“Il Legge”: la rete bibliotecaria provinciale aderisce al progetto regionale

Il Sistema Bibliotecario Provinciale di aderisce a “Il Veneto legge”, progetto promosso da Regione del Veneto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e l’Associazione Italiana Biblioteche. L’obiettivo dell’iniziativa è creare una comunità allargata di lettori, una rete che, crescendo e maturando nel tempo, riaffermi la centralità della lettura come mezzo per la crescita individuale e sociale dei cittadini, in particolare dei giovani. Il progetto si concluderà il 29 settembre prossimo con una grande maratona di lettura. In qualità di referente e coordinatore territoriale della rete bibliotecaria polesana, il SBP organizza sul territorio 5 incontri di presentazione del progetto per tutti coloro che sono interessati a collaborare ed aderire. A illustrare i dettagli delle attività in programma sarà Oreste Sabadin, artista e musicista, noto professionista attivo nella promozione della lettura con letture al alta voce e ambientazioni sonore, laboratori per scuole e biblioteche, percorsi sperimentali con interventi teatrali, membro del gruppo di coordinamento lettori professionisti in Veneto “Leggere per Leggere”. Sono già 13 le biblioteche polesane ad aver fatto pervenire al Centro Servizi SBP la propria manifestazione di interesse a partecipare all’iniziativa: Accademia dei Concordi, , Ariano Polesine, , , , , , Loreo, , , San Bellino, Per tenere sott’occhio “Il Veneto legge” è stata attivata la pagina Facebook https://www.facebook.com/IlVenetolegge/ .

Gli appuntamenti di presentazione de “Il Veneto Legge” sono i seguenti:

11 maggio ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale di Porto Viro, via Navi Romane, 8. 15 maggio ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale Baccari di Lendinara, via G.B. Conti, 30 16 maggio ore 17.30 presso Accademia dei Concordi di Rovigo, p.zza Vittorio Emanuele, 14 17 maggio ore 17.00 presso Biblioteca dei Ragazzi di Adria, vicolo Prigioni Nuove, 7 23 maggio ore 14.30 presso Biblioteca Comunale di Santa Maria Maddalena, via. M.L. King, 1/b

Informazioni sul progetto possono essere richieste al Centro Servizi SBP della Provincia di Rovigo tel. 0425 386125 [email protected].