COPIA CITTA’ DI Provincia di Sede: Piazza Libertà n. 12 – Arzignano – (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242

VERBALE DEL Verbale letto, CONSIGLIO COMUNALE approvato e sottoscritto. N. 27 del Reg. Delib. IL PRESIDENTE OGGETTO: f.to CLAUDIO APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE CON I COMUNI DI MOLON , E MONTEBELLO VICENTINO PER ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI SFALCIO ERBA DELLA PISTA CICLOPEDONALE LUNGO IL TORRENTE IL SEGRETARIO GENERALE L’anno 2009, il giorno 26 del mese di Marzo alle ore 19:00, nella Sala delle

f.to MARIA VOTTA Adunanze si è riunito il Consiglio Comunale. GRAVINA Risultano presenti i seguenti consiglieri comunali:

Consigliere Presente Consigliere Presente CLAUDIO MOLON SI MINGARDI ANTONIO A STEFANO FRACASSO SI MODINI EDOARDO SI In pubblicazione BERGOZZA MAURO AG PELLIZZARI ANDREA A BEVILACQUA ALESSIA SI PESAVENTO NATALINO SI all’Albo Pretorio BORDIN CARMELO AG RONCOLATO GIORGIO A per quindici giorni BRUNA BRUNO SI SIGNORIN MASSIMO SI COLASANTO MICHELE SI STOCCHETTI SILVIA A consecutivi dal FRIGHETTO STEFANO AG TESTONI SILVANO SI LORA PIERGIORGIO SI VOLTOLIN SERGIO GIUSEPPE SI 24/04/2009. MARCHEZZOLO BEATRICE SI ZINI FILIPPO SI MASTROTTO FRANCESCO SI Risultano inoltre presenti i seguenti assessori: f.to IL SEGRETARIO Assessore Presente GENERALE PAOLO CASSAN S ANZOLIN STEFANO N DE MARZI STEFANO N DE SANCTIS ANTONIO N GIACOMELLO GIANDOMENICO S PERETTI LORELLA N SIGNORIN GIANFRANCO S

Assiste alla seduta il Segretario Generale Dr. MARIA VOTTA GRAVINA. Il Presidente CLAUDIO MOLON, riconosciuta legale l’adunanza, invita il Consiglio a deliberare sull’oggetto sopraindicato. Copia conforme

all’originale ad uso

amministrativo. Lì, ______

IL SEGRETARIO GENERALE ______

1

/BL Il Presidente cede la parola all’Assessore Giandomenico Giacomello, perché illustri l’argomento.

Il relatore Assessore Giandomenico Giacomello espone quanto segue:

“Nell’ambito di un progetto sovracomunale per l’attuazione di una rete di percorsi ciclabili integrati lungo gli argini dei torrenti che attraversano il territorio comunale, il Comune di Arzignano ha realizzato il tratto di pista ciclabile sull’argine del torrente Chiampo, lungo tutto il percorso che attraversa il proprio territorio. La pista ciclabile si sviluppa quindi verso valle, attraversando i Comuni di Montorso Vicentino, Zermeghedo e Montebello Vicentino. Pur ricadendo in territori comunali distinti, il percorso ciclopedonale viene percepito dagli utenti come un unico elemento viabile, che necessita dei medesimi interventi manutentivi, da rendersi possibilmente con uniformità e continuità. Per garantire quindi la migliore ed ottimale gestione della pista ciclopedonale, le Amministrazioni Comunali di Arzignano, Montorso Vicentino, Zermeghedo e Montebello Vicentino si sono accordate per eseguire in modo unitario e coordinato gli interventi di sfalcio dell’erba lungo i cigli della pista interessata. E’ stato quindi predisposto uno schema di convenzione per la gestione integrata del servizio di cui sopra, al quale i Comuni di Montorso Vicentino, Zermeghedo e Montebello hanno dato la loro adesione. I Comuni aderenti alla convenzione, hanno designano come ente capofila, il Comune di Arzignano, il quale procederà all’affidamento del servizio nelle forme previste dalla vigente legislazione in materia di contratti pubblici. I Comuni di Montorso Vicentino, Zermeghedo e Montebello Vicentino si sono rispettivamente impegnati a corrispondere al Comune di Arzignano le somme emergenti a seguito dello svolgimento delle prestazioni. La gestione potrà interessare anche operazioni similari di manutenzione, nei limiti consentiti dal contratto d’appalto del servizio. Si propone pertanto al Consiglio Comunale l’approvazione del seguente schema di provvedimento che i Sigg. Consiglieri hanno avuto modo di esaminare perché inserito nel fascicolo agli atti del Consiglio”.

Il Presidente dichiara aperta la discussione:

Il CONS. SIGNORIN espone quanto segue: “Su questa convenzione non ho niente da dire, sono d’accordo e mi sembra anche una cosa utile. Volevo semplicemente chiedere se è previsto poi di fare qualcosa sulla pista ciclo-pedonale sul Guà perché mi hanno segnalato che là invece non c’è il taglio dell’erba, addirittura l’erba e i rampicanti stanno invadendo la pista tanto che non è così facile poterla utilizzare come quando era pulita. Vorrei sapere se è previsto, anche se non è proprio contemplato in questo ordine del giorno, se sapete dirmi qualcosa, se è previsto fare una convenzione o un contratto con qualcuno”.

L’ ASS. GIACOMELLO espone quanto segue: “Questa convenzione l’abbiamo fatta due anni fa in via preliminare con questi tre comuni, dopo avere interessato anche altri comuni limitrofi, però per quanto riguarda i loro metri erano molto inferiori rispetto ai nostri. È chiaro che l’intenzione nostra è quella di avere sempre più attenzione alla manutenzione delle piste ciclabili e questo è un primo passo che poi porterà sicuramente anche ad integrare queste del Guà”.

Il PRESIDENTE espone quanto segue: “L’Assessore ha risposto, mi pareva su questo una curiosità anche legata alle piste ciclabili, per cui mi pare pertinente. Non vorrei che poi nascesse su una questione del genere una polemica che non ha motivo di esserci”.

Si precisa che durante il dibattito sopra deregistrato è entrato in aula l’Assessore Anzolin.

2

Terminata la discussione, il Presidente pone ai voti l’argomento che viene approvato, per alzata di mano, con il seguente risultato:

PRESENTI N. 14 FAVOREVOLI N. 14

Considerata la necessità di dare attuazione alla presente entro breve termine, il Presidente propone di votare l’immediata eseguibilità del provvedimento, per alzata di mano, con il seguente risultato:

PRESENTI N. 14 FAVOREVOLI N. 14

Pertanto,

IL CONSIGLIO COMUNALE

Udita e fatta propria la relazione introduttiva esposta dall’Assessore Giacomello;

Visto lo schema di convenzione da sottoscrivere con i suddetti Comuni per la gestione del servizio in oggetto;

Visto l’art. 30 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

Visto il D. Lgs. 12.04.2006, n. 163, “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori servizi e forniture”;

Visto il parere della competente Commissione Consiliare Permanente Terza in data 25/03/2009;

Visti gli allegati pareri previsti dall’art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

Visti gli esiti delle votazioni sopra riportati;

D E L I B E R A

1. di approvare l’allegato schema di convenzione da sottoscrivere con i Comuni di Montorso Vicentino, Zermeghedo e Montebello Vicentino per la gestione del servizio di sfalcio erba della pista ciclopedonale sovracomunale lungo il torrente Chiampo;

2. di incaricare il Dirigente del Settore Gestione del Territorio ad adottare tutti i provvedimenti necessari al fine di dare attuazione alla presente deliberazione, nonché intervenire alla stipula della convenzione;

3. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134 – comma 4 – del D.Lgs. 267/2000, data l’urgenza di dare esecuzione al provvedimento.

3 Allegato alla deliberazione di C.C. n. 27 del 26/03/2009.

IL SEGRETARIO GENERALE F.to Maria Votta Gravina

COMUNE DI ARZIGNANO

C.C. n. 27 del 26/03/2009

OGGETTO

APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE CON I COMUNI DI MONTORSO VICENTINO, ZERMEGHEDO E MONTEBELLO VICENTINO PER ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI SFALCIO ERBA DELLA PISTA CICLOPEDONALE LUNGO IL TORRENTE CHIAMPO

Parere tecnico del Responsabile del Servizio:

FAVOREVOLE. lì, 20/03/2009.

Il Dirigente del Servizio F.to Danilo Guarti

Parere contabile del Responsabile di Ragioneria:

FAVOREVOLE lì, 24/03/2009.

Il Dirigente Settore Economico Finanziario F.to Alessandra Maule

1 Allegato alla deliberazione di C.C. n° 27 del 26/03/2009.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COM.LE IL SEGRETARIO GENERALE F.to Claudio Molon F.to Maria Votta Gravina

COMUNE DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARZIGNANO, MONTORSO

VICENTINO, ZERMEGHEDO E MONTEBELLO VICENTINO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SFALCIO ERBA CIGLI DELLA PISTA CICLOPEDONALE LUNGO IL TORRENTE CHIAMPO

L'anno duemilanove, addì del mese di ------__.__.2009 ------in Arzignano e nella Sede Comunale, Tra - il COMUNE DI ARZIGNANO, Cod. Fisc. N. 00244950242, legalmente rappresentato dal Dirigente del Settore Gestione del Territorio - Dott. DANILO GUARTI, nato a ______il ______, domiciliato per la carica ad Arzignano presso la Sede Municipale, a quanto qui di seguito autorizzato, ai sensi dell’art. 78 dello Statuto Comunale e dell’art. 107 comma 3 – lett. c) del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267; - il COMUNE DI MONTORSO VICENTINO, Cod. Fisc. N. ______, legalmente rappresentato dal ______del Settore ______, nato a ______il ______, domiciliato per la carica a Montorso Vicentino

1 presso la Sede Municipale, a quanto qui di seguito autorizzato, ai sensi dell’art. __ dello Statuto Comunale e dell’art. 107 – comma 3 – lett. c) del

D.Lgs. 18.08.2000, n. 267; - il COMUNE DI ZERMEGHEDO, Cod. Fisc. N. ______, legalmente rappresentato dal ______del Settore

______, nato a ______il ______, domiciliato per la carica a Zermeghedo presso la Sede Municipale, a quanto qui di seguito autorizzato, ai sensi dell’art. __ dello Statuto Comunale e dell’art. 107 – comma 3 – lett. c) del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267; - il COMUNE DI MONTEBELLO VICENTINO, Cod. Fisc. N. ______, legalmente rappresentato dal ______del Settore ______, nato a ______il ______, domiciliato per la carica a Montebello Vicentino presso la Sede Municipale, a quanto qui di seguito autorizzato, ai sensi dell’art. __ dello Statuto Comunale e dell’art. 107 – comma 3 – lett. c) del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267; PREMESSO: - che negli ultimi anni è stata realizzata, dai Comuni aderenti alla presente convenzione, una rete integrata di percorsi ciclopedonali lungo l’argine del torrente Chiampo;

2 - che pur ricadendo in territori comunali distinti, la pista ciclopedonale viene percepita dai cittadini come un unico elemento viabile che necessita dei medesimi interventi manutentivi; - che le parti, come sopra costituite, hanno manifestato l’intenzione di gestire in forma unitaria la gestione del servizio di sfalcio dell’erba dei cigli di tutto il percorso ciclopedonale ricadente nei 4 Comuni, designando il Comune di Arzignano quale Ente capofila; Tutto ciò premesso, tra le parti come sopra costituite si conviene e stipula quanto segue:

Art. 1 – La premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Art. 2 – I Comuni di Arzignano, Montorso Vicentino, Zermeghedo e Montebello Vicentino, come sopra rappresentati, convengono, di gestire in forma unitaria e coordinata il servizio di sfalcio dell’erba dei cigli della pista ciclopedonale che attraversa i suddetti Comuni, lungo l’argine del torrente Chiampo. Art. 3 - Gli Enti aderenti designano quale Ente capofila il Comune di Arzignano. Il servizio di manutenzione della pista ciclopedonale sarà pertanto affidato dal Comune di

3 Arzignano nel rispetto delle vigenti disposizioni legislative in materia di contratti pubblici, per un periodo di anni 2 (due), eventualmente rinnovabile.

Le parti individuano il Comune di Arzignano quale soggetto incaricato della redazione del Capitolato Speciale d’Appalto per l’affidamento del servizio.

Il Comune di Arzignano, conseguentemente, stipulerà il contratto con l’aggiudicataria del servizio, assumendo la gestione del rapporto contrattuale. A tale riguardo, si avvarrà di tutti i poteri e le prerogative dalla legge riservati all’Ente appaltante e provvederà ad ogni onere ed incombenza relativa. Art. 4 – L’espletamento del servizio oggetto del presente accordo dovrà prevedere n. 5 (cinque) interventi annui di sfalcio erba dei cigli della pista in oggetto; gli interventi dovranno essere effettuati con l’impiego di personale specializzato e con mezzi idonei ed adeguati, da effettuarsi nel periodo compreso indicativamente tra aprile e novembre. Il taglio dell’erba lungo i cigli della pista ciclopedonale dovrà essere eseguito per una ampiezza variabile, determinata dalle caratteristiche del sito; fino a un massimo di m 2,5 dal ciglio

4 ciclopedonale se pianeggiante o in leggera pendenza, o ad una altezza di m 3 dal medesimo ciglio ciclopedonale, in caso di scarpate.

Art. 5 – Il Comune di Arzignano svolgerà l’attività di vigilanza e controllo, informando i Comuni convenzionati degli esiti dei controlli effettuati.

Art. 6 – Per tutte le attività svolte dal Comune di Arzignano, stabilite nella presente convenzione, i Comuni di Montorso Vicentino, Zermeghedo e Montebello Vicentino si impegnano a corrispondere al Comune di Arzignano le somme emergenti dalle prestazioni di servizio rese, sulla base della lunghezza dei rispettivi tratti di pista. I sopradetti Comuni si obbligano al versamento delle somme comunicate, entro il 30 settembre di ogni anno. Le quote annue dovranno essere versate mediante bonifico bancario presso la Tesoreria del Comune di Arzignano. Il servizio di Segreteria e contabilità è assegnato al Comune di Arzignano, Settore Gestione del Territorio – Servizio Ambiente. Art. 7 – La gestione del servizio potrà interessare anche operazioni similari di manutenzione, nei limiti consentiti dal contratto d’appalto stipulato dal Comune di Arzignano.

5 Art. 8 – La presente convenzione ha una durata pari alla durata del contratto d’appalto del servizio affidato, comprensivo dell’eventuale rinnovo di cui all’art. 3 del presente atto. Art. 9 – La presente convenzione è registrabile in caso d’uso, a norma dell’art. 5 – comma 2 – del

D.P.R. 26.04.1986, n. 131 e s.m.i.. Tutte le spese inerenti e conseguenti alla presente convenzione (imposte, tasse, diritti di segreteria, etc.) saranno assunte in pari misura dai Comuni sottoscrittori. Letto, approvato e sottoscritto p. IL COMUNE DI ARZIGNANO Il Dirigente Dott. Danilo Guarti p. IL COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Il ______p. IL COMUNE DI ZERMEGHEDO Il ______p. IL COMUNE DI MONTEBELLO VICENTINO Il ______

6