G.A.L. Basso Monferrato Astigiano

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

G.A.L. Basso Monferrato Astigiano G.A.L. Basso Monferrato Astigiano ATTIVITA’ DI ANIMAZIONE: SPORTELLI SUL TERRITORIO ➢ Bando Op 6.2.1– “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali”. Servizi essenziali alla popolazione ➢ Bando 6.4.2. “Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole –micro e piccole imprese non agricole” attive nel settore dei servizi essenziali alla popolazione ➢ Informazioni e risposte a quesiti inerenti la Programmazione LEADER 1°. LUNEDI’ 18 NOVEMBRE, ore 10.00, a TONCO (AT), Municipio, piazza Lanfranco, 2. ALFIANO NATTA – CASTELLETTO MERLI – ODALENGO PICCOLO – TONCO – VILLADEATI (microarea 16) + GRAZZANO BADOGLIO – MONCALVO – PENANGO (microarea 21) 2°. MARTEDI’ 19 NOVEMBRE, ore 21.00, ad OTTIGLIO (AL), Municipio, via Roma, 19. CERESETO – OZZANO – PONZANO – TREVILLE (microarea 20) + CELLA MONTE – OTTIGLIO – ROSIGNANO - SALA MONFERRATO (microarea 23) 3°. MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE, ore 17.00, a MOMBELLO MONFERRATO (AL), Municipio, piazza Municipio, 2. CERRINA – GABIANO – ODALENGO GRANDE – VILLAMIROGLIO (microarea 18) + MOMBELLO MONFERRATO – PONTESTURA – SOLONGHELLO (microarea 19) 4°. GIOVEDI’ 21 NOVEMBRE, ore 10.00, a MONTECHIARO D’ASTI (AT), Municipio, piazza Umberto I, 9. CAMERANO CASASCO – CHIUSANO – CINAGLIO – SETTIME – SOGLIO (microarea 13) + CORSIONE – CORTANZE – COSSOMBRATO – FRINCO – MONTECHIARO – VILLA SAN SECONDO (microarea 14) 5°. VENERDÌ’ 22 NOVEMBRE, ore 10.00, ad ALTAVILLA MONFERRATO (AL) Municipio, viale Unità d’Italia, 17. CAMAGNA – FRASSINELLO – VIGNALE - OLIVOLA (microarea 24) + ALTAVILLA – CUCCARO – FUBINE (microarea 25) 6° LUNEDI’ 25 NOVEMBRE, ore 10.00, a Piovà Massaia (AT), Municipio, piazza Marconi, 1. CERRETO – COCCONATO – PASSERANO MARMORITO – ARAMENGO – PIOVÀ MASSAIA (microarea 11) + CUNICO – MONTIGLIO – PIEA – VIALE (microarea 12) + MURISENGO – ROBELLA (microarea 17) 7° .MARTEDI’ 26 NOVEMBRE, ore 21.00, a MONTEMAGNO (AT), Casa sul portone, Vicolo Primo. CALLIANO – CASTELL’ALFERO – GRANA – PORTACOMARO (microarea 15) + CASORZO – CASTAGNOLE MONFERRATO – MONTEMAGNO – SCURZOLENGO – VIARIGI (microarea 22) 8°. VENERDI’ 29 NOVEMBRE, ore 10.00, a VILLANOVA (AT), Municipio, piazza IV Novembre, 11. CELLARENGO – FERRERE – VALFENERA (microarea 3) + BUTTIGLIERA D’ASTI – DUSINO SAN MICHELE – VILLANOVA D’ASTI (microarea 4) + CAPRIGLIO – CORTAZZONE – MONTAFIA (microarea 7) 9°. LUNEDI’ 2 DICEMBRE, ore 17.00, a CASTELLERO (AT), Municipio, piazza Giuseppe Romita, 2, ANTIGNANO – CELLE ENOMONDO – REVIGLIASCO – SAN MARTINO ALFIERI (microarea 1) + CISTERNA D’ASTI – SAN DAMIANO D’ASTI – TIGLIOLE (microarea 2) + BALDICHIERI – VILLAFRANCA (microarea 5) + CANTARANA – CASTELLERO – CORTANDONE - MARETTO – MONALE – ROATTO – SAN PAOLO SOLBRITO (microarea 6) 10°. MARTEDI 3 DICEMBRE, ore 10.00, a CASALBORGONE (TO), Palazzo Comunale, Piazza Bruna, 14 CASTELNUOVO DON BOSCO – MONCUCCO TORINESE – PINO D’ASTI (microarea 8) + ALBUGNANO – BERZANO SAN PIETRO – CASALBORGONE (microarea 9) + LAURIANO – MONTEU DA PO – MORANSENGO – TONENGO (microarea 10) Riferimenti: G.A.L. Basso Monferrato Astigiano Via Cavour n. 6 – 14039 Tonco (At) Tel. 0141.991525 fax 0141.1850499 E-mail: [email protected]; Pec:[email protected] Web: www.monferratoastigiano.it Pagina Facebook: GAL Basso Monferrato Astigiano Dott.ssa Valentina Mazzola – Presidente di Welcome Piemonte www.welcomepiemonte.it - [email protected] Valentina Mazzola 339 5315104 .
Recommended publications
  • Sub Ambito 01 – Alessandrino Istat Comune 6003
    SUB AMBITO 01 – ALESSANDRINO ISTAT COMUNE 6003 ALESSANDRIA 6007 ALTAVILLA MONFERRATO 6013 BASSIGNANA 6015 BERGAMASCO 6019 BORGORATTO ALESSANDRINO 6021 BOSCO MARENGO 6031 CARENTINO 6037 CASAL CERMELLI 6051 CASTELLETTO MONFERRATO 6052 CASTELNUOVO BORMIDA 6054 CASTELSPINA 6061 CONZANO 6068 FELIZZANO 6071 FRASCARO 6075 FRUGAROLO 6076 FUBINE 6078 GAMALERO 6193 LU E CUCCARO MONFERRATO 6091 MASIO 6105 MONTECASTELLO 6122 OVIGLIO 6128 PECETTO DI VALENZA 6129 PIETRA MARAZZI 6141 QUARGNENTO 6142 QUATTORDIO 6145 RIVARONE 6154 SAN SALVATORE MONFERRATO 6161 SEZZADIO 6163 SOLERO 6177 VALENZA SUB AMBITO 02 – CASALESE ISTAT COMUNE 6004 ALFIANO NATTA 6011 BALZOLA 6020 BORGO SAN MARTINO 6023 BOZZOLE 6026 CAMAGNA 6027 CAMINO 6039 CASALE MONFERRATO 6050 CASTELLETTO MERLI 6056 CELLA MONTE 6057 CERESETO 6059 CERRINA MONFERRATO ISTAT COMUNE 6060 CONIOLO 6072 FRASSINELLO MONFERRATO 6073 FRASSINETO PO 6077 GABIANO 6082 GIAROLE 6094 MIRABELLO MONFERRATO 6097 MOMBELLO MONFERRATO 5069 MONCALVO 6099 MONCESTINO 6109 MORANO SUL PO 6113 MURISENGO 6115 OCCIMIANO 6116 ODALENGO GRANDE 6117 ODALENGO PICCOLO 6118 OLIVOLA 6120 OTTIGLIO 6123 OZZANO MONFERRATO 6131 POMARO MONFERRATO 6133 PONTESTURA 6135 PONZANO MONFERRATO 6149 ROSIGNANO MONFERRATO 6150 SALA MONFERRATO 6153 SAN GIORGIO MONFERRATO 6159 SERRALUNGA DI CREA 6164 SOLONGHELLO 6171 TERRUGGIA 6173 TICINETO 6175 TREVILLE 6178 VALMACCA 6179 VIGNALE MONFERRATO 6182 VILLADEATI 6184 VILLAMIROGLIO 6185 VILLANOVA MONFERRATO SUB AMBITO 03 – NOVESE TORTONESE ACQUESE E OVADESE ISTAT COMUNE 6001 ACQUI TERME 6002 ALBERA LIGURE 6005
    [Show full text]
  • Ministero Delle Politiche Agricole Alimentari E Forestali Decreto 4 Settembre 2009 Dichiarazione Dell'esistenza Del Carattere D
    Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Decreto 4 settembre 2009 Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nella provincia di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino e Vercelli. (GU n. 215 del 16-9-2009 ) IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente, tra l'altro, gli interventi del Fondo di solidarietà nazionale a sostegno delle imprese agricole danneggiate da calamità naturali e da eventi climatici avversi; Visto il decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82, di adeguamento della normativa del Fondo di solidarietà nazionale, di cui al decreto legislativo n. 102/2004, per la conformità agli Orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale 2007-2013 (2006/C 319/01) e al regolamento (CE) 1857/2006, della Commissione, del 15 dicembre 2006; Visti gli articoli 5, 6, 7 e 8 del medesimo decreto legislativo n. 102/2004, nel testo modificato dal decreto legislativo n. 82/2008, che disciplinano gli interventi di soccorso, compensativi dei danni, nelle aree e per i rischi non assicurabili con polizze agevolate, assistite dal contributo dello Stato; Visto, in particolare, l'art. 6 che individua le procedure e le modalità per l'attivazione degli interventi di soccorso su richiesta della regione o provincia autonoma interessata, demandando a questo Ministero la dichiarazione del carattere di eccezionalità degli eventi avversi, l’individuazione dei territori danneggiati e le provvidenze concedibili, nonché la ripartizione periodica delle risorse finanziarie del Fondo di solidarietà nazionale per consentire alle regioni la erogazione degli aiuti; Visti gli Orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale 2007-2013 (2006/C319/01), ed in particolare il capitolo “V.
    [Show full text]
  • Carta in Formato
    VerolengoVerolengo PAVIAPAVIA 11 -- LOMELLINALOMELLINA OVESTOVEST LaLaLa CassaCassaCassa CaselleCaselle TorineseTorinese VolpianoVolpiano ChivassoChivasso FontanettoFontanettoFontanetto PoPoPo PAVIAPAVIA 11 -- LOMELLINALOMELLINA OVESTOVEST LaLaLa CassaCassaCassa RobassomeroRobassomero CaselleCaselle TorineseTorinese BrandizzoBrandizzo ChivassoChivasso CrescentinoCrescentino TrinoTrinoTrino BalzolaBalzola MottaMotta de'de' ContiConti BrandizzoBrandizzo MonteuMonteu dada PoPo BalzolaBalzola CandiaCandia LomellinaLomellina LeinìLeinìLeinì MonteuMonteu dada PoPo CandiaCandia LomellinaLomellina ZemeZemeZeme LeinìLeinìLeinì VerruaVerrua SavoiaSavoia CaminoCamino CastagnetoCastagneto PoPo ValleValle LomellinaLomellina OttobianoOttobiano TORINOTORINO 2-2- IMPIANTOIMPIANTO DIDI TORINOTORINO LaurianoLaurianoLauriano BrusascoBrusasco GabianoGabiano ValleValle LomellinaLomellina SettimoSettimoSettimo TorineseTorineseTorinese LaurianoLaurianoLauriano MoncestinoMoncestino GabianoGabiano ConioloConiolo SemianaSemianaSemiana SanSanSan GillioGillioGillio BorgaroBorgaro TorineseTorinese SemianaSemianaSemiana ValVal delladella TorreTorre VenariaVenaria RealeReale BorgaroBorgaro TorineseTorinese CasalborgoneCasalborgone VillamiroglioVillamiroglio PontesturaPontestura FrassinetoFrassinetoFrassineto PoPoPo ValVal delladella TorreTorre VillamiroglioVillamiroglio SolonghelloSolonghelloSolonghello BremeBreme GassinoGassino TorineseTorinese RivalbaRivalba MoransengoMoransengo PianezzaPianezza GassinoGassino TorineseTorinese RivalbaRivalba MoransengoMoransengo
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
    Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLINE ALTO MONFERRATO ASTIGIANO MEDIO MONFERRATO ASTIGIANO Comuni di: ALBUGNANO, ARAMENGO, BERZANO DI SAN PIETRO, Comuni di: ANTIGNANO, ASTI, BALDICHIERI D`ASTI, CALLIANO BUTTIGLIERA D`ASTI, CANTARANA, CAPRIGLIO, CASTELNUOVO MONFERRATO, CAMERANO CASASCO, CASORZO, CASTAGNOLE DON BOSCO, CELLARENGO, CERRETO D`ASTI, CISTERNA D`ASTI, MONFERRATO, CASTELL ALFERO, CASTELLERO, CELLE COCCONATO, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, DUSINO ENOMONDO, CHIUSANO D`ASTI, CINAGLIO, COLCAVAGNO, SAN MICHELE, FERRERE, MARETTO, MONALE, MONCUCCO CORSIONE, COSSOMBRATO, CUNICO, FRINCO, GRANA, GRAZZANO TORINESE, MONTAFIA, MONTIGLIO, MORANSENGO, PASSERANO BADOGLIO, MONCALVO, MONTECHIARO D`ASTI, MONTEMAGNO, MARMORITO, PIEA, PINO D`ASTI, PIOVA MASSAIA, ROATTO, PENANGO, PORTACOMARO, REVIGLIASCO D`ASTI, SAN DAMIANO ROBELLA, SAN PAOLO SOLBRITO, TONENGO, VALFENERA, VIALE, D`ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SCANDELUZZA, SCURZOLENGO, VILLAFRANCA D`ASTI, VILLANOVA D`ASTI, MONTIGLIO SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE D`ASTI, TONCO, VIARIGI, VILLA SAN MONFERRATO SECONDO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2649,00 3152,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 6617,00 8257,00 BOSCO MISTO 3468,00 3970,00 FRUTTETO 12356,00 23236,00 INCOLTO PRODUTTIVO 570,00 570,00 NOCCIOLETO 9174,00 11466,00 ORTO 43512,00 ORTO IRRIGUO 43512,00 PASCOLO 1010,00 1010,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.
    [Show full text]
  • Commission Implementing Decision of 7 February 2019 on the Publication
    C 60/4 EN Official Journal of the European Union 15.2.2019 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 7 February 2019 on the publication in the Official Journal of the European Union of an application to amend the specification for a name in the wine sector in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (Barbera d’Asti (PDO)) (2019/C 60/05) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 establishing a common organisation of the markets in agricultural products and repealing Council Regulations (EEC) No 922/72, (EEC) No 234/79, (EC) No 1037/2001 and (EC) No 1234/2007 (1), and in particular Article 97(3) thereof, Whereas: (1) Italy submitted an application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013. (2) The Commission examined the application and found that the conditions laid down in Articles 93 to 96, 97(1), 100, 101 and 102 of Regulation (EU) No 1308/2013 had been met. (3) In order to allow statements of objection to be submitted in accordance with Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013, the application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ should be published in the Official Journal of the European Union, HAS DECIDED AS FOLLOWS: Sole Article The application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ (PDO) in accordance with Article 105 of Regu­ lation (EU) No 1308/2013 is contained in the Annex to this Decision.
    [Show full text]
  • Convenzione Istitutiva Dell`Ente Di Governo Dell`Ambito
    Ente di Governo dell’Ambito n. 5 ASTIGIANO MONFERRATO Sede c/o Provincia di Asti - Uffici in Via Antica Zecca n°3 - 14100 ASTI Tel. 0141/594327 - 0141/351944 E-mail [email protected]; [email protected]; www.ato5astigiano.it Ambito Territoriale Ottimale n. 5 “Astigiano‐Monferrato” (Definito con legge regionale 13/97 confermata dalla legge regionale 7/2012) 0 TITOLO I ISTITUZIONE DELL'ENTE DI GOVERNO DELL’AMBITO CAPO I - Ambito Territoriale Ottimale Art. 1 - (Enti Locali partecipanti) 1. E' individuato, per l'organizzazione del Servizio Idrico Integrato costituito dall'insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue, l'Ambito Territoriale Ottimale (A.T.O.) n. 5 "Astigiano Monferrato" i cui confini e gli Enti Locali che lo costituiscono sono definiti dalla Legge Regionale n. 13 del 20 gennaio 1997 la cui validità è stata confermata dalla legge regionale 24 maggio 2012, n. 7 ad oggetto: "Disposizioni in materia di servizio idrico integrato e di gestione integrata dei rifiuti urbani". 2. Fanno parte dell'Ambito 5, i Comuni ricompresi nell'allegato A alla presente convenzione, le Province di Asti ed Alessandria e la Città Metropolitana di Torino; tali Enti partecipano, nelle forme e nei modi previsti dalla L.R. 13/97, alla costituzione dell'Ente di Governo dell'Ambito n. 5 Astigiano Monferrato (di seguito denominato Egato5). Art. 2 - (Modifica dell'ambito territoriale ottimale) 1. Nei casi in cui il Consiglio Regionale, con propria deliberazione, modifichi i confini dell'A. T. O. n. 5 "Astigiano Monferrato", includendo nuovi comuni od escludendone altri, si dovrà procedere, di conseguenza, alla modifica della presente convenzione.
    [Show full text]
  • Modulo Per Domanda
    Comune di Celle Enomondo DOMANDA per l’attribuzione di contributi del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione Annualità 2019 e 2020 Ambito territoriale n. 8 COMUNE CAPOFILA: ASTI Elenco Comuni appartenenti all’ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: ANTIGNANO, ARAMENGO, ASTI, AZZANO D'ASTI, BALDICHIERI D'ASTI, CALLIANO, CAMERANO CASASCO, CANTARANA, CASORZO, CASTAGNOLE MONFERRATO, CASTELL'ALFERO, CASTELLERO, CASTELLO DI ANNONE, CELLE ENOMONDO, CERRETO D'ASTI, CERRO TANARO, CHIUSANO D'ASTI, CINAGLIO, CISTERNA D'ASTI, COCCONATO, CORSIONE, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, COSSOMBRATO, CUNICO, FRINCO, GRANA, GRAZZANO BADOGLIO, ISOLA D'ASTI, MARETTO, MONALE, MONCALVO, MONGARDINO, MONTECHIARO D'ASTI, MONTEMAGNO, MONTIGLIO MONFERRATO, MORANSENGO, PASSERANO MARMORITO, PENANGO, PIEA, PIOVA' MASSAIA, PORTACOMARO, REFRANCORE, REVIGLIASCO D'ASTI, ROBELLA, ROCCA D'ARAZZO, ROCCHETTA TANARO, SAN DAMIANO D'ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SCURZOLENGO, SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE, TONCO, TONENGO, VIALE D'ASTI, VIARIGI, VILLA SAN SECONDO,VILLAFRANCA D'ASTI Al Comune di Celle Enomondo (Comune di residenza del richiedente alla data del 1° settembre 2020) Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione Fondo di cui all’art. 11, L. 431/1998 e s.m.i. □ anno 2019 □ anno 2020 (barrare l’opzione di interesse, se non esercitata l’opzione, l’istruttoria è su i due anni) Comune di Celle Enomondo –via Roma, 30 - tel/fax 0141-205130 - e mail: [email protected] Unione collinare Terre di vini e di tartufi - Provincia
    [Show full text]
  • Popolazione Dettaglio Comuni
    SSERVATORIO DELLA CONGIUNTURA POPOLAZIONE PROVINCIA DI ASTI – Anno 2012 (Fonte:elaborazione dati ISTAT – Demo: demografia in cifre) Bilancio demografico della popolazione residente nei Comuni della provincia Popolazione Popolazione Saldo Saldo Comuni residente al Nati Morti Iscritti Cancellati residente al 31 naturale migratorio 1° gennaio dicembre Agliano 1678 12 31 -19 98 71 27 1686 Albugnano 540 2 11 -9 32 35 -3 528 Antignano 1020 5 22 -17 37 32 5 1008 Aramengo 622 7 6 1 32 23 9 632 Asti 73863 707 838 -131 2554 1966 588 74320 Azzano d'Asti 417 5 2 3 19 18 1 421 Baldichieri d'Asti 1105 8 9 -1 92 71 21 1125 Belveglio 332 4 5 -1 31 10 21 352 Berzano di San Pietro 427 2 5 -3 25 29 -4 420 Bruno 351 0 5 -5 10 16 -6 340 Bubbio 912 5 19 -14 50 32 18 916 Buttigliera d'Asti 2563 27 26 1 166 99 67 2631 Calamandrana 1776 10 20 -10 74 75 -1 1765 Calliano 1391 5 25 -20 50 61 -11 1360 Calosso 1322 2 20 -18 66 53 13 1317 Camerano Casasco 477 5 9 -4 17 12 5 478 Canelli 10560 80 147 -67 375 288 87 10580 Cantarana 1019 6 15 -9 43 51 -8 1002 Capriglio 299 1 8 -7 16 20 -4 288 Casorzo 654 4 14 -10 35 19 16 660 Cassinasco 591 2 12 -10 35 33 2 583 Provincia di Asti - Anno 2012 SSERVATORIO DELLA CONGIUNTURA POPOLAZIONE PROVINCIA DI ASTI – Anno 2012 (Fonte:elaborazione dati ISTAT – Demo: demografia in cifre) Bilancio demografico della popolazione residente nei Comuni della provincia Popolazione Popolazione Saldo Saldo Comuni residente al Nati Morti Iscritti Cancellati residente al 31 naturale migratorio 1° gennaio dicembre Castagnole delle Lanze 3786 27 50
    [Show full text]
  • Acqui Terme-Ovada ALICE
    COMUNI DISTRETTI SANITARI_FASCIA RISCHIO _2 DISTRETTO COMUNE AL - Acqui Terme-Ovada ACQUI TERME AL - Acqui Terme-Ovada ALICE BEL COLLE AL - Acqui Terme-Ovada BELFORTE MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada BISTAGNO AL - Acqui Terme-Ovada CARPENETO AL - Acqui Terme-Ovada CARTOSIO AL - Acqui Terme-Ovada CASALEGGIO BOIRO AL - Acqui Terme-Ovada CASSINE AL - Acqui Terme-Ovada CASSINELLE AL - Acqui Terme-Ovada CASTELLETTO D'ERRO AL - Acqui Terme-Ovada CASTELLETTO D'ORBA AL - Acqui Terme-Ovada CASTELNUOVO BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada CAVATORE AL - Acqui Terme-Ovada CREMOLINO AL - Acqui Terme-Ovada DENICE AL - Acqui Terme-Ovada GROGNARDO AL - Acqui Terme-Ovada LERMA AL - Acqui Terme-Ovada MALVICINO AL - Acqui Terme-Ovada MARANZANA AL - Acqui Terme-Ovada MELAZZO AL - Acqui Terme-Ovada MERANA AL - Acqui Terme-Ovada MOLARE AL - Acqui Terme-Ovada MOMBALDONE AL - Acqui Terme-Ovada MONTALDEO AL - Acqui Terme-Ovada MONTALDO BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada MONTECHIARO D'ACQUI AL - Acqui Terme-Ovada MORBELLO AL - Acqui Terme-Ovada MORNESE AL - Acqui Terme-Ovada MORSASCO AL - Acqui Terme-Ovada ORSARA BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada OVADA AL - Acqui Terme-Ovada PARETO AL - Acqui Terme-Ovada PONTI AL - Acqui Terme-Ovada PONZONE AL - Acqui Terme-Ovada PRASCO AL - Acqui Terme-Ovada RICALDONE AL - Acqui Terme-Ovada RIVALTA BORMIDA AL - Acqui Terme-Ovada ROCCA GRIMALDA AL - Acqui Terme-Ovada SILVANO D'ORBA AL - Acqui Terme-Ovada SPIGNO MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada STREVI AL - Acqui Terme-Ovada TAGLIOLO MONFERRATO AL - Acqui Terme-Ovada TERZO AL - Acqui Terme-Ovada
    [Show full text]
  • Provincia Di Alessandria Aggiornamento Al 26/05/2011
    Provincia di Alessandria aggiornamento al 26/05/2011 Ñ# # Balzola Villanova Monferrato $$$ $ $$$$$$ Morano sul Po Camino(! $$ Moncestino (!$$ (! (! Gabiano $$ $ $$ $ Coniolo $ $ $ $ $$ $$ $Villamiroglio Solonghello Pontestura $ $$ $ $ $ # Frassineto Po $ Mombello Monferrato Casale Monferrato $ $ $ # $ $ $$ Ozzano Monferrato $ $ Cerrina Monferrato Odalengo Grande (! San Giorgio Monferrato (!Serralunga di Crea Treville Ticineto Valmacca $ $ $ Treville $ $$ Cereseto! Ñ Borgo San Martino Murisengo Ponzano Monferrato(!$ ( # Villadeati Terruggia $ Castelletto Merli Sala Monferrato Bozzole Rosignano Monferrato Pomaro Monferrato Odalengo Piccolo (! Ñ Cella Monte Occimiano Villadeati $$ (! Giarole Ottiglio (! Alfiano Natta Frassinello$ Monferrato Guazzora Conzano Mirabello Monferrato Isola Sant'Antonio Olivola $ Molino dei Torti Camagna (!Monferrato $$ $ Valenza $ (! $ Guazzora Alzano Scrivia Vignale Monferrato$$ $ $ $ San Salvatore Monferrato $ (! Lu Bassignana $ Altavilla Monferrato(! ! (! $ (! ( $ Alluvioni Cambio' (! $Cuccaro Monferrato $ Pecetto di Valenza (! $ $$ $ Castelnuovo Scrivia (! Legenda Castelletto Monferrato Rivarone $ (! (! Ñ Sale (! (! Bric dell'Olio Fubine Montecastello Comunicazione Quargnento $ Pontecurone $ (! Alessandria S.O.R. $ Piovera Sempre$ positiva # Pietra Marazzi $ (! $$ $ (! Ñ $$ Con portatile a terra o veicolare $ Asti ospedale (! # (! Casalnoceto Solo veicolare Solero # Ñ Felizzano ALESSANDRIA Viguzzolo(! #Castellar Guidobono Veicolare parzialmente# positivo Quattordio## # $ Tortona(! (! (!Volpeglino$$
    [Show full text]
  • Progetti Terzi
    Tabella 2 - ATTIVITÀ EROGATIVA 2020 - ELENCO PROGETTI DI TERZI NUMERO RICHIEDENTE DESCRIZIONE PROGETTO DELIBERATO RICHIESTA EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2020-0131 ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI - ACQUISTO MATERIALE INFORMATICO E DIDATTICO 2.500,00 SEZIONE DI CASALE MONFERRATO - PER LE SCUOLE DI FRAZIONE MADONNINA GRUPPO ALPINI DI SERRALUNGA DI CREA - CASALE MONFERRATO (AL) 2020-0132 COMUNE DI SERRALUNGA DI CREA - LAVAGNE MULTIMEDIALI E MATERIALE INFOR- 5.000,00 SERRALUNGA DI CREA (AL) MATICO PER LA SCUOLA PRIMARIA DI FRAZIONE MADONNINA 2020-0270 EDUCATIONAL FORUM (EFORUM) - SAUDADE 2.000,00 CASALE MONFERRATO15033 (AL) 2020-0201 I.C. MARTIRI DELLA BENEDICTA - SCREENING DSA: DAI PREREQUISITI ALLA DIAGNOSI 4.000,00 SERRAVALLE SCRIVIA (AL) PRECOCE. 2020-0049 ASSOCIAZIONE AMICI DI CORRIEREAL - PROGETTO ‘ALGIOVANI’ 10.000,00 ALESSANDRIA (AL) 2020-0163 VEDRAI... ASSOCIAZIONE DI TABLET E COMUNICAZIONE PER GRAVI DISABILITÀ 2.000,00 VOLONTARIATO PER APPRENDIMENTO, (4° ANNO) AUTONOMIA E COMUNICAZIONE CON INFORMATICA - OVADA (AL) 2020-0204 ASSOCIAZIONE SPORTIVA PROGETTO ESTIVO 2020. ALLA RICERCA DEL TEMPO 1.000,00 DILETTANTISTICA CASA DEL GIOVANE PERDUTO VIRTUS - NOVI LIGURE (AL) 2020-0048 COMUNE DI OVADA - OVADA (AL) BABY PARKING PER L’OVADESE PERIODO SETTEM- 5.000,00 BRE 2019/ AGOSTO 2020 2020-0259 CONSERVATORIO DI MUSICA ‘A.VIVALDI’ CANTIERE VIVALDI 2020-2021 10.000,00 - ALESSANDRIA (AL) 2020-0244 ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA MUSICA È VITA 1.500,00 SOLIVA - CASALE MONFERRATO (AL) 2020-0264 CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA - VIENI IN CAMPAGNA
    [Show full text]
  • Risultati Della Valutazione Ex Post
    VALUTAZIONE EX POST CONTRIBUTI LIQUIDATI ENTRO LA DATA DEL 31 DICEMBRE 2018 CODICE BENEFICIARIO OGGETTO VALUTAZIONE PRATICA EX POST 1 2016-084 Associazione Turistica Pro Loco di Angoli Segreti POSITIVA Gamalero 2 2016-121 Associazione Castelli Aperti del Stampa di una brochure sui Castelli Aperti POSITIVA Piemonte ACAP del Piemonte 3 2016-169 Chiesa parrocchiale S.M. Assunta Restauro dipinto raffigurante l’assunzione POSITIVA Villalvernia della Vergine nella chiesa parrocchiale 4 2016-177 Parrocchia San Michele Arcangelo Rifacimento facciata della chiesa di San POSITIVA Tortona Michele Arcangelo 5 2016-179 Moto club Madonnina dei Centauri 71° Raduno Internazionale Madonnina dei POSITIVA Centauri 6 2016-183 UPO di Alessandria XI Edizione La notte dei ricercatori POSITIVA 7 2016-192 Comune di Valenza Valori in Comune –L’oro dal Po al POSITIVA Monferrato 8 2016-196 Passi di Vita onlus Saltimbanco. Fiducia a scuola POSITIVA 9 2016-198 Casa di riposo San Giovanni di Dio Messa a norma porte antincendio POSITIVA Balzola 10 2016-201 Comune di Cassine Centro polifunzionale di Cassine POSITIVA 11 2016-205 Corpo bandistico cassinese Francesco Educare con la musica orchestrando POSITIVA Solia 12 2016-209 Associazione Centro down Alessandria Oltre le sei stelle POSITIVA onlus 13 2016-210 Comune di Denice Museo a cielo aperto POSITIVA 14 2016-212 Parrocchia San Pio V Celebrazione del cinquantesimo POSITIVA anniversario dell’erezione a canonica della parrocchia 15 2016-214 Comune di Novi Ligure Festival Marenco 2016 e Concorso POSITIVA Internazionale di composizione ed esecuzione 16 2016-230 Università Cattolica del Sacro cuore Realtà virtuale per potenziare POSITIVA Milano l’apprendimento 17 2016-241 Associazione Banco Alimentare per la Per un’assistenza migliore POSITIVA provincia di Alessandria onlus 18 2016-248 Diocesi di Casale Monferrato Progetto Cantiere speranza POSITIVA 19 2016-249 Le muse accademia europea d’arte Festival Bacco e Bach.
    [Show full text]