INTENDENZA E PREFETTURA DI FOGGIA TRATTURI SERIE II 1828 - 1913

FASCIO FASCICOLO OGGETTO ANNO OSSERVAZIONI

Sulla reintegra del tratturo che passa per il 1 1 tenimento di Aquila. 1828

Per l'occupazione di un pezzo del 2 tratturo nella parte che mena da Raiano a 1829 Gorianosicoli.

Per le multe inflitte dal Tavoliere contro 3 1829 diversi comuni della provincia di Bari.

Per la reintegra del tratturo del di 4 1829 Toritto.

Reintegra del tratturo che viene dallo 5 scaricaturo di Candela e porta alla valle del 1829 Pinco. Sulle multe agli occupatori del Regio tratturo 6 nel Comune di Poggio Picenze in provincia di 1829 Aquila. Sulla verifica del tratturo nel comune di 7 Coll'Armele che Pasquale Fabrizi si rifiuta di 1829 pagare. Andrea e Crescenzo Rante, Silvestro de Crescentiis, Angelo di Camillo, Luciano Rossi 8 ed altri, tutti del Comune di Rajano, multati 1829 perché voluti occupatori di alcuni fondi affianco del tratturo.

9 Occupatori nel tenimento di . 1829

Verbali di verifica riguardanti le occupazioni 10 di Gianbattista Ulizio di S.De Metrio e Isidoro 1829 Carli di Aquila.

Verifica sul reclamo inoltrato da Giuseppe 11 Gentile, uno degli occupatori del tratturo 1829 che attraversa l'agro di Cugnoli.

Leonardo Spoltore di espone con 12 giusti titoli che la confinazione del suo 1829 territorio non è stata mai alterata.

Sulla confinazione di un territorio del 13 1829 tratturo di Lanciano nel largo detto la Fiera. Sulla occupazione di un pezzo di tratturo nel 14 1829 Comune di Villa Magna.

Carte preliminari alla reintegra per i tratturi 15 1829 di Abruzzi e Puglie.

Verifica delle occupazioni del tratturo che 16 passa lungo i territori di Aquila, Paganica, 1829 Picenze e Poggio Picenze.

Carte diverse per la reintegra di Puglia 17 1830 all'Ovest di Foggia.

Sulla reintegra dei tratturi nelle vicinanze del 18 1830 tenimento del Comune di Lanciano.

Sulla occupazione del tratturo da Celano a 19 1830 Ponterotto.

Francesco Biordi, Stefano Padonari, Pietosa Bastia ed altri, multati per l'occupazione del 20 1830 tratturo che attraversa il territorio di Poggio Piacenze. Opposizione prodotta da Anna de Luca 21 vedova di Felice Ricciardi di Napoli per 1831 usurpazione del Tavoliere

Per l'occupazione di una parte del tratturo 22 1831 che attraversa il tenimento di Campomarino.

Pasquale Salvatorelli, sacerdote di Guglinesi, condannato a pagare ingiustamente una 23 1831 multa di ducati 11,67 per occupazione di un piccolo fondo del Tavoliere.

Sulla occupazione di un fondo confinante col 24 1831 tratturo denominato Castigliola.

Sulla occupazione di quattro tomoli di 25 terreno da parte di Vitale Giangiacomo e 1832 Carmine Marino di S.Biase.

Per la costruzione di un Molino ad acqua su 26 un pezzo di terreno contiguo al Fiume 1832 Savone, di proprietà di Maselli Domenico.

Sulla occupazione del tratturo che passa per 27 1832 il tenimento di Bosciano e Villa S.Giovanni. Atto di povertà di Vincenzo Carro multato 28 1832 per usurpazione sul tratturo.

Pasquale Novelli di Carapella condannato 29 alla multa di ducati 17,37 per usurpazione di 1832 terreno del Tavoliere. Sulla occupazione di Tomoli due e mezzo di 30 terreno da parte di Giovanni Paglione di 1832 . Giustino de Virgiliis di , multato per 31 ducati 51 e grana 66 per occupazione del 1832 tratturo.

Ricorso di Maria Luigia Cifaldi sulla 32 1832 censuazione posseduta dalla reclamante.

Sulla occupazione di un pezzo di terreno di 33 1832 Michele, Caporale di Castelnuovo.

Sulla multa di molti cittadini di 34 1832 perché occupatori di terreni.

Sulla occupazione di un pezzo di terreno da 35 1832 parte di Tommaso Cornacchia di Sulmona.

Sull'affitto di terreni lungo la linea dei 36 1832 tenimenti del tratturo di Vasto.

Sulla costruzione di una casa attaccata ad 37 una già esistente di proprietà di Pasquale 1832 Consa di Motta.

Sulla reintegra del tratturo che passa pel 38 1832 tenimento del Comune di Atessa.

Incartamento per la verifica del tratturo di 39 1832 Serracapriola e Chieti.

Sulla verificazione delle occupazioni caricate 40 1832 a Mastrolilli di Foggia.

Sulla reintegra del tratturo che conduce nella 41 1832 locazione di Salpi.

Copia del regolamento per la conservazione 42 1832 dei tratturi.

Censuazione di due pezzetti di terreno in 43 contrada denominata Fiume e Forene in 1833 Pianta. tenimento di Pettorano. Sul divieto del pascolo nel tratturo di San 44 1833 Giovanni…

Multa per alcuni occupatori dei tratturi di 45 1833 Cupello.

46 Reintegra del tratturo di Atessa 1833

Occupazioni verificate sulla parte del 47 tratturo reintegrato lungo i tenimenti dei 1833 Comuni di Morrone, Santelia, Sangiuliano.

Sul pascolo di greggi nel tenimento di Villa 2 48 1833 Cervaro.

Per una piccola occupazione di terreno fatta 49 1833 sul tratturo di Villa Regia.

50 Reintegra del tratturo degli Abruzzi. 1833

Ricorso di Nicola Lanza accusato di 51 usurpazione a danno del tratturo in 1833 tenimento di .

Vendita di un terreno di tomoli quattro sito 52 1833 nell'agro Comunale di Trivento.

Occupazione di un pezzo di terreno che 53 passa sul tratturo nel tenimento di 1833 Castelnuovo.

Occupazione del tratturo nel tenimento di 54 1833 Atessa.

Reclami avanzati nel corso della reintegra 55 ordinata nel 1826, pei quali non vi furono 1833 risoluzioni.

Occupazione del tratturo nel tenimento di 56 1833 Candelaro.

Reintegra del tratturo che porta dal ponte 57 1833 dell'Incoronata a Foggia.

Occupazione del tratturo che passa da 58 1833 Centurelle a Montesecco.

Reintegra del tratturo nel tenimento di 59 1833 Collepietro. Sulla reintegra del tratturo nel tenimento di 60 1833 Celano

61 Sulla formazione di alcune piante di tratturi. 1833

Sulla reintegra generale dei tratturi, 62 1833 tratturelli e riposi.

Richiesta di una copia della pianta del 63 1833 braccio di tratturo.

Sulla reintegra del tratturo nel tenimento di 64 1833 Pettorano.

Reintegra del tratturo che passa per 65 1833 Sulmona.

Verbale di reintegra del tratturo che passa 66 1833 per Pettorano.

Sulla petizione fatta dai fratelli Giammarco 67 1833 occupatori del tratturo di Sulmona.

Sulla multa del fu Giuseppe Bellotti, 68 occupatore del tratturo in tenimento di 1833 Sulmona.

Sulle occupazioni del tratturo di Pettorano, 69 1833 caricate a Narciso Orsino.

Sulla reintegra del tratturo che passa da 70 1833 Aquila a Civitate.

Verbale di reintegra del tratturo di Pettorano 71 1833 e sulla occupaziona da parte di esso.

Sulla porzione dei padri Carmelitani del 72 1833 tratturo che passa per Sulmona.

Sulla censuazione di due pezzi di tratturo in tenimento di Pettorano, che per la loro 73 1833 situazione e per la loro natura sono inutili al transito degli animali.

Sulla censuazione di uno spezzone di terreno 74 sul tratturo a confine della contrada 1833 Codalunga verso i Cappuccini di Aquila. Multe degli occupatori dei tratturi di 75 1833 e appartenenti al distretto di Vasto Aimone.

Multa di ducati 21,11 a carico di Raffaele, 3 76 Giovanni ed Albina Basciano per pretesa 1834 occupazione del tratturo di Lanciano. Sulla occupazione del tratturo che del 77 tenimento di Scerni si estende a quello di 1834 Monteodorisco.

Reclamo prodotto degli eredi di Giuseppe 78 Tiberio per la multa inflitta dal Tavoliere 1834 contro di loro come occupatori del Tratturo.

Reclamo prodotto da Felice, Luigi e Anna 79 Vittoria Mulisani per la multa loro inflitta dal 1834 Tavoliere per l'occupazione del tratturo.

Per le multe sulla occupazione dei tratturi 80 1834 nel tenimento di .

Teresa Cianciosi reclama per le multe sulla 81 occupazione del tratturo nel tenimento di 1834 Furci.

Cherubina Piccirilli multata per l'occupazione 82 1834 del tratturo nel tenimento di Furci.

Sulla multa di ducati 37 per occupazione del 83 tratturo nel tenimento di Atessa da parte di 1834 Camillo Flocco. Reclamo prodotto da Michelangelo, Francescantonio e Carmine D' di 84 1834 per la multa loro inflitta come occupatori del tratturo. Sulla occupazione del tratturo nel tenimento 85 di Sanvalentino, imputata a Bartolomeo 1834 Pascetta e Nicola Cocozza. Reclamo prodotto dagli eredi di Falco di 86 Pietro per la multa inflitta al defunto per 1834 occupazione del tratturo.

I fratelli Cadagnone multati per occupazione 87 1834 del tratturo in tenimento di Vasto.

Sulla verificazione e reintegrazione dei 88 1834 tratturi nel tenimento di S.Salvo.

Sul pascolo di animali da macello sui quattro 89 1834 tratturi di pertinenza del Tavoliere. Reclamo prodotto da Giuseppe Sabelli, 90 multato per l'occupazione del tratturo nel 1834 tenimento di .

Sulla censuazione del tratturo in tenimento 91 1834 di Pettorano.

Per l'occupazione del tratturo imputata a 92 1834 Saverio Scarano di Triventi.

Gli eredi di Alberto Sannisceberto multati 93 1835 come occupatori del tratturo di Lucito.

Giuseppe Rotolo occupatore del tratturo in 94 1835 tenimento di Forlì.

Usurpazione addebitata a Luigi d'Onofrio sui 95 1835 terreni in tenimento di Montecilfone.

Federico Mascibelli di Atessa multato per 96 1835 occupazione del tratturo.

Esposto di Pietro de Plato per il pascolo di 97 1835 animali sul tratturo di Lanzalonga.

Sulla ripristinazione delle pubbliche strade 98 1835 che da Foggia conduce a Zapponeta.

99 Fosse sul tratturo di Foggia. 1835

Verbali relativi alla reintegra del tratturo che 100 1835 da Centurelle passa per Montesecco.

Nuovo occupazioni sul tratturo reintegrato di 101 1835 S.Severo.

Reclamo per la commutazione delle multe 102 1835 dovute da Vitale Napolitano di S.Salvo.

Sulla occupazione del tratturo del Comune di 103 1835 S.Eugenio.

Sulla reintegra del tartturo che passa per il 104 1835 tenimento di Rajano.

Sulla reintegra del tratturo in tenimento di 105 1835 Aquila. Ricorso del Barone Paolo Luviano per una 106 1835 multa a causa di occupazione di tratturo.

Atti relativi alle occupazioni commesse da 4 107 Carmine Cardone e Domenico Maccarone 1836 nel tratturo di Chieti.

Atti relativi alla occupazione commessa da 108 1836 Camillo Petaccia nel tratturo di Chieti.

Sulla reintegra dei tratturi dedl distretto di 109 1836 Bovino.

Istanze, relative alle verifiche dei tratturi nei 110 tenimenti di Stornarella, Orta, Serracapriola 1836 Sono 9 fascicoli. e Castelluccio dei Sauri.

Giuseppe Zambelli multato per occupazione 111 1836 del tartturo in tenimento di Vasto.

Gli eredi di Romualdo Celano multati per 112 1836 ducati 32 per occupazione del tratturo.

113 Verbale di verifica del tratturo di Atessa. 1836

Istanze, relative alla occupazione del trattuto 114 1836 Sono 26 fascicoli. di Atessa.

Sulla verifica del tratturo in tenimento di 115 1836 .

Risultato delle verifiche annuali dei tratturi 116 1836 eseguite dai Sindaci.

Sull'occupazione del tratturo in 117 1836 .

Censuazione, di tratturo chiesta da Angelo 118 1836 Maria Salomone di Guardiagrele.

Sulla occupazione del tratturo di Larino da 119 1836 parte di Ferdinando Fallocco.

Sull'occupazione di un pezzo di tratturo che 120 da S.Giacomo di Serra passa per il tenimento 1836 di S.Martino. Giacinto e Carlo Giannini multati per la 121 occupazione del tratturo che passa per il 1836 tenimento di Ururi. Giuseppe Silvestri multato per occupazione 122 1836 del tratturo in tenimento di Carovilli.

Sulla reintegra del tratturo in tenimento di 123 1836 Larino.

Sul ricorso presentato da Emanuele Manzari 124 riguardante lo scavo della creta sul tratturo 1836 che da Foggia porta a Manfredonia.

Istanze,relative alle occupazioni dei tratturi 125 da parte di Antonio Fillo e Ilario del Conte di 1836 San Giuliano di Puglia.

Sulla occupazione di un fondo da parte di 126 1836 Giuseppe Antonio Nevi.

Verbale di verifica eseguita nel tratturo di 5 127 1837 Chieti.

Danni da parte di Giuseppe Campagnoli nei 128 1837 tratturi di Manfredonia e Cerignola.

Autorizzazione per costruire un forno da 129 1837 calce nel tratturo di Volturara.

130 Scavo di pietre nel tratturo di Lucera. 1837

Sul pascolo di animali del Duca di Cagnano 131 nsui tratturi denominati dello Spagnuolo e di 1837 Sabella Santa in tenimento di Alberona.

Richiesta dei fratelli Sordo sulla costruzione 132 a loro spese di un ponte a fabbrica sul canale 1837 denominato S.Maria.

Francesco Filiasi essendosi costruito sulla strada di S.Severo un Ponte sul letto del 133 1837 fiume Celone, domanda il permesso di piantare alberi nel suo limite occidentale.

Per il pascolo di animali su un braccio di 134 tratturo esistente tra il ponte di Canosa e il 1837 ponte di Barletta.

135 Sulla missione dell'alunno de Simone Luigi. 1837

Sui processi verbali di verifica dei tratturi di 136 1837 Cerchio, Aielli ed altri. Sulla domanda di Carmine Mariani ed 137 Antonio Tesso per censimento di due 1837 terreni. Rapporti del sindaco del Comune di Castelnuovo con la specifica delle spese 138 1837 erogate nella verifica del tratturo di quel Comune.

Verbale per la verifica del tratturo di 139 1837 .

Verbale per la verifica del tratturo in 140 1837 tenimento di S.Salvo.

141 Verbale di Verifica del tratturo di Cupello. 1837

142 Verbale di verifica del tratturo di . 1837

Sul conto degli occupatori del tratturo in 143 1837 Guardiagrele.

Verbale con le rispettive sentenze in ordine 144 1837 alla verifica del trattuto di Vill'.

Verbali di verifiche dei Regi tratturi di 145 Vasto,,Gessi,Canosa, 1837 Sono 10 fascicoli. Scerni,Fossaceca,Lanciano e Casalbordino.

Sulla revisione alla verifica del tratturo in 146 1837 tenimento di Orsogna.

Alcuni cittadini del Comune di Castelnuovo multati in gravissime somme come 147 1837 occupatori di alcune piccole porzioni del tratturo.

Verbali di verifica dei tratturi di Roccaraso, 6 148 1837 Sono 4 fascicoli Carapelle e Aquila.

Processi verbali del tratturo che da 149 1837 Sono 6 fascicoli Pescasseroli conduce a Candela. Verbali di verifica dei tratturi di Preta, S.Pio, Cerchio,Collepietro,Prezza, 150 1837 Sono 11 fascicoli. Celano,Capocciano,Paganica,Roccavallescura ,Novelli e Capestrano.

Sulla verifica del tratturo che passa per il 151 1837 tenimento di Castel Subequo.

Carico suppletorio a quello delle multe 152 dovute dagli occupatori dei tratturi di 1837 Abruzzo. Vincenzo Gruffo chiede il permesso di far 153 uso per il proprio molino dell'acqua del 1837 fiume Tamarro.

Sull'occupazione nel tratturo in tenimento di 154 1837 Larino.

Sulla fabbricazione di una taverna nel luogo 155 detto "la vandra a San Pancrazio" nel 1837 tenimento del Comune di Forlì.

Sulla occupazione del tratturo in tenimento 156 1837 di S:Croce di Magliano.

Ricorso di Paolo Marzo e di altri occupatori 157 del tratturo che attraversa il tenimento di 1837 Bonefro.

Processi verbali dei tratturi del Comune di 7 158 Castel del Giudice, Ateleta, Santangelo del 1838 Pesco, Pescopennataro e Montefalcone.

Ricorso a nome della maggior parte della 159 popolazione del Comune di Toro per la 1838 misura del tratturo del tenimento.

Sul diradamento di un boschetto nel tratturo 160 1838 di .

Sulla occupazione del tratturo di Forlì 161 1838 addebitata a Francesco di Palma.

Istanze di Carlo Tonti, Francesco Pecoraro, 162 Giambattista di Battista e di altri occupatori 1838 di tratturi. Processo verbale sulle occupazioni verificate 163 nel reintegrarsi il tratturo che passa per 1838 S.Angelo del Pesco. Istanza sulla verificazione per la multa inflitta 164 a Luigi del Grosso come occupatore di 1838 tratturo. Sul ritrovamento di una fabbrica con pozzo 165 di proprietà di Lorenzo d'Amore nel tratturo 1838 in tenimento di Cerchio.

Istanza di Antonio Sabatelli sulla esistenza di un tratturo il quale parte dalla piscina di 166 1838 Orteca e Pira sino alle Colline della valla di Tremitosa.

Sulla costruzione di una taverna nel tratturo 167 1838 che da Foggia mena a Cerignola.

Per la censuazione di alcuni fondi sul 168 1838 tratturo.

169 Multe dei tratturi in provincia di Molise. 1838

Istanze sulle verifiche dei tratturi di Petri, Castelnuovo, Chieti, Villa Anielli, S.Salvo, 170 1838 Sono 16 fascicoli. Tocco, S.Eugenio, , Villa di Ari, , Vasto, Fossaceca, Cupello e Furci.

Istanze sulle verifiche dei tratturi di 8 171 1838 Sono 3 fascicoli. S.Martino, Rapino, Roccomontepiano.

Istanze sulle verifiche dei tratturi di Orsogna, 172 1838 Aquila, Vasto, Arielli, S.Eugenio e Filetto.

Istanze sulle verifiche dei tratturi di Villarielli, 173 1838 Chieti, Forlì e Rionero.

Sulla costruzione di un molino in tenimento 174 1839 di Larino.

Sulla usurpazione di un fondo rustico 175 1839 denominato la Portata di S,Nicola.

Risultato delle verifiche annuali eseguite dai 176 1839 Sindaci in provincia di Foggia. Istanze suelle verifiche dei tratturi di S.Salvo, Rapino, Villanielli, Vasto, Bolognano, 177 1839 Sono 13 fascicoli. , Filetto, Guardiagrele, Fossaceca, Ari, Tocco, Furi, Giuliano.

Sulle multe dovute dagli occupatori dei 9 178 1839 tratturi in tenimento di Sansevero.

Sulla esazione delle multe per il ramo dei 179 1839 tratturi.

Sugli abusi delle erbe esistenti nel tratturo di 180 1839 Chieti.

Istanze di verifica dei tratturi di Orsogna, 181 1839 e Arielli.

Ricorso presentato da parte di Gabriele 182 Tudino per la chiusura del tratturo che 1839 attraversa il tenimento di Pescasseroli.

Sulla reintegra dei tratturi, da parte del 183 1839 Tavoliere, in tenimento di Sulmona.

Sulla esistenza di uno sperone di territorio 184 nel tratturo denominato Pietre Reggie in 1839 Piante tenimento di Pettorano.

Sulle costruzioni nel tratturo che passa per 185 1839 Piano della Croce in tenimento di Foggia.

Sul pagamento della multa inflitta al Comune 186 1839 di Pescasseroli.

Sui danni arrecati da pastori delle industrie 187 armentizie sui territori del Comune di 1839 Serracapriola.

Sulla occupazione del tratturo fatta da Luca 188 1839 Brescia di Ururi.

Richiesta da parte di Carlo Cervellini per una 189 copia legale della reintegra del tratturo in 1839 tenimento di Aquila.

Sulla occupazione del tratturo che passa per 190 1839 il tenimento di S.Pietro Avellana.

Sull'indulto sovrano relativo alle multe dei 191 1839 tratturi. Documenti di povertà per il ramo dei 192 1840 tratturi.

Incartamento relativo agli occupatori del 193 1840 tratturo di Lanciano.

Sulle sentenze per occupazione del tratturo 10 194 1840 in tenimento di Lanciano.

Istanze sulle verifiche dei tratturi di Guardiagrele, Fara, Scerni, S.Salvo, 195 1840 Sono 9 fascicoli. Castelnuovo, Monoppello, Santeusanio e Novelli.

Istanze sulle verifiche dei tratturi di Rapino, Montedorino, Cupello, Canosa, Giugliano, 196 Bolognano, Vasto, Villa Anielli, Uri, 1840 Sono 15 fascicoli. S.Eusanio, Furci, Fossaceca, Chieti, Tocco, San Valentino, Casalbordino e Filetto.

Risultato delle verifiche annuali eseguite dai 197 1840 Sindaci in provincia di Foggia.

Ricorso di Giuseppe di Salvo sulle 198 occupazioni del tratturo in tenimento di 1840 Casteldelgiudice.

Sul pascolo dell'erba del tratturo detto 199 1840 Ponterotto.

Incartamento riguardante multe e spese 200 1840-1857 dovute per le occupazioni sui tratturi.

Sulla usurpazione di un pozzo in tenimento 11 201 1841 di Sanbartolomeo.

Sulla multa di ducati 210 a favore della Cassa 202 di Ammortizzazione per l'occupazione del 1841 tratturo in tenimento di Pescasseroli.

Occupazioni commesse nel tratturo di 203 1841 Casalbore.

Francesco Saverio de Santis multato quale 204 1841 occupatore del tratturo di Buonalbergo.

Sul pascolo di pecore in luogo detto Ponte 205 1841 d'Arai e S.Lucia e in tenimento di S.Gregorio. Sulla spedizione delle piante relative al 206 1841 tratturo in tenimento di S.Giorgio.

207 Vincenzo Arianna multato per usurpazione. 1841

Sulla verifica del tratturo in S.Giorgio la 208 1841 Molara.

Sulla occupazione del tratturo in tenimento 209 di S.Giorgio la Molara da parte dei Coniugi 1841 Perrelli di Buonalbergo.

210 Sugli occupatori del tratturo in Filetto. 1841

Verbali di verifiche dei tratturi di Fossaceca, S.Eusanio, Furci, Cupello, Canosa, Tocco, 211 1841 Sono 17 fascicoli. Vasto, Ari, Chieti, Filetto, S.Giuliano, Salvo, Orsogna, Atessa e Paglietta.

Reclamo di Vitantonio di Fabio sindaco di 212 Arielli per l'indennizzo delle spese della 1841 verifica eseguita nel 1835.

Raffaele Sipari multato quale occupatore del 213 1841 tratturo in tenimento di Pescasseroli.

Verbale sulla costruzione di un pozzo ed una 214 fornace nel tratturo in tenimento di 1841 Cerignola. Ricorso di Antonietta de Luca sulla 215 occupazione del tratturo in tenimento di 1841 Serracapriola.

Carte relative alla verifica del tratturo di 216 1841 Lanciano.

Sul transito degli animali nel tratturo 217 1842 appartenenti agli abruzzesi.

Sulla verifica del tratturo in tenimento di 218 1842 Cerignola.

Istanze sulle verifiche dei tratturi di Bolognano, Rapino, Fara, Lanciano, Vasto, 219 1842 Sono 14 fascicoli. S.Valentino, Filetto, S.Maria Imbaro, Canosa, Cupello, S.Eugenio, Tucci, Tocco e Guardiola. Istanze sulle verifiche dei tratturi di Paglieta, 220 Ari, Vill'Arielli, S.Salvo, Fossaceca, Orsogna, 1842 Sono 13 fascicoli. Casalbordino, Chieti, Arielli, Atessa.

Sulla usurpazione commessa sul tratturo sito 221 1842 in Posta di Lagnano.

Sulla censuazione e acquisto di tre canne del 222 1842 tratturo che attraversa l'abitato di Foggia.

Sulla vigilanza del tratturo in tenimento di 12 223 1842 S.Severo.

Sul pascolo di 400 maiali di Stefano Apolito 224 nel tratturo che da Foggia mena a 1842 Manfredonia.

Sul fitto di un miglio di tratturo detto 225 1842 Penzalonga.

Istanze sulle verifiche dei tratturi di Villarielli, Furci, Fossaceca, Guardiagrele, Cupello, 226 1844 Sono 16 fascicoli. Canosa, Eusanio, Tocco, Filetto, S.Giuliano, S.Valentino, Ari, Chieti, Paglieta e Arielli.

227 Sull'occupazione del tratturo di Bazzano. 1844

Sulle verifiche dei tratturi di Raiano, Prezza e 228 1844 Sono 3 fascicoli. Aquila.

Verbale di verifiche del tratturo di Rapino e 229 1844 Castelnuovo.

Istanze sulle verifiche dei tratturi di Vasto, Eusanio, Fossaceca, Casalbordino, Orsogna, 230 1845 Sono 15 fascicoli. Cupello, Furci, Tocco, Guardiagrele, Ari, Serramonacesca, Manopello e Rapino.

Istanze sulle verifiche dei tratturi di Roccamontepiano, Ratello, Filetto, 231 1845 Sono 9 fascicoli. S.Valentino, Paglieta, S.Maria, Villarielli, Canosa e .

Verbale sulle occupazioni commesse da 13 232 1846 Giacomo Piccialli nel tratturo di S.Vito.

Istanze suelle verifiche dei tratturi di 233 Manoppello, Rapino, Arielli, Lanciano e San 1846 Sono 5 fascicoli. Giorgio la Molara. Sulla verifica del tratturo di 234 1846 Roccamontepiano.

Istanze sulle verifiche dei tratturi di Chieti, Casalbordino, Furci, Tocco, S.Valentino, 235 Guardiagrele, S.Eusanio, Canosa, S.Salvo, 1846 Sono 17 fascicoli. Filetto, Villarielli, Paglieta, Cupello e Serramonacesca.

Per la chiusura del tratturo in teniemento di 236 1846 Grumo.

Sulle occupazioni del tratturo in tenimento 237 1846 di Motta.

Verbali di reintegra del tratturo di 238 1846 Casteldisangro.

Sulle occupazioni del tratturo di S.Giuliano di 239 1847 Puglia.

Istanze sulle verifiche dei tratturi di S.Valentino, Rocca Montepiano, Serramonacesca, S.Giuliano di Puglia, 14 240 Fossaceca, Ari, Casalbordino, Furci, Canosa, 1848-1849 Sono 23 fascicoli. Villarielli, Paglieta, Tocco, Bolognano, Cupello, S.Salvo, Orsogna, San Eugenio, Vasto e Manopello.

Maddalena Micucci occupatrice del tratturo 241 1848 in tenimento di Rapino.

Atti a carico di 34 persone quali occupatori 242 del tratturo in tenimento di 1848 Roccamontepiano.

Sulla occupazione del tratturo in tenimento 243 1847 di Manopello.

Processi Amministrativi a carico degli 244 1847 Sono 5 fascicoli. occupatori del tratturo di S.Giuliano.

De Raffaele multato per 245 1846-1847 occupazione del tratturo di Lanciano.

Verbali di verifica dei tratturi di Paglieta, 246 Casalbordino, Vasto, Chieti, S.Maria, Canosa, 1847-1848 Sono 22 fascicoli. Arielli, Filetto, Guardiola, Ari, Tocco,

Verbali di verifiche dei tratturi di Fera, 247 1848 Sono 4 fascicoli. Orssogna, Fossaceca e Arielli. Incartamento relativo alla punizione degli 248 1849 usurpatori del tratturo di Cepagatti.

Istanze sulle verifiche dei tratturi di Chieti, 15 249 Sulmona, Rapino, , Manoppello, 1849 Serramonacesca e Canosa. Verbali di verifica dei tratturi di Ari, S.Salvio, S.Eusanio, Orsogna, Bolognano, 250 1849 Sono 13 fascicoli. Guardiagrele, Filetto, S.Valentino, Furci, Fossaceca e Vasto.

Risultato delle verifiche annuali eseguite dai 251 1849 Sindaci in provincia di Campobasso.

Istanze riguardanti le occupazioni dei tratturi 252 1850 di Abruzzo.

Per la costruzione di una casa sul tratturo di 253 1850 .

Istanze relative alle verifiche dei tratturi di 254 Orsogna, S:Eusanio, Fara, Casalbordino, 1850 Sono 8 fascicoli. S.Salvo e Montecalvo. Incartamento riguardante le ordinanze 255 rilasciate per chiamare in giudizio gli 1852 occupatori del tratturo. Incartamento riguardante le sentenze di 256 condanna contro gli occupatori del tratturo 1852 di Atessa. Incartamento delle specifiche delle spese occorse per la intima delle ordinanze e delle 257 1852 sentenze contro gli occupatori del tratturo di Atessa.

Incartamento riguardante i reclami prodotti 258 avverso la notifica delle sentenze sulla 1852 occupazione del tratturo di Atessa.

Incartamento per la seguita verifica del 259 1852 tratturo di Atessa.

260 Sulle occupazioni del tratturo di Cepagatti. 1852

Istanze relative alle verifiche dei tratturi di S.Valentino, Gissi, Arielli, S.Martino, Canosa, 261 Ari, Serramonacesca, Vasto, Villamagra, 1852 Sono 15 fascicoli. Manoppello, Villarielli, Lettomanoppello e Casalbordino. Istanze relative alle reintegre dei tratturi di Bolognano, Filetto, Giugliano, Fara, Castelnuovo, , S.Maria Imbaro, 16 262 1852 Sono 21 fascicoli. Orsogna, Eusanio, Frisa, Cupello, S.Salvo, Monte Odorisio, Pollutri, Scerni, Furci, Paglieta, Tocco e Guardiagrele.

Verifiche dei tratturi in tenimento di Lanciano, Tocco, S.Valentino, Castelnuovo, 263 1853 Sono 10 fascicoli. Chieti, Canosa, Orsogna, Manopello e Villamagna.

Verifiche dei tratturi di Bolognano, Rapino, 264 1853 Sono 5 fascicoli. Fossaceca, S.Eusanio, Rocchetta S.Antonio.

Sulle verifiche dei tratturi di Casalbordino e 265 1854 Sono 2 fascicoli. S.Valentino.

Sulla occupazione del fondo detto Valle 266 1855 Salcio.

Per l'apertura di una cava di brecciame nel 267 1855 tratturo di Foggia.

Sugli abusi commessi sul tratturo in 268 1855 tenimento di Poggiopiacenza.

269 Verbale di verifica del tratturo di Vasto. 1855

Sulla occupazione del tratturo in Chieti da 270 1855 parte di Luisa de Ortaviis.

Risultato delle verifiche annuali eseguite dai 271 1856 Sindaci in provincia di Chieti.

Sul conto di Camillo Minacci occupatore del 272 1856 tratturo di Chieti.

273 Sul pascolo abusivo nei tratturi del Tavoliere. 1857

Sulla riapertura di un'antica strada al lato 17 274 opposto del fondo rustico in contrada 1857 Marcone.

Verifica dei tratturi di S.Giovanni Rotondo e 275 1857 Sono 2 fascicoli. Carapelle. Sulle verifiche dei tratturi di Mocciano e 276 1860 Sono 2 fascicoli. Bucchianico.

277 Sull'usurpazione del tratturo di Villareja. 1860

Domanda di Lorenzo Fiadino di Motta, per Contiene 1 278 costruzione di una neviera nel tratturo di 1863 piantina. Motta Montecorvino.

Vincenzo Campanelli di Foggia 279 1864 contravventore di Pascolo.

Processi verbali di verifica del tratturo che da 280 1876 Sono 2 fascicoli. Foggia conduce a Chieti.

281 Sulla reintegra del tratturo di Barletta. 1876 Sono 6 fascicoli.

Proposta di incaricare il Sotto Ispettore 282 1876 Scapatrici per le reintegre dei tratturi.

283 Sulla verifica del tratturo di Campobasso. 1876

Verbale di verifica del tratturo di Ruvo di 284 1877 Puglia.

Processi verbali di verifiche dei tratturi che 285 1877 Sono 6 fascicoli. da Foggia conducono a Chieti.

Inchiesta giudiziaria a carico della Guardia 286 1878 forestale Bruno Giuseppe.

Sulla residenza di un ufficiale incaricato della 287 1878 verifica dei tratturi a Bari.

288 Sul pagamento delle indennità di trasferta. 1879

Sulla verificazione e reintegra dei tratturi del 289 1879 Tavoliere di Puglia.

Processo verbale di verifica del tratturo che 290 1879 Sono 23 fascicoli. da Foggia conduce a Chieti.

Verbale generale e parziale di reintegra dei 291 1881 tratturi di Manoppello. Processi verbali di verifica del tratturo di 292 1882 Sono 15 fascicoli. Manoppello.

Processo verbale di verifica del tratturo di 293 1882 Sono 13 fascicoli. Serramonacesca.

Elenco degli occupatori in tenimento di 294 Lettomanoppello che presentarono 1882 domande di transazioni.

Processo verbale di verifica del tratturo di 295 1882 Castellaneta.

Processo verbale di verifica del tratturo di 296 1883 Lettomanoppello.

Sulla reintegra dei tratturi nel Comune du 297 1883 Rapino.

Verbali parziali e generali di reintegra dei 18 298 1884 tratturi del Comune di Lettomanoppello.

Occupazione di tratturo per la costruzione 299 della strada Serracapriola, Sanpaolo di 1885 Civitate. Istanza per l'acquisto di una zona del 300 tratturo di Cerignola da parte di Teresa 1886 Ippolito.

Contravvenzione a carico di Giordano 301 1886 Leonardo.

Domanda d'acquisto di parti di tratturo per 302 1886 Rosiello Giuseppe.

Verbale di consegna di una zona del tratturo 303 1886 Lucera, Casteldisangro.

Istanze per domande di acquiste di zone di 304 1886 Sono 14 fascicoli. tratturi da parte di vari acquirenti.

Prospetto delle domande per acquisto di 305 1887 zone di tratturi del Tavoliere.

Occupazione di tratturo da parte del 306 Consorzio stradale Torremaggiore- 1887 Casalvecchio.

Contravvenzione per abusiva occupazione di 307 1887 zone di tratturo in Campobasso. Istanze per domande di acquisto di zone di 308 1888 Sono 20 fascicoli. tratturi da parte di vari acquirenti.

Istanze per contravvenzioni a carico di 309 Danese Luigi e delle guardie Cera Achille e 1888 Fossati Giuseppe. Vendita di aree ad Antonio Vaccarella e 310 occupazione da parte di Valentino e Padalino 1888 di Foggia.

Istanze per domande di acquisto di zone di 311 1888/91 Sono 32 fascicoli. tratturi da parte di vari acquirenti.

Istanza relativa alla transazione col Pennella 312 che occupava abusivamente una zona del 1892 tratturo.

Sulla vendita di zona del tratturo di Foggia al 313 1892 Municipio di Foggia.

Istanze per domande di acquisto di zone di 314 1892 Sono 10 fascicoli. tratturi da parte di vari acquirenti.

Istanza di Furbalto Pietro per acquisto di una 315 1893 zona del tratturo di Foggia.

Verbale a carico dell'Amministazione di 316 1893 S.Maria delle Grazie di Opi per occupazione.

Sulla occupazione del tratturo in tenimento 317 1893 di Paganica.

Sulla contravvenzione a carico di Michele 318 Ciliberti per occupazione del tratturo 1893 Pescasseroli-Candela. Sulle vendite di zone di tratturi a favore di 319 Chirò Matteo, Nicola Matrella, Arcangelo Di 1893 Sono 4 fascicoli. Roma e Luigi Leone ecc.

Sulla consegna di zona del tratturo Lucera- 320 1893 Casteldisangro a Grimaldi Luigi.

Istanze per domande di acquisto di zone di 321 1893 Sono 11 fascicoli. tratturi da parte di vari acquirenti.

Verbale a carico di de Gregorio Vincenzo 322 1895 quale occupatore del tratturo di Opi.

Istanza di Frassini Antonio per acquisto di 323 1902 zona del tratturo di Campobasso. Stato delle operazioni che si fanno per vari 19 324 1902 tratturi.

Sulle occupazioni del tratturo di Rocchetta e 325 del tratturo dal Ponte di Canne a Grumo e 1910 Turitto.

Processo verbale per l'occupazione di una 326 1913 zona sul tratturo di Lucera-Casteldisangro.

Minute di piante relative agli occupatori dei tratturi di Pescasseroli, Opi, Civitella, 327 [XIX] Barrea,Alfidena, Scontrone, Castel di Sangro, Rionero e Forlì.

328 Parte descrittiva del tratturo di Pescasseroli. / Sono 2 fascicoli.

Elenco degli occupatori dei tratturi, loro 329 tenimenti, natura delle occupazioni ecc in [185…] Molise.

"Lettera al Giudice di Pace di Arignano a far Fascicolo non 330 seguire la notifica delle citazioni spedite 1810 appartenente a contro glu usurpatori del R.T. di Arignano". questo fondo.

331 Idem c.s. al Giudice di Pace di Sannicandro. 1810 "

Invio di notifica contro Cesare Monteruli di Ruvo, Carlo Zeuli (Zevoli) e Camillo Viesti di 332 1810-1830 " Bari, per l'occupazione del R.T. dal Ponte di Canne a Grumo, e Turitto

Copia dei fascicoli I e III dell'Atl.N.6 Copia della descrizione della reintegra del 333 1810/12 del Fondo tratturo di Centurelle-Montesecco. "Reintegra Tratturi".

Occupazione del R.T. Pescasseroli-Candela 334 fra il confine di Candela e il tenimento di 1811/18 Rocchetta- Istanza di Amanzio Caso, di Foggia, contro il 335 Duca di Civitella, presunto proprietario di un 1812 suolo situato sul R.T.