STRADARIO - di

LEGENDA STATALI S.S. PROVINCIALI S.P. COMUNALI COM. VICINALI VIC.

AUTOSTRADE AUTOSTRADE ESTREMI, CAPISALDI, PERCORRENZA LUNGH. M. Autostrada A6 Torino- Dai confini con il Comune di ai confini con il Comune di Genola 8200

STRADE STATALI STRADE STATALI ESTREMI, CAPISALDI, PERCORRENZA LUNGH. M. S.S. 231 di Santa Vittoria Dal Viale R. Elena, all'altezza di Via Rio S. Giacomo, verso Bra 4830 S.S. 231 di Santa Vittoria Dal civico 144 di Via verso Cuneo 8740 S.S. 28 del Colle di Nava Dal civico 24 di Via Torino verso Torino 3550 S.S. 28 del Colle di Nava Dal civico 6 di Via Mondovì verso Mondovì 2160 Raccordo Autostrada A6 Da Via Mondovì (ex S.S. 28) verso il casello di Loreto 3800 S.S. n. 20 del Colle di Tenda Da Genola verso Cuneo attraversando loc. Mellea 2990

STRADE PROVINCIALI STRADE PROVINCIALI ESTREMI, CAPISALDI, PERCORRENZA LUNGH. M. S.P. 169 Costigliole--Fossano Dal civico 91 di Via verso Centallo 9060 S.P. 184 -Fossano Da Via Villafalletto, presso stacco vicinale S. Chiara, verso Villafalletto 10980 S.P. 192 -Levaldigi-Fossano Dal civico 28 di Via Ceresolia verso Levaldigi 5790 S.P. 165 Fossano--Caramagna Dal civico 79 di Via Marene verso Marene 6360 S.P. 214 - Da Trinità verso Salmour attraversando loc. Loreto 3150 Da Fossano verso Bene Vagienna, partendo da incrocio con S.P. 45, attraversando loc. S.P. 206 Fossano-Bene Vagienna 4250 Loreto S.P. 344 Marene-Genola Da Marene verso Genola (ex comunale Della Bossola) attraversando loc. S. Lorenzo 2600 S.P. 45 Fossano-Salmour- Da incrocio Via Bisalta-raccordo autostradale verso Salmour 6450

STRADE COMUNALI N° STRADE COMUNALI ESTREMI, CAPISALDI, PERCORRENZA LUNGH. M. Dalla S.P. 184 per Villafalletto al km 11+115 al confine con il Comune di Fossano di 1 MELLEA - MOTTA 600 Centallo 2 CIMITERO DI MELLEA Dalla S.P. 184 per Villafalletto al cimitero di loc. Mellea 280 Dalla S.P. 184 per Villafalletto, al km 3+056, al crocevia con il cavalcaferrovia di 3 DEL GERBO 4350 Maddalene 4 DI S. VITTORE VECCHIA Dalla S.P. 184 per Villafalletto, al km 6+150, alla S.S. n. 20 del Colle di Tenda 3650 5 DELLA RUBATTERA Dalla S.P. 169 per Centallo, al km 7+630, alla S.S. 231 di S. Vittoria 3175 Dalla S.P. 169 per Centallo, al km 7+630, da una parte arriva alla ferrovia (presso la 6 DELLA STAZIONE DI MADDALENE 1100 stazione), dall'altra confluisce dopo il cavalcaferrovia nella S.C. di S. Matteo 7 DI S. VITTORE NUOVA Dalla S.P. 184 per Villafalletto, al km 6+510, alla chiesa di S. Vittore 1165 8 CIMITERO DI MADDALENE Dalla S.P. 169 per Centallo, al km 8+060, al cimitero di loc. Maddalene 180 9 CIMITERO DI PIOVANI Dalla S.P. 169 per Centallo al cimitero di loc. Piovani 100 10 DELLA PARROCCHIA DI MURAZZO Dalla S.S. 231 di S. Vittoria alla chiesa di loc. Murazzo 600 Dalla S.S. 231 di S. Vittoria, davanti alla chiesa, passa davanti al cimitero, prosegue fino 11 CIMITERO DI S. SEBASTIANO 1950 a confluire nella S.P. 169 per Centallo, presso la cascina Torre dei Mussi Dalla S.S. 231 di S. Vittoria a lato chiesa e casa parrocchiale termina all'incrocio con le 12 S. SEBASTIANO COMUNIA 550 vicinali di "S. Sebastiano" e da "S. Sebastiano alla S. Giorgia" Dalla S.S. 231 di S. Vittoria presso il civico 116a di loc. Murazzo al confine con il 13 DEL TETTO NUOVO 1305 Comune di Centallo 14 CIMITERO MURAZZO Dalla comunale della Rubattera al cimitero di loc. Murazzo 285 Dall'incrocio con le S.C. del Gerbo e della Stazione di Maddalene (dopo 15 DI S. MATTEO 1260 cavalcaferrovia) alla comunale di S. Vittore vecchia Dalla S.S. 231 di S. Vittoria, passando davanti alla chiesa di Madonna dei Boschetti, 16 DEI BOSCHETTI 2290 termina presso le cascine Grova e Ospizio 17 DELLA PARROCCHIA E CIMITERO LORETO Dalla S.P. 214 per Salmour al cimitero di loc. Loreto 340 18 DELLA COMMENDA DI S.A. BALIGIO Dalla S.P. 192 per Levaldigi alla cascina Commenda 250 Dall'incrocio di Via Torino in Reg. S. Sebastiano Rotto all'incrocio con la S.C. di Cussanio 19 DEL SANTUARIO DI CUSSANIO Nuova, compreso il tratto che partendo dal civico 16 passa il cavalcaferrovia e termina 3900 alla confluenza con la S.C. della Bossola Dalla ex S.S. del Colle di Nava all'incrocio con le S.C. del Santuario di Cussanio e di S. 20 DI CUSSANIO NUOVA 980 Maria Dalla S.S. 231 di S. Vittoria, in corrispondenza di Viale Vallauri, all'incrocio con la 21 DI S. LUCIA 2800 vicinale di Torrevilla Dalla S.P. 165 per Marene, dal limite del centro abitato, incrocia la S.C. di traverso e la 22 DELLA BOSSOLA 4900 S. C. del Santuario di Cussanio e termina all'incrocio con la S.P. 344 (Marene-Genola) Dalla S.P. 165 per Marene entra ed attraversa la frazione terminando nei pressi del 23 DI S. LORENZO 1310 civico 82, compreso il tratto dal civico 91 alla S.P. predetta Dalla S.P. 192 per Levaldigi all'altezza della vicinale del Casaluto al confine con il 24 DELLA GARAITA 1700 Comune di Genola Dalla S.P. 184 per Villafalletto, nei pressi della S.C. di Valpurcino, all'incrocio con la S.C. 25 DEL BORGHETTO 1100 del Gerbo Dalla S.S. 231 di S. Vittoria alla chiesa nuova della Bastita, compresi i raccordi fino al 26 DELLA BASTITA 950 ponte sul Rio Bra e fino alla proprietà Armando (civici 303 e 309) 27 DI S. MARTINO Dalla S.P. 184 per Villafalletto alla S.P. 192 per Levaldigi 3500 28 VIA PACCHIOTTI Dalla S.P. 169 per Centallo, presso la cascina Tre Tetti alla S.S. 231 di S. Vittoria 800 Dalla S.P. 214 per Salmour dal concentrico frazionale al confine con il Comune di Bene 29 S. GIACOMO DEI PASSERI 1700 Vagienna Dalla S.P. 192 per Levaldigi da davanti alla chiesa di S.A. Baligio alla S.P. 184 per 30 DI VALPURCINO 2380 Villafalletto presso la S.C. del Borghetto Dalla S.P. 165 per Marene attraversa la S.C. di S. Lucia e termina all'incrocio con la S.S. 31 DELLA CREUSA 1900 231 di S. Vittoria 32 DELLA GRANETTA Dalla S.P. 192 per Levaldigi presso il civico 28 al confine con il Comune di Genola 1310 Dall'incrocio con le S.C. di Cussanio Nuova e del Santuario di Cussanio al confine con il 33 DI S. MARIA 1700 Comune di Genola 34 MELLEA - MOTTA Dalla S.P. 184 per Villafalletto presso il civico 16 al confine con il Comune di 320 35 DEI BOSCHETTI NUOVA Dalla piazza frazionale alla chiesetta di S. Michele 2080 Dalla S.S. 231 di S. Vittoria nel concentrico frazionale di S. Sebastiano alla S.C. del 36 DELLA CASA BIANCA 500 Cimitero di S. Sebastiano Dalla S.P. 169 per Centallo dalla Cascina Torre dei Mussi al piazzale della chiesa nel 37 DEL SOVRAPPASSO DEL GERBO 1650 concentrico di loc. Gerbo, dopo il cavalcaferrovia Dalla comunale Via Palocca attraversa la S.P. 45 per Salmour e termina al greto del 38 DELLA CARTIERA 970 fiume Inizia di fianco al Viale Mellano e termina all'incrocio con la S.P. 214 per Salmour 39 BENE VAGIENNA 1140 presso la cappella di S. Lazzaro 40 SOVRAPPASSO PIOVANI Dalla S.P. 169 per Centallo presso il civico 107 alla vicinale della Madonna delle Grazie 550 41 DEL PESO DI LORETO Dalla S.P. 214 per Salmour nel concentrico frazionale alla piazza della chiesa 80 Dalla S.P. 184 per Villafalletto dal civico 59 arriva al cimitero passando di fianco alla 42 ANTICA DEL CIMITERO DI MELLEA 310 chiesa e fiancheggiando il campo sportivo 43 DEL CAMPO SPORTIVO DI CUSSANIO Dalla S.C. di S. Maria fiancheggia il campo sportivo ed arriva alla scuola 250 Dalla piazza della chiesa della loc. Maddalene all'area residenziale, nei pressi del civico 44 DEI PIOZZI 150 179 Dalla S.C. della Rubettera fiancheggia la bocciofila ed il campo sportivo terminando 45 DEL CAMPO SPORTIVO DI MADDALENE 170 alla piazza della chiesa di loc. Maddalene Dalla ex S.S. 28 del Colle di Nava, in zona Castelrinaldo, da un lato arriva alla fine della 46 ANTICA PROVINCIALE PER MONDOVI' nuova zona artigianale, dall'altro passando davanti all'Unifarma prosegue fino a dopo 1540 il civico 74, compreso il raccordo che riconfluisce sulla S.S. 28, al termine della discesa Dalla comunale della Bossola, presso il civico 12, all'innesto sulla S.C. del Santuario di 47 MADONNA DEI CAMPI 1500 Cussanio dal cavalcaferrovia presso il Santuario di Cussanio Dalla ex S.S. 28 del Colle di Nava presso lo stabilimento Viglietta alla comunale del 48 DI VIASTRELLA 400 Santuario di Cussanio 49 DI TRAVERSO Dalla comunale della Bossola alla S.P. 165 per Marene, dopo il cimitero 280 Dalla vicinale "Antica comunale di Centallo", nei pressi del civico 5, alla S.P. 169 per 50 SOVRAPPASSO DI S. MARGHERITA 400 Centallo Dalla comunale Della Cartiera, attraversa, subito dopo il civico 19, la S.P. 45 per 51 CONIOLO 480 Salmour, e termina dopo il civico 28 Dal raccordo autostradale (Via Bisalta) da poco oltre il civico 22, raggiunge con una 52 BISALTA forte discesa il piede della scarpata della ferrovia, incorpora un tratto della ex vicinale 240 delle vigne del Coniolo e termina dopo il civico 50 (finora inteso di Via Coniolo) Dalla comunale di S. Vittore, presso il molino, attraversa la Reg. S. Vittore e termina al 53 COMUNALE INTERNA LOC. S. VITTORE gruppo di case presso la cascina Giusiana, all'innesto con la vicinale "dalla Giusiana alle 390 Tavolere" Dal termine della omonima S.C. interna (da sottopasso ex S.S. 28) al limite urbanistico 54 MACALLE' 300 del comparto H produttivo 55 BELMONTE Dall'innesto del Viale R. Elena al termine della proprietà di cui al civico 11 400 56 S. STEFANO Dall'innesto dalla S.S. 231 all'incrocio con strada privata (a fine discesa) 200 57 PIETRAGALLETTO Dall'innesto dalla ex S.S. 28 al piede scarpata della costruenda tangenziale 550 TOTALE PERCORRENZA 69.210 STRADE VICINALI N° STRADE VICINALI ESTREMI, CAPISALDI, PERCORRENZA LUNGH. M. Inizia dalla Comunale della Casa Bianca da loc. S. Sebastiano, divide la regione Comunia Alta dalle regioni Tavolere, Comunia, Maddalene ed incrocia la strada vicinale 1 DELLA CASA BIANCA 3300 detta della Comunia, termina all'incrocio con la strada comunale della Rubattera alla progressiva km 0,127 Inizia dalla Provinciale Fossano-Villafalletto, divide la regione del Cognetto dalla 2 DI COGNETTO regione del Borgo e rasenta la cascina Il Palazzo, termina all'incontro con la strada 790 comunale del Gerbo al km 1,330 Inizia dalla S.S. 231 di S. Vittoria presso il fabbricato contrassegnato dal numero 108, percorre per un tratto la regione della Comunia e quindi divide la regione Tavolere da 3 DELLA COMUNIA 1450 quelle della Comunia Maddalene, incrocia la strada vicinale della Casa Bianca, termina all'incrocio con la comunale del Cimitero di S. Sebastiano Inizia dalla S.S. 231 di S. Vittoria presso la cascina detta il Pillone, attraversa per un tratto la regione Comunia e quindi divide la regione predetta da quella di Maddalene, 4 DI CUNIO 2600 termina, da una parte con la comunale della Rubattera alla progressiva km 0,382, dall'altra alla vicinale della Casa Bianca Inizia dalla comunale del cavalcaferrovia di Piovani, termina a monte al confine con il 5 DELLA MADONNA DEGLI ANGELI 1300 Comune di Centallo, a valle contro la ferrovia nei pressi del civico n. 8

Dalla omonima Cappella, una parte arriva alla vicinale del Gangaglio (incorporando 6 DELLA MADONNA DELLE GRAZIE tratto ex Antica di Centallo), una parte arriva alla ferrovia, la fiancheggia fino ad 1300 incontrare nuovamente la vicinale del gangaglio presso il veccnio Castello Inizia dalla frazione Mellea dalla Antica Comunale del Cimitero, termina all'incontro 7 DEL MOLINO DELLA GERBOLA 550 con la strada comunale Mellea-Centallo Inizia dalla strada provinciale Fossano-Levaldigi presso il distacco della comunale di S. Martino, divide le regioni di Pietragalletto da quelle di Lirano e Via Levata, termina 8 DI PONTETTO 1020 all'incontro con la ex S.S. 28 del Colle di Nava di fronte al distacco della strada vicinale di Viastrella Inizia dopo la zona residenziale di loc. Maddalene, sfiora la cappella di S. Grato e 9 DI PIOZZI 1035 termina all'incontro della strada vicinale Colombero Inizia al termine della omonima comunale, presso la tangenziale, la costeggia, la 10 DI PIETRAGALLETTO sottopassa presso il viadotto sulla S.P. per Levaldigi, ricosteggia la tangenziale fino a 950 ricongiungersi al vecchio tracciato Inizia da Via Bene Vagienna intersecandola più a valle, incrocia la provinciale Fossano- 11 DI SAN LAZZARO 580 Narzole e termina nei pressi della cappella di S. Lazzaro Inizia dalla comunale del Gerbo presso la Chiesa Parrocchiale di detta frazione, 12 DEL GERBO percorre la regione Gergo e Borgo Romanisio, termina all'incrocio con la comunale di 1250 S. Vittore alla progressiva km 0,382 Inizia all'incrocio della comunale di S. Lucia con la vicinale della Tourville, attraversa la 13 DI SANTA LUCIA regione Famolasco sfiorando la cappella di S. Bartolomeo ed incrociando la vicinale 3000 della Garabotta, termina al confine con il Comune di Inizia dalla comunale del Gerbo, attraversa un tratto della Antica Comunale di 14 DI SANTA MARGHERITA Centallo, arriva alla ferrovia presso il vecchio casello, la costeggia per un tratto di ml 1980 350, fino al civico 153 Inizia dalla provinciale Fossano-Levaldigi, presso la cascina Robilant, divide la regione 15 DI SOPRASCALA di Votanetto dalla regione di Soprascala, quindi attraversa la regione di Motta e S. 1750 Martino, termina all'incontro con la strada comunale di S. Martino

Inizia dalla provinciale Fossano-Marene a monte della cascina Torreville, attraversa le regioni di Villamirana, Tortorello, Famolasco e Campoprasco, incrocia la strada vicinale 16 DI TORREVILLA 2100 di S. Lucia ed attraversa il Naviglio di Bra, termina all'incontro con la S.S. 231 di S. Vittoria subito a valle del ponte sul rivo della Tagliata Inizia dalla provinciale Fossano-Centallo dirimpetto alla Chiesa Parrocchiale di loc. Piovani, dopo la cascina Baronina, si divide in due tronchi: il primo raggiunge il confine 17 DI TUPINO con Centallo costeggiando la bealera Rocca, l'altro raggiunge il confine di Centallo 3100 dopo aver incrociato la strada vicinale del Colombero e quella delle Tre Cascina passando a fianco della Roata Tupini Inizia dopo Via Macallè, alla fine del comparto H produttivo, termina all'incontro con la 18 DI VIA MEZZANA 1600 strada vicinale Antica Comunale di Centallo Inizia dalla Provinciale Fossano-Villafalletto, davanti al distacco della strada comunale per Centallo, un primo tratto divide la regione di Via Mattoni dalla regione Mellea, poi 19 DI TETTI ROCCIA 1200 segue il confine con il territorio del Comune di Savigliano, termina al confine con il predetto Comune Inizia dalla provinciale Fossano-Levaldigi presso il distacco della vicinale di Garaita, 20 DI CASALITO divide le regioni di Baligio e Valpurcino da quelle di Garaita e Casalito, termina 1500 all'incontro con la vicinale della Motta Inizia dalla provinciale Fossano-Marene, a lato della Chiesa Parrocchiale di S. Lorenzo, 21 DELLA GARABOTTA percorre le regioni di Villamirana e Famolasco, termina all'incontro con la strada 1250 vicinale di S. Lucia. Inizia dai campi da tennis (villaggio sportivo di S. Lucia) e termina all'incontro con la 22 DEL LEONE 1500 sttada comunale della Creusa Inizia da Via del Lucchetto, divide la regione Belmonte dalla regione Piano, termina 23 DEL LUCCHETTO 1500 all'incontro con la comunale della Creusa 24 DELLA MADONNA DEI CAMPI Inizia dalla omonima comunale e termina all'incontro con il rivo Meirano 400 Inizia dalla S.S. 231 di Santa Vittoria, in loc. Murazzo, divide la regione Bastita da quella 25 DI di Murazzo, passa a fianco della Chiesa Parrocchiale di Murazzo e del Molino già Benso 1600 di Cavour ed attraversa il canale Stura, termina al greto del fiume Stura Inizia dalla comunale di S. Martino a monte della cascina Celebrini, divide le regioni 26 DELLA MOTTA Motta e Druetto da quelle di S. Martino, Votanetto, Soprascala, Quinta; termina 1600 all'incontro con la strada vicinale di Valpurcino Inizia dalla S.S. di S. Vittoria dirimpetto alla cappella del Rosario, divide la regione di S. 27 DEL NEGRO Anna da quella della Bastita, attraversa il canale Stura e passa a fianco del molino, 1800 termina al greto del fiume Stura Inizia dalla comunale della Cartiera, attraversa per un breve tratto la regione del 28 DI PRIAGGIO Priaggio e quindi divide detta regione da quella di Rivolunga; termina all'incontro con 1550 la ex S.S. 28 del Colle di Nava Inizia dalla strada vicinale della Madonna degli Angeli a monte della cascina della il 29 DELLA PULCE Palazzo, attraversa la regione di Piovani passando a fianco della cascina detta 750 Baciassera, termina all'incontro con la strada vicinale di Tavolere Inizia dalla strada provinciale Fossano-Salmour-Narzole, a circa m 100 a valle del Ponte 30 DEL SABBIONE sul Rivo Lungo, attraversa la regione Valli e termina al confinte con il Comune di 1080 Salmour Inizia dalla strada vicinale della Madonna degli Angeli presso la Cappella omonima, 31 DELLA SANSOLDA 730 percorre la regione di Piovani, termina all'incontro con il rivo Granotto Inizia al termine della omonima comunale (all'incrocio con la strada privata a fine discesa), divide le regioni Coniolo, Priaggio e Cargantera dalle regioni di S. Stefano, 32 DI S. STEFANO 2970 Ronchi, S. Caterina e Lamasco; termina al greto del fiume Stura, compresa la diramazione che arriva fino alla cappella di S. Caterina Inizia dalla S.S. 231 di S. Vittoria presso la cascina Colombaro e Sottana, percorre la 33 DI S. ANNA regione dei Ronchi di S. Anna, attraversa il canale Stura e passa a lato della cappella di 1600 S. Anna, termina al greto del fiume Stura Inizia dalla strada provinciale Fossano-Villafalletto presso la cappella di S. Chiara, divide le regioni di S. Bernardo e Pietragalletto dalla regione della Bassa, termina 34 DI SANTA CHIARA all'incontro con la comunale di S. Martino, compreso il nuovo raccordo che fiancheggia 2120 la tangenziale, la sottopassa, la fiancheggia nuovamente fino al ricongiungimento con il tracciato originario dal lato opposto della tangenziale

35 DI SAN SEBASTIANO Inizia dalla comunale di S. Sebastiano, termina nei pressi della cascina Suffragio 600 Inizia dalla strada comunale delle Casermette nei pressi dei muri di cinta della caserma Perotti, fiancheggia il muro stesso e quindi divide le regioni S. Defendente, Prima 36 DI SAN DEFENDENTE 2600 Tavolera e Seconda Tavolera dalla regione Tavolere; termina all'incontro con la strada comunale del Cimitero di S. Sebastiano Inizia dalla ferrovia, presso il vecchio casello, all'innesto con la vicinale "dalla Giusiana 37 DI TAVOLERE alle Tavolere", fiancheggia il canale Tavolere, termina al torrente Mellea presso 3400 l'imboccatura della gora Tavolere Inizia dalla strada provinciale Fossano-Levaldigi presso la cappella della Madonna della 38 DI VOTANETTO Pietà, divide la regione di S. Martino da quella di Votanetto; termina all'incontro con la 1500 strada vicinale della Motta, presso la cappella di S. Bartolomeo Inizia dalla strada provinciale Fossano-Villafalletto in prossimità della cascina Falletti, incrocia le strade vicinali Mezzana e di S. Margherita, costeggia la ferrovia, incorpora 39 ANTICA COMUNALE PER CENTALLO 3600 un tratto della vicinale Madonna delle Grazie, termina nella loc. Gerbo all'incontro con la comunale del sovrappasso Inizia dalla strada provinciale Fossano-Villafalletto, a m 200 circa a monte del distacco della comunale di S. Vittore, percorre la regione di Perpignano, passa a fianco delle 40 DI PERPIGNANO 1850 Cascine Torretta e Perpignano, termina presso le Cascine Negro Piccolo e Negro Grosso, alla confluenza con la vicinale Impegnera Inizia dalla comunale di S. Lorenzo, incrocia la provinciale per Marene, attraversa la regione Bossola Inferiore, passa a fianco della cascina dei Frati e dalla cascina delle 41 DI VIA LUNGA 2750 Gallerie Grosse, termina nei pressi del confine con il Comune di Savigliano 500 metri oltre il civico 99 Inizia dalla provinciale Fossano-Centallo a circa m 280 a monte del Molino di 42 DI ROATA CAPELLI 800 Maddalene, attraversa la regione di Gerbo Basso e termina alla Borgata omonima Inizia dalla provinciale Fossano-Centallo a circa m 240 a valle della cascina Pozio, 43 DEL GANGAGLIO attraversa la regione Tavolera e Gerbo Basso, termina all'incontro con la vicinale della 1200 Madonna delle Grazie presso il vecchio casello FF.SS. Inizia dalla comunale della parrocchia di Murazzo, a lato della Chiesa, attraversa la 44 PIANO DELLA CHIESA 1800 regione Bastita, termina all'incontro con la strada vicinale del Negro Inizia dalla S.S. 231 di S. Vittoria in regione Bastita, attraverso la Regione predetta, 45 DEL MONDO NUOVO 2000 termina all'incontro con la strada vicinale del Negro Inizia dalla S.S. 231 di S. Vittoria a circa m 870 a monte della Chiesa Parrocchiale di S. 46 DI S. GIORGIA Sebastiano di fronte alla cascina Tapparella, divide la regione di S. Sebastiano da quella 1450 dei Ronchi di S. Anna, termina nei pressi della cascina Vignola Inizia dalla S.S. 231 di S. Vittoria presso la Crocetta, a circa m 800 dall'inizio si divide in 47 DI SANTA CATERINA due tronchi, uno arriva alla cappella di S. Caterina, l'altro termina nei pressi della 1930 cascina Emiliana Inizia dalla provinciale Fossano-Salmour-Narzole, a circa m 1.000 a monte del ponte sul fiume Stura, attraversa la regione Ceresa e Savella, divide la regione Ceresa e 48 DI BENE VAGIENNA 2700 Savella, divide la regione Loreto da quella di Piambosco Basso, termina all'incontro con la provinciale per Bene Vagienna sull'altopiano di Loreto Inizia dalla S.S. 231 di S. Vittoria a circa m 600 a valle della chiesa della Tagliata, 49 DELLA ROVERE attraversa la regione Campo Basso e Pertugiata, termina nei pressi della cascina 1550 Pertugiata Inizia dalla strada vicinale dei Piozzi in Roata Piozzi, attraversa le regioni di Maddalene 50 DEL COLOMBERO e Comunia Alta, si divide in due tratti: uno termina dalla cascina Colombero, l'altro 1900 sulla strada vicinale di Tupino 51 DELLA COPPA D'ORO Inizia dalla strada vicinale del Santuario e termina alla cascina Coppa D'Oro 260 Inizia dalla comunale del Tetto Nuovo all'altezza della cascina, e termina all'incontro 52 DELLE TRE CASCINE 2270 della strada vicinale del Tupino Inizia dalla S.S. 231 di S. Vittoria 75 m a monte di V. Bastita in loc. Murazzo e termina 53 DELLA BEGUDA 380 al confine con il Comune di Centallo Inizia nei pressi della cascina Migliana al termine della strada vicinale di S. Caterina, 54 DELLA MIGLIANA passa a monte della Ruà dei Douss e termina all'incontro con la strada comunale di S. 1120 Sebastiano Inizia dalla strada comunale della Casa Bianca in corrispondenza di loc. S. Sebastiano e 55 DEL CASOTTO 650 termina all'incontro con la strada comunale del Cimitero di S. Sebastiano Inizia dall'incrocio della strada comunale di S. Sebastiano con la strada vicinale di S. DA S. SEBASTIANO ALLA STRADA VICINALE 56 Sebastiano, passa a fianco della cascina Brusa e termina all'incontro con la strada 1050 DELLA S. GIORGIA vicinale della S. Giorgia Inizia dalla cascina Casalito Nuovo al termine della strada vicinale di Casalito e termina 57 DEL CASALITO NUOVO 1030 all'incontro con la strada vicinale di Perpignano nei pressi della cascina Casalito Piccolo Inizia dalla provinciale di Bene Vagienna nei pressi della cascina S. Rocco, termina sul 58 DEI GERBIDI tracciato della strada comunale di S. Giacomo dei Passeri, nei pressi del casello 1100 autostradale di Loreto Inizia in loc. S. Vittore al termine della comunale interna loc. S. Vittore, passa tra 59 DALLA GIUSIANA ALLE TAVOLERE cascina Bianca e cascina S. Nicola, arriva alla ferrovia, poi la costeggia per arrivare da 2320 un lato alla vicinale Tavolere e dall'altro alla stazione di Maddalene Inizia dalla provinciale per Villafalletto in prossimità del n. civico 34 di S. Vittore, passa 60 DI IMPEGNERA a fianco della cascina Impegnera e termina all'incontro con la strada vicinale di 1240 Perpignano Inizia dalla comunale della Bossola in corrispondenza della regione Gallerie, passa a 61 DELLE GALLERIA NUOVE fianco della cascina Pianetti e Gallerie Nuove e termina al confine con il Comune di 1350 Savigliano Inizia a fianco delle scuole elementari di Mellea, termina all'incontro con il confine del 62 DELLA CASCINOTTA 420 Comune di Savigliano Inizia in loc. S.A. Baligio dalla comunale della Commenda di S. Baligio e termina nei 63 DELLA CASCINA GROSSA 370 pressi del rione Cascine Grosse Inizia dalla cascina detta S. Paolo in loc. S.A. Baligio sulla provinciale per Levaldigi e si 64 DI S. PAOLO 2500 unisce ai confini con Genola con la comunale della Granetta Inizia al termine della omonima comunale, dopo il civico 11, e termina con la proprietà 65 VIA BELMONTE 580 Rinero Inizia dalla comunale di S. Lucia a fianco della Chiesa e raggiunge la cascina del Ghetto 66 DEL GHETTO 600 dove termina 67 DEL PILONE Già strada poderale che collega la comunale del Priaggio alla vicinale della Tavolera 1000

68 DI Già strada poderale che collega la comunale di S. Lucia alla comunale della Creusa 750 Inizia dalla comunale Cussanio-Genola, rasenta la cascina del Salice e termina dopo la 69 DEL SALICE 400 ferrovia Fossano-Torino ai limiti con il Comune di Genola Inizia al termine della omonima comunale, dopo il ponte presso la proprietà Armando, 70 DELLA BASTITA 1500 e termina al greto del fiume Stura Ex Antica di Centallo, tratto che unisce la comunale della Stazione di Maddalene alla 71 DELLA VIRGINIA 1200 comunale del cavalcaferrovia del Gerbo Inizia dalla provinciale Fossano-Salmour dopo il ponte sul fiume Stura, presso la 72 DEL PORTO cascina del Porto, passa a fianco dell'ex Colonia Elioterapica per terminare poco dopo 1450 la discarica per inerti Inizia dalla comunale omonima, termina vicino alla ferrovia nei pressi del vecchio 73 DEL SOVRAPPASSO DEL SALICE 1000 passaggio a livello al km 40+603, ai confini con il Comune di Genola Inizia a fianco della chiesa di Murazzo, sfiora la comunale della Bastita, termina al centro di loc. Bastita compresa la deviazione che, partendo dalla cascina Amegna, 74 DEL CIOT 1500 transita presso la cascina Chiotto per ricongiungersi poi nuovamente presso il civico 267 PERCORRENZA TOTALE 110.475