Housing Application Requirements and Regulations Università Bocconi Ay 2013-2014
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ELENCO PREZZI DEI SERVIZI E PRESTAZIONI Listino Generale
ELENCO PREZZI DEI SERVIZI E PRESTAZIONI Cod.: LISTINO-GENERALE Data agg: 01/01/2020 Rev: 07 Pagina 1 di 7 ELENCO PREZZI DEI SERVIZI E PRESTAZIONI Listino Generale ELENCO PREZZI DEI SERVIZI E PRESTAZIONI Cod.: LISTINO-GENERALE Data agg: 01/01/2020 Rev: 07 Pagina 2 di 7 01.00 PRESTAZIONI TECNICHE SVOLTE DAL DISTRIBUTORE Il presente documento elenca le prestazioni tecniche, accessorie e opzionali al servizio principale, con relativi prezzi unitari che Edigas Esercizio Distribuzione Gas S.p.A. fornisce su richiesta delle società di vendita, dei clienti finali o terzi aventi diritto in conformità a quanto previsto dal Codice di Rete Tipo della Distribuzione. I prezzi indicati sono in Euro IVA esclusa e si riferiscono ad ogni singola prestazione, nel rispetto di quanto stabilito nelle convenzioni comunali di affidamento del servizio di distribuzione. Il costo degli interventi eseguiti su richiesta delle Società di Vendita saranno addebitati nella prima fattura mensile relativa agli oneri di vettoriamento oppure con apposito documento. Gli importi relativi agli interventi di realizzazione/modifica di elementi della rete di distribuzione, richiesti dai clienti finali o aventi diritto, saranno fatturati direttamente, a seguito del versamento dell’importo richiesto. In caso di mancata effettuazione della prestazione nei seguenti casi verrà addebitato un importo pari a: Mancata effettuazione della prestazione soggetta a livelli specifici e generali di qualità commerciale per cause imputabili al cliente finale diverse dall’assenza € 39,00 dello stesso -
Atto Costitutivo Di Associazione
ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE L’anno duemiladodici il giorno 10 del mese di Marzo alle ore 11.00 nel Comune di Madignano, presso la Sala Consiliare del Comune sono presenti i signori: EUGENIO PISATI nato a Pandino il 23.02.1961, residente a Madignano, via Marconi 3, Operaio, C.F. PSTGNE61B23G306O LUCA VIOLA nato a Crema il 30.04.1982, residente a Madignano, via Dante Alighieri n. 45, Ingegnere chimico, C.F.VLILCU82D30D142Q COSTABILE PACE nato a Castellabate (SA) il 06.12.1954, residente a Madignano, via Roma n. 33, pensionato, C.F. PCACTB54T06C125I SALVATORE URZI’ nato a Crema il 23.08.1975, residente a Madignano, via Valserio n. 30/A, Docente, C.F. RZUSVT75M23D142B BOLZONI GIORGIO nato a Crema il 07 giugno 1993, residente a Madignano, via Donizetti n. 34, Studente, C.F. BLZGRG93H07D142U SERAFINA GUERINI ROCCO nata a Madignano il 23.04.1952, residente a Madignano, via Cavour n.43, Pensionata, C.F. GRNSFN52D63E793M FRANCESCO ROSSINI nato a Crema il 20/08/1990, residente a Madignano, via dei Gelsi n. 2, Studente, CF: RSSFNC90M20D142P ALESSANDRO BRUSAFERRI nato a Crema il 30.06.1978, residente a Madignano, via Dei Platani n. 2/A, Ingegnere, C.F. BRSLSN78H30D142T FRANCESCO GANDELLI nato a Crema il 22.05.1951, residente a Madignano, via S. Francesco n. 12, pensionato, C.F. GNDFNC51E22D142A; EGIDIA FERRARI nata a Romanengo il 07.09.1946, residente a Madignano, via Dei Gelsi n. 26, pensionata, C.F. FRRGDE46P47H508D; SANTO CAZZAMALI nato a Crema il 02.12.1961, residente a Madignano, viale Rimembranze n. 1/A, commerciante, C.F. -
Istituto Candidato I.C. Cremona Uno Giaimo Carmelina I.C
ISTITUTO CANDIDATO I.C. CREMONA UNO GIAIMO CARMELINA I.C. CREMONA UNO CELLA FRANCESCO I.C. CREMONA DUE MISCHI EMANUELA I.C. CREMONA DUE MORI ANNAMARIA I.C. CREMONA TRE DE VAI CLAUDIO I.C. CREMONA TRE FARA PAOLA I.C. CREMONA QUATTRO VARANI CRISTINA I.C. CREMONA QUATTRO AIELLO FILOMENA I.C. CREMONA QUATTRO CUCCURU GIUSEPPINA I.C. CREMONA CINQUE RUGGERI CAMILLA I.C. CREMONA CINQUE AMADASI LAURA C.P.I.A.CREMONA FERRAZZI GIULIANA C.P.I.A.CREMONA CARIDI GIUSEPPE C.P.I.A.CREMONA GRIECO RAFFAELE I.C. CREMA UNO PIZZAMIGLIO MARIKA I.C. CREMA UNO BRUSAFERRI ROSARIA I.C. CREMA DUE LISENA LOREDANA I.C. CREMA TRE SAMBUSITI MORENA I.C. CREMA TRE BONETTI MARZIA I.C. BAGNOLO CREMASCO PELOTTI PIERA I.C. BAGNOLO CREMASCO GALLI SIMONETTA MARIA I.C. CASALBUTTANO BOCCIOLA VIRGINIA I.C. MARCONI CASALMAGGIORE MARTINO TERESA I.C. DIOTTI CASALMAGGIORE FEROLDI ANNA MARIA I.C. DIOTTI CASALMAGGIORE GALLI MARIA LUISA I.C. CASTELLEONE MOSCONI ANNAMARIA I.C. CASTELVERDE AMADINI FABIO I.C. GUSSOLA SCISSA ROBERTA I.C. MONTODINE PEDRINI GIACOMINA I.C. OFFANENGO PARATI ANGELA PAOLINA I.C. OFFANENGO VELOTTI MARIAROSA I.C. OFFANENGO CADISCO MARCO I.C. PANDINO CAPRINI SILVIA MARIA I.C. PANDINO SPINI PATRIZIA I.C. PANDINO GRILLO ROSARIA I.C. PIADENA GHISANI ROSSANA I.C. PIADENA VILLA ELISABETTA I.C. PIZZIGHETTONE MADERI ROSA I.C. RIVOLTA D'ADDA MORONI SIMONA I.C. SAN BASSANO REBECCHI FRANCESCA MARIA GIULIA I.C. SAN BASSANO BERNOCCHI MARIA GRAZIA I.C. SERGNANO DE LUCCIA PAOLO I.C. SONCINO ALBERTI EZIO LUCA I.C. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Elezioni U.P.S. 2020 Elenco Alfabetico Pescatori Residenti Fuori Provincia Di Sondrio - Votanti/Eleggibili
ELEZIONI U.P.S. 2020 ELENCO ALFABETICO PESCATORI RESIDENTI FUORI PROVINCIA DI SONDRIO - VOTANTI/ELEGGIBILI Abbondi Italo Alberto Cabiate Aberle Ernst Crandola Valsassina Aberle Rudi Margno ACCONCIAGIOCO GIUSEPPE Rodano Aceto Alessio Brugherio Acquati Sergio Lentate sul Seveso Acquistapace Aldo Pessano Con Bornago Aili Lino Cadenazzo Aiolfi Antonio Bagnolo Cremasco Albini Fernando Bergamo Alietti Pierluigi Domaso Aliprandi Carlo Monza AMATI JACOPO PABLO Milano ANDREANA ANTONIO Seregno Angeleri Gabriele Milano Angeli Emilio Meda Angeli Luigi Meda Angioletti Giovanni Mandello Del Lario Anni Marco Verolavecchia Annoni Angelo Meda Antimiani Paolo Milano Antonielli Eugenio Cervignano D'adda Antonioli Roberto Abbiategrasso APPELLA ETTORE ANDREA Saronno Appennini Stefano Verano Brianza appiani luca Vimercate Ardigo' Antonio Dorio Arena Domenico Seregno Aresi Franco Cardano Al Campo Argenti Federico Milano Argenti Villiam Milano Arnaboldi Sergio Calco Arnoldi Danilo Sueglio Arnoldi Marco Dervio Arrigo Marco Montorfano ARRIGONI MATTEO Mandello Del Lario Arrigotti Carlo Attilio Antonio Milano ARZENI FABRIZIO Cadrezzate Ascorti Pietro Bregnano Asnaghi Danilo Giussano Auguadro Cesare Orsenigo auteri francesco Milano Avella Daniele Milano Azzoni Mauro Busto Arsizio Baccolo Giovanni Milano Baccolo Paolo Milano BAGGIO ALESSANDRO Masate Bailo Marco Monza Balconi Isidoro Renate Balducci Adriano Giussano Balice Claudio Lissone Ballabio Daniele Giussano Ballabio Dino Lentate Sul Seveso Ballabio Eugenio Giussano Ballabio Mauro Senna Comasco Ballabio Paolo -
Documento Di Piano B1-Relazione Pagina 1 Di 85 Comune Di Capralba -CR
Comune di Capralba Provincia di Cremona Documento di Piano B1 - Relazione. Il progettista: Arch. Vincenzo Zucchi Collaboratori: Sistemi informativi Territoriali: Urbania s.r.l. Studio geologico: Dott. Alberto Manella Reticolo idrico minore: Studio AGRITER Il Sindaco: Il Responsabile del Servizio Tecnico: Sig. Pierluigi Lanzeni Arch. Denise Bressanelli Data: giugno 2011 Adozione deliberazione C.C. n. del Pubblicazione il Approvazione deliberazione C.C. n. del Pubblicazione BURL n. del 26100 Cremona via A. Gramsci, 17 - tel. 0372.462907 r.a. - fax 0372.23827 E-mail [email protected] - p.i. 00729630194 - c.f. ZCCVCN52E21G721Q Comune di Capralba -CR- 1 - PREMESSA A seguito dell’approvazione della legge regionale della Lombardia n. 12 del 11 marzo 2005, “Legge per il governo del territorio”, sono stati rivisti gli strumenti di pianificazione comunale, i quali, come detto nell’articolo 6 della legge regionale 12/ 05, sono: • Il piano di governo del territorio • I piani attuativi e gli atti di programmazione negoziata con valenza territoriale. Il piano di governo del territorio (PGT), come enunciato nell’articolo 7 della legge regionale 12/05, definisce l’assetto dell’intero territorio comunale ed è articolato in atti: • Il documento di piano; • Il piano dei servizi; • Il piano delle regole. Essendo il documento di piano un atto sostanzialmente nuovo, si riporta di seguito l’articolo 8 della legge regionale 12/05 che stabilisce che cosa definisce e come deve essere redatto tale documento. Art. 8. - Documento di piano. 1. Il documento -
Ex SS 342 Ordinanza N° 144-Limite Velocità PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 – 24121 Bergamo - Tel
PROVINCIA DI BERGAMO Via Torquato Tasso, 8 – 24121 Bergamo - Tel. 035/387111 Codice Fiscale 80004870160 • Partita IVA 00639600162 Settore Viabilita’, Pianificazione Territoriale e Trasporti Servizio Progettazione e Manutenzione Viabilità Via Sora, 4 - 24121 BERGAMO - Tel. 035/387548–378 - Fax 035/387306 e-mail: [email protected] [email protected] http://www.provincia.bergamo.it Ordinanza n. 144/2013 Prot. n. /11.16 fasc. 04/2013 AZ/ec Bergamo, Per le trasmissioni in interoperabilità il numero di protocollo e la data sono contenuti nel file “segnatura.xml” Al Presidente della Provincia di Bergamo SEDE All’Assessore alla Viabilità, Pianificazione Territoriale e Trasporti SEDE Ufficio Territoriale del Governo di Bergamo Poste Italiane CDM BERGAMO Ufficio Provinciale M.C.T.C. BERGAMO Comando Carabinieri BERGAMO Stazione Carabinieri CURNO – PONTE S. PIETRO Corpo Forestale dello Stato CURNO -SOTTO IL MONTE Sindaco di: CURNO – TREVIOLO - PONTE S. PIETRO – PRESEZZO – BONATE SOPRA – BONATE SOTTO - MAPELLO – TERNO D’ISOLA - Autoservizi: SAB–LOCATELLI – ZANI – ATB – AGI - SAI Consorzio Polizia Locale Isola Bergamasca MADONE Comando Polizia Stradale BERGAMO Compartimento Polizia Stradale MILANO Comando VV. F. BERGAMO 118 BERGAMO ACI MILANO RAI MILANO Telecom Italia Ufficio Transitabilità MILANO ANSA MILANO L'Eco di Bergamo BERGAMO Teleradiodiffusioni B.sche BERGAMO Nuovo Giornale di Bergamo BERGAMO Antenna 2 CLUSONE Più Valli TV Val Seriana CLUSONE Servizio Viabilità e Manutenzione SEDE Capo Cantoniere SEDE Servizio Trasporti Pubblici SEDE Servizio Trasporti Privati SEDE Centro Stampa SEDE Polizia Provinciale SEDE Oggetto: S.P. ex SS 342 BRIANTEA (ASSE INTERURBANO). Ordinanza di istituzione limite di velocità di 90 km/h, dalla progr.va km 0+000 alla progr.va km 4+700 nei Comuni di Curno, Treviolo e Bonate Sopra. -
Elenco Sedi E Orari Sportelli Di Prossimita'
ELENCO SEDI E ORARI SPORTELLI DI PROSSIMITA’ SPORTELLO DI MONZA SPORTELLO DI SEREGNO Serve i cittadini provenienti da: Serve i cittadini provenienti da: Monza, Villasanta, Brugherio. Seregno, Barlassina, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Seveso. Via E. Da Monza n. 4 presso il Servizio Territoriale Comunale Via Oliveti n° 17 - Seregno disabili adulti presso i Servizi Sociali del Comune Giorni e orari di apertura: Giorni e orari di apertura: lunedì dalle 14.00 alle 17.00 martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 giovedì dalle 14.30 alle 17.00 giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Riceve su appuntamento telefonando al n. Telefono: 0362 263401 039 – 3946138 [email protected] [email protected] Per le casistiche più complesse e strutturate è Per le casistiche più complesse e strutturate inoltre disponibile un servizio di consulenza è inoltre disponibile un servizio di consulenza esperta a cura di avvocati volontari. esperta a cura di avvocati volontari. Rivolgersi allo Sportello per fruire di questo Rivolgersi allo Sportello per fruire di questo servizio. servizio. SPORTELLO DI DESIO SPORTELLO DI LISSONE Serve i cittadini provenienti da: Serve i cittadini provenienti da: Desio, Muggiò, Nova Milanese, Varedo, Carate Brianza, Lissone, Vedano al Lambro, Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Biassono, Macherio, Sovico, Albiate, Triuggio, Ceriano Laghetto,Solaro. Besana Brianza, Verano Brianza, Briosco, Renate, Veduggio con Colzano. Via Gramsci, 3 - Desio presso il Palazzo Comunale - piano terra Via Gramsci, 21 - -
Statuto Comunale
Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it COMUNE DI ALZANO LOMBARDO STATUTO Delibera n. 49 del 30/7/2004. TITOLO I PRINCIPI GENERALI Articolo 1 COMUNE, STEMMA, GONFALONE, PATRONO 1. Il Comune di Alzano Lombardo è un Ente locale autonomo nell’ambito dei principi fissati dalle Leggi generali della Repubblica Italiana che ne determina le funzioni e dalle norme dello Statuto. 2. Il Comune si avvale della sua autonomia per lo svolgimento della propria attività e per il perseguimento dei suoi fini istituzionali. Rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. 3. Il Comune rappresenta la comunità di Alzano Lombardo nei rapporti con lo Stato, con la Regione Lombardia, con la Provincia di Bergamo e con gli altri Enti o soggetti pubblici e privati e nei confronti della comunità internazionale. 4. Il Comune ha, come suo segno distintivo lo stemma riconosciuto dal decreto datato 26.05.1936. 5. Il Comune, negli atti e nel sigillo si identifica con il nome di “Alzano Lombardo”. 6. Il Comune fa uso, nelle cerimonie ufficiali del gonfalone riconosciuto con decreto datato 26.05.1936, modificato a seguito della concessione del titolo di città (11.03.1991) con nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri nr. S.G./2812.6/ar del 03.07.1991. L’utilizzo del gonfalone è disciplinato da apposito regolamento. 7. Resteranno permanentemente esposte all’esterno della delegazione comunale la bandiera della Comunità Europea, la bandiera nazionale e la bandiera storica lombarda raffigurante la croce di San Giorgio. 8. La comunità comunale riconosce San Martino Vescovo quale proprio Patrono. -
Alzano La Mia Città
La mia città Alzano Lombardo periodico di informazione dei comuni e degli enti locali - Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale 70% LO/BG Anno I - n.4 dicembre 2010 www.comune.alzano.bg.it stampato su carta riciclata www.immobiliarealpha.it CLASSE A+ CLASSE B CLASSE A CLASSE B ALZANO L. ALZANO L. - NEMBRO SERIATE - GORLE TORRE BOLDONE Parco Montecchio, ultimi nuovi: bilo- Esclusive unità abitative per ogni esi- Palazzine in parco; bilocali, trilocali, Bilocali, trilocali cucina separata, dop- cale; trilocale; quadrilocale con giar- genza. Grandissimi giardini privati. quadrilocali, veri attici ; terrazzi vera- pi servizi. Ampi terrazzi. Finiture Lusso. dino. Finiture lusso. Da € 120.000 Finiture lusso. No provvigioni. mente abitabili. No provvigioni Da 138.000. No provvigioni CLASSE B ALZANO L. Olera ALBINO ALZANO L. ALZANO L. Pronta consegna: bilocali, trilocali, Casa d’epoca, mansarda 100mq, Centralissimo ufficio /laboratorio Ultimo piano, bilocale in buone con- quadrilocali duplex. Ascensore. Box. ascensore, terrazzo, parquett, doppi mq160. Possibilità di vendita frazio- dizioni, arredato. Autonomo. Posto Prezzi incredibili. No provvigioni servizi, box. Autonoma. € 208.000 nata. Posti auto coperti. Da € 65.000 auto in affitto. Solo € 65.000 ALZANO L. ALZANO L. M.te Nese ALZANO L. ALZANO L. Luminosissimo bilocale con cucinotto In posizione dominante, immersa nel Centrale, piano alto, trilocale, cucina Centro, trilocale perfette condizioni, separato, ampio terrazzo. Ascensore. verde, caratteristica porzione di rusti- abitabile, terrazzi, cantina, ampio box cucina abitabile, terrazzi, cantina e Comodi posteggi in zona. € 78.000 co mq 95 al rustico. € 90.000 + posto auto. Solo € 120.000 ampio box. Ascensore. € 170.000 ALZANO L. ALZANO L. -
Stagione Sportiva 2020/2021 Figc
STAGIONE SPORTIVA 2020/2021 F.I.G.C. – L.N.D. – DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA CREMONA – GIRONE “I” .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 27/09/20 ! ! RITORNO: 17/01/21 I I ANDATA: 1/11/20 ! ! RITORNO: 21/02/21 I I ANDATA: 6/12/20 ! ! RITORNO: 28/03/21 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 15:30 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I BARIANESE A.S.D. - PIERANICA 1970 I I CASALE CREMASCO - FARA OLIVANA CON SOLA I I BADALASCO - EXCELSIOR A.S.D. I I CALCIO CREMA - CASALETTO CEREDANO A.S.D. I I CASALETTO CEREDANO A.S.D. - BRIGNANESE CALCIO A.S.D. I I BRIGNANESE CALCIO A.S.D. - FARESE 1921 I I EXCELSIOR A.S.D. - TEAM ORATORIO PUMENENGO I I DOVERESE A.S.D. - BARIANESE A.S.D. I I CASALETTO CEREDANO A.S.D. - CASALE CREMASCO I I FARA OLIVANA CON SOLA - BRIGNANESE CALCIO A.S.D. I I EXCELSIOR A.S.D. - VAILATE A.S.D. I I FARA OLIVANA CON SOLA - CALCIO CREMA I I FARESE 1921 - CASALE CREMASCO I I FARESE 1921 - CALCIO CREMA I I MOZZANICHESE - TEAM ORATORIO PUMENENGO I I OMBRIANO AURORA - BADALASCO I I MOZZANICHESE - BADALASCO I I OMBRIANO AURORA - VAILATE A.S.D. I I PIANENGHESE - DOVERESE A.S.D. -
Tricolori Di Trota Torrente Si Comincia a Zogno L'11 Aprile
L’ECO DI BERGAMO GIOVEDÌ 11 FEBBRAIO 2021 Pesca & Bocce 57 Tricolori di trota torrente Si comincia a Zogno l’11 aprile Pesca sportiva. Sul Brembo la prima prova delle qualificazioni. Quel giorno al via anche il Campionato italiano trota lago a coppie a Pontirolo Nuovo Nella foto d’archivio, Stefano Tironi in azione al Mondiale del 2016 SIMONE MASPER È finalmente il mo- Tironi sul podio mento di guardare avanti, al ritorno delle manifestazioni nazionali, quelle valide per i della gara nazionale titoli italiani del 2021 della pe- sca sportiva. La federazione na- zionale Fipsas, legata al Coni, sul Giavera, a Treviso ha diramato le prime date di questa stagione, che dovrà es- Pesca sportiva entrambi della Cannisti Club sere quella del rilancio dopo lo L’ex campione del mondo Bergamo. Michele Pulcini ha stop del 2020. E Bergamo ha che gareggia per la Valle San chiuso al terzo posto il proprio risposto presente nelle sue di- settore con 24 trote, mentre l’ex scipline. Naturalmente si tratta Martino chiude secondo. campione italiano Luca Gozzini solo delle prime date di qualifi- Bene anche Pulcini e Gozzini ha chiuso il suo al secondo posto cazione per i Campionati italia- con 33 trote. Nella gara veneta ni, una situazione che andrà di Pochi ma buoni, sono erano presenti anche due settori pari passo con l’evoluzione del- gli agonisti bergamaschi della a spinning, che però non hanno la pandemia nei prossimi mesi. trota torrente che hanno preso visto protagonisti atleti berga- Domenica 11 aprile a Zogno, sul parte alla prima manifestazione maschi: miglior risultato per fiume Brembo, è in programma di interesse nazionale della di- due concorrenti del Team Trota la prima prova del Campionato sciplina.