Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in Abb. Postale – D.L. 353/2003 SETTIMANALE  "ÊxÊUÊ 1 ,"ʙ (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art 1, comma 1 NO/ALESSANDRIA ROC 24545 del 15-05-2014 Euro 2.00 In distribuzione nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo 1 ÊÓäÊ ,<"ÊÓä£Ç DAL MANUALE DI JOSÈ - PAGINA 2 ECCELLENZA Impresa strepitosa per JUVE, PUOI SOGNARE i ragazzi di Visca che BATTERE IL BARÇA soffrono e benedicono l’errore dal dischetto di Josè Altafini E’ POSSIBILE Rosset, poi colpiscono PROMOZIONE al cuore il Castellazzo Cassine, vittoria con il giallo: e si portano a -7 Pastorino si era già dimesso... A pag. 6 TERZA CATEGORIA CAPOLAVORO Molinese a rullo compressore, la Seconda ormai a un passo A pag. 10 all’interno TORTONA SPECIALE DEDICATO A pag. 5 La gioia del tortonese Anibri LEGA PRO GIOVANISSIMI PROVINCIALI Grigi, il mal di trasferta si Patria e Giordano due frecce, fa sempre più preoccupante l’Orti sorprende la Vale Mado A pag.3 A pag.15

Rosso nel finale per Sosa Duello sotto gli occhi dell’arbitro 2 Lunedì 20 marzo 2017 Il Corriere delle Province Approfondimento LUTTO U Lo storico calciatore e allenatore, grande protagonista nel territorio ovadese e non solo, si è spento dopo una lunga malattia Addio al ‘mago’ Giorgio Arcella Il Castellazzo piange Caselli: l’imprenditore è stato sponsor e dirigente dei biancoverdi per 35 anni CASO DERTHONA Alessandria BREVI U Persa la prima gara per la semifinale nel triangolare di Coppa di Seconda Enzo Prato Quale campo per i leoncelli? Monferrato, partenza in salita o sport alessandrino, e Urge una ristrutturazione non solo, piange Gior- Lgio Arcella, deceduto Mentre continuano le “campa- Alessandria contro l’Under 17 alle ore all’età di 70 anni all’Ospe- gne elettorali” delle due coalizio- Maria Rosa Cagnasso 15.30 presso l’impianto spor- dale di Ovada nella prima ni per riportare in campo un tivo Belvedere, in via Vicen- mattinata di mercoledì 15 Derthona nella prossima stagio- oteva iniziare meglio il za 22, a Vercelli. Ecco l’elen- marzo. ne, con la in un certo senso cla- quarto turno di Coppa co dei convocati di Diego Le sue condizioni si erano ag- morosa adesione al progetto PPiemonte di Seconda Lombardi: Abdoul Rachid gravate dopo il ricovero “Calcio Tortona” da parte di un categoria per il Monferrato. Guienne (Fossano), Andrea all’Ospedale, ma il suo calvario pezzo da novanta come Bruno La compagine alessandrina Bosio e Jacopo Giordana era iniziato nel novembre 2015 Binasco, prende lentamente ha infatti perso la prima ga- (Cuneo), Gino Sammartino quando era stata amputata una Giorgio Arcella accanto a Roberto Boninsegna banco anche la questione relati- ra del triangolare contro il (Fossano), Francesco Vival- gamba. Nonostante ciò non si va alla gestione del campo in Romagnano per 1-0. da (Cheraschese). era mai perso d’animo, con cui far scendere le due forma- Sarà quindi decisiva la sfida di Alle ore 18.15 invece la Rapp l’adorata moglie Teresa e la fi- quando il popolare “mago”, del Presidente Castagnetto con zioni. Questo perché dopo un mercoledì contro il Venaus, an- Giovanissimi incontrerà glia Rosa oltre all’aiuto di tanti grazie al rapporto che sapeva lo storico spareggio al Girar- anno di abbandono le due prin- che se aver perso la prima gara l’Under 15. Ecco i convocati amici stava affrontando la ma- costruire con la squadra, otte- dengo di Novi con la Viguzzole- cipali strutture cittadine hanno compromette già in parte le di Claudio Frasca: Gugliel- lattia con serenità ed aveva neva risultati prestigiosi. se per salire di categoria, al ovviamente bisogno di un radi- chance qualificazione. Già qua- mo Gallo (Fossano) e Leo- ugualmente organizzato Anche da tecnico le affermazio- Fresonara di Giorgio Deiana, cale rinnovamento e addirittura lificato invece il Genola che at- nardo Lanza (Casale). nell’estate 2016 la Festa de ni partirono da Ovada con il allo Strevi con Piero Montorro. il campo “Cosola” al Paghisano tende solo di conoscere l’ultima l’Unità di Silvano d’Orba e sta- successo nella formazione Ju- Quanti successi, emozioni ed ha perso l’agibilità per le gare nel sorteggio semifinali (quella Un procuratore per Grillo va già pensando ai prossimi niores; subito dopo, nella sta- affermazioni con un gruppo di ufficiali che andrebbe rinnovata che uscirà dal triangolare tra se- Una buona notizia per con- impegni del Circolo del PD di gione 88/89, arriva quello con ragazzi che anche dopo aver con una richiesta ad hoc alla fe- conde nei triangolari della terza solarsi della mancata convo- Silvano d’Orba di cui era Se- l’Ovada Mobili in prima cate- abbandonato il calcio, hanno derazione. Molto dipenderà ov- fase). Non bastano i due gol, cazione nella Rappresentati- gretario nonostante le sue con- goria: storico spareggio al “Sar- sempre voluto ritrovarsi ogni viamente dalla categoria nella uno per partita, siglati da Santo- va Regionale degli Allievi: dizioni di salute. La figura di di” di Canelli con la Fulvius anno col “Mago” per rivivere quale dovrà disputare il prossi- ro in Coppa Piemonte di Terza Leonardo Grillo, classe 2000 Arcella è però legata ai successi vinto per 1-0 con rete di Rinal- momenti di un calcio d’altri mo campionato il Calcio Torto- categoria per lanciare la Fruga- nato e cresciuto nell’Audax ottenuti come giocatore e poi di che vive ancora nei ricordi tempi. na: se infatti nel malaugurato rolese in semifinale. L’Anspi si Orione con cui gioca in Ter- soprattutto come allenatore degli sportivi. caso di una permanenza in Ec- prende la gara di ritorno vincen- za Categoria, dove ha già se- nelle squadre dell’alessandrino. La squadra conquistò lo spa- Castellazzo dice addio a Caselli cellenza il “Cucchi” potrebbe do per 2-1: stesso numero di reti gnato otto reti, da oggi è as- Appassionato di pallone elasti- reggio all’ultima giornata di Lutto anche per il mondo spor- ospitare ancora le gesta dei ra- realizzate tra andata e ritorno, sistito dal Procuratore FIFA co, fu presto attirato dal calcio campionato grazie alla vittoria tivo e imprenditoriale di Ca- gazzi di Visca, la promozione fra due in trasferta per gli avversari, Agent Player, Alfredo Re- sport nel quale a 14 anni giocò dei ragazzi di Arcella al Geirino stellazzo: si è spento Giovanni i Dilettanti, fosse anche attraver- che staccano il pass e continua- gueira. Che vanta, tra i suoi nelle giovanili dell’Alessandria, sul Sandamianferrere per 2-0 e Caselli, presidente e fondatore so le forche caudine dei playoff no la corsa. Stessa situazione assistiti giocatori di livello quindi a 17 nell’Acqui per tre la concomitante sconfitta della della cartotecnica Piemontese. nazionali, imporrebbe la scelta per la Costigliolese, che pareg- internazionale del calibro di stagioni, poi nell’Ovadese; i me- Fulvius. Dopo quella stagione Mancato all’età di 82 anni, Ca- di un nuovo terreno su cui di- gia 1-1 in casa con il Cisterna Alvaro Pereira, Carlos San- no giovani lo ricordano prota- Mister Arcella continuò i suoi selli è stato per 35 anni sponsor sputare le gare interne; per d’Asti: il numero di reti e lo stes- chez e Fernando Muslera gonista in quel fatidico spareg- successi sulle panchine della e dirigente del Castellazzo. l’F.C. Derthona, di contro, sia in so, ma la rete astigiana in tra- gio della stagione 69/70 allo Comollo Novi, con il presidente Commosso il ricordo del presi- caso di Promozione che di Pri- sferta vale la semifinale. stadio Marassi di Genova con il Malfettani, quindi la lunga pa- dente neroverde Cosimo Curi- ma Categoria – al momento più In prima la Montatese tiene viva Borgoratti vinto per 3-0 che è rentesi a Carrosio dalla Terza no, che ci tiene a precisare co- probabile, come ammesso da le speranze di qualificazione valso la Promozione, il tutto categoria alla Promozione con me, al momento della fonda- alcuni elementi interni alla diri- battendo 3-0 il Trecate. Adesso i davanti a 2000 spettatori, con patron Villona, l’ex giocatore zione e dell’esordio in Terza ca- genza – potrebbe bastare quasi roerini dovranno attendere il una squadra che annoverava del Genoa Maurizio Venturi e il tegoria, l’imprenditore sia stato qualsiasi campo locale. Al mo- verdetto della sfida tra Pro Col- grandi giocatori quali Minniti, medico, nonché sindaco del pa- tra i primi a venire incontro al- mento dal Comune, che ha re- legno e Trecate per scoprire se Scarsi, Pola, Bottinelli, Baldo, ese, Carlo Massa; al Cassano la società e ai suoi giocatori. cuperato la gestione dei due otterranno l’accesso alla semifi- Barca, con Mister Baiardo e il campi dal fallimento del Dertho- nale oppure no. massaggiatore, pure lui di Sil- na F.B.C., non trapelano indi- vano d’Orba, Robbiano per tut- screzioni ma l’ipotesi più proba- I convocati delle Rapp ti “Tripoli”. bile è quella di una cogestione Doppia amichevole contro la Giorgio Arcella ebbe molte sod- dei campi chiedendo l’alternan- Pro Vercelli per le rappre- disfazioni nel calcio, sia come za dei calendari alla Federazio- sentative regionali, impegna- giocatore sia, soprattutto, come ne. te in campo mercoledì. Grillo, 2000 dell’Audax Orione tecnico. Erano gli anni ‘80 e ’90 La Rapp Allievi giocherà

DAL MANUALE DI JOSÈ UN CAFFÈ CON... NATALINO FERRARI, PRESIDENTE DEL SAVOIA La Juve in semifinale? «Savoia, l’onore di essere tra i club più antichi d’Italia Con questo Barça si può Non si fanno pronostici, ma il gruppo per salire c’è»

Si può fare? Certamente sì. Il sorteg- «Benvenuti al Savoia Stadium, dove mai più il ripescaggio. Accetteremo il gio di Champions ha assegnato alla gioca una delle squadre più antiche e verdetto del campo senza fiatare». E Juventus una delle tre squadre più gloriose di tutta Italia». Gonfia il pet- se fosse davvero l’anno buono? «Im- ostiche tra quelle qualificate. Per to in un moto d’orgoglio Natalino possibile fare pronostici ora, so di quanto Gianluigi Buffon avesse di- Ferrari, presidente del club di Litta aver costruito un gruppo ben amalga- chiarato di temere di più l’imprevedi- Parodi dal 1994, a testimoniare la mato, forte, con elementi di spicco e bile Leicester e Leonardo Bonucci si grandezza di una società che: «Esiste un condottiero bravo e passionale co- fosse augurato di affrontare subito il dal 1920 e ha dato il là alla carriera me Roberto Adamo in panchina; poi Barcellona, probabilmente anche lo- calcistica di gente come Ginetto Ar- vedremo cosa succederà da qui a Josè Altafini ro al momento dell’estrazione hanno mano e Gigi Cassano, inoltre non di- maggio». avuto qualche secondo di apnea alla mentichiamo che siamo iscritti all’al- Insomma, Ferrari non si sbilancia pe- notizia. Eppure arrivare in semifinale battendo i blaugrana bo delle società storiche sportive pie- rò è raggiante quando il discorso si non è più un’impresa quasi impossibile come vincere in fi- montesi». Il Savoia è la squadra che sposta sul Settore giovanile: «Stiamo nale nel 2015. La squadra di Luis Enrique non è la stessa di meglio rappresenta la lotta del terri- tentando di costruire un ambiente allora e le speranze bianconere di successo sono più alte. torio contro lo strapotere delle grandi piacevole, dove i ragazzi possano di- Certo i torinesi non sono i favoriti, questo è evidente, ma città, ne è piena dimostrazione il giro- vertirsi e giocare a calcio traendo possono giocarsela. Bisogna vedere cosa succederà quando ne H di Prima Categoria dove i bian- spunto dagli insegnamenti di persone i ragazzi di Allegri si ritrovaranno al Camp Nou, lo stadio coblu stanno contendendo la vetta al- esperte come ad esempio Gaetano Le- che compatto ha spronato i suoi nella rimonta contro il Pa- la corazzata La Sorgente: «Loro sono gnaro, che ringrazierò sempre per ris Saint Germain solo qualche giorno fa. A Barcellona, i ca- forti, ma all’andata abbiamo perso in tutto l’appoggio che mi ha dato e che talani non perdono in Champions dal maggio del 2013, tra- casa senza meritarlo. tuttora mi garantisce in questo bellis- volti 3-0 da un Bayern Monaco lanciato verso il triplete. Tra Ci sono ancora molte partite da di- simo progetto. In provincia, o meglio, le fila tedesche c’era Mario Mandzukic, chissà se riuscirà a sputare, senza dubbio il loro blasone in tutta la zona della Fraschetta sia- fare il bis. è strettamente collegato al bacino mo rimasti soltanto noi a tentare di d’utenza di Acqui e al fatto di avere in far crescere e maturare giovani cam- panchina un allenatore abituato a Esiste dal 1920 e ha dato pioncini per poi mandarli in prima piazze d’èlite come Arturo Merlo». il là alla carriera calcistica squadra, utilizzando nel miglior mo- Obiettivo finale, l’agognato salto in di gente come Ginetto do possibile ciò che ci offre il territo- Promozione che i mandrogni inse- “Armano e Gigi Cassano, inoltre rio alessandrino. guono da ben quattro anni. Ma come Sono orgoglioso di quello che sta na- mai il sogno ancora non si è avvera- non dimentichiamo che siamo scendo». Allora buon proseguimento to? «Infortuni, squalifiche, sfortuna, iscritti all’albo delle società al Savoia Stadium, caro presidente: tutti elementi che ci hanno impedito storiche sportive piemontesi. So con o senza tribune? «Speriamo di di salire di categoria», continua Fer- di aver costruito un gruppo ben costruirle in breve tempo, ho ricevuto rari, che non risparmia tuttavia una amalgamato, forte, con elementi qualche lamentela ma purtroppo sot- frecciatina alla Federazione: «Di certo to l’aspetto economico deve aiutarci il il Savoia non ha il peso politico ne- di spicco e un condottiero bravo Comune». Ultima domanda: ha pen- cessario per far sentire le proprie ra- e passionale come Roberto sato a dei bonus particolari in caso di gioni, è il motivo principale per cui Adamo in panchina; poi vedremo Promozione? «Arrivederci…». La sca- ho deciso – dopo l’epilogo beffardo cosa succederà da qui a maggio ramanzia è di casa anche nella Fra- dei playoff contro lo Sporting Rosta schetta… Mario Mandzukic di due stagioni fa – di non chiedere Nicholas Franceschetti Il Corriere delle Province Lunedì 20 marzo 2017 3 Lega Pro/ Nazionali LEGA PRO U Sabato sera disastroso per la truppa di Braglia, espulso al pari di Sosa nel finale Alessandria mai così brutta Delusione mitigata in parte dalla sconfitta subita dalla Cremonese in quel di Pistoia Siena Marotta è uno scherzo trova- trollo a pochi passi dalla STRISCIA NEGATIVA UÊ-œ>“i˜ÌiÊ՘ʫ՘̜ʘiiÊՏ̈“iÊÃiˆ SIENA 2 Marco Gotta re uno splendido destro a gi- porta di Moschin, Gonzalez ALESSANDRIA 0 ro che scavalca Vannucchi. che di testa appoggia al por- rutta, troppo brutta La decisione arbitrale fa sal- tiere un bel traversone di Io- E’ ancora mal di trasferta MARCATORI: pt 4’ Saric, 34’ Marot- per essere vera: l’Ales- tare i nervi a Braglia che ri- colano e infine Cazzola che ta Bsandria che a Siena media un cartellino rosso e fa urlare al gol i tifosi grigi Adesso si può parlare di gioca negli stadi altrui: an- SIENA (4-3-3): Moschin; Rondanini, perde 2-0 è un concentrato di deve seguire il resto della ga- giunti sino al “Franchi” ma “mal di trasferta”: un punto che le scelte di Braglia per D’Ambrosio, Panariello, Iapichino; orrori che difficilmente erano ra dalla tribuna, vedendo i la palla passa ad un soffio in sei partite con l’ultima affrontare la gara, con la ri- Castiglia, Guerri, Saric; Ciurria, pronosticabili dopo le ultime suoi sempre più impotenti: dall’incrocio e si perde sul vittoria lontano dal “Mocca- proposizione di Sosa come Marotta, Vassallo (25’ st Grillo). A buone prestazioni fra casa e le occasioni per Gonzalez fondo. Poco, troppo poco gatta” ormai sfumata nella esterno destro e di Fischnal- disp. Di Stasio, Ivanov, Romagno- trasferta. che ci prova direttamente per sperare di raddrizzare la memoria: l’unica attenuante ler come spalla di Gonzalez li, Ghinassi, Steffè, Bunino, Stan- Nonostante a partire a testa dalla bandierina e per Ioco- gara, e quando nel finale So- che si può concedere ai grigi poi corrette ad inizio ripresa kevicius, Grillo, Jawo, Terigi, Se- bassa caricando gli avversari lano sono timidi sprazzi di sa completa la sua giornata è l’essere scesi in campo già quando ormai rimontare la condo. All. Scazzola siano proprio gli alessandri- un fuoco ormai spento. Nella no rimediando un rosso di- conoscendo il risultato della gara era oggettivamente dif- ALESSANDRIA (4-2-3-1): Vannucchi; ni, sono i padroni di casa a ripresa si aggiungono al fe- retto per fallo da ultimo uo- Cremonese, diretta rivale ficile, per la prima volta ap- Sosa, Gozzi (1’ st Celjak),Piccolo, trovare il vantaggio approfit- stival del gol sbagliato anche mo su Ciurria, il disastro è sconfitta a Pistoia e di con- paiono dettate più dall’istin- Barlocco; Marras (1’ st Evacuo), tando di un momento di su- Evacuo, che manca un con- completo. seguenza avere sottovalutato to che dal raziocinio. Il lato Cazzola, Branca; Iocolano, Gon- periorità numerica quando l’importanza dell’incontro e positivo è che il distacco è zalez, Fischnaller (27’ st Rosso), Piccolo deve abbandonare il la vera forza degli avversari rimasto invariato e manca A disp. La Gorga, Manfrin, Meza- terreno di gioco dopo uno nonostante proprio Gonza- una giornata in meno al ter- villa, Nicco, Bocalon, Nava. All. scontro aereo con Marotta. lez ammonisse i suoi in set- mine del campionato: resta- Braglia Castiglia fugge quindi sulla timana dichiarando “Nessu- no otto turni di cui cinque ARBITRO: Massimi di Termoli fascia destra e centra, Sosa no ci regalerà nulla, ogni in casa dove finora i grigi fuori posizione cerca di re- squadra che incontreremo non hanno quasi sbagliato NOTE: Espulsi Braglia al 33’ per cuperare e scivola e Saric darà qualcosa di più per la un colpo e tre esterni dove proteste e Sosa al 47’ st per fallo non si fa pregare e trafigge soddisfazione di fermare la da ultimo uomo. Ammoniti: Buni- bisognerà difendere il van- no; Fischnaller. Vannucchi con un destro al capolista ma noi dovremo taggio sulla Cremonese con fulmicotone. Non è la prima essere più forti di questo.” Al le unghie e con i denti. Ser- volta che l’Alessandria si tro- di là della sconfitta, però, virà concretezza, proprio va in svantaggio riuscendo quello che non convince è la quella che predicava Braglia poi a raddrizzare la partita sensazione di totale abban- dalla prima conferenza LEGA PRO con la maggiore qualità dei dono quando l’Alessandria stampa come allenatore. ROBUR SIENA-ALESSANDRIA 2-0 suoi uomini, ma questa volta RENATE-AREZZO 1-0 i bianconeri reggono brillan- PIACENZA-CARRARESE 1-0 temente l’urto e addirittura UNDER 15 LEGA PRO UÊ>Ê Ài“œ˜iÃiÊ`œ“ˆ˜>Ê>Ê i˜Ìœ}Àˆ}ˆœ più che rischiare il pareggio OLBIA-COMO 1-1 sono loro che sfiorano il rad- Giornata storta per Marras e soci PISTOIESE-CREMONESE 3-1 doppio con Vassallo. Basta Rossetto distrugge i Grigi RACING ROMA-GIANA ERMINIO 1-1 però attendre il 34’ perché TUTTOCUOIO-PONTEDERA 0-0 Saric inneschi il capitano in ALESSANDRIA 1 7’ sblocca il punteggio: lancio LUPA ROMA-PRATO 0-1 posizione molto dubbia al lungo in direzione di Rossetto, LUCCHESE-PRO PIACENZA 1-0 momento del passaggio, ma CREMONESE 6 oggi in stato di grazia, che stop- LIVORNO-VITERBESE 1-0 l’arbitro non interviene e per pa il pallone di petto liberandosi MARCATORI: pt 7’ Rossetto, 8’ così del suo diretto marcatore e Classifica BERRETTI UNDER 17 LEGA PRO UNDER 15 LEGA PRO Chiesa rig., 26’ Rossetto; st 2’ Pa- batte in uscita Gallo. Neanche PARMA-COMO ND nina, 15’ Rossetto, 17’ Rossetto, un giro di lancetta e i padroni di PT G V N P F S COMO-ALBINOLEFFE 2-1 COMO-ALBINOLEFFE 3-2 30’ Bresciani. FERALPISALÒ-ALBINOLEFFE 1-1 casa pareggiano: uscita avventu- ALESSANDRIA 63 30 19 6 5 52 23 ALESSANDRIA-CREMONESE 2-3 ALESSANDRIA-CREMONESE 1-6 LUMEZZANE-CREMONESE 4-5 ALESSANDRIA (4-4-2): Gallo 5; Co- rosa di Scarduzio che stende LUMEZZANE-FERALPISALÒ 2-1 LUMEZZANE-FERALPISALÒ 0-2 moreanu 5.5, Castagna 6, Mac- Ghiozzi e per l’arbitro è calcio di CREMONESE 59 30 18 5 7 56 35 PRO PIACENZA-INTER 0-6 LIVORNO 53 30 15 8 7 41 27 SUDTIROL-GIANA ERMINIO 4-0 SUDTIROL-GIANA ERMINIO ND chioni 5.5, Montagna 6; Marchesi rigore, della battuta si incarica SUDTIROL-PIACENZA 0-2 6, Battistella 5.5 (15’ st Brollo 6), Chiesa che pareggia il conto rea- AREZZO 53 30 15 8 7 41 30 RENATE-PIACENZA 3-0 PRO PIACENZA-OLBIA 3-2 ALESSANDRIA-RENATE 1-3 Piazzolla 6 (20’ st Massone 5.5), lizzando il penalty con freddez- GIANA E. 50 30 13 11 6 41 30 GIANA ERMINIO-TORINO 3-0 PRO PIACENZA-OLBIA 1-0 RENATE-PIACENZA 1-0 Chiesa 6.5; Ghiozzi 6 (1’ st Solia za. Al 26’ però un errore in di- PIACENZA 49 30 14 7 9 40 29 6), Mancuso 6.5. A disp. Andric, simpegno del portiere alessan- RENATE 45 30 11 12 7 32 27 Classifica Classifica Classifica Gaetano, Miglietta. All. Barbin drino regala a Rossetto un cioc- COMO 45 30 11 12 7 42 39 CREMONESE (4-4-2): Scarduzio 6.5 colatino che è solo da scartare: PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S LUCCHESE 41 30 10 12 8 39 31 (30’ st Galletti ng); Bia 6.5 (25’ st Gallo allarga la palla in direzio- INTER 57 22 18 3 1 62 23 P. PIACENZA 41 30 12 5 13 34 29 FERALPISALÒ 47 19 15 2 2 38 14 CREMONESE 42 19 12 6 1 45 10 Bonzi 6), Fini 6, Ghisolfi 6.5 (1’ st ne del terzino non accorgendosi COMO 49 21 15 4 2 54 28 Zucchini 6), Ferrari 6; Monticelli della presenza dell’attaccante av- VITERBESE 41 30 11 8 11 33 35 COMO 44 18 14 2 2 42 18 COMO 41 19 13 2 4 42 16 TORINO 41 22 12 5 5 46 31 6.5, Pederzoli 6, Bonsi 7, Brescia- versario il quale intercetta la ROBUR SIENA 38 30 11 5 14 36 37 RENATE 36 19 9 9 1 26 12 SUDTIROL 38 18 12 2 4 37 14 ni 6.5; Panina 7, Rossetto 8. A di- CREMONESE 40 22 12 4 6 49 34 palla e infila in rete Nella ripresa PISTOIESE 36 30 8 12 10 35 34 sp. Zavaglio, Brignani, Battini. All. dopo 2’ i ragazzi di Morlacchi RENATE 35 22 10 5 7 30 26 CREMONESE 32 18 10 2 6 36 28 RENATE 37 19 11 4 4 38 13 PONTEDERA 33 30 7 12 11 31 43 Morlacchi. chiudono di fatto la partita: FERALPISALÒ 31 22 9 4 9 37 31 LUMEZZANE 29 18 8 5 5 27 27 FERALPISALÒ 33 19 9 6 4 32 24 OLBIA 32 30 9 5 16 36 47 ARBITRO: Taccagni di Alessandria grande percussione sulla fascia GIANA E. 25 18 6 7 5 26 19 CARRARESE 29 30 8 5 17 36 47 GIANA E. 27 22 8 3 11 37 44 ALBINOLEFFE 28 18 7 7 4 35 23 7.5. dell’inarrestabile Rossetto che TUTTOCUOIO 29 30 7 8 15 24 41 SUDTIROL 26 22 7 5 10 32 33 P. PIACENZA 24 18 7 3 8 32 27 PIACENZA 21 19 5 6 8 16 28 crossa al centro per Panina il quale con uno stacco perentorio PRATO 29 30 8 5 17 25 47 PIACENZA 26 23 8 2 13 24 34 SUDTIROL 24 19 6 6 7 39 26 ALBINOLEFFE 20 19 5 5 9 19 24 PARMA 24 21 6 6 9 26 32 Alessandria trafigge il portiere. Da questo LUPA ROMA 28 30 7 7 16 25 42 ALESSANDRIA 17 19 5 2 12 19 37 ALESSANDRIA 20 19 5 5 9 27 36 Nicolò Grattarola momento l’Alessandria si disuni- ALBINOLEFFE 24 22 7 3 12 35 44 RACING ROMA 25 30 6 7 17 26 52 PIACENZA 15 19 4 3 12 18 39 LUMEZZANE 16 19 4 4 11 21 36 sce e subisce la goleada, forse LUMEZZANE 23 22 7 2 13 40 57 unteggio tennistico per per quanto si era visto nel primo Prossimo turno ALESSANDRIA 21 22 6 3 13 36 55 OLBIA 10 18 3 1 14 11 41 P. PIACENZA 16 19 4 4 11 16 42 la Cremonese che esce tempo immeritata: al 15’ Rosset- PRATO-LIVORNO P. PIACENZA 10 21 3 1 17 21 57 GIANA E. 5 19 1 2 16 18 49 OLBIA 3 19 0 3 16 7 64 Pdal Centogrigio con un to sigla il suo terzo gol personale VITERBESE-LUCCHESE risultato che non da adito a re- con un preciso tiro radente al Prossimo turno PRO PIACENZA-LUPA ROMA Prossimo turno Prossimo turno pliche: sei a uno. Alessandria suolo che si infila nell’angolino TUTTOCUOIO-OLBIA TORINO-ALBINOLEFFE CREMONESE-ALBINOLEFFE CREMONESE-ALBINOLEFFE che soffre la superiorità fisica e basso. 2’ più tardi arriva anche COMO-PIACENZA COMO-ALESSANDRIA tecnica delle due punte ospiti la cinquina ad opera del solito OLBIA-COMO OLBIA-COMO che mandano in confusione l’in- Rossetto e a mettere il punto AREZZO-PISTOIESE PARMA-FERALPISALÒ PIACENZA-SUDTIROL PIACENZA-SUDTIROL tero reparto difensivo con tagli e esclamativo sulla partita ci pen- CREMONESE-PONTEDERA INTER-GIANA ERMINIO ALESSANDRIA-LUMEZZANE ALESSANDRIA-LUMEZZANE verticalizzazioni imprevedibili. sa Bresciani a 5’ dal termine con ALESSANDRIA-RACING ROMA PIACENZA-LUMEZZANE Partita che inizia subito con un un destro dal limite dell’area di GIANA ERMINIO-PRO PIACENZA GIANA ERMINIO-PRO PIACENZA GIANA ERMINIO-RENATE CREMONESE-PRO PIACENZA ritmo altissimo, situazione che rigore imprendibile che si infila CARRARESE-ROBUR SIENA RENATE-SUDTIROL FERALPISALÒ-RENATE FERALPISALÒ-RENATE favorisce la maggiore aggressivi- in rete dopo aver battuto sulla tà della Cremonese che infatti al traversa. 4 Lunedì 20 marzo 2017 Il Corriere delle Province

Serie D LOMBARDIA AMARA U La coriacea difesa nerostellata mette in difficoltà l’Inveruno, nella ripresa però arriva la sconfitta Il Casale regge solo un tempo Buona prestazione per gli ospiti, ma sulla distanza esce la superiorità dei padroni di casa INVERUNO 2 Inveruno (Mi) mezz’ora Battistello con una rovesciata in SERIE D JUNIORES NAZIONALE Luigino Giacomello area mette a lato di poco. Broggini per Laz- CARONNESE-BRA 0-1 LAVAGNESE-BORGOSESIA 3-2 zaro al 35’ esce Savoldelli che evita il gol. BUSTESE-CHIERI 0-2 CHIERI-CUNEO 2-3 CASALE 0 INVERUNO-CASALE 2-0 ulla da fare per il Casale che subisce Al 40’ Birolo su assist di Garavelli calcia ARGENTINA ARMA-LIGORNA 2-1 MARCATORI: st 8’ Lazzaro, 49’ la settima sconfitta contro il lancia- fuori di poco. La ripresa nel segno di Laz- VERBANIA-GOZZANO 1-1 BRA-OLTREPOV. 3-1 Broggini tissimo Inveruno che sogna ad occhi zaro che trasforma una punizione da “fuo- BORGOSESIA-LEGNANO 4-1 N OLTREPOV.-PINEROLO 2-1 CASALE-PINEROLO 0-2 aperti lo storico salto in Lega Pro. Casale ti- ri”. Al quarto d’ora Chessa dal limite calcia INVERUNO (3-4-3): Cavalli 6, CUNEO-PRO SESTO 0-0 SPORTING RECCO-SAVONA 3-2 Marioli 6.5 (32’st Nava 6), Botturi gnoso, ben messo in campo dal pragmatico a lato di centimetri il pallone del possibile VARESE-PRO SETTIMO E. ND FINALE LIGURE-UNIONE SANREMO2-2 6.5, Bugno 6.5; Morao 6, Batti- stratega Ezio Rossi che chiude tutte le fonti 2-0. Il Casale prova a reagire, la difesa del- FOLGORE C.-VARESINA 0-0 stello 6.5, Lazzaro 7, Mangili 6; di gioco e le traiettorie ai gialloblu e resiste líInveruno Ë impenetrabile. La compagine Classifica Repossi 6 (32’st Truzzi 6), Broggi- per un tempo. Poi, però la rete di capitan di casa sfrutta la possibilit‡ delle ripartenze Classifica ni 7, Chessa 6.5 (40’st Bosio ng). Lazzaro fa saltare la “maginot” eretta dai ne- negli ampi spazi. Alla mezz’ora Chessa cal- PT G V N P F S PT G V N P F S A disp. Maimone, Ciappellano, rostellati e l’Inveruno vince con merito. Per cia a lato. Un minuto dopo Morao mette CUNEO 52 27 14 10 3 41 23 Olivares, Galli, Antonielli, Puricelli. il Casale la settima sconfitta non ridimen- Repossi tutto solo a tu per tut col portiere, CHIERI 54 23 16 6 1 59 22 CHIERI 49 27 14 7 6 53 32 BRA 48 23 15 3 5 49 29 All. Mazzoleni 6.5. siona una stagione comunque più che positi- palla fuori di pochissimo. Ci prova al 35’ INVERUNO 49 27 14 7 6 56 37 CASALE (4-4-2): Savoldelli 5.5; va. Truzzi dal limite. Nel finale show di Broggi- CARONNESE 48 27 13 9 5 44 29 CUNEO 45 24 14 3 7 44 31 Cintoi 6 (32’st Priolo 6), Villanova I nerostellati gioca un calcio apprezzabile ni che prima dalla sinistra al 46’ si vede ne- PRO SESTO 48 27 12 12 3 34 24 PINEROLO 41 23 12 5 6 48 33 6.5, Marianni 6.5, Vanin 6.5 (46’st ma si devono arrendere alla magistrale pu- gare il gol da Vanin con un recupero mira- VARESE 47 26 14 5 7 38 24 SAVONA 39 24 12 3 9 68 46 Rebolini ng); Duguet 6.5, Gara- nizione di Lazzaro. Nel recupero ci pensa coloso ma subito dopo raddoppia mandan- BORGOSESIA 45 27 11 12 4 35 17 OLTREPOV. 35 23 10 5 8 47 38 velli 6.5 (35’st Principe 5.5), Dan- Broggini a realizzare il raddoppio dei mila- do in estasi la torcida gialloblu ebbra di GOZZANO 41 27 11 8 8 41 33 UN. SANREMO 34 23 10 4 9 44 44 su 6, Birolo 6; Cardini 6, Pavesi nesi. Lo stesso bomber pochi istanti prima gioia che non vuole smettere di sognare lo CASALE 38 27 9 11 7 29 29 5.5. A disp. Carlucci, Labano, era andato vicinissimo al gol. storico salto nel calcio professionistico. BRA 36 27 9 9 9 35 32 FINALE 32 24 9 5 10 40 46 Martinetti, Zaia, Buonocunto, «Siamo su scherzi a parte - dice mister FOLGORE C. 36 27 10 6 11 39 37 PRO SETTIMO 29 23 8 5 10 34 38 Mazzucco. All. Rossi 6. Mazzoleni nel dopopartita - Questo è un OLTREPOV. 32 27 8 8 11 33 45 LAVAGNESE 28 23 7 7 9 26 38 campionato pazzo nel quale può davvero VARESINA 27 27 6 9 12 33 47 LIGORNA 28 24 7 7 10 29 38 Arbitro: Pennino di Palermo 6. VERBANIA 26 27 6 8 13 33 46 accadere di tutto anche se il Cuneo che non SP.RECCO 22 23 4 10 9 31 48 NOTE: giornata sole. Spettatori PINEROLO 22 27 5 7 15 30 48 300 circa con rappresentanza perde mai a questo punto è la grande favo- BORGOSESIA 19 23 5 4 14 38 53 rita, e, visto che sono 19 gare utili con Iaco- PRO SETTIMO 21 26 4 9 13 24 44 ospite. Ammoniti Chessa, Botturi, BUSTESE 20 27 4 8 15 24 43 CASALE 18 24 5 3 16 37 63 Duguet e Vanin. Angoli 5-5. Recu- lino in panchina è forse quella che più di LEGNANO 14 27 3 5 19 21 53 ARGENTINA 16 23 4 4 15 26 53 pero pt 0’, st 3’. tutte si merita di salire in Lega Pro. Noi perÚ vogliamo continuare ad essere la mi- Prossimo turno Prossimo turno na vagante…». CHIERI-BORGOSESIA SAVONA-ARGENTINA ARMA Sfida equilibrata con le punte dell’Inveruno BRA-BUSTESE che hanno fatto la differenza mentre quelle CASALE-CARONNESE PINEROLO-BRA del Casale non hanno mai creato pericoli al GOZZANO-CUNEO BORGOSESIA-CHIERI giovanissimo portiere Cavalli. In avvio al 4’ VERBANIA-FOLGORE C. UNIONE SANREMO-CASALE VARESINA-INVERUNO PRO SETTIMO E.-FINALE LIGURE Battistello libera in area Chessa che con un LEGNANO-OLTREPOV. pallonetto centra la traversa. Il Casale si fa PRO SETTIMO E.-PINEROLO OLTREPOV.-LAVAGNESE preferire a livello di gioco ma davanti non è Il tecnico del Casale Ezio Rossi PRO SESTO-VARESE CUNEO-SPORTING RECCO mai in grado di creare veri pericoli. Alla RETI BIANCHE UÊSolo un punto con la Pro Sesto, i biancorossi spingono ma non basta JUNIORES NAZIONALE UÊPrimo stop in campionato per il Chieri di Franco Semioli Il Cuneo pareggia ma rimane in vetta Super Olivero, fa festa il Cuneo Cuneo evita il fuorigioco e si invola Chieri (To) Lo stesso non può certo dirsi per CUNEO 0 Marco Gritti verso Perniola. Il suo sinistro CHIERI 2 Marco Piccinni il Cuneo, bravo al 20’ ad affondare PRO SESTO 0 in corsa viene però disinnesca- CUNEO 3 ancora una volta il coltello nella l Cuneo pareggia contro la to con sicurezza dal numero olpo gobbo Cuneo: piaga nuovamente con D’Antoni CUNEO (4-3-2-1): Gomis 6; To- Pro Sesto, ma mantiene im- uno biancoceleste. Fumagalli MARCATORI: pt 5’, 20’ D’Antoni grazie un sorprenden- che di testa ribadisce in rete un scano 5.5, Conrotto 6, Quitadamo Ibattibilità e testa della clas- cerca l’eurogol al volo da fuori r.; st 23’ Sarao, 24’ Crisafi, 44’ Oli- Cte 3-2 acciuffato solo a assist pregevole servitogli offerto- 5.5, Campana 5.5; Rosso 6, To- sifica. area, senza precisione, mentre vero. tempo scaduto i biancorossi gli dall’out di destra da uno scate- gni 5.5, Rizzo 6 (32’ st Orofino La partenza, almeno nelle in- il Cuneo risponde con un’altra CHIERI (4-3-3): Galante 6; Nota gelano il “Pavia” infliggendo nato Bianco ben lanciato da Ko- ng); Palazzolo 5.5 (20’ st Corsini tenzioni, è di marca biancoros- incursione di De Sena, messa 5.5, Sollazzo 5.5, A. Santoro 6, così al Chieri la prima scon- lev. Poco prima dell’intervallo poi 6.5), Papa 5.5; De Sena 6. A disp: sa. Pressing, agonismo e gene- in corner da Perniola. L’ingres- Nota 5.5; Della Valle 6 (41’ st fitta stagionale. A brillare il ancora D’Antoni, nuovamente ser- Lubbia, Giraudo, Bsgni, Mondino, rosità per l’undici di Iacolino, so di Corsini cambia il Cuneo, Shaker ng), Di Benedetto 5.5, La bomber D’Antoni, sceso in vito da Bianco, sfiora l’ipotetico Genovese, Ottobre, Diaz. All: Ia- ma il primo quarto di gara è che torna a giocare con due Neve 5.5; Sarao 7, crisafi 6 (29’ st Juniores complice la squalifi- 3-0, ma il pallone questa volta si colino uno sconclusionato abbozzo di punte di ruolo e si rende molto Bellicoso 6), Ramondo 5 (18’ st ca di tre giornate rimediata perde sul fondo.Nella ripresa, in- PRO SESTO (4-4-2): Perniola manovra del Cuneo, volentero- più pericoloso. È proprio Cor- Fioriello 5.5). A disp. Zago, Pecori, con la prima squadra senza torno all’11’, Agu, sfiora il colpac- 6.5; Pirola 5.5, Viganò 6, Cortino- so ma impreciso. Rosso prova sini a costruirsi l’occasione del- R. Santoro, Vergnano. All. Semio- dimenticare il colpo di testa cio con un colpo di testa che esce vis 6 (18’ st Fall 5.5), Leotta 5.5; dal limite, ma il suo è uno sca- la mezzora: metà campo di li. all’ultimo secondo di Olivero fuori di un nulla.Per provare a Martino 5 (18’ st Bernardi 5.5), rabocchio che finisce sul fon- corsa e destro secco messo in CUNEO (4-2-3-1): Scarzello 6, che di fatto è valsa la vittoria spaventare i biancorossi ci vuole Cortinovis 6, Fumagalli 5.5, Gobbi do. Il primo, vero, tentativo corner dal recupero della dife- Giraudo 6 (25’ st Baldracco 6), Un plauso dunque all’undici un numero e così ci pensa Sarao a 6 (28’ st Di Renzo 5.5); Cristofoli della partita è pertanto ospite: sa ospite. Il risultato, però ri- Olivero 7, Agu 6.5, Tosello 6.5, di Alberto Sappa in campo pescare il coniglio dal cilindro cal- 6, Battaglino 5. A disp: Bourmila, minuto ventitré, sponda di Cri- mane inchiodato fino alla fine Militello 6.5, Mondino 6.5; Bianco con grinta, sfrontatezza e per- ciando da fuori un pregevole pal- Ghidoni, Tresca, Maldini, Brambil- stofoli e sinistro di Battaglino del quarto minuto di recupero. 7.5, Kolev 6.5 (15’ st Oliveto 6.5), sonalità, armi quest’ultime lone che sorprende l’incolpevole la, Panatti. All: Delpiano alto sulla traversa. Di fatto, Il triplice fischio rimanda a da- Vacchetta 6 (40’ st Neri ng), D’An- che hanno permesso alla sua Scarzello. Sessanta secondi dopo ARBITRO: Marcenaro di Genova quello sarà l’unico tiro di un ta da destinarsi lo strappo de- toni 7. A disp. Ouattara, Piro, Ja- squadra di portare a casa una Della Valle consente a Crisafi di ri- 5 primo tempo per il resto corso cisivo verso la promozione. Il chini, Mirimin. All. Sappa. vera e propria impresa stabilire la parità con un sinistro NOTE: Ammoniti: Corti, Rizzo, sui binari di agonismo e ten- Cuneo gode della sconfitta del- ARBITRO: Curreli di Ivrea 6.5. Cuneo che si affida all’esperto chirurgico che castiga ancora una sione. Meglio la ripresa: ottavo D’Antoni come unico terminale volta una difesa schiava della Conrotto. Recupero pt 2’, st 4’. la Caronnese contro il Bra, ma NOTE: Ammoniti Della Valle e Spettatori: 1000 circa minuto, Rizzo ruba palla e col deve guardarsi le spalle dal ri- Mondino. offensivo per provare ad uscire da grande reazione degli azzurri. 2-2 destro cerca l’incrocio dei pali, torno del Chieri che tra due via Andezeno con l’intera posta in dunque, risultato inimmaginabile ma Perniola gli dice di no con settimane sarà ospite proprio palio. Bastano appena cinque mi- fino a qualche momento prima, la mano di richiamo. Occasio- dei biancorossi. La classifica, nuti però per il numero 9 cuneese ma a riportare avanti il Cuneo e a ne simile dall’altra parte del in attesa della gara del Varese per andare a segno su rigore, ma- mandarlo in trionfo è Olivero a campo: Cristofoli brucia Quita- rinviata al prossimo 29 marzo, gistralmente calciato con Galante tempo scaduto con un colpo di te- damo e calcia di prima, Gomis recita +3 sulla compagine tori- incapace d’intuire la traiettoria sta su angolo battuto dal neo en- è reattivo e con le gambe man- nese e sull’Inveruno. I due dell’ex puntero azzurro. Timida la trato Oliveto che castiga ancora tiene la porta inviolata. La gara punti di oggi consentono a Ia- reazione di Di Santoro e compa- una volta Galante consentendo è finalmente più piacevole an- colino di proseguire nella sua gni che si affidano alle conclusio- così ai suoi di portare a casa tre che sotto l’aspetto delle occa- straordinaria striscia di imbat- ni da calcio piazzato di Sarao per punti decisamente pesanti per un sioni: Corsini appena entrato tibilità. provare a sorprendere Scarzello. successo strepitoso. Il Corriere delle Province Lunedì 20 marzo 2017 5 Eccellenza IMPRESA U Tortona semplicemente fantastico, prima soffre poi inchioda il Castellazzo capolista Farina riapre il campionato I biancoverdi non capitalizzano l’iniziale superiorità e vedono ridursi il vantaggio a 7 punti Castellazzo (Al) na c’è in campo e prova a farsi dalla rete. Il Calcio Tortona si ri- CASTELLAZZO 0 Lorenzo Belli sentire con Merlano al 5’, sono presenta in campo nella ripresa TORTONA 1 però i padroni di casa ad avere in inferiorità numerica e senza Abbiamo fatto una A fine gara ho ol sbagliato, gol subito. dalla propria il vento del match. Merlano, uscito per infortunio. grande prova, pur raccolto in mezzo MARCATORI: st 12’ Farina. I derby sono partite a Nel giro di 7 minuti, i biancover- Tutto lascia immaginare un lun- non essendo al campo i ragazzi CASTELLAZZO (4-3-3): Gaione 6; Gparte. Ci aspetta una di sfiorano più volte il paradiso go assedio dei locali, probabil- partiti“ benissimo. Anche e“ ho detto loro che avrei Cascio 6, Silvestri 6.5, Camussi finale. Frasi tanto banali quan- senza mai raggiungerlo. Al 12’ e mente baciato dal successo. In- l’arbitro ci ha pensato a firmato col sangue per 5, Costa 6 (35’ pt Cimino Fed. to sono utilizzate nel calcio, al 16’, Murriero si guadagna la vece, gli ospiti danno il meglio di metterci in difficoltà, avere sette punti di 5.5); Viscomi 6 (16’ st Zunino 5.5), spesso a sproposito. Tuttavia, pagnotta con i suoi interventi su sé, neutralizzando la vena offen- Molina 6, Genocchio 5.5; Cabella veritiere nel caso di Castellaz- Cabella (deviazione di un infido siva di un Castellazzo poco ispi- facendo cose assurde. vantaggio sulla seconda 6 (27’ st Limone 5.5), Rosset 5, zo-Calcio Tortona. Sfida tra le cross-tiro) e Piana (cui nega la rato (l’unico tiro in porta bianco- Per fortuna hanno a cinque giornate dalla Piana 6. A disp. Baralis, Cimino migliori alessandrine d’Eccel- gioia del gol dopo un bel 1-2 con verde arriva al 42’ con Genoc- sbagliato il rigore, poi fine. Siamo una squadra Fra., Boveri, Crispoltoni. All. Merlo lenza vissuta da entrambe le Rosset). La svolta sembra arriva- chio) e facendo trascinare dalle siamo riusciti a contenere di un piccolo paese che è CALCIO TORTONA (4-4-2): Murriero compagini con partecipazione re al 19’: Giordano, già ammoni- incursioni di Anibri. È proprio il Castellazzo in dieci, partita con otto vecchi e 6.5; Mazzariol 7, Magnè 6 (30’ st atletica ed emotiva degna di to, bracca Rosset in area di rigo- quest’ultimo a far nascere l’azio- non ricordo un loro tiro tanti giovani, continuiamo Sacchetti 5.5), Giordano 5, Maz- una finale. Le implicazioni di re, l’arbitro Capriuolo di Bari in- ne del gol vittoria al 12’: il nume- nel secondo tempo se a fare quella politica. zocca 6.5; Anibri 7.5, Pavanello 6, alta classifica si sono combina- fligge la massima sanzione, se- ro 7 bianconero s’invola sul lato Rolandone 6.5, Acerbo G. 6 (33’ te con quel qualcosa di più che condo giallo e rigore. Sul di- prossimo alle panchine, arriva in non alla fine. Abbiamo Credo la partita sia stata st Manzati ng); Merlano 5.5 (28’ pt solo una straprovinciale è in schetto si presenta lo stesso vicinanza del fondo e da lì serve avuto tre palle nitide, i sotto gli occhi di tutti, alla Versuraro 6), Farina 7. A disp. grado di tirare fuori dai suoi bomber, che però spedisce il pal- al centro Farina. Il goleador due tiri davanti alla porta fine del primo tempo Acerbo U., Santamaria, Mofena, protagonisti. La vince il Calcio lone fuori dallo specchio della bianconero non fallisce l’appun- di Anibri e il palo di potevamo essere 4-0 per Clementini. All. Visca Tortona, con un 1-0 firmato Fa- porta. Lo shock per il mancato tamento col destino, marcando Farina. Siamo venuti qui noi. Purtroppo il calcio è ARBITRO: Capriuolo di Bari 5.5 rina che legittima la sua eccel- vantaggio è, se possibile, accen- così la rete che vale il 13° risulta- per vincere, chiaramente così, c’è mancata la forza lente ripresa. Al Castellazzo re- tuato dalla chance di Viscomi al to positivo in campionato per i in inferiorità numerica il di reagire, probabilmente NOTE: espulsi Giordano (19’ pt) sta l’amaro in bocca di una 27’, una svirgolata a due passi suoi. per somma di ammonizioni e Ca- sconfitta che non poteva esse- piano s’è complicato. ci siamo sentiti crollare il bella (35’ st) per comportamento re, se le clamorose occasioni Però, i ragazzi hanno mondo addosso. In antisportivo. Ammoniti Rolando- avuto un carattere e un questo momento, la cosa ne, Farina, Viscomi, Anibri, Ca- del primo tempo fossero state scio, Murriero, Camussi. Rosset realizzate. cuore incredibile, sono che mi preoccupa un po’ manda a lato un calcio di rigore al Come una bella bibita gassata, la soddisfattissimo. Avremo è che dovremo fare a 19’ pt. partita rivela tutta la sua frizzan- a che fare dopo con i meno di Camussi, tezza appena le si toglie il tappo. danni che ci ha fatto Cabella. Dobbiamo fare Tradotto, dopo 16 secondi Ros- l’arbitro oltre all’infortunio nove punti, al che sarà la set ha tra i piedi il gol del possi- bile vantaggio del Castellazzo, alla spalla di Merlano. matematica a dirci di aver dopo un affondo di Cabella sulla Abbiamo preso botte e raggiunto un grande fascia. La conclusione del bom- cartellini nel primo tempo, traguardo. Dispiace non ber biancoverde è però fuori mi- mentre loro hanno aver agganciato un sura. Al 2’ è il turno di Mattia picchiato ed è andato pareggio, così avremmo Piana, che sfrutta un rimpallo tutto bene avuto otto punti su tutti favorevole su Magnè, ma non evita che la sfera sfili di un pelo Storie tese da grande sfida Visca, all. Tortona Merlo, all. Castellazzo a lato della porta. Il Calcio Torto- RISALITA UÊAncora una vittoria per gli orafi, la salvezza si riavvicina ECCELLENZA LE ALTRE VALENZANA M.-BENARZOLE 1-0 CORNELIANO R. – BONBONASCA 1-2 SALUZZO – COLLINE ALFIERI 1-2 CORNELIANO R.-BONBONASCA 1-2 La Vale Mado aggancia il gruppo CASTELLAZZO-TORTONA 0-1 MARCATORI: pt 33’ Pagano; st MARCATORI: pt 12’ Bissacco, 28’ SALUZZO-COLLINE ALFIERI 1-2 39’ rig. Melle, 46’ Zamburlin Piovano; st 25’ Persiano. VALENZANA MADO 1 ne a favore degli uomini di Bot- CHERASCHESE-FC SAVIGLIANO 2-1 CORNELIANO ROERO: Cala- SALUZZO: Marcaccini, Aleksov- tolo nei pressi della linea che FOSSANO-OLMO 3-3 brò, Busato, Toscano, Giordano, ski, A. Serra, Gozzo, Caldarola, Morone, Vergori, Colaianni, Garro- Carli, Micelotta, M. Serra (40’ st Fa- BENARZOLE 0 delimita l’area e della quale si Abbiamo fatto una CAVOUR-FCD RIVOLI 1-2 incarica Pregnolato, ma la para- buona gara e infatti ne, Melle, Chiatellino, Zichittella. A ridi), Pinelli (25’ st Favale), Bissacco MARCATORI: st 25’ Rizzo ta in tuffo di Teti mette il sigillo disp. Maja, Iannarella, Lanfranco, (40’ st Morero), Pampiglione. A di- siamo Classifica Capuano, Ranieri, Errera, Santos sp. Nardi, Beninato, Boglione, Talla- VALENZANA MADO (4-4-2): Teti 8; F. sull’ottimo tiro e sul primo tem- contentissimi, anche se “ PT G V N P F S De Carvalho. All. Caricato. rico. All. Capra. Bennardo 6.5, Robotti 6, Marelli po, che si chiude senza reti. Al rientro, parte subito forte la for- credo avremmo dovuto Bonbonasca: Ferraroni, Fava, Zam- COLLINE ALFIERI: Brustolin, Ci- 6, Mazzola 6.5; Pellegrino 6.5, chiuderla prima con le due CASTELLAZZO 51 25 14 9 2 36 12 Gramaglia 7, Gerbaudo 6 (17’ st mazione di casa: al 4’, azione in- burlin, Lewandowski, Sola, Pagano, letta, Ahmed, Marino, Maglie, Lu- Icardi 6), D. Bennardo 6.5 (46’ st telligente con l’apertura di Gra- occasioni dei gemelli SALUZZO 44 25 12 8 5 34 27 Kutra (21’ st Bisio), Ravera, Massa- mello, Arione, Pozzatello (30’ st Di Savino ng); Russo 6.5, Rizzo 7.5. maglia per Davide Bennardo, Bennardo. Ovviamente c’è TORTONA 44 25 13 5 7 30 23 ro, La Caria, Echimov (34’ st Mu- Maria), Persiano, Gennari (33’ st A disp.: Capra, Savino, Roluti, sulla fascia sinistra, appoggio su stata un po’ di sofferenza, gnai). A disp. Ronzi, Masha, Zefi, Blini), Piovano (37’ st Di Savino). A FCD RIVOLI 40 26 10 10 6 35 27 Ugali, Marchelli. All. Melchiori. disp. Franceschi, Sacco, Fraquelli, Loja, Maggi, Icardi, Manfrin. All. Mazzola e cross preciso per la anche perché loro sono CHERASCHESE 38 24 11 5 8 43 34 Pellegrini testa di Russo, che però stacca NOTE: Espulso Toscano al 10’ pt. Di Benedetto. All. Rista. una buona squadra e noi FOSSANO 38 25 10 8 7 54 41 BENARZOLE (4-3-1-2): Baudena 6; male e non riesce a tenere bassa siamo in emergenza. Riorda 6, Lamantia 6.5, Ciccoma- la sfera, che si spegne alta sopra L’importante, però, è che P. DRONERO 37 24 10 7 7 43 34 scolo 6, Ferrero 6.5; Cora 6.5, la traversa. Ma la reazione del abbiamo cambiato passo CORNELIANO R. 35 25 10 5 10 35 29 Vallati 6, Pera 6; Pregnolato 6.5 Benarzole non si fa attendere e FC SAVIGLIANO 35 25 10 5 10 38 33 il tiro di Tandurella all’8’ dalla e le quattro vittorie nelle (19’ st Porcaro 6); Tandurella 6.5, BENARZOLE 28 24 6 10 8 27 27 Manieri 6 (13’ st Romanisio 6.5). lunga distanza e da posizione ultime cinque gare A disp.: Gonella, Porcaro, Fadda, leggermente defilata sulla destra dimostrano che la nostra BONBONASCA 28 25 8 4 13 28 50 Sclauzero, Blini, Pochettino, Ro- è una perla che, a Teti battuto, squadra ha dei valori e, ALBESE 27 24 6 9 9 27 36 manisio. All. Bittolo Bon si stampa sul palo ed esce ora che siamo rientrati nel COLLINE A. 26 25 7 5 13 23 34 ARBITRO: Bianchi di Prato 6 dell’area. Al 25’, punizione da gruppo, battaglieremo fino OLMO 24 24 6 6 12 26 44 posizione interessante per i va- NOTE: ammoniti Riorda, Porcaro lenzani: alla battuta Davide alla fine per ottenere la CAVOUR 24 25 7 3 15 26 37 Bennardo, la cui conclusione di- salvezza. Non bisogna poi VALENZANA M. 23 25 6 5 14 25 42 retta in porta si infrange sulla dimenticare che abbiamo barriera e finisce sui piedi di molti indisponibili ma, Prossimo turno Valenza Po (Al) Pellegrino, che butta il pallone fortunatamente, per lo CAVOUR-CASTELLAZZO Mattia Stango in area e Rizzo, a pochi centi- scontro diretto contro BENARZOLE-CHERASCHESE metri dal palo destro della porta l’Olmo rientrerà almeno FCD RIVOLI-COLLINE ALFIERI n match importante in difesa da Baudena, non deve far Ivaldi e questo ci da ALBESE-FOSSANO zona salvezza e che, al- altro che allungare la gamba e sicuramente ancora più Ula fine, dà ragione a mi- appoggiare il pallone in fondo FC SAVIGLIANO-PRO DRONERO ster Pellegrini e ai suoi. alla rete. Ma alla mezz’ora, per sicurezza BONBONASCA-SALUZZO Fin da subito si vede una bella poco gli orafi non sprecano tut- VALENZANA M.-OLMO partita, piacevole e con due to e solo un miracolo di Teti Pellegrini, all. Vale Mado squadre ordinate: da un lato la preserva il vantaggio valenzano, Valenzana Mado, propositiva e imponendosi sul colpo di testa LE ALTRE aggressiva sul portatore di pal- ravvicinato di Tandurella, la- la; dall’altra il Benarzole, che sciato colpevolmente solo. Emo- CHERASCHESE – SAVIGLIANO 2-1 FOSSANO – OLMO 3-3 quando può si affida a riparten- zioni a non finire perché, nel gi- MARCATORI: pt 18’ rig. De Peral- MARCATORI: pt 5’ Pepino, 30’ rig. ze e contropiedi. Il primo sus- ro di 1’, i padroni di casa sfiora- ta, 26’ rig. Celeste; st 32’ Costama- Alfiero, 40’ A. Dalmasso; st 3’ rig. Al- sulto al Comunale di Valenza no il raddoppio in ben due oc- gna fiero, 14’ Tavella, 20’ D. Magnaldi. arriva solo al 26’, con una gran- casioni: al 32’, con protagonisti de idea di Rizzo che pesca Rus- ancora Rizzo e Davide Bennar- CHERASCHESE: Tarantini, Vitto- FOSSANO: Aleati, Brondino, To- so in mezzo all’area, veloce a do, ma il tiro di quest’ultimo so- ne, Fontana, Gallesio (28’ st Costa- unkara, Gorzegno, Mozzone, Sam- stoppare, girarsi e calciare di lo davanti al portiere finisce cla- magna), Prizio, Pirrotta, Cornero, pò, Armando (38’ st Sacco), Girau- potenza, ma Baudena non si la- morosamente alto; nell’azione Pupillo (30’ st Costa), Atomei, Cele- do, Alfiero, Romani (39’ st War), Ta- scia sorprendere e si rifugia in successiva è invece l’altro ge- ste (46’ st Di Stefano), Faule. A di- vella. A disp. Masneri, Grasso, angolo. Ma al 28’, la punizione mello a divorarsi l’occasione da sp. Giustiniani, Capocchiano, E. Sammartino, Douza, Galvagno. All. Olivero, Oddenino. All. Brovia Viassi. di Pregnolato mette in appren- gol, sbagliando sempre a tu per sione la difesa orafa: il traverso- tu con l’estremo difensore av- SAVIGLIANO: Tulino, Spera, Cau- OLMO: Campana, Bernardi (30’ st ne del 10 cuneese arriva preciso versario, una volta smarcato da la, Mazzafera, Porticchio (48’ st M. Magnaldi), Pernice, Bianco, Pe- sui piedi di Ferrero, che però Russo. Non bastano comunque Chiambretto), Serino, Caracciolo, pino, Sciatti, G. Dalmasso, D. Ma- restituisce agli orafi il favore di i tentativi finali del Benarzole Barbaro, D. Rosso (27’ st Lamna- gnaldi, A. Dalmasso (30’ st Nicoli- averlo lasciato libero di agire per tentare di riaprire il match, ouar), De Peralta, Brancato. A disp. no), Lerda, Biondi De Oliveira. A di- sparando il pallone addosso a che finisce 1-0. Ora, a sei partite Poccetti, De Stefano, Mazzucco, sp. Balsamo, Manfredi, Blua, Soha, Teti, che blocca e sventa il peri- dal termine della stagione e con Rostagno, Barbero. All. Milani. Serra. All. Calandra. colo. La prima frazione si chiu- sette squadre in 5 punti, tutto si de con una pericolosa punizio- fa possibile. 6 Lunedì 20 marzo 2017 Il Corriere delle Province

Promozione A BRACCETTO U Un punto ciascuno per Villanova e Arquatese, entrambe così più vicine all’obiettivo Un passo verso la salvezza I padroni di casa riprendono l’undici di Vennarucci con un rigore di Debernardi nel finale Villanova Monferrato (Al) Al 2’ Micillo salta di testa su un PROMOZIONE D POKER UÊ*iÃ>˜ÌiÊ`ˆÃv>ÌÌ>ÊÃՏÊȘÌïVœÊ̜Àˆ˜iÃiÊ`i>Ê Là VILLANOVA 1 Aldo Colonna bel cross dalle retrovie e mette VILLANOVA-ARQUATESE 1-1 ARQUATESE 1 sulla base del palo nella prima SANTOSTEFANESE-ATL. TORINO 0-1 ’Arquatese mantiene i azione veramente pericolosa SDS ROCCHETTA-BARCANOVA 4-0 Il San Giuliano si arrende SG CHIERI-CANELLI 1-1 MARCATORI: st 3’ Gi. Torre, st 44’ cinque punti di distacco fatta vedere fino adesso da par- ASTI-LUCENTO 2-2 Debernardi rig. Lin classifica sul Villano- te del Villanova. Ma un minuto CENISIA-NUOVA SCO 3-2 CBS 4 salvando la propria porta. No- VILLANOVA (4-4-2): Parisi 6; Prove- va e le due compagini restano dopo al 3’ su un azione di ri- CASSINE-POZZOLESE 5-0 nostante le numerose occasioni ra 6.5, Girino 6 (35’ st Avitabile 6), in ogni caso fuori dalla zona messa l’Arquatese trova il van- CBS-SAN GIULIANO N. 4-0 SAN GIULIANO N. 0 create la Cbs non riesce a trova- Debernardi 6.5, Argellini 6; La playout. taggio con l’avanti Torre che Classifica re la conclusione: al 28’ Todella Porta 6, Napolitano 6.5, Sarzano Iniziano le ostilità e al 4’ Arfuso dal limite destro dell’area mette MARCATORI: st 10’ Tulipano, 16’ giunge sul punto di calciare ma 6, Arfuso 6.5; Ferrigno 6, Micillo dal limite sinistro dell’area di una bordata imparabile a PT G V N P F S Todella, 28’ e 37’ Balzano. viene chiuso dalla morsa difen- rigore colpisce di destro a giro siva di mister Sterpi e al 32’ Ar- 6.5 (40’ st Rosati ng). A.disp. Miot, mezz’ aria insaccando tra palo SDS ROCCHETTA 48 24 14 6 4 49 19 CBS (4-3-2-1): Petra 7; Tulipano 7, Silvestri, Bernardi, Tornari, Cofin. con la palla che esce alta e lar- e portiere. Al 8’ Provera serve Clivio 6, Chiarle 6, Ghironi 6.5; Mi- posio, dopo una serie di scambi All.Perotti. ga alla destra di Torre. A 20’ Ar- in profondità Napolitano ma ATL. TORINO 45 24 13 6 5 47 36 litano 6.5, Arposio 6 (1’st Balzano veloci con Bara, manca di poco fuso ancora lui dal lato destro questi si allunga troppo la palla il secondo palo. Al 40’ Pasino ARQUATESE (4-3-3): Ga.Torre 6.5; LUCENTO 44 24 12 8 4 51 27 7), Bara 6.5; Ciurca 6.5 (29’ st Bonanno 6, Spiga 6, Debenedetti corto dell’area gira un cross a e l’azione si spegne. Al 10’ Sar- Rattalino 6.5), Todella 7; Carbo- approfitta di un errore della 6.5 (21’ st Risso 6), Firpo 6; Tavel- parabola che taglia via tutta la zano mette al centro dalla linea CANELLI 41 24 11 8 5 39 27 naro 6.5 (19’ st Castellano 6.5). A Cbs in fase difensiva e dopo linea difensiva degli alessandri- di fondo una palla a traversare disp. Pelissero, Rattalino, Azzoli- aver intercettato il pallone tira la 5.5, Ghio 5.5, Rolleri 6; Gi.Torre CBS 39 24 11 6 7 29 21 6 (32’ st Ravera 6) Del Pellaro 6 ni ma viene bloccato dall’inter- tutta la linea di porta senza che na, Negro, Favaretto, Castellano, in porta con poca convinzione: (50’ st Mema ng), Daga 5.5. A.di- vento finale dell’ultimo giocato- nessun compagno riesca a ASTI 39 24 10 9 5 33 26 Balzano. All. Meloni. nessun problema per Petra. Il sp. Bottazzi, Ricci, Motto, Diallo. re di reparto . Al 28’ Girino si li- sfruttare l’opportunità. Al 20’ duplice fischio di Ricucci offre CENISIA 39 24 11 6 7 30 26 SAN GIULIANO NUOVO (4-3-3): Filo- All. Vennarucci. bera sulla fascia di sinistra pal- un lungo traversone a parabola grano 6.5; Conte 6, Parrinello 6, alle formazioni una pausa dal ARBITRO: Cipriano di Torino 5.5. la al piede e mette dentro un sceso nell’area piccola pesca SANTOSTEFANESE 34 24 8 10 6 35 25 Prati 6, Casalone 6.5 (26’ pt Ro- primo sole battente dell’anno. traversone basso e rasoterra Debenedetti che batte al volo di mano 6); Marinello 6.5, Cominato La formazione di Meloni torna NOTE: espulso Risso per proteste. ARQUATESE 34 24 9 7 8 25 26 che viene prontamente inter- sinistro con la palla alta di po- 6, Bellio 6.5; Morando 6.5, Pasino in campo con un volto diverso: Ammoniti Sarzano, Micillo, Napo- cettato dalla difesa dell’Arqua- co e il portiere in ritardo non lascia più spazio agli avver- litano, Ravera. BARCANOVA 34 24 9 7 8 32 41 6.5, Kanina 6. A disp. Taverna, tese. Al 25’ Micillo servito in nell’uscita. Al 33’ Diallo dopo Romano, Giuliano, Volante, Toso- sari e domina il possesso palla appoggio sulla sinistra mette di un lungo discesone giunge sot- VILLANOVA 29 24 7 8 9 33 36 notti, Gramaglia. All. Sterpi. con un’incessante pressione of- nuovo una palla al centro ma to porta ma mette fuori diago- CASSINE 26 24 6 8 10 32 29 ARBITRO: Ricucci di Pinerolo 6.5 fensiva. Al 2’ Balzano, fresco di ancora una volta l’arcigna dife- nalmente sul secondo palo. Al cambio, scatta sulla fascia e sa degli azzurri alessandrini 38’ Micillo ben servito in area e SAN GIULIANO N. 22 24 4 10 10 28 40 NOTE: ammoniti Ghironi, Casalo- serve Bara che scarica sul se- ne. chiude ogni varco verso la por- spalle alla porta gira al volo ma SG CHIERI 19 24 6 1 17 31 47 condo palo un tiro potente: Fi- ta ai viola di casa. Un minuto la soluzione si conclude alta tra lograno nega il vantaggio agli dopo Micillo rimette in gioco i due pali. Al 39’ prova anche NUOVA SCO 19 24 5 4 15 23 57 Torino avversari con tuffo spettacolare. una palla rimpallata fortunosa- Arfuso dal limite ma la sfera POZZOLESE 9 24 1 6 17 19 53 Mario Acciaro Al 9’ Morando fugge fra due di- mente in forma di tiro cross esce a lato. Al 44’ su fallo per fensori ma il tiro manca il ber- ma la sfera si ferma bloccata atterramento su La Porta l’arbi- Prossimo turno ulla da fare per il San saglio. Al 10’ Conte si infila a dalla gabbia difensiva ospite. Al tro decreta il penalty: batte ca- VILLANOVA-ASTI Giuliano Nuovo, larga- sorpresa nell’area avversaria 44’ Sarzano prova la conclusio- pitan Debernardi centralmente CANELLI-CASSINE Nmente battuto dalla Cbs. portando palla a una velocità ne dal limite e di nuovo viene e il Villanova perviene al pareg- ATL. TORINO-CBS I padroni di casa non perdono sorprendente e segna il gol del stoppato dai difensori arquate- gio in zona Cesarini. La com- POZZOLESE-CENISIA tempo: non è ancora terminato vantaggio. Al 16’ la conclusione NUOVA SCO-SDS ROCCHETTA si. L’arbitro fischia la fine del pagine di Perotti dopo il pesan- LUCENTO-SG CHIERI il 1’ che Carbonaro, insinuatosi di Todella, che tira girandosi sul primo tempo senza che il te 6-0 contro il Lucento non ri- ARQUATESE-SAN GIULIANO N. in profondità sulla fascia, serve limite dell’area avversaria, pre- De Benedetti, Arquatese match offra qualcosa di vera- esce sul terreno di casa a recu- BARCANOVA-SANTOSTEFANESE Ghironi che prima di calciare mia l’attaccante con il raddop- mente rilevante da evidenziare. perare vittoria e motivazione. viene accerchiato da tre difen- pio: i ragazzi i Sterpi sono ora sori ed è costretto a ripiegare. visibilmente in difficoltà e non Al 4’ una punizione eseguita da riescono più a rendersi perico- CINQUINA UÊVittoria senza affanni con la Pozzolese, ma Pastorino si dimette prima della gara Todella dalla tre quarti avversa- losi. Libera di costruire il gioco ria sfiora la traversa e fa trema- la formazione di Meloni allunga re la panchina ospite. Il San le distanze al 28’ con Balzano giuliano non si lascia intimorire che, servito da Ciurca deve solo e al 7’ un fuorigioco segnalato spingere il pallone in rete nella da Ricucci blocca Pasino men- totale assenza difensiva. Al 32’ Cassine, gioie e tormenti tre sta per ricevere un pallone Morando e Pasino muovono pericoloso sul limite dell’area una timida offensiva estirpata avversaria su cross di Morando: sul nascere dall’impianto difen- Cassine (Al) al 27’, parato da Amodio, poi il disappunto per la decisione sivo dei padroni di casa. Al 37’ CASSINE 5 Claudio Moretti non succede più nulla fino al arbitrale esplode vigoroso dagli Castellano scala la fascia e offre POZZOLESE 0 fischio di metà gara. Giornata spalti alle panchine. Al 17’ Bara a Balzano l’opportunità di chiu- inque gol per sperare Nella ripresa, la Pozzolese decisamente lancia lungo per Arposio ma dere la partita: l’attaccante se- MARCATORI: pt: 9’ Motta, 22’ Diop; ancora. Li rifila il Cas- non riesce mai ad alzare il favorevole, anche Casalone, rimasto solo a fron- gna la doppietta quasi indistur- st 10’ Montorro, 16’ Diop, 39’ Cos- Csine a una derelitta baricentro e alla prima op- per i risultati maturati teggiare l’attaccante, mantiene i bato e regala la vittoria a mister sa “ Pozzolese, che cede le armi portunità il Cassine chiude la nervi saldi e anticipa il lancio, Meloni. CASSINE (4-4-2): M.Amodio 6; Ca- fin troppo presto al cospetto contesa, ancora una volta con sugli altri campi. La rangelo 6.5, A.Amodio 6.5, Salvi di un avversario decimato da la complicità della difesa squadra mi è piaciuta, LE ALTRE assenze e squalifiche. Giorna- ospite: corre il 10’ quando 6.5, Randazzo 6.5; Motta 7.5 (31’ soprattutto per SANTOSTEFANESE-ATLETICO TO 0-1 st Cavallero 6.5), Palumbo 6.5 ta favorevole, comunque, ai Motta va via sulla destra e l’atteggiamento messo in CANELLI: Contardo, Ishaak, Pietrosanti, (38’ st Cossa 6.5), Di Stefano 6.5, grigioblù cassinesi (per una crossa morbido verso il cen- campo, e questi tre punti MARCATORI: pt 1’ Rosucci. Vuerich (1’ st Delpiano), Genta, Macrì, Montorro 7; Diop 7.5 (19’ st Bar- volta in rosso), che grazie ai tro dell’area. Esce Marchesot- Menconi (36’ st Gallizio), Mondo, Tona (1’ sono importanti anche sul SANTOSTEFANESE: Bodrito, Labate letto 7), Torre 7. A disp. Visentin, pareggi di Villanova e Sangia- ti e abbranca la sfera ma fini- st Barotta), Gueye, Cherchi. A disp. Furin, piano del morale, visto (15’ st Labate), A. Marchisio, Roveta, Ga- Briata, Garbarino, Borgatta. All. como Chieri e alla sconfitta sce addosso a Bruni e la per- Borgatta, Bosca, Cocco. All. Moretti. Pastorino della Nuova Sco guadagnano de. Facile per Montorro, che che venivamo da un razzino, Conti, Meda, Becolli (15’ st Giudi- terreno su tutte le dirette ha seguito l’azione, stoppare ce), F. Marchisio, Dispenza, Formica (9’ POZZOLESE (4-5-1): Marchesotti momento certamente non ASTI-LUCENTO 2-2 5.5; Bruni 5.5, Cincinelli 5, Bisio 5, concorrenti, pur mantenendo e insaccare di piatto il 3-0. positivo. Dalla prossima st Novara). A disp. Amati, Corvisieri, Veli- Cipollina 5.5; Pegorari 5 (24’ st il quintultimo posto in classi- Manca ancora più di mezzo- settimana recupereremo nov. All. Amandola. MARCATORI: pt 32’ Torra, 35’ Reka r.; st Sylla 5.5), Jornea 5, Giambrone 5 fica. Ma c’è un problema: pri- ra, ma è chiaro che la gara è ATLETICO TORINO: Scardino, Puccio, 2’, 14’ Perrone. (21’ st Bertuca 5.5), Cottone 5.5, ma della gara, Pastorino ha già chiusa; comincia la giran- tutti gli indisponibili, sia gli Mutti 6; Zuccarelli 5 (8’ st Fossati rassegnato le dimissioni per dola di cambi, da una parte e squalificati che gli Montalti, Rosucci, Marmo, Salerno, San- ASTI: Favarin, Sibilia (37’ st Degioanni), 5). A disp. Codogno, Filograno, incomprensioni con la socie- dall’altra, ma prima della fine infortunati: possiamo sone (29’ st Coppola), Di Matteo, Gam- L. Chiarlo, Ghione, Reka, G. Chiarlo, Bo- Galia, Todarello. All. Aurelio tà. Nei prossimi giorni ne sa- il Cassine fa a tempo a segna- ancora evitare i playout e bardella (44’ st Frigerio), Curto, Zanon. A schiero (22’ st Balestrieri), Rocha Miran- ARBITRO: Castellano di Nichelino premo di più. re altre due volte. Al 16’ Diop, gli scontri diretti che disp. Gurlino, Zaza, La Gaetana, Ponzi, da, Torra, Maggiora, Zanutto. A disp. Mer- 6.5 Partita a senso unico sin dal- migliore in campo, completa ancora mancano ci Novello. All. Piazzoli. corillo, Moresco, Pracca. All. Merlo. NOTE: ammoniti Palumbo, Ran- le prime battute, col Cassine la sua giornata con un gol LUCENTO: Dinocca, Pili, Valeriano, Pa- che sblocca il risultato già al d’autore: su un pallone a can- danno la possibilità di dazzo, Cottone SAVIO ROCCHETTA-BARCANOVA 4-0 droni, Radin, Bertinetti, Riva (42’ Luparia), 9’, grazie all’evidente compli- dela al limite dell’area, colpi- correre su due fronti: da cità della difesa della Pozzo- sce al volo in girata, e mette un lato cercando di MARCATORI: pt 19’ Manno r., 42’, 44’ Li- Amato (29’ st Ferlazzo), Le Pera (37’ st lese, che su una rimessa late- la sfera all’angolino basso do- gotti; st 23’ Redi. Filograno), Rizzo, Perrone. A disp. Forna- raggiungere il Villanova, ro, Vittone, Revello, Cristofaro. All. Sena- rale di Randazzo si dimentica ve nessun portiere al mondo SAVIO ROCCHETTA: Blini, Tigani, Pia, che ci precede, dall’altro tore. di marcare sia Torre, che ap- potrebbe arrivare. Poi, al 39’, Manno, Mannai, Rea, Redi, Azzalin, Li- postato sul primo palo pro- fa festa anche il giovane Co- cercando di distanziare di Non è stata una gotti (33’ st Camara), Modini (10’ st Ro- NOTE: Espulsi Valeriano (34’) e Bale- delle nostre lunga di testa, sia Motta che, sta, che realizza la sua prima almeno 10 punti il strieri (40’ st). indisturbato all’altezza del se- rete in campionato, sfruttan- Sangiacomo Chieri sa), Sasso (23’ st Busco). A disp. All. Rai- migliori esibizioni. mondi. condo palo, si avvita in sfor- do una tambureggiante ini- CENISIA-NUOVA SCO 3-2 “Con i nostri errori Salvarezza, ds Cassine biciata e infila l’1-0. Tempo di ziativa dell’altro nuovo entra- BARCANOVA: Piarulli, Barrella (1’ st Pal- difensivi abbiamo registrare un’iniziativa di Ci- to Barletto, che sulla sinistra ladino), Zaccarelli, Filoni, Monica (5’ st MARCATORI: pt 32’ Barbera, 34’ Nova- propiziato i primi due gol pollina fermato in (dubbio) arriva fin sul fondo e serve Fiore), Zigliani, Idahosa, Roeta, Montele- rese; st 4’ Rossi, 12’ Cavarero, 21’ Stella, del Cassine e poi non fuorigioco e un paio di ottime all’indietro il compagno, ap- one, Di Vanno, Di Paola (1’ st T. Konan). CENISIA: Gianoglio, Rossi, Procopio, chance non colte da Diop, ed postato al limite dell’area. A disp. Grande, Tricerri, Lionetti, S. Ko- siamo stati capaci di Forneris, Magone (40’ st F. Plazzotta), reagire. Paghiamo il fatto al 22’ il Cassine raddoppia. Stop e tiro di Cossa, palla nan. All. Camposeo. Autore della rete proprio all’angolino. L’arbitro evita Secci, Barbea, Pamato, Novarese (45’ st che questa squadra è Diop, che prima recupera anche di effettuare un recu- Vasta), Bergamasco (30’ st Caracausi), formata in gran parte da palla sulla trequarti, e poi si pero che sarebbe superfluo, e SG CHIERI-CANELLI 1-1 Cavarero. A disp. Popa, Naimo, Arichetta, giovani, che mancano porta in area per raccogliere manda tutti negli spogliatoi. MARCATORI: pt 46’ Gobetti; st 17’ Del- D. Plazzotta. All. Caprì. dell’esperienza il bel cross dalla destra servi- Per la Pozzolese è un’altra piano. NUOVA SCO: Baracco, Vercelli (15’ st togli da Motta: incornata vin- tappa verso una retrocessione necessaria e della giusta Bohja), Maiellaro, Rossi, Bertero, Ashta, cente ed è 2-0. La difesa ospi- ormai certa, in attesa della SANGIACOMO CHIERI: Del Boccio, cattiveria. Complimenti al te, ancora una volta, non per- matematica; il Cassine spera Stevenin, Parrino, Frandino, Calzolai, Go- Stella, Zallio (20’ st Alb. Zanellato), Vrapi Cassine, a cui auguro di venuta. La Pozzolese dà segni ancora nella salvezza diretta, betti (11’ st U. Bechis), Scozzafava, Fede- (30’ st Bianco), Andreoli, Felicioli. A disp. salvarsi di vita al 24’ con una iniziati- anche se la prossima sfida, rici, Angeloni, Tucci, Castelli (23’ st Piva- Sacco, Canaj. All. Isoldi. va di Zuccarelli, contenuto sul campo del Canelli, si an- to). A disp. Padovani, Guarise, Gilli, Cimi- NOTE: Espulso Rossi (40’ st). Aurelio, all. Pozzolese dala difesa, e quindi con un nuncia tutt’altro che abbor- Anche Montorro in gol no, Albanese. All. Bonello. angolato rasoterra di Cottone dabile. Il Corriere delle Province Lunedì 20 marzo 2017 7 Prima categoria DOMINIO U Quarto risultato utile consecutivo per Marletta e i suoi ragazzi, ben presenti in zona playoff Questo Libarna è un ciclone Dopo un primo tempo dignitoso crolla senz’appello la Castelnovese, travolta in pochi minuti LIBARNA 4 Serravalle Scrivia (Al) ma le crepe di una difesa tutt’al- PRIMA H LE ALTRE Giorgio Vernetti tro che impenetrabile comincia- VILLAROMAGNANO-AURORA AL 1-0 LUESE-PRO MOLARE 6-0 JUNIOR PONTESTURA-LA SORGENTE 2-0 CASTELNOVESE C. 0 no man mano a mostrarsi, al- PRO ASTI S.-QUATTORDIO 1-2 iclone Libarna. Vittoria largandosi ad ogni occasione da LIBARNA-CASTELNOVESE C. 4-0 MARCATORI: pt 9’, 42’ Beltrame, 25’ MARCATORI: st 52’ Roccia; 53’ Di Marti- MARCATORI: pt La Neve 22’; st schiacciante degli uomi- gol avversaria. Le due reti sfio- SEXADIUM-FELIZZANO 3-5 Neirotti, 40’ Rossi; st 7’, 37’ Neirotti. no. Cardellichio 22’, Portaro 24’, Rus- Cni di Marletta che al rate da Russo (a tu per tu con il J. PONTESTURA-LA SORGENTE 2-0 so 37’ “Bailo” travolgono la Castelno- portiere al 37’) e da Petrosino LUESE-PRO MOLARE 6-0 LUESE: Melotti, Allara, Peluso, Bruni (1’ JUNIOR CALCIO PONTESTURA: Or- LIBARNA (4-4-1-1): Lucarno 6, vese per 4-0, inanellando così il (tiro dal limite al 40’) chiudono SAVOIA-PRO VILLAFRANCA 2-3 st Forni), Mazzoglio (12’ st Grimaldi), Mut- mellese, Sgarano, Tribocco, Chimento Scabbiolo 6, Donà 6, Semino 6.5, quarto risultato utile consecuti- la cronaca del primo tempo e, CASTELNUOVO B.-SILVANESE 0-0 ti, Padovano, Pizzighello, Neirotti, Rossi, (40’ st Vellano), Venniro, Rollino, Marin vo e lanciandosi sempre di più di fatto, anche tutte le velleità Beltrame (17’ Fortunato). A disp. Bonicelli (30’ st Carachino), Roccia, Di Martino, Allegri 6, Scali 6, Petrosino 6, Por- Classifica taro 6.5, La Neve 7 (35’ st Ma- nella serratissima lotta ai pla- di rimonta degli ospiti. Il secon- ,Bergamini, Busseti, Zago. All. Rizzin. Vergnasco, De Chirico (45’ st La Porta). A yoff. Arrivati alla partita come suelli 6), Perri 5.5 (7’ st Cardellic- do tempo, infatti, è pura forma- PT G V N P F S PRO MOLARE: Onofrei, Kwane, Guid disp. Gatti, Giorcelli, Vellano, Mistroni, chio 7 (34’ st Cunalata ng)), Rus- una delle formazioni più in for- lità: con tre gol segnati fra il 22’ Savio. All. Merlo so 7.5. A disp. Colombo, Mbaye, ma del campionato, invece, i ed il 37’ il Libarna impartisce LA SORGENTE 57 24 18 3 3 47 16 Garay (12’ st Lorefice), Benzi, Ouhenna, Albertini, Soffientini. All. Marletta. bianconeri di Tarditi sono stati nella ripresa una vera e propria SAVOIA 55 24 17 4 3 51 21 Albertelli, Lorefice, Nanfara, Nonmessa, LA SORGENTE: Gallo, Rizzo, Mirone, LUESE 47 24 13 8 3 51 25 Lorefice, Montobbio (1’ st De Rosa). All. Della Bianchina, Sciacca, De Bernardi, CASTELNOVESE (4-4-2): Brites capaci di mantenere la propria lezione di calcio, riuscendo a 5.5, Bellantonio 6 (28’ st Belvede- aura di pericolosità solo per il far brillare ogni singolo gioca- LIBARNA 41 24 12 5 7 41 34 Canapa. Caruso, Lovisolo, Acampora, Rapetti, re 5.5), Gavio 5.5, Sacchi 5, Setti primi 45 minuti, prima di pie- tore. Il neo entrato Cardellic- FELIZZANO 40 24 12 4 8 48 25 Campazzo (10’ st Rossini). A disp. Ga- 6, Bonavida 6, Sozzè 5.5, Ra- garsi alla schiacciante superiori- chio firma il raddoppio sfrut- SILVANESE 39 24 11 6 7 40 25 SEXADIUM-FELIZZANO 3-5 staldo, Cambiaso, Goglione, Guagliardo, mundo 5.5, Gatti 6 (24’ st Grandin tà di forma e di gioco dei padro- tando un movimento e conse- P. VILLAFRANCA 38 24 11 5 8 39 32 Reggio, La Rocca. All. Merlo. 5.5), Fossati 5, Orsi 5.5 (1’ st Bac- ni di casa. Un’aura che, tuttavia, guente colpo di testa a liberare AURORA AL 32 24 9 5 10 48 30 MARCATORI: pt 18’, 20’ Giannicola, 30’ caglini 5). A disp. Andriolo, Longo. non va oltre la semplice sensa- il compagno “alla Ibrahimovic” SEXADIUM 32 24 8 8 8 36 32 Bovo, 40’ Ghe; st 5’ Rota rig., 20’ Caliga- SAVOIA-PRO VILLAFRANCA 2-3 All.: Tarditi. zione di una squadra in grado di di Russo per inserirsi fra le lar- CASTELNUOVO B. 30 24 8 6 10 26 35 ris, 45’ Belkassiouia, 45’+3 Giannicola. Arbitro: Carelli di Asti 6.5 andare a segno in qualsiasi mo- ghe maglie della difesa avversa- CASTELNOVESE C. 30 24 9 3 12 32 50 SEXADIUM: Gallisai, Bonaldo, Barbasso MARCATORI: pt 30’ Raviola, pt 43’ aut. mento, ma che non trova un ri- ria e segnare in solitaria a fil di VILLAROMAGNANO 28 24 7 7 10 30 36 (1’ st Ruffato), Marcon, Ottria M. (35’ st Migliore; st 21’, 27’ Bosco, 48’ Perfumo. Note: ammonito Allegri. scontro empirico nelle statisti- palo. Due minuti più tardi è QUATTORDIO 28 24 9 1 14 23 43 Colombo), Caligaris, Ferretti, Bovo, Ric- SAVOIA: Figini, Capuana, Di Balsamo, che del primo tempo. Portaro, invece, a finalizzare in J. PONTESTURA 24 24 7 3 14 41 48 ca, Belkassiouia, Cipolla (15’ st Castori- Borromeo, Cerutti, Bidone, Perfumo, Ci- Con nessuna conclusione nello rete un’azione ben più convulsa PRO ASTI S. 15 24 4 3 17 24 52 na). A disp. Nocito, Gallo, Ottria S. All. rio (31’ st Vescovi), Dell’Aira, Giordano G. specchio, infatti, la cronaca del- sul fondo, trovando un rimpallo PRO MOLARE 1 24 0 3 21 11 84 la partita vede un effettivo asso- vincente nella mischia. Fra le Moiso. (21’ st Giordano C.), Corsaletti (21’ st Cai- lo biancoblù: l’equilibrio si reti dei suoi compagni trova il Prossimo turno FELIZZANO: Gatti, Cresta O., Castelli, ro). A disp. Tasca, Giordano A., Islamaj, rompe al 22’ quando un fulmi- tempo per brillare anche Lucar- AURORA AL-CASTELNUOVO B. Ghe, Cornelio, Ghezzi, Zamperla (15’ st Giarrusso. All. Adamo. ne al ciel sereno di La Neve no, che sventa in tuffo l’unico FELIZZANO-J. PONTESTURA Cresta M.), Cerrina (25’ st Marello), Gian- PRO VILLAFRANCA: Migliore, Gai, De- dall’angolo destro dell’area si tiro nello specchio della Castel- PRO MOLARE-LIBARNA nicola, Garrone, Rota (35’ st Belli). A disp. maria, Scassa (15’ st Vicario), Testolina, insacca alle spalle del portiere novese al 32’ su piazzato di Fos- LA SORGENTE-LUESE Bello, Maris, Banchelli, Aagoury. All. Usai. Raviola, Graziano, Giordana, Paracchino castelnovese, concludendo con sati. Chiude la cronaca della QUATTORDIO-PRO VILLAFRANCA (43’ st Porta), Bosco (36’ st Mahboub), un inaspettato acuto un’azione partita il siluro terra aria di CASTELNOVESE C.-SAVOIA Mortara. A disp. Bighi, Li Causi, Crea. All. fino a quel momento innocua. Russo, che spacca la traversa SILVANESE-SEXADIUM PRO ASTI S.-QUATTORDIO 1-2 Farello. La Castelnovese prova a tener bassa, siglando la rete che chiu- PRO ASTI S.-VILLAROMAGNANO MARCATORI: pt 20’ Andric; st 43’ Bo- botta nonostante lo svantaggio, de di fatto i giochi. hlen, 45’ Andric. VILLAROMAGNANO-AURORA 1-0 PRO ASTI SANDAMIANESE: Sculeac, CASTELNUOVO B. 0 SENZA SQUILLI UÊIl Castelnuovo Belbo riesce a imbrigliare la banda Tafuri Bohlen, Aloi, Paonessa, Fabaro G., Fa- MARCATORI: De Nicolai SILVANESE 0 baro P. (15’ st Kumrija), Bresciani, Delea- VILLAROMAGNANO: Ballotta, Ratti, ni, Lombardi (45’ pt Ferrero), Andreotti, Cremonte, Raccone, Albanese, Priano, CASTELNUOVO BELBO (4-3- Un pomeriggio senza emozioni Quaglia (35’ st Prestigiacomo). A disp. Scarmato, Rolando Denicolai (27’ pt Bi- 3): Gorani 6; Caligaris 6, Borriero Salomone, Foulal, Capuano. All. Talpo. glieri), Bordoni, Vizdoaga (35’ pt Imbre), 6, Vitari 6, Maschio 6; Conta 6.5, Gianelli. Mazzarello, Agrati, Ontano, Bi- Bertorello 6, Biamino 6 (34’ st QUATTORDIO: Turco, Bianchi, Cesaro Mecca ng); Lotta 5.5 (10’ st Sirb Playoff lontani per la Silvanese P., Ferrari, Russo R. (15’ st Gagliardone), glieri, De Filippo. A disp. 6), Corapi 5.5 (25’ st Gulino ng), Miraglia, Faletti (35’ st Massasso), Cesa- AURORA: Patta, Lloku, Calabrese, Berri, Dickson 5.5. A disp: Guarina, Castelnuovo Belbo (At) prima mezzora, e stenta a per Lotta, ma è la Silvanese a ro A., Andric, Gagliardone (15’ st Russo Pappadà, Bianchi, Martinengo D., Cassa- Giordano, Mecca, Berra, La Roc- Elio Merlino decollare: le prime e uniche sfiorare l’1-0 al 11’, quando G.), Arnese (40’ st Polla). A disp. Mosca- neti, Calderisi, Martinengo M., Garofalo ca. All: Musso azioni degne di essere men- la punizione di Gianniched- tiello, Guerci, Rossini. All. Miraglia. (10’ st Porpora). A disp. Axinia, Jafri, Ge- SILVANESE (4-3-3): Lassandro astelnuovo contro Sil- zionate sono al 22’, quando da viene spizzata di testa da neroso, Cozza, Greco. All. Guerci. 6; Diame 6, Canapa 6, Traverso vanese: sfida fra due Ranzato per la Silvanese Ranzato e la sfera incoccia NOTE: Espulso Porpora. 5.5, Massone 6; Barbasso 6 (33’ Csquadre in cerca di strozza il tiro nell’area picco- sulla parte alta della traversa. st Garofalo ng), Giannichedda continuità, secondo i detta- la, e al 29’, quando i belbesi Ancora Silvanese vicina al 6.5, Cairello 6; Ranzato 5.5, Fati- mi dei tecnici Musso e Tafu- replicano con incornata di vantaggio al 22’, quando il gati 5.5 (1’ st Abboui 6), Barbieri ri (quest’ultimo, assente per Corapi su cross di Lotta e neo entrato Bonafè davanti a 5.5 (6’ st Bonafè 6). A disp: Masi- uno stage lavorativo e sosti- palla che termina a lato. Epi- Gorani lo supera ma la sfera ni, Vlad, Bilt, Cigna. All: Tafuri (in tuito in panchina dal vice sodio da moviola al 38’, incoccia sul palo interno pri- panchina Gollo) Gollo), e ancora in corsa per quando il lancio di Biamino ma di rientrare in campo. ARBITRO: D’Agostino di Pinerolo centrare i rispettivi obiettivi a tagliare il campo trova Co- Nei restanti minuti di gioco 6 stagionali, ossia una tran- rapi tutto solo davanti a Las- il Castelnuovo va al tiro con NOTE: Ammoniti: Diame, Fatigati. quilla salvezza per i belbesi sandro con l’arbitro che fi- Dickson e con Conta e si ren- e un posto nei playoff per gli schia un fuorigioco parso de protagonista su palla inat- ovadesi, che nonostante il inesistente. L’ultima occasio- tiva con lo stesso Conta che quarto posto attuale vedono ne capita sui titoli di coda al non trova di poco lo stacco però il traguardo molto di- 44° quando Canapa sbaglia il vincente. Il pari è comunque stante, visti i 17 punti di ri- colpo di testa all’indietro per prezioso per i ragazzi di tardo dal Savoia, secondo. Il Lassandro e Corapi si avven- Musso, che conquistano un punto, in questo senso, aiuta ta sulla sfera, ma lo stesso punto utile per avvicinare la sì e no. numero quattro ospite lo re- salvezza diretta; per gli ospiti In campo due squadre votate cupera deviando la sfera in invece un punto che lascia all’attacco; per entrambi, angolo. La ripresa vede una l’amaro in bocca e che allon- moduli speculari, con un 4-3- maggior pressione in avvio tana probabilmente in ma- 3 che i belbesi declinano con dei balbesi, che ci provano niera definitiva i playoff. È Corapi punta centrale e sugli con Dickson (tiro fiacco e pa- stata una gara maschia, con esterni Lotta e Dickson, men- rato), con Corapi (su cui Las- poche trame, e alla fine il pa- tre gli ospiti replicano con sandro si salva in angolo) e reggio a reti inviolate (che fa Ranzato terminale principe con punizione di Lotta (con- il paio con l’1-1 dell’andata) è supportato nel trio d’attacco trollata senza patemi dal nu- probabilmente una buona Solo un punticino per la Silvanese Il belbese Lotta da Barbieri e Fatigati. La ga- mero uno ospite). Musso sintesi di quanto visto in ra e tutt’altro che bella nella passa al 4-4-2, inserendo Sirb campo. 8 Lunedì 20 marzo 2017 Il Corriere delle Province Seconda Categoria SECONDA M U I padroni di casa del Monferrato dominano e chiudono in vantaggio il primo tempo Bonsignore frena la capolista A inizio ripresa la rete di Gentile pareggia i conti per lo Stay O’ Party che rimane a +1 sulla Fulvius quando Casaletta tenta su pu- gli avversari, poi il Monferra- SECONDA M SECONDA N SECONDA H MONFERRATO 1 nizione con un bel passaggio to ha un’altra occasione allo VIGUZZOLESE-FULVIUS 0-0 MORNESE-CAPRIATESE 2-2 STAY O’ PARTY 1 nella mischia in area e Amisa- scadere con Bonsignore che DON BOSCO AT-BUTTIGLIERESE 4-0 no manca di un soffio. La accelera e si lascia alle spalle SPINETTESE-DON BOSCO AL. 3-0 TASSAROLO-BORMIDA BISTAGNO 4-0 PRO VALFENERA-SALSASIO 3-0 squadra di San Salvatore ci la difesa casalese, tira e Boni- MARCATORI: pt 38’ Bonsignore; QUARGNENTO-RONZONESE 2-1 OVADESE-SERRAVALLESE SCR. 3-4 SPARTAK SD-PRALORMO 2-0 riprova subito dopo su calcio facio para in sicurezza. st 1’ Gentile. FORTITUDO O.-CASTELLETTO M.TO4-1 G3 REAL NOVI-GARBAGNA 0-1 MONFERRATO (4-3-2-1): Irrera d’angolo battuto da Cappelli- Lo Stay O’ Party trova il pa- SG RIVA-CORTEMILIA 2-1 MONFERRATO-STAY O’PARTY 1-1 CASSANO-GAVIESE 0-3 6.5; Tiozzo 6, Forsinetti 6, Vignolo ni, palla a Casaletta che prova reggio all’inizio del secondo CALLIANO-NICESE 2-3 5.5, Fontana 6; Valeri 6.5 (42’ st dalla distanza. Un’ottima oc- tempo: una punizione di Gen- CASALCERMELLI-SOLERO 2-0 BISTAGNO-OVADA 3-0 casione arriva al 8’: la difesa tile dalla lunga distanza che SAN BERNARDO-MEZZALUNA 1-1 Favaretto 6), Casaletta 6 (22’ st FRASSINETO-BERGAMASCO 3-4 PONTI-AUDACE B. 4-2 Pavese 6), Cappellini 6.5 (10’ st dello Stay O’ Party non fa at- riesce a trasformare quello tenzione a Forsinetti che en- che sembrava un passaggio in Classifica Zocco 6); Bonsignore 7, Amisano Classifica Classifica 6.5; Adorno 6.5. All. Barile. tra in area, ma manca di po- area in un gol imprendibile STAY O’ PARTY (4-2-3-1): Bonifa- chissimo la rete. sotto il sette. I casalesi sono PT G V N P F S La squadra casalese tenta di carichi e ci provano ancora PT G V N P F S PT G V N P F S cio 6.5; Gregoletto 6, Magro 6, De- CANALE 40 19 12 4 3 41 20 ambrogio 6 (34’ pt Bollato 6), Mar- arrivare in area avversaria pochi minuti dopo con Colel- STAY O’PARTY 46 21 14 4 3 45 22 GAVIESE 51 21 16 3 2 62 12 con alcuni lanci lunghi che in la dai 30 metri, ma il pericolo CALLIANO 37 20 11 4 5 31 22 tinotti 6.5; Pavan 6, Colella 6; Nikaj FULVIUS 45 21 13 6 2 35 13 CAPRIATESE 45 21 14 3 4 58 27 6 (36’ st Ubertazzi 6.5), Gentile 7, qualche occasione mettono in è sventato da Irrera. Ravagnani 6; De Nardi 6 (22’ st difficoltà la difesa del Mon- Il Monferrato si sveglia dallo BERGAMASCO 44 21 13 5 3 42 18 MORNESE 45 21 13 6 2 38 14 PRALORMO 34 19 9 7 3 38 23 Lusona 6). All. Zatti. ferrato che reagisce in contro- schiaffo iniziale e al 6’ Valeri SPARTAK SD 32 19 9 5 5 36 16 piede come al 18’, quando entra in scivolata in area av- FORTITUDO O. 38 21 11 5 5 35 24 OVADESE 42 21 13 3 5 65 19 ARBITRO: Sulkja di Casale 6.5. Amisano tenta un buon pallo- versaria sulla sfera che corre SPINETTESE 37 21 11 4 6 35 20 PONTI 37 21 11 4 6 42 26 MEZZALUNA 32 20 9 5 6 37 32 NOTE: espulso Vignolo (44’ st) per netto, ma la sfera vola alta so- verso la porta, ma viene re- MONFERRATO 36 21 10 6 5 35 24 GARBAGNA 35 21 10 5 6 33 16 DON BOSCO AT31 19 9 4 6 28 19 somma di ammonizioni. Ammoniti pra la traversa. spinta da Bonifacio. Ancora Forsinetti, Casaletta, Bonsignore, Lo Stay O’ Party concede Monferrato con un buon pas- SOLERO 29 21 9 2 10 26 30 SERRAVALLESE31 21 8 7 6 36 39 SAN BERNARDO 31 20 8 7 5 35 Nikaj, Gregoletto, Gentile. Calci troppo e spesso il Monferrato saggio dalle retrovie dritto su CASALCERM 27 21 8 3 10 37 41 G3 REAL NOVI 30 21 8 6 7 27 26 22 d’angolo: 5-4. si trova sotto porta: al 24’ Valeri, tiro inisidioso che fini- Bonsignore soffia la palla a sce fuori di molto poco. DON BOSCO AL.27 21 8 3 10 35 45 TASSAROLO 30 21 9 3 9 28 28 P. VALFENERA 26 20 8 2 10 35 33 Magro e con un passaggio I padroni di casa tentano VIGUZZOLESE 23 21 6 5 10 28 34 OVADA 27 21 8 3 10 32 30 SG RIVA 24 20 6 6 8 33 28 lungo riesce a portarla ad molte volte con azioni perico- Amisano sulla fascia destra, il lose che mettono in difficoltà FRASSINETO 19 21 4 7 10 28 38 BISTAGNO 20 21 5 5 11 24 40 CORTEMILIA 23 19 6 5 8 36 41 QUARGNENTO 18 21 4 6 11 19 35 CASSANO 10 21 2 4 15 13 49 tiro è potente, ma non molto gli avversari, ma lo Stay O’ BUTTIGLIER. 19 19 6 1 12 22 52 preciso. La squadra di Casale Party riesce ad allontanare la CASTELLETTO 14 21 3 5 13 26 45 AUDACE B. 10 21 2 4 15 13 65 risponde con un buon tiro minaccia e al 26’ mette in dif- NICESE 10 19 1 7 11 18 39 RONZONESE 7 21 2 1 18 19 56 BORMIDA 0 21 0 0 21 6 86 centrale di Ravagnani che pe- ficoltà la squadra di San sal- SALSASIO 9 19 2 3 14 17 60 rò mira troppo in alto e lo vatore con un calcio d’angolo stesso succede poco dopo con che getta la palla nella mi- Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno San Salvatore Monferrato (Al) Martinotti il cui tiro segue lo schia in area, Magro vince su SOLERO-SPINETTESE GARBAGNA-MORNESE Marco Mazzaza stesso destino. tutti, ma Irrera riesce a para- CANALE-CALLIANO Il Monferrato passa al 38’: Ca- re e ad allontanare. La gara DON BOSCO AL.-FRASSINETO OVADA-CASSANO CORTEMILIA-PRO VALFENERA iornata primaverile saletta batte una punizione prosegue con batti e ribatti da BERGAMASCO-FORTITUDO O. SERRAVALLESE SCR.-G3 REAL NOVI sul campo di San dai 30 metri e mette in area una parte all’altra, ma nessu- NICESE-SG RIVA Salvatore dove il per Bonsignore che scarica no riesce a finalizzare le azio- FULVIUS-QUARGNENTO BORMIDA BISTAGNO-OVADESE G SALSASIO-DON BOSCO AT Monferrato sfida lo Stay O’ dal lato destro della porta e ni e termina così sul risultato CASTELLETTO M.TO-MONFERRATO AUDACE B.-TASSAROLO Party in una gara che ha te- segna l’1-0. Siamo sul finale di pareggio. Un risultato in STAY O’PARTY-VIGUZZOLESE GAVIESE-PONTI BUTTIGLIERESE-SPARTAK SD nuto il pubblico con il fiato del primo tempo e Andorno fin dei conti giusto, nonostan- sospeso fino alla fine. riesce a insinuarsi in area dal- te il Monferrato si sia distinto RONZONESE-CASALCERMELLI CAPRIATESE-BISTAGNO PRALORMO-SAN BERNARDO È subito Monferrato al 2’, la destra ma viene chiuso da- sul piano tecnico. TABELLINI GIRONI M-N BLUES FRASSINETO - BERGAMASCO 3-4 QUARGNENTO - RONZOLESE 2-1 PONTI - BOSCHESE 4-2 G3 REAL NOVI - GARBAGNA 0-1 MARCATORI: pt 18’ Pelosi, 40’ Ottonelli, 42’ Braggio, 45’ MARCATORI: pt 11’ Hamad, 21’ Cerutti; st 40’ Rampon. MARCATORI: pt 1’ e 22’ Freuli, 36’ Varvaro; st 14’ Varvaro, MARCATORI: st 28’ Vera. Ottonelli; st 16’ Kerroumi, 40’ Ottonelli, 48’ Kerroumi rig.. QUARGNENTO: Bova, Amerio, Folli, Cellerino, Riotto, 19’ Giusio, 27’ Pronzato. G3 REAL NOVI: Franco, Mautone (33’ st El Derras), Botti- BLUES FRASSINETO: Barberis, Verrua, Caprino (1’ st Cella (11’ pt Boccarelli), Benyayia, Steffan (30’ st Calio), Ce- PONTI: Tobia, Basile, Battiloro, Minetti, Faraci, Marchelli, glieri, Merlano, Bernardi, Catapano, Re (24’ st Ghiglione), Bimbo), Volta, Lasmano, Tiozzo, Frasson, Kerroumi, Men- rutti, Rossi, Hamad (42’ st Cresta). A disp. Zamprogna, Sartore (15’ st Pronzato), Bosetti (40’ st Mazzeo), Freuli, Mi- El Berd, Di Gloria, Riccio, Pellegrino (40’ st Traore). A disp. des (14’ st Rumiato), Pelosi, A. Tocco. A disp. Turco, Ippoli- Chiera, Callegaro, Grassi. All. Montin. ghetti, Allam (1’ st Giusio). A disp. Ratti. All. Parodi. Veneri, Macri, Laudadio, Carbone. All. Bianchini. GARBA- to, Scarcina. All. Causchi. BERGAMASCO: Lessio, Cela, RONZONESE: Mazzucco, Audisio, Grotto, Scarfò, Castel- BOSCHESE: Sacco, Ferrando, Campagno, Galiano (6’ st GNA: Massone, Tolve, Prato, Mogni, Gandolfi, Gardella, Lovisolo, Lazzarin, Monasteri, Furegato, Cancro, Braggio, lano, Barberio, Rampon, Galzignato, Lo Mastro (15’ st Vica- Lazzaro), Ensabella, Marotta, Vera (1’ st Cirucci), Ministru, Ventura (14’ st Gemme), Lazzarin, Daga, Quaglia, Vera (43’ Ottonelli (42’ st Petrone), Gordon Gomez (20’ st Morando), ri), Maiorana, Loria (30’ st Ohunini). A disp. Bennato, Ros- Panizza, Famà, Varvaro. A disp. Caruso, Orabona. All. Car- st Marcantonio). A disp. Ormelli, G. Corsale, M. Finiguerra, N. Quarati. A disp. D’andrea, Marongiu. All. Gandini. so, Fersini. All. Zavattero. tasegna. Lanzelotta. All. Di Gioia.

FORTITUDO OCCIMIANO - CASTELLETTO M.TO 4-1 SPINETTESE X FIVE - DON BOSCO AL 3-2 BISTAGNO - OVADA 3-0 OVADESE - SERRAVALLESE 3-4 MARCATORI: pt 1’ Mazzeo, 15’ Ammirata; st 1’ Bet, 9’ Ca- MARCATORI: pt 10’ Sacco, 20’ Reggio, 28’ Fanzone; st MARCATORI: pt 2’ Miceli, 8’ Channouf; st 30’ Miceli. MARCATORI: pt 2’ Malfa, 10’ Coccia; st 3’ Mongiardini, 35’ vallone, 30’ Rossi. Ferraro rig., 40’ Lemma, 48’ El Amrauoi, 50’ Lemma. 31’ Salierno, 41’ Pirrone. BISTAGNO: D. Moretti, Channouf, Valentini, Mazzarello, FORTITUDO OCCIMIANO: Piccaluga, Badarello, Milan, SPINETTESE: Dardano, Sangalli, Parodi, Mezzalira, Be- Cazzuli, Astesiano, Sardella, Fundoni (28’ st Garbarino), Mi- OVADESE: Fiori, Ferraro, Paterniani, Panariello, Oddone, Melfi (25’ st Njora), Bergo, M. Richichi, Mazzeo, Bet (30’ st natelli, Multari, Giraudi (25’ pt Simone), Piana (40’ st Papa), celi (37’ st Carozzi), Piana, Daniele (40’ st Dabormida). All. Carosio, Rossi, Russo, El Amraoui, Coccia, Chillè. A disp. Pirrone), Cavallone (35’ st Peri), Rossi, Mensi. A disp. Can- Reggio, Fanzone (15’ st Tosto), Sacco. A disp. Cartasegna, Pesce-Malvicino. Cremon, Barbato, Villa, Lanza, Geretto, Zanella, Giacobbe. tamessa, Refosco, Lupano, Muratore. All. Borlini. CASTEL- Tagliaferro, Di Leo. All. Nicorelli. All. Monteleone. SERRAVALLESE: Rodriguez, Caruso, LETTO M.TO: M. Rolando, Maggi, L. Rolando (15’ st Bor- OVADA: Piana, Gioia (33’ st Subrero), Coco, Porotto, Pan- Pellegrino, Tartaglione, Allegri, El Attari, Di Leo, Malfa, Mon- goglio), Ancell, Zeggio, Perez (35’ st Zamboni), Rosati, DON BOSCO AL: Fenocchio, Amatruda, Piccinini, Pirro- zu, Di Cristo (1’ st Rizzo), Giuttari (34’ st Pollarolo), Civino, giardini (15’ st Lemma), Reyes, La Rosa. A disp. Confetti, Mancuso, Porzio, Piazza, Ammirata. A disp. A. Rolando. All. ne, Mangini (1’ st Mancuso), Nisi, Como, Buonincontro, Marasco, Gonzales, Andreacchio. A disp. Tagliafico, Scati- Macca, Vecchi, Cammarota, Raddavero, Bisio. All. Armen- Rolando. Crapisto, Martini (1’ st Salierno), Giaccone (40’ st Ravera). lazzo. All. Repetto. to. A disp. Carusi, Cazales. All. Perrotta. CASALCERMELLI - SOLERO 2-0 CASSANO - GAVIESE 0-3 TASSAROLO - BISTAGNO VB 4-0 VIGUZZOLESE - FULVIUS 0-0 MARCATORI: st 10’ Lava, 20’ Caselli. MARCATORI: st 14’, 25’ e 33’ Lepori. MARCATORI: pt 41’ Briatico; st 20’ Briatico, 23’ Mar. Fos- VIGUZZOLESE: Bedaglia, Bini, Maggi, P. Faliero, Mura, CASSANO: L. Pronesti, Rampini, Ricci (30’ st S. Pronesti), sati, 40’ Repetto. CASALCERMELLI: Goracci, Cantone (1’ st Thermas), Russo, Bergo (15’ st Toukebri), Trecate, Cassano, Repetto Bosco, Boidi, A. Cermelli (30’ st Mehmeti), M. Maffei, Lava Zunino, Martinelli, C. Barbierato, Ceria (38’ st Fioretti), TASSAROLO: Mat. Fossati, Ventoso, Merlo, Ravera, Ris- (40’ st Elefante), Petrela. A disp. Lazzarin, Agnoli, A. Faliero, Campantico, Bottaro, Giacomelli, Rossi. A disp. Poggio, Te- (12’ st Novello), Berretta, Guazzone, S. Maffei, Caselli. A di- Gugliada, Stramesi. All. Mutti. so, Mastria, Mar. Fossati, La Neve, Crisafulli, Briatico, Re- sp. Zottarelli, F. Cermelli, J. Cermelli, Barberi. All. Laguzzi. gon. All. Bottaro. petto. A disp. Spurio, Senzioni, Riola, Arecco, M. Montecuc- SOLERO: Maino, Berardo, Roccaforte, Castelli (30’ st Gua- FULVIUS: Maniscalco, Lo Nobile (25’ st Lucattini), Zuzzè, GAVIESE: Gilardi, Contiero (20’ st Rigobello), Guaraglia, co. All. Mau. Montecucco. BISTAGNO VB: De Lorenzi, Ka- sta), Sina, Cortelazzi, Manzini (25’ st Oliveri), Balbiano, Po- Piccinino (30’ st Pavese), F. Francescon, Reginato, Di Bel- Bisio (10’ st Lepori), Ravera, Taverna, Meta, Perfumo, El rim, Blengio, Palazzi, Gillardo, Benzitoune, Chavez, Traver- lastri, Mataj, A. Camarchio (12’ st Celon). A disp. Canobbio, la, Orsini, Canì, De Nitto, Cirillo (20’ st Megna). A disp. Fras- Amraoui (30’ st Ferraris), Trofin, Marongiu. A disp. Boccar- sa, Sissoko, Dibba, Lazar. A disp. N. Dotta, Imami. All. Cali- Ercole. All. Bello. son, Guareschi, Cropano, M. Francescon. All. Borlini. do, Sterpi, Caruso, Pagani. All. Lolaico. garis. Il Corriere delle Province Lunedì 20 marzo 2017 9 Seconda categoria SECONDA M U La Capriatese si salva nell’ultima parte di gara grazie a due calci di rigore Facchino re del dischetto Delusione e rammarico per il Mornese che si fa riprendere malgrado il doppio vantaggio Mornese (Al) tra parte, Scontrino da posizione SECONDA I SECONDA L GIRONI I-L MORNESE 2 Andrea Icardi leggermente più decentrata non sbaglia, calciando molto bene in V.SOLARO-CARAMAGNESE 1-1 AMA BRENTA CEVA-CARRÙ 0-0 GALLO – PRO SAVIGLIANO 0-1 CAPRIATESE 2 erby e sfida importan- direzione del palo destro dove né MANTA-MONFORTE BB 3-1 VILLAFALLETTO-GARESSIO 1-0 MARCATORI: pt 3’ Fiorito. MARCATORI: pt 28’ Scontrino; st 2’ tissima ai fini della lot- la barriera e né Bobbio riescono GALLO: Borsa, Bona (21’ st Odel- G.Mazzarello; 24’ rig. Facchino, Dta ai playoff quella tra ad opporsi. La Capriatese però SPORT ROERO-SOMMARIVESE 4-0 VILLANOVA CN-GENOLA 2-2 39’ rig. Facchino Mornese e Capriatese, entram- non rimane con le mani in mano la), A. Priasco (15’ st Gavarino), Di- VALLE PO-SANFRÈ 1-1 CASTELLETTESE CN-MARGARITESE0-5 stefano, Giordano, Vico, Golino (25’ MORNESE (4-4-2): Russo 6.5; be seconde a quattro punti dalla e meno di cinque minuti dopo Gaviese capolista. Viste le pre- sfiora il pareggio con un bel tiro st Calzetta), Verney, Vietti, Cagnas- A.Mazzarello 6.5, Cassano 6, BANDITO-LAGNASCO 4-2 MURAZZO-S.BENIGNO CN 0-3 so, Scavino. A disp. Vioglio, N. Pria- Della Latta 6, F. Mazzarello 6; messe iniziali non era difficile di Pelizzari, respinto cortissimo prevedere che la contesa sareb- da Russo e calciatori incredibil- sco, Musso, Calzetta, Pavanello. All. Mantero 6, Campi 6, Pestarino O.CERVERE-VAL MAIRA 1-2 CARAGLIO-S. MICHELE N. 1-0 Beltrandi. 5.5, G.Mazzarello 6.5; Siri 5.5; be partita agguerrita e combat- mente alto da Priano. Dopo il gol Scontrino 6.5 (19’ st Albertelli 6). A tuta sin dalle prime battute, co- il Mornese sembra aver mollato GALLO-PRO SAVIGLIANO 0-1 BISALTA-S. ALBANO S. 0-2 PRO SAVIGLIANO: Biga, Buschini, disp. Danielli, Ferrari, M.Repetto. me ben testimoniato dal pareg- leggermente, ma poco prima Sorace, Fiorito, Mucciolo, Dabbene, All. Ajjor. gio finale. dell’intervallo, ancora Scontrino Classifica Classifica L. Ferrero, Campi (31’ st Iannelli), M. All’11’, punizione dal limite su punizione, ma da posizione Ferrero (40’ st Giraudo), Politano, CAPRIATESE (4-4-2): Bobbio 6; Aragno (23’ st Correndo). A disp. Va- Facchino 6.5, Sciutto 6, Brilli 6.5, dell’area sulla sinistra per la squa- completamente diversa dal gol, PT G V N P F S PT G V N P F S dra ospite, con Bruno che mira lo mette paura agli avversari cal- gliani, Allocco, Gianoglio, Ferracin. Cazzullo 6; Ferraresi 6 (15’ st No- All. Fazio. vella 6), Bruno (15’ st Seminara specchio della porta, ma l’estremo ciando ancora molto bene, ma SANFRÈ 48 21 14 6 1 39 15 AMA BRENTA 44 21 13 5 3 47 16 6), Cutuli 5.5, Sorbino 5.5; Peliz- difensore locale Russo non si la- senza ottenere lo stesso esito. zari 6, Priano 6. A disp. Ghio, Mal- scia trovare impreparato e respin- Nella ripresa la squadra locale P. SAVIGLIANO 47 21 14 5 2 45 22 CARRÙ 41 20 11 8 1 33 17 VILLAFALLETTO – GARESSIO 1-0 vasia, Paveto, E. Repetto, Pallavi- ge. Nonostante una breve fase ini- parte subito in avanti, e dopo ap- MARCATORI: st 41’ Perano. cino, S.Mazzarello. All. D’Este ziale in cui la Capriatese sembra pena due minuti raddoppia con VALLE PO 41 21 12 5 4 29 22 CARAGLIO 35 21 10 5 6 36 28 VILLAFALLETTO: Veshtaj, Farina, ARBITRO: Sidane di Novi 5 pressare maggiormente in avanti, G.Mazzarello che, dopo aver rice- VAL MAIRA 39 21 12 3 6 41 24 S. ALBANO S. 34 21 9 7 5 31 28 la partita risulta decisamente vuto una palla proprio sul piede, E. Campagno, Biamonte, Isaia, NOTE: ammoniti A.Mazzarello, Si- equilibrata. Per vedere un tiro in si ritrova solo in area e, nonostan- MANTA 38 21 10 8 3 38 23 GENOLA 31 21 8 7 6 40 37 Racca, Obertino (35’ st Bonino), Re- ri, Albertelli porta ben fatto bisogna aspettare te la sua posizione sembri netta- sta (1’ st Bolla), Cavaglià (1’ st Pera- il 26’ quando Facchino, da posi- mente irregolare, non viene fer- SP. ROERO 33 21 9 6 6 51 30 MARGARITESE30 20 8 6 6 29 21 no), Servetti, Viale. A disp. Culasso, zione centrale poco fuori mato e segna. I capriatesi conte- Pidutti. All. Bottero. GARESSIO: CARAMAGN. 31 21 8 7 6 34 25 VILLAFALL. 28 21 7 7 7 38 27 Zoppi, Leka, Ravotto, Vogli, Salvati- dall’area, calcia una punizione di- stano la posizione di fuorigioco co, Borgna, Xhani (5’ st Quaglia), rettamente nell’angolo sinistro dell’attaccante del Mornese ma O.CERVERE 27 21 7 6 8 35 33 S.BENIGNO 26 21 6 8 7 27 33 Ferraris, Lanfranco (37’ st Canave- della porta, dove Russo con un secondo il direttore di gara il gol è LAGNASCO 25 21 6 7 8 25 29 BISALTA 24 21 6 6 9 35 33 se), Adebayo, Baanie (20’ st Stafa). bel tuffo si allunga e respinge. valido. Dopo venti minuti pratica- A disp. Armano, Romano. All. Man- Meno di due minuti dopo, dall’al- mente privi di spunti, a dare una fredi. scossa alla partita è il rigore fi- MONFORTE 23 21 6 5 10 24 42 S. MICHELE N. 23 20 5 8 7 31 31 schiato dall’arbitro alla Capriatese BANDITO 19 21 5 4 12 27 45 VILLANOVA CN22 20 5 7 8 21 34 BISALTA – SANT’ALBANO 0-2 al 24’ per un intervento giudicato irregolare di Cassano su Sciutto. V.SOLARO 18 21 3 9 9 23 33 GARESSIO 21 21 5 6 10 23 35 MARCATORI: pt 17’ Saetti; st 32’ Dal dischetto Facchino non sba- GALLO 12 21 2 6 13 15 34 MURAZZO 21 21 5 6 10 19 33 Baldracco. glia e riapre i giochi. Alla BISALTA: Rampinelli, Shehu, Gior- mezz’ora Pelizzari ha addirittura SOMMARIVESE1 21 0 1 20 15 64 CASTELLETT. 9 21 1 6 14 12 49 danengo, Cavallera, Chiapale (35’ st l’occasione di riportare il risultato Armitano), Sacco, Dutto Fresia (10’ in parità ma, davanti alla porta, Prossimo turno Prossimo turno st Zocca), Gallo (24’ st Lorrai), Ler- colpisce il pallone con poca con- da, Bertolino. A disp. Bella, Tallone vinzione e sbaglia. Dopo vari ten- Bottasso, Ismaili. All. Aguzzi. tativi, la Capriatese ritrova il pa- CARAMAGNESE-BANDITO GENOLA-AMA BRENTA CEVA SANT’ALBANO: Massa, Racca reggio, nuovamente su rigore di SOMMARIVESE-MANTA S. MICHELE N.-BISALTA (35’ st Trucco), Vizio, Chiavassa, Facchino per un tocco di mano di MONFORTE BB-VALLE PO MARGARITESE-CARAGLIO Donalisio, Grassi, Grosso, Mellano, mano di Albertelli che, in area, al- Saetti (45’ st Barbero), Baldracco, lunga la mano su un tiro di Peliz- VAL MAIRA-SPORT ROERO CARRÙ-CASTELLETTESE CN Sansone. A disp. Scotto, Rosa, zari. La partita, si conclude con Brungaj, Dotto, Ribero. All. Bruno. un pareggio che non accontenta LAGNASCO-GALLO S. ALBANO S.-MURAZZO nessuno e lascia entrambe le squadre con l’amaro in bocca, an- SANFRÈ-V.SOLARO S.BENIGNO CN-VILLAFALLETTO Russo, portiere del Mornese che per alcune decisioni arbitrali PRO SAVIGLIANO-O.CERVERE GARESSIO-VILLANOVA CN dubbio che, secondo l’opinione di molti, hancondizionato l’incontro. 10 Lunedì 13 marzo 2017 Il Corriere delle Province Terza categoria ALESSANDRIA U Travolgente successo per la capolista che domenica potrebbe chiudere i giochi Molinese vicina al sogno Il gol a freddo di Belvedere mette immediatamente alle corde l’Audax, di fatto mai in gara Sarezzano (Al) impostare azioni degne di no- mo pallone toccato: zampata ASTI U Pareggio che sta addirittura stretto contro la capolista AUDAX ORIONE 0 Nicholas Franceschetti ta: Torti viene impegnato sol- da cobra sull’indecisione della MOLINESE 4 tanto in un’uscita tempestiva premiata ditta Giacomin-Ghi- omenica da ricordare di piede su Grillo (22’) e poi solfi e gara in ghiacciaia per i Una Frugarolese tutto cuore MARCATORI: pt 1’ Belvedere, 34’ per la capolista Moli- blocca facilmente un preten- biancoblu. Nel finale l’Audax Perrotta, st 20’ Cisi, 41’ Caldin Dnese, che stravince con zioso tentativo dai 35 metri di cerca quantomeno di siglare il 4-2 che fa fatica ad incastrarsi con AUDAX ORIONE (5-3-2): Ghisolfi 5.5; un bel 4-0 contro l’Audax Ionut (28’). Per il coriaceo 5- gol della bandiera, ma trova FRUGAROLESE 2 lo schieramento della squadra asti- Imbre 5.5, Giacomin 5.5 (16’ st Orione e vede il proprio van- 3-2 dei locali, il grimaldello è sempre la strada sbarrata e COSTIGLIOLE 2 giana che alza i due esterni sulla li- Hope 6), Pelizzari 5 (26’ st Rami- taggio salire a +7, poiché la sempre capitan Sozzè: al 29’ anzi al minuto 86 è Caldin a nea delle punte, sfidando nell’1 nelli 6), Ionut 5, Shahini 5.5 (38’ pt Vignolese (prima inseguitrice) serve Belvedere che centra mettere il punto esclamativo MARCATORI: pt 34’ Laiolo, 44’ Pi- contro 1 la difesa e allargandola Gabatelli 5.5); Semino 5, Boboc 6 viene bloccata sullo 0-0 casa- per Balduzzi, ma il numero 7 sul blitz della regina del cam- vetta, 46’ Cacciatore; st 20’ Genta soprattutto grazie a Tartaglino a (35’ st Siess ng), Garzone 5; Gril- lingo dallo Stazzano. Gli uo- colpisce un palo incredibile pionato con un colpo di testa FRUGAROLESE (4-4-2): Piva 6.5; destra. Proprio da un disequilibrio lo 5.5 (26’ st Belfiore 5), Ciubota- mini di Massimo Maresca, da zero metri; cinque minuti su punizione chirurgica di Sansebastiano 6, Mangiacotti 6, in questa zona nasce il rigore per riu 5. A disp: Arobba, David. All.Di dunque, avranno la ghiotta più tardi, arriva il raddoppio Molfese. L’esultanza dei tifosi Di Pasquale 6.5, Cacciatore 6.5; gli ospiti, causato da capitan Man- Caro opportunità di chiudere i con- con Perrotta che incorna in sugli spalti e di tutta la pan- P. Barbera 6 (5’st L. Barbera 6), giacotti che ostacola in area il gio- MOLINESE (4-4-2): Torti 6; Ianni 6, ti nel big-match di domenica solitudine un traversone al china alla marcatura del di- Pivetta 6.5 (10’ st Lazzarin 6), vane di fascia del Costigliole che, a Stramesi 6.5 (29’ st Caldin 6.5), prossima: una vittoria signifi- bacio del bomber, per una fensore testimoniano l’im- Salvia 6 El Amraoui 6.5; (39’ st sua volta, sbaglia il rigore e lascia il Debenedictis 6.5, Robino 6; Boatti cherebbe promozione in Se- giornata in versione assist- menso lavoro svolto da mister Demicheli ng), Santoro 6 (26’ st risultato in parità. Il Frugarolo da’ 6.5 (16’ st Pompei 6), Molfese conda quasi aritmetica. man. Si va al riposo sullo 0-2, Maresca in questa annata Yahya 6) Bosio 6.5 (28’ st Gugliel- grande intensità alla gara ma i ne- 6.5, Balduzzi 6.5, Perrotta 7 (11’ st Sul campo di Sarezzano, i Di Caro nel frattempo ha già strepitosa, alla quale manca – mi ng). A disp.: Rullo, Axinia. All.: mici, scompigliando un po’ i piani, Aieta 6); Sozzè 7, Belvedere 7 gialloverdi allenati da Sergio operato una sostituzione ormai – solo la ciliegina che Mandrino costruiscono dal basso grazie ad (20’ st Cisi 7). A disp: Rodriguez, Di Caro hanno provato a ren- (dentro Gabatelli per Shahini) corrisponde all’agognato salto COSTIGLIOLE (3-5-2) Ferretti 6; Tar- un rombo formato dal portiere e Recocciati, Covini. All.Maresca dere duro il compito dei bian- mentre Maresca pretende co- di categoria. Sul fronte orio- taglino 6, Furlan 6, Laiolo 6.5 (13’ dai tre uomini difensivi e, una vol- ARBITRO: Fais di Alessandria 5.5 coblu, anche se l’approccio è munque maggior capacità di nino, la sconfitta numero 10 st Osawaru 6); Pia 6, Ponti 6 Mar- ta che la palla gira s’uno dei due stato da film horror: un giro di possesso della sfera e si fa era da mettere in preventivo braccetti della difesa a 3, cercano NOTE: ammonito Torti. wica 6, Gallo 6.5, Pergola 6.5 (32’ lancette e Sozzè con un tocco sentire specialmente con Bel- vista l’enorme differenza – fi- st Lovisolo 6); Genta 6.5, Mossino subito la profondità verso il cen- felpato in verticale trova Bel- vedere e Boatti per qualche sica e tecnica – con gli avver- 6. A disp.: Ponzo, Scaglione, Des- travanti Pergola, denotando un vedere, abile a scaricare un movimento errato in fase of- sari: Di Caro dovrà limare al- sì, Bossi. All.: Vione problema della linea sulle palle destro sotto la traversa e bat- fensiva. La seconda frazione cuni difetti di gioventù di una ARBITRO: Bergamo di Asti 5.5 scoperte e sulle seconde; infatti, da tere Ghisolfi per l’immediato vede una Molinese sorniona e rosa dall’età media bassissima una respinta aerea, nasce il gol di vantaggio. La rete-lampo con- ficcante in contropiede, con in vista dei prossimi impegni, NOTE: ammoniti Bosio, Ponti, Pia, Laiolo che calcia al volo dal limite sente a Stramesi e compagni Sozzè vicino al tris al 51’ con come la sfida in trasferta con- El Amraoui. battendo Piva. Da questo momen- di gestire il ritmo dell’incontro una conclusione al volo alta. tro il Piemonte che potrebbe to in poi, il match cambia comple- senza correre grandi patemi, A 25’ dal gong entra Cisi che far superare quota 30 in clas- Frugarolo (Al) tamente, Di Pasquale e compagni anche perché l’Audax fatica a trasforma in oro il primissi- sifica. Giulio Sciascia alzano il pressing, con coraggio af- frontano a visto aperto la prima in l responso del rettangolo classifica e iniziano a macinare verde è sempre il più im- gioco incentrato sulle sponde di El Non potevo Non è stata la Iportante e vale più della Amraoui e sulla qualità di Bosio e pretendere di più nostra miglior classifica, più dei punti, più del Pivetta. Proprio da questi tre uomi- dai miei ragazzi, il prestazione, pronostico. Quest’incontro dice ni offensivi nasce il pareggio al 43’, gol“ a freddo è servito alla abbiamo“ giocato meglio la che la Frugarolese non è così con Pivetta che appoggia in rete da distante dalla capolista e, gra- un cross sul secondo palo e, poco Molinese per ribadire la sua settimana scorsa contro il zie ad una prestazione di sacri- dopo, il gol del vantaggio con Cac- netta superiorità ma Piemonte. Nel primo tempo ficio e tenacia, porta a casa un ciatore che da una mischia nata da sarebbe cambiato poco, mi sono arrabbiato proprio pareggio che, visto l’andamen- un corner segna da pochi passi. bisogna essere onesti. Ho per i molti errori in to della gara, sta un po’ stretto. Nella seconda frazione, col passare visto una buona reazione disimpegno, poi siamo stati Il Costigliole si schiera con un so- dei minuti, l’organizzazione viene lido 3-5-2, che garantisce supe- meno aumentando la foga ed il ca- dopo il loro vantaggio, più bravi e diligenti nella riorità numerica in zona difensi- os, le due contendenti alla vittoria La Molinese vicina al traguardo abbiamo provato per una ripresa. Domenica prossima va, formando un 3 contro 2 con si allungano, anche a causa della ventina di minuti a chiuderli avremo l’opportunità di gli attaccanti di casa, anche se stanchezza, e il risultato è stato ag- nella loro trequarti ma chiudere i conti, ma la ALESSANDRIA questo sistema risulta essere giustato dalla favorita solo grazie senza creare grosse Vignolese è squadra tosta e molto elastico e non si può ridur- ad un calcio da fermo deviato di CASTELLARESE-CASALNOCETO 1-0 re ai singoli numeri; gli esterni, Genta. Le due compagini hanno occasioni per pareggiare. dovremo essere concentrati infatti, si adattano al modulo av- entrambe avuto occasioni per vin- Sono comunque soddisfatto fino all’ultimo secondo. MARCATORI: pt 20’ D.Ginestra. CASTELLARESE (4-4-2): Di Milta, Curti, Quaroni, versario e scivolano sulla linea cere, anche se i ragazzi di Mandri- della prestazione, i giovani Siamo ad un passo dal Vaccarella, Stevanovic (40’st Taverna), Pernigotti, Gharab (15’pt D.Ginestra), G.Gine- dei difensori solamente quando no, se fosse stata boxe, avrebbero stanno maturando bene sogno stra (15’st G.Chiesa), Bianco, L.Chiesa, Fazio. A disp: Fedele, Castellano. All: Lozio. la sfera è sul lato opposto, men- vinto ai punti. La Frugarolese resta CASALNOCETO (4-4-2): Rasheed, Crivelli, Molinelli, Bonamico, Karrambashk, A.Bou- tre le mezze ali curano le avanza- attaccata al treno play-off, consa- Di Caro, all. Audax Maresca, all. Molinese chari, Emma, Dibah (5’st A.Camara), Az.Bouchari, M,Bouchari, El Rajil. A disp: Bruni, te dei terzini frugarolesi. I padro- pevole della propria forza e di aver Calore, Sangare, J.Camara, El Khayali. All: Sartori ni si schierano, invece, con un 4- ancora delle carte da giocare. ASTI ALESSANDRIA PLATINUM-SALE 0-2 CUNEO A CUNEO B CASTELLARESE-CASALNOCETO 1-0 CASTELL’ALF.-CALAMANDRANESE 2-0 MARCATORI: pt 44’ Khoune; st 33’ Zito. PLATINUM (4-4-2): Sacchinelli, Porzio (9’st Ia- CERESOLE D’ALBA-CLAVESANA 4-4 NEW RONCHI-BAGNASCO 0-2 MOMBERCELLI-REFRANCORESE 2-1 TIGER NOVI-LERMA 1-1 varone), Giovagnoli, Puzzolante, Garau, Paiano, Zanardi, Nikolli, Mumahesi, Ademi, SPORTGENTE-DEA NARZOLE 0-2 S. CHIAFFREDO-BERNEZZO 2-0 Piccinini (10’st Khoune). A disp.: - All: De Palma. SALE (4-3-3): Ferrari, Magnè, Gatti AUDAX ORIONE-MOLINESE 0-4 FRESONARA-CISTERNA D’ASTI 3-1 (22’st G.Castini), Stella, Lardo, Laghnane, M.Castini (20’st Clementini), Luisetto, Zito NEIVE-F. GENOLA 1-2 SANTA CROCE-MON. VASCO 4-2 POL. SARDIGLIANO-PIE-MONTE 0-3 (37’st Sonko), Curti (34’st Odino), Khoune (41’st Valente). A disp: Baldina, Crivelli. All: VOTTIGNASCO-V. BUSCA 3-4 POL. FRUGAROLESE-COSTIGLIOLE2-2 Clementini RACCO 86-LAMORRESE 1-5 PLATINUM-SALE 0-2 UNION RUCHÈ-MARENGO 1-3 PIOBESI-VEZZA D’ALBA 1-1 ATL.MORETTA-VALLE STURA 4-2 A. PONTECURONE-VALMADONNA 0-2 SARDIGLIANO-PIEMONTE 0-3 MAD. GRAZIE-PIAZZA 1-1 MIRABELLO-MP CALIFORNIA 0-0 VIGNOLESE-STAZZANO 1-0 PRO SOMMARIVA-MONTICELLO 4-1 MARCATORI: pt 27’ rig. Alb.Scantanburlo, 30’Manfrinati; st 21’ Manfrinati Classifica Classifica Classifica POL SARDIGLIANO (4-4-2): Parolisi; Caruso, Marchesotti, Tagliafico, Repetti, Cambia- Classifica so, Goma (25’st Quaglia), Margutti (15’st Carrega), Diakhate, Mainardi, Giavotto (1’st PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S Ricci). A disp: - All: Ziliani PT G V N P F S MOLINESE 49 20 16 1 3 49 14 PIEMONTE (4-3-3): Costa; Vanin, Chivetto, Bonagurio, Morchio, Alb Scantanburlo, Mar S. CHIAFFREDO 41 18 13 2 3 42 18 COSTIGLIOLE 43 17 13 4 0 48 13 Barboglio (30’st Ferrara), An Scantanburlo, Mat Barboglio (10’st Taffarel), Mattiello (35’st LAMORRESE 39 16 13 0 3 57 19 VIGNOLESE 44 20 13 5 2 42 17 BERNEZZO 41 19 13 2 4 58 31 FRESONARA 36 17 11 3 3 45 27 Pasino), Manfrinati (40’st Finesso). A disp: - All: Garreffa PIOBESI 34 16 10 4 2 55 18 CASTELLARESE37 20 11 4 5 30 17 ATL.MORETTA 40 18 12 4 2 48 20 CISTERNA 35 17 10 5 2 45 18 TIGER NOVI-LERMA 1-1 VEZZA D’ALBA 34 16 10 4 2 47 22 LERMA 36 19 11 3 5 26 14 SANTA CROCE 40 19 11 7 1 50 21 REFRANCORESE 34 17 11 1 5 37 18 MARCATORI: pt 3’ M’Baye; st 5’ Cosentino. TIGER NOVI (4-4-2): Alava; Paschino CERESOLE 29 16 8 5 3 43 23 SALE 35 19 10 5 4 34 20 V. BUSCA 38 19 11 5 3 46 25 FRUGAROLESE 34 17 10 4 3 38 24 (24’st Vano), Valente, Nocerino, Angulo, Medda, Cosentino, Ottolia, Bonilla, Valenti (1’st NEIVE 26 16 8 2 6 25 21 CASALNOCETO 34 19 10 4 5 32 19 Quasir), Vaca. A disp: Cancello, Caddeo, Miscia, Varvaro. All: Nicola LERMA (4-4-2): P.BROSSASCO 22 17 6 4 7 33 34 MOMBERCELLI29 17 8 5 4 40 30 VALMADONNA 32 20 9 5 6 27 25 Zimbalatti, Pesce (15’st Balostro), Morini, Porata, Marchelli, Sciutto, M’Baye, Bono, Bi- P.SOMMARIVA 25 16 8 1 7 40 29 sio (15’st Scatilazzo), Prestia (1’st Barletto), Mongiardini (10’st Tortarolo). A disp: Salmet- PIAZZA 21 18 6 3 9 33 41 MARENGO 21 17 6 3 8 29 32 PIE-MONTE 29 19 9 2 8 32 28 ti, Barile. All: Filinesi CLAVESANA 24 15 7 3 5 35 38 VALLE STURA 19 18 5 4 9 31 44 CALAMANDR. 15 17 4 3 10 22 32 AUDAX ORIONE28 20 9 1 10 27 32 DEA NARZOLE 23 15 7 2 6 29 28 VIGNOLESE-STAZZANO 1-0 NEW RONCHI 18 18 5 3 10 30 41 UNION RUCHÈ 12 17 4 0 13 36 56 PLATINUM 21 20 6 3 11 29 32 F. GENOLA 15 16 4 3 9 28 29 VOTTIGNASCO 17 18 5 2 11 28 37 STAZZANO 15 20 4 3 13 29 46 MARCATORI: st 40’ Terragno. VIGNOLESE (4-3-3): Guglieri, Grosso (42’st Hamza), MP CALIFORNIA11 17 2 5 10 17 26 Gandini, De Mergasso, Cartolari, Verdi (20’st D’Ambra), Rinaldis, Dameri, Bonanno, RACCO 86 12 16 3 3 10 20 44 BAGNASCO 15 17 4 3 10 21 38 TIGER NOVI 12 20 3 3 14 14 50 Poggio, Cabella (10’st Terragno). A disp: Masini, Ghiara. All: Repetto STAZZANO (4-4- MIRABELLO 9 17 2 3 12 8 41 2): Cabella, Gastaldo, Rolandini, Realini, Pellerano, Zerbo, Minopoli (28’st Cella), Grup- MONTICELLO 5 16 1 2 13 17 66 SARDIGLIANO 11 20 3 2 15 18 50 MAD. GRAZIE 14 19 2 8 9 36 53 puso, Raineri, Pavoli (30’st Schenone), Amellal. A disp: Fodde, Gramolelli, Roveda. All: CASTELL’ALF. 8 17 2 2 13 16 64 SPORTGENTE 4 16 1 1 14 16 75 PONTECURONE 10 20 3 1 16 26 51 Crovetto MON. VASCO 4 18 1 1 16 19 72

Prossimo turno Prossimo turno AURORA PONTECURONE-SOMS VALMADONNA 0-2 Prossimo turno Prossimo turno

CALAMANDRANESE-CISTERNA D’ASTI PIE-MONTE-AUDAX ORIONE MARCATORI: pt 3’ Alb; st 15’ Ibba VEZZA D’ALBA-CERESOLE D’ALBA BERNEZZO-ATL.MORETTA COSTIGLIOLE-MIRABELLO STAZZANO-A. PONTECURONE AURORA PONTECURONE (4-4-2): Orsi; Gueye, Shpani, Presutti, Zago, El Ayate, DEA NARZOLE-NEIVE BAGNASCO-MAD. GRAZIE Berbece, Kabsi, Tomei, Chilelli, M.Belhaj. A disp: Dottino, Tanuti, Baschir, Gumra, Achil- LERMA-CASTELLARESE MARENGO-MOMBERCELLI le, I.Belhaj. All: Delfino CLAVESANA-SPORTGENTE PRO BROSSASCO-NEW RONCHI SOMS VALMADONNA-PLATINUM CASTELL’ALFERO-POL. FRUGAROLESE SOMS VALMADONNA (4-4-1-1): Pasino; Marino (22’st Costa), Moretti, Tartara (35’st MONTICELLO-PIOBESI MON. VASCO-S. CHIAFFREDO CASALNOCETO-POL. SARDIGLIANO Joan), Albertin, Barbera, Alb, Romeo, Ibba, Poggio, Lopez (18’st Nicolosi). All.: Rizzi REFRANCORESE-FRESONARA F. GENOLA-RACCO 86 PIAZZA-SANTA CROCE SALE-TIGER NOVI NOTE: 44’st espulso Nicolosi MP CALIFORNIA-UNION RUCHÈ LAMORRESE-PRO SOMMARIVA VALLE STURA-VOTTIGNASCO MOLINESE-VIGNOLESE

Il Corriere delle Province Lunedì 20 marzo 2017 11 Juniores ALESSANDRIA U L’astuzia dell’esterno è determinante nel far proseguire la marcia degli ospiti Trisoglio, un gol da Europa Gara di sostanza e combattività per l’Ovadese, non premiata dalla conquista di punti

Ovada (Al) avanti a Barbato, posiziona- ro del primo, ed è caratteriz- OVADESE 0 Andrea Icardi to in area che, pur cogliendo zato da un’Ovadese che rin- EUROPA B. 1 alla perfezione il movimento corre il risultato ed un’Euro- Siamo stati Abbiamo meritato opo essersi raccolti del compagno di squadra, pa Bevingros che controlla sempre in partita di vincere. MARCATORI: pt 27’ Trisoglio un minuto per ricor- non riesce a colpire bene il molto bene la gara. Al 6’ e non abbiamo Proveniamo da OVADESE (3-4-3): Cremon 6; Ivaldi Ddare Giorgio Arcella, pallone di prima, e quindi fi- Barbato, ritrovatosi solo nei “mai mollato fino alla “ 6, Villa 6, Zanella 6.5; Napelo 7, ex giocatore ed allenatore nisce per calciare alto. A tro- pressi dell’area piccola, con fine. Abbiamo avuto una sconfitta, ma Giacobbe 6.5, Coletti 6.5 (27’ st della storica squadra cittadi- vare il gol, però, è la squadra solo il portiere davanti, con abbiamo corretto i nostri Panzu ng), Vaccarello 5.5; Parodi na, appena scomparso, gli ju- alessandrina con Trisoglio, la complicità del vento cal- alcune occasioni. Loro 5 (1’ st Massa 7), Barbato 6.5, niores dell’Ovadese hanno che approfitta di una disat- cia completamente fuori, sono un’ottima squadra errori ed abbiamo Benzi 6.5. A disp. Bertania, Mar- dato avvio alla loro sfida ca- tenzione e coglie di sorpresa spedendo la palla quasi ver- ed hanno anche un cambiato qualcosina, chelli, Ravera, Delsanto, Mallak. salinga con i pari età dell’Eu- la squadra locale. Al 38’ nuo- so il calcio d’angolo. Al 21’ allenatore molto capace All. Albertelli. ropa Bevingros, che alla fine vamente pericolosa l’Ovade- l’ovadese Benzi, già ammo- riuscendo così oggi a la spunterà di stretta misura. se con una punizione dalla nito cinque minuti prima, e con grande EUROPA BEVINGROS (4-4-2): Conza esperienza. Hanno fare bene. Davanti a noi 6.5; Touati 6, Berberi 6, Russo M. L’avvio della contesa risulta distanza, che Coletti calcia viene espulso: decisione ar- avevamo una bella 6.5, Boschiero 6; Trisoglio 7 (42’ equilibrato, con entrambe le contro la barriera, sulla cui bitrale che suscita diverse la- ottimi palleggiatori che st Parraga ng) 6.5, Oukhsass 7, squadre che già dai minuti respinta corta Giacobbe pro- mentele da parte dei suoi. A danno spinta alla squadra contro cui ogni Salerno 5.5 (7’ st Sina 6.5), Bam- iniziali provano ad andare va la ribattuta ma l’estremo dieci minuti dalla fine El squadra. L’espulsione volta facciamo sempre mou 6; El Khalqui 6.5, Hicham 7 all’attacco. Dopo alcune con- difensore alessandrino para. Khalqi prova la conclusione che abbiamo avuto, a (20’ st Prince 6). A disp. Sakhi, To- clusioni non troppo convin- Meno di due minuti dopo, dal limite ,ma calcia poco molta fatica e con cui scani, Birbiglia. All. Russo. te, la prima occasione nitida occasione pericolosa per convinto e manda fuori. Due mio avviso esagerata, ci diamo vita sempre a ha un po’ penalizzato ARBITRO: Taricco di Casale 6.5 è per i padroni di casa all 11’ l’Europa Bevingros con Hic- minuti dopo lanche l’ovade- partite estremamente con Benzi che, in contropie- ham che penetra in area dal- se Massa prova la conclusio- ma davanti a noi NOTE: ammoniti Parodi, Panzu; de, penetra in area dalla si- la sinistra, ma sbaglia. Si ne da fuori, calciando anche avevamo una squadra combattute. Stavolta Espulso Benzi (21’ st) per doppia nistra e prova la conclusione chiude qui un primo tempo molto bene ma, seppur di ammonizione. di qualità. Stiamo abbiamo vinto ed rasoterra veloce, trovando decisamente equilibrato con poco, sbagliando. A vincere però, un’ottima risposta da un’Ovadese che ha giocato non è stata la squadra che migliorando, anche se abbiamo conquistato tre parte dell’estremo difensore molto sulle palle alte ed cre- ha avuto maggiori occasioni, nel girone ci sono punti decisamente molto avversario che respinge. Do- ato le occasioni più nitide e rincorrendo il risultato fino alcune squadre che importanti per il nostro po più di dieci minuti com- un’Europa Bevingros più all’ultimo senza mollare hanno qualcosa in più di pletamente orfani di azioni compatta e veloce, e che è ri- mai, ma la squadra che ha noi campionato salienti, al 23’ manovra per- uscita ad approfittare mostrato più qualità, riu- Russo, all. Europa fetta della squadra di casa, dell’occasione più ghiotta scendo dopo il gol a tenere Albertelli, all. Ovadese con Coletti che da centro- avuta. Il secondo tempo a li- sotto controllo il risultato campo crossa molto bene in vello di occasioni è più pove- senza strafare. REGIONALE GIRONE G REGIONALE GIRONE H JUNIORES ALESSANDRIA FC SAVIGLIANO-CHERASCHESE 1-2 ARQUATESE-ASTI 2-5 MONFERRATO-AUD.BOSCHESE ND AURORA AL-CASTELNOVESE 0-6 ALBESE-CORNELIANO R. 3-1 SDS ROCCHETTA-CASTELLAZZO 1-1 GIOV. CENTALLO-FOSSANO 0-5 OVADESE-EUROPA B.ELEVEN 0-1 TORTONA-LA SORGENTE 3-0 LIBARNA-FELIZZANO DN OLMO-MONREGALE 5-0 CASSINE-NUOVA SCO 1-1 GAVIESE-FORTITUDO 1-4 BOVES MDG-PRO DRONERO 4-2 NICESE-FULVIUS 0-3 BONBONASCA-VALENZANA M. ND PEDONA BSD-SALUZZO 3-2 VILLAROMAGNANO-SPORTING 2-1 Classifica Classifica Classifica

PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S OLMO 50 18 16 2 0 50 8 CASTELLAZZO 37 18 11 4 3 47 23 FORTITUDO 44 20 13 5 2 59 21 MONFERRATO 42 19 12 6 1 42 14 G. CENTALLO 44 20 14 2 4 51 24 TORTONA 37 18 11 4 3 34 17 EUROPA B. 42 20 13 3 4 54 21 CHERASCHESE 38 19 12 2 5 40 23 CANELLI 36 18 11 3 4 39 27 LIBARNA 41 18 12 5 1 44 15 FOSSANO 38 20 12 2 6 65 33 ROCCHETTA 34 18 10 4 4 41 21 CASTELNOV. 34 20 9 7 4 56 30 ALBESE 37 20 11 4 5 52 31 NUOVA SCO 22 18 6 4 8 40 41 OVADESE 33 20 10 3 7 44 26 PEDONA BSD 36 20 11 3 6 42 21 FELIZZANO 27 19 8 3 8 44 38 VALENZANA 21 17 6 3 8 22 31 P. DRONERO 27 20 9 0 11 31 46 VILLAROM. 26 20 6 8 6 33 24 SALUZZO 24 20 7 3 10 43 38 ASTI 21 18 6 3 9 29 39 GAVIESE 26 20 8 2 10 37 47 BOVES MDG 17 19 5 2 12 24 47 CASSINE 19 18 4 7 7 30 41 AURORA AL 25 19 8 1 10 33 41 MONREGALE 16 20 4 4 12 15 51 ARQUATESE 17 17 4 5 8 18 33 NICESE 20 20 6 2 12 29 49 FULVIUS 12 20 4 0 16 23 75 FC SAVIGLIANO14 20 4 2 14 22 54 LA SORGENTE 17 19 3 8 8 27 27 SPORTING 20159 20 3 0 17 18 71 CORNELIANO 0 20 0 0 20 13 72 BONBONASCA 9 17 2 3 12 16 43 A. BOSCHESE 6 19 1 3 15 14 58 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno MONREGALE-ALBESE BONBONASCA-ARQUATESE SPORTING 2015-AURORA AL CORNELIANO R.-BOVES MDG FULVIUS-GAVIESE ASTI-TORTONA FOSSANO-CHERASCHESE FORTITUDO-LIBARNA PRO DRONERO-FC SAVIGLIANO LA SORGENTE-CASSINE EUROPA B.ELEVEN-MONFERRATO SALUZZO-OLMO VALENZANA M.-CASTELLAZZO CASTELNOVESE-NICESE Vittoria preziosa per l’Europa Bevingros GIOV. CENTALLO-PEDONA BSD CANELLI-SDS ROCCHETTA FELIZZANO-OVADESE AUDACE BOSCHESE-VILLAROMAG.

CUNEO GIRONE A CUNEO GIRONE B TORINO C VERCELLI BENARZOLE-DOGLIANI 1-1 BUSCA-AMA BRENTA 2-4 S.M. TESTONA-CAMBIANO 0-2 SC.CRISTIANE-CHIAVAZZESE 3-0 ATL. RACCONIGI-GALLO 2-2 VALVERMENAGNA-CARAGLIO ND MONTATESE-PRO VILLAFRANCA 1-3 GREGGIO-CRESCENTINESE 2-1 BANDITO-MARENE 4-2 PIAZZA-AZZURRA CN 1-1 BALDISSERO-PECETTO 0-0 BIOGLIESE-DIL.BIELLA 2-0 S.BENIGNO CN-GARESSIO 1-1 VILLANOVA M.TO-VIGLIANO 6-1 RACCO 86-RACCONIGI 2-1 LEO CHIERI-CARAMAGNESE 2-1 OL.SALUZZO-GENOLA 2-1 CEVERSAMA-LIVORNO F. 5-1 STELLA MARIS-SANFRÈ 5-1 BUTTIGLIERESE-CERESOLE D’ALBA2-0 TRE VALLI-S.MICHELE NIELLA 0-2 POL.TRONZANO-POLLONE 4-1 RORETESE-SPORTROERO 8-1 SG.RIVA-PERTUSA 2-2 COSTIGLIOLESE-S.SEBASTIANO 2-3 CANADÃ -SERRAVALLESE 1-1

Classifica Classifica Classifica Classifica

PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S RORETESE 53 19 17 2 0 83 18 BUSCA 43 19 14 1 4 50 16 VIANNEY 44 18 13 5 0 68 23 SC.CRISTIANE 45 20 13 6 1 62 33 DOGLIANI 46 19 14 4 1 60 15 S.MICHELE 42 20 13 3 4 43 31 CARAMAGNESE 3718 12 1 5 56 30 BIOGLIESE 44 20 13 5 2 51 35 A. RACCONIGI 40 19 12 4 3 46 15 OL.SALUZZO 39 20 12 3 5 50 31 MONTATESE 34 19 10 4 5 33 32 CEVERSAMA 42 20 13 3 4 55 23 CORTEMILIA 34 18 11 1 6 28 15 S.BENIGNO CN37 20 11 4 5 39 28 PERTUSA 33 17 10 3 4 49 24 SERRAVALLESE 3620 10 6 4 47 29 VALVERMEN. 36 19 12 0 7 53 36 DIL.BIELLA 34 20 10 4 6 41 29 BENARZOLE 27 18 8 3 7 59 33 CAMBIANO 33 18 11 0 7 41 31 GENOLA (*) 33 20 11 1 8 44 36 CHIAVAZZESE 31 20 9 4 7 39 30 GALLO 26 18 7 5 6 35 27 PECETTO 30 17 9 3 5 51 30 AZZURRA CN 28 20 8 4 8 32 33 POLLONE 31 20 9 4 7 39 32 MARENE 26 18 6 8 4 29 33 SG.RIVA 27 19 7 6 6 46 44 CARAGLIO 25 19 8 1 10 35 34 VIGLIANO 26 20 7 5 8 41 42 RACCO 86 23 18 7 2 9 34 48 P. VILLAFRANCA 24 18 7 3 8 37 37 GARESSIO 22 20 5 7 8 25 36 LIVORNO F. 22 20 6 4 10 28 38 RACCONIGI 20 19 5 5 9 35 45 AMA BRENTA 22 20 6 4 10 26 41 S.M. TESTONA 23 19 6 5 8 48 67 GREGGIO 19 20 5 4 11 34 48 BANDITO 14 19 3 5 11 28 41 PIAZZA 18 19 4 6 9 28 38 LEO CHIERI 21 19 5 6 8 32 44 CANADÃ 17 20 4 5 11 35 59 SPORTROERO 13 18 3 4 11 17 54 S.SEBASTIANO 18 20 5 3 12 20 35 CERESOLE 13 18 3 4 11 23 41 VILLANOVA 15 20 4 3 13 32 52 STELLA MARIS12 18 3 3 12 38 55 COSTIGLIOL. 18 20 6 0 14 40 57 BALDISSERO 8 19 1 5 13 19 49 TRONZANO 15 20 3 6 11 24 51 SANFRÈ 2 19 0 2 17 11 104 TRE VALLI 11 20 2 5 13 18 51 BUTTIGLIERESE 7 19 2 1 16 23 74 CRESCENTINESE 12 20 3 3 14 27 54

Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno AZZURRA CN-BUSCA CHIAVAZZESE-CANADA’ CORTEMILIA-ATL. RACCONIGI PERTUSA-BALDISSERO S.SEBASTIANO FOS-OL.SALUZZO CRESCENTINESE-CEVERSAMA GALLO-BANDITO CARAMAGNESE-SG.RIVA S.MICHELE NIELLA-COSTIGLIOLESE POLLONE-GREGGIO SANFRÈ-BENARZOLE CERESOLE D’ALBA-S.M. TESTONA CARAGLIO-PIAZZA BIOGLIESE-POL.TRONZANO DOGLIANI-RACCO 86 AMA BRENTA-TRE VALLI PRO VILLAFRANCA-BUTTIGLIERESE VIGLIANO-SC.CRISTIANE MARENE-RORETESE GENOLA-S.BENIGNO CN VIANNEY-CAMBIANO DIL.BIELLA-SERRAVALLESE SPORTROERO-STELLA MARIS GARESSIO-VALVERMENAGNA PECETTO-MONTATESE LIVORNO F.-VILLANOVA M.TO 12 Lunedì 20 marzo 2017 Il Corriere delle Province

Giovanili Regionali GIOVANISSIMI U Chance sprecata per i ragazzi di Balduzzi che si fanno rimontare il doppio vantaggio Novese, un pari che brucia Prosegue il momento negativo per i biancazzurri al culmine di un mese senza più vittorie Basaluzzo (Al) Guido è letteralmente scatenato prende subito il pallino della ga- in ghiacciaia per Scolafurru e NOVESE 2 Nicholas Franceschetti e fa vivere un sabato da incubo a ra: Paini si divora un’opportuni- soci, ma i nerazzurri hanno sette BACIGALUPO 2 Silot: dapprima verticalizza per tà su cross splendido di Manllija vite: Scomparin in mischia sugli Credo che i miei n’altra occasione get- Sciurti che si inserisce coi tempi (42’), preludio all’1-0 firmato da sviluppi di un corner accorcia le ragazzi abbiano MARCATORI: st 9’ Carrega, 22’ tata via per i Giovanis- giusti ma calcia alto di sinistro capitan Carrega che al 44’ trafig- distanze (65’), ma la doccia gela- giocato forse la Guido; 30’ Scomparin, 34’ Sava- Usimi della Novese, che (4’), poi spaventa Militaru in due ge Militaru con un fendente ta per mister Balduzzi è riman- miglior“ partita dell’ultimo stano pareggiano (2-2) in casa con- circostanze ma non riesce a se- mancino su corta respinta della data a sessanta secondi dal recu- periodo, peccato solo NOVESE (4-4-1-1): De Gregorio 6.5; tro il Bacigalupo e vedono gnare per imprecisione e sfortu- difesa. L’esultanza liberatoria dei pero quando Savastano dai 20 Casanova 5.5, Scolafurru 5.5, Liz- scappare le dirette concorren- na (12’ e 18’). Non contento, il tifosi di casa si trasforma in ap- metri pesca il jolly: destro a per questo pari zi 6.5, Manllija 6; Leale 6 (35’ st ti. L’ennesimo passo falso di numero 11 prova ad assistere i plauso scrosciante per De Gre- scendere sotto l’incrocio e De rocambolesco giunto Palumbo ng), Carrega 7, Sciurti 6 un girone di ritorno avaro di compagni e un suo traversone gorio al 55’, complice la parato- Gregorio resta di stucco. Dopo il allo scadere. Dobbiamo (37’ st Suverato ng), Guido 7; soddisfazioni – i tre punti per Barbieri sembra perfetto, na del numero 1 su Savastano: 3-3 contro il fanalino di coda imparare a gestire Barbieri 5; Paini 5.5 (27’ st Mon- mancano da un mese intero ma il trequartista arriva in ritar- sul capovolgimento di fronte, Colline Alfieri e il bruciante ko calvo 5.5). A disp: Volpara, Sechi. (19 febbraio, 1-0 contro il Chi- do all’appuntamento col gol Guido beffa ancora una volta per 4-0 contro il Monregale, meglio le situazioni di All.Balduzzi sola) – è l’ulteriore conferma (19’). L’ultimo sussulto di un pri- Militaru con una genialata dalla un’altra delusione per la Novese. vantaggio, è un aspetto BACIGALUPO (4-4-2): Militaru 5; Si- che la rosa a disposizione di mo tempo sotto forma di mono- trequarti per il raddoppio bian- importante su cui lot 5, Genovesi 6, Troise 6, Finelli Davide Balduzzi manca di logo è al 22’, sempre con Guido cazzurro (57’). La partita sembra bisogna assolutamente 6; Meli 5 (8’ st Scomparin 6.5), quella malizia necessaria per che in diagonale non trova l’an- crescere. Arbitraggio Lombardo 5.5, Liuzzo 5.5 (21’ st gestire match come quello golo. E il Bacigalupo? Inesisten- non all’altezza? Russo 5.5), Brogi 5 (14’ st Ber- contro gli ostici torinesi alle- te, abulico in avanti e troppo nard 6); Violanti 5 (1’ st Savasta- nati da Luigi Nudo. In vantag- precipitoso nel tentare le ripar- Sinceramente non dò no 7.5); Demi 6 (14’ st Siletto 6). A gio di due reti e in totale con- tenze. Demi lotta ma non vince peso a queste cose, mi disp: Cambareri. All.Nudo trollo, i biancazzurri si sono mai un duello contro Lizzi, Vio- sono arrabbiato ARBITRO: Teano di Alessandria 5 fatti rimontare in appena lanti è un fantasma e infatti ri- solamente per qualche quattro minuti consentendo mane negli spogliatoi ad inizio episodio relativo a falli NOTE: ammoniti Lizzi e Savasta- agli ospiti di guadagnare un ripresa: dentro Savastano che re- no. punticino insperato. gala maggior qualità offensiva, non fischiati e colpi Ma andiamo con ordine: sul ter- tant’è che il primo affondo dei proibiti ricevuti dai miei reno di Basaluzzo, il 4-4-1-1 torinesi giunge grazie a un suo giocatori, però l’arbitro schierato da Balduzzi ha il chia- tocco in profondità per Brogi c’era anche sul 2-0… ro intento di dominare le fasce che rovina tutto tirando malissi- laterali e la mossa paga soprat- mo dopo neanche un giro d’oro- Occasione persa per la Novese Balduzzi, all. Novese tutto sull’out di sinistra, dove logio. La Novese, tuttavia, ri- ATLETICO TO 5 ALLIEVI Uʽ̏ïVœÊ/œÀˆ˜œÊV>«œˆÃÌ>Ê`ˆ“œÃÌÀ>ʏ>ÊÃÕ>ÊÃÕ«iÀˆœÀˆÌD ALLIEVI REGIONALI

CASTELLAZZO 1 NOVESE-BSR GRUGLIASCO 0-4 MARCATORI: pt 3’ S. Trisolino, 18’ >ÃÌi>ââœ]ʈÊ“ˆÀ>VœœÊ˜œ˜ÊV½m Tufano rig.; st 8’ Lucca, 22’ Man- MARCATORI: st 4’ Piazzolla, 12’ Monaco, 17’ Manglaviti, 22’ Mastromo- telli, 30’ Roccia, 40’ Tufano. naco. ATLETICO TORINO (4-2-3-1): Mucci- ˆÊ >˜ÌiˆÊ½Õ˜ˆVœÊ«Õ˜ÌœÊÕViÊ NOVESE: Campi, Esposito, Trani, Garassino, Blaresin (30’ st Bavastro), glio 6.5; Trussardi 6.5, Pappalar- Pintabona, Zaccone, Milanese (33’ st Muca), Revello, Garau (17’ st Otta- do 5, Mankiewicz 6, Soranna 6 vio), Percivalle. A disp. Trentin, Cupelli. All. Meta. (21’ st De Bianchi 6); Tufano 7.5, Torino in vantaggio grazie all’ottima presa gli ospiti provano a ria- BSR GRUGLIASCO: Biancato, Mastellaro, Piazzolla (24’ st Battista), Visaggi 6.5 (30’ st Dicicco ng); L. Edoardo M. Broggi transizione offensiva sulla de- prire il match, ma all’8’ Lucca Bombana, Ligotti, Calosso (25’ st Del Boccio), Mastromonaco, Monaco, Trisolino 6 (15’ st Morardo 6), S. stra di Trussardi, che arriva sul realizza il 3-0 su assist ancora Manglaviti, Pisani (13’ st Cavaglieri), Cerini (5’ st El Guerainat). A disp. Ci- Trisolino 7 (21’ st Serra 6.5), Vac- on riesce l’impresa di fondo di forza e mette in mez- di Trussardi. I ragazzi di Nani tro, La Monica. All. Bellanova caro 6 (1’ st Macri 6); Lucca 7 (28’ fermare i primi della zo per l’accorrente Trisolino non ci stanno e si affidano a st Roccia 6.5). A disp. Comisso. Nclasse al Castellazzo che realizza l’1-0. Il gol regala Celestre, il migliore dei suoi, OVADESE-VANCHIGLIA 1-5 All. Malagrinò. allenato da Maurizio Nani no- maggiore fiducia agli azzurri che al 14’ sfiora l’incrocio dei CASTELLAZZO (4-2-3-1): Barile 6 nostante una buona prova, di casa, che hanno un buon gi- pali. 5’ più tardi ancora Cele- MARCATORI: pt 20’ Alberio; pt 25’ Terzi; pt 28’ Gullo; st 18’ rig. Bianchi; st (16’ st Cancelliere 5.5); Puglisi 6, che difetta solamente di non ro palla alla ricerca del rad- stre va vicino al gol che però 20’ Di Leo; st 35’ Bussi Trapasso 5.5, Tartara 5, Ulderici aver mai creduto fino in fon- doppio. Il Castellazzo non è arriva al 22’ con il neoentrato OVADESE: Gaggino, Cicero (20’ st Sopouch), Rosa, Bianchi, Perassolo, 5.5; Giommi 5.5 (28’ st Gardin do di poter recuperare una però venuto fin qui come vitti- Mantelli che incorna l’ottimo Alzapiedi (1’ st Di Gregorio), Marchelli, Valle, Lavarone, Costantino (20’ st ng), El Berd 6; Biorcio 5.5, Coscia partita che era iniziata male, ma sacrificale e al 10’ Biorcio cross dalla destra di El Berd. Vera), Ciliberto (1’ st Ottonelli). A disp. Cavaliere. All. Ferrando 5 (13’ st Mantelli 6.5), Ben Yahya ma che con l’uomo in più po- prova la conclusione da posi- La rete carica gli ospiti e al 27’ VANCHIGLIA: Crisafulli (35’ st Laurano), Fontana, Forza, Timpanaro (25’ 6; Celestre 6.5. A disp. Sellitto. All. teva avere un esito finale di- zione defilata, trovando solo il Mantelli va vicinissimo al gol, st Taffarel), Greco (30’ st Carrino), Bussi, Alberio (10’ st Monte), Cavallero Nani. verso. L’Atletico Torino di Ma- corner. Al 18’ parziale che ma Mucciglio si supera e man- (27’ st Valetto), Terzi (20’ st Bovo), Di Leo, Gullo. All. Brighenti ARBITRO: Russo di Torino 5. lagrinò continua invece la sua cambia nuovamente: l’arbitro da in angolo. Minuti finali in marcia in cerca di una qualifi- fischia un rigore più che dub- cui ci si aspetta l’assedio dei BRA-CASALE 1-1 NOTE: espulso Pappalardo (30’ pt) cazione e, complice il pareg- bio in favore dell’Atletico, sul biancoverdi ma, al 30’, Roccia per proteste. Ammoniti El Berd, Soranna. gio per 2-2 tra Cuneo e Chiso- dischetto si presenta Tufano trovatosi solo contro Cancel- MARCATORI: pt 22’ Mazzucco; st 6’ Bonino. la, vola al primo posto in clas- che batte Barile, nonostante il liere lo supera e insacca il 4-1. BRA: Mattis, Stroppiana, Peirano, Tarable, Bonanno, Viberti, Cammarata, sifica. portiere ospite avesse intuito. Il gol taglia le gambe agli ospi- Morra (37’ st Montuori), Bonino, Caffa (30’ st Tucci), Patrascu. A disp. Ro- Il primo tempo vede due squa- Al 30’ Pappalardo lascia i suoi ti che crollano mentalmente e siello, Tahiri. All. Cassaro. dre schierate a specchio, 4-2-3- in dieci, e sul finire di frazione a tempo scaduto subiscono il 1 per entrambi gli allenatori il Castellazzo va vicino al gol CASALE: Nikoci, Cortese, Baldasso, Vola (1’ st Azizi), Rrushi (10’ st Olea- quinto ancora da Tufano che ro), Maddaloni, A. Battista (1’ st Illario), Scrivanti (25’ st Kerroumi), Agolli, che cercano di sfruttare la ve- con Celestre che, partito in colpisce da posizione defilata Mazzucco (30’ st T. Battista), Fiore. A disp. Hoxha. All. Tosi. locità dei loro esterni offensivi. contropiede, fa partire un gran dopo aver ricevuto l’ottimo as- A partire meglio sono i ragazzi tiro trovando però l’ottima ri- sist di Roccia, chiudendo defi- di casa che al 3’ si trovano già sposta di Mucciglio. Nella ri- nitivamente l’incontro. ALLIEVI FASCIA B REGIONALI GIOVANISSIMI REGIONALI GIOVANISSIMI FASCIA FB REGIONALI BSR GRUGLIASCO-CARROSIO 1-4 CASALE-IVREA 3-1 MIRAFIORI-BRA 1-0 MARCATORI: pt 10’ A. Repetto, 22’ Ferrandi; st 15’ Tosonotti, 25’ A. Re- MARCATORI: pt 9’ e 29’ Roncarolo, st 10’ st Busato, 39’ Sirigu, MARCATORI: st 25’ Alberetto. petto, 30’ Sesisto. CASALE: Di iorio, Giusio, Boccalatte, Fontana (15’ st Spagnolo), Guala, MIRAFIORI: Losano, Giraudo, Macrì, Bettonte, De Santis, Vailatti (10’ st BSR GRUGLIASCO: Rotondi, Di Molfetta, Lionetti, Peretto, Manavella, Ghisio, Re (22’ st Sirigu), Ferrari (25’ st Pietta), Roncarolo, Sall (21’ st Bor- Cristiano), Azzato (18’ st Azzariti), Alberetto, Panarelli (5’ st Brandol), Sole- Omizolo, Marte, Rella (40’ st Comparin), Maltisotto, Rava (39’ st Cane), tone), Lanza (9’ st Corona). A disp.: Bertinotti, Ottino. All. Ponzi. ti, Rotondo (28’ st Minenna). A disp. Gallione, Vincenzutto, Bianco. All. Ferrandi. A disp. Montanari, Piazza. All. Macciola. IVREA: Boggio, Brunero, Micheletto (1’ st Busato), Barbagallo, Stumbo (9’ Straforini. CARROSIO: Petrucci (30’ st Cairello), Lechner, Ottaviani (20’ Zunino), st Formia), Bonaccorsi, Pavan, Brocco, Bertolino, Amadio, Migliore. A disp. BRA: Fogliato, Fissore, Santero, Marchisio (25’ st Raviola), Battaglino, Ferraris, Bruzone, Peirello, Sesisto, Maroni (1’ st Brunetti), A. Repetto (27’ Landorno, Cervato. All. Fontarosa Ternavasio, Manissero (25’ st Guido), Gatti (25’ st Dashi), Patuano (25’ st st M. Repetto), Tosonotti, Costa Pisani (10’ st Fiorini). A disp. Carrea. All. Filippi), Squillacioti, Petitti. A disp. Caraviello, Vaschetto, Rosso. All. Floris. Petrucci. NOTE: Espulsi Di Molfetta (19’ st) e Fiorini (35’ st). PEDONA-CUNEO 0-4 BACIGALUPO-OL.SALUZZO 2-1 LUCENTO-DERTHONA 5-0 MARCATORI: pt 1’ Al. Rossi, 29’ Boffa; st 4’ Ceirano, 19’ Fauz PEDONA: Fantino, Macagno, Amodio, Brni, coraglia (10’ st Astesano), MARCATORI: pt 34’ Bellato, st 24’ Siri, 38’ Ferrara. MARCATORI: pt 21’ Ciurleo, 22’ Todisco; st 16’ Deriggi, 37’ Di Sparti, 41’ Borra, Ceravolo (20’ pt Gallinari), Bellini (36’ pt El baharaoui), petris (5’ st BACIGALUPO: Virano, Riva (25’ st Sobrà), Stramaccia, Zilli, Guia, Bella- Mazara. mamino), Torta, Sangiovanni (10’ st Kabore). All. Dalmasso. to, Petri, Iavarone, Ferrara, Salute, Tonanni (1’ st Siri). A disp. Marzio, Ba- LUCENTO: Nepote (29’ st Fundone), Rosso (29’ st Tavella), Lo Monaco, CUNEO: Bosia, Cavallera, An. Rossi (1’ st Giordana), Eliotropio (20’ st sta, Ravotto. All. Destefano. Vittorioso (19’ st Del Santo), Ciliberti, Capogreco, Barnaba (27’ st Lontra- Giuliano), Barbero, Bertolini, Fogliarino, Sebastiano (9’ st Fauz), Boffa (13’ OL. SALUZZO: Gallesio, Blengino (20’ st Dong), Agu, Borghino, Torre (18’ to), Ciurleo, Avellone (15’ st Deriggi), Todisco (17’ st Di Sparti), Salerno (22’ st Reinaudo), Garello (23’ st Mina), Al. Rossi (1’ st Ceirano). A disp. All. st Ejlli), Billia, Dalbesio (10’ st Revelli), Paschetta (16’ st Fumero), Rosatel- st Mazara). All. Carrain. Giordana. lo, Montaldo, Simoni (12’ st Feta). A disp. Picotto, Giovannino. All. Revelli. DERTHONA: Raschini, Decima, Viscariello, V. Moro (23’ st M. Moro), Or- melli, Ghiglia (20’ Gomez), Albanese, Rachid, Helton, Settembrino (10’ st Andrei), Falbo. All. Viscariello. CHERASCHESE – S.G. DERTHONA 1-0 OLMO-CHIERI 0-2 NOVESE-BACIGALUPO 1-1 MARCATORI: st 16’ Panetto MARCATORI: st 11’ Tollardo, 17’ Esposito. MARCATORI: pt 35’ Piccioni; st 4’ Panariello r. CHERASCHESE: Giletta, Panetto, Turletti (1’ st Trinchero), Di Stefano, OLMO: Briatore, Cardone (5’ st Bozza), Centaro, Kone, Pecollo, F. Kretly Selimbasic (34’st Gallo), Olarean, Re (11’ st Teobaldi), Piperno (18’ st Ce- (14’ st Milano), Manichino, Demuru, Lingua (20’ st Vercellone), Basiglio, NOVESE: Pastore, Muragina, Marchetti, Salvi, Fossati, Vincens, Tosonotti lai), Giordano, Bernocco (1’ st Capello), Scarzello (15’ st Botan). All. Pa- Ghione (32’ st Vizio). A disp. Sarale, Kollcaku, Rinaldi. All. Bianchi. (15’ st Baiardi), Marsiglione (15’ st El Amraqui), Bosic, Panariello, Zanchet- lumbo ta (25’ st Pala). A disp. Repetto, Arena, Oliviero. All. Traverso. CHIERI: Bellomo (32’ st Cassarà), Pianetti (26’ st Alexandru), Cavazza, S.G. DERTHONA: Barbieri D. (20’ st Gadaleta), Cirafici, Crecca, Catta- Musso (32’ st Drigo), Caprino, Guariento, Pacconi (5’ st Valera), Romano BACIGALUPO: Veiluva, Gullo, De Blasi (25’ st Alves), Airoldi, Chiavassa, neo, Barbieri M., Pepe, Hysaj, Bellinzona, Spera, Gallo (16’ st Quaglia), (5’ st Grimaldi), Esposito, Laneve (26’ st Meotto), Tollardo (20’ st Maiora- Mancuso, Caggiano, Multari (21’ st Incognito), Piccioni (30’ st Rizzo), Usai Sassi (17’ st Gusat). na). All. Di Luca. (12’ st Giordano), Marmo. A disp. Camattari, Gaj, Bedu.All. Pastore. Il Corriere delle Province Lunedì 20 marzo 2017 13 Giovanili Regionali ALLIEVI U Le dubbie decisioni del direttore di gara sconquassano una partita che viveva in equilibrio Un Tortona nero di rabbia Dopo lo splendido gol di Maftei succede di tutto, i padroni di casa restano in otto e crollano Tortona (Al) su cui Torre non è impeccabi- TORTONA 1 Marco Gotta le. Nella ripresa Di Trani inse- GIOVANISSIMI FB UÊÊ ՘iœÊÈÊVœ˜viÀ“>ÊÌÀ>ʏiÊõÕ>`ÀiÊ«ˆÙʈ˜Ê«>> PINEROLO 3 risce Maftei per uno stanco ncora una volta nel rac- Gugliada e su una punizione MARCATORI: pt 40’ Bergia; st 22’ contare una partita in di Rolandi ci pensa Sais con >ââiÀ>ÊmÊ՘>ÊvÕÀˆ>ʈ˜>ÀÀiÃÌ>Lˆi Maftei, 24’ D’Anzi rig., 40’ Bergia. Arealtà finisce che se ne un colpo di testa a fare paura CALCIO TORTONA (4-2-3-1): Torre 6; raccontano due: una dal fischio al Pinerolo. Torre si riscatta Teducci ng (22’ Angeleri 6.5), d’inizio fino al 24’ della ripre- con una uscita bassa perfetta ½Ài>ÊVœ“L>ÌÌiʓ>ÊÈÊ>ÀÀi˜`i Zampieron 5.5 (42’ st Kindris ng), sa, ed una dopo che una serie ad anticipare ancora Camba- Cosola 6, Rolandi 6; Gugliada 6.5 di decisioni discutibili per non reri in proiezione offensiva te- (1’ st Maftei 7), Piccinini 6.5; Ghi- dire scellerate del direttore di nendo in partita i suoi, e Maf- L>Ê­ ˜® fonti di gioco ospiti, seppur glione 6, Mutti 6 (6’ st Sais 6.5), gara compromettono definiti- tei poco dopo con un siluro AREA CALCIO 1 Nicola Vigliero appaiano decisamente timo- Concolino 6; Balestrero 5. All. Di vamente la stessa con ripercus- dai venticinque metri che la- CUNEO 5 rosi una volta raggiunta la Trani sioni anche nelle partite future scia Versino attonito pareggia l Cuneo prosegue la sua otti- trequarti avversaria. L’inter- PINEROLO (4-4-2): Versino 5.5; quando mercoledì usciranno le i conti. La partita finisce di MARCATORI: pt 3’ Gazzera, 26’ ma marcia e domina una vallo rigenera i gialloneri, che Pretato 6, Bergia 7.5, Cambareri sentenze del giudice sportivo fatto qui, perché due minuti Giobergia; st 6’ Cordero, 20’ Gaz- Ipur combattiva e orgogliosa iniziano il secondo tempo con 6 (29’ st Viretto ng), Lupo 6; In- relative alle squalifiche. dopo in occasione di uno zera, 30’ Magnaldi, 39’ Gazzera Area Calcio un altro piglio. La spinta of- ghes 6 (10’ st Granero 6), Odino Cominciamo raccontando la scontro fra Zampieron e Co- AREA CALCIO: Hutanu (10’ st Gili I ragazzi di mister Genta, nel- fensiva dei ragazzi di Genta 6.5 (23’ st Caputo ng), Sanmarti- partita normale, con il Pinero- stantino l’arbitro Bykov con- E.), Trivellato (20’ st Gili G.), Giglio la consueta casacca giallone- viene ripagata al 7’, quando no 6.5 (14’ st Picotto ng), Gavazzi lo capolista che non ci sta a cede un rigore che è persino (22’ st Mantione), Massolino, Cor- ra, schierano solo quattro dei Cordero, sugli sviluppi di un 6; D’Anzi 7 (27’ st Pasqualini ng), perdere punti in giro e mette eufemistico definire generoso, dero, Marchiaro (20’ st Contratto), giocatori presenti nel match calcio d’angolo trova in mi- Battaglia 7 (19’ st Costantino ng). in mostra un 4-4-2 molto soli- e non contento espelle Bale- Scoffone (21’ st Servetti), Tibaldi di andata, sono invece ben 9 schia la rete dell’1-2 e riapre il A disp. Ventura. All. Ricardo do che se da un lato non co- strero per proteste – e potreb- (10’ st Tarasco), Lopardo, Sandri su 11 i ragazzi di Boscarino match. Sono gli ospiti ora ad ARBITRO: Bykov di Alessandria 4 struisce molte occasioni da be starci – e Piccinini con un (22’ st Kuci), Pola. All. Genta scesi in campo a Cuneo. Sfida andare in affanno, i padroni gol, dall’altro garantisce una clamoroso scambio di perso- CUNEO: Malabocchia (7’ st An- interessante, tra due squadre di casa alzano il ritmo e con NOTE Espulsi Di Trani (19’ st), Ba- tenuta difensiva quasi senza che cercano, seppur con qua- lestrero e Piccinini (24’ st) per pro- na. Rimasti in nove e sotto di deng), Magnaldi, Vespa (14’ st Al- Scoffone, ben neutralizzato teste, Rolandi (42’ st) per somma pari in categoria. Al 10’ la pri- un gol, i tortonesi cercano una ladio), Quaranta, Capasso, Mollaj lità diverse, di ottenere il ri- dall’ottimo intervento di An- di ammonizioni. Ammoniti Ghiglio- ma occasione è per Battaglia difesa strenua contro un Pine- (1’ st Torielli), Samakè, Scarafia, sultato attraverso il gioco ma- deng, neoentrato, vanno vici- ne, Maftei. che si gira e fa sibilare il pal- rolo che invece mira a chiude- Di Salvatore (12’ st Cavaliere), novrato. Sono i gialloneri a no al pareggio. Ma quando lone accanto al primo palo, re il prima possibile l’incontro Gazzera, Giobergia (1’ st Maren- partire forte, ma al 3’ i bian- l’Area produce il maggior poi due minuti più tardi un e così al 34’ Torre para su una go). All.Boscarino corossi cuneesi con una sforzo per trovare la via del cross prolungato da Torre sul conclusione di Pasqualini e su ARBITRO: Ivanov di Bra splendida azione che libera gol, è letale il contropiede di secondo palo trova libero un tiro di Granero dagli svi- Gazzera, forse in leggero fuo- Gazzera al 20’, che spegne le Cambareri che colpisce la tra- luppi di un calcio d’angolo, ce- rigioco, passano in vantaggio. speranze di rimonta degli al- versa piena a porta pratica- dendo solo al 40’ quando an- I padroni di casa subiscono il besi. La girandola di sostitu- mente vuota. Al 37’ Bergia da cora Bergia inventa una traiet- colpo e temono la goleada, il zioni aumenta il divario tra le buona posizione sparacchia toria imparabile da palla inat- Cuneo spreca qualche pallone due compagini, e gli ospiti, alto sopra la traversa ma si fa tiva. Il secondo giallo a Rolan- interessante ma è un’incom- dopo aver sciupato alcune personare tre minuti dopo di chiude definitivamente il si- prensione tra Hutanu e Mas- palle gol che meritavano mag- quando raccoglie una respinta pario sulla gara, e la maturità solino a permettere a Giober- gior fortuna, al 30’ con Ma- corta sugli sviluppi di un cor- dei ragazzi di Pinerolo che gia di trovare il raddoppio. I gnaldi e in pieno recupero an- nere e porta in vantaggio i non esultano al fischio finale ragazzi dell’Area rialzano la cora con Gazzera, rendono il suoi con una botta rasoterra previene ulteriori danni. testa e riescono a limitare le passivo dell’Area più severo. ALLIEVI C ALLIEVI D ALLIEVI FB C ALLIEVI FB D GIOVANISSIMI GIR A GIOVANISSIMI GIR D GIOV. CENTALLO-CHERASCHESE 2-3 SETTIMO-A. BORGOMANERO 0-7 BARCANOVA-CANELLI 2-1 SG NOVESE-BACIGALUPO 1-1 A. BORGOMANERO-ALICESE 4-0 SG NOVESE-BACIGALUPO 2-2 COLLINE ALFIERI-PEDONA BSD 4-0 CIRIÈ-GOZZANO 1-3 BSR GRUGLIASCO-CARROSIO 1-4 CUNEO-AREA CALCIO 3-2 LA BIELLESE -BSR GRUGLIASCO 3-1 CHISOLA-FOSSANO 3-1 TORTONA-PINEROLO 1-3 S. VINCENT C.-IVREA B. 1-2 VANCHIGLIA-CBS 2-0 GIAVENO C.-CHIERI 0-4 CASALE-IVREA MONTALTO 3-1 PINEROLO-GIOV. CENTALLO 1-3 LUCENTO-SG DERTHONA 5-0 ALBESE-PISCINESERIVA 2-3 CALTIGNAGA-ROMAGNANO 4-3 PINEROLO-CASALE 1-1 ACC.VERBANIA-SANMAURO 4-1 COLLINE ALFIERI-MONREGALE 1-3 OVADESE-VANCHIGLIA 1-5 COLLINE-SOMMARIVESE 1-1 SALUZZO-CHISOLA 0-0 CHERASCHESE-SG DERTHONA 1-0 Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S GOZZANO 37 14 12 1 1 38 15 CASALE 33 14 10 3 1 33 10 BARCANOVA 39 13 13 0 0 41 11 PINEROLO 34 13 11 1 1 32 8 CHIERI 32 12 10 2 0 43 11 CHISOLA 32 13 10 2 1 44 8 CALTIGNAGA 28 13 8 4 1 30 16 VANCHIGLIA 33 14 11 0 3 45 20 LA BIELLESE 29 14 9 2 3 36 26 COLLINE 30 13 9 3 1 35 9 CUNEO 31 12 10 1 1 25 11 G. CENTALLO 26 13 7 5 1 26 10 A. BORGOM. 27 14 9 0 5 32 24 CARROSIO 27 13 8 3 2 43 20 A. BORGOM. 25 14 7 4 3 32 18 PEDONA BSD 28 13 9 1 3 23 21 CHISOLA 25 12 7 4 1 32 9 PINEROLO 25 13 7 4 2 21 8 S. VINCENT C. 22 13 7 1 5 32 14 CBS 27 14 9 0 5 21 15 LASCARIS 21 12 7 0 5 22 17 VANCHIGLIA 27 13 8 3 2 27 12 SALUZZO 21 12 6 3 3 23 15 CHERASCHESE 24 13 8 0 5 23 15 IVREA B. 18 13 5 3 5 21 18 LUCENTO 26 13 8 2 3 35 16 GRUGLIASCO 19 12 6 1 5 21 17 CHERASCHESE18 13 5 3 5 26 18 GIAVENO C. 16 12 5 1 6 18 25 SG NOVESE 23 13 6 5 2 22 15 VICT. IVEST 16 12 5 1 6 14 17 G. CENTALLO 19 13 6 1 6 18 20 SANMAURO 17 13 5 2 6 18 26 G. CENTALLO 14 13 4 2 7 21 28 SG NOVESE 13 12 3 4 5 15 25 SG DERTHONA 14 13 4 2 7 11 20 CIRIÈ 14 12 4 2 6 17 24 GRUGLIASCO 15 14 5 0 9 28 42 ACC.VERBANIA17 14 5 2 7 31 49 PISCINESERIVA11 13 2 5 6 22 27 BACIGALUPO 10 12 2 4 6 10 22 MONREGALE 12 13 3 3 7 16 24 ROMENTINESE12 13 3 3 7 14 28 CANELLI 11 14 3 2 9 18 29 IVREA 15 12 5 0 7 26 19 TORTONA 10 13 3 1 9 25 30 CASALE 7 12 1 4 7 13 23 BACIGALUPO 11 13 2 5 6 12 24 SETTIMO 8 12 2 2 8 11 29 SOMMARIVESE11 14 3 2 9 13 31 ALICESE 10 12 3 1 8 19 32 OVADESE 6 13 1 3 9 14 44 PINEROLO 6 12 1 3 8 14 30 FOSSANO 10 13 3 1 9 10 27 SG DERTHONA 6 14 2 0 12 16 46 ROMAGNANO 3 14 0 3 11 17 41 VICT. IVEST 1 13 0 1 12 10 34 ALBESE 5 13 1 2 10 11 39 COLLINE 5 14 1 2 11 12 40 AREA CALCIO 5 12 1 2 9 13 35 COLLINE 3 13 0 3 10 9 43 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno GOZZANO-SETTIMO LASCARIS-A. BORGOMANERO CHERASCHESE-ALBESE CARROSIO-BARCANOVA CHISOLA-CASALE GIOV. CENTALLO-CHERASCHESE S. VINCENT C.-CALTIGNAGA IVREA MONTALTO-ACC.VERBANIA PISCINESERIVA-TORTONA CBS-BSR GRUGLIASCO CHIERI-CUNEO SG DERTHONA-CHISOLA VANCHIGLIA-COLLINE ALFIERI ROMAGNANO-CIRIÈ SG DERTHONA-GIOV. CENTALLO BACIGALUPO-GIAVENO C. BSR GRUGLIASCO-CASALE BACIGALUPO-COLLINE PEDONA BSD-GIOV. CENTALLO IVREA B.-ROMENTINESE CANELLI-LUCENTO AREA CALCIO-PINEROLO ALICESE-LA BIELLESE MONREGALE-PINEROLO PINEROLO-OVADESE A. BORGOMANERO-VICTORIA IVEST SOMMARIVESE-VANCHIGLIA SALUZZO-SG NOVESE VICTORIA IVEST-SANMAURO FOSSANO-SG NOVESE

GIOVANISSIMI GIR E GIOV. FB GIR A GIOV. FB GIR B GIOV. FB GIR D GIOV. FB GIR E GIOV. FB GIR F CARIGNANO-ATL. TORINO 1-1 SUNO-EVANCON 2-0 ACADEMY NOVARA-BORGOSESIA 5-2 AREA CALCIO-CUNEO 1-5 OLMO-CHIERI 0-2 MIRAFIORI-BRA 0-0 SCA-CBS 1-1 LA BIELLESE -IVREA MONTALTO 3-1 RIVOLI-CEVERSAMA 2-2 LENCI O.-GIOV. CENTALLO 1-3 BACIGALUPO-OL.SALUZZO 3-0 PEDONA BSD-CUNEO 0-4 AIRASCHESE-SISPORT 2-4 BORGARO-LASCARIS 1-1 VENARIA-OLEGGIO ND CHISOLA-SG DERTHONA 3-1 COLLINE-PINEROLO 1-2 PERTUSA-DON BOSCO AL. 2-1 CENISIA-VANCHIGLIA 1-1 POL. MONTATESE-VAL MAIRA 1-2 PEDONA BSD-SG CHIERI 1-2 CHIERI-P. VALCHISONE 9-0 A. BORGOMANERO-VOLPIANO 2-2 LUCENTO-RIVAROLESE 4-1 Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica

PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S CHIERI 36 13 12 0 1 48 9 CUNEO 26 10 8 2 0 69 9 CHIERI 33 11 11 0 0 38 4 SISPORT 25 9 8 1 0 34 10 LASCARIS 19 10 6 1 3 24 7 LUCENTO 29 11 9 2 0 42 7 CUNEO 31 13 10 1 2 39 8 POZZOMAINA 26 10 8 2 0 52 8 PINEROLO 24 10 8 0 2 24 5 LA BIELLESE 18 10 6 0 4 19 14 VENARIA 27 10 9 0 1 20 7 BRA 18 9 5 3 1 20 8 CBS 27 13 8 3 2 39 12 G. CENTALLO 22 11 7 1 3 36 9 BACIGALUPO 17 11 4 5 2 11 7 MIRAFIORI 17 9 5 2 2 13 10 ATL. TORINO 25 13 7 4 2 32 14 VOLPIANO 18 10 5 3 2 18 15 BORGOSESIA 17 11 5 2 4 33 18 CHISOLA 22 11 7 1 3 39 17 OL.SALUZZO 17 11 5 2 4 15 13 PEDONA BSD 17 13 5 2 6 23 34 A. BORGOM. 17 11 5 2 4 26 20 RIVOLI 14 11 3 5 3 19 17 CENISIA 16 10 4 4 2 13 10 SG DERTHONA21 10 7 0 3 31 13 SG CHIERI 14 11 4 2 5 19 16 SCA 15 13 4 3 6 35 36 BORGARO 13 11 4 1 6 19 18 RIVAROLESE 13 10 4 1 5 22 21 VANCHIGLIA 12 10 3 3 4 19 23 PERTUSA 15 13 4 3 6 16 20 AREA CALCIO 12 11 4 0 7 22 40 OLMO 9 11 2 3 6 10 22 AC. NOVARA 13 10 4 1 5 23 31 EVANCON 12 11 4 0 7 20 30 GIOVANILI C.SC6 9 1 3 5 10 20 CARIGNANO 13 13 3 4 6 15 26 VAL MAIRA 7 11 2 1 8 15 53 PEDONA BSD 9 11 2 3 6 10 24 IVREA 5 11 1 2 8 14 34 CEVERSAMA 9 11 2 3 6 17 26 P. VALCHISONE4 13 1 1 11 9 50 MONTATESE 3 11 1 0 10 3 63 FC ACQUI T. 5 10 0 5 5 9 22 CHERASCHESE5 9 1 2 6 10 24 VILLANOVA AL 4 9 1 1 7 8 48 CASALE 7 10 2 1 7 10 28 DON BOSCO AL.1 13 0 1 12 3 50 LENCI O. 1 11 0 1 10 10 65 COLLINE 5 10 1 2 7 9 32 AIRASCHESE 2 9 0 2 7 10 24 OLEGGIO 3 10 0 3 7 7 38 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno CUNEO-CHIERI Prossimo turno LASCARIS-A. BORGOMANERO SG DERTHONA-AREA CALCIO CHIERI-BACIGALUPO P. VALCHISONE-CARIGNANO BRA-GIOVANILI C.SC VILLANOVA AL-BORGARO CASALE-LUCENTO POZZOMAINA-CHISOLA COLLINE-FC ACQUI T. DON BOSCO AL.-PEDONA BSD EVANCON-LA BIELLESE RIVAROLESE-RIVOLI SISPORT-MIRAFIORI CBS-PERTUSA VAL MAIRA-CUNEO OL.SALUZZO-PEDONA BSD CHERASCHESE-VANCHIGLIA ATL. TORINO-SCA VOLPIANO-SUNO CEVERSAMA-VENARIA POL. MONTATESE-LENCI O. PINEROLO-SG CHIERI

14 Lunedì 20 marzo 2017 Il Corriere delle Province

Giovanili Provinciali ALLIEVI U Ai grigioblù non riesce la medesima impresa dell’andata e sono costretti a soccombere Il Cassine non si ripete L’errore del portiere Grillo sulla punzione di Marcenaro determina il successo nicese Nizza Monferrato (At) giallorossi cercano di fare la Reyes che viene stoppato in GIOVANISSIMI UÊ >ÀÀœÃˆœÊÜ}˜>Ê«iÀÊ՘½œÀ>]Ê«œˆÊˆÊVÀœœ NICESE 1 Elio Merlino gara, il Cassine attende, uscita bassa da Dal Mas. Ni- CASSINE 0 pronto a tentare il contrat- cese che sfiora il 2-0 al 21’, icese e Cassine si af- tacco con ficcanti ripartenze, quando l’errato disimpegno Ribaltone da Castellazzo MARCATORI: pt 36’ Marcenaro frontano al “Bersa- ma lasciando il solo Vivolo in di Lanza serve Camporino NICESE (4-3-3): Di Bella ng (1’ st Nno” di Nizza in una avanti. che viene fermato dall’uscita CASTELLAZZO 4 Brutto incontro, a dire il ve- Dal Mas 6); Gorreta 6 (22’ st Mar- giornata luminosa del sole di La partita però stenta a de- bassa di Visentin. Poi i giallo- ro, nella prima frazione. mo 6) , Granara 6, Berta 6, Gaeta primavera. Locali al quarto collare con una prima mez- rossi perdono Gorreta che CARROSIO 1 Campo ridotto ad una distesa 6; Cocito 6, Lazzarino 6.5, Marce- posto della classifica a quota zora che vede solo lanci lun- accusa problemi respiratori rettangolare di terra battuta, naro 6.5; Ratti 6, Chiarle 4.5 (1’ st 18 e vogliosi di un pronto ri- ghi da una parte all’altra, che (probabilmente di natura al- MARCATORI: pt 23’ Bailo; st 18’ Ar- e pochi scambi palla a terra. Stefanato 5), Camporino 6. A di- scatto dopo la sconfitta con- ricordano un po’ una gara di lergica), e crolla a terra, rile- drizi, 24’ Verta, 31’ Piras rig., 36’ Locali con un 3-5-2 in cui in sp: Travasino. All: Merlino tro La Sorgente per 2-1, ma tamburello e che hanno poco vato da Marmo. Il giovane Turja cabina di regia spicca Verta, CASSINE (4-5-1): Grillo 4.5 (1’ st Vi- anche desiderosi di una rivin- a che fare con il calcio. L’uni- comunque si riprende pron- CASTELLAZZO (3-5-2): Cosma 5.5; un giovane dai prospetti inte- sentin 6); Ferrato 6 (19’ st Vicenzi cita sul Cassine, che all’anda- ca azione degna di citazione tamente. Ardrizi 6.5, Rullo 6, Dan-Ioan 6; ressanti. Dall’altra parte, 5.5), Brusco 6; Bala 6; Marenco ta si era imposto con una gara capita all’11’ quando il cross Il Cassine cresce, crede nel Beraldo 5.5 (31’ Gardano 6), Ro- emergenza assoluta per mi- 6; Briano 5.5 (1’ st Edderouach accorta per 1-0. Sull’altro di Ratti trova Camporino che pari e lo sfiora in due occa- taru 6, Verta 7, Turcin 6.5, Turja ster Pallavicino: 12 ragazzi 5.5), Pavese 5.5 (1’ st Agnoli 6), fronte, grigioblù sesti con 13 però controlla in maniera er- sione nei pressi della mezzo- 6.5; Pattvean 5.5 (6’ st Piras 6.5), disponibili e con Cunietti Fioravanti 6, Lanza 5.5, Reyes 6; punti e reduci dalla vittoria 2- rata la sfera all’altezza del di- ra con incornata flebile di Mocoi 6 (4’ st Moscatiello 6.5). All: “prestato” nel ruolo di portie- Vivolo 6. A disp. Vicenzi. All: Sciut- 0 contro la Nuova Sco nell’ul- schetto. Brusco parata e con punizio- Castellani re. Bella prova comunque di to timo turno. Agli alessandrini Il match si sblocca in manie- ne di Vivolo e volo plastico CARROSIO (4-2-3-1): Cunietti 6; Vo- Zerbo, nel centro della dife- ARBITRO: Ghione di Asti 6.5 di Sciutto non riuscirà l’im- ra fortuita al 36’ a favore di Dal Mas a salvare in ango- na 5.5, Zerbo 6.5, Stumpo 6, Fa- sa, e di Sorce e Semino lar- presa di ripetersi anche in della Nicese: punizione di lo. va 6; Lombardo 6, Bailo 6; Sorce ghi all’ala, il primo a destro e NOTE: Ammonito Marcenaro. trasferta e a cogliere i tre Marcenaro dai 25 metri che Finisce 1-0, come all’andata, il secondo a sinistra. Latita- Espulsi al 47’ st Camporino e Ed- 6.5, Repetto 5.5, Semino 6.5; Illia- punti è la Nicese con il mede- rimbalza in maniera errata ma stavolta i tre punti vanno no 5.5. A disp: Stranieri. All: Palla- no le emozioni all’inizio e bi- derouach per reciproche scorret- simo risultato. ad un metro da Grillo scaval- alla Nicese, dopo una partita sogna aspettare il 23’ per il tezze. vicino Sin dai primi minuti di gioco candolo e portando avanti i che certo non rimarrà nella ARBITRO: Gatti di Alessandria 4 primo sussulto. Punizione di si capisce quale sarà lo spar- giallorossi. L’1-0 è anche l’ul- storia, e con entrambi gli al- Bailo dalla trequarti, la palla tito del match, con la Nicese tima emozione della prima lenatori che in settimana NOTE: Ammoniti Vona, Cosma, schizza in area e nessuno la disposta con un modulo 4-3- parte. avranno parecchio da rim- Turcin e Repetto. tocca, quindi termina in rete. 3 molto votato all’attacco, La ripresa inizia anch’essa al proverare ai rispettivi gioca- 0-1 improvviso nel deserto con Chiarle punta centrale e piccolo trotto con la Nicese tori. Se non altro, però, mi- immobile della difesa locale. sugli esterni alti Camporino che ci prova con tiro di Ratti ster Merlino può sorridere Mister Castellani capisce e Ratti. Per contro, mentre i alto e replica del Cassine con per i tre punti. l’antifona e sostituisce Beral- do con Gardano, passando al Castelspina (Al) 4-3-3 e dando la scossa. Ri- ACQUI 2 ALLIEVI FB UʽVµÕˆÊVˆÊVÀi`iÊvˆ˜œÊˆ˜Êvœ˜`œÊiÊVœ}ˆiÊÌÀiʫ՘̈Ê`½œÀœ Davide Bottero presa infatti di diverso teno- SDS ROCCHETTA 1 re per i padroni di casa, che l Castellazzo rimonta e ri- esauriscono le sostituzioni MARCATORI: pt 18’ Hasa aut., 27’ Urlo Goldini all’ultimo assalto balta il Carrosio salendo dopo appena 6’ ma dando un Ronco; st 40’ Goldini Ia quota 22, in una partita altro segnale agli avversari. ACQUI TERME (3-4-1-2): Mecja 6; non particolarmente bella e C’è infatti solo il Caste nella Goldini 7, Rizzo 7, Cerrone 6.5; Acqui Terme (Al) uno degli innumerevoli battuti Come si è già detto, il capita- soprattutto condizionata ripresa, alzando il baricentro Gaggino 6, Salvi 6, Cagno 5.5 Davide Bottero dai termali (ben 12 in totale): no bianco avrà modo di rifar- dall’arbitro. Non nel risulta- e togliendo fiato al Carrosio: (12’ st Bollino 6.5), Masoni 6; Zu- cross a centro area di Gaggino si nel finale. Il martellare lo- to finale, in cui i padroni di è solo questione di tempo e nino 7 (41’ st Ez Raidi ng); Alberti rederci sempre, fino e nella mischia intorno al por- cale comunque produce il casa hanno legittimato la vit- infatti al 18’ arriva il pari: 5.5, Aresca 6. A disp: Degani, all’ultimo, nonostante tiere Yeuillaz spunta la chio- tanto atteso vantaggio: sem- toria nell’arco dei 70’ di ga- corner dalla sinistra, e Ardri- Vacca, Tosi, Bonelli, Mariscotti. Cl’inferiorità numerica e ma di Goldini. Incornata e re- pre corner, sempre Masoni e ra, ma nell’andamento del zi al volo di destro la inchio- All: Pesce un risultato di 1-1 che avrebbe te, per l’esplosione di gioia dei Hasa nel tentativo di antici- match sicuramente sì. Inde- da sotto la traversa. 1-1, è la SAN DOMENICO SAVIO (4-2-3-1): potuto accontentare entram- supporters di fede bianca. pare Alberti sbuccia in rete il ciso, quasi mai azzeccando la svolta. I locali ci credono, Yeuillaz 6.5; Falcone 6, Pace 6.5, be. Invece l’Acqui con orgo- Tutto era comunque nato da pallone. Autogol e 1-0. Sarà decisione corretta, il diretto- spingono, mentre gli ospiti Ronco 6.5, Stanzù 5.5 (16’ st Ci- glio e tenacia coglie una vitto- un primo tempo condotto l’unico neo del centrocampi- re di gara col suo metro to- provano a difendersi come mino 6); Cerrato 6, Hasa 6.5; Pre- ria in extremis dal sapore dol- con piglio e padronanza già sta ospite nel contesto di una talmente inappropriato ha fi- possono. Al 20’ proteste per da 6, Defendini 6, Kateb 6; Turco cissimo. 2-1 sul San Domenico dalle prime battute. Subito al gara di qualità e geometrie. nito con l’innervosire una un rigore fischiato ma poi 5.5. A disp: Castellano, De Bonis, Savio, una partita che nella ri- 4’, per esempio, con il diago- Acqui comunque straripante, partita dall’iniziale encefalo- contro annullato a favore del Mighetto, Piarulli, Berruti, Ponza. presa poteva finire con qua- nale a lato di Alberti da buo- Aresca di mangia il raddop- gramma piatto. Grave colpa. Castellazzo, al 23’ però arriva All: Varzi lunque risultato, a favore lo- na posizione. Acqui che gio- pio quando all’improvviso, Così, nel finale, non sono il sorpasso: è capitan Verta, ARBITRO: Barbero di Asti 6.5 cale quanto ospite. È di capi- ca e crea: al 13’ cross basso sempre da corner, il San Do- mancati momenti di tensione sottomisura, a battere Cu- tan Goldini il gol che vale i tre di Aresca e ancora Alberti menico Savio trova il pari e scaramucce, anche dopo il nietti e a regalare il 2-1 ai NOTE: Al 23’ st espulso Alberti per punti, esattamente allo scoc- manca il tocco vincente. Al con Ronco. Cambia un po’ lo triplice fischio. Ciononostan- suoi. Ma non è finita: al 31’ il somma di ammonizioni. care dell’80° di gioco. Come 16’ angolo di Masoni, testa di spartito del match, perché gli te, i ragazzi di Castellani rigore c’è e si batte per dav- per le altre due reti di giorna- Goldini e parata in tuffo di ospiti crescono e nella ripresa hanno vinto soprattutto per vero, tira Piras e fa 3-1. Infi- ta, tutto nasce da un corner, Yeuillaz con l’aiuto del palo. giocheranno anche con l’uo- meriti propri, e anche grazie ne, al 36’ in pieno recupero, mo in più. Ingenuo doppio ai cambi decisivi del proprio ecco il sinistro di prima di giallo ad Alberti ed Acqui in mister tra la fine del primo e Turja, imparabile, per il 4-1 10. Da questo momento ogni l’inizio del secondo tempo. finale. azione è ricca di spunti, tra praterie che si aprono in ASTI ALLIEVI campo e contropiedi falliti. Sbagliano soprattutto gli NICESE-CASSINE 1-0 ospiti nella scelte dell’ultimo MARCATORI: pt 38’ Marcenaro. passaggio, mancando poten- ziali occasioni. Ci prova Hasa NICESE: Di Bella (1’ st Dalmasso), Gorreta (21’ st Marmo), Granara, Gae- con un bolide dal limite ma la ta, Berta, Cocito, Marcenaro, Lazzarino, Camporino, Ratti, Chiarle (1’ st palla sfila ad un soffio dal set- Stefanato). All. Merlino. te. Il pari sembra un risultato CASSINE: Grillo, Ferrato, Bala, Lanza, Marenco, Brusco, Briano, Reyes, soddisfacente per entrambe, Vivolo, Fioravanti, Pavese. A disp. Visentin, Edderouach, Agnoli, Vicenzi. ma nell’ultimo corner della All. Sciutto. gara, batte Gaggino e Goldini salta più in alto di tutti. In- zuccata e 2-1, un gol da tre ALESSANDRIA ALLIEVI punti proprio sul gong. Cre- Vittoria in rimonta per l’Acqui Terme derci sempre, fino all’ulti- LIBARNA - VALEMADO 1-1 mo… MARCATORI: pt 15’ Leppa; st 35’ M. Massa. ALESSANDRIA ALLIEVI FB ALESSANDRIA ALLIEVI LIBARNA: Gemme, Morelli, Nesci (35’ st Petrov), Cunalata, Gastaldo, La- clà, Astafa, Alaimo, Leppa, Noli (5’ st Zambrano), Rampini. A disp. El Alla- AUDAX-FORTITUDO 3-3 qui, Gastone, Pestarino, . All. Marletta. MONFERRATO - POZZOLESE 0-4 MARCATORI: pt 7’ Castellano, 18’ Lytle Nike, 30’ Bettonte; st 7’ Battezzati, VALEMADO: Palazzoli, Dragotti (1’ st Bortoloni), Mussi (15’ st Capramar- 24’ Ippolito, 42’ Rama. MARCATORI: pt 20’ Romeo, 30’ Marzolla, 35’ Isufi; st 10’ Tirelli. zani), Spanò (15’ st G. Palmieri), Di Benedetto, S. Massa, M. Massa, Mos- so , M. Palmieri, Lenti, Milazzo. A disp. Panfiglio, Colombo. All. Adamo. AUDAX: Cazzoli, Fusini (37’ st Zamuku), Savioli (1’ st Peron), Grossi, Ra- MONFERRATO: Spalla, Pellottieri (5’ st Pugno), Fornasiero, Tartara, Ros- ma, Genova, Castellano, Stranieri, Ippolito, Muca, Dossena. A disp. Bruno, si, Miotto (10’ st Cera), Buffa (15’ st Grilli), Barberis, Guido (25’ st Ferraris), Note: Gemme (15’ pt) para un calcio di rigore a M. Palmieri. Pegorari. All. Bersini Lacosta, Morello (20’ st Carlando). A disp. Olivieri, Murra. All. Briata. FORTITUDO: Montiglio, Giusto, Giovenco, Gerli, Zannotti, Bertone, Bat- POZZOLESE: Pulcino, Lovelli, Bergamo (15’ st Chiulli), Carlone, Remotti tezzati (29’ st Marmonti), Azzarito, Lytle Nike (17’ st Tartarini), Moscato, (11’ st Bauce), Romeo, Rosiello (1’ st Guevara), Tirelli, Marzolla, Cantore, GIOV FB ASTI Bettonte. A disp. Camere, Costanzo, Luparia. All. Desana Isufi. All. Repetto.

BOYS CALCIO-G3 REAL NOVI 1-1 SAVOIA - CASTELNOVESE 2-0 SCA ASTI – FELIZZANO 4-0 MARCATORI: pt 10’ Tortonesi; st 31’ Medenic MARCATORI: pt 20’ Romano; st 10’ Spaziani. MARCATORI: st 4’ Papa, 12’ Grillo, 15’ Molino, 25’ Menescalco. BOYS CALCIO: Panarello, Ferrari V. (1’ st Porcu), Pellegrini C., Pasqua, SAVOIA: Tasso, Nitrati, Chiaria, Bruma, Svito (35’ pt Spaziani), Catale, SCA ASTI: Scalzo, Zappa, Menescalco, Iannuzzi, Donzella, Marmo (11’ st Pellegrini M., Caneva, Barbieri (1’ st Mazzotta), Ventura, Ferrari N. (20’ st Possenti, Mancuso (30’ st Spina), Tavanello, Polizzi, Romano (25’ st Gril- Molino), Papa, Zucaro, Mafthou, Caruso, Grillo. A disp. Draetta, Hotanu, Arecco), Parisi, Mezenic. A disp. Cannonero, Viotti. All. Baratti lo). A disp. Zucco, Galeone. All. Fuso. Cavallo, Melet. All. Grillo. G3 REAL NOVI: Milanese, Roncoli, Carbone, Capasso (1’ st Iosef), Guar- CASTELNOVESE: F. Neve, Castagnaro, Lenzi (35’ st Giordano), Di Gae- FELIZZANO: Baroni, De Simone, A. Atzeni, Calcagno, Urzi, F. Atzeni, Pe- nè, Bottiglieri (20’ st La Cava), Paulillo, Conti, Tortonesi, Troian (1’ st Mer- tano, Abbari, Gandi, Breglia (20’ st Lupi), Mastarone (10’ st Usardi), Setti, razzolo, Deevasis, Perfumo, Cadoni, Lucchini. A disp. Gatti, Cinai. All. Ba- lo). A disp. Baldassarre, Rossi. All. Antona A. Neve, Giaconia (15’ st Ravazzano). A disp. Poggi, Palmieri. All. Setti. roni. Note: espulsi Gandi (10’ st) e Catale (25’ st) per somma di ammonizioni. Il Corriere delle Province Lunedì 20 marzo 2017 15 Giovanili Provinciali GIOVANISSIMI U Con un deciso secondo tempo arriva la terza vittoria in campionato per Perez e i suoi Valenza è Patria dell’Orti Sfida dai ritmi piuttosto blandi che gli orafi non hanno mai interpretato nel modo giusto Valenza Po (Al) ben respinto coi pugni dall’at- lo, spizza col piede in fondo al- ALESSANDRIA GIOVANISSIMI VALENZANA MADO 0 Mattia Stango tento Cotella e l’azione sfuma. la rete. Al quarto d’ora, gli ora- ORTI 2 Poi, più nulla. A chiudere in fi provano a riproporsi in opo un primo tempo avanti sono comunque i ragaz- avanti con una bella iniziativa BOSCHESE - STAZZANO 1-4 MARCATORI: st 9’ Patria, 22’ Gior- giocato a ritmi blandi zi di Perez con una bella puni- di Moolemaar, che si muove dano e con il gioco di en- zione battuta da Giordano, un bene in area e riesce a liberare MARCATORI: pt 3’ Korumi, 10’(rig) Lazzaro, 28’ Amaradio; st 5’ Amaradio, D 30’ Crovetto. VALENZANA MADO (4-3-3): Spec- trambe le squadre reso più cross a giro ben indirizzato al il tiro, di poco a lato. Ma ad chia 6 (24’ st Ghiotto 6); Ognibe- complicato dal vento persi- centro dell’area ma che nessu- essere più incisivi, nella ripre- BOSCHESE: Bellini (30’ st Massobrio), Cortellazzi, Barchi (33’ st Fichiu), ne 6 (12’ st Grassano 5.5), Negri stente, nella ripresa l’Orti se- no è altrettanto bravo a racco- sa, sono gli ospiti e, al 22’, Lazzaro, Zito, Zanardo, Montobbio (23’ st Barbagallo), Polisi (20’ st Olivie- 6, Grassi Damiani 5, Gali 6 (1’ st gna due reti e porta a casa la gliere. Con le emozioni che ra- Giordano raddoppia con un ri), Pitis, Faraci, Bocchio (33’ st Salvia). All. Montobbio. Avitabile 6); Luci 5.5 (1’ st Biasotti vittoria sentano lo zero, ad inizio ri- calcio di punizione battuto al- STAZZANO: A. Ignat (1’ st Monteleone), Sobrero, Cisse, Silvano (30’ st 5.5), Nicola 5, Ylli 5.5; Pasquinelli Il tabellino dei tiri in porta si presa il neo entrato Biasotti si la perfezione, una traiettoria a Kljecanin), Bisio (1’ st Ciancia), Picollo (25’ st Merlo), Crovetto, Massiglia, 6.5 (12’ st Piccardi 6), Bianco 5.5 sblocca solo al 16’: per i padro- mette subito in mostra per gli scendere indirizzata nell’ango- Korumi, El Allaqui (20’ st Dellachà), Amaradio (30’ st Negru). A disp. M. (24’ st Misbah 5), Moolemaar 6.5 ni di casa, Bianco spizza bene orafi, districandosi in mezzo a lino alto sulla quale Specchia Ignat. All. Crovetto. (22’ st Barbaro 5.5). All. Milazzo di testa per Pasquinelli, che si 3-4 avversari fino a raggiunge- prova ad arrivare ma non può ORTI (4-2-3-1): Cotella 6.5 (32’ st libera di un avversario e al li- re la porta avversaria, ma al nulla. L’Orti chiude così in to- ALERAMICA - CASSINE 1-5 Rabbia ng); Bassanetti 6.5 (12’ st mite dell’area libera un insi- momento del tap in si allunga tale controllo e al 33’ sfiora an- Pizzimenti 6), Bilardo 6, Verdic- dioso diagonale rasoterra che troppo la sfera e favorisce il re- che il tris con Kurti, che sba- MARCATORI: pt 9’ Cabula, 15’(rig) Gioanola, 32’ Mecja; st 7’ Bouchfar, 16’ chio 6, Rena 6; Remotti 6 (20’ st chiama Cotella al super inter- cupero dell’estremo difensore glia incredibilmente a pochi Ciberti, 33’ D’Aniello. ALERAMICA: Gambolati, Tricerri (10’ st Molino), De Simone 5.5), Giordano 7; Lu- vento, bravo a distendersi e a avversario. Ma gli alessandrini passi dalla porta, ma la sostan- Cerruti, M. Bragato (20’ st Ferraro), Bianco, G. Bragato, Desouza (18’ st shi 6, Laguzzi 6.5, Feretti 6 (30’ st deviare in corner con la mano. prendono pian piano coraggio za non cambia. Alessio), Bertana (1’ st Emanuele), Novello, Gioanola (30’ st Canta), Vac- Mema ng); Patria 7 (24’ st Kurti Al 26’ ci prova ancora la Valen- e possesso del campo e, al 9’, Grazie a questa vittoria, Perez caro (30’ st Andriuolo). All. Franceschin. CASSINE: Robotti, Gatti (1’ st 6). A disp. Pizzimenti. All. Perez zana Mado con Nicola, che ri- sbloccano il match da corner: e i suoi salgono a 9 punti in Brumisi), Lessio, Bonelli, Ferraris, D’Aniello, Ciberti, Monero (1’ st Alizeri), Bouchfar, Mecja, Cabula. All. Palese. ARBITRO: Galliano di Alessandria esce ad infilarsi tra due avver- Laguzzi indirizza bene sul pri- classifica e si portano così ad 6 sari ed entrare in area, ma il mo palo e Patria, indisturbato una sola lunghezza dagli stessi suo cross ravvicinato viene e ben appostato sul primo pa- orafi. F.C. ACQUI TERME - BISTAGNO 20-0 MARCATORI: pt Massucco 2, Morbelli 2, Essadi 2, Spina 2, Cecchetto, Divita; st Aresca 3, Cerrone 2, Divita, Cagno, Goceski, Bollino, Baghadadi. ACQUI: Rapetti, Massucco (1’ st Cerrone), Rolando, Divita, Lodi, Baghda- di, Canu (1’ st Goceski), Cecchetto (1’ st Pesce), Essadi (1’ st Bollino), Spi- na (1’ st Aresca), Morbelli (1’ st Cagno). All. Cavanna. BISTAGNO: Robba, Birello, Garbero, Efremov, Danielli, Vignali, Visconti, Puglisi, Abergo, Neri (1’ st Gabi), Perinelli (1’ st Colombo). All. Caligaris.

G3 REAL NOVI - BOYS 0-8 MARCATORI: pt 13’ Perfumo, 31’ Mazzotta; st 11’ Damiani, 20’,25’ Termi- gnoni, 23’ Arecco, 26’ Ravera, 33’ Raffaghelli. G3 REAL NOVI: Pili (25’ st Ravelli), Lemaachi, Ismailji, Ianneo, Dellacha, De Paola, Bziker (25’ st Bergaglio), Biscegli (1’ st Caratto), Pagella, Espo- sito, Landolfi (15’ st Racco). All. Tinto. BOYS: Carlevaro, Raffaghelli, Barbato, Apolito (15’ st Ravera), M. Pellegri- ni (1’ st Arecco), Gallo, Damiani, Perfumo, Vecchiato (11’ st Termignoni), Mazzotta, C. Pellegrini (1’ st Viotti). All. Pallavicino.

ALLIEVI ALESSANDRIA ALLIEVI ASTI ALLIEVI FB ALESSANDRIA ALESSANDRIA GIOVANISSIMI FB SAVOIA-CASTELNOVESE 2-0 NICESE-CASSINE 1-0 AUDAX ORIONE-FORTITUDO 3-3 MONFERRATO-POZZOLESE 0-4 PRO VILLAFRANCA-CASTELL’ALF. 1-2 BOYS CALCIO-G3 REAL NOVI 1-1 BOYS CALCIO- NOVESE 1-1 AURORA AL-VALENZANA M. 0-11 LIBARNA-VALENZANA M. 1-1 SDS ROCCHETTA-DON BOSCO AL. 2-2 DERTONA CG-VAL BORBERA 1-2 MARCATORI: pt 20’ Vicario; st 20’ Coffani. SALE-VAL BORBERA 0-3 POL. MONTATESE-LA SORGENTE 0-7 CASTELLAZZO-VILLANOVA AL 4-0 BOYS CALCIO: Ivaldi, Dullio, J. Ferrari, Gualco, Icardi, Ajor, F. Ferrari, Pe- Classifica Classifica rasso, Vicario, Massari, Barletto. A disp. Piccardo, Pappalardo, Costarelli. Classifica All. Tamani. PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S NOVESE: Caravaggio, Raviolo, Carlevaro, Apicella (20’ st Andrade), Cof- fani, Pasetto, Mezzatesta, Martellato (15’ pt Forlini), Sais, Cartesegna (10’ VALENZANA 31 12 10 1 1 50 12 LA SORGENTE 34 12 11 1 0 56 12 AUD. ORIONE 25 12 7 4 1 38 22 st Silvestru), Bevilacqua. A disp. Cicciarello, Dindia. All. Cartesegna. CASTELN. 28 12 9 1 2 40 12 ROCCHETTA 23 11 6 5 0 46 10 VALENZANA 25 13 7 4 2 36 14 NOTE: Caravaggio (20’ st) para un calcio di rigore a Gualco. LIBARNA 23 11 7 2 2 33 13 DON BOSCO AL.21 12 5 6 1 40 18 VAL BORBERA 24 13 8 0 5 26 28 CASTELLAZZO 23 10 7 2 1 40 10 SAVOIA 22 12 7 1 4 27 13 NICESE 21 12 6 3 3 26 12 FORTITUDO 21 13 6 3 4 18 17 VAL BORBERA 14 11 4 2 5 23 27 CASTELL’ALF. 19 12 5 4 3 28 19 AURORACALCIO - BONBONASCA 6-0 BOYS CALCIO 15 12 4 3 5 18 18 BEVINGROS 12 11 4 0 7 23 33 CASSINE 13 11 3 4 4 12 20 DERTONA CG 13 12 3 4 5 21 24 MARCATORI: pt 10’ Di Carlo, 22’,25’ Raica; st 4’,9’ Raica, 21’(rig) Perrero. SALE 11 12 3 2 7 12 36 PVILLAFRANCA 7 11 2 1 8 15 41 G3 REAL NOVI 12 12 3 3 6 20 17 AURORACALCIO: Marongiu, Gallan (14’ st Pisani), Raksan (8’ st Bovo- MONFERRATO 5 11 1 2 8 6 41 MONTATESE 5 12 1 2 9 13 69 ne), Lidestri, Tamoni, Masha, Toppi, Di Cesare (8’ st Perrero), Raica, Di AURORA AL 7 12 2 1 9 18 54 Carlo (14’ st Marzi), Galasso (8’ st Serrao). All. Guerci. VILLANOVA AL 5 13 1 2 10 12 43 POZZOLESE 4 12 1 1 10 12 39 NUOVA SCO 0 11 0 0 11 8 43 BONBONASCA: D. Curato, A. Curato, Squittieri (1’ st Parente), Berni, Tu- Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno ris, Dema, Perozzi (1’ st Balossino), Bova, Bergagni, Redavide, Di Giorgio. All. Bova. VAL BORBERA-AUDAX ORIONE CASTELNOVESE-LIBARNA NUOVA SCO-NICESE NOTE: espulso Di Giorgio(18’ pt) per proteste. CASTELLAZZO BORMIDA-AURORA AL VALENZANA M.-MONFERRATO CASSINE-POL. MONTATESE VALENZANA M.-BOYS CALCIO BEVINGROS ELEVEN-SALE LA SORGENTE-PRO VILLAFRANCA G3 REAL NOVI-DERTONA CG VAL BORBERA-SAVOIA CASTELL’ALFERO-SDS ROCCHETTA VILLANOVA AL-FORTITUDO

ALLIEVI FB ASTI GIOVANISSIMI AL. GIR A GIOVANISSIMI AL. GIR B GIOVANISSIMI VERCELLI GIOVANISSIMI FB AL GIOVANISSIMI FB VERCELLI

O. SOLERO-ANNONESE 0-0 G3 REAL NOVI-BOYS CALCIO 0-8 FC ACQUI T.-BISTAGNO VB 20-0 L. ROBBIO-CANADÀ 1-4 AURORA AL-BONBONASCA 6-0 LIVORNO F.-CANADÀ ND CAPRIATESE-CASSINE DN DON BOSCO AL.-MEZZALUNA ND CASTELLAZZO-CARROSIO 4-1 ALERAMICA-CASSINE 1-5 TRONZANO-CRESCENTINESE 0-4 VALENZANA M.-SCUOLE CRISTIANE5-1 DON BOSCO AL.-CASTELLAZZO 4-0 FC ACQUI T.-SDS ROCCHETTA 2-1 CASTELNOVESE C.-DERTONA CG 0-2 FELIZZANO-FORTITUDO ND LG TRINO-S. SPARTERA CAS. 1-7 V. VERCELLI-J. PONTESTURA ND BOYS CALCIO-SG NOVESE 1-1 SPARTAK SD-SANTOSTEFANESE 0-1 AUDACE B.-STAZZANO 1-4 VALENZANA M.-ORTI 0-2 BORGOVERCELLI-LIVORNO F. 7-0 DERTONA CG-VAL BORBERA 0-2 MONFERRATO-TURRICOLA T. 1-4

Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S SANTOSTEF. 34 12 11 1 0 33 9 STAZZANO 29 12 9 2 1 48 7 FC ACQUI T. 33 11 11 0 0 87 1 VAL BORBERA 34 13 11 1 1 85 6 VALENZANA M.25 9 8 1 0 35 3 BORGOVER. 27 10 9 0 1 58 4 BOYS CALCIO 33 13 10 3 0 73 11 DON BOSCO AL.24 11 8 0 3 23 11 BOYS CALCIO 27 11 8 3 0 40 6 FORTITUDO 25 11 8 1 2 46 14 CANADÀ 22 8 7 1 0 50 4 CRESCENTINESE 24 9 8 0 1 40 5 SG NOVESE 26 12 8 2 2 47 8 FC ACQUI T. 24 12 7 3 2 32 16 DERTONA CG 27 11 9 0 2 42 11 CASSINE 25 12 8 1 3 53 12 S. SPARTERA . 16 9 5 1 3 27 19 CANADÀ 19 10 6 1 3 21 10 DON BOSCO AL.23 12 7 2 3 37 15 ROCCHETTA 16 12 5 1 6 21 20 CASTELLAZZO 22 11 7 1 3 35 18 FULVIUS 24 11 8 0 3 67 6 DERTONA CG 21 13 6 3 4 41 32 TURRICOLA T. 15 9 5 0 4 16 17 TRONZANO 16 9 5 1 3 24 11 ANNONESE 13 12 3 4 5 17 22 CASTELNOV. 14 12 4 2 6 19 18 FELIZZANO 19 11 6 1 4 27 33 AURORA AL 17 12 5 2 5 39 22 V. VERCELLI 11 8 3 2 3 11 16 J. PONTESTURA10 9 3 1 5 12 25 SPARTAK SD 11 11 3 2 6 16 20 POZZOLESE 12 11 3 3 5 29 23 VALENZANA M.10 11 3 1 7 28 46 CASTELLAZZO 13 12 4 1 7 30 46 LG TRINO 9 9 3 0 6 16 30 L. ROBBIO 6 10 2 0 8 9 35 CASSINE 6 12 2 0 10 17 71 O. SOLERO 10 11 2 4 5 24 21 CARROSIO 9 12 3 0 9 26 35 ORTI 9 11 3 0 8 14 34 LIVORNO F. 7 8 2 1 5 12 26 V. VERCELLI 3 7 1 0 6 6 25 CAPRIATESE 3 12 1 0 11 2 72 MEZZALUNA 7 10 2 1 7 8 40 AUDACE B. 7 11 2 1 8 18 43 ALERAMICA 3 10 1 0 9 15 65 SC. CRISTIANE 6 9 2 0 7 15 28 BONBONASCA 3 13 1 0 12 8 96 LIVORNO F. 1 8 0 1 7 5 60 AURORA AL 5 11 1 2 8 10 25 G3 REAL NOVI 0 11 0 0 11 4 100 BISTAGNO VB 0 12 0 0 12 4 130 MONFERRATO 2 9 0 2 7 11 50 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno CASSINE-AURORA AL Prossimo turno AURORA AL-DON BOSCO AL. BOYS CALCIO-AUDACE B. FC ACQUI T.-BISTAGNO VB CRESCENTINESE-BORGOVERCELLI DERTONA CG-BOYS CALCIO CANADÀ-LG TRINO SG NOVESE-CAPRIATESE MEZZALUNA-FC ACQUI T. DERTONA CG-CASTELLAZZO BORMIDA ALERAMICA-CASSINE LIVORNO F.-L. ROBBIO SCUOLE CRISTIANE-LIVORNO F. VAL BORBERA-CASTELLAZZO SDS ROCCHETTA-O. SOLERO POZZOLESE-CASTELNOVESE C. FELIZZANO-FORTITUDO J. PONTESTURA-POL. TRONZANO V. VERCELLI-MONFERRATO BORMIDA ANNONESE-SPARTAK SD CARROSIO-G3 REAL NOVI VALENZANA M.-ORTI CANADÀ-V. VERCELLI BONBONASCA-DON BOSCO AL. TURRICOLA T.-VALENZANA M.

16 Lunedì 20 marzo 2017 Il Corriere delle Province Scuola calcio PULCINI 2006 U Partita all’insegna dell’equilibrio quella con la BonbonAsca: le due squadre danno spettacolo Marciano star del Dertona Ai padroni di casa basta un acuto del giovane giocatore nel primo tempo per riuscire a vincere Tortona (Al) so di mantenere inviolata la PRIMI CALCI 2008 UÊNella sfida tra leoncelli non predomina nessuno, e il vento non aiuta DERTONA 1 Marco Gotta sua porta in questa giornata, poi ha risposto Barrasso che BONBONASCA 0 Una sola rete, quel- in quattro occasioni è stato Il derby Derthona-Dertona finisce pari MARCATORI: Marciano la siglata da Mar- molto bravo a negare agli av- DERTONA CG: Manazza; Ravaz- N ciano, determina la versari il gol. DERTONA 2 Tortona (Al) pegnati in campo dai propri zano, Mazzoleni, Presta, Carboni, vittoria del Dertona contro Per primo ci ha provato Pre- Fabrizio Merlo allenatori non hanno deluso Mangione, Mezzasalma, Meddeb, la BonbonAsca, in una gara sta con un tiro da lontano DERTHONA 2 le aspettative lottando fino Scaglia, Tedesco, Errachcham, equilibrata e che ha sorri- che ha trovato il portierino uori dal campo pro- all’ultimo per portare a casa Marciano, Marongiu. All. Fevola so di misura ai locali. alessandrino pronto alla re- DERTONA CALCIO GIOVANILE: seguono le strategie la vittoria. E’ bastato infatti un acuto spinta, poi un tiro di Carboni Barbieri; Di Vito, Mantero, G.Cos- per acquisire legal- Si è preferito infatti far di- BONBONASCA: Barrasso; Buzzi, F del giovanissimi attaccante deviato in angolo da un di- su, M. Cossu, Ballestrero, Armano, mente l’eredità del vecchio sputare una vera e propria Venieri, Zuffo, Corbia, Cantone, di casa a metà del primo par- fensore ha fatto da preludio Maioli, Rosso, Falbo. All. Cossu Derthona FBC, ma in cam- gara sulla distanza dei tre Garrone, Rrushi, Daggiano. All. Marcenaro ziale per decidere la gara, alla conclusione ravvicinata ASD SG DERTHONA: T. Furlan; po fra due delle formazioni tempi anziché una semplice dal momento che per tutto il di Scaglia che veniva Cuzzolin, Costantini, L. Furlan, Si- cittadine domina il pari: attività ludica con la palla resto della partita quella è ri- anch’essa respinta da Barras- moniello, Crozza, Torti, Gottardis, non solo nel risultato fina- come previsto dalle norme masta l’unica marcatura. In so ed infine toccava allo stes- Catanzariti. All. Simoniello le a norma della federazio- federali giocando già cinque campo, ottimi schemi di gio- so Carboni cercare il diago- ne ma anche e soprattutto contro cinque con le regole co e buone triangolazioni ra- nale vincente ma trovare an- in ognuno dei tre parziali adattate alla scuola calcio soterra da parte di entrambe cora la risposta pronta del che i ragazzi della classe che prevedono l’assenza di le formazioni, ma se nei pri- numero uno avversario. 2008 hanno disputato sul fuorigioco e la possibilità del mi due parziali a tenere ban- Una buona gara nonostante sintetico del “Cucchi” sa- retropassaggio al portiere. co è stata l’organizzazione il freddo improvviso ed il bato pomeriggio. Ciò detto, l’attenzione dei ra- difensiva delle due squadre forte vento che ha sferzato E’ stata partita vera per gazzi e degli educatori era si- che non ha lasciato palloni campo e tribune per tutto il quanto le condizioni climati- curamente rivolta più al di- giocabili alle punte, nel terzo tempo della partita, e che si- che, con un improvviso ab- vertimento che non al risul- parziale sono saliti in catte- curamente ha divertito il fol- bassamento della temperatu- tato, e questo obiettivo ve- dra i due estremi difensori. to pubblico presente sugli ra ed un forte vento soprag- dendo le facce dei bambini Per primo si è distinto Ma- spalti del “Cucchi” a sostene- giunto dopo una settimana alla fine dei tre tempi regola- nazza con una paratissima re i propri beniamini in cam- di sole primaverile, hanno mentari è stato abbondante- su Corbia che gli ha permes- po. concesso e tutti i ragazzi im- mente raggiunto.

Immagini di Dertona-BonbonAsca SPECIALE MOTOMONDIALE U Nel prossimo fine settimana riparte dal la caccia al decimo titolo iridato Provaci ancora Valentino

Maverick Vinales e Il veleno nel motore di Lorenzo Chiamatela MotoGp Bar Sport on hanno nulla a che vedere, pur- delle vendite. Piaccia o no, nonostante i sua fama negli ultimissimi anni. E chis- troppo, con il capolavoro di Ste- risultati e che siano trascorsi più o me- sà in che modo si inserirà nella contesa Nfano Benni, il cui affresco sulla no anni senza che abbia vinto il titolo, l’attesissimo Maverick Vinales. L’ex al- realtà di provincia italiana è uno dei più lui è ancora molto forte mediaticamen- fiere della ha da subito dimo- meravigliosi esempi di letteratura umori- te e continuerà a fare molto per le ven- strato di essere velocissimo, al punto stica sportiva. Ma altro che Bar Sport. dite del marchio. Per cui è difficile che che sono addirittura in molti a reputar- Gli ultimi anni della Moto Gp paiono due piloti abbiano lo stesso trattamen- lo il principale favorito al titolo. Tutto sempre più assomigliare a quelle chiac- to, in termini di situazioni estreme, di da scoprire, però, il suo atteggiamento chierate polemiche da bar dello sport. E confronto e sensazioni negative nella nei confronti del plurititolato compa- senza che ancora la stagione sia di fatto lotta al titolo e in questo senso, ho sem- gno di squadra. L’impressione è che per cominciata, ecco che immediatamente si pre detto di averlo capito». Insomma, Valentino possa essere il più classico riparte a suon di parole un’accusa tutt’altro che velata alla casa passaggio “dalla padella alla brace”, se Il veleno di metà marzo ha un principa- giapponese di aver favorito il Dottore in non altro in termini di competitività. La le untore, . Il neo ducati- più di una circostanza. Polemiche di speranza è che Vinales, se non altro, sta non ha propriamente iniziato in ma- cui non si sentiva certamente il bisogno non si iscriva anch’egli al bar dello niera soft il 2017, oltretutto non certa- e che seguono a un’annata di conviven- sport, per quanto il suo passato da eter- mente guadagnandosi qualche simpatia za più che forzata dopo il clamoroso no rivale di Marc Marquez nelle catego- in più del pubblico italiano. Già, perché epilogo del Mondiale 2015. Quel titolo rie giovanili non potrà che aggiungere attaccare Valentino Rossi per l’ennesi- che Valentino aveva accarezzato a lun- un pizzico di pepe alla situazione. In- ma volta non fa altro che buttare benzi- go nel corso della stagione ma senza fa- somma, il 2017 ha tutta l’aria di essere na sul fuoco di un addio tra i due quan- re i conti con la morsa e “l’alleanza” un Mondiale indimenticabile per mille to mai voluto. «La Yamaha ha avuto un Marquez-Lorenzo che di fatto favorì motivi diversi, a cominciare dal grande pilota che è un’icona del motociclismo, l’alloro del campione di Maiorca. punto interrogativo che aleggia su Va- molto mediatico, che gli ha fatto vende- Un’antipatia diventata rapidamente lentino e sulle prestazioni della sua M1 re tante moto. Una situazione non faci- frattura e che ne ha aperta un’altra, poi che nei primi test non ha assolutamente le da gestire nel momento in cui erava- rabberciata qua e là, anche con il giova- confortato. Stando almeno alle dichia- mo entrambi in lotta per il titolo - le pa- ne fenomeno della . Ma che so- razioni del Dottore. Che poi, la speran- role del maiorchino intervistato da prattutto ha ulteriormente inasprito i za di tutti i suoi tifosi è che semplice- ‘Marca’ - Ho capito che dovevano pren- toni di un Motomondiale che sulla riva- mente fossero parole da bar dello Per Lorenzo prima stagione in Ducati dersi cura del loro diamante, nel senso lità tra italiani e spagnoli ha costruito la sport... SOGNO ITALIANO U Il primo approccio con la nuova Yamaha è stato piuttosto problematico, gli avversari già in palla I mille dubbi del Dottore Eloquenti le parole di Rossi: «Non abbiamo ben capito come far andare forte questa moto»

Luca Piana realizzare un giro veloce. Rossi negli ultimi tem- pi è stato quasi perfetto in gara, con rimonte Se il signor Rossi non è più solo il classico co- dalla seconda e terza fila. Frutto, come anticipa- gnome neutro da utilizzare negli esempi, un po’ to, di sessioni libere e qualifiche non all’altezza lo si deve anche a lui. Uno degli sportivi più vin- della situazione. centi della storia, pronto ad iniziare la sua di- Quest’anno la situazione appare ancora più ciottesima stagione nel circus iridato. Il debutto complicata. In tutti i top team ci sono stati dei nella massima serie, dopo un lungo tirocinio cambiamenti di casacca che hanno portato con in Moto2, risale al 2000. Da allora grande entusiasmo nell’ambiente. Il team diret- ha conquistato sette dei nove titoli iridati di una to da Lin Jarvis (Managing Director di Yamaha carriera che lo vede costantemente al vertice, Motor), schiera anche quest’anno due punte, pur essendo ormai prossimo all’ingresso negli prime guide a tutti gli effetti, quindi non ci sarà “anta”. Nelle ultime tre stagioni ha chiuso al se- spazio per tatticismi e giochi di squadra. Valen- condo posto, segno di un feeling crescente con tino punterà sulla maggior esperienza, Vinales la Yamaha. Il marchio con cui ha vinto di più (4 sulla freschezza atletica e fisica. Difficile, invece, titoli iridati, 3 con Honda) e che, nel corso che l’ex Suzuki possa contare su un eventuale dell’ultimo anno, gli ha rinnovato il contratto appoggio da parte dei connazionali (tema chiac- per altri due anni a scapito del più giovane Jor- chierato soprattutto due anni fa, in occasione ge Lorenzo. Avrebbe potuto dedicarsi alle quat- del testa a testa finale a Valencia culminato con tro ruote – altro grande amore e forse tentazio- il successo di Lorenzo), visto che la rivalità con ne reale per il futuro –, invece anche quest’anno Marquez è sentita fin dalle competizioni dispu- darà la caccia al Mondiale. Non uno dei tanti, tate in età giovanile. sarebbe il decimo e, probabilmente, l’ultimo. Il Centauro di Tavullia, invece, avrà dalla sua Molto dipenderà dal feeling con la nuova arma di piloti, connazionali e non, da (ce- dal connazionale. «Ho un nuovo compagno di tutto il calore dei fans. «Li ringrazio, ho sentito del team nipponico. lebre la scazzottata nel retropalco del podio al squadra forte e penso che ci potremo divertire un grande attaccamento già dalla presentazione «Il primo approccio con la YZR-M1 non è stato Gran Premio del Giappone del 2001, vinto dal in questa stagione. Durante i test è andato mol- ufficiale di Madrid (andata in scena lo scorso facile – ammette il Dottore al termine di un trit- pesarese su McCoy e sul romano) ad Andrea to forte. Nel passo non ero a posto e sapevo di gennaio, ndr). Per il quarto anno Movistar sarà tico di test tra Sepang, Phillip Island e Jerez –. Dovizioso, fino a , e non essere abbastanza veloce perché non riusci- title sponsor del team, vogliamo festeggiare con In realtà non abbiamo capito bene cosa serve Marc Marquez. Oggi uno dei rivali più ostici si vo a guidare bene. Sarò indietro di otto decimi una vittoria fin dall’esordio». Troppo facile stuz- per fare andare forte questa moto. Spero che in chiama Maverick Vinales, enfant prodige della nei suoi confronti». Un po’ di pretattica, biso- zicare il pesarese sull’obiettivo finale da rag- queste due settimane succeda qualcosa di mira- Federazione spagnola e neo compagno di team gno di scaricare la pressione, ma non solo. Ef- giungere al termine della stagione. «Negli ultimi coloso». I dubbi di inizio stagione fanno pari nel box lasciato libero da Jorge Lorenzo. Per un fettivamente la Yamaha numero 46 ha accusato tre anni siamo stati protagonisti, visto che ab- con il ricco palmares. A parte la parentesi bien- collega scomodo che lascia, destinazione Duca- un ritardo cospicuo rispetto alla concorrenza in biamo ottenuto grandi risultati al culmine di nale in Ducati, invisa da entrambe le parti, Ros- ti, c’è subito l’ex Suzuki (autore del primo suc- questa prima fase della stagione. Quella che non battaglie fantastiche. In questa stagione il fine si ha sempre dimostrato di essere competitivo. cesso nella classe regina a Silverstone, lo scorso fa perdere punti in classifica. rimane lo stesso: essere di nuovo competitivo e Lottando ad armi pari con diverse generazioni settembre) pronto a raccogliere l’eredità lasciata L’aspetto paradossale riguarda le difficoltà nel lottare per la vittoria in ogni gara».

DA BORGO PANIGALE U La Desmosedici subito competitiva, Petrucci ancora con il Team Pramac RISCATTO CERCASI U Il centauro abruzzese vuole essere protagonista non solo in chiave gossip Dovizioso può sognare con questa Ducati New life per Iannone: da Belen alla Suzuki

Saranno ancora due gli italiani Andrea Iannone si sta mettendo in mostra non sificandosi tra le prime cinque posizioni. Il mo- a salire in sella alla Ducati in solo per le sue qualità in sella alla moto, la sua tociclista abruzzese ha da subito trovato un fee- questa annata. Andrea Dovi- relazione con la showgirl Belen Rodriguez gli ling particolare con la moto che rispecchia una zioso, classe ‘86 sarà, insieme a sta infatti portando, nell’ultimo periodo, molto delle sue caratteristiche: la velocità di percor- Jorge Lorenzo, il pilota di pun- clamore mediatico. La ribalta però interessa po- renza in curva. Classificatosi dodicesimo nelle ta della Rossa di Borgo Pani- co al pilota, concentrato ora sull’approdo alla prove in Qatar, Iannone non ha particolarmente gale in questa stagione mentre Suzuki. Il motociclista passato dalla Ducati al brillato, sarà la prima gara ufficiale a Losail a la terza moto, quella non uffi- gialloblù giapponese ora si sente al centro di un dare una risposta parziale sulle sue ambizioni, ciale, sarà guidata da Danilo progetto; nel team ricoprirà il ruolo di primo pi- il pilota dovrà ripagare le alte aspettative che la Petrucci. lota e farà da mentore ad Alex Rins, giovane Suzuki ripone in lui. Un altro obiettivo è quello Dovizioso, classificatosi secon- centauro e talento tutto da scoprire in questa di continuare a migliorare e di dare costanza di do nella classifica combinata stagione di MotoGP. Il suo obiettivo sarà quello rendimento. L’approdo alla Suzuki sarà per An- dei test che si sono svolti pochi di ripagare questa fiducia in pista, magari clas- drea Iannone un nuovo punto di partenza. giorni fa in Qatar, si è guada- gnato il titolo di anti-Vinales; proprio la Ducati si oppone al- la Yamaha e sarà interessante vedere questo duello in pista nelle gare ufficiali. Il pilota for- Andrea Dovioso Danilo Petrucci livese ha dimostrato un buon ritmo nelle prove che si sono na della Desmosedici . Il pilota di quello ufficiale, Danilo Pe- svolte in Qatar, dove, proprio ducatista non si ritiene però trucci, classe ‘90, avrà a dispo- dal circuito di Losail, si darà il soddisfatto a pieno del suo sizione una Desmosedici GP via alla stagione. I buoni risul- passo gara ma ha ricevuto con- 17 ufficiale. Il ragazzo ternano tati ottenuti danno fiducia alla ferme importanti dalla sua dovrà riscattare le sue passate casa motociclistica italiana in moto, nella scorsa stagione ha stagioni e ha già dichiarato che vista del prossimo motomon- chiuso in quinta posizione e si metterà anche a disposizio- diale, ovviamente ci sarà da ve- spera quest’anno di chiudere ne dei suoi due compagni di dere come verrà valutata, alla in una posizione migliore. In team dai quali potrà imparare prima uscita ufficiale, la care- Ducati Pramac, team satellite molto. Andrea Iannone, approdato alla Suzuki I PROTAGONISTI U Cresce ancora il numero degli iberici, vincitori di ben sei degli ultimi sette campionati Il solito dominio spagnolo? Da Marquez a Lorenzo, da Vinales a Pedrosa, l’egemonia rischia di proseguire anche nel 2017

Luca Piana lità tra i due spagnoli risale ai campionati giova- con la showgirl argentina Belen Rodriguez – nili, con l’ex Suzuki uscito vincitore in molti non c’erano più le condizioni per andare avanti. La Marcha Real potrebbe proseguire anche in contesti. Ma la carriera di Marquez si è evoluta Il feeling iniziale è andato via via scemando. E’ questa stagione. E, proprio come accade con più in fretta. “L’obiettivo – spiega il numero 25 un bene per tutti e due questa separazione”. l’inno della Spagna – uno dei rari casi senza un di Figueres, fidanzato da tempo con la crossista Passare dalla Desmosedici GP 2017 alla Suzuki testo ufficiale –, non è da escludere un cambio azzurra Kiara Fontanesi – resta quello di fare GSX-RR potrebbe sembrare un azzardo, vista la al vertice tra connazionali. Il compositore Ma- bene. Sono in un grande team, ma non sento la media oraria impressionante (punta di 351 nuel de Espinosa ha realizzato la sinfonia nel pressione. I test sono andati proprio come vole- km/h) fatta segnare dai portacolori del team bo- ‘700, e da allora resta immutata, a differenza vo. Non penso, invece, che Valentino (Rossi, lognese. Neppure la Honda, con la RC213V, o la delle parole, mentre il regno dei centauri iberici ndr) sia in difficoltà”. Parole piccate per il giova- Yamaha (YZR-M1) sono riuscite a eguagliare si protrae ormai da un quinquennio. Marc Mar- ne vincitore del Gran Premio di Gran Bretagna, questo record. Ma la velocità dovrà fare pari Marc Marquez quez (2013, 2014, 2016) e Jorge Lorenzo (2010, che resta scettico – e propende per un bluff – con l’affidabilità e le prestazioni. Non a caso a 2012, 2015) si sono spartiti equamente i titoli sulle recenti dichiarazioni del compagno di Borgo Panigale hanno scelto di ingaggiare il tille. Danilo Petrucci sarà il portacolori principe messi in palio da Dorna e Fim (Fédération In- squadra. A livello di tempi, durante le prove in- maiorchino Lorenzo per non sciupare un moto- dell’Octo Pramac Yakhnich – avrà a disposizio- ternationale de Motocyclisme), con l’unico in- vernali, non ha sorpreso neppure Jorge Loren- re da primato. Sulla carta restano un gradino ne una moto gemella a quelle di Lorenzo e Do- frammezzo di Casey Stoner nel 2011. Quest’an- zo, passato recentemente sotto i colori di Duca- sotto sia la Ktm, al debutto nella serie grazie ad vizioso –, mentre Scott Redding lascia il “suo” no la pattuglia iberica appare ancora più solida ti. Avrà come compagno di squadra il forlivese un munifico sponsor bibitaro, sia l’Aprilia. Per 45 sulle fiancate del mezzo dello scorso anno. e nutrita del solito, visto che un protagonista su . “Per me – dice quest’ultimo, gli austriaci del team Red Bull Factory scende- Stessa sorte per Hector Barberà e Loris Baz tre difende i colori rosso-oro. In Casa Honda, al via con lo 04 sul cupolino – avere un campio- ranno in pista Pol Espargarò e Bradley Smith. (Reale Esponsorama Racing), Karel Abraham e addirittura, l’asticella si alza ulteriormente. Il te- ne in squadra è uno stimolo a fare bene”. Toni Giovani ma esperti, dovranno far volare la Alvaro Bautista (Pull&Bear Aspar Team) tutti am campione in carica ha confermato le due accesi, invece, tra ex compagni di squadra a RC16. Stesse nazionalità per il duo prescelto griffati Ducati. Da segnalare, con Honda, Jack guide dello scorso anno, ossia Marc Marquez e proposito del passato, senza mai accennare ai dalla Casa italiana. Uno spagnolo, Aleix Espar- Miller e (Estrella Galicia) e Cal sotto i colori di HRC Repsol. “Dif- possibili risultati futuri. Anzi, in questa discus- garò, fratello di Pol, e un britannico, Sam Lo- Crutchlow (LCR – Racing). ficile dire il nome del favorito – si nasconde il sione entra in scena anche l’ex Andrea Iannone, wes. Da costruttori più giovani del circus iridato In Casa Yamaha, sponda Monster, si punta a numero 93 –. Sicuramente le insidie maggiori fresco di firma con Suzuki. Al suo fianco un al- l’obiettivo resta quello di affacciarsi ripetuta- crescere il giovane e l’unico tede- arriveranno dai rivali della Yamaha”. Potrebbe tro spagnolo, Alex Rins, vincitore della classe mente alla top ten. Anche perché i team privati, sco della massima serie, Jonas Folger. Una pe- ripetersi il recente duello con Valentino Rossi o 125 nel 2011. “In Ducati – confessa il centauro schierati con il supporto tecnico e i mezzi utiliz- cora nera, se confrontato con la “doppia cifra” quello più datato con Maverick Vinales. La riva- vastese, che ormai da sei mesi fa coppia fissa zati in passato dai top riders, promettono scin- proposta dalla Spagna. I TEAM

Aprilia Racing Team Gresini Ducati Team EG 0.0 Marc VDS LCR Honda

Monster Yamaha Tech 3 Movistar Yamaha Motor Gp Octo Pull&Bear Aspar Team

Reale Avintia Racing Red Bull KTM Team Team Suzuki Ecstar LE GARE U Si riparte dal buio di Losail, il 4 giugno tappa al Mugello mentre il 10 settembre tocca a Misano Riflettori puntati sul Qatar Anche in Moto2 e in Moto3 la speranza per i piloti azzurri è conquistare il titolo a Valencia

Nicola Vigliero guito strade diverse. Il Dottore di Ta- e il 13 agosto, alla ripresa da una lun- vullia, così come gli altri due rappre- ga pausa – il 2 luglio si svolgerà il GP Dalla notte caliente del Qatar al clima sentanti della Real Federación Motoci- di Germania (Sachsenring) – estiva. Si mediterraneo della Spagna, passando clista Española, saranno protagonisti tratta dei mesi più caldi anche per il attraverso diciotto piste sparse in al- a partire dalla prossima settimana, mercato piloti, che potrebbe infiam- trettante nazioni. A dire il vero, oltre sulla griglia di partenza a Losail. E la marsi proprio sul circuito austriaco all’appuntamento conclusivo di Valen- bandiera a scacchi, prevista appena tornato in calendario l’anno scorso cia, la terra iberica ospita anche altri dopo cena (partenza alle ore 20.00, fu- grazie al munifico sponsor bibitaro di tre appuntamenti (Jerez de La Fronte- so orario italiano), sarà solo la prima proprietà dell’imprenditore Dietrich ra, Montmelò e Aragon). Un ricco ca- di una lunga serie. Solo a metà maggio Mateschitz. A settembre, il 10, la caro- lendario di appuntamenti che, a conti il circus iridato farà il debutto ufficiale vana farà tappa a San Marino, prima fatti, non sposta radicalmente l’ago nel Vecchio Continente, proprio sul del trittico extraeuropeo di ottobre – della bilancia a favore dei centauri lo- circuito di Jerez de La Frontera (7 tre settimane consecutive tra il 15 e il cali. Non a caso, da quando la Dorna maggio), dopo i viaggi a Rio Hondo 29 – tra Giappone, Malesia e . ha varato il progetto MotoGP – inizia- (Argentina, 9 aprile) e Austin (Red Gran finale il 12 novembre sul circuito to quindici anni fa, dopo mezzo secolo Bull Grand Prix of the Americas, 23 Ricardo Tormo di Valencia. Una pas- trascorso con denominazione e regola- aprile). Nel lungo filotto di appunta- serella che servirà a decretare ufficial- menti ormai superati, per volontà di menti europei – dalla prova andalusa mente il vincitore della MotoGP, 69° patron Carmelo Ezpeleta –, la serie iri- fino al Gran Premio del Giappone (15 nominativo da scorrere nell’albo d’oro, data ha trovato un equilibrio presso- ottobre) – non mancheranno i circuiti della Moto2 e della Moto3. sto che è stato ingaggiato dal team Ya- bolino (SIC58 Squadra Corse), Marco ché perfetto. Non a caso il re di questa storici come il “De la Sarthe” (Francia, Nella serie cadetta ci sono oltre trenta maha Tech 3 per la campagna iridata Bezzecchi e Manuel Pagliani (CIP-Uni- speciale classifica è un italiano, Valen- 21 maggio, noto per lo svolgimento piloti iscritti, di cui nove azzurri in contro i top rider. Occhi puntati, quin- com Starker), Fabio Di Giannantonio tino Rossi (sei titoli iridati, tra il 2002 e della 24 Ore di Le Mans), il Mugello rappresentanza dei team Speed Up di, sul sudafricano Brad Binder del te- (Del Conca Gresini Racing Moto), Ni- il 2009, unico azzurro presente nel pal- (Italia, in Toscana, 4 giugno) e Assen (Simone Corsi e Axel Bassani), EG 0,0 am Red Bull KTM – in netta minoran- colò Bulega e Andrea Migno (Sky Ra- mares), seguito dagli spagnoli (tre (Olanda, 25 giugno). Quest’ultima gara Marc VDS (), Ital- za rispetto al marchio Kalex e Suter –, cing VR46), Niccolò Antonelli (Red mondiali a testa, spartiti tra Jorge Lo- si svolgerà nuovamente alla domenica, trans Racing (Andrea Locatelli e Mat- Alex Marquez (il fratello dell’iridato Bull KTM Ajo), renzo e Marc Marquez, tutti negli ulti- proprio come lo scorso anno, dopo tia Pasini), Sky Racing VR46 (France- Marc, EG 0,0 Marc VDS) e Thomas (Estrella Galicia 0,0) e Lorenzo Dalla mi sei anni), da un australiano (Casey una tradizione di oltre mezzo secolo in sco Bagnaia e Stefano Manzi) e For- Luthi (CarXpert Interwetten Switzer- Porta (Pull&Bear Aspar Mahindra). Stoner, a segno nel 2007 e 2011) e da cui si è corso di sabato pomeriggio. Il ward (Lorenzo Baldassarri e Luca Ma- land Garage Plus Interwetten). Viaggia Anche questa corona iridata resta in un americano ( nel giro di boa è rappresentato da due tap- rini, fratellastro di Valentino Rossi). Il su numeri simili anche la Moto3, palio, a fronte della promozione nella 2004). Tutti questi campioni citati so- pe, (Repubblica Ceca) e Austria francese Johann Zarco non difenderà obiettivo stagionale di categoria superiore del campione in no tutt’ora in attività, pur avendo se- (Red Bull Ring), in programma tra il 6 il titolo conquistato pochi mesi fa, vi- (Marinelli Rivacold Snipers), Tony Ar- carica, Brad Binder.

GARA NOME GRAN PREMIO CIRCUITO SEDE DATA 1 Gran Premio del Qatar Losail International Circuit Losail 26 marzo 2 GP della Repubblica Argentina Autodromo Termas di Rio Hondo Santiago del Estero 9 aprile 3 Red Bull GP d’America Circuito d’Americas Austin 23 aprile 4 GP Red Bull di Spagna Jerez de la Frontera 7 maggio 5 HJC Helmets GP di Francia Circuito Bugatti Le Mans 21 maggio 6 Gran Premio d’Italia Circuito Mugello Scarperia 4 giugno 7 GP Monster Energy della Catalonia Circuito di Barcellona-Catalonia Montmelo 11 giugno 8 Motul TT Assen TT Circuit Assen Assen (Olanda) 25 giugno 9 GoPro Motorrad GP Germania Sachsenring Hohenstein-Ernstthal 2 luglio 10 Monster Energy GP Repubblica Ceca Autodromo di Brno Brno 6 agosto 11 NeroGiardini Motorrad GP d’Austria Red Bull Ring Spielberg 13 agosto 12 Octo British GP Circuito Silverstone Silverstone 27 agosto 13 GP San Marino e Riviera di Rimini Misano World Misano Adriatico 10 settembre 14 GP Movistar di Aragona Motorland Aragon Alcaniz 24 settembre 15 Motul GP del Giappone Twin Ring Motegi Motegi 15 ottobre 16 Australian Motorcycle GP Phillip Island GP Phillip Island 22 ottobre 17 Shell Malaysia Motorcycle GP Sepang International Circuit Selangor 29 ottobre 18 GP della Comunità di Valencia Circuito Ricardo Tormo Valencia 12 novembre Il Corriere delle Province Lunedì 20 marzo 2017 21 Volley SERIE D U Nell’accesa sfida con le casalesi dell’Elledue le locali conquistano un solo set nonostante la buona prestazione Alessandria, il cuore non basta Il gruppo di Falaguerra coriaceo per buona parte di gara, nell’ultimo parziale finisce l’energia all’Alessandria Volley per La seconda frazione ricalca UNDER 12 UÊCoach Ferrando: «La gioia più grande è far maturare le bimbe del minivolley» ALESSANDRIA 1 sconfiggere la Junior Volley in buona parte la preceden- J.V. ELLEDUE 3 Elledue, trionfante con il te, con la sola differenza che punteggio di 3-1. è l’Alessandria Volley a man- Gruppo Azzurro, risultati oltre le aspettative (19-25; 25-18; 24-26; 13-25) Nei primi frangenti del tenere il vantaggio. ALESSANDRIA VOLLEY: Ber- match, le squadre sono a Numerosi gli errori e i pallo- l futuro dell’Alessandria squadra giovanile è uscita occupazione da parte dei ge- tagozzi ne, D’Onofrio 2, Rinaldi 3, stretto contatto nel punteg- ni fuori per entrambe le Volley è in buone mani presto dai campionati, ciò nitori, perché chiedevamo Ruffato 4, Marku ne, Vargiu 1, Fa- gio, rispondendo colpo su compagini, ad avvantaggiar- Ia giudicare dalle paro- vuol dire che abbiamo lavo- costanza per prepararsi be- rina 7, Ramella (L1) 0, Furegato colpo ai rispettivi tentativi di sene sono le alessandrine, le, e dal senso di orgoglio rato bene dal punto di vista ne ai campionati. Alla fine, 10, Prati (c) 6, Nardo 15, Papillo allungo. Sul 6-7, le ospiti rie- che si fermano al timeout che le permea, di Alessan- tecnico e psicologico, instil- le bambine hanno risposto (L2) 0. All. Falaguerra scono ad accumulare un te- ospite sul parziale di 12-7. dra Ferrando, allenatrice in- lando nelle giovani giocatri- positivamente, a volte si fer- JUNIOR VOLLEY ELLEDUE: soretto di 5 punti, le padrone Le casalesi tornano in cam- sieme ad Andrea Pilotti ci un po’ di grinta in campo. mano anche per un quarto Falabrino C. 16, Ranieri 9, Saler- di casa vengono così richia- po con la voglia di rimettere dell’Under 12 Azzurra. Abbiamo creato una forma- allenamento con noi e l’altra no 0, Falabrino F. 7, Carrera A. (c) mate in panchina per il pri- a posto la situazione, ci van- Una formazione giovanile zione competitiva, una cosa allenatrice Gabriella Scarro- 14, Viteritti 0, Carrera C. 16, Chiz- mo timeout (6-11). La sosta no vicine finché coach Fala- che ha sorpreso tutti in po- che non pensavamo fosse ne. Talvolta, sono chiamate zotti (L1) 0, Corino A. 2, Bamaa- non interrompe il break po- guerra chiama un timeout sitivo, nelle prestazioni pri- subito possibile». Le dicias- a giocare due volte in un rouf 0. All. Montagnini sitivo dell’Elledue, in grado (17-15). In seguito, le ales- ma ancora che nei pur ecce- sette ragazze che compon- weekend, affrontando i di portarsi sul +9. L’Alessan- sandrine aumentano di poco zionali risultati: «Il successo gono il team giovanile ales- match sia del 6x6 che del ARBITRI: Muscato di Asti e Otti- dria Volley rosicchia qualche il gap nel parziale (21-16), più importante – afferma la sandrino (il capitano Giulia 4x4. Ciò non ha impedito lo- no di Ticino Sesia Tanaro punto dopo l’8-17, il coach quel tanto da indurre l’alle- coach - è stato portare delle Colaianni, Francesca Tam- ro di partecipare anche a casalese Montagnini sente natore ospite a sfruttare la bimbe che arrivavano dal bussi, Francesca Lovisolo, qualche torneo, dando così odore di rimonta, per cui de- sua ultima sosta del set. Essa minivolley, quindi al primo Federica Cipolla, Ginevra mostra di un impegno conti- cide di convocare le proprie non serve per rovesciare il anno di campionato giova- Giampaolo Maggiora, Giulia nuo che le ha portate ad ragazze (12-17). La mossa tavolo, l’Alessandria Volley nile vero e proprio, alla se- Lanfredi, Cinzia Giommoni, avere questi risultati. Le non paga dividendi, perché fa suo il secondo tempo con conda fase delle competizio- Ludovica Candiotto, Giulia bimbe conciliano benissimo Alessandria le alessandrine risalgono fi- il punteggio di 25-18. ni di categoria 4x4 e 6x6. Bentivegna, Federica Filì, scuola e pallavolo, manten- Stefano Summa no al -1, al che l’Elledue è Il terzo set inizia bene per le Pensavamo di prenderci un Lucia Astori, Asia Gradito, gono un buon livello tra i costretta a un secondo ti- padrone di casa, capaci di po’ di sconfitte, invece ab- Giorgia Goffy, Silvia Merca- banchi così come in campo: ome da tradizione, il meout (19-20). Tornate le portarsi sul 5-1 prima del ti- biamo superato la prima dante, Giulia Earendil For- è l’ennesima grande soddi- derby Alessandria-Ca- sue ragazze sul -3, il coach meout casalese. Il prosieguo parte di entrambi i tornei, mica, Elisa Pregnolato e Ca- sfazione per noi, perché si- Csale esalta i valori locale Falaguerra prova a ri- non è altrettanto positivo, mentre nella fase successi- milla Ricci) hanno tagliato gnifica che stiamo inse- tecnici e il carattere dei suoi mediare con l’ultima pausa a poiché l’Elledue prende in va, iniziata la scorsa setti- tali importanti traguardi so- gnando qualcosa non solo partecipanti, pronti a getta- sua disposizione (19-22), ma mano le redini della contesa, mana, abbiamo raccolto si- lo grazie alla loro indefessa nell’ambito sportivo, grazie re il cuore oltre l’ostacolo non basta per impedire alle passando dal -4 al +3 (ti- nora una vittoria e una dedizione alla pallavolo così anche al supporto dei geni- per battere gli “odiati” cugi- ospiti di conquistare il pri- meout Alessandria sull’11 sconfitta. In questo momen- come alla scuola, spiega co- tori». «Tra le Under 12 non ni. Ciò non è bastato mo set (19-25). -14). Tale vantaggio resta im- to non stiamo guardando ach Ferrando: «L’altra gran- si parla ancora di ruoli – mutato nella successi- tanto alla classifica o ai ri- de soddisfazione è legata al prosegue Ferrando- perché va finestra di gioco, in- sultati, quanto piuttosto ai fatto che siamo partiti con a tal livello iniziano propria- terrotta dalla seconda miglioramenti tecnici di tre allenamenti settimanali mente a giocare a pallavolo. pausa ospite sul 20-23. queste bimbe. Nessuna di due ore con un po’ di pre- Ciò nonostante, stiamo già Il finale di set è spetta- pensando in ottica futura colare, con un lungo per alcune di loro: una ra- batti-ribatti concluso gazza che appare piccolina sul 24-26 per le ospiti. e non particolarmente pre- I pugnaci set preceden- stante potrebbe fare bene il ti sembrano aver scari- libero, mentre quella che cato le pile dell’Ales- salta molto può diventare sandria Volley, che non una schiacciatrice. Non so trova il modo di recu- se avremo mai delle Piccini- perare il largo svantag- ni, però lo auspichiamo per- gio inflittole dalle ospi- ché vediamo che la prestan- ti tra i due timeout (1- za, l’impegno e le prestazio- 8; 5-18). La storia non ni ci sono. Ci auguriamo cambia col procedere che le bambine continuino della frazione di gioco, con questo entusiasmo e la Junior Volley fa suoi questa volontà, perché pen- set e match con il pun- so possano diventare qual- teggio di 13-25. cosa».

L’Alessandria Volley, sopra due scatti dell’Under 12

INFINITI 22 Lunedì 20 marzo 2017 Il Corriere delle Province

Sport vari BASKET UÊ6ˆÌ̜Àˆ>ʘiÌÌ>Ê«iÀʈʏiœ˜ˆÊÃՏʫ>ÀµÕiÌÊ`i>ʘœLˆiÊ`iV>`ÕÌ>Ê6ˆœ>Ê,i}}ˆœÊ >>LÀˆ> œÃiÞÊÌÀ>ÃVˆ˜>ʈÊ iÀÌ œ˜> Torna al successo la Novipiù Casale che con un’ottima prova corale doma la NPC Rieti

>Ã>iÊ œ˜viÀÀ>̜ʭ® porta i padroni di casa a -3 a VIOLA RC 68 Marco Gotta metà periodo il distacco è già IN BREVE UʏÊÌi>“ÊÀ>ÞÊ , Êۈ˜Vi˜ÌiÊ>Ê ˆœVVœÊVœ˜Ê >“«i`iˆ ORSI TORTONA 78 di tredici punti e reggerà fino ,ˆVœ“ˆ˜Vˆ>ʏ>ÊÃÌÀˆÃVˆ>Êۈ˜Vi˜‡ alla mezz’ora sul 44-57. (14-15, 26-32, 44-57) ÌiʈÊ iÀÌ œ˜>Ê >ÎiÌ]ÊV iÊ`œ‡ Nell’ultimo quarto Tortona ge- œ˜viÀÀ>̜ÊÀÕ}LÞ]ÊÜÀÀˆ`iÊ܏œÊ>Ê Ó «œÊ œÊ Ã̜«Ê `ˆÊ ˆi>Ê ÃˆÊ iÀ>Ê Àˆ‡ stisce con tranquillità arrivan- VIOLA REGGIO CALABRIA: Taflaj, TENNIS IN CARROZZINA Gilbert 5, Caroti 4, Fabi 11, ÃV>ÌÌ>ÌœÊ Ã>L>ÌœÊ ÃVœÀÃœÊ Vœ˜Ê do poi a piazzare l’affondo de- Solo una gioia per il Monferrato Cambia interprete, ma il risultato Baldassarre 3, Rossato 7, -V>v>ÌˆÊ i`Ê œ}}ˆÊ >Ê iëÕ}˜>ÌœÊ cisivo quando a due minuti Rugby nel weekend appena tra- non cambia. Riparte con una vit- Guariglia 2, Pandolfi ne, Vo- ˆÊ «>>ââiÌÌœÊ `i>Ê 6ˆœ>Ê ,i}‡ dal termine è avanti 56-72 do- scorso. Essa non arriva dalla for- toria il Campionato Italiano Rally º6œ>Ài»Ê>`ÊVµÕˆ }ˆœÊ >>LÀˆ>]Ê >ÌÀ>Ê ˜œLˆiÊ `i‡ po tre liberi di Greene; nel mazione di Serie B, sconfitta in per il team BRC Gas Equipment skuil 36, Caruso ne, Marulli, Per una intera mattinata, il centro Babilodze. All.: Paternoster V>`ÕÌ>ʈ˜ÊÃiÀˆiÊÓÊVœ˜Ê՘ÊÈn‡ garbage time rimanente le tutto e per tutto dal VII Rugby di Cherasco, al via questo we- ÇnÊ«ˆÙʘiÌ̜Ê`ˆÊµÕ>˜ÌœÊˆÊ«Õ˜‡ due formazioni arrotondano Torino col punteggio di 26-0. I pa- ekend dal Ciocco. I piemontesi, sportivo di Mombarone ad Acqui Ter- ORSI TORTONA: Greene 18, Co- Ìi}}ˆœÊ ˜œ˜Ê `ˆV>Ê }À>âˆiÊ >`Ê Õ˜Ê solo il punteggio ma la vitto- droni di casa di Settimo Torinese, dopo la parentesi iridata a Monte- me è diventato la capitale del tennis sey 23, Alviti, Ricci 12, Sanna >ÌÀ>Ê «ÀœÛ>Ê `ˆÊ V>À>ÌÌiÀiÊ `iˆÊ ria esterna dei ragazzi di Cavi- gruppo di indubbio valore, hanno carlo con Giandomenico Basso e in carrozzina. Una bella esibizione, 3, Taverna, Conti, Mascherpa na non è mai in discussione. il compito facilitato dalle sfortune Simone Scattolin, hanno scelto di che fa seguito all’evento già organiz- 5, Garri 15, Cucci 2. All: Cavina Ã՜ˆÊÌÀiÊ>vˆiÀˆÊ œÃiÞÊ­ÓÎʫ՘‡ ̈®]ÊÀii˜iÊ­£n®ÊiÊ>ÀÀˆÊ­£x®Ê>ˆÊ Torna alla vittoria anche la Ju- della franchigia monferrina, ber- affidare la Ford Fiesta R5 alimen- zato circa un mese fa al “Geirino” di µÕ>ˆÊ ÃˆÊ >}}ˆÕ˜}iÊ ˆ˜Ê `œ««ˆ>Ê nior Casale che al PalaFerra- sagliata dagli infortuni alla vigilia tata a benzina al giovane Simone Ovada, e che ha permesso anche al- VˆvÀ>Ê >˜V iÊ ,ˆVVˆÊ ­£Ó®ÆÊ >>Ê ris seppellisce Rieti con una del match (fuori l’allenatore-gio- Campedelli. Un passaggio di con- la platea acquese di conoscere uno NOVIPIÙ CASALE 65 6ˆœ>Ê ˜œ˜Ê ܘœÊ L>ÃÌ>ÌˆÊ ˆÊ ÎÈÊ prestazione corale come po- catore Mandelli) e nel suo svolgi- segne a favore del romagnolo, già sport che, grazie alla passione e «Õ˜ÌˆÊ `ˆÊ 6œÃŽÕˆ]Ê Vœ˜Ê Õ˜Ê ˆ“‡ che (otto giocatori a punti di mento, con le defezioni in corso protagonista nella seconda parte all’impegno del team “Volare”, sta NPC RIETI 59 «ÀiÃȜ˜>˜ÌiÊ£äÉ£ÈÊ`>ÊÌÀi]Ê«iÀÊ cui sei intorno alla doppia ci- d’opera di Caponiti, Tescaro, Kip- del 2016 con la vettura a Gpl. “In trovando crescenti consensi fra le Ài}}iÀiÊ >½œ˜`>Ê `½ÕÀÌœÊ `iÊ fra) mentre agli ospiti non ba- tiu e Gaggino. La vicenda di un campionato dall’elevatissimo persone diversamente abili che, no- nostante la loro condizione, non in- (16-15; 36-27; 51-45) }ÀÕ««œÊLˆ>˜Vœ˜iÀœ° stano i 43 punti in tre di Sims, quest’ultimo, presidente del club valore tecnico – spiega Massimi- Dopo una fase iniziale di so- Zanelli e Pepper per portare a al debutto in campionato, è liano Fissore, direttore generale di tendono rinunciare all’opportunità di NOVIPIU’ CASALE: Tomassini praticare con continuità attività sporti- 10, Denegri , Natali 5, Di Bella stanziale equilibrio con Reg- casa un risultato positivo ma esemplare della giornataccia dei BRC –, che si preannuncia più gio che recupera dal 5-10 e sulla sconfitta pesa anche il leoni del Monferrato: il tempo di che mai incerto e combattuto, va. Quella acquese è la seconda tap- 11, Tolbert 9, Martinoni 8, Bliz- pa di un tour per la provincia voluto zard 10, Severini 9, Nikolic 3. chiude il primo quarto sotto 38% ai tiri liberi che ha taglia- calcare un campo di Serie B chè con numerosi equipaggi in grado solo di uno e nella quale si ve- to le gambe nei momenti topi- arriva subito un cartellino giallo, di puntare alla vittoria finale, sia- da “Volare”, un tour che evidente- N.e.: De Ros, Bellan, Ielmini. mente funziona, come spiega il tecni- All.: Ramondino dono gli unici due minimali ci. La squadra di casa ha con- seguito da un infortunio che rac- mo fiduciosi che la collaborazio- vantaggi per i padroni di casa, trollato quasi sempre il pun- chiude la sua partita nel giro di ne fra il nostro team ed Orange1 co istruttore Pietro Mazzei: “Con il NPC RIETI: Casini 4, Eliantonio Tortona allunga e dopo avere teggio lasciando mettere il na- 15 minuti. Più o meno lo stesso (sponsor tecnico di Campedelli), circuito ‘Sport per tutti’ intendiamo far 2, Zanelli 14, Chillo 2, Sims 15, capire ai ragazzi che essere disabili Pipitone, Di Prampero, Pepper toccato la doppia cifra di van- so avanti a Rieti solo in alcu- tempo sufficiente al VII Rugby possa garantire all’equipaggio taggio si presenta all’intervallo ne occasioni nel primo quarto per portarsi presto sul 12-0, par- portacolori delle Pantere Alate di non significa rinunciare ad una sana 14, Benedusi 5, Della Rosa 3. attività fisica’. Un messaggio recepi- All.: Nunzi lungo avanti di sei sul 26-32. e sempre con vantaggi mini- ziale aumentato al 19-0 in condi- confermarsi ai vertici della gra- Come spesso accade, è il terzo mali: dopo il canestro di Seve- zioni di superiorità numerica. duatoria nazionale e fra i preten- to, visto che a Mombarone, fra i par- parziale a decidere la gara: rini che ha permesso ai rosso- Nella ripresa c’è una timida rea- denti al titolo tricolore 2017”. tecipanti alla riunione, non è sfuggita dopo una tripla di Voskuil che blu di chiudere avanti 16-15 zione monferrina, insufficiente L’inizio è stato decisamente soddi- la presenza di alcuni ragazzi ovadesi dopo 10’ non ci sono più stati per evitare il finale di 26-0, sanci- sfacente, forse anche al di la delle che si sono avvicinati recentemente cambi di guida e già questo è to da una meta ancora in superio- aspettative. Il cesenate, affiancato a questa disciplina, proprio a seuito un dato indicativo. Il parziale rità numerica per i padroni di ca- dal un nuovo navigatore (Pietro dell’esibizione organizzata dal team di 11-2 nei primi tre minuti sa. Come anticipato, l’unico sorri- Ometto), ha condotto la vettura Volare nella loro città poco più di un del secondo parziale ha scava- so al Monferrato Rugby lo strap- sul gradino più alto del podio al mese fa. “Da parte della nostra città - to poi il solco su cui si è inca- pa il team di Serie C2, trionfante termine della due giorni toscana chiosa l’assessore allo Sport di Acqui nalata la sfida: la bomba da sul CUS Piemonte Orientale per (a cui hanno partecipato anche i Terme, Mirko Pizzorni - ogni manife- tre punti di Di Bella con cui si 34-8, vittoria che fa ben sperare team Erreffe di Castelnuovo Scri- stazione in grado di promuovere lo è tornati negli spogliatoi ha ri- in ottica seconda fase del campio- via, sul podio con Rudy Michelini, sport è sempre la benvenuta. A mag- portato il vantaggio casalese nato. Smorza ogni possibile entu- e Bernini di Tortona). Il prossimo gior ragione se si tratta di una attività quasi in doppia cifra sul 36- siasmo la netta disfatta dell’Un- appuntamento della serie tricolo- meritoria come questa. Col team 27, Tolbert e Blizzard ad ini- der 16 Elite in casa del Rovato. re è in programma a fine mese – “Volare” abbiamo costituito un rap- zio terzo quarto hanno spento Finisce 43-7 per i lombardi (sca- dal 31 marzo al 2 aprile – sugli porto di stima e di amicizia e siamo definitivamente le speranze tenati con le loro 7 mete), una asfalti del Sanremo, mentre Gian- onorati che il tour del tennis in car- degli ospiti che pur riavvici- sconfitta che decreta la sostanzia- domenico Basso sarà al via del rozzina sia approdato anche in città. nandosi sul 57-54 e sul 60-57 le impossibilità per i monferrini Ter (Tour European Rally) al vo- Per me essere partner nell’organiz- non hanno saputo mantenere di restare senza problemi nella lante della nuova Hyundai i20 R5 zazione di questo tipo di eventi rap- Di Bella, stella della Novipiù la necessaria freddezza per prestigiosa competizione di cate- acquistata dal colosso del gas che- presenta un motivo d’orgoglio anche chiudere nei minuti finali. goria. raschese. personale”. C.SO MARCONI 86 CASSINE (AL) TEL. 0144 715308 FABRIZIO 334.9598462 WWW.BADCARS.IT MASSIMO 339.3710334

ACQUISTIAMO il VOSTRO FUORISTRADA o VETTURA USATA con PAGAMENTO e PASSAGGIO IMMEDIATO

CITROEN C3 1.2 VTI 82 CV SEDUCTION, ANNO 2013, KM 51.000, ASSOLUTAMENTE PERFETTA IN TUTTO, IDEALE PER NEO AUDI A1 1.6 TDI 105 CV ATTRACTION, ANNO 2011, UNICO LAND ROVER DEFENDER 90 TD5 SW “E” ANNO 2004, VETTURA 6 PATENTATI!!!! LAND ROVER DISCOVERY 2.5 TDI 5 PORTE LUXURY, ANNO 1992, PROPRIETARIO, FULL OPTIONALL E PERFETTA IN TUTTO! POSTI, IN STUPENDE CONDIZIONI, PREZZO AFFARE SOLO - € 7.400!!!! CONSERVATO IN MANIERA MANIACALE, SOLISSIMI EURO 3.700 SOLO € 9.300!!! SOLO €URO 14.950

MITSUBISHI L L200 2.5 TDI DOUBLE CAB GLS, ANNO 1999 BMW 320D TOURING BUSINNES AUTOMATICA, ANNO 12/2012, LAND ROVER FREELANDER 2.2 SD4 190CV ALLESTIMENTO “S”, ( DISPONIBILE ANCHE UN’ALTRA DEL 2006), MOLTO BEN NISSAN NAVARA 2.5 TDI SPACE CAB, ANNO 2005, FULL OPTIONALL, CON SOLO 76.000 KM ORIGINALI, ANNO 2011, VETTURA DOTATA DEL SUO FAVOLOSO CAMBIO CONSERVATA, IDEALE PER USO SVAGO O LAVORO…….. KM 160.000, MOLTO BEN CONSERVATO, SOLISSIMI EURO 21.400 AUTOMATICO 6 MARCE, FULL OPTIONALL! SOLISSIMI EURO 14.400 DISPONIBILE PER SOLI 6.900 RICHIESTA EURO 9.800

MITSUBISHI PAJERO SPORT 2.5 TDI GLS TARGET, ANNO 2001, ISUZU D MAX 3.0 TDI CREW CAB “LS” AUTOMATICA, ANNO 2006, JEEP WRANGLER 2.8 CRDI SAHARA AUTOMATICA, ANNO 2008, TOYOTA LAND CRUISER KDJ 150 3.0 D4-D ALLESTIMENTO KM 160.000 ASSOLUTAMENTE FULL OPTIONALL E CONSERVATO KM 169.000, DOTATA DI GANCIO TRAINO E COPERCHIO COPRI CON ALL’ATTIVO SOLO 120.000, CONDIZIONI MANIACALI, DOTATA EXECUTIVE A 7 POSTI, ANNO 2010, UNICO PROPRIETARIO, IN VERAMENTE BENE PER UNA VETTURA DI QUESTA ANNATA! CASSONE!...... CONDIZIONI MANIACALI!...... INOLTRER DI INTERNI PELLE, RUOTE MAGGIORATE E GANCIO CONDIZIONI PARITETICHE AL NUOVO, SUPER AFFARE DELLA SOLO EURO 5.500 RICHIESTA EURO 11.400 TRAINO. SOLISSIMI € 16.900 SETTIMANA, SOLO € 26.900 TUTTE LE NOSTRE OFFERTE SONO ANCHE VISIBILI SUL NOSTRO SITO WWW.BADCARS.IT Il Corriere delle Province Lunedì 20 marzo 2017 23 Sport vari PODISMO U Nella gara maschile secondo posto per la Solvay grazie alla bella prestazione di Scuro L’Ecotrail a Seppi e Rivera Nella Corritalia svoltasi ad Asti, trionfo un po’ a sorpresa per Vittoria in campo femminile

Pietramarazzi (Al) Claudio Moretti

Ventuno chilometri tra le colline, con settecento metri di dislivello totale e alcuni tratti molto impegnativi, e il primo caldo di primavera a fare ancora più selezione. Non è stato facile per i 70 podisti iscritti all’Ecotrail di Pietramarazzi, la gara più importante in programma nel weekend sul territorio alessandrino, concludere la 02725,    prova. Gara emozionante, che vive fin dalle prime battute sul duello fra i due favoriti della vigilia: Andrea Seppi, dell’At-   letica Trieste, e Vincenzo Scu- martphone sempre nel Le novità vanno a interessare consentano. Durante la guida di ro, da quest’anno portacolori mirino! Dovrebbe entra- anche i ciclisti. La riforma infat- un autoveicolo siamo tutti chia- della Solvay. Nella fase cen- Sre in vigore un inaspri- ti potrebbe istituire l’obbligo di mati alla responsabilità verso la trale di gara, però Seppi rie- Il podio femminile di Pietramarazzi (foto Deandrea) mento della pena per chi fa u- tenere le luci della propria bici nostra vita e verso quella degli sce a trovare le energie per al- so del cellulare alla guida: si accese anche di giorno e il con- altri, quindi “rispettare i limiti di lungare il passo, e Scuro non mente tutte le inseguitrici. ro). parla di ritiro e sospensione trollo regolare dei dispositivi ca- velocità imposti dalla legge” è riesce a tenergli testa, e alla Sul podio salgono anche A margine dei fatti agonisti- della patente che va da 15 tadiottrici. Chi sarà sottoposto al ancora il metodo più efficace fine, complice anche l’ultima Laura Costa (1h57’59”) che ci, una nota doverosa per un giorni fino a 2 mesi con una provvedimento di Revisione del- per evitare multe e sanzioni. Re- difficile ascesa, affrontata dal purtroppo non riesce a coro- grave lutto che ha colpito in multa da 161 euro a 646 euro la patente di guida, dovrà soste- ato di omicidio stradale: si attua battistrada a passo di record, nare con la vittoria il giorno settimana il mondo del podi- e meno 5 punti dalla patente . nere l’esame patente entro 30 quando si provoca un incidente il distacco fra i due sarà piut- del suo compleanno, e Luigi- smo alessandrino, con la Assicurazione auto e scatola ne- giorni. Sarà obbligato a presen- che causa la morte di una o più tosto netto: 1h27’54” per Sep- na Porati (Gli Orsi), terza in scomparsa dello storico pre- ra obbligatoria per tutti i veicoli. tare istanza all’Ufficio Motoriz- persone guidando in stato di eb- pi, 1h32’03” per Scuro, che 2h02’33”. sidente della Cartotecnica Capiamo cos’è la black box. E’ zazione Civile che fisserà imme- brezza, sotto l’effetto di sostanze comunque chiude secondo, Si è corso anche ad Asti, do- Piemontese, Giovanni Casel- un piccolo dispositivo elettroni- diatamente la data in cui lo stes- stupefacenti, o a causa di speci- davanti a Luca Arrigoni (Alti- ve si è disputata l’edizione lo- li, spentosi nella notte fra ve- co capace di dialogare costante- so dovrà sottoporsi alla prova di fiche infrazioni al Codice. Cir- tude Race, 1h36’17”). Citazio- cale della “Corritalia”, e ben nerdì e sabato nella sua casa mente con la centralina di bordo teoria; successivamente al supe- colazione per Mezzi Pesanti; è ne anche per il quarto arriva- 293 atleti al via. Il più veloce di Novi Ligure all’età di 82 e di raccogliere dati. Tutto ciò ramento di questa, sarà fissato il stato pubblicato il calendario to, Angelo Panucci, portaco- di tutti a presentarsi sul tra- anni. Imprenditore da sem- per permettere di individuare termine entro il quale il titolare per l’anno 2017 che prevede le li- lori dell’Acquirunners, che guardo di via Gerbi è stato pre appassionato di sport, stile di guida ed eventuali sini- della patente in revisione dovrà mitazioni alla circolazione stra- chiude in 1h37’06”. Davide Scaglia (Cus Torino), era stato fondatore della stri, garantendo così di delineare effettuare l’esame di guida. Rin- dale per i mezzi pesanti fuori dai Fra le donne, eccellente prova davanti a Gabriele Gagliardi squadra podistica di Castel- situazioni e profili degli automo- novo della patente che potrà es- centri abitati. Sono escluse da per Clara Rivera, atleta di (Brancaleone Asti), mentre lazzo Bormida, paese di cui bilisti in modo da facilitare la ri- sere richiesto anche a distanza tali limitazioni alcune particola- punta dell’Atletica Cairo, che fra le donne si impone Da- era originario, di cui aveva soluzione di problemi e vantaggi di anni, ma senza l’obbligo di so- ri categorie di veicoli e di tra- sembra quasi non accusare il niela Vittoria (Solvay), che ricoperto la massima carica per le assicurazioni auto obbli- stenere nuovamente l’esame pa- sporti quali: i mezzi dei Vigili del caldo e la durezza del percor- un po’ a sorpresa precede Lu- sin dal primo giorno di attivi- gatorie. Il provvedimento in Ita- tente. Limiti di velocità, Autove- fuoco per interventi di emergen- so, e in 1h50’27” stacca netta- cia Natalicchio (GSR Ferre- tà. lia potrebbe essere di difficile at- lox e tutor 2017: vi ricordiamo za; i veicoli militari e di polizia tuazione in quanto illegittimo ol- che i limiti di velocità sono se- per esigenze di servizio; i veicoli treché comportare dei costi non gnalati nell’articolo 142 del codi- dei Comuni adibiti al servizio di indifferenti per gli utenti. Siste- ce della strada e variano in fun- nettezza urbana, ecc. Eventuali HOCKEY UÊNetto 11-4 e gli alessandrini risalgono in seconda piazza mi anti-sonno e anti-abbandono zione di 4 parametri: tipo di eccezioni alla limitazione devo- La discussione prevede anche strada; condizioni atmosferiche; no essere autorizzate dal Prefet- l’installazione sui mezzi che tra- tipologia di conducente (neopa- to. Seggiolini auto: dallo scorso Monleale show contro Piacenza sportano persone di sistemi “an- tentato, persona anziana etc… ); 1° gennaio 2017 è entrata in vi- ti-sonno” e “anti-abbandono” tipo di veicolo. La velocità mas- gore la nuova direttiva europea per i bambini. Nel primo caso si sima nella guida non può supe- che prevede regole più restrittive Va in doppia cifra il Monleale Crivellari e Di Fabio. Quest’ultimi me anticipato la formazione sale pensa di inserire una sorta di vi- rare i 130 km/h per le autostra- sul trasporto dei bambini in au- nel match interno con il Lepis due proseguono in tandem per in seconda piazza alle spalle della brazione nel volante per avverti- de, i 110 km/h per le strade ex- to. Per i trasgressori si segnala- Piacenza. La compagine tor- chiudere la partita a cavallo della capolista Milano Quanta, desti- re l’automobilista che l’attenzio- traurbane principali. I 90 km/h no contravvenzioni che andran- tonese ha liquidato la pratica terza fase del match. I piacentini nata alla vittoria del torneo) e in- ne alla guida sta calando. Per il per le strade extraurbane secon- no da 80 a 323 euro, è prevista la con un netto 11 a 4 che raf- onorano la sfida fino all’ultimo dividuali. Crivellari si conferma secondo si stanno valutando darie e per quelle extraurbane decurtazione di 5 punti dalla pa- forza il piazzamento nella minuto, con la doppietta nel las- capocannoniere grazie ad una componenti interne alle auto ed locali, e i 50 km/h per le strade tente, il ritiro e la sospensione classifica generale. Anzi, i so di pochi secondi firmata da prestazione extralarge. Peruzzi eventualmente collegate allo nei centri abitati, con la possibi- della patente per un periodo va- punti conquistati sabato sera Vumbaca. Un palliativo, se si sale nel ranking dietro ad Alberti. smartphone che avvertano se, lità di elevare tale limite fino ad riabile da 15 giorni a due mesi servono agli alessandrini per pensa alla replica esatta di Crivel- “Sicuramente – spiegano dallo una volta usciti dal veicolo, ab- un massimo di 70 km/h per le nel caso in cui sia contestata salire al secondo posto, a pari lari (altre due reti nel finale), staff tortonese – è stata una gran- biamo dimenticato nostro figlio strade urbane le cui caratteristi- per due volte nell’arco di due an- merito con il Verona. man of the match della sfida del de prova di squadra. L’impegno piccolo sul sedile posteriore. che costruttive e funzionali lo ni la stessa violazione. Partita veloce con primo tempo Palahockey Massa. L’ultima paro- dei ragazzi è stato davvero inne- in sordina, sbloccata da Di Fabio la spetta comunque a Varasi, gabile”. Il Monleale è chiamato a – azione di power play – su assist scaltro nel battere Favaro – sosti- confermare questa bella presta- di Crivellari. Uno shock per gli tuto nel finale di Peruzzi – tra il zione anche nel prossimo turno, ospiti, autori di veloci ripartenze pali del Monleale. La goleada in programma sabato sera, sul nei primi otto minuti, che subi- concede benefici di squadra (co- campo di Ferrara. scono altre due reti (a segno Re- motti e Crivellari) nel giro di cen- toventi secondi. Si tratta delle ul- time marcature siglate nella pri- ma frazione di gioco. Lo stesso Crivellari (equal strenght) allunga a metà ripresa, dove succede dav- vero di tutto. Prima della mezzo- ra, con una cadenza di pochi se- condi tra una rete e l’altra – tra il 27’ e il 30’ –, bisogna registrare lo squillo di Podda (Lepis Piacenza) Il Monleale in campo sabato e il pronto riscatto di Remotti,

FOTONOTIZIA - CICLISMO, IL PASSAGGIO DELLA MILANO-SANREMO DA TORTONA