Tutela Fauna e Flora STAGIONE DI PESCA 2020 PER L’ESERCIZIO DELLA PESCA NELLE ACQUE SCORRENTI SUL TERRITORIO DELLA C ITTÀ METROPOLITANA DI T ORINO , OLTRE A QUANTO GIÀ STABILITO RELATIVAMENTE AD ALTRI ASPETTI DA LEGGI NAZIONALI E REGIONALI DI SETTORE (R.D. 08.10.1931, N° 1604 E S.M.I. - L.R. 29.12.2006, N° 37 E S.M.I. - D.P.G.R. 10.01.2012, N° 1/R - L. 28/07/2016, N. 154), VIGONO LE SEGUENTI DISPOSIZIONI : 1) MODALITÀ DI VERSAMENTO IN VIGORE PER LA LICENZA DI PESCA DILETTANTISTICA TIPO B ( CONSULTA ANCHE IL LINK : WWW .CITTAMETROPOLITANA .TORINO .IT /CMS /FAUNA -FLORA -PARCHI /FAUNA -E-FLORA /AUTORIZZAZIONI -ABILITAZIONI /PESCA -CITTA -METROPOLITANA ): LICENZA TIPO B ( PER TUTTI I CITTADINI RESIDENTI SUL TERRITORIO DELLA C ITTÀ M ETROPOLITANA DI T ORINO - VALIDITÀ 365 GG . DALLA DATA DI VERSAMENTO ): TASSA REGIONALE VERSAMENTO DI EURO 12,00 SU C/C NUMERO 93322337 INTESTATO A: REGIONE PIEMONTE - TASSA PESCA - PIAZZA CASTELLO, 165 - TORINO CAUSALE : LICENZA DI PESCA TIPO B SOPRATTASSA VERSAMENTO DI EURO 23,00 SU C/C NUMERO 1023349168 INTESTATO A: TESORERIA REGIONE PIEMONTE SOPRATTASSA PESCA CAUSALE : LICENZA DI PESCA TIPO B 2) PERIODI DI DIVIETO , MISURE MINIME E NUMERO DI ESEMPLARI CHE SI POSSONO TRATTENERE PER OGNI GIORNATA DI PESCA RELATIVI ALLE SEGUENTI SPECIE : SPECIE LUNGHEZZA MINIMA ( CM ) INIZIO DIVIETO FINE DIVIETO N. ESEMPLARI GIORNALIERI SPECIE LUNGHEZZA MINIMA ( CM ) INIZIO DIVIETO FINE DIVIETO N. ESEMPLARI GIORNALIERI ANGUILLA (Anguilla anguilla ) PESCA VIETATA DIVIETO DI TRATTENIMENTO TEMOLO (Thymallus thymallus ) 35 TRAMONTO PRIMA DOMENICA DI OTTOBRE ALBA PRIMA DOMENICA DI GIUGNO AGONE (Alosa fallax lacustris ) 20 15 MAGGIO 15 GIUGNO NESSUN LIMITE NUMERICO (D.C.D. N. 646-29493 DEL 18/12/2018) ALBORELLA (Alburnus alburnus alborella ) - 15 MAGGIO 15 GIUGNO NESSUN LIMITE NUMERICO DIVIETO DI TRATTENIMENTO LUCCIO (Esox spp. ) 60 1 FEBBRAIO 31 MARZO BARBO (Barbus plebejus ) 25 1 GIUGNO 30 GIUGNO NESSUN LIMITE NUMERICO (D.C.D. N. 646-29493 DEL 18/12/2018) BARBO CANINO (Barbus meridionalis ) - 1 GIUGNO 30 GIUGNO NESSUN LIMITE NUMERICO SALMERINO ALPINO (Salvelinus alpinus ) 22 TRAMONTO PRIMA DOMENICA DI OTTOBRE ALBA ULTIMA DOMENICA DI FEBBRAIO 8 CARPA (Cyprinus carpio ) 35 1 GIUGNO 30 GIUGNO NESSUN LIMITE NUMERICO TROTA FARIO (Salmo [trutta] trutta ) 22 TRAMONTO PRIMA DOMENICA DI OTTOBRE ALBA ULTIMA DOMENICA DI FEBBRAIO 8 CAVEDANO (Leuciscus cephalus ) - 1 GIUGNO 30 GIUGNO NESSUN LIMITE NUMERICO TROTA MARMORATA E SUOI IBRIDI (Salmo [trutta] 35 TRAMONTO PRIMA DOMENICA DI OTTOBRE ALBA ULTIMA DOMENICA DI FEBBRAIO 2 PIGO (Rutilus pigus ) 20 1 APRILE 30 APRILE 3 marmoratus ) SAVETTA (Chondrostoma soetta ) - 15 MAGGIO 15 GIUGNO 3 BONDELLA (Coregonus oxyrhynchus ) 30 15 DICEMBRE 15 GENNAIO 8 TINCA (Tinca tinca ) 25 1 GIUGNO 30 GIUGNO 3 COREGONE (Coregonus lavaretus ) 35 15 DICEMBRE 15 GENNAIO 8 PERSICO REALE (Perca fluviatilis ) 18 25 APRILE 31 MAGGIO 10 TROTA IRIDEA (Oncorhynchus mykiss ) 20 TRAMONTO PRIMA DOMENICA DI OTTOBRE ALBA ULTIMA DOMENICA DI FEBBRAIO 10 • IL NUMERO DI CATTURE GIORNALIERO DEI PESCI APPARTENENTI ALLE SPECIE S ALMERINO ALPINO , T ROTA FARIO , T ROTA MARMORATA E SUOI IBRIDI , B ONDELLA , C OREGONE NON PUÒ SUPERARE COMPLESSIVAMENTE LA QUOTA DI 8 ESEMPLARI . • AL RAGGIUNGIMENTO DI UN LIMITE GIORNALIERO DI QUANTITANTIVO DI PESCATO TRATTENUTO PREVISTO È FATTO OBBLIGO DI CESSARE L’ATTIVITÀ DI PESCA . • SI SOTTOLINEA INOLTRE CHE SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE VIGE IL DIVIETO ASSOLUTO DI TRATTENERE LE SEGUENTI SPECIE : L AMPREDA PADANA , S TORIONE , S TORIONE COBICE , C OBITE MASCHERATO . • È VIETATO ESERCITARE L’ATTIVITÀ DI PESCA NEI BACINI MONTANI COLLOCATI AL DI SOPRA DEI 1000 M DI ALTITUDINE DAL TRAMONTO DELLA PRIMA DOMENICA DI OTTOBRE ALL ’ALBA DELLA PRIMA DOMENICA DI GIUGNO . 3) È VIETATA LA PESCA NELLE SEGUENTI Z ONE DI PROTEZIONE : N. COMUNE CORSO D'ACQUA DESCRIZIONE N. COMUNE CORSO D'ACQUA DESCRIZIONE 1 ALA DI S TURA TORRENTE S TURA DI A LA DALLA DIGA DELL 'E NEL A VALLE FINO A 100 METRI SOTTO IL PONTE DELLA SEGGIOVIA 58 TORRENTE S TURA DAL PONTE DELLA FERROVIA A MONTE FINO ALLO SBARRAMENENTO CARTIERA B OSSO 2 ALMESE TORRENTE M ESSA DAL PONTE VECCHIO DI A LMESE PER 300 M A MONTE 59 FIUME P O TRATTO SCORRENTE DAL PONTE DELLA FERROVIA FINO A 30 M A VALLE DEL PONTE V ECCHIO 3 LAGO DI A RIGNANO IN TUTTO IL LAGO LAGHETTO CON EMISSARIO E IMMISSARIO ADIACENTE LA SPONDA OROGRAFICA DX DEL P O PRESSO LA A.F.V. “L A G ORRA ” E 60 MONCALIERI FIUME P O 4 BEALERA DEI S OLDATI DALLA PRESA IN LOCALITÀ CAMPO SPORTIVO FINO AL CENTRO ABITATO DI B ALANGERO SPONDA OROGRAFICA DESTRA DEL P O COMPRESA 5 RIO P ASCHIET DAL PONTE DELLA FRAZIONE C ORNETTI ALLA CONFLUENZA CON LO S TURA 61 RISORGIVA IN FRAZIONE P RA RISORGIVA IN FRAZIONE P RA 6 TORRENTE M ELEZET DALLA DIGA DELLE S ETTE F ONTANE A VALLE SINO AL PONTE DETTO DI Q UARTARA O DEI CAVALLI 62 NOLE C ANAVESE -CIRIÈ TORRENTE R ONELLO DA R ISORGIVA "F ONTANE C UP " NEL TERRITORIO DEL P ARCO L A M ANDRIA FINO A CONFLUENZA CON LA S TURA DI L ANZO 7 BOBBIO P ELLICE TORRENTE G UICCIARD DAL PONTE DELLA G IANNA A VALLE FINO AL PONTE DELLE S ELLE 63 EMISSARIO LAGO O RFU TUTTO IL CORSO 8 BOBBIO P ELLICE TORRENTE P ELLICE DAL PONTE DI ACCESSO AL PARCHEGGIO DEL P RA A VALLE FINO ALLA CONFLUENZA CON LA C OMBA DELL ’U RINA LAGO B ORELLO , R IO 64 OULX ACQUE INTERNE AL SIC IT1110022 ECCETTUATO IL LAGHETTO DI PESCA SPORTIVA ESISTENTE 9 FONTANILE DEL GHIARETO DALLA LANCA DI POMPAGGIO A VALLE FINO ALLA CONFLUENZA CON L'O RCO VILLARETTO E ALTRE ACQUE 10 - C AVAGNOLO I LAGHI DEGLI A IRONI I TRE LAGHI DENOMINATI "I L AGHI DEGLI A IRONI ", SU SPONDA DESTRA OROGRAFICA DEL P O 65 RIO DEL M ULINO TRATTO SCORRENTE ALL 'INTERNO DEL PARCO COMUNALE DAL CAMPO SPORTIVO FINO ALLA P ROPRIETÀ C LARA PER 1 KM 11 BEALERA DI F IANO DALLE OPERE DI PRESA A VALLE SINO ALLE PARATOIE DI BIFORCAZIONE 66 TORRENTE C HIUSELLA TRATTO DALL 'IMBOCCO DELLA R OGGIA CARTIERA (A VIO ) PER 300 M A MONTE E 50 M A VALLE 12 CANDIA C. SE LAGO DI C ANDIA AREE P ALUDE E P ALUDETTA NONCHÉ C ANALE T RAVERSARO ( TRATTO DALLE ORIGINI AL PONTE DI V IA V ISCHE ) 67 PEROSA A RGENTINA TORRENTE C HISONE DALLO SBARRAMENTO DEL COTONIFICIO FINO ALLA CONFLUENZA CON IL G ERMANASCA 13 SORGENTE IN FRAZIONE B ALME PER TUTTO IL SUO CORSO 68 BEALERA DI P ERRERO NEL TRATTO SCORRENTE IN LOCALITÀ S IBERIA DALLA SP PER 400 M A VALLE E CANALE DI FRONTE ALL 'INCUBATOIO ITTICO 14 FIUME P O LAGHETTO CON IMMISSARIO ED EMISSARIO E TRATTO DI FIUME SCORRENTE NELL 'AREA DENOMINATA G ARETTINO 69 TORRENTE S TURA DAL PONTE DELLA FERROVIA PRESSO L'EX -COTONIFICIO A VALLE FINO AL PONTE DELLA FERROVIA PRESSO IL CIMITERO 15 CARIGNANO - LANCA P O C IT (R IO C ORNO ) TRATTO DALLA CONFLUENZA CON IL TORRENTE MELETTA A MONTE PER 1000 M 70 CAN . M OIRANO E SCARICATORE DALLE PARATOIE A MONTE DELL 'EX INCUBATOIO FINO ALLA CARTIERA DI S. M ICHELE ESCLUSA E SCARICATORE C HISONETTO 16 CARMAGNOLA TORRENTE M AIRA NEL TRATTO COMPRESO TRA IL PONTE DELLA SP P OIRINO -PINEROLO E CONFLUENZA CON IL P O 71 PIOBESI CANALE C HISOLETTA DALLE PARATOIE SUL TORRENTE C HISOLA AL PONTE DELLA S.P. N ONE -PIOBESI 17 CARMAGNOLA FIUME P O DA SBOCCO M ELETTA A MONTE PER 200 M 72 PIOBESI RIO E SSA DALLE PARATOIE IN LOCALITÀ D EVESIO -PRUISE A MONTE PER 300 M 18 CARMAGNOLA FIUME P O 50 M A MONTE E 50 M A VALLE DELLO SBOCCO DELLA L ANCA DI S AN M ICHELE 73 PONT C ANAVESE TORRENTE S OANA DALLA DITTA G ENISIO B ERNARDO SINO AL PONTE DELL 'ASILO , COMPRESA LA VASCA A SERVIZIO DELL 'IMPIANTO G ENISIO 19 CARMAGNOLA LANCA DEL C ERETTO LANCA DEL C ERETTO 74 PONT C ANAVESE TORRENTE O RCO DAL C ANALE G ENISIO A MONTE SINO ALLA CONFLUENZA DELLA ROGGIA EX -ALLEVAMENTO ITTICO F ARIANO 20 ROGGIA DEI M OLINI DALLE ORIGINI IN LOCALITÀ S PINETO FINO ALLA CONFLUENZA CON IL CANALE DI C ALUSO 75 PONT C ANAVESE T. O RCO (C ANALE G ENISIO ) TRATTO SCORRENTE DALLA PARATOIA IN LOCALITÀ O LTREORCO PER TUTTO IL SUO CORSO 21 CASTELLAMONTE -CUORGNÈ TORRENTE O RCO TRATTO IN REGIONE S PINETO DA CONFLUENZA CON IL T. P IOVA FINO A 300 M A VALLE DELLA PRESA CANALE DI C ALUSO 76 PONT C ANAVESE ROGGIA DEL M ULINO DA S.P. P ONT C ANAVESE - , IN LOCALITÀ D EIRO , A VALLE FINO ALLA CONFLUENZA CON L'O RCO 22 CASTELLAMONTE -RIVAROLO TORRENTE O RCO TRATTO DAL PONTE NUOVO DELLA STRADA DENOMINATA P EDEMONTANA A VALLE PER UN TRATTO DI 130 M 77 PORTE CANALE DI P ORTE DA PONTE P ALESTRO A VALLE FINO A CARTIERA 23 CASTELNUOVO N IGRA TORRENTE P IOVA TRATTO DAL PONTE ROMANO PER 600 M A VALLE TRATTO SCORRENTE NEL PARCO DELLA V AL T RONCEA TRA LA BRIGLIA IN LOCALITÀ L ENDENIERA FINO AL PONTE DELLA T UCCIA , 78 TORRENTE C HISONE 24 CERES RIO C ROSIASSE DALL 'OPERA DI PRESA A MONTE DELLA FRAZIONE C HIAMPERNOTTO FINO ALLLA CONFLUENZA CON LA S TURA DI C ERES COMPRESO IL LAGHETTO IN SPONDA DESTRA 25 CERES TORRENTE S TURA DI A LA DALLA FOCE DEL R IO C ROSIASSE ALLA FOCE DEL R IO C IAMNET 79 TORRENTE G ERMANASCA DAL P ONTE DI G HIGO (S.P.) AL PONTE DI O RGERE 26 CERESOLE R EALE LAGO DI C ERESOLE SPONDA DESTRA OROGRAFICA DALLA DIGA AL PONTE BORGATA V ILLA 80 PRALI LAGO V ERDE LAGO V ERDE 27 CERESOLE R EALE LAGO DI C ERESOLE SPONDA S X PER CIRCA 400 M A MONTE DELLA DIGA 81 ROGGIA M ONTELLINA DAL “ TROPPO PIENO ” DELL 'ACQUEDOTTO FINO A 200 M A VALLE DELL 'INCUBATOIO ITTICO PROV .LE IN LOCALITÀ M ONTELLINA 28 CERESOLE R EALE TORRENTE O RCO DAL CONFINE CON IL P ARCO N AZIONALE G RAN P ARADISO SINO ALLA CONFLUENZA CON IL BACINO DI C ERESOLE R EALE 82 RIVAROLO ROGGIA V ESIGNANO DA CIRCA 400 M A MONTE DELLA DITTA G RIBALDI SINO ALL 'INIZIO DEL TRATTO SOTTERRANEO DI R IVAROLO 29 CESANA T. SE TORRENTE R IPA DAL P ONTE DI V IA R OMA A C ESANA C APOLUOGO A VALLE SINO ALLA CONFLUENZA CON IL R IO M ANET 83 SAN C OLOMBANO B ELMONTE TORRENTE G ALLENCA TRATTO COMPRESO TRA IL PONTE DELLA S.P. P RASCORSANO -CUORGNÈ FINO ALLA DIGHETTA IN LOCALITÀ B UASCA 30 T. S TURA DI V AL G RANDE DAL P ONTE DELLA FRAZ . G ABBI A VALLE PER 50 M DALLA CONFLUENZA DELLA R OGGIA DI S. G IORGIO CON IL M ALESINA FINO ALLA DIGA DELLA PRESA DELLA R OGGIA DI S. G IUSTO 84 SAN G IORGIO C ANAVESE TORRENTE M ALESINA 31 CHIALAMBERTO T. S TURA DI V AL G RANDE DAL PONTE PER C OSSIGLIA A VALLE PER 50 M IN LOCALITÀ G ALLO 32 TORRENTE O RCO NEL TRATTO SCORRENTE DAL PONTE DELL 'AUTOSTRADA T O-MI A MONTE PER 500 M 85 SAN G IORGIO C ANAVESE ROGGIA DI S AN G IORGIO DAL P ONTE DI V IA PER O ZEGNA AL P ONTE DI V IA S AN M ARTINO 33 COLLERETTO -CASTELNUOVO TORRENTE P IOVA TRATTO IN LOCALITÀ C INTANO A MONTE PER 400 M 86 SAN G IORGIO C ANAVESE ROGGIA DEL M ULINO DAL P ONTE DI V IA G ARIBALDI AL P ONTE DI V IA S AN M ARTINO -CHIUSA S. DALLA PRESA DELLA ROGGIA IN LOCALITÀ C ASCINA G ALLO A VALLE PER TUTTO IL CORSO , FINO ALLA CONFLUENZA CON IL 34 DORA R IPARIA TRATTO COMPRESO TRA IL PONTE DELLA FERROVIA IN LOCALITÀ C AVE DI C APRIE E IL PONTE D ORA SULLA S.P. 200 87 SAN G IUSTO - F OGLIZZO ROGGIA DEL M ULINO MICHELE MALESINA IN LOC . C ASCINA M IGLIO 35 CUORGNÈ TORRENTE O RCO TRATTO DA 400 M A MONTE DEL PONTE DEL P EDAGGIO FINO A 130 M A VALLE DELLO STESSO 88 SAN S ECONDO DI P INEROLO TORRENTE C HISONE DALLA D IGA C OLOMBINI A VALLE SINO ALLO SCARICATORE CIO 36 CUORGNÈ CANALE EX M ANIFATTURA PER TUTTO IL SUO CORSO 89 SAN S ECONDO DI P INEROLO CANALE C OLOMBINI DALLE ORIGINI A VALLE SINO ALLA CENTRALE , SCARICATORI COMPRESI 37 TORRENTE C ERONDA TRATTO SCORRENTE ALL 'INTERNO DEL PR "L A M ANDRIA " DAL PONTE DELLA B IZZARRIA AL PONTE DEL V IOLINO 90 SAUZE DI C ESANA TORRENTE R IPA TRATTO COMPRESO TRA IL PONTE DELLE B RUSA FINO ALLA LOC . P IAN DELLE B ATTUE ELETTO ORRENTE RCO RATTO DAL PONTE DELLA PROVINCIALE ELETTO GLIÈ PER M A MONTE E A VALLE TRATTO COMPRESO TRA 600 M A VALLE DEL PONTE DI ACCESSO ALLA STRADA PER IL C OMUNE DI A LPETTE E 200 M A MONTE 38 F T O T F -A 250 91 SPARONE TORRENTE O RCO 39 TORRENTE C HISONE TRATTO DELIMITATO DAI PONTI DELLA "S PIAGGETTA " E DEL CAMPEGGIO DELLO STESSO 40 TORRENTE O LLASIO DALL 'OSPEDALE AL PONTE DEL PARCO COMUNALE 92 TORINO TORRENTE S TURA DALLO SBARRAMENTO A PROTEZIONE DEL PONTE DI C ORSO G IULIO C ESARE A VALLE PER 700 M 41 T. S TURA DI V ALGRANDE DAL PONTE DI P IALPETTA A VALLE FINO AL PONTE DI M IGLIERE 93 TORINO TORRENTE S TURA DAL PONTE A MEDEO VIII A VALLE IN SPONDA SX OROGRAFICA FINO A CONFLUENZA CON IL P O ED A MONTE PER 500 M 42 GROSCAVALLO SORGENTE IN FRAZIONE P IALPETTA PER TUTTO IL SUO CORSO 94 TORINO LAGHETTI "P ELLERINA " LAGHETTI DEL PARCO DELLA "P ELLERINA " 43 LA C ASSA TORRENTE C ERONDA A MONTE ( PER 500 M) DELLO SBARRAMENTO C/O C ASCINA S. I DA SIA SUL TORRENTE CHE SUL SUO BRACCIO LATERALE 95 TORINO LAGHETTI P ARCO C OLONNETTI LAGHETTI DEL P ARCO C OLONNETTI 44 LA L OGGIA FIUME P O PER UN TRATTO DI 400 M A VALLE DELLE OPERE DI SBARRAMENTO DELLA CENTRALE 96 TORRE P ELLICE TORRENTE P ELLICE DAL PONTE B LANCIO A MONTE PER 100 M 45 LA L OGGIA FIUME P O DALLA DIGA DI L A L OGGIA A MONTE PER 100 M SULLA SPONDA DESTRA OROGRAFICA 97 TORRE P ELLICE TORRENTE A NGROGNA TRATTO DI 100 M A MONTE DEL PONTE DELLA S.P. E A VALLE FINO ALLA CONFLUENZA CON IL P ELLICE RIO G ROSSO O N AVIGLIA DI DA 1000 M A MONTE DELLA PASSERELLA PEDONALE IN FERRO DELL ’AREA ATTREZZATA F IPSAS A VALLE SINO ALLA PASSERELLA 46 LANZO T ORINESE CANALE C OLOMBARO DALLO SBOCCO DEL CANALE FINO ALLA CONFLUENZA CON LA S TURA DI L ANZO 98 - 47 LANZO T ORINESE CANALE RIVA DESTRA DALLA PRESA DEL CANALE R IVA D ESTRA A VALLE SINO ALLO SFIORATORE TRANA STESSA 48 LANZO T ORINESE TORRENTE S TURA DAL P ONTE DEL D IAVOLO ALLE “R UCASSE ” 99 TRANA -GIAVENO RISORGIVA M URGA DALLE ORIGINI IN COMUNE DI G IAVENO , PRESSO I CONFINI COMUNALI , FINO ALLA CONFLUENZA CON IL R IO O LLASIO 49 TORRENTE S TURA DI V IÙ DALLA ZONA DENOMINATA D UEMIE FINO A 10 M A MONTE DEL PONTE DEGLI O LMETTI 100 TORRENTE C HIUSELLA DAL PONTE DI FERRO DI T RAUSELLA A VALLE PER 200 M 50 C ANAVESE TORRENTE L EVONA DAL PONTE DELLE FORNACI A VALLE FINO AL PONTE SULLA STRADA COMUNALE PER R IVARA 101 TORRENTE C HIUSELLA TRATTO IN LOCALITÀ F ONDO DAL PONTE ROMANO PER 200 M A VALLE E 200 M A MONTE 51 TORRENTE O RCO DAL PONTE IN CENTRO ALL ’ABITATO A MONTE PER 600 M 102 TORRENTE C HISONE BACINO DI P OURRIÈRES - SU TUTTE LE OPERE IN CALCESTRUZZO COSTITUENTI IL CORPO DIGA 52 LOCANA RIO E VA S OLA DALLA CONFLUENZA CON IL TORRENTE O RCO A MONTE PER 600 M 103 VENARIA R EALE RIO V ALSOGLIA TRATTO SCORRENTE ALL 'INTERNO DELLA TENUTA L A M ANDRIA 53 LUSERNA S AN G IOVANNI TORRENTE P ELLICE DAL PONTE DELLA S.P. L USERNA -RORÀ A VALLE PER 100 M 104 VENARIA R EALE TORRENTE C ERONDA DAL PONTE V ERDE PER 300 M A VALLE E 300 M A MONTE 54 LUSERNA S AN G IOVANNI BEALERA DEL B ERSAGLIO IN LOCALITÀ B ERSAGLIO NEL TRATTO COMPRESO FRA IL POZZO DELL 'ACQUEDOTTO COMUNALE ED IL CANALE DI P RALAFERA 105 VILLAFRANCA P IEMONTE TORRENTE P ELLICE DAL PONTE DELLA S.P. 139 A VALLE PER 500 M DALLA CONFLUENZA CON IL R IO R ABBIOSO IN PROSSIMITÀ DELLA BORGATA P ICCOLO P ASSET FINO AL PONTE DELLA S.P. 169 106 VILLAFRANCA P IEMONTE RISORGIVA M ARTINETTO DALL 'ORIGINE CON LA RISORGIVA DEL MULINO IN COMUNE DI V ILLAFRANCA AL PONTE V ILLAFRANCA -MORETTA 55 T. G ERMANASCA DI M ASSELLO IN LOCALITÀ C ENTRALE 107 VILLAR P ELLICE COMBA T OURNAU DALLA CASCATA SITA A QUOTA 1600 M CIRCA FINO ALLA CONFLUENZA CON IL TORRENTE G UICCIARD PER 2700 M 56 MATTIE BEALERA S AGNE DEI G IORDANI DALLA SORGENTE NEL BOSCHETTO IN LOCALITÀ G IORDANI FINO ALLA CONFLUENZA CON IL R IO G ERARDO 108 TORRENTE C HIUSELLA TRATTO DAL PONTE DELLA PROVINCIALE V ISTRORIO - V IDRACCO A MONTE FINO ALLA CONFLUENZA CON IL S AVENCA MAZZÈ - - 109 VIÙ TORRENTE V IANA LOCALITÀ F UCINE - DALLA CONFLUENZA CON IL T ORRENTE S TURA FINO AL PONTE V ENERA 57 CANALE N ATTA DALLE ORIGINI A VALLE SINO ALLA S.P. 89 T ORRAZZA -SALUGGIA TORRAZZA 110 VIÙ TORRENTE S TURA DI V IÙ LOCALITÀ F UCINE - DALLO SBARRAMENTO ENEL A MONTE FINO ALLO SCARICATORE N. 5 4) ZONE T URISTICHE DI P ESCA (Z.T.P.) E Z ONE DI P ESCA N O-KILL (Z.N.K.) • ALA DI S TURA - T ORRENTE S TURA DI A LA : Z.T.P. - TRATTO SCORRENTE DAL PONTE DEL C RESTO A VALLE FINO ALLO • CHIALAMBERTO - T ORRENTE S TURA DI L ANZO : Z.N.K. - TRATTO SCORRENTE DA 50 M A VALLE DEL P ONTE PER C OSSIGLIA A RELATIVA AI D IRITTI D EMANIALI E SCLUSIVI DI PESCA DELLA C ITTÀ M ETROPOLITANA ) SBARRAMENTO DELLA CENTRALE P OMA , SITA A CIRCA 100 METRI A VALLE DEL PONTE DEL V ILLAR ; Z.N.K. - TRATTO SCENDERE SINO AL P ONTE PER LA F RAZIONE G ABBI DA P RATI DELLA V IA ( A PAGAMENTO - GESTITA DAL C OMUNE ) • NOASCA - T ORRENTE O RCO : Z.N.K. - NEL TRATTO COMPRESO TRA LA L OCALITÀ DEL P IAN (1° TORNANTE A MONTE DI SCORRENTE DAL PONTE DEL T OMÀ A VALLE FINO AL PONTE DEL C RESTO ( A PAGAMENTO - GESTITE DAL C OMUNE ). • - T ORRENTE S ANGONE : Z.T.P. - TRATTO SCORRENTE DALLA CONFLUENZA CON IL R IO B ALMA A MONTE PER 1500 M; NOASCA ) A VALLE SINO AL PONTE DI G ERA - ( A PAGAMENTO - GESTITA DAL C OMUNE ) • BALME - R IO P ASCHIET : Z.T.P. “ A TROFEO ” - TRATTO SCORRENTE DALLA PASSERELLA DENOMINATA P ONTE B IANCO IN Z.N.K. - TRATTO SCORRENTE DALLA CONFLUENZA CON IL R IO B ALMA A VALLE PER 1000 M ( A PAGAMENTO - GESTITE DAL • OULX - L AGO O RFÙ : Z.T.P. -(A PAGAMENTO - GESTITA DAL C OMUNE ) FRAZIONE C ORNETTI A MONTE FINO ALLA PASSERELLA DELLA LOCALITÀ P IAN S ALÈ ( A PAGAMENTO - GESTITA DAL C OMUNE ) COMUNE ) • - T ORRENTE S TURA DI V IÙ : Z.T.P. - TRATTO SCORRENTE DAL PONTE DEL R IO L UNELLA (N OTO ANCHE COME • CANTOIRA - T ORRENTE S TURA DI V ALGRANDE : Z.T.P. - TRATTO SCORRENTE DAL PONTE DELL ’ECOSTAZIONE A VALLE SINO AL • LOCANA - T ORRENTE O RCO : Z.T.P. - TRATTO DAL CONFINE CON IL C OMUNE DI N OASCA ( LOCALITÀ F RERA ) A VALLE SINO ALLA PONTE O PASSARELLA Q UAGLIERA ) A VALLE SINO AL PONTE DETTO DELLE “R AMASSERE ” ( A PAGAMENTO - GESTITA DAL PONTE DI V IA S ANTA C RISTINA ( A PAGAMENTO - GESTITA DAL C OMUNE ) GALLERIA DI R OSONE ( A PAGAMENTO - GESTITA DAL C OMUNE ) COMUNE ) • CESANA - T ORRENTE R IPA : Z.T.P. - TRATTO SCORRENTE DAL PONTE DI B OUSSON FINO AL PONTE DI V IA R OMA ; Z.N.K. - • LUSERNA S AN G IOVANNI - T ORRENTE P ELLICE : Z.N.K. - TRATTO SCORRENTE DAL PONTE DELLA S.P. L USERNA -RORÀ SINO • VALPRATO S OANA - T ORRENTE S OANA : Z.T.P. - TRATTO SCORRENTE DAL PONTE DELLA FRAZIONE R ONCHIETTO AL PONTE TRATTO SCORRENTE DAL PONTE B LAISE FINO AL PONTE DI B OUSSON ( A PAGAMENTO - GESTITE DAL C OMUNE ) AL PONTE B LANCIO PER COMPLESSIVI 1850 M ( È NECESSARIA LA SOLA RICEVUTA DI VERSAMENTO DELLA TARIFFA ANNUALE DELLA FRAZIONE Z URLERA ( A PAGAMENTO - GESTITA DAL C OMUNE ) 5) ELENCO DELLE ACQUE CLASSIFICATE SALMONICOLE : • TORRENTE A NGIALE E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI DALLE ORIGINI ALLE PARATOIE IN LOCALITÀ C ASCINA G RUATERA • FIUME DORA R IPARIA E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI PER TUTTO IL SUO CORSO DALLE ORIGINI FINO AL CONFINE DEL • TORRENTE PELLICE PER TUTTO IL SUO CORSO COMPRESI I SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI CON L'ESCLUSIONE DEL • TORRENTE CANTOGNO E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI PER TUTTO IL LORO CORSO COMUNE DI P IANEZZA IN ZONA B IVIO C OTONIFICIO V ALLE S USA TORRENTE C HIAMOGNA , DAL PONTE SULLA STRADA PROVINCIALE P INEROLO -TORRE P ELLICE A VALLE • TORRENTE CERONDA E SUOI AFFLUENTI DALLE ORIGINI AL P ONTE DI B ARATONIA IN C OMUNE DI F IANO • TORRENTE LEMINA E SUOI AFFLUENTI DALLE ORIGINI AL PONTE DI S AN P IETRO V AL L EMINA • TORRENTE RIPA E AFFLUENTI E DEFLUENTI PER TUTTO IL LORO CORSO • TORRENTE CHIAMOGNA E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI DALLE ORIGINI AL PONTE SULLA S TRADA P ROVINCIALE DI • TORRENTE MALESINA E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI PER TUTTO IL LORO CORSO • TORRENTE SANGONE DALLE ORIGINI AL PONTE DI T RANA E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI PER TUTTO IL LORO CORSO PINEROLO -TORRE P ELLICE • TORRENTE MALONE DALLE ORIGINI AL PONTE DI F RONT C ANAVESE E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI PER TUTTO IL LORO • TORRENTE SOANA E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI PER TUTTO IL LORO CORSO • TORRENTE CHISOLA E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI DALLE ORIGINI FINO A TUTTO IL TERRITORIO DEL C OMUNE DI C UMIANA CORSO • FIUME STURA DI L ANZO E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI DALLE ORIGINI FINO AL PONTE DELLA STRADA V ILLANOVA - • TORRENTE CHISONE E SUOI AFFLUENTI DALLE ORIGINI ALLA CONFLUENZA CON IL TORRENTE P ELLICE • TORRENTE MESSA E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI PER TUTTO IL LORO CORSO CAFASSE E I CANALI : RIVA SX ( DALLE ORIGINI FINO AL TERRITORIO COMUNALE DI C IRIÈ COMPRESO ) E RIVA DX ( DALLE • TORRENTE CHIUSELLA E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI DALLE ORIGINI AL PONTE DI C OLLERETTO G IACOSA -PRANZALITO • TORRENTE NOCE DALLE ORIGINI ALLA STRADA DEI LAGHI IN C OMUNE DI F ROSSASCO E SUOI AFFLUENTI E DEFLUENTI PER ORIGINI FINO AL TERRITORIO COMUNALE DI R OBASSOMERO COMPRESO ) PER TUTTO IL LORO CORSO TUTTO IL LORO CORSO • ROGGE E CORSI D'ACQUA SCORRENTI IN TERRITORIO DEL C OMUNE DI VILLAFRANCA P IEMONTE CON ESCLUSIONE DEL • FIUME DORA B ALTEA DAL CONFINE CON LA R EGIONE A UTONOMA V ALLE D'A OSTA AL PONTE ALLA CONFLUENZA CON IL • TORRENTE ORCO DALLE ORIGINI AL PONTE DELLA STRADA PROVINCIALE R IVAROLO - E TUTTI I CANALI E AFFLUENTI FIUME P O FIUME P O IN TUTTO IL TERRITORIO DELLA P ROVINCIA DI T ORINO E TUTTI GLI AFFLUENTI COMPRESI NEL TRATTO DAL E DEFLUENTI PER TUTTO IL LORO CORSO • LAGHI MONTANI COLLOCATI AL DI SOPRA DEI 1000 M CONFINE CON LA R EGIONE A UTONOMA V ALLE D'A OSTA SINO ALLA CONFLUENZA DEL TORRENTE C HIUSELLA . 6) ELENCO DEI TRATTI DI CORSI D’ACQUA SOGGETTI A D IRITTI D EMANIALI E SCLUSIVI DI P ESCA (D.D.E.P.): • FIUME P O • TORRENTE C HISONE • TORRENTE M ALONE − TRATTO SCORRENTE NEL C OMUNE DI V ILLAFRANCA P IEMONTE ; − TRATTO SCORRENTE DAL C OMUNE DI P RAGELATO COMPRESO ALLA FRAZIONE M EANO DI P EROSA A RGENTINA ; − TRATTI SCORRENTI NEI C OMUNI DI F RONT , R IVAROSSA , L OMBARDORE , S AN B ENIGNO , V OLPIANO . − TRATTO SCORRENTE NEL C OMUNE DI C ARIGNANO DALLO SBOCCO DEL M ELLEA VECCHIO AL CONFINE VECCHIO DEL − TRATTI SCORRENTI NEI C OMUNI DI P EROSA A RGENTINA , S AN S ECONDO DI P INEROLO , G ARZIGLIANA , M ACELLO . • TORRENTE O RCO COMUNE DI M ONCALIERI ; • TORRENTE C HISONETTO − TRATTO COMPRESO TRA LA DIGA DEL BACINO DI C ERESOLE ED IL CONFINE INFERIORE DEL C OMUNE DI L OCANA ; − TRATTO SCORRENTE DAL CONFINE VECCHIO DEL C OMUNE DI M ONCALIERI ALLA CONFLUENZA DEL T ORRENTE S ANGONE ; − DALLE ORIGINI ALLA CONFLUENZA CON IL T ORRENTE C HISONE . − TRATTI SCORRENTI NEI C OMUNI DI S PARONE E P ONT C ANAVESE ; − TRATTO SCORRENTE NEL C OMUNE DI T ORINO DALLA M ADONNA DEL P ILONE ALLA CONFLUENZA CON LA D ORA R IPARIA ; • TORRENTE S ANGONE − TRATTO SCORRENTE DAL C OMUNE DI C UORGNÈ AL C OMUNE DI S ALASSA COMPRESI ; − TRATTI SCORRENTI NEI C OMUNI DI C ASTIGLIONE T ORINESE , S AN R AFFAELE C IMENA , S AN S EBASTIANO P O, L AURIANO , − TRATTI SCORRENTI NEI C OMUNI DI C OAZZE , G IAVENO , T RANA . − TRATTI SCORRENTI NEI C OMUNI DI R IVAROLO , F ELETTO , B OSCONERO , S AN B ENIGNO . VERRUA S AVOIA . • FIUME D ORA R IPARIA • TORRENTI S OANA E P IANETTO • TORRENTE C HISOLA − TRATTO SCORRENTE NEI C OMUNI DI S ALBERTRAND ED E XILLES ; − TRATTI SCORRENTI NEI C OMUNI DI I NGRIA , R ONCO , V ALPRATO . − TRATTO SCORRENTE DALLA C ASABIANCA ( NEL COMUNE DI V OLVERA ) ALLO SBOCCO NEL F IUME P O. − TRATTO SCORRENTE DAL C OMUNE DI S ANT ’A MBROGIO AL C OMUNE DI A LPIGNANO COMPRESI . • TORRENTE S OANA • TORRENTE B ANNA • TORRENTE R IPA − TRATTO SCORRENTE NEL C OMUNE DI I NGRIA COMPRESO FINO ALLA CONFLUENZA CON T ORRENTE O RCO . − TRATTO SCORRENTE NEL C OMUNE DI M ONCALIERI FINO ALLA CONFLUENZA CON IL P O. − DALLE ORIGINI AL PONTE B LAISE NONCHÉ I SUOI AFFLUENTI DI DESTRA E DI SINISTRA SCORRENTI NEL TERRITORIO DEL • TORRENTI G ALLENCA – B ROVINO – B OSONE • TORRENTE P ELLICE COMUNE DI S AUZE DI C ESANA . − TRATTI SCORRENTI NEI C OMUNI DI C ANISCHIO , P RASCORSANO , C UORGNÈ , S ALASSA , V ALPERGA . − TRATTO SCORRENTE DA B OBBIO P ELLICE A L USERNA S AN G IOVANNI ; • TORRENTE M ESSA • TORRENTE P IOVA − TRATTI SCORRENTI NEI C OMUNI DI L USERNA , B RICHERASIO , C AMPIGLIONE F ENILE , B IBIANA , G ARZIGLIANA , V ILLAFRANCA − TRATTO SCORRENTE NEL C OMUNE DI R UBIANA . − DALLE ORIGINI ALLA CONFLUENZA CON IL T ORRENTE O RCO . PIEMONTE . • TORRENTE C ERONDA • TORRENTE C HIUSELLA • TORRENTE A NGROGNA − TRATTO SCORRENTE TRA IL PONTE DEL V IOLINO ED IL PONTE DI V ENARIA . − TRATTO SCORRENTE NEL TERRITORIO DEL C OMUNE DI T RAVERSELLA (V AL C HIUSELLA ); − DALLE ORIGINI ALLA CONFLUENZA CON IL T ORRENTE P ELLICE . • TORRENTE S TURA DI V IÙ − TRATTI SCORRENTI NEI C OMUNI DI I SSIGLIO E V ISTRORIO ; • TORRENTI L USERNA – T RAVERSERO − DALLE ORIGINI AL B ACINO DI M ALCIAUSSIA COMPRESO , AFFLUENTI COMPRESI ; − TRATTO SCORRENTE DAL C OMUNE DI S TRAMBINELLO AL C OMUNE DI P AVONE COMPRESI ; − DALLE ORIGINI ALLE RISPETTIVE CONFLUENZE CON IL T ORRENTE P ELLICE ED IL T ORRENTE L USERNA . − TRATTO COMPRESO TRA LA DIGA DEL BACINO DI M ALCIAUSSIA ED IL CONFINE INFERIORE DEL C OMUNE DI L EMIE CON GLI − TRATTO SCORRENTE NEL C OMUNE DI S TRAMBINO . • TORRENTE G ERMANASCA AFFLUENTI N ANTA ED O VARDA ; • TORRENTE S AVENCA − DALLE ORIGINI ALLA CONFLUENZA CON IL C HISONE . − TRATTO SCORRENTE DAL CONFINE INFERIORE DEL C OMUNE DI L EMIE FINO ALLA CONFLUENZA CON LA S TURA DI A LA . − DALLE ORIGINI ALLA CONFLUENZA CON IL T ORRENTE C HIUSELLA . • TORRENTI F AETTO – R ICLARETTO E LORO AFFLUENTI • TORRENTE S TURA DI L ANZO • FIUME D ORA B ALTEA − DALLE ORIGINI ALLA CONFLUENZA CON IL T ORRENTE G ERMANASCA . − TRATTI SCORRENTI NEI C OMUNI DI G ERMAGNANO , L ANZO , B ALANGERO , M ATHI , N OLE , C IRIÈ , C ASELLE , B ORGARO , − TRATTO SCORRENTE NEI C OMUNI DI C AREMA , Q UINCINETTO , Q UASSOLO ; • BACINO DI F ENESTRELLE VENARIA . − TRATTO SCORRENTE DAL CONFINE INFERIORE DEL C OMUNE DI Q UASSOLO AL C OMUNE DI B ORGOMASINO COMPRESO . 7) NELLE ZONE SOGGETTE A D IRITTI D EMANIALI E SCLUSIVI DI P ESCA (D.D.E.P): • PER ESERCITARE LA PESCA , OLTRE AL RISPETTO DELLE NORME DI SETTORE , È NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DELLA RICEVUTA DELL ’AVVENUTO VERSAMENTO , SUL CCP N. 00216101 INTESTATO ALLA C ITTÀ M ETROPOLITANA DI T ORINO - S ERVIZIO T ESORERIA , DELLA TARIFFA ANNUALE STABILITA PER L’ANNO 2020 IN E URO 12,00 (SI RICORDA CHE NON SONO PREVISTE ESENZIONI AL PAGAMENTO DI DETTO VERSAMENTO ); L’ACCESSO ALLE Z ONE T URISTICHE DI P ESCA (Z.T.P.) E ALLE Z ONE NO -KILL (Z.N.K.) NON È INVECE SUBORDINATO AL PAGAMENTO DELLA TARIFFA ANNUALE MA AL RISPETTO DELLA REGOLAMENTAZIONE ADOTTATA DAL SOGGETTO GESTORE DEL TRATTO ; • SI RICORDA INOLTRE CHE CON L’ENTRATA IN VIGORE DEL D.P.G.R. 10.01.2012, N° 1/R ANCHE LE LIMITAZIONI GIORNALIERE PREVISTE NELLE ACQUE SOGGETTE A D.D.E.P. VANNO ADEGUATE AL MASSIMO PREVISTO DAL REGOLAMENTO REGIONALE QUANDO QUESTO È PIÙ RESTRITTIVO , PERTANTO È CONSENTITO CATTURARE UN NUMERO MASSIMO DI : 7 CAPI DI SALMONIDI , CON IL LIMITE MASSIMO DI 2 TROTE MARMORATE ( SALMO TRUTTA MARMORATUS ) IBRIDI COMPRESI ; 3 KG DI PESCI DELLE ALTRE SPECIE . 8) LA PESCA NOTTURNA ALLA SPECIE C ARPA ( CYPRINUS CARPIO ) È CONSENTITA SOLO NELLE SEGUENTI ACQUE DELLA C ITTÀ M ETROPOLITANA DI T ORINO : LAGO S IRIO IN C OMUNE DI I VREA - LAGO P ISTONO IN C OMUNE DI M ONTALTO D ORA - LAGO PICCOLO IN C OMUNE DI A VIGLIANA - FIUME P O, TRATTO SCORRENTE NEL TERRITORIO DELLA C ITTÀ M ETROPOLITANA DI T ORINO . 9) CON D ECRETO S INDACO M ETROPOLITANO N° 152-15255 DEL 28.05.2015 SI RICONOSCE AL C OMUNE DI V ILLAFRANCA P. TE IL DIRITTO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL ’ATTIVITÀ DI PESCA , AVVALENDOSI ANCHE DELLE SOCIETÀ LOCALI , NEL TRATTO DI FIUME P O, SOGGETTO AI D.D.E.P., SCORRENTE DALLA CONFLUENZA DEL TORRENTE C ANTOGNO ALL ’IMBOCCATURA DELLA BEALERA DEL M ULINO , AL FINE DI ADIBIRLO AD ESCLUSIVO BENEFICIO DEI CITTADINI VILLAFRANCHESI QUALE BISOGNO ESSENZIALE DEGLI STESSI . Torino, Febbraio 2020 Il Dirigente della Funzione Specializzata Tutela Fauna e Flora

A cura della Funzione Specializzata Tutela Fauna e Flora Dott. Mario LUPO