Dott. Geol. Carlo Meoni

Via Pascoli, 53/A - 56038 Ponsacco (PI) - Tel./FAX 0587-732249 - Cell. 348.4135608 e-mail : [email protected] - P.E.C. [email protected]

carlo meoni, geologo

Carlo Meoni geologo ======

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

STUDI Laurea in Scienze Geologiche conseguita presso l'Università degli Studi di il 29 giugno 1982, con la votazione di 110/110 e lode.

TESI DI LAUREA Vulcanismo neogenico-quaternario del Perù meridionale e della Bolivia sud-occidentale.

SOTTOTESI DI LAUREA  Rilevamento della parte settentrionale dei Monti di Campiglia Marittima.  Ricostruzione della MOHO (nel Perù meridionale, nella Bolivia sud-occidentale e nel Cile settentrionale) sulla base di dati gravimetrici.

ESAME DI ABILITAZIONE Esame di abilitazione all'esercizio della professione di Geologo conseguito presso L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" il 6 giugno 1985.

ISCRIZIONE AD ALBI PROFESSIONALI  Iscritto all'Ordine Nazionale dei Geologi dal 20 giugno 1985 con il n° 5578.  Iscritto all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 15 luglio 1992 con il n° 363.

ESPERIENZA PROFESSIONALE  Libero professionista dal 1985.  Esperienze professionali nei settori della Geologia ambientale e della Bonifica dell'ambiente e Smaltimento dei rifiuti, nella Progettazione, Direzione dei Lavori di Approntamento e Gestione di Discariche Controllate, nella Geotecnica delle costruzioni, nella Difesa e conservazione del suolo, nell’Uso e assetto del territorio, nella progettazione di Vie di comunicazione

 Discarica Controllata di 1a categoria di – Comune di (PI) – Progettazione e Direzione dei Lavori - Novembre 1988 ÷ Giugno 1997  Pistoiambiente scarl - Incarico di Responsabile Tecnico per la Discarica di 2a categoria - Tipo B - Località Fosso del Cassero - Serravalle Pistoiese (PT) - Aprile 1996 ÷ Dicembre 1998  Belvedere spa - Incarico di Responsabile Tecnico per la Discarica di 1a categoria del Comune di Peccioli (PI) – Località Legoli - Giugno 1997 ÷ Marzo 1999  Amm.ne Com.le di Monsummano Terme - Progettista e Direttore dei Lavori della Discarica Controllata del Fossetto – Comune di Monsummano Terme - Giugno 1997 ÷ in corso  A.S.M. spa - Assistente alla direzione del servizio di gestione della Discarica di Vaiano – Provincia di Prato - 2001 ÷ 2009  A.S.M. spa - Assistente alla gestione della fase di post-chiusura della Discarica di Vaiano– Provincia di Prato - 2010 ÷ in corso  Amm.ne Com.le di Vaiano - Incarico professionale per assistenza e consulenza in materia di rischio idrogeologico, bonifica dei siti inquinati, gestione rifiuti ed emergenze geologico- ambientali sul territorio del Comune di Vaiano – Maggio 2003 ÷ Febbraio 2005  Incarichi professionali in qualità di C.T.P. e di C.T. della Procura della Repubblica in procedimenti penali inerenti problematiche ambientali.

curric2016_04_gen - pag. i carlo meoni, geologo

Amm.ne Com.le di BIENTINA  Indagine geologica e idrogeologica finalizzata alla definizione dello schema idrogeologico generale del Padule di Bientina e delle problematiche connesse allo sfruttamento delle risorse idriche presenti nel sottosuolo. Comuni di Bientina, Calcinaia, Cascina, Castelfranco di Sotto, Pontedera, Santa Croce S.A., S. Maria a Monte, Vicopisano - Ottobre 1989

Amm.ne Com.le di CALCI  Progetto di bonifica e di recupero igienico-ambientale dell'area adibita a discarica per rifiuti solidi situata in Località Podere Zambra - Comune di Calci (PI). Gennaio 1988

Amm.ne Com.le di CANTAGALLO  Lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di tratti critici della viabilita’ comunale – Localita’ Trario e Migliana – Comune di Cantagallo (PO) – Giugno 2008

Amm.ne Com.le di CAPANNOLI  Progetto di bonifica e di recupero igienico-ambientale dell'area adibita a discarica per rifiuti solidi situata in Località - Comune di Capannoli (PI). Novembre 1987

Amm.ne Com.le di CHIANNI  Progetto di Discarica Controllata per R.S.U. e assimilabili - Località Poggio Ginestra - Pian dei Peri - Comune di Chianni (PI). Dicembre 1986  Indagine idrogeologica e geomorfologica sul tracciato stradale Molino della Fraschetta - Croce del Magno - Casetta di Sterza finalizzata ad un progetto di ampliamento della sede stradale - Comuni di , Terricciola, Chianni (PI) - Dicembre 1986  Progetto di Discarica Controllata per R.S.U. e assimilabili- Località Fondi delle Prata - Pian dei Peri - Comune di Chianni (PI). Luglio 1987  Indagine idrogeologica, geomorfologica e geologico-tecnica a sostegno del Progetto di costruzione dei nuovi Parcheggi Comunali e della relativa viabilità di collegamento - Via Roma - Comune di Chianni (PI). Dicembre 1988  Indagine geologico-tecnica e geomorfologica finalizzata all'analisi delle attività estrattive presenti sul territorio del Comune di Chianni e al reperimento di aree alternative all'attività di escavazione nelle pianure alluvionali - Comune di Chianni (PI) - Maggio 1989  Indagine geomorfologica sul tracciato stradale Molino della Fraschetta - Croce del Magno - Casetta di Sterza - Comune di Terriciola (PI). Integrazione ai sensi della Deliberazione C.R. Toscana n° 230/94 - Febbraio 1995  Modifiche del tracciato stradale Molino della Fraschetta - Casetta di Sterza - Località Podere Colonne - Comune di Terricciola (PI). Ottobre 1995

Amm.ne Com.le di GROSSETO  Piano Regolatore Generale – Variante ai sensi dell’art. 40, commi 8-20 della L.R. 5/95 – Ambito di intervento relativo a parte delle aree normate agli artt. . 74 e 75 del PRG adottato con D.C.C. n° 99/91 stralciate con D.C.R. n° 72/96 e alle aree normate agli artt. . 64/3, 64/6 e 64/19 del PRG vigente – Località Sterpeto e aree limitrofe - Novembre 1999  Piano Regolatore Generale – Variante ai sensi dell’art. 40, commi 8-20 della L.R. 5/95 – Ambito di intervento normato all’art. 80/6 del PRG vigente – Località San Martino e aree limitrofe - Novembre 1999

curric2016_04_gen - pag. 1 carlo meoni, geologo

Amm.ne Com.le di LARI  Indagine geologica e geotecnica finalizzata al recupero del collegamento stradale tra le frazioni di e di Lari in Località Spolverello - Comune di Lari (PI) - Giugno 1985  Indagine geologico-tecnica finalizzata al recupero di un tratto di strada interessata da un fenomeno franoso - Località Usigliano - Comune di Lari (PI) - Aprile 1986  Progetto di bonifica e di recupero igienico-ambientale dell'area adibita a discarica per rifiuti solidi situata in Località I Macelli - Comune di Lari (PI). Novembre 1987  Progetto di ristrutturazione e ampliamento del Cimitero del Capoluogo - Comune di Lari (PI). Luglio 1994 - Progetto di Massima  Progetto di ristrutturazione e ampliamento del Cimitero del Capoluogo - Comune di Lari (PI). Luglio 1994 - Primo stralcio

Amm.ne Com.le di MONSUMMANO TERME  Progetto preliminare di captazione e sfruttamento a fini energetici del biogas prodotto dalla Discarica del Fossetto. Novembre 1999  Progetto di captazione e sfruttamento a fini energetici del biogas prodotto dalla Discarica del Fossetto. Luglio 2000  Progetto per la realizzazione di una piattaforma ecologica - Maggio 2002  Completamento P.I.P. - Localita’ Pratovecchio - Verifica delle caratteristiche idrologiche e idrogeologiche del bacino interessato dal progetto delle opere di urbanizzazione - Marzo 2003  Verifica delle caratteristiche idrologiche e idrogeologiche del bacino interessato dal progetto di tombamento del Rio del Carro - Località Cintolese – Comune di Monsummano Terme - Ottobre 2003  Progetto per la sopraelevazione di un edificio ex-scolastico e variazione della destinazione d’uso con opere a scopo socio-sanitario – Via Morante – Comune di Monsummano Terme (Pistoia). Ottobre 2004  Progetto di risanamento conservativo della scuola elementare “P. Borsellino” – Via Orlandini – Localita’ Bizzarrino – Comune di Monsummano Terme (Pistoia). Febbraio 2006

Amm.ne Com.le di MONSUMMANO TERME– C.I.S. SpA  Protocollo d’intesa per l’integrazione operativa e gestionale degli impianti di Montale e del Fossetto. Attività preliminari e propedeutiche per la preparazione della frazione secca selezionata necessaria alla campagna sperimentale di utilizzazione presso l’impianto di termovalorizzazione del C.I.S - Febbraio 2002

Amm.ne Com.le di MONSUMMANO TERME - C.M.S.A. srl Discarica Controllata del Fossetto – Comune di Monsummano Terme  Progetto e Direzione dei Lavori della Discarica 4 - Giugno 1998  Progetto e Direzione dei Lavori della Discarica 2 - Luglio 1998  Progetto e Direzione dei Lavori di Impianti e controlli - Ottobre 1998  Progetto e Direzione dei Lavori di adeguamento della discarica ai criteri fissati dal D.Lgs. 22/1997 (Decreto Ronchi) e successive modificazioni e integrazioni - Giugno 1999  Piano di Adeguamento ex art. 17 comma 3 del D.Lgs. 36/2003 - Settembre 2003  Interventi di messa in sicurezza idraulica della “Area a servizio della discarica” collocata a Sud-Est della Discarica 4 – Settembre 2003  Variante di adeguamento delle coperture finali delle Discariche 2 e 4 al D.Lgs. 36/2003 - Modalità operativa e Fasi di gestione – Novembre 2005  Modifica delle coperture finali delle Discariche 2 e 4 mediante materiali geocompositi - Febbraio 2009  Riorganizzazione funzionale e sistematizzazione degli interventi di protezione ambientale - Febbraio 2011  Analisi tecnico-scientifica del sistema di monitoraggio delle acque sotterranee - Marzo 2011 – Gennaio 2012  Piano di Gestione delle Acque Meteoriche Dilavanti - Marzo 2012 curric2016_04_gen - pag. 2 carlo meoni, geologo

 Recupero paesaggistico e ambientale della Discarica “Il Fossetto” - Progetto di utilizzo delle volumetrie di completamento - Progetto Definitivo e Studio di Impatto Ambientale - Luglio 2013  Fasi di completamento delle volumetrie di smaltimento della discarica - Spostamento dell'impianto di trattamento biologico aerobico e adeguamento della viabilità interna - Luglio 2014  Interventi sulla Discarica 4 - Rimodellamento parziale a quota 23.00 - Dicembre 2015

Amm.ne Com.le di MONTALE - SECIT spa  Indagine geologico-tecnica sul terreno di fondazione dell'impianto di depurazione acque da realizzare in Località Fognano - Comune di Montale (PT) - Giugno 1985

Amm.ne Com.le di MONTOPOLI IN VAL D’ARNO  Piano di bacino del fiume Arno – Stralcio Riduzione del rischio idraulico – Progetto preliminare della cassa di espansione “Montopoli” e contestuale messa in sicurezza della discarica denominata “Le Conche” – Maggio 2003

Amm.ne Com.le di PECCIOLI  Progetto di bonifica e di recupero igienico-ambientale dell'area adibita a discarica per rifiuti solidi urbani ed assimilabili mediante realizzazione di una nuova discarica controllata - Località Legoli - Comune di Peccioli - Pisa - Novembre 1988 - Progetto di Massima  Progetto e direzione dei lavori di discarica controllata per rifiuti solidi urbani ed assimilabili e della relativa viabilità di accesso da realizzare in località Legoli - Comune di Peccioli (PI). Approntamento del cavo di discarica e delle opere di captazione e smaltimento delle acque meteoriche e liquami. Realizzazione della nuova viabilità di servizio. Consolidamento dello scivolo esistente. Realizzazione del nuovo scivolo di conferimento rifiuti e del relativo piazzale di accesso. Realizzazione di infrastrutture e impianti vari. Adeguamento della viabilità di accesso. Febbraio 1989  Progetto di Gestione e Direzione Lavori della Discarica Controllata per Rifiuti Solidi Urbani ed assimilabili - Località Legoli - Comune di Peccioli – Pisa.  Progetto e Direzione Lavori di Ottimizzazione della Discarica Controllata per Rifiuti Solidi Urbani ed Assimilabili di Legoli - Comune di Peccioli - Pisa. Ampliamento finalizzato al recupero e riutilizzo ottimale del biogas a fini energetici. 9 marzo 1991  Progetto e Direzione dei Lavori per la realizzazione di un ampliamento della Scuola Elementare - Comune di Peccioli (PI). Marzo 1992  Progetto e Direzione dei Lavori per il riassetto urbanistico dell'area destinata a parcheggio della Scuola Elementare - Via dei Cappuccini - Comune di Peccioli (PI). Agosto1994  Esecuzione di indagini geognostiche nel Comune di Peccioli (PI). Frana di Podere Luna, Centro Polivalente di Via del Carmine, Frana di Via Carraia, Parcheggio interrato multipiano di Via Mazzini, Strada Comunale per Legoli, Parcheggio della scuola Elementare di Via dei Cappuccini - Novembre 1994  Progetto e Direzione dei Lavori per la realizzazione di un Centro Polivalente posto in Via del Carmine, nel Centro Storico del Capoluogo - Comune di Peccioli (PI). Dicembre 1994  Progetto esecutivo di parcheggio interrato multipiano - Comune di Peccioli (PI). Dicembre 1994  Progetto di recupero di un'area urbana da destinare a parcheggio, piazza pubblica e servizi con infrastrutture - Località Fabbrica - Comune di Peccioli (PI). Agosto 1995  Costruzione di impianto sportivo con sistemazioni area limitrofa- Località Santa Caterina – Frazione di Legoli - Comune di Peccioli (PI). Maggio 1996  Variante urbanistica finalizzata al recupero di un'area urbana da destinare a parcheggio, piazza pubblica e servizi con infrastrutture - Località Fabbrica - Comune di Peccioli (PI) - Luglio 1996 - Variante al P.d.F. adottata con Deliberazione C.C. n° 71 del 21/11/1996  Fattibilità geologica di un parcheggio – Località Fabbrica - Comune di Peccioli (PI). Giugno 2007  Costruzione di un nuovo parcheggio pubblico e collegamento pedonale con Via di Buca – Localita’ La Magrina a Fabbrica - Comune di Peccioli (Pisa) - Relazione geologica, idrogeologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Luglio 2009  Recupero delle condizioni di stabilità morfologica della Castellaccia – Comune di Peccioli (Pisa) - Relazione geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Marzo 2011

curric2016_04_gen - pag. 3 carlo meoni, geologo

 Interventi di somma urgenza per il risanamento del movimento franoso presso il Cimitero Comunale di Peccioli Capoluogo (Pisa) - Relazione geologica - Aprile 2011  Studio geotecnico di dettaglio del versante interessato dal movimento franoso del lato nord del centro storico di Fabbrica - Comune di Peccioli (Pisa) - Relazione geologica, idrogeologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Giugno 2011  Consolidamento statico fondazioni e ricucitura lesioni cappella cimitero di Libbiano – Comune di Peccioli (Pi) - Relazione geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Dicembre 2012  Realizzazione di nuovo accesso al Cimitero Comunale del capulogo – Comune di Peccioli (Pi) - Relazione geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Aprile 2014  Studio geotecnico di dettaglio del versante interessato dal movimento franoso del lato Nord del Centro Storico di Fabbrica - Comune di Peccioli - PI - Maggio 2014  Messa in sicurezza del versante Ovest del centro abitato di Ghizzano a valle di Via Santa Maria - Relazione geologica - Maggio 2014  Studi e indagini geognostiche sul versante Sud della frazione di Fabbrica di Peccioli soggetta a franosità - Ottobre 2014

Amm.ne Com.le di PONSACCO  Indagine geologico-tecnica sul terreno di fondazione dell'impianto di depurazione acque nere del quale è previsto l'ampliamento - Comune di Ponsacco (PI) - Giugno 1985  Progetto di fabbricato da adibire a spogliatoi del nuovo Campo Sportivo Comunale - Via del Commercio - Comune di Ponsacco (PI). Settembre 1985  Progetto di consolidazione e ristrutturazione del Palazzo Comunale- Piazza Valli - Comune di Ponsacco (PI). Dicembre 1985  Progetto di collettore di fognatura nera - Via Fossa Nuova - Comune di Ponsacco (PI). Ottobre 1988  Progetto di costruzione di una palestra polivalente - Via Melegnano - Comune di Ponsacco (PI). Aprile 1989  Progetto di bonifica e di recupero igienico-ambientale dell'area adibita a discarica per rifiuti solidi situata in Località La Capannina di - Comune di Lari (PI). Maggio 1989  Progetto di ampliamento della centrale di demanganizzazione e deferrizzazione dell'Acquedotto Comunale - Località Villaggio La Corte - Comune di Lari (PI) - Giugno 1994  Opere di Viabilità nel Comune di Ponsacco (PI). Progettazione delle opere inerenti la costruzione della Variante alla S.S. 439 "Sarzanese-Valdera" dalla Loc. alla Strada Provinciale Livornese. Dicembre 1994  Opere di Viabilità nel Comune di Ponsacco (PI). Progettazione delle opere inerenti la costruzione del 3° Lotto della Circonvallazione di Ponsacco dalla Strada Provinciale di Gello alla Strada Provinciale Livornese. Febbraio 1995  Costruzione di collettore lungo la strada di collegamento della viabilità P.I.P. con la S.S. 439 “Sarzanese-Valdera” – Comune di Ponsacco (PI) - Aprile 1997  Costruzione del terzo lotto della circonvallazione di Ponsacco dallo svincolo di Gello della S.G.C. FI-PI-LI alla Strada Provinciale Livornese in Loc. “I Poggini”. Indagine geologico tecnica di supporto alla Variante del vigente P.R.G. del Comune di Ponsacco (Pisa). Settembre 2002

Amm.ne Com.le di PONTEDERA  Discarica Controllata per R.S.U. e assimilabili - Località Gello - Comune di Pontedera (PI) - Ampliamento della discarica esistente - Progetto Esecutivo - Giugno 1986

curric2016_04_gen - pag. 4 carlo meoni, geologo

Amm.ne Com.le di SAN MINIATO  Progetto di bonifica e messa in sicurezza della Discarica Comunale di San Miniato – Località Scacciapulci – Piano della Caratterizzazione - Dicembre 2002  Progetto di bonifica e messa in sicurezza della Discarica Comunale di San Miniato – Località Scacciapulci – Piano di Investigazione – Giugno 2004  Progetto di bonifica e messa in sicurezza della Discarica Comunale di San Miniato – Località Scacciapulci – Progetto Preliminare – Settembre 2004  Progetto di bonifica e messa in sicurezza della Discarica Comunale di San Miniato – Località Scacciapulci – Progetto Definitivo – Dicembre 2008

Amm.ne Com.le di SANTA CROCE SULL'ARNO  Progetto di completamento del Cimitero Comunale - VII° lotto - I° stralcio - Comune di Santa Croce sull'Arno (PI). Marzo 1995

Amm.ne Com.le di SANTA MARIA A MONTE  Indagine geomorfologica, idrogeologica e geologico-tecnica finalizzata a verificare la fattibilità dell'ampliamento del Cimitero di - Comune di Santa Maria a Monte (PI) - Novembre 1985  Indagine geomorfologica e geologico-tecnica di supporto alla Variante Parziale al Piano di Fabbricazione, ai sensi della L.R. n° 21 del 17.4.84 e della Deliberazione n° 94/85 della Regione Toscana - Comune di Santa Maria a Monte (PI) - Settembre 1987

Amm.ne Com.le di VAIANO  Messa in sicurezza e smaltimento definitivo di rifiuti speciali presenti all’interno dell’area ex-STEV – Viale F.lli Rosselli – Comune di Vaiano - Gennaio 1999  Incarico professionale per assistenza e consulenza in materia di rischio idrogeologico, bonifica dei siti inquinati, gestione rifiuti e emergenze geologico-ambientali sul territorio comunale – Maggio 2003 – Febbraio 2005  Consulenza e osservazioni al Piano Provinciale per la Gestione dei Rifiuti Solidi Urbani della Provincia di Prato  Relazione geologica di supporto alla Variante Urbanistica – Località La Briglia – Comune di Vaiano – Luglio 2004  Piano di recupero Località La Briglia – Comune di Vaiano – Luglio 2004  Indagine geologica e geotecnica su di un versante interessato da un processo gravitativo – Via La Villa – Frazione Schignano – Comune di Vaiano (Prato) - Relazione geologica idrogeologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Giugno 2009

 Progetto esecutivo di un fabbricato polifunzionale all’interno dell’ Ecoparco dell’Isola – Comune di Vaiano (Prato) - Relazione geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Febbraio 2010

Amm.ne Com.le di VAIANO – A.S.M. spa Prato  Progetto di bonifica e messa in sicurezza e Direzione dei Lavori della Discarica Comunale di Vaiano in località “Il Pozzino” con recupero di ulteriori volumetrie per lo smaltimento dei rifiuti della Provincia di Prato. Novembre 1997 – Marzo 1999

curric2016_04_gen - pag. 5 carlo meoni, geologo

Amm.ne Prov.le di PISA  Opere di Viabilità nel Comune di Ponsacco (PI) - Indagine geomorfologica, idrogeologica e geologico tecnica di sostegno al Progetto Esecutivo della strada di collegamento delle Strade Provinciali Livornese e Del Commercio con la S.S. n° 439 (Sarzanese-Valdera). - 1° Lotto : Collegamento tra la Strada Provinciale del Commercio e la S.S. n° 439 (Sarzanese-Valdera) con attraversamento del Fiume Cascina. Novembre 1987  Opere di Viabilità nel Comune di Ponsacco (PI) - Indagine geomorfologica, idrogeologica e geologico tecnica di sostegno al Progetto Esecutivo della strada di collegamento delle Strade Provinciali Livornese e Del Commercio con la S.S. n° 439 (Sarzanese-Valdera) - 2° Lotto : Collegamento tra la Strada Provinciale del Commercio e la Strada Provinciale Livornese. Febbraio 1988  Costruzione del terzo lotto della circonvallazione di Ponsacco dallo svincolo di Gello della S.G.C. FI-PI-LI alla Strada provinciale Livornese in Loc. I Poggini – Progetto Preliminare - Settembre 2002

Amm.ne Prov.le di PISA - GAMBOGI spa  Viabilità di collegamento tra l’area C.N.R. e l’ospedale di Cisanello – Comune di Pisa (PI) - Ottobre 1994 - Accordo di Programma approvato con Deliberazione C.C. n°141 del 30/10/1996

A.N.A.S. – Ente Nazionale per le Strade – Compartimento della Viabilità per la Toscana  Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno – Tratto Gello-Livorno – Progetto definitivo del collegamento della S.S. n. 439 “Sarzanese-Valdera” alla S.G.C. FI-PI-LI – Terzo Lotto. Comuni di Lari, Ponsacco e Pontedera - Ottobre 1999

A.S.M.I.U. - Prato  Progetto per la realizzazione di una piattaforma ecologica - Via di Baciacavallo - Comune di Prato - Dicembre 2001  Discarica controllata del Pozzino - Comune di Vaiano – Provincia di Prato – Collaborazione al Progetto di captazione del biogas - Dicembre 2001

A.S.M.I.U. Prato – SIENAMBIENTE Siena – T.E.A. Mantova  Verifica di fattibilità di interventi ambientali in Polonia - Piano economico finanziario per la realizzazione e la gestione di una discarica controllata in Località Lubliniec - Maggio 2002.

A.S.M. spa - Prato  Progetto di bonifica e messa in sicurezza e D.D.L.L. della Discarica Comunale di Vaiano in località “Il Pozzino” con recupero di ulteriori volumetrie per lo smaltimento dei rifiuti della Provincia di Prato – Comune di Vaiano – Provincia di Prato - Progetto di Gestione - Luglio 2000  Incarico professionale per l’assistenza alla direzione del servizio di gestione della discarica Comunale di Vaiano in Località “Il Pozzino” – Provincia di Prato. Giugno 2001 – Maggio 2002  Incarico professionale per l’assistenza alle operazioni di trasferimento e messa in posto dei rifiuti e realizzazione di opere accessorie - Maggio 2002  Impianto del Pozzino - Comune di Vaiano – Provincia di Prato - Progetto preliminare dell’Impianto di biostabilizzazione aerobica - Ottobre 2003  Discarica controllata del Pozzino - Comune di Vaiano – Provincia di Prato – Direzione dei Lavori del Progetto di captazione del biogas – Febbraio 2004  Discarica controllata del Pozzino - Comune di Vaiano – Provincia di Prato – Piano di Adeguamento ex art. 17 comma 3 del D.Lgs. 36/2003 – Maggio 2004  Progetto per la realizzazione di una stazione ecologica per il conferimento dei materiali differenziati da parte dei cittadini e delle attivita’ produttive commerciali e di servizio del Comune di Vernio e dei comuni della Val Bisenzio - Relazione geologica

curric2016_04_gen - pag. 6 carlo meoni, geologo

 Impianto del Pozzino - Comune di Vaiano – Provincia di Prato - Progetto Definitivo dell’Impianto di trattamento biologico aerobico- Aprile 2008  Progetto degli impianti di generazione di energia elettrica da fonte fotovoltaica costituenti il "Parco fotovoltaico di Vaiano" - Impianti da realizzare sulla ex-discarica del Pozzino - Comune di Vaiano - Prato - Relazione geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Studio di Impatto Ambientale - Dicembre 2009  Piattaforma Ecologica Via Galcianese - Piano di Investigazione ex art. 48 del D.P.G.R.T. 14/R/2004 - Febbraio 2010  Realizzazione di un mercatino dell’usato presso la piattaforma ecologica – Via Borgonuovo – Comune di Vaiano (Prato) - Relazione geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Marzo 2010  Impianto di smaltimento e di recupero di rifiuti speciali non pericolosi - Via Paronese - Comune di Prato - Progetto Preliminare e studio preliminare ambientale da sottoporre a Verifica di Assoggettabilità ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. - Settembre 2010  Progetto di Impianto di Digestione Anaerobica in località Calice (PO) - Studio Preliminare Ambientale (SPA) ai sensi della Legge Regionale n°10/2010 - Novembre 2010  Realizzazione di tettoia per il mercatino dell’usato presso la piattaforma ecologica – Via Borgonuovo – Comune di Vaiano (Prato) - Relazione geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Maggio 2011  Centro di raccolta per rifiuti urbani ai sensi del D.M. Ambiente 08/04/2008 e s.m.i. in Località Oste, Via Puccini – Comune di Montemurlo (PO) - Relazione geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Luglio 2011  Discarica “Il Pozzino” - Comune di Vaiano - Piano di Gestione delle Acque Meteoriche Dilavanti (AMD) - Febbraio 2012  Centro di raccolta per rifiuti urbani ai sensi del D.M. Ambiente 08/04/2008 e s.m.i. - Progetto definitivo per centro di raccolta e Impianto fotovoltaico in Prato - Circoscrizione Nord - Via San Martino per Galceti / Viale Fratelli Cervi - Relazione geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Novembre 2012  Discarica “Il Pozzino” - Comune di Vaiano - Revisione degli oneri di gestione della fase di post- chiusura - Luglio 2013  Centro di raccolta in Prato – Circoscrizione Nord – Via San Martino Via San Martino per Galceti/F.lli Cervi – Comune di Prato. Variante al Regolamento Urbanistico ai sensi del D.P.G.R.T. 25 ottobre 2011, n°53/R - Febbraio 2014

Associazione Intercomunale n° 16 "VAL D'ERA"  Indagine geologico-tecnica finalizzata al progetto di bonifica e di recupero igienico-ambientale dell'area adibita a discarica per rifiuti solidi situata in Località Santo Pietro Belvedere - Comune di Capannoli (PI). Novembre 1987  Indagine geologico-tecnica finalizzata al progetto di bonifica e di recupero igienico-ambientale dell'area adibita a discarica per rifiuti solidi situata in Località I Macelli - Comune di Lari (PI). Novembre 1987

A.T.E.R. - Azienda Territoriale Edilizia Residenziale  Progetto di costruzione di un fabbricato residenziale - Via Giovanni XXIII- Comune di Ponsacco (PI). Giugno 1994  Costruzione di n° 1 edificio per complessivi n° 12 alloggi di edilizia sovvenzionata – P.E.E.P. “I Poggetti” – Comune di Ponsacco (Pisa) - Luglio 2002

curric2016_04_gen - pag. 7 carlo meoni, geologo

Autodemolizioni DOLFI Giampaolo  Impianto di autodemolizione di veicoli a motore rimorchi e simili – Via di Canapale n. 10 – Comune di Pistoia - Richiesta di rinnovo per l’autorizzazione all’esercizio - Studio Ambientale ai sensi dell’art. 43 della L.R. 10/2010 e ss.mm.ii. - Luglio 2010

AUTOSTRADE PER L’ITALIA - DIREZIONE 4° TRONCO - FIRENZE  Progetto di bonifica ambientale dell’area di servizio autostradale Aglio Est - Comune di Barberino del Mugello - Piano della Caratterizzazione - Luglio 2004  Progetto di bonifica ambientale dell’area di servizio autostradale Aglio Est - Comune di Barberino del Mugello - - Attuazione del Piano di Investigazione - Gennaio 2005  Progetto di bonifica ambientale dell’area di servizio autostradale Aglio Est - Comune di Barberino del Mugello - - Progetto Preliminare - Aprile 2005

Azienda Agraria "L'OSTONE"  Indagine geomorfologica, idrogeologica e idroclimatologica finalizzata alla valutazione delle risorse idriche del sottosuolo da utilizzare per fini irrigui - Località Podere l'Ostone - Comune di Chianni (PI). Dicembre 1987  Progetto di diga in terra omogenea per la realizzazione di un lago artificiale da utilizzare per fini irrigui - Località Poggio Uccelliera - Comune di Chianni (PI) - Giugno 1988

BELVEDERE spa  Incarico di Responsabile Tecnico per la Discarica di 1a categoria del Comune di Peccioli (PI) – Località Legoli - Giugno 1997 – Marzo 1999  Progetto di ampliamento della Discarica per rifiuti solidi urbani – Località Legoli – Comune di Peccioli - Incarico di coordinamento del Gruppo di Lavoro di Studio di Impatto ambientale – Dicembre 2009  Impianto integrato di gestione RSU - Nicaragua - Nota tecnica - Marzo 2012  Incarico di coordinamento del Gruppo di Lavoro di : Comune di Peccioli - Provincia di Pisa - U.T.O.E. n. 12 - Variante al Piano Strutturale e al Regolamento Urbanistico - Valutazione Ambientale Strategica - Rapporto Ambientale - Febbraio 2013 - Marzo 2014  Impianto di Trattamento Meccanico e Biologico Aerobico - Progetto Preliminare - Maggio 2014  Impianto di Trattamento Meccanico e Biologico Aerobico - Progetto Preliminare - Studio Preliminare Ambientale - Settembre 2014  Impianto di Legoli - Comune di Peccioli - Richiesta nuovi codici CER - Relazione descrittiva - Studio ambientale - Ottobre 2015  Impianto di Legoli - Comune di Peccioli - Richiesta nuovi codici CER - Progetto Preliminare - Studio Preliminare Ambientale - Dicembre 2015

BERTELLI Ing. GHERARDO  Verifiche di stabilità del paramento di valle del vascone generale acqua a servizio della sonda "Podere Codichina" - ENEL-U.N.G. - Comune di Piancastagnaio (SI) - Ottobre 1986

C.I.R. srl – Costruzioni Industrializzate Rota srl  Progetto di lottizzazione artigianale – Località Noce – Comune di Vicopisano (PI). Febbraio 1996 - Piano Attuativo adottato con Deliberazione C.C. n° 54 del 26/04/1996 e approvato con Deliberazione C.C. n° 125 del 15/11/1996

curric2016_04_gen - pag. 8 carlo meoni, geologo

C.M.S.A. srl - Cooperativa Muratori Sterratori e Affini srl  Discarica Controllata di Literno - Comune di Campo nell'Elba - Analisi delle problematiche progettuali, realizzative e gestionali dell'impianto - Settembre 1996  Cantiere EX-MACELLI – Montecatini Terme - Progetto di riutilizzo delle terre e rocce da scavo - Settembre 2005  Cantiere EX-DORETTI – Massa e Cozzile - Progetto di riutilizzo delle terre e rocce da scavo - Settembre 2005  Cantiere EX-CALZATURIFICIO AQUILA – Cerreto Guidi - Progetto di riutilizzo delle terre e rocce da scavo - Ottobre 2005  Cantiere OLTRARNO I – Calcinaia - Progetto di riutilizzo delle terre e rocce da scavo - Ottobre 2005  Cantiere VIALE C. CASTRACANI – Lucca - Progetto di riutilizzo delle terre e rocce da scavo - Ottobre 2005  Cantiere OLTRARNO II – Calcinaia - Progetto di riutilizzo delle terre e rocce da scavo - Ottobre 2005  Cantiere EX ALLEVAMENTI DEL GAMBERAIO – Buggiano - Progetto di riutilizzo delle terre e rocce da scavo - Ottobre 2005  Cantiere P.E.E.P. BOVALICO – Campo nell’Elba - Progetto di riutilizzo delle terre e rocce da scavo - Ottobre 2005  Cantiere OSPEDALE LE SCOTTE – Siena - Progetto di escavazione di terre e rocce e proposta di riutilizzo ai sensi della Legge 443/2001 e s.m.i. - Gennaio 2006  Bonifica ambientale di un’area soggetta a potenziale fenomeno episodico di contaminazione - Via Foscolo incrocio Via Tripoli - Comune di Montecatini Terme - Febbraio 2006  Cantiere CAPITANERIA DI PORTO – Piombino – Livorno - Caratterizzazione ambientale dei materiali da scavare per la realizzazione dell’intervento - Novembre 2006  Impianto del Fossetto - Comune di Monsummano Terme - Interventi di messa in sicurezza idraulica della “Area a servizio della Discarica” collocata a Sud-Est della Discarica 4 - Progetto di riutilizzo di terre e rocce da scavo - Aprile 2006  Bonifica ambientale di un’area soggetta a potenziale fenomeno episodico di contaminazione - Via Cavalieri di Vittorio Veneto - Comune di Cascina - Pisa - Settembre 2008

C.M.S.A. srl – REGIONE TOSCANA  Discarica Controllata di Literno - Comune di Campo nell'Elba - Progetto di recupero volumetrie di smaltimento sull’area di sormonto. Luglio 1997

COMMISSARIO DELEGATO AL RISANAMENTO AMBIENTALE DELLA LAGUNA DI ORBETELLO  Progetto integrato di risanamento ambientale della Laguna di Orbetello - Progetto per l’impianto di trattamento delle biomasse algali per la loro valorizzazione mediante produzione di terreni artificiali ed energetica – Loc.Patanella- Comune di Orbetello - Grosseto - Piano di caratterizzazione ambientale dell’area - Modello concettuale preliminare e piano delle indagini ambientali - Febbraio 2012

CONSORZIO ETRURIA - MANINI PREFABBRICATI  Appalto concorso per la costruzione di un insediamento produttivo e di un centro servizi localizzato nel capoluogo sulla Strada provinciale della Fila - Comune di Peccioli (PI). Febbraio 1993

EREDI CRECCHI GUIDO & CRECCHI MARIO SRL  PUA "TOSCANA RESORT CASTELFALFI" - Comune di Montaione (FI) - UMI 1 - UMI 1a - UMI1b - HOTEL BENESSERE SPA&WELLNESS - Progetto di riutilizzo delle terre e rocce da scavo - Marzo 2015

curric2016_04_gen - pag. 9 carlo meoni, geologo

DI.FE. srl  Impianto di recupero rifiuti ex artt. 31 e 33 del d.lgs. 22/97 e successive modificazioni e integrazioni - Loc. Bartolino - Comune di Serravalle Pistoiese - Relazione tecnica e regolamento di gestione - Marzo 2001  Impianto di smaltimento/recupero rifiuti speciali non pericolosi - Loc. Bartolino - Comune di Serravalle Pistoiese. Progetto definitivo e valutazione di impatto ambientale (procedura di verifica ex art. 10 d.p.r. 12 aprile 1996 e s.m. e i.) - Agosto 2001  Impianto di smaltimento/recupero rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi - Via Croce Rossa - Comune di Montale - Progetto di variante e valutazione di impatto ambientale - (Procedura di verifica ex art. 10 D.P.R. 12 aprile 1996 e s.m. e i.) – Luglio 2005  Impianto di smaltimento/recupero rifiuti speciali non pericolosi - Via Vecchia Provinciale Lucchese - Comune di Serravalle Pistoiese - Richiesta di autorizzazione alla messa in esercizio e alla gestione di un trituratore per rifiuti speciali non pericolosi –Agosto 2008  Nuovo impianto di smaltimento e di recupero di rifiuti speciali non pericolosi - Via Vecchia Provinciale Lucchese- Edificio A - Comune di Serravalle Pistoiese - Progetto Preliminare e Verifica di Assoggettabilità ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. - Gennaio 2009  Bonifica ambientale di un’area soggetta a potenziale fenomeno episodico di contaminazione - Via Pesciatina – Comune di Piteglio – Pistoia - Maggio 2009  Impianto di smaltimento/recupero rifiuti speciali - Via Alfieri – Comune di Montale – Pistoia - Richiesta di rinnovo per l’autorizzazione all’esercizio - Studio Ambientale ai sensi dell’art. 43 della L.R. 10/2010 e ss.mm.ii. - Luglio 2010  Nuovo impianto di smaltimento e di recupero di rifiuti speciali non pericolosi - Via Vecchia Provinciale Lucchese- Edificio A - Comune di Serravalle Pistoiese - Progetto Definitivo – Settembre 2010

ECOGEST srl - TESECO S.p.A.  Progetto di Discarica Controllata per Rifiuti Solidi Urbani ed assimilabili e della relativa viabilità di accesso da realizzare in Località Palazzolo - Comune di Incisa Valdarno (FI) - Giugno 1989

ECOSUD spa  Ricerca di zone potenzialmente idonee allo smaltimento controllato delle scorie dell'impianto di incenerimento di Pisa e dei R.S.U. e assimilabili,e rifiuti speciali, provenienti dal Bacino 12 (Area Pisana) - Comuni di Pisa, Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano - Settembre 1986

ECOTECNO srl  Indagine geologico-ambientale su di un'area destinata allo stoccaggio provvisorio di rifiuti speciali. Località Palmerino - Comune di Cascina (PI) - Giugno 1989

Edizioni PROGETTO  Indagine geomorfologica e geologico-ambientale finalizzata alla programmazione di un itinerario geologico all'interno dell'Associazione Intercomunale n° 16 "Val d'Era" - Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianni, , Lajatico, Lari, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Terricciola (PI) - Settembre 1988

curric2016_04_gen - pag. 10 carlo meoni, geologo

ENEL - Unità Nazionale Geotermica  Indagine geologico-tecnica sul terrapieno di valle di una vasca di deposito di fanghi di perforazione a servizio della sonda PC.33 - Comune di Piancastagnaio (SI) - Maggio 1986  Indagine geologico-tecnica sul terrapieno di valle di una vasca di deposito di fanghi di perforazione a servizio della sonda PC.36 - Comune di Piancastagnaio (SI) - Luglio 1986  Indagine geologico-tecnica finalizzata alla verifica della stabilità di una vasca per il deposito dei fanghi di perforazione a servizio della sonda "Piancastagnaio 1 bis" - Comune di Piancastagnaio (SI) - Agosto 1986  Indagine geologico-tecnica finalizzata alla verifica della stabilità di una vasca per il deposito dei fanghi di perforazione a servizio della sonda "Bagnore 21" - Comune di Piancastagnaio (SI) - Agosto 1986

Fondazione STELLA MARIS  Progetto di consolidamento di un edificio adibito ad istituto di ricovero e cura (denominato "Casa Verde"), di proprietà della Fondazione "Stella Maris" - Via Aldo Moro - Comune di San Miniato (PI) - Aprile 1989

GALAZZO Prefabbricati  Progetto di capannone industriale - Via Provinciale Vicarese - Comune di Vicopisano (PI) - Gennaio 1986  Progetto di capannone industriale - Via Aldrovandi - Zona Industriale di Ospedaletto - Comune di Pisa. Giugno 1988  Progetto di capannone ad uso grande magazzino - Via Tosco Romagnola - Comune di Cascina (PI). Luglio 1988  Progetto di capannone industriale per la realizzazione del Cantiere Strade del Comune di Pisa - Via San Jacopo - Comune di Pisa - Febbraio 1990  Progetto di costruzione di edifici industriali - Via della Treccia - Località Osmannoro - Comune di Firenze. Giugno 1994

GALLETTI AMERIGO & ARIAS snc  Cava “Valle Secolo 1” - Località – Comune di Pomarance - Progetto di coltivazione e di ripristino - Ottobre 1998

GAMBOGI Costruzioni spa  Progetto del centro operativo e del movimento postale - Località Ospedaletto - Comune di Pisa. Ottobre 1986  Progetto di costruzione di alloggi di servizio - Località La Leccia - Comune di Livorno. Ottobre 1986  Progetto di una banchina nella zona portuale di Livorno - Cantiere ITALSO - Comune di Livorno. Novembre 1987  Progetto di alloggi di servizio - Progetto ITALPOSTE - Località Montuolo - Comune di Lucca. Maggio 1988  Appalto concorso per la costruzione del Ponte Girevole a due mensole del Porto Mediceo di Livorno. Giugno 1988  Progetto di realizzazione di un Ufficio Postale - Via Goffredo Mameli (interno) - Comune di Rapallo (GE). Febbraio 1989  Progetto di costruzione di alloggi per studenti della Scuola Normale Superiore di Pisa - Via Santa Apollonia - Comune di Pisa. Giugno 1989  Progetto di ristrutturazione della Banchina Demaniale sul Canale Industriale del Porto di Livorno antistante lo stabilimento "CARBOCHIMICA" - Comune di Livorno. Ottobre 1989  Indagine geologica sul terreno di fondazione dell'ex complesso industriale "DETA" - Località Ospedaletto - Comune di Pisa - Febbraio 1990

curric2016_04_gen - pag. 11 carlo meoni, geologo

G.E.S.S. VALDERA  Progetto di recupero delle condizioni di equilibrio naturale del Fiume Era - Studio idrogeologico ed idraulico del tratto di fiume compreso tra la confluenza con il Torrente Sterza e il Ponte di Peccioli - Comuni di Chianni, Lajatico, Peccioli, Terricciola (PI). Luglio 1985

GRILLI MARISA E CRECCHI ALESSANDRO, ANDREA E MANUELE  Rimodellamento morfologico finalizzato alla lavorazione agricola - Localita' Pignano - Comune di Peccioli (PI) - Marzo 2015

Impresa COEDIL srl  Cava “Valle Secolo 2” - Località Larderello – Comune di Pomarance. - Progetto di coltivazione e di ripristino - Ottobre 1998

I.M.R.A snc  Progetto di estrazione di materiale refrattario nella cava denominata "Terre Bianche" - Località Foce Maschio -Frazione di Lugnano - Comune di Vicopisano (PI) - Ottobre 1988

Impresa FONDELLI ORESTE  Verifiche di stabilità morfologica di un versante collinare del quale è previsto un rimodellamento finalizzato alla realizzazione di un lago artificiale - Località Poneta - Comune di Montespertoli (FI) - Maggio 1988

Istituto GENTILI spa  Indagine geologico-ambientale su di un'area destinata allo stoccaggio provvisorio di rifiuti tossici e nocivi - Località La Vettola - Comune di Pisa - Giugno 1987

ITALPOSTE spa  Progetto di fabbricato da adibire ad Ufficio Postale - Piazza Italo Balbo - Comune di Varese Ligure (SP). Febbraio 1986  Progetto di fabbricato da adibire ad Ufficio Postale - Via Veneto - Località Oriago - Comune di Mira (VE). Marzo 1986  Progetto di fabbricato da adibire ad Ufficio Postale - Strada Provinciale Savogna-Rubbia - Comune di Savogna D'isonzo (GO). Marzo 1986  Progetto di fabbricato da adibire ad Ufficio Postale - Via Bruscalupi - Comune di Pitigliano (GR). Aprile 1986  Progetto di fabbricato da adibire ad Ufficio Postale - Via XXV Luglio - Località Camucia - Comune di Cortona (AR). Settembre 1986  Progetto di fabbricato da adibire ad Ufficio Postale - Via di Campiglia- Comune di Bagni Di Lucca (LU). Settembre 1986  Progetto di fabbricato da adibire ad Ufficio Postale - Via Veneto - Comune di Santa Maria La Longa (UD). Dicembre 1987  Progetto di fabbricato da adibire ad Ufficio Postale - Località Ponte di Monzone - Comune di Fivizzano (MS). Maggio 1988  Progetto di fabbricato da adibire ad Ufficio Postale - Via I° Maggio - Località Olmi - Comune di San Biagio di Callalta (TV) - Luglio 1988

curric2016_04_gen - pag. 12 carlo meoni, geologo

LAGUNA AZZURRA s.r.l. Intervento di risanamento ambientale del SITO DI INTERESSE NAZIONALE (S.I.N.) Area ex-SI.TO.CO – Comune di Orbetello (GR) – Parte Privata

ATTIVITA’ DI CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE  Rapporto tecnico definitivo della integrazione d’indagine - Febbraio 2009  Matrice terreno - Integrazione della caratterizzazione - Maggio 2010  Approfondimento di indagine sullo stato di contaminazione delle acque sotterranee - Giugno 2009 - Ottobre 2014

ATTIVITA’ DI MESSA IN SICUREZZA D’EMERGENZA  Aree pubbliche e private antistanti lo stabilimento ex-SI.TO.CO. – Protezione provvisoria mediante utilizzo e integrazione delle arginature esistenti - Settembre 2009

ATTIVITA’ DI BONIFICA  Stima quantitativa dei materiali da asportare - Maggio 2009  Valutazione delle caratteristiche fisico-meccaniche e chimiche dei materiali da rimuovere - Luglio 2009  Valutazione delle caratteristiche fisico-meccaniche e chimiche dei materiali da rimuovere - Parte Pubblica – Aree bacini e aree demaniali/non censite - Luglio 2009  Progetto definitivo di bonifica dell’acquicludo superficiale mediante marginamento fisico e progetto preliminare di bonifica della falda profonda mediante barriera idraulica dinamica - Settembre 2009  Progetto esecutivo di bonifica dell’acquicludo superficiale mediante marginamento fisico – Maggio 2010

LA NUOVA COLLEROSE s.r.l.  Stoccaggio provvisorio (messa in riserva) e recupero/riutilizzo dei limi residui dai materiali estratti nella cava “Cassiana Nord” per operazioni di ripristino ambientale - Comune di Calenzano – Provincia di Firenze –Agosto 2004  Cava Cassiana Nord - Comune di Calenzano – Provincia di Firenze – Richiesta di nuove tipologie di materiale da utilizzare per il recupero geomorfologico del sito estrattivo - Domanda di attivazione della procedura di verifica ai sensi dell’art. 11 comma 2 della L.R. 79/98 –Maggio 2008

LEGNOPRESS DI PUCCINI GIACOMO & C. SNC  Impianto di messa in riserva e riciclo/recupero di residui di legno - Via Erbosa – Località Campiglio - Comune di Quarrata – Provincia di Pistoia - Verifica di conformità alle norme ambientali e paesaggistiche - Marzo 2006

MATTOLINI S., SALUTINI A. E ALTRI  Piano di lottizzazione residenziale in zona “B2” – Contrada di Curigliana – Via Venagli – Comune di Ponsacco (PI) - Marzo 1997 - Piano Attuativo adottato con Deliberazione C.C. n° 149 del 18/02/1998

MENICHINI E., M., L. E FERRINI R.  Piano di lottizzazione residenziale – Via Provinciale di Gello – Comune di Ponsacco (PI) - Ottobre 1995 – Marzo 1996 - Piano Attuativo adottato con Deliberazione C.C. n° 24 del 29/02/1996 e approvato con Deliberazione C.C. n° 107 del 18/10/1996

curric2016_04_gen - pag. 13 carlo meoni, geologo

MONTESI FAUSTINA E GARGANI GIAMPIERO  Piano di lottizzazione di un comparto – Via Tosco Romagnola – Località Campagna Levante – Comune di Pontedera (PI) - Novembre 1996 – Giugno 1998 - Piano Attuativo adottato con Deliberazione C.C. n° 42 del 22/05/1998 e approvato con Deliberazione C.C. n° 70 del 29/04/1999

NUOVO HABITAT 2001 – DAINI VARA  Piano di lottizzazione di lottizzazione in zona “B0” – Comune di Ponsacco (PI) - Maggio 1996 - Piano Attuativo adottato con Deliberazione C.C. n° 73 del 30-09-1997 e approvato con Deliberazione C.C. n° 20 del 28-02-1998

PARROCCHIA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA - PONSACCO Intervento di consolidamento delle fondazioni del campanile della Chiesa di San Giovanni Evangelista – Ponsacco (Pi) - Relazione geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo - Luglio 2012

PROCURA DELLA REPUBBLICA  Incarico di Consulente tecnico per Discarica di Lusuolo – Comune di Mulazzo - Ottobre 1993  Incarico di Consulente tecnico per Frana in Loc. Gragnana – Comune di Massa - Marzo 1997  Incarico di Consulente tecnico per Cartiera Apuana - Comune di Fivizzano - Gennaio 1998  Incarico di Consulente tecnico per Discarica Il Tufo – Comune di Licciana Nardi - Febbraio 1998

PISTOIAMBIENTE scarl  Incarico di Responsabile Tecnico per la Discarica di 2a categoria - Tipo B - Località Fosso del Cassero - Serravalle Pistoiese (PT) - Aprile 1996– Dicembre 1998

PUBLIACQUA – Comuni di PRATO e VAIANO  Realizzazione di una pista ciclopedonale nella vallata del Fiume Bisenzio a collegamento dei Comuni di Prato e Vaiano e posa in opera di acquedotto nel tratto La Briglia-Il Palco - PROGETTO ESECUTIVO – LOTTO 2 - Lavori di messa in sicurezza della pista ciclopedonale nel tratto a monte della galleria esistente in Località Cartaia – Aprile 2006

RECOPLAST S.p.A.  Impianto di Via Matteotti - Comune di Agliana – Provincia di Pistoia - Richiesta di autorizzazione all’esercizio, ai sensi dell’art. 210 del D.Lgs. 152/2006, per le attività di messa in riserva e riciclo/recupero di rifiuti speciali non pericolosi – Ottobre 2006

RGA - RG&Associati S.r.l.  Valutazione delle attivita’ proposte da ISAF per la chiusura definitiva della Discarica Fosfogessi di Gela - Luglio 2007

curric2016_04_gen - pag. 14 carlo meoni, geologo

ROSI LEOPOLDO S.p.A. Impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi - Via Buzzati – Comune di Agliana – Pistoia  Richiesta di rinnovo per l’autorizzazione all’esercizio - Studio Ambientale ai sensi dell’art. 43 della L.R. 10/2010 e ss.mm.ii. - Gennaio 2011  Richiesta di rinnovo per l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera - Novembre 2011  Richiesta di trasferimento presso l’impianto di Via Buzzati, Comune di Agliana, delle attività di recupero rifiuti svolte nell’impianto sito in Comune di Uzzano, Località Molinaccio - Progetto Preliminare e Studio Preliminare Ambientale da sottoporre a Verifica di Assoggettabilità ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. - Aprile 2013  Richiesta di trasferimento presso l’impianto di Via Buzzati, Comune di Agliana, delle attività di recupero rifiuti svolte nell’impianto sito in Comune di Uzzano, Località Molinaccio - Progetto Definitivo da sottoporre a Autorizzazione Unica Ambientale - Giugno 2014

 Progetto per opere provvisionali finalizzate alla riduzione del rischio idraulico con modellamento del versante in conformità al cronoprogramma del Piano di Lottizzazione “Città Giardino”, art.15, punto 3.1 delle NTA – Comune di Terranuova Bracciolini (AR) - Progetto di riutilizzo delle terre e rocce da scavo - Marzo 2014  Ampliamento di stabilimento industriale posto in Via Livornese di Sopra 82/a nel Comune di Chiesina Uzzanese - Progetto di riutilizzo delle terre e rocce da scavo - Aprile 2014  Ordinanza di rimozione di rifiuti speciali non pericolosi in località Campo di Volo - Comune di Pistoia - Attività di caratterizzazione - Aprile 2016

R.S.I. srl  Cava “Terre Bianche” – Località Foce Maschio – Comune di Vicopisano (PI). Progetto di coltivazione e di ripristino - Dicembre 1998

SERVIZI AMBIENTE srl  Progetto di Discarica Controllata per rifiuti solidi urbani ed assimilabili e relativa viabilità di accesso da realizzare in Località La Grillaia - Comune di Chianni (PI). Novembre 1989

SFORZA ELISABETTA  Piano di lottizzazione – Via del Pino – Località La Borra – Comune di Pontedera (PI) - Novembre 1996 - Piano Attuativo adottato con Deliberazione C.C. n° 80 del 31/07/97 e approvato con Deliberazione C.C. n° 6 del 29/01/1998

TARGETTI SANKEY spa  Indagine geologico-ambientale su di un'area destinata allo stoccaggio provvisorio di rifiuti tossici e nocivi - Via Pratese - Comune di Firenze - Marzo 1987

TOSCANA srl  Realizzazione di un invaso artificiale – Località Cerretello – Comune di Peccioli (PI) - Maggio 1997

curric2016_04_gen - pag. 15