Comuni Soggetti a Restrizione 3Km Comuni Soggetti a Restrizione 10Km
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Triei Provincia Dell’Ogliastra Sito Web: -- Ufficio Tecnico
COMUNE DI TRIEI PROVINCIA DELL’OGLIASTRA SITO WEB: www.comune.triei.og.it -- UFFICIO TECNICO -- Prot. 2108 Triei, 10/05/2011 Provincia dell’Ogliastra Servizio Ambiente, Rifiuti ed Energia Via Pietro Pistis - 08045 Lanusei Fax 0782 41053 [email protected] [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Direzione generale della difesa dell’ambiente Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070/6066697 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio della sostenibilità ambientale e valutazione impatti Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070/6067578 - 070/6066664 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio Difesa Habitat Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070 606 7578 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio Tutela della Natura Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070/6066705 [email protected] 1 Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio Tutela del suolo e politiche forestali Via Roma, 253 - 09123 Cagliari fax 070/6062765 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Direzione generale del corpo forestale e di vigilanza ambientale Via Biasi, 7 - 09131 Cagliari fax 070/6066568 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente -
Elenco Corse
Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità PROVINCIA DELL’OGLIASTRA ELENCO CORSE PROGETTO DEFINITIVO Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CIREM CENTRO INTERUNIVERSITARIO RICERCHE ECONOMICHE E MOBILITÁ Responsabile Scientifico Prof. Ing. Paolo Fadda Coordinatore Tecnico/Operativo Dott. Ing. Gianfranco Fancello Gruppo di lavoro Ing. Diego Corona Ing. Giovanni Durzu Ing. Paolo Zedda Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità SCHEMA DEI CORRIDOI ORARIO CORSE CORSE ‐ OGLIASTRA ‐ ANDATA RITORNO CORRIDOIO "GENNA e CRESIA" CORRIDOIO "GENNA e CRESIA" Partenza Arrivo Nome Linee Nome Corsa Km Origine Destinazione Tipologia Veicolo Partenza Arrivo Nome Linee Nome Corsa Km Origine Destinazione Tipologia Veicolo 06:15 07:25 LINEA ROSSA 3630 C1 ‐ fer 40,151 JERZU ARBATAX BUS_15_POSTI A 17:40 18:50 LINEA ROSSA 3630 C1 ‐ fer 40,151 ARBATAX JERZU BUS_15_POSTI R 06:50 08:00 LINEA ROSSA 3630 C ‐ scol 43,012 OSINI NUOVO TORTOLI' STAZIONE FDS BUS_55_POSTI A 13:40 14:50 LINEA ROSSA 3630 C ‐ scol 43,012 TORTOLI' STAZIONE FDS OSINI NUOVO BUS_55_POSTI R 07:00 07:45 LINEA ROSSA 3511 C2 ‐ scol 28,062 LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 JERZU BUS_55_POSTI A 13:42 14:27 LINEA ROSSA 3511 C2 ‐ scol 28,062 JERZU LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 BUS_55_POSTI R 07:15 08:00 LINEA ROSSA 3511 C1 ‐ scol 28,062 JERZU LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 BUS_55_POSTI A 13:42 14:27 LINEA ROSSA 3511 C1 ‐ scol 28,062 LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 JERZU BUS_55_POSTI R 07:30 07:58 LINEA ROSSA 3 C ‐ scol 18,316 BARI SARDO LANUSEI PIAZZA V. -
Comune Di Triei Provincia Di Nuoro Servizio Amministrativo
Comune di Triei Provincia di Nuoro Servizio Amministrativo Elenco dei candidati ammessi e non ammessi al concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Amministrativo Contabile, categoria B3, posizione economica B3 a tempo parziale 30 ore settimanali ed indeterminato IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rende noto che con Determinazione n. 358 del 24.09.2019 è stato approvato l’elenco dei candidati ammessi e dei candidati non ammessi al Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Amministrativo Contabile, categoria B3, posizione economica B3 a tempo parziale 30 ore settimanali ed indeterminato, come di seguito riportato: ELENCO CANDIDATI AMMESSI NUMERO COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA 1 ANGIUS ROBERTA Villasalto 09.05.1977 2 ARRU' ANNA MARIA Macomer 16.05.1974 3 BRACALONI MATTEO Lucca 23.05.1995 4 BRANDAS GUIDO * Lanusei 14.01.1990 5 BRUNDU ROSA Lanusei 09.10.1980 6 BUTTAU GIULIANA ANGELICA * Lanusei 29.03.1994 7 CABRAS ANNA MARIA Lotzorai 10.03.1970 8 CANOVA ANNALISA Nuoro 11.11.1980 9 CANU ROMINA Adliswil 03.12.1970 10 CAREDDA FEDERICA * Lanusei 23.04.1989 11 CARTA FRANCESCA * Lanusei 03.05.1991 12 CICALO' MARIA ANTONIETTA Reggio Emilia 13.03.1987 13 COCCO SUSANNA Lanusei 05.12.1988 14 CONCAS PAOLA Genk 13.10.1974 15 COTTU MARIA GIOVANNA Sassari 30.10.1977 16 DEIANA EMANUELE Lanusei 03.08.1986 17 DEIDDA BRIGIDA CRISTINA Silius 07.06.1987 18 DEL GIUDICE GIOVANNA Sassari 17.06.1987 19 DELOGU MANUELA * Siniscola 19.02.1979 20 DEMURTAS BARBARA Lanusei -
Patrimonio Immobiliare Del Comune Di Triei Descrizione
PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE DI TRIEI DESCRIZIONE E UBICAZIONE IMMOBILE ACQUEDOTTO ACQUEDOTTO CALAGASU ACQUEDOTTO RURALE - OSONO ACQUEDOTTO RURALE TRIEI - MULLO ANFITEATRO COMUNALE EX PIAZZA AI CADUTI AREA DI RACCOLTA RR.SS.UU. AREA VERDE ATTREZZATA IN LOCALITA' BAU NURAXI BENE COMUNE NON CENSIBILE VIALE ITALIA 15 BONIFICA RIO TRIEI BORGO ANTICO BIXINAU SERRA E PINNA CAMPO DA TENNIS LOC SA E VENU CAMPO SPORTIVO LOC SA E VENU CAMPO SPORTIVO PER CALCETTO A 5 IN LOCALITA MULLO CANALE DI GUARDIA RIO CALAGASU CENTRO SOCIALE SITO IN VIALE EUROPA CHIESA A CROCE ROMANA, SITA NELL'ABITATO DI TRIEI PIAZZA MUNICIPIO CHIESA CAMPESTRE SITA IN LOCALITA' MULLO' CHIESA S. PIETRO ARDALI CIMITERO LOC S'ARBAULARGIU COLLETTORE FOGNARIO ARDALI COLLETTORE FOGNARIO VIA VENEZIA COMPLESSO NURAGICO DI BAU NURAXI COMPLESSO ORTO BOTANICO IN LOCALITA OSONO PIAZZA BAU MEREU CONDOTTA IDRICA DI ADDUZIONE ALL'ABITATO TRIEI EDIFICIO RESIDENZIALE PER ANZIANI COMUNITA' ALLOGGIO SITA IN VIA COMUNALE ARDALI EX SEDE MUNICIPALE SITA IN PIAZZA MUNICIPIO FABBRICATO VIALE ITALIA N. 15 IMPIANTO DEL TIRO AL PIATTELLO SITO IN LOC. PEDRA PRANA IMPIANTO DI DEPURAZIONE E SOLLEVAMENTO REFLUI FRAZIONE ARDALI IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE IMPIANTO IDRICO ABBEVERATOIO AGRO DI TRIEI LOCALE DEPOSITO GENERICO LOCALE OBRIERE LOC. MULLO' LOCALE RICETTIVO LOC. BAU-NURAXI LOCALE RICETTIVO LOC. MULLO' LUDOTECA VIA FRANCESCO CIUSA NURAGHE BAU-NURAGI OPERE DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICHE PALESTRA COMUNALE VIALE EUROPA PARCO DI MULLO' PIAZZA MUNICIPIO PIAZZA PAPA GIOVANNI PAOLO II PIAZZETTA VIA COMUNALE ARDALI TERRENO DISTINTO IN CATASTO F. 67 MAP. 137/301 MQ. 795 PIAZZETTA VIA NAZIONALE SU TERRENO DISTINTO IN CATASTO F. 3 MAPPALE 850 DI MQ. -
Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-Mail [email protected] Nazionalità Italiana Data Di Nascita 17/1/1967
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/1/1967 ESPERIENZE LAVORATIVE • Date Da settembre 2008 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Dasein S.r.l - Sardegna di lavoro Lungo Dora Colletta, 81 – Torino Sede locale: Oristano – Via Liguria, 22 • Tipo di azienda o settore Consulenza – Ricerca – Formazione Enti Locali • Tipo di impiego Lavoro dipendente a tempo indeterminato Principali Mansioni Consulente esperto nella gestione delle risorse umane , in particolare: • Gestione di sistemi di valutazione ai sensi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro Enti Locali , in particolare riferiti alle posizioni organizzative (valutazione della posizione e del risultato) ed ai sistemi permanenti di valutazione ex art. 6, relativi alle prestazioni e alle progressioni del personale dell'Ente Locale • Attuale componente dei Nuclei di Valutazione nei seguenti comuni: Aritzo, Atzara, Baunei, Belvi, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Cardedu, Comunità Montana Mandrolisai, Consorzio Bimf, Flussio, Irgoli, Gadoni, Gairo, Gavoi, Jerzu, Lei, Lodè, Laconi, Lula, Magomadas, Mamoiada, Meana Sardo, Noragugume, Ollolai, Olzai, Onani, Orani, Ortueri, Orune, Osidda, Osini, Ovodda, Posada, Perdasdefogu, Sagama, San Teodoro, Sarule, Scano di Montiferro, Sennariolo, Seui, Sorgono, Talana, Tiana, Tinnura, Tonara, Torpè, Ulassai, Unione dei Comuni del Montalbo, Unione dei Comuni della Barbagia, Unione dei Comuni della Valle del Pardu e dei Tacchi, Urzulei, Ussassai, Villagrande Strisaili. Valutazione, esercizio 2012, ai sensi dell’art. 1 commi 39-40 della L. 190/2012, sulle motivazioni addotte dagli enti a giustificazione delle anomalie riscontrate nell’ambito della rilevazione sulle tipologie di lavoro flessibile di cui all’art. -
Analysis of 12,517 Inhabitants of a Sardinian Geographic Isolate Reveals That Predispositions to Thrombocytopenia and Thrombocytosis Are Inherited Traits
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by UnissResearch Original Articles Analysis of 12,517 inhabitants of a Sardinian geographic isolate reveals that predispositions to thrombocytopenia and thrombocytosis are inherited traits Ginevra Biino, 1,2 Carlo L. Balduini, 3 Laura Casula, 1 Piergiorgio Cavallo, 3 Simona Vaccargiu, 1,,2 Debora Parracciani, 4 Donatella Serra, 2 Laura Portas, 1 Federico Murgia, 1 and Mario Pirastu 1,2 1Institute of Population Genetics, National Council of Research, Sassari, Italy; 2Shardna Life Sciences, Cagliari, Italy; 3Department of Internal Medicine, IRCCS Foundation Policlinico S. Matteo, University of Pavia, Italy, and 4Genetic Park of Ogliastra, Perdasdefogu, Ogliastra, Italy ABSTRACT GB and CLB contributed equally to this manuscript. Background Thrombocytopenia is a common finding in several diseases but almost nothing is known about Acknowledgments: the authors the prevalence of thrombocytopenia in the general population. We examined the prevalence of would like to thank the thrombocytopenia and determinants of platelet count in a healthy population with a wide age population of Ogliastra for their range. collaboration and the municipal administrations for economic Design and Methods and logistic support. We performed a cross-sectional study on 12,517 inhabitants of ten villages (80% of residents) in a secluded area of Sardinia (Ogliastra). Participants underwent a complete blood count eval - Funding: this work was uation and a structured questionnaire, used to collect epidemiological data. supported by a grant from the Italian Ministry of Education, Results University and Research (MIUR) n°: 5571/DSPAR/2002. We observed a platelet count lower than 150 ¥10 9/L in 3.2% (2.8%-3.6%) of females and 4.8% (4.3%-5.4%) of males, with a value of 3.9% (3.6%-4.3%) in the entire population. -
Curriculum in Stile Elegante
CLAUDIO FURCAS DOTTORE RAGIONIERE COMMERCIALISTA Via Petrarca n.2 cap 08040 Girasole tel. 0782.620042 p.iva 01120190911 codice fiscale FRCCLD65C22F979A TITOLI PROFESSIONALI 1998 Abilitazione per Revisore dei conti e iscrizione all’albo nazionale n. registro 80479 2000 Abilitazione per Ragioniere Commercialista 2001 Iscrizione all’albo Unico dei Dottori Commercialisti e esperti contabili N. 22A di Cagliari della Circoscrizione del Tribunale di Lanusei ESPERIENZE PROFESSIONALI 1991-1994 Dott.Prof.Giovanni Sabbagh Cagliari Tirocinio Dottore Commercialista e revisore dei conti 1995-1997 Rag. Mauro Bargellini Cagliari Tirocinio Ragioniere Commercialista 1996-1997 S.I.S.A srl Capoterra Amministratore unico delegato . Coordinamento attività di elaborazione dati . Adempimenti fiscali . Redazione e controllo bilanci d’esercizio società di persone, di capitali ed enti. Contrattualistica commerciale e societaria. Consulenza e adempimenti connessi. studio in via Petrarca n. 2 cap 08040 Girasole (Og) tel./ fax- 0782.620042 e-mail: [email protected] – [email protected] CLAUDIO FURCAS DOTTORE RAGIONIERE COMMERCIALISTA 1997-1998 Comune di Budoni Budoni Responsabile dell’ufficio finanziario con contratto privato 1999-2009 Comune di Budoni Budoni Responsabile dell’ufficio finanziario con contratto pubblico a tempo determinato 2009-oggi Comune di Budoni Budoni Responsabile dell’ufficio finanziario con contratto pubblico a tempo parziale e indeterminato 2001-oggi Studio Professionale Attività professionale di commercialista . Consulenza a Società di capitali per gli adempimenti civili e fiscali; . Consulenza a Società di persone, professionisti e ditte per gli adempimenti civili e fiscali; . Consulenza ad enti pubblici per adempimenti amministrativi e contabili; . Consulenza e predisposizione business plan per pratiche di finanziamento; 2003-2005 Ministero dell’Istruzione Pubblica Revisore dei Conti nelle seguenti Istituzioni Scolastiche: . -
Triei Program
I profumi di un’isola in festa | Scents of a joyful island TRIEI PRIMAVERA 18 . 19 maggio | maju | may 2019 nel cuore della Sardegna Arte e sapori nel paese delle ginestre TRIEI In primavera Triei e le sue colline ospitano distese di profumate ginestre: non a caso leggenda narra che il nome Triei derivi dal sardo Terìa, ginestra. Il territorio di Triei è ricco di siti archeologici, come il nuraghe Nonnùccoli, quello di Bau Nuraxi e l’imponente Tomba dei Giganti edificata sull’altopiano di Osono e riportata alla luce da una campagna di scavi iniziata nel 1989 che ha rivelato una struttura funeraria in ottimo stato di conservazione. La coltivazione dei vitigni è un elemento chiave nel patrimonio agricolo: si producono vini eccellenti e rinomati sin dal 1700 e distillati come il filu ’e ferru. Un’altra attività distintiva della tradizione locale è l’apicoltura: a Triei si producono diverse qualità di miele, come quello amaro, raro e pregiato che si ottiene dai fiori di corbezzolo. La cultura è quella tipica dei paesi dell’Ogliastra con contaminazioni campidanesi e barbaricine: dal canto a tenore alla poesia estemporanea, sino all’utilizzo delle launeddas e dell’organetto come strumenti tradizionali. In spring, Triei and its surrounding hills are covered with scented Scotch brooms: in fact, according to legend, the name Triei comes from the Sardinian word Terìa, which means Scotch broom. Triei’s land is rich in archaeological sites, such as Nuraghe Nonnùccolli, Nuraghe Bau Nuraxi and the imposing Giants’ Grave, built on the Osono Plateau and brought back to light thanks to an excavation campaign started in 1989, which revealed tombs in a perfect state of conservation. -
Report Pianificazione Comunale
DIREZIONE GENERALE DELLA PROTEZIONE CIVILE Pianificazione comunale o intercomunale di protezione civile Elenco dei Comuni che hanno elaborato e trasmesso (o caricato nel Sistema Informativo di Protezione Civile regionale Zero Gis) il Piano comunale e/o intercomunale di protezione civile (dato aggiornato al 14 Settembre 2020) PIANO RISCHIO PIANO RISCHIO Provincia / Città PIANO RISCHIO COMUNE PREFETTURA IDRAULICO E INCENDI DI Metropolitana NEVE IDROGEOLOGICO INTERFACCIA ARITZO NUORO NUORO SI ARZANA NUORO NUORO SI SI SI ATZARA NUORO NUORO SI SI AUSTIS NUORO NUORO SI BARI SARDO NUORO NUORO BAUNEI NUORO NUORO SI SI BELVI' NUORO NUORO BIRORI NUORO NUORO SI BITTI NUORO NUORO SI SI BOLOTANA NUORO NUORO SI SI SI BORORE NUORO NUORO SI SI SI BORTIGALI NUORO NUORO SI SI CARDEDU NUORO NUORO SI SI DESULO NUORO NUORO DORGALI NUORO NUORO SI SI SI DUALCHI NUORO NUORO SI ELINI NUORO NUORO SI FONNI NUORO NUORO SI SI SI GADONI NUORO NUORO GAIRO NUORO NUORO SI SI SI GALTELLI' NUORO NUORO SI SI GAVOI NUORO NUORO GIRASOLE NUORO NUORO SI ILBONO NUORO NUORO SI SI IRGOLI NUORO NUORO SI SI JERZU NUORO NUORO SI SI LANUSEI NUORO NUORO SI SI LEI NUORO NUORO SI LOCERI NUORO NUORO SI SI LOCULI NUORO NUORO SI SI LODE' NUORO NUORO SI SI SI LODINE NUORO NUORO LOTZORAI NUORO NUORO SI LULA NUORO NUORO SI SI MACOMER NUORO NUORO SI SI SI MAMOIADA NUORO NUORO SI SI SI MEANA SARDO NUORO NUORO SI NORAGUGUME NUORO NUORO NUORO NUORO NUORO SI SI SI OLIENA NUORO NUORO SI SI OLLOLAI NUORO NUORO SI SI SI OLZAI NUORO NUORO ONANI' NUORO NUORO SI SI ONIFAI NUORO NUORO SI SI ONIFERI NUORO -
The Case of Sardinia
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra Conference Paper The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra (2004) : The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia, 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/116951 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence. -
Comune Di Baunei
COMUNE DI BAUNEI Piano Urbanistico Comunale adeguato al Piano Paesaggistico Regionale Progetto del PUC PUC.1.2.0 Relazione Socio-Demografica e del Fabbisogno Abitativo Rev. 092016 TESTO ADOTTATO CON - DELIBERE C.C. N°3 E 4 DEL 26/01/2015 (‘ADOZIONE DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 20 DELLA LEGGE REGIONALE 45/1989, E DEL RAPPORTO AMBIENTALE E SINTESI NON TECNICA‘’) - DELIBERA C.C. N°64 DEL 28/12/2015 (‘APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 20 DELLA LEGGE REGIONALE 45/1989, DEL RAPPORTO AMBIENTALE E SINTESI NON TECNICA‘’) COORDINATO CON: - DETERMINA DEL C.T.R.U. N. 696/DG DEL 08/04/2016 PROT. 14197 "DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 64 DEL 28,12,2015 - VERIFICA DI COERENZA - PUC IN ADEGUAMENTO AL PPR E AL PAI" - OSSERVAZIONI PROT. N°20999/DG DEL 26/05/2016 - TAVOLO TECNICO DEL 01/07/2016 Coordinatore : G. Paolo Gamberini Ingegnere Progettista : G. Paolo Gamberini Ingegnere Consulenti: Davide Solinas Ingegnere Luca Gamberini Architetto Piano Urbanistico Comunale (P.U.C.) - Comune di Baunei Sommario 1. Premessa ................................................................................................................................................ 6 1.1. Baunei e il suo Territorio – Cenni ........................................................................................... 7 1.2. Dati sul territorio comunale ..................................................................................................... 8 2. Popolazione ......................................................................................................................................... -
B COMMISSION DECISION of 2 May 2005 Approving the Plan
2005D0362 — EN — 12.01.2007 — 001.001 — 1 This document is meant purely as a documentation tool and the institutions do not assume any liability for its contents ►B COMMISSION DECISION of 2 May 2005 approving the plan for the eradication of African swine fever in feral pigs in Sardinia, Italy (notified under document number C(2005) 1255) (Only the Italian text is authentic) (Text with EEA relevance) (2005/362/EC) (OJ L 118, 5.5.2005, p. 37) Amended by: Official Journal No page date ►M1 Commission Decision 2007/11/EC of 20 December 2006 L 7 19 12.1.2007 2005D0362 — EN — 12.01.2007 — 001.001 — 2 ▼B COMMISSION DECISION of 2 May 2005 approving the plan for the eradication of African swine fever in feral pigs in Sardinia, Italy (notified under document number C(2005) 1255) (Only the Italian text is authentic) (Text with EEA relevance) (2005/362/EC) THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Having regard to the Treaty establishing the European Community, Having regard to Council Directive 2002/60/EC of 27 June 2002 laying down specific provisions for the control of African swine fever and amending Directive 92/119/EEC as regards Teschen disease and African swine fever (1) and in particular Article 16(1) thereof, Whereas: (1) African swine fever is present in feral pigs in the province of Nuoro, Sardinia, Italy. (2) In 2004 a serious recrudescence of the disease has occurred in Sardinia. Italy has in relation with this recrudescence reviewed the measures so far taken to eradicate the disease, in the frame work of Directive 2002/60/EC.