SARDEGNA

NATURA, STORIA E TRADIZIONI

Durata: 8 giorni/ 7 notti Maddalena

Lucca Pisa Livorno

alla costa ai caratteristici paesi dell’entroterra: tra cultura, archeologia, musei, mare, montagna e pianure  ITALIA verdeggianti, la Sardegna si conferma luogo di memorie, paesaggi ricchi di poesia, e sapori. La Sardegna è soprat- Maddalena Caprera Dtutto cultura con le sue oltre 7.000 costruzioni nuragiche, Castelsardo tra le più famose quelle di Arzachena; le Domus de Ja- OLBIA ALGHERO Nuoro nas; i siti archeologici romani tra cui, imperdibile, quella ORISTANO  di Tharros ed i resti di antichi castelli sono le incredibili Tharros testimonianze di una terra dall’antico passato. Barumini CAGLIARI Nora Santa Margherita di Pula www.caldana.it/toursardegna

1° GIORNO (km 205) 2° GIORNO (km 205) 3° GIORNO (km 155) BOLOGNA - LUCCA - PISA - OLBIA - CASTELSARDO - ALGHERO - ORISTANO LIVORNO ALGHERO Prima colazione in hotel. Al mattino tem- Al mattino partenza dalla località pre- Prima colazione libera a bordo. Sbarco ad po a disposizione per visite individua- scelta in direzione di Bologna. Incontro Olbia/Golfo Aranci. Incontro con l’accom- li. Possibilità di un’escursione in barca con l’accompagnatore e inizio del viaggio pagnatore/ guida locale e partenza per la alla Grotta di Nettuno (facoltativa ed in in pullman Gran Turismo verso Lucca. costa settentrionale della Sardegna. Si supplemento), la più interessante della Pranzo libero. Visita guidata della città: la raggiungerà la Costa Paradiso con i suoi Sardegna: spettacolari grotte di origine Chiesa di San Michele, il Duomo, la Do- suggestivi scenari fino ad arrivare aCa - carsica, formate da un lago interno e da mus Romana del I secolo a.C., la Basilica stelsardo, pittoresco centro marinaro. grandi sale con colossali e fantasmagori- di San Frediano e la casa natale del com- Visita del centro storico e del castello con che creazioni. Pranzo libero. Nel pomerig- positore Giacomo Puccini. Proseguimen- all’interno il Museo dell’Intreccio. Pranzo gio partenza per Oristano con sosta per to per Pisa e visita guidata della città: la libero. Nel pomeriggio proseguimento una breve visita della città fondata dagli , iscritta dall’Unesco per Alghero, conosciuta anche come la antichi abitanti di Tharros, in fuga dalla nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Si Città Catalana d’Italia. Visita delle Torri città a seguito delle incursioni saracene. ammireranno la famosa Torre Pendente, di San Giovanni e di Porta Terra, la Chie- Sistemazione in hotel nell’area di Orista- la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, il sa di San Francesco, il Bastione della no. Cena e pernottamento. Battistero, il Camposanto e la Piazza dei Maddalena ed il Duomo. Sistemazione in Cavalieri. Al termine continuazione ver- hotel. Cena e pernottamento. GIORNO (km 185) so Livorno. Cena in ristorante. In serata 4° imbarco sulla motonave per Olbia/ Golfo SOLO TOUR Aranci. Sistemazione nelle cabine riser- ORISTANO - THARROS - vate. Pernottamento a bordo. Prima colazione in hotel. Incontro con la BARUMINI - CAGLIARI guida locale ed il resto del gruppo, prove- Prima colazione in hotel. Partenza per SOLO TOUR: OLBIA niente con la nave da Livorno; inizio del Tharros, ubicata all’estremità meridio- tour in autopullman. Pranzo libero. nale della Penisola del Sinis. Visita di Arrivo in hotel ad Olbia. Sistemazione Cena e pernottamento. questo importante centro archeologico. nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio prosegui- Cena libera. Pernottamento. mento per Barumini, sede del nucleo nu- (Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto facol- ragico tra i meglio conservati. Visita del tativi ed in supplemento - vedi tabella) Su Nuraxi, simbolo potente ed ancestra- le, nominato dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Proseguimento verso Cagliari. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

56 www.caldana.it/toursardegna ITALIA / SARDEGNA VIAGGIO DI GRUPPO ESCLUSIVA CALDANA EUROPE TRAVEL

località di Porto Rotondo e Porto Cervo. GIORNO (km 100) INFORMAZIONI UTILI 5° Pranzo libero. Partenza per Palau, im- barco sulla motonave ed escursione con DOCUMENTI NORA - SANTA MARGHERITA guida alle isole Maddalena e Caprera. La DI PULA - CAGLIARI Maddalena e l’intero arcipelago fanno Carta d’identità o passaporto in corso di va- lidità. Prima colazione in hotel. Al mattino visi- parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago ta guidata di : il Museo Archeo- di La Maddalena, un’area protetta marina Cagliari HOTEL SELEZIONATI logico Nazionale dove sono esposte le e terrestre di interesse nazionale. L’arci- sculture dei Giganti di Mont’e Prama e la pelago è anche per essere stato l’ul- LOCALITÀ NOME HOTEL CAT. Cattedrale di Santa Maria Assunta. Verrà tima dimora dell’Eroe dei Due Mondi Giu- ALGHERO Bluhotel visitata la bellissima cripta che è un san- seppe Garibaldi. Visita della casa-museo. ORISTANO Mistral 2 tuario del 1600 dedicato ai Martiri, con Al termine rientro ad Olbia. Cena libera CAGLIARI Panorama stili dal Barocco al Rinascimento. Pranzo ed imbarco sulla motonave per Livor- OLBIA Mercure (o strutture di pari categoria secondo disponibilità) libero. Pomeriggio a disposizione in cen- no. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera. Pernottamento a bordo. tro città. Rientro in hotel. Cena e pernot- ESCURSIONI FACOLTATIVE tamento. NB - La guida locale sarà a disposizione (da prenotarsi sul posto) del gruppo fino all’imbarco. Escursione in barca alla Grotta di Nettuno.

GIORNO (km 325) SOLO TOUR INGRESSI A MUSEI E MONUMENTI 6° (da pagare sul posto) NUORO - ORGOSOLO - OLBIA Programma del tour dei clienti in bus. In Caprera: Museo di Garibaldi • Castelsardo: Prima colazione in hotel. Partenza per serata rientro in hotel ad Olbia. Museo dell’Intreccio • Tharros: Centro ar- Nuoro per la visita del famoso Museo del Cena libera e pernottamento. cheologico • Alghero: Chiesa di San - sco • Barumini • Cagliari: Museo Archeolo- Costume, tre piani di esposizioni delle gico Nazionale • Nora: Zona archeologica • collezioni della civiltà sarda: abiti, gioielli, GIORNO (km 200) Nuoro: Museo del Costume € 52. manufatti tessili e lignei, armi, maschere 8° e utensili dell’economia agricola e pasto- SITI UNESCO rale. Continuazione per Orgosolo, nel LIVORNO - FIRENZE - BOLOGNA cuore della Barbagia, con i suo caratte- Prima colazione libera a bordo. Disbrigo Pisa: Piazza dei Miracoli • Firenze: centro sto- rico • arumini: Su Nuraxi. ristici murales dipinti sulle facciate delle delle formalità di sbarco ed incontro con B case e sulle rocce intorno al paese, con l’accompagnatore. Partenza per Firenze, contenuti sociali, artistici e politici. Pran- città incredibilmente ricca di storia e di NOTE zo all’aperto con i pastori per gustare cultura inserita dall’Unesco nel Patrimo- L’ordine delle visite potrà subire variazioni in la cucina tipica della zona ed il famoso nio dell’Umanità. Visita guidata del cen- base alle aperture/ chiusure di musei e siti. “Porceddu”. Passaggiata per ammirare i tro storico: Piazza del Duomo dominata murales di Orgosolo. Proseguimento per dalla cupola del Brunelleschi, Piazza della LOCALITÀ DI PARTENZA Olbia. Sistemazione in hotel. Cena e per- Signoria con Palazzo Vecchio. Si continua Elenco delle località e degli orari di partenza nottamento. con il Ponte Vecchio, simbolo della città. alle pagg. 12 - 16. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro verso GIORNO (km 120) 7° Bologna. In serata rientro alla località di partenza. PALAU - MADDALENA E CAPRERA - COSTA SMERALDA SOLO TOUR: OLBIA OLBIA Prima colazione in hotel. Fine dei servizi. Prima colazione in hotel. In mattinata (Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto facol- escursione in Costa Smeralda, con le tativi ed in supplemento - vedi tabella) LE QUOTE COMPRENDONO

SOLO TOUR

• Pullman G.T. a disposizione per tutto il tour dal 2° al 7° giorno • Sistemazione in hotels della categoria in- BOLOGNA - LINEA VIA AUTOSOLE cod: ISRB dicata in camera doppia con servizi privati • Pasti come da programma Durata 8 giorni/ 7 notti - Quote per persona in doppia • Pranzo tipico con i pastori il 6° giorno • Motonave per la Maddalena • Accompagnatore a disposizione il 2° e l’7° DATE DI PARTENZA SOLO TOUR TUTTOBUS giorno APRILE 26 1.059 1.209 • Guida locale dal 2° al 7° giorno MAGGIO 3 - 10 - 17 1.079 1.229 TUTTOBUS 24 1.119 1.269 31 1.139 1.289 • Viaggio A/R in pullman G.T. • Sistemazione in hotels della categoria in- GIUGNO 7 - 14 - 21 - 28 1.149 1.299 dicata in camera doppia con servizi privati SETTEMBRE 6 1.139 1.289 • Pasti come da programma • Pranzo tipico con i pastori il 6° giorno 13 - 20 - 27 1.099 1.249 • Motonave per la Maddalena OTTOBRE 4 - 11 - 18 - 25 1.059 1.209 • Accompagnatore a disposizione il 1° e l’8° Supplemento camera singola 205 290 giorno • Guida locale dal 2° al 7° giorno

VOLO + TOUR LE QUOTE NON COMPRENDONO

Quota Volo Aereo indicativa: da € 128 • Ingressi a mostre, musei e siti • Pasti non esplicitamente indicati in pro- Tasse aeroportuali: da € 120 gramma La tariffa applicabile sarà comunicata al momento della prenotazione in base alla disponibilità e alle promozioni in corso. • Bevande ai pasti • Tasse aeroportuali TRASFERIMENTI AUTO DA/PER AEROPORTO A TRATTA • Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa • Extra in genere e tutto quanto non espres- Olbia: Auto (max. 3 passeggeri) €35 samente indicato alla voce “Le quote com- Minivan (max. 7 passeggeri) € 50 prendono”

www.caldana.it/toursardegna 57