Borgo Chiese
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Porte Di Rendena, Tre in Ballo Gattina Smarrita È Stata Trovata in Via Pinzolo Una Gattina Grigia Tigrata, Età Circa 6 Mesi
l'Adige Valli Giudicarie e Rendena giovedì 4 febbraio 2016 37 VAL RENDENA. Raffica di appuntamenti a Tione, Bondo, Valdaone, Praso e Storo Carnevale, si parte oggi con Pinzolo Oggi GIUDICARIE - Tante le feste di Car- premiazione delle mascherine. A alle 14 anche quello a Valdaone carri e gruppi, alle 16 degustazio- a Pinzolo nevale nel weekend a iniziare da Tione si inizia sabato con il Gran (a Praso il Carnevale dei bambi- ne polenta carbonera presso Ten- impazza oggi. A Pinzolo è in programma Carnevale dei bambini: nel pome- ni alle 14 con carri e gruppi ma- done Caserma VVF; alle 21 Gran il carnevale per oggi la Zobia Mata del Carne- riggio si terrà la consueta sfilata scherati). ballo mascherato presso il Tea- vale Pinzoler. Ad aspettare gran- di Carnevale dei bambini. Possi- Sabato inizia anche il Gran Car- tro tenda. Il gran finale sabato 13 Maschere di e piccini al PalaDolomiti, a par- bilità di partecipare sia come sin- nevale di Storo: alle ore 21 al Tea- febbraio: alle 10 Carnevale dei in sfilata: tire dalle 12, ci saranno i «Gnoc goli che come gruppi. La sfilata tro Tenda alle Piane la festa di piccoli, alle 14 carri e gruppi, al- va in scena ala Pinzulera». Alle 13.30 e alle 14 dei carri si terrà invece il marte- apertura. Info: 0465-901217 con le 16 degustazione di polenta e la Zobia spazio poi rispettivamente al ra- dì grasso, 9 febbraio prossimo la Pro Loco Storo M2. Poi dome- alle ore 21 il Gran ballo masche- Mata duno di mascherine in Piazza San con partenza da via Pinzolo ed nica alle 14 il Carnevale dei ragaz- rato con le «restrizioni» per i mi- Gerolamo e alla sfilata accompa- arrivo in Piazza Battisti; alle 21 zi e alle 21 il ballo presso il Ten- nori di 16 anni e tassativo con- gnata dalla Banda Comunale di ballo in maschera e premiazioni. -
Aggiornamento Dei Sistemi Locali Del Lavoro 2011 a Seguito Di Fusioni Di Comuni
7 Marzo 2017 Aggiornamento dei Sistemi Locali del Lavoro 2011 a seguito di fusioni di comuni I sistemi locali del 2011 sono stati calcolati in base ai comuni esistenti al 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni (9 ottobre 2011). Dalla data del censimento ad oggi si sono registrate alcune variazioni dovute all’istituzione di nuovi comuni per fusione a fronte della soppressione di altri. In alcuni casi, tali fusioni hanno portato alla creazione di nuovi comuni che attraversano i confini di almeno due distinti sistemi locali. Nei casi in cui il comune istituito a seguito della fusione di comuni soppressi ricada totalmente entro i confini di un sistema locale del lavoro 2011 esso è assegnato al medesimo sistema locale senza generare alcuna segnalazione di modifica. Nei casi in cui il comune ricada tra due o più sistemi locali del lavoro si è proceduto all’identificazione del sistema locale di destinazione utilizzando i flussi di pendolarismo casa/lavoro generati dal nuovo comune avvalendosi della funzione di coesione (per maggiori dettagli si rimanda alla nota metodologica). Al fine di assegnare univocamente i nuovi comuni ad un unico sistema locale del lavoro si riporta di seguito la tavola con le nuove attribuzioni per data di decorrenza della validità amministrativa. Codice Denominazione Data Codice Istat SLL 2011 decorrenza Anno Regione Denominazione nuovo Comune SLL nuovo di nuova validità 2011 Comune assegnazione amministrativa Valsamoggia (fusione dei comuni di Emilia- 2014 37061 Bazzano, Castello di Serravalle, -
Curriculum Professionale 06.2020
Studio tecnico Geom. Alain Bazzoli - SELLA GIUDICARIE Via S. Filippo n°9- tel. 3288770148 – fax 0465/901370 c.f.: BZZ LNA 78E06 L174Z - p. i.v.a.: 01880030224 Spett. G.E.A.S. Via P.Gnesotti n°2 38079 Tione di Trento (Tn) OGGETTO: curriculum professionale Il sottoscritto Geom. Alain Bazzoli, nato a Tione di Trento il 06.05.1978, in qualità di titolare dello Studio Tecnico Professionale con sede in via S.Filippo n°9 a Sella Giudicarie (Tn), con Part. I.V.A. 01880030224, al fine della conclusione di un contratto di progettazione D I C H I A R A ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28.12.2000 n°445, consapevole delle responsabilità penali in cui incorre in caso di dichiarazioni mendaci (art.76 del D.P.R. n°445/2000) a) di essere nato a Tione di Trento il 06.05.1978 ed essere residente in via S.Filippo n°9 a Sella Giudicarie; b) di essere titolare di Studio Tecnico Professionale con sede in via S.Filippo n°9 a Sella Giudicarie (TN); c) di essere in possesso di Diploma di maturità tecnica di Geometra conseguito presso l’Istituto “Andrea Pozzo” di Trento nell’anno scolastico 1997-1998; d) di essere iscritto all’Albo dei Geometri della Provincia di Trento dall'anno 2004 con il numero di iscrizione 1991 ; e) di aver frequentato il corso di 120 ore per la sicurezza del lavoro nel settore edile (artt. 10 e 19 del D.Lgs. 494/96) “Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l’esecuzione dei lavori” , conclusosi in data 11 giugno 2004; f) di aver frequentato l'aggiornamento quinquennale di 40 ore per “Coordinatori Sicurezza Cantieri”, conclusosi in data 10 ottobre 2017; g) di essere in regola con conseguimento dei crediti formativi, sia per l'anno in corso che per l'ultimo triennio; f) di aver effettuato negli ultimi anni le seguenti prestazioni professionali relative a progettazioni e D.L. -
Pay 04.31.00 000 Rsm
Applicativo PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici Versione 04.31.00 del 29 Gennaio 2016 Elenco contenuti 1 - Inquadramento territoriale....................................................................................2 Versione 04.31.00 Data rilascio 29/01/2016 Pag. 1 / 3 1 - Inquadramento territoriale 1.1.1 Istituzione di nuovi comuni e comuni estinti dall'01/01/2016 (Da: Dati comuni – Tabelle – Generiche – Inquadramento territoriale) (Da: Dati comuni – Tabelle – ISTAT) Con il presente aggiornamento sono state predisposte le tabelle relative ai nuovi comuni (Città, CAP e ISTAT città) che sostituiscono i comuni estinti (a cui è stato attivato il relativo flag) come da tabella che segue. Elenco nuovi comuni dall'01/01/2016 Elenco comuni estinti sostutuiti dal nuovo comune corrispondente M349 – ALTAVALLE D516 – FAVER E150 – GRAUNO E222 – GRUMES L550 – VALDA M350 – ALTOPIANO DELLA VIGOLANA B078 – BOSENTINO C467 – CENTA SAN NICOLO' L697 – VATTARO L896 – VIGOLO VATTARO M351 – AMBLAR-DON A260 – AMBLAR D336 – DON M352 – BORGO CHIESE B185 – BRIONE C694 – CIMEGO C953 – CONDINO M353 – BORGO LARES A933 – BOLBENO M198 – ZUCLO M354 – CASTEL IVANO I889 – SPERA I979 – STRIGNO L910 – VILLA AGNEDO M355 – CEMBRA LISIGNAGO C452 – CEMBRA E614 – LISIGNAGO M356 – CONTA' D206 – CUNEVO D631 – FLAVON L137 – TERRES M357 – MADRUZZO B386 – CALAVINO E461 – LASINO M358 – PORTE DI RENDENA D250 – DARE' L903 – VIGO RENDENA M006 – VILLA RENDENA M359 – PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA D572 – FIERA DI PRIMIERO I760 – SIROR L201 – TONADICO -
Dipartimento Per Gli Affari Interni E Territoriali Direzione Centrale Dei Servizi Elettorali ______
DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI ___________ Circolare n. 33/2015 Roma, 16 dicembre 2015 AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA LORO SEDI AI COMMISSARI DEL GOVERNO NELLE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA – SERVIZI DI PREFETTURA AOSTA OGGETTO: Rilevazione semestrale e dinamica del corpo elettorale e delle sezioni. Seconda revisione semestrale del 2015 e prima revisione dinamica del 2016. Acquisizione dati. Ai fini della rilevazione in oggetto, si informa che i comuni potranno provvedere, a partire dal 29 dicembre, avvalendosi della procedura informatizzata in rete internet, all’inserimento diretto e invio telematico, mediante compilazione delle maschere informatiche nel frattempo predisposte dallo scrivente Ufficio, dei dati concernenti la seconda revisione semestrale del 2015 (relativa al periodo 1° luglio – 31 dicembre 2015) e la prima revisione dinamica dell’anno successivo (da effettuarsi nel mese di gennaio 2016). Codeste Prefetture provvederanno al controllo e alla validazione dei dati inseriti dai comuni della rispettiva provincia. Per ogni utilità, questa Direzione ha predisposto e messo in rete, anche per il semestre in questione, i corrispondenti nuovi modelli (G-118 e G-DN/118-1) che gli stessi comuni potranno visualizzare ed eventualmente stampare in forma cartacea traendoli dal sito internet di questo Ministero al seguente indirizzo: http://amministratori.interno.it/semestrale/html/modelli.htm. Codeste Prefetture potranno -
SABATI E VIGILIE Ore 18.00 BAITONI, POR
Unità Pastorale Sacra Famiglia DECANATO DI CONDINO (Brione, Castel Condino, Cimego e Condino) Sabato 27 agosto Via Roma, 88 – 38083 Condino di Borgo Chiese 0465.621008 [email protected] Brione: ore 20.00 SANTE MESSE FESTIVE ESTATE 2016 Domenica 28 agosto Dal messaggio dell’Arcivescovo Cimego: ore 9.00 ************************* Lauro per l’estate 2016 Castello: ore 11.00 Chiesetta dei Morti Se il tempo lo permette alle ore 10.00 SABATI E VIGILIE Il benessere può derivare solo a dall’inizio della Via Crucis fino alla condizione di saper rinnovare lo sguardo sulla propria vita, nella riscoperta della Chiesetta processione con la statua ore 18.00 BAITONI, POR, ricchezza della relazione con le persone della Madonna restaurata RICCOMASSIMO amate e grazie all'incontro con volti spesso Pomeriggio: Pellegrinaggio alla ore 20.00 BRIONE, DAONE, sconosciuti, ma con i quali soprattutto la Madonna del Lares con l’Arcivescovo montagna rende più immediato anche solo mons. Lauro Tisi LODRONE un semplice saluto sul sentiero. Condino: ore 20.00 In questo senso, la vacanza e il riposo DOMENICHE E FESTE possono farci riassaporare il gusto di relazioni autentiche, di cui tutti avvertiamo grande nostalgia. Possono pure restituirci, ore 9.00 CASTEL CONDINO, nel tempo lasciato al silenzio, la capacità PRASO di porci in ascolto della parte più intima del nostro animo, là dove abita la voce ore 9.30 BERSONE, DARZO della coscienza, là dove anche Dio sceglie ore 10.30 CIMEGO, CRETO di parlare. ore 11.00 AGRONE, L'ambiente, in cui tale miracolo della relazione con gli altri e con il trascendente BONDONE può avvenire, non è casuale: questa è una ore 16.30 FASERNO terra fortunata, dove poter apprezzare in ore 20.00 CONDINO, via preferenziale quel Vangelo della creazione di cui parla Papa Francesco nella PREZZO, STORO sua enciclica Laudato si', sulla cura della casa comune. -
Istituti Scolastici 76
13/07/2021 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 151 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 12 Società pubbliche strumentali 13 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni 11 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 43 Civico (ASUC) Altri Enti 10 TOTALE 331 pag 1 di 12 13/07/2021 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavedago Moena Albiano Cavedine Molveno Aldeno Cavizzana Mori Altavalle Cembra Lisignago Nogaredo Altopiano della Vigolana Cimone Nomi Amblar Don Cinte Tesino Novaledo Andalo Cis Novella Avio Comano Terme Ossana Baselga di Pinè Commezzadura Palù del Fersina Bedollo Contà Panchià Besenello Croviana Peio Bieno Dambel Pellizzano Bleggio Superiore Denno Pelugo Bocenago Dimaro Folgarida Pergine Valsugana Bondone Fai della Paganella Pieve di Bono - Prezzo Borgo Chiese Fiavè Pieve Tesino Borgo d'Anaunia Fierozzo Pomarolo Borgo Lares Folgaria Porte di Rendena Brentonico Fornace Predaia Bresimo Frassilongo Predazzo Caderzone Terme Garniga Terme Primiero San Martino di Castrozza Calceranica al Lago Giovo Rabbi Caldes Giustino Riva del Garda Caldonazzo Imer Romeno Calliano Isera Roncegno Terme Campitello di Fassa Lavarone Ronchi Valsugana Campodenno Ledro Ronzo-Chienis Canal San Bovo Livo Ronzone Canazei Lona - Lases Roverè della Luna Capriana Luserna Ruffrè - Mendola Carisolo Madruzzo Rumo Carzano Malè Sagnon - Mis Castel Condino Massimeno Samone Castello-Molina di Fiemme Mazzin San Giovanni di Fassa - Sen Jan Castello Tesino Mezzana San Lorenzo Dorsino Castelnuovo Mezzano San Michele all'Adige -
REGOLAMENTO.Pdf
348 8449115, i documenti dovranno essere esibiti su REGOLAMENTO INTERNO ALTO CHIESE 2021 richiesta degli organi preposti alla sorveglianza. 8- Un pescatore deve tenersi ad una distanza tale, da Art. 1 MODALITÀ DI PESCA E DIVIETI un altro pescatore già sul posto, da non intralciare il tranquillo esercizio di pesca. MODALITÀ DI PESCA: 9- Alla fine di ogni giornata di pesca il socio è obbligato 1- Il pescatore deve attenersi alla legge provinciale del- riportare il totale delle catture giornaliere nella tessera la pesca L.p. 12/12/78 nº 60 e al regolamento della sociale scrivendolo sul lato destro della pagina. Alla pesca del 3/12/79 nº 22-18/Leg., inoltre deve avere fine di ogni settimana, il socio, dovrà sommare le cat- un corretto comportamento durante l’attività di pesca, ture avvenute durante la settimana a quelle effettuate verso il pesce, l’ambiente, gli altri pescatori e chi eser- nelle settimane precedenti e scrivere il totale nell’ulti- cita la sorveglianza. ma casella in fondo alla pagina destra sulla tessera 2- Per pescare nelle zone NO-KILL 1/2/3/4/5 e Fiume sociale. Chiese lettera E Val di Fumo, l’ospite e il socio do- 10- Nei casi previsti dall’Art. 22 della L.P. Nº 60/78 e suc- vranno prenotarsi obbligatoriamente da Helga al cessive modificazioni e integrazioni, il pesce catturato Nº 348 8449115. in modo illecito verrà confiscato, la tessera sociale o il 3- Tutti i venerdì la pesca è chiusa ad eccezione di quelli festivi permesso giornaliero di pesca sarà sospeso secondo e nel tratto di NO-KILL 2, NO-KILL 3, NO-KILL 4, NO-KILL 5 e le modalità indicate alla voce Penalità del presente Re- lettera E Val di Fumo, tutte in modalità NO-KILL come da golamento. -
Mercati E Fiere Settimanale Settimanale S
2018 2018 PLANNING PLANNING MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC CLES - PINZOLO BRENTONICO 1 G 1 D PASQUA 1 M ZAMBANA 1 V 1 D CALCERANICA 1 M 1 S 1 L 1 G SANTI 1 S MOENA 2 V 2 L S. LORENZO BANALE 2 M CLES 2 S 2 L 2 G 2 D SEGONZANO 2 M 2 V STORO 2 D LAVIS 3 S 3 M 3 G 3 D 3 M 3 V 3 L 3 M 3 S 3 L S. LORENZO 4 D 4 M 4 V 4 L 4 M 4 S 4 M 4 G 4 D IN BANALE 4 M FOLGARIA 5 L 5 G 5 S 5 M 5 G 5 D 5 M 5 V (CARBONARE) 5 L 5 M C. di LEDRO TIARNO S. 6 M 6 V 6 D TRENTO 6 M 6 V 6 L 6 G 6 S PIEVE DI BONO 6 M 6 G 7 M 7 S 7 L 7 G 7 S 7 M 7 V 7 D LUSERNA 7 M 7 V C. di C. IVANO STRIGNO 8 G 8 D LAVIS (PRESSANO) 8 M 8 V 8 D 8 M 8 S FOLGARIA 8 L 8 G 8 S TRENTO BORGO VALSUGANA FOLGARIA - OSSANA TRENTO 9 V 9 L FIERA DI PRIMIERO 9 M 9 S 9 L 9 G 9 D PINZOLO 9 M 9 V 9 D 10 S 10 M 10 G 10 D LIVO 10 M 10 V 10 L REVÒ 10 M 10 S ALA 10 L STENICO 11 D S. -
BM Group Company Profile 2021
THE MILESTONES THAT MADE OUR STORY 1993 2017 2012 Foundation of Foundation Launch of the Launch of 2015 Foundation Foundation 2007 2020 2008 Foundation of BM Elettronica, of Soft brand BM the brand of Hydroalp, of Polytec Alpicapital, that later Technologies, Greenpower, Polytec, manufacturer USA Corp, investment became software house operating in focused of hydropower distributor of company BM Group, of the Group. the field of on applied turbines, Polytec in the green system renewable robotics hydroelectric products for sector. integrator for energy. and power plants automation and industrial mechatronics and water-to- robotics automation. for the wire solutions, in the United COMPANIES Foundation of industrial also specialising States. Tecnerga, consulting sector. in revamping company operating and in the field of energy maintenance. efficiency. th th 2017 2012 2018 2019 Opening of 150 industrial 2014 Opening of 150 robotic HYDROALP Opening of 2006 a branch in photovoltaic a branch in cell puts its 50th a branch in ILVA Taranto, system Brescia. installed by turbine into Rovereto, Europe’s installed. Polytec. operation within the largest steel after only 4 mechatronics plant. years since its hub foundation. “Polo FACTS Meccatronica” that connects companies, Merger of students and Polytec and researchers. BM S.p.a. AUTOMATION ROBOTICS AND COMPUTER VISION RENEWABLE ENERGY HYDROELECTRIC POWER INVESTMENTS IIoT/AI EXPERTISE OF FIELDS INTRALOGISTICS SPECIAL CONTROLLED PURPOSE COMPANIES COMPANIES BRAND “Just over a year ago, in agreement with the other Operating Companies HEADQUARTER partners, we decided to build a new site in which to house all our departments, including our software house OUR NEW LOCATION: 100% GREEN Soft-Technologies. -
Media Kit Cartella Stampa Valle Del Chiese
VALLE DEL CHIESE 12 MESI L’ANNO ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO Un mondo di luminosi prati, antichi alpeggi, fresche foreste, e poi montagne, torrenti e laghi. La Valle del Chiese, al confine tra Trentino e Lombardia, accorpa 14 comuni nei quali sopravvivono, intatti, i segni della civiltà rurale cullata, nei secoli, tra Bondo e Roncone. Un luogo da vivere tutto l'anno, perché qui ogni stagione offre esperienze e suggestioni affascinanti, dove è possibile riappropriarsi del proprio tempo tra piccoli borghi storici, castelli, passeggiate e attività acquatiche. Natura, arte, antichi mestieri, memoria e sapori si fondono in un territorio in cui ogni attimo sa di autenticità. INDICE MEDIA KIT 1. IL TERRITORIO P.5 4. COSA FARE P.15-18 4.1 L’offerta sportiva estiva 4.2 L’offerta sportiva invernale 4.3 Laboratori creativi 2. LE TRACCE DELLA STORIA P.6-7 5. E…STATE 2012 IN VALLE DEL CHIESE P.19-23 5.1 Alla ricerca del tempo perduto – Vacanza rurale 5.2 Piccolo mondo antico – Vacanza famiglia 5.3 Sport activities – Vacanza attiva 3. PERCORSI TEMATICI P. 8-14 6. LA MAGIA DEL NUMERO 12 P.24 3.1 Il progetto Ecomuseo “Porta del Trentino” 3.1.1 Natura 3.1.2 Arte e memoria 7. EVENTS P.25-26 3.1.3 Sapori Omnia Relations 1 Omnia Lab Omnia Factory Omnia Temporary c/o HUB Milano Via Santa Maria Maggiore 2/2A Via Casoni, 25 Via Paolo Sarpi, 8 40121 Bologna Ai Casoni Fumanti di Mezzolara di Budrio 20154 Milano 40054 Bologna www.omniarelations.com - [email protected] I NUMERI DELLA VALLE DEL CHIESE Informazioni generali: Regione: Trentino-Alto Adige Provincia: -
Pieghevole A5 Palermo Calcio.Cdr
Valle del Chiese Scarica l'APP della Valle del Chiese TRENTINO AUTENTICO I RISTORANTI CONSIGLIATI COMUNE DI STORO RITIRI CALCISTICI IN VALLE DEL CHIESE 01 Ristorante Aurora, Cimego 30 Ristorante Da Romedio, Storo ECOMUSEOVALLEDELCHIESE.IT 0465 621064 0465 296200 02 Ristorante Castel Lodron, Lodrone 31 Ristorante Ranch's Dean, Lardaro 0465 685002 0465 901709 03 Ristorante Da Rita, Condino 32 Ristorante Ristoro, Storo 0465 621225 0465 296028 04 Ristorante Genzianella, Roncone 33 Pizzeria Diana, Roncone 0465 901035 0465 901280 05 Ristorante Ginevra, Roncone 34 Pizzeria L'Angolo della Pizza, Condino 0465 901017 339 6308314 06 Ristorante Alpina, Bondone 35 Pizzeria Al Rocol, Valdaone 0465 689331 348 7449755 07 Ristorante Condino, Condino 36 Pizzeria Firi, Storo 0465 621606 0465 296662 08 Ristorante Da Bianca, Valdaone 37 Bicigrill, Condino 0465 674704 334 9418121 09 Ristorante La Rocca, Roncone 0465 901137 10 Ristorante Roncone, Roncone 0465 901080 11 Ristorante Boniprati, Prezzo 0465 674303 19 Madonna di Campiglio 12 Ristorante La Valle, Valdaone 0465 674360 Trento 13 Ristorante Frà Dolcino, Condino 0465 622129 14 Ristorante Hosteria dei Castellani, Castel Condino 0465 621969 15 Agriturismo La Polentera, Storo Tione di Trento 0465 297111 29 16 Agriturismo Casa Essenia, Condino 22 0465 621965 Bondo 28 RITROVA IL TUO TEMPO 17 Agriturismo S. Barbara, Darzo 24 09 33 10 Roncone 0465 299138 08 26 05 25 18 Rifugio Lupi di Toscana, Prezzo Praso 31 04 0465 674560 Daone 12 35 Lardaro 19 Rifugio Val di Fumo, Valdaone 0465 674525 27 Bersone 20 Ristorante Miralago, Baitoni 0465 299284 Pieve 11 18 Prezzo di Bono 21 Ristorante Rifugio Malga Caino, Cimego 389 7676566 Castel 14 22 Ristorante Da Emilio, Bondo Codino 0465 901006 Cimego Riva del Garda Brione 01 23 Ristorante/Pizzeria Da Tina, Condino 21 32 Trento 0465 621473 Condino 24 Ristorante Miramonti, Roncone 03 37 07 16 23 34 U.S.