Eurostudium 3w luglio - settembre 2016 Direttore: Francesco Gui (dir. resp.). Comitato scientifico: Antonello Biagini, Luigi Cajani, Francesco Dante, Fabio Grassi, Piero S. Graglia, Francesco Gui, Giovanna Motta, Frances ca Russo, Pèter Sarkozy , Pietro Themelly . Comitato di redazione: Andrea Carteny, Stefano Lariccia, Daniel Pommier Vincelli, Luca Topi, Giulia Vassallo. Proprietà: “Sapienza” - Università di Roma. Sede e luogo di trasmissione: Dipartimento di Storia mode rna e contemporanea, P. le Aldo Moro, 5 - 00185 Roma tel. 0649913407 – e - mail:
[email protected] Decreto di approvazione e numero di iscrizione: Tribunale di Roma 388/2006 del 17 ottobre 2006 Codice rivista: E195977 Codice ISSN 1973 - 9443 Eurostudium 3w luglio - settembre 2016 Ind ice della rivista luglio - settembre 201 6 , n. 40 MONOGRAFIE Il web della cultura nel Settecento Europeo Maria Antonietta Del Boccio Prosperi p. 3 N ELLA RICORRENZA DEI TRATT ATI DI R OMA . UN OMAGGIO AL CONTRIBUTO OLANDESE Premessa p. 6 6 A bstract p. 6 7 Johan Willem Beyen, un costruttore ( ancora poco noto) dell’Unione europea . Cenni biografici Giulia Vassallo p. 6 8 P er un Mercato comune europeo Giulia Vassallo p. 9 1 Il conflitto irrisolto del Nagorno Karabakh G iorgia Pilar p. 1 6 4 INEDITI “Giovà, accucciati e cammina carponi che queste so’ pallottole e no mosconi”. Il diario di guerra del Capitano Riccardo Di Giulio. Estratti (1915 - 18) p. 16 8 Eurostudium 3w luglio - settembre 2016 Il web della cultura nel Settecento Europe o The cultural web in the European Eighteenth century di Maria Antonietta Del Boccio Prosperi Sommario Nella ricerca, viene postulata l’esistenza di una rete ufficiale e riconosciuta tra intellettuali locali ed europei del Settecento, avente lo scopo di scambiare informazioni, documenti, reperti, libri, relazioni umane.