Fai un salto! GUIDA ESTATE 2017

natura | sport | eventi photo: Roberto Bezzi photo: Roberto photo: Consuelo Gaini alla rievocazionestorica Ti invitiamo medievale Colori e profumi che sanno di casa, per chi passa e per chi si ferma: questa è l’estate 2017 sul lago d’Endine e in Val Cavallina. Dopo la stagione eccezionale del lago ghiacciato che ha tanto tenuto banco, arriva il nostro periodo preferito, dove passeggiare sul lungo lago o fare due passi a San Fermo sono quasi una necessità fisiologica. Il 2017 è l’anno del nostro primo bilancio pubblico, come Comitato Turistico. Abbiamo presentato in assemblea ad inizio aprile le attività fatte e quelle in programma, e siamo al lavoro su molti fronti. Il metodo di lavoro che stiamo adottando è capillare e costante: ci sono 7 tavoli operativi sulle diverse tematiche turistiche (Arte & Cultura, Paesaggio, Lago, Musica, Sapori, Cicloturismo, Operatori Turistici) che non solo discutono sulle prospettive della valle, ma che progettano interventi di piccole e grandi dimensioni per dare valore ai punti di interesse del nostro territorio. Come ho più volte ripetuto (anche a me stesso), la prerogativa di questi tavoli deve essere a metà tra la riflessione e l’intervento. E un lavoro efficace viene fatto se sono presenti entrambi. In assemblea ho letto un intervento del primo convegno sul turismo della ValCavallina (1967), fingendo di averlo scritto la sera prima. La cosa paradossale è che, se non fosse stato per qualche dettaglio anacronistico (citate ad esempio le Terme di Gaverina come operative) e la candida confessione finale, sarebbe stato difficile per chiunque ascoltasse credere che quelle dichiarazioni avessero 50 anni esatti. Il discorso era in linea con quanto spesso si dice: abbiamo tante belle cose, promuoviamole insieme, etc, etc. Che siano passati 50 anni e che le cose siano cambiate poco testimonia quanto sia difficile smuovere la cultura, prima ancora che dipingere territori diversi dal punto di vista ricettivo e/o urbanistico. Per questo credo che il lavoro debba essere a metà tra la riflessione e la progettazione: condividere queste due cose significa generare cultura turistica e al contempo fare piccoli e grandi passi in avanti (come i cartelli stradali - che presto arrivano - o come la rete museale che è finalmente una realtà).

Perciò mentre proviamo a lavorare su questi fronti vediamo di goderci anche l’estate che, come vedete, è piena di eventi e di occasioni per vivere tutto il bello del nostro territorio.

Non facciamocele scappare Vi aspettiamo in ValCavallina Ti invitiamo alla rievocazione storica medievale Andrea Vanini Presidente del Comitato inValCavallina - LUOGHI D’INTERESSE - - LUOGHI D’INTERESSE - Castello di Monasterolo Riserva Naturale Valle del Freddo Il maniero sul lago salvato Le meraviglie della flora alpina da una contessa inglese giramondo senza arrampicarsi in quota

Negli anni Trenta del Novecen- dell’architettura, la nobildonna comunque una dimora fortificata to l’affascinante castello sul decide di recuperare il castel- con mura su tre lati e il lago sulla Lago d’Endine rischiava di crol- lo e grazie a lei oggi il borgo di quarta. lare: decenni di incuria avevano Monasterolo non ha perso il suo Dal Settecento in avanti il ma- reso questa dimora millenaria maniero medievale. niero si avvia verso il declino, quasi un rudere. Poi nel 1937 Secondo la tradizione prima del ma fortunatamente l’arrivo della la contessa Winifred Terni de’ castello sull’area sorgeva un mo- contessa con la sua passione Gregory Taylor lo scelse come nastero benedettino, distrutto per le arti ha permesso di con- sua residenza di villeggiatura e all’epoca di Carlo Magno e mai servare lo splendido portale go- lo restaurò: le mura ritrovarono più ricostruito. In epoca medie- tico, i camminamenti delle mura splendore e i giardini rifiorirono. vale attorno all’anno mille Mona- e il piccolo Oratorio di Sant’Anna Dal medioevo ad oggi il castello sterolo compare nelle cronache del Seicento. ha vissuto continue trasforma- come forte che durante la calata Oggi il castello di Monasterolo è zioni, ma conserva intatto il suo di eserciti nemici offriva prote- di proprietà privata e ospita rice- fascino. zione anche alla popolazione vimenti, mentre nel suo parco, tra locale. i più importanti del Nord Italia, si La contessa Winifred si innamorò Nel Duecento la famiglia ghibel- trovano oltre settecento specie dei paesaggi del lago d’Endine, lina dei Suardi lo utilizza a sco- arboree facendone un vero e non lontani da Crema, dove si po difensivo, mentre nel Rina- proprio giardino botanico. stabilisce dopo una giovinezza scimento l’edificio diventa una Promozione e valorizzazione a trascorsa in giro per il mondo. residenza di pregio, perdendo cura della Proloco di Monastero- Amante della storia dell’arte e la valenza militare, ma restando lo del Castello.

Luogo Via Castello 1, (BG) Tel. 035814552 Mail uff.turistico@.monasterolo-del-castello.bg.it Contatti Facebook Pro Loco Monasterolo del Castello - LUOGHI D’INTERESSE - Riserva Naturale Valle del Freddo Le meraviglie della flora alpina senza arrampicarsi in quota

Tutto il fascino della flora e della meraviglioso angolo di montagna lo portava il fiore raccolto senza fauna montana senza intermi- a bassa quota. Questo luogo af- arrampicarsi in quota. Genziane, nabili ore di salita. Questa rarità fascinante dal microclima alpino Erica e Globularia sono alcune ambientale dal microclima unico delicatissimo si può visitare ogni delle altre specie floreali che si in Europa è un vero e proprio fri- anno da maggio a luglio seguen- possono ammirare insieme ai mil- gorifero naturale. Non servono i do un sentiero che si snoda tra le colori delle Orchidee sponta- ramponi per ammirare stelle al- carpini e noccioli. nee che crescono nella valle: dal pine e genziane nella Valle del Qui nella Valle del Freddo non fucsia, al marrone, al bianco, al Freddo: normalmente le incon- serve accendere il condizionato- verde intenso della Listera Ovata, trereste solo lungo i sentieri a re neanche a Ferragosto. In que- una specie che arriva fino ai 60 più di 1700 metri di altezza, qui le sta zona si crea una condizione centimetri di altezza. trovate a soli 360 metri sul livel- climatica unica: d’estate delle bu- A farvi compagnia se sarete suf- lo del mare nei dintorni di Solto che sul fondo della valle escono ficientemente silenziosi durante Collina. Pregio ambientale e una correnti d’aria a 2° / 4°, raffreddate la visita ci saranno anche volpi, temperatura alpina sono la com- dal passaggio attraverso i grossi scoiattoli, donnole e lepri. E con binazione perfetta per questa blocchi di ghiaccio che si creano la testa all’insù potrete vedere esplorazione naturalistica esti- in inverno sotto terra. fringuelli, pettirossi, upupe e cin- va… in compagnia di una felpa! La scoperta della Valle avviene ciallegre: nel caso non volessero grazie a una stella alpina. Il bota- affacciarsi oltre le fronde, potrete Dopo il ritiro del ghiacciaio 20 nico Guido Isnenghi nel 1939 la sempre sentirli cantare mentre vi mila anni fa, questa zona nei pres- troverà seguendo le indicazioni godete il fresco… senza scarponi si del laghetto di Gaiano resta un di un cacciatore che sul cappel- e bacchette!

Luogo Parco dell’Alto Sebino, (BG) Tel. 035986464 Mail [email protected] Web www.sebynica.com Contatti Facebook Sebynica Incontri di #formazione per il #turismo in Val Cavallina

20 giugno 2017 h. 20,30 - Sala Consiliare del Comune di San Paolo d’Argon (BG) Quando il turismo diventa un’opportunità di investimento: agevolazioni, risorse disponibili, modalità di accesso... Intervento della prof.ssa Stefania Gabrielli, docente all’Università IULM di Milano e Consulente Senior di TradeLab S.r.l.

4 luglio 2017 h. 20,30 - Sala Consiliare del Comune di (BG) “Un turismo che cambia: quali prospettive per la Val Cavallina?” intervento del Prof. Andrea Macchiavelli, Università degli Studi di Approfondimento sul tema: “Evoluzione dei fl ussi turistici e della capacità ricettiva della Val Cavallina nel decennio 2006-2016” relazione della Dott.ssa Elisabetta Longhi, referente dell’Osservatorio Turistico della Provincia di Bergamo - Settore Welfare, Turismo e Cultura.

5 luglio 2017 h. 20,30 - Agriturismo Molino dei Frati, (BG) Presentazione del Manuale di Autocontrollo di Igiene e Sicurezza Alimentare (HACCP) intervento del consulente Dott. Alessandro Scalabrini, Scalifood ph. Mario Carminati

INGRESSO GRATUITO SINO AD ESAURIMENTO POSTI Registrazione online dalla pagina facebook o direttamente dalla piattaforma www.eventbrite.it Seguici su Facebook (ValCavallina) [email protected] - www.invalcavallina.it e Instagram (invalcavallina) Incontri di #formazione EVENTI SPORTIVI per il #turismo in Val Cavallina ValCavallina DAL 19 GIUGNO AL 30 LUGLIO DAL 20 AL 30 LUGLIO - H. 19.30 24 SETTEMBRE VALCAVALLINA BEACH – CAMPO SPORTIVO AREA FESTE TRIATHLON DEL LAGO VOLLEY TOUR 25° FESTA DELLO DI ENDINE 20 giugno 2017 Dopo il grande successo dell’edizione SPORT 3° edizione del Triathlon lungo le 2016 torna il Torneo di beach volley sponde del Lago di Endine. Le splendide h. 20,30 - Sala Consiliare del Comune di San Paolo d’Argon (BG) 25° edizione della festa dello sport itinerante. 4 le tappe: dal organizzata dall’associazione “Vivi il tuo montagne sovrastanti il lago e la 19 al 25 giugno, dal 26 paese” in collaborazione con il Corpo ValCavallina faranno nuovamente da giugno al 2 luglio, dal 10 al Musicale Parrocchiale presso gli impianti cornice a questa affascinante gara. Quando il turismo diventa un’opportunità 16 luglio e Casazza dal 20 al 30 luglio. sportivi comunali. Dalle 19.30 cucina Organizza Comune di Spinone e Comuni con piatti a tema e tornei sportivi tra cui del Lago. di investimento: agevolazioni, risorse quadrangolare di beach volley della Valle Cavallina. Per info: [email protected] disponibili, modalità di accesso... 1 LUGLIO Intervento della prof.ssa Stefania Gabrielli, docente all’Università IULM di CAMMINATA NON Milano e Consulente Senior di TradeLab S.r.l. COMPETITIVA IN RICORDO DI MARIA RIBOLI 4 luglio 2017 Camminata non competitiva in ricordo di Maria Riboli e le altre vittime h. 20,30 - Sala Consiliare del Comune di Zandobbio (BG) dell’attentato di Dhaka in Bangladesh. Percorsi da 9 e 13 km, contributo 4€ (2€ bambini fino a 10 anni). Ritrovo alle ore “Un turismo che cambia: 7 presso l’area feste, partenza ore 8, per info e iscrizioni: Graziella 3398910077. quali prospettive per la Val Cavallina?” intervento del Prof. Andrea Macchiavelli, Università degli Studi di Bergamo Approfondimento sul tema: “Evoluzione dei fl ussi turistici e della 1 LUGLIO - COLLE GALLO capacità ricettiva della Val Cavallina nel decennio 2006-2016” 25° ED. GARA CICLISTICA relazione della Dott.ssa Elisabetta Longhi, referente dell’Osservatorio DELLO SCALATORE Turistico della Provincia di Bergamo - Settore Welfare, Turismo e Cultura. Ritrovo e premiazioni presso il Santuario della Madonna della Neve del Colle Gallo, partenza da Casazza ed arrivo al Santuario della Madonna di Altino. La 5 luglio 2017 gara è riservata ai tesserati ACSI e sarà h. 20,30 - Agriturismo Molino dei Frati, Trescore Balneario (BG) valida per l’assegnazione del “Trofeo dello Scalatore 2017”. Presentazione del Manuale di Autocontrollo di Igiene e Sicurezza Alimentare (HACCP) intervento del consulente Dott. Alessandro Scalabrini, Scalifood La Moserissima: 8 luglio • Casazza ph. Mario Carminati Coppa Ambrosini: 23 luglio • Casazza 24 ore calcio a 5: 23-24 luglio • Zandobbio INGRESSO GRATUITO SINO AD Master Orobico Tennis: 26 agosto • San Paolo d’Argon ESAURIMENTO POSTI 6° Torneo Pallavolo Merletti Antonio: 23 settembre - 1 ottobre • Gaverina Terme ALTRI 2° Memorial Alice Magagni: 30 settembre - 1 ottobre • San Paolo d’Argon Registrazione online dalla pagina facebook o direttamente dalla piattaforma www.eventbrite.it Seguici su Gara MTB Orobie Cup:1 ottobre • Facebook (ValCavallina) EVENTI 12° Pedalando coi campioni: 8 ottobre • Casazza [email protected] - www.invalcavallina.it e Instagram (invalcavallina) RASSEGNE ED EVENTI LUNGHI

persona, gratis per i bambini. Aperture straordinarie anche - TUTTA L’ESTATE - nelle date del 22 luglio (h. 21), 10 agosto, 10 settembre e 8 ottobre. Per i dettagli consultare la pagina Facebook “Museo Cavellas” o chiedere a: [email protected]

Entratico TUTTE LE DOMENICHE DA LUGLIO A SETTEMBRE VISITE GUIDATE ALLA BUCA DEL CORNO Visite a cura del Gruppo Comunale Volontari Guide Buca 15 LUGLIO - 4/5/6 AGOSTO del Corno, primo ingresso alle 14.30 e ultimo ingresso alle 10 SETTEMBRE - 22 OTTOBRE 17.00. Le visite sono annullate in caso di maltempo, per info VISITE GUIDATE e prenotazioni: 034942021. AL BORGO DI BIANZANO L’Associazione Pro Bianzano promuove alcune date in cui poter visitare il Castello privato e il suo borgo storico con un breve percorso della durata di circa un’ora. Conoscere il proprio territorio è fondamentale per apprezzarlo ed averne cura. La partenza del tour è presso il sagrato della Chiesa Parrocchiale di San Rocco, inoltre è possibile richiedere visite in altre date per gruppi di almeno 10px. Per prenotazioni: info@comune. bianzano.bg.it

Ranzanico 1° DOMENICA DEL MESE DA LUGLIO A SETTEMBRE - H. 15.00 - PALAZZO RE DAL 2 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE - MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DONAZIONE MELI APERTURE MUSEO FAL’FIL E MOSTRE “LA ROMBANTE RACCOLTA “C’ERA UNA VOLTA” L’Associazione Arte in Valle in collaborazione con il Comune VELOCITÀ FUTURISTA” E “SILVIO di organizza ogni prima domenica del mese le BARISON - L’ARTISTA INGEGNERE” aperture dalle h. 15 alle h. 19 del Museo della Seta e della Mostra di pittura con opere di: Carlo Carrà, Uberto Bonetti, Raccolta “C’era una volta” a Palazzo Re. Per info: www. Giulio D’Anna, Roberto Maria Baldessari e Mino Delle Site. comune.ranzanico.bg.it - [email protected] In mostra anche gli straordinari progetti della mitica vettura Barison e altre invenzioni dell’ingegnere artista. - LUGLIO / AGOSTO - Casazza 2/22 LUGLIO, 6/10 AGOSTO, 3/10 SETTEMBRE, San Paolo d’Argon 1/8 OTTOBRE - H 16,00 - MUSEO CAVELLAS E AREA DAL 6 AL 16 LUGLIO ARCHEOLOGICA CAMPO SPORTIVO PARROCCHIALE APERTURE STRAORDINARIE E…STATE INSIEME DEL MUSEO CAVELLAS Musica dal vivo e ristorazione con cucina nostrana a cura Ogni prima domenica del mese presso l’area Archeologica dei volontari della Parrocchia e dell’Oratorio. Domenica 16 Cavellas è previsto l’ingresso gratuito. Possibilità di luglio colazione equo-solidale, per info: Irene Todeschini partecipare a una visita guidata, al costo di due euro a 3494228288. RASSEGNE ED EVENTI LUNGHI

Monasterolo del Castello Trescore Balneario 6/13/20 LUGLIO - H. 21.15 - CENTRO STORICO DAL 24 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE CINEMA ALL’APERTO PARCO LE STANZE 3 serate organizzate da Pro Loco e Biblioteca di Monasterolo, BUM BUM FESTIVAL per info sulla programmazione: 3898229767 Ogni anno, nella seconda metà di agosto, torna l’evento musicale dell’estate. 11 notti di divertimento con i migliori concerti ad ingresso libero nel parco storico delle Stanze. Info: Monasterolo del Castello www.bumbumfestival.it LUGLIO-AGOSTO VISITE AL CASTELLO DI MONASTEROLO - SETTEMBRE / OTTOBRE - Visite guidate al Castello di Monasterolo e al suo splendido parco botanico. Le visite si terranno domenica 23 e 30 luglio e Trescore Balneario domenica 6, 13, 20 e 27 agosto alle ore 10. Per informazioni: DAL 2 AL 10 SETTEMBRE - PIAZZA CAVOUR 3898229767 - [email protected] FESTA DELL’UVA E DELL’AGRICOLTURA Torna la sagra che valorizza gli antichi valori e le tradizioni Ranzanico bergamasche e promuove i prodotti del territorio. DAL 1 AL 20 AGOSTO Degustazioni con i produttori delle cantine locali e proposte 11° MOSTRA FOTOGRAFICA culturali. Apertura cucina in Piazza Cavour con prodotti tipici ARTISTI/FOTOGRAFI bergamaschi il sabato dalle ore 19, la domenica dalle ore 12. Tutte le sere dalle 21.30 spettacoli musicali e concerti. BERGAMASCHI Domenica 10 sfilata folkloristica. Attività promossa dall’Associazione “Arte in Valle” di Ranzanico in collaborazione con l’associazione San Bernardino e con la Commissione biblioteca. Per info 3470790062. Val Cavallina 15, 22, 29 SETTEMBRE CLASSICA - LA COLONNA SONORA Grone DELLA VAL CAVALLINA DAL 5 AL 20 AGOSTO Rassegna di concerti ambientati nei luoghi più belli della SEDE PRO LOCO COLLI DI SAN FERMO Val Cavallina, segno distintivo è il dialogo musica/luogo MOSTRA DI PITTURA “EMOZIONI” specificamente progettato per ciascun evento secondo criteri di affinità o contrasto. Programma: 15 settembre “I Ballabili Mostra di pittura su carta, porcellana, seta e metallo di di Giuseppe Verdi” a Palazzo Re di Ranzanico; 22 settembre Marinella Canonico. Organizza Pro-Grone e Colli San Fermo, “Concerto di Musica Barocca” a Castello Giovannelli di per info: Giovanni 348/8817649. Luzzana; 29 settembre “Piano Solo” a Casazza.

Ranzanico Zandobbio DAL 13 AL 20 AGOSTO 7, 14, 21, 28 OTTOBRE - H. 20.30 – SALA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA POLIVALENTE ORATORIO CENTENARIO DELLE APPARIZIONI RASSEGNA TEATRALE DIALETTALE DI FATIMA XXI Edizione della rassegna teatrale dialettale, nelle quattro La parrocchia di Ranzanico ospiterà la Madonna Pellegrina di date si esibiranno: “Compagnia del Sottoscala” di Rosciate, Fatima originale, in collaborazione con la Diocesi di Milano e Compagnia “F. Barcella” di San Paolo d’Argon, Compagnia Bergamo. Per info: www.parrocchiaranzanico.it “Carlo Bonfanti” di e Compagnia “I Scecc della Selva” di Zandobbio. LUGLIO

commedia in bergamasco. Titolo: “Ché Endine Gaiano Zandobbio ‘l va töt a l’incuntrare”. Ingresso libero, 1 LUGLIO - H. 14.30 - SAGRATO 4 LUGLIO - H. 20.30 - SALA Pagina Facebook: “Compagnia Teatrale I DELLA CHIESA DI SAN FELICE CONSILIARE DEL MUNICIPIO S’cécc dela Selva”. FESTA RIVIERASCA “UN TURISMO CHE Festa con cucina tipica e pesce in riva CAMBIA: QUALI al Lago di Endine. Dalle 14,30 alle PROSPETTIVE PER LA Entratico 16,30 raduno di pesca a galleggiante in 8 LUGLIO collaborazione con il Gruppo Pescatori VAL CAVALLINA?” CENTRO SPORTIVO COMUNALE lago Endine. Organizza Associazione Il Comitato turistico in collaborazione con Sociale e civile di San Felice. Info e l’Osservatorio turistico della Provincia di SPETTACOLO DRAG prenotazioni: 348 2784047 Bergamo propone una serata per riflettere QUEEN insieme sui dati turistici raccolti durante Serata con spettacolo delle Drag Queen il 2016. Interverrà il prof. Macchiavelli, “Le Swiffer”. Per info: Comune di docente di Economia del Turismo presso Entratico 035942021 Trescore Balneario l’Università degli Studi di Bergamo. Tutti 1 LUGLIO - PIAZZA CAVOUR gli operatori associati sono invitati a SHOPPING SOTTO partecipare. Casazza LE STELLE 8-9 LUGLIO Serata organizzata dall’associazione IMPIANTI SPORTIVI commercianti di Trescore Balneario con Endine Gaiano apertura serale delle attività commerciali, DAL 5 AL 9 LUGLIO - H. 18 – VALCAVALLINA IN ROSA musica e intrattenimento in Piazza Cavour. Sabato 8 luglio “Villaggio della salute” LOCALITA’ PRADA con attività (yoga, nordic walking, ENDINE IN FESTA shiatsu, riflessologia plantare, reiki Grande festa per tutte le età organizzata ecc) , consulenze specialistiche e stand Zandobbio dalla Protezione Civile e l’Associazione informativi per avvicinare la popolazione 1-2 LUGLIO Volontari. Tutte le sere cucina con alla prevenzione. Domenica 9 luglio “In SELVA DI ZANDOBBIO prodotti tipici e Luna Park. Mercoledì 5 cammino contro il cancro”, camminata FESTA DEI CACCIATORI Camminata non competitiva “Tra laghi non competitiva adatta a tutti, iscrizione e Monti” organizzata dalla Polisportiva, Festa con cucina tipica bergamasca e 10 euro buffet compreso. sabato 8 “Raduno dei camionisti”, dal ricche tombolate. 6 al 9 torneo di FootVolley organizzato dalla Consulta Giovanile. Per info: Marzio Moretti 349/6711882. Ranzanico 8-9 LUGLIO - H. 10 PALAZZO RE Gaverina Terme 10° MOSTRA DAL 7 AL 9 LUGLIO - H. 19 - PERSONALE “BENART” LOCALITA’ AREA FESTE Attività promossa dall’Associazione “Arte 11° ED. FESTA TAKA in Valle” di Ranzanico in collaborazione Ranzanico con l’associazione San Bernardino e BANDA con la Commissione biblioteca. Per info 1 -2 LUGLIO - H. 10 - CENTRO Riapre i battenti la divertente festa “Taka 3470790062. STORICO/ PALAZZO RE Banda”, giunta alla sua undicesima MOSTRA DI edizione, che porta con sé la musica del MOTO D’EPOCA E Corpo Musicale S.Vittore di Gaverina, gusto e tradizioni. MOTORADUNO Sabato 1 luglio mostra di moto d’epoca dalle ore 10 alle ore 23; domenica 2 luglio motoraduno con sfilata dei mezzi. Zandobbio 8 LUGLIO - H. 20.30 ORATORIO FRAZIONE SELVA COMMEDIA Cenate Sotto DIALETTALE 9 LUGLIO La Compagnia Teatrale locale “I S’cécc PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII dela Selva” presenta una diverte CAPOLAVORI A LUGLIO

CONFRONTO: MORONI Endine Gaiano San Paolo d’Argon E SALMEGGIA 14 LUGLIO - H. 20.45 16 LUGLIO - VIA CONVENTO 1 Visita guidata alla chiesa parrocchiale SAN FELICE di Cenate Sotto, alla sagrestia e ai UN MAESTOSO dipinti di Giovan Battista Moroni, Enea RASSEGNA “SUONI IN CAPOLAVORO Salmeggia, Andrea Fantoni e Ponziano ESTATE” - LA LUNGA BAROCCO Loverini. Organizza “InChiostro – Itinerari VITA DI UN SETTIMINO Visita guidata alla chiesa parrocchiale e incontri d’arte”, per info e iscrizioni: Rassegna musicale-culturale-turistica di San Paolo d’Argon, un luogo unico [email protected] – 3274498196. “Suoni in Estate” con concerto di musica dove poter ammirare tutta l’intensità del classica presso la Chiesa Parrocchiale di Barocco. Organizza “InChiostro – Itinerari San Michele. Organizzano l’Associazione e incontri d’arte”, per info e iscrizioni: Spinone al Lago Culturale “Al Chiaro di Luna” e il Comune [email protected] – 3274498196. 9 LUGLIO - H. 12.00 - di Endine Gaiano. LUNGOLAGO MARINAI D’ITALIA SAGRA DEL PESCE Vigano San Martino Storica sagra del pesce fritto organizzato Spinone al Lago 18 LUGLIO - H. 19.00 da Comune e Associazioni del territorio. 15 LUGLIO - CENTRO STORICO VIA MARTINA CENA DELLE MARTINA STREET FOOD CONTRADE Torna la mangiata in compagnia per la Zandobbio Cena dell’amicizia lungo le strade del via Martina. Ai partecipanti è chiesto di 11, 25 LUGLIO - H. 20.30 paese. Tutti potranno dare il proprio portare qualcosa da mangiare o da bere con cui verrà allestito il buffet. In caso LETTURE SOTTO LE contributo portando qualcosa di gustoso da mangiare. Ogni contrada avrà una di maltempo la manifestazione verrà STELLE propria pietanza assegnata. Tutte le spostata a martedì 25 luglio. Per info: Appuntamenti dedicati alla lettura di informazioni presso il Comune. In Veronica 3923189134. diversi racconti e poesie d’autore per caso di maltempo si svolgerà al salone trascorrere una serata estiva all’aria dell’oratorio. aperta in compagnia di voci narranti e Gaverina Terme sottofondi musicali. Per info sul luogo dell’evento consultare la pagina Facebook 22 LUGLIO - H. 20.30 della Biblioteca di Zandobbio. FRAZIONE PIANO COMMEDIA DIALETTALE La compagnia teatrale “Santina Patelli” di Gaverina porta in scena la commedia dialettale “La Fantesca”. Bianzano 15-16 LUGLIO - H 19,00 – AREA TENSOSTRUTTURA VICINO ALLA PARROCCHIALE DI S. ROCCO San Paolo d’Argon TERSA DE LÖI: TERZA 11 LUGLIO - H.21 MONASTERO BENEDETTINO DI LUGLIO L’annuale festa della Terza domenica di E.T. EXTRA TEATRO - luglio inizia con i festeggiamenti della Berzo San Fermo CAINO ROYALE vigilia, con intrattenimento musicale e 23 LUGLIO - H. 9.00 Aperitivo con spettacolo teatrale della buona cucina casareccia. La ricorrenza CENTRO SPORTIVO compagnia “PEM Habitat Teatrali” trae fondamento dalla fervente devozione MERCATO AGRICOLO nella splendida cornice del Chiostro del nel “Signurù”, una imponente statua Monastero Benedettino. lignea raffigurante un Cristo. La domenica A KM ZERO si svolgono le celebrazioni liturgiche Appuntamento mensile nella quarta previste per le contrade del paese. domenica di ogni mese. Prodotti tipici Locali, presso il parcheggio del centro sportivo comunale, dalle 9 alle 12,30. Con aperitivo offerto dalle aziende presenti alle ore 11. LUGLIO / AGOSTO

Entratico CORTE DEI SUARDO” DAL 27 AL 30 LUGLIO XVII ED. PIAZZA EUROPA Dopo 3 anni di pausa torna la kermesse medievale che celebra il 20° anniversario FESTA IN PIAZZA con quattro giornate intense di Festa in Piazza organizzata da AVIS- spettacoli, gruppi storici e tanti artisti AIDO sezioni di Entratico. Per info: che affolleranno il piccolo borgo con i Ghilardi Alessandro 3491966104 tradizionali quadri viventi animati dalla Monasterolo del popolazione coinvolta in quest’unico Castello grande evento. Gaverina Terme Info: www.cortedeisuardo.com 23 LUGLIO 29 LUGLIO - H. 21.15 CAMMINANDO LOCALITÀ COLLE GALLO DEGUSTANDO SPETTACOLO Casazza Escursione guidata tra lago e montagne TEATRALE “GIMONDI, DAL 4 AL 6 AGOSTO di Monasterolo con tappe degustative PIAZZETTA DELLA PIEVE all’insegna della tradizione locale UNA VITA A PEDALI” con “aperipranzo” finale. Organizza Teatro deSidera porta in scena la storia CINEMA ALL’APERTO Protezione Civile Monasterolo del di Felice Gimondi, metafora di un paese, Immancabile appuntamento con il Castello, per info 3292606856 - l’Italia, che vuole ancora seminare, cinema all’aperto presso la Piazzetta [email protected] costruire, sognare. della Pieve di Casazza. Info sul programma completo della rassegna su www.saladellacomunitacasazza.org

Berzo San Fermo DAL 5 AL 9 AGOSTO FESTA PATRONALE Sagra e solennità patronale dei Santi Fermo e Rustico, possibilità di cena Zandobbio Gaverina Terme e divertimento presso gli ambienti DAL 26 AL 30 LUGLIO DAL 29 LUGLIO AL 6 AGOSTO - dell’oratorio. Il 9 agosto solennità, Sante CENTRO SPORTIVO ORATORIO H. 19 – LOCALITA’ COLLE GALLO Messe e processione serale. ZANDOBBIO MUSIC FESTA COLLE GALLO FEST E MADONNA DELLA Endine Gaiano Tutte le sere buona musica e piatti NEVE bergamaschi con servizio bar, cucina Festa dell’Apparizione della Madonna 6 AGOSTO - H. 9.00 e griglia. Il ricavato sarà devoluto in della Neve, al Santuario del Colle Gallo. CENTRO STORICO DI beneficenza. Come da tradizione il programma dei VALMAGGIORE festeggiamenti unisce anche la sagra OTTAVA BIENNALE popolare. D’ARTE MODERNA E Trescore Balneario CONTEMPORANEA 27 LUGLIO - H. 21 La mostra intende presentare nel borgo FATTORIE SUARDI storico di Valmaggiore una selezione E.T. EXTRA TEATRO accurata di opere e di artisti, che, con – VEDI ALLA VOCE il loro messaggio e il loro stile, offrono nuove visioni del mondo dell’arte e della ALMA realtà, unitamente a rappresentazioni di Aperitivo con spettacolo teatrale della bellezza e armonia. Compagnia “Nina’s Drag Queens” che chiude gli appuntamenti della rassegna Bianzano itinerante E.T. Extra Teatro. DAL 3 AL 6 AGOSTO RIEVOCAZIONE STORICA “ALLA AGOSTO

Festival internazionale di musica, teatro Narratore: Bernardino Zappa, musica: Endine Gaiano e atmosfere sulle rive del Lago di Quintetto di Fiati “Orobie”. Ingresso 6 AGOSTO - H. 8.00 - FANOVO Endine. Si spengono le luci e si accende gratuito. CAMMINATA l’evento. Decine di spettacoli, 1000 posti a sedere e piatti tipici con ristoranti del TORMENTA 7° territorio. Espositori e hobbisti. Servizi EDIZIONE bar. Domenica sera grande chiusura con Camminata in memoria del partigiano spettacolo pirotecnico dal centro del Mario Zedurri con partenza dal lago. www.nottesottolestelle.it parcheggio della piazzetta Giuseppe Brighenti “Brach” di Fanovo per raggiungere la Malga Lunga, attraverso un sentiero con tempo medio di San Paolo d’Argon percorrenza di circa 2,5 ore. Previsto un 10 AGOSTO - VIA SAN LORENZO Monasterolo del punto di ristoro a metà del cammino SAN LORENZO e uno all’arrivo a cura dell’ANPI della CON IL NASO ALL’INSÙ Castello sezione di Endine Gaiano. Apertura straordinaria della Chiesa di 14 AGOSTO - CENTRO STORICO San Lorenzo a San Paolo d’Argon e MERCATINO DI VIA osservazione astronomica delle stelle LOJ – 29° EDIZIONE Zandobbio cadenti. Organizza “InChiostro – Itinerari Mostra mercato, hobbismo, artigianato e 8 AGOSTO - H. 20.30 e incontri d’arte”, per info e iscrizioni: prodotti tipici locali, cucina tipica, musica, LETTURE SOTTO LE [email protected] – 3274498196. giochi, animazione, artisti di strada e rievocazione Leggenda della Dama STELLE Bianca. Organizzano le Associazioni di Appuntamenti dedicati alla lettura di Monasterolo. Per info: 3356698355 - diversi racconti e poesie d’autore per [email protected] - www. trascorrere una serata estiva all’aria mercatinovialoj.it aperta in compagnia di voci narranti e sottofondi musicali. Per info sul luogo dell’evento consultare la pagina Facebook della Biblioteca di Zandobbio. Monasterolo del Grone Castello Casazza 11 AGOSTO - H. 21.00 15 AGOSTO PALAZZETTO DELLO SPORT PIAZZA IV NOVEMBRE 9-10 AGOSTO FACCIAMO PIAZZA A CENTRO STORICO COLLI DI SAN FERMO FESTA DI SAN SERATA SOTTO LE FERRAGOSTO STELLE Apericena con musica, animazione e LORENZO ballo con Eckydj from Radio Number Ore 21 conferenza con video, ore 22 Mercoledì 9 “Dal Castello alla piazza”, One Dance. A seguire estrazione osservazione del cielo con telescopi passeggiata storica nel borgo di Mologno Lotteria di Ferragosto. Organizza Pro in loc. Ballerino. Organizza Pro-Grone con apericena e esibizione Gruppo Loco in collaborazione con Esercenti e Colli San Fermo, per info: Giovanni Majorettes Casazza. Giovedì 10 “Festa locali, per info: 3292606855 - 348/8817649. di San Lorenzo” con cena in strada su [email protected] prenotazione fino a 300 posti, concerto del Gruppo bandistico di Casazza, mercatini, aperitivo e dopocena a cura di Ranzanico Ranzanico Ass. Commercianti Casazza. 13 AGOSTO - H. 21.15 15 AGOSTO - CENTRO STORICO PALAZZO RE RASSEGNA “SUONI IN FERRAGOSTO IN Spinone al Lago ESTATE” – L’ANIMA PIAZZA DAL 9 AL 13 AGOSTO Tradizionale festa di Ferragosto in LUNGOLAGO MARINAI D’ITALIA BUFFA DI GAETANO compagnia con musica, animazione DONIZETTI e buona cucina. Info: www.comune. NOTTE Rassegna musicale-culturale-turistica ranzanico.bg.it SOTTO LE STELLE “Suoni in Estate” con concerto 13° EDIZIONE patrocinato dalla “Fondazione Donizetti”. AGOSTO / SETTEMBRE

mercatino di prodotti tipici e artigianato, Spinone al Lago sfilata mezzi agricoli e animazione. San Paolo d’Argon 18 AGOSTO - H. 20.45 Organizza Pro-Grone e Colli San Fermo, 5 SETTEMBRE CHIESA SAN PIETRO IN VICOLI per info: Giovanni 348/8817649. SALA CONSILIARE MUNICIPIO RASSEGNA “SUONI IN LORENZO LOTTO: ESTATE” - SOLISTI E RINASCIMENTO TANTA FANTASIA Berzo San Fermo VENEZIANO A Rassegna musicale-culturale-turistica 26-27 AGOSTO BERGAMO “Suoni in Estate” con concerto di armonica FESTA IN CENTRO Serata introduttiva alla scoperta di uno a bocca e pianoforte. Si esibiranno Santo STORICO dei protagonisti del Rinascimento italiano Albertini ed Edoardo Bruni. Festa con cucina casalinga, concerto di ed europeo: Lorenzo Lotto. Organizza musica popolare e della fanfara alpina. “InChiostro – Itinerari e incontri d’arte”, Domenica pomeriggio animazione con per info e iscrizioni: info@inchiostroarte. Ranzanico concerto del gruppo campanari. Cucina a it – 3274498196. 20 AGOSTO cura del gruppo Alpini Borgounito. 22° C’ERO ANCH’IO Camminata non competitiva articolata Berzo San Fermo lungo sentieri e strade di media Berzo San Fermo 10 SETTEMBRE montagna con meravigliosa vista 27 AGOSTO - H. 9.00 CAMMINATA SUI lago. Percorsi di 8-11-15 km. Per info: CENTRO SPORTIVO [email protected] COLLI DI BERZO E MERCATO AGRICOLO DINTORNI A KM ZERO Camminata lungo i colli e le cascine di Appuntamento mensile nella quarta Berzo e dintorni con pranzo al sacco e Monasterolo del domenica di ogni mese. Prodotti tipici merenda in compagnia. Ritrovo in Comune. Locali, presso il parcheggio del centro Castello sportivo comunale, dalle 9 alle 12,30. 20 AGOSTO Con aperitivo offerto dalle aziende PIAZZA IV NOVEMBRE presenti alle ore 11. Monasterolo del LASAGNATA IN Castello PIAZZA 10 SETTEMBRE - H. 10.30 Cena e assaggi con “la Lasagna”, Gaverina Terme PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII taglieri di formaggi e salumi, musica DAL 1 AL 3 SETTEMBRE - H. 19.00 SAGRA DEL TARTUFO e animazione il tutto nella cornice LOCALITA’ AREA FESTE della Piazza Centrale di Monasterolo. DELLA VAL CAVALLINA Organizza la Parrocchia di Monasterolo 5° FESTA PROTEZIONE Mostra mercato con prodotti tipici, con Associazioni e ristoratori locali, info e CIVILE esposizioni di artisti locali, visite prenotazioni: 035814555. In occasione della 5° festa della Protezione guidate, pranzo degustativo, animazione Civile di Gaverina Terme, per i presenti per grandi e piccini, musica e moda. divertimento musicale e servizio cucina. Organizzatori: Parrocchia e Associazioni di Monasterolo. Per info: 035814555 Casazza 3/16 SETTEMBRE Casazza FESTE BIMBI AL PARCO 10 SETTEMBRE - H. 7.00 Domenica 3 “Baby Day” presso il parco CENTRO SPORTIVO Grone dell’Area Archeologica Cavellas, con 10° EDIZIONE “TRA giochi e cibo a cura di Followers46. TORRI E CASTELLI” e 25-26-27 AGOSTO Sabato 16 “Bimbinfesta” presso il parco PALAZZETTO DELLO SPORT di Mologno, giornata di festa per bambini “VECCHIE CANTINE COLLI DI SAN FERMO con giochi, laboratori, musica, rinfresco a APERTE AI MOLINI FESTA DELLA cura di Comitato frazione Mologno, Ass. Domenica 10 settembre al via la 10° Formato Famiglia, Salamusica Casazza e edizione della “Tra Torri e Castelli”, MONTAGNA Comune di Casazza. la marcia non competitiva da 6-13- Triathlon del contadino, passeggiate in 19 km organizzata da G.P. Avis-Aido carrozza, dimostrazione di caseificazione, Casazza. Ritrovo presso il centro sportivo SETTEMBRE di Casazza alle ore 7. Nella stessa Appuntamento fisso per gli espositori occasione si terrà anche la 2° edizione di e per i visitatori che per l’occasione Berzo San Fermo “Vecchie cantine aperte ai molini”, alla affollano le viuzze e gli angoli più 18 SETTEMBRE - H. 21.00 – scoperta del Borgo medievale dei Molini, caratteristici di Luzzana, apprezzando CENTRO SPORTIVO con la guida del Museo Cavellas, ritrovo la qualità di artigianato, antiquariato, CONCERTO 8.30 al campo sportivo. Degustazione di hobbistica ed enogastronomia locale. vino e prodotti del territorio dalle ore 11, Non mancheranno visite guidate al DI FINE ESTATE organizza il Comune di Casazza. Museo Meli, concerti, gonfiabili, artisti Appuntamento immancabile con il di strada e trucca bimbi e servizio concerto di musica classica di fine estate cucina. Maggiori informazioni e a Berzo San Fermo. programma completo sul sito www. ilgiganteluzzana.it Berzo San Fermo 21-24 SETTEMBRE Luzzana CENTRO SPORTIVO 16/23 SETTEMBRE - CORTILE RASSEGNA “I BIBLIOTECA, CASTELLO PRODOTTI DE BERS” San Paolo d’Argon GIOVANELLI 16° rassegna culturale di valorizzazione 10 SETTEMBRE FIATO AI LIBRI dell’agricoltura locale. Laboratori VIA SAN PIETRO DELLE PASSERE Sabato 16 “Aspettando il pasticcere”, per alunni delle scuole dell’istituto ARTE E VALCALEPIO teatrolettura per ragazzi con Giorgio comprensivo, serate culturali e di Personelli e Pierangelo Frugnoli, divertimento, degustazione e assaggi DOC ingresso libero. Sabato 23 “Nessuna prodotti tipici locali. Itinerario e degustazione di vini nelle notizia di Gurb”, teatrolettura con Carlo terre degli abati di San Paolo d’Argon. Gabardini, Fabrizio Pagella ed Edoardo Organizza “InChiostro – Itinerari e Ribatto, ingresso libero. A seguire incontri d’arte”, per info e iscrizioni: apertura Straordinaria Museo d’arte [email protected] – 3274498196. contemporanea di Luzzana. Organizza: Biblioteca Unione Media Val Cavallina, per info: 035820913 - biblioteca.umv@ San Paolo d’Argon gmail.com 14 SETTEMBRE AUDITORIUM COMUNALE Trescore Balneario JAM SESSION GRUPPO 23 SETTEMBRE - VIA SUARDI TEATRALE “ARDEGA” LORENZO LOTTO ALLA Nel 20° anniversario di fondazione di CORTE DEI SUARDI Auser Fiordaliso, il Gruppo Teatrale Visita guidata agli affreschi dell’Oratorio Suardi Ardega si esibirà in uno spettacolo di a Trescore Balneario. Organizza “InChiostro – improvvisazione. Per info: Emanuela Itinerari e incontri d’arte”, per info e iscrizioni: Nicoli 0354253836. San Paolo d’Argon [email protected] – 3274498196. 17 SETTEMBRE UN MAESTOSO CAPOLAVORO BAROCCO 24 SETTEMBRE VIA PAPA GIOVANNI XXIII Visita guidata gratuita alla Parrocchiale di San Paolo d’Argon. Organizza CAPOLAVORI “InChiostro – Itinerari e incontri d’arte”, A CONFRONTO: per info e iscrizioni: info@inchiostroarte. DA MORONI AL Luzzana it – 3274498196. 16-17 SETTEMBRE - H. 15 – NOVECENTO Visita guidata gratuita alla Parrocchiale di CENTRO STORICO E CASTELLO Cenate Sopra. Organizza “InChiostro – GIOVANNELLI Itinerari e incontri d’arte”, per info e iscrizioni: XIV MERCATINO IN [email protected] – 3274498196. CORTE SETTEMBRE / OTTOBRE

Spinone al Lago SOLIDARIETÀ Concerto della solidarietà con il coro 24 SETTEMBRE “Intelletto d’ amore”. Raccolta fondi in BORGO DEL CIGNO favore della casa Alpini di Endine Gaiano 3END - TRIATHLON “Nostra Famiglia”. OLIMPICO LAGO DI ENDINE ASD Triathlon Bergamo in collaborazione San Paolo d’Argon con il Comune di Spinone al Lago Monasterolo del 21 OTTOBRE - H. 21.00 organizza la 3°edizione del triathlon Castello MONASTERO BENEDETTINO olimpico tra le rive del Lago di Endine e CONCERTO la Val Seriana. 7-8 OTTOBRE - CENTRO STORICO SAGRA DELLE “QUADROPHOBIA CALDARROSTE WIND QUARTET” Berzo San Fermo Tradizionale sagra delle caldarroste giunta Il quartetto di fiati si esibisce in un concerto nella rassegna musicale per i 24 SETTEMBRE - H. 9.00 ormai alla 50° edizione. Mostra mercato di prodotti tipici e agricoli, ambientazioni 35 anni del Corpo Musicale di San Paolo CENTRO SPORTIVO della tradizione locale, concorso “Dolce d’Argon. MERCATO AGRICOLO d’autunno” e “La mela d’oro”. Sabato A KM ZERO sera apericena, musica e animazione. Appuntamento mensile nella quarta Domenica pranzo degustativo, visite Casazza guidate, animazione per grandi e domenica di ogni mese. Prodotti tipici 22 OTTOBRE - MUSEO CAVELLAS Locali, presso il parcheggio del centro piccini. Organizza Pro Loco Monasterolo sportivo comunale, dalle 9 alle 12,30. del Castello, per info: 3292606857 - CASTANEA Con aperitivo offerto dalle aziende [email protected] Mostre, attività ricreative, degustazione di presenti alle ore 11. prodotti a base di castagne, caldarroste e vin brulé. Info www.museocavellas.it Bianzano Casazza 14 OTTOBRE - H 19,00 – AREA Bianzano 30 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE TENSOSTRUTTURA VICINO ALLA COLOGNOLA PARROCCHIALE DI S. ROCCO 22 OTTOBRE - H 10,00 MOSTRA CASTAGNATA ALPINA CENTRO STORICO SAGRA DEL TARTUFO FOTOGRAFICA SHISEN Castagne, piatti tipici, giochi a premi e Mostra fotografica di Tamayo Horiuchi ballo liscio organizzata dal Gruppo Alpini. IX ED. e Stefano Montinaro, due sguardi Per info: 035814001 Degustazioni, dimostrazioni pratiche su oriente e occidente. Workshop di con i cani dell’Associazione Tartufai cultura giapponese a cura di Ass. Kokoro Bergamaschi, mostra micologica, Bergamo. Cenate Sotto visite guidate, animazioni e mercatini. Organizzata dall’Associazione Noter de 15 OTTOBRE - H. 9.00 Biensà: www.noterdebiensa.altervista.org PALAINCONTRO Casazza CENATE CON GUSTO 7 OTTOBRE - COLOGNOLA Fiera dei prodotti tipici locali e Berzo San Fermo CONVEGNO “CURARE dell’artigianato, esposizione e vendita dei prodotti enogastronomici dei 22 OTTOBRE - H. 9.00 LA STORIA” produttori locali, degli hobbisti e degli CENTRO SPORTIVO Convegno sulla valorizzazione del autoproduttori. Pranzo tipico bergamasco, MERCATO AGRICOLO patrimonio architettonico storico tra passeggiate in carrozza, fattoria didattica, pubblico e privato. A KM ZERO visite guidate, box rally e molto altro. Appuntamento mensile nella quarta domenica di ogni mese. Prodotti tipici Locali, presso il parcheggio del centro Berzo San Fermo sportivo comunale, dalle 9 alle 12,30. 21 OTTOBRE - H. 21.00 Con aperitivo offerto dalle aziende CENTRO SPORTIVO presenti alle ore 11. CONCERTO DELLA Chiesa di Santa Maria Nascente - Grone

FESTE PARROCCHIALI

Evento Data Comune FESTA MADONNA MONTE CARMELO 15-16 luglio Casazza FESTA DI SANT’ANNA 14-16, 21-23, 26 luglio Zandobbio FESTA INSIEME 3-6 e 11-15 agosto Entratico FESTA DEI SANTI FERMO E RUSTICO 5-9 agosto Berzo San Fermo FESTA DI SAN LORENZO 9-10 agosto Casazza FESTA MADONNA DEL VOTO 11-12 agosto Monasterolo del Castello FESTA DI SAN ROCCO 14-16 agosto Bianzano FESTA DI SAN FELICE 26 agosto Endine Gaiano FESTA PATRONALE 1-10 settembre Grone FESTA DELLE PIANE 3 settembre Endine Gaiano FESTA DI SAN REMIGIO 29 settembre - 1 ottobre Endine Gaiano SOLENNITÀ DELLA MADONNA 30 settembre - 8 ottobre Ranzanico DEL SANTO ROSARIO Associati InValCavallina 2017

GRONE ALBERGHI Ristorante Hotel Baita Tosca BAR, GELATERIE E PUB Viale dei Fiori, 10 GRONE [email protected] BERZO SAN FERMO Ristorante Hotel Baita Tosca www.baitatosca.it Center Bar Pizzeria Viale dei Fiori, 10 Tel. 035819079 Via Europa Unita, 14 [email protected] - www.baitatosca.it Ristorante Pizzeria Ivan [email protected] Tel. 035819079 Via Nazionale, 1 facebook: CenterBarPizzeria [email protected] Cell. 3203730123 TRESCORE BALNEARIO www.ristoranteivan.com Albergo Ristorante della Torre Tel. 035820513 CASAZZA Piazza Cavour, 26-28 Barcellona Cafè [email protected] LUZZANA Via Nazionale, 2/E www.albergotorre.it Ristorante Al Castello [email protected] Tel. 035941365 Via Monterosa, 42 facebook: Barcellona-Cafè-Casazza Ostello Tre Corone - Hotel Terme [email protected] Cell. 3347394957 San Pancrazio www.ristorantecarne.luzzana.bergamo.it Bar Pizzeria Corona Via Giuseppe Mazzini, 28 Tel. 035822362 Via Vittorio Emanuele, 4-6 [email protected] Tel. 035812447 www.ostellodelletrecorone.it MONASTEROLO DEL CASTELLO Tel. 0359491633 - Cell. 3357823679 Ristorante La Fonte ENDINE GAIANO Via alla Fonte, 54 B&B K-Beach Bar [email protected] Via del Tonale e Mendola RISTORANTI E PIZZERIE www.lafonteristorante.it [email protected] Tel. 035824481 www.bebkbeach.it - Cell. 3884066020 BERZO SAN FERMO Casa del Pescatore Via San Felice, 17 SPINONE AL LAGO Center Bar Pizzeria [email protected] Via Europa Unita, 14 Music Bar Ninfea www.innesto.org/casa-del-pescatore Via Nazionale, 38 - [email protected] [email protected] Tel. 035814741 facebook: CenterBarPizzeria www.barninfea.com - Tel. 035811275 Cell. 3203730123 SPINONE AL LAGO CASAZZA Ristorante Il Borgo dei Cigni Via Nazionale, 2/A AZIENDE AGRICOLE Bar Pizzeria Corona [email protected] Via Vittorio Emanuele, 4-6 www.borgodeicigni.com BERZO SAN FERMO Tel. 035812447 Tel. 035812584 Maneggio e Azienda Agricola Fòpa Sede legale: Via Bergamo, 3 ENDINE GAIANO TRESCORE BALNEARIO Sede operativa: Via Quaglia, s.n. Pizzeria Ristorante Pam Pam Albergo Ristorante della Torre [email protected] Via del Tonale e della Mendola, 167 Piazza Cavour, 26-28 - [email protected] www.cascinafopa.it [email protected] www.albergotorre.it - Tel. 035941365 Cell. 3476853748 facebook: Ristorante-Pizzeria Pam Pam Tel. 035825232 Trattoria “La Conca Verde” - Cucina BIANZANO del territorio Ristorante Pizzeria Hostaria La Trisa Via Benedetto Croce, 31 Azienda Agricola Burgarella Via IV Novembre, 2/A [email protected] Strada della Boffalora, 1 [email protected] www.laconcaverde.com [email protected] www.ristorantelatrisa.it Tel. 035940290 facebook: AziendaAgricolaBurgarella Tel. 035825119 Cell. 3402959080 VIGANO SAN MARTINO ENTRATICO BBQ Restaurant Cafe Pizza CENATE SOPRA Locanda Millaenya: Ristorante Via Nazionale, 14 Azienda Agricola Val Predina Griglieria Pizzeria e Camere [email protected] Via Pioda, 1 Via Nazionale, 8 www.bbq-cafe.com [email protected] [email protected] Tel. 035822455 www.oasivalpredina.it www.millaenya.it - Tel. 035942114 Tel. 035956648 Associati InValCavallina 2017

CENATE SOTTO RANZANICO Via E. Mattei, 24 Azienda Agricola Caminella B&B Il Lago racconta (sede legale: Via S.G. Battista, 6 a Via Dante Alighieri, 13 Via Panoramica, 100 Trescore Balneario) [email protected] [email protected] [email protected] www.caminella.it - Tel. 035941828 www.illagoracconta.com www.autoservizicarminati.com Cell. 3358294300 Tel. 035941245 ENDINE GAIANO Azienda Agricola L’idea Verde SAN PAOLO D’ARGON AGRITURISMI E Via Tonale Mendola, 258 Casa Vacanza “Residenza Prometti” FATTORIE DIDATTICHE Fraz. Piangaiano Via Bergamo, 4 [email protected] [email protected] BERZO SAN FERMO www.societaagricolaideaverde.it www.residenzaprometti.it Agriturismo Bescasolo Tel. 035979025 Tel. 035951755 - Cell. 3334595803 Azienda agricola di Riboli Silvia Via Bescasolo, 51 GAVERINA TERME TRESCORE BALNEARIO [email protected] - Tel. 035820325 Azienda Agricola Ostello Tre Corone La Fattoria Del Colle Via Giuseppe Mazzini, 28 CENATE SOPRA Via Colle Gallo, 9 [email protected] Agriturismo “Sassi della Luna” [email protected] www.ostellodelletrecorone.it Via Sant’Ambrogio, 2/D Tel. 035824435 Tel. 0359491633 [email protected] Cell. 3357823679 www.sassidellaluna.it - Tel. 0354258563 SAN PAOLO D’ARGON Azienda agricola Angelo Pecis ZANDOBBIO GAVERINA TERME Via San Pietro delle Passere, 12 B&B La Patirana guesthouse Ca’ del Valù nel [email protected] Via Fratelli Calvi, 3 “Bioparco della ValCavallina” www.pecis.it - Tel. 035959104 [email protected] Via Valle delle Sorgenti - presso Ca’ del Consorzio Tutela Valcalepio www.lapatirana.it Valù - [email protected] Via Bergamo, 10 - [email protected] Cell. 3666343401 www.valledellesorgenti.it www.valcalepio.org - Tel. 035953957 Tel. 035810039

CAMPEGGI GRONE OSTELLI E CASE E AREE CAMPER Agriturismo S. Antonio VACANZE Via Provinciale, 26 RANZANICO Loc. S. Antonio, Colli di San Fermo ENDINE GAIANO Camping “La Tartufaia” [email protected] Affittacamere Rent-room “Al Via Nazionale, 2519 www.agriturismo-s-antonio.it Motociclista” [email protected] Tel. 035821126 - Cell. 3478782725 Via Gaetano Donizetti, www.latartufaia.com Loc. Piangaiano Tel. 035819259 TRESCORE BALNEARIO [email protected] Cell. 3920334742 Agriturismo Molino dei Frati www.rent-room.it Via Gramsci, 40 - [email protected] Tel. 035825286 www.molinodeifrati.it - Tel. 035943812 AGENZIE VIAGGI E ENTRATICO TRASPORTI B&B Poggio ai Vigneti ASSOCIAZIONI, Via Piave, 5 ENDINE GAIANO PROLOCO E MUSEI [email protected] Agenzia di viaggi www.poggioaivigneti.it “I Viaggi dello Sciamano” CASAZZA Tel. 0354250938 - Cell. 3475051510 Via del Tonale e della Mendola, 160/A Museo Cavellas [email protected] (e area archeologica) MONASTEROLO DEL CASTELLO www.viaggidellosciamano.com Via Nazionale, 67 c/o Palazzo Bettoni B&B La Piazza Tel. 035827430 Via Nazionale, 47 c/o Migross Piazza IV Novembre, 1 Supershopping [email protected] ENTRATICO [email protected] www.lapiazzabb.it Autoservizi F.lli Carminati snc www.museocavellas.it Cell. 3891468987 (Sede operativa e uffici) Tel. 035810640 Associati InValCavallina 2017

Associazione “Vivi il tuo paese” SAN PAOLO D’ARGON Locanda Millaenya: Ristorante Piazza della Pieve, 1 Associazione Culturale inChiostro Griglieria Pizzeria e Camere [email protected] Via Papa Giovanni XXIII, 27 Via Nazionale, 8 Cell. 337413774 [email protected] [email protected] www.inchiostroarte.it - Cell. 3478499270 www.millaenya.it ENTRATICO Tel. 035942114 A.S.D. Sci Club Entratico TRESCORE BALNEARIO MONASTEROLO DEL CASTELLO Piazza Aldo Moro, 8 Proloco di Trescore [email protected] Via Suardi, 20 B&B La Piazza www.sciclubentratico.it [email protected] Piazza IV Novembre, 1 Tel. 035940780 - Cell. 3287814561 [email protected] [email protected] www.prolocotrescore.it www.lapiazzabb.it GAVERINA TERME Tel. 035944777 Cell. 3891468987 Associazione B&B Palazzo Eleonora “Bioparco della ValCavallina” Via Tribulina, 12 Via Valle delle Sorgentipresso Ca’ del [email protected] Valù - [email protected] B&B E AFFITTACAMERE www.palazzoeleonora.com www.valledellesorgenti.it Cell. 3924766953 Tel. 035810039 BIANZANO B&B A casa di Lu RANZANICO GRONE Via Monte Croce, 46 B&B Il Lago racconta Proloco di Grone e Colli San Fermo [email protected] Via Panoramica, 100 Viale dei Fiori, 1 - [email protected] www.acasadilu.it [email protected] www.collisanfermo.it - Tel. 035819137 Cell. 3475768925 www.illagoracconta.com Cell. 3358294300 CENATE SOPRA LUZZANA B&B Le Tre Lanterne Associazione Amici del Museo B&B Ca’ nel Bosco Via San Bernardino, 289 d’Arte Contemporanea MELI Via Valcalchera, 29 [email protected] Via Castello, 73 c/o Castello Giovannelli [email protected] www.letrelanterne.it [email protected] - museoluzzana.it www.canelbosco.it - Cell. 3332454414 Tel. 035829051 Tel. 035820916 B&B Cascina Ronco Grande Cell. 3338624196 Protezione civile sezione comunale Via Cascina Ronco Grande di Luzzana [email protected] SPINONE AL LAGO (presso il Municipio di Luzzana) www.cascinaroncogrande.it B&B Notte e Dì [email protected] Tel. 035956922 Via Armando Diaz, 32 [email protected] Associazione culturale “Il Gigante” ENDINE GAIANO Largo Vitali, 3 www.bebnotteedi.it [email protected] Affittacamere Rent-room Tel. 035811329 www.ilgiganteluzzana.it “Al Motociclista” Cell. 3405589791 Tel. 3355632027 Via Gaetano Donizetti, B&B ViaVai Località Piangaiano - [email protected] Via Casa dei Grassi, 8 MONASTEROLO DEL CASTELLO www.rent-room.it [email protected] Tel. 035825286 Proloco di Monasterolo www.bebviavai.it Via Biali, 1 B&B K-Beach Bar Cell. 3463771014 [email protected] Via del Tonale e Mendola facebook: proloco.monasterolo [email protected] TRESCORE BALNEARIO Tel. 035814552 - Cell. 3898229767 www.bebkbeach.it Associazione B&B Val Cavallina Cell. 3884066020 Via Suardi, 20 RANZANICO [email protected] ENTRATICO Associazione Arte in Valle www.bedbreakfastvalcavallina.it Via San Bernardino, 38 B&B Poggio ai Vigneti Cell. 3666343401 [email protected] Via Piave, 5 B&B L’Acero Rosso facebook: Associazione-Arte-in-Valle [email protected] Via Calvarola, 10 Cell. 3470790062 www.poggioaivigneti.it [email protected] Tel. 0354250938 www.acerorosso-trescore.it Cell. 3475051510 Cell. 3487038198 Associati InValCavallina 2017

B&B Aminella Lavanderia 2000 SPINONE AL LAGO Via Aminella, 8 Via Don Zinetti, 4/B Tipografia Graffiti [email protected] [email protected] Via Mameli, 2 www.aminella.it facebook: Lavanderia 2000 [email protected] Cell. 3391204805 Cell. 3497730465 www.graffitistudio.it Cell. 3382003061 Ottica Gioielleria Rudelli Zambetti Tel. 035811211 B&B Molino dei Frati Via Nazionale, 49 Simone Scaburri, ASD Partners, Via Gramsci, 40 - [email protected] [email protected] White Hub www.molinodeifrati.it - Tel. 035943812 www.otticazambetti.it Via Nazionale, 3 Tel. 035810379 [email protected] VIGANO SAN MARTINO Studio ARC [email protected] B&B Colle del Sole di arch. Raffaele Cambianica www.asd-partners.it Via Gallo, 4 - [email protected] Via XXIV maggio, 27 www.whitehub.it www.bbcolledelsole.it [email protected] Tel. 035810470 Tel. 035822145 - Cell. 3400862148 www.archilovers.com/raffaele- cambianica - Tel. 035824411 TRESCORE BALNEARIO ZANDOBBIO Parimbelli srl B&B La Patirana guesthouse ENDINE GAIANO Via della Resistenza, 5/A Via Fratelli Calvi, 3 - [email protected] Bettoni Shop [email protected] www.lapatirana.it - Cell. 3666343401 Via del Tonale e della Mendola, 210 www.parimbelli.com [email protected] Tel. 035940089 www.bettonishop.com ATTIVITÀ COMMERCIALI Tel. 035825118 E PROFESSIONALI Birrificio ValCavallina AZIENDE E Via del Tonale e della Mendola, 17/A COOPERATIVE BERZO SAN FERMO [email protected] www.birrificiovalcavallina.it BG-TECH Assistenza informatica Tel. 035826420 CASAZZA Via Bescasolo, 14 PALOMA srl [email protected] - www.bg-tech.eu Grace’s Armoury Armeria Via Gaiano, 1/d-e Res. Borgo del Cigno Tel. 0354540249 Via Rimembranze, 9 Cell. 3331437292 [email protected] www.gracesarmoury.it [email protected] Farmacia San Fermo Tel. 035827292 www.gruppopatelli.it Via Europa Unita, 14 Tel. 035810309 [email protected] LUZZANA facebook: Farmacia-SAN-FERMO GAVERINA TERME Tel. 035821704 Cartoleria Cartucciamica Via Nazionale, 1141 Cooperativa Sociale l’Innesto ONLUS BIANZANO [email protected] www.cartucciamica.it Via Piave, 21 Centro Dentale Rina sas Tel. 035821182 [email protected] Via degli Orti, 1 www.innesto.org [email protected] Negozio di bici Fun Bikes Tel. 035810039 Tel. 035814014 Via Nazionale, 1141 [email protected] TRESCORE BALNEARIO www.funbikes.it Tel. 035820096 VCS Val Cavallina Servizi srl Photo Consuelo Gaini Piazza Salvo d’Acquisto, 80 Via Nazionale, 24 SAN PAOLO D’ARGON [email protected] - www.vcsonline.it [email protected] Tel. 0354274281 - 0354274211 Tecnograff srl - tipografia www.photoconsuelogaini.it Uidu srl Tel. 035821082 Via Marengo, 2 [email protected] Piazza Salvo d’Acquisto, 33 [email protected] - www.uidu.org CASAZZA www.tecnograff.it Tel. 0354254476 Terme di Trescore SpA Intermobil home Via Gramsci Via Nazionale, 52 [email protected] [email protected] www.termeditrescore.it www.intermobilhome.it Tel. 0354255511 Tel. 035810052 Associati InValCavallina 2017

Comune di Entratico Comune di Spinone al Lago ISTITUZIONI ADERENTI Piazza Aldo Moro, 8 - 24060 Via G. Verdi, 17 - 24060 [email protected] [email protected] PEC: [email protected] PEC: protocollo@comunespinone. Comune di Berzo San Fermo www.comune.entratico.bg.it legalmail.it Via Mons. Trapletti, 15 - 24060 Tel. 035942021 - Fax. 035940715 www.comune.spinone-al-lago.bg.it [email protected] Tel. 035810051 - Fax. 035811345 PEC: protocollo@comuneberzosanfermo. Comune di Gaverina Terme legalmail.it Via San Vittore Martire, 2 - 24060 Comune di Trescore Balneario PEC: comune.berzo-san-fermo@pec. [email protected] Via Locatelli, 65 - 24069 regione.lombardia.it PEC: comune.gaverina_terme@pec. [email protected] www.comune.berzo-san-fermo.bg.it regione.lombardia.it PEC: affarigenerali@ Tel. 035821122 - Fax. 035821442 www.comune.gaverina-terme.bg.it comunetrescorebalneario.postecert.it Tel. 035810053, 800107540 (N° Verde) www.comune.trescore-balneario.bg.it Comune di Bianzano - Fax. 035812678 Tel. 035955611 - Fax. 035955605 Via Chiesa, 7 - 24060 [email protected] Comune di Grone Comune di Vigano San Martino PEC: protocollo@comunebianzano. Via Papa Giovanni XXIII, 63 - 24060 Via Prada, 10 - 24060 legalmail.it [email protected] [email protected] www.comune.bianzano.bg.it PEC: [email protected]. PEC: comune.viganosanmartino@pec. Tel. 035814001 - Fax. 035816556 lombardia.it regione.lombardia.it www.comune.grone.bg.it www.comune.vigano-san-martino.bg.it Comune di Borgo di Terzo Tel. 035820448 - Fax. 035822196 Tel. 035821047 - Fax. 035820917 Via Nazionale, 30 - 24060 [email protected] Comune di Luzzana Comune di Zandobbio PEC: [email protected]. Via Castello, 73 - 24069 Piazza Monumento - 24060 lombardia.it [email protected] [email protected] www.comune.borgo-di-terzo.bg.it PEC: [email protected]. PEC: protocollo@comunezandobbio. Tel. 035821046 - Fax. 035820861 lombardia.it legalmail.it www.comune.luzzana.bg.it www.comune.zandobbio.bg.it 15 - 29 SETTEMBRE 2017 Comune di Casazza Tel. 035822829 - Fax. 035820912 Tel. 0354256911 - Fax. 0354256917 Piazza della Pieve, 2 - 24060 [email protected] Comune di Monasterolo del Unione Media Val Cavallina PEC: [email protected]. Castello Via Nazionale, 30 - 24060 Borgo di RASSEGNA DI CONCERTI SITE-SPECIFIC casazza.bg.it Piazza Papa Giovanni XXIII, 5 - 24060 Terzo (presso il Municipio) PER SCOPRIRE L’ARTE, LA NATURA www.comune.casazza.bg.it [email protected]. PEC: unione.mediavalcavallina@pec. Tel. 035816060 - Fax. 0350662448 bg.it regione.lombardia.it E IL CUORE PRODUTTIVO DELLA VALLE PEC: comune.monasterolo-del-castello@ www.unione.media-val-cavallina.bg.it Comune di Cenate Sopra pec.regione.lombardia.it Tel. 035822127 - Fax. 035820826 Corso Europa, 3 - 24060 www.comune.monasterolo-del-castello. [email protected] bg.it Consorzio Servizi PEC: [email protected] Tel. 035814515 - Fax: 035814526 della Val Cavallina www.comune.cenate-sopra.bg.it Via F.lli Calvi, 1 a Trescore Balneario - Tel. 035956003 - Fax. 035956548 Comune di Ranzanico 24069 Piazza dei Caduti, 1 - 24060 [email protected] INFO E PROGRAMMA Comune di Cenate Sotto [email protected] PEC: consorzio.servizi.valcavallina@ Via Filippo Lussana, 24 - 24060 PEC: protocollo@comuneranzanico. legalmail.it [email protected] legalmail.it www.consorzioservizi.valcavallina.bg.it PEC: [email protected]. www.comune.ranzanico.bg.it Tel. 035944904 - Fax. 035943055 cenatesotto.bg.it Tel. 035829022 - Fax. 035829268 www.comune.cenatesotto.bg.it Tel. 035940151 - Fax. 035944647 Comune di San Paolo d’Argon Viale della Rimembranza, 39 - 24060 Comune di Endine Gaiano [email protected] invalcavallina.it Via Francesco Nullo, 2 - 24060 PEC: [email protected]. [email protected] bg.it PEC: protocollo.comune.endinegaiano@ www.comune.sanpaolodargon.bg.it pec.regione.lombardia.it Tel. 0354253011 - Fax. 0354253051 www.comune.endine-gaiano.bg.it Tel. 035825005 - Fax. 035827221

FB: ValCavallina 15 - 29 SETTEMBRE 2017

RASSEGNA DI CONCERTI SITE-SPECIFIC PER SCOPRIRE L’ARTE, LA NATURA E IL CUORE PRODUTTIVO DELLA VALLE

INFO E PROGRAMMA

invalcavallina.it

FB: ValCavallina Via F.lli Calvi, 1 24069 Trescore Balneario (BG) Tel (+39) 342 1399748 [email protected] - www.invalcavallina.it

visita invalcavallina.it

Seguici su Facebook (ValCavallina) e Instagram (invalcavallina)