Tesi Vecchio Ordinamento in STORIA DELLA MUSICA
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Facoltà di Lettere e Filosofia Tesi Vecchio Ordinamento in STORIA DELLA MUSICA LAUREANDO TITOLO RELATOR CORRELATO COLLOCAZIO E RE NE ASCARIDI, Felice Romani L. Ronga Muscetta T. ASC Silvana BOCALE, Il “S. Alessio” di L. Ronga T. BOC Francesca Stefano Landi BRAGANTINI, La poesia latina di E. Paratore M. Costanzo T. BRA Renzo Giovanni Pascoli BRUSA, Bice Il problema T. Moretti- T. BRU teoretico della Costanzi musica di A. Schopenhauer CARERI, Enrico Le tecniche vocali F. D’Amico F. Luisi T. CAR del canto italiano d’arte tra XVI e XVII secolo CIABATTONI, La musica R. T. CIA Sonia contemporanea per Meloncelli flauto traverso … CLAVORA’ Luca Marenzio: la T. CLA BRAULIN, musica sacra Giovanni COMPAGNINI Note sull’idea L. Ronga T. COM MAREPOSCHI, romantica della Carolina musica CUPELLA, Paola La commedia L. Ronga T. CUP balletto nell’interpretazione musicale e letteraria di Moliere e Lulli DENTICE DI Hector Berlioz L. Ronga T. DEN ACCADIA, critico musicale Federico FACCENDA, La Passione di P. R. Meloncelli T. FAC Francesca Gian Francesco Petrobelli Malipiero FIORELLI, Il rinascimento L. Ronga T. FIO Wanda della monodia a Roma ed Emilio de’ Cavalieri FLORES DI Berlioz e l’Europa L. Ronga T. FLO ARCAIS, M. romantica Antonietta GENTILI, Anna Le sonate di Muzio T. GEN Maria Clementi LADI, Elvira Note su alcuni L. Ronga T. LAD teorici del melodramma nella prima metà del ‘700 MAZZUCCA, Bartòk e la musica T. MAZ Giuseppe popolare PAINVAIN, Aspetti compositivi R. T. PAI Barbara della musica da Meloncelli camera di Gabriel Fauré PANNELLA, Le canzoni francesi L. Ronga T. PAN Liliana e italiane dei codici n. 95 e n. 96 della Bibl. Com. e dell’Acc. Etrusca di Cortona e del Codice parigino Bibliothèque nationale – Nouvelles acquisitions françaises n. 1817 SACCHETTI, Lineamenti L. Ronga T. SAC Gabriella dell’arte clavicembalistica di François Couperin SANTAGATA, Contributo allo L. Ronga T. SAN Maria studio dell’opera drammatica di Alessandro Stradella SERPA, Francesco L’opera di L. Ronga T. SER Giacomo Puccini SOTTILE, Angela Contributi allo L. Ronga T. SOT studio del melodramma italiano della fine del Seicento TACCONI, Scipione Cerreto e P. A. Lamfranchi T. TAC Massimo il contrappunto Petrobelli improvvisato TANI, Tonino Ernst Theodor P. Chiarini A. Lanfranchi T. TAN Amadeus Hoffmann : scritti musicali TRELEANI, Zita Francesco Cavalli L. Ronga T. TRE VITALI, A. Maria Strutture della voce P. A. Lanfranchi T. VIT e strutture del testo Petrobelli in Luigi Dallapiccola ZAZO, M. Sophia Padre Luigi R. T. ZAZ Antonio Sabbatini Meloncelli ed il suo tempo ZIINO, Agostino Problemi di critica A. L. Ronga T. ZII del testo musicale Roncaglia nella tradizione trobadorica CUSMAI Note sulla poesia e L. Ronga T 1936 CUS DONATI, Emilia sulla musica dei principali madrigalisti del Cinquecento REGGIANI, Giovan Battista L. Ronga T. 1937-38 REG Eleonora Doni e le origini del melodramma CERVELLI, Luisa Giovanni L. Ronga T. 1938-39 ANI Animuccia nella storia della musica polifonica del sec. XVI CAPONI, Lilia I trattati di danza G. Bertoni T. 1938-39 CAP nel Rinascimento CRUCIOLI, Maria Gli studi della P. Toschi T. 1938-39 CRU musica popolare in Italia MAGNANI, Sergio Il Friuli e la L. Ronga T. 1938-39 MAG riforma della musica sacra nel XIX secolo Ed-DIN Origine della L. Ronga T. 1940 SOL SOLIMAN, musica islamica Scharaf VEZZOSI, La commedia T. 1940 VEZ Margherita musicale romana del teatro di Palazzo Barberini nel secolo XVIII BELARDELLI, M. Filodemo ed il L. Ronga T. 1940-41 BEL Antonietta “Perì Mousikes” nell’estetica musicale dei Greci CIRENEI, Simone Prodenzani L. Ronga T. 1940-41 CIR Giuseppe rimatore orvietano del secolo XIV SANTOVICO, L’interpretazione L. Ronga T. 1941-42 SAN Emma impressionista di C. Debussy TIBY, Adele Svolgimento storico L. Ronga T. 1941-42 TIB dell’interpretazione musicale della lirica trovadorica CALANDRA, Spunti critici su G. L. Ronga T. 1942 CAL Franca B. Pergolesi LAY, Bianca Lenau e la musica T. 1942 LAY CARACCIOLO, Studio sulla musica L. Ronga T. 1942-43 Valentino strumentale di CAR Giovan Battista Pergolesi CARENA, Anna La musica nel L. Ronga N. Sapegno T. 1942-43 Maria Cinquecento CARE attraverso le testimonianze letterarie TIBY, Antonietta Arcangelo Corelli L. Ronga T. 1942-43 TIB CHRYSEIDE, La musica nella L. Ronga T. 1943-44 CHR Boumis tragedia greca e la sua influenza sull’estetica musicale moderna BERTESSO, Carla La storiografia del L. Ronga T. 1944-45 BER Maria secolo decimottavo e gli storici della musica inglesi LATTANZI, Roberto Schumann L. Ronga T. 1944-45 LAT Fiorella (studio critico) BOCCIA, Bruno Arcangelo Corelli L. Ronga T. 1945 BOC nella musica strumentale del 1600 CONFORTO, Pia Riccardo Wagner e L. Ronga T. 1945-46 CON i Simbolisti francesi TEMPERINI, Stefano Arteaga N. Sapegno L. Ronga T. 1945-46 TEM Hedda SANTORO, Vincenzo Galilei L. Ronga T. 1946 SAN Salvatore nel Rinascimento musicale italiano BONVICINI, Sguardo storico- L. Ronga T. 1946-47 BON Renzo critico alla vita musicale degli Stati Uniti d’America dalle origini ai nostri giorni CARPITELLA; Aspetti dell’arte di L. Ronga T. 1946-47 CAR Diego Modest Petrovic Musorgskji FRANCESCO, Storia della critica L. Ronga T. 1946-47 FRA Salvatore wagneriana in Italia TORNIAI, Renato Spiritualità della T. 1947 TOR danza CENSORI, Basilio G.B. Viotti L. Ronga T. 1947-48 CEN BATTAGLIA ‘attività musicale di L. Ronga T. 1948-49 BAT CIANCIOLO; Gaspare Spontini Francesca esaminata in particolare nelle tre opere parigine VALERIANI L’opera romana L. Ronga T. 1948-49 VAL FABRONI, Anna nel 1600 : “La catena d’Adone” di D. Mazzocchi MULLER, La vita e l’opera L. Ronga T. 1949-50 MUL Adalberto musicale di Giovanni Brahms FIORENTINI, Contributo dato L. Ronga T. 1950-51 FIO Urbano alla Scuola musicale napoletana da Carlo Conti di Arpino MITRANI, César Franck, un L. Ronga T. 1955-56 MIT Micheline profilo PETROBELLI, Contributi alla L. Ronga T. 1955-56 PET Pierluigi conoscenza della personalità e dell’opera di Giuseppe Tartini SEQUI, Sandro Le comédies-ballets L. Ronga T. 1955-56 SEQ di G. B. Lulli (1664- 1670) BARATTA, Dall’intermedio al L. Ronga T. 1956-57 BAR Ludovica melodramma. Elementi culturali e musicali EUGENI, Enza Galuppi e Piccinni : L. Ronga T. 1956-57 EUG interpreti di due libretti goldoniani FASCIANO, Studi sulla musica P. Toschi T. 1956-57 FAS Domenico popolare italiana nell’Ottocento VESCI, Marina Strumenti musicali A. Brelich T. 1957-58 VES nel culto greco MARINONI, La vocalità nella L. Ronga T. 1958-59 MAR Francesca teoria e nell’arte delle nuove musiche del primo Seicento MONTIRONI, Alessandro L. Ronga T. 1958-59 MON Bruno Scarlatti: l’attività operistica del 1° periodo romano (1679-1685) GAGGIA, Barbara Le incatenature nei P. Toschi T. 1959-60 GAG secolo XVI e XVII MOGLIE, M. La Didone e il L. Ronga T. 1959-60 MOG Letizia Giasone VIVONA, Lidia Studio su Claude L. Ronga T. 1961 VIV Debussy e l’Impressionismo RICCI, Franco Il dramma L. Ronga T. 1961-62 RIC nell’opera di V. Bellini GADDI, Isabella Il “saggio sopra L. Ronga T. 1962-63 GAD l’opera in musica” di Francesco Algarotti in relazione al pensiero contemporaneo ROSSI, Maria Il De Musica di C. L. Ronga T. 1963-64 ROS Rosaria Plutarco Gallavotti CASINI, Claudio Alcuni aspetti della T. 1964 CAS melodia nelle opere giovanili verdiane MIGLIACCIO Il verismo nel L. Ronga T. 1964-65 MIG SPINA, Elena teatro musicale italiano e francese SIMONETTI, Benedetto Marcello L. Ronga T. 1964-65 SIM Silvana dal Teatro alla Moda ai Salmi DONATI, Paolo Lineamenti L. Ronga T. 1965-66 DON dell’arte di Gian Francesco De Majo (1-2) (2 voll.) GUADAGNINI, Profilo storico L. Ronga T. 1967-68 GUA Marco musicale di Adriano Banchieri FRISOLI, Patrizia L’Oratorio di L. Ronga T. 1967-68 FRI Alessandro Stradella ZURLETTI, La figura e l’opera L. Ronga T. 1967-68 ZUR Michelangelo di Alfredo Catalani COLAMARINO, L’opera organistica L. Ronga T. 1969 COL Francesco Saverio di Claudio Merulo + 1 appendice T. 1969 COL app. BRUMAT, Maria Dalla danza di F. Marotti A. Pirrotta T. 1971-72 BRU Carla corte alla danza preaccademica: Marco Fabrizio Caroso e Cesare Negri CARACI, Maria Fortuna del tenor A. Pirrotta A. Roncaglia T. 1972-73 CAR l’homme armé nel primo Rinascimento IESUE’, Alberto Le sonate per A. Pirrotta T. 1974-75 IES cembalo nell’opera di Giovanni Benedetto Platti SACCO, Luigi Marco Enrico Bossi A. Pirrotta R. Meloncelli T. 1974-75 SAC GISLON, Angela Lorenzo Da Ponte R. T.1975-76 GIS Meloncelli AGAMENNONE, La polivocalità a D. F. D’Amico T. 1978-79 AGA Maurizio due parti nella Carpitella musica di tradizione orale italiana: L’Italia centrale DE ANGELIS, Francesco Silvani A. F. D’Amico T. 1978-79 DE Sandro Aldo librettista Lanfranchi ANG FACCI, Serena La polivocalità a D. F. D’Amico T. 1978-79 FAC due parti nella Carpitella musica di tradizione orale italiana: L’Italia settentrionale, meridionale e insulare SCUTIERO, Su alcuni aspetti F. D’Amico R. Meloncelli T. 1978-79 SCU dell’uso del corno Amedeo dal ‘700 fino a Debussy ADAMO, Giorgio Quarantuno D. F. D’Amico T. 1979-80 ADA melodie per voce Carpitella femminile della Basilicata : trascrizione e analisi CEROCCHI, Paola L’eredità folk M. Colucci F. D’Amico T. 1979-80 CER lorica nell’opera musicale di Igor Stravinsky EQUIZI, Silvia L’ideale F. D’Amico T. 1979-80 EQU neoplatonico nella nascita dell’opera GIURIATI, Modelli e varianti D. F. D’Amico T. 1979-80 GIU Giovanni di una tarantella Carpitella (Montemarano) (1-2) 2 voll. IACHETTINI, La musica nella F. D’Amico B. Faes T. 1979-80 IAC Fausto filosofia medievale SCRIMA, Cristina Il flauto a becco D.