Studio Ambientale Prelimianre Tavola 1.PDF
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
TARIFFARIO PER SITO 28 Settembre 2015
S.T.P. di Terra d'Otranto S.p.a. TARIFFARIO n° 44 in vigore dal 1° Settembre 2015 Corsa Corsa Abbonamento Abbonamento Cod. da Località Cod. a Località Tipo Semplice Semplice Settimanale Mensile A Bordo 1054 ACAYA 921 ALIMINI SAL. BUS 1,80 2,80 14,22 48,60 1054 ACAYA 923 CONCA SPECCHIULLA SAL. BUS 1,80 2,80 14,22 48,60 1054 ACAYA 1190 FRASSANITO SAL. BUS 1,80 2,80 14,22 48,60 1054 ACAYA 154 LECCE SAL. BUS 1,10 2,10 8,91 31,50 1054 ACAYA 1052 LIZZANELLO SAL. BUS 1,10 2,10 6,03 22,05 1054 ACAYA 222 OTRANTO SAL. BUS 2,50 3,50 18,54 63,00 1054 ACAYA 1057 ROCA SAL. BUS 1,10 2,10 8,91 31,50 1054 ACAYA 1056 SAN FOCA SAL. BUS 1,10 2,10 8,91 31,50 1054 ACAYA 1046 SERRA DEGLI ALIMINI SAL. BUS 1,80 2,80 14,22 48,60 1054 ACAYA 1053 STRUDA' SAL. BUS 1,10 2,10 6,03 22,05 1054 ACAYA 1058 TORRE DELL'ORSO SAL. BUS 1,40 2,40 11,70 41,40 1054 ACAYA 1247 TORRE S. STEFANO SAL. BUS 2,10 3,10 16,65 56,70 1054 ACAYA 1047 TORRE SARACENA SAL. BUS 1,40 2,40 11,70 41,40 1054 ACAYA 1055 TORRE SPECCHIA RUGGERI SAL. BUS 1,10 2,10 6,03 22,05 449 ACQUARICA DEL CAPO 342 ECOTEKNE N 4,90 5,90 26,10 86,40 449 ACQUARICA DEL CAPO 945 FIORINI (Collegio) N 4,90 5,90 26,10 86,40 449 ACQUARICA DEL CAPO 318 GALATONE N 3,20 4,20 21,78 72,90 449 ACQUARICA DEL CAPO 321 GALLIPOLI N 2,10 3,10 16,65 56,70 449 ACQUARICA DEL CAPO 565 LECCE - S.T.P. -
Curriculum SEGRETARIO 11 06 2020.Pdf
MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DARIO VERDESCA Indirizzo VIA MENOTTI, 14 - 73045 LEVERANO (LE) Telefono Leverano 0832/923412 Telefono Porto Cesareo 0833/858100 E-mail [email protected] - [email protected] pec [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 26/01/1980 Codice Fiscale VRDDRA80A26F842L ISTRUZIONE, FORMAZIONE E ABILITAZIONI Marzo 2019 – Marzo 2020 School of Management -Università LUM JEAN MONNET di Bari. Frequenza e conseguimento del titolo di Master Universitario di II° livello in “Public and Innovation Management – Smart City (MASIC) – 60 crediti formativi universitari- . SSAI (Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno), ora SNA, di Roma. Gennaio — Luglio 2015. Partecipazione e conseguimento dell'idoneita al Corso di Specializzazione di cui all'art.14, comma 1, DPR 465/97 denominato "Spe.S edizione 2014" per il conseguimento dell' idoneità alla qualifica di Segretario Generale. 26/10/2009 al 16/10/2010 Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale — SSPAL — di Roma. Corso di formazione professionale per il conseguimento dell'abilitazione richiesta ai fini dell'esercizio della professione di Segretario comunale e provinciale e relativa iscrizione all'Albo, discutendo una tesina finale sperimentale su "La lottizzazione: l'esperienza del Comune di Veglie". 07/07/05 Università degli Studi di Parma, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di Laurea in Giurisprudenza. Laurea in Giurisprudenza (durata del corso quadriennale) conseguita nell'anno accademico 2005/2006. Votazione 97/110. Indirizzo del corso di studi: classico Tesi di laurea in Diritto Amministrativo. Titolo: "La Dirigenza Pubblica". Dottore in Giurisprudenza Anno scolastico 1998/1999 Liceo Scientifico Statale "C. -
AVVOCATI ORDINARI - Iscritti Albo Cognome E Nome Indirizzo, Data Iscrizione Cass.Ne Luogo E Data Di Nascita, Codice Fiscale, E-Mail, PEC Numero Telefonico E Fax Albo
AVVOCATI ORDINARI - Iscritti albo cognome e nome indirizzo, data iscrizione cass.ne luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, PEC numero telefonico e fax albo ABATE MARIA CHIARA Via Lago di Bolsena, 18 15-01-2015 Galatina, 03-05-1983 73013 Galatina LE BTA MCH 83E43 D862P Tel. 393/31.46.896 393/31.46.896 [email protected] Fax 0833/ [email protected] C ABATE PASQUALINA C.Da Crocefisso-case Sparse 24-06-1983 Gallipoli, 06-02-1954 73014 Gallipoli LE BTA PQL 54B46 D883V Tel. 0833/26.66.91 338/19.46.668 [email protected] Via G.A.Ferrari,3 [email protected] 73100 Lecce LE Tel. 0832/24.15.86 0832/24.15.87 Fax 0832/24.15.86 C ABATE SALVATORE Via Roma 113 19-10-1994 Maglie, 26-07-1967 73024 Maglie LE BTA SVT 67L26 E815R Tel. 0836/42.79.72 338/63.49.067 [email protected] Fax 0836/42.79.72 [email protected] Via Liguria,26 73100 Lecce LE Tel. 0832/18.81.74 ABATI ENRICO Via Luigi Ferilli 59 11-10-2017 Gagliano Del Capo, 15-08-1980 73034 Gagliano Del Capo LE BTA NRC 80M15 D851R Tel. 0833/54.86.66 328/39.51.240 [email protected] [email protected] ABATI FRANCESCO SAVERIO Via Crocefisso 19 17-01-2018 Galatina, 28-04-1980 73020 San Cassiano LE BTA FNC 80D28 D862X Tel. 0836/99.20.78 338/96.84.923 [email protected] ABATI MARIANNA Via del Bosco 56 21-12-2005 Poggiardo, 01-08-1973 73040 Collepasso LE BTA MNN 73M41 G751F Tel. -
INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANA
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANA GRASSO Indirizzo VIA DELLA LIBERTÀ, 73045 LEVERANO ( LECCE ) Telefono Ufficio 0832969335 Fax Ufficio 0832966236 E-mail [email protected] P.e.c. [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 25 GENNAIO 1958 Luogo di nascita LEVERANO ( L ECCE) ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 07 LUGLIO 2010 A TUTTOGGI • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI VEGLIE lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego SEGRETARIO GENERALE • Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE SETTORE CONTENZIOSO ED AFFARI GENERALI – RESPONSABILE P.T. SETTORE ORGANI ISTITUZIONALI E SERVIZI AMMINISTRATIVI ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 17 NOVEMBRE 2003 AL 4 AGOSTO 2007 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI LEVERANO lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego DIRETTORE GENERALE E SEGRETARIO GENERALE • Principali mansioni e responsabilità ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 1 OTTOBRE 2000 AL 4 AGOSTO 2007 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI LEVERANO lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego SEGRETARIO GENERALE • Principali mansioni e responsabilità TITOLARE DELLA SEGRETERIA GENERALE – SERVIZIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO – RAPPORTI CON UNION3 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 9 FEBBRAIO 2000 al 01 ottobre 2000 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI MELPIGNANO lavoro - Curriculum vitae di GRASSO Giuliana • Tipo di impiego SEGRETARIO GENERALE E DIRETTORE GENERALE • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Principali mansioni e responsabilità DIRETTORE GENERALE ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 6 MAGGIO 1986 AL 1 GIUGNO 1986 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO PROFESSIONALE PER IL COMMERCIO “L. -
Apulia a Journey Across All Seasons
Apulia A Journey across All Seasons Pocket Guide Mario Adda Editore Regione Puglia AreA Politiche Per lA Promozione del territorio, dei sAPeri e dei tAlenti Servizio Turismo – Corso Sonnino, 177 – cap 70121 Bari Tel. +39 080.5404765 – Fax +39 080.5404721 e-mail: [email protected] www.viaggiareinpuglia.it Text: Stefania Mola Translation: Christina Jenkner Photographs: Nicola Amato and Sergio Leonardi Drawings: Saverio Romito Layout: Vincenzo Valerio ISBN 9788880829362 © Copyright 2011 Mario Adda Editore via Tanzi, 59 - Bari Tel. e fax +39 080 5539502 www.addaeditore.it [email protected] Contents A Journey across All Seasons ....................................................pag. 7 A History ............................................................................................ 9 Buried Treasures ....................................................................................... 11 Taranto’s Treasure ........................................................................ 12 Egnazia ....................................................................................... 12 The Bronzes of Brindisi ............................................................... 13 The Vases of Ruvo ....................................................................... 13 Between Legend and Reality on the Hill of Cannae ....................... 14 Ostuni – Pre-Classical Civilizations ............................................... 14 Caves and Prayers ....................................................................... -
AAI Format Definitivo Leverano
RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE STUDIO CEN.TER - ECO-LOGICA S. R.L. – PARSEC 3.26 SRL C/O ING . COSIMO SALVATORE MONTEFUSCO VIA GARIBALDI 2, 73015 SALICE SALENTINO (LE) COMUNE DI LEVERANO Provincia di Lecce ______________________________________________________ Sistema di Gestione Ambientale ANALISI AMBIENTALE INIZIALE Torre di Federico II di Svevia Attività di competenza dello Studio CEN.TER. con la consulenza di Eco-logica s.r.l. e Parsec 3.26 s.r.l. Rev. Data Descrizione 0 Maggio 2012 Prima emissione 1 Giugno 2012 Aggiornamento 2 Luglio 2012 Aggiornamento 3 Agosto 2012 Definitivo PROGETTO EMAS TERRA D’ARNEO COMUNE DI LEVERANO | SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ANALISI AMBIENTALE I NIZIALE Indice PREMESSA .............................................................................................................................................. 4 1. LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE NELLE ORGANIZZAZIONI COMUNALI .......................................... 5 2. METODOLOGIA ADOTTATA ........................................................................................................... 7 2.1. Fasi e strumenti di attuazione dell’intervento ............................................................................ 7 2.2. Gruppo che ha effettuato l’analisi ............................................................................................. 7 3. PRESENTAZIONE DEL TERRITORIO ................................................................................................ 9 3.1. Inquadramento geografico ...................................................................................................... -
Classifica Soleto
II° SOLETO IN CORSA LOCALITA': SOLETO (Le) ORGANIZZAZIONE: PODISTICA SOLETUM DATA: 10/05/2009 2° prova SALENTO FACE SPORT Gen. Cl.Cat. Cat. Cognome e Nome Società 1 1 MM35 SPAGNOLO GIOVANNI SPORT RUNNING VEGLIE 2 2 MM35 APOLLONIO ALESSANDRO ARATLETICA ARADEO 3 3 MM35 CALIGNANO ANTONIO SPORT RUNNING PORTO SELVAGGIO 4 1 TM CONTE ANDREA ATLETICA SURBO 5 1 MM50 SPANO VINCENZO ATL. GALLIPOLI 6 1 MM40 GRECO ANTONIO PODISTICA GALLIPOLI 7 4 MM35 CAPUTO ANTONIO ATLETICA TRICASE 8 2 MM40 TRAMACERE FABRIZIO SALENTO FREE RUNNER LEVERANO 9 1 MM45 FINO GIOVANNI ATL. CAPO DI LEUCA 10 3 MM40 URSO IPPAZIO POLISPORTIVA TAURISANO 11 4 MM40 STAPANE TIZIANO POD. TUGLIE 12 2 TM LILLO PASQUALE G.S.D. ESERCITO 13 5 MM40 MICCOLI PIERO PODISTICA COPERTINO 14 2 MM45 AGOSTO GIUSEPPE ATLETICA TRICASE 15 6 MM40 MICCOLI DONATO SARACENATLETICA COLLEPASSO 16 7 MM40 BELLO ANTONIO ATL. CAPO DI LEUCA 17 5 MM35 SCHIRINZI LUCIANO ATLETICA TRICASE 18 3 TM DELL'ASSUNTA SAMUELE SPORT RUNNING PORTO SELVAGGIO 19 4 TM GIUSTIZIERO CESARE PODISTICA SOLETUM 20 6 MM35 PALUMBO GIUSEPPE CLUB CORRERE GALATINA 21 3 MM45 CIURLIA ROMEO A13 ALBA TAURISANO 22 5 TM SARCINELLA ALESSANDRO SARACENATLETICA COLLEPASSO 23 7 MM35 RIA GIUSEPPE SARACENATLETICA COLLEPASSO 24 2 MM50 D'AVERSA DAMIANO ATLETICA SALENTINA LECCE 25 8 MM40 COLONA STEFANO POD. UNIONE DEI COMUNI 26 8 MM35 BELLO MARIO ATL. CAPO DI LEUCA 27 4 MM45 SCARLINO GIANCARLO ATL. SALENTO ARADEO 28 9 MM40 MELCHIONNA GIUSEPPE ATL. SALENTO ARADEO 29 3 MM50 VERRI ORONZO ARATLETICA ARADEO 30 9 MM35 DE PASCALI EMILIO POD. -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE GIULIANA GRASSO nata a Leverano il 25 gennaio 1958 ed ivi residente in via Della Libertà, attualmente Segretario Generale presso il Comune di Carmiano, con prima assunzione il 01 marzo 1990 presso il Comune di Rocca di Cambio (AQ). TITOLI DI STUDIO E DI CULTURA o Diploma di maturità scientifica con voti 57/60; o Diploma di Laurea in Giurisprudenza conseguito il 5 luglio 1983 con voti 110/110 e lode; o Corso di aggiornamento professionale tramite la Prefettura ottobre 1995 – febbraio 1996; o Corso di formazione organizzato dal Ministero dell’Interno 1998-1999; o Corso di formazione professionale organizzato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione locale (10 moduli periodo maggio – luglio 2000); o Corsi di perfezionamento e di formazione gestiti dalla SSPAL 2001-2002-2003-2004-2005- 2006; o Corso di formazione SSPAL 20 aprile-16 luglio 2007 “Governo del territorio”; o Corsi di formazione organizzati dalla scrivente del Comune di Leverano e dell’Union 3 sul procedimento amministrativo, accesso, e sulla gestione dei servizi pubblici locali. TITOLI DI SERVIZIO o Incarico di Direttore Generale presso il Comune di Leverano dal 17 novembre 2003 al 4 agosto 2007; o Incarico di Direttore Generale conferito con decreto del Sindaco del Comune di Melpignano in data 9 febbraio 2000; o Incarico di supplenza presso l’Istituto Professionale per il Commercio “L. Scarambone” dal 6 maggio 1986 al 1 giugno 1986; o Incarico di mesi 8 come collaboratore amministrativo presso la ASL LE/1 dal 2 agosto 1989 al 28 febbraio 1990; o -
Allegato A) GEOMETRI
ALLEGATO A Avviso di selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale (20 ore settimanali) di n° 1 istruttore tecnico Geometra, cat. C1 ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI ALLA PROCEDURA SELETTIVA RESIDENZA N. COGNOME NOME LUOGO INDIRIZZO 1 POLITANO GIUSEPPE LEVERANO VIA GIOVANNI PASCOLI, 11 2 DE SANCTIS ALESSANDRO ABBATEGGIO VIA COLLE DELLA SELVA, 11 3 CASIELLO GIUSEPPANGELO ALTAMURA VIA ZAVIA, 2/B 4 RIZZO ILARIA NARDO' VIA DELLA COSTITUZIONE, 49 5 RIZZO GENNARO PESCARA VIA TRIESTE, 76 6 PENTASSUGLIA SIMONA SAN DONACI VIA LIBERTA', 59 7 MARINO' NICOLA ORIA VIA TRIESTE 8 DI MASI SEBASTIANO CASTELLANA GROTTE VIA 3° TRAV. TRATTURO SPAGNUOLO, 48 9 MANGIA SIMONE LEVERANO VIA DON GNOCCHI, 15 10 CASARANO GIONATAN VEGLIE VIA ITALIA NUOVA, 42 11 CARELLI MARTINO CASAMASSIMA VIA ROMA 6 12 SOLIDORO GIAMPIERO REGGIO EMILIA VIA LARGO PARMIGIAMINO 3 13 QUASSIA VALERIA TRIGGIANO VIA EZIO VANONI 19 14 CORLIANO' ANTONIO CALIMERA VIA KENNEDY 20 15 RAINO' PIERLUCA COSIMO TAVIANO VIA VITTIME DI MARCINELLE 11 16 MAGURANO ANTONIO GALATONE VIA S. PELLICO, 16 17 MELLE ANTONIO SAVA VIA VENEZIA 29 18 CAPONE FRANCESCO SAN CESARIO VIA UNITA' D'ITALIA 31 19 RONZINO MARIO NARDO' VIA GENOVESI 45 20 BUCCOLIERO ALESSIO SAVA VIA SAN FRANCESCO, 124 21 MICCOLI DANIELA TORCHIAROLO VIA BRINDISI, 62 22 PAGLIARA MATTIA CAMPI SALENTINA VIA DE GASPERI 78 23 PALADINI DONATO LEVERANO VIA UMBERTO I, 32 24 LEO MARCO SOLETO VIA MICHELANGELO 4 25 INGROSSO ANTONIO MAGLIANO VIA G. ROSSINI 28 26 RUTIGLIANO ANTONIO VITO BITETTO VIA CORSO G. GARIBALDI 91 27 ROSAFIO GABRIELE GIUSEPPE COPERTINO VIA T. -
“Ambito Territoriale N° 3 Asl Le Nardò” Carta Dei Servizi
NARDÒ – COPERTINO – GALATONE – LEVERANO – PORTO CESAREO – SECLÌ “AMBITO TERRITORIALE N° 3 ASL LE NARDÒ” CARTA DEI SERVIZI Piazza San Pietro – Tel. 0833-838400 Fax 0833-874135 [email protected] www.comune.nardo.le.it 1 INDICE Ambito Territoriale - Definizione ........................................................................ 3 Ambito Territorale - Funzione............................................................................ 3 Ambito Territorale - Obiettivi ............................................................................. 3 Sedi operative ................................................................................................... 4 Carta dei Servizi ................................................................................................ 5 Qualità dei servizi .............................................................................................. 5 Reclami.............................................................................................................. 5 Ricorsi ................................................................................................................ 6 SERVIZI IN EROGAZIONE ............................................................................... 6 Servizio Sociale professionale di Ambito Territoriale ....................................... 6 Segretariato Sociale Professionale ................................................................... 7 Porta Unica di Accesso .................................................................................... -
DOMANDA DI ISCRIZIONE SOGGIORNI CLIMATICI/CURE TERMALI PER LA TERZA ETÀ - ANNO 2018 - Al Presidente Dell’Union3 Per Il Tramite Del Sindaco Del Comune Di ______
DOMANDA DI ISCRIZIONE SOGGIORNI CLIMATICI/CURE TERMALI PER LA TERZA ETÀ - ANNO 2018 - Al Presidente dell’Union3 Per il tramite del Sindaco del Comune di _____________ ______________________ ( ____) CHIEDE DI PARTECIPARE (barrare la casella che interessa) SERVIZIO TRASPORTO GIORNALIERO PER CURE TERMALI SANTA CESAREA TERME (ciclo cure termali escluso fango terapia). 13 GIORNI (di cui 12 giorni di ciclo cure e 1 di visita medica). * * * SERVIZIO FISSO TRASPORTO PER SOGGIORNI CLIMATICI/CURE TERMALI: (barrare la casella che interessa, in corrispondenza del periodo e della località prescelti) SERVIZIO TRASPORTO PER SOGGIORNI CLIMATICI/CURE TERMALI DESTINAZIONI E PREFERENZE DEI PERIODO DURATA COMUNI ISCHIA TERME (Arnesano)* (12 giorni di ciclo cure e DAL 02/09/2018 AL 15/09/2018 HOTEL ROSALEO (Casamicciola) viaggio A/R) HOTEL TERME FLORA** (Ischia Porto) SALSOMAGGIORE (12 giorni di ciclo cure e (Carmiano)* DAL 03/10/2018 AL 16/10/2018 viaggio A/R) HOTEL NAZIONALE MONTECATINI T. (12 giorni di ciclo cure e (Copertino)* DAL 30/09/2018 AL 13/10/2018 viaggio A/R) HOTEL UNIVERSO FIUGGI TERME (12 giorni di ciclo cure e (Lequile) * DAL 02/09/2018 AL 15/09/2018 viaggio A/R) HOTEL TOBRUK BARDIA TIVOLI T. (12 giorni di ciclo cure e (Leverano)* DAL 30/09/2018 AL 13/10/2018 viaggio A/R) HOTEL VICTORIA TERME TIVOLI T. (12 giorni di ciclo cure e (Monteroni di Lecce)* DAL 16/09/2018 AL 29/09/2018 viaggio A/R) HOTEL VICTORIA TERME ISCHIA TERME (12 giorni di ciclo cure e (Porto Cesareo)* DAL 07/10/2018 AL 20/10/2018 viaggio A/R) HOTEL STELLA MARIS (Casamicciola) -
Historic Records and GIS Applications for Flood Risk Analysis in the Salento
Natural Hazards and Earth System Sciences, 5, 833–844, 2005 SRef-ID: 1684-9981/nhess/2005-5-833 Natural Hazards European Geosciences Union and Earth © 2005 Author(s). This work is licensed System Sciences under a Creative Commons License. Historic records and GIS applications for flood risk analysis in the Salento peninsula (southern Italy) F. Forte1, L. Pennetta1, and R. O. Strobl2 1Sezione di Geografia fisica e Geomorfologia – Dipartimento di Geologia e Geofisica, Universita` degli Studi di Bari, via E. Orabona 4, 70125 Bari, Italy 2ITC – International Institute for Geoinformation Science and Earth Observation, Hengelosestraat 99, 7514 AE Enschede, The Netherlands Received: 17 November 2004 – Revised: 13 October 2005 – Accepted: 19 October 2005 – Published: 2 November 2005 Abstract. The occurrence of calamitous meteoric events rep- ing and emergency states to the population and economic ac- resents a current problem of the Salento peninsula (Southern tivity. Italy). In fact, flash floods, generated by very intense rainfall, occur not only in autumn and winter, but at the end of sum- 1.2 Geological and geomorphological settings mer as well. These calamities are amplified by peculiar geo- logical and geomorphological characteristics of Salento and The Salento peninsula, the southeast portion of the Apulia by the pollution of sinkholes. Floodings affect often large region (southern Italy), covers 7000 km2 of area and stretches areas, especially in the impermeable lowering zones. These over 150 km between the Ionian and Adriatic seas (Fig. 1). events cause warnings and emergency states, involving peo- The peninsula includes two extreme geographical points: the ple as well as socio-economic goods.