InformazionePeriodico di informazione, politica e cultura varia, edito dal ComuneToccolana di

N. 3 anno 2003

Natale 2003. Ho un caro ami- se abbiamo potuto cogliere caso. Avrei davvero voluto che indifferenziati in discarica co non ancora quarantenne. Di al volo l’occasione di acqui- quando questo avvenimento si si è abbattuto del cinquanta LE COSE CAMBIANO professione fa l’imprenditore stare il Castello Ducale e se fosse concretizzato, fosse stata per cento. Con questo risul- rriva il 2004 e speriamo neppure l’atteggiamento dei agricolo, nel tempo libero fa la Caripe ci ha concesso un ancora tra noi Maria Pina Di tato i cittadini di Tocco non Aporti con sé pace, salute e rappresentanti delegati dalla il sindaco di . mutuo di 400.000 euro ad un Roberto. So di persona con pagheranno il prossimo anno serenità in tutte le famiglie. minoranza per le riunioni del Si deve a lui, a Mauro Di Zio, tasso stracciato. Non e stato un quanta caparbietà, con quanta l’ecotassa. Quarantamila euro Il nuovo anno ci ricorda che comitato di redazione del gior- volontà ha perseguito questo so- circa. Non male vero? All’As- il tempo passa e ci accor- nale: continuano a disertarne le gno, ma sono altrettanto certo sessore Zaccagnini va il mio giamo di quante cose, qui da adunanze, né fanno pervenire che in questi giorni ha gettato ed il vostro ringraziamento. noi, cambiano e quante altre al direttore alcuno scritto da Provate a indovinare uno sguardo su questa terra Natale 2003. Altri due cani restano stabili, nel bene e nel pubblicarsi nello spazio riser- ed avrà gioito insieme a noi. sono stati avvelenati e chissà male. È cambiata, ad esempio, vato. Credo, mio malgrado, Nei prossimi giorni si firmerà quanti ne saranno abbandonati la raccolta dei rifiuti. I risul- di non essere loro simpatico. il contratto di compravendita in questo lungo ponte nata- tati della raccolta differenziata D’altronde è loro diritto usare del nostro maniero ed ho vo- lizio. Toussenel sostenne che sembrano buoni anche se vi è questo comportamento. E nes- luto che fosse stipulato presso “In principio Dio creò l’uomo. sun diritto può essere negato un ampio margine di migliora- lo studio del notaio Quartuccio, Poi, vedendolo così debole, gli mento, specie nella direzione a chicchessia, ad iniziare da quello concernente la libertà con sede a Tocco da Casauria. donò il cane”. Non tutti credo, di rendere più agevole il abbiano capito. Natale 2003. compito dei cittadini. Abbia- di opinione, fino all’ultimo Non potrebbe essere altrimenti. mo riportato alcune interviste che regola la scelta di criteri Con questo contratto rientre- Anche il clima politico è av- ad esercenti attività, sentito il chirurgici per far dispetto alla remo in possesso della nostra velenato. Lo si annusa dalle parere di qualche cittadino. Il moglie. Le cose storia, del simbolo stesso della lunghe, estenuanti diatribe pre risultato? Va bene ma si può cambiano, invece, per Informa- nostra cittadina. Permettetemi e post elettorali. Lo si sente e si deve migliorare. Sono zione Toccolana. Oggi il vostro di ringraziare l’Assessore Ri- dalla lunga serie di manifesti cambiati i padroni del castel- giornale ha una sede stabile schitelli per il lavoro svolto. affissi sulle mura del nostro lo medioevale di Tocco da concessa dal presso i Le ingiuste critiche rivoltegli paese, che tendono spesso a Casauria. Ora è di proprietà locali della Biblioteca, una reda- da manifesti ingrati, lasciano dare i voti, a “fare le pagelle”. dei toccolani. Cambierà la si- zione, un corrispondente estero il tempo che trovano. Il lavoro, La critica politica è giusta e tuazione dell’incrocio al bivio per le notizie dei toccolani in come sempre, paga. La pros- consente a tutti di crescere, di Tocco. L’Ufficio Viabilità Australia, qualche sponsor che sima sfida riguarderà il suo le offese personali invece, della Provincia di , rende meno dispendiosa la pub- restauro. Possiamo esultare, sbattute in faccia all’opinione blicazione traendone pubblicità dopo la segnalazione del no- ma non possiamo fermarci. pubblica, creano solo rancore stro giornale, ci ha mandato e prestigio per la sua attività di lavoro. Stiamo cercando di Natale 2003. Su altri manifesti e risentimento. Avvelenano il per posta elettronica il pro- clima, appunto. Natale 2003. getto di variante, prontamente fare del nostro meglio. Spero comparve, un paio di mesi fa, redatto per essere adottato a di essere sulla buona strada. Ho il “de profundis” per la raccolta A tutti voi cittadini di Tocco, i breve. Mai più scene di pa- proseguito la pubblicazione di porta a porta, gridando vendetta miei auguri per le prossime fe- nico se tre auto si troveranno questa testata, dopo il lavoro Il personaggio tratto dal murales di corso Garibaldi sta per gli apocalittici sacrifici che stività. Ricordiamoci che per sull’incrocio nello stesso mo- pregevole dei colleghi che mi a rappresentare: i cittadini di Tocco avrebbero divertirsi non c’è bisogno di mento. È cambiato qualcosa hanno preceduto, con il preciso a) un emigrante toccolano degli anni ’50 dovuto sopportare per separare sparare delle bombe a mano nei rapporti all’interno della scopo di farla divenire la voce b) un cittadino di Lodi appena arrivato a Tocco i rifiuti. Mai previsioni si sono che potrebbero farci male maggioranza in Amministra- di tutti i toccolani, rendere rea- c) la pubblicità di una nota fabbrica di valigerie rivelate più infauste, superate alle mani o agli occhi. Tra- zione. La questione è al vaglio lizzabile il modo più efficace d) un assessore sul piede di partenza. solo da quelle del tempo di scorriamo le feste in serenità. dei segretari politici della coa- per comunicare all’interno e Canale 5. In soli due mesi di Ne sentiamo il bisogno. lizione ai quali, giustamente, fuori della nostra comunità. La soluzione nel prossimo numero. raccolta col metodo nuovo, Dr. Gianfranco Pinti il sindaco ha restituito la pa- Gli amministratori di mag- il conferimento dei rifiuti tata bollente delle discussioni gioranza mi hanno agevolato, e dei chiarimenti degli ultimi altri, in qualche rara occasione tempi. Ha scelto bene di non hanno reso un po’ più laborioso stato l’oggetto del deside- sa reggersi sulle sue gambe, sottrarre più, imbarcandosi in il cammino verso l’obbiettivo di magari sorreggere quelle di dare al giornale vita propria, È rio di generazioni intere Marcondinondinondello! discussioni infinite, un solo una gioventù con le braccia minuto del tempo necessario distaccata dalle beghe ed i di amministratori. Ora final- giato negli anni da parte dei rimetterlo in sesto e riportarlo alla sua attività di respon- rancori di un modo di far po- mente il castello si avvia ad soliti ignoti, con giardini e alla luce per trasformarlo in penzoloni per mancanza di sabile di un comune come il litica, ahimè, ancora anacroni- essere di proprietà del comune pertinenze assolutamente ir- meta di turismo possiamo già lavoro. Il recupero dell’im- nostro, con tanti problemi da stico, inelegante e spocchioso. di Tocco da Casauria. Il 29 riconosci-bili. Diciamo pure rassegnarci a vedere qualche mobile con quest’ultima risolvere. Insomma a palazzo Talvolta il giornale, e per esso il novembre 2003 il consiglio con franchezza che oggi è centinaio di persone l’anno (se soluzione darebbe soddi- si comincia a respirare aria di suo direttore, ha guardato avanti comunale si è espresso fa- un rudere, anche se per esso Dio li manda) che lo visite- sfazione sia sotto il profilo crisi. Dalla maggioranza non è senza fermarsi a raccogliere in- vorevolmente, circa l’iter nutriamo grandissimo affetto e ranno al costo medio di circa storico-culturale che quello pervenuto alcuno scritto per lo sinuazioni e allusioni malevole di acquisizione del nostro socio-economico. Si tratta spazio riservato sul giornale, di locali “politici” disinformati, di spremersi le meningi ed molto loquaci e perennemente maniero, predisposto dal segno evidente del momento usare una giusta dose di delicato. Si è fatto più teso il in malafede. Catone il Censore, sindaco Pinti. Un gran risul- rapporto fra DS e Rifondazio- che non era un fesso, era solito tato davvero, per il quale è fantasia e creatività. Chi ne Comunista a livello locale dire ai suoi discepoli: esigua his doveroso complimentarsi con ne ha volontà, proponga ma è probabile e verosimile tribuenda fides, qui multa lo- il primo cittadino. I toccola- senza timidezze l’utilizzo che stiano cercando giudizios- quuntur (bisogna prestare poca ni hanno mostrato di gradire d’impresa che ritiene red- amente un filo comune. Dal fede a quelli che parlano molto). l’acquisizione al comune di ditizio. Gli amministratori punto di vista ideologico sono Così anch’io non mi sono curato ciò che rappresenta la radice vaglino con cura i vari pur sempre parenti. È cambiata di perder tempo a rispondere. Da stessa della nostra comunità. suggerimenti, ponderino la situazione della Margherita parte sua il tempo, galantuomo, loro stessi una soluzione e, mi ricambia con le attestazioni Molte le affermazioni di a Tocco da Casauria. Le due una volta riportato a nuovo anime del movimento presenti di stima dei lettori. plauso dei cittadini di ogni localmente hanno scelto la via Da Informazione Toccolana sin- estrazione politica all’indi- il fortilizio, decidano per il più saggia e proficua per i loro ceri auguri a tutti voi lettori, rizzo di Gianfranco Pinti, il meglio. Comprendo bene che elettori: si sono ricompattate ai vostri cari, a tutti i tocco- quale, probabilmente, sarà quella di tirar fuori un’idea, in un unico Circolo dove, lani nel mondo, alle autorità ricordato come il “sindaco così a freddo, possa con- finalmente, una savia colla- locali, alle forze dell’ordine, che ha comprato il castello”. cludersi con l’affidarsi alle borazione può aver luogo. agli amministratori estimatori Sin qui tutto bene. Ora bisogna rispetto. Pur sempre un rudere. un Euro a persona. Questo non riflessioni di chiunque, ivi Nulla sembra esser cambiato o detrattori del loro giornale, andare avanti. Al di là della compreso il matto del vil- per un sereno Natale ed un Non lo avremmo acquistato basterebbe a coprire le spese negli altri partiti presenti considerazione, serissima, laggio, ma dobbiamo correre a Tocco. Non è cambiato felice Anno Nuovo. per lasciarlo così. Ci vorrà per un eventuale custode/ che il denaro sborsato per del denaro per riportarlo agli accompagnatore. Avremmo questo rischio. Informazione salvaguardare i beni storici e antichi fasti. Progettazione inoltre la concorrenza di altre Toccolana lancia un sasso culturali locali è senza dub- dei restauri con competenza, località più o meno vicine, da nello stagno per segnalare bio ben adoperato, rimane da ditte appaltatrici con tanto Celano fino a Salle. Avremmo un punto di partenza, uno vedere se desideriamo sempli- di attestato della Sovrinten- recuperato, con grande sacri- spunto per riflettere su cosa cemente sottrarre all’ingiuria denza, operai impeccabili. ficio economico, l’amato ma- fare del castello. Proviamo del tempo la rocca del paese, Soprattutto denaro. Molto niero per i nostri discendenti. insieme a tirar fuori un’idea oppure abbiamo investito per- denaro. Questo non rappre- Tutto qui. Di ammortamento originale e ragionarci sopra, ché si generi qualcosa d’altro. senta un grosso problema. della spesa d’investimento anche se a prima vista do- Esaminiamo obiettivamente la Un comune può permettersi nemmeno a parlarne. Sarebbe vesse apparire fantasiosa e questione come se riguardasse di investire qualunque ci- meglio ricostruire il castello non proprio fattibile. Per un investimento che ciascuno fra. Si tratta di vedere cosa di Tocco per farlo rivivere, realizzare i sogni bisogna di noi, ogni giorno, può de- realizzarne. Sostanzialmente perché abbia di nuovo ricchez- innanzi tutto sognare e cidere. Del castello così ci troviamo ad un bivio di za e sia capace di produrne. poi imboccare, decisi, la com’è, dopo l’acquisto della fondamentale importanza per Perché sia da solo in grado strada giusta per trasfor- proprietà, non sapremmo che il futuro del castello e della di ammortizzare la spesa per mare il sogno in realtà. farne: semidiroccato, saccheg- nostra comunità. Se dobbiamo l’acquisto ed il restauro e pos- pag. 2 Informazione Toccolana N. 3 anno 2003 Attualità & Informazione

Programma invernale Per questo motivo, l’Associazione sta stiche abruzzesi, tutte le località si Due facce, una maggioranza dell’A.S. Folletti del Morrone organizzando un corso di sci per tutti raggiungeranno con mezzi propri. i soci che vogliono imparare a sciare Inoltre, il programma invernale pre- uesto breve contributo avrebbe In realtà credo sia giunta l’ora di ’Associazione Folletti del o per chi vuole riprendere ad alle- vede lo svolgimento di escursioni Qvoluto essere una testimonianze chiarire, a noi per primi, su quali LMorrone, dopo aver concluso con narsi, in vista della settimana bianca. sulla neve, nelle giornate di dome- della nostra maggioranza. Va da sé basi poggia la nostra coalizione. successo il calendario escursionistico Infatti, l’obiettivo principale è quello nica, con la guida alpina Giampiero che il momento non lo permette, ed Ma questo presuppone la consape- 2003, propone per il periodo invernale di preparare fisicamente tutti coloro, Di Federico, durante le quali sarà è giusto così, altrimenti la finestra volezza della necessità di lasciare un ricco programma. principianti o esperti, che partecip- indispensabile l’equipaggiamento sarebbe stato opportuno chiamarla a ciascuno la propria identità, il Vivere la montagna durante tutto eranno alla settimana bianca. per sci-alpinismo. “intorno alla maggioranza”, argo- proprio carattere. Più che scanda- l’anno, anche in inverno, fa bene al Le lezioni di sci, a cui potranno par- Per maggiori informazioni o per mento sul quale di questi tempi è lizzarsi o recriminare si dovrebbe corpo e allo spirito. Ammirare i pae- tecipare solo tesserati, saranno tenute contattarci si può consultare il sito facile scivolare in equivoci e im- tentare di capire le motivazioni di saggi ricoperti dalla neve, così come dal maestro di sci e guida alpina Giam- internet: www.follettidelmorrone.it. proponibili interpretazioni. ognuno e di sforzarsi di evitare che i ruscelli che scorrono nelle valli al piero Di Federico, presso la località A breve, sarà disponibile anche il Vorrei pertanto limitarmi ad analiz- dibattiti, sia pure accesi tra le forze disgelo o le variopinte fioriture del sciistica di Passo Lanciano. programma delle escursioni per zare brevissimamente i due fuochi politiche, sfocino in dannose quanto sottobosco e dei prati d’altitudine L’associazione metterà a disposizione l’anno 2004. dell’orbita su cui ruota l’attuale inutili rivendicazioni amministrative provoca sensazioni ed emozioni dei partecipanti alcune paia di sci e Il consiglio direttivo dell’Associazione amministrazione. (da parte di tutti). Farebbe male a uniche. È stata organizzata una set- i propri responsabili. Folletti del Morrone coglie l’occasione 1) È manifesto il contrasto tra i noi e sarebbe la peggiore scorret- timana bianca dal 17 al 24 gennaio Le lezioni si terranno nelle giornate per ringraziare tutti quelli che hanno partiti della coalizione su diversi tezza nei confronti degli elettori, 2004, che si svolgerà sulle Dolomiti, di sabato a partire dal 20 dicembre partecipato all’organizzazione della punti, decisioni e strategie di go- con i quali soli, è bene ricordarlo, in Val di Fassa, loc. Campitello di 2003: il primo blocco di 5 lezioni si festa sociale e per augurare ai pro- verno. Altrettanto evidenti erano abbiamo contratto un debito etico- Fassa, con assistenza dei responsa- svolgerà prima della settimana bian- pri iscritti e a tutti i cittadini Buon sin dall’inizio di questa avventura politico. bili dell’associazione, nonché autista ca, mentre un secondo si terrà nei Natale e Felice Anno nuovo. le modalità che ognuno di questi L’attuale maggioranza ha dato vita e pullman a disposizione durante il mesi di febbraio e marzo. In caso di partiti avrebbe adoperato per ren- ad una amministrazione che sta cer- soggiorno, anche per gite nei dintorni condizioni meteorologiche avverse si dere pubblica la propria opinione. cando di non perdere mai di vista il di Campitello. potranno scogliere altre località scii- Il Presidente Comprensibili le reazioni e le mo- motivo per cui è stata chiamata a go- tivazioni di ognuno, comprensibile vernare: promuovere il benessere del- la tensione creatasi. la cittadinanza toccolana. Ci stiamo resso il Comune di Tocco da I genitori residenti a Tocco da Casauria, 2) Nel mentre, per un felice con- provando con il massimo impegno, PCasauria, il lunedì dalle ore 9.00 che da lunedì 1° dicembre potranno be- trappasso, l’amministrazione che ognuno con le sue potenzialità e con- alle ore 13.00, è attivo lo Sportello di Comunicato neficiare di tale contributo, si dovranno questi partiti hanno appoggiato, vinzioni, a volte anche in disaccordo, Segretariato sociale con servizi rivolti • Informazione, orientamento e rac- recare presso il Comune che erogherà raggiunge con successo un obiettivo ciò non ci impedisce di andare avanti, alla famiglia e alla persona: cordo operativo con i servizi socio- l’assegno di 1000 euro attraverso le dopo l’altro: raccolta differenziata, senza timori o censure di sorta. I ri- • Assistenza scolastica per i portatori sanitari territoriali, formativi, educativi strutture dell’Inps. castello, valorizzazione dell’area sultati non possono che confortarci di handicap; e del tempo libero. Ci è sembrato doveroso informare i archeologica, aula multimediale, nel perseguire questa strada. • Assistenza domiciliare per anziani È importante informare i cittadini che, cittadini sull’esistenza dello Sportello rilancio della biblioteca, appalti e e disabili; a partire da lunedì 1° dicembre, è en- di Segretariato sociale in cui sono pre- prossima realizzazione di numerosi Alla maggioranza, ai partiti che • Informazioni e modulistica per trata in vigore la legge che prevede senti due figure: l’Assistente sociale lavori pubblici ed urbanistici. la rappresentano, a tutti i cittadini ottenere: l’erogazione di 1.000 euro per ogni Dott.ssa Marta Bottini e il Segretario che l’hanno scelta, a quelli che non 1. Assegni per nuclei familiari con tre figlio, nato dal 1° dicembre 2003 al sociale, la signora Maria Rosaria Di Se è tale il risultato di un confronto l’hanno fatto, un necessario augurio figli minori 31 dicembre 2004, che sia secondo od Paolo, per affrontare i disagi so- a volte aspro e dai toni forti, do- per il nuovo anno. 2. Assegni di maternità ulteriore per ordine di nascita. cio-familiari ed erogare ai cittadini vremmo augurarci che questo biz- L’Assessore Riziero Zaccagnini 3. Identità di accompagnamento Lo stesso assegno è concesso per informazioni sulle risorse presenti zarro equilibrio persista a lungo. 4. Riconoscimento di invalidità ci- ogni figlio adottato nel medesimo sul territorio, sulle leggi esistenti in vile periodo. materia di assistenza, per comunicare 5. Prestazioni economiche assisten- Ai fini del’ottenimento dell’assegno qualunque problematica che, da soli, Restaurata la Chiesa dei Cappuccini ziali la madre deve: non si riesce a fronteggiare (sia perché 6. Borse di studio - essere cittadina italiana o comu- non si conoscono le risorse che ci sono stata riaperta al culto la chiesa 7. Fornitura gratuita dei libri di testo nitaria; intorno al cittadino sia perché non si È di S. Antonio (Cappuccini) che, • Ascolto ed assistenza psico-sociale - essere residente in Italia al momento hanno a disposizione gli strumenti qualche tempo fa, era stata chiusa individuale alle persone in difficol- del parto del bambino ovvero al mo- adeguati). per la necessità di restauri non pro- tà; mento dell’adozione. crastinabili. I lavori, commissionati dalla Sovrinten- denza ai beni architettonici dell’Aquila con finanziamento del Ministero dei Lupone Presidente Beni Culturali, sono stati eseguiti con benissimo, in special modo tutti medesimo Ordine professionale, buona perizia ed oggi possono essere coloro che si dedicano per pro- concorrenti non certo benevoli ammirati gli affreschi sulla facciata fron- fessione oppure occasionalmente nei confronti dei colleghi, rende tale della chiesa, restaurati e riportati alle coltivazioni ed ai prodotti del- merito alla serietà, alla competenza all’antico splendore. l’agricoltura locale, è stato eletto ed alla correttezza dimostrata da Ritorna così nella disposizione di noi Presidente del Consiglio del Col- Pasqualino (Lino per tutti noi) in toccolani uno degli scrigni storici pre- legio Provinciale dei Periti Agrari molti anni di onoratissima pro- ziosi del nostro paese, da conservare per il triennio 2003/2006. fessione. per coloro che verranno. La carica, oltre ad avere di per Al neo Presidente le felicitazioni Un nostro concittadino si fa onore. Pa- sé grandissimo valore e prestigio, e gli auguri della redazione di squalino Lupone, che tutti conosciamo trattandosi di un riconoscimento Informazione Toccolana. espresso da professionisti del Informazione Toccolana, Bollettino i fenomeni negativi spesso latenti Informazione Toccolana del comune di Tocco da Casauria nelle comunità, che incombono sui periodico trimestrale edito dalla seguendo i proponimenti iniziali, giovani, sugli anziani, sulle categorie Amministrazione Comunale di di concerto con gli attuali ammini- La neonata redazione più deboli e a rischio, suggerendo di Tocco da Casauria stratori di maggioranza, si avvia ad volta in volta i comportamenti più essere sempre di più libero strumento divertente satira di una vignetta o approfondimenti e riflessioni o hanno appropriati. Per un giornale con le Autorizzazione del Tribunale di Pescara di comunicazione all’interno della di un articolo mordace e spiritoso, contribuito a far emergere situazioni finalità di Informazione Toccolana n. 18 del 15/12/95 nostra comunità, di approfondimento analizzando con serietà le richieste e comportamenti che in una comunità l’acquisto di una professionalità Direttore Responsabile delle tematiche di interesse comune, provenienti, per tramite del giornale, degna di tale nome non possono essere specifica del sociale rappresenta un GIANFRANCO GENTILE organo di informazione istituzionale dalla base degli amministrati. sottaciuti o trattati con leggerezza. grosso valore aggiunto. senza coinvolgimenti né utilizzi pro- Tutto ciò, oltre che darmi giusta sod- Dott.ssa Roberta Manente Comitato di Redazione pagandistici di parte politica. disfazione professionale, mi ha posto Responsabile della nostra biblioteca CORRISPONDENTE ESTERO GIANFRANCO PINTI (dir. editoriale) In qualità di direttore responsabile nelle migliori condizioni per potere comunale (che ha provveduto a ren- (Australia): PAOLO GUARDIANI non posso esimermi dal dare pub- a mia volta rendermi garante del dere in breve efficiente e funzionale), Cav. Remo Guardiani DANTE C. SALCE blicamente atto al Sindaco Pinti comportamento deontologica-mente anch’ella collaboratrice fissa del gior- È un toccolano che tutti conoscete, ANTONIO SALERNI ed ai suoi più stretti collaboratori corretto dell’Editore, nei confronti di nale si occupa in maniera eccellente vive in Australia dove si è sempre RIZIERO ZACCAGNINI del comportamento più che leale altri cittadini che, volontariamente, della rubrica “LEGGER…MENTE”. occupato della costituzione e del Redazione adottato nei miei confronti. Mai mi si sono resi disponibili a dare il I suoi articoli, le brevi recensioni di mantenimento di comunità e clubs ATTILIO NANDO DI JENNO sono sentito in condizioni migliori loro contributo collaborando con il opere, romanzi o saggi, la cura posta di emigrati abruzzesi, in particolare ROBERTA MANENTE di indipendenza per garantire la più giornale. per l’utilizzo a distanza tramite rete dei toccolani. Ha avuto dallo Stato MARTA BOTTINI ampia libertà di manifestazione del È nata in questo modo la redazione Internet dei servizi di lettura sono di Italiano incarichi istituzionali di Corrispondente Australia proprio pensiero a quanti hanno rite- di Informazione Toccolana, che oggi stimolo e promuovono la frequenta- rappresentanza dei nostri emigrati REMO GUARDIANI nuto di esprimersi attraverso le pagine sono lieto di presentare ai lettori. zione più assidua della sala di lettura. in Australia ed è un profondo cono- del nostro giornale. La mancanza di La sede della redazione è presso la È comune intendimento rendere la scitore della vita relazionale dei toc- n. 3 anno 2003 autocritica, di senso dell’umorismo, biblioteca comunale “C. Di Barto- nostra biblioteca luogo di aggrega- colani a Melbourne. La sua squisita La diffusione di questo giornale è gratuita di apertura mentale, l’incapacità di lomeo”. zione per i giovani, alla pari di altri disponibilità a costituire il tramite Composizione sorridersi addosso per stemperare locali di svago improduttivo. per mantenere rapporti costanti con NUOVA LITOGRAFIA momenti di tensione, da sempre, REDATTORI: Dott.ssa Marta Bottini la terra madre oltre a rappresentare Tocco da Casauria contraddistinguono le persone rozze Arch. Attilio Nando Di Jenno È Assistente Sociale e si occupa per immensa utilità per Informazione Tel. 085 880543 in generale. I nostri amministratori Dal primo numero è stato di fatto Informazione Toccolana dei sogget- Toccolana denota il suo profondo hanno invece mostrato di possedere il collaboratore fisso della rubrica ti più deboli della nostra comunità, attaccamento al nostro paese. Per Stampa stile ed intelligenza, oltre ad un ec- “L’INTERVENTO”. Persona dotata sia dal punto di vista puramente mezzo della sua collaborazione pos- Arte della Stampa - Pescara cellente livello di maturità politica e di grande sensibilità umana, le sue informativo delle norme e regole siamo mantenere un rapporto diretto Questo numero è stato chiuso di serena obiettività, prendendo nella opinioni, condivisibili o meno dal relative all’assistenza, che da quello e durevole con i circa 1500 toccolani giusta considerazione ogni critica, punto di vista sostanziale, hanno più impegnativo e professionale di residenti oltreoceano. espressa a volte anche attraverso la sempre e comunque dato luogo ad dibattere, discutere, approfondire Informazione Toccolana pag. 3 N. 3 anno 2003 Terza pagina

Antonio Stoppani, nato a Lecco il Un libro nel libro: Stoppani chi era costui? 15 agosto 1824, entrò ben presto (1835) in Seminario per motivi di studio. La vocazione per il l nostro paese è stato ogget- quel nome che ricorre, Stop- sacerdozio lo portò ad essere Ito di studio scientifico ad pani, una figura importante consacrato prete nel seminario alto livello. Alcuni docenti e tuttavia largamente sco- di Milano nell’anno 1848. Nello dell’Università di Pescara nosciuta e che qui vogliamo stesso anno combattè sulle barri- cate durante l’insurrezione delle infatti – Proff. Gerardo Mas- presentare. “Cinque Giornate” dalla parte dei simi, Tiziana Massimi e Paola Antonio Stoppani (Lecco patrioti. La sua partecipazione at- Mazzara – hanno studiato a 1824 - Milano 1891) è stata tiva agli eventi bellici perdurò sino fondo le caratteristiche geo- una personalità emblematica alla battaglia di Novara, dopo la quale fece ritorno in seminario grafiche di Tocco poi riportate già se pensiamo alla sua vita ove era insegnante di grammatica. nel libro L’, Tocco perché è riuscito a far convive- Da qui, a causa dei suoi trascorsi da Casauria e “Il Bel Paese” re, come pochissimi altri, due al fianco dei patrioti fu, di lì a La sua opera più celebre è IL (2002, Editrice Itinerari) a ambiti ritenuti generalmente poco, espulso. Trovò quindi la- BEL PAESE, volume di divulga- cura di G. Massimi. Il libro antitetici: la scienza e la re- voro come precettore presso una zione scientifica, geniale nella sua ricca famiglia di Como (Porro) ed impostazione, condotto e realizzato è disponibile presso le librerie ligione, combinando appunto in questo periodo si dedicò con con rigore scientifico e, nel me- universitarie in Viale Pindaro le sue inclinazioni scientifiche grande passione allo studio della desimo tempo, con l’utilizzo di a Pescara e pubblicato a cura e religiose nel contempo fino geologia. Dopo la liberazione di un linguaggio agevole, diretto e del Dipartimento di Studi Fi- a diventare geologo e abate. Milano venne nominato (1861) gradevolmente efficace. Il libro Straordinario di Geologia presso si rivelò prestissimo un potente losofici, Storici e Sociali della A queste attività si sono ag- l’Università di Pavia ed in seguito, mezzo divulgativo alla portata Facoltà di Lingue e Lette- giunte poi anche quella di in- nel 1867 divenne professore di di tutti, facilmente comprensibile rature Straniere dell’Univer- segnante e quella di scrittore; Geologia al Politecnico di Mi- anche dalle classi sociali meno sità “G. D’Annunzio”. la sua opera più importante, lano. Appassionato di glaciologia erudite, proprio in virtù della studiò compiutamente la forma- trattazione semplice e piacevole Come suggerisce il sottotitolo Il Bel Paese (1875), è quella zione ed i successivi movimenti degli argomenti. Il Bel Paese del libro, l’opera si prefigge di cui il titolo e parte del libro nel corso del tempo, dei grandi contiene la descrizione delle bel- dare “una lettura geografica su Tocco rimanda: dunque un ghiacciai. Nel 1874 fu il primo lezze paesaggistiche e dei fenomeni di testo e contesto dall’esplo- libro nel libro. Presidente della sezione milanese naturali del territorio italiano, sotto del Club Alpino Italiano. Diresse forma di racconti di viaggio resi razione naturalistica alla glo- Si tratta di un’opera sulle il Museo Civico di Milano e fu da uno zio al suo nipotino in 34 balizzazione” attraverso una bellezze d’Italia, ma scono- è inquadrata nel filone della per primo ne avrebbe speri- Presidente della Società Italiana “serate” di narrazione (29 nella dovizia di cartine, grafici, sciuta in Abruzzo e quindi letteratura odeporica, cioè del mentato la formula, altri ad di Scienze Naturali. Morì il 2 prima edizione). tabelle, schede, statistiche e anche a Tocco nonostante viaggio, in uno stile definito un farmacista toccolano, Don gennaio 1891. rappresentazioni tecniche. la scrupolosa attenzione mo- manzoniano. Ma qui vogliamo Antonio Vicentini intorno alla Tuttavia non mancano re- strata dall’autore nei confronti parlare dello sfondo di quella metà del secolo precedente –, miniscenze storico-culturali della nostra realtà geografica e esperienza, di come l’autore degli usi e dei costumi toccola- IL BEL PAESE ebbe enorme che contribuiscono a fornire sociale. Ma ad un nostro caro rielabora i racconti della gente ni e del nostro poeta ciabattino successo, svariate sono state le edizioni fino ai nostri giorni, con- un quadro più completo della concittadino quale Padre V.F. del posto e le proprie impres- Domenico Stromei. Già Stro- segnò alla notorietà il suo autore macro-realtà regionale in cui Di Virgilio, evidentemente sioni suscitate dalla vita del mei e le sue umili origini, il al punto che, il suo ritratto ed il si inserisce quella micro-co- questo nome non può suonar nostro paese in quel tempo: ad suo umile cuore, il passaggio termine BEL PAESE, utilizzati munale che ci riguarda da nuovo visto che considera esempio come i toccolani di poetico dall’iniziale vena sa- come testimonials nell’etichetta di prodotto, costituirono la base di vicino. l’abate nel suo libro. quell’epoca vengano giudicati tirica – che lo fa accostare a una delle primissime operazioni I capitoli in cui si parla esplici- Per quel che ci riguarda, Stop- da Stoppani “ospitalissimi” (si nomi quali Aristofane, Porta e di marketing del secolo, condotta tamente di Tocco sono quattro pani viene a Tocco nel 1864 fa riferimento all’accoglienza Giusti ad una vena più elegiaca da una nota casa produttrice di su sei complessivi: con alcuni collaboratori per che i perlustratori ricevettero ed infine evangelica. Queste creme di formaggio. - “Tocco da Casauria. Un valutare l’entità di una risor- dal sindaco del tempo che li sono solo alcune curiosità, profilo geografico” (di P. sa, il petrolio, per conto di un fece sistemare nelle scuole per soddisfarne altre e per Mazzara); industriale vicentino e, dati gli comunali), come Tocco venga tutti gli aspetti più tecnici - “Gli idrocarburi nel comune esiti positivi della sua ricerca, considerato “un paese curioso che qui non abbiamo potuto di Tocco da Casauria e aree l’anno successivo viene ordi- (…) chiuso fra montagne irte considerare rimandiamo alla Legger…Mente! contermini” (di P. Mazzara); nata l’estrazione industriale o ignude”. Poi si parla della lettura dei due libri presen- (ossia, leggere fa bene alla mente) - “Tocco da Casauria e Stop- nel bacino dell’Arolle che Centerba, liquore portato in tati perché riteniamo che pani” (di P. Mazzara); continua durante quel secolo. auge proprio in quel secolo essi costituiscano due fonti Roberta Manente - “L’Abruzzo e Tocco da Ca- Questa diretta esperienza a da Beniamino Toro e le cui importanti e inscindibili per Suggerisco questa volta due nomi ci sono le inesorabili settimane sauria nel Bel Paese dell’abate Tocco è narrata da Stoppani origini sono ancora un mistero Tocco. molto conosciuti nel panorama metropolitane, una uguale al- Stoppani” (T. Massimi). nel suo libro sottoforma di – alcuni la fanno risalire ad Alessia Quattrocelli letterario contemporaneo per l’altra, scandite dal ritornello Ci vogliamo soffermare su romanzo tant’è che l’opera un frate dell’Osservanza che adulti e ragazzi. dei weekend: «Che cosa faccio Parlo de Il diario di Bridget Jones adesso??» Bridget si ripete che di Helen Fielding e di Parlare a è scientificamente provato che il vanvera di Bianca Pitzorno per perseguimento della felicità av- i ragazzi. viene solo attraverso il persegui- Bridget Jones è conosciutissimo mento di obiettivi raggiungibili e Recuperiamo le tradizioni grazie al fortunato film con la non con l’amore, la ricchezza o regia di Sharon Maguire, uscito il potere. Ma quali possono es- on un provvedimento adot- che saliva verso il “Golgota” religiosi francescani, sempre ciascuno di noi, nella società nelle sale cinematografiche nel- sere degli obiettivi raggiungibili Ctato dalla autorità eccle- per ricordare le sofferenze e tesa a ricordare ed a praticare nelle istituzioni. l’autunno del 2001. per le donne del nostro tempo? siastica circa 50 anni orsono la povertà” della Croce, che il messaggio di S. Francesco L’iniziativa proposta è utile a Ma vediamo in maniera più det- A questa domanda anche le più tagliata questo simpatico perso- venne escluso il Convento richiamavano le sofferenze d’Assisi, storicamente ha ristabilire in maniera più sal- coraggiose sono colpite da fitte naggio femminile. Il libro è una di angoscia esistenziale come la dell’Osservanza, denominato del poverello d’Assisi e che, contribuito alla formazione da, rispondente ai nostri tempi, cronaca metropolitana brillante e nostra protagonista! “Santa Maria del Paradiso”, il contatto religioso, culturale, in definitiva, erano le soffe- di una parte importante del satirica, ambientata nella Londra Eh, sì… questa è vita vissuta! Ma dal percorso della processio- renze e le privazioni di una vita sostrato costitutivo dell’iden- umano con la comunità fran- di oggi, sulla vita di una donna almeno si sorride e, dimenticavo, ne del Venerdì Santo, ponendo dura di un mondo proprio dei tità toccolana. cescana dell’Osservanza, rial- qualunque trentenne o giù di lì. attenzione ai maglioni a rombi! fine ad una secolare tradizione contadini e dei pastori. La conclusione di quanto è sta- lacciandoci ai tempi passati. Quello che veramente colpisce Parlare a vanvera di Bianca religiosa popolare, che univa Si pose termine al coin-volgi- to innanzi rievocato porta ad Frate Isidoro da Ripateatina e piace è che Helen Fielding Pitzorno è un libro di racconti il centro abitato di Tocco alla mento della comunità religiosa una conseguenziale proposta, ce lo ricorda in “Santa Maria (la scrittrice) ha descritto la umoristici dedicato ai lettori più collina pedemontana, chiamata dell’Osservanza alla parte- che è quella di rivivere nel del Paradiso-Cenni storici del vita di una donna qualunque giovani. La Pitzorno azzarda dai nostri nonni “il Golgota”, cipazione attiva della sacra giorno del Venerdì Santo del Santuario e Convento di Tocco che potrebbe essere una di noi! una serie di storie fantastiche sulla quale sorge il convento manifestazione, caratterizzata prossimo anno 2004 la proces- da Casauria” - Roma - 1900 Per esempio, una come Bridget e assurde prendendo spunto dai stesso a fianco della strada che “dalle prediche dei fratini” e sione che riprende la via del - quando scrive dell’attacc- che lavora nel campo dell’edi- più comuni modi di dire come: mena alla montagna. da esortazioni e preghiere Convento di Santa amento al Santuario, al quale toria, sbaglia sempre a fare il bu- “scendere a patti”, “fare orecchie Il provvedimento della dinanzi alle statue del Cristo Maria della Pace. La pro- “da lontano e da vicino i fedeli cato, non riesce a programmare il da mercante” e così via. Ad esem- “discordia” fu contestato Morto e della Madonna posate posta, che certamente troverà devotamente vi accorrevano in video registratore, fuma troppo ed pio vi siete mai chiesti quando duramente dai cittadini, che in mezzo ai fedeli radunati nel consenso tra i cittadini, deve frotte, nelle varie solennità è single. Con grande ironia e stile e perché nacque la frase fatta manifestarono nel contempo piazzale antistante la Chiesa vedere impegnati nella prepa- dell’anno e con la frequenza brillante la Fielding ha delineato “parlare a vanvera? Beh, l’autrice piena solidarietà alla comu- ed il Convento. razione e nella organizzazione maggiore il lunedì di Pasqua, uno spaccato dell’universo fem- ce lo spiega utilizzando tutta la nità religiosa francescana La celebrazione annuale del le Associazioni culturali, la Pentecoste e tutte le Festività minile, che prima in Inghilterra sua fantasia e risalendo addirit- e poi in tutto il mondo è stato ritenuta lesa da una decisione Venerdì Santo fatta all’Osser- l’Amministrazione Comuna- Mariane”. tura al lontano 1897 ad un’antica premiato da un grande successo famiglia olandese di nome Van... autoritaria incomprensibile, vanza costituiva l’occasione, la le, l’Assessore alla Cultura, le Il medesimo Frate Isidoro di pubblico. insomma volete decidervi a leg- ingiustificabile, e in fondo tiene a ricordare che “la più importante nell’anno, da autorità religiose. In presenza Allora, sia che siate tra i singles o gere qualcosa anche voi o devo assurda. Veniva cancellata dal cui uscivano rafforzati i vin- di una espressa volontà genera- Vergine, sotto la invocazione tra i felicemente sposati Il diario raccontarvi tutto io?? rito, ma non dalla memoria e coli dei valori religiosi, umani, le favorevole, all’iniziativa va di Santa Maria del Paradiso, di Bridget Jones vi farà divertire e dalla coscienza dei cittadini, culturali, comporta-mentali tra preparata in maniera adeguata come conferma una tradizione sorridere al tempo stesso. Ci sono Come al solito vi rinnovo l’invito una tradizione religiosa po- la comunità religiosa france- ed in tempo utile. comunissima, fosse ab antico proprio tutti i personaggi presenti ad incontrarci nella Biblioteca Co- polare, risalente quanto meno scana e la società toccolana. L’avvenimento va vissuto in la principale patrona del nostro nella nostra società. C’è Perpe- munale in via Centenario Unità al medioevo, intensamente Ancora oggi sono testimoniati un’atmosfera tipicamente di paese. tua, il suo capo, che si sta per d’Italia. Se preferite potete anche vissuta dalla cittadinanza che i predetti valori nell’impegno religiosità e solidarietà france- Una riprova indubitabile l’ab- sposare con il suo ricco fidanzato chiamarci, i nostri numeri sono coglieva la ricorrenza religiosa della cittadinanza toccolana scana, dando voce a persone, in biamo nel rituale antichissimo e parla per ore, dal telefono del- i seguenti: per celebrare e rinnovare con a dare il proprio contributo sostituzione dei messaggi letti delle processioni qui solite a l’ufficio, dell’arredo della quarta la comunità di S. Francesco morale e materiale a sostegno dai fratini, quali disoccupati, farsi, che ricorda la Celeste stanza da bagno… Poi ci sono Tel. 085/8809542, i valori religiosi, umani, di dell’azione tutta francescana malati, portatori di handicap, Patrona innanzi a S. Eusta- tutte le amiche di Bridget: Jude, [email protected]. solidarietà. che i frati dell’Osservanza donne anziani, orfani, immi- chio Martire, protettore della Sharon, Magda, ognuna un tipo Buona lettura! I nostri avi vivevano inten- sostengono quotidianamente grati, operai, ecc., che, rap- Parrocchia”. e una mania diversa ed infine i samente l’esperienza della a favore dei bisognosi, immi- presentando le loro particolari Domenico Pettinella genitori, la sua famiglia, sui quali processione del Cristo Morto grati, orfani, ecc. Si può affer- condizioni, sono portatori di non vi dirò niente per lasciarvi il e della Madonna Addolorata mare che la presenza attiva dei attese, di speranze riposte in gusto della scoperta. E soprattutto pag. 4 Informazione Toccolana N. 3 anno 2003 Raccolta Differenziata I pro ed i contro

bbiamo rivolto alcune do- con l’istituzione di 24 isole A mande ad esercenti atti- ecologiche e tutto funziona vità ed ascoltato il parere di perfettamente. Credo che alcuni cittadini per verificare questa sia la soluzione meno lo stato dell’arte e l’impatto disagevole per tutti. Poi biso- sulla popolazione toccolana gnerebbe anche pensare a chi del nuovo metodo di raccolta è anziano, non ha una casa differenziata dei rifiuti solidi grande e non può trasportare urbani, con il sistema porta un contenitore pieno delle di- a porta. mensioni di quello per il vetro CARMELINA FARCHIONE GIOVANNI SARRA Il risultato, come potrete no- o quello dell’indifferenziato, titolare di negozio di generi alimentari. titolare di negozio di dolciumi e liquori. tare, è di per sé abbastanza specie se non abita al piano buono anche se esistono an- terreno. Superato il primo impatto con la novità, né io Oggi ho molto minori difficoltà rispetto alla cora piccole perplessità e disa- né gli operatori addetti al ritiro abbiamo alcuna situazione antecedente il nuovo modo di ritiro gi ai quali l’amministrazione difficoltà; dei rifiuti; dovrà porre rimedio con i Il posizionamento dei contenitori va bene; I contenitori sono posizionati all’esterno del giusti correttivi. di più perché il beneficio che La cadenza di ritiro, almeno per questo periodo, negozio e siamo in diversi operatori autorizzati Nel complesso stiamo an- se ne ricava vale per tutti. Il è giusta; ad usufruirne, non vedo che problema potrebbe dando bene. I pareri positivi servizio è svolto in maniera La raccolta differenziata è necessaria e più che derivarne; trovano concordi gli esercenti soddisfacente. giusta; La cadenza di ritiro è adeguata alla situazione attività commerciali od arti- Sì, il servizio è soddisfacente. Se dovesse cam- odierna; gianali mentre alcuni cittadini Anonimo biare in negativo sarà mia premura avvertire il La raccolta differenziata è giustissima. Tocco era hanno qualche difficoltà og- (il cittadino non autorizza la comune. in ritardo rispetto a questo problema; gettiva ad adeguarsi al nuovo pubblicazione del nome): Il servizio è senz’altro soddisfacente. sistema. Va tutto bene. È necessario Le domande poste sono, per differenziare i rifiuti. Soltanto tutti, le seguenti: l’umido non si può tenere in 1) Oggi ha qualche difficoltà casa più di un giorno. Biso- rispetto alla situazione prece- gnerebbe ritirarlo un giorno dente di ritiro dei rifiuti? si e uno no. Per il resto il 2) Il posizionamento dei Francesco Palumbo: servizio mi soddisfa. contenitori le crea qualche La raccolta differenziata è problema? giusta ma fatta in questa Antonio Palma: 3) Ritiene sufficiente la ca- maniera crea troppi problemi Non posso essere soddisfatto denza di ritiro dei rifiuti? ai cittadini. I pochi cassonetti del servizio attuale di ritiro 4) Ritiene giusta la raccolta rimasti sono l’unica speranza dei rifiuti solidi urbani. Abito differenziata? per potersi disfare in maniera in un condominio ed abbiamo 5) Complessivamente il ser- legittima degli avanzi che non non poche difficoltà, soprat- vizio la soddisfa? si sa dove mettere, in attesa tutto le persone anziane che che arrivino a ritirarli. Secon- occupano i piani alti, a traspor- Francesco Sticca: tare specialmente il bidone ROBERTO COLANGELO VINCENZO QUATTROCELLI do me bisognerebbe rivedere gestore del punto di ristoro del Circolo degli Amici. titolare di officina meccanica. Ritengo valida e giusta la un poco tutta l’organizzazione dell’indifferenziato pieno di raccolta differenziata ma il del servizio. rifiuti o il contenitore del Con la nuova raccolta differenziata mi trovo molto Non possiamo parlare di difficoltà perché la mia sistema adottato secondo me vetro sulla rampa delle scale. bene, anzi, magnificamente. Ora c’è molto più attività non ha rifiuti da affidare al servizio del non è valido e crea notevoli Rolando De Lutiis: È necessario che in presenza ordine e meno ingombro; comune, oltre ai cartoni di imballaggio. Gli altri, disagi. Altri paesi nella no- Non ho nessuna difficoltà ri- di un condominio si provveda Il posizionamento dei contenitori non mi crea essendo speciali e potenzialmente inquinanti li ab- stra regione hanno iniziato spetto alla situazione prece- a fornire cassonetti adibiti ad nessun problema. Sono posizionati in maniera biamo da molto tempo affidati a ditte certificate con il porta a porta e poi dente. Non ho problemi per uso personale dei condomini comodissima; e abilitate al ritiro per lo smaltimento; hanno dovuto modificare la i contenitori né per altro. Ho e collocati al pianterreno. La La cadenza di ritiro va bene. Se bisognerà prov- Nessun problema relativo ai contenitori; raccolta differenziata con la sempre ritenuto che riciclare raccolta differenziata è utile vedere a svuotare prima i contenitori del vetro Per noi la cadenza di ritiro così com’è può an- costituzione di isole ecologi- i rifiuti sia cosa necessaria, lo e necessaria ma il metodo di e delle lattine, lo capiranno da soli gli addetti dare bene; che dove il cittadino si reca, facevo già precedentemente organizzazione del servizio ai lavori; Sarebbe assurdo oggi pensare di non riconvertire in qualunque giorno a depo- all’adozione del nuovo ser- deve essere rivolto a favorire La raccolta differenziata non solo è giusta ma è e riciclare i materiali riutilizzabili di risulta. sitare i rifiuti che provvede vizio da parte dell’ammini- la collaborazione del cittadino necessaria. In Svizzera lo fanno da quarant’anni Complessivamente, per quanto riguarda la mia a separare. A , tanto strazione. È evidente che tutti e non a scoraggiarla. fa; attività di lavoro, sono soddisfatto del servizio. per fare un esempio, hanno dobbiamo impegnarci un poco Sono perfettamente soddisfatto del servizio. preferito partire direttamente

cassonetti un lunedì mattina molto migliore. Che si riveda CONCLUSIONI L’intervento o un altro giorno post festivo. e corregga questa scelta, se Nando Di Jenno Guardate come traboccano di ne trovi una più morbida, di Lo smaltimento dei rifiuti è avvenuto negli anni passati con quelle che non creano altri una piccola percentuale di differenziazione degli stessi. Praticamente rriva il 2004. Iniziano i comunale a suggerirci quando buste, non certo delle poche problemi al cittadino che il comune di Tocco avviava quasi la totalità dei rifiuti raccolti alla preparativi per l’ulti- comprare le verdure, il pesce, abitazioni nei pressi. Questo A ne ha già a sufficienza da ma parte dell’anno, attesa il melone e quant’altro appar- la dice lunga sul gradimento discarica (indifferenziata) di Colle Cese e Fara Filorum Petri. esserne assillato. Un pregio, da tutti, dagli studenti, dai tiene alla categoria dell’umido, effettivo del nuovo tipo di Oggi, come si può notare dallo specchietto riassuntivo in basso, le lealmente, va riconosciuto commercianti, dalle famiglie così la sera successiva potremo raccolta da parte dei cittadini. cose vanno diversamente. Continuiamo, è vero, a portare ancora alla agli organizzatori di questo che aspettano questi giorni sicuramente mettere via, fuori Quei contenitori diventano il discarica di Colle Cese una parte dei rifiuti, per la precisione quella caravanserraglio: la buona per ritrovarsi e vivere cristia- di casa, nei contenitori “quasi” “cassonetto di salvataggio” per che i cittadini inseriscono nel contenitore dei rifiuti indifferenziati organizzazione della raccolta namente il Natale. Stanno già ermetici, lische di pesce, avan- gli abitanti di altri quartieri. dei rifiuti ingombranti, mo- ma avviamo alla centrale di compostaggio di Cupello (CIVETA) arrivando i primi calendari zi di ragù, scarti e rimasugli La “via di fuga” dalla puz- bili, frigoriferi e altro il cui la frazione umida dei rifiuti ed a quella di Giulianova (CIRSU) i per il prossimo anno, quelli del pasto. I responsabili di que- za in cucina. Sono convinto smaltimento per le famiglie rifiuti di plastica, carta, vetro, lattine. regalati, quelli acquistati. sta scelta gongolano: “stiamo assertore della necessità di è sempre stato un problema Riassumiamo di seguito, brevemente, i dati relativi al servizio Cosa decideremo di mettere arrivando alla soglia del 35% differenziare i rifiuti solidi di difficile soluzione. Onore nel mese di novembre degli anni 2001, 2002, 2003 perché sia in cucina? Quello di Frate di raccolta differenziata”. urbani. Lo faccio da sempre, al merito, per questi rifiuti Indovino o quell’altro della Questo non può che farci per principio. Anche quando possibile farsi un’idea della quantità di rifiuti che oggi riusciamo la situazione è oggi notevol- “velina” di turno? Macché! piacere ma non c’era una era fatica inutile perché non a differenziare. mente migliorata. Da quest’anno si cambia. In soluzione meno radicale, passava mai nessuno a svuota- Auguri indifferenziati di cucina trionferà il calendario più vicina alle esigenze dei re i contenitori della plastica, Nov. 2001 Nov. 2002 Nov. 2003 Buon Natale a tutti. dell’amministrazione comu- cittadini, che alla fine sono del vetro, della carta. Ma la so- nale. Ma mica quello che ti comunque coloro che pagano luzione odierna non mi sembra COLLE CESE Kg 58.580 Kg 72.340 Kg 37.640 mostra gli angoli più belli e la tassa per questo servizio? caratteristici del paese, come Non era proprio possibile CIVETA e CIRSU Kg 7.715 Kg 5.400 Kg 25.070 già avviene da vari anni. No! creare una decina di “isole Trionferà quello della “mon- ecologiche” dove, di propria Mantenendo il livello attuale saremo esentati dal pagamento della nezza”. Un vademecum utile iniziativa, il cittadino tocco- cosiddetta “ecotassa” prevista dal decreto Ronchi. Il risultato che e necessario per sapere quan- lano distribuisse tra le varie i cittadini di Tocco hanno ottenuto è lodevole. Soprattutto se si do puoi “conferire” (termine campane quanto andava diffe- considera che allo stato attuale non è stato ancora completato il renziato? E poi, che motivo c’è oggi usato nel settore) vetro, sistema di prelievo dei rifiuti nelle frazioni e nelle zone artigianali ed plastiche, carta e soprattutto di lasciare i cassonetti appena industriali. Perciò il dato positivo è destinato a crescere. Riusciremo “l’organico” vale a dire quei fuori del centro abitato? Forse rifiuti che tenuti più di un che i cittadini di queste zone a risolvere i piccoli problemi che il rinnovamento di qualunque ser- giorno in cucina emanano sono esenti (perché fortuno-sa- vizio porta inevitabilmente con sé. Siamo pronti a studiare soluzioni miasmi a dir poco imbaraz- mente graziati) dalla raccolta ad eventuali e nuovi disagi. Ci risentiremo alla scadenza dei primi zanti. Già! Poiché da qualche differenziata nei modi in cui cento giorni. Siate certi che altri comuni ci seguiranno. tempo siamo diventati più ci- è imposta agli altri? Provate L’Assessore Riziero Zaccagnini vili, sarà l’amministrazione a passare nei pressi di questi Informazione Toccolana pag. 5 N. 3 anno 2003 Associazioni, partiti & dintorni

dagli apprezzamenti, giunti da il ruolo sovrano in favore del moralmente e fisicamente. come Sindaco, senza mai ri- veramente di trasmettere un Pro-Loco ogni parte, rivolti nei nostri Sindaco. Qualche tempo fa, in una as- sparmiarsi, lavorando tutto il serio esempio di unità e di confronti. semblea annuale si parlò dei giorno e anche sere e notti. Nazione: manca lo sforzo re- “Casauria” Sicuramente i punti di forza del Oggi il Sindaco ha poteri donatori che, oltre ad essere È stata una Sindachessa ciproco e sicuramente difficile programma sono stati le tre serate enormi, ma di riflesso ha an- dei protagonisti sulla scena ONESTA, UMILE E DI- di costruire insieme mentre è artistiche del 19, 20 e 21 set- che doveri enormi. Il primo di del volontariato, devono essere SPONIBILE con tutti: la sua fin troppo facile e cercata Pro-Loco “Casauria” tembre animate rispettivamente questi doveri è quello di essere portatori di una mentalità e di stanza al Comune era sempre la tendenza allo sfascio; un di Tocco da Casauria dal comico Vincenzo Olivieri il garante della coalizione che una cultura nuova. aperta a tutti, gente e ammi- fenomeno purtroppo ben visi- – che ha messo d’accordo lo ha eletto. Oggi, nel rinnovare quel con- nistratori, riceveva a tutte bile anche nelle nostre realtà Abbiamo ritenuto opportuno proprio tutti, giovani e adulti –, Quando la Coalizione che lo ha cetto, invitando i soci ad attivarsi le ore, chiunque telefonasse regionali-provinciali-comunali precisare sia il nome dell’as- dall’indiscutibile successo della eletto si disgrega, quel partito affinché il valore della solidarietà era sempre lì ad ascoltare e anche qui, paradossalmente, sociazione che il luogo di ap- Banda di Francavilla Fontana e che rompe il patto elettorale si si estenda sempre di più, colgo i problemi della gente. Era interno cioè tra esponenti dello partenenza per smentire quella infine dall’intervento del maestro assume la responsabilità di an- l’occasione per formulare a tut- un altro “stile”, sicuramente stesso colore politico di destra vocina che vuole la Pro Loco Demo Morselli che, a parer di chi dare alle elezioni anticipate. ti, insieme alle loro famiglie, i molto diverso dallo stile di e di sinistra. “Casauria” di Tocco da Casauria se ne intende, ha dato vita insie- migliori auguri di buon Natale e molti altri Sindaci. E allora un appello: onoriamo morta: ma se fosse stato così sa- me alla sua band ad un concerto I DS con un manifesto pub- felice anno nuovo a nome mio Non si è mai professata una veramente le vittime di Nas- rebbero stati affissi dei manifesti ad alto livello professionale con blico, hanno dichiarato che non personale e di tutto il consiglio “Comunista”, ma oggi nel mio siriya con l’intento preciso di funebri, non credete?! Altresì ci ingegnosi arrangiamenti tecnici. esiste più quel Patto elettorale direttivo. intimo vorrei che molti comu- costruire insieme la Nazione, permettiamo di ricordare che sia Dopo il sipario sceso su Demo che ha portato alla vittoria la Il Presidente nisti fossero come Lei. troviamo accordi e/o compro- i nove membri del direttivo che i Morselli le Feste sono state coalizione di sinistra (DS Agostino Zazzara Se è giusto e corretto conse- messi tra i partiti e nei partiti, soci sono “più vivi che mai”! chiuse dal consueto spettacolo e PRC) allargata al Centro gnare al dibattito della Sini- ma se non è possibile evitiamo Ah, vocina cattivella, ti sei pirotecnico purtroppo puntual- (una parte della Margheri- stra i suoi risultati e le sue polemiche e offese, ascoltiamo sbagliata! E di molto! mente penalizzato dalla posi- ta), con Sindaco Gianfranco intuizioni politiche (fra tutti la gente, lasciamo alla Storia E a conferma Vi comunichiamo zione in cui viene realizzato e Pinti, sfiduciando con ciò il la Merker, il Piano Regolatore, le sue tristi pagine, nel rispetto con orgoglio che, proprio da dalle condizioni meteorologiche Sindaco e la sua Giunta. Non il problema dei rifiuti, ecc.), degli altri scriviamo noi nuovi qualche giorno, la nostra Pro non sempre favorevoli. hanno scritto però che la conse- vorrei lanciare un appello alla capitoli: non è così utopistico Loco fa parte del direttivo del- Al di là dell’anima artistica que- guenza di queste affermazioni Una testimonianza Amministrazione Comunale, come sembra. l’U.N.P.L.I. (Unione Nazionale st’anno i cittadini avranno notato potrebbero essere le elezioni alla Sinistra, alle Associa- DS, Unità di Base Pro Loco Italiane). come abbiamo cercato di valoriz- anticipate. zioni, alla Famiglia affinché “M.P. Di Roberto” Da “morti” quali siamo, ne ab- zare di più anche quella religiosa, si facciano interprete di un biamo fatte di conquiste e ne Per una “Fondazione Maria in particolare abbiamo voluto far Infatti mai vorremmo pensare Pina Di Roberto” progetto per la realizzazione abbiamo organizzato di manife- in modo che le processioni fosse- che il disegno sia il cosiddet- di una “FONDAZIONE PINA stazioni, sagre, feste, concorsi, ro vissute in modo diverso dalla to “Ribaltone”; cioè il cambio Sono trascorsi più di due anni DI ROBERTO”, la quale possa eventi culturali…! gente, in modo più coinvolgente, di questa maggioranza senza dalla scomparsa della sinda- onorare la sua persona, la sua Però non ci si ricordi di noi rivalutando e inserendo la com- Rifondazione Comunista im- chessa Maria Pina Di Roberto, opera, la sua azione. AVULSS solo quando torna utile il no- ponente folkloristica attraverso barcando qualcuno dell’Op- e mi chiedo cosa sia rimasta stro appoggio organizzativo e l’uso dei nostri costumi. Non posizione (lo hanno già fatto a Tocco della sua opera e del P.S.: Sig. Sindaco, la prego, non si dimentichi che, senza, solo, un plauso va fatto anche col governo D’Alema con le suo insegnamento. faccia mettere la targa di se- Auguri a tutti voi sarebbe stato molto difficile agli amici di Montorio della conseguenze che tutti hanno Ho la netta impressione che gnalazione alla piazza a Lei organizzare i numerosi even- provincia di Avellino che, con constatato). passato il tempo dell’emo- intitolata. Grazie. In occasione del Santo Natale e ti (canori e non) che hanno la loro rappresentanza, hanno Non è questo lo spirito di quella zione, la sua lezione sia ben Marino Pinti del nuovo anno che verrà, voglio contraddistinto la scorsa estate portato la Fiaccola della Pace legge elettorale. Non sappiamo presto passata nel dimen- cogliere l’opportunità offertami toccolana… a buon intenditor, in occasione della processione come faranno a giustificarlo di ticatoio della vita politica dal giornale di Tocco per dire un poche parole!!! del 19, quella in onore a S. fronte a quei cittadini che han- toccolana. grazie e fare i migliori auguri a In alcuni casi però, forse, ab- Democratici Emidio, durante la quale hanno no votato il Sindaco e questa Intitolatale un museo civico, quanti ci sono vicini. biamo peccato di troppa buona voluto espressamente portare Maggioranza. una sezione, un premio, (atti di Sinistra Un profondo grazie ai volontari fede e di eccessivo altruismo nei anche la statua di S. Eustachio Né potremmo comprendere onorabilissimi, ma credo do- AVULSS di cui ho l’onore di confronti di chi poi ha dimo- che è veneratissimo dalle loro con quale mandato il Sindaco vuti) per il resto si è creato essere il Presidente. Grazie per strato di non meritare numerose parti: un momento che ci ha fatto possa governare senza quel una specie di “deserto” attorno II paradosso nazionale il compito che svolgono presso concessioni. superare i confini e le diversità 30% di voti di Rifondazione alla sua figura. la RSA di Tocco, senza sosta da Una cosa è certa: in futuro dif- con la forza della fede. che ha determinato la sua Maria Pina Di Roberto è stata Vogliamo qui proporre una gennaio 2003. Auguro a loro e ficilmente peccheremo ancora di Teniamo a precisare che l’in- elezione. una persona eccezionale nel- riflessione dignitosa ai lettori le loro famiglie un Buon Natale cotanta ingenuità! dubbia riuscita di questi nostri D’altronde mai abbiamo rifiu- l’ambito della storia e della dell’Informazione Toccolana in ed altrettanto felice anno nuovo. Concedeteci però una piccola importanti appuntamenti è do- tato il dialogo e il confronto politica toccolana. merito alle ultime vicende di Sono certo che anche nei giorni autocritica riguardante la ma- vuta soprattutto al contributo eco- con le forze politiche suddette; Innanzitutto è stata la prima politica nazionale. di Natale e Capodanno saremo nifestazione più cara a noi e nomico, più o meno solidale, dei e mai lo faremo! donna – sindaco di questo Si è detto attraverso i mass-me- tutti presenti, al nostro posto. a tutti voi: la festa patronale. cittadini, dei titolari delle attività D’altra parte in nome della Comune, portando in quel dia che la tragedia a Nassiriya Buon Natale e felice anno nuovo Lo scorso settembre per motivi commerciali di Tocco e di Torre Trasparenza che ha sempre Palazzo tutta la sua specifi- ha fatto risvegliare il senso del- al gruppo AVULSS di , legati alla mancata disponibilità e naturalmente all’impegno delle contraddistinto la storia cità di donna e di persona già la Nazione accomunando nel da cui siamo nati. dei vari membri del direttivo, Forze dell’Ordine e dell’Am- delle amministrazioni di impegnata nell’Associazione dolore l’Italia intera, facendo Buon Natale e felice anno nuo- con grande dispiacere, si è de- ministrazione Comunale fonda- Sinistra, continueremo con i “C. Zetkin”. Rompendo tutti precipitare per un giorno nel vo a tutti i pazienti ricoverati ciso solo per quest’anno di non mentale per l’organizzazione. nostri manifesti a informare i precedenti schemi di fare una silenzio più profondo una città a Tocco, specialmente a coloro organizzarla, rimettendo nelle Infine una considerazione: l’As- la cittadinanza sull’operato politica declinata al maschile, caotica come Roma. Troviamo che rimarranno nella struttura o mani del sindaco la scelta del sociazione Coro quest’anno è sta- di questa Amministrazione, schemi pietrificati dopo secoli queste affermazioni a dir poco quelli che vi sono da anni, e nuovo comitato. A questo pro- ta incaricata ad organizzare le Fe- in modo da eliminare la di- di amministratori “maschili”. agghiaccianti: come si può pen- spero che qualche cittadino di posito vogliamo complimentarci ste Patronali perché la Pro-Loco stanza fra Amministratori e È stata quindi una “Indipen- sare che occorreva una simile sensibilità e cuore buono faccia con il coro “Esperia” per aver mancava di personale delegato Amministrati. Non abbiamo dente” nel vero senso della carneficina per far sentire loro una visita di cortesia. preparato una piacevole festa ad occuparsene e noi abbiamo panni sporchi da lavare, ma è parola, aderendo solo negli uniti tutti gli Italiani in nome Buon Natale e felice anno nuo- patronale in così poco tempo. risposto prontamente. arrivato anche il momento di ultimi tre anni ai DS, non del loro paese, quando fino a vo agli infermieri e al personale Ah, ci teniamo a ricordarVi che Comunque contenti e soddisfatti parlare alla gente, e non fra le senza travaglio e una dialet- qualche giorno prima ognuno OTA, che meritano un elogio a gennaio ci sarà la cerimonia dei nostri risultati e in prossi- quattro mura del Palazzo. tica intensa con i suoi nuovi era impegnato ad accusarsi a particolare per il lavoro che di premiazione della 7° edizio- mità delle Festività Natalizie, Circolo “Lenin” compagni. vicenda? svolgono. ne del “Premio Internazionale cogliamo l’occasione per porgere P.R.C. Tocco lndubbiamente il sacrificio Buon Natale e felice anno nuovo Città di Tocco da Casauria” al i nostri più cari auguri a tutti i Ma soprattutto era la sua delle vittime italiane in quel al personale medico ed ai re- quale quest’anno hanno preso concittadini. profonda umanità che col- momento ha dato un senso sponsabili del reparto RSA, alle parte circa 150 autori da tutta Coro Folkloristico “Esperia” piva chiunque, qualsiasi in- più forte all’Inno di Mameli, nuove assistenti sociali che si Europa. terlocutore avesse davanti. È ha inorridito le nostre sensi- sono prontamente attivate, al La Pro Loco “Casauria” di Toc- stata sempre “naturalmente” bilità, ha suscitato, se ci è personale tutto, con l’augurio co da Casauria, più viva che mai, AVIS a fianco dei deboli e dei più concesso, sentimenti contra- ulteriore di un buon anno di augura a tutti i toccolani un buon diseredati di questa terra, dei stanti, ma l’Italia ha bisogno lavoro e di collaborazione con Natale ed un felice 2004! Quello che volge al termine è sta- “poveri” in senso lato, lei che di sentirsi unita sempre, nel la nostra organizzazione. Pro Loco “Casauria” to un anno ricco di avvenimenti veniva da famiglia agiata e bene e nel male, prima e dopo Buon Natale e felice anno di Tocco da Casauria per la nostra sezione. benestante; lei che non aveva Nassiriya. nuovo al nostro Dott. Greco e Abbiamo festeggiato il ventenna- nessun obbligo nei confronti Ma ecco che dopo Nassiriya famiglia, e grazie di nuovo per le della fondazione e una targa della Politica. torniamo a guardarci intorno e gli elogi che ci ha rivolto nel in pietra lo testimonierà, per il Partendo da questa visione notiamo nuove incom-prensio- precedente numero del giornale futuro, come tangibile e duraturo incorruttibile e integerrima ni, strane scissioni, continui e di Tocco. Circolo Lenin riconoscimento ai donatori che, della vita pubblica, ne ha sterili dissidi tra chi ha nostal- Buon Natale e felice anno nuo- Coro Folkloristico con alto senso civico e spirito di tradotti tutti gli atti ammini- gia di un passato infame e chi vo a tutte le autorità locali, gli “Esperia” P.R.C. altruismo, compiono tale gesto strativi: mai ho vista una per- apprezzabilmente se ne vuole enti, le organizzazioni, le forze nel completo anonimato e senza sona che sapeva individuare liberare per sempre e allora dell’ordine. compenso alcuno. con naturalezza e spontaneità dov’è andato a finire quel Ed infine, ma non ultimi, Buon Quest’anno il Coro Folkloristico Sia il Sindaco il garante Per la seconda volta abbiamo chi erano i Ricchi e chi era- neo-nato spirito nazionale? Natale e felice anno nuovo di “Esperia” di Tocco si è occupato della maggioranza!! chiamato l’autoemoteca a Tocco: no i Poveri di questo paese Già si è ri-perso? vero cuore a tutti i nostri con- dell’organizzazione delle Feste è andata un po’ meglio rispetto e con altrettanta naturalezza Quella tragedia se non altro cittadini e alle loro famiglie, a Patronali svoltesi dal 17 al 21 Nel 1991, il Governo approvò alla prima. schierarsi apertamente senza ha fatto dimenticare per un Franco Gentile e famiglia che settembre ’03. Il bilancio è stato la riforma per l’elezione diretta Da queste iniziative qualche compromessi alcuni. È stata po’ i colori politici, perché si ringrazio per la sua disponi- del tutto positivo in termini di del sindaco. Da allora, il Sin- risultato positivo lo abbiamo la Sindachessa dei Poveri, in è imposto su tutti il nero del bilità. partecipazione e coinvolgimento daco è stato sempre eletto avuto: cinque donatori in più e senso lato!!! lutto, ma l’illusione di quella Giustino Di Pasquale da parte della popolazione e di direttamente dal popolo, e un aumento complessivo delle A questa causa e per questa dimenticanza è stata breve: Presidente AVULSS Tocco quanti, numerosi, sono accorsi da non più dal Consiglio Co- donazioni su base annuale. causa lei ha dato gli ultimi subito dopo sono riemersi in fuori. La gente ci è parsa que- munale. A noi questa riforma Sento ancora il dovere di dieci anni della sua vita, tutto il loro fanatismo anche st’anno particolarmente motivata non piacque, anche perché, il ringraziare tutti coloro che ci dapprima come Vice-sinda- in seno allo stesso colore. Al- e soddisfatta dimostrandocelo Consiglio Comunale perdeva hanno aiutato economicamente, co e poi gli ultimi tre anni lora è questo che impedisce pag. 6 Informazione Toccolana N. 3 anno 2003 Sociale

Il sociale tra informazione e comunicazione Marta Bottini el numero precedente dell’In- per mettere alla prova se stessi e familiari, scolastici e comunitari se non realizza le proprie aspira- stesso si promuovono le capacità Nformazione Toccolana, è sta- sperimentare le proprie capacità. non favoriscono lo sviluppo di zioni, a tormentarsi se non riceve di assumersi responsabilità e di to lanciato un allarme rispetto alla Ricorrono ad azioni vandaliche sufficienti capacità personali e di i riconoscimenti attesi. I giovani, rinegoziare, attraverso il dialogo, dipendenza dei giovani dall’alcool: in gruppo per stabilire un legame adeguate competenze relazionali e oggi, avendo un’identità sciolta da regole e ruoli. è un problema complesso che va con i pari. Si ubriacano e usano non offrono opportunità per rag- quella che imponeva un tempo la Anche la scuola svolge un ruolo affrontato attraverso un approccio droghe per sfuggire a problemi giungere gli obiettivi di sviluppo storia di destino, quella familiare, importantissimo. L’elaborazione complesso capace, cioè, di con- a cui non sanno fare fronte con di quest’età attraverso vie meno sono costretti a dover lavorare di un insieme condiviso di regole, templare molteplici fattori nella strategie adatte. pericolose. su di sé per ottenerla e spesso di diritti e di doveri reciproci da eziologia dell’alcolismo. Il consumo di determinate sostanze La società odierna è complessa e rimandano le scelte di vita e gli rispettare, dovrebbe costituire uno Prima di tutto bisogna parlare del è “stimolato” altresì dal contesto in il cambiamento avvenuto in essa impegni, continuano a dipendere dei compiti prioritari di ogni scuola: mondo dei giovani: a volte risulta cui i giovani vivono e si relazio- ha provocato profonde destabiliz- dai genitori e non si decidono ad richiedere ai ragazzi il rispetto di facile per gli adulti parlare dei gio- nano ogni giorno: vi sono paesi, zazioni nella formazione dell’iden- assumere un’identità matura (stadio precise norme, chiaramente espli- vani e dei loro problemi, senza però, di moratoria): quando l’identità è cite e motivate, la cui violazione conoscere l’universo giovanile, le fragile o non definitiva, la droga e deve essere seguita da sanzioni aspettative, i desideri, le paure, i l’alcol consentono di trasgredire, di adeguate e certe, che dovrebbero sogni dei ragazzi. Spesso i genito- sottrarsi agli adulti, di entrare in un comportare la riparazione del dan- ri si lasciano scivolare addosso la mondo diverso da quello infantile, no materiale o psicologico inflitto. vita dei loro figli, non li ascoltano, senza tuttavia dover compiere delle Si può così favorire e sviluppare non li guardano abbastanza, non li scelte o assumere degli impegni. l’assunzione di responsabilità che accolgono nelle innumerevoli cose I diversi stili educativi familiari è protettiva non solo nei confronti che hanno da dire e da sentire. sono degli importanti fattori di dei comportamenti devianti, ma di Ogni volta che mi trovo a parlare di protezione oppure di rischio per tutti i comportamenti a rischio, dal disagio giovanile provo sempre un il coinvolgimento nella dipenden- momento che realizza un’espressio- certo imbarazzo, dovuto alla diffi- za dall’alcol e dalle droghe: gli ne di sé differenziata e adulta. coltà di definire con precisione tale stili educativi carenti nel traferire Ho trascurato diversi elemen- concetto che non è privo di assunti ai bambini le necessarie capacità ti nell’analisi qui riportata per errati e fuorvianti: primo fra tutti di autoregolazione, facilitando la esigenza di sintesi; tuttavia mi il ritenere che i comportamenti a soddisfazione immediata delle auguro di essere stata chiara, rischio siano il frutto inevitabile esigenze personali, il mancato esaustiva, di aver, in altre parole, dell’età e delle pressioni insegnamento-apprendimento di saputo comunicare la complessità ambientali e di gruppo. Per quan- regole di comportamento da parte dell’argomento qui trattato: disagio to pericolosi per sé e per gli altri, dei genitori, che non riescono ad giovanile è un’espressione che si essi vengono ricercati perché nel nostro territorio, in cui l’alcol tità individuale e di gruppo: nella essere coerenti nel far rispettare le lega a molteplici fattori: sociali, permettono di raggiungere alcuni rappresenta un modus vivendi,una società tradizionale, chi nasceva regole della convivenza quotidia- familiari, personali, culturali e obiettivi che sono importanti per modalità normalmente accettata e, nobile tale sarebbe rimasto per na ai loro figli; figure genitoriali comprende diverse categorie di gli adolescenti e che riguardano anzi, apprezzata, una sorta di carta tutta la vita; nobili sarebbero stati deleganti e assenti emotivamente, comportamento. Ogni società o principalmente due aree: l’affer- d’identità che permette ai ragazzi anche i suoi figli e i figli dei suoi psicologicamente; tutto ciò facilita micro-contesto (il paese in cui mazione della propria identità e di entrare nel gruppo, di restarci, di figli. Chi nasceva contadino aveva nel bambino e nell’adolescenza la viviamo) costituisce i suoi criteri la costruzione di relazioni sociali comunicare se stessi, Un po’ come scarsissime probabilità di occuparsi scarsa tolleranza alla frustrazione per definire il disagio giovanile: nel ed affettive. Molti ragazzi riescono fanno quei nonni nelle osterie tra di qualcosa di diverso dal lavoro dei e l’abitudine ad avere subito paese di quel nonno che condan- a raggiungere questi scopi attraver- un tressette e una chiacchierata… campi e così era per tutte le altre qualcosa che plachi il bisogno e, nava gli astemi, il consumo di alcol so strade adattive, senza mettere a chissà quante passatelle fanno attività: l’identità non poteva essere pertanto, costituiscono fattori alla tra i giovani, probabilmente, non repentaglio il loro benessere fisico, e quante ne hanno fatte fino ad cambiata né soggetta a discussio- base di dipendenze di vario tipo rappresenta la spia di un disagio. psicologico e sociale. Alcuni ado- oggi! E sì, perchè se in alcuni ne. Non esistevano termini come (dipendenza dalla droga o dall’al- A Tocco, al contrario, l’appello lescenti, invece, non trovano altro centri i giovani bevono molto la “crisi d’identità”, “anonimato”, col, dipendenza interpersonale, del signor Di Jenno ha mostrato modo per realizzare questi obiettivi causa è anche culturale: ci sono “stima di sé”, “autorealizzazione”. dipendenza dal cibo, acquisito la sensibilità nonché la volontà se non attraverso i comportamenti nonni che hanno detto a nipoti gio- Oggi, invece, si ha la possibilità sfrenato di beni di consumo). Il di aprire un dialogo su questo a rischio. vanissimi: “…Non ti fidare mai di di costruire liberamente la propria modello educativo più efficace argomento; e noi saremo lieti di Per affermare la propria adultità e chi è astemio: è sicuramente una identità (che non coincide più con si conferma quello che coniuga ricevere altri appelli o comunic- autonomia, essi ricorrono allora al persona cattiva…” (così come mi quella del clan, della famiglia, della controllo, regole e richieste, con azioni su qualunque problematica fumo di sigarette, all’attività ses- è stato riferito dal racconto diretto casta); tale libertà ha però prodotto affetto, dialogo e sostegno. Viene giovanile, e suggerimenti per con- suale precoce, all’opposizione alle di un giovane amico di un paese (questo è il rovescio della medaglia) così favorita l’interiorizzazione sia dividere e comprendere (cum-pren- norme. Si procurano il vomito per limitrofo). l’emergere di dubbi, stati d’ansia di norme e di valori proposti dai dere = prendere con sé) il mondo affermare la propria possibilità di In generale i comportamenti a ri- e inquinamenti perchè ognuno ha genitori e dagli adulti, sia di mo- dei giovani che costituiscono la controllo, utilizzano le sostanze schio e, quindi, l’alcolismo, sono cominciato a sentirsi responsabile dalità di rapporto sociale fondate risorsa principale da potenziare e psicoattive e la guida pericolosa più frequenti là dove gli ambienti delle proprie scelte, ad angustiarsi sul rispetto e sull’ascolto. Al tempo a cui fare appello. lettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettere Associazioni, partiti & dintorni

Carissimo direttore, sforzi e l’impegno profuso per far promesso di restituire quanto indebit- Associazione a proposito di “Poteri Forti” come entrare il Comune di Tocco Casauria amente da lei trattenuto (ho telefonato La Margherita cittadino toccolano e come ex vice nella zona di produzione dell’Aprutino svariate volte alla ditta in questione Muovimenti direttore della Coldiretti non condivido Pescarese DOP, insieme ai comuni di ricevendo promesse che avrei riavuto quanto scritto dall’articolista, a pagina Loreto, , Moscufo, ecc… per indietro i soldi). Siamo d’accordo che Anche quest’anno l’Associazione Muovi- Nuovo Direttivo. La Margerita si menti ha aderito all’iniziativa promossa 5 del n. 2 di Informazione Toccolana, non parlare della diligenza e premu- si tratta di cifre irrisorie ma è il prin- riorganizza a Tocco da Casauria dall’A.I.L. (Associazione Italiana per la a proposito dell’analisi politica e della ra spesi per l’inserimento della Police cipio che conta. lotta alle Leucemie) relativa alla vendita situazione agricola vissuta agli inizi Toccholana nel disciplinare di produ- Costoro approfittano del fatto che zione del Consorzio di Tutela. delle stelle di Natale. L’iniziativa si è svolta In occasione della Convenzione Comu- degli anni cinquanta nel comune di nessuno di noi, vittime di questo com- nei giorni 6, 7 e 8 dicembre ed ha, come Nell’augurare buon lavoro all’Am- nale del 22 ottobre 2003, è stato fondato Tocco. A leggere attentamente l’arti- portamento scorretto, troverebbe con- sempre, suscitato i consensi della popo- il Circolo della Margherita di Tocco da ministrazione comunale in carica, la colo ho avuto l’impressione che non si veniente rivolgersi ad un legale e fare lazione toccolana che ha puntualmente Casauria, in cui sono stati nominati Pietro Coldiretti insieme agli altri sindacati parlasse di Tocco ma di qualche comu- causa all’azienda per la cifra irrisoria di risposto. Il ricavato della vendita verrà Falconio, quale portavoce (corrispondente ne della Calabria o della Sicilia… non agricoli, alle strutture presenti nel otto dieci mila lire del vecchio conio. Le devoluto in favore della ricerca contro alla figura di segretario politico), e Antonio ho mai sentito parlare di fenomeni di territorio e a quanti vivono ed amano spese per l’avvocato sono di gran lunga le leucemie. Quest’anno l’associazione ha Raulli, presidente. Sono membri del nuovo caporalato e sfruttamento di braccianti Tocco come il sottoscritto, danno la superiori alle cifre in discussione. aderito all’iniziativa denominata “Adotta direttivo: Gabriele Follacchio, Giovanni Di agricoli verificatisi qui da noi. Senza massima disponibilità per lo sviluppo Così succede che Tizio trattenendo tante una Pigotta” promossa dall’Unicef, che Giulio, Gabriele Di Biase, Luigi Stromei, voler aprire una inutile polemica, per agricolo del territorio, del turismo piccole somme di tanti Caio, arriva ad ha visto impegnate nella realizzazione Nando Di Jenno (segr. amministrativo), quanto riguarda gli avvicendamenti po- rurale e quant’altro necessiti per il avere in mano, illegittimamente, una di bambole di stoffa numerose signore le Giancarlo Lupone (segr. organizzativo), litici sarà il tempo ad esprimere giudizi rispetto dell’ambiente. Grazie per cifra considerevole e sente di rimanere quali, con grande ed inatteso entusiasmo, Giuseppe Trivisondoli, Maria Lucia sulle amministrazioni Democristiane e l’ospitalità. impunito, che nessuno gli impedirà si sono adoperate per la riuscita di questo D’Intino, Alessandro Rizio. di Sinistra. Continuando a riflettere su Pasqualino Lupone di farlo perché a nessuno dei Caio in progetto. Sono state confezionate ben 44 Tale Circolo vuole essere una forza quanto affermato dall’estensore dell’ar- questione conviene fare una causa per bambole e tutte hanno immediatamente propulsiva del centrosinistra, impegnato ticolo, ritengo di non dover esprimere qualche euro. trovato una famiglia pronta ad adottarle. nella costruzione di un Ulivo stabile e deduzioni sulla Merker perché credo Egregio direttore, Propongo ai miei concittadini che hanno Con il ricavato di ogni singola adozione in un progetto politico amministrativo molto nell’intelligenza dei Toccolani. ritorno sull’argomento della restitu- avuto lo stesso trattamento da costoro, sarà possibile garantire un ciclo com- di lunga durata. Questa aggregazione e pleto di vaccinazioni ad un bambino del Condivido in pieno invece la disamina zione della cauzione ai proprietari di metterci tutti insieme, andare da un una scommessa fatta da persone che pur Terzo Mondo. Cogliamo l’occasione per avendo alle spalle esperienze politiche su quello che si dovrebbe e si potrebbe cioè gli utenti toccolani che l’hanno avvocato e fare un’unica causa, con una ringraziare tutti coloro che hanno aderi- differenti, hanno deciso di mettere insie- fare a Tocco, senza però dimenticare versata a suo tempo alla ditta affidata- spesa notevolmente inferiore rispetto a to a queste iniziative. Un ringraziamento me le proprie forze nel comune e sincero ria della gestione delle lampade votive che quel “poco” che è stato fatto nel tante cause separate, e devolvere il rica- particolarmente sentito va a Giovanni e desiderio di costruire un futuro migliore campo agricolo è opera di uomini che nel nostro cimitero. Desidero solo dire vato in beneficenza. Almeno i nostri soldi Giuseppe Sarra per la loro grande dispo- per il proprio paese. in qualche modo sono vicini alla ex che ho preso atto dell’impossibilità da li avranno coloro che hanno bisogno e nibilità. Nell’invitarvi a venirci a visitare Il Circolo, nell’approssimarsi delle festi- Coldiretti. Per gli indirizzi futuri io non parte del sindaco di Tocco di intervenire non un’azienda che tiene per sé denaro sul nostro nuovo sito internet: www.muovi- vità, coglie l’occasione per porgere a tutti inizierei con l’esproprio del Castello nella vicenda in quanto non legittimato che sa bene non suo. Chi è d’accordo menti.it, auguriamo a tutti i toccolani un i cittadini gli auguri per un sereno Natale ma inizierei con l’acquisto del Castello, a farlo, trattandosi di una vertenza tra può contattarmi in modo da fissare una buon Natale e un felice 2004. 2003 ed un prospero Anno nuovo. PRG e via dicendo. Per quanto riguarda privati, ciononostante non riesco a di- riunione e decidere il da farsi. Il Direttivo infine il comparto olio il sottoscritto gerire il fatto di dover essere preso in Eugenio Presutto ed i benpensanti conoscono bene gli giro dall’azienda che ha più e più volte Informazione Toccolana pag. 7 N. 3 anno 2003 Toccolani nel mondo L’angolo di Melbourne

aro Gianfranco, C sono innanzitutto lieto di contribuire a mantenere vivo il rapporto fra i toccolani, che per motivi diversi intorno agli anni ’50 furono costretti ad emigra- re in Australia, principalmente verso Melbourne dalla nostra bella Tocco. Come promesso, oltre me, farò del tutto per istituire una piccola redazione di toccolani d’Austra- lia per tenerci reciprocamente al corrente della vita sociale e le manifestazioni più importanti. Come detto la nostra comunità a

Melbourne è molto grande. Negli raccogliere soldi e far venire qui all’artista che scolpì la statua. anni ’60 per interessamento di in Australia la statua del nostro Un comitato oggi formato da: alcuni concittadini qui residenti, Santo Protettore. Nella foto da Guido Mascitti, Franco Galante, si riuscì a portare a Melbourne la sinistra in piedi Vittorio Tucci, Ercolino Tarquinio e dalle Signo- statua di S. Eustachio, ora ubicata Eustachio Rizio, Alfredo Sonsini re Fina Francazio, Iolanda Salce, colo Francesco Paolo Michetti, 155 Bulleen, Vic 3105. Saluti nella chiesa di Santo Antonio, il promotore del progetto statua Paola Marino, Antonietta Smar- circolo toccolano fondato nel a tutti i toccolani. gestita dai frati cappuccini e Sant’Eustachio a Melbourne, relli, organizza i festeggiamenti lontano 1965 ora parte integrante costruita dalla comunità ita- Franceschino Di Donato, Quin- del nostro Patrono sia a maggio della Casa d’Abruzzo Club del liana di Melbourne e dintorni, tino Iacuone, Padre Tornese, che a settembre. Non dimentica- cui direttivo fanno parte quattro nel quartiere di Hawrhorn. Ti seduti: Paolo Iacuone e Annina re che qui siamo quasi altrettanti Toccolani, che ha il recapito al allego la foto del comitato di Macciocca. Tanti toccolani si che a Tocco. seguente indirizzo: Circolo Sant’Eustachio che s’interessò a autotassa-rono per raccogliere Ti allego certificazione del Cir- ricreativo F.P.M. 20 P.O. Box la somma necessaria dovuta letterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettereletterelettere

Caro direttore, può svolgere un ruolo importante di rezza, con una discussione pubblica a nessuno chiediamo nulla, ci basta A che punto siamo? Esiste un piano di dopo aver riletto nei giorni scorsi lo “servizio” nell’interesse non solo partecipata, che dia un contributo alla la soddisfazione morale di essere evacuazione? Una zona di raccolta? scritto di Fausto Ianni, critico d’arte della cultura e del turismo ma an- soluzione del problema seguendo il stati utili agli altri. Non vogliamo Delle istruzioni da impartire alla di L’Aquila, su “Informazione Toc- che nostro: per far conoscere cioè metodo democratico (art. 49 della medaglie per ciò che facciamo ma gente per spiegare loro cosa fare e colana” - n. 5 / 1997 -, contenente Tocco, paese ricco di testimonianze Costituzione), mettendo al bando ci farebbe felici vedere costituito in come fare in caso di calamità? Perché proposte interessanti per l’utilizza- urbane medioevali, di arte sacra, di la pratica della bassa cucina del paese un gruppo di volontari per il non dare un minimo di tranquillità zione della casa natale dei fratelli chiese, di bellezze naturali e paesag- politicume di bottega, che purtroppo primo soccorso. Il personale tecnico, alla popolazione? Non credete che Michetti Francesco Paolo e Quin- gistiche, oltre alla casa Michetti, da sopravvive alla “Balena Bianca”, or- per la guida ed il primo intervento, sia necessaria la costituzione di un tilio, mi è sembrato opportuno, in mettere a disposizione dei turisti e mai sepolta. siamo certi che verrà fuori anche gruppo di volontariato anche per relazione all’argomento trattato, che degli studiosi, elaborando un’offerta, Caro direttore, ti ringrazio per qui a Tocco, così come succede in queste esigenze? in passato ha appassionato anche chi programmando attività ed iniziative l’attenzione e, nell’augurarti buon ogni altro paese dove ci si rispetta Credo che tutti dovremmo riflettere scrive, rivolgermi con lettera a te, dove possono trovare spazio anche lavoro, ti saluto cordialmente con l’uno con l’altro e si è pronti ad aiu- su questi argomenti. Civiltà non vuol che da meno di un anno svolgi con quelle del cosiddetto “effimero”. una stretta di mano. tare il vicino in difficoltà. Noi del- dire solo benessere economico. capacità, attenzione, impegno, l’in- “Informazione Toccolana” può farsi Domenico Pettinella l’AVULSS metteremo a disposizione Giustino Di Pasquale carico di direttore responsabile del promotrice di iniziative di dibattito di qualunque gruppo di volontari la periodico. e di approfondimento del contributo nostra esperienza e le nostre forze. Si può essere altruisti in un’occasio- Fausto Ianni, critico d’arte, dedicò dato dal critico d’arte per renderle Un’ambulanza è necessaria. ne e meno in qualche altra, una volta un contributo in merito al dibattito attuabili, stimolando nel contempo È importante avere un mezzo di soc- seri qualche altra meno. Giustino, sollevato da alcuni scritti pubblicati le due Amministrazioni, le Associa- Caro direttore, corso idoneo e pronto, a disposizione invece, è sempre Giustino. Oltre ad sul giornale nel 1995 e 1996, con- zioni culturali ed i partiti locali, i Il mio vuole essere un messaggio di della collettività. Spesso i secondi avere un cuore grande così, come tenenti proposte circa l’utilizzazione cittadini tutti, esperti e studiosi. Va speranza rivolto alle nostre autorità sono preziosi per salvare una vita. al solito ha centrato un problema della casa Michetti per svolgervi ricordato che le due Amministrazioni comunali, ai partiti dell’opposizione Perché non ci muoviamo, tutti insie- importante da risolvere per Tocco. Si programmate attività socio-cultu- sono tenute ad attuare, nella soluzio- con i suoi rappresentanti ed ai citta- me per averne una nostra? Dobbiamo potrebbe dargli una mano. Qualche rali, togliendola dallo stato di quasi ne proposta del problema della casa dini di Tocco in generale. ottenerla, a qualunque costo. ente, per esempio, potrebbe far dono abbandono in cui si trovava allora e, “Michetti”, il dettato dell’art. 9 della Trascorro una parte consistente del E non è tutto, non si esauriscono qui di un’autoambulanza alla nostra col- purtroppo, ancora oggi si trova. Costituzione che riconosce nella isti- mio tempo presso l’ospedale di Tocco le prime necessità di una collettività. lettività. Potrebbe farlo qualche Fon- L’Amministrazione provinciale di tuzione repubblicana, cioè in tutte le e vedo arrivare autoambulanze dai Si dovrebbe cominciare a parlare in dazione di Banca (senza fare nomi Pescara è proprietaria per acquisto sue componenti: Comuni, Province, paesi vicini per trasportare persone modo serio di protezione civile, mi e sempre a titolo di esempio). Nella dell’immobile a cui destina l’unica Regioni, la reale possibilità di promo- in altri ospedali oppure a casa quando rivolgo ora espressamente ai nostri peggiore delle ipotesi, se tirassimo spesa a bilancio, di alcune migliaia zione culturale e di tutela delle cose sono dimessi convalescenti, o anche amministratori, costituire una forza fuori di tasca un soldo per uno, tut- di euro per pagare la persona con- di interesse storico, artistico, basata quando vengono prelevati nelle loro di volontariato che agisca in caso di ti quanti noi toccolani, l’ambulanza segnataria delle chiavi. sul rapporto istituzione-cittadino. abitazioni ed accompagnati in ospe- emergenze legate al territorio. Non potremmo comprarcela da noi. Lo stato di quasi abbandono della Come vedi, direttore, il problema si dale perché abbisognevoli di esami dimentichiamoci che Tocco è in una Senza stare a pregare o ringraziare casa dei due Michetti, che l’hanno veste di un connotato costituzionale diagnostici ed altro. zona di notevole instabilità sismica. nessuno. abitata fino all’adolescenza, (Quin- preciso che non può essere disatteso Vedo dappertutto, nei paesi vicini, tilio oltre che pittore era anche dagli Enti Locali. autoambulanze pronte per le emer- disegnatore) scandalizza i turisti La casa “Michetti” appartiene a noi, genze in caso di soccorso urgente. ed i visitatori, alcuni dei quali non a tutti i cittadini, culturalmente e Per disposizione di legge dovrebbe Cambia la segnaletica del bivio di Tocco Su segnalazione del nostro giornale di Pescara di realizzare variante alla lesinano critiche e giudizi severi storicamente, perché fa parte del anche presenziare un’ambulanza l’Assessore Antonello Linari, immediat- situazione attuale. Il progetto, pron- all’Amministrazione Comunale ed mondo delle nostre tradizioni da cui nelle manifestazioni sportive, perché amente attivatosi, ha dato disposizioni tamente realizzato, è stato inviato alla a tutti noi cittadini. F.P. Michetti ha tratto materia per la può sempre capitare un infortunio all’Ufficio Viabilità della Provincia nostra E-mail. La responsabilità di questa assurda sua arte. Evitando facili entusiasmi grave. ed incresciosa situazione ricade e con l’azione ragionata, promossa Spesso mi soffermo a pensare su sull’Amministrazione Provinciale, da “Informazione Toccolana”, oc- quanto vedo intorno a me, perciò anche se non può dirsi del tutto corre riprendere l’iniziativa attorno vi chiedo: “Non vi sembra vergo- esente, per ovvie ragioni, quella alla casa “Michetti”, impegnando gnoso che un paese come il nostro Comunale. Occorre far conoscere i partiti e le associazioni culturali non abbia un’ambulanza pronta questa responsabilità, chiedendo che locali, i cittadini e sollecitando per l’evenienza improvvisa di un venga apposta a fianco della porta l’Amministrazione Comunale ad soccorso? Magari con a bordo un d’ingresso della casa una targa che assumere decisioni formali certe e defibrillatore, che oggi anche il ba- dichiara essere l’Amministrazione definitive che possono scaturire solo gnino di uno stabilimento balneare Provinciale di Pescara la proprieta- dal Consiglio Comunale. ha a disposizione!” ria. Questa indicazione riesce utile ai Una decisione definitiva deve essere Vi prego di riflettere su queste poche visitatori, ai turisti che sanno così a assunta anche dalla Amministrazione righe. Non è ragionevole la mancanza chi rivolgere eventuali proteste, cri- Provinciale a cui si chiede di segui- di un mezzo così importante per la tiche, apprezzamenti, proposte. re la medesima procedura, per fare collettività. Noi dell’AVULSS, che Ritengo, e tu sei senz’altro d’accordo chiarezza superando il classico gioco mi onoro di rappresentare, ci stiamo con me avendolo testimoniato in varie del ping-pong. Le sezioni locali dei dando da fare per portare a Tocco occasioni e per questioni di natura partiti politici di Tocco debbono es- un servizio utile per i più bisognosi. politico-sociale, che la nostra rivista sere le sedi privilegiate per fare chia- Siamo volontari, nessuno ci paga ed Istruzioni per la trasmissione testi o lettere al giornale Informazione Toccolana Evitare testi troppo lunghi Esprimere concetti chiari [email protected] Trasmettere possibilmente via E-mail Manoscritti, lettere, documenti, fotografie, ecc. anche se non pubblicati, non si restituiscono.

Abbiamo ospitato I RAGAZZI DEL 1943 in questo numero: ragazzi del ’43 hanno fe- pochi chilometri dal mare, di Ecco i nomi dei partecipanti: I steggiato il 21 settembre nome Tocco da Casauria, noi sia- Vera Basile, Orlando scorso i loro primi 60 anni. mo nati. Ora che ci troviamo nel Caldarelli, M. Gabriella Il comitato organizzatore: Piero 2003, non sembra vero, eppure Cerquetelli, Paolo Cro- Sticca, Camillo Sticca, Gabriella sono passati sessanta anni. ce, Anna De Lutiis, Ga- De Lutiis, Renato Barone, Gio- La nostra generazione ha po- briella De Lutiis, Mario vanni Rizio e Biagio Di Florio ha tuto capire e conoscere varie De Stefani, Giovanni Di organizzato un programma dav- fasi della vita, tra cui prima la Donati, Biagio Di Flo- vero impeccabile con cerimonia restrizione e poi il benessere; rio, Marietta Di Florio, religiosa presso il santuario del crescendo maturi, responsabili, Carmelina Francazio, Volto Santo e pranzo (di quelli ma soprattutto educati. Antonio Iacuone, Maria col menu per le grandi occasioni) Sperando di trasmettere alle Mariani, Antonio Merol- al ristorante La Teleferica. nuove generazioni positivamente li, Giovanni Pettinelli, Piero Sticca, ha redatto gli inviti la nostra esperienza, ci troviamo Eustachio Rischitelli, Ni- ai coetanei esprimendovi poche quasi tutti, insieme a festeggiare cola Rischitelli, Giovanni ma preziose parole che vale la il raggiungimento di questo im- Rizio, Maria Sanelli, Gui- P r o - L o c o pena riportare letteralmente, così portante traguardo della vita. do Santilli, Iginio Santilli, come sono, perché davvero bel- Auguro da parte mia a questi Domenico Sinni, Silvana lissime. trentenni raddoppiati di fare un Smarrelli, Camillo Sticca, Nei tempi di guerra e di magra, brindisi alla nostra salute e di Piero Sticca, Ida Terzini, Complimenti ad Alyosha! tra preoccupazioni e minacce, proseguire la vita come meglio Gabriella Tobia, Gildo correva l’anno 1943. la si desideri. Godiamoci questa Valle, Eustachio Capone, In un arieggiato paese collinare giornata tra noi come se durasse Fernando Paolone, Silvio incorniciato dalla natura verde all’infinito. Paolini, Liberato Di Va- del Morrone e della Majella, a Piero Sticca lentino, Maria Galante.

LA VECCHIA MADIA La vecchia madia cosa dimenticata e sconosciuta ai più, Sezione di Tocco da Casauria messa là, fuori mano, salvata dalla pigrizia, Alyosha Marino, adolescente alla pace. toccolana, vince il primo pre- La mostra di pittura si è tenuta a far da ricettacolo a cose in disuso. mio (150 euro) messo in palio nel mese di agosto “L’ulivo, Or, nell’età dei ricordi, dalla Cooperativa Casauriense albero della pace” è il titolo per il disegno meglio ispirato del disegno. e di passioni mute: via, via questo ciarpame! Essa è un altare da venerare ventiquattroresuventiquattro come colei, immagine santa, che al primo cantar del gallo, si levava silenziosa, e silenziosa, col suo impasto AVULSS lievitato, fardello d’amore e d’affetto, si recava al forno, per riempire bocche spesso ingrate e volgari. Oh, com’è corta la nostra memoria e tardiva è la riconoscenza! Attendiamo spiegazioni dall’ACA sulle chia- Francesco Coia re, fresche e sperperate acque da 2328 ore. Foto di sfondo: www.annaferrari.it Coro Folkloristico Esperia Tocco da Casauria a magica notte del 28 mag- rante 4 Cannelle, sede socia- Lgio 2003. Una notte da We are the Champions le del Club. Approfittando di sogno, una notte da non di- questa occasione, il MC di menticare. Il popolo rossonero la loro quinta Coppa Italia e, È entrata nella storia e noi era- per questo, bisogna ringraziare Tocco augura a tutti un Buon compatto, gioioso, unico ha vin- non ancora appagati, strappano vamo presenti! In occasione poi tutti i milanisti che dimostrano Natale e un felice anno nuovo to per la sesta volta il titolo più dalle mani del Porto la Super- della finale tutta italiana della affetto al Milan e al nostro club. con la speranza che il Milan prestigioso, quello che incorona coppa europea iniziando così nel Champions League, il MC e Per chi è interessato ad entrare prosegui il cammino iniziato la squadra più forte d’Europa! migliore dei modi la stagione tutti i milanisti si sono riuniti in questo magico mondo, le nuo- nel 2003… Milan e Juve, unite in una 2003/2004! Indubbiamente il davanti ad uno schermo gigante ve iscrizioni verranno effettuate Aspettando di cantare altri fantastica nottata di passione, Milan è grande ma il Milan Club nel ristorante “4 Cannelle”. Lì dal 1/12/2003 al 31/12/2003. cori nella prossima stagione, hanno festeggiato un gemel- “F. Baresi” di Tocco non è da hanno festeggiato i loro cam- Il tesserato riceverà la T-shirt ora continuiamocon quello laggio certamente irripetibile! meno! Il MC è sempre vicino pioni e la festa è continuata per ufficiale del Milan Club e altri che ha portato i diavoli in Una festa di sport ma anche e alla sua squadra, sia seguendo le le strade del nostro paese e di gadget. Il costo della tessera è paradiso… soprattutto d’amore. sue partite in tv che direttamente quelli limitrofi con una mega di euro 10 per i soci ordinari ed PS: potete contattarci al se- L’amore per il calcio, per le nel mitico stadio “G. Meazza” sfilata, servita per dare sfogo euro 20 per i soci sostenitori. guente indirizzo E-mail: mc_ belle e forti emozioni che solo di San Siro, come è accaduto all’immensa gioia donata da Per il 20 dicembre il MC sarà [email protected] una finale di Champions Lea- nell’occasione del primo derby questa squadra ai suoi innumer- lieto di invitare iscritti e non gue può regalare. Ma la falcata d’Europa. Ricordate quella ma- evoli tifosi! Il MC non si ferma nella tradizionale cena annuale Maria Assunta Di Domizio rossonera non ha ancora fine… gica semifinale del 7 maggio? qui: cresce anno dopo anno e, che si terrà presso il bar risto- e Sara Smarrelli I nostri diavoli vincono anche

Associazione MUOVIMENTI

Milan Club “F. Baresi”