Deliberazione Consorzio N. 1 15.06.07

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Deliberazione Consorzio N. 1 15.06.07 D E L I B E R A Z I O N E N. 1 CONSORZIO AUTORITA’ D’AMBITO PROVINCIA DI BRESCIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA CONSORTILE Seduta del 15 giugno 2007 OGGETTO: NOMINA DEL PRESIDENTE E DEI MEMBRI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’AUTORITA’ D’AMBITO AI SENSI DELL’ART. 12 COMMA 9 DELLO STATUTO CONSORTILE. Nell’anno duemilasette, il giorno quindici del mese di giugno, alle ore 10,00, si è riunita in Brescia nella aula magna dell’Istituto per Geometri “Tartaglia”, in seconda convocazione, essendo la prima andata deserta, l’Assemblea del Consorzio Autorità d’Ambito provincia di Brescia. Alla trattazione dell’argomento in oggetto risultano presenti (P): VOTI ENTI DELL’ATO SINDACO DELEGATO RAPPRESENTATI PRESENTE ASSENTE ACQUAFREDDA MARIO GATTA 6.791 P AGNOSINE GAUDIOSI CLAUDIO 7.257 P BAGNOLO MELLA PANZINI GIUSEPPE 16.757 P BIONE MARCHI GIOVANNI 6.768 P BOTTICINO BENETTII MARIO 15.112 P BRANDICO BONASSI GIUSEPPE 6.423 P BRAONE FACCHINI CLEMENTE 5.992 P BRESCIA BARESI FAUSTO 192.949 P CALCINATO GOGLIONI ANGIOLINO 16.030 P 2 N. 1 R.V. VOTI ENTI DELL’ATO SINDACO DELEGATO RAPPRESENTATI PRESENTE ASSENTE CAPRIOLO CADEI VINCENZO 13.729 P CARPENEDOLO DESENZANI GIANNI 15.768 P CASTEL MELLA BONOMELLI GUIDO 13.523 P CAZZAGO SAN MARTINO GATTA GIANCARLO 15.196 P CELLATICA MACCAGNI SERGIO 10.105 P CIGOLE CHERUBINI PATRIZIA 6.905 P CIVIDATE CAMUNO GELFI FRANCESCO 8.019 P COLLEBEATO BONOMI CLAUDIO 9.748 P COMEZZANO-CIZZAGO PIETTA MARIO 8.090 P CONCESIO TRONCATTI DOMENICA 18.209 P CORTEFRANCA LAZZARETTI DARIO 11.664 P CORZANO SANZENI FABIO 6.362 P DESENZANO DEL GARDA ANELLI FELICE 29.033 P ERBUSCO BUELLI FELICE 12.222 P FIESSE AZZINI NATALE 7.313 P FLERO PRANDELLI LORENZO 12.877 P GAMBARA ARTURI ROBERTO 9.915 P GARDONE VAL TROMPIA GAMBA FAUSTO 16.334 P GARGNANO VILLARETTI GIACOMO 8.417 P GAVARDO TONNI GIANBATTISTA 15.471 P GHEDI GUARNERI ANNA GIULIA 21.009 P GOTTOLENGO PEZZI GIULIANA 10.159 P GUSSAGO MARCHINA BRUNO 19.884 P IDRO SALVATERRA AUGUSTA 7.077 P LODRINO BETTINSOLI BRUNO 7.099 P LOGRATO MAGRI GIUSEPPE 8.291 P LONATO VANARIA ROBERTO 17.594 P LUMEZZANE COLLICELLI RAFFAELE 29.094 P MANERBIO PELI GIAMBATTISTA 17.993 P MARMENTINO ZANOLINI GABRIELE 6.094 P MARONE ZANOTTI ANGELO TEODORO 8.439 P MONTICELLI BRUSATI BUFFOLI UGO 8.992 P MONTICHIARI ZAMPEDRI SANDRO 24.483 P MONTIRONE BANDERA SERAFINA 9.403 P MUSCOLINE FIAMOZZI ANITA 7.425 P NAVE ROSSI GIOVANNI 15.815 P NUVOLENTO PASINI ANGELO 8.905 P 3 N. 1 R.V. VOTI ENTI DELL’ATO SINDACO DELEGATO RAPPRESENTATI PRESENTE ASSENTE OME MAESTRINI ROSA 8.286 P ONO SAN PIETRO BROGGI ELENA 6.315 P ORZINUOVI FAUSTINELLI ROBERTO 16.557 P ORZIVECCHI OTTOLINI ANGELO 7.668 P PAITONE PAPOTTI CLAUDIO 7.040 P PASSIRANO GERARDINI DANIELA 11.293 P PAVONE DEL MELLA PRIORI PIERGIORGIO 7.977 P PEZZAZE MAFFINA VALENTINO 6.995 P PIANCOGNO ANTONINI SILVERIO 9.501 P PISOGNE PANIGADA OSCAR 13.098 P POLAVENO PELI FABIO 7.863 P POLPENAZZE DEL GARDA SERESERA LUIGI 7.410 P PONCARALE ZAMPEDRI ANTONIO 9.514 P PONTEVICO LUISETTI DANIELE 11.866 P PONTOGLIO PORTALURI CARLO 11.712 P POZZOLENGO BELLINI PAOLO 8.282 P PREVALLE BIEMMI CARLO 10.481 P PROVAGLIO D'ISEO BARTOLINI GIUSEPPE 11.267 P PROVAGLIO VAL SABBIA PASINI ERMANO 6.301 P PUEGNAGO SUL GARDA ZENI ADELIO 8.158 P REZZATO DONNESCHI CLAUDIO 17.677 P ROE' VOLCIANO SCARPELLINI GIULIANO 9.559 P RONCADELLE ORLANDO MICHELE 13.007 P ROVATO MARCHI ANGELO 19.758 P RUDIANO VAVASSORI PIETRO 9.992 P SALE MARASINO TOSELLI SILVESTRO 8.562 P SALO' COLOMBO ALBERTO 15.421 P SAN GERVASIO BRESCIANO MANTELLI GIAMPAOLO 6.858 P SAN ZENO NAVIGLIO SERANA VINCENZO 8.829 P SAREZZO OTTELLI MASSIMO 17.034 P SELLERO LAINI EZIO 6.857 P SERLE ZANOLA GIANLUIGI 8.231 P SONICO FANETI FABIO 6.590 P TAVERNOLE SUL MELLA PITTALUGA SANDRO 6.728 P TIGNALE BONINCONTRI MANLIO 6.653 P TRENZANO PELATI BRUNO 10.230 P URAGO D'OGLIO MADONA GUIDO 8.581 P 4 N. 1 R.V. VOTI ENTI DELL’ATO SINDACO DELEGATO RAPPRESENTATI PRESENTE ASSENTE VALLIO TERME AGOSTINI MARIANO 6.530 P VALVESTINO ANDREOLI ANGELO 5.669 P VEROLAVECCHIA PEA PAOLO 9.196 P VILLA CARCINA CANCARINI SERGIO 15.397 P VILLANUOVA SUL CLISI COMINCIOLI ERMANNO 10.144 P VISANO CIOTTA ESTERINO 7.082 P VOBARNO PANZERA CARLO 12.859 P PROVINCIA DI BRESCIA MATTINZOLI ENRICO 246.385 P Totale voti Conferenza: 1.432.148 Totale Enti presenti: 91 ( voti rappresentati: 1.432.148 pari al 100% del totale) Presiede la seduta l’Assessore provinciale all’Ambiente, Ecologia, Attività Estrattive ed Energia Enrico Mattinzoli, su delega dell’arch. Alberto Cavalli, Presidente del Consorzio. Assiste, in qualità di Segretario, il dott. Marco Zemello, Direttore della Segreteria Tecnica dell’AATO. 5 N. 1 R.V. OGGETTO: NOMINA DEL PRESIDENTE E DEI MEMBRI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’AUTORITA’ D’AMBITO AI SENSI DELL’ART. 12 COMMA 9 DELLO STATUTO CONSORTILE. L’Assemblea consortile Premesso che a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale” e della L.R. 8 agosto 2006, n. 18 la Conferenza d’Ambito dell’ATO della provincia di Brescia, costituitasi in data 18 giugno 2002, ha provveduto ad approvare con deliberazione n. 7 del 21 dicembre 2006 gli atti propedeutici alla costituzione della stessa in forma di consorzio ex art. 31 del D.Lgs 267/2000 e s.m.i. al fine di conformarsi alle suddette disposizioni normative; Dato atto che la sottoscrizione della Convenzione in data 15 giugno 2007 da parte degli Enti locali ricompresi nell’ATO ha prodotto, ai sensi dell’art. 24 della medesima Convenzione, l’effetto di atto costitutivo del Consorzio denominato “Autorità d’Ambito provincia di Brescia”; Dato atto che con la costituzione del suddetto Consorzio ha avuto regolarmente luogo l’insediamento dell’Assemblea consortile, che è presieduta dal Presidente della Provincia, o suo delegato, all’interno della quale gli Enti locali sono rappresentati dal Presidente e dai Sindaci, o loro delegati, della Provincia e dei Comuni, nonché per i Comuni ricompresi all’interno di Comunità Montane o Unioni di Comuni dai rappresentanti di tali Enti all’uopo delegati, con quote di partecipazione calcolate in proporzione alla popolazione residente, scomputata la quota di partecipazione della Provincia attribuita nella misura del 10% del totale dei voti rappresentati; Rilevato che ai sensi dell’art. 8 dello Statuto consortile spetta all’Assemblea la nomina e la revoca del Presidente e dei membri del Consiglio di Amministrazione, nonché la determinazione dell’indennità di funzione o del gettone di presenza degli amministratori definiti nei limiti della normativa vigente; Visto l’art. 12 dello Statuto consortile che disciplina la composizione, la durata, i requisiti e le modalità per l’individuazione del Presidente e dei membri del Consiglio di Amministrazione; Richiamati in particolare l’art. 12.9 dello Statuto, nonché le previsioni di cui all’art. 23.2 della Convenzione relativamente alla nomina del primo Consiglio di Amministrazione del Consorzio, individuato, al fine di garantire la continuità nello svolgimento dei compiti e delle funzioni già assegnate al Comitato Ristretto dell’AATO, nei medesimi componenti del Comitato e presieduto dal rappresentante della Provincia già designato a presiedere il Comitato Ristretto; Dato atto che in deroga alle previsioni di cui all’art. 12.4 il primo Consiglio di amministrazione rimane in carica fino alla data del 31 dicembre 2009; Ricordato che con deliberazione n. 2 in data 21 gennaio 2005 la Conferenza d’Ambito aveva provveduto ad eleggere, quali membri del Comitato Ristretto e in rappresentanza delle aree territoriali nella medesima deliberazione individuate, oltre ai componenti di diritto designati, ovvero il Presidente della Provincia o suo delegato e il Sindaco o suo delegato del Comune di Brescia, i 6 N. 1 R.V. seguenti soggetti: 1) Sindaco del Comune di Sonico o suo delegato 2) Sindaco del Comune di Passirano o suo delegato 3) Sindaco del Comune di Mairano o suo delegato 4) Sindaco del Comune di Gardone V.T. o suo delegato 5) Sindaco del Comune di Agnosine o suo delegato 6) Sindaco del Comune di Manerbio o suo delegato 7) Sindaco del Comune di Toscolano Maderno o suo delegato 8) Sindaco del Comune di Tignale o suo delegato Preso atto che per effetto delle decisioni assunte dal Presidente della Provincia, dal Sindaco del Comune di Brescia e dai Sindaci di cui sopra risultano allo stato Presidente e membri del Comitato Ristretto i seguenti signori: 1) Enrico Mattinzoli (Presidente) Assessore della Provincia di Brescia 2) Fausto Baresi Consigliere del Comune di Brescia 3) Fabio Fanetti Sindaco del Comune di Sonico 4) Angelo Zinelli Consigliere del Comune di Passirano 5) Gianmarco Quadrini Consigliere del Comune di Mairano 6) Michele Gussago Sindaco del Comune di Gardone V.T. 7) Claudio Gaudiosi Consigliere del Comune di Agnosine 8) Giambattista Peli Assessore del Comune di Manerbio 9) Renato Don Assessore del Comune di Toscolano Maderno 10) Manlio Bonincontri Sindaco del Comune di Tignale Atteso che l’art. 82 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. (TUEL) dispone il divieto di cumulo delle indennità di funzione attribuite agli amministratori, consentendo al contrario il cumulo dell’indennità di funzione con i gettoni di presenza quando siano dovuti per mandati elettivi presso enti diversi, ricoperti dalla stessa persona; Ritenuto inoltre che la corresponsione di un gettone di presenza per l’effettiva partecipazione alle sedute del Consiglio di Amministrazione, in continuità con quanto attuato fino ad ora per il Presidente e i membri del Comitato Ristretto dell’AATO, consenta l’opportuno contenimento delle spese per gli organi di amministrazione del Consorzio, atteso che a tali spese concorrono totalmente gli Enti consorziati ai sensi dell’art.
Recommended publications
  • [email protected]
    Comuni INDIRIZZO CAP CENTRALINO FAXelenco INDIRIZZO indirizzi ComuniINTERNET bresciani E-MAIL PEC Acquafredda Via della Repubblica n. 14 25010 030 9967912 030 9967474 www.comune.acquafredda.bs.it [email protected] [email protected] Adro Via Dandolo, 55 25030 030 7454311 030 7450312 www.comune.adro.bs.it [email protected] [email protected] Agnosine Via Marconi, 14 25071 0365 896141 0365 896990 www.comune.agnosine.bs.it [email protected] [email protected] Alfianello Piazza Pavoni, 7 25020 030 9305661 030 9305992 www.comune.alfianello.bs.it [email protected] [email protected] Anfo Via Suor Irene Stefani 7 25070 0365 809022 0365 809224 www.comune.anfo.bs.it [email protected] [email protected] Angolo Terme Piazza Alpini, 2 25040 0364 548012 0364 548967 www.comune.angolo-terme.bs.it [email protected] [email protected] Artogne Via IV novembre, 8 25040 0364 598280 0364 598408 www.comune.artogne.bs.it [email protected] [email protected] Azzano Mella Piazza Dante Alighieri 1 25020 030 9749073 030 9747585 www.comune.azzanomella.bs.it [email protected] [email protected] Bagnolo Mella Piazza IV novembre, 2 25021 030 6829411 030 6829422 www.comune.bagnolomella.bs.it [email protected] [email protected] Bagolino Via parrocchia, 2 25072 0365 904011 0365 903117 www.comune.bagolino.bs.it [email protected] [email protected] Barbariga Piazza A.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus S201V
    Orari e mappe della linea bus S201V S201V Inzino -> Lumezzane Visualizza In Una Pagina Web La linea bus S201V (Inzino -> Lumezzane) ha 3 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Inzino -> Lumezzane: 06:20 (2) Lumezzane Piatucco: 16:30 (3) Vestone: 13:33 - 17:35 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus S201V più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus S201V Direzione: Inzino -> Lumezzane Orari della linea bus S201V 55 fermate Orari di partenza verso Inzino -> Lumezzane: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:20 martedì 06:20 Vestone - Autostazione mercoledì 06:20 Vestone - Brina giovedì 06:20 Nozza - Piazza Mercato venerdì 06:20 2 Via Angelo Passerini, Vestone sabato 06:20 Nozza - Via Secchi domenica Non in servizio Barghe - Via Marconi Barghe - Vrange Sabbio Chiese - Via XX Settembre, Via Fontana Informazioni sulla linea bus S201V Direzione: Inzino -> Lumezzane Sabbio Chiese - Via XX Settembre, Via Belvedere Fermate: 55 Durata del tragitto: 82 min Sabbio Chiese - Via XX Settembre La linea in sintesi: Vestone - Autostazione, Vestone - Brina, Nozza - Piazza Mercato, Nozza - Via Secchi, Barghe - Via Marconi, Barghe - Vrange, Sabbio Sabbio Chiese - Via Lumezzane Chiese - Via XX Settembre, Via Fontana, Sabbio Chiese - Via XX Settembre, Via Belvedere, Sabbio Preseglie - Bivio Mondalino Chiese - Via XX Settembre, Sabbio Chiese - Via Lumezzane, Preseglie - Bivio Mondalino, Odolo - Via Odolo - Via Garibaldi Garibaldi, Odolo - Centro, Odolo - Via Brescia, Via Scalvini, Odolo - Ca De Odol (Bivio Agnosine), Odolo - Centro Agnosine - Via Marconi, Agnosine - Renzana, Agnosine - Via Casale, Agnosine - Via Odolo - Via Brescia, Via Scalvini Circonvallazione, Agnosine - Via Roma, Agnosine - Bivio Bione, Agnosine - Bivio S.
    [Show full text]
  • LN024 Bione-Agnosine-Brescia.Xlsx
    LN024 Edizione del 14 settembre 2020 BRESCIA-AGNOSINE-BIONE Andata - Towards Bione C B Scol Fns Scol Scol Fer Scol Scol Scol5 ScolS Fer Brescia-Terminal SIA 07:40 09:30 10:30 12:10 12:40 13:30 14:10 14:21 18:30 Brescia-Via dei Mille 07:43 09:33 10:33 12:13 12:43 13:33 14:13 14:24 18:33 Brescia-Porta Trento 07:46 09:36 10:36 12:16 12:46 13:36 14:16 14:27 18:36 Brescia-Crocevia Nave 07:56 09:46 10:46 12:26 12:56 13:46 14:26 14:37 18:46 Conicchio 08:00 09:50 10:50 12:30 13:00 13:50 14:30 14:40 18:50 Nave 08:04 09:54 10:54 12:34 13:04 13:54 14:34 14:45 18:54 Caino 08:13 10:01 11:01 12:41 13:13 14:01 14:41 14:52 19:01 Caino-Ristorante Miramonti 08:16 10:07 11:07 12:47 13:16 14:07 14:47 14:58 19:07 Colle di Sant'Eusebio 08:18 10:12 11:12 12:52 13:18 14:12 14:52 15:03 19:12 Odolo-Bivio Agnosine 10:22 11:22 13:02 14:22 15:02 19:22 coincidenze altri servizi - connections with other services bus to Bione © ©© Ca' de Odol 08:26 13:26 15:23 Agnosine-Renzana 08:31 10:27 11:27 13:07 13:31 14:27 15:07 15:30 19:27 Agnosine 08:32 10:28 11:28 12:05 13:08 13:32 14:28 15:08 15:31 19:28 S.Faustino 08:3610:32 12:09 13:3614:32 19:32 Bione 08:41 10:37 12:14 13:12 13:41 14:37 15:12 15:40 19:37 Operatore - Operator - SIA Società Italiana Autoservizi Spa - Brescia Le fermate indicate sull'orario sono un estratto dell'intera corsa.
    [Show full text]
  • 162489 AGNOSINE 3 BIBLIOTECA PTXSU0014220010058NMTX - VALORIZZAZIONE DEL SAPERE E DEL PATRIMONIO DELLO SPAZIO ALPINO: VOLONTARI PER LA CULTURA LOCALE Numero Posti 1
    Ente: COMUNE DI AGNOSINE Sede: 162489 AGNOSINE 3 BIBLIOTECA PTXSU0014220010058NMTX - VALORIZZAZIONE DEL SAPERE E DEL PATRIMONIO DELLO SPAZIO ALPINO: VOLONTARI PER LA CULTURA LOCALE Numero posti 1 Nominativo Punteggio Esito BERNARDELLI GIORGIA 65,25 IDONEO SELEZIONATO TOPALA DANIELA 64,5 IDONEO NON SELEZIONATO ROSSINI ANDREA 50,5 IDONEO NON SELEZIONATO MASCADRI ARIANNA 0 ASSENTE / RINUNCIA Ente: COMUNE DI ARTOGNE Sede: 162598 ARTOGNE 4 UFFICIO SERVIZI SOCIO EDUCATIVI CULTURALI PTXSU0014220010085NXTX - PAESE CHE VAI… Numero posti 1 Nominativo Punteggio Esito OMEROVIC SEGMEDINA 59,5 IDONEO SELEZIONATO Ente: COMUNE DI BEDIZZOLE Sede: 162694 BEDIZZOLE 2 UFFICIO SERVIZI SOCIALI PTXSU0014220010064NMTX - LA SCUOLA INCLUSIVA: ASSISTENZA ED ISTRUZIONE IN LOMBARDIA Numero posti 2 Nominativo Punteggio Esito ZOCCOLINO ANDREA 70 IDONEO SELEZIONATO BARESI ANNA 69,5 IDONEO SELEZIONATO BALDINI RICCARDO 51,5 IDONEO NON SELEZIONATO LEALI VERONICA 0 ASSENTE / RINUNCIA Ente: COMUNE DI BEDIZZOLE Sede: 162695 BEDIZZOLE 3 BIBLIOTECA PTXSU0014220010052NMTX - NON SOLO LIBRI: I SERVIZI BIBLIOTECARI NELLA PROVINCIA DI BRESCIA Numero posti 1 Nominativo Punteggio Esito BOTTARELLI SAMUELE 59,5 IDONEO SELEZIONATO GAZZURELLI MARTINA 56,75 IDONEO NON SELEZIONATO BODEI MATILDE 56,75 IDONEO NON SELEZIONATO ZACCHE’ MIRIAM 54,25 IDONEO NON SELEZIONATO D'ALESSANDRO EDSON 49,5 IDONEO NON SELEZIONATO PANNI FRANCESCA 49,5 IDONEO NON SELEZIONATO CHIAPPA SIRIA 48,5 IDONEO NON SELEZIONATO ROSSI GIULIA 47 IDONEO NON SELEZIONATO FERRI LEONARDO 0 ASSENTE / RINUNCIA ZAFFINO CHIARA 0
    [Show full text]
  • COMUNE DI AGNOSINE Provincia Di Brescia Via Fratelli Reguitti 1 - 25071 Agnosine (BS) - Sede Uffici - Tel
    COMUNE DI AGNOSINE Provincia di Brescia via Fratelli Reguitti 1 - 25071 Agnosine (BS) - sede uffici - tel. 0365 896141 - 411 fax 0365 896990 http://www.comune.agnosine.bs.it CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA CUI ATTINGERE PER ASSUNZIONE DI N. 1 DIPENDENTE A TEMPO PARZIALE (30 ORE) ED INDETERMINATO AREA AFFARI GENERALI/SEGRETERIA CAT. C, POSIZIONE ECONOMICA C 1 - VERBALE DELLO SVOLGIMENTO DELLE PROVE Richiamate la delibera della Giunta Comunale n.72 in data 30.08.2018, immediatamente eseguibile ai sensi di legge, e la Determinazione n.141 in data 26.10.2018 di indizione del Concorso Pubblico per esami per la formazione di una graduatoria cui attingere per assunzione di n. 1 dipendente a tempo parziale (30 ore) ed indeterminato area affari generali/segreteria cat. c, posizione economica c 1 - Visto l’avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 20.11.2018 - Serie Speciale Concorsi ed Esami - Concorso Pubblico per esami per la formazione di una graduatoria cui attingere per assunzione di n. 1 dipendente a tempo parziale (30 ore) ed indeterminato area affari generali/segreteria cat. c, posizione economica c 1 - Visto il bando di concorso pubblicato in pari data nella Sezione trasparenza del sito istituzionale www.comune.agnosine.bs.it – Sezione Bandi di Concorso; Atteso che con parimenti con determina del Responsabile del Servizio n.165 del 20.12.2018 è stato stabilito il calendario delle prove secondo la seguente scansione temporale: Prima prova scritta il 17 GENNAIO 2019 alle ore 14.00; Seconda prova pratica il 24 GENNAIO 2019 alle ore 14.00; Terza prova orale/colloquio il 07 FEBBRAIO 2019 alle ore 10.00; Il giorno 17 GENNAIO 2019 alle ore 14.00 per lo svolgimento della prova scritta inerente il concorso in oggetto presso il plesso scolastico delle Scuole Medie in Via Avis 5 di Agnosine si riunisce la Commissione Esaminatrice nominata con determina del Responsabile del Servizio n.
    [Show full text]
  • Azzano Mella 10 Bagolino 1 Acquafredda Adro Adro 4
    UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI BRESCIA: SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE - A.S. 2017 2018 COMUNE DENOMINAZIONE - INDIRIZZO - CODICE MECCANOGRAFICO TEL - FAX - E-MAIL COORD. ATT. DIDATT. SCUOLA DELL’INFANZIA MARGHERITA MARCHI ( 0309967923 TEDESCHI MARTA 1 ACQUAFREDDA Via G. Marconi, 16 - 25010 Acquafredda 7 0309967963 Codice Meccanografico: BS1A090007 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA LA VITTORIA ( 0307356608 CODENOTTI PIERANGELA 2 ADRO Via Castello, 12 - 25030 Adro 7 0307457126 Codice Meccanografico: BS1A040006 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA VIRGINIA ROMANINI ( 0307356358 LANCINI CHIARA 3 ADRO Via Dosso, 9 - Torbiato - 25030 Adro 7 0307356358 Codice Meccanografico: BS1A041002 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA DARIO BERNARDELLI ( 0365896169 LOZITO ANNAMARIA 4 AGNOSINE Via Marconi, 51/53 - 25071 Agnosine 7 0365896169 Codice Meccanografico: BS1A045009 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO ZANA ( 0364548709 ZEZIOLA SILVIA 5 ANGOLO TERME Via San Giovanni , 18 - Terzano 25040 Angolo Terme 7 0364548721 Codice Meccanografico: BS1A125001 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA DON BORTOLO BENDOTTI ( 0364548109 BASSANESI LIANA 6 ANGOLO TERME Piazza Giovanni XXIII, 1 - 25040 Angolo Terme 7 0364548109 Codice Meccanografico: BS1A124005 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA LUCIA SPAGNOLI ( 0364591390 COTTI COMETTI ROMINA 7 ARTOGNE Via Valeriana - 25040 Artogne 7 0364591390 Codice Meccanografico: BS1A05100L + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA SS.
    [Show full text]
  • COMUNE CONTAGIATI Acquafredda 17 Adro 34 Agnosine 14 Alfianello
    COMUNE CONTAGIATI Acquafredda 17 Adro 34 Agnosine 14 Alfianello 28 Anfo 30 Angolo Terme 12 Artogne 23 Azzano Mella 18 Bagnolo Mella 117 Bagolino 12 Barbariga 30 Barghe 4 Bassano Bresciano 17 Bedizzole 46 Berlingo 16 Berzo Demo 12 Berzo Inferiore 13 Bienno 29 Bione 8 Borgo San Giacomo 79 Borgosatollo 94 Borno 27 Botticino 59 Bovegno 5 Bovezzo 44 Brandico 9 Braone 5 Breno 42 Brescia 1183 Brione 4 Caino 6 Calcinato 61 Calvagese della Riviera 7 Calvisano 44 Capo di Ponte 15 Capovalle 1 Capriano del Colle 28 Capriolo 75 Carpenedolo 94 Castegnato 59 Castelcovati 31 Castel Mella 68 Castenedolo 65 Casto 16 Castrezzato 38 Cazzago San Martino 68 Cedegolo 7 Cellatica 27 Cerveno 5 Ceto 17 Cevo 13 Chiari 136 Cigole 23 Cimbergo 2 Cividate Camuno 15 Coccaglio 64 Collebeato 26 Collio 2 Cologne 40 Comezzano-Cizzago 21 Concesio 104 Corte Franca 36 Corteno Golgi 11 Corzano 20 Darfo Boario Terme 102 Dello 42 Desenzano del Garda 114 Edolo 32 Erbusco 51 Esine 47 Fiesse 8 Flero 37 Gambara 23 Gardone Riviera 17 Gardone Val Trompia 59 Gargnano 7 Gavardo 81 Ghedi 102 Gianico 22 Gottolengo 39 Gussago 119 Idro 8 Incudine 1 Irma Iseo 69 Isorella 29 Lavenone 1 Leno 99 Limone sul Garda Lodrino 10 Lograto 27 Lonato del Garda 77 Longhena 8 Losine 2 Lozio 2 Lumezzane 79 Maclodio 7 Magasa Mairano 15 Malegno 20 Malonno 21 Manerba del Garda 17 Manerbio 136 Marcheno 14 Marmentino 2 Marone 11 Mazzano 45 Milzano 8 Moniga del Garda 15 Monno 1 Monte Isola 10 Monticelli Brusati 27 Montichiari 170 Montirone 53 Mura 4 Muscoline 8 Nave 58 Niardo 10 Nuvolento 7 Nuvolera 15 Odolo 3
    [Show full text]
  • Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia - Brescia, Provincia Da Scoprire Bibliography
    Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia www.rifugi.lombardia.it - www.provincia.bs.it Brescia, provincia da scoprire Bibliography Grafo Edolo, l’Aprica e le Valli di S. Antonio, 2010 Le Pertiche nel cuore della Valsabbia, 2010 Gargnano tra lago e monte, 2010 I colori dell’Alto Garda: Limone e Tremosine, 2008 Il gigante Guglielmo tra Sebino e Valtrompia, 2008 L’Alta Valcamonica e i sentieri della Guerra Bianca, 2008 L’antica via Valeriana sul lago d’Iseo, 2008 Sardini Editrice Guida ai sentieri del Sebino Bresciano, 2009 Guida al Lago d’Iseo, 2007 Parco Adamello Guida al Parco dell’Adamello Provincia di Brescia Parco dell’Adamello Uffici IAT - Informazione e Accoglienza Turistica Sentiero Nr1, Alta Via dell’Adamello Brescia Lago di Garda Piazza del Foro 6 - 25121 Brescia Desenzano del Garda Ferrari Editrice Tel. 0303749916 Fax 0303749982 Via Porto Vecchio 34 [email protected] 25015 Desenzano del Garda I Laghi Alpini di Valle Camonica Vallecamonica Tel. 0303748726 Fax 0309144209 [email protected] Associazione Amici Capanna Lagoscuro Darfo Boario Terme Il Sentiero dei Fiori Piazza Einaudi 2 Gardone Riviera 25047 Darfo Boario Terme Corso Repubblica 8 - 25083 Gardone Riviera Tel. 0303748751 Fax 0364532280 Tel. 0303748736 Fax 036520347 Nordpress [email protected] [email protected] Il sentiero 3v Edolo Salò La Val d’Avio Piazza Martiri Libertà 2 - 25048 Edolo Piazza Sant’Antonio 4 - 25087 Salò Tel. 0303748756 Fax 036471065 Tel. 0303748733 Fax 036521423 [email protected] [email protected] Ponte di Legno Sirmione Corso Milano 41 Viale Marconi 6 - 25019 Sirmione Maps 25056 Ponte di Legno Tel.
    [Show full text]
  • Administrative Units of the Alpine Convention Alpine the of Units Administrative Alpine Signals 1 Signals Alpine 21
    Administrative Units of the Alpine Convention Administrative Units Alpine signals 1 21 Scope of application of the Alpine Convention Administrative Units LIST OF ADMINistrative UNITS OF THE ALPINE CONVENTION IN 1) According to the Federal Official Journal (of the Republic of Austria) THE REPUBLIC OF AUSTRIA III vol. 18/1999 from 01.28.1999. Federal state of Strobl Weißpriach VORARLBERG Thalgau Zederhaus all municipalities Wals-Siezenheim District of Zell am See F e d e r a l s t a t e o f T Y R O L District of Sankt Johann im Pongau Bramberg am Wildkogel all municipalities Altenmarkt im Pongau Bruck an der Großglockner- straße Bad Hofgastein Federal state of Dienten am Hochkönig CARINTHIA Badgastein Bischofshofen Fusch an der Großglockner- all municipalities straße Dorfgastein Hollersbach im Pinzgau Eben im Pongau Federal state of Kaprun SALZBURG Filzmoos Flachau Krimml Lend Salzburg (town area) Forstau Goldegg Leogang District of Hallein Großarl Lofer Hüttau Maishofen Abtenau Maria Alm am Steinernen Adnet Hüttschlag Kleinarl Meer Annaberg im Lammertal Mittersill Golling an der Salzach Mühlbach am Hochkönig Pfarrwerfen Neukirchen am Großvene- Hallein diger Krispl Radstadt Sankt Johann im Pongau Niedernsill Kuchl Piesendorf Oberalm Sankt Martin am Tennen- gebirge Rauris Puch bei Hallein Saalbach-Hinterglemm Rußbach am Paß Gschütt Sankt Veit im Pongau Schwarzach im Pongau Saalfelden am Steinernen Sankt Koloman Meer Scheffau am Tennengebirge Untertauern Sankt Martin bei Lofer Vigaun Wagrain Stuhlfelden District Werfen Taxenbach Salzburg/Surrounding
    [Show full text]
  • PIANO SOCCORSO RISCHIO SISMICO Di Regione Lombardia
    Allegato 2: “Organizzazione di protezione civile e elementi conoscitivi del territorio” PIANO SOCCORSO RISCHIO SISMICO di Regione Lombardia Aggiornamento 2020 “Focus sui 57 Comuni classificati in Zona 2” Programma Nazionale di Soccorso per il Rischio Sismico (DPCM 14 gennaio 2014) Sommario Premessa ............................................................................................................................................ 4 Capitolo 1 - Inquadramento amministrativo e territoriale dei comuni classificati in Zona 2 di rischio sismico ................................................................................................................................... 6 1.1. Inquadramento amministrativo ............................................................................................... 6 1.1.1 Demografia .......................................................................................................................... 8 1.2 Inquadramento orografico e idrografico .................................................................................... 10 1.3 Inquadramento viario, ferroviario, aeroportuale e lacuale ......................................................... 13 1.3.1 Accessibilità stradale.......................................................................................................... 13 1.3.2 Accessibilità ferroviaria ...................................................................................................... 16 1.3.3 Accessibilità aerea ............................................................................................................
    [Show full text]
  • Af Estraz 26 Giu 2015
    ELENCO AF BRESCIA 26 GIUGNO 2015 ANNO IN CUI è STATO CODICE APPOSTAMENTO - ANNO DI INIZIO IMPIANTATO CACCIATORE INTESTATARIO DELL'AUTORIZZAZIONE NUMERO AMBITO O COMPRENSORIO IN DELLA DECENNALITà COMUNE IN CUI è UBICATO LOCALITà IN CUI è UBICATO L'APPOSTAMENTO AUTORIZZAZIONE PER LA CUI è UBICATO RELATIVA ALLA L'APPOSTAMENTO L'APPOSTAMENTO (RELATIVO ALLA PRIMA CACCIA DA L'APPOSTAMENTO VALIDITà DELL' AUTORIZZAZIONE, A CUI MATRICOLA COGNOME NOME APPOSTAMENTO FISSO AUTORIZZAZIONE SEGUONO RINNOVI) 7 ADRO COSTA BONA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 410 ALARI GUERINO 9 ADRO BOLESINA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 71000 ARMANNI GIACINTO 11 ADRO COLZANO AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 101767 QUARANTINI SERGIO 12 ADRO S.MARIA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 2595 BAGLIONI LUIGI ANGELO 16 ADRO CINQUINO AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1978 4678 BENEDINI MAURO 17 ADRO PIANTADA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 87268 RINALDI MARIO 18 ADRO TORRETTA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 4504 BELUSSI PIETRO 23 ADRO COSTA BUONA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1978 90570 GHEZZI ATTILIO 25 ADRO SOCCA SPINER SOPPELLI AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 9907 BRACCHI CLAUDIO 27 ADRO TORRETTA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 42288 ROSSI GIACOMO 29 ADRO MONTE PLAINA AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 96014 MARINI DIEGO 40 ADRO VIA SALINE AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 15002 CONSOLI LUIGINO 43 ADRO DOSSO DEL LUPO AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 15453 CORSINI LUCIANO LUIGI 45 ADRO DOSSO DEL LUPO AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 11736 CAMPANA FABIO GIUSEPPE 53 ADRO VALLI AMBITO UNICO BRESCIA 2012 1977 15594
    [Show full text]
  • 16.10.2002 L 278/10 Dziennik Urzędowy Wspólnot
    204 PL Dziennik Urzędowy Unii Europejskiej 03/t. 37 32002R1836 L 278/10 DZIENNIK URZĘDOWY WSPÓLNOT EUROPEJSKICH 16.10.2002 ROZPORZĄDZENIE KOMISJI (WE) NR 1836/2002 z dnia 15 października 2002 r. zmieniające rozporządzenie (WE) nr 2138/97 wyznaczające jednorodne obszary produkcji oliwy z oliwek KOMISJA WSPÓLNOT EUROPEJSKICH, PRZYJMUJE NINIEJSZE ROZPORZĄDZENIE: uwzględniając Traktat ustanawiający Wspólnotę Europejską, Artykuł 1 uwzględniając rozporządzenie Rady nr 136/66/EWG z dnia 22 września 1966 r. w sprawie ustanowienia wspólnej organi- Wzałączniku do rozporządzenia (WE) nr 2138/97 wprowadza zacji rynku w sektorze olejów i tłuszczów (1), ostatnio zmie- się następujące zmiany: nione rozporządzeniem (WE) nr 1513/2001 (2), 1) w lit. A, prowincje „Brescia”, „Rzym”, „Caserta”, „Lecce”, uwzględniając rozporządzenie Rady (EWG) nr 2261/84 z dnia „Potenza”, „Cosenza”, „Reggio Calabria”, „Vibo Valentia”, 17 lipca 1984 r. ustanawiające ogólne zasady dotyczące udzie- „Siracusa” i „Sassari” otrzymują brzmienie zgodne z lania pomocy dla produkcji oliwy z oliwek i organizacji produ- załącznikiem do niniejszego rozporządzenia. centów (3), ostatnio zmienione rozporządzeniem (WE) 4 2) w lit. D, w rubryce „Comunidad autónoma: Andalucía”, nr 1639/98 ( ), w szczególności jego art. 19, gmina „Genalguacil” do obszaru 4 („Serranía de Ronda”) a także mając na uwadze, co następuje: dodaje się się prowincję „Málaga”. (1) Artykuł 18 rozporządzenia (EWG) nr 2261/84 określa, 3) w lit. D, w rubryce „Comunidad autónoma: Aragón”: że produktywność oliwek i oliwy powinna być wyzna- — do obszaru 2 prowincji „Saragossa” dodaje się gminę czana dla jednorodnego obszaru produkcji na podstawie „Ruesca”, danych dostarczonych przez Państwa Członkowskie, — do obszaru 3 dodaje się gminę „Cuervo (El)”, a do które są ich producentami.
    [Show full text]