LA PIANIFICAZIONE ENERGETICA TERRITORIALE: SCENARIO , STRUMENTI E OPPORTUNITA’

VARZI (PV) – 18 giugno 2014

Ing. Luca Di Domenico Borghi Autentici d’Italia Le attività

- Sensibilizzazione sul tema del Patto dei Sindaci - Approfondimento sugli strumenti di supporto per la realizzazione degli interventi di efficientamento en. (conto termico, fondi europei, Ftt) - Analisi preliminare dello bilancio energetico di 25 comuni e supporto per la diagnosi energetica di 12 edifici (ASM – www.borghiautenticiditalia.it Archistudio+) - Approfondimento sul tema della p.illuminazione I comuni aderenti: GAL25

Brallo di Pregola

Canevino Rivanazzano

Canneto Pavese

Castana

Godiasco

Menconico

Montescano Stradella

Montesegale

Montù Beccaria

Pietra de Giorgi Valverde

Ponte Nizza

Zavattarello I comuni aderenti: GAL22 Borgoratto Mormorolo Rocca Susella

Brallo di Pregola

Canevino Rovescala

Canneto Pavese Ruino

Castana S.Maria della Versa

Godiasco Salice Terme Stradella

Montescano Torazza Coste

Montesegale Val di Nizza

Pietra de Giorgi Valverde

Ponte Nizza Varzi

Retorbido

Rivanazzano Due fattori chiave di successo Elevata qualità dei dati e nell’elaborazione dei dati relativi ai consumi energetici

Coinvolgimento dei portatori di interessi e della comunità locale (stakeholders) e conoscenza del territorio I data base: strumenti a disposizione - Sistema Si.Re.Na - Sistema Cened - CURIT : catasto unico regionale impianti termici - Factor 20-20 – Regione Lombardia - Dati di consumo immobili comunali e p.illuminazione Bottom-up – Top-down Richiesta per abitante di energia in T.E.P. Lombardia - Provincia PV - Comuni Gal progetto Territ ori

TEP/abitante PV TEP/abitante LOMBARDIA Tep/abitante Oltrepo

4,08 4,08 3,85 3,85 3,80

2,67 2,63 2,57 2,59 2,51

1,98 1,87 1,94 1,75 1,78

2006 2007 2008 2009 2010

Linee strategiche - La pianificazione energetica come catalizzatore di iniziative di sviluppo locale - Interventi sul patrimonio residenziale pubblico verso edifici con impianti termici a gasolio e diagnosi energetiche - Interventi di sistema su p.illuminazione - Filiere biomassa per teleriscaldamento (pubblico e privato) - Maggiore competitività delle imprese con l’uso delle F.E.R. e dell’efficientamento energetico Andamento dei consumi elettrici - Provincia di Pavi a - Usi pubblici 100

90

80

70

60

50 milioni di kWh di milioni 40

30

20

10

0 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 201 1 Pubblica amministrazione Illuminazione pubblica P.illuminazione % di proprietà di Enel Sole dei punti luce e numero residenti

100% 14000

95% 12000 90%

85% 10000

80% 8000 75% 6000 70%

65% 4000 60% 2000 55%

50% 0

% Residenti (2010) Tecnologie obsolete

Distribuzione tecnologia lampade - GAL 22

0,64% 0,71% 0,01% 0,06% 2,59% 3,82%

ALO SBP 23,13% TF LED FL IM SAP 69,05% VM Costi e consumi elevati

% Proprietà Sogg. # punti luce Enel Importo per consumo Importo per canoni Terzo sole Borgoratto Mormorolo€ 6.573,00 € 6.864,00 99,4% 157 Canevino € 2.551,00 € 1.975,32 90,0% 34 Canneto Pavese € 28.500,00 € 16.000,00 84,0% 284 Castana € 15.300,00 € 8.700,00 95,0% 165 Montescano € 16.500,00 € 7.000,00 73% 109 Montesegale € 18.045,00 € 7.656,00 72% 85 Pietra de Giorgi € 18.121,00 € 10.990,00 100% 206 Ponte Nizza € 30.368,46 € 17.123,49 100% 306 Rovescala € 14.308,96 € 10.000,00 91,70% 166 Torazza Coste € 35.547,79 € 15.684,92 97% 382 Risparmio possibile

% media riduzione Comune Capitale investito Risparmio atteso annuo consumo Borgoratto Mormorolo 64%€ 107.870,84€ 7.026,66 Brallo di Pregola 56%€ 229.664,25€ 13.380,17 Canevino 63%€ 25.903,48€ 2.419,70 Canneto Pavese 66%€ 208.532,93€ 26.705,84 Castana 61%€ 112.341,24€ 7.913,63 61%€ 648.759,12€ 60.371,14 Montescano 63%€ 100.633,97€ 10.079,82 Montesegale 69%€ 77.584,30€ 7.209,25 Pietra de Giorgi 63%€ 138.344,66€ 9.727,24 Ponte Nizza 63%€ 181.903,65€ 14.743,90 Retorbido 63%€ 215.053,69€ 18.787,91 Rivanazzano 68%€ 603.700,94€ 51.891,18 Rocca Susella 58%€ 71.338,16€ 3.946,79 Romagnese 61%€ 167.928,68€ 11.062,30 Rovescala 63%€ 125.088,72€ 11.485,53 Ruino 63%€ 120.839,56€ 8.054,11 S. Maria della Versa 63%€ 389.167,37€ 27.844,38 Stradella 66%€ 1.288.535,68€ 142.212,61 Torazza Coste 63%€ 268.088,14€ 22.140,03 Val di Nizza 63%€ 168.950,45€ 13.343,29 Valverde 69%€ 92.926,49€ 11.191,70 Varzi 66%€ 635.159,70€ 47.160,65 TOTALE€ 5.978.315,98€ 528.697,82 Cosa occorre

- Che tutti i comuni di si dotino del PRIC (L.R. 17/200) - “Exit strategy” da ENEL SOLE - Azione di sistema - Modalità di affidamento dei servizi innovativi AVCP 19/12/2012 – delibera 110 - il servizio di pubblica illuminazione è un servizio pubblico locale - sono da escludere tutte le forme di proroga o di tacito rinnovo degli affidamenti in corso, - per le gestioni in essere, occorre, previa determinazione del valore degli impianti per l’acquisizione al patrimonio comunale e l’assunzione effettiva del titolo di proprietà in capo ai Comuni, procedere all’espletamento delle procedure di evidenza pubblica AVCP 19/12/2012 – delibera 110 i concessionari e gli affidatari di servizi pubblici locali, a seguito di specifica richiesta, sono tenuti a fornire agli enti locali che decidono di bandire la gara per l'affidamento del relativo servizio, i dati concernenti le caratteristiche tecniche degli impianti e delle infrastrutture, il loro valore contabile di inizio esercizio, secondo parametri di mercato, le rivalutazioni e gli ammortamenti e ogni altra informazione necessaria per definire i bandi Il contratto di disponibilità Il contratto è assegnato con gara (articoli 66 e 122 del Dlgs 163/2006) utilizzando il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. - L'opera rimane di regola di proprietà privata per tutta la durata del contratto, anche se posta nella piena disponibilità dell'ente, che deve corrispondere un canone di disponibilità, proporzionalmente ridotto o annullato nei periodi di ridotta o nulla disponibilità dell'opera. - Al termine del contratto la Pa corrisponderà un prezzo per il trasferimento a suo favore della proprietà dell'opera, parametrato ai canoni già versati e al residuo valore di mercato. Grazie!

Ing. Luca Di Domenico [email protected]

333.1553576