Minicrociera alle Isole e e luoghi minori della Toscana

26/28 Luglio 2019

ITINERARIO: Trento, , Castagneto Carducci, Isole di Gorgona e Capraia, Montenero, , Trento DURATA DEL VIAGGIO: 3 GIORNI (2 NOTTI) SISTEMAZIONE: HOTEL 4 stelle Quota di partecipazione € 380,00 (minimo 30 partecipanti)

PROGRAMMA

1° GIORNO: Trento, Bolgheri, Castagneto Carducci Mezza pensione. AD ORE 06.00 Partenza in autopullman da Trento, Palazzo della Regione o piazzale ex area Zuffo. AD ORE 06.30 Partenza da Rovereto, casello autostradale di Rovereto Sud. Gli orari e luoghi di partenza in autopullman verranno comunicati con la circolare informativa 8 giorni prima. Itinerario e Programma: Trento, Rovereto, Verona, Bologna, Firenze, Livorno, Bolgheri. Visita con accompagnatore di Bolgheri dove il tempo sembra essersi fermato. Gran parte della notorietà di Bolgheri si deve alla poesia di Carducci “Davanti San Guido” e al celebre “Viale dei Cipressi” considerato monumento nazionale, insieme al cimitero monumentale dove fu sepolta Nonna Lucia. Pranzo libero o al sacco lungo il percorso. Nel pomeriggio trasferimento a Castagneto Carducci e visita guidata al Castello dei Conti della Gherardesca, della Chiesa di San Lorenzo, del Municipio, della Chiesa della Madonna del Carmine, del Centro Carducciano (via Carducci 59) del Museo Archivio e di Piazzale Belvedere. Al termine sistemazione in hotel a Castagneto Carducci o dintorni, cena e pernottamento.

2° GIORNO: Minicrociera alle Isola di Gorgona e Isola di Capraia Pensione completa. Dopo la prima colazione trasferimento a Livorno ed imbarco sul traghetto per l’Isola di Gorgona, sosta di 15 minuti senza sbarco. L’isola è la più piccina e settentrionale dell’Arcipelago Toscano e anche l’ultima isola-carcere d’Europa. Proseguimento per Capraia con arrivo alle 11.00. L’isola più selvaggia e lontana dalla costa dell’arcipelago toscano. A piedi si percorrerà l’unica strada asfaltata dell’isola (800 metri) e si arriverà in paese dove si potrà ammirare il Forte San Giorgio. Pranzo a bordo. Partenza ad ore 17.00 per il rientro a Livorno dove l’arrivo è previsto alle ore 19.40. Proseguimento in autopullman per il rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: Santuario di Montenero, Livorno, Trento Prima colazione in hotel e partenza per Montenero, collocato su una collina che domina il mare e il porto di Livorno. E’ tra i luoghi della Toscana di maggior fama dovuta particolarmente al suo celebre Santuario dedicato alla Madonna delle Grazie. Le origini risalgono al 15 maggio 1345, festa di Pentecoste, secondo la tradizione un povero pastore storpio trovò l’immagine miracolosa della Vergine Maria e seguendo un’intuizione interiore la portò sul colle di Montenero, luogo già conosciuto come rifugio di briganti e considerato oscuro, tenebroso, il monte del diavolo! La critica invece attribuisce il ritrovamento a un certo Jacopo di Michele detto Gera, sembra che tale immagine si comparsa a Montenero in seguito a una rinascita di fervore religioso… Visita con accompagnatore. Proseguimento per Livorno e visita guidata. Livorno è una città portuale, conosciuta per le specialità di pesce, le fortificazioni rinascimentali e il porto moderno per navi da crociera. La Terrazza Mascagni centrale, un viale lungo il mare con pavimento a scacchiera, è il punto di ritrovo principale della città. I bastioni della Fortezza Vecchia del XVI secolo si affacciano sul porto e si aprono sul quartiere Venezia Nuova di Livorno. Pranzo in ristorante a base di pesce. Dopo il pranzo partenza per il rientro via autostrada: Firenze - Bologna - Verona - Rovereto e Trento, dove l’arrivo è previsto in serata.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE: Viaggio in autopullman gran turismo. Sistemazione in hotel 3 stelle in stanze a due letti con servizi privati a Castagneto Carducci o dintorni. Trattamento di mezza pensione in hotel + 2 pranzi con menù di pesce. Servizio traghetto a/r per le Isole di Gorgona e Capraia. Visite guidate a Castagneto Carducci, Isole Gorgona e Capraia, Livorno. Accompagnatore Cta.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE: Il pranzo del primo giorno, le bevande ai pasti, gli ingressi, le mance e gli extra personali, l’eventuale tassa di soggiorno. Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE".

SUPPLEMENTO QUOTA DA 25 A 29 PARTECIPANTI € 20,00

SUPPLEMENTI FACOLTATIVI Stanza singola € 60,00 (fino a disposizione)

DOCUMENTI CARTA DI IDENTITÀ in corso di validità.

Nb.: preghiamo segnalare all’atto della prenotazione eventuali intolleranze alimentari. MODALITÀ' PER LE PRENOTAZIONI Affrettatevi a prenotare ! Ci aiuterete a farvi viaggiare meglio.

Le prenotazioni vengono accettate fino a 40 giorni prima della partenza, salvo disponibilità, e sono valide solo se accompagnate da un acconto di € 95,00. IL SALDO DELLA QUOTA DOVRA’ ESSERE EFFETTUATO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA. La penale per l'eventuale annullamento del viaggio verrà applicata secondo le modalità del TOUR OPERATOR che fornisce l'organizzazione tecnica riportate sulle condizioni generali di viaggio. N.B. OGNI VARIAZIONE O DISDETTA DOVRA' PERVENIRE AL C.T.A. PER ISCRITTO.

TARIFFE E QUOTA Le quote di partecipazione per le iniziative all'estero sono stabilite in base ai tassi dei cambi ed ai costi in vigore al momento della redazione dei programmi di viaggio o soggiorno. Eventuali adeguamenti o variazioni saranno comunicati prima della partenza, il giorno stesso in cui verranno effettuate le rimesse bancarie a saldo dei servizi.

PRENOTAZIONE/SALDO DELLA QUOTA E' possibile effettuare sia la prenotazione che il saldo del vostro viaggio/soggiorno anche a mezzo bonifico bancario, sul conto corrente intestato a ACLIVIAGGI presso la Cassa Rurale di Trento B.C.C., con le seguenti coordinate bancarie: CODICE IBAN IT12 Y 08304 01807 00000 7383 197

ASSICURAZIONE CONTRO LE PENALITÀ DI ANNULLAMENTO Al momento dell'iscrizione al viaggio sarà possibile stipulare una speciale polizza assicurativa (facoltativa) contro le penalità derivanti dalla rinuncia alla partecipazione al viaggio stesso, secondo le condizioni generali previste dalla Compagnia di Assicurazione scelta.

TESSERAMENTO CTA Le nostre iniziative sono riservate ai soci del C.T.A. (Centro Turistico ACLI). Le persone non iscritte devono richiedere la tessera, il cui costo è di € 12,00 (validità 1° dicembre 30 novembre), presso i nostri uffici. Costo tessera Cta, in convenzione, per i tesserati ACLI (tessera valida per l'anno in corso) € 6,00 da richiedere presso il Cta di Trento. L’Assistenza sanitaria ALLIANZ ASSISTANCE è inclusa nella quota della Tessera Associativa CTA e da diritto, oltre alle altre prestazioni riportate nella Card, ad una Centrale operativa medica 24 ore su 24; copertura sanitaria in Italia fino ad un massimo di € 260,00 ed all’estero di € 1.550,00.

PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI

TRENTO: Via Roma, 6 - 0461/1920133 – email: [email protected] ORARIO: da LUNEDI' a VENERDI 09.00/12.30 - 15.00/19.00 SABATO 09.30/12.30

ROVERETO: Via Paoli 1 - 0461/1920133 ORARIO: LUNEDI’ 9.30/11.30 MARTEDI’ 14.30/17.00 e MERCOLEDI’ 14.30/18.00

PERGINE VALSUGANA: Via degli Alpini 9 - 0461/1920133 ORARIO: LUNEDI’: 14.30/17.00 e GIOVEDI’ 09.00/11.30

e presso le seguenti sedi del Patronato Acli al numero unico Tel. 0461 277277

CLES, FIERA DI PRIMIERO, MEZZOLOMBARDO, TIONE, CAVALESE, VEZZANO, BORGO

Organizzazione tecnica ACLIVIAGGI