L’ECO DI MARTEDÌ 28 MAGGIO 2013 Città e hinterland 27 a Villa d’Almè, in 34 secondi VARIE Travolta da traslocatore ripulito il negozio di biciclette anziana si frattura due arti A Dolorosa disavventura ieri L’uomo, impegnato a Sfondano la vetrina a sassate e fuggono con cinque bici da corsa mattina per un’anziana si- spingere un muletto e il suo gnora residente in un condo- pesante carico, non ha visto Raid ripreso dalle telecamere. Bottino e danni per 30.000 euro minio di via Sant’Alessandro, la donna sulla sua traiettoria in città. e l’ha urtata scaraventando- La signora era appena la a terra. Nella brutta cadu- A uscita dal suo appartamen- ta l’avvocatessa ha riportato to, pronta a salire in auto per fratture ad un’anca e a un Villa d’Almè recarsi al lavoro e raggiunge- braccio. Immediatamente REMO TRAINA re lo studio dove esercita la soccorsa dai vicini e dalla Se non è un record di velocità professione di avvocato, portinaia dello stabile, che le poco ci manca, perché i ladri che quando, arrivata in cortile, è hanno dato la prima assi- ieri mattina appena prima del- stata investita dal dipenden- stenza, la signora è stata por- l’alba hanno preso di mira con te di un’impresa di traslochi tata in ospedale dove le sono dei sassi la vetrina dello store che stava scaricando dei mo- state riscontrate le fratture Bike globe (ex Cicli Maffioletti) bili nel giardino del palazzo. agli arti. di Villa d’Almè hanno rubato cinque biciclette da corsa per un valore di 10.000 euro, impiegan- do in tutto 34 secondi. Al Cassinone si inaugura Il negozio di biciclette, ora gestito dai soci Andrea Tonoli e il nuovo centro per disabili Andrea Pontiggia, si trova in via Sigismondi sulla strada provin- A ciale della Valle Brembana, in Sulle ceneri della scuola ele- mente è prevista l’apertura zona Ventolosa. Le riprese del- mentare Giovanni XXIII del di un centro socioeducativo le telecamere di sicurezza han- Cassinone è sorto il Centro per altre 20 persone e una no rivelato che i malviventi, al- Diurno Disabili (Cdd) Papa sala polifunzionale con uti- meno 5 – si pensa dell’Est Euro- Giovanni che sarà inaugura- lizzo da destinarsi. L’opera- pa – erano travisati e indossava- to domani alle 14,30. L’ope- zione del valore di oltre 1,6 no un casco da lavoro con pila razione è stata condotta dal- milioni è stata possibile gra- incorporata. Raccolte delle Razzia di biciclette messa a segno in una manciata di secondi al Bike globe di Villa d’Almè la cooperativa sociale Servi- zie al finanziamento di Re- grosse pietre si sono avvicinati zi Isola presieduta da Cesa- gione Lombardia e la facili- al punto vendita, hanno con- un malvivente che impugnava danni il negozio è stato regolar- rino Ravasio. La nuova strut- tazione al credito da parte di trollato se ci fossero le biciclet- un’accetta. L’allarme ha allerta- mente aperto. «Gestiamo que- tura accoglierà subito i 30 Ubi Popolare di Bergamo, te che volevano rubare e a sas- I cinque ladri erano to le forze di polizia e i titolari sta attività da circa un anno e ospiti attualmente nel cen- Credito Valtellinese, Banca sate hanno sfondato una vetri- mascherati del negozio. Nel giro di pochi mezzo – racconta Tonoli – ma tro di . Successiva- Prossima. na che ha una superficie di qua- minuti sono arrivati allo store sappiamo che erano tanti anni si 10 metri quadrati. Aperto il e indossavano caschi di bike i carabinieri di Villa che il punto vendita non subiva varco, aiutandosi anche con del- da lavoro con le pile d’Almè che dopo un veloce so- furti. Ci dispiace per quanto ac- le leve, sono entrati nel negozio pralluogo in negozio hanno caduto, abbiamo sistemato Azzano: principio di incendio e si sono diretti nella zona dove perlustrato subito la zona. A da- provvisoriamente la vetrina erano sistemate le due ruote a re manforte ai militari di Villa sfondata e chiesto l’intervento all’oratorio, niente danni ne hanno rubate cinque, poi, Un testimone anche i colleghi di Piazza Brem- urgente del nostro arredatore con le bici sotto braccia, sono ha visto uno dei bana, e per sostituire la vetrina e altre A fuggiti verso Botta di il nucleo radiomobile di , parti dell’arredo danneggiate. Incendio senza conseguen- lertare i Vigili del Fuoco, dove sicuramente un «socio in malviventi in azione tutti impegnati nei controlli e Tra le bici rubate, quelle dan- ze gravi quello che è avvenu- giunti poco dopo sul posto affari» era pronto ad aprire il con un’accetta nelle ricerche dei ladri che però neggiate e la sistemazione del- to ieri mattina intorno alle per spegnere le fiamme, un portellone di un veicolo per ca- sono riusciti a far perdere le l’arredo compresa la vetrina il 10 ad Azzano S.Paolo. residente che abita nelle vi- ricare la refurtiva e lasciare Vil- tracce. I titolari hanno trovato danno si aggira intorno a 30.000 L’incendio, di piccole di- cinanze il quale ha avvistato la d’Almè. il negozio sottosopra, e hanno euro». Sempre i carabinieri mensioni, è divampato dal il fumo nero, ha scavalcato il Tutto questo è stato filmato visto che mancavano 5 biciclet- hanno raccolto indizi per avvia- forno a legna allestito sotto cancello di ingresso e si è re- e per l’appunto il monitor ha in- te, ma i danni sono più ingenti re le indagini. Saranno sicura- la tensostruttura che ospita so conto di quello che stava dicato che l’operazione-furto al perché la pesante lastra di vetro mente utili i fotogrammi delle la festa dell’Oratorio: la le- succedendo. Bike globe è durata 34 secondi. caduta sulle due ruote in espo- telecamere. I titolari in giorna- gna lasciata all’interno e la La festa proseguirà rego- Il fracasso che hanno fatto i la- sizione ne ha danneggiate altre ta hanno presentato denuncia vicinanza alla canna fuma- larmente dal momento che dri è stato udito dal meccanico tre per un valore che supera di furto alla caserma dei carabi- ria sono probabilmente le nessuna struttura è stata di biciclette Maffioletti che è 10.000 euro. nieri di Villa d’Almè. ■ cause dell’accaduto. Ad al- danneggiata in modo serio. sceso a pianterreno e ha visto Rimossi i vetri e sistemati i ©RIPRODUZIONE RISERVATA

DOMANI INAUGURAZIONE DEL CENTRO DIURNO 29 maggio ore 14.30 PER L’ABILITÀ DIFFERENTE: PAPA GIOVANNI La costruzione, realizzata dalla Società Cooperativa Sociale “Servizi Isola” – Onlus, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di , della Parrocchia di Seriate, dell’ASL di Bergamo, della Regione Lombardia con il finanziamento FRIM , e la facilitazione al credito di UBI Popolare di Bergamo, Credito Valtellinese e Banca Prossima, su un’area di 2700 mq e che potrà ospitare fino a 30 persone, sarà inaugurata ufficialmente alla presenza del Direttore Generale ASL Mara Azzi, del direttore Sociale Francesco Locati, del consigliere regionale Silvana Santisi Saita, del Vice Sindaco del di Seriate Nerina Marcetta, dell’Assessore alla Politiche Sociale ed Ambito Gabriele Cortesi

sponsorizzazione sostenuta da: SPECIALISTI DELLE IMPRESA APPALTATRICE ENERGIE RINNOVABILI CASA NUOVA 035.335813 s.r.l. www.ingsrl.it - [email protected]

Fratelli Lonni Via Dell’industria, 55/57 - BERGAMO Via dei Mille, 105/b - Castelli Calepio (BG) Tel. 035.313504 - Fax 035.319348 Tel./Fax 035.954225 - Cell. 335.6141465 (BG) Via Guarneri, 5 [email protected] tel. 035 951954 e-mail: [email protected] INFORMAZIONI PUBBLICITARIE