www.lanuovaprimapagina.it DOMENICA 3 GENNAIO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 2 € 1,50 MALTEMPO Ieri è arrivata la pioggia in pianura, oggi l’Appennino dovrebbe imbiancarsi ALL’INTERNO CARPI Allerta meteo, neve in montagna Il bilancio di fine anno La Provincia ha già pronti 173 mezzi tra spartineve e spargisale dell’assessore a pagina 10 catta il Piano neve della VOGLIA DI URLARE S Provincia sulla rete di Uno dei ‘nostri’ oltre mille chilometri di strade provinciali. Anche SASSUOLO o uno dei ‘loro’: nel modenese, infatti, sulla base delle previsioni meteo sono attese nevicate mode- Il commissario l’eterna spartizione rate in montagna e in pianu- ra. Morra saluta la alla modenese Per tenere pulite le strade in caso di neve la Provincia di Giuseppe Leonelli dispone di 173 mezzi: 127 so- città, arriva no spartineve, di cui 67 in e fosse almeno esplicito. montagna e 60 in pianura. I Pecoraro S Se fosse almeno come ai mezzi spargisale sono 30, tempi di don Camillo e Pep- più nove di proprietà della a pagina 11 pone. Due rivali su barrica- Provincia, di cui 21 in mon- te opposte pronti a una con- tagna e 18 in pianura, oltre a tinua guerra di trincea. In- sette mezzi “c om b in ati ” PAV U L L O vece no. Ora è tutto più sub- cioè sia spartineve che spar- dolo, nascosto. Eppure la gisale. A questi si aggiungo- contrapposizione è la mede- no due turbine di proprietà «La giunta sima. Anzi forse ancora più della Provincia utilizzate in marcata. I bianchi da una genere per tenere aperte le zittisce la parte, i rossi dall’a l t ra . strade provinciali sul crina- Nella Modena governata o- le nella zona di Frassinoro. vunque dal Pd tutti i centri minoranza» di potere sono guidati da .ALLE PAGINE 4 E 5 a pagina 14 due grandi macromondi (ovviamente interni al Pd) POPULISMO E POLITICA Valentina Mazzacurati (Forza Italia giovani) boccia i nuovi bandi per l’accoglienza quello cattolico e quello ex comunista. Inutile dire che per le opposizioni non c’è «Profughi: no a nuovi arrivi, siamo over quota» spazio alcuno: spazio nullo per Forza Italia, spazio «Gli enti locali preferiscono aiutare gli immigrati clandestini richiedenti asilo anzichè i modenesi» nullo per il Movimento 5 Stelle (per ora). Con al limi- te alcuni esponenti di mino- ranza che si accontentano CALCIO di piccole ricompense perso- nali in cambio di un atteg- PRESSA giamento accondiscenden- Sassuolo pensa in grande te. Ma robetta, patetiche de- Dal nuovo bando bolezze umane. Il vero siste- per rinforzare l’attacco del l’area San Paolo, per ma politico modenese è frut- gli (eventuali) parteci- to del compromesso nell’e- Immobile ed Eder panti: «Organizzazione terno dualismo Dc-Pci. Ora di qualificati program- senza più ideologie, almeno tra gli obiettivi mi di attività culturali». quelle... Solo convenienze. Tradotto: gare di mac- a pagina 18 chinine radiocomandate .SEGUE A PAGINA 8 per l’assessore Guerzoni. .A PAGINA 8

dal 1948 MATILDE You BRANÀ Tube Carpi

Dal 5 gennaio ABBIGLIAMENTO - CALZATURE - PELLETTERIA Lasciati contagiare dalla febbre dei saldi! Scopri le incredibili off erte in Galleria, per tutto lo shopping che vuoi! SALDI 20% 30% 50% SALDI dal 5 gennaio per 60 giorni. y(7HC2H9*RMMOLT( +]!z!#!"!% DAL 5 GENNAIO

In collaborazione con Via T. Trieste 82 - Via Gandini 5, Formigine (MO) Istituto Superiore d’Arte Adolfo Venturi di Modena www.iportali.com Via Divisione Acqui - di fi anco al Palazzo dello Sport - Tangenziale Est uscita 3 - Modena www.cillostore.com 2 | | DOMENICA 3 GENNAIO 2016 DOMENICA 3 GENNAIO 2016 | PRIMO PIANO | 3 POLESINE ZIBELLO Spending review: dal 1 gennaio il paese del pregiato salume si è fuso con il vicino Polesine

POLESINE ZIBELLO

l Culatello non ha più il Il Culatello ha perso il suo Comune I suo Zibello. O meglio Zi- bello, il Comune del Cula- tello non esiste più. Lo ha decisto la spending review Il referendum dice sì per un soffio. Ora il Dop fa i conti con il nuovo nome di Monti, avviata nel 2012, e poi portata avanti dalle giunte regionali, in primis del Pd, che prevedeva la fu- sione dei Comuni al di sot- to dei 5000 abitanti. L’i t a- lia, dal 1 gennaio ne ha per- si 40, con accorpamenti va- ri, motivati dalla necessità di fare economie di scala, che hanno interessato di- verse regioni e anche le province vicine alle no- stre. Reggio Emilia, per e- sempio dove è nato il Co- mune di Ventasso, ottenu- to dalla fusione di Busana, Collagna Ligonchio e Ra- miseto. Ventasso che conta ora 4.400 abitanti riceverà un contributo statale di circa 4 milioni di euro e contributi regionali di ol- tre 4 milioni di euro, per i primi cinque anni di vita sarà esente dai vincoli di stabilità e dal blocco delle assunzioni oltre a godere, come garantito dalla Re- gione Emilia Romagna, della “priorità assoluta, PASSATO E FUTURO A sinistra il coluatello tipico salume a forma di pera. Accabnto una ricostruzione delle rocche di Vignola e Spilamberto fuse insieme immaginate dal popolo dei social. In basso l’ironico cartello per dieci anni, nei pro- nella pagina Fb di Vignalamberto (da cui sono tratte le due immagini) grammi e provvedimenti regionali che prevedono contributi a favore degli MEDOLLA MEDOLLA Studi di fattibilità per gli accorpamenti già avviati nella Bassa, in Appennino e nel vignolese enti locali”. E, poi, Parma, dove ap- adesso sotto a chi tocca. punto quello che era Zibel- E Le fusioni dei Comuni lo, noto per il salume Dop a che hanno avuto un primo E adesso tocca pure alla nostra provincia forma di pera, è stato fuso step nel 2014 e un secondo, con il vicino Polesine di ufficiale, proprio dall’i n i- cui ha preso anche la parte zio di quest’anno, interes- Obiettivo: economie di scala. Ma per chi si oppone è «tutto già deciso dall’alto» principale del nome: Pole- seranno ben presto anche il sine Zibello. La cosa era modenese. In lista di attesa no pensando Sestola, Fana- dieci Comuni), a due (Alto e partito, in un clima infuo- aggiungerebbe anche Mon- stata decisa lo scorso otto- per cambiare faccia e am- no e Montecreto, oltre a Pa- Basso Appennino), oppure cato tra opposizioni e mag- t e s e. bre con il referendum con- ministrazione ci sono: Ca- vullo che ha appena avvia- a tre come le zone attuali gioranza, lo studio di fatti- Qui lo studio di fattibilità sultivo obbligatorio e de- vezzo, Medolla e San Pro- to l’iter per uno studio di (Lama, Pavullo, Polinago e bilità per accorpare Vigno- è affidato a Nomisma, la so- terminante per la fusione spero che hanno presentato fattibilità che valuti pro e Serra da una parte; Fana- la con Spilamberto e agli al- cietà di ricerche, ma c’è chi stessa. Il sì vinse con il un progetto per arrivare a contro dell’accor pamento no, Montecreto e Sestola tri Comuni delle Terre di teme che, visto il mandato 51% dei voti contro il "no" creare un’unica realtà am- tra il Comune capofila e gli dall ’altra e poi Fiumalbo, Castelli (Castenuovo, Savi- politico della questione, i che si è fermato a quota ministrativa nel giro di tre altri, con tre ipotesi sul ta- Pievepelago e Riolunato). gnano, Castelvetro, Mara- dati dello studio risulteran- 49%. Al voto si recò circa la anni, in Appennino ci stan- volo: progetto unico (per i Anche nel Vignolese è no, Guiglia e Zocca) a cui si no, in ogni caso positivi, metà degli aventi diritto e in tutto furono soltanto 45 le schede di differenza to- SPILAMBERTO Qui la battaglia contro il progetto affidato a Nomisma è partita a suon di social e raccolta firme dere i comuni dell’U n i o n e, tale tra sì e no nei due Co- scegliendo principalmen- muni. A Zibello hanno vo- te tra la possibilità di mi- tato 796 cittadini sui 1.613 Va bene i piccolissimi, ma Spilamberto con Vignola... gliorare l’Unione o di in- aventi diritto, il 49,35%, traprendere un percorso per entrambi i quesiti: i sì Per il Pd «lo studio è necessario». Ma per i cittadini la dimensione del paese è quella ideale di una o più fusioni tra i alla fusione sono stati 402 diversi comuni», ha di- (51,01%), i no 386 (48,99%). VIGNOLA rispondere a tutti i bisogni chiarato poco tempo fa il Il nome più votato è stato dei cittadini, e perciò ci è capogruppo Pd, in consi- "Polesine Zibello" con 403 opposizione più sembrato doveroso inizia- glio comunale esprimen- preferenze (69,97%) che si L’ strenua all’ip ot es i re un percorso di studio dosi a nome della maggio- è imposto su Pallavicinia e Comune Unico arriva da che ci permetta di valutare ranza. su Terre del Po, che erano Spilamberto. Lì la que- che strada dovranno pren- (al.pe.) le altre scelte in campo ma stione è rilevante perchè che ancor di più dell’op zio- Spilla, come amano chia- ne adottata avrebbero fatto marlo i residenti, orgo- perdere completamente l’i- gliosi del loro campanile, dentità ad un Comune che accorpato a Vignola fini- del suo nome ha fatto uno rebbe, di fatto, per spari- zi (e i diritti) di viaggiare che la spesa media ottima- stemma di qualità. re ridotto a frazione di da solo. Contro all’ipotesi le per abitante è in comuni Da due giorni a Polesine u n’entità fagocitante per di fusione si pè scatenato attorno ai 10 mila abitanti Zibello il sindaco è stato tradizioni, visibilità e di- il web (con una pagina Fa- - spiegano gli oppositori al sostituito dal commissario mensioni. E non si tratta cebook dedicata) e anche progetto - e lo studio del prefettizio che accompa- di un Comune piccolo, nè i cittadini ‘re a l i ’ che han- Ministero, dimostra che i gnerà l'iter che porterà, in di un comune Montano no avviato una raccolta comuni delle nostre di- primavera, alle ammini- che, pur a scapito delle ti- firme contro questa ipote- mensioni sono quelli dove strative. Con buona pace picità, qualcosa da gua- si. «Lo studio della Regio- la spesa per abitanti è ot- dei commercianti e dei dagnare da un accorpa- ne Emilia Romagna, si oc- timale». produttori del pregiato mento forse lo avrebbe. cupa dei risparmi che do- Per il Pd, invece l’ipotesi prodotto che ora avranno Qui si tratta di far perde- vrebbero derivare dall’u- va vagliata accuratamen- un ostacolo in più nella re l’identità ad un Comu- nificazione dei piccoli Co- te: «L’Unione, così com’è promozione della tipicità. ne con 12mila e passa a- muni al di sotto dei 5000 concepita oggi, nei prossi- (Alessia Pedrielli) bitanti, che ha tutti i mez- abitanti e confermano mi decenni non riuscirà a 4 | IL FATTO DEL GIORNO MALTEMPO La perturbazione ha portato piogge nelle zone di pianura e collinari e qualche fiocco a quote alte Allerta meteo, arriva la neve in montagna Sulle strade provinciali pronti 173 mezzi spartineve e spargisale catta il Piano neve della Provin- gisale per controllare gli sposta- S cia sulla rete di oltre mille chi- menti, snellendo anche tutte le pro- lometri di strade provinciali dove, cedure burocratiche. in presenza di neve o ghiaccio, c’è l’obbligo di circolare con gomme Le previsioni da neve o catene. Anche nel mode- La perturbazione giunta ieri si nese, infatti, sulla base delle previ- allontana rinnovando ancora feno- sioni meteo sono attese nevicate meni al mattino in Romagna ed E- moderate in montagna e in pianu- milia orientale, nevose a quote di ra. bassa collina con fiocchi possibili Per tenere pulite le strade in caso anche a Bologna, possibili banchi di neve la Provincia dispone di 173 di nebbia sull’Emilia occidentale mezzi: 127 sono spartineve, tutti di nella prima parte del giorno. Nel ditte private convenzionate, in ge- corso del pomeriggio il tempo mi- nere agricoltori, individuate tra- gliora, tuttavia una seconda per- mite gara d’appalto biennale, di turbazione avanza da Ovest rag- cui 67 in montagna e 60 in pianu- giungendo nuovamente la Regione ra. nella giornata di Domani. Tempe- I mezzi spargisale sono 30, più rature senza grandi variazioni, cli- nove di proprietà della Provincia, ma invernale con freddo anche di di cui 21 in montagna e 18 in pia- giorno. Venti fino a moderati da nura, oltre a sette mezzi “combina- Nord Ovest sulla Romagna, da ti” cioè sia spartineve che spargi- Nord in quota, in rotazione da O- sale. A questi si aggiungono due vest in quota. Mari da poco mossi a turbine di proprietà della Provin- mossi. cia utilizzate in genere per tenere Netto cambiamento del tempo aperte le strade provinciali sul cri- sull’Italia nei primi giorni dell’an- nale nella zona di Frassinoro in no, per l’azione di una serie di per- particolare al passo delle Radici. turbazioni nord atlantiche che Quando la neve al suolo supera i metteranno fine al lungo periodo quattro centimetri, i mezzi sparti- na dove è necessario intervenire in cio, quindi, oltre all’obbligo di ca- anticiclonico. Sabato piogge spar- neve devono uscire e raggiungere modo specifico anche quando le tene e o gomme da neve, occorre se su tutta la regione, con neve a il tratto di strada assegnato entro precipitazioni sono terminate da guidare con prudenza. tratti fino in pianura sull’Em ilia 30 minuti. In caso di neve i tecnici gior ni. In vista dell’inverno la Provincia più occidentale, soprattutto dal po- provinciali e gli operatori privati Ma questi interventi non elimi- ha acquistato per ora circa oltre meriggio sera, quando la quota ne- verificano in tempo reale le esigen- nano i rischi completamente: come mille tonnellate di sale per una spe- ve si abbasserà anche in Appenni- ze sia di spalatura che di sale, as- ricordano i tecnici della viabilità sa di circa 80mila euro. Per tutti no. Tra oggi e domani transiteran- segnando un’attenzione particola- provinciale, infatti, con tempera- mezzi a disposizione della Provin- no altri peggioramenti con piogge re alle aree considerate a rischio, ture particolarmente rigide l’ef fet- cia sarà in funzione la gestione sa- e nevicate che a tratti potrebbero come ponti o cavalcavia, e ai tratti to del sale si attenua fino a diven- tellitare attraverso un dispositivo interessare anche la pianura emi- perennemente all’ombra in monta- tare nullo. In caso di neve e ghiac- gps installato su spartineve e spar- liana. DOMENICA 3 GENNAIO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

RECORD Lo afferma l’Osservatorio Geofisico di Unimore Il 2015 si chiude come il secondo anno più caldo di sempre dopo il 2014

nizio anno è tempo di bilanci per con 0.1 mm di pioggia. I l’annata appena trascorsa un po’ per Nel suo complesso l’anno 2015, secon- tutti, anche per l’Osservatorio Geofisi- do le rilevazioni dell’Osservatorio Geo- co del Dipartimento di Ingegneria Enzo fisico di piazza Roma, la temperatura Ferrari-Dief di Unimore, Università de- media risulta di 16.1°C, secondo anno gli Studi di Modena e Reggio Emilia più caldo di sempre, dopo il 2014 in cui che offre l’andamento meteorologico. la temperatura media fu di 16.3°C. Mai, Dicembre si chiude come un mese da fino a due anni fa, si erano superati i record, anche se non assoluto, con una 16°C di temperatura media annua e fi- temperatura media di 6.6°C e con soli no al 1997 non si erano mai superati i 2.3 mm di pioggia, anche se non si trat- 15°C annui. Per quanto riguarda le ta di vera pioggia, bensì delle cosiddet- piogge, invece, nonostante il dicembre te “precipitazioni occulte della neb- siccitoso, il totale annuo si assesta su bia”, ovvero nebbia che, condensando, 684.7 mm, sostanzialmente allineato fa attivare il pluviometro posto nell’Os- con i 660.7 mm indicati dalla media cli- servatorio Geofisico di Piazza Roma a matica 1981-2000. Modena. «Siamo sempre più dentro una nuova Il mese di dicembre è il terzo più cal- normalità - prosegue Luca Lombroso - do degli ultimi due secoli, seguito dal tanto che, faccio una scommessa coi no- dicembre 2014 che fu, con 6.9°C, il di- stri posteri, alla fine del XXI secolo que- cembre più caldo in assoluto ex equo sti anni potrebbero essere guardati co- con il dicembre 1872, fatto allora isola- me freddi, se non si interviene per con- to, poiché i record di caldo erano l’ec- tenere, come prevede l’accordo di Pa- cezione e la norma era il gran gelo, ve- rigi alla COP 21, il riscaldamento glo- dasi il dicembre 1879 che ebbe una tem- bale ben al di sotto dei 2°C, facendo o- peratura media di -4°C. gni sforzo per limitarlo entro 1.5°C ri- «Riferendoci a una soglia di tempera- spetto all’era preindustriale. Previsio- tura media dicembrina di +6.0°C - af- ni? Coi primi giorni di gennaio torna- ferma Luca Lombroso dell’Os se rvat o- no le precipitazioni e la neve in Appen- rio Geofisico del Dief di Unimore - ri- nino, forse in parte anche a quote bas- troviamo solo 4 episodi dal 1830 al 1999 se, ma è presto per i dettagli. Tempe- con queste temperature, mentre dal rature in calo, ma niente più che rien- 2000 in poi ben 9 mesi di dicembre su 15 tranti nei valori tipici della stagione. E sono stati anomali caldi, potremmo di- per il 2016 più che previsioni faccio gli re che quello che era l’eccezione nel auguri, di un felice e sereno 2016, e per- passato, oggi è la norma». sonalmente guardo con ottimismo il se- Le piogge, solo in 6 annate, dal 1830 a gno di speranza della recente COP 21 di oggi, in dicembre sono state così scar- Parigi nel corso del quale tutti i paesi se. La siccità non è, almeno per ora, del mondo hanno chiaro l’obiettivo che grave come nell’episodio di siccità in- quella del clima è una delle principali vernale 1989/90, anno in cui il dicem- sfide per il futuro, ora si tratta di agi- bre 1989 chiuse “praticamente a secco” re » .

APERTI VENERDI', SABATO E DOMENICA A PRANZO CUCINA TRADIZIONALE GNOCCO E TIGELLE

VIA VILLAGGIO, 299 - RICCO’ DI SERRAMAZZONI (MO) - Tel. 0536 95.60.72 6 | | DOMENICA 3 GENNAIO 2016 CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 3 GENNAIO 2016

CULTURA Dall’8 gennaio al 5 febbraio esposti anche il torchio tipografico e i legni con cui Soliani stampò l’edizione del 1744

l centro di ritratti e xi- La «Secchia rapita» di Tassoni in mostra A lografie, il torchio So- liani della tipografia edi- trice che stampò una sto- rica edizione della «Sec- E ai Musei civici percorso espositivo fra dipinti, libri antichi e scritti autografi chia Rapita» del 1744, pre- stato per l’occasione dalla Soprintendenza con alcuni legni xilografici della Bi- blioteca Estense. Da vener- dì prossimo saranno espo- sti nella mostra «Alessan- dro Tassoni nei fondi del- l'Accademia di Scienze Lettere e Arti di Modena» ospitata nella sala degli Specchi dell’Istituto cultu- rale modenese di corso Vit- torio Emanuele a Palazzo Coccapani d’Aragona. L'e- sposizione sarà visitabile gratuitamente fino al 5 feb- braio. In mostra, anche u- na quarantina di pezzi conservati nei fondi de ll’Accademia oltre a ri- tratti e legni di grafica mo- derna di proprietà priva- ta. Le sezioni La mostra si articola in quattro sezioni: «la Sec- chia Rapita», «Opere di le mattine da lunedì a ve- «la vil secchia di legno» per il 450° della nascita vena bizzarra che lo con- zioni culturali. Tassoni», «Documenti ap- n e rd ì . per cui combatterono Mo- d e ll ’intellettuale modene- t r a d d i s t i n s e. Organizzata dal Museo partenenti all’archivio ac- denesi e Bolognesi, prota- s e. Fu, infatti, ironico, bef- civico d'Arte e curata da cademico e relativi alla Mi- «Spirito bisquadro» gonista del suo capolavoro Il titolo «Alessandro Tas- fardo, umorale e amante Grazia Biondi e Cristina scellanea tassoniana del La mostra a Palazzo Coc- eroicomico «La secchia ra- soni. Spirito bisquadro» ri- del paradosso. Ed è anche Stefani – componenti del 1908 di Formiggini», «Ope- capani d’Aragona si af- pita». In mostra anche una prende la definizione che al suo temperamento scan- Comitato scientifico con re su Tassoni e curiosità». fianca a quella ai Musei ci- serie di disegni sulla «Sec- lo stesso Tassoni usò per sè zonato e incline alla pole- Francesca Piccinini, diret- Il nucleo centrale della vici di Palazzo dei Musei chia rapita» di Antonio in occasione del suo in- mica, al suo carattere in- trice dei Civici, Maria Cri- mostra sono il torchio, i le- in largo Sant’Agostino «A- Possenti (Lucca 1933), in gresso all'Accademia degli quieto e anticonvenziona- stina Cabani, dell’U nive r- gni con cui è stata tirata lessandro Tassoni. Spirito cui l'artista indaga la logi- Umoristi di Roma, di cui fu le, ma di intellettuale aper- sità di Pisa, e Gabriele l’edizione del 1744 e una ti- B i s q u a d ro » . ca profonda dell'immagi- Principe tra il 1606 ed il to a diversi campi del sa- Bucchi dell’Università di ratura dai legni eseguita In esposizione, visitabile nario tassoniano mettendo 1607. Con lo stesso nome pere (dalla storia alla poli- Losanna - la mostra si av- negli anni Ottanta del se- gratuitamente, dipinti, ri- in evidenza l'essenza eroi- firmò anche l’i nt rod u zi o- tica, dalla filosofia alla vale della collaborazione colo scorso. La mostra del- tratti, busti, edizioni rare, comica del poema, e sei vi- ne all’edizione della Sec- scienza), che è dedicata la di Biblioteca Estense Uni- l'Accademia di Scienze illustrazioni, scritti auto- deo realizzati con la tecni- chia rapita del 1624. Se bi- mostra, che si configura versitaria, Archivio stori- Lettere e Arti di Modena, grafi, manoscritti e anti- ca dell'animazione e del squadro significa “m al come l'evento culminante co del Comune e Archivio che rientra nell’am bi to chi testi postillati da Ales- collage che guidano alle di- qua dro” “fuori di squa- delle Celebrazioni tasso- di Stato, e del sostegno di delle iniziative per il 450e- sandro Tassoni. Al centro verse sezioni dell'esposi- d ra ” cioè irregolare, Tas- niane promosse dal Comu- Rotary Club Modena e simo della nascita di Ales- del percorso espositivo, zione. La mostra rientra soni scelse per sé questo ne di Modena in collabora- Lions Club Modena Esten- sandro Tassoni è visitabile non solo in senso figurato, nell’ambito delle iniziative termine per alludere alla zione con numerose istitu- s e.

OLTRE LETTURE E torna il concorso per giovani autori in 4 sezioni: prosa, poesia, illustrazione e microvideo Biblioteca Delfini, serie tv in prestito: da House of Cards a True detective

MODENA subordinato a obblighi comunali modenesi per vranno essere consegna- Siae che impongono di a- giovani autori, intitolato ti entro il 15 febbraio a “Downton Abbey” spettare due anni dall'u- “Tutto scorre, Holden”. 2016, corredati di nome, D a “House of Cards”, scita editoriale. Nella se- Giunto all’undicesima e- cognome, data di nascita, da “Il trono di spade” a zione della piazzetta ri- dizione, quest’anno è de- indirizzo e numero di te- “Mad Men”, da “Ame ri- servata alle serie un opu- dicato al tema “Pa s s at o, lefono dei partecipanti. can Horror Story” a scolo informativo indica presente e futuro: la La consegna può avveni- “Breaking Bad”, da con precisione anche la quarta dimensione” ed è re a mano o a mezzo po- “True Detective” a “T he data dalla quale inizierà articolato nelle sezioni sta alla Biblioteca Roton- Walking Dead”. Le più la possibilità di prestito Prosa, Poesia, Illustra- da di via Casalegno 42, al note serie tv sono state per le puntante che at- zione e Microvideo. La centro commerciale La acquisite in cofanetti d- tualmente non possono premiazione - sono previ- Rotonda; oppure per e- vd dalle Biblioteche co- essere concesse a casa. Il sti 18 premi in buoni ac- mail all’indirizzo biblio- munali di Modena e sono prestito dei dvd delle se- quisto spendibili al Co- t ec a .rot o nd a @c om u- disponibili alla Bibliote- rie tv, così come per i nad Ipermercato del cen- ne.modena.it. Per i mate- ca Delfini di corso Canal- film e i cd, dura sette tro commerciale “La Ro- riali inviati per posta fa grande 103 per il prestito gior ni. tonda” di via Morane - è fede la data del timbro o per la visione in sede. Il Ritorna intanto il con- prevista per aprile 2016. postale. I lavori non ver- prestito dei dvd è infatti corso delle biblioteche Tutti gli elaborati do- ranno restituiti. 8 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 3 GENNAIO 2016 PROPOSTA Entro il 29 gennaio devono essere presentate le offerte per il bar ristorante e l’organizzazione di attività culturali Bando San Paolo, il Comune ci riprova è tempo ancora fino C’ alle 13 di venerdì 29 gennaio per presentare l’of - ferta per la gestione del bar A differenza del primo, concessione più lunga e canone ridotto del 15% ristorante all’interno del complesso storico di pro- nizzazione di qualificati c o s e. prietà comunale San Paolo, programmi di attività cultu- Le aree saranno conse- IL PUNTO recentemente ristrutturato, rali e di intrattenimento, in gnate al soggetto aggiudica- e l’organizzazione di quali- modo da rispondere alle esi- tario prima della decorren- Uno dei ‘nostri’ ficati programmi di attività genze di qualificazione de- za del contratto per consen- culturali e di intrattenimen- gli spazi e, più in generale, tirgli di completare le opere o uno dei ‘loro’: to. Si tratta del nuovo bando del complesso, dove trovano edilizie di finitura e allesti- pubblicato dal Comune nel- e troveranno sede impor- re gli spazi. Saranno a cari- le scorse settimane dopo che tanti funzioni didattiche di co dell’aggiudicatario an- l’eterna spartizione il primo era andato deserto. diverso genere, e a fianco del che le utenze relative alla Il bando completo per l’as - quale, è prevista la ricollo- fornitura di energia elettri- SEGUE DALLA PRIMA segnazione dei locali con in- cazione del liceo Sigonio ca, gas e acqua potabile, ui mettiamo uno gresso da via Francesco Sel- nella sua sede storica. l’imposta di igiene ambien- «Q dei nostri». E giù mi 67, posti al piano terra La nuova selezione, ri- tale Tia, la Tosap per l’occu - a ridere. La frase mille del complesso e compresivi spetto alla precedente, inol- pazione di suolo pubblico o- volte sentita, e resa con- del Cortile del Banano, è tre, amplia la platea di colo- ve dovuta, le spese di manu- creta nella pratica, è l’em - consultabile sul sito del Co- ro che possono presentare tenzione ordinaria e ogni blema di come funziona m u n e. offerte, includendo anche spesa gestionale. Il soggetto la spartizione. Della pu- L’assegnazione avverrà soggetti del Terzo settore. interessato potrà includere trescente sintesi di conve- secondo il criterio dell’o f- Possono infatti partecipare nel progetto anche l’area del nienza, per superare una ferta economicamente più alla selezione società, im- Cortile del Leccio per la rea- (finta) contrapposizione vantaggiosa e sulla base del prese, ditte individuali, lizzazione di attività cultu- attraverso la divisione e- progetto che verrà valutato gruppi di operatori che di- strazione di alimenti e be- quattro anni di esercizio u- rali e di intrattenimento, il qua e solidale (ovviamen- da un’apposita commissio- chiarino di impegnarsi a co- vande, attestanti l’id on ei tà na cifra d’affari media an- cui utilizzo verrà regolato te solo per i beneficiari) ne. A differenza del primo stituire una società in caso imprenditoriale alla gestio- nua di 400 mila euro, e stipu- con successivo provvedi- delle poltrone. bando, la concessione ha u- di aggiudicazione e Associa- ne delle attività da svolgersi lare fideiussioni bancarie o mento, così come eventual- «Uno dei nostri» (da na durata superiore, pari a zioni temporanee di scopo nei locali. Altri requisiti so- polizze assicurative a ga- mente gli spazi dell’ex Chie- piazzare in qualche cda o 20 anni, e il canone annuale (Ats) di soggetti commercia- no aver gestito negli ultimi ranzia del rispetto delle sa e dell’ex Oratorio San in qualche direzione o a base di gara è stato ridotto li o appartenenti al Terzo dieci anni esercizi di som- clausole e del canone annua- Paolo, attualmente soggetti semplicemente in un po- di un 15 per cento, attestan- settore, in possesso dei re- ministrazione di alimenti o le offerto in sede di gara, del- a lavori di ristrutturazione sticino pubblico) a Mode- dosi su 22 mila euro. Al ge- quisiti professionali e mora- bevande per almeno cinque le opere di completamento e all’autorizzazione di sog- na può significare solo store viene richiesta una of- li previsti per l’e s e rc i z i o anni anche non continuati- che gli competono e di co- getti terzi titolari del diritto due cose: o è un ex comu- ferta di alta qualità e l’org a- d el l’attività di sommini- vi, aver avuto negli ultimi pertura per danno a terzi e a d’u s o. nista o un cattolico. E chi non ci sta è fuori. Per sem- pre. O un tesserato rosso INTERVENTO Valentina Mazzacurati (Forza Italia) (o rosè) o un ometto che fa della propria Fede perso- nale una bandiera per ot- «Profughi: no a nuovi arrivi tenere incarichi e benefit. E allora non si sa davvero Siamo over quota» cosa sia peggio. Una gene- ralizzazione? Una esage- ncora una volta gli enti per milioni di euro. Italia Giovani Modena «si sa razione? Forse. Eppure «A locali preferiscono aiu- «Questi clandestini non so- che l'Emilia Romagna è da ha funzionato così tante tare gli immigrati clandestini no una risorsa per nessuno - ri- tempo over quota per i profu- volte e tutt’ora funziona richiedenti asilo anzichè i mo- corda Mazzacurati - soprattut- ghi e non abbiamo certo biso- così. Funzionerà così in denesi che ne hanno bisogno, to perchè arrivano in un terri- gno di un altro aggravio e del- modo macroscopico tra come per esempio i terremota- torio con forti difficoltà econo- l'ennesimo drenaggio di risor- due settimane nell’assem - ti a cui nessuno pensa più e che miche ed occupazionali e in u- se per la nostra zona». blaggio della nuova se- ancora vivono una grave e- na provincia ed una regione «Chi ci governa sa, inoltre, greteria Pd della Bursi (e mergenza». Così Va le n t i n a che hanno già ampiamente a- benissimo che non possiamo questo forse è anche nor- Mazzacurati commenta l'en- dempiuto alla quota di solida- gestire tanti nuovi arrivi, an- male), funziona così nelle nesimo stanziamento pubbli- rietà prevista per far fronte che nei termini di una sempre nomine nelle società par- co a favore dell'accoglienza di tutti insieme, all'accoglienza crescente emergenza crimina- tecipate e dei vari cda, profughi anche nella nostra dei migranti». lità: sappiamo tutti benissimo funziona così nella bana- provincia, con nuovi bandi Per la responsabile di Forza che dei richiedenti asilo solo le scelta di un ufficio pochissimi otterranno lo sta- stampa o di un collabora- tus di rifugiati, e che il nostro tore in vista delle prima- territorio non è in grado di da- rie in un Comune della 4° ANNIVERSARIO 4° ANNIVERSARIO re continuità all'assistenza. montagna. Con i mondi Sappiamo tutti benissimo che rossi e bianchi (ovvia- tanti di quelli ospitati oggi, se mente a loro volta divisi non adeguatamente seguiti, al proprio interno tra per- ingrosseranno domani le fila sonalismi e invidie) che si della malavita, piccola o orga- ricompattano e che so- nizzata, e che noi non saremo stengono il candidato di in grado di fare controlli, e- ‘b a n d i e ra ’. Csi, Cisl, Acli, spulsioni e tutto quanto servi- Confcooperative... ad ap- rebbe per gestire davvero il fe- poggiare il portabandie- nomeno». ra cattolico di turno. Ui- Il dubbio allora è che «anche sp, Cgil, Legacoop, Arci... a Modena, come a Roma, il ve- ad abbracciare il vecchio ro principale interesse di chi comunista. Spartizione. continua ad aprire le porte del- Dinamiche identiche. l'accoglienza senza poterla ga- Con i cattolici penalizzati Antonio Tonelli Antonio Tonelli rantire in sicurezza, sia il solo da una realtà nume- mantenimento delle coopera- rica che (almeno a Mode- tive che gestiscono i profu- na) li vede minoritari, ma Ti ricordiamo con immenso affetto ed infinito rimpianto. Caro nonno, ghi». Forza Italia Giovani dice che dagli avversari ‘ro s s i ’ sei sempre nei miei pensieri e nel mio cuore. «no ai nuovi arrivi sul nostro (con i quali ora si sono im- Tua moglie Carla e tua figlia Giovanna territorio. Si tratta di priorità, pastati nel Pd) in termini Tuo nipote Antonio ma forse per la sinistra al go- di ‘machiav ellismo’non verno la più importante, pri- hanno nulla da impara- ma ancora di quella di pensare re. Nemmeno da uno co- Modena, 3 gennaio 2016 Modena, 3 gennaio 2016 ai propri cittadini, è davvero me Muzzarelli. O.F. Gianni Gibellini, Modena - tel. 059 375000 O.F. Gianni Gibellini, Modena - tel. 059 375000 quella di nutrire le sue coope- (g.leo.) r at ive » . DOMENICA 3 GENNAIO 2016 | CRONACA DI MODENA | 9 ANALISI Parla William Toni, presidente Lapam alimentazione: «Ordini ok, ma all’ultimo minuto»

uci e ombre per i con- «Consumo carne a Natale: luci e ombre» L sumi delle feste del comparto carni. Se è ve- ro che zamponi e cotechi- ni l’hanno fatta da padro- «Bene zampone e cotechino. Calano invece le ceste natalizie» ne sulle tavole in questi giorni, è anche vero che un calo di ordinativi a gli ordinativi arrivano causa del calo di turisti INTERVENTO sempre più tardi e che, originato dal timore di complice il timore di at- at t e n t at i » . tentati, alcuni mercati di Il presidente Lapam A- Corteo anarchici a Capodanno: riferimento per i turisti, limentazione conclude il hanno fatto segnare fles- ragionamento: «In estre- chi lo ha autorizzato? sioni. ma sintesi è difficile da- Lo conferma William re ora numeri sull’a n d a- o una ste ggia- Toni, presidente Lapam mento di queste festivi- H d o- menti, e, a alimentazione e presi- tà: di certo gli ordini non manda che gi udic are dente nazionale del set- sono mancati e in parti- credo la dai loro vol- tore carni di Confarti- colare zampone e cote- ma ggior ti alla vista g i a n at o : chino hanno avuto una parte dei del corteo, «Manca completamen- buona performance. Ca- presenti in p r o b a b i l- te la programmazione e lano, invece, le cosiddet- p i az z a mente molti di conseguenza per le im- te ‘ceste natalizie’. Ma Grande per a genti prese del settore è sem- soprattutto è sempre più feste ggiare neanche e- pre più complicato riu- difficile organizzare il Capodanno rano a cono- scire ad organizzarsi – lavoro delle nostre im- si sia posta: scenza della puntualizza Toni -. Pen- prese, che si trovano a cosa faceva ma nife sta- sate che ci sono arrivati dover soddisfare in tem- un corteo non autorizzato zione. Se davvero la mani- ordinativi per Capodan- po reale le richieste dei degli anarchici dell’U- festazione fosse stata auto- no dopo Natale… E’ ve ro cl i e n t i » . SI-AIT, che scorrazzava rizzata, si potrebbe pensa- che i nostri prodotti d’e c- tranquillamente in un luo- re che qualcuno non abbia cellenza restano tra i go sensibile come via Emi- particolarmente a cuore la principi della tavola in lia Centro alla mezzanotte salute dei modenesi e di co- questo periodo, ma è di San Silvestro? Parlo di loro che quotidianamente chiaro che non è sempli- corteo non autorizzato per- sono impegnati per garan- ce trovarsi di fronte agli ché suppongo e mi auspico tire la loro sicurezza in un ordini dell’ultimo minu- sia tale. momento di tensione come to». In caso contrario, c’è da questo. Cosa sarebbe cam- Ma c’è di più: «E’ n e c e s- p re o c c u p a rs i . biato infatti rimandando sario sottolineare come, In Piazza Grande le po- il corteo di qualche ora, purtroppo, da alcune cit- che forze dell’ordine pre- scongiurando possibili av- tà storicamente impor- senti hanno - come sempre - venimenti nefasti e disagi? tanti per il nostro settore dovuto fare l’im p o ss i b il e (Lorenzo Rizzo - capogruppo Forza e il nostro territorio (Ro- per garantire la sicurezza Italia in Consiglio di Quartiere 3 di ma in testa), ci sia stato William Toni dei cittadini durante i fe- Modena)

l sindaco non c’è abituato. IL COMMENTO I Sta scoprendo la città. Quel- la raccontata da Giorgio Gaber Testata registrata presso il Tribunale e Sandro Luporini. In una spe- La speranza c’è, ma non per noi di Modena il 21 febbraio 2012, cie di delirante esaltazione per numero 2079 Hollywood, per Vittorio Sgar- Christian Bale, Mimmo Paladino, Vittorio Sgarbi e gli «avvoltoi dell’apparire» Editore bi, Christian Bale e Michael P.E. PIACENTINI Mann, si è abbandonato a di- modenesi, e a pochi altri, con il go. Macché, anzi, quello che EDITORE SRL chiarazioni da provincialotto. nome «Il manichino della sto- non ha fatto in questi mesi con Presidente A Roma le riprese di un film so- ria». chi è stato costretto a occupare Simone Torrini no cosa normale, a Milano pu- In internet circolano molte la fabbrica per difendere il po- re, e così da molte parti. La gen- considerazioni colorate. Ne ri- sto di lavoro, Muzzarelli lo ha Amministratori te passa, guarda e tira dritto. porto due: Francesco Fantoni, fatto con Vittorio Sgarbi. Come Giulio Piacentini Non è più come un tempo quan- tra equini se la intendono. Ro- uno dei Re Magi, sicuramente il Stefano Piacentini do nelle montagne guardavano mano Nasi, il cavallo è incerto, più anziano Melchiorre, è par- Direttore Responsabile incuriositi i cittadini della pia- ma l'asino c'è di sicuro. tito dal Municipio lasciando a Giuseppe Leonelli nura. Oggi ciò che succede in un Vittorio Sgarbi ha ricevuto casa gli altri due e, appoggiato luogo per un altro è di norma. nello studio televisivo del Poli- alla ferula comunale, si è diret- Redazione Muzzarelli con l’an nun cia to clinico di Modena un dono di to alla capanna di via del Pozzo Responsabile film su Enzo Ferrari ha perso Muzzarelli. Cosa vuole Muzza- a ossequiare lo Sgarbi appena la testa. Poi ha dichiarato: «Sa- relli da Sgarbi? Che parli bene rinato al Policlinico. Aveva con Luca Gardinale ranno quasi sei mesi di riprese e delle sue strampalerie ammini- sé oro, incenso e mirra: il tutto Sport - Servizi economia trasformeranno la nostra città. strative? Già l'ha fatto quando raccolto in un solo liquido bal- Francesco Tomei Dobbiamo essere orgogliosi di ha capito che qui ci sono molti samico di aceto comunale. Il do- via Emilia Est, 60 - Modena questo e sfruttare questa possi- soldi, che il sindaco investe in no (da noi pagato) sta a signi- telefono: 059-4734979 bilità per promuoverci al me- A Muzzarelli piace il cavallo, due anni di esposizione ha ri- arte, e che le mostre e i curatori ficare la duplice natura del ri- glio. Più di cento persone della scultura di Mimmo Paladino fiutato di comprarlo per 200mi- li decide lui. Tanto per salvare cevente: quella umana e quella fax: 059-5961442 produzione staranno stabil- che sembra la fotocopia di quel- la euro. Così è stato per Faenza, la faccia Sgarbi ha detto che la divina. L’oro, è oro nero, e la [email protected] mente in città». Sono una folla. lo esposto a Ravenna dall’auto - e anche lì l'hanno sfoltito. Gira, mostra al MaTa è costata trop- mirra, che si usa nel culto dei Se non troveranno posto nei no- re, e non tanto diverso da quello e rigira, è arrivato a Modena. po, ma guardando al futuro e morti, è perché Sgarbi è divino, Stampa stri alberghi, può organizzare esposto in altre città. Lo può Dicono che non è sempre quello all’euro (moneta) qualche vela- ma anche uomo, e come tale, Rotopress International Srl una navetta con la colonia mo- comprare con i suoi soldi e por- esposto altrove e che se si guar- to elogio l'ha fatto. Ha però ag- mortale. L’incenso si usa nelle 60025 Loreto (An), via Brecce denese di Pinarella. tare a casa sua. I nostri soldi li da bene, una differenza c’è. In giunto che andava portata da cerimonie religiose, e questa lo Tel. 071-7500739 Non tutti saranno orgogliosi usi a far del bene. Il proprieta- effetti, la differenza c’è ed è in altre parti. Con l’esborso di al- è. Sgarbi, da degente in cardio- dell’evento. Molti aspettano che rio è agiato, non ne ha bisogno. alcune dichiarazioni recenti tri soldi. Naturalmente pen- logia, ha consentito alla vanità P.E. Concessionaria Modena riesca a trasformarsi E’ un cavallo che ogni tanto del gallerista Emilio Mazzoli, sando a se stesso. Elogio non generale di mettere in mostra la pubblicitaria veramente; a risolvere, o solo a sembra subire un intervento. A proprietario dell’animale. Me- proprio disinteressato. Non è propria stupidità. Così, gli av- enfatizzare nello stesso modo, il Modena gli hanno fatto un bu- ritano un articolo a parte. Non difficile da capire. Muzzarelli voltoi dell’apparire, si sono get- Ag. Generale problema dei cassintegrati, dei co, dove l’artista ha inserito la è nuovo a dichiarazioni amene, non ha biasimato il collega- tati su una preda che non vede- Gianluca Reggianini negozianti che chiudono, e al- trivella. Per il resto, come ho ma si sa che l’assassino ritorna mento televisivo di Sgarbi con va l’ora di farsi catturare. Non via Emilia Est 1058/C - Modena tro ancora. Cento persone in cit- scritto ancora: stesso culo, stes- sempre sul luogo del delitto. Un Barbara D’Urso dicendo che è vero che non c’è speranza. «La telefono: 059-281700 tà per sei mesi sono zero rispetto se gambe, stessa altezza, stessa altro che perde il pelo e non il vi- l’ospedale è un luogo pubblico speranza c’è ma non per noi». alle migliaia di persone che fa c c i a . . . zio è Richard Milazzo, curatore di cura dove i pazienti sono tut- Si trova scritto in un perentorio fax: 059-280666 hanno perso il lavoro in tutti i Antonella Barozzi, già nel al MaTa della mostra Muzza- ti uguali, e dove le passerelle e- aforisma di Franz Kafka. [email protected] campi. Cooperative comprese. 2005 scrisse che Ravenna dopo relli-Bottura-Mazzoli, nota ai sibizionistiche sono fuori luo- (Adriano Primo Baldi) CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. Campogalliano - Novi - Soliera Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 3 GENNAIO 2016

CARPI Fine anno, tempo di bilanci. «Rimane una priorità: il terremoto e le zone franche urbane» Piscina, palestra, ciclabili e porta a porta: il 2015 dell’assessore Tosi in un video di ELENA GUIDETTI una struttura di 2100 metri quadrati di superficie, 1300 di CARPI palestra (con relativa tribu- na) e 800 di servizi. I lavori so- alla nuova piscina alla no stati conclusi in 20 mesi, D palestra di Cibeno, dalla per un costo di 2,3 milioni di pista ciclabile di via Dallai e euro, per 680 posti complessi- quella di San Marino. E poi vi. ancora l’estensione del porta Pensando al 2015, il vi- a porta per l’introduzione del- deo-bilancio ricorda poi «tan- la tariffa puntuale, il nuovo P- te iniziative legate all’a m- sc, le manutenzioni ordinarie biente, lo studio dell’Oltrefer - e il recente piano neve. Fine rovia, il nuovo Psc e tante ma- anno, tempo di bilanci. E l’as - nutenzioni sugli impianti sessore Simone Tosi racconta il suo2015inunvideo:«Un collage di alcuni temi che ho CANTIERI Sopra la pista ciclabile di San Marino, a sinistra l’inaugurazione della piscina e Simone Tosi seguito nel 2015 come asses- sore», con deleghe all’Urbani - sportivi, come il rifacimento Il video cita ancora «la so- stica, Edilizia privata, Am- Tosi - sono stati comletati tan- volti e 4 mila utenti non dome- della pista di atletica». stituzione dei punti luce e il biente, Servizi pubblici ener- ti lavori di manutenzione or- stici». Tra i nuovi impianti sporti- contributo per la rimozione getici, Lavori pubblici e Pro- dinaria, per i quali l’ammini - L’assessore Simone Tosi ci- vi realizzati, il campo da rug- dell’amianto», per il quale so- tezione civile. strazione ha investito quasi 2 ta anche la nuova palestra di by e naturalmente la nuova no stati stanziati in Bilancio «Un 2015 pieno di tante cose milioni di euro. E’ stato este- Cibeno, inaugurata il 5 di- piscina che conta 4 vasche in- 40 mila euro totali. Il sistema fatte»: questa la frase che apre so a tutta la città il porta a por- cembre scorso. Realizzata terne e due esterne, inaugu- incentivante prevedeva in- il video. Viene quindi mostra- ta per la tariffa puntuale: 29 dalla Cmb su progetto del rata il 20 settembre scorso e nanzitutto il rimborso, fino ta la ciclabile di via Dallai, mila utenti domestici coin- Gruppo Ingegneri Riuniti, è costata 9 milioni di euro. ad un massimo di 100 euro, che collega il centro con la delle spese sostenute per l’ac - stazione dei treni. Carpi fu in- quisto dei dispositivi di sicu- fatti fra i Comuni vincitori di CARPI Cittadini critici sul collegamento in frazione: «Manca il semaforo con via Gr iduzza» rezza (il cosiddetto “Kit a- un bando regionale: il cantie- per 200 metri sulla provincia- mianto”) per effettuare auto- re cominciò a gennaio dello le. L'opera non è completa in- nomamente la rimozione di scorso anno, per un costo «San Marino, una pista fantasma» fatti come ha ricordato un cit- quantità modeste di manufat- complessivo di 590.500 euro, tadino manca ancora il sema- ti contenenti cemento-amian- di cui 383.825 coperti dalla Re- «Completata, permetterà di raggiungere in sicurezza Canalvecchio e via Roosevelt» foro a chiamata su via Gri- t o. g i o n e. duzza. Una volta completata Infine il piano neve, che in Il video ricorda poi la pista CARPI za». Alle critiche ha risposto no - Il fatto è che non è finita, sarà possibile da San Marino caso di precipitazioni garan- ciclabile di San Marino, co- subito qualche cittadino: manca il semaforo per l’attra - raggiungere il sistema delle tirà l’utilizzo di 66 mezzi, 11 in struita in 5 mesi di lavoro, l video ha suscitato subito «Prima eravamo isolati, a- versamento di via Griduzza, piste ciclabili poste nei quar- più rispetto al Piano neve lunga 150 metri e larga due I qualche critica, special- desso abbiamo un collega- o almeno era nel progetto». tieri di via Canalvecchio, ar- 2014-15, per il servizio di puli- metri e mezzo e realizzata con mente dagli abitanti della mento con Carpi senza dover Era nel progetto e verrà rivando al passaggio a livello zia e salatura anche sulle la posa tra l’altro di un tratto frazione che hanno definito fare la statale in bici - scrive realizzato: conferma l’asses - di via Roosevelt in tutta sicu- strade secondarie. di guard rail per garantire la la pista ciclabile di San Mari- uno di loro, sottolineando sore Tosi. «Questa opera per- rezza, oppure - conclude l’as - «Rimane una priorità - con- sicurezza di pedoni e ciclisti, no, una «pista fantasma», «da l’importanza dell’opera so- mette ai residenti di San Ma- sessore - sarà possibile rag- clude l’assessore Tosi - il ter- per un costo complessivo di finire e poco sicura nel tratto prattutto per i ragazzini che rino di raggiungere Carpi giungere la nuova scuola di remoto» e il sistema di incen- circa 150mila euro. al’incrocio con via Griduz- andranno alle medie di Cibe- senza doversi avventurare Cibeno». tivi legato alla perimetrazio- «In questo anno - racconta ne delle zone franche urbane.

FINALE Realizzato anche un sito web, gestito dai ragazzi partecipanti al progetto IN BREVE All’istituto Calvi arriva la stampante 3D: vinto Mirandola on ice, oggi sfilata invernale il contest sulle idee di sviluppo imprenditoriale Ultimi appuntamenti per Mirandola on ice, la rassegna di appuntamenti incentrati attorno alla pista di pattinaggio su FINALE riferimento per Finale Emi- con l’a i ut o ghiaccio aperta dal 5 dicembre scorso in piazza Costi- lia e per i paesi limitrofi, ov- degli inse- tuente a Mirandola. Oggi il programma prevede la sfilata istituto Calvi di Finale vero un laboratorio di proto- gnanti del invernale, mentre mercoledì 6 gennaio arriva la Befana sui L’ Emilia ha partecipato tipazione aperto a tutti, in gruppo pro- pattini, con il “Concorso di bruttezza per la Befana più ad un concorso rivolto agli i- cui il termine tecnologia si getti, è stato B e fa n a ”. Il ricavato delle iniziative andrà a favore della Fon- stituti di istruzione secon- declina con i termini “colla - sele zionato dazione Ant Italia onlus per l’assistenza socio-sanitaria gra- daria di secondo grado della b or a zi o ne ” e “dif fusione”. per il premio tuita domiciliare ai malati di tumore e i progetti di pre- regione Puglia e delle pro- La scuola è già di suo un tra- finale ed in- venzione oncologica. vincie di Matera, Modena e smissione del sapere ma, fine è risul- Ferrara, il cui premio consi- con questo nuovo progetto, tato vincito- steva in 17 kit di stampanti l’istituto Calvi vuole diven- re, grazie ad Mirandola, domani riapre la biblioteca 3D, messe a disposizione da tare anche un luogo di idee, un progetto ben organizzato sca e si sviluppi il concetto E’ rimasta chiusa per l’intero periodo natalizio, ma domani Coop Estense. uno spazio di ricerca per im- e supportato da spunti ben di Fab Lab. alle 14.30 la biblioteca comunale Garin di Mirandola riapre L’assegnazione è avvenu- prese e artigiani del territo- conge gnati. Il sito internet sarà strut- al pubblico. ta attraverso un contest di i- rio, uno spazio d’incontro a- La stampante 3D ed un si- turato in modo che un uten- dee relative a ipotesi d’uso perto a tutti, dove i ragazzi to internet saranno gli stru- te possa caricare il proprio didattico e sviluppi impren- diventano protagonisti, uti- menti iniziali del futuro la- modello e richiederne la Mirandola, il Faith Gospel Choir anima l’ospedale ditoriali della stampante 3D lizzatori e gestori. boratorio di idee, l’idea di stampa. I ragazzi parteci- Questo pomeriggio, a partire dalle 15.30 il Faith Gospel a scuola. L’obiettivo del con- Il Calvi ha presentato dun- base è quella di cominciare panti al progetto saranno Choir animerà l’ospedale di Mirandola. Il coro, nato nel corso era quello di gettare le que al concorso la propria i- a fornire servizi di produ- infine i gestori e responsabi- 2005 e composto da 15 elementi, sarà infatti impegnato in basi per la creazione di un dea didattica riguardante zione prototipi ad utenti fi- li delle richieste garantendo un concerto itinerante per i degenti dei vari reparti del Fab Lab che fosse punto di l’uso della stampante 3D, nali, facendo sì che si cono- e organizzando il servizio. Santa Maria Bianca. CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] DOMENICA 3 GENNAIO 2016

SASSUOLO Gli spartineve a disposizione per la stagione invernale sono 22 in 20 zone di inter vento

SASSUOLO Allerta neve, i mezzi sono pronti a entrare in azione

a Protezione civile L dell’Emilia Romagna ha annunciato il rischio di nevi- E’ stato potenziato anche il servizio di spalatura edifici cate anche in città per i pros- simi giorni. lo svolgimento dei servizi di comunale si sono individua- dalle attività di spalatura ne- I mezzi a disposizione per spalatura e salatura. Detti te le sotto elencate “s t r ad e ve solo dopo che i mezzi a- la stagione invernale sono 22 “punti critici” potrebbero ri- collinari” da monitorare du- vranno provveduto ad ese- mezzi spartineve per le 20 zo- chiedere l’intervento pun- rante lo svolgimento dei ser- guire gli interventi nelle a- ne di intervento, 2 mezzi tuale con spargimento di sa- vizi di spalatura e salatura. ree ricomprese ai punti so- spartineve d’emergenza, 6 le antigelo ed una puntuale e Dette “strade collinari” p o- pra in elenco. mezzi spargisale dedicati al- continua spalatura della ne- trebbero richiedere l’i nter- la viabilità principale e ai co- ve vista l’importanza dei vento specifico con spargi- Edifici siddetti “punti critici” di cui punti Pedemontana dal con- mento di sale antigelo ed una Per consentire l’accesso di 1 mezzo spargisale dedicato fine con il Comune di Fiora- puntuale e continua spalatu- mezzi e persone agli edifici alla viabilità di accesso ai no a confine con provincia di ra della neve data la penden- comunali, con particolare ri- plessi scolastici ed 1 mezzo Reggio Emilia. Cavalca-fer- za e conseguente pericolosi- guardo agli edifici scolastici per le emergenze, 1 squadra rovia di via Verrazzano, sot- tà dei tratti via Vallurbana comunali presenti sul terri- composta da 1 terna, 1 bobcat topasso e sovrappasso di tratto di competenza comu- torio asili nido, scuole e 1 persona a terra, per la pu- Braida, sottopasso Panora- nale, strada per Casara, stra- de ll’infanzia, scuole prima- lizia dei principali parcheg- ma e rampe, rotonda e strade da per Bagole, via Salvarola, rie e secondarie di primo gi pubblici, 1 squadra compo- di accesso all’ospedale civile via Casa Buccelli, via Monte- grado, si sono individuate n. sta da 1 mezzo con turbina, 4 di Sassuolo, Circonvallazio- gibbio tratto di competenza 2 squadre d’intervento com- camion, 1 lama spalaneve, ne sud-est e sud in prossimi- comunale, via Tirassegno, poste da almeno 3 operatori per la rimozione della neve tà degli incroci, rampe sotto- via Sarsa, via Vandelli, via forniti di pale, sale, turbina e dalle piazze del mercato e per passo via Ancora, sottopasso del Poggiolo, via per Gozza- pala gommata montata su la rimozione della neve da di via Ancora sotto alla Pede- no, via Cà del Chierico, par- motocoltivatore, pala gom- spazi dedicati ad eventuali via San Michele tratto del stante alla sede Croce Rossa, montana, sottopasso di via cheggio del Castello di Mon- mata tipo bobcat. manifestazioni ed eventi. centro abitato, viale Socche. accesso caserma dei carabi- Ancora sotto la ferrovia Sas- tegibbio, via per il Castello, Dette squadre dovranno Come lo scorso anno l’am - nieri e relativa rampa di ac- suolo-Reggio Emilia, roton- via Della Rovina, via Omina- prioritariamente procedere, ministrazione comunale ha Servizi indispensabili da cesso alle autorimesse inter- da della Circonvallazione no, via Casa Pifferi, via Casa entro le ore 7.30 del mattino, sottoscritto contratti con i garantire rate, commissariato di poli- sud all’incrocio con via Nie- Saltini, via Casa Caselli. alla spalatura della neve ed singoli “s p a l at o r i ” che copri- Durante le nevicate dovrà zia e relativa rampa di acces- vo, rotonda della Circonval- alla contestuale salatura dei ranno l’intero territorio co- essere garantita l’ac cess ibi- so alle autorimesse interra- lazione sud all’incrocio con Pulizia parcheggi percorsi di accesso delle munale, contestualmente so- lità agli edifici pubblici, con te, accesso Avap, scuole e ni- via Montanara, via Boccac- Gli interventi di pulizia dei scuole. Successivamente no stati acquistati 160 sacchi particolare priorità per la di d’infanzia, accesso polo cio strada in salita che con- principali parcheggi saran- procederanno alla spalatura di sale da 25 kg l’uno, per un viabilità di accesso e recesso scolastico, uffici comunali di sente l’accesso alla scuola, no garanti da 1 squadra spe- e salatura dei percorsi di ac- totale di 4 tonnellate, che Ospedale Civile di Sassuolo, via Fenuzzi, via Del Pretorio via Rometta da via Circon- cificatamente individuata, cesso presso gli altri immo- vanno ad aggiungersi a quel- alle sedi dei servizi del Co- e via Rocca ed Ex Monari, vallazione direzione sud, via composta da 1 terna, 1 bobcat bili comunali. Ad integrazio- lo rimasto lo scorso anno, più mune dei Sassuolo, dell’Au - viale Muratori cortile inter- Frescobaldi, via Mercadante e 1 persona a terra, per ga- ne del servizio di spalatura 200 tonnellate di sale sfuso. sl, dei Carabinieri, della po- n o. e tratto di via Giacobazzi da rantire l’immediata spalatu- negli edifici, opererà la squa- E’ stato potenziato anche il lizia di Stato, dei vigili del via Montanara a via Merca- ra della neve ed il contestua- dra operai di Sgp dotata di 2 servizio di spalatura edifici, fuoco ed ai plessi scolastici e Punti critici dante per consentire l’acces - le utilizzo da parte della cit- turbine e 1 terna oltre a sale aumentando gli operatori in dettaglio l’accesso a Casa Nell’ambito del territorio so alla scuola e via Ravetta. tadinanza. in sacchi per la salatura pun- con mezzi per la spalatura. Il Serena, il distaccamento co- comunale si sono individua- La restante viabilità, ovve- tuale. La squadra operai, servizio di gestione verrà mando vigili del fuoco, ac- ti i sotto elencati “punti cri- Strade collinari ro quella locale di tipo resi- coordinata dai referenti tec- condotto da un team di tecni- cesso ed area di sosta anti- tici” da monitorare durante Nell’ambito del territorio denziale, verrà interessata nici, procederà all’esecuzio - ci alla quale si affiancherà ne d’interventi puntuali a se- l’operato della squadra ope- conda delle criticità di volta rai, che sarà impegnata nella SASSUOLO Il saluto del dirigente che ha tracciato un bilancio dell’attività degli ultimi 4 anni in volta riscontrate. La spala- gestione delle attività legate tura dei percorsi di accesso agli edifici pubblici. per mezzi deputati alla con- Per quanto riguarda la via- Cambio della guardia alla direzione del commissariato: segna dei pasti nelle struttu- bilità, come anticipato, sono re scolastiche sarà garantito state individuate 20 zone di dalla fornitrice del servizio intervento in cui verrà sud- Morra saluta la città e dà il benvenuto a Pecoraro di refezione scolastica. diviso il territorio comunale Saranno quattro le fasi di con le priorità da eseguirsi “aller ta” che attiveranno i in ogni singola zona. Le prio- SASSUOLO servizi. rità assolute per l’abitato di La fase di preallerta scatta Sassuolo sono le strade prin- opo quattro anni di quando pervengono dagli en- cipali Circonvallazione, via D servizio e di grandi ti preposti previsioni meteo- Pedemontana, via Ancora, risultati, il dirigente del rologiche riferite alle succes- Asse via Radici in Piano e via commissariato di polizia sive 24-48 ore indicanti eleva- Radici in Monte, via Emilia di Stato di Sassuolo, Mi- te probabilità di nevicate o Romagna, via Regina Pacis, chele Morra, lascia spazio g elate. viale della Pace tratto da Cir- a Fabio Pecoraro in arrivo La fase di attenzione scatta convallazione fino all’incro - dal commissariato di Car- quando pervengono dagli en- cio con viale Mascagni, via pi. 2014 ai 382 del 2015 e, fermi istituzioni». Morra da do- ti preposti previsioni di nevi- Rometta, via Indipendenza, Ieri Morra nel salutare gli arresti, sono aumenta- mani prenderà servizio a cate e gelate nelle 6-12 ore via Montanara, via Cavallot- la città ha tracciato il bi- te anche le denunce, passa- Fab r i a n o. s u c c e s s ive. ti, Asse via Marini-via Ma- lancio di 4 anni di attivi- te dalle 2865 del 2014 alle «Il bilancio dell’at t ivi t à La fase di preallarme scat- scagni-via S. Prospero, Asse tà. 3565 del 2015. è comunque positivo, visto ta in presenza di nevicate o via Mazzini dal centro fino Sono aumentati i con- «Sono stati quattro anni il tanto che si è fatto in te- gelate deboli o moderate, in via F.lli Bandiera, Asse via trolli a persone e veicoli e importanti - ha spiegato ma soprattutto di preven- tale situazione viene allerta- Braida via Po e via San Fran- le denunce, mentre sono nu n c e. Morra- alivello umanoe zione. Sassuolo è una città ta anche la polizia Municipa- cesco e via Stazione, via Sal- stabili gli arresti. Negli ul- I dati dal 2012 ad oggi professionale, per i quali attenta e collaborativa, al- l e. varola fino all’accesso di Ca- timi 4 anni sono state oltre raccontano come tra 2014 e mi corre l’obbligo di rin- la quale resto comunque La fase di allarme o emer- sa Serena, via Montegibbio. 32.406 le persone controlla- 2015 siano aumentati i graziare quanti hanno, a- legato - ha proseguito Mor- genza scatta in presenza di Per quanto riguarda l’abi - te, 108 gli arresti, 56 solo controlli su persone da vario titolo, collaborato ra - questo trasferimento è nevicate forti e abbondanti e tato di San Michele, invece, tra 2014 e 2015, 13.826 i vei- 7.811 nel 2014 a 8.100 nel con il commissariato. Dai un normale avvicenda- gelate eccezionali che posso- le priorità d’intervento ri- coli controllati, 1101 le de- 2015, e veicoli dai 241 del cittadini, alla stampa, alle mento». no fortemente compromette- guardano via San Michele, re la circolazione stradale. Distretto Ceramico 12 | PROVINCIA | DOMENICA 3 GENNAIO 2016 FORMIGINE Al via i corsi di formazione per l’uso di questi strumenti obbligatori dal prossimo 16 gennaio

FORMIGINE

ltre 200 persone, indi- Sport e salute, in 200 a lezione di defibrillatori O viduate dalle seguen- ti associazioni sportive for- miginesi Pgs Smile, Pgs Fi- des, Sg Solaris, Audax Ca- «Praticare attività è importante, fondamentale che le vite non siano in pericolo» sinalbo, Highlanders For- migine Rugby, Colombaro, miautomatico nei propri Associazione Magreta, Ac impianti sportivi entro il Formigine e Uisp Modena, prossimo 16 gennaio 2016. parteciperanno ai corsi «Ringrazio chi ha fatto per la formazione all’us o da coordinatore per l’a c- del defibrillatore, le mano- quisto congiunto di questi vre di rianimazione car- defibrillatori attraverso un dio-polmonare e rianima- efficiente lavoro di rete con zione pediatrica. Gli incon- alcune società che hanno tri sono in calendario in in gestione impianti spor- Sala Loggia venerdì 8 gen- tivi comunali, così come naio dalle 14 alle 19, sabato ringrazio lo staff dei corsi 9 e sabato 16 gennaio dalle di formazione - afferma 8 alle 13. l’assessore allo Sport Si- Lo staff dei formatori sa- corso della seduta dello mona Sarracino - lo sport e rà composto da Milena Ba- scorso 29 ottobre, ha appro- la salute devono sempre lestrazzi, che è la referente vato all’unanimità la mo- viaggiare sullo stesso bina- organizzativa dei corsi, da zione presentata dal Pd rio: praticare sport è diven- Joseph Curiale, da due vo- proprio sui defibrillatori tato oggigiorno importan- lontari dell’Avap di Formi- negli impianti sportivi co- te a causa della vita seden- gine, da personale della munali che nasce dalla si- taria che la maggior parte Croce Rossa Italiana e da nergia in essere tra il Co- della popolazione svolge. alcuni medici ed infermie- STRUTTURE SPORTIVE A novembre le associazioni avevano acquistato 14 defibrillatori semiautomatici. A destra l’assessore Sarracino mune, le società sportive e Contestualmente devono ri. il volontariato, dopo l’e n- entrare in gioco tutti gli A fine novembre presso il tici acquistati proprio dal- denominato “Sicurezza im- Casinalbo e presso il Cen- trata in vigore del “D e c re t o strumenti necessari affin- campo comunale di rugby le associazioni sportive af- pianti e defibrillatori”. Nei tro Natatorio Ondablu, il Balduzzi” che sancisce ché le vite umane non sia- di via S.Antonio erano sta- fidatarie di impianti spor- comparti sportivi di Co- dispositivo è invece già l’obbligatorietà di tutte le no in pericolo. Il defibrilla- ti consegnati, alla presenza tivi comunali, che fanno lombaro e di Corlo, allo sta- p re s e n t e. società, professionistiche e tore - conclude l’assessore - del sindaco Maria Costi, 14 parte del gruppo di lavoro dio Pincelli di Formigine, Va inoltre ricordato che dilettantistiche, di installa- va in questa precisa dire- defibrillatori semiautoma- della Consulta dello Sport alla palestra Don Milani di il Consiglio Comunale, nel re un defibrillatore se- zione».

POPOLAZIONE Nel 2014 gli abitanti erano 17.138, oggi sono 17.160. Si riducono da 59 a 57 le nazioni rappresentate Al 31 dicembre Fiorano conta 22 cittadini in più Calato il numero degli stranieri: su 1.388, 99 hanno ottenuto la cittadinanza italiana

FIORANO Le famiglie sono 6690, del- tanti, dell’Albania (236), del tadini provenienti dalla le quali 574 hanno almeno Ghana (218), della Romania Grecia, quattro dalla Litua- inizio del 2016 vede a uno straniero nel nucleo. (113). La comunità cinese ni e otto dalla Lettonia. E in- L’ Fiorano 22 cittadini in Il numero degli stranieri raggiunge 60 unità, l’Ucrai - fine sei di origine macedo- più. Al 31 dicembre 2014 il scende a 1.388 da 1.453, 99 na 46, con 41 donne e 5 uomi- ne e undici russi. Comune di Fiorano Mode- dei quali hanno ottenuto la ni, la Moldavia si conferma Alto anche il numero di nese aveva infatti 17.138 abi- cittadinanza italiana. Gli a 44. Scendono a 36 i tunisi- nazioni africane rappre- tanti, con 8.449 uomini e stranieri minorenni sono ni e seguono a 35 i polacchi. sentate: tre cittadini vengo- 8.689 donne; al termine del 349, 297 dei quali nati in Ita- Le altre nazioni dell’Unio - no dal Benin, 18 dal Burki- 2015 sono diventati 17.160, lia. ne Europea presenti a Fio- na Faso, uno dal Congo, due con 8.456 uomini e 8.704 Si riducono le nazioni rano sono Austria, Belgio, dalla Costa D’Avorio, due COMUNITÀ La più numerosa è quella marocchina, seguita da albanesi, ghanesi e rumeni donne. Nel corso dell’an no rappresentate a Fiorano Repubblica Ceca, Croazia, dall’Egitto, uno dalla Gui- si è registrato una positiva passando da 59 a 57, di Euro- Irlanda, Lussemburgo, O- nea, tre dalla Liberia, cin- nicana (3), Messico (1), Ar- Giordania (4), India (3), I- differenza fra nati e morti pa, Asia, Africa, America landa, Portogallo, Slovac- que dalla Nigeria, due dal gentina (4), Brasile (9), E- ran (2), Kazakhstan (3), Si- di 26 unità, dovuta a 149 na- Settentrionale, America chia, Spagna, tutti rappre- Senegal e uno dalla Sierra quador (1), Perù (4) e Vene- ria (1), Sri Lanka (13), Tur- scite e 123 decessi, mentre il Meridionale e Oceania. sentati da un cittadino. Tre L e o n e. zuela (2). Per quanto riguar- chia (5), Uzbekistan (3). In- saldo migratorio è stato ne- Le comunità più numero- i residenti di origine bulga- I cittadini originari da l’Asia i paesi rappresen- fine residente a Fiorano un gativo di 4 unità, con 621 i- se si confermano quelle del ra, quattro i francesi e al- dell’America vengono da: tati sono: Filippine (15), cittadino di origine austra- scritti e 625 cancellati. Marocco con 421 rappresen- trettanti i tedeschi, tre i cit- Cuba (5), Repubblica Domi- Georgia (7), Giappone (2), liana.

SASSUOLO Si può visitare oggi dalle 10 alle 18 SASSUOLO Dalle 15.30 spettacolo con il mago Vitor Formigine, gli orari di gennaio Palazzo Ducale aperto gratuitamente dello spazio giovani Centro Anch’io La Befana al centro di Questi gli orari di apertura dello Spazio Giovani Centro Anch’io per il mese di gennaio: martedì e giovedì dalle 18 alle 22, mercoledì e quartiere Falcone e Borsellino venerdì dalle 15 alle 19, sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Martedì 5 e mercoledì 6 lo Spazio Giovani rimarrà chiuso. SASSUOLO lino. Come tutti gli anni, in- fatti, il Comitato Orti e Bon- l 6 gennaio la Befana ar- sai Albero d’Oro organizza I riverà anche alla sala di presso la sala di via Refice Quartiere Falcone e Borsel- 23 un momento di festa in- sieme in occasione dell’Epi - f ania. A partire dalle 15.30 quin- di presso la sala di quartiere con ingresso dal parco Albe- ro d’Oro, si terrà lo spetta- colo con il mago Vitor, dal ti- SASSUOLO come ogni prima domenica tolo “Un mare di bolle magi- del mese, sarà gratuita. Og- ch e ”. A seguire, a tutti i Sassuolo l’anno nuovo gi infatti, il Palazzo Ducale bambini, la Befana regalerà A si potrà festeggiare an- di Sassuolo sarà aperto a la sua calza piena di dolci. che con una visita a Palaz- tutti gratuitamente dalle 10 zo Ducale, visita che oggi, alle 18. DOMENICA 3 GENNAIO 2016 | Pianura PROVINCIA | 13

CASTELFRANCO Provocazione del Carroccio dopo le dimissioni della delegata alla Cultura Samantha Mazzoli

CASTELFRANCO La Lega: «Vi diamo noi un assessore gratis» a Giunta Reggianini «L perde un assessore». All'ex-assessore Samantha Mazzoli «va la nostra stima Il candidato è Barbieri: «Se Reggianini davvero vuole risparmiare... può» e rispetto per la scelta ono- revole compiuta in evidenza che proporre il nostro e- della distanza che vi era fra mendamento per azzerare Lei e la giunta Reggianini la manovra fiscale di ina- come più volte da noi rimar- sprimento IMU e TASI, pro- cato in Consiglio Comuna- ponemmo e chiedemmo di le». Così la Lega nord di Ca- fare economia in casa anche stelfranco Emilia stigmatiz- sui costi della politica pri- za le dimissioni della giova- ma di chiedere nuovi tributi ne Mazzoli, in quota Sel, ex locali e sacrifici ai cittadini - assessore alla Cultura e alle scrive la capogruppo Lega Pari Opprtunità. Mazzoli Nord, Cristina Girotti Zirot- dimessasi in chiusura d’an - ti, in una nota -. Ricordiamo no è stata salutata formal- che la giunta è formata da 8 mente dal sindaco che ha assessori, compreso il Sin- annunciato di avver avviato daco, alcuni dei quali spesso una consultazione interna sono assenti nelle riunioni e per la sua sostituzione. durante la discussione delle «Era solo il 18.12.2015 delibere di giunta ed in Con- quando in Consiglio Comu- siglio Comunale». nale, nell'intervento di di- A tal proposito «eviden- scussione del bilancio pre- ziammo e denunciammo co- visionale 2016-2018, oltre me esempio su tutti, l'assen-

SPILAMBERTO Nell’associazione di promozione sociale si scambia tempo anzichè merce o denaro: tanti i progetti Banca del Tempo: obiettivo gonfalone SFIDA Qui sopra l’assessore dimissionario Samantha Mazzoli, in piccolo il sindaco «Vogliamo restaurare questo antico simbolo della comunità» reggianini, a sinistra Gorgio Barbieri

SPILAMBERTO ganizziamo con altre associa- za di ben quattro assessori ri». zioni le iniziative del lunedì al su otto in sede di approva- Ora dalle dichiarazioni roseguono le numerose attivi- Circolo Centro Cittadino». zione dello schema di bilan- del sindaco rileviamo la vo- P tà e progetti della Banca del L’impegno quindi «è davvero cio di previsione 2016-2018, lontà di non "accorpare l'as- Tempo a Spilamberto, il gruppo tanto – prosegue Luciana – ma che è il documento principe, sessorato ora vacante" ma contribuisce alle iniziative del abbiamo anche grandi soddi- il più importante e dal quale di voler procedere ad indivi- paese e collabora con tante asso- sfazioni, la soddisfazione più "discendono" le diverse a- duare un'altra figura com- ciazioni del territorio. Tra gli o- grande è far felici le persone. zioni e programmazioni per petente e preparata da inse- biettivi anche raccogliere fondi L’Associazione è composta da la "gestione" della nostra rire nella squadra di Giunta per il restauro del gonfalone stori- 50 persone circa di cui 30 attive. Città». Erano assenti Viga- stessa». La Lega, invece co del Comune di Spilamberto. «La Quello che tra noi riproponia- rani Massimiliano, Garga- «propone al sindaco Reggia- nostra – spiega Luciana Ballestra, mo è la pratica di buon vicinato no Giovanni, Mazzoli Sa- nini il nostro segretario, Presidente della Banca del Tempo- di una volta. Niente è obbligato- mantha, Manni Nadia, ex-Capogruppo in Consiglio è un’associazione di promozione rio, chi riceve un aiuto non è ob- mentre erano presenti Reg- Comunale, Giorgio Barbie- sociale, in cui si scambia tempo, bligato a restituirlo, ognuno de- gianini Stefano, Cocchi Bo- ri, che si rende disponibile facciamo parte della rete regionale ve dare la propria disponibilità nora Maurizia, Bertoncelli gratuitamente a ricoprire delle banche del tempo. La nostra a seconda del proprio tempo e Denis, Pastore Leonardo. l’incarico». La stessa dispo- sede è in viale Marconi all’inter no delle proprie inclinazioni». «Assenti perché? - chiede nibilità viene data, anche dell’AUSL, dove condividiamo uno Tra i «nostri obiettivi attuali Girotti Zirotti - Non condivi- per la delega «alla Sicurezza spazio con Auser. Scambiamo tem- – conclude Luciana – c’è il re- dono le linee guida del sin- e al Bilancio che riteniamo po tra di noi, con il Comune e con le altre associazioni. Par- stauro del gonfalone del Comune, un simbolo antico ed im- daco e degli altri assessori? pesantemente deficitarie», tecipiamo alle iniziative del paese, sosteniamo le scuole: se portante per la nostra comunità, donato nel 1923 dalle donne O per impossibilità o per as- conclude la capogruppo. hanno bisogno di qualcosa ci fanno la richiesta e noi lavo- spilambertesi al Comune, le stesse donne che lo avevano tes- senteismo? O per cosa? Ri- «Ovviamente il tutto per pu- riamo per trovare quello di cui hanno bisogno. Collaboria- suto e ricamato utilizzando la seta prodotta con i bachi al- cordiamo che deleghe ed in- ro dovere e spirito di servi- mo per il piedibus, doniamo libri alla Biblioteca, offriamo levati a Spilamberto. Chi vuole aiutarci a sostenere questo carichi non sono obbligato- zio e nell'interesse della col- un lavoro di vigilanza alla Casa dell’Acqua, abbiamo donato progetto può venirci a trovare al nostro banchetto durante il ri, ma volontari e come spes- lettività e certamente non strumentazioni alla Casa Protetta, tutti i mercoledì intrat- mercatino 800 e dintorni oppure fare una donazione durante so diciamo non l'ha ordinato per "servire" il Pd». E vedia- teniamo gli ospiti della struttura allestendo la tombola e or- i nostri turni di apertura del Torrione». il dottore di fare gli assesso- mo se il sindaco accetterà. 14 | PROVINCIA Appennino | DOMENICA 3 GENNAIO 2016

FANANO Sul ghiaccio anche i campioni Nicole Della Monica, Matteo Guarise e Giada Russo Galappennino, la parata delle stelle FANANO goglioso che Fanano ospiti il Secondo Gala Appennino - ifficile immaginare un del pattinaggio italiano al Palaghiaccio spiega il sindaco Stefano D avvio 2016 più scop- Muzzarelli - Penso che sia u- piettante per il Palaghiaccio na manifestazione impor- di Fanano. Martedì dalle 21, ca, tra i più forti al mondo rappresenta l’ennesimo for- il Gala Appennino - spiega per il quale si sacrificano e tante che testimoni una vol- l’impianto, fiore all’occhiel - nella loro disciplina e Giada te segnale che arriva da un Fabio Spirio, responsabile impegnano ogni giorno. E- ta in più quanto sia impor- lo dell’impiantistica inver- Russo, giovane e talentuosa gruppo di appassionati di del settore Artistico della venti di alto livello come tante attrarre spettacolo e nale del Comprensorio del pattinatrice che solo qual- sport, supportati dall’a m- Polisportiva - vogliamo cre- quello del 5 gennaio aiutano manifestazioni nel nostro Cimone, ospiterà infatti la che settimana fa, a Torino, ministrazione locale, deter- scere e inserirci a pieno tito- a dare vigore ad un movi- Palazzetto del Ghiaccio. Da seconda edizione del Galap- si è laureata campionessa i- minati a valorizzare nel mo- lo nel mondo del pattinag- mento che è in costante cre- sottolineare la grande im- pennino: una vera e propria taliana senior, bissando il ri- do più efficace possibile una gio. Il nostro obiettivo è du- scita. Vedere le evoluzioni di portanza degli atleti che parata di stelle del pattinag- sultato della stagione prece- struttura importante per plice: far ripartire alla gran- atleti che rappresentano il hanno scelto di partecipare gio artistico. Tra loro spic- d e n t e. Fanano e più in generale per de questa struttura dall’e- nostro paese in giro per il a questo appuntamento che cano i nomi della coppia del- L’evento, che anche que- un intero territorio. norme potenziale, e dare la mondo, vale più di mille con- deve diventare tradizione la nazionale italiana Matteo st’anno è organizzato dalla «E’ un onore ospitare e- possibilità ai ragazzi di pra- sigli per i giovani atleti». del programma natalizio fa- Guarise e Nicole della Moni- Asd Polisportiva Fanano venti così importanti come ticare lo sport che amano e «Sono molto contento e or- nanese».

PAVULLO L’articolo del consigliere Giuseppe Melchiorri che avrebbe dovuto essere pubblicato sul giornalino comunale

PAVULLO «Questa giunta zittisce la minoranza: è ora di cambiare»

articolo doveva essere L’ pubblicato sul giorna- lino comunale, ma per di- «Si punisce il “ribelle”, come è successo al vice-sindaco» sguidi tecnici l’e l ab o r at o del consigliere del “Gr uppo ché la interpreta, non come ponte (potere) va tenuto ad misto”, Giuseppe Melchior- una parentesi di vita duran- ogni prezzo. Questa politica ri, non è rientrato nel noti- te la quale un cittadino met- con la “p” minuscola ha fat- ziario. E così per recuperare te temporaneamente a di- to il suo corso. Una politica la mancata pubblicazione, il sposizione della collettività che spreca tempo ed energie consigliere ha optato per e- le proprie competenze, ma in tatticismi, a cercare sporre le sue ragioni sul Pia- come un mestiere o come un “sponde”per questo che non no Operativo Comunale sul- trampolino di lancio, e per può più essere rieletto o per la stampa. questo irrinunciabile, non quello che deve essere eletto «Il Piano Operativo Comu- ammette ostacoli. E reagi- perché predestinato. Ma poi nale, Poc, del Comune di Pa- sce in modo scomposto, co- deve trovare il posto per l’al - vullo, ha avuto vasto eco sul- me tutti hanno avuto modo tro che fa un passo indietro e la stampa locale - spiega di vedere, nei confronti di se il posto non c’è bisogna Melchiorri - Non tanto per i chi avanza suggerimenti e inventarlo, ma poi deve tro- contenuti, che non sono sta- proposte, unicamente con lo vare l’accordo per quello ti nemmeno sfiorati, ma per spirito e l’intento di dare il che ha sempre portato ac- il dibattito politico che ha proprio contributo per mi- qua ed è giunto il suo turno, scatenato e le conseguenze gliorare il provvedimento». ma poi. E’ giunto il tempo di che ha provocato. La pianifi- Secondo Melchiorri «i dire basta. E’ ne ce ss ar io cazione urbanistica è uno consiglieri di opposizione si cambiare. Ma non è suffi- degli strumenti attraverso il cerca di zittirli cambiando, ciente sostituire il centra- quale la politica indirizza u- a colpi di maggioranza, gior- vanti o riproporre un vec- na collettività, prova ad im- no e ora del Consiglio comu- chio terzino. A fine campio- maginarla disegnando il nale. Poco importa se riesco- nato bisogna avere il corag- contesto entro il quale si svi- coniughi lo sviluppo con duttivo e garantire la quali- nuendo. Questa incapacità è no o non riescono a essere gio di cambiare la squadra. lupperà. Il Poc, quindi, è l’ul - u n’adeguata qualità tà e lo sviluppo economico e molto grave, perché potreb- presenti. Se riescono o non Ci vuole una squadra nuo- timo documento in ordine di dell’ambiente sia in termini sociale. Con una crescita be compromettere gli enco- riescono ad assolvere al va. Una squadra capace di tempo, dopo il Rue e il Psc, di tutela delle risorse natu- de ll’edilizia residenziale miabili sforzi di un mondo mandato avuto dai cittadini. proporre un gioco più attua- con il quale l’am minis tra- rali, sia della salute e quali- proporzionata al contesto e imprenditoriale attivo e ca- Ai consiglieri di maggioran- le e più moderno, che abbia zione ha disegnato la Pavul- tà di vita dei cittadini. Con alla previsioni demografi- pace che, fortunatamente, za va anche peggio, si puni- le capacità di interrompere lo del futuro. A mio parere un sistema infrastrutturale che che, è bene ricordarlo, continua a proporsi e a ri- sce il “ribelle” con l’e s p u l- il lento e costante declino in- continua a mancare una vi- efficiente ed adeguato per dopo una periodo di costan- schiare. Ma la politica che sione del vice-sindaco e trapreso ed evitare la retro- sone d’insieme, un progetto dare impulso alla capacità te crescita, dal 2014, ha in- guarda al consenso e meno de ll’assessore alla Cultura. cessione in . L’o cc a- di città che faccia sintesi e di innovare del mondo pro- vertito la curva e sta dimi- al bene della collettività per- O con me o contro di me. Il sione è a portata di mano».

PAVULLO L’allestimento ha richiesto un notevole impegno lavorativo da parte dei soci volontar i RIOLUNATO Un omaggio da sindaco e amministrazione Il tradizionale presepe degli alpini attira Nonna Maria ha compiuto visitatori e i flash dei passanti cent’anni, festa a Castellino PAVULLO Gruppo Alpini di Pavul- dei più. Molte le persone che ne aumenta la sugge- l o. che si fermano e scatta- stione e la visibilità. tornato a farsi am- Chiesto ed atteso dai no foto soprattutto di se- L’allestimento ha ri- È mirare come sempre pavullesi ha subito ri- ra quando viene comple- chiesto un notevole im- il presepe realizzato dal scosso l'approvazione tamente illuminato, cosa pegno sia lavorativo da parte dei soci volontari che economico ripagati d al l’affetto dimostrato dai cittadini. Il giorno della Vigilia di Natale, nel pomerig- gio, gli alpini hanno fat- RIOLUNATO to gli auguri offrendo il loro tradizionale vin l 24 dicembre ha compiuto cento anni Maria Mo- brulé e panettone agli a- I relli residente a Riolunato in località Castelli- dulti e caramelle ai bam- n o. bini. Il gruppo ringrazia Il sindaco Daniela Contri e il consigliere Liliana sia i volontari che chi ha Solignani sono andate a farle gli auguri e conse- messo a disposizione gnarle un omaggio floreale. mezzi e materiali. DOMENICA 3 GENNAIO 2016 | AGENDA | 15 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535 16 | AGENDA | DOMENICA 3 GENNAIO 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

3 gennaio - Modena 3 gennaio - Modena 5 gennaio - Modena I Pianeti “Tremenda” - Adesso è domenica La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte Con la Dott.ssa Francesca Gerpelli - Rassegna “Al Planetario con mamma Dj set con Robby Ruini dalle 19,30 fino a tarda notte - Apericena a buffet Lettura alla Bottega di Merlino - Ore 16,30; Presso Bottega di Merlino e papà” - per bambini 5-11 anni; Presso Planetario civico F. Martino fino alle 21,30 - Cena a partire dalle ore 21,00 con 4 menù differenti Via Ciro Menotti 30 - Costo: 10 euro; Info: tel. 059/212221 Viale Jacopo Barozzi 31 - Ore 15,30 e 16,30; Info e costi: tel. 059/224726 Presso “Gilda Club”, Via Sallustio 65; Info: tel. 340/5939416 5 gennaio - Modena 3 gennaio - Modena 4 gennaio - Modena Concerti d’inverno Aperitivo al Next Age 65 Parrucche Pazze Alfonso Alberti - pianoforte; Anna D’Errico - pianoforte; Ore 17,00 Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys Presso Teatro delle Passioni, Viale Carlo Sigonio 382; Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Info: tel. 329/6336877 4 gennaio - Modena 6 gennaio - Modena 3 gennaio - Carpi Revolucion Latina Mostra cinofila internazionale Aperitivo al N.I.C. Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist Esposizione di cani organizzata dal Gruppo Cinofilo Modenese Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00 - Presso “NIC - New Italian Cafè” Balli con Esther & Richard, Presso “Frozen” Presso Modena Fiere, Viale Virgilio 70/90; Dalle ore 10,00 alle 18,00 Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860

3 gennaio - Modena 5 gennaio - Modena 6 gennaio - Modena Happy Hour Birra Mercatino biologico Biopomposa Note di Natale Sera happy hour con sconti sulle consumazioni di birra per tutta la serata Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa Rassegna Corale in Centro Storico - 16° edizione - Ore 16,00; Gratuito Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A Dalle ore 07,00 alle 14,00; Info: tel. 347/5632650 Presso Chiesa di S. Vincenzo, Corso Canalgrande 75; Info: tel. 347/3216158 IL SANTO L’OROSCOPOL’ San Daniele di Padova Martire Diacono, forse, della Chiesa padovana, fu martirizzato probabil- ARIETE: Non date sempre la colpa alla crisi: siete pigri e spesso vi BILANCIA: Non buttatevi giù. Cercate di tenere duro perchè presto una inerpicate su sentieri che vi portano lontano. Avete energie a sufficien- situazione si sbloccherà del tutto. Quando vi sembrerà di crollare, sarà mente durante la persecuzione di Diocleziano, al principio del za per affrontare qualunque situazione, quindi sfruttatele. Se avete un quello invece il momento di prendere il coraggio a quattro mani, e sfrut- sec. IV. Secondo le leggende, diffusesi in quella circostanza o carattere forte cercate di prepararvi. tare al meglio l’aspetto positivo di Mercurio. poco dopo, e il cui nucleo essenziale sembra sicuro, il martire TORO: Quello che seminerete oggi raccoglierete presto: quindi seminate SCORPIONE: Affetto dagli amici. Vantaggi da viaggi, studio, sport. I nati sarebbe apparso ad un cieco della Tuscia invitandolo a chiedere bene e spargete intorno a voi tanta buona energia. Non abbiate paura di domenica potrebbero vedersi delusi da un conoscente: i single in di affrontare oggi una vecchia questione. Cercate solo di non essere particolare potrebbero vedere appuntamenti sfumati e impegni disdetti la grazia della vista nell’oratorio di san Prosdocimo a Padova, là polemici e di spiegarvi bene. Il resto verrà da se. anche all’ultimo momento. Portate pazienza. ov’era la sua tomba, del GEMELLI: Su una questione d’amore avete pienamente ragione: ma SAGITTARIO: Tutto può evolversi in bene. Chiedete di più all’amore e al tutto ignorata. Alla guari- protestarla sempre e costantemente non vi aiuterà a colmare il vuoto vostro partner e non preoccupatevi di dover gestire la situazione suc- gione miracolosa segui- che si è creato tra voi. Per un amore che va un altro viene: i single in cessivamente: avete energie sufficienti da spendere per prendervi le rono diligenti ricerche, particolare gioveranno del favore di Venere. emozioni che meritate. che portarono alla sco- CANCRO: Preparatevi a chiarire al più presto una situazione tra voi e CAPRICORNO: Attenti a come parlate e a cosa direte in una particolare qualcuno che frequentate da un po di tempo. Chiarimenti e soluzioni occasione che vi si presenterà oggi: quello che direte farà pendere dalla perta di un’arca marmo- vanno cercate sempre con calma e non con l’impulsività. È la regola. parte vostra l’ago della bilancia. Non piangete sul latte versato e pensa- rea. Il martire vi giaceva Single favoriti oggi : per voi nuovi incontri. te a ricostruire ciò che si è rotto. così com’era stato ucci- LEONE: In amore prendete coraggio e affrontate il problema che vi af- ACQUARIO: La vostra credibilità potrebbe subire un colpo a causa di al- so: il corpo, disteso su- fligge. Forse è arrivato il momento di prendere una decisione drastica. cuni pettegolezzi che si vanno facendo sul vostro conto. Sbarazzatevi al Inizia a prendere in considerazione l’ipotesi di dedicare più tempo a voi più presto di questi e cercate di scoprire da dove provengono e a cosa pino sopra una tavola di stessi e cercate di non essere distratti. mirano. Abbiate fiducia nelle vostre forze. legno e coperto da una VERGINE: Oggi ponete molta attenzione al vostro bilancio economico: PESCI: Qualcosa che nascerà dalla routine si trasformerà in un’avven- lastra di marmo, era tra- sarà bene rivedere qualcosa per carcare di risparmiare di più. Vi senti- tura. Buone notizie in arrivo, in amore: però non siate ansiosi e so- passato da molti lunghi rete al centro dell’attenzione in famiglia. Sarete socievoli e affascinanti. prattutto non mostratevi entusiasti di fronte agli altri. Ricordate che la chiodi. Un’iscrizione di- Molti sentiranno la necessità di riposarsi. riservatezza è raccomandata in questo periodo. ceva: Hic corpus Danielis martyris et levitae quiescit. Il vescovo Ulderico, presente a quella prima ricognizione, fece trasportare ACCADDE OGGI TRENI LOCALI il 3 gennaio 1076 l’arca nella nuova cattedrale di santa Maria, 1925 - Benito Mussolini annuncia la pre- nell’atmosfera Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni entro le mura della città e, per placare le opposizioni dei monaci festivi sa dei poteri dittatoriali in Italia 1958 - Si forma la Federazione delle In- Linea Modena - Sassuolo di santa Giustina e degli abitanti del luogo, fece erigere un orato- 1942 – Nasce il comando unificato ABDA die Occidentali Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna rio dedicato a san Daniele nel luogo ove ora è l’omonima chiesa nel fronte di guerra del Pacifico 1959 - L’Alaska diventa il 49º stato degli Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: 1944 - Grave incidente ferroviario in Spa- Stati Uniti d’America - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 parrocchiale. La salma del martire, dall’altare maggiore della - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 gna tra due treni; il bilancio ufficiale parla 1962 - Papa Giovanni XXIII scomunica - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - vecchia cattedrale, nel 1592 fu traslata nel sottocoro della nuo- di 78 morti, le stime di un numero molto Fidel Castro 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) va. Quando nel 1953 questo fu sistemato ad oratorio invernale, superiore, tra le 200 e le 250 1986 - L’Unione Europea adotta la ban- - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 l’arca di Daniele fu liberata dai marmi e dai bronzi che l’occul- 1954 - Iniziano ufficialmente le trasmis- diera europea festivi tavano: è la stessa in cui era stato ritrovato il martire, un’antica sioni televisive, su un unico canale, della 1987 - Aretha Franklin è la prima donna Partenze da Bologna: Rai-Radio Televisione Italiana inserita nella Rock and Roll Hall of Fame Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 arca romana di marmo di Carrara, cui era stata tolta, all’epoca 1958 - Lo Sputnik 1, primo satellite ar- 2002 - Alvaro Uribe diventa Presidente Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 del ritrovamento, l’antica decorazione pagana. tificiale della storia, brucia al suo rientro della Colombia (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t.VGmOTBMBUJBMMB[VDDB WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16 Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 500 g di zucca pulita Provincia di Modena: . 2 Uova www.provincia.modena.it . 30 g di olio extravergine d’oliva Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 120 g di yogurt greco o bianco turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 15 g di lievito per torte salate canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) . 185 g di farina Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . Sale www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID . Pepe ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo . Rosmarino Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it . dal 19 dicembre al 11 gennaio partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) . 30 g di parmigiano grattugiato partenze ore 22,25 (Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo . 1 P-izzico di noce moscata Istruzione a Modena: istruzione.comune.modena.it/ partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) istruzionemo/ Voli per TRAPANI Numero di persone: 12 Camera di commercio: . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MONACO www.mo.camcom.it/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Note: Antipasto Prefettura di Modena: partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) www.prefetturamodena.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA Preparazione: Poste italiane: Tel. 051-6479615 Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) Tagliate la zucca a cubetti e mettetela a cuocere con un paio di cucchiai di acqua e un po’ di sale. Coprite www.poste.it . dal 25 ottobre al 26 marzo Regione Emilia Romagna: Voli per BERLINO (Schonefeld) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) e lasciate cuocere 15 minuti. Appena la zucca si sarà ammorbidita, scoprite e fate evaporare l’acqua. www.regione.emilia-romagna.it A questo punto frullate con un frullatore ad immersione e lasciate raffreddare. In una ciotola lavorate Diocesi di Modena e Nonantola: . dal 27 ottobre al 26 marzo partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) Voli per ROMA FIUMICINO uova, yogurt e olio. Aggiungete la zucca, il sale, il pepe e la noce moscata. Aggiungete la farina ed il www.modena.chiesacattolica.it Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 25 ottobre al 26 marzo lievito setacciati ed il parmigiano. Mettete l’impasto dei muffin negli stampini imburrati e infarinati o nei www.policlinico.mo.it/ Voli per FRANCOFORTE partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) pirottini. Spolverate con il rosmarino. Cuocete i muffin in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo 15 minuti. Lasciateli raffreddare prima di servirli. Ricetta da www.gnamgnam.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) DOMENICA 3 GENNAIO 2016 | SPECIALI | 17 L’autore della rubrica

COSE D’ALTRI TEMPI Luigi Malavasi Pignatti Mo- rano si è laureato con lode STORIA Proposte per un confronto presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma con una tesi in Storia contemporanea. Per Prima Pagina cura la rubrica La parabola del banchetto nuziale nelle due «Cose d’altri tempi». [email protected] lafinediunmondochefu.blog- spot.it versioni del Vangelo di Matteo e di Luca allapparirdelvero.blogspot.it di Luigi Malavasi Pignatti Morano rabola differiscono per- re legge, forse senza nem- tanto in modo piuttosto meno rendersi bene conto a parabola cosiddetta marcato laddove prendo- del perché. Per chi non ac- L del banchetto nuziale no in esame il comporta- cetta le regole stabilite è presente in due versioni mento dei primi invitati. dal Signore – resping endo nel Vangelo: in Matteo Al contrario, esse tendo- simbolicamente l’ab i t o (22, 1-14) e in Luca (14, no sostanzialmente a col- nuziale – non c’è posto nel 15-24). Confrontando i due limare nella descrizione regno dei cieli: non si testi, emergono alcune so- delle persone che, in se- può, cioè, aspirare alla lu- stanziali differenze, sulle conda istanza, accettano ce della salvezza senza a- quali è possibile sviluppa- di buon grado di parteci- vere prima accolto Dio. Il re alcune riflessioni. Leg- pare al banchetto: si trat- destino di chi respinge la giamo dunque entrambe ta, nel primo caso, di «tut- chiamata è la desolazione le versioni, partendo da ti quelli che [i servi] tro- delle tenebre, dove «sarà quella del Vangelo di Mat- varono, cattivi e buoni»; pianto e stridore di den- teo: nel secondo, dei «poveri, ti». Gesù riprese a parlare gli storpi, i ciechi e gli Cos’altro è, del resto, il loro con parabole e disse: zoppi». Il Signore, in altre regno dei cieli, se non una «Il regno dei cieli è simile a parole, apre le porte della fusione dell’uomo con un re, che fece una festa di propria casa a chiunque Dio, un’accettazione in- nozze per suo figlio. Egli accetti il suo invito, a pre- condizionata delle regole mandò i suoi servi a chia- scindere ovviamente da della sua casa? Significa- mare gli invitati alle noz- tutte le considerazioni di tivamente, la parabola ze, ma questi non volevano natura umana. Voluta- nella versione di Matteo venire. Mandò di nuovo al- ciarono a scusarsi. Il pri- A ben vedere, tuttavia, presenta Dio, il banchetto mente sia Matteo che Lu- dice che il regno dei cieli tri servi con quest’o rd i n e : mo gli disse: “Ho comprato nel passaggio da una ver- è il regno dei cieli, i sud- ca insistono sulla miseria è simile a un re (a una “Dite agli invitati: Ecco, un campo e devo andare a sione all’altra muta radi- diti sono immagine materiale del secondo persona, quindi), non a ho preparato il mio pran- vederlo; ti prego di scusar- calmente anche la natura d e l l’uomo), è chiaro che gruppo di invitati: come a un luogo (come sarebbe zo; i miei buoi e gli anima- mi”. Un altro disse: “Ho del rifiuto. Nel primo ca- nella versione di Matteo dire che dinanzi a Dio è lecito attendersi). Se in- li ingrassati sono già uc- comprato cinque paia di so, infatti, l’invito al ban- siamo di fronte a coloro opportuno presentarsi a fatti il banchetto rappre- cisi e tutto è pronto; venite buoi e vado a provarli; ti chetto è accolto in modo che apertamente respin- mani vuote e che nessun senta la gioia derivante alle nozze!”. Ma quelli prego di scusarmi”. Un al- sprezzante, tanto che i gono Dio (in generale gli ostacolo terreno (lavoro, dalla celebrazione del ma- non se ne curarono e an- tro disse: “Mi sono appena sudditi si spingono fino atei); in quella di Luca, in- ricchezza, famiglia) deve trimonio di Cristo («[…] darono chi al proprio cam- sposato e perciò non posso ad insultare e uccidere i vece, gli invitati si com- frapporsi tra il suddito e fece una festa di nozze per po, chi ai propri affari; al- v enire”. Al suo ritorno il servi del re. Si tratta cioè portano come cristiani di il suo signore. suo figlio») con l’u m an i- tri poi presero i suoi servi, servo riferì tutto questo al di un «no» categorico, che facciata, rispettosi solo in Il corretto atteggiamen- tà, è l’acco glimento li insultarono e li uccisero. suo padrone. Allora il pa- non ammette ripensa- apparenza degli insegna- to da tenere al cospetto di dell’invito – e quindi, fuor Allora il re si indignò: drone di casa, adirato, dis- menti. Gli invitati rifiuta- menti del Signore, e in Dio è esplicitato, a questo di metafora, la predispo- mandò le sue truppe, fece se al servo: “Esci subito no di prendere parte alle realtà profondamente e- punto, solo nella versione sizione dell’animo – a de- uccidere quegli assassini e per le piazze e per le vie nozze poiché – l a s c ia n o goisti e distratti. Il rifiuto di Matteo, che termina terminare l’ingresso nel diede alle fiamme la loro della città e conduci qui i chiaramente intendere – di questi ultimi è artico- con l’episodio – assente in regno di Dio. È Luca, in città. Poi disse ai suoi ser- poveri, gli storpi, i ciechi e non vogliono avere nulla lato in tre differenti rispo- Luca – della cacciata del questo caso, l’evang elista vi: “La festa di nozze è gli zoppi”. Il servo disse: a che fare con il re e con la ste, che richiamano es- commensale che non in- più esplicito: «Beato chi pronta, ma gli invitati non “Signore, è stato fatto co- sua corte. Nella versione senzialmente due aspetti dossa l’abito nuziale. Il prenderà cibo nel regno erano degni; andate ora ai me hai ordinato, ma c’è di Luca, al contrario, i fondamentali del vivere senso del passo è piutto- di Dio!», si legge prima crocicchi delle strade e tut- ancora posto”. Il padrone servi del signore sono quotidiano: il lavoro («Ho sto evidente: chi si pre- ancora dell’inizio della ti quelli che troverete, chia- allora disse al servo: “Esci trattati con rispetto («ti comprato un campo e de- senta al cospetto del Si- sua versione della para- mateli alle nozze”. Usciti per le strade e lungo le sie- prego di scusarmi»), e vo andare a vederlo»; «Ho gnore, non può farlo se- bola. Detto altrimenti, chi per le strade, quei servi ra- pi e costringili ad entrare, l’invito è declinato addu- comprato cinque paia di condo le proprie regole. apre le porte del proprio dunarono tutti quelli che perché la mia casa si riem- cendo giustificazioni di buoi e vado a provarli») e Occorre essere «eletti», cuore a Dio può realmen- trovarono, cattivi e buoni, pia. Perché io vi dico: nes- varia natura. Si percepi- la famiglia («Mi sono ap- non è sufficiente essere te dirsi «beato». Cambia e la sala delle nozze si suno di quelli che erano sce, in questo caso, l’i m- pena sposato e perciò non «chiamati». Al riguardo è cioè la prospettiva: è Dio riempì di commensali. Il stati invitati gusterà la barazzo tipico di chi cerca posso venire»). Gli invita- significativo l’atte ggia- che invita l’uomo al ban- re entrò per vedere i com- mia cena”» . una scusa per sottrarsi a ti, in altre parole, ritengo- mento del commensale chetto, ma è l’uomo, in mensali e lì scorse un uo- La prima impressione u n’incombenza sgradita. no di non avere tempo da colto in fallo: alla doman- realtà, che deve invitare mo che non indossava l’a- che si ricava confrontan- Ora, volendo esplicitare dedicare a Dio: per loro il da del re, egli ammutoli- Dio a far parte della pro- bito nuziale. Gli disse: “A- do le due versioni della il linguaggio evidente- regno dei cieli non è affat- sce, perché in realtà non pria vita. mico, come mai sei entrato parabola è che la prima, mente simbolico della pa- to una priorità. esiste alcuna valida ra- Nessuno, in altre paro- qui senza l’abito nuzia- quella di Matteo, insista rabola (il re/signore rap- Le due versioni della pa- gione per respingere ciò le, è costretto a presenzia- le?”. Quello ammutolì. Al- molto di più sulla collera che l’i n- re alle nozze del figlio del lora il re ordinò ai servi: del padrone di casa di vito al re. La scelta è libera, pur- “Legatelo mani e piedi e fronte al rifiuto degli in- ban chet- ché, una volta entrati nel- gettatelo fuori nelle tene- vitati di prendere parte al to com- la casa del Signore, si ac- bre; là sarà pianto e stri- banchetto nuziale, men- porta. Il cettino senza riserve le dore di denti”. Perché mol- tre la seconda, quella di cibo, le sue regole. Il senso com- ti sono chiamati, ma pochi Luca, indugi sulle moti- b eva n de, plessivo della parabola è eletti». vaz i on i -g i u st i fi c az i on i l’abi t o : dunque duplice: Dio è una Proseguiamo quindi che sono all’origine della tutto è of- strada da percorrere, ma con la versione del Vange- decisione di ignorare l’i n- ferto in non l’unica strada; è co- lo di Luca: vito a cena. Matteo lo af- dono a me un bivio: da una parte Uno dei commensali […] ferma chiaramente: il re ch iun- si giunge alla luce, dall’a l- gli disse: «Beato chi pren- si adira a tal punto da pu- que si tra alle tenebre. E per chi derà cibo nel regno di nire i suoi sudditi ingrati presen ti imbocca la retta via, la Dio!». Gli rispose: «Un uo- con la forza delle armi; al convi- salvezza è a portata di ma- mo diede una grande cena nelle pagine di Luca, in- to; eppu- no, accessibile già nella e fece molti inviti. All’o ra vece, il signore si limita a re c’è chi vita terrena. Basta acco- della cena, mandò il suo far sapere che non am- osti nata- gliere l’invito del re, in- servo a dire agli invitati: metterà in casa sua colo- me nte dossare l’abito nuziale e “Venite, è pronto”. Ma tut- ro che hanno respinto il p re te n d e cibarsi liberamente alla ti, uno dopo l’altro, comin- primo invito a cena. di detta- sua mensa. SPORT

E-mail [email protected] DOMENICA 3 GENNAIO 2016

SERIE A In vista dell’inizio ufficiale, il mercato di gennaio vede i neroverdi già protagonisti di ANDREA MELLI Sassuolo, fari anche su Immobile pre ufficialmente A domani, ma dal pen- tolone del mercato sono già usciti nomi a cati- Con Eder è il nome ‘pesante’ per migliorare l’attacco nelle. E figuriamoci se non coinvolgono il Sas- suolo, che ha uomini in uscita ma che al con- tempo deve piazzare col- pi in entrata. Nodo nu- mero uno ovviamente quello che riguarda l’at - taccante centrale. Sergio Floccari è diretto a Bo- logna, su questo non vi sono più dubbi. Ma Eu- sebio Di Francesco ha bloccato la partenza sino a quando non arriverà il sostituto del calabrese. Diverse le opzioni: si va dal sampdoriano Eder, che sarebbe la classica ciliegina sulla torta, a Ciro Immobile, che vor- rebbe rientrare in italia per giocarsi le carte az- zurre in vista dei pros- simi Europei, passando per Alberto Paloschi, già cercato quest’estate sen- za successo. Resterà invece a Piazza Risorgimento Antonio DI RITORNO IN ITALIA? Ciro Immobile (foto Skysports), ora al Siviglia dopo l’esperienza col Borussia Dortmund. A fianco Antonio Floro Flores Floro Flores, che Euse- bio ha blindato. Incogni- uno, ma per arrivare al L’assalto a una nitana. E poi Biondini ta invece il futuro di talentino del Cesena oc- sarebbe corteggiato dal VERSO IL FROSINONE Mercoledì al Mapei Diego Falcinelli. Solo corre sborsare quasi una punta per dare il via Cagliari, mentre Pegolo due presenze da titolare decina di milioni di eu- libera alla cessione avrebbe ricevuto l’of fer- Sansone a parte in stagione, e una mi- ro, provando a vincere la ta dell’Hellas Verona, riade di club di B che lo concorrenza del Paler- di Floccari al che gli permetterebbe di n SASSUOLO. Dopo la gior- del 6 contro il Frosinone. corteggiano, Avellino, mo. Per quel che con- Bologna. In uscita indossare una maglia da nata libera del primo A riguardo, da valutare le Bari e Novara su tutte. cerne le uscite, Antei do- titolare. Visto l’i n d i s c u s- dell’anno, il Sassuolo ha condizioni di Sansone, che Quindi focus centro- vrebbe andare a Brescia, anche Falcinelli, so valore dell’es tremo ripreso ieri ad allenarsi in ieri si è allenato a parte campista. Stefano Sensi su Fontanesi si sono resta Floro bassanese, lo meritereb- vista del match casalingo come Terranova e Antei. resta obiettivo numero mosse Cesena e Saler- b e.

SERIE A Il giovane interista si è già messo in luce con Mancini MERCATO DILETTANTI Flos Frugi, in Carpi, in mezzo l’idea Gnoukouri porta c’è Gobbi ovimenti nel mer- M cato dei dilettanti. La Flos Frugi (Prima) Romairone: «Profilo interessante». Da Bergamo Suagher e Monachello ha ingaggiato il portie- re Manuel Gobbi (classe è anche l’in t er i st a rettore sportivo, intervi- alzata sensibilmente e l’In- ‘94, in foto) che provie- C’ Gnoukouri tra i pos- stato ieri in esclusiva da ter è orientata a un pre- Verso la Lazio ne dal Monteombraro. sibili arrivi nel mercato di Calciomercato.com., par- stito che gli permetta di gennaio per il Carpi, che lando di «un identikit che trovare continuità. Quella cambierà significativa- ci può stare sicuramente». che potrebbe dargli Casto- differenziato mente una squadra che sin E sottolineando come tut- ri, in un reparto dove con qui ha patito molto l’im- tavia si sia «ancora nel grande probabilità arrive- per Bianco patto con la serie A e che da campo delle ipotesi e delle rà anche Crimi dal Bolo- mercoledì, giorno della valutazioni». Di certo è che gna. Sul fronte attacco, artitella in fami- trasferta in casa della La- l’ivoriano pare un profilo sempre più insistenti le vo- P glia ieri nell’a l l e- zio, si rimetterà a correre “da Carpi”: giovane, con ci su Mancosu (soprattutto namento del Carpi, verso una difficile salvez- ampi margini di migliora- se parte Borriello) e Mo- che continua a pre- za. L’interesse per il gio- mento e qualità atletiche, nachello, che arriverebbe parare la difficile tra- vane talento nerazzurro oltre a quelle tecniche, che dall’Atalanta insieme a sferta di mercoledì (classe ‘96) che Mancini gli hanno già permesso di Suagher. Da valutare an- all’Olimpico contro la lanciò titolare in un derby tenere bene il campo in se- che la posizione di Matos, Lazio. Ok Letizia, ieri dello scorso campionato, è rie A. Dopo la sfida col Mi- che potrebbe rientrare alla ha fatto lavoro dif- confermato dallo stesso lan, l’anno scorso partì in- Fiorentina in cambio di ferenziato Bianco. diesse biancorosso Gian- fatti titolare in un altro big Rebic, punta centrale e Oggi in programma carlo Romairone. match, quello contro la Ro- a ll ’occorrenza esterna, una seduta mattuti- «Gnoukouri è un profilo ma. Quest’anno a centro- che in viola sta avendo po- na. interessante» ha detto il di- campo la concorrenza si è CLASSE ‘96 Assane Gnoukouri (Uefa) co minutaggio. DOMENICA 3 GENNAIO 2016 | SPORT | 19 VOLLEY SUPERLEGA La Dhl e il suo leader ripartono verso gli obiettivi stagionali Bruno, benvenuto al 2016

ripresa la corsa di «Uno degli anni più importanti della mia carriera» E’ Modena Volley do- po la pausa festiva: la squadra di Lorenzetti è di nuovo al PalaPanini IL CENTRALE Ritorno con Monza il 14 ad allenarsi in vista del primo impegno ufficiale, il ritorno di Coppa Italia Lucas punta la Final 4 del 14 gennaio contro Monza. Che metterà in palio il secondo obiettivo «Imporre il nostro gioco» stagionale, in ordine di tempo, ovvero la Final Four di Milano. «E’ stata una pausa molto importante», spie- ga Bruno nella sala stampa del Palazzo, «ne- gli ultimi due mesi ab- biamo giocato tante par- tite, dalla Supercoppa al- la Coppa Italia: la media era una ogni tre giorni. Soprattutto mentalmen- te è stata una sosta im- portante, anche per to- gliere la pressione quo- tidiana di vincere sem- pre. Ora si riparte tutti quanti carichi a mille, pensando che abbiamo ALZATORE DI MODENA E DEL BRASILE Bruno Rezende vuole un 2016 di successi obiettivi impor- tanti subito a g ennaio». «Testa nello scatolone fino a maggio, Gennaio. E’ i- niziato un 2016 poi le Olimpiadi: giocarle in casa non che, come tutti quelli olimpici, è un anno “p a r- succede quasi mai, bisogna ticolar mente” storico. «Può approfittare essere uno de- gli anni più im- di ogni giorno in palestra» portanti della mia e della no- stra carriera. Giocare le approfittare al massimo quella in gialloblù. A ri- competizioni. Per farlo, Olimpiadi in casa è qua- di ogni giorno in pa- guardo, Bruno ha le idee dobbiamo rimettere la si impossibile che suc- lestra». La gloria nel chiare: «Vogliamo arri- testa “nello scatolone” ceda, perciò dobbiamo Brasile passa anche da vare in fondo in tutte le fino a maggio».

IN PALIO IL SECONDO TROFEO STAGIONALE Modena è detentrice PER FARE LA DIFFERENZA Lucas, grande acquisto di Modena Volley Obiettivo Volley Land per i gialli «Qui è più pesante L’ultimo atto della Coppa Italia torna a Milano che in Brasile, se non n Q UA RTI-A ND ATA. Gi circuito Bookingshow giochi al meglio puoi Group Monza - DHL e da domani negli uf- Modena 2-3 (24-26, fici della Lega Palla- 20-25, 29-27, 25-22, volo Serie A (solo pa- perdere con tutti» 13-15); Calzedonia gamento in contanti, Verona - Sir Safety fa sapere il consorzio Conad 2-3 dei club) in via Rivani (23-25, 25-22, 16-25, a Bologna (dal lunedì n attaccante di de giusto il nuovo an- 25-19, 12-15); Ninfa al venerdì dalle 9 alle U palla alta in più, no. A Monza abbiamo Latina - Cucine Lube 18, escluso festivi). tanto è incisivo il suo vinto non come vole- Banca Marche Civi- contributo offensivo: vamo, qui dobbiamo tanova 0-3 (20-25, I prezzi dei biglietti anche questo si è detto concentrarci e imporre 16-25, 20-25); Expri- G r a d i n at a di Lucas, per sottoli- il nostro gioco dall’i- via Molfetta - Diatec Intero 15 euro neare il salto di qualità nizio». Trentino 0-3 (22-25, Ridotto (Under 14) portato al sestetto gial- Due mesi nel cam- 22-25, 13-25). 10 euro loblù. Un Lucas la cui pionato italiano per n GARE DI RITORNO. Tribuna numerata importanza salirà in- Lucao, tempo di primi Giovedì 14 gennaio, OLTRE 12MILA SPETTATORI La capienza del Forum (Milanolife) Intero 20 euro sieme al livello delle bilanci: «La differenza ore 20.30: DHL Modena (1) – Ridotto 15 euro gare, partendo da quel- con quello brasiliano è (8) Gi Group Monza Diretta Channel. con semifinali che seguiran- Parterre 35 euro la Final Four che la che qui in Italia tutte le Lega Volley Channel; Sir Sa- n LA FORMULA. Nel caso di una no questo schema: Vincente Dhl vuole conquistare partite sono difficili, fety Conad Perugia (4) – (5) vittoria per parte e stessa (1a)/(8a) – Vin ce nt e I prezzi degli abbonamenti dopo il sofferto succes- devi restare sempre Calzedonia Verona Diretta somma di punti, si disputerà, (4a)/(5a); Vincente (2a)/(7a) - G r a d i n at a so della gara di andata. concentrato al cento RAI Sport 1; Cucine Lube sempre sul campo della gara (3a)/(6a). Intero 22 euro Quella del 14 al Pa- per cento. Non ti puoi Banca Marche Civitanova (2) di ritorno, un set supplemen- n LA PREVENDITA. I biglietti per Ridotto 15 euro laPanini sarà dunque rilassare mai, è più pe- – (7) Ninfa Latina Diretta Le- tare di spareggio ai 15 punti. l’evento Volley Land (che tor- Tribuna Numerata una «partita importan- sante che in Brasile: se ga Volley Channel; Diatec Le quattro squadre vinci- na dopo sette anni) sono ac- Intero 30 euro te», come spiega il cen- non giochi al meglio, Trentino (3) – (6) Exprivia trici accederanno alla Final quistabili on line su bookin- Ridotto 22 euro trale brasiliano. «Dob- puoi perdere contro Molfetta Diretta Lega Volley Four (6 – 7 febbraio a Milano) gshow.it, nei punti vendita del Parterre 50 euro biamo iniziare col pie- tutti». 20 | SPORT Calcio giovani: Ecco i calendari dei campionati ALLIEVI REGIONALI GIRONE C

.------. .------. | ANDATA: 17/01/16 | | RITORNO: 6/03/16 | | ANDATA: 14/02/16 | | RITORNO: 3/04/16 | | ORE...: 10:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 5 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | CASTELLARANO - G.NASI | | FIORENZUOLA 1922 SSARL.D. - CORREGGESE CALCIO1948 ARL | | CORREGGESE CALCIO1948 ARL - FRAORE | | POLISPORTIVA IL CERVO - G.NASI | | FIORENZUOLA 1922 SSARL.D. - POLISPORTIVA IL CERVO | | SPORTING - FRAORE | | TRICOLORE REGGIANA - SPORTING | | TRICOLORE REGGIANA - CASTELLARANO | .------. .------. | ANDATA: 24/01/16 | | RITORNO: 13/03/16 | | ANDATA: 21/02/16 | | RITORNO: 10/04/16 | | ORE...: 10:30 | 2 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | FRAORE - CASTELLARANO | | CASTELLARANO - POLISPORTIVA IL CERVO | | G.NASI - TRICOLORE REGGIANA | | CORREGGESE CALCIO1948 ARL - SPORTING | | POLISPORTIVA IL CERVO - CORREGGESE CALCIO1948 ARL | | FIORENZUOLA 1922 SSARL.D. - TRICOLORE REGGIANA | | SPORTING - FIORENZUOLA 1922 SSARL.D. | | FRAORE - G.NASI | .------. .------. | ANDATA: 31/01/16 | | RITORNO: 20/03/16 | | ANDATA: 28/02/16 | | RITORNO: 17/04/16 | | ORE...: 10:30 | 3 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 7 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | CORREGGESE CALCIO1948 ARL - G.NASI | | G.NASI - FIORENZUOLA 1922 SSARL.D. | | FIORENZUOLA 1922 SSARL.D. - CASTELLARANO | | POLISPORTIVA IL CERVO - FRAORE | | SPORTING - POLISPORTIVA IL CERVO | | SPORTING - CASTELLARANO | | TRICOLORE REGGIANA - FRAORE | | TRICOLORE REGGIANA - CORREGGESE CALCIO1948 ARL | .------. .------. | ANDATA: 7/02/16 | | RITORNO: 24/03/16 | | ORE...: 10:30 | 4 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| | CASTELLARANO - CORREGGESE CALCIO1948 ARL | | FRAORE - FIORENZUOLA 1922 SSARL.D. | | G.NASI - SPORTING | | POLISPORTIVA IL CERVO - TRICOLORE REGGIANA | |------ALLIEVI REGIONALI GIRONE C

.------. .------. | ANDATA: 17/01/16 | | RITORNO: 6/03/16 | | ANDATA: 14/02/16 | | RITORNO: 3/04/16 | | ORE...: 10:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 5 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | CORTICELLA S.S.D. S.R.L. - YOUNG BOYS POL.COGNENTESE | | FOSSOLO 76 - PCS SANMICHELESE SASSUOLO | | FOSSOLO 76 - GRANAMICA A.S.D. | | GRANAMICA A.S.D. - YOUNG BOYS POL.COGNENTESE | | PCS SANMICHELESE SASSUOLO - SPORTING CENTESE | | STELLA ALPINA - CORTICELLA S.S.D. S.R.L. | | STELLA ALPINA - VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO | | VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO - SPORTING CENTESE | .------. .------. | ANDATA: 24/01/16 | | RITORNO: 13/03/16 | | ANDATA: 21/02/16 | | RITORNO: 10/04/16 | | ORE...: 10:30 | 2 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | GRANAMICA A.S.D. - STELLA ALPINA | | CORTICELLA S.S.D. S.R.L. - GRANAMICA A.S.D. | | SPORTING CENTESE - FOSSOLO 76 | | PCS SANMICHELESE SASSUOLO - VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO | | VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO - CORTICELLA S.S.D. S.R.L. | | STELLA ALPINA - FOSSOLO 76 | | YOUNG BOYS POL.COGNENTESE - PCS SANMICHELESE SASSUOLO | | YOUNG BOYS POL.COGNENTESE - SPORTING CENTESE | .------. .------. | ANDATA: 31/01/16 | | RITORNO: 20/03/16 | | ANDATA: 28/02/16 | | RITORNO: 17/04/16 | | ORE...: 10:30 | 3 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 7 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | CORTICELLA S.S.D. S.R.L. - SPORTING CENTESE | | FOSSOLO 76 - CORTICELLA S.S.D. S.R.L. | | FOSSOLO 76 - YOUNG BOYS POL.COGNENTESE | | GRANAMICA A.S.D. - PCS SANMICHELESE SASSUOLO | | GRANAMICA A.S.D. - VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO | | SPORTING CENTESE - STELLA ALPINA | | STELLA ALPINA - PCS SANMICHELESE SASSUOLO | | VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO - YOUNG BOYS POL.COGNENTESE | .------. .------. | ANDATA: 7/02/16 | | RITORNO: 24/03/16 | | ORE...: 10:30 | 4 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| | PCS SANMICHELESE SASSUOLO - CORTICELLA S.S.D. S.R.L. | | SPORTING CENTESE - GRANAMICA A.S.D. | | VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO - FOSSOLO 76 | | YOUNG BOYS POL.COGNENTESE - STELLA ALPINA | |------| ALLIEVI REGIONALI GIRONE E

.------. .------. | ANDATA: 17/01/16 | | RITORNO: 6/03/16 | | ANDATA: 14/02/16 | | RITORNO: 3/04/16 | | ORE...: 10:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 5 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | KAOS FUTSAL - SASSO MARCONI 1924 S.R.L. | | CONSOLATA 67 - FORMIGINE A.S.D. | | PROGRESSO - VIRTUS CIBENO | | PROGRESSO - VIGARANESE X MARTIRI | | REAL CASALECCHIO SSD ARL - CONSOLATA 67 | | REAL CASALECCHIO SSD ARL - KAOS FUTSAL | | VIGARANESE X MARTIRI - FORMIGINE A.S.D. | | VIRTUS CIBENO - SASSO MARCONI 1924 S.R.L. | .------. .------. | ANDATA: 24/01/16 | | RITORNO: 13/03/16 | | ANDATA: 21/02/16 | | RITORNO: 10/04/16 | | ORE...: 10:30 | 2 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | CONSOLATA 67 - KAOS FUTSAL | | KAOS FUTSAL - VIRTUS CIBENO | | FORMIGINE A.S.D. - PROGRESSO | | REAL CASALECCHIO SSD ARL - PROGRESSO | | SASSO MARCONI 1924 S.R.L. - VIGARANESE X MARTIRI | | SASSO MARCONI 1924 S.R.L. - FORMIGINE A.S.D. | | VIRTUS CIBENO - REAL CASALECCHIO SSD ARL | | VIGARANESE X MARTIRI - CONSOLATA 67 | .------. .------. | ANDATA: 31/01/16 | | RITORNO: 20/03/16 | | ANDATA: 28/02/16 | | RITORNO: 17/04/16 | | ORE...: 10:30 | 3 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 7 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | KAOS FUTSAL - FORMIGINE A.S.D. | | CONSOLATA 67 - SASSO MARCONI 1924 S.R.L. | | PROGRESSO - SASSO MARCONI 1924 S.R.L. | | FORMIGINE A.S.D. - REAL CASALECCHIO SSD ARL | | REAL CASALECCHIO SSD ARL - VIGARANESE X MARTIRI | | PROGRESSO - KAOS FUTSAL | | VIRTUS CIBENO - CONSOLATA 67 | | VIRTUS CIBENO - VIGARANESE X MARTIRI | .------. .------. | ANDATA: 7/02/16 | | RITORNO: 24/03/16 | | ORE...: 10:30 | 4 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| | CONSOLATA 67 - PROGRESSO | | FORMIGINE A.S.D. - VIRTUS CIBENO | | SASSO MARCONI 1924 S.R.L. - REAL CASALECCHIO SSD ARL | | VIGARANESE X MARTIRI - KAOS FUTSAL | |------| ALLIEVI REGIONALI GIRONE F .------. .------. | ANDATA: 17/01/16 | | RITORNO: 6/03/16 | | ANDATA: 14/02/16 | | RITORNO: 3/04/16 | | ORE...: 10:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 5 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | ARGENTANA - VIGNOLESE 1907 | | IMOLESE CALCIO 1919SSDARL - ZOLA PREDOSA | | CASTELVETRO CALCIO S.R.L. - ZOLA PREDOSA | | MEZZOLARA - CASTELVETRO CALCIO S.R.L. | | MEZZOLARA - SPORTING EMILIA ASD | | SAN LAZZARO CALCIO A.S.D - ARGENTANA | | SAN LAZZARO CALCIO A.S.D - IMOLESE CALCIO 1919SSDARL | | SPORTING EMILIA ASD - VIGNOLESE 1907 | .------. .------. | ANDATA: 24/01/16 | | RITORNO: 13/03/16 | | ANDATA: 21/02/16 | | RITORNO: 10/04/16 | | ORE...: 10:30 | 2 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | IMOLESE CALCIO 1919SSDARL - MEZZOLARA | | ARGENTANA - SPORTING EMILIA ASD | | SPORTING EMILIA ASD - CASTELVETRO CALCIO S.R.L. | | CASTELVETRO CALCIO S.R.L. - IMOLESE CALCIO 1919SSDARL | | VIGNOLESE 1907 - SAN LAZZARO CALCIO A.S.D | | MEZZOLARA - SAN LAZZARO CALCIO A.S.D | | ZOLA PREDOSA - ARGENTANA | | ZOLA PREDOSA - VIGNOLESE 1907 | .------. .------. | ANDATA: 31/01/16 | | RITORNO: 20/03/16 | | ANDATA: 28/02/16 | | RITORNO: 17/04/16 | | ORE...: 10:30 | 3 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 7 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | CASTELVETRO CALCIO S.R.L. - VIGNOLESE 1907 | | IMOLESE CALCIO 1919SSDARL - ARGENTANA | | IMOLESE CALCIO 1919SSDARL - SPORTING EMILIA ASD | | SAN LAZZARO CALCIO A.S.D - CASTELVETRO CALCIO S.R.L. | | MEZZOLARA - ARGENTANA | | SPORTING EMILIA ASD - ZOLA PREDOSA | | SAN LAZZARO CALCIO A.S.D - ZOLA PREDOSA | | VIGNOLESE 1907 - MEZZOLARA | .------. .------. | ANDATA: 7/02/16 | | RITORNO: 24/03/16 | | ORE...: 10:30 | 4 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| | ARGENTANA - CASTELVETRO CALCIO S.R.L. | | SPORTING EMILIA ASD - SAN LAZZARO CALCIO A.S.D | | VIGNOLESE 1907 - IMOLESE CALCIO 1919SSDARL | | ZOLA PREDOSA - MEZZOLARA | |------|

DOMENICA 3 GENNAIO 2016 SPORT | 21 allievi e giovanissimi regionali: si parte domenica 17 GIOVANISSIMI REGIONALI GIRONE C

.------. .------. | ANDATA: 17/01/16 | | RITORNO: 6/03/16 | | ANDATA: 14/02/16 | | RITORNO: 3/04/16 | | ORE...: 10:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 5 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | CONSOLATA 67 - SPORTING | | CASTELLARANO - SPORTING | | FORMIGINE A.S.D. - CASTELLARANO | | CORREGGESE CALCIO1948 ARL - VIRTUS CIBENO | | FRAORE - VIRTUS CIBENO | | FORMIGINE A.S.D. - FRAORE | | MONTANARA CALCIO DUCALE61 - CORREGGESE CALCIO1948 ARL | | MONTANARA CALCIO DUCALE61 - CONSOLATA 67 | .------. .------. | ANDATA: 24/01/16 | | RITORNO: 13/03/16 | | ANDATA: 21/02/16 | | RITORNO: 10/04/16 | | ORE...: 10:30 | 2 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | CASTELLARANO - MONTANARA CALCIO DUCALE61 | | CONSOLATA 67 - CASTELLARANO | | CORREGGESE CALCIO1948 ARL - CONSOLATA 67 | | FRAORE - CORREGGESE CALCIO1948 ARL | | SPORTING - FRAORE | | MONTANARA CALCIO DUCALE61 - FORMIGINE A.S.D. | | VIRTUS CIBENO - FORMIGINE A.S.D. | | SPORTING - VIRTUS CIBENO | .------. .------. | ANDATA: 31/01/16 | | RITORNO: 20/03/16 | | ANDATA: 28/02/16 | | RITORNO: 17/04/16 | | ORE...: 10:30 | 3 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 7 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | CASTELLARANO - CORREGGESE CALCIO1948 ARL | | CASTELLARANO - FRAORE | | CONSOLATA 67 - VIRTUS CIBENO | | CORREGGESE CALCIO1948 ARL - SPORTING | | FORMIGINE A.S.D. - SPORTING | | FORMIGINE A.S.D. - CONSOLATA 67 | | MONTANARA CALCIO DUCALE61 - FRAORE | | VIRTUS CIBENO - MONTANARA CALCIO DUCALE61 | .------. .------. | ANDATA: 7/02/16 | | RITORNO: 24/03/16 | | ORE...: 10:30 | 4 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| | CORREGGESE CALCIO1948 ARL - FORMIGINE A.S.D. | | FRAORE - CONSOLATA 67 | | SPORTING - MONTANARA CALCIO DUCALE61 | | VIRTUS CIBENO - CASTELLARANO | |------|

GIOVANISSIMI REGIONALI GIRONE D

------. .------. ANDATA: 17/01/16 | | RITORNO: 6/03/16 | | ANDATA: 14/02/16 | | RITORNO: 3/04/16 | ORE...: 10:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 5 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | ------| |------| FIORANO S.R.L. - CASTELVETRO CALCIO S.R.L. | | CASTELVETRO CALCIO S.R.L. - VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO | FOSSOLO 76 - SPORTING CENTESE | | FIORANO S.R.L. - FOSSOLO 76 | PORRETTA 1924 - VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO | | PONTEVECCHIO - SPORTING CENTESE | SASSO MARCONI 1924 S.R.L. - PONTEVECCHIO | | SASSO MARCONI 1924 S.R.L. - PORRETTA 1924 | ------. .------. ANDATA: 24/01/16 | | RITORNO: 13/03/16 | | ANDATA: 21/02/16 | | RITORNO: 10/04/16 | ORE...: 10:30 | 2 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | ------| |------| CASTELVETRO CALCIO S.R.L. - FOSSOLO 76 | | FIORANO S.R.L. - SASSO MARCONI 1924 S.R.L. | PONTEVECCHIO - FIORANO S.R.L. | | FOSSOLO 76 - PONTEVECCHIO | SPORTING CENTESE - PORRETTA 1924 | | PORRETTA 1924 - CASTELVETRO CALCIO S.R.L. | VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO - SASSO MARCONI 1924 S.R.L. | | SPORTING CENTESE - VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO | ------. .------. ANDATA: 31/01/16 | | RITORNO: 20/03/16 | | ANDATA: 28/02/16 | | RITORNO: 17/04/16 | ORE...: 10:30 | 3 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 7 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | ------| |------| FIORANO S.R.L. - PORRETTA 1924 | | CASTELVETRO CALCIO S.R.L. - SPORTING CENTESE | FOSSOLO 76 - VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO | | PONTEVECCHIO - PORRETTA 1924 | PONTEVECCHIO - CASTELVETRO CALCIO S.R.L. | | SASSO MARCONI 1924 S.R.L. - FOSSOLO 76 | SASSO MARCONI 1924 S.R.L. - SPORTING CENTESE | | VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO - FIORANO S.R.L. | ------. .------. ANDATA: 7/02/16 | | RITORNO: 24/03/16 | ORE...: 10:30 | 4 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | ------| CASTELVETRO CALCIO S.R.L. - SASSO MARCONI 1924 S.R.L. | PORRETTA 1924 - FOSSOLO 76 | SPORTING CENTESE - FIORANO S.R.L. | VIRTUS CASTELFRANCOCALCIO - PONTEVECCHIO | ------|

GIOVANISSIMI REGIONALI GIRONE E

.------. .------. | ANDATA: 17/01/16 | | RITORNO: 6/03/16 | | ANDATA: 14/02/16 | | RITORNO: 3/04/16 | | ORE...: 10:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 5 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | GRANAMICA A.S.D. - COPPARESE | | CORTICELLA S.S.D. S.R.L. - COPPARESE | | NONANTOLA CALCIO A.S.D. - DRIBBLING A.S.D. | | CRESPO CALCIO - DRIBBLING A.S.D. | | PCS SANMICHELESE SASSUOLO - CORTICELLA S.S.D. S.R.L. | | PCS SANMICHELESE SASSUOLO - NONANTOLA CALCIO A.S.D. | | PROGRESSO - CRESPO CALCIO | | PROGRESSO - GRANAMICA A.S.D. | .------. .------. | ANDATA: 24/01/16 | | RITORNO: 13/03/16 | | ANDATA: 21/02/16 | | RITORNO: 10/04/16 | | ORE...: 10:30 | 2 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | COPPARESE - PROGRESSO | | DRIBBLING A.S.D. - COPPARESE | | CORTICELLA S.S.D. S.R.L. - NONANTOLA CALCIO A.S.D. | | GRANAMICA A.S.D. - CORTICELLA S.S.D. S.R.L. | | CRESPO CALCIO - PCS SANMICHELESE SASSUOLO | | NONANTOLA CALCIO A.S.D. - CRESPO CALCIO | | DRIBBLING A.S.D. - GRANAMICA A.S.D. | | PCS SANMICHELESE SASSUOLO - PROGRESSO | .------. .------. | ANDATA: 31/01/16 | | RITORNO: 20/03/16 | | ANDATA: 28/02/16 | | RITORNO: 17/04/16 | | ORE...: 10:30 | 3 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | | ORE...: 10:30 | 7 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| |------| | CRESPO CALCIO - CORTICELLA S.S.D. S.R.L. | | COPPARESE - PCS SANMICHELESE SASSUOLO | | NONANTOLA CALCIO A.S.D. - COPPARESE | | CORTICELLA S.S.D. S.R.L. - DRIBBLING A.S.D. | | PCS SANMICHELESE SASSUOLO - GRANAMICA A.S.D. | | CRESPO CALCIO - GRANAMICA A.S.D. | | PROGRESSO - DRIBBLING A.S.D. | | PROGRESSO - NONANTOLA CALCIO A.S.D. | .------. .------. | ANDATA: 7/02/16 | | RITORNO: 24/03/16 | | ORE...: 10:30 | 4 G I O R N A T A | ORE....: 10:30 | |------| | COPPARESE - CRESPO CALCIO | | CORTICELLA S.S.D. S.R.L. - PROGRESSO | | DRIBBLING A.S.D. - PCS SANMICHELESE SASSUOLO | | GRANAMICA A.S.D. - NONANTOLA CALCIO A.S.D. | |------| 22 | SPORT

Lamia (c) e Faraci Muluken (c, Carpi), All.: Pattacini (n) Sanna (a, Casalgrandese), Arrasque (c, Arrivi: Zampineti (d, Montecchio), Coghi (d, Correggese) Bibbiano), Pagani (p, Bagnolese), Predelli (a, Partenze: Aldrovandi (d, Reggiolo), Gua- Atl. Montagna), Mainini (d, Castellarano), stalli (c, Rosselli), Bosi (c, Ganaceto), Akilu (c, Casalgrandese), Bonini (c, Riese), Carlini (c, Brescello), Giovanardi (c, Marchesini (a, Atl. Montagna) svinc.), Sabatino (d, La Pieve) Partenze: Debbia (p, Castellarano), Morani (a, SALSOMAGGIORE Vezzano), Bertolini (c, R.Casina), Rinaldi (c, Atl. Montagna), Cavaletti (p, Levizzano Re), Zam- All.: Voltolini (c) pineti (c, Montecchio), Coghi (d, Fabbrico) Arrivi: Parra (c, Lentigione), Ghia (d, Soragna), Faye (c, Monticelli), Terzoni (a, CASTELNUOVO Villanova), Metitiero (a, Crociati) Partenze: Cherubini (d, Carignano), Margini (d, All.: Consoli (n) Bibbiano), Franzini (c, Borgo S.Donnino), Bat- Arrivi: Carbone (a, Castellettese), Chiappini (c) e Di chouo (c, Fidentina), Boselli (c, San Secondo), Bernardo (d, Fiorano), Fontanesi (a, R.Modena), Wisdom (a, Cittadella), Dallagiovanna (a, lettieri (p, S.Michelese), Palladini (d, Formigine), svinc.) Innocenti (c, Castelvetro), Sala d, (S.Michelese) Partenze: Sola (a, Solignano), Casalgrandi F. SAN FELICE (d, S.Cesario), Malavasi (p, V.Gorzano) Bal- daccini (d, estero), Ghirlaldini (p, Castelnuovo), All.: Pellacani (c) Bertolini (c, R.Casina), Ameruoso (a) e Ganzerla Arrivi: Ficarelli (d, Fiorano), Pecorari (a) e Jabeur (c, Solignano), Bonucchi (a, Castellettese) (a, Axys), Melara (d, Crevalcore), Di Natale (d) e Borghi (p, Modena), Bortolazzi (c, Junior Finale), CENTESE Barbati (d, inat.), Traorè (a, Folgore Rubiera), Fuseini (c, Zola Predosa), Della Corte (p, All.: Turrizziani (n) Bibbiano), Zanini (a, Sassuolo) Arrivi: Battaglia (d, R. Miramare), Garofolin (c, Partenze: Nicoletti (c, Fiorano), Vincenzi (d, Sambonifacese), Paglionico (d, Torconca), Palac Dak), Beschi (c, Reggiolo), Ansaloni (c) e (p, inat.), Trabucco (a, R.Misano), Tomarelli (p, Ganzerla (a, Formigine), Franceschi (c, Audace Sanvito), D’Aniello (c, Morro d’Oro), Bi Villadoro), Siena (d, Solierese) Zamble (a, Trezzano), Kanazue (‘d, Opitergina), SANMICHELESE Bianconi (a, inat.), Marchini (c, Bastia), Cela (c, Formigine), Sicali (p, Atl. Catania), Konè (d, All.: Pivetti (n) Crevalcore), Fazzino (c) e Salatino (c, Mez- Arrivi: Fornaciari (c, Polinago), Annovi (a) e zolara) Andreoli (c, Castelvetro), Battara (p, Ca- Partenze: Alberghini (p, S. Agostino), Beccati salgrandese), Puglisi (c, Formigine), Pastore (a, XII Morelli), Budriesi (a, Fiorano), Dal Rio (a, Olympic Salerno) (a, Sassuolo), Zagnoni (a, Axys Calderara), Leggeri (c) e Govoni G. (d, Piacenza), Di Ceglie (p, Sassuolo), Caselli (c, Casumaro), Di Blasi (c) e Franchino (a, (c, Formigine), Stradi (c, Casalgrandese), Crevalcore), Maestri (c, Copparese) Agrillo (c, Cittadella) Partenze: Ziliani (d) e Sarnelli (a, Rolo), Giaroli COLOMBARO (p, Bibbiano), Owusu (a, Folg. Rubiera), Lettieri (p, Castelnuovo), Gibellini (c, So- All.: Farneti (n) lierese), Lusvarghi (d, Formigine), Barozzi (c, Arrivi: Rizzuto (a) e Faroni (c, Scandianese), Gorzano), Riccò (c, F.Frugi), Pisani (c) e Gozzi (c) e Soli (a, Real Modena), Annesi (d, Biagini (c, Prog. Sassuolo), Donkor (c) e Cittadella), D’Arca (p) e Beneventi (c, Fiorano), Fontana (d, F.Frugi), Annovi (a, Colombaro), Ferrari (a), Chiappini (c) e Cappi (a, Fiorano), Fornaciari (c. Formigine), sala (d, Ca- Eccellenza gir. A Arrivi: Tammaro (c) e Mazzini (c, Axys), Molinari (d, Brescello), Lucev (a, Pallavicino), Traorè (a, S.Felice) Poggioli (c, Casalecchio), Casini (c), Bozzani (d) stelnuovo) e Succi (p, Formigine), Altariva (c, Castelvetro), BAGNOLESE Rubini (c, Zocca), Pifferi (d) e Pillitteri (p, Strozzi (d, V.Carpaneto), Morsia (a, Noceto), FORMIGINE Correggese), Cozzolino G. (a, Altovi- Mingardi (p, Langhiranese), Malvicini (d, svinc.), VIGOR CARPANETO Annovi (a, S.Michelese), Paselli (c, Mon- centino), Cozzolino S. (a, Rus Vico), Cavicchia (d, svinc.), Taino (p, Nibbiano) tefredente) All.: Siligardi (c) All.: Schillaci (n) Partenze: Pederzoli (d) e Feninno (a) e Algeri (a, Arrivi: Oliomarini (d, Meletolese), Lanziner Tabaglio (p, Pro Piacenza), Marani (c, Arrivi: Vernelli (d, Monteombraro fp), Lusvarghi All.: Lucci (c) Carpi), Benatti (a, Pordenone) FIDENZA Arrivi: Fumasoli (c, Cavenago), Alberici (d, Formigine), Montorsi (c, Rosselli), Vecchi (d) e (d, Reggiolo), Bellan (p, Campagnola), Notari (d, S.Michelese), Abate (p) e Tripepi A. (c, La Mustafay (c, Cittadella), Indrizzi (d, Modena fp), (a, Axys), Lucchini (d, Carignano), Colla (c, Partenze: Ierardi (a, Fiorano), Pilia (c, Rolo), Pieve), Ansaloni (a) e Ganzerla (a, S.Felice), Pallavicino), Ferioli (c, Codogno), Bersanelli (d) e Andreoli (c, S.Michelese), Germano (d, svinc.), All.: Marchetti (n) Delporto (a, Fidenza), Bertelli (a, Pro Piacenza), Azzolina (a, Magreta), Romagnoli (d, Vi- Lentigione), De Pellegrin (d, Bibbiano), Conti Kapip (a, Saliceta), Tudini (c, Castelfranco), gnolese), Tardini (c, Fiorano) (d, FalkGalileo), Bucci (d, P. Intesa) Nichola R. (c, Zocca), Filippone (c, Crevalcore), Arrivi: Guzzon (p, Cavenago), Colombo (d, Borghi (a, Sarego), Bergamini (a, Altopolesine), Strozzi (d, Fidentina), Compiani (c) e Scarpa L. Innocenti (c, Castelnuovo) (d, Piacenza), Scarpa A. (c, Pro Piacenza), Partenze: Pigoni (d, Casalgrandese), Bonacini Sarzanese), Reverberi (a), Cocchi (c,) e Fornaciari (c, S.Michelese), Bedogni (a, Me- CREVALCORE (p, Sp. Pievecella), Pagani (p, Carpineti), Ibrahimi (c, Crociati), Araldi (p, Monticelli), letolese), Lanziner (d, Bagnolese) Ruffini (c, Vis Pesaro), Lucci (a, Fiorenzuola), CITTADELLA Delendati (a, Carpi), Martini (a, Il Cervo), Giorgi (d, svinc.), Pessagno (c, Lentigione), Spadacini (a, Folgore Rubiera), Fornaciari (c) e Partenze: Oppici (p, Colorno), Hoxha (a, Folgore All.: Santeramo (n) Bonini (d, Riese), De Simone (d, Cittadella), Soregaroli (d, Ciliverghe), Bonometti (c, R.), Puglisi (c, S.Michelese), Alessandrini (d) e Minasola (c) e Franchi (a, Piacenza) Bonacini (p, Pievecella), Lanziner (d, For- All.: Pedroni-Piccinini (n) Royale Fiore) Partenze: Antonini (c, F.Audax), Centofanti (a, Arrivi: Zambonelli (p, Airone), Di Blasi (c) e Pasaro (a, Fidentina), Budriesi (d) e Benedetti (d, Franchino (a, Centese), Filippone (c, Castelvetro), migine) Arrivi: Vecchi (d) e Mustafaj (c, Co- Partenze: Delporto (a) e Bersanelli (d, Castelfranco), Essel (d, estero), Stradi (a, Ca- Gotico Garibaldina) Arata S. (d, Pallavicino) lombaro), De Simone (d, Bagnolese), V.Carpaneto), Gilioli (a, Bibbiano), Grillo (c, Livelli (d, Agazzanese), Piccolo (a, Crema), Vecchi (p) e D’Este (a, Castelfranco), Shehu (d, BRESCELLO stelfranco), De Vecchis (a, Ravenna), Fennino (a), Casalecchio), Martinelli (c, Rosselli), Konè (d, Odoro (a, Formigine), Geti (c) e Ghirardelli Piccardo S.), Reggiani (d, Fiorenzuola), De Algeri (a) e Pederzoli (d, Colombaro), Monelli (c, Caporali (a, Agazzanese), Perazzi (c, Gotico), (d, Modena), Saracino (d, Reggiana), Angelis (p, Lentigione), Biondi (a, Bibbiano) Addabbo (p, S.Giuseppe) Centese), El Mouazzi (a, S.Agostino) All.: Vitale (c) estero), Artiaco (a, Smile), Casini (c, Colombaro), Partenze: Melara (d, S.Felice), Malizia (d, Refolo (a, Sassuolo), Kpanti (a, Invicta), FIORANO Caselli (c, S.Michelese), Bergamini (a, Sermide) Arrivi: Pellacini (a, Carignano), Colacicco (p, Neffati (c) e Gherlinzoni (a, S.Agostino) Promozione gir. B Axys), Lippi (p, svinc.), Farneti (a, Fiorenzuola), Bolsi (a, Colorno), Molinari (d, Partenze: Covili (c, Gorzano), Annesi (d, Co- Bentivoglio), Vrgovic (c, S.Anna), Shehu Fidenza), Dondi (p, Cremonese), Dallaglio All.: Fontana (n) LUZZARA (d, Monteombraro) lombaro), Goldoni (c), Pezzella (a) e Barraco (p, Arrivi: Ierardi (a, Castelvetro) , Nicoletti (c, San ARCETANA (a) e Copelli (c, Bibbiano), Carlini (c, Rolo), Vignolese), Ferrari (d, Madonnina), Guido (c) e Fabris (d, Lentigione), Oppido (d, Mon- Felice), Budriesi (a, Centese), Larotonda (d, All.: Dall'Asta (c) FABBRICO Blondi (c, Spilamb.), Tazzioli (c, Smile), Mazza (c, Vultur), Costa (d, Medesanese), Naji (c), All.: Vinceti (c) tecchio), Maestrini F. (c, Colorno), Vado (a, Suzzara), Fofò (a, Traversetolo), Fantini (c, Car- Arrivi: Piro (a, Biancazzurra), Martino (a) e Castelnovese) Ligabue e Cavallini (c, Sassuolo), Bernardo (a, Arrivi: Facciuti (d, V.Libertas), Rio (p, pineti), Geti (c, Riese), Agrillo (c, S.Michelese) Meneghinello M. (d) e Magro (d, Meletolese), Casalgrandese), Francia (c, Riese), All.: Iori (n) Partenze: Ravanetti (d, Bibbiano), Pioli F. (c, Solierese), Tardini 8c, Colombaro), Bevoni (d, Mussini (d, Cadelbosco), Toniato (c) e Traorè Carignano), Mangi (c, Il Cervo), Benecchi (d, Romagna Centro) Zecchini (d) e Migliorini (c, Castel- Arrivi: Alinovi (c, Dolny Kubin), Beccaria (a, COLORNO (c, Colorno), Guidetti (a, Scandianese), Pradella larano), Slivestri (a, Picardo) Crociati), Rufo (p, Villafranca), Sery (c, Mezzani), Bottioni (d, S.Secondo), Anceschi Partenze: Ficarelli (d, San Felice), Di Lillo (c, (p, Gonzaga), Guastalla (c, Mantova), Scappi (d, Castellarano), Indricchio (p, Polinago), Partenze: Spallanzani (p, Cadelbosco), Tita (c, Concordia), Ben Hassen (a, Guastalla), Coghi (a, Langhir.), Lamberti (d, Sp. S.Ilario), All.: Piccinini (c) Lentigione), Dallaglio (a, Brescello, Bonaccio Roncarati (a, Monticelli), Messori (d) e Lana Campani (a, Scandianese), Mannina (c), e Borzanese), Paganelli (c, Castellarano), Gozzi (d, Carpineti), Camillo (c, Castelnovese) Arrivi: Oppici (p, Formigine), Lorenzini (a, (d, Bagnolese) (d, Sammartinese), Saetti Baraldi (d, Folgore Partenze: Notari N. (d, Scandianese), (d, Boretto), Molinari (d, Fidentina), Dal- Girotti (c, Smile), Hamza (a) e Masi (d, Partenze: Fava (d, Carignano), Benassi (c), Rako laglio (c, Luzzara) S.Secondo), Delnevo (d) e Urbano (c, Gorzano), Chiappini (c), Di Bernardo (d) e Rubiera), Manno (c, Cadelbosco) Notari L. (c, Casalgrande) Lentigione), Schiaretti (d, Crociati) (a) e Carvisiglia (a, Campagnola), Tenaglia (c, Marchetti (c, Castelnuovo), Forchignone (a, FARO Partenze: Bolsi (a, Brescello), Gargano (c, Picardo), Soncini (d, Campeginese), Martino (a) e CAMPAGNOLA CASALGRANDESE Levizzano Re), Balestrazzi (d, Flos Frugi), Mussini (d, Boretto, Piro (a, Biancazzurra) svinc.), Maestrini (c, Viadana), Bartoli (d, Touchani (c, Junior Fiorano), D’Arca (p) e Campagnola), Pini (p, Medesanese), Toniato (c) PALLAVICINO Allenatore: Cati (c) All.: Cristiani (n) Beneventi (c, Colombaro), Manzini (d, All.: Reggiani (n) Arrivi: Tonelli (c, Bologna), Gandolfi (p, e Traorè (c, Luzzara), Vezzoni (c, Suzzara), Rosselli), Ferrari (a), Chiappini (c) e Cappi Arrivi: Catellani (a, Falk), Bruini (d, Folgore Arrivi: Formato (a) e Genova (c, Me- Molinari (d, Brescello), Capocchiano (a, Il Pistoiese), Mazzetti (d, Appennino) letolese), Auregli (p Progresso), Pigoni (d, (a, Colombaro), Ferriero (c, Solierese), Toni All.: Barbieri (n) Rubiera), Benassi F. (c), Rako (a) e Carvisiglia (a, Partenze: Cordisco (p, Castelfranco), Pepe Cervo), Maestrini F. (c, Brescello), Montali (a, (a, Monteombraro), Budriesi (a, Riese) Arrivi: Arata S. (d, V.Carpaneto), Cossetti (a, Luzzara), Bartoli (d, Colorno), Corradini (p, Bagnolese), Fontanesi (a, Correggese), Borgo San Donnino) (c, Fanano) Piccinini (c, Reggiana), Mirra (c, Ca- Royale Fiore), Lucev (a, Fidentina), Bertelli (d, Bibbiano), Pastorelli (d, Solierese), Davoli (c, stellarano), Barbieri (c, Parma), Vaccari (c, FIDENTINA FOLGORE RUBIERA Codogno), Turini (c, Pontenurese) S.Prospero Cor.), Toscano (c, Sammartinese), Fiorenzuola), Bovi (c, Pro Patria) Partenze: Alberici (d, V.Carpaneto), Ter- Santini (p, Riese), Benassi L. (c) e Loda (a, FALKGALILEO Partenze: Vado (a, Castelnovese), Lionetti All.: Mazza (c) All.: Semeraro (c) ranova (a, Castellarano), Pellegrini (a, Reggiolo), Rossi (a, Olginatese), Gargano (a, (c, Castellarano), Simoni (d, Axys fp), Arrivi: Batchouo (c, Salsomaggiore), A- Arrivi: Owusu (a, S.Michelese), Spadacini (a, Sammargheritese) e Bagatti (c, svinc.), Solierese), Mariotti (c, Suzzara), All.: Cangiulli (c) Battara (p, S.Michelese), Sganzerla (c) e lessandrini (d) e Pasaro (a, Formigine), Bagnolese), Aieta (c) e Teggi (d, Correggese), D’Urso (c, Piccardo) Partenze: Bellan (p, Bagnolese), Tazzioli (a, Arrivi: Di Sisto (d, Castelnovese), Pantaleoni Caiti (d, Riese), Akilu (c, Carpineti), Manto Ghiretti (p), Fontana (c) e Gennari (c, Pè S. (c, Lentigione), Hoxha (a, Formigine), Montecchio), Spaggiari (p, Riese), Piva (d, (p, Reggiolo), Sorrentino (a, Monticelli), Zoina (c, V.Gorzano), Stradi (c, S.Michelese), Carignano), Melegari (d) e Talignani (c Borghi (a, Modena), Saetti Baraldi (d, Ar- ROLO Governolo), Beschi (c, S.Felice), Dondi (d, Sar- (a, Traversetolo), Di Cesare (c, inat.), Bini (d, Musi (c, Agazzanese), Piccinini (c, Falk) Crociati), Bergamaschi (p, Royale Fiore), cetana) ginesco), Campo (c, V.Libertas), Costa (d, Lan- Cadelbosco), Durante (c, Reggiana), Oc- Comani (C, Juventus Club), Perasso (a, Partenze: Rabitti (a, Monticelli), Bruini (d, All.: Ferraboschi (n) ghiranese), Papi (c, Sammartinese), Rako (a, chipinti (a, Correggese), Bernar (c) e Dei Forti CASTELVETRO Piacenza), Bertolotti (c, Biancazzurra), Mo- Campagnola), Baia (d, S.Faustino R.), Arrivi: Ziliani (d) e Sarnelli (a, S.Michelese), Suzzara), Catellani (a, Castelnovese) (p, Riese), Dallaglio (c, Brescello), Piccinini (c, linari (d) dal Brescello) Bondi (c, Montecchio), Pellacini (d, Pilia (c, Castelvetro), Visioli (c, Fidentina), Casalgrandese) All.: Serpini (n) Partenze: Visioli (c, Rolo), Riva (d, Agazzanese), Levizzano Re), Ascari (c, Solierese), Mantovani (p, Reggiolo), Rinaldi (d, Chievo), CARPINETI Partenze: Catellani (a, Campagnola), Fornili DOMENICA 3 GENNAIO 2016 SPORT | 23

(d, V.Libertas), Pozzi (a, svinc.), Catellani Fusco (c, Castellettese), Gibellini (c, Viadana), De Angelis (d, Gualtierese), Iembo (a, (a) e Ficarelli (d, 4 Castella), Riga (a, (a, Boca Barco), Montagnani (c, F.Frugi), All.: Mascaro (n) (a, Campagnola), Marani (c, Viaemilia), Modena), Fontana (c, Reggiana) Meletolese), Lasagni (c, Cadelbosco), Corradini (c, Pievecella) Piacentini (c) e Morelli (d, Montecavolo), Rossi Arrivi: Ruini (a) e Santi (p, S.Cesario), Partenze: Formentini (c) e Bolondi (a, Daino S.Cro- Rezzouky (c, Pievec.), Zanni (d) e Saturno), Riga (a) e Charalambopoulos (p, Sp. V.CAMPOSANTO (d, Scandianese) Mazzeo (d, Sala Bolognese), Biondo (c), ce), Pergreffi (p, svinc.) Campanini G. (p, Levizzano), Rizzuto (a) e Faroni (c, Pievecella), Alberini (d, Gualtierese), Lorenzini (a, Federico (c) e Malavasi (d, Rosselli), Colombaro), Carretti (a) e Campanini D. (d, Bellarosa), Reggiolo) CALCARA D’Ambrosio (d) e Gaglione (a, Vi- All.: Barbi (c) LA PIEVE Gualandri (p, Casalgr.), Guidetti (a, Luzzara), Lom- Partenze: Dallasta (c, Lemignano), Souare gnolese) bardi (d, A.Montagna), Nasi (c, Puianello), Rossi (c, (d, Levante), Ben Hassen (a, Fabbrico) Arrivi: Bongiovanni (c, Funo), Govoni (d, XII All.: Fochi (c) Morelli), Natali (c, Concordia), Stanzani (d, Partenze: Siciliano (a, Persicetana), Udoji All.: Lodi (c) Casalgrande) MASSESE Arrivi: Ungaro (c) e Scarpuzza (a, Vadese), (c, svinc.), Leonardi (a, svinc.) Arrivi: Rossi (c) e Azzouzi (a, Casalecchio), Di Rosselli), Peprah (a, Nonantola), Chiriac (d, Fornasini (a, Anzolavino), Vignoli (d, Valsa), Ponzo SOLIERESE S.Felice), Pizzi (d, La Pieve), Ruspaggiari (d) e (a, Casalecchio), Bosso (d, Corticella), Prosperi c, MARANELLO Costanzo (a, Solierese), Pecora (a, Monteom- All. Breveglieri (c) braro), Pavarotti G. (a), Pizzi (d) e Benedetti (p, Nannini (a. Camposanto) Castenaso), Traficante (c, Borgo Panigale) All.: Notari (n) Arrivi: Sinisi (c, Sermide), Cavani (a, Concordia), Partenze: Pietropaolo (c), Ferraresi (d) e Partenze: Franchi (a, Anzolavino fp) Castelfranco), Leonardi (p, Casalgrandese), Doro Bernardi (a, Decima), Gallerani (d, Burana), All.: Carzoli (c) Arrivi: Bernardo (a, La Pieve), Ricaldone (d, Mazzoli (d, Rivara), Donato (a, Ravarino), Arrivi: (c, Sanluri), Pulga (c, inat.), Melis (a) e Pavarotti Spagnolini (c, Nonantola), Levratti (d, Ravarino), Grande (d), La Perna (a), Striano (c), Chguiri CASTELLARANO Gargiulo (p), Pugna (c) e Amadei (a, E. (d, Reggiana), Sabatino (d, Rolo) Riese), Pedroni (d, R.Modena), Gargano (a, Ganaceto), Altafini (d, Monteombraro), S.Marconi), Saguatti (c, Casalecchio), Gi- Guio (d, Gallo), Malaguti (p, inat.), Pioppo (a, (d), Barbieri (c) e Dieci (p, Baracca Beach), Partenze: Federici (p, Rosselli fp), Bernardo (a, Bentivoglio) Malavasi M. (d, Gorzano), Yeboah (a, All.: Antonelli (n) Nanni G. (d, Castellettese), Aning (a, Solierese), Costantini (d, Gino Nasi fp), Pittalis (d) e bellini (c, S.Michelese), Corradini (p, Carpi), Castellettese), Marinelli (a, San Damaso), Ascari (c, Folg. Rubiera), Tewachew (c, Partenze: Vincenzi (p), Vincenzi (a) e Frison (c, Cavezzo) Arrivi: Debbia (p, Carpineti), Pittalis (d) e De De Luca (a, Castellarano), Zarcone (a, svinc.), J.Finale), Baraldi (a, S.Prospero), Bretta (a, Medolla), Luca (a, La Pieve), Terranova (a, Pallavicino), Faita (c, inat.), Corbelli (a, Fellegara), Palmieri (d), Piccinini (c) e Pedrazzi (a, Ravarino), Reggiana), Corradini (p, Carpi), Belluzzi (a, VIRTUS LIBERTAS Riese), Gargano (a, Campagnola), Ferriero Malaguti (d, XII Morelli), Contini (d, Rivara), Govoni (d, Lionetti (c, Casalgrandese), Di Lillo (c, Pedroni (d, Solierese) Abate (p) e Tripepi A. (c, Formigine), Zarcone (a, Audax), Tassi (a, Medolla), Marchetti (c) e Melloni (d, Fiorano), Bonicelli (a, Roteglia), Corbelli (d, Partenze: Baglio (p, Gorzano), Neri (d, Smile), Pizzi (d, Camposanto) (c, Fiorano), Siena (d, S.Felice) Partenze: Guilouzi (c, Rosselli), Di Costanzo (a, Gavellese) All.: Di Martino (n) Levizzano Re fp), Paganelli (c, Arcetana), S.Cesario), Mondani (a, Modenese), Iattici Arrivi: Campo (c, Campagnola), Ferrari (c) e Baldoni (d, Polinago) MONTEOMBRARO La Pieve), Tripepi D. (c, Vignolese), Bigi (p, MASONE (a, Smile), Cerroni (c, Audax), Amadei (a, Ganaceto), Battipaglia (c, Vis S.Prospero), Peterlini (c, Bagnolese), Rosato (d, Tricolore), Partenze: Cassano (c, V. Mandrio), Parma (a, Gorzano) Pastorelli (d, Campagnola), Bernardo (a, Fio- Garofalo (d, Boca Barco), Faye (c, R.S.Prospero), svinc.), Pattacini (c) e Sghedoni (d, Rosselli), POLINAGO All.: Mezzetti (n) All.: Botta (n) Leggeri (a), Rubiani (c, Arcetana), Milello (a, Zecchini (d) e Migliorini (c, Arcetana), Amadei (a, Arrivi: Cristoni (d, Persiceto), Venturelli (c, Union rano), Gibellini (c, Smile), Pedroni (d, Ma- Arrivi: Manfredi (c, Daino S.Croce), Sessa (a, ranello) Correggese), Fornili (d), Mussini (a) e Sula (d, V.Mandrio), Ruspaggiari (d, Monteombraro), Vignola), Ruspaggiari (d) e Reggiani (c, Ca- Atl. Montagna), Boni (d, Arcetana), Chierici (d, Falk) Parma (a, United Carpi), Mirra (c, Casal- All. Baroni (n) stellarano), Garofalo (d, Castellettese), Nannini (a, inat.), Saylon (c) e Cavazzoli (a, Folgore Partenze: Perez (a) e Asamoah (c, Real grandese), Mainini (d, Carpineti), Bersaglini (c, Arrivi: Indricchio (p, Fiorano), Paladino (c), Rosselli), Doffour (c) e Alcani (c, Castelfranco), ZOCCA Rubiera), Pezzi (p, V.Mandrio), Notari (a, Reggiano), Venturi (p, Puianello), A- R.Veggia) Bonacorsi (c) e Nicioli (a, Frignano), Pasquesi Mezzetti (d, F.Frugi), Gobbi (p, Polinago), Fornetti Casalgrande) mazou (p, Arcetana), Ferrari (c, Rolo), (d), Ferroni (d) e Fontana (a, Pavullese), (d, Fidenza), Di Fiore (a, H. Casagiove), Shehu (d, All.: Cioni (c) Cessioni: Cuppone (a, Pievecella), Lamia (p) e Moka (c, Boca Barco), Bernardi (a, CASTELLETTESE Miccichè (d, Correggese), Er Rqyq (d, Fanano), Crevalcore), Toni (a, Fiorano) Arrivi: Sultafa (c, Real Modena), Nichola R. (d) Saydaoui (c, Bad Boys), Apasu (a, Pievecella), D.Gavassa), Buonaccorso (d, Mas- Plescia (a) e Fratti (d, Real Dragone), Figliolino Partenze: Altafini (a, Maranello), Moranda (d) e e Karam (c, Castelvetro), Nichola V. (a, Axys), Thambinayagam (c, svinc.), Montanini (a, senzatico) (d, S.Michelese), Houssni (c, Scandiano) Campogalliano) All.: Marchesini (n) Millemaci (d, Castelvetro), Pecora (a, La Pieve), Garagnani (c, Vignolese), Fatnassi (c, U.Vi- Arrivi: El Kaaichi (d), Montanari (d) e Venturelli Partenze: Fornaciari (c, S.Michelese), Lan- El Aissaoui (c, Levizzano), Zanetti (a, Chieti), gnola), Della Santina (a, Saliceta) VIRTUS CIBENO (p, Zola P.), Molinari (a), Bartolini A. (a), Bartolini zi (c, Levizzano Re), Scarabelli A. (d) e Mabelli (c, Levizzano Re), Ruspaggiari (d) e Partenze: Rubini (c, Castelvetro), Ouyassin (c), PERSICETO F. (c, Savignano), Duvnjak (c), Izzinosa (d), Bigi Styk (a, Pavullo Fcf), Baldoni (d, Ca- Nannini (a, Camposanto), Venturelli L. (d) e Pianazzi (p), Baccolini (c), Giusti (d), Amaroli (a), All.: Alberini (n) (d) e Mazzoni (p, Axys), Gamberini (a, ex stellarano), Gianelli (d, R.Maranello), Gob- Cristoni (d, Castellettese), Sarti M. (c, Mo- Barbieri (d) e Piccinini (a, Roccamalatina), Finarelli All: Fancelli (n) Arrivi: Martinelli (d), Zanichelli (d), Pucillo (a) Muratori), Zanna (c, S.Patrignano), Falcone (c, bi (p, Monteombraro) denese), Golinelli (p. Villadoro), Garofalo (a, (c, R.Modena) Arrivi: Bolognesi (d, inat.), Compagnucci e Gualdi (p, Cavezzo), Bisi (d, Vis San Zocca), Mancuso (c, Quarto), Micagni (c, F.Frugi), Gualdi (a, Magreta), Gobbi (p, Flos (c, Corticella), Madriselvi (d) e Farisco (d, Prospero), Falcieri (d) e Ripa (c, Medolla), Vignolese), Onofri (d, Sala), Rossi (c, Zola), SMILE Frugi) Prima categoria C Vadese), e Magistro (d, S.Cesario), Salvarani (a, Concordia), Mazzetto (a, Cristoni (d, Monteombraro), Bonucchi (a, Ca- REGGIOLO Lanzarini (c) e Marchesi (a, Centese), Ganaceto) stelnuovo) All.: All. Palladino (c) BOCA BARCO Baattout (p, Sala B.), Cavicchioli, (c, Partenze: Omenaka (a, svinc.), Cenci (c, Partenze: Garofalo (d, Monteombraro), Car- Arrivi: Pellesi (d, Catellarano), Girotti (c) e Fossolese), cibeno Pacchioni (c) e Pinotti (a, All.: Bizzoccoli (c) Castelfranco), Cataldo (a, Osteria G.), bone (a, Castelnuovo), Fusco (c, Scan- Mannina (a, Fiorano), Mandile (a), Zanni (d) Veronesi (a, Casalecchio) Suzzara), Ferro (d), Pucillo (a) e La Salvia (a, dianese), Munari (c, Vignolese fp), Paroni (p, e Caselli (c, S.Francesco), Bondavalli (p, Arrivi: Spaggiari (p, Riese), Azanzini (a) e All.: Lodi (n) Riese), Bonissone (a, S.Faustino) Piva (d, Governolese), Beschi (c, S.Felice), Arrivi: Ferrari (c), Malagoli (c, Puianello), Azzali Partenze: Cristoni (d, Monteombraro), Lelli (c, Savignano fp), Nanni G. (d, Maranello), inat.), Iattici (d, Maranello), Zarcone (a, La Dondi (d, Sarginesco), Aldrovandi (d, Rolo), (d) e De Medici (c, Puianello), Pedroni (a, Nonantola), Serrazanetti (d) e Maini (c, Tre Ferriani (d, svinc.), Rovatti (d, Pozza), El Pieve), Artiaco (a), Pederzoli (a), Pattuzzi (d) Sogliani A. (c) e Sogliani C. (a, Cpc Bellarosa), Ruggiero (p, Monticelli), Russo (d, Borgate), Gyinaj (a, Decima), Cavalieri (d, svinc.), VIS S.PROSPERO Kaaichi (d, Zola P.) e Gibellini (c, Formigine), Tazzioli (c, S.Lazzaro), Ficarelli (c, Riese), Barolo (97, Bellarosa), Tosi (d, Montecchio) Vicentini (c, Martinelli (d), Muzzioli (d) e Bentivogli (c, Cittadella), Durante (d, Vignolese), Gibellini V.Mandrio) svinc.), Gatti (d) e Grassi (c) e Saccani (c, Crevalcore fp), Tatani (a, svinc.) All.: Venturato (c) CERREDOLESE (c, Solierese) Partenze: Gualtieri (p) e Wisdom (a, Partenze: Lanziner (d, Bagnolese), Pantaleoni Falk/Galileo), Besford (c, Campeginese), Ma- RAVARINO Arrivi: Morini (d, Quarantolese), Baraldi (a, (p, Falk/Galileo), Fogliani (d, Riese fp), Benassi gnanini (c, Viaemilia) Massese), Dunfoo (c, Real S.Prospero), All.: Guidetti (c) Gamma Due) (c) e Loda (a, Campagnola), Campedelli (c, Partenze: Zaccone F. (c) e Zaccone S. (a), Giovanelli (p, F.Mirandola), Fregni (c, Arrivi: Capuozzo (d, Castellarano), Azam VEZZANO All. Fanton (c) R.Panaro), Battipaglia (c, Solierese), A- V.Mandrio), Mantovani (p, Rolo), Lorenzini (a, Gamga (a) e Masini (c, Giovanni XXIII), Arrivi: Zanni (a), Ferraguti (c, Real Panaro), (d, Flos Frugi), Azzurro (a, V.Gorzano) Guastalla), Allai (c, Boretto), Culzoni (d, Riese Garofalo (d, V.Libertas), Davoli (d, Pievecella), madessi (d, Ganaceto), Leopardi (a, Partenze: Botti (c, svinc.) All.: Ariosi (c) Dalledonne (c, Cavezzo) Ferrari (p, Ca- Ravarino), Rossi (p, Limidi), Gargano (a, fp) Silvi (c, S.Ilario), Ferrari (d), Nironi (d) e Rocchi stellarano), Gherardi (c, Santagatese), Pa- Arrivi: Morani (a, Carpineti), Bonini (d) e Versari (c, (d, Pievecella), Bonibaldoni (p, svinc.) Vignolese) FLOS FRUGI RIESE gnotta (p, Quarto), Palmieri (d), Piccinini (c) Partenze: Gallerani (p), Isgrò (c), Giannetto (a) e Atl. Montagna), Catellani (p, Viaemilia), Mercati (c) CADELBOSCO e Pedrazzi (a, La Pieve), Sovilj (d, XII Morelli), Rinieri (c, Cavezzo), Giannetto (a, S.Felice fp), Bisi e Piermattei (c, Bibbiano) Amedei (V.Mandrio) Borin (c. inat.)) (d, V.Cibeno), Badiali (a, Concordia), Rollini (d, All.: Bernabei (n) Partenze: Ferrari (d, Borzanese), Grossi All.: Pavesi (n) Partenze: Arrivi: All.: ? Mascherini (p, Concordia), Chamudis (d, svinc.), Ferrari (d, Limidi), Bisi (d, svinc.), Tardini Arrivi: Arena (d) e Stanco (p, Roccamalatina), (a, Povigliese), Costoli (c, Real Casina), Dei Forti (p, Cadelbosco), Bernar (c, estero) Ugolini (d, Rubierese fp), Quaquarelli (c, De Pietri (c, Pozza), Iachetta L. (a, Corlo), Campagnola), Caiti (d) e Sganzerla (c, Ca- Arrivi: Bellotti (p, Folg. Rubiera), Spallanzani (d) e Ferrari (d, Limidi), Piras (c, F.Mirandola), Vinceti (a, Cadelbosco) (p, Arcetana), Sonko (c) e Borghi (d, Reggio Nonantola fp), Lagonegro R. (a) e Lagonegro L. (c, Fregni (c, Baracca Beach) Anang (a, Real Maranello), Balestrazzi (d, salgrandese), Belluzzi (a, S.Felice), Fornaciari (c) Quarantolese), Levratti (d, Massese), Kissi (c, Gorzano), Montagnani (c, Bellarosa), Bianchi VIGNOLESE e Bonini (d, Bagnolese), Campana (d, Me- L), Didebashvili (d), Campa M. (d), Lasha (d) svinc.), Davoli (p), Ventura (d) e Lisena (c, VIRTUS MANDRIO (c, Modenese), Daouda (c, estero), Ghiddi (c, letolese), Culzoni (d, Reggiolo fp), Bellentani (a, e Campa S. (d, Riese), Bondavalli d) e All.: Zanotti (n) Gelosini (c, Falk), Troka (d, Bagnolese), De S.Damaso), Diazzi (a, Rivara), Borsari (a, Gaggio), Roteglia), Bennardo (d, Villa d’Oro), Frimpong Mantova), Ferro (d), Gualdi (p), La Salvia (a) e Leopardi (a, Vis S.Prospero) (a, Savignano), Riccò (c, S.Michelese), Me- Arrivi: Ferri (c) e Borelli (d, Roccamalatina), Vietro (d, 4 Castella), Venturi (c, Gualtierese), All.: Conte-Muratori (c) Pucillo (a, V.Cibeno), Giannuzzi (d, S.Cesario), glioli (d, Levizzano Re), Donkor (c) e Fontana Goldoni (c), Pezzella (a), Di Virgilio (c) e Barraco Musi (p, Governolo), Geti (c, Cittadella), Budresi Balduino (a, Santos), Idi (a, Borzanese), Arrivi: Reami (d, Campagnola), Cassano (c, REAL PANARO (d, S.Michelese), Tollari (d, inat.), Munari (c, (p, Cittadella), Cerlini (p) e Cesano (d, Real (a, Fiorano), De Caroli (p, Novese) Vinceti (a, Vezzano), Manno (c, Arcetana), Castellarano), Viperino (a, Cavezzo), Campedelli Vignolese), Schiavoni (d, R.Modena), Veronico Partenze: Sackey (c, Rosselli), Montorsi (c, Grisendi (a, Bibbiano), Garijo (p, Cam- (c, Reggiolo), Amedei (a, Castellarano), Venturi Modena), Giovanelli (d, fp) Munari (c, Ca- All.: Testi (c) (a, V.Gorzano), Gobbi (p, Monteombraro) stellettese fp), Tripepi D. (c, Solierese), Incerti Rosselli), Ricaldone (d, Solierese), Venturi (d, peginese), Severi (a, Boca Barco) (d, Riese), Muracchini (c, Concordia), Coppelli Partenze: Buonocore (d, Pozza), De Stefano (p), V.Mandrio), Francia (c, Arcetana), Amaranti (c) e Partenze: Dei Forti (p, Riese), Tebaglia (a, Arrivi: Giacobazzi (c, Vignolese), Maddamma (S.Prospero Cor.), Parma (a, United Carpi), Massimini (c, Ganaceto), Gargano (a, V.Mandrio), (a, inat.), Ikound (a, Pavullese), Piacenza (a, Chirico (c), Riccò (c), Bertolani (c), Righi (a) e Gullotta (a, Maranello), Romagnoli (d, Co- D’Elia (c, United Carpi), De Caroli (p, Novese), Picardo), Grazioli (a, S.Ilario), Ruggeri (c, Todesco (d, Fossolese) Ovsyannikov (d, Ganaceto), Rendina (c) e Abate (c, Berselli (c, Sammartinese), Belluzzi (a, Solierese), Povigliese), Lasagni (c, Guastalla), Verbitchi (c, inat.), Covili (c, Gorzano) Partenze: Conte (a, Saliceta), Bigliardi (c, lombaro), Modena (a, Rosselli), Monteferrante (c, Partenze: Zanni (a), Ferraguti (c, Ravarino), Eagles), Cacciari (d, Mutina), Ternelli (d, Fox J.), Maranese) Ficarelli (c, Reggiolo), Dei Forti (p) e Bernar (c, Campeginese), Mussini (d, Luzzara), Bini (d, S.Prospero Cor.), Gargano (a, Vignolese), Pezzi Azam (d, Cerredolese), Missoni (d) e Gnoli (c, La Falkgalileo), Fornaciari (c, Bibbiano), Bonini (c, Falk), Mbaye (a, Albinea), Spallanzani (p, San Baltazhi (c, J.Finale), Montorsi (a) Malavasi (c), (p, Masone), Bulgarelli (a) e Carnevali (c, Partenze: Mazzetti (p, svinc.), Testoni (d), Vellani (d), Brandoli (a), Pastore (a), Lugli (d) e Miccia), De Angelis (d, Gorzano), Bennardo (d, Fannucchi (a), Nadini (d) e Ricci (a, Maranese), Carpineti) Faustino) Carpine), Barolo (d, Reggiolo), Viperino (a, United svinc.), Ghiddi (c, Roteglia) Pe (p, Gamma Due) Cassano (d, Baracca Beach), Fregni (c, Vis Carpi), Amedei (a, Ravarino), Dadamio (d, United Garagnani (c, Zocca), Tacconi S. (a, S.Stefano), ROSSELLI CAVEZZO S.Prospero) Carpi) LAMA Rizzo (a, Cdr), Durante (d, Smile), D’Ambrosio (d) e Gaglione (a, Manzolino), Gabriele (c, All.: Zanasi (c) All.: Bini (n) SAN FAUSTINO Piumazzo), Giacobazzi (c, R.Panaro), Camurri (p, Arrivi: Federici (p, La Pieve), Paradisi (d, Arrivi: Badiali (p, S.Felice fp), Gallerani (p), Isgrò Prima categoria D All.: Bortolotti (c) (c), Giannetto (a) e Rinieri (c, Vis S.Prospero), Arrivi: Bonacorsi (p) e Monterastelli (a, Fossolese), Ferri (c, Roccamalatina), Munari (c, Solierese), Pattacini (c) e Sghedoni (d, All.: Piumi (n) ATLETICO MONTAGNA Flos), Gargano (a, Vis S.Prospero) Castellarano), Montorsi M. (c, Colombaro), Troncone (a, R.Panaro), Riccò (c) e Muratori (d, Arrivi: Baia (c, Folgore R., Pagliani (a, Arcetana) Pavullo Fcf), Guiebre (a, Fanano), Ballati Montorsi E. (c, Riese), Modena (a, Co- Medolla), Di Cecilia (a, S.Prospero Cor.), Carducci Tedeschi (a, Fabbrico), Spallanzani (p, Ca- (d, Pavullese) VIRTUS GORZANO (c) e Lugli (c, Solierese), Modena (c, inat.), Ortuso delbosco), Bonissone (a, V.Cibeno) All.: Predieri (c) Partenze: Tintorri (a, Fanano), Florini (c, lombaro), Manzini (d, Fiorano), Guilouzi (c, Arrivi: Nobili (d, Picardo), Bonacini (d, Bortolotti), G, Fanano), Martensi (c, Ma- Solierese), Righi (d, Modena), Lusuardi (a), (c, Schivenoglia), Perboni (d, Y. Boys), Balugani (a, Partenze: Gandolfi (a, svinc.), Margini (a, All.: Gugliucci (c) inat.), Mazzoletti (d, Concordia), Faneli (c, Cor- svinc.), Perrella (c, Cdr), Tedeschi (a, Po- Gattatico), Iaquinta (c, Montecchio), Splen- ranello), Gianaroli (c, Pavullo), Meiattini (p, Castropignano (a) e Baroni (c, G.Nasi), Guerra dore (d, Boiardo), Lombardi (c, Scandianese), svinc.), Ori (a, Bortolotti) Arrivi: Azzurro a (Felina), Cibiroli (d, Real (d, Sassuolo), Guastalli (c, Rolo), Sackey (a, tilese), Agyei (c, Solierese), Mancini (c, inat.), vigliese) Modena), Covili (c, Cittadella), Masi (d) e Guidetti (c, Sammartinese), Vancini (d, Governolo), Guidetti (c, Puianello), Rinaldi (c, Carpineti) Riese) SPORTING PIEVECELLA Partenze: Bonini (d) e Versari (c, Vezzano), Taroni LEVIZZANO Amzil (a, Fiorano), Baglio (p, Maranello), Partenze: Toso (d), Turci (c), Sighinolfi (d) e Yeboah (a, Camposanto) Partenze: Martinelli (d), Gualdi (p), Za- (c, Vianese), Predelli (a, Carpineti), Hoxha A. (a, Tedesco (c, Pavullese), Barozzi (c, S.Mi- Monzani (d, Ganaceto), Nannini (a, Mon- R.Casina), Sessa (a, Masone), Marchsini (a, All.: Mediani (c) chelese), Malavasi (p, Castelnuovo), De teombraro), Stanzani (d, V.Camposanto), nichelli (d), Pucillo (a) e Gualdi (p, All.: Morgese-Nasi (c) V.Cibeno), Dalledonne (c, Ravarino), Arrivi: Chianese (a, Gattatico), Apasu (a) e Carpineti) Arrivi: Ferraris (a, Bellarosa), Morotti (d, Felina), Angelis (d, F.Frugi), Manto (c, Casal- Biondo (c), Federico (c) e Malavasi (d, Forchignone (a, Fiorano), Campanini G. (p) e grandese), Amadei (a, Maranello), Lanzi (c) e Manzolino), Bozhilov (c, Foritudo), Modena Crespi (c, Concordia), Viperino (a, Cuppone (a, Masone), Rezzouky (c, Scan- V.Mandrio), Giannuzzi (d, S.Cesario), dianese), Bonacini (p, Bagnolese), Ferrari (d), BELLAROSA Zanni (d, Scandianese), Pellacini (d, Folgore Ben Hassain (a, Levizzano Re), Malavasi M. (a, Vignolese), Rosi (c, Gaggio), Martinelli Rubiera), Lanzi (c, Polinago), Minozzi (c, Ca- (d, Camposanto), Minghelli (c, svinc.) (c, Crevalcore) Marchi Baraldi (c, United Carpi), Melis Nironi (d), Rocchi (a) e Davoli (d, Boca Barco), (c, Sammartinese), Gibellini (d, S.Da- Magliani (c, Borzanese), Ciceri (a, Quaresimo), All.: Casini (n) stelvetro), Mabelli (c, Monteombraro), Manolescu Partenze: Balestrazzi (d) e Touchani (c, SCANDIANESE maso) Popovici (a, Castelnovese), Grazioli (a, S.I- Arrivi: Iaccheri (a) e Mattioli (c, Santos), (a, Pavullese), Cavalletti (p, Carpineti) J.Fiorano), Baraccani D. (d) e Bianchi (d, lario) Semeraro (c, Albinea), Carretti (a) e Campanini Partenze: Corbelli (a, Castellarano), Meglioli (d, Pozza), Balestrazzi (d, F.Frugi), Pasquesi (d, All.: Bonini (c) GUASTALLA Partenze: Mantovani (d) e Tinelli (a, Barcaccia), D. (d, Scandianese), Maramotti (c, Puianello) Flos Frugi), Nitulescu (a, svinc.), Rossi (d, Polinago), Papalato (p, Fox Junior), Daupi (c, Arrivi: Campani (a, Fiorano), Notari N. (d, Davoli (c, svinc.), Trenti (d, svinc.), Bigi (c, Partenze: Ferraris (a, Levizzano), Francia (c, Cavola), Lanzi (c) e Ben Hassain (a, Gorzano), Saliceta), Azzurro (a, Cerredolese), Veronico Fabbrico), Anang (c, Pavullese), Giar- All: Iotti (c) Massenzatico), Bonacini (c, svinc), Chara- Montecavolo), Tarabelloni (d, Montecavolo) Morotti (Baiso) (a, F.Frugi), Sanna (c, Ubersetto), Covili (c, dina (c, Axys), Amadori (d, Castelvetro), Arrivi: Andreani (p, Suzzara), Gandolfi (d, lambopoulos (p) e Righi (a, Guastalla), Bertozzi Busanelli (a, Borzanese), Russo (d) e Pedroni MANZOLINO R.Panaro), De Angelis (d, Pozza) 24 | SPORT

Massese), Manfredini (c, inat.), Go- Lugli M. (a, Medolla), Baraldini (p, linelli (a, Rivara), Tassi (a), Oz Hus. (d) inat.), Bacchiega (a, Poggese), Bon- e Oz Has. (c, Sermide), Bergonzoni (p, zanini (a, Dak Ostiglia) Quarantolese), Manfredi (c, Vignolese), Partenze: Morini (d, Vis S.Prospero), Vincenzi A. (p, J.Finale) Sala (a, Concordia fp), Gavioli (a, Partenze: Falcieri (d), Ripa (c, V.Cibeno), F.Mirandola), Razzaboni N. (c, svinc.), Lugli M. (a, Quarantolese), Galuppi (c, Bergonzoni (p, Medolla) Rivara), Riccò (c) e Muratori (d, 4 VILLE Cavezzo), Salgado (a, Atl. River), Vuksani (a, Rivara), Della Corte (a, Cabassi), Ragone (p, Concordia), O- All.: Tarantino (c) smani (c), Begotti (d) e Ghiselli (a, Arrivi: Pietrosemoli (c, Campogalliano F.Mirandola) fp), Zanoli (c, United Carpi), Cavaletti (c, inat.), Vetrugno (c, inat.) MODENESE Partenze: Regnani (c, svinc.), Regnani (c, Campogalliano) All.: Fava (n) REAL DRAGONE Arrivi: Ogbeide (d, United Carpi), Boa- chie (c, Ganaceto), Ahmetaj (a, Invicta), Mondani (a, Maranello), Sarti M. (c, All.: Fullin (c) Monteombraro) Arrivi: Benassi (a) e Pugnaghi (d, Partenze: Conte (p, S.Paolo), Tahir (a, Prignanese), Ori (c, inat.), Beneventi Madonnina), Venturelli (d, Solignano), (p) e Giannini (a, Roteglia) Bianchi (c, Flos Frugi), Crisci (c, Partenze: Venturi (d, svinc.), Maestri (d, Mutina), Uguzzoni (c, Real Modena), svinc.), Plescia (a) e Fratti (d, Po- Mondani (a, Sammartinese) linago) REAL MODENA NONANTOLA All.: Paganelli (c) All.: Seminati (n) Arrivi: Dilatte (d), Marchetti (d), Moccia Arrivi: Baraldi (a), Morandi (p), Zarella (a), Carnevali (c), Scognamiglio (a) e (a) e Mazzuoccolo (d, S.Damaso), Mangilardi (p, Castelnuovo), Richeldi Scrivano (a), Salvi (d), Tosatti (c), Setti (c, Colombaro fp), Serra (d, Co- (a), Zoboli (c) e Pratissoli (p, Mon- lombaro), Barbieri (a) e Cavicchioli (a, teombraro), Aversano (c, svinc.), Se- S.Vito), Uguzzoni (c, Modenese), Fi- rafini (a, S.Cesario), Lelli (c, Per- ladelfia (c) e Nuzzo (c, Maranello), siceto) Strugaru (c, Romania), Uguzzoni (c, Partenze: Reggiani (d) e Fiume (a, inat.), Casarini c, svinc.), Stefani (a, Nonatula Uisp), Spagnolini (c, Mas- Castellarano), Sipa (a, Romania), Ca- sese), Mazzini (a, Fortitudo), Barbieri vicchioli (a, S.Vito), Bottazzi (a, svinc.), (a, S.Cesario), Peprah (a, Campo- Manigrasso (d, inat.), Finarelli (c, santo), Raschi (d, Rubierese) Zocca), Fida (p, svinc.), Vansende (a, Villadoro), Marmiroli (d, Castelnuovo), NOVESE Cipolletta (c, inattivo) Partenze: Gozzi (c) e Soli (a, Colombaro), All.: De Laurentis (n) Sultafa (c, Zocca), Cerlini (p), Cesano Arrivi: Incontri (c, inat.), Lodi (c, (d) e Di Virgilio (c, Vignolese), Cibiroli Seconda categoria Fabbrico), Martignoni (a, Reggiolo), De (d, Gorzano), Pedroni (d, Solierese), La Arrivi: Fognani (p, la Miccia), Conigliaro Incerti (c, Vignolese), Boachie (c, Modenese), All.: Barozzi (n) Caroli (p, Riese), Gozzi (c, inat.), Bellelli Morgia (c, Y.Boys), Cavazzuti (d, ATLETIC CDR (d, Madonnina), Di Cuonzo (c, U- Mazzetto (a, V.Cibeno) Arrivi: Piacentini (d, Young Boys), (c) e Navi (c, Concordia), Marverti (p, Madonnina), Arrighi (p, Solignano), bersetto), Missoni (a, Real Maranello), Venturelli (p, Rolo), Thair (a, Mo- JUNIOR FINALE Fabbrico), Re (c, V.Cibeno), Magagnoli Bechar (d) e Afreh (c, Magreta), All.: Vezzelli (c) Simonini (c, Casalgrandese), Tosi (a, denese), Ferrari (d, Cittadella), Ca- (p, Riese) Schiavoni (d, F.Frugi) Ubersetto) vazzuti (d, Real Modena), Isufi (a) e Partenze: Bianco (p, Carpi), Baracchi (p, Arrivi: Boschetti (d, Rolo), Cinquegrana All. Molinari (n) (c, Villa d'Oro), Rizzo (a, Vignolese), Partenze: Iachetta L. (a, Flos Frugi), Vullo (a, Cdr) Cortilese), Rossetti (c, Fossolese), De RIVARA Linari (c, Pavullese), Bafti (d) e Casolari Arrivi: Canadè (a, Burana), Peretto (a, Partenze: Sonnino (d, Cdr fp), Uguzzoni Caroli (p, Riese) Dotti (c, inat.), Malerba (p, estero), Reno Centese), Cavicchioli (p, Al- Marino (a, inat.), Perrella (c, S.Faustino (a, Ubersetto), Lampis (a, La Miccia) (Campogalliano fp), Conigliaro (d, Cor- All.: Razzaboni (n) beronese), Stanzani (c), Tassi (a) e lo), Iannicelli (p, Young Boys), Accardo Arrivi: Pietropaolo (c), Ferraresi (d) e Rub.), Mezzetti (c, Flos Frugi) FOSSOLESE Bernardi (c, XII Morelli), Vincenzi (a), PAVULLO FCF Partenze: Isufi (a) e Vullo (a, Ma- (d, svinc.), Aglobayor (c, svinc.), Zanni Mazzoli (d, V.Camposanto), Diazzi (a, Vincenzi (p) e Frison (c, Massese), (c, Magreta) Ravarino), Galuppi (c, Medolla), Ma- donnina), Vellani (a, Vis S.Prospero), All.: Rossetti (n) Baltazhi (c, Real Panaro), Magagnoli All.: Scarabelli (n) Pavesi (d, Monari), D'Amelio, Di Cam- Arrivi: Scarabelli A. (d) e Styk (a, lagoli (c, F. Mirandola), Turci (a, Arrivi: Campedelli (c, Solierese), To- (d, inat.) MAGRETA S.Felice), Contini (d, Massese), Vu- pi, Sonnino e Vellani (Cittanova), desco (a), Michelini (d) e Lo Visco (d, Partenze: Balboni D. (a, svinc.), Rovati Polinago), Jaegers (c), Marzoli (d), Cinquegrana (c, Mutina) Brambilla (p), Debbia (c), Ricci (d) e ksani (a, Medolla) Cortilese), Rossetti (d, Novese), Rizzi (d, Reno Centese), Montanari (c, Partenze: Roversi (a, Concordia), Zi- BORTOLOTTI (a, inat.), Cenci (c, V.Cibeno), Camurri svinc.), Baba (d, Gavellese), Vincenzi All.: Lazzarini (n) Lanzarini (c, Pavullese), Gianaroli (c, Arrivi: Koko (d, Ubersetto), Codrea (a, Lama) dohou (c, svinc.), Golinelli (a, Medolla), (p, Vignolese), Perrotta (c, United A. (p, Medolla), Tassi (a, Galeazza) Malvezzi (d, Pieve Coriano), Polishchuk All.: Pollacci (c) Carpi) ca5), Bechar (d) e Afreh (c, Real Partenze: Bonacorsi (p) e Monterastelli Arrivi: Nizzi (c, inat.), Florini (c, Lama), JUNIOR FIORANO Modena), Mussini (a, Levizzano), Botti (a, Lama), Gargiulo (d, Fox Junior), (c, svinc), Bergamaschi (c, svinc.), Partenze: Setti (a, svinc.), Ausilio (c, Fresia (c, S.Giacomo Segnate) Tazzioli (c, Pavullese), Ori (a, Lama) svinc.), Venuta (p, Cortilese), Gian- (p, Castelvetro), Venturi (d, Real Ma- Bonacorsi (c), Paladino (c) e Nicioli (a, Partenze: nerini (c, svinc.), Breveglier (c) e Della All.: Minozzi (c) ranello), Vernia (c, Prignanese), Dieci Polinago), Bahamonde (a, Fortitudo) ROCCAMALATINA Martora (a, Carpine), Todesco (d, Arrivi: Touchani (c, Gorzano), Bondioli (p, inat.), Zanni (c, Levizzano), Stento (d, S.Francesco), Azzolina (a, Co- CONCORDIA V.Mandrio) (a) e Longo (a, Roteglia), Tagliazucchi PIUMAZZO All.: Bergonzini (c) (c, Maranello) lombaro), Girotti (d, Fiorano), Sil- FOX JUNIOR vestrini (a, Gamma Due), Gualdi (a, Arrivi: Panini (c, Maranese), Giusti (d), All.: Roversi (n) Partenze: Di Napoli (c, Real Maranello), All.: Maccaferri (n) Baccolini (d), Barbieri (d), Piccinini (a), Gorrieri (c, svinc.), Sisti (d, Progetto Monteombraro) Arrivi: Mascherini (p, Ravarino), Crespi Partenze: Falanga (p, estero), Giannoni Arrivi: Campo (p, Castelfranco), Ga- Amaroli (a), Ouyassine (c) e Pianazzi (c, Cavezzo), Sala (a, Quarantolese fp), All.: Cabri (c) Sas.), Ferrari (a, Ubersetto), Fascella Arrivi: Salsi (a, Pavullese), Gargiulo (d, (d), Coppelli (d), Lazzaretti (d), Com- briele (c, Vignolese), Zanelli (c, Va- (p, Zocca), Baccolini G. (d, Appennino), Costa (c, Schivenoglia fp), Leggiero (a, (a, Audax), Sola (c, G.Nasi), Giorgi L. ranese) Giusti (p, inat.), Boffa (c, inat.), Ferri (c, Pavullo Fcf), Costi (a, Fanano), Ternelli (c, S.Paolo) mentale (c), Frigieri (d), Serradimigni inat.), Badiali (a, Vis S.Prospero), (a), Frigieri (c), Cuoghi (a) e Spano (a, Partenze: Sirotti (c, Vignolese, fp), Casu Vignolese), Taormina (a, Bazzanese) Raccanelli (d) e Davolio (d, Poggese), (d, Flos Frugi), Cortesi (d) e Pinotti (a, Fanano), Papalato (p, Gorzano) Eagles) (a, svinc.) Partenze: Migliori (c, Atl. Vignola), Ferri Sgarbi (c, Folgore Mirandola), Ragone LA MICCIA (c) e Borelli (d, Vignolese), Arena (d) e (p, Medolla), Roversi (c, Rivara), Freddi Partenze: Puglia (a) e Giovannini (d, POZZA R.Maranello) Stanco (p, Flos Frugi), Malzone (d, (a) e Rudatis (c, Semide), Morselli (d, All.: Bellei (c) MARANESE Levizzano) S.Felice) Arrivi: All.: Lanzarini (c) GANACETO Casoni (d, Ubersetto), Caselli (c) SAVIGNANO Partenze: Natali (c, Nonantola), Cavani (a, e Fiumalbi (c, Prignanese), Lampis (a, All.: Scaglioni (c) Arrivi: Rovatti (d, Castellettese), Ba- raccani D. (d) e Bianchi (d, Gorzano), Massese), Borelli (c), Ferraresi (d), Papotti (c) Allenatore: Buffagni (c) Corlo), Tonelli (p, S.Michelese), Mis- Arrivi: Mazzetti (p), Testoni (d), Fan- e Salvarani (d, United Carpi), Muracchini (d, soni (d) e Gnoli (c, Flos Frugi) nucchi (a), Nadini (d) e Ricci (a, Buonocore (d, Flos Frugi), Gibertini (c, All.: Ventura (c) V.Mandrio), Salvarani (a, V.Cibeno), Muoio (a, Arrivi: De Stefano (p), Riccò (c), S.Damaso), Roncaglia (a, S.Vito), Ghi- Arrivi: Paroni (p, Castellettese fp), Bertolani (c), Chirico (c), Ovsyannikov Partenze: Fognani (p, Corlo), Vitulano (c, Vignolese), Stuccilli (d, Muratori), Mon- Sammartinese), Sery (c, Fabbrico), Maz- svinc.) teferrante (c, Spilamberto), Pasquali (c, raldini (p, Castelnuovo), Giubbarelli (p, Migliore (a, Fanano), Grandi (p), La- zoletti (d, Cavezzo), Terranova (a, Me- (d), Incerti (c) e Righi (a, Flos Frugi), Eagles), Mormile (d, Real Maranello), cava (d) e El Housni (a, Muratori), Nicoli (a, Vignolese), Sighinolfi (d), Castelvetro) letolese) LEVIZZANO Partenze: Panini (c, Roccamalatina), De Angelis (d, Gorzano) Braga (d), Lambertini (c) e Verucchi (c, Monzani (d), Toso (d), Turci (a) e Ceretolese), Rinauro (d, inat.) CONSOLATA Degli Esposti (a, Bazzanese), Galli (a, Partenze: De Pietri (c, Flos Frugi), Reggiani (a, Rosselli), Bassini (d inat.), All.: Pizzetti (c) Torricelli (d, Casalgrande), Negri (p, Partenze: Scurani (p, San Cesario), Luppi (d, Cavezzo), Ansaloni (c, No- Fortitudo), Martinelli (d, U.Vignola), Arrivi: Ferriani (d, Union Vignola), El Monteferrante (c, Vignolese) svinc.), Cavalieri (c, Ubersetto), Zanni Molinari (a), Bartolini A. (a), Bartolini F. All.: Fontanesi (n) nantola), Bosi (c, Rolo), Bigi (p, Aissaoui (c, Monteombraro), Malzone (p, svinc.) (c, Castellettese), Battistini (d), Be- Arrivi: Simonini (c, Eagles) Solierese), Stamera (c, Fabbrico ca5), deschi (c, Atl. Vignola), Perrotta (c, Partenze: (d, Roccamalatina), Brissoni (p, Real MEDOLLA QUARANTOLESE Pietrafitta (a, inat.) Maranello) Anzolavino), Cristoni (a), Oleandri (p) e Partenze: Amadei (a), Gargiulo (p) e Pugna (c, Matteo Pinna (c, Bazzanese), Frimpong CORLO Partenze: Pistoni (c, Y.Boys), Mussini (a, Maranello), Barbieri (d, United Carpi), Lugli E. Magreta), Brissoni (p, R.Maranello) All.: Cestari (n) All: Rampani (n) (a, F.Frugi) (c, Quarantolese), Amadessi (d, Vis S.Pro- Arrivi: Mari (c, Concordia), Fortini (d, Arrivi: Lagonegro R. (a) e Lagonegro L. All.: Di Gesù (c) spero), Cassibba (svinc.), Sallustio (svinc.), MADONNINA Gallo), Guerra (d, Poggese), Bretta (a, (c, Ravarino), Lugli E. (c, Ganaceto), SAN DAMASO DOMENICA 3 GENNAIO 2016 SPORT | 25

All.: Russo (c) All.: Tassinari (n) gnini, Vaccari e Zanoli (Invicta), Man- GAMMA DUE All.: Canè (c) Arrivi: Palmieri (d, inat.), Cavoli (c, Arrivi: Ozdemir (c), Grande (d), La Perna zini (Montale), Cavoli (c) e Lami (a, Arrivi: Diliberto (c, R.Maranello), Spano I campionati inat.), Di Fazio (c, Ganaceto), Rehmi (a, (a), Striano (c), Chguiri (d), Barbieri (c) S.Damaso) All: All. Rinieri (c) (c, Union Brodano), Borghi (d, inat.), Cittadella), Davoli (p), Ventura (d) e e Dieci (p, Camposanto), Montorsi (a) Partenze: Ben Hammed (a), Essel (c) e Arrivi: Ruini (d, Roteglia), Silvestrini (a, Filoni (a, inat.) riprendono Lisena (c, Ravarino), Spaggiari (p, Malavasi (c), Zika (p, svinc.), Vellani Panari (c, Cortilese), Cicala (d), Adani inat.), Odorici (a, Audax), Wisdom (a) e Partenze: Zanni (d) e Caselli (c, Smile), inat.), Gibellini (d, Cavezzo), Palladini (d), Brandoli (a), Pastore (a), Lugli (d) e (c) e Ferrarini (c) e Monelli (p, Y.Boys), Gualtieri (p, Smile), Serlenga (c, inat.), Fortino (c) e Dalmazio (c, Audax), (a, Castelfranco) Cassano (d, R.Panaro), Maccaferri (d) e Giordano (a) e De Rosa (c, Limidi), Cigarini (c, inat.), Pe (p, F.Frugi) Stento (d, Magreta) domenica Partenze: Baraldi (a), Morandi (p), Vasini (d, Baracca Beach Uisp), Fra- Caccavale (p, Audax), Giannuzzi (p, Zarella (a) e Mazzuoccolo (d, No- raccio (c, XXII Morelli), Camposanto ), Campogalliano) SAN PAOLO 10 gennaio nantola), Marinelli (a, Maranello), Mo- Ercolano (a, svinc.), Ferrari (a, svinc.), GINO NASI randi (p, Nonantola), Appau (c, svinc.) Rollini (c, svinc.), Ferrari (a, svinc.), CORTILESE All.: Galetti (c) A parte la che riprende Gibertini (c, Pozza), Cavoli (c) e Lami Salgado (a, Medolla), Nascimbeni (a, All.: Piumi (n) Arrivi: Conte (p, Modenese), Costi (a, mercoledì 6 gennaio, la Seconda (a, Cittanova) svinc.), Fontana (p, inat.), Antonello (c, All.: Di Nardo (n) Arrivi: Costantini (d, La Pieve fp), Sola Ubersetto), Abboretti (c, Spilamberto), di Reggio e Ferrara che ripartono (c, Junior Fiorano), Misterosi (p, Union S.CESARIO inat.), Zika (c, calcio a 5), Fregni (c, Vis Arrivi: Venuta (p, Fossolese), Mezzaner Giorgi L. (c, J.Fiorano) domenica 17, gli altri campionati S.Prospero) (d), Pasquale (d), Artoni (d), Scacchetti Vignola), Ariphenco (c) e Ori (d, Real Partenze: Gheorghe (d) e Petani (d, ripartono domenica 10 grennaio Partenze: (a), Bovio (c), Chizzini (c, Carpine), Modena), Rodrigo (c, inat.), Grillo (c, Mutina), Palladino (a, Audax) con la seconda di ritorno. Ecco il All.: Olivieri (n) Pagliarulo (a) e Caiazzo (a, United Boys), Campanale (c, inat.), Bandieri Arrivi: Charof (a, Polinago), Scurani (p, (c, Solignano) S.ANNA programma. ATLETIC VIGNOLA Carpi), Ben Hammed (a), Panari (c) e n Savignano), Giannuzzi (d, Cavezzo), Essel (c, Cittanova), Boldrini (c, Ca- Partenze: Serafini (c, S.Saliceta), Trotta (c, ECCELLENZA. Girone A: B a- Casalgrandi F. (d, Castelnuovo), Neri bassi), Baracchi (p, Novese), Groot- S.Vito), Bernardi (a, Monari), Silvestrini (c, All.: Caterina (c) gnolese - Salsomaggiore, Carpa- (d, Maranello), Barbieri (a, Nonantola) All. : Azzani-Ristani (c) Arrivi: Barbieri (c, inat.), Bonucchi (p, Arrivi: Bedeschi (c, Savignano), Migliori veldt (d, inat.), Lavacchielli (c, Vil- Magreta), Rovituso (d, Villadoro fp) neto - Cittadella VSP, Casalgran- Partenze: Ruini (a) e Santi (p, Man- ladoro) R.Maranello), Ruini (c, S.Cesario), Vr- dese - San Felice, Castelvetro - zolino), Magistro (d, Persiceto), Se- (c, Roccamalatina), Sirotti (a, Mu- Partenze: Iannuzzo Mas. (a), Iannuzzo LIMIDI govic (c, Crevalcore), Boiciuc (d, Fidentina, Colorno - Pol. Brescel- rafini (a, Nonantola), Ruini (c, S.Anna), ratori), Andreotti (inat.), Bruzzi Monteombraro), Biagini (a, Airone), Partenze: Sirotti (d, Union Brodano), Mar. (c), Brunetti (p), Gualdi (c) e lo, Fidenza - Fiorano, Luzzara - Giannuzzi (d, Riese) Allegretti (c, Castelfranco), Ganzerla (d, Sirotti (c, Solignano) Barabaneanu (a, Campogalliano), To- All.: Ghiotti (c) Folgore Rubiera, Pallavicino - desco (a), Lovisco (d) e Michelini (d, inat.) SOCCER SALICETA AUDAX Arrivi: Ferrari (d), Branca (a) e Parise (d, Partenze: Zanasi (d, U. Vignola), Ferrari Sanmichelese, Rolo - Formigine. Fossolese), D’Assenza (p, Fortitudo), Solierese), Giordano (a) e De Rosa (c, n Faneli (c, Cavezzo) (c, svinc.), Scurani (p, Gaggio) PROMOZIONE . Girone B: All.: Beltrami (n) All.: Zaccardo (n) Cittanova), Tardini (d) e Ferrari (d, Vis Arcetana - Rosselli Mutina, Cam- S.Prospero), Frattini (p inat.), Laico (c, Arrivi: Conte (a, V.Mandrio), Olivi (c, Arrivi: Cerroni (c, Maranello), Tincani (d, SAN VITO pagnola - Fabbrico, Castelnuovo - Fortitudo), Serafini (c, Gino Nasi), Eagles), Fascella (a, J. Fiorano), Mat- EAGLES Cabassi Uisp), Berc (a, United Carpi), Zocca, Centese - La Pieve, Co- Neto Pereira (a inat.), Falco (a, inat.), Tedeschini (p, Rosselli J.), Bernar- tioli (a, inat.), Govoni (d, Massese), All. lombaro - Reggiolo, Falk Galileo - dinello (c, Gaggio) e Corica (d, Ru- All.: Serradimigni (n) Fontana (d, Limidi Fumino) Fabbri (n) Giovanelli (d, Prignanese), Fortino (c) e Arrivi: Finelli (d) e Guicciardi (p, Invicta), Crevalcore, Faro Coop - Scandia- bierese Uisp), Daupi (c, Gorzano) Dalmazio (c, S.Francesco), Palladino Arrivi: Giannoni (d), Coppelli (d), Ser- Partenze: Galli (c, United Carpi), Rossi Partenze: Kapip (a, Formigine), Roversi radimigni (a), Lazzaretti (d), Com- (p, Vis S.Prospero) Totaro (c, inat.), Trotta (c, Gino Nasi), nese, Monteombraro - Carpineti, (a, San Paolo), Caccavale (p, Cit- Okere (c, Solignano), Calabrese (d, (c, Rolo), Della Santina (a, Zocca) tanova), Conte (a, Y.Boys) mentale (c), Frigieri (d), Frigieri (c), Solierese - Riese. Partenze: Odorici (a, Gamma Due), Cuoghi (a) e Spano (a, Magreta), MONARI svinc.), Graziano (c, ‘svinc.), Roncaglia n PRIMA CATEGORIA . G i r o- SPILAMBERTO Sacchi (a, Mutina), Pivetti (c, U- Rendina (c) e Abate (c, F.Frugi), (a, Castelnuovo), Bellucci (p, inat.) ne C: Boca Barco - Cadelbosco, Partenze: Giovanelli (d, Vignolese fp), bersetto) Tazzioli (c, inat.) All.: Taparelli (c) Masone - Virtus Mandrio, Persi- Partenze: Simonini (c, Consolata), Sa- Ranese (c, U.Vignola), Venturelli (d, All.: Gamberini (c) BRAIDA Arrivi: Ivassich (a, S.Vito), Pavesi (d, ceto - V. Camposanto, Ravarino - Arrivi: Iardino (d, Pavullese fp), Guido gliano (c, Borzanese), Tincani (d, Cdr), Bernardi (a, G.Nasi) Castelnuovo fp), Roncaglia (a, Pozza), Sp. Pievecella, Real Panaro - Ca- Audax), Giubbarelli (p, Pozza), Orlandi Trenti (d, svinc.), Barbieri (a) e (c) e Blondi (c, Cittadella), Barough (a, Partenze: Bruzzi (p, Atl. Vignola) vezzo, San Faustino - Guastalla, Vignolese), Vaccari (c, inat.) All: Richetti (c) (c, Progetto Sassuolo), Palazzotto (p, Cavicchioli (a, Real Modena), Ivassich Partenze: Gozzi (a, Gaggio), Brugaletta Arrivi: Verrascina (d, Refil Veggia), Braida) (a, Monari), Trotta (c, svinc.) Virtus Cibeno - Massese Caselle, Serrau (d, Spezzanese), Palazzotto (p, PROGETTO CALCIO SASSUOLO 2 Virtus Libertas - Vis S. Prospero. (c, Rubierese), Abboretti (c, S.Paolo), FANANO SOLIGNANO Monteferrante (c, Maranese) Eagles), Cantergiani (p, inat.), Casu (a, Girone D: Castellarano - Flos Fru- inat.), Gabriele (c, inat.) All.: Pedroni (n) gi, Castellettese - Manzolino, UNITED CARPI Partenze: Larini (d, fine prestito), All.: Grotti (n) Arrivi: Balsano (p, Maranello), Barberi All.: Mariani (c) Cerredolese - Vignolese, Levizza- Gibellini (c, svinc.) Arrivi: Tintorri (a, Lama), Beneventi (d, (a), Massarenti (a), Bettelli (a), Cigarini Arrivi: Prati (p, Y.Boys), Venturelli S. (d, no - Calcara, Maranello - Bellaro- inat.), Turchi (c, inat.), Bastai (c, inat.), (c), Rendina (a), Montavoci (a), Ti- Modenese), Venturelli M. (d, S.Vito), All.: Borghesan (n) CARPINE sa, PGS Smile - Atletico Monta- Arrivi: Bianco (p, Novese), Borelli (c), Barbieri (c, inat.), Sargenti (d, inat.), mellini (d), Capezzera (c), Ragno (d), Sirotti (c, Atletic Vignola), Sola (a, Ferraresi (d), Papotti (c) e Salvarani (d, Pepe (c, Faro) Franchini (d), Pifferi (c), Bastioli (c), e Castelnuovo), Arrighi (p, Real Modena), gna, Vezzano - Lama 80, Virtus Concordia), Sabbadini (d, Campo- All.: Caracciolo (n) Partenze: Costi (a, Fox Junior), Migliore Vosino (p, Spezzanese), Zanasi (p, Ameruoso (a) e Ganzerla (c, Ca- Gorzano - Polinago. galliano fp), Marchi Baraldi (c, Ca- Arrivi: Viganò (p), Alecci (a), Lorenzo (c) (a, Savignano), Migliori (d, svinc.), svinc.), Pifferi (d, Refill Veggia), Visci n SECONDA CATEGORIA . e Lusoli (a, S.Prospero Cor.), Bulgarelli stelnuovo) vezzo), Parma (a, Castellarano), Bar- Guiebre (a, Lamna), Cortesi (d) e (d, Smile), Sisti (d, J.Fiorano), Gottardi Partenze: Bandieri (c, svinc.), Okere (c, Girone G: CRP Bortolotti - San Da- bieri (d, Ganaceto), Barletta (a, V.Ci- (a) e Carnevali (c, V.Mandrio), Bre- Pinotti (a, Fox Junior), Er Rqyq (d, (d, svinc.), Villani (c, svinc.), Orlandi (c, veglieri (c) e Della Martora (a, Fos- S.Vito), Demare, Bandieri (c, G.Nasi) maso, Consolata - Real Dragone, beno), Amaranti (c) e D’Elia (c, Riese), Polinago) Eagles), Pisani (c) e Biagini (c, S.Mi- Fox Junior - Pavullo (anticipata al Viperino (a) Dadamio (d, V.Mandrio) solese), Rossi (d, calcio a 7), Ca- chelese), Nadiri (a, svinc.), Mezzetti (c, racciolo (c, inat.), Benzi (d, inat.), Tesei UBERSETTO 6/1 alle 14.30), Junior Fiorano - Partenze: Cioffo (d) e Romano (d, FOLGORE MIRANDOLA Gaggio), Di Napoli (c, R.Maranello) Cabassi), Pagliarulo (a) e Caiazzo (a, (a, inat.) Atletic CDR, La Miccia - Real Mo- Partenze: Babieri (a, Progetto Sas- All.: Perziano (c) Cortilese), Ogbeide (d, Modenese), Partenze: Scacchetti (a), Mezzaner (d), suolo) dena, Modenese Calcio - Mara- Pasquale (d), Artoni (d), Bovio (c) e All.: Luppi (c) Arrivi: Greco (p) e Mediani (c, Spez- nese, San Cesario - Villadoro. Berc (a, Limidi), Zanoli (c, 4 Ville), Arrivi: Osmani (c), Begotti (d) e Ghiselli Parma (a, V.Mandrio), Perrotta (c, Chizzini (c, Cortilese), Turchi P. (a, zanese), Baraccani S. (d, inat.), Ferrari Girone H: Levizzano - Concordia, Club Giardino), svinc.: Bovio M., Lom- (a, Medolla), Bergamini (d, S.Felice), REAL MARANELLO (a, J.Fiorano), Vaccari (c, Invicta), Fossolese) Piras (c, Vis. S.Prospero), Gavioli (a, Nonantola - Fossolese, Novese - bardo, Malagoli, Natale e Turchi G. Covili (d, Real Maranello), Cavalieri (c, Young Boys, Pozza - Corlo, Quat- Quarantolese) All.: Ricci - Simonini (c) Pozza), Bafti (d) e Casolari (d, Corlo), VILLA D'ORO troville - Madonnina, Rivara - Ma- CAMPOGALLIANO Partenze: Golinelli (a, Sermide), Gio- Arrivi: Gianelli (d, Polinago), Zanfi (c, Pivetti (c, Audax), Rovinalti (p, inat.), vanelli (p, Vis S.Prospero), Sgarbi (a, Fortitudo), Di Napoli (c, J.Fiorano), Anum Nai (c, inat.), Sanna (c, Gor- greta, Soccer Saliceta - Spilam- All.: Arnolfi (n) All.: Poli-Bussolari (c) Concordia), Aldrovani (svinc.), Malagoli Medio (d, Castelvetro), Vitaliano (c, zano), Barbieri (a, Progetto Sas- berto. Arrivi: Trinca (c, Cittadella), (Bellodi (p, Arrivi: Iannuzzo Mas. (a), Iannuzzo Mar. (svinc.), Golinelli (svinc.) inat.), Brissoni (p, Levizzano), Medio Girone L: Bazzanese - Piumazzo, inat.), Farina (c, Formigine), Fran- suolo). (c), Brunetti (p), Gualdi (c) e Ba- (d, Castelvetro), Giordano (d, Ma- Partenze: Koko (d, Magreta), Di Cuonzo CMP Persicetana - Libertas Argi- ceschi (c, S.Felice), Boakye (c, Accra rabaneanu (a, Cortilese), Uguzzoni FORTITUDO S.ANNA ranello), Puglia (a) e Giovannini (d, Fox Ghana), Golinelli (p, Montombraro), Di (c, Corlo), Costi (a, S.Paolo), Casoni (d, le, Calcio Decima - Ponte Ronca, (Madonnina), D’Angelo (c) e Malagoli Junior) La Miccia), Vaccari (c, Fortitudo), Tosi Castenaso Calcio - Sala Bologne- Maiolo (p, Solierese), Rovituso (d, (d, Solierese), Giannuzzi (p, Cittanova), Partenze: Anang (a, Flos Frugi), Covili (d, All.: Ferrari (n) (a, Consolata) se, Ceretolese - Sef Virtus Calcio, G.Nasi fp), Golinelli (p, Monteombraro), Pellesi (d, Rubierese), Regnani (c, 4 Arrivi: Vignoli (d), Ballerini (c), Assogna Real Maranello), Bonucchi (p, S.Anna), Mamouni (d, Rosselli), Rodrigues (a, Savignano - Pol. Argelatese, Ville), Montanini (a, Masone) (d) e Olive (a, Cittadella Uisp), Tondo Mormile (d, Pozza), Venturi (d, Ma- UNION VIGNOLA inattivo), Romano (a, inattivo) Partenze: Casarini (d, svinc.), Muzzarelli (p, Invicta), Mazzini (a, Nonantola), greta), Missoni (a, Corlo), Diliberto (c, Trebbo - Roccamalatina Partenze: Cinquegrana (c, Cdr), Ben- (a, Limidi fp), Santini (a, Cittadella fp), Russo (d, Baiso), De Rosa (a) e Anselmi S.Francesco), Brissoni (p, Levizzano), n TERZA CATEGORIA. Girone nardo (d, F.Frugi), Lavacchielli (c, Pietrosemoli (c, 4 Ville fp), Sabbadini (c, Cittadella Uisp), D’Assenza (p, Di Napoli (c, Progetto Sassuolo) All.: Costanzo (n) A: Gamma Due - S. Francesco Cortilelese), Vansende (a, R.Modena), (d, United Carpi fp), Iorio (p, svinc.) Cortilese), Fabbri (c, inat.), Zanasi (c, Arrivi: Ranese (c, S.Vito), Fatnassi (a, Smile, S. Anna - Fortitudo S. An- Campagna (d, Fortitudo) Carnevali (d, Fiorano), Galli (a, Maranese), Lodi (d, MUTINA SPORT Valsa), Martinelli (d, Maranese), Sirotti Modenese fp) CABASSI (d, Atl. Vignola), Soldano (a, Baz- na, San Paolo - Fanano, San Vito Cittadella), Bozhilov (c, Rosselli), Baha- - Eagles Sassuolo, monde (a, Frignano), Pulitanò (a, inat.), zanese), Zefi (d, Bazzanese), Zanasi (d, YOUNG BOYS All.: Sementa (c) All.: Ferrari (n) Solignano - Real Maranello, Uber- Lacagnina (Gran Morane), Campagna Arrivi: Giuntoli (p, Formigine), Pram- S.Anna) Arrivi: Cioffo (d) e Romano (d, United (d, Villadoro), Vaccari (c, Ubersetto) Partenze: Amodio (c, svinc.), Cordella (d, setto - Audax Casinalbo, Union Carpi), Mozzillo (a, Sammartinese), polini (d Fiorano), Negro (d, inat.), All.: Santini-Macaluso (c) Partenze: Olivi (c, S.Saliceta), Venuta (p, Cacciari (d, Invicta), Gambardelli (d), svinc.), Ferriani (d, Levizzano), Casuaj Vignola - Braida, rip. Progetto Arrivi: Cavazzoni (c) e La Pietra (a, Pizzetti (c) e Piferi (c, Soccer Cor- Cortilese), Zanfi (c, R.Maranello), La (c, Castellettese), Pratissoli (p) e Calcio Sassuolo 2. reggese), della Corte (a, Medolla) Cioffo (c), Fusilli (a), De Benedictis (d), Fortitudo), Iannicelli (p, Madonnina), Pietra (a) e Cavazzoni (c, Y.Boys) Adjei (c), Borsari (a), Reggianini (c), Venturelli (d, Monteombraro), Taor- Girone B: Baracca Beach - Limidi, Cicala (d), Adani (c) e Ferrarini (c) e Partenze: (Serra, c, Sammartinese), mina (a, Bazzanese), Grandi (p), La- Carpine - Folgore Mirandola, Cit- Boldrini (c, Cortilese) Cuoghi (c), Severi (c), Rossi (a) e Monelli (p, Cittanova), La Morgia (c, GAGGIO Morselli (d, Rosselli), Jahollari (a), cava (d) e El Housni (c, Savignano), tanova - Gino Nasi, Cortilese - Real Modena), Barone (a, Gaggio), CITTANOVA Ferrari (d), Petani (d) e Florin (d, Misteriori (p, G.Nasi), Spano (c, S.Fran- Don Monari, Gaggio - Pol. Cam- Pistoni (c, Levizzano) S.Paolo), Vaccina (d, inat.), Crisci (c, cesco), Fatnassi (c, Zocca) Partenze: Piacentini (d, Madonnina), All.: Riccò (n) pogalliano, All.: Fini (n) Arrivi: Borsari (a, Ravarino), Magri (d, Modenese), Pietrobon (c, inat.), Sacchi Prati (p, Solignano), Cattozzi (c, svinc.), VIRTUS CAMPOGALLIANO Soccer Correggese - Cabassi, Vir- Perboni (d, Cavezzo), Conte (a, Audax), Arrivi: D'Amelio, Di Campi, Sonnino e Bazzanese), Gozzi (c, Spilamberto), (c, Audax), Cosmai (c, Formigine), tus Campogalliano - Atletic Vi- Magnani (c, Castelfranco), Cinque- Grillo (c, G.Nasi) Vellani (Cdr), Franceschini, Castel- Oppong (a, Real Panaro), Rosi (c, gnola, rip. Rosselli. franco, e Mangialardi (Castelnuovo), Rosselli), Scurani (p, S.Anna) grana (c, Cdr) All.: Cammarata (n) Terza categoria Salah Eddine (ex Hera), Carnevali, Partenze: Barone (a, Y.Boys), Bernardinello (c, Partenze: Arrivi: Lusuardi (c, Soccer Correg- Il girone A di Bologna riparte do- Cassiani, Cissè, Fili, Guicciardi, Lan- Saliceta), Baccarani (c, svinc.), Mezzetti (c, gese) menica 17 gennaio. BARACCA BEACH zetta, Molinari, Mourad, Re, Tama- Progetto Sassuolo) S. FRANCESCO Partenze: Fraulini (d, Sammartinese) 26 | METEO | DOMENICA 3 GENNAIO 2016 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Prevista pioggia debole. I venti saranno prevalentemente deboli Deboli rovesci di pioggia. Vento da NNW Prevista pioggia debole. e soffieranno da Ovest con intensità di 10 km/h. Possibili raffiche con intensità di 8 km/h. Raffiche fino a 10 km/h. Vento assente. fino a 13 km/h. Temperatura minima di 1 °C e massima di 5 °C. Temperatura minima di 1 °C e massima di 2 °C. Temperatura minima di 0 °C e massima di 2 °C. Quota 0°C a 1100 metri. Quota 0°C a 800 metri. Quota 0°C a 1550 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Domenica NOTTE MATTINA Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA 3 4 5 GENNAIO GENNAIO GENNAIO

Pioggia Pioggia debole Nebbia Pioggia Nebbia Nebbia Temperatura 2 °C 3 °C Temperatura 2 °C 2 °C Temperatura 1 °C 0 °C Umidità 99% 95% Umidità 99% 98% Umidità 97% 97% Precipitazioni moderate deboli Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni assenti assenti Vento W 6 km/h debole W 11 km/h moderato Vento E 6 km/h debole NE 8 km/h debole Vento WSW 9 km/h debole moderato Temp. percepita 2 °C 3 °C Temp. percepita 2 °C 2 °C Temp. percepita 1 °C 0 °C Zero termico 660 m 1360 m Zero termico 1390 m 1180 m Zero termico 1850 m 1630 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Coperto Nebbia Pioggia Nebbia Nebbia Pioggia debole Temperatura 5 °C 3 °C Temperatura 2 °C 2 °C Temperatura 2 °C 1 °C Umidità 94% 99% Umidità 98% 97% Umidità 96% 97% Precipitazioni assenti deboli Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni deboli deboli Vento W 8 km/h debole E 5 km/h debole Vento NNW 7 km/h debole W 5 km/h debole Vento NW 3 km/h debole W 6 km/h debole Temp. percepita 5 °C 3 °C Temp. percepita 2 °C 2 °C Temp. percepita 2 °C 0 °C Zero termico 1530 m 1550 m Zero termico 650 m 840 m Zero termico 1450 m 1330 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 25 Ravenna 19 Parma 26 Faenza 26 Sorge Nuova Primo Quarto Reggio nell’Emilia 27 Forlì-Cesena 44 alle 07:47 10/01/2016 16/01/2016 Modena 44 Rimini 39 Bologna 42 Tramonta Imola 27 I valori sono espressi in micro g/m3 Piena Ultimo Quarto alle 16:51 24/01/2016 01/02/2016 Ferrara 27 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] DOMENICA 3 GENNAIO 2016

CARPI Cinque laboratori dedicati alla cultura della salute Biblioteca amica: da oggi alla Loria libri e consigli per vivere meglio

CARPI

a farmacia nel piatto. L Il cibo che cura: è questo il titolo del primo incontro che, condotto da Marino Cotali darà il via oggi alle 17 nella Sala espositiva della Bibliote- ca Loria di Carpi, alla rassegna di incontri gra- tuiti dedicati alla cultu- ra della salute e dei sani stili di vita Biblioteca a- mica, che si terranno presso la Sala espositiva della Biblioteca Loria in occasione delle aperture domenicali 2016. Dopo quello di oggi, la seconda iniziativa si ter- rà domenica 7 febbraio alle ore 17, quando Anto- nella Ziliani, docente di Tecniche vivaistiche e ti- tolare dell’azienda vivai- due turni alle ore 15.30 e APPUNTAMENTO Martedì alle 20.45 all’Astor ia stica 'Jenny Green', nella 17.30 – di dimostrazione quale ha attivato forme creativa di composizioni di agricoltura multifun- floreali con piante aro- Marco Frigieri e Alberto Imperato: fioranesi alla ribalta zionale che partono dal- matiche che, condotto da la produzione di lavanda Sabrina Pezzini, costi- Con il soprano Maria Grazia Arca e il pianista Luigi Botta ed erbe aromatiche per tuirà il quarto appunta- arrivare alla cosmetica, mento della rassegna, FIORANO palco i due cantanti liri- insegnerà al pubblico co- domenica 3 aprile. ci fioranesi, il tenore me Stare bene con gli oli A concludere il ciclo, opo il pienone al Marco Frigieri, artista essenziali. domenica 8 maggio, un D Teatro Astoria di del Coro del Teatro Liri- Domenica 6 marzo sarà altro laboratorio, questa Fiorano per il Concerto co di Cagliari e il bari- poi la volta di Nadia Ni- volta dedicato all'arte di degli Auguri, c’è attesa e tono Alberto Imperato, coletti, maestra e scrit- rilegare i libri, la Lega- interesse per il Concerto si esibiscono come soliti trice – suoi i successi e- toria. A condurre i due lirico di martedì 5 gen- e duettano con il sopra- ditoriali L'insalata era turni di massimo 25 per- naio 2014, alle 20.45, con no Maria Grazia Arca, nell'orto e Lo sai che i pa- sone ciascuno alle ore ingresso libero, organiz- che ha entusiasmato al paveri - che tratterà di 15.30 e 17.30 sarà Elena zato dal Circolo Nura- concerto lirico dello Ortoterapia. Come crea- Pa s t o r i . ghe, in collaborazione scorso anno. Saranno ac- re un orto anche in pic- Biblioteca amica è pro- con l’amm inis tra zio ne compagnati al pianofor- coli spazi. mossa da Biblioteca comunale, la Fasi e la te dal Maestro Luigi Bot- Sarà poi Quel mazzolin Multimediale Arturo Lo- Regione Sardegna. Sul ta. di fiori, il laboratorio – ria e Comune di Carpi.

NOTE Protagonista il duo pianistico formato da Alfonso Alberti e Anna D'Errico repertorio per pianoforte so- lo ha in una ricerca musica- Concerti d’inverno, musiche degli le che voglia felicemente al- largarsi al lavoro di coppia. I ultimi cent’anni al Teatro delle Passioni programmi del duo mettono spesso in rapporto fra loro MODENA grande successo riscontrato ghis e alla Sonata per due diverse epoche, con l'intento lo scorso anno in occasione pianoforti composta da di mostrare l'unità del per- ggi pomeriggio alle 17 di AdAdM. Sciarrino a 19 anni, da lui corso storico musicale; è in O al Teatro delle Passioni Il programma verte inte- stesso considerata la pro- preparazione il loro primo di Modena si terrà il secondo ramente su brani per due pria "op.1". cd, che propone una scelta appuntamento dei Concerti pianoforti e presenta alcuni Alfonso Alberti e Anna significativa della letteratu- d'Inverno, la rassegna orga- "classici" della letteratura D'Errico svolgono la loro at- ra per due pianoforti del se- nizzata e curata dagli Amici novecentesca (come La Val- tività a contatto con compo- condo Novecento, accostan- della Musica di Modena che se di Ravel e i celebri Drei sitori fra i protagonisti della do al capolavoro del genere (i illustra e approfondisce il re- Stücke scritti da Ligeti nel scena internazionale. Carat- Tre pezzi di György Ligeti, pertorio "colto" degli ultimi 1976 con chiare influenze teristica dei loro progetti è la presenti anche nel concerto cent'anni. Protagonista del minimaliste, evidenti nel ti- sintesi dell'esperienza soli- modenese), alcuni brani di concerto sarà il duo pianisti- tolo del secondo brano, che stica con quella di duo: nei ascolto più raro e insolito. co formato da Alfonso Alber- cita i compositori Steve Rei- concerti intrecciano spesso L'ingresso, come per tutti i ti e Anna D'Errico, che torna ch e Terry Riley), accostati a le due vesti, rendendo espli- concerti della rassegna, è Alfonso Alberti e Anna D'Errico a esibirsi in stagione dopo il lavori di Dall'Ongaro, Aper- cito il ruolo fondante che il g ratuito. 28 | CINEMA & TEATRI | DOMENICA 3 GENNAIO 2016 DOMENICA 3 GENNAIO 2016 | SPECIALI | 29

LA RUBRICA Il racconto della domenica

on l'i- gia. La rac- C ni zio colta dei del nuovo r ac c o nt i anno, è ar- del 2015, rivato il frattanto, è m om e nt o già nelle li- del giro di brerie e sta boa. Di fatto avendo u- co mi nc ia na diffu- soltanto u- sione in- na nuova sperata an- serie di rac- che per me- conti che ci rito degli a c c o m p a- stessi auto- gnerà tutte ri. Il volu- le domeni- me ("Rac- che del 2016 conti emi- in quanto liani 6", pp. nulla varia 256, illu- nella struttura del progetto strato a colori da Elisa Pella- (ormai ampiamente collau- cani, Consulta librieproget- dato). Storie, esperienze, ri- ti, Euro 20,00) può essere ri- cordi si alterneranno negli chiesto all'editore (edizioni- scritti inediti di autori noti o [email protected]) che lo sconosciuti, creando una spedirà a domicilio senza nuova e avvincente antolo- s p e s e.

NOTE SULL’AUTORE runo Borghi vive a Reg- ruoli dirigenziali nei Teatri B gio ed ha compiuto 73 di Reggio Emilia (anni No- anni. È stato cofondatore del vanta), nel Teatro Stabile di Teatro d’Arte e Studio di Torino e nella Accademia Reggio Emilia e del Teatro Nazionale della Danza. Ha Due di Parma (del quale è svolto incarichi presso il Mi- stato direttore organizzativo nistero dei Beni Culturali e per dieci anni). Ha avuto dell'Istr uzione. LA STORIA di Bruno Borghi testa bendati si cercava di tro- varlo e tagliarlo. e case di S. Antonio erano La voce si diffuse in un ba- L in via Gattalupa proprio leno, da Alberto quell’an n o di fronte all’attuale Centro L’albero di Natale l’albero di Natale non c’era. Commerciale Quinzio. Superato il primo stupore av- Piccolo borgo di case pove- venne l’impensabile. I papà re costruite tra la fine dell’800 cercarono di trovare un albe- e l’inizio del ‘900 dove viveva chiericci visto che questa era ne ed un elastico per lanciare frica, nessuno capiva bene se gli stornelli, rito che si ripe- rello e le mamme e i bambini una variopinta comunità di l’unica fonte di approvvigio- le palline di carta come muni- fosse stato durante le guerre teva in occasione della ven- scelsero dagli alberi alcuni “casant ”, cittadini cioè, che namento idrico per le fami- zioni e così via, se si giocava coloniali o altro o se fosse tut- demmia. L’arrivo dell’i nver- oggetti per donarli ad Alber- pur vivendo al limite della glie e tutti vi andavano anche al Giro d’Italia si costruiva ta un’invenzione. Ai ragazzi no portava altri riti sempre u- t o. campagna non erano conta- più volte al giorno. Quando le con la sabbia una pista e con i non importava, immaginava- guali ma per loro sempre Era Natale e nessuno quel dini (e loro ci tenevano molto liti diventavano serie allora coperchietti delle gazzose si no quel paese lontano in mil- nuovi. Si attendeva con ansia giorno vendeva alberelli allo- a farlo sapere). Una trentina intervenivano anche gli uo- facevano le gare una tappa al le modi differenti e non fini- la neve per poter costruire ra andarono dal contadino di famiglie di varia tipologia mini di casa e per molto tem- gior no. vano mai di estasiarsi davan- pupazzi ma anche case, forti- che tagliò un ramo da un ed estrazione, qualcuno (per po quello era l’av ve n i m e n t o In questo modo si cresceva, ti a questi racconti. Natural- ni, recinti dove creare nuove “s uo ” albero e tutta la tribù quei tempi) era benestante e centrale della vita di quella si costruivano amicizie dura- mente da loro erano ritenuti occasioni di gioco. Si attende- andò a casa di Alberto, ad- ci teneva a farlo vedere, qual- piccola e sgangherata comu- ture, si imparava ad arran- tutti veri e Aronne, così si va con ansia la chiamata del dobbarono il ramo con i doni che altro era davvero poveris- nità. giarsi. chiamava, era diventato il lo- contadino per salire sullo dei ragazzi e per l’ora di pran- simo e non riusciva a nascon- I bambini e le bambine di e- Il rapporto tra adulti e bam- ro idolo ed aveva acquisito u- spazzaneve trainato da un ca- zo era tutto finito. derlo, tutti gli altri se la cava- tà al mattino andavano a bini non si esauriva lì natu- na forte autorevolezza nei lo- vallo o dai buoi e si percorre- Naturalmente durante tut- vano a fasi alterne chi lavo- scuola, il pomeriggio alcuni ralmente. A parte i privati ro confronti quasi da eroe che va tutta la strada fino alla via ta la giornata quella casa di- rando alle Reggiane, chi fa- si fermavano all’Ariosto (la rapporti famigliari, c’era in un po’ bilanciava quella diffi- Emilia andata e ritorno e così venne un continuo pellegri- cendo il fornaio, chi lavoran- casa natale di Messer Ludovi- atto un vero rapporto di cile vita che con la sua fami- si incominciava a pensare naggio e mai quella famiglia do stagionalmente, chi emi- co) dove le “donne dell’UDI” scambio sociale tra loro che glia era costretto a vivere ora. all’albero di Natale. si sentì così parte di quella co- grava in Svizzera o in Germa- avevano aperto un doposcuo- si realizzava quasi sempre in Anche a lui piaceva questo Molto in voga erano dei pic- munità. La ressa costrinse nia. La famiglia di Alberto e- la e una scuola materna, ma bellissime sedute di ascolto. rapporto e tantissime sono coli babbo natale di cioccola- molti ad attendere fuori sulla ra forse la più povera e mal- tutti a metà pomeriggio si in- Questo avveniva soprattutto state le giornate passate in to ricoperti di stagnola colo- neve e qui avvenne l’u l t im o messa. Il padre lavorava sal- contravano e cercavano di in- d’inverno: gruppi di ragazzi quella povera casa. Per tutti r at a . piccolo miracolo. tuariamente in agricoltura, ventarsi il modo per giocare e si radunavano nella casa era come vedere un film e la La gara per l’albero più bel- Qualcuno lanciò un’idea. la madre – donna strana e un divertirsi. Di giocattoli veri dell ’uno o dell’altro dove i casa di Alberto era il loro ci- lo partiva molto prima del Al centro del cortile venne po’ sbandata – svolgeva qual- come ora li conosciamo nem- vecchi raccontavano storie di nema. suo allestimento che avveni- messo un tavolo e tutti porta- che servizio da domestica, la meno l’ombra, le poche bam- vita. Era da pochi anni termi- L’estate era la regina delle va rigorosamente la sera del- rono il loro tortellone, altri sorella faticava a trovare la- bine che ne possedevano li te- nata la seconda guerra mon- stagioni: le giornate non fini- la vigilia. Il giorno dopo tutti portarono vino e partì la gara voro e lui a scuola non era un nevano gelosamente e segre- diale e molti parlavano di epi- vano mai e i giochi si molti- a vedere gli alberi e a gonfiar- per il taglio del tortello. s e c ch i o n e. tamente in casa così, deciso il sodi realmente accaduti che plicavano con le nuove occa- si il petto dall’orgoglio. Oltre Non è dato di sapere quan- Lì tutti sapevano tutto di gioco, ognuno si costruiva il spesso avevano avuto loro co- sioni che si presentavano. alle palle di vetro colorate do quella festa terminò. C’è tutti. La ”bug adèra”(la la- proprio per potervi parteci- me protagonisti, in alcuni ca- Persino le cadenze della vita (poche), c’erano statuette di chi dice che spuntò una fisar- vanderia) era il luogo dello pare. La fantasia correva e si erano evidenti le esagera- contadina erano importanti. cioccolato, mandarini, cara- monica e si misero a ballare, scambio delle notizie (oggi le tutto poteva essere riciclato zioni ed allora tutto si trasfor- La raccolta del grano creava melle e candeline che si ac- chi sostenne che si intonaro- chiamiamo pettegolezzi) e per fare un giocattolo. Se si mava in farsa con risate col- le condizioni per andare a cendevano rigorosamente so- no cori fino all’alba, chi disse siccome le donne vi passava- giocava a calcio si raccoglie- lettive a crepapelle. Qui non spigolare e terminava con la lo la notte di Natale e per l’E- che avvennero cose che non no molto tempo, estate e in- va molta carta la si legava ed c’erano più poveri o bene- battitura che diventava una pifania o se qualcuno veniva si possono proprio racconta- verno, il modo di aggiornarsi ecco pronta la palla oppure se stanti, ma per i ragazzi vince- incredibile festa; sull’aia si a far visita. La neve era fatta r e. era completo. Ogni tanto si giocava alla guerra chi fa- va chi raccontava meglio e faceva il cartoccio dividendo da piccoli fiocchi di cotone. Quello che è certo è che i ra- qualche fraintendimento fa- ceva l’Indiano prendeva le riusciva a scatenare la fanta- la pagnotta del mais dal suo La tradizione voleva che la gazzi si riunirono intorno ad ceva scaldare gli animi e le li- stecche di vecchi ombrelli e sia di tutti. Uno degli anziani involucro e le donne tutte in sera di Natale la famiglia riu- Aronne e pretesero uno dei ti avvenivano spesso davanti costruiva l’arco e le frecce e preferiti era il papà di Alber- circolo oltre a deridere i loro nita tagliasse il tortellone suoi racconti sull’Africa e lui alla pompa dell’acqua, altro chi faceva il CowBoy si co- to: lui raccontava episodi del- mariti intonavano bellissime che veniva appoggiato su di li accontentò. luogo di consistenti chiac- struiva il fucile con un basto- la sua vita di camionista in A- canzoni popolari compresi una sedia e tutti bambini in (Illustrazione di Elisa Pellacani) 30 | TELEVISIONE | DOMENICA 3 GENNAIO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Tutto può succedere N.C.I.S. Elisir Erin Brockovich Con Licia Maglietta e Maya Sansa Con Mark Harmon Speciale in prima serata Con Julia Roberts e Albert Finney

06:30 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:00 LENA 07:20 ZORRO 06:30 Omnibus News 07:00 TG 1 06:30 MEMEX 08:10 MISERIA E NOBILTÀ 07:30 Tg La7 09:40 DOC MARTIN 07:50 07:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:55 HEARTLAND Omnibus - Meteo 10:30 COMMUNITY - LE STORIE 07:55 Omnibus 08:00 TG 1 08:20 FRIGO 11:10 TGR ESTOVEST 10:00 McBride 08:20 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 08:45 IL NOSTRO AMICO CHARLY 11:30 TGR REGIONEUROPA 11:50 La libreria del mistero 09:00 09:30 I NOSTRI AMICI ANIMALI TG 1 12:00 TG3 11:00 Gustibus 10:15 12:15 09:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA CRONACHE ANIMALI POVERI MILIONARI 13:30 Tg La7 11:00 13:45 09:45 DREAMS ROAD 2015 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA TOTÒ OSPITE A 14:00 Tg La7 Cronache 10:30 13:00 TG2 GIORNO ‘’STUDIO UNO’’ 14:20 Un papero da un milione A SUA IMMAGINE 14:00 13:30 TG 2 MOTORI TG REGIONE di dollari 10:55 SANTA MESSA 14:09 13:40 TG REGIONE METEO 16:00 Josephine, Ange Gardien 11:50 METEO 2 A SUA IMMAGINE 14:15 TG3 20:00 13:45 SUNDAY & PARKER Tg La7 12:00 14:30 C’ERAVAMO TANTO AMATI RECITA ANGELUS 20:35 Special Guest IRRESISTIBILI DETECTIVES 16:35 KILIMANGIARO 12:10 A SUA IMMAGINE 21:10 Erin Brockovich 15:10 LA FONTANA DELL’AMORE IL BORGO DEI BORGHI 12:20 LINEA VERDE 23:30 Tracce di rosso (1a parte) 16:45 TRA MATRIMONI E DIVORZI 16:45 KILIMANGIARO TUTTO UN 13:30 TELEGIORNALE 00:15 Tg La7 Notte 18:05 ICE PRINCESS - UN SOGNO ALTRO MONDO 14:00 00:20 Tracce di rosso (2a parte) L’ARENA 18:55 METEO 3 SUL GHIACCIO 01:35 Moonlighting 16:30 TG 1 19:00 TG3 19:35 SQUADRA SPECIALE 16:33 CHE TEMPO FA 19:30 TG REGIONE COBRA 11 16:35 19:53 TG REGIONE METEO La7D DOMENICA IN 20:30 TG2 20.30 20:00 BLOB 18:45 L’EREDITÀ 21:05 N.C.I.S. 20:10 C’ERA UNA VOLTA UN 20:00 TELEGIORNALE 21:50 LIMITLESS PICCOLO NAVIGLIO 20:35 AFFARI TUOI RADDOPPIA 23:25 CORSA A WITCH MOUNTAIN 21:05 ELISIR SPECIALE IN 21:20 TUTTO PUÒ SUCCEDERE 01:05 TG 2 PRIMA SERATA 23:20 TG3 23:25 SPECIALE TG 1 01:25 PROTESTANTESIMO 23:30 TG REGIONE 00:30 TG 1 NOTTE 01:55 METEO 2 23:35 TUTTI SALVI PER AMORE 00:50 02:00 CHE TEMPO FA APPUNTAMENTO AL CINEMA 00:35 TG3 00:55 02:05 APPLAUSI SQUADRA SPECIALE 00:50 FUORI ORARIO Special Guest 02:10 SETTENOTE STOCCARDA 01:05 CHARLOT CAPOREPARTO Nuova trasmissione comica

06:20 Cuochi e fiamme Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:10 I menù di Benedetta

11:00 Cuochi e fiamme

13:05 Chef per un giorno

15:10 Senti chi parla 2

16:45 I menù di Benedetta

Le Comiche 2 Il segreto Il tesoro dell’Amazzonia 18:55 Tg La7d Con Paolo Villaggio e Renato Pozzetto Con Maria Bouzas, Carlota Baro e Alex Gadea Con Seann William Scott e Dwayne Johnson 19:00 Food Maniac 07:55 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:50 IL CUCCIOLO DI SCOOBY 19:20 07:55 07:35 TITTI E SILVESTRO Cuochi e fiamme 08:25 DUE PER TRE TRAFFICO 07:50 07:58 I FLINSTONES 21:30 08:55 METEO.IT Special Guest CONFESSIONE REPORTER 08:30 FLINTSTONES - LIETO 07:59 TG5 10:00 SANTA MESSA EVENTO A HOLLYROCK 23:50 La famiglia Perez 09:10 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO 10:35 FRATELLO SCOUT 10:50 LE STORIE DI VIAGGIO A…. 03:45 I menù di Benedetta 09:50 BELLA PIÙ DI PRIMA 12:25 STUDIO APERTO 11:30 TG4 – TELEGIORNALE 11:00 PIANETA MARE 12:58 METEO.IT MusicTV 13:05 11:58 METEO.IT 11:30 MELAVERDE SPORT MEDIASET 13:45 I SIMPSON 12:00 AGATHA CHRISTIE: MISS 13:00 TG5 07:30 Il Testimone 14:10 THE LIBRARIAN 2 – RITORNO 08:25 Tg News SkyTg24 13:40 L’ARCA DI NOÈ MARPLE NEI CARAIBI ALLE MINIERE DI 08:30 Il Testimone 14:00 SEMPLICEMENTE RE SALOMONE 09:15 Mamme sull’orlo di una 13:50 DONNAVVENTURA IRRESISTIBILE 16:10 LORAX – IL GUARDIANO crisi da ballo 14:50 WILD ALASKA 10:25 Tg News SkyTg24 16:30 DELLA FORESTA DOMENICA REWIND 10:30 Mamme sull’orlo di una 16:25 SFIDA A WHITE BUFFALO 18:00 LA VITA SECONDO JIM 18:45 AVANTI UN ALTRO! crisi da ballo 18:30 STUDIO APERTO 12:00 Tg News SkyTg24 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 18:58 METEO.IT 12:15 Modern Family 19:33 20:00 13:15 METEO TG5 19:00 LA VITA SECONDO JIM House of Gag 14:15 Bad teacher - Una cattiva 19:35 20:39 METEO.IT 19:30 IL SIGNORE DEGLI ANELLI – TEMPESTA D’AMORE maestra 20:40 PAPERISSIMA SPRINT IL RITORNO DEL RE 16:00 Io sono Cait 21:15 LE COMICHE 2 21:25 17:30 21:10 IL SEGRETO IL TESORO DELL’AMAZZONIA Britain’s Got Talent 23:10 NO PROBLEM 23:25 IL PIANETA ROSSO 19:15 House of Gag 23:30 I MISTERI DI VILLA SABRINI 21:10 01:35 Film tv 01:30 TG4 NIGHT NEWS STUDIO APERTO – 01:20 TG5 23:15 Vite di plastica LA GIORNATA 01:55 00:15 Io sono Cait L’AMICA 02:05 PAPERISSIMA SPRINT 01:50 MEDIA SHOPPING 01:00 Piccole Donne - 03:40 BILL IL TACITURNO 02:35 L’AVVOCATO PORTA 02:05 THE EVENT Little women LA DOMENICA 3 GENNAIO 2016 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

06:30 GIFTED MAN 11:40 MAI DIRE GALLERY 06:30 MEDIASHOPPING 07:00 AFFARI DI FAMIGLIA 07:10 12:30 07:30 HEROES BELLI DENTRO 09:15 MIAMI MEDICAL GLI EROI DEL GHIACCIO 08:35 MARVEL AGENTS OF SHIELD 12:55 BUONA LA PRIMA 08:30 DUCK DYNASTY 10:55 LE STELLE DI CAPRI, 10:05 THE COLLECTOR 13:30 CAMERA CAFÈ 10:00 WWE DOMESTIC RAW HOLLYWOOD 2015 12:20 LA SAGA DEI NIBELUNGHI 13:55 TG COM 11:00 WRESTLING - WWE 11:25 13:55 IL GIRO DEL MONDO 14:00 CAMERA CAFÈ FIAMME DI PASSIONE SMACKDOWN IN 80 GIORNI 14:30 REVOLUTION 13:15 OLTRE RANGOON 12:00 MOST DANGEROUS - 16:00 16:10 FLASHPOINT CAMERA CAFÈ 15:10 IL PRINCIPE E LA BALLERINA PERICOLO REALE 17:25 RAI NEWS - GIORNO 16:30 LE AVVENTURE DI LUPIN III 13:00 SKY TG24 GIORNO 17:20 SCOOP 17:30 FLASHPOINT 19:00 LA FURIA DEI LAGHI – 13:15 AFFARI DI FAMIGLIA 18:35 LE STELLE DI CAPRI, 19:40 LA GUERRA DEI DINOSAURI SERIAL KILLER HEART 14:15 DURO A MORIRE 21:10 CAVALCA L’ONDA - DRIFT 19:55 CAMERA CAFÈ HOLLYWOOD 2015 16:00 HORROR MOVIE 23:15 NELLA RETE DEL SERIAL 20:35 NARUTO SHIPPUDEN 19:00 OXFORD MURDERS 17:30 CAT.8 - TEMPESTA SOLARE 21:30 19:45 KILLER GRIFFIN 21:00 LA FINESTRA SUL CORTILE AFFARI AL BUIO 01:00 ANICA APPUNTAMENTO 22:20 AMERICAN DAD 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 23:10 IL DELITTO PERFETTO AL CINEMA 23:10 CLEVELAND SHOW 21:15 DEAD DROP - L’INFILTRATO 01:15 MANSFIELD PARK 01:05 RAI NEWS - NOTTE 23:35 THE SIXTH SENSE - 23:00 TI ASPETTO FUORI 03:05 01:10 L’ ATTACCO DEI GIGANTI IL SESTO SENSO GILA AND RIK 00:00 METROPOLSEX: CITTÀ 03:40 ANDROMEDA 01:35 OPERATION REPO 04:45 CON LA RABBIA AGLI OCCHI DEL CAPO Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

17:10 SCI ALPINO: COPPA DEL 10:30 CI VEDIAMO IN PIAZZA MONDO 2015/16 - SLALOM 12:30 SU LA ZAMPA SPECIALE FEMMINILE 13:00 (2A MANCHE) CUCINIAMO 18:25 SALTO CON GLI SCI: COPPA 13:35 MO PENSA TE DEL MONDO 2015/16 - 14:00 IL TELEGIORNALE 4 TRAMPOLINI: HS 130 18:30 MASCHILE SU LA ZAMPA 20:00 PERLE DI SPORT 18:45 MO PENSA TE 20:30 BASKET: DAI E VAI PRE PARTITA 19:15 MANI DI LARA 20:40 BASKET: SERIE A BEKO 2015/16 19:30 15A GIORNATA: EA7 EMPORIO IL TELEGIORNALE ARMANI MILANO - BANCO DI 20:05 CUCINIAMO SARDEGNA SASSARI 20:30 IL TELEGIORNALE 22:30 BASKET: DAI E VAI - RUBRICA 21:00 23:00 RUGBY: GUINNESS PRO 12 TRC SPORT SPECIALE BENETTON TREVISO - 21:30 TREND ZEBRE PARMA (REPLICA) 22:05 ESSERE BENESSERE 00:35 SCI ALPINO: COPPA DEL 22:40 MONDO 2015/16 - SLALOM TEL. BASKET VIRTUS SPECIALE FEMMINILE 00:00 IL TELEGIORNALE Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 10:30 Il nome del figlio 13:25 8 amici da salvare 11:00 Palle al balzo - Dodgeball 06:50 Sniper 5 - Fino all’ultimo 12:10 Big Hero 6 15:30 In viaggio con Pippo 12:35 Charlie viene prima colpo 13:55 Mamma, ho riperso l’aereo: 16:50 Air Bud - Campione a di tuo marito 08:30 Lord of War mi sono smarrito a New York quattro zampe 14:20 Una bionda sotto scorta 10:35 Con Air 15:55 The Prince - Tempo di 18:25 George re della giungla 2 16:05 Gallo cedrone 12:35 G.I. Joe - La nascita uccidere 19:50 Topolino, Paperino, Pippo: 17:50 Duplex - Un appartamento dei Cobra 17:30 Paddington I tre Moschettieri per tre 14:35 Caccia a Ottobre Rosso 19:15 Italiano medio 21:00 Cenerentola III - Il gioco 19:25 La pantera rosa 16:55 Brooklyn’s Finest 21:00 Sky Cine News del destino 21:00 Sex Tape - Finiti in rete 19:05 Fair Game - Caccia alla spia 21:10 John Wick 22:20 Un amico molto speciale 22:40 Asterix & Obelix: 21:00 Il socio 22:55 Big Eyes 23:45 L’uomo senza volto missione Cleopatra 23:40 Disturbia 00:45 Selma - La strada per 01:45 Cenerentola - Speciale 00:35 National Security - 01:30 Red Eye la libertà 02:00 Agente Cody Banks 2 Sei in buone mani 03:00 Cloverfield Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Fox Sports

15:30 Speciale De Silvestri 15:00 Rugby: ECC Highlights 18:30 Countdown Speciale 2015 19:00 Football Station Sunday 16:00 Betis - Eibar (diretta) 15:30 Icarus Plus 19:00 Terzo Tempo, in onda con 19:45 FoX-Files: Intervista 18:00 Juventus - Torino 15:45 NBA: Sacramento - Phoenix noi - Natale - Speciale a Graziano Pellè 18:15 Deportivo - Villarreal 17:45 Sky Basket Prepartita 19:30 WWE Domestic Smackdown! 20:15 Fox Sports Live (diretta) 20:15 Speciale Football Night 18:00 Basket: Imola - Matera 21:15 L’uomo della Domenica: Totti 20:25 Valencia - Real Madrid (diretta) 21:15 L’uomo della Domenica: 20:00 Buffa & Tranquillo The 21:30 Sky Calcio Club Speciale 2015 22:30 Fox Sports Live (diretta) Paulo Sousa Reunion - Speciale 22:30 Speciale Europa League 23:00 Premier League Weekend - 21:30 NBA: Toronto - Chicago 20:45 NCAA: Sugar Bowl 23:30 Goal Deejay Europa 23:30 Uncompromising: 00:30 Buffa & Tranquillo The 22:45 WWE Domestic Smackdown! 00:00 Tennis: Wimbledon Tim Howard Reunion - Speciale 00:30 The Boat Show Spec. Natale Official Film 2015 00:00 Premier League Weekend + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 32 | | DOMENICA 3 GENNAIO 2016