C l u b A l p i n o I t a l i a n o Sezione Aspromonte - Reggio

Fondata nel 1932

Domenica 11 luglio 2021

TTAABBAACCCCAARRII--PPAASSSSOO DDEELL LLAADDRROO-- TTAABBAACCCCAARRII

Organizzatori/Accompagnatori: Antonio Barca 329 6283539 – Aldo Rizzo 329 1105109

Giovedì 8 luglio alle ore 21:00 sarà presentata l’escursione in SEDE.

I NON SOCI sono tenuti a partecipare alla presentazione dell’escursione e a versare una quota individuale di € 10 quale copertura assicurativa e diritti di segreteria.

Informazioni Tecniche  *Cartografia IGM 1:25000: FG 589 sez. II- Oppido M. e FG 602 sez. I- Gambarie *Comuni interessati: Delianuova – *Tipologia difficoltà: E *Dislivello totale: (+)537 mt (-)541 mt *Distanza totale: 15 km (ad anello) *Tempi di Percorrenza: 7 ore circa comprese le soste *Segnaletica: -rosso *Acqua: alla partenza, vicino alla Chiesetta (partire provvisti).

Equipaggiamento obbligatorio:

oZaino e copri zaino oCrema solare oScarponcini da trekking oAlimenti energetici digeribili (biscotti, oAbbigliamento a strati frutta, barrette ecc.) oGiacca a vento in gore-tex oBorraccia oMagliettina interna traspirante oSacchetto per rifiuti oBastoncini da trekking oAccessori di uso personale oCappellino oPranzo a sacco oOcchiali da sole

Ogni partecipante deve essere in possesso di mascherina, guanti in lattice, gel igienizzante e quant’altro disposto in termini di sicurezza e mantenere la distanza di sicurezza,

Programma: ore 6:30 :Primo raduno partecipanti presso parcheggio Viale Europa (nei pressi sede CAI). Partenza ore 6:40 ore 8:00 : Secondo raduno presso la Chiesetta di Carmelia

Come arrivare: Da prendere autostrada A2 uscita , alla rotonda seguire indicazioni per -Delianuova dopo circa 2 Km prendere a Dx bivio per Delianuova, seguire le indicazioni Castellace-Delianuova. Arrivati a Delianuova seguire le indicazioni per Carmelia. .

SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI VALUTARE LE PROPRIE CONDIZIONI FISICHE PRIMA DI DARE L’ADESIONE.

Gli organizzatori-accompagnatori si riservano di annullare o di variare il percorso dell’escursione anche il giorno stesso prima della partenza o durante l’escursione se le condizioni meteo e/o di sicurezza saranno tali da non poter garantire l’incolumità dei partecipanti.

Si fa notare che per lo spostamento e trasporto delle persone valgono le regole generali in vigore.

In adempimento delle attuali regole sanitarie, la sezione attua i protocolli di prevenzione emanati dal DPCM in vigore adeguandosi alle direttive del CAI Nazionale.

Reggio Calabria, 5 luglio 2021 Gli Organizzatori Antonio Barca – Aldo Rizzo