Mensile Data 04-2021 11[~. Pagina 20/29 ~~~~~~1~_[►~1 Foglio 1 / 10

f~I ~J ~J~r ~ .~r r~,~~~Jr I - J-/e~

JJÍJJ~~~J'~ Ji Jl'~JJJ~~J JÍJ~JJ~1 '; -131J11 r J .5',95.1T5!1.). ~.~~J J I. • r2~JIJ di chi',\ 'detta~ E' sta e eato un sistema di 14 percorsi che collegano 27 ~uni.Le tracce sono già sca&aoa ~~i daila piattaforma

~ornoot. Intanto si lavorao 074078 a pacchetti turistici dedicati

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Symbola - stampa Mensile Data 04-2021 Pagina 20/29 11[~. ~~~~~~1~_[►~1 Foglio 2 / 10 074078

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Symbola - stampa Mensile Data 04-2021 [9[7 (Il N 111 Pagina 20/29 A_[►] Foglio 3 / 10

Mariella Barbieri

apete che la prima "capitale" d'Italia, oltre duemila anni fa, fu un piccolo centro dell'A- Sbruzzo? Si racconta che nel 91 avanti Cristo alcuni popoli del Cen- tro si ribellarono all'avanzata dei ro- mani costituendo una "Lega Italica" con capitale Corfinium, l'attuale . Per rafforzare l'alleanza e per con- trastare il monopolio romano conia- rono anche una moneta che mostra

1)TOUR DEL MONTE GENZANW L.rnni Cagliano' •,\ " Aterno astel Ab= zia di lari • Celest lana Prato elig44a

astelvecchio Subequo

• Anversa gli Abruz

Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. perlopiù asfaltate. Superfici • '1f Adatto a ogni livello di abilità. Scanno

Comuni: - - - Pettorano sul

Difficoltà: Difficile Lunghezza: 52,7 km Durata: 3,6 ore LDislivello: 310 m 2)TOUR .. _~ DELL'ALTO SANGRO una testa femminile coronata di al- astel\ • di le ' Ab'azia loro sulla quale per la prima volta Celes Pratóla .lana apparve la scritta "Italia Goriano — eiigMa Siqoli ti"— • ezza Questa storia ormai dimenticata ci Giro in bici per esperti. Ottimo Suino proietta nella ricchezza culturale, allenamento richiesto. Superfici storica, • paesaggistica del centro perlopiù asfaltate. Adatto a ogni odacq á \. Can dell' che proprio in questi livello di abilità. mesi "anestetizzati" dalla pandemia ha messo a punto e sta portando Comuni: Sulmona - avanti un progetto dedicato al ciclo- - - turismo. - - - Si chiama Cuore d'Abruzzo, e ruo- • ta intorno a Sulmona e alla famosa Scanno Abbazia di Santo Spirito al Morrone, Difficoltà: Difficile 074078 da dove partono 14 itinerari per un Lunghezza: 101 km totale di 1.000 ,/ chilometri, che colle- Durata: 6,8 ore gano Roccaraso 27 comuni del territorio. Dislivello: 1.060 m

22

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Symbola - stampa Mensile Data 04-2021 Pagina 20/29 11[~. ~~~~~~1~_[►~1 Foglio 4 / 10

Il programma di alla provincia di L'aglio rosso partenza era quello Rimini, con una di valorizzare superficie di Sulmona l'Abbazia Cele- grande più o stiniana e il ter- meno come è una varietà ritorio che la Roma». circonda, pian autoctona piano ha poi Questa è la preso forma l'i- "visione", co- dea di creare una me dice Stura- "rete" tra le diverse botti, che sta alla località. base del progetto «Abbiamo pensato - ri- che prende vita grazie prende Sturabotti, 49 anni, al cicloturismo e alla creazio- pescarese - di far percepire questi ne di 14 percorsi che diventano un 27 comuni come un grande territo- "sistema di rete" e di connessioni. rio urbano: d'altronde dal Tutti gli itinerari partono dall'Abba- più a nord a quello più a sud ci sono zia, ma con grande flessibilità. distanze tipicamente urbane. Così «'Il percorso più lungo è un grande abbiamo cominciato a pensare que- giro - analizza Sturabotti - che può sta area come a una città di 50.000 essere frazionato in più giorni in ba- abitanti, che è una po- se ai livelli di preparazio- polazione superiore 34) TOUR DEI esperti. Ottimo TREpARCH/ Giro in bici per Molin allenamento richiesto. Superfici urlo perlopiù asfaltate. Adatto a ogni • Kee, e forfruio livello di abilità. • P~AIo - PDona Comuni: Sulmona - Pacentro 6 • Giove - Pescocostanzo rewac~r~„- Proize Campo di Suueouo s'Amo Castel lo Bur.ara - Rivisondoli - Roccaraso - di Sangro - - r InYr«iar ~„ á: - - Scanno - art - Castel - - - di Ieri - - - - - Raiano - Corfinio

Difficoltà: Difficile Lunghezza: 226 km Durata: 16 ore Dislivello: 1.280 m

Il progetto è nato dalla collabora- Quella moneta ne. Il vantaggio dell'anello è che zione tra il Comune di Sulmona e la ogni comune può diventare punto Fondazione Symbola, creata 15 anni con la scritta Italia di partenza e di rientro per i tour in fa con l'obiettivo di censire e far co- In alto a sinistra, una signora alle bicicletta. Gli altri tracciati sono dei noscere al Paese le grandi qualità prese con l'aglio rosso di Sulmona, sistemi a petalo che partono dall'Ab- italiane, non solo legate al made in una varietà auloctona e molto bazia e si connettono in maniera più , ma anche alle piccole realtà pregiata (foto di Rossella Ciurria). snella ai territori>. territoriali. L'aglio rosso ha ottenuto il «Al centro della nostra attività - riconoscimento diprodotto "Cuore d'Abruzzo in bici" è stato spiega Domenico Sturabotti, di- agroalintentare tradizionale presentato un paio di mesi fa ed è rettore di Symbola - ci sono argo- italiano (Pat). In alto a destra, dunque in una primissima fase. La 074078 menti sia legati alla dimensione l'antica monetafatta coniare dalla base però è già pronta ed è rappre- industriale che allo sviluppo dei Lega Italica nella quale compare sentata dalle tracce dei 14 itinerari piccoli comuni». per la prima volta la scritta `Italia': caricati sulla piattaforma Komoot e

23

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Symbola - stampa Mensile Data 04-2021 [11[13 Pagina 20/29 (31111111►'~[i: Foglio 5 / 10 TOUR pillq Mplall xcwirALE 4) IVa,.Ol.. J • • i • Corfinio azia JJ ,~ • • ana astel Paiano ~ li leri ~ Pratola • Peligna JIJ3 ,r,Ji 3 Vali 3 Goriano • Sicº`i Prezza ~JJ J 3IÚIb 'S_ul • `' ugnara V Cocullo /~, • • / Introdacqúa ',Caos Anvn°rsa gli Ahrti n corsa per esperti. Giro in bici da richiesto. Ottimo allenamento asfaltate e Superfici per lo più • in bici. Pesco costa facili da percorrere

Cansano - • Comuni: Sulmona - Pacentro Campo di GjOVe -

Difficoltà: Difficile Lunghezza: 57,8 km Durata: 3 ore Dislivello: 910 rn

che si possono facilmente scaricare e visionare. In programma sono previsti corsi di formazione per le strutture ricet- tive dedicate al cicloturismo e che vanno dallo studio dei menu speci- fici per i cicloturisti, al dotarsi di ra- strelliere e ricoveri per le bici. Si stanno anche 5)TOUR DELLA UALLE PELIGNA lina rno • occac ale

Giro in bici per studiando pacchetti che mettano • esperti. Ottimo Ab <:zia insieme percorsi culturali-pae- stel Raia allenamento richiesto. Superfici Ieri Celest iena l'offerta enogastro- perlopiù asfaltate. Adatto a ogni saggistici con E sarà prestata anche livello di abilità. nomia. grande attenzione alla segnaleti- Prezza • ~ Sulmon Pacentro ca. Nell'ambito di questo territo- Comuni: Sulmona - • Bugnara rio assumono importanza anche Cocullo • \. - Corfinio - Raiano -Vittorito - • ~'i le cosiddette "stradine verdi", che Idtrodacqua Cansan Prezza da sempre sono un cavallo di bat- • Anversa taglia del nostro giornale per un gli Abruzá-„, • Difficoltà: Difficile ~ Pettorano cicloturismo più sicuro, libero e — sul Gizio Lunghezza: 52,5 km gratificante. 074078 •i Durata. 3,5 ore Qualora c'è stata la possibilità Villalago\ ~tiLL • occa P Dislivello: 240 m di scegliere una strada seconda-

%4

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Symbola - stampa Mensile Data 04-2021 Pagina 20/29 11[~. ~~~~~~1~_[►~1 Foglio 6 / 10

6)DA SUINO« APaTaI?ANO SUI GIZIO . I • / • • i Gagliano Çorfini- Aterno Buon • /i Giro in bici intermedio. Prato - Superfici allenamento richiesto. Peligr a asfaltate. Adatto a ogni perlopiù za ~ (/ • livello di abilità. SA ona., Pacentro gnara ~ Pettorano sul • Comuni: Sulmona - • Introdacq • Gizio Cansan

Intermedio Difficoltà: Pettorano Lunghezza: 34,5 km sul Gizio Durata: 2,5 ore •. Dislivello. 310 m occaPis • Scanno

~ TOIURFIUMIfEiVIGNETI PEUGN/

Molina Aterno Vittorit

Raiano A azia • Celes Prato lana elig a • Prezza • • y~Sulmoná; Pacentro ugnara Cocullo • • Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

Comuni: Sulmona - Roccacasale - Facciamo un salto ria - ribadisce Sturabotti - questa Corfinio -Vittorito - Raiano ha sempre vinto sulla principale. nel Medioevo... A volte ci sono state scelte obbli- Difficoltà: Intermedio Sopra, un tramonto dal borgo gate perché c'era una sola via a Lunghezza: 36,2 km medievale di Pacentro(foto collegare due centri, altrimenti la Durata: 2,6 ore di Luca del Monaco),con il sole strada secondaria è sempre stata Dislivello: 140 m che scende dietro le splendide preferita». torri del castello Caldora, una fortificazione a struttura E allora diamo quindi un'occhiata di Enea, che dopo un lungo viaggio trapezoidale risalente a questi 14 bellissimi itinerari, par- approdò sulle coste laziali, ma poi si all'undicesimo secolo Tre sono le tendo da Sulmona. la cui origine, spinse verso l'interno giungendo in del Re, torre Fantasma pensate, risalirebbe addirittura alla una conca verde e fertile (in Abruz- torri: torre 074078 e torre d'Assedio, la più antica. distruzione di Troia. Il nome derive- zo) dove fondò Solimona, l'attuale Siamo a 7chilometri da Sulmona rebbe infatti da Solimo, compagno Sulrnona.

25

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Symbola - stampa Mensile Data 04-2021 [9H(iliiiilí1 111 Pagina 20/29 Foglio 7 / 10 B)TOUR VALLE SUBEQUANA Molina o Vittorito ,Róccac /• • C•rfini•

• Prezza

Castelvecchio ugnara • Ottimo • Giro in bici per esperti. ~•. rodacq allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

Comuni: Molina Aterno - Castelvecchio Subequo - Secinaro - Gagliano Aterno - Caste! di Ieri - Goriano Sicoli - Raiano

Difficoltà: Difficile Lunghezza: 44,5 km Durata: 4,25 ore Dislivello: 580 m

A tramandare la leggenda fu an- che Ovidio, il poeta delle Metamor- fosi nato a Sulmona nel 43 a.C. La sigla "SMPE", le iniziali delle prime quattro parole del suo verso «Sulmo mihi patria est, gelidis uberrimus undis, milia qui novies distat ab Ur- be decem»(«Sulmona è la mia patria,

9)TOUR TERRE DEI PELIGNI

Vlolina • Vittorito •-FrOccac ricchissima di gelide zia di Santo Spirito al Morrone la cui ~astel~ acque, che costruzione risale a metà del XIII. di Ieri j a ÿiPratola dista no- Siamo alle pendici del Monte Mor- eligria Giro in bici per Goriano esperti. Ottimo vanta mi- rone, a ridosso del Parco Nazionale Sicoli allenamento Prezza richiesto. Superfici glia da Ro- della Majella e da qui partono i 14 perlopiù Sul asfaltate. Adatto a ogni ma»), si itinerari. • $ugnara livello di ColIO/ abilità. • ritrovano Del primo, il Tour del Monte \ Introdacq sullo stem- Genzana, potete leggere un detta- • Comuni: Pratola Anversai, Peligna - Corfinio ma della cit- gliato reportage nelle pagine se- ~~ - Vittorito - gl i Ab ruzii~ Raiano - Prezza tà. guenti. Il secondo scende nella zona

A cinque dell'Alito Sangro e si spinge verso 074078 Difficoltà: • Difficile chilometri maggiori Villalago Roccaraso, una delle sta- Lunghezza: 35,1 km da Sulmona zioni sciistiche dell'Appennino, che Durata: 3 ore sorge l'Abba- ha però una grande vocazione cicli- • Dislivello: 300 m

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Symbola - stampa Mensile Data 04-2021 Pagina 20/29 111[i: Foglio 8 / 10

FABBRICA infetti Pelino 1783

stica, avendo ospitato più volte il Normanni. Nel settimo tour si Giro d'Italia. torna a nord di Sulmona per esplo- Ed eccoci al Tour dei Tre Parchi, rare i Fiumie i vigneti Peligni do- l'anello più esteso, che collega la ve si produce il Montepulciano d'A- maggior parte dei comuni interessa- bruzzo Doc. Giro di boa con l'ottavo ti lungo un tracciato di 226 chilome- tour che ci porta alla scoperta della tri e un dislivello complessivo di Valle Subequana. Siamo nel parco 1.280 metri. Un giro che può essere naturale Sirente-Velino, zona ricca frazionato in più parti e che attraver- di scavi archeologici che risalgono sa il Parco nazionale della Majella, il all'epoca romana e medioevale. Parco nazionale d'Abruzzo e il Par- co regionale Sirente-Velino. L'itineraio numero 9 ci propone Il Tour della Majella Occidenta- un giro nelle Terre dei Peligni, le si addentra nel Parco nazionale mentre il decimo, il Tour Sferraca- toccando le località di Pacentro, pa- vallo, è il secondo più lungo del ese di poco più di mille progetto con i suoi 127 chilome- abitanti che fa parte del 70) TOUR SI`FRRACAI/ALLO per esperti. Ottimo Goriano' re°9na Giro in bici sic°li, . allenamento richiesto. Superfici pr~ua ~ _ s~ ogni cocull~~8 usnar: perlopiù asfaltate. Adatto a • livello di abilità. /~ InTrc Anve a . gli A Comuni: Sulmona - Introdacqua - Bugnara - Anversa degli Abruzzi -Villalago - Scanno - Barrea - Alfadena - - Roccaraso - Rivisondoli - Pescocostanzo - Cansano

Difficoltà: Difficile Lunghezza: 127 km Durata: 10,75 ore Dislivello: 1.170 m . toir1"8"""5"1"1".""1"1"5"1"1""""11", Si attraversano club dei borghi più belli d'Italia, tri. Prende il nome dalla sa- Cansano, dove si può visitare il par- lita di Sferracavallo, che inizia subito ben tre parchi co archeologico del villaggio roma- dopo Castel di Sangro: si tratta di (nellafoto no di Ocriticum, fino a "8""Campo di un'ascesa di 4 chilometri con pen- sopra)è un piccolo paesino(non Giove. Il quinto tracciato punta ver- denza media del 10 per cento. L'11° raggiunge i 1.400 abitanti) che si so la , un altopiano tracciato continua ad esplorare la trova in provincia dell'Aquila efa attraversato dai fiumi Aterno e Sagit- Valle Subequana e il Parco del parte dei "Borghipiù belli d'Italia': tario, toccando le località di Rocca- Sirente,spingendosi fino adAnver- Come Pacentro, ha anch'esso casale, Corfinio, Raiana e Prezza, il sa degli Abruzzi, minuscolo borgo origini medievalifu costruito dai "terrazzo della Valle Peligna". famoso per le Gole del , Normanni intorno a una piccola La sesta proposta è un tour breve un'area naturale protetta che ospita 074078 fortezza (il castello Cantelmo). di 34,5 chilometri che porta da Sul- molte specie di animali selvatici, dal Gli itinerari toccano tre parchi mona a Pettorano sul Gizio, bor- falco pellegrino al lupo marsicano. (Maierla, Sirente-Velino e Abruzzo). go di origine medievale costruito dai Tra i giri più difficili anche il 12°, il

7

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Symbola - stampa Mensile Data 04-2021 1g (31J 11_E1 [~: Pagina 20/29 ►'i Foglio 9 / 10 PARCO SEEN1E n)MIE SURECIIIIINA E Molina rn Vittorio até JJJs';J 51122J JJlJJJIiJJ _JJJ

Ab • =zia Gelest tana ~J~JJ~J ~'1JJ~J~J JJJaldJ 13 Prato eligna oriano `',,. • 59 bJ _stJ Sicoli Prezza 7 _Sul ugnara Casteivccchfo fio Subequo

per esperti. Giro in bici da corsa richiesto. Ottimo allenamento asfaltate e Superfici per lo più bici. facili da percorrere in Pratola Comuni: Sulmona - Molina Aterno Peligna - Raiano - Gagliano Aterno - Secinaro - Goriano Sicoli - - - Anversa degli Cocullo - Bugnara - Abruzzi

Difficoltà: Difficile Lunghezza: 87,7 km Durata: 4,6 ore Dislivello: 840 m

Tour degli Altopiani Maggiori di circa 100 chilometri, dove avrete modo di pedalare accanto alla Transiberiana d'Abruzzo, costruita 130 anni fa. Concludono il progetto la Ciclo- vidia, un percorso ciclabile facile di 20 chilometri all'interno del ter- ritorio di Sulmona, che parte dalla 12)TOUR aLTOPIIIN/ stazione di Sulmona per coniugare , MAGGIORI astel\ il binomio bici+treno, un progetto di le i già esistente ideato dalla Fiab Sul- mona Bicin- per esperti. contriamoci e il Giro in bici da corsa Sangro, hanno richiesto. giro in Mtb da Ottimo allenamento rai specificità culturali potresti Sulmona a In alcune parti delTour . e geografiche di- . dover spingere la bici. rodacq a / verse. «Sono dei territori Le zone toc- Comuni: Pacentro - Campo Pettorano complementari - sul tizio cate dal proget- di Giove - Pescocostanzo - spiega Sturabotti - to Cuore d'A- Rivisondoli - Roccapia - Pettorano nella zona nord abi- bruzzo, vale a sul Gizio - Sulmona tata da popolazioni dire la Valle Su- antiche che poi con- bequana, la Val- 074078 Difficoltà: Difficile fluirono nella Lega le Peligna, la Lunghezza: 101 km Italica, c'è una forte Valle Sagittario e di Durata: 19,4 ore presenza ritrova- la Valle dell'Alto menti archeologici, Dislivello: 1.060 m

9R

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Symbola - stampa Mensile Data 04-2021 [9H(iliiiilfi 111 Pagina 20/29 Foglio 10 / 10

13)TOUR CIclOWD111 secnano vittorito/ • Rxcac. afe Cprfinio • Rapano Ab azia • ,Celest Prato!a .ìana eeligr{a intermedio. Adatto • Giro in bici rezza / allenamento. • a ogni livello di '--<,_SuI nà Pacentro ugnara \,, \ Alcune parti del percorso • non asfaltate o • . potrebbero essere Introdacqúa bici. Cansan difficili da percorrere in • Sulmona Pettorano Comuni: sul Gizio

Difficoltà: Intermedio • Lunghezza: 22,2 km Durata: 1,5 ore Dislivello: 90 m

14)MTB SUIUNON/1- ~..,. ROCC/1 PIA terno ~ asel • di Ieri i rimano %" :.zia Pra CelÁbest •lana • , o{a % Goriano `{'erigtl~a Sicoli • — Prezza • Pacentro Giro in MTB intermedio. Buon era allenamento richiesto. Adatto a • Cär' ntrodacqú 111-.. • c 8 ogni livello. .Cansanòh. Gic

Sulmona - Pettorano sul Petto ,no Comuni: sul io Gizio - Rocca Pia / noce pia MTB - Intermedio Difficoltà: • Lunghezza: 49,2 km canno Pesc Durata: 3 ore Dislivello: 750 m Rivi

mentre nella Valle Peligna c'è un ric- Mille chilometri quartieri di un grande centro urba- co tessuto di beni architettonici, a no». cominciare dall'Abbazia. La valle del (tutti su Komoot) Sagittario ha una vocazione natura- Nei dintorni di Sulmona, ogni Il Cuore d'Abruzzo in bici è a di- listica, è ricca di fiumi e di laghi, in punto è buono perfare una sosta sposizione di chiunque voglia particolare il lago di Scanno famoso e conoscere il territorio Sopra esplorarlo. A metà strada tra la costa per la sua forma a cuore. L'area a siamo a Introdacqua,paesino tirrenica e quella adriatica, è anche sud, l'Alto Sangro, è zona sciistica situato nella Valle Peligna. In totale un po' il cuore di un'Italia, che con importante che si è specializzata nel- i 14 itinerari si sviluppano un progetto del genere non vede le attività outdoor, un territorio nel su ben 1.02Z4 chilometri e sono l'ora di rimettersi in moto e ritornare quale si stanno sviluppando tantis- disponibili e anche scaricabili a scoprire territori di autentica bel-

simi servizi dedicati allo sport: sono dalla piattaforma di lezza culturale e paesaggistica. 074078 insomma delle aree con vocazioni pianificazione e navigazione Mariella Barbieri diverse, come se fossero tre quattro outdoor Komooa ©RIPRODUZIONE RISERVATA

29

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Symbola - stampa