Copper Oxhide Ingot Marks
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Triei Provincia Dell’Ogliastra Sito Web: -- Ufficio Tecnico
COMUNE DI TRIEI PROVINCIA DELL’OGLIASTRA SITO WEB: www.comune.triei.og.it -- UFFICIO TECNICO -- Prot. 2108 Triei, 10/05/2011 Provincia dell’Ogliastra Servizio Ambiente, Rifiuti ed Energia Via Pietro Pistis - 08045 Lanusei Fax 0782 41053 [email protected] [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Direzione generale della difesa dell’ambiente Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070/6066697 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio della sostenibilità ambientale e valutazione impatti Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070/6067578 - 070/6066664 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio Difesa Habitat Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070 606 7578 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio Tutela della Natura Via Roma, 80 - 09123 Cagliari fax 070/6066705 [email protected] 1 Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Servizio Tutela del suolo e politiche forestali Via Roma, 253 - 09123 Cagliari fax 070/6062765 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente Direzione generale del corpo forestale e di vigilanza ambientale Via Biasi, 7 - 09131 Cagliari fax 070/6066568 [email protected] Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell’Ambiente -
Corso Di Formazione Per Operatore Socio Sanitario
UNIONE EUROPEA PROVINCIA DI NUORO Fondo Sociale Europeo Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza sociale SETTORE LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO PROVINCIALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNUALITÀ 2011-2012 CIG. 4810202044 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO GRADUATORIA RESIDENTI IN PROVINCIA DI NUORO IN ORDINE DI PUNTEGGIO Sono evidenziati in verde gli ammessi alla prova orale Prova 1 Prova 2 Titoli Titoli Valutazione Test Posizione Cognome Nome Data di nascita Luogo residenza Prov residenza Esperienza disoccupazione TOTALE competenze psicoattitudinale (MAX 17 Punti) (MAX 8 punti) (MAX 25 punti) (MAX 30 punti) 1 SANNA MARIA FRANCESCA 08/11/1972 MEANA SARDO NUORO 4,8 4 20 28,23 57,03 2 SALIS PIETRINA 22/03/1978 OLIENA NUORO 5 8 21 22,64 56,64 3 TIDU BARBARA 23/09/1971 TETI NUORO 12,2 8 23 12,33 55,53 4 CURRELI GIUSEPPINA 16/11/1977 ARITZO NUORO 13 1,5 25 15,58 55,08 5 SEDDA MARTA 13/08/1984 OLLOLAI NUORO 12 1,5 25 15,49 53,99 6 CONGIU GIOVANNA MARIA 08/12/1973 SILANUS NUORO 4,8 8 25 15,80 53,60 7 LICHERI BARBARA 29/12/1977 OLZAI NUORO 9 0 25 19,31 53,31 8 SECHI JENNIFER MARIA LUISA 16/11/1980 BORORE NUORO 7,8 8 25 12,34 53,14 9 DELIGIA SALVATORANGELA 29/06/1981 BORORE NUORO 12,4 1,5 25 14,18 53,08 10 MORO ANTONIETTA 30/09/1966 OLZAI NUORO 10 8 23 12,01 53,01 11 MELONI RITA 05/09/1966 ORTUERI NUORO 15,2 8 15 14,68 52,88 12 CARBONI FRANCESCA 31/10/1969 TONARA NUORO 17 8 12 15,64 52,64 13 TALLORU SERGIO MAURO 26/05/1985 TONARA NUORO -
Graduatoria Provvisoria
azienda regionale pro s’edilitzia abitativa SERVIZIO TERRITORIALE GESTIONE UTENZE Via Piemonte n.2 – 08100 Nuoro – tel.0784242200 – fax 078432280 BANDO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DEGLI ASSEGNATARI DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) GESTITI DA AREA – SERVIZIO TERRITORIALE DI NUORO FONDO 2015 GRADUATORIA PROVVISORIA PUNTI Norma a base N° LOCALITA' CODICE CONTRATTO ESITO ISTRUTTORIA CONTRIBUTO dell'attribuzione 1 ARZANA 5129 AMMESSA 100 214,79 Art. 5 L.R. 7/2000 2 ATZARA 6564 AMMESSA 31 23,87 Art. 5 L.R. 7/2000 3 BARISARDO 2016 AMMESSA 16 148,77 Art. 5 L.R. 7/2000 4 BAUNEI 3003 AMMESSA 100 813,26 Art. 5 L.R. 7/2000 5 BAUNEI 4130 AMMESSA 8 94,62 Art. 5 L.R. 7/2000 6 BELVI' 5724 AMMESSA 19 286,81 Art. 5 L.R. 7/2000 7 BITTI 8106 AMMESSA 9 4,72 Art. 5 L.R. 7/2000 8 BITTI 1467 AMMESSA 37 117,55 Art. 5 L.R. 7/2000 9 BITTI 8085 AMMESSA 38 54,22 Art. 5 L.R. 7/2000 10 BITTI 8435 AMMESSA 54 37,56 Art. 5 L.R. 7/2000 11 BORORE 8551 AMMESSA 48 55,81 Art. 5 L.R. 7/2000 12 BORORE 8609 AMMESSA 100 760,17 Art. 5 L.R. 7/2000 13 CARDEDU 2291 AMMESSA 38 436,53 Art. 5 L.R. 7/2000 14 DORGALI 8692 AMMESSA 50 618,23 Art. 5 L.R. 7/2000 15 DORGALI 1366 AMMESSA 100 696,37 Art. 5 L.R. 7/2000 16 DORGALI 1294 AMMESSA 42 519,58 Art. -
Elenco Corse
Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità PROVINCIA DELL’OGLIASTRA ELENCO CORSE PROGETTO DEFINITIVO Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CIREM CENTRO INTERUNIVERSITARIO RICERCHE ECONOMICHE E MOBILITÁ Responsabile Scientifico Prof. Ing. Paolo Fadda Coordinatore Tecnico/Operativo Dott. Ing. Gianfranco Fancello Gruppo di lavoro Ing. Diego Corona Ing. Giovanni Durzu Ing. Paolo Zedda Centro Interuniversitario Regione Autonoma della Sardegna Provincia dell’Ogliastra Ricerche economiche e mobilità SCHEMA DEI CORRIDOI ORARIO CORSE CORSE ‐ OGLIASTRA ‐ ANDATA RITORNO CORRIDOIO "GENNA e CRESIA" CORRIDOIO "GENNA e CRESIA" Partenza Arrivo Nome Linee Nome Corsa Km Origine Destinazione Tipologia Veicolo Partenza Arrivo Nome Linee Nome Corsa Km Origine Destinazione Tipologia Veicolo 06:15 07:25 LINEA ROSSA 3630 C1 ‐ fer 40,151 JERZU ARBATAX BUS_15_POSTI A 17:40 18:50 LINEA ROSSA 3630 C1 ‐ fer 40,151 ARBATAX JERZU BUS_15_POSTI R 06:50 08:00 LINEA ROSSA 3630 C ‐ scol 43,012 OSINI NUOVO TORTOLI' STAZIONE FDS BUS_55_POSTI A 13:40 14:50 LINEA ROSSA 3630 C ‐ scol 43,012 TORTOLI' STAZIONE FDS OSINI NUOVO BUS_55_POSTI R 07:00 07:45 LINEA ROSSA 3511 C2 ‐ scol 28,062 LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 JERZU BUS_55_POSTI A 13:42 14:27 LINEA ROSSA 3511 C2 ‐ scol 28,062 JERZU LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 BUS_55_POSTI R 07:15 08:00 LINEA ROSSA 3511 C1 ‐ scol 28,062 JERZU LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 BUS_55_POSTI A 13:42 14:27 LINEA ROSSA 3511 C1 ‐ scol 28,062 LANUSEI PIAZZA V. EMANUELE1 JERZU BUS_55_POSTI R 07:30 07:58 LINEA ROSSA 3 C ‐ scol 18,316 BARI SARDO LANUSEI PIAZZA V. -
Comune Di Triei Provincia Di Nuoro Servizio Amministrativo
Comune di Triei Provincia di Nuoro Servizio Amministrativo Elenco dei candidati ammessi e non ammessi al concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Amministrativo Contabile, categoria B3, posizione economica B3 a tempo parziale 30 ore settimanali ed indeterminato IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rende noto che con Determinazione n. 358 del 24.09.2019 è stato approvato l’elenco dei candidati ammessi e dei candidati non ammessi al Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura la copertura di n. 1 posto di Collaboratore Amministrativo Contabile, categoria B3, posizione economica B3 a tempo parziale 30 ore settimanali ed indeterminato, come di seguito riportato: ELENCO CANDIDATI AMMESSI NUMERO COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA 1 ANGIUS ROBERTA Villasalto 09.05.1977 2 ARRU' ANNA MARIA Macomer 16.05.1974 3 BRACALONI MATTEO Lucca 23.05.1995 4 BRANDAS GUIDO * Lanusei 14.01.1990 5 BRUNDU ROSA Lanusei 09.10.1980 6 BUTTAU GIULIANA ANGELICA * Lanusei 29.03.1994 7 CABRAS ANNA MARIA Lotzorai 10.03.1970 8 CANOVA ANNALISA Nuoro 11.11.1980 9 CANU ROMINA Adliswil 03.12.1970 10 CAREDDA FEDERICA * Lanusei 23.04.1989 11 CARTA FRANCESCA * Lanusei 03.05.1991 12 CICALO' MARIA ANTONIETTA Reggio Emilia 13.03.1987 13 COCCO SUSANNA Lanusei 05.12.1988 14 CONCAS PAOLA Genk 13.10.1974 15 COTTU MARIA GIOVANNA Sassari 30.10.1977 16 DEIANA EMANUELE Lanusei 03.08.1986 17 DEIDDA BRIGIDA CRISTINA Silius 07.06.1987 18 DEL GIUDICE GIOVANNA Sassari 17.06.1987 19 DELOGU MANUELA * Siniscola 19.02.1979 20 DEMURTAS BARBARA Lanusei -
Patrimonio Immobiliare Del Comune Di Triei Descrizione
PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE DI TRIEI DESCRIZIONE E UBICAZIONE IMMOBILE ACQUEDOTTO ACQUEDOTTO CALAGASU ACQUEDOTTO RURALE - OSONO ACQUEDOTTO RURALE TRIEI - MULLO ANFITEATRO COMUNALE EX PIAZZA AI CADUTI AREA DI RACCOLTA RR.SS.UU. AREA VERDE ATTREZZATA IN LOCALITA' BAU NURAXI BENE COMUNE NON CENSIBILE VIALE ITALIA 15 BONIFICA RIO TRIEI BORGO ANTICO BIXINAU SERRA E PINNA CAMPO DA TENNIS LOC SA E VENU CAMPO SPORTIVO LOC SA E VENU CAMPO SPORTIVO PER CALCETTO A 5 IN LOCALITA MULLO CANALE DI GUARDIA RIO CALAGASU CENTRO SOCIALE SITO IN VIALE EUROPA CHIESA A CROCE ROMANA, SITA NELL'ABITATO DI TRIEI PIAZZA MUNICIPIO CHIESA CAMPESTRE SITA IN LOCALITA' MULLO' CHIESA S. PIETRO ARDALI CIMITERO LOC S'ARBAULARGIU COLLETTORE FOGNARIO ARDALI COLLETTORE FOGNARIO VIA VENEZIA COMPLESSO NURAGICO DI BAU NURAXI COMPLESSO ORTO BOTANICO IN LOCALITA OSONO PIAZZA BAU MEREU CONDOTTA IDRICA DI ADDUZIONE ALL'ABITATO TRIEI EDIFICIO RESIDENZIALE PER ANZIANI COMUNITA' ALLOGGIO SITA IN VIA COMUNALE ARDALI EX SEDE MUNICIPALE SITA IN PIAZZA MUNICIPIO FABBRICATO VIALE ITALIA N. 15 IMPIANTO DEL TIRO AL PIATTELLO SITO IN LOC. PEDRA PRANA IMPIANTO DI DEPURAZIONE E SOLLEVAMENTO REFLUI FRAZIONE ARDALI IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE IMPIANTO IDRICO ABBEVERATOIO AGRO DI TRIEI LOCALE DEPOSITO GENERICO LOCALE OBRIERE LOC. MULLO' LOCALE RICETTIVO LOC. BAU-NURAXI LOCALE RICETTIVO LOC. MULLO' LUDOTECA VIA FRANCESCO CIUSA NURAGHE BAU-NURAGI OPERE DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICHE PALESTRA COMUNALE VIALE EUROPA PARCO DI MULLO' PIAZZA MUNICIPIO PIAZZA PAPA GIOVANNI PAOLO II PIAZZETTA VIA COMUNALE ARDALI TERRENO DISTINTO IN CATASTO F. 67 MAP. 137/301 MQ. 795 PIAZZETTA VIA NAZIONALE SU TERRENO DISTINTO IN CATASTO F. 3 MAPPALE 850 DI MQ. -
Mappatura Dei Luoghi Di Produzione, Trasformazione E Valorizzazione Degli Agrumi Nei Territori Transfrontalieri”
Prodotto T2.1.2 “Mappatura dei luoghi di produzione, trasformazione e valorizzazione degli agrumi nei territori transfrontalieri” 1 Novembre 2017 1 Indice Introduzione 3 1. I luoghi di produzione e di coltivazione 4 Toscana 4 Sardegna 5 Liguria 23 2. I luoghi di trasformazione 27 Toscana 27 Sardegna 30 Liguria 35 3. I luoghi di valorizzazione 36 Toscana 37 Sardegna 38 Liguria 40 4. Corsica 42 2 Introduzione Il report elenca e presenta le realtà produttive, di trasformazione e di valorizzazione degli agrumi che hanno sede nei territori della Toscana (Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto), della Sardegna, della Liguria e della Corsica al fine di metterle in rete e creare percorsi per la riscoperta degli agrumi nelle loro multifunzioni. A tale scopo, in una prima fase è stata analizzata la filiera agrumicola per individuare i criteri da applicare nel secondo step, durante il quale è stata effettuata la ricerca online delle organizzazioni di produzione, trasformazione e valorizzazione degli agrumi. Suddetta ricerca online è stata integrata anche con approfondimenti diretti con alcuni produttori per comprendere meglio le attività svolte in relazione agli agrumi. Infine, è stato compilato un database di produttori, trasformatori e luoghi di valorizzazione che sarà la base per la realizzazione di un tool di georeferenziazione di supporto alla creazione della rete e dei percorsi di riscoperta degli agrumi dello spazio di cooperazione transfrontaliera. Dalle analisi effettuate durante il primo step della mappatura è emerso che la filiera agrumicola transfrontaliera è sintetizzabile come riportato in Figura 1. Figura 1: la filiera agrumicola in Toscana. Fonte: elaborazione da ricerca propria. -
La Costituzione Della Sede Convenzionata
CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAN SPERATE E SANTADI PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE L’anno duemilatredici, il giorno _________ del mese di giugno nella sede comunale di _____________ tra i Signori: 1) Cristiano Erriu, nato a Santadi il 01.02.1964 e residente a Sinnai, il quale interviene nel presente atto in nome e per conto del Comune di Santadi, C.F. 81003190923, 2) Enrico Collu, nato a Cagliari il 07.07.1962 e residente in San Sperate, il quale interviene nel presente atto in nome e per conto del Comune di San Sperate, Partita IVA 01423040920, 3) Rita Pireddu, nata a Soleminis il 28.08.1964 e residente in Soleminis, la quale interviene nel presente atto in nome e per conto del Comune di Soleminis, C.F. 80005100922, PREMESSO Che l’Amministrazione comunale di San Sperate con deliberazione del Consiglio comunale n. __ del __________, esecutiva ai sensi di legge, l’Amministrazione comunale di Soleminis con deliberazione del Consiglio comunale n. __ del ____________, esecutiva ai sensi di legge, e l’Amministrazione comunale di Santadi con deliberazione del Consiglio comunale n. ___ del ___________, esecutiva ai sensi di legge, hanno stabilito di svolgere le funzioni di segreteria comunale in forma associata ai sensi dell’art. 98 comma 3 del D.Lgs. n. 267/2000 e nel rispetto di quanto previsto dall’art. 10 del D.P.R. n. 465 del 04/12/1997; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART. 1 –OGGETTO E FINE I Comuni di San Sperate (classe III) in Provincia di Cagliari, di Soleminis (classe II) in Provincia di Cagliari e di Santadi (classe III) in Provincia di Carbonia-Iglesias, stipulano la presente Convenzione allo scopo di garantire lo svolgimento del servizio di segreteria in forma associata avvalendosi dell’opera di un unico segretario comunale per l’espletamento delle funzioni che per disposizione di legge, di statuto, di regolamento o provvedimento del sindaco ed altri equivalenti, sono attribuiti al segretario comunale dai singoli enti. -
Looking Back at Fifty Years of Nautical Archaeology a Review Article of Archaeologist Beneath the Sea
LOOKING BACK AT FIFTY YEARS OF NauTICAL ARCHAEOLOGY A Review Article of Archaeologist Beneath the Sea BY JAMES D. MUhlY In recent decades nautical archaeology and George MY First FiftY Years ❱❱ Bass have tended to be almost synonymous. To ArchaeoLogist Beneath consider one was to engage with the other. The reasons the SEA: Ancient Ships in for this are obvious, for Bass practically created the field Bodrum of nautical archaeology himself, at least in its modern By George F. Bass manifestation. Over the past 50 years Bass has been (Istanbul, Turkey: Boyut Publishing, a tireless proponent and proselytizer for what is still 2012). 402 pages, numerous something of a new field of archaeological research. color and black and white photographs and drawings, The remarkable thing is that this is true for all periods: hardcover, $37.50; Amazon Kindle edition also available Bronze Age, Iron Age, Greek and Roman, Byzantine, at $4.99, titled Archaeology Beneath the Sea, ISBN and Islamic. For every period there is an INA project 9789752310315. directed by George Bass. The four-handled copper ingots pictured here were a major discovery for Bass’ team at Cape Gelidonya (1960). EXPEDITION Fall 2014 17 LEFT TO RIGHT, One of Bass’ archaeologists, Elizabeth Greene, displays a table amphora that was hidden beneath the sand at Tektaş Burnu. The amphora was part of the cargo of a coastal merchant ship that sank in the 5th century BCE, the Golden Age of Classical Greece. A member of Bass’ crew, Robin Piercy, removes the sediment from an amphora, hoping to discover seeds as clues to what may have been stored in the jar. -
Channel Structures Formed in Copper Ingots Upon Melting and Evaporation by a High-Power Electron Beam
Metals 2015, 5, 428-438; doi:10.3390/met5010428 OPEN ACCESS metals ISSN 2075-4701 www.mdpi.com/journal/metals/ Communication Channel Structures Formed in Copper Ingots upon Melting and Evaporation by a High-Power Electron Beam Sergey Bardakhanov 1,2,5, Andrey Nomoev 2,3,*, Makoto Schreiber 2, Alexander Radnaev 2, Rustam Salimov 4, Konstantin Zobov 1,5, Alexey Zavjalov 1,5 and Erzhena Khartaeva 2,3 1 Khristianovich Institute of Applied and Theoretical Mechanics, Siberian Branch of the Russian Academy of Sciences, Institutskaya str., 4/1, Novosibirsk 630090, Russia; E-Mails: [email protected] (S.B.); [email protected] (K.Z.); [email protected] (A.Z.) 2 Department of Physics and Engineering, Buryat State University, Smolina str., 24a, Ulan-Ude 670000, Russia; E-Mails: [email protected] (M.S.); [email protected] (A.R.); [email protected] (E.K.) 3 Institute of Physical Materials, Siberian Branch of the Russian Academy of Sciences, Sakhyanovoy str., 6, Ulan-Ude 670047, Russia 4 Budker Institute of Nuclear Physics, Siberian Branch of the Russian Academy of Sciences, Lavrenteva str., 11, Novosibirsk 630090, Russia; E-Mail: [email protected] 5 Department of Physics, Novosibirsk State University, Pirogova str., 20, Novosibirsk 630090, Russia * Author to whom correspondence should be addressed; E-Mail: [email protected]; Tel.: +8-902-564-24-62. Academic Editor: Hugo F. Lopez Received: 5 November 2014 / Accepted: 5 March 2015 / Published: 12 March 2015 Abstract: A new phenomenon is described in this paper: the formation of macroscopic channel structures on the bottom of copper ingots which were used as the target for the synthesis of copper nanoparticles by high-power electron beam evaporation and condensation. -
Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy). -
Servizio Territoriale Del Nuorese Domande Ammissibili
SERVIZIO TERRITORIALE DEL NUORESE DOMANDE AMMISSIBILI N° ord. Comparto Impresa Sede legale Imp. Progetto Contributo % A B C D E F G H I L Punti Data P.IVA 1 4.9/E_ FARRIS GIUSEPPINA BITTI 104.935,63 62.961,38 60 3 3 3 10 3 3 020128 25/06/2006 2 4.9/E_ S.S. AZIENDA AGRICOLA CARZEDDA LUIGI E FIGLI BITTI 451.616,54 270.969,92 60 3 0 3 10 3 3 220127 09/06/2006 3 4.9/E_ SECCI MILVA ANGIOLETTA GADONI 240.000,00 144.000,00 60 3 3 3 10 3 3 000126 09/07/2002 4 4.9/B_ COSSU PASQUA SARULE 324.381,00 162.190,50 50 0 3 3 10 3 3 020125 16/11/1983 5 4.9/E_ PINNA ANTONIA SARULE 422.980,00 211.490,00 50 0 3 3 10 3 3 020125 07/02/1998 6 4.9/C_ PUDDU ANTONIA TETI 166.158,52 83.079,26 50 0 3 3 10 3 3 020125 03/05/2000 7 4.9/M_ GUNGUI PATRIZIA MAMOIADA 150.000,00 90.000,00 60 3 3 3 10 3 0 020125 27/12/2001 8 4.9/G_ SOCIETA' SEMPLICE LITTOS ORANI 50.000,00 30.000,00 60 3 3 3 10 3 0 020125 29/03/2004 9 4.9/E_ DEMURTAS MARCHESANNA LEI 163.023,07 97.813,84 60 3 3 3 10 0 3 020125 23/03/2006 10 4.9/E_ PIRA FRANCESCA SARULE 255.681,00 153.408,60 60 3 3 3 10 0 3 020125 30/03/2006 11 4.9/G_ PINTORI FRANCESCA NUORO 96.402,11 57.841,27 60 3 3 3 10 0 3 020125 05/06/2006 12 4.9/E_ ENA VITO BITTI 418.436,90 209.218,45 50 0 0 3 10 3 3 220124 06/02/1990 13 4.9/E_ ONIDA COSOMINA BORORE 800.000,00 400.000,00 50 0 3 3 10 3 3 020024 30/09/1991 14 4.9/E_ AZIENDA AGRICOLA "OLETTANA" F.LLI PODDA DI PODDA LUIGI &C.