COMUNITA’ MONTANA DI MORBEGNO - Zona n. 20 -

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO S.U.A.P. RELATIVO AL PERMESSO DI COSTRUIRE IN VARIANTE AL P.G.T., AI SENSI DELL’ART. 8 DEL D.P.R. N°160/2010 E S.M.I. PER L’AMPLIAMENTO DELLA STRUTTURA AZIENDALE S.I.L.C. IN LOCALITA’ RONCAIOLA CON SPOSTAMENTO PARZIALE DI CANALE APPARTENENTE AL RETICOLO IDRICO MINORE, UNITAMENTE ALLA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS).

IL RESPONSABILE SUAP ASSOCIATO C . M . MORBEGNO

Premesso che: - La Società S.I.L.C. Srl Via Statale, 471 Cosio Valtell ino a mezzo: Sportello telematico SUAP in data 06/06/2015 e rubricata al protocollo generale di questa Comunità Montana con n. 4784 del 08/06/2015, ha presentato istanza intesa ad ottenere il permesso di costruire in variante al PGT, ai sensi dell’art. 8 d el DPR 160/2010 e s.m.i. per l’ampliamento della struttura aziendale S.I.L.C. Srl, in Località Roncaiola, con spostamento parziale di canale del R.I.M. e contestuale verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica (VAS); - Il di Co sio Valtellino, con nota del 02/07/2015 ha trasmesso la propria Deliberazione di Giunta Comunale n° 36 del 30/03/2015 con la quale si stabiliva di avviare il procedimento di variante urbanistica di SUAP, come previsto dall’art. 8 del D.P.R. 160/2010 e s.m. i., ritenendo la procedura di interesse dell’Amministrazione comunale ; - Con la citata Deliberazione di Giunta n° 36/2015 il Comune di ha stabilito di convocare con successivo avviso la Conferenza di verifica di assoggettabilità alla VAS, in dividuando le competenze nei seguenti soggetti:  Il soggetto proponente è la Soc. S.i.l.c. Srl con sede legale in Comune di Cosio Valtellino, Via Statale n. 471;  L’Autorità procedente è individuata nel Responsabile del SUE Arch. Cristina Pinciroli;  L’Autor ità competente è individuata nel Responsabile del Servizio lavori Pubblici - Ambiente - Territorio: Dott. Piergiorgio Martinelli;

Richiamato: - Il DPR n° 160/2010 e s.m.i.; - La L.R. 12/2005 per il Governo del Territorio e s.m.i.; - G li indirizzi generali per la VA S, approvati con DCR 13/03/2007 n° VIII/351 e gli uleriori adempimenti di disciplina approvati dalla Giunta Regionale con Deliberazione n° VIII/6420 del 27/12/2007 e s.m.i.;

------Viale Stelvio, 23/A – 23017 MORBEGNO (SO) – Tel. 0342 605311 - fax 0342 614260 – C.F. 91000680149 E - MAIL: suap @cmmorb e gno.it – protocollo.cmmorbegno@cert .provincia.so.it

COMUNITA’ MONTANA VALTELLINA DI MORBEGNO - Zona n. 20 - Foglio N. 2

- L a DGR N. 9/761 “Determinazione della procedura di VAS di piani e programmi – rece pimento delle disposizioni di cui al D.Lgs. 29/06/2010 n° 128, copn modifica ed integrazione delle DGR 27/12/2008 n. VIII/6420 e DGR 30/12/2009 N. VIII /10971; - L a Circolare del 14/12/2010 della DG Territorio ed Urbanistica di Regione Lombardia, avente ad og getto “l’applicazione della Valutazione Ambientale di Piani e Programmi – VAS – nel contesto comunale”; - I l D.Lgs. 02/04/2006 n° 152 “Norme in materia ambientale” e smi; - L’art. 7 della Legge n° 241/1990;

RENDE NOTO

Che è avviato il procedimento S.U.A.P. r elativo al Permesso di Costruire in variante allo strumento urbanistico generale (P . G . T . ), ai sensi dell’art. 8 del DPR 160/2010 e s.m.i. per l’ampliamento della struttura aziendale S.I.L.C. Srl in Località Roncaiola del Comune di Cosio Valtellino, con spo stamento parziale di canale del Reticolo Idrico Minore , unitamente alla verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica (VAS);

C he il Comune di Cosio V altellino procederà alla convocazione della Conferenza per la verifica di assoggetta bilità alla VAS, i ndividuando :  Il soggetto proponente : Soc. S.i.l.c. Srl con sede legale in Cosio Valtellino, Via Statale 471;  L’Autorità procedente : Responsabile del SUE Arch. Cristina Pinciroli;  L’Autorità competente : Responsabile del Servizio lavori Pub blici - Ambiente - Territorio: Dott. Piergiorgio Martinelli;

Soggetti competent i da invitare alla Conferenza di Verifca:  L’ASL – Dipatimento di ;  L’ARPA – Dipartimento di Sondrio;  Parco delle Orobie Valtellinesi;  Regione Lombardia - S.T.E.R. di Sondrio ;  Direzione Regionale per i Beni Culturale e del Paesaggio Lombardia;

Enti Territoriali interessati:  Regione Lombardia;  Provincia di Sondrio;  Comunità Montana Valtellina di Morbegno;  Comuni confinanti con Cosio Valtellino;  Autorità di Bacino del Fiume Po; Soggetti definiti come “pubblico”, interessati all’iter decisionale:  Cittadini;  Le persone giuridiche, le organizzazioni o i gruppi di tali persone;  Le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative;  Le organizzazioni non governative che promuovono la protezione dell’ambiente;

------Viale Stelvio, 23/A – 23017 MORBEGNO (SO) – Tel. 0342 605311 - fax 0342 614260 – C.F. 91000680149 E - MAIL: suap @cmmorb e gno.it – protocollo.cmmorbegno@cert .provincia.so.it

COMUNITA’ MONTANA VALTELLINA DI MORBEGNO - Zona n. 20 - Foglio N. 3

DISPONE

La pubblicazione del presente avviso per 30 giorni sul sito della Comunità Montana Valtellina di Morbegno , sul sito del Comune di Cosio Valtellino e sul sistema informativo regionale SIVAS, al fine di consentire a c h iunque ne abbia interesse legittimo, anche per la tutela degli interessi diffusi, la presentazione di suggerimenti e proposte, da inoltrare al protocollo comunale entro le ore 12:00 del 4 SETTEMBRE 2015 .

Distinti Saluti. IL RESPONSABILE SUAP ASSOCIATO CM MORBEGNO (Arch. Giuseppe Succetti) Il presente documento è sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. 82/2005

------Viale Stelvio, 23/A – 23017 MORBEGNO (SO) – Tel. 0342 605311 - fax 0342 614260 – C.F. 91000680149 E - MAIL: suap @cmmorb e gno.it – protocollo.cmmorbegno@cert .provincia.so.it