Van Gaal Sacked by United
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Procura Generale Dello Sport Relazione Annuale
PROCURA GENERALE DELLO SPORT RELAZIONE ANNUALE 2017 redatta ai sensi dell’art. 10 del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento 1. PREMESSA Il trascorrere del tempo dall’introduzione della riforma della Giustizia Sportiva ha visto l’ulteriore consolidamento dei rapporti tra la Procura Generale dello Sport e le Procure Federali e, conseguentemente, una significativa interazione e la garanzia di giudizi disciplinari equilibrati. Le difficoltà applicative delle norme del Codice della Giustizia Sportiva novellato non sono state superate completamente, sia per le diversificate fattispecie che le discipline sportive palesano; sia per ‘retaggi del passato’ non ancora sopiti e, conseguentemente, difficili da ‘rimuovere’. Gli interventi nei confronti delle Procure Federali, seppure sempre consistenti nella quantità (ALLEGATO N. 1), hanno per lo più svolto una finalità di collaborazione con le medesime, contribuendo, quindi, al miglioramento della fase delle indagini preliminari. Spero che non dispiaccia che la presente Relazione annuale venga inviata anche ai Procuratori Nazionali dello Sport, veri artefici, in questi anni, dei risultati positivi conseguiti dalla Giustizia ‘esofederale’ secondo gli auspici della riforma promossa in proposito. Non meno lodevole è l’opera posta in essere, con esemplare abnegazione, dal personale della Segreteria della Procura Generale dello Sport e, in special modo, dal suo Procura Generale dello Sport presso il CONI 00135 Roma, Foro Italico tel +39.06.3685.7801 +39.06.3685.7802 +39.06.3685.7547 - fax +39.06.3272.3664 e-mail: [email protected] titolare, dr. Luca Saccone, al quale sento di dover essere particolarmente grato per il notevole spessore professionale dimostrato in più circostanze. 2. ATTIVITA’ Nell’anno solare 2017 sono stati trattati n. -
Chiesa, Dalla Gioia Alla Disperazione
Colore: Composite ----- Stampata: 30/09/01 22.07 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 01/10/01 lunedì 1 ottobre 2001 lo sport 15 VRYZAS Non si è solo messo in lo del terzo gol. Sta migliorando INZAGHI Non si è praticamente mai visto, primo tempo, su corner di Rui Costa, evidenza per il gol segnato nel fina- anche in fase di copertura. Ha pro- se non solo per reclamare il calcio di non ha mai provato la conclusione verso le e che ha suggellato il successo vato la via della rete su calcio di rigore in un paio di circostanze, tra cui la porta di Mazzantini. L’unica scusante della squadra di Cosmi, ma si è punizione, ma si vede che questo aveva commesso lui stesso il fallo. È ap- può essere quella del campo pesante, che rivelato un importante punto di non è uno dei suoi colpi migliori. parso sempre al di fuoiri della manovra lo hanno limitato nelle penetrazioni. riferimento di tutta la manovra de- del Milan, senza riuscire mai a smarcarsi gli umbri. Ha segnato già 3 reti ed BAIOCCO un autentico stantuffo tra le maglie della difesa del Perugia. Pro- RUI COSTA Si è messo in evidenza solo è destinato a superare il bottino che se continuerà a giocare come babilmente, un Inzaghi come quello vi- sui calci piazzati. Ma è sembrato un og- dei 9 gol dello scorso campionato. ha fatto contro il Milan sembra sto a Perugia lo si era visto poche altre getto estraneo al gioco del Milan e que- destinato ad emulare il suo ex com- volte. -
On Modernity, Identity and White-Collar Boxing. Phd
From Rookie to Rocky? On Modernity, Identity and White-Collar Boxing Edward John Wright, BA (Hons), MSc, MA Thesis submitted to the University of Nottingham for the degree of Doctor of Philosophy. September, 2017 Abstract This thesis is the first sociological examination of white-collar boxing in the UK; a form of the sport particular to late modernity. Given this, the first research question asked is: what is white-collar boxing in this context? Further research questions pertain to social divisions and identity. White- collar boxing originally takes its name from the high social class of its practitioners in the USA, something which is not found in this study. White- collar boxing in and through this research is identified as a practice with a highly misleading title, given that those involved are not primarily from white-collar backgrounds. Rather than signifying the social class of practitioner, white-collar boxing is understood to pertain to a form of the sport in which complete beginners participate in an eight-week boxing course, in order to compete in a publicly-held, full-contact boxing match in a glamorous location in front of a large crowd. It is, thus, a condensed reproduction of the long-term career of the professional boxer, commodified for consumption by others. These courses are understood by those involved to be free in monetary terms, and undertaken to raise money for charity. As is evidenced in this research, neither is straightforwardly the case, and white-collar boxing can, instead, be understood as a philanthrocapitalist arrangement. The study involves ethnographic observation and interviews at a boxing club in the Midlands, as well as public weigh-ins and fight nights, to explore the complex interrelationships amongst class, gender and ethnicity to reveal the negotiation of identity in late modernity. -
Fiorentina Torino
Matchday 2 SERIE A TIM 2021-2022 FIORENTINA TORINO Firenze 28/08/2021 ARTEMIO FRANCHI STADIUM 20:45 Matchday 2 SERIE A TIM 2021-2022 Firenze 28/08/2021 ARTEMIO FRANCHI STADIUM - 20:45 FIORENTINA 2-1 TORINO Line-ups FIORENTINA TORINO 1 PIETRO TERRACCIANO GK GK VANJA MILINKOVIC-SAVIC 32 23 LORENZO VENUTI ARMANDO IZZO 5 4 NIKOLA MILENKOVIC KOFFI DJIDJI 26 2 LUCAS MARTINEZ QUARTA RICARDO RODRIGUEZ 13 3 CRISTIANO BIRAGHI WILFRIED STEPHANE SINGO 17 5 GIACOMO BONAVENTURA SASA LUKIC 10 15 ERICK PULGAR ROLANDO MANDRAGORA 38 10 GAETANO CASTROVILLI OLA AINA 34 7 JOSE' CALLEJON KAROL LINETTY 77 9 DUSAN VLAHOVIC ANTONIO SANABRIA 19 22 NICOLAS GONZALEZ ANDREA BELOTTI 9 3 17 4 - 3 - 3 3 - 4 - 1 - 2 10 22 5 19 2 10 1 15 9 77 26 32 4 38 9 5 7 13 23 34 Bench Bench 25 ANTONIO ROSATI ETRIT BERISHA 1 8 RICCARDO SAPONARA LUCA GEMELLO 89 14 YOUSSEF MALEH TOMMASO POBEGA 4 17 ALEKSA TERZIC JACOPO SEGRE 6 18 LUCAS TORREIRA DANIELE BASELLI 8 24 MARCO BENASSI MARKO PJACA 11 32 ALFRED DUNCAN CRISTIAN ANSALDI 15 33 RICCARDO SOTTIL NICOLA RAUTI 23 34 SOFYAN AMRABAT SIMONE VERDI 24 55 MATIJA NASTASIC MERGIM VOJVODA 27 91 ALEKSANDR KOKORIN TOMAS RINCON 88 98 IGOR ALESSANDRO BUONGIORNO 99 Coach VINCENZO ITALIANO Coach IVAN JURIC Referee MAURIZIO MARIANI Fourth Official GIANPIERO MIELE Assistant referee 1 EMANUELE PRENNA V.A.R.: MASSIMILIANO IRRATI Assistant referee 2 CHRISTIAN ROSSI A.V.A.R.: MANUEL VOLPI 2/15 SERIE A TIM 2021-2022 created on: 28/08/2021 at 22:53:38 Matchday 2 SERIE A TIM 2021-2022 Firenze 28/08/2021 ARTEMIO FRANCHI STADIUM - 20:45 FIORENTINA 2-1 TORINO Match Events FIO 2T 1T 0' | 45+3' 2T 46' | 90+7' TOR FIORENTINA TORINO 2 1 G. -
Il Napoli Ha Ingaggiato Carlo Ancelotti, Il Tecnico Italiano Più Titolato in Attività, Con Un Triennale Ed Un Chiaro Progetto: Vincere
Il Napoli ha ingaggiato Carlo Ancelotti, il tecnico italiano più titolato in attività, con un triennale ed un chiaro progetto: vincere. Eh sì perché è la cosa che riesce meglio al tecnico di Reggiolo. Trofei ne ha vinti a iosa ed è pure impossibile ricordarcene tutti. Noi proviamo a tracciare un profilo di Ancelotti attraverso il suo palmares. Carlo Ancelotti nasce a Reggiolo il 10 giugno 1959 ed intraprende la carriera di calciatore nel Parma nel 1976-1977 in Serie C, con il club guidato in panchina da Cesare Maldini. È lui a segnare il gol che regala la promozione in B dei Ducali nello spareggio contro la Triestina. Passa, poi, alla Roma dove disputa otto stagioni conquistando uno scudetto (1982-1983) e 4 Coppe Italia (1979-1980, 1980-1981, nella cui finale di andata realizzò una rete, 1983-1984 e 1985-1986). Nel 1987 passa al Milan e con i rossoneri vince subito lo scudetto 1987-1988 poi alza al cielo per due volte consecutive la Coppa dei Campioni, la Coppa Intercontinentale e la Supercoppa Europea. Chiude la carriera nel 1992, a 33 anni, con il suo terzo scudetto personale, il secondo in rossonero. Inizia la sua carriera di allenatore come vice di Arrigo Sacchi sulla panchina dell’Italia tra il 1992 ed il 1995, mentre la sua prima esperienza è sulla Reggiana, nel 1995, in B con quarto posto finale e promozione in A. Da lì il passaggio al Parma; in due anni qualificazione storica alla Champions League e, l’anno seguente, alla Coppa UEFA. Nel 1999 arriva alla Juve da subentrato, al posto di Marcello Lippi; conquista una Coppa Intertoto ma le due stagioni si chiudono con due secondi posti, dietro – rispettivamente – Lazio e Roma con i bianconeri che naufragarono a Perugia nel 2000. -
Preview Pack Torino
Preview Pack Torino - Sampdoria Serie A 9ª Giornata 30/11/2020 - Ore 18.30 Torino – Sampdoria Serie A – 30/11/2020 1. Opta Facts SCONTRI DIRETTI Sfida numero 107 in Serie A tra Torino e Sampdoria, per un bilancio di 36 successi granata a fronte dei 31 blucerchiati; 39 pareggi completano il parziale. La Sampdoria ha segnato in tutte le ultime nove partite di campionato contro il Torino: tra le squadre attualmente in Serie A la squadra ligure vanta una striscia aperta più lunga soltanto contro la Fiorentina (10 gare in gol). Il Torino ha perso le ultime due sfide di Serie A contro la Sampdoria; i granata non infilano tre KO consecutivi contro i blucerchiati nel massimo campionato dal maggio 1973. Nove degli ultimi 11 gol realizzati nei match tra Torino e Sampdoria in Serie A sono arrivati nel secondo tempo, dopo che gli otto precedenti erano stati segnati nelle prime frazioni di gioco. Scontri diretti 36/39/31 V / N / P 31/39/36 132-123 Gol fatti - subiti 123-132 P/P/V/V/N Ultime cinque sfide V/V/P/P/N Ultima partita: 08/02/2020 - Torino - Sampdoria 1-3 (0-0) PRECEDENTI IN CASA DEL TORINO La Sampdoria ha vinto l’ultima trasferta contro il Torino in Serie A, solo una volta ha ottenuto due successi esterni consecutivi contro i granata nel massimo campionato: tra il 1959 e il 1960. L’ultimo successo interno del Torino contro la Sampdoria in Serie A risale all’aprile 2019 (2-1, doppietta di Andrea Belotti), quando sulla panchina dei blucerchiati sedeva Marco Giampaolo. -
Match Report
Giornata 32 SERIE A TIM 2020-2021 BOLOGNA TORINO Bologna 21/04/2021 STADIO RENATO DALL'ARA 20:45 Giornata 32 SERIE A TIM 2020-2021 Bologna 21/04/2021 STADIO RENATO DALL'ARA - 20:45 BOLOGNA 1-1 TORINO FORMAZIONI BOLOGNA TORINO 28 LUKASZ SKORUPSKI (P) (P) VANJA MILINKOVIC-SAVIC 32 15 IBRAHIMA MBAYE ARMANDO IZZO 5 23 LARANGEIRA DANILO NICOLAS NKOULOU 33 5 ADAMA SOUMAORO BREMER 3 35 MITCHELL DIJKS WILFRIED STEPHANE SINGO 17 16 ANDREA POLI TOMAS RINCON 88 8 NICOLAS DOMINGUEZ ROLANDO MANDRAGORA 38 7 RICCARDO ORSOLINI SIMONE VERDI 24 21 ROBERTO SORIANO RICARDO RODRIGUEZ 13 10 NICOLA SANSONE SIMONE ZAZA 11 99 MUSA BARROW ANDREA BELOTTI 9 35 17 4 - 2 - 3 - 1 3 - 5 - 2 10 5 8 11 88 5 28 21 99 38 33 32 23 16 9 24 7 3 15 13 A disposizione A disposizione 1 ANGELO DA COSTA SAMIR UJKANI 18 34 FEDERICO RAVAGLIA LYANCO 4 11 ANDREAS SKOV OLSEN SASA LUKIC 7 18 ANDRI FANNAR BALDURSSON DANIELE BASELLI 8 24 RODRIGO PALACIO AMER GOJAK 10 26 VALENTIN ANTOV CRISTIAN ANSALDI 15 29 LORENZO DE SILVESTRI ANTONIO SANABRIA 19 30 JERDY SCHOUTEN FEDERICO BONAZZOLI 26 32 MATTIAS SVANBERG MERGIM VOJVODA 27 43 PAOLO FARAGO' NICOLA MURRU 29 55 EMANUEL VIGNATO KAROL LINETTY 77 80 MUSA JUWARA ALESSANDRO BUONGIORNO 99 Allenatore: SINISA MIHAJLOVIC Allenatore: DAVIDE NICOLA Arbitro: VALERIO MARINI Quarto Uomo: ANTONIO RAPUANO Guardalinee: CIRO CARBONE V.A.R.: MAURIZIO MARIANI Guardalinee: PASQUALE CAPALDO A.V.A.R.: MAURO GALETTO SERIE A TIM 2020-2021 2/16 Stampato il : 21/04/2021 alle 23:35:02 Giornata 32 SERIE A TIM 2020-2021 Bologna 21/04/2021 STADIO RENATO DALL'ARA - 20:45 BOLOGNA 1-1 TORINO CRONOLOGIA BOL 2T 1T 0' | 45+4' 2T 46' | 90+6' TOR BOLOGNA TORINO 1 1 A. -
21: Prestazioni Eccellenti Di Zaza, Mandragora E Sanabria
I Top E I Flop Di Torino-Sassuolo 3-2 Recupero Ventiquattresima Giornata Serie A 2020-'21: Prestazioni eccellenti di Zaza, Mandragora e Sanabria. Bene anche Sirigu, altra prova deludente di Izzo 17/03/2021 Il Torino conquista tre punti di platino risalendo dallo 0-2 nell'ultimo quarto d'ora. Prestazioni eccellenti di Zaza, Mandragora e Sanabria. Bene anche Sirigu, altra prova deludente di Izzo. --->I TOP SIMONE ZAZA 8: gli basta un quarto d'ora per riscattare tante prestazioni negative. Entrato al 72' al posto di Rincon, dopo cinque minuti realizza la marcatura che riapre l'incontro, per poi ripetersi al 92', "comparendo" dinanzi a Consigli per insaccare di testa la rete del trionfo. Ora bisogna continuare così. ROLANDO MANDRAGORA 7: altra prova convincente del numero 38 granata. Dopo due tentativi respinti da Consigli, trova il goal del pareggio all'86' facendosi trovare pronto a depositare in rete una respinta del portiere nero-verde su una conclusione di Gojak deviata da Obiang. Gara tutta grinta. ANTONIO SANABRIA 6,5: continua il momento magico dell'attaccante paraguaiano. Stavolta, diversamente dalle precedenti due uscite, non va a segno, pur sfiorando la rete al 17', quando una sua inzuccata trova l'opposizione dell'attento Consigli. Si "consola" fornendo (sempre di testa) l'assist per la prima rete di Zaza. SALVATORE SIRIGU 6,5: ha qualche responsabilità sulla seconda rete di Berardi, ma si riscatta alzando (con una mano!) oltre la traversa un secco destro di Obiang, esattamente un minuto dopo il 2-2. Una parata del miglior "Salvatore di nome e di fatto", che evita la beffa: poco dopo, Zaza sigla il definitivo 3-2. -
31St UEFA Congress in Düsseldorf UEFA Champions League Resumes
2.07 Including 31st UEFA Congress in Düsseldorf 03 UEFA Champions League resumes 08 Women’s football coaches forum 10 No 58 – February 2007 COVER IN THIS ISSUE UEFA Champions League In Düsseldorf, Michel Platini became first knock-out round 08 the sixth UEFA president and the second 31st UEFA Congress Women’s football coaches forum 10 Frenchman – and the second one to in Düsseldorf 03 The new face of the Meridian Cup 12 hail from the Lorraine region – to be elected to that position, the first having Media managers New headquarters for Ukrainian FA 15 been the late Jacques Georges. meet in Munich 07 News from member associations 16 PHOTO: UEFA-pjwoods.ch LookingEditorial ahead For football fans in Europe, 2007 looks like a “gap year” – the year be- tween the World Cup in Germany and EURO 2008, though someone who prefers club football does not experience the same lull, with the domestic league and cup competitions to follow and possibly the club’s campaign in one of UEFA’s competitions as well. For the leaders of the national associations and of UEFA, there is no such thing as a quiet period either. This year, for example, UEFA’s member associations first had the delicate task of deciding who UEFA’s president would be for the next four years. Just a few months later, in April, it will be up to the UEFA Executive Committee to decide where EURO 2012 will take place. 2007 is also likely to be a crucial time in relations between European football and the European Union. -
The Christmas Miracle! with Donald Trump Tiger Woods, Who Played X-British Middleweight the Wiltshire Times
SPORTS Saturday, December 24, 2016 23 Hello, this is for children of Syria. We know that you have been suffering a lot. I am a very famous player, but you are the true heroes. Don’t lose your hope, the world is with you. We care about you, I am with you Russians28 -Cristiano Ronaldo Barton charged with face football betting The controversial football- er Joey Barton is alleged to have placed over a Liliya Shobukhova, accused of participating in Russian doping scandal, 1000 football bets over a leads the women’s marathon at the 2010 London Olympics. (Reuters) ten-years period and has action been charged with mis- Lausanne latest report for the World body stripped it of a World McLaren’s report,” said IOC conduct by the Football he International Olympic Anti-Doping Agency released Cup meet. president Thomas Bach. Association. Committee has launched on December 9. “The IOC is initiating “The IOC will go beyond anT inquiry into 28 Russians McLaren has accused Russia disciplinary cases against all the findings of the (McLaren) Ex-Kiwi skipper Vettori suspected of tampering with of “state sponsored” doping, 28 athletes for whom there report by re-analysing all the to join Middlesex doping samples at the 2014 using the intelligence services is evidence of manipulation samples of all the Russian Former New Zealand cap- Sochi Winter Games in a new to organise the swapping of of one or more of their urine athletes who participated in the tain Daniel Vettori is to blow to Russia’s efforts to samples at Sochi. -
Cartella Stampa FIN E
! CONTRO FINLANDIA E LIECHTENSTEIN PARTE IL CAMMINO DELL’ITALIA NELLE EUROPEAN QUALIFIERS VERSO EURO 2020 IL 23 MARZO A UDINE E IL 26 MARZO A PARMA LE PRIME GARE DEGLI AZZURRI NELLE QUALIFICAZIONI EUROPEE. MANCINI CONVOCA 29 CALCIATORI: TORNANO QUAGLIARELLA, EL SHAARAWY, IZZO E SPINAZZOLA. Firenze, 18 Marzo 2018 – Dopo la lunga sosta invernale, la Nazionale torna in campo per l’esordio nel girone G delle European Qualifiers, la fase di qualificazione a UEFA EURO 2020, l’Europeo itinerante che tra un anno si aprirà allo Stadio Olimpico di Roma: doppio appuntamento in casa per gli Azzurri contro la Finlandia sabato 23 marzo allo Stadio “Friuli” di Udine e contro il Liechtenstein martedì 26 marzo allo Stadio “Ennio Tardini” di Parma (ore 20.45 diretta su Rai 1). Il CT Roberto Mancini ha convocato per le due gare un gruppo di 29 calciatori. Confermati dopo la chiamata nello stage di febbraio quattro assenti da tempo in gare ufficiali: Fabio Quagliarella, Stephan El Shaarawy, Leonardo Spinazzola e Armando Izzo. Spazio ancora una volta alla linea verde: Kean (classe 2000), Zaniolo e Donnarumma (’99), Barella e Chiesa (’97) e l’atalantino Mancini (’96). Appuntamento per lunedì 18 Marzo al Centro Tecnico Federale di Coverciano entro le ore 12,00. Nella tarda mattinata di venerdì 22 marzo la Nazionale raggiungerà Udine alla vigilia del match con la Finlandia in programma il giorno seguente e resterà ad allenarsi al ‘Friuli’ domenica 24, per poi trasferirsi a Parma nel pomeriggio in vista della seconda sfida con il Liechtenstein. In cartella il dettaglio completo dei convocati e il programma del ritiro. -
UEFA EURO 2016 FINAL TOURNAMENT DRAW PRESS KIT Paris, France Saturday 12 December 2015 18.00CET Last Updated 14/12/2015 08:04CET
UEFA EURO 2016 FINAL TOURNAMENT DRAW PRESS KIT Paris, France Saturday 12 December 2015 18.00CET Last updated 14/12/2015 08:04CET UEFA EURO 2016 OFFICIAL SPONSORS Team profiles: Pot 4 2 Legend 80 1 UEFA EURO 2016 - FINAL TOURNAMENT DRAW Saturday 12 December 2015 - 18.00CET (18.00 local time) Press kit Paris, France Team profiles: Pot 4 Turkey Republic of Ireland Iceland Wales Albania Northern Ireland 2 UEFA EURO 2016 - FINAL TOURNAMENT DRAW Saturday 12 December 2015 - 18.00CET (18.00 local time) Press kit Paris, France Turkey Turkey - Team profile Best result: Semi-finals (2008) Coach: Fatih Terim Leading scorers: all-time – Hakan Şükür (51); current – Burak Yılmaz (19) Most appearances: all-time – Rüştü Reçber (120); current – Emre Belözoğlu (93) Association formed: 1923 Nickname: Ay-Yıldızlılar (The Crescent-Stars) Where they play: Various The pinnacle of Turkey's achievement came at the 2002 FIFA World Cup, where Şenol Güneş's side upset the odds to finish third. It was only their second World Cup appearance and they have not been back since. It took Turkey ten attempts to qualify for their first UEFA European Championship final tournament, and after losing all three matches at EURO '96 they reached the quarter-finals at UEFA EURO 2000 under Mustafa Denizli. They went one step further eight years later in Austria/ Switzerland, a dramatic penalty shoot-out win over Croatia putting Fatih Terim's team into the semi-finals, where they lost 3-2 to Germany. After missing out in Poland/Ukraine, they returned to the finals at UEFA EURO 2016 by qualifying as the best third-placed side over the nine preliminary sections.