Politica – Sport – Spettacolo - Ambiente – Cultura - Informazione - Turismo ILQuesto periodico è asso ciato all’DIAUnione Stampa Periodica Italiana Anno 4 – NuRIOmero 25 - Distribuzione gratuita il sabato e la domenica - 24 /30 giugno 2006 di e del pollino 5.000 copie al servizio del cittadino Castrovillari – Civita - Scriveteci a: [email protected] cell. 348.8650086 (Angelo Filomia) - cell. 346.3607405 (Giuliano Sangineti) www.ildiariodicastrovillari.it

Il Consiglio Comunale approva lo Statuto

INTERVISTA A LAGHI, CANDIDATO A SINDACO pag.3 3

7

14

Via Roma,132 Tel. e Fax 0981.22011 Castrovillari cell. 333.4553675

e mail: [email protected]

VENDITA – CASTROVILLARI VENDITA – CASTROVILLARI AFFITTO – CASTROVILLARI (Via Madonna dell’Idria ) (Fraz. Vigne ) (Via Pollino ) In ottima posizione terreno edifi- Casa singola 180 mq. su due livel- Elegante contesto, piano terra, cabile 2.100 mq.. li 6,5 vani. Dependance con forno locale commerciale 75 mq., cate- Euro 100.000 e camino, garage 100 mq.. Terreno goria A/10: 3 vani e servizio. 3.000 mq.. Riscaldamento autonomo, aria VENDITA – CASTROVILLARI Euro 125.000 condizionata. Possibilità giardino (Via Magna Grecia ) e posto auto. Splendido appartamento 2° piano AFFITTO – CASTROVILLARI Euro 500/mese 90 mq.: 2 camere da letto, soggior- (C.so Garibaldi ) no, cucina, bagno e ripostiglio. In centralissima posizione apparta- AFFITTO – CASTROVILLARI Euro 78.000 mento 1° piano 90 mq.. (Via Pollino) Ottimamente tenuto ed in contesto In contesto signorile splendida VENDITA – CASTROVILLARI prestigioso. Uso professionale. mansarda 90 mq.: grande camera (Viale del Lavoro ) Euro 700/mese da letto, soggiorno/cucina, bagno. Posizione panoramica apparta- Riscaldamento autonomo. mento 2° piano 85 mq.: camera da Completamente arredata. letto, soggiorno, cucina, bagno, Euro 250/mese riscaldamento autonomo. Case & Case augura Buone Vacanze Euro 58.000 a tutti i lettori del Diario ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 2 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25

Critiche sono arrivate anche dal capogruppo dei socialisti, Scoditti, per il quale il progetto condiviso all'inizio consiliatura come Nuovo PSI con l’attua- le maggioranza non è stato mai avviato dall’attuale Schermaglie tra maggioranza e opposizione sulla situazione politica Amministrazione. Per lo stesso questa ha predilet- Il Consiglio comunale approva lo Statuto to i lavori pubblici a scapito di altri settori come il ed il nuovo Statuto con gli emendamenti. rore di battitura il primo cittadino si è scusato chia- Commercio la rimodulazione dell’area ASI ed ha La situazione politico amministrativa del Comune Si tratta in tutto di 90 articoli solo in parte modifi- rendo che era un mero errore materiale. Il perseguito la strada del potere per il potere . Lo di Castrovillari, richiesta dai consiglieri d’opposi- cati nel corso dell’assemblea. Emblematica la varia- Consiglio ha anche approvato con i soli voti della stesso nuovo assessore alla Pubblica istruzione per zione ha fatto la parte del leone nella seduta del zione che ha subito già l’art. 1 il quale nella stesura maggioranza il riconoscimento dei debiti fuori Scoditti è stato nominato dal Sindaco per garantir- Consiglio comunale, riunito in seconda convocazio- originaria identificava il Comune come ente che si bilancio che sono stati illustrati dall’assessore, si la maggioranza in Giunta. ne per le ore 16 del 28 giugno e conclusasi a notte riconosceva nelle radici e nei valori cristiani. Dopo Orazio Attanasio, il quale ha ricordato che il docu- Sulla stessa lunghezza d’onda ha proposto il suo inoltrata, alle ore 2, dopo aver esaurito i sei punti l’intervento di Lo Polito (DS) ed un vivace confron- mento riguarda somme per circa 2mila euro prove- intervento il diessino Lo Polito, richiamando però all’ordine del giorno. to, all’articolo in questione è stata aggiunto il rico- nienti da soccombenze dinanzi al Giudice di Pace. che la vera sconfitta di questa Amministrazione è Durante questa discussione il problema del con- noscimento del rispetto anche delle altre religioni. In apertura di seduta il Consiglio comunale ha aver allontanato la gente dalla politica; l’arrivo sulla trollo di gestione, richiamato con forza ancora dal L’’emendamento passava con il voto favorevole dei voluto esprimere il senso del suo cordoglio per la scena di composizioni civiche testimoniano questo, consigliere Saladino, l’inconsistenza dell’azione di Socialisti, UDC, DS, PDM e Rosa nel Pugno. prematura scomparsa di Amelia Lo Polito e ha aggiunto Lo Polito. questa amministrazione ricordata dal consigliere Non è passata, invece, una proposta dei DS in Giorgio Mauro, figlio dell’onorevole Annamaria Del tutto contrari a queste critiche e con elemen- Scoditti e l’assenza di un primato della politica sot- appendice ai Regolamenti del Consiglio che voleva Nucci, tragicamente scomparsi in un incidente ti alla mano contro anche questo modo di vedere tolineato dai consiglieri Lo Polito e Donato hanno costituire una “Commissione d’Inchiesta Politica” stradale. la politica, il Consiglio così com’è e la stessa azio- contraddistinto il giudizio della minoranza nei con- per una loro maggiore conoscenza, sugli aspetti Più avanti la discussione ha interessato altri emen- ne dell’Amministrazione si sono alternati i capi- fronti delle politiche portate avanti dalla maggio- urbanistici e sugli appalti, sviluppati damenti ed articoli come quello riguardante l’ele- gruppo Corrado, De Padova, i consiglieri Ariete, ranza che, nonostante il pressing e le critiche, ha dall’Amministrazione. zione del difensore Civico. Dopo l’approvazione Munno, Donadio ed il sindaco Blaiotta, i quali hanno ribadito la valenza del progetto amministrativo ini- Per quanto riguarda, invece, le interrogazioni ed dello Statuto si è passati al Regolamento che ha spiegato in più modi che è stata data preminenza ziato nel 2002, finalizzato a dare alla città una vera interpellanze il consiglio ha trattato una presentata visto discutere i consiglieri sui tempi d’intervento ai lavori pubblici, senza comunque tralasciare gli svolta e l’opportunità di ricentrare il suo ruolo dal capogruppo dei Socialisti, Scoditti, riguardante dei consiglieri, sulle figure degli assessori all’inter- altri settori, perché la città ne aveva veramente dopo anni di vuoto, attraverso l’avvio di una serie la delibera di Giunta n. 171, in cui viene aumentato no dei lavori del Consiglio e su altri articoli legati bisogno dopo 50 anni di vuoto. di grandi opere strutturali, funzionali al suo reale da 68mila euro a 71.186 il compenso alla ditta che alle funzioni vere e proprie del parlamentino loca- Rispondendo alle sollecitazioni sulle crisi politiche sviluppo. svolge la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi le. che viaggerebbero solo al centrodestra, gli stessi In merito alle dimissioni dell’assessore Innocenzo urbani e prorogato di altri sei mesi la convenzio- Al termine il primo cittadino presentava al hanno richiamato che questa patologia è, purtrop- Rummolo il capogruppo dell’UDC, Pierangelo De ne. Per l’esponente il provvedimento sarebbe arbi- Consiglio l’assessore alla pubblica istruzione Ileana po, patrimonio di ciascun partito, senza esclusioni Padova ha precisato, poi,“che il partito non lo ha mai trario in tutti i sensi e con un grosso errore datti- Manco. di colore e di parte.A tal proposito Blaiotta richia- scacciato, anzi – ha detto- il suo posto in Giunta è sem- lografico poiché ad un certo punto si parla di 71 Il consigliere Pasquale Saladino apriva, quindi, la mando le fibrillazioni nella sua maggioranza non ha pre libero ed il suo rientro nell’Amministrazione sareb- milioni invece di 71 mila. Da qui critiche sul con- discussione sulla questione politica rappresentando potuto dimenticare quelle in casa del Nuovo PSI be importante per la città e le opere in cantiere. Se trollo degli atti. Non contento Scoditti ha anche alcune preoccupazioni chiedendo di capire come “che - ha detto - sono state feroci, facendo perde- dovesse ritornare, dunque, saremo pronti ad ascoltar- domandato se questi aumenti erano stati previsti mai l’assessore ai lavori pubblici fosse arrivato a re una grande occasione al partito ed alla città, gra- lo, anche se chi va via così, comunque sbaglia. Ricordo negli appositi capitoli.A tutto questo ha risposto il tale decisione. Per Saladino le determinazioni del- zie ai due consiglieri e due assessori che lo rappre- che delle sue dimissioni c’è una lettera al Commissario sindaco, chiarendo che l’atto era stato redatto l’amministratore scaturiscono principalmente dai sentavano in Consiglio e Giunta.Tutto questo – ha della sezione, Schifino”. secondo legge ed indici normativi , in osservanza ad problemi - come richiamato in alcuni articoli - pre- sostenuto- non penso possa essere colpa del sinda- Nella seduta il Consiglio ha anche votato all’unani- un contratto del marzo 2005 e che gli adeguamen- senti nella struttura tecnica dei lavori pubblici che co come si vuol far passare a tutti i costi. mità il regolamento per le sue funzioni deliberanti ti erano stati previsti nel bilancio. In merito all’er- la rendono una babilonia.

RiflessioniI giovani: sull’ultimo problema Consiglio ocomunale risorsa Il Consiglio comunale di mercoledì 28 giugno ha portato a galla que- E così, purtroppo, Castrovillari, se si esclu- prendere tutta una serie di iniziative volte che di partito e lotta contro stioni che già in passato, a più riprese, erano emerse. Il riferimento, Castrovillari,de Reggio , è l’ unica città calabre- alla riorganizzazione l’ultima interna, quali, unroccaforte!qualcuno o qualcosa, nel mentre la lotta nello specifico, è a due particolari accadimenti: il primo è la protesta, se di una certa importanza ad avere anco- incontro con il Coordinatore Regionale, politica va fatta per costruire il futuro delle ormai rassegnata, di un operaio che non percepisce da mesi il sala- ra un sindaco di Alleanza Nazionale. on. Giovanni Dima, un incontro con i rap- istituzioni e della società. Non ha alcun rio – per il quale malgrado tutto ancora svolge le sue mansioni; il Proprio in questi giorni, nonostante le presentanti di Azione Giovani, la organizza- senso litigare se poi non si fa pace. secondo è il tema toccato più volte, e da diversi consiglieri, dei gio- buone premesse elettorali delle politiche, zione del Movimento Femminile e, forse, Meditate ragazzi e riavvicinatevi, non siamo vani castrovillaresi. Per quanto riguarda la prima di queste questioni, anche Corigliano e Rossano, sono finite novità per la nostra comunità, la festa del ossia quella del lavoro, che è tra l’altro una delle cause del secondo nelle mani del centrosinistra.Tutto ciò è un partito. Castrovillari, per quanto riguarda citato grave problema della nostra cittadina, la risposta da parte degli sintomo chiarissimo che le cose politiche AN, deve diventare un punto di riferimen- organi istituzionale e dello stesso Consiglio non vi è stata. Si è pre- ferito impelagarsi in una futile discussione sulle radici cristiane da in AN, anche dopo gli attacchi di certa to certo di tutta la zona del Pollino ed depennare o meno dallo Statuto del Consiglio comunale oggetto in parte del potere giudizario, non vanno oltre, visto che ci siamo conquistati sul analisi dei lavori (discussione che non ha fatto altro che scaturire una proprio bene. Noi di Castrovillari, però, campo questa funzione rappresentando meccanismo di dichiarazioni di fede che poco hanno a che fare con resistiamo e resisteremo, consci come ancora le Istituzioni rispetto ad altri paesi la politica). Per quanto riguarda la tematica giovanile, il primo a lan- siamo del bisogno che ha la città del del circondario importanti come il nostro, ciare il grido d’allarme è stato il consigliere Scoditti, che citando il nostro modo di governare, anche a costi se non addirittura di più, dove , invece, dato dell’affluenza – o meglio della non affluenza – alle urne da parte politici altissimi che il nostro partito ha siamo all’ opposizione. Faccio ancora una dei giovani elettori, ha ricordato, giustamente, che i giovani castrovil- dovuto sopportare a causa del ricatto volta, un appello a tutti gli scontenti, i dis- laresi non hanno espletato il proprio diritto/dovere di voto al politico di certe forze che non hanno capi- sidenti e a chi ha rancori personali con Referendum costituzionale non perché lontani dalle questioni politi- to che il bene supremo, quando si governa, qualcuno di noi, chiedendo loro di rimuo- che o perché impigriti, ma perché non fisicamente presenti nella non riguarda gli interessi personali e/o vere i propri sentimenti di rivalsa, anche nostra Città. Ciò è vero, anche se parzialmente. Ma ciò non fa cam- politici del proprio raggruppamento parti- ove fossero giusti e meritevoli di tutela. biare il dato. È sotto gli occhi di tutti il vuoto delle nostre piazze e tico, bensì il benessere di chi ti ha votato: i In politica tutto si muove e nulla deve marciapiedi – così lontano dall’ormai remoto brulichio che caratte- cittadini. Questo sotto il profilo ammini- rimanere intentato al fine della riunificazio- rizzava il sabato sera castrovillarese – ma è anche vero che, imbevu- strativo. Quanto, invece, all’ aspetto pret- ne del partito. Chi non condivide queste ti di falsi-valori o non-valori, i giovani hanno spostato nella “gerarchia tamente politico, abbiamo deciso di intra- idee si colloca da solo al di fuori delle logi- delle cose importanti” la politica molto in basso. D’altronde cosa pretendere da loro? Le loro istanze restano inascol- tate, non vengono messe in opera politiche di inserimento lavorati- vo, non vengono organizzati corsi di formazione professionale, e sul piano del tempo libero ci si è fermati allo sport – o meglio al calcio. L’Amministrazione, interrogata qualche mese fa sulla questione delle politiche giovanili, rispose facendo l’elenco delle iniziative che anno- verava tra esse: ammodernamento del I maggio, costruzione dei cam- AmministrareLettera aperta della Margherita ai partiti dell’Unione Castrovillari petti di quartiere, sagre varie, e infine il progetto Leonardo.Tra que- ste iniziative, l’unica che può essere ricondotta nel campo delle poli- Il presidente della Margherita di denza elettorale, la Margherita di se poi si rivendicano esclusivamente inte- tiche giovanili è proprio quest’ultimo, il progetto Leonardo da Vinci. Castrovillari, Eduardo Amato, con il diretti- Castrovillari, invita le forze politiche (alme- ressi di una classe sociale. Non si può Ma, rivolgendosi a un numero davvero limitato di cittadini, non può vo del partito, ha ritenuto di scrivere ai no quelle che la “Democrazia è Libertà” riportare in auge un clericalismo bigotto essere portato come argomento esaustivo. D’altronde, se si consi- partiti dell’ Unione e di tutto il centrosini- interessa tenere insieme, coese ed unite) a quando si fanno scelte laiche. Non si può dera che l’ampliamento del cimitero è un evento culturale (sic!) – stra, meglio a tutti i partiti, movimenti e porgersi in modo sobrio per la candidatu- rappresentare l’insieme della nostra popo- come appreso dall’intervento di un consigliere di maggioranza nel rappresentanti della società civile che si ra del primo cittadino; non basta, a parere lazione quando si pensa che l’elite possa corso della discussione – si comprende la profonda differenza di identificano nel progetto politico, delineato di Amato, proporsi personalmente se poi è garantire tutti. Non si può nascondere il prospettive che esistono tra l’Amministrazione e le forze del centro- sinistra. Al di là di tutto, le cose da fare per i giovani sono tante e di dai valori imprescindibili condivisi dalla indispensabile un consenso collegiale, è proprio passato per rivendicare ipocrita- diversa portata, ma la contromisura da prendere nell’immediato è maggioranza degli italiani. necessario stabilire un percorso che parta mente un liberalismo democratico. sicuramente cercare di “trattenerli” nella nostra Città. Occorre In vista della competizione elettorale per necessariamente dalle motivazioni dello Pertanto il nostro Sindaco non dovrà avere creare ciò che essi vanno a cercare fuori, ossia prospettive e chan- l’amministrazione del nostro Comune e stare insieme, dalle scelte programmatiche la strada spianata dall’eliminazione di altri ces.Adoperarsi per il miglioramento dei servizi e per creare una rete per evitare qualsiasi forma di incompren- e dalla forza politica che più rappresenta contendenti, sarà la persona che metterà di agevolazioni fiscali e di riduzioni sui prezzi attraverso convenzioni sione facilmente strumentalizzabile, tutti i tale scelte ed, infine, si arriva alla persona da parte gli interessi personali e per un è solo uno dei potenziali strumenti. Ma ciò che deve cambiare in comunicati o dichiarazioni della Margherita, che meglio può realizzare quanto si è pro- periodo della propria esistenza, regalerà al maniera netta è l’approccio che si ha verso i giovani: bisogna smet- devono essere caratterizzati dall’ufficialità grammato. proprio paese la sua capacità, le sue cono- terla di considerarli come un problema e finalmente trattarli come del presidente e del direttivo, altre sono Non vi sono persone che possono essere scenze, il suo impegno per la soluzione dei la risoluzione dei problemi del nostro Mezzogiorno. opinioni di iscritti e simpatizzanti. indicate per ogni stagione e per ogni pro- problemi collettivi. Giuseppe Martino Sempre in funzione della importante sca- posta. Non si può parlare di interclassismo vicesegretario Sinistra giovanile Castrovillari ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 3 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25 Ferdinando Laghi si candida alla poltronaL’esponente del Riccio intende di concorrere Primo con una lista civica Cittadino al di fuori dai tradizionali schieramenti Ferdinando Laghi, Direttore to e, soprattutto, non sono solo. Spero che fosse sempre stato un movimento politi- 1. Lei vince al primo turno, approfittan- dell’U.O. di Medicina Interna ovviamente che il dibattito politico sia di co e fermiamoci per il momento qui. E’ pron- do della difficoltà degli schieramenti a dell’Ospedale di Castrovillari, 53 civile confronto sulle idee e sulle propo- to a dare risposte a questi interrogativi? trovare un candidato unitario. 2. La anni, due figli, deus ex machina ste, ma le motivazioni che sono alla base Sono domande semplici, il difficile sarà sua lista arriva al terzo posto e i del Riccio, associazione ambien- di questo progetto per la città sono forti ridare autorevolezza, autonomia e vero due candidati di centrodestra e cen- talista castrovillarese, ha sciolto e daranno a tutti noi “spalle più forti”. sviluppo a Castrovillari. Ma con l’aiuto di trosinistra arrivano al ballottaggio, in ogni riserva e ha deciso di can- Per quanto riguarda i nostri concittadini, tanti fidiamo di riuscirci. Andiamo questo caso chi appoggereste? 3. Lei didarsi a sindaco alle prossime quello che a loro chiediamo è proprio comunque con ordine nelle risposte. arriva al ballottaggio con un candidato elezioni amministrative al quello che lei definisce un’attenta valuta- Sono il primo ad essere convinto che del centrosinistra. 4. Lei arriva al ballot- Comune di Castrovillari. Gli zione, del nostro progetto e dei suoi amministrare un Comune è cosa più taggio con il candidato del centrodestra. abbiamo posto alcune domande promotori, me compreso. ampia e complessa rispetto ai soli pro- Quale di questi scenari le sembra piu’ credì- per comprendere le ragioni blemi ambientali. E infatti il nostro è un bile ? della sua discesa in campo e per Il bipolarismo ci ha abituati a ragionare in progetto complessivo che già si sta Tutto troppo complicato. Mi auguro che Divisione di Medicina Interna da me capire come si collocherà nel maniera schematica proponendo all’eletto- arricchendo di persone e competenze, si concretizzi la prima ipotesi e non diretta, e di cui sono molto orgoglioso, panorama politico castrovillare- rato due schieramenti: centrodestra e cen- le più ampie e diversificate, per affronta- certo per le difficoltà di altri, ma perché credo funzioni e fornisca un servizio se. trosinistra. Lei, con la sua lista, o le sue even- re efficacemente i problemi della città. i castrovillaresi avranno condiviso il gradito alla popolazione non certo solo tuali liste di appoggio se ve ne sono, come Ribadisco, tra tutti, quello di favorire le nostro progetto. Noi vogliamo “portare per la mia presenza, ma anche grazie a Dott. Laghi, è di questi giorni la notizia di si colloca in questo quadro? opportunità occupazionali per i nostri acqua” alla città, non a questo o a quel- un gruppo eccellente di Operatori, una sua candidatura a sindaco della Città Il nostro è un progetto concretamente giovani e quello dell’autonomia decisio- lo schieramento. La scelta della lista civi- medici e non medici. Il Comune, qualora di Castrovillari. Quali sono le motivazioni amministrativo e non ideologico. E’ per- nale rispetto a interessi diversi da quelli ca è una scelta di autonomia. i nostri concittadini ci dessero fiducia, alla base della sua scelta? ciò aperto ai contributi di tutti coloro locali. Per “bruciare” poi sul nascere l’al- sono convinto funzionerà bene con lo Ancor più di una mia candidatura a che vorranno, ognuno per la propria tra prevedibile obiezione, dico che “il Quale sarà, eventualmente l’elemento stesso spirito di collaborazione e di ser- Sindaco, voglio sottolineare che la novi- parte e le proprie competenze, contri- riccio” continuerà in assoluta autonomia caratterizzante della sua Amministrazione? vizio, di cui abbiamo già parlato. Non tà più importante è certamente la nasci- buire al progresso della città e del com- il suo impegno ambientalista, che pure Amministratori con la voglia di dare e solo, ma io penso che proprio le mie ta di un progetto finalizzato al progres- prensorio. tanti ottimi risultati ha portato alla che considerino l’impegno amministrati- specifiche competenze potranno essere so della nostra città. nostra città. L’attuale progetto è vo una opportunità, lo ripeto, di servizio, utili per un migliore sviluppo del settore Da quando il suo nome è cominciato a cir- comunque un’altra cosa Per non lasciare per restituire alla nostra città ruolo e sanitario del nostro territorio. Sarà un anno lungo e difficile in cui proba- colare nell’opinione pubblica sono comincia- infine dubbi, aggiungo che la tassa sui dignità, in un contesto urbanistico acco- bilmente il suo nome, e lei ne è sicuramen- te a piovere anche le prime critiche, oltre ai rifiuti non aumenterà. Basta mettere gliente e in una situazione lavorativa ed Concludiamo questa intervista con le prime te ben consapevole, sarà oggetto di atten- naturali consensi. Tra quelle piu’ diffusa la finalmente in pratica quello che viene occupazionale più che dignitosa. cinque cose che intende fare per Castrovillari ta valutazione da parte dei cittadini. Non è sensazione che con Laghi aumenterà la proposto da anni (e che anche molti non appena sarà eletto sindaco… da escludere che, rompendo equilibri conso- tassa sui rifiuti, che la gestione di un Amministratori hanno finora sottoscrit- Laghi medico offre certezze, Laghi sindaco Qualche idea ce l’avrei, ma non mettia- lidati, si possa scatenare su di lei anche una Comune è cosa complessa e non si potrà to, ma non realizzato). è ancora da verificare. Ma è proprio sicuro mo il famoso carro davanti agli ancor più campagna di disinformazione. Ha le spalle ricondurre tutto alla questione ambientale, della sua scelta? famosi buoi… E continuiamo a lavorare. così forti da reggere all’urto? che il Riccio è uscito finalmente allo scoper- Dott. Laghi, ipotizziamo qualche scenario Scelta, assicuro, difficilissima e sofferta. Al riguardo sono già abbastanza vaccina- to per avvalorare la tesi di chi sosteneva da qui ad anno. Ma voglio chiarire un paio di cose. La Angelo Filomia

InGli Calabria italiani il fronte più alto delbocciano NO. In tutte le province la si riformava oltre l’80% della Costituzione con un secco 62% Gli italiani con il voto bocciano per aree regionali: al Nord si e’ espresso per il in pieno il tentativo di rifor- no il 52,6% dei votanti, al Centro il 67,7%, al Sud ma preparato dal prece- il 74,8%, nelle isole il 70,6%. dente Governo che in un Anche in Calabria stravince il ‘no’, Il dato defini- sol colpo provava a modifi- tivo relativo al referendum fa segnare l’82,5% di care la costituzione. Il cen- contrari alla modifica della seconda parte della trodestra aveva tentato di Costituzione e solo il 17,5% di elettori favorevo- far passare la devolution li. La Calabria è l’unica regione in cui tutte le come una norma equa, cer- province hanno fatto segnare una percentuale di cando una modifica della ‘no’ superiore all’80%: in particolare, nella pro- Costituzione a colpi di mag- vincia di Catanzaro i ‘no’ sono stati l’81,4% (con- gioranza senza una condivisione di fondo delle tro il 18,6% di favorevoli), a l’82,9% modifiche stesse. Gli italiani, questo il commen- (17,1%), a Reggio Calabria l’81,4% (18,6%), a to unanime dei politologi, hanno dato una gran- Vibo Valentia l’83,1% (16,9%) e a Crotone addi- de risposta andando a votare in oltre il 53% in rittura l’86,2% (13,8%). tutta Italia, facendo prevalere quasi il 62% di NO. Dunque la legge di modifica costituzionale non viene confermata e ora si riporteranno le norme a cui si voleva metter mano, di nuovo in Parlamento. Il no alla riforma costituzionale vince esattamen- Referendum:Emilia Romagna prima, ha votato il 64,3%. l’affluenza Calabria ultima con il 42,3% nelle regioni te con il 61,7%, prevalendo in tutte le regioni, tranne che in Lombardia e Veneto. Netto il Questi i dati complessivi Lombardia 60,6%, Trentino Umbria 59,2%, Marche Calabria 42,3%, Sicilia A Catanzaro, secondo i dati distacco tra voti a favore e contrari in tutte le dell’affluenza alle urne per A.A. 47,9%, Veneto 62,2%, 58,2%, Lazio 53,6%,Abruzzi 43,6%, Sardegna 46,6%. forniti dal Viminale, l’ regioni dove la riforma e’ stata bocciata, tranne il referendum, suddivisi per Friuli V.G. 57,7%, Liguria 52,8%, Molise 49,3%, Nonostante la Calabria si affluenza e’ stata del 43,9%, che in Friuli Venezia Giulia dove il no ha vinto di regioni. Piemonte 58,2%, 58,2%, Emilia Romagna Campania 40,2%, Puglia collochi all’ultimo posto in a Cosenza del 43,3%, a misura. Questa la ripartizione delle preferenze Valle D’Aosta 50,5%, 64,3%, Toscana 61,6%, 41,9%, Basilicata 44,4%, questa graduatoria, si può Reggio Calabria del 42,4%, dire, che l’affluenza in a Crotone del 35,3% ed a IL VOTO AL REFERENDUM SULLA DEVOLUTION regione è stata, comunque, Vibo Valentia del 41,3%. alta per un referendum. Votanti % SI % NO %

Castrovillari 7.514 41,6 1.422 19,1 6.019 80,8

Civita 381 41,1 76 20,5 294 79,4

Frascineto 938 47,7 202 21,7 729 78,3

Morano 1.736 43,2 245 14,3 1.468 85,7

San Basile 520 49,4 65 12,6 449 87,3

Saracena 1.586 44,7 222 14,2 1.335 85,7 ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 4 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25 I Rotariani castrovillaresi compiono 20 anni

Nella foto, da sin.Andrea Capparelli, presidente del Rotary Club Pollino,Angelo Tetro – Presidente commissione ventennale del Rotary, Luigi Rummolo, il maestro Franco Avolio e il Prefetto rotariano, Giuseppe Barbino.

24 giugno 2006: un altro anno pare una rete sempre più rotariano è trascorso e pun- ampia di relazioni amichevoli PREMIATI VENTENNALE ROTARY tuale si rinnova il cambio fra le persone sulla base della 1. Sezione Imprenditoria CONSIGLIO DIRETTIVO 2006-2007 delle consegne. Quest’anno, comprensione, della tolleran- (Gianmichele Caligiuri) Presidente: Andrea Capparelli però, è un anno particolare za, dell’intesa e della pace tra 2. Sezione Sport Past President: Mimmo Cortese per il Club Pollino di i popoli. Uno dei compiti che (Luigi Rummolo) Presidente eletto: Antonio Varcasia Castrovillari che festeggia spero di attuare da presiden- 3.Arte e Cultura Vice presidente: AntonioVarcasia anche il ventennale. te del Club - così ha esordito (Giuseppe Gagliardi, Saracena) Segretario: Alfonso Senatore Un nuovo presidente, il dott. Capparelli - è quello di far sì 4. Sociale Tesoriere: Rosario D’Ingianna Andrea Capparelli, succede al che questi nobili enunciazioni (Dr.ssa Rossella Antonelli) Prefetto: Saverio Bloise dott. Mimmo Cortese che ha possano essere attuate nella 5. Professioni – Scienza Consiglieri: G. Bellusci, G. , retto le sorti del Club da un realtà quotidiana affinché non (prof. Luigi Gullo, Spezzano A.) E. Guercio,A. Laurito anno a questa parte. rimangono soltanto belle Assistente del Governatore Nicola Filomia La campana, le insegne e parole senza nessun riscon- soprattutto gli insegnamenti tro». di Paul Harris sono da oggi custoditi nelle mani del nuovo presidente il quale, cir- condato da una nuova squa- dra, con rinnovato entusia- smo è chiamato a rappresen- PiazzArcuri, arrivederci all’anno prossimo per la V edizione tare ufficialmente i rotariani. Intensa è stata quest’anno La IV edizione di Piazza Arcuri è stata un strando simpatia nei confronti di Piazza senza, ha fatto capire come la manifesta- questa manifestazione facendo sentire l’attività rotariana e le delega- grande successo. Secondo un sondaggio Arcuri, riempiendo di gioia la strada. Chi zione sia molto apprezzata dal Comune tutti come se si trovassero ad una festa zioni del Club del Pollino effettuato da Radio Nord Castrovillari, invece non è potuto seguire la manife- e da coloro che ne fanno parte. tra amici, creando un momento di aggre- sono state presenti a tutte le che ha seguito in diretta radio le quattro stazione di persona, si è collegato sul Quest’anno hanno inoltre partecipato, gazione per crescere insieme artistica- manifestazioni che il serate della manifestazione, sono andati sito ufficiale di Piazza Arcuri www.piaz- come già detto prima, Radio Nord mente e umanamente. Quindi se tutto Distretto 2100° Italia ha cele- a visitare Piazza Arcuri circa 3mila per- zarcuri.it. A rendere più ricca questa IV Castrovllari, ma anche Graziella Tierri, ciò vi è piaciuto, l’organizzazione di brato. sone, una grane vittoria per tutta l’orga- edizione sono stati coloro che si sono presentatrice ufficiale di questa IV edi- Piazza Arcuri, vi invita a tornare l’anno «A noi rotariani spetta met- nizzazione. Non hanno partecipato solo esibiti durante le quattro serate, gli zione. Un ringraziamento particolare va prossimo per la V edizione. tere in pratica l’insegnamento i castrovillaresi, ma hanno aderito alla espositori, ma anche il sindaco però a Dario Di Giosa e Salvatore di Paul Harris, volto a svilup- manifestazione anche i paesi vicini, dimo- Francesco Blaiotta che, con la sua pre- Diodati che sono riusciti ad organizzare Graziella Tierri ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 5 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25

LaPrima versione portata esecuzione in scena sostenuta dedai solisti “La del Complesso Cenerentola” Bandistico Città di Morano di Rossini Calabro, diretto aldal M.Teatro Massimo Celiberto Sybaris

Sono ormai trascorsi molti anni dalla prima a sollevare la gonna e mostrare il piede “nudo”, rava ai presenti l’alternanza delle mutevoli vicen- Castrovillari di un’opera lirica, ma lunedì sera, 26 viene sostituita da uno smaniglio (un particolare de. Ci piace ricordare la presentazione, che ha giugno, per la prima volta si è giunti a “mettere tipo di bracciale). contribuito ad un inserimento storico-musicale in scena”, anche se nella versione per comples- La versione portata in scena al Teatro Sybaris dell’opera, a cura di Laura Bruno e l’esecuzione, so bandistico, un dramma giocoso: “La che, come già accennato, era stato inaugurato nella seconda parte della serata di alcuni brani Cenerentola”, ossia la bontà in trionfo, di nel lontano 1845 con Gemma di Virgy di del repertorio leggero. Giochino Rossini. Gaetano Donizetti , è stata adattata con grande Possiamo, senza riserve, sostenere che sia stata “La Cenerentola”, rappresentata per la prima cura e scrupolosità dal M.Angelo Magnelli. una serata riuscita perfettamente e che sarebbe volta al Teatro Valle di Roma il 25 gennaio 1817, Il ruolo dei personaggi principale è stato soste- auspicabile si riprendessero simili progetti per- è una delle più note ed eseguite opere buffe di nuto dai solisti del Complesso Bandistico Città ché non possono che costituire un notevole Rossini che, solo 24 ventiquattrenne, si trovava di Morano Calabro che complessivamente, arricchimento . già al centro della vita musicale italiana. diretto dal M. Massimo Celiberto, ha profuso un Il pubblico (purtroppo non particolarmente La stesura del libretto, a cura di Jacopo Ferretti, grande impegno nella ricerca di una particolare numeroso, ma attento e partecipe emotivamen- fu realizzata in 22 giorni, quella della partitura in pulizia del suono e di dinamiche ritmiche ade- te) ha segnalato il proprio consenso intervenen- 24: Rossini concluse, dunque, l’opera ad appena cettore del principe, vagamente camuffato da guate. do con calorosi applausi durante l’esecuzione. 48 ore di distanza dal poeta ed a chiunque ne “saggio”. Tra i vari brani si inseriva la voce recitante di conosca la pregevole qualità, ciò può sembrare Sparisce la celebre scarpetta, che, nonostante le Emilia Zicari che, con citazioni dal libretto, nar- Valentino Tamburi assolutamente incredibile. varie modifiche subite dall’originale fiaba di Ferretti ha abolito del tutto l’elemento magico: Charles Perrault, sarebbe stata motivo di impac- nel suo libretto non v’è traccia né di favola né di cio con le censure pontificie in quanto la signo- miracoli. Chi fornisce a Cenerentola quanto le ra Gertrude Rigetti-Giorgi (prima interprete del Enel e Lipu a tutela delle giovani cicogne occorre per andare alla festa, è Alidoro il pre- ruolo di Angelina-Cenerentola) avrebbe dovuto Enel e LIPU insieme per monitorare la specie e inanellare per la prima volta in Calabria le giovani cicogne. Nei giorni scorsi e’ stato effettuato un intervento nella Sibaritide, in territorio del comu- ne di Cassano. Le tre coppie che si riproducono regolarmente da qualche anno vengono sorveglia- te e studiate dai volontari della Lipu. Il monitorag- gio e’ avvenuto alla presenza dell’ing. Sergio Cirone dell’Enel ed i dipendenti delle unita’ ope- rative di Castrovillari e Cosenza che con grande abilita’ hanno sostenuto gli specialisti della LIPU. L’inanellamento eseguito sulle giovani cicogne ‘’calabresi’’ consentira’, sostengono inoltre i responsabili della LIPU rendese, di capire meglio o addirittura localizzare le nuove aree di nidifica- zione di queste cicogne. La Lipu in collaborazione con Enel Calabria e alcuni comuni della zona hanno varato un interessante progetto denomi- nato ‘’Cicogna bianca’’ per favorire il ritorno di questa specie in regione. Un vero e proprio piano di azione che va dalla sorveglianza e monitoraggio dei siti di nidificazione alla installazione di piatta- forme artificiali per attirare altre coppie all’isola- mento dei cavi elettrici per evitare il rischio di elettrocuzione. ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 6 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25

Zi’ Peppinu ‘U Sciamissu e Franciscu ‘I Farinedda... jinu dicennu ZI’ PEPPINU: Hoi Francì, ti si persu? ‘On ti vidu ‘a FRANCISCU: Zì Peppì a cu stai pinzannu, allu nu allu gummista ‘i rispettu chi tenunu pi ‘lli cosi e ‘lli tantu timpu e ‘on ti fai senti ‘cchjiù, trasi e ghjissi du figghiu da bun’ar- “Petrachiana”?… pirsuni: penzu alla funtanedda, chi c’hai avutu? Penzica ‘on si statu ma du “sinnicu” ‘i cammarata, c’as- pi ‘na gottantina d’anni jè stata ‘bbunu? Picchì ‘on si jissutu? Addù simigghji ca fa la tarantedda cu ZI’ PEPPINU: Francì ‘on addimmanisi guna… ‘nnanti ‘a gabbina elettrica ‘ntì si statu? Penzica si statu fora? ‘ll’assessorato ? Granatedde, chi da quannu hanu FRANCISCU: E allura su tutti ‘ssi pirsuni chi vule- rifattu i marciapidi ‘i cimentu, jè FRANCISCU: Ebbì, Zì Peppì, fammì parlà, ti fai ZI’ PEPPINU: Noni, si fora binariu ! runu fa ‘u sinnicu ‘i ‘ssu paisu:‘u fig- sparita agg’una vota, ‘nzimi a ‘na dumandi e risposta tu stessu, ghiu i Carmaledda ‘i Barletta,‘ndria- granata c’avi chiantatu ‘u maestru aspetta ca mo ti dicu tuttu ‘u fattu FRANCISCU: E allura a cu penzisi allu ‘ngigniru di redda chi vuleri turnà doppu ‘na Le Voci.Picchì hanu fattu quissu ? ‘A festa. lavuri pubblici chi si ‘nne ‘gghiutu, vintina d’anni, a maccarunara fig- granata chi ‘ll’avì fattu ? ‘Na vippita ‘on si sa picchì, propriu ‘ndà ‘ssi ghia du “sinnucu”, ‘u ‘ngigniru chi d’acqua frisca addù ma pozzu fa si ZI’ PEPPINU: Manjati, dìcimi tuttu alla ‘mpressa, jurni c’averina ‘ngignà tanti fravichi ‘ssi prisenti ogni ‘bbota, “don quidda ieri l’ultima funtanedda chi ca puru ji hagghjiu saputu certi cosi novi, avirina chiovi tutti i soldi c’ha Pinucciu,‘u figghiu du trappitaru”,‘u currì e mò hanu dissiccata? ‘i stu ‘mprima! prummisu ‘u sinnicu e ‘lla genti pi figghiu ninnu ‘i don Pascalinu Laghi, jessi pronti a ‘lli ricogghji hadd’ac- n’ati quattro o cincu du stessu par- FRANCISCU: Iè ‘lla viritata: a quidda funtanedda FRANCISCU: ‘Pi prima cosa averima parlà di liz- cattatu i ‘mbrelli di trainiri chi su titu chi s’arragunu picchì ‘on vonu mi ‘cci mannavi sempi ‘a catananna ziuni du mis’aprilu, ma ‘pi cumu ‘cchiu grussi ? ‘a maccarunara, nu paru da marga- meja, quannu ieru ninnu, a pigghjià hanu pigghjiata quiddi c’hanu vintu, rita, du movimentu socialu, di l’acqua frisca cu ‘lla vummula, quan- ‘on’né ca mi ‘nni dici tantu: assimig- ZI’ PEPPINU: Noni, mancu ‘ssà vota ‘cci’hai socialisti, e ‘ccu tu dici quanti ‘cci nu jinta ‘on c’eri mamma. ghji c’hanu persu e quiddi ca ‘nvece agghizzatu ! ‘nni su ‘ntà crucia e ‘nta l’ati partiti hanu persu, assimgghji c’hanu vintu, (circa 15-16 candidati). ZI’ PEPPINU: Francì i quiddi chi vulerunu fa ‘u cumu jè ‘ssu fattu ? FRANCISCU: Penzica ti fa riri ‘u cunsigghiru sinnicu ni parlamu a sittimbru padovano c’ha lassatu n’ata vota a ZI’ PEPPINU: Quissi c’ha dittu, su tutti cosi gran- quannu jè finitu ‘u solu liunu e ‘lli ZI’ PEPPINU: ‘A cosa jè cumplicata: si ‘ntarema crucia ? O ‘i dimissiuni pi ‘lla ‘bbida ni, ma jè ‘ndi fatti ‘cchiù ninni chi ‘ssi capi su ‘chjiù frischi. jamu a ‘bbidi l’ati cosi du paisu da mugghiera du colonnellu c’hanu capisci cumu ‘a penzunu, quanta nustu mi scappi ‘lla risa….. fattu sbummicà tantu i quiddu vile- gnagna tenunu ‘ntu cirividdu e ‘llu Francesco Pirrera Centrale del Mercure/ Presentata una denuncia di infrazione alla Comunità Europea Il Sindaco di Viggianello, Domenico Anastasio, e aspetti tecnico-giuridici e viene sottolineata la sto che suggerisce come inadeguatezze e un gruppo di Associazioni (“il riccio” di presenza, nella valle, della lontra, animale tanto carenze più volte denunciate non fossero forse Castrovillari, il Co.S.A. di Rotonda, Medici per raro quanto protetto, il cui habitat subirebbe solo fantasie degli ambientalisti. Popolazioni, l’Ambiente-ISDE Italia, Italia Nostra Calabria e danni irreversibili con l’avvio della Centrale. Associazioni ed Enti locali continuano dunque LIPU Calabria) hanno presentato una denuncia Danni che si andrebbero ad aggiungere ai rischi nelle comuni richieste di tutela della legalità e di di infrazione alla Comunità Europea sulla per la salute e ai danni economico-occupaziona- difesa dei reali interessi e diritti della popolazio- Centrale elettrica ENEL della valle del Mercure, li per le popolazioni dei comuni del Parco. ni del comprensorio.A chi di dovere, dare final- situata come è noto in pieno Parco Nazionale Da parte ENEL c’è da segnalare la richiesta, agli mente risposte concrete. del Pollino.L’esposto riguarda diversi aspetti del Enti competenti – tra cui Amministrazione pro- progetto e riprende quanto emerso dallo studio vinciale di Cosenza e Comune di – Associazione Ambientalista indipendente Rabitti-Casson, presentato nei di una ulteriore proroga, addirittura di un anno, “il riccio” - Castrovillari mesi scorsi. Nel ricorso vengono segnalati per la messa a regime dell’impianto. Fatto que-

* si trasportano animali non in gabbia o oggetti non solidamente assicurati * non si è seduti in posizione corretta e con entrambe le mani sul manubrio * il conducente traina o si fa trainare da un altro Motorino,Dopo le recenti sentenze di revoca della confi-confisca:l’art. 3 della Costituzione, in noquanto la confiscagrazie!!!2005, che ha modificato 5 articoli del codice veicolo sca dei motorini, pronunciate da due diversi del bene non può valere solo per i motorcicli della strada e per la precisione il 97, 116, 208, * si solleva la ruota anteriore Giudici di Pace, a Napoli e a Giarre (Catania), quando in altri casi di violazione, identici o ana- 213, 214 e prevede la CONFISCA, ovvero * si circola con un veicolo già sottoposto a anche Il Giudice di Pace di Castrovillari, avv. loghi a quello in esame, ma compiuti con altri sequestro senza MAI PIU’ restituzione, del fermo amministrativo Maria Letizia Passarelli nell’udienza del 28 mezzi di circolazione, la legge non impone alcun nostro veicolo a 2 ruote, se commettiamo alcu- * si guida in stato di ebbrezza da alcol o da marzo 2006 ha sospeso un provvedimento di sequestro. La legge, inoltre, violerebbe l’art. 42 ne infrazioni, anche banalissime, come sollevare sostanze stupefacenti sequestro e confisca di una moto in accoglimen- della Costituzione, non rispettando l’ “eccezio- un attimo la mano dal manubrio per grattarci il * si fugge dal luogo di un incidente dopo aver to della richiesta dell’avv. Leonardo Stasi, del nalità” dello strumento di confisca, che limita il naso. cagionato danni a persone Foro di Castrovillari. Con separata ordinanza il diritto fondamentale di proprietà privata. Altra In particolare i casi che prevedono la confisca * si circola con un veicolo che è servito a com- procedimento veniva sospeso ed ordinato il dis- incongruenza della legge: contro il provvedimen- sarebbero solo questi: mettere un qualsiasi altro reato. sequestro del motociclo in via provvisoria, salvo to di confisca è possibile presentare ricorso al * si viaggia in numero di persone superiore a Per l’avv. Stasi, aver ottenuto questa sentenza l’esito del giudizio promosso dinanzi alla Corte Prefetto, che è la stessa Autorità che dispone il quello previsto dal Giudice di Pace è di per sé un grosso risul- Costituzionale che si dovrebbe pronunciare sul sequestro, invece che al Giudice ordinario. * si guida senza casco o con un casco non allac- tato anche se il problema, secondo il legale, va rispetto del principio di eguaglianza sancito dal- La legge in questione è quella del 23 Agosto ciato o non omologato risolto in via definitiva nelle sedi legislative. Il servizio civile per valorizzare “Zeroinmusica” Tlare volontaristoria si occuperanno e la cultura di un progetto locale sul turismo Ma la sala prove continuerà, su prenotazione, a funzionare anche a luglio ed agosto La valorizzazione della storia e della ro i quali hanno fatto in tempo a pre- dà l’appuntamento a settembre cultura locale. Sarà questa l’area tema- sentare la domanda che scadeva il 23 tica di intervento sulla quale saranno giugno, avverrà giorno 15 luglio 2006 a E così dopo nove mesi intensissimi di attività, l’associa- ciazione culturale-musicale “Zeroinmusica”, dott. chiamati a lavorare i volontari che vin- , dalle ore 8.30, presso la Sede zione culturale-musicale “Zeroinmusica” termina il suo Benedetto Castriota, che hanno permesso al centro di ceranno la selezione del bando di con- Municipale del comune di San Sosti. primo anno di studio. Era il 3 ottobre 2005 quando le proporsi come una sorta di ritrovo creativo, un polifun- corso per il Servizio Civile nazionale, Il progetto sul quale i vincitori del porte della moderna sede di via Mazzini, 57/c a zionale, per quanti amano fare e parlare di arte, musica, indetto dalla Pro Loco di Castrovillari bando di selezione saranno chiamati a Castrovillari, ristrutturata secondo le esigenze, si apriva- cultura. Da ricordare, tuttavia, due seminari altamente in ottemperanza della legge 6 marzo lavorare si intitola “Il turismo avvolto no per dare inizio ai corsi tradizionali di pianoforte e qualificati realizzati nel corso dell’anno per accreditare 2001, n° 64. dalla natura e dalla sacralità” ed ha chitarra (classica – moderna – jazz), basso, tastiere, sax, maggiormente la fase dell’apprendimento di tutti gli Tre i posti disponibili presso gli uffici come obiettivo quello di procedere ad batteria, canto. Da allora, nelle aule e nella sala prove alunni della scuola e dei numerosi partecipanti. dell’ente castrovillarese, per un proget- una raccolta organica e sistematica della struttura, insegnanti qualificati si sono alternati per L’associazione culturale-musicale “Zeroinmusica”, rinno- to che avrà durata di un anno (12 della storia, delle tradizioni, dei costu- rispondere ai bisogni diffusi degli allievi i quali negli ulti- va quindi l’appuntamento con i suoi corsi innovativi a mesi) a partire dal 1 ottobre 2006, mi, del folklore e della gastronomia del mi pomeriggi hanno dato vita a veri e propri incontri settembre ma contemporaneamente dà una buona noti- salvo diversa statuizione dell’ufficio comune di Castrovillari e delle aree musicali per le varie classi di strumenti: tastiere, chitar- zia a quanti non riusciranno a tenersi lontano dalla pro- nazionale per il Servizio Civile, per contermini. Il lavoro è finalizzato alla ra, batteria, canto, sax, pianoforte, violino, ma anche pria musica preferita. Infatti, la sala prove del centro, ade- trenta ore settimanali, con flessibilità realizzazione di un “vademecum” musica d’insieme. Momenti apprezzati ed applauditi da guatamente fornita con tutte le apparecchiature e gli oraria. (carta dei servizi) per il turista in sup- un folto pubblico presente nella sala attrezzata della strumenti musicali, continuerà ad essere disponibile ma Lo noto il presidente della Pro porto sia cartaceo che multimediale, in scuola che può vantare fino a 50 posti a sedere. In que- solo su prenotazione, anche nei mesi di luglio ed agosto. Loco di Castrovillari, Paolo Salvaggio, lingua italiana ed inglese. sto periodo, numerose sono state le collaborazioni “Zeroinmusica” ti aspetta in via Mazzini, 57/c a ricordando che la selezione, per colo- avviate con altre associazioni dal presidente dell’asso- Castrovillari. Info 348.8294918. ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 7 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25

ConclusaRiconoscimenti a Fava, Laudadiola II e .edizione Coda polemica del per l’intervento Premio di un missionario Nazionale in Africa, a proposito Città di regimi totalitari di cheCastrovillari costringe il sindaco ad andare – via Pollino

Quando si dice che “la vera Cultura mente – ha concluso l’ideatore del vo, su Castrovillari e non, al fine di raf- e sarà, spero, “il fiore all’occhiello” di nemmeno scalfito da quell’antipatico smuove le folle”…e il Premio Premio - una serie di incontri che pro- forzare sempre di più l’identità di que- Castrovillari”. L’ottimismo del mae- episodio fatto registrare nel corso Nazionale Città di Castrovillari – grammerò subito dopo il periodo esti- sto prestigioso Premio che, ribadisco, è stro Leonardo Saraceni non viene della serata allorquando il missionario Pollino, giunto appena alla sua seconda laico in Africa, Giuseppe Liguori, pre- edizione, di folla ne ha mossa davvero sente per ritirare un premio per inter- tanta, dal Veneto alla Sicilia,alla Croazia, Per quanto riguarda il “Premio alla Cultura”, questa edizione ha visto premiati tre illustri per- posta persona, accendeva una discus- alla Romania, alla Svizzera. I contatori sonaggi che, attraverso il proprio “sapere”, hanno costruito opere destinate a durare per sem- sione, a proposito di regimi totalitari, dei vari siti internet che ospitavano i pre, affinché le nuove generazioni possano intraprendere percorsi umani segnati da una reale con il sindaco Franco Blaiotta che due bandi di partecipazione hanno toc- e sana onestà intellettuale. Ecco i loro nomi: lasciava polemicamente lo spazio alle- cato, in un mese e mezzo, cifre da Premio alla Cultura a: stito per il Premio. In merito alla vicen- record e, messi tutti insieme, le visite Donatella Laudadio, docente di Lettere da, l’organizzazione si è subito decisa- sono risultate migliaia di migliaia. Viva Classiche, con la seguente motivazione: mente dissociata dalle prese di posizio- soddisfazione è stata espressa dal “Per aver promosso la conoscenza e la diffusione di ne espresse dal missionario, “perché Fondatore e Presidente del Premio, il una cultura minoritaria, profondamente radicata nella obiettivo della manifestazione è sepa- Maestro Leonardo Saraceni, palese- memoria storica, con l’opera “La Diversità rare nettamente l’aspetto politico da mente commosso, nonché onorato Arbereshe” e per aver contribuito e supportato, in quello culturale”. Il Premio Città di dalla presenza in sala di molti dei mas- modo eccellente e significativo, attraverso opere Castrovillari – Pollino, organizzato simi esponenti della Cultura italiana. concrete e sani percorsi intellettuali, lo sviluppo della dall’Accademia Delle Arti, attraverso i “Quando iniziammo questa avventura, Cultura e dell’aggregazione fra i popoli, per il trionfo propri dipartimenti di Lettere e di l’anno scorso, con i più rappresentativi della Libertà”. La Laudadio, con un bel gesto, ha inte- Musica (Scuola Superiore di Musica “F. intellettuali del Meridione, senza soldi so dedicare il Premio a tutte le donne delle sua vita. Cilea”), con sede provinciale a e mezzi, che ci avrebbero permesso di Castrovillari, ha goduto dei seguenti aprire con “meno fatica” una grande Premio alla Cultura a: Patrocini: Presidenza del Consiglio vetrina su Castrovillari – ha dichiarato Nuccio Fava, giornalista, con la seguente motivazio- Regionale della Calabria, Leonardo Saraceni - rimanemmo sbi- ne: Amministrazione Provinciale di gottiti dall’inaspettato successo che “Per aver dato vita alle parole: democrazia – libertà – Cosenza, Comunità Montana del ottenemmo. Ora, per la seconda edi- rispetto del prossimo, difendendo e rafforzando, Pollino, IL MUSAGETE, Il Quotidiano zione, sempre senza soldi e senza attraverso i propri scritti e attraverso le proprie della Calabria, Il Diario di Castrovillari, mezzi, ma con un tantino di organizza- opere, la giustizia intellettuale degli uomini che pen- “La Colpa di Scrivere” – Trimestrale di zione in più, abbiamo addirittura tripli- sano, rimanendo coraggiosamente coerente e fedele Letteratura, Edizioni Magnoli Arte, cato le adesioni di partecipazione ai propri ideali, anche quando gli eventi della Storia A.I.P.C.S. Ass. Professionisti dello (abbiamo superato quota trecento tracciavano momenti particolarmente difficili”. Spettacolo - SA, Accademia della partecipanti), con il grande onore di Motta, Pro Loco del Pollino. La annoverare nel nostro Albo d’Oro, manifestazione è stata ripresa da alcuni fra gli Editori italiani di grande Telelibera Cassano ed è stata coordi- prestigio, nonché i Poeti e Letterati di nata dal giornalista Franco Maurella e spicco del panorama culturale naziona- Premio alla Cultura a: dalla neo dottoressa ai Beni Culturali, le; per non parlare della Sezione Vincenzo Bonifati, scienziato, con la seguente Antonella Accattato. Da sottolineare, Musica, anche questa altamente rap- motivazione: infine, la presenza del ballerino Antonio presentata. Tutto ciò è avvenuto a “Per il determinante ed eccezionale contributo Pio Fini, che si è esibito in tre momen- Castrovillari, la mia Città, la Città del scientifico, nell’individuazione di nuovi loci genetici, ti molto suggestivi ed apprezzati dagli Pollino, che ha risposto in modo “mas- tra cui quello che determina una forma giovanile del addetti ai lavori presenti alla manifesta- siccio” attraverso la partecipazione di morbo di Parkinson”. zione. L’appuntamento, quindi, è alla molte personalità cittadine e di molte terza edizione che, a quanto pare, si associazioni, vera anima della Città. A prospetta ancora più ricca di novità. queste personalità, nonché alle varie Giuliano Sangineti associazioni, esprimo di tutto cuore il mio più grande ringraziamento. Ciò, come è ovvio, mi spinge a pensare fin da oggi alla terza edizione. Ho già in

Zungri (VV), con la poesia con “Dapprima innalzandosi dal gri- lo Internazionale, era composta dai Gli altri“Ammazzami u tempu”.premiatigiore della notte”. seguenti Maestri: Maja Samargieva Sezione Poesia Singola in La Giuria delle suddette Sezioni era (Presidente, pianista), Agatino Scuderi Lingua Italiana: composta da: Carmine Passarelli (Chitarrista), Leonardo Saraceni (pia- 1° Classificato ( Euro 400,00), Benito (Presidente), Angela Lo Passo (Vice nista), Antonio Scorza (clarinettista), Galilea, di Roma, con la poesia “Di Presidente), Leonardo Saraceni Giulia Falcone (pianista). sera, il tempo”; 2° Classificato, Emilia (Fondatore del Premio), Emanuela L’Accademia Delle Arti, per questa Fragomeni, di Siderno Marina (RC), Capparelli (Presidente seconda Edizione, ha inoltre inteso con la poesia “La voce non ha dell’Associazione Culturale di ) istituire il “Premo Ad Maiora”, desti- forza…”; 3° Classificato (ex-aequo) e Franco Maurella (Giornalista). nato a giovani studenti universitari. Il Caterina Misuraca, di Lamezia Terme Per la Sezione Musica, suddivisa in premio consiste in un sostegno eco- (CZ), con la poesia “Sdegnata” e Elisa tre categorie: Musica Colta, Musica nomico per la realizzazione di una Barbarossa, di Castrovillari (CS), con Popolare e Musica Jazz, ecco la classi- opera altamente significativa, destinata la poesia “Ti ho scritto nei miei fica: 1° Premio a Davide Cuocolo, pia- a segnare percorsi culturali importan- occhi”. noforte, vince una Borsa di Studio ed ti per le nuove generazioni che tenta- Menzione speciale per Salvatore una serie di concerti da effettuarsi in no di far emergere le proprie capaci- Cangiani, di Sorrento (NA), con la tutta la provincia di Cosenza; tà, le cosiddette “intelligenze” che, poesia “Controluce”, Loriana Pasquale Aiello, vince una Borsa di molto spesso, purtroppo, stentano a Capecchi di Quarrata (PT), con la Studio Fisarmonica; Giovanni De crearsi degli spazi in contesti più ampi, Ecco, di seguito, i nomi di tutti i vinci- Leonardo Di Vasto (Docente di poesia “Della mia gente una volta il Cecco e Francesco Socal, duo al di fuori della propria realtà territo- tori: Lettere Classiche), Rosalba Magnoli pudore”, Lucia Caruso, di Pianoforte e Fiati, vincono la realizza- riale. Sezione Libro Edito “Francesco (Amministratore Unico delle Edizioni Castrovillari (CS), con la poesia zione di un CD che verrà pubblicato e Quest’anno il Premio “Ad Varcasia”: Magnoli Arte), Emilia Blaiotta (già “Morte”. distribuito dalla Magnoli Arte; Raffaella Maiora” è stato assegnato al giova- vince il primo premio, consistente in Dirigente Scolastico). Tra i segnalati: Osvaldo Bellisario, di Chippari, Fisarmonica, vince una Borsa ne Pasquale Bonanni, iscritto alla Euro 400,00, concesse dall’Ordine dei Sezione Poesia in Lingua Cosenza, con la poesia “Luna”, di Studio; Giuseppe Scuderi, Chitarra, facoltà di Lettere all’Università di Dottori Commercialisti di Arbereshe: Massimo Niutta, di Castrovillari, con vince una Borsa di Studio; Simone Firenze, con la seguente motivazione: Castrovillari, Annamaria Ferramosca riceve una segnalazione speciale la poesia “L’ultima ora di buio” e Radesca, Pianoforte, vince una Borsa “per la ricerca della lessicografia, della (Roma) con l’opera “Curve di livello”, Giovanni Troiano di (CS), Catello Ciaravolo, di Castellammare di Studio. metrica e della prosodia dell’italiano per la Casa Editrice Marsilio Editori. con la poesia “Njerez te shtene”. di Stabia (NA), con la poesia “La 2° Premio a Federica Gazzaneo, antico”. Sono risultati nella rosa dei finalisti Sezione di Poesia in Vernacolo: morte di Camelot”. Leonardo De Leo. anche: Francesco Scaramozzino, con vince il primo premio (Euro 200,00) Silloge Inedita: Mariateresa Brindisi, Sabrina Lista, l’opera “Voci da Lilliput” per la Casa Giuseppe Muscetta di (CS), 1° Classificato (vince la pubblicazione Francesco Laino, Luigia Di Luca, Editrice Mobydick; Luigi Mandolini, con la poesia “Cu’ lu timpe”; secondo gratuita della Silloge, 200 copie, con Miriam Marano, Giuseppe Sposato, con l’opera “Per finestre” per la Casa premio per Alfredo Panetta, di Milano, l’Editore Magnoli Arte), Silvia Morotti, Mariarosaria Perrino, Paola Pace, vin- Editrice Gazebo; Vera Lùcia de con la poesia “Terra e cimentu”; terzo di Camaiore (Lucca), con “La stanza cono inoltre una Borsa di Studio Oliveira con “Verrà l’anno” per la premio a Teresa Donatelli, di Isola delle api a carica”; 2° Classificato, 3° Premio a Angelica Cersosimo, Casa Editrice Fara Editore e Tommaso Rizza (VR), con la poesia “Vecia foto- Roberto Borghetti, di Ancona, con “Il Giuseppe Lupinacci, Mariassunta Romano con “L’Illimite Sorte” per la grafia”. dorso della mano”; 3° Classificato, Falcone, Chiara Petrizzo, Lucia Casa Editrice Spirali. I segnalati sono: Giovanni Grasso, di Marisa Pelle, di Messina, con “Nel giar- Vincenzi, che vince inoltre una Borsa La Commissione giudicatrice era Linera (CT), con la poesia “Li beni di dino delle Esperidi”. di Studio, Piergiacomo Pascale, composta da Francesco S. la vita”; Filomena Barletta, di Morano Fra i segnalati: Sergio Penco, di Trieste, Giovanna Cosma Maffei, Luigi Arbore, (Presidente), Bonifacio Vincenzi Calabro (CS), con la poesia “Chi con “Il buio è madre e padre” e Pietro De Marco. (Scrittore e Critico Letterario), malincunia”; Francesco Fiammingo, di Cesare Iacono Isidoro, di Cesenatico, La Giuria della Sezione Musica, a livel- ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 8 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25

GIOGIOVEDIVEDI 22 GIUGNO Giorno per giorno Adamo sceglie la Calabria Il vice presidente della Giunta regionale, Nicola Adamo, rassegna le dimissioni da deputato.“La scelta - dichiara Adamo - è coerente con l’impegno assunto con i calabresi sin dal momento delle formazione delle liste alle elezioni politiche. Fu detto già allora che la mia candi- datura sarebbe stata di servizio, un atto di sottoscrizione di una responsabilità diretta e soggettiva per contribuire al successo dell’Ulivo in Calabria. Si conferma, quindi, la lealtà verso il mandato SABATO 24 GIUGNO va in scena la celebrazione del Castrovillari Calcio che per la secon- conferito dagli elettori nel 2005 con le elezioni regionali”. da volta consecutivamente festeggia il passaggio di serie in un campio- Pittori castrovillaresi a Cosenza nato superiore.Tutti presenti all’appello di mister Viola e del presiden- Scossa di terremoto Si chiude la collettiva di pittura alla Galleria “L’incontro” di piazza te Ioele. Serata di sport ma anche di spettacolo con la presenza della Una forte scossa di terremoto, avvertita dalla popolazione, viene regi- Zumbini, a Cosenza, dove espongono tra gli altri i castrovillaresi cantante Verdiana. strata in serata in provincia di Cosenza. I rilievi effettuati dall’Istituto Giuseppe Diodati, Saverio Santandrea e Leonardo Zicari con opere nazionale di geofisica e vulcanologia accertano che la magnitudo del eseguite in tecnica mista e con olio su tela che hanno richiamato l’at- DOMENICA 25 GIUGNO sisma è di 4.5 gradi Ricther. La scossa viene registrata alle 21.34. tenzione di estimatori ed appassionati.Tutti e tre hanno portato sulla L’epicentro è localizzato tra i comuni di Trebisacce, Corigliano ribalta bruzia opere impressionistiche e legate alla vita contadina di un Referendum: Viminale, 47 milioni al voto Calabro e , in mare a quindici chilometri dalla costa di tempo, dove l’ambiente naturale e gli ambienti sono il punto di riferi- Sono 47.342.453 gli italiani chiamati al voto per il referendum costi- Corigliano. La scossa - rende noto il Dipartimento della protezione mento per antonomasia. Un percorso fatto di colori e di caratteriz- tuzionale in programma il 25 e 26 giugno. Di questi, secondo i dati del civile - viene avvertita anche nelle province di Catanzaro, Taranto e zazioni all’insegna di quella calabresità i cui segni fanno parte di quel Viminale, 22.685.258 sono uomini e 24.657.195 donne. Gli italiani Bari. Decine e decine di telefonate giungono al centralino dei vigili del linguaggio culturale unico, legato saldamente alle proprie radici. all’estero chiamati a votare per corrispondenza sono invece fuoco da persone spaventate dal sisma, ma non sono segnalati danni a 2.600.000. cose o persone. Nei paesi della costa jonica la paura fa scendere la Calabria Festival gente in strada. Conferenza stampa di presentazione del primo “Calabria Festival” - La grande MTB fa tappa nel Parco del Pollino Festival Internazionale del Folklore – SS. Pietro e Paolo in svolgimen- Dopo il successo delle passate edizioni, prende il via da San Severino VENERDI 23 GIUGNO to a Frascineto dal 24 giugno al 2 luglio. Ospiti della cittadina albane- Lucano la sesta edizione del giro del Pollino-Marathon in mountain se i gruppi di Bulgaria, Grecia, Kosovo, Serbia e Italia, rappresentata da bike organizzato dal Gruppo Sportivo Pollino Bike e Ciclo Team Premio Nazionale Città di Castrovillari – Pollino gruppi regionali e gruppi di etnia arbereshe. Valnoce su un percorso di 61.50 Km quasi tutto sterrato con un disli- Si assegna il Premio Nazionale Città di Castrovillari – Pollino, Seconda vello di novecento metri e la salita più lunga di 12 Km con una pen- Edizione, fortemente voluto dal Direttore Artistico dell’Accademia Delle Rissa tra giovani a Corigliano, sei arresti denza massima del 18% che attraversa i posti più suggestivi del parco Arti, nonchè Presidente e Fondatore del Premio, il Maestro Leonardo Sei persone, cinque giovani e una ragazza, tutti di Corigliano, vengono tra il verde incontaminato. 350 i bikers ai nastri di partenza. Michele Saraceni, attraverso il Dipartimento di Lettere, per la sezione Poesia, ed arrestati dai carabinieri con l’accusa di rissa aggravata. Il fatto accade Pittacolo, ha nuovamente messo il sigillo su questa sesta edizione del il Dipartimento di Musica, della “Scuola Superiore di Musica “F. Cilea”. Il nei pressi di un locale notturno di Schiavonea. I militari stanno inda- tour. “Premio alla Cultura”, questa edizione vede premiati tre illustri personag- gando per individuare i motivi che hanno portato alla rissa. Uno degli gi che, attraverso il proprio “sapere”, hanno costruito Opere destinate a arrestati viene medicato al pronto soccorso dell’ospedale di LUNEDI 26 GIUGNO durare per sempre, affinché le nuove generazioni possano intraprendere Corigliano per le contusioni riportate. percorsi umani segnati da una reale e sana onestà intellettuale. Si tratta Manifestazione a Cosenza degli Lsu-Lpu della dott.ssa Donatella Laudadio – Docente di Lettere Classiche, del Festa Rossonera Sit-in dei lavoratori Lsu-Lpu davanti alla prefettura di Cosenza con la dott.Vincenzo Bonifati – Scienziato, del dott. Nuccio Fava – Giornalista. Grande partecipazione di tifosi, amici, cittadini, al Parco Giochi dove partecipazione di ampie delegazioni provenienti da tutti i comuni della provincia. Le organizzazioni sindacali sono ricevute dal prefetto di Cosenza al quale vengono esposti i contenuti degli accordi sottoscrit- ti nei mesi scorsi con la Giunta regionale e che ad oggi risultano com- esclusivista di zona pletamente disattesi. In particolare - spiegano i sindacalisti della Cisl Paolo Tramonti, Franco Marano, Romolo Cozza e Francesco Garritanto - l’apertura con il governo nazionale di un tavolo per otte- nere risorse finanziarie aggiuntive ai fini delle stabilizzazioni, riconosci- mento sotto il profilo previdenziale e assicurativo delle prestazioni lavorative, norma legislativa per favorire il prepensionamento e la deroga alla legislazione nazionale che blocca le assunzioni negli orga- nici nelle amministrazioni locali. Il prefetto di Cosenza, nel prendere atto di quanto dichiarato dai rappresentanti sindacali, si è impegnato ad agire con immediatezza sia sul fronte nazionale, attraverso il coin-

Siamo aperti anche sabato pomeriggio

Pagamenti personalizzati e a tasso zero

ti distingue Vasche per il benessere di tutti Via Padre Francesco Russo (a 100 mt. dalla Chiesa di san Girolamo) - Castrovillari - Tel. 0981. 483177 ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 9 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25 volgimento dei parlamentari calabresi, sia su quello regionale che si dovrà concretizzare innanzitutto nel dare corso operativo agli accordi già definiti e sotto- scritti.

Al Protoconvento la Cenerentola di Rossini L’Amministrazione comunale di Castrovillari – asses- sorato allo Sport,Turismo e Tempo Libero in collabo- razione con il complesso Bandistico “Città di Morano Calabro”, diretto dal maestro Massimo Celiberto, nel teatro Sybaris del Protoconvento fran- cescano, presentano La Cenerentola di Gioachino Rossini. L’iniziativa intitolata “All’Opera! Raccontando” si avvale per l’introduzione, di Laura Bruno e come voce recitante di Emilia Zicari.

Cronaca Due giovani di 18 e 19 anni sono arrestati da carabi- nieri a Corigliano perché sorpresi a rubare denaro e profilattici da un distributore automatico posto all’esterno di una farmacia. I due studenti, che sono stati scarcerati, sono stati trovati in possesso della somma di 50 euro portati via dal distributore auto- matico di profilattici.

Referendum: vince il NO Concluse le operazioni di scrutinio subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento del nume- ro dei votanti. Il no alla riforma costituzionale vince con il 61,7%, prevalendo in quasi tutte le regioni, con le sole eccezioni di Lombardia e Veneto. Netto il distacco tra voti a favore e contrari in tutte le regio- ni dove la riforma è stata bocciata, tranne che in Friuli Venezia Giulia dove il no ha vinto di misura. Questa MERCOLEDI 28 GIUGNO la ripartizione delle preferenze per aree regionali: al Nord si e’ espresso per il no il 52,6% dei votanti, al Consiglio comunale Centro il 67,7%, al Sud il 74,8%, nelle isole il 70,6%. Consiglio comunale convocato su decisione unanime dei capigruppo consiliari, dal presidente del Consiglio, MARMARTEDITEDI 27 GIUGNO Nunzio Masotina. All’ordine del giorno l’approvazio- ne verbali sedute precedenti, interpellanze ed inter- Finanziata metanizzazione di Sibari rogazioni, la situazione politica e amministrativa, l’ap- Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nell’ambi- provazione di Statuto e Regolamento oltre a una to della legge sulla metanizzazione del Mezzogiorno, delibera riguardante il riconoscimento dei debiti rende noto di aver finanziato il progetto presentato fuori bilancio. dalla società Italiana per il Gas per la realizzazione delle rete urbana di distribuzione del metano a Sibari. Si discute di aeroporto Il finanziamento ammonta a 343 mila euro. Per con- La delicata questione dei trasporti e delle infrastrut- sentire la realizzazione dell’intero progetto, i cui lavo- ture in Calabria riaperta dal caso “Aeroporto di ri ammontano ad un milione e 100 mila euro, il Sibari”, gli investimenti locali e nazionali e l’esigenza di Comune di Cassano integrerà il finanziamento con ripensare il rapporto e le sinergie tra gli operatori un mutuo concesso dalla Cassa depositi e prestiti. turistici della zona con le istituzioni territoriali, pro- L’intervento dovrà essere realizzato in due anni. vinciali e regionali nel nuovo mercato europeo e L’avvio dei lavori è previsto per la fine del 2006. mondiale. Sono questi i temi, domani presso la sala interna dell’Hotel , a Rossano Scalo, nel Muoiono in un incidente Amelia Lo Polito corso della conferenza stampa tematica del e il figlio di Anna Maria Nucci Consorzio degli Operatori Turistici dell’Alto Jonio. Perdono la vita dopo che l’auto sulla quale viaggiano Partecipano alla conferenza stampa, moderata dal cade da un viadotto, nei pressi di Motta Santa Lucia, responsabile comunicazione del consorzio, avv. Lenin nel Catanzarese. Le vittime sono Amelia Lo Polito, di Montesanto, il Presidente del COTAJ, prof. Antonio 41 anni, nipote del parlamentare di Forza Italia De Septis ed il Vice Presidente Avv. Alfonso Giovambattista Caligiuri nonché figlia del compianto Cosentino. castrovillarese dott. Francesco Lo Polito, e Giorgio Mauro, di 40 anni, figlio dell’ex deputata della Dc e GIOVEDI 29 GIUGNO sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Annamaria Nucci, attuale consigliere al comune di Cosenza per Claudia Zicari in “Macra me” il Partito democratico meridionale. I due, che erano L’associazione MateriaGrigia presenta a Roma, da colleghi di lavoro e rientravano da una missione, sta- oggi e fino al 13 luglio, l’esposizione dell’artista vano viaggiando lungo la strada statale 616 (la strada Claudia Zicari, Macra me, curata da Simone Battiato. che conduce da a Soveria Mannelli) quando È il sesto appuntamento di un ciclo di dieci mostre l’auto, una Xantia, è finita fuori strada cadendo nel presso lo spazio romano Davar. Si tratta della propo- vuoto. Sul posto, oltre i carabinieri di Soveria Mannelli sta di artisti italiani e internazionali inediti sulla scena e Conflenti, sono intervenuti anche i vigili del fuoco romana. Giovani critici e storici dell’arte provenienti di Lamezia Terme che hanno lavorato a lungo alla luce da tutta Italia si avvicendano nella curatela e nella delle fotoelettriche per estrarre i corpi dalle lamiere. presentazione degli eventi espositivi. Ogni mostra è Alle famiglie Mauro e Nucci va il più sentito cordo- introdotta da un breve testo critico e da una dichia- glio del nostro settimanale. razione di “poetica” dell’artista sotto forma di scrit- to o di dialogo-intervista. In occasione dell’ultima esposizione sarà edito un volume con tutti i testi e le immagini delle dieci mostre. ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 10 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25

In merito a quanto riportato da codesto perio- dico sulla questione randagismo mi preme sot- tolineare e ricordare che questa Amministrazione, attraverso l’assessorato com- petente, sta già portando avanti una serie di interventi. Sono stati sterilizzati già 120 cani e Randagismo/Tutte le iniziative unitamente al direttore sanitario del canile, dot- tor Tullio Tommaso si sta lavorando anche per realizzare l’anagrafe canina e si sta già pensando a sensibilizzare i proprietari dei cani per proce- dell’AmministrazioneIl vice sindaco Schifino precisa l’impegno e le attività sulla sentita comunale problematica dere a questa registrazione che avverrà con l’ap- posizione di microchip. L’iniziativa verrà resa nari che monitorano periodicamente tale situa- adeguata e, naturalmente, una efficiente anagra- nota attraverso un’apposita campagna di sensibi- zione. Allo stesso tempo l’assessorato all’am- fe canina su cui, come già detto, siamo forte- lizzazione che sta studiando questo assessorato. biente sta continuando il suo rapporto con le mente impegnati. Intanto l’Amministrazione è anche impegnata a associazioni per l’affido dei randagi, sempre più Stiamo anche mettendo in atto il progetto reperire i fondi necessari per questo articolato richiesti ed è impegnato ad attivare un Forum “Cane di Quartiere”, cercando di contattare programma. Non bisogna dimenticare, tra l’altro, per un migliore coordino delle questioni legate persone disponibili a farsi carico della loro assi- che sono stati migliorati i servizi del canile anche all’ambiente più in generale. stenza. con la piantumazione di diversi alberi per otti- Ritornando al canile voglio ancora ricordare che Un impegno, insomma, che sarà sempre più fina- mizzare l’habitat. Lo stesso, interessato da lavori in pochi mesi abbiamo offerto ai cani, cucce lizzato a dare risposte concrete al territorio nel d’ampliamento, sarà dotato di un aumento delle adeguate, migliore accoglienza, più pulizia oltre quale Castrovillari è l’unico Comune, è bene aree di cuccia e di due oasi, oltre spazi per cani un’attenta assistenza alimentare e sanitaria, gra- ricordarlo, dotato di un canile che purtroppo più aggressivi. Un canile municipale più rispon- zie soprattutto all’impegno diuturno dei veteri- deve accollarsi, probabilmente, anche il fenome- dente alle necessità esistenti è sempre stata nari e dei volontari. Per quanto riguarda, poi, il no della zona. l’idea dell’Amministra-zione per dare migliore e randagismo in quanto tale sono d’accordo sul Il Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente più consona assistenza ai cani che oggi ospita. fatto che questo fenomeno lo si risolve interve- Ing. Biagio Schifino Al canile, poi, prestano servizio ben tre veteri- nendo all’origine, attraverso una sterilizzazione

case e nei giardini ben curati dei loro l’avvento delle belle giornate e delle padroni e, ovviamente, non possono calde serate estive. Ogni sera dalle “pensare” che la difesa dei loro con- 20.00 fino a tarda ora, nei pressi di fini, da altri animali o da persone che questa strada (la via del campetto di S. magari si trovano là a passare per Girolamo per intenderci) decine e caso, può provocare, a causa de loro decine di ragazzi si riuniscono per pas- latrare disumano, il sonno di coloro i sare in comitiva le caldi sere d’estate quali si trovano a dover essere vicini (niente in contrario), ma con loro vi di casa degli incivili loro proprietari. sono alcuni elementi (i soliti inco- Perché invece di disturbare la quiete scienti), muniti di auto sportive di Il latrare dei cani la notte…. ed il sonno di persone che devono grossa cilindrata e moto, che scambia- alzarsi presto la mattina, questi “signo- no la suddetta strada per un circuito Colpa di proprietari incivili ri” con il vezzo (o la necessità) del di Formula uno, percorrendola ad alta cane non se li entrano dentro casa per velocità ed effettuando pericolose Caro Diario, poi lasciarli liberi durante il giorno manovre (come testacoda ecc.) essen- è incredibile come nel terzo millennio quando magari sono assenti ed è do una strada interna che non da nel- in una cittadina culturalmente vivace necessaria una maggiore vigilanza? Ci l’occhio. Ebbene, su questa stessa come Castrovillari si debbano far regi- vuole davvero tanto a sforzarsi di strada abitano numerose famiglie con strare ancora questi interventi che essere rispettosi del prossimo? rispettivi figli piccoli che passeggiano o hanno il sapore di racconti degli anni Un gruppo di condomini in cerca di giocano con le bici e qualche sera ’50 quando ancora il senso della con- addietro, per poco, per colpa di un ele- civiltà Morero precisa vivenza civile non era molto sviluppa- mento del genere non si è sfiorata la to. tragedia. Credo quindi che sia giusto Non è possibile che nel 2006 si debba I soliti gasati…. pensarci due volte prima che avvenga Con la presente nel ringraziarLa dell’articolo apparso sul n. 24 del Diario, colgo l’oc- scrivere ad un giornale per lamentare Caro Diario, qualcosa di grave e per questo vi invi- casione per precisarLe che il premio del Coni con “Diploma e medaglia di beneme- il comportamento sgarbato di alcuni abito in Via delle Vigne e vorrei porre to a prendere seri provvedimenti nei renza sportiva” mi è stato conferito in qualità di “atleta” per i risultati agonistici con- proprietari di cani. all’attenzione dell’amministrazione confronti di queste persone senza seguiti nell’ultimo ventennio e non di “dirigente sportivo” per come scritto nel cita- I quattro zampe vengono costretti, comunale un problema che si sta veri- cervello. Cordiali saluti to articolo. Il deducente vanta, infatti, la partecipazione a manifestazioni internazio- soprattutto di notte, a pascolare nelle ficando da un mese a questa parte con Lettera firmata nali di assoluto valore.

Prorogato al 15 ottobre il bando regionale per le donne Controlli veterinari: Il dipartimento Raccordo e Supporto Istituzionale – Commissione Regionale Pari Opportunità ha pubblicato un invito alla presentazione d’idee progettuali, finalizzate alla creazione ed incentivazione del lavoro femminile in Calabria che dovranno essere tra- smesse, in maniera dettagliata ed in duplice copia, entro il prossimo 15 ottobre alla funzionanoIl ministero della Salute, nel comu- solosvolta in Castrovillarimaniera insignificante le siamo stati e gli unici,Palmi insieme ai vete- Commissione regionale con sede a Reggio Calabria, presso il palazzo del Consiglio regio- nicare i dati relativi alla sorveglian- provincie di Reggio Calabria, Vibo rinari dell’A.S. di Palmi ad effettuare nale. Lo rende noto l’assessore alla pubblica istruzione, formazione professionale ed atti- za sierologica inerenti la Blue Valentia, Crotone e Cosenza. Per i controlli, ma il Ministero non vità di comunicazione, Ileana Manco, la quale ricorda, tra l’altro, che la manifestazione d’in- teresse è rivolta a tutte le donne, alle associazioni di categoria, alle cooperative, alle Tongue e riflettente il prelievo su quanto riguarda la situazione del avendo ricevuto dati dalle altre società onlus, alle associazioni femminili, ai sindacati ed alle imprese private. Fra le azioni animali sentinella nel periodo gen- controllo veterinario della Blue aziende sanitarie è stato costretto da realizzare, nelle quali siano predominanti ed emergano le creatività e l’arte delle naio-aprile 2006, ha rilevato come Tongue in Calabria, tiene a sottoli- a definire territorio epidemiologi- donne, sono stati identificati i campi d’intervento che riguardano la bioagricoltura, l’ar- siano zone epidemiogicamente sco- nare il dott.Vincenzo Noia, respon- camente sconosciuto l’intera pro- tigianato, le strutture fieristiche, il comparto delle acque minerali e termali, i parchi con nosciute, vale a dire zone in cui la sabile del servizio veterinario Area vincia di Cosenza inficiando, di la loro fruibilità turistica, l’urbanistica e la viabilità, le linee automobilistiche legate alle sorveglianza in questione è stata A dell’Azienda sanitaria n. 2, noi fatto, il nostro lavoro. realtà agrituristiche ed ancora servizi alle famiglie, tempo libero, cultura, strutture ludiche, centri benessere, centri accoglienza, recupero dei vecchi mestieri sino al turismo soste- nibile, alla tecnologia ed innovazione. La domanda dovrà contenere l’illustrazione del pro- Il Diario Castrovillari Pollino getto, le finalità, il numero delle persone presumibilmente da impegnare, che per il 60% di e del dovrà essere costituito da donne, il piano finanziario triennale e un’analisi della presumi- bile ricaduta occupazionale e sociale nel triennio.Per qualsiasi informazione il Comune Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana invita le persone interessate a recarsi presso l’assessorato, sito al primo piano di palazzo Cappelli, in piazza Cavour, oppure telefonare allo 0965-880659/880616/880646 per chie- dere delucidazioni ai funzionari dell’ Ufficio raccordo con la Commissione Regionale per Registrazione Tribunale di Castrovillari n. 1/2005 La collaborazione alla testata è libera e gratuita. Il setti- le Pari opportunità o a visitare il sito www.consiglioregionale.calabria.it/pariopportunità, Iscrizione R.O.C. n. 13126 manale è aperto a tutti coloro che desiderino collaborare da cui potrà essere scaricata copia del bando. Edito da Associazione Culturale PromoIdea Pollino nel rispetto dell’art. 21 della Costituzione che così recita Sede legale via Battaglia, 41 – 87012 Castrovillari “Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero Qualche candelina in più sulla torta non può far altro che Stampa: AGM – Castrovillari - tel. 0981.491957 con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione”, illuminare maggiormente il tuo cammino ... auguri Adry.... Tiratura: 5.000 copie non costituendo, pertanto, tale collaborazione gratuita Distribuzione gratuita il sabato e la domenica alcun rapporto di lavoro dipendente o di collaborazione T T T T T T T T T ...... tua Marsia....!!! a Castrovillari, Civita, Frascineto, Morano Calabro, autonoma.La Direzione si riserva di apportare modifiche San Basile, Saracena agli articoli inviati che dovranno avere preferibilmente Direttore Organizzativo – Giuliano Sangineti lunghezza non superiore a 35 righi standard ed inviati per 346.3607405 posta elettronica all’indirizzo: Direttore Responsabile - Franz Ragusa [email protected] Direttore Editoriale – Angelo Filomia 348.8650086 Segretaria di redazione – Stefania Ruotolo Eventuale materiale non pubblicato non verrà restituito. Responsabile commerciale-Valentina Masotti E’ consentita la riproduzione anche parziale dei testi 346.2270870 citandone la fonte.

Scriveteci a: [email protected] Visitate il sito web www.ildiariodicastrovillari.it ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 11 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25

tà produttive, Massimo Di Gaetani, il quale ha ricordato che la commissio- ne ha proposto 46 attribuzioni e che tutte le domande presentate hanno trovato accoglimento. Proposte 46 assegnazioni per i lotti PIP Le aree saranno conferite con la sot- toscrizione di una convenzione, il cui schema è stato già approvato. La commissione per l’assegnazione in “L’importante iniziativa – ha sostenu- pnell’arearoprietà delle aree da urbanizzare, non urbanizzata to Di Gaetani – oltre ad essere fun- comprese nel Piano per gli zionale ad una più incisiva vitalità del Insediamenti Produttivi (P.I.P.) zona D mondo artigianale e delle piccole sotto zona D2 parte non urbanizzata, imprese nel territorio castrovillarese, in località “Petrosa”, per la realizzazio- è un mezzo anche per creare nuove ne d’impianti produttivi di carattere occasioni di lavoro e per dare impul- artigianale, industriale e commerciale so a quelle capacità che concorrono all’ingrosso, si è riunita per presentare alla crescita ed allo sviluppo sociale”. le proposte d’aggiudicazione che la giunta adotterà definitivamente in una prossima seduta. Lo ha reso noto l’assessore alle attivi- Alla scoperta di una Calabria unica… La A.S.P. srl (Agenzia per lo Sviluppo e la magnificamente ubicata tra la Pianura dell’antica popolari. Promozione), con il patrocinio del GAL Pollino Sibari e i selvaggi scenari della catena del monte Si è andati, poi, alla scoperta delle gole del fiume Sviluppo, dei Comuni di Laino Borgo, Laino Pollino. Lao per riscoprire l’antico borgo di , , Castrovillari, Cassano allo Un piccolo viaggio per scoprire le bellezze natu- Castello ancora intatto e Mormanno con il suo Ionio, e Saracena ha organizzato dal 14 al 17 giu- ralistiche del Parco del Pollino: Laino Borgo, centro storico ricco di monumenti e Chiese. gno, nella zona tra la Pianura di Sibari e il Parco Laino Castello, Mormanno, Saracena e Filo conduttore del nostro itinerario, che si Nazionale del Pollino, un Educational Tour per Castrovillari, per poi scendere fino a Cassano snoda tra Arte Sacra, Archeologia, far conoscere la Calabria meno nota ai flussi allo Ionio, l’antica Cossa nel cui territorio si Enogastronomia, Sport, Natura e Tradizione, è la turistici di massa e proporre una realtà ancora possono ammirare testimonianze di antiche riscoperta degli antichi mestieri e dei sapori straordinariamente autentica. civiltà, Un itinerario che ha seguito le orme dei autentici, vera identità del luogo e futura forma Ospiti dell’Evento, i giornalisti delle maggiori misteriosi monaci basiliani, i loro santuari ricava- di sviluppo, grazie a piccole attività imprendito- riviste del settore turistico, enogastronomico e ti sulla parete del Monte Sellaro e scavati nelle riali legate all’artigianato, alla pastorizia, all’agri- naturalistico. Quattro intense giornate che rocce delle Grotte di Sant’Angelo. Proseguendo, coltura. hanno avuto come unico obiettivo la conoscen- poi, tra i santuari di epoca normanna della Un viaggio che ha permesso di scoprire luoghi di za e quindi lo sviluppo territoriale tramite una Madonna della Catena e della Madonna del grandi suggestioni, ma soprattutto una Calabria promozione d’eccellenza tesa a valorizzare le Castello dove rivivono ancora oggi tradizioni e unica, autentica e vincente. specificità e l’unicità della Calabria in una zona spiritualità fortemente radicate nelle tradizioni

La Provincia attiva il Ticket Bus per i lavoratori Sospensione cantieri Anas. La Filca Cisl agricoliLa Giunta Provinciale di dell’areaCosenza ha approvato, su propostaSibaritide-Pollino degli asses- nanziamento, i comuni di Firmo e Saracena. sori al Lavoro Donatella Laudadio e Giuseppe Gagliardi ai Trasporti, un Per illustrare questo progetto, e chiedere anche la compartecipazione insorgeScatta l’allarme nell’Oo.Ss della Filca Cisl calabrese sullo stop progetto definito Ticket Bus, che copre in larga misura i costi di viaggio del Comune di Castrovillari, gli assessori Provinciali Laudadio e dell’Anas ai cantieri . «L’Anas sta delirando», dichiara il per i lavoratori impegnati nelle attività di produzione delle aziende agri- Gagliardi hanno incontrato, mercoledì 28 giugno, il vicesindaco di Segretario regionale Enzo Pelle. «Sospensione dei cantieri cole dell’area della Piana di Sibari e del Pollino, a sostegno delle condi- Castrovillari, ing. Schifino, che ha dichiarato la disponibilità del Comune dell’Anas», probabile «chiusura a partire dal mese di luglio», zioni economiche dei suddetti lavoratori precari di quell’area, dove l’at- a partecipare all’iniziativa e alla conferenza stampa di presentazione del “impossibilità di procedere ai pagamenti». Un buco di 11,6 tività agricola costituisce larga parte del serbatoio di assorbimento della progetto, che si terrà a breve. Sono stati inoltre affrontati i problemi del miliardi di euro ha letteralmente inghiottito l’Anas e le forza lavoro, attraverso numerose aziende di diversa dimensione, ad trasporto da Castrovillari alle contrade Vigne e Cammarata, che sono Ferrovie dello Stato. Questo sciame di notizie divulgate dal indirizzo agrumicolo, ortofrutticolo, oleario, latteario e della lavorazione stati sollecitati all’Amministrazione Comunale dall’Associazione “Vigne” Cda dell’Azienda Nazionale Autostrade, aggravate dalle pre- delle carni suine. Pertanto gli assessori Laudadio e Gagliardi, confortati di Castrovillari; a questo fine, tra la Provincia ed il Comune si è concor- occupazioni del Ministro delle Infrastrutture Antonio Di dalla ferma volontà del Presidente Oliverio, risoluto a dare risposte ai dato di sollecitare presso la Regione Calabria l’autorizzazione alle nuove Pietro, ha seminato il panico in tutta la nazione. Il Segretario problemi del territorio sulla base della articolazione dei bisogni, hanno fermate, che darebbero ai cittadini che abitano in quelle contrade la generale della Filca Cisl Enzo Pelle stenta a credere alle dichia- ritenuto di sostenere con un investimento congiunto di euro 40.000 i possibilità di fruire del mezzo di trasporto pubblico. Per agevolare que- razioni dell’Ente, sebbene siano balzate agli onori della crona- costi di trasporto dei lavoratori, attraverso modalità di trasporto collet- sto progetto, l’assessore Gagliardi si è impegnato anche a erogare un ca nazionale. «L’infelice congiuntura economica era nell’aria tivo. A questo progetto, sollecitato dalla Federazione Lavoratori contributo per migliorare la qualità e la percorribilità del tratto strada- da troppo tempo per commiserare la disperazione dei verti- dell’Agroindustria CGIL di Castrovillari, partecipano, con quote di cofi- le interessato. ci Anas», afferma Enzo Pelle, «sarà soprattutto il Mezzogiorno a pagare lo scotto di questo tracollo e di questa decisione radicale. Possibile che un ammanco di circa 22 miliardi di vec- chie lire non abbia destato alcun sospetto prima dell’insedia- mento del nuovo Governo centrale? Saremmo curiosi di conoscere le «vie di fuga» di cifre così esorbitanti. Operai agricoli senza stipendio da 4 mesi. Sicuramente non sono state investite nelle nostre infrastrut- ture ridotte all’osso».Alla Filca Cisl preme “tutelare i lavora- tori impegnati nel settore. La Calabria è tutta cantierizzata”, ConsorzioLa Fai di bonifica Cisl Sibari-Crati. protesta La Regione Calabria non ha rispettato i patti sottoscritti continua il Segretario regionale della Filca Cisl, “lo sviluppo della regione da quasi 40 anni è bloccato dai cantieri aperti e Stagnazione della vertenza Sibari-Crati. Il Segretario generale della Fai “non era altro che la riconferma di un impegno sottoscritto già nel mai terminati. Le politiche dei trasporti hanno miseramente Cisl cosentina Tonino Russo protesta contro le “false promesse della 05/09/05. Il presunto rilancio del Sibari-Crati slitta di anno in anno. La fallito, il settore del terziario non è mai decollato nonostante Regione Calabria. Il Vicepresidente della Regione Nicola Adamo”, Giunta regionale con una delibera del 20 marzo s’impegnava a reperi- le numerose stagioni di proselitismo. La bellezza dei nostri dichiara il sindacalista,“non ha onorato gli accordi presi con il sindaca- re i 640mila euro dal fondo del Mipaf per risanare il Consorzio. paesaggi è offuscata da una pessima manutenzione. Il nostro to unitario nel mese di marzo”. La Fai Cisl è stanca “dei continui rim- Prometteva, anche, di trasferire al Sibari-Crati 700mila euro per le sistema viario, dal livello comunale a quello regionale, soffre da pasti di belle parole e di sterili appuntamenti con l’Ente regionale. Gli spese generali. Il totale (1milione e 340mila euro) serviva a saldare le anni la sporcizia, il degrado di siepi incolte, cunette otturate, operai agricoli sono in grosse difficoltà economiche”, continua Russo, mensilità pregresse del 2005 e del gennaio del 2006. Ci avevano pro- bitume scadente, condizioni stradali pericolose.Tale disastro, “hanno ricevuto solo le mensilità di gennaio e di febbraio ma avanzano spettato anche l’ipotesi di un disegno di legge con tre finalità: soppres- infatti, ha causato centinaia di morti lungo la Sa-RC, la ancora gli stipendi dal mese di marzo fino ad oggi, compresa la quattor- sione e liquidazione del Sibari-Crati, nuova perimetrazione dello stes- Superstrada 106 e la 107. Anche dietro l’immobilismo dicesima. Se non si corre ai ripari nel Consiglio regionale del 30 giugno so, istituzione di un nuovo soggetto consortile con la definizione di dell’Anas, evidentemente, si annidava una morte annunciata. salteranno, anche per agosto, i pagamenti dei nostri iscritti ed il competenze e funzioni con un primo importo di 5milioni di euro per La chiusura dei cantieri sferra alla Calabria il colpo di grazia», Consorzio andrà a rotoli. È decoroso lasciare per 4 mesi senza stipen- riformare il consorzio, le attività di erogazione dei servizi, le avverte Pelle, «come la mettiamo con la Sa-RC? La Direzione dio i lavoratori? Come dovrebbero tirare avanti? La “siccità” dalle emissioni/riscossioni dei ruoli riferiti ai tributi per bonifica e irrigazio- Grandi Infrastrutture dell’Anas nel 2005 ha promesso che tasche degli operai rimbalza sulla piana di Sibari”, sottolinea il ne.Alla luce di tante parole oggi abbiamo in mano solo il saldo di gen- entro il 31.12.2008 avrebbe ultimato i lavori. Non ci abbiamo Segretario della Fai Cisl, “che con la stagione estiva patisce gli effetti naio e febbraio”, commenta Russo,“se la Regione non ratifica la delibe- mai creduto. E come si voleva dimostrare la sospensione dei delle alte temperature”. Tonino Russo rammenta “alla Regione, caso ra entro il 30 di questo mese (in Consiglio) saremo costretti a blocca- lavori avviati ci è piombata addosso come un macigno. È il mai l’avesse dimenticato, le generalità dell’intesa siglata il 14 marzo re l’erogazione del servizio. Sul destino del Sibari-Crati e dei suoi ope- 2006. Un patto stipulato nella sede regionale con Adamo, alla presenza rai lasciamo l’ultima parola al senso di responsabilità dell’Istituzione momento di dire basta all’inerzia e all’ipocrisia», commenta del Dirigente generale dell’assessorato all’Agricoltura Rocco Leonetti regionale”, conclude il sindacalista. Pelle, «la Calabria non può più aspettare, le priorità vanno e del Commissario del Consorzio Salvatore Gargiulo”, precisa Russo, selezionate e risolte immediatamente». ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 12 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25

Giuseppe Piccigal-lo).Vilma, nella sera- ta successiva, ha portato un pezzetti- no di Cuba nel nostro paese, un’esplo- sione di colori! Gli ospiti della serata, RAMON Y LA EXPLOSION LATINA Quando conobbi Vilma Lara De Mar 16 e il 17 giugno, si è svolto, proprio e DORIS LAVIN, ci hanno fatto balla- Bravaera arrivata da poco in Italia Vilma… da Cuba, davanti l’accademia, il SECONDO re a suon di salsa e merengue, accom- sua terra d’origine.Aveva i capelli lun- FESTIVAL CUBANO. Durante la pagnati dalle coreografie del corpo di ghi raccolti in treccine graziosissime, prima giornata,dopo gli esami fatti agli ballo dell’accademia. Brava Vilma! Sei aveva il pancione: portava in grembo il allievi da Francesco De Simone (il riuscita, da sola, ad andare avanti per la piccolo Gabriel. Il suo sogno era quel- ballerino di “AMICI di Maria De tua strada nonostante le molteplici lo di riuscire, un giorno, ad insegnare Filippi”, classificatosi secondo durante difficoltà, a crescere sempre di più, la nobile arte della danza in una scuo- il programma dell’anno scorso), si è fino a riuscire a mettere su delle mani- la tutta sua. Correva l’anno 2002, svolto il saggio ... i ragazzi e le ragaz- festazioni eccellenti. Grazie per quello quando questo si avverò: nasceva, in ze di Vilma hanno presentato quanto che ci hai dato e continuerai a darci! via Asia 31, l’ACCADEMIA CUBA appreso nel corso dell’anno, spazian- Marsia Trapani DANZA CASTROVILLARI. Nel corso do dalla danza moderna all’ hip hop, degli anni la scuola, grazie alla profes- dal latino americano al caraibico per sionalità della sua direttrice, ha fatto finire alla break-dance (quest’ultima passi da gigante fino ad oggi quando, il specialità coordinata dal maestro LaClaudia pittrice castrovillarese ClaudiaZicari Zicari esporrà dalpresenta 29 giu- delle dieci mostre. “Macra Ma come nascono le tele, me” alcune delle gno al 13 luglio a Roma presso l’ associazione Materia quali effettuate con tecniche particolari della Zicari?La loro Grigia nel quartiere Trastevere di Roma. I lavori presenti in nascita è frutto del nomadismo culturale dell’artista, ed questa esposizione sono gli ultimi realizzati in ordine cro- ognuna di esse ci racconta una storia, un incontro.Sono nologico dall’artista castrovillarese . Le opere non fanno custodi di un racconto intimo e privato, pagine di un diario parte di una serie e non sono mai state esposte finora. La che si arricchisce quotidianamente, dal quale affiorano, mostra, curata da Simone Battiato, è il sesto appuntamen- come memorie geologiche coperte dal velo del tempo, i to di un ciclo di dieci mostre presso lo spazio romano frammenti dell’esistenza passata. Il loro fascino è racchiuso Davar.Si tratta della proposta di artisti italiani e internazio- nel mistero e nella tensione che le attraversa.Tra gli artisti nali inediti sulla scena romana. Giovani critici e storici del- che esporranno a breve nella prestigiosa galleria: Leone l’arte provenienti da tutta Italia si avvicendano nella cura- Contini Bonacossi (Firenze); Sandro Scalia (Palermo); Josa tela e nella presentazione degli eventi espositivi. Ogni Osorio (Managua, Nicaragua);Alejandro Ramirez (San José, mostra è introdotta da un breve testo critico e da una Costa Rica); Federico Donelli (Reggio Emilia); Carlotta dichiarazione di “poetica” dell’artista sotto forma di scrit- Ruggieri (Bologna); Andreas Huyskens (Dusseldorf, to o di dialogo-intervista. In occasione dell’ultima esposi- Germania); Claudia Zicari (Castrovillari); Francesco M. zione sarà edito un volume con tutti i testi e le immagini Tumbiolo (Pisa); Enrico F. Ciolli (Livorno). ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 13 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25

AlPrimo concerto via con l’“Estate Gatto Pancieri il 16 luglio Moranese” La nuova Amministrazione comunale ramente un pubblico numeroso e di Morano Calabro, guidata dal sinda- attento al sound melodico del famoso co Nicolò De Bartolo, rilancia autore e cantante. Gatto Pancieri, l’“Estate Moranese”. Il primo appunta- infatti, vanta numerose collaborazioni mento canoro è previsto in occasione con diversi mostri sacri della musica dei solenni festeggiamenti della leggera italiana tra cui Mina, Giorgia, Madonna del Carmelo, evento religio- Bocelli, Riccardo Fogli, Fausto Leali. so molto sentito dalla popolazione Gatto Pancieri, assicura il team mana- moranese. ger dell’Agenzia Ariete, Salvatore l’organizzare serate con i più noti arti- serie D del Castrovillari calcio. Nella L’Amministrazione comunale e Gialdino, rappresenta la punta dell’ice- sti del panorama nazionale. foto Salvatore Gialdino è insieme alla l’Agenzia Ariete di Salvatore Gialdino, berg della nuova “Estate Moranese” Recentemente l’Agenzia Ariete di cantante Verdiana che vanta già un con sede in Morano, dopo una vasta ricca di eventi musicali, cabaret e sera- Salvatore Gialdino, ha organizzato a curriculum artistico di tutto rispetto selezione di artisti, hanno puntato l’at- te dedicate alla cultura, che si protrar- Castrovillari i due ultimi spettacoli di avendo già partecipato ad un Festival tenzione su di un grande cantautore rà fino a dopo Ferragosto. successo di Maurizio Vandelli e dei di Sanremo.Tra l’altro, la giovane cala- italiano: si tratta di Gatto Pancieri. L’Agenzia promotrice del concerto Matia Bazar. Sabato scorso, ha coordi- brese debutterà a Roma il 26 dicem- L’artista monzese si esibirà in piazza vanta già numerose collaborazioni con nato i momenti di spettacolo in occa- bre con il musical “Fame”. domenica 16 luglio e raccoglierà sicu- amministrazioni, enti e comitati nel- sione della festa per la promozione in (g.s.)

E’ stato ancora una volta il pubblico, numerosis- simo e partecipe, a decretare il successo dello spettacolo “1996 - 2006 dieci anni insieme” inscenato sabato 24 giugno, dalla scuola di danza Perdi emozioni laha rievocato scuola suoni e colori di del Sud. danzaartistica Rosy Parrotta,Khoreia, che è riuscita a rendere diecianni fa anniquesta onorabile insieme scuola di danza ha KHOREIA 2000 di Castrovillari, presso lo spazio Non da meno sono stati gli over 56 Ortensia e il linguaggio del suo corpo più espressivo di cominciato a muovere i primi passi. Oggi grazie aperto del Polifunzionale San Girolamo. Luigi ed Elena e Carmine, campioni regionali quello della parola stessa con il brano “Sei bellis- all’impegno, alle capacità e competenze dei Alcuni degli allievi della scuola, in una fascia di federali 2003 Danze Standard e Latino sima”. L’ottima riuscita della serata è dovuta Maestri è diventata una grande scuola. Domani età compresa fra i 3 e i 18 anni, hanno proposto Americane, con un appassionante Tango anche al prezioso contributo del Centro Sociale sicuramente non deluderà le aspettative di chi coreografie di Danza Moderna, Hip Hop e Break Argentino e i frizzanti Mambo e Jive, a dimostra- Anziani Giovanni Paolo II per l’accoglienza riser- l’ha vista nascere, di tutti i nuovi arrivati e di Dance, riuscendo con grande bravura a coinvol- zione che la danza è un’attività ideale a tutte le vata ai presenti.A chiusura della manifestazione, quelli che ancora arriveranno che con questa gere il pubblico presente. Molto apprezzata la età. Magistrale e toccante la performance della gli allievi senior hanno consegnato ai Maestri targa vogliono dirvi AD MAIORA.” coreografia TARANTA MIX,che in un crescendo qualificata insegnante di danza, nonchè direttrice Parrotta una targa ricordo così dedicata: “Dieci

OFFERTA SUBWOOFER JBL 400 WATT € 59,00

MONITOR Monitor 7 “ montaggio da cielo - Schermo 16/ 9 ad alta definizione 1440 x 234 pixel a matrice attiva - Luci di cortesia indipendenti A PARTIRE 3 ingressi A/V - Trasmettitore IR per cuffia senza fili Orientabile 15° dx o sx - Telecomando a corredo DA 219,00 ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 14 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25

La città ringrazia i fantastici rossoneri per averle ridato la serie D Serata all’insegna della musica, del ballo e della gastronomia al Parco Giochi Comunale per festeggiare il Castrovillari calcio e la conquistata serie D che ha visto la partecipazione di centinaia di tifosi. Una mega torta con il logo della società sportiva offer- ta da “Perica Café”, fuochi di artificio, targhe ricordo, coppe e applausi per i protagonisti di questa incredibile cavalcata resa ancora più emozionante dalla proiezione delle immagini salienti della finale di Rende e da alcune foto dell’ultimo campionato. Riconoscimenti per tutti e ovazione per il bomber , il capitano Tramonte, per il tecnico Franco Viola e per il presidente e i suoi vice premiati insieme a tutti i giocatori dall’amministrazione comunale. Premiata anche la tifoseria rossonera e quella di Eboli presente alla festa con i capi ultras Marco e Raffaele e gemellata ormai da tempo con quella castrovillarese. Molti gli ospiti che hanno voluto condividere, con i tifosi, questo momento di festa come la cantante Verdiana,Antonella Paletti, la Scuola di ballo Pam,Andrea De Biase e Anna Rita Viceconte Miss Castrovillari 2005.

L’Avolio Volley Castrovillari vince il campionato provinciale Under 13 Si è svolta , presso il Pala De Siena di stata addirittura capace di rimontare un traguardo si aggiunge nella bacheca , la finale provinciale Under 13 passivo che la vedeva soccombere per 3 dell’Avolio Volley Castrovillari, che può di pallavolo femminile.Vi hanno parteci- a 13. Una rimonta incredibile che l’ha contare su di un settore giovanile invidia- pato L’Avolio Castrovillari, l’Acli Volley portata ad aggiudicarsi il set ed il match bile. Rogliano, la GM Volley 2000 Cosenza e la per 25 a 16. Nella fase eliminatoria le Le formazioni: Scempions League/Finalissima tra Simet Rossano. Una interessante manife- ragazze allenate da Feoli e Lo Polito ave- AVOLIO CASTROVILLARI: Rubino, stazione sportiva, durante la quale si vano avuto la meglio per 2 set ad uno Forte, De Luca, Fedele, Barbino, Lauria, sono susseguiti una serie di incontri piut- sulla GM Volley Cosenza, mentre le Orlando,Arcieri, Parisi, Grande, Pugliese, PleiGiocate Stescionle semifinali del Torneoed Amici di calcio a della5 più importante Terra del tosto combattuti sul piano agonistico, ma avversarie si erano sbarazzate della Favilla, Covelli. Coach: Sabrina Feoli. Pollino, il quarto torneo della Scempions League chiuderà i battenti che hanno evidenziato buone capacità Simet Rossano con il punteggio di 2 set ACLI VOLLEY ROGLIANO: Falbo, sabato 1 luglio, con la finale di serie B e la finalissima per il titolo tra tecniche da parte delle partecipanti. a 0. Una prestigiosa affermazione per le Garofano, Buffone, Cherubino, Alessio, la Plei Stescion Team e gli Amici della Terra. Sono queste infatti le due L’Avolio Castrovillari ha battuto nella ragazze castrovillaresi, che hanno dimo- Conforti, Zumpano, Perri, Falbo, Valerio. formazioni che hanno eliminato dalla corsa alla vittoria finale, rispet- gara finale l’Acli Volley Rogliano per due strato grandi doti tecniche ed un organi- Coach:Vizza. tivamente Carlomagno Team ed Hemingway Latino Team.Entrambe set ad uno. Nell’ultimo e decisivo set è co di tutto rispetto. Un altro prestigioso le semifinali sono state tutt’altro che scontate o dominate dalle fina- liste. La PST sotto di un gol, all’ultimo minuto trova il rigore, trasfor- mato, che apre ai supplementari, dove con grinta e buona sorte, vince dopo aver rincorso una Carlomagno che a 10 minuti dalla fine conduceva per 4 a 1.Valente e soci dimostrano di non mollare mai e alla fine sono premiati. Per Mister Sposato della Carlomagno un duro colpo, dopo aver cominciato bene il torneo ed averlo conclu- so sempre peggio, fino a questa beffa sportiva. Nell’altra semifinale gli Amici della Terra, dimostrano con orgoglio e grinta di non essere solo una rivelazione temporanea, ma approda- no alla finalissima, battendo nuovamente l’Hemingway di mister Stinca che conferma l’impossibilità di giocare le gare più importanti del torneo senza cambi, in panchina.A poco serve essere sopra per 3 a 1 a 15 minuti dal termine, le forze si esauriscono e Mainieri e compagni giustamente ne approfittano, per battere i rossi-gialli lati- ni, che si giocheranno il terzo posto con la Carlomagno. In serie B il solito Real Scaluno, tutto difesa e ripartente, ha la meglio su una sfortunatissima Tavernetta che praticamente gioca ad una porta per quasi tutta la gara. Il bomber Oliveto prende 7/8 pali, senza riuscire a segnare ed il Real trova il vantaggio e i gol per chiu- dere la gara, conservando le forze per la seconda finale consecutiva di serie B nella Scempions League. Nell’altra semifinale della serie cadetta il River Plate, del DS Rocca, perde ad opera di una rinata Hair Sistem. Per mister Carlomagno, esonerato ad inizio torneo e richiamato nel finale di stagione, sembra essere giunto finalmente il tempo delle mele. Finalmente Mazza, Maragon, Bloise e Malagrinò giocano bene e vincono. Paga le conseguenze della rinascita dell’Hair Sistem, un frastornato River Plate che un tempo giocava in serie A. Le finalissime sono in programma sabato 1 Luglio, ore 19.00, per la serie B Real Scaluno vs Hair Sistem e per la serie A ore 20.00, Plei Sescion vs Amici della Terra. A seguire la premiazione in campo per tutte le società partecipanti. Francesco Stinca

PrIn garaova anche unica l’instancabile del MarioCampionato Errico (76 anni), ilRegionale più anziano ciclista Cicloamatori calabrese

Organizzata dalla Società Ciclistica Ruota Libera” di si è aggiu- Presidente della Società Ciclistica Castrovillari e dalla Federazione dicato la gara alla media di 39,90 km/h. Castrovillarese, Gaetano Campolongo. Ciclistica Italiana, con il patrocinio Buona la prova dei nostri corridori loca- Il Direttivo della Società ringrazia pubbli- dell’Amministrazione Comunale, si è li tra i quali si è distinto Giuseppe camente l’Assessore allo sport, prof.ssa svolta a Castrovillari l’11 giugno scorso la Catucci (il migliore piazzato dei castrovil- Anna De Caio, il Comando della Polizia prova unica del Campionato Regionale laresi), Enzo Aversa, Nicola La Gamma, Municipale, il Commissariato della Polizia Cicloamatori, dedicata all’amico Franco Francesco Blotta e l’instancabile Mario di Stato, le Associazioni di Protezione La Gamma, su un circuito cittadino di 60 Errico, il più anziano ciclista calabrese,76 Civile “ Pegaso “ e Lipambiente’’, ed il km. che ha visto la partecipazione di 86 anni, con ancora tanata volglia di pedala- Moto Club di Castrovillari per la ecce- ciclisti provenienti da tutta la Regione. re, a cui vanno i più affettuosi auguri e zionale collaborazione e la buona riusci- Nicola Mileo della Società Ciclistica “A sinceri ringraziamenti da parte del ta della manifestazione. Amici della Terra ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 15 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25

Vincenzo Falcone ai vertici nel mondo dell’Hi-Fi Car Castrovillari al centro d’Italia e dell’Europa nel mondo dell’Hi-Fi Car. Molti sapranno che esistono competizioni anche nel settore dell’Hi-Fi Car e che esi- stono dei veri campionati o stagioni con delle tappe, dei punti, qualifiche, finale nazionale e finale europea, un vero e proprio accumulo di tensioni, passioni e soddisfazioni! La più importante associazione europea di Hi-Fi Car Emma (European Media Mobile Associat) ha messo a disposizione di tutti gli appassio- nati e concorrenti un semplice ed efficace regolamento compreso di Cd. Gia da qualche anno,Vincenzo Falcone, titolare di un importantissimo e pluripre- miato centro istallazione di Hi-Fi Car, si è dato da fare, studiando a fondo il regolamento e mescolando la passione per la musica e delle tecniche istallati- ve seguendo corsi in tutta Italia ha messo a frutto il suo sogno:cioè quello di diventare uno dei più affermati e premiati istallatori d’Italia riempiendo di tro- fei il suo centro e le stanze dei suoi affezionatissimi “clienti” del team Tecnoauto Vincar con i molti riconoscimenti delle riviste più importanti del settore. I tro- fei più importanti:

Finale italiana IASCA 2001 Padova Cat. Rookie Unlimited Saxo 2° posto FORMAZIONE SCHIERATA IN OCCASIONE DELL’ULTIMA GARA DI CAMPIONATO DEL Cat. Professionisti 2° posto Finale italiana 2004 Grottaglie (Ta) 30.04.2006 Pollino Basket vs Virtus CZ 78-67 Cat.Amatori 2° posto Cat. Export Audi TT 1° posto da sx in piedi: GUGLIOTTI (Segretario), DE SEPTIS, MARRONE, IORFIDA (Presidente), FESTA (Coach), PIRRERA (Vice- Finale italiana IASCA 2002 Padova Cat.Amatori Unlimited Alfa 146 Presidente), GIOIA, CONDELLO, MARRONE (Dir.Resp.), D’AGOSTINO (Dir.Acc.),ATTANASIO, D’AGOSTINO, FILPO, Cat. Professionisti 3° posto 2° posto RENNIS,DE TOMMASO.(Assenti:BENVENUTO,PANEBIANCO GIUSEPPE E ALESSANDRO,LEONARDI,REGINA,MAS- Cat.Amatori 2° posto Cat.Amatoriu S.O. 2° posto SAROTTI, CAMPILONGO, ROSA e CECCHERINI) Cat. New entry 2° posto Cat. Pro Espl 1° posto Finale italiana 2003 Piombino (Li) Finale italiana 2005 Pontecagnano Cat. Export Audi TT 1° posto assoluto Cat. Export Audi TT 1° posto Cat. Professionisti Mercedes C 200 Cat.Amatori Unlimited Alfa 146 1° posto assoluto 3° posto Cat.Amatori Alfa 146 2° posto Cat.Amatori Espl 1° posto Cat. Rookie Fiat Punto 1° posto Finale europea Atene 2005 Cat. Rookie Ford Fiesta 2° posto Cat. Export Unlimited

L’augurio è quello di continuare a raccogliere trofei, elogi, entusiasmo per tutti gli appassionati che seguono questo incredibi- le ed entusia- smante mondo dell’Hi-Fi Car e tutti i sacrifici economici che hanno comporta- to le numerose trasferte in Italia a all’estero.

La F. Scicchitano di Castrovillari cat. Allievi 2005/2006, campioni distrettuali della FIGC del comi- tato di Rossano, che, nelle finali di comitato, hanno battuto Alto Jonio e Cariatese rispettivamen- te per 2-1 e 3-0. La festa della Madonna

Ildel paesaggio Pollinospazia dalla Valle del Frido Pollino e che durante il percorso pre- Un’estate da vivere con il settore alle cime dei monti Alpi, Sirino e gano, implorano, portano ex voto, can- Raparo dell’Appennino lucano, sino al tano. Don Camillo Perrone, parroco di massiccio del Pollino con le cime del San Severino Lucano, che ha scritto un Pollino e delle Serre Dolcedorme, di saggio sulla festa riferisce di questi E’giovanile grande l’impegno che anima delil Settore Gruppozione col predetto museo, Speleo avrà luogo la Il memorial, sarà suddiviso in due sezio- Crispo e del Prete ritenute queste tra versi ripetuti sino all’ossessione: giovanile del Gruppo Speleo del Pollino rassegna «Profumi e sapori di un ni: «sport» ed «arte». La sezione le più belle, aspre, selvagge dell’Italia “Simmi vinuti da lunga via / pi binnà a di Morano Calabro, l’associazione che tempo» finalizzata alla riscoperta delle «sport» prevedrà una gara podistica da meridionale. La festa della Madonna truvà Maria. / e Maria l’ami truvata / da oltre vent’anni fa della passione antiche tradizioni, anche gastronomi- svolgersi sull’anello via Maddalena - via del Pollino, il 2 luglio, è tra le più affa- tutta bella incoronata”. Di tanto in sociale e naturalistica il suo motto. che, moranesi. La «Giornata dell’am- De Cardona - via Tufarello. Gli atleti scinanti della regione per gli scenari in tanto i fedeli si fermano nelle radure e La realizzazione del programma “Speleo biente», invece, sensibilizzerà la colletti- saranno suddivisi in tre categorie: a tutti cui si svolge, ma anche che per gli inte- attorno ai fuochi ballano al suono Morano 2006”, altro non vuol essere vità alla lotta all’inquinamento. i concorrenti sarà offerta una maglietta ressi religiosi e antropologici che sono delle zampogne, degli organetti e dei che un modo per contribuire a dare Spazio anche ad alcuni appuntamenti col ricordo della giornata, mentre i primi stati descritti in alcuni saggi. Comincia tamburelli. E mangiano e bevono i vitalità al “paese più bello del mondo”, «Cinema all’aperto» ed alla proiezione tre classificati di ogni categoria, saranno da San Severino Lucano nel cuore del devoti: carni arrostite sul posto, sop- uno dei due comuni calabresi che può di due concerti dei Nomadi, lo storico premiati con un trofeo. Parco Nazionale del Pollino, da dove si pressate, formaggi pecorini, pane, vino fregiarsi della Bandiera La sezione «arte» vuole, invece, formano i cortei per le processioni e birra. Nelle notti del pellegrinaggio Arancione del Touring coinvolgere in prima persona i che raggiungeranno il santuario dedi- non si dorme, si veglia attorno ai falò, Club Italiano. giovanissimi di Morano. In stretta Cos’è Speleo Morano collaborazione con le scuole ele- cato alla Madonna del Pollino a 16 chi- si balla, si canta e si beve. Una volta 2006? Una serie di mentari e medie, i partecipanti lometri dal paese. Alcuni devoti, i più raggiunta la meta i devoti, quelli appar- manifestazioni, organiz- potranno preparare «colori e tradizionalisti tenenti alle con- zate unicamente con il parole» sul tema «pace e amici- ci vanno a greghe portano contributo degli spon- zia». «I bambini»: sarà, infatti, que- piedi, per peni- un gilet rosso, si sors e senza alcun sta la parola chiave del memorial. tenza o per raccolgono in fondo di enti pubblici, «Era forte l’affetto di Ilaria verso i sciogliere un preghiera davanti che allieteranno le bambini, per questo vogliamo far per grazia alla statua della giornate dei prossimi sì che il nostro impegno produca ricevuta. Madonna, ascol- mesi per i moranesi e qualcosa di concreto». Così gli Camminano tano la messa e si per tutti gli abitanti amici di Ilaria porteranno avanti “lodando e riposano in ripari dell’area del Pollino. una raccolta fondi con cui acqui- benedicendo costruiti attorno Il 1 maggio è stata la stare uno o più giochi da giardino la gloriosa e al Santuario che volta della campagna di per bambini, da collocare negli taumaturga così si trasforma Telefono: spazio quindi spazi verdi di Morano, preferibil- Madonna del Pollino”. Il tempio risale in un grande caravan serraglio bruli- poi all’escursione a Serra del Prete e gruppo della musica italiana. Ma l’evento mente nella Villa Comunale. al XVIII secolo per ricordare l’ appari- cante di venditori ambulanti di cibi e quella sulla Grande Porta del Pollino. che inorgoglisce i giovani del Gruppo Invitiamo tutti a partecipare alle nostre zione della Madonna ad una pastorel- paccottiglie tra le più disparate. Nella Quindi l’11 giugno il “dog and friends Speleo è senz’altro il «I Memorial Ilaria iniziative solidali. Vi aspettiamo a day”, mentre domenica 18 giugno, è De Mitis». Si tratterà di una serie di Morano! la, “innocente fanciulla, rimasta estati- tarda mattinata del sabato sfilano le stata la volta del «trekking urbano»: si è manifestazioni in ricordo della ragazza Il Comitato Organizzativo “Speleo ca” che si era riparata in una grotta. devote avendo in testa i “cirri”, ovvero percorso un itinerario per le stradine scomparsa lo scorso autunno. Il Gruppo 2006” Settore Giovanile Gruppo Tre giorni e due notti per una festa corone di candele, così come usa del centro storico di Morano, con visita Speleo sta collaborando con gli amici di Speleo del Pollino caratterizzata da un’ininterrotta mar- anche nei Paesi Nordici il giorno di alle chiese ed al Museo dell’agricoltura Ilaria nell’allestire la giornata che si www.giovanispeleo.blogpsot.com cia di persone, provenienti dal versan- Santa Lucia.Ancora canti e fuochi d’ar- e della pastorizia. Sempre in collabora- terra il 23 luglio. [email protected] te lucano e calabro della catena del tificio. ILDIARIODICASTROVILLARIILDIARIODICASTROVILLARIILPAGINA 16 DIARIODICASTROVILLARIILDIARIO ANNO 4 N. 25

ATOMIC CAFE DISTRIBUTORI Turno Festivo CIMINELLI tel. 0981.26020 tel. 0981.27717 CATERINI VIA ROMA TAMOIL Viale del Lavoro VOLVER CHIUSO PER FERIE 0981. 21293 ORARI 17.30 / 19.30 / 21.30 Sabato 1 luglio difficoltà fisica o socio–economica che dei solenni festeggiamenti della Madonna (Cosenza), la mostra “Il Vivente”. La rasse- Castrovillari – Campetto San Girolamo – vivono una particolare situazione di soli- del Carmelo. gna presenta alcuni capolavori dell’antica Finalissime Scempions League - Ore tudine soprattutto nel periodo estivo, diocesi sammarchese, fra i quali si segnala 19.00: per la serie B Real Scaluno vs Hair quando si evidenzia la necessità di aiutarli Giovedì 20 luglio la superba Croce reliquiario della catte- Sistem - Ore 20.00 per la serie A: Plei concretamente. Cosenza - Stadio San Vito – ore 21.30 - drale di San Marco Argentano. Sescion vs Amici della Terra. Bob Dylan in concerto - Promoter L’esposizione propone, inoltre, numero- Fino al 13 luglio Roberto Iacobino sissimi arredi sacri relativi al Seicento, al Lunedì 3 luglio La pittrice castrovillarese Claudia Zicari Settecento e all’Ottocento, in gran parte Castrovillari – Protoconvento esporrà dal 29 giugno al 13 luglio a Roma Domenica 30 luglio produzione di maestri argentieri di scuola Francescano – ore 18.00 – Presentazione presso l’Associazione Materia Grigia nel Trebisacce - Lungomare - gara nazionale napoletana. Arricchiscono, ancora, la ras- del progetto “Estate sicura” promosso quartiere Trastevere a Roma. Hi-fi Car S.P.L. e Tuning - info: Vincenzo segna alcune opere pittoriche, fra le quali dall’Amministrazione comunale - Falcone 328.2805421 merita particolare menzione il bel dipinto Assessorato alle politiche sociali, in com- Domenica 16 luglio del fiammingo Teodoro d’Errico, raffigu- partecipazione con l’associazione Morano Calabro – Estate Moranese, orga- Fino al 30 settembre prossimo rante il Cristo Portacroce tra i santi Lipambiente Onlus. Il progetto è stato nizzata dall’Amministrazione comunale - Rimarrà aperta al pubblico, nel Museo Pietro e Paolo, proveniente dalla chiesa pensato per offrire aiuto agli anziani in Concerto di Gatto Pancieri, in occasione Diocesano di San Marco Argentano della Maddalena di Bonifati.