IL MUSEO DI VICENZA DI MUSEO IL Il palazzo, progettato nel 1550 per Girolamo Chiericati, Foto di Luca Girardini Luca di Foto è uno dei massimi capolavori di Andrea Palladio. Impreziosito da affreschi e stucchi, e arricchito da una delle più prestigiose raccolte civiche europee, per l’eccezionale importanza culturale Palazzo Chiericati è Patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO. Museo civico di Palazzo Chiericati Piazza Matteotti 37/39 Palazzo Chiericati 36100 Vicenza Il Comune di Vicenza acquistò il palazzo nel Uffici 1839 dalla famiglia Chiericati per accogliervi le Levà degli Angeli, 11 civiche collezioni d’arte. Restaurato, ampliato 36100 Vicenza e riadattato alla nuova funzione, il museo fu Info inaugurato il 18 agosto del 1855. Il complesso 0444 222811 museale è attualmente composto da tre edifici:
[email protected] il corpo palladiano e gli ampliamenti realizzati www.museicivicivicenza.it nell’Ottocento e nel Novecento. Orari Il museo ospita oggi una collezione composta Invernale 9-17 di dipinti, sculture e arti applicate, che va dal Estivo 10-18 Duecento fino ai primi anni 2000. Nei depositi, Chiuso tutti i lunedì, 25 dicembre e 1 gennaio visitabili su richiesta, sono inoltre disponibili le collezioni di grafica e numismatica. Biglietti Singolo: intero €7, ridotto €5, scuole €2 Il restauro dell’intero complesso è ancora in corso: Biglietto unico per visita di 8 sedi museali: intero €15, al momento sono aperti al pubblico il percorso ridotto €12, scuole €5 espositivo dal Duecento al Seicento e il Lascito Giuseppe Roi. Per altre tipologie di biglietti, riduzioni e gratuità contattare il call center 0444 964380 (dal lunedì al venerdì 9.00-18.00 - sabato 9.00-14.00) o consultare il sito www.museicivicivicenza.it Piano interrato Prenotazioni:
[email protected] - www.ticketlandia.com Aperto nel 2012 grazie a un attento restauro, è ora Biglietteria e infopoint: IAT Piazza Matteotti 12, Vicenza destinato a ospitare mostre temporanee.