Informativa Gare
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Attività Di Recupero Delle Deformazioni Delle Mappe Catastali E Costruzione Delle Congruenze Topologiche Tra Mappe Contigue
Direzione Provinciale di Vicenza Ufficio Provinciale – Territorio ______________ Settore gestione banche dati e servizi tecnici catasto terreni Agli Ordini e Collegi professionali della Provincia di Vicenza OGGETTO: Attività di recupero delle deformazioni delle mappe catastali e costruzione delle congruenze topologiche tra mappe contigue. Facendo riferimento alla precedente nota prot. 29501 del 22.03.2018 si comunica che, nell’ambito delle lavorazioni finalizzate all’eliminazione delle anomalie cartografiche che potrebbero avere riflessi negativi sull’utilizzo del servizio WMS e del Geoportale, nei prossimi mesi i fogli interessati, oltre a quelli già comunicati, saranno i seguenti: Comune Codice Foglio Altavilla Vicentina A231_000100 A231_000300 Arcugnano A377_000500 A377_000900 Arzignano A459_001300 A459_001700 Asiago A465_002600 A465_006000 A465_006200 Bassano del Grappa A703A_001100 A703A_002500 Bolzano Vicentino A954_000600 A954_000700 Breganze B132_001400 Bressanvido B161_000200 B161_000500 Brogliano B196_000400 Caldogno B403_001000 Caltrano B433_001500 B433_001900 Calvene B441_000200 B441_000400 Camisano Vicentino B485_000700 B485_001300 Campolongo sul Brenta B547_000300 Carrè B835_000200 B835_000500 Cartigliano B844_000100 B844_000200 B844_000500 Cassola C037_000200 C037_000400 C037_000500 C037_000700 C037_000800 C037_000900 C037_001100 C037_001300 __________________________________________________________________________________________________________________ L’originale del documento è archiviato presso l’Ufficio emittente -
CAMPIONATI INTERNAZIONALI Di GIOCHI MATEMATICI FINALE PROVINCIALE Vicenza - 16 Marzo 2019 CLASSIFICA Della CATEGORIA C1
CAMPIONATI INTERNAZIONALI di GIOCHI MATEMATICI FINALE PROVINCIALE Vicenza - 16 marzo 2019 CLASSIFICA della CATEGORIA C1 Il Centro PRISTEM ha stabilito che, per questa categoria, la quota di ammessi alla finale nazionale è del 6% dei partecipanti alle finali provinciali. Il Centro PRISTEM ha deciso di ammettere alla finale nazionale i primi 42 classificati. I concorrenti che hanno totalizzato 0 punti non sono pubblicati. esercizi punti Minuti 1 FANTIN JACOPO MONTICELLO CONTE OTTO 10 55 75 2 BUSCEMI MARCO MAROSTICA 9 53 83 3 COVOLO FRANCESCA BREGANZE 9 47 84 4 DEL VESCOVO TOMMASO I.C. 8 Vicenza 9 47 85 5 BARAUSSE RICCARDO THIENE (Giuseppini) 9 47 90 6 RAIMONDO VIOLA VALDAGNO - I.C. 2 9 47 90 7 BORTOTTI MIGUEL ARSIERO 9 46 42 8 NOUTKI OMAR CASSOLA 8 48 71 9 BALDIN RAFFAELE Sandrigo 8 47 72 10 CIAMBETTI PAOLA SANDRIGO 8 46 65 11 DE MARCHI ORAZIO MUSSOLENTE 8 45 45 12 BELTRAMI SIMONE ZANE 8 45 66 13 PASQUALE CRISTINA TORRI DI QUARTESOLO 8 45 68 14 DALLE CARBONARE GIORGIO THIENE 8 45 68 15 RASPI ETTORE Dame Inglesi - VICENZA 8 45 72 16 PETTINA' CAMILLA SCHIO - Maraschin 8 44 79 17 AUGERI NOEMI ISOLA VICENTINA 8 44 84 18 CARLESSO MARIA MAROSTICA 8 43 66 19 PERIN GIOVANNI ISOLA VICENTINA 8 43 76 20 SPANEVELLO PIETRO VALDAGNO - I.C. 1 8 43 85 21 SCHIAVO REBECCA TRISSINO 8 42 49 22 ZIN LUCREZIA ALTAVILLA VICENTINA 8 42 80 23 REGHELLIN SARA ZANE 8 42 90 24 PERLOTTO VITTORIA VALDAGNO - I.C. 1 8 41 79 25 AGOSTI ROCCO ALESSIO SCHIO - A.Fusinato 8 41 84 26 MONSU' ANDREA Montecchio Magg.(Giusepp.) 8 41 86 27 ZANROSSO MATTIA IC 1 VITTORELLI 8 41 87 28 LUCCARDA GIADA TORREBELVICINO 8 40 59 29 ANSALDI GABRIELE CAMISANO VICENTINO 8 40 63 30 BECCARO EMANUELE BARBARANO VICENTINO 8 40 83 31 WANG PAOLO ROSSANO VENETO 8 37 73 32 SIVIERO ANGELICA BASSANO del Grappa I.C. -
I Monitoraggi Della Qualità Dell'aria Nell'area Della Concia Anno 2020
I Monitoraggi della Qualità dell’Aria nell’Area della Concia Anno 2020 RELAZIONE TECNICA ARPAV Progetto e realizzazione Dipartimento Regionale Qualità dell’Ambiente Responsabile: R. Bassan Unità Organizzativa Qualità dell’Aria Responsabile: M. Rosa F. Mello, A. Celadon, C. Candia Con la collaborazione di: Servizio Meteorologia e Climatologia Maria Sansone Dipartimento Regionale Laboratori Responsabile: A. Benassi In copertina Arzignano, panorama È consentita la riproduzione di testi, tabelle, grafici ed in genere del contenuto del presente rapporto esclusivamente con la citazione della fonte 2021, maggio Sommario 1. INTRODUZIONE E OBIETTIVI SPECIFICI DELLA CAMPAGNA ........................................... 4 2. INQUINANTI MONITORATI E NORMATIVA DI RIFERIMENTO ............................................ 4 3. CONTESTUALIZZAZIONE METEO CLIMATICA DELL’AREA .............................................. 6 3.1. Analisi della situazione meteorologica dell’anno 2020....................................................... 6 Analisi delle precipitazioni e dei venti nell’anno 2020 presso la stazione di Chiampo .................. 7 4. I MONITORAGGI CON LA STAZIONE MOBILE E LE STAZIONI FISSE ............................. 10 4.1. Caratterizzazione del sito e tempistiche di realizzazione ................................................. 10 4.2. Acido solfidrico (H2S) misure con la stazione mobile e le stazioni fisse nel 2020 ............ 11 4.3. Trend storico Acido Solfidrico monitorato con la stazione mobile e le stazioni fisse ........ 16 4.4. Toluene -
Raggruppamenti Territoriali VICENZA BASSANO ALTO VICENTINO
Raggruppamenti Territoriali Enego BASSANO Pedemonte Rotzo Gallio Foza ALTO VICENTINO Lastebasse Asiago Valdastico Roana Valbrenta Tonezza del Cimone Solagna Laghi Arsiero Cogollo del Lusiana Conco Pove del Cengio Grappa Caltrano Posina Velo Romano Calvene d’Ezzelino d’Astico Lugo di Bassano Piovene Vicenza del Grappa Mussolente Chiuppano Salcedo Marostica Valli del Rocchette Pasubio Fara Cassola Carrè Vicentino Santorso Zugliano Pianezze Schio Zanè Colceresa Torrebelvicino Nove Rosà Cartigliano Rossano Sarcedo Veneto Recoaro Marano Breganze Thiene Tezze sul Brenta Terme San Vito di Vicentino Schiavon Leguzzano Montecchio Precalcino Sandrigo Pozzoleone Monte Malo Villaverla di Malo Crespadoro Valdagno Bressanvido Dueville Cornedo Isola Vicentina Bolzano Vicentino Altissimo Caldogno Monticello Vicentino Conte Otto San Pietro Brogliano Castelgomberto Costabissara Mussolino Gambugliano Nogarole Quinto Trissino Vicentino Monteviale Vicentino VICENZA Chiampo Sovizzo Creazzo Camisano Arzignano Torri di Vicentino Quartesolo Montecchio Altavilla Maggiore Vicentina Grumolo delle OVEST VICENTINO Montorso Abbadesse Vicentino Grisignano di Zocco Zermeghedo Arcugnano Longare Brendola Montebello Montegalda Gambellara Vicentino Zovencedo Castegnero Montegaldella EST VICENTINO Nanto Sarego Barbarano Val Mossano Liona Lonigo Villaga Alonte Sossano Albettone Orgiano Campiglia dei Berici Agugliaro Asigliano Veneto Poiana Maggiore Noventa Vicentina Aprile 2019 Raggruppamenti Territoriali e relativa composizione degli Aggregati Raggruppamento Est Vicentino -
Tabella Valori Agricoli Medi Anno 2019
COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA DETERMINAZIONE DELLE INDENNITA' DI ESPROPRIAZIONE DI VICENZA (Art. 41 del D.P.R. 08/06/2001, N. 327 ) VALORI AGRICOLI MEDI (V.A.M.) per Tipo di Coltura e per Regione Agraria validi per l'anno 2019 Unità di R e g i o n e A g r a r i a Coltura misura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 (1) (6) (8) REGIONI AGRARIE Seminativo euro / ha 46.900,00 46.900,00 49.500,00 75.200,00 75.200,00 76.100,00 84.500,00 84.500,00 82.200,00 (1) (6) (8) N.1 - ALTOPIANO DI ASIAGO Seminativo irriguo euro / ha 59.200,00 56.200,00 85.300,00 85.300,00 86.300,00 95.900,00 95.900,00 93.300,00 Asiago- Enego- Foza- Gallio- Roana- Rotzo (1) (6) (8) Prato euro / ha 51.600,00 51.600,00 51.500,00 78.200,00 78.200,00 79.100,00 87.900,00 87.900,00 85.500,00 (1) (6) (7) N.2 - ALTO ASTICO OCCIDENTALE e ALTO AGNO Prato irriguo euro / ha 59.600,00 62.900,00 95.600,00 95.600,00 96.800,00 107.400,00 114.100,00 104.500,00 Altissimo- Arsiero- Crespadoro - Laghi- Lastebasse- (1) (2) (5) (6) Orto euro / ha 84.420,00 84.400,00 111.400,00 116.600,00 116.600,00 119.000,00 131.000,00 131.000,00 127.400,00 Posina - Recoaro Terme- Tonezza- Torrebelvicino - Tretto- Valdagno - Valli del Pasubio- Velo d'Astico (1) (2) (6) Orto specializzato (asparago) euro / ha 127.800,00 120.300,00 121.800,00 135.200,00 135.200,00 131.500,00 (1) (2) (4) (6) N.3 - ALTO ASTICO ORIENTALE e BRENTA Vivaio euro / ha 52.800,00 52.800,00 55.700,00 84.700,00 84.700,00 85.700,00 95.100,00 95.100,00 92.500,00 Caltrano - Calvene- Campolongo sul Brenta- Cismon (1) (2) (6) Vigneto euro / ha 103.200,00 104.000,00 -
Posti Disponibili Prima Dei Trasferimenti Personale
PROSPETTO ORGANICO PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO: 2021/22 DATA: 09/06/2021 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: VICENZA CODICE DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE SCUOLA PROFILO DENOMINAZIONE COMUNE DISPONIBILITA' SCUOLA AREA VICT70100Q CTP DI SCHIO (EX IC 3) ASSISTENTE AMMINISTRATIVO SCHIO 1 VICT70100Q CTP DI SCHIO (EX IC 3) COLLABORATORE SCOLASTICO SCHIO 1 VICT70200G CTP DI ARZIGNANO (EX IC 2) ASSISTENTE AMMINISTRATIVO ARZIGNANO 1 VICT70300B CTP DI BASSANO DEL GRAPPA (EX IC 2) ASSISTENTE AMMINISTRATIVO BASSANO DEL GRAPPA 1 VICT705003 CTP DI VICENZA (EX IC 9 VIA BELLINI) COLLABORATORE SCOLASTICO VICENZA 1 VIIC80700T IC MUSSOLENTE "GIARDINO" ASSISTENTE AMMINISTRATIVO MUSSOLENTE 1 VIIC80700T IC MUSSOLENTE "GIARDINO" COLLABORATORE SCOLASTICO MUSSOLENTE 2 VIIC80800N IC "G. CISCATO" MALO COLLABORATORE SCOLASTICO MALO 4 VIIC80900D IC "REZZARA" CARRE' COLLABORATORE SCOLASTICO CARRE' 1 VIIC81000N LAVERDA-DON MILANI BREGANZE ASSISTENTE AMMINISTRATIVO BREGANZE 4 VIIC81000N LAVERDA-DON MILANI BREGANZE COLLABORATORE SCOLASTICO BREGANZE 7 VIIC81000N LAVERDA-DON MILANI BREGANZE DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI BREGANZE 1 VIIC81100D IC VILLAVERLA "GOLDONI" ASSISTENTE AMMINISTRATIVO VILLAVERLA 1 VIIC81100D IC VILLAVERLA "GOLDONI" COLLABORATORE SCOLASTICO VILLAVERLA 2 VIIC812009 IC CASTELGOMBERTO - "FERMI" ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CASTELGOMBERTO 2 VIIC812009 IC CASTELGOMBERTO - "FERMI" DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI CASTELGOMBERTO 1 VIIC813005 IC F. MUTTONI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO SAREGO 2 VIIC813005 IC F. MUTTONI COLLABORATORE SCOLASTICO SAREGO 5 VIIC813005 IC F. MUTTONI DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI SAREGO 1 VIIC814001 IC "A. PALLADIO" - POIANA COLLABORATORE SCOLASTICO POJANA MAGGIORE 7 VIIC81500R IC "ALIGHIERI" CALDOGNO COLLABORATORE SCOLASTICO CALDOGNO 7 VIIC81600L IC COSTABISSARA "UNGARETTI" COLLABORATORE SCOLASTICO COSTABISSARA 3 VIIC818008 IC LONIGO "RIDOLFI" COLLABORATORE SCOLASTICO LONIGO 3 VIIC819004 IC "A. FOGAZZARO" TRISSINO COLLABORATORE SCOLASTICO TRISSINO 4 VIIC819004 IC "A. -
Bacino Del Fiume Brenta-Bacchiglione
Canale d'Agordo Taibon Agordino La Valle Agordina Voltago Agordino BACINO DEL FIUME BRENTA-BACCHIGLRivIaOmonteN AgordEino Sedico Gosaldo Legenda Belluno Sezioni CTR Sospirolo Limite Provinciale Belluno San Gregorio nelle Alpi 062050 062060 Limite di Bacino Cesiomaggiore Belluno Limana Limite Comunale 062100 062110 Santa Giustina Trichiana 062090 Sovramonte Lamon Pedavena Feltre Mel 062150 062130 062140 061140 061150 Lentiai Fonzaso Cison di Valmarino Follina 083010 Arsie' 082030 082040 Vas 082010 082020 083020 Seren del GrappaQuero Miane Enego Segusino 082050 083060 Asiago 082080 083050 Rotzo 082060 Valdobbiadene 081080 082070 Alano di Piave Pedemonte Gallio Foza Cismon del Grappa Lastebasse San Nazario 083100 083110 083120 Valdastico Roana 082110 082120 083090 Paderno del GrappaPossagno Pederobba Vidor 081110 081120 082090 082100 Cavaso del Tomba Tonezza del Cimone Valstagna Solagna Crespano del Grappa Monfumo Cornuda Arsiero Campolongo sul BrentaBorso del Grappa Laghi Castelcucco Crocetta del Montello 082130 082140 082150 082160 Pove del Grappa 083150 083160 081150 081160 Conco 083130 083140 Maser Cogollo del Cengio Lusiana Volpago del Montello Romano d'Ezzelino Fonte AsoloCaerano di San Marco CaltranoCalvene 103040 104020 104030 Posina Velo d'Astico Bassano del Grappa Montebelluna 103020 Lugo di Vicenza Mussolente 102030 102040 103010 Chiuppano Marostica San Zenone degli Ezzelini 103030 Salcedo 104010 Altivole Piovene Rocchette Cassola Trevignano Valli del Pasubio Carre' Fara Vicentino Santorso Molvena Riese Pio X 103060 Zugliano Pianezze -
Sintesi Rapporto Ambientale
AATO VALLE DEL CHIAMPO PIANO D’AMBITO 2000 – 2029 REVISIONE TRIENNALE ED AGGIORNAMENTO TARIFFARIO ANNO 2011 SINTESI RAPPORTO AMBIENTALE Art. 12 D.Lgs. 152/2006 e DGR n. 791 del 31.03.2009 Allegato C Piano d’Ambito 2000/2029 dell’AATO Valle del Chiampo – Revisione triennale ed aggiornamento tariffario anno 2011. Sintesi del Rapporto Ambientale Pagina 1 di 57 SOMMARIO 1. PARTE I – LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA ......................................... 5 1.1. La Valutazione Ambientale Strategica .......................................................................... 5 2. PARTE II – PROCEDURA VAS PER IL PIANO D’AMBITO DELL’AATO VALLE DEL CHIAMPO ............................................................................................................................................ 6 2.1. Il Piano d’Ambito ............................................................................................................... 6 2.2. Perché la VAS per Piano d’Ambito................................................................................. 7 2.3. Il ruolo della VAS nel processo di Piano ....................................................................... 7 2.4. Il percorso della Valutazione Ambientale Strategica e riferimenti metodologici8 2.5. La VAS del Piano d’Ambito nella Regione Veneto ...................................................... 8 2.5.1. Contenuti della VAS........................................................................................................................................8 2.5.2. Il Rapporto -
Rapporto Ambientale V.A.S
RAPPORTO AMBIENTALE (LR. 11/2004 E SMI) PATI dei Comuni di Gambellara, Montebello Vicentino, Montorso Vicentino e Zermeghedo Valutazione Ambientale Strategica V.A.S. dott. Marco Zecchinato Consulenti dott. for. Matteo Gironda, dott. ing. Daniele Luigi Pedrina Pianificazione Territoriale e Ambientale Via Mottarella, 17 - 36040 Orgiano (VI) T/F 0444 774336 – C. 331 3342007 e-mail: [email protected] Agosto 2008 Studio Zecchinato Via Mottarella 17, 36040 Orgiano (VI) Premessa............................................................................................................................ 3 1. Aspetti introduttivi e linee guida sulla VAS. Riferimenti normativi e bibliografici.............. 3 2.1. Il modello DPSIR ...................................................................................................... 6 2.2. L’approccio secondo i principi della Landscape Ecology, l’Idoneità Ambientale e l’Impronta Ecologica ........................................................................................................ 7 3. Contestualizzazione geografica - Inquadramento e morfologia territoriale...................... 9 4. Quadro di riferimento pianificatorio e normativo sul territorio interessato dal PATI....... 13 5. Descrizione dello stato del sistema ambientale nelle sue diverse componenti ............. 24 5.1. Aria ......................................................................................................................... 24 5.2. Clima ......................................................................................................................40 -
090326-27-Appr. Convenzione Con Comuni Montorso Zermeghedo…
COPIA CITTA’ DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 – Arzignano – (VI) C.A.P. 36071 COD. FISC.: 00244950242 VERBALE DEL Verbale letto, CONSIGLIO COMUNALE approvato e sottoscritto. N. 27 del Reg. Delib. IL PRESIDENTE OGGETTO: f.to CLAUDIO APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE CON I COMUNI DI MOLON MONTORSO VICENTINO, ZERMEGHEDO E MONTEBELLO VICENTINO PER ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI SFALCIO ERBA DELLA PISTA CICLOPEDONALE LUNGO IL TORRENTE CHIAMPO IL SEGRETARIO GENERALE L’anno 2009, il giorno 26 del mese di Marzo alle ore 19:00, nella Sala delle f.to MARIA VOTTA Adunanze si è riunito il Consiglio Comunale. GRAVINA Risultano presenti i seguenti consiglieri comunali: Consigliere Presente Consigliere Presente CLAUDIO MOLON SI MINGARDI ANTONIO A STEFANO FRACASSO SI MODINI EDOARDO SI In pubblicazione BERGOZZA MAURO AG PELLIZZARI ANDREA A BEVILACQUA ALESSIA SI PESAVENTO NATALINO SI all’Albo Pretorio BORDIN CARMELO AG RONCOLATO GIORGIO A per quindici giorni BRUNA BRUNO SI SIGNORIN MASSIMO SI COLASANTO MICHELE SI STOCCHETTI SILVIA A consecutivi dal FRIGHETTO STEFANO AG TESTONI SILVANO SI LORA PIERGIORGIO SI VOLTOLIN SERGIO GIUSEPPE SI 24/04/2009. MARCHEZZOLO BEATRICE SI ZINI FILIPPO SI MASTROTTO FRANCESCO SI Risultano inoltre presenti i seguenti assessori: f.to IL SEGRETARIO Assessore Presente GENERALE PAOLO CASSAN S ANZOLIN STEFANO N DE MARZI STEFANO N DE SANCTIS ANTONIO N GIACOMELLO GIANDOMENICO S PERETTI LORELLA N SIGNORIN GIANFRANCO S Assiste alla seduta il Segretario Generale Dr. MARIA VOTTA GRAVINA. Il Presidente CLAUDIO MOLON, riconosciuta legale l’adunanza, invita il Consiglio a deliberare sull’oggetto sopraindicato. Copia conforme all’originale ad uso amministrativo. Lì, _______________ IL SEGRETARIO GENERALE ___________________ 1 /BL Il Presidente cede la parola all’Assessore Giandomenico Giacomello, perché illustri l’argomento. -
Determina N. 1519/2020
PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINA N° 1519 DEL 04/12/2020 AREA TECNICA SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E LAVORI PUBBLICI OGGETTO: CONTRIBUTI PER RECUPERO DEI VALORI PAESAGGISTICI E RIQUALIFICAZIONE DI SITI DEGRADATI NEL TERRITORIO DEI COMUNI NEI QUALI VIENE ESERCITATA LA DELEGA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE DI CUI ALL'ART 45 SEXIES COMMA 1 LETT. B) DELLA L.R. 11/2004. APPROVAZIONE ELENCO DEI COMUNI AMMESSI. IL DIRIGENTE Premesso che: ► La Provincia di Vicenza, in applicazione dell’art. 45 sexies della L.R. 11/2004, è inserita nell'elenco regionale degli enti idonei per l’esercizio delle competenze in materia di paesaggio per i seguenti Comuni: Agugliaro, Arcugnano, Asigliano Veneto, Bolzano Vicentino, Bressanvido, Camisano Vicentino, Campiglia dei Berici, Castegnero, Cogollo del Cengio, Crespadoro, Gambellara, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Lastebasse, Longare, Lonigo, Marano Vicentino, Montebello Vicentino, Monte di Malo, Montegalda, Montegaldella, Monteviale, Monticello Conte Otto, Montorso Vicentino, Nanto, Orgiano, Pedemonte, Pianezze, Pojana Maggiore, Rotzo, San Pietro Mussolino, Sarcedo, Sarego, Solagna, Sossano, Tonezza del Cimone, Torri di Quartesolo, Valbrenta, Valdastico, Val Liona, Villaga, Zermeghedo, Zovencedo e Zugliano; ► Con decreto del Presidente della Provincia n. 86 del 15/09/2020 è stato approvato un bando per l’assegnazione dei contributi per il recupero dei valori paesaggistici e la riqualificazione di siti degradati nel territorio dei Comuni nei quali viene esercitata la delega in materia di paesaggio; ► Il bando ha previsto che la somma è indirizzata alla riqualificazione di spazi urbani degradati attraverso la realizzazione di opere di Street Art su muri di immobili, individuati dalle Amministrazioni Comunali e ricadenti in ambiti degradati che necessitano di interventi di riqualificazione urbana, secondo quanto enunciato dall’art. -
AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F
Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 – 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 1352 del 16-9-2020 O G G E T T O Dr.ssa Grazzina Nicoletta: attribuzione incarico provvisorio quale Pediatra di Libera Scelta nel Comune di Montebello Vicentino con decorrenza dal 1 ottobre 2020. Proponente: UOS Convenzioni e Privati Accreditati Anno Proposta: 2020 Numero Proposta: 1429 UOS Convenzioni e Privati Accreditati/2020/1429 1 Il Dirigente Responsabile dell’U.O.S. “Convenzioni e Privati Accreditati” riferisce: “Con decorrenza dal prossimo 1 ottobre 2020 cesserà dall’incarico di Pediatra di Libera Scelta convenzionato con il SSN la dr.ssa Sara Micelli con ambulatorio nel Comune di Montebello nell’ambito territoriale del Distretto Ovest, costituito dai Comuni di ALONTE, GAMBELLARA, LONIGO, MONTEBELLO VICENTINO, SAREGO e VAL LIONA. L’art. 32 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti pediatri di libera scelta del 15.12.2005 e s.m.i. determina il rapporto ottimale medico/assistibili per la pediatria di libera scelta precisando che “per ciascun ambito territoriale può essere iscritto un pediatra per ogni 600 residenti, o frazione superiore a 300, di età compresa tra 0 e 6 anni, risultante alla data del 31 dicembre dell’anno precedente, tenendo anche conto dei cittadini residenti che hanno effettuato la scelta in favore di pediatri iscritti al di fuori dell’ambito.” L’art.37, comma 1 dello stesso ACN stabilisce che “qualora in un ambito territoriale si determini una carenza all’assistenza pediatrica, l’Azienda, sentito il Comitato di cui all’art.