Handmade Crafts

UN MUSEO DEL TERRITORIO PER LA TERRA DELLE GRAVINE

Castello di Palagianello

Inaugurazione del Laboratorio per la Ricerca Visuale sul Paesaggio Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Duis Te FeugiPalagianello, Facilisi • Duis Autem Dolor 18 InHendreri Giugno • Vulputate 2014, Velit Ess ore • Mmolestie 15.00 Consequat (123)-456-7891 Programma

15.00 Passeggiata guidata nel centro storico di Palagianello

(Sonate nella corte: violinista Trisolini Gianluca)

16.00 Inaugurazione della Sede Operativa del Laboratorio per la Ricerca Visuale sul Paesaggio del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell'Università degli Studi di BariAldo Moro

Indirizzi di saluto (Modera il Dr. Enrico Liano)

Prof. Michele LABALESTRA Sindaco di Palagianello Prof.Antonio URICCHIO Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di BariAldo Moro Gen. Giuseppe SILLETTI Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato Dr. Mario TAFARO Presidente Parco Naturale Regionale «Terra delle Gravine» Arch.Augusto RESSA Sovrintendente per i beni architettonici e paesaggistici di Brindisi, Lecce e Prof. Giacomo SCARASCIAMUGNOZZA Direttore del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell'Università degli Studi di BariAldo Moro

16.30 «Spuntino rurale» Introduzione alla Tavola Rotonda 16.45 Il Castello di Palagianello: le nuove destinazioni culturali Prof. Domenico Caragnano – Direttore del Museo del Territoriodi Palagianello Interventi (Modera il Dr. Enrico Liano) 17.00 Il laboratorio per la Ricerca Visuale sul Paesaggio e il territorio Pugliese tra tradizione e modernità Dr. Enrico Liano – Laboratorio per la Ricerca Visuale sul Paesaggio - Dipartimento di ScienzeAgro-Ambientali e Territorialidell'Università degli Studi di Bari 17.15 Musei, archivi e biblioteche come sistema di patrimoni identitari Dr. Angelo Amoroso d'Aragona – Direttore della Mediateca Regionale Pugliese e SocioAIB Puglia 17.30 Per un nuovo archivio fotografico italiano Dr.Antonio Tartaglione- Fotografo / www.fotografiainpuglia.org 17.45 La fotografia sul paesaggio tra ricerca e racconto Dr. Rinaldo Grittani – Laboratorio per la Ricerca Visuale sul Paesaggio - Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell'Università degli Studi di Bari

18.00DuisPer Te Feugiun percorsoFacilisi • Duis naturalisticoAutem Dolor InHendreri tra i • Comuni Vulputate Velit del Ess Parco • Mmolestie delle Consequat Gravine Dr. Roberto Greco - Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell'Università degli Studi di Bari 18.15 Passeggiando nel villaggio rupestre di Palagianello: il turismo sostenibile Dr. Arturo Del Muscio – Tecnologo per la diagnostica e conservazione dei beni culturali e la loro conservazione, Geologo, Università degli Studi di Bari 18.30 Turismo integrato per contesti rurali nell’area del Parco Dr. Francesco Petrillo - Responsabile dell’Osservatorio per le politiche di gestione Agro-Ambientali - Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell'Università degli Studi di Bari 18.45 I Custodi del Paesaggio e il recupero della memoria visiva del Territorio Dr. Ezio Ricci, già Responsabile CRSEC di Taranto, Coordinatore del Progetto regionale «Una mediateca della Terradelle gravine» 19.00 Conclusioni e presentazione delle mostre 19.10 Inaugurazione delle mostre 19.30 Preparazione artigianale della ricotta e del formaggio e degustazione nella corte del Castello Canti, balli e suoni nel cortile a cura del Gruppo folk di Palagianello dInaugurazione mostre e ... d Le maioliche Laertine del Castello di Palagianello d Polivisuale fotografica a cura del Laboratorio per la Ricerca Visuale sul Paesaggio – DISAAT - UniBa d La carriera di un attore: Gian Maria Volonté nei manifesti cinematografici a cura della Mediateca Regionale Pugliese Visual Art Point di Ass. Golem a cura di Marco Tribuzio - Presidente, Francesco Sannicandro -Art Director. Postazioni informatiche per la consultazione on line realizzata dal Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari della mappatura del territorio Pugliese con particolare riferimento a Palagianello e le Gravine dell'area Jonica Proiezione di filmati inerenti al territorio pugliese, cultura e tradizioni, di Rai Teche, Cinegiornali dell'Istituto Luce, Settimana INCOM, documentaristica pubblicitaria «Artisti di passaggio» uno sguardo sull’arte contemporanea a cura di Gianni De Serio Mosaici realizzati da Martino Tamburrano Information point dell'ovest tarantino e materiali in mostra: ,,,,, Palagianello, Information point della Mediateca Regionale Pugliese Information point dei Dipartimenti di Agraria dell'Università degli Studi di BariAldo Moro

Riferimenti organizzativi

Partner Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali

Enrico Liano

mail: [email protected]

Tel./Fax 080 5442863 Cell. +39 339.5987421

Maria Lattanzio

mail: [email protected]

Tel./Fax 080 5442968 Cell. +39 366.668643

Museo del Territorio Palagianello (Ta)

Domenico Caragnano

mail: [email protected]

Cell. +39 339.8600222 Cell. +39 334.6543720

Lilia Carucci

mail: [email protected]

Cell. +39 349.3210325