cooperativa Giornale Anno 67", n 2:50 florovivalstica Spedizione in abb. post gr. I '70 del lazlo del Partito L 1300 arretrati L 300(1 comunista Domenica rUnjtà italiano 30 settembre 1990 *

Editoriale Al convegno della minoranza pei, il leader toglie ogni alibi all'ipotesi di una scissione Sconcerto nella platea che si è divisa nel giudizio. Natta: «È un metafìsico»

Conto Si preparano t festeggia men­ Per una volta ti per l'-ura X» della nuova alla rovescia Germania anche se molto il­ lusioni a Est sono cadute do­ per la nuova po l'avvento del marco buo­ il mondo guarda Germania no Intanto, a tre giorni dalla riunificazione. e arrivala una ^^__,^^^___—„__ doccia fredda per Kohl La Scossa dì Ingrao al no Corte costituzionale ha boc­ ai bambini ciato la legge elettorale, giudicando illegittima la soglia del La Cdu: «La rifaremo subito, le cle/.ioni pantedesche del 2 dicembre non slitteranno» ALLE PAGINE 10e11

GIOVANNI BERLINGUER : «Lottiamo, ma nel nuovo partito» A Locri donne Un corteo organizzato dal- l'Associazionc donne contro contro la mafia la malia e ogni tipo di vio­ li occhi del mondo sulle Nazioni Unite: da ol­ Ingrao imprime una svolta nettissima al dibattito in «preamboli»: la partita è Ira «Rompiamo lenza, ha attraversato Locri. tre un mese per li; responsabilità che l'Onu va corso nel Pei, togliendo ogni alibi all'ipotesi di una due linee politiche, incarnate Una manileslazione che ha assumendo nella crisi del Colto, da oggi anche da due leader che assumono il silenzio» visto la partecipazione di scissione. L'«identità comunista», dice, si dissolve se Mananna Rombolà e di An- per un incontro che può definire i contenuti la responsabilità e il rischio di Andreotti-Orfei G _^___^__—_——^_^ gela Casella. «Vogliamo non si confronta con i processi reali. E aggiunge: i «cambiare insieme». ,____ positivi della pace: il vertice mondiale sull'in­ rompere il silenzio», lo slo­ fanzia, che si apro a New York con capì di Sta­ partiti «si trasformano nel concreto, non si scavalca­ Le parole di Ingrao hanno gan delle donne in piazza. Una volontà che non e certo pia­ lo e di governo. E il primo su questo tema. Il rapporto Uni- no». Polemico con i «preamboli» e i tentativi di dar vi­ l'effetto di una vera e propria «Vicenda sconcertante» ciuta alle cosche locali. Un attentato incendiano ha bruciato ecf (l'agenzia dell'Onu per l'infanzia) documenta in questi ta a «nuove maggioranze», Ingrao getta nello scompi­ bomba. L'applauso e freddo, il palco allestito nella piazza principale di Locri giorni la quotidiana strage degli innocenti; i Riornali aggiun­ formale. «È un metafisico». glio il «no» e suscita una lunga serie di critiche. A PAGINA 7 gono cronache dell'Est, dell'Ovest e soprattutto del Sud del commenta Natta. «Ingrao? Un dice De Mita mondo che appaiono agghiaccianti; i commentatori guar­ profeta disarmalo. Una perso­ na rispettabilissima, ma al di dano già con scetticismo ai bei discorsi e alle pie intenzioni DAI. NOSTRO INVIATO DAL NOSTRO INVIATO fuori della politica», sbotta Li­ EQUiplipe Italianitaliana Per la prima volta al mondo che abbonderanno a New York. Rischio perciò di andare r FABRIZIO RONDOLINO . bertini. «Non sono assoluta­ PASQUALE CASCELLA ~ - è slata messa a punto una «inventa» tecnica di purificazione del­ controcorrente, se mi soffermo su fatti e possibilità che mente d'accordo», si sfoga Er­ le cellule umane che produ­ aprono qualche spiraglio di speranza. (§• ARCO (Trento). Che signi­ ranza e netto, aspro. Il Pei si sta silia Salvato. «Una posizione ri­ 1B GRADO. «È tutto sconcer­ del Consiglio Anche allri la fabbrica fica "identità comunista»? Col­ cono sangue. Si tratta di un Il vertice dell'Onu giunge, sia pure tardivamente, verso spostando a destra, dice In­ nunciataria», rileva Novelli. E tante». Ciriaco De Mita da Gra­ esponenti della minoranza locarsi nei processi reali, agire grao. Ma il passaggio non sarà del sangue risultato raggiunto in Italia, la fine di un secolo che ha visto proclamati, forse per la pri­ Luciana Castellina: «La que­ do, dove è in corso un conve­ scudocrociat.i - di cui Orfei è e non appellarsi soltanto «alla da un'equipe composta da indolore. Anche per questo stione della scissione non può gno della sinistra de, esterna esponente - hannu espresso ma volta nella storia, diritti propri dell'età infantile: alla so­ memoria e alla tradizione», Ri­ una battaglia politica e possi­ s^^a^^B...,^^^ sci ricercatori; risultato im­ essere posta in termini astratti». portantissimo per malattie pravvivenza, all'istruzione, al gioco, ai riconoscimento di nunciare all'illusione dell'ha- tutti i suoi dubbi e il suo disap­ riserve e preplessilà, indican­ bile e necessaria. Ai «pontieri» Tortorclla ricorre ad un «bellis­ gravi come la leucemia ed ora per quelle connesse alla tra­ una personalità autonoma. Proclamati ma anche realizzati, vanguardia che illumina i pro­ e a chi, come Tortorclla e D'A- punto su come il presidente do il pericolo che l'intera vi­ in molti casi. Nel secolo scono. Leopardi aveva molte ra­ simo. bellissimo» prima di la­ del Consiglio Andreotti sta ge­ cenda sia gestita con un oc­ smissione via sangue dei virus, come l'Aids. Un nsuitato ana­ cessi sociali», Capire che -le lema, pensano alla possibilità sciare in fretta il palazzo dei logo era stato finora raggiunto solo sulle cavie da laboratorio gioni di scrivere che la nascita stessa era a costante rischio stendo il caso di Ruggero Or- chio alla battaglia interna alla prove si vivono insieme, le di formare «nuove maggioran­ congressi, Soltanto Bertinotti e negliUsa.aStandford. A PAGINA 16 ili morte. La natura, egli diceva, verso la discendenza del­ contraddizioni si verificano nel ze», risponde che «non ci sono soddisfatto. E Andriani, amba­ tei, il suo ex collaboratore ac­ De. Marlinazzoli, ex ministro l'uomo mostra altrettanto riguardo che verso le formiche. concreto». Al convegno della oRgi basi politiche». Basta con i sciatore del «si», giudica «mollo cusato di spionaggio a favore della Dilesa, non si spiega la minoranza del Pei. Pietro In­ cioè nessuno. La sola diKcrenza, sottolineava, è che la spe­ giochi di parole e le ambiguità, importante che Ingrao dica del regime comunista ceco­ fuga di notizie sul fascicolo ri­ Trentacinque Trentacinque anni fa James cie umana è meno prolifica prosapie ha men feconde. La grao imprime una svolta nettis­ dice Ingrao. Assumendo con che è possibile cambiare insie­ slovacco. «Se c'erano questi servato: «In questo paese non Dean si schiantava a bordo società non aggiungeva una propria tutela all'incuria della sima al dibattito in corso nel nettezza e lucidità il ruolo di me». conlatti - ha anche detto De regge mai la logica delle istitu­ anni fa della sua color ar­ partito, Togliendo ogni giustifi­ leader della sinistra comuni­ natura. E cosi, un neonato su quattro moriva nel primo an­ Mita - perche i servizi non av­ zioni». Dal Ironte della mag­ moriva gento sulla «Highway»466 in no di vita, soltanto uno su due superava il primo quinquen­ cazione alla scissione, Ingrao sta, dell'unica sinistra comuni­ Sulla questione del nuovo California. L'attore america­ spezza l'equivoco di cui il «no» vertirono me?». Il leader della gioranza Enzo Scotti chiede nio. e poteva quindi essere considerato non certo una per­ sta possibile, Ingrao contem­ simbolo del Pei ieri e interve­ James Dean no aveva solo 2-1 anni e tre s'è fatto finora scudo (ancora poraneamente riconsegna a sinistra de. al tempo in cui si •chiarezza» dalla magistratu­ lilm all'attivo. Ui valle dell'E- sona con proprie esigenze, ma un adulto eventuale. nuto Occhetto. Per d:re che le ieri Luciana Castellina spiega­ Occhetto il ruolo di leader in­ illazioni (la quercia) non cor­ sarebbero verificati i fatti di ra, e agli «amici della sinistra» __^_^__^Ba^_^_^_ dea. Gioventù bruciala e lieti- Possiamo rallegrarci, se vediamo che nei paesi più pro­ va che «non si può aderire ad contrastato della «svolta». NO rispondono a quel che lui ha in cui il rapporto del Sismi accu­ consiglia di avere «sangue fiume. Anticonformista e in­ grediti la mortalità infantile è ridotta quasi allo zero: che un partito che non si sa che co­ fragili «ponti», ne confusi mente. sa Orfei, era infatti presidente freddo». soddisfatto, sullo schermo e nella vila impersonificó l'in­ mai ci sono stali tanti bambini sani. Istruiti felici; che educa­ sa sia») e suscita disorienta­ quietudine giovanile tra la fine del New Deal, l'avvento del mento, confusione, persino rock'n'ro!) e la -nuova frontiera» kennedyana. Un milo che tori. scienziati e governanti riconoscono che questa età ha i non è mai tramontato. A PAGINA 19 suoi diritti, e che anzi proprio su questo si misura la civiltà ostilità. di un popolo? C'è chi è pago di questo: parlo di singole per­ Il dissenso con la maggio­ RAFFAELE CAPITANI MARCO SAPPINO A PAGINA 3 A PAGINA 5 ENZO ROGGI A PAGINA 2 sone, insensibili alle miserie ci (costanti e timorose soltanto per le insidie alla propria condizione privilegiata, ma parlo soprattutto di uomini politici e he proclamano «viviamo nel migliore dei mondi possibili», lo traggo invece dai progressi Il presidente replica: «È in preda allo sbandamento» La Casa Bianca ha chiesto all'Onu l'autorizzazione ad attaccare raggiunti un'altra morale. Traggo un'indignazione ancora più profonda perché queste possibilità, questi traguardi non sono raggiunti ovunque; e uno stimolo a criticare, a scuotere le coscienze (a partire dalla zona torpida che sta Oliando a Cossiga: «Armi batteriologiche in Irak» in ciascuno di noi). a operare.

olte notizie ci richiamano, ogni giorno, ai nostri doveri. Le più drammatiche non vengono sol­ Pintacuda meglio dì Gelli e Bush vuole licenza di sparare tanto da lontano: ragazzi-killer e bambini ucci­ si dalla mafia sono cronache di casa nostra. Mm^^^mm Tra i fatti del mondo, mi ha colpito più di ogni «Credo sia meglio farsi consigliare apertamente da L'Irak sta alacremente dotandosi di micidiali armi altra una storia In due tempi, accaduta in Ro­ un sacerdote, piuttosto che chiedere occultamente batteriologiche e potrebbe essere pronto ad usarle mania. Parlo di quei bambini che furono ricoverati in ospe­ indicazioni a Licio Gelli». Ieri è arrivata la durissima sul campo entro la fine dell'anno. Anche per questo dale per banali malattie, e là infettati dal virus dell'Aids per risposta di Orlando agli attacchi di Cossiga. Le paro­ Bush fa sapere che chiederà all'Onu l'esplicita auto­ La pace possibile miseria e più ancora per incuria, con l'uso plurimo di sirin­ ghe, durante la dittatura. L'atto secondo di questa tragedia le del capo dello Stato rischiano di «dar vita ad una rizzazione per un intervento militare. Si susseguono, e venuto alla luce recentemente. Un'industria farmaceutica sorta di tiro al bersaglio». In serata la replica di Cos­ intanto, gli approcci diplomatici. Baker e Shevard- GIORGIO NAPOLITANO inglese aveva avuto il permesso di sperimentare su questi siga; «Sono addolorato, Orlando è in preda a un nadze si incontrano con l'erede al trono di Giordania. bambini tarmaci anti-Aids violati in Gran Bretagna. Solo profondo sbandamento». Tarik Azizvola ad Amman pervedere re Hussein. a crisi provocata dall'aggressione irachena contro il una tempestiva notizia e una vibrala protesta hanno ferma­ Kuwait è caduta in un momento cruciale del proces­ to la turpe operazione. so di superamento del vecchio assetto delle relazio­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ni internazionali e di trasposizione verso nuovi equi- Un episodio fra tanti, significativo: dei danni di un siste­ L_„__ libri e onzzonti. L'Onu è chiamala a far fallire la sfi­ STEFANO DI MICHELE JENNERMELETTI SIEGMUND GINZBERG ma, e dei rischi di un altro. Se lo sguardo si allarga, appare da di Saddam Hussein svolgendo la funzione, chia­ chiaro che I paesi capitalistici hanno raggiunto traguardi si­ •1 Una replica dura e sfer­ quale il bersaglio siamo io •M NEW YORK. Secondo la massiccia - secondo quanto ramente iscritta nella Carta costitutiva del giugno del '45, non gnificativi dove più torte è stala l'influenza del movimento zante, Ieri, dopo gli attacchi stesso e padre Pintacuda». Cia. Saddam Hussein disporrà affermato dal presidente de­ solo di prevenire minacce alla pace e di intervenire per la «solu­ operaio e democratico, senza però eliminare abusi, iniqui­ dei giorni scorsi a lui e a padre Cossiga ha replicato in serata. presto di armi ancor più peri­ mocratico della commissione zione pacifica delle controversie» ma di «reprimere gli atti di ag­ tà, violenze contro l'infanzia. Ma dove vive la maggioranza Pintacuda, Leoluca Orlando Il fatto che Leoluca Orlando colose di quelle chimiche. Si forze armate del Congresso gressione o le altre violazioni della pace». Non ha avuto forse ra­ dell'umanità, e le nascite sono più numerose, parlare anco­ ha risposto a Cossiga. «Credo «sia sceso a questo genere di tratta di «bombe batteriologi­ Usa, Les Aspin - «a cavallo tra gione Jacques Delors nell'affermare a Strasburgo che «se questa ra di -paesi in via di sviluppo» e quasi sempre nascondere lo sia meglio farsi consigliare cose mi addolora profonda­ che» a base di antrace, contro il '90 ed il '91». Una ragione crisi si risolverà con la crisi del diritto, niente sarà più come pri­ le quali a ben poco servirebbe­ questa che, a parere di molti, 7 scivolamento in basso, di cui l'infanzia e la prima vittima. apertamente da un sacerdote mente e mi fa pensare che sia ma nel Medio Oriente, neppure per Israele» La crisi del Collo - ha detto -, piultosto che in preda a un profondo sban­ ro le tute protettive in dotazio­ potrebbe accelerare i tempi Non e problema di aiuti, che spesso aggravano i mali: come ha messo in evidenza insufficienze e potenzialità dell'Europa. chiedere occultamente indica­ damento». ha detto il presiden­ ne alle truppe americane ed in della «soluzione militare» verso Ne risulta la necessità di trasformare speditamente la Comunità l'invio di latte in polvere, che consumalo fra i microbi pro­ zioni a Licio Celli». L'ex sinda­ te della Repubblica. E sulle ac­ grado, oltre che di uccidere la quale Bush sembra sempre voca vere e proprie stragi di neonati. È problema di risorse, co di Palermo ribadisce che cuse dell'ex sindaco? «Non uomini, anche di rendere ina­ più propendere. Ieri infatti ha europea in autentica Unione politica, dotata di una politica di programmi, e soprattutto di politiche intemazionali. Già l'intervento del capo dello Sta­ posso rispondere, perché ver­ bitabili per mesi intere regioni. annunciato che chiederà che estera e di sicurezza comune. Questa visione della crisi non si oggi la crisi del Golfo aggrava la condizione dell'infanzia. to è stato «inquietante», perché rei meno ai doveri che ho di ri­ L'Irak ne sta costruendo in una prossima risoluzione del­ contrappone ad una moderna ispirazione pacifista, ma cerca di mentre una pace positiva potrebbe avere > diritti dei bambi­ •rischia di di dar vita a una sor­ spettare per primo la dignità grande quantità e polrebbe es­ l'Onu esplicitamente ammetta tradurla in una politica capace di misurarsi con una realtà se­ ni fra i suoi scopi essenziali. ta di tiro al bersaglio, nella dell'ufficioche ricopro». sere pronto ad usarle in forma un intervento armato. gnata da minacce di guerra.

I SERVIZI A PAGINA 12 A PAGINA 5 Leoluca Orlando GIANCARLO LANNUTTI A PAGINA S IN ULTIMA

Nella notte, liberato il gioielliere alla fine di una estenuante trattativa Resa dei rapinatori 83 ore dopo La piovra all'ombra del Duomo •• La vicenda che i giornali NICOLA TRANFAGLIA solvere i problemi di coordina­ hanno battezzato come Duo­ mento, di snellimento delle mo connection e che ha origi­ ne per il dominio del territorio forma rigorosa di controllo Ce da stupirsi di fronte alla funzioni, magari di creazione ne. per quanto sappiamo, da (ieri altri tre omicidi in Sicilia: delle candidature elettorali e vulnerabilità del noslro siste­ di un'agenzia nazionale spe­ «Ma vogliamo cambiare carcere» presunte tangenti mafiose le­ e quasi non fa più notizia!); tanto meno dell'attivila svolta ma politico, alla iniquità e inef­ cializzata (una sorta di Fbi ita­ DAL NOSTRO INVIATO ^^ DAL NOSTRO INVIATO gate a una delibera comunale nelle metropoli del Nord ci si dai politici come amministra­ ficienza di quello fiscale, alla liano come quello proposto PIERO BENASSAI per la lottizzazione al Ronchet­ adegua alle forme ancora pre­ tori: che, grazie alla gara delle debolezza di un apparato re­ nei giorni scorsi da Pino Arlac- to. alla periferia meridionale di valenti della vita associala, si preferenze, le campagne elet­ pressivo che manca di coordi­ chi) ma anche l'accenno con­ fondano società per azioni, si namento e di elasticità, se la • VICARELLO (Livorno). Si gnano. Le lunghe trattative - Milano, è lo specchio di una si­ torali costano sempre di più e tenuto nel messaggio presi­ fanno investimenti, si progetta­ mafia non ha difficoltà a cor­ sono arresi. Alle 23.55 di sta­ nel corso delle quali era stato tuazione eccezionalmente che i politici di proìessione de­ denziale sui casi di incompati­ no grandi quartieri residenzia­ rompere, infiltrarsi nelle ammi­ Fatturato previsto 1990: \ notte i due rapinatori asserra­ rilasciato l'altro ostaggio, l'i­ grave non limitata alla metro­ vono in qualche modo procu­ bilità e di illeggibililà nelle am­ poli lombarda ma che rischia li. E si spara solo il necessario rarsi il denaro per poterle vin­ nistrazioni e a lar Irutlare gene- ministrazioni non e stato nò re­ gliati nella gioielleria di Vica- spettore di polizia Sovrero Li­ (che peraltro non è poco, co­ rosamenle i fruiti dei propri de­ rello si sono consegnati alla si - erano basate su una ri­ di presentarsi (e in parte e già cere; infine che l'uso della tan­ cepito nò approfondito. E - avvenuto, senza il clamore di me insegnano i due omicidi gente - magari solo per fare litti' Direi proprio di no e c'è quel che 0 più grave - non si polizia. Il gioielliere Lido chiesta speciale dei rapinato­ semmai da meravigliarsi che ci Specializzazioni produttive: questo caso) in ogni parte d'I­ con la lupara di qualche gior­ quello che la legge imporreb­ vuol vedere la connessione Meucci, tenuto in ostaggio, è ri: la garanzia di non tornare sia ancora qualcuno che speli talia, al Centro e al Nord oltre no fa). be di fare - e estremamente sempre più stretta che propno stato liberato, incolume. È fi­ nel carcere di San Gimigna- di combatterla con i mezzi at­ I I mi.'IA L'I Siili N/IAU che al Sud. Ma al Nord come al Sud. la diffuso in tutto il paese. vicende come la Duomo con­ nito cosi l'assedio più lungo: no e di essere trasferiti alla tuali. I DUI/I A SOCIALI mafia ha bisogno del canale nection sottolineano tra l'e­ 83 ore. I banditi si erano rin­ Gorgpna. Appena ieri pome­ Al di là dei risultati dell'in­ A tutte queste condizioni di politico per accedere alle con­ Le polemiche e gli interventi spansione della grande crimi­ chiusi nel negozio alle 12.40 riggio il procuratore capo recente se n'e aggiunta un'al­ WSIAUKX) I WSmUIUJRA/IONI chiesta giudiziaria e delle cessioni e agli appalli edilizi che si sono succeduti in questi di lunedi scorso dopo aver della Repubblica di Livorno nalità maliosa e la crisi del no­ CH'I IH INIK'ASlRUnURALI eventuali responsabilità di sin­ che sono un capitolo impor­ tra che e il proliferare continuo giorni in seguito ai nuovi gran­ tentato la rapina che avrebbe aveva detto: «Ha vinto la li­ slro sistema politico ammini­ Oi'ì RI IDRAUtlCHE goli politici, su cui oggi non e il tante della sua attività. Servono di nuove formazioni politiche, di delitti e scandali di mafia dovuto concludersi imme­ nea della fermezza. Non ci strativo •MI'IANTI si*on>rivi caso di avanzare valutazioni in infatti a riciclare il denaro non di rado di incerta colora­ hanno chiarito peraltro in ma- diatamente. I rapinatori, sono stati accordi. Le loro ri­ attesa delle decisioni del magi­ •sporco» degli stupefacenti e zione, che riescono a puntella­ nicra definitiva alcuni punti Che cosa atpella la classe Franco Facciolo e Egisto Su- chieste sono state contenute strato, la vicenda e una spia al­ dei sequestri di persona ma so­ re le maggioranze al aoverno e che questo giornale ha messo politica, in particolare quella no, sono due detenuti che si nei limiti della legge». Il magi­ Brevetti esclusivi: larmante della crisi e della de­ prattutto a sancire la presenza che promuovono a volte politi- più volle in luce. investita da compiti di gover­ trovavano in permesso per strato aveva ripreso la trattati­ bolezza del sistema politico lo­ sempre più ampia della crimi­ ci disponibili ad accordi di Prima di tutto, le gravi con­ no, a presentare un piano or­ £ H IMAN buona condotta: dovevano va. ma già alle prime luci del­ cale e nazionale di fronte al­ nalità organizzala nel mercato ogni genere II quadro e com­ traddizioni e l'assenza di vo­ ganico di riforme (legge elet­ g \ MlNIlUNNt" scontare diversi anni di de­ l'alba di ieri si intravedeva la l'attacco delle grandi organiz­ legale. pletalo dall'incapacità del no­ lontà politica ncll'allrontare torale. voto di preferenza, nor­ tenzione per omicidio e rapi­ conclusione della rapina-as­ stro sistema fiscale (difeso ac­ O \ : zazioni criminali. Ebbene, il nostro sistema l'emergenza mafiosa da parie me di incompatibilità e ineleg- na nel carcere di San Ginn- sedio canitamente dall'attuale go­ U \ 931 DIPfNL Nelle regioni meridionali già politico sembra latto apposta del governo Andreotti. Nuli so­ gib.lilà) in grado di ridare tra­ occupate militarmente dalla per favorire I progetti dell'»o- verno) di identificare e colpire lo il piano presentato al Parla­ sparenza alla politica e restituì- mafia, dove l'autorità dello norala società». Basta pensare i numerosi casi di scandaloso mento punta esclusivamente re di conseguenza ai cittadini IMPILI SA (JFNERALL DI COSfRUZIONI Stalo e ridona a un moro simu­ al fallo che non esiste, da parte arricchimento di politici e am­ sulla crescila quantil-iliva del­ I ormai vacillante fiducia nelle ELISABETTA COSCI PAOLO MALVENTI A PAGINA 8 lacro. si spara in coniinuazio- di quasi tutti 1 partiti, nessuna ministratori l'apparato repressivo senza n- istituzioni ' l'Unità Viaggio sui luoghi del terremoto 10 anni dopo: la civiltà contadina cancellata dallo squallore Intervento domale del Partito comunista italiano Frenesia stradale, abbandono dei centri storici e pericolosi insediamenti industriali fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Difendo i referendum e il comitato Ho visto uno scempio che li ha proposti Orlando e Orfei l'hanno chiamato ricostruzione ENZO ROGGI PEPPINO CALDERISI l presidente della Repubblica stronca l'ex •• Sono tornato quest'esta­ VfSZIO DE LUCIA ci di aggiungere una terza cor­ ull Unità di do­ referendario sindaco di Palermo con l'accusa pesantissi­ te nei paesi devastati dieci an­ sia ali Autostrada del sole sen­ menica scorsa, Sulle solu7ioni che po­ ma di aver spezzato il fronte antimafia (il ni fa dal terremoto Ero stalo II Infine l'esercito Ricordo di strapiombo su un profondo ventati miliardan con il terre­ za interrompere la circolazio­ Giuseppe Col- trebbero completare ed in­ che, politicamente, configura un rilievo di in- in missione nei giorni subito aver incontrato a S Gregono vallone che segna il confine moto Mentre i contadini con­ ne Naturalmente, al posto tum chiama in tegrare i sistemi derivanti I dopo il 23 novembre 1980 Ne Magno un generale della fi­ tra Campania e Basilicata U tinuano a vivere nei prefabbri­ della ferrovia dismessa pro­ sa,, causa i radicali dai referendum (in partico­ —• fedeltà verso lo Stato). Il presidente del Con­ S conservo ricordi indelebili nanza che doveva decidere giacciono in galleria artificia­ cati spera un complicato e inutiliz­ (sarebbero lare per la Camera) si può e siglio accredita le carte che definiscono Rug­ Ricordo l'arrivo a Laviano, il dove impiegare mille uomini le, inutilizzati, i binan della zabile servizio di autocomere, gero Orfei come informatore del governo di Praga, e an­ La presenza dello Stato si «quelli che vogliono esclu­ si deve certamente discute­ 25 novembre Rientravo da e cinque elicotteri Disse di vo­ ferrovia Battipaglia-Potenza. coglie solo nella dissennata ultimo simulacro del trasporto re (quindi anche della pro­ che questo configura politicamente, se non penalmen­ dere comunque un inter­ 1 Potenza, dove avevo visto con ler riscattare l'immagine del La nuova Romagnano si sta ri­ infrastrutturazione del temto- pubblico vento di nforma, convinti posta Barbera ), ma - riba­ te, un nlievo di infedeltà verso lo Stato Due vicende costernazione il centro storico corpo (rovinata dal coman­ costruendo sulla strada per no cui è destinata quasi la me­ Funziona Invece l'altra fer­ molto diverse, se non altro perché la pnma si è svilup­ solo della bontà del refe­ diamo - non contraddicen­ distrutto, mentre avevano resi­ dante generale Raffaele Giu­ Buccino Gli abitanti, come in tà dei fondi della costruzio­ rovia che attraversa I area ter­ rendum») in un articolo vol­ do i contenuti dei referen­ pata in piena luce mentre l'altra, com'è ovvio, è circon­ stito gli edifici della più recen­ dice, arrestato un mese pnma tutti gli altn comuni terremota­ ne A cominciare dalle venti remotata, la Rocchetta S An­ to soprattutto a contestare dum anche perché in tal data dalle fosche nebbie dei servizi segreti In più si può te e sordida speculazione, per lo scandalo dei petroli) ti vivono in maggioranza nei aree industriali (dodici in tonio-Avellino 14 treni al gior­ le posizioni espresse dal caso essi non potrebbero dire che il pnmo caso reca un evidentissimo carattere di quella che ha trasformato il Ricordo l'aspetto sinistro di prefabbricali I più benestanti Campania e otto in Basilica­ no nei due sensi di marcia. 2 Comitato promotore dei re­ comunque essere elusi in­ scontro politico, ancorché debordante da accettabili li­ capoluogo lucano In una del­ Napoli e dintorni a ventlquat- nelle case nuove disordinata­ ta) autorizzate in difformità ore e mezzo per 119 chilome­ le più brutte città del mondo mente sparse nella campa­ ferendum elettorali (per I e- nanzitutto dal punto di vista miti istituzionali, mentre il secondo, almeno nella for­ rr'ore dal terremoto Si era dif­ da ogni previsione urbanisti­ tri Le stazioni sono deserte sattezza dal suo Consiglio giuridico Ma anche al di là ma, ha un carattere statuale-soggettivo tanto da con­ Avevo cercato di visitare Bai- fusa la voce che ci sarebbe gna La visita al paese abban­ ca, grazie alle speciali proce­ Alcune sono solo fermate. vano, intasata da sterminate donato è impressionante Le di presidenza e non da al­ della questione del ruolo sentire al presidente del Consiglio di distinguere il pro­ stata una seconda scossa ca­ dure della legge per la rico­ senza personale Ricordo lo cuni esponenti come affer­ del Comitato promotore a prio rigore ufficiale dai propri sentimenti personali ver­ autocolonne di miliari e vo­ tastrofica e per questocenti- porte sono aperte, in certe ca­ struzione Sono insediamenti sguardo rassegnato dell unico lontari, senza che nessuno se è ancora tutto come fu la­ ridondanti, approssimativi, vecchio viaggiatore nell'ex ma erroneamente Cottum) tutela degli indirizzi dei so l'accusato Ancora. Il caso Orlando è in tutta eviden­ nala di migliala di persone si e la sua stessa legittimità ad quesiti referendnn mi au­ za un caso collettivo (il giudizio su di lui è virtualmente provvedesse a regolarne il preparavano a domi ire in sciato dieci anni fa, con il ca­ mezzo malavitosi, come risul­ stazione di Morra De Sanctis- movimento SI vedeva bene macchina, in trappola, sotto lendario fermo al novembre ta dalle Indagini della com­ Teora, quando gli ho confer­ agire come soggetto politi­ guro che I intervento di Pie­ estensibile ai 72 mila palermitani che gli hanno attribui­ I assenza di un organizzazio­ 1980 Nonostante l'esposizio­ co e giuridico nella fase tro Scoppola sulla Repub­ to la preferenza). Il caso Orfei attiene esclusivamente le case Ma Napoli è un capi­ missione parlamentare pre­ mato che il treno per Avellino ne centrale dei soccorsi La tolo a parte nella vicenda del ne alle intemperie e I assenza sieduta da Oscar Luigi Scalt­ sarebbe passato dopo tre ore successiva alla consegna blica del 19 settembre - in­ alla moralità e lealtà d'un singolo Dunque le differenze convergenza su Balvano di terremoto Francesco Compa­ di ogni intervento, le condi­ ro La maggior parte delle e avrebbe impiegato più di delle firme alla Corte di cas­ tervento che ci sentiamo di sono tante. Eppure qualcosa le unisce le unisce il fatto uomini e mezzi, invano attesi gna diceva che a Napoli stava zioni non sono peggion di aree industriali sono state co­ un ora e mezza per fare 70 sazione Ci spiace di non sottosenvere pienamente - •curioso» che due alte autontà democristiane dello Sta­ in decine di altri comuni, era il baricentro del «terremoto quelle degli altn paesi terre­ struite dentro al letto dei fiumi, chilometn poter dar ragione ali autore faccia nflettere a fondo, in to hanno colpito due non secondari esponenti della stata evidentemente determi­ freddo» Ne tratteremo in altra motati, dove la vita è npresa con tanti saluti alla legge Ga­ Un'ultima considerazione di questo articolo Dobbia­ particolare quanti sono cosi componente di sinistra della De. nata dalle immagini tragiche occasione Quasi ovunque colpisce il lasso che vincola ngorosa- Dieci anni fa, subito dopo il mo ricordare che proprio abbarbicati alla proposta trasmesse dalla Tv e dall'emo­ Ruffilli e a quelle consimili Torniamo alle zone interne, contrasto fra l'opulenza, lo mente i corsi d acqua e le terremoto e nei mesi successi­ dal momento del deposito Questa circostanza non è stata, finora, presa di petto zione per il crollo della chiesa spreco, il lusso degli interni di sponde II Selee isuoi affluen­ vi, quando era ancora vivo il delle nchieste referendarie che si basano sul premio di dai commentatori che si sono limitati ad alludere. Han­ madre - 60 morti, quasi tutti oggi, dieci anni dopo È cam­ biata la natura dei luoghi In molte nuove case, la vistosa ti (il fiume Bianco, il Tanagro, ricordo dei tremila morti e in Cassazione, i tre Comitati maggioranza no fatto male perché nella testa della gente quel fatto bambini e vecchi - mentre ricchezza delle finiture e degli eccetera) fino a qualche an­ delle immagini della tragedia promoton sono diventati al­ don Ettore Santoriello di Ma- un lucidissimo e tempestivo c'è, solo che resta inesplicabile E quale altra funzione rapporto curato da Manlio arredamenti e la pessima qua­ no fa potabili sono adesso in­ trasmesse dalla Tv. sembrò trettanti poteri dello Stato referendum non hanno gli analisi se non quella di spiegare ciò che non terdomim predicava di «Cristo lità, lo squallore prevalente quinati E//A7oHi/ioanportare autentico I impegno dei re­ abilitati a sollevare conflitti maestro di misericordia» Ave­ Rossi Dona nel gennaio 1981 è, a pnma vista, evidente? Ciò autonzza a chiedersi si­ su la situazione, i problemi e degli spazi pubblici e del pae­ la notizia che fiumi come II sponsabili di governo per evi­ di attnbuzione nei confronti lenzio perché non si sa che dire, o silenzio per copnre vo visitato a Baragiano il cam­ saggio in generale Credo che Lambro, il Seveso e I Olona tare che la tragedia si npetes- di altn poten dello Stato, po soccorsi dell'Emilia-Roma­ le prospettive dell'area più qualcosa che è bene non rendere troppo evidente' Pen­ colpita dal terremoto si legge sia una conseguenza inevita­ sono battenologicamente più se Sembrava deciso l'avvio di qualora venga lesa la loro 1 hanno come gna, già dotato di un'efficien­ bile delle scelte di fondo della puliti del Sele un programma di consolida­ sfera di attribuzioni I Comi­ so che non ci sia grande materia per speculazioni die- tissima segnaletica, ordinalis­ che quell'area è «il cuore e la obiettivo solo il trologiche, complottistiche. C'è invece molta matena parte più bella dell Appenni­ costruzione mento delle vecchie case in tati sono, sia sul piano poli­ simo Un vigile urbano di Bo­ muratura delle zone a rischio mutamento del- per nflessiom politiche. Chi ha subito capito l'occasione logna, con il megafono, gui­ no meridionale» É una regio­ Dopo lo scandalo del Beli- tico che giundico dei sog­ ^_ la legge eletto­ politica è l'«Avanti» che, senza sofismi giundici, ha esal­ ne «antica, di antica e solida ce (terremoto del 1968), do­ sismico Furono affrontale le getti riconosciuti dalla leg­ dava gruppi di sinistrati questioni pnoritane della mi- rale ma quello tato la catilinana contro Orlando e elogiato i servizi se­ Avevo attraversato Muro Luca­ civiltà Quando alla fine del ve 1 intervento fu affidato a or­ Un monumento ge, soggetti aventi titolo ad di provocare, attraverso un 700, l'Italia nel complesso e il gani dello Stato, era certa­ crozonizzazione sismica e intervenire, ad esempio, an­ greti e Andretotti per aver dimostrato che quello di Orfei no, per raggiungere Lavianoe delle conoscenze relative alla sistema elettorale profon­ •risulta incontestabilmente essere un caso di spionag­ i paesi più gravemente colpiti Centro-Nord avevano un terzo mente necessano un decen­ allo spreco che attraverso la tv pubbli­ damente diverso una nfor­ della popolazione attuale, in tramento delle responsabilità fragilità del territorio SI cercò ca, alla stessa stregua dei gio» (aggiungendo un elegante contnbuto dottrinano dal terremoto al confine tra la e al cemento di sperimentare un piano di ma dei partiti e della politi­ •uno spionaggio quantomeno ideologico») La politica provincia di Salerno e I Irpi- questi luoghi era già insediata Tutto sommalo positivo il mo­ partiti ca Mantenere la proporzio­ una popolazione pari a quella dello spenmenlato in Friuli educazione di massa («che c'entra, eccome, e non solo per gli effetti. Nasce la do­ nia Percorrevo la strada stata­ fare in caso di ») Secondo nale significherebbe man­ le 381, assolutamente deserta, di oggi» dopo il terremoto del 1976 Sono pertanto molto sin- tenere lo strumento di aulo- manda che cosa sta accadendo nella natura della De protagonisti i Comuni con un stime di Italia Nostra aggior­ golan e assolutamente se, da quando è stato disarcionato De Mita, non ha so­ fra boschi di querce, in un efliciente coordinamento re­ nate al 1988, per I adegua­ conservazione degli assetti 7 paesaggio autunnale dolcissi­ inaccettabili le affermazioni esistenti Ma la proposta ste il massacro dei suoi seguaci Dico natura della De, gionale Lo stesso modello è mento statico di circa 2 milio­ di Cotturri secondo le quali perché quel che è in corso in essa da un anno non ha mo Poi si mostrarono i pnmi stato esasperato in frpinia e ni e mezzo di abitazioni co­ Rutilili ha anche altri limiti segni della distruzione totale. «le ragioni del Comitato in­ Innanzitutto non è adatto precedenti nella sua stona pur costellata di episodi ma- Lo stile dintorni consegnando tutto il Ma la dissennatezza è dimo­ struite prima del 1945 in tutti i teressano ora poco o nulla» ramaldeschi (si pensi al Moro del 1968). L'etica demo- Qua e là case coloniche ridot­ potere nelle mani dei Comu­ strata soprattutto dalla realiz­ comuni italiani dichiarati si­ detto che essa assicurereb­ te a mucchi di pietre Accan­ neoislamico smici, sarebbe slato necessa­ Quanto alla posizione dei be stabilità e governabilità cnstiana (chiamiamola cosi) ha conosciuto le virtù del to, attonite, le famiglie dei ni È stata una resa senza con­ zazione di una rete di strade radicali, essa non è affatto manuale Cencelli e della più grande fermezza nel far dizioni Le Regioni, soprattut­ sopraelevata che collega fra rio un investimento di 23mi!a (in realtà non vi sarebbe al­ contadini Dopo il valico, al- di Balvano miliardi (meno di quanto si è cosi diversa da quella della cuna garanzia né per la for­ quadrato attorno ai propn uomini, da Ciancimino a Ca­ I improvviso, all'uscita di una to la Campania, sono accura­ loro le nuove zone industriali stragrande maggioranza va Le vendette, le epurazioni non avevano mai assunto tamente assenti Comuni pic­ e i comuni vicini Un monu­ speso per strade e infrastruttu­ mazione di due coalizioni curva, ecco in basso quel che coli e piccolissimi non attrez­ mento allo spreco, al cemen­ re nelle zone terremotate do­ dei membn del Comitato alternative né per la stabili­ il carattere di una costante politica Ciò sta accadendo resta di Laviano Pare una di­ po il 1980) con unoccupa- (non solo dei tanti parla- oggi £ un mutamento di statuto Perché7 zati litigiosi e fragili rispetto to, all'automobile Accanto al­ tà degli eventuali patti pre­ scarica di cantiere La statale alla prepotenza degli interessi le strade, milioni di metn cubi zionedl quasi 300mlla unità mentan e personalità del- ventivi di coalizione soprat­ attraversa le macerie Le bare pnvati hanno gestito ciascuno di cemento in mun di soste­ Importante era cominciare I area laica che ne fanno tutto con questo sistema sono sparpagliate per terra. Il decine, centinaia di miliardi gno, recinzioni e opere idrau­ Invece il problema è stato n- parte come Massimo Seve­ partitocratico) Inoltre essa nche se si pensa, com'è legittimo, all'effetto disordine è indescrivibile, per •La gente ha qulvlssutorcon-^ ro Giannini, Galli della Log­ passare sono costreRo a inter­ L esame dei progetti, anche liche spropositate E, di con­ - mosso. Non si è spesa una lira creerebbe una polarizza­ di un galoppante cinismo del personale poli­ tlnua il rapporto-/f-per secoli. seguenza, un territorio sfigu- per il recupero dei centri ston- gia, Panebianco, Biondi, zione De Pei, giustamente tico de, resta da chiedersi donde provenga. rompere il lavoro «soccorso. con la durézza •ifó&JMW uclli più impegnativi, è affl­ Basimi, Dotto, Gavronsky, Sono in azione i cani adde­ 3ato a commissioni locali, \ HMo dalle cave dipietrisco dis­ ' ci in zona sismica. Non si è di­ avversata da tante parti po­ A Si tratta certamente di una classe dirigente delle migliori soclWrcotrtadF Primi beneficiali di questa seminate ovunque volgi lo segnato un progetto non si è ma anche di promoton co­ litiche È impensabile una strati alla ricerca del sepolti vi­ •—»•»»» soggettivamente logora, non solo per la diffi­ ne d Europa, accompagnata filosofia d intervento sono sta­ sguardo Solo il diavolo sa tentato un intervento (solo la me Scoppola Barbera Se­ nforma in base alia quale si t coltà culturale ad intendere le infinite novità vi Ovunque scene di dispera­ da un tenore di vita e da una quante sono Regione Umbria ha condotto gni Ciccardini, Zamberletti, zione Si conteranno 332 mor­ dignità superiori aquelle allo­ ti i tecnici dell edilizia - inge­ sapesse già in partenza chi di questa fase storica ma per lo spappolarsi o Io sfuggir ti gneri, architetti, geometn - Dalla frenesia stradale non qualche positiva sperimenta­ Pasquino e tanti altri) una ne trarrebbe vantaggio e chi di mano dei perni su cui s'incardinava l'antica sicume­ ra esistenti altrove» Di tutto che rappresentano ormai il si salva nessuno II centro sto­ zione) Si è continuato a co­ riforma legislativa andreb­ ne verrebbe penalizzato ra Si può essere, allo stesso tempo, arroganti e longani­ Ricordo i titoli su // Mattino questo resta ben poco II terre­ ceto sociale più ricco potente rico di Palomonte, una decina struire sul Vesuvio e sull Etna, be benissimo, ma pun-hé Come ha molto etficace- mi quando la stnittura portante è a prova d'ogni terre­ moto, ma più ancora la rico­ di case su uno spicchio di col­ dentro i crafen e le caldere dei sia nella stessa direzione il 24 novembre, •! morti sono struzione, hanno cancellato e famelico di questa parte d I- mente sottolineato Scoppo­ moto. Ma quando essa cede o sfugge c'è un solo senti­ centinaia», il giorno dopo, •! talia. Sono tutti, con pochissi­ le. come in un presepe, è gua­ Campi Flegrei e delle isole Eo­ dei referendum Direzione la il sistema maggiontano e 1 antica civiltà. Prima del 1980 stato da una sopraelevata che lie e l'abusivismo ha dilagato espressa dalla testualità dei mento possibile quello di sopravvivenza E qua) è oggi morti sono migliaia» La scos­ la popolazione era concentra­ me eccezioni, di ferrea appar­ uninominale creando un la condizione della struttura portante del potere de? Le sa principale - magnitudo set­ tenenza partitica, subpartitlea gira tutt'intomo per finire va­ in larga misura propno nelle quesiti, ma anche dallo profondo nmescolamento. ta prevalentemente nei paesi namente, in cima al monte zone sismiche, senza rispetta­ stesso manifesto che ha ac­ coalizioni sono infide, il consenso è in declino e massi­ te, secondo la scala Richter, e nelle frazioni Pochi i conta­ o clientelare La competenza non pnvilegerebbe alcun me nelle aree trainanti della modernità, I immensa n- tra il nono e il decimo grado non conta, se c'è, viene dopo dove stanno i resti di una cap­ re le norme di sicurezza Lo compagnato tutta la raccol­ partito oggi esistente ma della scala Mercalll - era co­ dini residenti nelle case spar­ Secondo calcoli attendibili, pella paleocristiana (terribil­ stesso ministero della Prote­ ta delle firme «passa dalla serva dell'uso del deficit per finanziare il sistema di se Invece negli ultimi anni si è zione civile, piuttosto che oc­ obbligherebbe tutti a un clientehzzazione della società si trova ora «con le spalle minciata alle 19,35 del 23 no­ basati sulle fortissime percen­ mente resturata) e sei alloggi partitocrazia alla democra­ profondo nnnovamenlo di vembre, domenica Durò qua­ costruito soprattutto nelle tuali delle parcelle professio­ di nuova costruzione Altri cuparsi di prevenzione, ha zia passa dalla proporzio­ al muro», gli obliqui e segreti compromessi con le aree campagne L'immagine do­ pnvileg.ato la politica dell e- strategie e comportamenti ranta secondi L'epicentro fu nali sull'importo delle opere, scempi di Palomonte, e della nale al sistema maggiorita­ politici a partire dalla scel­ gngie e nere della società (la mafia, le mafie) esplodo­ localizzo fra Laviano, Lioni, minante è di una semipenfe- quasi diecimila miliardi dei sua zona industriale senza in­ mergenza permanente, desti­ rio e uninominale» Manife­ no sotto l'incalzare di una autonomia criminale che na senza fine Dei vecchi cen- dustrie sono noti dalle crona­ nando la maggior parte delle ta delle persone da sceglie­ Oliveto Citra, quasi all'incro­ tn più gravemente danneggia­ cinquantamila stanziati per la sto che non a caso ha ri­ re èva lonzza re mette in discussione lo Stato e dunque chi lo guida e cio fra le province di Avellino, ricostruzione sono finiti o fini­ che di queste settimane e fu­ risorse alla realizzazione di chiamato il quesito sul Se­ amministra, i patti coi gruppi dingenti del capitale han­ Salerno e Potenza. I morti fu­ ti, alcuni (Laviano, per esem­ ranno nelle tasche del tecnici rono oggetto di un servizio di opere pubbliche, in concor­ Mi auguro che da parte pio) sono stati rasi al suolo, nato, quello che ha dato del Pei non solo non si at­ no perduto ogni valore di delega politica e si riducono a rono tremila circa Mi ricordo In fondo, a ben riflettere, sono «Samarcanda» renza con le amministrazioni origine ali iniziativa referen- puro scambo, il conflitto interno alla De assume lo spes­ del centro storico di Palomon- altn stanno II sgamipatl e ab­ essi, mutatis mutandis, gli ere­ Neanche il Pei riesce a sot­ preposte agli interventi ordi- tacchi il Comitato promoto­ bandonati dal 23 novembre E dana e che ha regis'rato il re come ha fatto Cottum, sore di uno scontro tra strategie te, la sera del 26 novembre A di dell intellettuale dei paesi trarsi al fascino delle nuove nan più vasto arco di consensi tre giorni dal terremoto, man­ \l caso di Conza della Campa­ meridionali descntto da strade Un manifesto delle se­ Il consolidamento preventi­ ma si comprenda invece la Su questo sfondo oggettivo, l'alternativa è secca o si nia Sulle rovine del vecchio (a differenza del secondo e ne^ssità di assumere co­ cavano ancora i soccorsi Gramsci Quello che esercita zioni Alto e Medio Sele prote­ vo degli abitati, non sarebbe terzo quesito) va a una radicale innovazione esponendosi sul campo Operava al buio una piccola centro un cartello annuncia la funzione di intermediano sta per il ritardo che si registra stato uno del modi più efficaci me interlocutore privilegia­ nella costruzione di un nuovo modello del potere e nel­ senza ironia la realizzazione to tutto I ampio e significati­ squadra di vigili del fuoco, di un parco archeologico Al­ tra il contadino e l'ammini­ nell'apertura della nuova Fon- per qualificare la spesa pub­ Certamente comsponde la conquista di una nuova egemonia, oppure si resiste scavando con le mani econ le strazione pubblica «Demo­ dovalle Sele un ingiustificata blica nel Mezzogiorno' È un al vero che i promoton dei vo arco di promotori (tra sull'estremo limite del presente perché nulla si muova e unghie, alla ricerca di un gio­ tn paesi li stanno lentamente cratico nella faccia contadina, e sopraelevata parallela alla settore ad alto tasso di occu­ cui non a caso tanti laici e capricciosamente nco- referendum si sono prefissi che andrebbero (orse tenuti combattendo con ogni mezzo chi, dentro il partito, im­ vane disperso In un angolo, il struendo Da segnalare lo stile reazlonano nella faccia rivolta statale 91 pazione, sia generica che spe­ 1 obiettivo di assicurare al magina il movimento La De attuale ha fatto in tutta evi­ padre piangeva in silenzio I neolslamlco diffuso a Balva­ verso il grande propnetario e A coronamento del tnonfo cializzata in campi diversi cittadino una effettiva pos­ in qualche considerazione denza la seconda scelta, e le cronache ne sono piene pompien erano i pnmi, ovun- no, tutt intorno alla chiesa il governo, politicante, corrot­ stradale gran parte dei paesi dall informatica alla difesa del sibilità di scelta tra le alter­ soprattutto a fronte del bas Gli Orlando e gli Orfei entrano in questa cornice, e fuori uè tranquilli e tenaci Ricor- madre dell'Assunta, ancora to sleale, non si comprende­ terremotati è stata pnvata del­ suolo, al recupero dei beni native di governo Ma que­ sissimo proi.lo delle propo­ di essa sarebbero semplicemente incomprensibili Ed è 3o I intervista di una giovane sventrata e pencolante rebbe la figura tradizionale la ferrovia che li serviva da più culturali alle tecniche specifi­ sto obiettivo (ove non lo si ste emerse dal cosiddetto volontaria milanese a Gian­ dei partiti politici meridionali, di un secolo E inverosimile che del restauro, tutte in rapi­ tavolo laico') e di valorizza­ solo in una tale cornice di autentica disperazione che se non si tenesse conto dei ca­ da evoluzione ritenga una conseguenza di può trovare spiegazione il n< orso ad appelli estremi che paolo Pansa su La Repubbli­ Diversa è la situazione di ma è cosi Con il prelesto del- latto del sistema maggiori- re e difendere il contenuto ca Diceva che l'Italia del ter­ Romagnano al Monte II pae­ ratteri di questo strato socia­ I elettrificazione le linee Batti­ Se ne riparlerà dopo il tene- dei referendum Proposte impastano drammaticità e impotenza e che inducono le» Sembra un commento alle tano e uninominale; non leali patnoti come Galante Garrone a temere il solito remoto era diversa da quella se è abbondonato Aveva cir­ paglia-Potenza e Slcignano moto prossimo venturo E può essere perseguito con contraddittorie con i quesiti di tutti i giorni Era guidata dai ca cinquecento abitanti ed è vicende della ricostruzione di degli Albumi Lagonegro sono continueremo a chiederci (più o meno (rutto di equili­ gioco «per ingannare ancora una volta tutti coloro che si Conza della Campania e di soluzioni che contraddico­ pompieri Poi veniva la Croce raggiungibile solo da Buccino ferme da cinque anni e non si perché scosse sismiche da noi no in particolare per il Se­ bratici compromessi tra po­ ostinano a sperare in un Italia migliore» rossa Poi I carabinieri i poli­ Pare oggi un brandello di me­ Sanlomenna e dei loro sinda­ sa se e quando riprenderanno micidiali in Giappone e Cali sizioni e sistemi diversi). ziotti i finanzieri Poi il Pei e il dioevo, in posizione fantasti­ ci progettisti che, secondo la a funzionare Questo succede lomia nemmeno rallentano i nato, i chianssimi Indirizzi non contribuirebbero certa­ sindacato Quindi i volontan ca, aggrappato a una roccia a Guardia di Finanza, sono di­ mentre ci sono imprese capa­ ntmi della vita quotidiana che emergono dal quesito mente a far fare molta altra strada ali iniziativa referen­ daria BOBO SERGIO STAINO l'Unità Renzo Foa direttore Vì Giancarlo Bosetti vicedirettore UAAITON&IG M jMOLOT0», ^HON NE Piero Sansonettl redattore capo centrale r ANTONELLO Editncespal Unità COMUNISTI ItrW VAHTA6610 Armando Sani presidente Esecutivo Diego Bass ni Alessandro Carri, MOhi LO AWS VBLIA *COSA" ?iu fez Massimo D Aleira Enrico Lepn. V£NPfTTi?/ Armando Sarti. Marcello Stefanini, Pietro Verzeletti ftfte fi &NDA sAzem CHE Giorgio Ribolinl direttore generale co A ROMA ••»" CAFOL^TA /•'' (pi/A /N FATTE A Direzione redazione, amminlsti azione 00185 Roma, via dei I Taurini 19 telefono passante 06/ HM90I telex 613461 fax 06/ 4455305 20162 Milano viale Fulvio Testi 75 telefono 02/ 64401 'VOt"" fe&Fe&A'» £OMA*« Roma - Direttore responsabile Giuseppe F Mcnnella Iscrlz al n 243 del registro stampa del tnb di Roma isenz t come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n 4555 C Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani Iscrlz al nn 158 e 2550 del reg s'ro stampa del tnb di Milano, iscrlz come giornale murale nel ican del Inb di Milano n 3599

Certificato ri. 1618 del 14/12/1989 La direzione dell U-iit

l'Unità Domenica 2 30 settembre 1990

Àf I J POLITICA INTERNA Il travaglio Il leader comunista mette in subbuglio il convegno di Arco «Non vedo le basi per una nuova maggioranza interna» comunista «Il nome? Non è solo tradizione, deve vivere nei fatti» Commenti critici di Natta/Castellina, Libertini e Salvato «Insieme, nel nuovo partito» Ingrao ammonisce il no. Ed è subito polemica

«Parliamoci chiaro, fra di noi». Si può essere comu­ improbabili ponti né tessuto •Vedi un po', gli scherzi della basi politiche», taglia corto In­ munismo un po' se ne inten­ nisti soltanto dentro il nuovo partito. Anche se, o for­ mediocri «preamboli». Il dis­ vita... Forse siamo stati più grao. E spiega: l'appoggio a deva». se proprio perché la maggioranza del Pei, tutta la senso c'è, intatto e robusto. coerenti noi con alcuni pas­ questo governo ha impresso Un discorso che provoca Anzi, più forte ed esplicito. saggi del tuo documento, che uno «spostamento a destra» al sconcerto nella platea. E una maggioranza, si è spostata a destra. Pietro Ingrao, Prende le mosse dai «vuoti fra­ la maggioranza con la sua Pei. Che tuttavia «r>on sarà faci­ parte della minoranza, ieri, an­ l'uomo che più di ogni altro incarna i sentimenti e la seggi sulla costituente che do­ astensione». le e indolore». La situazione è dava ripetendo nei corridoi ragione politica della sinistra comunista, pronuncia veva venire e non è venuta più» •Parliamoci chiaro fra di di grande movimento: nel Psi, che il presumo «abbandono» e si sofferma a lungo sulla vi­ noi». Ora Ingrao passa al parti­ nella De, nel sindacato. Che fa­ di Ingrao non pud comunque ad Arco un intervento di svolta e di rottura. E lascia re? «Io penso - scandisce In­ cenda del Golfo. Un «dittatore to, allo scontro intemo, al ruo­ arrestare un processo già in at­ la minoranza confusa e disorientata. grao - alla possibilità di vivere to, che lo stesso Ingrao sotto­ insanguinato», lino a Ieri nutri­ lo della minoranza. E pronun­ to e proletto dall'Occidente, insieme queste prove». Perché valuterebbe, e che porterebbe Il leader della minoranza Pietro Ingrao, il suo discorso ha messo in subbuglio il convegno di Arco DA UNO DE I NOSTRI INVIATI cia, con nettezza la delinitiva «le forme storiche di organiz­ dritto alla scissione. Reazioni dice, mobilita le flotte di mez­ condanna di ogni ipotesi di FABRIZIO RONDOUNO zo mondo. Ed è sul punto di zazione si trasformano nel «a caldo», certo. Che tuttavia scissione. Chiarita la posizione concreto, non si scavalcano». scatenare la prima guerra fra danno la misura di un ribollire rispetto alla maggioranza, la Eccola, la «ragione politica, di sotterraneo, di cui sicuramente •i ARCO (Trento). «È un me­ gli sbocchi congressuali pre­ Nord e Sud. Perché? Non c'è battaglia politica si sposta nel­ tafisico». commenta a denti sentando una mozione». Sol­ efficacia polìtica, di attualità Il leader della sinistra deve soltanto il petrolio, dice In­ la minoranza. Ed è aspra, du­ politica' che Ingrao oppone al­ aver avuto più di un sentore. strelti Alessando Natta. «Un tanto Fausto Bertinotti, che po­ grao. Né soltanto l'ambizione ra. Qualcuno del «no», rivela, profeta disarmato, non espri­ co prima, salutato da un tiepi­ la scissione. Non per abbando­ Fino al punto di spingerlo ad Minucci: «Al congresso degli Slati Uniti. No, «è il mon­ ha pensato «che fossi pronto a me l'insieme di quest'area che do applauso, aveva concluso nare il campo, ma a partire un intervento cosi netto. Che do arabo che non sia più den­ gettare alle ortiche l'identità dalle cose. Quelle stesse, nel raccoglie un applauso (orma­ è decisa a dar battaglia., sbolla un intervento d'impostazione tro l'assetto politico-militare comunista in nome della poli­ Lucio Libertini. 'Non sono as­ molto simile, lascia soddisfatto cui nome avrebbe dovuto lavo­ le, freddo. E riapre i giochi nel imposto dal sistema bipolare». tica». Ma qual è «la vera batta­ rare Il seminario di Arco. Pei. solutamente d'accordo con il salone dell'ex casinò. E Silva­ E quel mondo non è che «l'a­ glia per il nome»? Quel nome, dialettica più libera» lui, non si può concludere sce- no Andrìani, ambasciatore del vamposto di un Terzo Mondo quell'identità non sono soltan­ «C'è una convinzione più di OA UNO DEI NOSTRI INVIATI glicndo di stare comunque in •si», commenta: «E molto im­ dolente e inappagalo». to «memoria» o «tradizione», fondo», conclude Ingrao: «Noi RAFFAELE CAPITANI questa nuova cosa-, taglia cor­ portante che Ingrao dica che è ma «reinvenzione culturale e ci trasformiamo con gli altri: to Ersilia Salvato, fino a Ieri possibile cambiare insieme. «Vedo qui il rischio di un'ab­ politica». Perché «sono con­ Un partito, sottolinea, «cresce mattina Ingraiana «doc». E Lu­ dicazione suicida della sini­ •• ARCO (Trento). Dall'as­ re una battaglia di lunga dura­ Mentre Tortorella se la cava nessi e affidati al lare, all'agi­ e vive dentro la molteplicità ta pensando ad una forma par­ ciana Castellina, che prean­ stra», ammonisce Ingrao. Per­ semblea plenaria al dibattito con una battuta: •Bellissimo, re». / del reale. Tutti siamo spuri. La nei gruppi. I! passaggio.awe- tito aperta e rispettosa delle nuncio per oggi un intervento bellissimo», dice del discorso. ché di fronte ad una situazione liberazione la si costruisce in­ nuto ieri pomeriggio, non è differenze, legittimandole e va­ polemico, condivide a spizzi­ Ce Ione disorientamento, In­ radicalmente nuova, la scelta è Ingrao pronuncia una lezio­ sieme». Poi Ingrao dice: «Mi stato facile e lineare come ci si lorizzandole». Come altri espo­ chi e bocconi le parole di In­ somma. Al punto che il dibatti­ il silenzio. «Sinistra europea, se ne di politica. Di fronte ad una piacerebbe molto, e da tempo, poteva attendere. Le forme del nenti del «no» anche per Anto­ grao, ma sul punto cruciale to si interrompe, si creano ca­ ci sci batti un colpo», dice stretta drammatica, rompe gli andare in convento. Ma sono seminario della minoranza del nino Cuffaro va « posto il pro­ non può celare il dissenso: pannelli, non si parla d'altro. E amaramente E individua qui, indugi e apre, per cosi dire, stato trascinato nelle città, nel Pei sono state criticate da un blema del gruppo dirigente». •Non se ne può parlare in ter­ in serata Mario Santostasi, nella capacità di saldare la li­ una battaglia su due fronti. tempo delle metropoli. E 11 si è gruppo di trenta donne perchè •L'unità - ha aggiunto - è un mini astratti. Certo, nessuno coordinatore del no, sarà co­ berazione del Terzo Mondo al­ Contro chi crede che la forma­ in tanti, di tanti luoghi e di tanti concepite secondo i vecchi bene prezioso , ma vi devono vuol fare un gruppetto. Ma non stretto a fare una dichiarazione le lotte nell'Occidente svilup­ zione di un'«avanguardia colori». Alza gli occhi un atti­ metodi politici. Il giorno prima essere ragioni reali per stare in­ si può decidere di aderire ad per rispondere a Libertini. pato, il luogo fecondo del esterna», e in definitiva di una mo, affila lo sguardo. La voce Franca Chiaromonte aveva sieme, restare uniti però non a si abbassa, è quasi un sussur­ un partito che non si sa che co­ Un discorso che la discute­ «neocomunismo». E la linea piccola setta, possa «illumina­ puntato l'indice contro il crite­ costo di coartare la nostra co­ sa sia...». Diego Novelli aggiun­ che separa, nettamente, aspra­ re processi sociali cosi oscil­ ro. «La libertà si costruisce là rio «gerarchico» del seminario. scienza». re. Non ha "disarmato», dun­ dentro. E persino il permesso ge: >lo non ho vocazioni mino­ que. Pietro Ingrao. Non ha ol­ mente, i fronti intemi del Pei. lanti e ambigui». E contro chi La sua proposta era quella di ritarie, ma la posizione di In­ •Fatti, non parole», dice Ingrao. (Ingrao cita il cossuttiano Caz- della solitudine...». Poi, con un passare subilo al lavoro per «Passare da un cartello dei iarlo ramoscelli d'ulivo, il «co­ tono che si la lieve: «Ce l'ha in­ no ad un progetto per andare grao è rinunciataria». E Lucia­ siddetto conciliatore di Aric­ Che ironizza sui «preamboli» di zaniga, ma il bersaglio è forse gruppi saltando i ntuali della no Pettinari sostiene che «se cui si vocifera, «dall'una e dal­ segnato il vecchio Marx, che discussione generale. Ieri è al congresso e guadagnare cia», come lui stesso, con iro­ altrove: Tortorella, D'Alema) consensi»: ò il percorso indica­ c'è una svolta a destra come l'altra parte». E a [Sassolino, vagheggia una «nuova maggio­ bisogna costruire nel gorgo. E stata Luisa Boccia, a nome di nia benevola, ha voluto defi­ lui - ora Ingrao sorride - di co­ to da Fausto Bertinotti. La n- dice Ingrao va combattuta su­ nirsi. Non ha gettato che lo sta ascoltando, dice: ranza». «Non ne vedo oggi le altre trenta compagne, a di­ chiararsi insoddisfatta e a re­ fondazione di una soggettività clamare una « pratica e una comunista da far •vivere» nel forma politica qualitativamen­ nuovo partito a sinistra «come te diverse». Se le pratiche più forza di massa a forte insedia­ obsolete della politica, ha insi­ mento nel lavoro subordinato» stito , possono tradursi in un è l'ipotesi sostenuta da Berti­ «Uniti conquisteremo la maggioranza» notti. Aggiunge che non c'è bi­ vantaggio per la maggioranza attuale del Pei costituiscono in­ sogno di pontieri, ma di diver­ vece una «contraddizione insa­ sità in più • non di mozioni in nabile» per chi vuole la rifon­ meno, ma di qualche mozione ma la mossa di Cossutta non trova spazio dazione. cioè per la minoran­ in più che possa fare uscire le za. In altre parole le donne deferenze che vi sono nella maggioranza». Vede la scissio­ Cossutta tra i «comunisti democratici» a convegno: ora dice: «Questo partito non avrebbe detto Lenin. La rispo­ iscritti, Angius esorta a non «li­ avrebbero voluto che già a par­ tire da Arco si fosse lanciato un ne come una sconfitta dram­ lascia sullo sfondo le avvisaglie di scissione e lancia sprigiona più forza morale, sta di Cossutta è che «sarebbe quidare con faciloneria» le sor­ matica e perciò da combatle- non educa, non orienta». Si ben arduo persino costituire tite di Cossutta poiché «simbo­ segno diverso e nuovo rispetto l'ipotesi di una «mozione unitaria» che, assicura, al modo tradizionale del fare re.lndica una ipotesi di lungo guarda intomo e lamenta l'as­ una corrente di comunisti» nel lo e nome non appartengono cammino che è quella di un «può ottenere la maggioranza» al XX congresso. Nat­ senza di «iniziativa politica di nuovo partito lanciato da Oc­ a un ristrettogrupp o dirigente» politica. Quando poi si è tratta­ to di passare all'indicazione «revisionismo di sinistra». Co­ ta critica tanto Ingrao («fa della metafisica») quanto massa» e di «partecipazione chetto. Di «quella Cosa» si ve­ e «la forma è importante». Ma me fare convivere nella nuova drebbero già i segni premoni­ non si sbilancia più di tanto. dei gruppi di lavoro sono il leader della più piccola componente di minoran­ popolare». E con la svolta di emersi altri dissensi. A coordi­ formazione politica le diversità za. I commenti di Ersilia Salvato e Gavino Angius. E Occhetto, «la nostra "diversità" tori nel clima odierno di «insof­ La parola a Ersilia Salvato. nare i gruppi la presidenza in­ e l'unità? «Coniugando radica­ è finita, l'omologazione ò con­ ferenza, arroganza, settari­ Come Cossutta, crede che «gli dicava in un primo momento lità con gradualità e ricerca Cossutta junior propone... dell'unità», l-a logica della con­ siderata un pregio». In sintesi: smo» di cui Cossutta si presen­ esiti del congresso siano anco­ Armando Bertinotti, Castellina e Angius. •fallimento completo». ta vittima. E allora si, ripete, trapposizione ha prodotto • OA UNO DEI NOSTRI INVIATI ra aperti». E pensa siano più Cossutta Una suddivisione che rifletteva Il senatore ha raccolto sulle •una formazione comunista salde le ragioni per opporsi «a le «anime» diverse del «no» e «l'ingessamcnto della maggio­ MARCO SAPPINO sue posizioni, all'ultimo con­ autonoma diventerebbe inevi­ una Cosoche scivola a destrae che alcuni rifiutavano. Luciano ranza costretta a perpetuarsi gresso, il tre per cento. Tutta­ tabile». come schieramento numerico, nisti democratici», dal recente proprio perciò vuol rimuovere l'argomenta cosi: «Il Pei è stato davanti al pianoforte a coda Barca rivolto a Tortorella e Nat­ ••ARCO (Trenta). «Potremo via, sa capire gli umori di una La sala applaude forte ma, unita di fatto solo dall'idea di andare al congresso con una preannuncio di una scissione. il nome comunista, per un fat­ nella società italiana una gran­ dell'ex casinò, saluta dei com­ ta diceva loro che i gruppi or­ platea e incalza nella requisi­ forse, con una punta di fred­ to di sostanza politica». Ma lei ganizzati per «sottoluogote­ cambiare nome , caratterizza­ piattaforma seria, vincente. Ma qui Cossutta sposta l'ac­ de forza di opposizione. In pagni. Più in là, su un banco. ta da un'estrema eterogeneità Possiamo realmente pensare cento, tenta di giocare una toria sul vertice di Botteghe dezza. Ingrao neppure ora al­ anticipa: «In quel nuovo partito senso politico, morale e civile. stanno allineati i «contributi» nenti erano una follia» e mi­ za gli occhi dai fogli, Tortorella nacciava di andarsene. La politica e quindi impossibilita­ di ottenere attorno ad un'uni­ chance che il dicorso di Ingrao Oscure: «L'attuale gruppo diri­ io personalmente non vado e Antagonista se si vuole, di al­ mandati al convegno da mili­ ta ad affrontare con un mini­ ca, unitaria mozione, per la subito dopo priverà di consi­ gente è diviso, passa di sconfit­ e Natta battono con misura le mi batterò perché una forza ternativa come preferisco dire tanti di base e personalità della questione veniva nvista nel po­ meriggio e coordinatori dei mo di concordia i grandi nodi quale mi pare esistano oggi stenza: si offre di stringere un ta in sconfitta, non gode del mani. Ecco Cavino Angius in comunista ci sia». Più che un io. Se domani nàsce un partito politica e della cultura. Tra un del cambiamento», ha affer­ tut'e le condizioni, la fiducia accordo politico per ribaltare prestigio necessario». Al punto seconda fila. «Ho percepito in appoggio a Cossutta, è una cri­ non più comunista giacché si Arfè e un D'Albergo, tra un gruppi venivano designati Sai- vagni, Santostasi e Braccitorsi mato Adalberto Minucci. della dei compagni. Possiamo otte­ gli equilibri di sci mesi fa. E che, secondo Cossutta, «la Cossutta qualche elemento di tica a Ingrao che ha appena sostiene che questa nostra sto­ Barcellona, un Oraziani e un Direzione del Pei. Ha però criti­ nere la maggioranza». Arman­ suggerisce una carta da spen­ conlerma del segretario e della correzione. Una nuova mag­ negato la possibilità attuale di ria sia finita, bene, c'è un dato Nebbia, ecco le cinque cartelle che oggi riferiranno dell'esito dei lavori in assemblea. In mat­ cato anche l'area dei comuni­ do Cossutta smette di leggere e dere sull'arena congressuale segreteria sarebbe una delle gioranza? L'idea è interessan­ diverse maggioranze ribaden­ oggettivo che spinge a ripro­ firmate da Dario Cossutta. Mo­ sti democratici che si è lasciata scruta per un attimo dal podio ormai vicina: simboli, pro­ tante stranezze. Illogiche e as­ te, riguarda questa area dei do il no alla scissione. durla. Eppure, se dopo qua­ zione unica per rovesciare gli tinata, ad avviare il dibattito è stato Vincenzo Vita che più prendere da una discussione la platea: nessuna reazione. gramma, destino del Pel sono surde, della politica italiana». "comunisti democratici"», rantacinque o settanta anni si equilibri al congresso? No. «astratta», invece di puntare le Si vagheggia un altro scenario commenta. Angius pensa sem­ I giornalisti solleticano Ales­ chiude la ditta, perché logora­ Cossutta iunior ripropone l'i­ volte ha sostenuto l'esigenza di Lungo il tavolo della presiden­ in ballo, dice, e dunque .alme­ sandro Natta a pronunciarsi. carte su di un «cambiamento no il SI per cento degli iscrìtti congressuale della costituente: pre di doversi «battere fino al­ ta, allora il problema non è il dea dì «andare da subito a due superare le aggregazioni che si za, Magri se lo guarda tormen­ •Non sono d'accordo né con di scenario prima del congres­ tando una sigaretta spenta. In­ dovrà partecipare alle decisio­ «Occorrerà una nuova maggio­ l'ultimo minuto per conquista­ nome. Cari signori, fare un par­ processi (ondativi lasciando gli sono formate prima del con­ l'uno né con l'alito», premette, gresso. « Non è stalo possibile so, su uno sbocco positivo del­ grao continua a scarabocchia­ ni». ranza con un nuovo gruppo di­ re compagni e idee alla lesi tito è difficile". No, il tasto su iscritti e ciascuno di noi liberi la crisi di maggioranza». Per «perché non voglio essere né cui batte il predecessore di Oc­ di aderire al partito che preferi­ - ha osservato - ma dobbiamo re a testa bassa l'intervento Una scissione? Ingrao l'ha rigente» che tiri su «un Partito della rifondazione comunista Minucci è comunque ancora che più tardi pronuncerà. Nat­ e correggere sostanzialmente perdente con la minoranza né chetto è. piuttosto, che «posso­ scono, senza inutili conte». sfuggire a tentazioni minorita­ clamorosamente tolta dalla comunista rifondato». Il nome rie. Sbaglia Cossutta. È fuor­ possibile e necessario lavorare ta sembra assorto in altri pen­ non si tocca, il simbolo non si l'originaria proposta» di Oc­ scissionista». Il successore di no essere gli altri, quelli che ci Perciò mette in guardia da una per dare una «sterzata prima scena spiegando che «non si discussione «tutta involuta nel­ viarne e pericoloso indicare il sieri e Tortorella. che non si è cambia: se non per «perdere chetto. Con le dimissioni del Berlinguer trova che «Ingrao hanno provato, ad aver latto del congresso per un riartico- salva cosi il nome e l'identità voglia dare una fondazione una scelta senza senso». Se si la ricerca di ribaltare una mag­ fantasma di una partito comu­ tolto il soprabito, è impassibi­ comunista». Cossutta, che con­ milioni di voti». E se il Pei spa­ vertice? «Stiamo andando al l.irsi del dibattito che non sia le. TuUa la sala ascolta attenta quasi metalisica al nostro stare cambia, «io sono anche per gioranza», che trascinerebbe nista residuale». Questo non si­ testò lo strappo di Berlinguer e risse nel «vuoto», si aprirebbe congresso, in balloc'e innanzi gnifica recedere dalla critica però un accordo tattico tra le il leader della piccola corrente assieme», e non va bene per­ perdonarli, mi conoscete...», gli uni e gli altri in «un gioco al diverse mozioni». disapprovò Natta per la defini­ davanti alla sinistra italiana «un tutto una proposta...», schiva. ironizza. massacro». Il senatore ad Arco alla costituente, ma «continua­ di minoranza sospinto fino ad deserto politico.. Come riem­ Quanto al vincolo di partecipa­ ché «questo è un partito». Cos­ zione de! Pei come «parte inte­ sutta «coglie un punto», e Natta Intanto Armando Cossutta, non ha convinto il figliuolo? Arco, nel seminario dei «comu­ grante della sinistra europea», pirlo? Meglio, «che fare?», zione del 51 per cento degli Ultima serata con la Fgci, tra passato e futuro O'IVJ di f-''**".^ * ixe ALi Si chiude stasera a Castel Sant'Angelo la festa della romana in un appuntamento dell'ultimo Mundial. Il palchet­ ragazzi e ragazze, se i dibattiti L'EXTRAVERGINE cu Kilt, li cittadino e nazionale insieme, to del piano bar ha ospitato e le arene hanno sempre fatto Fgci: «Tempi moderni. Foto d'epoca, immagini futu­ le luci si sono accese su dieci nuovi e vecchi comici, registi più che il "tutto esaurito"». re». Una festa romana di «rilievo nazionale». Dibatti­ anni. I dieci anni che nel dopo­ già «grandi» e gli «emergenti». Soddisfazione a tutto cam­ ^ •<> -T* oriti II un t.i l'ufi '«e ftii,*l ti, film e incontri con i protagonisti dei 10 anni più guerra hanno «latto» storia. Il «Ci abbiamo pensanto a lun­ po. Gianni Cuperlo, segretario 1946, la Resistenza e la rico­ go - dice Umberto Gentiloni, nazionale dei giovani comuni­ •^ Dfi'o »»» oii'-nt' imi '« «liblt 4M >/•-.»••••' 22 anni - È da maggio che stia­ Una puntata in ogni angolo e. *"• rti-l [l'ortollo import,, in U'M ca e contestazione; il 74, l'a­ PIÙ' BUONO "a VE! vani. Voglia di stare insieme, ma soprattutto voglia mo lavorando a quest'idea. intanto, una chiaccherata con 0 HHiir-rtl» •<• eomp.it»r»,ti <1i H t di «memoria». vanzata della sinistra, la stagio­ Volevamo parlare e vedere. i compagni per sapere «come ne dei diritti civili; il 1977: mo­ Volevamo darci una memoria stanno andando le cose». -Mi vimento studentesco e femmi­ sembra che questi dieci giorni "tii>i*«i vii|ii> u«i** vetpi-'Mii l'ft'H i «-li i «(• vl>n>-ole MJrWf Pf\it nismo. E poi sempre più vicini: che non abbiamo per (orza di cose. Perchè noi la Resistenza siano stati interessanti sia per 1 FERNANDA ALVARO il 78 e gli «Anni di piombo». I' gli incontri che ci sono stati, sia Viuii'i <1 n.v«f.'»0 iVfiWih» »l Ifmpo r I v< fil f IIIA N «trflc '80 e la «sconfitta operaia». 1*82 non l'abbiamo fatta e non c'e­ OurtllorfKi iMutKiklv rM'.vfi^ Ir f**.»i«" < ravamo quando i carri armati per tutto il resto - dice - Abbia­ \.ti,tte i«1»ij,i(>o"f*o M ROMA. «Guarderemo al Mandela libero, una giù che e i grandi delitti di malia (La Torre e Dalla Chiesa). Inline i entravano in Ungheria. Molti di mo alfrontato argomenti di Un .invidi.** ite* A-m.rji.i i Aditile rtei ' indi rtt-iirt La>>>i|it rVrtfcn^ .1 passato, perchè soltanto chi porta via un pezzo di muro di SI FA SPREMENDO («imo CrlIrlklO V»l« Okj G?0ilt**<* in ni, movimenti degli anni '80 , la noi avevano pochi anni quan­ estrema attualità, con rigore. ha un po' di radici può cresce­ Berlino. «Tempi moderni. Foto Non abbiamo parlato della fi menu lopp* «1 (MIO rH.qu«UOI'«t ti' 'i morte di Berlinguer, l'impegno do esplodeva il terrorismo, e , re e guardare al futuro». Lo d'epoca, immagini future». Fe­ «Cosa», ma nei dibattiti si sono L.JM.ti'nti i cjtjlolelle d> TI,*1* H o" ' iivd per una nuova sinistra. ce lo siamo fatti raccontare da V Ji|i(.o .nto'rtO ti* O.l'n. J «rulriU e »'K>i hanno scritto nel programma e sta della Fgci. Sofri: o quando la Malia colpi­ incontrati esponenti del «si» e ripetuto più volte. Lo hanno Sotto i riflettori, stasera, alla Parole, musica, film. Nell'a­ va al cuore dello Stalo: ce ne del «no». Parole sulla -Cosa» ne Cufr1 txjrw metjH 1* m.etl' messo nei cartelloni che. fino a conclusione, «l'indimenticabi- rea dibattili si sono succeduti i hanno parlato Nando Dalla sono state già dette abbastan­ e i*« rulliti.hn flt*'etn*»nt» Dove Co J stasera, fanno da cornice al­ le '89». Le sue rivoluzioni, da protagonisti di questi anni. I Chiesa e la madre di Antio­ za. Bisognerebbe passare ai •*•»• Ou,inta SlM-M.ll.ta L bri Ai l'entrala principale della lesta Ticn An Men al muro di Berli­ maxi-schermi delle due arene chia. Il nostro bisogno 6 stalo contenuti, E noi. anche con no. e le prospettive. Nei 10 hanno mostrato le immagini: questa lesta, abbiamo tentato di Castel Sant'Angelo. Tolò e avvertito da molti se ogni sera IN EDICOLA MARTEDÌ 2 OTTOBRE. CON IL MANIFESTO Anna Magnani. Berlinguer tra giorni che hanno impegnalo dalla «battaglia del grano» del questi viali si sono riempiti di di farlo». I PORTAFOGLI. le braccia di Ben.gni. Nelson almeno 200 ragazzi della Fgci Gianni Cuperlo film dei 'Paviani, alle partite

l'Unità Domenica 30 settembre 1990 3 POLITICA INTERNA

Nd tnqcs mo dilli sua scompanna Ad un anno dalla scomparsa della Il segretario si pronuncia sulle ipotesi circolate finora: oitfj -ilkorclO e impaRiudelli;*. compagni Il travaglio zotu Pei -M Ciifird ni. di Piano doni (.Picara) m II ambito delta ANGELA BIANCHESSI PERINI «Vedo con piacere che nessuna è corrispondente» ((sta di 1 Unita h inno orRanizzilo il minto e la liglu la ricordano per la um ci Timoni i commemorama in sua modestia e coerenza comunista onori di I compagno S Giù lano Milanese 30 settembre «Vorrei rassicurare tutti - aggiunge - non sono incerto On MICHELI C1AFARMNI 1 ÌJ0 scomparso il 23 JROMO 1990 ma determinato a procedere nel modo più democratico» hanod Oria (Piccarti) Con immut ito dolore la mamma ed J0 settembre 1990 Emilio ncord ino il loro adorato GIANCARLO Ntl quarto annivrrwno dtlla tragi a lutti coloro che lo conobbero ed Cd scomparsa d amarono UBERO BARTOU Milano 10 settembre '990 i lamili iri nel ricordarlo sortoseli vono lOOmila lire per l Uniia Nel 10* anniversario della scompar Occhetto: «Ho già un'idea Casciana Terme fPi) sa ckl compagno 30 settembre 1090 SERAFINO BESSANO La sezione del Pei dei dipendenti la moglie i (IRII e i parenti lo ricorda della Usi nel ricordare il compa no sempre con dolore e affetto a gno compagni amici e a coloro che lo DINO PAGANELLI conobbero e stimarono In sua me- mona sottoscrivono per / Unità. rocentemenle scomparso sotloscn Prato (Gè) 30 settembre 1990 sul nome e sul simbolo...» vt per 1 Uniti Pistoia 30 settembre 1990 Nel 15" anniwrsano della scompar­ sa del compagno Occhetto smentisce tutte le ipotesi circolate sul zione deve essere annullata glia aspettare a pronunciare •Partilo democratico della si­ Lo scorso 16 settembre 0 morto ERNESTO RtVANO nome e sul simbolo del nuovo partito, ma lascia e umiliata Ma una tradizione la propria proposta su nome nistra» il 6'l «Partito sociali­ ARTURO MANNUCC1 è forte soprattutto se sa dare e simbolo perché sarebbe ti­ sta unitario», gli indecisi sono la famiglia Alo. lo ricorda con gran­ anche supporre che l'idea di una pianta (si era ! figli Carlo e Simonetta nel ricordar de affetto a quanti lo conobbero e in nuovi frutti Si tratta di una tubante «Vorrei rassicurare il 18 per cento Quanto al parlato di una quercia) potrebbe avvicinarsi alla lo a quanti lo hanno conosciuto e sua memoria sottoscrive per tUni visione - ha voluto aggiunge­ tutti In questo momento non simbolo il66,l percentode- slimato sottoscrivono 500mlla lire là proposta che farà «In questo momento - precisa per I Unita re Occhetto - alla quale n- sono dominato dall incefez- gli intervistati è contrano a Genova, 30 settembre 1990 inoltre - non sono dominato dall'incertezza» Un mango legato L'insieme za ma dalla volontà di favo­ cambiarlo il 27.5 vuole inve­ S Miniato Basso (Pi) 30 settembre 1990 sondaggio di Panorama sul nome, sul simbolo e rire il processo in corso nel ce togliere la falce e il martel­ simbolico dovrà ispirarsi a Nella ricorrenza della scomparsa modo più democratico e so­ lo gli indecisi sono il 6 4 per sull'eventualità di una scissione questa visione Come è ovvio La famiglia Leporalti sentii a meri le del compagno lidale possibile Per questo cento Dallo stesso sondag­ Achille Cicchetto ogni decisione sarà demo­ ringrazia tutti coloro che le sono sta CARLO MORRE sto lavorando serenamente a gio nsulta che il 62 percento ti vicini in questo triste momento di craticamente assunta» e dti geniton quella dichiarazione di in­ degli intervistati non segui­ dolore per la scomparsa del caro •i ROMA • Naturalmente Il segretano del Pel infatti La precisazione lascia per­ tenti a cui ho legato come rebbe Cossutta in una sua PIERO e CARMELA ho in mente un nome e un si è addentrato nell ipotesi di ciò intendere che comunque DUILIO la moglie li ncorda con immutato af­ simbolo, che vedo con pia­ ho detto a Modena il mo­ eventuale scissione cosa un simbolo raffigurante una la proposta del nuovo simbo­ Cercata di Lamporecchio (Pt) fetto a quanti li conobbero e m wa Un centro «Amendola» a Bologna cere non essere ancora tra quercia lasciando intendere mento della decisione» che invece vorrebbe fare un 30 settembre 1990 lo potrebbe riguardare I im­ memoria sottoscrive lire 50 00 per quelli annunciati» Cosi che I idea potrebbe non es­ L attesa di quel momento 22 2 por cento raccolto so­ / Unità Confronto Ranieri-Tamburrano magine di un albero Occhet­ Achille Occhetto len ha com­ sere tanto lontana dalla pro­ viene riempita, oltre che da prattutto nel Sud, tra le don­ £ morto il compagno Genova 30 settembre 1990 to ha tenuto a ricordare per mentato le ultime indiscre­ posta sulla quale sta fletten­ voci e previsioni anche dai ne e tra gli uomini con più di esteso ciò che disse a Mode­ ANGELO MACNATTA zioni sul «marchio» della do «Ho visto che si parla di sondaggi Quello che sarà 55 anni Nel 19° anniversario della scompar­ na citando anche la frase sui per tanti anni diffusore dell Un ta nuova formazione politica piante Questa illazione - ha pubblicato sul prossimo nu­ «Francamente non vedo Alla famiglia giungano le condo­ sa del compagno «frutti» della «pianta della si­ che nascerà dal congresso di osservato - probabilmente mero di Panorama (compiu­ aria di scissione» aveva detto glianze dell Ufficio diffusione della PIETRO GAGUONE «Intese a sinistra nistra» una traccia utile a sezione Fratelli Cervi della federa gennaio Una smentita gar­ nasce dall'affermazione fatta to dalla Swg su un campione I altra sera Massimo D Alema (Petfrin) quanti avranno voglia di for­ zlone pratese del Pei e della nostra bata. e anche meno netta di da me a Modena secondo rappresentativo di elettori parlando a Ban aggiungen­ della vzioneV Pes La moglie e ih- mulare nuove ipotesi redazione g)i lo ncorda no con immutato affet­ quella che Walter Veltroni cui 'nella grande pianta del­ comunisti) offre i seguenti ri­ do che è giunto «il momento Prato (R) 30 settembre 1990 to e sottoscrivono per / Unità 3er battere aveva pronunciato l'altra se­ la sinistra nessuna radice de­ Ma il segretario del Pei ha sultati Il 33 5 per cento degli della verità» per «portare Vado Ligure 30 settembre 1990 ra denunciando tentativi di ve essere tagliata, nella co­ voluto cogliere I occasione intervistati predilige il nome avanti con il coraggio e con Nel primo anniversario della morte «determinare confusione» nel mune espenenza del sociali­ anche per sgombrare il cam­ di «Partito del lavoro» il 23 9 la forza necessane la svolta del compagno a centralità de» dibattito interno al partito smo italiano nessuna tradi­ po dal sospetto che egli vo­ «Sinistra democratica» il 18 6 che avevamo proposto» EMIUOGH.OZZJ Ricorreva (cn 29 settembre iM°an la moglie il figlio e i genitori nel ri DALLA NOSTRA REDAZIONE niversano della morie del compa cordarlo sottoscrivono per t Unità gno MAURO CURATI Certaldo(Fi) 30 settembre 1990 VINCENZO RIZZI Lo ncordano con immutato affetto •I BOLOGNA. Ormai sono ampia il Pei rischi di trovarsi Nel 7* anniversario della scomparsa la cognata Maria e le nipoti Vanna e tutti d accordo nel definire isolato a livello intemazionale I pubblicitari bocciano la quercia del compagno Nadia Nella circostanza e stata ef­ •splendido* que!189 che ha se non instaura un rapporto or­ UMBERTO PAD fettuala una sottoscnzione a favore latto cadere il muro di Berlino della sezione del Pei di Porto .San ganico con le sedi e i luoghi perseguitato dal fascismo compo­ e posto la parola fine alla terri­ dove si pratica I esperienza eu­ Pancrazio di Verona nente del Comitato di Liberazione Modena 30 settembre 1990 bile cotd war Da quegli avve­ ropea della sinistra -Siamo ha fatto anche parte della giunta co­ nimenti s è affermato un nuo­ stati critici verso il comunismo E qualcuno riproponel a falce e martello munale di Montelupo fino al 1953 vo pensiero che punta a con­ dell Est ma oggi questa collo­ la moglie Lina e la figlia Caria lo n cordano ai compagni e agli amici La scomparsa di cetti come coopcrazione tra i cazione non ha più ragione «Naturalmente ho in mente un nome e un simbolo Montelupo Fiorentino VITTORIO PASSERINI paesi e nuovo ordine econo­ d essere Ecco perchè assegno mico intemazionale E da qui, che vedo con piacere non essere ancora tra quelli 30 settembre 1990 colpisce duramente Ugo Duse e Lui grande valore alla nostra ri­ dice in pratica Umberto Ranie­ annunciati. Achille Occhetto parla della nuova im­ i*a Zanoncelli net loro sentimenti di chiesta di adenre ali Intema­ ri di ritorno dal congresso dei fratellanza e di fedeltà agli ideali del zionale socialista II Pei può magine e della sigla della nuova formazione politi­ Per onorare la memoria di comunismo Sentimenti sempre socialdemocratici tedeschi. collocarsi in questo scenano ca E dice non sarà una quercia, ma della quercia TINAZACCHIGNA con trace abia ti e da lui più volte te­ che bisogna partire per com­ stimoniati anche attraverso la sua con I orgoglio di una espcnen­ avrà le radici forti e produrrà frutti del tutto nuovi Le Annamaria Franca e Adriana nel ri prendere il nuovo ruolo cui e professione Graziella ed Arianna chiamata la sinistra europea za originale che ha anticipato opinioni di artisti, pubblicitari, vignettisti: la quercia cordarla con afletto sottosc/rvono li­ sono ora depositarie di questi sem­ gli esili delle vicende dell Est non piace a nessuno, ma tutti invocano la «novità». re 50 000 per / Unità plici e compiessi sentimenti recipro­ DI fronte ad un pubblico tant è che da molti anni la sua Trieste 30 settcmb.% 1990 ci molto attento intervenuto ali i- cultura non è più distinguibile Mllano-Fenara. 30 settembre 1990 naugurazlone del primo dibat­ nella sostanza dai metodi e Dopo una vita di onesto lavoro e de tito pubblico dell associazione dalle nllessionl dei partiti so­ CARLO FIORINI CRISTIANA PATBRNO dizione alla famiglia e prematura Giorgio Amendola (nata a Bo­ mente mancata Nel tngesimo della scomparsa, della cialisti europei 11 Pei diventi logna e che vede la partecipa­ compagna allora una forza compiuta­ •*»• ROMA Non sarà una quer­ torte e coraggioso "Sinistra MARIA CATALANO zione di diverse personalità cia il nuovo simbolo del Pei mente socialista e democrati­ democratica" mi piace spiega ved Strillonalo ANTONIA SCIREA politiche locali e non) Ranieri. Occhetto lo smentisce «Forse (vedova PaswnU ca» da quale parte si sta» Ne danno il doloroso annuncio Pa richiamandosi proprio alla tra­ - dice - se si parla di piante è iscntta dal 1945 le compagne e i Parlando poi della politica Paolo Portoghesi. Archi­ trucia Simona Salvino e la piccola dizione del pensiero dell espo­ perché a Modena ho detto che tetto «Nel simbolo del Pei ci Denise I funerali lunedi 1 ottobre ol­ compagni della sezione S Carré la interna Ranieri ha ricordalo nente comunista scomparso nella grande pianta della sini­ metterei I immagine di Anto­ le ore 10 presso la Parrocchia S Do­ ricordano e nngraziano la famigia come la sinistra democnstiana ha sostenuto che la radice del­ stra nessuna radice deve esse­ nio Gramsci Occhetto ha ra­ menico Savio a Torino Lo famiglio per la sottoscnzionr alla sezione sia interessata soprattutto al Milano 30 settembre 1990 le crisi dell Est non sta solo nel­ re tagliata nella comune espe­ gione Il nuovo logo dovrebbe in memoro soiloscrive per / Unità nequilibno dei rapporti tra De Torino 30 settembre 1990 la degenerazione staliniana rienza del socialismo italiano rappresentare anche le radici «ma nella fine dell'idea di un e Psi e nawiata, nel suo com­ nessuna tradizione deve esse­ della sinistra e mi pare che A 7 onm dalla scomparsa del com­ Il 26 settembre ricorreva it 12° anni socialismo senza democrazia plesso a rivalutare un equili­ re annullata e umiliata Ma una Gramsci possa andare bene brio di rapporti politici il cui pagno versano della triste scomparsa del di un socialismo con un partito tradizione è forte soprattutto se La quercia propno non mi pia­ Una immagine compagno modello è la stagione del cen­ BERTO CORNACUA unico, di un socialismo basato sa dare nuovi frutti» Sul nuovo ce è il simbolo della forza e del simbolo trismo Indispensabile è allo­ SILVANO PETTIROSSO su un sistema economico diri­ simbolo e sul nome della "co­ della gloria e non dà I idea del­ del Pel i familiari lo ricordano a tutto il parti gista» Di qui (afférmazione ra apnrc un confronto a sini­ sa" ecco il parere di addetti ai la sete di giustizia della sini­ lo con immutato affetto Per onorarne la memona la moglie che «oggi s è preso atto dell e- stra sui problemi istituzionali» lavon pubblicitan artisti e di­ Marghera 30 settembre 1990 Santina sottoscrive lire 100 000 per stra un valore moderno da t Unità satnmcnto del modello Icnini Sulla stessa lunghezza d'on­ 7 segnatori rappresentare Nel nome "so­ cralici" 6 meno provinciale» specialisti Si potrebbe indire re falce e martello rendendoli Tneste 30 settembre 1990 sta< e quei paesi che intendo­ da s è poi espresso Giuseppe Annamaria Testa. Pubbli­ cialismo" lo lascerei Toglierlo Franco Mulaa. Pittore un concorso per inventare il un simbolo moderno Nel no­ Nel 6' anniversario della scomparsa no salvaguardare I espcnenza del compagno Tamburrano presidente della citaria «Fiori piante e frutta li sarebbe un regalo a noi socia­ «Quella della quercia è niente nuovo simbolo La (alce e mar me la parola comunismo" de­ socialista devono puntare «a Fondazione Nenni che ha ri- butterei nel cesto La nuova listi Capisco di essere un po' di più che una battuta Aneli io tello con tutta la loro dignità ve sparire I innovazione deve ROBERTO GUADAGNO Nel ricordare a quanti conobbero e un socialismo democratico cordato come sia necessario formazione politica ha biso­ di parte proponendo "Unità un anno fa al congresso ero appartengono ali Oltoccnto I essere radicale più radicale di i familian lo ricordano con alitilo e stimarono il compagno non stalinista ma nemmeno oggi più che mai ricostruire in gno di un simbolo tutto nuovo socialista" Peccato che questa per il cambiamento Oggi però tempi sono cambiati Ma an quella del simbolo "Sinistra sottoscrivono in sua memoria per LUCIANO CANNERI dingista che sappia tutelare le un qualche modo i rapporti a Eliminerei la falce e il martello forza politica non si possa mi sono convinto che la solu­ che quella della quercia è un i democratica ecco un nome 1 Unità della sezione del Pei di SaMano la liberta civili» Muggia (Ts) 30 settembre 1990 sinistra «se non vogliamo e consiglierei ad Occhetto di chiamare Partito socialista'» zione più originale sia propno dea superata Neil epoca della forte e moderno famiglia sottoscrive SOmila lire per la La sinistra europea, in prati­ un'altra legislatura di centro si­ scegliere un simbolo più uma­ Piergiorgio Maolonl. Gra­ quella della falce e martello comunicazione telematica Elle Kappa. Disegnatile stampa comunista Livorno 30 settembre 1990 ca. deve diventare una forza nistra» no Per esempio una mano fico «Una falce e martello rivi- Vuoi anche un nome origina­ I immagine dell albero è solo satirica «lo darei la quercia ai ROSA e GIOVANNI GUALANDI più attiva in Europa e puntare Guido Fanti, invece, ha aperta invece del pugno chiu­ sta graficamente potrebbe ac­ le' Partito comunista italiano una mediazione Rivolgetevi ai comunisti e le ghiande al so­ NEVIO BANDIERA commemoralo la figura di so Una mano tesa verso il Un nome che adesso va benis­ pubblicitari» su un nuovo nformismo Per contentare tutti Far diventare cialisti O sennò come simbolo IVO BIAGI Il 1° ottobre ricorre il IX annrena questo, dice sempre I espo­ Amendola «che ci consente nuovo II simbolo è importan­ quel simbolo un puro segno simo per distinguersi dallo sia­ Raimondo Astarita Pub­ ci vorrebbe un bel pallone LUIGI CACCIATORE no della scomparsa dell amata nente comunista «non credo ancora di Individuare le dire­ te ma comunque la sua effica­ potrebbe essere la soluzione celo dei comunismi dell Est » blicitario «Cancellare il passa­ bianco e nero per mettere tutti CESARE COLOMBO compagna alla formula autoconsolatoria zioni ideali lungo le quali il cia dipende da quello che poi giusta capace di non disper­ Andrea Volo. Pittore «So­ to sarebbe un grosso errore La d accordo È difficile farsi veni (Colombino) rappresenterà e allora basta DERNAZOL che tutte le tradizioni politiche movimento operaio può ntro- dere un patnmonio e di proiet­ no iscritto al Pei per me il cam­ proposta della quercia non mi re in mente Idee divertenti con LIVIA e VITTORIO GHIDETTI In Monetar un segno grnlico Come il del movimento operaio siano vare un nuovo slancio Punto tarlo verso il nuovo Una volta biamento del partito è impor convince del tutto potrebbe un argomento come questo IOLANDA TOGNELU 11 manto Savino il figlio Moreno la oggi superate anche perchè - di riferimento • ha detto • è che "peace and love" che è diven­ trovato un buon nome falce e tante, anzi urgente Però mi dà rappresentare una rottura Nel simbolo comunque, do­ sono vrvi nel ricordo In loro memo­ nuora Ondina e la nipote Scilla la ha proseguilo • nccchcggia la fuon da un legame con I Inter­ talo in un attimo il simbolo del­ martello potrebbero restare» fastidio tutto ques'o chiacchie troppo radicale e invece le ra­ vrebbero esserci il passato e il ria Irea Gualandi sottoscrive per / U vogliono ricordare a tutti quelli che critica di destra al socialismo nazionale Socialista si finireb­ la pace in tutto il mondo II no­ "Sinistra democratica" mi riccio adesso va a finire che è dici prolonde devono lasciare presente II nome bisogna pro­ nità. h conobbero e le vollero bene democratico» Di qui la consta­ be per chiudersi in un vicolo me è più importante del sim­ sembra troppo italiano prefe­ il Psi a imporcl il iimbolo Per­ un segno L ipotesi giusta po­ prio cambiarlo'Allora "sinistra Milano 30 settembre 1990 Trieste 30 settembre 1990 tazione che in una ncerca cosi autarch co e provinciale» bolo Sceglierei qualcosa di rirei semplicemente "Demo- ché nessuno ha interpellato gli trebbe essere quella di stilizza- democratica" mi piace »

CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA' I aria di alta pressio­ TEMPERATURE IN ITALIA ItaliaRadio TTJnità ne che ancora controlla il tempo sulla no­ min max min max Tariffe di abbonamento stra penisola tende ad indebolirsi nel suo LA RADIO DEL PCI Italia Annuo Semestrale lato occidentale a causa della formazione Bolzano 7 22 L Aquila 4 20 7 numeri L 295 000 L150 000 di una vasta lascia depressionaria che Verona è 22 Roma Urbe 10 25 6 numeri L 260 000 L 132 000 dalia Gran Bretagna si estende verso la Trieste 13 20 Roma Fiumtc 12 24 Programmi Estero Annuale bemestiale penisola iberica e che tende gradualmen­ Venezia 9 21 Campobasso 9 19 Notwtanogn orai sommali ogni meu ora dafle fi ale 12 7 numeri L 592 000 L 298 000 Ore 8 llaea Rad» Muso. 9 Rassegna Stampa, 10- -In noma cela cosa- te a spostarsi verso levante II tempo an­ Milano e 23 Bari 13 21 6numen L 508 000 L 255 000 veiso il 20* Congresso Del Pct Da Arco le cenoni e G. Angari e CI Pescane. Per abbonarsi versamento sul e e p n 29972007 inte­ cora per oggi si manterrà generalmente Tonno 14 20 Napoli 13 24 Il Donne a Loco coltro la mata Con G. Media. A, La Lucani e Marianna newton 1130- •Cimo» alternila a uno Dalia, stino ali Unita SpA via dei Taunnl 19 00185 Ron a buono su tutte le regioni Italiane Cuneo 13 16 Potenza S 19 oppure vervdo I importo presso gli ulhci propagan TEMPO PREVISTO, su tutte le regioni del­ Genova 17 23 S M Leuca 16 21 da delle Sezioni e aerazioni del fci Bologna 10 23 Roggio d 18 25 r>m Ascoi taro ICUOtt «si I0SJ00: ««In tIJ(E Un e'MO: Botro Tariffe pubblicitarie la penisola e sulle isole la giornata odier­ 101 SS0 Bogara )l 700 Ma 1M 6tt a*»» JO001M 7S0 / «7MB wm na sarà caratterizzata da scarsa attività F ronzo 8 26 Mess na 21 25 105200 Bnataa 1W40O Cattar, 101 «ce Cam 100» Calumo 1CXS00 ' Amod (un 39* 40) Psa 9 25 Palormo 23 26 lotooocwioojontBsoo \amtm»ivimsaitnmn«3V)i Commerciale lenale L 312 000 nuvolosa ed ampie zone di sereno Duran­ lMl»C^MK»'MW/lv^»X[Ml«OU«lO)CJ«01«Jtf Cw> Commerciale sabato L 374 OOO te il corso della giornata tendenza ad au­ Ancona 9 21 Catania 22 27 OH)9]TOtr»ta*»9«!»Si»i»9;&0 100150. Economici L 1 750 DOMANI: sulle regioni settentrionali cielo Amslerdam 15 20 Londra 13 20 SasaMMr* lumai?5(0 Se» 03500 / M 7» Saaora 100(0. ScnW Concessionarie per la pubblicità nuvoloso con possibilità di qualche preci­ Alone 17 27 Madrid 15 30 09100 MWJlraTO'IJtOIniCIWCljro'MTOlmsolO^MlIr» SIPRA viaBertola34 Tonno tei 011/57531 pitazione Durante il corso della giornata «103000 103X»Ines» 103250 l»25»U*»10i2OOI*»o!0[l5ttVai>se Boriino 10 16 Mosca 2 12 9t<00 vinto 970SO Vmua I07JOO. Vira* tota» Vattimo iM90C.Ya-.-a SPI via Manzoni 37 Milano tei 02/63131 la nuvolosità si estenderà anche verso le Bruxelles 8 20 New York 14 26 107300 Stampa Nigispa Roma vndeiPelasgi 5 regioni dell Italia centrale ad iniziare dalla Parigi 7 23 Copenaghen 12 13 Milano viale Cino da Pistoia 10 fascia tirrenica Per quanto riguarda I Ita­ G nevra 6 20 Stoccolma 9 13 , Sesspa Messina via Taormina I5/C lia meridionale prevalenza di cielo sereno Hols nki 4 11 Varsavia 1 13 T«"U-0»IIOf»»"914ir HV179K3» Unione Sarda spa Cagliari Blmas NEVE MAREMOSSO o poco nuvoloso Lisbona 20 2o Vienna np np

l'Unità Domenica 4 30 settembre 1990 POLITICA INTERNA

Barbera: Dopo i ripetuti attacchi del Quirinale «Le parole del presidente non alleggeriscono «Per le Regioni, durissima reazione dell'ex sindaco di Palermo la mia condizione di incolumità » una riforma «Meglio farsi consigliare da un sacerdote De Mita critica r«uomo della primavera »: mancata»

che chiedere occulte indicazioni » «È stato un limite alla lotta alla mafia» Augusto Barbera (nella foto), presidente della Commis­ sione parlamentare per la riforma delle Regioni, parlan­ do a Pescara ha detto che i due obiettivi su cui si era pun­ tato con la creazione dei governi regionali e cioè pro­ grammazione e riforma democratica dello Stato, «non sono stati raggiunti». Anzi, «si sono allontanati e sono sta­ ti messi in discussione da politiche conservatrici». Di fat­ » to, sulle Regioni «hanno pesato molte delle anomalie isti­ Orlando: «Cossiga? Pensi a GellL tuzionali italiane». Fra queste, il parlamentare comunista, ha annoverato «l'impianto arcaico e confuso dei livelli di governo locale ed i ministeri non riformati». Deve porsi fi­ Durissima replica di Orlando agli attacchi di Cossiga so a misure diversive. Ciò signi­ gerito. Rischio di apparire, al ce», applaude la prima. «Non è contro di lui e padre Pintacuda: «Meglio farsi consi­ fica che oggi i mafiosi non tempo stesso, scomodo ed eli­ un prete del '600 ma un uomo ne a questo stato di cose e far entrare le Regioni - ha con­ hanno alcun motivo di preoc­ minabile». E conclude amara­ d'oggi - ricorda Cabras -, vis­ cluso - «nel dibattito sulle riforme istituzionali e sulla ri­ gliare apertamente da un sacerdote - dice -, piutto­ cuparsi». Insomma, altro che la mente: «Spero che questa mia suto nella Palermo della vio­ forma stessa delle regole della politica». Anche il ministro sto che chiedere occultamente indicazioni a Licio «rivolta morale» invocata dal scomodila possa rappresenta­ lenza, delle morti eccellenti e per gli Affari regionali, Antonio Maccanico, intervenuto Gelli». Denuncia ancora l'ex sindaco: lo Stato è as­ presidente della Repubblica. re, in qualche misura, una spe­ delle collusioni tra politica e ad un convegno a Urbino, sostiene che gli anni '90 «deb­ sente, «i mafiosi non hanno alcun motivo di preoc­ Orlando spiega anche perchè cie di assicurazione». Insom­ mafia». Concorda con il Quiri­ bono rappresentare, per Stato e Regioni, il tempo della ha immediatamente definito ma, ce n'è abbastanza per nale il radicale Teodori: il ge­ grande riforma». Le Regioni, in un quadro di riferimento cuparsi». Intanto De Mita fa sapere che, tra Orlando «inquietante» l'intervento di creare una nuova ondata di ir­ suita, a suo parere, «ha svolto e Cossiga, non si schiera «con nessuno dei due». Cossiga nei suoi confronti. «Lo completamente diverso da vent'anni fa quando furono ritazione sul colle più alto del­ un ruolo di consigliere, palese istituite, debbono «disporre di maggiore autonomia deci­ trovo inquietante sotto il profi­ la Repubblica. Certo che le e non occulto, molto medioe­ lo istituzionale - dice - visto precedenti sortite di Cossiga, a vale». E le opposizioni di sini­ sionale» e assolvere al ruolo di «cerniera fra potere cen­ che si tratta di un attacco forte­ trale e periferico». Maccanico ritiene che il «panregionali- STEFANO DI MICHELE parte l'appoggio di settori pa­ stra? «Trovo le dichiarazioni di mente personalizzato a giudi­ recchio interessati della mag­ Cossiga inopportune e sbaglia­ smo» degli anni 70, sia stato «un fuoco fatuo seguito dal­ care i comportamenti di un la stretta centralistica». •1 ROMA. «Credo sia meglio rò, considero certe sue prese singolo cittadino. Inquietante gioranza (socialisti e andreot- te». dice Emanuele Macaluso. farsi consigliare apertamente di posizione non un pericolo, anche - aggiunge -, perchè tiani in testa a lutti), hanno ge­ E aggiunge: -Avrei gradito un da un sacerdote, piuttosto che ma un limite nella lotta contro realizza una inammissibile in­ nerato più costernazione e stu­ richiamo del capo dello Stalo Veto al Psi La giunta di sinistra al co­ chiedere occultamente indica­ la mafia». gerenza del massimo rappre­ pore che consenso, sia per l'at­ anche nei confronti di certi in­ mune di Ancona, non s'ha zioni a Licio Celli». Dura, sfer­ Ma sono le durissime repli­ sentante della Repubblica nel­ tacco a Orlando, sia per quello terventi del clero prima delle di Ancona da fare. È l'ordine imparti­ zante, e arrivata la replica di che a Cossiga da parte del pro­ le vicende inteme di un ordine a padre Pintacuda, definito >un elezioni». «Inammissibile», è il prete fanatico del '600». Pano­ giudizio di Franco Bassanini: per la giunta to, via fax, dal responsabile Leoluca Orlando a Cossiga, tagonista della «primavera» si­ religioso. E' inquietante, inline, nazionale degli enti locali sul piano del costume perchè rama ha chiesto, ad alcuni par­ •Il capo dello Stato rappresen­ dopo i ripetuti attacchi, nei ciliana, pubblicate sul prossi­ di sinistra del Psi. Giusi La Ganga, ai giorni scorsi, del presidente rischia di dar vita a una sorta di lamentari, un'opinione sul ge­ ta l'unità nazionale ed è il pre­ mo numero dell'Espresso, che ^ ^ ^ ^^ socialisti del capoluogo della Repubblica all'ex sinda­ sembrano destinate a scatena­ tiro al bersaglio, nella quale il suita. Scatentali i socialisti. Per sidente di tutti, anche di Orlan­ mmmm m mm mmmmmm m co di Palermo e a padre Ennio re nuove polemiche, soprattut­ bersaglio siamo io stesso e pa­ Salvo Andò «Pintacuda anima­ do e Pintacuda». marchigiano. Di fronte al va il partito del tanto peggio, Pintacuda. E questo proprio to dopo che il Quirinale, in ma­ dre Pintacuda». Ciriaco De Mita, intanto, in fallimento della gestione pentapartito, si era avviato un nello stesso giorno in cui viene tanto meglio», mentre il suo processo di formazione di una maggioranza di sinistra niera cosi plateale, ha cercato E a Palermo, quando qual­ un'intervista sempre su Pano­ diffusa un'intervista a Ciriaco di mettere a lacere l'ex sinda­ collega Ugo Intini si compli­ composta da Pei, Psi, Pri aperta ai verdi. Si era già con­ cuno si schiera contro la ma­ menta con Cossiga per aver rama, parla di -una stagione De Mita, che suona come co. Che anzi rilancia le sue ac­ fia. sentirsi un «bersaglio» è grama per la politica». «E' vero. cordata una mozione con la quale si dichiarava esaurita un'ulteriore presa di distanza cuse su più fronti. «Trovo che «smascherato una campagna l'esperienza di pentapartito e si addebitavano alla De qualcosa di molto più dram­ contusa, messa in piedi da un ho detto che mi sentivo sem­ da Orlando, anche se molto l'attacco diretto contro di me e maticamente concreto di una pre più a disagio in questa De «evidenti e gravi incapacità di rappresentare gli interessi sfumata. Nella contesa tra Cos­ padre Pintacuda - dice -, in­ gesuita politicante e da un sin­ metafora. E inlatti, quando vie­ daco demagogo». Nella De di­ ., - afferma l'ex presidente del reali della città», quando è arrivato ai socialisti l'ordine da siga e l'ex sindaco. De Mita fa sieme alla debolezza del go­ ne chiesto a Orlando se ha Consiglio -, Ma la verità è che Roma, frutto, si dice, di un accordo fra Craxi e Forlani. !n sapere di non volersi schierare verse le opinioni di Ombretta verno Andreolti, siano la mi­ paura per la sua incolumità, lui mi trovo a disagio soprattutto difficoltà i socialisti locali che avevano definito la De, •con nessuno dei due», ma su­ gliore dimostrazione che in Fumagalli, andreoltiana. e del­ risponde: «E' una condizione l'esponente della sinistra Pao­ davanti a questo tipo di lotta «inaffidabile» e esperta «nel gioco delle tre carte». Ancona bito dopo aggiunge: «A Paler­ questo momento lo Stato non che vivo ormai da parecchi an­ politica. A essere in scria diffi- mo, tra Orlando e quelli che gli sta combattendo, come do­ lo Cabras. «Quella di Cossiga è continuerà ad avere il pentapartito, o come dicono molti, ni. Ma che certamente le paro­ stata una battuta molto effica­ cioltà non è soltanto il mio par­ Leoluca Orlando sono contro preferisco lui. Pe­ vrebbe, la mafia, e che fa ricor­ le di Cossiga non hanno alleg- tito, ma tutto il sistema». una «giunta fantasma». Bernini: La De deve «riprendere i contatti diretti con il Paese» «Di fronte ai morii, come si può polemizzare con il capo dello Stato su queste cose?» «La De riprenda e «rifiutare nettamente ogni i contatti tentazione centralistica». È l'obiettivo indicato dal mi­ con il Paese» nistro dei Trasporti, Carlo Il presidente replica all'ex sindaco: Bernini, al convegno di Nordest dei democristiani di «Azione popolare», la maggioranza del partito. Ha ag­ giunto che questa sua indicazione non vuol essere «una critica a Forlani», ma a tutti gli appartenenti al grande «È in preda a un profondo sbandamento» centro della De e una «riflessione» che sia un «contributo utile» al convegno nazionale che dovrebbe tenersi la set­ «Orlando? Le sue affermazioni mi fanno pensare te ni morti, alle tombe, ai lutti, che la sua dichiarazione venga aveva preso parte alla comme­ timana prossima a Sirmione. La De - ha aggiunto il mini­ che sia in preda ad un-profondo sbandamento». La all'impegno che ci aspetta tut­ pubblicata Integralmente. morazione del centenario del­ stro -deve contribuire (Ma non è al governo da quasi ti, come si può arrivare ad una •Non vorrei essere frainteso. Mi la morte di Alfredo Baccarini, replica di Cossiga è immediata. «Come ci si può ab­ polemica con il capo dello Sta­ spiace mollo per Leoluca Or­ uomo politico dell'Italia post mezzo secolo?) «alla risoluzione dei gravi problemi del bassare a queste cose, di Ironte ai morti, alle tombe, to su questo genere di cose? lando. Sono stato coinvolto, risorgimentale. Parlando con i Paese, come debito pubblico, Mezzogiorno, criminalità, ai lutti?». Senza citarli, risponde anche agli intellet­ Beh, io rispetto tutti, ma non non da adesso, in polemiche cronisti, Cossiga aveva pole­ crisi istituzionale, attuando quanto previsto dalla Costitu­ posso rispondere ad afférma­ di tutti i generi. Ma questa cosa mizzato - senza mai citarli di­ zione: il decentramento delle istituzioni». Il ministro della tuali cattolici schierati con Orlando: «Non oso nem­ zioni come questa: verrei me- " mi dispiace profondamente ' rettamente - con i 33 intellet­ Protezione civile, Vito Lattanzio intervenendo allo stesso , meno paragonarmi a loro, io sono soltanto il presi» no al dovere che ho, di rispet- ' per lui. lo ho sempre avuto il tuali deNmondo cattolico (fra convegno ha detto che la De deve fare in modo che «il deotedella Repubblica». • — tare per primo fa dignità del- , coraggio di (are le'cose pubbli­ gli altri Scoppola, Gorrieri, Ro­ Paese abbia una impronta più democratica e più cristia­ l'ufficio che ricopro». - - camente, alla luce del sole». sati. Montkone) che avevano na». C'è l'applauso della gente in espresso «sconcerto» per le ac­ DAL NOSTRO INVIATO ____' Si allontanano un attimo taccuini e microfoni, la dichia­ piazza del Popolo. Presidente, cuse del Presidente stesso ad «JENNERMELETTI razione sembra terminata. «Se questi applausi le tolgono Orlando, «lo mi definisco - ha Bianchi (Adi): Il presidente delle Adi, amarezza? «Sono indirizzali al­ detto Cossiga - intellettuale questo può rassicurare l'amico Francesco Giovanni Bianchi, parlan­ *• RAVENNA. Il Presidente è de? - aggiunge però Cossiga - il l'istituzione, all'impegno che cattolico, ma senza virgolette. «Orfei scosso, sembra emozionato. E' «Questo mi addolora pro­ tutti abbiamo proclamato sulla Un cattolico liberale senza al­ Cossiga do a Magonza ad un con­ giovane amico Orlando, sap­ ha bisogno vegno di lavoratori cattolici appena uscito dalla sala del fondamente. Conosco Leoluca pia che anch'io ho una perso­ frontiera del diritto e della li­ cuna pretesa di carattere cultu­ consiglio comunale, dove ha Orlando, sono entrato in pole­ na con cui mi confido, e dalla bertà. Ma l'amarezza resta». rale ed ideologico perchè gli diventa» tedeschi, fra l'altro, ha det­ detto che bisogna reagire alle mica con lui, ma e un ragazzo intellettuali cattolici sono altri, la giustizia, con la V e la G gente italiana, parte della to: «Quello che è stato me- «tranvate» (vale a dire le legna­ quale mi confesso, mi confes­ Parte il corteo, diretto prima certamente onesto, con un for­ so molto spesso». Sotto lo sca­ cui io non oso paragonarmi e maiuscole, lo sono solo un Chiesa - abbiano fatto si che ^^^^_^_^^_^^_ ticolosamente montato co­ te) che arrivano sui Quirinale. alla chiesa di San Vitale, poi al l'apporto politico del cattolici te senso morale, e francamen­ lone del municipio ravennate cimitero cittadino. Cossiga va avvicinarmi». Piccolino, soltanto un Presi­ me il "caso Orfei", ha ur­ •Reagisco non per la mia per­ dente della Repubblica». nel Risorgimento si esaurisse sona, ma per l'ufficio che rap­ te mi dispiace molto vederlo c'è la gente che vuole applau­ alla tomba di Benigno Zacca- «Sono tanto più alti di me - gente bisogno di un intervento chiarificatore della magi­ abbassarsi a queste cose». dire il capo dello Stato. Signor gnlni. «Era uno dei miei due Dopo le polemiche di CI e rapidamente». «Il cardinale Bif­ presento». Appena fuori dal­ ha continuato Cossiga, cercan­ fi è cittadino di questa Repub­ stratura». Questo - ha aggiunto - «è l'unico modo per sal­ l'aula, ecco l'altra "legnata". Francesco Cossiga riflette un presidente, Orlando sostiene più grandi amici ravennati. do di stemperare il veleno nel­ del cardinal Biffi, il giudizio di vaguardare la dignità di un cittadino inerme. Orfei ha sol­ attimo. «Questo mi fa pensare di essere, dopo le polemiche, Cossiga sul Risorgimento è sta­ blica, la Chiesa è libera. Co­ Presidente, un'agenzia antici­ L'altro è Arrigo Boldrini, con il l'ironia - tanto più ispirati, tanto bisogno di verità». Il caso autentico - ha concluso - pa un'Intervista a Leoluca Or­ ancora più esposto al tiro della quale, noi rapporti personali, to chiaro. >lo lo considero co­ munque, la liberta culturale ' che sia in preda ad un profon­ hanno tanta più verità di me. «riguarda le garanzie de! singolo cittadino e la sua con­ lando. «Meglio farsi consigliare do sbandamento, e mi addolo­ mafia. «Lo è da sempre, e mi non mi sono mai accorto delle Non mi possso considerare in­ me una grande epopea non con le responsabilità della tito­ apertamente da un sacerdote ra il fatto che io possa esserne auguro che l'autorità dello Sta­ differenze politiche». Si è chiu­ tellettuale cattolico, per carità, solo politica ma anche civile e larità di importanti uffici eccle­ creta possibilità di difendere la propria innocenza». una concausa. La dichiarazio­ to continui a fare il suo dove­ sa cosi, nella serata di ieri, la almeno fra virgolette. Altri lo morale. Come cattolico libera­ siastici è cosa che naturai- - dice l'ex sindaco di Palermo re». mcmle è lasciata alla misura - piuttosto che chiedere occul­ ne mi addolora profondameli- prima parte del viaggio di Cos­ sono, hanno ispirazioni gran­ le mi rammarico che errori ed Cossiga chiede poi («Non lo siga in Emilia Romagna. In di, Impegni forti. Hanno quasi incomprensioni di entrambe le ed alla coscienza di ognuno di GREGORIO PANE tamente indicazioni a Licio , le come esponente del mondo noi». Gelli». Presidente, cosa rispon­ politico. Sinceramente, duran­ faccio quasi mai, anzi mai») mattinata, a Russi, il Presidente il monopolio della verità e del- parti - parte della classe diri- ,-....•••- , La sinistra De contro Andreotti: no a una gestione «politica» del caso Appello di Martinazzoli a Grado De Mita su (Mei: «Se c'erano i contatti «Smettiamo di litigare perché i servizi non hanno avvertito me?» o il partito va in malora»

De Mita confessa il suo «sconcerto» per la piega pre­ costruito la sua «condanna» ebbe in mano il dossier del Si­ fende si Orfei, ma con tutta la DAL NOSTRO INVIATO stema elettorale proporziona­ sa dal «caso Orfei» dopo l'ultima sortita di Andreotti politica, subito enfatizzata dal smi, ancora si chiede come prudenza che la situazione im­ le. «Stiamo attenti - replica Psi. «Adesso esiste anche il rea­ «sia accaduto» che quel rap­ pone. Ecco Bodrato, ad esem­ •i GRADO. È una scena da ranza di domani...». Canti di si­ crudo Bodrato - a non ritrovar­ esaltata àaW'Auanti!. «Ora c'è il reato di spionaggio to di spionaggio ideologico?», porto sia finito sui giornali. «Per pio, indicare come «vergogno­ raccontare al rallentatore. Ci- rena che non sembrano scuo­ ci questa questione, che è que­ ideologico?», chiede il leader della sinistra de che si chiede De Mila. E non è il so­ me - dice - è l'unico proble­ si» alcuni titoli di giornale sul naco De Mita Incontra Mino tere più di tanto i leader della stione democratica, riproposta Orfei ha avuto come proprio collaboratore. «E per­ lito interrogativo a cui cerca ri­ ma. Tutto il resto è in mano al­ caso, passare l'indice sulla no­ Martinazzoli. I due conversano sinistra. SI, Martinazzoli insiste dal Psi in uno schema bipolare ché, visto che sarei il danneggiato, nessuno mi ha sposta. «Questa - confida - è la giustizia. Per questo non ca­ tizia dei sospetti che anche il fitto litto, poi si salutano con perchè i leader del partilo tor­ quando magari dovesse essere informato?». Altri interrogativi propongono Marti- una vicenda sempre più stra­ pisco come il caso possa esse­ premier della Repubblica de­ grandi sorrisi. Entrambi entra­ nino a parlarsi, ma «perchè - divenlato il secondo partilo». na. Ora si precisa che i contatti re oggetto di contestazione, di mocratica tedesca, il de de no in sala ad ascoltare Guido spiega - la De va in malora se i Ma forse sono proprio i colon­ suoi capi veri o presunti non nazzoli, Bodrato, Mancino. con i servizi segreti, Orici li scandalo o di congiura. Ma mi Maizicrc, sia stato coinvolto Bodrato. E quando questi con­ nelli a offrire il quadro di ciò chiedo, invece, perchè mai in con la Siasi («Bisogna pur ca­ clude, De Mita è il primo ad mettono ordine negli eserciti che si sta agitando nella sini­ avrebbe stabiliti quando colla­ prima di litigare tra loro». La . DAL NOSTRO INVIATO borava con me a piazza del questo paese non regge mai la pire cosa vicn fuori da un im­ andare a congratularsi. Scene stra. Mannino non nasconde la di compattezza oflrc la sinistra sua profezia, anzi, è drammati­ propna insolferenza per la PASQUALE CASCELLA Gesù. Quindi il primo ad esser­ fisiologia delle istituzioni». Lui pero che si sgretola»), ma poi ca: «Arriva l'Inverno. Dovremo ne stato danneggiato sarei io. questa correttezza aveva inte­ a Orfei dà del «bravo ragazzo, de a Grado, in questa prova ge­ condizione attuale di minoran­ nerale del «quasi congresso» di stare al freddo. E allora vorrei za: «O la sinistra recupera il •i GRADO. «E' tutto sconcer­ aula, «è sembrato distaccato», Ma. allora, perchè nessuno si è so osservare quando aveva la­ un po' mitomane, che quando sapere chi ci sta e chi non sta». tante». Ciriaco De Mita non ab­ avendo semplicemente dato premuralo di informarmi? E a sciato che il Sismi procedesse: ha incontrato l'elettronica ve­ Chianciano (tra due settima­ centro del partito - dice - o ri­ Per questo insiste perchè da schia di arroccarsi. Questo de­ bassa la voce, quando com­ conto - commenta il capo­ nessuno interessa informarsi «Ho preso atto che la valuta­ deva tutto il mondo elettroni­ ne). Ma soprattutto è un'im­ Chianciano venga fuori un «ap­ menta con Guido Bodrato e Ni­ gruppo dei senatori de - di un direllamente di cosa Orfei si zione dei servizi era che ci (os­ co». Che significa? «Che a me magine che gli ospiti della ve lare De Mita. 1 guai sono co­ pello», che serva alla corrente minciali quando ha scelto il cola Mancino il caso Orfei, o rapporto del Sismi, come a occupasse?». sero gli estremi che rendono pare incredibile che Orfei po­ maggioranza del partito, da per ridefinirsi «come area Zac, meglio il nuovo caso Andreot- «scaricare» ogni responsabilità obbligatoria la trasmissione tesse avere segreti tali da dan­ Enzo Scotti del «grande centro» come sinistra, e non più come mestiere di capo della setta e ti-Orfei. Perchè quel che il pre­ D?. quando II caso è scop­ all'andreottiano Luigi Baruffi, non di capo della De». Oppo­ della sua controversa gestione piato, quegli anni con Orfei so­ degli atti all'autorità giudizia­ neggiare lo Stato o parlare di gruppo di Tizio, Caio o Sem­ sidente del Consiglio ha riferito ancora sull'ammiraglio Fulvio ria. E basta». E ancora oggi si ri­ cose che non sapessero tutti. accreditano e dicono di soste­ pronio». Neppure Bodrato sto. ma forse con sbocchi non nell'aula di Montecitorio era no stati ripercorsi più volte dai nere come propedeutica alla diversi, è il discorso di Giovan­ Martini. Ma -fuori» il presidente collaboratori di De Mita. E fiuta di formulare un giudizio: Ma cosi come tulio mi pare co­ sembra disposto a grandi con­ più o meno noto, e In un certo del Consiglio ha oflcrto una •Non compete al ministro, né struito sulla dietrologia non vo­ ripresa del dialogo nella De già cessioni. Sorprendendo persi­ ni Goria, ispiratore di questo senso anche digerito, da colo­ un'altra stranezza è emersa. A al prossimo Consiglio naziona­ convegno a Grado. Immagina «interpretazione tutta persona­ un certo punto proprio i servizi all'ex ministro». Eppure An­ glio mettermi a costruire una no De Mita, l'ex vicesegretario ro che l'«lngenuo» Ruggero Or- le. assumendosi la responsabi­ dreotti lo ha fatto, sulla base difesa sulla dietrologia». Ed ec­ le che, di rinvio in rinvio, sta incalza la maggioranza de un partito capace di rivolgersi lei hanno avuto, o conosciuto, segreti scoprirono che Orfei slittando alla fine di ottobre. al Psi dicendo' «Non vuoi la ri­ lità di accreditare una versione era nel mirino delle Brigate delle stesse carte... Martinaz­ co Giovanni Goria tratteggiare («Deve pur parlare») su un te­ come collaboratore al vertice •Ma non è tempo perso se 11 ma, come quello della rilorrna forma elettorale? Bene, sicco­ politica del caso». De Mita , rosse, come Roberto Ruflilli zoli interrompe: «Io ho letto dei la figura di Orfei come quella della De negli anni della segre­ ascolla, un po' annuisce, un rapporti ufficiali, non le carte-, «di persona più o meno inge­ riusciremo a trovare - dice Ba­ elettorale, verso cui ha avuto me il problema è la stabilità, teria De Mita. E', però, la pe­ poi brutalmente assassinato ruffi - i margini di intesa che sempre grandi riserve e una allora lacciamo un patto politi­ po' interloquisce. «Perchè due dai terroristi. Orici ebbe una Ma quali altre carte ci sono? nua» ma «lontana dall'anima rentoria etichetta di «informa- . di chi pensa di danneggiare il fermino la corsa allo scontro Ione prudenza. Né è meno sor­ co-. E se dice di no anche a tore» dei servizi segreti ceco­ persone che si possono incon­ scorta, i suoi movimenti e i Nella sinistra de è un coro: trare ovunque devono concor­ «Faccia chiarezza l'autorità proprio paese». Né è in grado congressuale». Scotti olire an­ prendente che lo laccia in po­ questo? «Allora che maggio­ slovacchi del passato regime, suoi contatti erano sotto co­ che di più e, guarda caso, lo fa lemica con Calogero Mannino, ranza è se non sa risolvere i affibiata nel transatlantico da dare procedure cosi rigide: stante controllo dei servizi. Al­ giudiziaria». E, nell'attesa, di dire «cosa diversa» l'ospite nella stessa piazza, alla stessa Mancino mette in guardia dal del «grande centro». Enzo Scot­ a nome di Antonio Gava: «Sia­ il quale poco prima aveva se­ problemi?-. E. guarda caso, è Andreotti al!'«amico» a cui vuo­ lora? Troppe incognite, insom­ mo tutti in un vicolo cicco. Se guito uno schema in qualche con Goria e Mannino che Scot­ le «bene», che ha stupito gli uo­ scadenza...*. «...Facendosi un ma. pesano sul caso. Mino rischio che sul caso prevalga ti. Anche lui invoca «chiarezza» fischio per riconoscersi», conti­ •una logica di coalizione». Va­ dalla magistratura. Ma, guarda si rompe il minuetto della con­ modo bodratiano (vecchia ti e Barulfi, gli altri colonnelli mini della sinistra de. «An­ Martinazzoli, che da responsa- maniera) separando il proble­ della maggioranza, si trovano dreotti è stato fedele dentro e nua ironico Bodrato: «E a Ro­ le a dire una strumentalizza­ un po', agli amici della sinistra trapposizione. allora il con­ bi'e del dicastero della Difesa fronto diventa più libero. E io ma politico della governabilità più in sintonia. infedele fuori», dice Mancino a ma. non a Islambul...». Ma è su (prima di dimettersi, come gli zione contro la minoranza de. consiglia, intanto, di avere queste basi che Andreotti ha La quale, a questo punto, di­ «sangue Ircddo». Mino Martinazzoli e in alto Ciriaco non so quale sarà la maggio­ da quello della revisione del si­ De Mita. Perchè «dentro», in altri ministri della sinistra de) De Mila CP.C.

l'Unità Domenica 30 settembre 1990 5 IN ITALIA Congresso Inu Replica alle accuse il consigliere «Ho presentato l'amico di un amico «La legge verde milanese indicato all'assessorato all'Urbanistica» sui suoli come tramite tra il Comune L'amico dell'amico era in rapporti va corretta» e le imprese delle tangenti con il boss Antonino Carollo

INOISELU •i MILANO. Agli urbanisti non piace la nuova normativa sui suoli edificatili, approvata dal Senato e di prossima di­ scussione alla Camera. Cosi, la «Non ho mai intascato tangenti» quasi totalità dei delegati al congresso dcll'lnu ha approva­ to una mozione che esprime dubbi sulla possibilità che la •legge Cuberà», cosi chiamata dalnome del senatore sociali­ Treves si difende. Entra in scena un funzionario sta che ne è stato fra i più tena­ ci sostenitori, possa essere considerata come «la riforma Con la voce rotta dall'emozione, Fabio Treves - assi­ nosciuto ed ancora non cono­ Schemmari 200 milioni») non da decenni auspicata*. stito dal suo legale - ha letto ai cronisti due paginette sco...». hanno trovato il conforto di Si apre oggi il Sinodo Certo, gli urbanisti ricono­ Il conoscente dell'amico di prove, mentre ricordiamo che scono il particolare impegno per spiegare i suoi rapporti con la Duomo Connec­ gioventù» è Adriano Crema- le tangenti versate ad ammini­ profuso da alcuni parlamenta­ tion. Ammette un solo contatto: «Ho presentato in as­ scoli, uomo d'onore in rapporti stratori e funzionari comunali Vocazioni in lieve ripresa ri. e comprendono le difficoltà sessorato il conoscente di un amico di gioventù». Il d'amicizia e fiducia con il boss dell'hinterland - dove gii la a vincere resistenze e pressioni consigliere comunale verde non ha (atto pubblica­ Carollo. Fabio Treves l'avreb­ Duomo Connection sta provo­ che i fautori delle soluzioni più be presentato all'interno del­ cando terremoti politici e le Ma il prete moderno avanzate si sono trovati di fron­ mente nomi, ma li ha fomiti al magistrato. Il «cono­ l'assessorato all'urbanistica. prime dimissioni - sono regi­ te. Tuttavia le critiche sono scente» sarebbe un noto personaggio della malavita. ad un importante funzionario: strate sulle matrici degli asse­ molto precise: si lascia ancora «Mi dispiace non potervi dire di gni pagati da uno degli im­ non sopporta la solitudine troppo spazio alla rendita fon­ più anche se il mio tempera­ prenditori arrestati nel blitz di diaria di posizione, non c'è ga­ mento mi porterebbe a giustifi­ maggio. Non erano solo gli as­ ranzia di contenimento delle CARLO BRAMBILLA MARINA MORPURQO care con maggiori particolari segni i mezzi di pagamento: Si apre, stamane in Vaticano con una cerimonia pressioni di interessi che con­ quanto mi viene contestato at­ Carollo e soci tenevano sotto presieduta dal Papa, l'VIII Sinodo mondiale dei ve­ dizionano pesantemente la ••MILANO. Eccola qui, la con toni commossi il suo im­ traverso i giornali, ma l'esisten­ terra un sacco contenente un scovi per discutere «sulla formazione dei sacerdoti politica territoriale, mancano •talpa». Scmlnascosto dietro gli pegno a favore degli emargi­ za di una indagine giudiziaria miliardo di lire «pulite» (cioè indicazioni per contrastare immancabili occhialoni scuri, nale poi va drillo alla vicenda: provenienti dal traffico di eroi­ nelle circostanze attuali», la cui crisi di identità inve­ episodi di corruzione e collu­ m'impone il massimo riserbo». Fabio Treves non riesce a trat­ «Fin quando non mi è stato ri­ Il consigliere non ha fatto nomi na. e non dai sequestri di per­ ste il compito della Chiesa in una società che vive sione che nel settore delle aree tenere le lacrime. Legge a fati­ ferito che il mio nome era stato fabbricabili sono diventate pubblicamente, ma li ha fomiti sona), utilizzate come «fondo una difficile transizione culturale e sociale. «La stan­ ca quelle due paginette - vero­ indicato in una relazione del­ sicuramente al magistrato Ilda mazzette». norma quotidiana. Infine non similmente confezionate con l'assessore Schemmari alla chezza del prete», la sua condizione di celibe che c'è sicurezza di poter affronta­ Boccasslni, che lo ha sentito Il clima a Milano continua l'aiuto degli avvocati - che do- magistratura come quello di ieri mattina. Resta dunque per ad essere tesissimo, l'opposi­ accentua la solitudine al centro del dibattito. re il problema della riqualifica­ vrebberochiarire i suoi rappor­ colui il quale si era interessato zione di vaste aree urbane sen­ ora nell'ombra al personaggio zione alla Giunta rosso-verde- ti con la Duomo Connection. Il alla vicenda della concessione al quale sono state fatte le pre­ grigia sta preparando l'offensi­ za l'assillo di insostenibili costi nome del consigliere comuna­ edilizia dell'arca Ronchetto, per la collettività. sentazioni, quello ormai indi­ va, mentre gli stessi verdi chie­ ALCESTE SANTINI le verde è stato Improvvisa­ non avevo mai avuto modo o cato come «il quarto uomo». dono la venlica politica e le di­ mente dato in pasto alla stam­ possibilità di sospettare che mi La conclusione è semplice: missioni del sindaco e dell'as- ti di fronte ai nuovi fenomeni l'auspicio che la Camera, in pa, come quello del contallo ero, in qualsiasi modo, inter­ Non si rivolgerebbe dunque «•CITTA DEL VATICANO. scsore e il Pei annuncia nuove Con una solenne concelebra­ della società odierna. Sono sede di approvazione definiti­ che le imprese edili in odor di posto in una vicenda del gene­ a Fabio Treves l'ipotesi di «mil­ regole per la trasparenza. In­ va, introduca le modifiche ne­ mafia avrebbero usato all'in­ re». lantato credito» avanzata nella zione in S.Pictro, presieduta sorti nuovi problemi che si tanto, ci si continua ad interro­ chiamano droga, Aids, crimi­ cessarie a •garantire la finaliz­ terno dell'amministrazione co­ Fabio Treves, che all'interno denuncia sporta da Pillittcri e gare sui troppi misteri che cir­ dal Papa, si apre oggi l'VIII As­ zazioni della riforma, in acco­ munale. A indicare in Treves il della precedente giunta comu­ Schemmari, ma al «quarto uo­ condano questa vicenda, ma­ semblea del Sinodo mondiale nalità. corruzione che toccano glimento di istanze e proposte politico «interessato in manie­ nale aveva la delega al proble­ mo»: sarebbe stato quest'ulti­ novrata e montata da abili e dei vescovi sul tema «La forma­ la politica e la morale al tempo che. in varie epoche ed in varie ra assillante» ai piani di lottiz­ mi dei giovani fa un'unica am­ mo a far credere agli imprendi­ potenti mani. «E' inquietante zione dei sacerdoti nelle circo­ stesso. In Italia i sacerdoti dio­ sedi, sono state avanzate». zazione della Fincos s.p.a - tori mafiosi di poter contare - stanze attuali». I lavori, ai qua'i cesani sono circa 40mila (un Con questo documento, il più missione: «Ho fatto mente lo­ che 300 pagine di indagini sia­ l'immobiliare legata al boss cale circa i miei contatti di la­ dietto pagamento di una tan­ no state recapitate ai giornali, prenderanno parte 238 padri po' meno del 1983) ed i reli­ importante fra quelli approvati del traffico di droga Antonino gente di 200 milioni - sull'ap­ al termine del suo diciannove­ voro con l'assessorato all'Ur­ violando il segreto istruttorio» sinodali, in rappresentanza giosi poco più di 20mila (poco Carollo - sono stati il sindaco banistica e rammento un solo poggio del sindaco e dell'as­ dice il vicesindaco comunista delle Conferenze episcopali di più del 1983). simo congresso, l'inu richiama socialista Paolo Pillittcri e il suo sessore. Della tangente si parla i massimi organismi legislativi episodio della mia vita privata Roberto Camagni. L'imbecca­ tutto II mondo, coadiuvati da Il loro impegno è notevol­ compagno di partito Attilio e pubblica che mi ha portato a solo nelle ormai note e discus­ alla loro responsabilità. I Co­ ta viene forse da una persona­ 43 collaboratori e da 17 esper­ mente aumentato, negli ultimi Schemmari, assessore all'ur­ presentare il conoscente di un se intercettazioni dei carabi­ lità politica che aveva tacile ac­ muni sono stati praticamente banistica. ti, esponenti della Curia roma­ dieci anni, propno sul terreno castrati nella capacità di inter­ mio amico di gioventù per un nieri. Le parole di Carollo («ho cesso agli scottanti documen­ Fabio Treves durante la conferenza stampa di Ieri Il consigliere verde ricorda versato personalmente a na, si concluderanno il 28 otto­ delle iniziative sociali quali vento urbanistico. Cosa conta, problema che non ho mai co­ ti? bre con la presentazione di un Infatti, chi nel campo di desti­ l'assistenza ai tossicodipen­ •elenco di proposte» sui nuovi denti, agli anziani, agli emargi­ nazione delle aree non è in compiti del sacerdote al Papa grado di acquisirne nemmeno nati. Le iniziative promosse un metro quadro? Sul rapporto della questura compaiono cinque nomi. Si tratta dei sicari venuti dalla Germania e del basista che ne farà, poi, un documen­ dalla Chiesa hanno riempito, il to valido per tutta la Chiesa. più delle volte, un grave vuoto Un altro documento appro­ vato dal congresso riguarda il Introvabili gli autori dell'omicidio, le ricercheson o state affidate all'Interpol Nel documento preparato­ che si era creato per le ina­ •addoppio dell'autostrada Fi­ rio del Sinodo di 123 pagine, si dempienze e le carenze delle renze-Bologna. Poiché è consi­ riconosce che. in una società istituzioni pubbliche, dello Sta­ derata una «scelta arretrata», sempre più secolarizzata, an­ to. Gli stessi primi dati relativi l'Imi sì rivolge «alle popolazio­ che l'identità del prete è in cri­ alla scelta fatta dagli italiani in ni interessate delle due regio­ si. Ed il problema non è soltan­ sede della dichiarazione dei ni. alle forze sociali e politiche, Identificati i killer del giudice Livatino to quantitativo nel senso che redditi, dimostra che essi han­ alle amministrazioni ed al go­ sono in crisi le vocazioni, ma no avuto più fiducia nella verno, perchè si blocchino Im­ Chiesa cattolica che nelle isti­ mediatamente i progetti e si qualitativo perché investe la predispongano soluzioni e Investigatori e magistrati sono convinti di aver indivi­ la- ricerca del quattro killer importante avrebbero potuto funzione del sacerdote nel tuzioni statali di assistenza. scenari alternativi, di respiro duato i killer che hanno ucciso il giudice Rosario Li­ emigranti effettuando numero­ giocarlo anche alcune testimo­ mondo contemporaneo. La - Ma la crisi del prete è dovuta europeo, per riequillbrarei l si­ vatino. Si tratterebbe di 4 pregiudicati agrigentini da se perquisizioni nelle comuni­ nianze. C'è un altro particolare società è divenuta complessa pure, come emerge dalle nu­ stema dei trasporti e tutelare la tà agrigentine installate in varie che in queste ore viene vaglia­ per cui - afferma il documento merose relazioni pervenute al­ salute dell'uomo e dell'am­ alcuni anni emigrati in Germania. Ingaggiati per uc­ città della Germania occiden­ to con grande attenzione. - «la penuria di sacerdoti com­ la segreteria del Sinodo dalle biente». cidere il magistrato si sarebbero serviti di un basista tale. Finora le ricerche sono ri­ L'auto e la motocicletta utiliz­ diverse Conferenze episcopali, sultate vane. Come a nulla so­ zate dal commando sono state porta che coloro che sono atti­ In una terza mozione, infine. locale, anche lui identificato. Le ricerche, coordina­ vi sono troppo impegnati» e alla solitudine in cui è costretto nnu «protesta con forza con il no serviti I controlli fatti su tutti abbandonate e date alle fiam­ a vivere. GII americani hanno te dai magistrati di Caltanisetta e affidate all'Inter­ i voli da e per Dusseldorf nei me in un terreno di un possi­ presi dallo «stress finiscono per governo italiano» per l'inani- essere più degli organizzatori definito questo fenomeno del­ missbile ritardo operato in pol, finora non hanno dato esito. giorni precedenti ed immedia­ dente agrigentino che in pas­ la stanchezza «bumout» per campo ambientale. Infatti, a tamente successivi all'uccisio­ sato era stato inquisito per ma­ che testimoni del Vangelo». Il ne di Livatino. Spulciato anche fia. Un uomo molto potente, ri­ documento sottolinea che «la indicare che questo stano d'a­ cinque anni di distanza dalla nimo porta il più delle volte ad sua approvazione, non è stata il registro passeggeri della na­ spettato, che quella mattina stessa Chiesa è profondamen­ ancora recepita la normativa FRANCESCO VITALI ve per Malta che parte da Sira­ stava lavorando nelle sue terre. te coinvolta in una trasforma­ •un vuoto interiore, ad una ras­ comunitaria sulla valutazione cusa il venerdì pomeriggio alle Interrogato ha detto di non zione che tocca il cuore stesso segnazione che imprime alla d'impatto ambientale. ••AGRIGENTO. La missione dall'agguato, gli investigatori 16,30 e sulla, quale i killer aver sentito nulla ma di aver vi­ della sua vita e del suo impe­ vita uno stile di controtestimo­ Sulle questioni più inteme di morte era della massima de­ conoscono nomi e cognomi avrebbero potuto imbarcarsi sto da lontano «solo tanto fu­ gno nel mondo». nianza». Ne consegue che, dell'Istituto, invece, il congres­ licatezza e doveva essere affi­ dei quattro sicari e del basista appena sette ore dopo l'ag­ mo». spesso, «il sacerdote si limita al so non ha trovato una larga data a gente esperta e difficil­ che venerdì scorso massacra­ guato. Ma inutilmente. Perché i killer hanno scelto Il numero del preti nel mon­ culto e trascura l'evangelizza­ unità. Attorno alla questione mente individuabile. Per que­ rono a colpi di pistola e di fuci­ Ma allora come si 6 giunti al­ proprio la sua campagna per do, tra diocesani e religiosi, è zione». Secondo un'inchiesta se approvare o meno le tesi sto, per uccidere il giudice Ro­ le Rosario Livatino. Il giudice la loro identificazione? A met­ incendiare i loro mezzi? Un di poco più di 400mila ed il fat­ condotta negli Stati Uniti dal sottoposte alla discussione, sario Uvatlno, le cosche agri­ I quattro sicari vengono dal­ Rosario tere gli inquirenti sulla buona tentativo di depistagglo, una to che, rispetto al 1983, la si­ sacerdote A.W. Richard Sipe, oppure modificarle secondo le gentine. a fine luglio, manda­ la Germania mentre il basista ..- Uvatlno strada sono state un paio di banale distrazione o uno «sgar­ tuazione si presenti stazionaria solo il 2% dei preti americani indicazioni deinumeros) rono un loro emissiario a sarebbe un picciotto delle fa­ ro» in piena regola? I buchi neri sia pure con qualche piccola miglie agrigentine. Il suo com­ impronte lasciate sull'auto del «si può dire che abbia rispetta­ emendamenti, si è aperto un Dusseldorf. Bisognava prende­ magistrato agrigentino e su di questa stona sono tantissi­ oscillazione in ripresa, vuol di­ to il celibato», mentre il 20% di dibattito che, in pratica è dura­ re contatti con la comunità di pito sarebbe stato quello di for­ strati sono convinti che gli as­ una pista «interessante» senza mi. Gli assassini hanno com­ nire al commando le armi, tut­ una delle pistole (una Beretta re che siamo di fronte ad una essi è coinvolto in una relazio­ to due giorni e si è concluso emigrati agrigentini in Germa­ sassini del giudice Livatino, ne­ aggiungere una sola parola in calibro 9) utilizzata dai sicari messo alcuni errori che po­ crisi che diventa più evidente con un voto (contrari 35 dele­ te le notizie utili per la riuscita ne con una donna o persegue nia per ingaggiare quattro kil­ gli ultimi due anni, sono ritor­ più. Non è stato possibile nem­ ed abbandonata all'interno trebbero rivelarsi importantis­ se teniamo conto che l'età me­ un modellodicom portamento gati) che rimanda tutto al futu­ ler professionisti, freddi e spie­ 'dell'agguato e i necessari ap­ simi per le indagini. Le im­ poggi logistici. Una sorta di nati in Sicilia in almeno altre meno sapere se siano già stati della Rat Uno incendiala subi­ dia dei sacerdoti è intomo ai eterosessuale attivo e circa il ro: tesi e controtcsi sono stati tati, in grado di uccidere il ma­ due occasioni convocati dai emessi provvedimenti giudi­ to dopo l'omicidio. Le impron­ pronte, le armi abbandonate, considerati «documenti impor­ guida, insomma. I quattro 60 anni e le nuove ordinazioni 10,3% spenmenta rapporti gistrato e di ripartire per Dus­ padrini della zona quando c'e­ ziari nei confronti dei quattro te rilevate dagli uomini della auto e moto bruciate a due sacerdotali non sempre riem­ tanti», è stata riconosciuta la componenti del gruppo di fuo­ polizia scientifica comsponde- passi dalla casa di un presunto omosessuali. Inoltre, la donna necessità di un «lavoro di ap­ seldorf il giorno stesso dell'ag­ co sarebbero tutti pregiudicati ra da svolgere qualche lavoret­ pregiudicati ricercali. piono 1 vuoti di quelli che guato mentre polizia e carabi­ rebbero a quelle dei quattro boss. Forse hanno peccalo di continua ad essere esclusa dal profondimento culturale» se­ provenienti dalla provincia di to particolarmente delicato. Da alcuni giorni i magistrati muoiono. Molti seminari sono sacerdozio. A questi e ad altri nieri avrebbero Indirizzato i Ovviamente, su questo punto, di Caltanisetta, cui è stata affi­ pregiudicati agrigentini (forse presunzione o forse sono ri­ condo tempi e metodi da deci­ Agrigento ed emigrati in Ger­ favaresi) indicati come i car­ masti spiazzati dalla reazione stati chiusi per mancanza di problemi il sinodo e chiamato dere In una prossima assem­ loro sforzi investigativi verso le mania all'inizio degli anni 80. c'è il massimo riserbo da parte data l'inchiesta, sono in stretto nuove vocazioni. Sono, inoltre, cosche locali. Un piano riusci­ degli inquirenti che a stento contatto con gli 007 dell'Inter­ nefici del magistrato del tribu­ del magistrato che ha tentato a rispondere. blea che sarà convocata, pro­ Non sarebbe il loro primo viag­ la tuga pnma di essere ucciso. cresciuti i compiti dei sacerdo­ babilmente, fra un anno. to in parte. Ad una settimana gio di morte. Poliziotti e magi­ confermano di aver imboccato pol che si sono subito messi al­ nale di Agrigento. Ma un ruolo La madre danese sposata con un italiano li ha rapiti portandoli con sC Chiane, fresche, inquinate acque Due bimbi italiani «sequestrati» Vivere meglio-nuovo settimanale dell'Unità- ha In altre zone, in Lombar­ concentrazione di nitrati in­ riscosso ieri un notevole successo. Molti esauriti dia e nel centro stesso di Mi­ feriore ma vicina a 50 milli­ nelle edicole. Con la striscia reagente, allegata al lano ma anche in Puglia e in grammi, quindi legalmente Campania, si tocca il livello potabile in Italia, è conside­ da più di 2 anni in Danimarca primo numero, di fatto si è dato corso a un vero e di 100 e si va anche oltre. rata pericolosa per l'alimen­ proprio sondaggio di massa sulla potabilità del­ Ci si deve allarmare? Alcu­ tazione dei lattanti dall'Orga­ CARLO BIANCHI sione lo attende. Non solo la no il 5 e il 19. Ma Gitte non si fa l'acqua nelle nostre città e campagne. Fra le pri­ ne autorità locali, chiamate nizzazione mondiale per la moglie non gli restituisce i trovare e il padre non può nab- in causa dopo l'effettuazione sanità. me segnalazioni seri motivi di preoccupazione: se •i BRESCIA. Alceste Fava, il canza in Danimarca annun­ bambini, ma non glieli fa nem­ braciare i figli. Fava però e de­ del test, ne hanno messo in Non è certo intenzione di ciando il suo proposito al ma­ meno vedere ciso a non mollare e rimane in a Roma l'acqua è risultata di qualità tutto somma­ Vivere meglio provocare al­ nonno paterno, è esplicito: «E' dubbio l'attendibilità, soste­ un sequestro di persona. Non rito che le aveva telefonato per Non si dà per vinto e in Da­ Danimarca, ospite di un amico to discreta, in molte altre zone la presenza di ni­ nendo che solo un procedi­ larmismo. Dobbiamo però ri­ c'è dubbio. Per questo abbia­ augurarle buon compleanno nimarca inizia uno sciopero deciso, ad andare fino in fon­ trati è molto elevata. mento estremamente accu­ levare che il quadro generale mo sporto denuncia alla magi­ i-Resto qui per sempre, con i della (ame. Interviene anche il do anche se, dice suo padre, ci rato può risultare utile. È un che emerge dalle pnme se­ stratura. Stefano e Sabrina so­ bambini». ministero degli Esteri. Siamo sentiamo ignorati e abbando­ rilievo superfluo. Già nelle gnalazioni è abbastanza no cittadini italiani a tutti gli ef­ Da quel momento per Gia­ vicini ad una soluzione? Nem­ nati specialmente da parte del •I ROMA «Attenti all'acqua trasformata in una sorta di biamo ricordare che il ba­ nostre istruzioni per una cor­ preoccupante. Qualcuno ha fetti e non possono venire trat­ como Fava ha Inizio un'odis­ meno per sogno. Un'altra sen­ governo italiano». In questi che bevete. Controllate voi grande sondaggio di massa stoncino del test, prodotto da retta utilizzazione del ba­ telefonato per dire: avete tenuti in un paese straniero.» Il sea dai contomi kafkiani. Una tenza emessa in Danimarca il mesi i Fava hanno scritto deci­ stessi che non sia inquinata. sull'affidabilità dell'acqua di­ una grande azienda farma­ stoncino venivano chiara­ provocato una grande agita­ paese in discussione è la Dani­ lunga, ma infruttuosa sene di 4 settembre su sollecitazione, ne oi lettere a presidenti e am­ basta un semplice test». L'in­ stribuita nelle case italiane. ceutica europea, reagisce so­ mente precisate le condizio­ zione, ma i cittadini che cosa marca. Per la precisione Nord- tentativi di nconciliazione: nu­ questa volta, di Gitte Jensen, basciatori ricevendo solo ri­ vito è stato raccolto, e mi­ Centinaia di telefonate ri­ lo in presenza di nitrati, com­ ne ricavano? Vivere meglio, berg, una delle 483 isole che merosi quanto inutili viaggi in dà ragione alla donna: i figli sposte burocratiche. Andreotti posti azotati derivati dalla de­ ni di attendibilità della prova ha assicurato il suo «interessa­ gliaia di lettori hanno con­ cevute dalla redazione di Vi­ e il carattere non definitivo come già II Salvagente, nasce ne costituiscono gran parte del Danimarca per vedere almeno sono suoi e se li può tenere. trollato, scoprendo spesso composizione di sostanze or­ territorio. Qui, da due anni, vi­ i figli; il ricorso al tnbunale per Stupisce che quei giudici non mento»; Vassalli, ministro vere meglio hanno offerto ieri ganiche o fertilizzanti. La leg­ della stessa. Va comunque per difendere i diritti' della abbiano tenuto conto del fatto Guardasigilli, ha invialo un che non mancano sette ra­ un primo parziale risultato di detto che lo stesso procedi­ gente a essere innanzitutto ve Citte Jepsen, moglie di Gia­ far valere i suoi diritti di padre. gioni di preoccupazione. ge italiana, più permissiva di como Fava. 1 due si erano co­ Ma in questo caso i giudici di che Stefano e Sabnna sono modulo da compilare, una in­ 1 questa indagine. Sono se­ quelle in vigore in altn paesi, mento, da anni comune­ informata affinché possa di­ Brescia gli hanno dato ragione: pur sempre cittadini italiani a terrogazione di 're parlamen­ Nell'acqua che scorre dai ventare consapevole e parte­ nosciuti nel 1980 sul lago di rubinetti, in molte città e gnalazioni contrastanti. Ci stabilisce in 50 milligrammi mente usato nelle strutture Garda, dove Gitte si trovava in perdurando l'assenza della tutti gli effetti. Una decisione tari bresciani, del luglio scorso. campagne, sono presenti i sono aree del paese, come è per litro il valore massimo sanitarie di molti paesi, è il cipe. Se la nostra iniziativa è vacanza. L'anno successivo si madre i figli vanno affidati al che ha fatto discutere a lungo non ha ottenuto nsposta. nitrati in concentrazione a il caso di Roma, dove l'acqua consentito per dichiarare il li­ primo strumento al quale si riuscita a informare e a sensi­ erano sposati. padre anche se la donna ha di­ anche la stampa danese. Vie­ Ieri davanti al consolato da­ volte parecchio superiore a risulta di buona qualità. Altre quido potabile. Ci sono zo­ ricorre. Dal risultato di que­ bilizzare migliaia e migliaia Ma dopo anni di soggiorno ap­ ritto di vederli spesso previo ne comunque riconosciuto a nese a Milano alla manifesta­ quella consentita. Cosi l'usci­ Invece dove sono realmente ne, in Emilia per esempio, sto test dipendono ulteriori di persone, possiamo dire. parentemente felice in Italia accordo con il marito. Fava, Fava il diritto di vedere i bam­ zione organizzata djl -Comita­ presenti sintomi dì inquina­ nelle quali la concentrazione approfondimenti analitici. già dopo il primo numero, con il marito e i due figlioletti, forte di questa sentenza, corre bini. I magistrati di Copena­ to di solidarietà con Giacomo ta del primo numero di Vive- Fava» presente anche il consi­ re meglio, nuovo supplemen­ mento. di nitrati è prossima ai 50 ma In ogni caso è bene sapere che ci siamo avvicinati al ber­ nella primavera di due anni fa in Danimarca per abbracciare ghen si mostrano ngorosa- mente precisi: le visite si laran- glio comunale di Lumczzane. to settimanale àeWUnita, si è A questo proposito dob­ non li supera. che anche acqua con una saglio. Gitte non è tornata da una va­ i figlioletti, ma una nuova delu­

l'Unità Domenica 6 30 settembre 1990 IN ITALIA Criminalità Giustizia Oggi ad Aidone Manifestazione nelle strade La risposta delle cosche: i funerali del paese calabrese un attentato incendiario di Vincenzina Killer Bocciato Sudano assassinato lo sciopero in pugno alla criminalità contro il palco preparato È stata eseguita ieri dal professor Aldo Marziani, direttore a Torino dei giudici C'era anche Angela Casella nella piazza principale dell'istituto di medicina legale dell'Università di Catania, l'autopsia su Vincenzina Sudano (nella foto), la bimba di sei anni violentata e uccisa giovedì ad Aidone, un paese a 38 «•TORINO Due omicidi nel •i ROMA. I magistrati, alme­ chilometri da Enna. Assoluto riserbo, ovviamente, sui risulta­ capolougo piemontese nel gi­ no per ora non faranno scio­ ti, che sono coperti dal segreto istruttorio. Il presunto assas­ ro di poche ore. Il primo è pero. Lo hanno deciso ieri nel sino. Marcello Cali, attualmente in carcere a Enna a disposi­ quello di un venditore d'auto corso del comitato direttivo zione del magistrato, nega strenuamente qualsiasi respon- della Icar-. L'altra dell'associazione di categoria. salibilità, anche se il corpo della piccola e stato trovato av­ vittima £ un noto ergastolano, Prima di dare alla loro protesta Donne antimafia a Locri volto in una coperta di sua proprietà. Ad Aidone. intanto, è legato al «Clan dei catanesi», in il carattere di uno sciopero stalo proclamato il lutto cittadino: i funerali che verrannoce- liberta per «decorrenza dei ter­ aspettano di sapere cosa deci­ lebrati oggi pomeriggio nella Chiesa di S. Filippo saranno a mini». Si tratta di Angelo Sciot­ deranno gli avvocati nell' as­ carico del Comune. ti, 33 anni, ex luogotenente del semblea decisa il 10 ottobre. boss «Ciccio» Miano, in quel fa­ All'ordine del giorno dell'in­ Il piano Prandini I sindacati degli inquilini giu­ migerato «Clan dei catanesi» contro di Ieri, oltre all'eventua­ bocciato dicano negativamente l'ini­ che per circa un decennio, tra lità di uno sciopero, accanto­ «Rompiamo il silenzio» ziativa del ministro Prandini di riproporre un disegno di gli anni 70 e 80, aveva fatto il nata fin dalle riunioni di prepa­ dai sindacati bello e il cattivo tempo In Pie­ legge onnicomprensivo sul­ razione dell'incontro, i nume­ degli inquilini la politica abitativa. Nel me- monte. Angelo Sciotti era uno rosi problemi dei giudici, la cri­ A Locri ieri la manifestazione organizzata dall'Asso­ questrato e liberato («Prima della Cisl. Gli slogan: «Noi don­ ^^^^^^^^^^^^^^ rito delle proposte poi Su- dei «duri» della banda. Con si dell'associazione (guidata ciazione donne contro la mafia e ogni tipo di violen­ che mi rapissero Cesare non ne la vita la conosciamo, per ***""^^^^^^^^^^^™ nia, Sicet e Unial esprimono una lunga serie di delitti alle dalle due correnti maggiorita­ za. Un corteo ha attraversato il capoluogo di un ter­ leggevo i giornali, ero casa e fi­ questo la mafia combattiamo». il loro dissenso, perché le risorse disponibili e previste «sono spalle - era un quolalissimo rie e più corporative) e soprat­ gli. Il sequestro di mio figlio mi Ma parte anche - e qui qualcu­ ritorio stremato dalla mafia. In testa Marianna Rom­ ha cambiato la vita da molti ancora una volta i contributi Gescal dei lavoratori dipenden­ killer -, nel processo del no­ tutto quella della giustizia. no tace - «Ministro Gava, mini­ ti, senza alcun impegno certo da parte dello Stato». Non so­ bolà e Angela Casella. «Vogliamo rompere il silen­ punti di vista», spiega); e que­ stro camorrista». Per quanto ri­ vembre '88 a Torino, nell'aula- Molto distanti le posizioni st'altra madre orfana di due fi- ' lo, ma si prevede il superamento dell'equo canone, «senza bunker delle Vallette, era stato zio». Ma questa volontà alle cosche non piace: at­ guarda la partecipazione citta­ nemmeno garantire la stabilità alloggiala (eliminando la delle tre componenti: Unicost gli, che lavoravano per la ma­ dina, nel corteo soprattutto condannato all'ergastolo, in­ e Magistratura Indipendente tentato incendiario contro il palco predisposto nella fia e sono morti assassinati. finita locazione) e rinviando a decreti del ministro dei Lavori facce giovani, la maggioranza pubblici la determinazione delle aree ad alta tensione abita­ sieme ad altri imputati mafiosi. purcriticando (lo ha fatto il se­ piazza centrale di Locri. In Ire riassumono la filosofia ascolta la «rottura del silenzio» Tuttavia, dopo poco più di un gretario generiate Cicala) gli politica dell'Associazione, au- tiva e dei canoni; inoltre, viene istituito un fondo sociale da terrazze, negozi, portoni. «senza alcuna garanzia di adeguata copertura finanziaria né anno e mezzo di carcere, il 30 attacchi all'autonomia della DALLA NOSTRA INVIATA torganizzazione di donne che Ed è in questo ascollo, in que­ giugno scorso era stato scarce­ si rivolgono ad altre donne. di tutela cllicace di tutti i soggetti sociali più deboli», mentre magistratura e al Csm ventilati MARIA SERENA PALIERI ste orecchie tese ad ascoltare rato «per decorrenza dei termi­ In questi giorni, hanno lancia­ per spezzare un costume, una si avvia una riforma degli lacp che prevede la riduzione del gli slogan che sembra il suc­ patrimonio residenziale e l'eliminazione del suo carattere ni della custodia cautelare», in to. in sintonia con la maggio­ cultura, alla quale per strade cesso vero della manifestazio­ •I LOCRI. Sabato 29 settem­ nieri sono scattate, dichiarano, diverse hanno pagato un tribu­ sociale. attesa dell'esito del ricorso in ranza governativa, un'appello bre a Locriin piazza dei Martiri «verso i soliti ambienti»; intuibi­ ne. Cassazione. to tragico. Filosofia che sem­ Quando si toma sulla piazza all'unita per fronteggiare l'e­ (la stessa dove giovedì centi­ le quali. Eppure da parte di vi­ bra dilficile da far capire, tant'è Nei musei Da domani il biglietto per mergenza giustizia. Magistratu­ naia di persone hanno seguito gili e Ce si tenta di minimizza­ che qualcuno giudica questo dei Martiri, sono le 7 di sera, fo­ Ergastolano a piede libero, late di aria bruciata arrivano 168 musei, gallerie e aree ar­ ra democratica ha espresso rincontro con Rodotà e Brutti re: «Una ragazzata». Come a Angela Casella corteo una «versione al femmi­ da domani cheologiche statali italiani ma «diligente», ogni pomerig­ opinioni fortemente crìtiche promosso dal Pei) è indetta la stornare l'Idea che a Locri an­ nile» della manifestazione con­ dal palco. Si, la manifestazio­ gio si recava dai carabinieri ne ha dato «fastidio». Dal palco ingressi con ingresso a pagamento nei confronti della giunta del­ manilestazione nazionale del­ che manifestare sia proibito. E tro la mafia a Palermo con il aumenterà (non senza po­ per la firma d'obbligo. Ma l'al­ l'Anni, accusata di scarsa cre­ l'Associazione donne contro la la faccenda sia dello stesso se­ sindaco de Lo Vasto. È vero? ora parlano le promolrici. Li­ più cari - liana Frasca, dell'Associazio­ lemiche dei sindacati) fino tra notte cinque pistolettate, di dibilità e di subalternità alla mafia e ogni tipo di violenza. gno dei colpi di pistola contro sta Marianna Rombolà, Angela Dietro le tre donne sfilano I il consiglio comunale, dei re­ Casella e la signora Polimeni. ne, grida al micorfono: «L'uni­ a raddoppiare in molti casi. cui due alla testa, lo hanno ste­ volontà alle impostazioni e al­ Venerdì sera «ignoti» guastano gonfaloni di molli Comuni del­ , , l l 1 , la scenografia: nella piazza-sa­ centissimi «avvertimenti» al Sono tre donne con vicende ca unità possibile nella lotta al­ •***~*^•™"~******** ™******" L'ultimo aumento era stato so ai bordi di una stradina iso­ le prorità del governo centrale. la Locride, di Firenze e Mode­ fatto nel 1985. Le nuove tariffe variano da un minimo di lotto della città, tra la passeg­ procuratore Rocco Lombardo. drammaticamente differenti: na; hanno mandalo i loro mes­ la mafia è tra gli onesti». Ma­ lata nei pressi di Mappano. La Perciò, al posto di «aggiusta­ 2.000 lire per alcuni musei minori, fino a diecimila per i più stessa fine era toccata, il 18 giata a mare, gelaterie e nego­ Alle 5 di sabato da un palco la vedova, testardamente in saggi di adesione lotti. Cicchet­ rianna Rombolà elenca fredda menti ai vertici», che si tradur­ i nomi delle ultime vittime del­ importanti, fra cui gli Uffizi, Pompei, il Foro Romano, l'Egizio marzo scorso, a Giuseppe Mia­ zi, appiccano fuoco al palco. rimpiccolito in fretta e furia per nero, del sindaco democristia­ to, la responsabile femminile rebbero in un riingresso nell'e­ no di Gioia Tauro ucciso dalle la mafia: Livatino, Cortellezzi... di Torino. L'ingresso in cinque musei, linora gratuito, diven­ no, fratello del boss di cui Succede alle 10, ora non tarda eliminarne assi bruciate e ce­ socialista Cappiello, la demo­ secutivo, ha proposto l'istitu­ nel Meridione, però ora da co­ nere, e da sotto le chiome mar­ cosche (ora lei è presidente cristiana Svevo, per la commis­ La gente di Locri ascolta men­ ta a pagamento: sono il giardino e la villa Medicea di Poggio Sciotti era stato «fedele» luogo­ zione di un comitato» aperto prifuoco, da buio silenzioso, rone anziché verdi degli alberi dell'Associazione che indice sione Parità c'è qui la democri­ tre dal palco si dice: «La Cala­ a Caiano, la villa Medicea di Cerreto Guidi, tutti nell'area di tenente. Un segnale inquietan­ anche alle nuove formazioni qui a Locri, dove da settimane di recinzione della piazza, par­ questa manifestazione); la stiana Fen-ara, tisicamente pre­ bria è la regione in cui il 35% Firenze, ed il castello di Racconigi in provincia di Cuneo. te della guerra fra bande, ripre­ la vita sociale finisce al tra­ te perciò questo corteo com­ madre, sollevata e curata, ve­ senti sono Livia Turco, Pino dei cittadini non va più a vota­ Circa 200 musei minori e piccole aree archeologiche o mo­ dei magistrati (Movimento per numenti continuano a rimanere ad ingresso gratuito. sa anche aTorino e d'intorni. la Giustizia e proposta 88). monto. Le indagini dei carabi­ posto da 3-400 persone. In te- stita in verde, dei giovane se­ Soriero, e Carla Passalacqua re». I medici Al congresso dei medici di famiglia, in corso a Santa Milano Napoli Un rapporto dei carabinieri del 1989 sulla malavita organizzata di famiglia: Flavia, nei pressi di Palermo. «Va rivista la reazione alla decisione la Finanziaria» sui tagli alla spesa sanitaria, Arrestato In poche ore non si é fatta attendere. Due Politici a braccetto con la camorra i rilievi più significativi mossi dalla Federazione italiana boss uccisi medici e medicina generale. Negativamente viene giudicata la decisione del governo di accantonare la proposta di far pagare all'assistito 1.500 lire per ogni farmaco, misura che, calabrese tre uomini Radiografia degli undici clan di Caserta secondo i medici di famiglia, avrebbe potuto costituire un valido deterrente contro gli abusi. Insufficiente e pericoloso è, poi, giudicato il pacchetto delle esenzioni dal ticket cui •• MILANO. Usava il nome ITBNAPOU. Tre omicidi ed Undici clan, 400 affiliati, 29 killer, 13 fiancheggiatori. ne», è scritto nel rapporto, «og­ letta che opera in questa pro­ falso e la carta di identità inte­ una morte misteriosa sono av­ gi la camorra ha perso queste vincia di 2.640 chilometri qua­ sovrintederanno adesso i Comuni, senza controllo delle Usi. 53 omicidi in un anno. Questi i dati essenziali del Mario Boni, segretario della Rmmg ha avanzato richiesta di stata a un certo Claudio Rlzzu- venuti a Napoli, nelle ultime rapporto dei carabinieri del gruppo di Caserta, stila­ peculiaretà estendendosi terri­ drati e 800.000 abitanti, si af­ to. E li ha esibiti anche l'altro ore. Due del tre crimini riporta­ torialmente ed occupando ferma che «Il clan ha buone revisione delle norme contenute nel Ddl che rischiano di an­ giorno durante un controllo ih no alla provincia di Caserta. to nel 1989, ultima radiografia aggiornata delle ca-, ampi spazi della società con­ aderenze con il mondo politi­ nullare i risparmi che erano possibili e compatibili con una un appartamento del centro di Vito Di Dona, arrestato qual­ morte che operano in questa provincia. Nel dossier temporanea, tanto che nessun co tanto che ha l'esclusiva del gestione corretta dell'assistenza». Milano elfettuato dalia-squa­ che tempo fa per una vicenda emerge prepotente anche il rapporto fra malavita e commercio o iniziativa im­ controllo dei fondi Cee per l'in­ dra mobile nell'ambito di una che ha visto coinvolti sindaci e politica, sono individuate figure che fanno da trami­ prenditoriale riesce a salvarsi cremento agricolo della zona. Università Carlo Bo. rettore della Libera serie di indagini sul recenti epi­ amministratori comunali, è dalle sue malevole attenzioni; In tale settore sono in forte di Urbino università di Urbino, ha riti­ sodi di criminalità che hanno stato assassinato l'altra sera vi­ te tra questi due mondi. qualsiasi lucrosa attività viene espansione nella provincia di rato le dimissioni annuncia­ insanguinato l'hinterland. cino all'ippodromo di Agnano: presa di mira ed è enorme­ Caserta». Oppure per il clan Bo ritira te il 25 settembre dopo che il •Claudio Rlzzuto» era in real­ camorra sicuramente, dicono DAL NOSTRO INVIATO _, mente condizionata nel suo Esposito che opera nella zona consiglio di amministrazio­ le dimissioni ne aveva respinto la sua prò- ta Vincenzo Celini. 26 anni, gli inquirenti, ma è difficile ca­ VITO FAENZA sviluppo tanto che talune isti­ di Sossa Aurunca i carabinieri presunto killer del clan cala­ scrivono «il clan non è domi­ posta di statalizzazione del- pire il movente. Misteriosa an­ tuzioni (vedasi i molti processi , brese dei Pesce, colpito da or­ che l'uccisione di Roberto Del­ •• CASERTA «Il clan ha una chiesta conoscitiva, una radio­ giudiziali che lo hanno rileva­ nante sulla classe politica dei *^^^^^^™™"""™"™ ~ l'ateneo. Il rettore - che ave­ dine di custodia del giudice la Morte, 21 anni, trasferitosi buona influenza sui dirigenti grafia della situazione in pro­ to) risultano fortemente inqui­ comuni di influenza, ma riesce va visto bocciata la sua richiesta per un solo voto di scarto ri­ per le indagini preliminari di da poco tempo in provincia di locali della De e del Pli. attra­ vincia di Caserta, è diviso in tre nate dagli interessi della ma­ ugualmente a condizionarne spetto al quorum necessario - dovrebbe riconvocare entro Palmi il 21 luglio scorso per as­ Caserta. E' stato accoltellato e verso i quali, per una buona di­ parti, l'introduzione; la mappa crocriminalità». le scelte». breve tempo il consiglio di amministrazione. sociazione di stampo mafioso gettato sulla spiaggia di Trota- sponibilità di voti, giunge an­ dei clan, le attività di contrasto. I clan qui sono stati attraver­ Il clan La Torre di Mondra- eomicidio. Assieme a lui, sono che a quelli nazionali. In parti­ E 11 rapporto fra politica e cri­ sati da una cruenta lotta (53 gone, secondo questo rappor­ stati arrestati suo fratello, Lu­ remi. la stessa dove due giorni fa si era verilicato un altro de­ colare attraverso Nicola Paga­ minalità emerge con estrema delitti in meno di un anno), to, «è particolarmente influen­ GIUSEPPE VITTORI ciano. di 20 anni, e Giuseppe che ha in pratica portato alla te sui dirigenti l'amministrazio­ Ascone, di 39, proprietario del­ litto. Precedenti per spaccio e no vicesindaco di Villa Lilemo chiarezza, come emergono furto potrebbero spiegare il de­ e capo cantoniere della pro­ con chiarezza i rischi a cui so­ sparizione di due famiglie, dei ne comunale e ne condiziona l'abitazione, accusato di favo­ l'operato e le scelle». In questo reggiamento. I due fratelli so­ litto commesso da due giova­ vincia, vanta amicizie con la no esposti anche esponenti di Bardellino e di Beccolato. no esponenti di spicco del ni. Il terzo omicidio, a Gragna- segreteria dell'on. Gava. Ha nazionali di partiti, quando Per ognuno dei clan vengono comune nel luglio scorso è \3 NEL PCI ' 3 no (alle pone di Castellamma­ fatto giungere il loro alter ego qualcuno della «piovra», o a lo­ indicate le attività lecite, illeci­ «sparito» un assessore comu­ clan che in quella zona domi­ Convocazioni. Inizia domani il l'ottobre a Blackpool (Gran na tutte le attivila illecite. Lu­ re) sembra essere l'ennesimo anche a quella dell'on. Zano- ro legato (e magari e un «inso­ te, i collegamenti, i contrasti, nale, forse vittima della lupara ciano era ricercato per esseni delitto della faida fra due clan, ne. Dispone in pieno delle ini­ spettabile» o un eletto in cari­ gli eventuali collusioni con bianca, e il clan - affermano i Bretagna) la conferenza annuale del Labour party. Al lavori, reso irreperibile, nonostante quello degli Imparato e quello ziative dei politici locali in spe­ che amministrative locali), li strutture pubbliche e legami carabinieri - hanno compiuto che si concluderanno II 5, partecipa, in rappresentanza del fosse sorvegliato speciale con dei D'Alessandro. L'ultimo cial modo per opere pubbli­ contatta o contatta le loro se­ con uomini politici. attentati ai danni del «profes­ Pei, la compagna Marisa Rodano del Comitato centrale. divieto di soggiorno In cinque omicidio, forse una vendetta che In realizzazione». Se non greterie. Per questo sarebbe II Clan di Mario (ovine, ad sor lacobucci, dell'on. Camillo I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti senza regioni. Ha precedenti per ra­ trasversale, ha come vittima un fosse scritto in un dossier Infor­ opportuno rendere nota la li­ esempio, che opera in tutta la Federico e di Nicola Maratta» eccezione alla seduta di martedì 2 ottobre (ore 19). pina, detenzione di armi e as­ incensurato di 26 anni. Salva­ mativo riservato dei carabinieri sta degli eletti legati alla ca­ provincia, ha «legami con am­ che si opponevano, evidente­ I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA sociazione di stampo malioso. tore Donnarumma. (datato 1989) del gruppo di morra stilata dalle forze del­ ministratori locali e di conse­ mente, ai loro disegni. L'elen­ ECCEZIONE ALCUNA alla seduta antimeridiana di mercole­ Vincenzo è accusato anche di In una carrozza ferroviaria, Caserta, intitolato •rapporto l'ordine, subito dopo le elezio­ guenza ha buone adesioni a li­ co si conclude con i clan Pic- dì 3 ottobre. spaccio di stupefacenti e so­ infine, e stato trovato il cadave­ sul fenomeno della camorra ni di maggio scorso. In questo vello provinciale e con politici colo-Delli Paoli che «risultano I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA spettato di coinvolgimento In re di una donna dell'apparen­ nella provincia di Caserta», sa­ modo nessuno potrà più dire della zona. Dopo qualche ben collegati con esponenti ECCEZIONE ALCUNA alla seduta antimeridiana di giovedì 4 una ventina di omicidi avvenu­ te età di 30 anni. Il corpo non rebbe una cosa da non creder­ «non sapevo». sbandamento...ha riconquista­ politici locali, provinciali e re­ ottobre. ti nella zona di Rosamo, tra presenta segni di violenza e la ci. Il clan di cui si parla è quel­ Negli anni scorsi «vi era una to la gestione della quasi totali­ gionali. Attraverso costoro, per I senatori del gruppo comunista sono tenuti ad essere pre­ cui, quello di un sindacalista polfer ritiene si tratti di una lo dei Tavoletta di Villa Utemo. separazione netta tra le istitu­ tà dei lavori pubblici interes­ un fattivo apporto elettorale, senti senza eccezione alla seduta antimeridiana di giovedì 3 della Cgil, avvenuto lo scorso Il dossier, che non è un rap­ santi la Provincia di Caserta» e hanno buone aderenze con ottobre e SENZA ECCEZIONE ALCUNA a partire dalla sedu­ morte naturale. Sarà l'autopsia zioni, la società onesta e gli ap­ Marlo lovlne anno. a stabilirlo. porto giudiziario, ma è una in­ partenenti alla organizzazio- per la parte del clan di Nuvo­ parlamentari nazionali». ta pomeridiana. —•~——~—— L'inchiesta sui traffici di droga tra Sicilia e Usa Palermo, operazione «Iron Tower» «La mafia? La colpa fu di Garibaldi» Un'«azione difensiva», l'attentato dimostrativo con­ lupara ma non me ne sono cu­ localmente, una (unzione trai­ promulgassi la scomunica, sa­ tro i carabinieri a Catania: lo dice anche il vescovo rato. A Locri, come a Beirut, di nante. Devono ricaricarsi di rebbe il primo a venire a com­ della città, impegnato in Veneto in un dibattito con spari ce n'è spesso, e ho pen­ ideali». Tocca alla Chiesa, con­ plimentarsi. Richiesti 80 rinvìi a giudizio sato: avranno mirato a un ne­ clusione quasi esplicita, il Nascerebbero nuovi proble­ il collega di Locri. Mons. Bommarito chiede «un pro­ gozio che non ha pagato la compito trainante. Alle parroc­ mi di mimetizzazione». En­ cesso di liberazione dalla mafia», mons. Ciliberti tangente...». Bommarito, inve­ chie, ai seminari traboccanti di trambi. però, sono totalmente ••PALERMO. Depositata ieri droga». Un'organizzazione di 1981 con numerose raffiche di ni. Il traffico di stupefacenti, tra «l'impegno politico dei cristiani». Ennesimo attacco ce, non ha scorta. Ma gli han­ futuri preti antimafia, il ruolo di d'accordo su un latto: per il cri­ mattina la requisitoria dell'in­ trafficanti utilizzava alcune in­ «Kalashnikov», Le intercetta­ l'altro, era divenuto di enormi a Garibaldi; «La mafia trova radici nell'occupazione no appena ammazzato «un ca­ •guida del nostro popolo verso stiano è tempo di impegno po­ chiesta sulla operazione «Iron sospettabili casalinghe per il zioni telefoniche e l'utilizzo di proporzioni: tra l'86e l'88 veni­ rissimo amico», il giudice di la liberazione. Perché di un litico diretto. «È immorale ap­ Tower», portata a termine nel trasporto degli stupefacenti. agenti dell'Fbi infiltratisi nelle vano trasportati dalla Sicilia della Sicilia effettuata da quell'avventuriero...». Agrigento Rosario Livatino. processo di liberazione si trat­ partenere alla mafia. È immo­ dicembre di due anni fa, sul­ Alle donne veniva assicurato famiglie maliose nordamerica­ agli Usa dai 10 ai 15 kg di eroi­ E a Catania la mafia ha fatto ta». E Orlando? «Degnissima rale anche l'omertà, è peccalo l'asse Sicilia-Stati Uniti-Santo un lauto compenso in denaro ne. sono stati gli elementi car­ na, ogni mese. • DAL NOSTRO INVIATO trovare un'auto-bomba davan­ persona, sulla sua correttezza non impegnarsi», annuncia Domingo. Il sostituto procura­ ed inoltre il soggiorno per una dine dell'intera inchiesta. Cor­ Nella requisitoria di rinvio a nessuno può dire nulla». Bom­ monsignor Bommarito: «Biso­ rieri e boss mafiosi, urtilizzava- MICHELE SARTORI ti al comando dei carabinieri. tore della Repubblica Maria settimana in un albergo di lus­ giudizio depositata ieri, vengo­ Il vescovo è pieno di furore e marito però non spende una gna moralizzare a fondo la vita Vittoria Randazzo ha chiesto il so di New York. L'organizzato­ no per comunicare tra loro so­ no anche tratteggiati i rapporti •TM ROVIGO. Dopo lighe, del- una disoccupazione al 25%. da parola per difenderlo dalla cri­ politica amministrativa, esiger­ re di questo traflico, Sai' atore prattutto telefoni pubblici, dei non lo nasconde. La dimostra­ rinvio a giudizio di 80 imputati: che intercorrono tra la mafia lini e cardinal Bifli, ecco l'ulti­ situazioni di disperazione, dal­ zione esplosiva, si consola, «è tiche di Cossiga: «Non le ho se­ lo con scelte elettorali respon­ 37 per associazione mafiosa e Allegra, finito in carcere, deci­ quali si comunicavano i nume- guite». glissa. Che può fare la sabili e coerenti». Fa eco il ve­ se di collaborare con la giusti­ n attraverso alcuni stratagem­ siciliana e quella statunitense. mo attacco a Garibaldi: re­ la lentocrazia e corruzione di una reazione difensiva, indica gli altri per associazione fina­ Far parte di «cosa nostra» sici­ sponsabile, stavolta, del proli­ uno Stato dal quale la gente si indirettamente che l'Arma ne­ Chiesa contro la mafia? Nel­ scovo Ciliberti: »La Chiesa gri­ zia fornendo molli particolari. mi. Poi, questo metodo venne l'immediato, l'arcivescovo insi­ lizzata al traflico di stupefacen­ Nella rete tesa dagli investiga­ giudicato poco sicuro e si pas­ liana, non vuol dire automati­ ferare della mafia. L'accusa è sente abbandonata». Bomma­ gli ultimi tempi è stata all'altez­ da con (orza che il politico, se ti. Solo 15 i proscioglimenti tori americani, dagli organi di sò all'uso dei «cercapersone», camente essere membro del­ dell'arcivescovo di Catania. rito è a Badia Polesine, ospite za della situazione». Ma, ag­ ste con la scomunica: «Mi ren­ non ha competenza e traspa­ chiesti dall'accusa. La requisi­ polizia e dai magistrati italiani, con il quale si segnalavano, al­ l'organizzazione Usa e vicever­ Luigi Bommarito: «La mafia e di un gruppo cattolico, per giunge. «negli ultimi anni la do conto delle difficolta giuri­ renza, deve occuparsi di allre toria è contenuta in 935 pagine finirono cento persone, molte l'ultimo momento, le utenze sa. Tra mafiosi siciliani e ame­ parlare dell'impegno di de­ mafia ha ripreso troppo vigore, diche, può essere comminata cose. È finito il tempo delle de­ suddivise in 4 volumi. Delinea i ricani, vi sarebbe attualmente un fenomeno perverso che ha solo a persone con nome e co­ delle quali sorprese durante telefoniche. Ma gli investigatori radici nel Risorgimento, quan­ nuncia della mafia da parte in certe zone veramente spa­ leghe. per ogni cristiano co­ rapporti intercorrenti tra «cosa stretto collegamento, recipro­ gnome. Ma l'ignoto mafioso, mincia quello della responsa­ una retata al ristorarne «Giardi­ riuscirono a piazzare delle «ci­ do la Sicilia (u occupata da della Chiesa assieme al suo droneggia. E una vera mobili­ nostra» siciliana e «cosa no­ no» di Brooklyn, terminale del mici», sotto I tavoli del ristoran­ co rispetto ma, anche, grande almeno lui, deve sapere della bilità: ognuno deve impegnar­ stra» degli Stati Uniti. Principali autonomia. Secondo le risul­ quell'avventuriero - e il mini­ collega di Locri, Antonio Cili­ tazione di tutti gli organismi mi traffico. Il giro era tenuto da te «Giardino» di New York, di pare che non ci sia ancora. condanna». Il collega di Locri 6 si, cominciando ad opporsi al­ imputati sono i fratelli John e Joe Gamblno, fratello di John, proprietà dei fratelli Cambino. tanze dell'inchiesta, poi, gli In- mo che se ne possa dire - che berti, Il vescovo che vive scor­ meno convinto: «Non concen­ l'ingresso nelle liste di persone JoeGambino. capo della «famiglia» Bonan­ Fu un agente dell'Fbi. William zerillo (famiglia appartenente fu Garibaldi, e poi dai piemon­ tato dopo le fucilate alla porta Nelle scuole, nell'università, nei sindacati, nei club cultura­ triamoci in fiscalismi. Il malio­ disoneste o incompetenti; e no. Nel trallico e risultato im­ Kane. che. infiltratosi nella fa­ in Sicilia al fronte dei perden­ tesi». Quella partenza colonia­ della sua curia. Una serata che so ha per regola di nascondere comunque, votando solo quel­ Le indagini sfociate nell'o­ plicato anche Francesco Inze- miglia mafiosa americana, riu­ ti) , avevano ripreso a lavorare le, aggiunge il prelato, ha por­ Ciliberti ricorda in modo disar­ li, si deve fare molto di più». perazione «Iron Tower» scatta­ Non cila. intenzionalmente, i l'animo da lupo rapace dietro le che danno maggiori garan­ rillo, (rateilo del boss Salvato­ scì a mettere assieme una in Usa grazie alla parentela tato alla situazione di oggi: mante: «Ero ancora sveglio un aspetto irreprensibile. Se io zie». rono In margine al processo re. assassinato a Palermo nel grande quantità di informazio­ con i Gambino. «Con la mafia che trae linfa da quella sera, ho sentito i colpi di partiti: -Hanno perso, almeno cosiddetto delle 'Signore della

l'Unità Domenica 30 settembre 1990 7 Tarquinia L'incubo è durato 83 ore In corteo Alle 23,55 il gioielliere contro è uscito dal negozio circondato l'autostrada dalla popolazione di Vicarello

•i TARQUINIA. Banda muni­ cipale e trattori in testa, più di mille persone. Ieri pomeriggio, Pochi istanti dopo, uno hanno manifestato a Tarquinia per bloccare il progetto di co­ alla voltai rapinatori struzione del tratto autostrada­ le Civitavecchia-Livorno. È la si sono consegnati agli agenti risposta delle popolazioni del­ la Maremma tosco-laziale alla presentazione dello studio di Una estenuante trattativa impatto ambientale della Sat che di fatto costituisce il primo passo per l'avvio esecutivo del­ la costruzione dei 237 chilo­ metri di autostrada a sci corsie fra il porto laziale e Grosseto. •Abbiamo già inviato al mini­ stro dell'Ambiente Ruffolo le Resa, l'ostaggio è salvo nostre opposizioni documen­ tate. Comunque l'autostrada non si deve fare», dicono i rap­ presentanti del Comitato perla salvaguardia della Maremma, composto da Pei, Verdi, asso­ ciazioni ambientaliste, dei col­ tivatori e Cgil. Proprio i cinque­ Finisce il lungo assedio cento ettari, ad alta produttivi­ tà, che verrebbero cancellati dal nuovo tracciato, sono la ri­ L'incubo è finito. Dopo oltre 82 ore i due banditi che di annunciarvi la conclusione permesso dal carcere di San uscire. CI sono divergenze di capo, Antonino Costanzo, il ge Gozzini. Per confermare i colo cieco. L'unica strada di prova delta superficialità del di questa vicenda - aveva det­ Gimignano. L'ultimatum è sta­ idee tra i due. Egisto Siino sa­ questore Giuseppe locle ed il presupposti legali di queste uscita ò la resa, ma non riesco­ hanno tenuto in ostaggio il gioielliere Lido Meucci e il to ai giornalisti pochi minuti to scritto su un biglietto conse­ rebbe il più deciso a non ar­ colonnello dei carabinieri, promesse alle 12.02 nella no a prendere una decisione. progetto che non ha neppure suo amico si sono arresi. La gente applaude ed il par­ prima della diretta Rai delle gnato, verso le 15.45 ad un rendersi. Alla sua compagna, Giuseppe Scibona, che stanno gioielleria sulla via Emilia en­ «Se dobbiamo tornare per altri tenuto conto dei cento miliardi roco del paese suona le campane a festa. Il procura­ ore 19 -, Hanno promesso di agente della squadra narcotici Stefania Sita, che durante la conduccndo le trattative dal trano eli avvocati D'Urso e Uc­ venti anni in carcere • avrebbe­ appena investiti dal ministero arrendersi, ma non vogliono della questura di Livorno che, notte aveva tentato nuovamen­ «quartier generale» istituito in celli. Hanno in mano i certifi­ ro detto durante uno dei tanti dell'Agricoltura per la costru­ tore capo della Repubblica di Livorno annuncia in troppa pubblicità per cui come ogni giorno, si è presen­ te, insieme alla madre del Fac­ un piccolo locale alle spalle cati penali dei due banditi. Il colloqui avuti con il pool di zione di nuovi impianti di irri­ anticipo la resade i rapinatori. «Ha vinto la linea della aspetteremo il calare della not­ tato di fronte alla porta della ciolo, di convincerlo a desiste­ delle gioielleria. Ogni tanto nei colloquio dura quasi un'ora. magistrati e funzionari di poli­ gazione. «È un danno grave te. Ha vinto la linea delle fer­ gioielleria per portare il pranzo re risponde in malo modo. continui contatti telefonici con Confermano che le condizio­ zia e carabinieri, che stanno fermezza. Ha vinto la legge». Accolta la richiesta dei mezza. Non ci sono accordi. per i due rapinatori ed il loro «Vai via, non fare il loro gioco». I due toma la richiesta di ne dell'ostaggio sono soddisfa­ conducendo da tre giorni la per le zone agricole della Mar- banditi di non tornare nel carcere di S. Gimignano. Le loro richieste sono state ostaggio. Ormai i due banditi La giornata nel piccolo paese un'auto per poter fuggire, ma centi, nonostante la tensione trattaviva • è meglio monre qui sigliana, di Vulci e della Ma­ contenute nei limiti della leg­ sembrano convinti che l'unica alle porte di Livorno, che da su questo punto il dottor Co­ di questi giorni. Da questo mo­ in questa gioielleria». Durante remma - dichiara l'on. Franco DAL NOSTRO INVIATO ge. Hanno ammesso di aver via di uscita 6 la trattativa. An­ quasi quattro giorni sta viven­ stanzo si fi dimostrato intransi­ mento i due legali resteranno la notte la suora Angela Corra­ Bassanini, della Sinistra indi­ sbagliato e ora chiedono sol­ che se hanno paura. Poco do­ do il dramma della più lunga gente. Come lo era stato quan­ asserragliati nel «quartier gene­ di. ex membro della banda pendente - La risposta di oggi PIERO BENASSAI tanto di poter abbracciare I lo­ po a Vicarello è arrivato il giu­ rapina con sequestro di perso­ do condusse le trattative du­ rale» da dove si continua a dia­ Vallanzasca, toma nuovamen­ alla sensibilità di queste popo­ ro familiari e di non tornare nel dice di sorveglianza Delio na mai avvenuta in Italia tra­ rante la rivolta a Porto Azzurro, logare con i due banditi. Una te nella gioielleria e poi uscen­ lazioni deve essere più che un Wm VICARELLO (Li). Campa­ è fatto avanti Egidio Siino con carcere di San Gimignano*. Cammarosano, che ha iniziato scorre con un altalenarsi di no­ capeggiata da Mario Tuli. trattativa estenuante. Ogni mo­ do si avvicina ai giornalisti, so­ ne a festa a Vicarello. L'incubo le braccia sopra la testa. Salgo­ La svolta della vicenda e av­ l'ennesima trattativa con i due tizie. Anche il capo dello Stato, A Franco Facciolo ed Egisto vimento di carabinien e poli­ stenendo che i banditi voglio­ segnale per far riflettere il mini­ è finito. Alle 23.52 Udo Meuc­ no l'uno su una gazzella dei rapinatori, garantendo loro Francesco Cossiga, si mette in ziotti attorno alla gioicllena fa no parlare con la stampa. Al­ stro Ruffolo». venuta a metà pomeriggio. Siino * stato promesso che in ci. dopo 82 ore e pochi minuti carabinieri, l'altro su una vo­ «Vogliamo la garanzia di anda­ che sarebbero stati trasferiti al­ contatto con la questura di U- caso di resa volontaria, al pro­ scattare fotografi, giornalisti, cuni agenti però la portano di prigionia è uscito dalla sua lante della polizia. E uno stri­ re nel carcere della Gorgona e la Gorgona, come richiesto. vomo per conoscere l'evolver­ cesso sarà tenuto conto del lo­ telereporter. Continuano a cir­ via. »Non c'è stato un fatto par­ Molto duro il giudizio di An­ gioielleria con in mano un sac­ dere di gomme e di sirene lam­ deve prometterlo lo stesso giu­ Già alle prime luci dell'alba si della vicenda. ro atto e che saranno applicati colare voci di un'imminente fi­ ticolare - continua il procura­ tonio Ccdcma che ha attacca­ chetto di carta contenente le peggianti. La folla, che per tan­ dice di sorveglianza che ci ha sembrava che il dramma di Vi­ Si tenta di sbloccare ta situa­ nei loro confronti gli sconti di ne di questa drammatica vi­ tore capo - che ha fatto deci­ to la politica economica del pistole con cui i banditi lo han­ to tempo ha seguilo la dram­ firmato i permessi». Queste le carello potesse concludersi. zione anche con l'Intervento pena previsti pcrchi rilascia gli cenda. Ma per tutta la giornata dere i due alla resa. E' stato governo e le «crisi economiche no tenuto in ostaggio. Subito matica vicenda, applaude. ultime condizioni dettale per Una Fiat Uno con le portiere degli avvocati D'Urso e Uccelli ostaggi durante un sequestro non succede niente. Ogni tan­ frutto della nostra fermezza e dopo è uscito Franco Facciolo. arrendersi da Franco Facciolo di persona e che in futuro, ri­ to la tenda della vetrina del ne­ della nostra intransigenza. immaginarie-. -Nessun econo­ Le previsioni del procurato­ aperte si è fermata di fronte al­ del foro di Livorno. Franco gozio si scosta e si intravede il Non abbiamo mai pensato ad mista si è levato a denunciare figlio di un ex carabiniere, per­ re capo della Repubblica di Li­ ed Egisto Slino, i rapinatori che la gioielleria di Udo Meucci. Facciolo e Egisto Siino non si spettando le norme previste, quisito ed immediatamente vorno, Antonino Costanzo, so­ dovevano scontare ancora di­ Ma i due banditi all'ultimo mo­ fidano delle assicurazioni che potrebbero tornare ad usufrui­ volto di Udo Meucci. un'azione di forza. Ora per for­ questo spreco - ha dichiarato ammanettato. Poi sulla porta si versi anni e che sì trovavano in mento hanno deciso di non hanno dato loro il procuratore re anche dei benefici della leg­ 1 due banditi sono in un vi­ tuna è tutto finito». - altro che impatto ambienta­ no state rispettate. «Sono lieto le. Questa autostrada è un bel­ l'affare. E l'ennesimo regalo del 70% degli utili alle società concessionarie. Qui bastereb­ be H raddoppiamento della Prigioniero per tre giorni E il dramma della rapina nuova Aurelio. Ma si vuole commettere l'ennesima follia. Basti pensare che per le auto­ strade da completare e previ­ sta una spesa di dodicimila mi­ nella sua gioielleria * diventa la «festa» del paese liardi: quello che costa agli Usa DAL NOSTRO CORRISPONDENTE lo scudo del deserto per sei ELISABETTA COSCI bene. Sorride alla folla, scher­ PAOLO MALVENTI re chi denuncia la giomalaia mesi. E poi Agnelli parla di fe­ za e dice che quei due sono che, avendo l'edicola davanti sta finita!'. «•VICARELLO (Livorno). La ria arrivano carabinieri e poli-. •bravi ragazzi». Arriva in ar> ••«(CARELLO (Uvomo). «È con la manina alzata a fare alla gioielleria, è stata costretta Opinioni a caldo raccolte rapina con sequestro di perso­ zia. Un assedio colossale strin­ poggio all'equipe degli inqui­ una vergogna, possibile vedere ciao ciao. Sorridevano, erano a trasferire la sua attività in al­ nel lungo corteo che dalla na più lunga che la nostra sto­ ge «la curva dell'Emilia», come renti il dottor Delio Cammaro­ gente che scherza, che saluta. felici di stare II, in quella che cuni punti vendita non autoriz­ piazza del Comune di Tarqui­ ria ricordi e iniziata alle 12,40 verrà definito il paesino di Vi­ sano, il'magistrato di sorve­ mentre dentro la gioielleria ce qualcuno comincia a conside­ zali e ovviamente più frequen­ di mercoledì 26 settembre a carello. Arrivano I tiratori scelti. glianza di Siena che ha man­ un uomo che vive da mercole­ rare la festa del paese. Purtrop­ tati, mentre l'altra edicola del nia ha raggiunto il lido, dove dato in licenza premio i rapi­ c'è stata la distribuzione di Vicarello, un paese di 4mila Intanto il procuratore capo di dì scorso sotto la minaccia di po quelle manine alzate nel paese, per non restare indie­ Uvomo Antonino Costanzo, il natori. tro, sposta il suo raggio di ven­ prodotti agricoli tipici della zo­ abitanti nella provincia di U- due pistole?». Questo è il tono classico segno di saluto, quel verno. Il signor Udo Meucci di sostituto procuratore Luigi De dita. Manca solo che arrivino na. «Ora ci sono, con l'auto­ Venerdì 28. Continua la trat­ di centinaia di telefonate rice­ volti sorridenti e quegli sberlef­ 69 anni sta per chiudere la sua Franco e il questore Giuseppe tativa con i banditi e inizia lo da fuori furgoni attrezzati per strada non ci saranno più - ha vute dalle sedi Rai per quello fi, sono solo la triste realtà, rac­ ioielleria, l'unica di Vicarello. loclc s'insediano in un locale scambio di messaggi scritti at­ che gli italiani hanno visto in vendere panini e la festa può commentalo qualche contadi­ g sul retro della gioielleria. Diver­ colta freddamente dalle tele­ uè uomini si presentano alla traverso la porta. Sono le 14 una delle ultime dirette tra­ camere e riproiettata dai televi­ iniziare. Anche una rapina con no - Non bastano i lumi e le porta blindata, suonano. rà il loro quartier generale. I quando arriva, chiamata dalle smesse venerdì sera da Vica­ sequestro di persona può di­ polveri delle centrali di Civita­ banditi chiedono un'auto velo­ forze dell'ordine, Angela Cor­ sori. Forse la gente non ama Meucci apre. In negozio non e rello. Lido Meucci. dice un paesano. ventare un valido motivo per vecchia a creare problemi alle solo, con lui sono la moglie Di­ ce per fuggire e gli ostaggi da radi. suora laica con un passa­ muoversi dal paese limitrofo, nostre campagne, arriveranno portarsi dietro come assicura­ Le luci delle fotoelettriche non lo stima per alcune chiac­ va, un amico, Sovrcro Lisi di 62 to di rapinatrice nella banda di colpiscono la vetrata anti­ farsi una pizza ed assistere allo i caselli e le doppie corsie a ta­ anni, cardiopatico e diabetico, zione sulla vita. Non danno ul­ René Vallanzasca. Anche il chiere su di lui, sulla sua attivi­ spettacolo. In questi quattro timatum. proiettile della gioielleria li. Un altro paesano, ammic­ gliare in due le nostre pianu­ e una cliente. Tina Fazi. Appe­ suo intervento risulta inutile. Meucci, riflettono e creano tut­ giorni uno dei compiti più re-. Una costruzione inutile e na entrati gli uomini manife­ Giovedì 27. La notte e la Alle 20,10 il procuratore della cante, dice che Meucci ha avu­ noiosi cui sono stati sottoposti Repubblica Antonino Costan­ to attorno un alone irreale. A to problemi con la giustizia, superflua, oltre che dannosa la stano immediatamente le loro mattina trascorrono senza che qualche metro di distanza altre carabinieri e polizia è proprio fascia d'aslalto che dovrebbe intenzioni. Solo uno dei due è accada niente. Si hanno noli- zo traccia il bilancio della gior­ che i suoi gioielli costano me­ il respingere indietro i cunosi. armato. Non sanno che al pia­ nata, «negativo». Alle 2,45 le luci, quelle delle tv di Stato, no che altrove. collegare Grosseto a Civitavec­ zie di Sovrero Usi dal medico che si accendono ormai ogni L'ultimo è stato visto arrivare in chia. «Perché il governo non no superiore, nel laboratono, che comunica con lui telefoni­ •donne» dei banditi riprovano L'impressone 6 quella di un bicicletta da corsa, oltrepassa­ si trova la nipote di Meucci, camente. Sta bene. Intanto ar­ a trattare. Stefania Sita, la com­ ora per dare in diretta aggior­ pensa a costruire la trasversale namenti sul caso Vicarello. L'I­ paese che si disinteressa del re lo sbarramento, spingersi fi­ Mariella, che controlla ciò che rivano la compagna e la ma­ pagna di Siino, fugge in lacri­ dramma, che si duole di dover no alle auto dei carabinieri a Civitavecchia-Viterbo-Orte? - me. Alle 4,43 il comandante talia vuole sapere cosa sta ac­ accade al piano di sotto attra­ dre dei due banditi che sono sopportare ancora per molto il 25 metri dalla gioielleria e si domandano i segretari delle verso il monitor collegato alle Lepore della Legione dei cara­ cadendo in quella che ormai è stati identificati attraverso il ri­ blocco, che cambia alcune sempre in sella alla fida bici­ federazioni del Pei di Civita­ telecamere nascoste nel nego­ trovamento dell'auto, abban­ binieri riprende le trattative. Al­ diventata la più lunga rapina vecchia e Viterbo. Ranalli e Ca- zio. Mariella dà l'allarme. I le 5,55 una Fiat Uno grigia tar­ con sequestro di persona della abitudini. «Non si può più pas­ cletta gustarsi lo spettacolo. donata poco lontano dal pae­ Per i cronisti c'è solo il compito paldi - Lo sviluppo dell'Alto banditi fanno uscire le due se. Sono Egisto Siino, 30 anni, gata Uvomo viene fatta avvici­ storia italiana. Un dovere di sare, bisogna fare centinaia di Lazio ha bisogno di comunica­ donne e si barricano nel nego­ e Francesco Facciolo, 32 anni, nare con le porte e il portello- cronaca, eppure,c'è chi sta metri in più di strada». di registrare il fenomeno di un zioni con l'interno, non di nuo­ zio con il proprietario ed il suo entrambi in licenza premio dal ne posteriore aperti. Sono le scambiando il dramma di Udo Ma l'egoismo di alcuni non paese senza stona, di un paese ve colate di cemento, che an­ amico. Il figlio di Meucci stac­ carcere di San Gimignano. So­ 6,15 quando l'insegna lampeg­ Meucci per un divertimento. si ferma qui. C'è chi guarda di poche case su una curva drebbero a sbarrare terreni a ca la corrente elettrica e la por­ no le 23,22 quando dopo un gia. Forse un segnale. I banditi Quando ieri sera il regista della con invidia quel tale commer­ della via Emilia, in cui anche rischio, protagonisti di ben tre ta automatica si blocca. In po­ estenuante «tira e molla» i ban­ dovrebbero uscire con l'ostag­ Rai ha allargato lo zoom si so­ ciante perche in questi giorni un dramma diventa occasione alluvioni in questi ultimi anni». chi minuti intomo alla gioielle­ diti rilasciano Sovrcro Lisi. Sta gio. Ma non succede nulla. Agenti dei Nocs mentre prendono posizione no visti decine di giovanotti sta facendo affari d'oro, oppu­ di svago. Firenze —"~—" L'incidente ieri mattina nel poligono di tiro di Capo Teulada Convocati per domani a Firenze In libreria i ribalta un cingolato dell'esercito Aborti prima della legge nuova rivista per massoni Muore un soldato di leva, altri due feriti Radicali sotto processo

del primo reggimento di fante­ zato per il trasporto truppe. la legge sulle servitù militari re­ RACHELE GONNELLI hanno avuto mille difficoltà M FIRENZE. Il Grande Giochi di guerra col morto nel poligono militare di per un semplice rinnovo di Oriente d'Italia ha presentato ria corazzata di Capo Teulada L'incidente di ieri rende an­ centemente modificata dal Capo Teulada. Durante un'esercitazione ieri matti­ •• ROMA. Adele Faccio e che, mentre si fa un gran parla­ passaporto Adesso per i 69 ieri, al Tempio della casa avevano il compito di sgombe­ cora più drammatico e teso il Parlamento, per valorizzare con più lieve canco di accuse na un cingolato si è rovesciato all'improvviso, ucci­ meglio le risorse economiche Gianfranco Spadaccia rischia­ re di allarme per la criminalità massonica di Firenze, la nuo­ dendo un giovane soldato di leva e ferendone gra­ rare la vastissima arca utilizza­ clima intomo alla guerra simu­ no di tornare in galera come organizzata, questi zuzzerello­ si spera in una decorrenza dei va serie della rivista "Hiram". ta per l'esercitazione a fuoco, lata, dopo le forti polemiche e produttive della zona: «Non «abortisti d'annata». I due ni di Firenze non trovino di termini di prescrizione. Chi n- vemente altri due. La Procura militare ha aperto accertare che non ci losscro dei giorni scorsi. I giochi di si può fare turismo per soli tre esponenti del partito radicale meglio da fare che processare schia davvero, invece, sono gli organo ufficiale della masso­ ex porlamentan radicali. «A neria. Costerà 15.000 lire, si un'inchiesta per accertare le responsabilità. Riserbo estranei o greggi di pecore. Per guerra infatti sono ripresi dopo mesi all'anno, Il programma sono stati chiamati in giudizio noi». Spadaccia ha aggiunto delle esercitazioni militari an­ che si ritiene ofleso e scanda­ rendere possibile la vergogna venderò nelle librerie e avrà delle autorità militari, mentre il Comune protesta nove mesi l'anno i terreni infat­ 80 giorni di pausa estiva, con dal Tribunale di Firenze per drebbe rivisto e ridotto in mo­ una autodenuncia che risale al lizzato da questa convocazio­ di questo processo - ha detto una tiratura di 25.000 copie. ti sono interdetti a qualsiasi at­ un calendario duramente con­ ancora Spadaccia - hanno contro il programma di guerre simulate. tività civile, e cosi una larga fet­ testato dagli amministratori do sostanziale». 1975. E tutto questo domani, a ne davanti alla corte d'Assise. Lo scopo e quello di creare dodici anni dall'approvazione •E si tratta a dir poco di un'of­ concorso vari elementi: l'ambi­ una diversa mentalità nei ta di mare antistante, dalle 7 comunali di Teulada e dai pe­ Sembra però improbabile della legge 194 sull'Interruzio­ feso al comune senso del pu­ guità e l'ipocrisia della legge ' DALLA NOSTRA REDAZIONE del mattino fino alle 22. L'ispe­ scatori. L'ordinanza del co­ approvatane! 1978 per quanto confronti della massonena. che il tragico incidente di ieri ne volontaria di gravidanza. dore perchè questo processo è PAOLOBRANCA zione era quasi conclusa mando della regione militare mattina possa portare a un rie­ un reperto storico-politico-giu- riguardava i reati d'aborto •Da oggi - ha detto il venera­ Devono rispondere, insieme al quando il cingolato M 113 (ol­ della Sardegna vieta il transito same del calendario di eserci­ medico Giorgio Conciani, oltre dizsano - ha alfermoto l'ex se­ commessi in precedenza e le bilissimo Giuliano Di Bernar­ •• CAGLIARI. Forse un avval­ vece gravissime lerite e fratture che del reato di procurato gretario del Pr - A questo pun­ immunità parlamenlan che tre 11 tonnellate di peso, capa­ e l'approdo in una vastissima tazioni. Le manovre dovrebbe­ puntualmente sono scattate do - la massoneria farà co­ lamento imprevisto del terre­ e sono adesso ricoverati, con ce di trasportare fino a 12 per­ area (circa 7.200 ettari) rac­ ro riprendere non appena sa­ aborto, continuato e pluriag­ to vorrei occuparmi d'altro noscere il suo punto di vista no, (orse una manovra sbaglia­ prognosi riservata, all'ospeda­ gravato. anche di associazione piuttoslo che di una battaglia nonostante le nostre richieste sone) , guidato dal soldato Ma­ chiusa tra Conca de Gattu, ranno conclusi gli accerta­ per delinquere, in quanto or­ vinta dodici anni fa». Non c'è di concessione delle autonz- sulle vicende umane. ta... L'enorme cingolato M 113, le civile di Carbonia: al primo, lizia, si e riballato. Monte Arbus, Porto Tramatzu menti da parte dell'autorità zazzioni a procedere ugual­ più grave, è stato diagnosticato ganizzatori di un ambulatorio da stupirsi se dopo tanto tem­ adibito al trasporto delle trup­ e Sabbie Bianche. SI spara tutti giudiziaria. Per i comandi mili­ po alcuni dei personaggi coin­ mente». E intatti nel momento pe. si e rovesciato all'improvvi­ tra l'altro un trauma cranico, L'esercitazione è slata inter­ - allora - clandestino, Un ca­ rotta e sono subito iniziati gli i giorni feriali, dalle 7 del matti­ tari, intanto, è in arrivo un'altra po d'imputazione cosi grave volti nella vicenda dell ambu­ in cui Spadaccia e Adele Fac­ so. lasciando senza scampo I mentre il militare calabrese ha no a mezzanotte, con fucili. non rientra nell'amnistia colle­ latorio fiorentino sono morti, cio non sono stati più rieletti, il subito un trauma chiuso al to­ accertamenti per verificare l'e­ grana: i 39 soci della coopera­ caso è stato rispolverato. «Bene suoi tre occupanti. Fabio San- mortai, bombe a mano. Per gata al nuovo codice di proce­ come l'avvocato De Cataldo Ai lettori tantonio, 19 anni, di Marino, in race. Tutti militari di leva, tutti salta dinamica dell'accaduto. tiva di pescatori San Giuseppe, che non ci sia slata archivia­ Teulada il peso e gli stessi peri­ operante nel golfo di Teulada, dura penale, la pena arriva ,n- del collegio del dilenson e Lo­ Per assoluta mancanza di provincia di Roma, * morto alla prime esperienze con la La Procura militare ha aperto latti ai vent'anni di reclusione. ris Fortuna. Gli imputati alla zione - ha commentalo l'at­ ufficialmente un'inchiesta sul­ coli delle guerre simulate sono hanno annuncialo clamorose tuale segretano dei radicali spazio siamo costretti ad quasi sul colpo, schiacciato guerra simulata nel poligono •lo in prigione non ci tomo sbarra dovrebbero essere 73 in dal mezzo. Massimo Malizia, di Capo Teulada. l'incidente. Al comando milita­ diventati insostenibili. E pro­ iniziative di protesta qualora il tutto, tra I quali molte ragazze Sergio Stànzani - visto che in uscire senza la consueta prio alla ripresa della -stagione perche tra un mese faccio or­ questo modo viene a galla co­ 20 anni, di Monterotondo (Ro­ L'incidente è avvenuto ieri re della Sardegna il riserbo e governo non conceda loro un mai settant'anni - diceva ieri ormai donne e giovani colla­ pagina delle lettere. Ce di guerra» il sindaco comunista indennizzo per tutte le giorna­ boratori in camice bianco poi s'è la giustizia in Italia, a con­ ma). e Andreas lacobetla, 19 mattina intomo alle 8, poco strettissimo, anche se vengono Adele Faccio tra il serio e il fa­ ferma della nostra battaglia ne scusiamo con i lettori. Luciano Piras ha auspicato te lavorative perdute a causa diventati primari di clinica. Cit­ anni, di Blaccanico (Reggio prima dell'inizio ufficiale delle smentite le ipotesi di un guasto ceto durante la conferenza tadini che in tutti questi anni per una giustizia giusta». Calabria), hanno riportato in­ manovre. I tre militari di leva meccanico del mezzo coraz­ l'immediata applicazione del­ dei giochi di guerra. stampa - Ma e proprio assurdo

l'Unità Domenica 8 30 settembre 1990 NEL MONDO

Parigi minaccia La crisi Secondo la Cia il regime iracheno ha ormai nuovissimi rappresaglie per l'attentato ordigni assai più micidiali delle bombe chimiche a Gibuti nel Golfo Baker e Shevardnadze incontrano il principe giordano Il minislro degli Esteri francese Roland Dumas (nella foto) mentre Aziz vola ad Amman con un messaggio di Saddam ha detto che la Francia metterebbe in atto rappresaglie nel caso che l'Irak risultasse coinvolto nell'attentato che ha pro­ vocato la morte di un bambino francese e il ferimento di 17 persone della stessa nazionalità nel centro di Gibuti. Il mini­ stro Dumas, intervistato a New York dove partecipa al vertice dell'Unicef, ha rilevato la coincidenza Ira la tensione nel Gollo e l'attentato, pur precisando che «non ci sono, allo sta­ to attuale, elementi particolari di indagine su cui possono «L'Irak produce dirmi batteriologiche» basarsi conclusioni del genere». Intanto, ieri, a Gibuti diverse persone sono state arrestale in relazione all'attentato men­ tre la situazione nella capitale viene definita, da alcune fonti, «tesa».

Andreotti Non cedere «al fatalismo», Bush vuole dalTOnu un ok per l'uso della forza militare all'idea che la guerra sarà, «Bisogna dare alla fine, la soli via per risol­ un mandato vere la crisi del Gollo. Que­ C'è un nuovo argomento Usa per la guerra subito: tilazione, potrebbe ridurre la tra 1990 e 1991. Ciò, secondo seguito all'incontro al'a Casa toponendo il paese occupato. coincidenza che nelle ore ime- sto il messaggio di fiducia l'Irak disporrà a fine anno anche di micidiali armi funzionalità di un'istallazione Les Aspin, conferisce «una Bianca tra Bush e l'emiro esi­ Bush insomma potrebbe esse­ ditamente successive a questo di pace nel futuro che il presidente militare tipo un aeroporto per nuova dimensione al proble­ liato del Kuwait, il consigliere re portato ad ordinare il blitz incontro sia volato a sorpresa a de Cuellar» del Consiglio Andreotti ha batteriologiche. E Bush (a sapere che chiederà che molto tempo e che, peggio an­ ma». Anche se la Casa Bianca per la sicurezza nazionale di prima del previsto per impedi­ ad Amman per incontrare re portato, a nome dell'Italia, al la prossima risoluzione dell'Onu autorizzi esplicita­ cora, se lanciata su un campo si e affrettata a precisare che le Bush, il generale Brent Scow- re che, come ha denuncialo lui Hussein di Giordania il mini­ vertice mondiale dell'infanzia, al quale partecipano una set­ mente interventi militari. Mentre in un nuovo tentati­ petrolifero potrebbe costrin- • potenzialità di guerra batterio­ croft, aveva aggiunto, tra gli stesso, «il Kuwait venga spaz­ stro degli esteri di Saddam tantina di capi di Stato di tutto il mondo. Nella fitta serie di vo diplomatico in extremis Baker e Shevardnadze gcrlo a chiuderlo a tempo in­ logica dell'lrak «sono sempre elementi che potrebbero spin­ zato via dalla mappa geografi­ Hussein Tariq Aziz, rientrato contatti bilaterali che ha avuto dopo il suo arrivo a New detcrminato. Stimano che, do­ state parte della discussione, gere ad un'anticipazione del­ ca». Sempre Scowcroft ha poi bruscamente a Baghdad York, Andreotti ha illustrato «un'idea, un motivo di riflessio­ incontrano a New York il principe ereditario di Gior­ po aver sviluppalo le nuove ar­ ma non sono l'unico fattore l'attacco, quello che sta avve­ preannunciato che gli Stati dopo essere rimasto solo po­ ne» che a suo giudizio merita di essere esplorata fino in fon­ dania, e Tariq Aziz suo padre ad Amman. mi nel corso degli ultimi due che spinge verso una decisio­ nendo In Kuwait, il sistematico Uniti si apprestano a chiedere che ore nella capitale giorda­ do: quella che all'embargo contro l'Irak possa essere affian­ anni, gli iracheni potrebbero ne o l'altra». e brutale saccheggio cui le che il Consiglio di sicurezza na. Il sovrano giordano, sfidan­ cato dal Consiglio di sicurezza un mandato al segretario ge­ OALNOSTROCQRBISPONDENTE essere pronti a usarle a cavallo In un briefing alla stampa truppe di Baghdad stanno sol- dell'Onu approvi (dopo quella do l'ira dell'Arabia Saudita e nerale dell'Onu Perez de Cuellar affinchè veda, magari insie­ sull'embargo acreo) una nona degli Emirati del Golfo, nonché SIEQMUNDQINZBERQ me con un prestigioso leader arabo, se sia possibile avviare e ancora più dura risoluzione l'irritazione del suo «amico con Saddam Hussein un vero dialogo. '< rriffru/WM^f^VM^Iy-VV* personale» Bush ha sostenuto tm NEW YORK. Alla Cia risul­ di uno nuovo: eliminare la mi­ sulle «atrocità» irachene In Ku­ ta che Saddam Hussein ha an­ naccia delle armi biologiche wait, in cui si faccia esplicita sin dall'inizio della crisi l'esi­ menzione dell'articolo 41 della genza di una soluzione «nel Douglas Hurd «Non abbiamo ancora preso che nuovissime armi biologi­ irachene prima che Saddam una decisione su un'azione che. assai più micidiali di quel­ Hussein ne abbia abbastanza Carta dell'Onu che autorizza contesto arabo», e si è colloca­ «L'azione «tutte le misure appropriale», to a metà strada tra Saddam militare contro l'Irak, questo le chimiche. Le sta produccn- da poterle usare. richiederà ancora qualche do a pieno ritmo. E da qui alla Le testate batteriologiche in­ quindi anche il ricorso alla for­ Hussein e i suoi avversari, as­ militare za militare. Il che, se da una sumendo cosi il ruolo di «me­ settimana» ha dichiarato il (ine dell'anno potrebbe di­ dividuate dalla Cia sarebbero a non è imminente» ministro degli Esteri inglese spome di una quantità suffi­ base di antrace, un microbo parte lascia ancora il tempo ad diatore» naturale in un'even­ un'ulteriore giro di vite diplo­ tuale compromesso diplomati­ ^^^^^^^^^^^^^ Hurd. L'affermazione è con- ciente ad un uso massiccio sul che si disperde nell'aria e cau­ *^'"*"*"—"™™—"""^""^^ tenuta in una intervista pub­ campo di battaglia. Lo ha rive- sa una malattia mortale, Con matico e sembra scongiurare co o il rischio di ritrovarsi «vaso un attacco prima che si discuta di coccio tra vasi di ferro» nel blicata dal quotidiano degli Emirati arabi nella quale il mini­ loto il presidente democratico gravi emorragie nell'apparato stro Hurd precisa che qualsiasi decisione sull'eventuale in­ della commissione Forze ar­ respiratorio. «Avvelena il san­ e si approvi questa nuova riso­ caso invece che si vada al con­ mate della Camera Usa Les luzione, non lascia dubbi su flitto. Nell'agenda di Bush vola­ tervento militare contro Baghdad non potrà essere presa pri­ gue. È mortali nel 70-80% dei ma di svariate settimane. Aspin, aggiungendo che ciò casi se non viene adeguata­ dove Washington intende pa­ to ieri da Washington a New introduce un elemento nuovo mente curata», spiega l'esperto rare. York, oltre a diversi incontri bi­ net -calendario delle decisio­ americano di armi nucleari, Un tentativo in extremis nel­ laterali tra cui quello col pre­ «Gran Bretagna Le forze britanniche nel Gol­ ni di Bush sul se e quando or­ chimiche e batteriologiche Ga- la direzione opposta di una so­ mier giapponese Kaifu, il mini­ fo sarebbero autorizzate a ri­ dinare un attacco contro l'Irak. ry Milhollin. Secondo gli esper­ luzione politica appare invece stro degli esteri di Gorbaciov pronta a usare spondere con armi nucleari I recenti contatti di Bush con la ti militan Usa le tute e le ma­ l'incontro che venerdì sera a Shevardnadze e il segretario armi nucleari tattiche alle armi chimiche leadership del Congresso schere anti-gas in dotazione New York il segretario di Stato generale dell'Onu Perez de degli iracheni, secondo avrebbero, sempre secondo alle truppe americane in Ara­ di Bush Baker e il ministro de­ Cuellar, c'è un intervento oggi per rappresaglia» quanto afferma il settimana- Les Aspin, «fornito indicazioni bia Saudita non è detto forni­ gli Esteri sovietico hanno avuto alla conferenza dell'Onu sul­ le della domenica Obsemer. evidenti che l'amministrazione scano una protezione adegua­ congiuntamente con il princi­ l'infanzia, e, dopo l'attesissimo *^~™,"'"'"^—^"""""""~ Un «alto ufficiale della setti­ considera con sempre più fa­ ta anche dalle bombe all'an­ pe ereditario giordano Hassan. discorso di domani all'Assem­ ma brigata corazzata» avrebbe detto al settimanale che il re­ vore l'opzione della 'guerra trace. Questa arma viene con­ Non si sa se Baker e Shevard­ blea generale dell'Onu incen­ parto potrebbe usare armi nucleari tattiche per rappresaglia. anticipata». siderata assai più pericolosa di nadze gli abbiano in questa trato sulla crisi nel Golfo, un in­ Il ministero della Difesa non ha voluto confermare o smenti­ quelle chimiche. Perché è Invi­ occasione comunicato le linee tervento alla riunione dei 35 re. I soldati della settima brigata, noti come «topi del deser­ Ai casus belli elencati da Bu­ sibile e inawertibile e perche a sh e dai suoi più stretti collabo­ di un nuovo piano di compro­ ministri degli Esteri dei paesi to» perché nella seconda guerra mondiale il loro reparto ha differenza dei gas tossici, che messo o se invece gli abbiano membri della Conferenza sulla combattuto contro gli italiani a El Alamein, hanno in dota­ ratori nei giorni precedenti vengono dopo un po' dispersi (un attacco contro le forze dato una sorta di ultimatum da sicurezza e cooperazione in zione tre tipi di armi nucleari: i lanciamissili portatili M109 dal vento, i batteri possono Europa, dove potrebbe annun­ ed MI 10 e i missili terra-terra Lance. Gli M109 e gli MI 10 americane in Arabia Saudita o contaminare una zona per me­ trsamettere a Saddam Hus­ quelle che applicano 11 blocco sein. In entrambi I casi e signi­ ciare che gli Usa hanno rag­ hanno un raggio di azione tra i 21 e i 30 chilometri e posso­ si. Ciò significa che una bom­ giunto finalmente un accordo no lanciare sia proiettili convenzionali sia nucleari. Un por­ in mare, l'attuazione della mi­ ba biologica potrebbe mettere ficativo che i rappresentanti di naccia di affamare gli ostaggi o fuori combattimento una nave Usa e Urss abbiano voluto ve­ con l'Urss sulla riduzione degli tavoce del ministero della Dilesa non ha voluto precisare se di impiccarli, un'azione terrori­ da guerra se i germi riscono a dere il figlio di Hussein di Gior­ eserciti convenzionali in Euro­ sono state mandate nel Golfo anche testate nucleari. «Non stica in qualsiasi parte del ' penetrare nell'impianto di ven- dania insieme. Cosi come non pa. . facciamo mai — ha detto — dichiarazioni sul nostro arma­ mondo) se ne aggiunge quin­ è probbailmentc solo una mento nucleare».

AbuAbbas L'uomo delI'«Achille Lauro», che proprio l'altro ieri è tor­ «L'Italia nato a minacciare azioni ter­ ci aiuterà roristiche di rappresaglia Anche Kissinger Castro: «Ecco contro obiettivi occidentali, . ad evitare ha dichiarato che nonostan­ la guerra» te l'invio nel Golfo di un'uni­ tà navali e dei caccia «Tor­ S'è arricchito perché Cuba nado» egli ha «fiducia nell'Italia» e spera che l'Europa possa contribuire ad evitare Io scoppio di una guerra che sarebbe «assolutamente catastrofica». Abbas ha però aggiunto di non essere ottimista «sulla possibilità che si eviti un conflitto aiutando Baghdad Dromedari e autobus, uno scenario abituale In Arabia Saudita la detto no» perché l'amministrazione americana insiste nella sua politi­ ca aggressiva». Secondo il leader radicale palestinese Wa­ shington ha posto fine ad una situazione dì equilibrio inter­ Henry Kissinger, uno di quelli che più premono per­ Business Forum, I propri servizi al loro clienti privati. Anzi la •I L'AVANA. In un lungo ed ALESSANDRA RICCIO nazionale e ora «può costringere» le Nazioni Unite a procla­ chè Bush si decida ad attaccare al più presto l'Irak, si­ a sostegno degli affari con l'I­ Kissinger Associates, non ha articolato discorso in occasio­ mare l'embargo contro l'Irak. no all'anno scorso aveva praticamente fatto il consu­ rak, per far vendere a Saddam mai fornito nemmeno un elen­ ne del trentesimo anniversario in una lettera diretta a tutti i ca­ ricordato Castro, gli Stati Uniti Hussein qualsiasi cosa pagabi­ co dei propri clienti. Si sa però della londazionc dei Comitati pi di stato arabi, Fidel Castro li hanno deciso di rendere effet­ La fregata La nuova fregata inviata da! lente di Saddam Hussein, facendo pubblicità indiret­ le con denaro, dal riso e dai che tra questi - a parcelle di al­ di difesa della rivoluzione, Fi- sollecitava a trovare rapida­ tivo il blocco in maniera unila­ governo italiano in appog­ ta al regime. E quasi tutte le imprese cui la sua Kissin­ computers agli elicotteri. meno 200.000 dollari l'anno dcl Castro ha affrontato pub­ mente una soluzione all'inter­ terale ed il Consiglio di sicurez­ «Zeffiro» gio alla «Libeccio» eall'«Or- ger Associates fornisce carissime consulenze (dalla La Kissinger Associates non l'uno - ci sono imprese che blicamente la questione del no del loro ambito regionale. za, con una decisione che Ca­ ha superato sa» ha attraversato ieri il Ca­ Coca-cola alla Rat, alla britannica Midland bank) faceva formalmente parte del hanno fatto grossi alfaricon l'I­ Golfo ed ha spiegato qual'é la Fidel avvertiva che «la diplo­ stro definisce vergognosa, ha il Canale di Suez nale di Suez. Una volta a de­ hanno fatto per anni lucrosi affari con Baghdad. Forum che raccoglie una cin­ rak. Tra gli altri, la Fiat, la Vol­ posizione del suo governo. mazia nordamericana ed il approvato l'azione militare stinazione la «Zeffiro» parte- quantina di aziende impegna­ vo (il cui presidente Pelli Gyl- Dall'inizio dell'anno, ha ri­ Pentagono si mettono d'accor­ unilaterale degli Stati Uniti. Cu­ ciperà alle operazioni con- le nel promuovere i rapporti lenhammer siede addiritura cordato, Cuba è entrata a far do con i loro omologhi occi­ ba, da sola, ha votato contro ""••••••-»•»•»••»»"»"»"•»"»"»"»"»»"•""••» trollo del trallico mercantile perché ritiene c!-.e tutte queste commerciali Usa-lrak. Ma la nel consiglio d'amministrazio­ parte del Consiglio di sicurez­ dentali per capitalizzare la lo­ in applicazione dell'embargo Onu. Durante la missione le misure allontanino dalla solu­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sua influenza esterna era cosi ne della ditta di consulenze), za delle Nazioni Unite come gica indignazione provocata navi italiane si avvarranno della copertura aerea della squa­ apprezzata da Baghdad che la Hunt Oil che aveva un suo nella comunità intemazionale zione politica e conducano al­ driglia di Tornado partita nei giorni scorsi dall'Italia. membro non permanente e la guerra. •• NEW YORK. Henry Kissin­ aveva fatto praticamente il nel giugno 1989 Saddam Hus­ rappresentante In quella gita a nella riunione del 25 scorso, dall'azione dell'Iraq contro il ger, il super-esperto intema­ consulente di Saddam Hus­ sein aveva invitato una delega­ Baghdad, la Coca-Cola, la Mid­ Kuwait». «Una catastrofe - ha detto Ambasciate Cee Le ambasciate dei paesi del­ presieduta da Shevardnaze, ha Fidel Castro - le cui conse­ zionale che per un modesto sein. zione di cui faceva parte uno land Bank britannica che fi­ Nel discorso del 28 settem­ la Cee in Kuwait, tranne dato l'unico voto contrario al­ guenze sono imprevedibili». in Kuwait quella della Gran Bretagna. assegno di 10.000 dollari o più Lo denuncia, con dovizia di dei più stretti colaboratorl di nanziava la vendita all'lrak di bre, Castro ha spiegato che rilascia pareri, concede intervi­ l'applicazione del blocco ae­ Che armi verranno impiegate? saranno probabilmente documentazione, sull'ultimo Kissinger, l'economista Alan tecnolgic per i missili e anche Cuba non ha esitato a condan­ forse chiuse ste, articoli e apparizioni su numero del settimanale 77ie reo contro l'Iraq. Contempora­ Chimiche?, Nucleari? Nessuno chiuse entro la prossima set­ Stoga, lo specialista in finanza il super-cannone. Non sarebbe nare senza attenuanti l'inva­ qualunque argomento e qua­ New Republic il giornalista Joe sorprendente che avessero un neamente, insieme alla Malai- lo dice e intanto il mondo, il. in settimana timana perché non sono più intemazionale e mercati petro­ sione irachena ma, ha aggiun­ lunque giornale, e stato colto Conason. direttore del periodi­ aggancio anche con la filiale sia, allo Yemen ed alla Colom­ cui tallone d'Achille è il petro­ in grado di reggere al blocco liferi della sua ditta di consu­ bia, ha presentato un progetto to, è più crudele ancora cerca­ in castagna un'altra volta. co Delaìls. Anche se ora l'ex lenza. di Atlanta della Banca nazio­ lio, rischia di sprofondare in un •«•"•"••"•••"•"•»«»»»»»»-»»»-»»-»»-»"-»» dei militari iracheni. Lo ha L'anno scorso, mentre difen­ segretario di Slato sostiene che nale del lavoro. Il Forum si era di soluzione pacifica del con­ re di far monre di fame milioni disastro che non riguarderà so­ detto il ministro degli Esteri belga, Mark Eyskens, che ha pre­ deva a spada tratta la marcia Saddam Hussein va rovesciato Per quanto ciarliero a paga­ battuto come un leone per im­ flitto. Il 2 agosto, il giorno stes­ di civili. Il blocco totale decre­ lo il campo di battaglia. Alcuni cisato che la sede britannica resterà aperta perché ha anco­ dei cani armati su Piazza Tian- perche e un tiranno sanguina­ mento sulla grande politica in­ pedire che passassero sanzio­ so dell'invasione al Kuwait, il tato dalle Nazioni unite non si arricchiranno, certamente, ra scorte di viveri. Intervistato dalla televisione belga a New an-men si era scoperto che no che «ha usato gas tossici temazionale, Kissinger e I suoi ni anti-lrak. E a tuttoi questi bu­ ministero degli Esteri cubano danneggia tanto i militari ma il paesi del Terzo mondo, York, Eyskens ha detto che la decisione di chiudere la rap­ aveva un interesse diretto in contro la sua stessa popolazio­ sono riservatissimi sulla princi­ siness davano anche una giu­ aveva preso una netta posizio­ quanto la popolazione civile, è che sono la gran parte dell'u­ presentanze diplomatiche è stata presa dopo consultazioni importanti affari con la Cina. ne dissidente», il gassaggio di pale fonte del loro reddito, che stificazione strategica: quella ne di condanna e lo stesso Fi- per questo che Cuba si è battu­ manità e che già vivono tra i paesi della Cee e ha sottolineato che questo non signifi­ Ora che e II più autorevole civili curdi e Iraniani non aveva sono le consulenze alle impre­ per cui l'Irak avrebbe contri­ dei Castro aveva mandato una ta per ottenere che il blocco schiacciati sotto il peso del de­ ca il riconoscimento dell'annessione irachena del Kuwait. esponente dello schieramento impedito alla Kissinger Asso­ se. Ne Kissinger né Stoga han­ buito alla stabilità nel golfo co­ lettera al presidente del movi­ non comprenda l'invio di ali­ bito estero, potrebbero trovarsi che invoca un «blitz* preventi­ ciates di fornire attraverso no voluto dire nulla su quella mento dei non allineati invi­ menti e di medicine. Non ap­ nella insostenibile situazione vo e anticipato contro l'Irak, si me contrappeso all'Iran. un'organizzazione nata con gli delegazione e su cosa consi­ tandolo a mobilitare tutte le pena l'Onu ha approvato l'a­ di dover pagare 60 o 70 dollari VIRGINIA LORI scopre che fino a poco prima auspici di Baghdad, la US-Irak gliavano sino a pochi mesi fa asi.a. forze diplomatiche. Il 7 agosto, dozione di una risoluzione, ha il barile di petrolio. Assad e Saddam, eterno odio tra due capiclan

La Siria di Hafez el Assad si trova oggi ad assumere Assad salirono entrambi al ver­ ma un potere assoluto appena fessione, ama mostrarsi in non sono ritratti ma giganto­ bia Saudita accanto alle forze una posizione di centralità nella crisi del Golfo, co­ tice del potere - ed entrambi appena velalo dallo schermo pubblico solo per lo stretto ne­ grafie, che tappezzano letteral­ americane e occidentali. ancora con due colpi di Stato, normale del partito, due volti cessario e veste costantemente mente le strade, le piazze, gli Saddam Hussein, spietato e me sottolineano i mass media ufficiali che non esi­ rispettivamente nel luglio 1968 onnipresenti nella vita quoti­ un sobrio abito scuro con giac­ edifici * le case di ogni centro senza remore, è ossessionato tano ad attribuirle - specie dopo la visita del leader e nel novembre 1970 - la rottu­ diana dei loro sudditi, due «ca­ ca e cravatta; l'altro ama mo­ abitato iracheno, mostrando il dalla mania di grandezza, da a Teheran - «un ruolo di guida a livello regionale». ra fra le due anime del Baas pi clan» nella più pura tradizio­ strarsi in mille pose e in mille leader a piedi e a cavallo, in di­ un sogno di egemonia e di do­ era già consumata e fra Dama­ ne mediorientale (Assad qua­ abbigliamenti ma soprattutto visa e in borghese, con il costu­ minio su scala regionale per Assad ne emerge come il più diretto avversario di inseguire il quale non ha esita­ Saddam Hussein, e ritorna cosi in primo piano lo sco e Baghdad era già guerra le leader della minoranza reli­ in uniforme di generale e di me curdo o con la lunga gala- giosa alauita, Saddam Hussein comandante in capo, lui che - blah tradizionale, in un culto lo a lare piazza pulita (fisica­ aperta: guerra politica, guerra mente parlando) i tutti i suoi scontro fra le due anime del partito Baas. ideologica (con la contrappo­ come capo della tribù dei tak- insinuano i suoi più accaniti della personalità tambureg­ nemici - non ha fatto un solo giante e ossessivo. concorrenti e rivali, anche al­ sta rivendicazione della orto­ riti, dal nome del suo villaggio l'interno del Baas, e a scatena­ DAL NOSTRO INVIATO giorno di autentica vita militare dossia baasisla) e guerra per­ natale). Assad si è dimostrato abile re due invasioni militan nell'ar­ GIANCARLO LANNUTTI sonale fra due leader con i E tuttavia c'è al tempo stesso prima di diventare leader del politico, duro e inflessibile nel­ co di dieci anni, prima contro quali i due regimi sono andati tra i due personaggi una diver­ Baas. le sue decisioni (come per la l'Iran e adesso contro il Ku­ Hi DAMASCO. C'è stato un stesso sogno «panarabo e so­ via via sempre più identifican­ sità di immagine e di compor­ Il contrasto è efficacemente repressione del 1982 ad Hama wait. memento, nella storia del Me­ cialista». dosi. tamenti profonda e • appari­ riflesso nella iconografia uffi­ contro gli integralisti islamici o Fra questi due uomini la dio Oriente, in cui Hafez el As­ Era il lontano 1963, quando per l'assedio del 1983 ai campi In questo senso i due (rateili- scente. ciale: l'onnipresente ritratto di partita è senza esclusione di sad e Saddam Hussein erano il Baas andò al potere con due palestinesi di Tripoli) ma al nemici potrebbero apparire Hafez el Assad, sessantadue Assad ce lo mostra in abiti civi­ colpi, versione moderna della -fratelli», dirigenti ad alto livello colpi di stato quasi simultanei, tempo stesso accorto e pru­ come due personalità eguali e anni, è tanto schivo e riservato li, in un atteggiamento compo­ plurisecolare rivalità tra Dama­ di due parallele organizzazioni l'8 febbraio a Baghdad e l'8 dente, capace di decisioni contrarie: due versioni paralle­ quanto Saddam Hussein, cin­ sto e tutto sommato modesto e sco e Baghdad: la crisi de) Gol­ del partito Baas (o Partito so­ marzo qui a Damasco. spettacolan e insieme medita­ cialista della rinascita araba, le e contrapposte di «uomo for­ quantatre anni, è estroverso ed con sul volto l'ombra di un sor­ fo ne è soltanto il più aggiorna­ „ . • i Si trattò però di un sogno di riso fra il paterno e l'ironico. te e difficili come quella di to scenano, e forse neanche come recita la denominazione breve durata. Quando pochi te» del Medio Oriente, due au­ esibizionista. Quelli di Saddam Hussein schierare le sue truppe in Ara­ quello definitivo. Saddam Hussein Hafez el Assad ufficiale) e partecipi di uno anni dopo Saddam Hussein e tocrati nelle cui mani si assom­ Il primo, già militare di pro­

l'Unità Domenica 30 settembre 1990 9 Nasce la nuova Germania Alla vigilia dell'unificazione «Illegittima» la soglia del 5% la Corte costituzionale fissata come quota necessaria accoglie il ricorsode i Verdi a tutti i partiti per entrare e dichiara nulla la normativa nel nuovo Parlamento Elezioni, bocciata la legge dì Kohl

Doccia fredda per Kohl a 3 giorni dalla storica riuni­ partito della Rdt sarebbe stato pe razione. (Cdu), socialdemocratici ficazione della Germania. La Corte costituzionale necessario il 23,75% dei voti A questo punto le soluzioni (Spd). liberali (Fdp) e Verdi. ha bocciato la legge elettorale per le consultazioni nei cinque Laender orientali che si prospettano al governo La stessa Corte ha comunque Tensione ad Est: pantedesche del 2 dicembre prossimo, giudicando per superare questo limite, di Kohl e al Parlamento non stabilito che in futuro, una vol­ illegittima la soglia del 5%. Accolto il ricorso dei Ver­ non potendo contare su con­ sono molte: abbassare la so­ ta garantite tutte le opportunità sensi anche nella Germania glia al tre per cento, come ave­ ai nuovi partiti, nulla esclude carceri in rivolta, di secondo cui la legge era fatta apposta per favorire occidentale. vano chiesto anche i socialde­ che si potrà tornare alla con­ Kohl e penalizzare i partiti minori della ex Rdt La Se la legge elettorale fosse mocratici durante il dibattito sueta soglia del 596. Cdu: «La rifaremo subito, le elezioni non slittano» stata approvata dalla Corte Co­ sulla legge, oppure mantenere Ad occuparsi della nuova stituzionale, probabilmente la la soglia del 5% ma creando legge sari il Parlamento pante­ scontri nelle piazze due collegi, uno a est e uno a DAL NOSTRO INVIATO Pds, ossia gli ex comunisti del­ desco transitorio in funzione la Rdt, non sarebbe entrata in ovest, entro i quali calcolarla. dal 3 ottobre, il giorno della BRUNOMISERENDINO ... nel parlamento pantedesco, Dovranno Inoltre essere con­ riunificazione, al 2 dicembre "•BERLINO. La vigilia dell'u­ loro proposito ma, secondo pur disponendo di una quota sentite maggiori possibilità di con 1 parlamentari del Bunde­ nificazione tedesca in Germa­ l'agenzia tedesca orientale MI BERLINO. La Corte Costitu­ stessi ex comunisti della Pds. di consensi nei Laender orien­ apparentamenti, lasciando co­ stag e 1144 rappresentanti già nia est è caratterizzata da gravi «And», la sua mediazione non zionale ha rovinato la festa a Tra I punti bocciati c'è Infatti la tali oscillante intomo al 15%. munque salva l'identità dei problemi di ordine pubblico. ha impedito ad un ragazzo di­ Kohl. Come volevano le indi­ designati della Volkskammer Una tensione sociale che è soglia del 5% fissata a tutti i Stesso discorso per I molti pic­ singoli partiti. «Solo cosi - ha ciannovenne di lanciarsi screzioni girate nei giorni scor­ partiti per accedere al nuovo di Berlino est. Il ministro della culminata venerdì notte con la coli partiti nati nella ex Rdt sol­ detto la Corte Costituzionale - ugualmente, riportando lievi si, 1 giudici di Karlsruhe hanno parlamento pantedesco. Pol­ giustizia Hans Engelhrdt, libe­ drammatica protesta scoppia­ ferite. tanto qualche mese fa sulla si garantiscono pari opportuni­ rale, ha annunciato che la inlatti bocciato, dichiarandoli che si trattava, nella legge, di ta in diverse carceri per mani­ Sintomi del forte malessere illegittimi, tutti I principali pun­ una soglia generale (valida spinta del vorticoso ritomo alla tà ai vari partiti in questa fase nuova legge verrà varata in festare contro il piano di amni­ democrazia. I Verdi parlavano storica e istituzionale tanto ec­ fretta, •rispettando In pieno le sociale che ha colpito il paese ti della legge elettorale per le cioè In tutto il nuovo territorio stia approvalo dal parlamento, sono anche i disordini nelle prime consultazioni pantede­ unito e non per ognuna delle ieri della sentenza come di cezionale». Se. come è inevita­ Indicazioni della Corte» e non che nduce di un terzo le pene «una pietra miliare nel diritto bile, le indicazioni della Corte da scontare ma dal quale sono strade. Venerdì sera gruppi di sche del 2 dicembre, varata re­ due parti del paese) la norma mettendo quindi in discussio­ «skinheads», teppisti filonazisti, centemente tra mille polemi­ appariva fatta apposta per fa­ tedesco», ma molti esponenti verranno recepite la Germania ne lo svolgimento delle elezio­ esclusi i reati di omicidio, quel­ li di violenza sessuale e i crimi­ nel centro di Berlino, si sono che e voluta fermamente dal vorire le grandi formazioni e di quasi tutti i partiti, compresi si dovrà misurare con il frazio­ ni del 2 dicembre. Dello stesso scontrati con la polizia e han­ Cancelliere. La legge dev'esse­ soprattutto la Cdu di Kohl e pe­ quelli della maggioranza gc* namento delle forze politiche, parere anche il ministro del­ ni di guerra. I detenuti conside­ rano il provvedimento troppo no aggredito i passanti, al ter­ re In pratica rifatta e anche nalizzare le formazioni minori, vemative nelle due Germanie, fenomeno pressoché scono­ l'Interno Wolfgang Schaeuble mine di una partita di calcio. piuttosto in fretta, prima in la ritengono uno smacco per sciuto nella Rfg. dove in parla­ (Cdu) che aveva predisposto restrittivo ed hanno annuncia­ in particolare quelle della ex to l'Inizio, a partire da ieri, di Analoghe violenze sono scop­ ogni caso del 16 ottobre (47 Rdt, che pure erano state le l'arroganza mostrata in questa mento siedono cinque soli la norma: «Lavoreremo sodo, piate a Saalfeld. É il riflesso di partiti: i cristiano sociali uno sciopero della fame. Nel giorni prima della consultazio­ protagoniste del ritomo alla vicenda dallaCdu di Kohl. Un le elezioni si svolgeranno alla carcere di Dresda una sessan­ un male endemico, che nella ne), pena l'obbligatorio spo­ democrazia. In sostanza, face­ segnale negativo quindi per il (Csu), i cristiano democratici data fissata». tina di detenuti è salito sul tetto Germania dell'est alfonda le stamento delle elezioni stesse. vano notare I Verdi nel loro ri­ Cancelliere che ha sempre e A quanto pare il parlamento del penitenziario, minaccian­ sue radici nel nazionalismo e Esultano quindi i verdi, Ira i corso, il collegio elettorale era pesantemente giocato in chia­ potrebbe riunirsi in seduta ple­ do di lanciarsi nel vuoto al rit­ nell'antisemitismo. Polizia in promotori del ricorso, i repu- troppo vasto per superare la ve elettorale la carta della riu­ stato di allerta infine per le ma­ U lettura della sentenza della Corte costituzionale che invalida la legge naria già giovedì prossimo, os­ mo di uno ogni due ore. Sul bllkaner (la formazione neo­ soglia del 5% e troppo ridotte nificazione a tempi accelerali sia il giorno dopo della riunifi­ posto è giunto il ministro del­ nifestazioni contro l'unificazio­ per le elezioni pantedesche.ln alto a destramanifestazlonl di donne per II nazista), le formazioni politi­ le possibilità di collegamenti di e che si appresta a incassare in l'interno Peter Michael Diestel ne previste per questo fine set­ mantenimento della normativa sull'aborto in vigore nella Germania est cazione ufficiale delle due Ger­ che minori della ex Rdt, gli lista. Per fare un esempio, a un termini di voti la riuscita dell'ov' manie per convincerli a desistere dal timana. Una grande potenza sportiva runico fiore all'occhiello di Berlino Dal tre ottobre una sola Germania. Ma lo sport è in ritardo e presenterà ancora due squadre, ai mon­ MEDAGLIE A CONFRONTO diali di canottaggio. Lo sport sarà assorbito solo a li­ ANNO LUOGO MEDAGLIE CLASSIFICA vello di campioni e non di tecnici anche se Io sport EST 6VÉST EST OVEST è l'unico settore della vita sociale nella nuova Ger­ 1956 Cortina* . - -•:.-.'. 1 - 12 9 mania più torteall'Es t che all'Ovest. Difficile dire co­ 1956 Melbourne ** . •v 1 , 5 •' 18 8 sa accadrà. Per un po' una grande Germania e poi, 1960 SquawV. * 2 2 8 6 1960 Roma " .3 . ' 10 10 4 forse, i soliti problemi. 1964 Innabruck * 2 1 7 19 1964 Tokio " 3 7 11 6 1968 Grenoble * 1 2 10 8 1968 C.d.M. " 9 5 5 8 REMOMUSUMECI 1972 Sapporo * 4 . . 3 2 6 1972 Monaco *' 20 13 3 4 •i Lo sport ha quasi sem­ tedesco è sempre stato inteso 1976 Innsbruck* 7 2 2 5 pre anticipato la politica. La come un sistema per diffonde­ 1976 Montreal " 40 10 2 4 Germania dell'Est, per esem­ re l'immagine tedesco-demo­ 1930 LakeP. * 9 2 12 pio. è stata riconosciuta prima cratica all'estero. E mai scelta 1980 Mosca " 47 ' •••- * 2 dallo sport e dopo dai governi si è rivelata più efficace perché 1934 Sarajevo * 9 2 1 *9 Il boicottaggio dei Giochi di nella storia della razza umana 1984 Los Angeles** T*r 17 T> 3 Mosca-80 fu limitato dalla vo­ la Germania dell'Est sarà ricor­ 1988 Calgary * 9 2 2 8 lontà degli organismi sportivi data come il Paese che ha fatto 1988 Seul " 37 11 2 S di Gran Bretagna, Italia, Svezia, dello sport una bandiera e che •a Astenia par boicottaggio • Giochi Invernali •Giochi «itivi Francia, Spagna mentre, per è riuscito a emergere in tutte le esempio, i governi italiano e discipline affrontate. E che il britannico erano più che di­ lavoro sia stato realizzato sul­ sposti a dare ascolto alle ragio­ l'uomo - e a livello di itile • è naia di allenatori resteranno dell'Ovest Ma mentre l'Est for­ temazionali. Ma poi si ritroverà ni di Jimmy Carter. E non ba­ dimostrato dal fatto che la Ger­ disoccupati mentre i più bravi niva agli atleti motivazioni pro­ con gli stessi problemi di oggi Marita Koch è sta: ricordate il tennistavolo tra mania dell'Est non ha mai ot­ preferiscono cercarsi una siste­ fonde e privilegi 6 pensabile e cioè con l'incapacità di pro­ stala una delle cinesi e americani in un mo­ tenuto grandi risultali negli mazione all'estero piuttosto che la nuova patria gli offrirà durre sport di Stato. E in ogni grandi stelle mento In cui i rapporti tra 1 due sport di squadra. Il laboratorio che in patria perché mossi da soprattutto denaro e non sem­ caso lo sport si arricchirà di dell'atletica SEMINARIO PER GLI ELETTI Paesi erano di ghiaccio? Sta­ era l'uomo. Certo, l'intenso im­ una sorta di livore nei confron­ pre e comunque a pochi. E' nuovi motivi di studio che si intemazionale. volta 6 diverso. Stavolta la poli­ pegno sull'uomo attraverso la ti di quella che considerano probabile che la futura Germa­ aggiungono a quelli che na­ Detiene ancora COMUNISTI NELLE REGIONI tica ha anticipato lo sport II tre scienza e dunque la medicina una annessione. La Germania nia per quattro o cinque anni sceranno con le grandi emi­ il record avrà una strepitosa squadra di E NEGO ENTI LOCALI ottobre le due Germanie di­ e la farmacologia ha spesso cresca a livello di medaglie grazioni in Europa dai Paesi mondiale dei atletica e l'Est guarirà la crisi nelle grandi competizioni in­ dell'Africa e dell'Asia. 400 metri venteranno una sola Germa­ superato le linee del lecito Organizzato da: Segreteria nazionale del Pei, commissione Auto­ nia, il quarto Reich, mentre lo sconfinando nel doping. E tut­ nomie locali, Istituto Togliatti. sport resta ancora diviso. Ai tavìa anche in questo delicatis­ 2'sessione (8-9 ottobre) Campionati del Mondo di ca­ simo tema è bene non genera­ nottaggio in Tasmania, a fine lizzare. Se fosse vero che il do­ Riservato a consiglieri delle aree metropolitane. ottobre, di Germanie ce ne sa­ ping era pratica comune si po­ Katarina Witt Marita Koch PROGRAMMA ranno due. E comunque sono trebbero spiegare casi come Roland Matthes Lunedì 8 ottobre dettagli, anche lo sport si unirà quello del più grande giavellot­ RELAZIONI dando vita a una potenza ca­ tista di tutti i tempi. Uwe Hohn, Quel «sughero» La dea del ghiaccio La donna dei record - Le proposte del Pei per il governo delle Regioni e degli Enti lo­ pace di sconfiggere i due co­ colui che per primo seppe su­ cali: programmi e alleanze sociali e politiche (Gavino An- lossi del dopoguerra, Stati Uni­ perare i 100 metri. Fu proprio gius) ti e Unione Sovietica. . l'incredibile lancio di Uwe imbattìbile non voleva Un sorriso dolce - n nuovo ordinamento delle autonomie locali e la questione de­ Hohn che convinse i dirìgenti gli «Statuti» (Diego Novelli) E tuttavia lo sport presenta - Le aree metropolitane nel quadro del nuovo ordinamento del­ un volto profondamente diver­ intemazionali a modificare lo runificazione e gambe d'acciaio strumento perché gli stadi non e scansafatiche le autonomie locali (Piero Salvaqni) so da quello delle altre attività - I contenuti nel programma del Pei: diritti, ambiente, qualità e dei due Paesi che si stanno riu­ bastavano più: troppo «corti». Bene, Uwe Hohn ha smesso gestione dei servizi, territorio nendo. Mentre nella vita eco­ •• ' Nella sua lunga carriera natatoria ha vinto tutto **• In quest'era di teledipendenza le Olimpiadi so­ **• Marita Koch ha smesso di correre da quattro an­ - La riforma della finanza locale: autonomia finanziaria ed im­ nomica la prevalenza dell'O­ poco più che ventenne per stabilendo una valanga di record mondiali, ma non è no sempre più legate all'immagine di un personaggio ni ma a consultare il libro dei record dell'atletica leg­ positiva (Enrico Gualandi) vest è fuori discussione nello colpa degli eccessivi carichi di questo che lo ha reso un atleta indimenticabile. In un in particolare. Un campione o una campionessa ca­ gera non si direbbe. In uno sport che migliora costan­ - Le Regioni, le autonomie locali e l'Europa (Andrea Raggio) sport accade il contrario e cioè lavoro che gli avevano distrutto paese come la Ddr, che ha trasformato lo sport in una paci di compiere strabilianti imprese agonistiche e al temente le sue barriere cronometriche, Il nome di - I diritti dei cittadini, la partecipazione, la trasparenza (.Lucia­ la schiena. scienza esatta, Roland Matthes ha rappresentato per tempo stessodi «bucare» lo schermo. Una descrizione questa formidabile valchiria dell'est è ancora II, in ci­ no Violante) che l'Est è. molto più avanti, ma a tutte le graduatorie. Alta, con un fisico asciutto, più motivato, più forte. Ma sa­ anni l'unica «trasgressione» con la sua cronica insoffe­ che calza a pennello a Katarina Witl, l'indiscussa pro­ - Un nuovo movimento autonomistico: nuove forme di impe­ In realtà la Germania del­ tagonista dei Giochi Invernali del 1988. A Calgary la Koch colpi subito l'altenzione del pubblico fin da gno politico e di organizzazione (Bonazzi) rebbe il caso di dire «era». L'O­ renza per la disciplina e gli allenamenti. Chi ha osser­ quando giunse alle spalle della polacca Szewinska l'Est non ha mai smesso di stu­ vatele sue movenze in piscina giura che non è mal questa patinatrice su ghiaccio della Germania Est ha - Temtorio. città, qualità della vita e tempi nella elaborazione vest ha sempre contato Innu­ nei 400 metri della coppa del mondo del 1977. Marita delle donne (EJena Cordoni) merevoli praticanti In quasi tut­ diare l'uomo anche se spesso esistilo un nuotatore con il suo talento. Specialista del incantato tutti per la sua bravura, la sua simpatia e, aveva appena 20 anni e quel suo dolce sorriso contra­ te le discipline e una straordi­ lo ha fatto con brutalità usan­ dorso, Matthes era dotato di un galleggiamento ecce­ soprattutto la sua provocante bellezza. Se per tanti stava piacevolmente con le espressioni truci e fin Martedì 9 ottobre naria disponibilità economica. done il corpo come cavia. Un zionale, una caratteristica che gli valse il soprannome anni si era rimproverato ai tedeschi orientali di pro­ troppo mascoline di molte sue compagne di squadra. - Dibattito L'Est, al contrario, lo si poteva esempio? In presenza di due di «sughero». Nato nel 1950, Matthes esplose giovanis­ porci atlele prive di femminilità, mostri di bravura ca­ Da allora la Koch si dimenticò dell'esistenza della - Conclusioni: Cesare Salvi definire - nonostante l'etichet­ velocisti di pari talento sceglie­ simo stabilendo i suol primi record mondiali appena paci soltanto di vincere, ebbene Katarina ha rovescia­ medaglia d'argento andando a vincere tutto l'imma­ ta socialista - sport di elite. Al­ vano il meno emotivo perché diciassettenne. Nel '68 conquistò due medaglie d'oro to clamorosamente questo stereotipo. Le sue esibi­ ginabile. Al momento del suo ritiro aveva colleziona­ Per le prenotazioni rivolgersi alla Segreteria dell'Istituto l'Est infatti hanno sempre ba­ all'emozione in genere si pa­ alle Olimpiadi del Messico nei 100 e 200 dorso, una zioni canadesi si sarebbero potute tranquillamente to due ori olimpici, sei titoli europei e due mondiali, •P. Togliatti» - Tel. 9356208 - 9358482. dato ai campioni anche se per gano preziosi centesimi di se­ doppietta che ripeterà nel 1972 Giochi di Monaco. In inserire tanto in una serata di danza classica che in un oltre alla bellezza di sedici primati del mondo. Una produrre 1 campioni era neces­ condo. E ora il problema verte quel periodo la sua supremazia in tutte le competizio­ musical holìiwoodiano. Un lascino che ha fatto pas­ carriera con un unico rimpianto: la mancata parteci­ sario lavorare partendo dalla sul cosa fare di questa infinita ni fu schiacciante. Spesso e volentieri «sughero» si li­ sare in secondo piano le grandi capacità agonistiche pazione alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984, ricchezza di uomini e strutture mitava a controllare gli avversari che arrancavano sul­ di questa ragazza venticinquenne di Karl Marx Stadi. un'assenza causata, come tante altre, dalla logica base e cioè dalla scuola. La perversa del boicottaggio. Un'amarezza che la Koch RESPONSABILE PI GRUPPO Germania dell'Est non ha mai che l'Ovest non è in grado di la sua scia vincendo lo stesso con distacchi mortifi­ Campionessa olimpica nel 1984 a Sarajevo, con il assorbire. L'Ovest accetterà canti. Matthes ha abbandonato l'attività agonistica successo canadese la Witt è stata capace di uno cancellò l'anno successivo nell'unico modo che co­ badato a inviare alle varie ma­ nosceva, correndo ancora più forte. Il 6 ottobre 1985 con venditori e esperienza vendita diretta impor­ nifestazioni continentali e in­ tutti 1 campioni ma non tutti i nel 1976 ma due anni dopo il suo nome è tornato sul­ straordinario bis. Prima di lei c'era riuscita soltanto la Marita scrisse il suo testamento sportivo nei quattro­ tercontinentali folte rappre­ tecnici. Esiste un centro per la le prime pagine dei giornali grazie al matrimonio con «leggendaria» norvegese Sonia Henie negli anni tren­ cento metri della coppa del mondo. A Canberra, nel­ tante gruppo tessile prodotti esclusivi seleziona sentative. La regola e sempre canoa e il canottaggio a Berli­ Komclia Ender, un'altra stella dell'olimpo natatorio ta. Prima della caduta del muro di Berlino Katarina si la lontana Australia, compi un giro di pista memora­ per sviluppo zona EMILIA-TOSCANA. Si richiede stata rigida e semplice: pochi no che £ considerato, da chi lo della Germania dell'Est Un'unione che, nonostante era dichiarata contraria ad una riunificazione delle bile concluso in un incredibile 47"60, un tempo che è referenze e max serietà. Garantiamo sistema e ma buoni. Nessuno in vacan­ ha visto, avanti anni luce ri­ la nascita una bambina, si concluse rapidamente. due Germanie. Adesso, pur avendo abbandonato lo tuttora il record mondiale sulla distanza. za. in gara soltanto coloro che spetto a quelli degli altri Paesi. Oggi Matthes. laureato in medicina, fa l'ortopedico in sport, c'è da giurare che una delle prime a beneficiare compensi interessanti - informazioni al mattino garantivano il podio. Sarà smantellato perché trop­ Germania Ovest. È11 già da qualche anno, per trasfe­ del •supcrmarco» sarà proprio lei, sempre che abbia 0444/945278 sig. BIGON. Lo sport nei piccolo Paese po costoso da gestire. Centi- rirsi non ha aspettato la riunificazione. cambiato idea... a cura di MARCO VENTIMIGUA

l'Unità Domenica 10 30 settembre 1990 NEL MONDO Nasce la nuova Germania Diventa folclore perfino Le amarezze dopo l'euforia la presenza dei soldati russi per l'arrivo del marco buono ora diventati «ospiti » Il consumismo formato Est del nuovo Stato tedesco strangolato dal carovita Foto-ricordo delle ultime ore della Rdt Nella quasi «ex Rdt» anche gli aspetti più usuali di­ quelli dell'est si sono divertiti a di quel «go-kart» basterebbero l'«occidenle» Quanto son co­ china facendo un affare, basta più da recriminare, nel giro di ventano insoliti. Come la presenza dei soldati russi, raccontare ai non berlinesi la a consumare lo stipendio me­ state quelle illusioni, quanta allontanarsi da Berlino a Fran­ un anno hanno avuto quello storia della «croce di Ulbncht» dio d'un operaio dell'«ancora amarezza, dopo D'altronde, il coforte sull Oder, a Rostock o che per una vita era stato loro da occupanti trasformati in ospiti. Spaesati loro dal­ Il (alto è che l'antenna che sta Rdt» e che un pensionato i mondo dei consumi, il merca­ a Cottbus è pieno di gente che negato, la libertà, la dignità, la le novità scoppiate a Berlino, spaesati i berlinesi che proprio in cima alla torre suoi soldi se li potrebbe gioca­ to «come dall'altra parte» è ar- ha fatto il passo più lungo della possibilità di sperare Le stati­ si trovano a fare 1 conti con un giro in «go-kart» che quando il sole ci batte sopra in re tutti nell'arco di una giorna­ nvato, si, ma ha presto mostra­ gamba, che si £ indebitata per stiche e i dati economici, qui, costa molto, molto di più che a Ovest. Meno male un certo modo crea l'effetto ot­ ta, con 450 «viaggi» to che non funziona, non può comprarsi l'auto nuova e ora è non aiutano quello che si può tico di una croce cosicché il funzionare propno come «di costretta a svenderla Chissà cogliere sono impressioni, rac­ che c'è sempre una lotteria-rifugio contro le delu­ monumento che magnifica il la» Un settore intero della Alex quanti sono quelli che rim­ conti di espenenze personali, sioni portate dal «marco buono». progresso tecnico del «sociali­ Fantasie nessuno gioca cosi è trasformato in un gigantesco piangono il propno pessimo spezzoni di vite a cavallo tra il smo reale» sembra una chiesa con il proprio denaro Eppure, supermarket di auto usate I debutto nell economia della «socialismo reale» e la grande DAL NOSTRO CORRISPONDENTE che domini dal cielo i prodotti poco distante e è una fila lun­ prezzi sono alti spesso il dop­ nuova Germania qualche ca­ Germania in amvo Rolf £ un del materialismo storico distesi ghissima e nssosa davanti a un pio di quelli i orienti, nella Re­ so clamoroso arriva sui giorna­ ragazzo, vive a Berlino ovest da PAOLO SOLDINI ai suoi ai piedi Dentro i colori botteghino che vende biglietti pubblica federale, fino a qual­ li (quelli dell est, almeno), un anno Se ne andò da Berli­ pallldini che andavano a ca­ d una lottcna primitiva giochi che mese fa Un professore gente che si è rovinata, gesti no est approfittando dell aper­ M BERLINO I soldatini russi scher ha dello addinttura che vallo tra i '60 e i 70 fanno da 5 o 10 marchi e ne puoi vince­ della Frcie Università! stava per clamorosi, ma di statistiche tura dei confini tra I Unghcna e sono più presentabili del soli­ U Germania dev esser loro 'ri­ fondale un po'lnste. vecchiot­ re 5 mila o 10 mila, com'è spie­ buttare il suo vecchio catorcio, I Austria Con la spontaneità lo, con le divise in ordine, le conoscente» L'Armata rossa to, irrimediabilmente fuori mo­ gato sotto le gigantografie di poi è arrivata l'unita monetaria propna degli «Ossies» (quelli scarpe lucidale e il cappellone spazzò via i nazisti quanto, e da, alla lunga fila dei turisti che intertedesca (che si chiama, del) est, mentre quelli dell o- con la banda rossa per una anche più, degli eserciti alleati invitanti bigliettoni da 1000 Dopo l'unificazione mone- vorrebbero vedere Berlino da E un modo di «giocare con il nel linguaggio ufficiale, anche tana «molti staranno meglio vest si chiamano i «Wessies») volta ben dntto sulla testa. occidentali E se l'Immagine lassù Fuori, c'è un «go-kart» unità «economica» e «sociale») chiede, ancorché perfetta­ Sembrano meno spaesati, pur della bandiera con la falce e denaro» che nehiama alla (nella Rdl) e nessuno starà giocattolo Inutilmente concu­ mente i giorni frenetici che e l'ha venduto a un «concitta­ peggio» diceva il cancelliere mente sconosciuto, un passag­ se si comportano, come sem­ martello issata sul Reichstag pito da una piccola folla di dino di là» per 3 mila marchi. gio a una stazione della metro­ pre, come se venissero dal! •al­ evoca certo semimenti con­ precedettero, ali inizio dell'e­ dei miracoli pnma del I luglio bimbi traltenuti dai gcniton state, I unificazione monetaria, Un po', forse, se ne vergogna, Invece molti stanno meglio, politana «Quale? non importa, tro mondo» dal quale, In elfetli. traddittori ora che il Reichstag per farlo funzionare ci vuole ma chi è lui per opporre solo la tanto non ho un posto preciso vengono si (anno lologralare farà da fondale alla grande fe­ la febbre della speculazione di ma molti stanno anche peggio, un marco, quando a Berlino cui tutti sembrava si fossero propria buona coscienza al ri­ non fossero che il milione e dove andare» Ali est studiava, mano nella mano, cammina­ sta dell uniti ritrovata, an­ ovest lo stesso «servizio» costa gore prepolente delle leggi di all'ovest che fa' «Niente di pre­ no sempre cercandosi con gli ch'essa fa parie di quel grovi­ ammalati, 1 idea, pericolosa­ 7 più di disoccupati che si avvia­ 10 o al massimo SO Pfennig mente illusoria, che l'arrivo del mercato L'auto «triade in no, per i pnrni mesi dell'anno ciso, aspetto un lavoro» e per occhi Ira la lolla, intavolano glio di stona che si scioglierà, Chissà quale strana determina­ West Germany», nuova e so­ ora vive di sussidi (che presto lunghe discussioni sul prezzo era poche ore, nella «nuova» marco «buono» potesse rivolu­ prossimo, a diventare due mi­ zione delle nuove leggi di mer­ zionare la vita d'ognuno da prattutto usala, è un bene che lioni Ma è difficile trovare i cn- nessuno gli darà più) Gli pia­ di una «Bmw> usata che evi­ Germania che nasce Pud sem­ cato appena arrivale ha pro­ tira nel paese che per anni si 6 ce vivere «di qua» perche «non dentemente non potrebbero brare strano, o psicologica- un ora ali altra, che bastasse teri, i parametn per giudicare dotto questa bizzarra differen­ cambiare i propn risparmi in stretto dentro le «Trabant», e i se uno economicamente sva si soffoca come di là» «Sono mai comprare Sono, anche men'e sospetto ma tanti tede­ za Comunque un marco e prezzi salgono D'altronde, di­ scappato senza dire niente ai loro, un pezzo del passato, ma schi, non più all'est che ali o- un certo momento, in un certo •meglio» o «peggio» E poi non troppo e fa un pò impressione modo, in un certo posto per ce il solito «che se ne intende», ce solo l'economia anche i miei genitori, e loro se la sono Immagini delle «ex» due Berlina In alto, il metrò occidentale, in basso anche del complicato presen­ vest, se la son tenuta per anni pensare che mille scuotimenti se vuole comprare una mac­ presa Volevano che restassi, rAlexanderplatz, la piazza simbolo orientale te, della Rdt che sta per scorri- in bella evidenza la (olo di quel saltare

tra BERLINO «Questa città 6 fuon della Germa­ ro infatti almeno tre buoni motivi per sostenere nia, fuon dell Europa È la capitale di se stessa una scella opposta in pnmo luogo Berlino ca Non trae alimento dal paese Non prende nulla pitale funzionerebbe da risarcimento simboli dalla terra sulla quale e costruita Trasforma co nei nguardi di una popolazione alla quale questa terra in asfalto muri e mattoni È la quin­ salvo i pnmati sportivi dei suoi atleti, non resta tessenza della città Ha il propno mondo anima­ propno nulla di una espenenza che hanno do le nel giardino zoologico e nell acquano ha le vuto subire per quasi mezzo secolo In secondo proprie piante nell orto botanico Questa città luogo questa decisione sostenuta dal prevedibi ha avuto il coraggio di essere costruita in uno le flusso di ricchezza e di invesumcnli che ver stile orribile, e questo le dà il coraggio per alln rebbe dietro allo spostamento della residenza orrori»- questa la Berlino dei «dorati anni 20« nel­ del governo e dei mimsten da Bonn a Berlino la descrizione di Franz Tunda il tragico prota accelererebbe 1 integrazione di milioni di tede gonista di «Fuga senza fine» forse il più bello dei schi destinati altnmenu ad essere, e a sentirsi romanzi di Joseph Rolh Puntualmente la sua Bonn, Berlino: dilemma per una capitale politicamente e socialmente cittadini di secon­ pessimistica previs one sulla predestinazione a da classe Del resto propno la consolidata espe nuovi onori della «città costruita sulla sabbia» si nenza federale la stonca «paura» dei tedeschi avverò inesorabilmente le parate naziste, la nei confronti di una capitale (qui Sturmer ha guerra, la distruzione quasi totale a seguito di tra paura del passato e risarcimento all'Est senz altro ragione), oltreché la realtà della irre bombardamenti portati con feroce accanimen­ versibile diffusione in città diverse delle più im to E poi il blocco imposto da Stalin e la sua divi­ portanti istituzioni (la Bundesbank sta e resterà sione, il muro voluto da Ulbncht e costruito sot­ tema delicatissimo dell identità tedesca Anche ANGELO BOLAFFI Reich Berlino di nuovo capitale sarebbe la ma- a Francoforte la corte costituzionale si trova n to la personale direzione di Honecker Cosi an­ in questo caso, infatti, il «quale» del futuro della tenalizzazione di un incubo 1 annuncio di una Karlsruhe il tribunale del lavoro ha sede a Kas che nel dopoguerra Berlino con'inuò ad essere nuova Germania dipende dal «come» del rap­ to dalla spartizione del paese tra due regimi so­ fatali conseguenze per i desimi tedeschi e di tut­ età di guerra e di lutti che inevitabilmente, se­ sei I ufficio centrale del lavoro a Nonmbergj una città assolutamente singolare e completa­ porto col passato dalla memoria e dalla rida- ciali appartenenti a due contrapposti blocchi ta I Europa E interessante notare come, sor­ condo la loro diagnosi si connette ali esistenza etc ) sono degli antidoti molto efficaci nei con mente artificiale Le due parti in cui I aveva borazione dell espenenza stonca E non solo militari Bonn, la «small town- di provincia, di­ prendentemente, su questo nliuto di Berlino ca­ stessa dello stato-nazione tedesco E cosi para­ fronti di qualsiasi tentazione ipcrcentralisttca In spaccata prima la guerra fredda e poi dal 1961, certo di quella che arriva fino al 1945 tra l'odier­ ventata capitale per caso e in via prowisona si pitale e sulla esplicita rivendicazione di un pri­ dossalmente i custodi della memona del passa­ ogni caso come ha di recente messo in luce un una orrenda striscia della morte divennero la na fine dei secondo conflitto mondiale e la data é trasformata è il secondo argomento addotto mato della identità tedesco-federale della nuo­ to gli awersan del revisionismo storiografico analista dei processi decisionali del rango di metafora di una condizione planetaria una sor­ che segnò per ì tedeschi la perdita della loro in­ in favore della doppia capitale, in simbolo posi­ va Germania si incontrino posizioni politiche e nello "Histonkerstreit" si ntrovano a condividere Fntz Scharpl la spinta alla unificazione europea la di nproduzione in miniatura delle relazioni dipendenza, è infatti trascorso quasi mezzo se­ tivo di un quarantennio di progresso sociale e tendenze culturali altnmenti in nettissimo con­ le scelte di quanti essi avevano in passato accu­ che sposta verso Bruxelles alcune competenze intemazionali tra Cst ed Ovest Quando tutto colo E non 6 poco si pensi che al potere Bi- democratico senza precedenti nella stona tede­ trasto Contro la soluzione berlinese non è in­ sato di aver fatto ricorso ali imperialismo del di Bonn e I assorbimento dei cinque Under m questo è cambiato inevitabilmente è mutata la smarck restò molto meno la repubblica di Wei­ sca fatti, solo Kohl o la burocrazia di Bonn ma an­ marco tedesco (Habermas) per "annettere" la cui è stato suddiviso il temtono dell est alterano condizione dell aulica capitale del Reich il 9 di mar è formalmente esistila per soli 14 anni in Sarebbe dunque paradossale, questa in so­ che il suo antico nvale nelle precedenti elezioni Germania dell'est annientandone spietatamen­ 1 equilibrio tra region forti e regioni deboli in si novembre dello scorso anno sul barometro po­ realtà la sua esistenza vera fu molto più breve e stanza la conclusione dell argomentazione vol­ alla canccllcna, il socialdemocratico Johannes te I identità stonca La realtà è dunque questa no al Bundesrat provocando importanti conse litico di Berlino è apparsa la scritta «fine del se­ il nazismo è durato «soli» 12 anni Questa epoca ta a respingere le forti pressioni esercitate dalle Rau, presidente della Renania del Nord-Vestfa­ prigioniera di un vero e propno circolo vizioso guenze sulla politica finanziaria del governo condo dopoguerra» E si e aperta una nuova storica ha trasformato le popolazioni dei due •due» Berlino e dal governo a termine della Rdt, lia la maggiore delle regioni tedesche per abi­ la sinistra tedesca sì è autoesclusa dal processo suggenrebbe di ndisegnare la struttura federati epoca Certo non solo per la città ma per tutta la Stali tedeschi In realtà socialmente cultural­ che proprio a seguito del crollo del Muro e del tanti ed estensione spalleggiato da) cristiano- di costruzione dell unità tedesca la cui gestione va tedesca Infine I esistenza di una capitale cu Germania Dunque a meno di un anno di di­ mente e forse antropologicamente molto diffe­ clamoroso fallimento del «comunismo reale» il sociale a capo della Baviera Anzi si può dire si trova saldamente nelle mani delle forze mo­ ropea «onentale» accanto a Pangi Londra e Ro stanza da quella d ita il prossimo 3 ottobre la renti baricentro politico-amministrativo del paese che ad eccezione del presidente della Repub­ derate Da un lato una impolitica e paralizzante ria sarebbe testimonianza, questo il terzo dei Germania tornerà «einig Vaterland», patna uni­ dopo la nunificazione seguisse una sorta di de­ blica Weizsàcker e di Willy Brandt, tutto il mon­ coscienza stonca incapace di trasformare la ne molivi a favore di Berlino, della consapevolezz » ca La soluzione è ormai certo che verrà pre­ riva verso Est recidendo quel cordone ombeli­ do polilicodella Germania dell ovest abbia latto lavorazione del passato in programma per ri­ della nuova ineludibile responsabilità nei con Ali estero come nel'a stessa Germania circola scelta sarà ali italiana compromissoria e salo­ cale che io lega alla realtà carolingia la fonda­ muro Ovviamente accanto agli argomenti «no­ spondere alla slidd posta dal crollo dell Est Dal- Ironti di qucll immensa e sconosciuta realtà che un quesito dalle macene del Muro nsorgerà monica del tutto coerentemente col noto pram mentale alleanza con la Francia che ha rappre­ bili» sopra esaminati alla base di questa deci­ 1 altra un prammatismo cinico e storicamente é oggi il deserto culturale e sociale che ha la Berlino capitale della nuova «grande Germa­ malismo «low profile» cosi caro al cancelliere sentato il motore vero del processo di unifica­ sione esistono matenalissime ragioni di natura miope che tenta di esorcizzare le ombre del sciato dietro di sé mezzo secolo di socialismo nia»7 Ancora una tolta una metafora infatti la Kohl Berlino diventerà la capitale formale dove zione europea Tra I altro sul piano materiale economico-corporativa aventi come obiettivo passato semplicemente mettendo la parola fine staliniano vivace e talvolta aspra discussione oggi in corso avrà la ,ua residenza 11 presidente della Repub­ questo comporterebbe 1 allontanamento della I egoistica salvaguardia di concreti privilegi nei alla dolorosa ricerca sulle cause della tragedia Insomma un groviglio quasi inestricabile di in quelle che ancora sono le «due Germanie» su blica Bonn resterà invece sede del governo e capitale dai centri del potere economico-pro­ confronti dei parenti poveri dell Cst tedesca una sorta di felice imsponsabilllà ragioni nobili e di inutili paure di meschini inte quali saranno i futuri assetti politico-istituzionali quindi dell apparato burocratico ministeriale duttivo del paese collocati sulla direttrice che quella incarnata da Kohl che gli ha lasciato ma­ ressi e di giuste esigenze accanto alla compren del paese in funzione della integrazione sociale detentore del potere politico reale Molti e fon­ da Amburgo attraverso Francoforte arriva alla E cosi contro Berlino unica capitale non si no (e coscienza) libera mettendolo cosi in gra­ sibile esitazione dinanzi ad ogni «nuovo inizio- ed economica di due realtà tanto diseguali tro­ dati argomenti militano a favore di questa solu­ Baviera Spostare ad est la capitale di quasi 1000 pronuncia solo Michael Sturmer lo slonco che do di sfruttare una irrepetibile congiuntura ston­ e alla molto meno giustilicabile manifestazione va emblematica espressione proprio nel proble­ zione il cui mento principale consiste forse pro­ km significherebbe inoltre anche visivamente oggi sembra essere assurto al ruolo di consiglie­ ca nella evoluzione delle relazioni intemaziona­ di «sacro egoismo» da beali possidenles che ma di quale debba essere la futura «Hauptstadt», pno nel suo carattere «indeciso» volto a non su­ confermare i sospetti di quanti in primo luogo re occulto della cancelleria ma anche la mag­ li per arrivare alla nunificazione del paese Die­ rende incapaci di qualsivoglia «empatia» cui la capitale Nell alternativa tra Bonn o Berlino, di scitare antiche paure o nuove diffidenze e nella in Inghilterra ritengono che la riumficazione gior parte di quegli intellettuali ai sinistra che si tro la scelta delle forze moderate di non sposta­ aveva esortato inutilmente I appello nvolto ai fronte alla quale come sempre accade quando volontà di sottolineare anche sul piano simboli­ debba inevitabilmente segnare la nnascita di erano criticamente opposti al processo di riunì- re la capitale a Berlino e é dunque la trama degli propn concittadini dell Ovest da personaggi pò la scelta è esistenzialmente decisiva saltano i co una aperta soluzione di continuità col pas­ quel «Drang nach Osten» di quella spinta verso ficazlone delle due Germanie Né questo mera­ interessi costituiti oltreché I insensibilità nei n- litici forse un pò demodi quali Brandt e Wei/ tradizionali schieramenti culturali e politici e la sato La nuova Germania quella nata dalla tra Oriente che assieme alla illusione di una via viglia più di tanto Infatti nel caso di questi ultimi guardi delle ragioni dei «fratelli separati» del- sacker Perfino la Spd nel suo congresso di unifi stessa distinzione tra destra e sinistra nei termi- gedia del nazismo è sorta sulle rive del Reno a speciale della Germania al ruolo di potenza di si tratta di una scelta che discende conseguen­ I Est Come ha giustamente sottolineato uno cazione non è stata in grado di indicare in quali niuaduionali non funziona più si condensa tut­ seguito del radicale spostamento verso Ovest Centro sempre in bilico tra la Zwihsation del- temente dal loro essere prigionieri di quella che storico del rango di Chnstian Meier ci sarebbe­ delle due città risiederà la sua direzione Bonn o to un complesso di problematiche attinenti al dell'equilibno geopolitico invitabilmcntc segui I Occidente e lo spazio vitale ad Onente ebbe potremmo definire una sorta di sindrome del IV Berlino' l'Unità llllllllllilllll Domenica 30 settembre 1990 11 NEL MONDO

Termina domani il summit Metà delle vittime di guerra Complotto contro il Papa mondiale per l'infanzia sono neonati e ragazzini Denunciati in confessionale Settanta capi di Stato La mortalità infantile i killer pronti e giovanissimi reporter è più alta tra le femmine a sparare in Costa d'Avorio

•IABIDJAN Un complotto gnazione da parte delle forze per attentare alla vita del papa di opposizione che accusano in occasione della sua visita in Boigny di «Inventare complotti Costa d Avono il 10 settembre dal 1959 Ora è nervoso e ne sarebbe stato sventato ali ulti­ ha inventato un altro per spa­ L'Orni: «Le bambine mo momento II presidente del ventare 1 opinione pubblica» paese afneano Felix Hou- L esistenza del complotto phouet Boigny lo aveva rivela­ per attentare alla vita del papa to venerdì sera nel corso di è stato ien confermato dal car­ una concitata riunione convo­ cata per annunciare davanti ai dinale arcivescovo della Costa 19 parli'i di opposizione la da­ d Avono Bernard Yago La sua ta delle prossime elezioni pre­ versione si discosta pero da sono le più discriminate» quella di Boigny della cui stru­ sidenziali e legislative previste per il 28 ottobre e per il novem­ mentalizzazione politica si è bre luccessivo Boigny che ha detto «nauseato». Yago ha af­ Al summit mondiale per l'infanzia, anche un grup­ sono i giornalisti oltre a impie­ propn figli c'è un comune de­ infamile più alta tra le bambi­ fermato di essere stato infor­ 84 anni e da oltre 30 è al pote­ mato dell attentato dalla con­ petto di giovanissimi e scrupolosi reporter hanno gati e funzionari dcllOnu e nominatore quello di dare più ne, nell accesso ali istruzione re nel corso dell incontro che tra 19 e 12 anni. Nel palazzo di vetro dell'Onu ecce­ naturalmente i delegati delle opportunità ai maschi che alle e a tecniche che potrebbero si era fatto teso e polemico, ha fessione di un giovane una set­ zionali misure di sicurezza per la presenza di oltre rappresentanze del paesi femmine La discriminazione alleggerire I lavoro delle don­ lanciato ai rappresentanti dcl- timana prima dell arrivo del membri delle Nazioni Unite, a comincia in culla al bambini ne» Le conseguenze'Ogni an­ I opposizione un accusa duns- papa a Yamoussoukro, dove si 70 capi di Stato e di governo Alla conferenza si im­ popolare il palazzo di vetro La più cibo, più attenzioni mater­ no mezzo milione di donne recava a consacrare una basili­ ne più cure sanitarie piùlstru sima «Avete richiesto I assassi­ pone il tema della discriminazione sessuale Ma presenza di oltre 70 capi di sta­ muoiono di parto, 200mila di nio del papa E una vergogna» ca donatagli da Boigny Incardi­ non si vuole chiudere gli occhi neanche di fronte al­ to e di governo ha fatto pren­ zione, e poi lavori più retribuiti aborto clandestino mettono al nale ha anche dichiarato «Il e qualificati Qualche cifra del ha detto senza specificare a la violenza della guerra dere eccezionali misure di si mondo figli malnutriti, con­ quali partiti si rivolgesse Ha presidente era al corrente il curczza Oggi i lavori in com­ miliardo di adulti analfabeti i dannati a morire o a una vita di papa era al conente ed io ero due terzi sono donne dei poi accusato alcune formazio­ missioni - in mattinata è previ­ stenti È una drammatica cate­ ni poliliche di avere reclutato al conente» Il giovane «Sem­ DALLA NOSTRA INVIATA I OOmilicm! di bambini che non sto I intervento del presidente na che va spezzata, perchè 85 ex militar per creare un brava sincero ma non molto Usa Bush e nel pomeriggio del sanno leggere e scrivere il 60% CINZIA ROMANO sono bambine Nei paesi ric­ •qualunque sia la società, la conflitti in corso nel mondo e braccio armato illegale ed ha equilibrato» Egli comunque lo presidente del Consiglio An- condizione della donna lascia dei 15 milioni di rifugiati, tortu­ ha consegnato, per protegger­ chi >le ingiustizie di cui sono Bambini indiani in una fabbrica di specificato che I attentatore •al NEW YORK. «Ma se la Con­ anni, lei uno di più «Lavorane» dreotti - e poi nella sala del- una traccia indelebile sulle ge­ ra e pena di morte non nspar del papa è «Un cittadino del lo a Boigny Secondo Yago I Assembla generale la firma vittima le donne - affermano i di giocattoli a Calcutta dove venzione (issa j diritti dell'in per la «Chlldrens express» documenti ufficiali dellOnu nerazioni future» E salvo ri­ mlano neanche loro La Con­ Benln con complici nel Gha­ inoltre 11 complotto avrebbe fanzla. perche i bambini non un'agenzia giornalista non a della dichiarazione e del plano preparati per il summit - sono pensamenti di alcuni paesi in venzione e la conclusione del lavorano per trecento lire al na guidati da un americano e una base in Ghana e possibili sono stati chiamati a prendere fine di lucro fondata a New di azione con il quale i grandi vìa di sviluppo, la dichiarazio­ giorno Sotto Lenny sette anni, 7 più sottili e si ntrovano nel si­ summit sanciranno il divieto di da un francese» Le nvelazioni •ramificazioni intemazionali» parte alla sua stesura » "Non York nel 1975 Bambini - han­ del mondo si Impegneranno a stema di educazione, che raf­ ne finale del summit dovrebbe arruolare ragazzi sotto 115 an­ nello spiazzo antistante la sua hanno ovviamente sollevato ma non chiamerebbe in causa c'è il rischio che la ratificata no dal 9 ai 16 anni - che fanno dare priorità ali infanzia forza gli stereotipi sessisti, e appunto sancire che «il raffor­ ni che in caso di conflitto I più casa, nel Bronx, a New York un ondata di sdegno e di indi­ le opposizioni nazionali. della Convenzione diventi un informazione per I bambini Tra i problemi che si impon­ tende ad altomare le ragazze zamento del ruolo della donna piccoli dovranno avere una comodo alibi per ogni Stato stampano una rivista, il «Chil- gono con forza al summit, dagli studi e mestieri tradizio­ e la garanzia di eguaglianza speciale protezione che nes­ che poi, nella politica quoti­ dren s express quarterty» e of­ quello della discriminazione nalmente riservati agli uomini dei dintti è la miglior garanzia sun bambino dovrà essere sot­ diana continuerà a ignorare o frono servizi a quotidiani e tv sessuale Sarà tra i pnmi punti Quando le donne riescono a per un futuro migliore dell in­ toposto a tortura che né la pe­ violare i diritti dell'Infanzia'- statunitensi I giovani reporter della dichiarazione e del piano imporsi si vedono offrire, apa fanzia» na di morte né I ergastolo po­ Sono le due domande più con­ - sono un bel gruppetto - se­ di azione sarà tra 1 primi impe­ rità di lavoro e preparazione, Il summit non vuole chiude­ trà essere «applicato per reati crete e chiare poste a una delle guono con scrupolo i lavon. si gni sui quali verificare la capa­ meno soldi e una limitatissima re gli occhi neanche di fronte commessi da chi non ha com­ tante conferenze stampa orga­ curamente con più Interesse cità e la volontà delle singole possibilità di accesso a posti di alla violenza della guerra mi­ piuto 18 anni» Le resistenze su nizzate durante I lavori del dei collcghi adulti giunti a New nazioni La fotografia che offre responsabilità». Nei paesi in lioni di bambini vengono ar­ quest ultimo punto potrebbero summit, sicuramente non è un York da mezzo mondo il summit è spietata nonostan­ via di sviluppo, invece 'la disu­ ruolati e addestrati a uccidere. venire non solo da alcuni paesi caso che a porte sono due gio­ E per quattro giorni, da ve­ te le differenze culturali tra i guaglianza si ritrova nel tasso in via di sviluppo, ma dagli di malnutrizione e di mortalità sono neonati e ragazzini la vanissimi giornalisti lui ha 12 nerdì fino a domani, lunedi paesi, nel modo di trattare i metà delle vittime civili dei stessi StaU Uniti E nella grande America una strage senza fine Anna Larina HO AMATO BUCHARIN da parte americana della con­ Negli anni 90 quattro milioni ferenza dell Onu ammette che •e è del vero» nell affermazio­ Premio Comisso 1990 di bambini moriranno di povertà ne che gli Usa sono indietro ri­ spetto agli altri paesi industria­ lizzati «Nessuno ha mai detto nel paese più ricco del pianeta che è tutto perfetto negli Stati Uniti Ma siamo impegnati a Gli Usa non hanno ancora firmato migliore I assistenza sanitaria ai bambini», aggiunge Ma non la «Carta dei diritti» dei minori e è segno che intendano dav­ vero darsi da fare Non hanno fatto nulla nel decennio reaga- CONTRO LA GUERRA SIIOMUNOaiNZBBRQ niano E proprio mentreal Se­ ne la Conferenza dell'Orni, Ca­ ANCHE TU PUOI FARE QUALCOSA •iNEWfORK «40000 bam­ •Gli Stati Uniti certo non sa Bianca e Congresso stanno bini moriranno oggi», dice il darfrìo un buon esempio al discutendo su come tagliare cartello che agli incroci di Ma­ mondo cot modo in cui tratta­ ancora le spese sociali, e in 5/6 Ottobre 1990 - Perugia, sala dei Notari nhattan segnala II Summit no i propri bambini In questo particolare le spese di assisten­ mondiale sull'Infanzia in corso paese 1 bambino al di sotto za alla maternità e all'Infanzia Partecipa al 2° Congresso nazionale ali Onu Quel che non dice è dei 6 anni su 4 vive in stato di per ridurrei l deficit della spesa dell'Associazione per la pace che secondo i calcoli dell Or­ povertà», denuncia la signora pubblica • •TV ganizzazione mondiale per la Judith E. Jones, direttrice del Anzi, di fronte all'imbarazzo 7 Ottobre 1990 sanità negli anni "90 dei 150 National Center forChlldren in medici da campo in Vietnam da cui provengono ma anche ra, ma non per questo meno la tendenza è piuttosto di far Partecipa alla marcia Perugia/Assisi milioni di bambini che mon- Poverty presso la Columbia Gli sparati nelle guerre da dro­ dalla denutrizione cronica, vergognosa lentezza e insensi­ finta di niente e censurare i ri­ ranno nel mondo per cause University di New York. Ed è la ga sono quasi tutti ragazzini dalla promiscuità e dalle sevi­ bilità burocratica), tra i paesi sultati delle stesse indagini uffi­ " in cammino per un mondo nuovo che si potrebbero facilmente povertà che uccide diretta­ Secondo il Centro Nazionale zie (biche o sessuali a cui sono che non hanno ancora sotto­ ciali Lo scorso anno, ad esem­ a ognuno di fare qualcosa" prevenire, almeno 4 milioni mente gran parte dei 40 000 per le Statistiche sulla Sanità le stati sottoposti in tenera età, scritto la Convenzione sui dirit­ plo, la Casa Bianca aveva isti­ contro la guerra nel Golfo avranno passaporto america­ bambini americani che ogni cause di morte per i bambini talvolta torturati da carie den­ ti del Bambino Un ostacolo tuito una task force sulla mor­ no Alla conferenza che avreb­ anno muoiono di cause preve­ negli Usa sono, nell'ordine ali tarie e albi malanni che una spiegano ali Untcef, viene dal talità infantile Stando a quel • T • T be dovuto occuparsi soprattut­ nibili. La causa principale di incidenti (spesso da incuria), dieta adeguata o una visita al fatto che dall'ala destra del che riferiscono fonti del Dipar­ Iscriviti all'Associazione per la pace. to della povertà nel Terzo morte 6 la nascita sotto-peso. difetti alla nascita legati alla dentista avrebbero potuto eli­ Congresso si contesta l'idea di timento della Sanità al quoti­ mondo finisce invece sul ban­ perchè la mamma non man­ droga e alla mancanza di assi­ minare una «carta del diritti» dell'Infan­ diano «Newsweek», il rapporto co degli accusati per genoci­ giava abbastanza o non ha stenza durante la gestazione, il •E incredibile che questo sia zia in base all'argomento che è stato insabbiatoa causa di Compila e spedisci in busta chiusa il tagliando che trovi qui sotto, allegando dio dell infanzia, il paese più avuto alcuna assistenza duran­ cancro gli omicidi, I Aids e il un paese tanto paralizzato nel­ dovrebbe estendersi anche al una preoccupazione Ideologi­ la ricevuta del versamento, a Aaaoolailona per la pacavi* F. Carrara ricco del mondo te la gravidanza Un bambino suicidio feto e tasformarsl in una di­ ca qualcuno temeva che le 24 - 00196 ROMA l'aiuto ai bambini», dice il dot­ misure proposte per ridurre la Secondo I dati dell Untcef il su quattro tra quelli che nasco­ Non è detto che quelli che tor Lewis King, decano della chiarazione del «diritto alla vi­ SI, votilo sostenere l'Associazione per U pace od suo Impegno contro la guerra. VI braccio dell'Onu che sponso­ no negli Usa è prematuro o pe­ riescono a sopravvivere siano I \ Charles RDrew University of ta» e della crociata anti-aborti- gravidanza nelle ragazzine sta. insomma si subordina l'af­ comportasse la promozione Invio O 20 000 Q 50 000 Q 100 000 11 mio contributo an-iveri ir ami te: rizza la conferenza, e del Chil- sa meno del normale alla na­ più fortunati Nascere sotto-pe­ Medicine di Los Angeles. «Si è O versamento sul cc/p 53040002 intestalo a Associazione per la pace Via F Carrara 24 • 00196 drens Defcnse Fund di Wa­ scita. e questo dato coincide so come avviene a 270000 levata un'immediata volontà di fermazione dei diritti di coloro degli antr-cncezionali Non che sono nati ad una dichiara­ sappiamo se sia meglio la ROMA shington ques*'anno 2 800 perfettamente con I altro per bambini Usa all'anno raddop­ proteggere il petrolio in Ku­ O versamento bancario su c/c 42838 intestato a Associazione per la pace c/o Sanca Popolare di bambini americani moriranno cui un bambino su quattro na­ pia o triplica i rischi di handi­ wait costi quel che costi Ma zione ideologica dei diritti di spiegazione che dell'insabbia­ coloro che non sono nati C è mento danno alla Casa Bian­ Milano • ag 251 - p le Flaminio I Roma di pertosse 8 000 di morbillo, sce da una ragazza m idre dei cap cronico li rende ritardati quando si tratta di bambini Coniarne ghetti nen o ispanici è partori- persino chi si è opposto alla ca dicono che la pubblica- 4 300 di tetano 5 500 di mala­ mentali, cicchi e sordomuti che muoiono la risposta del zioone del rapporto è stata so­ Nome ria 22 000 di diarrea. 12 000 di 'to da una ragazzina di 15-16 Centinaia di migliala di questi governo federale si limita a fi ratifica del documento perchè a differenza di quanto avviene lo rinviata perchè prima di Via_ _N\ polmonite cioè di malattie anni non ha padre o famiglia bambini poveri che riescono a nanziare una borsa di studio CAP_ _LoaIita_ _Prov. che si curino di lui. in città co­ sopravvivere fino ali età scola­ quinquennale per un nuovo in diversi Stati americani (ri­ considerare proposte che che si potrebbero evitare con cordate Paula Coopere'), comporterebbero nuove spese O Per favore mandatemi senza nessun impenno da pane mia, maggiori Informazioni una semplice vaccinazione e me Washington. Detroit e Fila­ stica finiscono col diventare studio» aggiunge «E mancata si vuole attendere la conclusio­ delfia che hanno tassi di mor­ mentalmente ritardati perché la leadership, la volontà politi­ proibisce la condanna a morte prevenzione. 25000 di altre dei minori di 18anm ne del negoziato tra Congresso cause, compreso I Aids. 20 000 talità infantile da terzo mondo vivendo in case diroccate han­ ca di agire a favore dei bambi­ e Casa Bianca per la riduzione bambini americani faranno la Negli Usa chi è povero muo­ no ingurgitato croste di vernice ni» nbatte la signora RaeGrad, Si spera che Bush metta fine del deficit E aggiungono che Nonviolenza :la nostra scelta. | fame non nel Biafra e nel Sahel re giovane Di morte violenta al piombo mentre erano in direttrice della Commissione alla controversia e annunci I a- la stessa ragione è ali origine ma ali ombra dei grattacieli. se non di malattia Certi ospe­ culla o perchè le loro mamme nazionale per la prevenzione deslone degli Usa a questa del rinvio della pubblicazione Almeno 10 al giorno monran- dali di Harlem della penfena er.ino tossico-dipendenti Altre della mortalità infantile» "Carta" intemazionale nel di­ del rapporto di un altra task no di ferite da arma da fuoco, di Chicago e di East Los Ange­ centinaia di migliaia arriveran­ Gli Stati Uniti sono in signifi­ scorso che pronuncerà oggi force presidenziale quella sul­ non a Beirut ma nelle grandi no a scuola handicappati non cativa compagnia di Iran e Irak (domenica) a New York. Peter les hanno ormai più esperien­ solo dati ambiente culturale la povertà infantile COMUNE DI VIAREGGIO LEGA DELLE AUTONOMIE LOCAU città Usa. za di lente d arma da fuoco dei (e dell Italia per ragioni di pu­ Teelcy uno degli organizzatori Slovenia mmm—""""—"^~" Potrebbero essere rimaste colpite dopo l'incidente del 12 settembre H Contrasti Kazakhstan,120mila persone contaminate Viareggio 1990 - W6 ottobre 1990 25" Edizione tra esercito e parlamento nell'esplosione della centrale nucleare? CONVENZIONE NAZIONALE DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI E REGIONALI •I BELGRADO Duro comuni­ Potrebbe avere effetti tragici l'esplosione avvenuta riferito Rishat Adamov, presi­ tà e le popolazioni locali non di esperti stranieri per verifi­ cato, «n sera delle forze ar­ in un impianto che produce uranio e beryllium, il 12 dente del comitato per la hanno creduto alle dichiara­ care la reale situazione del- male iugoslave contro le deci­ settembre in Kazakistan. Centoventimila persone protezione ambientale kaza- zioni, riportate qualche gior­ l'inquinamento SULLA FINANZA PUBBLICA sioni del parlamento della re­ ko - che oltre 60mila perso­ no dopo I incidente dalle // «Secondo le nostre stime, pubblica slovena che venerdì potrebbero essere state contaminate, a causa di una ne hanno manifestato giove­ suesiia che alcuni test nell a- 120mila persone sono state aveva approvato alcuni emen­ lunga esposizione alla nube tossica 11 governo della dì scorso per le vie della città - L'Ente locale come azienda damenti costituzionali Tra Repubblica asiatica chiede un'inchiesta indipen­ ria e sul suolo avevano dimo­ esposte alla contaminazione - Autonomia finanziaria e impositiva degli colpita dagli effetti dell inci­ strato che la situazione si era per quattro o cinque ore», ha questi anche quello che sancì dente per chiedere la chiusu­ scc la formazione di un pro­ dente, alla quale partecipino anche esperti stranien. «normalizzata» detto Adamov Adesso la Enti locali e delle Regioni prio esercito autonomo sotto il Manifestazione per la chiusura totale della centrale. ra totale della centrale Il pre­ Eppure qualche giorno gente chiede che questo im­ - Bilanci per obiettivi e verifica gestionale sidente del Soviet supremo comando delle istituzioni della prima, la 7Viss aveva informa­ pianto che produce uranio e della Repubblica asiatica, - Attuazione della L. n. 142 «Ordinamento delle Autonomie locali» repubblica II parlamento slo­ to che test preliminari aveva­ beryllium, per centrali nu­ Nursultan Nayarbayev quan­ - INCONTRO DEGLI AMMINISTRATORI REGIONALI veno, inoltre ha destituito il cleari, peraltro I unico del DAL NOSTRO INVIATO do è apparsa chiara la di­ no dimostrato che nell'ac­ comandante della Difesa po­ qua e nell aria la presenza paese venga allontanato polare generale Ivan Hocevar •al MOSCA Potrebbe confi­ gorsk Secondo fonti locali mensione del disastro aveva Interverranno ì ministri- dell esercito jugoslavo sosti­ inviato al presidente del Con­ della micidiale sostanza, be­ dalla città 11 pericolo adesso, gurarsi come un disastro di non riprese tuttavia dalla ryllium era il doppio dei livel­ comunque, dovrebbe essere tuendolo con un membro del­ Tass i gas tossici fuoriusciti siglio dei ministri dell Urss Antonio CAVA grandi proporzioni I inciden­ li consentiti £ per questo che passato Ma si chiede la gen­ la Difesa popolare L atto, pe­ te, avvenuto il 12 settembre dalla centrale avrebbero Nikolai Rizhkov, un tele­ Antonio MACCANICO ro è in contrasto con la costi­ a un impianto nucleare della contaminato 120mila perso­ gramma per chiedere un in­ il presidente kazako Nazar- te, quali potranno essere gli Carmelo CONTE tuzione federale che affida il Repubblica sovietica del Ka­ ne tervento dal centro per risa­ bayev ha chiesto che venga effetti sul lungo penodo del- comando della Difesa popola­ zakistan situato nei pressi La gente è comunque al­ nare la situazione Come in svolta un inchiesta «indipen­ I esposizione alla contami­ Rino FORMICA re alle forze armate iugoslave della città di Ust Kameno- larmata, se è vero - come ha altn casi del genere, le autori­ dente» con la partecipazioni nazione' OM V l'Unità MMMMMmmmmMMHMmm 1!^^ Domenica 12 30 settembre 1990 HI Borsa 620 Dollaro 815

IMib S10 Sulla lira 1170 della SOS nella settimana 800 settimana 1183 31 24 29 28 27 28 Metalmeccanid/1 Marini contrario allo sciopero ECONOMIA&LAVORO dell'industria «Non mi pare checi siano le condizioni per uno sciopero ge­ nerale dell'industria». Lo ha detto il segretario generale della Capital gain cisl, Franco Marini, riferendosiall a proposta, avanzata dal Uno stillicidio di provvedimenti Il ministro delle Finanze segretario generale della CgiI, Bruno Trentin, di allargare lo sciopero dei metalmeccanici, previsto per il 5 ottobre, a tutta l'industria. L'occasione r stata offerta dal quarantennale del­ Da domani che peseranno sui bilanci: dalla sottolinea le novità sul contenzioso la fondazione della Cisl toscana, che è stato celebrato ieri a Firenze. Del resto - ha proseguito Marini - tra le tre confede­ la tassa della sanità, alla previdenza, ai bolli si farà più presto e nessun ricorso razioni «non ne abbiamo parlalo». Comunque «dovremmo trovare, e lo faremo lunedi, ogni forma di solidarietà, di par­ tecipazione a questa lotta». Infatti, «i metalmeccanici hanno discordia E il riequiiibrio fiscale è rinviato dello Stato sotto i 5 milioni diritto al loro contratto ed io vedo molto contraddittoria la posizione della federmeccanica». Ma «non si improvvisano scioperi generali di settore». Quando sono necessari - ha ••ROMA. Forse e ancora concluso - «bisogna prepararli bene». presto per dire, come fa il se­ gretario del Fri Giorgio La Mal- Metalmeccanid/2 Neanche l'incontro informa­ ' te, che D provvedimento sulla le tra il consigliere delegato tassazione dei capital gain «e Nulla di fatto della Federmeccanica Feli­ un* strada che non porta da nell'incontro ce Mortillaro e i tre segretari nessuna parte*. Certo e che la I conti in tasca delle famiglie generali di Rom (Angelo Ai- misura introdotta venerdì scor­ con Mortillaro roldi). Firn (Gianni Italia), e so dal governo nell'ambito del­ I cittadini ancora non sanno bene quanto costerà governo ha ieri varato una se­ L'operazione-rigore con gli l'incertezza che cresce. C'è lo Uil (Franco Lotilo) awcnu- la manovra economica ha già Il governo dovrà attuarla en­ loro la Finanziaria '91, che tra una settimana debut­ rie di decreti, quasi tutti re-ite­ enti locali, secondo Giorgio stillicidio dei prezzi petroliferi, tro un anno e mezzo dall'en­ ^^^""""•™^^^^^™" to l'altra sera è servito a I latta discutere parecchio. Ve­ ta a Montecitorio. Il «pacchetto» varato l'altra sera razioni con qualche modifica. Benvenuto, ha un altro vistoso che si riversano ogni settimana trata in vigore della delega. sbloccare la grave crisi in cui si trova la vertenza per il rinno­ dremo domani, al primo gior­ Quello che più si lega alla «filo­ vo del contratto nazionale di lavoro dei metalmeccanici. no di validità del decreto, quali dal governo Andreotti è composto da un disegno di punto debole: tutta l'operazio­ sulla benzina. C'è la prospetti­ Vengono ridotti da quattro a sofia» della Finanziaria '91 è il ne che il governo pensa di fare va di 2.500 miliardi di bolli e L'incontro, durato poco più di un'ora, è stato - secondo i saranno le reazioni della no­ legge finanziaria, tre disegni di legge collegati, un due i gradi del ricorso, e viene sindacati - più dannoso che utile ed è stato richiesto più per stra già depressa Borsa. Per il provvedimento che riduce ul­ con l'ici (la nuova imposta co­ imposte in più dal I gennaio introdotto un «esame preventi­ decreto legge (capital gain). Tra ieri e l'altro ieri la teriormente il ricorso dei Co­ 1991. Il riequilibrio Fiscale, in­ tentare di mantenere formali rapporti tra le parti che per ri­ momento cerchiamo di capire munale sugli immobili, in vigo­ vo' dell'amministrazione. La pristinare condizioni di negoziabilità. Franco Lotilo. segreta­ come funziona quella che per Finanziaria ha accumulato un numero record di muni ai mutui della Cassa de­ re dal 1 luglio dell'anno prossi­ vece, partirà solo dal 1993. E, positi e prestiti. Quest'anno e nel frattempo, il repubblicano composizione delle vertenze rio generale della Uilm dice che «dalla Federmeccanica non il nostro mercato azionario e proteste. Pomicino: «Sono contento». mo) passando per l'autono­ con il fisco riguarderà percen­ sono venute idee nuove, Mortillaro non ha detto niente di una novità assoluta. l'anno prossimo, la stretta si­ La Malfa non ha mancato ieri gnifica un «tetto» di 4.000 mi­ mia impositiva dei Comuni. Un di dire che, come ha proposto tuali dal 50 all'80% del dovuto quanto non già sapevamo». Gianni Italia, segretario generale La tassa si applicherà sulle liardi ai mutui totali. Inoltre, da fallimento previsto anche dai Guido Carli, «se non vogliamo e il fisco dovrà rispondereen ­ della Firn cisl aggiunge «quel che emerge è una Federmec­ plusvalenze, cioè sul guadagni NADIA TARANTINI domani (o forse dopodomani, tecnici delle Finanze, che han­ assaggiare l'inflazione che de­ tro tre mesi alle contestazioni canica per nulla disponibile al negoziato». La Fiom paria di realizzati al momento della a seconda della pubblicazione no fissato in appena 956 mi­ riva dalla crisi petrolifera dob­ dei contribuenti. Infine, se il «tattica di logoramento-secondo Luigi Mazzone, segretario vendita delle azioni. Ma - que­ ••ROMA. Alla «finanziaria di sui capital gain, che va in vigo­ sulla Gazzetta Ufficiale) Co­ liardi la previsione. E si sa che biamo sterilizzare i meccani­ contenzioso riguarda cifre en­ nazionale - per cui si passa da affermazioni di non pregiudi- sto * importante - la norma si guerra» risponde una salve di re da domani. Al contrario di muni Province e Comunità con le nuove imposte o i con­ zialità a discutere su orario e salario salvo poi non entrare smi di indicizzazione». Dietro tro I.'• N.i'ioni, lo Stato non farà nel merito delle questioni stesse». Venerdì' 5 ottobre ci sarà' applicherà alle plusvalenze proteste. Tutti si preparano a quanto dice di pensare il mini­ montane non potranno più ac­ doni bisogna fare un vistoso ta­ la formula generica, c'è una ricorso. Forse è da questo dise­ realizzate solo dal primo otto­ dare battaglia nella lunga «ses­ stro del Bilancio, Paolo Cirino lo sciopero generale di otto ore con manifestazioni regiona­ cendere mutui con istituti di glio. sola indicizzazione, la scala gno di legge delega che il go­ li. «Non sarà questo l'ultimo sciopero generale - osserva Lui­ bre in poi. Per chi ha acquista­ sione di bilancio» che s'inizia Pomicino, la gran messe di credilo o altri enti. Infine, per mobile. Intanto II ministro del­ to titoli prima di questa data, il lunedi 8 alla Camera. Gli arti­ proteste non riguarda un pre­ Tra i «piccoli provvedimenti verno si aspetta quei 2.500 mi­ gi Angcletti, segretario nazionale della Uilm - le rigidità' de­ prezzo di acquisto sarà deter­ finanziare opere pubbliche o alla rinfusa», come li ha definiti le Finanze, che ha dovuto rin­ liardi che Rino Formica ha gli imprenditori sono tali che ci stanno spingendo ad altre giani sono quelli che hanno teso rigoreestes o a tutte le ca­ completare i loro Investimenti. viare agli anni 92-93 la parte minato sulla base della media sparato più forte: i conti del go­ tegorie e a tutta la società. Piut­ Il sindacalista Giuliano Cazzo- scritto sotto il capitolo «lotta al­ inziative fino ad una manifestazione nazionale a Roma». i Comuni sono autorizzati (e la, della CgiI, ce ne sono pa­ più qualificante del suo pac­ del prezzi di compenso nei tre verno costeranno ai laboratori tosto, come già l'anno scorso, invitati) a vendere i loro im­ l'evasione». È la contropartita a mesi precedenti il primo otto­ 20.000 occupati in meno. Un hanno dato fastidio a molti - recchi che riguardano bilanci chetto Fiscale, ha dato motto ri­ chi voleva, anche in questa Fi­ Si vendono Una diminuzione comples­ bre. Considerando quindi il distinguo non inconsueto vie­ mobili e a ricorrere alle ban­ lievo a) disegno di legge dele­ siva delle vendite e La ripresa spesso già vessati • senza che che solo in via transitoria, pri­ meno importanti, ma più diffu­ ga che istituisce una nuova nanziaria, un provvedimento meno auto, torte calo registrato dalla Borsa ne dal segretario del Pri. Gior­ nessuno intraweda una reale si: quelli delle «famiglie italia­ di condono. Almeno questa del diesel sono le caratteri­ nell'ultimo trimestre, i prezzi di gio La Malfa, che si dice «per­ utilità della manovra. ma di aver alienalo II patrimo­ normativa per il contenzioso stiche principali dell'anda­ nio. ne». che, ha rivelato l'Iseo, co­ tributario. Vediamola. inutile vergogna ci è stata ri­ ma più acquisto che andranno sottrat­ plesso» per il provvedimento Insieme alla Finanziaria, il minciano a preoccuparsi per mento del mercato dell'auto ti dai futuri prezzi di vendita sa­ sparmiata. diesel in questo periodo. Secondo ranno particolarmente bassi. ^^^^^^^^^^^^^^^ un'indagine effettuata dal- L'imposta (sostitutiva di quelle ^^*^™^^^™",ll,"™^^ l'Aci sulle transazioni regi­ sui redditi) sarà pari al 20% In una lettera il ministro costretto ad ammettere che i provvedimenti partono in ritardo strate al Fra (pubblico registro automobilistico) nei primi della plusvalenza, ridotta for­ sei mesi di quest'anno i passaggi di proprietà hanno registra­ fettariamente del sette per cen­ to una flessione del 2,8 per cento. La variazione - si legge in to per tenere conto di eventua­ una nota - è più forte per le auto a gasolio che cedono del 5 li minusvalenze. Questo vale per cento mentre quelle a benzina perdono il 2,2 per cento. per le operazioni più specula­ Formica a Trentini «Perché mi critichi?» Per quanto riguarda la nazionalità, le italiane perdono il 2.2 tive, quelle a breve termine, percento mentre le estere scendono dell'I ,2 per cento. Il ca­ perché nel caso in cui tra l'ac­ lo del diesel nel periodo considerato è costante, sia per le quisto e la vendita siano tra­ vetture italiane sia estere, mentre è più forte la variazione nel scorsi più di 18 mesi l'aliquota Ma le resistenze sul fisco sono nel governo comparto a benzina dove le italiane perdono il 3,6 per cento , sarà ridottaa l 12,50%. * e le straniere guadagnano lo 0,4 percento. i I prezzi di riferimento per ; rapptkazlone delle aliquote Lettera di Formica a Trentin. Per contestare i giudizi avanti un processo riformato­ mente quello che Trentin «rim­ rilascio al nostro giornale. In Ansaldo •Il ministro Piga è consape­ ntJovranno essere certificati da critici espressi dal dirigente sindacale sulla manovra re». proverava» al progetto. Solo fra quell'occasione, Il leader della vole della gravità della situa­ banche, agenti di cambio. fiscale. «In un'intervista dicevi che avrei dovuto con­ Ma cosa aveva detto l'altro tre anni sarà introdotto il siste­ CgiI invitava il ministro «a con­ Nuovi impegni zione di Genova, e in parti­ commissionarie, notai, società vincere Andreotti... l'ho fatto e ora mi critichi?». Nel­ giorno Trentin a pallazzo Chi­ ma del quoziente familiare, vincere Andreotti» e varare il del ministro colare. dell'Ansaldo, ed ha emittenti ed altri soggetti appo­ gi? Il leader della CgiI, parlan­ ma soprattutto solo nel 93 si progetto di riforma. Un «consi­ Biga manifestato un concreto in- sitamente autorizzati dai Teso- la lettera, però, il ministro è costretto ad ammettere do del fisco, s'era in sostanza cominceranno a tassare le ren­ glio» che Formica giura di aver " "" teressamento per i problemi io e dalle Finanze. Questi sog­ che molti provvedimenti partiranno solo nel '93 e lamentato di un appannamen­ dite finanziarie. seguito: «Dopo aver convinto il ^^^^^^^^^^^^^^ che ho avuto modo di espor- getti effettueranno la ritenuta soprattutto dice che il processo riformatore è osteg­ to dell'ispirazione riformatrice, Formica tra i suoi «successi» governo - come mi avevi chie­ mm~m~~^^~~mm^ gli». Cosi Giancarlo Ruffino. al momento del pagamento giato nel governo. che, invece, era sembrata ispi­ annovera anche la tassazione sto - devo ora convincere te Rino Formica sottosegretario di stato agli Interni, ha commentato l'incon­ del corrispettivo. È anche pre­ rare l'azione del ministro in un dei capital-galn. Il riferimento che ho convinto il governo?». tro avuto con il ministro delle Partecipazioni statali, al quale vista una sorta di «sconto infla­ primo momento. «Il piano vie­ è sbrigativo, un passaggio In E, ancora, un'altra «frecciata» ha illustrato un promemoria sui problemi del grande com­ zione». Infatti, l'ammontare del ne molto scaglionato nel tem­ un paragrafo dedicato ad altro, al leader sindacale: «... non plesso industriale ligure, i cui riflessi sull'economia del pae­ prezzo di acqlsto dovrà essere STEFANO BOCCONETTI po - erano state le parole del ed evita cosi di rispondere alle vorrei dover scoprire che 11 un cosi drastico rovesciamen­ se e sull'occupazione sono particolarmente preoccupanti. maggiorato del tre per cento processo riformistico non solo to di giudizio?». •L'impegno del ministro - ha proseguito Ruffino - si è già per ciascun anno intercorso segretario CgiI - tanto da dis­ critiche: quelle di una tassazio­ •i ROMA. Una lettera al se­ giornali... un tuo "giudizio ne­ solversi». E questa la critica più ne inadeguata, perchè sareb­ non lo vogliono i conservatori, Formica polemico, dunque. esplicato in una serie di contatti con responsabili dell'indu­ Ira la data di acquisto e quella gretario della CgiI. Per meravi­ gativo per i limiti della riforma ma non lo vogliono neanche Ma, forse, non solo con Tren­ stria pubblica ed è auspicabile che in tempi previ sia possi­ di realizzo. dura che, non solo Trentin, ma be stato colpire i patrimoni gliarsi delle sue critiche. Ma fiscale"... Pur tenendo natural­ tutto il sindacato ha rivolto alle piuttosto che i guadagni realiz­ coloro che ne trarrebbero be­ tin. C'è un altro passaggio del­ bile sbloccare delie commesse già definite con il ministero forse per mandare un messag­ mente conto che tale giudizio misure fiscali. Uno scagliona­ zati al momento della vendita. neficio. dando cosi ragione a la lettera e non sembra indiriz­ degli Affari esteri ed acquisirne di nuove sul mercato. Un al­ Il primo versamento delle ri­ gio alla maggioranza. La lette­ è formulato nel contesto di zato al sindacalista. Il ministro tro punto di rilievo, che ha attratto l'attenzione del ministro - mento che Formica, nella let­ Sui singoli punti la lettera si quel proverbio che dice: "grat­ tenute operate da lunedi al 30 ra - non proprio «personale», il una valutazione complessiva tera, non nega. Ripercorrendo ta. gratta e sotto il russo trove­ scrive cosi: «... il processo rifor­ ha aggiunto il senatore Ruffino - riguarda il completamento novembre prossimo dovrà av­ ministero l'hasubitodlffusa-è sull'intera manovra, non posso sofferma ancora a lungo. Ma mistico. già difficile, divente­ della gamma dell'offerta dell'Ansaldo, attraverso l'acquisi­ l'elenco delle misure prese o sicuramente sono più interes­ rai il tartaro"». Insomma: il mi­ venire entro il 15 dicembre indirizzata al segretario gene­ non esprimerti la mia sorpresa che dovranno essere adottate, nistro vuole sapere «in che co­ rebbe impossibile se venisse zione di nuovi prodotti». 1990. Sempre entro il 30 no- rale della CgiI, Trentin. La fir­ ed il mio rammarico per que­ santi i giudizi «politici» che osteggialo anche da quelli che ma è del ministro delle Finan­ sta tua presa di posizione che spesso il ministro socialista è esprime Formica. In sostanza II sa si è discostalo dal progetto lo rivendicano». I veri proble­ i, vembre il ministero delle Fi- costretto ad usare la formula «a iniziale (quello discusso coi , nanze stabilirà le modalità per ze, Rino Formica. Il ministro rischia di indebolire gli sforzi di responsabile delle Finanze ri­ sindacati, ndr) per giustificare mi, insomma, il ministro ce li FRANCO BfUZZO - l'attuazione della normativa. esordisce cosi: «Ho letto sui quanti cercano di portare partire dal '93». Ed è esatta­ corda un'intervista che Trentin ha in casa, nel suo governo. Costerà 220mila lire l'anno il ticket imposto dal governo. Piano alternativo della CgiI Per gli anziani stangata sanitaria Quanto costerà la manovra del governo ai pensio­ nati? Ben 220mila lire l'anno, calcolano i sindacati. ECCO 1 CONTI DELLA CGIL Sono effetti «odiosi» di scelte che ancora una volta penalizzano le fasce sociali più deboli. La CgiI ha MAGGIORI ENTRATE 2.277 MLD I pensionati: elaborato una vera e propria «controfinanziaria». QUALIFICAZIONE DELLA SPESA 6.200 MLD Nel settore sanitario si potrebbero realizzare entrate PERSONALE 1.000 MLD «Si passa dalla beffa per 8900 miliardi razionalizzando la spesa e pen­ BENI E SERVIZI 1.600 MLD sando al servizio sanitario in termini aziendali. FARMACEUTICA 2.400 MLD Una recente manifestazione di pensionati a Roma DIAGNOSTICA SPECIALISTICA 300 MLD alle vessazioni» ASSISTENZA OSPEDALIERA 800 MLD M ROMA La CgiI lancia la recupero dell'evasione avve­ ASSISTENZA CONVENZIONATA 100 MLD RAULWITTENBERQ no accettate, ma poi non sono disegno organico di riforma. d'annata. Addirittura il 18 lu­ sua •controlinanziarìa» pun­ nuta tra l'S5 e l'87, circa 500 state applicate. Revisione del E 11 calcolo della pensione glio è giunto alla provocazione tando sul settore dove più si- • miliardi, e con il pagamento TOTALE MANOVRA 8.900 MLD •• ROMA. I sindacati dei pen­ La prima è la tassa dello 0,9% prontuario, responsabilità de­ sull'intera vita lavorativa in­ di inviare alle Camere un dise­ gnificaUvi sono i tagli e soprat­ della rata iniziale della tassa sionati CgiI Cisl Uil hanno av­ su chi ha una pensione supe­ gli Enti locali nel riconosci­ vece che ragli ultimi cinque gno di legge che proroga l'at­ tutto i risvolti sociali della sulla salule all'atto della di­ viato la mobilitazione su pen­ riore al 18 milioni, che già pa­ mento dello stato di indigenza anni, su cui Donat Cattin at­ tuale meccanismo, proprio •stretta». chiarazione dei redditi, altri (qui la manovra dispone par­ mentre consegnavamo a Pa­ 700 miliardi. Si ipotizza, inol­ sioni e servizi sanitari che sfo­ ga al fisco oltre due milioni tende Il consenso dei sinda­ È possibile, sostiene infalli va di «azicndalizzazione». cendo leva sul risparmio far­ cerà il 27 ottobre in una gran­ l'anno. Inoltre tutti i pensionati zialmente e con scarsa effica­ cati? lazzo Chigi una petizione con uno studio del dipartimento tre, per i lavoratori autonomi e maceutico, attraverso l'intro­ cia) , controllo delle prescrizio­ due milioni di firme che ne politiche sociali della confede­ i liberi professionisti, l'assun­ Uh primo risparmio di mille de manifestazione a Roma. So­ pagherebbero l'aumento del Non siamo contrari, purché zione del reddito minimo pre­ miliardi nel 1991 - si legge nel duzione di una nuova metodo­ no proprio le questioni affron­ ticket sui farmaci; una misura ni e campagna di educazione chiedevano la modifica. razione. realizzare una mano­ logia per la determinazione sanitaria erano gli strumenti in­ ciò non si risolva nel ridurre il vra di 8900 miliardi tra maggio­ visto dalla legge di riforma pre­ documento - è ottenibile ope­ tate dalla Finanziaria'91, di cui che tocca l'assurdità nel caso Però c'è un disegno di legge videnziale e del reddito stima­ rando sulla spesa per il perso­ dei prezzi delle specialità me­ parliamo con il segretario ge­ dei pensionali sociali. Essendo dicati. E alle stesse conclusioni livello delle pensioni. ri entrate e minori uscite. Qual­ dicinali, una revisione del pervennero quattro società di Comunque il ministro del del governo che vorrebbe cosa di meno traumatico dei to in base ai coefficienti pre­ nale riducendo una serie di nerale dello Spi CgiI Gianfran­ sopra i 65 anni di età sono gli eliminare le pensioni d'an­ 7mlla miliardi di tagli indiscri­ suntivi, come base per il prelie­ oneri accessori (straordinari. prontuario terapeutico, l'istitu­ ricerca straniere chiamate dal Lavoro ha annunciato la ri­ zione di controlli mirati sulle ri­ co Rastrelli. anziani che hanno più biso­ nata minati proposti dal governo e vo contributivo. Questa misura pronta disponibilità, consulen­ Questa manovra economica gno di medicine. Ed è una bef­ minislro allo stesso scopo: cal­ forma previdenziale entro che colpiscono proprio le fa­ comporterebbe entrate per al­ za) e introducendo prime mi­ cette con costo superiore alle colarono un risparmio di 2.800 dicembre È un risultato della lotta dei tri 1500 miliardi. sure di applicazione dell'In­ 1 OOmila lire. Vigilando sulla re­ del governo è tanto Indige­ fa il rimborso di 50mila lire al­ miliardi, contro i 500 a cui pensionali. Ma è parziale, con- sce più anziane di popolazio­ sta per I pensionati? l'anno. Lo ha fatto anche l'anno scor­ ne. Altrettanto articolate si pre­ compatibilità per i medici che visione dei prezzi dei farmaci punta il governo con l'opera­ traddittono, e soprattutto non determinerebbero un rispar­ entro il tetto del 12 per cento Per me complessivamente è di Ma come si riduce U deficit zione ticket. so, sempre in occasione della elimina le cause del fenome­ Lo studio ipotizza 2700 mi­ sentano le proposte che la CgiI sanitario se non si devono Finanziaria. Speriamo che sta­ liardi di maggiori entrate e ha elaborato per incidere sulla mio di 300 miliardi. Minori spe­ annuo, si potrebbe ottenere un segno negativo: non c'è nulla Che ne pensi del pensiona­ no. Se non cambia il sistema d> 6mila 200 miliardi tra tagli alla limitazione delle spese. se. inoltre, sarebbero possibili risparmio di 1200 miliardi. di nuovo rispetto agli anni toccare I pensionati, qualun­ mento volontario a 62 anni volta faccia sul serio, ma temo aggancio ai salari, fra 5 anni la spesa e riqualilicazione delle Non si tratta solo di compri­ anche attraverso la sola ado­ Infine, la «contromanovra» scorsi, si batte sempre la stessa que sia il loro reddito? per gli uomini e 57 per le che manchi la volontà politica. svalutazione delle pensioni risorse. Gli esperti della Cgll mere i consumi e ridurre le zione di provvedimenti che ac­ della CgiI prevede di ottenere strada dei tagli senza iniziative Insieme alle Confederazioni donne? Perchè? giungerà al A0%. Per questo i giungono a questi risultati ipo­ prestazioni, ma di puntare ad celerino i tempi di pagamento altri risparmi imputando ai ri­ di riforma. Una valutazione abbiamo partecipato alla La CgiI è d'accordo su un au­ Ad esempio il governo si osti­ sindacati dei pensionati chie­ tizzando una «manovra» che una razionalizzazione dell'in­ per lomilure e servizi dati da chiedenti il costo degli esami e che si può definire unitaria sul­ commissione paritetica istitui­ mento volontario e flessibile na a rifiutare un miglior aggan­ deranno al governo e al parla­ parta dalla valorizzazione del­ tero servizio sanitario. Una aziende esteme, ed evitino i ri- delle analisi effettuate ma non le misure inique e vessatorie ta dal ministero della Sanità dell'età pensionabile. Ma mi­ cio delle pensioni ai salan, che mento di decidere contestual­ la contribuzione sulla spesa parte rilevante della proposte è candii di interessi passivi, ritirate (300 miliardi) e miglio­ verso i pensionati. proprio per eliminare gli spre­ sure del genere non possono mente la rivalutazione dei trat­ sanitaria, in pratica il consoli­ infatti mirata a qualificare le ri­ 1600 miliardi. Ma nello studio rando l'assistenza ospedaliera sarebbe un vero passo verso la chi. In quella sede avanzam­ essere improvvisate in una leg­ riforma destinato ad evitare la tamenti e un nuovo meccani­ damento dei prelievo contri­ sorse ed aumentare l'efficien­ della CgiI maggiori riduzioni di e convenzionala (900 miliar­ E quali sarebbero le vessa­ mo quattro proposte che furo- ge finanziaria, al di fuori di un butivo. Ciò è possibile con un za del servizio in una prospetti- spesa si possono ottenere fa­ di). zioni? formazione delle pensioni smo di aggancio.

l'Unità Domenica 30 settembre 1990 13 ECONOMIA E LAVORO le monete Vendite massicce in Borsa nonostante i ribassi record Varato l'antitrust Il dollaro galleggia, e suo malgrado resta Ora bisogna sempre un bene rifugio Piazza Affari sfiduciata applicarlo bene

CLAUDIO FICOZZA Ci si potrebbe rallegrare con la constatazione che forte turbativa nelle contrat­ riaprirà i battenti quale sarà azionisti con un progresso ANGELO DE MATTIA nel corso della settimana che si è appena chiusa il tazioni. Ora che questa storia l'effetto sulle quotazioni di che sfiora il 2 per cento. Un •*•• ROMA. In un clima niente la Fcd cambierà idea. I tassi di calo delle quotazioni è stato appena dello 0,86%. si é conclusa - con il suo stra­ questo provvedimento che andamento contraddittorio •• ROMA. Approvata la legge da Sraffa a proposito delle for­ affatto convinto e nella sner­ interesse resteranno fermi al­ scico di ambiguità e di preci­ per la prima volta nella storia hanno invece avuto i titoli antitrust l'attenzione si con­ mazioni conglomerali indu- vante attesa degli sviluppi del­ meno fino a quando non si Un dato che però mette in luce una situazione estre­ se responsabilità da parte d'Italia si propone di tassare i della scuderia De Benedetti: centra sulla nomina, che dovrà stna-banche-editona-govemo, la crisi mediorientale il dollaro avranno segnali certi sul fronte mamente grave: nonostante i ribassi record, in piaz­ degli organismi di controllo - guadagni di Borsa. le Olivetti hanno guadagnato avvenire a breve ad opera dei oggi ritornate di attualità. Usa ha chiuso la settimana in della riduzionede l deficit fede­ za Affari predomina ancora la tendenza a vendere. nessuno ritiene che questo Più sensibile é stato, inve­ l'I ,34 per cento mentre le Cir presidenti delle due Camere, Ciò non significa che innesti leggero rialzo rispetto ai cambi rale. D'altro canto il marco e lo Non c'è fiducia in una possibile ripresa e la perdita evento possa da solo riani­ ce, sull'andamento delle hanno avuto un andamento dell'Autorità di controllo com­ di natura industriale, con ade­ di apertura, ma più in basse yen non offrono agli operatori. dall'inizio dell'anno sfiora il 20%. mare piazza Affari. Resta ora contrattazioni, il risultato del­ del tutto opposto perdendo posta dal presidente e da quat­ guate partecipazioni nelle dei valori raggiunti in settima­ allo stato attuale, attrattive su­ da vedere dove finiranno I ti­ le relazioni semestrali, alcu­ quasi il 2,50 per cento. A tro membri: dal modo in cui banche, vadano banditi e non na. Nei confronti della lira il periori visto che I tassi che si toli della commissionaria ne delle quali molto delu­ gonfie vele, considerato il decollerà e opererà l'Autorità, debbano, anzi, essere solleci­ rapporto di cambio è variato spuntano investendo su tali di­ che nei prossimi giorni sa­ denti, dei principali gruppi cattivo andamento del mer­ dall'autonomia che saprà con­ tati. La legge antitrust. In effetti, da 1.167.20 lire a 1.175,50 per vise sono praticamente Identi­ BRUNO ENRIOTTI ranno mesi all'asta e quale industriali del paese, rese no­ cato, é andato invece il com­ quistarsi dipenderà l'effettiva li regolamenta. Né si può dire ridiscendere a 1.1170.70. Il ci a quelli praticati sugli Impie­ sarà la loro influenza sulle te nei giorni scorsi. Le cose parto bancario che comples­ possibilità di non vanificare che cosi si rende un servigio al­ cambio marco-dollaro ha ghi in dollari. Certo le prospet­ •i MILANO. La rassegnazio­ sagio e soprattutto di una dif­ quotazioni già depresse. non vanno bene per Fiat, Oli­ sivamente ha guadagnato nella prassi la legge approvata. la lottizzazione dei partiti: co­ oscillato tra 1,5590 ed 1,5651. tive economiche per la Germa­ ne sembra essere l'atteggia­ fusa sfiducia verso l'investi­ L'unico fermento in piazza vetti, Montedison e Enimont l'I, 11 per cento. Si sono mes­ Basti pensare al riguardo alla me se tra cancro e leucemia Sulla divisa statunitense conti­ nia, dopo l'unificazione mone­ mento più diffuso tra gli ope­ mento in titoli. Affari lo ha creato l'annuncio e la Borsa non ha potuto che se in ottima evidenza le Ban­ debole struttura organizzativa qualcuno dicesse che solo la nuano a piovere le cattive noti­ taria, sono per uno sviluppo ratori. Ormai in pochi spera­ Del resto neppure la con­ sulla tassazione delle plusva­ prendere atto. Si spiegano co di Roma (più 9 per cen­ del «garante dell'editoria» o al seconda è nociva. Ci si impe­ zie sullo stato dell'economia economico e quindi verso un no che ci possa essera una clusione della vicenda Lom- lenze di Borsa. Come c'era cosi le difficoltà che incon­ to), ma anche i titoli della sostanziale impedito decollo gni allora in una battaglia con­ americana: sviluppo in calo, ri­ rafforzamento del cambio. È rapida ripresa del mercato bardfln pare destinata a rav­ da aspettarsi II progetto del trano in Borsa i principali ti­ Banca dell'agricoltura e quel­ della Consob per circa 10 anni tro la lottizzazione che vada duzione dei consumi, crisi del anche vero che il rapporto dol­ azionario di piazza Affari. vivare il mercato. La finanzia­ governo ha destato le reazio­ toli guida. A soffrirne di più li del Credito Varesino hanno (dal 74 all'84). L'Autorità an­ dai punti nevralgici del sistema sistema bancario, deficit pub­ laro-yen pur avendo mostrato Una perdita inferiore all' uno ria che fa capo a Paolo Mario ni degli operatori professio­ sono state certamente le avuto un positivo andamento titrust pane invece avvantag­ - leggi elettorali e riforme isti­ blico in aumento, inflazione negli ultimi mesi un migliora­ per cento nel corso della set­ Leati é stata dichiarata insol­ nali più in vista. Le critiche si Montedison che nel corso con aumenti attorno all'8 per giata, rispetto ad altre espe- tuzionali - fino allo sviluppo di sempre sostenuta. Tutti ele­ mento di circa il 14% sembra timana, in tempi normali non vente tra l'indifferenza gene­ sono sprecate e qualcuno, della settimana hanno la­ cento. Del tutto anomala la nenze, poiché la legge le attri­ istituti quali i fondi dei lavora­ menti di un terribile cocktail destinato a salire ancora, pro­ meriterebbe alcuna segnala­ rale. Si era detto, nelle setti­ come il presidente dell' Ordi­ sciato sul terreno più dell'8 crescita di valore delle Amef buisce un'organizzazione in­ tori, I fondi pensione, il rispar­ che dovrebbe produrre disa­ prio per effetto dell'aumento zione. In una situazione co­ mane scorse, soprattutto pri­ ne nazionale degli agenti di per cento del loro valore. De­ risparmio, nuovamento al tema e una regolamentazione mio popolare, gli investitori strosi effetti sull'andamento dei tassi di interesse in Giappo­ me quella che ormai .da due boli ma non in modo cosi vi­ centro di una complessa del personale alla stregua di del cambio. Ma il dollaro pur ma che esplodesse la ersi del cambio lo ha definito addirit­ istituzionali in genere con l'o­ ne. Considerazioni sicuramen­ mesi stanno attraversando le Golfo, che le vicissitudini del­ tura •terroristico». Ma nean­ stoso anche Fiat, Medioban­ operazione che hanno avuto quelle dlBankitalia: un valido biettivo, in una logica di demo­ in mancanza di robusti e signi­ te rilevanti per le prospettive di Borse di tutto il mondo, an­ che questo é servito a scuote­ ca e Generali, mentre le Eni­ nel corso della settimana un presupposto per rafforzare crazia economica, di fame i ficativi sostegni resta comun­ medio periodo ma che vengo­ la Lombardfin causate dal che una modesta flessione é fallito tentativo di scalata alla re più di tanto il mercato. Ve­ mont hanno reagito al divor­ progresso di oltre il 23 pezr l'autonomia conferitale dal­ pnncipali canali della capita­ que oggetto di attenzione da no prese scarsamente in consi­ dremo quando piazza Affari zio ormai sicuro tra i suoi cento. l'ordinamento. lizzazione delle banche. parte degli operatori finanziari derazione dagli investitori, che l'indice di un persistente di­ Paf di Varisi creavano una che si mostrano spesso deside­ orientati ad operare nel giorno Ma all'indomani del varo Va cioè evitato il rischio che rosi di rivincita dopo te sconfit­ per giorno, cominciano ad av­ dell'antitrust già sono aperte le le pur discutibili formulazioni te accusate nei confronti della vertire il timore di gettarsi in INFORMAZIONI RISPARMIO polemiche. La Confindustrla della «separatezza» tacciano speculazione ribassista all'in­ un'altra pericolosa azione ri­ dice di avere la bocca amara passare in secondo piano la domani dell'insorgere della bassista. Meglio dunque non per la imposizione della sepa­ circostanza - storica anch'essa crisi del Golfo. rischiare troppo, tenersi alla ratezza tra impresa e banca. Il al pari dell'antitrust - che sia larga da Improvvise bufere ed Miniguida agli affari domestici ministro dell'Industria lascia stata introdotta finalmente in L'andamento delle quota­ attendere che si chiarisca il A CURA DI MASSIMO CECCHINI trasparire una volontà di rive­ Italia, a sessantanni dalla leg­ zioni negli ultimi due mesi quadro politico ed economico In questa rubrica pubblicheremo ogni domenica notizie e brevi note sulle dere, per questo aspetto, la ge bancaria, una tale discipli­ conferma per altro che la ca­ intemazionale. Questi sembra­ forme di investimento più diffuse e a portata delle famiglie. I nostri esper­ legge. na. D'altro canto, con rifen- duta dei rapporti di cambio e no essere divenuti gli Interro­ ti risponderanno a quesiti d'Interesse generale: scriveteci In effetti la Conflndustria mento ad una specifica critica, avvenuta in modo contrastato gativi degli ultimi giorni di cui il non avrebbe voluto affatto che prevedere e prevenire anche e che le variazioni dei cambi, dollaro si è sicuramente avvan­ si sancisse il principio della l'ipotesi di controllo di una che hanno raggiunto e supera­ taggiato. In Germania fra i «separatezza». Perciò la sua banca tramite un patto di sin­ to il 2% nel corso di una giorna­ WM La prima difficoltà che mo futuro, ricevute le necessa­ posizione non può assoluta­ 2.9280 e 2,9511 marchi tede­ incontra il risparmiatore nel rie autorizzazioni, non sarebbe dacato è stato necessario per ta. si stanno gradualmente as­ schi. mente confondersi con autore­ impedire un aggiramento che sottigliando portandosi di re­ momento in cui, avendo deci­ utopico pensare ad una impre­ voli critiche espresse anche a cente intomo allo 0,6%. Il dol­ Infine la lira. La nostra mo­ so in quale maniera Investire il sa polifunzionale di brokerag- la legge - nell'Italia delle acco­ neta anche questa settimana Un «broker» per amico sinistra sui profili tecnici e si­ mandite e dei patti di sindaca- ' laro In sostanza, salvo che la proprio gruzzolo, si affaccia gio a cui il cliente possa rivol­ ha segnato un lieve peggiora­ sul mercato, e la scelta dell'In­ stematici della disciplina, sui to - certamente avrebbe subì- . crisi mediorientale non dege­ gersi non solo per l'assicura­ quali bisognerà certamente ri­ neri in un conflitto armato che mento nei confronti delle prin­ termediario cui affidarsi. In blcmi teoricamente esiste. È ad alfermarsi sul mercato ita­ ciamo che non imprigioniamo zione contro gli infortuni, ma to: sarebbe morta prima di na­ cipali valute Cce. Contro mar­ quale banca conviene aprire anche stipulare un mutuo edi­ flettere a fondo. All'opposto, scere. È vero, anche la formula ". conferirebbe alla divisa ameri­ quella di rivolgersi ad un «bro­ liano negli anni 60 - ci dice i clienti con contratti decenna­ gli industriali, da circa quattro co ha chiuso a 748 lire, contro un conto? A quale Fondo Co­ ker». Il broker è infatti un pro­ Buttarelli - e, proprio per le li. I contratti stipulati tramite lizio o per investire i propri ca­ adottata é poco felice. cana un inevitabile ruolo di be­ mune aderire? Con quale com­ pitali. Strutture di questo tipo anni, stanno conducendo una ne rifugio,s i sta dirigendo ver­ franco francese a 223,53. Il de­ fessionista, mandatario del sue caratteristiche di consu­ broker possono infatti durare Su tutta questa materia co- ; prezzamento della lira nello pagnia stipulare una polizza cliente che, sulla base di una già esistono, ma vendono, co­ pervicace campagna per pote­ so una soglia di sostanziale lente finanziario-asslcuratlvo, soltanto un anno e, se il cliente re avere libero accesso alla munque è prevista - sulla base Smc, é in larga parte imputabi­ sanitaria? Ci si affida, di solito, analisi delle esigenze e delie acquista spazio nel settore del­ è soddisfatto, li rinnoviamo, al­ me ad esempio le agenzie Fi- stabilita con oscillazioni abba­ al consiglio di un amico: i più aspettative di chi si rivolge a trimenti cambiamo compa­ deuram, solo prodotti Imi. Il piena conquista di banche (si dell'emendamento Bellocchio ; stanza contenute, riflettentil e le al sensibile calo dei tassi di scrupolosi ricorrono ai giornali le imprese. Non esiste oggi (Pei) approvato alla Camera - .' interesse a breve, inconse­ lui. propone il prodotto da ac­ grande o piccolo gruppo indu­ gnia o tipo di contratto. Questo broker potrebbe invece sce­ pensi, per tutte, alle iniziative valutazioni del momento, te specializzati. Il più delle volte quistare e ne cura la gestione. ci pone non pochi problemi di gliere tra più offerte e, In que­ Fiat), realizzando cosi banche una dinamica regolamentazio- ' motivazioni di questa capacita guenza delle iniezioni di liqui­ le catene di Sant'Antonio basa­ striale che non si serva di uno sto modo, non solo adeguare ne di scopo con ampi poteri di diti effettuate dalla Banca d'I­ Non essendo legato alla com­ o più broker. La quota di mer­ attrito con le compagnie e per­ •captives», prigioniere degli del dollaro di mantenersi a gal­ te sui consigli di chi «già lo ha mercializzazione di un solo ciò stiamo battendoci perché meglio il prodotto alle esigen­ stessi gruppi industriali, con intervento e di controllo a favo- • la sono essenzialmente legate talia. Operazioni tese a contra­ fatto» hanno comportato l'ade­ cato coperta dalle nostre sei­ ze del cliente, ma dare anche stare le spinte al rialzode i tassi prodotto può aiutare, con la cento Imprese in cui lavorano questo principio venga ricono­ grave pregiudizio per l'autono­ re di Bankitalia nel gestire le a fattori di origine Interna ed sione ad iniziative truffaldine sua esperienza, a districarsi tra sciuto per legge». concrete indicazioni di merca­ mia del banchiere, la neutrali­ pur imperfette norme votate, intemazionale. I pericoli di in­ sulla lira che si sarebbero tra­ con esiti disastrosi. Ma anche le varie proposte del mercato. circa mille broker è pari, at­ to a banche e assicurazioni. Si anche quelle sui «sindacati». • dotte in un aggravio per il fi­ per chi, rinunciando per pru­ tualmente, al 12* e non è po­ Non ritieni che un limite per creerebbe insomma una strut­ tà allocativa, la trasparenza del flazione sempre in agguato e il Questa figura, a metà tra il co se si pensa che praticamen­ il broker stia anche nel fatto mercato e la stessa democra­ L'attesa é dunque per la disci- - ' deficit federale che continua a nanziamento del deficit del denza alle promesse di favolo­ consulente e l'intermediario, Che può intermediare soltanto tura di mercato che, tra l'altro, Tesoro. Anche in questo caso si guadagni, decide di rivolger te i broker non curano i rischi rafforza il potere contrattuale zia economica. I rischi di quel­ plina secondaria che sarà crescere in attesa di un accor­ si a banche o assicurazioni so­ tipica del mercato anglosasso­ dell'assicurazione automobili­ prodotti assicurativi? Mi sem­ la che Raffaele Mattioli aveva adottata e che potrebbe ap- j do per una sua riduzione,spin ­ la manovra sui tassi ha avuto ne, è però ancora in ombra In bra in contraddizione con la ... della clientela oggi pratica­ effetti diretti sul cambio anche lide e conosciute, le cose non stica che assorbe circa II 40% mente inesistente». definito la 'mostruosa fratel­ portare anche miglioramenti r gono la Federai Reserve a Italia. Ne chiediamo il perché tendenza al mulliprodotto di lanza siamese» - un soffocante applicativi: e poi per i recepi- se c'è da osservare che lo slit­ sono semplici. Il consulente, Il a Gianni Butlareili, titolare del­ dei premi raccolti». banche ed assicurazioni In un mercato finanziario mantenere t tassi di interesse intreccio tra banca e impresa - menti legislativi che saranno # tamento verso il basso delle direttore di banca o l'agente di la Scquax Insurance Brokers, e Quali sono oggi i problemi «Per la verità siamo autoriz­ chiuso e protetto come quello agli attuali livelli. Dopo mesi di assicurazione giureranno che da superare per sviluppare il sono evidenti, per l'instabilità imposti dalla integrazione Cee. ' attese andate deluse circa la quotazioni non ha impensieri­ responsabile del settore for­ zati a vendere anche quote di italiano questi sono scogli dav­ Tutte cose che possiamo dire ' to la Banca centrale, forte del il loro Fondo, la loro agenzia o mazione dell'Alba, l'associa­ vostro ruolo e la vostra presen­ Fondi Comuni d'investimento vero enormi da superare, ma che si può determinare specie possibilità di diminuire i lassi la loro polizza sono quanto di za sul mercato? 'Nella pubbli­ nei periodi di crisi industriale, perché finalmente in Italia 6 ' di interesse gli operatori si van­ quasi 77mila miliardi di riserve meglio possa trovarsi sul mer­ zione diretta da Letizia Moratti e non solo polizze. Anche se con l'approssimarsi del merca­ in valute estere pronte ad esse­ che raggruppa le 600 imprese cità della nostra associazione personalmente il ramo assicu­ to unico, quelli che sembrano per un patologico sviluppo sancita la «separatezza» con no convincendo che non è cato. Iscritte all'albo. facciamo riferimento al nostro razioni mi assorbe completa­ ora sogni, potrebbero divenire della finanziarizzazione: feno­ buona pace della bocca ama­ certo questo il momento in cui re impiegate per far fronte ad Una soluzione a questi prò- eventuali attacchi speculativi. «La figura del broker inizia codice di comportamento e di­ mente, ritengo che nel prossi­ presto realta. meni descritti già a suo tempo ra della Conflndustria.

Putin* aOrracMt L*W. "Non ho mai E'un classico. ingannato mio marito. if 5 classici d'autrice. L'arte d'amare al femminile in regalo con L'Espresso. Comprate L'Espresso di questa settimana: c'è regala anche "Storia di O" e "Ritorno a Roissy" "Emmanuelle" di Emmanuelle Arsan, il libro erotico che ha di Pauline Réage, "Il delta di Venere"di Anai's Nin ed fatto scandalo, nell'edizione integrale di 224 pagine "Erosfera" di Emmanuelle Arsan: i 5 classici d'autrice che dei Tascabili Bompiani. E, dopo "Emmanuelle", L'Espresso vi faranno conoscere l'arte d'amare al femminile. "Emmanuelle". Il primo Classico dell'Erotismo, in regalo questa settimana con L'Espresso.

l'Unità Domenica 14 30 settembre 1990 ECONOMIA E LAVORO Produzione leggera, lavoratori I risultati dell'inchiesta del Mit msw. responsabilizzati, clienti coccolati Lo studio più aggiornato Questi gli ingredienti base su tutto il panorama mondiale del successo del Sol Levante dell'industria automobilistica A Occidente un'auto senza qualità Il mercato mondiale dell'auto. Per studiarlo il Mit, il possiede la (la è di­ le dire libertà di controllare II Massachusetts Institute of Technolog, ha investito venuta «t» perche ritenuta più proprio lavoro e insieme mag­ assonante). Alla fine il giovane giore possibilità di evitare gli ben 5 milioni di dollari. Lo studio è uscito nelle libre­ Eiji si convince che la produ­ errori, e quindi un abbassa­ rìe degli Stati Uniti da pochi giorni. Ce lo illustra il se­ zione di massa non si attaglia mento della tensione sul lavo­ natore comunista Lorenzo Gianotti che con la dele­ al Giappone. Bisogna dunque ro*. La differenza con la fabbri­ gazione parlamentare che si occupa della competi­ trovare una strada nuova. Ed è ca fordiana, che Imponeva che cosi che, secondo Roos e Wo­ la linea non si fermasse mai e tivita industriale è stato invitato alla presentazione mack, ha inizio la terza epoca, che l'operaio ripetessegl i stes­ tenutasi a Cambridge. cui danno un nome: lean pro­ si gesti meccanicamente (me­ duction, la produzione testerà, glio un orango che un operaio in quanto abolisce le linee di pensante), è abissale. montaggio con la loro rigidità Gli autori della ricerca rias­ LORENZO GIANOTTI per far posto alle flessibilità e a sumono cosi i risultati ottenuti iiccole strutture dinamiche. È dall'impresa: Ogni cosa è ne­ •i ROMA. CU Stati Uniti spen­ sciano dubbi. La storia della fa strada che deve condurre ad dono grandi mezzi nella ricer­ produzione delie automobili è un obiettivo oggi molto in vo­ cessaria in quantità minore in Fremont, alte tecnologie ca. È nolo. Non c'è allora da divisa in tre epoche. La prima ga, la qualità totale. confronto alla produzione di stupirai se un'indagine condot­ è quella artigianale: la Panhard massa: metà del lavoro umano ta dal Massachusetts Institute e Levassor. a Parigi assembla­ All'origine della lean pro­ nell'impianto, metà dello spa­ ol Technology sulla produzio­ va parti costruite in tante of Hei­ duction c'è l'osservazione del zio nei capannoni, metà del­ ne automobilista mondiale sia ne diverse. Ogni vettura era, in cliente. I concessionari giap­ l'investimento In utensileria, e disciplina stile «giap» stata finanziata con S milioni qualche modo, un prodotto ponesi hannej un'organizza­ metà dell'opera di progettazio­ di dollari: e nemmeno se il li­ originale. zione a domicilio. Il venditore ne necessaria ad un nuovo bro che ne raccoglie i risultati va a trovare il cliente In casa, prodotto». Con la tecnica del ••• ROMA 11 modello giappo­ no un terzo di quelli di prima, lo se non sono in grado di ri­ Poi venne Henry Ford e die­ gli presenta il catalogo, discute nese della lean production è l'assenteismo è caduto dal 15 mettere in moto l'impianto. (77ie machine that changed the de il nome alla seconda epoca con lui caratteristiche e optio- Just in lime i magazzini intemi world, Rawcon Associated. del macchinismo industriale: nals della vettura, può concor­ sono aboliti, mentre la tempe­ esportabile? È possibile ripro­ all'1,5%, l'area dedicata alla ri­ Il quadro che viene illustrato New York) in libreria in questi la produzione di massa. Essa dare o prevedere quando la fa­ stività degli ordini dei clienti li­ durre in Europa e in America parazione dei difetti si è ridotta è incoraggiante. Ottimi risultati giorni negli States, indichi in comporta la catena di montag­ miglia avrà bisogno di una quida gli stock Invenduti pres­ quel misto di dinamismo tec­ della metà, i magazzini intemi la lean production li dà anche copertina l'ammontare del fi­ gio, l'estrema semplificazione nuova auto. Il venditore nippo­ so le aziende e i concessionari. nologico e di disciplina feuda­ che prima avevano un'autono­ in California, che l'intero Paci­ nanziamento. delle operazioni e l'automati­ nico è slmile ad un assicurato­ Anche 1 rapporti con i fornitori le che comporta? Roos e Wo­ mia da 2 a 4 settimane ora ri­ fico divide dal Sol Levante. Se di componenti è semplificato e Due immagini di linee

l'Unità Domenica 30 settembre 1990 15 SCIENZA E TECNOLOGIA

Sperimentate in Francia lenti a contatto .Il convegno della Nasa in Alabama per presbiti per pianificare i prossimi trent'anni di missioni

Lenti a contatto multilccali. che potranno essere usate an­ che dai presbiti, sono state sperimentate in Francia con ri­ tra le stelle con la partecipazione umana sultati eccellenti. Lo ha annunciato il professor C. Lambert, del laboratorio d'antropologia del Collegio di Francia, du­ •IHUNTSV1LLE. (Alabama) rante gli 'incontri di Blchat», che riuniscono a Parigi migliaia gliore della Terra-, Ma immagi­ Com'è il paradiso visto dall'al­ natevi di essere privali del tran­ di specialisti in ogni campo della medicina. Le nuove lenti a tra parte? >11 gabinetto non vie­ quillizzante ciclo giorno - not­ contatto, battezzate «variatlons», non sono ancora In vendi­ ne lavato da selle giorni e lo te, col naso allaccili ad un fi­ ta. Sono state sperimentate tra il maggio 1989 e il giugno di usano sci persone. La puzza di nestrino, con un cielo occupa­ quest'anno su 1 SO pazienti presbiti. Nel 64 percento dei casi rifiuti cresce di ora in ora. Le to per tre quarti dall'azzurro i risultati sono stati positivi, con un piccolo vantaggio a favo­ pareti sono schizzate di sugo, del mare, il bianco delle nubi e re di coloro che già avevano usato in passato lenti a contatto di sapone e di cibo secco». un'infinita vanetà di colon che (67 per cento contro 61 per cento). L'89,S per centodl colo­ Uno specialista di voli spaziali, vanno dal verde al marrone Alcestis R. Obcrg, descrive cosi scuro e sapere che quello è il ro che si sono adattati alle lenti hanno apprezzato soprattut­ le ore finali di una qualsiasi to la qualità della vista a lunga distanza. L'83 per cento quel­ Incampe vostro pianeta e vedere l'alba missione dello Shuttle, un luo­ spuntare dietro la superficie la della vista a distanza intermedia e il 77 per cento quella go dove devi dclccare con il curva della Terra su uno sfon­ della vista a distanza ravvicinata. Lambert prevede che tra corpo in orizzontale, tenendoti do nero e dormire con le brac­ meno di cinque anni tutti i presbiti potranno usare lenti a stretto per non ricevere il con­ cia che, per l'assenza di gravita contatto. Quelle messe a punto qualche anno la dettero ri­ traccolpo dall'espulsione delle piano piano salgono su la­ sultati poco soddisfacenti (solo un presbite su due poteva ri­ feci. E dove il contatto con gli sciandovi come un uomo o tenersi soddisfatto) si tentò poi, con scarso successo, con altri, il loro sudore e il loro ma­ una donna implorante. 0 più lenti bifocali. lumore, è Inevitabile si sguscia prosaicamente pensate di assieme tra pareti strette e per­ mangiare un gamberetto fnlto tugi. si dorme in quattro alla che ruota nel vuoto della cabi­ Danni ecologici Lo stazionamento delle volta in un cubicolo, si passa nello spazio na come se cercasse la vostra truppe sovietiche in Rdt e di con i piedi o le mani (cammi­ bocca. E vivere tutto questo provocati reparti Usa in Rfg ha com­ nare è improprio a gravila ze­ per mesi. «Sappiamo poco su dalle truppe portato una serie di danni ro) sul lavoro altrui per spo­ University, è convinta che «I Ansia, depressione e psicosi sono i di­ quale si gode una vista migliore del cuni astronauti hanno avjto che cosa significhi tutto que­ ecologici molto gravi. Lo starsi nella navetta. Ma la mis­ problemi psicologici e di adat­ esperienze di trascendenza, sto, e soprattutto l'assenza di Usa e Urss sione dura poco, una settima­ sturbi lievi di chi viaggia nello spazio. pianeta patrio. Di tutto ciò si è discus­ gravità, per il sistema nervoso scrive nel suo ultimo nume­ na e via. Come in un campeg­ tamento sociale possono esse­ allucinazioni insomma, com­ in Germania ro Il settimanale Spiegel fa­ re distruttivi per una missione C'è chi soffre di allucinazioni, chi fa so ad un convegno organizzato dalla plete di conversione religiosa. centrale- ammette John Wolfe, gio di Infima categoria. spaziale di lunga durata». E esperienze trascendenti e riporta a Nasa in Alabama per porre le basi del­ Ma anche (orme più preoccu­ dell'Università texana di San cendo riferimento per la Rdt Antonio. ad un rapporto segreto del ministero dell'ambiente di quel Quando però si tratta di che problemi. Neil Kanas, del Terra un se stesso mistico. O chi perde la pianificazione del volo spaziale nei panti di perdita del senso della campeggiare nello spazio per Virginia Medicai Center, parla realtà come quando un astro­ Un astronauta che ha passa­ paese secondo il quaic in 90 località, la gran parte intomo a di ansia, depressione, psicosi. il senso della realtà fino al punto di prossimi trent'anni. Ed era ora, perché nauta ha provocato una per­ Berlino, le truppe sovietiche hanno causato enormi danni mesi, allora le cose si fanno to 84 giorni nel laboratorio or­ molto più difficili. E se finora Ma sono parole vaghe. Chi non danneggiare la strumentazione di bor­ questi problemi sono stati a lungo sot­ turbazione del sistema giro­ bitante Skylab raccontava che ecologici scaricando in fiumi e in fossati olii combusti e scar­ questo problema poteva esse­ soffre di ansia, depressione e do solo per spostarsi verso un oblò dal tovalutati. scopico di un veicolo spaziale •il mio cervello era a volte scol­ ti vari fra cui rottami e munizionamenti usati. Inoltre nella re preso In considerazione so­ qualche volta si sente psicoti­ perchè ha lasciato il suo lavoro legato dai muscoli. Qualsiasi zona di Halle, in Rdt. è stato recentemente scoperto un siste­ lo dagli scrittori di fantascienza co? C'è ben altro, in realtà. -SI per spostarsi verso un oblò da movimento diventava un lavo­ ma di gallerie sotterranee con depositi di armi chimiche e o da accademici in vena di - dice Kanas - nello spazio al- DAL NOSTRO INVIATO dove si aveva una visione mi­ ro, bisognava pensarci inten­ convenzionali della seconda guerra mondiale appartenenti stranezze, adesso le cose sono ROMEO BASSOLI samente per farlo: alzarsi da! alla Wehrmacht: tutta la zona ha bisogno di una vasta e co­ cambiate. L'Istituto americano letto, muovere un braccio. stosa opera di bonifica. Secondo Spiegel, le truppe Usa in per l'areonautica e l'astronau­ camminare era possibile solo Rfg avrebbero Invece causato con I loro depositi un Ione In­ tica (Aioa) e la Nasa gli hano concentrandosi molto». E poi I quinamento In due località della Baviera, nel palatinato e dedicando un'intera giornata rapporti di gruppo- tutta gente di un convegno organizzato motivata, istruita, giovane, con nei pressi della grande base aerea statunitense di Francofor­ per pianificare scientificamen­ una missione da compiere. te. te ed economicamente i pros­ Eppure anche loro vitlime di simi trent'anni di spazio. Il quella «sindrome del soltoma- Riprendono convegno si tiene ad Huntsville nno» spenmentata dai marinai una grossa città dell'Alabama. nelle profondità manne fin da­ gli scavi luogo sacro a Von Braun che vi gli anni sessanta: ansia ed ec­ lavorava, alla Nasa (che ha un citazione all'inizio del viaggio, archeologici centro di addestramento) e ai poi depressione e noia, ihline in Etiopia militari (che hanno un labora­ aggressività e comportamento torio di ricerca spaziale). Non immaturo quando si avvicina si tratta - lo diciamo per gli la line del viaggio. scettici - di uno di quegli in­ contri-grancassa fatti apposta 1 sovietici, con equipaggi Dopo 8 anni.il governo del­ per I media. Qui si fanno affari che hanno vissuto oltre un an­ l'Etiopia ha dato nuovamen­ e ci si confronta sul nodi scien­ no nello spazio, hanno orga­ te il permesso ad antropolo­ tifici. anche con i sovietici, pre­ nizzato una continua assisten­ gi stranieri di scavare In una za psicologica prima, durante senti con una maxi delegazio­ e dopo il lungo volo. «Dappri­ regione che e stala una delle ne. Tutti guardano a tre obietti­ ma il problema degli astronau­ zone del mondo più ricche di fossili di uomini e primati. Nel vi: una o più stazioni orbitanti ti era sottovalutato - sostiene il bacino dell'Afar è stato trovato per esemplo II famoso sche­ attorno alla Terra, la base lu­ dottor Vladimir Myasnikov, letro di 3 milioni di anni fa, chiamato •Lucy». La National nare, l'avamposto su Marte. I uno psicologo che ha lavoralo Science Foundation degli Stati Uniti ha deciso di stanziare razzi ci sono, le navicelle e le molto con questi uomini - Poi 167mlla dollari nel 1991 per finanziare le ricerche in quella basi permanenti sono doman­ abbiamo preso del provvedi­ zona. de che la tecnologia può sod­ menti. La stazione orbitante (• disfare senza drammi. stata attrezzata con videotape, L'ente spaziale americano Ma l'uomo no. l'uomo è un musica e rumori della Terra. Gli ambientalisti problema. E siccome, come è come la pioggia e il canto degli chiedono (Nasa) è stato accusato di venuto a dire Eduard Struhlin- uccelli. E poi profumi, cambia­ incompetenza da alcuni ger, un consulente della Nasa, menti nell'ambiente artificiale la sospensione gruppi ambientalisti i quali •una missione spaziale su Mar­ della stazione orbitarne e so­ hanno chiesto al giudice di­ te per i prossimi 25 anni è un prattutto la possibilità di co­ del lancio strettuale un'Ingiunzione di naturale e logico complemen­ municare pnvatamente con i del Plscoverv sospensione del lancio firma­ to di un programma di esplo­ familiari, gli amici e il -consi­ to per 11 6 ottobre prossimo razione del sistema solare»,al- gliere psicologico», nonostan­ della navetta spaziale «Dlsccvery». Gli ambientalisti hanno lora la testa e le viscere dell'uo­ te, astenia, instabilità, fragilità detto che il lancio costituisce un pericolo per la comunità mo diventano improvvisamen­ emotiva, ipodinamia, sintomi te decisive. Almeno tanto psicosomatici, depressione, si perché il combustibile della sonda solare è costituito da 12 quanto una buona tecnologia. fanno largo lo stesso nella chili di plutonio 238 che potrebbe disperdersi nell'aria in ca­ Anzi. Louise Bell, della Texas mente dei viaggiatori spaziali. so di incidente. -Dopo la disgrazia del Challenger • hanno detto gli ambientalisti • la collettività ha il diritto di chiedere garanzie all'ente. Corriamo dei rischi incredibili qui a causa di un ente la cui incompetenza nell'ultimo anno e stata abis­ sale». Contro il virus È possibile trovare un «vacci­ In taxi tra stelle e pianeti Energia controllerà la Terra? del computer no» contro il virus del com­ puter? William Dowling, uno •• HUNTSVILLE (Alabama). A vederlo, nella sala del­ complicato, pericoloso lancio con i grandi razzi di •i HUNTSVILLE (Alabama). I sovietici, si sa, hanno cessibili perchè si semplificherebbe tutto il sistema di è impossibile scienziato del New Jersey, le esposizioni, fa lo stesso effetto di un orsachiotto di Cap Canaveral e ripiegare su lanciatori più modesti. ben poco da vendere sul mercato tecnologico mon­ telecomunicazioni. Il signor Wirin. molto ecumenica­ avere un vaccino dice di no. In un articolo peluche. In fondo, questo giocattolo chiamato HI 20, Tutti i programmi spaziali dei prossimi anni, e non so­ diale. Ma tra quel poco c'è anche il più potente razzo mente, sostiene che la sezione di studi ecologici della comparso sul Notices of the il taxi per lo spazio progettato dalla Nasa, è alto sol­ lo quelli americani, sono basati sulla possibilità di lan­ vettore del mondo, Energia. Il problema è: che farse­ piattaforma (un monitoraggio continuo delle risorse American Mathematica! So­ tanto 9 metri e largo sette. Contro i quasi quaranta me­ ciare gente e materiale in orbita attorno alla Terra a ne? AI convegno di Huntsville è venuta una proposta forestali e idriche del pianeta, nonché della salute de­ ciety Dowling («fferma che tri dello Shuttle. Il taxi spaziale potrebbe però, a diffe­ ritmi serratissimi. Guai a fermarsi, guai a ritardare: le americana che I sovietici, presenti al meeting, hanno gli oceani dei terreni agricoli e del suoli) dovrà essere una volta che il virus * stato identificato è facile combatterlo, renza dello Shuttle, garantire davvero l'accesso per commesse sfumano, i finanziamenti governativi ral­ preso estremamente sul serio. L'Idea è di Walt Wirin, a disposizione di tutti i Paesi «preoccupati per le con­ ciò che e impossibile è trovare il modo di eliminare ogni vi­ lentano, le figuracce Incombono, Ecco allora questo un dirigente della Space Commerce Cnrporation di dizioni ecologiche della loro regione o dell'intero pia­ rus concepibile. Lo scienziato esamina due diversi tipi di vi­ tutti alla grande giostra attorno alla Terra anche per oggettino, grande come un aereo da turismo, ma in neta». Intanto, aspettando l'uso utopico di Energia, i rus. Il primo si riproduce, si tratta cioè di un semplice pro­ pìccoli equipaggi, due o tre persone con piccoli pesi, grado di andare in orbita e di atterrare sulle proprie Colorado Spring. «Il lanciatore Energia - spiega Wirin sovietici preparano una serie di missioni con la loro gramma che copia se stesso. Il secondo tipo e un program­ saltando tutto il solito gigantesco apparato di lancio. mole.E soprattutto innestarle, come una baionetta, - renderà possibile costruire una grande piattaforma navetta spaziale Buran. Creata originariamente per il ma che infetta ed altera il sistema operativo. Nessuno dei La Nasa lo ha presentato ieri a Huntsville, nella confe­ sulla punta di un razzo Titan. Il taxi permetterebbe di in orbita geostazionaria attorno alla Terra per realiz­ volo automatico, Buran ha ora davanti a se la prospet­ due virus può essere eliminato senza restringere le capacita renza organizzata dall'Istituto americano per l'aero­ colonizzare completamente l'orbita terrestre garan­ zare un sistema di comuniazione globale e tenere sot­ tiva di 24 voli: 18 saranno automatici, gli altri sei ospi­ del computer. nautica e l'astronautica (Aiaa). Con l'impegno a co­ tendo quella presenza continua che non può essere to controllo la condizione ambientale del pianeta. Co­ teranno invece degli astronauti. Un caccia Tu 154 so­ stume la stazione orbitante Freedom e con la difficoltà rappresentata solo dalle sentinelle nella trincea avan­ struendo infatti una gigantesca antenna su questa vietico, attrezzato con un motore particolarmente po­ a far partire regolarmente lo Shuttle, il taxi per lo spa­ zata di una stazione orbitante. E in questa corsa allo piattaforma sarebbe possibile garantire le comunica­ tente, è servilo per compiere i primi esperimenti di vo­ CRISTIANA PULCINELLI zio può davvero diventare una soluzione ideale. So­ «spazio facile» gli americani e la Nasa in particolare zioni telefoniche per tutti i Paesi del mondo, compresi lo atomsoferico con equipaggio in vista, appunto, del­ prattutto perchè permette di abbandonare II costoso, vogliono essere i primi.. quelli più lontani e più poveri, a prezzi molto più ac­ l'uso «con umani» di Buran.

L'importante risultato frutto della ricerca di un'equipe italiana La proposta della presidenza Cee contro la produzione di anidride carbonica Sangue puro, da poche cellule Effetto serra, il piano europeo

Sei ricercatori italiani hanno messo a punto una tec­ dell'oncologia e della lotta totale delle cellule progenitrici PIETRO GRECO come l'efficienza energetica e razione le politiche che la gran delle emissioni che Danimar­ nica per la purificazione delle cellule umane che contro l'Aids.» Le cellule-madri del sangue. Prima d'ora questo avranno costi ragionevoli, che parte degli Stati membri ha de­ ca, Germania, Francia, Italia, del sangue allo stato puro so­ risultato era stato ottenuto sol­ •i Tra un mese a Ginevra si olandese dell'Ambiente, che è non deprimeranno le econo­ ciso di adottare per limitare le Lussemburgo, Olanda e Gran producono il sangue. In pratica si è arrivati a pro­ no state ottenute in provetta tanto nel topo da alcuni ricer­ aprirà la «Seconda Conferenza slato fatto sostanzialmente mie nazionali. L'-International emissioni di C02. Cosi la pri­ Bretagna si sono autonoma­ durre sangue puro in quantità illimitate in modo da grazie all'azione di tre sostan­ catori dell'Università di Stan­ Mondiale sul Clima», I politici, proprio e proposto da Giorgio Energy Agency» (IEA) calcola ma è anche la più semplice mente dati. Tenendo conto di poterlo poi sostituire al sangue malato mediante tra­ ze (attori di crescita del san­ ford In California. Disporre - ha provenienti da quasi tutti i Pae­ Ruffolo, Presidente di turno dei che quest'anno le emissioni di delle opzioni: la ripartizione è queste politiche nazionali, nel sfusione. Si tratta di un risultato importantissimo per gue: l'intcrleuchina 3, Il GM- proseguito Massimo Gianni- si del mondo, dovranno tenta­ Ministri dell'Ambiente della C02 della Comunità assom­ uguale per tutti. Ogni Stato è 2000 la CEE avrebbe solo 98 Mt CSF e l'FGF. Uno del vantaggi delie cellule progenitrici del re di stilare la base negoziale Cee. Se venisse adottato, il pia­ meranno In totale a 2913 Mt, impegnato a ridurre (almeno) di C02 da eliminare rispetto al­ le malattie del sangue, compresa la leucemia e per principali di questa tecnica sangue e poterle coltivare mol­ le previsioni IEA. Anche in tiplicandole senza limiti in la­ per giungere entro II 1992 ad no, che finora era rimastosco ­ milioni di tonnellate. Mentre dell'8% le emissioni di C02 che il futuro della ricerca di base. consiste nella possibilità di uti­ una «Convenzione globale sul nosciuto nei dettagli, potrebbe nel 2000 saliranno a 3177 Mi gli scenari IEA prevederlo per questo caso vi sono due opzio­ lizzare il sangue perilerico, boratorio per nel malati, è uno strumento Importantissimo clima». Un accordo mondiale fornire l'atteso buon esempio. Per raggiungere l'obiettivo del­ ciascuno nell'anno 2000. Que­ ni; nella prima tocca ai Paesi cioè il sangue circolante nei per cercare di limitare l'ina­ Per il merito. E per il metodo. la stabilizzazione occorrerà sta opzione non considera pe­ pnvi di politica di controllo as­ corpo umano che può essere che rappresenta l'obiettivo di MONICA RICCI-SARQENTINI ogni ricercatore». sprimento dell'effetto serra. Il merito. La Cee (se lo adot­ quindi ridurre le emissioni di rò le differenze tra 12 Stati sumersi l'onere di questa «mo­ estratto con una semplice si­ Non sarà facile. La Vecchia Eu­ 264 Mt. Un taglio pan all'8% membri. La Grecia non è la desta» riduzione.L'altr o opzio­ ringa e non quello contenuto Fernando Aiuti, immunolo­ ta) si dà un obiettivo unico e, M Un'importante scoperta che cellule, dunque, sarebbe go dell'Università di Roma «La ropa ha finora capeggiato le fi­ date le differenze di posizione delle emissioni previste. Ma Germania. L'Irlanda non è la ne, invece, redistribuisce i tagli di alcuni ricercatori italiani po­ possibile produrre quantitativi nel midollo osseo per il quale come queste nduzioni saran­ Danimarca. Bisogna tenercon- in base alla valutazione di è necessario un intervento di Sapienza», pensa che «la nuo­ la del gruppo di Paesi più av­ tra i 12, abbastanza avanzato: trebbe aprire nuove speranze di plasma purificato da utiliz­ va tecnica potrà avere applica­ vertiti. Da lei a Ginevra ci si at­ stabilizzare entro l'anno 2000 no distnbuite tra I singoli Paesi to del maggior «dintto alla cre­ •esperti- e riconosce ai Paesi nella lotta contro le malattie zare nelle trasfusioni. Gli autori estrazione più complesso. In tende un segnale chiaro di di­ Cee, che hanno livelli di svilup­ scita economica» che hanno i deboli (Spagna, Grecia, Porto­ dei sangue, compresa la leuce­ della ricerca sono: Cesare Pe- pratica si è arrivati a produrre zioni sia nella diagnosi di mol­ le emissioni annue di anidride te malattie del sangue, com­ sponibilità a limitare le sue carbonica (C02) di ongine po, tecnologie e, quindi, aspi­ Paesi più deboli della Comuni­ gallo e Irlanda) una più ampia mia. Per la prima volta nel schle, direttore del laboratorio sangue puro in quantità illimi­ tà, sostiene l'opzione A2. Au­ possibilità dì emissioni. A sca­ mondo sei ricercatori hanno di ematologia e oncologia del­ tate in modo da poterlo poi so­ presi i tumori, sia nella terapia emissioni di gas da effetto ser­ antropica ai livelli del 1990. Un razioni molto diversi? messo a punto una tecnica di l'Istituto Superiore della Sani­ stituire al sangue malato me­ basata sulla sostituzione di ge­ ra e ad aiutare i Paesi poveri a atto unilaterale e non negozia­ Ed eccoci al metodo propo­ mentando il loro budget di pito soprattutto del Belgio. purificazione delle cellule tà, Marco Gabbianelli. Massi­ diante una trasfusione. ni. In questo caso si potrà risol­ rendere più sostenibili I loro ir­ to che diventa per questo un sto. Anzi ai metodi. Perchè il emissioni e tagliando quello Qualcuno, come l'Inghilter­ umane che producono il san­ mo Sargiacomo, Elvira Pelosi e vere il difetto genetico all'origi­ rinunciabili programmi di svi­ segnale chiaro e inequivocabi­ piano Vellinga prevede due di­ dei Paesi più ncchl. Quello A è ra, chiede una revisione delle Ugo Testa dello stesso labora­ Per il coordinatore del pro­ ne nelle cellule progenitrici-. luppo. Come dire, un esempio un punto di partenza che ha gue. Il metodo consiste nell'i- gramma europeo sulle cellule- Infine questa scoperta potreb­ le per i Paesi in via di sviluppo: versi punti di partenza e quat­ cifre Ma il piano sembra avere solare e purificare in maniera torio, Giancarlo Isacchi del concreto e trainante. Saprà l'Europa fa sul seno. Ma un se­ tro opzioni. Si basano tutti su molte opportunità di essere l'adesione di massima da par­ completa le cellule madri del Centro Trasfusionale dell'uni­ madri del sangue, Massimo be essere applicata per evitare darlo? Forse. Alcune premesse accettato. Ma ha il torto di tra­ Gianni, che insegna terapia I pesanti effetti collaterali della gnale forte anche per gli altri un -principio di giustizia». Che te di tutti gli Stati membri. Se la sangue umano, dette «stami­ versità di Roma «La Sapienza». ci sono. Gli esperti dei 12 Paesi Paesi ricchi: l'obicttivo può es­ tiene conto delle prospettive di scurare le diverse capacita tec­ Cee lo adotterà, in qualcuna nali', quelle cellule che produ­ Secondo Cesare Pcschle que­ medica all'Università di Mila­ chemioterapia antitumorale, della Cee hanno iniziato a stu­ nologiche che hanno i vari no, «il risultato di Pcschle è di effettuando un autotrapianto sere raggiunto con politiche sviluppo di ciascuno degli Stati delle sue opzioni più o meno cono i globuli rossi e bianchi, sto metodo di purificazione diare in questi giorni un piano •no regrets», che non causano Paesi di ridurre le emissioni. modificate, avrà indicato una le piastrine, 1 macrofagi, i fibro- •apre una nuova Ironticra nella grande valore e costituisce un di cellule-madri purificate, al membn. Nel punto di partenza posto di quelle distrutte dalla redatto da Pier Vellinga, diret­ rimpianti, perchè utili per altri A, definito «business as usuai», Il Punto di partenza B consi­ strada reale da percorrere a blasti. e coltivarle in vitro in ricerca biomedica in particola­ passo decisivo, anche se non tore generale del Ministero quantità considerevoli. Da po­ re nel campo dell'ematologia, l'ultimo, per la purificazione terapia. scopi di importanza strategica la Cee non prende in conside­ dera gli obiettivi di eduzione tutto il mondo.

l'Unità Domenica 16 30 settembre 1990

» A Riva del Garda .1ncontr o VedirePro si scio concluse ieri le passerelle targate Rai «semiserio» con Jerry Lewis, a San Sebastiano Le plemiche su Sanremo per la serata di premiazione l'agnia senza fine della radio, i progetti Sacis Un alloro all'attrice italiana Margherita Buy Un convegno della Cee per la tutela del patrimonio CULTURAeSPETTACOLI artistico

Gli esperti del settore del beni culturali dei 12 paesi della Cee, si sono incontrati a Maiori (Sa) per un dibattito sui problemi relativi alla tutela dei patrimoni nazionali, nel­ l'ambito del mercato unico europeo in vigore dal 1993, attraverso una efficace interpretazione ed attuazione del­ l'articolo 36 del trattato di Roma. Il ministro peri beni cul­ turali Ferdinando Facchlano recando il proprio saluto agli intervenuti, ha sottolineato l'esigenza di salvaguarda­ re - nel momento in cui sarà dato libero corso alla circo­ lazione delle merci nell'Europa unita - le identità cultu­ Sulle tracce rali dei singoli paesi attraverso un'efficace tutela dell'in­ tegrità dei patrimoni artistici nazionali. «SI tratta - ha det­ to Facchiano - di porre in atto tutte le iniziative idonee a facili'are la circolazione e lo scambio delle idee e delle esperienze culturali dei singoli paesi, adottando peraltro le indispensabili misure per garantire la migliore attua­ zione delle deroghe previste dal trattato di Roma per la tutela dei beni culturali propri di ciascun paese». L'incon­ tro degli esperti europei a Maiori ha consentito di stabili­ re opportune intense sulle proposte che verranno esami­ di Marguerite nate nella riunione informale dei ministri della cultura europei programmata per il 18 ottobre prossimo a Roma •1 Quando, il 17 dicembre sua risolutezza e perseveranza e in quella formale prevista per il mese di novembre a 1987, si spegne all'età di ottan­ restano I frequenti scontri con Bruxelles. taquattro anni, Marguerite «L'inventìon d'une vie», la prima biografìa gli editori per difendere 1 pro­ Yourcenar è ormai diventata pri diritti e per sostenere le pro­ un monumento della letteratu­ della Yourcenar: gelosa del proprio prie repentine decisioni: come Ministero I premi nazionali per la tra­ ra francese e mondiale. Cono­ quando, ad esempio, per non duzione istituito dal mini­ sciuta In tutto II mondo, l'autn- rispettare il contratto che la le­ Beni culturali: stero per i Beni culturali ce di Memorie di Adriano e L'o­ privato, distrusse lettere e documenti gava all'editore Plon, a cui pre­ assegnati sotto l'alto patronato del pera al nero è stata la prima feriva Gallimard, rimandò di Dremi presidente della Repubbli- donna ammessa nell'Olimpo che riteneva inutili ed inappropriati due anni la pubblicazione del­ v esclusivo dell'Academie Fran- l'Opera a/nero. ca saranno consegnati nel caise, in cui entrò maestosa­ Allo stesso modo non va di­ per traduzione palazzo del Quirinale dal mente il 22 ottobre 1981 : avve­ menticata la tenacia dimostra­ capo dello Stato Francesco nimento solenne che era solo FABIO QAMBARO ta nel perseguire quel succes­ Cosslga insieme al ministro Ferdinando Facchiano. La l'ultimo di una lunga serie di so che giunse solamente negli cerimonia è prevista per la seconda decade di ottobre. I Dfuturo della pace prestigiosi riconoscimenti da anni Cinquanta con la pubbli­ quattro premi nazionali di 25 milioni ciascuno, destinati lei ricevuti nel tre decenni con­ cazione del romanzo Memorie a traduttori ed editori italiani e stranieri che abbiano for­ clusivi di una vita interamente di Adriano, quando ormai la dedicata alla letteratura, dietro scnttrice aveva cinquant'anni e nito contributi particolarmente importanti per la valoriz­ è )ggi Tunica alla quale la scrittrice francese una decina di libri alle spalle. zazione della cultura italiana all'estero e per la diffusione ha metodicamente cercato di Opere che però, nonostante I di opere straniere in Italia, sono stati assegnati - informa nascondere la sua esistenza giudizi positivi di una parte il ministero dei Beni culturali - alla poetessa francese reale e privata. della critica, non avevano cer­ Jacquelin Risset, traduttrice della Divina commedia in rtoluzione possibile to incontrato 1 favori del pub­ Da tale ostinata difesa della francese; all'ispanista Mario Socrate, che ha tradotto in DALLA NOSTRA REDAZIONE blico, se è vero che non aveva­ versi dallo spagnolo // Cavaliere di Olmedo di Lope de propria privata intimità nasce no mal superato le 2.500 copie RENZO CASSIOOU la diffidenza più volte dichiara­ vendute. Per fortuna le cose Vega; alle edizioni «e/o» di Roma «per le numerose e ta nei confronti dei biografi. andarono diversamente per il qualificate traduzioni» in italiano di opere russe, unghe­ WIRflZE. Dopo tre anni di tiamo la guerra come il Grande Secondo la scrittrice infatti, «la romanzo dell'Imperatore ro­ resi, polacche, ceche, serbe e cinesi; e alla editrice Wa- vitaje dizioni Ci..'. -ra della Evento Salvatore senza sapere volgare curiosità per l'aneddo­ mano che a tutt'oggi, solamen­ genbach di Berlino, che ha pubblicato in tedesco «una poowesnlano l'Enciclopedìa a quale grado la gente 6 parte­ to biografico» non è altro che te in Francia, ha venduto quasi •un segno della nostra epoca, notevole quantità di titoli di opere italiane, classiche e dellpat, un nuovo progetto cipe o indilforenle. E anche le un milione di copie. moderne». Altri quattro premi, di 5 milioni di lire ciascu­ edittali che si propone co­ chiese (anno silenzio. decuplicato dai metodi della I suoi libri hanno trovato stampa e dei media che si ri­ no, sono andati all'attore Oreste Lionello, per la sua atti­ me io (tnimento per quanti SI. caro Balducci e cari ami­ ovunque lettori capaci di ap­ perjjucio un nuovo equili­ volgono ad un pubblico che sa prezzare le precise ricostruzio­ vità di doppiatore, specie del film di Woody Alien; al si­ ci. conclude Davide Maria Tu­ leggere sempre di meno». DI nologo Federico Maslni per l'opera di traduttore e di in­ brio» r»rd e sud del mondo. roldo, il discorso della pace e ni storiche, le analisi psicologi­ conseguenza, diventa insop­ che, 1 turbamenti sessuali dei terprete svolta presso l'ambasciata italiana a Pechino: ad Ira uno' natura. Il progetto è l'unico discorso rivoluzionario, portabile l'eccessivo «culto statcpre«ntalo Ieri mattina ma perché abbia a vincere bi­ personaggi, come pure la clas­ Aurelio Privitera, ultimo traduttore dell'Odisseo; e ad Al­ della personalità» di molti scrit­ sicità dello stile alleno da ogni nell'ila mgna A dell'Univer­ sogna appunto cambiare asso­ tori, come pure risulta inspie­ fredo Suvero traduttore delle voci specialistiche del Me sità tropo da padre Emesto avanguardismo e il perfetto Graw Hill-Zanichelli, «dizionario scientifico e tecnico in­ lutamente cultura: credere gabile. l'atteggiamento del me­ dominio della lingua francese, Baldtci eda Eugenio Garin preclsamenlenella cultura del­ dia che obbligano lo «scrittore glese-italiano e italiano-inglese». che l indhduato le radici del di cui la scrittrice ha saputo la pace». i a parlare di qualsiasi argomen­ sfruttare sino in fondo tutte le messjgio e pace emerso al­ Ed e proprio la cultura della to quando invece il suo mestie­ potenzialità. La lingua, infatti, Un numero Domani alle 12 presso l'As­ l'albi dcll'tiropa moderna pace che 6 al centro di questa re e scrivere solo di alcuni». Di fu una delle maggiori preoccu­ speciale sociazione stampa estera a nella Irenzelel Quattrocento. nuova iniziativa editoriale che, fronte a una tale situazione, a pazioni degli anni trascorsi ne­ Roma, sarà presentato il Marguerite Yourcenar non re­ «La cltura ci Quattrocento con l'Enciclopedia, si propone gli Stati Uniti, dove Marguerite dedicato all'Est numero speciale della rivi­ liorenno è iena di questo sta altro che il rimpianto per Yourcenar era andata nel 1939 lo sviluppo di questo tema su quel tempo in cui «si poteva della rivista sta Legendaria «Europa problma deli pace affronta- tre linee distinte: la ricostruzio­ per raggiungere Grece Frick, geografia delle donne», de- o nea sua direnatone piane- gustare Amleto senza preoccu­ un'universitaria americana ne della memoria storica, con parsi troppo di Shakespeare». «legendaria» dicato al dialogo tra donne aria»ha dettolarin ricordan­ la collana «I maestri»; l'analisi della sua stessa età, che sarà te uro dei tei più belli sul poi la compagna di tutta la vi­ dell'Est e dell'Ovest, in pre­ dei temi fondamentali del no­ Il bisogno di preservare post parazione del «convegno-seminario sui diritti delle don­ iroblima della Desistenza re- stro tempo alla luce dei criteri mortem la propria immagine ta. Nei quasi cinquant'anni •JÌOSÌ, quello nto dal sinodo sacralizzata, difendendola da passati oltreoceano (per altro ne a Ovest e a Est», promosso da gruppi e associazioni della nuova cultura, con la col­ interrotti da numerosi viaggi In femminili che fanno riferimento alla Casa delle donne di ella pace del 138-39 che si lana •! problemi»; la presenta­ Indesiderate intrusioni nel pri­ Europa, in Asia e in Africa) la Torino. Legendaria è un giornale di cultura, critica lette­ oncluse nella n»ata maggic- zione dei testi e dei documenti vato, ha spinto Marguerite Marguerite Yourcenar i di Santa MarijNovella. Un Yourcenar a organizzare per scrittrice francese farà di tutto raria e percorsi di lettura femminili che esce insieme al m cui ha preso forma lungo I per conservare il dominio del­ ondilo che riunii Firenze gli tempo le tappe fondamentali mensile noidonne. Questo numero di ottobre è intera­ secoli l'aspirazione dell'uma­ della propria biografia al fine la lingua e della cultura di ori­ iviati delle divers chiese cri- nità alla pace, con la collana mente dedicato al dialogo fra il femminismo occidentale di anticipare I biografi futuri e ventivamente le loro eventuali vissuta al personaggio Yource­ favorite o ritardate e provando gine, seppure pochi e rari sa­ sane alla ricerca i un accor- "Testi-documenti». I volumi, sei ranno 1 suoi contatti con la so­ e le donne che sono oggi impegnate nella costruzione *. «1 tempi camiano. ma di fornire loro le tracce essen­ ricerche. Va da se che un simi­ nar. E ciò senza ricorrere ad a svelarne alcuni tratti essen­ ogni anno, seguono un dise­ ziali su cui muoversi, sottraen­ cietà letteraria francese e con I delle nuove democrazie dell'Est. 11 numero, in italiano e eel problema che ra davanti le atteggiamento ha prodotto inutili scandalismi, anche ziali, senza però cedere alla gno preordinalo che quando do invece quelle ritenute non l'effetto contrario, spingendo quando si tratta della vita senti­ tentazione della critica lettera­ grandi intellettuali del suo tem­ in inglese, sarà spedito a un nutrito numero di donne in apadri del concilile ancora sari completato offrirà una vi­ adatte. E in questa luce che va studiosi e ricercatori ad un la­ mentale della scrittrice o dei ria. Operazione che nel com­ po. tutta Europa. È un primo esperimento di giornale tran­ pscnte oggi», ha otto anco- sione vasta ed organica della letta la «cronologia biografica» voro supplementare di verifica suoi comportamenti più segre­ plesso riesce felicemente, an­ Ancora un aspetto, quest'ul­ snazionale delle donne. Il numero sarà presentato dalla rEugenio Garin riciamando cultura umana a confronto da lei stessa preparata per l'e­ e di inchiesta per colmare le ti. che se forse sarebbe stato au­ timo, di quell'anticonformi­ direttrice di noidonne e Legendaria Franca Fossati; da smo di cui si nutre tutto il per­ idramma che si sa consu- con le grandi sfide del terzo dizione delle sue opere presso lacune e le omissioni volonta­ Con meticolosa attenzione, spicabile uno sforzo maggiore Alessandra Mecozzi, della segreteria della Fiom e dalle rtndo in un'arca di mondo rie della scrittrice, nonché le per mettere in luce la trama sonaggio e in particolare l'eco- Millennio. la collana della Pleiade, come Josyane Savigneau ricostruisce redattrici che hanno curato il numero speciale. Al dibatti­ est vicina al Mcdilennco. pure la ricostruzione delle pro­ inesattezze talvolta inspiegabi­ passo a passo la vita di Mar­ culturale e intellettuale che paclftsmo che rappresenta il AW'Encicolpedia dellapacesi li presenti nelle sue dichiara­ guerite Yourcenar l'infanzia al presiede alla creazione lettera­ dato saliente del suo profilo to parteciperà, inoltre, Mariane Celac, deputata al parla­ L'attualità del lem, e stata prie origini attraverso la trilogia è aggiunta da poco la collana familiare autobiografica com­ zioni. Nella fattispecie 6 ciò fianco del padre (la madre era ria. politico, in cui la partecipazio­ mento provvisiono rumeno. pta con drammataeviden- «l'Uomo planetario» inaugura­ posta da Care memorie, Archivi che ha (atto egregiamente Jo- morta alla sua nascita), l'edu­ In ogni caso, la donna che ne alle battaglie civili si accom­ «dalla lettera che Daide Ma- ta dall'omonimo libro di Eme­ del nord e Che? L'eternila. Non syane Savigneau, autrice di cazione anticonvcnzionale al emerge dalla biografia è certa­ pagna alla lotta contro l'intol­ Scoperto Un ritratto che raffigura un r Turoldo ha indirizato ad sto Balducci, alla quale presto si dimentichi poi che negli ulti­ Marguerite Yourcenar. L'inuen- di fuori delle istituzioni scola­ mente più viva della scrittrice leranza e II dogmatismo. Moti­ torero, scoperto nella can­ tion d'une ole (Gallimard, Eiesto Balducci. si aggiungerà una nuova colla-' mi anni della sua vita la scrittri­ stiche. gli anni dell'apprendi­ sacralizzata e imbalsamata dal vi che per altro riemergono un quadro tina del Fine Arts Museum •Avrei voluto, sia prc con na • «I classici della pace» - che ce ha distrutto volontariamen­ pagg. 540.145 FI), prima im­ stato letterario, i precocissimi sistema letterario come pure spesso nei suoi libri, i quali re­ ponente biografia che, a meno di Goya a Buenos Aires potrebbe dpiacere. parlare arthe di riprescntcra opere antiche e te un gran numero di lettere e esordi negli anni venti, la vita dalla sua stessa leggenda ali­ stano il miglior testamento di tre anni dalla morte della negli Stati Uniti, le difficoltà essere attribuibile a Franci­ cesto ritomo indietro

Ieri a Bologna è tornato Nettuno. Dopo due anni di ma ora lo ha ritrovato. L'acqua, resa meno dura da te. L'ha vista coricata su un trocanto delle critiche. Il re­ restauro il vecchio dio del mare, figlio storico della Il Nettuno era un malato gra­ un depuratore, e tornata a fianco come in attesa di un'i­ stauro inlatti è stato accurata­ ] «libri» tre volte città è stato scoperto dai drappi blu che lo copriva­ vissimo, quasi spacciato, quasi zampillare ai piedi delle gene­ niezione. Ha tenuto il liato so­ mente predisposto nel senso da non mostrare più all'aperto. rose Naiadi. Anche il basa­ speso, le ha fatto coraggio, l'ha che ogni possibile competen­ no ed ha ricominciato a zampillare l'acqua sulle Le infiltrazioni d'acqua e umi­ mento di marmo della fontana avvolta di tutto l'affetto di cui è za e stata coinvolta e consulta­ Naiadi ai suoi piedi. Il Nettuno era un malato gravis­ dità, lo smog, i piccioni screan­ ideala dal Laureti è stato cura­ stata capace. Il dio del mare ha ta». alla settimana simo, quasi spacciato. Bologna lo ha salutato con zati, la tecnica originaria di fu­ to e ripulito dall'altro grande reagito e ha accettato con Ma cosa hanno detto ieri affetto e con stupore: la statua del Giambologna in­ sione non proprio precisa e gli restauratore di vestigia prezio­ grande pazienza la lunga con­ mattina i bolognesi accorsi in • L'inserto «Libri» dell'UiAd da questa settimana si tra- fatti, ora sembra proprio un'altra. anni, lo avevano ridotto in se, Ottorino Nonfarmale (ha valescenza. E con lui le Naiadi massa quando il velo è cadu­ »rma abbastanza sensibilmente. Anziché In un unico la- condizioni disperate. Un dio già «ripulito» San Petronio e il prosperose e i putti riccioluti. to? Si sono stropicciati gli oc­ skrolo a cadenza settimanale, con periodicità fissata al marino alla deriva, una statua duomo di Ferrara e di Mode­ •Come tutti i dimessi dall'o­ chi, hanno fissato increduli la rercolcdl (resa peraltro aleatoria in più di un caso dalle ne­ DALLA NOSTRA REDAZIONE che andava progressivamente na). Giambologna ora ne an­ spedale - dice il professore Eu­ meraviglia ripulita ritrovando cessità del giornale di fronteggiare la massa del notiziario di ANDREAQUERMANOI sgretolandosi. La tenacia degli drebbe fiero. La sua statua e genio Riccomini, storico del­ un erculeo dio del mare dai Jlualità), i -Libri» compariranno, in una singola pagina, per studiosi e le nuove tecniche di tornata integra, all'antico l'arte e. all'inizio del restauro, muscoli guizzanti e un marmo nella casa-laboratorio ideata- te giorni di seguito ogni settimana: al mercoledì (•Libri 1»), •1 BOLOGNA. Eccolo, final­ restauro (colle speciali, stru­ splendore del 1566, quando lo assessore alla cultura - ha lucido, rosa e giallo. Uno mente. La città ha ritrovato il fi­ dallo scultore Mario Cerali nel menti tecnologici speciali) scultore, abbandonato dall'e­ cambiato un po' aspetto. Pare shock, un'emozione nuova i giovedì («Libri 2») ed al venerdì («Libri 3»), In questo mo­ gliolo perduto da due anni. cortile del palazzo comunale. lo riteniamo di poter assicurare una continuità ed una at- hanno compiuto il miracolo. sperto fonditore Portigiani, de­ persino dimagrito, o impallidi­ che si trasformerà presto-co­ Il Nettuno è tornato nella Poco distante, fisicamente, cise di affrontare personal­ Dalila di intervento nell'informazione editoriale, senza pe- to, se cosi M può dire d'un me avvenne per il lifting subito sua piazza ed è di nuovo 11 ful­ dalla fontana da cui ha guar­ Oggi il Nettuno e bellissimo, mente il getto del Nettuno. nitro alterare eccessivamente li. consueta loliazione dcll't/- lucido, robusto. E soprattutto e bronzo che e invece di sua na­ dalla facciala di S.Petronio al­ cro attorno al quale vibrerà il dato Bologna per oltre quattro cuni anni fa- in un'abitudine lilà. Ci auguriamo che questa piccola Innovazione troverà secoli, ma assente. Anche per­ tornato all'aperto in quello In questi due anni tanta gen­ tura abbronzato. Ma non c'è cuore di Bologna. dubbio che dopo tante esperte allettuosa. A fine anno Nettu­ consenso da parte dei lettori che già in vari modi in questi A centinaia l'hanno aspetta­ ché, nello stesso periodo, la spicchio di centro storico che te ha osservato, quotidiana­ «ini hanno mostrato di apprezzare l'informazione libraria fontana e stata ricoperta da guarda alla piazza più grande, mente, le operazioni di restau­ ed amorose cure, il nostro gì- no entrerà in tutte le case degli to , ieri mattina, sotto un sole italiani via Tv. su Raiuno. con yfcrta dal nostro giornale. una specie di astronave (degli attorniato dai gioielli medievali ro. Ha visto l'imponente statua gantone ha cambiato almeno caldo. Per due anni, il «Gigan­ un documentarlo di Lons Maz­ te» e stato in cura dall'equipe sponsor, gli industriali). Bolo­ di palazzo Re Enzo e del Co­ sdraiata e inerme subire conti­ d'epidermide. Chissà, (orse del professor Giovanni Mongi gna aveva perso un simbolo, mune. nue «trasfusioni» di ricostituen­ questa volld non si udrà il con­ zetti.

l'Unità Domenica 30 settembre 1990 17 CULTURA E SPETTACOLI

Polemiche per il Festival Si è conclusa la rassegna di «Mediasat» con Guerzoni e i tre direttori di rete | |CANALESoj14.00 Sanremo fa girare la testa Il cinema a viale Mazzini: secondo Aragozzini no, sì, forse... E la radio prese la parola... Lello Berani

•• RIVA DEL GARDA. Sanre­ nostra musica. L'organizza» Due gli incontri che hanno chiuso le giornate-vetrina passato, come quella vecchia fronte alle difficoltà, tre sono le con la varietà di pubblico, e to invece un «vincente», la Sa­ GABRIELLA GALOZZI mo ha agitato le acque di Riva re. in questo progetto, non della Rai a Riva del Garda. Il primo con la radio, affida­ signora che chiede l'elemosi­ linee di intervento individuate non a un'ascoltatore medio. E cis, società di distnbuzione del Carda, dove si 6 svolta la c'entra. Questo è quello che na mostrando una foto della dal vicedirettore per un proget­ quelle di Radiodue che, tra le consociata alla Rai, a interve­ ••ROMA II cinema reconta­ rassegna di «Mediasat». Ieri il to alle voci del vicedirettore generale Corrado Guerzo­ vogliamo discutere per Sanre­ sua gioventù». E nonostante al- to di ristrutturazione della ra­ novità, ha presentato la nuova nire a Riva del Garda. Nel cor­ to da Lello Bcrsani tcna oggi direttore di Raiuno Carlo Fu- ni e dei direttori delle tre reti Rai; il secondo con Gian mo con il Comune e I disco­ l'cstero venga riconosciuta la diofonia pubblica. Riorganiz­ edizione di Radiodue 3131, la so della conferenza stampa sugli schermi di Cina 5 alle scagni e il capostruttura Mario grafici. Se sull'organizzatore si Paolo Cresci, amministratore delegato della Sacis, so­ sua importanza, con un paral­ zare l'azienda per ottenere Gian Paolo Cresci l'ha definita 14. Dopo la fortunata dizione Maffucci sono tornati sull'argo­ popolare trasmissione filo di­ mettono d'accordo noi lo be­ cietà di distribuzione consociata Rai; insomma, il fana­ la prima società europea nel dell'anno passato, 'Jm dome­ mento, per puntualizzare la lo­ lelo aumento di ascolto, in Ita­ maggiore funzionalità e agilità, retto con il pubblico, da que­ nediremo, ma se questo accor­ lino di coda dell'azienda e una delle sue attività che lia - ha aggiunto - -non c'è qualificare e aumentare l'orga­ st'anno interamente affidata settore con i suoi 67 miliardi nica al cinema con teli) Berso- ro posizione. Dalle dichiara­ circa di fatturato che segnano do non ci (osse, allora ci pen­ cultura del mezzo radiofoni­ nico e cercare maggiori fondi. alle nuove leve. Velatamente ni continuerà il suoviajgio at­ zioni dell'altro giorno di Fusca- conserva ancora un pizzico di dinamismo. il massimo storico della socie­ seremo noi-. co». A partire dalla rilevazione •La radio, se usciamo dalla pi­ polemica la relazione di Paolo traverso la filmograia italiana gnl emergeva la nuova linea tà. «Un buon programma, una Rai: fare a meno di un organiz­ Mario Maffucci ha aggiunto: degli ascolti. «L'Audilcl - ha grizia. fa mercato - ha precisa­ Gonnelli, direttore di Radiotre. degli anni 50/70 on trenta collocazione giusta nel palin­ nuove puntate amchite da zatore estemo. Ora il direttore •La nostra linea di lavoro e tesa denuncialo Guerzoni - con­ to - e lo hanno dimostrato le La sua e una rete che. pur qua­ sesto e la capacità di diventare STEFANIA SCATENI una «cornice d'epea» rico­ di Raiuno allerma che non si a (are di Sanremo un laborato­ fronta i dati delle reti Rai con nostre iniziative, con sponso­ lificando il servizio pubblico un evento sono gli ingredienti vuole •scaricare- qualcuno... rio stabile e permanente». -Il tutte le altre reti private, più di struita con filmati tatti dalle •fi RIVA DEL CARDA. La radio Quello di Guerzoni e stato l'en­ rizzazioni e coproduzioni, che con proposte ad alto contenu­ giusti per il successo di un pro­ •Si possono trovare soldi per settimane Incom e dtjli archivi Comune - ha concluso Carlo ò stata protagonista nell'ultima nesimo appello perche ai 4.000, indifferenziate e locali ci hanno fatto guadagnare fino to culturale, rimane in una po­ gramma» ha detto. Cosi è stato Sanremo - ha dichiarato - se privati. Al solito in stidio ci sa­ Fuscagni - sta esaminando la giornata del Salone attività te­ grandi discorsi sul valore stori­ ma che formano un blocco al 15 per cento in più del bud­ sizione marginale rispetto alle per la Piovra, la famosa serie di possiamo (ar crescere e svilup­ ranno i protagonisti del film nostra proposta di convezione. levisive «Mediasat» a Riva del co e attuale della radio, si ag­ unico. Questo non 6 mai stato get disponibile». due reti più popolari. Basti cui andrà in onda su Raiuno la pare il Festival attraverso un mandato in onda, e il più Ber- Se ci danno il via, si passerà al Carda, con una conferenza giungano anche i fatti. •! 26 mi­ fatto per la televisione». Su questo piano le linee di pensare al grosso problema quinta parte. E ha cosi annun­ piano di lavoro pluriennale. In sani si impegnerà a rscontare seguito. Quest'anno tentiamo stampa del vicedirettore gene­ lioni di italiani che la seguono Nonostante l'alto indice di lavoro dei direttori delle tre re­ della diffusione del suo segna­ ciato che alla Piovra 5si sta già questa ottica cerchiamo un fatti, misfatti e retrosccia di un un accordo e cominciamo a rale per la radiofonia Corrado - ha detto - sono dei desapare­ ascolto, con più di 7 milioni di le, soggetto a interferenze e so­ pensando di far seguire una posto stabile, anche da co­ ti, riconfermano perù le scelte personaggio parucolae di un pensare alla struttura fissa e al Cuerzoni e dei tre direttori del­ cidos, non se ne parla mai. An­ vrapposizioni di altri network Piovra 6 che probabilmente struire, dove lare tutto l'anno pubblico sia per Radiouno che di palinsesto di sempre. Inva­ momento cinematogalico e coinvolgimcnto di cantanti, le reti Rai, Giovanni Baldari, Di­ zi, quando si affronta l'argo- andrà in onda sui nostri scher­ attività di promozione della per Radiodue, non c'è sul mer­ riate quelle di Radiouno, se in modulazione di frequenza. forse anche qualche hdiscrc- autori e discogralici». Q St.S. no Basili e Paolo Connelli. mcnto-radio, lo si fa sempre al mi nella primavera del '92. cato una risposta adeguata. Di non per la ricerca di agganci Nel primo pomeriggio è sta­ zione personale. E le curiosità non mancheranno, visb che f •cronista cinematogralico»,co' Da questa sera su Raiuno il film con Brandauer e Jane Seymour me ama definirsi Bersari, 6 st/ corsivo lo in campo per più di cuara t'anni dando la sua vece a radio italiana e poi ai se-vizi- Nebbia sul lago di Garda nematografici televisivi. «Do M Viali Mazzini deve aver deciso di dedicare il sabato La Rivoluzione è un kolossal aver consegnato preni :r mattina a smentite che non smentiscono un bel niente. Ieri quarantatre anni alle mere ne sono state diffuse addirittura due: la prima (dopo un del cinema di Venezia -h3>t- paio di giuomi di riflessioni), per escludere che la Rai abbia tolineato Bersani • (inarate trattato e concordato «con organismi estranei all'azienda' E i francesi la raccontano in tv ho uno studio tutto mio>ve (leggi Berlusconi) orari e contenuti delle trasmissioni sporti­ posso parlare di cinema di ve domenicali; la seconda per negare che si sia scaricato (o ricordi nel cassetto ce n<3no SILVIA CARAMBOIS figuranti (circaquarantamila): trollato anche selle e para­ che si voglia farlo) Adriano Aragozzini da organizzatore tanti: appena finita la erra folle ovunque, a Parigi, sui menti dei cavalli; consiglieri unico del Festival di Sanremo. Cominciamo da quest'ultima ero a Venezia ad una de mie vicenda, visto anche che la relativa smentita è rivolta al gior­ IH Un kolossal da bicente­ pastata, chiede «Cosa c'è, una campi di battaglia, a Versailles, equestri si sono messi al lavoro prime mostre. Era II iche nale che state leggendo. e vero che la Rai 6 una fucina che nario. La rivoluzione francese, ribellione?». «No, signore», ri­ eleganti nei giardini e straccio­ per coordinare l'allenamento Churchill. Io, alle primjrmi, sforna campioni ai acrobazia verbale, ma neanche le neb­ film di sei ore (da stasera su sponde l'altro: «E la Rivoluzio­ ni nelle strade, bambini col vi­ dei cavalli e dei cascatori. Cosi fui lanciato davanti a i col bie che spesso si addensano sul Carda possono celare la Raiuno alle 20,40) voluto per ne». É già scritto... Cosi Danton, so sporco e gentiluomini inci­ per i costumi. Sulla base di 70 mio microfono, in predi pa­ realtà di determinati fatti. 1 dirigenti Rai operano bene quan­ le celebrazioni dell'anno scor­ che sanguigno arringa le folle priati. prototipi ne sono stati fabbri­ do cercano di dare soluzioni strutturali e certe all'organizza­ nico e assolutamente guno so e per il quale non si è bada­ in piedi su un tavolo, come ab­ Del resto * proprio «la gran- cati duemila, di cui 60 per gli zione e alla gestione del Festival, ponendo fine al grottesco e di inglese. Gli chiesi capen- to ai costi, è un grande album biamo visto in cento disegni; e deur» francese, messa al servi­ attori principali. Tra le note di affannalo balletto degli ultimi anni. Ma chi può mai negare come in mille incisioni una fol­ sava dell'Italia e in risfia al­ di figurine televisivo per rac­ zio dello sceneggiato televisi­ produzione anche il numero che, da quando a viale Mazzini fi mutato il clima politico, la di donne avanza minaccio­ zò le dita in segno ditoria. Adriano Aragozzini sia entrato nel mirino dei nuovi mana­ contare dalla presa della Basti­ vo, che viene pubblicizzata dei cappelli impiegati: cinque­ sa, preceduta da una bimbetta Mi salvai cosi», ger. palesi o occulti che siano? A noi di Aragozzini non im­ glia all'epoca del Terrore. L'e­ dalla produzione. Sono state cento. E l'impiego di un grafo­ col tamburo, per chiedere pa­ porta un lieo secco, registriamo soltanto che i primi siluri gli lenco delle star e lunghissimo, ricostruite - con la collabora­ logo per copiare le lettere ori­ ne. Cuendalina di AlbK Lai- sono stati indirizzati contro dal nuovo direttore generale. da Danton-KIaus Maria Bran­ zione dell'esercito - la batta­ ginali del re e della regina. tuada, è il film di oggi «apri- Gianni Pasquarclli; che ora gli si pone una alternativa non Era questo, probabilmente. dauer a Maria Antonietta-Jane glia di Valmy e la presa della In Italia La Rivoluzione fran­ rà il ciclo. Si raccontavtoria proprio esaltante: o accetta di gestire Sanremo con altri - gli che volevano i produttori fran­ Seymour, da Mirabeau-Peter Bastiglia; sono stati riprodotti cese ha avuto l'onore di due di una ragazza dell, Mano organizzatori di Riva del Carda. Ravera e Bi.xio. notoriamen­ Uslinov alla Duchessa di Poli- cesi (Raiuno è entrata in par­ te sponsorizzati da Forlani; un qualche brillante manager angoli della Parigi del diciotte­ •prime»: giovedì sera nella cor­ bene che tra capricci icom- • gnac-Claudia Cardinale, a Ma­ tecipazione, insieme a due so­ contiguo sia al Psi che a Berlusconi - o cerca fortuna altrove. simo secolo, la tipografia dove nice affascinante di Villa Medi­ prensioni s'innamonali un rat-Vittorio Mezzogiorno... cietà italiane, cori Les films Alla Rai non piace il termine •scaricare»? E va bene, ne usino Arianne e Antenne 2), anche si stampava «L'ami du people» ci, a Roma, sede dell'Accade­ amico. In studio a panrdclla un altro, ma la lottizzazione e la «pax televisiva» coinvolgono Tutte le leggende su quei se dichiarano di aver voluto di Marat e la «Salle du manege» mia di Francia dove è ospitata pellicola saranno Lauda e anche le canzonette e i relativi affari.... In quanto ai pro­ giorni del luglio 1889. tutte le evitare il film «sacrale» sugli dove si riuniva l'assemblea co­ la rassegna «Eurovisioni», men­ Claudio Lazzaro deU'ìopeo. grammi sportivi vien quasi voglia di dare ragione a Berlusco­ caratterizzazioni dei personag­ eroi della Rivoluzione: un cor­ stituente. Impiego dei canno­ tre venerdì sera è stata Riva del Prossimo appuntameli sarà ni: la Rai ha subito patti - scritti e non scritti, palesi e non - gi tramandate dall'iconografia ni, trasporto delle armi, ordini Carda, dove si è appena con­ con Padri e figli di Morioni- autolesionisti, assurdi, ai quali cerca di sottrarsi con italica so di storia accelerato e gran­ del tempo, prendono corpo e e manovre sono stati studiati cluso «Mediasat». ad ospitare il celli, mentre sui filnstuenti furbizia. E ovvio che certi accordi non si fanno dal notaio, dioso, didascalico e emozio­ appositamente da esperti mili­ ma ci sono situazioni nelle quali il silenzio è più dignitoso di . voce. Fino alle soglie del ridi- nante, adatto al pubblico fami­ kolossal. Questa sera in tv il non si sa ancora moo. -a dif­ patetiche smentite. D A. Z. & colo. Ecco il «re debole». Luigi liare. Due registi, Il francese tari; le bandiere dei reggimenti primo episodio. La Bastiglia e ficoltà - ha conclus B6ani - XVI (Jean-Francois Balmer), Robert Enrico e l'inglese Ri­ sono state decorate da pittori domani (sempre alle 20,40) oltre a reperire il fih, quella svegliato da un servitore la not­ chard T. Helfron sono stati dietro la supervisione di consi­ La Costituzione, le due parti di­ di riunire i persoag che Klaus Maria Brandauer nella «Rivoluzione francese» te del 14 luglio che, la voce im­ chiamati a dirigere il «coro» dei glieri militari che hanno con­ rette da Robert Enrico. spesso sono scornarsi-

iiiiiinn IUIUIIIIIIIIIIÌ I7AIDUE SCEGLI IL TUO FI-M C RAIUNO RAfTRE IBIyMONTICaNO

T.OO MONDO. Film. Rupia di L.H.KatzIn 7.00 CARTONI ANIMATI 10.8B MARITI IN PERICOLO. Film 13.48 TENNIS. Atp Tour 13.15 AUTOMOBILISMO. Gran Pre- 13.30 MONSIEUR HULOT NEL CAOS DEL TR/FICO Regia di Jacques Tali, con Jacques Ti, MarcelFra- 11.55 ALJOLSON.FIIm mio di Spagna F. 1 «AB CARTONI ANIMATI Sw4S LASSI*.Telefilm 13.30 SPORTIMI DOMENICA 17.18 AVVENTURA IN MONTA­ val, Honor* Rosisi. Francia (1971 ). 98 muti. GNA. Film. Regia di Charles Q.1Q CARTONI ANIMATI 14.Q0 TELEGIORNALI REGIONALI 17.43 SUPERWRESTLINO Un classico dell'umorismo francese.tulot progetta &40 IL MONDO DI QUARK Lamonl un'automobile che Intende esporre aSalone di An> B.3S PUNKYBRBWSTER. Telefilm 14.10 ATLETICA LEGGERA. Da Avigllana SJM MESSA DA S. PIETRO IN ROMA 18.48 TELEGIORNALI 10.00 APPUNTI DISORDINATI DI sterdam. Ma il viaggio da Parigi versd'Olanda è pi» 10.OO LASSIE.Telefilm 14.30 TENNIS TORNEO ATP. Da Palermo VIAGGIO. Attualità no di Impreo Isti e di ostacoli a causa al traffico. Arri 1S.OO PAROLAIVrTA.Lenotlze 30.30 CAMPOBASE. Con A. Fogar 2Q.3Q OALAOOL. Varietà vera in ritardo per l'esposizione, ma «farà comunqui 1CUIS SPAZIO MUSICA. Sinfonia e sintonia 17.10 IL COVO DEI CONTRABBANDIERI. 22.10 MAROCCO. Film con Gary notare da chi conta davvero. Un Tati on sempre pun 12.1 S LINEA VERDE. DI F. Fazzuoli Film con Stewart Granger. Regia di 22.18 MOTONAUTICA. Mondiali 11.29 NARCISO NERO. Film con Deborah Cooper, Marlene Dietrich. Ro- gente come quando è al suo meglio. FrltzLang eia di Josef von Slemberò ODEON TV 13JJO TO L'UNA • ROTOCALCO DILLA Kerr, David Farrar. Regia di Michael 22.30 IUROOOLF. -I tornei del cir­ 24.00 SPIE SOTTO IL LETTO. Film. Povvell. Emoric Pressburcer 18.39 TQ3 DOMENICA OOL cuito europeo». Regia di Georges Lautner 10.00 TBLBOIORNALB 1X30 TELIOIORNALR 13.O0 T02 ORE TREDICI 13.30 SAIGON Regia di Lesile Farrion, con Alan L*d, Veronica Lata 13.30 T02THENTATHI 10.30 TELBOIORNALIREOIONAU 13.88 TOTO-TVRADrOCORRIBRB ODEQn*HMIMM Douglas Dick. Usa (1947). 96 minuti 13.45 AUTOMOBILISMO. G. P. di Spagna di 20.30 NOI UOMINI DURI. Film con Renato Dopoguerra nei cieli del Vietnam, re reduci che har 14.OO-1S.S0 NOTIZIE SPORTIVI Formulai (da Jorez) Pozzetto, Enrico Monlesano. Regia di & no combattuto con l'aviazione ameicana nella secor da guerra mondiale, accettano di -asportare sul lo* 14.18 A CASA DOPO L'URAGANO. Film Maurizio Ponzi 10.00 IPPICA. G.p. Lotteria 13.3Q SPEEDV-SPORT 13.30 MONSIEUR HULOT NEL aereo un losco finanziere e la sa segretaria tino con Robert Mltchum. Regia di Vincente 22.10 SCHEGGE COMICHE Saigon. Il più giovane si Innamori della ragazza, m 18.30 CAVALCA VACUERÒ. Film con Ro­ 14.30 SAIGON. Film CAOS DEL TRAFFICO. Film Mlnnelli 22.40 APPUNTAMENTO AL CINEMA lei rivolge ad altri le proprie anemoni. bert Taylor, Ava Gardner. Regia di 18 FANTASILANDIA 18.30 VERSO IL GRANDE SOLE. ITALIA 7 Film. (UH. puntata) 17.08 LA DOMENICA IN— OBOLI ITALIANI JohnVillersFarrow 22.80 TQ3 NOTTE 17.40 IL SEGNO DI ZORRO. Film. 18.30 OALACTICA.Tolofilm 23.20 RAI REGIONE. Caldo Regia di Don McDougall 18.18 OC* MINUTO 18.00 TQ3 STUDIO STADIO 20.00 TANPT.Telefilm 10.30 BARETT A. Telefilm 14.18 A CASA DOPO L'URAGANO 10.48 TG2 TELEGIORNALE 20.30 PROVA D'INNOCENZA. Film 18.80 CHE TEMPO FA. TELEGIORNALE 20.30 ANDROMEDA. Film Regia di Vincent Mlnnelli, con Rbert Mltchum, Geoi 22.18 DIARIO DI SOLDATI gè Peppard, Elaanor Parker. Usrf.1960). 145 minuti. 20,00 TG2 DOMENICA SPRINT 32.43 FOTOMODELLA ESTATE'00 2O40 LA RIVOLUZIONE FRANCESE. Film 22.45 CORRUZIONE AL PALAZZO Drammone che si svolge nel pnfondo Sud degli Sti 21X5 GUARDATO A VISTA. Film con Lino 23.45 BARATRO DELLA FOLLIA. DI GIUSTIZIA. Film con Fran­ tes. Un ricco proprietario donnsolo ha una turbolent in 4 parti con Klaus Maria Brandaner. Ventura, Michel Serrault. Regia di Film co nero vita familiare. In contrasto con t moglie, non comun Jean Francois Balmer. Regia di Robert Claude Miller cacon il figlio. Questi vorrebbesposare una ragazzi Enrlco(l'parte) ma glielo impedisce II padre d lei, mosso da pregii •2.38 TG2 STASERA. METEO 2 dizi verso una famiglia poco felce. Quando la giovan 8SJQ LA DOMENICA SPORTIVA rimane incinta, le cose si compicano ulteriormente. 22.SO SORGENTE DI VITA RAIUNO S4XO TG1 NOTTE. CHI TEMPO FA 23.20 ROCK POP JAZZ ©.15 RANCHO VILLA. I TRI DEL MAZZO 23.58 DSB-CONOSCBRE. -Ercolano» 8.30 ON THE AIR 18.30 VERONICA IL VOLTO DEL* SELVAGGIO. Film con Telly Savalas. 12.30 VIDEO NOVITÀ 14.18 GUENDALINA 0.25 AMORE I GUERRA. Film. Regia di L'AMORE. Telenovela Regia di Alberto Lattuada, «on Jaquellne Sassar. Regia di Eugenio Martin David Green «Il ponte sul fiume Kway- (Retequattro, ore 20.30) 13.0O COWBOY JUNKIES RafVallona, Sylva Kosclna. rulla (1957). 100 minuti. 10.30 IRYAN.Telefllm 14.30 ANITA BAKER Uno del migliori film di Lattuga. Primo amoro In Ve­ stila per la giovane Guendalna. Mentre I genitori II- 18.30 BESTOF HOT LINE 20.00 LA CROCI DI DIAMANTI. gano, si lasciano e poi si rioncillano sullo sfondo! 17.00 POMERIGGIO IN MUSICA Film un'Italia vacanziera, la ragatza si innamora di Ob<- 11 dan. Alla fine dell'estate pero i due dovranno rass- 0.30 NOTTE ROCK gnarsi a non vedersi per tane tempo. CANALE5

1030 ILQIRASOLKi ATTUALITÀ T.OO BIM BUM BAM. Varietà 10.30 DUE ONESTI FUORILEGGE. Telefilm RADIO 20.30 IL PONTE SUL FIUME KWAr 12.00 ANTEPRIMA. Varietà 10.2B WBEK-ENDALCINEMA ts\ Regia di David Lean, con Alee Gulness, William Si­ 11.30 8HANB. Telefilm con Tom Tully «2.30 RIVEDIAMOLI. Variai* deri, Jack Hawklns. Usa (1857). 165 minuti. 10.3O USA SPORT. (4» puntata) 18.00 IL TESORO DEL SAPERE RADIOGIORNAU. GR1: 6; 10.1«; 13; 19; 23. Uno dei film sulla guerra d maggior successo, cherta 13.QQ 8UPBRCLASSIFICA8HOW 12.40 CIAO CIAO. Varietà 12.30 GUIDA AL CAMPIONATO 18.30 Al GRANDI MAGAZZINI GR2: 6.30; 7J0; 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; vinto nel 1957 tre premi Os;ar. In Birmania, in un can- 14.00 DOMENICA AL CINEMA 15.23; 19.30; 22.30. GR3: 7.20; 9.45; 11.4S; po di prigionieri, si svolge una guerra psicologica-a 13.00 GRAND PRIX. (Replica) 13.48 BARNABVJONES.Telefilm 17.30 SPECIALE «BIANCA VIDAU. 13.45; 11.25; 20.45. due ufficiali: il comandane e il capo dei prigiomei. 14.18 OUENDALINA. Film con Jacquehne 14.00 TUTTI A SCUOLA. Varietà Telenovela Quest'ultimo prima riliut» e poi accetta, ma alle ne Sassard. Regia di Alberto Lattuada 14.48 MARILENA. Tolenovela 20.2S SPECIALE .NATALIA». Tele­ RADIOUNO. Onda verde: 6.56. 7.56. 10.57, condizioni, di far costruì» un ponte ai suol uomii. 18.30 NOTA LIBERA. Telefilm 18.00 BIM BUM BAM. Varietà novela con Victoria Ruffo, 12.56, 18.56.20.57, 21.25: 23.20. 6 fi guastafe­ L'autore della marcetta ischlata nel film non ebie 17.30 UN AUTUNNOTUTTO CINEMA 18.00 MANIMAL. Telefilm 18.30 L'ETERNA EVA. Film con Anne Bax- Guilllormo Capolino ste; 1.30 Santa Messa: 14 II Romanano '90: l'Oscar: in compenso II motivo fu -fischiato» da tutti. 20.40 Stagione lirica. Oer Freischutz. Musica RETEQUATTRO 18.QQ OK. IL PREZZO t GIUSTO! Quiz 10.00 CARTONI ANIMATI ter. Regia di Richard Sale di M. von Weber; 23.05 La Telefonata. 10.3O LOVE BOAT. Telefilm 20.OO I PUFFI. Cartoni animati 18.18 SCONTRO DI TITANI. Film con Lau- RADIODUE. Onda verde: 8.27.7.26.8.28,9.27. 22.18 MAROCCO 20.30 SACRIFICIO D'AMORE. Sceneggiato 20.30 PRESSINO. Sport 11.27,13.26. 18.27,19.26. 22.27.6 Confidenze In 2 puntate con Farrah Fawcetl, Ryan rence Olivier, Clalre Bloom. Regia di (ilHIIIllll Regia di Joseph von Starnberg, con Gary Coope-, di primedonne; 9.451 migliori libri della nostra Merlane Dietrich, Adolpha Menjou. Usa (1930). 90 i» O'Neal. Regia di Oavid Greene (1* pun­ 22.00 MAI DIRE BANZAI. Varietà Desmond Davis vita: 12.45 Hit Parade: 14.30 Una domenica co­ tala) nuli. 22.30 SENSI. Film con Monica Guerritore, 14.3Q POMERIGGIO IHSIEME si; 21M Lo specchio del cielo; 22.45 Buona­ . Uno del capolavori del regista che diresse quasi som 22.38 ANTEPRIMA! DAGLI APPENNINI 20.30 IL PONTE SUL FIUME KWAI. Film notte Europa. Gabriele Lavla. Regia di Cabriolè La- 18.30 TELEGIORNALE LOCALI re la Dietrich, stavota all'insegna dell'esotismo ALLA ANDE. Attualità na cantante affascinante e fatale, che ha tutti ai sud via con Alee Guinness. William Holden. RADIOTRE. Onda verde: 7.18. 9.43, 11 43. « B «3.10 HOHSOLOMODA. Attualità 20.30 LUNA DI MIELE STRIGATA. piedi, si innamora, invece, di Gary Cooper, un leglo 0.20 AUTOMOBILISMO. Dopo il Gran Pro- Regia di David Lean Preludio: 8.30, 10.30 Concerto del mattino; narlo che la tratta malissimo. Dopo alterne vicende 23.40 SETTI SCENARI PER IL 20O0. •L'e­ mio di Spagna di Formula 1 Film. Regia di Gene Wilder 13.15 Filippo Mazzei, avventuriero onorato: lei finirà per seguirlo a piedi nel deserto, rinunciando conomia globale» con Maurizio Co- 23.30 UN AUTUNNO TUTTO D'ORO 14.10 Antologia: 20.05 Concerto Barocco; 21 alla sua vita brillante, come usavano tare le donne del stango (5* puntata) 0.80 ROCK A MEZZANOTTE 22.43 NOTTE SPORT Nuovi Spazi Musicali 1990: 22.15 Un autunno luogo con l loro uomini. romantico; 23.00 Serenata. O.SB ELLEHVQUEEM.Telefilm 1.80 BENSON. Telefilm 2.05 MANNIX. Telefilm 23.00 SPECIALI CON NOI TMC

l'Unità Domenica 18 30 settembre 1990 CUL TURA E SPETTACOLI Trentacinque anni fa il celebre attore si schiantava con la sua Porsche. Aveva 24 anni. Cominciava così un mito sul quale intere generazioni hanno proiettato i loro bisogni di rivolta e di anticonformismo

da bruciare in fretta

•i Era basso piccolo fisicamente ROBERTO GIALLO quadrare sotto la cintola (per non •normale» Portava maglioni sformati, turbare le masse) al Mick Jagger che pantaloni larghi senza piega quando consumo e la pnma ad essere spa­ alle spalle e Kennedy ali orizzonte geme «non nesco a provare nessuna il «fidanzato d'Amenca» era un im­ ventosamente indifesa di fronte ai mi­ con in mezzo il buio fitto del «maccar­ soddisfazione» e è un labinnto di rife­ peccabile un po' laccato, Cary Grani ti costruiti dai padn Tre particine in tismo» Ma ci sono altre scadenze, al­ rimenti alla condizione giovanile di Piccoli particolan, certo, ma indicati­ successione all'inizio dei Cinquanta, trettanto significative Pochi mesi do­ un paio di decenni, la stessa avviata vi Cosi come diceva tutto la sua fac­ 1 Actors' Studio e poi, nel '55, diretto po la morte di Dean, il 30 settembre dalla faccia dolce di James Dean II cia, lineamenti morbidi aria da bullo, da uno straordinano Kazan, La valle 1955, EJvis Presley lascia le pnme ma improvvisi e irrefrenabili slanci di cinema di Ray e Kazan inquadra dun­ dell Eden Èli film della grande rivela­ tracce discografiche e 1 anno appres­ que, tramite il personaggio Dean, bel­ tenerezza Non ci voleva molto a ca- so, nel '57, Kerouac pubblica «Sulla ire che quel ragazzo II, James Byron zione, ma anche del pnmo senso di lo e fragile, la conditone di quei gio­ disagio, di insofferenza. Il «bisogno di strada» Poche prove per fare di Dean vani cui il rock darà poi una voce Bean, sarebbe stato luomo nuovo un antesignano dell eroe rock ma del cinema amencano Inedito come tenerezza» di Dean si condenserà nel­ Non a caso una voce sgradevole (al­ la rabbia sconnessa di Gioventù bru­ abbastanza per capire come tutto, in lora) alla società americana o, come personaggio, inventalo come divo, quegli anni, portasse i giovani verso ma certo nuovo come uomo Non il ciata diretto da Nicholas Ray sempre disse Frank Sinatra, «la colonna sono­ delinquente redento, come Marion nel 55, titolo che non rende onore al- una cultura estrema, in lotta più che ra di tutti i delinquenti della terra» con una società, con uno stato d ani­ Brando in Fronte del Porto (1954), né 1 originale Rebels whitovt a cause (Ri­ La morte poi, conclude la metafo­ il sarcastico che le ha viste tutte come belli senza una causa) Poi II gigante. mo imperante, sospeso tra ottimismo obbligatorio e voglia di elettrodome­ ra Morte violenta e improvvisa. il miglior Bogart Ma 1 instauro, l'in­ di George Stevans, uscito postumo schianto di lamiere e rogo, velocita, soddisfatto, lo smarrito Guarda un stici Ulteriori indizi il fatto che la sua nel '56, chiude un ciclo brevissimo, immagine sia nettamente la più diffu­ alcool, incoscienza Basta per appic­ po' il figlio primogenito del «paese un lampo intenso Dean è uno dei po­ cicare a Dean, per sempre, l'etichetta che non ha mai perso sa nell'iconografia giovanile di oggi chissimi divi che non diventa un sex tra quelle venute da Hollywood è un del maledetto anche qui antesigna­ una guerra», come scrì­ symbol Cambia, con pochi tratti, 11- vevano sulle bandiere gli altro segnale, cosi come elementi im­ no di quello che sari poi un tragico americani pnma di an­ deale del maschio americano gnnta portanti sono quelle macchine veloci leit-motiv della cultura rock, il mito dare in Vietnam si che viene però dalla disperazione quel «vivere pencolosamente» e quel- della vita urgente, da bruciare in fret­ Gli anni Cinquanta, e dell'insoddisfazione E qualche la­ 1 incontrollabile essere ribelle in mo­ ta, da consumare in emozioni forti uelli del grande benes­ crima di rabbia, e di dolcezza, cosa do indistinto, contro tutti e nessuno, vera opposizione alla tranquilla irre­ sere, portano anche e nuova per il cinema americano di senza speranza né soddisfazione prensibilità del «buon senso» degli soprattutto questo, una quegli anni Tutte cose che si ntroveranno, di II a adulti Si schianta un attore sulla sua generazione smarrita la Certo ci sono innumerevoli date, pochi anni nelle più belle pagine del­ Porsche e cominciano ad agitarsi i prima che affronta mas­ svolte avvenimenti per collocare la cultura giovanile del rock. Dall'EMs fianchi di EMs, comincia davvero sicciamente il nto del Dean nella sua epoca C è Roosevelt che le telecamere non potevano in- qualcosa di grosso

•B San Franosa} diretto dal Fu un ribelle che sarebbe avvenuto in altre tà si ripercuote duramente sul- tuo primo regista Nicholas forme negli anni Sessanta. Na­ me per un misterioso rapimen­ Ray, ed ha rispettato almeno le sceva una controcultura che si to di Zeus «Muore giovane chi I espenenza quotidiana, spe­ due prime regole della formula esprimeva attraverso varie for­ agli dèi è caro» Cosi moriva. cialmente dei giovani più intel­ uando é andato a schiacciar- me di contrapposizione al trentacinque anni fa, James ligenti certamente dei più sen­ «suicidati» sibili La società a parole si di­ senza causa conformismo degli «squares» - Si, con la sua Porsche Spyder, Dean, come un eroe della Gre­ contro una Ford Sedan dopo i benpensanti uomini d'ordine cia classica sulla pira nel falò ce fondata e predica la solida­ avere appena pagato una con­ - e se da un lato e erano i «ri­ della sua auto da corsa La sua rietà Inter personale la travvenzione per eccesso di ve­ belli» dall altro c'erano I giustizia e 1 eguaglianza «de­ •beats» che sarebbero confluiti carriera d'attore ha la fugacità locita Aveva ventiquattro anni d una meteora, ma si colloca dallo stesso mocratica», ma nello stesso nell'America poi nel «movimento» animato E tuttavia in meno di un lu­ tempo dice al giovane che de­ più tardi dalla guerra del Viet­ alla metà di quegli anni '50 stro questo ragazzo del Middle ve assolutamente avere suc­ nam e dalle lotte per i diritti ci­ quando il cinema, incalzato West, approdato giovanissimo cesso, che deve vincere nella all'Actor's Studio di New York. vili, ma da queste anche fran­ dalla televisione in pieno svi­ aveva conquistalo di colpo tumato in mille spezzoni gara della competizione ri­ del generale Ike luppo, é alla ricerca di nuovi malessere spetto ai coetanei, anche se Broadway e Hollywood -fino a Nei tre film di Dean sono modelli di divismo e di nuovi ciò comporti qualche slealtà e diventare oggetto di cullo per presenti tutti i temi del suo filoni narrativi, sensibili alle ir­ una intera generazione Chi è una certa dose di vigliaccheria, tempo ed oggi, ad esempio // requietezze e alle crescenti an­ nato dopo il 1940 probabil­ gigante può essere visto anche se non il tradimento della fra­ sie di un Amenca che dietro mente ha difficolta a compren­ GIANFRANCO CORSINI come 1 antenato di Dallas, cosi FRANCO FERRAROTTI ternità. dere il mito di James Dean poi­ come il cow-boy su quattro l'appariscente «prospenty» del­ ché per una sene di curiose ruote in mezzo ai pozzi di pe­ la presidenza Eisenhower sen­ Sono convinto che 1 alto del circostanze questo giovane at­ ogni altro ha portato una par­ ricolata esperienza del «Chic- non e è solo 1 attore bravo ste Cbme quella di Marilyn niremmo puntualmente per suicidio non sia del tutto com­ te del suo pubblico giovane a kie run», la corsa pazza delle trolio appare sempre più chia­ te, giorno dopo giorno brucia­ tore si e trovato ad impersona­ ramente come la metafora del certamente aiutato da una Monroe la sua figura non ten­ dare ad essi la colpa di tutto, prensibile da un punto di vista Identificarsi con lui cost come macchine sul ciglio di un abis­ re e consumarsi gli ideali che maschera in cui giovinezza e de ad appannarsi La sua ribel­ per alzare il dito e impartire le contemporaneamente, sullo cambiamento che stava avve­ I avevano sostenuta nel corso razionale Esso resta un atto achermo e nella vita la cnsi due anni prima, si era identifi­ so che nel film ha una tragica sofferenza sembrano scolpirsi lione, per quanto emotiva e una ennesima inutile lezione cato con II selvaggio di Marion conclusione I motori, la velo­ nendo in America e, al tempo della «buona guerra» contro il misterioso che investe I essen­ della gioventù americana nel stesso, Il simbolo dell'america­ come in un nuovo romantico pnva di ragionau bersagli, la Rovesciamento dei ruoli le vit­ za profonda, non chiaramente problematico decennio della Brando Quest ultimo, molti cita e il rischio costituiscono fascismo e il nazismo anni dopo, avrebbe contem­ infatti una delle costanti della no che continua a dominare il Werther se pure senza Carlot­ sua ncerca disperata e destina­ time sarebbero paradossal­ penetrabile, dell individuo - cosiddetta «era di Eisenhowor» suo ambiente come I uomo di Insieme con Marion Brando ta la fin dal! inizio al fallimento mente considerate carnefici Erano gli anni in cui il mac­ plato I Idea di fare da narratore vita di Dean nel brevi anni in un temtorio intimo, destinato a in un documentario su James cui dalla Mg e dalla Porsche Marlboro e Manlyn Monroe, James Qui non e è solo 1 attore C è la sua corsa disperata verso la Prefenseo dare un occhiata restare insondabile, che non cartismo sparava le sue ultime Dean uscito come Brando dal­ morte - tutto parla ancora oggi salve mentre il cannone spara­ Dean «magari come forma di era passato alle macchine da Per qualche anno 11 culto anche un tipo sociale carane­ alla situazione strutturale alle può essere invaso, neppure va In Corea, erano gli anni del espiazione» per il suo peccato corsa sul circuiti di gara, si fa­ dell ultore scomparso è stato la grande «covata» dell Actors risticamente amencano Ce ali immaginazione dei giovani istituzioni non necessana dall analista più attento senza «benessere» e della «generazio­ e ncmatograficodel 1953 ceva fotografare in una bara, celebrato nei «club della mone Studio di Lee Strasberg divie­ I uomo che parte dal nulla, Vale la pena scavare In que­ mente codificate dal punto di il nschio di venir meno al n Si direbbe che I espenenza teneva una Colt nel suo carne- James Dean» al lume di cande­ ne presto la figura emblemati­ vista giuridico che si suppone ne silenziosa» In un mondo nno, un modellino di forca nel­ la con musica di Wagner, ma che lotta da solo contro la so­ sta direzione Soprattutto spetto della persona Eppure, che usciva dal secondo conflit­ di Rebels Withoul a Cause ab­ ca di quell epoca ricca e insi- cietà la legge, i vicini il self- avendo in mente la tragica «ca­ debbano aiutare il cittadino mi sembra evidente che non si bia modellato, in un certo sen­ la camera d albergo e indulge­ gli uomini con i quali ha lavo­ to mondiale e già era piomba­ va nelle più stravaganti espe- rato e che avevano scritto e di­ cura, moralisticamente rispet­ mode man l'uomo che si è fat­ tena» di suicidi giovanili di mentre in realtà tendono a può nnunciarc a renderci con­ to nella guerra fredda Gli Mali so I comportamenti privati di tosa delle tradizionali «virtù schiacciarlo nella migliore James Dean nei breve e inten­ nenze sessuali secondo la rie­ retto i suol film appartenevano to da sé che «viene dalla ga­ questi giorni, vale la pena do­ to di che cosa i suicidi dei gio­ Uniti uscivano dalla lunga sta­ vocazione di Kenneth Anger ancora alla generazione roo- americane» e tuttavia interna­ vetta» lavorando duro giorno e mandarsi se le analisi offerte delle ipotesi a ignorarlo L ana­ vani significhino per la società gione del New Deal per entrare so periodo nel quale sembrava 7 Di una terra ancora Incognita continuamente imitare la spe­ Oggi retrospettivamente, ì seveltiana e a loro modo han­ mente percorsa da vaghe an­ notte - e perché poi Per sco- siano veramente illuminanti o lisi sociologica cntica ossia nel suo insieme Forse più che alla quale Kennedy - sei anni no dato anche una forte canea gosce da Insistenti insicurezze pnre il vuoto intcnore e 1 inuti­ anche solo adeguate Si ò par I analisi non condotta al soldo chiudere gli occhi sui fatti ne­ dopo la morte di Dean - avreb­ cntica a queste storie di ribelli esistenziali James Dean e il lità della ricchezza da anne­ lato di noia, di passività, di di danarosi committenti inte­ gativi o imbarazzanti, relegan­ In un epoca di conformismo e garsi nell alcool e negli inter­ ressati a copnre i rapporti reali doli in altrettanti casi nei suoi be cercato di Indicare 1 obietti­ di acquiescenza Se cerchia­ simbolo d'una ribellione che apatia Non sono d'accordo vo di una «nuova frontiera» mo di nvederli nel contesto del cova sodamente dietro il fasto minabili monologhi della soli­ Dietro 1 apparente apatia di invece di scopnrli bensì indi­ capaci schedari sacn alla poi loro tempo i film e la figura di e la retonca della saggezza tudine Questo Mastro don Ge­ molti giovani d oggi se appe pendente spregiudicata che vere dell oblio, questa società Il sociologo David Riesman James Dean possono dunque convenzionale 11 moderati­ sualdo petroliero formato Usa na si grattasse la superficie, si contribuisce al sorgere di una che si dice e che per alcuni aveva radiografato la nazione E Kazan lo preferì aiutarci anche a capire meglio smo benpensante conservato­ é I atto d accusa più forte tan­ scoprirebbero leson di genero­ consapevolezza umana più ar non per tutti, é di fatto •opulen­ all'inizio del decennio scriven­ lo spirito di quegli anni, le an­ re e gretto dei Babbitt amenca- to più forte perché implicito. sità inutilizzata slanci, offerte «colata e più nitida ci dice og­ ta- dovrebbe esporre spregiu­ do La folla solitaria e gli amen- sie della nazione e, soprattut­ m poggia in realtà su una so­ contro i robber barons Ci dice di sé a ideali che purtroppo si gi che grosse contraddizioni dicatamente le sue pieghe cani, ancora paralizzati dalla to 1 turbamenti di quella gene­ che il Gigante'ha i piedi d argil­ sono annebbiati, che questa sociali pesano sull individuo e oscure Se il marcio e è e non grande paura della caccia alle a Paul Newman razione cietà in ebollizione nei suoi strati profondi la che il denaro non è suffi­ società di mercanti ha sepolto che I individuo da solo non e lo si può curare gli si dia alme­ streghe, stentavano a ricono­ Molto tempo dopo £asy Ri­ ciente a sanare la debolezza in grado di nmuovcrie no un soffio d ana lo si espon­ I giovani sanno che in una sotto montagne di documenti scer la loro identità Di questa •• James Byron Dean era nato a Falrmount nell Indiana, der ha chiuso con ironia 1 epo­ intenore di chi ad esso abbia contabili e di speculazioni fi­ MI limito a citarne due ga al sole La «gioventù brucia­ crisi di coscienza portava il pe­ società (ondata sul successo 18 febbraio del 1931 figlio unico di Wlnton Dean e di Mil- ca di The Wild One e di Rebels sacnficato la vita nanziarie La pnma tocca direttamente ta» che James Dean ancora og­ so la prima generazione matu drcad Wilson la madre poi morta di cancro quando James Without a Cause ma non biso- misurato In termini di denaro e rata nel dopoguerra che James i giovani adulti a questi si dice gi sta a rappresentare come un aveva appena nove anni A 18 anni seguendo II padre a Los na dimenticare che James di beni matenali non e è più Forse è qjesta la ragione Non credo che sia il caso di continuamente che devono re­ protervo scomodo testimone Dean aveva rappresentato a Angeles il giovane Dean cercò Inutilmente di Intraprendere g>ean aveva esordito anche Broadway, nel suo esordio im­ spazio per la scoperta viene fondamentale che spiega co­ scomodare La noia di Alberto sponsabilmente mettere su fa­ al di là della frase che potrà la carrier 3 di attore a Hollywood quindi lasciò la California con East ofEden tratto dal ro­ penalizzata I avventura si è me nello -star system» non tut­ Moravia e neppure // muro di personando un adolescente per New York. Qui fu ammesso M Actors Studio diretta da manzo di Steinbeck e che pro­ miglia cominciare a vivere au­ parere retonca, indica una che entra in conflitto con i va Lee Strasberg con Elia Kazan fra i suol professori Fu pro- condannati alla vita dell arren­ te le stelle siano eguali Non Jean Paul Sartre testi che in tonomamente e nello stesso brutta prosaica realtà I giova­ prio per questo ruolo era stato dubbiamente nflettono lo «spi­ lori della famiglia. pno Kazan a spianargli la strada di Hollywood preferendolo nominato per I Oscar Giudi­ devole funzionano che fa I uo tutte hanno lo stesso splendo­ tempo quando appunto il gio­ ni non si uccidono per noia Si Per nascila e formazione a Paul Newman come protagonista di La valle dell Eden carlo dall uso che si 6 fatto del vo tutte le mattine alla stessa re Vi sono stelle che si estin­ nto del tempo» ma secondo vane adulto è pronto a farsi uccidono, e qualcuno di loro l'attore apparteneva a quella (1954) Un anno più tardi Dean ormai conteso da registi e la sua vita e dal culto che si è ora delle stesse dinvisioni guono nel breve giro d una sta­ moduli a vano titolo psicologi­ per cosi dire il suo nido ecco lo ha lasciato esplicitamente categoria di giovani che più produttori, interpretò a fianco di Nathalle Wood Gioventù creato attorno alla sua figura Specialmente con La valle del- gione Altre si spengono con la co Intimistico che mi sembra che le condizioni sociali con senno, perché «non hanno tardi lo psicologo Kenneth Ke- Bruciata di Nicholas Ray Ali epoca si era SÌA chiusa la sua soprattutto dopo la sua morte I Eden di Kazan, Gioventù bru­ stessa rapidità con cui erano no estranei ai giovani d oggi In motivi In apparenza del tutto prospettive» In altre parole niston ria definito gli uncom- love story con I attrice italiana Annamaria Pierangeli Dean non renderebbe giustizia alle ciata di Ray e // Giganti- di Ste­ apparse ali improvviso nel mo­ questi giovani non scorgo lo ragionevoli gli negano i mezzi si sarebbe innamorato ancora di Liz Taylor una stona nata non ci sono giovani suicidi Ci mitttd, I disimpegnati ma nel sue qualità di attore che resta­ vens James Dean crea e dà bile firmamento dei divi Ma vi spleen di Charles Baudelaire. ma.cnali per realizzare il suo sono soltanto giovani «suicida suo secondo film aveva spo­ sul set de II gigante, diretto da George Stevens Ma l'attore no affidate anche ai numerosi sono anche sielle che durano quel tipo di noia aristocratica­ stato l'accento sulla frangia non sarebbe riuscito a terminare il film II 30 settembre del drammi televisivi in diretta, da corpo a un tipo inedito di nbel- sogno non trova casa nonne- ti» Quando un giovane alza la 55 mentre guidava la sua Porsche argentata ali incrocio fra lione che parte dall individuo che restano al di là della loro mente distaccata che «sogna sce ad Insenrsi regolarmente mano contro se stesso e tutta estrema dei «ribelli senza una lui interpretati insieme ai più generazione come punii di n patiboli fumando la sua pipa» causa» o. come vuole il titolo la «hlghway» 460 e la 41 una Ford gli tagliò la strada Dean grandi atton del teatro e del ci­ ma finisce per coinvolgere la nel mercato del lavoro é con !a società che é chiamata in italiano, bulla 'gioventù brucia­ andava a 160 ali ora, frenare fu inutile lo schianto lo uccise nema amencano dell ultimo società globale In que- to sen­ ferimento permanenti essen­ Se battessimo una strada simi­ dannato alla mortificante anti causa ta» È questo ruolo che più di sul colpo mezzo secolo so nel Gigante per esempio ziali James Dean e una di que- le pcrcaplre i giovani di oggi fi

Iflillllfflllillllllll^^ l'Unità Domenica 30 settembre 1990 19 CULTURA E SPETTACOLI La stagione teatrale a Napoli Un funambolico Jerry Lewis La famiglia, Dean Martin, al festival di San Sebastian Charlie Chaplin: una scarica AVVISO Per fortuna dove ieri sera ha consegnato di battute in bilico Tutte le federazioni sono invitate a conse­ i premi ai vincitori tra non-sense e istrionismo gnare entro il 2 ottobre p.v. le firme rac­ che c'è Servillo colte relativamente alla proposta di leg­ ge di iniziativa popolare MONICA LUONQO «Le donne ••NAPOLI. Toni Servillo ti nalmente anche il suo dram­ stato quest'anno il migliore pa­ ma, e alla fine indietreggia e cambiano i tempi» drino che si potesse trovare cade sotto il fondale nero che per inaugurare la stagione tea­ precipita rivelando una scena trale in Campania. Ha aperto piena di arredi vecchi o in fran­ infatti «Settembre al Borgo» a tumi. Un epilogo di grande Parola di picchiatello! alla Sezione femminile nazionale. Casertavecchia con Natura suggestione. morta, un lavoro che «rappre­ Per il resto, la stagione tea­ sentava* gli atti del 23csimo trale napoletana offre il solito Da San Sebastian un premio all'Italia. Lo ha preso, bravi, qualche volta si sono La Sezione femminile nazionale Congresso del Pcus, e qualche cocktail di Scarpetta, Viviani, per la migliore interpretazione femminile, Margheri­ ispirati al mio modo di essere giorno fa, al Sannazzaro, ha te­ De Filippo (autori pregevoli, ta Buy, protagonista di La settimana della sfinge di comico». nuto a battesimo l'inverno tea­ ma quante volte rappresentati Woody Alien. «È un genio, trale napoletano con L'uomo solo per riempire i bollettini Daniele Luchetti. La Concha de oro è andata a Lette­ ma so bene che la sua è una dal fiore in bocca di Pirandello. della Siac?) e molti spettacoli re daAlou dello spagnolo Montxo Armendariz. Ieri è comicità molto diversa dalla prodotto dai Teatri Uniti. Un itineranti. Da Chorus Une, in intanto arrivato Jerry Lewis: non solo per consegna­ mia. Cerebrale, una comicità allestimento originale, sicura­ testa ni cartellone del teatro re i premi ma anche per chiudere con una nota di­ tutta d'orecchi. Chi vuoi che mente nuovo rispetto alle ver­ Diana. òWEl/o e Usuo Fassbin- guardi, d'altronde, uno cosi sioni viste negli ultimi anni. vertente il festival basco, ficco cosa ha detto. Rinascita derdi Dario Fo che sarà all'Au­ piccolo e con quegli occhiali?». Servillo aveva infatti inten­ sonia. Il Bellini ospiterà Jango Dean Martin. «Non è vero Sul numero in edicola dal 1° ottobre zione di chiamare il suo spet­ Edwards con il suo Exploit e che non andiamo d'accordo. tacolo Due uomini dal fiore in Linday Kcmp con il nuovo DARIO FORMISANO Ci vogliamo'molto bene anche Germania: passaggio a Ovest bocca, perché il famoso mono­ Ogaìa Kemp. Il Politeama, for­ se non ci vediamo spesso. E L'impossibile- è successo: nei cuore d'Europa logo pirandelliano dell'uomo se lo spazio più grande dopo il •• SAN SEBASTIANI. «Ola, ola, triste e uno felice. Uno più paz­ sono pronto in qualsiasi mo­ I tedeschi tornano uniti. E ora? malato di cancro che si intrat­ San Carlo, si muove su binari olaa». «Mucho calor, mucho zerello e un altro più serio. Ec­ mento a riprenderlo a lavorare Articoli, Interviste e commenti di Scheer, Uesseler, tiene in un caffé con uno sco­ sicuri (nel senso di un pubbli­ calicnte». Parole (poche) in li­ co, io sono il più tocco tra tutte con me». Sturmer, Telò, De Marchi, Montalban, Missiroli, Fanti nosciuto viaggiatore che ha co dai gusti inossidabili) : Gino bertà e pronunciate in uno le persone», Inevitabile, allora, Bramieri con Gli attori lo fanno Gli albi. «Ho un bellissimo Moravia o l'Intima desolazione perso il treno é diventato un spagnolo comico e sfacciato. che mentre un giornalista fa la ricordo di Martin Scorsese con dialogo. Sono dunque due i sempre di Terzoli e Vaime, e Per il resto soltanto gesti, smor­ prima timida domanda lui co­ Alberto Asor Rosa e Lucia Strappinl poi Massimo Ranieri con una il quale- ho girato // re della protagonisti, lo stesso Servillo fie, gag, numeri circensi. È im­ mincia a tossire senza fermar­ commedia. Lo considero uno ricordano II grande scrittore scomparso e Andrea Renzi, che si «palleg­ nuova edizione del Pulcinella possibile circoscrivere Jerry si; e alla seconda a ridere forte di Roberto Rossellini adattato dei dieci migliori registi del Lo Stato della mafia giano» il testo, assumendosi e Lewis nei rituali di una confe­ e senza motivo. Tra un guizzo mondo. Cosi come De Niro è dividendosi il peso di quel can­ da Manlio Santanelli e diretto renza stampa. «La mia è una e un lazzo, faticosamente de­ Morti, agguati e le Istituzioni vanno in tilt. • , da Maurizio Scaparro: e, anco­ uno dei dieci migliori attori». cro. come se fosse una malat­ comicità tutta visuale», dice qui sunto da un inglese contami­ Qualcuno gli domanda che ri­ Che fare? Cacciare Gava e questo governo. tia della parola piuttosto che ra, Geppy Gleicscs e Regina a San Sebastian, dove è arriva­ nato da uno spagnolo d'occa­ II commento di Antonio (Sassolino, Bianchi in TLiolù di Pirandello, cordo ha di Anita Ekberg. Ri­ del corpo, tanto che alla spet­ to per consegnare, ieri sera, la sione, ecco il «pensiero» del pete il nome sillabandolo, gli parlano Marini, Violante, Di Donato, Mancini tatore che non conosce il testo regia di Luigi Squarzina. Unica Concha de oro al film vincitore folle dottor Jerryll aggiornato novità, nel menù abituale di luccicano gli occhi, dice diventa difficile, all'inizio, indi­ della trcnlottesima edizione al 1990. «Wonderful» e aggiunge: «An­ viduare chi sia «l'uomo dal fio­ questo teatro, La commedia da del festival. E si capisce che La famiglia. «Sono molto due lire di John Gay, con Paolo che per quel che nguarda il la­ OGNI LUNEDI IN EDICOLA re in bocca». non fa una gran differenza tra legato alla lamiglia. Come ve­ voro». La comicità degli euro­ ' Rossi, David Riondino e Luca finzione e realtà, che il «pic­ dete giro sempre accompa­ Ma l'allestimento di Servillo Vasini, regia di Solari. pei? «Conosco Tati, mi piace chiatello» dei film interpretati gnalo da mia moglie». Suo fi­ molto. Non ho visto invece i non si limita alla storia e alle accanto a Dean Martin almeno glio avrebbe scritto che è stato battute, si allarga a un discorso Accanto a questo panora­ film di Toto. ma mi piacciono Per il suo 94° compleanno la compagna NORA un po' gli assomiglia. un ottimoattore, ma un pessi­ lo stesso». Un comico per il fu­ sul luogo fisico del teatro, non ma, annaspa, ma é combatti­ Una decina d'anni fa, da­ mo padre? «Non mi risulta». E GEMMA ROSSI offre lire 50.000 per l'Unità più sede della rappresentazio­ vo. il teatro di sperimentazio­ turo? «Robin Williams è un ge­ vanti ai fotografi che lo asse­ al giornalista che gli mostra la nio superiore». Pegognaga (Mn), 30 settembre 1990 ne, ma luogo dell'esperienza ne, che qui ha conosciuto tem­ diavano a Cannes, si era pre­ fotocopia dell'articolo del Sun- * di tre attori che incontrano un pi gloriosi (la nascita di Falso sentato armato a sua volta di day, dice: «D'accordo, lo use­ La beneficenza. «Non sop­ testo. Perché tre sono i perso­ Movimento di Mario Martone. una macchina fotografica, rò» e fa il gesto di andare in ba­ porto chi fa dell'ironia sui fatto naggi in scena: Licia Maglietta, ad esempio, o gli esordi del ci­ pronto a «ricambiare la corte­ gno. Poi si scusa: «Capisco che che raccolga fondi per i bam­ A zia NORA ROSSI auguri di buon compleanno la moglie, che nell'originale è talo Servillo). Il teatro Nuovo, sia». Questa volta conquista un la documentazione è impor­ bini affetti da distrofia musco­ dai nipoti Giovanella. Sottoscrivono per il giorna­ solo un'ombra che segue op­ da sempre sede di questa fuci­ apparecchio con la forza e si tante, ma anche la classe non lare. Non ha niente a che fare le. con la pubblicità. Abbiamo primente il marito malato, di­ na, festeggia i dieci anni di atti­ fotografa da solo: poi finge di guasta». Sesto San Giovanni, 30 settembre 1990 venta sulle tavole del Sannaz­ vità: in programma Giorgio mangiare bicchieri e microfo­ I maestri. «Ho imparato raccolto più di mille milioni di zaro una presenza viva, che Barberio Corsetti, il gruppo ni, passeggia nervoso cantan­ tutto da Charlie Chaplin, guar­ dollari, investendoli nella ricer­ compie poche azioni, «platea­ Krypton, Renato Carpentieri . do a squarciagola, e quando è dando i suoi film. E un grande ca. Troveremo il rimedio, ne li» nel senso più puro del termi­ Niente di certo, molte cose an­ stanco grida «Silence», aggiun­ insegnante è stato Frank Tash- sono sicuro». ne. Porta via un drappo rosso cora da confermare, non per gendo composto «Sii vous lin. E lui che mi ha insegnato - Il «picchiatello» sorride e dalla scena recita un monolo­ colpa degli organizzatori. A pian». Dice: «Ogni cosa del come stare davanti e dietro la strappa l'ultimo applauso. Per Dal 2 al 10 ottobre si terrà a Buda­ go tratto da Questa sera si reci­Napoli, si sa, manca sempre mondo ha sempre due lati. macchina da presa. Bustct una volta non grazie a una ta a soggetto per raccontare fi­ una lire per arrivare a cento. Jerry Lewis truccato da John Travia in un film di qualche anno la Uno bianco e uno nero, uno Kealon? Harold Uoyd? Molto smorfia. pest, nella sala della famosa Accade­ mia Musicale *Ferenc Liszt», la De Lillo & Magliulo parlano del loro film che sta per uscire nelle sale «SETTIMANA DI MUSICA Margherita CONTEMPORANEA 1990» Buy . . «Matilda, p»er raccontare e Sergio • Negli undici concerti in programma si Rubini ' " nel film esibiranno, tra gli altri, il pianista John «La stazione» Tilbury, l'Orchestra Sinfonica dello Sta­ uscito una Napoli che non si vede mai» venerdì to Ungherese diretta da Diego Masson, nelle sale l'Amadlnda Percussìon Ensemble, lo MICHELEANSELMI la commedia nera e della fiaba sentimentale. Certo, lo stile qui Studio Elettronico dell'Università Tecno­ *•• ROMA. Tre festival in rapi­ bambina appena nata) consi­ é importante almeno quanto logica di Berlino ed il Quartetto d'archi da successione (Boano Ter­ derano Matilda un piccolo la storia. Dai vestiti agli am­ me, Viareggio, Annccy) e poi esperimento: «Le due pagine bienti, dalla luce alla musica, •EDER-. Quest'ultimo eseguirà opere di la prova delle sale, a metà otto­ del soggetto sono venute fuori abbiamo cercato di comunica­ «La stazione» autori italiani e, precisamente, Goffre­ bre. Il giovane cinema italiano tutte in una sera, parlandone re un'idea di eleganza smalta­ vive cosi: sostenuto dai critici e con Graziano Diana, Antonio ta, vagamante astratta». alla prova do Petrassì, Ada Gentile e Luigi Nono. dagli organizzatori, snobbato Fiore e Stefano Masi. Ed è ab­ In effetti, Matilda (il titolo Nelle altre serate, insieme ad opere di spesso e volentieri dal pubbli­ bastanza strano, perché inge­ viene dalla celebre canzone di co. Eppure Matilda, opera se­ nero sul lavoro abbiamo tempi Harry Belafonte) sfodera una del pubblico Ugati, Kurtag, Jeney, Lendvay, Lang, conda della coppia De Lillo- un po' napoletani. Ma ci piace­ notevole qualità tecnica, che Cage ed Ives, verranno eseguite opere Magliulo (la stessa di Una casa va l'idea di raccontare, sotto fa tutt'uno con la prova degli in bilico), potrebbe piacere: é forma di commedia, una Na­ attori. Tra i quali spicca la qua­ dopo Venezia di altri autori italiani come Luciano Be­ una commedia sofisticata, mo­ poli diversa da quella che si ve­ si esordiente (viene dal teatro: no, Franco Donatoni, Bruno Maderna e deratamente napoletana, at­ de di solito al cinema. Non so­ Trionfo, Salveli, Ronconi) Car­ traversata da un humour nero lo degradazione e panni stesi, la Benedetti, nei panni della faV È il quarto film «venezia­ in una notte, in una staziona- na l'atmosfera del testo teatra­ mattone il muro culturale che Giacinto Scelsi. in linea con i gusti giovani. ma una città civile, piena di protagonista. «Mi piace - dice no» a uscire. Due li hanno già na del nostro Sud. Un'isola nel le di Umberto Marino, in uno li divide. Sergio Rubini, Mar­ Matilda é la storia di una monumenti e di sentimenti». toccandosi i capelli ora meno smontati ( 7>occe di vita amo­ tempo e nello spazio, un sguardo pietoso e sincero su gherita Buy e Ennio Fantasti- bella ed elegante fanciulla col­ folti e rossi - perché é una rosa e Dicembre), un altro avamposto della noia (viene qucsle due Italie, a prima vista chini replicano davanti alla ci­ pita dalla malasorte: chi la toc­ Nato da un progetto abortito donna pericolosa. Almeno si (Ragazzi fuori) va benone, inconciliabili. L'imbarazzo di nepresa i ruoli già sostenuti a (un film ispirato a Greco cerca in mente // deserto dei tartari) ca muore, nel senso letterale sente tale. E come accade sempre che non lo sequestri­ dove nulla accade perché i tre­ lui. la curiosità di lei, l'irrompe­ teatro, in un gioco di squadra greca di Durrcnmatt). Matilda spesso nelle commedie, più del termine. Alla dipartita del no: ora è la volta della Stazio­ ni che passano di II fanno or­ re violento dell'altro, l'alba livi­ che talvolta strappa l'applau­ Cooperativa soci de l'Unità conserva l'idea di raccontare aumenta la sua angoscia più da dopo la pioggia, quando so. La smaltata fotografia di terzo fidanzato. Matilda sbarel­ ne, che arriva al pubblico con mai a meno dell'uomo. In que­ una strana storia d'amore con cresce il divertimento del pub­ il marchio «doc» dell'Academy. Domenico e Flavia si danno un Alessio Gelsini e le belle musi­ la, entra in crisi e ne esce met­ sto caso Domenico, un diligen­ tendo un annuncio tipo «cuori un enigma dietro. In questo ca­ blico. È una donna ricca, bella, Il che gli ha garantito a Roma il bacio prima mentre il treno che di Antonio Di Posi fanno il Anche tu puoi diventare socio so il sospetto che le morti acci­ sensibile, perù, alla resa dei cinema Capranichetta. una di te e metodico capostazione parte. Scrivemmo da Venezia resto, a ricordarci che i nostri solitari* su un giornale. Rispon­ Invia la tua domanda completa di tutti i dati anagrafi­ de Torquato, un bibliotecario dentali che funestano la vita conti, é sola come quel pove­ quelle sale ambitissime che (conta tutto, anche i minuti che é il «momento dell'avven­ giovani registi guardano alla retto di Torquato». Dovreste ve­ che impiega la macchinetta tura» (con Domenico, novello forma e al contenuto. Se avete ci. residenza, professione e codice fiscale, alla Coop bruttino e sensibile col pallino della ragazza non siano poi possono fare la fortuna com­ soci de «l'Unità., via Barbena 4 - 40123 BOLOGNA, della pittura. Non potrebbero cosi accidentali. Riprendono i derla, abbigliata con cappelli merciale di un film. del caffé per bollire) la cui vita «cane di paglia», barricato nel­ voglia e tempo, accoppiate anni Quaranta e gonne fru­ viene terremotata da una bella versando la quota sociale (minimo diecimila lire) sui essere più diversi, ma vedrete due registi: «Naturalmente Ma­ Se avete visto il fortunato te­ la sua stanza a difendere la nello stesso giorno La stazione Conto corrente postale n. 22029409. che il loro amore supererà le tilda non é un giallo. Ma ci pia­ sciami che valorizzano le sue sto teatrale da cui è tratto o let­ e ricca ragazza borghese in fu­ fanciulla) la cosa meno riusci­ al film di Silvio Soldini L'aria insidie della sorte e i ricatti del­ ceva disseminare degli indizi, lunghe gambe: una presenza to le corrispondenze dalla Mo­ ga dal fidanzato manesco. ta del film: si vorrebbe quasi serena dell'Ovest, due titoli che la superstizione... suggerire allo spettatore una inconsueta nel panorama del stra (era nella Settimana della Parte come una commedia che i due avessero più tempo valgono il prezzo del biglietto, Antonietta De Lillo e Giorgio possibile chiave interpretativa, nostro cinema, una strana sen­ cntica), saprete che è una dialettale, La stazione, e si tra­ per raccontarsi, per conoscer­ due modi per far pace con il ci­ Magliulo (62 anni in due e una giocando con gli stereotipi del­ sualità da tenere a mente. «storia a tre» ambientata, tutta sforma via via, variando appe­ si, per smontare mattone dopo nema italiano. OMiAn. LOTTO COMBINAZIONI: ORDINATE E 39" ESTRAZIONE QUALSIASI (29 settembre 1990) • Net vasto campo dai rag* BARI 2019 21 11 9 gruppamantf di numeri «com­ CAGLIARI 6143 9084 39 binazioni, un appassionato dei- Dalla Qna all'America con furore: le Asie di Rùriinicinema FIRENZE 49 3147 5 57 Lotto ti vtane necessariamente GENOVA 20 7512 8711 e scontrare con formazioni or* MILANO 70 6246 40 6 dinate (che hanno cioè un or* ENRICO LIVRAQHI so razzismo, Tra i quindici film plicemente perché «sospettati» Al di là della sezione «Asia- razione di trenta/quarantenni NAPOLI 48 3810 79 81 dine interno} e disordinate o di tradimento, data la loro ori­ merica», tuttavia, un altro luo­ cresciuti nel mito del rock e PALERMO 12 69 7122 59 qualsiasi. presentati nella sezione, non Esaminando più attenta' •fi RIMINI. Con la premiazio­ su un cinema che la delle fron­ sono mancate opere di grande gine etnica (sullo stesso episo­ go costante di Riminicmema é tuttavia imbevuti loro malgra­ ROMA 2264 25 5 9 do dalla cultura grande-russa. mente l'andamento di tutte ne (ha vinto il film cinese Can­ tiere - siano esse culturali, so­ tensione. Chi ha ucciso Vincentdi o é in arrivo il ben più con­ stato riservato al cinema sovie­ TORINO 3 910 74 38 queste combinazioni possiamo to dell'esilio di Ann Hui) e le ciali o politiche - barriere da Chin di Christine Choy, che n- venzionale Benvenuti in Para­ tico, non quello ancora semi- Cosi é in Eletfia moscovita del VENEZIA 73 7 70 5 71 notare quanto segue: antepnme di Giorni felici a CU- oltrepassare, da attraversare costruisce un fatto di cronaca diso, di Alan Parker). ufficiale che circola nei grandi geniale Aleksandr Sokurov, ENALOTTO (colonna vincente) . • i gruppi di formazioni ordi­ avvenuto una notte del 1982, Ma naturalmcrte il regista di Festival, ma quello più defila­ dedicato alla figura di Tarkovs- nate, raggiungono quasi sem­ chy di Claude Chabrol. di The senza visti di sorta. Un punto di ky, come in The Long Way Ho­ 12X-12X-111-2X2 Golden Boat di Raoul Ruiz e di osservazione sul panorama l'uccisione a colpi di mazza da maggior personalità e di mag­ lo. periferico, quasi marginale, pre ritardi molto minori rispet­ baseball di un giovane cinese fatto da giovani registi che me, film-documentario inglese PREMI ENALOTTO to a quelle disordinate. Il mo­ Flatliners di Joel Schumacher, del cinema intemazionale in­ gior notorietà è Wayne Wong, di Michael Apled. perà incen­ da parte di un disoccupato. del quale in Italia é uscito di re­ sembrano vivere con grande ai punti 12 L. 42 085 000 tivo é abbastanza semplice in finisce la terza edizione di Ri- nervato da retrospettive, perso­ intensità gli avvenimenti del lo­ trato sul cantante Boris Gre- quanto tali combmazioni sono minicinema. quest'anno carat­ nali (quest'anno dedicate, co­ Agghiacciante la motivazione cente Mangia una tazza di te. Si ai punti 11 L 1192 000 ro paese. Promana da questo bcnshikov, primo musicista ai punti 10 L. 123 000 in numero inferiore rispetto a terizzata da qualche piccolo me abbiamo già detto, a Ro­ dell'assassino: «Lo avevo preso son potuti vedere i suoi film cinema un'immagine dirom­ rock sovietico - leader degli tutte quelle disordinate erte si evento degno di nota, a partire bert Frank e a Russ Meyer), per un giapponese». Ancor più precedenli. tra cui l'intrigante pente dell'Urss di oggi. L'im­ •Aquarium» - che abbia mai possono formare. Inoltre, se dalla eccezionale possibilità di eventi e sezioni tematiche che agghiacciante l'esito (vero) Chan è scomparso, gustoso pa­ queste classificazioni fo grvp- magine lacerata, contradditto­ inciso un album in Occidente. IN VENDITA IL MENSILE vedere il leggendario film di mettono tra parentesi l'im­ nesi. dei giapponesi, dei filip­ del processo: condanna del­ rodia dei vecchi film di Charlie pi di formazioni) contengono ria. anticonvenzionale, di un È l'Urss della perestroika, DI OTTOBRE Robert Frank. Cocksudter mancabile, e quasi dovuto, pini, e perfino dei vietnamiti, l'omicida a tre anni di libertà Chan. e il tenero, amaro Dim paese febbrile, attanagliato da che non riesce e non vuole più tutti i 90 numeri dall'urna, Blues, girato durante la tour­ •concorso» riservato ai nuovi arrivati in America con lontane vigilata e a tremila dollari di surn Takeout, che affronta il vecchi nodi di problemi e nascondere la sua realtà cruda nessuno escluso e nessuno ri* multa. Il documentario Giorni delicato rapporto tra una ma­ petuto, esse rispecchiano in nee dei Rolling Stones del film (anche se dall'anno pros­ o recenti ondate migratorie, proiettato verso un futuro dai e difficile, e la sua voglia di fu­ piccolo l'armonia stossa che I 1972 negli Usa. simo. con l'apertura di un che guardano alle culture d'o­ d'attesa, di Steven Okazaky, ri­ dre e una figlia di origine cine­ confini annebbiati. Visioni di turo e di cambiamento. Di­ costruisce un momento tragi­ numeri hanno. La manifestazione riminesc «mercato», Riminkinema am- rigine con orgoglio, mendica­ se, con i loro conflitti genera­ un grande paese in cerca di chiara il regista di questo film: A nostro ITWÌSO comunque, sembra configurarsi sempre plierà i propri orizzonti). no la propna identità e le pro­ co della storia degli asiatici- zionali e il loro profondo lega­ una identità, incerto, percorso •Il parallelo fra l'Occidente di e sempre meglio confrontare le più come una sorta di festival Ad esempio, la sezione prie tradizioni cercando al americani, cioè l'internamento me famigliare. Di Wang é stato da conflitti dal potenziale vent'anni fa e la Russia di oggi del LOTTO proprie metodologie di gioco di frontiera, soprattutto perché «Asiamcnca», riservata ai ci­ tempo stesso di sfondare i con­ in campi speciali degli oltre presentato (in concorso) an­ esplosivo. Cosi é in Pantsir, é molto forte. 1 russi stanno vi­ con quelle più collaudate degli la sua scelta strategica é stata neasti americani di ongine fini di una comunità etnica tra centomila giapponesi, cittadi­ che Lite is cheap, bui toilette opera prima di Igor Alimpiev, vendo i loro anni Sessanta». esperti (le riviste specializzate, le più numerose degli States, e ni americani, durante la se­ paper is expensive, già visto a dove vanno in scena i sogni, i Spenamo che poi non gli arri­ da 20 anni seppure non motte, sono pre­ fin dall'inizio quella di indinz- asiatica. Sono per lo più giova­ vino anche gli anni Ottanta. PER DIVERTIRSI GIOCANDO senti nelle edicole). zare la sua attenzione curiosa ni cineasti, figli o nipoti dei ci­ tra le più flagellate da un odio­ conda guerra mondiale, sem­ Cannes al Marche. bisogni, le paure di una gene­

iiiiii™iiiiii!iijii!iii!i;!ii!ii:j;!i l'Unità Domenica 20 30 settembre 1990 "Jrsv." I—YlO—I lO/Otì fi vlai» mozzini 5 ^ minima IO La redazioneè invia dei Taurini, 19-00185 via trionfai* 7996 Ieri telefono 40.49.01 viiaU xxi aprii* 19 O massima 25° via tuttofano 160 CiOOl II sole sorge alle 6,05 I cronisti ricevono dalie ore 11 alle ore 13 •w *pkizza caduti '-'SS1 e tramonta alle 17,53 e dalle ore 15 alle ore 1 LANCIA OMO montagnolo 30 ROMA ..un'estate In-TREMA L'Acotral avverte in tempo De «Domani occuperemo l'assessorato» «Il provvedimento va revocato» Sciopero 3 e 15 Contrattacco L'Arvu, che rappresenta 5000 vigili Anche i sindacati minacciano ottobre

di Mori dichiara guerra all'assessore lo sciopero di tutta la categoria Sciopero del personale dcll'Acotral aderente alla Cgil, Cisl e Uil il 3 ottobre dalle ore 12 alle 15, e ili 5 dalle ore 18 alle 21. e Palombi che ha trasferito Dante Portolani in solidarietà con il collega Ad avvisare le agenzie di stampa e i giornali, ieri, non è stato il sindacato ma un telegramma inviato dalla direzione della stessa azienda di trasporto romano. Un errore? Non proprio. FABIO LUPPINO Dopo le recenti polemiche che hanno opposto il vertice del- l'Acotral ai macchinisti per uno sciopero improvviso che ha •• La guerra nella de roma­ bloccato mezza città il 26 settembre scorso, l'azienda ha na, continua. Se Giubilo ha pensato bene di cautelarsi per tempo. Ed avverte che «sono - messo i panni di «Manglafuo- in corso trattative». Un comportamento corretto che poteva ; co» gli assessori Mori e Palom­ essere seguito anche una settimana fa. bi non vogliono fare la fine del­ Guerra dei caschi bianchi le marionette bruciacchiate. I Provincia Per superare l'imbarazzante due esponenti della corrente argomento, Il presidente di «Azione popolare», deplora­ Sciolta la seduta della Giunta provinciale.il ti, (erano già stati deferiti ai In 5000, domani pomeriggio, occuperanno la sede nario. C'è da giurare che non passeri in mezzo alle auto di tivamente favorisce le "mele ha proposto un incontro per il per non parlare repubblicano Salvatore Can- probiviri) al termine della lun­ del loro assessore e, se non basterà, scenderanno in mancherà il caos. Altro che so­ Tor Bellamonaca. Soprattutto, marce". E il sindaco Canaro, 2 ottobre, ma da luglio si è zoneri, ha pensato bene di ga direzione dello scudocro- sta selvaggia. Poi, te altre ini­ dopo aver subito un attentato, perchè non interviene?». «Il sin­ comportato come se non fossi­ delle auto blu sciopero. I vigili dell'Ami chiedono che venga revo­ costato la morte della moglie e daco - ha deltq Ezio Matleuc- mo mai esistiti». chiudere la seduta del consi- ciato di mercoledì, per il loro ziative: una manifestazione ^^^^^^^^^^^^^ glio. Venerdì sera i gruppi cato il trasferimento, immotivato, del collega Dante con I vigili In divisa in piazza della cognata, mentre, scrupc- ci. delegato Cgil - si è ricordato Sull'esito della mobilitazio­ mmmm mm mmmmm m comportamento durante la Portolani. Anche gli iscritti alla Cgil, Cisl e Uil daran­ del Campidoglio, il 16 e il 18 solamente, prestava servizio del super vigile De Simone, ne, i vigili sono cauti. «Noi avre­ ~~ ~ ~ ^ comunista e verde hanno •notte delle nomine», rovescia­ no battaglia: in 40 domattina lasceranno senza vigi­ ottobre tre ore di sciopero per all'ufficio speciale casa. E ora, che fa le multe a tutti, e lo ha mo difficoltà ad andare ad oc­ presentato una mozione che riprendeva l'interrogazione no le accuse. «Questa segrete­ ogni turno. Se il provvedimen­ le paroledi un comandante, elogiato. Ma non ha speso una cupare l'assessorato - dicono presentata nei giorni scorsi. Argomento: l'abuso macrosco­ ria ha fatto fare alla de una se­ lanza il mercato di via Palmiro Togliatti, il 16 e il 18 to controDante Portolani non nonostante le minacce del suo parola per Portolani. Anche lui alla centrale operativa. E al pico delle auto di servizio. In particolare da parte dell'asses­ rie di brutte figure - ha detto ie­ ottobre tre ore di astensione dal lavoro. verrà revocato, l'applicazione capo. «Per la mia esperienza - è stdlo scrupoloso». Tanto gruppo speciale dell'Orto bo­ sore al Servizi sociali Giampiero Oddi, che ha a sua comple­ ri Massimo Palombi nel corso dell'articolo 57 rispettalo per dice Sandro Renzi che dirige il scrupoloso che, dall'ufficio do­ tanico cui fa capo l'ufficio ri­ ta disposizione sei auto blu e dodici autisti. Subito dopo aver di una conferenza stampa ora solo dal VII gruppo (che XVI gruppo, a Monteverde - un ve redigeva rapporti sugli abusi mozioni, la banda musicale e provvedimento di trasferimen­ ascoltato la mozione, il presidente ha dichiarato sciolta la • convocata Insieme a Gabriele dice: in divisa appena fuori ca­ edilizi, è stato sollevato. Sem­ altri sevizi dislocati. «Veramen­ seduta. Il gruppo comunista ha protestato e riproporrà la ADRIANA TERZO sa, ma in servizio solo nella se­ to o è una punizione o viene bra per aver rifiutato di chiude­ te non ne sapevamo niente. Mori - Il segretario Giubilo si è fatto per motivi di opportunità. re un occhio su una costruzio­ Ma vedremo». «Ci aspettavamo questione alla prima seduta. strenuamente impegnato per de di lavoro) sarà esteso an­ •• Solidarietà al vigile trasfe­ ri via fax a tutti i gruppi circo­ che a tutti gli altri gruppi. Non ne so molto di questa sto­ ne abusiva di certi amici del un'inizitiva più incisiva da par­ la localizzazione del Centro rito per troppa solerzia, ma scrizionali. «E se sarà necessa­ ria, ma se i colleghi dell'Arni si consigliere circoscrizionale de, te del sindacato - dice Ferdi­ Musei e scavi Da domani entrano in vigore agroalimentare a Castel Roma­ non solo. La vicenda di Dante rio - dice inflessibile il segreta­ Solidarietà. Sulla vicenda di sono risentiti, avranno pure i Francesco Silvi. «Meloni la de­ nando Bucci del X gruppo - le nuove tasse d'ingresso a no, minacciando fulmini su Portolani, a piccoli passi, si sta rio dell'associazione, 1/irenzo quest'uomo, sono in molti a loro motivi». «Un fatto grave - è ve smettere di fare l'antidemo­ perchè mi sembra che della vi­ Via agli aumenti monumenti, musei e scavi quanti sostenevano ipotesi di­ trasformando tn una mezza ri­ Carones - andremo allo scio­ voler parlare, dire che non è il commento di Pierluigi Albini, cratico - è lo sfogo di Sandro cenda non se ne stia parlando Dal primo ottobre archeologici dello Stato. Nei verse Uno all'improvvisa con­ volta. Da una parte gli iscritti pero generale». Anche Cgil, giusto trovarsi da un momento segretario generale aggiunto Biserna, delegato della UH - e molto». La mina è stata inne­ 21 musei di Roma e della versione sulla Romanina che all'Arvu, l'associazione dei vi­ Cisl e Uil. con i loro 3000 iscrit­ all'altro, dopo 12 anni di servi­ della Camera del lavoro - un di avere quel suo atteggiamen­ scata. all'assessore il compito si paga di più provincia, il prezzo del bi- gili romani, dall'altra gli ade­ ti, hanno deciso misure artico­ zio, sbattuti a fare lo spaventa­ atto amministrativo che ogget­ to sprezzante con noi. Ora ci di non farla scoppiare. glietto d'ingresso sarà rad- noi avevamo sempre sostenu­ renti al sindacato, hanno deci­ lalo di protesta: tanto per co­ , , ,, , to. Ancora più spettacolare la so di non rimanere più soltan­ minciare i vigili di turno al mer­ ^™*•"™™"™•™~"™~™™" doppiato. A Castel Sal'Ange- conversione sull'esproprto ge­ to a denunciare le «malefatte» cato del nuovo Mattatoio, in lo si passerà dalle attuali 3.000 lire ad 8.000. Stessa cifra per neralizzato delle aree Sdo, del loro capo. Domani i 5000 via Palmiro Togliatti, domatti­ la Galleria Borghese, dove finora l'ingresso era gratuito, questione che ha bloccato per caschi bianchi dell'Ami occu­ na non effettueranno gli straor­ mentre al Colosseo si pagheranno 6.000 lire invece di 3.000. mesi l'iter parlamentare della peranno la sede dell'assessore dinari. il grosso centro com­ Raddoppiati anche i prezzi delle entrate a Palazzo Venezia legge per Roma capitale». Mori Piero Meloni (introvabile an­ merciale attira ogni domenica ed agli scavi di Ostia Antica, che costavano 4.000 lire. Anche e Palombi contestano a Giubi­ che ieri) in via della Greca se il migliaia di visitatori e il servizio a Tivoli, gli ingressi a Villa d'Este e a Villa Adriana costeran­ lo, di nuovo, di aver trasforma­ provvedimento di trasferimen­ di vigilanza è quasi Interamen­ no il doppio. Recentemente la Cgil di Roma e del Lazio si è to del loro collega non verrà te affidato ai 40 operatori della opposta all'aumento lamentando la totale sproporzione ta­ lo la de in un partito dove con­ revocato. L'avviso è arrivata Ie­ Polizia Municipale in straordi- ta soltanto «la voce del padro­ riffa d'ingresso e qualità del servizio, con croniche carenze ne», in cui regna un «lima di di personale ed orari di apertura troppo limitati. paura» per cui molti danno in pubblico giudizi diversi da Storie di ingiustizie e sollevazioni Fermato I carabinieri hanno fermato quelli espressi in privato, affos­ marocchino Ben Ali Rida. Sarebbe lui il sando una tradizione plurali­ Le divise bianche e blu raccontano responsabile del ferimento sta di decenni. «Sbandella - ha per il ferimento del tunisino Bejaovi Mosem aggiunto Palombi - ha cercato all'ex Pantanella Ben Mokitar, accoltellato al­ di indebolire Fortanl creando l'orecchio sinistro venerdì problemi ad AndreotU». Un ri­ pomeriggio nell'ex pastifi­ cio. Tra i due era esplosa ferimento. non casuale, al «Per difendere una litee Bem Ali Rida aveva colpito l'altro nordafricano con quadro nazionale. Indebolire un coltello da macellaio. L'uomo è stato fermato nella notta­ là posizione di «Azione popo­ ta di venerdì alla stazione Termini, mentre attendeva un tre­ lare» nella capitale significa in­ un collega no per fuggire al sud. Ora è accusalo di tentato omicidio, debolire il segretario. Un teore­ mentre il ferito, medicato al Policlinico, ha dodici punti sul­ ma che non toma vista la spac- l'orecchio. ' caturadeJlacorrente. f tt tavolo a cui fanno riferi­ !; Vigile in facciamo di tutto» ,' servizio ad un Operazione Undici persone sono state mento l'assessore alla saniti e varco del arrestate ieri durante un'o­ al bilancio, in realta, è quello «È un'ingiustizia, per difendere un collega faccio di centro storico. di polizia perazione contro la micro- del prossimo •rimpasto» di tutto, l'unione fa la forza», dice più d'uno. C'è tanta I caschi bianchi nel centro criminalità degli agenti del giunta. Giubilo, a malincuore, hanno primo commissariato di po­ parrebbe disposto a •sacrifica­ solidarietà tra i colleghi di Dante Portolani, che par­ dichiarato Undici arresti lizia nel centro storico. Tra re» un suo assessorato per far lando del suo caso, ne ricordano altri. «È successo guerra ^^^^^^^^^^^^^ via del Corso, via San Marco 'posto al repubblicano Saverio anche a me... Mi hanno trasferito per quattro mesi. all'assessore mmm*mmmmmmml^^~'^^^~ e corso Vittorio sono slati Coltura. E il siluro a Mori e Pa­ Avevo segnalato che era troppo pericoloso lavorare Meloni per bloccati sei scippatori, tre tunisini, due slavi ed una peruvia­ lombi sembra un preciso se­ da solo in questa zona. Cosi sono stato temporanea­ l'ingiusto na. In via del Plebiscito una pattuglia ha bloccato Terenzio gnale. -Il nostro è un partito af­ trasferimento Dionigi, 25 anni, mentre rubava uni motorino. Due ragazze fidabile», continua a ripetere il mente spostato». del loro collega nomadi sono state fermate per furti in appartamenti ed infi­ segretario del comitato roma­ Dante ne gli agenti, guidati dal vicequestore Gianni Carnevale, no. I due assessori, dal canto Portolani hanno sorpreso due ladrid'auto. Nel corso dell'intera opera­ loro, ricordano che la de «ha DELIA VACCARELLO zione sono stati recuperati oggetti preziosi per un valore di già sacrificato la sua legittima alcuni milioni di lire. • aspirazione alla guida della •• Sulla Prenestlna non c'è tomo alle 14 in punto. Per ta, ci sono stati altri trasferi­ sempre da solo». E non è un bro sulla schiena. Gli altri si ne fa la forza. - dice un vigile città, e il suo prevalente peso un vigile. Gli incroci scorrono ogni turno lo stesso sistema. menti...... caso isolato. «La nostra cate­ chiedono: "che cosa ha fatto? all'incrocio di Piazza San Gio­ Crisi del Golfo Comincia oggi una settima­ politico nell'amministrazione uno dopo l'altro, ma le divise Chi abita lontano presterà ser­ Il caso Portolani nei raccon­ goria è "rotta" a queste espe­ Perchè è stato trasferito?"». vanni - Ma per essere sicuro bianche e blu non si vedono. devo contattare l'associazio­ na di mobilitazioni promos­ provinciale, non può più esse­ vizio in circoscrizione poco ti dei vigili è in buona compa­ rienze. Lo scorso anno in otta­ «Una volta avveniva cosi, sic et Da oggi sa dalla «Rete romana con­ Nessuno dirige il traffico, I vi­ più di tre ore. L'«offensiva» du­ gnia. «Cosa ne penso? È suc­ va è stata fatta un'ingiustizia simpliciter- dice un vigile an­ ne e il sindacalo del gruppo». re perseguito con altre rinunce gili sono tutti assiepati in cir­ Il comunicato dell'Arvu, l'as­ tenda per la pace tro l'intervento nel Golfo» i del suo peso politico ed eletto­ rerà fino a quando Dante Por­ cesso anche a me-dlce un vi­ ad una collega. Fu una solle­ ziano in servizio al decimo cui aderiscono una serie di coscrizione. Sono in attesa. vazione generale, tutto il grup­ gruppo - Adesso che siamo in sociazione romana vigili urba­ rale». Da domani la protesta riparti­ tolani, il vigile trasferito «ingiu­ gile in servizio a Torre Spacca­ ni che invita gli iscritti ad ade­ sotto la Rai associazioni cittadine come I briefing tra i segretari dei rà in grande stile. «Quelli delle stamente», non farà ritorno ta - mi hanno trasferito per po fece corpo unico». Il desti­ democrazia il trasferimento rire all'iniziativa, è affisso nel­ Alice nella città, il Centrostu- - partiti saranno abbastanza fitti, altre circoscrizioni sono stati •alla base» e non sarà fatta lu­ quattro mesi. Avevo segnalato no dei «trasferiti» non è sem­ d'autorità è inconcepibile. Bi­ le bacheche delle circoscri­ ^•™",•™"™•"™",,"^^™ di difesa civile, Lega per , da domani. Il gruppo di Mori e avvertiti, speriamo che venga­ ce su tutta la vicenda. Ma non che era troppo pericoloso la­ plice. Giunti a nuova destina­ sogna vedere quali sono i mo­ zioni, ma i tempi non sono l'ambiente, Radio Proletaria, l'Associazione per la pace, la 'Palombi rappresenta cinque no in massa ad occupare l'as­ lo fanno solo per il collega. vorare da solo in questa zona, zione devono lavorare sodo tivi, non sempre l'assessore ha troppo larghi. «Il personale in rivista «In movimento» ed altri. Che piantano oggi la loro ten­ f voti (tre ne porterebbero i re­ sessorato». Il settimo gruppo, •Una persona non può essere che al semaforo bisognava per far decantare curiosità e ragione». servizii: sabato e domenica è da davanti alla sede di via Mazzini della Rai proprio per invi­ pubblicani) di una maggio- anche se rimarrà solo, farà co­ allontanata per il "capriccio" stare almeno in due. Subito dilfidenze. «Non è giusto - di­ Ci sarà un intervento in ridotto, ed è diviso in tre turni tare la stampa a dare voce anche a chi si oppone alla guerra. ' ' ranza già esigua (41 consiglie­ munque la sua parte. Domat­ di chichessia. Potrebbe capi­ dopo sono stato "spostato" ce un'altra divisa bicolore del­ massa in assessorato? Le divi­ - dice una vigilessa del deci­ ri su 80). E forse da questi nu­ tina infatti gli addetti In servi­ tare a chiunque. L'assessore temporaneamente. Al mio ri­ l'ottavo gruppo - perchè il se degli altri gruppi non dan­ mo gruppo in forza al servizio meri che s'imposterà il «rimpa­ zio dalle 7 alle 14 partiranno deve dirci perchè lo ha spo­ torno ho preso servizio allo danno grosso è morale. Dove no certezze. «Per difendere un radio - Non sarà facile comu­ ALESSANDRA BADUEL sto». da casa alle 7 e vi faranno ri­ stato. E poi non è la prima vol- stesso incrocio di prima, e arrivi è come se avessi un tim- collega faccio di tutto, l'unto- nicare la notizia». Tra i ragazzi alla festa del Castello

•• Claudia ha 20 anni, po­ Facce da Fgci. Facce di ragazzi che da dieci giorni e (la Resistenzao il '56) o di co più o poco meno. Per 10 altrettanti notti lavorano alla festa di Castel Sant'An­ fatti vicini (la morte di Berlin- giorni e 10 notti si è improvvi­ uer, la caduta del muro di sata un nuovo mestiere. Fa la gelo. E oggi si chiude. Entusiasti e instancabili sfrec­ §erlino) deve essere ancora cassiera, la cameriera e, ogni ciano da uno stand all'altro, si destreggiano tra trou­ scavato. I ragazzi della Fgci tanto, porge la bottiglia di pe televisive e grandi della politica e dello spettaco­ ne sentono il bisogno. E allo­ «blue curacao» o quella dei lo. Un'esperienza nuova per i giovani comunisti ro­ ra vorrà dire che la Festa che gin. Con fare ammiccante si finisce oggi dovrà continua­ avvicina ai nottambuli del mani che vogliono continuare a scavare nel «solco re. Seminari, altri film, altri in­ piano bar e, chiede: «Vi pre­ della memoria». contri sulla memoria che i se­ go ordinate i "soliti ignoti". È dicenni o i ventenni non han­ buono, costa 8.000 lire. Mi no, non possono avere. E al­ piace, ma per me, il compa­ lora che la festa cominci, an­ gno che fa i cocktail non lo FERNANDA ALVARO zi continui. prepara. Se però lo chiedete, giovani comunisti. ad andare via. Fai tu, comun­ Lui si chiama Stefano o Al­ magari riesco a scolarmene Francesco è biondo,, oc­ que. Mi dispiace». fredo. Boh! Nell'arrembaggio un goccio di quello che chi azzurri vivacissimi. «Vola» Umberto è il segretario. Ha al tavolino libero, nella ressa avanza». Nella vita studia e vi­ che precede l'arrivo della ve in famiglia, è della Fgci. È da un telefono al fax. dalla 22 anni, studia, dal 1986 è tenda dibattiti a quella del iscritto alla Fgci. È iperindaf- star della serata: Scola, Mon- una dei ISt) o dei 200 (la pri­ tesano, Moretti, Beha..., il suo ma cifra si riferiscea i feriali e piano bar, dall'arena del ci­ farato. A lui sono riservati, in nome si perde. Ma poi Stefa­ la seconda ai festivi) che da nema alle redazioni dei gior­ qualche modo, i compiti di no o Alfredo, si fa spazio tra i giovedì 20 settembre a stase­ nali. Si emoziona quando ve­ rappresentanza. È eterna­ •noti» con il suo taccuino del­ n popolo ra ha lavorato alla festa di de arrivare la troupe del Tg3, mente «richiesto in direzio­ le ordinazioni: due paste al Castel Sant'Angelo. Fa parte si intristisce quando davanti ne» per ricevere Dalla Chiesa •I Completamente a secco, prime vittime i pesci rossi. Il la­ pesto, una fettuccina all'Ar- dell'esercito del volontari vo­ a un extracomunitario che o Adriano Sofri, per rispon­ millara, due linguine ai car­ All'asciutto ghetto di villa Ada è rimasto senz'acqua per un guasto della lenterosi, sorridenti, instan­ chiede di poter sistemare il dere ai vigili che vogliono ve­ ciofi, poi olive ascolane per degli immigrati pompa idraulica che lo alimenta. È bastato poco tempo di cabili, entusiasti, giovanissi­ proprio banchetto di cianfru­ rificare i decibel del piano tutti e mousse al cioccolato, per un guasto inattività perchè la vasca si svuotasse. La mancanza d'acqua mi che hanno realizzalo, dal saglie, è costretto a dire: bar o l'estensione della «bot­ cinque. Un'ordinazione da ha provocato la morte dei pesci e danni alla flora acquatica. montaggio delle tende, ai di­ •Non posso dirti di si, ma non tega della carta». Sta già pen­ en plein. Fa i conti: un bel il laghetto Gli operatori del servizio giardini, percorrere ai ripari, hanno battiti, al cinema, alla musi­ voglio dirti di no. Qui vengo­ sando al dopo-Castel San­ gruzzolo: «Se tutti fossero co­ in carcere utilizzato delle autobotti nel tentativo di riempire d'acqua la ca, al «mordi e fuggi» o «mor­ no spesso i vigili, sequestra^ t'Angelo. Il solco della storia, me voi non avremmo proble­ di villa Ada di e stai seduto», «Tempi mo­ mi. Di certo avremmo già vin­ conca rimasta all'asciutto. Il ripopolamento del laghetto sarà derni», l'appuntamento dei no la merce e costringono della rilettura, della lettura in A PAGINA 23 possibile solo quando il guasto sarà definitivamente riparato. chi è senza licenza di vendita molti casi, di eventi lontani to le elezioni».

l'Unità Domenica 30 settembre 1990 21 yW i. A.JirT^n-':.;^-f.:.;"; *n\l

mm

ps-" ~>*K,; ,4 '«

Si •••;' '!'M-^ratff;,,v- • l»tlft

'%' mmu #*

,»"».,„-'.. >:•%.,:, '

'•-•v-'i ',lr>Myft',;V'^~*,

Fmmm v-JS$* *^ WS Dall'1/10 AL 18/10 L "•••*« WL in regalo uno splendido piatto fondo in porcellana. Ma attenzione: ^ Il collezionamento continua.

fi ~'t Nei supermercati Coop di: ROMA : Largo Agosto (Prenestino)/ Largo Franchellucci (Colli Aniene)/Via Laurentina Angolo via Sapori. TARQUINIA: Via R Nenni. m^ coop LA COOP SÈI • TU. *i" CHI PUÒ'DARTI DI PIÙ'!

ilìIlllilllìlIB Dilli 'Unità li!'li!! ':..:..::::;;!:..:.;.'::;:• Domenica .•*»#>" 221SO settembre 1990 ROMA Nelle carceri del Lazio ci sono più di 700 La denuncia degli operatori volontari africani, asiatici e sudamericani S.O.S. Scuola - $? 40.490.285 «Non possono telefonare ai familiari dalle ore 11 alle 20 Lontani da casa, senza conoscere la lingua e difficilmente riesconolavorar e vivono in condizioni doppiamente difficili Una discriminazione ancora più pesante» Immigrati dietro le sbarre

Africani, sudamericani, asiatici. Nelle carceri del La­ sufi tra l'angoscia e la diffiden­ domiciliari • affenna Gervasia I loro principali disagi zio ci sono più di 700 detenuti stranieri. La loro con­ za, Il rifiuto e lo scoraggiamen­ Asioll, suora orsolina di 73 an­ Nelle scuole «cantiere» to, semplicemente perché non ni, cinquanta di volontariato dizione è particolarmente difficile. Non possono la­ si e messi in grado di comuni­ nelle carceri di tutta Italia • non Rapporti vorare, né telefonare a casa nella lingua d'origine, care con le istituzioni. Vi sono vengono concesse o per man­ dove i lavori in corso durano anni con operatori penitenziari: non hanno un soldo in tasca e raramente vengono poi altri problemi che colpi­ canza di comunità disposte ad Rapporti familiari: loro concessi i benefici della legge Gozzini. «Una ve­ scono particolarmente i dete­ accogliere queste persone, o 160efdmo circolo didattico. Mense sospese a t>-mpo ra e propria discriminazione dietro le sbarre» de­ nuti stranieri: la mancanza di molto più spesso perché man­ indeterminato per gli alunni del 160esimo circolo. Ieri matti­ con psicologo 30,62% senza rapporti fam. 30,49% un lavoro, la scarsa assistenza ca al giudice il coraggio e la na, con un fonogramma, la XV circoscrizione ha avvertito la nunciano gli operatori volontari legale e l'impossibilità di tele­ volonjtà di dare anche a uno scuola che «per mancata trasmissione di fondi di bilancio» il con cappellano 38.84% corrispondenza 60,53% fonare ai propri familiari». straniero gli stessi benefici che servìzio mensa (ad autogestione) non potrà per il momento con educatori 59,09% rapporti telefono 24,36% •Non poter lavorare - sostie­ avrebbe accordato a un italia­ entrare in funzione. Il vicario del circolo, che ha segnalato il no. Cosi il principio costituzio­ MARCO LUDOVICO ne Etrem Tresoldi. padre com- caso, avverte che a causa di questo disservizio salterà anche con ass. soc. 39,33% rapporti colloquio. 11,98% boniano, da due anni assisten­ nale della rieducathrilà della il tempo pieno programmato a partire da lunedi. con direzione 45,91% •1 «Il carcere e almeno l'u- maggioranza per detenzione e te spirituale dei detenuti stra­ pena - sottolinea suor Gervasia 120e*tlmo circolo San Basilio di via Corinaldo. Ritardi Lavoro In carcere: Hanno avuto nicoposto dove troviamo vitto spaccio di stupefacenti, per il nieri di Rebibbia • rende ogni • nel caso dei carcerati stranieri nella ristrutturazione dell'edificio scolastico rendono diffici­ e alloggio tutti i giorni». Tra i resto si tratta di furti e rapine, e giornata interminabile e impe­ è completamente inapplica­ le lo svolgimento delle lezioni. -1 lavori erano stati program­ lavorano 42.31% permessi: 12,44% detenuti stranieri di Rebibbia qualche raro caso di omicidio. disce soprattutto di guadagna-' to». mati in 24 mesi, un tempo già di per se lungo, - dice un geni­ non lavorano 57.69% sembra che circoli questa Solo un terzo degli stranieri è re qualche lira nella speranza I pochi segnali di speranza tore che ha segnalato il caso - eppure sono ancora in ri lardo Avvocato di fiducia: amara battuta; ma il parados­ in carcere per una sentenza di un'assistenza legale almeno provengono dall'interno dello e non sappiamo quando potranno finire».L a Usi ha inoltre Colloqui con avvocato: so non cancella certo le condi­ definitiva, gli altri sono ancora decente: anche gli avvocati stesso carcere. A Rebibbia, nel inviato un fonogramma perchè gravi perdite all'impianto non hanno avvocato 40,40% Da 1a5 volte 40,71% zioni di profondo malessere in in attesa di giudizio o giudicati d'ufficio promettono il loro im­ marzo 1988, è nato il Cidsi. idrico impediscono l'utilizzazione dei wc. hanno avvocato 53.60% più di 5 volte 12.89% cui versano i reclusi africani, soltanto in primo grado. Ma al pegno solo dietro compensi a centro informazioni detenuti Elementare di via Fabriano. I lavori di rifacimento del­ asiatici e sudamericani delle di la delle lunghe attese pro­ volte impossibili per questi de­ stranieri in Italia, un'associa­ l'impianto elettrico dovevano essere ultimati da circa un an­ non risponde 6,00% malvisto 46.40% carceri di Roma e del Lazio. cessuali, comuni a tutti i dete­ tenuti. In questo clima di soli­ zione culturale che dal feb­ no. Invece sono stati sospesi perchè la V circoscrizione non Extracomunitari, dunque: nuti, ci sono altri aspetti che tudine e desolazione, agli stra­ braio di quest'anno ha la sua ha i fondi sufficienti per portarli a termine. All'ora di ricrea­ ma dietro le sbarre. A Regina denunciano una vera e propria nieri viene di fatto impedita sede operativa in via Turati zione i bambini restano chiusi in classe perchè non esiste un Difficolta incontrate durante la detenzione: Colei, a Rebibbia e negli altri •discriminazione dietro le anche l'unga possibilità che 163, presso piazza Vittorio. giardino dove possano andare a giocare. istituti di pena della Regione di sbarre». rimane per non sentirsi soli: Con un consiglio direttivo Elementare di via Kennablri. La scuola è stata transen­ non conoscenza della lingua 40,67% sono circa 750 stranieri, di cui Angiolo Marroni, vicepresi­ una telefonata ai propri cari. composto da cinque detenuti nata dai vigili del fuoco a causa della caduta di un pezzo di poco più di cento donne, se­ dente del consiglio regionale. Una circolare ministeriale vieta e sette soci estemi, il Cidsi si cornicione. Le transenne da oltre due anni occupano tutto indifferenza da parte degli operatori 12,89% condo I dati fomiti dalla dire­ del Lazio, operatore volontario infatti di telefonare nella lingua propone di svolgere una ricer­ lo spazio del cortile della scuola. Nessun intervento è ancora non conoscenza dei propri diritti 31,29% zione generale degli istituti di nelle carceri, spiega: «Occorre d'origine, salvo il caso di tradu­ ca approfondita sulla deten­ stalo fatto. Anche per questo edificio è stato inviato dalla Usi differenza di cultura e di abitudini 20,22% prevenzione e pena. Gli asiati­ lottare ogni giorno per queste zione simultanea delle lingue zione straniera, di creare una un fonogramma che dichiara l'inagibilità dei wc a causa di ci sono una settantina, altret­ persone a volte contro il man­ più diffuse come l'Inglese, il struttura di consulenza al dirit­ grosse perdite all'impianto idrico. lontananza dai familiari e congiunti 67,47% tanti sono gli europei, ma la cato rispetto dei più elementa­ francese e lo spagnolo. Un ca­ to, di favorire la formazione Elementare «Filzi» di via del Frantoio. Mamme preoccu­ mancanza di contatti con la società 45,11 % presenza più significativa e ri diritti umani. Basti pensare al so che si verifica poche volte». professionale negli istituti di patissime a causa dello stato igenico dei bagni. «Sono quasi quella dei sudamericani, circa problema della lingua: il collo­ Gli stessi benefici della legge pena. Una delle ultime iniziati­ tutti rotti -dice una mamma - ma soprattutto esiste il seno ri­ ISO, e soprattutto degli africa­ quio iniziale che ogni detenuto Gozzini sono applicati agli ve è stata la costituzione di schio di contagi a causa della sporcizia» Impianto idraulico ni, grosso modo 450, quasi la svolge con lo psicologo en­ stranieri in maniera ancora «Sintax Error», una cooperativa in completo disfacimento. La scuola si allaga perchè i tubi molto limitata. «Le cosiddette di editoria elettronica formata sono tutti rotti. I bambini non possono giocare in giardino meta del totale. trando in carcere, la visita me­ perchè i rami degli alberi cadono. Non solo, manca ancora Per quali reati sono stati dica, la conoscenza dei propri misure alternative, come la li­ da detenuti stranieri, italiani e Alt^datlsulaitotw^sujiileuBsti^ da estemi. il preside e non esiste al momento nessuno che lo sostitui­ condannati? La stragrande diritti, sono tutti momenti vis- bertà condizionata o gli arresti sca. Vili circoscrizione. Il presidente dclI'VIII circoscrizione, Barone, ha denunciato la grave situazione in cui versano tut­ ti gli edifici scolastici del tcmlorio. Una situazione resa ancor più grave dalla esiguità dei fondi assegnati per la manuten­ «A dramma Carta dei diritti zione ordinaria degli edifici: manutenzione perlatro indi­ spensabile a causa della fatiscenza di alcuni plessi scolastici e per l'adeguamento degli impianti elettrici e idrici alle nor­ me di sicurezza. «Le strutture esistenti - dice il presidente Ba­ delle donne contro rone - sono insufficienti. Per soddisfare le esigenze dell'uten­ za si deve ricorrereall e pluriclassi e ai doppi lumi quando in casi più drammatici, come quello delle scuole materne, do­ ve soltanto un terzo della richiesta può essere esaudito. Solo è l'abbandono» l'emarginazione per il trasporto scolastico per 5000 ragazzi vengono utilizzati 70 autobus. Una spesa di circa 7 miliardi che potrebbero cs- •i La condizione delle don­ no più come accudire. Ecco sere utilizzati per la costruzione di nuovi edifici. Forse la gen­ •i II Centro inlormazionc quello sanitario. te sopporterebbe anche dei sacrifici se l'amministrazione ne straniere recluse è migliore perché gli episodi di autolesio­ per i detenuti stranieri in Italia 5. Abolizione del divieto di comunale deliberasse una politica volta ad un miglioramen­ di quella degli uomini? Certa­ nismo e i casi di ttrattamenlo ha studiato un regolamento telefonate nelle lingue stranie­ to sostanziale, concreto e definitivo». mente no. Soprattutto norda- " psichiatrico non sono affatto per i diritti degli extracomuni­ re in mancanza di traduzione. Artistico «Caravillanl». «Se entro mercoledì prossimo il fricane, le detenute straniere Infrequenti tra le detenute stra­ tari dietro le sbarre, per allevia­ 6. Istituzione di un servizio vivono la propria situazione in niere». provveditore agli studi, Pasquale Capo, non metterà a dispo­ re le loro sofferenze e dovute permanente di corsi di lingua sizione dell'istituto i locali necessari ad avviare la normale passività e rassegnazione. «La Cosi come per le donne, la alla loro particolare condizio­ italiana per tutti gli stranieri ar­ attività didattica, lo denunceremo alla procura della Repub­ maggior parte di essere viene percentuale dei detenuti stra­ ne, doppiamente disagiata. restati. blica per interruzione di pubblico servizio». La decisione è da società patriarcali, dove il nieri aumenta anche nei car­ 1. Rispetto del principio di 7. Facilitazione all'Ingresso stata presa da docenti, genitori e studenti dell'artistico di via ruolo della donna è ancora ca­ ceri minorili. A Casal del Mar­ parità di trattamento per la e soggiorno di almeno un fa­ Crescenzio riunitisi ieri in assemblea per discutere delle con­ ratterizzato da sottomissione e mo i minori stranieri rechisi so­ fruizione delle misure alterna­ miliare del detenuto per l'assi­ dizioni in cui versa l'edificio scolastico. La Usi nei luglio ubbidienza - spiega Renata scorso ha infatti dichiarato la scuola inogibile e gli studenti no 11, circa il 40% del totale. In tive alla custodia cautelare. stenza durante il periodo di Mlelke. presidente del Cidsi. sono costretti a fare lezione nel pomeriggio in una scuola gran parte nomadi e nordafri­ 2. Inammissibilità della mo­ carcerazione. da dicci anni volontaria al cani, la loro condizione socia­ tivazione •pericolo di fuga in elementare poco lontana. Finora gli alunni hanno fatto le­ braccio femminile di Rebibbia 8. Garanzia della presenza zione soltanto tre giorni la settimana. Ancora una protesta le è molto più problematica di quanto straniero» per l'appli­ sarà condotta dai genitori che giovedì prossimo occuperan­ - non acaro molte vengono ar­ quella dei coetanei italiani: cazione dei benefici della leg­ di un interprete durante l'inter­ rogatorio e tutto l'iter giudizia­ no il cortile antistante la succursale dove si reca parte degli restate assieme ai loro compa­ "...più alti tassi di analfabeti­ ge Gozzini. studenti gni e riconosciute come com­ smo (soprattutto fra i nomadi) 3. Abolizione dell'espulsio­ rio. plici più o meno consenzienti più bassa scolarità, situazioni ne automatica dal territorio ita­ 9. Concessione del 'gratuito Scuola di decorazione. È nata a Roma, presso la sede patrocinio» anche ai detenuti dell'Accademia del superfluo la scuola di decorazione pitto­ del reato. Questo atteggiamen­ (amiliari più deteriorate o inde­ liano per «misure amministrati­ rica e restauro della decorazione. Il programma prevede un to psicologico si manifesta an­ finite e irragiungibili, più alte ve di pubblica sicurezza». stranieri non abbienti, allo sco­ ciclo di corsi di pittura murale, riservati a 45 allievi, che pre­ che in carcere dove si sentono percentuali di non occupazio­ 4. Omologazione dell'obbli­ po di sostenere le spese pro­ vedono l'insegnamento delle tecniche per realizzare finti vittime, giustificate o no, e ca­ ne, perfino più gravi problemi go di soggiorno per i detenuti cessuali. marmi, pittura monocroma e trompe l'oeil. dono in stati di depressione e di tossicodipendenza...» come stranieri al permesso di sog­ 10. Previsione delle abitudi­ apatia. Molte di loro, le nigeria­ denuncia il secondo dossier di giorno, allo scopo di ottenere ni alimentari dei detenuti stra- A curadiANNA TARQUINI ne soprattutto, sono madri di «Italia-razzismo» presentato l'iscrizione alle liste di colloca­ nien nelle tabelle dietetiche cinque o sei figli che non san­ nell'agosto dell'anno scorso. mento, il libretto di lavoro e degli istituti penitenziari. Ex Pantanella Dal Simbrivio 40% di acqua in meno per 57 comuni Caffarella Ostia I Verdi H Pei: «Noi le case Allarme ai Castelli contro «Si dimetta .siamo pronti a ferie»L'acquedott o è a secco ?'3ÉisL. ^ IO G&SÀIU;, la discoteca la giunta» •• -Ci hanno dato quello carte in regola, chi vorrà fer­ ANNATARQUINI to dalle cattive condizioni del­ M In una interrogazione •• «Contro l'ingovernabilità che si da anche agli animali in marsi a Roma possa ristruttura­ la rete idrica dei paesi. Le reti urgente al sindaco Carraro il che paralizza da mesi l'attività •*• Un acquedotto a secco, paesi si erano raggiunte situa­ inteme dei comuni sono vec­ della Xlll Circoscrizione, tocca gabbia: bagni, acqua, giacigli. le, abitare ed autogestire edifi­ consigliere comunale dei al partito comunista ristabilire un poco di cibo, ma niente ci di proprietà pubblica. Ovvia­ 57 comuni nei dintorni di Ro­ zioni di carenza idrica intolle­ chie e le perdite ne) tragitto dell'acqua fino alle case, rag­ Verdi per Roma, Athos De la legittimità e la chiarezza». agenzia per il lavoro, niente mente pagando l'affitto-. ma che soffrono la sete. Se­ rabili. Basti pensare a Cave, un condo in Europa per possibili­ paese di circa 9 mila abitanti giungono Il 40% in ogni comu­ Luca, ha chiesto che non Sono le accuse che il Pei di corsi di italiano, nessuna assi­ Un progetto per cui gli immi­ tà idrogcologiche, l'acquedot­ ne. siano rilasciate autorizzazio­ Ostia rivolge alla giunta penta- stenza per le pratiche burocra­ della provincia di Roma, dove partita, presidente in lesta. Le grati chiedono aiuto alle asso­ to del Simbrivio ha le sorgenti l'emergenza idrica ha costretto La protesta e il malcontento ni per l'apertura di una di­ tiche». Ieri mattina gli immigra­ ciazioni di volontariato, alle motivazioni che hanno portato quasi vuote. È una situazione gli abitanti a ricorrere alla tur­ dei sindaci e dei cittadini fa scoteca in via Lidia, nei pres­ i comunisti a chiedere la con­ ti che vivono all'ex Pantanella istituzioni, ai sindacati, all'inte­ senza precedenti, che ha co­ puntare il dito su consorzio e nazione: due ore d'acqua al si di piazza Zama, e che ven­ vocazione di un consiglio hanno presentato alla stampa ra citta. Ma chiedono anche di stretto il consorzio dell'acque­ giorno per chi abitava il centro su vecchie polemiche. Alle straordinario per discuterne le una petizione firmata in 1.500. non essere tagliati fuori dalle dotto Simbrivio a una riduzio­ del paese e rubinetti asciutti spalle la storia dell'acquedotto ga tutelato l'adiacente parco d.missioni. «Con il suo eccessi­ Arabi, neri, pakistani, bengale­ sedi in cui si decide del loro fu­ ne del 40% nell'erogazione per gli abitanti della periferia e Simbrivio, gestito da quaran- della Caffarella. vo personalismo - sostengono si. indiani e nord africani si so­ turo e propongono dunque dell'acqua per ogni comune. dei piani alti. Oppure al caso di t'anni da un commissario pre­ De Luca sistiene che per i i consiglien comunisti - il pre­ La mancanza di piogge e so­ fettizio. cioò con una commis­ no uniti ed hanno deciso di ri­ che dei loro rappresentanti Ceciliano un paese che d'in­ clienti della locale «Società sidente Assogna ha creato una costituire il servizio d'ordine prattutto di precipitazioni ne­ verno conta 300 anime e d'e­ sione straordinaria, a cui non pericolosa sene di conflitti di siano ammessi nel comitato vose, proprio quelle che ricari­ si riesce a far subentrare un'as­ italiana dancing», interessa­ interno per eliminare le frange state raggiunge le 3000 unità. competenza tra gli uffici ed il per l'immigrazione che verrà cano le falde acquilcre, sono semblea gestita dai comuni. ta alla realizzazione dell i di­ consiglio, scavalcando com­ di violenza e di mlcrocriminali- Impossibile garantire i riforni­ istituito dalla Regione e nella tra i motivi di fondo, ma anche Da un lato il consorzio che ac­ scoteca, si «vuole destinare a missioni e comitati di gestione 14 inteme all'ex pastificio. commissione tecnica che il 15 una rete Idrica vecchia di 60 menti per tutti. E ancora Gè- cusa i comuni di incapacità or­ regolarmente eletti, come nel Hanno anche proposto, per il ottobre dovrà varare un piano anni e piena di falle. Cave. Gè- nozzano dove dai 18 litri al se­ ganizzative e di una cattiva po­ a parcheggio un pezzo del caso degli asili nido» E citano loro futuro, un progetto di au­ nazzano, Ceciliano, sono solo condo concordati con il con­ litica dei consumi, dall'altro i parco, distruggendo anche una lunga catena di irregolan- per la sistemazione di lutti gli sorzio si è passati a 13. togestione. «Qui noi non vivia­ immigrati residenti a Roma e alcuni dei paesi dove la siccità comuni che accusano d'inca­ MC-S-. un piccolo campo di calcio tà e spartizioni che hanno n- mo - prosegue la petizione - provincia. Ma II problema non colpisce duramente gli abltan- •Questo acquedotto ha 60 pacità di gestione. Ma non so­ che da 30 anni viene usato guarduto gli asili, le scuole ma- tl.Se in condizioni normali anni • risponde il direttore tec­ lo. -Abbiamo richiesto un'altra Ss** teme, i centri anziani e la stes­ Sopravviviamo in attesa di car­ e solo laziale e gli Immigrati lo dai giovani del quartiere». sa attività del consiglio circo- te che per noi significano tutto. vengono erogati 1165 litri al se­ nico del consorzio, ingegner sorgente per 100 litri al secon­ hanno ricordato solidarizzan­ condo. pari a lOOmila mctricu- Pellegrini - pnma alimentava do - continua Pellegrini • ma Il consigliere verde fa no­ scnzionale. di cui si sta occu­ Molti di noi già lavorano, ma do con i •fratelli asiatici di Mila­ bi d'acqua al giorno, l'eroga­ un gruppo di 15 paesi poi, ma­ abbiamo Incontralo l'opposi­ tare che la società ha avuto pando l'Avvocatura del Comu­ non hanno ancora i documen­ ne per presunti brogli nella no, costretti ad uno sciopero zione attuale e meno della me­ no mano, si è arrivati agli at­ zione dell'Enel e dell'Acca che Una bottiglia incendiana è sta­ dall'Ente nazionale previ­ ti in regola e restano precari. Annerita la lapide elezione della sot'.ocommis- della fame da oltre due setti­ tà, e a panire da lunedi prossi­ tuali 57 comuni. In realtà sa­ proteggono i loro impianti d'e- ta scagliata nei giorni scorsi denza assistenza impiegati Intanto, una campagna di mo si prevede una riduzione . nergla elettrica situati proprio di Teresa Gullace conlrola lapide di Teresa Gul­ sione edilizia. Fino all'ultima mane per rompere la sordità rebbe sufficiente a coprire le uscita del presidente: ai consi- stampa ci dipinge come crimi­ del Comune». In più, come ri­ ulteriore. Naturalmente l'emer­ esigenze di tutti se solo non ci in quella zona. Quest'anno lace, personaggio della Resi­ agricoltura l'ex cinema Airo­ dopo l'attentato stenza romana, immortalata ne per farvi il locale da ballo glicn che gli chiedevano di nali o emarginati. E ceno la corda il documento, a Brescia, genza idrica si fa sentire mag­ fosse la siccità». Il Sembrivio avevamo predisposto un piano convocare il consiglio per di­ Pantanella non è un paradiso. giormente durante il periodo serve 57 comuni più il consor­ emergenza estiva con i conte­ a colpi di molotov nel film di Rosscllini -Roma e ricorda che «la nuova nor­ Como, Milano ed in altre que­ città aperta». La denuncia del scutere delle sue dimissioni. Voghamo andarcene anche estivo, quando la siccità mi­ zio della Doganella. quello nitori di politene abbiamo do­ mativa sulle discoteche è Assogna ha risposto invocan­ sture delle città industriali si ri­ naccia le sorgenti, ma adesso vuto bloccare la produzione ^^^^^^^^^^^^^^^ gesto vandalico viene dalla noi, ma non per finire i dei fiuta il trasferimento agli immi­ dell'area industriale di Anagni ^™"""*"•""•"™","^^^— cooperativa Cinema democra­ molto severa e prevede di­ do la nuova legge sulle auto­ col sopravvenire dell'inverno, e quello dell'Altipiano d'Arci- perchè mancava il nulla osta, i nomie locali, che impedisce il ghetti o in dei container. Per il grati provenienti da Roma. Che le condizioni mctereologlche permessi sono arrivali da po­ tico che ha sede in viale Giulio Cesare, vicino alla lapide sotto cui stanze di sicurezza dalle abi­ futuro, quindi, proponiamo quindi torneranno sempre a nazzo. Ma il vero problema è era stata da poco deposta una corona d'alloro e che ora è anne­ voto di sfiducia alla giunta in non sono cambiate. costituito, non già dalla quanti­ chi giorni adesso. Questo è so­ tazioni al fine di non turbare canea in mancanza di una che. quando! tutti avranno le riempire l'ex Pantanella. Clà quest'estate in molti lo un esempio». rita dalla fiamme. Resta l'epigrafe «scolpita» nei fotogrammi In cui tà di utenti da soddisfare quan­ Teresa, CIOÈ Anna Magnani, viene colpita a morte. la quiete pubblica». nuova maggioranza.

l'Unità Domenica 30 settembre 1990 wmMMmmmMWMmwwm>M^MmaBB 'tfflW?z^:i&'M'j&rz%ffà'^^ %ftffi???i'$£- '•'•'- '&*%&:?'.. ".*: '%,. f DA DOMANI, ORE 9 CAUSA LAVORI STRADALI

ROMA - VIA DELLO STATUTO PIAZZA VITTORIO - METRO

ALCUNI ESEMPI REPARTO DONNA INTIMO COLLANT L. I.OOO REPARTO UOMO CAPPOTTI lana L. 19.500 CALZINI basket L. 1.500 CAPPOTTI gran moda 59.000 REGGISENI L. 1.950 VESTITO pura lana L. 95.000 L. GIACCONI pura lana 39.000 SLIP puro cotone L. 1.950 VESTITO grandi marche L. 195.000 L. GONNE lana calibr. L. 15.900 SLIP donna L. ' I.OOO GIACCA pura lana L. 89.000 CAMICETTE seta pura L. 39.000 CANOTTIERE puro cotone L. 3.900 GIACCA pura lana L. 49.000 VESTITI gran moda L. 19.500 SOTTANE L. 3.900 PANTALONI flanella/lana L. 39.000 MAGLIE M/L lana L. 9.900 PANTALONI/gabardine L. 29.500 PANCERE L. 3.900 IMPERMEABILE leggero L. 49.000 ABITI DA CERIMONIA TESSUTI doppia altezza TAPPETI VELLUTO a coste (mt.) L. 4.900 TAPPETI 120X170 L. 49.000 SCARPE FLANELLA vari colori (mt.) L. 3.900 TAPPETI 130X190 L. 65.O0O SCARPE Kronos L. TESSUTI per tende lino (mt.) I_ 2.900 TAPPETI 170X235 L. 99.000 9.900 SCARPE uomo vitello L. TWEED pura lana L. 7.900 TAPPETI 190X285 L. 129.000 15.900 SCARPE donna L. 8.900 CLARK dal 35 al 39 L. 10.900 STIVALI donna vitello L. 59.000 JEANS BAMBINI SCARPE uomo Champion L. 29.500 OFFERTA jeans L. 5.900 FELPE puro cotone L. 7.900 JEANS Levi's L. 25.900 JEANS Wrangler L. 12.000 JEANS Quarry 29.500 POLO lana L. 3.900 BIANCHERIA PANTALONI veli. CALZINI L. 850 TOVAGLIETTE puro cotone L. 5.900 «Visconti di Modrone» L. 10.900 SLIP cotone L. 1.000 OSPITI spugna L. 1.500 GIUBBINI Chiodo L. 29.000 PIUMONI L. 39.000 ASCIUGAMANI viso 3.900 PIUMINI L. 39.000 GIUBBINI imbottiti L. 15.900 LENZUOLA matrimoniale GIUBBINI footing L. 39.000 puro cotone elastico L. 12.900 PANTALONI footing L. 19.500 FEDERE puro cotone L. 1.950 SCUOLA PLAID una piazza L. 10.900 GREMBIULI scuola L. 3.900 PLAID 2 posti L. 18.90O IMPERMEABILI NYLON ZAINI cartelle L. 7.900 TRAPUNTA singola L. 49.000 UNISEX L. 3.900

. TUTTI I REPARTI BAO/ CASALINGHI •FERRAMENTA «Faldate BAO/ W W /0 GIOCATTOLI • PROFUMERIA • PIC-NIC WW /0( ,t ! M»»lli»l««^/»aìJMKitii.yx»>iw^:!^^^T"^m^'.

• i NUMERI UTIU Pronto soccorso a domici I io Pronto intervento ambulanza I SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 4756741 47498 Acea: Acqua 575171 Uff. Utenti Atac 46954444 Colonna: piazza Colonna, via Carabinieri 112 Ospedali: Odontoiatrico 661312 Acea: Recl. luce 575161 S A.FE.R (autolinee) 490510 S. Maria in via (gallona Colon­ Questura centrale 4686 Policlinico 4462341 Segnalazioni animali morti Enel 3212200 Marozzi (autolinee) 460331 na) Vigili del fuoco 115 S. Camillo 5310066 5800340/5810078 Gas pronto intervento 5107 Pony express 3309 Esquilino: viale Manzoni (cine­ Cri ambulanze 5100 S. Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 Citycross 861652/8440890 ma Royal); viale Manzoni (S. Vigili urbani 67691 Fatebenefratelli 5873299 Rimozione auto 6769838 Nettezza urbana 5403333 Sip servizio guasti 182 Avis (autonoleggio) 47011 Croce in Gerusalemme), via di Soccorso stradale 116 Gemelli 33054036 Polizia stradale 5544 Porta Maggiore Sangue 4956375-7575893 S, Filippo Neri 3306207 Radiotaxi: ROMA Servizio borsa 6705 Herze (autonoleggio) 547991 Centro antiveleni 3054343 S, Pietro 36590168 3570-4994-3875-4984-88177 Comune di Roma 67101 Bicinoleggio 6543394 Flaminio: corso Francia; via (notte) 4957972 S. Eugonio 5904 Coop autot Provincia di Roma 67661 Collalti(bici) 6541084 Flaminia Nuova (fronte Vigna Guardia medica 475674.1-2-3-4 Nuovo Rog. Margherita 5844 Pubblici 7594568 Regione Lazio 54571 Servizio emergenza radio Stelluti) Pronto soccorso cardiologico S. Giacomo 67261 Tassistica 865264 Arci (babysitter) 316449 337809 Canale 9 CB Ludovisi: via Vittorio Veneto 830921 (Villa Mafalda) 530972 S. Spirito 650901 S. Giovanni 7853449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia: consulenza (Hotel Excelsior e Porta Pincia- Aids da lunedi a venerdì 864270 Centri veterinari! La Vittoria 7594842 denza, alcolismo) 6284639 telefonica 389434 na) Aied: adolescenti 860661 Gregorio VII 6221686 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Parioli: piazza Ungheria Per cardiopatici 8320649 Trastevere • 5896650 Sannlo 7550856 Orbls (prevendita biglietti con­ Prati: piazza Cola di Rienzo Telefono rosa 6791453 Appio 7182718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 Trevi: via del Tritone

Da oggi a giovedì a Villa Medici la quarta edizione di «Eurovisioni» L'«Europa unita» delle tv

Mi Parte •Eurovisioni 90», il SANDRO MAURO ma per stasera (21,30 al Palaz­ I APPUNTAMENTI! festival intemazionale di cine­ zo delle Esposizioni, ingresso ma e televisione che, alla sua tuiti a Villa Medici - tra cui -11 (alle 9 di martedì) ; «archivi au­ visiva» (alle 9, rispettivamente. via Milano) due anteprime TV: Enrico Gallian. «Stratificazioni e cancellazioni mandate a quarta edizione, affianca agli rapporto degli autori e dei pro­ diovisivi e normativa sul diritti» di Mercoledì e Giovedì). un breve estratto da Strauss, memorla»/Opere, frammenti e disegni 1966/1990. Per «Ri- duttori di cinema e di televisio­ (sempre martedì alle 9, ma al­ letture e rivisitazioni»s i inaugura domani, ore 18. presso la spazi tradizionali di Villa Medi­ In cfletti queste -Eurovisioni» kolossal della TV austriaca sul Galleria -Aam» di Francesco Moschini (Via del vantaggio ci quello redivivo del Palazzo ne in un mercato multilingue e la sala Renoir), «Le quote di risultano divise tra un ambito grande compositore e Lesspe- 12), la mostra di Enrico Gallian. L'esposizione, coordinata delle Esposizioni. multiculturale» (lunedi ore 9) ; produzione in Europa e in Ita­ dibattimentale da addetti ai la­ dalistes, un poliziesco targato da Fabrizio Fioravanti, rimarrà aperta fino al 20 ottobre L'«Europa unita» è sempre ' •I diritti degli autori e dei pro­ lia» (stesso giorno alle 15) e vori e, d'altro canto, proposte Antenne 2. Domani invece sa­ (orario 17.30-20). più vicina, ed informati dal­ duttori e le televisioni transna­ poi ancora «Le nuove regole di spettacolo rivolte più diretta­ ranno presentati (a Villa Medi­ Andrea Bagnale. Una mostra titolata -La memoria e il pae­ l'imminente riconfigurazione zionali» (lunedl'alle 14.00); -Il del gioco del diritto audiovisi­ mente al pubblico, secondo ci, ore 21) alcuni programmi saggio- e aperta fino al 9 ottobre presso la Galleria -Il Cano­ del panorama audiovisivo ap­ futuro della creazione e della vo in Europa» e »Le iniziative traiettorie trasversali tra cine­ de «La Sept», televisione via sa­ vaccio», via delle Colonnette 27. Nel catalogo uno scritto di paiono i 5 giorni di questo con­ produzione nei paesi dell'Est» europee per l'industria audio­ ma e Iclevisione.ln program- tellite che costituisce un punto Michele Prisco. vegno dal cui titolo 'Gli autori, i di riferimento nell'ambito del lan Sulton e gli anni '60. Debutta domani il nuovo spetta­ mercato multiculturale. Per colo di lan Sutton al Teatro dei Cocci (via Galvani 69). Dan­ produttori, le televisioni: i loro zatore e coreografo ironico, Sutton ha allestito stavolta un A Castel Sant'Angelo si conclude diritti nell'Europa degli anni martedì l'appuntamento e «viaggio» negli anni '60 attraverso il mondo di nady Warhol. '90» trapela chiaro l'intento di doppio: alle 20 nel Grand Sa- «Nothing special» - questo il titolo della performance per (are il punto sulle nuove regole km di Villa Medici tocca ad quattro danzatori - andrà in scena fino al 14 ottobre la Festa nazionale della Fgci del gioco audiovisivo, in attesa una selezione del -meglio del­ (h.21.30). dell'approvazione della speci­ la computer grafica mondiale». Associazione Choronde. Riprendono domani i corsi di fica direttiva Cec in materia. mentre alle 21,30 sulto scher­ danza classica per danzatori moderni e adulti principianti Bai Termina oggi «Tempi moderni-, la Festa nazionale della Fg­ mo del cinema Gioiello di via tenuti da Monica Vannucchi presso la sede dell associazio­ ci. I giardini di Castel Sant'Angelo per 10 giorni hanno fatto il Si comincia oggi con una se­ Nomentana sarà proiettato ne in via C. Balbo 4. Le lezioni si svolgeranno il lunedi e il •pieno* di pubblico. Lo spazio dibattiti, il piano bar e le due Are­ duta inaugurale che prevede (ad inviti) Nouuelle Vague di giovedì dalle 13 alle 14,30. Quest'anno inoltre ven-a aperto ne, allestite dal •Filmstudlo 80-, hanno accolto migliaia di perso­ l'intervento del responsabile Jean Lue Godard. anche un laboratorio per i bambini dai 4 agli 8 anni per avvi­ ne lino a notte fonda. della commissione Cce per i cinarli al movimento. media Jean Dondelinger, e si Altri appuntamenti di rutto •Ora e sempre Resistenza*. Manifestazione-spettacolo La Festa, iniziata il 20 settembre, si conclude questa sera alle "rispetto sono quello di giovedì oggi, ore 17.30, al Parco di Monte del grano, piazza dei Tri­ 19.30 con il discorso del segretario nazionale danni Cupcrlo. prosegue, nei giorni a venire, con una fitta serie di dibattiti • (ore 22, Palazzo delle Esposi­ buni (quartiere Quadraro, metro Porta F\jrba). Interverran­ L'argomento centrale punta sul 2000: "La sinistra e le sfide del fu­ zioni) con un'anteprima di no Carla Capponi, ex partigiani, giornalisti di «Avvenimenti» turo-. Si discuterà inoltre delle rivoluzioni dell'89 e dell'impegno Twin peate, serial TV firmato e -Manifesto» ed esponenti del Pei. della nuova sinistra. David Lynch, e quello con il ci­ Ventotcne. Immagini di un'isola. Mostra fotografica di Cli ultimi dialoghi al piano bar saranno condotti da Vczio De Claudio Penna: inaugurazione oggi, ore 17. presso la Nuova nema di Kieslowski di cui per Bottega dell'Immagine (Via Madonna dei Monti 24) (fino al Lucia. Carlo Leoni e Renalo Nicolini che, alle ore 21.30. parleran­ tutta la durata di -Eurovisioni» 7 ottobre, ore 17.30-2 n. no di -Roma citta futura». Stesso luogo, ore 22.30,l'incontro con vcrrano proiettati (alla sala Re­ Un esercizio di computergrafic; Luciano Cacciò. «Vulcano, vulcani», pitture recenti. Fino al Davide e Chiara Riondino. Sullo schermo dell'-Arcna 1 «dalle noir) vari lungometraggi ed 6 ottobre (ore 15.30-19-30, chiuso domenica e lunedi) pres­ 20.30, Italia '90: come 12 grandi registi italiani vedono lecittà dei sopra David Riondino; sotto un una serie di brevi documentari, so la Galleria «Agarte», via del Babuino 124. Mondiali, e L'ultima imperatore di Bertolucci, L'-Aiena due» pro­ - disegno di Petrella oltre all'ormai famosissimo De­ Come dire. Linguaggi e pratiche politiche delle donne. In­ pone invece C'era una volta il Westdi Leone e Satyricon di Fellini. calogo. contro di «Reti» fissato per martedì, ore 9.30, nella sala stam­ pa della Direzione del Pei (Via delle Botteghe Oscure 4). Relazioni di Ida Dominiianni e Gloria Buffo, interventi di Paola Gaiotti de Biase, Raffaella Lamberti, Claudia Mancina, Letizia Paolozzi, Roberta Tataliore e Patrizia Violi. Centro sociale Al Parco. La cooperativa «Gruppo ricerca di psichiatria sociale ha aperto le iscrizioni a numerosi corsi «Promessi sposi» in musica Università di quartiere che si tengono presso il Centro di Via Ramazzini n.31, all'in­ terno del Parco di Villa Maraini. I corsi sono quelli di cerami­ ca. botanica, scultura, pittura, fotografia ed escursionismo L'iscrizione annuale ai corsi è di 40.000 lire. Iscrizioni presso a S. Maria sopra Minerva delT«Abraxa teatro» il parco oppure telefonando ai numeri S2.80.647 e 68.13.210 dalleoreàalle I2edalle 16alle 19. Centro salute. Sono aperte le iscrizioni ai corsi presso il Centro di via San Francesco a Ripa 105b: vanno dalle terapie ERASMO VALENTI tempus moriendi, tempus Ren­ MARISTELLA IERVASI con il seminario teorico sulla mediche ai trattamenti di estetita naturale, alle terapie fisio­ di et tempus ridenti, tempus ta- danza tenuto dalla studiosa terapiche. 1 corsi, promossi dal «Canestro», intendono ap­ •• È curioso, ma è andata luiatico. Troppo lungo per la cendi et tempus loqucndl...». •i La compagnia di ricerca metropoli che inghiotte tutto Eugenia Casini Ropa (28-29- profondire e personalizzare queir-approccio medico globa­ cosi. Ennio Morricone scrive la Tv, è apparso a noi persino Senonchè, nel suo Quante vol­ «Abraxa teatro» di via Portuen- senza lasciare al cittadino utili 30 ottobre), a cui farà seguito, le», basato esclusivamente sulle terapie naturali. Per infor­ colonna sonora per «I promes­ troppo breve. te ancora Cristo dovrà nascere se (Villa Flora) apre, lunedi 8 strumenti di crescita». dal 3 al 10 novembre, un in­ mazioni tei. 58.26.21 e 58.00.403. si sposi» televisivi e, quando ar­ Ha provveduto, poi, Sandro e morire per salvare il mondo, ottobre, le iscrizioni per il pro­ Dall'addestramento dell'at­ contro pratico sull'improvvisa­ •Invenzione. L'arte del suoni». È il tema del convegno di getto teatro -L'Università di tore alla messa in scena: sette zione nella danza coordinato Musica Verticale che si terrà martedì, ore 9.30), al Goethe riva il momento del cardinal Gindro • inventore, direttore ar­ Gindro instaura un fluviale dall'attrice Virgina Bonetto. Institut (Via Savoia 15). Tra gli altri interverranno York Hol- Borromeo e dell'Innominato, tistico e compositore - a pro­ •tempus loquendi», che poi quartiere», giunto alla seconda docenti per undici incontri, sessione. preceduti dalla conferenza Seguono, fino al 16 marzo, ini­ ler, David Keane. Yann Orlarey. Coordineranno i lavori Gui­ compone un pezzo «serio», in­ lungare nel tempo e nello spa­ non accresce l'importanza ziative su questi temi: «Storia do Barbieri, Stefania Gianni e Sandro Cappelletto. trecciato contrappuntistica­ zio i suoni e i canti della sua delle cose che si dicono. Oc­ I seminari teorici e pratici d'apertura a cura del professo­ dell'attore nella commedia Festival di organo. SI conclude oggi, ore 21, presso l'Aula mente come un -Preludio» di azione drammatica Quante correrà, per le prossime edi­ portano la sigla di «Forme sce­ re Fabrizio Cruciani (27 otto­ dell'arte» (Luciano Mariti), Magna del pontificio istituto di musica sacra (piazza S. Ago­ volte ancora, su testo di Renzo zioni stabilire un «tempus» niche di improvvisazione». È bre). •Arlecchino e Pantalone» (Fer­ stino), con un concerto dell'Ensemble vocale e strumentale Bach. Lo abbiamo ascoltato «Il teatro armonico», il XXIII festival intemazionale di organo l'altra sera in Santa Maria so­ Rossi. massimo, da non superare. una iniziativa autofinanziata, L'obiettivo dcH'-Abraxa tea­ ruccio Melisi), «Le tecniche realizzata in collaborazione tro» è quello di'diffondere la del teatro orientale» (Nicola organizzato dall' Amr. In programma brani di Dietrich e di pra Minerva ed è sembrato Gindro lo ha messo in musi­ Ha diretto il maestro Paolo con i docenti universitari di lui- cultura del teatro, in quanto ar­ J.S.Bach. splendido, con quel suoni che ca integralmente, laddove, Lepore con entusiamo e fervo­ Savarese). -L'improvvisazione l'Italia. Si tratta di un itinerario te che ricrea la vita su un pal­ nel teatro Indiano» (Renzo Ve­ Sessuologia cllnica. L'Istituto di Roma presenta giovedì, si liberano e danno respiro, pensiamo, un alternarsi di reci­ re di prim'ordine, sospingendo a tappe che «parla» di danza, coscenico. -È importante stare scovi), «L'organizzazione nel ore 19, presso la sede di Via Garigliano 74/a, le carattensiti- con orchestra e coro, alle an­ tato e di cantuto avrebbe dato l'Orchestra Mav di Budapest e musica e teatro, attraverso pre­ al passo con i tempi • afferma­ teatro» (Pietro Valenti),«Gliat­ che del nuovissimo Centro specialistico medico psicologico. sie e ai turbamenti dei due per- snellezza e vivacità alla com­ il Coro Kodàly preparalo dal cisi argomenti: la commedia no quelli del collettivo di Villa tori nel '900» (Franco Ruffinl- ' sonaggi. Bene, al regista Salva­ posizione. Tanfo. Gindro ha maestro Kalman Strausz, ad al­ dell'arte, il teatro orientale e Flora -, vivendo e interpretan­ /Ferdinando Tavlani/Mirella iMOSTREl tore Noe ita, questo brano sem­ voluto per sé ben cinquanta ti livelli di prestigio musicale. quello del'900. do il proprio rinnovamentoco ­ Schino). «Il lavoro del corpo» Luigi Spazzapan 1889-1958. Olii, tempere, disegni, grafi­ brò «difficile», e Morricone do­ minuti, di gran lunga ecceden­ Nel corso degli «Incontri» si so­ «"L'Università di quartiere" è me creatività in movimento. Le (Centro Grotowski) e «La ti dalle durate degli altri brani. no fatti valere, per bellezza e ca e i «Santoni» e gli «Eremiti». Gallena Nazionale d arte mo­ vette scriverne un altro più «fa­ il nome del nostro contenitore persone che operano nel cam­ composizione e l'improvvisa­ derna. viale delle Belle Arti 131, tel.3224151. Fino al 30 set­ cile». Rimasto fuori dallo stesso Roman Vlad, ad esempio, nel­ intensità di suono e di voce, 11 - ha spiegato Emilio Gcnazzini, po della ricerca teatrale devo­ zione nel canto e nella musi­ tembre. programma, perchè troppo la sua -Rerum cursus- ha rapi­ soprano . Barbara Lazotti, Il animatore della compagnia -. no mettere in discussione i ca» (Valerio Paperi/Danilo La Roma del Tarqulnl, dipinti di Schifano. Palazzo del­ lungo nel confronti della sce­ damente sbrigato, in una fervi­ mezzosoprano Susan Long So- Il titolo è volutamente provo­ punti di arrivo del lavoro e il Terzi). le Esposizioni, via Nazionale. Ingrc.uo lire 12.000. Fino al 30 neggiatura. è stato eseguito da e stringata partitura, la ri­ lustri, il tenore Sergio Belloc­ catorio: università come stru­ proprio modo di essere; ciò è Per ulteriori informazioni e settembre. nella stessa chiesa (Incontri di flessione, anche drammatica­ chi, il baritono Paolo Orecchia. mento didattico concreto; la indispensabile per creare quel iscrizioni ci si può rivolgere al­ L'art de Cartler. Duecento oggetti preziosi e disegni dal mente espressa, sul fluire delle il basso Franco Ruta, la flauti­ parola quartiere invece è stata senso dinamico nella speri­ la segreteria dell'Abraxa, dalle 1847 al 1960. Accademia Valentino, piazza Mignanelli 23. musica sacra contempora­ Ore 11 -20, venerdì, sabato e domenica ore 11 -23. Ingresso li­ nea) anche un «Finale» ben cose e sul tempo che prende e sta Laurcn Weiss e, al piano­ introdotta come termine di pa­ mentazione». ore 14.30 alle !8.30.(Tel. lascia: «tempus nascondi et forte, Marco Sollini. re 10.000. Fino al 14 ottobre. palpitante nel suo clima alle­ ragone, in opposizione alla Il primo appuntamento è 681.37.33). L'Italia che cambia. Oltre 300 manifesti pubblicitari tra il 1880 e il 1960 della collezione Salce. Ex stabilimento Peroni, via Reggio Emilia n.54. Orario: 10-19 tutti i giorni.Fino al 14 ottobre. Emilio Farina. -Itinerari angelici». Complesso monumenta­ le di S. Michele a Ripa, Cortile dei ragazzi, via di S. Michele. Enrico Gallian Le parole che incuriosivano la gente Fino al 30 settembre. Edicole sacre romane. Un segno urbano da recuperare: pezzi originali, disegni e calchi. Palazzo Braschi. piazza San ••» Lunghissima e grigia, la Racconti d'estate. Oggi l'ultimo scritto. Partita la cava di arrivare all'altro capo Pantaleo 10. Ore 9-13, martedì e giovedì anche 17-19, lunedi del vagone, tra le imprecazioni chiuso. Fino al 30 ottobre. espone alla Aam banchina della stazione era prima domenica di luglio, l'iniziativa è andata avan­ Ghost Photography. «L'illusione del visibile»: 19 artisti in­ percorsa soltanto dai riflessi ti con pieno successo per tre mesi, nel corso dei di chi riceveva addosso qual­ glesi sul tema del lanlastico. Sala 1, piazza di Porta San Gio­ del neon: una luce bianca e cuna delle sue buste di stracci. vanni 10. Ore 17-20, domenica e lunedi chiuso. Fino al 30 M Si inaugura domani alle sparmio che esercita la sua fredda che spazzava quel retti­ quali abbiamo pubblicato con cadenza bisettima­ Non li sentiva neppure, non li settembre. ore 18, ad apertura della sta­ coercizione nei confini della lineo di cemento con la cru­ nale trenta racconti. Molti, e tanti altri che non han­ vedeva, doveva solo fuggire da gione esposiliva della galleria (orma. Se metafora si vuole deltà di una lampada da tavo­ no potuto trovar posto nella nostra pagina. Ringra­ quell'uomo, da quel freddo I NEL PARTITO! Aam (Architettura arte moder­ usare (a proposito di un'arte lo operatorio. I pochi passeg­ ziamo tutti coloro che hanno scritto e diamo appun­ che la stava ancora facendo na) a via del Vantaggio 12, la che si nega alla metafora) il geri che stavano per arrivare a tamento alla primavera del 1991. tremare. Un nuovo sibilo le fe­ FEDERAZIONE ROMANA mostra di Enrico Gallian Strati­ tuffo di Gallian nelle acque del quell'ora erano destinati a ve­ ce balenare una via di scam­ Colli Anlene. Festa de l'Unita, ore 11.30 dibattito -Violenza ficazioni e cancellazioni man­ quadro conosce perfettamente po: e si gettò fuori sulla ban­ e metropoli», con F. Prisco: ore 18 intervista a: -Gli sconvolgi­ dere subito quel mucchio di menti internazionali - Nuovi equilibri e la politica intemazio­ date a memoria. Ripercorren­ le dinamiche degli effetti, la cartoni e buste di plastica al­ china. do l'itinerario pittorico dell'ar­ misura e profondità di un'in­ Fu solo dopo qualche istan­ nale del nuovo partito», con C. Leoni. frazione ogni volta iterata e di­ l'interno del quale si indovina­ MARCO ROSSI Cassia. Festa de l'Unità, ore 20, comizio: -Resistenza» con tista, dalla metà degli anni ses­ va un corpo di donna pronto a te che si accorse di essere tor­ C. Capponi. santa alle opere più recenti, la versa. La conoscenza dell'i­ thingthalgrows...», scompartimento, poi, piuttosto nata al punto di partenza, alla stinto, il controllo delle forze destarsi col fragore del primo te parole che non riusciva a ca­ Avviso a tutte le sezioni. Per la tappa del tesseramento di mostra (che si concluderà il 20 pire: «Si ch'io mi credo ormai Si era sentita molto strana che rimanere in piedi, si adattò stazione dove era il suo ricove­ martedì 2 ottobre, si invitano tutte le sezioni a consegnare i dispiegate, fanno si che Tener- convoglio. Non aveva mai infa­ a sederle di fronte. Fu questio­ ro accanto agli aereatori che ottobre, ore 17,30-20) presen­ 'aia si coaguli laddove l'autore stidito nessuno nel suo viaggio che monti e piagge e dumi e quel giorno... le era sembrato cartellini delle tessere '90 entro lunedi 1 • 10-90. ta due grandi tele ( 130 x 120), selve... Ma che cosa erano le di vedere delle immagini attra­ ne di istanti cominciare a senti­ mandavano un po' di tepore. COMITATO REGIONALE - OGGI "attende, per predestinazione, senza fine da un capolinea al­ Nu non era tranquilla neanche dieci quadri di medio formato bisogno vitale e condanna, e l'altro: passava il suo tempo a piagge?», si era chiesta mentre verso un vetro opaco: una re il freddo che le saliva addos­ Comitato regionale e presidenza della Crg per marte­ e un'ampia sene di disegni, sentiva quelle strane frasi che grande stanza, qualcuno che so. Sapeva bene cosa stava ac­ 11: le sembrava di non riuscire a dì, ore 17.30 c/o la Direzione del partito. Odg: •Ele­ rifiuto del decorativismo che si guardare dal finestrino anche cadendo, sapeva che quegli liberarsi dal rillcsso freddo, co­ appunti, schizzi. appaga nel riprodurre il visibi- quando i vagoni si infilavano uscivano dalla sua bocca. Però parlava a tanta gente, molta zione del segretario regionale*. Partecipa Piero Fassi­ I bianchi di Gallian, le sue 1 le. non la causa che lo deter­ aveva capito che quelle parole più di quanta ne potesse con­ occhi la stavano percorrendo me se quella presenza maligna no. nelle gallerie, come se ci fosse facevano cambiare gli occhi tenere un vagone della metro­ lentamente dalla testa ai piedi, fosse giunta anche al suo rifu­ Federazione Castelli. Cocchina ore 20.30 diba'.iito: -Fase minime'variazioni di una ma­ mina. Dietro i quadri di Gal­ chissà quale panorama da os­ teria scavata fin negli abissi del lian, che dopo anni di assenza della gente; diventavano curio­ politana... e po' una fitta più mentre la bocca di quell'uomo gio. Si guardò intorno: e vide costituente»; Castel Gandollo; Zagarolo, ore 17 su legge sui servare al di là di quei verri si, si dicevano qualcosa l'un forte si era portata via quelle cambiava, le labbra si assotti­ una fila di specchi lucidi, nuovi tempi (Tarantelli), ore 19 su bilancio giunta anomala De- segno, nella mol'eplicitàdei si­ (ma non pausa dalla ricerca) sporchi. Aveva imparato a me­ Pei; Marino, ore 18. incontro dibattito (A. Pasquali, Morelli); gnificati e delle prospettive, ha ntoma ad esporre, scopriamo l'altro, certo parlando di lei, e ombre. Ma che Importanza gliavano in una piega... e perfi­ di zecca, che erano appena moria tutte le fermate del per­ no le punte delle sue scarpe, stati fissati sulla parete dove Velletri.ore 19.30, comizio (Cardia). radici nelle lezioni dell'infor­ la disgregazione delle abitudi­ qualcuno che era immerso nel aveva? Era successo tanto tem­ Federazione Civitavecchia. Bracciano, ore 17.30, dibatti­ male e dell'espressionismo ni visive e linguistiche, la frattu­ corso. e spesso le ripeteva ad giornale alzava perfino la testa po prima... • lucide e nere, sembravano vo­ appoggiava i suol stracci. alta voce in mezzo ai passeg­ to: «Costituente e forma partito» (Barbaranelli). 1 astratto. Ongini ben presto su­ ra delle complicità, degli adat­ per guardarla. Lo stridore dei freni giunse a lerla spingere Indietro e Adesso poteva guardarsi. Federazione Tivoli. Mentana, ore 18. dibattiro -Fase costi­ perate, e personalizzate, nella tamenti e delle rese, delle os­ geri, a quella sorta di pubblico A volle, ma le accadeva me­ spezzare il filo di quei pensieri, schiacciarla sul sedile. poteva di nuovo percorrere tuente» (Lucherini): Collefionto. ore 19 -Costruiamo insie­ peculiarità di una pronuncia servanze al gusto corrente, al­ non pagante che affollava quei no spesso, dai meandri della mentre il sibilo dell'aria com­ Eppure, fu solo quando alzò con gli occhi il suo viso, I ca­ me il nuovo corso del Pei» (Cerqua): Riano, ore 18, dibatti­ che nel minimo evento svela la l'idea dì un piacere tempora­ convogli dall'assurdo colore memoria le arrivavano suoni pressa annunciava l'apertura il viso che ebbe paura: nelle pelli pieni di fuliggine e vedere to: -Fase politica del partito» (Montino, Pintol. natura della storia, di una vi­ neo e cronislico. Le opere che arancione. Ma a volte, se si ancor più sconosciuti degli al­ delle porte della vettura. Era spesse lenti che l'uomo porta­ quelle assurde buste di plasti­ COMITATO REGIONALE - DOMANI cenda condivisibile e circola­ sfidano il tempo, lo precorro­ sentiva troppo osservata, nella tri. Eppure, qualcuno doveva salita soltanto una persona, un va c'era un riflesso indefinibile ca colorata che teneva in ma­ Federazione Viterbo. Cancpina, ore 20.30 Cd (Pinacoli) : re. che dissipa e a un tempo ri­ no e trapassano, vivono di inti­ sua testa accadevano strane capirli se una volta, d'estate, signore piuttosto anziano infa­ che l'espressione di pietà non no. La mattina dopo, il primo Capranica, ore 20.30 Cd (Sposetti): Bomarzi, ore 20 Cd sparmia. Dissipazione nell'atto ma necessità, con o senza il cose, tra fitte improvvise e ron­ era accaduto che dei giovani gottato nel suo cappotto. Ri­ riusciva a nascondere. Si alzò treno parti in ritardo: ci volle (Parroncini). violento, irriflessivo che infran­ supporto del pubblico plauso. zii. le rispondessero con suoni si­ mase un istante interdetto di scatto e corse via, urtando più di mezz'ora per estrarre il ge il silenzio della tela, e ri­ D Marco Caporali E allora le venivano in men- mili: «When 1 consider every- quando la vide sola nello decine di persone mentre cer­ corpo dalle rotaie.

lOllttlllllllllllllUlllllllllH^ l'Unità Domenica 30 settembre 1990 25

IÉIMI TELELAZIO GBR TELEROMA 56 VIDEOUNO TELETEVERE TRE

Or* 11.05 Telefilm «I giorni di Ore 12.15 Italia 5 stelle: 13 Ore 7 Cartoni animati; 11 Ore 9 Rubriche del mattino; Ore 9.15 Film -Sono Innocen­ Ore 10 Cartoni animati; 11 Bryan»; 14 Junior Tv - Varietà Documentano: Destinazione Meeting, anteprima su Roma 11.30 Non solo calcio mattina; te»; 11.20 Monika sport; 12 Tutto per voi; 13 Tuaguardo ecartonl; 17.30Sam. il ragaz­ uomo; 14.30 Domenica tutto e Lazio; 15 In campo con Ro­ 14.30 Bar sport; 19.30 Film Primo mercato: 15.30 Pianeta salute. 13.30 Film -Monsieur zo del West: 18.10 Agricoltura sport: 20.30 Film «Luna di ma e Lazio; 17.45 Tempi sup­ •La gioia della vita»; 22 Non sport; 18 Film -Sotto i ponti di Hulot nel caos del traffico»: oggi: 20.50 Telefilm -Lo zio miele stregata»; 22.30 Calcio- plementari; 19 Telefilm -Ta­ solo calcio sera; 24 Rubriche New York»; 20.30 Film -Bara 15.30 Miniserie -Verso il landia; 0.30 Telefilm «Trauma d'America»; 21.30 Film xi»; 19.45 Film -La croce di della sera. per Ringo»; 22.15 II gastrono­ grande sole»; 17.30 Telefilm center». «Open Pire»; 0.30 Telefilm «I diamanti»; 21.30 Goal di not­ mo di Teletevere: 23 II salotto • Lottery»; 18.30 Telefilm, viaggiatori del tempo». te; 0.30 Telefilm «Taxi». dei grassottelll; 1 Film -Dot­ • Galactica»; "9.30 Cartone CINEMA a OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante, DA.: Disegni animati; tor Antonio». animato; 20 Telefilm -T and O BUONO DO: Documentario: DR: Drammatico: E: Erotico; FA: Fantascienza; T»: 20.30 Film -Prova di inno­ G: Giallo; H: Horror; M: Musicale; SA: Satirico; SE: Sentimentale; cenza»; 22.15 Documentano. • INTERESSANTE SM: Storico-Mitologico; ST: Storico, W: Western.

I PRIME VISIONI I PRESIDENT L 5.000 Film per adulti (11-22.30) • PROSAI 183-Tel 465095) AULA M. UNIV. LA SAPIENZA (Piaz­ Riposo za A Moro) Via Appia Nuova, 427 Tel. 7810148 ABACO (Lungotevere Melllnl 33/A • Sezione Pel Sezione Psl ACADEMYHAU L.7.000 Chiusura estiva Tel 3204705) POLITECNICO (Via GB. TI epolo. Riposo 13M-Tel. 3619891) «Mario Alleata» «Fernando Santi» Vìa Stimi ra, 5 (Piazza Bologna) PUSSICAT L. 4.000 Film per adulti (11-22.30) Alle 20.45. Vestire gli gnu. Scritto BASILICA S. ALESSIO (Piazza S. Da domani si aprono le Iscrizioni Alessio. 23) v.le G. Stefanini, 24 Tel. 426778 Via Cairo», 96 Tel. 7313300 e diretto da M. Scaletta. Alle v.le G. Stefanini, 6 22 30 Parola di lazi alla Scuola d'arte drammatica di­ Riposo retta da Sergio Salvi. Per informa­ BASILICA 8. MARIA SOPRA MI­ ADMIRAL L. 10.000 O Ritomo al futura Iti di Robert Ze- QUIRINALE L. 8.000 O Ragazzi Mori di Marco Risi-DR ACCADEMIA SHAROFF (Via G. Len­ Piazza Vertano. 5 Tel.8S41195 m«cl• Iscrizioni ai conti di reci­ Riposo MARTEDÌ 2 OTTOBRE 6794585-6790616) BRANCACCIO (Via Merulena. 6 - QUIRINETTA L. 10.000 Prtlty Wooman di Garry Marshall; con tazione senza limiti di età. Per In­ Martedì alle 20 45. PRIMA. La Tel 732304) ADRIANO L. 10.000 O Ragazzi fuori di Marco Risi-OR ViaM.Minghettt.S Tel, 67900)2 Richard Gere, Julia Roberts-BR formazioni dalle 16 alle 20. ORE 17 Piazza Cavour, 22 sorpresa dell'amor* di Marlvaux; Riposo Tel 3211396 (16-22.30) (15.30-22.30) AGORA '60 (Via della Penitenza • Tel 6868528) con Ottavia Piccolo. Pino Micol. CHIESA S. GALLA (Clrc. Ostiense IN VIALE G. STEFANINI ALCAZAR L. 10.000 Henry • June di Philip Kaulman. con Riposo Regia di Sandro Segui. 195-5742141) REALE L. 10.000 Quel bravi ragazzi di Martin Scorsese: Tel. 5880090 AL BORGO (Via del Penitenziari. 11 ROSSINI (Piazza S. Chiara. 14 - Tel. Riposo VlaMerrydelVal.14 FrcdWard-0R (15.45-22.40) Piazza Sonnlno Tel. 5810234 con Robert De Niro-DR (15-22.30) -Tel. 6861926) 6542770) COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - ALCIONE 1.6.000 Chi uso per restauro Riposo Mercoledì 10 ottobre alle 21. PRI­ Tel. 7004932) RIALTO L.6000 a Sogni di AkiraKurosawa-DR Via L. di lesina. 39 Tel. 8380930 ALLA RINGHIERA (Via del Filari, 81 - MA Caro Venenzlo te acrlvo que- ' Riposo ASSEMBLEA Via IV Novembre. 156 Tel. 6790763 (16-22.30) Tel. 6568711) ata mia di Enzo Liberti, con Anita DEI DOCUMENTI (Via Zabaglla, 42 - AMBASCIATORI SEXY L. 6.000 Film per adulti (10-11JO-1S-22.30) Domani alle 21.15. PRIMA. Varte- Durante, Leila Ducei. Regia di Lei­ Tel 5780480) RITZ 1.10.000 Pretty Wooman di Garry Marshall; con la Oucci e Altiero Alfieri Tel. 4941290 tando Nostalgia di un teatro che Riposo PUBBLICA Via Montavano. 101 Viale Somalia, 109 Tel. 837481 Richard Gere. Julia Roberta-8R fu. Con Tommaso Zevoia, Roberto SALA UMBERTO (Via della Merce­ GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MUASSADE L. 10.000 Protty Wooman di Garry Marshall; con (15.30-22.30) Banl, Fiamma King e Laura Laso- de. 50- Tel 6794753) MODERNA (Viale Belle Arti, 1311 Accademia degli Agiati, 57 Richard Gere, Julia Robert» - BR rella. Prenotazioni e vendita abbona­ XIII Festival dì musica v*r»c*i*. Per discutere i problemi RIVOLI L. 10.000 O le montagne della luna di Bob Ra- menti Stagione 1990-91. Per infor­ Domani ali* 20 30. Concerto del Tel. 5406901 (15.30-22.30) AL PARCO (Via Ramazzine 31 • Tel, Via Lombardia, 23 Tel. 460883 telson-OR (15.15-22.30) 5280647) mazioni tei 6785844 quartetto: Bovl-Pemasald-Rug- inerenti l'apertura ed il funzionamento AMERICA 1.6 000 Protty Wooman di Garry Marshall, con Alle 20.30. Volar* di e con Darlo SPAZIO VISIVO (Via A Brunetti, 43- erl-Welss. Musiche di Dashow, L 10.000 Fantasia di Wall Oisney-OA. (16-22.30) Tel. 3612055) • dell'ospedale di Pietralata Via N. del Grande. 6 Tel. 5816163 Richard Gere. Julia Roberta-BR ROUGEETNOIR D'Ambrosi e Stetano Abbati. (Ulti­ Sasti Bagella, Cardi. Via Salaria 31 Tel. 864305 ma replica) Giovedì alle 21 30. PRIMA Enrico GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. (15.30-2230) IV • I pensieri da Luigi Pirandello: ANFITRIONE (Via S. Saba. 24 - Tel. , 6372294) Interverranno: con Ugo De Vita, T. Di Martino, A. Mercoledì elle 21. Concerto del ARCHIMEDE L. 10.000 MhabharatadiPeterBrook-OR (16-22) ROVAL L. 8.000 O Ritorno al Muro III di Robert Ze- 6750827) De Angells. C. Lombardo. Complesso Union* Musicisti di­ Via Archimede. 71 Tel, 675567 Via E. Filiberto. 175 Tel. 7574549 meckis. con Michael J.Fox-FA Aperte le Iscrizioni al corsi di reci­ Angiolo MARRONI, vice pres. Consiglio reg.le Lazio (15.30-22.30) tazione dell'Accademia d'Arte TORDINONA (Via degli Acquaapor- ' rettore Gianfranco Plenizlo. Musi­ la. 16-Tel. 6545890) Franco CERCHIA, assessore Sanità Regione Lazio AM3TON L. 10.000 Quel bravi ragazzi di Martin Scorsese; Drammatica. Inrormazioni dalle che di Ennio Moricon*. UNIVERSA! • L.7.000 O Ragazzi fuori di Marco Risi-DR 16 alle 20 Alle 17 30. Tlngeltanget di Karl IL TEMPIETTO (Isola Tiberina - Sala Bruno LANDI, capogruppo Psi Regione Lazio Via Cicerone. 19 Tel. 353230 conRobertOeNiro-DR (15-22.30) Valentin; con la Compagnia -Il Via Bari, 18 Tel. 6631216 (16-22.30) ARGENTINA (Largo Argentina. 52 • Assunta-Tel. 4814800) Umberto CERRI, commissione Sanità Regione Lazio Quadrifoglio».RegladiL Cicale. ARISTONH L. 10.0CO Chiuso per lavori Tel. 6544601) Alle 21. Festival musical* deh* Renato MASINI, pres. comm. Sanità Comune di Roma VIP-SDA L.7.000 Chiuso per restauro Apena campagna abbonamenti VALLE (Via del Teatro Valle 23/a • Nazioni 1890. In programma: Galleria Colonna Tel. 6793267 Tel 6543794) ViaGallaeSldama,20 Tel. 8395173 Stagione 1990-9f. Orario 10-13 e Wolfgang Amadeus Mozart Deano FRANCESCONE, cons. comunale di Roma AMe 18 Non al a*com* di Luigi Pi­ ASTRA L.6.O0O a II sole anche di notte di Paolo e Vii- 16-19. Conferme per i vecchi ab­ ISTITUTO MUSICA SACRA (Pia S. Egidio CALVANO. presidente Usi Roma/3 bonamenti fino al 20 ottobre. randello; diretto ed Interpretato Agostino. 20/A - Tel. 6866441) Viale Jonlo,225 Tel. 8176256 torio Taviani, con Jullan Sands, Char­ da Arnaldo Nlnchi. Alle 21. Festival Memozlonoloe» lotte Gamssooro-OR (16-22.30) ARGOT TEATRO (Via Natale del Aderisce all'Iniziativa II Comitato promotore per Grande, 21-Tel. 5898111) VASCELLO (Via G. Carini, 72 - Tel. organo. Musiche di Buxtohudo, • CINEMA D'ESSAI I 5609389) Bach l'ospedale di Pietralata. ATLANTIC L80C0 O Ragazzi lucri di Marco RISI-OR Alle 21 Nletzscho-Ceesar di Luigi E aperta la Campagna Abbona­ ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI V.Tuscolana.745 Maria Musali; con Maurizio Pani­ Tel. 7610658 (16-22.30) CARAVAGGIO L. 4.000 Riposo ci. menti 1990-91. Orario botteghino CONCERTI (Long, Flaminio, SO • Via Paisiello. 24/8 Tel. 864210 15-19 Tel, 3610051) AUGUSTUS L.7.0C0 La legge del desiderio di Pedro Almo- ATENEO (Viale delle Scienze. 3 - VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ Da domcnl ai ricevono le nuove TUTTI I CITTADINI Cso V.Emanuele 203 Tel. 6675455 dovar-OR (17-22.30) Tel. 49914470) DELLE PROVINCIE L. 4.000 Riposo Riposo trice. 8-Tel 5740598-5740170) Associazioni presso la I.U C per SONO INVITATI A PARTECIPARE VialedelleProvfncie.41 Tel. 420021 AUT AUT (Via degli Zingari. 52 -Tel. E aperta la vendita Stagione 1990- la Stagione 1990-91. Inaugurazio­ AZZURROSCIPIONI L.50C0 Saletta «Lumiere.. Julet et Jlm (20); 91. ne il 20 ottobre alle 17.30 presso V. degli Scìpkmi 84 Tel. 3581054 Entr'acteevtmpyr(22). 4743430) IL POLITECNICO Riposo Martedì alle 21. PRIMA Noi che l'Auditorio S. Leone Magno, Or­ Saietta -Chaplin». Marniteli express Via G.B. Tlepok), 13/a-Tel. 3227559) slamo elate Montai* Il • La ven­ • FESTA F.G.CJ.oVHB chestra da camera Stradivari, di­ (18.30), Crimini e -ristaiti (20.30); Tumè rettore O. Gatti. Musiche di Mo­ detta di Carola Sllvestrelll. Inter­ (Giardini Castel S. Angelo) (2230) NUOVO L. 5.000 • Pepi, Lud, Bora • l« altra ragazze zart pretato • diretto da Elena Pendoni ARENAI FESTA DE L'UNITÀ OLIMPICO (Piazza G. Da Fabriano, Largo Asclanghl.1 Tel. 588118 MtiHiccModiPedroAlmodovar-BR e Carola Sllvestrelll. l dodici film sulle citi* del mondia­ BARBERINI L100CO Week end con II morto di Ted Kotchelt; 17 -Tel. 393304) (16-22.30) CENTRALE (Via Calao, 6 - Tel. li di Autori vari; L'ultimo Impera­ Piazza Barberini, 25 Tel. 4751707 con Andrew McCartney - BR Riposo 6797270) tore di B Bertolucci. (Ingresso li­ TIBURTINO TERZO ORATORIO S. PIETRO (Via della (16.30-22.30) TIBUR L. 4.000-3,000 La voce della luna (16.25-22.30) Campagna abbonamenti Stagio­ bero. Inizio spettacolo or* 20.30) Mediatrice, 24) Via degli Etruschi, 40 Tel. 4957762 ne 1990-91. Per informazioni dati* ARENA2 CAPITOt L.8.0CO • Cattive compagnie di Curlls Man- Riposo 10alle13*dalle16all*20. Fallirli satlryeoncW F. Felllnl, C'era PARCO DE L'UNITÀ PALAZZO BALDASSINI (Via delle Via G. Sacconi. 39 Tel. 3932(0 zoni; con Roolowe, James Spader-G TIZIANO La guerra del Rosa* (17-22.30) DEI COCCI (Via Galvani, 69 • Tel. una voli* Il west di S. Leone. (In­ (16.30-22.30) Via Reni, 2 Tel. 392777 5783502-350534) Coppelle, 35) 28-29-30 settembre gresso libero, Inizio spettacolo Riposo Domani alle 21 30. PRIMA No- ore 20.30). CAPRANrCA L.100CO • Revenge di Tony Scott: con Kevin thlng special Scritto e diretto da PALAZZO BARBERINI (Via IV Fon­ PROGRAMMA Piazza Capranica. 101 Tel. 6792465 Costner, Anthony Oumn • DR lan Sutton: con Patrizia Bottini, tane, 13) (15.45-22.30) I CINECLUB I Brunella De Bleso. Riposo Domenica 30 PALAZZO PELLE PALAZZO OELLA CANCELLERIA CAPRANICHETTA L. 10.0CO La stazione di e con Sergio Rubini - BR DEI DOCUMENTI (Via Zabaglla, 42 - (Piazza della Cancelleria) Ore 17.00 Attività e animazioni ricreative per DEI PICCOLI L 4.000 Alla ricalca dotavo** Mcontoto-DA • ESPOSIZIONI wmm Pza Montecitorio, 125 Tel. 6796957 (15.45-22.30) Tel. 5760480) Riposo bambini Viale della Pineta, 15-Vllla Borghese (11-15.-30-18.30) Riposo (Via Nazionale, 184-Tel. 465465) RIARI 78 (Via dei Rlarl. 78 - Tel. CASSIO L 6.000 • La guerra del Rosea di Oanny De Tel. 663485 DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel. SALA CINEMA 6879177) Ore 18.00 Spettacolo per bambini con il clown Il giovane savore di A. M. Room Via Cossi». 882 Tel 36516C7 Vllo;conMichaeiOouglas-OR 4618596) Riposo Fiacca e i suoi burattini GRAUCO L 5.000 Cinema sovietico. Romanza degli Inna­ (16): Sobborghi di 8. V. Barnet SALA BALDINI (Piazza Campitelll, (16.30-22.30) In preparazione con debutto il 12 ViaPerugla.34 Tel.7001785-7822311 morati di Andrej Koncalovsklj (21) ottobre II vittori*!* degli Italiani (17.45), Giornate calde di I. Chej- 6) Ore 20.30 Spettacolo musicale con l'orchestra «I flceA.Zarchl(19.30). COLA DI RIENZO L10.0CO Ancora a ore di Walter Hill: con Eddle novità assoluta di Tullio Kezlch, Riposo Karman» IL LABIRINTO L. 6.000 Sala A O II tempo del Gitani di Emlr Piazza Cola di Rienzo. 68 Tel. 68763C3 Murphy.Nk* Nolte -OR (16.40-22.30) con Corrado Pani. Regia di Mario SALA CAPIZUCCHI (Piazza Campi­ Via Pompeo Magno. 27 Tel.3216283 Kusturica-DR|17.30-22.30) Mlsslroll. teli!. 3) Ore 20.30 Estrazione dei premi messi in palio tra DIAMANTE L.50CO L'albero del male di William Frledkln; Sala 8: Appunti 41 viaggio su moda e OELLA COMETA (Via Teatro Mar­ • PER RAGAZZI ••• Riposo ALLA RINGHIERA (Via del Rieri, 81 • i sottoscrittori V)aPrenest!na,230 Tel.2956C6 conJennySeagrove-H (16-22.30) città di Wim Wenders 117-22.30) cello, 4 • Tel. 67595646) SALA CAPPELLA (Caatel S. Angelo) Alle t7.ln cucina di Alan Ayck- Tel. 6868711) Riposo Nell'ambito della Festa sono in funzione tutte le sere: EDEN L.10.0C0 Mr e Mra Bridge di James Ivory; con LA SOCIETÀ APERTA Riposo bourn; con Alesaandr* Panelli, Domenica 7 ottobre alle 10. Il co­ SALA DEI PAPI (Piazza S. Apollina­ ottima cucina casareccia, bar, paninoteca, gioco della Giovanna Salvetll. Regia di Gio­ niglio dal cappello spettacolo di re, 49-Tel. 6543818) Pjza Cola di Rienzo. 74 Tel, 6876652 Paul Newman. Joanne Woodward - DR Via Tlburtina Antica, 16/19 Tal. 492405 vanni Lombardo Radice Illusionismo per le scuole. Preno­ Riposo ruota, pesca ed altri giochi. 115.40-22.45) DEI SATIRI (Via di Grotta Pinta. 19 • tazioni aln.5412561. SALA DELLO STENDITOIO (S. Mi- TEATRO OEL CLOWN TATA (Via EMBASSY L1O.O0O O Caccia a otloora rosso di John Me- Tel. 6861311) , chele • Ripa - Via S. Michelo, 22) Riposo Glasgow, 52 - Tel. 9949116 - Ladi- Riposo VlaSloppani.7 . , . Tel.870245 Tiernan;conSeanConnery DR I VISIONI SUCCESSIVE I DELLE MUSE (Via Fòrti, 43 - Tel. epoll) SALA UMBERTO (Via della Merce­ (14.45-2230) 68313004440749) Riposo de. 50-Tel 6794753) CASTEL GANDOLFO AQUILA L 5.000 Film per adulti Stagione teatrale 1990-81. Cam­ TEATRO MONGIOVINO (Via G. Ge- Riposo EMPIRE L 10.000 TI amerò tino ad ammazzarti di Law­ Via L'Aquila. 74 Tel. 7594951 pagna abbonamenti per 6 spetta­ nocchi, 15-Tel 6601733) SCUOLA TESTACCtO (Via Monte V.le Regina Margherita, 29 rence Kasdan-BR (18-22.30) coli. Venerdì alle 16.30. PRIMA ti gatto, Testacelo, 91 - Tel. 5750376) gii ettvall • l'orco merevlglloso Tel. 6417719 AVORIO EROTIC MOVIE L 5.000 Film per adulti ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. Riposo con le marionette degli Accettel- Via Macerala, 12 Tel. 7003527 462114) VICTOR JARA (Via Federico Borro­ la EMPIREI L.8 00O O Ritomo al futuro III di Robert Ze- Campagna abbonamenti stagione meo. 75) VJe dell'Esercito. 44 Tel. 5010SÌ2 meckis; con Michael J. Fox - FA MOUUNROUGE L. 5.000 Film per adulti (16-22.30) 1990-91. Orarlo botteghino ir> TEATRO VERDE (Circonvallazione Riposo (15 30-22.30) Via M. Cor bino, 23 Tel. 5562350 .. 13 30 e 14.30-19. Per Inlormazloni Gienicolense, 10-Tel 5692034) tei. 4614047-460831 Inizio campegna abbonamenti Stagione teatrale 1990-'91. Condi­ ESPERIA L.5.0CO O II sola anche di notte di Paolo e Vit- ODEON L 4.000 Film per adulti EUCLIOE (Piazza Euclide, 34/a - Tel. • JAZZ-ROCK-FOLK zioni particolari per le scuole e PiazzaSonnino,37 Tel. 582884 torio Taviani: con Julian Sands. Char- Piazza Repubblica, 48 Tel. 464760 602511) ALEXANOERPLATZ (Via Ostia. 9 - lotta Gainabourg-DR (16.30-22.30) gruppi. Per Informazioni dalle 9 Campagna abbonamenti Stagio­ alle 17. Tel 3599398) PALLADIUM L. 3.000 Chiuso ne 1990-91. Orario botteghino 10- Riposo ETOILE L. 10.0CO O Ritorno al futuro III di Robert Ze- P.zza B. Romano Tel. 5110203 13 e 16-18. Festivi ore 10-13. BIG MAMA (V lo S. Francesco a Ri­ Piazza in Lucina, 41 Tel 6376125 meckis, con Michael J.Fox -FA, FLAI ANO (Via S. Stetano dot Cacco. • MUSICACLASSICAI pa, 18-Tel. 582551) SPLENDID L. 5.000 Film per adulti (11-22.30) 15-Tel 6798496) (15 30-22.30) TEATRO DELL'OPERA (Piazza B. Riposo Via Pier delle Vigr»4 Tel 620205 E iniziata la Campagna Abbona­ Gigli-Tel 463641) BILLIE HOLIDAY JAZZ CLUB (Via EURCINE L10 0CO O Caccia a ottobre rosso di John Me- menti Stagione teatrale 1990-91. Riposo degli Orti di Trastevere. 43 - Tel. DIBATTITI - GIOCHI ViaLitzt.32 Tel. 5910968 Tiernan,conSeanConnery-CR ULISSE L.5000 Film per adulti Inlormazloni dallo ore 10-13 e 16- 5816121) 19 ACCAOEMIA NAZIONALE 8. CECI­ (15-22.30) ViaTiburtina.380 Tel. 433744 LIA (Via della Conciliazione - Tel. Riposo GHIONE (Via dell* Fornaci, 37 -Tel. 6760742) CAFFÉ LATINO (Via Monte Testac­ EUROPA LIO 0C0 Riposseduta di Bob Logan; con Linda VOLTURNO L 10.000 Film per adulti (15-22) 6372294) Fino a mercoledì è possibile con­ elo, 96-Tel 5744020) GASTRONOMIA Corsod'ltalia.107/a Tel. 665736 Blair-SA (17-22.30) Via Volturno, 37 Tel. 4827557 Campagna abbonamenti stagione fermare gli abbonamenti alle Sta­ Alle 22. Maurizio Glamm*reo 1990-91. Spettri. Cosi è se vi pare, gioni sinfonica e di musica da ca­ quarto! UCELSJOR L. 10.000 Week end con II morto di Ted Kotchelt; Vuoto di scena, Il burbero benefi­ mera che si Inaugureranno ri­ CARUSO CAFFÉ (Via Monta Testac­ ViaB.V.defCarmelo.2 Tel.5292296 con Andrew McCartney • BR co, Re Lear • te sue 7 età. Maria spettivamente il 28 e 26 ottobre. elo, 38-Tel. 5744997) Stuarda, L'Importanza di chia­ (1630-22.30) I FUORI ROMA I GII uffici, in via della Conciliazio­ Riposo marsi Ernesto, La ragione degli ne, 4 (tei. 6541044)«ono aperti tut­ CLASSICO (Via Liberta, 7) altri, Anfitrione, La vedova alle­ intervenite FARNESE L.7.000 • Cattive compagnie di Curtis Man- ti i giorni tranne il sabato* l festivi Alle 22 Concerto di Lapsua. gra. Campo de'Fiori Tel.6664395 zoni, con RobLowo, James Spader-G ALBANO dalle 9 alle 12edalle 16 alle 18 30. CORTO MALTESE (Via Stiepovlch. LA CHANSON (Largo Brancaccio, (1630-22.30) FLORIDA L. 6.000 L'albero dal mole (15.30-22.15) ACCADEMIA D'UNGHERIA (Via 141-Tel. 5698794) 62/A-Tel. 737277) Riposo Via Cavour, 13 Tel. 9321339 Giulia, 1) FIAMMA 1 LIO 000 Henry e Juno di Philip Kaulman; con Aperta la campagna abbonamenti Riposo EL CHARANGO (Via Sant'Onofrio. Se vuoi avvicinarti alla luce interiore Stagione teatrale 1990-91. Inlor­ VlaBissolati,47 Tel. 4627100 FredWard-0R (1545-22.30) ACCADEMIA DI SPAGNA (Piazza S. 28) BRACCIANO mazloni el botteghino dalle 10 alte Riposo leggi «La Scuola eristica dei Misteri» 13*dalle15alle20. Pietro in Montone 3) FIAMMA2 L. 10000 Che mi dici di Willy? di Norman Rene; Virgilio L. 6.000 Pratty Woofiun (16-22.30) Riposo EURITMIA CLUB (Via Romolo Mur- pagg. 100-Lit. 8,000 LA COMUNITÀ (Via Glggi Zanazzo, Via B.ssolatJ. 47 Tel 4827100 con Bruco Davison - OR 116 30-22 30) Via 3 Negrotti, 44 Tel. 9024048 ACCADEMIA FILARMONICA RO­ ri. 43 -Eur tei. 5915600) 1-Tel. 5817413) MANA (Via Flaminia 118 - Tel. Riposo più spese postali - nr. s 104 it GAROEN L 8.000 Rlposseduta di Bob Logan; con Linda COLLEFERRO Riposo 3201752) FOLKSTUCIO (Via Gaetano Sacchi, Viale Trastevere. 244,'a Blair-SA (17-22 30) LA PIRAMIDE (Via Benzonl, 51 - Tel. Riposo 3 -Tel. 5892374) Tel. 582843 CINEMA ARISTON L. 8.000 SALA DE SICA: Revenge (15.50-22) 5782637) AM.O.R. (Tel 3053171) Riposo GIOIELLO L. 10.000 Mr e Mrs Bridge di James Ivory; con Via Consolare Latina Tel. 9700588 SALA ROSSELLINI: Cattive compagnie Riposo Riposo FONCLEA (Via Crescenzio, 82-A - Unrverselles Leben ViaNomentana.43 Tel. 864149 Paul Newmin, Joanne Woodward-OR (15.50-22) LA SCALETTA (Via del Colleolo Ro­ ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA Tel 6896302) Postfach 5643/8 Aurora SALA LEONE: Week-end contro II mor­ mano, 1 -Tel. 67972054783148) ARS NOVA (Via del Gracchi. 151 - Alle 22 30. Concerto del sestetto (15.30-22.30) SALA A: Corsi di recitazione 90- to (15.50-22) Tel. 3566249) Olxleland di Lino Caserta. D-8700 Wùrzburg • Germania Occidentale '91. Selezione per 15 borse di stu­ GRIGIO NOTTE (Via del Flenaroli, GOLDEN 1.8 000 Fantasia di Walt Disney • D.A. (16-22.30) SALA VISCONTI: Pretty Wooman Corsi di chitarra, solfeggio e ar­ dio. 30/b-Tel. 5813249) Via Taranto, 38 Tel. 7596602 (15.50-22) monia Preparazione esami con­ SALA B. Campagna iscrizioni '90- servatorio. saggi e concerti. Infor­ Riposo GREGORY L8OO0 O Le montagne della luna di Bob Ra- '91. mazioni dalle 14 alle 20. HABANA (Via dei Pastini, 120 • Tel. LE SALETTE (Vicolo del Campanile, Via Gregorio VII, 180 Tel. 6380609 telson-OR (17.1S22.30) FRASCATI AUDITORIUM DEL GONFALONE 0781983) Con il Pei per fa Costituente SAUACecdaaoeobre roseo 14-Tel. 6547112) (Via del Gonlalone. 32/A • Tel. Riposo POLITEAMA L. 9.000 Alle 18. Com* un proceseo di Ilio NOUDAY L 10 000 Nel giardino delle rose di Luciano Mar- (15.30-22.30) 6875952) L'ESPERIMENTO (Via Rosella, 5 - LargoPamzza.5 Tel. 9420479 Adorlslo. Regia di Luigi di Maio. Tel. 4828888) Largo 8. Marcello, 1 Tel. 8548325 lino, con Ottavia Piccolo - DR (16-22 30) SALA B Pretty Wooman (16-22.30) Iscrizioni per la Stagione di Con­ FESTA DE L'UNITÀ 199C LCT 'EM IN (Via Urbana, 12/A -Tel. certi 1990-91 presso la Segreteria Domani alle 22.30 Rock italiano 4821250) MDUNO L80O0 Fantasia di Walt Oisney-OA (16-22.30) SUPERCINEMA L. 9.000 Ritomo al futuro NI (15.30-22.30) di Vicolo della Scimmia, Kb ore 9- con -Aleph» Venerdì alle 21. CABARET '80. 13 e 16-18 Concerto inaugurale OLIMPICO (Piazz*. G. da Fabriano. COLLI ANIENE Via G. Induno Tel 582495 P.zadelGesù.9 Tel. 9420193 Formato tascabile diO Pur pi; con l'11 ottobre alle21 nella ChlesaS 17-Tel 393304) KING L. 10003 Week end con II morto di Ted Kotchelt. Daniela Airoldi. Agneso In Agone (Piazza Navo- Riposo 28-29-30 settembre -Via Bardanzellu MANZONI (Via Moni* Zeblo, 14/C - Via Fogliano. 37 Tel.8319541 con Andrew McCartney-BR GROTTAFERRATA na) ON THE ROAD (Via Filippo Meda) Tel. 312677) Ripoco (16 30-2230) AM8ASSA00R L 8.000 Week end con II morto (16-22.30) AUDITORIUM DUE PINI DOMENICA 30 SETTEMBRE Campagna abbonamenti Stagio­ Riposo SAINT LOUIS (Via del Cordelle 13/a P za Bellini. 25 Tel 9455041 no 1990*91 Prossima apertura. MADISON 1 L.6 000 O L'attimo fuggente di Pele: Weir; AUDITORIUM RAI (Sala A - Via -Tel 4745076) SPAZIO DONNE META-TEATRO (Via G. Mameli, 5 - Alle 22 30 Concerto del Rota Sal­ ViaChiabrera.121 Tel. 5126925 con Robin Williams-DR (16-2220) VENERI L.8000 Ragazzi fuori 115.30-22.30) Asiago. 10-Tot 3225952) Tel. 5695607) Giovedì alle 21. Rassegna -Nuova sa Orchestra diretta da Jesus Ze- Ore 1130: Un aperitivo con Franca Prisco, '/problemidella Viale l'Maggio, 66 Tel. 9411592 Alte 21. Tragedie del vendicatore MA0ISON2 L.6 000 O Nuovo cinema Paradiso di Giusep­ musica Italiana- Luca Mosca batios. donna alle soglie del Duemila: Discutiamone Insie­ da Cyrll Tourneur. con Paolo Al­ TENDA STRISCE (Via C Colombo, ViaChiabrera. 121 Tel. 5126926 pe Tornalo™, con Philippe Noirel - OR (pianoforte) Musiche di Mancu- me MONTEROTONDO fieri, Luigia Aristodemo. Regia di so. Gottardo. Ugoletti, Cerchio, 393-Tel 5415521) (16-2230) SPAZIO POLITICO NUOVO MANCINI L.6000 La guerra del Rosa* Alessandro Fabrizi Lucchetti. Pedini, Mosca. Riposo NAZIONALE (Via A. DepretlS, 51 • Via G. Matteotti, 53 Tel 9001888 AUDITORIUM RAI (Foro Italico • Tel. Ore 18,00: Programma fondamentale della nuova forma­ MAESTOSO L8003 Ancora 48 ore di Walter Hill; con Eddie Tel. 485498) zione politica: Via Atipia. 4t8 Tel 786085 Murphy.Nicn Nolte -OS (1645-22.30) 4827403) FESTIVAL OSTIA Campagna abbonamenti stagione Riposo INTERNAZINTERNAZIONAL. E - Politica Intemazionale teatrale 1990-91. Orario botteghi­ AUDITORIUM S. LEONE MAGNO MAJESTIC L 7 003 Latricene di Margarothe von Trotta; KRYSTALL L 9000 Rlposseduta (16-22.30) no 10-i3e1530-19 I CITTA DI RIlETIBEfI l Discutiamone con Goffredo 8ettlnl, membro della Di­ Via SS. Apostoli, 20 Tel. 6794903 con Slelama Sandrelli, Barbara Suko- (ViaBolzano.38-Tel 853 216) ViaPallottinl Tel. 5603186 OLIMPICO (Piazza Gentile da Fa­ Riposo CHIOSTRO S. AGOSTINO rezione Pei wa-Ofl (1630-22 30) briano. 21 • Tel. 3962635) AUDITORIUM DEL SERAFICO (Via Alle 21 Chlldren scream. Spetta­ SPAZIO BAMBINI SISTO L9 00O Pretty Wooman (15.45-22.30) Riposo METROPOLITAN L.8 000 O CKCla e ottobre rosso di John Me- del Serali», 1) colo di danza con Kumiko Klmoto. Ore 18.00 Teatro del burattini Via dei Romagnoli Tel. 5610750 ORIONE (Via Tortona, 8 - Tel. Riposo Musica dal vivo di Yuval Gabay. ViadelCorso.8 Tel.3600933 Ternari, con SeanConnery-DR 776980) SPAZIO CINEMA (14 45-2230) SUPERGA 19000 Caccia a ottobre rosso . (15-22.30) Riposo Ore 20.30: 'In tuga per tre' V le della Marina. 44 Tel 5604076 OROLOGIO (Via de' Filippini. 17/a - MIGNON LIO 003 L'erla serena dell'Ovest di Silvio Soldi­ Tel. 6548735) Ore 22.30: 'franilo Via Viterbo, 11 Tel 669493 ni-DR (18 30-22 30) SALA GRANDE' Alle 17 30 Eser­ SPAZIO SPETTACOLI TREVIGNANO ROMANO cizi di stile di Raymond Oueneau: Ore 20.00: Discoteca MOOERNETTA L.7 000 Film per adulti (10-22,30) CINEMA PALMA L4 000 Scandalo Blaze (15.30-22.30) con la Compagnia L'Albero Re- Ore 21.00: Ballo in piazza con II complesso «ARMONV» Piazza Repubblica,' Tel 460285 Via Garibaldi. 100 Tel. 9019014 ia di Jacques Seller Cuba. EALA CAFFÉ TEATRO: Alle 18 Soggiorno a Lotteria Fasta c/o l'Unità MODERNO L.600O Film per adulti (16-22.30) VELLETRI Frau Sacher Masoch scritto e di­ Piazza Repubblica, 45 Tel 460285 retto da Riccardo Reim. con Silva­ Ore 24.00 Esitazione biglietti vincenti CINEMA FIAMMA L.7 000 Revenge (16-22.15) Varadero na De Santis Panel* •* • Y) 0x100» OO M-o-iO co*» NEW YORK L.7O0O Quel bravi rsgezzl di Martin Scorsese. Via Guido Nati, 7 Tel. 9633147 SALA ORFEO (Tel. 6548330): Ri­ C» Speculi Cwt>Or»0 Of *vttX.Or* All'interno della festa: Via delle Cave, 44 Tel. 7810271 con Robert Do Niro-DR 115-22 30) poso Cu'O'c. <;a.'0/n. MOSTRA Scene di vita nei territori occupati della Palestina SANTA MARINELLA PARIOLI (Via Giosuè Sorsi. 20 - Tel. l'UNITA VACANZE Outria porlvcipoiron* lite I.Sf0 000 PARIS l 10 0OJ Pretty Wooman di Garry Marshall, con 803523) LO tìwO'O CO^D40iXrC IO UMerTtOtiOnt SPAGHETTERIA - CAFFETTERIA - ©IOCHI ARENA PIRGUS Riposo MILANO pretto ' ciDe*gr>o Coev ** eomeie oop ViaMagnaGrecia.112 Tel.7596563 Richard Gere, Julia Roberta-BR Aperta campagna abbonamenti Voi*rvtuotetti?s '*notov)(0I)*4*0 W-1 Via Garibaldi DOMA D e cor nw/i io pnrno cotonor* lo M|i FFFSTA SezPcl (15.23-22.30) Stagione 1990-91. Orario botte­ V«d* tourmlO 1«HHCX>(CM)*0 4ffO J4Ì le eo ofwtto'x corn« mocalo f**i prò- gì rjff mo a e togiioi o ghino 10-13 e 16-19 Sabato 10-13. e reo in E zerenghl PASQUINO.-. L.5O0O Indiana Jones and lesi crusade (versio­ S. SEVERA Per informazioni lei 872139 Vicolo delMde. 19 Tel. 5803622 ne ingloso) (16-22.40) ARENA CORALLO Riposo PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, NEL QUARTIERE coni Amene ^ Via dai Normanni

l'Unità Domenica 26 30 settembre 1990 —— SPORT "

Moses vince Formula 1 In Andalusia il brasiliano Senna In prima filaanch e il ferrarista anche nel bob Oggi il Gp conquista la sua cinquantesima ma il francese non si illude Ci sarà ai Giochi di Spagna pole position e ha l'occasione e preferisce scherzare: «Una fortuna invernali?

di chiudere in anticipo il campionato ce l'ho: non avrò Mansell davanti » Edwin Moses (nella foto) condannato a vincere. Il pr.mati- sta mondiale dei 400 ostacoli, in attesa di tornare sulle pisle di atletica, si e infatti dedicato a un altro sport, il bob: e alla sua prima gara, ha «matenalmente» spinto il bob americano alla vittoria. Moses, 35 anni, e stato tra gli uomini di spinta del bob a quattro che a Kocnigssce. nella gara d'esordio del­ la stagione, si è imposto in 15"73 sulla Rfg. Il primatista si e comunque ben comportato anche nel bob a due do«, in coppia con Brian Shimer, ha ottenuto il terzo posto. «Dopo Per Prost è l'ultimo appello 25 anni passati sulle piste • ha detto Moses - ho bisogno di una pausa e di venficare me stesso, in qualche altra cosa». Con il risultato di ieri, sembrano decisamente aumentare le possibilità di Moses di puntare ad una eccezionale doppia A chi la pole, a Senna? Che corona col numero 50 partecipazione alle olimpiadi del 1992. ai Giochi invernali di una serie irripetibile, avviata nel Gran premio del Alesi dietro Mansell Albertville e a quelli estivi di Barcellona. Portogallo dell'85 (prima pole e, nel diluvio, prima vittoria). E che, forte della pole position, può chiu­ PRIMA FILA Il Canada Se Ben Johnson lo vorrà, e dere i conti del 1990 con Alain Prost, che pure parte soprattutto se nuscirà ad 1) Senna (McLaren) V18"387 2| Prosi (Ferrari)1'18"824 ha annullato al suo fianco in prima fila. Magre speranze per il SECONDA FILA esprimersi a livelli meritevo­ li, potrà partecipare alle francese con la Ferrari in pieno marasma dietro una 3) Mansell (Ferrar,) V19"106 4) A|esl {Ty,m ...g.^ la squalifica a vita facciata di compattezza. Olimpiadi di di Barcellona TERZA FILA per Ben Johnson con i colori del Canada. Lo 5) Berger (McLaren) 1'19"618 )Patrese(Williams)1'19"647 6 ha deciso il comitato olimpi- DAL NOSTRO INVIATO QUARTA FILA ••^•"•"••»••"• co canadese che, con nove OIULIANO CAPECILATRO 7) Boutsen (Williams) V19"689 8) piquet(Benetlon) V19"700 voti contro tre, durante la sua assemblea annuale sveltasi a QUINTA FILA Toronto, ha cancellato la squalifica a vita inflitta a Johnson MJEREZ DE LA FRONTTERA. bile. Per restare aggrappato al­ 9) Nannini (Minardi) V20"367 10) Warwick(Lotu„ r20"610 dopo Seul. La decisione * stala cosi giustificata: «Johnson ha •Una fortuna ce l'ho: non avrò l'ultimo barlume di speranza Mansell davanti». Se tutti spin­ mondiale. «Tutto si decide alla SESTA FILA mostrato un torte desiderio di redimersi e è nostra convin­ tono paroloni per celebrare la prima curva. Se riesco a girare 11) Martini (Minardi) I'21"0€0 12) Gugelmm (March) V2V167 zione che la pubblica disgrazia subita da Bccn negli ultimi ntrovata unità ed enfatizzano il in testa. pos.so farcela. Se pas­ SETTIMA FILA due anni sia senza precedenti. Insomma, pensiamo che Been abbia sofferto abbastanza». 11 24 setembre scorso, in­ comune accordo contro il ne­ sa primo Ayrton, le mie spe­ 13) Alliot (Ligler) V2V170 14) Naka]ima fJyrm r21 "2,5 mico, la polemica è un fuoco ranze vannno praticamente a tanto, era già scaduta la squalifica di due anni inflitta dalla sempre vivo in casa Ferrari. OTTAVA FILA federazione intemazionale di atletica al velocista trovato po­ zero». Lui 6 deciso a darci den­ 15) Suzuki (Larrousse) 1'21"244 |, Traspare da parole, gesti, allu­ tro fino in fondo, con la stessa 16) pifro (Da ara) V2r277 sitivo per steroidi anabolizzanti al controlli antidoping, dopo sioni. In maniera più schietta grinta con cui ha affrontalo le oli numero uno sono proprio io!- sembra dire Ayrton Senna al termine della sessione di prove NONA FILA aver vinto i 100 metri a tempo di primato mondiale a Seul. che negli altri viene fuon dai prove. >Ho usato un motore un 17) 0e Cesarls () 1'21"487 18) 8ernar(J (Lafrou,se) V21"SS1 discorsi di Alain Prost, che mal po' diverso, più rischioso. E" DECIMARLA In Romagna Massimiliano Sciandri si è si accomoda alla pace armata andata bene». Con un pizzico 19) Capelli (March) V21"910 20) Unni (Ugier) V21"996 di Maranello e in cuor suo pen­ di ottimismo. «Prima del Porto­ Scianchi vince aggiudicato: in volata: la 65* sa già ai (utun assetti di potere. gallo, la McLaren aveva una UNDICESIMA FILA edizione del Giro di Roma­ Tra un intrigo e l'altro, gli tocca maggiore accelerazione, dal Donnelly, lieve miglioramento 21) Grouillard (Osella) V22"2B8 • 22)Tarquin,(Ags)1'22"716 in volata gna L'atleta della Carrera ha di pensare anche alla gara, al Portogallo credo che la musica DODICESIMA FILA come un anno fa in questo modo bissato, ad gran premio di Spagna che po­ sia cambiata». E senza chiede­ 23) Oalmas (Ags) V22"716 appena dodici mesi di di- trebbe senvere la parola fine re aiuti. «Non ho parlato con 2i) Modena (Bfabham) r2r133 «Corretta» la pista pericolosa TREDICESIMA FILA stanza, la vittoria nella clas- sul campionato '90. E con quel Nigel. Né ho intenzione di far­ 25) Albore» (Arrows) V23"161 , 3 ^^^^^^~ sivea romagnola che lo por­ Senna davanti, c'è poco da far­ lo. Non voglio chiedere nulla. a) Brabham Brabnam) r2ri6 tò, neoprofessionista, all'attenzione del mondo ciclistico. si illusioni. DAL NOSTRO INVIATO la respirazione artificiale sotto anestesia, il Del resto, mi sembra che le co­ Arrivo e partenza da Lugo di Romagna, come impone la tra­ «SI c'è Senna davanti a me. se dette il sabato vengano polmone destro ha una lesione e la gamba si­ NON QUALIFICATI Ma solo Senna, non la McLa­ sconfessale la domenica». •i JEREZ DE LA FRONTERA. La rottura della nistra, che nell'urto si è come disarticolata dal Balilla (Minardi) V23"161; Schneider (Arrows) V23"924; Gachot (Belcolonl- dizione. 134 i corridori al via. E dopo sette chilometri, già ren. Forse avrei potuto (are un sospensione anteriore sinistra avrebbe reso corpo, continua a destare preoccupazione. Ford)1'25"114 una fuga: con 15 corridori. Fuga che dura in pianura ma non tempo leggermente migliore. Una nuova stoccata, un ingovernabile la Lotus di Martin Donnelly. in salita. Quando sono slati percorsi 151 chilometri, il grup­ messaggio lanciato a chi vuol La Fisa (Federazione intemazionale dello ma non avrei potuto fare me­ spedendola a ducccntotrcnta chilometri orari sport automobilistico), come fa sempre in po e di nuovo unito. Fino al traguardo. Qui, a 150 metri dallo glio di Ayrton». Sportivo, Prost. capire Condilo da un'ulteriore contro il guard-rail. E' l'ultima ipotesi sull'in­ striscione, sei corridori restano coinvolti in una caduta: si fa considerazione ironica sulle casi del genere, ha avviato un'inchiesta. E lo to che la McLaren non abbia che gli andasse male oggi, avrà Ma anche un bel paravento, cidente. Avanzata da un paio di spettatori spettacolo va avanti. Va avanti anche per la due Berger. Quel Senna in sempre due gare a disposizio­ male solo Canzonieri, che si frattura la clavicola. Ce uno che tiene nel debito conto il virtù strategiche degli uomini che, un attimo prima dell'urto, avrebbero vi­ qualifica è perfetto. Un feno­ ne, la prima delle quali sulla che reggono le sorti del cavalli­ Lotus, che voleva ritirarsi dalla gara e conti­ sbandamento e dal gruppo il primo a spingere forte sui pe­ gioco delle alleanze, gli scena­ sto il pilota metter la testa oltre la fiancata del­ nuare le ricerche sulla macchina per indivi­ meno». E la Ferrari non ha fe­ pista a fui più congeniale, il cir­ dali e Massimiliano Sciandri. subito già avanti, e vince. ri luturi che potrebbero veder­ no rampante. «La gara la im­ la vettura e guardare in quel punto. Donnelly, nomeni da opporgli, lascia ca­ cuito giapponesedi Suzuka, posteremo sul gioco di squa­ duare la causa dell'incidente. Ma l'altro pilo­ lo ncoprire il ruolo che oggi è quindi, si sarebbe reso conto che non poteva ta, l'inglese Derek Warwick, ha insistito per pire, solo un campione mon­ Per questo pud ostentare di Cesare Florio con quel sacri­ dra». Argomento su cui Cesare più controllare la vettura e che stava correndo diale che dovrà buttare sul Oggi a Montreal Ci sono molte stelle del cicli­ Rorio. nocchiero sballottato gareggiare. »Le modifiche apportale alla vet­ grande serenità. Fare addirittu­ smo, oggi, a Montreal, per il pante di brasiliano da ammini­ verso una morte quasi certa. tura dopo l'incidente di Martin mi rendono si­ piatto della bilancia tutto il pe­ ra l'incontentabile sul tempo dalla tempesta, ripropone i so­ so del suo talento, della sua sa­ tutto il ciclismo Gran Premio delle Ameri­ strare al meglio per la gloria Una morte che il caso sembra aver scon­ curo. Certo, nei primi giri di prova ho avuto ottenuto. «Potevo fare meglio», de! cavallino rampante. E allo­ lenni principi ncsumali nell'ul­ gacia, per avere qualche possi­ Rallegrarsi con moderazione che conta che, deicima prova della tima settimana: mai chiedere il giurato. venerdì sera, Donnelly è rimasto qua­ una gran paura. Ma poi tutto è andato per il ra, viva Senna!, mani tese al ri­ meglio». bilità di successo. «Sarà fonda­ del risultato. «SI, mi fa piacere Coppa del Mondo. Per la pri­ sacrificio di una vittoria a un si tre ore sotto i ferri. L'equipe medica dell'o­ mentale partire bene. Per for­ aver raggiunto la cinquantesi­ nel Gp d'America ma volta, dal mondiale in luttante avversario, che conti­ spedale Virgen de Rodo di Siviglia ha lavora­ nua a storcere il naso di fronte pilota. «D'altronde, Mansell sa E i piloti, colpiti dalla drammaticità dell'in­ tuna non ci sarà Berger davanti ma pole. Ma la mia soddisfa­ ^^^^^^^^^^^^^^ Oiappopne. si ritroveranno quello che deve fare. E io non to a lungo per ricomporre le fratture alle gam­ cidente di Donnelly, hanno trovato il coraggio a Prost». zione 6 offuscata dall'inciden­ mmmm mmm a tanta, effusione. E botte, me­ be del pilota martoriato dallo spaventoso in­ ^^ ^^^^^ •"•"~ tutti i grandi del pedale: da taforiche, da orbi a Nigcl, pros­ sono nella sua testa, nel suo per far sentire la loro voce e chiedere qualche Ma c'è Senna, appunto. te di Donnelly». E continuare a casco quando lui accelera sul cidente subito in prova. E l'ultimo bollettino accorgimento per ridurre la pericolosità del Gianni Bugno, che guida la classifica di coppa con 102 pun­ simo a Indossare ancora una Quel Senna disteso, tranquillo, lanciare frecciate al rivale cui ti, all'iridato Rudy Dhaencns, a Greg lemond, al suo rientro rettilineo». medico parla di «evoluzione favorevole». - circuito. Non accade molto spesso. A nome convinto dei suoi mezzi. L'arit­ ha stretto a malincuore la ma­ volta la casacca della Williams Donnolly migliora, le funzioni vitali non sem­ ufficiale dopo il mondiale. La corsa canadese è però impor­ appena smessa da Thierry Si rammarica. Borio. Sotto il . di tutti ha parlato Alain Prost, che ha indicato metica è tutta per lui. Ha di­ no a Monza, siglando una pa­ brano compromesse, la frattura del cranio è I punti della pista in cui sistemare delle gom­ ce di cui appare tutt'altro che tante anche per alcuni recuperi importanti: tra i quali quelli Boutscn che ha appena firma­ cielo corrucciato dell'Andata- ciotto punti di vantaggio. Può dei francesIFignon e Mottel Recup^-- poi anche l'Italiano , sia, che minaccia di scaricare scongiurata. Ma II quadro generale è sempre me per attutire la violenza di eventuali urti. essere campione già oggi: gli convinto? «Parto In pole. Sono to per la Ugier. delicatissimo. Al pilota viene ancora praticata Argenta, ex leader della Coppa del Mondo prima che una Oggi, pero. Senna è ancora fiumi d'acqua da un momento OCiu.Ca. basta vincere, arrivare davanti conlento perchè cosi non ci dall'altra parte della barricata. all'altro, la Ferrari gioca le sue a Prost o anche non fare punti saranno problemi. E non ci sa­ caduta non lo mettesse fuori dai giochi. Riflessione obbliga­ Un rivale da battere, se possi­ ultime carte mondiali. «Pecca- se non ne fa il rivale. E, se an­ ranno più discussioni». toria: dopo la parziale delusione dei mondiali. Bugno parte senz'altro tra i favoriti della corsa. Il terzo posto conquistato a Utsunomiya, in quella che doveva essere una corsa fatta su misura per lui, gli deve aver lasciato ancora tanta rabbia. Ol­ Palazzetti d'annata. Scomodi e inospitali molti impianti della superprofessionistica serie A IL GIOIELLO AL SUD tretutto, ilo campione monzese parte con un margine di punti rassicurante e potrà conlare sul gioco di squadra del Livorno e Pesaro le città più a rischio, a Reggio Calabria un nuovo salotto sportivo trio Argentin, Fondriest , Chiappucci. Ben quattro sono le CITTA CAPIENZA CONFORT SICUREZZA squadre italiane presenti al via di Montreal: la Chateau D'ax, l'Ariostea, la Del Tongo e la Carrera. Bugno può quindi dor­ mire sonni tranquilli? Sembrerebbe di si, se non ci fosse l'e­ ROMA 14.000 8 7 MILANO (Forum) 12.000 ? ? sperienza del Giappone a vietare qualsiasi pronostico trop­ po frettoloso. In palestra per Fora di basket NAPOLI 9.000 5 6 TORINO 7.000 6,5 6,5 FIRENZE 7.000 6 6 . Piccole, scomode e inospitali. La mappa delle «ca­ quest'anno a ridurre la capien­ con la legge 65 sull'impiantisti­ crede ancora ai propri occhi FORLÌ 7.000 6,5 6,5 FEDERICO ROSSI ca sportiva, quella fatta appo­ se» del basket in Italia rimane sconfortante: le vec­ za del «medioevale» Chiarbola quando entra nel bellissimo e R. CALABRIA 12.000 7,5 ? (da 5.000 a 4.100 posti) con sta per i Mondiali di calcio, sul­ ancora fresco di vernice gioiel­ chie «palestre» di Pesaro e Livorno, l'impianto anni evidenti disagi per gli spettatori le società di serie Al e A2 sono lino della Viola. BOLOGNA 6.900 6,5 6 Cinquanta di Trieste, la gloriosa Reyer Venezia fug­ e gli stessi giornalisti. piovuti una trentina di miliardi. Alla resa del conti, tuttavia, CASERTA 6.600 7 6 gita dall'Arsenale e costretta ad emigrare a Mestre. Ma il «caso» Trieste 6 soltan­ grazie ai quali in alcune città poco è stato fatto in questi me­ VARESE . 5.000 6 5,5 SPORT IN TV E ALLA RADIO sono Iniziati i lavon per la co­ La lentezza burocratica della pubblica amministra­ to la punta di un iceberg che si rispetto alle reali esigenze TREVISO 5.000 7 7 struzione di nuove case del del basket anni Novanta. Il Raduno. 14 Notizie sportive; 15.50 Notizie sportive; 16.55 Notizie spor­ zione. Intanto i palazzetti continuano a svuotarsi di sta minacciando da vicino la basket o per il «maquillage» CANTO 4.400 6 5,5 tive; 18.15 Novantesimo minuto, 22.20 La domenica sportiva. credibilità di uno sport incan­ problema-sicurezza all'inter­ spettatori e a riempirsi di teppisti. delle vecchie. Ma, come suc­ PESARO 4.400 5 5 Raldue. 13 45 FI, Jerez. G.P. di Spagna; 16 Ippica, Merano, G P. Lot­ tato dai miraggi del professio­ cede spesso, l'elefantiaca len­ no degli impianti rimane deli­ nismo e preoccupato soprat­ catissimo, strettamente legalo TRIESTE 4.100 5 5 teria: 18 Tg 2 Studio stadio; 20 Domenica sprint. tezza della burocrazia o (ed è 4 5 Raitre. 14 10 Atletica leggera, Avighana, maratona Valle d'Europa: tutto a non perdere credibilità il caso di Venezia) l'instabilità alle struttura del palazzotto do­ LIVORNO 4.000 ve si gioca la partita di basket. 3.500 5,5 6 14.30 Tennis, Palermo, torneo Alp; 18.35 Domenica gol; 19.45 UONARDOIANNACCI nei confronti dei maestri ame­ politica con un «tum over» con­ R. EMILIA Sport regione: 20 Calcio serie B; 23.20 Calcio. ricani. Lo stesso Coni sembra Pesaro e Livorno rimangono tinuo di giunte comunali, ha Italia 1. 10.30 Amcncan sport: 12.30 Guida al campionato; 13 Grand ••ROMA, Viaggio in Italia tita sospesa per oltre un'ora e avere finalmente aperto gli oc­ fermato a più riprese i lavori, due vere polveriere, con il pub­ con la mappa dei sedici palaz­ una valanga di insulti verso il blico a un metrodai giocatori e Prix; 20.30 Pressing; 24.20 FI. Jerez. G.P. di Spagna, servizi e inter­ chi: «Considerando gli obicttivi costringendo la gloriosa Reyer viste. zotti dello sport che ospitano sindaco della città giuliana, Ri- che si è posto il nostro basket - a emigrare a Mestre. Molte so­ quindi a distanza di,..moneti­ le squadre di serie A del basket chetti. e l'assessore ai lavori ha detto il segretario generale, cietà, come la Scavolini, la Li- ne. La stessa Cantùha dimo­ Retequattro. 9.30 II grande golf. aperta sulle città più importan­ pubblici, Cemitz che rappre­ Mario Pescante - gli impianti bertas Livorno. Varese, Reggio strato nella semifinale dei Telemontecarlo. 8 50 Atletica leggera, maratona di Berlino: 12.15 ti. Un'indagine-lampo per sco­ sentavano in quel momento i attuali potrebbero creare pro­ Emilia e la stessa Knorr, si sono play-off della scorsa stagione Domenica Montecarlo; 13.15 FI. Jerez, G.P di Spagna; 20.30 Gala- prire che le «case» della palla­ ritardi e il poco riguardo che blemi sul piano della sicurez­ cosi ritrovate ad affrontare il di essere un campo «a rischio». A Bologna il film goal. canestro italiana sono ormai ha la pubblica amministrazio­ za. La richiesta del presidente campionato '90-'91 negli im­ Accade cosi che per uno sport Capodlstrla. 10.45 Campo base: 12.30 Footbnl americano; 13.30 vecchie, per la maggior parte ne nella costruzione del nuovo di Lega, De Michclis, di avere pianti vecchi, ormai superali e come il basket che ha deciso Spomme domenica; 14.30 Tennis, Basilea, torneo Atp: 17.45 Su- scomode e poco sicure, con palazzctto. Da anni Tncste sta assolutamente inadeguati. da qualche anno con una cer­ perwreslllng, 19 Boxe, bordo nng: 20 Fish Eye; 20 30 Campo base; strutture moderne, comode e più visto resta 22.15 Off shore. campionato mondiale; 22.30 Eurogoll; 23.30 FI. aspettando una nuova «casa» alcuni «capannoni» che do­ sicure mi sembra più che legit­ Due le eccezioni alla regola. ta presunzione di vivere al di Jerez, speciale dopocorvi del G.P. di Spagna; 24 Tennis. Basilea, vrebbero servire più come ma­ del basket dello sport ma la tima». La Philips Milano chesi è affi­ sopra del propri mezzi, il pro­ torneo Atp. gazzini che come palasport. lentezza della burocrazia e dato ai privati e si vedrà recapi­ blema fondamentale delle «ca­ L'episodio al limite del ridi­ l'imperizia degli amministrato­ Nel vecchio plano •palazzot­ tare tra un mesetto il nuovo se- della pallacanestro rimane «Super Fantozzi» Radiouno. 14.50 Tutto il calcio minuto per minuto: 17 Domenica colo verificatosi domenica ri pubblici sta ritardando il pro­ ti» della Lega che risale ormai •Forum» di Assago da 12.000 irrisolto. E i «salotti» delle Are­ sport;l9 20Tuttobnsket. scorsa nell'impianto di Chiar- getto del nuovo impianto in al 1987, venne stabilito che 17 posti, anche se per ora si deve ne americane, comode, ca­ Radlodue. 12 Anteprima sport. bòla. a Trieste, ne è In confer­ maniera quasi irritante. La Ste- dovevano essere gli impianti accontentare del vecchio «ten­ pienti, funzionali e soprattutto M BOLOGNA. Senza la fanta­ (Cazzaro-Deganutti); Filanto ma più significativa. A due mi­ fanel. tomaia in paradiso dopo nuovi e 8 quelli da ristrutturare. done» del Palalrussardi. A Reg­ sicure rimangono soltanto un sia di Sugar Richardson, la Forll-Sidis Reggio Emilia nuti dalla fine il black-out ge­ qualche stagione di purgatorio Trentasci mesi dopo, la situa­ gio Calabria, invece, nessuno lontano miraggio. Knorr cola a picco contro la Li- (Bianchl-Cagnazzo). nerale delle luci in sala, la par­ in B e in Al, si e vista costretta zione rimane preoccupante: bertós Livorno nell'anticipo Classifica: Sidis, Lib.Uvor- BREVISSIME della seconda giornata di cam­ no, Benelton, Torino, Filanto, pionato. Ci si aspettava dalla Messaggero, Ranger, Scavolini Trial Indoor. Il pilota spagnolo Jordi Tarres ha vinto al -Città di squadra bolognese una prova 2: Napoli, Firenze, Slefanel, Pa­ Saragozza», prima prova per il mondiale. L'italiano Diego Bo- d'orgoglio dopo il passo falso nasonic, Knorr, Phonoia. sis e arrivato secondo. della prima di campionato a Clear, Philips 0. Torino. Invece una partita Agassl ko. Il tennista statunitense non giocherà agli indoor au­ Serie A2: straliani a Sidney che inizieranno domani per disturbi alla Cavalli e miliardi oggi a Merano pressoché perfetta di Fantozzi Teorema-Birra Trapani (Fiori­ schiena. (23 punti per lui e per Jones, to-Maggiore) ; Livorno-Lotus nuovo americano dei toscani) Montecatini(Zanon-D'Este); Boxe. A Suphan Buri, il thailandese Khaosai Galaxy ha vittorio­ ARIANNA OASPARINI cinquanta edizioni del Mera­ levatura. Attenzione, però, a ostacoli. Oggi, Miocamen ha costretto la Knorr al suo se­ samente difeso per la 15* volta il mondiale dei pesi mini-gallo God's Dancer, un «cinque non temerà ne la distanza, Kleenex-Fabriano (Tallone- no, i transalpini si sono affer­ condo passo falso consecuti­ -Righetto) Wba, battendo il sud coreano Kim Yong-Kang. M MERANO. Si respira conquistato il primato di anni» Irancese che corre per né la qualità degli antagoni­ mati veniidue volte. La for­ vo. Oggi un'assenza importan­ Juan Agullera. Il tennista spagnolo è il primo finalista dei 39 un'aria speciale, a line set­ corsa ostacoli più ricca del i colori elvetici, vincitore ad sti e, se non connetterà errori Fernet Pavia-Desio (Ganbolti- mazione d'oltralpe è ben te nella Philips: Riva, infortuna­ -Marotto) ; Venezia-Ticino campionati intemazionali di Sicilia, Trofeo Kim top line, a Pa­ tembre a Merano, quella mondo. La gara e abbinata rappresentata da Frappeu- Auteuil e già conoscitore alla «lence» e all'«oxer», sarà tosi ieri ad un piede. dell'ippodromo meranese il probabile vincitore. Tra gli Siena (Casamassima-Cico- lermo. dell'atmosfera magica e in­ alla Lotteria Nazionale ed è se, conosciuta in Italia dopo Serie Al (ore 18,30): na), Emmezeta-Aprimatic dove si è imposto nella Gran •importati» Mildo e Signal Knorr Bologna-LibertasLi- Passage to Venlce. Nella 6* prova della pnma serie del mondia­ tensa del Gran premio Mera­ corsa «tris straordinaria». Un le due consecutive vittorie al (Paronelli-Borroni), Telemar­ appuntamento prestigioso Corsa Siepi, miglior collau­ d'Estruval: il primo e dotato vomo 70-80 (giocala ieri), le per maxi yacht, a Newport ha vinto l'imbarcazione ameri­ no che' oggi, all'ippodromo •Grand Steeple» di Milano. ket Brescia-Banca Popolare di Maia, si trova a recitare la per sedici purosangue in ga­ do per chi punta al Gran Pre­ di minor potenza rispetto a Scavolini Pesaro-Benelton Sassari (Zcppilli-Morisco), cana Matador 2. In classifica generale e al comando Passage a ra su un percorso di cinque­ L'allieva di Ortet dovrebbe mio. . Miocamen, però è un gran­ Treviso {'Montella-Baldi), Cremona-Verona (Rudcllat- to Venice. sua 5l edizione. Cultura e Ranger ' Varese-Panasonic tradizione mitteleuropee si mila metri con venticinque trovarsi a suo agio. L'altro Tra i nostri portacolori, dissimo saltatore, il secon­ -Zucchelli) Pallavolo. L'assemblea straordinaria della Lega femminile serie portacolori francese, Lustrai, do, 'sei anni» allievo di Mar­ R.Calabria (Grossl-Colucci), A ha rieletto presidente l'On. Fracanzanl. La Lega ha ribadito mescolano alle aspettative ostacoli. toccherà a Miocamen argi­ Clear Cantù-Stcfanel Trieste a Classifica: Ticino. Glaxo, Tc- per questa gara definita la I francesi si considerano viene dalla provincia e, im­ nare l'offensiva straniera. co Rocca, è dotato di buona Icmarkel, Desio, Aprimatic, l'opposizione al doppio incarico di Sergio Guerra per la Na­ accelerazione e di una gran­ Modena (l'allonetto-Frabct- zionale e la Teodora. più bella corsa italiana per maestri delia specialità. Il pegnato prevalentemente su Grande speranza dell'alleva­ Lotus, Kleenex. Emmezeta 2; de facilità sui salti e per que­ ti), Phonoia Casella-Torino saltatori che, dall'anno scor­ palmares della manifesta­ ippodromi secondari, ha mento italiano, è un sogget­ (Bclisari-Tullio). Messaggero Birra Trapani, Venezia, Banca Superturismo. A Imola, Roberto Ravaglia su Bmw M3 Italia si e vinto lo steeple di Lione con­ to di classe e potenza, ma sto potrà essere un altro dei Roma-Napoli (Indrizzi-Guer- Popolare, Arcse, Livorno, Fa­ aggiudicalo la 2" manche dell'ottava prova del tricolore Su­ so, con un montepremi di zione non può che confer­ protagonisti della giornata. mezzo miliardo di lire, ha mare la loro convinzione: su tro avversari di non grande con alcune incertezze sugli rini), Philips MilanoFirenze briano, Fernet, Cremona 0. perturismo, dopo quella di venerdì. l'Unità Milli Domenica 30 settembre 1990 27 Il Milan leader Dino Zoff nonostante l'inizio «Occorrono pazienza e fiducia nella capitale deludente della sua squadra e anche contro Van Basten inquieta affronta i rossoneri di Sacchi Gullit e Baresi non bisogna con una rassicurante calma pensare di avere già perso» Il monumento non trema

Due punti in tre partite con Torino, Parma e Lecce. mentali come Baresi, Donado- Sacchi per eccellenza. Un bottino normale per la Lazio di qualche anno fa, L'uomo dei record ni, Rijkaard, Gullit. Costacurta, Partita col vento in poppa, un bottino forse un po' magro per la nuova Lazio come a dire senza mezza l'avventura di Zofl nella capita­ che la ditta Calieri & Regalia vorrebbe catapultata in La scorsa stagione si era conclusa nelle amarezze, non squadra. E poi perché quando le sta attraversando comunque in campo, ma fuori. Si è separato dalla sua Juventus in finiscono le amichevoli e co­ una fase delicata: in tre partite zona-Uefa. Oggi all'Olimpico c'è il Milan leader, mezzo ai rimpianti dei tifosi per i quali Dino Zoff era sem­ mincia la lotta per il pun­ la squadra non ha segnato una partita quasi proibitiva. Per Dino Zoff c'è il be- pre Super Dino. Una stagione esaltante, nonostante le criti­ to...b«, sapete meglio di me neppure un gol, Ruben Sosa è neagurante precedente dell'amichevole estiva vinta che non sempre eleganti. La conquista della Coppa Uefa e quali trasformazioni si notino nel mirino della critica, i nuovi t *. asuondigol. il successo in Coppa Italia, pero, non sono state sufficienti in campo. Comunque.ho fidu­ Domini e Madonna non ac­ a salvargli la panchina e ad impedire un divorzio doloroso. cia: se sapremo giocare come cennano a Ingranare, Riedle Da Torino è arrivato a Roma quest'estate. Quarantotto quella sera, sulla velocità e sul comincia a lamentarsi per gli anni, friulano silenzioso e tenace, Zoff è stato la bandiera pressing, abbiamo in mano • scarsi rifornimenti ricevuti in FRANCESCO ZUCCHINI della nazionale italiana, con 112 presenze in porta. Ventu­ buone carte». attacco. É una situazione an­ Zoff non si discosta dal cli­ cora ovviamente sotto control­ • ROMA. Tor di Quinto è come sempre succede nel cal­ no anni di calcio, e undici stagioni in bianconero, cinque al Napoli, quattro al Mantova e due a Udine. In tutto «solo» ché dell'uomo che, come lo, ma un sottile malessere ser­ senza tifosi, paradossalmente cio, ma io dico che dopo 270 peggia e una certa freddezza fredda in una giornata di sole 22 campionati per un totale di 560 partile in serie A. 74 in qualcuno ha scritto, «talvolta minuti e molto prematuro stila­ sembra parlare senza muovere dei tifosi dopo gli entusiasmi di che fa tanto cartolina. Dino re giuda! credibili: a Lecce si serie B, stabilendo Ira l'altro il record di presenze consecu­ Zoff alla vigilia di un pomerig­ tive: 330, vale a dire tutta la sua carriera in maglia bianco­ la bocca», cosi diverso nella un mese fa non è passata inos­ poteva comodamente pareg­ sua ritrosia dagli immediati servata. La società sta da mesi Dino Zoff. 48 anni, prima stagione sulla panchina della Lazio gio importante si muove lenta­ giare, come col Parma era pos­ nera. L'uomo dei record nel suo curriculum vanta sei scu­ mente. come tutte le cose che detti, tutti con la maglia bianconera, una Coppa Uefa, due predecessori: il Fascetti che al­ tentando di consegnare al tec­ sibile vincere. Ma non siamo ternava parole a sguardi sulfu­ nico anche il terzo straniero, pigramente ruotano attorno a già qu i a cercare giustificazioni Coppe Italia, mentre con la maglia azzurra ha conquistato lui: entra ed esce dallo spoglia­ Il titolo mondiale nell'82 e quello europeo nel '68. rei o il Materazzi diffidente Ruben Pereira, l'operazione di comodo: due punti in classi­ spesso sulla difensiva, magari sembra imminente. In più. ce­ toio, gesticola poco come al fica non saranno molti ma col La carriera di allenatore per Dino Zoff è iniziala con la solito, si limita a qualche rac­ Nazionale Olimpica, nel biennio '86-88 ed è proseguita troppo provinciale per una duto leardi al Verona, propno tempo i valori torneranno al piazza costituzionalmente esi- un milanista diventerà laziale, comandazione ai suoi laziali, giusto. Occorrono pazienza e sulla panchina della Juventus, nei due anni successivi. Una Rijkaard rinvia la «rentrée» guarda l'orologio. Il Milan è vi­ gcntisslma. Sorride, l'uomo il mediano Salvatori. Basterà fiducia, come vado dicendo da grande personalità, poche parole a volte pesanti come ma­ cinissimo, poche ore ormai, e cigni che servono, però, a fare gruppo. che tanti juventini ancora rim­ per riprendere quota, per avvi­ dire che sembrerebbe una quando vivo nel calcio, da un piangono, soltanto quando gli cinarsi alla zona-Uefa che il bel pezzo cioè...». mm MILANO. Fini 4-1 e in casa schiena sono completamente nato e pur lenendo le dita in-. giornata qualunque: o piutto­ ricordano il bilancio dei duelli presidente Calieri sbandiera milanista, la sconfitta subita passati e sarà regolarmente in crociate non ha dubbi anche sto c'è chi si adopera perché La Roma biancocelcste non con Arrigo Sacchi. «Ma io rido come obiettivo da anni, per far con la Lazio in un'amichevole campo. «Due mesi fa la Lazio se i ricordid'agost o sono difii- tutto fili via cosi, in un asettico si è ancora abituata del tutto perché non credo a queste co­ dimenticare anche la cocente precampionato, brucia anco­ attraversava un periodo travol­ cili da cancellare «Certo, dob­ anonimato fino al momento In alla saggezza antica del Super- la classifica dopo gli entusia­ narono a Milano discretamen­ se. Ho vinto più io di lui...be­ eliminazione in Coppa Italia ra. Ma oggi pomeriggio sarà di­ gente e noi eravamo ancora biamo stare mollo attenti, la cui le squadre...Zoff chiude dino: ha avuto il suo celebrato inflitta dal Modena? «Pensiamo smi e le illusioni dell'estate. «La te bastonati, 4 a 1 il punteggio nissimo, ma parliamone cosi, verso: Rrjkaard molto difficil­ imballati, la nostra condizione Lazio ha un giocatore .Sergio, una porta alle sue spalle, co­ «monumento», si è illusa che tanto per stare sereni». Sette a far fruttare queste due partite vittoria sul Rcal Madrid è come per la Lazio che alimentò illu­ mente sarà della partita. L'o­ fisica non era al meglio e non che ci ha creato un sacco di me in altro contesto vorrebbe come per incanto arrivassero volte si sono trovati di fronte il all'Olimpico con Milan e Bolo­ quella sul Milan, Il calcio estivo sioni di immediata grandeur, landese infatti ha ripreso gli al­ possiamo quindi fare rifen- problemi, è capace di velocis­ oggi dal suo Fiorì, guardiano subito risultati sconvolgenti, tecnico friulano e il mister ro­ gna, più avanti si vedrà». Più lenamenti ma non ha ancora si sa che non fa testo. Anzi, per due gol di Sosa, uno di Riedle, mcnto ad una partita nata con sime volate che sicuramente giovane e sbarazzino, cosi di­ quelli che Materazzi non riu­ me col Lecce si e giocato addi­ un altro addirittura del giovane magnolo: i numeri indicano tre avanti, 21 ottobre, lo attende completato una preparazione verso da come era lui venti o sciva ad ottenere chissà se per rittura meglio che in Spagna». Saurini. «Troppa grazia. Oggi vittorie di Zoff e due di Sacchi. già la sfida di Torino con la sua iniziata in ritardo per una di­ condizioni e motivazioni ben metteranno in difficoltà la dife­ trentanni fa. «Giocano i soliti, modestia sua o della squadra Qualche nostalgico ricorda la sarà tutto diverso. Intanto per­ Due volte le slide si son con­ ex Juve. E 11 Dino Zoff, Tanti- storsione al ginocchio. PerCar- differenti». Filippo Galli ci cre­ sa, ma non dimentichiamo quelli che a Lecce hanno per­ mai davero competitiva, e magica serata dell'Olimpico: che il Milan quel giorno giocò cluse in parità. Ma tanto basta Sacchi, dovrà Inventarsi pure lo Ancelotti, invece, i guai fisici de, il suo Milan deve continua­ che il Milan di oggi é ben diver­ so senza demeritare. Si critica. adesso è II perplessa a scrutare era il 25 agosto, i rossoneri tor­ senza alcune pedine fonda­ per individuare in lui l'ariti- anti-Maifredl. causati da un fastidioso mal di re la marcia di inizio campio­ so da quello di agosto». Maradona zoppicante sarà in campo, Vialli continua a disertare aspettando ancora la diagnosi U.S.L. TA/1 CASTELLANETA - VIALE VERDI, 12 Cartelle cliniche di malati eccellenti Bando di gara Per la fornitura di un tomografo assiale computerizzato (gamma medio al­ ta) - «chiavi in mano» La Unità Sanitaria Locale TA/1 di Castellaneta ha deciso di acquistare appa­ recchiature per la Tomografia Assiale Computerizzata (gamma medio-alta) J. Gianluca culturista Napoli città ottimista da installare presso rOspedjaleCIvIle di Castel laneta." , _ ; „. ...,, „£: ~ I requisiti esseniaUper la fornitura sono/seguenti: >iVJ.'"7 . '* "" ;•«- 1) Tempo di scansione minimo non inferiore a 1.8 secondi per angoli di ro­ fa i pesi per i muscoli attende al San Paolo tazione inferiori di 220 gradi circa e non superiore a 3.5 secondi su 360 gradi. l'ultimo miracolo 2) Tomografo computerizzato di ultima generazione con detettori allo xe- e finiscei n tribuna non a scansione Rotante - Rotante non inferiori a 500. 3) Ampia apertura del tunnel paziente (Gautry) non inferiore a 60 cm. SEROIO COSTA FRANCESCA DE LUCIA 4) Matrice di ricostruzione non inferiore a 512 x 512 plexel. 5) Complesso radiogeno ad Asd elevata capacità termica con tubo a raggi • GENOVA. Ore decisive per più allarmistiche e non confer­ •• NAPOLI. Ed ora il Napoli camente dietro l'angolo. «In X non inferiore a 1500 Khu. Gianluca Vialli. leti si è allena­ mate comunque dalla società attende l'ennesima resurrezio­ questo momento abbiamo bi­ 6) Spessore minimo dello strato: 2 mm per proiezione (taglio) e almeno to a parte, una nuova terapia, blucerchiata. irrimediabilmen­ ne. Maradona ieri non c'era sogno di loro, è facile incitarci quattro differenti tipi di taglio per spessori superiori a 2mm. l'isotonica, con tanti pesi e la­ te lesionata. ma la sua presenza in campo quando vinciamo 4 a 0». Poi 7) Sistema di riproduzione su laser multiformato dirottamente su pellicola assolve i compagni dell'attac­ voro a volontà In palestra per Se Perugia riuscirà a convin­ contro il Pisa è data per scon­ RX opzionale. tata. Eppure Diego non si alle­ co che lino ad ora ha segnato mmfB rafforzare il tono muscolare cere Vialli, che ha già rifiutato del ginocchio, oggi sarà a Tori­ na da una settimana e a detta sol lo un gol su rigore. «La col­ 8) Opere necessarie alla installazione delle apparecchiature. una volta l'idea dell'artrosco- 9) Inclinazione del sistema tubo detettori (Gautry) con angolo variabile + no. naturalmente in tribuna, pia, quando gli è stata prospet­ del medico sociale Bianciardi pa è di tutti. Quando la squa­ ad osservare i suoi compagni tata dal professor Chiappuzzo, «quando l'ho visitato venerdì dra non segna come quando / -25 gradi. contro la Juventus e infine do­ il responsabile dello staff me­ non riusciva neanche a pog­ prende troppi gol» conclude il 10) Emissione continua dei raggi - X per consentire rapide sequenze in ac­ mani volerà a Roma per farsi dico della Sampdoria, il gioca­ giare il piede in terra». Ma sia il difensore. quisizione. visitare dal professor Perugia. tore dovrà restare lontano dai medico che Bigon sono sem­ Bigon é più che mai ermeti­ 11) Computer fornito dalla stessa casa che costruisce la T.C. Genova, Torino, Roma: un campi di gioco per un altro brati estremamente ottimisti. co sulla formazione. Lo squali­ 12) Memoria del computer che processa il sistema T.C. non inferiore a 1 mezzo giro d'Italia in tre giorni. mese. Sarà comunque Peru­ •Certo che giocherà - ha ficato Alemao dovrebbe essere mByte. Ma i problemi di Bigon non Ma l'appuntamento più impor­ gia, pur avendo la stessa età di sue ambizioni a Torino. La detto il tecnico partenopeo ieri sostituito da Venturin, a Care- 13) Memoria di acquisizione di almeno 800 immagini. tante per il Gianluca nazionale Chiappuzzo e uguale specia­ squadra di Boskov dovrà ri­ molto sfuggente, e poi ha am­ ca, in piena ersi, non dovreb­ finiscono qui. c'è pure un sup­ nunciare ancora una volta a plemento in panchina. Gian­ 14) Sistema di archiviazione su disco laser delle immagini ricostruite opzio­ è quello di domani nella clini­ lizzazione (sono entrambi or­ messo - so solo che lo stiamo be essere negata un'ultima nale. ca «Villa Bianca», il regno di Pe­ Vialli e Cerezo, ma recupera franco Zola, l'ex erede di Ma­ topedici), ad effettuare l'inter­ aspettando». possibilità prima di essere 15) Programma per l'esecuzione di misure, ricostruzioni multiplanari (sag. rugia, l'ortopedico più famoso Pellegrini dopo più di quattro messo definitivamente in di­ radona, si è ribellato. E minac­ vento. Lo scavalcamento or­ mesi. La sua ultima partita vera Insomma non sembra che ci coronale obliqua). del calcio italiano, legato alla mai è effettuato. Vialli non si fi­ scussione. Ma potrebbe esser­ cia di non andare in campo se risale infatti al 9 maggio, la fa­ siano dubbi. Contro il Pisa il 16) Letto portapaziente con movimento idraulico verticale con possibilità di Federazione attraverso un da più dei medici sampdoriani Napoli fida quasi esclusiva­ ci anche la sorpresa di Incoc­ Bigon dovesse chiederglielo. mosa notte del trionfo in Cop­ regolazione in altezza fino a 30 cm. contratto di consulenza. Sul e preferisce rivolgersi altrove. mente nel suo capitano. ciati. Naturalmente l'attaccan­ •Siedo in panchina esclusi­ lettino del professore romano pa delle Coppe a Goteborg. Da vamente per lare numero - di­ 17) Espandibilità mediante accessori opzionali. Nella speranza di trovare fuori allora Pellegnni, anche lui vitti­ «Con lui in campo è un'altra te ci terrebbe moltissimo ad es­ Vialli deciderà se farsi operare Genova quell'elisir di perfetta e ma di un profondo calvario cosa, agli avversari basta ve­ serci. «Che bello sarebbe vin­ ce il piccolo sardo scoperto da 18) Ricostruzione tridimensionale, multiplanare veloce - Misure dei flussi o meno al ginocchio. Un inter­ definitiva guarigione che : me­ con nove mesi di continui sti­ derlo per avere paura. Speria­ cere con un gol dell'ex... Moggi - la società mi aveva cerebrali sanguigni - Densitometria ossea. vento in artroscopia che do­ promesso di cedermi al Lecce, dici della sua società hanno ramenti alle cosce, non ha più mo che all'ultimo momento scherza, mi basterebbe esserci II contributo in c/o capitale a destinazione vincolata per la fornitura (chiavi in vrebbe provvedere all'asporta­ cercato inutilmente per più di giocato, a parte i primi due ga­ non ci riservi qualche sorpre­ anche se non dall'inizio. Que­ poi si sono dimenticati di me. zione del corno posteriore del nove mesi. sto Pisa ha sorpreso anche me, Nel Napoli sono praticamente mano) ammonta a L. 1.340.000.000. loppi estivi in Toscana. Boskov sa» dice Ferrara che ne appro­ Il termine per l'installazione e l'attivazione delle apparecchiature viene fis­ menisco intemo del ginocchio parla apertamente di vittoria, sapevo che era un buon com­ chiuso. Se Bigon mi chiedesse Intanto, in attesa che si con­ fitta per chiedere aiuto ai tifosi. sato in tre mesi decorrenti dalla data di comunicazione dell'aggiudicazio­ sinistro, una parte che sembra, ha convinto tutti: nella famosa Il Napoli non ha ancora vinto plesso ma non Immaginavo di entrare in campo? Non mi almeno secondo certe voci, le cluda il calvario del suo leader, ne. la Sampdoria oggi misura le gabbia ci finirà la Juventus... in campionato, la crisi è prati- una partenza cosi eclatante!». muoverei!». Quest'Amministrazione ha prescelto la procedura di aggiudicazione con il criterio dell'art. 15 lett. b) della legge 30/3/81, con aggiudicazione, pertanto, in favore della ditta che avrà presentato l'offerta più vantaggiosa in base al Juventus. Abolite le proteste Torino. Messaggi a Scoglio Genoa. Il bomber è guarito prezzo ed in base ad altri elementi indicati nelle schede. Le ditte che intendono partecipare alla licitazione dovranno presentare ri­ chiesta di invito esclusivamente mediante lettera raccomandata indiri?zata Montezemolo vuole atleti Mondonico molto spavaldo La «prima» di Skuhravy alla Usi TA/1 - viale Verdi, 12 - 74011 Castellaneta (Ta), redatta in lingua ita­ liana, entro il termine di ventuno giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta corretti e allenatore muto «Giochiamo per vincere, grande star ai mondiali Ufficiale della Repubblica. La Usi spedirà alle ditte che ne facciano richiesta gli inviti a presentare le sul palcoscenico di Marassi proprie offerte entro il termine massimo di 120 giorni dalla data di pubblica­ perché l'arbitro è «sacro» è un nostro bel vizio» zione del presente bando. Alle richieste di partecipazione alla gara le ditte dovranno allegare: Sono guanto completamente. •• TORINO. La settimana più Juve non sono di poco conto, ••TORINO. «Noi dobbiamo che anche con il Toro entrerà •i GENOVA. «Sono guarito, 1) Documento comprovante l'iscrizione alla Ccia o l'iscrizione nel registro sempre adattarci alle caratteri­ sempre in campo per vincere e voglio giocare, prometto il pn- questa volta non fallirò. Un gol tormentata si é conclusa per perché dovrà affrontare la pri­ mo gol». Per slondare il bunker lo segno sicuro». Ed è quello professionale dello Stato di residenza. Maifredi in modo anche peg­ ma partitissima della stagione stiche nell'awersano, non nel quindi, assicura, «lo faremo anche a Bologna». In effetti, in del Lecce il Genoa lancia l'a­ che si augurano anche i tifosi, 2) Idonee referenze bancarie. giore di come era cominciala. senza Haessler (misterioso il senso di subirlo, ma per cerca­ riete. Tomas Skuhravy, centra­ re le armi ogni volta più adatte granata, dopo le entusiasmanti che da una settimana sognano 3) Dichiarazione concernente l'assenza delle cause di esclusione dalla ga­ La linea Montezemolo è stata sostituto del tedesco squalifi­ prove estive e la chiara vittoria vanti cecoslovacco dal fisico l'aggancio con gli odiati cugini applicata in pieno: con la clas­ cato e le alternative dì Maifredi per superarlo». Mondonico, possente, grande rivelazione della Sampdona. In città non si ra previste dall'art. 10 della legge 113/81. spiega con una battuta la pro­ con l'Inter, sono chiamati ad secondo la classifica canno­ se arbitrale per il rapporto do­ sono davvero tante) e con tec­ una conferma sulla loro matu­ parla d'altro, la squadra di BOS­ 4) Dichiarazione concernente l'importo relativo alle forniture identiche a vrà essere d'ora in poi, di totale nico della primavera, Cuccù- pria filosofia e anche le inten­ nieri all'ultimo mondiale, ritor­ KOV potrebbe perdere a Ton­ quelle oggetto della gara, realizzate negli ultimi tre esercizi. zioni tattiche per Bologna. In rità e sulla loro statura di squa­ na oggi nella squadra rossoblu no. il Genoa ha solo due punti correttezza, se non addirittura reddu. che non ha mai masti­ dra ambiziosa, come vuole lanciata all'assalto del Lecce. 5) Elenco delle principali forniture effettuate durante gli ultimi tre anni con di silenzio assoluto. Chiusano calo nulla della zona e che allenamento aveva provato II in meno, una vittoria sul Lecce tridente offensivo con Brescia­ Borsano. Anche la campagna Bagnoli io preferisce a Pacio­ potrebbe lar scattare l'opera­ il rispettivo importo, data e destinatario. si è prontamente adeguato, ri­ esordisce oggi su una panchi­ abbonamenti granata, che si ne. che aveva sostituito il bom­ ni, ma è stata solo una tenta­ zione aggancio. Lo spogliatoio Saranno ammesse a presentare l'offerta anche imprese appositamente e nunciando al ricorso alla Com­ na di serie A. E chiaro che alla chiuderà domenica prossima, ber venuto da l'Est nella gara è elettrico, i giocatori sognano zione fuggevole. A Bologna é stala molto positiva, anche casalinga con la Roma e nella temporaneamente raggruppate - art. 9della legge 113 del 1981. missione disciplinare anche Juve serve solo una chiara vit­ giocherà la stessa squadra che la grande impresa. Solo Ba­ toria, perché i punti contro i se non entusiasmante come si trasferta di Pisa. Per Skuhravy, per il timore che nel riesami­ ha battuto l'Inter con la sola, che ha esordito nel campiona­ gnoli evita il discorso e si con­ Le richieste d'invito non vincolano l'Amministrazione. nare il caso potessero scaturire blucerchiati contano davvero aspettava il presidente: 22mila centra esclusivamente sul Lec­ Non saranno ammesse le richieste d'invito fatte per telegramma, per tele­ possibile eccezione del rientro tessere, record storico che ha to italiano con una prova inco­ elementi addirittura peggiora­ doppio e un altro passo falso di Mussi al posto di Baggio, da­ lore a San Siro con il Milan, si ce. «Uno spareggio, contro una scritto o per telefono. tivi della situazione. La società, casalingo potrebbe incrinare il battuto quello dei tempi del­ tratta dell'esordio davanti al diretta concorrente per la sal­ te le caratteristiche delle punte l'ultimo scudetto, sono una vezza, che non dobbiamo as­ Inviato all'Ufficio dello pubblicazioni Ufficiali delle Comunità Europee il 20/9/ comunque, ne è uscita con un ' rapporto con i tifosi propno rossoblu molto diverse da proprio pubblico. Per festeg­ nell'anno in cui la juve ha prova di quanto attesa ci sia at­ giare degnamente la prima solutamente fallire». Signorini 1990. gesto molto apprezzato dall'o­ quelle interiste. Il rientro di torno alla squadra. E da Bolo­ e in dubbio per una botta alla pinione pubblica e, certamen­ stracciato il proprio record di volta il cecoslovacco promette IL VICE PRESIDENTE DI GESTIONE DELLA USL TA/1 Bruno al posto di Annoni, dal gna, si aspetta l'ultimo, impor­ una rete. "Lo stiramento ingui­ caviglia. Dovrà stringere i den­ te, anche dalla classe arbitrale. abbonamenti toccando quota punto di vista tattico, non cam­ tante segnale anche per il cas­ nale? È solo un brutto ricordo. ti, ma giocherà. CSC. slg. Luigi Gigante In sostanza, però, i guai della 26mtla. . D T.P. bia nulla. Mondonico giura siere. CT.P.

li l'Unità Domenica 30 settembre 1990

r SPORT —~UH I Roma-Inter Arbitro Vautrot Mercoledì prossimo la Rdt cesserà di esistere «Gay e corrotto» un match Campionato unico dalla prossima stagione dopo le accuse tutto tedesco Il giudizio di Matthaeus e Klinsmann: «Non inchiesta Uefa

sarà un passaggio indolore ma è giusto così» Dopo la «sparata» di Jesus Gii il presidente dell Atletico Ma­ dnd, che ha accusato I arbitro francese Vautrot (nella foto) di essere «gay e corrotto», è intervenuta icn ulficialmcnlc iUcfa 11 segretario generale Gerhard Aigner hachiestouna «spiegazione dettagliata» dell episodio Gii lo ricordiamo, facendo nlenmento alla partita Fiorentina-Atletico Madnd di Coppa Uefa del 27 settembre 1989 (finita 4-1 ai ngon per i toscani) ha dichiarato «L'arbitraggio di Vautrot non mi stu­ pì È un omosessuale Dopo la nostra eliminazione gli italia­ Vicino al gol il calcio ni procurarono a questo arbitro un bambino biondo con gli occhi azzum» Michel Vautrot 45 anni il prossimo 23 otto­ bre, di professione ispettore scolastico ha intanto mosso i pnmi passi per tutelare la sua immagine si è consultato con la Federazione francese e con il suo avvocato, e presto do­ vrebbe scattare la sua azione legale della Germania unita Porte allargate? Due miliardi è quanto ver­ rebbe a costare in Italia l'al­ In Italia largamento delle porte Nel nostro paese, infatti, sono Gli ultimi tre giorni della Germania divisa. Un pro­ una grande svolta, non solo tedeschi - dice Jurghen Klin­ costerebbero un migliaio i campi di gioco per la Germania, ma per 11 smann - lo ho dei parenti in Voeller cesso senza precedenti nella storia, maturato pacifi­ due miliardi dove si disputano le partite mondo intero - dice Lothar Germania est, i gen'lon di mio camente. Entusiasmo, ma anche paure e incertezze _^^^______dei maggion campionati fé- caratterizzano questo avvenimento storico. «Sarà Matthaeus, capitano della na­ padre, che ora potrò andare a zionale campione del mondo - trovare liberamente Questo Difende "*^^~"""•"•""•"""™ derali, dalla sene A ali Inter­ una giornata fantastica • dice Klinsmann • non più Sarà l'inizio di una nuova era, popolo, gli stessi atleti dovran­ regionale L'attuale costo delle porte vana da uno a due mi­ muri, ma solo un unica Germania. Il 21 novembre di una Germania unita e pro­ no, imparare a lottare dentro la privacy lioni di lire la coppia L'innovazione progettata dalla Fifa, voglio esserci anch'io alla all'ultima tra Germania babilmente fortissima». Il pros­ un economia di mercato mol­ sarà discussa nel comitato esecutivo del prossimo dicembre OvesteDdr». simo anno un campionato so­ to diversa. Bene o male questi e qualora il parere fosse positivo, dovrà essere avvallata nel­ lo (18 formazioni dell'Ovest e erano tutti atleti dell'esercito, e non parla la riunione annuale di giugno delNntemational Board», al 2 dell'Est), il primo campiona­ che avevano 11 compito di esal­ Matthaeus ha un peso sulle spalle quello di non essere oggi in campo quale spettano le decisioni sul regolamento calcistico Nel tare un regime Ora questa mo­ commentare la proposta, il capo ufficio stampa Fifa Guido PIER AUOUSTO STAGI to della mnificazione, che pe­ STEFANO BOLDRINI ro costerà a parecchi atleti, so­ tivazione viene a cadere, e sa­ Tognoni, interpellato a Zungo, ha detto «Gli studi scientifici rà dura per molti di loro trova­ affermano che la statura media dell uomo in questo secolo •fi APRANO GENTILE. Manca­ ministrativa. politica e sportiva. pratutto dell'est, il posto di la­ •• ROMA C'è un gran voglia di nascondersi, a qualche quarto di nobiltà, ma la qualità del suo voro «Questo purtroppo è il re stimoli, e forza per farsi lar­ è cresciuta di quattordici centimetri, mentre le attuali misure no solo tre giorni, poi la Ger­ insomma più che un'integra­ go, a colpi di gomito, in un Trigona, di arroccarsi nel fortino. Una fortezza, sangue blu è ancora tutto da scopnre La squa­ prezzo che si dovrà pagare. delle porte (largezza m 7 32, altezza m 2 44) sono nmastc mania si riunirà ufficialmente zione è una liquidazione II gruppo sempre più affollato quella eretta da Ottavio Bianchi in appena due dra giallorossa è sbarcata len a Milano portan­ anche se I giocatori bravi, non dosi qualche problema in meno (Giannini clini­ invariate Éunanfomnanecessana» Un processo senza precedenti 1990 è certamente l'anno della Non sarà un passaggio indolo­ mesi, con qualche fessura, attraverso la quale nella storia, maturato pacifica­ Germania. Prima abbatte il avranno problemi ad inserirsi camente guanto e prossimo al rientro, Peruzzi e re, ma è giusto che si lavon per penetrano spifferi pericolosi, portatori di raffre- Cattivi segnali, per le squa­ mente. Nasceri il 3 ottobre il muro, poi conquista la sua ter­ nella struttura calcistica occi­ Carnevale recuperati), e la consapevolezza che Rivali europee una Germania unita ». Chi vor­ dori anche pesanti L'ultimo se l'è buscato Voel­ dre italiane impegnate nelle nuovo Stato che darà vita an­ za coppa del Mondo II 19 lu­ dentale» Per quel che riguarda quella di oggi è una partita fondamentale per rebbe avere domani in nazio­ ler, tirato in ballo per faccende di vita privala - la Kaiserslautern Coppe europee le avversa­ che ad una nuova potenza glio te due federazioni tede­ le nazionali, la federazione sua crisi matrimoniale, sbattuta in prima pagina capire gli orizzonti romanisti Dice Bianchi nale al suo fianco? «Ci sono •Con i nerazzurri mina un ciclo di trasferte che rle sono in grande (orma 11 sportiva che, almeno sulla car­ sche formalizzano l'unificazio­ orientale ha già miralo le sue sui quotidiani tedeschi e italiani -, e gli ha can­ e Benfica molti giocatori bravi che mili­ in trentanni di carriera non mi era mai capitato Kaiserslautern, nvalc della ta, potrà essere capace di su­ ne mentre l'I I agosto iniziano, rappresentative dai van cam­ tano nell'Oberllga. come Sam- cellato dal viso l'allegria di chi ha una città ai Inter, Benfica e Tonno in otto giorni, roba da re­ in grande forma Sampdona. ha battuto in ca- perare Urss e Usa. Un solo nelle due Germanie, i due tor­ pionati europei e una volta for­ mer, Doli, Kristen e Thom. piedi Rudi non parla, sulla scia di una moda, cord mondiale lo dico che in questo bis si ve­ ^^^^^^^^^^^^^ sa il Bayer Levcrkusen 2-1 campionato, una sola nazio­ nei di prima divisione, per l'ul­ malizzato l'ingresso nella fede­ Francamente quelli che ho ci­ quella del silenzio, che da tempo ha trovato nel­ drà di che pasta è fatta la Roma. Per me è anco­ "*^™m»»^• £pg ,| Kjuscrslautem hanno nale, un solo inno, una sola tima volta •separati». Un mo­ razione della Germania Ovest, r tato mentano tutti un posto in l'ambiente romanista un bel numero di seguaci ra tutta da scoprire Le risposte vere escono fuo- segnato Dooley e Hotic) e sono ora soli in testa alla classifi­ •Germania» tout court, geogra­ mento storicamente importan­ i giocatori della Ddr potranno nazionale, ma devono dimo­ E l'Inter-Roma di oggi è argomento di quelli sco­ ficamente più grande e forse, n da questi confronti» Aggrappato al suo mo­ ca Il Bayem Monaco, che marciava a braccetto degli attuali tissimo, che riunisce due fratel­ giocare con Matthaeus e com­ strare ora anche ai di là del modi, poco adatti a scardinare il muro delle calcisticamente più potente. mento magico, tre reti in campionato e il gol leader, è stato infatti superato 1-0 dal Werder Brema Su di li, ma questo riavvicinamento, pagna, anche se il nuovo tec­ muro cosa valgono» Le due bocche chiuse Sono oltre sei anni, dal 6 gen­ Due Germanie che arrivano a che dopo appena quaranta secondi ha regalato giri anche il Benfica di Sven Goran Enkkson che ha vinto in fortemente voluto, non stem­ nico Vogts, pare Intenzionato Germanie facevano dello stes­ alla Roma il risicato vantaggio sul Benfica, An­ questo importante scadenza naio 1984 (0-0), che la Roma non racimola un trasferta sul campo del Belencnses imponendosi 2-0 (gol di pera le paure, le incertezze, so­ a servirsi di loro a partire dal so gruppo agli europei per na­ punto a San Siro Da allora, una sene di scoppo­ drea Carnevale si dondola sul suo sorrìso e chia­ indossando abiti diversi. La '92 Due campionati che che zionale -A- e Under 21 A que­ ma a rapporto i compagni «Domani (oggi, ndr) Ricardo e Rui Aguas) Cattive notizie anche per Trapattom Germania Ovest mostra fiera prattutto fra gli sportivi dell'ex le pesanti, 1 ultima delle quali il 3-0 del 1 ottobre mettono la parola fine dopo sto punto le panne del 20 e 21 ci giochiamo una bella fetta di futuro Uscire da il Rapid Vienna, avversano dei nerazzurri in Coppa Uefa ha quello della festa, indossato l'8 Repubblica democratica che 1989 (doppietta di Matthaeus e gel di Serena) quarar t'anni di separazione novembre diventeranno ami­ San Siro con un nsultato positivo significa anda­ inflitto allo Sturili Ganz un secco 3-1 (doppietta di Fjofort e luglio scorso a Roma, quando cessa cosi dì esistere Ma come che sgretolò in novanta minuti i sogni di gran­ forzata, una separazione nata chevoli a tutti gli effetti «Sarà re a Lisbona con il morale giusto e poi, magan, rete di Kem) ed è ora in testa al campionato auslnaco si laureò campione del Mon­ vivono la vigilia dell'unificazio­ dezza dei giallorossi, improvvisati leader del 7 sulle macerie di una guerra la giusta occasione per festeg­ andare a Tonno cartcatissimi. lo e Klinsmann do. La Germania democratica ne calcistica e non i tedeschi il­ campionato Diego Latorre, 21 anni, uno mondiale e proseguita sull'on­ giare questo avvenimento, per­ Non 6 un duello fra noi due, ma dai miei piedi, La Fiorentina arriva invece con vesti sdrucite lustri, quelli che militano nel Le distanze, in un anno, si sono accorciate dei nuovi «gioielli» del calcio da della guerra fredda -Finisce che sia il calcio a dividerci per se la ruota continua a girarmi bene, potrebbe e piene di toppe. Con essa nostro campionato? Siamo an­ La Roma operaia, che Gigi Radice aveva portato acquista Latorre argentino, è della FiorenU- un Incubo per gran parte dei l'ultima volta» uscire fuori il punto della Roma» scompare l'intera struttura am­ dati a sentirli. «E' certamente ai margini del Paradiso, ha acquistato in estate dalBocaJuniors na L'accordo è stato sotto- senno len a Firenze da Setti­ Arriverà nel '91 mo Aloisio emissano del Corioni presidente del Bologna ultimo in A, è accusato di controllare il Brescia in serie B Boca Juniors club di appar- ^~^™"™™"™™^™^^^ tenenza del giocatore, e dal­ la società toscana II trasfenmento farà incassare al Boca Ju­ niors, dal quale spicco il volo Diego Armando Maradona, un milione e mezzo di dollan Latorre arriverà in Italia l'anno prossimo e resterà a Firenze tre anni 11 giocatore era stato vi­ sionato da Ferruccio Valcareggi. consigliere personale di «Bigamo? No, solo un amico» Mano Cecchi Cori, presidente del club toscano, e la relazio­ ne dell'ex cittì era stata estremamente positiva Davvero, oltre al Bologna, il presidente rossoblu Co- sconsolante classifica (zero lAra, cuci l'ultimo scudetto biosi, confortato dall'essere noni controlla anche Brescia e Ospitaletto? È stato punti in tre partite) non intac­ sulle maglie rossoblu Poi più sponsor della Dinamo Buca­ Procuratori Il procuratore Bruno Carpeg­ proprio lui a licenziare Mazzia dalla panchina delle cano però minimamente il suo niente e Corioni (nschiando rest Salvo poi lamentarsi per il giani ha querelato per dilfa- inossidabile ottimismo di far vieppiù spazicntirc la tradimento perpetrato dal Real e carte bollate mazionc a -mezzo stampa» Rondinelle? Smentite e programmi dell'uomo che «Ci nfaremo, ne sono certo platea bolognese) non preve­ Madnd e giurare di non ca­ de cambi di onzzonte Carpeggiani Antonio (Tallendo il diretto­ portò sotto le Due Torri Maifredi, ma che ha anche Acquisti' SI, forse, ma solo se scarci più Infatti Raducioiu e il re del quotidiano tonnese capiterà 1 occasione La squa­ •Il nostro - racconta - è un sbagliato 6 stranieri di fila impegolandosi poi nelle tecnico Lucescu («Sono del querela Cadendo «La Stampa» e il giornalista dra è già competitiva cosi Chi mercato dell'occasione An­ Bologna») ora svernano a Ban trattative fallite per Hagi, Raducioiu e Lucescu. Dalla non mi crede è in malafede, al che Detarl è arrivato cosi Pos­ e Pisa Filippo Grassia. Lo hanno reso noto icn gli avvocati Saniplast a via della Zecca, e adesso? mio arrivo avevo promesso la siamo prendere giocatori di A Brescia giurano che il pre­ serie A in tre anni e la Uefa in classe (penso a waas) reduci sidente fosse sicuro di aver tro­ Giancarlo Giornali e Giovanni Fontana legali di Carpeggia­ 5 mi sembra di non aver sba­ da stagioni sfortunate Abbia­ vato il modo di vendere il Bolo­ ni, i quali hanno spiegato che la querela trac origino da un gliato» mo un bilancio da 20 30 mi­ articolo apparso il 6 settembre scorso dal tnolo «Calicndo LUCABOTTURA gna tanto da entrare in forze Anche il feeling con Soglia- liardi impossibile competere nella ocietà lombarda tramite contro Moggi, inchiesta federale» Nel «pezzo», scntto da no (detto I uragano per la mi­ con chi ne fattura 70 80» ••BOLOGNA. «Bolognetto» Il ha comunicato nulla Sono pu­ una finanziaria Tra i possibili Grassla, si diceva che secondo il verbale della numone del­ riade di movimenti che opera Occasioni che però in via acquirenti cerano il gruppo l'associazione procuraton del 28 agosto scorso, «il consiglie­ sarcastico neologismo geogra­ lito, ho solo dato una mano a sul mercato ogni anno) è fatto della Zecca sono state spesso fico fu coniato tre anni fa certi amici che stanno ristruttu­ Cordini e i fratelli Castigliom re Caliendo dichiara essere in possesso di inequivocabili di tremende escursioni termi­ scelte male La lista degli stra­ della Cagiva, ma anche qui ar- prove di situazioni di connivenza fra il socio Bruno Carpeg­ quando, prelevando tra gli altri rando la società Presto nasce­ che I due spesso si smentisco­ nieri «che non si sono ambien­ anche Maifredi, il presidente rà un Brescia più solido e non no dalle colonne dei giornali, tati» o «poco adatti al gioco nva la smentita di Cononi giani e il dg del Napoli, Antonio Moggi II consigliere Calien­ del Bologna Gino Corioni inne­ potrò che esseme contento ma ufficialmente lavorano nel­ della squadra» e lunga e anno­ «Mai parlato ccn toro, mai do, dopo aver dichiarato di essere a conoscenza di costosi stò nel tessuto rossoblu diversi Basta con le calunnie, non mi la massima armonia vera I van Dcmol, Aaltonen, pensato di cedere il Bologna regali fatti da Carpeggiani a Moggi (una autovettura Espace, giocatori della sua seconda sono mai sognato di licenziare «Qualcuno -ci spiega Corio­ Rublo. Geovani lllev Anche Gli imprenditori locali si sono due moton Manni e un orologio del valore di venti milioni) squadra, 1 Ospitaletto Poi sa­ Mazzia L'avevo conosciuto ni - mi chiede chi tra noi due l'asso magiaro si mormora, e sempre dimostrati insensibili» chiede che venga verbalizzata la dichiarazione nella quale rebbe venuto l'amichevole in­ solo In fase di impostazione conti di più nel Bologna E' un «regalo» delia Juventus Se davvero Cononi fosse denuncia al consiglio per le eventuali decisioni disciplinari il teressamento per il Brescia e i della squadra» una domanda che non accet­ Quando poi si 6 inseguito il 1 uomo ombra di ben tre socie­ collega Carpeggiani» guai con la Federazione che «Poligamo» o no, Corioni to. sono o no il presidente7 grosso nome la trattativa e sta­ tà. aggiungerebbe un piccolo ha aperto un'inchiesta nei suoi sembra un amico parecchio Ascolto Ricky. e molto, ma de­ ta conlorta ali inve'oslmile impero sportivo a quello (più conlronti informato A Bologna da un cido io» •Hagi? E nostro ho parlalo grande) di medio imprendito­ •Quali guai' - obietta Corio­ po' tempo ha la «piazza» con­ Ventisei anni fa nonna Pina, con il governo romeno» ripete­ re ben introdotto negli am­ ENRICO CONTI Il presidente Corion! respinge le accuse e si diverte giocando a palla ni stupito - ma se nessuno mi tro Gli sberleffi dei tifosi e la factotum della società di Dal- va un anno fa Cononi ai dub­ bienti de

BARI-PARMA BOLOGNA-TORINO CAGLIARI-CESENA FIORENTINA-ATALANTA GENOA-LECCE SERIE B SERIE CI SERIE C2 Barletta-Triestina Coppetelli GIRONE A Cusln 1 LMarcheglani lelpo 1 Fontana Landucci 1 Ferron Braglla Z unico Derthona-Cecina DOMENICA Orago 1 Tartarei Torrente Garzia Brescia-Ascoli Cornieti Gubbio-Tempio Correrà 2 De Marco Villa 2 Bruno Festa 2 Calcaterra DellOgllo 2 Contratto Cabrlni 3 D Bagglo Cornacchia 3 Nobile Volpecina 3 Pasciullo Carlcola Ferri Cosenza-Modena Berlin GIRONE A P Livorno-Alessandria DEL Dicara 3 Gambaro Mazlnho Terracenere 4 Minotti Verga 4 Fusi Hcrrera 4 Esposito Dunga 4 Bonaclna Eranlo Cremonese-Foggia Ceccarlm Carpi-Casale M Ponsacco-Cuneo lllev 8 Cravero Valentin! 8 Barcolla Faccenda 8 Blgllardi Collovati Marino Novara-Prato PALLONE Brambatl 8 Apollonl Signorini Carannante Lucchese-Avellino Cardona Laureri 6 Grun Trlcella a Poiicano Firicano 8 Jozlc Maluscl 8 Progne Olbla-Poggibonsi Mariani 7 Sordo Lacatus 7 Stromberg Florin Aleinlkov Messina-Reggina Luci Carrarese-Pavia (ORE 15) Colombo 7 Meni Capploll 7 Plerleonl Bortolazzi 8 Morello Oltrepò-Massese Di Gennaro 8 Zoratto 8oninl 8 Romano Matteoll 8 Plraccini Kubik 8 Bordln Padova-Taranto Rosica Sarzanese-Pontedera waas O Muller Nappi 8 Evalr Agullera O Pasculll Chievo-Mantova Raduclolu 0 Oslo Fonseca 0 Amarildo 10 Conte Pescara-Salernitana Monni Viareggio-Montevarchi Detarl 10 Martin Vazquez Francescoli 10 Giovanne»! Fuser 10 Perrone Onorati Gerson 10 Catanese Poli 11 Lentinl Pacione IlVIrdis Regqtana-Verona Boemo Joao Paulo 11 Cuoghi Paolino 11 Ciocci Di Chiara 11 Caniggia Como-Spezia Fiorentina Udinese-Ancona Guidi GIRONE B Palazzolo-Lecco Arbitro Nicchi di Arezzo Arb Quartucclo di Torre Ann Arbitro Fellcanl di 8ologna Arbitro Frlgerlodl Milano Fano-Varese con Dunga Arbitro longhl di Roma Pievigina-Citladella PROSSIMO TURNO Monza-Pro Sesto 1-1 (ieri) Ravenna-Pergocrema Alberga 12 Ferrari Vallerlani 12 Tancredi Dibitonto 12 Antonio!! Mareggml 12 Pinato Pioni 12 Gadda Saronno-Centese IH Carlos Dunga toma in Amoruso 13 Donati Biondo 13 Mussi RosalSFIamlgnl Faccenda 13 Porrlnl Ferronl 13 Panerò Piacenza-Vicenza Solbiatese-Lelle squadra li brasiliano si è com­ De Ruggero 14 Mannari Negro 14 S Benedetti DoPaola 14Gelaìn lachlni 14 Nlcolinl Rotella 14 Amodio Domenica 7 ottobre ore 15 Spal-Ospitaletto pletamente rimesso dall'infor­ Loseto 18 Sorce Di Già 18 Carlllo Rocco 18 Ansaldl ZlronellUSDePatre Ruotolo 18 Monaco Trento-Empoli Suzzara-Treviso Lorenzo 18 Bresciani Mobili leTurchetta Buso 18 Rlzzolo Skuhraw 18 Ingrosso Ancona-Reggiana tunio alla caviglia e quindi si Scoratemi 16 Monza Valdagno-Florenzuola Virescrt-Legnano2 1 (ieri) rtappropnerà della sua maglia Avellino-Salernitana Venezia-Baracca Lugo indossata durante la sua as­ Cremonese-Udinese Foggia-Messina GIRONE C senza da lachlnl Nel Parma di INTER-ROMA JUVENTUS-SAMPDORIA LAZIO-MILAN NAPOLI-PISA LA CLASSIFICA Chieti-Francavilla scena a Bari è fortemente in Verona-Barletta Civitanovese-Molfetta Milan punti 6; Pisa, Ata- Modena-Padova GIRONE B dubbio la presenza della pun­ 1 Peruzzi Tacconi 1 Paglluca Fiori Pazzagll Galli Slmonl Jesl-lanciano Zenga lanta e Sampdoria 5, Inter, Pescara-Lucchese Arezzo-F Andrla Martina F-Bisceglie ta Meli! Un altro rientroimpor ­ Bereoml 2 Berthold Napoli 2 Mannlnl Bergodl Tassoni Ferrara Cavallo Roma e Juventus 4, Ge­ tante è quello del libero Pelle- Brenme 3 Nela Jullo Cesar 3 D Bonetti Sergio Maldlnl Franclnl Lucarelli Reggina-Brescia Ricclone-Vis Pesaro Berti 4 Piacontlnl Fortunato 4 Pari Pln Massaro Crlppa Argentea! noa, Torino, Parma e Lec­ Taranto-Cosenza Battipagliese-Siracusa Samb-Fasano gnm della Sampdona, nono­ Paganln 8 Aldalr De Marchi 8 Vlerchowod Groguccl Galli Baroni Calori ce 3 Lazio, Bari e Cagliari Teramo-Rimini Triestina-Ascoli stante Boskov abbia nmandato Battistinl 8 Comi De Agostini 8 Pellegrini Soldo Baresi Corradi ni Bosco 2 Cesena, Napoli e Fio­ Trani-Altamura Venturin Casarano-Campania la decisione finale a pochi Bianchi 7 Desideri Alessio 7 Mikailicenko Madonna Donadoni Neri rentina 1, Bologna 0 Vastese-Giulianova Pizzi 8 Gerolln Marocchl B Katanec Sclosa Ancelottl De Napoli Simeone Catania-Casertana istanti pnma dell inizio delia Klinsmann 8 Voeller Casiraghi O Lombardo Rledle VanBasten Careca Padovano CLASSIFICA partita Se Pasculli non riuscirà Mandorlini 10 Salsa no Saggio IO Mancini Domini lOGullit Maradona 10 Dolcetti GIRONE D Ruben Sosa 11 Evam Silenzi 11 Plovanelli PROSSIMO TURNO Catanzaro-Palermo Acireale-Ischia 1-0 (ieri) a nmettersi dal fastidio agli ad- Serena 11 Carnevale Scrunaci 11 Dossena Foggia punti 6 Ascoli Verona, Astrea-Turris 2-1 (ieri) Avellino e Ancona 5 Lucchese, dutton, il Lecce avrà come uni­ Domenica 7 ottobre ore 15 Licata-Nola Castel di Sangro-Celano ca punta il vecchio Virdis 11 Pi­ Arbitro D'Elia di Salerno Arbitro BeschlndiLegnago Arbitro PairettodlTorlno Arbitro Baldas di Trieste Salernitana e Taranto 4 Trie­ Atalanta-lnter; Cesena- stina Cremonese Pescara, Perugia-Monopoli Enna-0s1iaMare sa rivelazione sarà al completo Bari, Genoa-Napoli, La­ Reggina e Messina 3 Reg­ Formia-Vigor Lamezia Latina-Potenza contro i campioni del Napoli Malvoglio 12 Zlnettl Bonaiuti12Nuclarl Orsi 12 Rossi Tagliatatela 12 Lazzarinl zio-Bologna, Lecce-Ju­ giana Barletta Padova Mo­ Siena-Giarre Unica incertezza chi marche­ Baresi 13 Carboni I Bonetti l3Lanna Lampugnani 13 Simone Renica iSPullo ventus, Mllan-Cagliari, dena e Cosenza 1 Brescia 0 Lodigiani Sangiuseppcse 2-0 (ieri) Tacchinardi 14 Di Mauro Galla 14 Dati Igna Marchegianl 14 Costacurta Incocciati 14 Fiorentini ProCavese Kroton rà Maradona' Lucescu a que­ Bertoni 18 Agostini Rizzardi 15 La-sen Parma-Sampdoria, Pisa- Udinese-3 Barello 18 Conti DiCanio 18 Invernizzi ' L Udinese è penalizzata di 5 punti Torres-Ternana Savoia AH Leonzio sto proposito tace Manno 1C Rizziteli! Orlando 18 Branca Saurlni 18 Gaudenzl Zola 18 Been Fiorentina, Torino-Roma

l'Unità Domenica 30 settembre 1990 29 .La crisi del Golfo rilancia il ruolo dell'Onu Ottenere il ritiro dellìrak, scongiurare l'intervento Usa Una moderna forza pacifista non dice solo no

La crisi provocata cretizzare le nuove prospetti­ immediatamente un esten­ nella gestione della crisi del dall'aggressione ve di sicurezza e di unità su dersi dell'aggressione irache­ Golfo, la ricerca del consenso irachena contro il scala paneuropea, le nuove na e per creare le condizioni sovietico, del consenso euro­ • Kuwait e caduta in possibilità di cooperazione tra di un'clfettiva applicazione peo. dell'intesa nel Consiglio ^Imm^^ un momento cru­ paesi capitalistici sviluppati e dell'embargo dispiegassero di sicurezza e finanche la di­ ciale del processo paesi di quello che fu il «socia­ loro forze armate nell'area del sponibilità nuova a una valo­ di superamento del vecchio lismo reale». Ma al di là di ciò Golfo. Lo hanno latto innanzi­ rizzazione e ad un rilancio assetto delle relazioni intema­ il problema che è finora rima­ tutto e soprattutto, partendo dell'Onu, riflettono, appunto, zionali e di transizione verso sto sullo sfondo, e la cui por­ da una richiesta di assistenza un complesso travaglio e la­ nuovi equilibri e orizzonti. Il tata e complessità è siala bru­ La minaccia viene loro rivolta dall'Arabia Saudi­ sciano aperta la possibilità di vecchio assetto era stalo do­ scamente spinta in primo pia­ ta, gli Stati Uniti: ma non solo un'evoluzione positiva del si­ minato per decenni dalla con­ no dalla crisi del Golfo, è quel­ essi stema delle relazioni intema­ trapposizione tra le due su­ lo della costruzione di pro­ Tuttavia, si é contempora­ zionali. perpotenze. che anche in spettive ancora più ampie di neamente operato da più par­ Infine, la crisi del Golfo ha aree cruciali del Terzo mondo sicurezza e di cooptazione, ti per dar vita, sia pure con l'i­ messo in evidenza insufficien­ si era tradotta in confronti e che abbraccino il Sud del nevitabile gradualità, al Comi­ ze e potenzialità dell'Europa, interventi per la conservazio­ mondo, che rispecchino l'in­ tato di Slato maggiore, per e segnatamente della Comu­ ne o la conquista di sfere di in­ terdipendenza crescente non dettare regole e limiti circa gli nità europea come soggetto fluenza per la conservazione solo tra i sette paesi più indu­ interventi di mezzi militari vol­ di politica internazionale, che o la conquista di sfere d'in­ strializzati. non solo tra Est e ti a far rispettare l'embargo tenda a esercitare un ruolo di fluenza e aveva condizionato i Ovest, ma tra tutte le aree eco­ da un mondo navale e per alfermare l'auto­ protagonista anche di fronte comportamenti di governi e di nomiche e politiche mondiali. rità del Consiglio di sicurezza all'insorgere di confimi acuti e forze locali di vano orienta­ E lo sbocco a cui tendere non nei confronti degli Slati pre­ di rischi ancor più gravi di mento. Alla fine di quella con­ può che essere quello di un si­ senti con loro forze nell'area guerra. Ne risulta accentuala trapposizione, nata dalla stema realmente multipolare del Gollo: é stato questo il va­ la necessità di precedere spe­ guerra fredda, ad un -ordine di regolazione dei rapporti in­ lore, in particolare, della riso­ ditamente sulla via della tra­ bipolare* fondalo in ultima temazionali. tale da consenti­ luzione C65 approvata il 25 sformazione della Comunità Istanza sull'equilibrio del ter­ re un'evoluzione pacifica ver­ agosto, con cui si sono legitti­ europea in autentica Unione rore nucleare, è seguito l'av­ so equilibri più avanzati, verso mati gli spiegamenti mililan in politica, dotata di una politica vio di nuove prospettive di assetti più giusti, e da espri­ quell area e si è leso a condi­ estera e di sicurezza comune cooperazione Ira Unione So­ mere gradi via via più alti di senza più re zionarne e coordinarne l'azio­ anche al fine di contribuire al­ vietica e Stati Uniti, in Europa governo mondiale inteso co­ ne. Questo vale ovviamente la costruzione di nuove strut­ e in termini globali, ma sono me governo dello sviluppo, innanzitutto per lo spiega­ ture di cooperazione e di sicu­ seguile e possono seguire an­ gestione dei problemi globali. GIORGIO NAPOLITANO mento militare amencano, rezza paneuropee. che pericolose spinte centrifu­ composizione delle crisi e dei per quanto la sua entità e la È questo il quadro in cui ghe. Un regime come quello conflitti. I principi e i lini for­ sua natura possano costituire iracheno ha ritenuto di poter mulati nella Carta delle Nazio­ prc più disperata.Tali dovreb­ dal Kuwait allo stesso Irak. lo compiuto ancora un atto di vento e «repressione» non è «se questa cnsi si risolverà con dobbiamo saper collocare la bero dunque essere i conte­ In questa direzione vanno stala esercitala dall'Onu In la crisi del diritto, niente sarà materia di discussione e di nostra iniziativa. Un partito in questa fase muoversi più li­ ni Unite, e l'Onu come istitu­ aggressione) per «la soluzione preoccupazione. beramente nel perseguire una zione, costituiscono il quadro nuti sia di quell'iniziativa eu­ concentrati tutti gli sforzi poli­ pacifica delle controversie», modo coerente, o è stala im- più come prima nel Medio che voglia allermarsi come strategia espansionistica, una di riferimento naturale per ro-araba che fin dall'inizio di tico-diplomatici sollecitati an­ ma di 'reprimere gli atti di ag­ , mediatamente frustrala, di- Oriente, neppure per Israele»? Lo sforzo da portare avanti grande forza della sinistra ita­ politica aggressiva ed egemo­ procedere verso un nuovo or­ agosto stiamo sollecitando, che dalle risoluzionide l Con­ gressione o le altre violazioni . nanzi a tante violazioni del di­ Certo il capitolo VII della è dunque questo: accrescere liana ed europea non può ri­ nica nella regione del Golfo dine di pace. sia della ricerca, più in gene­ siglio di Sicurezza per scon­ della pace» (articolo I) e di ritto e della pace compiute Carta dell'Onu prevedeva 1'aulonta, il potere di controllo trarsi dinanzi alle angosciose Persico e nel Medio Oriente. rale. di una soluzione politica giurare un conflitto gravido di adottare in proposito le misu­ nello stesso Medio Oriente o l'apprestamento di un com­ e di decisione del Consiglio di prove che la crisi del Gollo per la crisi del Golfo, che può conseguenze disastrose nel­ re necessarie (capitolo VII), in altre regioni, e compiute plesso meccanismo istituzio­ sicurezza per quel che nguar- presenta e alle scelle di pro­ Dalla crisi che cosi si e aperta La crisi del Golfo possono risultare incoraggiate prevedere un processo nego­ l'immediato e a più lungo ter­ dall'interruzione delle relazio­ anche e in particolare dalle nale e procedurale per l'ado­ da tutte le misure di applica­ spettiva che essa sollecita. ha messo in evi­ ziale a più stadi, in più tappe, mine. Ma non si può sfuggire ni economiche e delle comu­ maggiori potenze. E sappia­ zione di misure militari, la co­ zione dell'embargo (ora an­ Non può cioè far mancare il spinte di questa natura, può denza la gravità uscire gravemente colpito il come quello suggerito dal a un punto decisivo: ogni pro­ nicazioni (embargo) con il mo bene perché ciò è acca- stituzione di un Comitato di che aereo), tutte le misure di proprio contributo su tutti i • dei problemi che presidente Mitterrand il 24 set­ posta di soluzione politica paese aggressore, fino ad azio­ , duto. Ma e questo un valido Stato maggiore come suppor­ pressione militare e in caso terreni, quello dell'iniziativa tentativo di dar vita a un nuo- 3.__„_ si sono venuti ac­ politica e diplomatica, quello tembre all'Assemblea dell'O­ della crisi, compresa quella ni coercitive «con forze-aeree, ! motivo perché l'Onu rinunci to del Consiglio di sicurezza e estremo di azione militare, ; cumulando in tut­ nu. Un processo negoziale ipotizzata dall'Olp, ha per navali o terrestri di me'mbn : ad esercitarla ora che. finita la la messa a disposizione di for­ che dovessero risultare neces­ della decisione su misure mili­ vo, più- sicuro, pacifico e giu­ to il Medio Oriente e che non volto anche a comporre la presupposto il ritiro delle for­ delle Nazioni Unite» (articolo lunga epoca della" guerra fred­ ze armate da parte dei mem­ sarie al line di indurre il gover­ tari, quello della costruzione sto ordine mondiale, o può in­ hanno formato oggetto di vertenza di carattere finanzia­ ze irakene dal Kuwait, il rista­ 42). Questa funzione di rista­ da. si può realizzare un con­ bri delle Nazioni Unite. Nulla no di Saddam Hussein ad ot­ di nuovi assetti su scala regio­ vece uscire raflorzato tale ten­ sforzi adeguati nemmeno nel rio e territoriale tra Irak e Ku­ bilimento della legalità violata bilimento del diritto intema­ senso senza precedenti tra i di tutto questo era stato fatto temperare innanzitutto alla nale e mondiale e di nuove tativo. periodo più recente da parte wait, ma capace soprattutto di anche con l'inaudito seque­ zionale e della pace, anche membri permanenti e tra tutti per quarantanni; la crisi pro­ condizione del ritiro dal Ku­ prospettive per l'Europa. Co­ L» posta in giuoco è dun­ della comunità intemaziona­ condurre a garanzie e struttu­ stro in massa di cittadini stra­ attraverso mezzi estremi, fu af­ i membri del Consiglio di sicu­ vocata dall'aggressione Ira­ wait e al fine di fronteggiare me forza di opposizione che que molto alta. Non si tratta le. Problemi specifici di quella re collettive di sicurezza e di nieri come ostaggi e con l'as­ fidala all'Onu in nome di una rezza (come ha dimostrato chena è caduta - torniamo al­ ulteriori provocaz'oni irache­ aspira a governare il paese e a solo, per chiunque voglia regione, ma che per aspetti cooperazione nella regione - sedio delle ambasciate occi­ tragica esperienza storica - l'unanime o quasi unanime la considerazione da cui sia­ ne Scongiurando decisioni pesare in Europa, dobbiamo prendere seriamente posizio­ essenziali riconducono alla sul modello del «processo di dentali nel Kuwait occupato e quella del periodo Ira le due approvazione di 8 risoluzioni mo partiti - in una fase crucia­ ed azioni unilaterali america­ saper valutare seriamente gli ne di fronte alla crisi del Golfo drammatica e complessa que­ Helsinki» e con l'aiuto delle annesso. guerre mondiali - che aveva a partire dal 2 agosto) e ridar le di transizione, mentre si sta­ ne. Accompagnando alle sviluppi positivi dell'azione e alle sue implicazioni, di stione dei rapporti Nord-Sud. forze fondamentali della Csce mostrato come una politica di vita alla Carta del 1945, ridare va appena delineando un ef­ scelte prefigurate dal capitolo del gov.-mo italiano, i suoi li­ schierarsi a favore dei principi terribilmente aggravatasi nel­ - e dunque di porre fine alla conciliazione di fronte a poli­ autorità alle Nazioni Unite, fettivo rinvigorimento VII della Carta dell'Onu il mili e le sue contraddizioni, i . generali che dovrebbero rego­ l'ultimo decennio e in larga corsa agli armamenti e alla È su questo punto tiche aggressive e ad atti di ag­ riaffermare principi fonda­ dell'Organizzazione delle na­ massimo di iniziativa politica suoi comportamenti più criti­ lare le relazioni intemaziona- misura per effetto delle politi­ spirale delle contrapposizioni gressione, e una condizione mentali sia contro la violazio­ zioni unite. Il 2 agosto, di fron­ e diplomatica. Con tenacia, cabili e meno convincenti. Ma che dei paesi più industrializ­ che l'Onu è chia­ ' li. SI tratta di atteggiarsi in mo­ militari in Medio Oriente. La mata a lar fallire la di impotenza dell'organizza­ ne operatane dall'lrak sia in te all'invasione del Kuwait, o con pazienza, con lungimi­ anche questa nostra naturale do da contribuire al consoli­ zati. Problemi che si chiama­ soluzione che cosi si prospet­ zione intemazionale, potesse­ funzione della soluzione di al­ meglio all'indomani del 6 ranza. fui zione potremo esercitarla no conllitto arabo-israeliano, 0 sfida di Saddam damento e all'evoluzione di ta esclude che potenze estra­ t^^t^tm4 Hussein svolgen­ ro condurre alla distruzione di tri vecchi conflitti e problemi agosto, dopo la risoluzione in modo persuasivo e incisivo, persistente, inammissibile oc­ un processo reale, che non so­ nee a questa area - gli Stati do una funzione ogni principio e regola nei ancora aperti sia a scopo di sull'embargo adottata in con­ Dalla crisi attuale se ia nostra linea risulterà lo la svolta gorbacioviana ma cupazione e repressione nei Uniti o qualunque altra poten­ rapporti Ira gli Stati e a un ca- prevenzione e di garanzia per seguenza del mancalo ritiro chiara e coerente. «Tutto den­ territori occupati da Israele, che era chiaramente iscritta non esce avvalo­ molteplici fattori strutturali e za - possano pretendere di nella Carta costitutiva del giu­ tastrolico conflitto generale. Si il futuro? Si deve o no tentare delle forze irachene dal Ku­ rata né la prospet- tro l'Onu»: e per il rilancio e la politici hanno messo in moto negazione dei diritti del popo­ fjarantire la sicurezza con la trattò di una scelta che non si di aprire una prospettiva nuo­ wait, non si poteva colmare di riforma dell'Onu. compilo es­ lo palestinese e Innanzitutto gno del 1945 e che per decen­ • liva di un nuovo negli ultimi anni. È questo oro presenza militare; quel ni la divisione tra le maggiori deve considerare in alcun mo­ va anche se in questo mo­ colpo il vuoto della mancata 5,^^^^^ bipolarismo sovie- senziale dei prossimi anni. Sa­ processo che rende possibile del diritto all'autodetermina­ che si intende promuovere è do superata e che una consa­ mento ci si espone al dubbio predisposizione delle strutture pendo che «dentro HOnu» zione, nonché sanguinosa la­ potenze ha bloccato: la fun­ . ticc-americano nò per la prima volta una sia pur una più unitaria assunzione di zione non solo di prevenire pevole, responsabile Ispira­ che il diritto possa non essere previste dal capitolo VII della quella di un temuto unipolari- possono doversi adottare, e graduale affermazione di cerazione del Libano tra op­ responsabilità da parte del zione pacifista non può non uguale per tutti in Medio Carta dell'Onu. smo americano. Non si sta d'altronde già si stanno adot­ poste fazioni inteme e presen­ mondo arabo che permetta minacce alla pace e di inter­ Oriente? Non ha avuto forse tando, decisioni pesanti, per . principi come quelli sanciti venire («attraverso negoziati, far propria. Quel vuoto poteva essere passando da un condominio nella Carta dell'Onu, tante ze straniere. Problemi che si anche una pacifica evoluzio­ ragione Jacques Delors nel- conflittuale .; un condominio salvaguardare l'autorità e il fu­ chiamano mancanza di un'e­ ne politica in seno ad esso, inchiesta, mediazione, arbi­ Sappiamo bene • che dal l'alfermare a Strasburgo che colmalo da decisioni di singo­ turo delle Nazioni unite. Sa­ volle violati e fiaccamente di­ trato ecc.» quando non sia sta- 1945 quella funzione di inter­ li Stati membri che per evitare cooperatila tra Usa e Urss. E fesi negli scorsi decenni. Il ri- qua regolamentazione del non solo perché l'Urss ha per­ pendo che la naffermazione stabilmente e il rilancio del­ prezzo e più in generale del duto posizioni e rinunciato ad del diritto può richiedere l'uso l'autorità e del ruolo delle Na­ mercato del petrolio, di un'a­ ambizioni «imperiali» ed e tra­ della forza: un uso minimo, zioni Unite costituiscono una zione volta a diffondere in tut­ vagliata da una crisi intema bisogna continuare a sostene­ prospettiva non illusoria, ri­ ta l'area i benefici della rendi­ profondissima. Ma perché il re finché possibile. Bisogna te­ spello alla quale i comporta­ ta petrolifera nell'interesse mondo è irrimediabilmente nere aperte e allargare le stra­ menti del regime di Saddam delle popolazioni (dei circa cambiato. Ciò non significa de della pace e del disarmo: Hussein hanno tuttavia lan­ 1.1 SO miliardi di dollari incas­ che l'intesa tra Usa e Urss non senza trame tuttavia la som­ cialo una sfida che si deve far sati negli anni 80 dai tredici rimanga un cardine della poli­ maria, ingenua o comoda fallire. paesi arabi produttori di pe­ SABATO 6 OTTOBRE tica internazionale - lo si è vi­ conseguenza di non fare i trolio, il 40 per cento è stato sto anche in questa crisi, a conti con esigenze di sicurez­ Non occorre ricor­ impiegato nell'acquisto di ar­ partire dalla dichiarazione za e di difesa che vanno ga­ dare i fatti cosi ri­ mi). Problemi che si chiama­ congiunta Shevardnadze-Ba- rantite e che vanno tanto più levanti e perfino no, infine, assoluta insuffi­ ker del 3 agosto. Né signilica assunte dall'Europa quanto 0 sostanziali, i mu- cienza delle politiche di coo­ che il drammatico indeboli­ più si voglia evitare un ruolo perazione finora avviale dai preponderante degli Stali Uni­ m2^m^^m lamenti impreve­ mento dell'Urss ne abbia paesi della sponda nord del ti. dibili e profondi, Mediterraneo e dalla Comuni­ stroncato l'influenza e la ca­ attraverso cui ha preso corpo tà europea per lo sviluppo dei pacità di iniziativa sul piano Questa è una visione strate­ il processo reale di cui parlia­ paesi della sponda sud. spe­ SI GODE UN PO' DI PIÙ. intemazionale. Ma queste so­ gica, non puramente •diplo­ mo: accordi e negoziati per il cie di quelli più poveri, indebi­ no rivolte a tessere una rete matica», della crisi che stiamo disarmo, decisioni di riduzio­ tati e popolosi. più vasta di relazioni (con la vivendo e delle prospettive da ne delle forze e delle spese Germania, con la Comunità perseguire: ed essa certamen­ militari, unificazione della Su questo insieme di fattori europea, col Giappone - an­ te non si contrappone a una Germania e definizione del di profondo malessere ha fat­ che in queste settimane) ac­ to e fa leva Saddam Hussein moderna ispirazione pacifi­ suo status intemazionale In ''"i,«\.',''>f ' canto all'essenziale rapporto sta, ma cerca di tradurla in stretto legame anche con quei per coprire il proprio disegno con gli Stali Uniti; e sono rivol­ una politica capace di misu­ negoziali e con quelle deci­ egemonico, per giustificare te alla promozione di un nuo­ rarsi con i dati di una realtà sioni, avvio a soluzione di di­ l'aggressione al Kuwait e il vo sistema multipolare di rela­ ancora segnata dalla presen­ versi conflitti regionali, svilup­ persistente rifiuto di ottempe­ zioni internazionali, di un za di tremende macchine mi­ po nuovo e ruolo crescente rare alle richieste del Consi- nuovo ordine mondiale e al­ litari e minacce di guerra, e del sistema della Csce nato Bho di Sicurezza delle Nazioni l'acquisizione di un ruolo ade­ concretamente, oggi, con dall'atto di Helsinki del 197S. nite. Questo e dunque il mo­ guato in seno ad esso. un'aggressione che ha già rottura delle barriere innalza­ mento per l'assunzione di im­ pegni effettivi da parte delle Dal canto loro, gli Stati Uniti provocato lutti e sofferenze. tesi con la guerra fredda e col hanno certamente inteso dar Bisogna operare per scongiu­ confronto tra Nato e Patio di maggiori potenze, della Co­ munità europea, dell'Onu, ri­ OGNI prova - nella crisi del Golfo - rare un conflitto che potrebbe Varsavia, apertura di sempre della loro intatta capacità di sconvolgere non solo l'area più intensi rapporti tra Est e spetto a tutti i conflitti e i pro­ blemi aperti nel Mediterraneo. operare come superpotenza del Golfo Persico, per afferma­ Ovest, tra paesi industrializz- globale, soprattutto sul piano re la causa della pace e del di­ zaii dell'Occidente e Unione nel Golfo Persico, nel Medio V SABATO Orit nte. Una svolta per la so­ militare. È sembrata quasi una ritto con lutti i mezzi possibili Sovietica, Ira Comunità Euro­ risposta agli interrogativi sul e necessari. Nelle nostre file è pea e paesi dell'Europa cen­ luzione. in primo luogo, della J: Ì: questione palestinese, un sal­ declino americano, Ma il tra­ presente anche un'altra visio­ trale e orientale dopo le rivo­ vagliassimo dibattito aperto­ ne. ledala agli schemi dell'an­ luzioni del 1989. Tulio questo to di qualità nei rapporti tra CON l'Europa, soprattutto, e il si negli Stati Uniti, anche ai tiamericanismo e alle impo­ non fa ancora un nuovo ordi­ più alti livelli politici, sui costi stazioni del passato, o co­ ne mondiale, per le incognite mondo arabo, debbono e possono delinearsi ora sia per e sui rischi di un'eventuale munque dominata dal rifiuto che restano e per I tasselli che •opzione militare» contro Sad­ di scelte che vadano oltre mancano. Ma ne ha certa­ ridurre la presa della politica multa dam Hussein, sulla divisione un'appassionata testimonian­ mente gettato in parte le basi di Saddam Hussein tra le po­ polazioni arabe, sia per con­ del «fardello» e dei ruoli tra za dei valori della pace per e costituito i primi elementi. E Stali Uniti, Europa e Giappo­ evitare che questa si risolva in si è già oltre il solo, pur radica­ tenere la spinta destabilizzan­ te del fondamentalismo isla­ ne, sulle gravi difficoltà linan- conciliatorismo e fuga dalle le e importantissimo, cambia­ ziarie e economiche che insi. responsabilità dinanzi all'agi mento nelle relazioni tra Urss mico (fenomeno da analizza­ re tuttavia con ben altra capa­ diano la posizione degli Stati gressione e alla minaccia. E e Usa: basti pensare al peso Uniti nel mondo e sui limiti una visione da rispettare, con che stanno acquistando l'Eu­ cità di comprensione storica, culturale e politica), per scon­ entro cui rischia di essere ri­ cui dialogare, da cui trarre sti­ ropa comunitaria e i suoi prin­ stretto il loro ruolo politico, fa moli ai sena nllessione, ma cipali Stati membri nella tessi­ giurare una contrapposizione crescente tra il Sud e il Nord in giustizia di tante semplifica­ che non può essere composta tura di una nuova rete di rap­ zioni, di tante rappresentazio­ con quella che ho cercato di porti tra Est e Ovest. una regione cosi critica, aprendo possibilità di svilup­ ni apocalittiche di un dilagan­ delineare, se non si vuole ca­ te predominio americano. La dere in una penalizzante am­ C'è senza dubbio ancora po sostenibile per paesi co­ biguità. molta strada da fare per con­ stretti in una condizione sem- . AZIONANO- y, sollecitazione di apporti altrui

-.' "I i

l'Unità Domenica 30 30 settembre 1990