ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI ISPETTORATOREGIONALE NOTIZIE DALL' ISPETTORATO

In data 2210712010è ricorso il4o anniversarindella scompars&ilel Col. Fausto FRITTOLI ed, il 20 settembre2010 il 3" anno della scomparsadel Gen. Bríg. Manfredi RANALLI, entrambí Ispettorí d.ellaRegione Abruzzo. I farniliarí d.eísuddetti' in occasi.onedelle rironenze, rispettivarnentein ilata 22 luglio e 20 settembre2010, hanno fatto celebrare una Santa Messa in suffragio dei loro congiunti. L'Ispettore a.nome di tutti í Soci ilella RegioneAbruzzo, rinnova sincere condoglianzealle vedoveed i loro familiari;

In data 29 novembre 2010, pressola Prefetturadi , l'Ispetto- re regionaleANC d'Abruzzo, Magg. Dott. Nicola Fabucci, è stato decorato della "Medaglia d'Onore", concessadal Presidentedella Repubblica in favore dei reduci e deportati di guerra. La medaglia è stata consegnatadal Prefetto di Chieti Dott. Vincenzo Greco, in occasionedi una solennecerimonia.

NOTIZIE DALLE SEZIONI DELI,:ABRUZZO

CASALINCONTRADA: - Pres. S.Ten.Vincenzo DI PINTO Il 3 ottobre, in Casalincontrada,la Sezioneha commemorato il24 marzo,la sig.ra FrancescaPalmetti, nipote del Socio Ar- il 67" anniversario dell'olocausto del "Servo di Dio" V.Brig. mando Malandra, ha dato alla luce la primogenita che è stata CC Salvo D'Acquisto. La cerimonia si è svolta con il patro- chiamata Claudia; cinio dei Comuni di Casalincontradae Roccamontepianoe dal 2l al 25 luglio, nel contesto delle manifestazioni estive: con la presenzadei Sindaci e dei rispettivi Gonfaloni. La ce- o'EstateCasalese", la Sezione, in collaborazione con la dele- rimonia ha avuto inizio in Largo Finizio dove è stato deposto gazioneA.N.I.O.C. di Cepagatti (Pe), ha organizzafouna mo- una corona di fiori e presso la Chiesa della Madonna delle stra collettiva di pittura e scultura contemporanea.La mostra, Grazie dove è statacelebrata una Messa solennein suffragio patrocinatadal di Casalincontrada,è statainaugurata di tutti i Caduti dell'Arma. I1 rito è stato officiato da Don En- il 21 luglio, dal SindacoAvv. ConcettaDiLuzio, alla presenza rico D'Antonio. Presenti Autorità civili, militari e numerosi di autorità cittadine, Soci e cittadinanza. La stessa,si è con- cittadini. clusa il 25 luglio 2010 ed ha riscossonotevole successo; dal I' al 3 agosto, in Casalincontrada,si sono svolte le festi- vità Patronali in onore di S.StefanoProtomartire. La Sezione ha partecipato con un folto numero di Soci, in divisa sociale e bandiera, svolgendo servizio d'onore alla statua del Santo durante la Processione.L'Eucarestia è stata celebratada S.E. Mons. Giuseppe Di Falco, già Vescovo della Diocesi di Sul- mona e Valva (Aq). Presentitutte le autorità locali e numerosa cittadinanza; il 21 agosto, presso Chiesa della Madonna delle Grazie del luogo, la sig.na Mariangela, figlia del Consigliere S.Ten.Ve- lemiro Di Toro Mammarella, Medaglia d'Argento al V.M., ha contratto matrimonio con il sig. Francesco Di Matteo. Il rito religioso è stato officiato da Don. Enrico D'Antonio, Socio e consigliere spirituale della Sezione; il 24 settembre,nel Duomo di CasertaVecchia,il Dott. Sergio Zuccarini, figlio del Socio Dionino, ha contratto matrimonio con la sig.na Fiammetta Linguiti. Il rito religioso è stato offi- ciato da Don Enrico D'Antonio. CHIETI: - PresidenteM.M. Paolo BONOMO Il 26 settembre,In Casalincontrada,la Sezione con un folto Il 13 settembre,presso la Corte di Appello de' L Aquila, la gruppo di Soci, in divisa sociale e bandiera, ha partecipato Dott.ssaAnna Sereno,figlia del Socio Col. Giuseppe Sereno, alla cerimonia "XVII Giornata Provinciale del Ricordo", or- ha superatobrillantemente I'esame di Awocato, garizzafadal Comitato di Chieti dell'Associazione Nazionale con Decreto del M.D. -Direzione Gen. Personale Militare- Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra e dal Comune. Alla ce- w.I238 del3010612010,il Brig. Capo D'Annunzio Basilio, rimonia hanno partecipato Autorità Civili locali e dei Comuni è stato promosso Maresciallo (ruolo d'onore) con anzianità limitrofi con SantaMessa al campo. t9t05t2006; Il 4 agosto,in Chieti, pressola Parrocchiadi S.Antonio Aba- Geremia Lugibello, Comandantedella Compagniacon nume- te, il Io CMS Graziano Bernacchia, figlio del Socio S.Ten. rosi Carabinieri in servizio, nonché una folta rappresentanza Cav. Franco e della di Soci, in divisa sociale e bandiera.Al termine ha avuto luo- sig.ra Anna Maria, si go un incontro conviviale pressoun noto ristorantedel luogo; è unito in matrimonio il 20 giugno, presso la sede della Sezione, si sono svolte le con la sig.na Dianiela, operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio Direttivo del- figlia del dott. France- la Sezione.Al termine, sono risultati eletti: S.Ten. Marrone sco Paolo Giordano Giuseppe (rieletto Presidente); S.Ten. Luigi Caruso (Vice e della sig.ra Isabella Presidente); M.A.sUPS Gabriele Carota; Brig.Capo Nico- Calvi. la Di Siro; M/llo Alessandro Cinalli; Brig.Capo Cristoforo il 12 dicembre, la Se- Giannetta; C/re Aus. Vito e C/re Aus. Maurizio Lu- zione ha organizzato ciani (eletti Consiglieri). Al Presidentee all'intero Consiglio la cerimonia in onore Direttivo, congratulazioni ed auguri di buon lavoro da parte della "Virgo Fidelis", dell'Ispettore e di tutti i Soci della Regione Abruzzo; Patrona dell'Arma, il 21 agosto,presso la Chiesa di S.Giovanni Battista di Lucoli con Santa Messa, (Aq), i coniugi App. Cesidio Di Felice e Rita Del Vecchio, presso la Parrocchia circondati dall'affetto dei parenti ed amici, hanno festeggiato di San Pio X di Chieti il 50' anniversariodi matrimonio (nozze d'oro). Scalo e pranzo sociale presso un ristorante del luogo, a cui hanno partecipato circa cento soci e loro familiari. Presenti anche il Presidentee numerosi Soci della Sezione A.N.F.I. di Chieti (AssociazioneNazionale Finanzieri ltaliani), con la quale la nostra Sezione è gemellata. Nella circostanza sono stati consegnati"Attestati di Fedeltà" ed altre ricompense.Al termine, sono stati scambiati gli auguri per le festività; recentemente, presso la Parrocchia della Madonna delle Piane di Chieti Scalo, il sig. Davide Mammarella, figlio del MA.s.UPS. Gabriele e della sig.ra Mariangela Molinaro, ha contratto matrimonio con la sig.na Marilisa, figlia di Rocco Buccella e della sig.ra Silvia Acciavatti;

FOSSACESIA: - PresidenteC/re Umberto PETROSEMOLO il 23 gennaio u.s. in Las Vegas (USA) il socio Dott. Nikola 1124 agosto,il Presidentedella Sezionee la moglie Loredana Caravaggio ha contratto matrimonio con la sig.naAgnese; - Coordinatrice delle Benemerite- e la figliaAnna, sono stati il 7 novembre , organizzato dal Comune, ha avuto luogo una ricevuti nella sededell'ONAOMAC dal PresidenteGen. Ce- cerimonia in onore dei Caduti, con Santa Messa e deposi- sare Vitale. L'incontro, molto cordiale, si è svolto nella sede zione corona d'alloro al Monumento dei Caduti di tutte le della PresidenzaNazionale ANC. gueffe. Presenti Autorità civili, militari e religiose, nonché Associazioni Combattentistiche varie e una rappresentanza di Soci della Sezionein divisa sociale e bandiera. Il Sindaco del luogo Dott. Fausto Stante,ha concluso la cerimonia leg- gendo il messaggiodel Presidentedella Repubblica e ringra- ziando tutti i partecipanti;

LANCIANO: - PresidenteS.Ten. Giuseppe MARRONE 1l29 maggio, pressola sala convegno del polo Musicale Santo Spirito di , si è svolto il convegno finale relativo al progetto legalità e sicurezza "Dalla cittadinanza vissuta alla cit- tadinanzavirtuale" promossodalla Dirigenza Scolastica,condi- viso e organizzato anchedalla Presidenzadella SezioneANC.. Oltre 120 ragazzi, i loro insegnanti, i Soci, le Benemerite ed i genitori, hanno assistito alla relazione finale tenuta dalla dotl ssa Giada Marrone, dal Capitano CC. Geremia Lugibello, dal I1 4 settembre,in , una rappreseîlaîza di Soci in uni- sig. PasqualeZoino e dal Giudice FrancescoMarino del Tribu- forme sociale, ha partecipato alla cerimonia relativa al cam- nale di Lanciano. 11Sindaco di Lanciano Aw. Filippo Paolini e bio del Comandantedella locale Capitaneria di Porto; quello di Frisa (Ch) sig. Rocco Di Battista, hanno presenziato il 16 settembre,in Lanciano, una rappresentanzadi Soci in all'apertura dei lavori e ingtaziato per la lodevole iniziativa gli uniforme sociale, ha partecipato alla Processionedella "Ma- organizzatoi. Il convegno si è concluso con la premiazione dei donna del Ponte", Patrona della città. Presenti il Vescovo ragazzirisultati vincitoriI Mons. Ghidelli ed il Sindaco Aw. Filippo Paolini, Autorità il 13 giugno, in Lanciano, Piazza Plebiscito, si è svolta la ce- civili, militari e religiose, ed Associazioni varie; rimonia in occasionedel 196'Anniversario della Fondazione il22 agosto,nella Chiesa della Madonna del Ponte del luogo, dell'Arma, con deposizionedi corona d'alloro al monumento i coniugi M/llo Walter S. Della Scorciosae la sig.ra Stefania dei Caduti e Santa Messa officiata da Mons. Guido Scotti Perfetti, alla presenzadi parenti ed amici, hanno proceduto pressola CattedraleMadonna del Ponte. Presentiil'Capitano alla cerimonia del battesimodel loro secondogenitoCamillo; il 19 settembre,una rappresentanzadi Soci e Benemerite, in D'Agostino, Soci della Sezione,ha contratto matrimonio con uniforme sociale e bandiera, ha partecipato al 3o Raduno In- Fausto Tagliaferro; terregionaleAnc di Castelfidardo,in occasionedella celebra- zione del 150oAnniversario dell'Unità d'Italia e della batta- ROSETO DEGLIABRUZZI: glia di Castelfidardo; - PresidenteBrig. GinoANGELOZZI il 6 febbraio, presso I'Università di Perugia, la sig.na Clelia, r:AQUILA: figlia del Socio M.M. Delli CufiAbramo, si è brillantemente - PresidenteM.M."A" CarmineDI VITANTONIO laureata in"Legge"; il22novembre, pressola Chiesadi San Bernardino di L Aqui- 1l 27 giugno, presso la Basilica di San Clemente di Guardia la, Mons. Giuseppe Molinari, Arcivescovo Metropolita della Vomano di Notaresco (Te), il sig. Emanuele, figlio del socio città, coadiuvato dal Mons. D'Ercole, ha celebrato una Santa App. Alfredo Albani, è convolato a giuste nozze col la sig.na Messa in onore della "Virgo Fidelis", Patrona dell'Arma dei StefaniaCiavardelli. Carabinieri. Presenti: il Prefetto e il Questore de' L Aquila, L'Assessore Lolli, il Presidente della Provincia, numerosi Ufficiali dell'Arma, dell'Esercito, della Guardia di Finanza e militari dell'Arma in servizio. Per I'Arma in congedo erano presenti: il Coordinatore Provinciale S.Ten. Mario Sirano, i Presidenti delle Sezioni di L Aquila, Roio Piano e Paganicae molti soci, in divisa sociale e bandiera.Al termine della ceri- monia, il Col. CC. Guarino Savino, ComandanteProvinciale, ha rievocato la battaglia di Culquarber e la Giornata dell'Or- fano;

MIGLIANICO: - PresidenteC/reAus. Franco TIMPERIO il 16 settembre,il Luog. Giuseppe Labriola, nuovo Coman- dante della locale Stazione CC, ha fatto visita alla sededella Sezioneincontrando il Presidenteed i Soci del Sodalizio; il 19 settembre,un gruppo di Soci e familiari della Sezione, SAMBUCETO: - PresidenteM.C. QuintinoIEZZI in divisa sociale e bandiera, hanno partecipato al 3oRaduno il 6 settembre,presso la sededella Sezione, si sono svolte le Interregionale di Castelfi dardo (AN); operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio Direttivo della il Socio Pierluigi Solimes, offre a condizioni agevolate,a tutte Sezione.Al termine, sono risultati eletti: M.C. Iezzi Quinti- le Sezioni ANC dell'Abruzzo, il noleggio con autista di "Pul- no (confermato Presidente);M.O. Luigi Berardinucci (Vice man GT da 55 posti". Per ulteriori informazioni telefonare ai Presidente); C/re Adriano Chiacchiaretta;Gilberto Chiacchia- seguentinr: 0871/950019- 3331285677I; retta; Che Carlo Giuseppe Di Domenico; App. Enzo D'Ilio; il 2 ottobre, pressoil locale Comune, le BenemeriteAnnarita Brig.Capo Giuseppe Mandarà; C/re Giustino Rabottini e Marchesani; Antonietta Araosta e Annarita Rocci. hanno al- V.Brig. Dionino Salvatore (eletti Consiglieri). Al Presidente lestito un banchetto per la raccolta fondi in favore dell'UM- e all'intero Consiglio Direttivo, congratulazioni ed auguri di CEF; buon lavoro da parte dell'Ispettore e di tutti i Soci della Re- gione Abruzzo; PESCARA: - PresidenteM.A.s.UPS Carmine CAPRIO il 21 novembre,in Manoppello Scalo (Pe), la Sezioneha orga- : - Pres.Brig.CapoAlfonso MASTROIACOVO nizzato una cerimonia in onore della "Virgo Fidelis", Patrona il 19 settembre,numerosi Soci e Benemerite della Sezione, dell'Arma dei Carabinieri, con Santa Messa e pranzo sociale in divisa sociale e bandiera, hanno partecipato al 3o Raduno presso un ristorante del luogo. Durante il pranzo sono stati InterregionaleANC di Castelfidardo (AN). consegnati "Attestati di Fedeltà" ai Soci iscritti al Sodalizio da oltre 2O annt. PresentiAutorità locali ed oltre 200 persone tra Soci, Benemerite e familiari;

POPOLI:- PresidenreM.A.s.UPS Enzo NEVOSO 1114 e 15 agosto, su richiesta dell'Arma locale, un gruppo di Soci del volontariato della Sezione,ha contribuito al servizio di assistenzaalla garaautomobilistica "XXl Cronoscalatacit- tà di Popoli"; 114 e 5 settembre,numerosi Soci e familiari della Sezione, hanno partecipato alla gita sociale all'Isola del Giglio (Gr), alla città etrusca di Tarquinia e al Santuario della Madonna delle Lacrime di Civitavecchia (Roma); il 26 settembre,una rappresentanzadi Soci e Benemeritedella Sezione,in divisa socialee bandiera,ha partecipatoal Raduno InterregionaleAnc di Senigallia (An), con visita al castello di Gradara (PU), luogo in cui vissero tra segreti e misteri Paolo SCANNO:- PresidenteLuogotenente Raniero BERARDI e Francesca; Il 19 agosto, organizzatodall'Amministrazione Comunale e il 2 ottobre, pressola ParrocchiaS.Francesco di Popoli, la sig. dalla locale Sezione,ha avuto luogo una cerimonia in onore na Rosy, figlia del socio fam. Nestore e nipote di Giovanni dei Caduti di Nassiryia, con deposizionedi corona d'alloro al Monumento ai caduti e scoprimentodi una scultura in rilie- biniere e cantato l'inno alla "Virgo Fidelis"; vo. Presenti numeroseAutorità, tra cui il Comandantedella Legione Gen. Luigi Longobardi, L Ispettore A.N.C. Magg. : - PresidenteC/re Giorgio Bruno CARALLA Nicola Fabucci ed i familiari dell'eroe di Nassiryia M/llo il 21 luglio, pressoI'Università de' L'Aquila, la sig.naAles- Franco Lattartzio. sandraCaralla, figlia del Presidentedella Sezione, si è bril- lantementelaureata in "Scienze Biolosiche".

Il 10 e 11 novembre, presso la Corte d'Appello di Campo- basso, la dott/ssa Ornella Spacone,figlia di PatiziaPizzo- ferrato e del M.A.sUPS Giuseppe Spaconeed il fidanzato Dott. Tilli Bassoogia praticanti abilitati, hanno conseguito I' idoneità all' esercizio della professioneforense ;

SULMONA: - PresidenteMM"A" GaetanoPALUMBO Agli Sposi,ai neo-genitori,ai neo-laureatie neo-promossi il 3 settembre,presso l'ospedale di Atri (Te), la sig.ra Maria, ed ai parenti tutti, i più sinceri e fervidi auguri da parte figlia del socio App.UPG. Nicola De Mare, ha dato alla luce degli Ispettori, dei Presidentidi Sezione,dei Socie Bene- un figlio che è stato chiamato Diego; merite delle Regioni Abruzzo e Molise; il 19 settembre,numerosi Soci e Benemerite della Sezione, in divisa sociale e bandiera,hanno partecipatoal 3o Raduno InterregignaleANC di Castelfidardo; il 21 ottobre, pressol'Università "Gabriele D'Annunzio" di Chieti, il sig. Alessandro Marinucci, nipote del M/llo Capo LUTTI Andrea De Rosa, si è brillantemente laureato in "Medicina - 11I' agosto, è deceduto il sig. Nicola Cavallo, di ann72, fratello di Alberto e Chirurgia" e Rocco, Soci della SezioneAnc di Casalincontrada(Ch); - Il l0 agosto, presso la Clinica "Villa Pini" di Chieti, dopo lunga malattia, è deceduto L App. Mariani Camillo, di anni 63, già Vice Prcsidente e tuttora TERAMO: - Presidente Brig. Maurizio SBRACCIA Socio della Sezione Anc di (Ch). Ai funerali, svoltosi Il 12 settembre,una rappresentanzadella Sezione,in divisa- in (Ch), hanno partecipato numerosi Soci, I'Arma in Servizio, Autorità sociale e bandiera, ha partecipato al Io Raduno Provinciale locali e I'Ispettore Anc. Dott. Nicola Fabucci; della nona zona, svoltosi in Castellalto (Te), organizzata dal- - tr 25 agosto, presso l'Ospedale di Teramo, è deceduto Gennaro Di Barto- lomeo, di anni 81, suocero di Gianni Agone, Socio del1a Sezione Anc di la locale SezioneAlpini. PresentiAssociazioni Combattenti- Teramo; stiche e numerose Autorità; - I1 13 settembre,presso I'ospedale di Chieti, è deceduto il sig. Guido Masci, 1l25 e 26 settembre,in Pascellatadi Valle Castellanae Sel- di anni 88, padre del C/re Romano Masci, socio della SezioneAnc di Villa- la Ciarelli di Rocca S.Maria (Te), si è svolto il X Raduno magna (Ch); - I1 13 settembre,in Casalincontrada,è decedutala sig.ra Loredana Nicoletta Carabinieri - Alpini, per I' anniversario dell' inaugurazione D'Urbano, di anni 53, suoceradi Matteo D'Arcangelo, Socio della Sezione del monumento a tre Carabinieri e un Sergentedegli Alpini: Anc di Casalincontrada(Ch); Brig. Barducci Leonida; C/re Cianciasi Angelo; C/re An- - I1 22 settembre,è deceduto il Brig. Felice Cicchini, 61enne, socio della Se- nechini Settimio e Serg. Alpini Renzi Donato, trucidati dai zione di ; - Il 3 ottobre, inAvezzano, è deceduto il M.C. Eligio Urbani,8Oenne, socio Tedeschiil parte- 26 settembre 1943. Alla cerimonia hanno della Sezione di Avezzano; cipato Autorità Civili, Militari e Religiose, nonché il Col. - Il 4 ottobre, presso I'ospedale di Sulmona, è deceduto il V.Brig. Antonimo D:Amelio Dr. Francesco, Coordinatore Provinciale ANC Ottoni, di anni 89, socio della SezioneAnc di Sulmona; della Provincia di Teramo; - Il 12 ottobre, in Popoli, è deceduto il sig. Giuseppe Carusi, di anni 64, padre del C/re Aus.Tonino Carusi, Socio della SezioneAnc di Popoli (Pe); - 11lonovembre, è decedutala Sig.ra Elisa Oliva Cavallo, di anni 74, sorella di : Alberto e Rocco Cavallo, Soci della SezioneAnc di Casalincontrada(Ch); - PresidenteApp."S" UPG Angelo PIAGGIONE - 1112 novembre, in Rocca di Mezzo (Aq), è deceduto il sig. Ilio Prugnoli, di il 21 novembre, la Sezione, con numerosi Soci, in divisa anni 63, socio simp. della SezioneAnc di Altopiano delle Rocche (Aq); - Il 19 novembre, pressoI'ospedale di Sulmona, è deceduto il Ten: CC. Cesidio sociale e bandiera, unitamente al personale in servizio, ha Angelone, di anni 69, socio della SezioneAnc di Sulmona (Aq); orgwizzato una cerimonia in onore della "Virgo Fidelis", - I1 19 novembre, in Torino, è deceduto il Brig. Antonio Rupa, autore del libro Patrona dell'Arma. La Santa Messa presso la Chiesa della 'I Martbi di SellaCiarelli". Madonna di Loreto è stata officiata dal parroco Don Pietro Ai familiari degli Scomparsi giungano sentimenti di profondo cordoglio e Di Crescenzo.Al termine è stato letto la preghiera éel Cara- di fraterna. umana solidarietà.