PIEGHEVOLE-RENGA 2020 Layout 1

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

PIEGHEVOLE-RENGA 2020 Layout 1 Programma Pro Loco Città di Comune di Comune di Concordia Sagittaria Mercoledì 26 Portogruaro Concordia Sagittaria Caorle e Sabato 29 febbraio 2020 - Ritrovo presso “Piazzetta della Dogana” a Portogruaro ore 9.40 per iscrizione evento - Visita guidata a Portogruaro centro storico 10.00-11.00 Trasferimento a Concordia (con auto propria oppure passeggiata lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Lemene) Portogruaro - Ritrovo presso la loggia municipale a Concordia Sagittaria Concordia - Visita guidata a Concordia Sagittaria centro storico 11.30-12.30 Sagittaria - Degustazione Renga presso Ristorante “La Scala” in via S. Pietro Caorle - 20 euro (VISITE GUIDATE + DEGUSTAZIONE con buffett a base di renga e baccalà + abbinamento vini locali) Il Lemene è un fiume di risorgiva che nasce nella bassa friulana e sfocia nel canale Nicesolo a Falconera di Caorle. - In tutti i ristoranti di Concordia Sagittaria Nel suo corso unisce i comuni di Portogruaro, Concordia Sagittaria e Caorle ci sarà la possibilità di gustare sia a pranzo che a cena il menù a base di renga. - Durante la degustazione, la Confraternita dea Renga spiegherà le origini della tradizione della Renga a Concordia e la ricetta della Renga alla Concordiese - Le visite guidate verranno dirette dalla guida certificata La Renga Dott.ssa Flaborea Mariangela - Prenotazione obbligatoria entro il 24 febbraio Mercoledì 26 Per prenotazioni Proloco Portogruaro 392-9022903 e Sabato 29 febbraio Proloco Concordia Sagittaria 333.2045113 Proloco Caorle 348.3620588 Portogruaro, Concordia Sagittaria, Caorle 2020 Oppure via e-mail: [email protected] [email protected] [email protected] Storia sull’Aringa e sulla Confraternita dèa Rènga alla concordiese Nei secoli di mezzo l’aringa o king Lemene fino alla contrada di Cava- herring fu la voce più importante nella, quale centro di stoccaggio e a del settore ittico conserviero. Concordia quale centro di smista- L’aringa, infatti va consumata im- mento che arrivava fino ai confini mediatamente dopo la pesca o con- con l’odierna Austria e più su. servata sotto sale e alle volte affumicata dopo la salatura. La Proloco di Concordia, assieme ad amici ed estimatori delle tradi- zioni locali nel 2007 fondarono la “Confraternita dèa Rènga alla Con- cordiese”, una vera e propria con- fraternita enogastronomica al pari delle più blasonate e antiche con- fraternite, composta all’inizio da dodici confratelli primicerii, tra i quali spiccava il compianto chef Gigi Zanco, vera fonte storica e cul- turale della compagnia che tra l’al- tro aveva depositato, per il tramite della confraternita stessa, la vera e antica ricetta della renga alla con- sappiano come si viveva, anzi, come L’aringa arriva nel veneziano in- cordiese che ancora oggi traman- si sopravviveva, nelle difficoltà di torno al 1450 e questo quasi di pari diamo con onore e rispetto per la tutti i giorni nel lavoro duro. Il la- 7 passo con il più nobile baccalà o 5$ (51 nostra bella e storica Concordia Sa- voro, massima soddisfazione del- ) , stoccafisso. 1 7 gittaria. l’uomo, compimento di atti dovuti e $ A Concordia Sagittaria la storia è 2 & graditi e non mezzo di soddisfa- antica e la tradizione sembra pro- ... “ai nostri giorni si osserva un giu- zione immediata, ma base per una cedere quasi in contemporanea, es- sto e doveroso interesse a ricordare cultura, come la cultura del popolo sendo la nostra cittadina un il passato ed è per questo che siamo veneto che anche con questi mo- importante centro di scambi mer- qui a Concordia Sagittaria dove è menti si celebra e si ricorda”. cantili e quindi si può parlare di ' $ stata creata la Confraternita dea & ( * Enrico Santinelli oltre sei - sette secoli di storia della 2 $5(1 6( Renga Concordiese. 1 ,( Gran Maestro della Confraternita renga, commerciata e consumata &25' Ricordare il passato serve a tutti e $'009,, dèa Rènga Concordiese nella zona e trasportata via fiume soprattutto ai giovani, che è giusto.
Recommended publications
  • ITALY – SLOVENIA – CROATIA SELF-GUIDED CYCLE TOUR, VENICE to POREC 8 DAYS / 7 NIGHTS 255 – 430 Km
    THREE COUNTRY BIKE TOUR 2020 ITALY – SLOVENIA – CROATIA SELF-GUIDED CYCLE TOUR, VENICE TO POREC 8 DAYS / 7 NIGHTS 255 – 430 km The starting point of this cycle tour begins with “la Serenissima”, Venice, the lagoon city on the shores of the Adriatic Sea. Cycling past the beaches of the classical holiday resorts of Jesolo and Caorle on the Italian Adriatic, an opportunity to take a refreshing swim. The inland regions of the Friuli-Venezia-Giulia offers countless sites with very special charm waiting to be discovered; Medieval fortress towns; Roman archaeological excavations; typical Italian piazzas and buildings embossed with Venetian influences. While on the one side the Adriatic stretches calmly and silently, the Julian Alps rise majestically to the north. The tour ends on the beautiful Croatian peninsula of Istria. Return journey to Venice can be done by boat. TERRAIN / GRADE The cycle trip is flat until just before Trieste, then it begins to climb slightly until Porec. Electric bikes are available for this tour (limited number - on request). Highlights and places of interest along the route Venice and the surrounding offshore islands The Italian seaside towns of Cavallino, Caorle, Jesolo and Grado The beaches of the Adriatic The important river port of Portogruaro for the maritime power of Venice Aquileia, a big city at the time of the Roman Empire The castles of Miramare and Duino Piran – a former Venetian town on the Slovenian coast ITINERARY Please note that on Day 3, 4 & 6, you need to give your 1st choice of town when booking, as there are options.
    [Show full text]
  • Scuole Medie
    VEMM000VB6 PROVINCIA DI VENEZIA VEMM000XB4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) VEMML736N9 COMUNE DI VENEZIA VEMM036YH1 DISTRETTO 036 VECT70000L CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA VENEZIA - S. CROCE 1882 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN VENEZIA : VEMM12600T DISTRETTI DI COMPETENZA : 036 CON SEDI CARCERARIE : VEEE700011 - VENEZIA, VEEE700022 - VENEZIA, VEMM70001X - VENEZIA VEMM81401P B. E A. VIVARINI - AGGR. I.C. (AS.IST.COM.VEIC81400N/PAR.T.PROL.) FONDAMENTA RADI 9/A LOC. MURANO VEMM812013 B.GALUPPI (IST.COMPRENSIVO) (AS.IST.COM.VEIC812002/TOT.T.PROL.) VIA S. MAURO, 107 BURANO VEMM70001X CASA CIRCONDARIALE S.MARIA MAGGIORE (SEDE CARCERARIA) S.CROCE 324 VENEZIA VEMM13400R D.ALIGHIERI (PARZ. TEMPO PROLUNGATO) S.MARCO, 3042 (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) VEMM03600G M. FOSCARINI (ANN.CONVITTO) CANNAREGIO, 4941 VENEZIA VEMM12600T MOROSINI (PARZ. TEMPO PROLUNGATO) S. CROCE, 1882 VENEZIA (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) VEMM81301V P.LOREDAN (IST.COMPRENSIVO) (AS.IST.COM.VEIC81300T/TOT.T.PROL.) SESTIERE SCARPA PELLESTRINA VEIC812002 ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. VE-BURANO "GALUPPI" BURANO - VIA S. MAURO, 107 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : VEEE812014 - VENEZIA, VEMM812013 - VENEZIA VEIC81400N ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. VE-MURANO "U.FOSCOLO" MURANO - VIA COLLEONI 15 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : VEEE81401Q
    [Show full text]
  • Guide to Places of Interest
    Guide to places of interest Lido di Jesolo - Venezia Cortina Oderzo Portogruaro Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Caorle Altino Eraclea Vicenza Jesolo Eraclea Mare Burano Cortellazzo Lido di Jesolo Dolo Venezia Verona Padova Cavallino Mira Cà Savio Chioggia Jesolo and the hinterland. 3 Cathedrals and Roman Abbeys . 10 Visits to markets Concordia Sagittaria, Summaga and San Donà di Piave Venice . 4 From the sea to Venice’s Lagoon . 11 St Mark’s Square, the Palazzo Ducale (Doge’s Palace) and the Caorle, Cortellazzo, Treporti and Lio Piccolo Rialto Bridge The Marchland of Treviso The Islands of the Lagoon . 5 and the city of Treviso . 12 Murano, Burano and Torcello Oderzo, Piazza dei Signori and the Shrine of the Madonna of Motta Verona and Lake Garda. 6 Padua . 13 Sirmione and the Grottoes of Catullo Scrovegni Chapel and Piazza delle Erbe (Square of Herbs) The Arena of Verona and Opera . 7 Vicenza . 14 Operatic music The Olympic Theatre and the Ponte Vecchio (Old Bridge) of Bas- sano del Grappa Cortina and the Dolomites . 8 The three peaks of Lavaredo and Lake Misurina Riviera del Brenta . 15 Villas and gardens The Coastlines . 9 Malamocco, Pellestrina, Chioggia 2 Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Eraclea Caorle Jesolo Eraclea Mare Lido di Jesolo Cortellazzo Cavallino Jesolo and the hinterland The lagoon with its northern appendage wends its way into the area of Jesolo between the river and the cultivated countryside. The large fishing valleys of the northern lagoon extend over an area that is waiting to be explored. Whatever your requirements, please discuss these with our staff who will be more than happy to help.
    [Show full text]
  • (SCIENTIFIC DESCRIPTION) Deliverable 3.2.2 – Italian Version
    ANALISI DEL CONTESTO – DESCRIZIONE SCIENTIFICA (SCIENTIFIC DESCRIPTION) Deliverable 3.2.2 – Italian version 1. AREA PILOTA DEL PROGETTO ................................................................................................................................. 4 1.1 Identificazione generale ....................................................................................................................................... 4 1.2 Il Comune di Caorle ............................................................................................................................................. 4 1.3 Il Comune di Concordia Sagittaria ....................................................................................................................... 4 1.4 Il Comune di San Michele al Tagliamento ........................................................................................................... 5 2. GEOMORFOLOGIA E IDROLOGIA ............................................................................................................................. 6 2.1 Geomorfologia ..................................................................................................................................................... 6 2.2 Idrografia ........................................................................................................................................................... 10 2.3 Fonti di pressione .............................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Piano Regolatore Delle Acque 01 Relazione Illustrativa
    CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE Portogruaro - San Donà di Piave (VE) PROVINCIA DI VENEZIA Comune di Concordia Sagittaria PIANO REGOLATORE DELLE ACQUE 01 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Redattori Dott. Ing. Sergio Grego Dott. Ing. Giulio Pianon Dott. Agr. Graziano Paulon Collaboratori Dott. Ing. Ornella Oliva Dott. Ing. Erika Grigoletto Dott. for. Marco Cavallaro Piano delle Acque - Concordia Sagittaria Relazione Illustrativa 1 PREMESSA ............................................................................................................................................................... 5 2 INQUADRAMENTO NORMATIVO ............................................................................................................................. 8 2.1 Normativa Comunitaria ...................................................................................................................................... 8 2.2 Normativa naziona e .......................................................................................................................................... 8 2.3 Normativa Regiona e ......................................................................................................................................... 9 3 STRUMENTI SOVRAORDINATI .............................................................................................................................. 10 3.1 P.T.R.C. ..........................................................................................................................................................
    [Show full text]
  • SAN DONÀ-Venezia from ATVO Bus Station to the New Urban Metabolisms
    EUROPAN 16 ITALIA Living Cities SAN DONÀ-Venezia from ATVO bus station to the new urban metabolisms C1 C2 C3 1 ORGANIZATIONOFTHECOMPETITION Site representatives City of San Donà di Piave Actors involved ATVO, City of San Donà di Piave Team representative Architect, urban planner, landscape designer, engineer-architect Expected skills Architects, landscape architects, planners with expert knowledge in the regarding the site’s environmental sector, designers, social scientists, innovators, artists, issues and economists characteristics National communication Communication after the results of the competition with an exhibition of of projects all projects, awards ceremony and publication of results (March-April 2022). Jury - first session The representatives of the sites meet the Jury before the start of works to clarify any questions about the program and goals. Post-Competition Workshops locally with the prize-winning teams: winner, runner-up, special Intermediate Procedure mention, to be defined the roadmap according to the process. The Municipality reserves the right to finalize the results of the workshop giving to the winner or to a team of award-winning designers, the commission for successive project steps or for an urban study, by negotiated procedure, provided that the professional subject has the technical and economic requirements in relation to the levels of the project to be developed and which will be defined subsequently at the results of the workshop. In case the professional(s) is not satisfy the requirements, he will associate with other parties in accordance with Article 46, paragraph 1 of D.Lgs.50 / 2016, which satisfay the requirements, in the forms of temporary teams and / or using the availment tool art.
    [Show full text]
  • Caorle–Portogruaro–Bibione. Across the River and Into the Trees
    g SP 42 S. Filippo Fifth leg V Vescovado ia Distance: Caorle - Portogruaro 35 km M u O s Caorle - Bibione 54 km 3 ili 3.5 Caorle–Portogruaro–Bibione. Across the River and into the Trees. Difficulty level: Cavanella Lugugnana Once you’ve hit Caorle, you can’t This is one of the districts of Caorle the Lison Pramaggiore wines. The SP 74 V ia turn down a tour around the and once welcomed a number of second option focuses more on P ra F. Villa d Ta is historical city centre, with a stop farmhands working in the vast nature, taking you along the edge of na gl ri iam Ma e stretches of neighboring farmland the Caorle Lagoon, up to the Valle ia nt at the must-see, eleventh-century V o cathedral, with its cylindrical before tractors were invented. In Vecchia beach, which is recognized SP 42 5.3 10.5 Romanesque tower and annexed San Giorgio di Livenza, head east by the European Community as Ca' Foscaro Cesarolo museum which houses noteworthy until you reach Marango, where an outstanding site of natural religious artwork. Not far from the Loncon and Lemene Rivers flow beauty. The third route will bring Viola there, along the seaside drive into the lagoon in the Bosco delle you to Bibione (1), one of the most Via Cava Lame woodlands. From here, tourists renowned beaches in Italy. This is Marina Malamocco n 2 can choose one of three different the final destination on the itinerary ella options, all of which are equally suspended between the Veneto’s Ca' De Franceschi Castello di fishing huts (2) and the Caorle fascinating.
    [Show full text]
  • Comune Di Jesolo PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO
    PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2020/97 DEL 18/09/2020 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI OGGETTO: DGR N. 373 DEL 31 MARZO 2020. CRITERI E MODALITÀ PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AI SENSI DELL'ART. 6, C.7 BIS DELLA L.R. 22 GIUGNO 1993, N. 16 "INIZIATIVE PER IL DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO E PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEL VENETO ORIENTALE". ANNO 2020. APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE E DEI PROGETTI: N. 1 "MOBILITÀ SOSTENIBILE " E N. 2 "PAESC". IL SINDACO PREMESSO che: - il comune di Jesolo è dotato di piano regolatore generale (PRG), approvato dalla giunta regionale veneta in data 04/08/1977 con delibera n. 3425, mentre la strumentazione urbanistica ora vigente per l’intero territorio risulta quella successivamente approvata con provvedimenti della giunta regionale del 04/08/2000 n. 2652, del 19/07/2002 n. 1979, del 18/04/2003 n. 1145, dell’08/04/2008 n. 812 e con provvedimento di consiglio comunale del 10/04/2007 n. 56 e con gli ulteriori provvedimenti della giunta regionale del 03/11/2009 n. 3313 e dell’11/05/2010 n. 1334; - il Piano di Assetto del Territorio approvato in Conferenza dei Servizi del 4 marzo 2020, ratificato con deliberazione della Giunta Regionale Veneto n. 368 del 24 marzo 2020 pubblicata sul B.U.R. n. 49 del 10 aprile 2020; - il Piano Regolatore, ai sensi dell’art. 48 comma 5 bis della L.R. 23/04/2004, n. 11, per le parti compatibili con il piano di assetto del territorio, è diventato Piano degli Interventi; - in data 10/07/2014 il Comune di Jesolo ha aderito all’iniziativa europea “Patto dei Sindaci” (Covenant of Mayors) con la successiva redazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) approvato con delibera di consiglio comunale n.
    [Show full text]
  • “Prodotti E Produttori Del Parco Alimentare Della Venezia Orientale”
    “TIPI-NET RETE DI INIZIATIVE PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI TRA LE ALPI E L’ADRIATICO” Fase 3: Attività di studio “Prodotti e produttori del Parco Alimentare della Venezia Orientale” PROGETTO TIPI-NET (Cod.AAVEN223507) Reti di iniziative per la promozione dei prodotti tipici tra le Alpi e l’Adriatico Programma di iniziativa comunitaria Interreg IIIA Italia/Slovenia 2000-2006 Progetto cofinanziato dall’Unione Europea mediante il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Il presente documento fa parte dei materiali prodotti nell’ambito del progetto INTERREG Italia-Slovenia 2000-2006 “TIPI-NET - Rete di iniziative per la promozione dei prodotti tipici tra le Alpi e l’Adriatico” ed è stato realizzato con il contributo finanziario del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR). www.parcoalimentare.ve.it Il testo è stato completato nel dicembre 2006 Soggetto promotore: Società Cooperativa Agricola Primo Maggio – Concordia Sagittaria VE Autori del testo: - Dott.ssa Melania Buset - Dott.ssa Chiara Da Giau - Dott.ssa Silvia Guala - Dott.ssa Laura Tizianel - Dott. Giulio Volpi Il volume è stato curato da: Starter S.r.l. – Porcia PN Grafica a cura di: META Comunicatori S.r.l. – Treviso Le foto del testo sono state fornite da: - Provincia di Venezia – Assessorato agricoltura e attività produttive - Consorzio del Lingual Ringraziamenti Si ringraziano quanti, a vario titolo hanno collaborato alla messa a disposizione delle informazioni necessarie alla predisposizione del catasto e delle altre parti del documento. In particolare si ringraziano il dott. agr. G. Babbo di San Donà di Piave, il sig. G. Basei della Cooperativa agricola Bibione, il sig. Tiziano Battocchio dell’Associazione Produttori Ortofrutticoli Veneto Friulana, la sig.ra C.
    [Show full text]
  • Veee000vy8 Provincia Di Venezia - Scuola Primaria
    VEEE000VY8 PROVINCIA DI VENEZIA - SCUOLA PRIMARIA VEEE019ZH2 DISTRETTO 019 VEEEA302Z1 COMUNE DI ANNONE VENETO VEEE862015 PAOLA E ANGELA RAMPULLA (ASSOC. I. C. VEIC862003) VIA MARCONI, 1 ANNONE VENETO (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) VEIC862003 ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. ANNONE VENETO ANNONE VENETO - VIA G. MARCONI, 12 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : VEAA86200V - ANNONE VENETO, VEAA86201X - ANNONE VENETO, VEEE862015 - ANNONE VENETO, VEMM862014 - ANNONE VENETO VEEEB642A1 COMUNE DI CAORLE VEEE81901V A. PALLADIO-CAP. (ASSOC. I. C. VEIC81900R) VIALE BUONARROTI (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) VEEE819031 S. GIORGIO DI LIVENZA (ASSOC. I. C. VEIC81900R) PIAZZA LIBERTA' - N. 4 LOC. S. GIORGIO DI LIV. VEIC81900R ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA PALLADIO CAORLE - VIALE BUONARROTI N. 6 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : VEAA81900L - CAORLE, VEAA81901N - CAORLE, VEAA81902P - CAORLE, VEEE81901V - CAORLE, VEEE819031 - CAORLE, VEMM81901T - CAORLE VEEEC714B9 COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE VEEE82505A GIOVANNI PASCOLI-CAP. (ASSOC. I. C. VEIC825004) VIA TORINO 2 CINTO CAOMAGGIORE (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) VEIC825004 ISTITUTO COMPRENSIVO IPPOLITO NIEVO CINTO CAOMAGGIORE - VIA TORINO N. 4 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : VEAA82500X - CINTO CAOMAGGIORE, VEAA825011 - CINTO CAOMAGGIORE, VEAA825022 - GRUARO, VEAA825033 - PRAMAGGIORE, VEEE825016 - GRUARO, VEEE825049 - PRAMAGGIORE, VEEE82505A - CINTO CAOMAGGIORE, VEMM825015 - CINTO CAOMAGGIORE, VEMM825026 - PRAMAGGIORE, VEMM825037 - GRUARO VEEEC950B0 COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA VEEE818035 GIOSUE' CARDUCCI - LEVADA (ASSOC. I. C. VEIC818001) VIA CESARE BATTISTI LOC. LEVADA VEEE818013 OTTAVIANO AUGUSTO-CAP. (ASSOC. I. C. VEIC818001) VIA CANDIANI 3/5 CONCORDIA SAGITTARIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) VEEE818046 SCUOLA NUOVA- SINISTRA LEMENE (ASSOC.
    [Show full text]
  • 17 & 26° Venice Senior Cup
    VENICE YOUTH CUP 2017 & 26° VENICE SENIOR CUP 17 - 18 - 19 NOVEMBER_2017 // SPORT HALL CAORLE - VENICE - ITALY DAVIDE BENETELLO Onorary President Venice Youth Cup 2017 & 26° Venice Senior Cup WKF Executive Commitee National Councilor Fijlkam Dear Karate Friends, I want to express also this year as Honorary President my warmest welcome to those who have the chance to participate in this 26th Venice Cup. After the Planet success of the 25th edition, which received the direct congratulations of WKF President Antonio Espinos, the Venice Cup is transformed into a Youth Cup to offer young athletes a top-level competition in preparation for the next important international official competitions under the WKF and EKF flags. An appointment that many Italian and foreign Clubs and National Team are waiting with impatience, sure to find a location and a great organization comparable to the most important WKF competitions. And now we are ready for other prestigious goals !. This is Karate I like !!! DAVIDE BENETELLO WORLD K A N R I O A T T E F E D E R A FIJLKAM ITALIAN JUDO WRESTLING KARATE MARTIAL ARTS FEDERATION FIJLKAM (Italian Judo Wrestling Karate Martial Arts Federation) was founded in Milan over a century ago by the Marquis Luigi Monticelli Obizzi to regulate Greco-Roman wrestling and weight lifting. Its members are non-profit associations engaged in the practice and promotion of Judo, Wrestling, Karate, Jujitsu, Aikido and Sumo, and the traditional martial arts S’Istrumpa and Capoeira. These are amateur-sports, practiced in accordance with the rules and regulations of the respective International Federations, of the International Olympic Committee and of the Italian National Olympic Committee.
    [Show full text]
  • Nel PORDENONESE, a PORTOGRUARO, Concordia
    ponte del 1° maggio 2020 Nel PORDENONESE, a PORTOGRUARO, Concordia Sagittaria e Caorle gio 30/4 – Ritrovo e sosta a San Vito al Tagliamento (PN), nell’area attrezzata di via Paolet GPS N 45.911944, E 12.865833 ven 1/5 – A SAN VITO AL TAGLIAMENTO, visita a cura dello IAT dell’elegante cittadina di impronta medievale con un castello riccamente affrescato, che conserva il fossato e le tre torri di accesso, bei palazzi dall’elegante architettura e monumenti religiosi tra cui il Duomo, la rinascimentale Santa Maria dei Battuti (con le opere dell’Amalteo) e la Chiesa dell’Annunciata con gli affreschi del Trecento. Nel pomeriggio trasferimento a SESTO AL REGHENA (inclusa tra i Borghi più belli d’Italia), nel parcheggio comunale di viale degli Olmi GPS N 45.846200, E 12.812980 e visita del centro storico e della famosa Abbazia benedettina di Santa Maria in Sylvis, risalente al VII secolo. sab 2/5 - Raggiungiamo gli storici Mulini di Stalis a GRUARO GPS N 45.847642 E 12.815531, che sorgono esattamente sul confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, lungo il corso del fiume Lemene, hanno una storia che è strettamente legata a quella della vicina Abbazia di Sesto al Reghena, sono ben conservati, resi funzionanti ed inseriti in un contesto naturalistico suggestivo. Poi spostamento in via Schiapparelli GPS N 45.777212 E 12.844333 a PORTOGRUARO (VE), città sorta nel 1140, fu porto fluviale attivissimo fino al 1600, in stretto rapporto con Venezia: A quel periodo appartengono i portici paralleli, i palazzi rinascimentali, il fondaco del commercio e buona parte del volto odierno della città, con il Palazzo della Loggia, la vera da pozzo, piazza della Repubblica, l’antica pescheria, la Villa comunale ed il Duomo coi dipinti di Palma il Giovane.
    [Show full text]