Linea B1 Linea C Bufalotta

Grottarossa

Tomba di Nerone Serpentara

Villa San Pietro

Parco di Veio Cervialto

i

Fiscal

Prati alenti Giuochi Istmici Adriatico T Pugliese Ojetti Linea D Salario Farnesina Conca D’Oro Vescovio

Auditorium /Gondar Torraccia Linea B Verbano San Annibaliano RebibbiaBasilio Casal Monastero Linea A Buenos Aires iburtini Ponte

Fiume iburtina agna T Monti T S.M. Mammolo Clodio - Mazzini avianoanto Sp Pietrala Ott Lep Flaminio del Soccorso orrevecchia T Bembo ta Barberini Risorgimento Ubaldi Aurelia aticani Castro Pretorio V Repubblica alle S. Pietro degli V

Musei S.SilvestroR ma - Chiesa Nuova Baldo Argentina a Giovanni Venezia E. San Le nuove Metropolitane di R ma: Malatest ittorio V Sonnino Manzoni

o Roma a

Massimche cambia di Nievo Mirti Centocelle accat Circo Re Lungo Aradam di Sp i

orre mercoledì 13 febbraio 2008 ore 10.00 Amba Ponte Parco AlessandrinoT Gigliol Trastevere Camillo orrenovaAngela Antica T Furio rre Gaia To Appia Torre Fermi ravertino Celoni di T Candida Parco - Grotte Quadraro ana Basilica S.Paolo Arco - Font a Albani Quadrato Furba a Sestio Roma Tre Colli Port Bolognett Numidio Lucio ano a Agricola Linea D Pant Magliana Nuova Giulio Linea C Agricoltura Subaugust Cinecittà Romanina presso il Museo dell’Ara Pacis Ponte Linari Maglianavia di Ripetta, 190 - 00186 Roma ezzavia M EUR di Tor Palasport Fermi Cecchignola Linea A EUR EUR

Celine

Tor Pagnotta

Linea B

Trigoria Programma

Ore 10.00 Introduzione Le infrastrutture di Roma: investimenti e impatto economico Mauro Calamante - Assessore alla mobilità del Comune di Roma Giuseppe Roma - Direttore Generale Censis

Filmato sulle nuove Metropolitane di Roma La nuova attrattività e accessibilità di Roma Aldo Bonomi - Direttore Consorzio Aaster Le nuove linee della metropolitana: dalla periferia al centro una sola città; l’effetto rete Unire la città policentrica Federico Bortoli - Amm. Delegato Roma Metropolitane Federico Oliva - Presidente Istituto Nazionale di Urbanistica

Realizzare opere per la mobilità in un territorio denso e L’equilibrio tra crescita e mobilità sostenibile complesso: il caso Roma Edoardo Zanchini - Responsabile nazionale trasporti Legambiente Nicola Greco - Presidente Oice Conclusioni Il rapporto tra committenza e impresa nel settore delle grandi Walter Veltroni infrastrutture: esigenze del mercato Alessandro Botto - Consigliere Autorità per la Vigilanza sui seguirà buffet contratti pubblici di lavori servizi e forniture

Pubblico e privato per la mobilità a Roma Coordina i lavori Chicco Testa - Presidente Roma Metropolitane Mario Lupo - Presidente Agi