Camera di Commercio di Reggio - https://www.rc.camcom.gov.it/

Famiglia, scuola, comunità...generano legalità - Pro Loco del di Motta San Giovanni

09 marzo 2017

Progetto

Famiglia, scuola, comunità… generano legalità

Realizzato da

Pro Loco del Comune di Motta San Giovanni,

associazione da diversi anni impegnata in azioni volte a promuovere la socialità civica, con particolare attenzione alla formazione dei minori. Tra i vari progetti realizzati ricordiamo, in particolare, la manifestazione "Società civile e cultura per la legalità" divenuta un appuntamento annuale per sviluppare approfondite riflessioni sul tema della legalità.

Obiettvi

L'iniziativa "Famiglia, Scuola, Comunità…..generano Legalità" ha voluto stimolare i ragazzi a sentirsi cittadini attivi e ad approfondire il tema della legalità, attraverso percorsi che si sono anche tradotti in diversi lavori creativi, che coniugano la spontaneità artistica con la nuova consapevolezza acquisita

Periodo

29 dicembre 2015 - 30 aprile 2016

Attività

Il Progetto ha visto coinvolti circa 235 studenti dell'Istituto Comprensivo A. De Amicis , San Lorenzo- Melito (Plesso di ), Istituto Comprensivo di Montebello Jonico, Istituto Comprensivo di Motta San Giovanni, Istituto Comprensivo Cassiodoro Don Bosco di Pellaro.

- 4 incontri preparatori con i Dirigenti Scolastici ed i collaboratori (1 per ogni Scuola);

- 5 incontri - alunni con esperti del Ce.Re.So. (1 per ogni Scuola);

- 2 incontri - alunni con Forze dell'Ordine, Carabinieri; Camera di Commercio di - https://www.rc.camcom.gov.it/ - 3 incontri - alunni con Autorità, Presidente del Parco Nazionale dell'Aspromonte;

- 1 incontro - alunni con giornalisti;

- 1 incontro - alunni con Autrice del libro "Figli del Vento, Padre Puglisi ed i ragazzi di Brancaccio";

- 1 incontro - alunni con Autorità, Assessore Provinciale alla Cultura e Legalità;

- 1 incontro - alunni con il dott. Andrea ESPOSITO, Sostituto Procuratore presso Procura per i Minorenni dei Reggio Calabria.

Il 30 aprile si è tenuta la manifestazione conclusiva:

- presentazione del libro "Figli del vento - Padre Puglisi e i ragazzi di Brancaccio" di Suor Carolina Iavazzo

- approfondimento sulle attività legali che portano ad aggregare i giovani del quartieri

- presentazione dei lavori realizzati dagli studenti nel corso del progetto (rappresentazioni, filmati ecc.)

- discussione su legalità, criminalità diffusa, mafie e problematiche dei giovani in tema di legalità.

Materiali

La legalità... citazioni - video Padre Puglisi - Cortometraggio Monologhi e sketch degli studenti La legalità: rispetto per gli altri - presentazione realizzata dagli studenti di Istituto Comprensivo "Cassiodoro_Don Bosco" di Pellaro Evento conclusivo: Album fotografico e locandina Rassegna stampa Scheda riepilogativa

Network

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra: Pro Loco del Comune di Motta San Giovanni, Camera di commercio di Reggio Calabria, Istituto Comprensivo "A. De Amicis" di Bagaladi-San Lorenzo-Melito (Plesso di Roghudi), Istituto Comprensivo di Montebello Jonico, Istituto Comprensivo di Motta San Giovanni, Istituto Comprensivo "Cassiodoro_Don Bosco" di Pellaro, Parco Nazionale dell'Aspromonte, la Procura dei Minori di Reggio Calabria; il Camera di Commercio di Reggio Calabria - https://www.rc.camcom.gov.it/ Ce.Re.So. di Reggio Calabria, le Pro Loco di Roghudi, Saline Joniche e Bocale.