F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Sapienza Giuseppe Indirizzo Via E. Longo n. 72 Telefono Fax E-mail [email protected] Nazionalità Italiana

Luogo e data di nascita Zafferana Etnea 18 Febbraio 1965 Stato civile Coniugato

TITOLI DI STUDIO Diploma di Maturità Tecnico Commerciale conseguito presso l’istituto Tecnico Majorana, anno 1983;

Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università di , in data 26/07/1990;

Master di secondo livello “ Governare con il territorio – Sviluppo Locale e partecipazione ai processi decisionali” Conseguito il 28/11/2008 presso la Facoltà di Scienze Politiche di Catania

ABILITAZIONE PROFESSIONALE Abilitazione professionale ed iscrizione all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Catania, dal 18/06/1991;

Revisore Contabile, iscritto in sede di prima pubblicazione nel registro, aprile 1995, D.M. 12/04/1995 n. 52879

ESPERIENZA LAVORATIVA Responsabile di Posizione Organizzativa del Settore Affari Economici e Finanziari del comune di dal 31/12/2008 ad oggi;

Esercente professione di dottore commercialista dal 1992 al 30/12/2008;

Revisore dei Conti presso il Comune di (CT), periodo dal 20/05/1992 al 30/11/1995;

Revisore dei Conti presso il Comune di (CT), periodo dal 02/09/1992 al 30/11/1992;

Revisore dei Conti presso il Comune di (CT), periodo dal 21/05/1992 al 14/02/1993;

Revisore dei Conti presso il Comune di (CT), periodo dal 01/11/1992 al 31/12/1998;

Revisore dei Conti presso il Comune di (CT), periodo dal 04/09/1995 al 19/10/1998;

Revisore dei Conti presso il Comune di Zafferana Etnea (CT), periodo dal 08/11/1998 al 27/01/2005;

Presidente del Collegio dei Revisore dei Conti presso il Comune di (CT), periodo dal01/12/1998 al 14/01/2002;

Presidente del Collegio dei Revisore dei Conti presso il Comune di Valverde (CT), periodo dal 01/12/1998 al 14/01/2002 e Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dal 15/07/2014 al 12/01/2015.

Revisore dei Conti presso il Comune di (CT) da ottobre 2011 ad ottobre 2014;

Revisore dei Conti presso il Comune di (CT) da ottobre 2015 ad oggi;

Incarico professionale della Commissione Straordinaria di Liquidazione di Santa Venerina (CT), periodo 1997/2001;

Incarico professionale del Commissario Straordinario di Liquidazione del Comune di (CT), periodo 2003/2007;

Incarico come Esperto della Commissione Straordinaria di Liquidazione del Comune di Lentini (SR), periodo 31/08/2015 ad oggi;

Esperto del Sindaco del Comune di Santa Venerina (CT), dal 31/08/1999 al 30/11/2003;

Incarico di Dirigente dell’Area Finanziaria del Comune di Santa Venerina dal 01/12/2003 al 30/12/2008;

Componente del Nucleo di Valutazione nel Comune di Zafferana Etnea dal 18/07/2000 al 31/12/2006;

Componente del Nucleo di Valutazione del Comune di Santa Venerina dal 24/10/2001 al 30/09/2003;

Componente del Nucleo di Valutazione del Comune di Valverde dal 06/03/2001 al 14/01/2002;

Componente del Nucleo di Valutazione del Comune di Catenanuova (EN) Venerina periodo 2000/2003;

Incarico Prefettizio quale Sovraordinato del Comune di Corleone (PA) della Commissione Straordinaria in quanto comune sciolto per mafia dal 07/12/2016 ad oggi;

Vice Segretario del Comune di Santa Venerina;

Presidente del Collegio Sindacale della società Sviluppo Jonico Etneo S.r.l. . Triennio 2002/2004.

Componente del Collegio Sindacale della società Acque dell’Etna e di San Giacomo srl dal 01/04/1995 al 31/12/2006;

Incarico presso il comune di Milo nell’anno 2003 quale collaboratore per le problematiche inerenti il sisma del 29/10/2002;

Redazione Piano Commerciale Comune di Zafferana Etnea 12/01/1994;

Docente corso di formazione del Concorso n. 11 posti di Funzionario contabile – n. 80 ore, bandito dal Comune di Siracusa nel periodo agosto 2002 – dicembre 2002.

Relatore al corso di formazione dal titolo “Corso Revisori Enti Locali” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catania in data 01/07/2017.

CORSI DI FORMAZIONE 13/09/2004 – Cefalù (PA) - Centro Addestramento personale Enti Locali “I limiti ilposti dal D.L. 168/2004, l’assestamento di bilancio ed i provvedimenti per il riequilibrio”.

19/12/2006 – Caltanissetta (CL) Areté “Il bilancio e il Ddl Legge Finanziaria 2007. La formazione dei documenti di programmazione”.

05/02/2009 – (PA) Areté “La Manovra Finanziaria 2009. Leggi collegate. Documenti di programmazione 2009-2011. Patto di stabilità”.

04/02/2010 – Palermo (PA) Areté “ Manovra Finanziaria per l’anno 2010. Documenti di programmazione 2010-2012”.

16/11/2011 – (CT) SSPAL “ La partecipazione dei Comuni all’accertamento-percorsi metodologici e profili normativi”.

17/11/2011 – Acireale (CT) SSPAL “ La partecipazione dei Comuni all’accertamento-percorsi metodologici e profili normativi”.

13/02/2012 – Catania (CT) Areté “ La finanza locale dell’anno 2012. I documenti di programmazione 2012-2014”.

18/12/2013 – Catania (CT) Areté “ La legge di stabilità 2014. I provvedimenti definitivi sull’IMU, sulla finanza locale e le manovre di fine anno”.

20/02/2014 – Catania (CT) Convenzione Regione Sicilia e Formez PA “ Patto di stabilità, disciplina delle entrate, nuovo sistema dei controlli interni e bilancio dei Comuni: procedure, strumenti, responsabilità”.

17/04/2014 – Catania (CT) Areté “ Bilanci 2014 e gestione. Le misure di pagamenti e di certificazione dei debiti. Gli ultimi provvedimenti governativi”.

19/09/2014 – Catania (CT) IFEL “ La stabilità economico-finanziaria dei comuni nella nuova fiscalità locale. L’armonizzazione dei bilanci pubblici”.

02/12/2014 – Catania (CT) Areté “ Enti Locali: la prima fase di attuazione del nuovo sistema contabile”.

20/02/2015 – Catania (CT) IFEL “ La stabilità economico-finanziaria dei comuni nella nuova fiscalità locale. La gestione dei tributi locali. Problematiche applicative, regolamentari e gestionali”.

13/03/2015 – Catania (CT) Areté “ Enti Locali. Le ultime novità connesse alla legge di stabilità ed ai provvedimenti di proroga. Gli adempimenti urgenti 2015 per l’avvio della riforma contabile”.

13/05/2015 – Catania (CT) Halley Consulting “La gestione del Servizio Idrico Integrato”.

26/05/2015 – Catania (CT) Accademia per l’Autonomia “L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del sistema unico di contabilità integrata finanziaria ed economico patrimoniale”.

22/10/2015 – Catania (CT) Convenzione Regione Sicilia e Formez PA “Le autonomie locali siciliane al bivio: le novità del decreto Enti Locali (n. 78 convertito nella legge n. 125/2015), l’armonizzazione finanziaria e la gestione associata alla luce della L.R. 4 agosto 2015, n. 15”.

25/02/2016 – Acireale (CT) SIKUEL “La Raccolta Differenziata dei Rifiuti e la Tariffazione Puntuale”.

03/03/2016 – Giardini Naxos (ME) Posteitaliane SpA “Normative che regolano il nuovo sistema di incassi della P.A.”.

04/03/2016 – Catania (CT) IFEL “ L’armonizzazione contabile degli enti territoriali”.

22/04/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “ Regole Contabili Uniformi”.

22/04/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “ La riclassificazione del bilancio e le sue variazioni alla luce del nuovo sistema contabile”.

22/04/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “ Il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.)”.

22/04/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “ L’armonizzazione dei bilanci pubblici”.

23/04/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “Il Piano esecutivo di gestione ed il Piano degli indicatori di bilancio”.

23/04/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “Il nuovo Principio contabile della competenza finanziaria –potenziata- nel contesto generale della finanza pubblica”.

23/04/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “Il principio di competenza finanziaria potenziata”.

23/04/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “Il fondo crediti di dubbia esigibilità”.

27/04/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “La contabilizzazione delle spese di investimento e il Fondo Pluriennale Vincolato”.

03/05/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “Il bilancio di cassa e la gestione della cassa vincolata”.

05/05/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “La contabilità economico patrimoniale integrata”.

06/05/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “L’esercizio provvisorio”.

09/05/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “Il Bilancio consolidato”.

18/05/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “Il Bilancio consolidato e tecniche di consolidamento”.

21/05/2016 – Corso on line – Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili “La peculiarità dell’esercizio 2015 e il riaccertamento straordinario dei residui”.

18/10/2016 – Acireale (CT) A.DO.C.E.C. “Il bilancio di previsione, l’attività di revisione ed il controllo della Corte dei Conti”.

07/03/2017 – Acireale (CT) ANCREL “Enti Locali. Il bilancio di Previsione 2017/2019. Il Consuntivo 2016”.

07/10/2017 – Catania (CT) ANCREL “Gli equilibri finanziari e gli strumenti di risanamento”.

Santa Venerina 20 marzo 2018 Il Dichiarante F.to Giuseppe Sapienza