Dott. Geol. Carlo Meoni
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 430 430 Pontedera-peccioli-ghizzano Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 430 (Pontedera-peccioli-ghizzano) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Peccioli: 22:05 (2) Pontedera Arrivo: 05:10 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 430 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 430 Direzione: Peccioli Orari della linea bus 430 26 fermate Orari di partenza verso Peccioli: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 22:05 martedì 22:05 Pontedera Corsia 5 44 Via Sacco E Vanzetti, Pontedera mercoledì 22:05 Piaggio 3m giovedì 22:05 Fr Bar Mauro venerdì 22:05 Viale Rinaldo Piaggio, Pontedera sabato Non in servizio Pontedera V.R.Piaggio Fr 24 domenica 13:50 Piazz Corradino D'Ascanio, Pontedera Ospedale V.Roma 244 Informazioni sulla linea bus 430 Direzione: Peccioli Pontedera V.Roma Fermate: 26 Via Roma, Pontedera Durata del tragitto: 35 min La linea in sintesi: Pontedera Corsia 5, Piaggio 3m, Romito Fr Bar Mauro, Pontedera V.R.Piaggio Fr 24, Ospedale, V.Roma 244, Pontedera V.Roma, Romito, Romito V.Delle Colline 55 Romito V.Delle Colline 55, Val Di Cava, Loc.La Valletta, Treggiaia, Treggiaia V.D.Colline Val Di Cava Inc.V.Vecchia, S.Andrea V.S.Francesco 13, Forcoli V.S.Francesco 7, Forcoli, Forcoli V.D.Alighieri 24/26, Loc.La Valletta Baccanella Via Puccini, Baccanella V.Puccini 17, Montanelli V.Puccini Fr 2, V.Delle Colline (Poggio), Tabaccaia Di Peccioli, V.Prov.Di Peccioli Fr Km 4,200, Treggiaia Peccioli S.Sebastiano, Peccioli V.S.Sebastiano (Carabinieri), -
Polimetriche
TABELLE POLIMETRICHE CPT LINEA 10 PISA - TIRRENIA - LIVORNO Pisa *2,0 Porta a Mare *4,0 *2,0 Luicchio *4,0 *2,0 / La Vettola *6,0 *4,0 / *2,0 S. Piero 7,0 5,0 3,0 4,0 2,0 Bivio S. Piero 12,0 10,0 8,0 9,0 7,0 5,0 Marina di Pisa 16,8 14,8 12,8 13,8 11,8 9,8 4,8 Tirrenia 21,7 19,7 17,7 18,7 16,7 14,7 9,7 4,9 Calambrone 30,0 28,0 26,0 27,0 23,0 25,0 18,0 13,2 8,3 Livorno Note: * Tratta urbana CPT LINEA 50 CRESPINA - COLLESALVETTI - PISA Crespina 2,8 Tripalle 6,2 3,4 Fauglia 11,2 8,4 5,0 Collesalvetti 13,9 10,7 7,7 2,7 Vicarello 17,8 15,0 11,6 6,6 3,9 Arnaccio 23,3 20,5 17,1 12,1 9,4 5,5 Ospedaletto 27,1 24,3 20,9 15,9 13,2 9,3 3,8 Pisa CPT LINEA 51 ORCIANO - LORENZANA - COLLESALVETTI Orciano 7,1 Lorenzana 9,1 2,0 Laura 11,3 4,2 2,2 Acciaiolo 14,8 7,7 5,7 3,5 Torretta 12,8 5,7 3,7 \ \ Botteghino di Tripalle 16,2 9,1 7,1 \ \ 3,4 Fauglia 18,6 11,5 9,5 7,3 3,8 8,4 5,0 Collesalvetti CPT LINEA 70 PISA - GELLO - PONTASSERCHIO - MARINA DI VECCHIANO Pisa 5,8 Cascine di Gello 6,5 / Cottolengo 8,2 / 1,7 S. -
Become a Friend of Arianna & Friends. Meet Us And
Private day tours and activities off the beaten track Wine tasting tours & olive oil tasting experiences Cooking classes in farms and private villas Beer tours at micro breweries Chocolate tasting and workshop Vespa tours on the Tuscan hills Truffle hunting experiences Italian language, pottery & painting classes Visit to local food producers and pasta factories Visits to medieval villages & art towns Cheese tasting tours at organic farms Visits to medieval castles, temples and noble palaces Become a friend of Arianna & Friends. Meet us and other locals and share the traditions and lifestyle of our beautiful land Arianna & Friends – The most authentic tours in Tuscany Via Salaiola 50/10 & 50/11, 56030, La Rosa - Terricciola (PI) www.ariannandfriends.com [email protected] Tel. #1 & fax: +39 0587 672088 Tel. #2: +39 0587 635440 Tel. #3: +39 0587 672174 P.IVA: 01835170505 THINGS TO DO IN TUSCANY Tours and activities provided by Arianna & Friends – The most authentic tours in Tuscany DAY TOURS & ACTIVITIES 2018 GROUP COOKING CLASSES A – WEEKLY SHARED COOKING CLASSES…………………………………………………………..…………………………………. pg 4 PRIVATE COOKING CLASSES B – AUTHENTIC COOKING CLASSES AT RITA’S ORGANIC FARM………………………………………………………………. pg 6 3 C – TYPICAL COOKING CLASSES AT YOUR VILLA………………………………………………………………………………………. pg 8 D – SPECIAL COOKING CLASSES IN TUSCANY……………………………………………………………………………………….. pg 10 PRIVATE DAY EXCURSIONS & ACTIVITIES F – PRIVATE WINE & FOOD DAY TOURS ……………………………………………………………………………………..………. pg 13 G – PRIVATE HISTORY & FOOD DAY TOURS -
Manutenzioni Acquedotto - ACQUE Spa
Manutenzioni Acquedotto - ACQUE spa ALLEGATO 2 - Dettaglio manutenzione programmata delle reti PdI preventivo – 2020-2023 CT. 2 Basso Valdarno - GESTORE: Acque S.p.A. ACQUEDOTTO - manutenzione programmata rete acquedotto su manutenzione straordinaria totale rete acquedotto (% €prog/€ man.str.): 58 % costo produzione € quadriennali previsti km materiali km plastici o mc ingresso al n. riparazioni condotta n. riparazioni su Trend medio km km co gestione km controllo attivo km previsti in Area operativa Comune Codice rete DB infrastr. Distretto km Utenze totali servite D medio Criticità risorsa risorsa mc fatturati ILI distretto di manutenzioni Cod_AIT Intervento Note metallici altro distretto principale allacci rotture modellati pressione perdite sostituzione (€/mc) sostituzioni EMPOLESE Capraia e Limite AD00877 ADD. GREZZA CENTR CASTRA 1,22 1,22 63 - - EMPOLESE Capraia e Limite AD00878 ADD. GREZZA POZZI PIANALI 0,89 0,89 63 - - EMPOLESE Capraia e Limite AD00937 ADD. GREZZA SORGENTE LE CAVE 1,69 0,01 1,68 72 - EMPOLESE Capraia e Limite DI00111 RETE ACQ DI CASTRA 6,85 4,02 2,83 143 70 78.157 75.688 6 1 0,38 EMPOLESE Capraia e Limite DI00112 RETE ACQ DI CAPRAIA E LIMITE 31,91 14,77 17,14 3.149 90 363.920 308.725 20 27 31,77 ADD. BASSA PER DEPOSITO LA EMPOLESE Cerreto Guidi AD00159 FERRUZZA FUCECCHIO 8,14 2,45 5,69 254 12 8,16 ADD. CENTR. BASSA PER EMPOLESE Cerreto Guidi AD00822 DEPOSITO CORLIANO 4,95 4,95 - 0,00 223 8 4,95 EMPOLESE Cerreto Guidi AD00842 ADD. GREZZA POZZI CENTR. BASSA 2,06 0,50 1,56 206 1 2,05 EMPOLESE Cerreto Guidi AD00941 ADD. -
Orario Da E Per Volterra Scuole
1 ENTRATA X ISTITUTI DI VOLTERRA ALTA VALDICECINA BASSA VALDICECINA - MONTECATINI MONTEROTONDO 6,05 TRENO CECINA LUSTIGNANO 6,15 6,31 SERRAZZANO 6,25 LA SASSA 6,13 SASSO PISANO 6,20 CASINO DI TERRA 6,38 6,45 LA LECCIA 6,30 MICCIANO 6,35 BIVIO LECCIA 6,35 6,35 PONTEGINORI 6,53 6,55 CASTELNUOVO 6,32 LARDERELLO 6,45 6,45 MONTECATINI 7,15 MONTECERBOLI 6,50 6,50 LA BACCHETTONA 7,25 MONTECASTELLI 6,20 SALINE FS 7,07 7,10 LIBBIANO 6,30 MONTEGEMOLI 6,50 VOLTERRA I.S.A. 7,30 SAN DALMAZIO VOLTERRA P.ZA MARTIRI 7,35 7,45b POMARANCE 6,557,007,00 6,45 7,05 7,05 7,05 VILLAMAGNA - COLLE VAL D'ELSA SALINE 7,15 7,25 7,25 7,25 VOLTERRA P.ZA MARTIRI 7,35b 7,45b 7,45b 7,45b COLLE VAL D'ELSA 7,00 MONTEMICCIOLI BIVIO 7,27 VALDERA - LAJATICO- ORCIATICO VILLAMAGNA 7,15 PONTEDERA 6,24 6,24 PIAN DEI GELSI 7,32 SANTO PIETRO 6,43 VOLTERRA 7,50b 7,50b CAPANNOLI 6,48 6,50 6,50 SELVATELLE 6,55 6,55 TERRICCIOLA 6,50 b = IN P.ZA MARTIRI NAVETTA ORE 7,52 PER I.S.A. GHIZZANO 6,35 MONTELOPIO 6,23 FABBRICA 6,28 PECCIOLI 6,50 LA ROSA 7,00 6,55 6,55 7,00 7,00 LA STERZA 7,05 7,05 7,05 7,00 LAJATICO 7,10 7,05 SAN GIOVANNI 7,15 ORCIATICO 7,20 VOLTERRA I.S.A. -
Presentazione Del Progetto
REGIONE TOSCANA—PSR 2014-2020—Bando PIT—“PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI” ANNUALITÀ 2016 Arno e Affluenti: la Pianura Incontra la Collina Imprese agricole Dissesto idrogeologico Enti Pubblici Biodiversità e Paesaggio Associazioni Ricerca e Tecnologia Cambiamenti climatici Tipicità locali PIC APP: Nuovi supporti deci- sionali, mappa delle vulnerabilità, monitoraggio meteo, tecnologia Partnership con il primo GPS portale toscano dei cibi Trasferibilità di PIC APP AGRO-CLIMA-CARD: La nutraceutici “patente a punti” virtuale per Personalizzazione dei modelli su (www.cibopiu.it) vincere con le buone pratiche scala aziendale Per navigare nuovi canali agronomiche Sviluppo di nuove funzionalità commerciali PIC WEB: Portale web del pro- Revisione continua del sistema getto e gemellaggio con forum di Soluzioni marketing settore (www.tractorum.it) Ottimizzare le tecniche di gestione Prevenzione e ripristino del dissesto Gestire la risorsa Monitoraggio Ridurre il rischio Adattamento Coesistenza agricoltura/ambiente Organizzazioni sindacali Cooperative di stoccaggio Imprese di trasformazione Imprese agricole Associazioni di produttori Eccellenze agroalimentari Associazioni di promozione Territorio Ambiente Società civile Centri di ricerca e Associazioni ambientali trasferimento tecnologico Associazioni culturali Esperienze web e social Enti pubblici www.tractorum.it www.cibopiu.it AGRO-CLIMA-CARD siti istituzionali Di: MARIO FOSSI Gioca Punti social network Provincia di Pisa NUMERI DI BIENTINA CALCINAIA Provincia -
Pagina 1 Realizzazione Di Nuove Reti in Fibra Ottica Per La Connettività In
Realizzazione di nuove reti in fibra ottica per la connettività in Banda Larga – Modello A Stato Avanzamento Lavori al 17 Agosto 2018 Data prevista per Stato lavori Fibra Ottica n. Provincia Comune Località l'attivazione del servizio (a cura della Regione Toscana) (a cura dell'Operatore) 1 Arezzo Cavriglia Cavriglia connessa attivata 2 Arezzo Pian di Sco Faella connessa attivata 3 Arezzo Pian di Sco Pian Di Sco connessa attivata 4 Arezzo Poppi Moggiona connessa attivata 5 Arezzo Arezzo Frassineto connessa attivata 6 Arezzo Bibbiena Serravalle connessa attivata 7 Arezzo Bucine Pietraviva connessa attivata 8 Arezzo Capolona Castelluccio connessa attivata 9 Arezzo Castiglion Fiorentino Manciano connessa attivata 10 Arezzo Castiglion Fiorentino Montecchio connessa attivata 11 Arezzo Castiglion Fiorentino S. Cristina connessa attivata 12 Arezzo Cavriglia S. Barbara connessa attivata 13 Arezzo Chitignano Chitignano connessa attivata 14 Arezzo Chiusi della Verna Chiusi della Verna connessa attivata 15 Arezzo Chiusi della Verna Rimbocchi connessa attivata 16 Arezzo Civitella in Val di Chiana Ciggiano connessa attivata 17 Arezzo Cortona Pergo connessa attivata 18 Arezzo Cortona Tavarnelle connessa attivata 19 Arezzo Loro Ciuffenna Persignano connessa attivata 20 Arezzo Montevarchi Mercatale connessa attivata 21 Arezzo Ortignano Raggiolo Ortignano connessa attivata 22 Arezzo Poppi Badia Prataglia connessa attivata 23 Firenze Bagno a Ripoli S.Donato In Collina connessa attivata 24 Firenze Barberino Val d'Elsa Marcialla connessa attivata Pagina 1 -
Ambiti Territoriali Di Caccia 14 Pisa Ovest E 15 Pisa
AAMMBBIITTII TTEERRRRIITTOORRIIAALLII DDII CCAACCCCIIAA 1144 PPIISSAA OOVVEESSTT EE 1155 PPIISSAA EESSTT 1.600.000 1.610.000 1.620.000 1.630.000 1.640.000 1.650.000 1.660.000 Coordinate System: Monte Mario Rome Italy 1 Projection: Transverse Mercator 0 Datum: Monte Mario 0 0 0 0 0 . False Easting: 1.500.000,0000 . 0 0 6 False Northing: 0,0000 6 8 8 . 4 Central Meridian: -3,4523 4 Scale Factor: 0,9996 Latitude Of Origin: 0,0000 Units: Meter Document Path: F:\PROGETTI\ATC PISA dic 2018.mxd 0 0 0 0 0 0 . 0 0 5 5 8 ZRV Vecchiano 8 . 4 ZRV Orentano 4 ZRV Staffoli AFV Le Pianora Riserva ZRV Gello Z.R.C. Asciano Monte Falcone Riserva Monte Serra di Sotto Z.R.C. Bientina ZRV Il Riaccio ZRV Santa Maria a Monte 0 0 0 0 0 0 . ZRV Crespignano . 0 0 4 4 8 8 . 4 ZRV Egola 4 ZRV Il CastellareZ.R.C. Calcinaia Z.R.C. Varramista Z.R.C. Collebrunacchi Z.R.C. Navacchio ZRV Pontedera AFV Meleto Canneto ZRV Latignano Z.R.C. Le Rene AFV Usigliano AFV Coiano AAV La Cava AAV San Gervasio AFV Barbialla1 AAV Colleoli 0 0 0 AFV Barbialla2 0 0 0 . AFV Cenaia - Lavaiano . 0 0 3 3 8 8 . 4 4 AFV Camugliano AAV Villa Saletta AAV San Michele ZRV Valtriano Z.R.C. Terra Rossa ZRV Il Nespolo AAV Montefoscoli AAV La Cerbana AAV Fauglia Tripalle AFV Pratello AAV Cavaglione Z.R.C. Capannoli-Terricciola AAV Monti AFV Ghizzano ZRV Ecina ZRV Le Capannacce ZRV Luciana AFV Badia di Morrona AFV Peccioli ZRV Peccioli 0 0 0 0 0 0 . -
Ville Pisane
7 Giardino di Villa Lanfranchi - Zalum, Ville pisane via di Mezzo Nord 123 località San Casciano, Cascina dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00 8 Parco di Villa Rita, 1 Parco di Villa Roncioni, via di Noce 42/44, via Statale Abetone 226, Uliveto Terme - Vicopisano Pugnano - San Giuliano Terme Illustrazione della storia della dimora attraverso testi e immagini. Ore 11: “Lettere dal Settecento, racconti d’arte e d’amore”, itinerario teatralizzato a pagamento a cura dell’associazione 9 Giardino di Villa Majnoni Baldovinetti, City Grand Tour in collaborazione con la Fondazione Cerratelli, via Mazzana 1, sartoria teatrale tra le più importanti al mondo. Isabella e località Marti - Montopoli Val d’Arno, Pisa Francesco Roncioni ci accompagneranno tra le sale e i corridoi della Villa, sede della Fondazione. Biglietto per la visita teatralizzata 10€, ridotto 8€, gratuito sotto i 10 Villa Torrigiani Malaspina, 16 anni. Per info: [email protected] - 3209154975. piazza Vittorio Veneto, località Montecastello, Pontedera 2 Villa Poschi, Apertura dalle 10 alle 18. Possibilità di degustazione di via Statale Abetone 212, eccellenze locali nell’ambito della manifestazione Mangialonga. Pugnano - San Giuliano Terme 11 Parco della Villa di Camugliano, via Camugliano, 3 Villa Anna Maria de Lanfranchi, Ponsacco via Statale Abetone 146, Molina di Quosa - San Giuliano Terme Visite guidate al giardino e al parco. Mostra fotografica a cura 12 Giardino Venerosi Pesciolini, dell’Associazione “L’occhio sensibile”. via della Chiesa 4, Ore 17.30: concerto a pagamento “La musica e il giardino di Villa Ghizzano - Peccioli Anna Maria de Lanfranchi” a cura dell’associazione “Chi vuol Nel Giardino Sonoro di Ghizzano spettacolo itinerante sulle essere lieto sia…”, musiche di Vivaldi, Haendel, Schubert, “Metamorfosi di Ovidio”. -
Trasformazioni Insediative Nel Pisano Alla Fine Del Trecento
TRASFORMAZIONI INSEDIATIVE NEL PISANO ALLA FINE DEL TRECENTO Ormai vent'anni fa, Day e Klapisch nel loro contributo sui villaggi abbandonati1, sottolineavano come in Toscana fra Tre e Quattrocento l'abbandono fosse tutto sommato contenuto2; né le guerre, né le pestilenze, né l'emigrazione in città avrebbero svuotato i villaggi o portato profondi mutamenti nella struttura dell'habitat, con l'eccezione del Pisano, dove l'abbandono dei centri abitati sarebbe da mettere in relazione però con trasformazioni economiche3: in particolare la conversione a pascolo di terre già a coltura, iniziatasi con la fine del '200 in concomitanza con un momento di bassi prezzi del grano, come aveva rilevato D. Herlihy nel suo studio su Pisa4. Ricerche successive, non specificamente rivolte a questa problematica, hanno messo in discussione e ridimensionato l'ipotesi di Herlihy, sottolineando come l'impaludamento fosse presente solo in alcune zone e la diffusione dei pascoli limitata ad alcune aree periferiche5. Quali le cause allora di quella crisi insediativa del Pisano evidente anche dallo spoglio sommario delle Rationes Decimarum? Emigrazione in città, guerre e pestilenze come nell'altra Toscana? In che proporzione ciascuna di queste cause contribuì a scardinare il vecchio assetto insediativo, e perché qui molto più che altrove, come mostra anche la carta allegata al ricordato saggio di Day e Klapisch6? 1. LE PESTILENZE I1 Pisano purtroppo è avaro di estimi, di censimenti di teste, bocche, fuochi che permettano, per quanto imperfettamente, essendo rilevamenti nati a scopo fiscale, di misurare l'andamento della popolazione7. Dai soli dati rinvenuti, limitati a 37 villaggi del Valdiserchio, si riscontra una caduta del 73% delle teste tra 1316 e 14278: una caduta notevole, ma inferiore al calo delle teste (79%) registrato tra 1331 e 1425 nelle Sei Miglia lucchesi9, che non conobbero trasformazioni insediative di grande rilevanza. -
Dr. Tiziana Pugliesi, Geologo
Dr. Tiziana Pugliesi, geologo Via G.Puccini, 2 - 56038 Ponsacco (PI) - Tel. 0587-731424 - e-mail: [email protected] Tiziana Pugliesi geologo Via G. Puccini, 2 - 56038 Ponsacco (PI) Tel. 0587-731424 - e.mail: [email protected] ============================================================== CURRICULUM VITAE E STUDIORUM STUDI Laurea in Scienze Geologiche conseguita presso l'Università degli Studi di Pisa il 20 luglio 1987, con la votazione di 105/110. TESI DI LAUREA Il Campo Magnetico d'Italia e dei mari circostanti: definizione, analisi e significato delle anomalie. SOTTOTESI DI LAUREA Caratteri idrogeologici della zona alla confluenza del Fiume Era con il Torrente Sterza. ESAME DI ABILITAZIONE Esame di abilitazione all'esercizio della professione di Geologo conseguito presso L'Università degli Studi di Firenze nella prima sessione dell'anno 1989. ISCRIZIONE AD ALBI PROFESSIONALI Iscritta all'Ordine Nazionale dei Geologi dal 16 marzo 1990 con il n° 7526. Iscritta all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 15 luglio 1992 con il n° 486. ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 1990 svolgo attività professionale ed ho maturato esperienza nei seguenti campi operativi: - Geologia ambientale - Bonifica dell'ambiente e smaltimento dei rifiuti - Progettazione di Discariche Controllate - Geotecnica delle costruzioni - Idrogeologia - Impianti di recupero energetico - Difesa e conservazione del suolo - Uso e assetto del territorio - Vie di comunicazione Amm.ne Com.le di Vaiano – Incarico professionale per assistenza e consulenza relativa alla gestione delle competenze assegnate ai Comuni ai sensi dell’art. 42 della LR 21 marzo 2000, n. 39 (Autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico) – Deliberazione n. 102 del 24/6/2004 Determinazione n. 13/A1 del 25/o5/2005, Determinazione n. -
Become a Friend of Arianna & Friends. Meet Us and Other Locals and Share the Traditions and Lifestyle of Our Beautiful Land
Become a friend of Arianna & Friends. Meet us and other locals and share the traditions and lifestyle of our beautiful land! Arianna & Friends – The most authentic tours in Tuscany Via Salaiola 50/10 & 50/11, 56030, La Rosa - Terricciola (PI) www.ariannandfriends.com [email protected] Tel. #1 & fax: +39 0587 672088 Tel. #2: +39 0587 672174 Tel. #3: +39 0587 635440 P.IVA: 01835170505 COMMUNITY TOURISM IN THE RURAL TUSCANY Dear Guests, Here a ope letter for ou to uderstad ho e are ad ho e operate ad… h to hoose us! Let’s itrodue ourseles: Ariaa & Friends is myself Arianna, of course, Massimo, my inseparable business partner, and our main precious friends: Consuelo, Luca, Moira and Veronica. Oh, I almost forgot Canotto … our -legged mascot! We consider ourselves very different from all other tour operators. The main difference is that he ou ook ith us, oue goig to eet us i peso oe ou are in Tuscany. Our tours and guided visits to local farms and producers and to historical towns are only held directly by the internal staff of Arianna & Friends, the same ones you have a first contact with during the email exchange, and some external selected collaborators-friends. With us you are sure 100% that you will ot hae a guide but just the best guides, who are knowledgeable, passionate, enthusiastic & fun. We ae oied that its the people that ake the diffeee i ou tou epeiee! The local producers we work with have become our friends as they work with passion and devotion and are ready to share their knowledge with you.