Assistente Tecnico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rapporto Preliminare
PROVINCIA DI COSENZA SETTORE CACCIA PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA RAPPORTO PRELIMINARE OTTOBRE 2009 REDAZIONE: ING. GIACOMO MARTIRANO Piano Faunistico Venatorio Provinciale (PFVP) della Provincia di Cosenza INDICE 1 INTRODUZIONE......................................................................................................................... 4 2 IL PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE DELLA PROVINCIA DI COSENZA......... 6 2.1 I contenuti e la strategia del PFVP ............................................................................................. 6 2.2 La schematizzazione del PFVP: macro-obiettivi e obiettivi specifici.......................................... 10 2.3 L’analisi di coerenza interna del PFVP ..................................................................................... 10 3 IL PROCESSO DI VAS: LA VALUTAZIONE E L’INTEGRAZIONE DELLA DIMENSIONE AMBIENTALE NEL PFVP ................................................................................................................. 11 3.1 Il processo di VAS del PFVP, documenti e riferimenti per la valutazione.................................. 11 3.2 Il rapporto preliminare .............................................................................................................. 11 3.3 Le consultazioni ....................................................................................................................... 12 4 LA COSTRUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO, PIANIFICATORIO E PROGRAMMATICO DI RIFERIMENTO............................................................................................................................ -
Aiello Calabro (CS) Italy
Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro -
Abusi Edilizi Per Comune
52 Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 SEGUE Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Acquaformosa 0 1 0 1 Colosimi 3 4 4 2 Acquappesa 1 12 4 8 Corigliano Calabro 73 36 37 25 Acri 41 n.d. 27 17 Cosenza 0 n.d. 21 70 Aiello Calabro 0 1 2 1 Cropalati 0 1 n.d. 0 Aieta 3 2 n.d. 1 Crosia 7 8 8 1 Albidona 0 0 0 0 Diamante 33 14 28 21 Alessandria del Carretto 2 0 0 0 Dipignano 0 1 2 5 Altilia 0 0 0 1 Domanico 0 0 0 1 Altomonte 9 5 5 9 Fagnano Castello 4 4 3 0 Amantea 12 5 6 4 Falconara Albanese 0 1 3 5 Amendolara 4 5 6 5 Figline Vegliaturo 0 0 0 0 Aprigliano 7 5 0 3 Firmo 0 0 0 0 Belmonte Calabro 3 3 4 0 Fiumefreddo Bruzio 9 13 6 5 Belsito 0 2 0 1 Francavilla Marittima 0 0 0 1 Belvedere Marittimo 48 39 27 14 Frascineto 0 1 0 2 Bianchi 3 0 3 0 Fuscaldo 8 7 6 8 Bisignano 6 4 8 1 Grimaldi 8 0 1 0 Bocchigliero 0 0 1 0 Grisolia 7 9 4 1 Bonifati 12 15 10 5 Guardia Piemontese 2 0 5 2 Buonvicino 1 4 2 2 Lago 1 2 0 2 Calopezzati 2 1 5 2 Laino Borgo 1 4 7 1 Caloveto 5 1 0 0 Laino Castello 1 0 0 0 Campana 0 0 0 0 Lappano 0 0 6 1 Canna 0 0 0 0 Lattarico 1 3 2 2 Cariati 13 n.d. -
Esami Di Stato 2020 Commissioni CS
SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEI CORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENCO COMMISSIONI COMPLETE ANNO SCOLASTICO 2019/2020 UFFICIO SCOLASTICO REGIONE CALABRIA A.S. 2019/2020 PROVINCIA DI COSENZA CSEA03001 - I COMMISSIONE: LS "E. MATTEI" CASTROVILLARI ** DATI RELATIVI ALLE CLASSI DELLA CONFIGURAZIONE ** ISTITUTO PRIMA SEDE: CASTROVILLARI - LICEO SCIENTIFICO LS "E.MATTEI" CASTROVILLARI, VIALE DELLE QUERCE (CS) *--------*------------*-------------------------------------------------------*---------------------*-----------------------* * CLASSE * ISTITUTO * SEZIONE * INDIRIZZO *I.F.P.* CANDIDATI * L. STRANIERE * * * * * * *INT.*EST.*MER.* II PROVA SCR. COMM. * * * * * * * * * * LIN. 1 LIN. 3 ESTERNO.* *--------*------------*-------------------------------------------------------*---------------------*-----------------------* * 1 * CSPS07901D * LA * EA03 - ESABAC - LICEO LINGUISTICO * * 21 * * * * * * * 2 * CSPS07901D * LB * LI04 - LINGUISTICO * * 19 * * * I S * *--------*------------*-------------------------------------------------------*---------------------*-----------------------* TOTALI * 40 * * * *----*----*----* PROGR. PAG. 1 PAG. 1/I (SPERIMENTALE /CS) ** DATI RELATIVI AL PRESIDENTE ** CSEA03001 - I COMMISSIONE: LS "E. MATTEI" CASTROVILLARI *----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------* * PRESIDENTE: PIZZUTI STELLA N. IL 05/08/1969 (CZ) * * CORIGLIANO-ROSSANO - ISTITUTO SUPERIORE IIS ROSSANO "LS-LC-LA", -
P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2. -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
Orari Sante Messe
Diocesi di Cassano all’Jonio Piazza S. Eusebio, 1 87011 Cassano all’Ionio (CS) tel. 0981.71048 - fax 0981.782250 e-mail:[email protected] sito internet: www.diocesicassanoalloionio.it ORARI SANTE MESSE Parrocchia S. Michele Arcangelo – Albidona Feriale Invernale 17,00 Estivo 19,00 Festivo Invernale 8,30; 10,30 Estivo 8,30; 10,30 Parrocchia Sant’Alessandro Martire – Alessandria del Carretto Feriale Invernale 8,30 Estivo 8,30 Festivo Invernale 11,00 Estivo 11,00 Parrocchia Madonna della Salute – Amendolara Marina Feriale Invernale 17,30 (18,00 nei mesi di maggio e giugno) Estivo 19,00 Festivo Invernale 8,30; 11,00; 18,00 (19,00 nel mese di maggio) Estivo 8,30; 20,00 Parrocchia S. Margherita, v.m. – Amendolara Paese Feriale Invernale 17,00 Estivo 18,00 Festivo Invernale 8,30; 18,00 Estivo 8,30; 19,00 web project management © WEB STUDY – www.webstudy.it 1 Diocesi di Cassano all’Jonio Piazza S. Eusebio, 1 87011 Cassano all’Ionio (CS) tel. 0981.71048 - fax 0981.782250 e-mail:[email protected] sito internet: www.diocesicassanoalloionio.it Parrocchia Immacolata Concezione – Canna Feriale Invernale 17,00 Estivo 18,00 Festivo Invernale 10,00; 17,00 Ora legale 10,00; 18,00 Parrocchia Sant’Antonio di Padova – Montegiordano Paese Feriale Invernale 17,00 Estivo 18,00 Festivo Invernale 11,00 Estivo 18,00 Parrocchia B.V.M. del Rosario – Montegiordano Marina Feriale Invernale 17,00 Estivo 19,00 Festivo Invernale 9,00; 11,00 Estivo 8,30; 19,00 Parrocchia S. Nicola di Bari – Nocara Feriale Ora solare 16,30 Ora legale 16,30 Festivo Ora solare 16,30 Ora legale 18,00 Parrocchia S. -
San Marco Argentano Provincia Di Cosenza
Comune di San Marco Argentano Provincia di Cosenza "DISTRETTO SOCIO ASSISTENZIALE N. 2 DI SAN MARCO ARGENTANO" San Marco Argentano (Comune Capofila), Cervicati, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Mottafollone, Reggiano Gravina, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, San Sosti, Santa Caterina Albanese, Sant'Agata di Esaro, Spezzano Albanese, Tarsia, Terranova da Sibari. AVVISO Sono in Pubblicazione sul sito del comune di San Marco Argentano (Comune Capofila) www.comune.sanmarcoargentano.c5.it e sui siti istituzionali dei Comuni facenti parte del Distretto Socio Assistenziale n.2 di San Marco Argentano i seguenti AVVISI: • Bando di Gara Servizio di Cura per anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni in ADI • Bando di Gara Servizio di Cura per anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni NON in ADI • Avviso per servizi dì assistenza domiciliare per gli utenti in ADI • Avviso per servizi di assistenza domiciliare per gli utenti NON in ADI • Scheda di Proposta di Accesso ai servizi territoriali II Responsabile Amministrativo 11 Sindaco Ufficio di Piano Virginia Mariotti Patrizia Scarniglia Vìa Roma, 14 - 87018 SAN MARCO ARGENTANO (CS) - Tei. 0984 512089 - Fax 0984 512088 w\vw.comune.sanmarcoargentano.cs.it-e-Tnail: mavi(gLcoiriune.sanmarcoargeiitano.cs.it "DISTRETTO SOCIO ASSISTENZIALE N. 2 DI SAN MARCO ARGENTANO" San Marco Argentano (Comune Capofila), Cervicati, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Mottafollone, Reggiano Gravina, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, San Sosti, Santa Caterina Albanese, Sant'Agata di Esaro, Spezzano Albanese, Tarsia, Terranova da Sibari PIANO DI AZIONE E COESIONE - SERVIZI DI CURA AGLI ANZIANI - PRIMO RIPARTO AVVISO PUBBLICO PER UTENTI RELATIVO Al SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE A) PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE INTEGRATE ALL'ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA ADI IN FAVORE DELLE PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI; B) PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI NON IN ADI. -
CALABRIA Provincia: COSENZA Ambito Codice Meccanografico
Regione: CALABRIA Provincia: COSENZA Ambito codice Denominazione Capo Fila Comune codice mecc Denominazione Comune codice mecc. Denominazione Comune codice mecc. Denominazione Comune meccanografico CS076 CSPS03000G LS G.B.SCORZA COSENZA CSIC89700C IC COSENZA I"ZUMBINI" COSENZA CSIS06900C IIS "PEZZULLO" COSENZA CSIC81000R IC APRIGLIANO APRIGLIANO COSENZA COSENZA CSTF01000C ITI "A.MONACO" COSENZA CSPM05000T IM "L. DELLA VALLE" COSENZA CSIC8AL008 IC COSENZA V " Don COSENZA CSIS01700Q I.I.S MANCINI COSENZA COSENZA COSENZA MILANI -De Matera" COSENZA CS078 CSMM304005 CPIA COSENZA COSENZA CSIS04100L IIS COSENZA "ITC - ITG"+ COSENZA CSIC898008 IC COSENZA III "Via Negroni" COSENZA CSIC89600L IC COSENZA IV "GULLO" COSENZA CSPC010007 LC "B.TELESIO" COSENZA Liceo Artistico COSENZA CS079 CSIC857002 IC SAN PIETRO IN GUARANO SAN PIETRO IN GUARANO CS081 CSIC81700G IC CAROLEI CAROLEI CSIC877007 IC CERISANO CERISANO CSIC87000C IC MENDICINO MENDICINO CSIC80200T IC DIPIGNANO " DIPIGNANO Valentini" CSIC851003 IC MANGONE MANGONE CSIC84700B IC GRIMALDI GRIMALDI CSIC864005 IC SCIGLIANO/BIANCHI SCIGLIANO CSIC87400Q IC ROGLIANO ROGLIANO CS084 (IST. OMNIC) CS085 CSIS051007 IIS COSENZA " IPSS - ITAS COSENZA CSIC81200C IC COSENZA II " Via. Roma- COSENZA CSPS020001 LS "FERMI" COSENZA COSENZA CSIS073004 I.I.S Cosenza "IPSIA+ COSENZA " Spirito Santo " L.S. e I.T.C Rogliano " CS087 CSPC190001 LC G. DA FIORE - RENDE RENDE CSIC89000N IC RENDE "Centro" RENDE CSIC87900V IC RENDE "Quattromiglia" RENDE CSPS18000D LS "PITAGORA" RENDE RENDE CS090 CSIS03900L IIS DI SAN GIOVANNI IN SAN GIOVANNI IN CSIC8AV00X IC S.GIOVANNI IN FIORE "G. SAN GIOVANNI IN CSIS03800R IIS SAN GIOVANNI IN SAN GIOVANNI IN CSIC848007 IC LONGOBUCCO LONGOBUCCO FIORE "IPA-IPSAR-ITI" FIORE DA FIORE" FIORE FIORE "ITCG-ISA-IPSIA" FIORE (IST.OMNIC) CS091 CSIS049007 I.I.C. -
Prefettura – UTG Di Cosenza Ufficio Elettorale Provinciale Protocollo a Margine Cosenza Data Del Protocollo
Prefettura – UTG di Cosenza Ufficio Elettorale Provinciale Protocollo a margine Cosenza data del protocollo Ai Sigg. Sindaci e Commissari dei Comuni di Cosenza - Castrovillari - Carolei - Casali del Manco - Luzzi - Trebisacce - Belsito - Paterno Calabro Panettieri - Piane Crati - Plataci - Papasidero - Cellara – Maierà - Terravecchia LORO SEDI OGGETTO: Elezioni Regionali del 26 gennaio 2020. Comunicazioni alla Prefettura –Procedura SIEL. In occasione delle prossime consultazioni elettorali in oggetto ed ai fini delle attività di raccolta, elaborazione e sintesi dei dati di competenza di questo Ufficio Elettorale Provinciale, si rappresenta che anche in questa tornata elettorale codesti Comuni dovranno effettuare le comunicazioni esclusivamente attraverso la procedura informatica SIEL già attivata, utilizzando le credenziali di accesso che sono state fornite agli incaricati comunali della trasmissione dei dati per come individuati dalle SS.LL. Al fine di verificare tutte le funzionalità della procedura SIEL si rende necessario effettuare 2 (due) cicli di prove che verranno effettuate con le liste ed i candidati effettivi. Al ciclo di prove dovranno partecipare, oltre a questa Prefettura, OBBLIGATORIAMENTE anche direttamente codesti comuni secondo le modalità stabilite. Ogni ciclo si svilupperà su più giorni, come da calendario . Gli orari indicati rispondono anche all’esigenza di simulare il carico atteso durante la fase elettorale. Si chiede pertanto il massimo rispetto degli orari indicati. N.B.: E’ importante ricordare che: per i votanti i dati di ogni successiva comunicazione dovranno essere maggiori di quelli della precedente e quelli relativi alla chiusura in ogni caso non superiori agli effettivi elettori acquisiti; Per gli scrutini le prove si svolgeranno con liste effettive, i voti dovranno essere forniti a caso. -
Corpo Elettorale Comuni Con Popolazione Fino a 3.000 Abitanti Cognome Nome Sesso Luogo Di Nascita Data Di Nascita Scheda
FASCIA A CORPO ELETTORALE COMUNI CON POPOLAZIONE FINO A 3.000 ABITANTI COGNOME NOME SESSO LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA SCHEDA 1 CAPPARELLI Gennaro M ACQUAFORMOSA 08/01/1971 AZZURRA 2 BRIGANTE Fabrizio M SALERNO 12/03/1977 AZZURRA 3 CAPPARELLI Antonia F CASTROVILLARI 22/11/1988 AZZURRA 4 CAPPARELLI Andrea M CASTROVILLARI 01/08/1991 AZZURRA 5 CAPPARELLl Giuseppe M CASTROVILLARI 28/04/1988 AZZURRA ACQUAFORMOSA 6 DE SUE Pasquale M ACQUAFORMOSA 02/12/1961 AZZURRA 7 EPIFANIO Saverio M ACQUAFORMOSA 12/06/1977 AZZURRA 8 FRAGALE Pasquale M S.DONATO NINEA 17/09/1966 AZZURRA 9 GROSSO Marianna F CASTROVILLARI 13/11/1991 AZZURRA 10 LAURITO PIerfrancesca F ACQUAFORMOSA 08/02/1995 AZZURRA 11 MANOCClO Giovanni M ACQUAFORMOSA 28/09/1958 AZZURRA 12 MARITATO Giorgio M ACQUAPPESA 27/09/1955 AZZURRA 13 ANDREOLI Bruno M ACQUAPPESA 17/10/1964 AZZURRA 14 AVOLIO Rosa F CETRARO 13/11/1981 AZZURRA 15 DE CARO Massimiliano M CETRARO 10/10/1982 AZZURRA 16 MAURO Maria F CETRARO 09/12/1982 AZZURRA ACQUAPPESA 17 OCCHIUZZI Rino M BELVEDERE M.MO 05/06/1976 AZZURRA 18 POLTERIO Mario Angelo M CETRARO 26/06/1960 AZZURRA 19 RICCO Francesco M ACQUAPPESA 24/11/1950 AZZURRA 20 SPANO' Giuseppe M PAOLA 14/03/1974 AZZURRA 21 TRIPICCHIO Francesco M COSENZA 18/02/1977 AZZURRA 22 VACCARO Lucia F BELVEDERE M.MO 13/12/1979 AZZURRA 23 IACUCCI Francesco M AIELLO CALABRO 14/09/1954 AZZURRA 24 BALDINI Lucia F AIELLO CALABRO 02/01/1951 AZZURRA 25 BERNARDO Fausto Gaetano M PAOLA 13/09/1990 AZZURRA 26 BOSSIO Fenice F COSENZA 18/04/1986 AZZURRA 27 CHIARELLO Salvatore M AIELLO CALABRO 03/01/1961 -
Eleb Graduatoria Definitiva
Burc n. 32 del 14 Luglio 2014 PSR 2007 - 2013 Misura 226 - Interventi di prevenzione degli incendi e delle calamità naturali - Allegato "A" - Graduatoria definitiva delle Domande ricevibili e ammissibili spesa contributo pos Domanda beneficiario Comune intervento prov % punti ammessibile ammesso 1 '94751892798' BEVILACQUA PIETRO Casabona KR 58.800,00 80% 47.040,00 54 2 '94751876940' ROCCABERNARDA COMUNE Roccabernarda KR 65.606,85 100% 65.606,85 50 3 '94751893762' ACCIARDI CATERINA Nocara CS 22.444,00 80% 17.955,20 50 AZIENDA AGRICOLA PETILIA OLII SRL 4 '94751889562' SOCIETA AGRICOLA Roccabernarda KR 183.848,52 80% 147.078,82 50 5 '94751889828' ALFANO ANTONIO Castroreggio CS 56.038,00 80% 44.830,40 48 6 '94751892251' FRASCINETO COMUNE Frascineto CS 122.523,58 100% 122.523,58 46 7 '94751883094' DE FRANCO ANTONIETTA Laino Castello CS 76.372,36 80% 61.097,89 46 8 '94751888853' PALMI COMUNE palmi RC 151052,12 100% 151052,12 44 9 '94751888804' CAMBARERI DOMENICO Bvagnara Calabra RC 55.035,00 80% 44.028,00 44 10 '94751888267' PORTARO MARIANNA Caccuri KR 61.469,40 80% 49.175,52 44 11 '94751891642' GUARNA GIUSEPPA BEATA Montebello Jonico RC 137.590,65 80% 110.072,52 44 12 '94751889737' IAQUINTA GIANFRANCO Pallagorio KR 124.402,00 80% 99.521,60 44 13 94751875199 SIRIMARCO LUIGI Mottafollone CS 19950,26 80% 15.960,21 44 14 '94751876874' FERRUZZANO COMUNE Ferruzano RC 93842,93 100% 93842,93 42 15 94751893176 BASILE MARIA DOMENICA Oriolo CS 77.390,63 80% 61.912,50 42 16 '94751889802' CORRADO DOMENICO Castroregio CS 18.424,39 80% 14.739,51 42 17 '94751890925'