REGIONE GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E CULTURA SETTORE 03 - BENI CULTURALI, PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO ED ARCHITETTONICO

______

Assunto il 10/03/2021

Numero Registro Dipartimento: 150

DECRETO DIRIGENZIALE

“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”

N°. 2705 del 16/03/2021

OGGETTO: DGR 216/2020_ NUOVE OPERAZIONI III.7_INTERVENTI PER LA PROMOZIONE E PRODUZIONE CULTURALE_PAC 2007/2013 - APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO DI ATTIVITA DI ANIMAZIONE NEI BBCC_ANNUALITA 2020_ APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA.

Dichiarazione di conformità della copia informatica Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria.

Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTI: • La Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.; • Il D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 “Disposizioni legislative in materia di documentazione ammini­ strativa” (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001); • Il Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 contenente disposizioni per l'adeguamento della nor­ mativa nazionale (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”) alle disposizioni del regolamento (UE) 2016.679 (GDPR); • La D.G.R. del 27.06.2013, n. 234 recante “Approvazione del Programma Ordinario Convergenza (POC) e dei Sistemi di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.)”, con la quale è stato approvato il Program­ ma Ordinario Convergenza finanziato con le risorse rinvenienti dalla rimodulazione del piano finan­ ziario dei PO Calabria FESR e FSE 2007­2013 e la successiva D.G.R. di rettifica del 05.08.2013, n. 295, nonché l’allegato manuale di Descrizione dei Sistemi di Gestione e Controllo; • la D.G.R. del 08.04.2014, n. 121 con la quale si è proceduto alla ridenominazione del Programma in Piano di Azione e Coesione (PAC) della Calabria; • la D.G.R. del 02.03.2015, n. 42 come integrata e modificata dalla deliberazione di Giunta regionale del 03.12.2015 n. 511, con la quale è stato costituito il Fondo Unico PAC a seguito della II fase del processo di revisione del POR Calabria FESR 2007­2013, approvata dalla Commissione Europea con decisione C(2014) 8746 final del 18.11.2014; • la D.G.R. del 12.11.2015, n. 467 “Piano di azione coesione. Rimodulazione del piano finanziario e approvazione schede degli interventi” con cui, tra le altre, è stata approvata la scheda anticiclica “Politiche Attive del Lavoro”; • la D.G.R. del 29.10.2018 n. 467 con cui è stato rimodulato il Piano Finanziario del Piano di Azione e Coesione (PAC) 2007.2013, rettificata con la successiva D.G.R. n. 471 del 02.10.2019 recante “Pia­ no di Azione e Coesione (PAC) 2007.2013 ­ Rettifica DGR 467.2018 ­ Approvazione del Piano Fi­ nanziario e Presa d’Atto del differimento del termine di conclusione del Programma”; • la D.G.R. n. 432 del 27.09.2019 recante “Programma Azione Coesione (PAC) 2007.2013 e Program­ ma Azione Coesione (PAC) 2014.2020 ­ Approvazione Manuale SI.GE.CO”; • la Legge Regionale 30 aprile 2020, n. 2 con la quale è stata approvata la legge di stabilità regionale 2020; • La legge regionale 30 aprile 2020, n. 3 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione finan­ ziario della Regione Calabria per gli anni 2020 – 2022; • La deliberazione della Giunta regionale n. 59 del 29 aprile 2020 con la quale è stato approvato il do­ cumento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione finanziario della Regione Calabria per gli anni 2020­2022 (artt. 11 e 39, c.10, d.lgs 23.6.2011, n.118), articolato per macroaggregati; • La deliberazione di Giunta regionale n. 194 del 20 luglio 2020 recante “Chiusura dei conti relativi al­ l'esercizio finanziario 2019. Riaccertamento ordinario dei residui attivi, passivi e determinazione economie di spesa (art. 3, comma 4, del D.Lgs 23 giugno 2011, n. 118) e ricognizione dei residui at­ tivi e passivi non rientranti nel riaccertamento ordinario dei residui (titolo II del D.Lgs. 118/2011 e en­ trate per conto terzi e partite di giro)”, sono state approvate, tra l’altro, le risultanze della attività di ri­ cognizione relativa all’eliminazione dei residui attivi e passivi, di cui ai capitoli PAC 2007/2013; • La legge regionale 20 luglio 2020 n. 15, avente ad oggetto: “Disposizioni transitorie sulla legge re­ gionale 3/09 recante “Disposizioni regionali sui bandi relativi a finanziamenti in materia di program­ mazione unitaria””, avuto riguardo all’art. 1 della stessa con il quale si deroga all’art. 1 della legge regionale n.3/2009, esclusivamente per l’anno 2020, per i bandi e i finanziamenti finalizzati a contra­ stare la crisi economica derivante dall’emergenza COVID­19; • la D.G.R. n. 229 del 7 agosto 2020 avente ad oggetto “Variazione al bilancio di previsione, al docu­ mento tecnico di accompagnamento e al bilancio gestionale 2020­2022 per l’iscrizione di risorse re­ lative alle nuove operazioni III.7 “Interventi per la promozione e produzione culturale”, III.16 “Accogli Calabria”, III. 17,“Ospitalità Calabria”, III.18 “Benessere Calabria” e III.19 “Incoming Calabria” a va­ lere su risorse (PAC) 2007­2013”;

1

Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. PREMESSO CHE: • con la D.G.R. n. 104 del 25 maggio 2020 di rimodulazione del PAC Calabria e approvazione delle schede nuove operazioni, modificata con la D.G.R. n. 141 del 15 giugno 2020, è stata approvata la rimodulazione del Piano finanziario con approvazione delle schede intervento del “Piano di Azione Coesione 2007/2013, determinando la sussistenza di somme disponibili da riprogrammare, nel con­ testo della complicata congiuntura economica e sociale che ha colpito duramente, tra le altre, le im­ prese del comparto turistico­ricreativo calabrese, causato e/o aggravato dall’emergenza epidemiolo­ gica e dal lockdown imposto dalla pandemia da Covid­19, avente come obiettivo quello di scongiu­ rare la scomparsa definitiva delle imprese del settore, la perdita di posti di lavoro e il conseguente aumento della disoccupazione, stimolando la domanda di servizi turistici e favorendo la ripresa del settore; • con la medesima Dgr n. 104/2020, modificata con deliberazione di giunta regionale n. 141 del 15 giugno 2020, è stata approvata anche le Scheda di intervento n. 7 Pilastro III Nuove operazioni – “Interventi per la promozione e la produzione culturale”, già inclusa nel PAC 2007/2013; • con deliberazione di Giunta regionale n. 105 del 25 maggio 2020 recante “Piano di Azione Coesione 2007/2013 e Programma di Azione Coesione 2014/2020. Misure a sostegno delle imprese del set­ tore turismo. Atto di indirizzo” è stata demandata al dipartimento “Turismo, Spettacolo e Beni Cultu­ rali” la predisposizione di misure di aiuto dedicate alle imprese del settore Turismo per il sostegno alla liquidità in seguito alla situazione di emergenza derivante dalla pandemia COVID_19; • con deliberazione di Giunta regionale n. 216 del 28 luglio 2020 recante “Piano di Azione e Coesione (PAC) 2007/2013. Approvazione del piano finanziario del differimento del termine per la conclusione degli interventi e delle schede nuove operazioni”, è stata approvata, tra l’altro, la scheda “Misura Nuova Operazione III.7 ”Interventi per la promozione e produzione culturale”; CONSIDERATO che: • con Decreto n 8546 del 12/08/2020 recante “Dgr 216/2020 Nuove Operazioni III 7 Interventi per la Promozione e Produzione Culturale - Pac 2007/2013 - si proceveda all’Approvazione dell’Avviso Pubblico per il Sostegno di Attività di Animazione nei Beni culturali - Annualita 2020”; • il Dirigente Generale del Dipartimento “Programmazione Unitaria” dava copertura finanziaria, autorizzando ad operare sui capitoli di bilancio afferenti la citata Scheda Misura Nuova Operazione III.7, mediante l’utilizzo delle risorse derivanti dalle operazioni di riaccertamento dei residui di cui alla Dgr n. 194/2020, sui seguenti capitoli del Bilancio 2020 della Regione Calabria: ✔ U9050300101, ✔ U9050300201, ✔ U9050300301; • con Decreto n 9050 del 07/09/2020 recante: “Proroga scadenza termini Avviso per Il sostegno di Attività di Animazione nei Beni culturali - Annualità 2020, Ex Decreto N. 8546 Del 11 Agosto 2020, e Rettifica Allegato 2: Formulario”, si prorogava il termine per la presentazione delle proposte progettuali, da inoltrare secondo le modalità già previste nell’avviso pubblico, di cui al Decreto n. 8546 del11 agosto 2020, fissata, pena l’esclusione, al 21 settembre 2020;

PRESO ATTO che le domande pervenute alla data di scadenza prevista risultavano 135, e che il re­ sponsabile unico del procedimento, come comunicato con nota prot n 308741/SIAR del 28/09/2020, dava avvio alle procedure istruttorie previste dall’avviso in merito alle operazioni di ricevibilità ed ammis­ sibilità;

VISTI: • il D.lgs. n. 165/2001 del 30/03/2001 e ss.mm.ii;

• il D.lgs. N. 50 del 18 aprile 2016 e ss.mm.ii;

• il DecretoLegge18 aprile 2019, n. 32.;

• la Legge Regionale 13.03.1996, n.7, recante “Norme sull’ordinamento delle strutture organizzati­ ve della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale” ed in particolare: 2

Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. • l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale;

• l'art. 30 relativo alla competenza ed ai poteri del Dirigente Responsabile del Settore;

• l'art. 1, comma 3, che opera, per quanto non previsto dalla L.R. n. 7/1996, il rinvio ricettizio alle­ disposizioni del D.lgs. 29/1993 e s.m.i., nonché ai contratti nazionali;

• la Legge regionale n. 34 del 30/12/2020 avente ad oggetto "Legge di stabilità Regionale 2021", pubblicata sul BURC n. 126 del 30/12/2020;

• la Legge regionale n. 35 del 30/12/2020 avente ad oggetto "Bilancio di previsione finanziario del­ la regione Calabria per gli anni 2021/2023" pubblicata sul BURC n. 126 del 30/12/2020;

• la D.G.R. n. 512 del 30/12/2020 "Documento tecnico di accompagnamento al bilancio di previsio­ ne finanziario della Regione Calabria per gli anni 2021­2023 (artt. 11 e 39, c. 10, d.lg.23/06/2011, n. 118);

• la Deliberazione n. 522 della seduta del 30 DICEMBRE 2020, recante “Variazione al bilancio di previsione 2020­2022 ai sensi dell'art. 51 del d.lgs 23.6.2011 n. 118. Imputazione agli esercizi fi­ nanziari successivi di somme di natura vincolata e di risorse connesse ai programmi comunitari;

• la D.G.R. n. 513 del 30/12/2020 "Bilancio finanziario gestionale della Regione Calabria per gli anni 2021­2023 (artt. 39, c. 10, d.lgs 23/06/2011, n. 118);

• il D.lgs. 30 marzo 2001, n.165 e s.m.i (artt. 16 e 17);

• la DGR n. 2661 del 21/06/1999 recante “Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.lgs. 29/93” e successive integrazioni e modificazioni;

• il Piano triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di cui alla DGR n. 11 del 28 gennaio 2021 ­ “Approvazione PTPCT 2021/2023”;

• la deliberazione di G.R. n. 45/2020 avente ad oggetto “prorogatio di cui all’art. 1, comma 7, L.R. n. 12/2005 – sospensione dei termini di cui all’art. 103 del d.l. 18/2020”;

• la Deliberazione n. 89 del 15/05/2020 recante: “Individuazione dirigenti generali reggenti dei di­ partimenti della Giunta regionale, dell’Autorità di Audit, della Stazione Unica appaltante”

• la DPGR n. N. 76 DEL 25 maggio 2020 recante: “Conferimento dell’incarico di Dirigente Genera­ le Reggente del Dipartimento “Turismo, Spettacolo e Beni Culturali” con il quale viene individua­ ta la D.ssa Maria Francesca Gatto;

• la DGR n. 512 del 31/10/2019 “Nuova struttura organizzativa della Giunta regionale approvata con DGR. n. 63/2019 e s.m.i. ­ Assegnazione dei dirigenti”.

• la DGR n. 513 del 31/10/2019 “Nuova struttura organizzativa della Giunta regionale approvata con DGR. n. 63/2019 e s.m.i. ­ Assegnazione d’ufficio dei dirigenti”.

• il Decreto n 14457 del 22/11/2019 recante: “Conferimento alla d.ssa Carmela Barbalace dell’incarico di Dirigente del Settore Centri Storici, Borghi, Beni Culturali, aree, Parchi Archeologici, in adempimento alla DGR 512 del 31/10/2019”;

CONSIDERATO • che con Decreto n 11078 del 30/10/2020 si è proceduto alla nomina della Commissione di valutazio­ ne delle proposte progettuali considerate ricevibili ed ammissibili a conclusione della relativa istrut­ 3

Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. toria; • che con Decreto n 11915 del 18/11/2020 veniva approvato “Elenco Ammessi, Elenco Non Ricevibili/ Non Ammissibili” delle domande pervenute, ai sensi dell’art 16, comma 1, punto a) dell’avviso, os­ sia: ✔ inoltro della domanda nei termini e nelle forme previste dall’Avviso; ✔ completezza e regolarità della domanda e degli allegati; ✔ rispetto delle condizioni di cui all’Art. 7 del medesimo Avviso; • che i progetti ritenuti ammissibili, per come statuito dal decreto n. 11078/2020, venivano trasferiti alla Commissione per la valutazione di merito ai sensi dell’art. 17 dell’Avviso;

RITENUTO pertanto, ­ di dover prendere atto dell’istruttoria compiuta dalla Commissione per la valutazione delle domande pervenute, di cui al Decreto n. 11078 del 30/10/2020 così costituita:  Dott.ssa Maria Antonella Cauteruccio, Dirigente del Dipartimento Istruzione e Cultura, con fun­ zioni di Presidente;  Dott.ssa Ilaria Minieri, funzionario del Dipartimento Istruzione e Cultura, con funzioni di compo­ nente;  Dott. Fernando Pelaggi, del Dipartimento Stazione Unica Appaltante, con funzioni di componente e segretario verbalizzante; - di dover prendere atto della graduatoria predisposta a seguito dell’istruttoria di cui al precedente punto; ­ di dover procedere a pubblicare la graduatoria provvisoria delle istanze relative all'Avviso pubblico approvato con Decreto n. 8546 del 12/08/2020 per come rettificato con Decreto n. 9050 del 07/09/2020; ­ di dover prendere atto che la commissione giudicatrice si è determinata a motivare l’esclusione dal proprio giudizio valutativo alcune proposte progettuali già ritenute ammissibili in fase di relativa istruttoria condotta e approvata con decreto n. 11078/2020; ­ di precisare che, entro il termine perentorio di 15 giorni dalla pubblicazione del presente decreto sul sito Istituzionale della Regione Calabria, gli interessati possono produrre istanza di riesame avverso la graduatoria provvisoria;

RITENUTO, altresì, di dover rinviare il relativo impegno di spesa a seguito dell’approvazione della graduatoria definitiva degli idonei ammessi al finanziamento, così per come statuito con Decreto n. 12819 del 04/12/2020, recante “DGR 216/2020_ nuove operazioni III7_interventi per la promozione e produzione culturale_pac 2007/2013 ­ approvazione avviso pubblico per il sostegno di attività di animazione nei bbcc­annualità 2020 _ annullamento accertamento­prenotazioni di impegno e richiesta disponibilità somme annualità 2021”; ATTESTATO CHE si provvederà agli obblighi di pubblicazione previsti nell’art 26 comma 2 del D.lgs n. 33 del 2013 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art 7 bis comma 3 del D.lgs n. 33 del 2013; ATTESTATO CHE: Ai sensi dell’art. 4 della l.r. n. 47/2011, l’onere finanziario per il sostegno di attività di animazione nei bbcc ­ annualità 2020, trova copertura finanziaria sui capitoli U9050300101, U9050300201, U9050300301, che ne presentano sufficiente disponibilità;

ATTESTATA, sulla scorta dell’istruttoria effettuata, la regolarità amministrativa nonché la legittimità e cor­ rettezza del presente atto; STABILITO che la pubblicazione del presente provvedimento vale come notifica a tutti gli interessati.

DECRETA Per i motivi esposti in narrativa, che si richiamano quale parte integrante e sostanziale, di:

4

Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. DI PRENDERE ATTO dei Verbali con i relativi allegati delle sedute riguardanti l’attività della Commissio­ ne di Valutazione, di cui all’art. 17 dell’Avviso pubblico “Dgr 216/2020_ Nuove Operazioni III.7_Inter­ venti per la promozione e produzione culturale_PAC 2007/2013 ­ Approvazione Avviso Pubblico Per Il Sostegno di Attività Di Animazione Nei BBCC_Annualità 2020”, approvato con Decreto n. 8546 del 12/08/2020 e successivamente rettificato con Decreto n. 9050 del 07/09/2020; DI PRENDERE ATTO, delle determinazioni assunte dalla commissione di valutazione per come tra­ smesse unitamente all’elenco dei progetti finanziabili, non finanziabili per carenza di risorse e non va­ lutabili per come motivati; DI APPROVARE la Graduatoria provvisoria, suddivisa in “Ammessi_finanziati” e “Ammessi non Finan­ ziabili”, i cui elenchi sono riportati in allegato al presente provvedimento e ne costituiscono parte inte­ grante e sostanziale; DI APPROVARE l’elenco dei “Non Ammessi a Finanziamento”, riportato anch’esso in allegato quale par­ te integrante e sostanziale del presente provvedimento; DI PRECISARE che gli interessati, entro il termine di 15 giorni dalla pubblicazione del presente Decreto sul sito Istituzionale della Regione Calabria, possono produrre istanza di riesame avverso gli esiti indi­ cati e approvati con il presente provvedimento; DI PRECISARE che, poiché questo Dipartimento ha in corso differenti finanziamenti rivolti ad associa­ zioni e Comuni, in fase di istruttoria di concessione del contributo, sarà eseguito un controllo finalizza­ to a scongiurare ogni possibile sovrapposizione, duplicazione e cumulo degli investimenti; DI RINVIARE il relativo impegno di spesa all’atto dell’approvazione della graduatoria definitiva degli ido­ nei ammessi al finanziamento delle domande aventi ad oggetto il finanziamento “Attività Di Animazio­ ne Nei BBCC_Annualità 2020; DI STABILIRE che la pubblicazione del presente provvedimento vale ad ogni effetto come notifica a tutti gli Interessati; DI PROVVEDERE alla pubblicazione integrale del presente decreto sul BURC, ai sensi della legge re­ gionale 6 aprile 2011 n. 11; DI PROVVEDERE alla pubblicazione e sul sito istituzionale della Regione Calabria(www.regione.cala­ bria.it), ai sensi del D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 e sul portale tematico www.regione.calabria.it/calabriaeuropa.

­ avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale da proporsi entro il termine di 60 giorni, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, da proporsi entro 120 giorni,

Sottoscritta dal Responsabile del Procedimento GIRALDI RAFFAELA (con firma digitale)

Sottoscritta dal Dirigente BARBALACE CARMELA (con firma digitale)

5

Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. GRADUATORIA AMMISSIBILI E FINANZIABILI N° progressi Importo Contributo PUNTEGGIO vo Soggetto partecipante Titolo progetto Progetto regionale COMPLESSIVO ESITO LA TERRA DEGLI ULIVI PARLANTI. AMMESSO A Fondazione Armonie d'arte Borgia (CZ) € 55.000,00 € 40.000,00 87,22 1 Scolacium Experience FINANZIAMENTO GRANDE MADRE DELLE STELLE. AMMESSO A 4Culture SrlS - Borgia (CZ) € 53.400,00 € 40.000,00 85,22 2 Roberto Alfano solo show FINANZIAMENTO Arte al Forte. Percorsi esperienziali Parco Ludio Tecnologico Ambientale di AMMESSO A itineranti di arte, cultura e natura alla € 52.000,00 € 39.000,00 83,83 Ecolondia Scrl (RC) FINANZIAMENTO 3 scoperta del Forte Gullì AMMESSO A Cluster Società Cooperativa - Comics City. Discovery trip Cosenza € 54.000,00 € 40.000,00 83,22 4 FINANZIAMENTO SONOICHEO. Itinerari Innovativi AMMESSO A Comune di Reggio Calabria Turistico Culturali per la Coesione € 53.334,00 € 40.000,00 82,50 FINANZIAMENTO 5 tra Artisti e Spettatori AMMESSO A Comune di (CS) Poeti della Terra. La Calabria narrata € 53.333,33 € 40.000,00 82,39 6 FINANZIAMENTO L'illusione e il Tempo - Mostra AMMESSO A 4Culture Srls - Borgia (CZ) € 53.400,00 € 40.000,00 82,17 7 personale di Fabio BIX FINANZIAMENTO AMMESSO A Associazione Amici Musica - Palmi (RC) Synergia 46 € 53.720,00 € 40.000,00 82,06 8 FINANZIAMENTO Associazione Culturale White Castle - AMMESSO A Notte d'Estate al Centro Storico € 40.000,00 € 30.000,00 81,83 9 Corigliano Rossano (CS) FINANZIAMENTO ODISSEA: Racconti di un viaggio AMMESSO A Comune di Bova Marina (RC) € 53.921,64 € 40.000,00 81,56 10 nella Calabria greca FINANZIAMENTO SESTANTE: una esperienza di AMMESSO A Soc Coop Thyrr - S. Maria del Cedro (CS) conoscenza multisensoriale attiva € 53.000,00 € 39.750,00 81,50 FINANZIAMENTO 11 del "Complesso San Michele" AMMESSO A Comune di (CS) Culture tour: Artee mondo Rurale € 53.350,00 € 40.000,00 80,39 12 FINANZIAMENTO Ela Ela mu konda' Come visit us, AMMESSO A Comune di Bova (RC) Vieni a trovarci. Laboratori culturali € 50.000,00 € 40.000,00 80,22 FINANZIAMENTO 13 al Museo della lingua Greco G. Progetto I MAGO: racconti grafici dal AMMESSO A Comune di Corigliano Rossano (CS) Codex Purpureus Rossanensis alle € 40.000,00 € 30.000,00 79,17 FINANZIAMENTO 14 moderne graphic novels Società Cooperativa Kairos Pizzo I Buoni a Corte presenta No-strani il AMMESSO A € 60.000,00 € 40.000,00 79,06 15 Calabro (VV) Castello incantato FINANZIAMENTO Cultural Crossing. Incroci d'Arte, AMMESSO A Svevo Srl - Cosenza € 53.400,00 € 40.000,00 79,00 16 Identità e Patrimonio FINANZIAMENTO AMMESSO A Museion Srl - Lamezia Terme (CZ) Museo On € 51.250,00 € 40.000,00 78,84 17 FINANZIAMENTO LocumScrum- Festival AMMESSO A Comune di Spezzano Sila (CS) € 26.000,00 € 19.500,00 78,11 18 Internazionale di jazz FINANZIAMENTO AMMESSO A I Giardini di Hera S.r.l. - Stalettì CZ Festival dei mondi medievali - II Ed. € 53.334,00 € 40.000,00 77,83 19 FINANZIAMENTO Animazione Culturale del Museo AMMESSO A Comune di Santa Domenica di Talao (CS) € 53.333,33 € 40.000,00 77,83 20 della Terra FINANZIAMENTO AMMESSO A Comune di Corigliano Rossano (CS) Musica Valente € 40.000,00 € 30.000,00 77,72 21 FINANZIAMENTO AMMESSO A Comune di (CS) Il Chiostro racconta € 40.000,00 € 30.000,00 77,06 22 FINANZIAMENTO AMMESSO A Comune di Caulonia (RC) Vox Populi € 55.000,00 € 40.000,00 76,89 23 FINANZIAMENTO AMMESSO A Comune di (CS) Bisignano: il museo della liuteria € 53.282,00 € 39.961,50 76,72 24 FINANZIAMENTO Civita, Intercultura, Ospitalità e AMMESSO A Comune di Civita (CS) € 51.000,00 € 40.000,00 76,68 25 Incanto FINANZIAMENTO Cultura, tradizioni e suggestioni al AMMESSO A Comune di Paola (CS) € 53.500,00 € 40.000,00 76,67 26 Sant'Agostino FINANZIAMENTO AMMESSO A FINANZIAMENTO Comune di (CS) Arte e Musica al Palazzo € 53.380,00 € 40.000,00 75,78 PER € 21,788,50 FINO ALLA 27 CONCORRENZA

Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. GRADUATORIA AMMISSIBILI MA NON FINANZIABILI N° PUNTEGGIO progres Importo Contributo COMPLESSIV sivo Soggetto partecipante Titolo progetto Progetto regionale O ESITO AMMISSIBILE MA NON € 53.400,00 € 40.000,00 75,50 FINANZIABILE PER 1 Comune di Locri (RC) Miti e tesori della Locride CARENZA DI RISORSE NOCERA TERINESE: Il Convento dei AMMISSIBILE MA NON Cappuccini tra Sacro, Musica e € 53.300,00 € 39.975,00 75,33 FINANZIABILE PER 2 Comune di Nocera Terinese (CZ) Arte. CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 46.685,00 € 35.013,75 75,11 FINANZIABILE PER 3 Comune di Soveria Simeri (CZ) L'arte in strada CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Associazione Culturale CO RE - € 53.000,00 € 39.750,00 74,78 FINANZIABILE PER 4 (CS) Rende Book Festival - III Ed. CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 52.600,00 € 39.450,00 74,39 FINANZIABILE PER 5 Comune di Tiriolo (CZ) L'arte in Strada CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Comune di Santa Sofia D'Epiro Arte, Musica e teatro a Santa Sofia € 50.000,00 € 37.500,00 73,78 FINANZIABILE PER 6 (CS) d'Epiro CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Percorsi Galluppiani: il pensiero e € 40.000,00 € 30.000,00 73,72 FINANZIABILE PER 7 Comune di Drapia (VV) le opere del filosofo tropeano CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Associazione culturale Cosenza 4° Edizione Festival Antonio € 53.350,00 € 40.000,00 73,50 FINANZIABILE PER 8 Autentica (CS) Vivaldi CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Accademia Bergamotto - Reggio Bergamotto a tutto tondo: viaggio € 40.000,00 € 30.000,00 73,33 FINANZIABILE PER 9 Calabria interattivo nella cultura reggina CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Percorsi e Visioni sulle orme di € 50.000,00 € 29.500,00 73,11 FINANZIABILE PER 10 Jobel Crotone Pitagora CARENZA DI RISORSE RISONANZE CULTURALI: AMMISSIBILE MA NON ripartiamo dai luoghi che € 51.700,00 € 38.700,00 73,11 FINANZIABILE PER 11 Comune di (CS) custodiscono le nostre radici CARENZA DI RISORSE Laboratorio artistico, culturale e AMMISSIBILE MA NON Comune di artigianale della tradizione € 40.000,00 € 30.000,00 73,06 FINANZIABILE PER 12 (CS) Arbereshe CARENZA DI RISORSE Istituto di Studio su Cassiodoro Vivi il Vivarium- Atività di AMMISSIBILE MA NON e sul medioevo in Calabria - animazione artistica e culturale € 40.000,00 € 30.000,00 72,78 FINANZIABILE PER 13 Squilace (CZ) nella Casa delle Culture CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Società Cooperativa a.r.l.Caster - € 53.333,33 € 40.000,00 72,72 FINANZIABILE PER 14 (CS) Vivi la Cultura, Vivi il Museo CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Comune di MORDILLO Storia - Identità - € 51.000,00 € 40.000,00 72,51 FINANZIABILE PER 15 (CS) integrazione CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Borgo della Sapienza e del Saper € 50.000,00 € 37.500,00 72,39 FINANZIABILE PER 16 Comune di Oriolo (CS) Fare - Saperi e Saper Fare CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON AR SERVICE Ditta individuale € 40.000,00 € 30.000,00 72,33 FINANZIABILE PER 17 Corigliano Rossano (CS) Le memorie dei monaci CARENZA DI RISORSE Bluocean's workshop festival internazionale di fotogiornalismo. AMMISSIBILE MA NON € 55.000,00 € 40.000,00 72,22 FINANZIABILE PER Mostra tra cronache e storia di CARENZA DI RISORSE 18 Bluocean S.r.l. Reggio Calabria Tony Gentile AMMISSIBILE MA NON LA STORIA CANTATA.I cantastorie € 53.000,00 € 39.750,00 72,22 FINANZIABILE PER 19 Comune di Benestare (RC) e il paese di gesso CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON La diffusione delle varie forme di € 53.350,00 € 40.000,00 72,11 FINANZIABILE PER 20 Comune di (CS) arte CARENZA DI RISORSE

Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. AMMISSIBILE MA NON € 48.977,00 € 36.177,00 71,94 FINANZIABILE PER 21 Comune di Cosenza Un teatro una Storia CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Accademia di Musica Lettere e € 53.900,00 € 40.000,00 71,78 FINANZIABILE PER 22 Arti Senocrito - Gerace (RC) Cantiere Artistico Mediterraneo CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Associazione Culturale ARPA - € 54.000,00 € 40.000,00 71,72 FINANZIABILE PER 23 Catanzaro La Calabria per Dante CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Associazione Culturale Scenari € 41.250,00 € 30.900,00 71,67 FINANZIABILE PER 24 Visibili Lamezia Terme (CZ) Bibliorama CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 47.750,00 € 37.245,00 70,72 FINANZIABILE PER 25 Comune di Cirò Marina (KR) Meraviglie al Museo CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Comune di Corigliano Rossano I Colori del Gusto Sybaris 2020 - € 50.000,00 € 39.750,00 70,67 FINANZIABILE PER 26 (CS) Winter Time CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Comune di Biennale d'Arte Contemporanea € 36.000,00 € 27.000,00 70,44 FINANZIABILE PER 27 (CS) Magna Grecia 2020 Virtual Edition CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON AR SERVICE Ditta individuale € 40.000,00 € 30.000,00 70,28 FINANZIABILE PER 28 Corigliano Rossano (CS) CO.RO in Palcoscenico CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Contaminazione Multisensoriale € 50.000,00 € 40.000,00 70,11 FINANZIABILE PER 29 Comune di Platania (CZ) nel Parco Letterario CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Comune di San Benedetto € 28.000,00 € 20.000,00 70,11 FINANZIABILE PER 30 Ullano (CS) Le Porte Narranti CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON I Giochi del Feudo nel castello di € 24.800,00 € 18.500,00 69,56 FINANZIABILE PER 31 Comune di Maida (CZ) Federico II CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 50.000,00 € 40.000,00 69,50 FINANZIABILE PER 32 Comune di (CS) Il Ponte romano sul Savuto CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Fondazione Rocco Guglielmo GLOCAL INTERNATIONAL - € 55.000,00 € 40.000,00 69,06 FINANZIABILE PER 33 (CZ) Vincenzo Agnetti CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Più sai più sei: Culture, Arte e € 53.300,00 € 39.975,00 68,67 FINANZIABILE PER 34 Comune di Lago (CS) Società a confronto CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Comune di € 15.000,00 € 11.235,00 68,33 FINANZIABILE PER 35 (CS) Arte & Tradizione Belmonte 2.0 CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Artisticamente. Festival della € 53.333,33 € 40.000,00 67,94 FINANZIABILE PER 36 Sinfony Srl - (CS) Creatività Culturale CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Ferramonti di : da lager a € 50.000,00 € 40.000,00 67,72 FINANZIABILE PER 37 Comune di Tarsia (CS) spazio culurale CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 53.350,00 € 40.000,00 67,61 FINANZIABILE PER 38 Comune di (CS) Benvenuti a palazzo CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Associazione Culturale € 40.000,00 € 30.000,00 67,22 FINANZIABILE PER 39 Mnemosye - Vibo Valentia RiviviAMO Mileto Antica CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 48.000,00 € 36.000,00 67,22 FINANZIABILE PER 40 Comune di (CS) Arteca Visioni CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 40.000,00 € 31.997,21 66,95 FINANZIABILE PER 41 Comune di Rende (CS) Terzo Paradiso CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Comune di Marina di Gioiosa Theatrum- Spettacolo e Cultura € 30.000,00 € 24.000,00 66,33 FINANZIABILE PER 42 Jonica (RC) nel Cuore della Città CARENZA DI RISORSE

Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. AMMISSIBILE MA NON Sistema Bibliotecario Vibonese - € 53.334,00 € 40.000,00 66,11 FINANZIABILE PER 43 Vibo Valentia Atelier Biblioteca CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 53.333,34 € 40.000,00 66,00 FINANZIABILE PER 44 Comune di Vibo Valentia ViVi nella bellezza CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Associazione Culturale Gruppo Il Canto delle Sirene, tra Mito e € 50.000,00 € 40.000,00 65,78 FINANZIABILE PER 45 Paleontologico Tropeano Realtà CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Castiglione di : Il Teatro, € 53.300,00 € 39.975,00 65,61 FINANZIABILE PER 46 Comune di Paludi (CS) l'Orchestra, le Torri e le Mura CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Viaggio nella Storia: dal Mito alla € 50.650,00 € 40.000,00 65,42 FINANZIABILE PER 47 Comune di Marcellinara (CZ) Realtà CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 49.800,00 € 39.840,00 65,39 FINANZIABILE PER 48 Comune di (CS) Mousikè…. arti in rete CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Comune di San Marco Differenze? ∏α ιδεί α ε τέχνη in € 50.000,00 € 40.000,00 65,28 FINANZIABILE PER 49 Argentano (CS) movimento CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 53.500,00 € 40.000,00 65,00 FINANZIABILE PER 50 Comune di Cardeto (RC) Il Cuore della Musica CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 40.000,00 € 30.000,00 64,44 FINANZIABILE PER 51 Comune di Sersale (CZ) A.S.S.S. Arte sotto le stelle Sersale CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Arcidiocesi Crotone-Santa € 50.650,00 € 40.000,00 63,30 FINANZIABILE PER 52 Severina (KR) Una notte da Museo CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Officine Buone Pioltello ODV € 45.000,00 € 36.000,00 63,22 FINANZIABILE PER 53 Onlus (MI) Catanzaro Open Stage CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Palazzo Campagna: Seta, Cultura e € 48.438,00 € 38.750,40 63,22 FINANZIABILE PER 54 Comune di (CS) Letteratura CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON , la porta della cultura € 48.750,00 € 39.000,00 62,72 FINANZIABILE PER 55 Comune di Tortora (CS) calabrese: Blandalab. CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Itinerari Bruttii Onlus - Rende Tearo Storico e living History nella € 20.000,00 € 15.800,00 62,56 FINANZIABILE PER 56 (CS) Sibaritide CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON MOCTA BUBALINA. Un'altra idea € 25.000,00 € 16.000,00 61,67 FINANZIABILE PER 57 Comune di Bovalino (RC) di Locride CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Castelfranco tra cultura e € 53.350,00 € 40.000,00 61,61 FINANZIABILE PER 58 Comune di (CS) rivoluzione CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 54.054,00 € 40.000,00 61,33 FINANZIABILE PER 59 Comune di Cosenza Ripartenza dai BoCS CARENZA DI RISORSE I mito Steve McQueen rivive in AMMISSIBILE MA NON ASD PJ4X Racing Team - Calabria nel Museo Storico € 10.800,00 € 8.100,00 61,33 FINANZIABILE PER 60 Castrolibero (CS) Kawasaki VMX CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 33.500,00 € 25.125,00 61,28 FINANZIABILE PER 61 Comune di Roccella Jonica (RC) Anima Roccella CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Dir. Reg. Musei Calabria MIBACT € 40.000,00 € 31.200,00 61,06 FINANZIABILE PER 62 Cosenza Deja Vu' CARENZA DI RISORSE Assermbramenti di emozioni: il Centro Polifunzionale comunale - AMMISSIBILE MA NON Parco Verdeluogo della cultura € 53.500,00 € 40.000,00 60,89 FINANZIABILE PER 63 Comune di Campo Calabro (RC) 2020 CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON Il Turismo dei sensi - Viaggi diversi, € 50.000,00 € 37.500,00 60,56 FINANZIABILE PER 64 Comune di (CS) lenti e di ritorno CARENZA DI RISORSE

Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. AMMISSIBILE MA NON Oesum Led Cima Ass. Cult. - Acri Tentazione Calabria - MACA € 40.000,00 € 30.000,00 60,50 FINANZIABILE PER 65 (CS) events - CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON € 19.993,31 € 15.994,65 60,28 FINANZIABILE PER 66 Comune di (CS) Cultura Viva CARENZA DI RISORSE AMMISSIBILE MA NON THURIO Società Cooperativa Terranova: Terra di Cultura e € 40.000,00 € 30.000,00 60,17 FINANZIABILE PER 67 sociale - (CS) Spiritualità CARENZA DI RISORSE

Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. ELENCO DEI NON AMMESSI A FINANZIAMENTO N° progress Importo Contributo PUNTEGGIO ivo Soggetto partecipante Titolo progetto Progetto regionale COMPLESSIVO ESITO Punteggio inferiore alla soglia Comune di Zumpano (CS) Terrae III ed. € 44.260,00 € 35.408,00 58,00 1 minima di 60 punti Punteggio inferiore alla soglia Comune di (CS) L'ART è € 39.000,00 € 31.000,00 57,51 2 minima di 60 punti Comune di San Mango D'Aquino Punteggio inferiore alla soglia Animare San Mango € 40.000,00 € 32.000,00 56,61 3 (CZ) minima di 60 punti Comune di Cassano all'Jonio Punteggio inferiore alla soglia GO2THEATRE € 51.000,00 € 40.000,00 55,90 4 (CS) minima di 60 punti Percorsi culturali ed enogastronomici nel borgo antico di Punteggio inferiore alla soglia Comune di Cirò (KR) € 39.500,00 € 28.500,00 55,56 Cirò tra musica, danza laboratori e minima di 60 punti 5 artisti di strada Aristippo Touring Service Soc. Punteggio inferiore alla soglia Historical exsperiences in the Castle € 15.000,00 € 11.850,00 53,83 6 Coop. - Santa Severina (KR) minima di 60 punti Sulle Orme di Dumas: Nuove forme Comune di Castiglione Punteggio inferiore alla soglia di narrazione del territorio tra Musia, € 33.500,00 € 26.130,00 53,61 Cosentino (CS) minima di 60 punti 7 Danza e Realtà Virtuale. Comune di Sant'Agata del Punteggio inferiore alla soglia Anima Sant'Agata del Bianco € 20.000,00 € 16.000,00 52,06 8 Bianco (RC) minima di 60 punti Punteggio inferiore alla soglia Comune di Mammola (RC) Anima Mammola € 20.000,00 € 16.000,00 52,06 9 minima di 60 punti Punteggio inferiore alla soglia Comune Santa Severina (KR) Itinerari d'InCanto € 40.000,00 € 32.000,00 51,67 10 minima di 60 punti Punteggio inferiore alla soglia Comune di Caccuri (KR) Natale tra Storia e Cultura € 50.000,00 € 40.000,00 51,67 11 minima di 60 punti Il mercato della badia d'inverno - Punteggio inferiore alla soglia Comune di Bivongi (RC) € 38.600,00 € 27.600,00 49,17 12 InterSambio festival minima di 60 punti Punteggio inferiore alla soglia Comune di Ardore (RC) Anima Ardore (Castello feudale) € 20.150,00 € 16.120,00 49,06 13 minima di 60 punti Comune di Vivere l'archeolgia a Francavilla Punteggio inferiore alla soglia € 20.000,00 € 15.000,00 48,83 14 (CS) Marittima: dal dato alla ricostruzione minima di 60 punti Punteggio inferiore alla soglia Comune di Cittanova (RC) Cittanova è Cultura - 3 € 30.000,00 € 24.000,00 48,50 15 minima di 60 punti Radici nella pietra, sguardo verso le Punteggio inferiore alla soglia Comune di Zagarise (CZ) € 50.000,00 € 40.000,00 48,28 16 stelle minima di 60 punti Comune di Petilia Policastro Punteggio inferiore alla soglia MusCAL-art € 12.500,00 € 10.000,00 41,56 17 (KR) minima di 60 punti Comune di Sant'Ilario sullo Jonio Punteggio inferiore alla soglia Visioni d'Arte - Dentro la Bellezza € 25.000,00 € 20.000,00 41,50 18 (RC) minima di 60 punti Punteggio inferiore alla soglia Comune di Grimaldi (CS) Cultura in Sipario € 40.000,00 € 32.000,00 39,83 19 minima di 60 punti Cropani: Leggendo e Recitando. Punteggio inferiore alla soglia Comune di Cropani (CZ) € 11.500,00 € 9.200,00 39,83 20 Progetto Artéteca minima di 60 punti Comune di S. Maria del Cedro Punteggio inferiore alla soglia Conosci & vivi il tuo Paese € 40.000,00 € 32.000,00 36,00 21 (CS) minima di 60 punti Non valutabile: Manca Comune di Alessandria del Arte e maschere € 6.000,00 € 4.800,00 0,00 riferimento lingua inglese come Carretto (CS) 22 requisito obbligatorio Festa "Luce sulle origini" e Non valutabile: Manca Comune di Verzino (KR) laboratorio musicale "il dialogo tra € 21.000,00 € 16.000,00 0,00 riferimento lingua inglese come 23 fisarmoniche e chitarre battenti" requisito obbligatorio Non valutabile: Manca Associazione Culturale Le Seppie Accademy € 53.000,00 € 40.000,00 0,00 riferimento lingua inglese come Seppie - (CS) 24 requisito obbligatorio Non valutabile: Manca Centro Studi Colocrisi - Reggio Premio Sambatello € 55.000,00 € 40.000,00 0,00 riferimento lingua inglese come Calabria 25 requisito obbligatorio Non valutabile: Manca Comune di Spazio Baccelli: In/Out € 37.160,00 € 29.700,00 0,00 riferimento lingua inglese come (CS) 26 requisito obbligatorio Dir. Reg. Musei Calabria MIBACT Il mare, il mito e il sacro: Il parco Non valutabile: Quota € 48.800,00 € 40.000,00 0,00 27 Cosenza scultura di Capo Colonna cofinanziamento inferiore al 20% Il Castello di Monasterace e il Non valutabile: Quota Comune di Monasterace (RC) € 48.000,00 € 40.000,00 0,00 28 mistero di San Nicola cofinanziamento inferiore al 20%

Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m.