ia gl Pu lla de e al n io eg R o li g si n o C l e d o c i d o i r e P

Consiglio Regionale della Puglia Anno IV Consiglio Regionale della Puglia Numero 2 Giugno 2006 Trimestrale Spedizione in A.P. 70% Periodico del Consiglio Regionale della Puglia IN QUESTO NUMERO

Faccia a Regione e società unite dalla concertazione Faccia di Pietro Pepe pagina 4

Speciale Politiche 2006, le cifre pagina 5 Elezioni I pugliesi al Governo pagina 6 a cura di Felice Laudadio Chi va e chi viene dal Consiglio regionale pagina 8

Istituzioni & Ipab, si volta pagina Attualità di Susanna Napolitano pagina 9 Consumatori tutelati per legge In copertina: di Marigea Cirillo pagina 11 Castello Svevo - Barletta (BA) Antiusura, Puglia all’avanguardia di ma.cir. pagina 13 Funghi, passione autorizzata di ma.cir. pagina 14 Periodico di informazione e notizie del Consiglio Regionale della Puglia

Via all’operazione spiagge libere Comitato editoriale: Territorio & Pietro Pepe (Presidente del Consiglio Regionale), di Maria Rosaria Catena Ambiente pagina 15 Lucio Tarquinio e Luciano Mineo (Vice Presidenti Il mare non ha padroni del Consiglio Regionale), Tommaso Attanasio e di Guglielmo Minervini Vito Bonasora (Consiglieri Segretari dell’Ufficio pagina 15 di Presidenza). Una Puglia più verde “Puglia Notizie” è un supplemento a di m.r.c. pagina 17 “Puglia Notizie-Agenzia quotidiana del Consiglio Regionale della Puglia”. Fatti & Iscritta al registro della Stampa del Il presidente Pepe incontra l’ambasciatore Tribunale di Bari in data 25.02.2003. Avvenimenti della Repubblica Slovacca ° a cura di pagina 19 ANNO IV n 2 - giugno 2006 Maria Rosaria Consiglio regionale e Prefettura, uniti Direttore responsabile: Catena contro l’illegalità pagina 19 Francesco Lillo La Puglia al Forum PA 2006 Hanno collaborato a questo numero: pagina 19 Angelo Ambriola, Maria Rosaria Catena, Marigea Nove candeline per il Workshop Cirillo, Felice Laudadio, Susanna Napolitano, del Mediterraneo pagina 20 Patrizia Sgambati, Emanuela Villani. Ulivi pugliesi in Piazza S. Pietro, Fotografie: Archivio fotografico del Consiglio Regionale un gesto di pace pagina 20 della Puglia - Archivio COTUP - A.G. Photo La Puglia alla conquista di Varsavia pagina 20 Progetto grafico: “Parlamento regionale dei giovani” Ilaria De Leo conclusa la seconda edizione pagina 21 Impaginazione: Pugliesi nel mondo: i nostri ambasciatori pagina 21 P&P Pubblico e Privato s.r.l. Piazza Vittoria, 6 - 72100 Brindisi Telefono: 0831.564128 Vita dei a cura di Emanuela Villani pagina 22 Gruppi Stampa: Centro Grafico Francescano s.r.l. - Foggia Direzione e amministrazione: Attività Taccuino delle sedute consiliari pagina 26 Via Capruzzi, 212 - 70124 Bari Legislativa Proposte e disegni di legge all’esame Telefono: 080.540.23.66 a cura di Fax: 080.541.40.64 delle commisioni pagina 28 Emanuela Villani e-mail: [email protected] news in tempo reale atti consiliari Proposte e disegni di legge approvate dalle commisioni “Puglia Notizie” è distribuito gratuitamente. rassegna stampa quotidiana archivio resoconti stenografici pagina 30 Per ricevere una copia scrivere a “Servizio Stampa eventi ed appuntamenti notiziario legislativo del Consiglio regionale, Via Capruzzi 212 - 70124 Informazione Ufficio di Presidenza, Gruppi consiliari pagina 31 - BARI”, oppure inviare una e-mail a archivio notizie consultazione leggi Istituzionale [email protected] sedute consiliari in diretta audio-video banca dati atti normativi Commissioni consiliari pagina 32 Il presente numero è stato chiuso il 29/06/2006 video-archivio documentazione istituzionale Organi consiliari pagina 33 Uffici del Consiglio pagina 34 ...e molto altro ancora per informare i cittadini. Giunta regionale pagina 35 3 FACCIA A FACCIA SPECIALE ELEZIONI

Regione e società unite dalla concertazione Politiche 2006, le cifre di Pietro Pepe (*) a cura di Felice Laudadio A poco più di un anno dall’insediamento del Consiglio regionale, Sono stati 2.597.411 (1.281.984 uomini e 1.315.427 donne), pari AFFLUENZA ALLE URNE IN PUGLIA alcune grandi questioni stanno giungendo al pettine. al 79,36% degli aventi diritto al voto, gli elettori pugliesi che si (confronto politiche 2006/regionali2005) Infatti, dopo l’approvazione della proposta di legge per il Consiglio sono recati alle urne in occasione delle elezioni politiche 2006. Il Domenica Domenica Domenica Lunedì delle autonomie locali (il cui testo sarà sottoposto all’attenzione del dato dell’affluenza alle urne degli elettori pugliesi segna 1 punto ORE 12 ORE 19 ORE 22 ORE 15 Consiglio nelle prossime settimane), l’Ufficio di presidenza, nei percentuale di incremento rispetto alle politiche 2001 (78,3). Va % prec. % prec. % prec. % prec. giorni scorsi, ha adottato all’unanimità un’altra novità sancita dallo ricordato che in quella occasione le urne erano aperte solo fino alle BARI 13,1 21,0 42,5 55,3 59,0 78,5 78,9 78,5 Statuto regionale: la proposta per l’istituzione della Conferenza 22 della domenica e che le rilevazioni si riferiscono agli elettori della BRINDISI 14,2 20,6 44,2 57,4 61,2 79,0 80,1 79,0 permanente per la programmazione economica, territoriale e sociale. Camera dei Deputati. FOGGIA 12,8 18,5 38,0 51,1 56,3 75,5 77,0 75,5 Per quanto riguarda l’elezione del Senato della Repubblica, dove Si tratta di un organismo per definire un più stretto e organico LECCE 15,0 19,4 48,5 58,0 63,6 78,0 81,7 78,0 occorre avere almeno 25 anni per esprimere il voto, si sono recati rapporto tra il Consiglio regionale della Puglia e il mondo economico, TARANTO 14,3 21,3 41,6 58,5 58,1 81,2 79,5 81,2 alle urne 2,316.049 elettori (1,142.153 uomini e 1.1.73.896 donne), BAT 12,9 0,0 38,8 0,0 57,7 0,0 78,1 0,0 sociale e scientifico della regione. il 79,48% degli iscritti nelle liste elettorali dei comuni pugliesi. PUGLIA 13,7 20,2 42,7 55,8 59,5 78,3 79,3 78,3 La proposta di legge, inviata in commissione, recepisce i punti Un altro dato da considerare fa riferimento ai voti non espressi. fondamentali stabiliti dall’art. 46 dello Statuto regionale. Sempre per la Camera, le schede bianche ammontano a 73.234 La Conferenza formula proposte (con studi e indagini) ed esprime (1,41% dei votanti), i voti non validi sono stati 187.112 (3,60) e SENATO pareri sui documenti generali di programmazione economica, sulla le schede contestate 294 (0,005%). legge finanziaria regionale, sui programmi della Regione. Voti validi totali 2.226.177 seggi 21 Per quanto concerne la composizione essa è composta da 40 componenti in rappresentanza delle autonomie funzionali, delle CAMERA VOTI % SEGGI formazioni sociali (sindacati, imprenditori, lavoratori autonomi, RAUTI GIUSEPPE DETTO PINO MOVIMENTO IDEA SOCIALE RAUTI 3.030 0,136% 0 artigiani,cooperative, liberi professionisti), del terzo settore, delle VOTI % SEGGI PIROVANO PIETRO università pugliesi, dell’Unioncamere, dell’Abi, della Commissione DI MARTINO OSCAR QUINTINO SOLIDARIETA’ 1.742 0,069% 0 regionale delle pari opportunità, dell’Agenzia del lavoro. A questi di una nuova sede. Una questione che si trascina da decenni a cui DIMENSIONE CHRISTIANA 2.435 0,109% 0 si intende porre finalmente rimedio. si aggiungono tre esperti, qualificati esponenti della cultura economica, PRODI ROMANO BERLUSCONI SILVIO sociale e giuridica, nominati dalla Giunta, dal Consiglio regionale Diventa, infatti, sempre più urgente accelerare i tempi per la nuova UDEUR POPOLARI 44.084 1,980% 0 PARTITO LIBERALE ITALIANO 4.476 0,178% 0 sede regionale. Oltre al dato oggettivo dell’aumento del numero dei DI PIETRO ITALIA DEI VALORI 68.804 3,090% 1 e dal Consiglio delle Autonomie locali. 16.649 0,664% 0 consiglieri – che ha determinato una faticosa ridefinizione dei luoghi DEMOCRATICI CRISTIANI UNITI 4.536 0,203% 0 DEMOCRATICI CRISTIANI - NUOVO PSI 22.927 0,915% 0 Questi i tratti essenziali della proposta che, come è ovvio, potrà e RIFONDAZIONE COMUNISTA 149.252 6,704% 1 del palazzo di via Capruzzi, con conseguenti sacrifici per tutti - il ALTERNATIVA SOCIALE MUSSOLINI 14.266 0,569% 0 dovrà essere migliorata dal confronto dialettico in Consiglio e con PSDI 11.698 0,525% 0 Consiglio con il nuovo Statuto ha deciso la nascita di nuovi organi S.O.S ITALIA 2.090 0,083% 0 la società civile ed economica della regione. DEMOCRATICI DI SINISTRA 348.012 15,632% 4 FORZA ITALIA 683.171 27,286% 12 di rilevanza istituzionale: il Consiglio delle autonomie locali, la I SOCIALISTI 43.605 1,958% 0 Quindi con l’adozione da parte dell’Ufficio di presidenza di questa ALLEANZA NAZIONALE 330.048 13,182% 6 Conferenza regionale permanente per la programmazione economica, LA ROSA NEL PUGNO 65.160 2,926% 0 NO EURO 5.406 0,215% 0 proposta di legge, si compie un altro passo in avanti per attuare le territoriale e sociale, il Consiglio statutario regionale, l’Ufficio di DL. LA MARGHERITA 247.417 11,113% 3 novità stabilite con lo Statuto regionale. Così come con l’istituzione FIAMMA TRICOLORE 16,055 0,641% 0 PARTITO DEI PENSIONATI 16.220 0,728% 0 difesa civica, il Consiglio generale dei pugliesi nel mondo, il Comitato UDC 195.361 7,802% 3 del Consiglio delle autonomie locali sono queste ultime ad assumere INSIEME PER L’UNIONE 59.535 2,674% 0 per l’informazione e la comunicazione. TOTALE 1.290.361 51,541% 21 REPUBBLICANI EUROPEI 7.152 0,321% 0 un ruolo fondamentale di compartecipazione delle decisione che L’iter amministrativo per l’istituzione di alcuni di questi organismi, TOTALE 1.065.475 47,861% 9 ricadono sul territorio, allo stesso modo, con la nascita della come già detto, è in fase avanzata. Per questo non possiamo DI MARTINO OSCAR QUINTINO Conferenza regionale permanente per la programmazione economica, BERLUSCONI SILVIO nasconderci la necessità di far presto per assicurare al Consiglio, che DIMENSIONE CHRISTIANA 2.447 0,097% 0 territoriale e sociale, è il variegato mondo della società civile e RIFORMATORI LIBERALI 1.351 0,060% 0 è organo legislativo, e a tutte le sue articolazioni, una sede decorosa ALLEANZA NAZIONALE 292.087 13,120% 3 produttiva ad assurgere, in piena autonomia, alla funzione di e adeguata. PRODI ROMANO NO EURO 4.711 0,211% 0 collaborazione costruttiva con l’Assemblea legislativa nella definizione FIAMMA TRICOLORE 14.887 0,668% 0 A queste motivazioni va aggiunta quella che ritengo fondamentale: COMUNISTI ITALIANI 51.454 2,055% 1 di piani e programmi di sviluppo. Così si attua concretamente una RIFONDAZIONE COMUNISTA 143.048 5,713% 3 LEGA NORD 13.310 0,597% 0 assicurare ai cittadini un modo più funzionale per “dialogare” con reale concertazione e partecipazione che restano valori indispensabili UDEUR POPOLARI 46.516 1,857% 1 DEMOCRATICI CRISTIANI - NUOVO PSI 18.172 0,816% 0 ALTERNATIVA SOCIALE MUSSOLINI 12.850 0,577% 0 per costruire una rete di collaborazione tra Regione e società. Adesso le Istituzioni e per conoscere le decisioni adottate dalla Regione. LA ROSA NEL PUGNO 77.802 3,107% 2 Oggi, invece, questo è ostacolato con la frammentazione dei luoghi I SOCIALISTI 38.992 1,557% 0 PARTITO LIBERALE ITALIANO 4.672 0,209% 0 la proposta passa in Commissione e, mi auguro, che l’intero Consiglio, FORZA ITALIA 604.306 27,147% 7 della politica e dell’amministrazione regionale, disseminati sul PARTITO DEI PENSIONATI 13.808 0,551% 0 con gli indispensabili suggerimenti, partecipi alla formulazione di FEDERAZIONE DEI VERDI 41.864 1,672% 1 S.O.S ITALIA 1.855 0,083% 0 territorio regionale. Occorre far presto perché la nuova sede della PRI 7,544 0,338% 0 una proposta di grande rilevanza sociale ed economica. DI PIETRO ITALIA DEI VALORI 66.433 2,653% 1 UDC 179.437 8,060% 2 Regione è una necessità ineludibile. L’ULIVO 729.153 29,122% 14 Ma queste novità che sono di carattere statutario, presuppongono TOTALE 1.155.237 51,893% 12 TOTALE 1.209.070 48,291% 23 e potranno dispiegarsi al meglio, quando la Regione potrà dotarsi (*) Presidente del Consiglio regionale della Puglia

4 5 SPECIALE ELEZIONI SPECIALE ELEZIONI

per il mare e la pesca lo porta a trascorrere le vacanze estive a Castro, si è specializzato in cardiologia e medicina dello sport. Vive tra nel Salento. Laureato in scienze agrarie all’Università di Bologna è Latiano, Bari e Roma. Ha completato la preparazione professionale I pugliesi al Governo ordinario (autospeso per l’incarico ministeriale) di economia e politica in numerosi centri nazionali ed allestito a Bari il primo servizio di agraria nella facoltà di medicina veterinaria dell'Università felsinea. La presenza pugliese nel Governo è rappresentata dal ministro delle regionale della Puglia, nelle liste PCI. Ha lasciato l’Aula di via Capruzzi cardiologia interventistica in Puglia. Dal 21 ottobre 1998 al 25 aprile 2000, è stato ministro delle politiche politiche agricole, alimentari e forestali Paolo De Castro, brindisino per candidarsi al Parlamento, nella circoscrizione Lecce-Brindisi- Docente associato di cardiologia nella facoltà di medicina e chirurgia agricole e forestali nel governo D’Alema, dopo essere stato dal 1996 di nascita e salentino per passione marinara, e da quattro sottosegretari Taranto, nelle Politiche del giugno 1987 che lo hanno visto per la dell'università di Foggia e di cardiologia dello sport nella facoltà di al 1998 consigliere economico del presidente del Consiglio Romano Antonio Gaglione, Laura Marchetti, Alberto Maritati e Gianni prima volta entrare alla Camera. Sempre in Puglia, nel 1992 è stato scienze motorie. Vanta centinaia di pubblicazioni su riviste scientifiche Prodi e del ministro Michele Pinto che lo ha preceduto nel dicastero Mongiello capolista. Rieletto, ha assunto l’incarico di presidente del gruppo Pds internazionali. agricolo. Può vantare connotati di “pugliesità” anche il vicepresidente del a Montecitorio. Nel 1994 è stato candidato, col nuovo sistema Nella scorsa legislatura parlamentare, alla prima candidatura, è stato Già esperto del ministro del Commercio con l'Estero per le questioni Consiglio dei Ministri e ministro degli esteri Massimo D’Alema. elettorale uninominale, nel collegio pugliese n. 11 (Gallipoli), in cui eletto nel collegio Francavilla-Mesagne-Manduria come indipendente relative alla Politica agraria comunitaria (Pac) e alla promozione del Eletto alla Camera il 9 aprile 2006 nelle liste dell’Ulivo in diverse è stato riconfermato il 21 aprile 1996. dell'Ulivo e si è iscritto al gruppo della Margherita. Ha promosso made in agroalimentare, per sei mesi, fino al dicembre 2000, circoscrizioni pugliesi, ha optato infatti proprio per la Puglia. A Il 5 febbraio 1997 è stato eletto presidente della Commissione campagne per una sanità più efficiente e accessibile, battendosi in è stato consigliere speciale del presidente della Commissione Europea. questi effetti è integrato ad honorem nella pattuglia dei corregionali. parlamentare per le riforme istituzionali che il 4 novembre dello particolare per la riduzione delle liste d'attesa. Il suo impegno si è Insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine ''Al Merito stesso anno ha trasmesso ai presidenti delle due Camere un progetto rivolto anche alla riforma dei consorzi di bonifica in Puglia, ai disservizi della Repubblica Italiana'' dal presidente della Repubblica Carlo Massimo D'Alema di legge costituzionale di revisione della parte seconda della delle Ferrovie dello Stato, ai problemi dell'acqua, della crisi idrica e Azeglio Ciampi nel novembre 2000, dal gennaio 2001 al maggio È nato a Roma il 20 aprile 1949. Sposato con Linda Giuva, ha due Costituzione. dell'agricoltura. 2004 è stato presidente dell'Istituto di Studi e Ricerche Economiche figli: Giulia e Francesco. Ha conseguito la maturità classica e studiato Dal 21 ottobre 1998 all’aprile 2000 è stato presidente del Consiglio ''Nomisma''. filosofia all’Università di Pisa. Giornalista professionista, ha collaborato dei Ministri. È accademico ordinario dell'Accademia Nazionale dell'Agricoltura Laura Marchetti con “Città Futura”, “Rinascita” e “l’Unità” di cui è stato direttore dal Presidente della Fondazione di cultura politica Italianieuropei. di Bologna, dell'Accademia Economico Agraria dei Georgofili di Barese, assessore all’ecologia e all’ambiente della Provincia di Bari dal 1988 al 1990. Nel dicembre 2000 ha assunto la presidenza dei Democratici di Firenze, dell'Accademia Agraria di Pesaro e dell'Accademia Nazionale 2004, ha 49 anni ed è antropologa e docente di filosofia ambientale Il suo impegno politico è cominciato nel 1963, con l’iscrizione alla sinistra. di Treja (AN). all’università di Foggia. Autrice di numerose pubblicazioni. È nata Federazione giovanile comunista italiana (Fgci), della quale è stato Nell’ottobre 2003, a San Paolo del Brasile, durante il 22mo Congresso, politicamente nel movimento ambientalista, ha militato per anni segretario nazionale dal 1975 al 1980. La prima tessera del Partito è stato eletto vicepresidente dell’Internazionale Socialista. È coordinatore scientifico del Centre International de Hautes Etudes nella sinistra ambientalista, lasciando i Verdi nel 1999, in dissenso comunista italiano è del 1968. Dopo il XV congresso, nel 1979, è Nel giugno 2004, eletto al Parlamento Europeo, ha coperto l’incarico Agronomiques Mediterranèns di Parigi, autore di oltre cento sulla posizione nei confronti della guerra del Kosovo. È stata tra i entrato nel comitato centrale. L’ingresso nella direzione è datato 1983, di presidente della delegazione permanente per le relazioni tra l’Unione pubblicazioni e presidente della Fondazione Qualivita oltre che “sette saggi” – responsabile della materia ambiente e territorio - che quello nella segreteria 1986, in occasione dei due successivi congressi. Europea e il Mercosur. direttore responsabile della Rivista di politica agraria internazionale hanno collaborato alla stesura del programma dell´Ulivo, in occasione È stato tra i giovani dirigenti che nel 1989, con Achille Occhetto, edita dall'Informatore Agrario di Verona. hanno trasformato il Pci in Partito democratico della sinistra (Pds). Paolo De Castro della prima candidatura di alla Presidenza del Consiglio Alla nascita, nel 1990, ne è diventato coordinatore politico. Il 1 luglio Neoeletto a Montecitorio, nelle liste dell’Ulivo nella circoscrizione Antonio Gaglione dei Ministri nel 1996. 1994 è eletto segretario nazionale del Pds. pugliese, è nato a San Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi, 48 È cardiologo il sottosegretario alla Salute che affianca . Dopo aver militato per anni nella Sinistra Verde, è entrata in Alle elezioni regionali del 12 maggio 1985 è eletto al Consiglio anni fa, è sposato, ha due figli di 6 e 4 anni e vive a Bologna. L’amore Nato a Latiano (Brindisi) il 12 agosto 1953, dopo la laurea in medicina Rifondazione nel 2001.

IL GOVERNO PRODI Politiche agricole, Vice ministro: MINISTRI SENZA Sottosegretario: Donatella Presidente del Consiglio Interno: Giuliano Amato Massimo Tononi, Nicola Commercio alimentari e forestali: Cesare De Piccoli PORTAFOGLIO Linguiti Paolo De Castro Romano Prodi Vice ministro: Marco Minniti Sartor internazionale: Sottosegretari: Andrea Affari regionali e Politiche europee: Emma Sottosegretari: Stefano, Sottosegretari: Franco Bonato, Emma Bonino Annunziata, Raffaele Gentile autonomie locali: Bonino Vicepresidenti del Sviluppo economico: Giovanni Mongiello, Guido Marcella Lucidi, Alessandro Sottosegretari: Mauro Agostani, Linda Lanzillotta Rapporti con il Consiglio: Massimo D’Alema, Pierluigi Bersani Tampieri Salute: Livia Turco Pajno, Ettore Rosato Milos Budin Sottosegretario: Pietro Parlamento e riforme Vice ministro: Sergio D'Antoni Sottosegretari: Antonio Ambiente e tutela del Colonnella istituzionali: Sottosegretari di Stato alla Giustizia: Sottosegretari: Filippo Bubbico Lavoro e previdenza territorio: Gaglione, Giampaolo Patta, Vannino Chiti Presidenza del Consiglio: Clemente Mastella Alfonso Gianni, Paolo Attuazione del sociale: Cesare Damiano Alfonso Pecoraro Scanio Serafino Zucchelli, Sottosegretari: Giampaolo Enrico Letta, Enrico Micheli, Sottosegretari: Luigi Li Gotti, Giaretta programma di governo: Sottosegretari: Antonio Sottosegretari: Bruno Dettori, D'Andrea, Paolo Naccarato Fabio Gobbo, Riccardo Luigi Manconi, Alberto Beni e attività culturali: Montagnino, Rosa Rinaldi Laura Marchetti, Gianni Piatti, Giulio Santagata Franco Levi Maritati, Daniela Melchiorre, Università e ricerca: Politiche per la famiglia: Solidarietà sociale: Paolo Francesco Rutelli Luigi Scotti Fabio Mussi Infrastrutture: Riforme e innovazione Affari esteri: Sottosegretari: Sottosegretari: Nando Dalla Ferrero Antonio Di Pietro nella pubblica Sottosegretario: Massimo D'Alema Economia e finanze: Andrea Marcucci, Danielle Chiesa, Luciano Modica Sottosegretari: Franca Vice ministro: amministrazione: Chiara Acciarini Vice ministri: Ugo Intini, Franco Tommaso Padoa Schioppa Mazzonis, Elena Montecchi Donaggio, Cristina De Luca Angelo Capodicasa Luigi Nicolais Danieli (con delega agli italiani Vice ministri: Roberto Pinza, Istruzione: Beppe Fioroni Politiche giovanili e Sottosegretari: Tommaso Sottosegretari: Beatrice nel mondo), Patrizia Sentinelli Vincenzo Visco Vice ministro: Mariangela Difesa: Arturo Parisi Comunicazioni: attività sportive: Casillo, Luigi Meduri Magnolfi, Gian Piero Scanu Sottosegretari: Vittorio Craxi, Sottosegretari: Antonangelo Bastico Sottosegretari: Emidio Casula, Paolo Gentiloni Giovanna Melandri Famiano Crucianelli, Donato Casula, Paolo Cento, Alfiero Sottosegretari: Letizia De Torre, Giovanni Lorenzo Forcieri, Trasporti: Alessandro Sottosegretari: Diritti e pari opportunità: Sottosegretari: Elidio De Paoli, Di Santo, Gianni Vernetti Grandi, Mario Lettieri, Gaetano Pascarella Marco Verzaschi Bianchi Giorgio Calò, Luigi Vimercati Barbara Pollastrini Giovanni Lolli

6 7 SPECIALE ELEZIONI ISTITUZIONI & ATTUALITA’

Alberto Maritati Giovanni Mongiello Più servizi e trasparenza Nato a Lecce il 7 agosto 1940, laureato in giurisprudenza, magistrato È stato nominato dal Consiglio dei ministri il 9 giugno, per affiancare è stato vice procuratore nazionale antimafia prima di intraprendere i sottosegretari alle politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano la carriera politica. Al Senato dal 30 giugno 1999 nel corso della XIII Boco e Guido Tampieri. È nato a Foggia il 1 maggio 1942 ed è Ipab, si volta pagina Legislatura, è stato confermato nella successiva, nelle liste dei laureato in giurisprudenza. Eletto deputato in varie legislature (nona, Democratici di Sinistra. di Susanna Napolitano decima, undicesima e quattordicesima) e senatore nella dodicesima, A Palazzo Madama è stato componente della Giunta delle elezioni ha fatto parte dell'Udc, ha fondato ed è stato responsabile nazionale e delle immunità parlamentari, della Commissione permanente alla “Nascono in Puglia le Aziende pubbliche di servizi alle persone, dei Democratici cristiano uniti, nel giugno 2005 è passato ai Popolari- giustizia, del Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa, soprattutto per alcune fasce più deboli di cittadini, quali ad esempio della Commissione d’inchiesta sul fenomeno della mafia, della Udeur con l'incarico di responsabile del Mezzogiorno. È stato gli anziani che non possono sopportare le rette troppo alte delle Commisione straordinaria diritti umani, dal 18 settembre al 3 sottosegretario alla Marina mercantile nel sesto e settimo governo case di riposo. Sono soddisfatta perché, in questo modo, le Ipab dicembre 2001, del comitato parlamentare Shengen, Europol e Andreotti e sottosegretario al Tesoro nel governo Berlusconi. Nella continuano a rappresentare una risorsa importantissima per il sistema immigrazione, dal 15 novembre 2001 al 14 marzo 2003 e della quattordicesima è stato componente della Commissione Bilancio, di welfare in Puglia”. Questo è stato il primo commento a caldo Commissione contenzioso, dal 22 marzo 2002 al 27 aprile 2006. tesoro e programmazione. dell’assessore regionale alla solidarietà e politiche sociali Elena Gentile, all’indomani dell’approvazione in aula, a maggioranza con il voto contrario di Alleanza nazionale (assenti al momento del voto le altre forze politiche di opposizione), del ddl del governo sulla Chi va e chi viene dal Consiglio regionale “Riforma delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (Ipab) e disciplina delle aziende pubbliche dei servizi alle persone”. Dunque un cambio di pagina per le Ipab che ora avranno due opzioni: trasformarsi in aziende pubbliche di servizi, oppure Elena Gentile Rocco Palese depubblicizzarsi in fondazioni Onlus. Il testo di legge è il frutto di sei mesi, non facili, di lavoro, di audizioni e di numerosi confronti terminando la ricognizione sul territorio. Dai dati si evince che solo svolti tutti in terza Commissione consiliare (Sanità e Servizi Sociali) nella provincia di Foggia, la stima va oltre i 71 milioni di euro di guidata dal suo presidente Dino Marino. “È andato finalmente in patrimonio. Per la provincia di Lecce la stima si aggira intorno ai porto il lavoro che i componenti della Commissione, anche quelli 30/35 milioni di euro. Per molti però, la valutazione sarebbe dell’opposizione, hanno prodotto insieme con l’assessore Gentile” approssimativa per difetto, perché ci si riferirebbe a quella catastale ha commentato Marino, che ha sottolineato anche il contributo e non di mercato. Un patrimonio, quindi, male amministrato e propositivo arrivato dal mondo dell’associazionismo. “La legge malgestito, con rendite inesistenti e infruttifere. Molte le situazioni Giovanni Copertino Enrico Santaniello Nicola Tagliente Mario Vadrucci licenziata – afferma - è in sintonia con le modifiche del titolo quinto paradossali, fra tutte l’Ipab di San Severo, in provincia di Foggia, “In bocca al lupo” per la nuova esperienza parlamentare a Raffaele Enrico Santaniello, ha preso il posto di Raffaele Fitto. Nato a Napoli, della Costituzione. Finalmente possono nascere le aziende pubbliche proprietaria di un intero isolato, un ex convento straordinariamente Fitto, Vincenzo Barba, Pietro Franzoso e Salvatore Greco. “Bentornati” ufficiale medico dell’Aeronautica Militare in congedo, è già stato di servizi alle persone, integrate alle esigenze di sostegno contenute bello. I locali al piano terra sono stati affittati a cifre irrisorie che in Consiglio regionale a Giovanni Copertino, Enrico Santaniello e consigliere regionale di Forza Italia dal 1995 al 2005 ed assessore nei Piani sociali di zona. Sarà possibile, quindi, aiutare le IPAB in in alcuni casi non hanno superato le vecchie 10.000 lire al mese. Nicola Tagliente. “Benvenuto” e “buon lavoro” al neo consigliere nella Giunta Distaso, ai trasporti, poi all’urbanistica nel governo sofferenza e risolvere il problema di quei lavoratori che vivono da Dopo l’ispezione che ha evidenziato una situazione catastrofica, c’è Mario Domenico Vadrucci. Fitto. Alle politiche è stato candidato alla Camera nelle liste del tempo in una condizione di precarietà. La ‘Rivoluzione gentile’ – stato il commissariamento. L’asilo Trotta di San Severo è tra le La tornata elettorale di aprile ha portato ad avvicendamenti limitati Movimento per l’Autonomia-Lega Nord. ha concluso il presidente Marino - è iniziata anche in questo settore, quattro Ipab commissariate nell’ultimo anno dall’assessore Gentile, un patrimonio ingessato viene messo a disposizione per aumentare insieme con le Ipab di Sannicandro Garganico, di Sandonaci e di in Aula, che hanno influito per poco più del 5% sulla composizione Nicola Tagliente è entrato per la prima volta in Regione nel maggio la qualità e la quantità degli interventi in materia di servizi sociali. Soleto (la Madonna delle grazie). “Questo testo di legge – ha detto dell’emiciclo di via Capruzzi. 1990, eletto nelle liste DC. Nella legislatura 1990-95 è stato assessore La Puglia da oggi, ha uno strumento in più, fatto di strutture e l’assessore Elena Gentile – risponde ad una scelta politica precisa, Aveva staccato il biglietto per Montecitorio anche Mimmo Lomelo, ai servizi sociali, lavoro, fp, poi all’urbanistica e all’industria. Nella successiva, ha fatto parte del gruppo di Forza Italia. Sempre tra gli risorse umane che possono essere messe in campo per attivare le rivalutare, cioè, la storia passata, l’immenso patrimonio di alcune eletto nelle liste dei Verdi, ma è rientrato tra i banchi del Consiglio azzurri, primo dei non eletti nella circoscrizione di Taranto, ha politiche che con la nuova legge sul benessere e la dignità delle Ipab e il futuro stesso di questi istituti, lasciando la più ampia libertà per assumere la delega al diritto allo studio, lasciata vacante rilevato Pietro Franzoso. persone abbiamo messo a punto”. per individuare la forma giuridica più opportuna. È nostra ferma dall’assessore uscente, Paola Balducci, che ha optato invece per il Il volto nuovo è Mario Domenico Vadrucci, primo dei non eletti intenzione utilizzare il patrimonio delle Ipab per rendere efficaci ed seggio in Parlamento conquistato alle politiche del 9 e 10 aprile. nella circoscrizione di Lecce per la lista “la Puglia prima di tutto”. Il cuore del disegno di legge efficienti i servizi integrati alle persone, nei Piani di zona”. Giovanni Copertino (Udc) è tornato nel Palazzo che lo ha visto Prende il posto lasciato vacante da Barba. Il neo consigliere risiede Per l’assessore Gentile, “la ratio del disegno di legge è quella di impegnato in numerosi incarichi, anche quelli più prestigiosi di a Nociglia (LE), dove è nato il 6 luglio 1956. Diplomato all’istituto compiere un’operazione di trasparenza, ponendo fine alla gestione I Piani di zona presidente della Giunta, dal 4 dicembre 1992 al 3 settembre 1993, tecnico commerciale di Casarano, vanta una lunga militanza nella catastrofica di questi enti. La cattiva gestione delle Ipab, che ha Indipendentemente dalla forma giuridica adottata, la nuova legge e del Consiglio, dal 25 luglio 1995 al giugno 2000. Monopolitano, Confartigianato. Assunto nell’USPAS di Lecce dal 1978, dopo caratterizzato questi ultimi dieci anni, ha consentito la dispersione prevede che il ruolo delle nuove IPAB resti sempre centrale nel nato il 25 gennaio 1943, militante storico della Democrazia Cristiana, numerosi incarichi dirigenziali è stato eletto segretario regionale della di un patrimonio ingentissimo. Le Ipab, infatti, dispongono di sistema dei servizi, per i rapporti positivi che le stesse devono e prima di approdare in Regione nel 1990, è stato sindaco di Monopoli Confederazione artigiana, nel 2001, e presidente prima dell’Ente patrimoni immobiliari e fondiari derivanti da lasciti testamentari possono sviluppare sul territorio, per esempio per il concorso (1977-85) e presidente della Provincia di Bari (1987-1990). Nella bilaterale dell’artigianato poi del comitato tecnico Artigiancassa. Dal molto consistenti. Fino a ieri erano coni d’ombra inesplorati, tabù all’attuazione dei Piani sociali di zona inseriti nel nuovo disegno di passata legislatura regionale è stato assessore al personale e 2005 è responsabile dei rapporti organizzativi col sistema confederale silenziosi. Oggi, con il disegno di legge approvato, vogliamo fare legge sul welfare. “Nell’immediato futuro delle Ipab ci sarà un gioco vicepresidente della Giunta dal 29 giugno 2004. Nell’attuale è nazionale e ha fatto parte del consiglio generale della Fiera del chiarezza”. La stima del patrimonio delle Ipab, ad oggi, non è ancora ad incastri – ha detto la Gentile - tenendo presente anche la situazione subentrato a Salvatore Greco. Levante. possibile compierla. Gli uffici dell’assessorato, infatti, stanno geografica e territoriale delle varie istituzioni. La logica del ddl vuole

8 9 ISTITUZIONI & ATTUALITA’ ISTITUZIONI & ATTUALITA'

che le Ipab trasformatesi in avanzare una proposta in merito alla trasformazione in azienda Al supermercato con più garanzie aziende pubbliche di servizio alla pubblica o in fondazione. Se ciò non dovesse accadere, l’assessore persona, vadano ad incardinarsi potrà commissariare l’ente. “Ci sono situazioni estremamente delicate nei Piani di zona, con tutto ciò – ha detto l’assessore Gentile - in tre mesi bisogna completare tutte Consumatori tutelati per legge che comporta, risorse patrimoniali le operazioni necessarie. Il commissario straordinario nominato e personale incluso (non dalla Giunta dovrà presentare alla Giunta regionale il piano di di Marigea Cirillo dimentichiamo che mentre comuni trasformazione in aziende pubbliche di servizio o in fondazioni di e asl non potevano assumere per i diritto privato. L’operazione di trasformazione in azienda pubblica noti vincoli delle leggi finanziarie, di servizi può anche prevedere la fusione tra varie Ipab. L’obiettivo, le Ipab hanno sempre assunto ndr). comunque, sarà quello salvare queste strutture che rinvengono da Creiamo cioè le condizioni donazioni, elargizioni e atti di generosità. Salvaguardare cioè la affinchè il patrimonio delle Ipab memoria del passato, quel passato che ha contribuito a creare possa irrobustire, direttamente o l’assistenza pubblica in Italia”. Dino Marino indirettamente, le risorse per i Piani di zona. È un’altra maniera L’opposizione per sostenere il sistema integrato di servizi”. Forti le critiche da parte del centrodestra. “Sono rammaricato La storia – è stato il commento di Sergio La storia dell’assistenza pubblica in Italia coincide con quella delle Silvestris (An) – perché Ipab, le Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, un tempo nonostante il nostro sforzo, alcune definite Opere pie, nate prima dell’Unità d’Italia attraverso lasciti questioni, per noi fondamentali, testamentari e di beneficenza. Una storia lunga più di un secolo e non sono state approfondite”. Tra mezzo. Le prime nascono nel nord Italia, tra queste l’Opera pia dei queste l’eccessivo potere che poveri vergognosi, istituita a Bologna, con lo scopo ben preciso di secondo An avrebbe la Giunta nel aiutare coloro che, nati ricchi, sono diventati poveri. Oggi l’Opera nominare sia il presidente pia dà lavoro a circa duecento persone, possiede 300 appartamenti dell’azienda sia quello del collegio nel centro storico di Bologna e circa 2.000 ettari di fondi rustici dei revisori dei conti. “La Regione che costituiscono tre aziende agricole. In Puglia, invece, tra le prime attribuisce a se stessa – ha commentato il consigliere – in Opere pie ancora oggi in piena attività nel Salento, c’è l’Asilo di Sergio Silvestris mendicità per poveri eubescenti, termine ormai in disuso il cui dispregio all’autonomia significato è quello di “persona che arrossisce di vergogna o per decisionale e statutaria delle Ipab, il compito di indicare, pudore”. L’Opera pia salentina dà lavoro oggi a quaranta persone obbligatoriamente, i presidenti di ciascuna Ipab, o meglio di ciascuna e dispone di un patrimonio immobiliare composto da circa 30 unità azienda pubblica di servizi. La cosa mi sembra del tutto inopportuna abitative nel centro storico di Lecce e di circa 150 ettari di fondi e antistorica. E poi Silvestris ricorda come “siano tante le Ipab che Consumatori più sicuri e tutelati anche in Puglia. È stata approvata compito di analizzare gli standard qualitativi e condurre costantemente rustici dati in locazione. Ma questi sono solo un esempio tra i tanti non dispensano prebende, gettoni di presenza o poltrone, ma che veramente assolvono ad un ruolo sociale di sostentamento e di aiuto. all’unanimità la legge che renderà più facile la vita di chi va a fare indagini sui prezzi. casi, di quanto oggi una Ipab ben gestita possa significare per la Con questa legge il governo azzera tutti i cda. Può fare sostituzioni la spesa. La normativa, infatti, prevede l’istituzione di diversi La legge tutela l’intera comunità – compratori e commercianti, che collettività. Diversi e differenti, invece, sono gli esempi nella storia discrezionali di tutti i commissari, mentre le Ipab potranno solo organismi preposti per la salvaguardia dei diritti degli utenti e dei a loro volta sono consumatori – e, proprio per questo motivo, è della “malagestione” delle Ipab. Per la Gentile “un patrimonio proporre il loro eventuale futuro ma non determinarlo. E’ un metodo consumatori: l’Osservatorio dei prezzi e del consumo, la Consulta stata accolta con interesse e senza grandi polemiche da maggioranza dilapidato e quasi dimezzato negli ultimi anni, un patrimonio di fare che non ci ha convinto e che certamente non è un incitamento regionale, lo sportello del consumatore e il Registro delle associazioni. e opposizione. Sette articoli in tutto, 300mila euro di dotazione venduto senza criteri. Alcuni anche con il vincolo della alla democrazia”. Sovrintendenza. Con la legge abbiamo bloccato la possibilità di Scendendo più nel dettaglio, la Consulta regionale dei consumatori finanziaria almeno per la fase d’avvio: questi i punti salienti di una “Non abbiamo mai messo in discussione la necessità di procedere alienare gli immobili salvo che in presenza di un piano di risanamento e degli utenti è composta da un presidente, da un esponente di norma che è il risultato di distinte proposte promosse da Ds, Mimmo ad un riordino delle Ipab, quindi con estrema disponibilità abbiamo e di potenziamento dei servizi messo a punto dai commissari e ciascuna associazione dei consumatori e da un rappresentante Lomelo (Verdi) e dall’assessore Sandro Frisullo e confluite in un garantito il nostro contributo costruttivo alla discussione del ddl”, presentato alla Giunta”. dell’Anci, Upi, Unioncamere e Ufficio scolastico. Ha il compito di testo unico. “E’ un altro pezzo di programma del centrosinistra – ha invece sostenuto il capogruppo di Forza Italia Rocco Palese. fornire parere consultivo e obbligatorio su tutti gli atti e le leggi in spiega il capogruppo dei Democratici di sinistra, Antonio Maniglio “Quello che, piuttosto, non è condivisibile né condiviso è il metodo materia, a studiare i problemi inerenti la tutela dei consumatori e – che unificando diverse proposte, prima fra tutte quella del Le Ipab in cifre con cui la maggioranza di centrosinistra ha approcciato e risolto la a predisporre una relazione annuale. La Regione, dal canto suo, vicepresidente Frisullo, trova attuazione nella volontà unanime del Le Ipab in Puglia sono in tutto 118. 44 sono state recentemente questione. Quella che è venuta fuori e che è stata approvata dal dovrà promuovere forme di mediazione coinvolgendo le Camere Consiglio regionale. I pugliesi potranno finalmente esercitare un commissariate. Circa una ventina sono state estinte (soprattutto Consiglio regionale con i voti del centrosinistra, è una legge “mancia” quelle affidate alle giunte municipali e morte di inedia nel corso del per i consiglieri: ognuno ha la possibilità di segnalare il nome di un di Commercio e favorendo corsi di formazione professionale. nuovo diritto civile che è quello di avere certezza che ciò che tempo). Quattro sono state commissariate nel primo anno di lavoro commissario per un totale di 63 commissari, con la conseguenza Affianco alla Consulta, opera la sportello del consumatore, dove consumiamo non è dannoso per la salute e che, anche di fronte alla dell’assessore Gentile, le altre hanno un consiglio di amministrazione che ogni commissario avrà di fatto nel consigliere che l’ha indicato, saranno attivati un call center e uno spazio web. Nella sede dell’as- finanziarizzazione dell’economia, ci sia la tutela degli interessi attualmente in carica. Entro tre mesi dall’entrata in vigore del un referente politico cui magari rispondere della propria attività. sessorato regionale al Commercio è prevista, invece, la presenza economici del risparmiatore. I Ds, che avevano presentato la proposta regolamento sulle Ipab, anche i cda, al pari dei commissari, dovranno Alla faccia dell’indipendenza e della trasparenza”. dell’Osservatorio dei prezzi e del consumo, organismo che ha il di legge anche nella passata legislatura, auspicano – conclude

10 11 ISTITUZIONI & ATTUALITA’ ISTITUZIONI & ATTUALITA’

Maniglio - che i vari organismi previsti per l’attuazione della stessa Un fondo di solidarietà per le vittime di reati di usura si attivino quanto prima per corrispondere alle attese dei pugliesi”. I dettagli della legge Sempre nella coalizione di maggioranza, positivi commenti da parte La legge regionale 12/06 prevede norme per l’attuazione dell’Udeur. Il partito di Mastella, grazie all’azione del presidente Antiusura, Puglia all’avanguardia delle politiche in favore dei consumatori e degli utenti. Giannicola De Leonardis, ha fortemente auspicato e voluto l’ap- di ma.cir. provazione della legge in Consiglio regionale. “Il provvedimento Il testo si compone di sette articoli: vi si riconosce il ruolo sociale ed economico dei consumatori e gli obiettivi cerca di tutelare per quanto possibile – dice De Leonardis - i Tempi duri per gli usurai in Puglia. E’ stata promulgata, infatti, la consumatori, sia sul prezzo delle merci che aumenta ingiustamente di tutela della salute, della sicurezza, della qualità dei legge “Iniziative di promozione e solidarietà per contrastare la nei vari passaggi della trafila commerciale, sia sulla provenienza dei prodotti, degli interessi economici e giuridici. Si criminalità comune e organizzata: strumenti antiusura e antiracket” prodotti che deve essere chiara. Specialmente i prodotti agricoli introducono iniziative a tutela dei diritti dei risparmiatori che, prendendo atto della volontà del Consiglio regionale, costituisce sono soggetti a queste frodi. L’olio extra vergine di oliva, per esempio, e degli utenti dei servizi bancari, finanziari e assicurativi, la risposta legislativa al fenomeno dell’usura. Quattordici gli articoli viene spesso spacciato per italiano anche se è soltanto confezionato anche mediante collaborazioni con le Camere di dell’intervento normativo che unifica il disegno di legge della Giunta in Italia. Questa legge rappresenta un contributo alla popolazione commercio. Inoltre, viene istituita la Consulta regionale e la proposta di legge del gruppo dei Comunisti italiani, a firma dei pugliese sulla chiarezza del prezzo e sull’origine dei prodotti. In dei consumatori e degli utenti e il Registro delle consiglieri Borraccino e De Santis. questo progetto contiamo molto sulla collaborazione dei commer- associazioni dei consumatori, individuando compiti e Nel dettaglio la legge, finanziata con 1 milione di euro, prevede la cianti. Non deve infatti essere considerata una legge punitiva per i modalità di funzionamento. La Consulta avrà sede presso collaborazione tra enti locali, l’istituzione di un Fondo globale di negozianti ma una giusta risposta in un momento in cui i consumatori l’assessorato al Commercio e, tra l’altro, esprimerà pareri solidarietà per tutte le vittime dei reati di estorsione e usura, esercenti sono stati presi alla sprovvista dall’aumento dei prezzi. I commercianti obbligatori consultivi su ogni atto di programmazione attività economiche e imprenditoriali, lavoratori dipendenti o dovranno cogliere il dato positivo di questa legge che è anche rispetto e sulle proposte di legge che coinvolgono interessi dei pensionati e la costituzione della Consulta regionale delle per il loro lavoro”. consumatori e degli utenti, avvalendosi del sistema delle organizzazioni antiracket e antiusura. Dall’altra parte della barricata politica, tranne alcune eccezioni, si audizioni delle Commissioni consiliari regionali. Soddisfatto il consigliere Cosimo Borraccino. “La Puglia, ancora respira la stessa aria. “I cittadini avranno la possibilità – dice il Entro il 15 marzo di ogni anno, dovrà predisporre una una volta all’avanguardia – rileva il capogruppo del Pdci – si è dotata consigliere di Forza Italia Massimo Cassano - di verificare relazione sull’attività svolta nell’anno precedente e dovrà di una legge che sottolinea la cultura della legalità, basata sui principi direttamente l’andamento dei prezzi ed eventuali speculazioni. Con istituire forme permanenti di consultazione con le dell’integrazione, della partecipazione attiva e del rispetto delle questo provvedimento si controlla di più il commerciante per una rappresentanze degli imprenditori, dei produttori, degli diversità nel promuovere la realizzazione di detto sistema di sicurezza. maggiore tutela del consumatore. Il provvedimento ci darà anche Finanziando con 1 milione di euro, in sede di prima applicazione delle previsioni normative a tutte le categorie economiche ed alle agricoltori, degli enti locali e delle organizzazioni sindacali. la possibilità di verificare il consumo delle merci con un costante – aggiunge – la Regione promuove e, d’intesa e in collaborazione famiglie vittime dell’usura. A patto, naturalmente, che il reato sia La legge, inoltre, prevede specifici programmi di aggiornamento, perché fino ad oggi è mancato alla nostra regione con gli enti pubblici nazionali e locali, sostiene la progettazione denunciato. Restano da ricercare, percorsi efficaci perché la Regione sensibilizzazione e campagne informative a favore dei uno strumento idoneo per valutare continuamente la situazione. degli interventi finalizzati a contrastare questi fenomeni delittuosi possa costituirsi parte civile nelle udienze ed insistere sul versante consumatori, con la collaborazione degli organi di È inoltre una legge frutto del confronto con le associazioni di che rappresentano l’impoverimento di un’economia sana ed una dell’agevolazione al credito dei soggetti a rischio”. informazione e delle autorità scolastiche. Ancora: sarà categoria ed è nata nell’interesse dell’intera comunità”. delle principali fonti di guadagno delle organizzazioni criminali Come detto, il testo è stato condiviso anche dall’opposizione. “Il istituito lo sportello del consumatore con la nascita di Grazie al provvedimento approvato, anche la Puglia, se pur con pugliesi. Le sconfortanti statistiche sul numero di denunce presentate, gruppo di Alleanza nazionale – afferma il consigliere Nino Marmo qualche ritardo rispetto alla normativa nazionale, si dota dunque un call center e uno spazio web per la diffusione di avvalorano questa tesi. La legge, con l’istituzione del Fondo di – ha votato a favore di questa normativa, non per rispondere alla di uno strumento democratico di grande utilità. notizie sui consumi in Puglia e per la segnalazione di Solidarietà, amplia l’intervento in favore delle vittime, estende alcuni richiesta del consigliere proponente, ma perché ne condivide i C’è, però, chi esce fuori dal coro, non lesinando qualche critica: violazioni dei diritti degli utenti. Altra novità è l’istituzione benefici alle famiglie, fino a prevedere forme di tutoraggio sociale”. contenuti e perché è perfettamente consapevole di quanto sia Francesco Damone, capogruppo della Puglia prima di tutto, ritiene dell’Osservatorio dei prezzi e dei consumi: avrà il compito Il presidente della commissione permanente allo sviluppo economico, difficoltosa oggi la vita per molte aziende e per molti cittadini. difficoltosa l’attuazione concreta della normativa. “È una legge che di condurre indagini e rilevazioni sull’andamento e Dario Stefàno (Margherita), punta invece sulla validità del testo Siamo consapevoli, inoltre, di quanto grande sia la tenaglia che la assume il carattere della demagogia – chiarisce il presidente Damone struttura dei consumi; di effettuare prove comparate normativo, che migliora sensibilmente la vecchia legge, consentendo criminalità, organizzata e non, stringe intorno ai nostri cittadini. sugli standard qualitativi e sui prezzi e di esaminare una lotta più efficace al fenomeno criminoso. “È evidente – spiega L’incidenza economica e sociale delle estorsioni, la necessità l’andamento dei prezzi in materia di prodotti a prezzi – che la legge nasce per dare una risposta alle esigenze delle diverse conseguente di interventi innovativi per ridurne gli effetti sono dati liberi, sorvegliati o disciplinati. associazioni che operano sul territorio. Il merito della norma è incontrovertibili. Per questo Alleanza nazionale ha lavorato in proprio questo: essere stata concepita sulle istanze che venivano dal mondo dell’associazionismo e dai coordinamenti antiracket presenti Commissione, a fianco del presidente, senza alcun problema di - perché la normativa vigente e l’attività espletata nel regime di un in tutte le Prefetture della regione. L’articolato è dunque frutto d’un carattere ideologico. Non ci sentiamo oscurati dal fatto che il disegno libero mercato, non consentono il controllo e l’imposizione del lavoro a quattro mani svolto da Regione e associazioni”. di legge sia stato presentato dalla Giunta regionale e la proposta di prezzo dei prodotti. Le previsioni normative in ordine alla qualità La norma definitiva è una perfetta sintesi di diversi contributi e – legge dal gruppo dei Comunisti italiani. I contenuti sono ampiamente della merce pur assumendo il carattere dell’esaustività, non trovano sostiene Stefàno – “proprio per questo ha avuto riconoscimenti dal condivisibili, è questo quello che conta”. rispondenza sul piano concreto in quanto, a volte, è carente la mondo istituzionale, ed è difatti considerata come il miglior testo Considerazioni positive anche da Luigi Loperfido, capogruppo del professionalità degli operatori incaricati per l’applicazione complessiva di legge per portata innovativa. Solo la Sicilia prima della Puglia Movimento per le autonomie. “Riteniamo che sia una legge giusta. della legge. D’altra parte in Italia si fanno le leggi, si prevedono aveva legiferato per il fenomeno racket, ma noi a differenza dei L’avevamo sollecitata anche nella vecchia legislatura ma diamo atto sanzioni ma poi, per la gran parte, diventano inattuabili per le siciliani abbiamo portato elementi di innovazione”. “Penso – chiarisce alla giunta Vendola di aver dimostrato grande sensibilità nel motivazioni appena esposte”. il presidente – all’istituzione del Fondo di solidarietà, all’estensione proporla”.

12 13 ISTITUZIONI & ATTUALITA’ TERRITORIO & AMBIENTE

“Ritoccata” la legge sulla raccolta Con la nuova legge sull’uso della costa Funghi, passione autorizzata Via all’operazione spiagge libere di ma.cir. di Maria Rosaria Catena

Raccogliere i funghi, da qualche tempo, non richiede solo abilità ed esperienza: occorre anche essere in possesso di un permesso, E’ evidente a chiunque la guardi da un aereo o su un atlante ottenibile solo dopo aver frequentato un corso di formazione. Che geografico: la Puglia è uno straordinario trampolino di terra lanciato siate dunque raccoglitori occasionali o professionali, poco cambia, verso il mare. poichè la Regione Puglia ha appena approvato alcune modifiche Centinaia di chilometri di costa sono una risorsa economica, ma alla legge del 2003 che disciplina la “raccolta e commercializzazione soprattutto un bene prezioso per ogni cittadino pugliese, abituato dei funghi epigei freschi e conservati". Il nuovo testo normativo, da sempre ad un rapporto privilegiato con l’elemento mare. con regole più severe, colma infatti alcune lacune della precedente Dopo un lungo periodo di “cemento selvaggio” sono seguiti anni previsione di legge al fine di preservare la salute dei cittadini e di maggiore consapevolezza, in cui la Regione Puglia ha tentato, Fungo Cardoncello tutelare l’ambiente. non senza gravi ritardi, di assumere un ruolo e una funzione di Due inizialmente le proposte di legge giunte in quarta commissione: programmazione in un complesso, ma non impossibile, equilibrio una a firma del consigliere della Primavera pugliese Pentassuglia e multe salatissime e a ve- tra conservazione degli habitat marini, balneazione gratuita, e l’altra a firma dei consiglieri Pepe e Russo (Margherita) e Ventricelli dersi anche sequestrato il sfruttamento economico dei lidi. (Ds). Il testo sottoposto all’attenzione del Consiglio è, dunque, il loro piccolo raccolto. Per E va proprio in questa direzione il disegno di legge “Disciplina della risultato dell’esame abbinato delle due proposte di legge. Più nello non parlare poi della di- tutela e dell’uso della costa”, approvato a maggioranza dopo due specifico, le principali modifiche riguardano l’obbligo - al fine di versità dei costi di rilascio sedute di Consiglio e la mediazione di Vittorio Potì (Socialisti delle Coste; l’insieme di tutti i piani comunali va a costituire un ottenere permessi da parte dei raccoglitori, sia occasionali che dei patentini, diversi da Autonomisti). Piano Regionale. Dopo vari anni di “esperimenti” si è potuto professionali - della frequenza di corsi di formazione (con esame comune a comune, dei Queste le considerazioni che stanno alla base del testo: con la vigente constatare che, considerando il piano regionale delle coste come finale), la validità dei permessi su tutto il territorio regionale e corsi per i raccoglitori Fungo Lactarius legge regionale sul demanio marittimo (la n. 25 del 1999) tutti i una “sommatoria” dei piani comunali, viene a mancare la visione l’omogeneizzazione dei costi degli stessi, l’individuazione professionali. Ora final- Comuni costieri sono obbligati alla redazione di un Piano Comunale d’insieme. Ciò determina interventi distorti e non sempre in sintonia dell’assessorato regionale alle risorse agroalimentari dell’organo mente un punto fermo. Era necessario intervenire e migliorare competente a regolare le funzioni amministrative, gli importi delle questa legge come più volte da noi annunciato”. sanzioni amministrative e la determinazione temporale di un anno Punto fermo, dice Ventricelli. E punto fermo anche per il consigliere entro il quale organizzare su tutto il territorio centri di controllo Donato Pentassuglia. “Possiamo dirci molto soddisfatti – rileva il Il mare non ha padroni micologico pubblico, nell’ambito dei servizi di igiene degli alimenti consigliere – per il risultato ottenuto. Le modifiche da me proposte, delle aziende sanitarie locali. Il tesserino per la raccolta sarà rilasciato già recepite dalla commissione competente, sono state accolte di Guglielmo Minervini (*) dal Comune di residenza (durata annuale) e costerà 25 euro (fino all’unanimità anche per le sostanziali novità che introducono a tutela Secondo il fatalismo di Verga il mare, anche quando brontola mare o comprarlo è un modo per non vederlo, direbbe Franco a 3 kg al giorno per i raccoglitori occasionali) e 50 euro per i dei consumatori e dell’ambiente”. “sempre la stessa storia” sbattendo sui faraglioni o incuneandosi Cassano. La costa privatizzata prima, ferita e sfigurata dopo. raccoglitori professionali che non potranno portare a casa più di 10 Di tutela per l’incolumità parla invece il consigliere di An Tommaso kg per volta. Infine una delega alla Giunta: entro 60 giorni dall’entrata tra le falesie, il mare, anche lui un “senza paese”, è solo “di tutti Soprattutto nelle parti più pregiate. Proprio dove lo sguardo si Attanasio che, però, non lesina qualche critica. “La norma che in vigore della legge, dovrà produrre un elenco controllato da tecnici quelli che lo stanno ad ascoltare”. lascia andare al naufragio dell’incanto, un oltraggio al contrario abbiamo approvato – fa notare – tutela la nostra salute. Non è un delle specie commercializzabili di funghi in aggiunta all’elenco Lo sanno non solo ad Aci Trezza ma anche a Otranto, a Monopoli, lo offende. Dal Gargano al Salento, fino al fragile equilibrio delle caso che, durante il periodo di raccolta dei funghi, l’assessorato alla a Gallipoli, a Vieste, a Castrignano. Lo sanno coloro che hanno dune nello Ionio. Gli abusi consumati sulle coste, soprattutto negli contenuto in un decreto del 1995. Sanità dirami una circolare che obbliga all’apertura anche domenicale confidenza col mare. anni recenti e in troppi casi con deturpamenti irreversibili, sono, Soddisfatto il presidente del Consiglio regionale Pietro Pepe. “Questa i presidi sanitari che, danno via libera alla vendita solo dopo un Conosce il mare chi lo sta ad ascoltare. Le sue storie. I suoi tempi. in fondo, un ridicolo affronto alla sovranità del mare. Non c’è da legge – dice – rappresenta un punto fermo per la salvaguardia accurato controllo. Tuttavia la norma sembra poco adeguata per La sua dolcezza. Il suoi colori. Persino la sua seduzione. Ma anche temere, prima o poi si riprenderà con potenza quello che la mano dell’ecosistema e della salute dei cittadini. I tanti casi di intossicazione, quegli hobbisti che dovranno essere sottoposti a vincoli che i suoi rapidi cambi d’umore. E poi la sua rabbia. La sua indomabile predatoria dell’uomo ha provato a sottrargli con la forza del infatti, sono causati dalla scarsa conoscenza delle specie commestibili”. forza. Il suo brutale terrore. cemento. francamente avrei risparmiato”. La necessità di migliorare la legge si era resa necessaria dopo numerosi Chi non conosce il mare pensa di poterlo governare. Dominare Non solo. L’idea che il paesaggio possa ripartirsi come un prodotto incontri con associazioni micologiche e con i raccoglitori che avevano Nessuna obiezione, invece, da Forza Italia. “La legge – afferma il i mari per dominare le terre. Si è ripetuto per secoli. Ma i capricci in vendita è arcaica e stupida. Il paesaggio è sempre un bene unico segnalato alcune contraddizioni della Legge 12/2003, prima fra consigliere azzurro Carlo Laurora – tutela anche l’ecosistema oltre del mare non tollerano sovrani. Solo ascolto. e indivisibile e quando lo manometti perde il suo valore essenziale tutte la validità dei permessi che erano riferiti solo al territorio del che la salute del cittadino. Disciplinando la commercializzazione, E per lungo tempo la Puglia, sottile distesa di terra abbracciata e irripetibile che è la bellezza. Comune di residenza del richiedente. il confezionamento, il trattamento, e l’etichettatura dei funghi da acqua, ha smesso di ascoltare il mare. E di rispettarlo. C’è qualcosa di primitivo nell’immaginare che si possa usare di “Questo stato di cose – sostiene il consigliere Michele Ventricelli conservati, darà la possibilità di un maggiore controllo. È una legge Ha pensato, ad esempio, che quell’esile lingua di confine che separa una risorsa naturale solo abusandone. Solo sfregiandola. – ha creato situazioni incresciose. ‘Fungaioli’ della domenica che che pur non essendo diretta a colmare i problemi veri che vivono la terra dal mare e che chiamiamo costa potesse ridursi a merce Distruggendola. Fa parte della bellezza anche l’armonia, l’equilibrio, sono stati multati dalle guardie forestali perché in possesso di permessi i cittadini pugliesi, segna una svolta e offre un punto di riferimento da accaparrarsi con la consueta volgarità proprietaria. Vendere il la misura. Fanno parte della bellezza di un paesaggio anche le segue >> comunali, rei di aver superato i confini territoriali. Costretti a pagare importante sulla materia”.

14 15 TERRITORIO & AMBIENTE TERRITORIO & AMBIENTE

con le politiche ambientali e di salvaguardia, in quanto nei piani interessi degli imprenditori che devono tener conto delle priorità Nelle varie audizioni, infatti, sono state motivati, potranno tutelare e conservare comunali appare prioritaria la preoccupazione di disporre di uno dei cittadini, non il contrario. Non sarà, inoltre, più tollerabile sulle accolte anche le indicazioni avanzate dai le coste con profitto”. strumento commerciale, prevalentemente finalizzato al rilascio di coste pugliesi la presenza di blocchi di cemento che impediscono gestori di stabilimenti balneari. Anche per Ignazio Zullo il giudizio concessioni. Le dinamiche dei litorali, inoltre, travalicano i limiti per chilometri l’effettivo diritto da parte dei cittadini alla fruizione Il presidente Mita si è detto, inoltre, complessivo sul disegno di legge è comunali: basti pensare alla realizzazione di opere, come i porti, libera del bene mare. Con questa legge, per esempio, gli stabilimenti soddisfatto per il lavoro svolto dalla positivo. “E’ per me motivo di orgoglio che se da un lato rispondono ad esigenze di pianificazione comunale, balneari saranno obbligati, tra una concessione e l’altra, a lasciare commissione e per il contributo – ha detto – aver dato un piccolo dall’altro producono importanti ripercussioni, non sempre positive, varchi adeguati adatti alla balneazione gratuita.” migliorativo alla legge offerto dalle contributo al miglioramento di questo sui territori limitrofi. Fino al momento di acquisizione del piano regionale delle coste, opposizioni. testo. Abbiamo cercato di salvaguardare “Ne consegue in questo nuovo disegno di legge il ribaltamento del infatti, il disegno di legge fornirà le prime certezze sulla gestione Contributi che sono venuti soprattutto tutte le esigenze, soprattutto quelle dei punto di vista – ha spiegato l’assessore Guglielmo Minervini con del territorio costiero, fornirà linee guida di disciplina per il rilascio dall’esponente di Alleanza Nazionale, cittadini. In questa ottica si inserisce delega al Demanio marittimo – si parte, cioè, dal momento e il rinnovo delle concessioni demaniali e fisserà gli obblighi del Tommaso Attanasio, e dal consigliere della l’emendamento con il quale si obbligano programmatico, di esclusiva competenza della Regione per dettato concessionario (accesso al mare, pulizia degli arenili, parcheggi, Puglia Prima di Tutto, Ignazio Zullo. i Comuni ad individuare spiagge e litorali costituzionale; così facendo, il piano regionale diviene momento di sicurezza in mare e sulla spiaggia). Per Tommaso Attanasio questa è una legge di pregio e a ridosso dei centri abitati sintesi e detta norme alle quali devono conformarsi i piani comunali. In particolare, l’emendamento cosiddetto Potì ha consentito la “che regolamenterà il patrimonio (per una quota non inferiore al 60% di Solo una pianificazione a monte e super partes del territorio potrà mediazione sulle norme di salvaguardia, le direttive per la naturalistico più importante della nostra territorio demaniale marittimo per ogni risultare premiante e consentire un equilibrato ed armonico sviluppo predisposizione dei Piani e la compatibilità fra il Piano Regionale regione: attraverso un piano regionale delle singolo comune costiero) da destinare delle coste pugliesi”. e quello Comunale. coste sarà più facile per i Comuni normare alla balneazione gratuita. Al cittadino Dello stesso avviso il presidente della V Commissione, Pietro Mita, L’emendamento stabilisce che le concessioni già autorizzate che però le attività balneari. L’opposizione ha cercato che non può permettersi l’affitto di un che ha valutato positivamente il disegno di legge: “La maggior parte risultino in contrasto con il Piano comunale, al loro scadere non di migliorare il disegno di legge con alcuni ombrellone in uno stabilimento, deve dei comuni pugliesi – ha detto Mita - al momento non è dotata di siano più rinnovate. Ai concessionari, però, verrà riconosciuto il emendamenti in cui, per esempio, si essere comunque garantita la fruizione un piano coste ed il caos regna sovrano a vantaggio di gruppi di diritto di continuare la propria attività per i tre anni successivi obbligano i Comuni ad aprire varchi nei muretti a ridosso delle di zone di mare belle e vicine al posto in cui abita”. imprenditori privati che non sempre utilizzano il bene comune a all’entrata in vigore del Piano. spiagge almeno ogni 150 metri: se si deve essere esigenti con i La tutela della costa, infine, avrà con questa legge un nuovo alleato: vantaggio di tutti. Per questo il provvedimento approvato colma “Il testo – ha ribadito l’assessore Minervini - ha provato a mettere concessionari, bisogna esserlo ancora di più con le amministrazioni. il SID (Sistema Informativo del Demanio marittimo), uno un’antica lacuna e risponde al diritto dei cittadini di accedere al assieme le varie esigenze presentatesi nel corso della sua stesura, Le opposizioni, infatti, si sono opposte alla demonizzazione del strumento per la gestione unitaria e informatizzata dei dati relativi mare e balneare gratuitamente. La Regione e i Comuni, da ora in durata sette mesi e avvenuta con il metodo della concertazione. privato: la Regione, anzi, dovrà farsi carico ed essere portavoce di all’amministrazione del demanio marittimo. La Regione promuoverà poi, dovranno rivedere e razionalizzare le concessioni che in passato Siamo orgogliosi di aver messo attorno ad un tavolo tutti i soggetti un’integrazione e una sinergia sempre più forti fra amministrazioni l’utilizzo del SID a livello provinciale e comunale per attività di sono state elargite senza rispetto per la cosa pubblica: sono gli interessati al problema.” locali e gestori di stabilimenti che, se saranno opportunamente vigilanza ed ai fini della concreta operatività.

persone. Il rispetto rigoroso per i beni comuni è un ingrediente costume. della bellezza. Per questa ragione la nuova legge sulle coste rappresenta un vero Con “Bosco Incoronata”, “Palude la Vela” e “Laghi di Conversano”, Tutelare la bellezza della costa significa anche non dimenticare punto di svolta culturale prima ancora che legislativo. Perché prosegue la politica regionale di tutela ambientale che ci sono cose nella vita che non si possono comprare e che, sovverte – finalmente – un antico stereotipo secondo il quale come i beni comuni, in molti casi valgono più di quelli privati una rigorosa tutela ambientale, i diritti alla fruizione pubblica e perché generano garanzie, identità e legami. Comunità. Senza i una moderna qualità dei servizi privati debbano ineluttabilmente Una Puglia più verde nostri beni comuni non saremmo una comunità. La qualità dei entrare in collisione. Abbiamo per lunghi mesi ragionato insieme, beni comuni è il termometro di una comunità. Più è elevata la Cittadinanza Attiva, operatori economici ed enti locali fino a di m.r.c. percezione del loro valore, più è saldo e sano il legame della convincerci, tutti insieme, che, sì: è possibile un altro modello di comunità. La Puglia si avvia a diventare una delle regioni più “verdi” d’Italia “Vorrei sottolineare – ha Una quercia nel Bosco Incoronata Per questa ragione la tutela dei beni pubblici, e della costa in sviluppo turistico, sostenibile, ecocompatibile ma anche attraente con l’approvazione in Aula consiliare di altre tre aree protette (il ribadito Losappio – che i particolare, non è affare delle istituzioni soltanto. Certo alle e competitivo. Migliore. Parco regionale “Bosco Incoronata”, e le riserve naturali di “Palude parchi sono stati approvati istituzioni spetta l’onere delle buone regole, dei messaggi chiari, A giudicare dalla straordinaria attenzione collettiva sul tema, dalle la Vela” e dei “Laghi di Conversano e gravina di Monsignore”). all’unanimità. E’ il segno che, dei comportamenti coerenti. Una trasparente legge sulle coste, numerose assemblee pubbliche che si sono tenute lungo tutta la “La giunta Vendola – ha dichiarato con soddisfazione l’assessore pur nelle differenze di un’adeguata pianificazione generale, un’efficace struttura di regione nel corso di questo anno, ai comitati che si moltiplicano all’Ecologia Michele Losappio – ha approvato nel suo primo anno appartenenza politica, il monitoraggio e controllo. Ci stiamo arrivando, colmando ritardi spontaneamente a ridosso di singole ma emblematiche vicende di governo ben sei parchi (a quelli già citati, vanno aggiunti i Parchi nuovo corso ‘ecologista’ di di anni, vuoti di cultura. locali, fino all’incandescente partecipazione al numero verde sugli regionali ‘Terra delle Gravine’ e ‘Porto Selvaggio e Palude del questa Giunta sta Ma non ci vogliamo arrivare da soli. Sarebbe una sfida non ardita abusi ambientali, siamo testimoni di una poderosa maturazione Capitano’ e la riserva naturale ‘Palude del Conte e duna costiera – contagiando tutti. Il valore ma sbagliata. Vogliamo arrivarci insieme. Dobbiamo arrivarci della sensibilità sociale che promette bene. Porto Cesareo’), mentre la precedente amministrazione aveva ambientale, cioè, sta insieme. Sprigionando energie da una diversa visione dello sviluppo Significa che la Puglia sta nuovamente scorgendo nel mare, questo licenziato solo cinque disegni di legge istitutivi di altrettante aree diventando comune a tutto non alimentato dallo sfruttamento ma dalla bellezza. Dalla suo antico idioma difficile da decifrare, stando alla suggestiva naturali nell’arco di un’intera legislatura. E’ già un successo, ma il Consiglio e questo ci rielaborazione di quell’equilibrato rapporto che nella nostra non basta: le aree protette devono diventare 34, esattamente come permette di lavorare in un regione il mare ha levigato, come fosse un unico ciottolo, sulle immagine di Borges, una cifra decisiva per il suo futuro. nostre terre, sulle nostre economie, sui nostri dialetti, sul nostro (*) Assessore al Demanio marittimo 34 sono i siti da proteggere e conservare individuati dalla legge clima positivo e propositivo. regionale n.19 del 1997”. Certo, la nostra vittoria più

16 17 TERRITORIO & AMBIENTE FATTI & AVVENIMENTI

Lago Sassano di Conversano dall’Africa ai territori del centro e nord Europa. Durante molti anni a cura di Maria Rosaria Catena di avvistamento è stata stilata una lista di uccelli che vede nei cormorani, nei falchi di palude, nei fenicotteri, nelle gru e nelle cicogne nere un “tesoro” di un lembo di natura ancora incontaminato. “Con la Palude la Vela - ha sottolineato il vicepresidente del Consiglio regionale, il tarantino Luciano Mineo – il nostro territorio si Il presidente Pepe incontra arricchisce di una nuova area protetta, dopo il bosco delle Pianelle, le Riserve del litorale tarantino orientale e il Parco della Terra delle l’ambasciatore della Repubblica Slovacca Gravine. Proprio qualche settimana fa 24 fenicotteri si sono fermati La Puglia si conferma ponte tra i paesi del Pepe, ha ringraziato nello specchio d’acqua antistante la Palude, di ritorno dall’Africa: Mediterraneo. Il presidente del Consiglio l’ambasciatore spiegando come è stato emozionante ascoltare i racconti degli ambientalisti protagonisti regionale, Pietro Pepe, ha ricevuto la visita l’integrazione europea deve dell’avvistamento. Sembrava quasi che la natura volesse salutare un dell’ambasciatore straordinario e puntare innanzitutto ad unire intervento legislativo atteso da tempo. Mi auguro che si crei al più plenipotenziario della Repubblica Slovacca, i popoli ed a creare un comune presto una nuova cultura del territorio che permetta di superare le Stanislav Vallo, e del consigliere commerciale sentire sui temi della solidarietà grande rimane il Parco convinzioni industrialistiche del passato, che hanno così pesantemente Palude La Vela dell’ambasciata, Josef Grznar. e dello sviluppo, dichiarando della Terra delle Gravine. ferito il paesaggio, la salute e l’economia di Taranto, a vantaggio la totale disponibilità della Un’area vasta che ha delle nostre vere ricchezze: il mare, la terra, i ricordi della storia e “Siamo un Paese giovane e vogliamo far dovuto dotarsi di una dell’archeologia, la bellezza del paesaggio”. conoscere la nostra terra ai pugliesi, per Puglia a valorizzare la legge istitutiva per molti Di notevole interesse anche “l’ultima nata” tra le aree protette costruire una stretta relazione in ambito collaborazione Pepe incontra versi all’avanguardia: era pugliesi. culturale ed economico” ha detto culturale ed l’ambasciatore l’ambasciatore Vallo, spiegando le ragioni economica con della necessario, infatti, Le dieci doline carsiche, conosciute con il nome improprio di “Laghi Repubblica instaurare rapporti fecondi di Conversano”, inserite nel paesaggio agrario conversanese ancora della visita. la Repubblica Slovacca e non conflittuali con il non eccessivamente antropizzato, rivestono un ruolo importante Il presidente del Consiglio regionale, Pietro Slovacca. Stanislav Vallo mondo agricolo. Gli altri parchi realizzati sono di dimensioni perché costituiscono l’habitat naturale di numerosi rettili ed anfibi, inferiori, con scarsi problemi di antropizzazione. Per queste aree come il rospo smeraldino e il tritone italico. Al di là dell’importanza abbiamo quindi privilegiato uno schema legislativo di ‘impianto naturalistica, i “laghi” hanno un rilevante valore storico per la La Puglia al classico’ che mirasse quasi esclusivamente alla salvaguardia e alla presenza dei caratteristici pozzi a campana costruiti in epoca medievale Consiglio regionale e tutela”. per conservare le acque nei periodi di maggiore siccità. A completare Forum PA 2006 Analizziamo nel dettaglio i nuovi parchi pugliesi. la riserva naturale la gravina di Monsignore, una valle carsica Prefettura, uniti contro l’illegalità Il “Bosco dell’Incoronata”, nel Tavoliere di Foggia, è un’isola naturale caratterizzata da vegetazione di tipo mediterraneo. Il presidente del Consiglio Anche quest’anno la Regione Puglia si è all’interno di un territorio intensamente coltivato. Ciò che oggi “L’approvazione di questo disegno di legge – ha detto il presidente regionale, Pietro Pepe, ha messa “in mostra” al Forum della Pubblica resta dell’antico bosco di querce si deve alla presenza dell’omonimo del gruppo consiliare dell’Italia dei Valori, Vito Bonasora – corona incontrato in via Capruzzi il Santuario dell’Incoronata, da secoli meta di pellegrinaggi religiosi. il lavoro che già anni fa, in qualità di sindaco di Conversano, avevo Amministrazione di Roma. nuovo prefetto, Carlo Di particolare interesse anche la vegetazione prossima all’alveo portato avanti per la valorizzazione di un posto bellissimo che Dal 9 al 13 maggio il Consiglio regionale fluviale del Cervaro, ricca di salici e frassini. rappresenta un riferimento storico per i miei concittadini. Il lago Schilardi. Non è stata una ha presentato, oltre che le attrattive “Finalmente la città di Foggia ha la sua tanto sospirata oasi verde”: Sassano (l’invaso più grande, ricco di acqua anche in estate) e la semplice visita di cortesia, turistiche di una regione piena di fascino, è quanto ha affermato il consigliere foggiano Giovanni De Leonardis, gravina di Monsignore sono stati per quelli della mia generazione l’incontro ha rafforzato il i progetti che ha curato e patrocinato. presidente del gruppo Udeur-Popolari alla Regione. “La Capitanata meta di grandi e divertenti scampagnate in compagnia di amici e rapporto di collaborazione In primo piano, ancora, l’iniziativa “Mai – ha aggiunto - abbandonata e condannata per anni dalle istituzioni familiari. Per molti di noi erano gli unici posti in cui poter vivere tra Prefettura e Regione Più”, promossa in collaborazione con Puglia per “un impegno ad un lento ed inesorabile degrado, ora muove i suoi primi passi a contatto con la natura. E’ un luogo selvaggio, di grande fascino. Giunta ed Assessorato al Mediterraneo. comune nel garantire all’insegna delle politiche ambientali. Il Bosco Incoronata mi è Spero che con l’istituzione della riserva naturale gli insegnanti Un cd-rom e un depliant hanno illustrato sicurezza e serenità ai cittadini particolarmente caro: da piccoli si andava fin là con le biciclette per tornino a mostrare la natura di quel luogo magico ai loro studenti”. le tappe di un progetto, rivolto a studenti giocare a calcio e poi, dopo la partita, a comprare un panino e una La cura delle aree protette “Bosco Incoronata” e “Palude la Vela” baresi”. e cittadini, che ha rinnovato la memoria coca-cola nei chioschetti. Diventato adulto, poi, ho spesso partecipato sarà affidata rispettivamente ai Comuni di Foggia e Taranto, nella Contrastare il crimine con dell’Olocausto con seminari di didattica, alle funzioni religiose del Santuario, un luogo di grande suggestione, duplice ottica di garantire una gestione immediata, agile e poco adeguate misure e promuo- Il saluto di testimonianze dirette dei sopravvissuti e la e il bosco è diventato meta di passeggiate con gli amici a ‘caccia’ di dispendiosa e di rendere le amministrazioni locali protagoniste dello vere politiche di prevenzione alla devianza il racket, approvata Pepe al nuovo funghi. Io ed il mio gruppo politico, quindi, sorveglieremo affinché sviluppo delle aree stesse. giovanile, sono stati gli obiettivi condivisi all’unanimità in Consiglio. prefetto Carlo mostra documentaria allestita il parco non si trasformi in una zona di rovi e sterpaglie, ma un La riserva naturale “Laghi di Conversano e gravina di Monsignore” dal presidente Pepe e dal prefetto Schilardi; La proposta di istituire un Schilardi simbolicamente in un treno merci. luogo capace di creare sviluppo ed occupazione”. sarà, invece, solo provvisoriamente gestita dal Comune di Conversano. per entrambi è necessario rafforzare il ruolo osservatorio sulla criminalità che studi con Il pubblico del Forum ha apprezzato il Diverse le caratteristiche di “Palude la Vela”, una zona umida La Regione ha infatti deciso, per evitare la proliferazione di enti che della scuola che deve educare al rispetto attenzione il fenomeno e poi proponga “Parlamento regionale dei giovani”, una parzialmente circondata da pini, a sette chilometri da Taranto, appesantiscano il funzionamento delle aree naturali, di costituire della legalità. efficaci sistemi di prevenzione, ha siglato sorta di reality game che ha portato nella particolarmente importante perché rifugio sicuro di numerose specie un unico ente di gestione per tutte le zone verdi della Provincia di Il presidente Pepe ha sottolineato un appuntamento istituzionale foriero di vera Aula consiliare di via Capruzzi di uccelli stanziali e di passo che si fermano durante il viaggio Bari già istituite o ancora in fase di progetto. l’importanza della legge contro l’usura e interessanti sviluppi futuri. consiglieri regionali “in erba” impegnati

18 19 FATTI & AVVENIMENTI FATTI & AVVENIMENTI

in ipotesi legislative che saranno poi discusse dell’ambasciatore Anna Blefari Melazzi. e magari approvate dai “grandi”. Nove candeline per il Nei colloqui con le autorità locali, il Con le visite guidate di scolaresche di ogni presidente Pepe ha auspicato una concreta “Parlamento regionale dei giovani”, ordine e grado alla sede consiliare, è stato Workshop del Mediterraneo collaborazione tra le due realtà nei settori conclusa la seconda edizione ribadito il concetto di “Regione aperta” della cultura, dello sviluppo e della come ha ricordato uno degli slogan più cooperazione in “nome di una secolare Il nono workshop di Teca del mediterranea, due tavole rotonde di cui Si è conclusa la seconda edizione del I giovani “parlamentari” hanno pensato efficaci dello stand. storia di amicizia che lega i due popoli: Mediterraneo, la Biblioteca multimediale una sulle “buone prassi” e l’altra sulla “Parlamento regionale dei giovani”, di dotare la Puglia di norme che basti ricordare Bona Sforza, duchessa di Significativa la presentazione del volume del Consiglio regionale della Puglia ha produzione di “valore” per la collettività iniziativa promossa dal Consiglio riguardano diversi aspetti della vita Bari e sovrana illuminata di Polonia”. “Il trattato che adotta una costituzione per adottato il motto della Biblioteca connesso al Welfare della conoscenza. regionale della Puglia per avvicinare il sociale, economica e politica. E’ stata Il vicepresidente Mineo ha indicato nella l’Europa”, un testo che, come ha sostenuto Alessandrina in Egitto, “Biblioteche come Le novità del convegno sono state mondo scolastico alle istituzioni. Nel avanzata la proposta per l’istituzione del ricerca, nella formazione e nel management il suo curatore Cosimo Notarstefano centro di tolleranza e di dialogo”. evidenziate dal presidente del Consiglio corso della cerimonia conclusiva, alla “Parco degli ulivi della Puglia”, per la i settori strategici sui quali intervenire per responsabile del Polo Euromediterraneo Il workshop, diventato in pochi anni il regionale Pietro Pepe: “In una società in quale hanno partecipato il presidente del realizzazione di un sito internet che preparare i giovani polacchi e italiani. “Di Jean Monnet, “documenta il processo di più importante meeting annuale nel cui è prevalente l’immagine, riscoprire il Consiglio regionale Pietro Pepe ed il favorisca l’incontro tra i giovani e il grande aiuto in questo percorso – ha detto formazione della nuova convenzione Mezzogiorno tra i bibliotecari provenienti valore dello scritto aiuta a far crescere il vice-presidente Luciano Mineo, sono mondo del lavoro, per l’istituzione della - sarà l’impegno dell’Università di Bari che europea, al quale ha dato il suo contributo dall’Italia e dai Paesi del bacino del mondo in cui viviamo. Purtroppo in state illustrate quattro proposte di legge “Settimana della cultura” e per sviluppare già da tempo ha costruito rapporti di anche il Consiglio regionale pugliese”. Mediterraneo, è stato occasione per una Italia è l’élite che legge, e anche tanto, a con cui si conclude la “legislatura” dei l’attività sportiva. Inoltre è stato sinergia con le università polacche. Questi giovani studenti. sollecitato al Consiglio regionale l’invito, Numerosi, inoltre, i convegni e gli incontri riflessione approfondita sulle procedure fronte dei moltissimi che leggono poco incontri – ha ribadito Mineo – assumono “Esprimo il mio compiacimento – ha gia avanzato dagli studenti nella passata cui hanno partecipato il presidente della di qualità attraverso tavole rotonde e o non leggono affatto. Priorità delle una larga rilevanza in una fase in cui commentato Pepe – per le capacità e edizione, di istituire a carattere Regione, , e l’assessore al seminari, fra cui un incontro sul “cinema Istituzioni dovrà essere ridurre questo l’Europa si è fatta più grande. Con l’impegno dimostrati da questi ragazzi permanente il “Parlamento regionale e la Puglia”, un’inedita sessione euro- gap”. Mediterraneo, Silvia Godelli. l’ingresso della Polonia nell’Unione nel comprendere i processi ed i degli studenti”. Europea si è aperto un nuovo mercato per meccanismi istituzionali. Naturalmente, “Il mio augurio è che il vostro lavoro – gli imprenditori pugliesi, ancora tutto da il merito va anche a chi li ha sostenuti ha concluso Pepe accomiatandosi dai Ulivi pugliesi in piazza San Pietro, un gesto di pace sondare”. in questo percorso di confronto componenti del secondo ‘Parlamento La festa è stata allietata dai maestri del democratico. Abbiamo tutti molto da regionale dei giovani’ – possa essere Conferenza di benedizione officiata da padre Damiano Conservatorio musicale barese “N. apprendere dalla serietà con cui hanno recepito dai legislatori e così trovare un presentazione Bova, rettore della basilica di San Nicola. Piccinni” che hanno eseguito celebri svolto il loro lavoro”. riscontro concreto”. con Pepe e gli “E’ un gesto ricco di significato” ha detto assessori melodie italiane. Ostillio e Russo nel corso della cerimonia il presidente del Consiglio regionale, Pietro Pepe, che ha Assoproli ed alla seguito l’iniziativa,“testimonia un comune collaborazione sentire che riconosce un simbolo universale Pugliesi nel mondo: i nostri ambasciatori volontaria di flo- di pace nell’ulivo, raffigurato nello stemma ricoltori e pro- della Regione Puglia e di cui la nostra terra Si è insediato il nuovo Consiglio generale ambasciatori della duttori olivicoli è generosa produttrice”. dei Pugliesi del Mondo. Puglia nel mondo, pugliesi. La delegazione, costituita da 56 pugliesi Pepe ha ribadito: “Progetto 2000”, residenti nei cinque continenti, si è riunita “Ora occorre la cooperativa a Cerignola, la città di Di Vittorio, per passare a una nuova florovivaistica di La Puglia alla eleggere i rappresentanti di un Consiglio fase nel rapporto tra Anche quest’anno i riti della Santa Pasqua Terlizzi che ha curato la salute di questi istituito nel 2000 con legge regionale. madrepatria e figli Gli eletti si sono poi recati a Bari, in via sparsi nel mondo in Vaticano si sono celebrati all’ombra di “patriarchi vegetali” durante il trasferimento conquista di Capruzzi, per ricevere il tradizionale saluto dopo la riforma ulivi pugliesi. nel luogo più importante della cristianità, del presidente del Consiglio, Pietro Pepe. dello Statuto Sei ulivi secolari, uno per ogni provincia ha allestito per l’occasione una vera e pro- Varsavia In un’aula consiliare gremita, Pepe ha avuto regionale che pugliese, sono stati collocati in piazza San pria coreografia naturale: 500mila steli di I prodotti “made in Puglia” sono stati il parole commosse e di riconoscenza per all’articolo 50 Pietro durante le funzioni religiose della essenze mediterranee, 45mila palmizi ed nostro biglietto da visita alla festa del 2 questi pugliesi venuti da così lontano “la trasforma il Settimana Santa, e poi piantati nei Giardini oltre 100mila ramoscelli d’ulivo, offerti al vostra fedeltà nel rimarcare nel mondo le Consiglio generale giugno organizzata dall’ambasciata italiana Vaticani, nell’ambito di “Giardini di Puglia. papa, ai cardinali ed ai fedeli presenti ai vostre origini è motivo di grande onore”. dei Pugliesi nel Radici di pace”, un’iniziativa promossa dal riti pasquali. in Polonia ed alla quale hanno partecipato Accogliendo, poi, le proposte dei delegati, Mondo in un organismo di garanzia. La Pepe e l’assessore Gentile con i Consiglio regionale della Puglia e resa Gli ulivi, prima di raggiungere la Santa il presidente del Consiglio Pietro Pepe ed che hanno richiesto una strategia regionale Puglia ha i piedi nel Mediterraneo, ma ha pugliesi nel mondo possibile grazie a Camera di Commercio, Sede hanno sostato in via Capruzzi per la il vice Luciano Mineo, su invito affinché possano davvero diventare la testa nel mondo”.

20 21 VITA DEI GRUPPI VITA DEI GRUPPI

a cura di Emanuela Villani parte della Regione. Sulla famiglia, invece, con politica sulle esigenze del mondo sanitario. Ne l’avvio dell’iter di esame del ddl varato dalla PARTITO DEI è prova il suo primo atto, una interrogazione è la rivisitazione e la riorganizzazione delle IPAB. Giunta su proposta dell’assessore ai Servizi Sociali, rivolta alla Giunta sul progetto “Sanità Solidale”. Sette mesi di partecipazione per riattivare le PARTITO DELLA COMUNISTI ITALIANI DEMOCRATICI DI (terza Commissione Sanità), sono stati proposti Si tratta di una iniziativa che vuole garantire cure antiche Opere Pie, al fine di continuare a garantire RIFONDAZIONE SINISTRA circa 300 emendamenti per rivedere e migliorare ospedaliere adeguate alle decine di pazienti l’assistenza e la beneficenza a favore delle fasce COMUNISTA il testo. L’esigenza è soprattutto quella di rivedere Il Gruppo consiliare del P.d.C.I. esprime piena albanesi. Come è noto, la Puglia ha sopperito, più deboli della nostra regione. Il consigliere profondamente l’articolo 22 che, accanto alla soddisfazione per la legge n. 7/06 “Iniziative di curando numerosi pazienti, alle carenze delle Grazie all’iniziativa legislativa del vicepresidente Donato Pentassuglia è stato uno dei proponenti L’attività del gruppo consiliare del PdRC è famiglia tradizionale costituzionalmente sancita, promozione e solidarietà per contrastare la strutture sanitarie albanesi. La Giunta guidata Sandro Frisullo e del gruppo consiliare dei Ds della modifica della legge regionale sulla raccolta caratterizzata dal costante impegno politico- introduce le coppie di fatto. Novità, infine, nel criminalità comune e organizzata: strumenti da Vendola ha rifinanziato il progetto ma non è (primo firmatario il consigliere Michele del fungo. Tra gli obiettivi della legge, istituzionale che spazia dall’ambiente alle politiche gruppo consiliare. Con l’elezione alle politiche antiusura e antiracket” approvata dal Consiglio riuscita a farlo “decollare”. Proprio in Ventricelli), è stata approvata la legge contro l’individuazione di un ente competente, in ambito sociali, dalla sanità alle politiche del lavoro. I di aprile, di Salvatore Greco - ha lasciato l’incarico regionale il 24 marzo. Già nel luglio scorso i considerazione di questo problema, Surico ha l’usura e il racket delle estorsioni. Il capogruppo comunale, per il rilascio dei permessi di raccolta consiglieri del gruppo sono firmatari di diverse di consigliere per quello da parlamentare - è stato consiglieri Cosimo Borraccino e Carlo De Santis chiesto alla Giunta di risolvere tutti gli ostacoli dei Ds, Antonio Maniglio, ritiene che la e lo snellimento delle procedure per il rilascio proposte di legge, in particolare quella sulle possibile il ritorno in via Capruzzi di Giovanni - che hanno fortemente promosso e sostenuto che finora hanno impedito al progetto di andare normativa sia all’avanguardia rispetto alle altre degli stessi, la validità su tutto il territorio regionale “Norme per il funzionamento dei consultori Copertino, primo dei non eletti e già presidente questa legge - avevano presentato una proposta avanti. Si tratta di consentire ai pazienti albanesi regioni italiane e considera un dato positivo il delle autorizzazioni concesse, l’omogeneizzazione familiari”, che sostituisce la legge regionale della Giunta e del Consiglio regionale durante di legge relativa agli interventi regionali in materia di usufruire di quegli 800mila euro con cui anche comune accordo di tutto il Consiglio regionale dei costi, l’individuazione dell’organo competente 30/1977, partendo dagli stessi riferimenti gli anni Novanta, nonché assessore e di usura. Ma soltanto quest’anno, con l’attuale esecutivo ha inteso finanziare il progetto. sul provvedimento, ora legge regionale. Altro per la regolamentazione delle funzioni legislativi e facendo esplicito riferimento alla vicepresidente del governo regionale nella scorsa l’approvazione all’unanimità di tutte le forze (a cura del gruppo consilare Misto) punto importante del programma del amministrative e più incisivi requisiti per la legislazione nel frattempo intervenuta (“Progetto legislatura. (a cura del gruppo consiliare UDC ) politiche, si è riusciti a raggiungere un risultato centrosinistra, è la legge di tutela e di difesa dei commercializzazione dei funghi freschi. (a cura Obiettivo Materno Infantile” e “Definizione dei che sottolinea la cultura della legalità basata su consumatori che definisce gli strumenti per del gruppo consiliare Primavera Pugliese) Livelli Essenziali di Assistenza”). La legge, difatti, principi quali l’integrazione e la partecipazione consentire un controllo sulla qualità dei prodotti è stata adeguata al cambiamento del tessuto attiva, sul rispetto delle diversità nel promuovere alimentari, dell’aria, dell’acqua e della terra. Sulla sociale tenendo conto della nuova realtà VERDI FORZA ITALIA la realizzazione di un sistema di sicurezza. legge che tutela il demanio costiero, invece, il rappresentata dalla popolazione migrante della L’intervento normativo, in sostanza, unifica il consigliere Antonio Maniglio ha dichiarato: nostra regione. Un’altra proposta di legge, invece, ALLEANZA NAZIONALE disegno di legge della Giunta e la proposta di “Dopo anni di deregulation, segnati da fenomeni nasce dalla sensibilità ai fenomeni mobbing e In linea con la profonda attenzione ai diritti degli L’attività del gruppo consiliare di Forza Italia di legge del gruppo dei Comunisti italiani, proprio speculativi, la Puglia si dota di uno strumento stress psico-sociale nei luoghi di lavoro. Pertanto animali, il gruppo consiliare dei Verdi ha questi mesi è stata caratterizzata dalle battaglie a firma dei consiglieri Borraccino e De Santis. di programmazione e di difesa per la si è resa necessaria una normativa, che miri a depositato in Commissione una proposta di legge sul bilancio regionale, sulla assoluta mancanza Il Gruppo consiliare di An alla Regione (Michele E’ stato approvato inoltre, nella seduta del 6 valorizzazione dei beni naturali della nostra introdurre regole per la prevenzione del fenomeno finalizzata alla necessità di fare chiarezza tra le Saccomanno, Tommaso Attanasio, Saverio giugno, un importante ordine del giorno sul di controllo nella sanità pugliese, sulla situazione regione”. Soddisfazione è stata anche espressa dal e per l’assistenza ai lavoratori “mobbizzati” diverse attività, svolte a vantaggio degli esseri Congedo, Pietro Lospinuso, Nicola Marmo, “Polo Universitario Jonico”, proposto dal di emergenza nel settore dei rifiuti, sulla riforma consigliere Giuseppe Romano, per l’approvazione utilizzando strutture del Servizio Sanitario Roberto Ruocco, Sergio Silvestris) ha svolto umani ed effettuate con l’impiego di animali, capogruppo Borraccino unitamente ad altri dei servizi sociali, sulla sperimentazione in Puglia della legge sulle IPAB. Con la nuova legge, si Regionale, in particolare del servizio di comunemente definite con la parola anglosassone un’intensa attività soprattutto sui temi delle consiglieri regionali. Del resto, l’istituzione a della pillola abortiva RU486. In molte occasioni potrà procedere alla trasformazione delle stesse Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro. politiche sociali (per la famiglia e per la vita), pet therapy. Taranto delle tre nuove facoltà di Giurisprudenza, in aziende pubbliche di servizi alle persone, Soddisfazione, infine, è stata espressa dal gruppo gli interventi del gruppo di FI hanno suggerito della gestione dell’Acquedotto Pugliese, della L’interazione uomo-animale presenta importanti Economia e Scienze, nonché l’attivazione dei rendendole più funzionali alle esigenze di sostegno per l’istituzione (in dieci mesi di attività) di sei comportamenti, interventi e/o modifiche alle sanità, dell’energia, dello smaltimento dei rifiuti, valenze emozionali, cognitive, formative, Master su emergenza e Sanità Pubblica, era contenute nei piani sociali di zona, approvati dal parchi: Terra delle Gravine, Nardò, Porto leggi in discussione nelle commissioni e in del sostegno alle attività produttive a partire dalle assistenziali e terapeutiche che vanno promosse, diventata una necessità improrogabile, la cui sistema delle autonomie locali pugliesi. L’intero Selvaggio, Bosco Incoronata di Foggia, Palude Pmi. Sulle problematiche dei servizi sociali e tutelate e valorizzate all’interno della società. Per valenza culturale e di eccellenza nel versante della Consiglio regionale. Un atteggiamento volto a gruppo consiliare ha commentato favorevolmente la Vela di Taranto e Laghi di Conversano e della famiglia ha condotto una dura ed efficace ricerca, era stata recentemente acclarata. (a cura condurre una opposizione costante ma costruttiva, l’anno di attività della Giunta Vendola in cui, Gravina di Monsignore. “Tutto questo dimostra portare a eccellenza tali valenze è indispensabile del gruppo consiliare PdCI) per impedire che la maggioranza di centrosinistra tra i vari provvedimenti adottati, sono stati istituiti opposizione ad un ddl concepito soprattutto in la grande sensibilità – ha detto l’assessore Losappio promuovere un rapporto uomo-animale che sia funzione dell’equiparazione di tutte le convivenze, assuma decisioni in contrasto con gli interessi nuovi parchi ed aree protette. – che anima il nuovo Consiglio regionale”. equilibrato e consapevole, nel rispetto delle con le tematiche sociali divenute mero pretesto specifiche individualità. La relazione deve essere dei cittadini pugliesi. In particolare sui temi etici Gruppo di un’operazione tutta ideologica. Sull’Aqp, An costruita sulla piena conoscenza delle Misto MISTO della pillola abortiva e della famiglia, Forza Italia PRIMAVERA ha pressantemente denunciato le “inefficienze e caratteristiche di specie e di individualità dei ha condotto una vera e propria battaglia in difesa le stramberie di una gestione coloniale e no UDC soggetti. L’impiego di animali implica soprattutto dei valori della vita umana e della famiglia PUGLIESE global” che rischia sempre più di far perdere alla Il consigliere Raffaele Fitto si è dimesso dal la necessità di realizzare una particolare forma di tradizionale basata sul matrimonio, contro ogni Puglia un miliardo di finanziamenti per gruppo Misto in seguito all’elezione alla Camera alleanza terapeutica. La motivazione profonda investimenti di ammodernamento e dei Deputati e a causa della norma di legge che forzatura ideologica da parte di chi vuole imporre Il gruppo consiliare della Primavera Pugliese, con Un’interrogazione urgente a risposta scritta che ci spinge a presentare la pdl, è l’intento di potenziamento del servizio idrico. In materia di stabilisce l’incompatibilità fra la carica di le esigenze di una risicata minoranza di cittadini i suoi consiglieri Stefano Giampaolo e Donato indirizzata all’assessore regionale all’Urbanistica, stabilire dei principi di corretta fruizione della consigliere regionale e quella di parlamentare. pugliesi all’interesse della collettività. Forza Italia Pentassuglia, ha saputo sviluppare la sua azione Sanità sono state continuamente evidenziate sulla mancata nomina di un commissario ad acta relazione uomo-animale. L’impianto della norma Fitto, che in questo modo ha contribuito a politica dentro e fuori il Consiglio regionale. La l’assenza, ad un anno dalle elezioni, di qualsiasi nel Comune di Lucera, priva di strumenti ha chiesto e chiede con forza che il ddl di riforma mira a contrastare l’assoluto spontaneismo che garantire continuità politica ed amministrativa loro costante presenza ai lavori consiliari e alle strategia di razionalizzazione dei servizi e la urbanistici, ma soprattutto la “battaglia” in difesa dei servizi sociali non abroghi la legge in vigore non permette di intervenire in alcun momento commissioni, rafforza gli obiettivi che tutta la contestuale occupazione partitocratrica di ogni della famiglia sancita dall’articolo 29 della al gruppo di cui faceva parte, ha permesso al sulla famiglia e non ponga per nessuna ragione della filiera, con il rischio di gravi danni a carico consigliere Giammarco Surico, (precedentemente coalizione di centro-sinistra si è posta. La interstizio di potere. In materia di energia e di Costituzione italiana. Sono queste le due sullo stesso piano la famiglia tradizionale con le rifiuti, è stata denunciata l’improduttività di una di pazienti e animali. Pertanto si intende componente del gruppo consiliare de La Puglia partecipazione attiva del capogruppo Giampaolo principali iniziative portate avanti nelle ultime unioni di fatto. Dal punto di vista della sua ai lavori della terza Commissione (Sanità e Servizi politica anch’essa ideologicizzata. Per le attività settimane dal gruppo consiliare dell’UDC alla razionalizzare la necessità di passare da una fase prima di tutto) di raccogliere la sua “pesante” composizione il gruppo ha subìto una variazione: Sociali) - sul ddl che disciplina il sistema integrato economiche, è stato contestato il blocco di Regione Puglia e in particolare dal suo pionieristica priva di indicatori di qualità e eredità. La scelta di Surico è stata adottata in in seguito all’elezione alla Camera dei Deputati dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle Artigiancassa e la sottrazione di risorse al piccolo capogruppo Angelo Cera. A Lucera, la decadenza controllo, a una fase matura di ricerca e pieno accordo con l’onorevole Fitto ed è stata persone e delle famiglie – lo dimostra commercio. Riproposta all’esame del Consiglio di alcuni strumenti urbanistici ha causato disagi applicazione che ponga al centro i parametri di dettata dall’esigenza di garantire la sopravvivenza del consigliere Pietro Franzoso, è entrato in ampiamente. Altro importante obiettivo, a cui la pdl in materia di trasparenza dei Concorsi. (a e danni alla proprietà di molti cittadini. Da qui qualità totale. (a cura del gruppo consiliare dei del gruppo consiliare. Da neo consigliere del Consiglio il consigliere Nicola Tagliente. (a cura il gruppo della Primavera Pugliese ha lavorato, cura del gruppo consiliare di AN) è nata la richiesta d’intervento sostitutivo da VERDI) gruppo Misto, Surico ha puntato la sua attività del gruppo consiliare di FI)

22 23 VITA DEI GRUPPI VITA DEI GRUPPI

alimenti da parte delle Aziende sanitarie locali lo stralcio di un lotto funzionale o la approvata in Consiglio, della riserva naturale dei (Asl). Duplice il risultato raggiunto: sono state SDI - UNITA’ ITALIA DEI VALORI rimodulazione di un progetto funzionale di UDEUR laghi di Conversano e Gravina di Monsignore, eliminate procedure ormai considerate obsolete SOCIALISTA importo pari al contributo concesso, offrendo il consigliere Pina Marmo ha auspicato che dall’Unione Europea e dalle nuove leggi nazionali una grande possibilità agli oratori, che ora l’azione legislativa possa essere divulgata attraverso e, allo stesso tempo, sono state razionalizzate le potranno dare avvio ai progetti. È stata inoltre una guida ad uso scolastico e turistico. L’intero L’attività del gruppo consiliare IDV continua ad attività dei distretti sanitari. Grazie anche alle Il gruppo consiliare regionale dello SDI – Unità approvata a maggioranza dalla II Commissione Il gruppo consiliare dell’Udeur, grazie anche gruppo è compiaciuto per un nuovo obiettivo essere concentrata sui grandi temi di carattere segnalazioni e alle denunce dei consiglieri della Socialista si è caratterizzato per la partecipazione consiliare la pdl che modifica l’art. 4 della L.r. all’apporto del proprio assessore al Turismo, raggiunto dalla maggioranza di centrosinistra, sociale. In quest’ultimo periodo il consigliere Puglia Prima di Tutto, poi, è stato scongiurato attiva dei suoi consiglieri ai lavori delle di Bilancio, la n. 20 del 2005, istituendo la riserva Massimo Ostillio, ha contribuito fattivamente come la legge sull’uso della costa. La legge, cui Vito Bonasora si è fatto promotore di due il pericolo che le Ferrovie dello Stato potessero Commissioni, alle conferenze dei capigruppo, del 10% destinata agli ex dipendenti Ccr, anche affinchè il testo di legge elaborato di “Disciplina ha lavorato l’assessore Guglielmo Minervini, ha importanti proposte di legge, sottoscritte anche penalizzare il territorio pugliese tagliando alle audizioni e alle attività politico- “in relazione alle vacanze in organico degli Enti della tutela e dell’uso della costa”, rispettasse messo insieme tre esigenze: le amministrazioni da altri esponenti della maggioranza, una per importanti collegamenti tra il nord Italia e il amministrative dei gruppi di maggioranza. strumentali della Regione” e non solo delle alcuni principi fondamentali dell’azione politica comunali sono chiamate a progettare lo sviluppo prevenire e contrastare il fenomeno del mobbing Mezzogiorno. Infine una notizia di servizio: la I consiglieri Giuseppe Lonigro e Donato Aziende sanitarie. A seguito della razionalizzazione del partito: trasparenza dei doveri delle istituzioni economico-sociale della risorsa costiera attraverso e l’altra per rilanciare l’attività dei consultori composizione del gruppo è cambiata, poiché il Pellegrino hanno presentato un’interrogazione familiari in Puglia. Con la pdl sul mobbing si consigliere Vincenzo Barba, eletto nelle scorse al presidente Vendola e all’assessore Tedesco per della spesa sanitaria, il capogruppo ha chiesto al pubbliche e certezza dei diritti dei cittadini i piani comunali, i concessionari sono tutelati vuole affrontare in maniera sistematica il elezioni politiche ed amministrative senatore conoscere quali iniziative si intendano attivare governatore Vendola e all’assessore alla sanità pugliesi. Il gruppo ha voluto inserire nella legge nelle loro attività, mentre ai cittadini viene fenomeno sul territorio regionale, pensando alla della Repubblica e sindaco di Gallipoli, ha ceduto per evitare le sperequanti situazioni oggi esistenti Tedesco, una riduzione delle ASL a 6 e che venga molte esigenze poste dalle principali associazioni restituito il diritto di utilizzare un bene di interesse tutela dei lavoratori. La proposta di legge mira il posto al consigliere Mario Vadrucci. (a cura rispetto al pagamento del ticket per la visita restituito a Barletta il ruolo di guida in ambito di categoria del settore che adesso finalmente collettivo come il mare e la costa. a introdurre norme per la prevenzione del del gruppo consiliare PPdT) medica, per attività sportiva agonistica e non sanitario nella Bat. possono far riferimento ad una normativa chiara fenomeno e soprattutto per l’assistenza ai agonistica. I consiglieri si domandano se non sia ed equilibrata che valorizzi e tuteli i beni demaniali lavoratori utilizzando strutture del Servizio opportuno riesaminare la questione eliminando marittimi. All’indomani dell’approvazione in del tutto il ticket. Vivo apprezzamento è stato Sanitario Regionale. L’altra importante proposta, MOVIMENTO PER LE NUOVO PSI Consiglio della legge istitutiva del parco regionale SOCIALISTI invece espresso dal gruppo, per la sensibilità “Bosco Incoronata”, il capogruppo Giovanni De di regolamentazione dell’attività dei consultori AUTONOMIE AUTONOMISTI familiari, parte dalla necessità di riqualificare i dimostrata dalla Giunta regionale sulla necessità Leonardis ha dichiarato che “è solamente il primo di prorogare i termini per l’esecuzione dei tagli consultori alla luce della normativa vigente e passo verso una nuova e moderna cultura Il gruppo consiliare del Movimento per le di utilizzazione di fine turno dei boschi governati rilanciarne il ruolo nel tessuto socio-sanitario. Il dell’ambiente e del rispetto per la tutela del L’attività del gruppo consiliare dei Socialisti Autonomie, (ormai partito nazionale con presenza a ceduo ad eccezione delle Zone di Protezione Il Nuovo PSI, per tramite del capogruppo provvedimento intende sostituire la legge regionale territorio di Capitanata”. Per chi ha operato in parlamentare alla Camera e al Senato), è Speciale (Z.P.S.) e dei Siti d’importanza Francesco Visaggio, si è fatto promotore di una Autonomisti in questo ultimo periodo si è 30/1977, adeguandosi al cambiamento del tessuto prima persona nel delicato settore della sicurezza oggettivamente in crescita per l’attività di Comunitaria (S.I.C.). A tutela di una sensibile riunione dei capigruppo di maggioranza, incentrata soprattutto sulla elaborazione di due sociale. I consultori, con questa pdl, assumono pubblica, come nel caso del consigliere Antonio interrogazioni, interpellanze e proposte di leggi fetta di agricoltori, il capogruppo Giuseppe presieduta dal presidente della Giunta regionale proposte di legge che riguardano la sanità: la connotazione di strutture di primo livello, che Buccoliero, l’approvazione unanime della legge regionali, che raccorda al suo lavoro in una visione Lonigro ha infine presentato un’interpellanza Nichi Vendola, per affrontare collegialmente i “Principi e organizzazione del Servizio sanitario devono prioritariamente operare per la sugli strumenti antiusura e antiracket, costituisce più complessiva, meridionale e italiana. all’assessore alle risorse Agroalimentari in merito temi politici di maggiore rilevanza. Il confronto regionale” e “Interventi in materia sanitaria”. Un prevenzione e la tutela della salute, fornire diagnosi ad una richiesta di modifica del Regolamento tra le forze di governo, ha consentito di esprimere una reale risposta alle esigenze di tutela e sostegno risultato importante dell’attività del gruppo è e cure di prima istanza, coordinarsi con le strutture L’opposizione fin qui sviluppata dalla Cdl alla regionale sui “tagli boschivi”. apertamente le ragioni di tutti, soprattutto dei nei confronti di tanti operatori e pone le basi per l’approvazione della legge “Disciplina della tutela di secondo e terzo livello, nella convinzione che Giunta Vendola si è dimostrata senza strategia e Invocate norme più semplici che prevedano il rappresentanti dei partiti che non hanno un futuro più florido per il sistema economico e dell’uso della costa” che è sintesi tra un disegno la promozione della salute, della persona, della proposte. Il concetto che il gruppo consiliare taglio per uso domestico e ad esclusivo fabbisogno rappresentanza all’interno dell’esecutivo. e sociale della Puglia. Viva soddisfazione è stata di legge del Governo e una precedente proposta, coppia, della famiglia e l’attenzione alle situazioni vuole esprimere è molto semplice: non una della famiglia, all’interno di superfici private, su Gli esiti del vertice hanno confermato come la espressa da Buccoliero per la pronta risposta primi firmatari Vittorio Potì e Alberto Tedesco. di disagio familiare hanno, una ricaduta positiva opposizione preconcetta ma un lavoro di gruppo, presentazione di domanda del proprietario in natura e l’ampiezza dei provvedimenti riguardanti dell’assessorato alla Sanità alla sua interrogazione Il graduale recupero all’utilizzo pubblico delle sulla gestione delle risorse. (a cura del gruppo con Enti, locali e pubblici, anche espressione carta semplice e senza alcuna spesa per la la riorganizzazione del sistema sanitario, dei di prevenzione e intervento sugli aspetti essenziali spiagge, la salvaguardia e la loro tutela sono i consiliare IDV) della maggioranza che governa la Regione, pur presentazione di elaborati tecnici. distretti socio-sanitari, dei compiti relativi alla dell’assistenza al paziente colpito da ictus cerebrale. capisaldi della legge cui, il presidente Potì, ha di lavorare su progettualità che puntino allo gestione dei Piani sociali di Zona, del assicurato sostegno nei momenti più difficili della sviluppo e agli interessi della Puglia. La gente, potenziamento dei Consultori familiari, della discussione in Aula. Inoltre si segnala nell’attività LA PUGLIA PRIMA infatti, è stanca delle sterili contrapposizioni PSDI rivisitazione delle piante organiche per del gruppo la presentazione di tre importanti DI TUTTO interne agli apparati politici, che mirano alla l’eliminazione del precariato nel settore sanitario, leggi: “Norme in favore del precariato” che punta rigida applicazione dello “spoil-system” e MARGHERITA richieda una valutazione approfondita di ordine alla stabilizzazione del personale precario della I temi del sociale, della sanità, dei disservizi nel all’occupazione del potere, una volta ottenuto. Intensa attività per il capogruppo alla Regione politico e l’individuazione di linee guida. “Su sanità; “Norme in materia di riordino del settore trasporto locale, sono stati al centro dell’attività L’MpA al congresso costitutivo di dicembre 2005 del Psdi, Giuseppe Cioce: interrogazioni e materie così delicate e complesse, su come farmaceutico” che punta tra l’altro all’equilibrio del gruppo consiliare della Puglia prima di tutto a Bari, dichiarò peraltro la sua posizione centrista, proposte di legge che spaziano dalla sanità ai organizzare i servizi medico-sanitari sul territorio Aggiornare la legge regionale sull’agriturismo, territoriale delle sedi farmaceutiche; “Disciplina in questi mesi di legislatura. Gli obiettivi che il nel sistema politico bipolare. Né di destra, né di servizi sociali, dalle politiche del lavoro in modo più efficace, privilegiando la prevenzione con regole certe e trasparenti per valorizzare in materia funeraria e di polizia mortuaria”. Il all’ambiente. Cioce si è detto soddisfatto per gruppo si era preposto, insomma, sono stati sinistra, ma di volta in volta alleata con chi l’autenticità dell’offerta agrituristica pugliese, in capogruppo Potì infine ha compartecipato alla l’opportunità concessa dall’assessorato alla ed offrendo servizi agevolmente accessibili ai pienamente centrati. intende porre il Mezzogiorno e il Sud come linea con i programmi nazionali e comunitari di elaborazione di altre importanti leggi quali: “Le Trasparenza e Cittadinanza Attiva, su sua istanza, cittadini, occorre la massima condivisione”, è il Innanzitutto va fatto notare che, grazie a una questione centrale della politica italiana. A livello norme per il funzionamento dei Consultori in merito al finanziamento a favore degli impianti commento con cui Visaggio ha accompagnato sviluppo rurale, è il primo obiettivo di una proposta di legge del gruppo, approvata regionale l’MpA-Puglia chiede dunque alla CdL Familiari”; “Interventi della Regione Puglia per sportivi degli oratori appartenenti alla Chiesa la richiesta del vertice. Per il capogruppo del proposta di legge del consigliere e presidente all’unanimità dal Consiglio regionale, la Puglia di ricompattarsi nella dialettica democratica di cattolica e ad altre confessioni religiose. La somma Nuovo Psi, il risultato finale è stato positivo ed della seconda Commissione consiliare, Dario contrastare e prevenire il fenomeno mobbing e si è potuta dotare dell’inno per i disabili. opposizione, definendo nuove strategie. In impegnata dalla Regione è pari al 42,489% delle ha trovato una adesione collegiale sull’attivazione Stefàno. La proposta di legge punta a rinnovare lo stress psico-sociale nei luoghi di lavoro”; Il lavoro dei consiglieri regionali si è quindi alternativa, coerentemente con la sua ragione somme ammesse, una percentuale lontana dal di un iter istruttorio e di consultazione non solo una legge in parte superata dopo vent’anni e “Proroga dei termini per la denuncia dei pozzi”. spostato in campo sanitario. Qui, un’altra sociale, il Movimento per le Autonomie svilupperà finanziamento del 100% inizialmente previsto riservato ai consiglieri regionali, ma anche alle disciplina criteri, limiti e obblighi amministrativi (a cura del gruppo consiliare Socialisti Autonomisti) proposta di legge si è preoccupata di semplificare, la sua azione in Consiglio regionale “con le mani dalla modifica della legge regionale sugli oratori. Istituzioni e alle parti sociali, per raggiungere richiesti per svolgere l’attività agrituristica, le rendere più efficaci e senza l’assillo della libere”. (a cura del gruppo consiliare Movimento Per questo, su richiesta di Cioce, la Regione ha una definizione quanto più concertata dei temi procedure per l’autorizzazione e i requisiti burocrazia, le procedure di controllo degli per le Autonomie) consentito ai beneficiari del contributo regionale, che la Giunta regionale ha in agenda. igienico-sanitari degli immobili. Sull’istituzione,

24 25 TACCUINO DELLE SEDUTE CONSILIARI riusciti ad aggiungere altri due parchi alla catena lo sportello del consumatore, l’osservatorio dei dimissioni da consiglieri regionali, optando verde delle aree protette, sostanziando prezzi e del consumo. per il seggio in Parlamento, come ha a cura di Emanuela Villani progressivamente la legge regionale del 1999, comunicato il presidente Pepe, invitando l’Aula Approvato all’unanimità il testo di legge di con cui si istituivano le aree protette, ma che a prendere atto della scelta degli interessati e modifica alla legge regionale n. 12 “Disciplina Italia e ha concluso: “il nostro intervento operatività degli organi regionali a rilevanza è rimasta a lungo inapplicata per assenza delle approvare le surroghe. Solo un debuttante in Seduta del 24 marzo della raccolta e commercializzazione dei funghi legislativo mette finalmente al centro del statutaria espressamente indicati dall’art. 21 singole leggi istitutive per ogni area specifica”. Consiglio tra i subentranti, gli altri vantano epigei e conservati nel territorio regionale”. Il Approvata all’unanimità la legge “Iniziative problema la famiglia e valorizza l’impegno dello Statuto”. I componenti dell’Ufficio di già esperienze in Regione. Il volto nuovo è È stato approvato a maggioranza e dichiarato testo normativo è il risultato dell’esame abbinato di promozione e solidarietà per contrastare la dell’associazionismo, in un contesto sociale che presidenza hanno sottolineato che “è stata una Mario Domenico Vadrucci, primo dei non immediatamente esecutivo, il disegno di legge di due iniziali pdl, una a firma del consigliere criminalità comune e organizzata: strumenti a lungo non ha percepito la piaga come un gestione virtuosa e soprattutto tutte le decisioni eletti nella circoscrizione di Lecce per la lista che prevede la proroga al 31 dicembre dei Donato Pentassuglia della Primavera Pugliese antiusura e antiracket”. I due testi di legge reato diffuso perché occultato”. sulla spesa del Consiglio sono sempre state “La Puglia prima di tutto” che prende il posto assunte all’unanimità”. Infatti è proprio l’Ufficio Commissari straordinari Edisu, nominati dalla e l’altra a firma del presidente Pietro Pepe, iniziali, uno a firma del vicepresidente Frisullo Approvato a maggioranza, con il voto lasciato vacante da Barba. Enrico Santaniello di presidenza a determinare il fabbisogno Giunta regionale. L’indicazione del termine è dell’assessore Enzo Russo e del consigliere dei e l’altro dei consiglieri regionali del PdCI, favorevole della Puglia prima di tutto e del subentra a Fitto; è già stato consigliere regionale venuta da un emendamento del governo Ds Michele Ventricelli. Le principali modifiche Borraccino e De Santis, sono stati unificati, Movimento per le Autonomie e con annuale della spesa per il funzionamento di FI dal 1995 al 2005, assessore ai Trasporti Vendola, sul quale i gruppi di opposizione si riguardano la ridefinizione delle finalità della dando origine ad un intervento normativo l’astensione dei consiglieri di Forza Italia e dell’intero Consiglio e dei suoi relativi uffici e nella Giunta Distaso e all’Urbanistica nel sono astenuti e che ha modificato la stesura legge in relazione alla tutela della salute pubblica composto da quattordici articoli. Un milione Allenza Nazionale, il disegno di legge che serve a chiedere alla Giunta il relativo stanziamento. governo Fitto. Tra gli Azzurri il primo dei non originaria, inizialmente priva di scadenza. Il e alla salvaguardia dell’ambiente; di euro la dotazione finanziaria. I contenuti a far fronte alle spese di funzionamento, al eletti nella circoscrizione di Taranto e quindi È stato approvato a maggioranza il ddl di presidente della Commissione permanente l’individuazione, nei Comuni, dell’ente qualificanti sono stati segnalati da Borraccino: pagamento degli stipendi, alla fornitura di subentrante a Franzoso, è Nicola Tagliente, “Riforma delle istituzioni pubbliche di assistenza all’istruzione del Consiglio regionale, Carlo competente a rilasciare i permessi di raccolta “l’innovativa tutela legale alle parti civili nei energia elettrica, al pagamento della quota entrato per la prima volta in regione nel maggio e beneficienza (II.PP.A.-B) e disciplina delle De Santis, ha illustrato, in aula le ragioni della e conseguente snellimento delle procedure di processi per l’usura, i tre livelli di intervento associativa dei consorzi di Bonifica ed al del 1990, eletto nelle liste Dc; nella legislatura aziende pubbliche dei servizi e delle persone”. proroga nella relazione al ddl e ha dichiarato rilascio; l’obbligo, al fine di ottenere i permessi assegnati a Regione, Province e Comuni, con pagamento del personale in quiescenza. Una 1990-95 è stato assessore ai servizi sociali, Il disegno di legge approvato adegua che “si rende necessaria in attesa di una radicale da parte dei raccoglitori, sia occasionali che la prima titolare del coordinamento e della boccata di ossigeno per i consorzi dell’Arneo, lavoro, Fp, poi all’urbanistica e all’industria. sostanzialmente la normativa regionale a quella legge di riforma del diritto allo studio professionali, della frequenza dei corsi di dotazione finanziaria, la creazione di un fondo Stornara e Tara, Terre d’Apulia e Ugento Li Giovanni Copertino (Udc) torna in Consiglio nazionale (decreto legislativo n. 207) e “modifica universitario, che la Giunta regionale sta formazione, con esami finali; la validità dei di solidarietà e di un nuovo strumento, Foggi. “Un atto indispensabile – ha detto al posto di Greco che lo ha visto coprire o abroga alcune disposizioni della legge 15 preparando, con un confronto che coinvolge permessi su tutto il territorio regionale e l’Osservatorio in materia di usura ed accesso l’assessore al Bilancio, Francesco Saponaro – numerosi incarichi, tra i quali quelli prestigiosi inerenti i requisiti per la trasformazione e le diverse parti sociali”. È stato approvato l’omogeneizzazione dei costi degli stessi; al credito, insieme all’unità di crisi ed alla soprattutto per garantire gli stipendi ai lavoratori di presidente della Giunta, dal 4 dicembre cause di esclusione dalla trasformazione in all’unanimità l’emendamento Frisullo-Barbieri consulta delle associazioni”. Il presidente della e comunque si tratta solo di anticipazioni nelle l’individuazione, nell’Assessorato regionale alle 1992 al 3 settembre 1993 e del Consiglio dal Azienda”. Le Ipab pugliesi, di cui la maggior che prevede la sospensione e l’eventuale revoca IV commissione, Dario Stefàno, ha messo, more della revisione normativa”. risorse agroalimentari, dell’organo competente 25 luglio 1995 al giugno 2000, nella passata parte commissariate da anni, avranno ora una degli accreditamenti ad enti di formazione invece, in risalto l’incidenza socioeconomica a regolare le funzioni amministrative; legislatura regionale è stato assessore al personale doppia opzione. Trasformarsi in aziende professionale per i quali sia in corso un’indagine del fenomeno, la “pressante richiesta di l’individuazione di più incisivi requisiti per la e vicepresidente della Giunta dal 29 giugno pubbliche oppure in fondazioni Onlus. Il ddl dell’ufficio dell’UE (Olaf) o siano emerse gravi intervento da parte del volontariato di forze Seduta del 2 e 3 maggio commercializzazione dei funghi freschi; 2004. Ai Consiglieri subentranti sono andati prevede che le stesse Ipab debbano “proporre irregolarità in inchieste penali. L’assessore alla sociali e cittadini; restano da ricercare – ha Con la maggioranza compatta e il l’indicazione degli importi minimi e massimi gli auguri di buon lavoro del presidente Pepe e non individuare la nuova forma giuridica da formazione professionale, Marco Barbieri, ha detto - percorsi efficaci perché la Regione possa centrodestra diviso, sono stati eletti i tre per l’applicazione delle sanzioni amministrative, a nome di tutto il Consiglio. assumere unitamente al nuovo statuto” così dichiarato: “abbiamo voluto inserire nel ddl di costituirsi parte civile nelle udienze ed insistere consiglieri regionali delegati, ai sensi dell’art. in relazione alle violazioni commesse; una come prevede che il presidente dell’Azienda e proroga dei commissari Edisu una materia non Approvata all’unanimità la legge di istituzione sul versante dell’agevolazione al credito dei 83 comma 2 della Costituzione della puntuale elencazione delle specie fungine, quello del Collegio dei revisori dei conti siano strettamente connessa per delineare un della riserva naturale dei laghi di Conversano soggetti a rischio”. L’intera coalizione di Repubblica italiana, per l’elezione del Presidente consentite per la raccolta e commercializzazione; di nomina regionale. Altra novità contenuta meccanismo certo, evitare contenziosi e dare e Gravina di Monsignore. “In soli dieci mesi centrodestra si è espressa a favore della legge. della Repubblica. Per il centrosinistra sono stati la determinazione temporale di un anno entro nel ddl è che la Giunta entro trenta giorni elementi di certezza agli uffici, per moralizzare di attività – ha ricordato l’assessore all’ecologia, Il capogruppo di Forza Italia, Rocco Palese, eletti il presidente del Consiglio regionale, il quale organizzare centri di controllo dall’entrata in vigore della legge, può confermare un settore tormentato”. Michele Losappio – abbiamo istituito ben sei ha detto: “davanti ad una legge così importante Pietro Pepe (17 voti) e il presidente della micologici pubblici, nell’ambito dei servizi di i commissari in carica oppure nominare nuovi Parchi in territori differenti: terra delle Gravine, abbiamo deciso di non adottare atteggiamenti Giunta regionale Nichi Vendola (19 voti), per All’unanimità, è stato approvato il disegno igiene degli alimenti e nutrizione delle Aa.ss.ll.; commissari presso quelle Ipab già in gestione Nardò, Porto Selvaggio, Bosco Incoronata di ostruzionistici, ma questo deve essere solo un il centrodestra è stato eletto Rocco Palese (14 di legge “Norme per l’attuazione delle politiche la disciplina di riferimento relativa alla commissariale. Massima soddisfazione è stata Foggia e Palude la Vela di Taranto; tutto questo punto di partenza, tanti aspetti del fenomeno voti). in favore dei consumatori e degli utenti”. La commercializzazione, confezionamento, espressa dall’assessore regionale alla Solidarietà conferma la volontà del governo di tutelare le usura non sono nemmeno noti e vanno Puglia, quindi si è dotata di uno strumento trattamento ed etichettatura dei funghi Approvato all’unanimità il rendiconto sociale, Elena Gentile, dato che - come ha aree di maggior pregio ambientale e la sensibilità attentamente esplorati”. Il consigliere di AN, legislativo che ha la finalità di tutelare e conservati. Dopo una discussione animata dell’esercizio finanziario 2005. Si tratta della detto la stessa - “l’approvazione di questa legge ambientalista che anima il nuovo Consiglio Nino Marmo, ha dichiarato: “nessuna barriera promuovere i diritti dei consumatori e degli sull’art. 10 che individuava l’elenco delle specie gestione dei fondi in dotazione al Consiglio comporta la nascita in Puglia delle prime regionale”. ideologica, siamo consapevoli di quanto sia utenti, riconoscendo il ruolo fondamentale commercializzabili dei funghi, maggioranza e regionale che ha autonomia funzionale e Aziende pubbliche di servizi alle persone, difficoltosa la vita di molte aziende sotto la delle associazioni dei consumatori in ambito opposizione, all’unanimità, hanno approvato È stato approvato l’ordine del giorno relativo contabile interna. Dai dati del rendiconto soprattutto per quelle fasce più deboli di tenaglia della malavita organizzata e non solo”. regionale. Il vicepresidente della Giunta la legge, delegando la Giunta, entro 60 giorni al “Polo Universitario jonico”. Il capogruppo approvato risulta un avanzo complessivo di cittadini che non possono sopportare le rette A motivare il sì della Puglia prima di tutto è regionale, Sandro Frisullo, ha sottolineato che dall’entrata in vigore della legge, a produrre del PdCI, Cosimo Borraccino, unitamente amministrazione di 7.246.292,07 euro troppo alte delle case per anziani”. stato l’intervento del consigliere, Ignazio Zullo, comprensivo degli avanzi relativi agli anni questa iniziativa legislativa è “il risultato di un un elenco delle specie commercializzabili. agli altri consiglieri regionali, Brizio, Chiarelli, sostenendo che “i tentacoli della criminalità 2000-2004. Il presidente del Consiglio, Pietro È stata approvata, con la sola astensione del confronto e di un dialogo maturo: le leggi sono Costantino, Franzoso, Lospinuso, Manco, mettono a repentaglio non solo le imprese ma Pepe, ha sottolineato la necessità di “tenere consigliere Tommaso Attanasio (An), di tutti e non possono essere approvate a colpi Seduta del 6 giugno Mineo, Pelillo, Pentassuglia, firmatari in l’organizzazione di tante famiglie e prendiamo conto per il futuro del fatto che diventeranno l’istituzione di altre due oasi ambientali: la di maggioranza; finalmente una buona e rappresentanza del territorio tarantino, atto delle sensibilità espresse dal Consiglio, che operative le norme sull’autonomia organizzativa, Riserva naturale regionale orientata ‘Bosco moderna legge che tutela il consumatore, che Il Consiglio regionale ha provveduto alla sottolinea come il Polo universitario jonico sia partono dalla valutazione dei bisogni di persone funzionale e contabile del Consiglio regionale Incoronata’ e ‘Palude La Vela’. L’assessore rende concreto e non retorico il concetto di sostituzione dei quattro eletti in Parlamento. oggi una realtà che punta all’autonomia come in difficoltà”. Il presidente Vendola ha definito in attuazione dell’articolo 23 dello Statuto e all’ecologia, Michele Losappio, ha espresso la cittadinanza attiva”. La legge avrà applicazione Vincenzo Barba, Raffaele Fitto, Pietro quarta Università nel sistema universitario della la legge contro l’usura come la più evoluta in anche in vista della costituzione della piena soddisfazione del governo regionale per “essere attraverso tre organismi: la consulta regionale, Franzoso e Salvatore Greco hanno dato le Regione. Con l’ordine del giorno in questione

26 27 si impegna il presidente della Giunta affinchè somme. L’emendamento Potì (dal nome del delle minorazioni civili e del relativo presentata il 24/05/2006 presentata il 12/06/2006 Seduta del 12 giugno la Regione sostenga esplicitamente nelle primo firmatario) che ha consentito la procedimento per la concessione di provvidenze Ddl n. 22 del 30/05/2006 “Riorganizzazione Pdl a firma dell’Ufficio di Presidenza “Disciplina economiche” – presentata il 22/12/1005 procedure l’Università di Bari per raggiungere È stato approvato a maggioranza il disegno mediazione sull’articolo 16 (norme di del sistema trasfusionale regionale: Piano della Conferenza regionale permanente per la nei tempi previsti l’istituzione a Taranto delle di legge che disciplina la tutela e l’uso della salvaguardia e direttive per la predisposizione Pdl a firma dei consiglieri Romano, Marino, regionale sangue e plasma (2006-2008)” programmazione economica, territoriale e facoltà di Giurisprudenza, Economia e Scienze costa. Per l’approvazione della legge sono state dei Piani), in armonia con l’articolo 12 (revoca, Costantino, Maniglio, Dicorato, Montanaro, Pdl di iniziativa del Consiglio comunale di Bari sociale” – presentata il 8/06/2006 e successivamente della quarta Università necessarie due sedute di Consiglio e la decadenza e sospensione della concessione) Povia, Riccardi, Taurino, Ventricelli, Mineo “Abolizione del libretto di idoneità sanitaria” – “Conferenza dei Sindaci: Recepimento del D. pugliese. Inoltre si auspica l’integrazione mediazione del consigliere Vittorio Potì. regolamenta il regime delle concessioni e la presentata il 13/10/2005 V compatibilità fra il Piano regionale e quello Lgs 229/99 – presentata il 20/12/2005 dell’accordo di programma fra Regione e “Questa iniziativa legislativa – sottolinea Potì Pdl a firma dei consiglieri Zullo e Damone Pdl a firma del consigliere Mineo “Disciplina comunale delle coste. Le concessioni già Pdl a firma dei consiglieri Mineo, Maniglio, Università pugliesi inserendovi il Polo – è uno strumento di programmazione che “Norme per il superamento di certificazioni e per lo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi coniuga la valorizzazione e la tutela del autorizzate che risulteranno in contrasto con Costantino, Dicorato, Marino, Montanaro, universitario jonico, a favore del quale poter prassi obsolete e di semplificazione in materia e non pericolosi, prodotti al di fuori della regione patrimonio marittimo senza trascurare gli il Pcc, non saranno più rinnovate. Ad ogni Povia, Riccardi, Romano, Taurino, Ventricelli indirizzare risorse necessarie per ottenere di igiene, medicina del lavoro e sanità pubblica” Puglia, che transitano nel territorio regionale interessi economici”. L’assessore al bilancio, modo ai concessionari sarà riconosciuto il “Modifica dell’articolo 13 della legge regionale – presentata il 5/06/2006 e sono destinati a impianti di smaltimento siti l’autonomia delle facoltà e il consolidamento 12/08/2005, n. 12: ‘Rimborso spese a pazienti Francesco Saponaro ha invece sottolineato che diritto a continuare la propria attività per tre nella Regione Puglia” – presentata il 04/10/2005 dei corsi di studio. Con il documento affetti da malattie rare’” – presentata il la copertura finanziaria del ddl è di 440mila anni successivi all’entrata in vigore del Pcc. IV Pdl a firma dei consiglieri Saccomanno, Ruocco, sottoscritto, infine, i consiglieri regionali euro e che la Regione anticiperà le somme L’assessore al demanio, Guglielmo Minervini, 19/01/2006 Pdl a firma dei consiglieri Loperfido, Brizio Attanasio, Congedo, Lospinuso, Marmo N., chiedono il sostegno da parte della Regione dovute da chi contravviene alla legge, ha precisato che “questa legge ha fermato la Pdl a firma dei consiglieri Sannicandro, Lomelo, “Qualificazione, tutela e valorizzazione dell’olio Silvestris “Modifica dell’art. 30 comma 3 della all’attivazione a Taranto dei Master rimediando al danno subìto e quindi devastazione che rischiava di compromettere Manni, Mita, Borraccino, De Santis, Ventricelli, extra vergine d’oliva”- presentata il 13/07/2005 legge regionale 31 ottobre 2002, n. 18 (Testo sull’emergenza e sulla Sanità Pubblica. procedendo, in seguito, al recupero delle una risorsa importante come quella delle coste”. Bonasora “Riconoscimento della funzione Unico sulla disciplina del Trasporto pubblico Pdl di iniziativa dei Consigli comunali di Turi, sociale degli oratori e delle attività similari degli locale)” – presentata il 07/10/2005 altri enti di culto” – presentata il 27/01/2006 Polignano a Mare, Sammichele di Bari, Alberobello e Acquaviva delle Fonti “Modifica Pdl a firma dei consiglieri Saccomanno, Pdl a firma dei consiglieri Lomelo, Marmo G., dell’art. 10 della legge regionale 31 maggio Ruocco, Attanasio, Congedo, Lospinuso, PROPOSTE E DISEGNI DI LEGGE ALL’ESAME DELLE COMMISSIONI Bonasora, Sannicandro, “Modifiche alla legge 1980, n. 54” – presentata il 12/07/2005 Marmo N., Silvestris “Interpretazione autentica regionale del 22 luglio 1998, n. 19 (Disciplina dell’art. 60 della L .R. 12 gennaio 2005, n. 1” Elenco aggiornato al 15 giugno 2006 Pdl di iniziativa dei Consigli comunali di dei turni di servizio delle farmacie) – presentata – presentata il 07/10/2005 il 27/02/2006 Brindisi, San Vito dei Normanni, S. Michele Ddl n. 11 del 18/10/2005 “Finanziamento Pdl a firma dell’Ufficio di presidenza Imperiale, Sannicandro Garganico “Interventi Salentino, Carovigno, San Donaci, San II Pdl a firma del consigliere Palese “Legge 1 piano casa. Anticipazione” “Collocamento al lavoro degli orfani e dei di lotta ai culicidi nelle località costiere inserite Pancrazio Salentino, Francavilla Fontana e nell’area del Parco Naturale del Gargano” – febbraio 2006, n. 43, art. 2, comma 5: Pdl a firma dei consiglieri Ruocco, Attanasio, coniugi superstiti dei dipendenti pubblici Lequile “Modifica dell’art. 10 della legge Pdl a firma dei consiglieri Sannicandro, Lomelo, presentata il 12/07/2005 inapplicabilità” – presentata il 09/03/2006 Saccomanno, Congedo, Lospinuso, Marmo deceduti per causa di servizio” – presentata il regionale 31 maggio 1980, n. 54” – presentata Bonasora, Borraccino, Giampaolo, Potì, Pdl di iniziativa del Consiglio comunale di N., Silvestris “Norme sulla trasparenza nei 28/12/2005 Pdl a firma dei consiglieri Silvestris, Marmo il 12/07/2005 “Proroga dei termini per la denuncia dei pozzi concorsi e nella selezione del personale nella N., Ruocco, Saccomanno, Attanasio, Congedo, Manfredonia “Lotta ai culicidi nelle zone costiere – Modifica della L.R. 6 settembre 1999, n. 26” Pdl a firma dei consiglieri Zullo e Damone Pdl a firma dei consiglieri Loperfido e Brizio Regione e nelle Amministrazioni e Società Lospinuso “Modifica della legge regionale 14 del Parco nazionale del Gargano-Modifica art. – presentata il 17/03/2006 “Istituzione di una commissione d’indagine “Riordino della legislazione regionale in materia regionali” – presentata il 29/09/2005 giugno 1994 n. 18” – presentata il 07/07/2005 8-presa d’atto” – presentata il 21/03/2006 sull’applicazione della legge 12/1995 recante di bonifica e di irrigazione” – presentata il Ddl n.18 del 28/04/2006 “Modifiche ed Pdl a firma dei consiglieri Potì, Borraccino, Pdl a firma dei consiglieri Saccomanno, norme relative agli interventi per la tutela degli Pdl a firma dei consiglieri Ruocco, Saccomanno, 15/09/2005 integrazione alla legge regionale 22 gennaio Ruocco, Attanasio, Congedo, Lospinuso, animali d’affezione e prevenzione dal Attanasio, Congedo, Lospinuso, Marmo N., Lomelo, Bonasora, Visaggio, Cioce, Marmo 1999, n. 6: Sistema regionale della prevenzione. Pdl a firma dei consiglieri Palese, Baldassarre, Marmo N., Silvestris “Istituzione della randagismo” – presentata il 09/02/2006 Silvestris “Norme per l’adozione del nuovo G., Pentassuglia “Norme in materia di riordino Istituzione dell’Agenzia per la protezione Cassano, Franzoso, Laurora, Rollo, Tarquinio Commissione d’indagine e di inchiesta Piano di riordino ospedaliero”- presentata il del settore farmaceutico regionale” – presentata ambientale (ARPA)” “Disciplina relativa al riconoscimento delle sull’attuazione del programma operativo 29/06/2005 il 20/04/2006 III associazioni Pro Loco della Puglia e del Comitato Ddl n. 19 del 15/05/2006 “Cofinanziamento regionale (POR) 2000/2006, nonché sui Pdl a firma del consigliere Cera “Legge regionale Pdl a firma del consigliere Lomelo “Norme in Pdl a firma dei consiglieri Zullo e Damone Regionale dell’Unione Nazionale delle Pro Loco sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione” fabbisogni, sulla programmazione degli n. 18 del 14/06/1994 concernente norme per materia di terapie e attività assistita degli “Istituzione della banca regionale di sangue di d’Italia” – presentata il 24/10/2005 Ddl n. 20 del 23/05/2006 “Modifiche ed interventi comunitari e sull’attuazione di l’istituzione degli ambiti territoriali delle U.S.L. animali” – presentata il 18/05/2006 cordone ombelicale” – presentata il 30/08/2005 Pdl a firma dei consiglieri Saccomanno, Ruocco, integrazioni alla legge regionale 22 febbraio programmi per il periodo 2007/2013 nella Modifica istituzione USL FG/4 cosiddetta Pdl a firma dei consiglieri Bonasora, Lomelo, Attanasio, Congedo, Lospinuso, Marmo N., 2005, n. 3, titolo I, recante disposizioni regionali Regione Puglia” – presentata il 07/10/2005 Pdl di iniziativa del Consiglio comunale di Garganica” – presentata 13/06/2005 Potì, Sannicandro “Norme per il funzionamento Vieste, Rettifica della proposta di legge regionale Silvestris “Disciplina del settore fieristico in materia di espropriazione per pubblica utilità” Pdl a firma dei consiglieri Saccomanno, Ruocco, Pdl a firma dei consiglieri Loperfido e Brizio dei Consultori familiari” – presentata il “Interventi di lotta ai culicidi” – presentata il regionale” – presentata il 09/11/2005 Attanasio, Congedo, Lospinuso, Marmo N., “Diritto di reddito sociale e salario minimo 22/05/2006 12/07/2005 Silvestris “Istituzione della Commissione garantito” – presentata il 14/11/2005 Pdl a firma del consigliere Cioce “Istituzione Pdl a firma del consigliere Cassano “Interventi VI Pdl di iniziativa del Consiglio comunale di a sostegno delle attività economiche danneggiate d’indagine e di inchiesta per lo studio delle Pdl a firma dei consiglieri Saccomanno, Azienda autonomia ospedaliera “Di Miccoli” Ddl n. 6 del 21/07/2005 “Modifica dell’art. da lavori di pubblica utilità” – presentata il condizioni e per l’individuazione delle misure Poggio Imperiale, Rettifica della proposta di Silvestris, Attanasio, Congedo, Lospinuso, Barletta – presentata il 24/05/2006 38 della legge regionale 5 luglio 1996, n. 12 legge regionale “Interventi di lotta ai culicidi” 06/12/2005 atte a favorire la sicurezza delle persone nella Marmo N., Rocco “Norme a sostegno della Pdl a firma dei consiglieri Potì, Manni, (Diritto agli studi universitari)” – presentata il 12/07/2005 Regione Puglia” – presentata il 07/10/2005 maternità e per l’accoglienza alla vita. Modifiche Pentassuglia, Stefàno, Buccoliero, Cioce, Ddl n. 21 del 23/05/2006 “Trasferimento alle Pdl a firma dei consiglieri Ventricelli, Maniglio, Pdl a firma dei consiglieri Sannicandro, Lomelo, Pdl di iniziativa del Consiglio comunale di alla legge regionale 5 settembre 1977, n. 30” Lonigro, Bonasora, Lomelo, Sannicandro Province della competenza amministrativa in Dicorato, Costantino, Montanaro, Marino, Bonasora, Lonigro, Maniglio, Cappellini, De Lesina, Rettifica della proposta di legge regionale – presentata il 25/11/2005 “Modifica all’articolo 2 della legge regionale 22 materia di esercizio dell’attività di agenzie di Mineo, Povia, Riccardi, Romano, Taurino viaggio e turismo” Leonardis, Potì “Istituzione di una commissione “Interventi di lotta ai culicidi” – presentata il Pdl a firma dei consiglieri Mineo, Costantino, novembre 2005, n. 14 (Modificazione agli “Diritto allo studio” – presentata il 24/10/2005 d’indagine sulla assunzione del personale 12/07/2005 Dicorato, Marino, Montanaro, Povia, Riccardi, articoli 12 e 14 della legge regionale 12 agosto Pdl a firma dei consiglieri Stefàno, Marmo G., Pdl a firma del consigliere Cassano “Disposizioni dell’ente regione ed enti collegati” – presentata Pdl di iniziativa dei Consigli comunali di Romano, Taurino, Ventricelli “Semplificazione 2005, n. 12 – Seconda variazione al bilancio Cappellini, Pelillo, Ognissanti, Olivieri dirette alla promozione del lavoro a tempo il 28/11/2005 Carpino, Ischitella, Lesina, Manfredonia, Poggio del procedimento, per l’accertamento sanitario di previsione dell’esercizio finanziario 2005 – “Disciplina delle attività agrituristiche” – indeterminato e all’istituzione della Borsa

28 29 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE regionale del lavoro” – presentata il 07/11/2005 Puglia” – presentata il 17/10/2005 del consiglio delle autonomie locali” - presentata Gruppi Consiliari Pdl a firma dei consiglieri Caroppo, Cera, Pdl a firma dei consiglieri Marino, Maniglio, il 22/01/2006 Greco, Manco “Promozione del protagonismo Sannicandro, Bonasora, Cappellini, Lonigro, Democratici di Sinistra Unità Socialista - SDI giovanile e della partecipazione alla vita sociale” Potì, Giampaolo, De Leonardis, Borraccino, II e III Telefono: 080 596 8415 – presentata il 30/11/2005 Visaggio “Istituzione dell’Ufficio del Garante Telefono: 080 540 2167 Pdl a firma dei consiglieri Marino e Cioce Fax: 080 540 2129 Fax: 080 556 0466 regionale delle persone sottoposte a misure “Riordino dell’Istituto Zooprofilattico Giuseppe LONIGRO VII restrittive della libertà personale” – presentata PRESIDENTE: Antonio MANIGLIO PRESIDENTE: sperimentale delle regioni Puglia e Basilicata” COMPONENTI: Paolo Costantino, Giuseppe COMPONENTI: Onofrio Introna, Donato il 16/11/2005 Pdl di iniziativa del Consiglio dell’Unione dei – presentata il 10/02/2006 Dicorato, Sandro Frisullo, Elena Gentile, Mario Pellegrino. Comuni “Montedoro” e dei Consigli comunali Pdl a firma dei consiglieri Lomelo, Sannicandro, Loizzo, Leonardo Marino, Luciano Mineo, Vincenzo di Carosino, Faggiano, Monteiasi, Monteparano Montanaro, Sergio Povia, Angelo Riccardi, Giuseppe Primavera Pugliese Potì, Maniglio, De Leonardis, Cioce, Visaggio, II IV e V Romano, Giuseppe Taurino, Michele Ventricelli. e Roccaforzata “Incentivazione per la gestione Borraccino, De Santis, Giampaolo, Bonasora, Telefono: 080 540 2190 associata di funzioni da parte degli enti locali” Lonigro, Cappellini “Modifiche alla legge Ddl n. 13 del 14/03/2006 “Istituzione Margherita Fax: 080 556 1238 – presentata il 12/07/2005 dell’Agenzia regionale per la programmazione regionale 28 gennaio 2005, n. 2 Norme per Telefono: 080 540 2095 PRESIDENTE: Stefano GIAMPAOLO Pdl a firma del consigliere Lomelo “Istituzione l’elezione del Consiglio regionale e del Presidente e lo sviluppo e riordino di ARTI e ARPA” Fax: 080 540 2260 COMPONENTI: Donato Pentassuglia. del difensore civico delle persone private della della Giunta regionale” – presentata il PRESIDENTE: Vincenzo CAPPELLINI Nuovo PSI libertà personale” – presentata il 27/09/2005 30/11/2005 II e VI COMPONENTI: Pina Marmo, Guglielmo Minervini, Pdl a firma dei consiglieri Loperfido e Brizio Pdl a firma dei consiglieri Ruocco, Saccomanno, Pdl a firma dell’Ufficio di Presidenza “Norme Francesco Ognissanti, Giacomo Olivieri, Michele Telefono: 080 540 2489 Pelillo, Pietro Pepe, Enzo Russo, Dario Stefano. “Istituzione del comune di Carbonara” – Attanasio, Congedo, Lospinuso, Marmo N., sull’autonomia organizzativa, funzionale e presentata il 28/09/2005 Silvestris “Istituzione del Consiglio delle contabile del Consiglio regionale” - presentata Partito della Rifondazione PRESIDENTE: Francesco VISAGGIO autonomie locali” – presentata il 20/12/2005 il 24/03/2006 Comunista Pdl a firma dei consiglieri Loperfido e Brizio Forza Italia “Istituzione del comune di Marina Jonica” – Pdl a firma dell’Ufficio di Presidenza “Disciplina Telefono: 080 540 2164 presentata il 28/09/2005 del Consiglio delle autonomie locali” – III e VII Fax: 080 542 9614 Telefono: 080 540 2195 Fax: 080 542 4696 PRESIDENTE Pdl a firma dei consiglieri Loperfido e Brizio presentata il 22/12/2005 Pdl a firma dei consiglieri Bonasora, Borraccino, PRESIDENTE: Arcangelo SANNICANDRO Pietro Pepe (Margherita) COMPONENTI: Michele Losappio, Pietro Manni, Rocco PALESE “Istituzione del comune di Palese Santo Spirito” PRESIDENTE: Telefono: 080 556 0067 Pdl a firma dei consiglieri Mineo, Maniglio, Giampaolo, Potì, Sannicandro “Interventi della Pietro Mita, Nichi Vendola. COMPONENTI: Raffaele Baldassarre, Massimo - presentata il 28/09/2005 Costantino, Dicorato, Marino, Montanaro, Regione Puglia per contrastare e prevenire il Cassano, Carlo Laurora, Marcello Rollo, Nicola Fax: 080 540 2416 Pdl a firma dei consiglieri Loperfido e Brizio Povia, Riccardi, Romano, Taurino, Ventricelli fenomeno mobbing e lo stress psico-sociale nei Comunisti Italiani Tagliente, Lucio Tarquinio. VICE PRESIDENTE “Istituzione del comune di San Vito sullo Jonio” “Modifica degli articoli 22 e 44 dello Statuto luoghi di lavoro” – presentata il 21/03/2006 Telefono: 080 552 0035 Luciano Mineo (DS) – presentata il 28/09/2005 della Regione Puglia” – presentata il 21/12/2005 Fax: 080 557 6950 Alleanza Nazionale Telefono: 080 540 2043 Telefono: 080 556 5549 Pdl a firma dei consiglieri Loperfido e Brizio Pdl a firma dei consiglieri Sannicandro, Lomelo, IV e V PRESIDENTE: Cosimo BORRACCINO Fax: 080 540 2435 COMPONENTI: Carlo De Santis. Fax: 080 541 4194 “Istituzione del comune di Tuturano” – Manni, Mita, Bonasora, Ventricelli, Potì Pdl a firma del consigliere Lomelo “Salvaguardia PRESIDENTE: Michele SACCOMANNO presentata il 28/09/2005 “Istituzione Consiglio delle autonomie locali” delle specie animali di notevole interesse VICE PRESIDENTE Socialisti Autonomisti COMPONENTI: Tommaso Attanasio, Saverio Lucio Tarquinio (FI) Pdl a firma del consigliere Tarquinio “Modifica – presentata il 20/01/2006 faunistico e disciplina dei danni causati dai Congedo, Pietro Lospinuso, Nicola Marmo, Roberto Telefono: 080 540 2482 degli artt. 24 e 43 dello Statuto della Regione Pdl a firma dell’Ufficio di Presidenza “Disciplina medesimi” – presentata il 14/02/2006 Ruocco, Sergio Silvestris. Telefono: 080 540 2080 Fax: 080 552 0912 Fax: 080 556 4215 PRESIDENTE: Vittorio POTI’ UDC COMPONENTI: Alberto Tedesco CONSIGLIERE SEGRETARIO Telefono: 080 540 2193 Vito Bonasora (IDV) Fax: 080 556 3356 PROPOSTE E DISEGNI DI LEGGE APPROVATI DALLE COMMISSIONI PSDI Telefono: 080 541 4183 PRESIDENTE: Angelo CERA Telefono: 080 540 2108 Fax: 080 541 4075 Elenco aggiornato al 15 giugno 2006 COMPONENTI: Luigi Caroppo, Giovanni Fax: 080 540 2734 Copertino, Enzo Manco. CONSIGLIERE SEGRETARIO PRESIDENTE: Giuseppe Renato CIOCE Tommaso Attanasio (AN) Pdl a firma del consigliere Potì Ddl n. 17 del 19/04/2006 “Norme Ddl n. 02 del 05/10/2004, 17/01/2006 La Puglia Prima di Tutto UDEUR Telefono: 080 540 2303 “Riconoscimento del Corteo storico e regionali per la promozione degli acquisti e 23/05/2006 “Istituzione del Parco Telefono: 080 540 2177 Fax: 080 541 4196 Fax: 080 540 2177 giostra equestre di Acaya” pubblici ecologici e per l’introduzione degli Telefono: 080 540 2242 naturale regionale ‘Isola di S. Andrea e Fax: 080 540 2040 aspetti ambientali nelle procedure di PRESIDENTE: Francesco DAMONE Litorale Punta Pizzo’” COMPONENTI: Gianfranco Chiarelli, Mario acquisti di beni e servizi delle PRESIDENTE: Giovanni DE LEONARDIS Ddl n. 09 del 01/02/2006 “Istituzione COMPONENTI: Antonio Buccoliero, Nicola Vadrucci, Ignazio Zullo amministrazioni pubbliche” Canonico. dell’Avvocatura regionale” Ddl n. 10 del 06/02/2006 “Disciplina Gruppo per le Autonomie del sistema integrato dei servizi sociali per Verdi Pdl a firma del consigliere Cioce Telefono: 080 540 2352 Pdl a firma dei consiglieri Fitto, Palese, “Modifica alla legge regionale 30 dicembre la dignità e il benessere delle persone e Telefono: 080 540 2070 Fax: 080 540 2134 Fax: 080 556 8955 Damone “Contributo ai cittadini pugliesi 2005, n. 20 (Disposizioni per la formazione delle famiglie” PRESIDENTE: Luigi LOPERFIDO portatori di handicap psicofisici che del bilancio di previsione 2006 e bilancio PRESIDENTE: Domenico LOMELO COMPONENTI: Simone Brizio, Enrico Santaniello. applicano il ‘metodo Doman e Vojta o pluriennale 2006-2008 della Regione Italia dei Valori Misto Fay’” Puglia)” Gruppo Telefono: 080 540 2338 Misto Telefono: 080 540 2191 Fax: 080 542 8092 Fax: 080 552 0756 30 PRESIDENTE: Vito BONASORA PRESIDENTE: Giammarco SURICO 31 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE INFORMAZIONE ISTITUZIONALE

Commissioni Consiliari Settori e Uffici del Consiglio Telefono: 080 541 4186 Fax: 080 540 2293 I COMMISSIONE CORECOM Comitato Regionale per VICE PRESIDENTE: COMPONENTI: Anna MONTEFALCONE Riccardo CARAPPELESE PRESIDENTE: SEGRETARIO: Pino LONIGRO, Luigi le Comunicazioni Programmazione, Bilancio, Finanze e Telefono: 080 540 2263 Vincenzo D’ERRICO Giuseppe TAURINO Tributi Vittorio POTI’ LOPERFIDO, Antonio Fax: 080 540 2251 PRESIDENTE: GIuseppe SCARCIA COMMISSARI: MANIGLIO, Rocco PALESE, Giuseppe GIACOVAZZO VICE PRESIDENTI: Gianfranco CHIARELLI, Giuseppe DICORATO, Vincenzo CAPPELLINI, Michele SACCOMANNO, Giovanni COPERTINO Giovanni DE LEONARDIS, Arcangelo SANNICANDRO. CONSULTA REGIONALE PRESIDENTE: VICE PRESIDENTI: COMPONENTI: FEMMINILE Mariella FANELLI Marcella QUARANTA Pierina DI CAGNO II COMMISSIONE Telefono: 080 541 4181 Fax: 080 541 4209 CARRIERI MORANTE GUERRIERI Telefono: 080 540 2264 Carmelita PAPARELLA Affari Generali, Personale e Struttura PRESIDENTE: SEGRETARIO: Giuseppe LONIGRO, Pietro Fax: 080 540 2258 Teresa ZACCARIA degli Uffici Regionali e di Enti Regionali, Michele VENTRICELLI Giuseppe LONIGRO LOSPINUSO, Enzo RUSSO. Polizia Urbana e Rurale, Tempo Libero, VICE PRESIDENTI: COMMISSARI: PRESIDENTE VICE PRESIDENTI: Antonio GROSSO Sport, Pesca Sportiva e Caccia Donato PENTASSUGLIA, Nicola CANONICO, ASSOCIAZIONE ONORARIO: Giuseppe Angelo MONFREDI Francesco DAMONE Massimo CASSANO, CONSIGLIERI REGIONALI Giovanni DILONARDO CASTELLANETA Benito PICCIGALLO Telefono: 080 542 6021 Pasquale CIUFFREDA Angelo ROSSI III COMMISSIONE Telefono: 080 541 4062 Fax: 080 541 4210 PRESIDENTE: Fax: 080 542 6021 Giuseppe ABBATI COMPONENTI: SEGRETARIO Assistenza Sanitaria, Servizi Sociali PRESIDENTE: SEGRETARIO: Paolo COSTANTINO, Stefano BIANCO AMMINISTRATIVO: Leonardo MARINO Pina MARMO Stefano GIAMPAOLO, Carlo Pasquale CALVARIO Luigi FERLICCHIA COMMISSARI: LAURORA, Pietro MITA, Lorenzo FAZIO VICE PRESIDENTI: Vito BONASORA, Cosimo Giacomo OLIVIERI, Donato PELLEGRINO, BORRACCINO, Massimo Giuseppe ROMANO, ADDETTO STAMPA DEL PRESIDENTE Sergio SILVESTRIS CASSANO, Angelo CERA, Giammarco SURICO. Michele COZZI - Telefono: +39 080 540 2291 - Fax: +39 080 540 2416 - SEDE: Via Capruzzi, 212 - 70124 Bari IV COMMISSIONE Telefono: 080 541 4085 Fax: 080 541 4211 PRESIDENTE: SEGRETARIO: MINERVINI, Donato Industria, Commercio, Artigianato, SEGRETARIO GENERALE Turismo e Industria Alberghiera, Dario STEFANO Sergio POVIA PELLEGRINO, Giuseppe Agricoltura e Foreste, Pesca Professionale, VICE PRESIDENTI: COMMISSARI: TAURINO, Mario Renato GUACCERO - Telefono: +39 080 540 2062 / 2306 - Fax: +39 080 541 4087 - SEDE: Via Capruzzi, 212 - 70124 Bari Acquacoltura Raffaele BALDASSARRE Pietro MANNI, Nicola VADRUCCI, Francesco Nicola CANONICO MARMO, Guglielmo VISAGGIO. SETTORE SEGRETERIA

V COMMISSIONE Telefono: 080 541 4212 Fax: 080 541 4212 DIRIGENTE: UFFICIO DIRIGENTE TELEFONO FAX Silvana VERNOLA ° Ecologia, Tutela del Territorio e delle PRESIDENTE: SEGRETARIO: MANCO, Vincenzo Telefono: +39 080 540 2061 1 Commissione Edoardo FAGGIONI 080 541 4186 080 540 2293 2° Commissione Beatrice LORUSSO 080 540 2413 080 541 4209 Pietro MITA Donato PENTASSUGLIA MONTANARO, Angelo Fax: +39 080 5414070 Risorse Naturali, Difesa del Suolo, Risorse 3° Commissione Vittoria LANDOLFI 080 540 2228 080 541 4210 Naturali, Urbanistica, Lavori Pubblici, VICE PRESIDENTI: COMMISSARI: RICCARDI, Michele 4° Commissione Emanuele ROSSIELLO 080 540 2142 080 540 2247 Trasporti, Edilizia Residenziale Marcello ROLLO, Tommaso ATTANASIO, VENTRICELLI, Ignazio 5° Commissione Edoardo FAGGIONI 080 540 2125 080 541 4212 Francesco OGNISSANTI Mimmo LOMELO, Enzo ZULLO. 6° Commissione Vittoria LANDOLFI 080 540 2228 080 541 4213 7° Commissione Ignazio CORVASCE 080 540 2099 080 540 2099 VI COMMISSIONE Telefono: 080 541 4214 Fax: 080 541 4212 CORECOM Giuseppe ZINGARO 080 540 2433 080 540 2321

Politiche Comunitarie, Lavoro e PRESIDENTE: SEGRETARIO: MARMO, Sergio POVIA, Posizioni Organizzative Formazione Professionale, Istruzione, Carlo DE SANTIS Paolo COSTANTINO Nicola TAGLIENTE. Segreteria di Direzione Nicola MARRONE Cultura, Cooperazione, Emigrazione, VICE PRESIDENTI: COMMISSARI: Assistenza all’ufficio di Presidenza Isabella DE GIROLAMO Immigrazione Saverio CONGEDO, Antonio BUCCOLIERO, Controllo di gestione, organizzazione e controllo del personale Beatrice DE GIOIA Pietro MANNI Giovanni COPERTINO, Pina Assistenza alla consulta femminile Lucrezia MAIURO 1° Commissione Gaetano TEOFILO VI COMMISSIONE Telefono: 080 541 4068 Fax: 080 541 2099 2° Commissione Cosimo MEZZOPANE 3° Commissione Annamaria DICILLO Statuto, Regolamenti, Riforme PRESIDENTE: SEGRETARIO: Luciano MINEO, Donato 4° Commissione Nicoletta TENERELLI Istituzionali, Rapporti Istituzionali, Gianfranco CHIARELLI Angelo RICCARDI PELLEGRINO, Luciano 5° Commissione Maria Pompilia PONZIO Sistema delle Autonomie Locali COMMISSARI: PELILLO, Vittorio POTI’ , 6° Commissione Paolina FALCO VICE PRESIDENTI: Cosimo BORRACCINO, Roberto RUOCCO, 7° Commissione Donata TOTA Antonio BUCCOLIERO, Simone BRIZIO, Giuseppe Arcangelo SANNICANDRO, Assistenza tecnico giuridica per le funzioni proprie Luciano LATORRATA Luigi CAROPPO CIOCE, Mimmo LOMELO, Lucio TARQUINIO. Assistenza tecnico giuridica per le funzioni delegate Anna SARACINO 32 33 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE INFORMAZIONE ISTITUZIONALE

SETTORE AULA E RESOCONTAZIONE Elena Massimo Giunta GENTILE OSTILLIO DIRIGENTE: Posizioni Organizzative Solidarietà (Politiche sociali e Flussi migratori) Turismo e Industria Alberghiera Silvana VERNOLA Regionale Telefono: 080 540 2061 Segreteria di Direzione Gianfranco GUARINI Via Caduti di tutte le Guerre, 15 - 70126 BARI C/so Sonnino, 177 - 70126 BARI Fax: 080 541 4070 Provvedimento legislativi Marta CLAUDIO Telefono: 080.5504054 Telefono: 080.5589760 Provvedimenti amministrativi e nomine Felicetta CAPRIATI Presidente Fax: 080.5404654 Fax: 080.5404860 Resocontazione sedute consiliari Giacomina STASI E-mail: assessore.solidarietà@regione.puglia.it E-mail: [email protected] Archivio atti precedenti Legislature Fabiana TARANTINI Nichi VENDOLA Silvia Enzo SETTORE LEGISLATIVO Coordinamento della politica estera, Rapporti GODELLI RUSSO istituzionali, Enti locali e Decentramento, Legale Mediterraneo (Cooperazione economica, sociale Risorse Agroalimentari (Agricoltura, DIRIGENTE: UFFICIO DIRIGENTE TELEFONO FAX e Legislativo, Protezione Civile e culturale con le Regioni del bacino del Alimentazione, Acquacultura, Foreste, Caccia Angelo CURCI Lungomare Nazario Sauro, 33 - 70121 BARI Mediterraneo, Attività culturali, Pace). e Pesca) Telefono: +39 080 540 2362 Legislativo Settimio GIULIESE 080 540 2027 080 540 2027 Telefono: 080.5406275 Fax: +39 080 5576952 Documentazione autom. Giuseppe NUNZIANTE 080 540 2172 Via Gobetti, 26 - 70126 BARI Lungomare Nazario Sauro 45/47 - 70121 BARI Fax: 080.5406260 Telefono: 080.5406536 Telefono: 080,5559553 Posizioni Organizzative E-mail: [email protected] Fax: 080.5406537 Fax: 080.5405233 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] Segreteria generale Gaetano PAPALINO Vice Presidente Supporto agli organi nello svolgimento dell’attività legislativa Mariella TRIZIO Francesco Collaborazioni esterne per la qualità della Legislazione Ermanno DE MATTIA Sandro Onofrio Banca dati legislativi e giurisprudenziali Margherita COLASANTO FRISULLO INTRONA SAPONARO Compendi di giurisprudenza e rapporto annuale sullo stato della Legislazione Fabrizia PINTO Sviluppo Economico (Attività produttive, Opere Pubbliche (Lavori Pubblici, Difesa del Bilancio e Programmazione (Bilancio, Industria, Industria Energetica, Artigianato, Suolo, Risorse Naturali). Programmazione, Fondi Strutturali e Politiche SETTORE AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA’ Commercio, Innovazione Tecnologica, Fiere e Via delle Magnolie n. 6 Z.I., ex ENAIP - 70026 Comunitarie, Finanze, Economato, Ragioneria, Mercati) MODUGNO (BA) Controllo interno di gestione, Patrimonio). DIRIGENTE: UFFICIO DIRIGENTE TELEFONO FAX Corso Sonnino, 177 - 70121 BARI Telefono: 080.54077782 Via Caduti di tutte le Guerre, 7 - 70126 BARI Francescopaolo DIGIESI Fax: 080.5407780 Telefono: 080.5540859 Telefono: +39 080 540 2117 / 2139 Bilancio e Ragioneria Edoardo FAGGIONI 080 540 2139 080 541 4208 Telefono: 080.5559369 Fax: 080.5403707 E-mail: [email protected] Fax: 080.5404103 Fax: +39 080 541 4208 Posizioni Organizzative E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] Mario Segreteria di Direzione Concetta RACANELLI Alberto Economato Barbara DI CAGNO Domenico LOIZZO Affari amministrativi delle risorse umane Narda LIMITONE LOMELO Trasporti e Vie di Comunicazioni. TEDESCO Bilancio Antonio ZOLI Politiche della Salute Diritto allo Studio (Pubblica Istruzione, Via delle Magnolie n.6 Z.I., ex ENAIP Stato giuridico dei Consiglieri, Rappresentanti e componenti Organi della Carmela CICCONE Università, Beni Culturali, Musei, Archivi, 70026 MODUGNO (BA) Via Caduti di tutte le Guerre, 15 - 70126 BARI Regione Biblioteche, Ricerca Scientifica) Telefono: 080.5383901 Telefono: 080.5403158 Fax: 080.5403237 Fax: 080.5404333 SETTORE TECNICO ED INFORMATICO Corso Nazario, 7 (ex Hotel delle Nazioni) E-mail: [email protected] 70121 BARI E-mail: [email protected] Telefono: 080.5406103 DIRIGENTE: Posizioni Organizzative Armando SERRA Fax: 080.5406106 Michele E-mail: [email protected] Telefono: +39 080 540 2056 LOSAPPIO Servizi tecnici ed informatici Vito PISCOPO Fax: +39 080 540 2056 Protocollo informatico archivio posta Angela CONTESI Angela Ecologia (Tutela dell’ambiente, Politiche energetiche, Attività estrattive, Smaltimento BARBANENTE Comitato SETTORE BIBLIOTECA E DOCUMENTAZIONE, COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE rifiuti, Aree protette) Assetto del Territorio (Urbanistica, Edilizia Via delle Magnolie, 6/8 Z.I., ex ENAIP - 70026 Regionale DIRIGENTE: UFFICIO DIRIGENTE TELEFONO FAX Residenziale Pubblica) MODUGNO (BA) Waldemaro MORGESE Via delle Magnolie Z.I., ex ENAIP - 70026 Telefono: 080.5857908 Protezione Telefono: +39 080 540 2788 Biblioteca e Waldemaro MORGESE 080 540 2788 080 540 2787 MODUGNO (BA) Fax:080.5406844 Fax: +39 080 540 2787 Documentazione 080 540 2770 Telefono: 080.5378823 E-mail: [email protected] Civile SEDE: Fax: 080.5407887 ° Posizioni Organizzative Via Giulio Petroni n 19/A - 70124 E-mail: [email protected] Guglielmo Bari Attività di Biblioteca Silvana CAVALLO MINERVINI Presidente Attività di documentazione e comunicazione Arcangelo TEDONE Marco Trasparenza e Cittadinanza Attiva Vincenzo BARBIERI SERVIZIO STAMPA (Organizzazione e gestione risorse umane, Affari MONTANARO Lavoro, Cooperazione e Formazione generali, Contratti e appalti, Contenzioso, Via delle Magnolie, Z.I., ex ENAIP CAPO REDATTORE: Posizioni Organizzative Professionale Demanio marittimo, Sport, Politiche giovanili) 70026 Modugno (BA) Francesco LILLO Viale Corigliano, 1 Z.I., ex ENAIP - 70123 BARI Via Celso Ulpiani, 10 - 70125 Bari Telefono: 080.5404340 Telefono: +39 080 540 2296 Segreteria amministrativa Giuseppe FRANGIONE Telefono: 080.5405495 Telefono: 080.5520729 Fax: 080.5372310 Fax: +39 080 541 4064 Fax: 080.5407698 Fax: 080.5406664 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] 34 35