LUNARIA Program 2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Costantino JADECOLA, Cairo, Il Monte Pag
In ricordo dei nostri amici e collaboratori Ernesto Guida Eugenio Maria Beranger Bianca Maria Da Rif Volume stampato con il contributo della Banca Popolare del Cassinate Stampa Tipografia Arte Stampa, Via Casilina Sud, 10/A, Roccasecca (FR) te./fax 0776.566655 - [email protected] © Copyright 2017 Comune di Colfelice - Arte Stampa Editore - Roccasecca (Fr) ISBN 978-88-95101-55-2 Tutti gli articoli pubblicati possono essere scaricati in formato PDF dal sito del Comune di Colfelice al seguente indirizzo: www.comune.colfelice.fr.it In copertina Particolare degli affreschi nella Galleria delle carte geografiche al Vaticano. Quaderni Coldragonesi 8 a cura di Angelo Nicosia INDICE Presentazione pag. 7 Prefazione pag. 9 Luigi PEDRONI, Aesernia, Vulcano e i Monti della Meta pag. 11 Alessandra TANZILLI, Il santuario di Macchia Faito (Monte San Giovanni Campano-FR). Riflessioni, integrazioni e ricostruzioni pag. 17 Rosalba ANTONINI, Oggetto miniaturistico litterato da Interamna Lirenas vel Suc(c)asina pag. 33 Angelo NICOSIA e DOMENICO GERARDI, Il caso della chiesa detta “La Canonica” a Pontecorvo (FR) pag. 45 Alessandro ROSA, Destino degli ebrei sorani dopo la diaspora del 1541 e le dinamiche migratorio-insediative a seguito della prammatica dell’espulsione pag. 69 Ferdinando CORRADINI, Federico Grossi, la Ferrovia Roccasecca-Avezzano (1879-1902) e le industrie della media Valle del Liri pag. 83 Gaetano DE ANGELIS-CURTIS, La politica di riorganizzazione territoriale del fascismo la provincia di Frosinone. Colfelice e i suoi podestà pag. 95 Costantino JADECOLA, Cairo, il monte pag. 105 Bernardo DONFRANCESCO, Un edificio storico di Colfelice: Palazzo Riccardi pag. 127 Luigi GEMMA, Il nostro Medioevo pag. -
Comune Di CUCCARO VETERE BANDO DI GARA MEDIANTE
Mod. APLavMP Rev. 1.0 del 01-OTT-18 Comune di CUCCARO VETERE PROVINCIA DI Salerno SERVIZIO TECNICO VIA CONVENTO – 84050 CUCCARO VETERE Tel. – 0974-950770 - www.comune.cuccarovetere.sa.it Pec: [email protected] BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo. art. 26, comma 8, decreto legislativo n. 50 del 2016 Procedura interamente telematica ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs.50/2016 con aggiudicazione secondo il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo per l’Amministrazione Comunale ai sensi degli artt. 95 comma 2 del D.Lgs.50/2016. Oggetto: PSR Campania 2014-2020 Misura 8 tipologia 8.5.1 :SENTIERO ACQUE DELLE CONCHE MADONNA DI NOVI VELIA-PASSO DELLA BETA- CUP: H13D17000870008 CIG: 848856054F SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: Comune di CUCCARO VETERE Indirizzo postale: Via Convento, 13 Città: CUCCARO VETERE CAP 84060 Paese: Italia Punti di Telefono + 39 0974 950770 contatto: Fax + 39 0974 953050 Posta elettronica: [email protected] Posta Elettronica Certificata (PEC) [email protected] Profilo di committente (URL): http://www.comune.cuccarovetere.sa.it Comune di Cuccaro Vetere prot. n 0001852 del 26-10-2020 - in partenza Centrale di committenza (URL): http://www.asmecomm.it Ulteriori informazioni, il capitolato e la documentazione disponibili presso il punto di contatto sopraindicato; Contatto per chiarimenti relativi alla piattaforma telematica: Tel. 081 19104534 – I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Ente locale: Comune di CUCCARO VETERE I.3) Principali settori di attività Servizi generali delle amministrazioni pubbliche 1/7 Mod. -
PROVINCIA DI SALERNO Decreto Del Presidente Della Provincia
PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia data 27 dicembre 2019 N. 163 del registro generale Oggetto: Approvazione Piano relativo al “ Servizio sgombero neve e trattamento antighiaccio - Razionalizzazione delle misure di gestione della viabilità in presenza di neve e ghiaccio – Manutenzione invernale 2019/2020 ” IL PRESIDENTE Con la partecipazione del ViceSegretario Generale dott. Alfonso Ferraioli VISTA la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore Viabilità e Trasporti redatta all’interno; PRESO ATTO dei riferimenti normativi citati; VISTA la deliberazione di Consiglio provinciale n. 28 del 29 marzo 2019 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2019-2021; VISTO il Decreto legislativo n. 267/2000; VISTA la Legge n. 56/2014; VISTO lo Statuto della Provincia ed in particolare gli artt. 25 e 27; VISTI i pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dai Dirigenti competenti, ai sensi dell’art. 49 del T.U. 267/2000; DECRETA 1) di approvare la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore proponente inserita nel presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale; 2) di incaricare i competenti Uffici di provvedere agli atti consequenziali; 3) di incaricare il Dirigente del settore proponente dell’esecuzione del presente decreto. ¡ ¢ ¢ £ ¤ ¡ ¥ ¤ £ ¥ £ ¦ ¡ ¦ ¢ ¡ § ¨ © © © ¢ © ! " ! # $ % & ' ( ) * & % + , - . / 0 1 0 2 3 4 2 5 6 - . 2 7 - / - - 8 . 9 8 8 9 5 - 7 8 2 9 7 8 0 4 : 0 9 ; ; 0 2 < 9 1 0 2 7 9 > 0 1 1 9 1 0 2 7 - ? - > > - 5 0 3 @ . - ? 0 4 - 3 8 0 2 7 - ? - > > 9 / 0 9 6 0 > 0 8 A 0 7 B . -
Regione Lazio Deliberazione N
REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 11303 DEL 22/07/2020 Direzione: PROGRAMMAZIONE ECONOMICA STRUTTURA Area: PROGRAMMAZIONE DELLE POLITICHE PER LO SVILUPPO E LA COESIONE PROPONENTE TERRITORIALE Prot. n. ___________________ del ___________________ OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: Presa d'atto della conclusione della procedura di sottoscrizione dell'Accordo di Programma Quadro "Area interna 4 Valle di Comino" ed approvazione modifica scheda intervento SL_1_1_ a "Valorizzazione e promozione del sistema museale della Valle di Comino". ___________________________(SANNA MARIA) ___________________________(COLOSIMO LUCA) ___________________________(V. RAFFAELE) ___________________________(P. IANNINI) ___________________________ L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE ASSESSORATO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO PROPONENTE ___________________________(Sartore Alessandra) L'ASSESSORE DI CONCERTO ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ IL DIRETTORE ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA: IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio Data dell' esame: con osservazioni senza osservazioni ___________________________ SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 23/07/2020 prot. 523 ISTRUTTORIA: ____________________________________ ____________________________________ IL RESPONSABILE -
Atti Parlamentari
Camera dei Deputati – 385 – Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI - DOC. XV N. 46 VOL. V Nostra e il Rifugio Panormo.Per questi stakeholder verrà definito un pacchetto turistico che li vedrà interessati, tutti insieme, nella fornitura di un'unica offerta turistica che - se pur diversificata - sarà coerente alla vocazionalità del sito. La finalità dei PES siglati è quella di mantenere e garantire il servizio ecosistemico individuato, attraverso la gestione partecipativa degli stakholders e secondo il coordinamento e la supervisione dell'Ente Parco. Con Delibera del 19 luglio 2011 n. 350, resa esecutiva in data 31.01 .2012, la Giunta Regionale della Campania ha approvato i Progetti Integrati Rurali per le Aree Protette (PIRAP) valutati positivamente dal Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici. Nel corso del 2015 sono stati affidati e realizzati tutti gli interventi progettati e finanziati con le risorse del PIRAP - Progetti Integrati Rurali per le Aree Protette del PNCVD (PSR 2007-2013). Tutte le attività sono state debitamente rendicontate alla Regione Campania per la liquidazione del relativo finanziamento. Per alcuni interventi (che di seguito si elencano), per i quali sono state stralciate alcune lavorazioni complementari - non inficianti la funzionalità dell'opera - al fine di rispettare i termini stabiliti dalla regione Campania, è stato richiesto il trascinamento sulla nuova programmazione 2014 - 2020; si è in attesa della formale autorizzazione delle competenti strutture -
Il Nido Del Pettirosso Collection of Poems and Flavors
Collection of poems and flavors Il nido del Pettirosso The Robin nest gourmet cooking Illustrations by Monica Pezzoli www.monicapezzoli.it Design by Patrick Torti Copyright reserved Fusion tasting menu Italy - France Coluche 6 courses € 39,00 Farm to table tasting menu Valle di Comino Lord Charles Forte 8 courses € 48,00 French tasting menu Munazio Planco 7 courses € 53,00 Italian pleasure tasting menu Alberico da Settefrati 11 courses € 70,00 Contemporary art tasting menu Carmen Caira 6 courses € 60,00 Fusion tasting menu Italy - France Coluche Welcome from Kitchen - Pure Piedmont’s breed beef tongue, sauce with huacatay herb, celeriac, onion salt, mayonnaise prawns - Shell pasta with cream of Pecorino of Picinisco PDO cheese and pepper - Duck breast, beet, mayonnaise with cumin, watercress sprouts, zesty of orange and lemon - Pre-dessert - Dessert - Small patisserie € 39.00 excluding wines and drinks Wine tasting Maturano Frusinate I.G.P. Planco - Casal Caira € 6,00 Rosso Lazio I.G.P. Rosso La Ferriera - La Ferriera € 6,00 The tasting menu is made exclusively for the entire table. Charles Forte’s tasting menu is the starting point of a journey on the discovery of the Valle di Comino, Terra Madre and Genius Loci, in an original sensorial way. With typical products coming from small farms in the Land of Comino. Inspired by the great beauty of the Valle di Comino, the bistro offers some dishes that are sweet poems for the palate. Some jazz background music will accompany the food, a proper homage to the famous Atina Jazz Festival. Now it -
Catalogo Del Museo
- PRESENTAZIONE DEL MUSEO Il Museo Archeologico di Atina e della Valle di pio di quello effettivamente abitato. Il Museo Comino “G. Visocchi” è ospitato in un elegante offre anche visite guidate nel centro storico, in edificio in stile classico fatto costruire a proprie cui è possibile ammirare il Palazzo Ducale, la spese dal podestà Giuseppe Visocchi nel 1928, cattedrale di S. Maria Assunta, una cisterna ro- con l’intento di riunire le scuole del paese in mana, il convento di S. Francesco, la Domus ro- un’unica struttura. Il percorso espositivo si sno- mana, i resti della collegiata di S. Maria e la da in cinque ampie sale, che accolgono materiali chiesa di S. Pietro presso il Cimitero Vecchio. riferibili ad un arco cronologico compreso fra Nel trecentesco Palazzo Ducale, realizzato dalla l’VIII sec. a.C. e il tardo medioevo, provenienti famiglia Cantelmo, si conservano preziosi affre- dal territorio atinate e da altri comuni della val- schi all’interno della cappella di S. Onofrio e un le, in particolare dalle necropoli di Ominimorti imponente mosaico del II secolo d.C., rinvenuto a San Biagio Saracinisco e dal santuario italico di casualmente nel 1946 durante i lavori di demoli- Casale Pescarolo a Casalvieri. zione di un edificio danneggiato dagli eventi Nel corridoio di ingresso sono allestiti un mone- bellici. Il 29 ottobre 2012 nel Palazzo Ducale di tiere e un lapidarium, con preziose epigrafi rac- Atina è stata inaugurata la sala multimediale colte nel territorio comunale, che consentono di intitolata “Medioevie: Raccontare il Medioevo nel rivivere le tradizioni, la storia e la società di Ati- Frusinate”, dotata di tre postazioni multimedia- na romana. -
Sez. a Commercialisti
Ordine dei Dottori Commercialisti Albo e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania Sezione A Ordine alfabetico Nominativo Numero iscrizione Luogo e data di nascita Sezione albo Titolo professionale Studio associato Codice fiscale Provenienza Titolo di studio iscrizione Domicilio professionale (N. di rifer.) Comune di residenza Data prima iscrizione Altro titolo di studio Altro domicilio professionale Data iscrizione Anzianità effettiva Revisore legale Recapiti Status/Provv. disc. 1 Acone Raffaele Eboli (SA) - 04/12/1971 148/A Dottore commercialista 84043 Agropoli (SA) - Via P. Mascagni, 5 CNARFL71T04D390R A - Commercialisti Laurea in Economia e Commercio (64/S) Agropoli (SA) Ordine Tel. 0974824169 - Fax 0974824169 Esercente 06/05/2002 06/05/2002 Email: [email protected] 06/05/2002 Revisore legale - n. 125741 PEC: [email protected] 2 Agresta Danilo Salerno (SA) - 08/09/1979 269/A Dottore commercialista 84043 Agropoli (SA) - Via F. Angrisani, 7 GRSDNL79P08H703B A - Commercialisti Laurea in Economia e Commercio (64/S) Agropoli (SA) Tel. 0974 823625 - Fax 0974 823625 Esercente 25/07/2012 25/07/2012 Email: [email protected] 25/07/2012 Revisore legale - n. 165766 PEC: [email protected] 3 Agresta Veronica Vallo della Lucania (SA) - 06/10/1981 281/A Dottore commercialista 84052 Ceraso (SA) - Via Campo, 1 GRSVNC81R46L628Z A - Commercialisti Laurea in Economia e Commercio (LM-56) Ceraso (SA) Tel. 0974 61248 Esercente 24/01/2014 24/01/2014 Email: [email protected] 24/01/2014 Revisore legale - n. 172086 PEC: [email protected] 4 Aloia Carmela Vallo della Lucania (SA) - 25/07/1986 293/A Dottore commercialista 84060 Novi Velia (SA) - Via G. -
Campania Variazione % Della Popolazione
Regione Campania Classificazione del territorio Campania Variazione % della popolazione Tra il 1971 e il 2011 Tra il 2001 e il 2011 Fonte: ISTAT – Censimenti della popolazione 1971, 2001 e 2011 Regioni Variazione demografica - Variazione percentuale - 1971 - 2011 Polo Polo Cintura Intermedio Periferico Ultraperiferico Totale Intercomunale Piemonte - 18,0 19,3 18,5 - 2,5 - 27,6 - 41,0 - 1,5 Valle d'Aosta - 7,6 - 46,3 7,0 18,1 - 16,2 Lombardia - 17,1 10,3 39,4 8,2 4,5 - 1,4 13,6 Trentino Alto Adige 9,7 - 42,4 24,3 15,9 13,9 22,3 Veneto - 7,7 31,2 38,6 15,9 11,3 - 33,3 17,8 Friuli Venezia Giulia - 13,7 - 19,4 - 5,0 - 35,5 - 0,4 Liguria - 24,9 - 5,8 4,3 - 1,0 - 41,4 - 34,3 - 15,3 Emilia Romagna - 0,2 24,5 35,5 14,9 - 8,5 - 52,0 12,4 Toscana - 4,3 15,6 24,0 - 1,0 - 15,6 6,6 5,7 Umbria 13,3 9,5 32,1 7,9 5,2 - 14,0 Marche 5,9 15,2 37,0 - 2,3 - 7,5 - 14,8 Lazio - 1,0 36,2 67,7 59,1 11,2 - 27,4 17,3 Abruzzo 6,9 42,5 42,5 - 2,5 - 23,9 - 42,8 12,1 Molise 44,8 - 17,1 - 18,3 - 34,7 - 46,9 - 1,9 Campania - 10,6 38,3 45,0 3,7 - 16,6 10,5 14,0 Puglia 3,1 15,3 26,7 17,0 - 1,5 - 9,5 13,1 Basilicata 25,2 - 57,6 1,9 - 10,1 - 22,1 - 4,2 Calabria 2,5 8,6 17,2 - 1,7 - 18,2 - 10,6 - 1,5 Sicilia - 2,7 5,6 63,0 7,4 - 8,1 - 21,1 6,9 Sardegna - 10,9 - 81,5 11,3 - 4,5 13,9 11,3 Italia -6,8 22,7 35,8 11,6 -8,1 -5,3 10,0 Elaborazioni Dps su dati Istat - Censimenti della popolazione 1971 - 2011 Regioni Variazione demografica - Variazione percentuale - 2001 - 2011 Polo Polo Cintura Intermedio Periferico Ultraperiferico Totale Intercomunale Piemonte 1,6 1,2 6,0 2,4 - -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
January 2016 Books
Accessions: January 2016 Books Joint Library of the Hellenic and Roman Societies Institute of Classical Studies Table of Contents 75: CHRISTIAN FATHERS ................................................................................................................................ 3 80-97: TEXTS AND CRITICISM ........................................................................................................................ 3 98-99: LANGUAGE AND LITERATURE .......................................................................................................... 10 100-101: PAPYROLOGY AND EPIGRAPHY .................................................................................................... 12 102-116: PREHISTORY, ARCHAEOLOGY AND TOPOGRAPHY ...................................................................... 13 117-119: ANCIENT HISTORY ........................................................................................................................ 22 120: CHRISTIANITY, JUDAISM ETC. ............................................................................................................. 24 121: POLITICS AND LAW ............................................................................................................................. 24 122-123: RELIGION AND PHILOSOPHY ........................................................................................................ 25 127: SCIENCE AND TECHNOLOGY .............................................................................................................. -
Regione Lazio Deliberazione N
REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 192 DEL 24/04/2018 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 5828 DEL 04/04/2018 STRUTTURA Direzione Regionale: PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO PROPONENTE Area: PROGRAMMAZIONE ECONOMICA Prot. n. ___________________ del ___________________ OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: Attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne - Strategia per il Lazio.Approvazione "Strategia Area prototipo Valle di Comino". ___________________________(CANZONETTA LINDA) ___________________________(PUGLIESE GIORGIO FRANCESCO GIUSEPPE) ___________________________(G.F.G. PUGLIESE) ___________________________(M. MARAFINI) ___________________________ L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE ASSESSORATO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO PROPONENTE ___________________________(Sartore Alessandra) L'ASSESSORE DI CONCERTO ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ IL DIRETTORE ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA: IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO Data dell' esame: con osservazioni senza osservazioni ___________________________ SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 18/04/2018 prot. 170 ISTRUTTORIA: ____________________________________ ____________________________________ IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE ____________________________________ ____________________________________