INFORMATORE COMUNALE N. 2-2006 sommario Ed ecco arrivato il Santo Natale, un periodo con appuntamenti ad alta intensità emotiva. Un periodo durante il quale le iniziative, gli incontri, le •Il Sindaco - Lettera ai cittadini...... pag.3 serate assumono una valenza più forte e più ricca di significati. • ” - Piano diritto allo Studio...... pag.5 Uno dei momenti maggiormente significativi di questo mese natalizio è, per • ” - Oratorio di Tagliuno...... pag.7 il nostro , il grande Concerto di Natale, che riunisce le tre Corali, il •Assessorato al Bilancio...... pag.8 Corpo Musicale Cittadino e circa 200 ragazzi della Scuola Primaria di Castelli Calepio. •Assessorato ai Lavori Pubblici...... pag.9 •Assessorato all’Urbanistica...... pag.11 Grande novità di quest’anno è la cornice dell’evento: il Palasport di •Assessorato all’Ecologia e Ambiente pag.14 Cividino, sul grande palcoscenico oltre trecento persone in un repertorio di •Assessorato ai Servizi alla Persona.... pag.16 grande suggestione. •Assessorato allo Sport, Tempo Libero e Associazioni...... pag.17 •Polizia Locale...... pag.19 •Assessorato alla Cultura...... pag.20 Schola Cantorum S. Pietro Apostolo di Tagliuno, Schola Cantorum •Biblioteca, Eventi, Associazioni...... pag.22 S. Maria Addolorata di Cividino/Quintano, Schola Cantorum S. •Calendario Raccolta Rifiuti 2007...... pag.24 Lorenzo di Calepio Corpo Musicale Cittadino di Castelli Calepio.

Titolo: Comune di Castelli Calepio Scuola Primaria di Castelli Calepio Editore: Comune di Castelli Calepio Reg. Trib. di n. 32/95 del 30 agosto 1995 Domenica 17 dicembre 2006 Direttore responsabile: Silvio Invernici, Prometeo Pagani Ore 16.00 Direzione organizzativa: Yleana Damiani Grafica: Elisabetta Invernici Centro Sportivo Mario Mongodi Stampa: Tipografia Signorelli ONE Il presente numero è stato stampato in 4.300 copie. BU www.comune.castellicalepio.bg.it FESTE!A tutti, dall’Amministrazione Comunale, l’augurio di un [email protected] Buon Natale ed un 2007 ricco di gioia, serenità e prosperità COMUNE DI CASTELLI CALEPIO pagina 

IL SINDACO Clementina Belotti Sindaco di Castelli Calepio Riceve il mercoledì dalle 17.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 11.00

Carissimi cittadini,

ben sapete che governare oggi richiede flessibilità nelle scelte e coraggio di iniziativa. Le leggi finanziarie portano di anno in anno novità fiscali e burocratiche, di contenimento della spesa e di imposizione di nuovi servizi a cui l’Ente locale non può sottrarsi. Contenere la spesa significa ridurre i servizi prestati o trovare forme più eco- nomiche e vantaggiose che tengano inalterata la qualità dell’offerta. La scelta di unire alcune attività amministrative del nostro Comune con quel- le di Grumello va nella direzione di ottimizzare le risorse economiche e gestire in modo più oculato il personale dipendente. La scelta dell’Unione dei Comuni è stata da parte delle due Amministrazioni lungimirante, tant’è vero che la finanziaria in via di approvazione prevede che Comuni con meno di tremila abitanti siano obbligati ad unire i servizi erogati, mentre comuni tra tremila e diecimila abitanti (come i nostri) debbano rispetta- re parametri stabiliti per legge nella qualità dei servizi erogati, pena l’obbligo di unione con altri Enti. Ciò sta a dimostrare che il legislatore andrà sempre più nella direzione di “unire gli sforzi “ e quindi di premiare economicamente (trasfe- rimenti e contributi ) quelle Amministrazioni che in tale direzione si pongono. Comunico che il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) di Brescia ha re- spinto la sospensiva chiesta dalle opposizioni in merito alla legittimità degli atti deliberati dall’ Unione dei Comuni sostenendo che: “ l’Unione dei Comuni è un soggetto giuridico costituito da una pluralità di Enti locali per l’esercizio di funzioni istituzionali, che risponde alla logica di una forte e incisiva cooperazione e della creazione di sinergie tra territo- ri limitrofi ...... considerato che l’eventuale ostruzionismo delle minoranze dei singoli Comuni non può paralizzare l’attività del nuovo ente.....” Ad oggi i consiglieri di minoranza non hanno ancora richiesto la votazione dei loro rappresentanti nell’Unione se pur sollecitati dal TAR. A breve, in occasione della predisposizione del Bilancio di Previsione 2007, l’Unione presenterà a tutti i cittadini i servizi predisposti. pagina  COMUNE DI CASTELLI CALEPIO

Sempre a proposito di “spesa”... parliamo di mutui...... Mutui accesi dal 1971 al 2003 : debito residuo 7.022.213,96 Mutui accesi dal 2004 ad oggi : debito residuo 1.290.893,46 Ad oggi la nostra Amministrazione ha eseguito opere pubbliche per più di sei milioni di euro con circa 80% di risorse proprie ricorrendo in parte marginale all’indebitamento da mutui. Il 70% del debito è stato contratto prima del 1999: questa Amministrazione sta investendo in opere pubbliche cercando risorse al- ternative che possono arrivare in buona parte dalla collaborazione tra pubblico e privato (vedi Centro Commerciale e altri interventi urbanistici ). Nel frattempo paghiamo mutui contratti in passato! Altri dopo di noi probabilmente ne paghe- ranno un poco meno..... Mi preme ricordare l’Opera pubblica per eccellenza che il nostro territorio attende da decenni : la Variante alla Strada Provinciale 91. Abbiamo finanziato il progetto preliminare ( circa 100.000 euro): l’ opera che vede realizzare il bypassaggio del nodo di Tagliuno, sarà inserita nel Piano 2007/2009 delle opere pubbliche. Si procederà quindi nel 2007 alla progettazione definitiva, requisito necessario per la richiesta di cofinanziamento a Provincia e Regione ( circa sette milioni di euro ). L’ Amministrazione da me guidata si sta attivando a recuperare le risorse ne- cessarie in tempi e modi che per scaramanzia non voglio oggi pubblicare ( c’è chi per partito preso rema contro, sem- pre e comunque, nonostante la bontà dei progetti ) La difficoltà che ogni giorno incon- tro nel prosieguo del mio mandato è mitigata da una serie di buoni progetti che si vanno realizzando. Pur con qual- che distinguo nutro ancor oggi molta fiducia nella potenzialità del nostro ter- ritorio...... Spero nel buon senso di tut- ti… Colgo l’occasione per porgere a Voi tutti, un Sereno Natale e un sempre più fortunato Anno Nuovo.

Il Sindaco (Clementina Belotti) COMUNE DI CASTELLI CALEPIO pagina 

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

Il Piano Diritto allo Studio disciplina le risor- I vari Assessorati, dallo Sport ai Servizi Sociali, se economiche stanziate dall’ Ente Locale in fun- dall’Ambiente alla Biblioteca e Cultura collabora- zione di interventi obbligatori per legge e finanzia no con l’Istituzione scolastica alla promozione di progetti facoltativi che migliorano la qualità dell’of- progetti che coinvolgano la Scuola in attività edu- ferta formativa. cative anche al di fuori delle aule scolastiche. Sono riconfermate le convenzioni con l’ Asilo Vorrei ricordare gli interventi non inseriti nel Nido di Cividino e con le Scuole Materne private, Piano o inseriti parzialmente che riguardano le continuando una stretta collaborazione a soste- strutture scolastiche : le manutenzioni ordinarie, gno del buon piano formativo offerto agli utenti. il riscaldamento, le spese telefoniche e di energia Ricordo in modo particolare il sostegno non elettrica, l’acquisto di arredi, la manutenzione di solo economico, offerto alla Scuola Materna di fotocopiatrici. Calepio al fine di mantenere la presenza nella L’ attenzione al mondo della Scuola è da parte Frazione di questo servizio scolastico. di questa Amministrazione, costante e sempre tra La Scuola Primaria vede quest’anno la novità le priorità amministrative. Le normative in materia dell’ attivazione della mensa scolastica anche per di Istruzione vedono oggi cambiamenti repentini e il plesso di Tagliuno. purtroppo cambi di rotta non preventivati. Abbiamo formulato la proposta al Consiglio Auspichiamo una più forte devoluzione regio- d’Istituto, organo competente in merito, di un di- nale della materia in modo che la Scuola possa verso orario scolastico per la Scuola Primaria; educativamente rispondere oltre che alla forma- orario più consono alle esigenze delle famiglie. zione generale dello studente anche in modo più La proposta dell’Amministrazione è stata ac- incisivo alle richieste del mondo del lavoro. colta : il nuovo orario che prevede la settimana cor- Ribadisco il mio pensiero in merito all’integra- ta con tempo prolungato e le non lezioni di sabato zione del cittadino straniero : la Scuola si trova in sarà attivato dall’anno scolastico 2007/2008. prima linea in questo compito assai complesso, va sostenuta facendo presente a tutte le Istituzioni Preziosa la collaborazione con soggetti ester- che è un problema sovracomunale, di interesse ni fortemente legati al territorio. Il Corpo Musicale nazionale e che le risorse economiche non devo- Cittadino con il progetto musicale, l’Associazione no essere esclusivamente comunali. sportiva Valcalepio per l’attività motoria e il Centro Il Sindaco Tennis Mongodi per corsi gratuiti agli alunni. (Clementina Belotti) La Scuola Secondaria vede riconfermati i fi- nanziamenti a quei progetti qualificanti quali l’in- formatica, la lingua inglese, il teatro.

Alcune fotografie della nuova mensa di Tagliuno pagina  COMUNE DI CASTELLI CALEPIO

Di seguito un elenco dei principali interventi di Piano Diritto allo Studio 2006/2007

TRASPORTO SCOLASTICO + VISITE D’ISTRUZIONE • Costo ...... Euro 81.220,00 • Entrate da rette...... Euro 16.000,00 • Numero utenti...... 105

ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI + ATTREZZATURE • Costo ...... Euro 151.800,00 • Numero utenti...... 13

MENSA SCOLASTICA + ASSISTENZA • Costo...... Euro 69.200,00 • Entrate da Rette ...... Euro 60.000,00 • Numero utenti...... 195

ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCUOLA PRIMARIA • Costo...... Euro 12.847,00

ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCUOLA SECONDARIA • Costo...... Euro 3.080,74

COMODATO D’USO LIBRI TESTO SCUOLA SECONDARIA • Costo...... Euro 3.500,00

CONTRIBUTO ASILO NIDO PRIVATO • Costo...... Euro 3.300,00 • Numero utenti...... 23

CONTRIBUTO SCUOLA DELL’INFANZIA • Scuola Materna di Tagliuno ...... Euro 68.079,00 alunni 107 • Scuola Materna di Cividino...... Euro 66.921,00 alunni 103 • Scuola Materna di Calepio...... Euro 31.163,00 alunni 29

SCUOLA PRIMARIA • Acquisto di arredi ...... Euro 6.000,00 • Acquisto di tecnologie e materiale didattico ...... Euro 7.300,00

CONTRIBUTO PER ATTIVITA’ INTEGRATIVE : • Educazione alla Musica ...... Euro 11.688,00 • Educazione all’Arte e Immagine...... Euro 4.700,00 • Laboratori informatici...... Euro 1.812,00 • Educazione alla salute ...... Euro 1.800,00 • Educazione allo Sport, schemi motori di base elaboratori di mini-basket, mini volley ecc...... Euro 4.500,00 • Corso do nuoto...... Euro 2.700,00

SCUOLA SECONDARIA • Laboratori di informatica ...... Euro 6.500,00 • Potenziamento lingua inglese...... Euro 12.000,00 • Attivita’ teatrale...... Euro 7.000,00 • Acquisto di tecnologie didattiche ...... Euro 5.000,00 • Acquisto di arredi e attrezzature...... Euro 20.000,00

TOTALE FINANZIAMENTI : EURO 582.110,74 ENTRATA DA RETTE : EURO 76.000,00

SPESE DI CALORE, ENEL E TELEFONO : • Calore...... Euro 48.700,00 • Telefono...... Euro 10.300,50 • Enel...... Euro 16.300,00 COMUNE DI CASTELLI CALEPIO pagina 

CONVENZIONE TRA LA PARROCCHIA DI S. PIETRO APOSTOLO DI TAGLIUNO ED IL COMUNE DI CASTELLI CALEPIO CON PERMUTA DI AREA E CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELL’ORATORIO.

Era il 31 Gennaio 2003 quando Don renti per giocare ancora a 11 giocatori Massimo e Don Pietro indirizzavano una lette- - La possibilità di poter usufruire di uno ra al Sindaco scrivendo : spazio ampio per differenziare i luoghi : “ La proposta che costituisce l’oggetto di campetto di calcio da quello di Basket e questa comunicazione potrà risultare forse Pallavolo, panchine e simili per favorire un po’ audace, però vorremmo che si ca- l’aggregazione, giochi per bambini piccoli pisse lo spirito con cui inoltriamo questa ecc. “ richiesta. Tra la Parrocchia di Tagliuno e il Comune di Castelli Calepio si stanno cer- Da allora fino al 27 Novembre 2006, data di cando da tempo diverse possibilità di col- approvazione in Consiglio Comunale della laborazione. Questo entrambi lo fanno cer- Convenzione con relativa permuta di Aree, cando di porsi il meglio possibile a servizio numerosi sono stati gli incontri e minuzioso il della Comunità. E’ vero che la Parrocchia lavoro fatto dai tecnici incaricati nel 2005 dal- persegue principalmente il suo fine reli- la Parrocchia e dal Comune ( Geom. Franco gioso, ma è altrettanto vero che, nel fare Rossi e Arch. Paolo Corti ) al fine di trovare questo, svolge anche un indubbia funzione un accordo che potesse valorizzare gli scopi sociale...... individuabile specialmente at- sociali dell’Oratorio e quelli istituzionali del traverso l’Oratorio. Comune. Prosegue la lettera del Parroco al Sindaco L’accordo raggiunto prevede una permuta di aree in modo da ridefinire gli spazi urbanistici “...... da diverso tempo si è colta la ne- consentendo una migliore fruibilità dell’area cessità di dare una nuova struttura all’Ora- sia da parte dell’Oratorio che del Comune. torio...... Visto e considerato che...... L’Oratorio potrà attivarsi per portare avanti un - tutto lo spazio adiacente all’Oratorio sul lato progetto moderno e ambizioso e l’Amministra- ovest e che denominiamo “Tensostruttura” zione Comunale riqualificare viabilisticamente è da molto tempo inattivo...... un area strategica e centrale del Paese. - è reale l’esigenza di avere nuovi parcheg- Nello spirito che inizialmente ci ha spinto a gi, specialmente vicino al centro del Paese procedere in questo progetto, la convenzione e alle Scuole elementari Abbiamo prevede anche un contributo di Euro 150.000 pensato di proporvi quanto segue : per la realizzazione degli spogliatoi di calcio e Sarebbe disposta l’Amministrazione la predisposizione del progetto dell’Oratorio. Comunale a ripensare e ri-organizzare l’area centrale del Paese che comprende: il Ora vorrei avanzare una richiesta di so- terreno delle Tensostruttura, il campetto in stegno a tutta la collettività di Tagliuno per- sabbia, il territorio dell’Oratorio...... ?” chè faccia proprio questo progetto : Parroco Una permuta – prosegue la lettera - por- e Sindaco si sono messi in gioco ma in due terebbe diversi vantaggi : non c’è partita: serve una buona squadra e un - Una ottimizzazione generale degli spazi pubblico che sostenga per vincere un campio- - La soluzione del problema parcheggi, nato. Troppo spesso ci siamo fatti autogol...... specialmente per quanto riguarda le Scuole lavoriamo insieme e sarà vittoria della Comu- elementari nità ! - La possibilità di non ridurre di molto la grandezza del campo di calcio in modo da Il Sindaco poterlo mantenere entro le misure occor- (Clementina Belotti) pagina  COMUNE DI CASTELLI CALEPIO

ASSESSORATO AL BILANCIO Ugo Belotti Vice-Sindaco Assessore al Bilancio Riceve il sabato dalle 10.00 alle 12.00 su appuntamento

Finanziaria 2007

Il D.L. 223/06, convertito in legge con modifi- anche quelle a carattere sociale ed a fare meno opere cazioni e la legge Finanziaria per il 2007 in fase di pubbliche, oppure ad aumentare le proprie entrate rela- approvazione parlamentare, hanno dettato norme a tive all’ICI e all’addizionale IRPEF. carattere restrittivo che riguardano anche gli Enti locali. Nel frattempo la nostra Amministrazione sta cer- Dovremo prepararci ad una consistente riduzione dei cando fonti alternative di finanziamento, riqualifican- trasferimenti dallo Stato ai Comuni e ciò creerà proble- do e valorizzando tutto il patrimonio immobiliare ed mi in fase di predisposizione del bilancio 2007. alienando ciò che a nostro avviso non è utile agli scopi Se si pensa che le entrate per contributi e trasfe- pubblici ed assistenziali, per liberare risorse economi- rimenti (da parte dello Stato n.d.r.) nel 2004 risultavano che da destinare ad opere pubbliche necessarie a tutta come di seguito: la collettività (vedi alienazione ex lascito Rizzi). Nord-Ovest 13,10 % Siamo inoltre sempre attenti a tutti quei contributi Centro 26,40 % a fondo perduto che possano finanziare progetti o opere Sud 40,20 % pubbliche. (Fonte Legautonomie – analisi dei consuntivi dei Comuni) Per citarne alcuni: si ha motivo di ritenere che l’Amministrazione Cen- ◦ Rotatoria via dei Mille ...... € 209.000 (Regione Lombardia - 2004) trale non tenga in debita considerazione quella parte dell’Italia che provvede a finanziare per buona parte le ◦ Impianti sportivi ...... € 243.000 casse dello Stato. (Regione Lombardia - 2005) Si auspica che in fase di approvazione della Fi- ◦ Contributo per acquedotto ...... € 41.000 nanziaria il Parlamento accolga tutti gli emendamenti (Regione Lombardia - 2006) necessari a mantenere inalterati i trasferimenti, almeno ◦ Contributo per videosorveglianza . . € .25.000 nella misura degli anni precedenti (anche se nel frat- (Regione Lombardia - 2006) tempo i costi dei beni e servizi nonché del personale lievitano considerevolmente). L’Assessore al Bilancio In caso contrario i comuni saranno costretti a di- (Ugo Belotti) minuire in modo consistente le proprie spese correnti, COMUNE DI CASTELLI CALEPIO pagina 

Guerino Belotti ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI Assessore ai Lavori Pubblici Riceve il lunedì dalle 15.30 alle 16.30 su appuntamento

Credo sia mio dovere, arrivati a metà comunali (€ 150.000,00); L’importo complessivo dei lavori legislatura, far conoscere ai cittadini 16) rifacimento via F.lli Pagani (€ pubblici realizzati nei primi due anni ciò che finora, in materia d’opere pub- 360.000,00); e mezzo di legislatura ammonta a € bliche, è stato fatto e si sta facendo, in 6.299.879,00. modo che possano giudicare sulla bon- Gli importi precedenti, raggruppati per tà o meno degli interventi e mi possano categoria e ridotti in percentuale: aiutare nelle scelte future. Scelte non facili, visti gli interessi, a Impianti sportivi 32% volte contrapposti, di cittadini e cate- Strade 31% gorie e visto il perdurare dei limiti im- posti dallo Stato agli Enti Locali. Edifici di proprietà 17% Nella prima metà della legislatura (cir- comunale ca due anni e mezzo) sono state realiz- Via F.lli Pagani a Cividino Acquedotto/fognatura/depu- 9% zate le seguenti opere: razione 17) formazione pavimentazione Cimi- Cimiteri 6% 1) primo lotto riqualificazione centro tero di Calepio (€ 350.000,00); storico di Tagliuno (via Castellini, Scuole 4% piazza G. Sora, vicolo dei Broli (€ Varie 1% 435.825,00); TOTALE 100% 2) manutenzione straordinaria della rete fognaria (€ 43.000,00); E’ ben evidente che buona parte degli 3) manutenzione straordinaria alloggi stanziamenti sono stati impiegati negli popolari (€ 138.000,00); impianti sportivi e nella manutenzione 4) magazzino comunale (€ straordinaria delle strade. 516.457,00); Per i primi si è voluto venire incontro 5) ampliamento e ristrutturazione al mondo giovanile, che richiede sem- Il cimitero di Calepio palestra c/o scuole di Cividino (€ pre più spazi per l’attività sportiva. 150.000,00); 18) ampliamento Centro Sporti- I grossi importi per la viabilità sono 6) rotatoria di via dei Mille (€ vo Comunale di via Ferrucci (€ stati necessari per migliorare i manti 419.874,00); 1.718.000,00); stradali, sottoposti ai carichi degli au- 7) sistemazione ed asfaltatura strade 19) manutenzione straordinaria rete tomezzi pesanti che sempre più spesso comunali (€ 200.000,00); idrica (€ 99.000,00); transitano sulle nostre strade. 8) interventi sulla rete fognaria (€ 20) sistemazione ed asfaltatura strade Al riguardo, è intenzione di questa 132.000,00); comunali (€ 350.000,00); Amministrazione ridurre sempre di 9) ristrutturazione spogliatoi e tribune 21) videosorveglianza (€ 80.000,00); più il transito degli autocarri nei cen- del Centro Sportivo Comunale di 22) consolidamento e restauro del tri abitati, consentendo l’accesso agli via Ferrucci (€ 327.950,00); muro di recinzione di villa Clorinda stessi solo esclusivamente per il carico 10) sostituzione rete idrica (€ (Municipio) (€ 77.000,00); e scarico. 65.000,00); 23) ampliamento Centro Diurno Oltre ai manti stradali, sono state mi- 11) formazione piezometri per il Anziani di Cividino - Quintano gliorate alcune strade centrali, con un controllo delle falde idriche (€ (realizzato dall’Associazione Terza occhio di riguardo all’aspetto estetico 127.773,00); Età con il contributo del Comune) ed all’arredo urbano. 12) lavori esterni dell’ex cascina di via (importo contributo € 60.000,00); Importi di una certa entità sono stati Pelabrocco (€ 62.000,00); 24) mensa scolastica c/o scuola ele- destinati anche agli edifici di proprietà 13) nuovo locale caldaia ex lascito mentare di Tagliuno (€ 99.000,00); comunale ed al sistema integrato delle Rizzi (€ 84.000,00); 25) semaforo intelligente in via Re- acque (acquedotto, fognatura, depura- 14) formazione uffici ed appartamento pubblica (€ 35.000,00); zione). custode c/o magazzino comunale (€ 26) manutenzione straordinaria im- I minor importi impiegati nelle scuo- 150.000,00); pianti di depurazione (€ 70.000,00). le (4 %) sono però compensati da tanti 15) manutenzione straordinaria strade interventi di manutenzione che, per ra- pagina 10 COMUNE DI CASTELLI CALEPIO gioni di bilancio, non rientrano tra le quando i cittadini, per fortuna molto dubbi sulla salute. opere pubbliche. pochi, si presentano con arroganza e Con gli ultimi lavori il Comune di Ca- maleducazione), sia per realizzare ciò stelli Calepio disporrà di tre campi di Oltre ai lavori già eseguiti, sono state che effettivamente serve, sia per ridur- calcio (uno in erba naturale, uno in appaltate le seguenti opere: re alcuni inevitabili oneri, pur nella erba artificiale ed uno in sabbia), di - consolidamento statico e restauro sot- consapevolezza di non poter incontrare un campo di tamburello, di una pista e topasso scaletta porto di Calepio (€ il favore di tutti. spazio per l’atletica, oltre ad un ampio 51.207,00); ______parco pubblico. - formazione loculi Cimitero di Cividi- Il Centro Sportivo Comunale dispor- no/Quintano (€ 240.000,00); CENTRO SPORTIVO COMUNALE rà anche di una tribuna coperta (parte DI VIA FERRUCCI: Sono, infine, stati incaricati i tecnici della copertura è stata completata nel ampliato e rinnovato per la progettazione esecutiva delle se- 2005), di due palazzine per un totale guenti opere, alcune delle quali ormai Dopo tante difficoltà di diversa natura, di otto blocchi spogliatoi/docce/servizi prossime ad essere appaltate: da quelle burocratiche al reperimento igienici per gli atleti e quattro blocchi - parcheggio di via Marconi (€ delle risorse economiche, dai rapporti spogliatoi/docce/servizi igienici per i 315.000,00); con le proprietà espropriate agli accor- giudici di gara, oltre ad un bar, servizi - primo lotto ampliamento e ristruttu- di con le società sportive, siamo quasi igienici per il pubblico ed un magaz- razione rete fognaria in Tagliuno (€ giunti al traguardo. zino. 550.000,00); La prima palazzina spogliatoi è stata - secondo lotto videosorveglianza (€ ristrutturata nel 2005, mentre la secon- 62.000,00); da, come accennato in precedenza, sarà - collegamento via XI Febbraio – via completata nei prossimi mesi. dei Mille (€ 185.600,00); Per i lavori di rinnovamento realiz- - ampliamento spogliatoi c/o Centro zati nel 2005 il Comune ha investi- Sportivo Comunale di via Ferrucci to € 327.950,00; per i lavori in fase (€ 220.000,00). di completamento saranno spesi € 1.718.000,00, compreso il costo delle Vorrei concludere con le seguenti con- aree, oltre ad € 220.000,00 per i nuo- Il Centro Sportivo Comunale siderazioni: vi spogliatoi, per un importo com- - le opere sono programmate secondo Tra qualche settimana riprenderanno i plessivo nel triennio 2005/2007 di € le reali esigenze espresse dai cittadini lavori di formazione dei nuovi spoglia- 2.265.950,00. ed in funzione delle disponibilità eco- toi e la messa in opera dell’erba artifi- Non va dimenticato che il Centro Spor- nomiche del Comune (disponibilità, ciale sul nuovo campo di calcio. tivo Comunale è affiancato da un Cen- come già descritto più volte, legate ai Purtroppo la scelta del manto sintetico tro Tennistico privato, convenzionato vincoli imposti dalle leggi Finanzia- è stata difficile, con gli inevitabili ritar- con il Comune, aperto al pubblico, con rie). di. tariffe agevolate per i residenti di Ca- - compatibilmente con il rispetto del A giugno 2006 è entrato in vigore il stelli Calepio. punto precedente, le opere sono rea- nuovo Regolamento della Lega Na- Quest’ultimo Centro dispone di sei lizzate distribuendole il più equamente zionale Dilettanti per i campi di calcio campi da tennis coperti, cinque cam- possibile sul territorio comunale. in erba artificiale, creando non pochi pi da tennis scoperti, una palestra, un - nella programmazione delle opere problemi ai lavori iniziati con il rego- centro fitness con saune, bagni turchi, inevitabilmente si scontentano alcuni lamento precedentemente in vigore; idromassaggi, etc. e tre salette per la cittadini ed alcune categorie (privile- inoltre sui campi in erba artificiale si fisioterapia, oltre ad un bar/ristorante/ giare i giovani o gli anziani? – l’istru- era ventilata la possibilità di pericoli pizzeria. zione o la sicurezza? – e così via); per la salute dei giocatori e per l’am- L’intero Centro Sportivo (comunale e - nella realizzazione di alcune ope- biente, pericoli derivati da alcuni mate- privato), compresi i due parcheggi per re si creano disagi ai cittadini, alcuni riali utilizzati fino a pochi mesi fa per n 250 posti complessivi, occupa la rag- dei quali anche permanentemente (ad l’intaso prestazionale. guardevole superficie di circa 80.000 esempio un percorso più lungo o un È stata quindi necessaria una pausa di m², area messa a disposizione di tutti, dosso stradale o un semaforo, etc., in riflessione per dissipare ogni dubbio atleti e cittadini; ci auguriamo che se cambio di più sicurezza sulle strade); sulla pericolosità di tali materiali. ne faccia buon uso. - il sottoscritto, insieme al personale dei L’intaso che sarà utilizzato sul nuovo L’Assessore ai Lavori Pubblici settori lavori pubblici e manutenzio- campo sarà composto di fibre naturali, (Belotti Guerino) ne, è sempre disponibile ad ascoltare completamente diverso da quelli usati le esigenze dei cittadini (un po’ meno precedentemente, meno cari ma con COMUNE DI CASTELLI CALEPIO pagina 11

ASSESSORATO ALL’URBANISTICA Pieremilio Pagani Assessore all’urbanistica e patrimonio Riceve il lunedì dalle 17.30 alle 19.00 su appuntamento

ELENCO DI PRE-INFORMAZIONE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI INTERESSATI ALL’ASSEGNAZIONE DI UN ALLOGGIO PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE

SI RENDE NOTO diritti di proprietà pro-quota, usufrutto, uso o abitazione in favore di terzi; non sia stata dichiarata antigienica dal che l’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle pro- Comune o dall’Azienda Sanitaria Locale competente. prie politiche abitative e con l’intento di fornire una risposta alla domanda locale di abitazioni, provvederà a stilare un d) possedere ed allegare alla domanda, l’attestazione dell’in- elenco di soggetti interessati all’assegnazione di un allog- dicazione di situazione economica equivalente (ISEE), gio, per l’attuazione del Piano di edilizia economico popo- per il nucleo familiare richiedente che occuperà l’allog- lare orientato alla realizzazione di alloggi di edilizia con- gio. Le coppie che intendono costituire nuovo nucleo fa- venzionata da realizzare sul territorio comunale, nonchè per miliare dovranno presentare attestazione congiunta che tutti i piani futuri che prevedano dell’edilizia residenziale indichi l’ISEE di entrambi. Nel caso in cui uno ed en- convenzionata. trambi i componenti della coppia che si andrà a costituire non posseggano reddito proprio, dovranno allegare l’at- REQUISITI OBBLIGATORI testazione ISEE del nucleo familiare di appartenenza. Possono partecipare al bando di pre-informazione i cittadi- e) i titolari della richiesta, il coniuge non legalmente se- ni in possesso dei seguenti requisiti soggettivi: parato come descritto al punto c) o altri componenti del nucleo familiare non dovranno avere ottenuto l’assegna- a) avere la cittadinanza italiana o di uno Stato aderente al- zione in proprietà, in diritto di superficie o in patto di fu- l’Unione Europea. tura vendita, di un altro alloggio costruito a totale carico b) essere residenti nel Comune di Castelli Calepio o esse- o con il concorso o il contributo o con il finanziamento re “equiparati” ai residenti. Per “equiparati” ai residenti agevolato, in qualunque forma concessi, dallo Stato o da si intendono coloro che abbiano avuto la residenza nel altro Ente pubblico. Comune di castelli Calepio in epoche precedenti alla do- f) possono presentare richiesta anche “singoli” con proprio manda, e comunque per un periodo non inferiore a dieci stato di famiglia, o componenti maggiorenni di una fa- anni, oppure coloro che abbiano parenti di primo grado miglia che intendano costituire un proprio nucleo fami- residenti sul territorio comunale, da almeno dieci anni, liare. In tal caso, qualora non risultasse un proprio ISEE, alla data di emissione del bando di preinformazione. si utilizzerà l’attestazione dell’ISEE del nucleo familiare c) il richiedente, il coniuge non legalmente separato (la se- di provenienza. parazione, in essere da almeno sei mesi prima della data di emissione del bando, e attestata da provvedimento MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE giudiziale) e gli altri componenti del nucleo familiare Le domande, redatte esclusivamente utilizzando l’appo- non dovranno essere titolari, al momento del bando di sito modulo disponibile presso l’Ufficio Tecnico Servizio pre-informazione, di diritto di proprietà, di superficie, di Urbanistica ed Edilizia Privata - nei giorni di Martedi usufrutto, di uso di abitazione di altra unità immobiliare e Giovedi dalle ore 10,00 alle ore 12,30 - devono essere residenziale idonea alle necessità del nucleo familiare nel- consegnate all’Ufficio protocollo del Comune di Castelli l’ambito del territorio Nazionale o di uno Stato aderente Calepio entro le ore 12,00 del 31 Gennaio 2007. all’Unione Europea. Quanto sopra dovrà essere dichiara- La data di presentazione è comprovata dal timbro dell’Uf- to nella domanda. Si considera idone alle esigenze della ficio protocollo del Comune. famiglia richiedente un’unità immobiliare che, esclusi i vani accessori abbia un vano utile per ogni componente email: [email protected] la famiglia con un minimo di due vani; non sia gravata da pagina 12 COMUNE DI CASTELLI CALEPIO

AVVISO DI PRE-INFORMAZIONE PER LA FORMAZIONE DI ELENCO PRELIMINARE PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI

SI RENDE NOTO soggette a notifica e dichiarazione ai sensi del D.P.R. 175/1988, D.P.C.M. 31 Marzo 1989 e successivi D.M. che l’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle proprie di modifica ed integrazione, successive modifiche ed in- politiche urbanistiche volte a valutare l’esigenza di dimen- tegrazioni (D.lgs. 17 Settembre 1999 n° 334). sionare gli interventi sul territorio, relativamente alle aree a - Impianti di produzione di fitosanitari e biocidi. destinazione PIP, pubblica il seguente bando di pre-infor- - Impianti produttori di gas tossici che richiedono auto- mazione. rizzazione (R.D. n° 147/1 927 e seguenti). REQUISITI OBBLIGATORI - Impianti industriali di produzione, utilizzazione e trat- tamento di materiali a rischio biologico (art. 78 D.Lgs. Possono partecipare al bando di pre-informazione le n° 626/1994 ed allegato XI). aziende in possesso dei seguenti requisiti soggettivi ed - Impianti di trattamento, arricchimento e stoccaggio di operativi: materiali e residui nucleari. a) Avere la sede legale ed operativa nel Comune di Castelli - Concerie. Calepio. - Impianti di produzione, confezionamento, recupero di b) Essere già insediata nel territorio Comune di Castelli Ca- esplosivi e polveri esplodenti. lepio con l’impegno, una volta ottenuta l’assegnazione a - Impianti di prima fusione per la produzione ghise e ac- seguito di apposito bando, a trasferire la propria attività ciai. per risolvere problemi di - Attività afferenti a produ- compatibilità, non solo zioni estrattive. urbanistica, con l’attua- - Discariche. le localizzazione e con - Attività che immettono nel- l’impegno programmati- l’ambiente circostante com- co di dismettere l’attuale posti solidi, liquidi o aeri- insediamento. formi, contemporaneamente c) Essere identificate, come tossici, stabili e bioaccumu- piccole e medie imprese, labili. così definite dal Ministe- - Attività comprese al punto ro dell’Industria con pro- 28.51 - Trattamento e rive- prio decreto 18 Settembre stimento dei metalli - del do- 1997 (G.U. n° 229 del 1° cumento di Classificazione Ottobre 1997), operanti nel settore industriale e dei servi- delle Attività economiche Ateco 2002 derivata dalla zi, oppure come piccole imprese iscritte alla C.C.I.A.A. NACE rev 1.1 edito dall’ISTAT. nell’albo delle imprese artigiane. f) Avere un’esigenza insediativa non superiore a 800 mq. di d) Di svolgere una delle seguenti attività (classificazione superficie coperta e non superiore a 1200 mq. di superfi- delle attività economiche per le imprese secondo codici cie lorda di pavimento. ATECO 2002): alimentari, di informatica, ricerca, altre attività professionali ed imprenditoriali, stampa ed edito- MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE ria, comunicazioni, tessili e dell’abbigliamento, di bigiot- teria e similari, macchine elettriche e di apparecchiature Le domande, redatte esclusivamente utilizzando l’apposi- elettriche ed ottiche, fabbricazione di mezzi di trasporto, to modulo disponibile presso l’Ufficio Tecnico Servizio industriali manufatturiere, del legno e dei prodotti del le- Urbanistica ed Edilizia Privata - nei giorni di Martedi gno, carta e dei prodotti in carta, macchine ed apparecchi e Giovedi dalle ore 10,00 alle ore 12,30 - devono essere meccanici, compresi l’installazione, il montaggio, la ri- consegnate all’Ufficio protocollo del Comune di Castelli parazione e la manutenzione. Calepio entro le ore 12,00 del 31 Gennaio 2007. e) Di non svolgere una delle seguenti attività produttive, La data di presentazione è comprovata dal timbro dell’Uf- che non saranno comunque ritenute compatibili: ficio protocollo del Comune. - Attività industriali a rischio di incidenti rilevanti, email: [email protected] COMUNE DI CASTELLI CALEPIO pagina 13

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE MANUTENZIONI e PATRIMONIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

AVVISO ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE AVVISO DELL’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI REDAZIONE DEGLI ATTI DEL PIANO DI IMMOBILE DI PROPRIETA’ COMUNALE DENOMINATO GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) “EX SCUOLA ELEMENTARE DI CALEPIO”

Ai sensi degli artt. 13 e 26 della Legge Regionale 11 Il Responsabile Del Settore Manutenzioni E Pat- marzo 2005 n. 12, il Comune rimonio, in esecuzione alla Deliberazione di Con- siglio comunale n. 39 del 02 ottobre 2006 RENDE NOTO AVVISA l’avvio del procedimento per la redazione degli atti del Piano di Governo del Territorio (PGT), così che il giorno 17 gennaio 2007 alle ore 10:00 presso come definiti dagli art. 7, 8, 9, 10 e 11 della Legge la sede comunale di Via I. Marini n. 17/19 piano Regionale 11 marzo 2005 n. 12. primo, si esperirà asta pubblica per l’alienazione dell’immobile “Ex scuola Elementare di Calepio” sito in Via Provinciale Valle Calepio, lungo la S.P. Chiunque può presentare, per la tutela dell’interesse 91 identificato al mappale n. 746/957 foglio n. 3; pubblico urbanistico, degli “interessi diffusi” o di interessi propri, suggerimenti e/o proposte pre- Importo minimo a base d’asta : Euro 737.760,00 sentandole in due copie in carta semplice, all’Ufficio Criterio: offerte segrete in aumento sul prezzo a Protocollo Generale, Palazzo Comunale, via base d’asta. Marini n° 17/18, entro e non oltre le ore 12:00 del Le offerte dovranno essere presentate all’Ufficio Pro- 13.02.2007. tocollo del comune entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16 gennaio 2007 nel rispetto delle modalità Gli eventuali elaborati grafici dovranno essere- al contenute nel bando di gara. legati ad entrambe le copie. Gli atti di gara, il bando ed i relativi allegati sono dis- ponibili presso l’ufficio tecnico - Settore Manutenzioni Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi, e Patrimonio (n. tel. 035/4494271-273) nei giorni di negli orari di apertura al pubblico, all’Ufficio -Ur martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:30, aper- banistica, Via Marini n° 17/19, nei giorni di Martedì tura al pubblico, oltre che sul sito internet www.comune. e Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30, Geom Paolo castellicalepio.bg.it; Fiumi.

Castelli Calepio, il 20.11.2006 Castelli Calepio li 10.11.2006

L’ex scuola elementare di Calepio pagina 14 COMUNE DI CASTELLI CALEPIO

ASSESSORATO ALL’ECOLOGIA E AMBIENTE Silvano Rizzi Assessore all’ecologia e ambiente Riceve il sabato dalle 10.00 alle 11.0 su appuntamento

L’anno che si avvia a conclusione volumi riciclati pari al 72% del totale, il servizio di pulizia dei cigli stradali ha rappresentato, per l’assessorato livello più alto di sempre. della zona urbana ed extra-urbana che già all’Ambiente, un periodo cruciale sia sotto I benefici, in termini economici ed presenta i primi frutti. il profilo delle innovazioni apportate al ambientali, connessi a tale risultato, che In ultimo, siamo lieti di informare che, sistema di tutela e riqualificazione del peraltro siamo certi di poter superare grazie ai maggiori controlli da parte delle territorio, sia sotto quello degli ottimi in futuro, spingono ad un doveroso autorità e ad un interessamento diretto risultati conseguiti. ringraziamento alla Comunità. dell’Amministrazione, per la prima volta da Finalmente, gli sforzi (economici ed Riguardo le aree verdi, a seguito molto tempo, i livelli di inquinamento delle umani) degli ultimi anni hanno trovato dell’iniziativa “Adotta il verde pubblico” falde acquifere comunali e dei corsi d’acqua riscontro innanzitutto nella conclusione del che ha portato alla sponsorizzazione non hanno mai, nel corso dell’intero faticoso processo di ristrutturazione relativo della Rotatoria di via dei Mille da anno, superato i limiti imposti dal D.Lgs. alla raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi parte di tre aziende, che ringraziamo, 2.2.2001 n. 31 (att.ne dir. 98/83/CE) per la urbani. l’Amministrazione Comunale ha indetto un potabilità. Essendo terminata la distribuzione Bando, aperto ai soggetti privati (aziende, Il territorio ed i suoi abitanti, un po’ più delle tessere magnetiche per l’accesso alla commercianti, ecc.) ed associazioni, sani, ringraziano. nuova e modernissima piazzola ecologica enti, ecc., per la sponsorizzazione di aree ed il conseguente periodo semestrale specifiche (già individuate dall’ufficio L’Assessore all’Ambiente e Ecologia di collaudo e verifica funzionale delle competente del Comune e indicate nel bando (Silvano Rizzi) apparecchiature di controllo e pesatura, di gara), in cambio della manutenzione e nonché delle procedure informatizzate di cura delle aree prescelte. Un’operazione raccolta ed elaborazione dei dati, già a questa, decisamente interessante: lo partire dal prossimo anno potrà essere sponsor infatti, con un impegno economico applicata la nuova metodologia di calcolo contenuto, potrà promuovere la propria delle imposte sullo smaltimento dei rifiuti immagine legandola ad una iniziativa che, domestici ed industriali resa necessaria dal oltre a recare vantaggio a tutta la comunità DPR 158/99. è sicuramente di grande efficacia in termini Data la necessità di competenze di comunicazione pubblicitaria. specifiche per l’attuazione di un compito Nel frattempo, sempre sul piano tanto complesso, l’intero processo sarà della riqualificazione ambientale, è stato affidato alla Servizi Comunali S.p.A. potenziato, grazie anche al fondamentale Sul gratificante piano dei risultati contributo di un’associazione di volontari, raggiunti nella gestione dello smaltimento dei rifiuti prodotti, siamo orgogliosi di comunicare che, a dispetto della non eccellente situazione nel nostro paese, il Comune di Castelli Calepio, grazie all’allargamento degli orari di apertura della piazzola ecologica, al costante controllo all’interno della stessa, all’avvio della raccolta domiciliare di vetro e lattine e, soprattutto, al buon senso dei cittadini, Adotta il verde pubblico nel 2006 ha raggiunto una percentuale di alcune delle aree di grande visibilità, a disposizione per la sponsorizzazione COMUNE DI CASTELLI CALEPIO pagina 15

ECOLOGIA E AMBIENTE Gabriele Colombi Consigliere con delega all’ecologia e ambiente Riceve il sabato mattina su appuntamento

Caccia: specie a rischio ?

Il passero domestico, (passerus dome- tramite il forte becco geometri- pratiche agricole, colpe- sticus) è un piccolo uccello facilmente co, e fin quì niente di nuovo, se voli loro malgrado di mini- riconoscibile per via della sua naturale non che Inghilterra, Francia e Ger- mizzare la quantità di raccolto distribuzione in aree urbane e rurali, una mania hanno già lanciato un allarme abbandonato nei campi specie che nell’ottica ambientale, andrebbe in proposito. ● vecchi granai sostituiti da de- rivalutata a ragione come altre specie (ad Che le popolazioni di passero in diversi positi e magazzini più funzionali, ai esempio il cane) come miglior amico del- paesi europei siano in diminuzione, è ormai quali è più complicato poter accedere alla l’uomo, in quanto indissolubilmente legate noto da diversi anni.Ad esempio in Inghil- ricerca dei semi. alla presenza umana. terra dal 1970 ad oggi c’è una ridu- Un’ulteriore dimostrazione questa che La loro presenza nei nostri paesi e zione del 65% dei nidi complessivi, prova come l’azione umana, nel bene e nel campagne, è da imputarsi al fatto in Francia il 10%, e in Germania il male, sia sempre più legata al destino di che questi passeri hanno sa- 45%, e in Italia? Attualmente non esi- questa ed altre specie. Ognuno poi è libero puto adattarsi a convi- stono statistiche, ma recenti stime di trarre le proprie conclusioni, cercando di vere con gli esseri sembrano evidenziare un certo calo entrare nel merito dei perchè, e non demo- umani, dai quali della specie. Si ritiene che alcune nizzando o colpevolizzando a senso unico ottengono indiret- cause di questa contrazione della ni- alcune azioni umane. tamente protezione da predatori, dificazione, siano le seguenti: A buon intenditor...... ripari sicuri, e grandi quantità di ● graduale scomparsa allevamenti ani- cibo. mali domestici in cortili (polli, conigli, Consigliere con delega In Italia sono presenti alcune specie di ecc.) all’ecologia e ambiente passero , tutte granivore, che si nutrono ● avvelenamento delle campagne cioè di semi e granaglie raccolti e triturati ● all’eccessiva meccanizzazione delle (Gabriele Colombi) Risparmiare energia e soldi è possibile Con il continuo aumento dei costi ener- modifica delle comuni abitudini, permet- ECONOMIZZATORI IDRICI getici pensiamo sia gradito ricevere degli tono un risparmio annuo di oltre 70 €, Un erogatore a basso flusso per doc- strumenti per risparmiare. ottenuti evitando: cia da inserire sui rubinetti e sui bracci Nel corso dell’anno 2007 verranno • il consumo di 3.800 litri d’acqua doccia esistenti, per contribuire a ridurre i distribuite a cura del personale incaricato • 260 kWh consumi d’acqua. Il principio di funziona- dall’amministrazione comunale lampadine • l’emissione di 165 kg di anidride car- mento è molto sem- a fluorescenza e un erogatore a basso flusso bonica in atmosfera plice: aumentando per doccia per aiutarvi a ottimizzare i vostri la miscelazione di consumi. LAMPADINE A FLUORESCENZA aria nel getto d’ac- L’uso più razionale delle risorse ener- COMPATTA qua, si riducono i getiche comporta un duplice vantaggio: Le Lampade Fluorescenti compatte pos- consumi, mante- • economico: nell’interesse delle per- sono facilmente sostituire le lampade tradi- nendo inalterato il sone che diminuiranno il consumo di zionali ad incandescenza perché comfort desiderato. energia elettrica e di metano hanno la stessa dimensione e lo Se si tratta di acqua • ambientale: nell’interesse del- stesso attacco. A parità di luce calda, si risparmia la comunità. emessa assorbono una potenza l’energia che sarebbe stata neces- s a r i a L’iniziativa intrapresa è soste- di cinque volte inferiore e durano per scaldarla. nuta da Enel che è promotrice di 10 volte di più! una campagna di formazione, in- Per una maggiore conve- Nel caso riteniate che questi dispositivi formazione, promozione e sensibi- nienza si consiglia l’in- non facciano al vostro caso (ricordiamo che lizzazione dei clienti per le iniziative stallazione in ambienti a vi saranno consegnati nel corso del 2007) sull’ Efficienza Energetica ai sensi illuminazione prolungata vi preghiamo alla prima occasione di re- dell’art. 7 delle linee guida delibera dove il risparmio di ener- stituirli presso la sede comunale all’ufficio AEEG n. 200/04. gia diviene sensibile (ad Manutenzione e Patrimonio. Il Kit Risparmio Energetico con- esempio il soggiorno o la tiene una lampadina fluorescente ad cucina). L’Ufficio Manutenzioni e Patrimonio alta efficienza e un kit Idro Se ne sconsiglia l’installa- Semplici dispositivi che, installati pres- zione negli ambienti poco frequentati come so una comune abitazione, senza nessuna i sottoscala, garage, cantine, ecc. pagina 16 COMUNE DI CASTELLI CALEPIO

ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA Fabio Cornali Assessore ai Servizi alla persona Riceve il lunedì dalle 15.00 alle 16.30 su appuntamento

CERCASI FAMIGLIA

I minori allontanati dalle famiglie offrire loro un ambiente sereno in cui va. non più in grado di occuparsi di loro, crescere con nuovi punti di riferimen- I requisiti essenziali per essere adatti trovano ospitalità presso strutture op- to affettivi ed educativi che li aiutino a rispondere a questi appelli sono di- pure presso famiglie affidatarie. Entro a costruire una personalità serena ed sponibilità, motivazione, senso del- la fine del 2006 le comunità e gli istituti equilibrata; questi bambini hanno bi- l’amicizia, sensibilità e responsabilità di grosse dimensioni non potranno più, sogno di essere accuditi, ascoltati, aiu- verso i problemi sociali, insieme ad un per legge, occuparsi dei minori in dif- tati nello sviluppo affettivo, cognitivo bagaglio di affetto da dare e un po’ di ficoltà. Questa scelta mira a creare una e relazionale, di sentire curate le ferite tempo da dedicare a un bambino in dif- forma di assistenza più soft, più vicina inferte loro dalla condizione di crisi da ficoltà. ai bambini e alle famiglie con risultati cui vengono allontanati, senza per que- Il Comune riconosce alla famiglia migliori sia dal punto di vista della cre- sto cancellare le loro radici. affidataria un contributo economico a scita che della serenità. Diventa quindi Da parte loro, le famiglie affidatarie carattere mensile ed una specifica co- urgente trovare, anche nel nostro terri- trovano un arricchimento personale e pertura assicurativa. torio, nuove famiglie che siano dispo- relazionale, un’occasione per maturare Per informazioni e chiarimenti sul ste ad accogliere i minori in difficoltà. come figure genitoriali e come perso- percorso e sulle procedure per diven- Per far fronte a questa situazione, ne, vivendo la soddisfazione di essere tare affidatari, le famiglie e le perso- lanciamo un appello per la ricerca di d’aiuto ad un bambino che regalerà ne interessate possono rivolgersi ai famiglie con o senza figli, coppie spo- loro riconoscenza e affetto. Accogliere Servizi Sociali del Comune di Castel- sate e non, persone singole, senza limi- nella propria casa un bambino signi- li Calepio – Ass. Sociale Daniela Bor- ti di età, che possano ospitare bambini fica infatti entrare in contatto con una ra 035.4494293 oppure Tutela Mino- e ragazzi per dare loro una casa e una nuova storia, aprirsi a una nuova rete ri Distretto di famiglia temporanea che si prendano di rapporti, arricchire la propria vita di Dr.ssa Fabrizia Fratus oppure Dr.ssa cura di loro e li sostengano in attesa nuove esperienze, accettando la sfida Nunzia Santisi 035.8356338. che i loro genitori superino il momento di una avventura unica; sperimentare la di crisi in cui si trovano. gioia e la gratificazione di contribuire a L’Assessore ai Con l’esperienza dell’affido i minori costruire nuovi percorsi di vita; infine Servizi Sociali e alla Persona trovano nei genitori affidatari delle fi- dare senso alla propria disponibilità, (Fabio Cornali) gure equilibrate e affettuose, capaci di capacità educativa e ricchezza emoti- COMUNE DI CASTELLI CALEPIO pagina 17

ASSESSORATO SPORT E TEMPO LIBERO Ugo Pagani Assessore allo sport, associazioni e tempo libero Riceve il sabato dalle 10.00 alle 12.00 su appuntamento

Il 2006 sta per terminare e le atti- diverse decine di euro, parzialmente varie iniziative (spettacoli diurni e vità programmate nel bilancio sono rimborsati sotto forma di contributo serali dal Gioco dell’Oca con pe- state realizzate. agli oratori. dine viventi in costume d’epoca al Ripercorrendo le date, molto si- Il 25 aprile si e’ svolta la ceri- cabaret presentato dalla Rassegna gnificativo e importante è stato il monia della commemorazione dei Itinerante). primo incontro dell’anno che sta Caduti Partigiani, prima a Tagliuno Cividino con la manifestazione per finire, tra sindaco e giunta e le seguita dalla S. Messa nella Parroc- artistica in estemporanea in piazza associazioni rappresentate dai loro chiale di Cividino. Si è svolto poi e le mostre al Convento dei Frati responsabili, ognuno dei quali ha un partecipato corteo concluso con Minori. illustrato il proprio programma get- gli interventi delle autorità presso Calepio con tando le basi delle attività del 2006. il nuovo Monumento. La giornata mostre, labora- In qualità di assessore mi ritengo è terminata con il consueto pranzo tori, hobby crea- soddisfatto della collaborazione e presso la sede del Gruppo Alpini di tivo, e degusta- dei complimenti espressi in quella Cividino/Quintano. zioni al Borgo ed sede. Non sono mancate alcune al Castello. Ricordiamo un’altra giornata di Il tutto corre- critiche (per la verità pochissime) grande significato: il 4 giugno du- che abbiamo senz’altro recepito. Ci dato dalle Casta- rante la quale si è svolta la ceri- gnate degli Alpi- auguriamo tuttavia che tali critiche monia per il 40° di fondazione del possano rientrare poiché riguardanti ni in ogni sede Gruppo Avis di Castelli Calepio. della manifesta- soprattutto l’erogazione di contri- Settembre è stato il mese di “A… buti che, purtroppo, per il prossimo zione. Calepiando l’Autunno”, una mani- E ancora: il anno dovranno subire un ridimen- festazione che, giunta alla V edizio- sionamento. calendario delle iniziative più si- ne, accoglie sempre più consensi. gnificative si snoda per giungere Ottima la collaborazione in occa- Anche quest’anno i visitatori sono a domenica 15 ottobre quando è sione dei tre carnevali con gli ora- stati numerosissimi, distribuiti nelle stata inaugurata la nuova sede delle tori e delle scuole materne. Tanti e tre sedi dell’iniziativa: associazioni Avis-Aido di Cividi- bellissimi i carri allegorici costruiti Tagliuno dove sono stati allestiti, no/Quintano all’interno dell’am- con fantasia e creatività: un ringra- al campo di Tamburello, alcuni pliamento del Centro Diurno di ziamento va senz’altro ai genitori stand di prodotti bergamaschi e Cividino. E qui mi soffermo poichè che si sono impegnati mettendo a non, e dove si sono svolte, dopo la occorre di nuovo ringraziare tutti i disposizione una buona parte del grande sfilata inaugurale con perso- volontari di questo centro per la loro loro tempo libero per allestire, per naggi che indossavano i bellissimi operosità e disponibilità. cucire abiti alle volte con costi di costumi storici di Lory Baduini, Domenica 19 novembre ‘06 nella pagina 18 COMUNE DI CASTELLI CALEPIO

Chiesa parrocchiale di Tagliuno di un riconoscimento ai volontari Associazioni presenti nel nostro il Corpo Musicale Cittadino e la che si sono particolarmente distinti. territorio, anche a nome di tutta Schola Cantorum di Tagliuno hanno Ciò avverrà nella serata di lunedì 8 l’Amministrazione comunale, i più animato la S.Messa per festeggiare gennaio 2007 durante il consueto sinceri auguri di un felice Natale e di il loro patrono Santa Cecilia. incontro programmatico di inizio un anno nuovo all’insegna della di- Si avvicina il S. Natale e que- anno con Associazioni e Gruppi che sponibilità. Invito infatti i pensionati st’anno la novità riguarda il grande operano sul nostro territorio. ancora giovani a mettersi a disposi- appuntamento di Natale: sarà un Domenica 5 novembre a Tagliuno zione delle tante associazioni di vo- mega-concerto e si svolgerà in una una cerimonia ufficiale con cortei lontariato. A questo proposito voglio nuova sede: il Palasport (conven- e posa di fiori ha commemorato i ricordare che sono nate due nuove zione con il gruppo “famiglia Mon- Caduti di tutte le guerre. associazioni: l’A.I.A.M.O. che si goli”). Sul prestigioso palcoscenico Per quanto riguarda lo sport ricor- occupa della ricerca di famiglie di- ben 300 tra musicisti e cantori si diamo che il Gruppo Amatori Calcio sponibili ad ospitare bambini delle esibiranno in musiche e canti nata- ha vinto il Campionato della propria nazioni dell’Est che trascorreranno lizi: il Corpo Musicale Cittadino, categoria. A loro vanno i nostri com- alcune settimane in Italia, e l’UNI- la Schola Cantorum di Calepio, la plimenti. TALSI che si occupa dell’assistenza Schola Cantorum di Cividino, la Capodanno: il Centro diurno di alle persone bisognose, Schola Cantorum di Tagliuno e la Cividino e la Bocciofila comunale L’assessore allo Sport, Scuola Primaria di Castelli Calepio di Tagliuno si stanno attivando per la Tempo Libero e Associazioni con circa 200 ragazzi. Serata di S. Silvestro: chi vuole par- (Ugo Pagani) In una riunione tenutasi nel mese tecipare alla grande festa e’ pregato di ottobre, con le Associazioni pre- di prenotarsi in tempo utile . senti e’ stata rilevata l’opportunità Per concludere vorrei porgere alle

Cividino Cividino

Tagliuno

Calepio Calepio COMUNE DI CASTELLI CALEPIO pagina 19

Polizia locale POLIZIA LOCALE Ufficio aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 10.00

UN PO’ DI EDUCAZIONE STRADALE IMPARIAMO ED INSEGNAMO AD INDOSSARE IL CASCO il casco salva la vita

PREMESSA di passeggeri ove previsti, sono subordinati all’utilizzo del “ La sicurezza delle persone, nella circolazione stradale, casco protettivo, di tipo omologato. rientra tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico L’Art. 171 cc. 1, 2 del C.d.S . prevede, per il mancato perseguite dallo Stato.” uso del casco protettivo o per il casco non perfettamente Non è superflua questa precisazione, dato che taluni allacciato, il sequestro del veicolo finalizzato alla confisca e osservatori con molta superficialità ritengono invasivo l’in- sanzione amministrativa pecuniaria da € 68 a € 275,00. tervento dello Stato nell’ambito della propria incolumità Con Decreto Legge del 3 Ottobre 2006 n. 262 il Governo personale, dimenticando appunto i “riflessi d’ordine sociale prevede di togliere la confisca per l’omesso od irregolare ed economico” che immancabilmente derivano da lesioni uso del casco sostituendola con il fermo amministrativo del riportate per il mancato uso del casco. veicolo per 2 mesi. Ovviamente le stesse considerazioni si estendono al- Resta la confisca del veicolo in tutti i casi in cui un ci- l’uso delle cinture di sicurezza e più clomotore o un motoveicolo sia stato in generale ai diversi tipi di protezione adoperato per commettere un reato, sia individuale. che il reato sia stato commesso da un conducente maggiorenne, sia che sia Ciclomotore e casco. stato commesso da un conducente mi- norenne. Il ciclomotore è l’oggetto dei desideri della stragrande maggioranza di ragazzi Al momento della chiusura di questo e ragazze quattordicenni, perché costi- articolo le modifiche sono ancora in tuisce lo strumento principe di emanci- corso di approvazione, ma probabilmen- pazione e acquisizione di libertà. te già in vigore quando la rivista sarà Molteplici sono le novità relative a distribuita. questa tipologia di veicolo. Prima fra Comunque, qualsiasi sanzione sarà tutte, l’obbligo del certificato di idoneità prevista dal Legislatore, è auspicabile alla guida, certificato da conseguire o che Tutti Noi impariamo ad utilizzare il presso le scuole mediante corsi di 20 ore, o presso le auto- casco protettivo e ad indossare le cinture di sicurezza. Sono scuole per coloro che abbiano abbandonato gli studi. utili e possono salvarci la vita. Il veicolo sarà munito di targa propria, e per quei ciclo- Per ulteriori dettagli e informazioni sull’argomento è motori omologati (ovvero riconosciuti idonei ) sarà anche possibile rivolgersi alla Polizia Locale, ai numeri 035 possibile il trasporto di un passeggero, limitatamente però a 4494281-2-3. coloro che abbiano compiuto i 18 anni di età. La guida del ciclomotore, o di un motociclo e il trasporto Il Responsabile del Settore Polizia Locale pagina 20 COMUNE DI CASTELLI CALEPIO

ASSESSORATO ALLA CULTURA Cesarina Signorelli Consigliere con delega alla cultura Riceve il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 su appuntamento QUELLA DINAMICITÀ CULTURALE CHE ALLARGA IL CUORE E LE MENTI...

Da A…Calepiando l’Autunno ad il festoso benvenuto alla stagione più gli Organizzatori” - si sente dire - che Arteincastello, dalle Visite Guidate alla colorata dell’anno con la manifestazio- sanno creare un clima d’amicizia e so- Rassegna Itinerante, dalle Serate Let- ne “A… Calepiando l’Autunno” che lidarietà, senza dimenticare l’autorevo- terarie alle Mostre, dai Concerti agli esalta i sapori e profumi, l’arte e la sto- lezza di chi è lì per aiutare a far sì che Incontri organizzati dalla nostra Bib- ria, le tradizioni e il folklore del nostro tutto vada per il meglio. blioteca (letture, animazioni e teatro, territorio, coinvolge nell’organizzazio- Per finire un doveroso ringrazia- mostre…): il livello qualitativo delle ne le Associazioni ed è visitato da un mento a tutti: a chi ha aiutato nei lavori iniziative che si svolgono sul territo- pubblico numerosissimo! d’installazione e smantellamento delle rio si fa sempre più elevato ed è con Quanto lavoro organizzativo c’è manifestazioni; a chi ha fornito mate- un’ attenzione sempre più accurata che dietro a tutto questo? Tanto! riali, mezzi, aiuti d’ogni natura e a chi l’Amministrazione Comunale organiz- A partire dai numerosi incontri con ha permesso di creare e mantenere le za, coordina e/o sostiene le numerose le Associazioni, per programmare e condizioni per la buona riuscita delle iniziative, ritenendo che la Cultura de- decidere le date delle manifestazioni varie manifestazioni. termini la qualità di un territorio e della cercando di evitare sovrapposizioni. Consigliere con delega alla Cultura vita stessa di chi lo popola. Cosa tutt’altro che facile soprattutto in (Cesarina Signorelli) Anche il 2006 si conclude con un un territorio così articolato, con quattro bilancio decisamente positivo: su più frazioni, tutte importanti e ognuna delle Rassegna Itinerante fronti si percepisce quella dinamicità quali ha una propria precisa identità. culturale che allarga il cuore e le menti Ed allora capita, quasi come un ap- A conferma del successo e che è l’orgoglio di questo Assessora- puntamento immancabile, la telefonata della“Rassegna Itinerante” (inizia- tiva promossa dall’Associazione to. che dice: “Ma come! il tal giorno e Tradizioni e Cultura), arriva ora Nel corso di tutto l’anno si sono alla stessa ora c’è un’altra manifesta- un concreto riconoscimento dalla susseguite manifestazioni con le più si- zione e a pochi metri dalla nostra” Da Regione che ha recentemente de- gnificative Associazioni di Castelli Ca- qui cominciano le numerose telefonate liberato l’erogazione di un con- lepio il cui impegno è motivo di vanto per risolvere il problema… tributo di 8.000 Euro a sostegno ed alle quali va un vivo ringraziamento Riguardo allle date sarebbe davvero della manifestazione divenuta di insieme agli auguri di buon Natale e di interessante coordinarci meglio per ar- anno in anno più importante. Un prosperità e pace per il 2007. rivare ad una giusta calendarizzazione. riconoscimento per l’impegno ed Un 2007 che conferma gli appun- Accettiamo perciò idee e suggerimenti il riuscito tentativo di collaborazi- tamenti classici: Arteincastello, Visite per ottimizzare questo aspetto, fonda- one tra più Comuni. La Rassegna Itinerante, lo ricordiamo, riu- Guidate, Rassegna Itinerante, i concer- mentale per un territorio così vasto e nisce i comuni di Castelli Cale- ti di MusicArte, le proposte per gran- ricco di iniziative. Certo non raggiun- pio, , Mornico e Albano di e piccini della nostra Biblioteca, la geremo la perfezione ma con la colla- S. Alessandro, con un calendario Mostra Permanente del Presepio, le borazione miglioreremo senz’altro. che propone eventi e spettacoli attività ed i concerti del Corpo Musi- Tirando le somme… di richiamo, itineranti su tutto il cale Cittadino, le serate delle Corali ed “Ottima l’organizzazione” “Bravi territorio. COMUNE DI CASTELLI CALEPIO pagina 21 DENTRO “A...Calepiando l’Autunno”

1° CONCORSO “CASTELLI CALEPIO E I GIOVANI“ Promosso dall’ Assessorato ai Servizi alla Persona con il patrocinio della Provincia di Bergamo, il tema del Concorso 2006 era: “Osservare, conoscere, farsi conoscere e raccontare la propria età”. Pubblichiamo con piacere alcuni scatti fotografici che testimoniamo i momenti della premiazione, con i vincitori del concorso. Il prossimo anno scatterà la 2° edizione, il cui Bando verrà lanciato dall’Amministrazione Comunale, al più presto.

Giulia Pagani Eleonora Rosa e Olga Rossi Giovanni Sala e Alessandro Rossi Vincitrice per la 1a categoria Seconde pari merito per la 1a categoria Terzi pari merito per la 1a categoria

Rossella Cassavia La Giuria Concorso Giovani, il Sindaco Cle- Lucia Zambelli Vincitrice per la 2a categoria mentina Belotti e l’assessore Fabio Cornali Vincitrice del concorso Dolce d’Autunno

CONCORSO cao, 50 gr. di zucchero, uvetta e noci a tiera, versarvi l’impasto e mettere in DOLCE D’AUTUNNO piacere, buccia di limone grattugiata, forno a 180° per 30-40 minuti. La giuria popolare ha decretato all’ 3 cucchiai di liquore. unanimità vincitore il dolce “TORTA PREPARAZIONE: lasciare in am- POVERA DI PANE“ eseguita dalla mollo per una notte il pane nel latte Sig.na Lucia Zambelli di Tagliuno, freddo. Quando il pane avrà assorbito dell’ Associazione “Casa del Sole” di tutto il latte, schiacciare con le mani Castelli Calepio. ed aggiungere gli altri ingredienti. L’impasto dovrà avere una consisten- TORTA POVERA DI PANE za cremosa ed omogenea. Decorare INGREDIENTI : n. 4 panini raf- con parte delle noci e dei pinoli. In- Il dolce vincitore fermi, n. 1 litro di latte , 40 gr. di ca- fine, imburrare ed infarinare una tor- del concorso Dolce d’Autunno

I ragazzi della Compagnia teatrale Premiazione dell’Unione Sportiva Gli splendidi costumi medioevali di Amatori Calcio Tagliuno realizzati da Lory Baduini pagina 22 COMUNE DI CASTELLI CALEPIO

BIBLIOTECA

Come sempre molto intensa l’attività della nostra Biblioteca Comunale, che ha già impostato alcune iniziative per il 2007 per le quali vi diamo le indicazioni disponibili al momento.e che si appresta ad arricchirne il calendario

Proseguono, con inizio alle ore 16.00, gli incontri di Promozione alla lettura (Letture a tema) a cura di Maria Angiola Manenti Ecco il calendario:) ♦ Giovedì 21 dicembre 2006 – Tema: Natale ♦ Sabato 17 marzo 2007 – Tema: Festa del papà (letture rivolte a bambini della scuola materna e prima elemen- tare) ♦ Giovedì 5 aprile 2007 – Tema: Pasqua ♦ Giovedì 10 maggio 2007 – Tema: Festa della mamma (letture rivolte a bambini della scuola elementare classi 2° 3° 4° e 5°) Per il 2007 è in arrivo la BIBLIOTECA ITINERANTE con letture ambientate nelle frazioni di Calepio, Cividino, Quintano Alto gradimento anche quest’anno per l’iniziativa e Tagliuno di sabato 18 novembre, promossa dalla nostra Il programma di massima prevede alcuni incontri durante il periodo Biblioteca, che si rivolge ai bambini dai 0 ai di Maggio / Giugno 2007 nella giornata di giovedì pomeriggio (17 5 anni e alle loro famiglie. La manifestazione – 24 – 31 maggio – 7 giugno) con inizio alle 16.00. “Nati per leggere”, con esposizione di libri a Gli appuntamenti creativi si svolgeranno all’aperto: all’interno tema “Io e il mondo”, ha ottenuto un notevole di parchi, parchi gioco, sagrati…sul tema “La Natura” e verranno successo, con molti piccoli lettori che hanno suddivisi in: animato con allegria la giornata. L’iniziativa si BiblioValigia presentazione di libri per bambini e ragazzi a cura è svolta nell’arco del pomeriggio con momenti di Maria Angiola Vanenti e Patrizia Cassis. particolarmente gustosi, come “Fagiolino, San- Lettura di alcune storie drone ed il bosco stregato” lo spettacolo di burattini curato da Dante Cigarini ed il Nutel- Laboratorio: creazione di personaggi o altro con l’utilizzo di fogli, la party che ha concluso la festosa giornata. colori e elementi della natura che li circonda (foglie, erba,….) Ciliegina sulla torta, un regalo a sorpresa per tutti i bambini: un bellissimo libro (“Ancora una BRINDISI AL NATALE! fiaba e…buonanotte”) con cd musicale, offerto Il Sommelier consiglia….. dall’Assessorato alla Cultura dei Comuni di Cas- Pranzo di Natale e Capodanno, momento critico per i vini che vanno abbinati ad una grande varietà di cibi. Ecco allora alcuni suggerimenti telli Calepio, Bolgare, , Mornico per un corretto accompagnamento tre vino e sapori. al Serio e . E’ importante iniziare il pasto con vini a basso grado alcolico per pro- seguire via via con le gradazioni in aumento, fino ai formaggi.Attenzione però nel momento del dolce tradizionale (panettone e pandoro) quando SE I LIBRI FOSSERO l’abbinamento ideale sono i profumati e soavi spumanti italiani: Moscato, Malvasia e Bracchetto (tappo a fungo). Se i libri fossero di torrone� Vini passiti (Vin Santo, Santerin, Recioto) si abbinano meglio con la ne leggerei uno a colazione pasticceria secca. Se un libro fosse fatto di prosciutto� a mezzogiorno lo leggerei tutto Ogni vino ha una sua temperatura ideale di servizio, alla quale darà il meglio di sé. Se i libri fossero di marmellata� Spumanti 8°c nell’aperitivo, 10°c con i primi piatti a merenda darei una ripassata Vini bianchi e rosati secchi 10°c Se i libri fossero di frutta candita� Vini rossi leggeri e colorati 14°c li sfoglierei leccandomi le dita Vini rossi mediamente tannici 16°c Se un libro fosse di burro e di panna� Vini rossi corposi e riserve 18°c lo leggerei prima della nanna Vini passiti: per formaggi 8°c, per dolci 18°c Rodolfo Cerati (Roberto Piumini) COMUNE DI CASTELLI CALEPIO pagina 23

Visite guidate sempre più affollate: 18a Stagione concertistica GRAZIE! 2007: Scopriamo insieme “Insolite Formazioni” ai visitatori sempre più numerosi Direttore Artistico: Simone Pagani Il Gruppo Guide Kalos Epias, associate in MusicAr- ● MERCOLEDÌ, 24 GENNAIO - 20,45 te, ringrazia vivamente i numerosi visitatori che anche Convento Frati Minori di Cividino quest’anno, frequentando i vari eventi (serate lettera- ARCHI E CLARINETTO - G. Bertagnin, P. Juvarra (vl) - rie, passeggiate storiche e spettacoli nelle rassegne I Semprebon (vla) - L. Puxeddu (vlc) - G. Bonandrini (cl) estive) hanno dimostrato un vero interesse alle nostre Musiche di: J. Brahms - C. M. Von Weber (quintetto) proposte culturali. ● MERCOLEDÌ, 21 FEBBRAIO - ORE 20,45 Porgiamo un vivissimo ringraziamento all’Oratorio Convento Frati Minori di Cividino QUARTETTO DI FAGOTTI - D. Galaverna - V. Godel - M. San Lorenzo e agli organizzatori della bella ed emo- Colombo - S. Pirola zionante mostra fotografica “Calepio e il Migrare dei Musiche di: M. Corrette - G.F. Haendel - G. Verdi - D. Zaffaroni - Giorni”, che rimarrà allestita nelle Sale del Castello G. Dreyfus - F. Francia di Calepio, per i gruppi in visita durante l’inverno, fino ● MERCOLEDÌ, 21 MARZO - ORE- 20,45 ad aprile 2007, data di riapertura della Stagione delle Convento Frati Minori di Cividino Visite Guidate, che si svolgeranno come sempre la TRIO - P. Giolo (vi) - E. Franco (vlc) - A. Barletta (fi) - F. Tirale (arpa) domenica pomeriggio. Musiche di: L. Sphor - J. Francaix - J. Ibert E non dimentichiamo “A…Calepiando l’Autunno”, ● MERCOLEDÌ, 18 APRILE - ORE 21,00 la manifestazione che unisce in un filo armonico, sapo- Convento Frati Minori di Cividino ri, profumi, storia tradizioni e arte del nostro territo- QUARTETTO “BRASS A BRASS” - M. Cottini - E. Duranti - A. rio! Pedretti - M. Romele (tromboni) Musiche di: J.S.Bach -R.Wagner -E. Cossetto. -C.M.Von Weber - Con le Associazioni che hanno realizzato le mostre G.F.Haendel -L. Bernstein D. Armitage - H. Carmichael didattiche e con tutti quanti hanno partecipato alle ● MERCOLEDÌ, 16 MAGGIO - ORE 21,00 iniziative presenti al Borgo e al Castello, abbiamo Convento Frati Minori di Cividino condiviso la grande soddisfazione di vedere un notevo- WINDARK ENSEMBLE - G. Bertagnin, P. Juvarra (vl) - le afflusso di visitatori di ogni età, che hanno potuto I. Semprebon (vla) - L. Puxeddu (vlc) - C. Bortolamai (ctb) - G. assaporare momenti suggestivi ed interessanti spazian- Bonandrini (cl) - G. Versiglia (fg) - E. (cr) do da esposizioni di hobby creativi, laboratori, mostre, Musiche di: G.Rossini - L. Van Beethoven a degustazioni di vini eccellenti delle più prestigiose ● DATA DA DEFINIRE - Castello Conti Calepio - Calepio Cantine del nostro territorio abbinati al miele ed ai WINDARK ENSEMBLE Musiche di G. Rossini - F. Shubert formaggi bergamaschi. Senza dimenticare il Gruppo Alpini di Calepio che ha lavorato sodo con proverbia- le tenacia cucinando ottimi piatti e allestendo il gran portale trionfale botanico all’ingresso del Borgo. Non resta che concludere con un grande augurio di Buone Feste ed un caloroso arrivederci ad Aprile con la nuova stagione di visite. Gruppo Guide Kalos Epias Calendariopagina 24 Raccolta Rifiuti 2007 COMUNE DI CASTELLI CALEPIO

Orari apertura della Piazzola Ecologica per i PRIVATI : il Martedì pomeriggio, dalle 14,00 alle 17,00 e il Sabato pomeriggio dalle 14,00 alle 17,00 per le AZIENDE: il Giovedì pomeriggio, dalle 14,00 alle 17,00 e il Sabato mattina dalle 8,30 alle 11,30 la raccolta di lunedì 1° gennaio 2007 è anticipata a sabato 30 dicembre 2006