PROVINCIA DI NAPOLI Area Promozione e Coordinamento dello Sviluppo Economico e Sociale Dipartimento Sviluppo Economico e Solidarietà Sociale Direzione Attività Produttive

AVVISO PUBBLICO

Oggetto: CACCIA AL CINGHIALE. Pubblicazione Deliberazione di G.P. n° 352 del 27/06/2014 avente ad oggetto: Individuazione zone in cui è consentita la caccia al cinghiale. Abrogazione disciplinare caccia al cinghiale approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale n° 1171 dl 13/10/2005. Approvazione nuovo Disciplinare.

Si avvisa che, con la pubblicazione della Deliberazione di G.P. in oggetto, si è provveduto ad introdurre il nuovo Disciplinare di Caccia al Cinghiale della Provincia di Napoli e ad individuare le zone in cui è consentito l’esercizio della caccia al cinghiale. Pertanto i Cacciatori residenti nella Regione iscritti nell'A.T.C. di Napoli per la stagione venatoria in corso, organizzati in squadre, che vogliano essere autorizzati all’esercizio della caccia al cinghiale in battute, possono presentare la relativa istanza in bollo (secondo importo vigente), tramite il modello pubblicato nella sezione dedicata del sito web www.provincia.napoli.it, dal 21 luglio al 1 settembre (termine massimo di ricezione dell’istanza a pena di esclusione: non fa fede la data di invio), a mezzo posta, PEC o consegna a mano al protocollo generale della Provincia di Napoli (Piazza Matteotti, 1, 80133 Napoli). Le località in cui sono consentite, in via esclusiva, le battute di caccia al cinghiale sono circoscritte ai Comuni di , e Carbonara di e individuate più nel dettaglio tramite dati identificativi e relative cartografie pubblicate sulla medesima sezione dedicata del sito web www.provincia.napoli.it. Tali aree così individuate verranno assegnate alle squadre che presenteranno domanda e verranno autorizzate secondo le indicazioni di cui al Disciplinare di Caccia al Cinghiale. Il capo squadra deve provvedere alla tenuta, custodia e compilazione del report di ogni giornata di battuta di caccia al cinghiale, nel quale devono essere annotati i nominativi dei partecipanti, i dati relativi ai capi abbattuti oltre ai capi avvistati, ma non abbattuti ovvero i capi soltanto feriti. Si fa presente, infine che nella sezione dedicata del sito web www.provincia.napoli.it saranno pubblicati, in allegato alla descrizione del procedimento finalizzato all’autorizzazione all’esercizio della caccia al cinghiale: . Disciplinare di caccia la cinghiale; . dati identificativi e cartografie relativi alle zone in cui è consentita la caccia al cinghiale; . modello di richiesta autorizzazione all’esercizio della caccia al cinghiale; . modello di report delle battute di caccia al cinghiale.

Il Coordinatore Dott. Massimo Ragosta