Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di Palermo

Ministero e Real Segreteria di Stato presso il luogotenente generale Ripartimento Interno

Repertorio delle bb. 3091-3136

anno 1860

n. 120

trascrizione a cura di P. Licata Revisione: S. Falletta (2021)

Busta 3091

Fascicolo Data Oggetto 1.1 1860 Provincia di Palermo. Impiegati 1.2 1860 Movimento del personale degli impiegati della segreteria dell’Università di Palermo 1.3 1860 Guasti di scrittoio per la Commissione Suprema di P. I. 1.4 1860 Per le attribuzioni del Presidente Cilluffo 1.4 1860 Certificato di servizio del Presidente della Commissione Suprema di Pubblica Istruzione, Domenico Cilluffo 1.5 1860 Per la ricomposizione delle Deputazioni Universitarie 1.6 1860 Mesata Cilluffo 1.7 1860 Supplica di Giuseppe Biondi Geraci che asserisce di essere stato, per i suoi principi liberali, fatto segno di afferate persecuzioni dal Vescovo di Girgenti 1.9 1860 Pagamento delle spese alla Segreteria Del Consiglio Superiore di P.I. 1.10 1860 Decreto che fissa gli stipendi degli uffici maggiori dell’Istruzione Pubblica 1.11 1860 Nomina di componenti il Consiglio di P.I. 2.1 1860 Acquisto di modelli di gesso da servire per la cattedra di Architettura decorativa 2.2 1860 Giuramento prestato dal Professore D.D. Giovanni Gorgone pel posto di Segretario Cancelliere della R. Università. Supplica del Prof. Michele Pandolfini. 2.3 1860 Discorso inaugurale del D.D. Giuseppe Bozzo, professore di eloquenza italiana. 2.5 1860 Stato dell’intervento dei professori 2.6 1860 Armadi minerologici 2.7 1860 Pei lavori eseguitisi nel locale dell’Università per l’occupazione delle truppe borboniche 2.9 1860 Gabellazione di terre in Troina. 2.10 1860 Per la provvista delle cattedre vuote 2.10 1860 Il Dottor Gaetano Frattallone chiede che gli si conferisca la cattedra di oftalmica 2.11 1860 Remunnerazione al prof. Casorta 2.12 1860 Cattedra di lingua, letteratura ed archeologia greca 2.13 1860 Decisione sul conto del 1858 2.14 1860 Gratificazione proposta a favore di D. Faro Scarlata 2.15 1860 Caltanissetta. Voto del Consiglio Prov.le per gli studenti 2.16 1860 Gratificazione a favore di D. Michele Siracusa 2.17 1860 Gratificazione a favore di D. Salvatore Pitioro 2.18 1860 Il pittore D. Giovanni Nizzola implora che gli sia conferito la cattedra di disegno 2.19 1860 Per una cattedra di diritto commerciale 2.20 1860 Decisione sul conto dell’Università degli studi pel 1858 2.21 1859-1860 D D. Giuseppe Testa incaricato provvisorio per la cattedra di Istituzioni chirurgiche in Palermo 2.22 1859-1860 Rinunzia del sac. Ragusa alla Cattedra di Logica e Metafisica 2.24 1859-1860 Per la copia legale di un Rescritto del 25 sett. 1833 2.25 1859-1860 Si propone il sac. D. Cesare Cuzzaniti per sostituto provvisorio della cattedra di Teologia morale 2.26 1859-1860 Sul progetto di regolamento per la istruzione pubblica 2.27 1859-1860 Si propone il parroco De Francisci per sostituto provvisorio alla Cattedra di Diritto Canonico 2.28 1859-1860 Per le case del Ponticello 2.28 1859-1860 Cattedre vuote. Pel Prof. Sac. D. Ciro Mazzullo 2.29 1859-1860 Il consultore Barone Malvica, Regio Istoriografo di Sicilia, implora il permesso di far uso della medaglia di S. Tommaso della quale son fregiati i professori dell’Università 2.30 1860 D. Salvatore Lo Forte, Professore dell’Università, chiede la nomina a Soprintendente di Belle Arti 2.31 1860 Progetto di stato discusso 2.32 1860 Studio universitario 2.33 1860 Vertenza tra la R. Università di Palermo e taluni suoi difensori 2.34 1860 Per l’assistente alla cattedra di materia medica D.D. Antonino Macaluso 2.35 1860 Credito dell’Università contro la Comune 2.36 1860 Per l’avvocato D. Nicolò Porcelli 2.37 1860 Dimissione di Monsignor D. Acquisto della cattedra di diritto naturale ed etica e nomina in di lui rimpiazzo del canonico Raibandi 2.37 1860 L’abate Nicolò Rindello chiede la cattedra di disegno 2.39 1860 Per l’amministrazione dell’Università di Palermo 2.41 1860 Reintegra di professori nella Università di Palermo e Catania dismessi dopo il 1848

Busta 3092

Fascicolo Data Oggetto 2.43 1860 Gratificazione al prof. D. Francesco Paderni 2.44 1860 Per la destinazione di due professori per l’esame degli ufficiali di artiglieria (Prof. Filippo Maggiacomo e Michele Zappulla) 2.45 1860 Nomina di due prefetti della Università degli studi 2.46 1860 Sconto di somme anticipate agli impiegati 2.50 1860 Per la libertà degli studenti 2.50 1860 Lo scultore D. Francesco Quattrocchi chiede il posto di Direttore della scultura, abbandonato da D. Nunzio Morello 2.51 1860 Sulla esistenza degli stabilimenti di Istruzione in Sicilia 2.52 1860 Gratificazione al Prof. Giuseppe Coppola 2.53 1860 Prov. Di Trapani. Supplica del D. D. Giuseppe Cascio Cortese per avere la cattedra di Patologia Chirurgica 2.54 1860 Gratificazione al delineatore D. Rosario Caruso 2.55 1860 Nomina del prof. Antonino …. A professore di Istituzioni Civili 2.56 1860 Per la provvista della cattedra di lingua greca 2.56 1860 Per la franchigia dei diritti di gradi accademici 2.59 1860 Per gli abusi negli ex feudi di proprietà dell’Università 2.60 1860 Per la provvista della cattedra di professori …. E di un sostituto a quella di Diritto Ecclesiastico 2.61 1860 Pel professore Girolamo Piccolo 2.62 1860 D. Luigi Colli Prof. Di Chimica medica 2.62 1860 D. Giuseppe Bandiera chiede di essere nominato assistente di chimica medica 2.63 1860 L’usciere D. Giuseppe D’Anna chiede un anticipo di stipendio 2.64 1860 Regolamento per l’ammissione agli esami di giovani studenti 2.65 1860 Divisione di cattedra in due facoltà 2.66 1860 Sulla pubblicazione dei decreti 2.67 1860 Pel sig. Giovanni Campisi. Proposta di nomina al posto vuoto di assistente di chimica 2.68 1860 Per la retribuzione di un lavoro fatto dall’impiegato dell’Università Salvatore Pitino 2.69 1860 Retribuzione all’impiegato D. Carlo Bertini 2.71 1860 Gratificazione a taluni impiegati 2.72 1860 Pel cappellano della chiesa del Ponticello 2.73 1860 Pei Professori d’Università di … eletti che trovansi assenti da Palermo 2.74 1860 Per le lezioni nella Università degli studi 2.75 1860 Apertura dell’Università 2.78 1860 Pel prof. Stanislao Cannizzaro 2.79 1860 Debito del custode D. Benedetto Bua 2.80 1860 Sulla dimanda dell’agrimensore D. Pietro Bongiovanni 2.81 1860 Sui sopra soldi che han goduto taluni professori 2.82 1860 Gratificazione a due alunni dalla Cancelleria dell’Università 2.83 1860 Il D. Ignazio Cataliotti chiede la cattedra d’Anatomia Patologica 2.84 1860 Gratificazione al Prof. Filippo Casoria 2.86 1860 Pel regolamento dei concorsi alle cattedre vacanti 2.87 1860 Sul fondo dell’aumento degli stipendi dei Professori 2.88 1860 Affari universitari 2.90 1860 D. Carlo Caradonna domanda di essere nominato lettore anatomico 2.91 1860 Sulla riforma della Università 2.93 1860 Per lo rimpiazzo dei professori Morello e Napoli 2.95 1860 Pel Padre Michel’Angelo da Melilli 2.97 1860 Rimunerazione al sig. Faro Scarlata 2.98 1860 D. Ferdinando Grano 2.100 1860 Per la vedova Filippa Costanza 2.101 1860 Per una cattedra di omeopatica 2.103 1860 Don Giuseppe Majorana per una cattedra di stenografia 2.105 1860 Istanza dell’avv. Michele Maglianti per aversi la cattedra di diritto pubblico ed amministrativo 2.107 1860 Decreto per l’assegnamento di .. 18000 alla Università, ai Licei ed altri stabilimenti di P. I. sulle rendite degli espulsi Gesuiti e Signorini 2.209 1860 Rescritto che approva il piano degli impiegati 2.212 1860 Per un assistente alla cattedra di Chimica applicata alle arti 2.113 1860 Decreti relativi alla divisione in due rami della Cattedra di matematiche sublimi della Università di Palermo e per la istituzione di una cattedra di diritto pubblico in quella di Catania 2.114 1860 Nomina del Sig. Giuseppe Ugdulena a Professore di diritto pubblico e costituzionale nell’Università di Palermo 2.115 1860 Divisione della cattedra di Botanica 2.115 1860 Istituzione di novelle cattedre nelle università di Catania e 2.116 1860 Cattedre di novella istituzione nella Università degli studi 2.116 1860 Istituzione e soppressione dall’Ufficio di Storiografo 2.117 1860 Nomina dei Rettori delle Università di Palermo, Catania e Messina 2.118 1860 Nomina di Professori dell’Università degli studi 2.119 1860 Decreto che provvede varie cattedre ed uffici nella Università 2.120 1860 Nomina del sig. Diego Orlando a Dottore aggregato e Professore onorario della facoltà giurisdica 2.120 1860 Stato dei soldi spettanti ai Professori dell’Università 2.121 1860 Elezione dei Presidi delle varie facoltà di questa Università degli studi 2.122 1860 Professori straordinari Luigi Sampolo e Francesco Palermo 2.123 1860 Nomina del sig. Salvatore Chindemi a professore ordinario di storia antica e moderna 2.124 1860 Decreto che contiene varie disposizioni relative all’ufficio di Rettore dell’Università 2.125 1860 Decreti pei sigg. Giovanni D’Ondes, Giuseppe Fiorenza e Luigi Colli 2.126 1860 Per l’abate D. V. Crisafulli 2.127 1860 Nomina di Professori nelle Università di Palermo, Messina e Catania

Busta 3093

Fascicolo Data Oggetto 3.1 1860 Supplica del D. D. Giuseppe Giacobbe 3.2 1860 Prov. Di Messina. Per la ricostruzione di talune vetrate 3.3 1858-1860 Prov. Di Messina. Pei componenti la deputazione della R. Università 3.4 1860 Per completarsi le cattedre 3.4 1858-1860 Per la nomina del Segretario Cancelliere 3.5 1859-1860 Prov. Di Palermo. Censi e soggiogazioni dovute dalla Società dei P.P.Gesuiti a taluni stabilimenti 3.6 1860 Prov. Di Messina. Costruzione di orologio 3.7 1860 Il Prof. D. Antonino Tamagna chiede la cattedra di Fisica 3.8 1860 L’architetto D. Placido Sterio Cannizzaro chiede la cattedra di geometria e trigonometria 3.8 1860 Per alcune case della R. Università 3.10 1860 Per l’amministrazione dell’Università di Messina 3.11 1860 Per l’avv. Domenico Ruggeri 3.12 1860 Per la reintegra di taluni professori dell’università di Messina 3.13 1860 D. Giuseppe Cacopardo 3.15 1860 Destinazione provvisoria del canonico Basile alla cattedra di diritto canonico di Messina 3.19 1860 Giuramento del Rettore 3.20 1860 Per la nomina dell’avv. Giovanni Pirrotta a professore di Diritto Civile 3.20 1860 Verbali di giuramento 3.21 1860 Pel prof. Giuseppe Giacobbe 3.27 1860 Giuramento del dottore Domenico Cacopardo 3.29 1860 Gratificazione al Professore aggiunto D. Giacobbe 3.32 1860 Il Dott. Giuseppe Seguenza domanda la cattedra di storia naturale 3.33 1860 Il Dott. D. Domenico Cambria chiede la cattedra di chimica medica 3.34 1860 Nomina del sig. Luigi Pellegrino a professore di chimica applicata alle arti 4.1 1860 Prov. Di Catania. Pel canonico D. Ferdinando Grasso 4.2 1860 Per la clinica oftalmica della R. Università di Catania 4.3 1860 Sul ritiro dell’usciere D. Francesco Raimondi 4.3 1860 Pagamento del saldo al prof. D. Placido De Luca 4.4 1860 …… del fondo dei … 4.5 1860 Pagamento dell’opera di Zaccaria, tradotta da Salafia per conto dell’Università di Catania 4.6 1860 Gratificazione al bidello D. Giovanni Ferro 4.7 1860 Gratificazione a diversi impiegati 4.8 1860 D. Giacomo Senopoli chiede di essere ammesso come chirurgo onorario nell’ospedale di S. Marta in Catania 4.9 1860 Il D. D. Domenico Orsino chiede la cattedra di chimica 4.10 1860 Il Dott. D. Calcedonio Tropea chiede la cattedra di chimica medica 4.11 1860 D. Pietro Longo Signorelli chiede la cattedra di diritto naturale 4.12 1860 Decisione sul conto 1858 4.13 1860 Per accordarsi al Padre Antonino Maugeri la proprietà della cattedra di filosofia 4.14 1860 Per l’amministrazione dell’Università di Catania 4.17 1860 Pel dimostratore D. Gaetano Gaetani 4.18 1860 Gratificazione ai professori sostituti 4.19 1860 Pel canonico D. Giuseppe Coco 4.20 1860 Per D. Tommaso Amato 4.21 1860 Per D. Pietro Ordini 4.21 1860 Sul pagamento del saldo al prof. Di chimica applicata Vincenzo Zuccarello 4.23 1860 Deliberazioni illegali a firma del Patrizio 4.24 1860 Istituzione di cattedra di diritto pubblico 4.26 1860 D. Mario Gemmellaro chiede la proprietà della cattedra di chimica medica 4.29 1860 Giuramento del Rettore 4.30 1860 Pel notaro D. Giuseppe Di Marco 4.32 1860 Spesa per l’orologio 4.33 1860 Stipendi per gli Interini? 4.34 1860 Giuramento del prof. di diritto nautico D. Giuseppe Carnazza 4.35 1860 Gioacchino Geremia chiede di esser nominato sostituto della cattedra di algebra 4.36 1860 Per D. Giuseppe Russo Abbate 4.37 1860 Orazio Mangano chiede di essere nominato professore sostituto alla cattedra di diritto penale 4.38 1860 Luigi Percolla chiede di essere nominato professore di estetica 4-.40 1860 Giuramento del Prof. D Andrea Avadas 4.40 1860 Elezione dei presidi delle facoltà 4.41 1860 Pagamento di soldi al professore Mascari Salvatore di chimica oftalmica 4.42 1860 Per la nuova cattedra dell’università di Catania 4.44 1860 D. Giuseppe Mangano chiede la nomina a professore sostituto della cattedra Leggi Civili 4.45 1860 D. Eurilio Reina chiede la proprietà alla cattedra di chimica chirurgica 4.46 1860 Cattedra di diritto commerciale 4.47 1860 Cattedra di eloquenza poesia e letteratura italiana

Busta 3094

Fascicolo Data Oggetto 5.1 1858-1859 Concessione di posti franchi nel Collegio Carolino Calasanzio 5.2 1860 Nomina dei deputati del Collegio Calasanzio 5.3 1860 Piazze franche nel R. Collegio Ferdinando 5.4 1860 Concessione delle piazze franche nel Collegio Carolino Calasanzio 5.4 1861 Dimanda del Percettore di Ventimiglia perché un di lui figlio sia ammesso a piazza franca nel Convitto Vittorio Emmannuele 5.5 1859-1860 Crediti antiquati del Collegio Calasanzio 5.6 1858-1860 D. Giorgio Bartoli domanda la collocazione nel convitto Calazanzio a piazza franca, di due suoi figliuoli 5.7 1860 Donna Clorinda Gomez domanda che un suo figliuolo sia collocato in uno dei Reali Convitti 5.8 1860 Pel sig. Stancampiano e Di Giovanni 5.9 1860 Pel mantenimento di un alunno nel Collegio Calasanzio 5.10 1860 Necessità di restaurare il Collegio Calasanzio 5.11 1860 Per D. Francesco Vega 5.12 1860 Giudizio tra i Padri delle Scuole Pie ed il Collegio S. Rocco 5.13 1860 Vertenza tra la Confraternita di S. Rocco e quel Collegio 5.14 1860 Decisione sul conto 1887 del Convitto Calasanzio 5.15 1860 Vertenza tra il Collegio S. Rocco ed i PP. delle Scuole Pie 5.16 1860 Per talune partite di debito verso il R. Conservatorio di Musica 5.17 1860 Per la riscossione di un credito contro i PP. delle Scuole Pie 5.17 1860 Per la riapertura del Collegio Calasanzio 5.18 1860 Sanatoria di opere straordinarie 5.19 1860 Supplica della Duchessa di Montalbo 5.20 1860 Per un canone dovuto alla Chiesa di S: Cristofaro 5.20 1860 Deputati del Collegio Calasanzio 5.21 1860 Per il mantenimento dell’ex Collegio Ferdinando 5.23 1860 Concessione di piazza franca nel Collegio S. Rocco ad Antonino Coglitore 5.24 1860 Pel locale del Vittorino

Busta 3095

Fascicolo Data Oggetto 5.25 1860 Per la fusione dei collegi 5.27 1860 Per Francesco Amodei 5.28 1860 Firma delle polizze del Collegio Carolino Calasanzio 5.29 1860 Per la rendita dovuta dal comune di Corleone al Collegio Calasanzio 5.30 1860 Locale pel Collegio di S. Rocco mezzi e sussidi 5.31 1860 Supplica di D. Graziano Pitone 5.32 1860 Collocazione di una figlia del defunto usciere Antonio Gebbia in un istituto di educazione 5.34 1860 Per lo sgombro delle truppe dal Collegio Calasanzio 5.35 1860 Nomina dei professori reggenti. Nomina del sacerdote Antonio Glorioso a Prefetto nel Liceo Nazionale 5.38 1860 Pel Sac.te D. Antonino Lo Drago 5.39 1860 Pel Sac.te D. salvatore Guarneri 5.40 1860 Per Donna Eleonora Merlo vedova di Ignazio Minneci 5.41 1860 Supplica di Donna Carmela Dionini 5.42 1860 Pei soldi degli impiegati nell’ex Collegio gesuitico 5.43 1860 Per D. Ippolito Casano 5.44 1860 Verbali di giuramento dei professori del Liceo Nazionale 5.45 1860 Istanza Filippo Salafia perché siano ammessi i suoi due figli Ettore ed Ernesto nel Convitto Calasanzio a piazza franca Accordata l’ammissione fu poi ritirata per indegnità del Filippo Salafia 5.46 1860 Per l’inserzione di un articolo nel Giornale Ufficiale 5.48 1860 Supplica di Vincenzo Di Fede a Giuseppe Caronna 5.50 1860 Case Gesuitiche e Collegi esistenti in Sicilia 5.51 1860 Pel Sac.te D. Giuseppe Visalli 5.52 1860 Per le copie dei Rescritti di piazze franche nell’ex Convitto Gesuitico e Calasanzio 5.54 1860 Per D. Benedetto Pellerito 5.55 1860 Nomina dei professori del Liceo Nazionale 5.56 1860 Per le tavole che regolano l’orario e la distribuzione dei corsi dei Licei e Ginnasi di Sicilia 5.58 1860 Commissione per l’esame di ammissione al Liceo Nazionale 5.60 1860 Pei professori di lingua francese nel ginnasio 5.60 1860 Organico del ginnasio 5.62 1860 Nomina del sig. Greco a sostituto di matematica nel Liceo Nazionale 5.63 1860 Personale del ginnasio 5.64 1860 Direttore del Ginnasio di Palermo 6.1 1860 Conto morale 1858 per Collegio Carolino 6.1 1860 Pel Sac.te D. Carlo Ingrossi 7.1 1860 Prov. Di Catania. Per la decorazione del Giglio d’oro al Collegio Cutelli 7.2 1860 Conto morale 1858 del R. Collegio Ferdinando in Caltagirone 7.3 1860 Conto morale 1858 del Collegio Cutelliano 7.4 1860 Supplica di D. Agostino Privitera 7.4 1860 Supplica di D. Ignazio Ottaviano Presidente del Tribunale di Catania 7.7 1860 Sulla domanda di D. Luigi Pescolla 7.10 1860 Organico e personale del Liceo in Catania 7.11 1860 Giuramento del Presidente del liceo Giuseppe Coco Zanghi 7.12 1860 Per le cattedre vuote del Collegio di studi di Acireale 7.12 1860 Nomina del sig. Francesco Tornabene a direttore spirituale del Liceo di Catania 8.1 1860 Giuramento dell’Ispettore, del Segretario e del Preside del liceo di Girgenti 9.1 1860 Provincia di Caltanissetta per D. Luigi Macaluso 9.2 1860 Per il Liceo di Castrogiovanni 9.4 1860 Verbali di giuramento 10.4 1860 Provincia di Trapani per D. Salvatore Durano 10.5 1860 Per le nomine di due professori del Liceo di Trapani 10.6 1860 Proposta di professore interino di matematiche elementari

Busta 3096

Fascicolo Data Oggetto 11.2 1860 Provincia di Noto. Concessione di posti franchi nel Collegio Gesuitico 11.3 1860 Istanza di Frate Carmelo Diodato Prato 11.5 1860 Commessi nel Liceo di Siracusa 11.6 1860 Sulla proposta degli Ispettori e Direttori di Ginnasio in Siracusa 11.7 1860 Verbali di giuramento dell’Ispettore del Segretario e del Preside del Liceo 11.8 1860 Provincia di Noto. Per destinarsi le rendite del Collegio degli ex Gesuiti per la pubblica istruzione 12.1 1860 Concessione delle piazze franche 12.2 1860 Conto morale 1855 12.3 1860 Donna Maria Amalia Corso in Pellegrino. Transazione con il Collegio di musica 12.4 1860 Pel posto di maestro di…. Del Conservatorio di musica 12.6 1860 D-. Antonino Marino domanda una somma per comprare un contrabasso 12.7 1860 Teatro nel Conservatorio di musica 12.7 1860 Ripari nel Collegio di musica 12.8 1860 Aumento di ..600 al Conservatorio di musica 12.8 1860 Sussidio al Conservatorio di musica 12.9 1860 Sussidio al Conservatorio di musica 13.1 1860 Per le opere d’urgenza nel Collegio Nautico 13.7 1856-1860 Sulla dipendenza del Seminario Nautico della R. Marina. Concessione di posti franchi 13.2 1860 Collegio Nautico 13.2 1860 Collegio Nautico 13.3 1859-1860 Per D. Ignazio Aversa 13.4 1859-1860 Per D. Giuseppe Paratore 13.5 1859-1860 Per Antonino Tarantino 13.8 1859-1860 Per il giovane Carlo Engel 13.10 1859-1860 Anticipo al Collegio Nautico 13.11 1860 Vertenza Fileti e Cacciatore, professori del Collegio Nautico 13.12 1860 Istanza Pietro Giannò e Gaetano Mancuso 13.13 1860 Per il posto della Guardia Nazionale entro il Collegio Nautico 13.15 1860 Per Canonico D. Ferdinando Polizzi

Busta 3097

Fascicolo Data Oggetto 15.1 1860 Consiglio accademico della Real Accademia di scienze mediche 15.3 1860 Aumento dell’assegno annuale all’Accademia Gioenia 15.4 1860 Assegno annuale all’Accademia di Scienze e Lettere 15.5 1860 Memoria della Società Imperiale delle scienze naturali 15.6 1860 Provincia di Girgenti.Per la istituzione di un Accademia di scienze lettere ed arti 15.7 1860 Per il medico D. Sebastiano Barbagallo 15.8 1860 Sulla deficienza dei mezzi dall’Accademia di scienze mediche 15.9 1860 Per il locale dell’Accademia 15.10 1860 Per l’Accademia di Scienze e Lettere 16.1 1860 Supplica di D. Salvatore Pisanti per dare in propria casa lezioni di scienze fisiche e matematiche 16.2 1860 Il sac. D. Antonino Zangara chiede di aprire una scuola di grammatica latina 16.3 1860 Supplica di D. Francesco Noera e Lello per aprire uno studio di contabilità e dettar lezioni sulla tenuta dei libri di commercio 16.4 1860 Don Vincenzo Trinca chiede di poter dare in propria casa studio privato di navigazione, di lingia italiana e latina 16.5 1860 Don Bartolomeo Santonocito chiede di dare lezioni di lingua italiana 16.5 1860 Pel Sacerdote D. Ambrogio Abbate 16.6 1860 Donna Marianna Ajala chiede di aprire una scuola di educazione per le ragazze 16.6 1860 Il sacerdote D. Pietro Gebbia chiede di aprire una scuola elementare 16.7 1860 Donna Marianna Melodia chiede di aprire una casa di pernottazione per le fanciulle 16.8 1860 Pel precettore titolare Sac. D. Sebastiano Badami 16.8 1860 Per D. Carlo Comparato 16.9 1860 Per D. Francesco Santangelo 16.9 1860 Supplemento di spesa per la coniazione della medaglia delle scuole normali di Palermo 16.10 1860 Pel Sacerdote D. Giuseppe Genova 16.10 1860 Pel Sacerdote D. Filippo De Giorgio 16.11 1860 Scuole primarie della Provincia 16.11 1860 Per gli Ispettori delle scuole normali e Lancasteriane 16.12 1860 Per D. Gioacchino Ventimiglia 16.12 1860 Per D. Pietro Manier 16.13 1860 Per Sac. Francesco Libassi e Sac. Di Carlo 16.13 1860 Per D. Giacomo Caronia 16.14 1860 Donna Rosalia Gerardi chiede di aprire un Istituto per ragazze 16.14 1860 Scuole primarie della città 16.15 1860 Per D. Nicolò Bruno 16.16 1860 Spedizione esecutiva sul conto 1858 16.17 1860 Scuola di Cinisi 16.18 1860 Scuola di Piana dei Greci 16.19 1860 Scuola di San Giuseppe 16.20 1860 Scuola di Terrasini 16.21 1860 Scuola di Mezzojuso 16.21 1860 Per l’aumento di soldo al precettore della scuola di Collesano 16.22 1860 Per l’aumento di soldo al precettore della scuola di Bisacquino 16.23 1860 Per l’aumento di soldo al precettore della scuola di Sciara 16.25 1860 Per l’aumento di soldo al precettore della scuola di Torretta 16.26 1860 Per l’aumento di soldo al precettore della scuola di Polizzi 16.27 1860 Premi ai discenti delle scuole di Alia 16.28 1860 Aumento di soldi ai precettori di Misilmeri 16.29 1860 Soldi dei precettori di Montelepre, Gratteri ed Isola delle Femmine 16.30 1860 Per Donna Rosaria Tinnaro in Montaperto 16.31 1860 Notizie sulle scuole primarie delle isole 16.32 1860 Pel Sac. D. Pietro Orefice 16.33 1860 Per D. Attanasio Rizzo 16.34 1860 Per la scuola secondaria di Chiusa 16.35 1860 Pel Precettore della scuola di Villabate 16.36 1860 Per D. Andrea Geraci 16.37 1860 Premi ai discenti di Alimenusa 16.38 1860 Per la vedova Engel 16.39 1860 Richiamo di taluni rapporti 16.40 1860 Per l’aumento dei soldi ai precettori delle scuole del Regno 16.42 1860 Per Donna Raffaela Trapani 16.42 1860 Istituzione della scuola Serotina nel Comune di Altavilla 16.43 1860 Pel calligrafo Vincenzo Di fede 16.44 1860 Spesa per croci d’argento 16.46 1860 Aumento di soldo al precettore primario di Marineo 16.47 1860 Aumento di soldo al precettore di Campofiorito 16.48 1860 Sullo stato della chiesa del Ponticello 16.48 1860 Per Donna Rosalia Costa 16.49 1860 Pel soldo del precettore della scuola serotina di Giuliana 16.50 1860 Per D. Salvatore Anfossa 16.51 1860 Pel Sacerdote D. Giacomo Principale 16.51 1860 Per D. Pietro Speciale 16.53 1860 Per D. Giuseppe Benincasa 16.54 1860 Pel Dott. D. Antonino Turrisi 16.55 1860 Pel Sacerdote D. Giuseppe Prisinzano 16.56 1860 Pel Sacerdote Giuseppe Scavuzzo 16.57 1860 Per D. Calcedonio Di Stefano 16.58 1860 Per D. Vincenzo Todaro 16.59 1860 Per D. Nicola Gatto 16.60 1860 Pel Sacerdote D. Andrea Bartolotta 16.61 1860 Per D. Giuseppe Fazio 16.62 1860 Per D. Nunzio Portuese 16.63 1860 Per D. Arcangelo Gennusa 16.64 1860 Riapertura delle Scuole Loncastriane 16.67 1860 Per D. Salvatore Merlo

Busta 3098

Fascicolo Data Oggetto 16.68 1860 Pei soldi ai precettori delle scuole del Regno 16.69 1860 Pel Precettore D. Francesco Massei 16.70 1860 Sulla domanda di madama Glover inglese cattolica 16.71 1860 Asili infantili 16.72 1860 Pel sacerdote D. Gaetano Soldo 16.73 1860 Per D. Antonino Licari 16.74 1860 Pel sacerdote Giulio Castiglia 16.75 1860 Per Domenico Pittalà 16.76 1860 Per gli Ispettori di studji 16.78 1860 Pel sig. Favaloro Folice 16.78 1860 Per D. D. Giuseppe Francesco Sarzano 16.79 1860 Per la chiusura di un locale 16.80 1860 Per le scuole in Termini 16.82 1860 Pel precettore di Borgetto 16.83 1860 Pel Ginnasio di Corleone 16.85 1860 Per le scuole di Partinico 16.86 1860 Verbali di giuramento dei professori del Ginnasio 16.87 1860 D. Antonino Lomonaco 16.89 1860 Sulle spese necessarie alla pubblica istruzione 16.90 1860 Stati d’introiti del Liceo e degli stabilimenti del circondario di Trapani 16.91 1860 Proposta per due applicati 16.94 1860 Pel sig. Agostino Lanaga 16.96 1860 Per la fondazione di una scuola in Mezzomorreale 16.97 1860 Stato dell’insegnamento delle scuole normali 16.99 1860 Pel Sacerdote Pasquale Pizzuto 16.100 1860 Ritiro del sacerdote Marsala 16.101 1860 Ispettori di studi: Prof. Carlo Gemelli, Sac.te D. Vito Pappalardo, Sac.te D. Carmelo Allegra, D. Alberto Boscaino 16.102 1860 Nomina del Sac.te D. Giuseppe Fiorenza ad Ispettore degli studi e del Sac.te D. Antonio Lombarino a segretario di prima classe 16.103 1860 Goiuramento del sig. Felice Favaloro Ispettore di studi di Corleone 16.104 1860 Ispettori di studi. Nomine varie di professori 16.105 1860 Nomina di ispettori di studi, segretari e presidi di Licei 16.107 1860 Nomina di ispettori di studi, segretari e presidi di Licei 17.1 1860 Provincia di Messina. Pel Sacerdote D. Francesco Natoli 17.2 1860 Sull’aumento dei soldi ai precettori delle scuole primarie 17.4 1860 Pei fratelli Sacerdoti Cutaja 17.5 1860 Nomina di precettore nella scuola di Barcellona Pozzo di Gotto 17.6 1860 Pel sacerdote D. Giuseppe Miceli 17.7 1860 Pel sacerdote D. Domenico Gregorio 17.8 1860 Per Donna Nicoletta Trombetta 17.9 1860 Per D. Alfio Puglisi 17.10 1860 Aumento di soldo alla maestra della scuola di Spatafora S. Martino 17.11 1860 Pel sacerdote D. Angelo Schepis 17.12 1860 Pel sacerdote D. Giuseppe Zodda 17.13 1860 Lezioni private impartite da taluni sacerdoti in S. Angelo di 17.14 1860 Pel sacerdote D. Rosario Vitale 17.15 1860 Aspiranti a precettori delle scuole di Capizzi 17.16 1860 Per le scuole di Militello 17.17 1860 Pei precettori di Caronia 17.18 1860 Pel Sacerdote D. Giuseppe Ciofalo 17.19 1860 Per Francesco Paolo Galletti 17.22 1860 Per D. Giuseppe Iannelli 17.24 1860 Pel sig. Tommaso D’Amore 17.25 1860 Pel professore della Scuola Nautica 17.25 1860 Giuramento prestato dal sacerdote D. Carmelo Allegra 17.27 1860 Pel pagamento dei soldi all’Ispettore degli studi ed agli impiegati della Ispezione in Messina 17.29 1860 Pel sacerdote D. Gaetano Salamone 17.32 1860 Per una copia di Decreto della ispezione di studi in Messina 17.35 1860 Pel sacerdote Rosario Vitale 17.36 1860 Per le nomine dell’Ispettore degli studi e del Direttore del Ginnasio del circondario di Patti 17.38 1860 Pel provvisorio rimpiazzo dell’Ispettore degli studi di Messina 17.39 1860 Nomina del D. Guarneri ad Ispettore degli studi di Cefalù

Busta 3099

Fascicolo Data Oggetto 18.1 1860 Provincia di Catania. Per un istituto 18.2 1860 Pel sacerdote D. Vincenzo Nicastro 18.3 1860 Pel Canonico D. Antonino Sapienza 18.4 1860 Pel sacerdote D. Vincenzo Barba 18.5 1860 Per D. Salvatore Paratore 18.6 1860 Scuole primarie 18.7 1860 Per D. Gioacchino Alj 18.8 1860 Per D. Francesco Gemellaro 18.10 1860 Pel Canonico D. Angelo Bartolo 18.11 1860 Per Donna Agata Bellini 18.12 1860 Scuola serotina in Acireale 18.13 1860 Scuola serotina in Acireale 18.14 1860 Per D. Antonino Pappalardo 18.15 1860 Per Donna Letizia Giunti 18.16 1860 Conto morale 1858 della scuola di Nicosia 18.16 1860 Per un collegio di studi in Troina 18.17 1860 Pel sacerdote D. Sebastiano Patanè 18.18 1860 Per Donna Angelina …. 18.20 1860 Pel precettore della scuola di Tremestieri 18.21 1860 Liceo Garragozziano in Ragalbuto 18.22 1860 Per D. Nunzio Cesare 18.23 1860 Decisione sui conti del Collegio di Bronte dal 1853 al 1887 18.24 1860 Aumento di soldo al precettore della scuola primaria di Gagliano 18.25 1860 Per D. Angelo Bertolo 18.26 1860 Per D. Giuseppe Nicotra 18.27 1860 Pel Dottor D. Santi Leonardi 18.28 1860 Pel sacerdote D. Litterio Randazzini 18.29 1860 Pel D. Nunzio Cesare 18.31 1860 Per D. Anastasio Vassallo 18.32 1860 Per D. Mario Di Bella 18.32 1860 Pel sacerdote D. Vincenzo Vitali 18.32 1860 Pel sig. L. Vigo 18.33 1860 Per D. Zaccaria Failla 18.34 1860 Pel Sacerdote D. Felice Traversa 18.36 1860 Per D. Ferdinando Coco 18.38 1860 Giuramento del direttore del ginnasio di Nicosia 18.41 1860 Proposta di impiegati nella ispezione di studi in Acireale 18.46 1860 Per la scelta di un vice Ispettore 18.50 1860 Proposta del personale delle scuole di mineo 18.50 1860 Scuola di Caltagirone. Regolamento 18.52 1860 D. Salvatore Maiorana, Ispettore degli studi della Prov. Di Catania 18.52 1860 Giuramento del Segretario dell’Ispettore di studi 19.1 1860 Provincia di Girgenti. Per D. Francesco Petruso 19.2 1860 Per D. Salvatore Marino 19.3 1860 Per D. Antonio Omodei 19.4 1860 Per D. Giuseppe Gioglio 19.5 1860 Stipendio al precettore della scuola serotina del Molo 19.6 1860 Per D. Vito Saverio Palermo Manno 19.8 1860 Insegnamento pubblico 19.9 1860 Per Donna Giulia Montiori 19.10 1860 Per aprirsi un collegio in Sciacca 19.11 1860 Per le scuole serotine 19.12 1860 Insegnamento serale in Canicattì 19.13 1860 Aumento di soldo al precettore delle scuole primarie di S. Giovanni 19.14 1860 Aumento di soldo al precettore di Caltabellotta 19.15 1860 Per Padre Bonaventura 19.16 1860 Scuole di Licata 19.17 1860 Aumento di soldo al precettore delle scuole in Sambuca 19.18 1860 Per D. luigi Travale precettore in Naro 19.19 1860 Soldo al precettore di Montallegro 19.20 1860 Soldo al precettore di Caltabellotta 19.21 1860 Pel sacerdote D. Giuseppe Lo Bue 19.22 1860 Pel sacerdote D. Nicolò Sanfilippo 19.23 1860 Pel Sacerdote D. Giovanni D’Antonio 19.24 1860 Pel Canonico Gaetano Bellavia 19.25 1860 Scuole Serroviriane in Licata 19.26 1860 Per D. Giuseppe Lombardo 19.26 1860 Pel Sacerdote D. Antonino Aria 19.27 1860 Pel Sacerdote D. Giuseppe Lauricella 19.28 1860 Per le scuole di Bivona 19.29 1860 Per le scuole di Girgenti 19.30 1860 Pel Sacerdote Vincenzo Farruggia 19.31 1860 Pel precettore di S.Giovanni 19.32 1860 Per D. Francesco Imbornone 19.34 1860 Per D. Giuseppe Belli 20.1 1860 Provincia di Caltanissetta. Per D. Achille De Maria 20.2 1860 Per la scuola secondaria di Petraperzia 20.3 1860 Soldo ai precettori di Valguarnera 20.4 1860 Pel Sacerdote D. Vito Arena 20.5 1860 Pel Canonico Giuseppe De Maria 20.6 1860 Pel Padre Lettore Luigi da Petraperzia 20.7 1860 Pel Canonico Giuseppe Crisafulli da Castrogiovanni 20.9 1860 Per D. Vincenzo Sottile 20.10 1860 Per D. Pasquale Mistretta 20.11 1860 Per D. Francesco Zacco 20.12 1860 Per D. Salvatore Guasto 20.13 1860 Pel Sacerdote D. Giacomo Di Salvo 20.14 1860 Per i precettori di Caltanissetta e Serradifalco 20.16 1860 Pel giuramento dell’Ispettore degli studi di Piazza 20.19 1860 Pel Sacerdote D. Giuseppe Vaccaro 20.20 1860 Pel precettore di Serradifalco

Busta 3100

Fascicolo Data Oggetto 21.1 1860 Provincia di Trapani. Pel D.D. Simone Corleo 21.2 1860 Pel Canonico D. Salvatore Sammartana 21.3 1860 Per D. Francesco Cosentino 21.4 1860 Per D. Filippo Di Dio 21.5 1860 Per D. Vincenzo Rizzo 21.6 1860 Pel precettore D. Salvatore Favata 21.7 1860 Pel Sacerdote D. Nicolò Giliberti 21.8 1860 Soldo ai precettori della provincia di Trapani 21.9 1860 Soldo al precettore di Partanna 21.10 1860 Acquisto di macchine di fisica pel Liceo di Trapani 21.11 1860 Per D. Francesco Paolo Mortillaro 21.12 1860 Per D. Giovanni Rizzo 21.13 1860 Pel Sacerdote D. Giuseppe Terranova 21.14 1860 Pel Sacerdote D. Pietro Patti 21.15 1860 Petizione dei precettori del Liceo di Trapani 21.16 1860 Pel D. Giacomo Domina 21.17 1860 Pel Padre Pasquale da Trapani 21.18 1860 Per D. Giuseppe Crimi 21.19 1860 Per le scuole di Alcamo 21.20 1860 Pel Canonico Alagna Giacomo 21.22 1860 Verbali di giuramento 21.23 1860 Verbali di giuramento 21.24 1860 Per le scuole di Mazzara 21.25 1860 Per lo sgombro del Collegio ex gesuitico in Alcamo 21.27 1860 Per D. Santi Barbalonga 21.29 1860 Per un lavoro sull’istruzione 21.30 1860 Nomina di due professori per le scuole normali di Partanna 22.1 1860 Per D. Giuseppe Pria 22.2 1860 Pel Sacerdote D. Nicolò Favara 22.3 1860 Per D. Andrea Adamo 22.5 1860 Provincia di Noto. Per un pubblico Liceo in Noto 22.5 1860 Per D. Vincenzo Scorsonelli 22.6 1860 Padre D. Vincenzo Trapani 22.7 1860 Soldo ai precettori delle scuole 22.9 1860 Per la istruzione agricola 22.10 1860 Scuola di agricoltura pratica 22.11 1860 Scuola serotina in Spaccaforno 22.12 1860 Per D. Saverio Giaraci 22.14 1860 Pel Padre Lettore Raffaele Gallo 22.15 1860 Per due scuole in Modica 22.17 1860 D. Concetto Burgaretta 22.19 1860 Pel Sacerdote D. Carmelo Scrofani 22.23 1860 Per talune opere nel locale del Liceo di Siracusa 22.26 1860 Per Sebastiano Blasco 22.27 1860 Per D. Gioacchino Arezzo 22.28 1860 Per D. Carlo Papa 22.29 1860 Nomina di ispettori a presidi 22.30 1860 Per D. Ignazio Perricone 22.31 1860 Per D. Benedetto Lupi 23.1 1860 Provincia di Palermo. Pel posto di Segretario della Commissione di Antichità e Belle Arti 23.2 1859-1860 Concorso al R. Pensionato 23.3 1860 Per la costruzione della strada da Siracusa al Castello Epipoli per le antichità di Siracusa

Busta 3101

Fascicolo Data Oggetto 23.4 1860 Pel Teatro di Siracusa 23.5 1860 Indennità di uniforme al custode del Museo di Antichità e Belle Arti 23.6 1860 Pensionato di Belle Arti 23.7 1860 Per due quadri appartenenti all’eredità del Principe di Castelnuovo (di Anemolo e di Pietro Novelli) 23.8 1860 Per D. Angelo Russo 23.9 1860 Pel Cavaliere Filippo Marsigli 23.10 1860 Per D. Giovanni Bosio 23.11 1860 Provincia di Girgenti. Guasti nel Tempio di Giove Olimpico 23.12 1860 Assegno alla Commissione di Antichità e Belle Arti 23.14 1860 Spesa per la esposizione dei lavori di belle arti 23.14 1860 Spesa per la esposizione dei lavori di belle arti 23.15 1860 Per D. Giuseppe Ciolino custode del Museo 23.16 1860 Legato disposto da D. Emmanuele Clemenza per la fondazione di un istituto di belle arti in Catania 23.17 1860 Genere di Scrittoio alla Commissione di antichità di Siracusa 23.18 1860 Per D. Rosario Riolo 23.19 1860 Nomina dei componenti la Commissione di antichità e Belle Arti 23.20 1860 Per il recupero di opere di belle arti 23.21 1860 Soldo al custode delle Antichità e Belle Arti di Catania 23.22 1860 Firme dei componenti la Commissione di antichità e belle arti 23.23 1860 Per un antico muro normanno scovertosi in Monreale 23.24 1860 Devastazione di taluni monumenti d’arte in Siracusa 23.25 1860 La Commissione di Antichità e Belle Arti chiede di essere gratuitamente fornita del Giornale Officiale 23.26 1860 Per un antico muro nel Castello di Termini 23.26 1860 Per i fondi assegnati alla Commissione di Antichità e Belle Arti 23.27 1860 Per la consegna degli oggetti degli ex Gesuiti e… 23.28 1860 Per D. Antonino Ximenes 23.29 1860 Per la conservazione dei monumenti antichi durante la demolizione dei fabbricati 23.30 1860 Pel posto di custode delle qudrerie dell’Università 23.31 1860 Pel pittore D. Giuseppe Meli 23.32 1860 Stati di servizio dei custodi delle Antichità di Siracusa 23.33 1860 Per taluni valori esistenti presso la Commissione di Antichità e Belle Arti 23.34 1860 Oggetto di Belle Arti da conservarsi nel museo 23.35 1860 Per D. G. B. Bosco e D. Giuseppe Volpes 23.38 1860 Locale per la Commissione di antichità e Belle Arti 23.39 1860 Aumento dell’assegno annuo alla Commissione di Antichità e Belle Arti 23.40 1860 Per D. Giovanni D’Ondes 23.41 1860 Franchigia postale 23.42 1860 Pel trasporto del Museo Astuto 23.43 1860 Concorso per un monumento 23.46 1860 Nomina del sig. D’Ondes a direttore della Pinacoteca 24.2 1860 Real Osservatorio Astronomico 25.1 1860 Orto Botanico e Orti Agrari. Indice dei semi 25.2 1860 Per l’acquisto di libri di scienze naturali per la Biblioteca dell’Orto Botanico 25.3 1860 Per la collocazione della nuova stufa nel R. Orto Botanico 25.4 1860 Vasi per le piante dell’Orto Botanico 25.5 1860 Per signori Console e Coppola 25.6 1860 Conto morale 1858 dell’Orto Agrario di Girgenti 25.8 1860 Opere bisognevoli sulla stufa dell’Orto Botanico 25.9 1860 Per D. Mario Di Stefano 25.11 1860 Manutenzione della stufa 25.13 1860 Dimostratore dell’Orto Botanico

Busta 3102

Fascicolo Data Oggetto 26.1 1860 Per D. Michele Fontana 26.2 1860 Pel Sacerdote D. Litterio Randazzini 26.3 1860 Per D. Ignazio Carta 26.4 1860 Per D. Ignazio Carta 26.5 1860 Per D. Vincenzo Nicolosi 26.6 1860 Per G. B. Gramendola 26.9 1860 Per la levatrice Marianna Giardina 26.10 1860 Per D. Vincenzo Tranchina 26.11 1860 Per D. Giacomo Pagano 26.12 1860 Per D. Simone Filiti 26.13 1860 Per D. Napoleone Fowols 26.13 1860 Dispensa del diritto per licenza di farmacista chiesta dal padre guardiano del Convento di S.Antonio di Padova 26.14 1860 Per D. Luigi Florio 26.14 1860 Per D. Giuseppe Seguenza 26.15 1860 Per D. Errico Aldisio 26.16 1860 Pel Canonico D. luigi Tarantello 26.17 1860 Per D. Antonino Urso 26.18 1860 Per D. Giovanni Guarnotta 26.19 1860 Pel rilascio di gradi accademici 26.20 1860 Per D. Francesco Volpe 26.21 1860 Per D. giuseppe Chines 26.22 1860 Per D. Pietro Cervello 26.23 1860 Per D. Tommaso Volpe 26.24 1860 Per D. Benedetto Travaglia 26.25 1860 Per D. Errico Sichera 26.26 1860 D. Francesco Scalici chiede la franchigia della laurea in chirurgia 26.27 1860 Pel Dott. D. Alfonso Virga 26.28 1860 Per D. Camillo Chizzolini ed Agatocle Caccevini 26.29 1860 Per D. Giacomo Favales 26.29 1860 Per D. Venerando Coco 26.30 1860 Per D. Gaetano Puma 26.31 1860 Per Giacomo Pagano 26.32 1860 Per Salvatore Spadaro 26.33 1860 Per D. Antonino De Geronimo 26.34 1860 Per D. Giuseppe Alajmo 26.36 1860 Per D. Michele Adamo La Via 26.37 1860 Per D. Gioacchino Gueli 26.38 1860 Per l’avv. D. Michele Macaluso 26.39 1860 Per D. Salvatore Arnone 26.40 1860 Per Francesco Carbone 26.41 1860 Per D. Andrea Lo Cicero 26.42 1860 Per D. Salvatore Paola 26.44 1860 Per Gioacchino Lo Presti 26.45 1860 Per D. Cesare Civello 26.46 1860 Per Emiliano Miglio 26.48 1860 Per D. Giovanni Lombardo 26.50 1860 Per D. Carlo Scotti 26.52 1860 Per Giuseppe Arculeo 26.54 1860 Per D. Giuseppe Perricone 26.55 1860 Per Vincenzo Rizzo 26.56 1860 Per D. 26.56 1860 Per Serafino Lo Monaco 26.57 1860 Per D. Melchiorre Cardillo 26.58 1860 Per D. Biagio Privitera 26.59 1860 Per D. Gaetano Mordino 26.60 1860 Per D. Valentino Cutronei 26.63 1860 Per D. Giovanni Pasini 26.65 1860 Per D. Giuseppe Di Bartolo 26.66 1860 Per D. Napoleone Pescetti 26.67 1860 Pel D. Carlo Gorritta 26.68 1860 Per Donna Margarita Dorotea Sirgus 26.69 1860 Per D. Michelangelo Moscuzza 26.70 1860 Pel sig. Tullio Visioli e sig. Eduardo Adami 26.71 1860 Per D. Ferdinando Tommasi Rosso 26.74 1860 Per D. Giuseppe Locatelli 26.75 1860 Per D. Corrado Rubera 26.78 1860 Per D. Filippo Antonio Visalli 26.83 1860 Per D. Calogero Battaglia 26.84 1860 Per D. Luigi Termini 26.85 1860 Domande per franchigia di gradi accademici:D. Giuseppe D’Antoni, D. Giuseppe Arcieri, D. Francesco Bartoli, D. Pietro Ebbano, D. Antonino Caleca, D. Francesco Lo Giudice, D. Nicolò Mammino 26.86 1860 Per D. Gaetano Amato 26.87 1860 Istanza Emmanuele Palazzotto 26.88 1860 Pel D. Salvatore Sorce 26.89 1860 Supplica del sig. Gaetano Gionfrida Sapienza

Busta 3103

Fascicolo Data Oggetto 27.1 1860 Provincia di Girgenti. Biblioteca Lucchesiana 27.2 1860 Per D. Tommaso Lo Cascio 27.3 1860 Vertenza sulla proprietà della Biblioteca esistente dentro il Convento dei Minori Osservanti di Naro 27.4 1860 Provincia di Palermo. Per trasferirsi in altro locale la Biblioteca Comunale 27.4 1860 Biblioteca in Lentini 27.5 1860 Disposizioni perché l’impiegato del Ministero Francesco De Reaumont possa consultare i manoscritti della Biblioteca di Palermo 27.6 1859-1860 Pel posto di capo bibliotecario della Comunale di Palermo 27.7 1860 Per D. Gaetano Zucco 27.8 1860 Biblioteca della Congregazione dell’Oratorio di S. Filippo Neri 27.9 1860 Remissione di censi della Biblioteca 27.10 1860 Biblioteca Liciniana 27.11 1860 Biblioteca Liciniana 27.12 1860 Per il locale della Biblioteca Comunale di Palermo 27.13 1860 Per la Biblioteca di Salemi 27.14 1860 Per la Biblioteca del dicastero della P. I. 27.15 1860 Pel sacerdote Girolamo Sarmento 27.15 1860 Giuramento del Capo Bibliotecario della Libreria degli ex Gesuiti 27.16 1860 Pel giovanetto Girolamo Maja 27.19 1860 Pel sig. Giuseppe Maria Mira 27.20 1860 Per Francesco Zagara 28.1 1860 Conto morale del 1857 del Reale Istituto dei Sordomuti 28.2 1860 Per la scelta del Cassiere dell’Istituto dei Sordomuti. Domanda di D. Antonino Ilardi 28.5 1860 Credito contro la Comune di Palermo da parte dell’Istituto dei sordo muti 28.6 1860 Per la sordomuta Virginia Salafia 28.7 1860 Operazioni di Banco dell’Istituto dei sordomuti 28.8 1860 Per lo della strada che immette all’Istituto dei sordomuti 28.9 1860 Piazze franche nell’Istituto dei sordomuti 28.10 1860 Per Giovanni Votuso 28.12 1860 Pei miglioramenti dell’Istituto dei sordomuti 29.1 1860 Pagamento di gettoni ai medici del Magistrato Supremo di PP. Salute 29.2 1860 Pel Marchese D. Leonardo Placido Vanni 29.3 1860 Pel Dott. D. Gaetano Placido 29.4 1860 Sanatoria di servizio al Conte D. Giulio Arduino 29.5 1860 Pel servizio di guardiano del Porto 29.6 1860 Per D. Giovanni Lucifora 29.7 1860 Deputati del Magistrato Supremo di Salute 29.8 1860 Pel Principe di Monforte

Busta 3104

Fascicolo Data Oggetto 30.1 1860 Assegno ai sopranumeri della Soprintendenza Generale di Pubblica Salute 30.2 1860 Franchigia postale 30.3 1860 Per Salvatore D’Alba guardia sanitaria disarmata 30.4 1860 Pel disarmo del Bovo addetto al servizio sanitario 30.7 1860 Spese fatte dal Comandante il Bovo n. 7 per generi di scrittoio ed olio 30.8 1860 Spese fatte dal Comandate il Bovo n. 1 per generi di scrittoio ed olio 30.9 1860 Congedo al Segretario del Magistrato Supremo di salute D. Antonino Prestana e gratificazione all’ufficiale D. Giovanni Antonio Scoma 30.10 1860 Nuovi suggelli per l’officina della Soprintendenza Generale e Salute Pubblica 30.12 1860 Per la cannoniera chiesta dal Soprintendente Generale di Pubblica Salute 30.14 1860 Per la cannoniera chiesta dalSoprintendente Generale di pubblica Salute 30.15 1859-1860 Incidente sanitario 30.18 1860 Per D. Salvatore Attinelli 30.21 1860 Sul progetto di regolamento per la custodia dei legni che arrivano di notte 30.23 1860 Pel Cav. D. Emmanuele De Brocard 30.24 1860 Gratificazione agli impiegati dell’Archivio della Soprintendenza Generale di Salute Pubblica 30.26 1860 Per D. Salvatore Attinelli 30.27 1860 Supplica del Soprintendente Generale di pubblica Salute Duca di Caccamo 30.28 1860 Supplica di Filippo Busacca guardaporta del Lazzaretto di Palermo 30.29 1860 Gratificazione a due subatterni per la collatura delle patenti 30.30 1860 Per D. Consalvo Di Stefano 30.31 1860 Brevetti delle guardie sanitarie per permesso d’armi 30.33 1860 Carta geografica della Sicilia compilata nell’interesse del servizio sanitario 30.35 1860 Per D. Francesco Paolo Trapani 30.37 1860 Per D. Francesco LaCa.. 30.39 1860 Domanda di Rosario Buccheri 30.40 1860 Soldi ai Cancellieri Sanitari della Deputazione di Siracusa, Agosta e Trapani 30.41 1860 Vapori delle messaggerie francesi 30.42 1860 Sul progetto artistico di un nuovo edificio sanitario 30.44 1860 Rimunerazione a D. Ludovico Donatudi uffiziale della R. Scrivania di Razione e all’uffiziale del Ministero D. Giuseppe Oliveri 30.45 1856-1860 Per gli strumenti necessari a soccorrere gli asfittici 30.46 1856-1860 Per la promozione degli impiegati della Cancelleria della Guardiania nel Porto 30.47 1856-1860 Gratificazione al Segretario D. AntoninoPrestana 30.48 1856-1860 Pel razionale D. Gaetano Martinez 30.50 1856-1860 Per D. Benedetto Ventimiglia 30.51 1856-1860 Regolamento sanitario marittimo 30.52 1856-1860 Decisione sui conti dei diritti sanitari 1857 e 1858 30.53 1856-1860 Ricevi a tallone per le Deputazioni sanitarie 30.54 1856-1860 Manutenzione della lancia sanitaria. Istanza Pietro Tortorici 30.55 1856-1860 Magazzini del Lazzaretto 30.56 1856-1860 Pel brigantino sardo S. Prospero 30.57 1856-1860 Vapori di guerra degli Stati Uniti d’America Troquis 30.59 1856-1860 Per D. Calcedonio Furitano 30.60 1856-1860 Per D. Giuseppe Giglio 30.62 1856-1860 Pel brigantino sardo S. Prospero 30.63 1856-1860 Regolamenti di Corfù 30.64 1856-1860 Vapore inglese mercantile Cora Luin

Busta 3105

Fascicolo Data Oggetto 31.1 1860 Provincia di Messina. Messaggerie 31.2 1860 Deliberazione del Magistrato Supremo di Salute Pubblica 31.3 1860 Per D. Giuseppe Celesti 31.4 1860 Per Paolo Giambò 31.5 1860 Giuramento dei marinai Salvatore Cimino e Domenico Tortora 31.7 1860 Ristauri nel fumigatoio grande 31.7 1860 Per D. Spiridione Varvesi 31.8 1860 Per D. Tito Bonaccorsi 31.9 1860 Ricostruzione di barracca sanitaria al Braccio della Spina 31.10 1860 Officina sanitaria in Caronia 31.11 1860 Abusi della Deputazione Sanitaria 31.14 1860 Deputati sanitari di 31.15 1860 Per D. Giuseppe Mondello 31.16 1860 Lazzaretto di Messina 31.17 1860 Per D. paolo Cansano duca di Belviso 31.18 1860 Per D. Pietro Bonica 31.19 1860 Per la lancia addetta al servizio sanitario di 31.20 1860 Spedizioniere di sanità in 31.21 1860 Per D. Carlo Donati 31.22 1860 Custodia nella spiaggia di Pistonera 31.23 1860 Acquisto di nuova bandiera 31.24 1860 Acconci ai fumigatoi 31.27 1860 Casermaggio 32.1 1860 Provincia di Catania. Pagamento del soldo al custode sanitario di Ognina 32.3 1860 Officio Sanitario 32.4 1860 Spese per rinvenimento di una barcaccia 32.5 1860 Pel Dott. D. Gaetano Leonarda 32.6 1860 Per un legno sardo arrivato in Catania dalla Toscana senza certificato 32.7 1860 Per la lancia della Deputazione sanitaria 32.8 1860 Spese di olio e carbone 33.2 1860 Provincia di Noto. Per D. Francisco Bongiorno 33.3 1860 Riparazione in Scoglitti 33.5 1860 D. Carmelo Rotta 33.6 1860 Per la nomina dell’…. Sanitario in Augusta 33.7 1860 Arredi sacri nel Lazzaretto di Augusta 33.8 1860 Lancia sanitaria in Siracusa 33.9 1860 Acconci nella casina sanitaria di Agnone 33.10 1860 Per D. Gregorio Martinez 33.11 1860 Per la guardia sanitaria di Augusta 33.12 1860 Casetta sanitaria in Longarini 33.13 1860 Pel posto di capitano della lancia del porto di Siracusa 33.14 1860 Spese pel rinvenimento di un cadavere nella spiaggia di Scoglitti 33.14 1860 Per Donna Concetta Reggio vedova Alì 33.15 1860 Abolizione della Deputazione sanitaria di Melilli 34.2 1860 Provincia di Trapani. Mobili per l’ufficio sanitario di 34.3 1860 Componenti la Deputazione Sanitaria di Trapani 34.4 1860 Servizio sanitario postale 34.5 1860 Reclami del Console sardo 34.6 1860 Pel Dott. D. Nicolino Adamo 34.7 1860 Approdo a Marsala di una fregata a vapore inglese 35.1 1860 Provincia di Girgenti. Deputazione Sanitaria di Siculiana 35.2 1860 Deputato Cancelliere sanitario di Lampedusa 35.3 1860 Generi di scrittojo 35.4 1860 Lancia sanitaria per la Deputazione di Licata 35.5 1860 Deputato sanitario di Palma 35.6 1860 Spese sanitarie a Siculiana 35.8 1860 Pel Professore sanitario D. Giovanni Scavo della Colonia di Lampedusa 36.2 1860 Provincia di Caltanissetta. Deputati sanitari in Terranova

Busta 3106

Fascicolo Data Oggetto 37.1 1860 Lazzaretto di Augusta in Provincia di Noto 38.1 1860 Procedenze dal pascialik di di Barberia e dalla provincia di Bengasi 38.2 1860 Rivista settimanale delle nascite e delle morti in Londra 38.3 1860 Misure sanitarie per la Spagna 38.4 1860 Salute pubblica in Orano 38.5 1860 Provenienza da Lisbona 38.6 1860 Salute pubblica a 38.7 1860 Febbre gialla nelle coste occidentali d’Africa 38.8 1860 Colera nei Paesi Bassi 38.9 1860 Stato sanitario in Svezia 38.10 1860 Vajuolo a Venezia 38.11 1860 Editto del Consiglio di salute Pubblica del Regno del Portogallo 38.12 1860 Salute pubblica al Amburgo ed Hannover 38.13 1860 Salute pubblica in Persia 38.14 1860 Misure sanitarie nelle isole Ionie 38.15 1860 Pei porti del Marocco 38.16 1860 Febbre gialla nel Rio Ianeiro 38.17 1860 Circolare sanitaria da Trieste 38.18 1860 Malattia epidemica in Costantinopoli 38.19 1860 Infermi di colera dell’esercito spagnuolo di spedizione nel Marocco 38.20 1860 Deliberazione del Magistrato Supremo di salute 38.21 1860 Deliberazione del Magistrato Supremo di salute 38.22 1860 Cholera nell’esercito spagniuolo di spedizione nel Marocco 38.23 1860 Salute pubblica in Tunisi 39.1 1860 Provincia di Palermo. Pel Dott. D. Giovanni Nicolosi 39.2 1860 Disposizioni di massima per la coltura delle risaie 39.3 1860 Per l’estirpazione delle cavallette 39.4 1860 Pel Vajuolo a Calatabiano 39.5 1860 Vaiuolo pecorino a Cefalù 39.6 1860 Vaiuolo a Trapani 39.7 1860 Epizoozia negli animali da macello 39.8 1860 Per una fabbrica d’amido 39.9 1860 Riproduzione delle cavallette 39.10 1860 Riproduzione delle cavallette 39.11 1860 Per due casi di vaiuolo nella sezione S. Ninfa a Palermo 39.12 1860 Per l’estirpazione delle cavallette 39.13 1860 Per le cavallette a Girgenti 39.14 1860 Per la estirpazione delle cavallette nel comune di Cinisi 39.15 1860 Provincia di Catania. Per gli animali bovini affetti di epizoozia 39.16 1860 Provincia di Trapani. Malattie delle capre 39.16 1860 Provincia di Noto. Per le cavallette 39.17 1860 Provincia di Palermo. Per la malattia negli animali bovini e pecorini 39.18 1860 Sul vaiuolo in alcuni Comuni 39.19 1860 Per la stampa pei disegni delle cavallette sviluppatesi in Catania e Noto 39.20 1860 Per un’amministrazione generale di conificazione 39.21 1860 Per la costruzione di grandi maceratoi di lini 39.22 1860 Per le cavallette 39.23 1860 Provincia di Girgenti. Malattia di animali bovini 40.1 1860 Colera in Anversa 40.2 1860 Provincia di Trapani. Per D. Giovanni Canino 40.3 1860 Provincia di Palermo. Deliberazioni del magistrato Supremo di Salute per le località estere 40.4 1860 Deliberazioni per l’Algeria 40.5 1860 Provincia di Noto. Per Salvatore Sempramore 40.6 1860 Provincia di Messina. Pel marinaio naufrago Luigi Andria 40.7 1860 Soccorsi a naufraghi 40.8 1860 Provincia di Noto. Naufragio del legno Carlomagno 40.8 1860 Provincia di Trapani. Arenamento di un legno sardo nelle acque di Marsala 40.9 1860 Per la febbre gialla in America 40.10 1860 Provincia di Palermo. Sullo stato sanitario nel mar Rosso 40.11 1860 Per le derivazioni del Brasile 40.12 1860 Provincia di Girgenti. Naufragio di una lancia francese nella spiaggia di Licata 40.13 1860 Provincia di Noto. Naufragio di un legno inglese 40.14 1860 Febbre gialla in…. 40.15 1860 Naufragio di un legno norvegiano 40.16 1860 Provincia di Trapani. Naufragio di un legno di Real Bandiera 40.17 1860 Provincia di Palermo. Atto filantropico di salvamento commesso dal capitano di un legno inglese 40.18 1860 Provincia di Messina. Naufragio e soccorso 40.19 1860 Provincia di Girgenti. Brigantino ellenico 40.20 1860 Provincia di Messina. Spese per rinvenimento di tre cadaveri

Busta 3107

Fascicolo Data Oggetto 41.2 1860 Provincia di Palermo. Per le monache Donna Marianna e Donna Emmanuela Cupani 41.3 1860 Per Donna Francesca Anelli vedova Volpes 41.4 1860 Provincia di Noto. Per Donna Domenica Corso fu Omodei 41.5 1860 Provincia di Messina. Per Chiara Venerosa vedova di Pasquale Costa 41.6 1860 Provincia di Palermo. Per le sorelle Donna Francesca e Donna Giovanna Guardalabene 41.7 1860 Per la figlia di D. Ignazio Minutilla 41.8 1860 Pel Padre ex Provinciale D. Emmanuele Garofalo 41.9 1860 Per D. Rosario Guarnieri 41.10 1860 Pel Canonico D. Mario Sortino 41.11 1860 Per D. Gaetano Sutera 41.12 1860 Pel Canonico Vincenzo Gervasi 41.13 1860 Per D. Carmelo Pastore 41.14 1860 Per le pensioni sui fondi ecclesiastici 41.17 1860 Pel Sacerdote Saverio Marsala 41.18 1860 Pensione a Donna Francesca Anelli vedova Volpes 42.1 1860 Per la revisione della tariffa dei medicinali per gli stabilimenti di beneficienza di Palermo 42.2 1860 Pel professore D. Salvatore Cacopardo 42.2 1860 Per D. Angelo Console 43.2 1860 Provincia di Noto. Per gli eredi del farmacista D. Luigi Alagona 43.3 1860 Provincia di Messina. Per D. Pietro Coppolino 44.1 1860 Provincia di Catania. Quadro dei nati e vaccinati 44.2 1860 Provincia di Messina. Conto morale 1858 della Commissione vaccinica 44.3 1860 Provincia di Palermo. Gratificazione di due commessi della Commissione vaccinica 44.4 1860 Soci onorari della Commissione vaccinica distrettuale di Termini 44.5 1860 Provincia di Noto. Soci onorarii della Commissione vaccinica 44.6 1860 Fondiara sulla casa della Commissione Centrale di vaccinazione in Palermo 44.7 1860 Provincia di Palermo. Conti morali 1858 della Commissione Centrale di vaccinazione 44.8 1860 Pel Dottore D. Liborio Marchese 44.9 1860 Pel Dottore D. Pietro Lo Iacono 44.10 1860 Conto morale 1858 44.11 1860 Provincia di Girgenti. Conto morale 1858 della Commissione vaccinica 44.12 1860 Pel Dottore D. Biagio Tripi Segretario della Commissione Centrale di vaccinazione di Palermo 44.12 1860 Provincia di Girgenti. Conto morale 1858 della Commissione Distrettuale di Bivona 44.13 1860 Provincia di Palermo. Conto morale 1858 della Commissione vaccinica di Cefalù 44.14 1860 Provincia di Girgenti. Conto morale 1858 sulla Commissione vaccinica 45.1 1860 Provincia di Caltanissetta. Per D. Achille Villardita 45.2 1860 Per i Confrati del SS.mo Sacramento di Villarosa 45.3 1860 Provincia di Catania. Per i componenti la Arciconfraternità della Chiesa del Purgatorio in Randazzo 45.4 1860 Sulla domanda della Principessa di Giara perché il nuovo camposanto detto dei Rotoli fosse organizzato come quello dei paesi cattolici 45.6 1860 Provincia di Noto. Domanda dei singoli di Pachino 45.7 1860 Provincia di Caltanissetta. Per una sepoltura gentilizia 45.8 1860 Circa il seppellimento dei cadaveri nel cimitero del Regio Lazzaretto 45.9 1860 Provincia di Catania. Confrati dell’anima nel Purgatorio in Nicosia 45.10 1860 Provincia di Palermo. Trasporto delle spoglie mortali di D. Gervasio Altieri 45.11 1860 Provincia di Messina. Pel nuovo Camposanto 45.12 1860 Provincia di Caltanissetta. Per i PP. Cappuccini di S. Caterina 45.13 1860 Provincia di Noto. Per i decani e canonici di Comiso 45.14 1860 Per la sepoltura dei PP. Cappuccini di Modica 45.15 1860 Provincia di Girgenti. Per il defunto Sac.te Filippo Montalbano 45.16 1860 Provincia di Catania. Per i Cappuccini di Adernò 45.17 1860 Congregazione del SS.mo Crocifisso in Nicosia 45.18 1860 Provincia di Girgenti. Pel cadavere del Sac.te D. Filippo Montalbano 46.3 1860 Provincia di Palermo. Pel Sac.te Gregorio Ugdulena, Sac.te D. Filippo Evola e D. Gaetano Daita soci dell’Istituto di Incoraggiamento d’agricoltura, arti e manifatture 46.4 1860 Pel giornale dell’Istituto d’Incoraggiamento d’Agricoltura, Arti e Manifatture 46.5 1860 Pel cavaliere Francesco Oliveri 46.8 1860 Provincia di Catania. Per D. Domenico Russo Abatelli 46.10 1860 Provincia di Palermo. Per D. Salvatore Sanfilippo 46.11 1860 Per D. Francesco Oliveri 47.1 1860 Provincia di Girgenti. Ritratti ad olio del pittore D. Raffaello Politi

47.2 1860 Provincia di Catania. Novelli funzionari della Società Economica 47.3 1860 Provincia di Messina. Conto morale 1858 della Società Economica 47.4 1860 Provincia di Catania. Conto morsale 1858 della Società Economica 47.5 1860 Provincia di Girgenti. Vice Presidente e soci di quella Società Economica 47.6 1860 Provincia di Messina: Spese della Società Economica 47.7 1860 Provincia di Noto. Acquisto di semi e piante 47.8 1860 Provincia di Catania. Gratificazione al custode della Società Economica 47.9 1860 Spesa per adunanze della Società Economica 47.10 1860 Spesa per adunanze della Società Economica 47.11 1860 Spesa per adunanze della Società Economica

Busta 3108

Fascicolo Data Oggetto 48.1 1860 Provincia di Palermo. Rescritto che permette l’entrata in Sicilia del giornale La Civiltà Cattolica che si stampa a Roma 48.2 1860 Spesa per associazione ad opere da parte della Direzione Centrale di Statistica 48.4 1860 Pel giornale Le Ferrovie Sicule 48.5 1860 Bullettino archeologico napoletano pubblicato per cura di Giulio Minervini accademico ercolanese 48.6 1860 Pel sig. Salvatore Abbate e Migliore redattore della Gazzetta di Palermo 48.7 1860 Provincia di Palermo. Perché tutti i collegi ed i licei acquistino due copie ciascuno dell’opera dell’abate Turquois: “Il Prete ed il sacerdozio cattolico considerato in tutte le sue glorie” 48.9 1860 Per l’associazione all’opera del Capitano di fregata D. Eugenio Rodriguez: “Guida generale per la navigazione delle coste dell’America del sud” 48.10 1860 Per i compilatori del giornale “l’Ortodosso” 48.11 1860 Per D. Francesco Anaclerio, 1 macchinista della R. Marina autore dell’opera: “Corso teorico e pratico di macchine a vapore” 48.11 1860 Giornale Officiale 48.13 1860 Giornale della Direzione di Statistica 48.14 1860 Per l’opera: “La Divina Commedia venduta in prosa”, dal Sac.te D. Giovanni Castrogiovanni 48.16 1860 Giornale vaccinico 48.17 1860 “Viaggio nelle più incivilite città d’Europa” opera dei signori De Nasca e Falciari 48.18 1860 Associazione alle opere dell’architetto D. Giuseppe Di Martino 48.20 1860 Giornale Officiale 48.21 1860 Per l’associazione dei comuni al Giornale della Commissione di Agricoltura e Pastorizia 49.1 1860 Invio di libri e stampe 49.2 1860 Opere del Sac.te Vito Pappalardo 49.3 1860 Opuscolo” sul miglior metodo di apprendere la scienza del Diritto” dell’avv. G. B. Picone 49.4 1860 Discorso inaugurale del Tribunale Civile 49.5 1860 Giornale dell’Istituto d’Incoraggiamento d’agricoltura arti e manifatture 50.1 1860 Per la compagnia di ballo al Real Teatro Carolino 50.2 1860 Rimunerazione al Razionale D. Carlo Calderone per l’esame da lui fatto dei conti del R. Teatro Carolino 50.3 1860 Pel Regio Revisore delle opere teatrali D. Giuseppe Bozzo 50.4 1860 Libretto della “Saffo”, opera datasi al R. Teatro Carolino 50.5 1860 Provincia di Catania. Per la compagnia comica Ribotti, che chiede di dare rappresentazioni anche nelle sere di venerdì, meno della quaresima 50.6 1860 Provincia di Palermo. Per una compagnia di musica buffa al teatro S. Anna 50.7 1860 Compagnia drammatica dei Fiorentini da Napoli diretta dal sig. Adamo Alberti 50.8 1860 Il sig. G.B. Morillon direttore di una compagnia ginnastica francese chiede il permesso di dare un corso di rappresentazione nel Teatro alla piazza Marina 50.9 1860 Il maestro di scherma Michele Cipolla chiede il permesso di tenere un’accademia d’armi 50.10 1860 Veglioni a Palermo. Si limita l’ammissione a coloro che sono decentemente vestiti 50.11 1860 Pel poeta sig. Eliodoro Ignazio Lombardo 50.12 1860 Libretti del novo ballo ….. al R. teatro Carolino 50.13 1860 Per la ministeriale relativa al litigio tra D. Leonardo Drago e la Unione dei musici 50.14 1860 Veglioni nel Teatro S. Ferdinando 50.15 1860 R. Teatro Carolino. Impresa Fiorino 50.16 1860 Per le corse dei cavalli da eseguirsi in primavera nella pianura di Castoneo a Passo di Rigano 50.17 1860 Pagamento dei palchi del R. Teatro Carolino 50.18 1860 Libretto del “Machbet” 50.19 1860 Fitto di palchi per la sera di gala 50.20 1860 Conti della gestione teatrale 1857 e 1858 50.21 1860 Le ballerine Teresa Nini ed Emilia Nardini chiedono il permesso di dare un’accademia nella Sala Pretoria 50.22 1860 Per l’aumento della dote del R. Teatro di Musica 50.23 1860 Per la compagnia teatrale di Adamo Alberti 50.24 1860 Teatro S. Ferdinando 50.25 1860 Libretti della nuova opera : “Vittore Pisani 50.26 1860 Il cieco sig. Luigi Ferrara chiede il permesso di dare un’accademia vocale e strumentale nella Sala Pretoria 50.27 1860 Libretti dell’Opera in musica “Cenerentola” 50.28 1860 La sig.ra Elisa Devrient chiede di dare un’accademia vocale e strumentale 50.29 1860 Compagnia di musica nel R. Teatro S. Ferdinando 50.30 1860 Per D. Gaetano Corelli suggeritore del R. Teatro Carolino 50.31 1860 Pel sig. Andrea Pini 50.32 1860 Giornale Officiale della Soprintendenza Gen.le dei pubblici spettacoli 50.33 1860 Sovvenzione ai virtuosi di musica del R. Teatro S. Cecilia 50.34 1860 Per gli attitanti 50.35 1860 Soccorso ai componenti la compagnia di musica del Teatro S. Anna 50.36 1860 Pel maestro di musica D. Francesco Musumeci 50.37 1860 Ripristinazione dei pubblici spettacoli 50.39 1860 Per D. Gaetano Corelli 50.40 1860 Per D. Antonino Bertolini 50.41 1860 Per D. Andrea Bignone 50.42 1860 Per D. Stefano Donnini

Busta 3109

Fascicolo Data Oggetto 51.1 1860 Provincia di Caltanissetta. Supplica di Ludovico Berghino per girare la Sicilia esercitando il mestiere di prestigiatore 51.2 1860 Basilio Cantella chiede permesso di dare accademie di poesie estemporanee 51.3 1860 Il ginnasta Lorenzo Cardinale chiede il permesso di girare l’Isola 52.1 1860 Giuramento degli impiegati della Direzione Centrale di Statistica signori Giuseppe De Cesare e Luigi Donati 52.2 1860 Statistica della Pubblica Istruzione per la Sicilia 52.3 1860 Quadro statistico degli impiegati e dei soldi che percepiscono 52.4 1860 Spese minute della Direzione Centrale di Statistica 52.4 1860 Per D. Antonino Lo Curzio della Commissione Marittima 52.5 1860 Stati della popolazione della Sicilia e delle sue provincie, della protezione del suolo e del movimento 52.6 1860 Quadro dei soldi degli impiegati della Direzione Centrale di Statistica 52.7 1860 Pel Segretario della Direzione C.le di Statistica 52.9 1860 Statistica medica 52.11 1860 Servizio del Redattore statistico di Caltanissetta 52.12 1860 Servizio del Redattore statistico di Girgenti 52.15 1860 Per D. Michele Perez 52.16 1860 Invio di volumi 52.18 1860 Per D. Gaetano Vanneschi Pro Razionale della Gran Corte dei Conti 52.19 1860 Per le scuole Lancastriane della città di Palermo 52.32 1860 Biblioteche ed Accademie di Sicilia 52.34 1860 Elenco del movimento dei legni di commercio 52.35 1860 Gratificazione ai sopranumeri della Direzione di Statistica 52.36 1860 Per Donna Marianna Anastasio 52.37 1860 Fogli d’intervento degli impiegati della Direzione C.le di Statistica 52.38 1860 Statistica sulla P. Istruzione 53.1 1860 Provincia di Girgenti. Sulla domanda di Pasquale Miccichè, Alfonso Alletta ed altri per ottenere il permesso di costruire nuove fabbriche in terreno detto Dietro la Cavalleria 53.2 1860 Censuazione di terreno 53.3 1860 Provincia di Palermo. Per l’architetto D. Enrico Guerra 53.4 1860 Provincia di Messina. Vapori delle messaggerie imperiali francesi 53.5 1860 Provincia di Palermo. Per D. Francesco Anaclerio e D. Emilio Pagano 53.6 1860 Per D. Giovanni Cutelli 53.8 1860 Provincia di Caltanissetta. Pel Dott. D. Giuseppe Pappalardo 53.9 1860 Provincia di Palermo. Per D. Francesco Marano 53.10 1860 Provincia di Trapani. Supplica di Girolamo Caruso per studiare veterinaria 53.11 1860 Provincia di Messina. Pel Cav. Giacomo Brunaccini 53.12 1860 Provincia di Palermo. Per D. Giuseppe Denaro 53.13 1860 Per D. Giovanni Giuffrè Arini 53.14 1860 Liquore emostatico de Luna Folliero 53.15 1860 Pel veterinario Liborio La Mattina 53.16 1860 Legato lasciato da Monsignor Paolo Di Giovanni 53.17 1860 Per l’ufficio di Cancelliere Maggiore del Comune di Catania 53.18 1860 Il Duca di Caccamo, dovendo far innalzare una statua di S. Maria Immacolata, chiede le colonne tolte dalla Chiesa della Maddalena 53.19 1860 Pel Barone Zappulla 53.21 1860 Il Generale Giuseppe Paternò è incaricato di reggere la Segreteria di Stato in sostituzione del Colonnello Giacomo Longo 53.22 1860 Supplica di D. Antonino La Rosa 53.23 1860 Per la cittadinanza al Sac.te Luigi Manni 53.24 1860 Pel Sac.te Ignazio Blandi 53.25 1860 Per alcune maestre che si offrono di recarsi in Sicilia 53.26 1860 Memoria del Municipio di Trapani 53.27 1860 Legione delle Pie Sorelle 53.28 1860 Parere per conoscere se il Soprintendente del Manicomio debba essere medico 53.29 1860 Orario delle partenze tra Palermo e Genova e tra Palermo e 53.30 1860 Comandante della Piazza di Ustica Barone Martinez 53.31 1860 Pagamento di stampe al tipografo Lao 53.33 1860 Pel sig. Giuseppe Varese 53.34 1860 Legione delle Pie Sorelle 53.35 1860 Per la vendita di alcuni oggetti del Collegio Massimo 53.37 1860 Servizio telegrafico 53.37 1860 Per l’intervento di S.E. il Luogotenente nella festa dell’Immacolato Concepimento 53.38 1860 Sgrombro dell’Ospedale Militare nell’ex Collegio Gesuitico 53.39 1860 Ringraziamento del Governatore di Messina 53.40 1860 Invito a giornalisti 53.42 1860 Progetto delle riforme topografiche e decorative della città di Palermo 53.43 1860 Per il facchino Carlo Gulotta 53.43 1860 Pel Decano Teologale D. Natale Arone 53.45 1860 Per D. Stefano Bugliarelli 53.46 1860 Verbali di giuramento di diversi ispettori di studii 54.1 1860 Congedo del Duca di S. Rosalia Deputato del Magistrato Supremo di Salute 54.2 1860 Pel Prof. Mariano Pantaleo. Permesso di recarsi a Napoli 54.3 1860 Pel Prof. Michele Pandolfini. Permesso di recarsi a Napoli 54.4 1860 Pel Prof. Giovanni Gorgone. Permesso di recarsi a Napoli 54.5 1860 Pel sig. Duca di Caccamo 54.6 1860 Pel Barone Matteo Martinez. Congedo 54.7 1860 Il Barone D. Antalbo Direttore della Statistica chiede 29 giorni di congedo per recarsi a Napoli a baciare la mano al Re e compiere taluni affari 54.8 1860 Pel Prof. Antonio Maria Delisi. Congedo 54.9 1860 Pel Marchese di Rendini. Permesso di recarsi a Napoli 54.10 1860 Provincia di Catania. Per D. Gaetano Ursini, Professore 54.11 1860 Per D. Giuseppe Pitone 54.13 1860 Per D. Vincenzo Albanese 54.15 1860 Per il Prof. Sebastiano Visalli 54.16 1860 Pel Sac.te Giuseppe Aricò 54.16 1860 Congedo al Prof. Tornabene Francesco 54.17 1860 Congedo al sig. Salvatore Pitino 55.1 1860 Opere d’urgenza nel R. Educandario Carolino 55.3 1860 Indennità al Cassiere del R. Educandario Carolino 55.4 1860 Per D. Ferdinando Bertone 55.5 1860 Gratificazione alla maestra di musica Sig.ra Bellotta 55.6 1860 Educandario Carolino. Concessione delle piazze franche 55.7 1860 Per D. Giuseppe Provenzale 55.8 1860 Educandario Carolino. Pagamenti sul fondo del Principe di Asturias 55.9 1860 Aumento di soldo al facchino 55.10 1860 Soldo al maestro di musica 55.11 1860 Soldo alla maestra di francese 55.12 1860 Spesa di cibaria 55.13 1860 Aumento di assegno 55.14 1860 Titoli riguardanti l’Educandario 55.15 1860 Proposta di cambiarsi il nome dell’Educandario Carolino

Busta 3110

Fascicolo Data Oggetto 56.1 1860 D. Giusto Enea ingegnere macchinista chiede la privativa per l’invenzione di una macchina per la perfetta fusione dei zolfi 56.2 1860 D. Francesco Marletta Giglielmini chiede la privativa per l’invenzione della macchina circa il modo di applicare il vapore per la fabbricazione dell’estratto di liquerizia 56.3 1860 D. Gaetano Incarbona chiede la privativa per l’invenzione della macchina con cui si misura la quantità di grano molito 56.6 1860 D. Gaetano Incarbone chiede la privativa per l’invenzione della macchina elettro-telegrafica 56.8 1860 Diritti di patente 56.9 1860 Per D. Francesco Marletta (come al fasc. 56.2) 56.10 1860 Privativa chiesta da certo Gabrielli per due busti in gesso del Re V. E. e del Dittatore Garibaldi 57.4 1860 Annuario agricolo 58.1 1860 Istituto agrario ai Colli. Per restituire in patria due volumi 58.2 1860 Alunni agrari 58.3 1860 Catechismo 58.4 1860 Debito del Comune di Alcamo per l’alunno Castrogiovanni 59.1 1860 Si propone il Prevosto D. Calogero Giunta per Deputato Ecclesiastico della Deputazione metrica di Piazza 59.2 1860 Per i figli dei Regi Pastori 59.3 1860 Servizio metrico 61.2 1860 Almanacco Reale 61.3 1860 Errori nel Giornale Officiale 61.4 1860 Rescritto per le firme 61.5 1860 Per le proposte ad impiegati di persone nobili 61.6 1860 Cassa di risparmio a Corleone 61.7 1860 Quarta piazza nelle officine della G. Corte dei Conti 61.8 1860 Per la vendita dei beni dalla P. Istruzione 61.9 1860 Disposizioni pei governatori 61.10 1860 Avvisi, stampe e decreti 61.11 1860 Scioglimento del Segretariato Generale dei Dicasteri 61.12 1860 Per le formule del giuramento 61.13 1860 Servizio della Guardia Nazionale 61.14 1860 Per le opere che si pubblicano in Sicilia 61.15 1860 L’avv. Angelo Bargoni è nominato Segretario Generale del Governo all’immediazione del Prodittatore 61.16 1860 Nomina di direttori di talune Segreterie di Stato 61.17 1860 Decreto per la Sezione della Segreteria del Consiglio di Stato 61.18 1860 Firma dei Governatori 61.19 1860 Legge sull’ordinamento comunale e provinciale 61.19 1860 Vendita ed affrancazione di beni 61.20 1860 Decreto per l’abbolizione del 10% 61.21 1860 Pel nuovo sistema di contabilità 61.22 1860 Istituzione di un Consiglio di Luogotenenza 61.23 1860 Decreto del dittatore che approva tutti gli atti del Prodittatore 61.24 1860 Decreto di nomina a Segretario Generale dell’Interno e Sicurezza Pubblica dell’avvocato Gaetano Deltignoso 61.25 1860 Abolizione della ritenuta del 10% sulle pensioni di grazia e giustizia 61.28 1860 Decreto che proibisce l’esportazione delle armi 61.28 1860 Sanatoria accordata dal prodittatore agli impiegati civili e militari che prestavano servizio in Sicilia nel 1848 e sopravvenuta l’occupazione borbonica furono obbligati ad emigrare 61.29 1860 Decreto per l’assegno di sei milioni alle Università di Sicilia 61.30 1860 Nomina del sig. Paolo Morello a Segretario Generale della Istruzione pubblica 61.31 1860 Decreto che dichiara proprietà della Pubblica Istruzione i beni degli espulsi Gesuiti e Liguorini 61.32 1860 Comunicazione di Decreti vari 61.33 1860 Per la legge riguardante la proprietà letteraria ed artistica e il decreto riguardante i gradi accademici 61.34 1860 Cumulo d’impiegati 61.34 1860 Torchio autografico per uso di tutte le Segreterie di Stato 61.35 1860 Decreto per la formula della promulgazione delle leggi 61.36 1860 Regolamento provvisorio pel Consiglio dei Segretari di Stato 61.37 1860 Per gli stipendi dei nuovi impiegati. 61.38 1860 Per gli stipendi dei nuovi impiegati 61.39 1860 Orario delle corriere postali 61.40 1860 Per la corrispondenza degli uffici

Busta 3111

Fascicolo Data Oggetto 62.1 1860 Clarenza 62.3 1860 Dizionario grammaticale del Sac.te Raffaele M. Intrigila 63 1860 Suppliche diverse: 63.1 1860 Angelo Filippone 63.2 1860 Pietro Masseo 63.3 1860 Avv. Pietro Fiorentino 63.4 1860 D. Giuseppe Rinaldi farmacista 63.5 1860 Canonico D. Nicolò Grassi Greco 63.6 1860 Emmanuele Calvo e Giuseppe Balistreri 63.7 1860 Avv. Salvatore Palmeri 63.8 1860 Emmanuele Calvo 63.9 1860 Antonino Marino 63.10 1860 Domenico Randazzo Scinà 63.11 1860 Padre Ignazio Dainotti 63.12 1860 Vincenzo Flores 63.13 1860 Luigi Pisani ed Antonino Bonavires 63.14 1860 Salvatore Romano 63.15 1860 Francesco Accolla Romeo 63.16 1860 Rosa Lombardo 63.17 1860 G. B. Pegna 63.18 1860 Emmanuele Agnello 63.19 1860 Placido Milone 63.20 1860 Pietro Calì 63.21 1860 Raimondo Geraci 63.22 1860 Michele Siragusa 63.23 1860 D. Nicolò Lombardo Nasta e Giovanna Savagnone 63.24 1860 Sac.te Giovanni Castrogiovanni 63.25 1860 Pietro Ardini Russo 63.26 1860 Giovanni Vella 63.27 1860 D. Domenico Lo Bianco Sanfilippo 63.28 1860 Ferdinando Bongiorno 63.29 1860 Giovanni Cannatello 63.30 1860 D. Giovanni Bosio 63.31 1860 Maria Antonia Ferrante 63.32 1860 Gioacchino Alì 63.33 1860 manca 63.34 1860 Emmanuele Calvi 63.35 1860 Pasquale Vacirca 63.36 1860 Giovanni Di Pietro 63.37 1860 F. P. Bongiovanni 63.38 1860 Gaetano Leonardi 63.39 1860 D. Benedetto Ventimiglia 63.40 1860 Achille Buonocore 63.41 1860 Giuseppa Pellegrino 63.42 1860 D. Mariano Amendola 63.43 1860 Antonino Ilardi 63.44 1860 Donna Maria Amalia Casapinta 63.45 1860 Pesatori Regi 63.46 1860 Giuseppa ed Angelo Timpanaro 63.47 1860 D. Vincenzo Morfino 63.48 1860 Giuseppe Castagnetta e Francesco Florio 63.49 1860 Donna Filippa Lo Bianco 63.50 1860 Carlo Sammartano 63.51 1860 Giuseppe De Napoli 63.52 1860 Luigi Pizzarelli 63.53 1860 Giovanni Minà 63.54 1860 Francesco Accordino 63.55 1860 Canonico Gioacchino Geremia 63.56 1860 Paolo Giambò 63.57 1860 Sac. Carmelo Serofani 63.58 1860 Donna Teresa Lo Muzzo 63.59 1860 Don Alfio Pappalardo 63.60 1860 Padri Cappuccini di Adernò 63.61 1860 Natale Mammana 63.62 1860 Francesco Giacona 63.63 1860 Padri Paolotti di Termini 63.66 1860 Giuseppa Leonardi 63.68 1860 Ricorso di studenti di Messina 63.70 1860 D. Francesco Ciaccio 63.71 1860 Luigi Tarantello 63.72 1860 Abitanti lungo il fiume Oreto 63.74 1860 Padre Guardiano dei Cappuccini di Partanna 63.76 1860 Dottor D. Giuseppe Giacobbe 63.77 1860 Appaltatori del Lazzaretto di Messina 63.78 1860 Giorgio Zalapi 63.80 1860 Impiegati del R. Teatro S. Cecilia 63.81 1860 D. Salvatore Dini 63.82 1860 Angelo Flores 63.83 1860 D. Luigi Figuerna 63.84 1860 D. Salvatore Simoncini 63.85 1860 Accademia di Scienze e Lettere 63.87 1860 D. Pietro Coniglio 63.88 1860 Gennaro Perricone 63.89 1860 Fratelli Ortoleva 63.90 1860 Don Andrea Chirico 63.91 1860 D. Giuseppe Turenga 63.92 1860 Accademia Filarmonica di Messina 63.93 1860 Sacerdote Giovanni Castrogiovanni 63.94 1860 D. Giuseppe Arrosto 63.95 1860 Nicasio Burgio e Gaetano Leonardi 63.96 1860 Andreana Sardo, Alfio Pappalardo 63.98 1860 Donna Marianna Anastasio 63.100 1860 Rosario Buccheri 63.101 1860 Sacerdote Luigi Manni 63.102 1860 D. Sebastiano Amenta Santoro 63.103 1860 Alcuni cittadini di Termini 63.105 1860 D. Antonio Mazzola 63.107 1860 D. Giacomo D’Agata 63.108 1860 Barbara Traversa 63.110 1860 Donna Fortunata Alignò 63.111 1860 Prof. Dott. D. Giuseppe Bandiera 63.113 1860 D. Vincenzo Tranchina 63.114 1860 D. Carlo Pennavaria 63.115 1860 D. Sebastiano Pansarella 63.117 1860 D. Giuseppe Palermo 63.118 1860 Avv. D. Antonio Frosina 63.120 1860 D. Vincenzo Rizzo 63.122 1860 D. Letterio Guarrera, Salvatore De Salvo e Luigi Giampello 63.123 1860 D. Antonino Paderni 63.125 1860 D. Gregorio Zappalà 63.126 1860 Padre Guardiano di Santa Maria di Gesù in Siracusa 63.127 1860 D. Giuseppe Ferentino 63.128 1860 D. Agatino Paola 63.130 1860 Giuseppa Palenchi 63.131 1860 Sac. Ignazio Blandi 63.132 1860 Ignazio Lucia 63.133 1860 D. Pietro Muscarà 63.134 1860 D. Angelo Flores 63.135 1860 Francesco Maggiore 63.136 1860 Dott. Alfio Pappalardo 63.137 1860 Domenico Longo 63.138 1860 Avv. Pietro Fiorentino 63.139 1860 Donna Emmanuela Gatt 63.140 1860 Antonino Busacca 63.141 1860 D. Giuseppe Rinaldi 63.142 1860 Padre Maestro Carmelo Mulè 63.143 1860 Salvatore Perina 63.146 1860 Sindaco di Termini 63.148 1860 D. Antonino Germanà 63.149 1860 Rosalia Parodi 63.150 1860 I singoli del Comune di Pettineo 63.151 1860 Letterio Guerrera, Salvatore De Salvo, Luigi Giacopelli 63.152 1860 Pasquale Lavia, Costantino Attardi, Salvatore Forestiere 63.153 1860 D. Pietro Chiaramonte 63.154 1860 D. Giuseppe Rinaldi 63.155 1860 D. Francesco Di Benedetto 63.156 1860 Padre Antonino Maugeri 63.157 1860 Dott. D. Luigi Sampolo 63.158 1860 D. Carlo Sammartano 63.159 1860 D. Gioacchino Lugaro 63.160 1860 D. Gaetano Vanneschi 63.161 1860 Giovanni Leuzitti 63.162 1860 Innocenzo Flores 63.163 1860 D. Alfio Pappalardo 63.164 1860 Giuseppe Prima 63.165 1860 D. Giuseppe Mistretta 63.166 1860 Avv. Salvatore Palmeri 63.167 1860 Antonio Frosina 63.168 1860 Ignazio Consiglio e Gaetano Lo Forte 63.170 1860 Pietro Tringali e G. B. Resini 63.172 1860 Francesco Nunnari 63.173 1860 Francesco Maggiori Perni 63.174 1860 D. Emmanuele Calvo 63.175 1860 Nicola Precchia 63.176 1860 Impiegati del Teatro S. Cecilia 63.177 1860 Giuseppe Busetta 63.178 1860 D. Vincenzo Tranchina 63.179 1860 D. Placido Milano 63.181 1860 Giovanni Calandra 63.182 1860 D. Luigi Avolio 63.183 1860 Donna Gaetana Licastri 63.184 1860 D. Gaetano Loforte 63.185 1860 Sacerdoti Alfio Monsci e Agostino Gallo 63.186 1860 Priore del Convento del Carmine in Canicattì 63.187 1860 Comunisti di Nissoria 63.188 1860 Francesco Bulla 63.189 1860 D. Giuseppe Rinaldi 63.190 1860 Giorgio Gulotta 63.191 1860 Rosalia Gentile 63.193 1860 Padri di famiglia di Girgenti 63.194 1860 Celestino Ragusa 63.195 1860 Avv. Alfio Pappalardo 63.196 1860 Antonio Marsala 63.197 1860 Luigi Ferrara 63.198 1860 Giovanni Vermiglio 63.200 1860 D. Francesco Di Paola 63.201 1860 D. Giuseppe Muscatello 63.202 1860 D. Giuseppe Di Giorgio 63.203 1860 Liborio Lamattina 63.204 1860 D. Alfonzo Bellomo 63.205 1860 D. Giovanni Burgio 63.206 1860 Sebastiano Storaci 63.207 1860 Rosario Patanè 63.208 1860 D. Alfio Pappalardo 63.209 1860 Pietro Canino 63.211 1860 Sacerdote D. Giuseppe Lo Bue 63.212 1860 Salvatore Romeo 63.216 1860 Carlo Sammartano 63.217 1860 Sac. Carmelo Scrofani 63.218 1860 Salvatore Politi 63.219 1860 Vincenzo Bonaventura 63.220 1860 Rosario Patanè 63.221 1860 Paolo Giambò 63.222 1860 Pancrazio Gulotta, Orazio Di Stefano, Francesco Nicosia 63.223 1860 Ferdinando Bongiorno 63.224 1860 D. Alfio Pappalardo 63.225 1860 Professori dell’Università di Palermo 63.226 1860 I naturali del Comune di Sclafani 63.227 1860 D. Giacomo Mistretta 63.228 1860 D. Ferdinando Ardizzone 63.230 1860 Angiolo Ursini Faraone 63.232 1860 I comunisti di Valguarnera 63.233 1860 Dott. D. Salvatore Mascari 63.234 1860 Mariano Campo Galletti 63.235 1860 Avv. Salvatore Palmeri 63.236 1860 Emmanuele Calvo 63.237 1860 Comunisti di Partanna 63.239 1860 D. Benedetto Ventimiglia 63.240 1860 D. Costantino Aurea 63.241 1860 Dott. D. Giovanni Centineo 63.242 1860 Amodeo Bruccoleri 63.243 1860 D. Francesco Serafino 63.245 1860 Prof. D. Antonino Garazi 63.246 1860 Donna Provvidenza Rizzo 63.247 1860 D. Celestino Ragusa 63.248 1860 Procuratori della Basilica di S. G. Battista di Ragusa 63.249 1860 Pietro Cirino 63.250 1860 Sac.te D. Ferdinando Di Paola e Squillaci 63.251 1860 Maestro Giorgio Gulotta 63.253 1860 Salvatore La Cara 63.255 1860 Luigi Ferrara 63.257 1860 Marchese D. Antonino Pilati 63.259 1860 Donna Giuseppa Cocco 63.260 1860 D. Davide Costa 63.261 1860 Salvatore Ferrara 63.262 1860 Rettore dell’Università di Messina 63.263 1860 D. Pietro Buccola 63.264 1860 Donna Rosalia Gulotta 63.265 1860 D. Carlo Donati e D. Giuseppe Oreccio 63.266 1860 Salvatore Perina 63.267 1860 Precettore di Caltagirone 63.268 1860 Giuseppe Rao 63.269 1860 Donna Maria Concetta Restivo 63.270 D. Francesco Boglino 63.271 1860 D. Benedetto Bua 63.272 1860 Francesco Talio 63.273 1860 Giuseppe Rinaldi 63.274 1860 Giovanni Carbonaro 63.275 1860 Francesco Bongiovanni 63.277 1860 I soprannumerari della Direzione Centrale di Statistica 63.278 1860 D. Alfio Pappalardo 63.279 1860 Francesco Di Paola Corpaci 63.280 1860 D. Gregorio Martines 63.281 1860 Salvatore Spagna 63.282 1860 Giuseppe Balsamo detto Pasquino 63.283 1860 Donna Francesca Scavo 63.284 1860 Dott. D. Giovanni Centineo 63.285 1860 Giuseppe Di Martino 63.286 1860 Francesco Tavilla 63.288 1860 D. Benedetto Bua 63.289 1860 Felice Coco 63.290 1860 Avv. Alfio Pappalardo e Lanzafame 63.291 1860 Giuseppe Innorta 63.291 1860 Gioacchino Alì 63.292 1860 Sac.te Ciro Marzullo 63.292 1860 Sac.te D. Ignazio Blandi 63.293 1860 Filippo Neri 63.294 1860 Ignoti di Catania 63.295 1860 Vincenzo Trigali 63.296 1860 Filippo Sbarra 63.298 1860 Salvatore Giurato 63.300 1860 Antonino Busacca 63.301 1860 Pietro Ma.. 63.302 1860 Salvatore Mondini Incardona 63.303 1860 Gaetano Bonanno 63.304 1860 Deputato sanitario di Riposto 63.305 1860 Le sorelle Riuso 63.306 1860 Giuseppe D’Anna 63.307 1860 D. F. Paolo Di Paola 63.308 1860 Comunisti di Partanna 63.309 1860 Sac. D. Benedetto Marullo 63.310 1860 D. Ignazio M. Malato 63.311 1860 Fra Nicolò Sanfilippo 63.317 1860 Vincenzo Merlini 63.318 1860 Giovanni Pitini 63.320 1860 Ricorso d’ignoti 63.321 1860 Artisti di Palermo 63.322 1860 Francesco Volpe 63.324 1860 Gaspare D’Asdia 63.326 1860 Antonino Urso Ortega 63.327 1860 Gaetano Geraci 63.328 1860 Isidoro Gennari 63.329 1860 Francesco Sgarlata 63.330 1860 Giuseppe Balsamo 63.331 1860 G.B . Filippo Basile 63.340 1860 D. Nicolò Tedeschi, D. paolo Delbono 63.343 1860 Bernardo Maggio 63.345 1860 Avv. Pietro Longo Signorelli 63.346 1860 Giuseppe Scafidi 63.349 1860 P. Angelo Meren 63.354 1860 Stefano Tedesco 63.358 1860 Giuseppe Barresi 63.360 1860 Benedetto Isaia 63.363 1860 Cav. Giovanni Fraccia 63.365 1860 Ippolito Casano 63.367 1860 Marchesa Airoldi Gravina 63.374 1860 Caterina Tolentino 63.383 1860 Dott. Giovanni Piazza 63.384 1860 Benedetto Trudo 63.387 1860 Maria Teresa e Concetta Romeo 63.388 1860 Paolo Sansone 63.389 1860 Dott. G. B. Filippo Basile 63.391 1860 Alfonso Virga 63.393 1860 Dott. Tommaso La Russa 63.394 1860 Giuseppe Biundi 63.395 1860 Pietro Villareale pittore 63.396 1860 P. Ignazio Dainotti 63.401 1860 Giuseppe Scafidi 63.403 1860 Alfonso Virga 63.404 1860 Vincenzo Oliveri 63.405 1860 Giuseppe Dotto Nuccio 63.406 1860 Dott. Camillo Riscica 63.408 1860 Vincenzo Rizzo 63.409 1860 La vedova di giuseppe Paternò Sessa 63.410 1860 D. Ignazio Severino 63.412 1860 Donna Emmanuela Timpanaro 63.414 1860 Antonino Pampelone 63.415 1860 A. Bargoni 63.416 1860 Sac. Pietro Interdonato 63.417 1860 Notizie pei Collegi di Maria 63.418 1860 D. Giuseppe Provenzale 63.420 1860 Francesco Lo Casto 63.421 1860 Sac. Antonio Lombardo 63.422 1860 Avv. Domenico Leto 63.423 1860 Paolo Maniscalco 63.424 1860 Francesco Dotto Scribani 63.425 1860 Giuseppe Guarnaschelli 63.426 1860 Salvatore Vella 63.429 1860 Salvatore Zappulla 63.431 1860 Giovanni Fraccia 63.435 1860 Legione delle Pie Sorelle 63.436 1860 Luigi Termini 63.437 1860 Domenico Menin da Venezia 63.438 1860 Giuseppe Biundi 63.440 1860 Sac. Ignazio Blandi 63.442 1860 Sac. Salvatore Franco 63.444 1860 Beneficiale Nicolò Giliberti 63.445 1860 Caterina Agnetta 63.447 1860 Placido Navarro 63.448 1860 Michele Pirrotta 63.449 1860 Antonino Pennino 63.452 1860 Giuseppe Patricola 63.457 1860 Dott. Paolo Morello 63.458 1860 Antonio Murri 63.459 1860 Giuseppe Lombardo 63.460 1860 Francesco Dotto scribani 63.461 1860 Pasquale Ordile 63.462 1860 Giovanni Bosio 63.463 1860 Giovanni Papa 63.464 1860 Dott. Giuseppe Fazio Bua 63.465 1860 Antonino Fazio Bua 63.466 1860 Sac. Mercurio Fazio Bua 63.467 1860 Antonino Caleca 63.468 1860 Camillo Riscica 63.469 1860 Ferdinando Grano 63.470 1860 Domenico Leto 63.471 1860 Ignazio Tedesco 63.472 1860 Dott. Alfio Pappalardo 63.474 1860 Dott. Emmanuele Cicala 63.475 1860 Antonio Conti 63.476 1860 D. Camillo Ferreri 63.477 1860 Sac. Ignazio Coppolino 63.478 1860 Sac. Pietro Capraro 63.479 1860 Vincenzo La Rosa 63.481 1860 Dott. Tommaso La Russa 63.482 1860 Giuseppe Costa 63.483 1860 Giuseppe Ruffini 63.484 1860 Ignazio Tedesco 63.485 1860 Antonino Garajo 63.486 1860 Gaetano Pria 63.487 1860 Agata Mira 63.488 1860 Pietro Ardini Russo 63.489 1860 Filippo Delisi 63.491 1860 Diversi 63.491 1860 Luigi Clakson 63.492 1860 Gaetano Costanzo 63.493 1860 Diversi 63.495 1860 Sac. Vincenzo Di Giovanni 63.496 1860 Benedetto Bua 63.498 1860 Canonico Domenico Romano 63.499 1860 Dott. D. Giovanni Piazza 63.501 1860 Giovanni D’Ondes Reggio 63.502 1860 Dott. Guglielmo Antonino Poggi 63.503 1860 Nicolò Malato 63.504 1860 Francesco Dichiara 63.505 1860 Diversi 63.507 1860 Vincenzo Cinardi 63.508 1860 Vincenzo Mortillaro 63.510 1860 Salvatore Franco 63.513 1860 Rosa Barraco 63.514 1860 Impiegati della Real Università 63.517 1860 Sac. Giuseppe Granà 63.518 1860 Giuseppe Suardi 63.519 1860 Luigi Ventura 63.521 1860 G. B. Gallo 63.522 1860 Giovanni Di Pietro 63.523 1860 Giuseppe Di Bartolo 63.524 1860 Antonino Ferrara 63.525 1860 Chierico Ignazio Zuccaro 63.526 1860 Sac. Luigi Ilacqua 63.527 1860 Sac. Vito Pappalardo 63.528 1860 Dott. Tommaso La Russa 63.533 1860 Giovanni Corselli 63.536 1860 Pietro Farina 63.537 1860 Pietro Nocito 63.538 1860 Sac. Pietro Maniscalco 63.539 1860 Dott. Francesco Giorgianni 63.543 1860 Francesca Di Francesco 63.544 1860 Sacerdoti Giuseppe e Michele Crisafulli

Busta 3112

Fascicolo Data Oggetto 63.546 1860 Pietro Platania, Maestro compositore di musica 63.547 1860 Casimiro Di Silvestri 63.549 1860 Dott. Giuseppe Lauricella 63.550 1860 Domenici Leto 63.551 1860 Sacerdote Ciro Marzullo 63.554 1860 Agostino Piazza 63.556 1860 Sac.te Andrea Chiello 63.563 1860 Giuseppe Bellia Sapuppo 63.565 1860 Antonio Longo 63.567 1860 Dott. Andrea Di Blasi 63.569 1860 Impiegati della R. Università 63.570 1860 Giuseppe Minutilla 63.571 1860 Emmanuele Pandolfina 63.573 1860 Margherita Gerardi 63.574 1860 Salvatore Malato Todaro 63.576 1860 Girolamo Arcobasso 63.578 1860 Paolo Picone 63.591 1860 Tommaso Lucifero 63.593 1860 Giuseppe Biundi 63.594 1860 Rosario Cavallaro Guglielmini 63.598 1860 Sebastiano Visalli Brancati 63.599 1860 Sac.te D. Mariano Sottile 63.600 1860 Sac.te Giuseppe Cardella 63.601 1860 Sac.te Filippo Neri Venuto 63.603 1860 Salvatore Biondi 63.607 1860 Giovanni Sances 63.614 1860 Donna Giuseppa e Donna Eloisa Butera 63.615 1860 Biagio Giliforte 63.617 1860 Francesco Dispensa 63.618 1860 D. Gaetano Sutera 63.619 1860 Giovanni Daniele Interlandi 63.620 1860 Sac.te Giovanni Carollo 63.621 1860 Avv. Pietro Fiorentino 63.628 1860 Mario Piazza 63.629 1860 Vincenzo Nicotra 63.630 1860 Giuseppe La Ganga 63.632 1860 Dott. Camillo Riscica 63.634 1860 Dott. Camillo Riscica 63.635 1860 Vincenzo Di Giovanni 63.637 1860 Vincenzo Bruno 63.638 1860 Melchiorre Scarcella 63.639 1860 Salvatore Zaffiro 63.640 1860 Antonino Tamagna 63.644 1860 Vito Ragone 63.645 1860 Gioacchino Lenzitti 63.647 1860 Michelangelo Console 63.649 1860 Giovanni Piccionastro 63.652 1860 Ferdinando Coco 63.654 1860 Paolo Pittà 63.655 1860 Vincenzo Cinardi 63.656 1860 Pietrino Russo 63.657 1860 D. Pietro Valguarnera 63.658 1860 Ignazio Malato 63.659 1860 Gaetano Lo Forte 63.660 1860 Giuseppe Giallongo 63.661 1860 Vincenzo Lo Cascio 63.662 1860 F. P. Vernagalli 63.663 1860 Felice Calabrese 63.664 1860 Rosario Russo 63.665 1860 Antonino Grassi 63.669 1860 Gaetano Carini 63.671 1860 Ispettori delle scuole Lancastiane 63.673 1860 Federico Cavallaro 63.674 1860 Giuseppe Caracciolo 63.675 1860 Salvatore Biundi 63.676 1860 Vito Castiglione 63.679 1860 Rosario Arnato 63.680 1860 I Professori dell’Accademia di Studi in Piazza 63.681 1860 Andrea Di Blasi 63.682 1860 Educande di Sales 63.683 1860 Salvatore Brancato 63.684 1860 Sac.te Saverio Marsala 63.685 1860 Antonio Catara Letteri 63.688 1860 Santi Rocchetti 63.689 1860 Salvatore Vella e Giovanni Salemi 63.690 1860 Vincenzo Lo Cascio 63.695 1860 Sac.te Carmelo Scrofani 63.696 1860 Comune di Pettineo 63.698 1860 Giuseppe Giacobbe 63.700 1860 Tommaso Picone 63.702 1860 Sac.te Giambattista Colmone 63.704 1860 Gaetano Gionfrida Sapienza 63.705 1860 Antonino Ungaro 63.710 1860 Antonio Montana 63.711 1860 Vincenzo Cinardi 63.712 1860 Antonino Saitta 63.715 1860 Francesco Cona 63.717 1860 Avv. Orazio Riccioli 63.718 1860 Vincenzo Cinardi 63.719 1860 Francesca De Franco 63.720 1860 I Professori dell’Accademia di Piazza 63.721 1860 Dott. Carmelo Cacopardi 63.723 1860 Sebastiano Nicastro 63.725 1860 Michele Fallica 63.733 1860 Principe Agostino Piazza 63.738 1860 Per taluni manoscritti della Comunale 63.740 1860 Giuseppe Biundi 63.743 1860 Dott. Francesco Marino 63.744 1860 Paolo Aiuto 63.746 1860 Diversi 63.747 1860 Diversi 63.748 1860 Diversi 63.749 1860 Vito Bertuglia 63.753 1860 Angelo Porcari 63.754 1860 Sac.te Saverio Marsala 63.758 1860 Rosario Cavallaro 63.763 1860 Componenti la Deputazione di Acireale 63.765 1860 Sac.te Francesco Montoro 63.770 1860 Antonino Gallegra 63.771 1860 Avv. Orazio Ricciola 63.772 1860 Giuseppe Russo 63.773 1860 Canonico Giuseppe Russo 63.774 1860 G. B. Filippo Basile 63.775 1860 Vincenzo Noce 63.776 1860 Achille Serra 63.777 1860 Vincenzo Brusca 63.778 1860 Suor Teresa Sollima 63.779 1860 Sac.te Diego Vitellaro 63.780 1860 Giovanni Di Pietro 63.781 1860 Angelo Liuzzi 63.782 1860 Gaetano Lo Forte pittore 63.784 1860 Sac.te Ciro Marzullo 63.786 1860 Dott. Nicola Perroni Basquez 63.787 1860 Salvatore Volpes 63.788 1860 Fra Antonino Salvadore 63.789 1860 Sac.te Filippo Bertone 63.790 1860 Carmela Tommasi Rossi 63.791 1860 Sac.te Salvatore Valenti 63.792 1860 Sac.te Giacomo Cinque 63.793 1860 Dott. D. Giuseppe Bandiera 63.794 1860 Giuseppe Calatabiano 63.795 1860 Avv. Nicolò Porcelli 63.796 1860 Giuseppe Guglielmini 63.797 1860 Dott. Luigi Colli 63.798 1860 Domenico Bosco Costa 63.799 1860 Sac.te Isidoro Oliveri 63.800 1860 Sac.te Filippo Evola 63.802 1860 Assistenti delle cliniche 63.803 1860 Giovanni A. Intringila 63.804 1860 Euplio Reina 63.806 1860 Padre Luigi Ventura 63.807 1860 Andrea Aradas 63.808 1860 Prof. Domenico Ragona 63.813 1860 Sac.te Liborio Paparello 63.814 1860 Giovanni Pagliano 63.817 1860 Avv. Carmelo Gullotti 63.819 1860 Domenico Ragona 63.821 1860 Salvatore Fulgo 63.822 1860 Sac.te Salvatore Lentini 63.829 1860 Giuseppe Coppoler 63.833 1860 Dott. D. Giovanni Pagliano 63.836 1860 Giuseppe Marzani 63.839 1860 Giuseppe Lecaldano 63.840 1860 Sac.te Andrea De Gregorio 63.841 1860 Giovanni Bianco 63.843 1860 Angelo Iasia 63.844 1860 Antonino Cancemi 63.845 1860 Dott. Gaetano Canali 63.847 1860 Michelangelo Console 63.848 1860 Ignazio Tedesco 63.849 1860 Giuseppe Grano 63.851 1860 Antonino Longo Crispo 63.852 1860 Corrado Rubera 63.853 1860 Francesco Giti 63.854 1860 Prof. Domenico Ragona 63.857 1860 Padre Lettore Felice da Licata 63.858 1860 Antonino Di Marzo 63.859 1860 Mariano Pantaleo 63.860 1860 Francesco Calcara 63.864 1860 Sac.te Simone Bonfiglio 63.868 1860 Giuseppe Mistretta 63.870 1860 Raffaele Gebbia 63.873 1860 Donna Emmanuela Dixit dominus 63.874 1860 Padre Nazareno Sapienza 63.875 1860 Antonino Toscano 63.877 1860 I Professori del Liceo di Piazza 63.882 1860 Santi Marino 63.888 1860 Sac.te Giuseppe Vaccaro 63.889 1860 Placido De Luca 63.890 1860 Giovanni Antonio Intringito 63.891 1860 Canonico Giacomo Adragna 63.893 1860 Dott. Francesco Guccione La Masa 63.896 1860 Giuseppe Bonaccorsi 63.897 1860 Giuseppe Sequenza 63.898 1860 Dott. GiacomoVinciguerra 63.906 1860 Giuseppe Logiudice 63.910 1860 Michela Lombardo 63.911 1860 Angela Lo Cicero 63.912 1860 Angela Machì 63.914 1860 Alunni delle scuole di ponti e strade 63.920 1860 Vincenzo Pupa 63.921 1860 Avv. D. Alfio Pappalardo 63.922 1860 Canonico Paterniti 63.926 1860 Sac.te Lentini 63.927 1860 Diversi 63.928 1860 Giuseppe Pensabene 63.931 1860 Salvatore Maiorana 63.932 1860 Sac. Saverio Bianco 63.933 1860 Nunzio Cignani 63.935 1860 I precettori di Mineo 63.936 1860 Professori dell’Università di Messina 63.937 1860 Diversi 63.939 1860 Dott. Luigi Castellana 63.940 1860 Diversi 63.941 1860 Giuseppe Amato 63.942 1860 Tommaso Pennisi 63.944 1860 Sac.te Benedetto Tornabene 63.946 1860 Agostino Geraci 63.951 1860 Filippo De Luca 63.953 1860 Angela Parrino 63.954 1860 Antonina Lucchese 63.956 1860 Giuseppe Quagliata 63.958 1860 Prof. G. B. Gallo 63.959 1860 Francesco Massei 63.960 1860 Dott. D. Simone Bonfiglio 63.961 1860 Sac.te Salvatore Lentini 63.962 1860 Salvatore Padrenostro 63.963 1860 Antonino Ciambra 63.964 1860 Felice Genovesi 63.965 1860 Sac.te Domenico Rao 63.967 1860 Gaetano Loforte pittore 63.970 1860 Dorotea Marsala 63.973 1860 Cav. Antonio Costanzo 63.974 1860 Padre Michelangelo Leonardi 63.978 1860 Salvatore Reina 63.980 1860 Francesco Platania 63.981 1860 P. Alessandro da Sortino 63.982 1860 Napoleone Morzano 63.984 1860 Felice D’Angelo 63.985 1860 Gaetano Lo Forte pittore 63.986 1860 Giuseppe Palazzo 63.989 1860 Filippo De Luca 63.990 1860 Giuseppe Mistretta 63.991 1860 Alfonzo Montalbano 63.993 1860 Tommaso Continella 63.994 1860 Dott. Alfio Pappalardo 63.995 1860 Vincenzo Nalli 63.996 1860 Vincenzo Cinardi 63.998 1860 Angelo Giamberini 63.999 1860 Prof. Giovanni Ardizzone 63.1000 1860 Professori del Liceo di Siracusa 63.1000 1860 Margherita Gerardi 63.1000 1860 Avv. Orazio Riccioli 63.1000 1860 Sac.te Francesco Fazio Bua 63.1000 1860 Sac.te Rosario Invidiato 63.1000 1860 Onofrio Mazzamato 63.1000 1860 Giovanni Flauto 63.1000 1860 Dott. Filippo Delisi 63.1000 1860 Benedetto Crisafulli 63.1000 1860 Avv. Giuseppe Crescenti 63.1000 1860 Dott. Benedetto Guglielmini 63.1000 1860 Sac. Salvatore Lentini 63.1000 1860 Giacomo M. Libertini 63.1000 1860 Giovanni Spoto 63.1000 1860 Sac.te Gaetano Gullo 63.1000 1860 Antonino Gallegra Palmisano 63.1000 1860 Antonino Gallegra Palmisano 63.1000 1860 Sebastiano Blasco 63.1000 1860 Sac.te Sebastiano Marullo 64.1 1860 Gettoni d’intervento ai Regi Revisori 64.2 1860 Pel prof. Canonico D. Nicolò De Carlo

Busta 3113

Fascicolo Data Oggetto 69.1 1860 Per D. Agostino Attinà 69.2 1860 Per D. Giuseppe Anastasio Morfina 69.3 1860 Distribuzione sul fondo dei premi di incoraggiamento 69.4 1860 Sovvenzione a D. Antonino Prestana per maritare l’unica sua figlia 69.5 1860 Per Giuseppe Calì 69.7 1860 D. Giovanni Di Pietro 69.10 1860 Pel Cav. Felice Bisazza 69.11 1860 D. Giovanni Battista Nicastro 69.12 1860 Per D. Saro Cucinotta 69.13 1860 Sovvenzione al prof. Giovanni Bruno 69.14 1860 Per D. Gesualdo Montemagno 69.15 1860 Premio a concorso di medicina 69.16 1860 Pel Dott. D. Francesco Giangrasso 69.17 1860 Per D. Mario Vaccaro 69.18 1860 Per Michelangelo Corsello e Nunzio Li Causi 69.19 1860 Sovvenzione a Carlo Simoncini 69.20 1860 Per D. Domenico Longo 69.21 1860 Per D. Francesco Musumeci 69.22 1860 Per D. Carmelo Rossi Celesia 69.23 1860 Per D. Francesco Di Bartolo 69.24 1860 Pel pittore D. Giuseppe Di Giovanni 69.25 1860 Per D. Mario Zuccarelli Sergi 69.26 1860 Per Donna Anna Valguarnera vedova Ciprì 69.27 1860 Per D. Cesare Pecorella 69.28 1860 Per D. Vincenzo Mortillaro 69.29 1860 Per Vincenzo Cardinale 69.31 1860 Sovvenzione al direttore del Liceo Vittorino 69.31 1860 Per la sig.ra Maddalena Villanueva 69.32 1860 Per D. Giuseppe Failla 69.34 1860 Sovvenzione sul fondo dei premi ed incoraggiamenti 69.36 1860 Per Girolamo Majo 69.37 1860 Per Gioacchino Lo Presti 69.38 1860 Per D. Francesco Gaipa

Busta 3114

Fascicolo Data Oggetto 70.1 1860 Per la vedova Zummo Saveria 70.3 1860 Per la sig.ra Maria Antonia Di Lorenzo vedova del Dott. D. Socrate Polara 70.4 1860 Per gli eredi di Giovanni Di Blasi 70.5 1860 Per la vedova di Pietro Miceli 71.1 1860 Progetto dello stato discusso dell’Educandario Carolino pel triennio 1860-1862 71.2 1860 Progetto dello stato discusso dell’Università di Messina 71.3 1860 Progetto dello stato discusso del Liceo di Trapani 71.4 1860 Progetto dello stato discusso dell’Università di Catania 71.5 1860 Progetto dello stato discusso del Collegio del Buon Pastore 71.6 1860 Stati discussi delle Regie Scuole Normali del Ponticello

Busta 3115

Fascicolo Data Oggetto 1.1 1860 Per D. Giuseppe Ferdinando Franco 1.2 1860 Dizionario di voci e modi non proprii della lingua italiana pubblicato per cura dell’Ufficiale del Ministero sig. Giuseppe Perez 1.3 1860 Costruzione di un pubblico orologio in Sortino 1.5 1860 Richiesta d’incartamento del Grande Archivio 1.6 1860 Per Filippo Busacca 1.8 1860 Locale chiesto dall’Accademia Omiopatica 1.9 1860 Associazione all’opera “Il Pubblico e privato diritto ecclesiastico” 1.10 1860 Per l’artista D. Paolo Anito 1.11 1860 Almanacco 1855 1.13 1860 Atti del Giornale Officiale 1.14 1860 Sovrane rivoluzioni sugli atti del consiglio Provinciale di Noto 1.15 1860 Sovrane rivoluzioni sugli atti del Consiglio Provinciale di Catania 1.16 1860 Sovrane rivoluzioni sugli atti del Consiglio Provinciale di Messina 1.17 1860 Sovrane rivoluzioni sugli atti del Consiglio Provinciale di Caltanissetta 1.18 1860 Sovrane rivoluzioni sugli atti del Consiglio Provinciale di Girgenti 1.20 1860 Per la leggibilità delle firme dei pubblici funzionari 1.21 1860 Ordine sovrano perché nelle proposizioni riguardanti persone nobili si faccia menzione dei loro nomi e cognomi 1.23 1860 Per comunicarsi le disposizioni di massima alla G.C. dei Conti 1.24 1860 Domanda di Francesco Giglio 1.25 1860 Pei generi di scrittojo ad uso del Dipartimento dell’Interno 1.26 1860 Per D. Leonardo Donato 1.27 1860 Domanda del Zappulla 1.28 1860 Sul servizio dei piroscafi “l’elettrico” e “l’Archimede” 1.29 1860 Per l’opera intitolata : Viaggio nelle più incivili città d’Europa” 1.30 1860 Nomina del Principe di Fitalia Don Pietro Settimo a Gentiluomo di Camera 1.31 1860 Sovrane rivoluzione sugli atti del Consiglio provinciale di Trapani 1.32 1860 Per Francesco Paolo Madonia 1.33 1860 Per Francesco Triolo 1.34 1860 Per sgombrare le fabbriche rovinate dalle bombe 1.35 1860 Perché sian custoditi il tesoro e gli oggetti d’arte della cattedrale 1.36 1860 Pel corriere Vito Cracchiolo 1.37 1860 Pel corriere Salvatore Sparacino 1.38 1860 Soddisfo di spese fatte dal nominato Rosario Reale 1.39 1860 Per Salvatore Compagni 1.40 1860 Salvatore Giarraffa 1.41 1860 Per Pasquale Spallino: Rapporto del Comandante la Guardia Nazionale di Prizzi 1.42 1860 Sovvenzioni ai bisognosi di Girgenti 1.44 1860 Per Vincenzo Pagano 1.45 1860 Per un Tal Giuseppe Iarocades 1.46 1860 Per alcuni Pii Istituti 1.47 1860 Per le due messe quotidiana e festiva nella parrocchia del Forte Castellammare 1.48 1860 Sul conto dei signori Giuseppe Marano e Nicolò Barca 1.49 1860 Pei fondi destinati al soccorso dei danneggiati dal bombardamento. Dono del Municipio di Girgenti 1.53 1860 Per D. Vincenzo Ferlazzo e D. Giovanni Bentivegna 1.55 1860 Suppliche diverse 1.56 1860 Suppliche diverse 1.57 1860 Suppliche diverse 1.60 1860 Per Ferdinando Pitrè 1.61 1860 Suppliche diverse 1.62 1860 Per Antonino Palumberi 1.63 1860 Per Antonio Santoro 1.65 1860 Per Clementina Lo Bianco 1.66 1860 Per le orfane di Pietro Insirillo 1.68 1860 Per D. Domenico D’Angelo 1.69 1860 Per Agata D’Amico 1.71 1860 Restauri in un camerone del Collegio di Musica Buon Pastore 1.72 1860 Per Domenico Inserillo 1.73 1860 Per Salvatore Guarino 1.76 1860 Per una gratificazione in favore di talune donne che assistettero i feriti italiani 1.77 1860 Anticipo di D. 400 in favore della Deputazione delle Scuole Normali 1.78 1860 Sovvenzioni diverse 1.79 1860 Sul conto di Rosalia Camarrone 1.80 1860 Suppliche diverse 1.82 1860 Supplica di Giuseppa Moncada 1.83 1860 Per Donna Rosalia Palazzo 1.84 1860 Suppliche diverse 1.87 1860 Supplica di Frà Nicolò d’ Alcamo 1.89 1860 Supplica di Giovanni Infantino 1.91 1860 Suppliche diverse 1.92 1860 Per l’esonerazione del servizio della guardia nazionale di taluni impiegati dell’Ospedale Meretricio 1.93 1860 Prestito di onze 250 sulle spese di Sortino 1.97 1860 Per le sorelle Maria e Rosa Monti 1.98 1860 Supplica del Monastero del Cancelliere 1.99 1860 Suppliche diverse 1.101 1860 Suppliche di Antonino La Rosa e Benedetta Nicotra 1.102 1860 Per D. Giuseppe Mazzei

Busta 3116

Fascicolo Data Oggetto 1.106 1860 Sul conto di Francesco Vassallo e Giacomo Di Cristina 1.107 1860 Per la sig.ra Giuseppa Gangitano Invidiato 1.108 1860 Per gli impiegati dimissionari ed altri 1.109 1860 Per Giovanni Griffo 1.110 1860 Supplica di Elisabetta Puglisi 1.114 1860 Suppliche di Giuseppe Casabona e D. Giuseppe Gianformaggio 1.115 1860 Supplica di Salvatore Alaimo 1.117 1860 Per D. 157 che diconsi donati dal comune di Capizzi 1.118 1860 Destinazione di locale per l’Intendenza militare 1.120 1860 Per il patriottismo mostrato dalle dame di Santa Teresa 1.121 1860 Per Giuseppe Teramo 1.122 1860 Per gli orfani del carabiniere Gaetano Maggiore 1.123 1860 Per la campana della Chiesa del Soccorso 1.127 1860 Sanatoria accordata agli impiegati 1.131 1860 Per Domenico Cardinale 1.132 1860 Per Paolo Ferro 2.1 1860 Personale del Consiglio Generale degli Ospizi 2.2 1860 Provincia di Caltanissetta. Legato Caraffa. Ratizzo dovuto al Consiglio dal Convento dei Riformati di Mazzarino 2.3 1860 Provincia di Catania. Pei Consiglieri del Consiglio degli Ospizi 2.4 1860 Provincia di Messina. Per D. Giovanni Oliva e D. Giovanni Spataro 2.7 1860 Provincia di Palermo. Per Dott. Antonino Bonfiglio 2.9 1860 Ratizzo dovuto al Consiglio degli Ospizi dall’Ospizio Ventimiliano 2.10 1860 Crediti del Consiglio degli Ospizi 2.12 1860 Per D. Antonino Lo Porto 2.13 1860 Provincia di Noto. Acquisto di rendita sul Gran Libro 2.14 1860 Provincia di Trapani. Per D. Alberto Anguglino 2.15 1860 Per sig. G. B. Vollaro 2.17 1860 Provincia di Palermo. Assento sulle nuove Gabelle che il Consiglio degli Ospizi riscuote per ratizzi 2.18 1860 Provincia di Noto. Aumento di soldo ai Sopracamerari del Consiglio degli Ospizi 2.19 1860 Provincia di Girgenti. Ritenuta sui soldi degli impiegati del Consiglio degli Ospizi 2.20 1860 Provincia di Palermo. Rimunerazione agli impiegati del Consiglio degli Ospizi 2.21 1860 Provincia di Trapani. Gratificazione a taluni impiegati della Segreteria del Consiglio degli Ospizi 2.22 1860 Provincia di Caltanissetta. Per D. Michele Mazza 2.24 1860 Provincia di Girgenti. Sul conto di Pasquale Bonfiglio 2.25 1860 Provincia di Caltanissetta. Per D. Giuseppe Pulci Tomasino 2.26 1860 Provincia di Messina. Si dichiara dimissionario volontario l’alunno del Consiglio degli Ospizi D. Francesco Paolo Nicosia 2.30 1860 Sulla Presidenza nei Consigli degli Ospizi 2.31 1860 Provincia di Girgenti. Sulla esazione del ratizzo

Busta 3117

Fascicolo Data Oggetto 2.36 1860 Provincia di Noto. Informazioni sui componenti il Consiglio degli Ospizi e gli impiegati 2.36 1860 Provincia di Palermo. Pel sig. Gaetano Adorno Puma del Consiglio degli Ospizi 2.38 1860 Disposizioni al Banco perché le Opere di Beneficienza di Palermo facciano tutte le operazioni d’introito e di esito nelle rispettive… 2.39 1860 Deliberazione del Consiglio Civico di Corleone relativa al decreto del Dittatore che mantiene le attribuzioni del Consiglio degli Ospizi 2.42 1860 Provincia di Girgenti. Sul soldo degli impiegati della segreteria del Consiglio degli Ospizi 2.45 1860 Pei soldi dei razionali liquidatori presso il Consiglio degli Ospizi di Palermo 2.46 1860 Per il locale da destinarsi al Consiglio degli Ospizi di Palermo 2.47 1860 Per Luigi Amellio 2.48 1860 Per Donna Carmela Ferreri 2.49 1860 Per due portieri del Consiglio degli Ospizi di Catania 2.54 1860 Gratificazione agli alunni del Consiglio degli Ospizi di Messina 3.1 1860 Commissione di Beneficienza di Morreale 3.2 1860 Commissione di Beneficienza di Torretta 2.3 1860 Commissione di Beneficienza di Ganci 2.3 1860 Commissione di Beneficienza di Isnello 4.1 1860 Commissione di Beneficienza di Gioiosa 4.2 1860 Commissione di Beneficienza di Patti 4.3 1860 Commissione di Beneficienza di Castroreale 5.1 1860 Commissione di Beneficienza di Giarre 5.2 1860 Commissione di Beneficienza di Caltagirone 5.3 1860 Commissione di Beneficienza di Riposto 5.4 1860 Commissione di Beneficienza di Cerami 5.5 1860 Commissione di Beneficienza di Mineo 5.6 1860 Commissione di Beneficienza di S. Giovanni La Punta 5.8 1860 Personale dei deputati laici presso la Commissione Amm. Comunale di Catania 5.9 1860 Per Antonino La Rosa 5.10 1860 Per Antonino La Rosa 6.1 1860 Elezione dei componenti la Commissione di Beneficienza in Villafranca 7.1 1860 Provincia di Caltanissetta. Per D. Bartolomeo Bonanno 7.2 1860 Commissione di Beneficienza di Serradifalco 8.1 1860 Commissione di Beneficienza di Melilli 8.2 1860 Commissione di Beneficienza di Noto 8.3 1860 Provincia di Noto. Pel segretario contabile della Beneficienza di Giarratana 8.4 1860 Commissione di Beneficienza di Biscari 8.5 1860 Commissione di Beneficienza di Scicli 8.6 1860 Commissione di Beneficienza di Buccheri 8.7 1860 Commissione di Beneficienza di Ferla 8.8 1860 Commissione di Beneficienza di Vittoria 8.9 1860 Commissione di Beneficienza di Monterosso 8.10 1860 Commissione di Beneficienza di Buccheri 8.11 1860 Commissione di Beneficienza di Comiso 9.1 1860 Commissione di Beneficienza di S. Ninfa 9.2 1860 Commissione di Beneficienza di Castellammare 9.3 1860 Commissione di Beneficienza di Salaparuta 9.4 1860 Commissione di Beneficienza di Mazzara 9.5 1860 Commissione di Beneficienza di Salaparuta 9.6 1860 Commissione di Beneficienza di Vita 9.7 1860 Commissione di Beneficienza di Castelvetrano 9.8 1860 Commissione di Beneficienza di Alcamo 9.9 1860 Commissione di Beneficienza di Poggioreale 9.10 1860 Commissione di Beneficienza di Salaparuta 9.11 1860 Commissione di Beneficienza di S. Giuliano 9.12 1860 Commissione di Beneficienza di Gibellina 9.13 1860 Commissione di Beneficienza di Salemi 9.14 1860 Commissione di Beneficienza di Poggioreale 9.15 1860 Commissione di Beneficienza di Campobello 9.16 1860 Commissione di Beneficienza di Salemi 9.17 1860 Commissione di Beneficienza di Poggioreale

Busta 3118

Fascicolo Data Oggetto 10.1 1860 Provincia di Palermo. Per Donna Rosalia Galvano 10.2 1860 Riparo in una casa dell’Albergo dei Poveri 10.6 1860 Soggiogazioni dovute dall’eredità Merelli al Real Albergo dei Poveri 10.7 1860 Distacco di rendita sul Gran Libro in favore di Donna Teresa Lo Giudice 10.8 1860 Per Giuseppa Rumbolo 10.11 1860 Per aumentarsi lo assegno alle alimentiste dell’Albergo 10.13 1860 Per l’arrendamento delle terre Collemandrina in Collesano di proprietà dell’Albergo dei Poveri 10.14 1860 Per Nicasio Esposito da Caccamo 10.16 1860 Per l’Istituto delle sorelle della Carità in Tommaso Natale 10.18 1860 Per Maria Belfiore 10.19 1860 Per Donna Giuseppa Artale 10.20 1860 Per le sorelle Costantino 10.21 1860 Per la esazione dei ospiti dell’Albergo dei poveri di Castellammare 10.22 1860 Spese di liti nell’interesse dell’eredità Rossi 10.24 1860 Per Giuseppa La Rosa 10.25 1860 Per Rosa Prantera 10.26 1860 Trasferimento di rendita ai creditori soggiogatari della eredità Merelli 10.27 1860 Elezione dei Deputati dell’Albergo dei Poveri di Caccamo 10.28 1860 Provincia di Catania. Credito all’Albergo dei Poveri 10.29 1860 Per le sorelle Calomia 10.30 1860 Per la ragazza Anna Di Girolamo 10.31 1860 Per la reclusa monaca Bogo vedova Cajola 10.32 1860 Per l’orfana Lorenza Ventimiglia da Caccamo 10.33 1860 Gratificazione agli impiegati dell’Albergo dei Poveri di Palermo 10.34 1860 Domanda di Tommaso Gerardi 10.35 1860 Nomina del Cav. Vassallo Alessio a Deputato nell’Albergo dei Poveri di Palermo 10.37 1860 Per Donna Gaetana Formisano 10.38 1860 Per Santa Calabrese 10.39 1860 Per le orfane Narcia 10.40 1860 Per Santa Giacona 10.42 1860 Gratificazione di D. 60 all’appaltatore dei medicinali dell’Albergo dei Poveri di Palermo 10.44 1860 Debito di Salvatore Mondini 10.45 1860 Per Suor Maria Aloisia Rossi 10.46 Provincia di Catania. Nomina di Deputati dell’Albergo dei poveri 10.47 1860 Impiego di capitali dell’Albergo dei poveri 10.48 1860 Provincia di Palermo. Legati alle recluse dell’Albergo dei poveri 10.49 1860 Anticipi e dilazione di pagamento 10.50 1860 Documenti bisognevoli all’Albergo dei poveri

Busta 3119

Fascicolo Data Oggetto 10.51 1860 Per impinguamento dell’articolo – mantenimento delle recluse 10.52 1860 Impinguamento dell’articolo – mantenimento delle recluse 10.53 1860 Crediti del R. Albergo dei poveri 10.54 1860 Legati di maritaggio disposto dal principe di Palagonia 10.55 1860 Per la consegna di varie polizze 10.56 1860 Impinguamento del fondo del mantenimento delle recluse 10.57 1860 Per le operazioni di Banco 10.58 1860 Amministrazione di Giuseppa Bonafede 10.59 1860 Per gli orfani Anselmo 10.61 1860 Palmario al patrocinatore sig. Emmanuele Mancuso 10.62 1860 Per la Deputazione dell’Albergo 10.63 1860 Per la ragazza Giuseppa Giunta 10.64 1860 Per Maria Scibilia 10.67 1860 Per la vedova Francesca Guarnotta 10.68 1860 Per la demente Vincenza Furnari 10.69 1860 Crediti dell’Albergo dei poveri 10.71 1860 Per Rosa Colletti 10.72 1860 Per Calogero Cimino 10.74 1860 Per un’orfana 10.75 1860 Per Giuseppa Pagliaccio 10.76 1860 Per le recluse dell’Albergo dei poveri 10.77 1860 Per l’orfana Ignazia Cusimano 10.78 1860 Per Rosalia Battaglia 10.79 1860 Per Giuseppe D’Angelo 10.81 1860 Per Andrea Taibbi arrendatario di alcuni corpi urbani dell’Albergo dei Poveri 10.82 1860 Per Giovanna Noto 10.83 1860 Per Rosaria, Francesca e Giuseppa Catanese 10.84 1860 Per Ninfa Gallo 10.85 1860 Per Vincenza Rizzo 10.86 1860 Per Donna Elisa Deharan 10.87 1860 Per Angelina Boller 10.88 1860 Per Giuseppa D’Amore 10.89 1860 Riparazioni in alcuni locali dell’Albergo dei Poveri 10.91 1860 Canone alla chiesa dell’Albergo dei Poveri di Noto 10.93 1860 Opere urgenti eseguite in talune case dell’Albergo 10.94 1860 Per Giuseppe Coglitore 10.95 1860 Per Antonino Candela ed Nicolò Quaglini 10.96 1860 Per Giovanni Bonsignore 10.98 1860 Amministrazione dell’Albergo dei Poveri 10.99 1860 Per la figlia del veterano Antonino Santangelo 10.100 1860 Per la tassa del 2% cui vuolsi obbligare l’Albergo dei Poveri 10.102 1860 Supplica di Marianna Pirrone, Francesca Liparoti e Filippa Zummo 10.103 1860 Per le ragazze Scalia e Martinez 10.104 1860 Per le sorelle Vincenza e Provvidenza Stamilla 10.105 1860 Pel casermaggio bisognevole a 30 recluse 10.106 1860 Per le recluse dell’Albergo dei Poveri 10.107 1860 Per le recluse dell’Albergo dei Poveri 10.108 1860 Per la meretrice Giuseppa Fogazza 10.109 1860 Per due ragazze prostituite dalla madre 10.110 1860 Per Dott. Filippo Delisi 10.111 1860 Per Serafina Incannova 10.112 1860 Nomina del sig. Francesco Di Chiara a chirurgo ordinario dell’Albergo dei Poveri 10.113 1860 Per Vincenza Zangara 10.114 1860 Per i fratelli Corso 10.114 1860 Per varie recluse dell’Albergo dei Poveri 10.116 1860 Per Domenica Modica 10.117 1860 Per le oftalmiche da ammetterli nel deposito di Mendicità 10.118 1860 Per Giuseppa Majorana 10.118 1860 Pel sig. avv. F. Paolo Scoppa 10.119 1860 Per Felice Calabrese 10.122 1860 Pagamento al sig. Vincenzo Casapinta 10.123 1860 Per Giulia Mancuso 10.124 1860 Per la vedova Carolina Calabrese 10.125 1860 Per Pietra Baise 10.126 1860 Per Rosalia Longo 10.128 1860 Ristauri nella casa addetta all’ufficio di scrittura dell’Albergo 10.129 1860 Costruzione di ciottolato nell’Albergo 10.133 1860 Rimunerazione al sig. Costantino Riotta 10.134 1860 Per Giuseppa … 10.135 1860 Per la reclusa Francesca Naccari 10.136 1860 Pel sig. Carlo Stefano Bonanno 10.137 1860 Relazione di spese 10.137 1860 Per la reclusa Giuseppa Bruno 10.139 1860 Per Rosalia Renna ed Anna Mazziotta 10.139 1860 Per l’orfana Carolina Firpo 11.1 1860 Per Giovanna Bonanno 11.2 1860 Per la vedova Giovanna Saitta 11.3 1860 Per Girolama Anzelmo 11.4 1860 Per Luigi Scaduto 11.6 1860 Per Marco Antonio Fichera e Baldassare Nuccio 11.8 1860 Pel Cav. D. Giuseppe Palizzolo 11.9 1860 Poveri nel deposito di Mendicità 11.10 1860 Per la proietta Antonina di Carini 11.11 1860 Per Rosalia Di Leo 11.12 1860 Per Caterina Leone 11.13 1860 Per la proietta Ignazia di Termini 11.14 1860 Per talune recluse del deposito di Mendicità che devono rimandarsi in Patria 11.15 1860 Per Maria Garofalo 11.16 1860 Per Domenico Tumminia 11.17 1860 Per Carmelo Rao 11.18 1860 Per la reclusa Gaetana Lambrosa 11.19 1860 Per Pietro Santoro agnominato Pepè 11.20 1860 Per Nunzia Pollaci e Francesco Granà 11.21 1860 Per Francesco Torregrossa 11.22 1860 Per Domenico Calleggieri 11.23 1860 Per Giuseppe Conticelli 11.23 1860 Per Francesca Vetrano 11.24 1860 Per Teresa Caleco 11.26 1860 Opere nel deposito di Mendicità 11.27 1860 Per Giovanna Scalavino 11.28 1860 Per Marianna Santoro 11.29 1860 Per Giuseppa Incannistreri 11.30 1860 Per Teresa Parrinello 11.31 1860 Per Giuseppa Barberi ed Antonia Scrimenti 11.33 1860 Per Marianna Garofalo 11.34 1860 Per Maria Dolce 11.36 1860 Opere nel deposito di Mendicità di G. Valguarnera 11.37 1860 Ripari nel deposito di Mendicità di Palermo 11.38 1860 Per le orfane Stassi 11.39 1860 Pei sopravanzi dall’art. 65 del deposito di Mendicità 11.42 1860 Per Rosalia Brilante 11.43 1860 Per Provvidenza Mallo 11.44 1860 Depennazione di crediti inesigibili del deposito di Mendicità 11.45 1860 Acquisto di frumento 11.45 1860 Per Giuseppa Piazza 11.46 1860 Pel magazzino dei frumenti del deposito di Mendicità 11.47 1860 Per Antonia Pagano

Busta 3120

Fascicolo Data Oggetto 11.49 1860 Per Rosa Sampieri 11.51 1860 Impiegati del deposito di Mendicità 11.52 1860 Somme in madrefede 11.53 1860 Per Teresa Restivo e Orsola La China 11.54 1860 Per Antonio Scafidi 11.55 1860 Per Dott. Antonino Sanfilippo 11.59 1860 Soccorsi diversio 11.60 1860 Per Orsola Muratori 11.61 1860 Per Antonina Megna 11.63 1860 Per Antonina Capra 11.64 1860 Per Giorgia Quasagrano 11.65 1860 Per Giuseppe Cusenza 11.66 1860 Per Francesco Zito 11.67 1860 Per Maria Lo Vecchio 11.68 1860 Appalto di manutenzione nei locali del deposito di Mendicità 11.71 1860 Per Rosalia Lo Casto 11.71 1860 Per Dott. Ignazio Imperiale 11.73 1860 Per Salvatore D’Amico 11.76 1860 Per Concetta Calascibetta 11.78 1860 Appalto per le scarpe 11.79 1860 Pagamenti di somme dovute al deposito di Mendicità 11.80 1860 Il Dittatore generale Garibaldi scrive da Patti raccomandando gli stabilimenti d’indigenza 11.81 1860 Per l’orfana figlia di Alessandro Salemi 11.82 1860 Pagamento di palmario al patrocinatore Emmanuele Mancuso 11.83 1860 Per Pietro Cascino 11.84 1860 Per i cappellani 11.85 1860 Appalto della somministrazione di taluni generi di vitto ad uso del deposito di Mendicità 11.87 1860 Per la vedova Anna Favazza 11.89 1860 Per Giuseppa Botticè 11.90 1860 Per Antonino Rizzo 11.91 1860 Per Caterina Magrì 11.92 1860 Per le recluse che domandano di essere congedate 11.93 1860 Per la sorella di un certo Gioacchino Castagna 11.94 1860 Per gli impiegati 11.95 1860 Per Antonina Di Bella 11.96 1860 Per Maria Maratresa ed Anna Speciale 11.97 1860 Per talune recluse 11.99 1860 Esenzione di dazio su n. 100 mante di lana 11.101 1860 Per Nicolò Tripi 11.103 1860 Per Vincenzo Cordaro 11.104 1860 Per Filippa Floridia 11.106 1860 Per Brigida Civiletti 11.108 1860 Per Rosaria e Maria Randazzo 11.109 1860 Per Salvatore Vitellaro 11.110 1860 Per Giuseppa Lombardo 11.111 1860 Per Giuseppa e Francesco Paolo Venti 11.112 1860 Per D. Vito Arcidiacono 11.113 1860 Per utilizzare D.ti 84 di carta moneta del 1848 11.114 1860 Per Giuseppa Albano 11.116 1860 Per Giuseppe Aglio 11.118 1860 Per Anna Geraci 11.119 1860 Per Concetta Ingrassia 11.119 1860 Per Giuseppa Ingrassia 11.120 1860 Per Francesca Paola Capitti 11.121 1860 Per Stefano Leggio 11.123 1860 Per Santa Amato 11.123 1860 Per Angela Lo Verde 11.123 1860 Per le sorelle Rosalia e Francesca D’Alleo 11.124 1860 Per Ignazio Fasulona 11.125 1860 Per Rosa Lupo 11.126 1860 Per Anna Giordano 11.127 1860 Per le orfane Maria e Serafina Palumbo 11.128 1860 Per Nicolò Campanella 11.129 1860 Per Girolama De Carlo 11.130 1860 Per Carmelo La Rosa 11.131 1860 Per Giuseppa Torregrossa 11.132 1860 Per Ignazio Giardina 11.133 1860 Per Rosa Monterosso e Rosaria Di Lorenzo 11.134 1860 Per Benedetto Zini 11.135 1860 Per Marianna Pirrone, Francesca Liparoto, Filippa Zumbo 11.136 1860 Per Anna Giordano 11.137 1860 Per la vedova Maria Paternostro 11.140 1860 Per Rosalia Barretta 11.141 1860 Per Francesco Iacona 11.141 1860 Per Angela Zito 11.142 1860 Per Teresa Tumminello 11.145 1860 Per Concetta Almanzo 11.145 1860 Per Provvidenza Amato 11.146 1860 Per Rosaria Favata 11.147 1860 Per Giuseppa Mancuso 11.148 1860 Per Giuseppa Albano 11.150 1860 Per Andrea Martorana e Rosalia Finale 11.151 1860 Per Giuseppa Bruno 11.153 1860 Per Angela Cappuccio 11.154 1860 Per Rosalia Giammanco 11.155 1860 Per Giuseppe Calascibetta 11.156 1860 Per Vincenza Marullo 11.158 1860 Per Gaetano Licciardi 11.159 1860 Per Caterina Aruta 11.160 1860 Per Giuseppa Sorrentino 11.162 1860 Per Giuseppe Rosolino 11.163 1860 Per Giuseppa Mammelli 11.164 1860 Per Dott. Carlo Tonkovvits 11.165 1860 Per Vita Zerillo 11.166 1860 Per Ottavio Sacco 11.167 1860 Per Antonino Vaccaro 11.168 1860 Per la vedova Dorotea Marsala 11.169 1860 Per Angelo Cusimano 11.170 1860 Per Caterina Biancato 11.171 1860 Per Salvatore Montemaggiore 11.172 1860 Per Rosaria Moncada 11.174 1860 Impinguamento del fondo delle imprevedute 11.175 1860 Per Grazia Aiello 12.1 1860 Per Filippo Linares 12.2 1860 Ammissioni di alunni nell’Ospizio di Beneficienza

Busta 3121

Fascicolo Data Oggetto 12.3 1860 Mezze piazze franche nell’Ospizio di Beneficienza di Palermo 12.4 1860 Per Domenico Cangelosi 12.5 1860 Per i posti franchi negli Ospizi di Beneficienza 12.6 1860 Per gli alunni degli Ospizi di Beneficienza che sono atti al servizio militare 12.9 1860 Premiazione degli alunni dell’Ospizio di Beneficienza 12.10 1860 Opere eseguite nell’Ospizio di Beneficienza

Busta 3122

Fascicolo Data Oggetto 12.14 1860 Pel miglioramento morale degli alunni del R. Ospizio di Beneficienza 12.16 1860 Sul credito dell’Ospizio di Beneficienza verso le Comuni della Provincia 12.17 1860 Per gli appalti del pane, della pasta, della carne e dei legumi del R. Ospizio di Beneficienza 12.19 1860 Per Giovanni Ragusa 12.20 1860 Credito dell’Ospizio di Beneficienza verso il Comune di Sciacca 12.21 1860 Medicinali dell’Ospizio di Beneficienza 12.23 1860 Per D. Placido Pappalardo 12.24 1860 Per Gaetano Caronna 12.25 1860 Per Elisabetta Fanciullo 12.27 1860 Pel ragazzo Salvatore Provenzale 12.29 1860 Congedo a tre alunni dell’ospizio di Beneficienza 12.32 1860 Per D. Baldassare Lugano 12.33 1860 Per D. Carlo Giacherj 12.34 1860 Per l’alunno Corrado Capra 12.35 1860 Per D. Antonino Zummo 12.36 1860 Per Francesco Gerardi 12.37 1860 Opere nell’Ospizio di Beneficienza 12.38 1860 Per l’insegnamento artistico negli Ospizi di Beneficienza 12.39 1860 Movimenti del personale dell’Ospizio di Beneficienza 12.40 1860 Per Vincenzo Mistretta 12.41 1860 Per Gaspare Ferro 12.42 1860 Spesa per la benedizione della Chiesa dell’Ospizio di Beneficienza 12.43 1860 Domanda del Principe di Fitalia 12.44 1860 Per Donna Concetta Leuzi 12.46 1860 Condotta degli impiegati dell’Ospizio di Beneficienza e spesa pel trasporto dei viveri 12.47 1860 Per la morte del Maggiore ungarese sig. Tukris 12.48 1860 Per la Deputazione dell’Ospizio di Beneficienza 12.49 1860 Per le operazioni di banco 12.50 1860 Pel posto di comandante dell’Ospizio di Beneficienza 12.52 1860 Sulla rinunzia del Direttore di morale dell’Ospizio di Beneficienza 12.53 1860 Supplica di Vincenzo Fardella 12.54 1860 Si approva una relazione finale di… di ferro costruiti nell’Ospizio di Beneficienza 12.55 1860 Per D. Pietro Serio 12.56 1860 Per l’igiene dei ricoverati 12.57 1860 Per l’amministrazione dell’Ospizio 12.58 1860 Per Mariano Grimaldi 12.59 1860 Per Salvatore Alonge 12.62 1860 Per esentarsi dal peso della fondiaria l’Ospizio di Beneficienza 12.63 1860 Si dispone che nel giorno 23 agosto alle ore 5 ….precisa la banda musicale dell’Ospizio di Beneficienza si schieri in gran tenuta alla Cattedrale per associarsi al convoglio funebre in onore di Rosolino Pilo Gioeni uno dei martiri della indipendenza italiana 12.64 1860 Per una messa di requiem pei morti combattendo per la causa italiana 12.66 1860 Per Ignazio Vasta 12.68 1860 Per la pasta e il pane somministrati all’Ospizio di Beneficienza 12.69 1860 Per Baldassare Russo 12.70 1860 Per Onofrio Marramaldo 12.71 1860 Per Ciro Piazza 12.73 1860 Pei valori del 1848 posseduti dall’Ospizio di Beneficienza 12.74 1860 Per le figlie di Eleonora Di Maggio vedova Di Marzo 12.75 1860 Per Giovanni Terravecchia 12.80 1860 Per Natale Carrara 12.81 1860 Per un fanciullo orfano 13.1 1860 Per Domenico Filippello 13.2 1860 Appalto della carne per lo spedale meretricio 13.2 1860 Madrefede dell’Ospedale Civico 13.3 1860 Tentativi per lo rinvenimento dello zolfo nelle terre dell’Ospedale Civico 13.4 1860 Costruzione della Chiesa dentro l’Ospedale Civico 13.5 1860 Per la copia di una ministeriale 13.6 1860 Notizie statistiche dell’Ospedale Militare 13.7 1860 Credito dell’appaltatore Parisi per le opere eseguite nello abolito Spedale meretricio 13.8 1860 Per l’Ospedale di Piana dei Greci 13.10 1860 Opere nelle case dell’Ospedale Civico in via Butera

Busta 3123

Fascicolo Data Oggetto 13.11 1860 Appalto dei medicinali bisognevoli all’Ospedale meretricio 13.12 1860 Provincia di Messina. Appalto dei medicinali dell’Ospedale Civico 13.13 1860 Provincia di Noto. Per il contributo fondiario sul locale dell’Ospedale Militare di Agosta 13.14 1860 Provincia di Palermo. Per la rendita promiscua dello Spedale Civico e Conservatorio di S. Spirito 13.15 1860 Provincia di Noto. Ospedale di S. Giuliano in Ragusa 13.16 1860 Provincia di Trapani. Per gli amministratori dello Spedale di Gibellina 13.17 1860 Provincia di Messina. Per i pavimenti in due sale dell’Ospedale Civico 13.18 1860 Provincia di Palermo. Vitto delle meretrici dell’Ospedale 13.19 1860 Provincia di Catania. Riforme nell’Ospedale di Castiglione 13.20 1860 Provincia di Trapani. Opere dell’Ospedale di S. Antonio 13.21 1860 Provincia di Girgenti. Pel credito di Donna anna Alonge e contro l’Ospedale Civico 13.22 1860 Provincia di palermo. Vertenza tra l’Ospedale di Piana dei Greci e D. Spiridione Petta 13.23 1860 Credito dell’Ospedale meretricio contro il Comune 13.26 1860 Domanda del Dott. Bandà 13.27 1860 Canone dell’Ospedale Civico sopra talune case in via Toledo 13.29 1860 Pagamento di credito arretrati dell’Ospedale meretricio 13.30 1860 Provincia di Palermo. Somme arretrate dell’Ospedale Civico

Busta 3124

Fascicolo Data Oggetto 13.31 1860 Esiti dello Spedale meretricio 13.32 1860 Invio di carte 13.33 1860 Per la fondiaria dovuta dallo Spedale Civico 13.35 1860 Affrancazione di un canone dovuto all’Ospedale di S. Mauro di Catania 13.36 1860 Fondo per la manutenzione delle fabbriche dello Spedale Civico di Palermo 13.39 1860 Accomodi nell’Ospedale di Trapani 13.40 1860 Acquisto di taluni strumenti di chirurgia 13.41 1860 Per l’impiego di taluni valori del 1848 13.42 1860 Inconvenienti nell’Ospedale meretricio 13.43 1860 Ripari nell’Ospedale degli Onesti di Modica 13.44 1860 Pel mantenimento degli ammalati dell’Ospedale di Salemi 13.46 1860 Per la depennazione di alcune partite di credito di conto dell’Ospedale Civico di Palermo 13.47 1860 Inversione di fondi 13.48 1860 Pel portinaio dell’Ospedale meretricio 13.49 1860 Per Ferdinando Carrascorno 13.49 1860 Per l’assenza del Marchese Spedalotto Deputato dell’Ospedale Civico 13.50 1860 Vertenza tra il medico della Questura sig. Pietro Lo Iacono e il sig. Giuseppe Sanfilippo Deputato amministratore dell’Ospedale meretricio 13.51 1860 Pel credito dell’Ospedale Civico contro la Deputazione delle Nuove Gabelle 13.52 1860 Pagamenti di denari 70 all’appaltatore dei lavori eseguiti nel 1854 nell’Ospedale meretricio 13.53 1860 Per un credito della famiglia D’Anna 13.53 1860 Spesa per l’illuminazione dell’Ospedale meretricio nel giorno natalizio del Generale Dittatore 13.54 1860 Operazione di Madrefede dello Spedale Civico 13.55 1860 Fondo vitto degli infermi dell’Ospedale di Monforte 13.56 1860 Per i Deputati dello Spedale di Caccamo 13.59 1860 Opere nel Grande Ospedale S. Antonio di Trapani 13.59 1860 Opere nel Grande Ospedale S. Antonio di Trapani 13.64 1860 Stato discusso dell’Amministrazione dell’Ospedale meretricio 13.65 1860 Stato discusso dell’Ospedale di Messina 13.66 1860 Spese minute dello Spedale di Marsala 13.67 1860 Confezione di 15 paia di lenzuoli per l’Ospedale di Salemi 13.68 1860 Per gli infermi dell’Ospedale di Calatafimi 13.69 1860 Per l’Ospedale di Taormina 14.1 1860 Personale dell’Ospedale Civico di Palermo 14.2 1860 Supplica del Dott. D. Emmanuele Gentile 14.3 1860 Per cinque meretrici che si vogliono traslocare nel deposito di mendicità 14.4 1860 Nomina del 2 chirurgo dello Spedale di Santa Marta di Catania 14.5 1860 Destinazione provvisoria del sig. Sanfilippo a Deputato dello Spedale meretricio 14.6 1860 Provincia di Catania. Domanda del Dott. Giacomo Sinopoli 14.7 1860 Provincia di Palermo. Reclamo di D. Vincenzo Moncada avverso il Deputato Ecclesiastico dello Spedale di S. Caterina in Monreale 14.8 1860 Provincia di Catania. Elezione del medico pratico dello Spedale di S. Marco 14.9 1860 Movimento del personale dalle ammalate dello Spedale meretricio di Palermo 14.11 1860 Nomina del medico dello Spedale di Castiglione 14.12 1860 Provincia di Palermo. Per i secondi medici e medici maggiori dell’Ospedale Civico 14.13 1860 Provincia di Trapani. Movimenti degli Ospedali

Busta 3125

Fascicolo Data Oggetto 14.15 1860 Provincia di Catania. Aumento di soldo in favore del Cappellano dello Spedale di Castiglione 14.16 1860 Provincia di Palermo. Gratificazione al segretario dello Spedale meretricio 14.17 1860 Nomina dei signori Marco Antonio Fichera e Giuseppe Castiglia ad architetti soprannumeri dello Spedale meretricio 14.19 1860 Provincia di Catania. Aumento di soldo al medico dello Spedale di S. Giovanni in Giarre 14.20 1860 Provincia di Messina. Domanda di D. Antonino Coppolino Segretario dello Spedale delle Donne in Termini 14.22 1860 Provincia di Trapani. Nomina del Rettore dello Spedale di Alcamo 14.23 1860 Provincia di Catania. Aumento di soldo al medico dello Spedale di Bronte 14.24 1860 Provincia di Trapani. Nuovi amministratori dello Spedale di Mazzara 14.26 1860 Provincia di Catania. Nomina di medico nello Spedale di Castiglione 14.27 1860 Provincia di Trapani. Piazza franca nello Spedale di S. Antonio ad Antonina Nicolina 14.28 1860 Provincia di Catania. Per la pernottazione di un chirurgo nello Spedale di S. Marta 14.29 1860 Per l’infermiere dell’Ospedale di Nicosia 14.30 1860 Provincia di Catania. Pel Direttore dello Spedale di S. Marco 14.31 1860 Sulla domanda di D. Alfonzo Ragiana di Girgenti 14.32 1860 Provincia di Palermo. Elezione del sig. Dott. D. Gaetano La Loggia ad Ispettore Generale degli Spedali e degli Istituti Sanitari di Palermo 14.33 1860 Per l’Ospedale meretricio 14.36 1860 Stato dei feriti ricoverati all’Ospedale Civico 14.37 1860 Per D. Nunzio Filogamo 14.38 1860 Pel farmacista D. Giacomo Rugolo 14.39 1860 Personale dell’Ospedale meretricio 14.40 1860 Per la nomina del Detentore Contabile dello Spedale la Misericordia di Sciacca 14.41 1860 Pel Sacerdote Gaetano Galluzzo 14.46 1860 Per Benedetto Costantino 14.48 1860 Pel demente Vincenzo Chiaramonte 14.50 1860 Aumento di soldo ai facchini dello Spedale Civico di Palermo 14.51 1860 Per Dott. Giuseppe Genovesi Negrelli 14.52 1860 Per gli impiegati dello Spedale Civico di Palermo 14.54 1860 Per i pensionisti a carico dello Spedale Civico di Palermo 14.55 1860 Per Francesco Brancato 14.58 1860 Supplica di Luigi Tranchina 14.59 1860 Piazza franca alla…. Giuseppa Marrone 15.2 1860 Provincia di Palermo. Debito del Reclusorio Brunaccini 15.3 1860 Per Donna Antonia Cusmano 15.4 1860 Reclusorio di S. Caterina di Siena 15.6 1860 Domanda di Donna Maria Gairardi 15.7 1860 Per le sorelle Errichetta e Chiara Conti 15.8 1860 Per Donna Clementina Lo Bianco 15.9 1860 Per Donna Caterina Meschi e Maria Abate 15.10 1860 Per Maria Giannettino 15.12 1860 Per Donna Vincenza Fungo 15.13 1860 Per Giuseppa Pejron 15.15 1860 Per un Deputato del Reclusorio di Filippone 15.15 1860 Pensione a favore di Anna Di Blasi 15.16 1860 Per l’Istituto del SS. Cuore di Gesù e Maria 15.17 1860 Per Donna Rosalia Porselli 15.19 1860 Per Michela Salvato 15.20 1860 Per Rosa Licciardelli 15.21 1860 Per Donna Provvidenza D’Andrea 15.22 1860 Domanda dei Deputati del Reclusorio di Filippone 15.23 1860 Per Rosalia Perricone 15.24 1860 Per Dott. Giuseppe Demma 15.25 1860 Enfiteusi di due case del Reclusorio di S. Pietro 15.26 1860 Per Anna Daleo

Busta 3126

Fascicolo Data Oggetto 15.27 1860 Provincia di Palermo. Pei beni del Collegio di Maria di Mezzojuso 15.28 1860 Per la vedova Fogazza Giuseppa 15.29 1860 Domanda di Antonina Civiletti 15.30 1860 Per Donna Petronilla Milana 15.31 1860 Nomina di Deputato del Reclusorio di Brunaccini 15.32 1860 Per le orfane Intravaja 15.35 1860 Collegio di Maria di Termini 15.36 1860 Per le monache e le orfane recluse della Badia del Monte 15.37 1860 Per la vedova Giuseppa Coglitore 15.38 1860 Intorno alla cessione che dai Consigli degli Ospizi deve farsi ai vescovi dei beni destinati ad opere di culto divino 15.39 1860 Per Donna Caterina Ferruggia 15.41 1860 Per esentarsi il Reclusorio delle Croci ed altri stabilimenti dal pagamento del 2% 15.42 1860 Spesa di denari 34.40 occorsa per la custodia del Reclusorio di S. Pietro 15.43 1860 Esenzione dalla tassa del 2% pel Ritiro degli Zingari 15.44 1860 Per la campana del Reclusorio di S. Caterina da Siena 15.45 1860 Per Giuseppe Morfino 15.46 1860 Pel Deputato del Reclusorio di S. Maria in Partinico 15.47 1860 Domanda di Maria e Cristina Pocoroba 15.48 1860 Sul conto delle sorelle Caterina e Luisa Lanza 15.49 1860 Per Concetta Mantegna 15.52 1860 Per le sorelle Teresa e Carolina Antonino 15.55 1860 Per la indennità domandata dal cassiere del Reclusorio delle Croci in Palermo 15.56 1860 Per Rosalia Marino 16.2 1860 Provincia di Messina. Per un Conservatorio di Donne in Lipari 16.3 1860 Provincia di Palermo. Per il collocamento delle figlie maturali del R. sergente di artiglieria Conti Santa e Teresa Tricamo 17.4 1860 Provincia di Catania. Sulla riunione dell’Orfanotrofio di Caltagirone col Reclusorio delle Vergini nella Casa di S. Luigi 17.1 1860 Regolamento per le proiette settenarie Unito al 17.4 17.2 1860 Domanda dei Deputati del Reclusorio di Maria SS.ma del Lume 17.3 1860 Nomina di Deputati dell’Orfanotrofio di Nicosia 29.15 1857 Sull’assegno al M. dei Telai Unito al 17.4 del 1859-60 17.2 1854 Provincia di Catania. Domanda dei Canonici di Caltagirone per la restituzione del locale ad uso degli esercizi spirituali Unito al 17.4 del 1854-60 17.1 1854 Per la riunione degli stabilimenti di donne in Caltagirone 17.5 1854 Per uno stagnone nel Conservatorio Delle Vergini in Aci Catena 17.6 1854 Projette settenarie 17.7 1860 Per talune ree pentite in Caltagirone 17.8 1860 Domanda di Francesco Confalone 17.10 1860 Nomina di Deputati del Conservatorio di projetti 17.11 1860 Nomina del chirurgo sostituto del Conservatorio delle Vergini di Acireale 17.12 1860 Provincia di Catania. Domanda di Giuseppa Nicosia 17.13 1860 Pel Reclusorio delle Salesiane sotto titolo della Purità in Catania

Busta 3127

Fascicolo Data Oggetto 18.1 1860 Provincia di Girgenti. Per uno stabilimento che si vuole erigere in Aragona dal Sac. Montuoro Michele 19.1 1860 Provincia di Caltanissetta. Per concedersi l’uso di una Chiesa al Ritiro delle Donzelle in Piazza 19.3 1860 Opere nel ritiro di S. Giovanni Battista di Rodi in Piazza 19.4 1860 Mutuo fatto dal Comune all’Orfanotrofio di Terranova 20 1860 Provincia di Noto. Ammissione di una donzella nel conservatorio di Ragusa (la ragazza Emmanuela Scribano) 20.1 1860 Provincia di Noto. Piazza franca nel Refugio a Maria Montagna 20.3 1860 Piazza franca nel Reclusorio di Modica a Giulia Giardina 20.4 1860 Il sig. Felice Notar Salvo eletto a Deputato della Casa del Refugio di Noto 20.5 1860 Piazza franca ad un’orfanella nel Reclusorio di Ragusa 21.1 1860 Provincia di Trapani. Per le figlie della Carità in Calatafimi – Orfanotrofio stabile di Calatafimi 21.1 1860 Domanda di Donna Maria Concetta Bertolini 21.2 1860 Conservatorio di S. Cristina in Marsala 21.4 1860 Collegio di Maria di Castellamare e Casa dei Crociferi e del Noviziato di Palermo. Canone 21.5 1860 Conservatorio di Santa Cristina in Marsala. Eccesso di spese per acquisto d’olio 21.6 1860 Reclusorio dell’Angelo Custode e dell’Orfanotrofio di Alcamo 21.7 1860 Cancellazione di una partita dovuta all’Orfanotrofio di Alcamo 21.8 1860 Piazze franche nel Reclusorio di Partanna 21.9 1860 Piazze franche nel Reclusorio di Partanna 21.10 1860 Nuovi Amministratori nell’Orfanotrofio di S. Ninfa 21.11 1860 Amministratori di S. Rocco in Monte S. Giuliano 21.12 1860 Piazza franca a Maria Rodolico e ad altre nell’Orfanotrofio di Trapani 21.13 1860 Ammissione di quattro donzelle nell’Orfanotrofio di Partanna 21.15 1860 Conferma degli Amministratori del Reclusorio delle Riparate in Partanna (D. Calogero Ingoglia e D. Pietro Licata) 21.17 1860 Sul diritto di nomina dei Medici dei Conservatori 21.18 1860 Per un breve pontificio nell’interesse dell’Orfanotrofio di Trapani 21.19 1860 Competenze tra il Consiglio d’Ospizio ed il Vescovo di Trapani per le ammessioni nei Conservatori 21.21 1860 Per il versamento in Banco di Palermo di Denari 148.65 nel Gran Libro per conto dell’Orfanotrofio Stabile in Calatafimi 21.22 1860 Nomina del Deputato Ecclesiastico del Conservatorio del Bambino in Marsala 21.23 1860 Nomina del Deputato Ecclesiastico del Reclusorio dello Spirito Santo in Marsala 21.24 1860 Nomina del Deputato Ecclesiastico del Conservatorio della Bambina in Marsala 21.25 1860 Piazza franca a Caterina Coppola nell’Orfanotrofio di Calatafimi 21.26 1860 Nomina del Canonico D. Giuseppe Provenzano a Deputato Ecclesiastico del Conservatorio dell’Angelo Custode in Alcamo 21.27 1860 Nomina del Sac.te D. Filippo Zinbello a Deputato Ecclesiastico del Conservatorio di Blundo in Calatafimi 21.28 1860 Nomina del Canonico D. Antonino Montana a Deputato Ecclesiastico presso il Conservatorio delle Orfane in Alcamo 21.29 1860 Conferma del Sac.te D. Pietro Barbera a Deputato Ecclesiastico dell’Orfanotrofio di S. Ninfa 21.30 1860 Giuseppe Saccaro e D. Biagio Gallo amministratori dell’Orfanotrofio Blundo in Calatafimi 21.32 1860 Piazza franca nell’Orfanotrofio di Trapani alle orfane Antonina Cosentino e Concetta Mancuso in sostituzione di Caterina Gianquinto ed Angela Adamo 21.33 1860 Elezione del sac.te Stellino Giuseppe a Deputato Ecclesiastico del Reclusorio dell’Angelo Custode di Alcamo 21.35 1860 Riparazioni nell’Orfanotrofio di Trapani 21.36 1860 Riparazioni nell’Orfanotrofio di Trapani 21.37 1860 Elezione del Canonico D. Mario Alagna a Deputato Amministratore del Reclusorio della Sagra Famiglia in Marsala 22.1 1860 Pel demente Giuseppe Mattaliano 22.1 1860 Pel demente D. Francesco D’Alessandro 22.2 1860 Pel demente Cav. D. Giovanni Pao 22.4 1860 Pel demente Giovanni Di Blasi 22.6 1860 Pel demente Raffaele Greco 22.7 1860 Pel demente D. Francesco Gentile 22.9 1860 Pel demente Costantino Urso 22.10 1860 Pel demente Giuseppe Billone 22.11 1860 Pel demente Giuseppe Migliaro 22.12 1860 Evasione del nominato Giuseppe Badalamenti dalla R. Casa dei Matti e sospensione dei camerieri Antonino Viola e Giuseppe Giarraffa 22.13 1860 Pel demente Giovanni Scontrino 22.15 1860 Pel servizio dei pratici nella R. Casa dei Matti di Palermo 22.18 1860 Nomina del Dott. Michele Miraglia a medico pratico nella R. Casa dei Matti di Palermo 22.19 1860 Pel demente Michele Colicchia 22.20 1860 Si autorizza un custode nella R. Casa dei Matti di Palermo 22.21 1860 Remunerazione al Dott. D. Andrea Bellitti 22.23 1859-1860 Pel posto di Archivario e di Cassiere nella R. Casa dei Matti di Palermo 22.24 1858-1860 Per Cristina Migliarina, demente 22.26 1859-1860 Pel demente D. Alberto Russo 22.27 1860 Pel demente Luigi Borino

Busta 3128

Fascicolo Data Oggetto 22.28 1860 Per la maniaca Caterina Trumbaturi 22.29 1860 Per la demente Giuseppa Faggio 22.30 1860 Per la demente Giuseppa Prinsivalli 22.31 1860 Per la demente Orazia Sciuto 22.34 1860 Pel demente svizzero Domenico Klansler 22.35 1860 Per la demente Donna Giovanna Torrente 22.36 1860 Pel demente Giuseppe Valentino 22.37 1860 Pel demente Santi Catalano 22.38 1860 Per l’appaltatore del vitto della R. casa dei Matti 22.39 1860 Provvidenza perché la Casa dei Matti venga rivalsa di quanto è creditrice 22.40 1857-1860 Gratificazione a D. Vito Scandurra aiutante del Contabile nella R. Casa dei Matti 22.41 1860 Per provvedersi di farina e semola la R. Casa dei Matti 22.42 1860 Rapporti annuali dell’Amministrazione di assistenza pubblica di Parigi 22.43 1860 Per la maniaca Donna Prospera Gulì Martelli 22.44 1859-1860 Debito della Sign.ra Marchesa Spedalotto verso la Casa dei Matti 22.45 1860 Pel demente Giuseppe Gerardi 22.46 1860 Per la demente Rosa Fernandez 22.47 1860 Per la demente Donna Carolina Martorana 22.50 1860 Per Salvatore Miraglia 22.52 1860-1861 Acquisto di paglia per la R. Casa dei Matti 22.53 1860 Giornale ufficiale alla R. Casa dei Matti 22.54 1860 Condizioni finanziarie della R. Casa dei Matti 22.56 1860 Indennità dovuta al Direttore della Casa dei Matti 22.57 1860 Per la demente Giulia Montuoro 22.58 1860 Per la pensione del demente Gusuita Padre Calogero 22.60 1857-1860 Pel Sacerdote D. Luigi Girgenti 22.61 1859-1860 Per D. Giuseppe Plazza 22.62 1860 Per il pagamento di alcune somme cedute alla Casa dei Matti 22.63 1860 Per Antonino Viola 22.64 1855-1861 Per la recezione dei dementi nella R. Casa dei Matti 22.66 1860 Gratificazione agl’impiegati della Casa dei Matti 22.67 1860 Pel demente Francesco Lo Monte 22.69 1860 Pel demente Ignazio Calandrino 22.70 1860 Pel demente Biagio Mulè 22.71 1860 Per la demente Pillegra Somma 22.72 1860 Per la demente guarita Carolina Scibilia 22.74 1860 Per la carica di Sopraintendente della Casa dei Matti a D. Giuseppe Ciprì 22.76 1860 Pel demente Francesco Diana da Militello 22.78 1860 Pel demente Gennaro Laurito caporale di fanteria 22.81 1860 Per esentarsi dal servizio della Guardia Nazionale i camerieri di custodia della Casa dei Matti 22.83 1860 Pel demente Diego Orlando 22.85 1857-1860 Nomina di D. Giovanni Sortino a patrocinatore sostituto, invece di D. Luigi Sampolo, nella Casa dei Matti 22.87 1860 Pel demente Salvatore Piraino 22.89 1860 Per la demente Ninfa Blandino 22.90 1860 Pel demente Salvatore Caccamo 22.91 1860 Per la demente Rosalia Scavotto 22.93 1860 Pel demente Salvatore Pantano 22.94 1860 Copia a stampa della tariffa per conteggio in lire e centesimi 22.94 1860 Pel demente Vincenzo Caruso 22.95 1860 Per la demente Rosalia Somma in Crispi 22.97 1860 Pel demente Giovanni Madonnini da Mantova 22.97 1860 Pel demente Alberti Martelli del Corpo Carabinieri Reali 22.98 1860 Per la demente Emmanuela Albanese 22.99 1860 Per i dementi Giovanni Anca e Giuseppe Sabò 22.102 1860 Per il demente Giuseppe Sabò 23.2 1860 Pagamento di legati di maritaggio a favore delle proietti del Conservatorio di S. Spirito 23.3 1860 Per Marta Modica proietta 23.4 1860 Cauzione del Cassiere del Conservatorio di S. Spirito 23.5 1860 Visita delle recluse del Conservatorio di S. Spirito a quella dell’Albergo dei Poveri 23.6 1860 Per la fondiaria sopra i corpi non produttivi di rendita del Conservatorio di S. Spirito 23.7 1860 Pel mantenimento delle recluse nel Conservatorio di S. Spirito 23.8 1860 Supplica di D. Ignazio Abbate a D’Ippolito patrocinatore del Conservatorio di S. Spirito 23.9 1860 Per l’ammissione nel Conservatorio di S. Spirito di una fanciulla di anni tre 23.10 1860 Statistica dei bambini esposti 23.14 1860 Per lo assegnamento goduto da talune proiette fuori lo stabilimento

Busta 3129

Fascicolo Data Oggetto 23.14 1860 Ammissione di una bambina nel Conservatorio di S. Spirito 23.15 1860 Per lo rinvenimento di una ragazza 23.16 1860 Viaggio delle recluse di S. Spirito a Maria SS.ma Immacolata 23.22 1860 Nomina di Soprintendente e deputati del Conservatorio di S. Spirito Allegati i fascicoli 23.30 e 23.33 del 1859 – riguardanti la domanda del barone Curti per essere esonerato dalla carica di soprintendente 23.23 1860 Per le somme che si riscuotono dalla Tesoreria Generale 23.24 1860 Gratificazione agli impiegati del Conservatorio di S. Spirito 23.26 1860 Per somme a riscuotersi dal Conservatorio di S. Spirito 23.27 1860 Pel proietto sordomuto Giovanni Parco 23.28 1860 Supplica di Giuseppa Anello 23.29 1860 Per la giornaliera somministrazione del pane e della pasta alle proiette del Conservatorio di S. Spirito 23.31 1860 Pagamenti al Conservatorio di S. Spirito 23.32 1860 Legato di maritaggio della proietta Tommasa Villasmundo 23.33 1860 Supplica Rosalia Campobello per il fanciullo Nicolò Monforte 23.35 1859-1860 Abbellimento dei prospetti degli edifici della Catena e del Conservatorio di S. Spirito 23.36 1859-1860 Elenco degli impiegati del Conservatorio di S. Spirito 23.39 1859-1860 Inversione di fondi nel bilancio del Conservatorio di S. Spirito 23.40 1859-1860 Impiego di d. 180 di carta moneta rimasta nel 1849 23.41 1859-1860 Per l’uniforme delle proiette di S. Spirito 23.42 1859-1860 Anticipo al sig. Salvatore Perricone Capo contabile del Conservatorio di S. Spirito 23.43 1859-1860 Per adornarsi il prospetto del Conservatorio di S. Spirito per la venuta del Re 23.44 1860 Inpinguimento fondi del Conservatorio di di S. Spirito 23.45 1860 Per la bambina abbandonata figlia del nominato Ignazio Giamporcaro 23.46 1860 Per Francesca Meschi 23.47 1860 Per Filippa Floridia 24.2 1860 Per Antonina Gua.. 24.3 1860 Per Giuseppa Marino 24.3 1860 Per il chierico Domenico Li Calsi 24.3 1860 Per la signora Giuseppa Valguarnera 24.5 1860 Per i legati dell’eredità De Nino Allegato il fascicolo 27.15 del 1856-1857, riguardante la elezione del fidecommissario dell’eredità di Bartolomeo De Nino 24.7 1860 Domanda di Giuseppa Faggiani 24.8 1860 Domanda di Donna Provvidenza Onorato

24.11 1860 Domanda di D. Antonino Giacalone perla distribuzione del legato di De Simone 24.13 1858-1859 Supplica di Nicola D. Asolia 24.13 1860 Per Donna Maria Carmela Rodriquez 24.14 1860 Legato Graffagnini in Nicosia 24.15 1860 Domanda di Donna Maria Sortino 24.16 1860 Per Donna Marianna Leonardis 24.17 1860 Per Donna Maria Militello Castagna 24.18 1860 Legato di Malandrino 24.19 1860 Per soddisfarsi taluni legati sorteggiati nel 1842 in Mineo 24.21 1860 Domanda di Donna Gaetana Maravigna 24.22 1860 Supplica di Antonio Madonia e di D. Giuseppe Spinelli 24.23 1858-1860 Domanda dei Confrati della Confraternita di S. Bartolomeo di Scicli 24.24 1860 Domanda di Donna Margherita Gerardi 24.25 1860 Per Donna Raffaela Frangipane e Bonanno 24.26 1860 Legato a Giuseppa Morsellino 24.27 1860 Legato Pittalà di Bronte 24.28 1860 Per Donna Caterina Benincasa 24.32 1860 Conferimento di legato a favore di Francesca Marino 24.35 1860 Pel reimpiego dei d. 120 appartenenti alla Cappella del Rosario 24.36 1860 Istanza di Giulia Rilliet vedova Engel 24.37 1860 Per il legato Corrado e Manzone 24.42 1860 Per un legato chiesto da due recluse dell’Orfanotrofio di Alcamo 24.46 1860 Per le somme da versarsi dal Monte di Pietà 24.55 1860 Per le due orfane Margherita Birriolo ed Antonina Aglia 24.56 1860 Per quattro legati conferiti dalla Deputazione del Monte di Pietà di Palermo 24.57 1860 Legati dell’Arciconfraternita della SS.ma Annunziata a Porta S. Giorgio 24.58 1860 Legato chiesto da Anna Manzo 24.61 1860 Domanda dei fratelli Gaspare ed Epoifanio Cammicia 24.63 1860 Domanda di restituizione di onze 62.16.5.3 24.64 1860 Supplica della signora Rosa Cutelli

Busta 3130

Fascicolo Data Oggetto 25.1 1860 Atto di permuta tra la Redenzione dei Cattivi e D. Giuseppe Mantegna Allegato il fasc. 68-18 col titolo: “Transazione tra la Redenzione dei Cattivi e D. Giuseppe Mantegna” 25.3 1860 Gratificazione all’agente S. D’Angelo

26.1 1860 Congedo al Comandante dell’Ospizio di Beneficienza di Catania 26.2 1860 Congedo a D. Giovanni Licata Sotto Direttore dell’Ospizio di Beneficienza di Catania 26.3 1858-1860 Congedo a D. Domenico Macaluso 26.4 1858-1860 Congedo al Sig. Caminiti Csapo del 1 Ufficio 27.1 1858-1860 Conferma di un Rettore dell’Opera di Navarro 27.3 1858-1860 Congrega di S. Antonio dei Barbieri 27.4 1858-1860 Esecuzione di sentenza in tre mesi 27.5 1858-1860 Conferma dei gestori della Congrega del SS. Crocifisso dei peccatori ossia del venerdì 27.6 1858-1860 Per i gestori della Congrega degli Agonizzanti e Compagnia del SS.mo Sacramento in Monreale 27.7 1858-1860 Conferma dei gestori della Congrega di S. Maria dell’Istria dei Cocchieri 27.9 1860 Copia di Ministeriale per la causa tra D. Leonardo Drago e l’Unione dei musici di Palermo 27.10 1860 Per la Congrega del SS. Sangue di Cristo in Termini 27.11 1860 Per i Rettori della Congrega di S. Nicolò Lo Gurgo 27.12 1860 Dilazione al massaro dell’Unione di S. Matteo Camillo Pagano 27.13 1860 Conferma del 1……della Compafnia dello Spirito Santo 27.15 1860 Per il Cappellano della Congrega del Soccorso 27.16 1860 Pel Contabile della Congrega S. Elena e Costantino in Corleone 27.17 1860 Conferma dei gestori della Compagnia del SS. Salvatore dei Tartari 27.19 1860 Ricorso a carico di Don Gaetano Cocilovo Allegato il fasc. n. 27.10 del 1858-1859 intitolato: Pel “Segretario Contabile della Confraternita della Misericordia in Termini” 27.20 1860 Per l’Opera del SS. Viatico di Morreale 27.21 1860 Per D. Giacomo Focardi 27.22 1860 Conferma dei Gestori della Congrega di S. Rosalia allo Stazzone 27.23 1860 Questioni di precedenza tra la Confraternita di Maria SS. del Carmine con quella del Rosario in Giuliana 27.24 1860 Elezione di Superiori della Congrega dei Miseremini in Misilmeri 27.25 1860 Conferma dei Gestori della Congrega di Maria SS.ma 27.26 1860 Conferma dei Gestori della Compagnia del Rosario 27.27 1860 Pendenza tra il Collegio di S. Rocco e la Confraternita dello stesso nome 27.28 1860 Depennazione di Confrate dal ruolo della Congrega dell’Angelo Custode 27.29 1860 Conferma dei Gestori della Congrega della Mercè al Capo 27.30 1860 Congrega di Maria SS.ma della Provvidenza 27.31 1860 Modifica dei Capitoli della Congrega di Gesù e Maria 27.32 1860 Compagnia di S. Orsola in Termini Allegati i fascicoli 27.1 e 27.4 intitolati rispettivamente: “Per il Cappellano della Chiesa di S. Orsola in Termini”; “Per la Confraternita della Morte in Sant’Orsola di Termini” 27.33 1860 Domanda dei Confrati di S. Giuliano per la privativa delle sedie mortuarie

Busta 3131

Fascicolo Data Oggetto 27.35 1860 Domanda della Superiora della Congrega delle Dame 27.36 1860 Domanda del Sacerdote La Commara 27.37 1860 Conferma dei Superiori della Congrega detta Sagra Lega 27.39 1860 Compagnia del SS. Sagramento in Corleone 27.42 1860 Pel Cappellano della Compagnia di S. Francesco in S. Lorenzo 27.43 1860 Per l’Amministrazione della Compagnia di S. Orsola 27.45 1860 Pagamento da farsi dal Comune alla Confraternita di S. Maria di Loreto 27.46 1860 Conferma dei Gestori alla Congrega di S. Maria Maddalena 27.47 1860 Acquisto di rendita sul G. Libro a favore della Congregazione del Sabato a Casa Professa 27.48 1860 Lite tra i PP. Mercedari Scalzi e la Congrega della Bara di N. S. 27.49 1860 Per D. Salvatore Gambino 27.50 1860 Amministrazione dell’unione di S. Matteo 27.51 1860 Conferma dei Gestori della Compagnia di S. Stefano Protomartire 27.53 1860 Pel Delegato dell’Unione di S. Matteo 27.54 1860 Sulla domanda del pagamento del soldo che godeva nell’Amministrazione di Pier Lorenzo Busacca D. Salvatore Dettaro nel tempo che fu in disponibilità Allegati i fascicoli 27.117 e 27.35 27.55 1860 Per fornirsi di lastre la Chiesa di S. Francesco di Paola 27.56 1860 Ripari urgenti nella Congrega di S. Francesco di Paola 27.57 1860 Monte di Pietà in Morreale 27.58 1860 Retribuzione a Pietro Rubino, custode del Camposanto S. Spirito, e all’altro custode Antonino Lazzara Allegato il fascicolo 27.2, intitolato: “Sorveglianza del Consiglio degli Ospizi sul Camposanto di S. Spirito” 27.59 1860 Per le opere urgenti nelle Congreghe riunite del Sagramento e SS. Triade 27.61 1860 Unione dei Miseremini in S. Matteo. Informazioni su taluni impiegati 27.62 1860 Cappellano della Chiesa e Compagnia di S. Elena e Costantino di Corleone, e cappellano della parrocchia di S. Pietro del detto Comune 27.66 1860 Nomina del Cav. Giuseppe Russo Bonavia a Deputato Amministratore della Congregazione dell’Angelo Custode 27.67 1860 Riparazioni nelle fabbriche della Congrega della SS. Annunziata 27.69 1860 Riparazioni nella Chiesa di S. Eulalia 27.71 1860 Pel Cassiere della Congrega di S.Orsola in Termini 27.74 1860 Pel Deputato dell’Unione dei Musici. Congrega dell’Unione dei Musici, elezione di Gestori Allegato il fascicolo 27.6 27.75 1860 Sentenza a favore del Convento di S. Anna 27.76 1860 Sentenza relativa all’Opera di Navarro a favore di D. Salvatore Mantero 27.77 1860 Sentenza relativa alla Confraternita e Chiesa di S. Giovanni Battista e Giacomo 27.78 1860 Legato a favore dei cucinieri poveri. Sentenza per la causa tra Leonardo Drago e l’Unione dei Musici di Palermo 27.80 1860 Capitoli della Congrega di Maria SS.ma Addolorata dei tipografi 27.81 1860 Riparazioni nelle case della Cappella del SS. Rosario in S. Domenico 27.82 1860 Per i guasti sofferti dalle case dell’eredità Allegra 27.83 1860 Sentenza nella causa tra D. Pietro Torree Dott. D. Michele Fulco contro la Confraternita e Chiesa di S. Maria di tutte le Grazie 27.85 1860 Debito di Camillo Pagano verso l’Unione dei Miseremini 27.86 1860 Pel Deputato di S. M. dell’Itria al Giardinazzo 27.87 1860 Elezione del Deputato della Confraternita di S. Crispino e Crispiniano 27.89 1860 Opera di S. Giorgio dei Genovesi 27.90 1860 Opera delli Negri a Morreale 27.94 1860 Per il servizio della Guardia Nazionale 27.94 1860 Rimunerazione al Sig. Antonino Drago Nella filza 3131 si trova il fascicolo 27.10 degli anni 1856-1857-1858-1859 relativo all’Unione dei Miseremini di S. Matteo di Palermo 28.1 1860 Confraternita di S. Cosimo e Damiano di Messina 28.3 1860 Supplica del Marchese di Cassibile, D. Gaetano Loffredo, qual Governatore della Arciconfraternita di Nostra Signora della Purificazione in Messina, per l’acquisto dell’abbandonata Chiesa di S. Giacomo, con la dispenza delle formalità di legge

28.4 1860 Compensi dovuti ai proprietari delle case distrutte nel piano di Terranova di Messina 28.5 1860 Chiesa dei Catalani in Messina

Busta 3132

Fascicolo Data Oggetto 29.1 1860 Catania – Arciconfraternita del SS. Sagramento in Caltagirone 29.2 1860 Catania - Sull’indole della Fidecommissaria Garagozzo in Regalbuto 29.8 1860 Motivi pei quali l’Opera di Garagozzo debba rimanere sotto la sorveglianza del Consiglio Allegato il fascicolo 29.13 29.3 1860 Catania – Chiesa del SS. Sagramento in Aci S. Antonio 29.4 1860 Catania – Arciconfraternita dei Bianchi di Paternò 29.5 1860 Istituzione di una Congrega nella Chiesa di Maria SS.ma del Ponte in Caltagirone 29.7 1860 Confraternita del Crocifisso in Aci Catena 30.2 1860 Girgenti – Congrega del Purgatorio di Sciacca 30.3 1860 Compagnia dello Spedale di S. Rocco in Naro 31.1 1860 Caltanissetta – Confratria dell’Itria in Barrafranca 31.3 1860 Confratria del Carmelo 31.4 1860 Confratria di S. Domenico 31.5 1860 Confratria di S. Giovanni 31.6 1860 Congrega del Sangue di Cristo in Pietraperzia 31.7 1860 Congrega di S. Paolino 31.9 1860 Chiesa di S. Giuseppe 31.10 1860 Confraternita di S. Giovanni Battista in Mussomeli – Domanda di D. Salvatore Messina per ottenere un casaleno in enfiteusi 31.11 1860 Confratria del Sangue di Cristo in Pietraperzia 31.12 1860 Confratria di S. Giovanni Battista in Terranova 31.13 1860 Compagnia dei Bianchi di Caltanissetta. Conflitto di attribuzioni 31.14 1860 Compagnia dei Bianchi di Caltanissetta. Conflitto di attribuzioni 31.15 1860 Arciconfraternita del Purgatorio in Castrogiovanni 32.1 1860 Noto – Vertenza tra la Collegiata e la Confraternita della SS.ma Annunziata di Spaccaforno 32.2 1860 Noto – Chiesa di S. Cristoforo di Modica 32.3 1860 Noto – Congrega del SS.mo Sagramento della Sciabica in Ragusa 32.4 1860 Noto – Chiesa di S. Giacomo Apostolo in Ragusa 32.5 1860 Noto – Cappella del SS.mo Sacramento di Modica 32.6 1860 Noto – Cappella del SS.mo Sacramento in S. Giovanni di Modica 32.7 1860 Noto – Confraternita di S. Isidoro Martire in Ragusa Il fascicolo 32.8 si è trovato dopo ed è intitolato: “Arredi sacri nella Madrice Chiesa di Biscari” 32.9 1860 Supplica del Preposito Signor Paolo Spataro da Scicli che chiede di essere eletto Cappellano della disciolta Confraternita dei Bianchi di Scicli 33.1 1860 Trapani – Congrega del Monte di Pietà di Alcamo 33.2 1860 Trapani – Chiesa del Carmine di Alcamo 33.3 1860 Congrega del Mela in Alcamo 33.4 1860 Congrega di S. Onofrio in Alcamo 33.5 1860 Confraternita dell’Annunziata in Alcamo 33.6 1860 Congrega del Sagramento in Castelvetrano 33.7 1860 Compagnia di S. Michele di Campobello. Credito della vedova Patti 33.8 1860 Trapani – Compagnia del Rosario di Alcamo 33.9 1860 Congrega della Penitenza di Mazara 33.10 1860 Congrega dei Miracoli di S. Oliva in Alcamo 33.11 1860 Compagnia del Rosario di Trapani 33.12 1860 Congrega del Purgatorio in Alcamo 33.13 1860 Trapani – Congrega di S. Oliva in Alcamo. Cancellazione di una partita di credito 33.14 1860 Trapani – Congrega di S. Oliva in Alcamo. Cancellazione di una partita di credito 33.15 1860 Confraternita di S. oliva in Alcamo – Eredità Lazio. 33.16 1860 Confraternita del SS.mo Sagramento in Partanna. Cancellazione di dette partite inesigibili 33.17 1860 Confraternita di S.Oliva in Alcamo. Cancellazione partita dovuta da Gaetano Spina 33.18 1860 Confraternita di S.Oliva in Alcamo. Cancellazione partita dovuta da Incandela 33.19 1860 Confraternita di S.Oliva in Alcamo. Cancellazione partita dovuta dal Sac.te Di Blasi 33.20 1860 Confraternita di S. oliva in Alcamo. Cancellazione partita dovuta dagli eredi Dia 33.21 1860 Confraternita di S. Oliva in Alcamo. Cancellazione partita dovuta da Notar Gagliano 33.22 1860 Confraternita di S. Oliva in Alcamo. Cancellazione partita dovuta da Antonino Barone 33.23 1860 Confraternita di S. Oliva in Alcamo. Cancellazione partita dovuta da Dott. Simone La Ruina 33.24 1860 Confratria del Sagramento in Calatafimi. Costruzione di un altare di marmo 33.25 1860 Confraternita di S. Oliva in Alcamo. Cancellazione partita dovuta dagli eredi Russotti 33.25 1860 Compagnia del car mine in Trapani. Cancellazione della rendita dovuta dalla Chiesa di S. Anna in Monte San Giuliano 33.26 1860 Confraternita di S.Oliva in Alcamo. Cancellazione partita dovuta da Vincenzo Lombardo 33.26 1860 Chiesa dell’Addolorata in Monte San Giuliano. Altare 33.27 1860 Confraternita del SS.mo Salvatore in Marsala 33.27 1860 Confraternita di S. Oiiva in Alcamo. Cancellazione arretri dovuti da Ignazio Battaglia 33.28 1860 Confraternita di S. Oliva in Alcamo. Depennazione partita dovuta dagli eredi Massaro 33.28 1860 Confraternita di S. Giovanni Battista in Marsala 33.29 1860 Confraternita di S. Oliva in Alcamo. Depennazione partita dovuta da Vito Dia 33.30 1860 Confraternita della Catena in Marsala. Nomina di Amministratori 33.31 1860 Confraternita di S. Oliva in Alcamo. Cancellazione partita dovuta dagli eredi Virgilio 33.32 1860 Opera del Rosario di Favognana 33.33 1860 Confraternita del Sagramento in Mazara. Credito verso la Commenda di S. Maria delle Giummare in Palermo 33.34 1860 Chiesa del Purgatorio in Pantelleria. Credito Giuseppe Toscano 33.35 1860 Congrega della Panificazione in Calatafimi. Breve Pontificio 33.36 1860 Trapani – Trasferimento della Compagnia di S. Giuseppe nella Chiesa degli Espulsi Gesuiti 33.37 1860 Reclusorio di S. Cristina in Trapani 33.38 1860 Reclusorio del …. In Marsala 33.39 1860 Congrega degli Angioli in Monte S. Giuliano

Busta 3133

Fascicolo Data Oggetto 34.1 1860 Stabilimento del fu Andrea Navarro 34.2 1860 Pei beni di Paolino Ganci di Petralia Sottana 34.3 1860 Per la rendita sul Gran Libro di Napoli che possiede la eredità Di Giovanni 34.4 1860 Domanda del Barone D. Alfio Ciminnita 34.8 1860 Per D. Giuseppe Dara . Opera Pia Busacca 34.9 1860 Eredità di Palagonia. Domanda di D. Ignazio Militello 34.16 1860 Eredità di Palagonia. Gabella di un mulino dell’eredità Palagonia 34.17 1860 Eredità Vanni. Credito verso la Comune di Palermo Allegato il fascicolo 27.78 del 1855-1856 34.18 1860 Eredità Palagonia. Remunnerazione a D. Giuseppe Pagano 34.20 1860 Istituzione di un asilo infantile in Corleone e di un Albergo dei Poveri a Bisacquino Allegati il fascicolo 10.57 del 1855 e il fascicolo 34.57 del 1858 34.21 1860 Eredità Tommaso Santoro 34.22 1860 Per gli orfani Bertucci da Ustica 34.23 1860 Pia Opera Regis in Napoli 34.24 1860 Opera della Propagazione della Fede. Lascito Giuseppe Coniglio 34.25 1860 Per taluni impiegati della Commessione dei crediti arretrati 34.29 1860 Eredità Di Carlo 34.31 1860 Eredità S. Rosalia 34.32 1860 Ospizio Ventomiliano 34.33 1860 Eredità S. Rosalia. Gratificazione al Segretario 34.34 1860 Fidecommissaria Caterina Francica e Scammacca 34.35 1860 Eredità Manzo 34.35 1860 Eredità Manzo 34.36 1860 Eredità Naselli. Credito del sacerdote Di Lorenzo 34.37 1860 Eredità Palagonia 34.38 1860 Legati amministrati dal Convento di S. Domenico 34.39 1860 Per la divisione dei dritti promiscui tra l’eredità Palagonia e la Comune di S. Fratello 34.40 1860 Rescritto 18 maggio 1857 per l’amministrazione dei beni destinati ad opera di culto divino 34.41 1860 Eredità Busacca. Per D. Salvatore Gambino 34.42 1860 Eredità Palagonia. Credito avverso le opere di cantori di Cassaro e Sortino Allegato il fascicolo 32.16 del 1853 34.43 1860 Collegio dei Notari: Opere 34.44 1860 Eredità Palagonia. Opere necessarie …. Di fabbrica 34.45 1860 Eredità Palagonia. Opere nel palazzo in Pindemonte 34.46 1860 Fidecommissaria Citarella in Castelbuono

Busta 3134

Fascicolo Data Oggetto 35.1 1860 Classificazione delle Opere Pie laicali ed ecclesiastiche della Provincia di Messina Al fascicolo sono uniti i fascicoli 34.35, 34.9, 34.58 35.2 1860 Reclamo degli Amministratori dei Corpi Morali di Milazzo 35.4 1860 Messina. …. Ai detenuti nelle opere di beneficienza 35.5 1860 Eredità Collereale in Messina 35.8 1857-1860 Reale Ospizio di Beneficienza di Messina 35.9 1860 Cappella del SS. Sagramento in Mistretta 35.11 1859-1860 Per l’affranczione di canone dovuto dal Civico Ospedale di Messina all’Opera dewlla Maramma 35.13 1860 Stabilimento dei poveri in Messina 35.14 1860 Chiesa dei RR. Preti in Messina 35.15 1860 Ricorso del Sac.te Spataro per i benefici di Mazzullo in Mandanice 35.16 1860 Cappella di S. Francesco Saverio in Messina 35.17 1857-1860 Conciliazione tra la Deputazione delle scuole di Milazzo ed il Monastero di Basicò in Messina 35.18 1860 Fidecommissaria Collereale in Messina 35.19 1860 Fidecommissaria Collereale in Messina 35.20 1860 Nomina del Consigliere Provinciale Sig. D. Francesco Saia a componente la Commissione dei beni ecclesiastici e laicali di Messina 35.21 1860 Pagamento di alcune somme al Principe di S. Cataldo da parte dell’Opera Pia di Belbruno in Pettineo 35.26 1860 Stabilimento del fu Principe di Collereale. Manutenzione delle fabbriche 35.26 1860 Ospizio del Principe Collereale in Messina. Riparazioni 34.47 1860 Ospizio Ventimiliano di Palermo 34.48 1860 Per la formazione dei quadri delle rendite di stato certo dei luoghi più laicali Allegato il fascicolo 34.2 34.49 1860 Eredità Palagonia. Opere negli acquedotti in Piedimonte Allegato il fascicolo del 1859 34.52 1860 Operazioni di madrefede 34.55 1860 Eredità Raffaello Vanni 34.58 1860 Albergo dei Poveri. Elenco impiegati 34.59 1860 Per la Fidecommissaria della 2’ opera istituita dal fu Monsignor D. Paolo Di Giovanni 34.61 1860 Opera Pia Lorenzo Busacca. Locazioni corpi urbani Allegato il fascicolo 34.48 34.62 1860 Eredità Palagonia. Operazioni di Banco 34.65 1860 Eredità Palagonia. Danni alla proprietà di Piedimonte 34.66 1860 Eredità Busacca. Domande diverse Allegati i fascicoli 27.44, 27.8 34.67 1860 Eredità Busacca. Per il Patrocinatore D. Carmelo Lombardo Guaetta 34.68 1860 Per la eredità del fondo Carretta di proprietà dell’Oratorio Olivella della Eredità Pallavicino Allegato il fascicolo 34.4 34.71 1860 Eredità Francica e Scammacca 34.72 1860 Eredità Busacca. Per un assegno al 3’ Battaglione della Milizia Nazionale 34.73 1860 Oratorio di S. Filippo Neri 34.74 1860 Fidecommissaria Putia 34.75 1860 Eredità Cottone in Caccamo 34.76 1860 Eredità Busacca. Vendita certificati di rendita 34.77 1860 Ospizio Ventimiliano 34.78 1860 Eredità Vanni. Pel Dott. Giovanni Abate 34.80 1860 Eredità Busacca. Elenco impiegati 34.81 1860 Eredità Busacca. Per il rimpiazzo dell’avv. Luciano Longo nel posto del defunto Giuseppe Frangipane 34.81 1860 Eredità Busacca. Spese giudiziarie. Per il D. Ferdinando Albeggiani 34.84 1860 Per gli estratti d’iscrizione sul Gran Libro propri degli stabilimenti di Beneficienza 34.86 1860 Ospizio Ventimiliano. Pei ragazzi Luigi ed Emanuele Sartorio 34.88 1860 Per Carmela Fazello. Supplica della madre 34.89 1860 Istanza Gaetana Costa vedova Fazello perché i suoi due figli venissero ricoverati in qualche stabilimento di beneficienza 34.90 1860 Supplica Teresa Balsamo da Carini 34.91 1860 Eredità Giacomo Trovato. Nomina di Fidecommissari 34.92 1860 Opera di Maria SS.ma del Balzo di Bisacquino 34.94 1860 Istanza della vedova Donna Elisabetta Gioja 34.97 1860 Istituto Ventimiliano. Supplica Ninfa La Rosa 34.99 1860 Supplica Giovanna La Rocca 34.101 1860 Monte di Pietà di Morreale

Busta 3135

Fascicolo Data Oggetto 36.1 1860 Catania. Pei beni della Cappellania dell’Agonia in Randazzo 36.2 1860 Catania. Eredità Micuccio 36.3 1860 Catania. Chiesa di S. Sebastiano di Acireale 36.4 1860 Catania. Legato Cardonetto di Paternò 36.5 1860 Reclusorio delle proiette di Acireale 36.6 1860 Confraternita del Crocifisso di Acicatena 36.7 1860 Eredità Balsamo di Aci Reale 36.8 1860 Eredità Boscopiano di Caltagirone 36.9 1860 Domanda del Duca di Cumia 36.10 1860 Eredità Bicocca. Catania 36.12 1860 Opere Pie in S. Cristofaro 36.13 1860 Stabilimento S. luigi in Calatagirone 36.14 1860 Cattedrale Chiesa di Catania. Domanda di D. Domenico Riccioli e Tedeschi 36.15 1860 Eredità Mirone in Aci Reale 36.16 1860 Opera dei Proietti di Caltagirone 36.17 1860 Commissione di stralcio delle opere di beneficienza di Catania 36.18 1860 Eredità Miritello di Nicosia 36.19 1860 Confraternita della Penitenza in Viagrande 36.20 1860 Stabilimento di S. Luigi in Caltagirone 36.21 1860 Orfanotrofio di Acireale 36.22 1860 Gratificazione al Cancelliere della Commissione Straordinaria pei conti arretrati di Catania Allegato il fascicolo 29.2 36.23 1860 Ospedaletto di S. Venera in Acireale 36.25 1860 Eredità di Pietro Pipè di Troina 36.26 1860 Confraternita dell’Immacolata Concezione di Troina 36.27 1860 Cappellania di Agatino Sfilio di S. Giovanni La Punta 36.28 1860 Pel cantore Dott. Domenico Piccioli Bagnara e il Canonico Don Carmelo Chiarenza. Catania 36.30 1860 Reclusorio delle proiette di Aci Reale 36.31 1860 Per la fondazione di una Comunia o Collegiata in Aci Reale 36.32 1860 Cappella di S. Antonio Abate in Misterbianco 36.33 1860 Eredità Coltraro in Catania 36.34 1860 Supplica di Don Giuseppe Trecarichi da Capizzi 36.35 1860 Confraternita di S. Giuseppe in Aci Reale 36.36 1860 Spedale di Santa Marta di Aci Reale. Impiego di capitale – reclamo 36.37 1860 Chiesa di S. Sebastiano di Aci Reale. Impiego somme 36.38 1860 Confraternita di S. Sebastiano di Aci Reale 36.39 1860 Eredità Sfilio di Aci Reale 36.40 1860 Opera del SS.mo Sagramento . Catania 36.41 1860 Ospedale di S. Marco. Catania 36.42 1860 Arciconfraternita di S. Orsola in Catania 36.43 1860 Eredità Alessandro Rizzo di Caltagirone 36.44 1860 Comulazione del posto di cassiere. Catania 36.45 1860 Opere Pie di Lucio Amore in Vizzini 36.46 1860 Chiesa di S. sebastiano in Acireale. Impiego capitale proprio 36.47 1860 Capitali delle Opere Pie che devono impiegarsi sul Gran Libro 36.48 1860 Eredità Rizzo di Caltagirone 36.49 1860 Conservatorio delle Proiette in Acireale 36.50 1860 Arciconfraternita del SS.mo Sacramento di S. Pietro in Acireale 36.51 1860 Eredità Bicocca di Catania 36.52 1860 Carico di ratizzi alle Opere Pie 36.53 1860 Eredità Gravina in Caltagirone 36.54 1860 Congrega di S. Maria dell’Ogninella in Catania 36.60 1860 Collegio Santonocito in Acireale 36.61 1860 Per i fatti di Randazzo. Taglia imposta dal generale Biscio, in onze 1260, al Comune di Randazzo da pagarsi in ore 24. Prelevamento della detta somma dalla cassa dell’Opera De Quatris 36.62 1860 Eredità Di Martino in Caltagirone 36.63 1860 Opere La Russa di Licodia 37.1 1860 Girgenti. Pel ragazzo Giuseppe Cinnirella 37.4 1860 Girgenti.Cappella di Maria SS.ma Annunziata in Grotte Contiene i fascicoli 37.1 del 1859 e 34.2 37.5 1860 Girgenti. Eredità Signorino in Racalmuto 37.6 1860 Girgenti. Per la Biblioteca nel Convento di S. Francesco in Naro 37.7 1860 Girgenti. Opera Abruzzo in Sambuca 37.9 1860 Girgenti. Istituti di beneficienza fondati da Monsignor Gioeni in Girgenti

Busta 3136

Fascicolo Data Oggetto 38.1 1857-1860 Caltanissetta. Ospizio delle Proiette di Settenarie Contiene il fascicolo 12.96 dell’anno 1855 38.3 1860 Caltanissetta. Chiesa della Catena in Piazza 38.4 1858-1860 Caltanissetta. Commissione incaricata della distinzione delle Opere Ecclesiastiche e Laicali. Domanda di D. Antonino Geraci e Michele Falduzza Contiene il fascicolo 34.9 relativo alla Provincia di Palermo 38.6 1858-1860 Caltanissetta. Orfanotrofio di Piazza. Atto coattivo alla Principessa Paternò in Napoli 38.8 1860 Caltanissetta. Orfanotrofio di Piazza. 38.10 1860 Caltanissetta. Opera del Circolo di Caltanissetta 39.1 1860 Noto. Opera di Scatà in Palazzolo 39.2 1860 Noto. Opere di carità di Cassaro 39.3 1860 Noto. Supplica di Pasquale Tarantotto 39.4 1860 Noto. Congrega in Solarino 39.5 1860 Noto. Opera Salafia in Melilli 39.6 1860 Noto. Legato di maritaggio di sortino in Ferla. Acquisto rendita 39.7 1860 Noto. Opere di beneficienza in Noto. Quadri di debitori di rendite 39.10 1860 Noto. Per le cauzioni dei cassieri delle Opere di Beneficienza 39.11 1860 Noto. Per le cauzioni dei cassieri delle Opere di Beneficienza 39.12 1860 Noto. Supplica della Superiora delle sorelle di Carità di Modica 39.13 1860 Noto. Fidecommissaria di Sortino 39.14 1860 Noto. Eremo di Maria SS.ma delle Grazie in Spaccaforno 39.15 1860 Noto. Casa del refugio in Noto 39.16 1860 Noto. Opera di S. Biagio in Biscari 40.1 1860 Trapani. Supplica di Padre D. Alberto Palizzolo, Teatino,circa il beneficio di S. Giuliano 40.2 1860 Trapani. Conti decisi 40.3 1860 Trapani. Eredità Cosentino di Partanna. Canone dovuto dai coniugi Puleo e Scimonelli 40.4 1860 Trapani. Cancellazione di partite inesigibili 40.5 1860 Trapani. Cancellazione di una soggiogazione inesigibile 40.6 1860 Trapani. Cancellazione di una partita di credito 40.7 1860 Trapani. Cancellazione di una partita dovuta da Longo all’eredità Lazio in Alcamo 40.8 1860 Trapani. Cancellazione di partita dovuta da Tamburello all’eredità Luzio in Alcamo 40.9 1860 Trapani. Cancellazione di partita dovuta da Giuseppe Ferrara all’eredità Stabile in Alcamo 40.11 1860 Trapani. Depennazione di partita dovuta all’eredità Lazio in Calatafimi 40.12 1860 Trapani. Cancellazione di una partita di credito dovuta dagli eredi La Rotunda all’eredità Lazio in Alcamo 40.13 1860 Trapani. Cancellazione di arretri dovuti da Angelo Lione all’eredità Lazio in Alcamo 40.14 1860 Trapani. Eredità Ditta in Partanna 40.15 1860 Trapani. Diritti di perizia spettanti a D. Gaspare Di Giovanni 40.16 1860 Trapani. Accomodi in una casa della eredità Oliveri in Mazara 40.19 1860 Trapani. Supplica di Giovanni Anselmo da Calatafimi 40.22 1860 Trapani. Canoni dovuti dall’ex Collegio Gesuitico di Salemi 40.23 1860 Trapani. Domanda di Vito Bertuglia 40.24 1860 Trapani. Eredità Giardina in S. Ninfa 40.25 1860 Trapani. Elezione dei componenti la Commissione di Beneficienza di Trapani