t

Quotidiano / Anno XILX / N. 91 ( •SJ^iSo1 ) Domenica 2 aprile 1972 / L 90 *

ARGENTINA SPAGNA Attesa di ora in ora Sciopero generale degli edili la liberazione di Sallustro di Madrid alla fine di aprile A pag. 17 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO A pag. 17

LA PUBBLICAZIONE DEL PROGRAMMA E IL RILANCIO DI FANFANI SOTTOLINEANO LA SCELTA DEMOCRISTIANA LA DC HA ACCENTUATO LA SUA LINEA DI DESTRA Solo uno spostamento a sinistra e una grande avanzata del PCI possono evitare gravi rischi al paese e aprire una strada nuova Diventa posizione ufficiale di tutto lo « scudo crociato » l'attacco ai sindacati e al diritto di sciopero - Gradite ai liberali le concessioni fatte agli agrari e alla Conf industria - Il « no » del monocolore ai pensionati - Responsabilità governative per la crisi dell'edilizia popolare

A poco più di un mese di distanza dal 7 maggio, Il clima della campagna elettorale appare notevolmente scaldato. La polemica politica si è fatta molto serrata. Il PCI, nel giro di La colpa più grave poche settimane, ha tenuto in tutta Italia migliaia di mani­ festazioni imponenti, imperniate sull'esigenza di una svolta Pesanti colpi democratica che risolva i gravi problemi del Paese. Il fuoco stesso dello scontro elettorale *E' UNA pausa, oggi e e lo si alimenta cosi come ha contribuito a chiarire le C domani. nell'affanno ha fatto appunto, la DC. varie posizioni: ha fatto cade­ della vita quotidiana e, an­ IORNI come questi, però, re, intanto, molte delle ma- Pecchioli ad Alessandria che, nell'asprezza dello scon­ G aiutano a ricordare che ai fantocci scherature dietro le quali la tro politico Non è accanto­ il guasto profondo creato Democrazia cristiana aveva nata, però, né la tensione, dai venticinque anni di pre­ cercato di nascondere la pro­ né la polemica giacché es­ dominio democristiano non pria vera merce, e cioè la ster­ il voto delle se stanno, prima che nelle riguardano soltanto la ma­ zata a destra con la quale parole, nei fatti anche di teria economica e sociale. in ritirata essa sta tentando di rispon­ questi giorni festivi Forse, la colpa più grave è dere al bisogno sempre più donne al PCI Certo, molti hanno con­ quella che è stata commes­ sentito dalle grandi masse po­ quistato il diritto ad un po­ sa sul terreno ideale e mo­ polari di progresso e di rin­ co di svago, a qualche ora rale Milioni di cattolici in novamento. Ormai nessuno può per rinnovare di fuga dalle grandi città buona fede hanno sostenu­ avere dubbi su questo punto. nel Vietnam La svolta a destra democri­ cresciute in contrasto con to per tanti anni la Demo­ le esigenze di una vita civi­ crazia cristiana onestamen­ stiana, adesso, è sancita nei la famiglia le Ma è un diritto pagato te ritenendo di trovare in |~1 Sotto il fuoco delle forze di liberazione, le documenti approvati dalla riu­ caro dai più. con lotte e sa­ truppe collaborazioniste sono state costrette nione del Consiglio nazionale essa una forza che difendes­ del partito, e cioè la relazione crifici assai duri, e ognuno se i valori cristiani Dopo a sgomberare otto delle tredici basi a nord e la società reca con sé l'incertezza di di Forlani e il programma elet­ un quarto di secolo di inin­ di Quang Tri torale. una situazione precaria e di terrotto dominio ognuno un avvenire insicuro. può vedere che cosa abbia l""~l II vice-comandante del corpo di spedizione In questi documenti non è Il compagno Ugo Pecchioli, presente neppure una parola della Direzione del PCI, par­ Soprattutto, pero, questa a che fare la società italiana americano accorre a Danang per esaminare è una nuova Pasqua assai attuale con quelle promes­ che rifletta la situazione e le lando ad Alessandria, ha detto la situazione esigenze reali dei lavoratori. che il programma che i demo­ amara per milioni di pensio­ se e con quelle speranze. Si cristiani hanno diffuso in­ nati cui viene negato il di­ dice, da qualcuno, che sono Forlani ha sposato in pieno le terviene a confermare la gra­ ritto ad una vecchiaia meno casi limite quelli della can­ .• I saigonesi in rotta chiedono un ponte aereo tesi della Confindustria. in ba­ ve sterzata a destra della DC angosciosa, per milioni di didatura dell'ex sindaco di ' ' ' per- evacuare i feriti . NELLA FOTO A FIAN­ se alle quali, in sostanza, tutto e la sua arrogante chiusura emigranti, che devono star Roma Petrucci, di cui viene CO: un deposito di carburante incendiato dovrebbe procedere come pri- di fronte alle richieste e ai programmi che scaturiscono lontani da casa, per la mas­ chiesta la condanna a sei dai patrioti presso la base di Tay Ninh nel sa enorme di disoccupati e anni di reclusione .per aver C. f. da un movimento unitario distorto i fondi destinati al­ Vietnam del Sud A PAGINA 18 delle masse, nel quale sono di sottoccupati, per quegli (Segue in ultima pagina) presenti con grande rilievo e operai e impiegati che oc­ l'assistenza di madri e di autorità componenti popolari cupano le fabhriche minac­ fanciulli: oppure che è un di ispirazione cattolica. La ciate di smobilitazione. Per altro caso limite la candi­ DC probabilmente preferireb­ tutti, infine, che stiano a ca­ datura di Battaglia, ex sin­ be — ha osservato Pecchioli sa o no, la sorpresa pa­ daco di Reggio Calabria, su — che il suo programma squale è stata quella con­ cui ricade in gran misura la Lo sviluppo delle indagini giudiziarie sulla rete delle sovversioni fasciste non fosse conosciuto e discus­ responsabilità di aver indi­ so dalle masse femminili, dai sueta dell'aumento dei prez­ giovani, dagli operai e dai zi, prima di tutto dei generi rizzato a fini eversivi la col­ contadini cattolici. Disgrazia­ di più largo consumo, quelli lera dei cittadini per una tamente per loro, per i For­ senza dei quali, per chi non situazione grave di abban­ lani e per eli Andreotti, ci ha altro, non c'è neppure dono. Anche se fossero casi- siamo noi comunisti, decisi a un piccolo segno di festa. limite, sarebbero egualmen­ parlare con il mondo popo­ te gravi II vero è. però, MARTEDÌ INTERROGATORI DEL GRUPPO RAUTI lare cattolico di questo pro­ Vano, e persino assurdo, è il tentativo democristia­ che non si tratta di aberra­ gramma antipopolare della zioni, ma della indicazione DC. per stabilire un sereno e no di scrollarsi di dosso la preciso confronto tra ciò che responsabilità di questa si­ di uno scadimento politico e lo scudo crociato si propone tuazione. Lo schema propa­ morale che è conseguenza di di fare in una logica di cedi­ gandistico della DC è più tanti anni di sottogoverno, mento alla destra, e quello che di corruttela, di abuso di po­ Dirigente MSI accusato per i campi-guerriglia noi proponiamo, con il nostro che menzognero: esso è to­ talmente illogico Secondo i tere. Anche da ciò nasce un realistico programma per un propagandisti democristiani pericolo grave per la demo­ governo di svolta democrati­ quello sviluppo che il paese crazia e la necessità di una ca, forte dell'intesa tra le tre dura condanna morale e po­ I magistrati milanesi contesteranno a Rauti, Freda e Ventura le prove raccolte dal giudice Stiz - Avviso di reato a carico del con­ grandi forze popolari, la cat­ ha avuto in questi venticin­ tolica, la socialista e la comu­ que anni è merito del go­ litica della DC e delle de­ sigliere regionale missino Andrea Mitolo per avere finanziato il e ampo paramilitare di Passo Pennes - Il titolare della compagnia nista. In questo nostro con­ verno mentre i mali, i gua­ stre. I gerarchi fascisti fu­ fronto un rilievo centrale ha sti, gli sprechi sono colpa rono coloro che si arricchi­ per l'esportazione di armi, Mario Tedeschi, non è il direttore del « Borghese » ma un dirigente del gruppo fascista «Ordine Nuovo» la questione della famiglia del destino oltreché, come si rono sulla miseria e sulla e della condizione della donna. sa, dei sindacati e del PCI. rovina del paese: ed oggi Noi comunisti diciamo al­ si presentano con il medesi­ Il terzetto fascista Rauti-Freda-Ventura, incriminato per gli le donne cattoliche che il par­ ERTO, noi abbiamo sem­ mo volto di servitori abbiet­ attentati dinamitardi del 1969 e per la strage di Piazza Fon­ tito de, anche nel suo pro­ C pre sottolineato e sotto­ ti dei gruppi più retrivi del tana sarà sottoposto a interrogatorio nel carcere milanese gramma, offre alla difesa del­ lineiamo con forza che la grande capitale. Ma i diri di S. Vittore nei prossimi giorni. Martedì sarà interrogato la donna e della famiglia sol­ situazione ereditata dal fa­ genti democristiani sono col­ Franco Freda, il giorno successivo il dirigente nazionale mis­ tanto delle frasi vuote, con­ scismo era quella di una sino Pino Rauti e Giovanni Ventura. Agli interrogatori par­ dite poi da una versione fa­ pevoli di non aver contrap­ ziosa e bugiarda di quello che arretratezza, di una miseria posto, alla vergogna e al teciperà anche il sostituto procuratore Pomaricì che ha già è stato il dibattito e lo scon e di una rovina senza pari. malcostume fascista, l'esem­ esaminato gli atti del giudice Stiz. tro tra le forze politiche sulla Detto questo, però, non sa­ pio di una moralità demo­ questione del divorzio, a prò rà mai sottolineato abba­ posito della quale al tenta cratica nuova Al contrario: TRAFFICO D ARMI Sensazione ha sucitato la rivelazione stanza che i democristiani, essi si sono via via con­ di far credere che la DC con vario sostegno, coman­ del settimanale « Alternativa » secondo cui un gruppo di espo­ avrebbe mostrato a doverosa fusi con le forze dello sfrut­ disponibilità democratica» al dano dallo spazio di una ge­ tamento e del privilegio e nenti missini, fra i quali Pino Rauti, gestisce una compagnia — la Mondial — per l'esportazione di armi a paesi razzisti dialogo, effettivamente propu­ nerazione: e soltanto una da queste, non dai valori gnato con grande tenacia da straordinaria sfrontatezza cristiani in cui dicono di come la Rhodesia e il Sud Africa. La ditta, che realizza cen­ noi comunisti, perché la rifor­ può cercare di nascondere credere, hanno mutuato i lo­ tinaia di milioni di utili annui, è intestata a Mario Tedeschi ma civile del divorzio venis­ quanto male abbia fatto al­ ro costumi. che, contrariamente a quanto scritto ieri, non è il direttore se definita nei termini miglio­ ri e aperti a tutte le legittime l'Italia rmrapac.la dei go­ E' perciò che noi dobbia­ del « Borghese » ma solo un suo omonimo, dirigente di e Or­ dine nuovo», già incriminato per ricostituzione di partito preoccupazioni del mondo po­ vernanti di affrontare in mo parlare e parliamo ai polare, comprese quelle di par­ modo responsabile 1 grandi cattolici, ancora fino ad ieri 'a»'»*». A PAGINA 6 te cattolica. Invece la DC ha problemi della nazione La ingannati dalla DC, per utilizzato la questione del di­ polemica non è rctrospetti chiedere di negare la fidu­ BOLZANO. 1. zona boscosa e disabitata del vorzio per esasperare la crisi \a II fatto che la Democra­ cia a questo partito, in no­ Clamorosi sviluppi nelle passo Pennes, a 2200 metri politica, per aprirsi la strada zia cristiana dimostri una indagini sui «campi scuo­ di altezza, tra la Valle Sa- ad una preparazione delle ele­ me dei loro medesimi ideali zioni con un governo di tutti assoluta sordità ad ogni rie­ e speranze Noi possiamo la » paramilitari organizziti rentina e la Valle d'Isaro. l'estate scorsa in Alto Adi­ Sotto la più rigida disciplina democristiani, per avviare e same del proprio operato è farlo Perchè 1 comunisti accelerare la sterzata a destra la premessa del suo sbanda­ ge. Un consigliere regionale militare — dissero 1 due stu­ non sono soltanto coloro che del MSI. l'aw. Andrea Mito- denti ex iscritti al MSI — e per eludere i problemi reali mento a destra Nasce così hanno dimostrato di saper Io, già coinvolto nei gravi sul passo Pennes si svolge­ del paese. In modo particola­ la riproposizione di una lottare, di saper costruire, fatti avvenuti nel luglio del vano. con l'uso di armi e re la condotta democristiana strada che è la medesima di 1970 alla IGNIS di Cordolo iute mimetiche, esercitazioni sul divorzio, checché ne dica­ di saper sempre avanzare no le bugiarde parole del pro­ quella che ha portato a con­ proposte concrete e positive. presso Trento, ha ricevuto di guerriglia urbana e di Le grandi manovre dell'esodo ha.ino coinvolto milioni di cittadini ' - mi­ questa mattina dalla procura montagna. Le esercitazioni gramma, ha teso a distogliere seguenze tanto gravi: una I comunisti italiani sono an­ il più possibile l'attenzione del­ strada che nega ogni rifor­ LA VACANZA LAMPO gliaia per diversi giorni, milioni per 41 or* — e già si pensa al rientro. della Repubblica un avviso pratiche venivano inoltre che coloro che hanno sapu­ di reato per «associazione corredate da canti nostalgi­ le donne e della pubblica opi­ ma, che tace sul rovinoso Le grandi cittì sono oggi consegnate ai turisti. Una cifra significativa fornita dalla stazione Termini di Roma: via treno nione dal fatto che in Italia to, di fronte a tanto marciu­ avant'ieri ne sono arrivati §00.000 e ne sono partiti 600.000. Il te mpo regge — tranne che in qualche zona del Sud e delle isole — per delinquere » in quanto ci e lezioni teoriche sul fa­ peso dei monopoli e del pa­ me. mantenere pulito il pro­ ritenuto il finanziatore dei scismo. Da queste rivelazioni, oggi le famiglie si dividono rassitismo, che ignora ogni e va migliorando. La prudenza su slrade e autostrade potrà aiutare ad un buon fine di queste vacanze-lampo. I treni comunque «campi scuola» fascisti. Al che i due studenti hanno poi con l'emigrazione, per colpa prio partito Quando noi della politica de, e a sfug­ esigenza di piena democra­ facciamo riferimento alla hanno quest'anno registrato un indice altissimo di preferenze. Nella foto: la biglietteria della stazione Termini, ieri. A PAG. 5 tri avvisi di reato sarebbero confermato al sostituto pro­ stati notificati, sempre que curatore della Repubblica gire ai nodi reali della eman­ tizzazione dello stato E' tradizione culturale donde cipazione femminile e della questo il « programma . de­ sìa mattina, a giovani estre­ Anania, si è giunti all'emis­ ha origine il nostro partito, misti di destra di Vicenza e sione degli avvisi di reato. vera difesa della stabilità mocristiano: ed è velleitario c'è qualche propagandista di Padova. OMO avvisi di rea­ della famiglia, che sono quel­ dire, allora, che ci si \uole democristiano che. fatua­ to erano già stati emessi dal­ Anche I primi otto avvisi li delle riforme sociali, e di opporre a! fascismo Le ori­ la procura della Repubblica di reato riguardano persone uno sviluppo economico fon­ mente, ci rimprovera di del MSI. Oltre ai due stu­ gini 'lei fascismo stanno nel­ riandare troppo lontano Ma, l'altro ieri, contro altrettanti dato sulla creazione di servi­ : Come è morto Forte aumento fascisti di Bolzano, tra cui il denti Zappulla e Dal Piu­ zi sociali adeguati, nonché la \o .onta di imporre, con per noi, il richiamo alle me, sono stati incriminati Irò l'avanzata democratica responsabile del cosiddetto sulla esigenza prioritaria del­ idee è scelta e impegno poli­ «Fronte della gioventù» e la piena occupazione che col­ delle masse lavoratrici, la tico Noi vorremmo che i quel Carlo Tnvini, squadri­ (Segue a pagina 6) piscono pesantissimamente le dittatura aperta del grande dirìgenti democristiani si Feltrinelli? del caro-vita sta, che uccise il cameriere donne. capitale finanziario. Se non impegnassero allo stesso mo­ di un night si colpiscono i gruppi eco­ do per la tradizione che di­ Le Indagini sul «campi Le donne sono la maggio­ nomici interni e intcnazio- cono di voler seguire. Allo­ Dopo 18 giorni di indagini Prezzi: crescita dell'8% scuola» fascisti erano inizia­ ranza del popolo italiano, e nali che alimentano il fa­ ra ci dovrebbero spiegare te dopo le clamorose rivela­ Ai lettori noi sentiamo che è giunta scismo, questo rimane un che cosa ha a che fare la zioni fatte da due studenti Domani, lunedì, l'Uni­ l'ora della loro piena affer­ perìcolo sempre incomben­ loro politica con quella cro­ lo tragedia non è chiarita I disoccupati sono 1.200.000 ex missini, Benito Zappul- mazione nella vita del paese, te. Le possibilità della destra ce che hanno disegnato sul la ed Enrico Dal Piume, tà non uscirà come attraverso la più larga con­ eversiva di conquistarsi una loro simbolo, con il mes­ nel corso di una assemblea tutti ì quotidiani e ri­ vergenza di masse femminili Tre personaggi al centro dell'inchiesta ai quali si è per­ Inutilizzate importanti risorse, IMO miliardi esportati al all'istituto tecnico commercia­ in una scelta politica a sini­ base tra le masse stanno saggio evangelico, con quel venuti tramite il famoso furgoncino abbandonato nei pressi prenderà regolarmen­ nella mancata soluzione dei l'estero nell'ultimo anno, migliaia di. miliardi congelati le di Bolzano. I due stu­ stra e per il PCI, che è la santo che donò tutto il suo del traliccio di Segrate - Un'ipotesi: il «VW» fu lasciato nello banche • L'inflaziono 4 andata avanti nonostante denti avevano ammesso di te le pubblicazioni scelta che oggi pub consen­ problemi del paese sul ter­ ai poveri per andarsene a deliberatamente? Le molte firme seminate dal ricercato aver partecipato, assieme ad reno della democrazia. Per­ la compressione del potere d'acquisto dei lavoratori • Au­ martedì mattina. Il no­ tire alle donne di far valere protestare la sua fede nel Saba • La scoperta della cascina a Borghttto Borbera • mento dei prezzi agricoli senza aiuto diretto ai contadini altri giovani altoatesini e di le loro esigenze e di concor­ ciò, senza una politica ri for­ mondo. altre regioni dell'Italia set­ stro augurio a tutti i rere a dare all'Italia quegli matrice non ci si oppone al la nuova grave accusa contro l'aw. Lasagna A PAG. i • con nuovi deliberati rincari del costo della vita PAG. 2 tentrionale, a «campi scuo­ la» paramilitari che si sono lettori. indirizzi politici nuovi che *Mrismo> ma lo si favorisce Aldo Tortorella sono rispondenti a una esi­ svolti l'estate scorsa in una genza unitaria della donne.

4 1 ")t i . t ^V.-L <<-' . .'.- «' J*&Ji /. i A^TX.-...... PAG. 2 / vita italiana l'Unità / domenica 2 aprile 199A

SETTIMANA POLITICA I comunisti insistono per la riforma e l'acconto subito

«WdeUaDG ,H

Nel programma elettora­ alla regola • dell'arrogante alla « fine dell'equivoca for­ Ancora nessuna risposta ai pensionati le della DC, approvato dal monopolio de. E nonostante mula dell' "arco costituzio­ Consiglio nazionale del par­ questo, lo < Scudo crociato > nale" », una « nuova e sta­ tito e pubblicato venerdì chiede ancor più potere. bile collaborazione con la de­ scorso sul Popolo, vi è un Ma per che cosa farne? mocrazia socialista, con la de­ Il rinvio ha lo scopo di rendere impossibile il pagamento entro aprile - Il consiglio dei ministri non ha esaminato la richiesta dei punto che a prima vista può Forlani ha fatto al Consi­ mocrazia repubblicana e con lasciare stupefatti. Parlan­ glio nazionale del suo par­ la democrazia liberale ». sindacati - IINPS disponibile al pagamento - Ma la DC non vuole impegni concreti, anche per ostacolare lo sviluppo della vertenza do del governo e dei suoi tito una chiara apertura ai Il senatore a vita Fanfanl poteri, il documento pre­ liberali. Ha parlato di « un ha voluto dare interpreta­ elettorale dello « Scudo cro­ nuovo spazio di presenza » zioni proprie delle delibe­ Il rifiuto del governo di au­ vuole le mani libere per do­ ciato » asserisce che in que­ del partito di Malagodi, ag­ razioni de, ed ha parlato, mentare le pensioni diventa po le elezioni: se avrà i voti sto campo è necessario « da­ giungendo che il discorso innanzitutto, della caduta Nuovi successi nel proselitismo ogni giorno più concreto e, che desidera farà ciò che più re al Consiglio dei ministri con il PSI potrà eventual­ della « teoria » della « irre­ allo stesso tempo, sempre più aggrada ai suoi dirigenti ed una reale possibilità di de­ ingiustificabile. Più concreto: al padronato, passata la festa Denunciata la svolta a destra mente riprendere solo se versibilità » del centro-sini­ il consiglio dei ministri, riu­ gabbato il santo. liberare nella pienezza delle i socialisti abbandoneranno stra. Non ha voluto, tutta­ nito giovedì scorso, aveva la sue funzioni a livello poli­ < le tentazioni a un nuovo via, venir meno alla conse­ possibilità di autorizzare lo La brutalità della manovra tico », perché, in una situa­ di queste settimane si può frontismo » ed opereranno gna della polivalenza, che è INPS a pagare un acconto e comprendere tenendo presen­ zione come quella attuale, una « revisione critica » del­ tipica, oggi più che mai, 85.316 nuovi iscritti non lo ha voluto fare. L'ap­ te che nel « retrobottega » del il governo deve essere mes­ la loro politica. Integralismo della DC. Ed ha ricordato pello del sindacati è stato re­ governo — ministeri del Bi­ Solidale il sindaco di Pisa so « in grado di prendere spinto dai ministri democri­ de e nostalgie centriste si che egli ha pur avuto una stiani senza che vi sia stata lancio e del Tesoro, Comitato chiaramente posizione e di intrecciano in queste parole. parte nella nascita del cen­ una esplicita motivazione. per la programmazione — e assumere le conseguenti re­ Nello stesso tempo la DC tro-sinistra, che però con­ Non è stata comunicata la alla Confindustria si =ta atti­ sponsabilità ». Un ignaro let­ nelle file del PCI vamente studiando alcune mi­ con i de usciti dal partito abbozza un discorso sui pro­ cepì fin dall'inizio secondo data per il nuovo incontro sure di rilancio dell'econo­ tore di questa prosa potreb­ blemi economico-sociali che una formula lapidaria: « Fa­ con i sindacati, chiesto e ac­ mia mediante aumento del be essere indotto a pensare ignora completamente le esi­ te i socialisti e lasciateci cettato; non si è detto chiara­ potere d'acquisto. L'aumento « Anche per i cattolici è tempo di scelte nuove » che se la DC ha malgover- mente perché l'acconto viene genze delle grandi masse fare i democristiani ». E* una dall'inizio del 1972 respinto. Sta di fatto che il delle pensioni rilancia il po­ Una lettera aperta di pieno appoggio alla cor­ nalo per tanti anni, ciò è popolari, che rifiuta le ri- formula che fa a pugni con presidente dell'INPS, Fernan­ tere d'acquisto del più poveri dipeso essenzialmente dal la pretesa di avere governi do Montagnani, aveva infor­ e quindi dovrebbe essere la rente di « Forze Nuove » che ha abbandonato la fatto che il Consiglio dei misura preferita: invece è la DC denunciandone l'involuzione a destra « di ferro », assolutamente Sono complessivamente 1.432.158 i tesserati • Le fede­ mato il governo che l'Istitu­ misura scartata in partenza. ministri ha avuto le mani univoci. Ma rivela la sostan­ to era In grado di pagare l'ac­ Si preferiscono sgravi fiscali legate da norme e consue­ za della pretesa della DC razioni di Torino, Brescia, Napoli, Terni, lecce, Viareg­ conto entro aprile qualora la e si parla di riduzione delle tudini restrittive. Il che è, decisione fosse stata presa su­ PISA, l Il sindaco Lazzeri sottoli­ nei confronti degli alleati: bito e di ciò il governo non 20 lire d'imposta sulla benzi­ Il sindaco di Pisa, il cat­ nea la debolezza della linea né più né meno, una grossa lasciatemi comandare e ac­ gio, Trapani e Zurigo superano gli iscritti del 1971 ha voluto tener conto. Ciò na — dopo due anni e mez­ tolico Elia Lazzeri, in una let­ politica della DC pisana, li­ bugia. Certo, la proposta di contentatevi di assicurarmi non vuol dire che il governo zo, fatto il danno, la DC ri­ tera aperta, ha espresso la nea politica « costretta — pro­ dare più poteri al governo conosce la giusta critica del propria solidarietà e la pro­ segue il sindaco — all'affan­ una certa copertura politi­ non sarebbe ancora in tempo; PCI a quella imposta sui con­ ed al presidente del Consi­ ca. Non è difficile, insomma, 6.022 lavoratori hanno chie­ rati. La federazione di Terni ma si è lasciata passare un'al­ pria « convinzione nella giu­ noso recupero di temi ed sumi — e anche di riduzione stezza dell'atto politico com­ espressioni del passato, co­ glio rivela intenti cancellie- andare al governo con la sto per la prima volta di che è al ÌOO-* ha telegrafato tra settimana, deliberatamen­ di tasse e contributi a favore reschi di per sé abbastanza iscriversi al PCI, nei giorni al compagno Berlinguer im­ te, per mettere tutti di fron­ piuto » dai giovani, dai la­ stretta a rispolverare il vec­ DC, purché ci si accontenti te al fatto compiuto. del padronato. Si badi bene: voratori, dagli studenti della chio armamentario per copri­ indicativi (si pensi soltanto di una funzione decorativa. immediatamente successivi al­ pegnandosi a sviluppare an­ anche per la riduzione d'im­ corrente democristiana di re il vuoto di proposte ri­ al significato dei ricorrenti la conclusione del XIII con­ cora l'azione di proselitismo. Un metodo non nuovo per posta si sceglierebbe lo sgra­ « Forze Nuove » che, recen guardo al presente e al fu­ Ma il centrismo è possi­ gresso. Anche a Brescia. Napoli e vio su di un consumo ad ef­ attacchi di Piccoli alla Co­ bile nell'Italia del '72? Ba­ 1 dirigenti della DC: prima temente, con un documento di turo ». stituzione). Ma forse ancor Complessivamente i nuovi Torino, dove il tesseramento vuotano le casse prevìden fetto generico, come la ben­ aperta critica alla DC pisa­ Infine ricordando che « la più grave è che la DC, per sta una frettolosa riverni­ iscritti del '72 sono oggi ha già superato i risultati del ziall e poi dicono « vedete, ci zina, a quello sugli alimenta­ na, sono usciti dal partito de­ scelta dei giovani e dei la­ ciatura di Malagodi? Il capo sono pochi soldi »; lasciano ri che costituiscono la princi­ nunciandone l'involuzione a sfuggire alle proprie respon­ 85.316. mentre il totale dei '71, il reclutamento prosegue pale spesa dei pensionati e voratori di "Forze Nuove" e sabilità, faccia intendere che dei neo-fascisti, che si sta tesserati assomma a 1.432.158: con successo soprattutto nel­ passare mesi e settimane (non destra, la collusione con il stata un atto di chiarifica­ FANFANI - Lasciateci barcamenando in questi gior­ dimentichiamo che le rivendi­ dei lavoratori a basso reddito. padronato e la pregiudiziale zione e quindi di coraggio », alla radice di tutti i mali vi 76.283 in più degli iscritti al­ le fabbriche e tra i giovani. cazioni dei sindacati sono sta­ anticomunista. Con questi uo­ Lazzeri, conferma loro la pro­ è una... carenza dei poteri fare i democristiani... ni per difendere Pino Rauti, la stessa data dell'anno Cosi a Lecce, a Caltanisset- Il problema è però anche te presentate nel settembre un altro. Il governo ricono­ mini di « Forze Nuove » — ri­ pria solidarietà e afferma: che essa da tempo immemo­ candidato nelle sue liste, ha scorso. ta, a Capo d'Orlando, a Imo­ 1971 e le proposte di legge corda il sindaco — « sono sta­ « Sono anch'io tra quelli che già detto nella conferenza sce di avere oggi la possibi­ rabile tiene nelle proprie forme, e che tende a scari­ Questi risultati testimonia­ la, a Campobasso, a Isernia. a del PCI nel 1969) e poi dico­ lità di aumentare il potere di to compartecipe nella ricer­ ritengono giunto il tempo di mani. stampa di giovedì scorso che no l'alto grado di mobilitazio­ Viareggio, a Verbania, a Bel­ no « non possiamo, non ab­ ca di una prospettiva demo­ scelte nuove anche per noi care sulle spalle dei lavora­ biamo più tempo ». acquisto. Riconosce che la ri­ cratica per l'amministrazio­ tori e del ceto medio pro­ egli non sarebbe contrario ne che il partito ha già rag­ luno. duzione del potere d'acquisto cattolici. Penso davvero che Tutto ciò sconfina nella ad unire i propri voti a quel­ Il rifiuto dell'acconto de­ a danno dei lavoratori è sta­ ne di Pisa e nel conseguente la scelta di campo che ha duttivo il peso delle diffi­ giunto in questa prima fase Importanti progressi della scontro con la DC ufficiale tut­ portato fianco a fianco gio­ spudoratezza. Per un ven­ li liberali, in certe circo­ della campagna elettorale. azione di proselitismo anche ve essere valutato in tutta ta forte e dannosa. Riconosce coltà. E' il prezzo che For­ la sua gravità. Prima di tut­ che dal bilancio dello Stato ta impegnata per la soluzione vani e lavoratori cattolici con ticinquennio sono state del­ lani e la DC pagano alla stanze. In Sardegna l'ha già Nelle prossime settimane tra gli emigrati all'estero. La commissariale ». E proprio ta­ giovani e lavoratori di altra la DC le principali leve di fatto, in appoggio alla giun­ to mira a sottrarre a tut­ possono saltar fuori, in un Confindustria e alla Confa- l'azione per il reclutamento federazione di Zurigo ha co­ ti i pensionati — comin­ modo o nell'altro, da 600 a li pregiudiziali democristia­ formazione e ispirazione nel­ comando. Recentemente, es­ gricoltura. ta regionale democristiana è destinata ad accrescersi municato di avere superato ciando da contadini, artigia­ 800 miliardi di lire. Ma al tem­ ne, sconfitte con la forma­ le lotte unitarie per il lavo­ sa ha voluto (e l'ha ottenuta sostenuta dal PLI. E' un ulteriormente. La federazione gli iscritti del '71. con 915 ni e commercianti per i qua­ po stesso afferma — sono di­ zione dell'attuale amministra­ ro. per le riforme, per la di­ nel modo che conosciamo) La DC teme, però, di per­ segno di quale dovrebbe es­ reclutati. Altre centinaia di li esiste un impegno legi­ chiarazioni ripetute del mi­ zione comunale, con a capo fesa della democrazia e del­ dere a sinistra. Ed allora di Teramo, che ha già supe­ Lazzeri, formata dal Partito la libertà, debba oggi avere la Presidenza della Repub­ sere il punto di approdo rato il 100% degli iscritti del lavoratori hanno chiesto per slativo — sei mesi di aumen­ nistro del Lavoro Donat Cat- non proclama ancora la sua to. quelli fra gennaio e giu­ tin — di non avere la possi­ comunista, del Partito socia­ conseguente e coerente com­ blica, e — in vista delle ele­ della politica di svolta a de­ '71. con 1.683 reclutati, ha la prima volta la tessera del lista, del Partito socialista pimento politico ». volontà di tornare al cen­ stra della DC. Ed è dalla partito, a Ginevra, a Bruxel­ gno. Si tratta di una perdita bilità di offrire più di 200 di unità proletaria e dai cat­ zioni anticipate — ha prete­ trismo. Ma il ministro della preso l'impegno di reclutare fra le 30 e le 50 mila lire miliardi ai pensionati. I diri­ so un governo composto da consapevolezza di ciò che altri 1.200 lavoratori Trapani les, in Germania. anche stando alle cifre fatte genti democristiani stanno tolici di sinistra, provocaro­ s. m. Giustizia, Gonella (che con­ scaturisce l'esigenza di bat­ no la reazione della DC, con tutti de. Anche le ultimissi­ tinua a scrivere sull'orga­ che ha iscritto 7.360 compa­ La prossima rilevazione dei dal governo. In secondo luo­ dunque mentendo, come è lo­ tere da sinistra la DC il ni (100.4^) si è impegnata a risultati del tesseramento sarà go si vuol ribadire che la pen­ ro solito, ai pensionati, ai la­ l'espulsione dello stesso Laz­ me nomine, alla testa del- no filofascista del petroliere sione non è un diritto auto­ voratori, al Paese. La loro li­ zeri e con un'opera di calun­ l'INA (on. Dosi) e del Con­ Monti), afferma sul Giornale 7 maggio. raggiungere gli 8 mila tesse­ effettuata il 13 e il 27 aprile. nia, di repressione e di mi­ nomo del lavoratore ma una nea di appoggio al padronato nacce verso le minoranze di siglio delle ricerche (prof. d'Italia che la DC ha decre­ elargizione del potere pubbli­ si traduce in una politica an­ sinistra. Faedo), hanno corrisposto tato, insieme — così dice! — Candiano Falaschi 1 co, il quale può stabilirla a tisociale il cui peso viene fat­ suo piacimento. I lavoratori, to ricadere in modo sempre Ora, la DC pisana è arri­ L'ex sindaco per la Democrazia Cristiana, più brutale sulle categorie più vata ad esprimeie compiaci­ hanno solo il diritto di pa­ povere e che si ritengono mento e soddisfazione per v gare! Infatti sulle buste paga, meno munite di potere con­ l'uscita di « Forze Nuove », ri­ di Millesimo settimana per settimana e me­ trattuale. Sta a noi dimostra­ velando così in pieno l'in­ se per mese, 1 lavoratori ver­ re che anche i pensionati, se tenzione del suo gruppo di­ abbandona la DC Le scelte politiche conservatrici della Democrazia Cristiana hanno aggravato la crisi economica sano contributi proporzionali. vogliono, possono contribuire rigente di presentarsi con il Se aumenta di 100 lire il sala­ a rovesciare questa politica. volto della « centralità » al­ rio i lavoratori ne versano l'elettorato moderato pisano. SAVONA. 1 30 all'INPS e 20 di queste so­ Ma « il compiacimento e la L'ex sindaco democristiano no per le pensioni. Il versa­ povera ironia della DC "uf­ di Millesimo, Natale Passori- mento dei contributi è auto­ ficiale" nascondono — scrive no. ed altri esponenti della matico, nessun lavoratore può Lazzeri — ben altro: nascon­ sinistra della DC di questo sottrarrsi né del tutto né in dono le incapacità e quindi grosso centro della Valbormi- I prezzi aumentano al ritmo dell'8 parte (solo i padroni ci rie­ 6.846 candidati l'impossibilità ad affrontare da, sono passati al MPL. scono. con la complicità del in termini politici l proble­ Motivando la loro decisio­ governo, evadendo i contribu­ mi posti a tutto il partito, ne. gli esponenti cattolici di ti: ma a prò loro, dei profit­ ai suoi iscritti e ai suoi elet­ Millesimo hanno denunciato ti aziendali, non certo per alla Camera tori dai fatti avvenuti. Non pubblicamente la DC « quale aumentare il salario diretto). si illudano i dirigenti "uffi­ partito conservatore antiope- Perché invece la valutazione 41 candidati su 6.887 presen­ ciali" della DC pisana: la via raio e collocato di fatto su po­ Un milione e 200 mila i disoccupati delle pensioni non può avve­ tati. 3 liste su 347 e 2 partiti che hanno intrapreso, la via sizioni di centro-destra. Il cat­ nire nella stessa misura? o gruppi politici su 23 non sono dell'intolleranza e della di­ tolico, in quanto lavoratore stati ammessi dagli uffici cen­ scriminazione, è di quelle che — continua il comunicato — Con l'acconto subito è stato trali circoscrizionali alle elezio­ producono o ipocriti o ri­ ha oggi il dovere di una pre­ Inutilizzate importanti risorse: 1.080 miliardi esportati all'estero nell'ultimo anno, migliaia di miliardi inutilizzati nelle chiesto al governo non di mo­ ni politiche del 7 maggio per la belli; e una volta "ripulita" la cisa scelta di campo, che è dificare il bilancio dello Stato Camera dei deputati. Pertanto casa dai ribelli restano solo la scelta della difesa degli in­ banche — L'inflazione è andata avanti nonostante la compressione del potere d'acquisto dei lavoratori — Aumento ma di restituire ai lavoratori gli uffici circoscrizionali han­ gli ipocriti. Ma è per breve teressi della propria classe ciò che essi hanno già ver­ no ammesso 6.846 candidati rag­ tempo: il tempo che ci vuo­ senza vincoli confessionali, e dei prezzi agricoli senza aiuto diretto ai contadini e con nuovi deliberati rincari del costo della vita sato all'INPS. In mancanza gruppati in 344 liste presentate le a far maturare le coscien­ nella piena autonomia delle di questa restituzione il go­ da 21 partiti o gruppi politici. ze, a rendere chiara un'idea ». proprie decisioni ». verno defrauda due volte 1 la­ Il ritmo di aumento del 1971 mentre I «consumi pub­ zi dei prodotti alimentari al contadino di una integrazione disoccupati in Germania occi­ voratori: sottrae loro i contri­ prezzi è salito ancora, dal 6,6 blici » aumentavano soltanto solo scopo di favorire la gran­ escludendo quelle aziende ca­ dentale. Con l'Italia, oltre 3 buti (centinaia di miliardi) per cento del 1971 si è passati del 4To. Tutto questo doveva de proprietà terriera, l'impre­ pitalistiche che fanno già trop­ milioni e mezzo di lavorato­ che vanno a finire sui conti all'8% come tendenza delle ul­ servire a bloccare l'aumento sa agraria capitalistica, l'in­ pi e ingiustificati profitti. ri sono disoccupati nei princi­ del Tesoro, e di questo con la time settimane. I disoccupati dei prezzi ed invece i prezzi dustria alimentare e la spe­ Avremmo pagato una sola vol­ pali paesi dell'Europa occi­ Banca d'Italia, e rifiuta a mi­ DC e fascisti vogliono una dispersione di voti di sinistra iscritti nelle liste sono anco­ sono aumentati di più men­ culazione. Il 24 marzo scor­ ta e il contadino sarebbe sta­ dentale. lioni di pensionati un mini­ ra, a primavera inoltrata, 1 tre l'occupazione diminuiva di so, proprio mentre l'Istituto to sicuro di ricevere una ci­ Volontà di conservazione so­ mo di giustizia. milione e 200 mila in Italia e oltre 300 mila unità. di statistica segnalava la nuo­ fra proporzionale alla sua de­ ciale. di difesa dei ceti privi­ Il governo mente quando oltre 3 milioni e mezzo nei va spinta ai rincari, il gover­ ficienza di reddito. Scegliendo legiati, ed alleanza politico- fa scrivere ai giornali che lo quattro principali paesi del­ no italiano concordava a Bru­ l'aumento de» prezzi, oltre al­ militare con gli Stati Uniti a sostengono di non poter uti­ l'Europa occidentale (dove la­ Nuovi rincari xelles un aumento generale la spinta al rincaro del costo quello stesso scopo, sono le lizzare l'acconto perché la ba­ Un piacere che i padroni non avranno medio del 4To dei prezzi dei della vita e all'inflazione, sì cause dei gravi colpi portati vorano anche alcuni milioni di I prezzi aumentano anche alle condizioni di vita dei la­ se di legittimità dell'acconto emigrati italiani). Le scelte senza l'aumento del potere di prodotti agricoli. Rincarano, mette in moto una colossale non è formale ma sostanzia­ per effetto di questo accordo. truffa a danno dei contadini voratori. Le banche centrali Siamo già nel pieno di uno to, passarono al più banale scontro così aspro nel Paese? politiche che la DC ha impo­ acquisto perchè si e voluto dell'Italia, Germania occiden­ le. Si tratta dei quattrini dei Perché proprio tra i comuni­ sto al Paese, anziché avvia­ rafforzare la posizione mono­ il latte (8%) e la carne (5%), poiché le integrazioni saran­ lavoratori ed il consenso dei scontro elettorale e politico elettoralismo, adottando que­ il vino (7%), l'olio d'oliva (5 no pagate non ai produttori tale, Francia ed Inghilterra assai aspro. Ognuno vede lo gli espedienti che si conosco­ sti e la D.C. sarebbe cosi dura re a soluzione la crisi econo­ polistica del grande capitale e hanno dilapidato negli ultimi sindacati, che 11 rappresenta­ la lotta? Ma, per costoro, co­ mica. l'hanno avviata a sviluo- si è lasciala inutilizzata, spre­ per cento) e molti altri pro­ ma per ogni quintale di pro­ no, è più che sufficiente per atteggiamento della D.C., la no e che gli anarchici per dotti. Questi rincari arriveran­ dotto; ed il prodotto nella tre mesi altri 35 miliardi di sua corsa a destra. E' chiaro primi hanno condannato. me per tutti i disperati, la pi sempre più gravi. Quello cata, una parte della capaci­ dollari — pari a circa due­ autorizzare il pagamento del­ logica non conta nulla. Essi che conta, per la DC, sembra tà produttiva. Non si tratta so­ no ai consumatori in due mo­ maggior parte dei casi finisce l'acconto. Magari 11 governo il pericolo rappresentato dai Ora, nello scontro elettora­ di: 1) mediante aumento del mila miliardi di lire — nel­ fascisti, potentemente soste­ le, confermano la loro straor­ hanno da coprire, con gli in­ essere soltanto che il prezzo lo della FIAT, la quale ha im­ in disponibilità al proprieta­ l'acquisto di dollari-carta, non avesse chiesto il consenso dei sulti anticomunisti, ti vuoto ricada il più possibile sui lavo­ posto rincari del 20% contro dazio sulle importazioni, in rio fondiario e allo specula­ sindacati quando ha sottrat­ nuti. E' evidente che se la dinaria missione. Com'era ov­ quanto per alcuni prodotti convertiti né in oro né in campagna elettorale non se­ vio sin dall'inizio, essi non totale di ogni proposta politi­ ratori. come dimostra il ri­ un aumento del costo del la­ tore. merci. Inviati in Europa dal to centinaia di miliardi ai ca e di ogni prospettiva, le fiuto di aumentare subito le voro del 13To, ma dell'azione (carne, latte, burro in specie) fondi previdenziali per darli gnasse un duro colpo ai fa­ combattono per strappar voti dipendiamo fortemente dall'e­ grandi gruppi finanziari e dal scisti e una seria sconfitta ai democristiani, ai fascisti, contraddizioni più macrosco­ pensioni. stessa del governo e delle governo degli Stati Uniti. Que­ al padronato! piche e più laceranti. grandi banche. Quando si im­ stero; 2) mediante riduzione Risorse sottratte per la D.C., una prospettiva ai socialdemocratici. No. Essi Nel 1971 1 prezzi, secondo del prodotto messo in vendi­ ste risorse sono sottratte allo Il giuoco politico della DC assai preoccupante si aprireb­ combattono unicamente e so­ Dal loro stesso seno si le­ pone alla piccola impresa di Con gli accordi di Bruxelles sviluppo dei rispettivi pae­ è d'altra parte fin troppo sco­ l'on. Colombo, dovevano pagare interessi bancari del ta, mediante distruzione o be per le conquiste dei lavo­ lo contro i comunisti: tanto varono voci, che poi si con­ aumentare pon più del ó'v. autolimitazione dei produttori. del 24 marzo il governo del­ si. La DC e il padronato so­ perto. Essa poteva accettare, ratori e per il Paese. Di ciò che alcuni loro gruppi interni traddissero, contrarie all'en­ 12 e 14 per cento questa, per la DC. benché minoritario e no responsabili del fatto che al massimo, di pagare un una massimo 6<"r. Vennero accusa­ sopravvivere, dovrà incorpo­ in quanto la Comunità econo­ hanno assunto coscienza, cia­ hanno già avuto disgusto di nesima avventura, quella elet­ ti di allarmismo quanti de­ mica europea paga la produ­ non rappresentativo del Pae­ nel 1971 altri 1080 miliardi di tantum — un forfait non im­ scuno secondo la propria ispi­ questa impresa. torale, che li avrebbe schiera­ rare il costo dello strozzinag­ se. ha accettato un piano per lire prodotti in Italia sono pegnativo né per le date di nunciarono l'aggressione al gio nei prezzi Quando si ri­ zione che non verrà messa in razione e la propria motiva­ ti fatalmente nel fronte anti­ potere d'acquisto dei lavorato­ commercio allo scopo di te­ escludere dal loro poderi ol­ stati esportati all'estero; so­ decorrenza né per la propor­ zione, le forze fondamentali La trovata ultima è quella comunista. Ora in questo bra­ fiuta una giusta rivalutazione tre un milione di contadini no responsabili del ristagno zionalità degli aumenti alle che bisognerebbe trattenere il ri ma la Relazione economica delle pensioni e si spremono nere alti i prezzi. della sinistra non comunista. go sì trovano: e con le con­ presentata giovedì scoi so con­ italiani. Gran parte di essi, nelle banche del risparmio for­ varie categorie — ma non un Voci anche nuove si sono te- PCI dallo inchinarsi dinan­ tumelie cercano di nascon­ 1 salari con le tasse, le indù- quelli in età lavorativa, ri­ zato imposto a milioni di citta­ acconto che significa ricono­ zi alla DC. Ma questa gente ferirla che il livello effettivo i strie di beni di consumo — Mentre il consumatore paga vate per colpire la linea e le derlo. Cercano di nascondere, d'inflazione è stato del 6.6*7. 1 due volte — dazi e imposte di schiano di diventare disoccu­ dini (48.000 miliardi di depositi scere che una vertenza è aper­ scelte di destra della D.C. è la medesima che da che cioè, che il loro unico com­ La compressione della spesa come quella tessile o degli consumo per centinaia di mi­ pati a vita. Nell'Europa occi­ bancari di cui soltanto 31 mi­ ta. E poiché sa che per ì'una esiste come gruppo ha procla­ ,

a grammatico della DC per la 11) e 12» Sciagure nel mon giornale. PS! 3'i del telegior­ del 1- aprile 1W2 f0"f o TELEGIORNALE DELLE 20.30 campagna elettorale. 4*20". do: deraglia un treno in Sud nale, nessun altro partito è (ì3,9r- del telegiornale). Africa. 35"; cade un B-52 in presente. 01 VENERDÌ'31 Duratiw 6) Conclusi » lavori della Florida. 30". BARI 12 3f 35 10 64 | 2 tale 31W. numero notizie 16. commissione Antimafia. 40". 13) Scambio di documenti SUDPEL - Salone della Pelletteria e del Guanto 7) Feltrinelli. Rauti, Preda, tra sindacati e Confindustria: Lt A^trut r processo ad An­ CAGLIARI 55 73 75 59 44 | x Ventura — il rilascio degli ul­ 2"30" di Pasquarelli che spie­ gela Davis. Il trasferimento FIRENZE 64 53 41 50 37 | 2 LE NOTÌZIE -^m • ga la a buona disponibilità» dei poteri legislativi e ammi­ n uccisi timi arrestati per gli incidenti GENOVA M 50 «9 *5 5 | 2 guerriglieri in Turchia, tranne dell'I 1/3 a Milano — e un at­ della Confindustria. cui si op­ nistrativi dallo Stato alle Re­ NAPOLI uno, sopravvissuto per confer­ tentato ad un monumento ai pone « l'irresponsabile atteg­ gioni. Sgomberato lo stabili­ MILANO 31 70 32 12 49 | x giamento» del sindacati. mare la versione del governo partigiani: i tre avvenimenti mento della Coca Cola, occu­ NAPOLI 12 5t 45 40 53 | 1 turco! 2'45". sono liquidati in una sola no­ M) Tranquillo transito dei pato da sei mesi dagli operai 8-11 aprile 1972 2) Per Sallustro — nono­ tizia ed in appena 80"! berlinesi verso est. 40". in lotta, da 400 poliziotti e ca­ PALERMO 7 41 43 50 42 | 1 stante il divieto del governo 8) Anche l'esodo pasquale è 15) Nuove «opposizioni» ai rabinieri. Manifestazione dei ROMA 5» 20 40 26 5 | x Organixzazione: argentino, si continua a trat­ motivo di propaganda all'atti­ piano Hussein scoperte oggi metalmeccanici dipendenti da vità del governo: Ferrari Ag­ dal telegiornale: Sadat, Al Fa­ ditte appaltatrici della SIP. TORINO 42 25 54 71 72 | x tare. l'40". gradi apre la campagna pri­ ENTE AUTONOMO MOSTRA d'OLTREMARE 3) Venerdì s*nto: Paolo VI tali e l'Unione studentesca Procedimento penale contro VENEZIA 17 19 65 67 13 | 2 maverile sulla sicurezza stra­ araba. 1"05". la Montedison. Nel Nord Viet- a Roma: Via Crucis a Geru­ dale. 4'40" (15% del telegior­ 16) inizia fin da oggi, primo NAPOLI (r estratte) | x salemme sotto la protezione nale). , nam nuovo rilancio della ag­ In collaborazione con la LANARC - libera Associazione Napoletana delle armi Israeliane. 4*20". nel mondo, il «conto alla ro­ gressione americana. Continua ROMA (2- «stratto) j 1 9; e 10) Prosegue l'attività vescia» del telegiornale per 4) Convegno dei dirigenti lo sciopero dei lavoratori pe­ Oaattre giocatoti hanno totaliz­ Agenti e Rappresentanti di Commercio - Comitato Tecnico SUDPEl (elettorale) del governo per Apollo 16: la partenza è pre­ trolieri. Torino: peculato e periferici PSI. 2*30" (8^ del garantire tranquille vacanze vista per il 16 aprile! l'05". zato 12 punti vincendo 10.104.000 telegiornale). truffa ai danni dell'Università Uro ciascuno, con schede «locate • pasquali: Fiumicino, sciopero Firenze, Pesaro, Terni a Roma. sospeso por l'intervento di da parte di illustri clinici. 5) La DC recupera subito il AI 123 «11» spettano lira ttmpo concesso al PSI: ampio Scalfaro. 30"; ACI, accordo a) DC e governo han­ (Rilevamenti del Grappe lini­ 242.000; ai 1.752 • 10 » lira La più qualificata Rassegna della Pellettericmel Mezzogiorno MTv!:H> Mi documento pro­ raggiunto. 25". no occupato 11 24,7% del tele. menti audiovisivi 41 •elofita) 17.000. l'Unità / domenica 2 aprile 1972 PAG. 3 / commenti e attualità

Le vere radici della delinquenza Comunisti e democristiani di fronte ai dilemmi della pace CRIMINALITÀ E SOCIETÀ IH HA VETO BUSTO IN Un fenomeno che alligna nella sfessa struttura disumana della attuale orga­ nizzazione sociale — Solo i «delitti comuni» sollecitano l'intervento del Oggi l'Italia può trarre un beneficio dai progressi realizzati dall'idea di sicurezza collettiva e potere, ma chi registra e colpisce le illecite manovre di borsa, le specula­ zioni edilizie, le mafie dei mercati e degli appalti, le truffe del sottogoverno? dai passi compiuti verso la soluzione del problema tedesco: ciò è dovuto alle posizioni che noi abbiamo sostenuto con passione e tenacia e che le forze di governo hanno sempre combattuto Il discorso sulla crimina­ tisce e combatte, quasi a gne del sud verso i grandi Chi lia difeso e garantito nostra campagna di informa­ le relazioni in Europa sono voli motivi per contarvi, poi­ stro segno- quella della con­ trario erano gli altri a volersi lità, che nel momento attua­ creare una antitesi dialetti­ centri urbani hanno accre­ le certa stampa di destra ri­ ca al suo ideale di perbeni­ la pace per il nostro paese zione e di polemica, all'inizio abbastanza distese, il che rap­ ché — con maggiore o mino­ ferenza, appunto. E' un'ini­ « riprendere » ciò che ave­ sciuto il divario tra ceti so­ negli ultimi 25 anni? La de­ sostenuti dal nostro so'o im­ presenta per noi un non pic­ re riluttanza — anche le gran­ ziativa — si dice giustamen­ vano ormai irrimediabilmente propone con toni apocalitti­ smo ed una diversificazione ciali più evoluti e masse di ci al solo scopo di determi­ dai problemi di conflittuali­ mocrazia cristiana risponde: pegno, ma capaci via via di colo vantaggio. A questo pun­ di potenze dell'occidente (pri­ te — venuta dai paesi socia­ perduto, ma che ciò non sa­ sottoproletariato. Le più noi. E' uno dei motivi più in­ conquistare consensi sempre to potremmo ricordare come mi gli Stati Uniti) che si era­ listi. Ma è anche un'iniziativa nare un clima di allarmi­ tà sociale. grandi città sono cinte da rebbe stato possibile se non smo e gettare discredito sul­ sistenti della propaganda con più vasti. Gli esempi sono ci fu un tempo in cui il solo no opposte all'iniziativa, sem­ che noi abbiamo appoggiato con un disperato ricorso alla Il diffondersi dell'uso del­ una fascia di sottosviluppo cui cerca di difendere il suo molti. Cercheremo di citarne nostro parlare di « distensio­ brano adesso propense ad ac­ con forza: né ci siamo limi­ le istituzioni democratiche, che costituisce da una parte forza, il che significava una potrebbe esaurirsi in fondo la droga, il dilagare del gio­ operato di governo. Viene per­ diversi in una prossima occa­ ne » era bollato di « tradimen­ cettarla. Ebbene, l'idea stessa tati ad appoggiarla, perché guerra catastrofica per tutti. co d'azzardo, con tutte le at­ un serbatoio di mano d'ope­ sino rimproverato a noi co­ sione. Per ora vogliamo farne to » o, nel migliore dei casi, della sicurezza collettiva in nella citazione di semplici ra a basso prezzo, dall'altra abbiamo contribuito con il no­ I fatti hanno dimostrato che dati statistici. Si scoprireb­ tività collaterali ad essi con­ munisti di aver criticato la solo uno. che è pelò per noi il di « artificio propagandisti­ Europa è un'idea che è nata stro concorso attivo (si ricor­ avevamo ragione noi. nesse (traffico, protezioni­ un permanente focolaio di più importante di tutti. co ». Ma queste ritorsioni po­ dal nostro movimento nel pe­ be così, per chi già non lo rivolta. politica estera di quel partito, di se non altro la conferenza Il peggio era che quelle po­ sapesse, che l'immagine idil­ smo, corruzione, usura) so­ dichiarando che in essa vi lemiche non ci interessano. riodo fra le due guerre e che dei partili comunisti europei no espressione di ceti nei Parliamo della sicurezza in sizioni non erano sostenute liaca di una società ordina­ A Napoli, alla periferia era, implicito e grave, un pe­ Andiamo invece alla sostanza. ancora nel nostro movimento a Karlovy Vary) a precisarla solo da questo o quel propa­ quali i facili guadagni non della città, sono sorti dei Europa, che è uno degli aspet­ ta e tranquilla, che i nostal­ ricolo di guerra. Ci saremmo ti essenziali — se non quello La distensione nel nostro è riaffiorata dopo il secondo e a svilupparla. Allora le for­ gandista. ma dalla democra­ gici del passato regime fan­ sono soltanto il segno di un veri e propri quartieri ghet­ sbagliati e dovremmo ricono­ continente ha compiuto sen­ conflitto mondiale. E' la con­ parassitismo opulento e de­ fondamentale in assoluto — ze di governo in Italia — de­ zia cristiana e da altre forze no corrispondere al periodo to, come il rione Traiano, scerlo. Ebbene, non è vero. sibili progressi grazie alla cezione che noi abbiamo con­ mocristiani in testa — respin­ di governo, che sostenevano cadente, ma assumono il ca­ dove migliaia e migliaia di della posizione internazionale in cui lo stato era « forte » e Il Tatto è che non vi è stato lenta afferma/ione di un'idea: trapposto con pazienza e con gevano nettamente una simile la riunificazione della Germa­ l'autorità non era minima­ rattere di una sfacciata famiglie vivono in abitazio­ dell'Italia, perché non potreb­ ostentazione di disprezzo per sviluppo positivo della situa­ be esservi un qualsiasi con­ quella della sicurezza collet­ tenacia a quella dei due bloc­ proposta. ,Poi qualche espo­ nia sulla base, essa sì niente mente discussa, al di là del­ ni assurde. In queste zone, tiva. Oggi siamo al punto in chi in contrasto: c'è voluta nente di quelle forze cominciò tutto ciò che sa di lavoro e dove le condizioni di vita zione internazionale dell'Ita­ flitto nel nostro continente affatto realistica, proposta da le censure operate sulla cui sembra quasi sicuro che molta insistenza, ma quella a dire che egli l'avrebbe an­ Bonn, il ritorno alle frontie­ stampa dell'epoca e dei si­ di sacrificio. sono ai limiti della soppor­ lia. non vi è stato passo co­ senza che l'Italia (proprio per struttivo compiuto nella po­ il suo inserimento in uno dei si arriverà a una conferenza proposta ha finito col farsi che accettata, ma che l'Italia re del '37. tutte rivendicazioni lenzi ufficiali, nascondeva tabilità, dove non esistono di tutti gli stati del continen­ strada. scuole, ospedali, asili, attrez­ litica estera del nostro paese, blocchi, che la democrazia non poteva far molto perché che avevano in sé il germe una realtà ben diversa, nel­ te dedicata a questo scopo. doveva restare legata alla della guerra, e appoggiavano la quale omicidi, furti, rapi­ zature sportive, a ridosso dei alla cui origine non si debba cristiana ha voluto e che noi Non si tratta soltanto di Dove nasce trovare una nostra proposta. abbiamo combattuto) vi fosse Certi del tutto non possiamo idee generali. Anche le pro­ « disciplina atlantica ». Ce ne quindi contro ogni nostro in­ ne ed altri reati avvenivano quartieri medio-borghesi del esserlo; ma vi sono ragione­ Vomero, una parte della cit­ un nostro suggerimento, una coinvolta. Oggi, per fortuna, poste concrete portano il no- sono voluti di sforzi perché teresse, i Dulles e gli Ade- con impressionante fre­ finalmente — e ancora con quenza. la violenza? tà vive il dramma della sua nauer, gli Ehrard e i Kissin- emarginazione. cautela — il nostro paese pro­ ger elle di quella politica di Non è un mistero che il Le illecite manovre di bor­ cedesse su questo terreno; « rivincita » (non vi è defini­ 1938, anno in cui il fasci­ sa, le grosse speculazioni edi­ A tutto questo deve ag­ ma sono tutti sforzi che han­ zione più esatta) erano gli al­ smo aveva superato qualsia­ lizie che hanno rovinato in­ giungersi il preoccupante in­ no avuto noi come principali fieri. Oggi la pace ha fatto tere città, la mafia dei mer­ cremento della disoccupazio­ protagonisti. progressi e noi ne traiamo a si fase di assestamento, re­ ne che deprime e umilia mi­ gistrò in assoluto il più al­ cati e degli appalti di ope­ Dire sicurezza europea, del nostra volta un beneficio; ma re pubbliche, le ingenti truf­ gliaia e migliaia di giovani MACCHU PICCHU, SULLE ANDE PERUVIANE to indice di delinquenza: e talvolta li spinge sulla stra­ resto, non basta. La pace nel li ha fatti proprio perché quel­ 1.216 728 reati denunciati, fe perpetrate a danno dello continente è determinata da le posizioni sono state bat­ stato attraverso enti pubbli­ da del furto, e la piaga del­ contro i 909.803 del 1968. Se la sottoccupazione. A tali singoli problemi concreti. Dal­ tute. si tiene conto dell'aumento ci controllati dal sottogover­ la fine della guerra a oggi Si tenterà forse di dire che no, denotano un disvalore ed problemi la società di oggi di popolazione verificatosi non sa dare altra risposta ve ne è uno che ha avuto, per il merito nostro di comunisti dal 1938 al 1968 e che il una potenzialità criminale ragioni assai comprensibili, italiani è scarso perché ci sia­ indubbiamente maggiori che che ricorrendo a misure de­ 1968 già raggiunge un indi­ finitive di emarginazione, un'importanza di gran lunga mo limitati ad appoggiare pro­ ce elevato nel periodo degli non il furto comune; eppu­ poste che venivano dall'URSS re i protagonisti di tali epi­ senza nemmeno tentare la predominante, perché ha con­ anni '60 anche per le nume­ strada del recupero. Il car­ dizionato tutta la situazione e dagli altri paesi socialisti. rose denunce che seguirono sodi, se non incappano in Ma neanche questo sarebbe qualche disavventura giudi­ cere così costituisce l'unica politica dell'Europa: è il pro­ ai movimenti studenteschi e certezza per chi non è riu­ blema tedesco. L'impossibili­ un ragionamento sensato. Cer­ sindacali e che nulla aveva­ ziaria come Riva e Marzollo, to. non eravamo noi che po­ diventano sindaci di qualche scito ad inserirsi, e, come tà di accordarsi per una sua no a che vedere con la de­ si sa, il trattamento carce­ soluzione fu in gran parte al­ tevamo o dovevamo risolvere linquenza, si deve conclude­ glossa città o candidati nel­ il problema tedesco, e così re che la criminalità trovò le liste democristiane. rario non giova affatto al l'origine della divisione del riadattamento, ma costitui­ continente in blocchi politici e neanche la democrazia cri­ nel fascismo il suo habitat Tutto un mondo di corru­ stiana. sebbene stesse al go­ naturale sce una vera e propria scuo­ militari. E' questa la ragione zione e di sottogoverno vive la dì delinquenza. per cui. con un'anomalia che verno e avesse quindi stru­ sugli enti pubblici, sulle Nemmeno il tranquillo La soluzione del proble­ lia ben pochi precedenti nel­ menti di influenza più efficaci Piemonte si sottrae a que­ banche, legato agli interes­ la storia internazionale, dopo dei nostri. Ma. a parte la con­ si della classe al potere. I ma sta allora da una parte sta regola: 84 omicidi nel nell'avviare un processo di la guerra non vi è mai stato siderazione che, come è stato 1929 contro i 29 del 1969; legami tra la mafia e i par­ un trattato di pace (o dei riconosciuto da autori e fonti titi del centro e della destra riforme che tendano a tra­ 7527 lesioni personali volon­ sformare le strutture della trattati di pace) col popolo te­ non trascurabili della stessa tarie, sempre nel 1929, con­ e gli apparati dello stato Germania occidentale, il no­ hanno messo in luce feno­ società, eliminando la disoc­ desco e con gli stati che lo tro le 5556 del 19C-?; 300 ra­ cupazione, l'analfabetismo, rappresentano. Uno sciogli­ stro ruolo internazionale non pine, ancora nel 1929, ri­ meni di criminalità organiz­ è stato affatto così passivo, zata, e tuttavia su questo creando condizioni di vita mento di questo conflitto era spetto alle 117 del 1969 (so­ migliori per i lavoratori, dal­ — e in parte resta ancora — resta che noi abbiamo so­ no dati riportati da La come su tutto il resto non si stenuto le tesi che oggi, per è levata e non si leverà mai l'altra nell'utilizzare meglio la chiave di volta di qualsiasi Stampa di Torino). i mezzi a disposizione per edificio di sicurezza in Euro­ riconoscimento generale, han­ la voce di coloro che invo­ no portato a progressi di pa­ Basterebbe la lettura di cano interventi straordinari una più efficace lotta contro pa, quindi di una vera garan­ questi dati per far cadere la criminalità. zia di pace per lutti. , , ce in Europa, mentre la de­ e sanzioni rigorose per gli mocrazia cristiana e altri la vergognosa montatura « scippatori » e i ladri d'auto. Vi sono in Italia tre corpi La riprovar sta nel fatto che, facendo leva sulle giu­ hanno fino all'Ultimo seguito I discorsi dei procuratori di polizia ben equipaggiati che. se oggi veramente si può stificate aspirazioni di certi e dotati di apparecchiature quelle impostazioni (ancora generali, i « vertici » di pre­ parlare di distensione, di si­ difese in Germania da altri strati della popolazione allo moderne. Gli uomini a di­ curezza collettiva, di confe­ svolgersi ordinato della vita fetti e di questori, il conti­ democristiani come Strauss) nuo agitarsi del ministro de>l- sposizione sarebbero più che renze paneuropee, è proprio sociale, cerca di screditare sufficienti se invece di esse­ che, con un noncurante capo­ talune conquiste democrati­ l'Interno, non hanno altro perché quel nodo si va scio­ volgimento di posizioni, i no­ obiettivo che quello di colpi­ re occupati prevalentemente gliendo sotto i nostri occhi. che che si sono ottenute in in operazioni di schedatura stri stessi avversari ammet­ tema di tutela delle libertà re un certo tipo di delin­ Se, nonostante incertezze e tono ormai essere perniciose quenza: quella più comune, o di controllo telefonico ed difficoltà, a Bonn non verrà individuali e di garanzia dei impiegati in maggior parte per l'Europa e per l'Italia. diritti della difesa da pos­ più facilmente isolabile. Non a mancare la ratifica dei trat­ Non è volevano < pren­ per metterli a riparo dai genera propensione alla vio­ raviglia la maestosa architet­ queste scale comunicano con primi scavi ed i suoi studi lo secondo cui Macchu Pic­ dersi » tante cose — la Re­ molteplici pericoli, come la retta del problema non può lenza. Aggressioni, risse, quartiere degli intellettuali, prescindere da una \isionc tura inca della straordinaria stretti passaggi, che completa­ riservato agli amautas, i mae­ servirono per una spedizione chu possa essere stata una pubblica democratica tedesca, polluzione e ristrutturazioni manifestazioni • apparente­ città, che provoca l'ammira­ vano la rete stradale; altre stri. il quartiere popolare, le più grossa, organizzata dalla città funeraria, sicuramente le lerre occidentali della Po­ urbanistiche dettate dalla classista che il fenomeno mente immotivate di vio­ zione di tutti coloro che la invece, si dirigono verso le della criminalità rivela nel­ piazze e le prigioni. società geografica degli Stati inca. Studi accurati sono sta­ lonia, Berlino perfino — senza speculazione. lenza sono il portato di si­ possono visitare: anche i pit­ Ande; le ultime due condu­ Uniti e dall'università di Ya­ ti compiuti sui centotrentacin- Anche la rapida crescita le sue articolazioni. Esiste tori l'hanno immortalata nel­ cono alla piazza principale ed La visita della città perdu­ le. Consigliere peruviano di que scheletri trovati sul po­ «dare nulla in cambio». Quan­ tuazioni - ambientali nelle to abbiamo dovuto affannar­ della popolazione e lo svi­ cioè una delinquenza che è quali l'individuo ha accumu­ le loro tele e poeti ne hanno al cimitero Coloro che hanno ta è un'esperienza indimen­ questa spedizione, nominato sto, di cui solo ventisei cor­ luppo dell'economia indu­ propria del sistema, che fa cantato l'esistenza. « Alture di fatto gli scavi, separando i ticabile. La sua meraviglio­ dal governo di Lima, era il rispondenti ad ossa maschili. ci a dimostrare l'assoluta in­ strializzata saranno voci po­ lato una carica potenziale di Macchu Picchu » di Pablo Ne- principali settori della città, sa architettura di pietra, la corpo con lo stesso, e si svi­ criminalità che esplode in professor José Cesio, E si è scoperto che una gran­ consistenza di un simile mo­ ste nella lista per vedere in luppa e si integra all'interno ruda è un canto alia gloria affermano che esisteva una simmetria degli edifici, la il quale ha sostenuto la pos­ de quantità dì crani erano sta­ do di ragionare, a spiegare relazione ad essi quali prov­ presenza di condizioni sca­ della città di pietra e mai cinta muraria che abbraccia­ sorprendente e inspiegabile sibilità che la città fosse un ti trapanati e quindi suturati vedimenti siano necessari. dei suoi centri vitali, che è tenanti. poesia ha cosi bene descritto va l'agglomerato. Si può ave­ tecnica di costruzione delle e a far sapere (contro chi vo­ anche ben tollerata fino a centro di civilizzazione ante­ con fini placche d'oro, d'ar­ leva che queste cose non si La questione che si preve­ questa meraviglia situata al re la visione completa delle mura, senza cemento o altro gento o di rame. Il che va ad che il grado di tossicità non confine delle Ande con la rovine dalla strada che por­ materiale che tenesse insie­ cedente agli incas, dal mo­ sapessero) che profondi pro­ de sin da ora più dibattuta Ma altri fattori legati alla mento che della sua esistenza ulteriore riprova dell'abilità è quella della protezione dei è tale da provocare reazioni disordinata e tumultuosa giungla. ta al cimitero, di fronte al me i blocchi di pietra, co­ chirurgica dei medici degli cessi di cambiamento sociali dì rigetto. E c'è una delin­ ' Huayana Picchu. Sì giunge stituiscono ancora grossi mi­ non esistono riferimenti espli­ siti naturali, per i quali, crescita delle città sono alla Le rovine si trovano a pò citi nelle cronache degli incas antichi peruviani. Nonostan­ e politici si erano prodotti in mancando monumenti e co­ quenza che si sviluppa fuo­ co più di cento chilometri da poi ad una piccola spianata steri. Del resto non è sta­ quelle terre e che tali pro­ base della maggior parte dei dove sembra che si inumas­ ta data ancora risposta alle né in quelle dei conquistato­ te questo, comunque, Macchu struzioni, si dovrà definir* ri del sistema, originata dal­ Cuzco, ad un'altezza di 2.300 Picchu, continua a restare una cessi non potevano tornare in­ fino a che punto possano te­ reati contro la proprietà. La metri sul livello del mare. sero le persone delle classi domande sul segreto che gli ri spagnoli. Questa opinione la compressione e dalla concentrazione industriale, la povere. Una pietra rituale è inca possedevano per tagliare è stata però contestata da città misteriosa, dietro: che non erano quindi st re oggetto di una rtftt*- emarginazione di strati so­ Chi vi arriva per la prima mtntazione. emigrazione di larghi strati volta resta realmente impres­ collocata all'ingresso dove si le pietre e sovrapporle, nella numerosi antropòloghi e sto­ i comunisti a volere « pren­ ciali, che il sistema ingigan­ di popolazione dalle campa­ sionato, quando appaiono al» pensa che venisse reso un costruzione delle case, con una rici che hanno, invece, sotto­ Manuel Olivari dere » qualcosa, ma al con- ' PAG. 4 / economia e lavoro r Unità / domenica 2 aprila 1972

wmw RASSEGNA SINDACALE .W^V^W^WJ Un gravissimo disegno della DC, del governo e della Confcommercio

"• •• * ^ , 4fc * * * k -.4 •••> .^^. * 4 sii Minacciato lo «sfollamento» di migli Roma, venerdì 31 marzo, Ma prendete l'altra ver­ stito ancora meno, che al­ ore 6 del mattino: gli sta­ tenza, quella dei braccianti. l'estero sono finiti i capi­ bilimenti della Coca Cola In lotta dallo scorso settem­ tali a ritmo crescente, che in via Tor tre Teste vengo­ bre sono un milione e set­ i livelli di occupazione han­ no presi d'assalto dalla po- tecentomila 'lavoratori, fra i no registrato una secca con­ Qizia. Obiettivo dell'opera­ più diseredati. Salari di fa­ trazione mentre i • consumi di commercianti per favorire i moni zione: cacciare i lavoratori me, lavoro insicuro, condi­ popolari non hanno registra­ poli che dal 4 ottobre sono lì zioni civili e sociali da sot­ to alcun incremento. dentro per respingere i ten­ tosviluppo: e il quadro è E' il meccanismo di svi­ tativi di smobilitazione por­ appena accennato. Prenden­ luppo che non funziona, che tati avanti dal padrone ame­ do a prestito dal gergo spor­ si è inceppato. Bisogna cam­ La conferenza televisiva del dott. Orlando - Un « piano Mansholt » per cacciare i dettaglianti ricano. tivo, li hanno definiti citta­ biarlo. Lo denunciamo an­ Si tratta di una forma di dini di serie B. Ed è vero. che noi comunisti aggiun­ dalla distribuzione - Forte sviluppo della Confesercenti e del CONAD - La posizione del PCI lotta sacrosanta come sacro­ Mettersi dalla loro parte, gendo immediatamente del­ battersi perché gli agrari le proposte preeise: 1) pie­ santo dovrebbe essere il di­ recedano dalle loro posizio­ Ad un anno dalla grande tale, massiccio intervento di nativa d?Ha DC e della Coni- landò, verrà soltanto dal gran­ ritto del cittadino italiano na occupazione al massimo manifestazione unitaria degli uest'ultimo per impadronirsi commercio: gli esercenti sono de capitale finanziario. E non di poter contare su un po­ ni di intransigenza diventa­ livello tecnologico storica­ esercenti e dopo il varo della Sella rete al dettaglio. l'unica categoria rimasta sen­ credano neppure di avere a sto di lavoro sicuro. In cin­ te tanto più assurde dopo mente raggiunto; 2) supera­ legge sulla nuova disciplina Né deve Ingannare il dlscor- za alcuna sostanziale conqui­ che fare soltanto con gli eser­ Dichiarazioni del vicepresidente que mesi e mezzo di lotta il « sì * delle organizzazio­ mento degli squilibri e in del commercio, la lotta del so che viene compiuto sull'as­ sta di politica creditizia dato centi: lo scontro che si apre quei lavoratori hanno ricer­ ni contadine, è il meno che primo luogo soluzione della commercianti italiani conti­ sociazionismo. Anche a que­ il completo falllmentd della impegna anche la classe ope­ si possa fare. E invece la questione meridionale; 3) nua, e si rivolge contro tre sto proposito, il disegno è legge 1016. Per quanto riguar­ raia, 1 lavoratori, le forze de­ dell'Alleanza dei contadini cato in mille modi contatti DC, che ora dispone per atti compiuti dal governo e chiaro: l'associazionismo che da l'associazionismo, poi, han­ mocratiche tutte ed in primo con la direzione e con il garanzia per tutti i cittadi­ luogo il nostro partito. intero del potere, non solo ni del soddisfacimento dei sostenuti dalla DC e dalla si vorrebbe far nascere do­ no fatto più il movimento governo. La prima si è co- è incapace di mettere sul­ Confcommerolo: tabelle mer­ vrebbe essere appendice pu­ cooperativo e la Confesercen­ Stesso nemico, stessa lotta. stantemente rifiutata persi­ fondamentali bisogni prima­ ceologiche, regolamento di ra e semplice o del grandi ti con il Conad, nel giro di Sono le grandi concentrazio­ l'attenti il marchese Diana, ri: scuola, sanità, case, tra­ no di discutere le proprie ma non si azzarda nemme­ esecuzione della legge cir­ grossisti (unioni volontarie) o pochi anni di quanto non ni finanziarie, dalla Montedi­ decisioni, il secondo invece sporti, difesa del territorio colare interpretativa, che tra­ dei grandi magazzini capita­ sinno stati capaci di fare go. son (Stantìa) alla Fiat (Ri­ in un primo tempo ha dato no di esprimere la propria e dell'ambiente. E lo han­ discono i commercianti, svuo­ listici (affiliazioni). I benefi­ verno e Confcommercio dalla nascente - Upim - Sma), contro Il MEC «scopre» soltanto delle generiche as­ solidarietà ad una categoria no detto, in un documento tano le loro conquiste, favo­ ciari così di una politica as­ Liberazione ad oggi. E costo­ le quali lottano sia gli operai sicurazioni, ora poi ha man­ di lavoratori che tanto dura­ comune, anche le tre gran­ riscono il grande capitale fi­ sociazionistica sarebbero non ro oggi, mentre sono costretti che gii esercenti. Sono il go­ dato la polizia. Ecco in qua­ mente ha pagato gli errori di confederazioni dei lavo­ nanziario e la sua espansione. gli esercenti, bensì l'Interme­ a riconoscere di avere inve­ verno e la DC, che hanno fi­ dei ministri democristiani. diazione parassitaria ed il ca­ stito « mezzi finanziari risibi­ nora sorretto lo sviluppo eco­ le considerazione la DC tie­ ratori. Alla Confindustria, Unico è infatti 11 motivo nomico guidato dai monopoli. ne la gente che lavora e La realtà è quella di sem­ che aveva avanzato assurde pitale. A costoro, in defini­ li », tentano di addossarne la il cartello Ispiratore di quei tre atti: pre: l'interclassismo della pretese, CGIL, CISL e UIL tiva, andrebbero 1 vantaggi dei colpa agli esercenti che « non Comune è l'interesse a di­ che si batte per difendere DC è una colossale panzana, imporre ai comuni italiani e provvedimenti creditizi ohe si sentono » l'associazionismo! fendersi gli uni da un padrone quello che è un suo diritto, hanno risposto con molta alle regioni, contro lo spirito intenderebbe promuovere, ed che vorrebbe riprendersi i sa­ anche Forlani si è messo chiarezza riproponendo le e la lettera della legge, una Non si illudano governo, sancito dalla Costituzione dalla parte dei padroni, an­ a questo proposito va rile­ DC e Confcommercio, di tro­ lari facendoli spendere nei repubblicana. Che è — vale scelte di politica economica programmazione obbligatoria vato quanto ingannevole sia propri negozi e gli altri da chi zi lui ha accentuato questa dello sviluppo della grande vare negli esercenti disponi­ dello zucchero la pena forse di ricordar­ e sociale contenute nel do­ la politica elaborata a Rimini bilità per la loro politica. Il vorrebbe schiacciarli e subor­ lo — la legge fondamentale scelta a destra, dalla quale cumento dell'ottobre scorso distribuzione capitalistica, col­ e quanto fallimentare sia il « consenso » alla cosiddetta dinarli. dello Stato italiano. non può uscire che una po­ e centrate sulle riforme con­ pendo insieme autonomie lo­ bilancio della politica gover­ u rivoluzione » del dott. Or- Comune è pure l'interesse Finirà per « scoprirlo » anche il gover­ litica antipopolare, cioè una siderate « momento di lotta cali, centinaia di migliala di ad una profonda revisione del­ politica che va contro gli esercenti, milioni e milioni di l'Iva nella lotta contro il ca­ no italiano? — In Italia il mercato sac­ Prontamente e giustamen­ per eliminare privilegi spe­ consumatori. te le confederazioni sindaca­ interessi della classe operaia, culativi, rendite parassita­ rovita e contro un ingiusto dei contadini, dei ceti me­ In un recente dibattito te­ sistema fiscale. carifero controllato solo da tre società li hanno investito della vi­ rie » e capaci di liberare levisivo, il rappresentante del Questa lotta verrà combat­ cenda il presidente del con­ di. E questa verità i lavo­ risorse importanti per im­ ratori devono conoscerla fi­ ministero dell'Industria e tuta nelle fabbriche come nei siglio Andreotti al quale pieghi produttivi e sociali. Commercio ha tentato di di­ Le dichiarazioni di Orlando negozi, sarà portata negli enti Dichiarazioni del vice pre­ lo saccantero che agiva con di­ no in fondo, soprattutto in sidente dell'Alleanza dei con­ mensioni che abbracciano già hanno espresso una ener­ questa vigilia elettorale. fendersi da questa accusa, ma locali e nelle assemblee regio­ gica protesta. E i sindacati Le lotte che la classe ope­ si è dato la zappa sui piedi. Ecco il testo stenografico delle ciichiara/.ioni Tatto nali, e sarà portata nel Par­ tadini Silvino Bigi sulla in­ l'Europa dei dieci, non è una raia ha condotto, sta con­ ha dovuto cioè riconoscere dal dott. Giuseppe Orlando presidente della Conf­ lamento che uscirà dal voto chiesta comunitaria nel settore novità; l'Alleanza dei contadi­ di categoria, tutti assieme, commercio alla Rai-TV lunedì 20 marzo nella ru­ hanno chiaramente detto La DC ha sposato a tal ducendo e condurrà per la che ai comuni non restano del 7 di maggio, con tanta saccarifero: ni e il Consorzio nazionale punto le posizioni dei pa­ difesa e lo sviluppo della margini di discrezionalità sia brica « Stasera parliamo di... v: « Un nuovo volto maggiore forza quanto più for­ « Al termine di una inchie­ bieticoltori l'avevano più vol­ che « ancora una volta alla droni che nella relazione nella formulazione del piani per il commercio »: te sarà la presenza del PCI sta di due anni i dirigenti te denunciato; la novità è che lotta democratica e unitaria occupazione, per cambiare economica generale approva­ quadriennali sia nella conces­ « Quindi non con tento critico ma l'occhio aperto alla più e della sinistra. del MEC sono giunti alla con­ i dirigenti del MEC l'abbia­ dei lavoratori per l'occupa­ l'organizzazione del lavoro sione delle autorizzazioni se clusione che nel Mercato Co­ no accertato attraverso una ta nei giorni scorsi dal con­ all'interno della fabbrica, bella speranza noi ci ritroveremo sicuramente negli anni '70 L'obiettivo è chiaro: scon­ zione si risponde con inter­ venissero applicate le diret­ con un commercio che forse dovrà darsi delle tecniche di figgere la politica che la DC mune il settore saccarifero è inchiesta e che si preparino siglio dei ministri sottolinea per affermare e realizzare le tive del suo ministero, ed è praticamente controllato da a denunciarlo al tribunale del venti di appoggio ai padro­ come nel 1971 soltanto i sa­ sfollamento; con un commercio che deve poter provvedere riserva agli esercenti, modi- ni >. Ecco il punto. La DC grandi riforme sociali non noto che gli amministratori grazie agli interventi della società (e questo sarà il costo ficare profondamente gli atti un potente « cartello » fonda­ MEC che non potrà sottrar­ lari dei lavoratori sarebbe­ solo non sono un ostacolo, democratici a questo non sono minore) per realizzare pure nel commercio, come in agri compiuti dal governo, imporre to su una rigorosa ripartizio­ si a giudicare sulla base di dati può avere mille preoccupa­ ro aumentati a tutto danno disposti e contestano la le­ ne del mercato e delle rispet­ accertati, anche se la potenza zioni, ma quando arriva il bensì sono indispensabili; es­ coltura, I cosiddetti plani Mansholt. Noi non possiamo abban­ una scelta fondamentale soste­ — si intende — dei pro­ se costituiscono la fonda­ gittimità delle direttive. donare coloro che sono emarginati dal mercato, ma sappiamo nuta da una vigorosa politica tive zone di influenza. L'in­ dei saccariferi non resterà momento della scelta non fitti delle imprese. mentale molla propulsiva per Quel che è più grave, è 11 altresì che il pungolo non deve mancare ». creditizia, fiscale e delle par­ chiesta mette sotto stato di inerte. ha dubbi: si mette dalla par­ tecipazioni statali: siano gli accusa sessanta società euro­ Bisogna però dire che se Si tratta di una afferma­ dare slancio a6'.i àr.c^tl^.en- fatto che nello stesso dibat­ * * * pee del settore tra cui le tre te dei padroni. I quali na­ tito televisivo un consenso al « Noi abbiamo del grandi centri dove già le aziende a esercenti singoli ed associati, cartello esiste, ed esiste, la sua zione grave, di un tentati­ ti e impostare un nuovo tipo in collaborazione con i con­ maggiori ditte italiane con le costituzione è stata favorita turalmente la ripagano, co­ di sviluppo economico, che governo (che è poi qualcosa grandi dimensioni sono numerose. Quando noi parliamo di relative affiliate ». me stanno facendo da un vo di avallare la tesi che di più che un consenso, ma plani parliamo In termini evolutivi e chiediamo la collabora­ sumatori associati, i prota­ da un programma comunita­ sono le lotte degli operai a facendosi carico dei grandi addirittura una corresponsabi­ zione di tutte le forze economiche politiche e sociali. Noi ab­ gonisti del necessario rinnova­ Questa la notizia pubblica­ rio che assegna l contingenti po' di tempo a questa parte, portare la nostra economia problemi del paese va a van­ mento della rete commerciale ta da una fonte non sospetta della loro fiducia. Gli ap­ lità) sia venuto dal presiden­ biamo da lungo tempo accennato, almeno per quel che mi di zucchero da produrre per alila rovina. E ciò invece è taggio della intera colletti­ te della Confcommerolo, dot­ riguarda, ho portato avanti una politica che ho qualificato: italiana. per questo genere di argo­ fabbrica o, peggio ancora, per prezzamenti a Forlani e so­ falso. Innanzitutto perché vità nazionale. tor Orlando, che dirige una la rivoluzione nel consenso. Provochiamo gli stimoli diretti a menti, qua! è il Corriere della società e non per zone agrarie ci si sprecano. Basta leg­ bisogna aggiungere che nel organizzazione che rappresen­ migliorare la struttura e l'apparato distributivo ». Gianni Di Stefano Sera. Che esistesse un cartel- come hanno più volte chiesto gere i giornali. 1971 i padroni hanno inve­ Romano Bonifacci ta sì la grande distribuzione l'Alleanza dei contadini e il capitalistica, ma anche parte CNB. I ministeri dell'Indu­ degli esercenti (del quali non stria e dell'Agricoltura italia­ ha più il monopolio, dopo la ni hanno scelto proprio l'as­ nascita e l'impetuoso sviluppo segnazione per società pur sa­ della Confesercenti). Il dot­ Le responsabilità della DC per il trattamento previdenziale e assistenziale pendo che le tre maggiori so­ tor Orlando ha addirittura cietà oggi sotto inchiesta con­ La categoria discute sulla vertenza rincarato la dose. Non sol- . 1 ———-i • trollano il 71 ^r della produ­ tanto ha dichiarato esplicita­ zione nazionale (8 200.000 quin mente il suo accordo con la tali di zucchero su 11.500.000 politica del governo, non sol­ prodotti nel 71). Le tre socie­ tanto ha qualificato la sua tà sono: Eridania. Italiana politica come .la politica della Zuccheri, Montesi. Risultato « rivoluzione del consenso » Considerati cittadini di serie B per l'Italia: la produzione di (vantandosi di aver fatto na­ bietole in quattro anni è pro­ 300 mila chimici pronti gressivamente diminuita fino scere a Milano grandi imprese distributive con il « consenso » al 35Tt; l'importazione di zuc­ degli esercenti) ma è andato chero nel '71 potrà arrivare oltre. Ha addirittura rivendi­ fino a 4-5 milioni di quintali cato dai pubblici poteri «tec­ con un aggravio per la bilan­ niche di sfollamento ». cioè la braccianti e coltivatori diretti cia commerciale di 70-80 mi­ alla lotta contrattuale liardi, mentre proprio e solo applicazione «nel commercio, come in agricoltura, dei co­ le società del « cartello » han­ L'attacco all'organizzazione capitalistica del lavoro al centro del­ siddetti piani Mansholt ». L'esiguità dell'intervento statale per le assicurazioni sociali-Una politica a favore degli no prodotto 710.000 quali in E' così venuto alla luce, a agrari - Il raffronto con altri settori - Spese altissime per riscuotere contributi irrisori meno dello zucchero loro as­ le richieste — Conferenza nazionale dei lavoratori del settore mezzo di questo dibattito te­ segnato. levisivo, il cinico disegno che Ecco perché intanto è indi­ indetta per il 19 e 20 — I falsi del foglio dell'Assolombarda unisce in un'unica trama go­ «Non vogliamo più essere la gestione dell'INPS per le spensabile che fin dal 1972 i verno, Democrazia Cristiana e Contributo medio annuo per pensioni di coltivatori diretti contingenti siano gestiti dalle considerati cittadini di serie regioni e assegnati per zona Confcommercio: pensiona­ B»: questa parola d'ordine e mezzadri ha un credito nei E' iniziato il primo capito­ Integrità fisica. La bozza del­ llevo se si considera che apre mento forzoso di migliaia di lavoratore versato all'In am confronti dello Stato di oltre agraria. la stagione contrattuale. E' si sente ripetere in ogni ma­ lo del grande scontro contrat­ la piattaforma indica anche esercenti, soggezione di quelli nifestazione dei lavoratori del­ SETTORI PRODUTTIVI Contributo medio annuo 32 miliardi. Ma vogliamo aggiungere che tuale che vedrà impegnati nel la necessità di un collegamen­ evidente fin da ora il valore che restano al grande capi- Le conseguenze di questa se i dirigenti del MEC vo­ politico e sindacale di questa la terra, decisi a lottare con - per lavoratore corso di quest'anno milioni to organico con le unità sani­ sempre maggior forza per con­ situazione di cui hanno com­ gliono applicare l'articolo 85 di lavoratori. E' iniziato nelle tarie locali. battaglia; essa infatti non in­ Agricoltura L. 4.425 pleta responsabilità la Demo­ del trattato di Roma che vie­ teressa la sola categoria dei quistare nuove, migliori, più fabbriche chimiche e farma­ Ritmi di lavoro: si chiede giuste condizioni di vita e Industria » 153.567 crazia cristiana ed i governi ta appunto « le pratiche con­ ceutiche. E' già in atto fra la modifica radicale dell'arti­ chimici ma è momento or­ da essa diretti sono pesanti ganico della stessa strategia di lavoro. Ai bassi redditi si Commercio » 131.497 cordate che possono pregiudi­ operai, impiegati, tecnici, nel colo sul cottimo. Qualificante deve aggiungere il problema per la condizione previden­ care il commercio tra gli Sta- reparti come nelle sedi sin­ è anche la richiesta dell'abo­ del movimento sindacale. In Credito » 271.159 ziale di milioni di lavoratori questo senso dovrà avere ia ca­ 130 operaie dei servizi sociali del tutto ti membri » non deve limitar­ dacali, fra i delegati, come lizione dell'apprendistato. Sa­ Servizi domestici familiari » 6.736 agricoli. Non solo: è ormai in­ si al cartello saccarifero ma fra i dirigenti provinciali la lario: un forte aumento in pacità di saldarsi con ie ini­ inesistenti o. quando ci seno, valsa l'abitudine di ricorrere ziative di contrattazione arti­ inadeguati, nelle campagne, investire altri cartelli come discussione sulla piattaforma cifra unica per tutte le cate­ sospese una condizione previdenziale in modo massiccio ai fondi quelli della UNILEVER, del­ rivendicativa. Dalle assemblee, gorie. Sulla parità normativa colate attualmente in piedi, pubblichiamo dimostra l'esi­ tive a favore degli agrari che versati dai lavoratori dell'in­ la Nestlè o quello delle esclusi­ che si dovranno concludere 1 sindacati chimici propongo­ sia nel settore dei chimici rhe e assistenziale che dovrebbe guità degli oneri sociali di na­ vanno da un minimo del 30°'o far arrossire i dirigenti del­ dustria e di altri settori per ve tra FIAT. Federconsorzi. entro 11 15 aprile, verrà la no la realizzazione di una in altri. a Corciano tura previdenziale a carico de­ ad un massimo del 60"~r. Que­ fronteggiare la necessità di ANIC. REIFA e perciò con­ messa a punto delle richieste scala unica e il superamento la Democrazia cristiana I qua­ gli agrari. Il raffronto del sto non è stato stabilito né erogare prestazioni al lavo­ : L'azione per t. rinnovo con­ li osano affermare pubblica­ trollare, come ha chiesto la operaie, sulla base de: a boz­ delle differenze fra le diver­ trattuale del chimici, in una contributo medio annuo per da una legge, né da un de­ ratori agricoli. Alleanza dei contadini, tutti i za indicativa decisa dalie tre se categorie, con unità nor­ nel Perugino mente di essere stati prota­ lavoratore versato all'INAM creto ma con un telegramma fase politica in cui le forze gonisti dello sviluppo del Pae prezzi dei mezzi tecnici acqui­ federazioni (Filcea-CGIL. Fé- mativa, anche per quanto ri­ padronali e determinate for­ PERUGIA, 1. per l'assistenza malattia dai del ministero del Lavoro da­ Alessandro Cardulli stati dall'agricoltura. derchimici CISL e Uilcid UIL). guarda le ferie, la malattia, ze politiche tentano di elude­ Con un grave atto repres­ se. Braccianti, coloni, mezza­ datori di lavoro, dimostra che tato 14 settembre 1960. gli scatti e le indennità di li­ re le esigenze di riforme strut­ sivo. la direzione della I.G.I. dri. coltivatori diretti hanno una famiglia che usufruisce Ce ne è ancora: per riscuo­ La lotta interessa 300 miia cenziamento. Lavoratori stu­ turali che Brandi masse di la­ (una fabbrica di pelletteria, fatto e fanno le spese della delle prestazioni di una col­ tere contributi cosi irrisori lavoratori: preliminare impe­ denti: realizzazione di tratta­ voratori chiedono per un pro­ di Ellera-Corciano» ha deciso politica portata avanti dalla laboratrice per servizi dome­ INPS e INAM spendono ci­ gno infatti della categoria dei menti particolari che favorisca­ fondo mutamento nell'indiriz­ di sospendere per 4 gior­ Democrazia cristiana e dal go­ stici. paga una somma più al­ fre altissime. Il servizio di ac­ chimici sarà quello di unifi­ no in concreto la possibilità zo socio economico del Paese, ni 130 delle 500 operaie. La verni che essa ha diretto e ta di quella versata da un certamento e imposizione vie­ Ferma posizione dei sindacati care al proprio contratto quel­ di seguire corsi di studi. diventa quindi elemento fon­ decisione padronale ha il chia­ dirige, una politica che è agrario per un bracciante. Il li di altri settori omogenei. andata in direzione degli in­ ne effettuato da un ente, lo Diritti sindacali: il riconosci­ damentale per la crescita di ro scopo di colpire e stron­ contributo medio annuo per SCAU (servizio contributi a- quali le fibre chimiche, la oolere dei lavoratori in fab­ care la lotta operala che, sui teressi dei grandi agrari, del­ lavoratore in agricoltura è gricoli unificati). Nel 1970 « deterrenza ». i « dielettrici » mento del consiglio di fabbri­ le loro aziende abbandonan­ la « cera ». eli « inchiostri » e ca e dei singoli delegati o grup­ brica e nella società. «Re­ quattro temi del contrailo inferiore di 38 volte a quello l'INAM ha riscosso dagli agra­ spingiamo — dice una nota dell'ambiente di lavoro, della do 1 lavoratori della terra In dell'industria, di 32 volte a ri solo 9 miliardi e 800 mi­ «nastri dattilografici», il «car­ pi omogenei dovrà comporta­ condizioni di vita indegne di L'attacco alla SIP bone amorfo». re potere contrattuale e per unitaria del sindacati — revisione dei cottimi, della quello del commercio, di 67 lioni ed ha versato allo SCAU tutte quelle materie che ri­ ogni tendenza volta a dare ai piena acquisizione dei dirit­ un paese civile. volte rispetto a quello del cre­ la bella somma di due mi­ Quali le rivendicazioni pro­ guardano l'organizzazione del contratti un carattere con­ ti sindacali (tra i quali il ri­ dito. liardi e 500 milioni. poste al dibattito dei lavora­ giunturale». E' questa volon­ Queste affermazioni sono i lorino e diretto tori. dalle organizzazioni sin lavoro: Il che significa che conoscimento del consiglio di abbondantemente suffragate Perché questo? - E' vero Proseguiamo nell'elencare I sarà il consiglio di fabbrica tà di continuare la strada Ini­ fabbrica), e dell'adeguamento dalle condizioni previdenziali che i salari, l'occupazione an­ regali fatti agli agrari grazie dacali? Fulcro di esse è l'at­ ad assicurare il rispetto del­ ziata nell'autunno del '69 e poi delle qualifiche, sì va svi- tacco all'organizzazione capi­ sviluppatasi nell'ampia mobi­ e assistenziali che sono state nua di un lavoratore agri­ alla politica perseguita in talistica del lavoro. Orario di l'orario di lavoro, a control­ lupoando con forza all'interno • riservate » ai lavoratori del­ colo sono inferiori a quel­ questo settore previdenziale contro i lavoratori lare il tipo di lavoro dato In litazione dentro le siniole fab­ dello stabilimento da circa lavoro: rivendicazione dello briche, nella conquista di qua­ la terra. Prendiamo un proble li di un lavoratore di altri dalla Democrazia cristiana, e abbattimento del limite delle appalto, a discutere la struttu­ due mesi. ma. quello della contribuzione. settori. Ma ciò non giustifica dai governi da essa diretti. ra aziendale in merito • alle lificanti accordi ?zipndali. nel­ In un loro comunicato le Da una parte si è seguita una disparità di così vaste Facciamo un raffronto fra il Denunciata la «odiosa provocazione» cotte- 40 ore e richiesta delle 38 ore qualifiche, ecc. • la crescita delle strutture di per i turnisti, cui si accom- ba.se del sindacato, no!la indi­ segreterie provinciali delle una politica di tutto favore proporzioni. Nei settori gettito dei contributi comples­ gata chiaramente ad una manovra eversiva >agna l'obiettivo di eliminare Questi in termini, necessa viduazione dì nuovi terreni di tre organizzazioni sindacali per gli agrari, dall'altra *>ccor INAM e INPS si è arrivati sivamente versati dagli agrari {o straordinario e di supera­ riamente sintetici. gli obietti­ scontro, che preoccupa li pa condannano il grave provve­ re segnalare la esiguità del a versamenti contributivi a ai vari enti previdenziali e re il lavoro discontinuo Ap­ vi di fondo che vedranno im dronato Siamo .solo agii inizi dimento padronale e si di­ contributo statale alle assi­ carico degi: agrari attraverso quello dei contributi comples­ In relazione al criminoso palti: i chimici chiedono la pegnati i lavoratori chimici chiarano pronte a « risponde curazioni sociali dei lavoratori 2a fissazione di aliquote bas­ sivamente versati dai coltiva­ e già « 2J ore-Sale » il gior­ agricoli ed In particolare di attenuto perpetrato ai danni assegnazione di lavoro in ap­ nei prossimi mesi. La batta­ nale dpi padroni si scaglia con re con le più adeguate ed sissime. Non solo: si sono mes tori diretti per le assicurazio­ Per il rinnovo della centrale telefonica urba­ palto solo per la costruzione glia assume un particolare ri- energiche forme di lotta» quelli autonomi. La tabella che se in atto riduzioni contribu- ni sociali delle quali usufrui­ violenza contro 1 chimici. In scono. Prendiamo un arco di na di Pino Torinese, le Se­ di nuovi Impianti o per la un articolo intessuto di fal­ del contratto greterie naz:onali dei sjnda loro trasformazione sostanzia­ sità. apparso il 29 marzo, in tempo di dieci anni. Si può le. Tutti l lavoratori attual­ riscontrare che i contributi cati FIDAT-CGIL, FILTE prima pagina. 24 ore arriva a versati dagli agrari hanno su­ CISL e UILTE-UIL « esprimo mente « appaltati » che svolgo­ dire che la piattaforma Infor­ no lo sdegno dei lavoratori no attività aziendale, dovran­ Disavanzo mativa è stata già inviata alla bito una diminuzione del 4^ Inizioto no essere assunti dalla azien­ controparte. Sono stati gli stes­ Aperta la rassegna cecoslovacca mentre quelli versati dai col­ rappresentati nei confronti di da. Qualifiche: attuazione di si sindacati, unitariamente, a tivatori diretti sono aumentati una odiosa provocazione che, una scala unica di classifica­ di 91 miliardi smentire: «la piattaforma — del 30,3»i. Continuiamo in lo sciopero chiaramente collegata ad una zione con 7 categorie, com­ dice il comunicato — la co­ questo esame che offre inte­ manovra eversiva, colpisce di­ prendenti tutte le qualifiche struiscono l lavoratori nel cor­ ressanti elementi di valutazio­ rettamente i lavoratori nel lo­ con conseguente superamento nella bilancia so del dibattito che si sta ne: nel 1J*69 gli agrari per le di 32 ore ro patrimonio più prezioso d: di ogni distinzione fra ope­ svolgendo nelle fabbriche. La varie assicurazioni sociali dei garante delle libertà demo­ rai. intermedi e impiegati. definizione delle richieste ope­ L'Italia al secondo posto braccianti hanno pagato un cratiche. patrimonio che ca con l'estero contributo annuo per assi­ dei telefonici rattenzza sempre tutta la più Ambiente di lavoro: per raie sarà resa nota nella con­ stitane di lire 13352 mentre i questo aspetto che va assu­ Nel gennaio scorso la bllan ferenza nazionale dei lavora­ Hanno avuto inizio ieri gli vivace dialettica con la qua coltivatori diretti hanno pa­ scioperi articolati dei telefonici mendo dimensioni dramma­ eia dei pagamenti con Teste tori chimici che avrà luogo gato in media un contributo le si esprimo U loro volontà tiche (basti considerare '1 ri­ ro si è chiusa con un dlsa a Firenze il 19 e 20 aprile. dipendenti della SIP. L'agita­ di acquisire migliori coni- tra gli espositori di Brno annuo per asslstibile di lire zione. indetta dai sindacati di petersi di Intossicazioni da vanzo di 91 miliardi di lire; Il fatto che sulla convoca­ 16.215. zionl di vita e di lavoro». gas velenosi fra i lavoratori la Banca d'Italia non preci­ zione di questa conferenza — categoria aderenti alla CGIL, della Montedison) t sindaca­ sa però quanto questo disa conclude li comunicato - non Certo, si potrà dire che si alla CISL e alla UIL per solle­ « Le tre Segreterie nazio Fino al 5 maggio l'area fie­ allargare l'esportazione della bili tessuti e accessori di ar­ citare il rinnovo del contratto nali, individuando nei fatt: ti, dopo aver precisato che .a vanzo sia da attribuire alla ci sia stato finora l'accordo ristica di Brno ospiterà la merce cecoslovacca e cosi pu­ redamento; strumenti musi tratta di contributi di entl'li contrattazione di questo pro­ esportazione di capitali dato della UILCID non autorizza non elevata a carico del col­ di lavoro della categoria, pre­ di Torino evidenti connotati blema deve avere luogo nella che la bilancia commerciale nessuno (come fa . invece il 3. fiera internazionale dei be­ re l'importazione di prodotti cali; elettrotecnica di consu tivatore. Come dato assoluto vede 32 ore di sciopero, pari a di un disegno reazionario che azienda, propongono che si chie­ non presenta particolari sin giornale padronale,' nd.r.) a ni di consumo. L'edizione '72 scelti e a prezzo conveniente. mo; prodotti alimentari; prò è cosi. Ma chi afferma que­ quattro giornate lavorative, da attuarsi fino al 15 maggio, se­ tende a colpire direttamente da al padronato l'assegnaz-.o tomi di squilibrio. A fine feb­ parlare di rottura, perché uni­ della fiera cecoslovacca ha Un altro obiettivo è quello di dotti industriali • ste cose evidentemente non il movimento dei lavoratori ne di compiti di ricerca, con­ braio è diminuita, di 112 mi tarie «onc le rivendicazioni. consentire un più ampio con tiene conto della situazione condo modalità decise a livello tutte le condizioni per diven TI maggior espositore fra i provinciale. per creare le premesse di trollo e contrattazione al grup­ Hard! di lire, la circolazione unitario è 11 dibattito tare veramente un luogo di fronto reciproco dei beni di paesi stranieri è l'URSS. Se economica del coltivatore che po omogeneo, con l'obbligo monetarla. A fine gennaio si è profondamente diversa da Per cercare di sbloccare ìa una restaurazione autoritari*. dell'azienda d| istituire 1 li­ era ridotta l'entità degli im La conferenza di Firenze sa confronto delle novità dell'in­ consumo nazionali ed esteri gue al secondo posto l'Italia quella del proprietario di una vertenza il sottosegretario al La­ esortano i lavoratori stessi ad bretto sanitario, Il registro dei pieghi bancari, da 31.255 a rà quindi non solo l'occasio­ dustria dei beni di consumo e di ottenere che. con gli af­ Altrettanto importante è an grande azienda. Del resto il voro on. Toros ha convocato le intensificare la vigiìanza per dati blostatlstìci. 1! libretto 30.755 miliardi di lire. La par­ ne per lanciare al padronato e per offrire a tutti gli ope fari conclusi, il mercato na­ che la partecipazione di altri primo ad affermare la validi­ parti per mercoledì 5 aprile al isolare e battere con la mas­ di rischio e 11 registro e I ta­ te del depositi Impiegati, se chimico la sfida contrattuale ratori interessati ampie pos­ zionale cecoslovacco si arric­ paesi, fra cui Argentina, Au tà di questa « teorìa » è proprio ministero del Lavoro. sima determinazione e tempe­ belloni del dati ambientali: condo la Banca d'Italia, è sce­ ma anche una nuova. Im­ chisca di prodotti esteri. stralia. Belgio. Brasile. Ca lo Stato. Il contributo dello I telefonici della SIP solle­ strumenti tutti per trasfor­ sa ulteriormente dal M,8 al portantissima sede per raf­ sibilità di avviare trattative Stato per le varie assicurazio­ citano una serie di migliora­ sti vita ogni manovra tenden­ mare il singolo operaio è il 94,3 per cento; elrca tramila forzare il processo unitario commerciali dirette con i I prodotti esposti sono sud­ nadà, Cina, Cuba, Danimarca. ni sociali dei coltivatori diretti menti economici e normativi te a gettare sulla classe la­ gruppo omogeneo In soggetti miliardi di lire sono «disoc­ dei lavoratori chimici. « partners » presenti. Lo sco­ divisi nei seguenti gruppi: Finlandia. Francia, Giappone, è del tutto inadeguato. Non tra cui la riduzione dell'orario voratrice il discredito del­ attivi e veri protagonisti del cupati» rispetto al livello po che si propone la fiera è vetro, ceramica, porcellana, Gran Bretagna. Irak, Jugo­ solo lo Stato non sempre ri­ di lavoro e il riconoscimento di l'utenza e della pubblto» opi Tm salvaguardia della propria normale di impieghi. f. ra. naturalmente anche quello di cuio; tessili e accessori; mo­ slavia. Libano. Marocco. spetti. gli obblighi di legge: più ampi diritti sindacali. nione *.

i ) l'Utlità / domenica 2 aprii* 1972 PAG. 5 / cronache Tratti in salvo tutti e 33 gli uomini d'equipaggio A Roma 600 mila parliti 800 mila arrivali Consegnate Nave italiana naufraga le metropoli ai turisti al largo del Portogallo Si tratta della motocistema « Giuseppe Giulietti » di 17.000 tonnellate —Apparteneva al­ Le cifre dell'assalto ai treni - La età delle vacanze-lampo la società di navigazione genovese Garibaldi — Ancora ignote le cause della sciagura Il tempo ha retto, con qualche raro piovasco o qualche folata di vento più forte nelle regioni meridionali .ioni­ che e. anzi, va migliorando. Per milioni di italiani — si calcola con ampio margine di abbondanza 15 milioni — Cappellano la breve vacanza pasquale è oggi a metà dell'opera. La autostrade intastate al massimo venerdì sera. 1 treni tra­ assolto: boccanti di folla fino a sabato mattina, sono oggi deserti, come certe s'.rade cittadine, delle grandi metropoli urbane. Sarà per poche ore: già si pensa al ritorno. non è un Qualche cifra è possibile farla, per quel che riguarda Il fenomeno dell'assalto ai treni: 235 milioni di lire sono adultero stati incassati alla stazione Termini, la maggiore romana. nei tre giorni di punta dell'esodo, da mercoledì a venerdì. E' un record, dato che nel periodo stesso dello scorso anno. JACKSONVILLE (Florida). 1 l'incasso non superò 1 160 milioni. Gli 85 mila biglietti ven E' stato assolto il cappella­ duti, del resto, non sono nemmeno significativi: ad essi no della marina da guerra bisogna aggiungere quelli fatti in anticipo, quelli cumu americana, il cap. Andrew la'ivi, ossia dì comitive, quelli dei militari, quelli « nei Jensen, un bell'uomo di 43 an­ nuclei familiari » ecc. Insomma almeno 650 mila persene ni accusato da due signore hanno preso d'assalto ben 580 treni normali e 30 straordi­ mogli di ufficiali della base nari. Eppure la città non si è vuotata perché negli stessi militare di Cedi Pield di ave­ tre giorni sono arrivati 800 mila viaggiatori. A proposito re avuto rapporti sessuali con di partenze, il personale della stazione fa un appello per loro. Il processo — che ha che la gente si fidi dei treni cosiddetti bis: venerdì e fatto sensazione in tutti gli sabato la gente si pigiava come sardine sui convogli ordì Stati Uniti — è durato una nari e disdegnava i bis che sarebbero parMti con dieci ventina di giorni: le due si­ minuti di differenza al massimo. gnore che hanno accusato il Il treno sembra diventato se non il protagonista al cappellano di essersi reso re­ meno un mezzo non più tanto disprezzato anche per le sponsabile di adulterio hanno piccole vacanze e forse è pure merito suo se — almeno cercato di dare credito alle finora — sulle autostrade non si sono verificati gross. loro accuse con una dettaglia­ incidenti o tremendi ingorghi ta relazione su quanto il re­ GENOVA — La petroliera a G. Giulietti » fotografata in navigazione Dove sono andati i gitanti? Innanzitutto c'è da dire verendo aveva fatto con loro: che quasi tutti sono giovani. Su cento italiani in vacanza Mary Ann Curban, 24 anni, è — come si rileva da una recente statistica — solo il 19 per arrivata a riferire che il cap­ Dalla nostra redazione telegrafista, di Barletta (Ba­ res, Vincenzo Samarelli di Mol- cento sono persone di età superiore ai 54 anni; contro il pellano era stato a letto con ri); Paolo Bucceri, direttore di fetta (Bari), Pantaleo Guasta- 45 per cento di età compresa fra i 16 e ì 34 anni e il 28 lei diciassette volte. Ugual­ GENOVA, 1 macchina, di Riposto (Cata­ disegno di Molfetta, Serafino per cento fra ì 35 e i 54. Il mare, lanciato negli anni '30, è mente implacabile è stata YZLI La motocistema « Giuseppe nia); Giulio Binetti, primo Stucci di San Ferdinando di giù di moda tra i giovani: le località montane, anche in tra accusatrice, la signora Lo- Giulietti », della cooperativa macchinista, di Genova; Olgo Rosarno (Reggio Calabria), questa stagione, sono preferite appunto dalle nuove gene ra Gudbranson, 38 anni. di navigazione « Garibaldi », è Tucci, secondo macchinista, di tutti marinai; Giovanni Casa- razioni e il « boom » dello sci degli ultimi anni ha contri Dopo l'assoluzione il cappel­ affondata questa notte, alle Bologna; Gennaro Cuomo, ter­ grande, elettricista, di Viareg. buito non poco alla scelta, mentre l'età sembra non abbia lano è stato circondato da una 3,52 al largo delle coste por­ zo macchinista, di Genova; gio (Lucca); Paolo Pisani, ope­ toghesi, a 40 miglia da San Giacomo Ciavarra, allievo influenza nella scelta delle località marine. E- anche que­ decina di signore. Tutte vole­ raio meccanico, di Genova; sto è un indice del costume che va mutando oramai, per Gremita di turisti fin da ieri piazza di Spagna ha conservato di romano solo le pietre e il vano complimentarsi con lui Vincenzo, fra Sines e Sagres. macchinista, di Chieti; Ema­ Leonardo Pennisi, fuochista, di Tutti gli uomini a bordo sono prendere il sole, evidentemente, non c'è bisogno di osten­ sole: si calcola che il milione di romani fuggiti in gita sia stato compensato dall'arrivo degli e stringergli la mano, ma la nuele Longo, nostromo, di Torre Archirafi (Catania); An­ tare un corpo perfetto. Anche le vecchie generazioni stanno moglie se lo è portato via in stati tratti in salvo meno di Gioia Tauro (Reggio Cala­ tonio Cardona, fuochista, di diventando più audaci e ignorano i falsi pudori. stranieri. gran fretta. mezz'ora dopo dalla motona­ bria); Giulio Rossini, tanki- Genova; Calogero Tripi, fuo­ ve tedesca « Kathebos ». Sono sta, di Genova; Pasquale Cam­ chista, di Lerici (La Spezia); stati sbarcati questa sera a pisi di Reggio Calabria, Rosa­ Antonio Maggese, fuochista, di Ceuta, e qui, domattina, giun­ rio Satariano di Genova, Pao­ Torre del Greco (Napoli); Giu­ gerà il capo marittimo della lo Finocchiaro di Augusta seppe Penniello, fuochista, di « Garibaldi », comandante Cìn* (Siracusa), Costantino Fiorì di Genova; Giovanni Anfosso, quegradi che è partito ieri Porto Torres (Sassari), Mi­ cuoco, di Laigueglia (Impe­ sera, alle 16,30, dall'aeroporto chele Milano di Porto Torres, ria); Rocco De Nardis, came­ Moltiplicati gli sforzi sanitari in Jugoslavia La morte di Talitha Poi e il « Number One » di Linate per la Spagna. Giovanni Fontevivo di Catan­ riere, di Genova; Gino Mar­ La notizia del naufragio è zaro, Mario Cocco di Nuoro, chi, garzone di cucina, di Ge­ giunta stanotte alla sede della Mario Ruzzeddu di Porto Tor­ nova. compagnia d'armamento, in piazza Dante 8. Non si cono­ sce ancora la causa del sini­ stro; la comunicazione giun­ ta a Genova è estremamente Arrestato senza prove a Palermo Droga per miliardari: laconica e non lascia spazio Mille vaccinati l'ora ad alcuna congettura. Sarà il comandante Cinquegradi che, appunto, avvierà la inchiesta per accertare i motivi del si­ nistro. Un anno in galera La notizia dell'affondamento per fermare il vaiolo ieri altri due arresti della « Giuseppe Giulietti » ha suscitato comprensibile emo­ zione; decine e decine di tele­ per omicidio: Si tratta di Gianfranco Ferrari, amico di Bruno Ruggeri e della sua ca­ fonate sono giunte alla ((Ga­ 20 finora i casi mortali, 120 i malati - Zona proibita anche Hannover nella ribaldi »; • le risposte sono meriera Elisabetta Conigliaro, accusata di detenzione di stupefacenti tranquillizzanti: tutti i 33 uo­ Germania federale - Controlli alle frontiere • Duro colpo per il turismo mini di equipaggio sono in era un innocente salvo. La nave era al coman­ Paul Getty junior e Tali- do del capitano superiore di BELGRADO. 1. tha Poi. Lui figlio del re del lungo corso Agostino Calvo, Dalla nostra redazione viaggiatore di commercio — Minestra con brodo di pol­ petrolio, miliardario, uno dei quarantanovenne, commodoro che si è rifatto sì una vita lo, hamburger con contorno Mafioso Spariti più ricchi del mondo; lei la della flotta della « Garibaldi »; PALERMO, 1 ed ora ha anche quattro fi­ di cavolfiori, insalata, frutta, sua giovane moglie uccisa da abita ad Andora, in via Cla- E' stato un anno esatto in gli da sfamare. yogurt costituiscono il menù dalla chiesa una iniezione di eroina, nel vesana 27; il primo ufficiale La galera, accusato dalla polizia L'assioma sfruttatore-assas­ pasquale di uno dei pasti che arrestato luglio dell'anno scorso. Con Fauci abita a Genova mentre di un atroce delitto, ma era sino è cosa fatta nel giro di vengono serviti agli ospiti de! questi nomi e con la tragica il secondo è un padovano, davvero del tutto innocente 24 ore e con irresponsabile motel delle Mille Rose a Bel­ all'aeroporto un Veronese ed oscura fine di Talitha ha Guzzonato. La maggior parte come aveva sempre dispera­ leggerezza (a «carico» del grado, trasformato in lazza­ ripreso vigore tutta l'inchiesta dell'equipaggio è costituito da tamente, ma sino ad ora inu­ Patti non c'è che questa la­ retto per le persone mesv; sui traffici di droga al «Num­ liguri: 13, di cui 10 genovesi, tilmente gridato: ha riacqui­ bile traccia) la polizia si met­ in quarantena perchè si tenie di Montreal e un Tiziano ber One », il night romano poi ci sono molfettani, cala­ stato la libertà solo questa te alla caccia dell'ex amico siano contagiate di vaiolo. dove si dava convegno la co­ bresi e tre sardi. sera grazie ad una decisione della vittima abbandonando Una Pasqua preoccupata quel­ siddetta « Roma bene », prin­ La « Giulietti » aveva una della Magistratura che, per cosi dal primo istante qual­ la di quest'anno. La malattia cipesse. attori e attrici, indu­ il suo carattere assolutamen­ MONTREAL, 1. BERGAMO. 1. stazza lorda di 17 mila ton­ te liberatorio (la accertata siasi altra ipotesi, qualsiasi ha già ucciso venti persone in Giacomo Camporeale, ricer­ Ignoti ladri hanno rubato, la striali e play boy, molti dei nellate (28 mila di portata); altra traccia. Jugoslavia, anche se le au­ scorsa notte, quattro preziosi quali sono rimasti coinvolti era partita da Porto Torres il mancanza, cioè, di un qual­ cato da parecchi mesi dalla in questa vicenda. siasi indizio di responsabili­ Cosi, il Patti viene indivi­ torità hanno fatto ricorso al­ polizia italiana, è stato arre­ dipinti uno dei quali è attri­ 29 marzo con un carico di 12 tà dell'inquisito), acquista un duato ad Agrigento, arrestato le più drastiche misure p<*r stato a Montreal. La notizia buito al Veronese, uno al Ti­ La settimana che si chiude mila tonnellate di gasolio e 6 preciso senso polemico nei con scenografica messinscena, fermare l'epidemia e lavora­ viene data dal giornale di ziano. e due. su cuoio, a Fran­ ha visto nuovi colpi di sce­ mila di fuel oil (raffinato) e confronti dei troppo fretto­ tradotto a Palermo e qui of­ no tenacemente per circoscri­ Montreal La presse oggi. cesco Rizzo di Santa Croce. Il na. Il magistrato inquirente avrebbe dovuto giungere a Li­ losamente trionfanti funzio­ ferto all'opinione pubblica non vere il pericolo. Il turismo in furto è stato compiuto nella sbona questa mattina. Era sta­ come un indiziato ma come questi giorni ha ricevuto un Secondo il giornale, all'ar­ chiesa parrocchiale « San Gio­ ha indiziato di reato Paul Get­ ta costruita ai cantieri navali nari della squadra mobile pa­ rivo all'aeroporto internazio­ ty junior — che si trova a Lon­ lermitana. Yassassino. duro colpo: vanni Battista » dì Dossena, un dra da alcuni mesi — per de­ di Sestre Ponente nel 1954 e Nella situazione dei singo­ nale di Dorval-Montreal Gia­ comune della Valle Brembnna nel novembre scorso aveva so­ La vicenda che ha finito di Quando però gli atti pas­ como Camporeale ha presen­ a 35 chilometri da Bergamo. tenzione ed uso di stupefacen­ stato a Genova per lavori di distruggere un uomo già pro­ sano in Procura, e poi soprat­ lari clienti del motel belgra­ ti. E prima del giovane mi­ tutto quando da qui vengono dese si trovano migliaia di tato un passaporto che non Il valore della refurtiva — liardario un altro avviso di riparazione per un importo di vato da grane giudiziarie e è stato giudicato regolare dai secondo alcuni esperti — è di 200 milioni: il registro italia­ che, insieme, ha probabilmen­ trasmessi alla sezione istrutto­ altre persone. Agli abitanti reato era stato emesso dal ria, tutto comincia a ridimen­ della provincia di Kosovo, ove funzionari canadesi e. dopo varie centinaia di milioni di giudice. Questo nei confronti no navale (Rina) aveva con­ te regalato per sempre l'im­ una verifica d'identità presso le lire. Ad accorgersi del furto è cesso la più « alta classe »: 100 punità al vero responsabile sionarsi: Pietro Patti ha un è esplosa la malattia, è sta­ di Bruno Ruggeri, il « profes­ alibi di ferro per la notte to dato ordine di restare nel­ autorità italiane, Camporeale stato il sagrestano della par­ sore » — come è chiamato nel ALE sono proprio questi del delitto, era cominciata la è stato arrestato rocchia quando, stamani al­ dati che impediscono, finora, notte del 28 marzo dell'an­ del delitto; in ogni caso le la zona. Solo chi disponga di suo a giro » — già in carce­ ogni congettura sulle cause del caratteristiche dell'assassinio un certificato di vaccinazione Egli sarà condotto all'inizio l'alba. si è recato in chiesa per re per la storia del « Num­ no scorso quando in un ele­ suonare le campane. Daìo l'al­ sinistro. Alla a Garibaldi » af­ gante pied-à-terre al centro mal s'attagliano perfino al fi­ valido è autorizzato a lasciar­ della settimana prossima a ber One », quale fornitore sico dell'indiziato; la stessa la. Ieri è arrivata a Belgra­ larme. sul posto sono accorsi principale di droga. fermano: « è inesplicabile ». di Palermo fu scoperto il ca­ Ottawa dove comparirà din­ immediatamente i carabinieri. davere della 27enne Ignazia suggestione del movente pro­ do una « equipe » di sei me­ nanzi al tribunale dell'immi­ Ecco l'elenco delle persone posto dalla polizia subisce un dici americani che hanno por­ grazione. I malviventi sono saliti con Ruggeri è stato chiamato in imbarcate sul turbocisterna Vajana, detta Helga, spaven­ una lunga scala fino al corni causa da una ragazza. Marie « Giuseppe Giulietti »: Agosti­ tosamente straziato da una colpo dietro l'altro. Alla fine tato con loro ventiquattro Giacomo Camporeale, di 27 Aveline, 24 anni, francese, la sessantina di coltellate. è gioco forza sbugiardare la strumenti a getto che consen cione della chiesa, hanno di­ no Calvo, comandante, di An­ Mobile. Ciò che ha fatto l'or­ anni, era ricercato perchè col­ velto le sbarre di una finestra. quale ha rivelato che è stato dora (Savona); Francesco La Chi è l'assassino? Alla « Mo­ tono di vaccinare mille per­ pito da mandato di cattura proprio Bruno Ruggeri a for­ dinanza di scarcerazione Ar­ sone in un'ora con il siste­ rotto la vetrata, e si sono ca­ Fauci, primo ufficiale, di Geno­ bile » conoscono bene non so­ mata oggi dal Gì. Passanti- emesso dal giudice istruttore lati quindi con una corda nel­ nire l'eroina che poi avrebbe va; Giovanni Guzzonato, se­ lo Helga (ma per la verità ma delle cosiddette « pistole dott. Neri per associazione ucciso Talitha Poi. no su conforme parere del di vaccinazione in massa ». La l'interno. Dopo essersi impa­ condo ufficiale, di Cittadella la conoscono molti palermita­ P.M. Signorino. rapidità è essenziale. Il go­ per delinquere aggravata dal­ droniti delle tele, che hanno Gli ultimi arresti sono avve­ (Padova); Giovanni Cabano, ni, soprattutto del giro-bene) verno jugoslavo ha disposto la scorreria in armi. Il suo no­ smontato dalle cornici, essi sono nuti ieri: ì carabinieri hanno allievo ufficiale, di Lerici (La ma anche un suo ex protet­ la vaccinazione dell'intera pò me figura nel rapporto con­ fuggiti da un ingresso laterale. arrestato una ragazza di 29 an­ Spezia); Nicola Di Leo, radio­ tore — Pietro Patti. 39 anni. 9- *• F- polazione di venti milioni di giunto presentato nel luglio Il dipinto attribuito al Veronese ni. Elisabetta Corigliaro. im­ dello scorso anno da polizia raffigura la « Colazione di San plicata nel traffico di stupe­ persone; quattordici milioni Giovanni >: quello attribuito al di dosi sono già stati usati. e carabinieri alla magistratu­ facenti al night di via Lucullo. ra, noto anche come « Rap­ Tiziano raffigura i santi Rocco. lia giovane è accusata di de­ Le autorità jugoslave dico­ porto dei 114 ». Vito e Crescenzio. Elisabetta Conigliaro, l'ultima arrestata ténzione e spaccio di drogra. no intanto che il numero dei La Conigliaro è la cameriera casi registrati nella Jugosla­ di un amico di Ruggeri, Gian­ via orientale è di 140. com­ franco Ferrari che è stato ar­ presi i venti casi letali. A Ripescata una carcassa misteriosa che ha messo in subbuglio la Scozia restato a sua volta a Sirmio- Belgrado si è avuto negli ul­ ne sul Garda dove aveva pre­ timi tre giorni un totale di so alloggio in un albergo. ventisei casi. A Salonicco i servizi sani­ Gianfranco Ferrari è un tari sono in allarme. Tutte «e personaggio già noto come con persone che entrano in Gre­ Ancora una volta pesce d'aprile spacciatore e un tossicoma­ cia dalla Jugoslavia debbono ne. Inoltre aveva anche te­ presentare il certificato di stimoniato nell'inchiesta giu­ vaccinazione per essere am diziaria sull'assassinio di En­ messi. Alle popolazioni della con il «mostro» di Loch Ness rico Passigli — il socio di Unita Vacanze Macedonia e della Tracia è «Jo le maire», alias Giusep­ stata data istruzione di farsi Un gruppetto dì esperti sì è divertito alle spalle della polizia - Agenti mobilitati per impedire che / pe Rossi — trovato crivella­ vaccinare. A Salonicco e nei 50* della fondanone deMIMttS sobborghi della città setten­ resti dell'animale venissero trasportati in Inghilter ra - Accertato che si trattava di un elefante marino to di coltellate in un appar­ trionale le autorità hanno isti­ tamento di via Belisario. tuito cinquanta nuovi cenili in base alla quale è proibito ti primo d'aprile» La stessa mostro per 35 anm, « ha fat­ Nell'abitazione di Gian­ di vaccinazione, e misure prò- Nostro servizio rimuovere « creature non i- cosa è stata ripetuta da nu­ to il più bel pesce d'aprile franco Ferrari, in via della tettive speciali vengono pre­ INVERNESS (Scozia), 1 dentificate» da Loch Ness. Tre merosi altri. di tutti i tempi. E" davvero Tenuta di S. Agata 2. — dove se per le comunità musulma­ La polizia scozzese, che in persone sono ora interrogate « Uno scherzo? » aveva chie­ la carcassa di qualche genere è stata arrestata la Coniglia­ ne della Tracia greca, dato serata ha confermato di tro­ dalla polizia per venire a capo sto Terry O' Brien. esperto di balena». ro — i carabinieri hanno rin­ che molti elementi delle co­ varsi di fronte ad un ben ar­ dello scherzo. degli animali e funzionario E' stato detto che In que­ venuto numerosi flaconi con MOSCA munità vanno in pellegrinag­ chitettato pesce di aprile, ha Alcuni ricercatori prove­ del ministero dell'educazione, st'ultimo periodo un certo gio alla Mecca e tornano con impedito ieri il trasferimen­ nienti dallo zoo di Flanungo € se lo zoo ha qualcosa a che numero di pescatori è entrato sostanze che debbono essere DAL f AL 4 GIUGNO - VIAGGIO IN AEHEO l'acqua sacra, veicolo di con­ to da Loch Ness di una car­ Park, della città di Scarbo- fare con questa faccenda, cer­ nel lago di Loch Ness e qual­ analizzate e una decina di tagio. cassa di animale ripescata nel roiigh hanno riferito, ieri, di tamente non me lo avrebbero cuno certamente ha lanciato grammi di cocaina. In Germania federale un famoso lago. Un esperto, su­ aver trovato la carcassa di detto e io passo per folle co­ nell'acqua una carcassa, per Per quanto riguarda la Quota di partecipazione portavoce del dipartimento sa­ bito chiamato perché potesse un animale lungo 4.65 metri. me tutti del resto; comunque scherzo. Questa è la tesi di morte di Talitha Poi. tra le nitario di Amburgo ha an­ determinare se effettivamente pesante una tonnellata e mez­ esamineremo i resti della crea­ un altro residente. Hohn Me- nunciato che uno jugoslavo si trattava del leggendario e za. sulla spiaggia del lago di tura animale trovati ». kay, il quale ha precisato tante ipotesi che si fanno Lire 125.000 giunto il 22 marzo è str.to misterioso mostro lacustre o Loch Ness. L animale poteva La carcassa presentava qual­ che a non sono stati quelli del­ sulla sua fine c'è quella, ricoverato in ospedale e mes di un altro animale, ha stabi­ essere Vessie, cioè il mostro che somiglianza con quella di lo zoo, ma qualcuno che ha sempre più insistente, che sia so in quarantena, perchè si lito che la carcassa del mo­ del lago come Io chiama la una balena, per la coda e le voluto passare una notte di­ stata uccisa da qualcuno che UNITA VACANZE - Viale Fulvio Testi, 75 sospetta il vaiolo Si chiama stro non era altro che Ì\J popolazione della regione scoz­ pinne soprattutto. C'è chi vi vertendosi ». le ha iniettato la dose mor­ 20162 Milano - Tel. 64.20.851 interno 225 Milan Tomit. e a quanto scheletro di un giovane ele­ zese. aveva intravisto la sagoma Ci sono molti precedenti, a tale di eroina. Una morte mi­ sembra era entrato illegal­ fante marino congelato e get­ I componenti la squadra di di una scimmia. La polizia di Loch Ness, in base ai quali tato nei lago per scherzo. steriosa che va ad aggiunger­ mente nel paese il 22 mar­ ricercatori hanno detto di aver Dunfermline ha comunque si può dire che il mostro la­ si ad altre, altrettanto miste­ zo. Le autorità amburghesi Un portavoce della polizia fatto ricorso, per la caccia al vietato che i resti lascino custre, in Scozia, è il fulcro hanno preso misure precau della citta di Dunfermline ha mostro, a speciali adescamenti. la Scozia alla volta dell'In­ di numerosi pesci d'aprile. In riose. Come il « caso » di Tif- zionali analoghe a quelle dì spiegato che il veto posto La ricerca è durata due set­ ghilterra. «Non so chi sia il serata, appunto, lo scherzo fany Hoyweld, una fotomodel­ Hannover, ove sono state mes- al trasferimento dell'animale timane circa. Un poliziotto di responsabile, ma chiunque è stato confermato. la negra trovata uccisa a re­ wt in quarantena più di 400 è legale in quanto è ancora Loch Ness ha dichiarato: « Do­ egli sia» ha detto Patrick volverate insieme al suo ami­ persone in vigore la legge del 1933 vrei ricordarmi che sabato è Murray, 65 anni ,che caccia 11 g. n. co Giuliano Carabei. PAG. 6 / problemi del giorno l'Unità / domenica 2 apri!» 1972

L'inchiesta del giudice Stiz potrebbe portare ai veri i, ai «cervelli» del complotto politico Ieri notte Parma: i IL LEGAME TRA RAUTI ED IL GRUPPO VENETO sequestrate armi presso esponenti NACQUE DALL'IDEA DI UN COLPO ALLA GRECA di destra

L'amicizia tra Freda e Ventura - Le lettere del '66 invi afe a 2000 ufficiali delle Forze armate per esortarli a ribellarsi contro « la degenerazione democratica » PARMA. 31. Presso le abitazioni di ele­ menti di estrema destra resi­ L'intervento della deputata de Tina Anselmi presso la Questura dopo le rivelazioni di Lorenzon per rassicurare che Ventura « era un bravo ragazzo » - Ma chi vera­ denti a Noceto, un comune del Parmense, l carabinieri han­ mente bloccò l'indagine sul libraio-editore? - La riunione di Padova nella notte tra il 18 e il 19 aprile '69: Rauti arrivò con « una persona che lo accompagnava » no sequestrato un considere­ vole quantitativo di armi fra pistole, fucili e carabine, con 50 mila cartucce di vario ca­ Dal nostro invitto vire : a scagionare I missini do Lorenzon si recò dal PM e 11 diffondersi di una menta­ libro. incarcerati per l'analogo ordi­ Occorsio e dal G.I. Cudillo per lità favoievole alla restaura­ TREVISO. 1 gno che nello stesso luogo era dire: « Guardate che, da anni, zione dell'ordine ed all'avven­ Su mandato della Procura Le rivelazioni de! settimanale «Alternativa» Il giudice Stiz ha concen­ scoppiato 11 15 aprile prece­ lo ricevo le confidenze di un to di strutture centralizza­ della Repubblica, 1 carabinie­ trato In poco più di una quin­ dente); Infine. 1 «timer». 1 mio amico dell'estrema destra te e gerarchiche ». secondo ri hanno effettuato le perqui­ dicina di cartelle la sentenza microinterruttorl Diehl ND fascista, Giovanni Ventura. quanto afferma il giudice sizioni questa notte, nel qua­ con la quale il 22 marzo scor­ 900 impiegati per la prima e Costui mi ha raccontato l'e­ Stiz. dro delle ricerche Iniziate al­ so. dichiarava la propria « in­ l'unica volta nelle cassette me­ state scorsa di aver deposto Ci fu anche un dibattito, cune giorni fa, quando alla pe­ competenza » e trasmetteva a talliche Juwell imbottite di bi- una bomba a Milano rimasta uno scontro di ordine politi­ riferia del paese venne rinve­ Centrale fascista Milano gli atti contro Pino nltrotoluene. deposte 11 12 di­ Inesplosa. MI ha spiegato co­ co: Rauti proponeva che il nuto, in un fossato, materia­ Rauti, Franco Freda, Giovan­ cembre 1969 alla Banca del­ me ha organizzato gli attenta­ programma dinamitardo ve­ le da guerra (mitra, pistole e ni Ventura e gli altri impu­ l'Agricoltura e alla Commer­ ti sul treni dell'agosto. In set­ nisse attuato solo dopo il cartucce In perfetto stato di tati minori del complotto fa­ ciale di Milano, alla Banca tembre. mi ha fatto vedere rientro di «Ordine Nuovo» conservazione). Le Indagini scista del 1969. In quelle po­ nazionale del Lavoro di Roma. uno strano congegno compo­ nel MSI (che in effetti si ve­ hanno portato alla perquisizio­ sto da una batteria per pila ne di questa notte, quando la per traffico d'armi che pagine si limita a spiega­ rifica puntualmente il 15 no­ polizia ha setacciato le case di re molto schematicamente le collegata alla manopola di vembre 1969), Freda voleva ragioni della sua « incompe­ // pezzetto una lavatrice. Ed 11 13 dicem­ andare avanti anche senza Guglielmo MuttI, esponente Un nuovo tassello dell'Intricato mosaico della sovversione tenza»: Rauti. Freda e Ventu­ bre mi ha parlato degli atten­ collegamenti « istituzionali ». della organizzazione provincia­ fascista è stato individuato dalla rivista del MPL Alternativa ra debbono considerarsi indi­ di vetro tati di Roma e di Milano. E' chiaro che il primo opera le degli agrari, di Dante che. nella prima puntata di una sua inchiesta, ha rivelato — ziati gravemente quali promo­ Se pensiamo che dopo la Questo Ventura è amico di secondo una visione comples­ Sabini, industriale e già ap­ Franco Freda, con 11 quale partenente alle milizie della facendo nomi e richiamando numerose circostanze — l'esi­ tori, organizzatori e finanzia­ strage di Milano una delle siva. una precisa concezione Repubblica di Salò, del com­ stenza di un traffico d'armi internazionale ad opera di una tori della strage di piazza Fon­ « prove » su cui aveva « lavo­ ha scritto e stampato il libel­ strategica, ispirata magari da tana a Milano del 12 dicem­ rato» la polizia era un pez­ lo anonimo contro la magi­ fonti molto autorevoli, cui merciante Tiziano Darecchio e ditta, la « Mondial Export-Import » in mano ad un nucleo stratura padovana ». di certo Mario Bernlerl, di fascista. La Mondial sarebbe diretta da Romano Castellacci, bre 1969. Le ulteriori indagi­ zetto di vetro che si diceva Freda è Invece estraneo nel professione armaiolo. stretto collaboratore di Pino Rauti (furono, fra l'altro, alla ni sul loro conto vanno per­ ritrovato nella borsa conte­ Niente. Non si è scomoda­ suo freddo fanatismo. Ora i testa del gruppo di quaranta neofascisti che si recò dai colon­ ciò proseguite dal « giudice nente la bomba inesplosa to nemmeno un brigadiere difensori dell'esponente missi­ Nell'abitazione del Muttt so­ naturale » appunto quello mi­ alla Banca commerciale, c'è per controllare se quanto di­ no (nonché tutti i giornali no state rinvenute 25 rivoltel­ nelli greci nel 1968), e «curerebbe» i mercati d'armi dei re­ lanese. da rabbrividire. Quel pezzet­ ceva Lorenzon poteva essere della destra fascista. In singo­ le calibro 6. 35 e 7.65; 8 ar­ gimi razzisti e colonialisti del Sud Africa, della Rhodesia e to di vetro doveva infatti « in­ verificato nei fatti. Ventura, lare combutta con la « cate­ mi dello stesso tipo, presso dell'Angola (portoghesi). Quindici cartelle per due an­ castrare» gli anarchici perchè per definizione, era In quel na» del petroliere Monti), si la residenza del Sabini, men­ ni di lavoro. Ottocento gior­ ostinano a negare la presen­ tre presso il Darecchio 1 mi­ La centrale risulta intestata a tale Mario Tedeschi. La rivi­ ni di indagini. Venticinque fa­ essi costruivano paralumi momento un «cittadino al di sta del MPL ha erroneamente scritto, e noi abbiamo riferito con vetrini colorati. Ebbene, sopra di ogni sospetto». Co­ za di Rauti alla riunione di liti. hanno trovato un fucile scicoli che contengono mi­ a Padova, fin dal settembre me mai? Per quale prodigio­ Padova. Presentano dichiara­ e una spingarda. Mario Ber­ ieri, che si tratta del direttore del Borghese. In realtà 11 Mario gliaia di pagine di documen­ 1969, la polizia aveva regi­ so concentrarsi di scrupoli e zioni del giornale da cui di­ nlerl è stato trovato In pos­ Tedeschi della Mondial è solo un omonimo del giornalista, ti. di interrogatori. Centinaia strato una serie di telefona­ scetticismo avveniva un simi­ pende. Sono pronti a citare sesso di un'arma da guerra di lui assai più giovane, è membro della segreteria del mo­ e centinaia di testimoni senti­ te con le quali il neonazi­ le miracolo in un Paese come testimoni. « Se cade quello, — una pistola P. 38 calibro 9 vimento neofascista « Ordine nuovo », ha partecipato al viag­ ti, di nomi annotati. Regi­ sta Franco Freda (nome già il nostro dove basta a volte cade ogni indizio contro Rau­ — con una dotazione di 50 strazioni telefoniche. Notizie ti », affermano. gio in Grecia nell'aprile del '68 coi gruppi fascisti Ordine raccolte seguendo piste più sospettato per i suol prece­ un semplice caso di omoni­ mila cartucce di vario cali­ Nuovo e Avanguardia Nazionale, è stato rinviato a giudizio volte definite « impensabili ». denti di implacabile fanatico e mia per non riuscire più a di­ bro. Quest'ultimo è stato trat­ nel dicembre dell'anno scorso assieme ad altri 17 neofascisti Illuminati fatti ed episodi per l'attentato all'Università stricarsi da una persecuzione to in arresto per detenzione per ricostituzione del partito fascista. Fra i soci della Mon­ di cui era certa la totale se­ del 15 aprile) chiedeva ad un giudiziaria? Dalla propaganda abusiva di armi, mentre gli elettrotecnico notizie sempre Certo, sappiamo che Ventu­ altri tre, per analogo reato so­ dial figurano lo stesso Pino Rauti, l'avvocato Giulio Macera- gretezza. l'assoluta imperscru­ più dettagliate sui microinter­ all'azione. no stati denunciati a piede li­ tini consigliere regionale del MSI. Consulenti sono l'ammi­ tabilità. ra, non appena fatto ogget­ ruttori Diehl per azionare a to delle rivelazioni di Loren­ Stiz risponde pacatamente: bero. Gli imputati hanno so­ raglio Bruto Liberati e il fisico Perego. La struttura aziendale « Repertati » ed inviati a Mi­ distanza una resistenza elet­ stenuto di aver tenuto quelle lano corpi di reato il cui zon. aveva interessato sua ma­ 1' « alibi » non regge, manca la incorpora mediatori (un ufficiale della NATO e un funziona­ trica. ed infine ne face­ dre. dirigente de di Castel­ indicazione del giorno di ri­ armi in virtù della loro « pas­ rio dell'Alitalia) e agenti nelle capitali dei paesi clienti. « peso » processuale non po­ va comprare addirittura cin­ franco Veneto, perchè faces­ sione » di collezionisti. trà in alcun modo venire de­ quanta! poso settimanale fruito dal Ieri l'avvocato difensore di Rauti, Nicola Madia, ha prean­ molito: il contenitore metalli­ se intervenire l'on. Tina An­ Rauti nella settimana dal 13 nunciato che sporgerà querela contro Alternativa, ma dopo co delle armi NATO che Gio­ Tutti ricordano 'e dichiara­ selmi. deputato democristiano al 20 aprile. Ma questa appa­ essersi consultato col suo cliente che si trova in isolamento vanni Ventura nascondeva a zioni delle autorità di poli­ di Treviso. E costei aveva pro­ re solo una risposta contin­ nel carcere di San Vittore. Giulio Maceratini, dal canto suo, Castelfranco Veneto; l'ordi­ zia e giudiziaria nelle ore, messo il suo interessamento gente. accessoria. In una so­ sostiene di aver già sporto querela pur ammettendo i rapporti gno Inesploso con congegno a nel giorni seguenti il 12 di­ presso il Questore di Treviso la riga della sua sentenza egli con la società in questione. Il commercialista Coltellacci ha tempo rinvenuto il 4 ottobre cembre: le indagini si svolge­ spiegando appunto che Gio­ scrive che la verità circa la I «campi» ammesso che la società acquistava materiale bellico dal mi­ 1969 alla scuola slovena di vano in tutta Italia, e in tut­ vanni Ventura era un bravo riunione di Padova «risulta nistero della Difesa ma, ha precisato, «si trattava di mate­ Trieste; il grosso volume di te le direzioni! A Padova la ragazzo vittima di assurde in­ anche altrimenti ». riale utilizzabile come ferro vecchio ». diritto romano, scavato all'in­ polizia aveva in mano una re­ sinuazioni. Se davvero ha Esistono cioè dei materiali, di Bolzano terno per alloggiarvi un pic­ gistrazione di quel genere, ep­ compiuto questo passo, non delle prove, degli elementi di In relazione a queste smentite dei destinatari delle accuse, NOVI LIGURE — Alessandro Ravazzano, arrestato nei giorni pure non se ne fece nulla. dubitiamo della buona fede Alternativa conferma le notizie e ne preannuncia altre che colo ordigno a batteria, ritro­ Indagine e di riscontro che scorsi in relazione al caso Feltrinelli, è stato rilasciato Ieri vato anch'esso inesploso nel Non si pensò ad effettuare dell'on. Anselmi. evidentemen­ in questa fase non sono e (Dalia prima pagina) appariranno sul prossimo numero. Alternativa si dice comun­ il benché minimo controllo te all'oscuro delle imprese di que pronta sin d'ora a esibire in giudizio la documentazione notte per decisione del giudice Colato (al centro della foto settembre 1969 presso l'Uni­ non possono essere noti. per associazione per delin­ versità di Padova (doveva ser­ nemmeno quando il prof. Gui- Ventura. Avventato comunque Non a caso, appena lette le di quanto pubblicato. attorniato da giornalisti e poliziotti). il suo intervento. Ma allar­ carte, la Procura di Milano quere Walter Pilo, dirigen­ mante, soprattutto, che basti ha respinto la richiesta di te del cosiddetto « Fronte l'intervento di una onorevole scarcerazione di Rauti. Deve della Gioventù » di Bolzano. democristiana perchè un Que­ aver dunque trovato, nel fa­ l'organizzazione giovanile del store stenda un rapporto di scicoli giunti da Treviso, ele­ MSI, Luciano Brandiani, Re LA VERITÀ' SULLA TORBIDA VICENDA E' ANCORA LONTANA DALL'ESSERE SCRITTA sedici cartelle da inviare a menti di estrema importanza miglo Ponton, Giuseppe Bai- Roma per spiegare come Ven­ e gravità, che spetterà solo al lanl e Giuseppe Turani, noti tura sia insospettabile e le ri­ dott. D'Ambrosio sondare, rac­ picchiatori responsabili di di­ velazioni di Lorenzon niente cogliere. organizzare, in mo­ verse spedizioni squadristi- più che « fantasie ». che. anch'essi aderenti al do da riunire tutte le fila del «Fronte della gioventù». E' lo stesso Ventura. 1' a In­ complotto che non si riassu­ quisito». a sapere queste co­ me certo nei tre soli protago­ L'avviso di reato è stato se: e le riferisce con aria di nisti finora incarcerati, Rau- inoltre notificato al teppista «COME È MORTO FELTRINELLI?» UN INTERROGATIVO sfida a Lorenzon. «Che stra­ ti-Freda-Ventura. Proprio og­ Carlo Trivini, attualmente in no destino il mio — egli di­ gi il nostro giornale ha dato carcere per omicidio. Il Tri- ce sarcasticamente — essere notizia del traffico d'armi coi vinl, come si ricorderà, ver­ difeso dal poliziotti, anche se Paesi razzisti africani in cui so la fine del gennaio scor­ è poco onorevole». E aggiun­ Rauti era coinvolto nel qua­ so, durante una rissa scop­ ge: «Adesso non ci sarà più dro di una grossa organizza­ piata in un night club di CHE 18 GIORNI DI INDAGINI NON HANNO CHIARITO alcuna indagine sul mio con­ zione internazionale. Bolzano, fece fuoco con una to. Ciò può dipendere da una Il trio si conosceva, aveva pistola ed uccise un came­ decisione presa in alto». le stesse idee, le stesse con­ riere, dopo aver ferito altre Tre personaggi al centro deil'inchiesfa ai quali si è pervenuti tramite il famoso fu rgoncino abbandonato nei pressi del traliccio - Un'ipotesi: il « VW » fu lasciato «In alto»: dove? Da chi? cezioni della lotta politica, col­ persone. Secondo alcune indi­ Non può certo bastare « l'inte­ laborava da parecchi anni. Ci screzioni la pistola usata dal deliberatamente? - Le molte firme seminate dal ricercato Saba - La scoperta della cascina a Borghetfo Borbera - La nuova grave accusa contro l'aw. Lazagna ressamento » di una petulan­ riferiamo ad una data, che Trivini nel corso di quella te deputatessa di provincia può segnare l'inizio di una drammatica « notte brava » che si occupa d'una cosa del svolta, del passaggio da una sarebbe stata usata anche nei accompagnatori dell'editore, un magistrato inviato in Ligu­ attività di propaganda nostal­ « campi scuola » del Passo Dalla nostra redazione ovviamente usciti incolumi ria e in Piemonte fa la sco­ genere come d'una pratica Pennes. MILANO, 1 dallo scoppio, l'hanno lascia­ perta di gran lunga più im­ di pensione, a bloccare una gica e revanscista ad un'azio­ A diciotto giorni di distanza portante di tutta l'inchiesta. indagine legata al fatto più ne pratica, organizzata: è il Questa mattina, appena gli to sul posto, ben sapendo di tragico e allarmante della no­ 1966, quando Freda e Ventu­ è stato notificato l'avviso di dall'atroce morte di Giangia- abbandonare, con esso, docu­ A Borghetto Borbera c'è una ra inviano a 2000 ufficiali del­ como Feltrinelli l'interrogati­ menti, materiale vario, pro­ vecchia cascina: tre anni fa Dichiarazioni dell' indiziato stra storia recente. Se gli or­ reato, il consigliere regio­ gani di polizia, malgrado ciò le forze armate una lettera nale missino Mitolo ha ov­ vo più assillante resta ancora ve, insomma, contro se stes­ venne affittata da Giuseppe che avevano in mano per in­ firmata «Gruppo difesa del­ viamente dichiarato ad alcu­ senza risposta: l'editore è si? E* possibile, naturalmen­ Saba, il quale ancora una vol­ dagare su Freda e Ventura, si lo Stato » per esortarli a ribel­ ni giornalisti di essere « pro­ morto dissanguato sotto il tra­ te, che siano stati colti dal ta lasciò la propria firma, sono fermati fin dall'inizio, è larsi contro la «degenerazio­ fondamente amareggiato » e liccio di Segrate, ma come panico e si siano dati alla fu­ mentre a pagare l'affitto scarcerato nell'Alessandrino segno che davvero un mecca­ ne democratica » ed a pren­ di sentirsi «al di fuori e al è morto? Finora le indagini ga senza pensare ad altro. provvide l'aw. Lazagna. Si nismo potente si era messo dere il potere. Questi indi­ di sopra di tutta questa vi­ che si sono svolte a ritmo ser­ Ma è anche formulabile l'ipo­ è così stabilito che i due si L'amicizia di Ravazzano con l'aw. Lazagna - Voci di visite alla Sisola di Feltrinelli in moto. Ed ecco allora che rizzi sono stati ritrovati dal cenda». Ma vale la pena di rato, e a volte persino affan­ tesi più inquietante che sia conoscevano. non si può non ritornare al­ giudice Stiz. insieme ad ricordare i precedenti del Mi­ noso, hanno portato ad alcuni stato abbandonato deliberata­ Testimoni hanno poi detto l'origine del complotto, alla altro materiale compromet­ tolo. Egli è stato alla testa risultati, ritenuti dagli inqui­ mente. Il furgoncino, inoltre, che sul posto si era recato NOVI LIGURE. 1. va detto che lo scatolone era « Chiedetelo al magistrato, non sua ampiezza, alle sue formi­ tente. nella cassetta di sicurez­ di numerose provocazioni av­ renti di notevole rilievo, ma era stato portato a riparare anche Feltrinelli. E* stato pro­ « In fondo, tutto questo mi stato trasportato lassù da tocca a me parlare di queste dabili coperture, alle a garan­ za intestata alla madre di venute in questi anni in tutto la verità, tutta la verità, sul­ da Giuseppe Saba: riparazio­ vato, in tal modo, che 1 tre sta accadendo perchè sono e Cucciolo » e Feltrinelli. cose. Posso dire soltanto che, zie» che consentivano ai con­ Giovanni Ventura, quella che il Trentino-Alto Adige. Il fat­ la torbida vicenda è ancora ni impegnative costate 400.000 personaggi erano in rapporto amico di Gianbattista Laza­ Ieri sera il dott. Colato, se sono stato reticente, è per­ giurati. ai dinamitardi di muo­ raccomandava il suo « bravo to più clamoroso che Io ha lontana dall'essere scritta. Al­ lire. Il giovane non solo tra loro. Ma perchè l'affitto di gna. Ma spero che sia pro­ uscendo dal carcere dopo l'in­ chè voglio bene a Lazagna. versi come se potessero con­ ragazzo » allo Interessamen­ visto protagonista è stata la lo stato delle conoscenze, an­ lo ha portato a riparare ma quel cascinale? Che cosa pen­ prio finita ». Alessandro Ra­ terrogatorio. ha detto che Abbiamo combattuto insieme tare sulla più completa Impu­ to dell'on.. Tina Anselmi. spedizione squadristica mes­ zi, per riprendere una affer­ ha firmato, col proprio no­ savano di farne? Si parla di vazzano, scarcerato ieri sera « Cucciolo » aveva rettificato In vai Borbera, per tanto tem­ nità. C'era già. in quell'iniziati­ sa in atto dai fascisti nel lu­ mazione del Procuratore-capo me, la ricevuta. riunioni, di giovani che parla­ la sua primitiva deposizione po siamo stati come fratelli. va di Freda e Ventura, «in glio del "71* contro gli ope­ De Peppo. non si sa nemme­ per ordine del sostituto pro­ Si dice che il Saba fosse vano soltanto Tra di loro. Am­ curatore dott. Colato, appare a proposito dei contatti con Avrei voluto evitare di nuo­ nuce». l'idea di quello che rai della IGNIS di Gardolo. no se vi sia stato un reato e mettiamo che discutessero di Lazagna e Feltrinelli: se ne cergli, ecco tutto. Chiunque Rauti poi si chiamerà un « colpo al­ presso Trento. Mentre gli o- da chi sia stato commesso. un cospiratore, una specie di sereno, tranquillo, nonostante «tupamaro». comunque un ter­ guerriglia e programmassero la « brutta avventura ». può dedurre che dopo aver senta l'amicizia si sarebbe la greca », cioè di un inter­ perai erano in sciopero un L'inchiesta che si è estesa piani deliranti. Il collegamen­ negato gli incontri a Rocchet­ comportato allo stesso modo. a Padova vento diretto delle forze ar­ gruppo di teppisti, capeggiati n varie zone del territorio na­ rorista. Ma deve essere un « I miei rapporti con Fel­ ben strano cospiratore uno to fra quelle riunioni e la e- trinelli e con Lazagna? Ho ta Ligure e a Borghetto Bor­ Dovete capire... ». Ecco emergere II ruolo dt- mate nelle vicende politiche dal Mitolo e dal segretario zionale (oltre a Milano, so­ splosione dei due tralicci è bera. l'autista di Novi ha fat­ Evidentemente deve aver del Paese. Dopo di allora 1 trentino della CISNAL Del prattutto in Liguria e in Pie­ che lascia il proprio nome e detto tutto al magistrato, a terminante di Pino Rauti: non Piccolo, sono entrati all'in­ cognome, quando sarebbe sta­ ancora tutto da dimostrare. voi non ho nulla da dire ». to delle ammissioni. E' cosi? «capito» anche il sostituto tanto, sicuramente, come «ca­ rapporti fra il « gruppo ve­ monte) si è principalmente « Cucciolo » si schermisce: procuratore se è vero che ha po» della congiura, ma come neto» e «Ordine Nuovo» di terno dello stabilimento per soffermata sulla posizione di to semplicissimo firmare con Dagli accertamenti fatti in Per quanto se ne sa, pro­ tenervi un'assemblea già In un nome falso. Per di più il Liguria e in Piemonte è sca­ prio la questione dei rappor­ deciso di revocare l'ordine di anello di collegamento fra il Rauti sj_ fanno sempre più tre personaggi: l'aw. Gio\an- arresto considerando « convin­ gruppo organizzatore (Freda- stretti. c*2. è successivamente precedenza rifiutata dagli e- ni Battista Lazagna. il prof. Saba, una volta che sa dai turita però la nuova accusa, ti con l'editore morto a Se- perai. Di fronte alla decisa giornali di essere ricercato gravissima, nei confronti del grate e tra questi e l'avvoca­ cente » l'ultima deposizione di Ventura). altri gruppi con ruo­ ai viaggi In Grecia di Rauti. Carlo Fioroni, il meccanico Ravazzano. Può dirci qualco­ li diversi distribuiti sul terri­ ai rapporti che egli stabili­ opposizione dei lavoratori i Giuseppe Saba. Il primo è in­ (tutti i quotidiani scrissero lazagna. Anche lui, come si to genovese ha messo nei Scarcerato sce con Costas Pievris. l'uo­ fascisti si sono gettati con­ che si stava cercando un cer­ sa, è stato indiziato per con­ guai « Cucciolo «Ravazzano. Ci sa « Cucciolo » della famosa torio nazionale, e 1 veri man­ carcerato in una cella di San cena di Rocchetta Ligure? danti, i « cervelli » del com­ mo che ha diretto cuti suc­ tro armati di catene e coltel­ Vittore; gli altri due sono la­ to G. Saba), scappa da casa corso continuato in attentati sono state voci e testimonian­ cesso la «strategia della ten­ li. Due giovani operai furono ma lasciandosi dietro una alla sicurezza degli impianti ze su una cena nella casa del il sindacalista « Fu un puro caso. Incon­ plotto. La riunione di Pado­ titanti. A tutti e tre si è arri­ trai Lazagna che mi invitò e va della notte fra il 18 e il sione» e del terrorismo in accoltellati gravemente. montagna di prove contro se in riferimento all'esplosione Lazagna a Rocchetta Ligure. Grecia, ora a capo dei servi­ vati grazie al famoso lurgon- del traliccio di Segrate e alla con Feltrinelli. Sibilla Mele- accettai volentieri perchè a ta­ 19 aprile 1969 è stata accerta­ cino Volkswagen lasciato ab. stesso: scarponi infangati, un arrestato vola ci sto bene e il capretto ta sicuramente, da fonti mol­ zi segreti del regime dei co­ Gli inquirenti che indaga­ impermeabile mimetico egua­ carica di esplosivo trovata al ga e altri; voci e notizie su lonnelli. che prende corpo in no sui «campi scuola» del bandoneto a trecento metri traliccio di San Vito di Gag- una i passeggiata » di Ravaz­ è uno dei piatti che preferi­ teplici e convergenti. Il giudi­ dal traliccio. E" Fioroni, in­ le a quello rinvenuto nel fur­ sco. Portai con me anche un ce Stiz non ha solo le regi­ Italia il complotto del 1969. Passo Pennes hanno inoltre goncino, una piastra di rame giano. Sulla base di quali eie zano. in compagnia dell'edito­ a Milano accertato che alle esercita­ fatti, che Io aveva assicura­ re al cascinale Isolato della amico. Sì, c'era Feltrinelli, sa­ strazioni delle telefonate di Qui forse è la chiave per to; è Lazpf.na che aveva chie­ simile a quella trovata ac­ menti si sia giunti a conte­ pevo che era lui perchè l'ave­ Freda con le quali convoca capirne tutta la gravità, la zioni dell'estate scorsa par­ sto i certificati per farlo cir­ canto al traliccio d' San Vito stargli questo nuovo reato non Val Borbera. che Lazagna si vo visto qualche tempo pri­ gli amici più fidati: Ventura. pericolosità delle sue potenti teciparono anche cinque per­ colare; è Saba che lo aveva di Gaggiano. carte topografi­ è stato detto. Sembra però sarebbe incaricato di prende­ MILANO. 1. ma ad una conferenza. Si Balzarmi. Pozzan, Tonlolo. Ha coperture, l'estrema difficoltà sone di Vicenza e due di Pa­ portate a riparare in una of­ che. e via dicendo. Si vede escluso che possa aver parte­ re in affitto Der un grupoo di Il sindacalista di Sesto San scherzava, si rideva, ma ci le ammissioni di Pan. Le con­ con la quale un giudice di dova. Dopo contatti con i ficina milanese. Se, per ipo­ che il Saba doveva essere un cipato materialmente agli at­ giovani, nell'estate del "69. Giovanni Marco Battisti, ar­ furono anche delle battute po­ fessioni circostanziate di Poz­ provincia, ignorando le miste­ magistrati di quella città si è tipo piuttosto sbadato. tentati. Ora c'è chi dice che 1 v:aggi restato durante gli incidenti arrivati all'emissione di altri tesi, i misteriosi accompagna­ in montagna furono due. che accaduti a Milano 1*11 marzo lemiche. Ricordo che Feltri­ zan. riose « indicazioni dall'alto » tori di Feltrinelli, la notte Anche per il Saba non è sta­ nelli criticava il PCI e ce l'ave­ — per fare soltanto il suo avvisi di reato per giovani Gli inquirenti però ritengo­ la seconda visita alla « Siso­ scorso, è stato scarcerato per va con gli uomini della Resi­ Rauti arrivò verso mezza­ dovere — è riuscito ad Inci­ vicentini e padovani. Sareb­ dell'esplosione, non Io aves­ no di avere elementi di accu­ to detto nulla di definitivo, ma la » il Ravazzano la fece con mancanza di indizi. notte alla stazione di Pado­ sero lasciato sul posto, Saba gli inquirenti pare siano cer­ stenza perchè diceva, ci era­ va «con ima persona che l'ac­ dere nel bubbone della con­ be stato individuato, a Vi­ sa rilevanti nei suoi confronti, l'avvocato Lazagna. e che in Battisti, uno dei segretari vamo rammolliti. Mi sembrò giura. Per andare avanti, per cenza, il personaggio che di­ Lazagna e Fioroni non avreb­ tanto è vero che spiccano un ti della sua presenza a Segra­ quell'occasione fu portato nel del sindacato unitario dei me­ compagnava». Ripartirono do­ bero probabilmente attirato te. Anche sul giorno della sua un po' esaltato. Gli dissi che po poche ore. La riunione vie­ andare a fondo, occorre ades­ rigeva i «campi scuola». mandato di arresto, accusan­ cascinale «uno scatolone pe- talmeccanici di Sesto San il suo modo di concepire la so altrettanta decisione e in­ mentre un ex paracadutista l'attenzione di nessuno. dolo di concorso per gli at­ fuga non è stato precisato sj>n»j ? voluminoso » Giovanni, fu arrestato in Fo­ ne descritta nei suoi dettagli. nulla. Ma sembra certo che ro Bonaparte, dove avvenne­ rivoluzione non mi convince­ Si trattava di sviluppare transigenza da parte della giu­ di Padova sarebbe stato pre­ tentati ai tralicci. Ma le sba­ Ma Ieri Pietro Poggio — che va, lo presi anche un po' in stizia milanese. sente alle esercitazioni in Al­ La storia del furgoncino, co­ dataggini del Saba non fini­ non sia scappato subito. fu tramite fra il proprietario ro gli incidenti tra polizia e «una graduale attività terro­ dimostranti, mentre stava rin­ giro a proposito del viaggio ristica tale da provocare il to Adige in qualità di esper­ me è noto, lascia spazio ad scono qui. Mentre Io si sta ri­ Sergio Gallo e il Lazagna per che aveva fatto in Bolivia». to in esplosivi. alcune perplessità. Perchè gli cercando non solo in Italia, Ibio Paolucci l'affitto del cascinale — ave­ casando. disorientamento delle masse Mano Passi NSU NSU TK/' vi aspettiamo per un giro di prova Prinz 4L 1200TT AUDI _ •-.. AUDI NSU 60 L 100 GL Ro80

t: • ftfjKi: k^ f «. J «. (• , ..<-.• ""' ,1i.JìLtA*M . r ' •esaurirci? l'Unità / domenica 2 aprile 1972 PAG. 7 / nostre inchieste TRE INCHIESTE GIUDIZIARIE RECANO NUOVE PROVE SULLA RESPONSABILITÀ' DEI FASCISTI PER LE BOMBE DEL 1969 Gli strani^ morti pista nera CALZOLARI: ucciso perché aveva deciso di parlare? L'elenco dei personaggi scom­ ghese, l'ex comandante della rio Merlino. Le numerose a- mezzi da usaTe per opporsi uscita di casa, si faceva por­ parsi in circostanze misterio­ famigerata X MAS. «Era un miclzie all'estero, specialmen­ allo sciopero generale per la tare persino la posta per non se — quei morti più che so­ sadico quello — dice ora Ma­ te negli Stati Uniti, la cono­ casa del 19 novembre. E' varcare la soglia...». Dunque spetti disseminati lungo la ria Giovo —uccise anche la scenza di diverse lingue, fa­ in questa riunione che si anche la moglie di Calzolari « pista nera » che porta alla sua amica in quei giorni: per cevano di Calzolari un perso­ verifica una frattura tra « du­ aveva paura, era preoccupa­ strage di Milano — comincia timore che parlasse dicono. naggio prezioso per il « prin­ ri » — che volevano ricorre­ ta tanto • da non uscire di con un nome: quello di Ar­ Dino l'hanno soppresso per cipe nero ». Il suo lavoro con­ re a mezzi estremi — e «mo­ casa e da distruggere l'archi­ mando Calzolari, il collabora­ lo stesso motivo, per chiuder- sisteva quasi essenzialmente derati». Tra questi ultimi c'è vio del marito. tore del « principe nero » Va­ gli la bocca...». nel «coltivare» ed aumenta­ anche Dino Calzolari che, do­ Il 28 gennaio il cadavere di lerio Borghese, « cassiere » Dunque Dino Calzolari, in po un violento litigio, se ne Calzolari — Insieme alla ca­ del Pronte Nazionale, trova­ re le relazioni e i contatti quei giorni, subito dopo le della « ditta » con numerosi va. rogna del cane — viene ritro­ to cadavere In fondo ad un bombe di Milano, era nervo­ vato in un pozzo, a Porte pozzo, alla periferia di Ro­ grossi personaggi, anche a li­ Il 6 dicembre 1 « duri » si so, aveva paura. Perchè? Que­ vello ministeriale. Insomma riuniscono nella sede dell'As­ Bravetta, una località molto ma, dopo essere scomparso sta circostanza viene riporta­ lontana dalla sua abitazione. misteriosamente da casa la Dino Calzolari era il « trait- sociazione nazionale paracadu­ ta, ancora prima che il cada­ d'unlon» fra i fascisti e 1 fi­ tisti, in viale delle Milizie. Vi Difficile pensare ad una di­ mattina del Natale del '69. po­ vere di Calzolari venisse sco­ partecipa anche Valerio Bor­ sgrazia. Il pozzo si trova in co dopo la strage di piazza perto, dal quotidiano filofa- nanziatori dell'estrema de­ ghese. Tre giorni dopo la stra­ mezzo a un folto canee to, un Fontana. scista II Tempo dove lavora­ stra. ' ge di Milano Armando Calzo­ posto tutt'altro che ideale pmc A differenza di quanto va Pino Rauti, il dirigente mis­ E veniamo, ora, alle mi­ lari confida a un amico di una passeggiata con il cane. « qualcuno » credeva e spera­ sino arrestato per la strage di nacce che Dino Calzolari uve- aver ricevuto delle minacce. La buca è ben visibile e pro­ va, l'inchiesta sulla sua mor­ Milano. «Qualcuno ha detto va ricevuto. Perchè queste mi­ E a questo proposito è illu­ tetta, per giunta, da un mu­ te non è finita in archivio — scrive 11 quotidiano — che nacce? E' molto probabile che minante la testimonianza di retto alto 40 centimetri. Il come «morte accidentale» — negli ultimi tempi in cui la­ la loro origine vada ricerca­ Evelino Loi, un personaggio punto più profondo misura un come pure si erano affretta­ vorava per il Pronte Nazio­ ta proprio in quelle misterio­ ambiguo, molto addentro nel metro e 76, poco più della sta­ ti a dire poliziotti e carabi­ nale il Calzolari aveva ricevu­ si riunioni che si tennero a segreti dei gruppi «ultra» di tura di Calzolari, e l'acqua nieri — bensì rimane anco­ to delle minacce. Era stato Roma nei giorni immediata­ destra. « Sul Calzolari posso stagnante non arriva agli 80 ra aperta come «omicidio visto rispondere al telefono ed mente precedenti la strage di dire che c'era stato un serio centimetri. Inoltre le pareti per opera di Ignoti », secon­ impallidire ». Lo stesso quoti­ Milano. La prima si tenne 11 litigio dopo la strage al Pron­ offr ino molti appigli. E Cal- do quanto ha concluso il giu­ diano scrive anche che Calzola­ 15 novembre, in un apparta­ te Nazionale perchè lui non zolai era un uomo robusto, I funerali delle vittime della strage di Milano. Quel giorno la massiccia presenza dei lavoratori costituì l'ammonimento più dice istruttore Vittozzi. Un ri era venuto a conoscenza « di mento di piazza Tuscolo. era d'accordo, dicendo anche espt rto di nuoto e di judo. efficace alle forze eversive che tentarono di trar profitto dalla criminale provocazione. delitto che può portare mol­ alcune situazioni i cui parti­ Un « vertice » delle organizza­ che avrebbe parlato...». Avrebbe potuto benissimo u- to lontano gettando nuova lu­ colari potrebbero interessare zioni di estrema destra in cui Il 20 dicembre, infine, si scirhe. E poi non si sarebbe ce sulla « pista nera » e le gruppi organizzati di avversa­ dovevano essere stabiliti i tiene un'altra riunione nello spinto fino a quel luogo cosi responsabilità vere delle bom­ ri politici ». Pochi giorni do­ appartamento di un funziona­ fuori mano e lontano da casa. Le pesanti responsabilità di chi ha alimentato la strategia della tensione be del '69. po anohe II Secolo parla rio di banca, in via degli Ap­ E voi, chi ha riportato la sua Appare sempre più eviden­ di «una troppo efficiente or­ pennini. Alla riunione parte­ « 500 » sotto casa, visto ohe te che Dino Calzolari è ganizzazione interessata a far cipano anche Borghese, alcu­ dono la sua scomparsa nes­ stato eliminato perchè «sape­ sparire certe persone dopo es­ ni deputati del MSI, due gre­ suno l'ha vista? va troppo». La sua morte è sersene servita per sottrarre ci e ufficiali dei carabinieri floltl giorni prima che il stata una resa di conti fra loro importanti informazio­ e della polizia. Cinque gior­ corpo di Calzolari fosse ritro­ fascisti, tra «uomini d'ordi­ ni ». Perchè queste minacce? ni dopo Dino Calzolari scom­ vato. a metà gennaio, sempre ne », come costoro amano de­ E di quali informazioni pote­ pare. Evelino Loi, in una dichiara­ I governanti democristiani sapevano va essere in possesso Arman­ finirsi? E* quanto vuol sape­ Il collaboratore di Borghe­ zione a un settimanale, dice­ re la madre di Calzolari, Ma­ do Calzolari, cosi « scottanti » se era uscito di casa con il va: «Ho deciso di parlare ria Giovo, che. in questi gior­ e importanti da costargli la suo cane, un « setter » irlande­ parche ho paura... Non vorrei ni. si è costituita parte civile vita? se, dicendo alla madre e alla fqre la stessa fine di Calzola- contro gli ignoti assassini Ma vediamo, prima, chi era moglie che sarebbe ritornato ». Subito dopo il ritrova- del figlio tramite gli avvocati Calzolari. Ex ufficiale nella presto per andare a messa. ento del cadavere di suo che si stavano preparando le bombe Guido Calvi e Nicola Lom­ marina mercantile, poi com­ Tre giorni dopo la sua « 500 » arito Maria Piera Romano bardi. C'era anche lei, 'quei missario di bordo. Armando — che nelle prime ricerche a lasciato Roma e si è tla- giorni di Natale, in casa del Calzolari ufficialmente era ad­ non era stata trovata — vie­ ferita a Mombaruzzo, un La questura di Roma fu informata di quanto preparavano i fascisti - Le riunioni con gli industriali del porta­ figlio, in via dei Baglionl 19 detto alle «pubbliche relazio­ ne scoperta stranamente vi­ aesino in provincia di Ales- ed ebbe modo di vedere e ni » per una non meglio pre­ cino casa. Il giorno dopo la andria, in casa del fratello. sentire parecchie cose. «Dino cisata «impresa di costruzio­ moglie di Calzolari, Maria Pie­ À una persona che l'ha avvi­ voce di Borghese - Molti ingranaggi dell'apparato sfatale a senso unico - I rapporti al ministro degli Interni in quei giorni era tesissimo, ni». In realtà, dietro questo ra Romano, riceve la « visita » cinata la donna ha confidato agitato, tutto un groviglio di paravento procurava e in par­ di « tre amici del partito » che di essere preoccupata perchè nervi...», racconta la madre te amministrava i fondi del la «consigliano» di non par­ la magistratura non aveva ar- La trama nera ordita da alcuni anni a questa parte e che nel 1969 ha provocato morii e feriti, sgomento ed orrore nel di Calzolari. Dice anche che Pronte Nazionale di Borghe­ lare con nessuno. Successiva­ | chivlato la pratica, il che « la Paese, lentamente viene ricostruita. Emergono così le respons abilità individuali e si precisano i ruoli dei vari sinistri re­ in casa c'era un via vai di se. Prima di entrare nel Pron­ mente la madre di Calzolari danneggia economicamente ». sponsabili della destra reazionaria e fascista, soprattutto dei m andanti e degli organizzatori. Ma ancora vaste zone d'ombra co* misteriosi personaggi. Fra te, Calzolari aveva frequen­ vede la nuora rovistare nel­ «Sono parole sconcertanti — prono tutta la vicenda Rauti-Freda-Ventura. Ancora molti son o i responsabili di quell'orrendo delitto che fu la strage di quelli del «giro» la donna tato anche il «Circolo dei sel­ lo studio del figlio. «Rovi­ dice la madre di Dino Calzo­ piazza Fontana che rimangono al coperto, a muovere sempre ricorda un nome particolar­ vatici » di via dell'Anima, do­ stava in ogni cassetto — rac­ lari — mio figlio non aveva i fili della provocazione da dietro le quinte. Un dato, però, a mente sinistro, quello di Lu­ assicurazioni sulla vita, non questo stadio dell'istruttoria, ora in mano alla magistratura mi lanese, emerge già con chiarezza: molti ingranaggi dell'appa- ve aveva conosciuto, fra gli conta la donna — e strappa­ rato statale nel 1969, di fron­ berti il «boia di Albenga», altri fascisti, Stefano Delle va un'infinità di carte. Sep­ aveva neppure tanti soldi... E anche lui al servizio di Bor­ Chiaie e il suo « pupillo » Ma­ Dino Calzolari pi anche che non era più allora? ». te alle gravissime provoca­ E, proprio in rispetto di lari, di Luciano Luberti e di conoscimento ufficiale del ca­ zioni delle bombe sui treni, questo indirizzo unidireziona­ Dante Baldari: tre vicende davere di Calzolari e aveva alla stazione centrale e alla le delle indagini, polizia e molto «strane», collegate fra dichiarato al • magistrato di Fiera di Milano, di fronte ai magistratura inquirente trala­ loro. essere convinto che «il came­ 16 morti della Banca nazio­ sciarono di indagare su deci­ Vediamo brevemente cosa rata» era stato ucciso. Aveva nale dell'Agricoltura, non fun­ ne di elementi che avrebbero dichiarato anche di essersi re­ zionarono o girarono a senso risulta da queste istruttorie. potuto portare 11 dove è giun­ E' accertato che i fascisti, per cato subito dopo la scompar­ unico, preferendo seguire la to il giudice istruttore Gian­ mesi, si sono riuniti in varie sa dell'amico nei pressi del pista anarchica. Una pista carlo Stiz.. località per stabilire una li­ pozzo dove fu ritrovato Cal­ reordinata, se è vero, come zolari. Quando egli si recò BALDARI: un incidente Abbiamo più volte sottoli­ nea d'azione a sostegno della P vero, che qualche ora dopo neato questi elementi in ma­ quale avevano trovato finan­ sul posto, disse.Baldari al ma­ > la strage di piazza Fontana, no alla magistratura roma­ ziamenti notevoli. gistrato, il cadavere non c'era. mentre partiti democratici, na sin dalle prime fasi della Nell'istruttoria di Armando Ora i legali della madre di sindacati, il consiglio comu­ inchiesta e che, tuttavia, non Calzolari ci sono le prove dei Calzolari hanno chiesto alla nale e il consiglio provincia­ furono mai presi in conside­ «pranzi di lavoro» che que­ magistratura di allegare alla le di Milano affermavano con razione. Quando addirittura sto fascista, trovato morto in istruttoria gli atti dell'inchie­ di caccia molto «opportuno» forza che si trattava di un non furono liquidati con in­ una pozza d'acqua con il suo sta sullo strano incidente di delitto di chiara marca na- credibili giudizi, tipo quello cane, organizzava per conto di caccia: ormai sono in tanti ad «Per me Dino Calzolari Stranamente — e anche que­ i suoi dubbi, le sue ricerche, insieme ai tre uomini, tranne zi-fascista, questori, commis­ espresso dal pubblico ministe­ Junio Valerio Borghese, il avanzare l'ipotesi che la mor­ l'hanno tolto di mezzo...». Dan­ sta è una circostanza che non fossero ignorate? In attesa, la Mayniel, che era rimasta al sari. magistrati e uomini po­ ro Vittorio Occorsio sul fa­ « principe nero », e il « Pron­ te di Baldari non fu precisa­ te Baldari conosceva molto be­ può fare a meno di suscitare magari, che l'antiquario si campo. Cosa sia avvenuto do­ litici democristiani e della scista Ventura: «un galan­ te Nazionale». mente «accidentale». ne Calzolari e non aveva mai sospetti — il nome di Balda­ convincesse oppure la smet­ po non si sa ancora con esat­ destra fascista sostenevano, tuomo ». Agli atti di queste inchieste creduto che il suo amico fos­ ri non è mai venuto fuori nel tesse? tezza, nonostante siano passa­ senza prove, che si era trat­ Tra tutti questi elementi va­ Ci sono, si dice, anche 1 no­ ci sono ancora altri elementi se morto « per disgrazia ». corso delle indagini sulla mor­ Comunque sia, adesso, il ti due anni. La notizia giun­ tato di attentati anarchici. le ora la pena di sottolinear­ mi di alcuni di questi finan­ molto importanti per fare pie­ Aveva anche iniziato delle in­ te di Dino Calzolari. ìldari non può più parlare, gerà a Roma con una settima­ Questo atteggiamento ini­ ne alcuni che in questi ulti­ ziatori: armatori, industriali na luce sugli attentati dina­ dagini personali per scoprire Qualcuno, evidentemente, >po quell'incidente di caccia na di ritardo, quando il ca­ ziale della DC, ed è questo lo mi tempi sono riaffiorati nel­ genovesi, il titolare di una mitardi del 1969. E tanti so­ i retroscena della misteriosa aveva interesse a che la cosa Tanzania, nei pressi del la- davere di Baldari era già sta­ aspetto più grave, non fu mu­ le istruttorie che riguardano impresa che opera in campo no in altri procedimenti pe­ fine del suo a camerata». non venisse risaputa, a che non Vittoria. Dante Baldari era to seppellito. Prima si disse tato anche quando, durante tre personaggi legati agli am­ automobilistico. Di queste riu­ nali all'apparenza anche di Perchè anche Dante Baldari ne fosse fatto il minimo cen­ ito convinto a partecipare a che il colpo mortale era par­ l'istruttoria, emersero pesan­ bienti di Jestra. quando non nioni si parlò subito dopo la scarso significato. era legato agli ambienti della no. Eppure Dante Baldari, an- safari organizzato da un tito durante la carica di un dirisenti di organizzazioni fa­ strage del 12 dicembre, ma estrema destra, frequentava tiquario-resturatore, è stato il ;rto Roberto Vicentini, 33 rinoceronte alla camionetta. ti interrogativi sulla vicenda e non furono fr,tti mai accerta­ Dobbiamo ricordare che c'è sulla presunta responsabilità sciste. un sardo. Evelino Loi. che già il Fronte Nazionale. Porse co­ primo a conoscere, nel corno ini, detto anche «il caccia- Poi, è la seconda versione, si degli arrestati. Parliamo di Armando Calzo- menti. Ora l'istruttoria Stiz nosceva molte cose: forse an­ disfatto ritrovato nel pozzo ire bianco » o « grande col- disse che Baldari aveva im­ conferma che i fascisti ave­ subito dopo le bombe, rac­ che chi aveva avuto interesse a Bravetta, il suo amico Cal­ ;llo». Alla spedizione prese- bracciato il fucile e che l'ar­ vano trovato finanziamenti in contò di riunioni alle quali a far tacere Dino Calzolari. zolari. Non solo, ma il Balda­ !-o parte anche il principe Eu­ ma era esplosa uccidendolo alcuni industriali. partecipavano noti esponenti missini e delle quali erano Conosceva: perché rimase uc­ ri aveva subito riferito agli genio Ruspoll, l'attrice france- sul colpo. Infine la versione Ed è per questo che in mol­ al corrente anche Almirante ciso, il 14 agosto del "70, circa investigatori i suoi dubbi: per Juliette Mayniel, e uno definitiva: per un sobbalzo ti temevano una indagine se­ e i suoi fedelissimi. Questo otto mesi dopo la morte di lui non si trattava di inci­ scout rhodesiano, un certo della «Land Rover» era par­ li credo di un « uomo d'ordine » ria sulla morte di Calzolari, sardo, protagonista di clamo­ Calzolari, durante un safari dente. «Secondo Dante — di­ Wilson. L'antiquario era stato tito un colpo da un fucile pog­ ed è per questo che i fasci­ rose imprese e ascensionali » in Tanzania, da un colpo di ce sua moglie, Paola — Calzo­ convinto a partecipare al sa­ giato al parapetto e Baldari sti del settimanale «Lo spec­ sul Colosseo per chiedere la­ fucile. lari era stato buttato dentro fari proprio dal Ruspoli con il era stato colpito in pieno chio» hanno sferrato un vio­ al pozzo che poi era stato ri­ quale aveva avuto dei rappor­ viso. voro, personaggio anche am­ Anche in questo caso si è coperto di canne... Un atleta ti di affari. Lui del resto — lento attacco contro il giu­ biguo, faceva parte di quel sempre parlato di « disgrazia». Una «disgrazia», si disse. dice istruttore Vittozzi, « reo » gruppo di giovani sbandati Tuttavia come sia avvenuto come Dino non poteva fare come dice anche la moglie — di non aver voluto accogliere quella fine—». non aveva mai sparato un col­ Come per la fine del suo ami­ che i fascisti per mesi. anni. questo ennesimo «incidente» po in vita sua. co Calzolari. Due « casi », co­ «L'omicidio è Io più la tesi della polizia che ave­ hanno ingaggiato alla stazione non è mai stato chiarito. Re­ Perchè Dante Baldari è sta­ me si vede, strettamente col­ va etichettato la morte del Termini per impiegarli in pro­ sta il fatto che anche Dante to sempre tenuto nascosto? Quel 14 agosto Baldari si legati e che presentano non fascista come «disgrazia». vocazioni e aggressioni. Loi Baldari non può più parlare. Qualcuno aveva interesse a che trovava su una « Land Rover » pochi aspetti oscuri Dante Baldari Quella stessa polizia (e pas­ raccontò subito di queste riu­ siamo cosi alla seconda vi­ nioni. fece i nomi dei fascisti: eccitante attività» cenda «strana») che da mesi non gli hanno creduto. dice di ricercare Luciano Lu­ Era stato più feroce delle SS. Lo ha scritto lui stesso. Lu­ D'altra parte, già prima del­ berti, il boia di Albenga, rin­ le bombe del 12 dicembre, il ciano Luberti. il boia di Albcnga, nel suo libello. « I came­ viato a giudizio per aver as­ giovane aveva avvertito la rati ». uscito nel dicembre del '69. alla vigilia dell'assassinio sassinato l'amante. Un delitto squadra politica della questu­ della sua amante Carla Grubcr. II libello è il ritratto di una avvenuto negli stessi giorni in ra romana di cosa stessero or­ LUBERTI: un assassino sinistra figura, di un personaggio del Fronte Nazionale di Bor­ cui scomparve Calzolari: è qui ganizzando i fascisti, ma nes­ ghese. una delle tante organizzazioni UÌ estrema destra che che cominciano i primi dubbi. suno si mosse. Alla luce di sognano e uno Stalo e un governo d'ordine a, « contro il mal­ I dubbi poi aumentano quan­ tutto questo si capisce perché do si considera che Calzolari ora polizia e fascisti cerca­ costume e la delinquenza ». Quella < parte sana » della nazione e Luberti erano a camerati ». no di mettere a tacere queste cui si appella il MSI di Almirantc. ingomma e la destra na­ si conoscevano e lavoravano precise accuse che si levano zionale >. che sa molto sulla strage per le stesse organizzazioni fa­ da inchieste che sembrava­ « Non si può dire — esordisce Luciano Luberti — che i miei sciste. Diventano giganteschi, no non aver niente a che fa­ « Luciano Lucerti. Vn sadico dato poi al Fronte Naziona­ no le sue tracce fino a quel cio politico per un fatto di a Dino Calzolari. Anche Car rapporti con le SS siano cordiali... mentre i loro reparti negli questi dubbi, quando si pensa re con la trama nera e gli at­ che Calzolari si era mostrato tentati del 1969. quello.* E' uno dei tre che ho le di Borghese, senz'altro ac­ venerdì 3 aprile del "70. quan­ «cronaca nera»? Allora si la Gruber, l'amante di Lu­ ultimi mesi del conflitto mostrarono verso i movimenti clande­ indicato ai magistrati come cettato da quegli « uomini do sarà scoperto il cadavere disse che questa circostanza berti, sarebbe venuta a cono­ stini della Resistenza un'indulgenza strabiliante, noi della contrario ad una «azione vio­ E la Democrazia Cristiana lenta» decisa in una riunio­ probabile assassino di mio d'ordine » in virtù del suo di Carla Gruber, uccisa da era giustificata dai preceden­ scenza di questi particolari Wehrmachl (il Lubciti militava nello file della gendarmeria che. fin dal primo momento, figlio— Uccise anche la sua passato, il miglior lasciapas­ una revolverata dal Luberti, ti di Luberii. Comunque tut­ — subito dopo la strage di tedesca, n.d r.). fummo sempre inflessibili e applicammo con ne alla quale avevano parteci­ conosceva molti dei retrosce­ arrica, per timore che parlas­ nell'appartamento di via Pal­ ta la faccenda rimase ben pre­ pato esponenti di «Ordine na di quell'atroce provocazio­ sare. Milano, subito dopo quelle scrupolo il Regolamento. In tre sottufficiali costituimmo l'ap­ se, dicono^. ». Il sinistro no­ La sentenza fu poi commu­ lavicini sto unicamente in mano alla misteriose riunioni eh» si ten­ parato di repressione antipartigiana e in quattro mesi sgomi­ Nuovo», uomini del MSI, fi­ ne (e li conosceva perché i me di Luciano Luberti, « il Mobile. Ma alla luce di nuovi di di Borghese e altri rotta­ servizi d'informazione dora­ tata in 30 anni di reclusione Una storia allucinante, ma­ nero prima e dopo gli atten­ nammo bande, comitati, uccidemmo più di 200 ribelli e altret­ boia di Albenga» — tuttora cabra. Tutte le stanze sono elementi, emersi in questi tati. E non è certamente un tanti ne catturammo; per merito nostro, insomma, fu resti­ mi del fascismo: una riunio­ rono aver fatto le relazioni e successivamente Luberti fu tempi, la presenza degli uo­ ne conclusasi con chiare mi­ del caso ai ministri degli latitante, ricercato per l'omi­ liberato nel dicembre del '53. sigillate, un lezzo nauseabon­ caso che la donna sia stata tuita la pace ad un settore giudicato pericoloso ». cidio dell'amante, Carla Gru- Da questo momento si pordo- do ovunque. Dappertutto reci­ mini dell'ufficio politico, al­ uccisa dal boia di Albenga nacce contro Calzolari. Gi­ Interni e della Difesa e perché ber — è venuto fuori ancue pienti colmi di creolina, deo­ lora, assume tutt'altro signifi­ ganteschi, dicevamo, diventa­ Restivo era stato personalmen­ cato, soprattutto per quei lega­ proprio in quel periodo, lo nel racconto della madre di doranti, roba marcia e, soprat­ stesso in cui veniva eliminato no questi dubbi quando la te informato dall'avvocato Dino Calzolari. tutto, l'odore inconfonoibile mi che c'erano tra Luberti e madre di questo fascista dà Ambrosini ex spia - dell'Ovra il Fronte di Borghese, e, Calzolari, «per chiudergli la Il « nuovo ordine » nazista vicino ai fascisti di Ordine Chi è Luciano Luberti? An­ della morte. Vengono trova­ bocca», come dice la madre al magistrato il nome di tre che lui faceva parte, come ti anche un mitra, vari cari­ soprattutto con Dino Calzo­ « camerati » che sanno forse Nuovo) e che tuttavia, ha la­ lari e la sua misteriosa morte. Sono passati due anni. Lu­ Nello stesso libello si possono leggere farneticazioni di que­ tutto della morte del figlio: sciato andare avanti fino alle Calzolari, del Fronte Nazio­ catori. pile del libello di Lu­ ciano Luberti, il killer fasci­ sto tipo: « L'omicidio sarà sempre la più eccitante delle at­ e tra questi fornisce anche estreme conseguenze il dise­ nale di Valerio Borghese. E' berti, « I camerati ». Nella Il boia di Albenga, sfuggi­ sta, è ancora latitante. Ma non tività umane... ». E chi. meglio di Lubcrti. il boia di Albcnga. quello di Luberti. gno reazionario, ora cerca di stato una delle figure più si­ stanza da letto, infine, l'aria to alla fucilazione, era dive­ si nasconde. No. Di tanto In lo poteva dire? Quindi il Luberti passa ad esaltare l'opera di sfilacciare questa trama ne­ nistre dei criminali fascisti irrespirabile, il cadavere di nuto direttore di una fanto­ tanto il boia di Albenga si Karl Brandt, modico personale di Hitler e commissario per Luberti. oltre ad essere un ra. di ridimensionare l'affare che operarono nel Savonese Carla Gruber, fulminata da matica società di pubblicità, la Sanità, che sarà impiccato, come criminale di guerra nel assassino (d'altra parte è già durante la guerra. Lo chiama­ una revolverata al cuore. rifa vivo, sì fa intervistare e Rauti. Preda e Ventura ad con sede in corso Vittorio fotografare da questo o quel '48 Luberti parla di Karl Brandt come « medico gentile e stato condannato a morte e un etrisodio isolato e non ad vano « il boia di Albenga » per La donna è stata uccisa più Emanuele. Quindi, grazie ai colto con opinioni ponderalissime sui problemi dell'igiene so­ poi graziato per aver sevizia­ episodio di un unico ampio di la località dove agi al se ?u ito di tre mesi prima, vale a di­ suoi trascorsi di massacrato­ settimanale, ora mostrando ciale, come quelli dell'eutanasia. 70.000 pazzi incurabili elimi­ to e ucciso decine di parti­ della gendarmeria tedesca, e re tra la fine di dicembre e i re fascista, Luberti aveva rial­ spavaldamente la pistola, ora giani) può fornire forse de­ segno. -' - un fucile sotto la fotografia nati con rara competenza organizzativa e senza patimenti... ». cisivi elementi per accertare dove — come lui stesso am­ primi di gennaio, lo stesso lacciato i rapporti con ì « vec­ E. poche righe dopo, il Luberti rimpiange che anche nel no­ Ma più passano i giorni, più mette nel suo libello « I periodo in cui è scomparso chi» camerati, in particolare di Mussolini. Eppure la poh- come è morto Calzolari. Do­ vengono fuori nuovi clemen­ camerati » — uccise circa due Dino Calzolari che sarà ritro­ con Junio - Valerio Borghese zia ancora non è riuscita a stro Paese, oggi, non si applichi tale « politica », tanto mo­ vrebbe quindi essere ricerca­ ti sulla trama nera e più si struosa quanto folle. cento partigiani e civili. Dopo vato cadavere, in un pozzo, e con la sua organizzazione, mettergli le mani addosso. Ap­ to attivamente dalla polizia. precisano le responsabilità del la Liberazione Luberti fu ar­ il 28 gennaio. Per più di due la stessa cui apparteneva Di­ pare quindi chiaro che «qual­ « I camerati » non è l'unico libello che Luberti abbia scritto Ma il boia di Albenga telefo­ grupDO dirigente democristia­ cuno» lo protegge, lo nascon­ na, parla con giornalisti, ri­ restato a Ventimiglia e il 24 mesi « il boia di Albenga » è no Calzolari. Luberti era dive­ e pubblicato Ecco qualche titolo significativo delle «opere» no e di quanti contribuirono luglio del '46 fu condannato a .vissuto, ha dormito, nella ma­ nuto un personaggio di ri­ de, gli fornisce i soldi e le ar­ del boia di Albcnga. in cui si esalta il razzismo, lo sterminio lascia interviste, scrive mes­ ad alimentare la «strategia lievo nel Fronte Nazionale. La mi. Non è un caso che, re­ dei deboli e degli ebrei, il nazismo: « L'ebreo e il nazista ». saggi al suo avvocato ma i po­ della tensione». morte mediante fucilazione al­ cabra messa in scena del­ liziotti non lo trovano. la schiena. La sentenza di mor­ l'appartamento di via Pallavi­ madre di Calzolari lo indica centemente, Luberti, in una « Israele » ed altre pubblicaz.om infarcite delle più mostruose te offre soltanto un pallido cini, accanto al cadavere della come uno dei «cassieri». Si delle solite interviste, si sia e aberranti teorie. Tutto sommato le stesse che possono leg­ Anche questa inefficienza esempio delle « imprese » di amante che lui stesso ha uc­ dice, inoltre, che fosse lui a vantato di essere stato a Reg­ gersi. forse espresse con concetti meno «crudi», nei libelli della polizia appare molto Luciano Luberti: il tribunale ciso. i- . - " tenere i contatti con un'altra gio Calabria, proprio nel pe­ e nelle riviste di «Ordine Nt.ovo». l'organizzazione neonazista " « strana ». . Pagina a cura . lo riconobbe colpevole di «col­ Poi, la macabra e alluci­ organizzazione fascista greca. riodo dei « moti ». E si sa eM fondata » diretta da Pino Rauti. prima che costui rientrasse C'è poi Dante Baldari ucci­ laborazionismo, omicidio con nante scoperta. Tra i primi ad Un personaggio simile, non c'era dietro quei disordini. In­ nel MSI di cui è membro della direzione nazionale e candidato so in un incidente di caccia, di Renato Gaita effrazione, violenza camole, arrivare c'è anche un funzio­ è certo una ipotesi molto az­ somma le piste e le tracce alla Camera . / • • ' in Africa. Legato ad ambien­ vilipendio di cadaveri e sevi­ nario della « politica », il dot­ zardata, doveva sapere parec­ sono tante. Ma la polizia non ti di destra, l'antiquario ro­ e Paolo Gambescia zie». Questo il curriculum tor Improta. Perché la pre­ chie cose. Quelle cose tanto sembra impegnarsi a fondo per mano aveva proceduto al ri­ del « boia di Albenga », appro­ Luciano Lutarti senza degli uomini dell'uffi­ « scottanti » da costare la vita scovare il delinquente. PAG. 87 spettacoli - arte l'Unità / domenica 2 aprile 1972 EDUARDO «RICREA» A ROMA Losey le prime Rai $ oggi vedremo « Cinema : Zio Tom 'NA SANTARELLA» DI SCARPETTA Sequestrato l'autunno scor­ so dalla magistratura, poi dis­ ! Chato sequestrato, e rimaneggiato della giuria Un « mezzo sangue » apache, (cosi almeno dicono) dagli au­ COLAZIONE ALLO STUDIO 7 di nome Chato, uccide per le­ tori Gualtiero Jacopetti e gittima duesa lo scermo ctel Franco. Prosperi, Addio zio (1°, ore 12,30) paese dove si ò trovato a pas­ Tom è diventato, più sempli­ La sfida gastronomica è dedicata, per l'occasione pasquale, sare; ì maggiorenti del iuo- cemente, Zio Tom. In realtà, al modo di cucinare l'agnello. Sono in gara la Puglia con gli di Cannes? go, sotto la guida di un ex c'era da fare poco affidamen­ Involtini (turclnielll) e l'Umbria con le trecclole. In più, Della Un incanto uiiiciale suaisia, che per l'oc­ to sulla volontà dei registi Scala preparerà in apertura di trasmissione un piatto a sor­ CANNES, 1 casione ha rispoiverato la vec- di Africa addio di dare defi­ presa. Nella giuria saranno anche Enza Sampò e Achille Com­ Avvicinandosi la data di cnia divisa, gii danno la cac­ nitivo congedo al loro razzi­ pagnoni. svolgimento del Festival di cia. Sono una dozzina, e Cha­ smo. Il quale continua a ma­ to è solo, ma conosce bene la nifestarsi nel modo lubrico e Cannes (4-19 maggio) ferve la terra su cui si muove, le sue preparazione della manifesta­ feroce, con cui essi rappre­ LA DONNA DI PICCHE (1°, ore 21) insidie e le sue risorse. Così, sentano 11 popolo nero d'Ame­ Terza puntata del quarto giallo del tenente Sheridan de­ rossiniano zione e si danno per • certi mene in diflicolta gii insegui­ rica. Certo, Il film elenca da­ dicato ad una «.donna di carte ». La vicenda comincia ad en­ (o quasi) 1 film del diversi tori, che vengono a scarseg­ ti, fornisce elementi sulla trare nella sua fase calda, dopo il rapimento iniziale. Entra in paesi partecipanti. •• giare di acqua e di cavalli. « storia » della questione raz- ballo, infatti, un milione di dollari richiesto per la liberazione La commedia vive, spiritosa e maliziosa, nella scalenafa Nonostante ciò, essi riescono ziale negli Stati Uniti, a par­ Fra 1 film selezionati defi­ a raggiungere la casa isolata di « lady donna di Picche » e — dopo una decisione iniziale di figura della protagonista e in una deliziosa e azzeccala nitivamente ci sono: The ni- tire dallo schiavismo ottocen­ non pagare — 1 soldi saltano fuori e si va all'appuntamento di Onato, oltraggiano la sua tesco. E i bianchi non ci fan­ richiesto dal rapitori: qui, naturalmente, c'è un altro colpo di galleria di personaggi - Il regista grande anche come Ung ' class di < Peter Medak donna (in assenza di lui), am­ no una bella figura. Ma lo scena. Gli Interpreti sono, oltre al solito Ubaldo Lay, Antonella (Gran Bretagna), Israel ross mazzano un suo compagno. A scopo di questo pseudo-docu­ Della Porta, Giulia Lazzarinl, Luigi Pistilli, Walter Maestosi. di Moshe Misrahl (Israele), questo punto l'apache, che si­ mentario, dove tutto è « ri­ Gala Germani, Mario Erpichlnl. La regia è di Leonardo Cortese. attore e come maestro di attori - Travolgente successo Shinmoku (« Il silenzio n) di nora aveva cercato unicamen­ costruito » grossolanamente e Masahlro Shlnoda (Giappone). te di stancare i suoi persecu­ sfacciatamente, è soprattutto La vraie nature de , Berna­ tori, passa al contrattacco. quello di sollecitare e soddi­ A Pasqua 11 teatro non ri­ gnano tutti con una coscien­ Invisibile, inafferrabile, astu­ sfare le tendenze sadiche la­ posa: più degli altri hanno za, una partecipazione, una dette di Gilles Carle (Cana­ to e paziente, li colpisce uno da) e 11 cortometraggio po­ tenti negli spettatori, fingendo domani vedremo lavorato sodo, in questi giorni, bravura che è raro trovare, dopo l'altro: i contrasti all'In­ di fustigarle. Non si poteva, Eduardo e i suoi attori, per almeno in Italia. Guardate An­ lacco La route. Per quanto terno del male assortito grup­ è chiaro, pretendere da due presentare ieri sera a Roma, gelica Ippolito, così garbata riguarda l'Italia essa ha già po di bianchi (lo stesso uiii­ personaggi come Jacopetti e all'Eliseo, il nuovo spettacolo e puntigliosa anche nel canto designato ufficialmente La ciale finisce per capire che è Prosperi un'analisi politica, IL GRANDE PAESE (1°, ore 21) della Compagnia: 'Na Santa- (le musiche sono quelle di classe operaia va in paradi­ meglio ritirarsi, ma un fana­ sociale ed economica seria del Vincenzo Scarpetta); guardate E' un western del 1958. diretto da William Wyler, uno dei rella di Eduardo Scarpetta. so di Petrl. Altri film già se­ tico razzista gli si oppone) passato e del • presente di nomi più noti del cinema hollywoodiano, capace di decorosi Un successo grandissimo li ha Luca, il figlio di Eduardo. lezionati sono Roma di -Fede­ fanno 11 resto. La vittoria sarà un dramma sanguinosamente umoristicamente azzimato, nel prodotti e indubbiamente fornito di sicurissimo mestiere. rimeritati della loro fatica. rico Felllnl, che sarà proietta­ dunque di Chato. aperto nel cuore del maggior Si tratta di un film eccezionalmente lungo (circa due ore e •Na San torello risale al 1889: panni del Marchesino Spàlice; paese capitalistico del mondo. fu allora un trionfo, e con 1 guardate il tonitruante Giu­ to fuori concorso, Psaume Prodotto e diretto da Mi­ mezzo, e la RAI sembra intenzionata a presentarlo in versione rouge di Miklds Jancsó (Un­ Si poteva, forse, chiedere che, integrale) che pretende di essere una sorta di magnifico omag­ soldi guadagnati nell'occasio­ seppe Anatrelli. la monumen­ chael Winner, su un testo essendo stati tanto tempo tale Linda Moretti, la spu­ gheria). Macbeth di Roman scritto da Gerald Wilson, Cha­ gio al vecchio spirito di frontiera: uno «spirito», tuttavia. ne (Eduardo lo ha ricordato) oltre oceano, e avendo speso che Wyler ribalta astutamente mettendo In luce non la violen­ Scarpetta potè comprarsi una meggiante Isa Danieli. Guar­ Polanskl (Gran Bretagna). to ha quasi la struttura di tanti soldi, ne riportassero al­ date, e ammirate. Ma una Trotta di Johan Schaft (Ger­ un'« opera didattica », volta a za bensì 11 pacifismo, sia pure anch'esso ancorato alla mitolo­ villa, che chiamò come la meno una qualche testimo­ gia dell'uomo forte, sicuro di sé e dei suol Ideali. fortunata commedia, e sul cui citazione specifica pensiamo mania Occidentale) e per la dimostrare come, pur nella nianza giornalistica, e non un frontone fece scrivere l'am­ sia necessaria ancora per Ni­ prima volta un film Irlande­ sproporzione delle forze, una volgare fumettacclo su scher­ La vicenda prende avvio dalla contesa di due ricche fa­ miccante motto: Qui rido io! no Formicola, che nelle ve­ se Images di Robert Altman. causa giusta abbia, a breve o mo grande a colori, che sem­ miglie di allevatori, entrambe interessate ad Impadronirsi di Secondo l'uso, il popolare au­ sti del vecchio portiere con­ a lunga scadenza, il successo bra la caricatura di Via col un corso d'acqua che divide le due proprietà (ma che appar- tore e attore aveva voltato in ferma il suo straordinario ta­ Continua intanto la sele­ assicurato. E, sotto questo tiene, tuttavia, alla maestrina del villaggio). Il racconto si ani­ zione della produzione fran­ vento, o meglio una sua ver­ dialetto napoletano una com­ lento tragicomico; e per Gen­ profilo, vi si può vedere una sione bordellesca. ma con l'arrivo del protagonista, deciso a non mettere mano media francese. Mammelle Ni- naro Palumbo. da tanti anni cese, che • vede in lizza nu­ metafora piuttosto limpida alla pistola: che riuscirà infatti, dopo essere stato tacciato di touche di Meilhac e Millaud, a fianco di Eduardo, e che merose opere di giovani au­ della situazione degli america­ vigliaccheria, a rimettere ordine alla complessa questione, con musiche dell'Hervé. Il dell'impresario nevrotico, In tori. ni nel Vietnam, presi in una ag. sa. sposando perfino la maestrina. Furbescamente, tuttavia, nel personaggio del titolo è An- bilico tra disperazione ed Inoltre dovrebbero essere trappola che essi stessi hanno film non mancano (malgrado il pacifismo) vivaci sequenze di nina, educanda timida e linda, esaltazione, fa una creazione selezionati: Whisper and cri contribuito a fabbricare con duelli e sparatorie. Il racconto è sorretto, oltre che dal me­ che al secondo atto si scatena, strepitosa, sempre attualissi­ di Ingmar Bergman (Svezia); de loro mani. Il discorso ri­ stiere di Wyler, da un robusto gruppo di interpreti: Gre­ sostituendo, la sera della « pri­ ma. Gli altri sono Franco Fol­ schia a tratti di essere troppo Decamerone gory Peck. innanzi tutto, e quindi Jean Simmons, Carroll Ba­ The visitors di Elia Kazan ker. Charlton Heston. Buri Ives. Charles Bickford. ma », la protagonista di una li, Nunzia Fumo. Franco D'A­ (Stati Uniti); II padrino di schematico, ma nell'insieme la oDeretta, dopo che costei ha mato. Sergio Solll. Anna Fio- meccanica del racconto e i proibito Oggi concerto a Borgo di Trappefo abbandonato la recita per con­ relli. Patrizia D'Alessandro. Francis Ford Coppola (Sta­ suoi significati si saldano be­ trasti con il compositore; co­ Rosaria Bentornato. Mara Spe­ ti Uniti), Le campane della ne. I volti degli attori — un e Decameron n. 2 stui, sotto falso nome, non è ri. Giovanni Somma. Luigi Slesia di Peter Fleischmann Charles Bronson sobrio quan- poi altri che Don Felice, mae­ Manca. Simpatiche e funzio­ (Repubblica federale tedesca). to efficace, Jack Palance, Di autenticamente « boccac­ stro d'organo e insegnante di nali le scene di Bruno Garo­ Malpertuis di Harry Kummel James Whitmore, Richard Ba- cesco », ieri sera, nei cinema­ canto nel convento dove An- falo, con deliziosi siparietti (Belgio). Roi. dame, valet d! sehart. Simon Oakland, ecc. tografi romani dove si proiet­ programmi nina viene educata, e dal nel gusto dell'epoca. Travol­ Jerzy Skolimowski (Repubbli­ sono assai espressivi, così tavano i due film « ispirati » quale la ragazza dovrebbe genti. come abbiamo accen­ ca federale tedesca). Fratello come il paesaggio che, incisi­ alle novelle del Boccaccio, ab­ Dal flauto dolce partire per Roma — sotto la nato in principio, le accoglien­ vamente fotografato a colori, biamo visto soltanto un « nu­ sole, sorella luna di Franco scorta, appunto, di Don Fe­ ze del pubblico, e di buon Zeffirelll, In nome del pa­ finisce per essere anch'esso mero » del cinegiornale SEDI, lice —, giacché I parenti la auspicio per le repliche. partecipe e quasi protagonista in cui faceva bella mostra di reclamano, allo scopo di ma­ dre di Marco Bellocchio, Il del dramma. sé il critico cinematografico OGGI ritarla. Ma Don Felice e An- Aggeo Savioli caso Mattei di Francesco Ro­ Gian Luigi Rondi, « personag­ musica per tutti nina si fermano a Napoli, e si e La Betia di De Bosio. gio» del momento, e conside­ 19,55 Telegiornale sport • l'uno conosce le gioie del Nella foto: Angelica Ippo­ Sono state definite anche rato dallo speaker, una volta TV nazionale Cronache del Partiti trionfo artistico, l'altra si sco­ lito nella parte della « San- le date della «Settimana del­ tanto spiritoso, «un uomo al 20.30 Teleqiornale Felice attività del «Centro studi e inizia­ pre attrice. Le complicazioni, tarella ». la critica» che si svolgerà di sopra della media», a cui 11,00 Messa 21,00 La donna di picche però, non mancano, durante dal 7 al 13 maggio. La com­ il cinema e la cultura devono 12.30 Colazione allo Stu­ Terza puntata dello e dopo quella memorabile Queste le prime rendere omaggio. Ecco, quin­ tive» di Partinico diretto da Danilo Dolci rapDresentazione. anche se poi missione di selezione di que­ di, almeno qualcosa al di so­ dio 7 sceneggiato tutto si aggiusterà, e si fa­ sto settore del festival è com­ pra della media: se dovessimo, 13.30 Telegiornale 22.00 Prossimamente ranno le nozze vagheggiate posta da dieci giornalisti fran­ canzoni scelte cioè, collezionare il Decame­ 14,00 A come agricoltura 22,10 La domenica spor­ Una riprova del «Chi-fada- schiera di questi solisti (Fer­ dalla famiglia di Annina, ma cesi e tre giornalisti stranieri rone proibito prodotto e diret­ 15,00 Sport tiva tè-fa-per-tre », esteso al campo dinand Conrad, ad esempio, solo quando lei e il suo pro­ 1 quali sono attualmente im­ per il «Disco to da Carlo Infascelli, e Deca­ Cronaca diretta di 23,00 Telegiornale musicale, viene dal « Centro Edgar Hunt ed Edwin Alton), messo si saranno conosciuti Marlene pegnati ad esaminare una meron 7i. 2 di Mino Guerrini un avvenimento a- ntudi e iniziative » di Parti­ deve però ora aggiungersi il e apprezzati reciprocamente. sessantina di film. E' in avan­ con il personaggio di cui so­ gonistico. nico, che fa musica per suo nome di Amico Dolci, un fi­ Quanto a Don Felice, sarà ar­ zata • preparazione anche 11 per Testate » pra, l'uomo « al di sopra » ne 17.00 La TV del ragazzi TV secondo conto. glio di Danilo, ragazzo di quin­ duo per lui seguitare a con­ mercato del film che si svol­ uscirebbe vincitore. Danilo Dolci ci Invita ad un dici anni, che ha una grinta durre quella esistenza anfibia, diva e gerà dal 7 al 18 maggio. Esso Sono state scelte dalla com­ Entrando un po' di più. nel 18,00 90° minuto 21,00 Telegiornale concerto pasquale — alla let­ solistica di prim'ordine. Ha tra l'austera divisa del «mez­ disporrà di due sale di proie­ missione d'ascolto della radio merito delle « pellicole » colo­ 18,15 Due comiche di 21,15 Adesso musica zo prete» e il frack dell'arti­ le prime sedici canzoni parte­ rate, c'è anche da chiedersi Stanilo e Olilo tera — in programma nel po­ tenuto concerti in Italia e al- zioni che serviranno al vari Classica Leggera meriggio di oggi (17,30), a Bor­ .l'estero. quale interprete di sta alla moda... professionisti del cinema pre­ cipanti al « Disco per l'esta­ perché mai si è voluto scomo­ 19,00 Telegiornale go di Trappeto, sul mare. musiche antiche e moderne. te 1972» dare il grande novelliere per Pop. «Un linguaggio pudico, an­ antidiva senti a Cannes da tutto 11 Ecco l'elenco dei cantanti e intrattenere il pubblico1 sullo ', 19.10 Campionato Italiano 22.15 Darcy il bandito Un salto fin 11, l'abbiamo in Non l'abbiamo ancora ascol­ zi ipocrita, pieno di arguzia mondo. E' previsto un ' nu­ .. di calcio mente da tempo, e non è colpa tato, ma dev'essere formida­ sottile; uno stile castigato e delle rispettive canzoni per spettacolo che offre « una va­ Telefilm. bile il suo talento, a giudicare mero di produttori ed espor­ questa nuova edizione del sta esposizione di epidermidi nostra se questa non è ancora addirittura innocente: ma in­ tatori superiore a quello de­ la volta buona. Ma stiamo se­ dalle difficoltà della Sonala tanto quella ragazza balza da «Disco per l'estate»; Gianni femminili », come scrive II guendo quel che succede di per flauto dolce e pianoforte, canta in gli altri anni. Morandi (Principessa); Mino Mattino, mentre il Roma pre­ 9.35: Gran Varietà; 11: Week- ogni scena, anzi da ogni bat­ Reitano (Stasera manca la più end con RaHaella; 12: Ante­ nuovo, nel settore della musi­ composta per Amico Dolci dal tuta con una prepotenza che La sezione retrospettiva com­ ferisce soffermarsi sugli « uo­ Radio 1° prima sport; 12,30: La cura ca. grazie al «Centro» di Da­ musicista siciliano Eliodoro ha del miracoloso »: cosi scri­ prenderà quest'anno due ras­ bella); Delirium (Treni); Na- mini seminudi e anche un po­ dei disco; 13: Il Gambero; Sollima (Marsala. 1926). Una da (Varavan blem blem); O- chino di più ». Le occasioni 13.35: Alto gradimento-, 14: nilo Dolci: a Trappeto funzio­ ve. a proposito della a San- segne: una dedicata ai fra­ GIORNALE RADIO • Ore B. na un Auditorium e la musica Sonata in tutta regola, bella tarella ». Vittorio Viviani (nel­ VarsiSieii telli Marx (Groucho Marx sa­ rietta Berti (Stasera ti dico « narrative » per mostrare la Supplementi di vita regionale; incomincia a non essere più e difficile. di no); Fred Bongusto (Que­ geografia femminile non sa­ 13. 15. 20, 21 e 23: 6: Mat­ 14.30: Canzoni senza parole; la sua fondamentale Storia rà uno degli ospiti d'onore del sto nostro grande amore); rebbero certo mancate: chissà, tutino musicale; 6,54: Almanac­ 15: Ascoltiamo: I Pooh, L* soltanto un'astratta aspirazio­ A Trappeto si danno con­ del teatro napoletano); e. giu­ Festival) ed una a Eric Von co; 8,30: Vita nel campi; 9: Orme a Gli Osanna; 15.40: Le ne. A Trappeto si è ormai alla Ombretta Colli (Salvatore); il cinema di consumo cerca Musica per archi; 9.30: Salve. vegno anche musicisti del Con­ stamente, accosta Annina a Stroheim. Peppino di Capri (Una cate­ piace il classico?: 16.25: Super- terza stagione concertistica, servatorio di Palermo (inse­ certi oersonagst pergolesiani sempre alibi culturali. E' in­ ragazzi!; IO: Le ballate del­ reme; 17.30: Domenica sport; alla quale si affianca sempre gnanti ed allievi), nonché del- e goldoniani. Ma la comme­ Frederic Rossi! e stato no­ na d'oro); Rosalino (Storia di fatti, un po' azzardato pen­ l'italiano; 10.40: Concerto del 18.40: Formula Uno; 20.10: un'attività pedagogica, incen­ ì l'Orchestra sinfonica sicilia­ dia vive anche, spiritosa e minato presidente della giù due amici): Tony Cucchiara sare che i confezionatori ab­ l'organista Giuseppe Zamboni: Il mondo dell'opera. 21: Le trata sullo studio del flauto na. i quali contribuiscono alle ria cortometraggi e documen­ (Malinconia): Romina (No­ biano voluto sfruttare il suc­ 111 Messa; 12.20: Smashli grandi residenze storiche. 4 : Il maliziosa, in altre figure e 13.15: Jockeyman; 14: Il Gam­ castello di Praga: 21,30: La dolce, entrato nelle scuole di stagioni musicali del « Cen­ tari mentre la direzione del stalgia); Gianni Nazzaro cesso « popolare » del nudo beretto; 14.30: Carosello di di­ figurine: da Don Felice alla (Quanto è bella lei); I Nuovi pasoliniano. vedova e sempre allegra?: 22: Alcamo e di Partinico. tro »: sei concerti e due semi­ Madre siiDeriora, al fratello di festival si augura che Joseph schi; 15.30: Pomeriggio con Poltronissima: 22.40: I chitar- Losey accetti la presidenza Angeli (Singapore); Ricchi e Mina; 16,30: Tutto il calcio mi­ Questo antico strumento nari nel 1970: tredici ronrer:i lei. militare e dongiovanni, Poveri (Pomeriggio d'estate); . Ma l'erotismo cinematogra­ ranti: 23.05. Buonanotte Eu­ (ebbe fortuna nel Sei-Sette­ e un seminario nel 1971. Oggi al Marcbesino Spàlice. dal della giuria dei lungometraggi fico non si addice agii unto­ nuto per minuto: 17.30: Ribal­ ropa molti di essi saranno ancora Nuova Equipe 84 (Pullman); relli, giacché esso tonifica e ta internazionale; 19.1S: I ta­ cento) ha ritrovato in Sicilia buffo intercalare, al vecchio Dik Dik (Viaggio di un poeta). rocchi; 19,30: I complessi si W una tale voglia di rivivere che. a Trappeto per il concerto portiere del convento e al fa bene allo spirito proprio in spiegano: 20.25: Andata • ri­ alla letteratura classica, si è pasquale, che è un concerto cuoco, suo amico-nemico, im­ A queste canzoni ne sono quanto rientra nella sfera del­ torno, 20.45: Sera sport; 21 Radio 3 aggiunta una nuova, interes­ monografico in onore di Elio­ pegolati nel gioco del lot­ state aggiunte otto seleziona­ l'arte. Infascelii e Guerrini, e 15: Jan dal «ivo; 21.45: doro Sollima. Una rassegna to, ecc. te attraverso una ricerca di­ invece —, anche se il primo Concerto del Quartetto Bartok; Ore IO: • Falstatt »; 12.20: santissima produzione di com­ 22,15: « I 40 giorni del Mus­ Concerto dell'organista Helmuth posizioni moderne. E non so­ di composizioni, dalla Sonata «Il giardino delie retta tra cantanti fatta dalla ha voluto ringraziare con una Walcha; 13: Intermezzo; 14: per violoncello e pianoforte, Certo, la destinazione di 'No sa Dagh », di Franz Wertel; lo, che si è anche costituita Santarella è il puro diverti­ RAI. didascalia l'Istituto di studi 23,10: Palco di proscenio: I viennesi secondo Lasalle; una « Società italiana del flau­ risalente al 1948 alle Evoluzio­ mento. Ma quello che procu­ Esse sono: Ornella Vanoni sul Boccaccio per la collabo­ 23.20: Prossimamente. 14.30: Musiche di danza: 15.30: to dolce» (SIFD), la quale ni n. 3, per flauto dolce e rano Eduardo e i suoi com­ delizie» di Saura (Che bella barba amor mio); razione offerta affinché lo • Una candela al vento »: pubblica un bollettino seme­ pianoforte, recentissime. Patty Pravo (Un po' di più); « spirito » del novelliere fosse 17,30: Rassegna del disco; 18: Al pianoforte l'autore, al pagni è un diletto eccezionale rispettato... — sono riusciti a La letteratura polacca negli ul­ strale e offre preziose indi­ per qualità e intensità: il se­ Iva Zanicchi (Nonostante lei); Radio 2° timi cinquantanni; 18.45: I cazioni por l'accostamento al quale si alterneranno le pia- condo atto, che si svolge die­ miglior film Gino Paoli (Non si vive in si­ confezionare due film di pes­ classici del fazz: 19.15: Con­ « fischialettu », come in Sici­ niste Wanda Anselmi e Ro­ tro le quinte del teatro dove lenzio); Lucio Dalla (Cristo­ simo gusto (tra gli attori. Da­ GIORNALE RADIO - Ore: 7,30 certo di ogni sera; 20.15: Pas­ lia chiamano il flauto dolce. saria Panzica. il flautista Sal­ si raopresenta l'operetta di foro Colombo): Sergio Endri- do Crostarosa, Orchidea De 8.30. 9.30. 10.30. 11.30. sato e presente; 20.45: Pocsn Nel bollettino c'è un elenco vatore Buetto, il violinista Don Felice, tra equivoci, liti­ spagnolo go (Angiolina); I Camaleonti Santis, Elena Parker, Mario 17,30. 19.30. 22.30 e 24; 6- nel mondo: 21: Giornale del Salvatore Cicero, il clarinet­ Maranzana. Claudia Bianchi, II mattiniere; 7.40: Buongiorno ferzo Scile arti: 21.30: Club degli iscritti alla SIFD: guar­ gi. intrighi, apparizioni, spa­ (E' tempo d'inverno); Tony con Michele e Nancy Cuomo; date quelli di Partinico; il tista Vittorio Luna, il vio­ BARCELLONA. 1 Renis (Un uomo tra la folla). Mario Brega), e soprattutto d'ascolto: 22.30- Poesia ritro­ loncellista Giovanni Perriera. rizioni. simulazioni, andirivie­ privi di interesse erotico. In 8.14: Musica espresso; 8.40: Il vata: 22.45: Music» fuori sche­ flauto dolce trova al suo fian­ ni. inseguimenti e parapiglia. Il Premio San Giorgio per Le altre 40 canzoni verran­ mangiadischi; 9.14: I tarocchi: ma. co tutta la famiglia Dolci: Amico Dolci suonerà, a chiu­ è un piccolo capolavoro per la migliore pellicola spagnola no comunicate , nei prossimi poche parole, non basta inqua­ Amico, Danilo. Cielo, Chiara, sura. la Sonata di cui è de­ ritmo, timbro, calibratura d: è stato assegnato, quest'anno. giorni: infatti, complessiva­ drare genericamente «una va­ Daniela, Libera e Vmcenzina. dicatario e le Evoluzioni n. 3. tempi, di toni, di colori Un a El jardin de las delicias mente le camoni partecipan­ sta esposizione di epidermidi Ma ora questo strumento, E in un concerto come que­ incanto rossiniano. E, al ter­ (ali giardino delle delizie»). ti al v Disco per l'estate » so­ femminili » per fare dell'ero­ uscito dall'ambito della fami­ sto. si riafferma la volontà — zo atto, il racconto spezzato di Carlos Saura. no. quest'anno. 64. tismo, ma, nella fattispecie, il glia, è al centro di un'atti­ di Danilo Dolci e dei musicisti e pasticciato di Don Felice. Il premio, istituito dalla ra­ La manifestazione comince­ « piccante » è tutto nel come DOMANI vità che richiama a Trappeto che collaborano con lui — di che alla Madre superiora de­ dio nazionale spagnola, viene rà alla radio il 16 aprile. Le l'epidermide viene inquadrata. musicisti e solisti di fama a portare la musica a tutti, VIAREGGIO. 1 assegnato attraverso un refe­ finali sono fissate il 15. 16 e affinché divenga di tutti ». ve dare una falsa versione de­ 19.45 Telegiornale sport • internazionale, i quali svolgo­ gli avvenimenti della sera (a. e.) - Marlene Dietrich rendum cui hanno partecipa­ 17 giugno a Vincent e Cronache italiana no concerti e seminari. Alla prima, ma confonde il reale e canta domani sera In un no­ to tutti i critici cinematogra­ saranno trasmesse in televisio- Tempo TV nazionale e. v. l'immaginario, ha un solo di­ to locale della riviera versì- fici di Barcellona, I ne. 20.30 Telegiornale liese: una notizia che fa sem­ 12.30 Sapere 21.00 II qranrie paese fetto. per così dire: che lo d'amore 13.00 Oggi le comiche C'Jt scroscio delle risa e dei bat­ pre una certa impressione su Film Re?ia di Wil­ timani è tale, da velare qual­ un pubblico abituato a vede­ • E' probabile che questo film 1330 Telegiornale liam Wyler che frase dell'irresistibile di­ re i suoi film che rappre­ a colori susciti anche da noi 1430 Sport 23 30 P (- scorso. sentano ormai quasi dei ci­ qualche polemica. Nadine Mar- Cronaca diretta di Eduardo è grande come at­ meli storici. Canterà molte quand Trintignant racconta, un avvenimento ago­ tore. come regista, come mae­ canzoni vecchie e nuove; e infatti, il dramma vero della nistico. TV secondo fra queste, naturalmente Lilì 1 Maggio a Mosca stro di attori: non c'è qui sua vita: la morte repentina 17.00 Il qioco delle cose 21,03 lu.oj.i)..!,:., interprete, per modesta e la­ Marlei. della propria figlia di nove Programma per 1 più 21.15 Stagione sintonica terale che sia la sua parte. Marlene si è presentata og­ mesi, le reazioni sue e del ma­ piccini. il quale non si comporti come gi pomerigsio ad un incontro TOGLIATTI, Open I (026-029) rito (il noto attore Jean-Louis), 1730 Telegiornale TV se lo spettacolo dipendesse con ì rappresentanti della tmiwluiifww wt L nJOjlMiisn il dolore che quasi li distrusse. « Doppio concerto in con 1 italtur ist PO- tQK L «J00 17,45 La TV dei ragazzi in misura decisiva da hi:; gio­ stamoa: ha cercato, in ogni Ne sono scaturite a volte im­ la minore opera 102, Scritti • «scorti, m gran parte Mediti. dal Cdugmia di Lione dtl FCdl IttWl «I magini toccanti, di una cru­ 18.45 Tuttilibri per violino, violon­ Trasporto: Aereo, Durata: 5 giorni, vani e meno giovani s'impe- modo, di smitizzare il perso­ VI Conorrsso del Camintsm (1921) e alta «ne ceosegueare ln«wtdi»f. fciuudutU naggio, ha snobbato le do­ da una denta • precita biografia Intellettuale del grand» dirigente «monista. dele precisione. 19,15 Coraggio dietro ie cello e orchestra » Partenza 28 Aprile mande dei giornalisti. Ma, in Tuttavia, la regista non è riu­ quinte di Johannes Brahms. fondo, questo tentativo di scita a equilibrare l'intima ne­ Replica di « Eroi 22,00 Stasera parliamo di.„ Quote di partecipazione: rendersi « umana » non è riu­ cessità di una confessione con sconosciuti » « Dieta e salute ». da Roma L. 135.000 scito. Forse è impossibile. il compiacimento (inconscio) Primi film per una « diva » che da qua­ di fare or spettacolo » delle pro­ Milano 13( rantanni calca le scene, to­ prie disgrazie. E i due « divi <> tutti; 10,35: Musica per «• gliersi di dosso tutto ciò che scelti per la trasposizione, Mar­ giorno di testa; 12,10: Tra­ per la Mostra l'ha fatta diventare un ido­ cello Mastroianni e Catherine Radio 1° smissioni regionali; 12.30: Al­ lo del grande pubblico. E si Deneuve, possono avvalorare to gradimento; 13.SC: Come e è presentata subito da «di­ questo dubbio. GIORNALE RADIO Or* 8, perché; 14: Su di giri; 14,30: d'autore la minuziosa, quasi clinica, 13, 15, 20. 21 e 23.30; 6: Trasmissioni regionali; 15: Di- va»»: ha fatto spegnere im­ Muttutino musicale; 6,54: Al­ scosudisco; 16: Cararai; 18,15: SANREMO. 1 mediatamente i riflettori eh» cronaca delle reazioni psicolo­ manacco; 8.30: Le canzoni del Musiche di Paganini e Liszt; La commissione per la se­ erano puntati su di lei; ha giche dei protagonisti abbiso­ mattino; 9,15: Voi ed io; 12» 18,40: Punto interrogativo; 19: lezione dei film partecipanti lasciato ai buio 1 fotografi gnava forse di più modestia Smash!; 13.10: Hit Parade; Nonna Jockey; 20.10: Ritratto che solo per pochi attimi e anche di maggiore esperien­ 13.45: Il pollo (non) si man­ di Bruno Lauzi; 21: Supersonici alla XV edizione della Mo­ hanno potuto riprenderla. Poi za registica per apparire ine­ gia con le mani; 14: Fantasia 22,40 « Atomi in famiglia »: stra internazionale del film ha risposto alle domande: quivocabilmente sincera. in luke-Box; 16: Programma 23.05: Chiara lontana: 22.20: d'autore, che si svolgerà an per • ragazzi; 16,20: Per voi Musica leggera che quest'anno a Sanremo • Canta perché ha bisogno di giovani; 18.20: Come e per­ dal 7 al 14 aprile prossimo. lavorare; non ha particolari vice che; 18.40: I tarocchi; 18.55: ha già ammesso alla Mostra ricordi; nessun personaggio Orchestra di Sergio Mendes e che ha interpretato la inte­ Augusto Martelli; 19.10: L'ap­ Radio 3° i film francesi Le due inglesi ressa; è felice solo quando prodo; 19.40: Country & We­ e il continente di Francois non ci sono guerre; si pre­ stern; 20,20: Andata • ritor­ Ore 9.30-. Musicne di f-elr* Truffaut, e Faustina e la bel- para con molta pignoleria; no; 20,50: Sara sport; 21.15: Mendelssohn Bartholdy; 10: Libri stasera; 21,55: I concerti Concerto di apertura; 11: Le i1 la estate di Nina Companeez. non ha ambizioni particolari; Burton in il canadese Mio zio Antonio non parla di politica». di Napoli diretti da Ferruccio sintonie di Cari Nieisen; 11,35: j di Claude Jutra. il cecoslò- Scaglia- Musiche di Anton Soler; 11,45: Questa la Marlene Dietrich Musiche italiane d'oggi; 12,10: ! vacco Licenza di Pasqua di odierna: un personaggio che «Sotto il vulcano» Musiche di Domenico Scarlatti; I Jirl Hanibal, i film danesi cerca di stare ài passo con Radio 2< 12,20: Archivio del disco; 13: j // disertore di Tromas Kragh .1 tempi, che fa finta di esse CITTA' DEL MESSICO, 1 Intermezzo; 14: Liedenstica; j e Vita in Danimarca di Jor- GIORNALE RADIO Ore: 6.30, 14,20: Musiche di John Cage; re annoiata dalle conferenze Il regista Joseph Losey gi­ 14,30: Interpreti di ieri e di I gen Leth, il giapponese Sto- stampa, dalle domande dei rerà in Messico Bajo el volcan 7.30. 8,30, 9,30. 10.30. | ria del Giappone del dopo­ 11,30. 13.30. 18.30. 19.30. oggi; 15.30: • La Betulia li­ giornalisti che, in fondo, so­ («Sotto il vulcano»), un film 22,30 e 24; «: Il mattiniere-. berata ». di W. A. Mozart; 17i guerra • raccontata dalla ca­ no sempre una buona pubbli­ ASSUNZIONE DI N. 8 MEDICI PRESSO basato sul ron anzo omonimo 7.40: Buongiorno con Rita Pa­ Fogli d'elbum; 17.30- Musiche meriera di un bar di Shohei cità; ma canta perché la pa­ di Malcolm Lowry che narra vone e Elvis Prasley; 8,14: Mu­ di L. van Beethoven. R. Schu- per informazioni: Ima mura, 1 film inglesi Se­ gano — come ha tenuto a di­ L'OSPEDALE PP. DI PIEMONTE DI NAPOLI la vita di un console Inglese sica espresso; 8,40: Galleria mann; 18.45: Piccolo pianeta; Roma greti di Philip Saville e Tutti ra — e quindi non capisce alcool izzato residente a Cuer- del Melodramma; 9,14: I ta­ 19,15: Concerto di ogni sera; i vantaggi di Christopher Ma- perché tanto Interesse intorno L'Ente ha pubblicato un avviso pubblico per il conrenmento navaca. rocchi; 9.35: Suoni • colon 20: Il melodramma in discote­ Via IV Novembre 112 son, lo statunitense 200 mo- dell'orchestra; 9.50: « Il pri­ ca; 21: Giornate del Terzo Tel. 689891 vacanze nei paesi a lei. Un modo. In fondo, di d'incarico di 8 posti di medici assistenti pneumologi o tisiologi. L'interprete principale del gioniero di Zenda ». di Antho­ Setta arti; 21,30: « Il barane tels di Frank Z.ippa e il te­ continuare ad essere « diva ». film sarà Richard Burton. ny Hope; 10.05: Canzoni per rampante », di Itale Calvina oppure presso desco Senza indulgenza di lei che riconosce che il di­ Inviare la domanda all'Ente entro le ore 12 del 27 aprile 1972 Gli Interni verranno girati la vostra agenzia dal cuore caldo Theodor Kotulla. vismo è ormai superato. in Francia • in Inghilterra. •bitualt LE NOTIZIE Ancora no della DC per le pensioni Continua la beffa della DC a danno di milioni di pensionati: il consiglio de ministri ha ribadito II suo no all'appallo delle confederazioni sindacali per ur immediato acconto sull'aumento delle pensioni. Dunque, come sempre, si delle DC alle evasioni contributive dei padroni sul salario operaio (1.500 miliardi ogn, anno) e no allo proposte a favore del vecchi lavoratori. Andreotti, Colombo e ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO domenica 2 aprile 1972 Donat Cattin parlano di « rinvio » a dopo Pasqua. La manovra governativa mira ir realtà alla soggezione politica ed elettorale dei pensionati, procurando loro, di fatto un grave danno economico. Massacro in Turchia Orrenda conclusione della vicenda del rapimento dei tre tecnici Inglesi sequestrati da un gruppo di membri dell'» esercito popolare » clandestino Turco. La base del •> guerriglieri » nel* la quale I tre erano stati trasportati — una casa In uno sperduto villaggio di montagna — è stata individuata e quindi stretta in un anello di ferro, da t£*H Venticinque anni di violen­ centinaia di soldati e poliziotti. Poche ore di attesa, poi 11 massacro totale: tutti morti, compresi i tre ostaggi za sociale, di sfruttamento, Inglec' di mancate riforme - Dalla 70 operai intossicati I poteri alle Regioni Dal primo aprile le 15 regioni a sta­ Il pretore di Mestre ha mandato 5 tuto ordlrario, istituite con le elezio­ legge truffa del 1953 alla avvisi di reato al vice direttore del ni del giugno '70, esercitano il potere Petrolchimico della Montedlson di Por legislativo e quello amministrativo nel­ tomarqhera e ad altri dirigenti della le materie previste dalla Costituzione. strage di Milano: un co­ azienda per lesioni colpose. Altri 70 Settori importanti quali la sanità, la operai sono infatti rimasti intossicati agricoltura, i trasporti, l'artigianato, la stante disegno eversivo per da esalazioni di gas dal reparto che assistenza, la istruzione professionale, già il sindaco di Venezia aveva fatto sono stati sottratti al potere statale chiudere dono un precedente incidente centrale per essere trasferiti alle Re­ sotterrare la Costituzione avvenuto a febbraio. gioni. Si è così aperto un nuovo ter­ La direzione della Montedlson, infi reno di lotta per le masse lavoratrici schiandosene della incolumità e della che dovranno rivendicare alle regioni Disoccupazione, emigrazio­ salute del lavoratori, aveva fatto ria­ scelte politiche rispondenti alle esigenze prire il reparto senza autorizzazione. di sviluppo e di democrazia. ne, omicidi bianchi: dram­ Le bombe e il MSI matici aspetti di una crisi Il dirigente nazionale del MSI, can­ didato a Roma per le elezioni del 7 contro cui si battono i lavo­ maggio. Pino Rautì, indiziato di reato per la strage di Piazza Fontana a Mi­ lano del 12 dicembre 1969, è stato tra­ ratori ed i comunisti sferito dalle carceri di Treviso a quel­ le milanesi di San Vittore. Il Procu­ ratore-capo della Repubblica di Mila­ no, De Peppo, ha dichiarato: « Se non T A Democrazia cristiana si presenta avessimo trovato indizi, sarebbe stato •^ agli elettori dicendo fondamental­ nostro dovere scarcerare il Rauti pri­ mente due cose: primo, che il partito ma della formalizzazione dell'istrutto­ dello scudo crociato è garanzia dell'or­ ria. Ora ogni decisione spetta al giu­ dine, tutela della democrazia, rocca­ dice istruttore ». forte della libertà; secondo, che la DC occupa una posizione « centrale » nel­ Complotto CIA in Cile Buona volontà della RDT la politica italiana, equidistante dalle La CIA e un trust americano (la ITI In occasione delle festività pasquali, 5?«S « estreme », che sarebbero i comunisti che controllava la maggioranza delle il governo della RDT ha deciso di da una parte e i fascisti dall'altra. aziende telefoniche e telegrafiche ci­ dare il via, dopo sei anni di interru­ Entrambe queste affermazioni sono fal­ lene) elaborarono un piano contro l'in­ zione, a quella che viene chiamata la se, storicamente insostenibili, politica­ sediamento del Presidente Attende nel « operazione lasciapassare ». I cittadi­ 1970. Le rivelazioni sono state fatte ni di Berlino ovest possono visitare mente gravi. In questo inserto speciale dal giornalista americano Jack Ander­ parenti e amici non solo nella capitale dell'Unità documentiamo come la ge­ son sul Washington Post. Il complotto della RDT ma anche nel resto della stione del potere da parte della De­ non riuscì perché la CIA non trovò suf­ Repubblica democratica. In sostanza la mocrazia cristiana negli ultimi venti­ ficienti alleati fra gli alti ufficiali cileni: RDT ha applicato anticipatamente l'ac­ cinque anni abbia costituito un fattore trovò comunque il generale « golpista » cordo sul traffico berlinese già rag­ di profondo disordine sociale e politico Viaux che fece assassinare II capo giunto con la Germania ovest: è un delle forze armate gen. Schnelder. Il importante gesto di buona volontà e per il Paese. Innanzitutto la mancata complotto ha trovato molteplici con­ un contributo alla distensione, si è attuazione o il grave ritardo nell'at­ Due immagini della società democristiana, del disordine democristiano. Costosi locali notturni e droga per i ricchi ferme negli stessi USA. riconc ' "o a Bonn e a Berlino ovest. tuazione di alcuni essenziali dettati co­ (Vassallo, incriminato per spaccio di droga mentre balla al Number One: foto a sinistra). Ancora baracche, dopo stituzionali e di alcune indispensabili venticinque anni dì malgoverno, per migliaia di lavoratori e disoccupati (foto a destra). ' ' riforme hanno oggettivamente indebo­ lito il giovane Stato repubblicano e ri­ schiano di provocare sfiducia nei con­ fV'Illlllllllllllll fronti delle istituzioni democratiche. * * * f—% P> DISORDINE democristiano il fatto * che oltre un milione di lavoratori * e lavoratrici siano costretti alla disoc­ * V cupazione; è disordine democristiano * * wm il fatto che milioni e milioni di italiani GHJST1Z1A ALlAMBtICAnlA siano costretti all'emigrazione; è disor­ T A storia della « giustizia » america­ gli interessi dei grandi capitalisti e chnet!). E' una giustizia sbagliata che ì La crisi economica * dine democristiano l'accresciuto squili­ nuti, una rapina ogni otto minuti, un na (del paese che secondo la DC che ha colpito sempre con i suoi «er­ affonda le sue radici in un sistema so­ furto ogni quattro minuti, una violen­ * - CPARGENDO lagrime e levan­ * brio sociale ed economico di cui è vit* l'Italia dovrebbe prendere a modello) rori» soltanto quanti lottano e han­ ciale sbagliato che è infatti fonte di tima il Mezzogiorno; è disordine demo­ za carnale ogni ora, un reato minore * do alti lamenti, il consiglio è ricca di errori clamorosi, assassinii no lottato per difendere i diritti degli una violenza quotidiana allucinante. ogni dodici secondi. E' questo sistema dei ministri e la stampa governa­ cristiano l'assenza di una adeguata impuniti, delitti politici. E' la storia di sfruttati (si pensi a Sacco e Vazet- Secondo dati ufficiali Usa, in quel pae­ protezione del lavoro, che ha per con­ sociale che ha ucciso George Jackson * tiva hanno annunciato che l'eco­ una « giustizia » fatta sa misura de­ ti o a Rosa Luxemburg e Carlo Lieb- se avviene un omicidio ogni venti mi- e cerca di uccidere Angela Davis. * nomia italiana va male. II red­ * seguenza la fitta e tragica catena de­ * gli omicidi bianchi; è disordine demo­ * dito nazionale è aumentato trop­ po poco, la lira si è svalutata in cristiano la permanenza di vasti set­ * tori di sottosalario, di sotto-occupazio­ un anno del sei e mezzo per cen­ * to (cioè i prezzi sono rincarati ne, di miseria, il crescere ai margini * delle metropoli di squallidi aggregati PERCHÈ VOGLIONO UCCIDERLA del sei e mezzo per cento), non si * fanno investimenti, i consumi non di baracche malsane, cui fa riscontro « S^1^ processata perché sono una negra una militante comunista e una * il lusso sfacciatamente ostentato dei crescono come dovrebbero. Ora, donna ». Questa è la risposta con la quale Angela Davis ha iniziato la sua * che le cose vadano male i lavo­ grandi evasori fiscali, dei ricchi pa­ autodifesa dinanzi al tribunale americano della California, dove è accusata — in * rassiti, dei ceti privilegiati. ratori sono i primi ad accorger­ base ad un assurdo meccanismo legale statunitense — di essere correa di un sene, non hanno bisogno che gli Documentiamo come, nel corso di * sanguinoso tentativo di evasione avvenuto il 7 agosto del 1970 (il tentativo fu economisti del governo glielo * questi venticinque anni, i governi del sanguinoso perché la polizia americana, per impedirlo, massacrò a freddo il gio * * spieghino. Se ne accorgono dalla la DC hanno applicato il loro « ordine » vane che stava tentando la fuga, altri due detenuti e il giudice che lo stesso gio­ ondata di licenziamenti e di chiu­ a senso unico, reprimendo con la vio­ * vane aveva preso in ostaggio!). La Davis è accusata di essere correa soltan * sure d'aziede, dall'aumento del­ lenza poliziesca le sacrosante agita­ to perché possedeva armi da fuoco e la polizia presume che vi sia un legame la disoccupazione, dalla conti­ zioni degli operai per migliori condi­ * fra il possesso di quelle armi e la strage dell'agosto '70. In base a questa mo * nua corsa del costo della vita. * zioni di vita e di lavoro, le lotte dei struosa struttura legale, Angela Davis rischia la pena di morte ed ha già tra Ma di chi è la colpa? Su que­ contadini per la ferra, le manifesta­ scorso un anno di carcere duro. sto. il consiglio dei ministri e i zioni degli studenti, i movimenti popo­ In effetti, Angela Davis è stata in carcere e rischia la condanna a morte portavoce padronali non dicono lari per la pace. Centinaia di morti e soltanto perché « negra e comunista ». Già prima di essere accusata di ornici una parola. di feriti sotto il piombo poliziesco te­ dio, la compagna americana era stata sottoposta ad inaudite persecuzioni pub Nemmeno un accenno di autocri­ stimoniano il modo come il governo e bliche e private, sollecitate da una campagna scatenata dal governatore razzi il ministero degli Interni — sempre tica, per carità. Invece non è poi sta della California, Ronald Reagan, che era riuscito anche a farla cacciare dal tanto difficile individuare le cau­ diretti dalla DC — hanno in concreto suo posto di insegnante universitaria « perché comunista ». Angela Davis, in * e difeso» la libertà e la democrazia. George Jackson se della crisi. Si continuano ad fatti, fa paura perché si batte contro gli sfruttatori e contro l'imperialismo USA accettare passivamente i diktat Per questo la « giustizia » USA .noie ucciderla. economici e monetari degli Stati DOCUMENTIAMO infine come in al- Uniti. Si lascia che i grandi capi­ cuni momenti cruciali della vita talisti esportino migliaia e mi­ nazionale, la DC non abbia esitato ad ASSASSINATO UN INNOCENTE gliaia di miliardi all'estero, inve­ attentare apertamente all'integrità del­ ce di costringerli ad investire in la Costituzione e ai diritti dei cittadini, BELL'AGOSTO scorso, all'interno della prigione di San Quentin, la polizia uc­ Italia rammodernando gli impian­ e a scegliere deliberatamente le più cise il militante negro George Jackson — il più noto dei « fratelli Soledad % ti e creandone di nuovi. Si fre­ indecenti alleanze anche con l'estrema — con il pretesto, mai dimostrato e confermato, che stava tentando l'evasione na la spesa pubblica anziché e- destra neofascista, ogni qual volta ha Perché George Jackson era in carcere? Vi era entrato all'età di diciotto anni spanderla, e si impedisce alle im­ giudicato che ciò potesse servire a raf­ sotto l'accusa di aver compiuto un furto di meno di cinquantamila lire. Par prese statali di svolgere un ruo­ forzare il suo potere e a isolare i co­ tendo da quell'accusa e grazie ad un aberrante meccanismo della « giustizia i lo propulsivo nell'economia, per­ munisti e lo schieramento di sinistra: americana, Jackson è rimasto in carcere fino al gennaio del 1970 quando ne. ché ciò dà fastidio ai monopoli così nel 1953, così nel 1960. così nel suoi confronti fu montata una accusa ancora più feroce che lo avrebbe portato privati. Si continua a far pesare * 1964, così — infine — nel 1969, l'anno inevitabilmente alla pena di morte (negli USA esiste ancora!). Insieme a John l'ottanta per cento del carico fi­ delle bombe. Dunque il regime demo­ Clutchette e Fleeta Drumgo (altri due militanti negri, altri due «fratelli Sole scale sui consumi popolari e l'i cristiano non soltanto non garantisce dad ») fu acculato di aver ucciso una guardia carceraria tentando l'evasione. massa, anziché far pagare final­ la stabilità democratica e antifascista, nel gennaio del 1970. -\ mente le tasse ai parassiti, agli ma al contrario apre la strada e la­ Quella accusa era una infamia: ma fu anche il pretesto per poter assassi speculatori, ai grossi finanzieri, scia spazio alle forze eversive anti­ nare Jackson nell'agosto del '71, sostenendo che era un pericoloso assassino e agli agrari. Non si sono fatte le costituzionali. Ogni volta, in tutte que­ che il suo nuovo tentativo di evasione era dunque pericoloso! Ora che Jackson * riforme decisive che avrebbero ste occasioni, le forze della democrazia è morto, tuttavia, la « giustizia » americana ha ammesso il suo errore. I tre * portato a uno sviluppo dei servi­ hanno saputo bloccare e sconfiggere ; « fratelli Soledad » sono stati infatti riconosciuti innocenti della morte della zi e dei consumi sociali: scuola, tentativi democristiani, hanno saputo guardia carceraria uccisa nel gennaio del 1970. George Jackson, insomma, a- sanità, casa, trasporti. Dunque opporre un baluardo unitario al disor­ vrebbe dovuto avviarsi sulla strada della libertà. Ma la «giustizia» americana c'è poco da lamentarsi. C'è da dine scudo-crociato. II 7 maggio occor­ lo ha già ucciso, prima di riconoscerlo innocente: lo ha ucciso perché Jackson cambiare indirizzo. re infliggere alla DC una nuova lezione, era un militante negro, si batteva per i diritti degli sfruttati e le sue «lette­ per rendere possibile una reale, pro­ re dal carcere » erano diventate un insegnamento di lotta . per milioni di fonda svolta democratica. americani. Angela Davis *******•********•*,

>n*ÌM..j\«f.i» •.v *» ^ i . *•* "w . h«2V*Wte \. «T». 'Sa-W ' DUOTH) OTB1W1AUA UB8M

JL 1953 E' L'ANNO in cui, per la zione e uccidere la nascente demo­ seconda volta dopo la Liberazione, crazia italiana. ^0 AUA gli italiani sono chiamati ad eleg­ Il Paese reagisce con vigore. I comu­ gere il Parlamento. Nei cinque anni nisti impegnano una dura battaglia LE.***. precedenti la Democrazia Cristiana parlamentare per impedire l'approva­ ha governato da padrona assoluta, dopo zione del progetto; i lavoratori scen­ aver ottenuto quasi il 50 per cento dei dono in piazza, replicando con forza voti alle elezioni del 1948. Con i suoi alle selvagge aggressioni della polizia di Sceiba. La Democrazia Cristiana ed LA LG Ut alleati di centro (PSDI, PLI e PRI) i suoi alleati riescono tuttavia a va­ ha il pieno controllo del Parlamento. rare il progetto. ,,AM ROfc*wfl Ma la DC non è contenta. La Costi­ I comunisti e le altre forze di si­ UNA TRUFFA tuzione repubblicana, nata dalle lotte nistra continuano la battaglia nel corso unitarie della Resistenza, è un freno di una drammatica campagna eletto­ ai propositi democristiani di predo­ rale: la posta in gioco è il salvataggio minio incontrollato nel paese. Scriba della democrazia da un vero e proprio LEGALE PER — il ministro degli Interni noto anche « colpo di stalo » coperto dalla finzione «^ -i..' come il « ministro manganello » — non della legge. I lavoratori italiani inten­ esita a definire la Costituzione «una dono perfettamente la gravjtà della si­ trappola ». La DC, dunque, vuole cam­ tuazione. La risposta del paese è chiara. AFFOSSARE LA biarla: ma per farlo ha bisogno di una Il 7 giugno 1953 si va alle urne e la maggioranza di due terzi in Parla­ Democrazia Cristiana precipita a qua­ Z mento. Ecco, allora, che viene inven­ si il 40 per cento dei voti, mentre gli tata la « legge truffa » elettorale. E" altri tre partiti di centro, « apparen­ COSTITUZIONE tati », non riescono a raggiungere il La lotta popolare contro la a legge truffa » una legge nella quale si afferma che il partito (o il « gruppo di partiti ap­ restante dieci per cento. La « legge parentati *) «1 quale supererà il 50 per truffa » non scatta. Nel Parlamento cento dei voti (anche per un solo voto!) resta una rappresentanza proporzio­ avrà diritto a due terzi dei seggi in nale delle varie forze politiche. Il pri­ mo attentato democristiano alla li­ Parlamento. Giusto la maggioranza bertà è fallito. necessaria per modificare la Costitu­ ta polizia bastona chi protesta contro la truffa DC

VTELL'APRILE del 1960, dopo due fal- infatti, centinaia di migliaia di lavo­ ^ liti tentativi di formare un governo, ratori esprimono la loro volontà di il Presidente democristiano della Re­ proseguire sulla strada dtll'antifa- pubblica affida al democristiano Tam- scismo: esprimono, cioè, la volontà di broni l'incarico di fare un nuovo ten­ salvare le libertà conquistate con la tativo. Tambroni chiede la fiducia al Resistenza >t garantite dalla Costitu­ Senato con un minaccioso discorso, zione antipascista. Ad ogni occasione apertamente di destra: ed ottiene in­ la polizia del governo dc-fascisti inter­ fatti la « fiducia » soltanto dei demo­ viene: a Roma, il giorno 6, contro un cristiani e dei fascisti. corteo che si reca a deporre una Il nuovo governo si dà subito da corona di fiori a Porta San Paolo, al fare per creare nel paese un clima di santuario della Resistenza dei romani L'ALLEANZA provocazione che dia pretesto a una al nazismo. A Reggio Emilia, il gior­ feroce repressione, con l'intento di no 8, la polizia spara e uccide. Muoiono isolare i comunisti e battere la demo Lauro Ferioli (22 anni), Ovidio Fran­ crazia. La provocazione più grave av chi (19 anni), Marino Serri (40), Afro COI FASCISTI viene a Genova, città medaglia d'oro Tondelli (20), Emilio Reverberi (39). della Resistenza: le autorità consen­ Ma il paese non si piega al ricatto tono che il MSI vi tenga il suo con­ della paura. Anche la Sicilia chiede gresso nazionale. Genova, tuttavia, ri­ la fine dell'avventura fascista: la po­ E L'ECCIDIO fiuta l'affronto: il 30 giugno scende in lizia spara e uccide ancora (Fran­ sciopero generale. Centomila genovesi cesco Velia, Andrea Cangitano, Rosa sfilano in corteo: la polizia interviene Salvatore Novembre: lo ha ucciso la polizia La Barbera a Palermo; Salvatore No. brutalmente " e nella città si accende a Catania vembre a Catania). Ma è l'ultimo DI REGGIO E. una vera e propria battaglia che dura atroce soprassalto di un fallito tenta­ ore. Episodi analoghi avvengono a rinunciare all'idea di tenere il con­ tivo eversivo democristiano: il giorno Torino. I fascisti, malgrado l'aiuto gresso a Genova. 19, dopo un possente sciopero generale, La polizia spara a Reggio Emilia: è l'eccidio di luglio poliziesco della DC, sono costretti a Ma Tambroni insiste. Nel paesj, Tambroni è costretto a dimettersi.

f HE cosa avvenne realmente nella la minaccia alle istituzioni cadesse nel «calda estate» del '64, durante vuoto. una delle più travagliate crisi gover­ Partendo dai fatti del '64, sono ve­ native? Gli omissis (cioè le «omissio­ nute però alla luce altre gravissime re­ ni » nei verbali che ricostruirono i fat­ sponsabilità di determinati servizi del­ ti) imposti dai ministri democristiani lo Stato, e soprattutto della DC che non sono riusciti a nascondere le ca­ — attraverso i suoi ministri — non solo ratteristiche del piano eversivo che non aveva ostacolato le « deviazioni » era stato preparato: un pian- assai ma aveva finito con l'incoraggiarle. simile a quello che ha portalo i colon­ Così per quanto riguarda lo spionaggio nelli greci al potere. Niente di strano, politico — con i microfoni segreti in­ UN PIANO poiché in entrambi i casi si trattava stallati dal SIFAR fin dentro il Quiri­ di « direttive generali » preparate dalla nale — e cosi, soprattutto, per quanto NATO. Protagonisti dei fatti del '64. riguarda i fascicoli sul conto di per­ furono il generale De Lorenzo — allora sonalità politiche, raccolti dal servizio DELLA NATO di spionaggio. Centocinquantasettemila, comandante dei carabinieri — e altri di cui almeno 35 mila riguardanti la alti ufficiali. Una schiera di notabili vita privata dei « controllati ». Nono­ PER UN COLPO DC furono in vario modo a conoscenza stante le ripetute assicurazioni, questi dei progetti che andavano maturando, 35 mila fascicoli illegali non sono stati e il loro atteggiamento ha dato adito distrutti e giacciono ancora nelle cas­ a dubbi e discussioni: Segni, presidente seforti dei servizi segreti. ALLA GRECA della Repubblica, Rumor, segretario del partito, Taviani, ministro dell'In­ La DC non soltanto non ha voluto pu­ terno, Andreotti, titolare della Difesa. I carri armati del carabinieri, in parafa il 2 giugno nire i responsabili delle «devia/ioni» Il « piano Solo », così come era stato (De Lorenzo fu promosso dopo il '64) Andreotti depone sui fatti del Sifar al pro­ stare, erano già pronti i campi di con­ stati assegnati gli edifìci di cui impa­ ma ha soprattutto impedito, proprio at­ cesso De Lorenzo ' concepito, prevedeva il solo impiego dell'arma dei carabinieri: erano già centramento, erano stati presi contaiti dronirsi. Ma anche in questo caso la traverso gli omissis imposti alle com­ con la Marina e l'Aeronautica per de­ vigilanza dei lavoratori e del nostro missioni di inchiesta, che si facesse pronte — aggiornate e distribuite — le portare i detenuti, erano pronte le car­ partito, la forza e la saldezza dello piena luce sulle torbide manovre con­ liste dei personaggi politici da arre- tine con i luoghi di imbarco, erano già schieramento democratico fecero sì che tro le libertà democratiche.

tiche che segnano una grande avanzata -.NY: «#L 1969. di inequivocabile matrice fascista. dei PCI e delle sinistre e infliggono Ma polizia e magistratura, nonostante 4 una dura perdita di voti alla DC. Sul­ -/^^Y : l'evidenza, scartano ogni «pista nera» lo slancio di questa vittoria si svilup­ e sembrano avere già in tasca i « col­ pano grandi lotte sociali, per le rifor­ pevoli» due ore dopo le esplosioni: un me, per la democrazia, per contale di groppuscolo anarchico, nel quale sì me­ più: protagoniste sono le grandi masse f/> scolavano provocatori fascisti, spie dei di lavoratori, di donne e di giovani UONa* ìf° TT * ** «WWW» servizi segreti e agenti di polizia tra­ che — anche con l'esplodere del mo­ U PPAD& A'i>lDVUCOSl:, vestiti. Con Rumor presidente del Con­ vimento studentesco — fanno sentire siglio e Restivo ministro dell'Interno la loro viva presenza nella vita poli poliziotti e giudici danno vita a una tica del Paese. inchiesta che, ben lungi dal far luce LA STRAGE La DC e i socialdemocratici scate­ sulla strage, addensa molte ombre e nano la controffensiva reazionaria: si interrogativi sulle connivenze dì taluni ricostituisce il partito socialdemocra­ settori dell'apparato statale con i ter­ DI MILANO tico, «partito dell'avventura»; si co­ roristi. Ci vorranno più di due anni per­ nia una nuova definizione, quella ap­ chè sulla strage di Milano emerga la punto della « strategia della tensione ». * pista nera » che la ricollega al mis­ CONTRO LE Sono 87 — secondo il ministero del­ sino Rauti, a Freda e Ventura, e che l'Interno — gli attentati che vengono era stata accuratamente coperta e can­ compiuti nel corso di quell'anno: il cellata. marchio fascista è chiaro, ma è altret­ Tuttavia i piani degli «strateghi» LOTTE DEI tanto evidente che i fascisti sono sol­ per una involuzione autoritaria falli­ tanto esecutori di un piano più vasto La lotta degli studenti scono. Il Paese non si lascia ingan­ di provocazione. E fra gli episodi più nare. I lavoratori, le grandi masse di LAVORATORI Operai genovesi a Roma, nella grand* giornata di lotta del metalmeccanici gravi la morte, in circostanze ancora lano e di Roma. Scoppiano proprio popolo rispondono subito, già con la oscure, dell'agente Annarumma, in se­ mentre milioni di lavoratori sono in loro massiccia, vigilante presenza ai IL 1969 è l'anno delle grandi lotte con- l'orrenda strage di piazza Fontana, a guito'a cariche della polizia che la lotta per il rinnovo dei contratti. Se­ funerali delle vittime e fanno sfumare trattuali, dell'autunno sindacale, e Milano. Per individuare matrice e mo- magistratura definirà « inutili e immo­ dici persone muoiono.' E a queste van­ ogni illusione dei terroristi e dei loro insieme della «strategia della tensio- vente politico degli attentati bisogna tivate ». no aggiunte altre cento persone ferite, mandanti. Indietro, in Italia, non ai ne », delle provocazioni culminate nel- risalire al '68, cioè alle elezioni poli­ Si arriva, infine, alle bombe di Mi- come tragico bilancio degli attentati torna.

• bAi^ •-'»'-' • Un momento della grande manifestazione nazionale dei metallurgici a Roma: è la risposta dei lavoratori contro il malgoverno democristiano, per chiedere — in nome di tutto il Paese — le necessarie riforme

4254 "4290 migliaia TOTALE 1700 4 000

1633555

3229 La politica economica della DC ha gliaia di lavoratori e l'economia di va­ 1600 V^ELLA Costituzione c'è scritto che # Se non ci fosse stata l'emigrazione, costretto ad emigrare, dal dopoguerra ste zone meridionali del paese soffre di 3 000 il lavoro è un diritto. Il potere pub­ oggi i disoccupati in Italia sareb­ ad oggi, circa 7 milioni di italiani. una cronica depressione, gli emigrati blico è impegnato a provvedervi. Ec­ bero 3 milioni e mezzo. Questa emigrazione forzosa ha colpito hanno inviato, negli ultimi 10 anni, ol­ co come vi hanno provveduto i governi Non tutti però possono o vogliono in maniera massiccia intere zone del tre diecimila miliardi di lire di rimesse, capeggiati dalla DC: emigrare. E allora lavorano 100 o 150 Meridione. cifra che è pari a quella che, nello stes­ 1500 giornate all'anno — come i braccianti Molti - di questi lavoratori disoccu­ so periodo, i padroni italiani hanno di­ 2000 # I disoccupati iscritti nelle liste di meridionali — o languono in attesa di pati, soprattutto giovani, emigrano sen­ rottato all'estero. disoccupazione sono saliti a 1 mi­ 1448708 una «occasione», come tanti giovani za prospettiva e se pure riescono a tro­ # Oggi la condizione degli emigrati lione e 200 mila senza che sia stata diplomati o donne che non trovano la­ vare una occupazione all'estero, le loro 1233 adottata nessuna misura specifica si fa ancor più difficile: nei paesi del ••.^ 1"2 1149 1134 voro. condizioni di vita sono precarie, sot­ 1131 1400 MEC la crisi economica colpisce in per cercare di dar loro lavoro. Dunque non c'è alcuna attuazione toposti alle laceranti ingiustizie che si 1000 primo luogo i lavoratori stranieri; da •Jel « diritto al lavoro ». Non c'è alcun compiono da parte dei padroni e dei settembre ad oggi, soltanto nella Ger­ bf) 67 68 b9 70 65 67 63 69 ?0 # Anzi. A Bruxelles il governo italia­ governanti europei a danno di tutti i no si è accordato con tedeschi e aiuto concreto per chi cerca lavoro. mania occidentale, sono stati licenziati Ecco i dati degli « omicidi bianchi a e degli infortuni sul lavoro dal '66 al 70. A sinistri] lavoratori emigrati. 30 mila lavoratori italiani e ad essi non francesi per eliminare centinaia di Cosa si fa allora per il disoccupato? l'andamento degli incidenti mortali. L'aumento è notevole, malgrado il crollo dell'occupa­ Assistenza, e cioè 400 lire al giorno. # Disgregazione forzata delle fami­ è stata data nessuna assistenza nel mo­ zione in agricoltura. A destra: l'impressionante aumento del totale degli infortuni migliaia di aziende contadine, co­ glie, limitazione dei diritti civili e de­ mento del licenziamento. stringendo questi lavoratori a cer­ Ma solo per pochi (esclusi giovani. donne, anziani). mocratici, ghetti e alloggi in case mal­ O A coronamento della disattenzione carsi un'altra occupazione. sane e con affitti esosi, senza scuola E soltanto per un certo periodo. Poi che la DC presta ai problemi dei lavo­ # Due terzi dei disoccupati e dei can­ e senza adeguata assistenza per i figli: ratori emigrati va sottolineato il grave c'è la disperazione. sono questi alcuni dei maggiori disagi silenzio del nostro governo di fronte didati alla disoccupazione sono me- Per la DC il lavoratore, quando ri­ che i nostri connazionali all'estero de­ alla scandalosa sentenza di Mattmark, - ridionali: unica soluzione offerta. mane disoccupato,, è un uomo privo vono sopportare. che ha mandato assolti tutti gli impu­ l'emigrazione, il sacrificio " nelle di diritti, abbandonato a'sè stesso se # Intanto, mentre la DC è incapace tati per la tragedia in cui persero la fabbriche dei padroni svizzeri o gli manca l'aiuto delle persone che gli di assicurare il lavoro a centinaia di mi­ vita decine di lavoratori italiani. IL PREZZO che i lavoratori italiani mila del 1970. 1 dati del '71 non sono tedeschi, la divisione delle famiglie. sono più prossime. pagano, in termini di vite spezzate, stati ancora elaborati, di invalidità e malattie, ad una orga­ Si tenga presente che i dati del- nizzazione del lavoro, che solo la l'INAIL sono manipolati. Ad esempio logica del profitto può considerare non prendono in considerazione quegli « oggettiva e necessaria t-, è uno dei 4 incidenti » che determinano una breve più alti d'Europa. astensione dal lavoro. 134 lavoratori assassinati E' un prezzo voluto e imposto dai Per ogni operaio al lavoro avven­ padroni e dalle forze politiche che li gono in media due infortuni all'anno. rappresentano. I governi della DC han­ di cui 5000 mortali; 70 mila sono gli sotto i governi della DC no sempre eluso il grande tema so­ invalidi permanenti; 150 milioni le ciale della salute in fabbrica e nella giornate lavorative perse. Il costo è di Dal 1947 (anno In cui la DC monopolizzò la gestione def potere, frantumando quel­ società, ed hanno sistematicamente l'unità nazionale di governo che era scaturita dalla Resistenza) ad oggi, 134 sono sta­ 1500 miliardi, di cui 500 per costi assi­ ti gli italiani — uomini e donne — uccisi dalla polizia e dai carabinieri intervenuti difeso i superprofitti delle grandi in­ curativi. dustrie, non hanno mai voluto intac­ a reprimete scioperi, dimostrazioni politiche, manifestazioni sindacali, occupazioni di care i guadagni delle società farma­ Ancora più alto il costo per le ma­ terre Incolte. 134 cittadini sono stati giustiziati a sangue freddo, soltanto perché rei ceutiche, o le lucrose posizioni di lattie determinate da ambienti saturi di usare uno dei diritti fondamentali sancito dalla Costituzione: la libertà di esprime­ potere dei baroni. L'andamento degli di gas più o meno velenosi, dai ritmi re pacificamente le proprie idee. infortuni sul lavoro e delle malattie massacranti, dagli orari snervanti, Tra di essi vi sono operai come Luigi Trastulli, 20 anni, ucciso a Terni nel '49 men­ professionali è in progressivo aumento. dalla rumorosità, dall'umidità o dal tre manifestava per la pace contro il Patto Atlantico; braccianti come Rocco Gira­ troppo calore: 100 milioni di giornate sole, 20 anni, ucciso a Venosa nel '56 durante una dimostrazione popolare contro l'emi­ Sono gli stessi dati forniti dall'INAIL grazione; contadine come Onofria Pellicceri, 50 =»nni e madre di 8 figli, uccisa a Mus- a denunciarlo. di lavoro perdute, con un costo di sumeli nel '54 perché chiedeva acqua potabile dinanzi al Comune; lavoratori come Ma­ Gli « incidenti sul lavoro x> come ven­ circa 1750 miliardi (di cui 1000 per rino Serri, 40 anni, ucciso a Reggio Emilia nel luglio del '60; studenti come Giovanni gono definiti gli attentati alla inte­ costi assicurativi). Ardizzone, ucciso a Milano nel '62 mentre manifestava per la libertà di Cuba. E an­ grità fisica dei lavoratori — sono Ogni anno 300 mila nuovi invalidi. cora operai uccìsi dinanzi ai cancelli della fabbrica (Modena 1950), braccianti uccisi aumentati in questi ultimi anni di Complessivamente 3 milioni e mezzo sul feudo (Melissa 1949) o durante uno sciopero (Avola 1968), democratici uccisi per­ Emigrati alla stazione: 7 milioni di italiani hanno dovuto abbandonare il paese àaì 200 mila, passando da un milione e di invalidi di cui 2 milioni in età ché manifestavano contro il fascismo (Reggio Emilia e Palermo 1960). opoguerra ad oggi 400 mila del 1966 ad un milione e 650 lavorativa.

HI pn —•> HI -/LJ ano li - LiODD Lb li JLJ DOO due candidati del regime

confronti di Petrucci e di altri per­ I O HA DETTO, tempo fa, in una f OME De Lorenzo anche Gino Birin- sonaggi democristiani coinvolti nello intervista Io stesso capo dei neo­ delli, con l'appoggio di vari governi / bambini sfruttati scandalo, il governo ha « mollato » fascisti: « era naturale che De Lorenzo democristiani, ha ricoperto le cariche all'ONMl di Roma 500 milioni, ed passasse al MSI. vista l'identità di più prestigiose: è stato comandante altri 50 U ha concessi la Giunta co­ vedute... ». Era naturale quindi che in capo della Squadra navale, coman­ munale. Un'indagine della magistra­ una < creatura » della DC, e da questo dante in capo delle forze navali NATO e l'ex sindaco de tura e le ammissioni .'i un assesso­ nel Sud Europa, vice presidente del partito posta ai vertici delle gerarchie re d.c. hanno rivelato che i bombi Consiglio supremo delle Forze Armate. Quando gli or •••<;-/ e i galoppini cristiana » sottraendo i denari della militari, finisse la sua carriera con ni « assistili t dall'ONMì sono collo­ l'abbraccio ai neofascisti. All'ombra Proletto e premiato anche dopo le sue d.c. introducono rome tanno stes­ collettività all'assistenza dovuta a clamorose sortite che coinvolgevano la cali in centinaia di istituii romani dei vari governi democristiani la sca­ so in questi giorni — il tema della fa­ madri e a bambini? stessa lealtà delle Forze Armate alla miglia nella loro propaganda 'usa Sei anni e sei mesi di reclusione di cui non esiste un preciso elenco. lata di De Lorenzo è stata davvero a convincere che un'avanzata del Da un'indagine compiuta, all'indiriz­ Repubblica e alla Costituzione. « Pas­ sono stati chiesti, con la motivazione vertiginosa: capo del SIFAR, il ser­ seremo dall'altra parte della barri­ PCI provocherebbe chissà quale sia­ sopra citala, dal PM del tribunale zo di uno di questi istituti è risultata vizio di spionaggio, dal '55 al '62 (presi- essere una caserma dei carabinieri cata... » aveva minacciato; e fu pro­ celo morale, evitano in genere di di Roma, per l'ex sindaco della Ca­ ' dente del Consiglio Segni, ministro del- L'ONMl non è quindi un organi­ mosso dal governo ai vertici della scendere nel dettaglio specificando il pitale, quell'Amerigo Pctrwci che è * la Difesa Taviani); comandante gene- modo in cui loro si sono comportati di ancora segretario regionale della DC smo da salvare e da finanziare. De­ NATO. Non per molto, che venne fronte a questi problemi. ve essere sciolto ed i suoi poteri de­ . rale dei carabinieri dal '62 al '66 (pre­ espulso da Malta, per aver interferito nel IMZÌO e che la DC osa portare sidente del Consiglio Fanfani, ministro Hanno taciuto e tacciono sul mo candidato alla Camera. vono passare alle Regioni ed ai Co­ nella vita politica di quel paese. Lo do in cui la DC ha gestito - attra­ Quando Pelrucci fu eletto per la muni. Ma l'ONMl resta li. e resta li della Difesa Andreotti); capo di Stato cacciarono dicendo: « Dite a quel fa­ verso carrozzoni di ogni tipo — l'as­ prima volta sindaco di Roma, nel anche il suo presidente, quella ono­ Maggiore dell'Esercito dal '66 al '67 scista che non abbiamo avuto paura sistenza. Dell'ONMl (Opera Naziona­ L'ex-sindaco di Roma. Petrucci revole Gotelli (democristiana) anche (presidente del Consiglio Moro, mi- di Mussolini, figurarsi di luì... ». A '62. un gruppo di giovani democri­ 1 le Maternità ed Infanzia), per esem­ stiani di Monlesacro approvò un or­ Pelrucci perchè l'uso dell'ONMl co­ lei chiamata in causa dalla magi­ nistro della Difesa il socialdemocratico Malta, insomma, avevano capito su­ pio. non parlano per niente. Che for­ dine del giorno in cui — profetica­ me strumento non al servizio delle stratura e condannata a sei mesi di ' Tremelloni).' Insomma è stato protetto. bito che Birindelli sarebbe finito tra za potrebbe continuare ad avere la mente rifacendosi ad alcuni episodi famiglie, ma della propaganda elet­ reclusione per non aver ottemperalo > premiato e promosso anche dopo le ri­ i neofascisti, passando < dall'altra par­ rozza accusa al comunismo, quale di malcostume elettorale — si af',er torale per la DC, e in particolare all'obbligo di controllare gli istituii velazioni sui fatti del '64. Eletto nelle te della barricata », nelle file degli forza sovvertitrice delle famiglie, mova che, portando quel personag­ per alcune sue correnti, è un fatto dove sono ricoverali i bambini assi- liste monarchiche, sfila insieme alla eversori, dei nemici della Costituzione. quando alcuni grossi papaveri della gio sul più alto scanno capitolino, la tradizionale che — in una certa mi­ sliti dall'ente. Sono migliaia in tut teppaglia missina al grido « Basta con Anche in questo caso la « creatura » DC sono stati chiamati direttamente DC si assumeva di fronte al paese sura — continua anche oggi. ta Italia, e come quelli di Roma, in i bordelli, viva i colonnelli ». Poi, la democristiana, •' allevata in un dima in causa dalla magistratura per aver una grave responsabilità Quei d.c. Non per nulla, proprio pochi gior- balla della speculazione privata. Eo < confluenza > nel MSI. La naturale autoritario, filoimperialista, ha trovato fatto dell'ONMl « nienfaltro che un avevano ragione. La verità è che la naturale e facile il passaggio al MSI. ni prima che il Pubblico Ministero co come la DC e difende » la fa­ conclusione di un « prodotto > del re­ feudo elettorale della Democrazia DC non poteva e non può « mollare » facesse le sue pesanti richieste nei miglia. dove dice le stesse cose che ha potuto gime democristiano, che il fascismo dire per anni con la benevolenza d non ha voluto combattere. mocristiana.

i . I. 7 . •Jtt" '<- „U V>s»ii'yt..w , sV^^-^^^^^^-^-^^^^^-^iVsV^-ii-^^-sV^-sV^-^sVj^yVsVJVsVsVjV LA DC RITORNA ALLE ORIGINI 10MH

!

Ho letto che i lavorato­ fanno parte della cosiddetta « fascia dell'obbligo », Per chi ri della Rai hanno conclu­ cioè degli 8 anni che ogni bambino italiano dovrebbe so l'accordo per II nuo­ frequentare per obbligo di legge, i libri di testo do­ lottano i vo contratto di lavoro. Vo­ vrebbero essere gratuiti, come già lo sono nelle ele­ glio ricordardo per dire mentari. Il PCI ha presentato una proposta di legge che durante la lotta hanno nella passata legislatura, appunto richiedendo la gra­ lavoratori spesso fatto • saltare » tuità dei testi almeno in tutta la scuola dell'obbligo. molte trasmissioni, ridu­ ma la Democrazia cristiana e le destre hanno re­ della cendo al minimo I pro­ spinto la richiesta . perché troppo « costosa ». grammi: molta gente ha Il discorso però non finisce qui: il diritto allo stu­ RAI-TV protestato per questo, di­ dio è ostacolato in Italia non solo dalla spesa esorbi­ cendo che cosi si colpisco­ tante dei libri, (esistono dei buoni-libro di 10 mila no i lavoratori . che non lire forniti dal ministero della P.I. ma rappresentano possono « distrarsi »... mi un'elemosina, per aggiunta limitatissima sia nel nu­ . sembra che questo modo mero che nella quantità), ma anche da una serie . di ragionare sia sbagliato. . di altre gravissime mancanze (servirebbero traspor­ Vittorio C. - Ragusa ti gratuiti, mense scolastiche, scuola a tempo pieno. ecc.). Ti basti un dato: ben 40 bambini su 100 non Non soltanto è ' sbagliato, ma perfino sospetto. arrivano a prendere la licenza di scuola media. E Perché hanno lottato, infatti, i lavoratori della RAI? si tratta, come puoi ben capire, non di « discoli » o Certo, in primo luogo per conquistare migliori condi­ di t svogliali », ma di figli di lavoratori il cui studio zioni di vita e di lavoro nella « fabbrica RAI > che è stato reso impossibile dalle tante difficoltà econo­ spesso li sfrutta in maniera vergognosa, come avviene miche e sociali. Anche per questo, perciò, perché i in tanti altri luoghi di lavoro. Ma anche — e si può figli dei lavoratori possano studiare, è necessario il dire soprattutto — proprio per cambiare la stessa RAI 7 maggio battere la DC e far avanzare il PCI e lo e, di conseguenza, anche il tipo di prodotto che l'azienda schieramento delle sinistre. oggi fornisce àgli italiani (un prodotto, tanto per dirne una. fatto dai quotidiani falsi e silenzi della cosidetta < informazione » radiotelevisiva). Al centro della loro lotta, infatti, i dipendenti della RAI hanno posto la rivendicazione di una diversa organizzazione produt­ « Mi rivolgo a voi de tiva nella quale essi non siano più trascurabili pedine, Un sindacato l'Unità perchè ho notato bensi elementi partecipi e responsabili. Questa riven­ che già altre volte avete dicazione non interessa soltanto i dipendenti dell'azien­ per gli trattato la questione. Noi da, bensì tutti i lavoratori ed i democratici italiani: agenti di p.s. siamo con­ essa colpisce al cuore, infatti, il potere assoluto e tinuamente fatti oggetto burocratico di un ristretto gruppo dirigente (democri­ agenti di soprusi da parte dei stiano. manco a dirlo) che oggi adopera l'intera azien­ superiori ma non ci è mal da soltanto per difendere i propri interessi di gruppo di polizia possibile protestare o far ed imporre agli italiani la propria « cultura > e la pro­ valere comunque le nostre pria ideologia conservatrice o reazionaria. Il risultato ragioni. Perchè I comunisti della lotta dei dipendenti della RAI, dunque, è quello non chiedono che anche di spostare la RAI verso la sua naturale funzione di- nella polizia si possa co­ e servizio pubblico ». aperto a tutto il paese, ricco di stituire un sindacato che programmi diversi e migliori, capaci di soddisfare le ci difenda?». reali esigenze di milioni di lavoratori. E' una lotta che Uri agente di p.s. si inquadra nella lotta più generale per la libertà di (Torino) informazione e di cultura nel nostro Paese. In questo senso, la lotta alia RAI è certamente una lotta che I comunisti lo hanno già chiesto, esattamente in difende gli interessi di tutti i lavoratori e democratici data . 18 gennaio scorso, presentando in Parlamento italiani. una proposta di legge (la n. 3957) intitolata « Appli­ cazione dei diritti di libertà e di organizzazione sin­ dacale per il personale civile e militare dell'ammini­ strazione della pubblica sicurezza ». Si tratta di una proposta che, se sarà trasformata in legge, garantirà « Sono un giovane di ven- al personale della PS tutte le libertà sindacali, se­ Riduzione t'anni, operaio, e tra condo i criteri previsti e sanciti dalla Costituzione. pochi mesi dovrò andare Come il nostro lettore saprà, nei confronti del perso­ della ferma a fare il servizio militare nale della PS si continua ad applicare il decreto luogo­ di leva. Per me e per la tenenziale 24 aprile 1945, n. 205. che proibisce di mia famìglia sarà un gran­ appartenere a partiti politici e ad associazioni sinda­ militare de disagio, perché ho altri cali: una norma che. per essere precedente all'en­ fratelli minori che ancora trata in vigore della Costituzione, dovrebbe consi­ a 12 mesi non possono guadagnare derarsi abrogata perché con questa in stridente con­ ed io davo una mano a trasto. I comunisti ritengono che non si potranno avere mio padre per tirare avanti efficienti servizi di polizia, capaci di garantire e tu­ la baracca. Mi chiedo a telare i diritti costituzionali dei cittadini, fin quando che cosa servano 15 mesi fondamentali diritti sanciti dalla suprema legge dello di naia. Non è proprio Stato sono negati proprio agli agenti di pubblica si­ possibile ridurre il periodo curezza, ridotti al rango di e corpo separato » e con­ RISPUNTA SCELBA, il «ministro manganello» di ferma militare ». siderati cittadini di seconda categoria. S. G. (Firenze) I gruppi parlamentari del PCI si batteranno, nella Nel quadro dell'esigenza dì procedere alla ristrut­ prossima legislatura, perché la legge sull'organizza­ turazione delle nostre Forze armate, i comunisti si zione sindacale del personale civile e militare della battono — nel Paese e nel Parlamento — in due PS sia approvata al più presto. direzioni: da un lato l'affermazione, nelle caserme, dei grandi princìpi di democrazia che la Costituzione stabilisce sia nel rapporto tra Forze armate e società civile, sia in quelli tra superiori e soldati: dall'altro Sono un cosiddetto *sta- FIGURE & FATTI quello di rinnovare e rammodernare tutte quelle strut­ L'assistenza gionale» costretto dalle ture antiquate che fanno dell'esercito un elefantiaco assurde disposizioni sviz­ apparato burocratico e lo rendono caotico e inefficiente zere a rimanere separato dal punto di vista tecnico. In questo secondo aspetto ai parenti dalla famiglia (moglie e rientra la proposta di legge presentata al Parlamento tre figli) da un anno al­ dal PCI il 18 febbraio 1971 (proposta n. 3100). e con degli l'altro, dopo che la politi­ la quale sì propone la diminuzione da 15 a 12 mesi ca dei vari governi de mi della ferma di leva per l'esercito, l'aeronautica e la emigrati ha costretto ad emigrare. marina. La proposta comunista, in particolare, stabi* All'amarezza della sepa­ L'Unità sta documentando, giorno per lisce che i giovani di leva possano, a loro domanda: razione si aggiungono le giorno, i silenzi ed i falsi del Telegior­ tCaro Fortebraccio, tu sai bene, co­ ci ha messo in crisi. Come i lettori ri­ 1) essere richiamati al compimento del diciottesimo preoccupazioni per garan­ me del. resto tutti gli italiani, com'è anno dì età; 2) rinviare il richiamo fino al ventu­ tire l'assistenza sanitaria nale delle 20,30. Cronometri alla mano corderanno. abbiamo già raccolto L. nesimo anno di età; 3) poter compiere il servizio di ai miei familiari che non ed un occhio ai quotidiani del giorno suc­ che i Gava reagiscono da anni alla ben 1750 per i Gava, e le abbiamo qui in leva in forma frazionata se studenti universitari; 4) usufruiscono di alcuna nota denutrizione permanente che li cassaforte. Non sono ancora state ver­ poter usufruire di altri ritardi nel richiamo in casi mutua. E' scandaloso! cessivo, le cifre ed il confronto stanno particolari. Inoltre — sempre secondo la proposta di dimostrando — senza ombra alcuna di rende sempre più esangui e friabili. sate ai destinatari, i quali sanno però legge del PCI — dei consigli di leva dovranno anche Nilo T. - Ginevra dubbio — che la Democrazia Cristiana ha Strenuamente avversi alle nequizie so­ che su questa non disprezzabile som- far parte un consigliere regionale e il sindaco (o suo U nostro lettore ha perfettamente ragione. E* scan­ fatto dell'informazione pubblica radiote­ ciali. essi ogni giorno sfilano selvag­ metta prima o poi potranno contare. rappresentante) del comune al quale appartengono i daloso che decine di migliaia di famiglie di nostri levisiva un suo privatissimo servizio elet­ giamente in corteo invocando pane e Ebbene, lo credereste? Il senatore Sil­ giovani richiamati. emigrati siano prive di assistenza. La responsabilità ri­ cade interamente sui governi diretti dalla DC preoccupa­ torale, in un modo che non ha preceden­ rivoluzione. La polizia li frantuma, i vio. avendo partecipato (con compren­ ta di «esportare» quanta più manodopera possibile ti e che è perfino più grave di quanto lacrimogeni li accecano, le bombe a sibile repugnanza) alla assemblea della senza preoccuparsi di assicurare, vuoi attraverso ac­ già la stessa DC non abbia fatto nel cor­ mano li privano degli ultimi stracci Confindustria nella sua qualità di mi­ « Con l'inizio del prossimo cordi bilaterali, vuoi facendone assumere l'onere allo so delle ultime competizioni elettorali. nistro dell'Industria ed avendovi pro­ Libri di anno scolastico si presen­ Stato, l'assistenza sociale necessaria alle famiglie rima­ (da tempo essi vanno in giro pudica­ ste in patria. Questo dell'assistenza è un problema che Vediamo, infatti, alcuni esempi mente coperti da laceri perizomi), e nunciato un discorso, ha enunciato le terà per me un grosso SINTESI GENERALE - Ecco il tempo testo problema. Ho un bambino non può essere ulteriormente rinviato, e che poteva es­ ciò nonostante, sempre più linfatici ma « certezze», forse a imitazione del Si­ che sta per finire la scuo­ sere avviato a soluzione ne] quadro della riforma sa­ che è stato dedicato alle cronache poli­ ti*»» ÌW mn's-tn mpivt indomiti, brandi­gnore che proclamò le « beatitudini », e gratuiti la elementare e dovrebbe, nitaria nazionale. Ma tutti sappiamo che fine ha fatto tiche dei singoli partiti nella settimana scono vessilli insanguinati, vociano al­ così le ha elencate: e ...certezza della per completare il ciclo l'annunciata riforma: la DC ha usato tutti i mezzi non compresa fra il 23 ed il 29 marzo. DC, proprietà, della difesa dell'ordine con­ dell'obbligo, frequentare la solo per impedirne la realizzazione, ma addirittura la 22'50" (56.15%); PSIUP (grazie al fatto l'impazzata la Ca ira e la Marsigliese. nelle medie scuola media. Ma ditemi. elaborazione. E' un grave atto politico di cui la DC mettono a ferro e fuoco Castellammare tro la violenza, del rispetto delle leggi, voi: come può la famiglia dovrà render conto di fronte all'elettorato. che si è svolto il Comitato Centrale) certezza di non cadere in tentazione di di un contadino affrontare 5'45" (14,14%); PSI. 3* (7,37%); PSDI, di Stabia. inneggiano un po' a Gaetano Più che mai urgente è quindi riprendere la lotta Bresci un po' a San Francesco, ossia avventure a destra o a sinistra ». Os­ certe spese per fare stu­ non solo per la riforma sanitaria nazionale, ma per 2* (4.91%), PCI. 2* (4.91%); MSI, 1*35" diare i Agli? Dicono che immediate misure atte a tutelare i familiari degli emi­ al Vindice e al Povero per definizione. servate che la certezza della proprietà il primo anno di media (3.90%); PLI, l'15" (3,08%); PRI, 1*15" viene per prima, nel pensiero, nel sen­ grati privi di autonoma copertura sanitaria e gli emi­ (3,08%); PDIUM, 1' (2,46%). A questa Ora io mi chiedo con angoscia se la bisogna spendere almeno granti che rimpatriano in stato dì disoccupazione. 40 mila lire solo di libri: massiccia presenza democristiana, van­ tua sottoscrizione non finirà per sedare timento e nella parola di Gava. Innan­ Il nostro partito oltre all'azione generale condotta in zi tutto la proprietà, voi lo avete sen­ non è il caso di prefen­ no aggiunti i democristiani governativi: e gelare, come un raffreddore allergi­ dere che almeno i libri, parlamento e nel paese per la riforma sanitaria e per tito. Ora. è a questo punto che noi ci nella scuola obbligatoria, l'estensione dell'assistenza a tutti i cittadini, ha pre­ alle cattività di governo» infatti sono co. gli slanci e i tumulti rivoluzionari so in sede di governi locali, assieme agli altri partiti andati complessivamente 15*10". Al Pre­ di questa derelitta e pur sferragUante domandiamo con angoscia: se il sena­ siano forniti dallo stato?». tore Gava non avesse saputo di posse- Giuseppe Borri di sinistra, iniziative concrete che hanno portato diversi sidente della Repubblica 2'40". Il mondo famìglia. Sì. lo so. tu lo fai per buon (Cremona) Comuni, soprattutto meridionali, ad accollarsi le spe­ del lavoro ha avuto soltanto 6'30": meno cuore, perchè ti scompisci dalle lacrime . dere queste 1750 lire - in francobolli, se di assistenza per i familiari degli emigrati. In que­ di un minuto al giorno! pensando alla voraginosa indigenza dei avrebbe ugualmente invocato la certez­ D problema che poni è giustissimo. 1 libri per sto senso va citato anche il progetto di legge presen­ za della proprietà come primo e supre­ la 1. media vengono a costare sulle 3040 mila lire e tato al Consiglio regionale delle Marche dal gruppo co­ LA « PISTA NERA i> DELLE BOMBE — Gava: è però pur vero che la benefi­ costituiscono un peso insopportabile per moltissime munista perché la regione si assuma l'onere delle spe- Il Telegiornale delle 20,30 l'ha presentata, cenza. al pari dell'elemosina, produce mo bene? Non siamo noi, per caso, che famiglie. E* ovvio che. poiché le tre classi delle medip -.** di assistenza dei congiunti degli emigrati. nel corso di tutta la settimana, in modo effetti sedativi, come la camomilla, e con la nostra iniziativa, ancorché idea­ confuso e sempre mischiata al « caso Fel­ ta a fin di bene, gli abbiamo montato che ogni soldino o tozzo di pan bigio la testa? ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^«^^t:^ trinelli »: senza mai fare capire che la elargito ai poveri non fan che ritardare « pista nera » di Rauti, Freda e Ventura da secoli quella palingenesi sociale che Ormai, comunque, è tardi perchè da conduce fino alla strage di Milano del noi tutti auspichiamo. Allora: se in que­ ogni parte d'Italia ci pervengono le sot­ 1969. Il tempo quotidiano dedicato al com­ sto nostro paese si placano i Gava. chi plotto fascista non ha mai superato i due toscrizioni: Giuseppe Schiano, Napoli minuti, mentre al « caso Feltrinelli » so­ farà più la rivoluzione? La rabbia che L. 50; Gustavo Mambretti, Milano L. 5; no andati anche dieci minuti. sacrosantamente li agita e fa vibrare Dante Vivan. Pordenone L. 1200: Mario LE ASSENZE — Le notizie taciute nel cor­ la quasi totalità delle loro membra, non Luoni, Gallarate L. 65; « Un gruppo di so della settimana (e che hanno trovato finirà per ridursi a un impercettibile. compagni di Torino » L. 100; F. B„ un certo risalto perfino nella stampa bor­ innocuo tic nervoso? Scusami quindi se Roma L. 75; Minimo lannetti, Pescara ghese!) sono assai indicative. Ne citia­ oppresso da tali cavernosi interrogativi rifiuto il mio obolo alla tua sottoscri­ L. 100: Vittorio Calzavara, Milano L. mo qualcuna: un morto sul lavoro a De­ 25; Mario da Reggio Emilia e Placido sio; lo sciopero dei lavoratori petroliferi zione e ti esprimo a viso aperto i sensi e l'atteggiamento provocatorio delle gran- della mia sommessa deplorazione. Tuo. „ da Catanzaro (insieme) L. 35. di società petrolifere; lo sciopero alla gavianamente. Pasquale Puccio - Ca­ Ed ecco il resoconto della sottoscri­ Montedison di Marghera dopo che settan­ stellammare di S. ». zione: ta operai sono rimasti intossicati: scio­ Somma precedente L. 1.750 pero generale a Lucca; l'intensificarsi • m dell'aggressione Usa nel Vietnam; la ri­ Confessiamo che questa lettera, che Totale al 19 marzo L. 1.655 Il simbolo da votare alla Camera II simbolo da votare al Senato chiesta del PM. per sei anni di carcere riproduciamo tal quale ci è pervenuta, Totale generale L, 3.405 ad Amerigo Petrucci, ex-sindaco demo­ cristiano di Roma e candidato in queste elezioni; sciopero all'Italcantieri per la presenza di Birindeilì e Lauro al varo di una nave. Quando non c'è il silenzio, c'è la fretta: al complotto contro il governo Fortebraccio popolare di Allende in Cile, 35 secondi.

-«,u l'Unità / domenica 2 aprile 1972 PAG. 13 / sport -*w

OGGI ALL'OLIMPICO IL TRADIZIONALE «DERBY DEL SUD » Roma

PAG. 14 / roma - regione r Unità / domenica 2 aprile 1979 successo dell'azione unitaria Alle ore 18 appuntamento popolare attorno alle bandiere del PCI Affidate alla STEFER

Per una pensione giusta e dignitosa alle donne e a t utti i lavoratori anziani - Si prepara una grande par­ tutte le linee private tecipazione di massa - Decine di incontri con gli eletto ri - Superati i 15 milioni nella sottoscrizione elettorale Estromessi, provvisoriamente, Zeppierl, Albicini e le altre imprese Un decreto della Regione — E' necessario giungere rapidamente Grande interesse ha suscitato venire in tempo al comizio del Prenestino, ore 19,30, assemblea l'annuncio — dato ieri dalla Fede­ compagno Berlinguer. Anche dalle (Cervi); Torre Spaccata, ore 19,30, razione comunista romana — che il altre Provincie del Lazio è previ­ assemblea (Ippolito; Porta Mag­ alla costituzione del consorzio e dell'Azienda regionale dei trasporti compagno Enrico Berlinguer, se­ sta la partecipazione di folte dele­ giore, ore 19, assemblea sulle pen­ gretario del Partito e capolista per gazioni. Quindici pullman sono sioni (Pizzotti); Monte Mario ore la • Camera nella nostra circoscri­ stati prenotati dai compagni di Vi­ 15,30, incontro al Santa Maria del­ zione, parlerà venerdì prossimo terbo, di Latina, dì Frosinone e di la Pietà; Monte Mario, ore 16, in­ alle ore 18, a piazza Navona. Nel Rieti. . contro con i cittadini di Villaggio corso della manifestazione, che sa­ Tutte le organizzazioni della Fe­ Manca; incontri si svolgeranno an­ rà presieduta dalla compagna se­ derazione romana sono impegnate che davanti alle fabbriche dì Po- natrice Marisa Rodano, parlerà il a costruire una forte partecipazio­ mezia: alla Stifer, ore 12,15 con compagno on. Mario Pochetti su ne organizzata. Pullman partiran Rose; alla ESSONICA ore 12,15-13 uno dei temi che sono al centro (D'Orazio); alla MAC QUENN, ore della battaglia del PCI: una pen­ no da ogni sezione, da ogni punto 12-14.30 (C. Capponi); alla FEAL sione giusta e dignitosa per le don­ di concentramento popolare, dalle SUD, ore 12,30-13 (Quattrucci). ne e per tutti 1 lavoratori anziani. fabbriche e dai cantieri con le ban­ Un altro passo avanti si è regi­ Anche in queste giornate festive diere del PCI e della FGCI con i strato anche nella raccolta dei fon­ le sezioni del Partito e i circoli cartelli e gli striscioni elettorali di per la campagna elettorale con della FGCR sono impegnati in un comunisti. Si registrano già le pri­ il superamento dei 15 milioni ver­ ampio dialogo con l'opinione pub­ me prenotazioni, indicative del­ sati dalle sezioni della città e della blica e nella preparazione del gran- l'afflusso straordinario di lavorato­ provincia. • de appuntamento di massa e di ri e di popolo. Dal comune di Gui- Numerosi i versamenti affluiti lotta fissato per venerdì prossimo. donia verranno con 4 pullman, da nelle ultime ore: 500.000 lire sono Da ogni zona della città e della Genzano con 5 pullman. 2 pullman state versate dalla sezione Campo provincia affluiranno a piazza Na­ muoveranno da Nuova Magliana, Marzio, 200.000 da Ostiense (che ha vona migliaia e migliaia di lavo­ 4 sono prenotati dalle due sezioni toccato così il mezzo milione), ratori, di giovani, di donne, per di Ostia, 2 dai circoli giovanili del­ 100.000 da Garbatella e dall'EUR manifestare la loro volontà di bat­ la circoscrizione Portuense Giani- (che è a quota 200.000), 67.000 da tere la destra fascista e la DC e colense. Decine di iniziative e di Vescovio 50.000 da Primavalle e da il loro impegno per assicurare nel incontri previsti nei prossimi gior­ Fiumicino Alesi, 42.000 da Esquilino corso di queste settimane un voto ni saranno, inoltre, l'occasione per (per complessive 168.000), 40.000 che faccia avanzare la politica del popolarizzare e organizzare il gran­ dalla cellu'a della Casaccia e da PCI e la proposta di un governo de appuntamento popolare di ve Cinecittà (2» versamento), 35.000 di svolta democratica. nerdl prossimo intorno alle ban dalla cellula di Torre Nova, 30.000 diere del PCI. da Villa Gordiani. Tufello e Frasca­ In numerose borgate e quartieri ti, 10.000 da Mole di Castelgandolfo popolari e in molti comuni della Decine di incontri si terranno an­ e da Rocca Priora. provincia si è all'opera per garan­ che martedì: a Casalbertone, ore 12, tire una partecipazione di largo incontro con ì lavoratori (Fioriel- I soci della cooperativa « Cestia » carattere popolare con l'interven­ lo-Falomi); Castelverde, ore 20, as­ hanno sottoscritto 150.000 lire per to di interi nuclei familiari che semblea (Vetere); Campo Marzio, sostenere la campagna elettorale . parteciperanno alla manifestazione. ore 18, assemblea (A. M. Cial); Jen- del PCI. Una nuova tappa nello In alcune aziende — come già si ne, ore 21, comizio (Maderchl-Bon- sviluppo della sottoscrizione e nel registra a Fiano e in altre località giorno); Vallepietra, ore 20,30, co­ rafforzamento del Partito sarà rea­ — i lavoratori sì sono fatti promo­ mizio (Maderchi); Vescovio, ore 10, lizzata in occasione della manife­ tori di un'anticipata chiusura della incontro al mercato con i commer­ stazione popolare di venerdì a piaz­ Una parte di rilievo hanno avuto ai fini della decisione presa dalla Regione, i lavoratori giornata di lavoro per potere inter­ cianti e i rivenditori (Granone); za Navona. • delle autolinee che hanno sostato a lungo davanti a Palazzo Valentini mentre era in corso il dibattito sulla revoca delle concessioni a Zeppieri. I lavoratori si sono sempre battuti per il passaggio alla Stefer delle linee

Un importante passo avanti sulla via della pubblicizzazione dei trasporti nel Lazio è Bilancio dei primi giorni L'inchiesta del magistrato dopo la « sparizione » di un neonato stato compiuto ieri mattina. Alla STEFER è stato affidato, in via precaria, l'esercizio delle autolinee delle società private Zeppieri, Albicini, Saura e Lupi-Galanti. Il decreto, con cui è stata negata la proroga delle concessioni ai privati, è stato firmato dall'assessore regionale della campagna elettorale ai Trasporti, in esecuzione — è detto in un comunicato — « del voto del Consiglio regiona­ le espresso giovedì 30 marzo». Il valore del decreto emes­ so dalla Regione, anche se non risolve in modo defini­ tivo il problema dei trasponi, Per le competenze previste dalla Costituzione L'impegno di tutti INTERROGATE ALCUNE SUORE balza evidente se teniamo con­ to delle sottili manovre sviluppate in questi ultimi mesi per impedire che le i compagni aziende private dei trasporti, in particolare Zeppieri e Ai- Gli uffici ministeriali bicini, venissero estromesse PER LE ADOZIONI ILLEGALI dai servizi laziali. In queste per costruire manovre abbiamo trovato in prima fila il gruppo dirigente trasferiti alla Regione Disposto il sequestro di numerose cartelle cliniche - Le indagini avviate della DC, il governo presie­ duto da Andreotti, '1 Consi­ l'avanzata del PCI dopo la denuncia di una ragazza indotta a privarsi del figlio appena nato glio di Stato, la prafettura La Regione Lazio, al pari l'agricoltura e relativi uffici di Roma. Fino all'ultimo, con­ delie altre regioni a statuto regionali di zona: ispettorato trariamente al parere dei sin ordinario, ha assunto da ieri regionale della foresta: ispet­ Alcune suore sono state in­ dacati, si è tentato di salvare le competenze previste dall'ar­ torato dipartimentale della fo I risultati del tesseramento: 4000 iscritti in più terrogate ieri mattina dal ma­ almeno Albicini dalla revoca delle concessioni. Tutti si so­ ticolo 117 della Costituzione. resta nel Lazio - Centinaia di incontri con gli elettori gistrato che sta conducendo no mossi in difesa Jei privi­ Con le funzioni amministrati­ Trasporti: Direzione conipar una inchiesta iniziata dopo lo legi privati, all'insegna della ve sono passate alla Regione timentale della motorizzazio esposto di una ragazza. Ma­ « libera iniziativa ». Che cosa anche una serie di strutture ne con esclusione dei centi i La brevissima pausa festiva federale fascista, ex missino. GLI UOMINI DELLA ria Grazia Fusco, che accusa abbia voluto dire la « libera e circa 1.500 dipendenti sta­ prove autoveicoli; Ispettorato offre la possibilità di fare il A queste scelte e a questi un'ex suora e ' il fidanzato, iniziativa » nel settore dei tra­ tali. Ecco l'elenco degli uffici di porto. punto sulla prima fase della metodi noi opponiamo l'intel­ sporti lo sanno bene le po­ trasferiti da ieri alla Regione: Sanità: Uffici del medico Francesco Passaretti, agente polazioni del Lazio: automez­ campagna elettorale che ha ligenza e la passione di ogni di polizia, di averla spinta a Ministero Agricoltura: Ispet­ provinciale e veterinario già visto il nostro partito im­ singolo militante, la capacità «CENTRALITÀ» DC zi pericolanti, collegamenti non riconoscere il figlioletto scombinati fra i vari centri, torato agrario compartimenta­ Pubblica Istruzione: Sovrin pegnato in numerose iniziati­ di dialogare e di convincere corse saltate, sfruttamento le; ispettorati provinciali dol- tendenza ai beni librari. ve. I primi significativi ri­ con la forza delle nostre idee che aveva partorito in una Ecco come si esprime la « centralità » della DC nelle liste dei candidati pre­ clinica sulla Tiberina, Villa dei dipendenti e così via. Una sultati si sono avuti nel tes­ e delle nostre argomentazioni. sentate nella nostra circoscrizione: situazione divenuta impossi­ seramento: sono 62.778 i com­ Chiediamo fiducia nel PCI per­ S. Maria di Leuca. Il neonato bile che ha spinto comuni. pagni che nel Lazio hanno rin­ chè il nostro partito si è sem­ ancora non è stato rintrac­ province, associazioni, sinda­ novato o chiesto per la prima pre distinto e continua a di­ ciato: i carabinieri, ora. stan­ ANDREOTTI, per anni ministro della il quale il PM ha chiesto una con­ cati, partiti a chiedere l'estro­ volta la tessera del PCL Gli stinguersi per il rigore e la no svolgendo accertamenti per missione dei privati e l'affida­ iscritti, cioè, sono circa 4.000 serietà delle sue azioni. Siamo appurare se il bimbo sia stato Difesa, legato agii ambienti NATO danna di sei anni e mezzo per lo mento dei servizi ad aziende pubbliche. in più rispetto alla stessa da­ il partito dalle mani pulite. affidato illegalmente a qual­ in cui ha fatto carriera il neo-fasci­ scandalo ONMI. ta dello scorso anno, in cui Siamo coloro che con più che famiglia. sta Birindelli; promotore della rot­ POMPEI, ex federale missino di E' stata proprio questa pure era stato compiuto un fermezza e coerenza combat­ Oltre ad interrogare le re­ tura con il PSI con l'avvento del Roma. unità di intenti e la battaglia passo avanti. tono contro la politica di An- portata avanti dal gruppo co- ligiose il magistrato inquiren­ monocolore. DELLA PORTA ORNIO, il segretario A questo successo un parti­ dreotti e Petrucci. Anche per mento dei servizi ad iziende colare contributo ha dato la questo il 7 maggio bisogna vo­ te ha disposto il sequestro di BONOMI, l'uomo che ha accettato della DC di Viterbo che ha accet­ pubbliche. Federazione di Roma che ha tare e far votare PCI numerose cartelle cliniche per e sollecitato la politica di cacciata tato che destre e missini dessero il E' stata proprio questa raggiunto 1 41.00? tesserati accertare se. nella stessa cli­ loro voto favorevole e determinante unità di intenti e la battaglia nica. siano avvenuti casi si­ dalla terra di decine di migliaia di portata avanti dal gruppo co­ IL NOSTRO LAVORO (1500 in più in confronto al alla Giunta della Provincia DC-PSDI munista alla Regione che na mili a quello denunciato da contadini ed oggi contestato dagli 1971). e PRI. costretto la DC, il governo La Federazione di Latina, VITA DI Maria Grazia Fusco. Su iutta stessi coltivatori diretti. e i suoi organi di potere a VIAGGIA GALLONI e CABRAS — uomini del­ fare macchina indietro. Non invece, è quasi vicina al 100 la vicenda, infatti, aleggia il CICCARDINI e SIMONACCI, firma­ sospetto — se fondato o no lo la sinistra de, che peraltro a Roma bisogna poi dimenticare chi per cento di tutti gli iscritti PARTITO tari della famosa a lettera degli ot­ sono i personaggi di primo dell'anno scorso. A Rieti ab­ diranno le ulteriori indagini fa parte della « maggioranza » — tanta » preludio della sterzata a de­ piano che si muovevano, e biamo mille compagni in più. — che ci sia un vero «com non sono altro che fumo per na­ continuano ad agitarsi, in dife­ SKODA Un valido contributo hanno mercio » di neonati che ven­ stra della DC. scondere il peso della destra nelle sa delle aziende private. Zep­ ' portato alla campagna del tes- Avviso alle sezioni pieri è un grande elettore La « 1000 » che al prezzo più basso offre 1 gono ceduti a coppie che non PETRUCCI, l'ex sindaco di Roma per seramento i giovani delia • Le sezioni della città presso i liste democristiane. della DC. amico stretto di An­ centri di zona, e le sezioni della possono aver figli. FGCI. provìncia presso i centri di man­ dreotti; Albicini, noto dirigen­ le più alte prestazioni damento devono ritirare urgente All'origine di tutta la storia te dello scudo crociato, è can­ ' Tutte le sezioni e i circoli materiale di propaganda per la ma­ didato per la DC nel collegio , giovanili comunisti, intanto. nifestazione del 7 aprile con il sta la denuncia presentata senatoriale di Civitavecchia. da L. 885.000 compagno Enrico Berlinguer. dalla Fusco che afferma di . sono mobilitati nel dialogo con Per battere la sterzata a destra della DC II decreto della Regione, , gii elettori. Ci sono ancora essere stata indotta dal fidan­ messo inseguito a un voto Concessionario: G. PAND0LFI molti cittadini incerti che non I compagni responsabili di zato e da una assistente so­ dell'assemblea regionale, non ESPOSIZIONE E VENDITA: V. Collatina, 46-48 - Tel. 2586711 . hanno scelto per chi votare e organizzazione e responsabili risolve però in modo defini­ elettorali delle sezioni di Ro­ ciale della clinica dove aveva RICAMBI: Via Collatina, 50 • Tel. 2S80710 che possono essere attratti partorito, l'ex suora Caterina perchè sìa possibile una svolta democratica tivo il problema della DUbbli- ma sono convocati alle ore 18 cizzazione dei trasporti nel Lp- ASSISTENZA: Via Collatina 5? 60 Tel. 2581509 dalla propaganda della DC di martedì 4 aprile in Federa­ Testa, a liberarsi del figlio ap­ zione per esaminare lo sviluppo zio. Perché? In primo luo»o Lubrificanti MOTUL Lubrificanti MOTUL e delle destre. Bisogna avvi­ pena nato facendolo registra­ cinare questi elettori, discute­ della campagna elettorale e la l'affidamento dei servizi alla preparazione del lavoro sui seg­ re all'Anagrafe come e nato Stefer è solo provvisorio, per re con loro, illustrare le pro­ gi elettorali. Tutte le sezioni da madre che non vuole esse­ quattro mesi. Poi c'è il pro­ poste del parlilo. A questo sco­ sono tenute ad assicurare la blema di dare un diverso f<;- loro presenza e ad effettuare i re nominata >, una particola­ po sono indirizzati soprattutto versamenti per il tesseramento setto giuridico all'azienda pub­ Coni :e gii incontri tra i dirigenti, i e per la sottoscrizione eletto­ re formula prevista per i casi blica per evitare di fornire al­ «ftami candidati del partilo e gli elet­ rale. di figli nati da relazioni extra tre armi al Consiglio di Sta­ tori — che si sono svolti e con­ coniugali. to e al prefetto nella loro bat­ Ì^'ame«J tinueranno a svolgersi nei Più voti taglia contro la pubblicizza­ Martedì In seguito a questo esposto zione. E' proprio quest* delle azienda agricola (Giunti). ziati per il reato di e altera­ base essenziale per portare t; Eonio Pompei, ex ORE 16, IN FEDERAZIONE, e di infermieri dell'ospedale funziona ininterrottamente un di incubazione della malat­ ordine In questo iellcato 734.090 I COMMISSIONE PROVINCIA. zione di stalo civile ». « Spallanzani » sono stati vac­ presidio sanitario, oppure al­ tia). settore della vita regionale.

vi»» le.'* ,."> l'Unità / domenica 2 aprii» 1972 PAG. 15 /roma- regione Progetto di legge presentato alla Regione Davanti allo stabilimento centinaia di lavoratori portano la loro solidarietà '<" v • Il PCI propone per gli artigiani MOBILITAZIONE PER LA COCA COLA la piena assistenza farmaceutica Le iniziative del PCI verso Riparare a una ingiustizia commessa nel 1956 con la istituzione delle casse mutue -1 comuni do­ vrebbero essere gli enti erogatori — La spesa sarà ripartita fra Regione, comuni e province — Il testo della legge elaborato sulla base delle richieste scaturite dalle assemblee di categoria governo, regione e comune Anche per gli artigiani il PCI ha chiesto il rìco nuscimento del diritto all'assistenza farmaceutica. Una apposita proposta di legge è stata presentata proprio in questi giorni alla Regione dal gruppo consiliare co­ I compagni Di Giulio e Petrosellì hanno esaminato con gli operai in lotta le responsabilità della DC - Chiesta la convocazione dei munista. « Questa legge — si legge nella relazione eh e l'accompagna — riconosce agli artigiani il diritto, oggi negato, all'assistenza farmaceutica gratuita e lo risolve con un provvedimento provvisorio in attesa consigli comunale e regionale con all'odg la situazione nella fabbrica - Le forze governative hanno favorito gli interessi antioperai di una soluzione nazionale organica per tutti i lavora tori autonomi ». La proposta comunista, che nel Lazio e antinazionali del monopolio USA - Un comunicato della commissione giudiziaria della CdL sull'ordinanza del PG Spagnuolo interessa quasi 200 mila artigiani e loro familiari, te nde a riparare una grossa ingiustizia commessa nei 195G quando venne varata a La mobilitazione politica e sindacale attorno ai lavoratori legge istitutiva delle Casse della Coca Cola, cacciati da ingenti forze di polizia dallo fte- mutue. Anche gli artigiani. bilimento occupato per ben sei mesi, si mantiene vasta «d come gli altri lavoratori auto­ intensa in questi giorni, nonostante le festività. Iniziative nei nomi, vennero allora esclusi confronti delle assemblee elettive e del governo sono state Inadempienze e inefficienza capitolina dall'assistenza farmaceutica. prese dai consiglieri comunali, regionali e dai parlamentari

—•• -• ' * •" —~ ~— •- • - • " "• t «. Il provvedimento — dice comunisti: inoltre attorno alla ancora la relazione — vuole tenda eretta dagli operai da­ padronali, con in testa l'organo essere in primo luogo un do vanti allo stabilimento di via socialdemocratico l'c Umanità ». Tor Tre Teste si è stretta una che anche ieri è giunto a scri­ veroso, anche se parziale e ampia solidarietà di lavoratori provvisorio atto di riparazio­ vere le solite assurde men­ di cittadini, di democratici. Nel­ zogne anticomuniste e anti- Il «buon governo» de ne nei confronti degli arti­ la mattinata di ieri si sono re­ operaie; eppoi la manovra di giani. col quale la Regione cati sul posto i compagni Fer­ divisione dei lavoratori che ejc- deve inaugurare un periodo nando Di Giulio membro del­ cupavano lo stabilimento, le legislativo e amministrativo l'Ufficio politico del PCI e Lui­ denunce, l'introduzione a Roma Ecco come il Comune amministro il palrimonio — 366 negozi a fitto irrisorio aperto alla consideraxione ed gi Petrosellì della Direzione. di milioni di litri di bevanda alla risoluzione dei problemi Insieme agli operai della Coca da altri stabilimenti, violando Migliaia di appartamenti con introito formale — Il mistero della « sopraelevata » delle grandi massi lavoratrici. Cola, ai sindacalisti e agli al­ il dazio e frodando il fisco tri presenti si è svolta una di­ come è stato documentato dagli Ciò è importante per una ca­ scussione sugli aspetti politici tegoria imprenditoriale, come stessi lavoratori. . « Buon governo de »: an- per le concessioni vere e Secondo episodio. Molti della vertenza e sulla repressio­ , che con questo slogan i ga­ proprie. Una prima indagi­ giornali in questi giorni quella artigiana, che, soprat­ ne che la magistratura, con il La battaglia quindi ha as­ loppini dello scudo cro­ ne è stata avviata, ma non hanno riproposto all'atten tutto in una regione come il chiaro appoggio del governo sunto il tono di vero e proprio ciato hanno il coraggio in si sa se ora continuerà. zione dell'opinione pubbli­ Lazio, è destinata a diventare DC, ha scagliato per tentare di braccio di ferro contro i lavo­ - questi giorni di chiedere il Secondo alcune cifre con­ ca il problema della sopra il tessuto connettivo di un si­ stroncare la lotta. I compagni ratori. Ben altro che la crisi tenute nella famosa rela­ elevata, l'arteria che, se­ Vetere, Prasca e Maffioletti. 0 presunti deficit di bilancio. voto ai cittadini. La verità stema economico profondamen­ 1 governi, di centrosinistra pri­ è che la DC non sa gover­ zione Rebecchini — tenuta condo le intenzioni della te rinnovato nelle sue struttu­ giunti insieme alla compagna nare nell'interesse del po­ ancora in parte nascosta DC, dovrebbe risolvere il Anna Maria Ciai e al compagnp ma e monocolore DC poi, non re e articolato con fasce di Fredduzzi hanno comunicato di hanno saputo o voluto opporsi polo. nei cassetti capitolini — i problema del nodo di Por­ piccole e medie aziende ». Quello che avviene a Ro­ negozi e gli uffici di pro­ ta Maggiore. L'opera, io avere chiesto la convocazione alla tracotanza e allo strapotere ma ne è una testvnontan- prietà comunale (molti dei vrebbe terminare — dico Nei 12 articoli che compon­ urgente del consiglio comunale di un monopolio americano che za drammatica: dagli ospe­ quali in pieno centro sto­ no — nel 1975. Una parte gono la proposta di legge e con all'ordine del giorno la si­ è venuto nel nostro paese cosi dali al traffico, dai lavori rico) sarebbero 366. Da es­ è già costruita, via ancora nella relazione che l'accom­ tuazione della Coca Cola; una come tutti gli altri pilastri eco­ pubblici al problema della si il comune ricava un af­ non è stato deciso dove pagna. vengono indicati i mo­ simile iniziativa è stata assun­ nomici dell'imperialismo, per casa non un nodo è stato fitto annuo medio di sole farla sboccare. Prima si di dell'erogazione dell'assisten­ La polizia presidia l'ingresso della Coca Cola dopo lo sgombero ta anche da Maurizio Ferrara far da padrone alle spalle ^ei sciolto in tanti anni di 600.000 lire. Trovano ospi­ era parlato della Caffare'- za farmaceutica. Per la spesa e Riccardo Lombardi capogrup­ lavoratori e degli interessi na­ malgoverno democristiano. talità del comune associa­ la e la proposta fu respin­ la Regionn è chiamata a par­ pi rispettivamente del PCI e zionali. Per di più, la demo­ zioni ed enti vari (alcuni ta perché avrebbe creato tecipare con una copertura del PSIUP per quanto riguarda crazia cristiana ha e regalato » Oggi, tuttavia, vogliamo dei quali carrozzoni cliente- seri ostacoli all'intangibili del 50 per cento sul costo la Regione. Le segreterie came­ agli operai la polizia. Possibile, soffermarci su due aspetti lari), 90 enti pubblici i tà del comprensorio del- complessivo. La residua parte rali a loro volta hanno chiesto dicono i lavoratori, che il pro­ della incapacità di gover quali praticamente non pa­ l'Apvia Antica come Parco dovrà essere assunta, con au­ un incontro urgente con il pre­ curatore generale della Repub­ nare della DC, forse meno gano alcun affitto. pubblico; poi fu avanzata tonome determinazioni di bi­ sidente del Consiglio Andreotti. blica abbia firmato di suo pugno noti, ma non altrettanto l'ipotesi della zona dell'Al­ lancio, dai Comuni, che sono Sempre nella stessa mattina­ l'ordinanza quattro giorni pri­ importanti e gravi. L'Entità delle concessio promotori del sei vizio e dal­ ta sono stati recati alla tenda ma dello sgombero senza che ni in immobili e terreni berane Anche questa è sta le province, secondo un crite­ Il primo riguarda la ge­ ta, sembra, respinta. In numerosi attestati di concreta il ministro degli Interni Rumor stione del patrimonio co­ assomma a 9000 apparta­ rio di compartecipazione alla solidarietà, tra i quali 250 mila e il ministro di Grazia e Giu­ menti e a 1200 contratti somma non si è ancora d" spesa che consente di «eserci­ munale, un patrimonio im­ ciso nulla. lire frutto di una sottoscrizione stizia Gonella. quindi il presi­ menso da cui il Comune per terreni e immobili. I tare. anche per questa via, all'Apollon. 200 mila degli assi­ dente del consiglio Andreotti non sa ricavare gli ade­ concessionari sono in gran Qualcuno in vena di la necessaria pressione nei curatori dell'Unione Italiana fossero stati avvertiti in questo guati utili. Sotto anni che parte morosi. Dai dati che scherzi ha proposto di far­ confronti del Parlamento e del riassicurazione, 500 mila lire da lasso di tempo? E' questa la il PCI chiede un'azione di pubblichiamo qui sotto ti la tornare al punto di par­ governo, ai quali spetta di parte del Vicariato e molti con­ soluzione della vertenza che ricognizione in questo set­ lettore potrà rendersi con­ tenza, facendone una spe­ emanare provvedimenti riso­ lutori ». tributi in denaro portati da al­ Andreotti aveva annunciato ai tore per vedere come ve­ to come la DC abbia ni cie di pista-volante gigan­ tri cittadini. sindacati e ai lavoratori sol­ ramente stiano le cose, so­ Comune amministrato il tesca per automobilisti in I punti qualificanti della Per quanto riguarda inoltre tanto un giorno prima che prattutto per quanto con­ patrimonio comunale, sia vena di alta velocità. Ma­ proposta di legge sono due. avvenisse lo sgombero? Ancora cerne le locazioni, cioè gli con il monocolore, sia con gari a pedaggio, con introi­ « In primo luogo la scelta net­ la mobilitazione sindacale, og­ una volta in ogni caso la de­ edifici di proprietà comu­ le giunte di centro-sini­ ti a favore delle esauste ta del Comune come ente ero­ gi e domani delegazioni da mocrazia cristiana ha dimostra­ nale dati in affitto, sia stra casse comunali. gatore e organizzatore del ser­ molte fabbriche .si recano to che gli interessi degli USA e vizio, responsabile pubblico davanti alla Coca Cola: in­ delle sue oligarchie economiche di fronte agli aventi diritto, tanto martedì in ogni posto di valgono per lei molto più che alla Regione allo Stato della lavoro si svolgeranno assemblee. le esigenze dei lavoratori ita­ nuova gestione. La legge, in­ proteste, brevi sospensioni di liani e in definitiva del paese. fatti. ispirandosi alla «conce­ lavoro e verranno presi odg: Zona della passeggiata archeologica zione del nuovo sistema sani­ poi, nel pomeriggio, alle 18, è tario, ritiene che già in que­ convocato l'attivo unitario pro­ sta fase transitoria, la Regio­ mosso dalle tre organizzazioni camerali per esaminare le ini­ 1) Associazione fra Romani - Via di Por­ di Porta S. Sebastiano 2, mq. 2.000 - ne deve promuovere provve­ dimenti coerenti di progressi­ ziative di lotta per la solu­ ta S. Sebastiano 2, villetta a due pia­ canone annuo 24.000. vo disarmo delle Casse mu­ zione della vertenza. I lavora­ Le scelte ni - canone annuo 24.000 lire. 6) Ciavarri Mattia - Porta Latina - orto tue e deiriNAM. e di svilup­ tori delle cliniche universitarie 1.447 mq. • canone annuo 22.900. po alternativo di nuove strut­ hanno approvato un odg di pro­ 2) Ordine Eremiti Camaldolesi - S. Gre­ ture democratiche, da costrui­ testa e di scendere in lotta del « Popolo » gorio al Cello mq. 3.058 giardino • ca­ 7) Collegio Missionario Rosmini - Via di re attorno al Comune, ente Una delegazione del PCI si è recata ieri mattina a portare la solidarietà del Partito agli come segno di solidarietà at­ none annuo 1.440.000 - mai pagato. Porta Latina • 1.018 mq. • canone territoriale fondamentale ». operai della Coca Cola; si riconoscono, tra gli altri, il compagno Petrosellì, della Direzione, e tuando un solo turno dalle 8 annuo 24.000. alle 14 nei giorni di lunedi e L'altro punto qualificante è la compagna Ciai, candidata del PCI alla Camera 3) Presidenza dei Consiglio dei Movimen­ 8) Gemini Angelo - orto - mq. 3.070 • martedì. to Europeo - Via Guido Baccelli - Vil­ la costituzione, prevista in canone annuo 106.000. ogni Comune, del Comitato Intanto, la commissione giu- Dalla parte letta a due piani - canone annuo 24.000. ridico-sindacale della CdL ha 9) Grassi Maria - orto • Porta Meironla sanitario dei lavoratori auto­ nomi. « con compito non solo emesso un comunicato nel quale 4) Trattoria « Orazio a Caracalla » - Via mq. 18.470 - canone annuo 79.200. di garantire ai rappresentan­ sottolinea la gravità del prov­ di Porta Latina mq. 2.107, di cui 216 10) Soc. Imm. Druso - Porta Metronia - ti della categoria la cogestio­ Motociclista all'Isola Sacra di Fiumicino vedimento anche dal punto di dei padroni coperti - canone annuo 2.255.700. giardino mq. 1.250 - canone annuo 460 ne del servizio di assistenza vista giudiziario. «Non era 5) Associazione Bocciofila Capitolina • Via mila. farmaceutica, ma soprattutto mai avvenuto infatti che un // Popolo, scarsamente di promuovere una politica procuratore generale ordinasse noto quotidiano della DC, della prevenzione, attraverso alla polizia di intervenire im­ è intervenuto sulla vicen­ il controllo periodico dell'am­ mediatamente quando gli stessi da della Coca Cola con biente di lavoro degli interes­ fatti per i quali l'ordine è due obiettivi: « ridimen­ sati e l'attuazione di efficaci Finisce fuori strada stato emanato, erano già al­ sionare i toni da tra­ Torre dei Conti - via Cavour - largo Ricci misure d'intervento ». l'esame di altri organi giudizia­ gedia» che sarebbero stati La spesa complessiva è pre­ ri ». Il decreto del Procuratore — adoperati dai comunisti e, sottolinea ancora la commissio­ inoltre, spiegare « le rea­ vista in un miliardo 588 mi­ ne — reca la data del 27 marzo 5) Centro documentazione Iconografica e lioni e 840 mila lire. Gli assi­ zioni, certamente vivaci, e annega in un canale ed è stato eseguito quattro giorni del sindacati ». Ora — co­ 1) Assoc. Naz. Arma di Cavalleria - mq. stiti sono, infatti, secondo l'ul­ Uniformologia • canone annuo 1.000. dopo: il suo contenuto suscita me la DC sa benissimo per 176,29 - canone annuo L. 10.000. timo censimento. 198.605. co­ ulteriori perplessità in quanto 6) Associazione Artistica Internazionale • sì suddivisi per provincia: Ro­ esperienza diretta — i co­ 2) Roma Zoofila (periodico) - 2 vani e L'incidente la notte scorsa — Cadendo ha perso i sensi ed è stato nel suo testo si fa riferimento munisti non sono usi ai la­ 8 vani - canone annuo 1.000. ma 132.982: Frosinone 21.427; a ben tre reati, mentre l'avviso accessori - canone annuo 24.000. , menti e alle tragedie, Latina 18 439; Rieti 8.068. In inghiottito dal fango — Due morti e otto feriti presso Cassino di procedimento comunicato ai bensì alla solidarietà, alla 3) Ente Naz. Pro). Animali (fuori della 4) Centro Studio sociologia Sanitaria • queste cifre sono compresi i lavoratori il 27 dicembre scor­ mobilitazione, alla lotta: e titolari di aziende artigiane, Terre) - 11 locali - canone annuo 24.000. 6 vani - canone annuo 1.000. so, ipotizzava esclusivamente infatti in prima fila ac­ i pensionati e i rispettivi fa­ Ha sbandato, mentre torna­ Le vittime si chiamavano sera, non era ancora stato il reato di occupazione dello canto ai lavoratori della miliari a carico. La spesa pro­ va a casa in moto, ed è fini­ Giovambattista Vitti, di 37 possibile stabilire le cause stabilimento. Si è rivelato poi. Coca Cola e delle altre fab­ capite viene calcolata in 8 mi­ to dentro un canale dell'Isola anni e Vincenzo Tornassi di dello scontro. E* probabile, in seguito alle indagini della briche occupate t proprio la lire l'anno in medi;-. Da Sacra a Fiumicino; prigionie­ 19 anni. Questi i nomi dei fe­ però, che una delle auto ab­ polizia, che il danneggiamento il PCI, le sue organizza­ qui la spesa di oltre un mi­ aggravato era assolutamente zioni, i suoi militanti. ro del fango, è morto annegato riti; Carmine Canasso. Giu­ bia tentato un sorpasso sen­ inesistente. L'ordinanza di Spa­ liardo e mezzo. La Regione Ma, si capisce, questo Impedita l'elezione del Consiglio d'amministrazione dovrebbe contribuire, come si e. solo questa mattina, il suo seppina Vitti. Francesco A- za accorgersi che un'altra i gnolo. inoltre, viene ad incidere corpo è stato recuperato dai valloni. Raffaele e Maria Pe­ macchina proveniva in senso anche sul pignoramento dei beni linguaggio t assolutamente è detto, col 50 per cento, da sconosciuto in casa demo­ versare ai comuni erogatori vigili del fuoco. Domenico nilo. Brigida Carpillo, Ge­ opposto: forse lo schianto ha per il mancato pagamento de­ gli arretrati; infatti dopo lo cristiana. Ed è altrettanto dell'assistenza. I comuni do­ Rocchi. 53 anni, abitante in ni rda Simeone. Remo Risi. fatto sbandare l'auto in fa­ evidente come il giornale via delle Trincee delle Fra­ sgombero il liquidatore della vrebbero poi usufruire di uno , La spaventosa sciagura è se di sorpasso mandandola a Coca Cola Soddu è rientrato di un partito, il quale non sconto sui medicinali del 25 sche 47, s'era fatto prestare avvenuta in un tratto di stra­ cozzare contro quella che woca woia oonau e nemraio ha voluto mettere un solo Designato un commissario per cento, concesso dalle so­ la motocicletta dal figlio An­ da rettilineo e. fino a tarda stava per essere superata. in possesso dell'intero stabili- I operaio nelle sue liste elet­ cietà farmaceutiche alle casse tonio di 33 anni, che abita­ mento con tutto ciò che con­ torali, neanche a scopi mutue e agli enti previden­ va con lui. tiene. propagandistici, trovi del ziali. La differenza verrebbe Una dichiarazione in merito tutto naturale che la po­ per l'ospedale di Viterbo infine coperta dagli enti locali. A notte tarda, dopo essere alla situazione della Coca Cola lizia entri m assetto di La legge è sottoscritta dai stato con alcuni amici a bere è stata rilasciata anche dal guerra in fabbrica e ne compagni Ranalh. Ciofi. Ber­ un bicchiere, era tornato ver­ Recuperati un migliaio di oggetti segretario della federazione del cacci gli operai che da mesi Nonostante deboli smentite la voce, che circola da tempo, ha tro­ ti, Morelli e Spaziani, ed so casa. Ma il fondo stradale PSI Crcscenzi: e Questo atto — lottano per salvare il posto è stata elaborata sulla ba­ in via Coni Zugna. dov e suc­ ha dichiarato — non può non dt lavoro; tanto più che vato nuove conferme - La DC non vuol mollare i centri di potere se delle richieste formula­ cesso l'incidente, è pessimo. la apparire che come un'ulteriore sono sempre stati i mi­ conferma del disegno di invo­ nistri democristiani a man­ te dagli artigiani nel corso di moto procedeva a \elocità ele­ dare la polizia contro i la- ' una serie di assemblee di ca­ vata e ad una curva è uscita Viterbo: arrestate otto persone luzione moderata esistente in Voci sempre più insistenti cir­ molte forze politiche e in primo voratori, e nello stesso - tegoria, l'ultima delle quali av­ fuori strada. tempo a far piovere altri colano per la città, circa la a\- venuta recentemente a Roma luogo nella DC ». venuta desijniazione di un com­ L'uomo è rotolato lungo la milioni nella tasche dei nel teatro Belli. per furti di reperti archeologici Perchè, infatti, la polizia è padroni. CASTELFORTE missario prefettizio all'Ammini scarpata, perdendo probabil­ intervenuta alla Coca Cola? In­ strazione dell'Ospedale grande mente i sensi, ed è quindi nanzitutto fin dalle prime bat­ Si comprende, dunque, degli infermi di Viterbo. Ci so­ piombato nel canale sottostan­ lo stupore dell'organo de. no state delie deboli smentite. Otto persone sono state arrestate per furto e ricettazione di tute. come hanno saputo indi­ Perché tanto chiasso, per­ ma ormai la cosa appare certa te la strada. Verso le 4 del materiale archeologico dalle guardie di finanza di Tarquinia e viduare i lavoratori, è emersa chè simili « reazioni viva­ Impegno dei giovani per e rappresenta una nuova con mattino il figlio si è sveglia­ di Viterbo. Un migliaio arca di oggetti etruschi che erano stati chiaramente la sostanza dello ci » da parte dei sindacati? ferma al modo di agire della Una mostra to e. preoccupalo per il ritar­ trafugati sono stati inoltre recuperati, nel corso dell'operazione scontro in atto: il monopolio Effettivamente questi sin­ DC viterbese che è incapace di Si trattava di materiale sottratto a necropoli dell'ottavo e del USA aveva in mente di met­ do del padre, è andato a cer­ terzo secolo. dacati sono incomprensi­ la diffusione dell'Unità intendere e di volere una Be­ carlo. Sul luogo dell'incidente tere in atto una ristruttura­ bili: dovevano mandare stione democratica di importan fotografica ha visto la moto affiorare dal zione che in primo luogo col­ telegrammi di congratulo- li settori pisse una classe operaia parti­ zione a Rumor (ministro Sono anni che il consiglio di fango, ha capito che doveva Scippatori onestati dopo il colpo colarmente forte sindacalmente. dell'Interno) e a Gonella esser successo qualcosa di Costituito un circolo intitolato a Mauro amministrazione dell'ospedale è sul quartiere Due scippatori ieri notte hanno strappato la borsetta ad una che era riuscita ad imporre la i ministro della Giustizia) scaduto ma la DC si è sempre molto grave e ha dato l'allar­ turista americana, ma un poliziotto li ha inseguiti e arrestati. Ma­ contrattazione delle condizioni per aver dato una mano a Scoccimarro con venticinque reclutati rifiutata di convocare i Consi­ me. Sono nrrhati poco dopo i rio Diori. 20 anni, e Cerio Aloerto Riminucci. 19 anni, abitanti al di lavoro e a modificare in « risolvere » la vertenza, gli provinciale e comunale per di Primavalle vigili del fuoco, la polizia e gli Km. 8 dell'Aurelia avevano appena scippato Carolina Dawn Vo- senso positivo, dopo dure ed in­ così come aveva promesso Un grosso impegno politico è stato preso dai giovani di l'elezione dei rappresentanti in agenti della stradale. Dalla cclka. 32 anni, della borsetta con 3 mila dollari dentro, nei pressi tense lotte articolate reparto Andreotti il giorno prima. Castelforte, in provincia di Latina, che hanno fondato un seno al nuovo organismo di am della loro abitazione. Un agente è però accorso e dopo un hre\c per reparto, molti aspetti del­ Invece, ancora^ una volta, ministraz.one opponendosi alle melma del canale i pompieri circolo dell* FÓCI e, nel giro di soli 15 giorni hanno già A Primavalle, per iniziativa hanno estratto il corpo ormai inseguimento li ha bloccati. l'organizzazione del lavoro; in­ li hanno delusi. reclutato 25 compagni. Si tratta di un grosso successo se sollecitazioni, alle proteste, agli dtl Comitato di quartiere s'inau­ sieme a ciò era intenzione del ordini del giorno presentati dai gurerà mercoledì 5, alle ore 17. esanime del Rocchi. L'uomo Inutile insistere. Certe si tiene conto che nel paese non esiste • la FGCI. Con eruppi consiliari comunisti. una mostra sui problemi della era morto annegate da alcune monopolio smantellare il settore cose al Popolo non le ca­ grande passione i giovani comunisti diffondono ogni dome­ I-a salute dei cittadini conti­ fona, mostra eh* rimarrà espo­ ore. Rubano due camions carichi d'olio distributivo creando un sistema piranno mai; o meglio do­ nica « l'Unità » e, grazie al loro impegno, le copie del nua ad essere mercificata, men­ sta per alcuni giorni nei lo­ Hanno rubato due camion pieni di bottiglie d'olio, pronte per di appalti. vranno continuare a fin­ nostro giornale vengono vendute tutte. Ma ì ragazzi vanno cali d! via S. Igino 218. Il cadavere è stato portato gere di non capirle per- tre molte sono le lamentele dei essere distribuite ai negozianti. Il furto è accaduto ieri in via del Aumentare i profitti e pie­ che il loro posto è dall'al­ . più oltre: hanno chiesto di aumentare le copie dell'i Uniti >, malati che sono riusciti a farsi Alla minilestazione parteci­ all'obitorio: verrà infatti, pro­ Calice 41, al Tuscolano, nel magazzino di una ditta all'ingrosso. gare il potere sindacale in peranno anche i bambini delle babilmente. eseguita su di es­ tra parte della barricata, ; che vengono inviate a Castelforte per portare nel maggior nco\erarre (cosa del resto medie e delle elementari espo­ Dopo, non contenti, i ladri hanno rubato anche due calcolatrici e azienda: questi gli obiettivi pa­ insieme a quelli che sbat­ numero di case possibili, la voce dei lavoratori. neanche facile se non si hanno nendo i loro lavori: giomalini, so un'autopsia. due macchine da scrivere: il tutto per un valore di 12 milioni. dronali. E' nata così, di fronte tono sul lastrico gli operai, raccomandazioni) per il modo disegni, imbietta, che riflette­ Due morti e 8 feriti: que­ Il circolo dei giovani comunisti e stato intestato al com­ in cui sono assistiti, per il cibo ranno le gravi carenze di Pri­ alla risposta operaia a tali insieme a quelli che man­ pagno Mauro Scoccimarro, scomparso di recente. Per pò- che ricevono, per la mancanza mavalle. In queste • altre ini­ sto il tragico bilancio di un Catturato un giovano evaso piani, la liquidazione dell'ARI B dano la polizia contro i la­ .tersi documentare sulla nobile figura di combattente della di pulizia e di attrezzature. La ziative, come fotografie, qua­ incidente stradale avvenuto (società in mano per il 90 per voratori, insieme a quel­ venuta del Commissario, una dri, opere di giovani del quar­ ieri sera sulla Casilina, a due Un giovane, evaso dal carcere di Pietrasanta. presso Lucca. li che trovano grade­ classe operaia I giovani chiedono di poter ottenere tutto il tiere sarà denunciata la man­ cento delle azioni alla Coca voli soltanto parole come nuova scelta autoritaria e anti chilometri da Cassino. Tre è stato catturato dalla polizia in via Labicana. Vito Cosma, 25 - materiale disponibile sulla vita e le opere del grande canza nella Zina di verde, asili- anni, era evaso dalla prigione dove doveva scontare una pena di Cola corporation), la cempagna « profitto », « speculazio­ democratica, dimostra ancora nido a scuole. auto tono rimaste coimolte -. scomparso. una volta che la DC non IIH un anno per furto. Ieri una pattuglia in servizio di vigilanza gli montata contro e gli alti sa­ ne», «sfruttamento*. alcune intenzione di mollare i nello scontro: una 850 Fiat, ha intimato di fermarsi, ma il Cosma ha cercato invece, di fuggire. lari > dei dipendenti di cui si suoi centri di potere una 500 Fiat e una 1300 Fiat. E' stato subito raggiunto e bloccato. tono fatti portavoce giornali

.« •-<•>< PAG. 16 / roma-regione l'Unità / domenica 2 aprilo 1972

TRAVIATA E NORMA FARNESINA: Il tiglio di Aquila L'emigrazione unico frutto delle scelte Nera ALL'OPERA Domani: Gamcra contro II mo­ stro Gaos con E. Funokoshi A •?> Martedì 4, al Botteghino del GIOVANE TRASTEVERE: Gli am­ della DC nella zona di Formia - Gaeta ' Teatro dell'Opero, verranno posti mutinati del Bounty, con M. in vendita I biglietti per la secon­ Schermi e ribalte- j Brando DR '* *i da ediiione di « Traviata a di mer­ GUADALUPE: Il settimo llaycllo, coledì 5 alle 21, luori abb. (rappr. con T. Lomnicki A *; n. 67) direttore Belardinelll, inter­ FANTASIE DI TRASTEVERE (Via URASIL: Ettore lo lusto, con P. TRIANONt Ettore lo fusto, con P. 5. Dorotea. 6 Tel. 5891671) Leroy SA ® . Domani: Nemici per la pelle, preti: Zeani, Cloni, Fioravanti, per Leroy SA ® con J. Gabin C % la • Norma a dell'8 aprile, In abb. Alle 21 spettacolo di puro fol­ Le stole che appaiono accanto - Domani: ... e continuavano a fre­ Domani: I due della formula 1 klore Italiano. al titoli del film corrispondono garsi Il milione di dollari, con LIBIA: Dumbo DA % t olle prime serali e per la diurna ULISSE: Sole rosso, con C. Bron­ MONTE OPPIOi II Corsaro Nero, luori abb. di e Traviata a di do­ FOLKROSSO (Via Garibaldi, 86 alla seguente classificazione dei L. Van Clcel A * son A ® Tel. 564673) generii . • , BRISTOL: Scusi ma lei lo paga le Domani: Maciste gladiatore di • con T. Hill A fc Centomila braccia menica 9 aprile. Domani: El CJorro, con T. Ardin n.p. tasse? con Franchi-lngrcssia C ® Sparta A ss Avventuroso A i FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi, 3 - C = Comico Domani: Capitan Apache, con L. VERBANO: Agente 007 una cascata LIRICA • CONCERTI Tel. 5892374) Van Clcef A ® MONTE ZEBIO: lo non scappo... DA = Disegno animato di diamanti, con S. Connery A ® fuggo, con A. Noschese C '*• ACCADEMIA FILARMONICA (Vi» Oggi alle 17,30 Folkstudio gio­ DO s Documentario BRiADWAY: Agente 007 una ca­ Domani: Shaft II detective, con vani. Alle 21,45 il Teatrino del scata di diamanti con S. Connery R. Roundtrec DR ®$ Domani: non pervenuto Flaminia, 118 - Tel. 360.17.02) DR = Drammatico NATIVITÀ': Robinson nell'isola dei Giovedì 6 alle 21,15 al T. Olim­ Folkstudio pres. e Sei donne per G a Giallo A ® VOLTURNO: Un uomo chiamato un folk » Ann, Annette. Angelica, CALIFORNIA: Roma bene, con N. corsari, con D. Me Guirc A *"*- per T industria pico, concerto del flautista Seve­ M ss Musicale Dagota e rivista NOMENTANO: Cromwcll, con R. rino Gazzelloni (tagl. n. 20) con Deborah, Giovanna,' Malia, Martl- S ss Sentimentale Manlredi (VM 14) SA &® Domani: Grandi spettacoli teatrali tia, Palmer. Alla chitarra Carlo CASSIO: I due della formula 1 Harris DR * * la partecipazione di B. Canino, C. SA = Satirico Domani: Un meticcio chiamato Antonelii, O. Asciolla, R. Aldule- Siliotto. -SM s Storico-mitologico Domani: Ettore lo lusto, con P. IL PAPAGNO (Vicolo del Leopar­ Leroy SA ® TERZE'VISIONI Cimitero scu, in programma Vivaldi, Schu- Il nostro giudizio sul film vie­ ORIONE: I comanccros, con John bert, Debussy, Turchi e Weber. do, 31 • Tel. 5809390) CLODIO: La tarantola dal ventro BORG. FINOCCHIO: Er più, con ne espresso nel modo se­ A. Cclentano DR ® Wayne A ¥•* Biglietti in vendita alla Filarmo­ Oggi e domani alle 22,30 Amen­ guente: nero, con G. Giannini nica telel. 360.17.02 dola e Corbucci pres. « Alto gra­ (VM 14) G ® Domani: Terzo canale avventura Domani: Per un pugno nell'oc­ del Nord Europa eccezionale a Montecarlo, con I. Trip M ® chio, con Franchi-lngrassia C *> AULHIUKIO DEL GONFALONE dimento » nuovo spettacolo con Domani: Sacco e Vanzetti, con Tomas, Asten, Nanni. ®*«® ottimo DEI PICCOLI: Cartoni animati PANFILO: I ragazzi della Via Paal, (Via del Gonfalone 32-A lei. G.M. Volonté DR »**« con A. Kcmp DR «* 6SS»à2) IL PUFF (Via dei Salumi. 36 ®»® buono COLORADO: Love story, con Ali ELDORADO: Sacco e Vanzetti, con discreto Domani: lo non spezzo...rompo, Il petrolio di Monti ha lasciato soltanto spiagge inquinate - Licenziamenti e Cassa Martedi alle 21,30 concerto per Tel. 581.07.21) ®® Mac Graw 5 ® G.M. Volonté DR $¥**> Martedì « prima » dì « Zibaldo­ mediocre Domani: La tarantola dal ventre con A. Noschese C *> (lauto, violoncello e pianoforte. Domani: Le fatiche di Ercole, PIO X: Il compagno don Camillo, integrazione nelle poche fabbriche della zona • La profonda crisi dell'agricoltura: Solisti: Persichilli. Selmi. Ciuck. ne '71-72 » con Landò Fiorini, VM 18 è vietato al minori con 5. Koscina SM ® nero, con G. Giannini Rod Licary, Ombretta De Carlo, di 18 anni COLOSSEO: Ettore lo fusto, con (VM 14) G ® con Fernandel SA fi PROSA • RIVISTA Toni Ucci. All'organo Vincenti. P. Leroy SA ® NOVOCINE: Il piccolo grande uo­ Domani: Per un pugno nell'oc­ . si lavora ancora con l'aratro a pioli • Per iniziativa dell'amministrazione di s>n>stra Fabio alla chitarra. Regia di Leo­ Domani: La banda degli onesti, mo, con D. Holiman A ®®% chio, con Franchi-lngrassia C * AKlafcNIINA iLarge Argentina ne Mancini. con Totò C S® Domani: Prega 11 morto e am­ QUIRITI: La collina degli stivali. < di Uri inclusi per la prima volta in bilancio invesfmenti per le campagne • Fili lei. 6544601/3) INCONTRO (Via della Scala, 67 CORALLO: 1975) occhi bianchi sul mazza il vivo con T. Hill A * Oggi e domani alle 17 II Piccolo Trastevere Tel. 5895172) PASQUINO (Tel. 503.622) pianeta Terra, con C. Heston ODEON: Siamo uomini o caporali? Domani: I duo nemici, con A. Teatro di Milano pres. « Lulù a Oggi alle 22,30 a E Adamo man­ Love story (in english) (VM 14) DR ® con Totò C ®® Sordi SA »* alle stelle e speculazione edilizia favorita dalla presenza della base NATO a Gaeta di F. Wedekind con V. Cortese, giò il...pomo » testi e regia di QUATTRO FONTANE (Telefono Domani: Un papero da un mi­ Domani: I due della formula 1 REDENTORE: Va]as con Dios, con A. Valli, T. Carraro, R. Ricci. E. Gatti con A. Nana, E.M. Mon- 480.119) lione di dollari, con D. Jones ORIENTE: Bella di giorno moglie G. Saxon A ìj Regia P. Chèreau. teduro, G. Gabrani, L. Franco. Al L'occhio nel labirinto, con R. C ® di notte, con E. Czemerys Domani: I due orfanelli, con Per «.ostruire la raffineria di Gaeta, ora passata dalle mani di Paul Getty a quelle di ut LUI il".zia aaiiia Apollonia 11 A piano Mark Perù. Domani riposo. Dexter (VM 18) G * (VM 18) DR ® Totò C «* CRISTALLO: Ettore lo fusto, con SALA CLEMSON: I girasoli, con Monti sotto il nome di « Gaeta industrie petroli », sono stati espropriati 400 piccoli contadini lei dtt.94.075l LE ALABARDE (Via Augusto QUIRINALE (Tel. 462.653) P. Leroy SA ® Domani: Il commissario Pclissicr, Oggi alle 17,30 tamil, domani landolo, 9 • Trastevere) L'udienza, con E. Jannacci con M. Piccoli G ®® S. Loren S ®* che vivevano su fazzoletti di terra coltivati ad uliveto; la raffineria, poi, ha impiegato Domani: Confessioni di un com­ Domani: non pervenuto alle 17,30 ult. replica la C.ia Tea­ Mercoledì alle 21,30 le canzoni DR *®» missario di polizia al Procura­ soltanto 200 dipendenti, per lo più tecnici; sul piano dell'occupazione si è avuto quindi una tro Belli pres. • Romamarch » di della minoranza canora. QUIRINETTA (Tel. 679.00.12) SALA S. SATURNINO: Fiore di tore della Repubblica, con M. SALE PARROCCHIALI cactus, con I. Bergman 5 ** perdita del 50 per cento. Il petrolio, d'altronde, in tutto il comprensorio meridionale della 5. Ambrogi, con 5. Ambrogi, Buc­ PIPER MUSIC HALt (Via Tagli» Omaggio a Totò: 5. Giovanni de­ Balsam (VM 14) DR **>* ci, Mcrcalali, Falace, Salines. Re­ ACCADEMIA: Il pianeta delle scim­ Domani: I due invincibili, con mento, 9) collato C •**'* DELLE MIMOSE: E' tornato Sabata mie, con C. Heston A S h provincia di Latina, non ha lasciato che chiazze scure ad inquinare il mare e le spiagge gia Mangano. RADIO CITY (Tel. 464.103) R. Hudson A «i Oggi e domani alle 17 e 22 com­ hai chiuso un'altra volta, con L. AVILA: Romolo e Remo, con S. SALA URBE: Ursus contro i Kir­ del gol'-*; per il resto è passato velocemente lungo gli oleodotti, diretto a Roma o a Napoli. dUKGU » arlKIIU (Via dei fe> plesso « Fourt Kents ». L'organizzazione sfida l'ispettore Van Cleef A ® Reeves SM * niieruicri. 11 lei. 8452674) Tlbbs, con 5. Poiticr G ® ghisi SM * senza alcun beneficio economico e sociale per le popolazioni della zona. Un effetto del tutto Domani: La statua, con D. Niven Domani: Per qualche topolino Domani: I diavoli volanti Oggi e domani alle 16,30 la C.ia REALfc (lei. 580.234) (VM 14) SA ® in più DA ® simile sortirà la costruzione D'Origlia-Palmi pres. « Pia da' Per una manciata di soldi, con SALA VIGNOLI: L'oro del Cesa­ metri — e della valle del Sac­ ta da Tontini, minaccia la Pubblichiamo qui di seguito DELLE RONDINI: Ettore lo fusto, BELLARMINO: La lunga ombra ri. con J. Hunter SM « del campo boe per l'attracco Tolomei a di Carlo Marenco. Prez­ gli spettacoli di oggi e domani. P. Newman DR ®S® con P. Leroy SA $ gialla, con G. Peck A ® delle superpetroliere, o anche co. Le scelte padronali, infat­ chiusura da ben tre anni. CI zi iamiliari. REX (Tel. 884.165) Domani: El CJorro, con T. Ardin Dove non e Indicata nessuna Domani: I 300 di Forte Camby, Domani: Passeggiata sotto la A \. se ci sarà, la preventivata cen­ ti. contraddicendo alle stesse furono anche 40 giorni di oc­ CfcNIKACt (Via Celia, 6 lelot. variazione si intende che il film La betia: ovvero..., con N. Man­ con G. Hamilton A '*) pioggia di primavera, con I. 687270) fredi (VM 18) SA ®®$ SESSORIANA: Lawrence d'Arabia, trale termoelettrica. La con­ indicazioni del CRPE. hanno cupazione da parte dei 140 di­ è valido per tutti e di-e I DEL VASCELLO: Trastevere, con Bergman DR ® con P. O'Toole DR #%% dizione di depressione e di formato nel Lazio meridiona­ pendenti. allorché si tentò 11 Oggi e domani alle 17,30 Fioren­ giorni. RITZ (Tel. 837.481) N. Manfredi (VM 14) DR ® CINE SAVIO: Maciste l'eroe più zo Fiorentini in « Quando Roma Chato, con C. Bronson A ®®$ Domani: La vendetta di Tarzan, miseria dell'intera zona com­ le, un'area di insediamento in­ trasferimento da Gaeta nello Domani: Er più, con A. Cclen- grande del mondo SM ® con R. Ely A «> era più piccola ». RIVOLI (Tel. 460.883) tano DR ® Domani: La cavalcata della risata presa tra il mare e i monti dustriale. fragile, e instabile. stabilimento di Cisterna. CENIOCtLLt (Via del Castani, Domenica maledetta domenica TIZIANO: Simbad il marinalo, con Aurunci, tra il Liri e il Ga- Ora il Tontini, vuole disfar­ CINEMA - TEATRI DIAMANTE: Totò pirata nero M. O'Hara A * tra Pomezia. ADrilla. Cister­ 201-A) con G. Jackson C ®® CINE SORGENTE: Ponzio Pilato, rigliano. è stata addirittura si della fabbrica, obbedendo Alle 17,30 al compagnia. Re­ (VM 18) DR ®®® Domani: Lacrime d'amore, con na. Latina, collegata a Ro­ AMBRA JOVINELLI (T. 7303316) Domani: Confessioni di un com­ con J. Marais SM ® Mal 5 «. accresciuta da questo tipo di ma. e una fascia longitudina­ ai disegni di ristrutturazione gia di Mario Monkelli. Agente 007 una cascata di dia­ ROYAL (Tel. 770.549) missario di polizia al Procura­ Domani: Ursus e la ragazza tar­ Obi OlOauUKI iVio Piacenza 1 I cow boys, con J. Woyno TRASPONTINA: Strogolf, con J. iniziative industriali. Petrolio le luneo l'autostrada del Sole monopolistica della Unilever; manti, con 5. Connery A ® e tore della Repubblica, con M. tara, con Y. Toni SM ® P. Law A ** ed energia elettrica non ser­ i lavoratori hanno già chia­ Tel. 4755428) grande spettacolo strip-tease in­ A Balsam (VM 14) DR ®®® COLOMBO: La sfida del Mackenna. tra Colleferro e Cassino, per Martedi, mercoledì e giovedì al­ ROXY (Tel. 870.504) Domani: L'uomo dal lungo fu­ vono ai 100 mila abitanti della ramente detto che sono pron­ ternazionale. Domimi Le 24 ore DIANA: Roma bene, con N. Man­ Domani: Simbad il marinaio, con cile, con L. Barker A *• lo più collocata al nucleo na­ le 21,15 il GAD-ATAC dell'ENAL di Le Mans, con S. Me Queen La meravigliosa favola di Bianca* fredi (VM 14) SA ®® M. O'Hara A ® zona, anzi, hanno dato una poletano. Per il comprenso­ ti. in tal caso, ad occupare di Roma in « L'italiano geloso a neve S ® TRASTEVERE: Gli schiavi più forti mano ad incrementare l'espul­ lo stabilimento DR ® e rivista grande spetta­ DORIA: Ettore lo fusto, con P. COLUMBUS: Riuscirà l'avv. F. Bc- del mondo SM * rio Formia - Gaeta non sono di Mazzucco. Novità. colo di strip-tease internazionale ROUGE ET NOIR (Tel. 864.305) Leroy SA ® nenato a sconfiggere...? con F. sione dalla terra, quindi l'emi­ Per una manciata di soldi, con Domani: Per un pugno nell'oc­ rimasti che un porto petroli­ Obi 5AIIKI (Via tiroltapinta. 19 ESPERO Domani: Sole rosso, con C. Bron­ Franchi-lngrassia C ® chio, con Franchi-lngrassia C * grazione, per lo più all'estero. fero - militare, anch'esso d'al­ rei 565.352) Un uomo chiamato Dagota e ri­ P. Newman DR ®®® son A ® Domani: Abbandonati nello spa­ SALONE MARGHERITA (Telelono TRIONFALE: Il trionfo di Robin Ci sono paesi la cui popo­ tronde ampiamente in crisi. Oggi alle 18 la C.ia Del Cachin­ vista Sbarra Armandino. Domani: EDELWEISS: Solo rosso, con C. zio, con G. Peck DR ®® Hood, con D. Burnett A ** lazione si è letteralmente di­ no presenta « Molière amore Prega il morto e ammazza il vivo 679.14.39) Bronson A ® CRISOGONO: Katango avulso in osmi caso dalle esi­ mio » ovvero « La contestazione Tempi moderni, con C. Chaplin Domani: Miseria e nobiltà, con mezzata in questi ultimi dieci genze dell'entroterra e un tu­ Strutture VOLTURNO Domani: Ettoro lo fusto, con Domani: Oro per 1 Cesari, con Totò C ** anni: Caatelforte e S. Cosmo. del fu cittadino Poquelin » di A. Un uomo chiamato Dagota e gran­ SA ®®®®® P. Leroy SA ® J. Hunter SM ® tremila emigrati; Minturno, rismo privato e speculativo M. Tucci con Bolognesi, Lazza- de compangia di strip-tease. Do­ SAVOIA (Tel. 865.023) ESPERIA: Bello onesto emigrato DELLE PROVINCIE: Terzan nella ACHIA che ha ingabbiato le spiagge reschi. Lo Presto, Modugno, Tuc­ mani: Grandi spettacoli teatrali Decameron proibito, con D. Cro- Australia sposerebbe compaesa­ giungla ribelle, con R. Ely A ® 1000 unità in meno; Itri. 500 polverizzate ci. Regia Jacobbi Ruggero. Scene Starosa (VM 18) C ® DEL MARE: L'ultima valle, con e costruito lungo le scogliere na illibata, con A. Sordi Domani: L'oro dei Mackenna M. Caine (VM 14) DR *< sono emigrati e tutti giova­ e costumi di V. Cannistraci. Do­ CINEMA SMERALDO (Tel. 351.581) SA ®® con G. Peck A ®3> ni; Campodimele è stato ridot­ lussuose villette recintate dal mani riposo. La morte cammina con i tacchi Domani: La vendetta di Gwangi, filo spinato, mentre manca La situazione dell'agricoltu­ ESPERO: Un uomo chiamato Da­ DEGLI SCIPIONI: Franco. Ciccio, con J. Franciscus A % to del 50CP; Spigno contava do­ ra non è certo migliore. Le OE' 5EKVI (Via del Mortaio, 22 PRIME VISIONI atti, con F. Wolff (VM 18) G ® gota e rivista. Maciste contro Ercole nella valle po la guerra 3.000 abitanti, qualsiasi reale struttura turi­ tei. 675.130) SUPERCINEMA (Tel. 485.498) Domani: Prega il morto e am­ dei guai SM ® stica di massa. strutture produttive sono pol­ Breve riposo per recite della C.ia ADRIANO (Tel. 352.153) Mimi metallurgico ferito nell'ono­ FIUMICINO oggi sono appena 2.200. verizzate in una miriade di Chato, con C. Bronson A <$$$ mazza il vivo Domani: Buckaroò il Winchester « Quelle poche iniziative In­ Spaccesi a Torino. Dal 12 al 30 re, con G. Giannini SA ®® che non perdona TRAIANO: In nome del popolo ita­ piccole aziende. Vi sono Infat­ aprile ripresa degli spettacoli co­ ALFIERI (Tel. 290.251) TIFFANY (Via A. De Pretis - Te­ FARNESE: Petit d'essai: lo e l'amo­ dustriali che si erano insediate Chato, con C Bronson A $*$ re, con B. Keaton C ®®®® DUE MACELLI: Stanilo e Odio le­ liano, con Gassman-Tognazzi qui per intascare i soldi del­ ti 7870 azienda da 1 a 10 ha.; mici. lefono 462.390) gionari C $** SA -** 140 aziende con una superfi­ DELLt ARTI (Via Sicilia. 57 AMBASSADE Decameron proibito, con D. Cro- FARO: Per qualche dollaro in più, Domani: lo sono Valdcz, con B. la Cassa per il Mezzogiorno — L'udienza, con E. Jannacci con C. Eastwood A ®® EUCLIDE: I due assi del guantone, cie compresa tra 1 10 e i 50 Tei 480.564) starosa (VM 18) C ® con Franchi-lngrassia C * Lancaster A * ci dice il compagno Vallone Oggi alle 17,30 ultima replica DR ®S® TREVI (Tel. 689.619) Domani: Confessioni di un com­ Popolazione ha., solo 66 aziende superiori, AMERICA (Tel. S86.168) missario di polizia al Procura­ — hanno chiuso o sono entra­ al 50 ha. Mancano assoluta­ a Interpretazione di Dubcek a di Conoscenza carnale, con J. Nichol- te in crisi appena abolite le L. Preti con G. Santuccio e R. Decamerone n. 2, con C. Bianchi son (VM 18) DR ®$ tore della Repubblica, con M. mente le Infrastrutture neces­ Bianchi. Regia D. Montemurri. (VM 18) C ® TRIOMPHE (Tel. 838.00.03) Balsam (VM 14) DR ®$® dimezzata gabbie salariali ». Vediamo sarie: gli investimenti per le AN1ARE5 (Tel. 890.947) sommariamente la situazione OhLLfc MUbfc (Via t-orli. 43 I cow boys, con J. Wayne A ®® GIULIO CESARE: Continuavano a colture sono stati finora del Tel. 862.948) La morte cammina con i tacchi UNIVERSAL chiamarlo Trinità, con T. Hill « Siamo nel Mezzogiorno più di questa industria. Gli occu­ tutto irrisori. L'opera naziona­ Oggi e domani alle ore 18 U. alti, con F. Wolff (VM 18) G ® Ispettore Callaohan il caso a Stor­ A » profondo — ci dice i! compa­ pati nel settore sono appena le combattenti, ente di svilup­ D'Orsi, D. Sassoli, P. De Luca, APPIO (Tel. 779.638) pio » è tuo! con C. Eostwood Domani: Totò, Poppino e la ma- gno responsabile di sona. Ba­ 2 500. meno del '63. Sotto Cas­ po della zona, aveva previsto A. Alori, R. Bernardini in « La La Betia...ovvero, con N. Man­ (VM 14) G ® lafemmina C ®® sta dare un'occhiata attorno sa integrazione si trovano 1 in un suo programma investi­ scacchiera davanti allo specchio » fredi (VM 18) SA ®®$ VIGNA CLARA (Tel. 320.359) HARLEM: Love story, con Al Mac per rendersene conto: ecco 400 lavoratori della Richard di M. Bontempelli. Regia G. ARCHIMEDE (Tel. 875.567) Gli scassinatori, con J. P. Bel- Grav/ 5 ® menti per 10 miliardi destina­ Oriani. The aristocats (in originale) mondo A ®® Domani: Il piccolo grande uomo, Gaeta, con la base NATO che Ginori. quelli della IMI. abbi­ ti soltanto ad opere di irriga­ ARISTON (Tel. 353.230) sorge ai piedi di un centro ELI5EU (Via Nazionale. 186 Tel. VITTORIA (Tel. 571.357) con D. Holfman A ®?® minio 29; Via Appiu Claudio 306; gliamento. che lavora con zione. strade, infrastrutture es­ 462114) Zio Tom (VM 18) DO « I cow boys, con J. Wayne A ®® Laurea P.za S. Giov. Bosco 3942. Quar- storico ormai in rovina, con commesse dell'esercito; licen­ ARLECCHINO (Tel. 360.35.46) HOLLYWOOD: Mania di grandezza senziali. Ma nemmeno una li­ Oggi e domani alle 17,30 « Na con L. De Funes C ® Si è laureato in Economia e tlcclolo: Via Ugcnto 44. Regola- case fatiscenti, semidiroccate, ziamenti sono avvenuti alle ra è stata spesa finora. Nei Santarella a di Eduardo Scarpetta Decameron proibito, con D. Cro- piene di crepe, vicoletti che starosa (VM 18) C « Domani: Le 24 ore di Le Mans, Commercio il compagno Pasquale Campilelli Colonna: Via Banchi fornaci D'Aeostino (da 800 di­ campi si lavora anche con l'a­ con Eduardo De Filippo e la sua con 5. Me Queen DR ® Longordo, che ha discusso la tesi: Vecchi 24; Via Arenula 73; P.za si arrampicano per il colle e compagnia. AVANA (Tel. 511.51.05) SECONDE VISIONI pendenti a 140): alla Italcraft. ratro a pioli. Le amministra­ Trastevere, con N. Manfredi IMPERO: ...e continuavano a fre­ e Aspetti teorici dello svilpppo eco­ Campo de' Fiori 44. Salario: Via sono ormai ridotti a sentieri che costruisce motoscafi di zioni democristiane hanno MARIONtlIfe AL PANTHEON garsi il milione di dollari, con nomico. Situazione e prospettive (Via B. Angelico, 32 • 832254) (VM 14) DR « ACILIA: Le 24 ore di Le Mans, Nomentana 67: Via TagliaiT:en (persino le scalette, di pie­ lusso (30 licenziati): la Salid sempre fatto in modo che la AVENTINO (Tel. 572.137) L. Van Cleef A ® della regione calabrese ». Relatore Riposo pasquale. con S. Me Queen DR ® il professor A. Amato. Ai com­ to 58; Via Po 37. Sallusliano tra e mattoni sono state pres­ è stata smobilitata, casi il pa­ crisi agricola si approfondis­ Roma bene, con N. Manfredi Domani: Ehi amico sei morto Domani: Sole rosso, con C. soché cancellate); poco lonta­ MARIOLI (Via o «orai. 20 Cole- Bronson A ® pagno Longordo rallegramenti dal- Castro Pretorio Ludovisi: Via stificio Anrea: le fornaci di se: solo così 1 piani del MEC tono 803.523) (VM 14) SA $® AFRICA: Il piccolo grande uomo, l'c Unità ». Quintino Sella 28: P.za Barbe­ no invece, ecco che su una BALDUINA (Tel. 347.592) con D. Holfman A <*'$.• 4) JOLLY: Continuavano a chiamarlo Spiano Saturnia minacciano la avrebbero potuto essere pie­ Oggi alle 17,30 e 21,15, domani Trinità, con T. Hill A ® rini 10; Via A. Valenziati 20 20a; collinetta sfruttata prima co­ alle 17,30 ultima replica Nino Sacco • Vanzetti, con G.M. Vo­ Domani: Sole rosso, con C. Bron­ chiusura; le fornaci Sieci. che namente attuati. Si pensi che tante DR «<** JONIO: Le 4 fatiche di Ercole Mostre Via Volturno 57. S.' Basilio-Ponfe me cava di pietra, un priva­ sorgono al centro di Scauri. ad Itri l'amministrazione di Taranto in « Vergine, Leone, Ca­ son A ® Domani: I due della formula 1 to costruisce un gruppo di pricorno s di Chiosso e Palazio Domani: L'istruttoria è chiusa: di­ AIRONE: L'istruttoria è chiusa: Mercoledì si inaugura la perso­ Mammolo: Via Pollenza 59. vogliono smobilitare per one­ sinistra insediatasi al comune mentichi, con F. Nero DR ®® LEBLON: Confessioni di un com­ nale del pittore Pietro Caperna al­ Sant'Eustachio: Corso Rinasci­ palazzine speculative. I fitti con L. Boni, C. Taranto, D. No­ dimentichi! con F. Nero DR * % missario di polizia al Procura­ rare una speculazione sull'a­ dopo II successo alle elezioni bili, A. Francioli. Regìa Monte­ BARBERINI (Tel. 471.707) ALASKA: Sacco e Vanzetti, con G. la galleria d'arte Valle Giulia, in mento 50. Testacelo S. Saba: s'aggirano sulle 80 mila lire dello scorso anno, è stata la Roma, di F. Fellini tore della Repubblica, con M. via Orto di Napoli 5. All'Accade­ rea valutata attorno ai 4 mi­ murri. M. Volonté DR ®«$>* Balsam (VM 14) DR ® Domani: Ehi amico c'è Sabata compagno Giuseppe Magnani detta lonna: Via Due Macelli 104; Via tono 652.770) sposerebbe compaesana illibata, AMBRA JOVINELLI: Agente 007 sezione di Pietralata. I funerali si di Pietra 91; Via del Corso 4i8; sti. sono sotto Cassa integra­ coltivazione della vite. con A. Sordi SA ®® hai chiuso un'altra volta, con Si tratta di un'area intera­ zione. Oggi e domani alle 17,15 la Sta­ una cascata di diamanti, con S. L. Van Cleef A ® svolgeranno domani alle 8 e muo­ P.za di Spagna 4. Trieste: Corso bile di prosa romana di Checco COLA DI RIENZO (Tel. 350.584) Connery e rivista A ® veranno dall'abitazione dell'estinto. mente tagliata fuori dallo svi­ Detenuto in attesa di giudizio, N1AGARA: Ettore lo fusto, con P. Trieste 167; Via Rocca Antica luppo industriale, pur incerto La Genepesca, stabilimento Altro aspetto drammatico. e Anita Durante e Leila Ducei nel Domani: Le 24 ore di Le Mans, Leroy SA ® Ai familiari giungano le condoglian­ n. 20; Via Nemorense 182; Via successo comico « Civicusse Ro­ con A. Sordi DR ®S® con S. Me Queen DR ® e rivista ze dei compagni di Pietralata e del­ e contraddittorio, della zona per la surgelazione del pesce accanto alla crisi dell'agricol­ DUE ALLORI (Tel. 273.207) Domani: Un uomo chiamato Da­ Priscilla 79. Tuscolano-Appio La­ tura e dell'industria. è mano Summe » di Gigi Spaducci. ANIENE Love story, con Ali Mac gota la redazione dell'» Unita *. Roma - Latina o del Cassina- passato in mano alla Unile- Regia C. Durante. Detenuto in attesa di giudizio. Grav S. S ® tino: P.za Fin. Aprile 18; Via te — che dista pochi chilo­ ver - Findus. anche se gestì- la mancanza di sbocchi per J con A. Sordi DR ®®® Domani: Quando gli uomini ar­ NUOVO: Continuavano a chiamarlo Via Adolfo Omodeo 6fr68; Via SISTINA (VI» Siitina. 129 Tel. Trinità, con T. Hill A ® giovani studenti, nonostante 487090) EDEN (Tel. 580.188) marono la clava e con le donne La Spezia 96 98; Via Enea 28: un certo sproporzionato gon­ Oggi alle 17,30 e 21.30. domani Bello onesto emigrato Australia, fecero din don, con A. Sabato NUOVO FIDENE: Straziami ma di FARMACIE DI TURNO Appia Nuova 53: Via Acaia 47: fiamento del settore terzia­ alle 17,30 ultima replica Garinei sposerebbe compaesana illibata, (VM 18) C ® baci saziami, con N. Manfredi Via Lanuvio 9-11. rio: ci sono a Formia. che e Giovannini pres. Gino Bramieri con A. Sordi SA ®® APOLLO: 1975: occhi bianchi sul SA *» nella commedia di Ron Clark, EMBASSY (Tel. 870.245) pianeta Terra, con C. Heston Domani: C'è Sartana vendi la OGGI E DOMANI insieme a Gaeta costituisce Il violinista sul tetto, con Topol l'unico centro di studi dell'in­ Sam Bobrik e Jean Cau « Povera (VM 14) DR ® pistola e comprati la bara, con Italia ». M 9t Sb Domani: Totò il turco napoletano S. Hilton A ® Acida: L.go G. da Montcsar- tera zona, circa 10 mila stu­ EMPIRE (Tel. 857.719) C ®« NUOVO OLIMPIA: Uomini e co­ chio 11. Ardealino: V. L. Boni ri- Officine di turno fOROlNONA (V. Acquasparta 16 Bianco rosso e..., con S. Loren AVVISI SANITARI denti la cui unica, certa pro­ Tel. £57.206) AQUILA: I due della formula 1 bra, con K. Douglas contri 22; Via Fontebuono 45. spettiva è l'emigrazione. Oggi'e domani alle 18 la Comu­ DR ® Domani: Sacco e Vanzetti, con (VM 14) DR $* Boccea: Via Boccea 184; Via ETOILE (Tel. 6875561) G.M. Volonté DR ®®«® OGGI . Genovese Zerbr 86. tei. 60.22.704. Su questa insostenibile con­ nità Teatrale Italiana pres. a Ubù Domani: Ivan il terribile, di Ei- Accursio 6. Borgo - Aurelio: re » di Alfred Jarry. Regia Sepe. Peter Pan DA ®® ARALDO: Continuavano a chiamar­ senstein DR *»«£* Serauto, via Renzo da Ceri 108, dizione sociale si sono Inne­ EURCINE (Piazza Italia 6 EUR lo Trinità, con T. Hill A ® L.go Cavalleggeri 7. Casalber- Cellarosi (riparazioni auto) - tei. 270.401. state strumentalizzazioni da Musiche originali S. Marcucci. PALLADI UM: Love story, con A. Scene e costumi di Paola Latrofa. Tel. 591.09.86) ARGO: I due della formula 1 fone: Via Baldissera 1-c. Cello: Circonvallaz Nomeniana. 244 - parte dei fascisti nel tentati­ Mimi metallurgico ferito nell'ono­ Mac Grav/ S * VALLE (Via dei teatro Valle 23 A Domani: Un uomo chiamato Da­ Domani: La tarantola dal ventre Via S. Giov. in Laterano 112. ENDOCRINE Tel. 426 7(3 Gianandrea (elet­ DOMANI re. con G. Giannini SA ®® gota vo di fomentare a Gaeta, a Tel 653794) nero, con G. Giannini Cenlocelle-Prenestino Alto: Via Studio • Gabinetto Medico par ta trauto) Via Poggio Ameno. 54 Scauri, a Minturno. a Formia EUROPA (Tel. 865.736) ARIEL; Sole rosso, con C Bronson dei Castani 168 (ang. p.za dei Antonelii (riparazioni auto - Oggi e domani alle 17,30 la C.ia Questa specie d'amore, con U. (VM 14) G ® diagnosi • cura della "txAtT dJsfun- (Fiera di Roma) Tel. 5i.Q2.882. o a Castelforte moti tipo Reg­ Albani, De Lullo, Falk., Morelli, A ® Gerani); Via Prenestina 365; elettrauto) via Livorno 59. Tognazzi DR ®$ Domani: Ettore lo fusto, con P. PLANETARIO: Fumo di Londra, tlonl • debolezzo sessuali di origine Reina (elettrauto) Via Velie gio Calabria. Così, quando a Stoppa. Valli pres. « Cosi è (se FIAMMA (Tel. 471.100) con A. Sordi SA 4 * L.go Irpinia 40; Via dei Piop­ certosa psichica • endocrina tri. 12 Tel. 866.795. Ca­ Tel. 425376; Autofficina Jenner vi pare) » di L. Pirandello. Re­ Leroy SA ® (riparazioni auto - elettrauto) - Minturno e a Scauri la giunta Fratello sole sorella luna, con G. ASTOR: L'istruttoria A chiusa di­ Domani: Questo volta parliamo pi Se; Via Federico Delpino vallo (riparazioni, elettrauto. gia De Lullo. Scene e costumi di Faulkner DR ® di uomini, con N. Manfredi n. 7072-74; Via del Grano 69 b-c. via Jenner 112 - Tel. 533.477: DC e PRI ha tentato di va­ L. Pizzi. mentichi, con F. Nero DR *« Dr. PIETRO MONACO carrozzeria) Via Dacia. 7 - FIAMMETTA (Tel. 470.464) SA »? Collatino: Via Trivenlo 12. Del­ Supergarage Aurelio (rip. auto- rare un piano regolatore, in­ Domani: Permette? Rocco Papa- Medico dedicato "asclushramenta" Tel. 774.492. Autorimessa Inter­ Fratello sole sorella luna, con G. leo! con M. Mastroianni DR •* *. la Vittoria: Via V. P. de Calte­ moto). via Baldo degli Ubaldi 113 sufficiente e contraddittorio. PRENESTE: Trastevere, con N. alla sessuologia (nearastante sessuaf nazionale (riparazioni Ciirysìcr. COMPLESSI Faulkner DR ® ATLANTIC: Bello onesto emigrato Manfredi (VM 14) DR ® li 10; Via Trionfale 118. Esqui- Tel. 62 21.374; Melchiorri (ripara­ tuttavia il primo nei paesi del­ GALLERIA (Tel. £73.267) deficienze senilità endocrina, sterilita. Standard. Triumph. Ford) Via Australia sposerebbe compaesana PRIMA PORTA: Confessioni di un Hno: Via Cavour 2; P.za Vit­ zioni auto - carrozzeria assi­ la zona, i fascisti e la Coldi- SPERIMENTALI Quattro mosche di velluto grigio, illibata, con A. Sordi SA ®* rapidità. •nxrtìYfta. cfefìcJenaa virile] Fezzan. 30 Tel ni 83 ID 83? - commissario di polizia al pro­ torio Finanucle 45; Via Meru- Innesti tn loco stenza SIMCA). v.le Tirreno 205. retti hanno cercato di mobi­ con M. Brandon (VM 14) G ® AUGUSTUS: Sacco e Vanzetti. con curatore della Repubblica, con 8310.201 Longo (riparazioni ABACO (Lungotevere dei Mattini, lana 185-187; Via Foscolo 2; Via ROMA VIA VIMINALE 38 (Termlnn litare alcuni abusivi, tutti pic­ o. 33 Tel. 38.29.45) GARDEN (lei. 582.848) G. M. Volonté DR -* * » * M. Balsam (VM 14) DR *** auto, elettrauto) - Via E. Jenner. Tel. 81.02 949: Volkswagen Ser­ Detenuto in attesa di giudizio, S. oroce in Gerusalemme 22; fdl front» Teatro dell'Opera) vice (riparaz auto), v.le Asia 5 coli proprietari di un pez­ Da martedi alle 22,15 Domani: La classe operaia va Domani: Mille dollari per un 112 - Tel. 533.477 Morronc (elet­ zetto di terra o di una ca­ Aspinall pres. « La Traviata ». con A. Sordi DR &$$ in paradiso, con G.M. Volonté Winchester, con D. Robertson Galleria di Testa (Stazione Ter­ Cora. 8-12 • 15-19 e app tei. 471.110 trauto) - Via Monti di Pnniaval- (EUR), viale dell'Arte 36. Tele­ GIARDINO (Tel. 894.946) (VM 14) DR *#** A ® mini. fino alle ore 24). (Non si curano veneree, pelle, oc*» setta. per scagliarli contro il ALLA KINGHtfcKA (Via nei Kiati Roma bene, con N. Manfredi le. 183 Tel 62 78 209. Di Tivoli fono 595 450; Manzo (riparaz au­ comune. La manovra è falli­ Tel. 6568711) AUREO: Bello onesto emigrato Au­ RENO: Lo chiamavano Allegria EUR e Cecchignola: Viale Par Informazioni gratuite scriver» (elettrauto) Via dei Taurini. to - elettrauto), via Benedetto Imminente nuovo spettacolo (VM 14) SA $» stralia sposerebbe compacsana Domani: 1975: occhi bianchi sul Aeronautica 113. Fiumicino- Bordoni 18 (Marranella). Tele­ ta anche grazie all'intervento GIOIELLO illibata, con A. Sordi SA * * pianeta Terra, con C. Heston 25 - Tel. 49 58 371. Cecchi (ripa­ ASS. CULTURALE TEATRO SCUO­ via delle Gomene 21. Flaminio: DOTTOR fono 295 930: Feroli (elettrauto- delle forze di sinistra. PCI LA (Vicolo del Divino Amor* - Soffio al cuore, con L. Massari AURORA: Lovr story, con Ali Mac A * razioni auto, elcllrauto) Via (VM 18) S &« Via Flaminia 7; Via Pan- gomme). viale Regina Marghe­ e PSI. che sono riuscite a P. Fontanella Borghese - Tel. Graw 5 * RIALTO: Per grazia ricevuta, con Ravenna. 20 - Tel OT25 Ca­ GOLOEN (Tel. 755.002) Domani: Il monaco di Monza. nini 37. Gianicolense: Via S. rita 247/a. Tel. 866 146: Scardet smaschfrare ì falsi demago­ 315597) N. Manfredi SA «* STR0M valiere (riparazioni auto, elet­ ghi. Ma certo, di queste si­ Oggi e domani alle 21,30 < Mein GII aristogatti DA -9 con Totò C •* * Domani: Totò il turco napoletano Giovanni di Dio 14: Via Val­ Cura sclerosante ambulatoriale trauto. gomme) • Corso Francia. ta (riparaz auto gomme), via tuazioni la destra tenta di Kampl » di Ezio Maria Caserta GREGORY (V. Gregorio VII. 186 AUSONIA: Agente 007 una casca­ C *^ tellina 94; Via Abate Ugone 25: 271 - T. 32 74 601. 32.74.803. Cen- Tuscolana 879/a. Tel. 743.098; pres. dal Gruppo Teatro Labora­ Tel. 63.80.600) ta i diamanti, con S. Connery Via C Serafini 28: Via della Pi senza operazione delle crearne a bizzeffe, aiutata Marc bla, morte bianca DO », 9 RUBINO: Un papero da un milione trauto Eur (riparanoiii nuto. e- Imperiali (officina elettrauto - torio di Verona. Regia dell'autore A * di dollari, con D. Jones C f, sana 279 Magliana-Trullo: Via lettrauto. carrozzeria, pompe carburatori). Alessandro Severo dalla democrazia cristiana e con J. Balkan, A. Miller. N. Tur- HOLIDAY (Larvo Benedetto Mar­ Domani: Miseria e nolùltà, con He! Trullo 290 Medaglie d'Oro: EMORROIDI e VENE VARICOSA cello Tel. 858.326) Totò C *» Domani: Summer of "42 (in ori­ diesel) - Vie America. 119 - n. 247. via C Colombo. Teiefr> facendo leva sulle condizioni ra. M. Perani. R. Marchietto, A. ginale) Cle Medaglie d'Oro 73. Monte VENEREE PELLI Deganello, J. Sannini. Tempo d'amore, con M. Ma- AVORIO: Totò e Cleopat-a C ** Tel. 59.11980 Soccorso Stradale: no 51 27 829; Di Nunzio-D'Amico di vita di strati sociali com­ SALA UMBERTO: Confessioni di Mario: Via Trionfale 8578 Mon­ positi ed eterogenei, che han­ UE Al 72 (Via Selli 72 T«L stroiannì DR 9> Domani: Maciste l'uomo più for­ DISFUNZIONI SESSUALI segreteria telefonica N. 116. (riparazioni auto - carrozzeria). RING (Via Fogliano. 3 Telefo­ te del mondo, con M. Forest un commissario di polizia al pro­ te Sacro: Via Isole Curzolane 31: no da perdere solo la loro mi­ 699595) curatore della Repubblica, con Centro Soccorso A C.R.: Via via S.alo S. Lorenzo 33. Telefo­ Oggi alle 17,30 a grande richie­ no 831.95.41) SM * Via Val di Cogne 4; Via Xomen- VIA COLA DI RIENZO n. 152 seria e che d'altra parte è Conoscenza carnale, con J. Ni- M. Balsam (VM 14) DR «** Cristoforo Colombo. 261 - Te'e no 49 57 830 49 57.692; Soccorso sta proseguono fino al 9 aprile BELSITO: Trastevere, con N. Man­ tana 564; P.za Ateneo Salesia­ TeL 354.501 - Ore 8-20; testivi 8-10 oggettivamente difficile con­ chotson (VM 181 DR *® fredi (VM 14) DR * Domani: Totò, Peppino e la un- Toni 51.10 510 - 51.26 551 Stradale: segreteria telefonica le repliche di II Patagruppo in lafemmina C §•* no 48; Via Val Maira 11-13-15. Medico specialista dermatologo • Dia­ OSTIA LIDO Officina Ono- quistare ad un discorso di • Ubu re » di Alfred Jarry con MAESTOSO (Tel. 786.086) BOITO: Scipione detto anche l'Afri­ n 116 Centro Soccorso A.C.R.: Gli scassinatori, con J. P. Bei- SPLENDI D: La spina dorsale del Monte Sacro Alto: Via F. D'Ovi­ gnosi • cura sclerosante ambulatoriale frio - Servizio Lancia - Via classe. Obino, D. Lucia, Benedetto, M. cano, con M. Mastroianni dio 84. Monte Verde Vecchio: via Cristoforo Colombo 261 Te­ mondo A #$ SA *» diavolo, con B. Fehmiu OR * Cura delle complicazioni: ragadi, fle­ Vasco de Gama. 64 - Telefoni Del Re, Mazzalli. Vivo successo. Via Barrili 7. Monti: Via Na­ biti, eczemi, ulcere varicosa lefono 51 10 510 51.26.551; Ostia Domani riposo. MAIESTIC (Tei. 674.908) Domani: Totò e Cleopatra C * » Domani: Paperino story DA * » 60.22.427 - 60.22.744: Oificma Decamerone n. 2, con C Bianchi TIRRENO: Agente 007 uni cascata zionale 228: Via dei Serpen­ (Aut. Min. San. n. 779/2?3156) Lido - Officina S.S.S n. 393 I comunisti, dal canto loro. MLMSIUDIO 70 (Via degli Orti BRANCACCIO: Continuavano a Lambertini A Staz. Servizio Servizio Lancia - Via Vasco De stanno cercando di costruire (VM 18) C $ chiamarlo Triniti, con T. Hill di diamanti, con S. Connery ti 127. Nomenfano: V.le delle del 20 maggio 1958) d'Alibert I-C Via delta L«rw- MAZZINI (Tel. 351.942) A » AGIP p le della Posta Tele Gama 64 T 60 22.427 60.22.744; una mobilitazione tra gli ope­ «ara Tel. 650.464) A * Province 66; P.za Massa Carra­ fono 60 20 909. Manta di grandezza, con L. De ra 10; Via Livorno 27 a b-c: Officina Lambertini A. Staz rai, i contadini, gli studenti, Oggi alle 17-19-21-23 « I tette Fune» C 4 POMEZIA Officina S SS. Servizio Aeip P le della Posta. su obitttivi anche immediati, samurai » di A. Kurosawa. Do­ Domani: Roma bene, con N. Man­ Via Campi Flegrei 11. Ostia Tel 60 20 909 Pomezia - Officina mani riposo. fredi (VM 14) SA f< Lido: Via Vasco De Gama 42; lenii, n. 395 - Morbinati - Via Pontina che vadano però nel senso di «.A FEDE (Via PortoeiM*, 78 km. 29.500 Tel. 910 0i5. Offi­ S.S S. n. 395 Morbinati. via Pon­ MERCURY Via Pietro Rosa 42; Via Stel­ una inversione del tipo di Tel 5819177) Roma bene, con N. Manfredi RASSE6NA MnRNAZJONAlf la Polare 41. Ostiense: Via Ro­ cina De Lellis Via iJatitc Ali­ tina km. 29.500 T. 910.025 Of­ Oggi riposo. Domani atte 21,30 «sviluppo» in cui è stata co-' (VM 18) SA «* sa Raimondi Garibaldi 87; Via OPERE COMPIEI! ghieri. 50. tei. 91.10.142. ficina De Ideili* \ia Dante Ali­ strétta la zona. Rivendicazioni * Risveglio di primavera » di F. EUTTR0NKA NUCLEARE Wedekind con Kustermann, Con­ Domani: Mania di grandezza, con Salvatore Phicherle 28: Via ARDEA - Autoriparazioni Pon­ ghieri. 50 Telefono 91.10.142. concrete sono la utilizzazione L. De Funes C ® 45 volumi rilegati in te­ tina SS. 148 km. 31.200 (Bi­ Ardea Autoriparazioni Pon ti, Cortesi, Diamante, Fon:is, Per- Ostiense 85 87; Circonvallazione dei residui passivi e dei fon­ METRO DRIVE-IN (T. 609.02.43) ED AHHKMZIAIE Ostiense 269. Parìoli: Viale la con impressioni in vio Ardea) Tel. 910 008 tina SS. 148 Km. 34.200 lini. Regia Nanni. di già stanziati ad esempio NINO DE fOLLIS (Via dell* Pa> Catlow, con Y. Brynner A A 22 Mar» - 3 Aprite 1972 Rossini 34: Via Gramsci 1. CIAMPINO Sdora Santucci (Bivio Ardea) T. 910.C08 Ciam- METROPOLITAN (Tel. 689.400) ero di circa 500 pagine alia. 32 Tel. 5895205) Ponte Milvio: P.le Ponte Mil- (riparazioni auto. elettrauto, dalla G?scal; un intervento Il braccio violento della lene, ciascuno L. 160.000 pìno - Sciorci Santucci (nparaz Breve riposo SELEZIONE DB vio 19 Portonacclo: Via dei carburatori, gomme) - Via Ita­ profondo in agricoltura, at­ con G. Hackman DR S-a) auto • elettrauto carburatori - KISlNG WORKSHOP (Via d«l Mat­ FILMS Cluniacensi 20; Via dei Duran- lia. 7 • Tel. 61.13 211. De Frde- traverso la regione, in soste­ MIGNON D'ESSAI (Tel. 869.493) vendita anche a rata gomme), via Italia 7. T 61.13 211. ronale 29 - Trastevere) Monsieur Hulot nel caos del traf­ SPETTACOLARI tini 273 a. Portuense: Via G. ncis (officina autorizzata FIAT. gno della piccola proprietà Riposo De Fedcricis (officina autorizza fico. con J. Tati SA 4t$® 01 MAGGIORE Cardano 62; Via F. Arese 6-6-a; elettrauto, carburatori e gom­ contadina, contro gli agrari, iPAZIOZERO (Vicolo dot Panie­ SUCCESSO ta FIAT elettrauto), via F Ba MODERNETTA (Tel. 460.282) Via Vicopisano 62. Prati-Trion­ me) - Via F Baracca. 4 Te­ per lo sviluppo della coopera- ri. 3) Dio perdona io no, con T. Hill rarca 4 Tel. 61 12 267 Labaro • Ciclo di films sull'imperialismo fale: P za Risorgimento 44; lefono 61.12.267. F III Diaco (nparaz auto elet­ zionc; la costituzione delle co­ A * americano oggi e domani alle 21 MODERNO (Tel 460.285) Via Leone IV 34: Via Cola di LABARO Fili Diacu (ripara trauto). via Flaminia 1213. Tele munità montane, come mezzo « Know your enemy » e « Donne Rienzo 124; Via Sopirmi 204 206 in Vietnam » prodotti in italiano. Mare blu, morte bianca DO « 9 zioni auto, elettrauto) Via fono 69 11 840 Anulare Officina per stimolare una valida pro­ NEW TORR (Tel 780.271) (ang via F Massimo 74-76): Flaminia. 1213 Tel ^H UIC Furiere (Riparazioni auto carroz grammazione per la zona fon­ Decamerone n. 2, con C. Bianchi Via Federico Cesi 9: Lgo G. ANULARE Officina Newauto zeria). Grande Raccordo Anula data su uno sviluppo econo­ CABARET - MUSIC (VM 18) C % di Mnntezcmolo 6 Prenestlno (riparazioni auto »-nrro7*cna) re Km 45.400 Tel 743 153 mico che utilizzi pienamente HALL - ETC OLIMPICO (Tel 302.635) Labicano-Torpignatfara: P.za • Grande Raccordo Anulare. le risorse della zona, in pri­ La betia: ovvero..., con N. Man­ Roberto Malatcsta 38; Via Tor- OFFICINE ABILITATE INNO AI CANlASlORlt (Vicolo det fredi (VM 18) SA *»« km. 45.400 Tel. 743 153. mo luogo con la installazione PALAZZO (Tel. 495.66.31) pignattara 47; Via del Pigneto CENTI: MazzalupL via Giovan­ Panieri. 57 Tel. 585605) OFFICINE ABILITATE INNO di iniziative industriali colle­ Oggi • domani alte 22,30 e Ridi In nome del popolo italiano, con AULA MAGNA : 110. Primavalle: P.za Capoccia- CENTI: Colambrosi, via Giù ni Animuccia 10/A. tei. 83 92 797; gate all'agricoltura, palliacelo • di Finn e Palumbo Gassman-Tognazzl SA &* La ragazza con la pistola tro 7; Via Monti di Prima «eppc Dezza 9/A. tei. 58 03.6H; Aureli, via OR. Curbastro 37 39. con B. Cardinale, G. Pascucci, P. PARIS valle 187. Quadraro-CineciMa: Costami, via Ostiense 170. tei. 55 84.822; OMAT, via Fa­ Tiberi, 5. Pecci, T. Lenii. Regia Bianco resse a..., con S. Loren Via Marco Papio 35; P.za Co- li]. 578.857; Massarut, \ia C.le brizio Lincino 91. tei. 743.233. Stefano Cingolati! M.F. Davanzali. DR » l'Unità / domenica 2 aprile 1972 PAG. 17 / fatti nel mondo

Deciso da una riunione plenaria delle commissioni operaie Lettere— Nel numero 14 di ali9 Unita: Rinascita Sciopero generale degli edili in edicola dal 7 aprile Compagni, bisogna denunciare I dibattiti in TV con vigore questa prepotenza democristiana, sulta • nostra e la prepotenza stampa e nei grandi comizi di piazza. di fascisti e de Per favore non pubblicate Cari compagni, il mio nome e l'indirizzo. Ma provengono davvero tutti intanto vi assicuro che torne­ IL MEZZOGIORNO di Madrid alla fine di aprile dalla scuola dell'ipocrisia e rò a votare. del gesuitismo questi demo­ B.C. cristiani. Lo dico dopo aver (Lugano - Svizzera) «e Siamo stufi dei salari miserabili, delle giornate di lavoro massacranti, dei licenziamenti, degli incidenti, vogliamo la sentito De Mita a «Tribuna elettorale », che si è messo VERSO libertà e respingiamo la dittatura » • Vigorosa risposta di massa alle sanguinose repressioni - Gli esempi di El Ferrol e di Vigo né più né meno sul plano di Altre lettere su questi argo­ Gonella. L'esponente de ha menti ci sono state scritte da cercato di far credere che il Donato DI CRESCENZO Nostro mette alla polizia di mettere PCI critica la DC per le man­ (Guardiagrele • Cbleti), Lucio servizio le mani sui lavoratori più cate riforme solo per la que­ PADULLA (Imola), Davide MADRID, 1 combattivi. Vogliamo rispon­ stione dei fitti sui fondi ru­ VIOLI (Carpi • Modena), Ma­ IL 7 MAGGIO Il suburbio madrileno con­ dere agli assassini del nostri stici! E dove sono finite al­ rio MARRAS (Cagliari), Et­ tinua ad espandersi divoran­ compagni di Granada, Eibar, lora la riforma sanitaria, e tore ANSELMI (Roma). do agglomerati rurali e pode­ Erandio, Madrid, Barcellona, quella urbanistica, e quella u- ri agricoli. Capanne, barac­ El Ferrol, con la nostra arma niversitaria e quella fiscale e Alfredo Reichlin: Non protettori ma auto­ che, grotte, abitazioni provvi­ più forte: LO SCIOPERO». così via? Poi ha tentato di «In due sulla terra sorie del « nuovi madrileni » La decisione delle Commis­ far passare come merito del­ governo. Le masse meridionali all'ap­ immigrati dal Sud, sono spaz­ sioni operaie dell'edilizia, co­ la DC tutto quello che di po­ non si vive » zate Via dai bulldozer, chi* me ho detto, è stata presa a sitivo si è fatto in questi 25 puntamento del 7 maggio per costrui­ spianano terreni sul quali va metà marzo. L'assassinio di anni di Repubblica. Ma di­ (ecco le proposte sorgendo l'impero delle so­ due lavoratori del cantieri na­ mentica De Mita le decine cietà Immobiliari, blocchi e vali « Bazan » di El Ferrol di lavoratori trucidati sulle del PCI per i pic­ re un'alternativa politica e di governo. , blocchi di appartamenti, tan­ ebbe luogo il 10. La repres­ piazze d'Italia con i governi to monotoni e spersonalizzati sione franchista, come si ve­ centristi di Sceiba o con quel­ coli proprietari) quanto 1 loro simili In tutte de. non frena affatto, ma, al li clerico-fascisti di Tambro- Gerardo Chiaromonte: Spezzare la rete le citta vittime della concen­ contrario, accelera la rispo­ ni? In occasione di tutte le Cari compagni, trazione urbana. Le baracche sta: una risposta di massa, battaglie che hanno portato come saprete da un po' di arcaica dei contratti agrari. del più diseredati, dagli ul­ con la quale il movimento ri­ a qualche conquista, si è sem­ tempo a questa parte si nota timi arrivati (che continuano voluzionario e democratico pre visto che 1 lavoratori era­ un certo spostamento a de­ ad arrivare i riappaiono in stra dei piccoli proprietari 1 spagnolo colloca la dinamica no da una parte e la DC Achille Occhetto: Sicilia: il sistema di­ vali , burroni, campi secchi azione-represslone-azlone sul schierata con i padroni dal­ che non potendo coltivare di­ e diseguali abbandonati dal terreno più propizio al popolo l'altra. Davvero meschini que­ rettamente i loro piccoli ap­ contadini rovinati. e più sfavorevole per la dit­ sti de, degni proprio del par­ pezzamenti di terreno sono sfatto. Le costruzioni in periferia tatura. tito della mafia, della corru­ costretti a concederli in af­ e nelle zone centrali assor­ Di massa fu la risposta del zione, del disordine morale fìtto o a mezzadria. Essi in­ sociale e politico. fatti si sentono lesi dalle nuo­ Franco Ambrogio: Calabria: la DC conti­ bono un esercito di 120 mila popolo di Galizia alla repres­ ve leggi sui contratti agrari e operai e sono teatro, in que­ sione del 10 marzo. Non ri­ E' anche uno sfogo il mio: scaricano tale malcontento ste settimane, di un'agitazio­ corderò quello che già fu tra­ ma consentitecelo, visto che sul nostro partito ritenendolo nua la guerriglia. ne intensa, benché difficil­ smesso dalle agenzie di stam­ questo diritto ce lo conqui­ direttamente responsabile di mente apprezzabile dall'ester­ pa internazionali, bensì quel­ stiamo ogni giorno con la queste leggi. Noi tutti sap­ no: si prepara uno sciopero lo che, o per mancanza di lotta. piamo pero che questo mal­ Abdon Alinovi: Napoli: il filo rosso dei dell'edilizia per l'ultima setti­ corrispondenti stranieri sul DANTE VIVAN contento è ingiustificato dato mana del mese di aprile. Le posto, o per Intervento della (Pordenone) che abbiamo sviluppato la no­ Commissioni operaie (il sin­ censura franchista, è poco co­ stra iniziativa parlamentare braccianti, degli operai, degli studenti. dacato illegale antifranchista) nosciuto all'estero. anche a difesa del loro inte­ durante una riunione plenaria Lo sciopero successivo al Caro direttore, ressi. Tali iniziative però non a metà marzo, hanno preso crimine poliziesco fu genera­ vengono sufficientemente pro­ l'iniziativa. In uno degli ap­ le non solo a El Ferrol, ma ho letto le lettere a l'Unità pagandate e risultano pertan­ pelli distribuiti nel cantieri anche a Vigo, la città più in­ di domenica 26 marzo ed ho to inefficaci i nostri tenta­ leggiamo: « Siamo stufi degli dustrializzata della Galizia. notato che quasi tutte parla­ tivi di evitare uno spostamen­ Le prenotazioni devono pervenire agli Uffici dif­ abusi, dei salari miserabili, Qui la risposta di massa sca­ no della sterzata a destra del­ to a destra di questo settore delle giornate di lavoro mas­ turì da altri cantieri navali, la DC. Vorrei aggiungere an­ di ceti medi. fusione dell'Unità di Milano o Roma entro l« sacranti, della libertà di li­ quelli dell'impresa Vulcano. E ch'io qualcosa a questo ri­ cenziamento degli operai av­ in condizioni che meritano di guardo. Dopo tutto quello che Desidererei quindi che voi ore 12 di martedì 4 aprile ventizi (che sono la maggio­ essere conosciute. Quando in abbiamo passato, i nostri oc­ faceste di più per propagan­ LA PASQUA EBRAICA NELL'URSS JJlSri ranza nell'edilizia) e dei con­ questo stabilimento si seppe chi e le nostre orecchie de­ dare te nostre iniziative in tinui incidenti... Vogliamo le vono vedere e ascoltare un questa direzione. Personal­ grande sinagoga di Mosca. A sinistra, il presidente della comunità ebraica, Shultm Rolsen. quello che era accaduto nel­ certo Almirante, il quale dia­ mente. desidererei conoscere nostre libertà personali e re­ la Bazan, le Commissioni ope­ il testo della legge approva­ iinit IIIII MIIIIIIIII nini Mulinili min mini Tra la folla raccolta dinanzi al tempio per la funzione, alcuni giovani ebrei lettoni e lituani spingiamo la dittatura. Vo­ raie chiamarono subito allo loga tranquillamente alla te­ hanno cercato di inscenare una manifestazione a sostegno della loro richiesta di trasferirsi gliamo un sindacato operaio. levisione con certi de t quali ta. mi pare, il 48-1971 che sciopero di solidarietà. Ci fu­ hanno la spudoratezza dì di­ fu da noi presentata in Par­ in Israele. La polizia ha fermato un giovane, che ha rilasciato poco dopo. Non vi sono stati Protestiamo contro la legge rono assemblee entro il re­ lamento e che prevedeva faci­ sull'ordine pubblico che per- re che non c'è nessuna diffe­ incidenti. cinto della fabbrica. E si deci­ renza tra fascisti e comunisti. litazioni e vrowìdenze per i I VACANZE LIETE se di uscire in corteo per re­ Almirante e soci non sono piccoli proprietari concedenti. carsi nei cantieri e fabbriche neppure degni di essere guar­ Sarebbe utile conoscere an­ di tutta la città. dati. Quando sì è detto spia che tutte le altre iniziative Migliaia di operai, accom­ e fucilatore di partigiani si è in proposito per controbatte­ Il dibattito sulla ratifica dei trattati visto da Mosca pagnati da mogli e figli, e detto tutto. re l'iniziativa dei fascisti. E.T.LI.-C.G.I.L - MODENA seguiti a una certa distanza Mio padre mi ha spesse Grato per l'attenzione che amia polizia, die perù volte raccontato di quando, darete alla presente colgo la osava intervenire, chiamarono durante il fascismo, dovette occasione per porgervi cordiali cosi e trascinarono allo scio­ subire le più dure violenze saluti. MISANO ADRIATICO pero 1 loro compagni di tutti insieme ai suol fratelli. Fu­ ROSARIO GRECO Hotel GHIRLANDINA - Via Liguria gli altri cantieri, stabilimenti rono aggrediti, picchiati sel­ (Grammichele - Catania) metallurgici, piccole e medie vaggiamente dagli squadristi, Bassa stagione L, 2.200 • Alta stagione L. 2.700*3.100 LA PRAVDA INVITA I DC DI BONN officine. In poche ore, la cit­ naturalmente dieci contro Ripetutamente l'Unità si è (Tasse e cabine al mare comprese) tà di Vigo, come il giorno uno. Porta tuttora i segni di occupata del problema ed ha prima quella di El ferrol, quelle percosse, ma nonostan­ illustrato le proposte dei co­ RIVAZZURRA DI RIMINI era paralizzata. La repressio­ te i suoi 83 anni è ancora munisti in proposito. Ricor­ RICCIONE ne come « lezione », come fre­ nel pieno del suo vigore in­ diamo ad esempio la precisa Pensione TRE ROSE Pensione SARATOGA » no dell'azione rivendicativa, tellettuale. Ma certa gente risposta data ad un lettore, Via Cavalcanti, IO Via Biella, 5 faceva fiasco. E provocava la non ci venga a parlare oggi nronrio In questa rubrica il Basta stagione •_ 2000 Basta stagiona L, 2200 risposta di massa. Una espe­ 20 febbraio scorso, dal com­ Alta stagione L. 2300-2600 Alta stagione L. 2600-2900 a «cessare un gioco irresponsabile di fascismo! (Tasse e cabine al mare comprese) rienza decisiva per lo scio­ E per finire, anche un ac­ pagno Gerardo Chiaromonte. (Tasse e cabine al mare comprese) pero generale e nazionale ver­ cenno a quell'ex ministro so­ Ricordiamo ancora che la que­ L'ostruzionismo de condannato all'interno e all'estero - L'« eccezionale responsabilità del­ so il quale sì va in Spagna: cialdemocratico di nome Luigi stione è stata ampiamente Informazioni e prenotazioni la dittatura, il suo apparato Preti che dice, proprio qui a trattata nell'inserto domenica­ 41100 MODENA • Piana Cittadella, 36 • Telefono (059) 217.563 la scelta di Bonn e le gravi conseguenze di un eventuale accantonamento dei trattati » repressivo appaiono impotenti Bologna, che chi vota MSI le del 12 marzo, sia in un davanti all'azione di massa. articolo specifico, sia nella in realtà vota comunista. Ma risposta ad un altro lettore. Chi è uscito rafforzato dalla come si permette questo o- Dalla nostra redazione Frankfurter Allgemeine Zei- prova di forza di El Ferrol? Non è inutile, tuttavia, ri­ E.T.L.U.G.I.L - MODENA E.T.LU.G.I.L - MODENA tung. in una corrispondenza muncolo di dire queste cose, tornare sull'argomento. LUI untatura u 1 lavoratori in di fare certi accostamenti? POZZALE DI CADORE MONTECRETO MOSCA. 1 da Washington, afferma che è lotta? I fatti rispondono. Le La crisi della piccola pro­ Ma dov'era lui quando le squa- (BELLUNO) metri 1050 e.m. (MODENA) metri 864 s.m. L'opposizione democristiana necessario « correggere opi­ Attesa di ora in ora la liberazione Commissioni operate si sono dracce nere picchiavano mio prietà non coltivatrice non di­ di Bonn, nella sua oltranzista nioni erronee che vengono dif­ rafforzate non solo nelle due padre, quando i fascisti ucci­ pende certo dalla legge sul­ Albergo SOCIALE Albergo MONTECAPRILE politica contro la ratifica da fuse nella RFT per quanto ri­ citta e nelle labonche cne lu- devano i veri democratici? l'affitto. Migliala e migliaia Bassa stagione L. 2.600 Telefono 8S.713 rono teatro degli scioperi, di fondi sono abbandonati per Alta stagione L. 2.900 Bassa stagiona L. 2.500 parte del Bundestag dei trat­ guarda l'atteggiamento ame­ Scusate se non ho scrìtto Alta stagione 1_ 2.900 bensì in tutta la Galizia. Si mancanza di coltivatori dispo­ Tutto compreso • Cucina emiliana tati della RFT con l'URSS e ricano. è rafforzato con la ciassc bene ma la mia cultura si li­ sti a prenderli in fitto e a Tutto compreso • Cucina emiliana la Polonia, non solo si scontra e Certo — commenta la Voci di imminente operala organizzata, il Partito mita alla quinta elementare. condurli a mezzadria od a Informazioni e prenotazioni: Informazioni e prenotazioni: con la maggioranza dell'opi­ Pravda — anche fuori della comunista. ALICE FERRI colonia. L'affermazione che in Piazza Cittadella, 36 Piazza Cittadella, 36 nione pubblica interna ma è RFT vi sono forze solidali con (Bologna) due sulla terra non ci si vi­ Telefono (059) 217.563 Telefono (059) 217.563 Per giustificare Tassassimo ve diventa sempre più reale 41100 - MODENA 41100 MODENA totalmente isolata sul piano l'attività oltranzista della dei due operai, le autorità ed è una delle cause deter­ CDU-CSU. Esse calcolano di soluzione del internazionale, all'est e al­ franchiste imposero la pubbli­ minanti dell'esodo dalle cam­ l'ovest, anche tra gli stessi sfruttare a proprio favore cazione sulla stampa di un Cari compagni, pagne. alleati atlantici. Lo rileva sta­ la situazione che verrebbe comunicato nei quale i fatti ho notato che nelle « Tribu­ Certo la legge sull'affitto ag­ BELLARIA IGEA MARINA mane la Pravda in una sua a crearsi in Europa nel caso erano indicati come risultato ne elettorali a che si tengono grava ancora di più la situa­ «caso Sallustro» di una u sovversione comuni alla TV tanto i comunisti che HOTEL MIMOSA HOTEL INTERNAZIONALE corrispondenza dalla capitale di una mancata ratifica dei zione economica e sociale dei sta ». La popolazione di El i socialisti non tottolineano piccoli proprietari che con­ VIA ROVERETO, $ VIALE P1NZON. 74 tedesco-occidentale. trattati, ma non hanno il co­ a sufficienza che gli unici co­ Ferrol, nella sua gran mag­ cedono terreni in affitto, ri­ PREZZI PENSIONE compresi servizio a tassai raggio di rendere pubblica la Il dirigente della Fiat partirebbe su­ gioranza, lavoratori, commer­ muni a funzionare in Italia ducendo 1 loro già magri red­ « Ai dirigenti della CDU- loro posizione. I nemici della sono quelli amministrati dal­ CAMERE: senza serv. con serv. CSU (i due rami della DC te­ bito per l'Italia - Venticinque arresti cianti, studenti, sacerdoti e diti. E' per questa ragione ratifica sono sempre più con­ proiessionibti, conosceva la le sinistre. Dalle grandi cit­ che i comunisti hanno pre­ MAGGIO. GIUGNO, SETTEMBRE . L. 2200 L, 2500 desco-occidentale) e ai gior­ sapevoli del loro isolamento >. verità: era stato dato l'ordine tà, come Bologna, fino alle sentato e fatto approvare al nali che li appoggiano, quelli più piccole cittadine delta ri­ LUGLIO i- 2800 L. 3200 L'articolo dell'organo cen­ BUENOS AIRES, 1. Non si vede che cosa possa di sparare per imporre ai la­ Senato (alla Camera la pro­ Dal 1* al 20 AGOSTO . . . L, 3300 L. 3600 della catena Springer — af­ Una grande retata della avere a che fare tale a mate­ voratori di sottomettersi a un viera adriatica, i comuni d* posta è stata bloccata da DC trale del PCUS si conclude ri­ contratto nel quale il salario sinistra sono gli unici ad aver e destre) una proposta di leg­ Dal 18 al 31 AGOSTO . . . L. 2800 L. 3200 ferma • l'organo centrale del cordando la grande campagna polizia argentina, condotta riale bibliografico » (libri?, PCUS — riesce sempre più questa sera a Buenos Aires, riviste?, opuscoli?) reperibile base giornaliero era fissato in combattuto lo e smog » mi­ ge, con la quale, se gli in­ BAMBINI fine al S anni sconto del 25 per cento in corso nella RFT per in­ 160 pesetas (meno di 1.600 li­ ma ancora che fosse dilagato teressati volevano vendere, la Sale soggiorno • Mare a 70 m. - Bar • Soggiorno difficile nascondere all'opinio­ durre la Democrazia cristiana ha dato « risultati positivi » in quasi tutti i paesi e in qua­ l'allarme; gli unici ad avere ESA (Ente di sviluppo agrico­ Sul mare ne pubblica della RFT la ve secondo un rapporto della po­ si tutte le lingue del mondo re • N.dit.), mentre le stes­ Bar - TV Autoparco TV Ascensore • Garage • Boby « a fare marcia indietro fin­ lizia stessa. Non sono stati ri­ se organizzazioni padronali acque pulite; i primi ad eli­ lo) competente era obbliga­ Sitter ntà sull'eccezionale responsa­ (ma innanzitutto in spagnolo e cattoliche riconoscono che il minare i doppi turni nelle ta a comprare a prezzo equo. ché c'è tempo, a dare pro­ velati particolari, ma fonti af­ in America Latina, dato che Nell'attuale situazione dj sta­ U.D.I. — DIR. ALBERGHI • Ferrara • Via Montebello, » bilità della scelta che Bnnn va di realismo, a porre fine fermano che due donne sono salario minimo per sopravvi­ scuole, ad aver provveduto ai deve affrontare, sulle serie Guevara era di Buenos Aires) vere è di 380 pesetas. servizi sociali. Gli unici a gnazione del mercato fondia­ al suo gioco irresponsabile » state arrestate e che è stato con le indagini sul a caso Sal­ non aver avuto grossi scan­ rio, questo non è un vantag­ conseguenze di un eventuale perchè tale gioco coinvolge ritrovato « materiale compro­ lustro ». E* vero, d'altra parte, che gio di secondarla importanza. accantonamento dei trattati ». dali come quelli verificatisi MISANO MARE - Località Brasile < gli interessi vitali del paese mettente» in relazione al ra­ Alcuni osservatori, tuttavia, 1 lavoratori comunisti agisco­ nei comuni governati dalla I comunisti, inoltre, sono riu­ Pensione Giavolucci pimento di Oberdan Sallustro. no a El Ferrol, a Vigo, in sciti a far inserire nella lee- La lettura della stampa te­ e gli interessi della distensio­ fanno notare che 1 rapitori del DC e dal centro-sinistra. PENSIONE ESEDRA Viale Ferraris. 1 • Tel. 43.034 desco occidentale non asservi­ ne e della pace in Europa >. A mezzogiorno, il ministro tutta la Galizia; nelle fabbri­ gè n. 592 del 4 agosto 1971, degli interni Arturo Mor Roig direttore della Fiat sono mem­ che e nelle commissioni ope­ Gli avversari tirano in bal­ l'esenzione dal pagamento del­ Telefono 45.609 • 615.609 RICCIONE ta agli oltranzisti conferma la aveva rivelato ai giornalisti bri di un'organizzazione (l'«E- raie. Una delle corone che lo, a proposito ed a spropo­ le imposte e sovraimposte sul Vicina mare - Camera con/senza 100 m. mare • camere con/ validità di questo giudizio. Romolo Caccavale che erano attesi a importanti sercito rivoluzionario del po­ coprirono la tomba di uno dei sito. Praga, Budapest, la Po­ reddito dominicale per i pic­ servizi. Balconi. Giugno-settembre senza servizi - giugno-setter*» L'ultimo numero del settima­ sviluppi » ma non aveva vo­ polo») che si dichiara trot- lavoratori uccisi, recava que­ lonia.» spaventando i viù coli concedenti terrmi in af­ 1750-1950. 1-15 luglio 2100- bre 1800-2000 - 1-15/7 2100- skista. ed avanzano l'ipotesi sprovveduti (che sono nurtop- 2300. 16-31 luglio 2600-2800. 2300 • 16-31/7 2300-2500 - nale Die Zeit. per esempio, luto precisare meglio, e ave­ sta scritta: «La famiglia Pil­ fitto. 1-20 agosto 2800-3000. 21-31 1-20/8 2700-3000 • 21-31/A va aggiunto: a Non sarebbe che l'avv. Frondizi possa es­ lato». A El Ferrol, l'operaio pò molti): e voi non cogliete scrive: « Non soltanto la pò sersi offerto come mediatore tutte le occasioni possibili per Inoltre II gruppo dei depu­ agosto 2300-2500 tutto compre­ 2100-2300 tutto comprato - litica orientale di Bonn coin­ saggio rivelarlo » Mor Roig si Pillado è noto perchè la po­ so. Gestione proprietario. (26) gestione propria. 16 Indirà Gandhi era incontrato poco prima per per facilitare le trattative di­ lizia 10 ha arrestato più volte, richiamare l'attenzione sulla tati comunisti, volendo dare cide con gli interessi occiden­ un quarto d'ora col presiden­ rette ad ottenere la liberazio­ come dirigente degli operai più lampante prova di quel sistemazione organica al pro­ tali. ma vari interessi del­ te della « Fiat-Concord », Ar­ ne del sequestrato. che l'Italia potrebbe diventa­ blema. ha presentato una pro­ favorevole delia Bazan, * autenticato » re se voltasse la prora terso posta dì legge (n. 4043) con l'occidente possono essere tu­ turo Peccei. che stasera do­ Altri formulano ipotesi più dai suoi compagni nelle stes­ la quale l'esenzione fiscale vie­ BELLARIA - HOTEL ADRIATICO - Tel. 44125 telati in parte o soltanto at­ vrebbe ripartire per l'Italia. complicate. Il rapimento di se elezioni « sindacali » indet­ sinistra. Insistete anche sui Nemmeno Peccei ha voluto giornali su questo argomento, ne resa permanente ed ade­ Camere con balcone e servizio privato - 50 m. traverso la ratifica dei tratta ad un vertice Sallustro (quali che siano le te dal sindacato ufficiale. E' affinchè i compagni lo ricor­ guata alla legge di riforma fornire particolari sul suo col­ intenzioni personali dei rapi­ stato incolpato, dal tribunale tributaria e si stabilisce un mare - grande parco - garage - Interpellateci (29) ti. In questo modo si apre loquio con il ministro dino nella propzqanda spìc• non solo alla politica d*>j 20 tori) ostacola obiettivamente di ordine pubblico, di essere ciola. contributo sociale a compen­ -i indo-pakistano A Buenos Aires corre insi­ le manovre moderate dell'at­ un organizzatore delle Com­ so della quota di affitto che verno di Bonn, ma anche al­ stente la voce che Sallustro tuale presidente Lanusse, del­ missioni operaie. E' un «co­ Coi migliori auguri di buon NUOVA DELHI. 1 lavoro e miglior successo. i piccoli concedenti; uer co­ RIMINI Rinuni/Marebello • Tel. 324B1 la campagna dell'opposizione. II primo ministro indiano. potrebbe essere liberato nel­ l'ex presidente Peron e del­ munista ». un « sovversivo », loro che vogliono vendere, in­ PENSIONE LIANA una nuova dimensione di re­ signora Indirà Gandhi, ha di­ le prossime ore e partirebbe l'ex presidente Frondizi per dicono i capi del sindacato R. BELLINO fine, si propone che la ven­ Via Lagomaajio, 168 - T. 80080 PENSIONE LIETA sponsabilità. Xon si tratta più subito per l'Italia. la formazione di un « Fronte ufficiale. dita avvenga a prezzo equo Nuova costruzione zona centrale, chiarato di essere pronta a in­ (Torino) ogni confort. Maggio 1.700. giu­ Vicina mare - Modernissima - Par­ ormai di un trattato tedesco- contrarsi. senza condizioni. I giornali della sera riferi­ civico» che — con un pro­ e con aumento fino al cento cheggio - Camera con/senza doccia scono che nel rastrellamen­ Le Commissioni operaie per cento del prezzo per i gno settembre 1.900 tutto com­ sovietico. ma di un ponte con il presidente pakistano gramma di « riconciliazione hanno condotto nella Bazan preso. Luglio-agosto interpellate­ WC • Cucina romagnola - Bassa to effettuato la scorsa not­ più poveri, con la possibilità 2100-2300 • Luglio 2600-2800 Ovest-Est ». Ali Bhutto se questi dimestre nazionale» — dovrebbe pre­ di El Ferrol e nella Vulcano Cari compagni, ci. Sconto famiglie. Cucina a ri­ rà che il suo desiderio di pa­ te e nelle prime ore di sentarsi alle elezioni generali di investire il ricavato o per chiesta. Gestione propria. (31) Agosto 3200-3500 tutto compre­ Tutto ciò il leader democri­ di Vigo la battaglia per le sono un emigrante, da dieci so - Gestione proprietario. (12) ce con l'India è sincero. La si­ stamani nella località di Chi- indette per il marzo del 1973, « elezioni sindacali ». I lavora­ la costituzione di una rendi­ stiano di Bonn. Rainer Bar­ gnora Gandhi ha esoresso il lavert. nei pressi di Villa Bal- e quindi — sottolineano tali anni in giro per il mondo. ta vitalizia reversibile o nel­ ici. e i suoi uonvni di fidu­ lester. nella zona nord della osservatori — favorisce le tori li hanno seguiti ed hanno Adesso sono qui a Lugano e l'acquisto di «buoni del te­ timore che « influenze stra­ eletto come delegati sindaca­ RIMINI cia se lo sono sentito ripetere niere » agiscano a pregiudizio periferia di Buenos Aires, sa­ contromanovre dell'estrema posso prendere la TV italia­ soro» al tasso di interesse RIMINI - RELLARIVA rebbe stata trovata la casa in destra militare, la quale vor­ li i membri dei comitati di of­ na, Ho appena finito di .ascol­ dell'US»'« e biennalmente riva- a Parigi, a I-ondra. a Bru­ della pace e contribuiscano a ficina 1 candidati delle L'om tare il telegiornale delle 20 e intanili. PENSIONE SENSOLI xelles. a Roma, a Copena­ mantenere la divisione fra In­ cui i guerriglieri avrebbero rebbe tornare ad una « fer­ missioni operaie. Come nel PENSIONE ALBANI dia e Pakistan. tenuto prigioniero Oberdan rea » dittatura « castrense » .10, una cosa scandalosa. In Via R. Serra. 10 - Tel. 81088 ghen e in tutte le altre capi Sallustro. nei primi giorni do­ alla Onganla. caso della SEAT (FIAT) di apertura discorso di Fonta­ Zona tranquilla - a 50 metri ma­ Vìa Como, 14 - Telefono 81048 tali in cui si sono recati per La signora Gandhi ha rila­ po il rapimento, avvenuto il Barcellona, la conquista di ni: circa cinque minuti. Poi re • ambiente familiare. Camere Vicinissima mare • ambiente fa­ propagandare le loro pospo­ sciato la dichiarazione in una 21 marzo. In altre parole: a dispetto que.->it- po.->./...)ii: •< u^ii « hi rapida carrellata sugli altri Da Hollywood con/senza doccia e WC, tutte con miliare • cucina casalinga e ab­ intervista a Reggi Michael, rafforzato l'unità e l'organiz­ balcone. Parcheggio. Ottima cuci­ bondante • Maggio fino 15 giugno ni. Der Spiegel di questa set­ dei suoi dichiarati scopi adi partiti in apertura « ufficia­ U 1800 - 16-30 giugno U 2000. direttore del Times d: Ceylon. Secondo il giornale Cronica zazione dei lavoratori (nelle le» della campagna elettora­ ner «l'Unità» na romagnola. Maggio-giugno-set­ timana. in particolare, rivela la casa in questione appartie­ sinistra», il rapimento di Sai- condizioni particolari, extra- tembre 1700-1900. Media 2300- Speciale 1-15 luglio L. 2300 com­ ne ad una persona denomi­ lustro potrebbe essere stato le (meno che il PCI), con Cari compagni. 2500 rutto compreso, anche cabi­ plessive. Direzione Proprietaria). che l'ambasciatore di Bonn a legali del movimento operaio quasi lo stesso tempo di quel­ na mare. Apertura 1 Maggio (20) (27) Washington, Rolf Pauls. ha nata Faustino Cambaza. che la suggerito o istigato (se non spagnolo). Bazan, Vulcano. lo impiegalo da Fanfant da per quanto mi trovi lonta­ aveva affittata tre mesi fa ad organizzato) da gruppi inte­ SEAT, come molte altre fab­ no. ogni tanto i compagni dt inviato di recente un allar­ una coppia che aveva tutte le solo. Quindi altro discorso d> mato telegramma al suo so Si é conclusa ressati a giustificare un colpo briche spagnole in cui si è un leader delta DC, il grande New York mi fanno avere il parvenze, a suo dire, di « spo- di Stato reazionario. Da ciò fuso il lavoro legale ed extra­ teorico Forlani: durata il aop­ rostro giornale, specialmente verno, in cui. sulla base di sini ». La casa dispone di uno legale, sono attualmente posi­ quando esso riporta, dando informazioni raccolte negli la visita scantinato di metri 3,80 per — concludono gli autori di pio di tutti gli altri. Il caso tale ipotesi — l'interesse di zioni forti delle commissioni del fascista Rauti liquidato una giusta interpretazione, no­ CESSIONI BALBUZIE ambienti governativi e parla­ 3.50. Ivi sarebbe stato rin­ operaie e si collocano fra 1 tizie sugli Stati Uniti. chiuso Sallustro fino alla scor­ Frondizi (l'ex presidente) ad in pochissimi secondi. Poi e disturbi del linguaggio mentari americani, ammoni­ reparti più tesi e combattivi Nixon che dichiara che la col­ Vi accludo SO dollari per eliminati In brava tempo di Grechko sa notte. ottenere al più presto la libe­ La forza repressiva ha spa­ l'Unità, un giornale che quan­ sce che un naufragio dei trat­ razione del sequestrato, per pa è del Vietnam se le trat­ con il metodo psicofonico dei Nelle ultime 24 ore sono rato alla SEAT, ha sparato a tative di Parigi sono fallite do ero in Italia prendevo tut­ V° STIPENDIO tati con l'Est getterebbe la state arrestate 25 persone, fra togliere ai « golpisti » li pre­ ti i giorni. Tanti saluti e sem­ Repubblica federale in e una in Jugoslavia Madrid contro gli operai del­ (senza dire una parola del­ Doti. Vincenzo Mastrangeli cui il fratello e il nipote del­ testo per un intervento. Il l'edilizia nel settembre del "71, l'altra parte, pur essendoci pre avanti per la giusta causa nuova guerra fredda senza più BELGRADO. 1 l'ex presidente Frondizi. Se­ Frondizi " avvocato potrebbe ha sparato alla Bazan. Gli del socialismo. Salutatemi C.A.M.B. Al termine della visita uf­ state dichiarazioni dei vietna­ Rato al 18* anno) l'appoggio americano » e im­ condo la polizia nella perqui­ aver avuto una parte in tale edili madrileni scenderanno miti che pochi minuti orimo Vittorio Vidall, che bene co­ ANTICIPI IMMEOIATI Coni marnili di 12 giorni pedirebbe l'entrata in vigore ficiale di amicizia In Jugo­ sizione eseguita in casa di tentativo di salvataggio del nuovamente in sciopero fra 11 nobbi. Richiedete programmi gratuiti aj • slavia è partito oggi da Bel­ Silvio Frondizi, «sarebbe sta­ la TV svizzera aveva trasmes­ VIA DEL VIMINALE, 31 degli accordi su Berlino Ovest Sallustro, dato anche il pre­ 24 e il 30 aprile. Le pallotto­ so come prima notizia!). A. CHIAVARINI ISTITUTO INTERNAZIONALI grado per Mosca il ministro to sequestrato materiale bi­ le non frenano l'offensiva. (Hollywood • USA) TEL. 47*.W» - 474.M2 che stanno tanto a cuore a stigio di cui godrebbe fra le VILLA BENIA • RAPALLO (CI) delfa difesa dell'URSS, mare­ bliografico su Che Guevara e MIN ROMA Bonn. sciallo dell'Unione Sovietica altra documentazione dello varie organizzazioni che con­ Tataro*» 43.34» Andrey Grechko. ducono la lotta annata. Autorizzazione del Ministero «tua Dal canto suo l'autorevole stesso tenore ». f. RI. | J Pubblica lafnnfoe* In «Ma S-t>'49

i PAG. 18 / fatti nel mondo l'Unità / domenica 2 aprile 1972

SETTIMANA NEL MONDO Sotto il fuoco delle artiglierie delle forze di liberazione Hussein <-da Nixon •feMHHhHHM Precipitosa ritirata delle truppe di Saigon

Il piano di Hussein per la suo regno. In altri termini, ristrutturazione del suo re­ egli ha indicato la sua di­ gno sulla base di due regio­ sponibilità su tutti i punti ni federate — una giordana sollevati dal governo di Tel dal sistema fortificato a nord di Quang Tri e l'altra < palestinese », mu­ Aviv nelle prime reazioni al nita di una limitata autono­ piano. mia — è stato il tema cen­ Abbandonate otto basi su tredici — Il vice-comandante del corpo di spedi zione a Danang per esaminare la situazione — Ponte aereo per il tra­ trale dei colloqui che il Quanto ai dirigenti israe­ monarca hascemita ha avu­ liani, il loro atteggiamento sporto dei feriti — Rafforzata la squadra navale che bombarda le coste de Ila RDV - La «vietnamizzazione» è fallita anche come operazione difensiva to a Washington con Nixon è divenuto formalmente più e con Rogers. I dirigenti conciliante, ma non è mu­ americani hanno evitato una tato nella sostanza. Il vice- SAIGON, 1 to di forze del quale la pur presa di posizione sul me­ premier Allon ha dichiarato Gli americani hanno fatto attentissima ricognizione a- nei giorni scorsi che il pia­ Intervenire l'aviazione strate­ mericana non si è mai accor­ rito, ma si sono detti pronti gica (1 B-52) e l'aviazione tat­ ta. Le dichiarazioni sono evi- a « facilitare un'evoluzione no di Hussein e il suo non La DC ha accentuato la sua linea di destra sono fondamentalmente in tica nella zona a sud della fa­ dentemen'-e intese a giustifi­ verso la pace noi Medio scia Emilitarizzata, nel tenta­ care il crollo delle forze di (Dalla prima pagina) rato nei giorni scorsi che l'Isti­ lani si colora sempre più net­ E ciò varrebbe anche per una Oriente e a svolgere un ruo­ contrasto su « quello che YIGAL ALLON. Condi­ tivo di bloccare quella che Saigon, ed a sollecitare un ul­ viene chiamato il problema ma, senza modifiche reali, sen­ tuto era pronto per concedere tamente di centrismo vero e riedizione del centro-sinistra. lo positivo in vista di que­ zioni più dure. .,.'nibi.i stia lufiormandosi in teriore intervento americano, questo acconto, ma il Consi­ proprio. Il discorso ai socialisti Battere la DC e provocare col sto obbiettivo ». Si delinea palestinese », • mentre un una autentica rotta delle uni­ visto che quello già in atto za provvedimenti rinnovatori. I contrasto profondo esiste tà dell'esercito fantoccio di non sembra sufficiente. disoccupati iscritti nelle liste glio dei ministri si è perfino diventa dichiaratamente ricat­ voto un grande spostamento a una mediazione di Washing­ sein come mezzo per liqui­ rifiutato di discutere la que­ tatorio: essi si metteranno fuo­ sinistra e un'avanzata del PCI ton nella trattativa tra Am­ « sugli aspetti territoriali ». dare il problema dei diritti Saigon, sotto i colpi delle for­ In questa battaglia sembra di collocamento sono saliti a ze di liberazione. Il vice co­ dunque essere in gioco non tan­ un milione e 200 mila; e sol­ stione. Contro un altro feno­ ri dal « dialogo che la DC in­ costituiscono, dunque, condi­ man e Tel Aviv, dalla quale. Come lo stesso Allon ha spie­ dei palestinesi e il contri­ meno. particolarmente acuto gato, Israele intende infatti mandante del corpo di spedi­ to la conquista del terreno tanto nell'ultimo anno sono di­ tende avviare-» se pretende­ zioni essenziali per evitare al dipende (visto che la Cis- buto che esso dà alla rottu­ zione americano, gen. Fre­ quanto il concetto stesso di in questi giorni, quello dell'au­ ranno di escludere pregiudi­ Paese i rischi di cui è gravida giordania, destinata a di­ stabilire il suo confine orien­ ra dol fronte arabo. Il por­ derick Weyand, è giunto d'ur­ minuiti 300 mila posti di la­ «vietnamizzazione» della guer­ voro: contadini che hanno la­ mento dei prezzi, non è stato zialmente un rapporto con il la linea di destra de. ventare la regione « palesti­ tale sul Giordano e annet­ tavoce di Nixon ha detto che genza a Danang per esamina­ ra. Nei mesi scorsi gli america­ mosso un dito (e gli indici se­ nese » del regno, è tuttora tersi definitivamente Geru­ re la situazione con i coman­ ni avevano consegnato ai fan­ sciato la terra che non dava PLI (così ha detto ieri Spa- « per arrivare alla pace, oc­ gnano un aumento del 6,6 ri­ gnolli). Segno più recente di occupata da Israele) la rea­ salemme e un terzo della corre andare incontro alle danti della zona settentriona­ tocci le basi che vengono ora più il minimo per il sostenta­ ANDREOTTIE DONAT CATTIN le del Sud Vietnam, e con l mento delle famiglie, esercen­ spetto allo scorso anno). Ecco questa • linea, è il rilancio di lizzazione del piano? Se si, Cisgiordania; gli altri due legittime aspirazioni dei pa­ attaccate, mantenendovi tut­ le prove dell"« efficienza » del Il presidente del Consiglio An- si preferisce non dirlo. Il terzi, che potrebbero esse­ generali di Saigon. Infine, la tavia dei «consiglieri» e degli ti ed artigiani falliti o in diffi­ Fanfani da parte della DC: il dreotti. parlando .a Caserta, lestinesi », ed è chiaro che, Settima Flotta, che da Ieri istruttori che avevano il com­ potere esecutivo delle quali clima cordiale degli incon­ re restituiti a Hussein, do­ per Washington come per coltà. operai licenziati. Per la presidente del Senato, appena ha detto che i problemi non partecipa alla battaglia con le pito di familiarizzare i fan­ aveva parlato il presidente del nominato senatore a vita, è di­ tri e gli aiuti economici e vrebbero formare un'enclave Amman, la « mini-Palestina sue artiglierie a lunga gitta­ prima volta dopo molti anni. si risolvono « con le bombe tocci con artiglierie pesanti e il prodotto dell'industria ita­ Consiglio Andreotti all'atto del ventato uno dei più attivi ora­ militari che Washington ha in territorio israeliano, col­ dei notabili » ipotizzata da ta, è stata rafforzata con l'in­ attrezzature elettroniche. Inol­ proprio insediamento. o con il desiderio di un ditta­ promesso sembrano comun­ legata alla Giordania da un Hussein costituisce la solu­ vio di un cacciatorpediniere tre le artiglierie della Setti­ liana ha registrato un calo tori del partito (Il Corriere ha tore, di vecchio o nuovo tipo. que rispecchiare un concre­ corridoio nella zona di Ge­ zione finale del problema; lanciamissili. ma Flotta e l'aviazione tatti­ (— 1,3 per cento), e si tratta La riunione del Consiglio na­ scritto che egli è tornato L'Italia — ha aggiunto — di un calo concentrato essen­ zionale democristiano e la pub­ to apprezzamento per l'ini­ rico. Infine, il vice-premier, gli israeliani sono sostanzial­ La situazione delle forze di ca e strategica avrebbero as­ « alla guida della DC »). Ha non ha bisogno né di confu­ ziativa. mente d'accordo, anche se si sicurato una copertura com­ zialmente nel settore edilizio, blicazione del programma elet­ parlato, addirittura, anche se ha prospettato delle « alter­ Saigon e drammatica. Esse pleta a tutta la catena di ba­ torale dello « Scudo crociato » sionari né di un padrone, ma native » al progetto di fede­ rifiutano perfino di ammet­ hanno abbandonato, sotto il che ha registrato nel '71 una — diplomaticamente — per solo di un buon • Parlamento La visita di Hussein a si. Questa era la formula per­ diminuzione della produzione hanno dato un quadro comples­ escluderla, di una sua « citifo- razione esposto dal re: la tere l'esistenza di un « pro­ bombardamento delle artiglie­ fetta della « vietnamizzazio­ e di un buon governo » (non Washington ha visto d'altra blema palestinese » e voglio­ rie delle toize ci. liberazione, del 5,9 per cento. Si tratta di sivo dello spostamento a de­ candidatura » alla presidenza Cisgiordania potrebbe fede­ e sotto gli attacchi del re­ ne » della guerra, in base al­ un passo indietro che dipende stra degli orientamenti del par­ è chiaro a chi si alluda con parte progredire la «marcia rarsi con Israele, anziché con no rafforzare quella soluzio­ la quale i fantocci avrebbero del Consiglio. Ed ^ha posto i riferimenti a « padroni » e di avvicinamento» a Israele. parti del FNL, ben nove delle in larga misura dall'incapa­ tito. I ricorrenti attacchi di l'accento sulla possibile re­ la Giordania, o potrebbe en­ ne con delle « supergaran- 13 basi che costituiscono la dovuto fornire le truppe di del mondo ara­ stata anche bloccata l'opera­ mente — oltre che con la bo per il nuovo tentativo di zione per l'evacuazione forza­ prospettiva del viaggio di divisione e hanno riafferma­ ta di tutta la popolazione ci­ to che la realizzazione dei vile, Nixon a Mosca, in maggio, diritti del popolo arabo di e con quella delle elezioni Palestina è parte integran­ Le perdite tra ì soldati di presidenziali di novembre — Saigon sono molto pesanti. te della pace, così come la Nel ->oio ospedale di Hué. mol­ col desiderio di evitare nuo­ resistenza palestinese è par­ ve dispute con gli annessio­ to più a sud, sono giunti in te integrante del movimen­ poche ore duecento soldati fe­ nisti di Tel Aviv. Su due to di liberazione. riti, mentre si è appreso che punti, in ogni modo, le po­ il comando dei fantocci ha HUSSEIN. Pronto a sizioni delle parti convergo­ chiesto a quello americano la svendere. no: l'utilità del piano Hus- Ennio Polito attuazione dì un vero e pro­ prio ponte aereo per il tra­ sporto di altri feriti a Da­ nang. La tattica delle forze di li­ berazione appare tale da Col pretesto del referendum sull'Europa rendere improbabile il suc­ cesso di un qualsiasi tipo di reazione avversaria L'offen­ siva è stata lanciata es­ senzialmente con le artiglierie (mortai, lanciarazzi, cannoni senza rinculo, ma anche arti­ glierie a lunga gittata), la cui Pompidou chiede un «sì» azione è spesso sufficiente per smantellare le difese delle ba­ si e costringere i fantocci a fuggire. Raramente le basi così abbandonate vengono oc­ cupate. per cui anche l'avia­ a tutta la sua politica zione strategica americana si trova senza un obbiettivo pre­ ciso contro :1 quale accanir­ L'« Humanité » rivela il testo del questionario e di una lettera presi­ si. Gli americani dicono che, in due notti di offensiva, le denziale che lo accompagnerà — In vista grossi aumenti nei prezzi forze di liberazione hanno sparato circa diecimila colpi di artiglieria. Dal nostro corrispondente Sono stati invece rivelati sta­ rezza del continente, per la In serata, il gen. Hoang mane, con un ce colpo » a sor­ libertà e la salvaguardia del­ Xuan Lam. comandante delle PARIGI, 1 presa, dall'organo ufficiale del la democrazia, per la gran­ .forze di Saigon nella zona « Approvate, nelle nuove PCF. VHumanitè; e Pompi­ dezza della Francia nella so­ teatro dei combattimenti, ha prospettive che si aprono al­ dou, nella sua casa di cam­ lidarietà europea »; chiede, dichiarato che questa zona è l'Europa. il progetto di legge pagna a Cajarc, deve essersi cioè, un a sì » al regime gol­ stata « invasa » da tre divi­ sottoposto al popolo francese detto che i comunisti gli ave­ lista. sioni, tre reggimenti di arti­ dal presidente della Repubbli­ vano fatto un colossale pesce a Questo testo — commen­ glieria e reparti anti-aerei do­ ca, che autorizza la ratifica d'aprile. ta l'editorialista dell'/fu mani- tati di missili anti-aerei, pas­ del trattato relativo alla ade­ L'importanza deila rivela­ ré stamattina — non dà adito sati attraverso la fascia smi­ sione della Gran Bretagna, zione è questa: nella sua let­ a dubbi II potere, col prete­ litarizzata. Fonti americane della Danimarca. dell'Irlanda tera, estremamente abile — sto dell'Europa, chiede che il hanno accolto queste affer­ e della Norvegia alla Co­ essa ricorda che i francesi popolo francese ratifichi l'in­ mazioni con sarcasmo: infatti munità europea? »: è questo, non sono mai stati consultati sieme della sua politica eco­ tutte queste unità dovrebbero almeno ufficialmente, l'inter­ sull'Europa, che i trattati di nomica e socia.e. L'analisi del comprendere dai 40 ai 50.000 rogativo cui oltre trenta mi­ Roma sono stati approvati in PCF. formulata subito dopo uomini, con un concentramen- lioni di francesi dovranno ri- una epoca « nella quale il re­ la ronferenza stampa di Pom­ epondere « sì » o a no » nel ferendum non era negli usi pidou, è dunque confermata referendum del prossimo 23 della Repubblica », che la dallo stesso presidente della aprile. nuova Europa a dieci accre­ Repubolica ». Oìrettore In verità, il testo di questa scerà la cooperazione con 1 La rivelazione déìl'Humani- ALDO TORTORELLA domanda e quello della lette­ paesi oell'Est — Pompidou té ria incile un altro asnetto: Condirettore ra presidenziale che tutti 1 non si limita a chiedere un essa denuncia un metodo di LUCA PAVOUNI francesi riceveranno a guisa voto sull'Europa, ma chiede pressione scandalosa perchè. di invito a -.otare. a-, reb'.v* un « sì » per « l'espansione se è vero che col denaro pub­ Direttore responsabile ro dovuto essere pubblicati economica e il progresso so­ blico lo Stato può permetter­ Cario Ricchini soltanto il prossimo 5 aprile. ciale. per la pace e la sicu- si di inviare a trenta milioni di elettori un foglio di propa­ I scrino al n. 243 del Registro ganda per il « sì ». nessuna Stampa dei Tribunale di Roma forza di opposizione potrà fa­ L'UNITA' autorizzazione a gior­ re altrettanto per invitare i nale murale numero 4555 cittadini a dire « no ». a re­ spingere cioè la manovra del Lo annuncia il N.Y. Times referendum. DIREZIONE REDAZIONE ED AMMINISTRAZIONE: 00185 • Intanto, Pompidou segna un Rnma Vi» dei Taurini, 19 - altro puntoi ieri sera si è ap­ Telefoni centralino: 4950351 preso che Jean-Jaques Ser- 4950352 4950353 4950355 4951251 4951252 4951253 van Schreiber. leader del par 4951254 4951255 - ABBONA­ tito radicale, ha deciso di di MENTI UNITA' (versamento su Gli USA forniranno re « sì » a Pompidou. senza c/c postale n. 3/5531 intestato attendere la decisione che a: Amministrazione da l'Unita, avrebbe dovuto essere presa viale Fulvio Testi, 75 • 20100 il prossimo 6 aprile dalla Con­ Milano) ABBONAMENTO A 6 venzione nazionale del suo NUMERI: ITALIA anno 23.700, caccia a Hussein semestre 12 400. trimestre 6.500 partito. Alleato ai Centri di ESTERO anno 35.700. semestre apposizione di Lecanuet. l'av­ 18.400. trimestre 9.500 • Con Dayan vuole insediamenti israeliani in Cisgiordania venturoso capo radicale ha L'UNITA' OEL LUNEDI': ITA­ pensato che l'astensione LIA anno 27.500, semestre 14.400. trimestre 7.550. ESTE­ Poteva essere ?*re'obe rioortato :ì suo par WASHINGTON. 1 detto che : risultai: deile eie tuo nell'area della sinistra e RO anno 41.000, semestre Il New York Times scrive 21.150. trimestre 10SOO. PUB- zioni dei giorni scorsi in al rimorchio del partito socia­ BLICITA': Concessionaria esclu­ oggi, citando fonti m.Iitar: e Cisgiordania sono «una pietn lista di Mitterrand che, come siva S.P.I. (Società per la Pub­ diplomatiche che gli Siati miliare sulla via delia nonna è noto, da ormai una settima­ Uniti hanno accettato di for­ blicità in Italia) Roma, Piazza una bellissima serata lizzazione » nei territori oc­ na s: e pronunciato ner l'a­ San Lorenzo in Lucina, n. 26 e nire al re di Giordania, Hus cupati, in quanto « liberano stensione sue succursali in Italia - Telefo­ .-,e:n, da dodici a ventiquat­ Israele dalla necessita di cer­ no 688.541 -23-4-5 tro aviogetti da caccia F-5, in care una soluzione a qualun­ Intanto, il governo na pre­ TARIFFE (al mm. per colonna) un periodo di due anni. que costo, nel caso in cui non parato per i francesi, che a Commerciale. Edizione generale: si possa giungere alla pace nel milioni abbandonano le città feriale L. 500. festiva L. 600. anche senza Il quotidiano sottolinea che Ed. Italia settentrionale: L. 400- le forniture non intaccheran­ prossimo futuro ». per il grande esodo pasquale. 450. Ed. Calia centro-meridio­ no la superiorità aerea di Dayan ha criticato come un grosso uovo di Pasqua a nale U 300-350. Cronache loca­ Israele, che ha già ricevuto -. irreale » il piano Hussein, sorpresa: da lunedì è previ­ li: Roma L. 130-200; Firenze i primi dei quarantadue Phan- il cui unico aspetto positivo è sto l'aumento del prezzo del 130 200; Toscana L. 100-120; tom promessi dagli Stati Uniti latte e, in seguito, quello de­ Napoli - Campania L. 100-130; Ma ...perche rischiare? nel fatto che * mette in rilie­ Regiomle Centro-Sud L. 101 - e che deve ricevere anche ot­ vo i contrasti tra il re e gli gli altri prodotti agricoli ore 120: Milano Lombardia L. 18«T tanta aerei A-4. altri leaders arabi », e ha riba­ si in considerazione dall'ulti­ 250: Bologna l_ 150-250-. Ge­ Sempre secondo il Neìo dito che Israele «deve fc»sere ma riunione dell'Europa ver­ nova Liguria l_ 100-150; To­ York Times, gli aiuti milita­ in grado di controllare, se ne­ de a Bruxelles; poi, '.V-^men rino - Piemonte. Modena. Reggio ri americani a Hussein, per cessario. tutto il territorio to dei trasporti delle r:.ercl E.. Emilia-Romagna U 100-130; per ferrovia (3.8 per cento) e Tre Venezie L. 100-120 PUB­ un ammontare di 45 milioni cisgiordano » e di insediare fin BLICITÀ' FINANZIARIA. LEGA- di dollari l'anno, mirano a da ora i suoi cittadini « in per camions (3,8 per cento), LE. REDAZIONALE: Edizione ge­ consolidare la posizione del qualsiasi punto di esso ». con la prospettiva inevitabile nerale L. 1.000 al mm Ed. Ita­ redime giordano m funzione Il generale ha prospettato di un aumento generalizzato lia settentrionale L. 600. Edizio­ «iti-palestinese. • la possibilità che Israele trat­ dei prodotti trasportati. Dopo ne Italia Centro-Sud L. 500. ti, anziché con Hussein, con il referendum, infine, è previ­ 1 ' TEL AVIV. 1 i notabili cisgiordani, i quali sto l'aumento dei biglietti fer­ Ir una dichiarazione alla « hanno l'autorità di parlare a roviari e dei trasporti urbani. Stab. Tipografico G A T.E. 00185 Roma • Via dei Taurini, n. 19 QROPHIA i TV israeliana, il min.stro dei nome di coloro che li hanno Augusto Pancaldi confidenzialmente OR la difesa, generale Dayan, ha eletti ».