ANNO I—NUMERO 2—SETTEMBRE 2006—MENSILE GRATUITO DI BILIARDO—www.biliardoweb.com

I MAGNIFICI 24!

“Presentazione dei 24 professionisti per la prossima stagione agonistica”. Il 16 ottobre, a Spadafora (ME), si riaprirà ufficialmente la stagione agonistica che vedrà, attori principali, i 24 giocatori appartenenti alla categoria dei professionisti. Come ad ogni inizio di stagione la categoria di eccellenza viene stilata tramite i risultati dell'annata precedente, tenendo conto di pro- mozioni e retrocessioni. Vediamo, quindi, di fare una veloce panoramica sulle (…) di Enzo Olivo SEGUE A PAG. 2 EDITORIALE POOL STECCA Come di consueto, il mese di settembre I.P.T. North sancisce l'inizio di una nuova stagione, “Il Tappeto è rosa” di Paola Luzzi e la redazione di BW Magazine non si American Open fa certo trovare impreparata! Ecco dun- di Francesco Tomati Il Centro Biliardo Sportivo Massè di Sesto Calende (Va) organizza, in col- que l'articolo di presentazione dei 24 laborazione con la F.i.b.is., il primo giocatori di categoria «professionisti» “Inizia la «giostra» Campionato Interregionale a squadre della stagione 2006/2007. miliardaria del pool IPT. femminile (…) Per quanto riguarda la cronaca, non SEGUE A PAG. 9 dovreste perdervi il resoconto del Il primo giro lo offre North American Open, prima prova del Thorsten Hohmann …” circuito miliardario «International Pool Tour» (350.000$ al vincitore!), e del Il North American Open 8-Ball Northern Ireland Trophy, che ha aperto Championship, tenutosi a Las Vegas CARAMBOLA la stagione dei «major tournaments» di dal 22 al 30 luglio scorsi, non ha fatto . Anche gli amanti della caram- altro che confermare le rosee “L’arbitraggio, prima parte” di Garofalo Roberto bola resteranno soddisfatti, con il no- aspettative di chi sperava che tutto stro inviato speciale Roberto Garofalo questo non fosse un sogno, e di questi Cosa fa di un arbitro di carambola un buon arbitro? Iniziamo a scoprirlo che ci racconta quello che ha visto a tempi si sta vivendo, a livello (…) New York in occasione del Sang Lee planetario, un fermento senza International Open 2006. precedenti (…) SEGUE A PAG. 7 Nelle altre rubriche, si segnalano in SEGUE A PAG. 4 particolare la prima di una serie di arti- coli dedicati ai trick shot, nonchè una prima «infarinatura» su ciò che è ri- chiesto per arbitrare correttamente un POOL match di carambola. Come sempre vi invitiamo a scriverci “Trick shot, prima parte” per farci sapere le vostre impressioni, di Alessandro Torti critiche, suggerimenti ed eventuali pro- Il biliardo artistico è tra le specialità poste di collaborazione: ogni feedback più spettacolari e affascinanti. Inizia- da parte vostra è per noi prezioso, e mo a scoprirlo presentando le prime sarà tenuto in grande considerazione figure (…) per i futuri sviluppi del progetto. Buona lettura a tutti! SEGUE A PAG. 10

CARAMBOLA STECCA SNOOKER

“Sang Lee International open” “Ciro Urbino” “E’ iniziato l’anno del Dragone” di Roberto Garofalo di Luigi Ceron di Enrico Galli

Il belga Caudron Un ricordo del primo, grande campione del Il cinese Junhui si impone nel gioco a 5 birilli. domina il Northern prestigioso Come attestato dal resoconto storico di uno Ireland Trophy, e ora torneo-memorial dei partecipanti, Ciro Urbino fu il primo punta altissimo (…)

(…) Campione Italiano di biliardo a stecca «5

birilli» (…)

SEGUE A PAG. 8 SEGUE A PAG. 12 SEGUE A PAG. 6 BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 2 I MAGNIFICI 24 Presentazione dei 24 giocatori professionisti per la prossima stagione agonistica.

Il 16 ottobre, a Spadafora (ME), si ria, grazie a 2 terzi posti in altret- poule finale classificandosi al 9° riaprirà ufficialmente la stagione tante prove B.T.P. posto agonistica che vedrà, attori princi- Cifalà Carlo (FI) Nuovo Riccardo (BG) pali, i 24 giocatori appartenenti Campione del Mondo nel 1987, Conclude la passata stagione con alla categoria dei professionisti. Europeo nel 1986 e 1988, e la serie un 2° posto nel Gran Prix di Saint Come ad ogni inizio di stagione la più lunga di titoli italiani vinti: un Vincent ed entra tra i migliori 8 categoria di eccellenza viene stilata autentica leggenda del biliardo. della classifica generale diretta- tramite i risultati dell'annata prece- Cioffi Giovanni (MI) mente dalla categoria dei Naziona- dente, tenendo conto di promozioni Entra a far parte dei 24 professio- li. e retrocessioni. Vediamo, quindi, nisti vincendo la fase finale del Paoloni Andrea (AP) di fare una veloce panoramica sulle torneo riservato ai Nazionali agli Nel 2006 vince la 1° prova B.T.P. conferme e le new entry di que- scorsi campionati assoluti di Saint in quel di Somma Lombardo e con- st'anno. Vincent. Giocatore poco noto al quista l'accesso alla poule finale Aniello Michelangelo (BA) pubblico vanta un curriculum di classificandosi 6°. Prestigiosi piaz- L'uomo da battere per la prossima tutto rispetto zamenti nelle gare nazionali. stagione, visto il rush finale con Di Santo Davide (MI) Quarta Andrea (AL) cui è riuscito a trionfare nel mese Vincitore nel 2000 del Gran Prix di Campione Europeo in carica e vin- di luglio, sbancando in tutte le ma- Saint Vincent ha concluso la passa- citore dell'ultimo Gran Prix di nifestazioni di chiusura: un mon- ta stagione in 13° posizione con un Saint Vincent, vince un titolo Ita- diale e due titoli italiani in una set- terzo posto nella prova di Agrigen- liano di 1° categoria nel 2003 ed è timana! to. Ottimi piazzamenti nelle gare vicecampione Italiano 2005-2006. Bellocchio Angelo (MI) nazionali della stagione Rizzo Ciro Davide (PA) Campione Europeo nel 1993, rien- Gomez Nestor (SA) Chiude la passata stagione ai verti- tra nella classe d'elite qualificando- Vincitore di 2 titoli Mondiali, rico- ci della classifica dei Nazionali si primo degli aspiranti nella sta- nosciuto come giocatore di vasta conquistando il terzo posto sia nel- gione appena conclusa. Ottimo e- esperienza, nonostante la non più la classifica Nazionali che nel tor- sponente della scuola milanese. giovane età riesce a concludere la neo finale di Saint Vincent. Belluta Riccardo (MI) stagione 2006 al 4° posto. Romeo Gaetano (AG) Vincitore di 1 titolo Italiano ed 1 Maggio Crocefisso (BR) Protagonista nel 2005 della poule Europeo oltre a numerose gare na- Vincitore di 1 titolo Mondiale, 1 finale per il titolo Italiano chiude zionali è da anni ai vertici delle Europeo e 1 Italiano negli ultimi la stagione 2006 con un 19° posto classifiche dimostrando una co- anni è riuscito ad affermarsi come conquistando il terzo gradino del stanza di tutto rispetto. giocatore di vertice e di grande podio nella prova di Chianciano Bombardi Gianni (BI) personalità. (SI). Campione Italiano nel 1998 e nel Mannone Salvatore (MI) Rossetti Rossano (AN) 2004 ed ottimo terzo posto al ter- Conquista 1 Word Cup Pro (1993), Campione Italiano nel 1999 si ag- mine della passata stagione, appar- oltre a numerose gare Nazionali e giudica inoltre il titolo dei Nazio- tiene alla categoria massima ora- piazzamenti di prestigio. Giocatore nali nel 2001. Conquista il secondo mai da molti anni. raffinato ed estroverso, esponente posto alla prova di Monterotondo Borroni Fabrizio (MI) da anni del biliardo di qualità. (RM). Chiude il 2006 con un 10° Campione Europeo juniores nel Marcolin Paolo (VA) posto. 1990, vice campione del mondo nel Campione Italiano juniores nel 19- Sala Marco (MI) 1998 e si qualifica ai recenti Cam- 94 è approdato nella categoria Vice Campione del Mondo nel 19- pionati del Mondo di Siviglia ce- massima nel 2005 con una strepito- 99, nel campionato B.T.P. appena dendo solo al campione e compa- sa stagione. Conclude la scorsa concluso si qualifica per la poule gno di squadra Aniello. stagione in 11° posizione. finale arrivando 7° al termine delle Caruso Giuseppe (FI) Martinelli David (PI) sette prove stagionali. Vincitore del Gran Prix di Saint Esponente di prestigio della famo- Zito Gustavo (M.C.) Vincent nel 1988, presente tra i sa scuola toscana, vincitore di 1 Detentore di 4 titoli a livello Mon- Professionisti dal 2003 conclude al titolo Mondiale, 1 Europeo e di 1 diale, 3 Campionati Italiani Profes- 17° posto la stagione agonistica Word Cup Pro chiude la passata sionisti e 3 Gran Prix di Saint Vin- 2006. stagione in 14° posizione. cent ed innumerevoli altri piazza- Cicuti Silvano (PV) Montereali Daniele (RM) menti di prestigio. Grande rivelazione della passata Campione Italiano cat. Nazionali stagione entra direttamente tra i nel 2003, nel 2006 arriva ad un Professionisti dalla prima catego- passo dalla qualificazione per la di Enzo Olivo BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 3

Aniello M. Bellocchio A. Belluta R. Bombardi G. Borroni F. Caruso G.

Cicuti S. Cifalà C. Cioffi G. Di Santo D. Gomez N. Maggio C.

Mannone S. Marcolin P. Martinelli D. Monterali D. Nuovo R. Paoloni A.

Quarta A. Rizzo C.D. Romeo G. Rossetti R. Sala M. Zito G. BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 4 IPT NORTH AMERICAN OPEN Inizia la «giostra» miliardaria del pool IPT. Il primo giro lo offre Thorsten Hohmann...

«Direi che sembra addirittura tato realtà. troppo bello per essere vero. Ma La lussuosa cornice già pregustata l'ho visto e vissuto di persona, ed nell'anteprima del «King of the è vero. È quello che ogni gioca- Hill» è tornata alla ribalta col più tore sogna di raggiungere, spe- grande evento di pool di tutti i tem- riamo solo che duri a lungo». pi. Che sarà superato solo dal pros- Questa frase appartiene a Fabio simo, e da quello dopo ancora. Petroni, e risale all'intervista che In Europa, le telecamere di Euro- il campione romano ha rilasciato sport hanno coperto il North Ameri- un paio di mesi fa a BW can Open con svariate ore giornalie- Magazine. re di diretta dagli Stati Uniti, ali- Ebbene, l'entusiasmo di Fabio, mentando l'interesse generale per unito alla giusta dose di disillusa uno sport da anni caduto inspiega- speranza che tutto non finisca in Il casinò Venetian di Las vegas, teatro del torneo bilmente in disgrazia mediatica. una bolla di sapone, ha ancora Al successo della manifestazione ha piena ragione di esistere. senz'altro contribuito la locazione Il nuovo circuito professionistico di intermedi, siano stati il principale ideale per uno show del genere, il cele- palla 8, l'International Pool Tour, si sta catalizzatore di interesse, specie da bre Casino «The Venetian» di Las Ve- rivelando il vero «boom» della stagione parte dei giocatori, verso questo nuo- gas, dove, tra una passeggiata fra le del biliardo mondiale. vo tour. Ma non solo i pochi che pos- fedeli riproduzioni dei canali veneziani Il North American Open 8-Ball Cham- sono ambire a rimpinguarsi le tasche e una puntata alla roulette, i 150 pro- pionship, tenutosi a Las Vegas dal 22 coi milioni del magnate Kevin Trude- fessionisti appartenenti al tour, rag- al 30 luglio scorsi, non ha fatto altro au, il «patron» dell'evento, hanno giunti da 50 provenienti dalle capillari che confermare le rosee aspettative di subito il fascino di questa nuova vita qualificazioni mondiali, hanno dato chi sperava che tutto questo non fosse del pool mondiale. Gli appassionati vita – a loro dire – agli otto giorni di un sogno, e di questi tempi si sta viven- di tutto il mondo, da sempre abituati gara più estenuanti, e ben remunerati, do, a livello planetario, un fermento ad accontentarsi di poche ore di pool della storia del pool. senza precedenti. televisivo l'anno, e con produzioni Ad intascare l'assegno più alto di tutti i E' innegabile che i 350.000 dollari di spesso inadeguate, ancora non hanno tempi (che verrà presto superato dal primo premio, ma anche le cospicue finito di lustrarsi gli occhi di fronte al mezzo milione di dollari in palio alla borse spettanti ai perdenti dei turni loro sogno, improvvisamente diven- prossima prova) è stato uno dei favori- ti, il ventisettenne tedesco Thorsten «The Hitman» Hohmann, che, per aggiudicarsi la competizione, ha dovu- to disputare ben 29 partite. Il format della gara prevedeva infatti la suddivisione dei 200 giocatori in qua- ranta gironi iniziali «all'italiana», dalle cui classifiche il primi tre di ogni grup- po avrebbero dato vita al secondo round, venti raggruppamenti che, con lo stesso criterio, sarebbero diventati prima dodici, poi sei, quindi tre per arrivare all'ultimo girone, quello infer- nale, sei giocatori per due posti in fina- lie. Il tutto giocando sempre, ad ogni stage della competizione, ogni girone «tutti contro tutti». Con una formula di gara così massa- crante, non è stato un caso che i gioca- tori più anziani, gli «hall of Famers» come Mike Sigel, Nick Varner o Mike Massey non abbiano avuto lunga vita in questa maratona. L'unica eccezione, come sempre, al dominio dei «giovani», è stato lo straordinario E- fren Reyes (52 anni), definito non a Thorsten Hohmann mostra la coppa e il superpremio di 350.000$ BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 5

caso come il che, in un clima un po' «anomalo» dal più forte gioca- punto di vista comportamentale, con le tore vivente, «vecchie volpi» americane a sfoderare che è riuscito le tattiche di disturbo imparate negli ad arrivare anni, abbiano raggiunto la finale due sino al girone tra i giocatori più corretti del circuito. finale. Con lui Come accade spesso ultimamente, al- ed Hohmann, cuni episodi di nervosismo sono capita- si sono contesi ti durante le partite di Earl Strickland, i due posti di rumoroso e lamentoso oltre il limite finale il pluriti- della maleducazione, e di Mike Sigel, Efren Reyes, talento tolato tedesco una leggenda di questo gioco che non inossidabile Ralf Souquet, fa della modestia il suo pregio miglio- 37 anni, i due re. Ma alla fine, quando il gioco si è filippini più in forma, Marlon Manalo e fatto duro, sono stati i duri ad andare Dennis Orcollo, e la sorpresa del torne- avanti, lasciando parlare le stecche al o, il fortissimo russo Evgeny Stalev. posto loro. Degli ultimi tre, il più anziano, Manalo, Il nostro Fabio Petroni, unico rappre- ha trent'anni. E proprio lui, con Ho- sentante italiano in gara, è scivolato al hmann, si è aggiudicato il posto per secondo round, dopo aver brillante- prendere parte alla finale «da sogno», mente vinto il primo girone. Un gioca- Marlon Manalo, concentratissimo con 251.000 dollari di differenza tra il tore come lui avrà certamente la possi- primo e il secondo posto. bilità in futuro di farsi valere fino ai Il migliore degli snookeristi, Quinten Rispettando uno scenario da copione rounds finali, nell'attesa che altri azzur- Hann, l'australiano allontanato dal cir- holliwoodiano, il match-clou della ma- ri lo raggiungano nel tour. La grande cuito della specialità inglese per una nifestazione, la cui diretta televisiva notizia dell'ultim'ora, in casa nostra, è faccenda di scommesse, ha concluso commentata da Maurizio Cavalli ha che alla prossima tappa IPT parteciperà con un ottimo 18° posto. Buona notizia destato l'interesse anche di molti italia- anche il romano David Pascasi, che ha per lui, che dopo la squalifica in terra ni, non poteva che finire 8 a 7. sfiorato la qualificazione nelle recenti britannica ha trovato un ottima alterna- A prevalere in quella che è stata, più eliminatorie di Roma, per poi centrare tiva per non cambiare mestiere. che una finale, una «guerra di nervi», la l'obiettivo nell'analoga menifestazione L'eccitazione per il North American freddezza di Hohmann contro la straor- tenutasi in Spagna. Open, che non si è ancora sopita, si va dinaria precisione di Manalo (a de- Tra gli europei, oltre ai ad unire in questi giorni al stra). Il tedesco, attuale campione del due tedeschi, buone pre- clamore per la tappa succes- mondo di Pool Continuo e vincitore del stazioni degli olandesi siva, il World Open 8-Ball titolo mondiale di Palla 9 del 2003, è il Feijen, Lely, Diks e Van Championship, dal 2 al 10 prototipo del vero sportivo professioni- Den Berg, dello svedese settembre a Reno, Nevada. sta, con l'autodisciplina acquisita in Chamat, del croato Put- Qui il montepremi raggiun- anni di esercito, una forma fisica da nik e del serbo (che vive gerà la favolosa cifra di tre vero atleta e un controllo mentale sotto e gioca in Italia) Sandor milioni di dollari, e Thor- pressione fuori da comune. Queste doti, Tot. sten Hohmann dovrà guar- unite al favore degli episodi che a un A testimonianza del darsi bene dalla concorren- livello così alto possono fare la diffe- clamore che questo nuo- za, più che mai agguerrita, renza, hanno fatto sì che Manalo assi- vo corso del pool ha che punta al mezzo milione stesse impotente al «runout» finale di suscitato in tutto l'am- di primo premio per scalza- Thorsten, «accontentandosi» del secon- biente del biliardo mon- re il tedesco dalla leadership do premio di 99.000 dollari. Nonostan- diale, la partecipazione nella classifica dei guada- te alcuni errori iniziali da parte di en- al North American Open gni. trambi, dovuti più alla fatica psico- di alcuni «mostri sacri» Ralf Souquet al break Le qualificazioni mondiali fisica che al nervosismo della posta in dello snooker. Il più fa- anche per questa prova si palio, la finale è stata degna dell'even- moso e talentuoso, il grande Ronnie sono tenute in tutto il mondo, con l'Ita- to, col livello di gioco che si innalzava O'Sullivan, ha tutto sommato fatto una lia che ha visto, al «Number Nine» di di pari passo buona figura e si è piazzato al 37° po- Roma, lo statunitense Moore e il turco con la ten- sto evidenziando ottimi margini di mi- Bulunmaz conquistare i due posti di- sione, rasen- glioramento. Se imparerà il fondamen- sponibili. Oltre a Pascasi, che ha sfiora- tando la per- tale della spaccata, che essendo una to il traguardo finale per poi conqui- fezione nelle peculiarità del pool è il suo punto debo- starlo definitivamente poco dopo in fasi conclu- le, potrà raggiungere ottimi livelli an- Spagna, altri giocatori italiani hanno sive. che con le bilie numerate. Al contrario, partecipato alla competizione, andando Fa piacere un'altra leggenda dello snooker, Jimmy piuttosto bene. constatare White, ha rimediato una seria batosta al Coraggio ragazzi, se c'è un momento primo round, facendosi elimi- per insistere, è questo… Evgeny Stalev: il nare senza vincere nemmeno russo è stato la vera una partita. di Francesco Tomati rivelazione del torneo BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 6 E’ INIZIATO L’ANNO DEL DRAGONE Il cinese Junhui domina il Northern Ireland Trophy, e ora punta altissimo

Ce lo si aspettava. Tutti ne parlavano che hanno espresso di gran lunga il livel- come di un talento, un futuro campione, lo di gioco più elevato del torneo, ma il uno dei prodotti più promettenti della pronostico non può che pendere dalla scuola biliardistica cinese in esplosione parte di O'Sullivan: l'inglese è certamente in questi ultimi anni. il più esperto dei due, e sembra impossi- Ma che (19 anni) fosse già bile che il giocatore visto in semifinale in grado di mettere in campo una dimo- con Dale possa perdere più di qualche strazione di forza tale da far sembrare frame contro qualsiasi avversario; di più: impotenti i più quotati «mostri sacri» O'Sullivan sembra finalmente divertirsi. anglosassoni, crediamo che in pochi fos- L'impegno nel circuito IPT di pool, anzi- sero disposti a pronosticarlo. chè distrarlo, sembra avergli dato nuovi E invece eccoci qua a raccontare il trion- stimoli; lo si sente dalle sue dichiarazioni fo del teenager cinese, il quale dopo una Il cinese Junhui, vincitore del torneo e soprattutto lo si vede nel suo gioco: «falsa partenza» contro il giocatore di aggressivo, spumeggiante, estroso. Non è casa Paul Davies (che conduceva 4-2 vera sorpresa nell'eliminazione di Mark raro vederlo cambiare ripetutamente ma- prima della rimonta di Junhui per il 5-4 Williams (per mano del gallese Day); no durante la stessa serie (a volte anche finale), ha messo in fila con crescente non è da considerare tale, a nostro avvi- quando non sarebbe necessario), cercare facilità Hamilton (5-3), Higgins (5-3), so, la vittoria di Lee su Hendry, il quale il piazzamento più difficile magari solo Doherty (5-1), Lee (6-1) e O'Sullivan (9- malgrado il primo posto nella classifica per non fare il giro del tavolo, giocare 6). In pratica, 3 dei primi 4 al mondo più mondiale è molto lontano dal rendimento qualche colpo con il ponticello ad anello Stephen Lee, giocatore tra i più in forma dei suoi giorni migliori; nè, col senno di (cosa comune nel pool ma inesistente del momento e reduce dalle vittorie sul poi, il successo di Junhui su Higgins… nello snooker)... a volte, insomma, n°1 della classifica Hendry e su Shaun Siamo dunque ai quarti di finale, dove «gigioneggia» anche un po', ma nei mo- Murphy. iniziano i veri e propri fuochi d'artificio: menti «caldi» gioca con giudizio e sem- Ma andiamo con ordine… prenota l'appuntamento bra scegliere alla perfezione il momento Ricomincia la stagione dello snooker, e con O'Sullivan in semifinale demolendo nel quale rischiare. la buona notizia è che si aprono le danze il campione del mondo per E la sessione pomeridiana della finale con una new entry tra i «Ranking Tour- 5-2 con un gioco aggressivo e un break inizia proprio sotto questi auspici, con naments», quel Northern Ireland Trophy building eccezionale che lo porterà anche O'Sullivan che parte sul 3-1 mettendo a che finora era stato solo un'esibizione a a una splendida serie di 137 punti. segno serie di 52, 115 e 67. Ma appare inviti. 30.000 sterline al vincitore non Junhui, ormai lanciato a mille, fa un sol chiaro assai presto che la partita sarebbe rappresentano certo un premio tra i più boccone dell'irlandese Doherty, mentre stata tutto fuorchè una passerella per ricchi, ma è comunque positivo che si Lee la spunta all'ultimo frame di una Ronnie, e Junhui comincia a macinare amplii il ventaglio dei tornei validi per la tiratissima partita col giovane ex campio- serie su serie, frame su frame: 71, 58, classifica, che nella stagione 2006/2007 ne del mondo Murphy. 103, 85... si va all'intervallo col cinese saranno sette. Dire che le semifinali sono state a senso avanti per 5-3, e O'Sullivan che non ha Come era prevedibile, molti dei grandi unico, è davvero dire poco... O'Sullivan imbucato una sola bilia negli ultimi 4 nomi sono apparsi un pochino ha sfoderato il meglio del parziali. «arrugginiti» all'avvio: oltre alle già cita- suo repertorio fornendo L'inglese reagisce d'orgo- te difficoltà del vincitore finale, si segna- una prestazione sensazio- glio all'inizio della sessio- lano l'eliminazione di (per nale contro Dale; il gallese, ne serale, mettendo a se- mano della rivelazione del torneo: il gal- forse un po' appagato dal gno un parziale di 3-1 che lese Dale) e seri grattacapi anche per traguardo raggiunto, forse lo porta sul 6 pari, e una O'Sullivan (5-4 su Pettman), Doherty (5- un po' emozionato, sicura- splendida serie di 140 (la 4 su Wattana), Higgins (un difficile 5-3 mente frastornato dalla migliore di tutto il torneo). su Milkins) e Murphy (5-4 su Pengfei). valanga di bilie con la qua- Ma Junhui non si scompo- L'unico che sembra partire a razzo dai le O'Sullivan l'ha sommer- Ronnie O’ Sullivan ne, non sbaglia un colpo. blocchi è il campione uscente Matthew so, ha potuto soltanto ammi- Le sue difese sono sempre Stevens; purtroppo per lui e per i suoi rare lo spettacolo offerto dal suo avversa- più precise e O'Sullivan è sempre più tifosi, il match successivo ha riportato il rio, che gioca in scioltezza e mette in alle corde... e quando concede un'occa- gallese alla realtà degli ultimi mesi: le- mostra tutto il suo formidabile talento. sione, il suo avversario la sfrutta impie- zioso come non mai nel gioco, ma meno Nella sessione serale, non tocca miglior tosamente, con la freddezza degna di un sicuro dei suoi mezzi rispetto a qualche sorte al malcapitato Lee, che cerca di veterano. Serie di 57 nel 13° frame, di anno fa, Stevens cede per 5-2 contro un tenere il passo di Junhui per due o tre 62 nel 14°. Inizia il 15° frame sull'8-6 O'Sullivan ancora ben lontano dalla for- frame, prima di cedere di schianto sotto Junhui: O'Sullivan parte con un'imbuca- ma migliore. la precisione dei colpi del suo avversario. ta a distanza, cui segue la nera. La im- Gli altri ottavi di finale riservano la sola Giungono quindi in finale i due giocatori buca, ma non riesce ad aprire il rack e BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 7 piazzarsi per la rossa successiva; tira una difesa di accosto alla corta superio- re... va al tavolo Junhui, che senza paura L’ARBITRAGGIO - PRIMA PARTE inchioda una formidabile rossa in buca Cosa fa di un arbitro di carambola un buon arbitro? Cominciamo a scoprirlo. centrale, dando il via a una serie di 83 che gli permetterà di chiudere il match Arbitrare una partita di carambola è estrema- lità dei quadri), l'arbitro dovrà stare molto da grande campione. mente difficile e richiede, ovviamente, la co- vicino alle tre biglie, e quindi al giocatore, o Sì signori, perchè ormai è evidente che noscenza perfetta dei regolamenti, delle norme addirittura sulla verticale delle linee nei quadri, di questo si tratta: se le vittorie al China di gioco delle singole specialità e un grande per poter controllare e chiamare quanto previ- Open e al Campionato del Regno Unito tempismo, associato ad una assoluta certezza sto (entrée, dedans, etc.). del 2005 non fossero state sufficienti a nelle decisioni prese (come per esempio nelle La partita inizia con l'acchito e solo l'arbitro convincere gli scettici, crediamo che «carrozze»). mette le biglie a posto; da preferire sul secon- dopo aver visto Junhui all'opera in que- Questa prima puntata vorrei dedicarla ai consi- do diamante della sponda lunga in corrispon- gli generali, senza entrare nel merito delle denza di metà diamante della corta (circa specialità con i loro contenuti tecnici. Comin- 20cm dalla sponda lunga). Non esiste una ciamo allora con la posizione: l'arbitro dovreb- regola scritta per l'arbitro per dare il via ai be posizionarsi intorno al tavolo in modo tale giocatori, ma in ogni caso sarebbe bene avvi- da poter agevolmente controllare la biglia 1. sarli di come si intende procedere; per esem- Capita spesso che un giocatore si abbassi per il pio si potrà dir loro: «al mio via tirate alla tiro e commetta fallo toccando la biglia con il sponda»; oppure: «al mio 3 tirate». cuoio o con una parte del corpo (o dell'abbi- Il finale di partita è invece codificato nel rego- gliamento: maglione, camicia, ecc.). L'arbitro lamento della sezione carambola ed è differen- deve, inoltre, controllare l'arrivo sulla 3 per te a seconda della specialità: nella «Libera» si poter dare o meno il punto in caso di tocco con chiamerà: «per 5» (quando al giocatore man- finezza estrema. Quindi deve conoscere abba- cano 5 punti per vincere la partita), «per 4», stanza il tipo di gioco per poter, in linea di «per 3», «per 2», «per 1» e «buona» se il pun- massima, anticipare e poi seguire le traiettorie teggio è stato raggiunto ma l'avversario ha delle biglie; tutto questo, possibilmente, prima ancora la ripresa a disposizione; dirà invece che il giocatore si posizioni per il tiro. Nel caso «partita» se, ottenuto l'ultimo punto, la partita in cui l'arbitro decidesse che la sua posizione è è stata aggiudicata senza ulteriori riprese da sbagliata, eviterà di muoversi mentre il gioca- giocare. tore sta preparando il colpo, cioè mentre sta Quando l'arbitro deve fare più di una segnala- effettuando il limage (brandeggio). zione, osserverà il seguente ordine: Nel 3 sponde il discorso appena fatto è relati- a) il numero delle carambole; b) la posizione delle bilie rispetto alle zone Ding Junhui col trofeo del vincitore d'interdizione; c) se le bilie si toccano tra loro; sto Northern Ireland Trophy nessuno d) l'avviso per (punti di segnalazione per fine abbia più dubbi sul fatto che ci troviamo partita o set). di fronte a un sicuro protagonista delle Nella specialità «3 sponde», anziché iniziare la stagioni a venire, forse addirittura a un chiamata da «per 5», si chiamerà solo «per 3», prossimo dominatore assoluto della spe- «per 2», «per 1», e le formule di fine partita cialità. Il suo gioco non ha punti deboli, già viste sopra. e mentalmente si è dimostrato fortissi- Solo quando finisce la serie l'arbitro chiama il mo a dispetto della sua giovane età. nome del giocatore, insieme ai punti e altre Il prossimo appuntamento (vedi tabella eventuali segnalazioni; per esempio, dirà: in basso) che vedrà i giocatori impegnati «Rossi, 5 punti». Il conteggio ad alta voce è è la Pot Black Cup, torneo-esibizione di previsto sia a beneficio degli spettatori sia un giorno solo, con partite disputate degli stessi giocatori; è però buona norma sulla distanza del singolo frame. Il pros- annunciare i punti ad un livello di voce tale da simo torneo valido per la classifica del non infastidire troppo gli altri tavoli adiacenti mondo sarà invece il Grand Prix di A- vamente più facile in quanto generalmente la eventualmente in partita.Finiamo questa prima berdeen a fine ottobre, seconda tappa biglia 1 compie un percorso più lungo e l'arbi- parte a carattere generale ricordando che l'arbi- verso il traguardo più ambito: il campio- tro ha la possibilità di muoversi e seguire, se tro, a norma di regolamento, è tenuto a far sì nato del mondo di Sheffield. necessario, il percorso della biglia con calma. che i giocatori rispettino lo stesso; un'attenzio- Pare che un lungimirante giocatore La posizione migliore è quindi quella a fianco ne particolare dovrebbe prestarla alla confor- qualche anno fa scommise 200 sterline del giocatore, non molto distante ma nemme- mità della divisa di gara prevista: niente cami- su un campione del mondo non anglo- no troppo vicino; una cosa da evitare è posi- cie svolazzanti fuori dai pantaloni o gilet sbot- sassone entro il 2010... l'imprudente zionarsi di fronte alla traiettoria del tiro (di tonati. Un arbitro giustamente rigoroso e atten- bookmaker che gli offrì questa fronte all'asse di puntamento) perché spesso, to alle regole è una garanzia per gli stessi gio- «bizzarra» puntata 500 contro 1 starà anche se non volontariamente, si distrae il catori e li predispone ad una partita più «seria» sudando freddo! giocatore. e quindi ad un rendimento più elevato. Nei giochi di serie, invece, durante la serie di Enrico Galli americana alla libera, o nelle linee (alle specia- di Roberto Garofalo BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 8 SANG LEE INTERNATIONAL OPEN Il belga Caudron si impone nel prestigioso torneo-memorial

Ebbene sì: ero a New York, a Flushing però a medie elevatissime, e compro- Meadows, per assistere al Sang Lee mette definitivamente le sue legittime International Open, uno dei più affasci- aspirazioni; anche Blomdahl e Saygi- nanti tornei di carambola tre sponde ner perdono mentre a punteggio pieno che si svolgono in giro nel mondo an- troviamo il solo Caudron. Jaspers si nualmente. Si tratta, per chi non lo sa- riprende alla fine e si toglie la soddisfa- pesse, di un Memorial in ricordo del zione di battere il futuro vincitore del grande Sang Lee, giocatore coreano trofeo. Mancano due partite e solo emigrato in America e fondatore del Blomdahl e Caudron hanno 5 vittorie e Carom Cafè, club di biliardo che si due sconfitte ciascuno con medie, per prefiggeva di elevare al massimo rango entrambi, vicinissime al 2. Ma anche il gioco del biliardo, con particolare Blomdahl perde con Jaspers, mentre riferimento al 3 sponde, specialità nella Caudron aggiunge un'altra vittoria al Sang Lee, indimenticato campione quale Sang Lee eccelleva. Se ne è an- suo carniere. dato tre anni fa, colpito da un male Siamo alla finalissima: lo svedese po- incurabile, ad appena 50 anni. bellone per l'assegnazione dei posti trebbe ancora farcela se vincesse con Al torneo quest'anno erano iscritti 82 dall'11° al 20°. Sempre con formula circa 8 carambole di vantaggio su Cau- giocatori; le teste di serie sono annual- all'italiana e distanze di 35 (il secondo dron. Sono entrambi tesi; io osservo le mente quelli che occupano i posti alti tabellone) e di 40 per i primi 10. Sem- loro facce al 50% col gioco: la tensione delle classifiche UMB. Niente favoriti- bra complicato ma è più o meno la si taglia col coltello. Il prestigio (e i smi quindi, se non per un giocatore che stessa formula che applichiamo in Italia 15.000 dollari in palio) sono tra i prota- gli organizzatori, di volta in volta, ri- a Saint Vincent nelle finali dell'assoluto gonisti di questa partita. Grandissimo servano come scelta per sé: nel 2006 di tre sponde. equilibrio, ogni serie fatta da uno è hanno voluto il magnifico Raymond Entriamo allora nel vivo della cronaca: immediatamente bilanciata dall'altro; si Ceulemans! le teste di serie nelle semifinali si quali- gioca molto per la difesa, anche se Purtroppo il nostro Marco Zanetti, vin- ficano tutti eccetto Raymond Ceule- Caudron spesso concede agli spettatori citore nel 2003 del torneo, ha dovuto mans, arrivato 3° nel suo girone con tiri di squisita fattezza e grande spetta- dare forfait all'ultimo momento per una una ottima media di 1.364! Dick Ja- colarità. In questo torneo non c'è, come forte sinusite che gli procurava dolore e spers e Semih Sayginer sono gli unici che non gli avrebbe comunque consen- imbattuti con medie vicinissime al 2. tito, pena gravi conseguenze, il lungo Nel girone A (i migliori dieci) trovia- viaggio in aereo. mo quindi 6 europei e 4 Otto gironi di 10 giocatori ciascuno, «Americani» (sono comunque tutti di con formula all'italiana ed ingresso dei origine sudamericana o coreana). Nel migliori 32 che, uniti alle 8 teste di girone B Ceulemans deve purtroppo serie, vanno a formare 5 gironi di 8 combattere per dei posti di ripiego; ma giocatori ciascuno. In queste semifinali proprio lui, nelle prime 4 partite delle i primi due di ogni girone andranno a finali, gioca come nessun altro e vince formare un altro girone da 10 per l'as- con una media generale provvisoria di segnazione dei primi 10 posti. I terzi e oltre 2. quarti classificati nei gironi di semifi- Le sorprese vengono dal girone A: Ja- nale andranno invece a formare un ta- spers perde le prime 4 partite, giocando Frèdèric Caudron, vincitore del torneo BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 9 invece si usa spesso nelle partite a set unico, il pareggio delle riprese per l'e- ventuale patta. Caudron ha giocato per IL TAPPETO E’ ROSA! primo e realizza alla 26a ripresa la ca- rambola che chiude l'incontro; Blom- Presentazione del primo campionato interregionale a squadre femminile. dahl ha 39 punti e non può pareggiare! vembre e Dicembre 2006. Standing ovation per il fortissimo belga Il Centro Biliardo Sportivo Massè di Le atlete hanno accolto la notizia di che succede proprio a Blomdahl nella Sesto Calende (Va) organizza, in colla- questa nuova iniziativa con un entusia- conquista del trofeo. borazione con la F.i.b.is., il primo smo travolgente! E' la prima volta che La media generale dei primi 10 è stata Campionato Interregionale a squadre in Italia si organizza una manifestazio- di 1.653. La migliore generale è di Ja- femminile. ne femminile con queste caratteristiche. spers con 2.026 ed anche la particolare La nuova manifestazione, che si chia- Sarà pronto a breve il manifesto con le (5.000!). merà «Il tappeto è rosa», inizierà nel varie giornate di gara e potrete seguire i La migliore serie, a cui va anche un mese di ottobre. risultati direttamente dal sito: http:// premio aggiuntivo di 500 dollari, è di Quattro le squadre impegnate nella www.clubmasse.com e naturalmente Caudron: 20, realizzata nella partita col kermesse biliardistica ospitata dal Cen- anche sulle nostre pagine! connazionale Forthomme. tro Biliardo Sportivo Massè, formate Chi si aggiudicherà il primo titolo di Un livello di gioco elevatissimo, delle ognuna da un minimo di 4 ad un massi- Campione Interregionale a squadre partite tirate allo spasimo. Personal- mo di 8 giocatrici provenienti sia dalla femminile? In questi giorni c'è molto mente ho apprezzato il gioco di Cau- categoria Nazionale che dalla categoria fermento, si stanno formando le squa- dron e di Sayginer, entrambi legger- Aspiranti. dre e organizzando le giornate di gara; mente più spettacolari nella scelta dei La formula di il mese prossimo saranno disponibili il tiri. Blomdahl e Jaspers sono delle gioco applica- tabellone e le quattro formazioni che macchine perfette; da notare che Ja- ta sarà la stes- daranno vita alla manifestazione. spers ha perso due delle prime 4 partite sa del Cam- Un grande in bocca al lupo a tutte le giocando a 2 di media . pionato a atlete partecipanti! I tavoli erano perfetti ed il pubblico Squadre di attento e competente. Per completare il serie A, ovve- gotha dei supercarambolisti mondiali ro 6 incontri: 2 di Paola Luzzi mancavano solo Zanetti e lo spagnolo singolari all'i- Sanchez, attualmente numero uno nel taliana ai 100 ranking UMB. Marco, che ho sentito punti, 2 singo- recentemente, sta già preparandosi per lari a «tutti la prova imminente di coppa del mon- doppi» ai 400, un doppio all'italiana ai do di Hurgada, in Egitto, dal 4 al 9 120 e un doppio a «tutti doppi» ai 500. Settembre. Al Carom Cafè erano tutti Paolo Marcolin e Maurizio Fortunati, dispiaciuti della sua mancata partecipa- gestori del Centro Biliardo Sportivo zione; nel 2005 era uscito primo nel Massè, ospiteranno la manifestazione Le atlete che parteciperanno al suo girone di semifinale ed era arrivato nelle giornate di sabato, a partire dalle campionato; a sinistra: Paolo Marcolin, 4° in quello finale. Forza Marco, rega- ore 21.00, e domenica, dalle ore 14.30; titolare del Centro Biliardo laci ancora una volta delle belle soddi- sei le giornate di gara previste che si Sportivo Massè che ospiterà la sfazioni! svolgeranno nei mesi di Ottobre, No- manifestazione. di Roberto Garofalo BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 10 TRICK SHOTS - PT. 1 Il biliardo artistico è una tra le specialità più spettacolari e affascinanti. Iniziamo a scoprirlo presentando le prime figure.

Apriamo questa nuova rubrica sul Bi- shot del programma della IAPA stecca. Consigliamo pertanto ai princi- liardo artistico per permettere un po’ a (International Artistic Pool Associa- pianti di questa specialità di partire con tutti di stupire gli amici con qualche tion), la federazione ufficiale, non sono le figure più semplici, onde evitare colpo inatteso. tiri difficilissimi. Molti di questi vi sarà spiacevoli risultati e possibili danni Tutti noi giocatori, chi più chi meno, capitato di vederli fatti da qualche ami- all'attrezzatura di gioco. conosciamo qualche "colpo segreto", co. La difficoltà nell'essere campioni Detto ciò veniamo alla presentazione ma forse non tutti sanno che esiste una però sta proprio nella costanza. Come dei nostri Trick Shot. vera e propria federazione di biliardo in tutte le specialità del biliardo essere artistico riconosciuta dalla WPA costanti è uno dei prerequisiti fonda- (World Pool-Billiard Association) che mentali. Come ben sappiamo ogni ta- Trick n°1 conta oltre 50 iscritti professionisti a volo è diverso dagli altri, ogni situazio- Il primo è il numero #2 del programma livello mondiale. ne di umidità cambia velocità e traiet- mondiale nella specialità Prop novelty Le competizioni sono di varie tipolo- torie, e il vero campione di Biliardo e risponde, in una scala di difficoltà da gie, dalle più semplici alle più compli- artistico è colui che è in grado di modi- 1 a 11 ad un livello 7, un tiro di diffi- cate. ficare i propri tiri in base alle situazioni coltà intermedia. Il Campionato del mondo stranamente esterne. Obiettivo. rientra tra le più semplici. Una serie di Vedremo ora 3 tiri artistici, due piutto- L'obiettivo di questo tiro è di colpire 54 tiri previsti da un programma e sud- sto semplici ma altrettanto impressio- con la battente la biglia B e di imbu- divisi in 8 specialità: Follow (colpo a nanti e uno tecnicamente più comples- care la B e la C nelle rispettive buche. seguire), Draw (colpo a retrocedere), so. Dopo aver colpito la biglia B la bat- Bank-Kick (tiri di sponda), Jump Prima di presentarli però è indispensa- tente dovrà saltare oltre il rastrello, (salti), Massè, Stroke (tiri di potenza), bile fare una precisazione importante. I posizionato tra le due sponde lunghe Trick and Fancy (tiri di fantasia) e trick shot sono tiri che possono essere e, dopo aver fatto un giro di tre spon- Prop-Novelty (novità e proposte annua- eseguiti solamente da giocatori esperti. li). Per ogni tiro si hanno a disposizio- Dico questo perché spesso si sente dire de passare sotto il rastrello ed andare ne tre tentativi, ad ogni tentativo fallito nelle sale, soprattutto dai gestori, ad imbucare la biglia D. si detraggono dei punti. La somma dei «questo non lo fare perché strappi il Preparazione. punti stila una graduatoria finale. Ri- panno» oppure «quel tiro rovina la Nelle competizioni ufficiali non è mai sulta tra i più semplici in quanto i tiri stecca». In merito a questo, occorre indicato come posizionare esattamen- da presentare sono solamente 54 e mol- fare dei distinguo: se la stecca è una te le biglie, ciò fa parte della prepara- ti di essi non sono nemmeno molto stecca di qualità, col puntale ben avvi- zione del giocatore. In questo caso difficili. tato, il cuoietto montato correttamente, però verrà spiegato nel dettaglio co- Le soluzioni di gara più interessanti e il panno ben tirato sul tavolo e l'ardesia me posizionare le biglie e, in seguito, complicate invece sono quelle, guarda in buone condizioni, non c'è modo che come eseguire il tiro. caso, trasmesse in televisione. ESPN da un giocatore esperto possa rovinare Come indicato in figura le biglie B e ormai 4 anni sponsorizza il «ESPN nulla. Per esperienza personale posso C dovranno essere a contatto. La bi- Trick Shot Magic», che prevede scontri assicurarvi che dopo 4 ore di massè al glia B sarà posizionata al centro della diretti tra i partecipanti. Ognuno deve giorno per due settimane il panno era buca B ad una distanza di un gessetto presentare 10 tiri che l'avversario deve ancora tutto intero e la stecca pure. dalla linea della buca stessa. La linea ripetere in soli due tentativi. Ogni tiro Tuttavia, si tratta di colpi che richiedo- immaginaria che unisce B e c deve riuscito è un punto. Qui la difficoltà sta no una base tecnica di buon livello e congiungere i due centri delle biglie nel non sapere che tiro verrà proposto molta dimestichezza nel maneggiare la con «l'osso» della sponda corta della dagli avversari, se uno dei buca C come indica la circa 200 del programma linea rossa del disegno. ufficiale della federazione oppure un tiro completamen- Il rastrello verrà posizio- te nuovo ed inventato dal nato con tridente a metà giocatore stesso. In quest'ul- tra la buca e il primo timo caso si vede veramente diamante successivo, chi è il più profondo cono- mentre il manico pogge- scitore della tecnica biliardi- rà su un gessetto subito stica, che in soli due tentativi prima della buca E. riesce a riprodurre un tiro La biglia D sarà posizio- mai visto e mai provato in nata a piacimento da- vita sua. vanti alla buca rispetti- La maggior parte dei Trick- va, ma attenzione a non BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 11

te la stecca, troppo la traiettoria di F1. Allo steso diciamo di tempo ricordatevi di correggere tale altri 5°, ma aumento con un aumento dell'effetto senza modi- che dovrà passare da ore 12:30 a ore 13 ficare le altre se non qualcosina in più. variabili del Nel caso in cui invece il problema fos- colpo. se la biglia F1 a non terminare la pro- pria corsa in buca F lavorate sempre e solamente sull'effetto, con delle varia- zioni minime. Se dovesse essere troppo stretta, finendo cioè sulla sponda lunga prematuramente, diminuite l'effetto laterale e colpite solamente ad ore 12 (per alcuni tavoli può essere necessario metterla troppo vicina ad essa altri- Trick n°2 dare un pochino di effetto contrario), se menti rischiate di diminuire le possi- Il secondo tiro che presenteremo è leg- invece dovesse allargare troppo arri- bilità di riuscita. germente più difficile. Allo stesso tem- vando sulla sponda corta, aumentate La battente, come indicato in figura, po però è adattabile anche ad altre spe- l'effetto laterale sino ad arrivare ad un dovrà essere posizionata a due biglie cialità, quali la carambola e i birilli. Il effetto massimo ad ore 2:30. di distanza dalla buca B e a contatto trick è il numero 4 della categoria con la sponda. Bank-kick (tiri di sponda) e risponde Esecuzione del tiro. ad una difficoltà 10. Trick n°3 La stecca andrà tenuta molto leggera Obiettivo. Se questi due tiri vi sono sembrati trop- ed il ponticello sarà appoggiato sulla Con una unica steccata colpire la biglia po semplici potrete provare quest'ulti- sponda. L'inclinazione della stecca, F1 che effettuerà un giro di 3 sponde e mo che vi lascerò senza dettagli di ese- come indicato in figura dovrà essere poi terminerà nella buca F dopo che la cuzione. dai 30° ai 40° e la battente dovrà es- battente avrà imbucato nella medesima E' il tiro numero #18 della sezione sere colpita a ore 11. buca la biglia F2. Prop-novelty. La biglia B deve essere Immaginando una scala di forze da 1 Preparazione. imbucata nella rispettiva buca e la bat- a 10, dove 10 è la forza massima con Posizioniamo la biglia F1 al centro tente, dopo aver saltato il rastrello posi- la quale potete colpire una biglia, della sponda conta, a contatto con la zionato a mezzo diamante dalla buca questo è un tiro con forza 7. sponda in coincidenza del 2° diamante. centrale, deve girare attorno al triango- Il colpo deve essere eseguito rapida- La biglia F2 sarà posizionata al centro lo, posizionato a 4 biglie di distanza mente e la stecca non deve affondare. della buca F, come sempre non troppo dalla sponda lunga in coincidenza col L'ideale è di ritirare la stecca nel mo- vicina alla buca per facilitare legger- 2° diamante, e imbucare la biglia D mento preciso in cui essa tocca la mente il tiro. nella rispettiva buca. Unico limite è che battente. E' un colpo dove il polso La battente dovrà essere posizionata in la biglia B non può essere posizionata svolge la maggior parte del movimen- linea tra la biglia F1 e il secondo dia- oltre la linea dei primi diamanti delle to. mante della sponda lunga corrispon- sponde corte. La battente dovrà mirare come se dente. Buon divertimento a tutti e arrivederci dovesse colpire il centro della sponda Esecuzione del tiro. alla prossima puntata, dove spieghere- corta come indicato in figura. Colpire la biglia F1 esattamente al cen- mo questo tiro e ne presenteremo degli Accortezze per la realizzazione. tro. L'effetto sulla battente dovrà essere altri. A presto! Come già detto in precedenza i tavoli a ore 12:30 con una forza 7. Il colpo di Alessandro Torti sono tutti diversi tra loro e le condi- deve essere molto affondato e rapido zioni atmosferiche creano situazioni nell'esecuzione. altrettanto svariate. Per tanto sarà Accortezze per la realizzazione. importante capire come il tavolo ri- Nel caso in cui la battente non dovesse sponde a questo tiro. arrivare a colpire Per variare la traiettoria della battente la biglia F2 pro- senza variare troppo la traiettoria del- vate a spostare le biglie B e C sarà sufficiente variare l'allineamento leggermente l'effetto per far sì che della battente l'obiettivo finale venga raggiunto. con la biglia F1 Attenzione a non colpire la battente un pochino ver- troppo forte perché c'è il rischio che so la sponda questa rimbalzi e esca fuori dal tavolo corta, ma non vicino alla buca F. Per evitare ciò, se più di pochi cen- la battente non dovesse saltare a suf- timetri, altrimen- ficienza (panno troppo battuto o rovi- ti rischiate di nato in quel punto) alzate leggermen- compromettere BW Magazine www.biliardoweb.com PAG 12 CIRO URBINO Un ricordo del primo, grande campione del gioco a 5 birilli

Come attestato dal resoconto storico di uno ma facilità era il rimpallo sulla bilia diritta Urbino è quasi certo di chiudere, se giocas- dei partecipanti, Ciro Urbino fu il primo (schema 2). La bilia avversaria, colpita in se con la destra, ma con la sinistra… Studia Campione Italiano di biliardo a stecca «5 pieno, torna sui tre-quarti della battente, a lungo la posizione delle bilie e poi, met- birilli». In verità, parlare di Campionato opportunamente fermata, e dal rimpallo tendosi in punteria, con la punta della stecca Italiano è un po' improprio, in quanto a quei viene deviata in castello. Un esempio clas- urta inavvertitamente il gesso che è sulla tempi ancora non esisteva una Federazione. sico dei «tiri sporchi», citati in precedenza. sponda, facendolo cadere, l'avversario istin- Comunque a quell'evento, che fu organizza- Gli aneddoti su Urbino sono tanti, alcuni tivamente si china a raccoglierlo e… Urbi- to da un privato per suo sfizio o, più proba- dei più coloriti sono senza dubbio questi. no prende la stecca con la destra, si impo- bilmente, per farne occasione di scommes- Dunque…è sera. Si sta per andare a cena. sta, tira e si ripassa la stecca nella mano se, parteciparono in ogni caso le migliori Nel caffè di paese, dopo aver concluso i sinistra. Filotto pieno! Il tutto nel giro dei stecche italiane dell'epoca. Quindi, almeno loro affari, alcuni commercianti hanno or- brevi istanti che l'avversario ha impiegato per i valori scesi in campo, lo si può ideal- ganizzato un «battifondo alle buche». Le per chinarsi e rialzarsi… A questo punto: i mente considerare un vero e proprio Cam- puntate (marinai in coperta anche allora) birilli sono a terra, Urbino ha la stecca nella pionato Italiano. coprono le sponde del biliardo. Al giocatore mano sinistra, 42 più 8 fa 50, (ovviamente Il «primo» per l'appunto. che tiene banco da più di tre ore, «pelando» l'omertà degli spettatori è totale) per cui al Del vincitore Urbino si trova veramente un po' tutti, è capitato – proprio ora che c'è premuroso «pollo» non resta che… pagare. poco materiale, comunque, scartabellando il massimo delle puntate – un blocco relati- in vecchi numeri di Biliardo Match, qualco- vamente facile. Solo la distanza dalla buca di Luigi Ceron sa salta fuori… d'angolo lo rende, poco poco, più impegna- URBINO «Il Sommo» tivo. Ma il giocatore sa che è l'ultimo colpo In un'epoca in cui i regolamenti di gioco e vuol fare scena. Prende le misure, si fer- variavano da località a località, i giocatori ma, mete il gesso alla stecca, gira intorno al che «battevano la provincia» (le famose biliardo facendo un po' di manfrina, lamen- «tournée») dovevano essere in grado di tandosi della difficoltà del colpo. Un adattarsi a ogni biliardo e giocare usando la «pecoraro» che, da una parte, se ne sta be- prima stecca che trovavano (NdR. C'è di vendo un quartino, si alza. Cosciali di pelle che meditare…), mettendo in mostra soltan- di capra, tabarro e ombrellone dal fusto di to colpi di semplice esecuzione (… per non legno si alzano con lui. L'individuo va ad spaventare gli avversari) e cercando molto esaminare il tiro, sghignazza ed esclama: spesso il «tiro sporco» per far credere al «E' fatta ‘sta buca!». Il giocatore che è al colpo fortunoso (abilità questa davvero tiro lo guarda, lo soppesa con gli occhi e eccezionale). Dovevano essere pronti anche ribatte: «Vu, vesenté de farla?». Il ad accettare partite, con poste importanti o «pecoraro» rincara la dose: «La fò co' l'om- piccole, nelle specialità scelte dall'avversa- brello, io!». Risata generale. rio (italiana, buche, bazzica, malo, gorizia- «Ben, faséla, allora!», esclama il giocatore, na, parigina, ecc.). sentendosi preso in giro. Eclettico, tecnicamente completo, tattico Il «pecoraro» impugna l'ombrellone, ben intelligentissimo, dotato di occhio e braccio chiuso da una stringa rossa e vistosa, e me- prodigiosi, capace di giocare a biliardo na un colpo, quasi a caso, alla bilia battente anche con… l'ombrello, Urbino imperversò che colpisce in pieno l'avversaria e la scara- – in lungo e in largo – nell'Italia biliardisti- venta – di blocco – nella buca di fondo. ca degli anni '30 e dominò fino alla sua Silenzio assoluto. morte. Il «pecoraro» alza il lembo del suo tabarro- Era ebreo. Fu perseguitato in quanto tale e, ne e si fa scivolare in tasca, facendone ra- nel 1943, pare, fu ucciso dai tedeschi. mazza con una mano stranamente delicata, Emilio Biagini, altro grandissimo fuoriclas- tutte le lirotte che se ne stanno allineate se degli anni '60, diceva che Urbino in gra- sulle sponde, avviandosi quindi alla porta, do di eseguire, tre volte su cinque, lo sfac- insalutato ospite... cio (schema 1), parabolando con la sua bilia Un'altra volta (questa non sotto mentite intorno al castello, e sempre Biagini, affer- spoglie), Urbino è impegnato in una seduta mava che se Urbino fosse stato ancora atti- in un bar di Milano, si gioca all'italiana, vo avrebbe potuto dare otto punti ai cin- partite ai cinquanta punti, senza vantaggio quanta a tutti! di punti, però Urbino (destro naturale) deve Difficile mettere in dubbio questo parere, giocare con la sinistra. In una partita l'av- visto che ci viene da uno dei più grandi versario ha 48 punti e Urbino 42, la posizio- campioni di tutti i tempi. ne delle bilie è da sfaccio, però a tutto bi- Un altro tiro che Urbino eseguiva con estre- liardo e con la battente quasi «a colla».