Scheda Progetto Per L'impiego Di Volontari In
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pubblicazione Movimenti Provinciali
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MESSINA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016/2017 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. BONANNO MARIA PIA . 18/ 7/69 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MEMM89601G - S.M."GALLO" MESSINA ( MESSINA ) A : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 245 2. BRINZI GIUSEPPINA . 9/ 3/61 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. VISTA) DA : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) A : MEMM893014 - "VERONA TRENTO" ME ( MESSINA ) PRECEDENZA: UFF. NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP. SOSTEGNO PUNTI 206 3. CANNATA SOSTINE . 16/ 3/64 (ME) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MEMM89601G - S.M."GALLO" MESSINA ( -
COMUNE DI BRONTE Città Metropolitana Di Catania
COMUNE DI BRONTE Città Metropolitana di Catania CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Bronte, San Pietro Clarenza, S. M. di Licodia, Trecastagni, Scordia, Pedara COMUNE DI SCORDIA Città Metropolitana di Catania AMMINISTRAZIONE APPALTANTE OGGETTO: BANDO DI GARA PER L’AGGIUDICAZIONE DI UN APPALTO PUBBLICO AVENTE AD OGGETTO “INTERVENTI PER L’ECO-EFFICIENZA E LA RIDUZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA PRIMARIA NELL’EDIFICIO SEDE DEL PALAZZO COMUNALE IN VIA TRABIA, 15 IN SCORDIA (CT) – PO FESR SICILIA 2014-2020. ASSE PRIORITARIO 4 – AZIONE 4.1.1. PROCEDURA APERTA CON IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, AI SENSI DELL’ARTICOLO 60 E DELL’ARTICOLO 95 COMMA 2, DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N.50 E SS.MM.II. - MODALITÀ TELEMATICA, MEDIANTE LA PIATTAFORMA DI E-PROCUREMENT - CUP: H44D17000190005 CIG: 85892980F1 BANDO DI GARA SEZIONE I: Amministrazione Aggiudicatrice I.1. - Denominazione, indirizzi e punti di contatto: STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI SCORDIA - Indirizzo Via Trabia n.15, - 95048 SCORDIA (CT), Tel.095.651200 – C.F.: 00547690875 - Paese: ITALIA - ENTE PUBBLICO Posta elettronica: [email protected] Sito internet: www.comune.scordia.ct.it Responsabile Unico del procedimento: Dott.ssa Arch. Fiorella Blanco – tel. 095.651274 I documenti di gara e il progetto esecutivo in formato digitale sono disponibili presso il seguente indirizzo internet: www.comune.scordia.ct.it/Albo Pretorio on-line/Bandi di gara Bando di Gara – Comune di Scordia Pag. 1 UFFICIO ESPLETAMENTO GARA: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA - COMUNE DI BRONTE - Indirizzo Via Arcangelo Spedalieri, n.40 - 95034 BRONTE (CT) – tel. 095.7747111 - C.F.: 00291400877 Indirizzo Pec: [email protected] sito internet: www.comune.bronte.ct.it Responsabile CUC: Dott. -
Posti Disponibili Per Contratti a Tempo Determinato - Personale Ata
POSTI DISPONIBILI PER CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO - PERSONALE ATA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI POSTI ORARI IN POSTI IN N. COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA POSTI AL 31/08 POSTI AL 30/06 OF ADEGUAMENTO 1 ACIREALE I.C. G. GALILEI 1 2 ACIREALE I.I.S.S GALILEI-FERRARIS h. 6 3 ACIREALE IST. MAG. "R. ELENA" 1 4 ACI SANT'ANTONIO I.C. F. DE ANDRE' 1 5 ADRANO I.C. GUZZARDI 1 6 ADRANO LICEO G. VERGA 1 7 ADRANO III C.D. POLITI 1 8 ADRANO S.M.S. MAZZINI 1 9 ADRANO I.T.S. P. BRANCHINA 1 10 BELPASSO I.C. GIOVANNI PAOLO II 2 11 BELPASSO S.M.S. MARTOGLIO 1 12 BIANCAVILLA II C.D. BIANCAVILLA 1 13 BRONTE I.I.S.S. B. RADICE 1 14 BRONTE I.I.S.S. CAPIZZI 1 15 CALATABIANO I.C. MACHERIONE 1 16 CALTAGIORNE I.C. NARBONE 1 h. 12 17 CALTAGIRONE LICEO SECUSIO h. 6 h. 18 18 CALTAGIRONE C.T.P. N. 8 (NARBONE) 1 19 CATANIA IISS VACCARINI 20 CATANIA I.C BATTISTI 2 h. 6 21 CATANIA CONVITTO CUTELLI 1 22 CATANIA I.C. TEMPESTA 1 23 CATANIA I.C DUSMET-DORIA 1 24 CATANIA I.C. GIUFFRIDA h. 18 25 CATANIA I.C. SAN GIORGIO 1 26 CATANIA I.C. FONTANAROSSA 1 27 CATANIA I.C. PARINI 1 28 CATANIA I.T.I. ARCHIMEDE 1 29 CATANIA I.I.S.S. DUCA ABRUZZI h. 24 (18+6) 30 CATANIA I.I.S.S DE FELICE-OLIVETTI h. 18 31 CATANIA S.M.S. Q. -
Turni-Mese-Dicembre-2014-Mineo-2
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI CATANIA ASSISTENZA SANITARIA C.A.R.A. MINEO TURNI AMBULANZA MESE DI DICEMBRE 2014 MESE DICEMBRE TURNO 08-14 TURNO 14-20 TURNO 20-08 1° Equip.- Vol.ri ACIREALE 2° Equip.- Vol.ri ACIREALE 1 lunedi 1° Equip. - Vol.ri ACIREALE 2° Equip.-Vol.ri CALTAGIRONE 2° Equip.-Vol.ri CALTAGIRONE 1° Equipag. -Vol.ri SCORDIA 1° Equip.- Vol.ri SCORDIA 2 martedi 1° Equip. - vol.ri SCORDIA 2° Equipag - Vol.ri ACIREALE 2° Equip. - Vol.ri ACIREALE 1° Equip. - Vol.ri ACIREALE 1° Equip. - Vol.ri ACIREALE 3 mercoledi 1° Equip. - Vol.ri SCORDIA 2° Equip. - Vol.ri CATANIA 2° Equip. - Vol.ri SCORDIA 1° Equip. - vol.ri VIAGRANDE 1° Equip. - vol.ri VIAGRANDE 4 giovedi 1° Equip. - Vol.ri ACIREALE 2° Equip. -Vol.ri VIAGRANDE 2° Equip. -Vol.ri VIAGRANDE 1° Equip. - Vol.ri CALTAGIRONE 2° Equip. - Vol.ri CALTAGIRONE 5 venerdi 1° Equip. - Vol.ri MASCALUCIA 2° Equip. - Vol.ri SCORDIA 2° Equip. - Vol.ri SCORDIA 1° Equip. -Vol.ri CATANIA 1° Equip. - Vol.ri AGRIGENTO 1° Equip. - Vol.ri AGRIGENTO 6 sabato 2° Equip. -Vol.ri CATANIA 2° Equip. - Vol.ri AGRIGENTO 2° Equip. - Vol.ri AGRIGENTO 1° Equip. - Vol.ri AGRIGENTO 1° Equip. - Vol.ri 7 domenica 1° Equip. - Vol.ri ACIREALE 2° Equip. - Vol.ri AGRIGENTO 2° Equip. - Vol.ri 1° Equip.- Vol.ri CALTAGIRONE 1° Equip.- Vol.ri CALTAGIRONE 8 lunedi 1° Equip. - Vol.ri ACIREALE 2° Equip.-Vol.ri ACIREALE 2° Equip.-Vol.ri ACIREALE 1° Equipag. -Vol.ri SCORDIA 1° Equipag. -Vol.ri SCORDIA 9 martedi 1° Equip. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di CATANIA Data: 14/02/2019 Ora: 12.04.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.381 del 31/01/2018 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VERSANTE OCCIDENTALE ETNA VERSANTE LITORANEO ETNA Comuni di: ADRANO, BIANCAVILLA, BRONTE, MALETTO, Comuni di: CASTIGLIONE DI SICILIA, LINGUAGLOSSA, MILO, RANDAZZO, MANIACE NICOLOSI, PIEDIMONTE ETNEO, SANT`ALFIO, ZAFFERANA ETNEA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 23240,56 21691,19 BOSCO CEDUO 2169,12 2427,35 BOSCO D`ALTO FUSTO 3047,10 3615,20 BOSCO MISTO 1807,60 CANNETO 3615,20 3356,97 CHIUSA 12963,07 FICODINDIETO 4372,32 FICODINDIETO IRRIGUO 13032,78 FRUTTETO 32226,91 26318,65 FRUTTETO IRRIGUO 36523,83 30078,45 INCOLTO PRODUTTIVO 1497,73 1497,73 MANDORLETO 6795,53 NOCCIOLETO 8955,36 12246,23 SI SI ORTO IRRIGUO 37651,78 22930,48 PASCOLO 1988,36 1988,36 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di CATANIA Data: 14/02/2019 Ora: 12.04.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.381 del 31/01/2018 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VERSANTE OCCIDENTALE ETNA VERSANTE LITORANEO ETNA Comuni di: ADRANO, BIANCAVILLA, BRONTE, MALETTO, Comuni di: CASTIGLIONE DI SICILIA, LINGUAGLOSSA, MILO, RANDAZZO, MANIACE NICOLOSI, PIEDIMONTE ETNEO, SANT`ALFIO, ZAFFERANA -
Quadro Conoscitivo Dello Stato Del Territorio
COMUNITA’ EUROPEAREGIONE SICILIANA COMUNE DI PATERNO’ PIANO STRATEGICO AREA ETNEA PATERNÒ / ADRANO / BELPASSO / BIANCAVILLA / BRONTE / CALATABIANO / CAMPOROTONDO ETNEO / CASTIGLIONE DI SICILIA / FIUMEFREDDO DI SICILIA / GIARRE / LINGUAGLOSSA / MALETTO / MANIACE / MASCALI / MILO / MOTTA SANT’ANASTASIA / NICOLOSI / PEDARA / PIEDIMONTE ETNEO / RAGALNA / RANDAZZO / RIPOSTO / SANT’ALFIO / SANTA MARIA DI LICODIA / SANTA VENERINA / TRECASTAGNI / VIAGRANDE / ZAFFERANA ETNEA / "-!3+#,2-"#,'2'4- QUADRO CONOSCITIVO DELLO STATO DEL TERRITORIO allegato n. 01 OPERA ARGOMENTO DOC. E PROG. FASE REVISIONE P U PA SQ02 G 1 CARTELLA: FILE NAME: NOTE: PROT. SCALA: 01 PU PA SQ02_G1_4163.pdf 4163 5 4 3 2 1 REVISIONE 16/12/2011LUTRI LUTRI ALAGNA 0 EMISSIONE 27/09/2011LUTRI LUTRI ALAGNA REV. DESCRIZIONE DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO Il presente progetto è il frutto del lavoro dei professionisti associati in Politecnica. A termine di legge tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione in qualsiasi forma senza autorizzazione di POLITECNICA Soc. Coop. Politecnica aderisce al progetto Impatto Zero di Lifegate.R Ing. M. Scaccianoce Le emissioni di CO2 di questo progetto sono compensate con la creazione di nuove foreste. 1. MACROAMBITOTERRITORIALEEDAMBIENTALE..........................................3 1.1Caratteristicheerisorseambientalienaturalidell'areaetnea............................3 1.1.1 Ilsistemamacrogeografico..........................................................................3 1.1.2 Laflora.........................................................................................................5 -
Distretto Di Caltagirone
DISTRETTO DI CALTAGIRONE • Caltagirone • Grammichele • Licodia Eubea • Mazzarrone • Mineo • Mirabella • San Cono • San M. di Ganzaria • Vizzini 4 1 DISTRETTO DI CALTAGIRONE Questi servizi non sono presenti in tutti i comuni. Sono collocati solo in alcuni dei comuni del distretto sanitario. Sono però utilizzabili da tutti i cittadini che ne hanno bisogno. Nel caso in cui un servizio o una prestazione non siano presenti in questo distretto, consultate il punto salute - URP del vostro distretto. Punto Salute URP 0933/353021 - 0933/353022 P.zza Marconi, 2 da Lun. a Ven. ore 08.30 - 12.30 Mar. e Gio. ore 15.30 - 17.00 SERVIZI SEDE ACCESSO DIREZIONE SANITARIA P.zza Marconi 2 DISTRETTO Tel. 0933/353019 Tel. 0933/353020 ANAGRAFE ASSISTITI: P.zza Marconi 2 Da lunedì a venerdì Medici generici e pediatri di libera Tel. 0933/353060 ore 8,30 - 12,30 scelta. Scelta e revoca. ANZIANI P.zza Marconi 2 Lunedì- mercoledì- venerdì Unità di Valutazione Geriatrica Tel. 0933/353017 ore 8,30 - 12,30 Tel. 0933/353064 COMUNITÀ TERAPEUTICA Via Ozanam 12 Prima visita per inserimenti ASSISTITA (CTA) (Santo Pietro) Lunedì 10,00 - 12,00 Cura e assiste soggetti con patologie Tel. 0933/20000 Incontri con le famiglie psichiatriche Martedì e Giovedì 16,00 - 18,00 EDUCAZIONE ALLA SALUTE Via Mad. della Via, 161 Mercoledì e venerdì Tel. 0933/353709 ore 9,00 - 12,00 REGISTRO FARMACI P.zza Marconi 2 Da lunedì a venerdì Controllo schede registro USL – piani Tel. 0933/353036 ore 8,30 - 12,30 terapeutici –note CU REGISTRO TRAPIANTI: P.zza Marconi 2 Da lunedì a venerdì punto di accettazione delle Tel. -
Presidio Veterinario Aziendale Per Anagrafe Canina
REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANIA Presidio Veterinario Aziendale per anagrafe Canina Distretto Sanitario di Sanità Pubblica Per i Comuni di: Numero Telefonico Veterinaria Giorno Feriale di Prenotazione Sede Ricevimento ed Orario Giorni Feriali dal Lunedì al Venerdì Tutti i Giovedì Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, dalle 09,00 alle 12,00 Via Antillo n. 3 ACIREALE Aci S. Antonio, Acireale, S. Venerina, 2° Lunedì di ogni mese dalle 095/801809 Acireale Zafferana. 16,00 alle 18,00 Dalle 09,00 alle 12,00 (su prenotazione) Adrano, Biancavilla, S.M. di Licodia, ADRANO/PATERNO' SU PRENOTAZIONE 095/7975082-5086 Belpasso, Paternò, Ragalna. Dalle 09,00 alle 12,00 C.da Cantera (ex macello) BRONTE SU PRENOTAZIONE Bronte Bronte, Maletto, Maniace, Randazzo. 095/7746708 2° e 4° martedì di ogni mese P.zza San Vincenzo Dalle 09,00 alle 12,00 BRONTE dalle 15,00 alle 18,00 Randazzo (su prenotazione) REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANIA REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANIA Presidio Veterinario Aziendale per anagrafe Canina Distretto Sanitario di Sanità Pubblica Per i Comuni di: Numero Telefonico Veterinaria Giorno Feriale di Prenotazione Sede Ricevimento ed Orario Giorni Feriali dal Lunedì al Venerdì Lunedì e Giovedì dalle 09,00 alle 12,00 095/482135 Via Padre A. Secchi n. 10, CATANIA Catania, Motta, Misterbianco, Giovedì pomeriggio 095/2545381 Catania (su prenotazione) Dalle 09,00 alle 12,00 dalle 16,00 alle 18,00 Caltagirone, Mazzarrone, Mineo, San c.da Molona 1° e 3° Giovedì di ogni mese CALTAGIRONE 800 - 011541 Michele di Ganz. Caltagirone 15,30 - 19,30 Via Cavour (ex macello) 3° mercoledì di ogni mese CALTAGIRONE Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone 0933/859300 Grammichele 15,30 - 19,00 Via Vecchia Ferrovia s.n. -
Di Tutti I Tempi
“I NEBRODI” DI TUTTI I TEMPI Addinga Pinuccio Ficarra chitarrista Adriano Luciano Ficarra danzerino Adriano Maria Rita Ficarra danzerina Adriano Patrizia Ficarra danzerina Agnello Ivana Gioiosa Marea danzerina Aiello Rita Patti danzerina Alcamo Vito Oliveri fisarmonicista Alemanni Massimo Capo d’Orlando danzerino Alemanni Salvatore Capo d’Orlando danzerino Alessandro Giovanni Messina fisarmonicista Arasi Carmelo Ficarra danzerino Artale Gaetano Ficarra chitarrista Bartolone Gabriella Gioiosa Marea danzerina Batia Antonino Ficarra danzerino Batia Letizia Ficarra danzerina Baudo Nino Ficarra friscalettaru Bello Eunice Capo d’Orlando danzerina Biscuso Antonio Ficarra tamburellista Biscuso Ciccino Ficarra mandolinista Biscuso Giuseppe Ficarra danzerino Biscuso Nunzio Ficarra tamburellista Biscuso Pasqualino Ficarra chitarrista Biscuso Sebastiano Ficarra danzerino Bonfiglio Enrico Ficarra marranzanista Bonfiglio Mimmo Ficarra danzerino Bonfiglio Sebastiano Ficarra danzerino Bontempo Calogero Naso danzerino Borà Paolo Gioiosa Marea friscalettaru Bruno Cinzia Brolo danzerina Bruno Lucia Brolo danzerina Bruno Nuccia Brolo danzerina Buono Pippo Patti danzerino Busacca Antonino Ficarra danzerino Busacca Ivano Ficarra trocculista Busacca Nunzio Ficarra trocculista Busacca Pietro Ficarra danzerino Buttà Adelina Ficarra danzerina Buttà Tindara Ficarra danzerina Buzzanca Salvatore Capo d’Orlando danzerino Calabrese Giuseppe Ficarra danzerino Calabrese Nuccio Ficarra percussionista Calamunci Cosè Tortorici fisarmonicista Calamunci Salvatore Ficarra -
Assolvere Compiti Pianologici D'inquadramento E D'indirizzo
Piano Territoriale Provinciale di Catania (ex art.12 L.R.9/86) RELAZIONE GENERALE DELLO SCHEMA DI MASSINA. 7.4. ANALISI DELL’ATTUALE OFFERTA DI TRASPORTO NELLE SUB-AREE PROVINCIALI DI RIFERIMENTO. 7.4.1. L’AREA METROPOLITANA DI CATANIA. L’area metropolitana catanese costituisce la parte centrale del territorio provinciale; si estende per circa 950 kmq e vi risiedono oltre 750.000 abitanti. Abbiamo quindi una densità di popolazione che è decisamente maggiore di quella delle altre due aree. Altro dato interessante è la concentrazione, sempre in quest’area ed in specie nei maggiori centri abitati, di attività socio-economiche e quindi, per quanto di nostro interesse, di un notevole numero di poli di attrazione di mobilità (scolastici, di ricerca – didattica (Università), sanitari, industriali, di terziario, amministrativi...). Questi ultimi esercitano la loro influenza non solo all’interno dell’area in questione, ma anche nei confronti dell’intero territorio provinciale e, in più casi, della Sicilia centro-orientale. Il centro principale è ovviamente il capoluogo, Catania, in cui risiede circa il 40% del totale degli abitanti dell’area. Questo dato sta ad evidenziare, da una parte, il suo ruolo di attrazione-generazione di spostamenti, dall’altra il fatto che esistono tutt’attorno a Catania una serie di comuni, alcuni dei quali aventi un’urbanizzazione che non ha soluzione di continuità con quella del capoluogo, di una certa rilevanza sia dal punto di vista del numero dei residenti che da quello della concentrazione delle attività. Basti a tal proposito ricordare la presenza, nei pressi di Catania, di comuni con un numero di abitanti superiore a 40.000 quali Acireale, Paternò e Misterbianco nonché tutta una serie di comuni dell’area dell’Etna sud con popolazione variabile dai 5.000 ai 20.000 abitanti, i cui centri urbani sono pressoché adiacenti l’uno all’altro. -
Rischio Vulcanico Etneo Uob S15.01 ______
DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO RISCHIO VULCANICO ETNEO UOB S15.01 ________________________________________________________________________________ RISCHIO VULCANICO --------------- PIANO COMPRENSORIALE SPEDITIVO DI EMERGENZA PER IL RISCHIO DI INVASIONE LAVICA PER IL TERRITORIO AL DI SOPRA DEI CENTRI ABITATI COMUNI DI: BELPASSO-NICOLOSI-PEDARA-TRECASTAGNI-ZAFFERANA ETNEA ___________________________________________________________________________ Sant’Agata Li Battiati, Dicembre 2010 2 COORDINAMENTO: ing. Nicola Alleruzzo (Dirigente S15-Servizio Rischio Vulcanico Etneo) DIREZIONE TECNICA: ing. Francesco Impellizzeri (Dirigente UOB S15.01) REDAZIONE: ing. Antonino Trovato ing. Rosanna Germanà dott. Nunzio Rizzo PARTE GEOLOGICA: dott. Enrico Adorni (Dirigente UOB S15.02) RILIEVI TECNICI: geom. Tommaso Piccinini geom. Emanuele Ventura COLLABORAZIONE sig.ra Giuseppina Conti Servizio Rischio Vulcanico Etneo Piano comprensoriale speditivo di emergenza 3 INDICE PREMESSA ........................................................................................................................................5 A) PARTE GENERALE ...................................................................................................................9 DESCRIZIONE DEL TERRITORIO ................................................................................................9 CARTOGRAFIA .............................................................................................................................10 DATABASE ....................................................................................................................................10 -
Comune Di Fiumefreddo Di Sicilia (CT} • Tipo Dì Azienda O Settore Area Tecnica- 3 ° Servizio • Tipo Di Impiego Incarico Ai Sensi Dell'art
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto LEONARDI Salvatore, nato a Fiumefreddo di Sicilia, il 24/09/1959, residente a Fiumefreddo di Sicilia, via Oberdan n° 2, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n° 445/2000 e s.m.i. e di quanto disposto in tema di decadenza dai benefici dall'art. 75 dello stesso O.P.R. dichiara quanto segue: INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE LEONARDI Indirizzo VIA 0BERDAN N. 2 - 95013 FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT) Telefono 347.6862373 E-mail [email protected] - Pec: [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 24 SETIEMBRE 1959 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da - a) OAL 01/08/2003 Al 31/05/2004 E OAL 01/10/2004 Al 31103/2005 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Fiumefreddo di Sicilia (CT} • Tipo dì azienda o settore Area tecnica- 3 ° Servizio • Tipo di impiego Incarico ai sensi dell'art. 110 del D.Lgs. 267/2000 • Principali mansioni e responsabìlità Funzioni direttive nell'ambito dell' area tecnica (Urbanistica, Ll.PP, Ecologia, Protezione Civile.) ·Date (da- a) DAL 01/06/2004 Al 30/09/2004 E OAL 01/04/2005 Al 30/09/2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Fiumefreddo di Sicilia {CT) • Tipo di azienda o settore Area tecnica- 3° Servizio • Tipo di impiego Incarico ai sensi dell'art. 110 del D.Lgs. 267/2000 • Principali mansioni e responsabilità Responsabile area tecnica -3° Servizio (Urbanistica, Ll.PP, Ecologia,, Protezione Civile). • Date (da - a) DAL 18/05/2009AL 17/10/2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Fiumefreddo di Sicilia (CT) • Tipo di azienda o settore Area tecnica- 3 ° Servizio • Tipo di impiego Incarico ai sensi dell'art.