Graduatoria 26 09 2017
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Decreto Dirigenziale N. 35 Del 22/12/2017
n. 93 del 27 Dicembre 2017 Decreto Dirigenziale n. 35 del 22/12/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 9 - DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE U.O.D. 91 - STAFF - Funzioni di supporto tecnico-operativo Oggetto dell'Atto: D.D. 1281/2016 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO SU EDIFICI DI PROPRIETA' PRIVATA - APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA E CONFERMA PRENOTAZIONI DI IMPEGN0 fonte: http://burc.regione.campania.it n. 93 del 27 Dicembre 2017 IL DIRIGENTE PREMESSO a. che l’art. 11 della L. 24/06/09 n.77 (conv. D.L. n. 39 del 28/04/2009) ha istituito un fondo per la prevenzione del rischio sismico, assegnando alla Regione Campania una risorsa complessiva pari ad € 122.974.623,56; b. che l’attivazione della seconda annualità (2011) è avvenuta con la pubblicazione dell’OPCM n. 4007 del 29/02/12 (G.U. n. 56 del 07/03/12) e l’emanazione del DPCM del 16/03/12 (G.U. n.138 del 15/06/12), con cui è stata assegnata alla Regione Campania una risorsa finanziaria di € 19.319.249,71 di cui 17.939.303,30 agli interventi di riduzione del rischio sismico su edifici e infrastrutture di proprietà pubblica e edifici privati - lett. b) e c); c. che per l’annualità 2011 la Regione Campania ha approvato la D.G.R. n.118 del 27/05/13 (BURC n.29 del 03/06/13), con cui è stata determinata la ripartizione delle risorse assegnate dal Dipartimento alla Regione Campania, per le tre tipologie di interventi – art. -
Publication of an Amendment Application Pursuant to Article 6(2
16.3.2011 EN Official Journal of the European Union C 82/7 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an amendment application pursuant to Article 6(2) of Council Regulation (EC) No 510/2006 on the protection of geographical indications and designations of origin for agricultural products and foodstuffs (2011/C 82/07) This publication confers the right to object to the amendment application pursuant to Article 7 of Council Regulation (EC) No 510/2006 ( 1). Statements of objection must reach the Commission within six months of the date of this publication. AMENDMENT APPLICATION COUNCIL REGULATION (EC) No 510/2006 AMENDMENT APPLICATION IN ACCORDANCE WITH ARTICLE 9 ‘VITELLONE BIANCO DELL'APPENNINO CENTRALE’ EC No: IT-PGI-0117-1552-26.10.2009 PGI ( X ) PDO ( ) 1. Heading in the product specification affected by the amendment: — Name of product — Description of product — Geographical area — Proof of origin — Method of production — Link — Labelling — National requirements — Other (to be specified) 2. Type of amendment(s): — Amendment to single document or summary sheet — Amendment to specification of registered PDO or PGI for which neither the single document nor the summary sheet has been published ( 1 ) OJ L 93, 31.3.2006, p. 12. C 82/8 EN Official Journal of the European Union 16.3.2011 — Amendment to specification that requires no amendment to the published single document (Article 9(3) of Regulation (EC) No 510/2006) — Temporary amendment to specification resulting from imposition of obligatory sanitary or phytosanitary measures by public authorities (Article 9(4) of Regulation (EC) No 510/2006) 3. Amendment(s): 3.1. -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
UBICAZIONI SEZIONI ELETTORALI PER SITO.Pdf
Numero TOTALE Descrizione Comune della Sede Indirizzo SEZIONI Sezione 1 AILANO 1 SedeMunicipale - 1° locale terraneo P.za C. A. Dalla Chiesa, n.7 2 AILANO 2 SedeMunicipale - 3° locale terraneo P.za C. A. Dalla Chiesa, n.7 3 ALIFE 1 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 4 ALIFE 2 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 5 ALIFE 3 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA MATERNA VIA VOLTURNO 6 ALIFE 4 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA MATERNA VIA VOLTURNO 7 ALIFE 5 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 8 ALIFE 6 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE PIAZZA L.VESSELLA N.6 9 ALIFE 7 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARE VIA TOTARI N.25 10 ALIFE 8 EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA ELEMENTARARE S.MICHELEVIA PROV.LE PIEDIMONTE SANT'ANGELO 11 ALVIGNANO 1 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 12 ALVIGNANO 2 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 13 ALVIGNANO 3 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 14 ALVIGNANO 4 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 15 ALVIGNANO 5 Edificio Scuole Elementari C.so Umberto I 16 ARIENZO 1 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 17 ARIENZO 2 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 18 ARIENZO 3 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 19 ARIENZO 5 SCUOLA MEDIA STATALE GALILEO GALILEI VIA CAPPELLA 20 ARIENZO 4 SCUOLA ELEMENTARE CRISCI VIA CRISCI 21 ARIENZO 6 SCUOLA ELEMENTARE CRISCI VIA CRISCI 22 AVERSA 1 IST.MAGISTRALE "NICCOLO' IOMMELLI" VIA OVIDIO N°15 23 AVERSA 2 IST.MAGISTRALE "NICCOLO' IOMMELLI" VIA OVIDIO N°15 24 AVERSA 3 III°CIRCOLO -
Cancello Ed Arnone News Page 1 of 15
Risultati della ricerca wwf caserta - Cancello ed Arnone News Page 1 of 15 Cancello ed Arnone News Entries (RSS) Di Matilde Maisto Comments (RSS) Home Chi Siamo Autori Info Utilità Contattaci L’ARIA A CASERTA – ATTENDENDO EARTH HOUR 2012 Autore: Tilde Maisto Articolo in : Ambiente/Acqua, Caserta/Casertavecchia/Provincia WWF Caserta Via F.lli Correra,8 www.wwfcaserta.org 81100 Caserta [email protected]ì feb 24,2012 Sede Operativa [email protected] Via P. Harris,8 – 81020 San Nicola la Strada CF. 93066670618 Lo scopo finale del WWF è fermare e Associazione costituitasi il 26 giugno 2008 e registrata presso gli Uffici far regredire il degrado dell’ambiente naturale Finanziari di Caserta Il 30 giugno 2008 Iscritta al Registro Regione Campania del Volontariato del nostro pianeta e contribuire a costruire un Decreto n.19 del 17.02.2011 futuro Il Mio Libro EMAIL in cui l’umanità possa vivere in armonia con la Natura. Anno Internazione delle Foreste AVVISI 150 anni - Unità d'Italia RECENSIONI Al sindaco di Caserta Dott. Pio Del Gaudio p.c. agli Organi di Informazione Oggetto: L’aria a Caserta – Attendendo Earth Hour 2012 CLASS ACTION Gentile Sindaco, Ricc Café Le trasmettiamo le ns. valutazioni sulla qualità dell’aria e sul sistema di monitoraggio della ns. città. E’ importante considerare che la posizione del WWF non è condizionata da atteggiamenti pregiudiziali; infatti , la problematica in oggetto è sempre stata da parte nostra considerata una priorità assoluta, in quanto la letteratura scientifica internazionale stigmatizza, con continue pubblicazioni, il rapporto tra qualità dell’aria – ambiente urbano e salute. -
Ai Dirigenti Scolastici Delle Scuole Medie E Istituti Comprensivi Della Provincia LORO SEDI All’ALBO E Sito WEB SEDE Alle OO.SS
MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U).0017000.13-10-2016 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio IX – Ambito Territoriale di Caserta email: [email protected] - pec: [email protected] Tel. 0823.216413 – C.F. 80100690611 Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Medie e Istituti Comprensivi della provincia LORO SEDI All’ALBO e Sito WEB SEDE Alle OO.SS. LORO SEDI Oggetto: Disponibilità I Grado dopo l’effettuazione delle operazioni di mobilità annuale. Classi di concorso. Si dispone la pubblicazione delle disponibilità per classi di concorso nella Scuola Media per l’anno scolastico 2016/2017 dopo l’effettuazione delle operazioni di mobilità annuale. I Dirigenti Scolastici in indirizzo, oltre a curarne la massima diffusione, vorranno verificare la correttezza dei dati pubblicati e far presente eventuali difformità, con cortese urgenza, alla Sezione I Grado di questo Ufficio all’indirizzo peo [email protected]. IL DIRIGENTE F.to Vincenzo ROMANO Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa Domenico MARINO Organici e Mobilità Personale Docente 1° Grado Tel: 0823248216 Mail: [email protected] DISPONIBILITA' STRUMENTO MUSICALE DOPO I MOVIMENTI ANNUALI 2016/2017 - SCUOLA MEDIA Codice Denominazione Comune CHITARRA SANTA MARIA CAPUA CEMM83701P R.UCCELLA -S.MARIA C.V.- VETERE 1 catt aspett. CEMM85901G GIOVANNI XXIII -RECALE- RECALE 1 catt ut licei 1 catt ut licei AP //////////////////////////////////////////////////////////////////////////// CEMM86701E G.MAZZINI -S.NICOLA LA STRADA- SAN NICOLA LA STRADA Pullone CEMM88601X "DE FILIPPO" S.NICOLA LA STRADA SAN NICOLA LA STRADA 1 catt ut licei CEMM89401V - V. ROCCO - SANT'ARPINO SANT'ARPINO 1 catt org CEMM89601E SCUOLA "PASCOLI" -CASAPESENNA- CASAPESENNA 1 catt ut licei CEMM8A4012 L. -
B5.2.1 Le Tipologie Insediative
0 1 2 4 6 8 10 Provincia di Caserta Km Provincia di Caserta Ptc 400000 410000 420000 430000 440000 450000 460000 Piano territoriale di coordinamento provinciale 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 6 4 4 Territorio insediato IS B5.2.1 Le tipologie insediative data: settembre 2009 Inquadramento tavole__quadrante Nord CB CAPRIATI A VOLTURNO GALLO MATESE scala: 1:50.000 0 0 0 0 0 0 0 0 9 FR 9 5 5 4 FONTEGRECA 4 SAN PIETRO INFINE LETINO CIORLANO Legenda PRATA SANNITA Confine provinciale VALLE AGRICOLA ! ! ! ! ! ! Confine comunale SAN GREGORIO MATESE MIGNANO MONTE LUNGO Tipologie insediative PRATELLA Tessuto urbano storico (3.354 ha) Tessuto urbano non residenziale (6.757 ha) PIEDIMONTE MATESE Tessuto urbano recente realizzato in presenza di Prg (3.094 ha) CASTELLO DEL MATESE Tessuto urbano recente realizzato in assenza di Prg (12.246 ha) AILANO ROCCA D'EVANDRO RAVISCANINA PRESENZANO Pianificazione urbanistica 0 0 0 0 0 0 0 0 8 8 5 5 4 4 Comuni provvisti di Prg entro il 1979 PIEDIMONTE MATESE Comuni provvisti di Prg entro il 1999 Comuni sprovvisti di Prg al 1999 SANT'ANGELO D'ALIFE CONCA DELLA CAMPANIA SAN POTITO SANNITICO GALLUCCIO TORA E PICCILLI Stato della pianificazione urbanistica comunale Decreto di Cod.Istat Comune Stato della pianificazione urbanistica Data di VAIRANO PATENORA approvazione approvazione 61001 Ailano Prg approvato D.P.G.R.C 227/2003 61002 Alife(*) Prg approvato D.P.G.R.C. 2490/1976 61003 Alvignano Pdf approvato D.P.G.R.C. 2026/1976 61006 Baia e Latina Prg approvato (variante) D.D.R.C. -
Vestini Campagnano
VESTINI CAMPAGNANO KAJANERO 2015 IGT TERRE DEL VOLTURNO ____________________________________________________________ In the region between Castel Campagnano and the Conca della Campania, an area where great wines have been made since Roman times, the Barletta family has developed their passion for historical grape varieties. Being the first winery to develop research on the almost extinct Pallagrello, red and white, and Casavecchia clones, make theirs the most unique project from the Campania region. The Vestini Campagnano project began in 1990 with garage style research and only a few vines growing in the backyard. Stimulated by the idea that Pallagrello once belonged to the noblest varieties of Europe and held in high esteem by the Bourbon kings, enabled the estate to enlist Luigi Moio as their scientific support. By 2000, Vestini Campagnano had planted vineyards based on the original viticultural material discovered here and was producing 6,000 liters of wine divided between Pallagrello Bianco and Pallagrello Nero, and Casavecchia, all Terre al Volturno IGT. Today owner Alberto Barletta has been joined by his sons, Amedeo & Luigi, as managers of this unique estate, and with the additional of enologist Paolo Caciorgna, who lends the finishing touches and great elegance to the beautiful wines made here! Varietal composition: 40% Pallagrello Nero, 10% Pizzutella 30% Casavecchia, 20% Aglianico Appellation: IGT Terre del Volturno Production Area: Caiazzo Vineyard: Vestini Campagnano Clones: 420A Vineyard practices: Organic Plot characteristics: -
Censimento Sagre Fiere Feste Patronali.Pdf
censimento eventi sul territorio provinciale CARATTERISTICA PERIODO ORGANIZZATORE FESTA PATRONALE FIERE-SAGRE EVENTO COMUNE DEGLI EVENTI RECAPITO S.GIOVANNI GIORNO 6 MAGGIO PRO LOCO FESTA PATRONALE APOSTOLO E AILANO EVENGELISTA GIORNO 11 AGOSTO PRO LOCO FESTA PATRONALE SAN SISTO ALIFE ALVIGNANO GIORNO 27 GIUGNO PRO LOCO FESTA PATRONALE SAN FERDINANDO AGOSTO 1 COMITATO FESTA FESTA PATRONALE SANT'ALFONSO ARIENZO SETTIMANA NOVEMBRE PRO LOCO SAGRA DI S.MARTINO ARIENZO GIORNO 25 GENNAIO PRO LOCO FESTA PATRONALE S.PAOLO AVERSA SONO S.GIOVANNI X EDIZIONE PREMIO UN'ISOLA:IO,DONNA OTTOBRE 24-25 ASS. CULTURA APOSTOLO E BIANCA D'APONTE PER UNA CANZONE EVENGELISTA AVERSA D'AUTORE ULTIMA SETTIMANA PRIMA CONTEA PRO LOCO EVENTO AVERSA SETTEMBRE NORMANNA GIORNO14-15 PARROCCHIA S.VITO FESTA PATRONALE FIERA S. VITO S. VITO BAIA BAIA E LATINA GIUGNO PRO LOCO AMICI DEL INTRATTENIMENTO GIUGNO E LUGLIO GIOCHI ANTINI -BAIA- BAIA E LATINA VOLTURNO IUDICO PRO LOCO AMICI DEL SAGRA DELLA GIUGNO - LUGLIO BAIA BAIA E LATINA VOLTURNO BUFOLA PRO LOCO BAIA E LUGLIO MOSTRA CANINA LATINA FRAZIONE BAIA E LATINA LATINA PRO LOCO BAIA E SAGRA MIELE E LUGLIO LATINA FRAZIONE BAIA E LATINA LATINA FORMAGGI PRO LOCO BAIA E LUGLIO SFILATA DI MODA LATINA FRAZIONE BAIA E LATINA LATINA ATELIER LUGLIO SFILATA DI MODA BAIA BAIA E LATINA BUONDESTINO PARROCCHIA S. AGOSTO GIORNO 10 FESTA PATRONALE S. LORENZO LATINA FRAZIONE BAIA E LATINA LORENZO MARTEDI DOPO MARIA SS DI PRO LOCO FESTA PATRONALE BELLONA PASQUA GERUSALEMME GIORNO 29 S. MICHELE PRO LOCO FESTA PATRONALE CAIANELLO SETTEMBRE ARCANGELO GIORNO 29 OTTOBRE PRO LOCO FESTA PATRONALE SANTO STEFANO CAIAZZO MAGGIO 2° DON AMEDEO DE SAN NICOLA DI BARI CALVI RISORTA DOMENICA FRANCESCO SAN CASTO PROF. -
P R E F E T T U R a Ufficio Territoriale Del Governo Di Caserta
q P r e f e t t u r a Ufficio territoriale del Governo di Caserta Servizi Amministrazione, Servizi Generali e Attivià Contrattuali Affidamento dei servizi di accoglienza - allegato IX del D. Lgs. 50/2016.) ALLEGATO S Elenco comuni distinto per ambiti territoriali LOTTO N. 1 – posti 280 COMUNI DI: Arienzo Cervino Maddaloni San Felice a Cancello Santa Maria a Vico San Nicola la Strada Valle di Maddaloni Casagiove Caserta Castel Morrone LOTTO N. 2- posti 280 COMUNI DI: Capodrise Macerata Campania Marcianise Portico di Caserta Recale San Marco Evangelista Casapulla Curti Grazzanise S. Prisco S. Tammaro S. Maria C.V. S. Maria la Fossa LOTTO N. 3 – posti 290 COMUNI DI: Caianello Cellole Conca della Campania Falciano del Massico 1 Prefettura di Caserta- Piazza della Prefettura, 81100 CASERTA Tel.. 0823/429.111 (Centr.) – 0823/429.371 – 0823/429.664 e-mail :[email protected] q P r e f e t t u r a Ufficio territoriale del Governo di Caserta Servizi Amministrazione, Servizi Generali e Attivià Contrattuali Francolise Galluccio Marzano Appio Mignano Monte Lungo Pietravairano Presenzano Rocca d’Evandro Roccamonfina San Pietro Infine Sessa Aurunca Teano Tora e Piccilli Vairano Patenora Carinola Cancello Arnone LOTTO N.4 – posti 280 COMUNI DI: Ailano Alife Alvignano Baia e Latina Caiazzo Capriati a Volturno Castel Campagnano Castel di Sasso Castello del Matese Ciorlano Dragoni Fontegreca Formicola Gallo Matese Gioia Sannitica Letino Liberi Piana di Monte Verna Piedimonte Matese Pietramelara Pontelatone Prata Sannita Pratella Raviscanina Riardo Roccaromana 2 Prefettura di Caserta- Piazza della Prefettura, 81100 CASERTA Tel.. 0823/429.111 (Centr.) – 0823/429.371 – 0823/429.664 e-mail :[email protected] q P r e f e t t u r a Ufficio territoriale del Governo di Caserta Servizi Amministrazione, Servizi Generali e Attivià Contrattuali Ruviano San Gregorio Matese San Potito Sannitico Sant’Angelo d’Alife Valle Agricola Bellona Calvi Risorta Camigliano Capua Giano Vetusto Pastorano Pignataro Maggiore Rocchetta e Croce Sparanise Vitulazio LOTTO N. -
Terre Del Principe
TERRE DEL PRINCIPE 1 THIS IS US The love for the vine. The dream shared with Manuela. The memory of the grandfather who carried him, child, around his estate on the gig through. The memory of the peasants who spoke about Pallagrello and Casavecchia. They are the reasons that have induced Peppe Mancini to abandon the lawyer profession in order to become vine-dresser. The same love and the same passion push Manuela Piancastelli, journalist and scrittrice, to leave Il Mattino in order to write, with Peppe, an important page of the Campanian viticulture. The Pallagrello and the Casavecchia must all to Peppe Mancini. If today they are newly cultivates, it must to the tenacity and to the conviction of who has believed in the potentialities of these native grape variety and of this territory, a lot appreciates from the Borbone. Along study with the University of Naples and the Campania Region have finally concurred the insertion of Pallagrello Bianco, Pallagrello Nero and Casavecchia in the national Catalogue of the grapes variety. Pushes from a big passion, Peppe and Manuela, which in the time has joined to Masina Mancini, have given life to their dreams: Terre del Principe. A name that is born like dedication of Manuela to Peppe, her prince. Today the company has 11 hectares of property. 2 WHERE WE ARE THE VINEYARD UNDER TABURNO MOUNT Terre del Principe is born in Campania, between sweet hills of Squille, small village in the town of Castel Campagnano, in province of Caserta . The territory is a ring of conjunction between the mountain range of Taburno and Matese, that donate wealth to the ground, much to more make of one of the zones with vocation to cultivation of vine and olive tree. -
Regolamento Di Funzionamento Del Coordinamento Istituzionale
AMBITO TERRITORIALE C04 (Piedimonte Mate e - capofila, Ailano, Alife, Alvignano, Baia Latina, Caiazzo, Capriati a Volturno, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Castello Malese, Ciorlano, Dragoni, Fontegreca, Formicola, Gallo Malese, Gioia Sannitica, Letino, Liberi, Piana di Monte Verna, Pietramelara, Pontelatone, Prato Sannita, Protei/a, Raviscanina, Riardo, Roccaromana, Ruviano, . Angelo d'Alife, San Gregorio Malese, San Potito Sannitico e Valle Agricola) APf l<tJVAìO \JN C"T"'Amt.NT€ f.<. PIAt'O 0 1 yOf..tfl DA1 CON s:. , ~u e.o tw rvA .ll ee cow"' 1 .. A. ~r/11. /lrU... ' . Arn. e.. r.TV . eo4. .. REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE ............................................................................................ ART.I - OGGETTO Il presente Regolamento disciplina la compo izione, l'attività ed il funzionamento del Coordinamento Istituzionale, organo politico-istituzionale dell 'Ambito Territoriale C 04, composto dai Comuni di Ailano, Alife, Alvignano, Baia Latina, Caiazzo, Capriati a Volturno, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Castello Matese, Ciorlano, Dragoni, Fontegreca Formicola, Gallo Matese, Gioia Sannitica, Letino, Liberi, Piana di Monte Verna, Piedimonte Matese, Pietramelara, Pontelatone, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Riardo, Roccaromana, Ruviano, S. Angelo d'Alife, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico e Valle Agricola. ART.2-SEDE Il Coordinamento Istituzionale ha sede anche operativa presso il Comune capofila di Piedirnonte Matese - in Piedimonte Matese, Piazza F. De Benedictis,