Delegazione Provinciale Di Cosenza

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Delegazione Provinciale Di Cosenza FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA VIA DEGLI STADI – STADIO SAN VITO – CANCELLO 17 – 87100 COSENZA TEL.. 0984 408445 FAX 0984 408446 Indirizzo Internet: www.lnd.it - delegazioni: cosenza e-mail – SEGRETERIA: [email protected] INDIRIZZO CORRISPONDENZA DELEGAZIONE PROVINCIALE COSENZA FIGC – LND VIA DEGLI STADI c/o STADIO SAN VITO – CANCELLO 17 – 87100 COSENZA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICATO UFFICIALE N± 13 DEL 9 NOVEMBRE 2017 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 4. PROGRAMMA GARE PROSSIMO TURNO CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GIRONE B 5 Giornata S(uadra 1 S(uadra 2 A/R Data/Ora Impianto Loca.ita/ Impianto Indiri00o Impianto COMUNALE KOMUNICANDO IKST SANNICOLESE CALCIO A 11/11/2017 14:30 COSENZA VIA POPILIA "POPILBIANCO" COMUNALE "L. AMANTEA/CAMPORA SAN CAMPORA E.COSCARELLO CASTROLIBERO A 12/11/2017 14:30 CONTRADA OLIVA GAGLIARDI" GIOVANNI COMUNALE FALCONARA LOC.MALPERTUSO- FALCHI ROSSI FALCONARA VIRTUS DIAMANTE A 12/11/2017 14:30 FALCONARA ALBANESE/TORREMEZZO TORREMEZZO ALBANESE COMUNALE S. MARIA SANTA MARIA MARCELLINA NUOVA ROGLIANO 2016 A 12/11/2017 14:30 CONTRADA MARCELLINA DEL CEDRO CEDRO/MARCELLINA CENTRO SPORTIVO "A. PARENTI AGID DIPIGNANO A 12/11/2017 14:30 PARENTI CONTRADA MACILLERA PONTERIO" COMUNALE "PAOLO SPORTING CAROLEI FAGNANO A 12/11/2017 14:30 CAROLEI LOCALITA CACOE PERRI" CAMPIONATO TERZA CATEGORIA GIRONE B 2 Giornata S(uadra 1 S(uadra 2 A/R Data/Ora Impianto Loca.ita/ Impianto Indiri00o Impianto COMUNALE S. MARIA SANTA MARIA CUORE NAZIONALE CALABRIA REAL VERBICARO A 11/11/2017 14:30 CONTRADA MARCELLINA DEL CEDRO CEDRO/MARCELLINA COMUNALE "V. ALTOMONTE TARSIA 1976 A 12/11/2017 14:30 ALTOMONTE LARGO GAETANO SCIREA BIANCO" D.B.ROSSOBLU VIRTUS SCALEA A 12/11/2017 14:30 "MARCHESINO 2" RENDE/ROGES CONTRADA MARCHESINO 2 COMUNALE MONTALTO F.C. MONTALTO UFFUGO CALCIO BISIGNANO A 12/11/2017 14:30 MONTALTO UFFUGO VIA E. CIRINO - LOC.QUERCE * UFFUGO COMUNALE "O. ORESTE ANGOTTI CALCIO MALVITO A 12/11/2017 14:30 TORANO CASTELLO CONTRADA CORNICELLE ANGOTTI" SPORTING MAIERA VILLAGGIO EUROPA A 12/11/2017 14:30 COMUNALE "F. FORTE" MAIERA' CONTRADA PONTICELLO Comunicato Ufficiale N. 13 del 9 Novembre 2017 198 GIRONE C 2 Giornata S(uadra 1 S(uadra 2 A/R Data/Ora Impianto Loca.ita/ Impianto Indiri00o Impianto CENTRO SPORTIVO NEW STREET OF STARS MARTIRANO LOMBARDO A 11/11/2017 14:30 BELSITO CONTRADA SURDA BELSITO NUOVA GRIMALDI UNIONE SPORTIVA MARANO A 11/11/2017 14:30 COMUNALE "P. ROSE" GRIMALDI VIA G. GIARDINO CERISANO 96 NUOVA SCIGLIANO CALCIO A 12/11/2017 14:30 COMUNALE CERISANO CERISANO VIA PIANI COMUNALE "CITTA'DI COMPRENSORIO LAGO CALCIO NUOVA FIGLINE A 12/11/2017 14:30 LAGO LOCALITA MARGI LAGO" NUOVA INDOMITA COLOSIMI BELSITO A 12/11/2017 14:30 COMUNALE COLOSIMI COLOSIMI/MANCHE CONTRADA MANCHE 5. RISULTATI GARE CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 04/11/2017 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE B 4 Giornata A AGID DIPIGNANO - MARCELLINA 1 - 0 (1) FAGNANO - CAMPORA 2 - 1 KOMUNICANDO IKST - FALCHI ROSSI FALCONARA 3 - 0 NUOVA ROGLIANO 2016 - SPORTING CAROLEI 2 - 1 SANNICOLESE CALCIO - E.COSCARELLO CASTROLIBERO 0 - 2 VIRTUS DIAMANTE - PARENTI 4 - 1 (1) - disputata il 05/11/2017 CAMPIONATO TERZA CATEGORIA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 05/11/2017 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE B 1 Giornata A GIRONE C 1 Giornata A (1) CALCIO BISIGNANO - SPORTING MAIERA 2 - 0 (1) BELSITO - COMPRENSORIO LAGO CALCIO 3 - 0 dgs CALCIO MALVITO - D.B.ROSSOBLU 0 - 0 MARTIRANO LOMBARDO - NUOVA INDOMITA COLOSIMI 1 - 1 REAL VERBICARO - F.C. MONTALTO UFFUGO 5 - 0 NUOVA FIGLINE - NUOVA GRIMALDI 0 - 0 TARSIA 1976 - CUORE NAZIONALE CALABRIA 2 - 0 (1) NUOVA MAGNA GRAECIA - CERISANO 96 1 - 2 VILLAGGIO EUROPA - ORESTE ANGOTTI 2 - 3 NUOVA SCIGLIANO CALCIO - NEW STREET OF STARS 0 - 2 (1) VIRTUS SCALEA - ALTOMONTE 0 - 0 (1) - disputata il 04/11/2017 (1) - disputata il 04/11/2017 1. GIUSTIZIA SPORTIVA Decisioni de. Giudice Sportivo Territoria.e Il Giudice Sportivo Territoriale nella seduta del 08.11.2017, ha adottato le decisioni che di seguito si riportano: CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI GARE DEL 4/11/2017 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETA/ AMMENDA € 80,00 NUOVA ROGLIANO 2016 Perché a fine gara una persona non identificata, entrava abusivamente nello spogliatoio arbitrale, e chiedeva al direttore di gara, di togliere un ammonizione ad un calciatore della propria squadra. Comunicato Ufficiale N. 13 del 9 Novembre 2017 199 A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO S5UALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E DE LUCA FABIO (FALCHI ROSSI FALCONARA) GAROFALO KEVIN (PARENTI) OSSO FABRIZIO (SANNICOLESE CALCIO) PRINCIPE MARCO (SPORTING CAROLEI) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA 6IV INFR7 ALTOMARE WALTER (NUOVA ROGLIANO 2016) AMMONIZIONE 6III INFR7 IORNO PIERLUIGI (NUOVA ROGLIANO 2016) LAMANNA REMO (PARENTI) NARDI FRANCESCO (SPORTING CAROLEI) AMMONIZIONE 6II INFR7 DE LUCA LUIGI FRANCESCO (AGID DIPIGNANO) CATALDI MANUEL (FALCHI ROSSI FALCONARA) PALERMO DOMENICO (KOMUNICANDO IKST) GASMI GIANPAOLO (MARCELLINA) FLAVIO FABIO (NUOVA ROGLIANO 2016) RUFFOLO MANUEL (NUOVA ROGLIANO 2016) GAROFALO KEVIN (PARENTI) OSSO FABRIZIO (SANNICOLESE CALCIO) PERROTTA GIOVANNI (SPORTING CAROLEI) SPERANZA VINCENZO (SPORTING CAROLEI) CALDERARO MICHELE (VIRTUS DIAMANTE) AMMONIZIONE 6I INFR7 PERROTTA PIETRO (FALCHI ROSSI FALCONARA) LIUZZI DANILO (KOMUNICANDO IKST) STRAZZULLI ALESSANDRO (NUOVA ROGLIANO 2016) ZUMPANO DANILO (NUOVA ROGLIANO 2016) PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI GARE DEL 5/11/2017 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE 6II INFR7 TROTTA SIMONE (CAMPORA) AMMONIZIONE 6I INFR7 CHIANELLO GIUSEPPE (CAMPORA) GAGLIARDI FRANCESCO (CAMPORA) GIGLIO LUIGI (FAGNANO) GROSSO FRANCESCO (FAGNANO) SIRIMARCO LUCA (FAGNANO) CAMPIONATO TERZA CATEGORIA DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO GARE DEL 4/11/2017 gara del 4/11/2017 BELSITO - COMPRENSORIO LAGO CALCIO Il Giudice Sportivo Territoriale, letti gli atti ufficiali della gara dai quali risulta che: - al 33' del secondo tempo, il calciatore DE LUCA ANDREA veniva sanzionato dall'arbitro con il provvedimento di ammonizione; - rilevato che il Giudice Sportivo Territoriale, all'atto della registrazione della sanzione a carico del predetto DE LUCA ANDREA, accertava che lo stesso non risultava regolarmente tesserato per la società COMPRENSORIO LAGO CALCIO, giusti ulteriori accertamenti esperiti presso l'ufficio Tesseramenti; rilevato che alla data della disputa della gara il predetto giocatore non aveva titolo a partecipare; Comunicato Ufficiale N. 13 del 9 Novembre 2017 200 -visti gli art. 17 e 19 del C.G.S. delibera di 1. Infliggere alla società COMPRENSORIO LAGO CALCIO la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0 – 3; 2. Comminare alla società COMPRENSORIO LAGO CALCIO l’ammenda di € 60,00; 3. Inibire il Dirigente accompagnatore TIANI ANGELO, fino al 08 DICEMBRE 2017 per aver consentito la partecipazione alla gara di soggetto non avente titolo . PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE 6I INFR7 CAMPOLONGO DENNY (ALTOMONTE) PERRI GIUSEPPE (ALTOMONTE) TIANO GIUSEPPE (BELSITO) AQUILONE ALESSANDRO (CERISANO 96) CARBONE DAVIDE (CERISANO 96) PIETRAMALA DANIELE (CERISANO 96) SANZONE CARMINEFRANCESC (CERISANO 96) IULIANO PAOLO (COMPRENSORIO LAGO CALCIO) LORELLI ALESSANDRO (COMPRENSORIO LAGO CALCIO) SORRENTI ANTONIO (COMPRENSORIO LAGO CALCIO) GUARINO SIMONE (NUOVA MAGNA GRAECIA) IANTORNO MICHELE (NUOVA MAGNA GRAECIA) SANGARE SALIA (NUOVA MAGNA GRAECIA) DE SANTO SIMONE (SPORTING MAIERA) MAULICINO DANIELE (SPORTING MAIERA) NARDI DOMENICO (VIRTUS SCALEA) PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI GARE DEL 5/11/2017 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO S5UALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E PAFFILE NUNZIO (ORESTE ANGOTTI) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE 6I INFR7 DEMARCO GIUSEPPE (CALCIO MALVITO) LACAVA LUCAROBERTO (CALCIO MALVITO) DESOGUS ALESSIO (CUORE NAZIONALE CALABRIA) DITO SIMONE (CUORE NAZIONALE CALABRIA) LIMONGI DOMENICO (CUORE NAZIONALE CALABRIA) PETROSINO MARCO (CUORE NAZIONALE CALABRIA) ANZILLOTTI CARMINE (D.B.ROSSOBLU) MAZZUCA CARMINE (D.B.ROSSOBLU) SYLLA OUSMANE MANGUE (D.B.ROSSOBLU) FRASSIA LUIGI (F.C. MONTALTO UFFUGO) DE GIACOMO DOMENICO (NEW STREET OF STARS) GAUDIO PABLOFRANCESCO (NEW STREET OF STARS) FRANCE GENISE GIUSEPPE (NEW STREET OF STARS) GIUDICE NATALE FRANCESC (NEW STREET OF STARS) CIACCO ANTONIO (NUOVA FIGLINE) TROMBINO LUIGI (NUOVA FIGLINE) ASTORINO PIETRO (NUOVA GRIMALDI) BERNARDOCIDDIO VINCENZO (NUOVA GRIMALDI) MANCUSO GIANLUCA (NUOVA SCIGLIANO CALCIO) ZEMA FRANCESCO (NUOVA SCIGLIANO CALCIO) PAPA VINCENZO (REAL VERBICARO) AFFLISIO DAMIANO (TARSIA 1976) BRIZZA FRANCESCO (TARSIA 1976) IUSI GIUSEPPE (TARSIA 1976) MARINO EMILIO (TARSIA 1976) TOSCANO GUIDO (TARSIA 1976) COSTABILE ANDREA (VILLAGGIO EUROPA) DE FRANCESCO MIRCO (VILLAGGIO EUROPA) PECORA SIMONEFRANCESCO (VILLAGGIO EUROPA) RUFFOLO DANILO (VILLAGGIO EUROPA) Le ammende irrogate dovranno pervenire a questo Comitato entro e non oltre il 24/11/2017. IL SEGRETARIO IL DELEGATO Franco Esposito Francesco Ripoli PUBBLICATO ED AFFISSO ALL’ALBO DELLA DELEGAZIONE DI COSENZA IL 09 NOVEMBRE 2017 .
Recommended publications
  • Morano Musap Forum ’17
    MuSAP Il Progetto MuSAP Morano MuSAP Forum ’17 IL PROGETTO MuSAP PREMESSA Il Progetto MuSAP nasce dall’idea che un piccolo/grande museo di un paese (oggi si preferisce usare il termine borgo) calabrese, Morano Calabro (Cosenza), una volta “grande” (fino a circa 11mila abitanti alla fine dell’800) ora “piccolo” (meno di 5mila abitanti), ai confini con la Basilicata, possa ritornare “grande” se solo riuscisse a dare un senso ad una delle sue emergenze culturali, nata (quasi per caso) oltre 40 anni fa ad opera di un gruppo di giovani guidati da un professore di storia e filosofia del Liceo classico “G. Garibaldi” di Castrovil- lari, Francesco Mainieri (1930-2015), che con la sua caparbietà e la sua profonda passione è riuscito negli anni successivi a raccogliere testimonianze della realtà agricola e pastorale di un comprensorio abbastanza vasto e a collocarle in spazi aperti al pubblico. Così è nato il Museo di Storia dell’Agricoltura e della Pastorizia (MuSAP), oggi visitabile all’interno di una porzione di un palazzo sei/settecentesco del centro storico di Morano, di proprietà della locale ammini- strazione comunale: il Palazzo Salmena. Il Palazzo Salmena, sulla sinistra, all’interno del quale è allestito il MuSAP. Morano MuSAP Forum ’17 1 Comune di Morano Calabro Comune di Chiaromonte Provincia di Cosenza Ph: Paolo Arcidiacono • 1896 IPSEOA Karol Woitila Castrovillari Morano MuSAP Forum ’17 «Raccontare. Coinvolgere. Emozionare…» 8/9/10 dicembre 2017 08/12/2017 ore 09:30÷13:00 Introduzione Saluti istituzionali Visita ragionata al MuSAP
    [Show full text]
  • CITTA' DI COSENZA Elenco Dati Tovati, Filtro Attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID Impresaditta/Impresa 1 1 C.M.T
    CITTA' DI COSENZA Elenco dati tovati, filtro attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID ImpresaDitta/Impresa 1 1 C.M.T. DI FRANCESCO AMENDOLA [email protected] C.DA DIODATO - 87100 - COSENZA 2 2 APPALTO SEMPLICE S.R.L.S. [email protected] C.DA MAZZARELLA - 3 87036 - RENDE 3 3 M.M.C. SRL [email protected] VIA FORTUNATO LA CAMERA - 30 87100 - COSENZA 4 4 EURO MEDITERRANEA SRL [email protected] VIA NAZIONALE - 90 87027 - PAOLA (CS) 5 5 EDILSTILLO DI ANTONIO STILLO [email protected] VIA MALVITANI - 48/A 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 6 6 EDILGEO COSTRUZIONI S.R.L. [email protected] VIA SAN FRANCESCO - 72/A 87058 - SPEZZANO DELLA SILA (CS) 7 19 BRUTIA COSTRUZIONI SRLS [email protected] VIA LANZA ANTONIO - 3 87100 - COSENZA (CS) 8 24 PAVI.MENTAL ENGINERING SRL [email protected] VIA MADONNA DELL'IDRIA - 13 87012 - CASTROVILLARI (CS) 9 36 A.M.G. COSTRUZIONI SNC DI ARDENTE [email protected] VIA S.FRANCESCO - 10 87040 - PATERNO CALABRO (CS) 10 58 EFFABI SRL [email protected] VIA GUIDO D'ORSO - 23 87100 - COSENZA (CS) 11 70 COSTRUZIONI SPADAFORA ANDREA & C SAS [email protected] C.DA CIOMMA - DONNICI INFERIORE - 34 87100 - COSENZA (CS) 12 84 IMPRESA LL.PP. DI ROBERTO MAZZUCA [email protected] C.DA PANTANO DI DIODATO - 17 87100 - COSENZA (CS) 13 98 ALVIMA SRL [email protected] VIA DEI MILLE - 74 87100 - COSENZA (CS) 14 99 RUFFOLO EDUARDO &FIGLI SNC [email protected] VIA PERRI - 43 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 15 100 CFM COSTRUZIONI SRL [email protected] VIA G.MOLINELLA - 44 87036 - RENDE (CS) 16 105 GIORDANO CASA SRL [email protected] DELLA RESISTENZA - 11P 87036 - RENDE (CS) 17 107 ADUEPI SRL [email protected] VIA TALETE - 76 87040 - CASTROLIBERO (CS) 18 110 IMPRESA SITE [email protected] VIA G.
    [Show full text]
  • Aiello Calabro (CS) Italy
    Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro
    [Show full text]
  • Nordic Journal of Botany NJB1187 Lorenzo Peruzzi, Angela Peterson, Jean-Marc Tison and Dörte Harpke 2011
    Nordic Journal of Botany NJB1187 Lorenzo Peruzzi, Angela Peterson, Jean-Marc Tison and Dörte Harpke 2011. What is Gagea brentae Evers? Insights from typification of the name, karyology and molecular systematics shed new light into phylogeny and taxonomy of Eurasian Gagea villosa-G. fragifera complex (Liliaceae). – Nord. J. Bot. 29: 722–733. Supplementary material 1 Appendix 1. List of specimens included in the morphological study. G. lutea – Italy, Tuscany, 2007, L. Peruzzi & K. F. Caparelli s.n. (PI); Italy, Tuscany, 2007, G. Gestri s.n. (PI); Italy, Tuscany, 2008, P. L. Fantozzi & B. Pierini s.n. (PI); Italy, Tuscany, 2008, L. Peruzzi & E. Mancuso s.n. (PI); Italy, Latium, 2005, L. Peruzzi & F. Minutillo 14921 (CLU); Italy, Calabria, 2004, L. Peruzzi, G. Aquaro & D. Gargano 12696 (CLU); Italy, Calabria, 2005, L. Peruzzi & D. Gargano 16805 (CLU). G. brentae – Italy, Trentino-Alto Adige, Dolomiti di Brenta, locus classicus, 2007, L. Peruzzi & K. F. Caparelli s.n. (PI); Italy, Trentino-Alto Adige, Dolomiti di Brenta, 1895, G. Evers 8936 (GZU, typus). G. fragifera – China, Xinjiang Thianchi Lake, 2009, M. Schnittler, A. & J. Peterson 107895, 107896, 107898 (HAL); Kazakhstan, 2001, s.c. 101796 (HAL); Ukraine, Krym, 1998, I. G. Levichev 101797 (HAL); Bulgaria, Pirin, 1967, E. Weinert 070407 (HAL); Switzerland, Graubenden, 1986, Huber 23864 (ZT); Switzerland, 1879, Chenevard 37515 (HAL); France, 1999, L. Bernardo 9276 (CLU); France, 2007, L. Peruzzi & K. F. Caparelli s.n. (PI); France, Pyrenees, 1957, Streitberg & Stor 81251 (HAL); France, Maritime Alps, 1993, J.-M. Tison 104325 (HAL); Italy, Calabria, 2004, L. Peruzzi, G. Aquaro & D. Gargano 12693 (CLU); Italy, Calabria, 2004, L.
    [Show full text]
  • Curriculum Dirigente Scolastico .Pdf
    Curriculum vitae Informazioni personali Nome E-mail Fiorangela D’Ippolito Nazionalità [email protected] Luogo e data di nascita italiana Cosenza, 15/04/1974 Esperienza lavorativa Dirigente Scolastico dal 01/09/2016 ad oggi presso IC Carolei-Dipignano Date (da-a) “S. Valentini”; Tipo di impiego Principali Dirigente Scolastico dal 01/09/2013 al 31/08/2014 presso IC di Scandale mansioni e (KR); dal 01/09/2014 al 31/08/2016 presso IC "B. Telesio" di Spezzano della responsabilità Sila (CS) Per l’esame delle competenze ed esperienze maturate nel corso dell’incarico di Dirigente Scolastico v. “Capacità e competenze relazionali e organizzative” Esperienze lavorative precedenti a quella attuale: Docente a tempo indeterminato per la classe di concorso A052 (materie letterarie, latino e greco) presso: Liceo classico “B. Telesio” di Cosenza (da 01/09/2005 al 31/08/2013); Liceo classico “I. Maione” di Paola (da 01/09/2001 al 31/08/2005). Docente Collaboratore del Dirigente Scolastico a.s. 2012/13, Liceo classico “B. Telesio” Cosenza. Istruzione e formazione 2018 Master I livello in “Gestione delle organizzazioni scolastiche in contesti multiculturali”, UNICAL, a.a. 2017/18 (in corso di svolgimento) Corso di formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, MOD. A, B, C per i DDSS, marzo-giugno 2018, 32 h, c/o IIS Castrolibero (in corso di svolgimento) Corso di formazione “Come guadagnare da un sito Internet”, Cosenza, 06 aprile 2018, 5h, a cura di “La Legge per Tutti”, c/o Cinema Garden Corso di formazione “Sai salvare una
    [Show full text]
  • Consorzio Di Bonifica Integrale Dei Bacini Del Tirreno Cosentino - Scalea (Cs)
    CONSORZIO DI BONIFICA INTEGRALE DEI BACINI DEL TIRRENO COSENTINO - SCALEA (CS) - PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI CONSORTILI ELABORATO IN OSSERVANZA DELLE NORMATIVA VIGENTE NELLA REGIONE CALABRIA E DEI CRITERI FORMULATI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE BONIFICHE SCALEA 2014 II PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI CONSORTILI DI BONIFICA E DI IRRIGAZIONE Redatto a cura del dott. Leonardo Donnini con il supporto degli Uffici del Consorzio Il Direttore: dr. Pasquale Ruggero Il Commissario Straordinario: dr. Davide Gravina Luglio 2014 Dr. Leonardo Donnini - 00149 Roma Via Enrico Cruciani Alibrandi, 78 Tel. e Fax. 065574844 - E. Mail: [email protected] III INDICE 1. PREMESSA ................................................................................1 1.1. Il Consorzio .................................................................................................1 1.2. Origini ed evoluzione del Consorzio .............................................................1 1.3. L'esigenza di una nuova classifica ...............................................................4 2. IL TERRITORIO.........................................................................5 2.1. Dati amministrativi ......................................................................................5 2.1.1. Il Comprensorio .......................................................................................5 2.1.2. La popolazione ........................................................................................7 2.1.3. Aree Protette...........................................................................................9
    [Show full text]
  • [email protected] [email protected]
    Al Presidente della Comunità d’Ambito per lo smaltimento dei RSU dell’ATO 1 della Regione Calabria Avv. Marcello MANNA [email protected] Al Responsabile Tecnico della Comunità d’Ambito per lo smaltimento dei RSU dell’ATO 1 della Regione Calabria Ing. Francesco AZZATO [email protected] Al Sindaco pro-tempore del Comune di Morano Calabro Dott. Nicolò DE BARTOLO [email protected] [email protected] Al Presidente della Giunta Regionale della Regione Calabria On.le Mario OLIVERIO [email protected] All’Assessore all’Ambiente della Regione Calabria Dott.ssa Antonella RIZZO [email protected] Al Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Calabria c.a. Dirigente Generale Dipartimento Ambiente arch. Orsola REILLO [email protected] [email protected] Dirigente Generale Responsabile delle iniziative di cui alla DGR n. 24/2017 ing. Domenico PALLARIA [email protected] Al Dirigente Settore Rifiuti Dipartimento Ambiente Regione Calabria Ing. A.AUGRUSO [email protected] [email protected] [email protected] Al Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino [email protected] Al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare [email protected] Alla Segreteria del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare [email protected] Oggetto: TRASMISSIONE OSSERVAZIONI MULTIDISCIPLINARI
    [Show full text]
  • P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
    COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2.
    [Show full text]
  • CLUB ALPINO ITALIANO Sezione Di Verbicaro“Pino Aversa”
    CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Verbicaro“Pino Aversa” Domenica 27 SETTEMBRE 2020 Intersezionale: LAGHI SUL SENTIERO ITALIA SI 805 Programma anno 2020 La Sezione CAI di Verbicaro Vi invita ad una escursione intersezionale nella suggestiva area del Sentiero Italia UCS SI 805 e dei Laghi siti nei pressi del Parco Naturale di Monte Caloria, oggetto di importanti studi sulla morfologia, la fauna e la flora. L’escursione percorrendo un tratto del Sentiero Italia toccherà, partendo dal Lago della Paglia il Lago Pressico sito nel Comune di Cetraro, il Trifoglietti, il Lago dei Due Uomini e il Lago Fonnente siti nel comune di Fagnano. Lungo il sentiero che si addentra in un contesto di grande pregio Marcellino Gallo studioso e profondo conoscitore di questo territorio ci parlerà della specificità di ciascun luogo e del grande valore naturalistico che queste aree mostrano. Dopo il pranzo, sarà possibile visitare l'interessante Museo del Castagno, di recentissima istituzione che conserva una eccezionale mostra fotografica sulla lavorazione della castagna, fin dai primi anni del '900. ORARIO Appuntamento alle ore 8,30 all'incrocio che dalla SS. 283, conduce a sinistra verso Laghi e Marina di Cetraro e a destra verso Fagnano Castello (km 3). Provenendo da Cosenza o da Castrovillari, percorrere la A 3 fino allo svincolo Tarsia Nord. Dirigersi verso Guardia Piemontese - San Marco Argentano, percorrendo lo svincolo delle Terme fino all' uscita Fagnano Castello - Due Uomini. Seguire la strada verso Fagnano. CONTATTI Prenotazione obbligatoria entro il 24 Settembre.: Cell. 335 65 90 362 – 333 904 6574 – 349 059 6145 Sede: via Orologio 11 – presso Centro Educazione Ambientale - 87020 Verbicaro – tel.
    [Show full text]
  • Rettifica Assegnazioni Provinciali Comune
    ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI 1 GRADO - POSTO COMUNE CLASSE DI CLASSE RICHIESTA RICHIESTO OTTENUTO CONCORSO PUNTEGGIO PUNTEGGIO PUNTEGGIO TIPOPOSTO MOVIMENTO ASSISTENZA NOMINATIVO PRECEDENZA DI TITOLARITA' DI SCUOLA/PROVINCIA RICONGIUNGIMENTO A001 A001 - ARTE E IMMAGINE 1 FORTINO FRANCESCO CSMM802031 - SM CAROLEI 6,00 12,00 0,00 NORMALE SM SAN PIETRO IN GUARANO SC. I GR. * A001 - ARTE E IMMAGINE 2 CALOIERO SALVATORE CSMM86801D - SM PAOLA F. BRUNO 4,00 10,00 0,00 NORMALE SM ACRI SAN GIACOMO SC. I GR. * A001 - ARTE E IMMAGINE DONATI FRANCA CSMM8AP01L - SM ROSSANO " 3 0,00 6,00 0,00 NORMALE SM CAROLEI DIPIGNANO SC. I GR. ANDREINA RONCALLI" * A001 - ARTE E IMMAGINE CSMM89201A - SM CARIATI M.NA DE 4 SANTORO FRANCESCO 0,00 6,00 0,00 NORMALE SM FUSCALDO SC. I GR. AMICIS * A001 - ARTE E IMMAGINE CSMM83201P - SM SAN DEMETRIO 5 SIRIANNI MARIA 7,00 13,00 0,00 NORMALE, SOSTEGNO GIA' UTILIZZATO SC. I GR. CORONE * A001 - ARTE E IMMAGINE CSMM8AU015 - SM PRAIA A MARE 6 COCCIMIGLIO LAURA 6,00 12,00 0,00 NORMALE SM SAN LUCIDO SC. I GR. LOMONACO * A001 - ARTE E IMMAGINE CSMM83201P - SM SAN DEMETRIO FALCONE ROSSELLA 6,00 12,00 0,00 NORMALE NON OTTIENE 7 SC. I GR. CORONE A001 - ARTE E IMMAGINE SECRETI ROSA CSMM8A001T - SM TREBISACCE 6,00 12,00 0,00 NORMALE SM SPEZZANO SILA 8 SC. I GR. A001 - ARTE E IMMAGINE FACCIOLO ELVIRA CSMM84101D - SM SAN LUCIDO 3,00 9,00 0,00 NORMALE SM SPEZZANO SILA 9 SC. I GR. FRANCESCA A001 - ARTE E IMMAGINE FERRARO SERGIO CSMM814015 - SM SAN SOSTI 3,00 9,00 0,00 NORMALE NON OTTIENE 10 SC.
    [Show full text]
  • CAMMINA ITALIA CAI 2019 Eventi Ed Escursioni Sul Sentiero Italia Della Regione CALABRIA
    CLUB ALPINO ITALIANO GRUPPO REGIONALE CALABRIA CAMMINA ITALIA CAI 2019 Eventi ed Escursioni sul Sentiero Italia della regione CALABRIA TAPPA 2: SEZIONE DI VERBICARO SI UCS 805 Casa Cantoniera Pietrabianca – Passo dello Scalone . Dal Lago Trifoglietti al Centro Storico di Sangineto Il Passo dello Scalone è un valico dell’Appennino Meridionale (747 m s.l.m.), posto tra l’Appennino Lucano e quello Calabrese. È a N della Catena Costiera e collega i bacini idrografici del Sangineto e del Crati e segna il confine tra l’Orsomarso e la più meridionale Catena Costiera, che si distende parallela alla linea di costa tirrenica e prende, nel versante orientale il nome di Serre Consentine. Fitte foreste di querce, castagni e faggi ammantano questa lunga dorsale montuosa che divide le opposte valli del Crati e del Savuto dalla costa. La prima tratta del percorso è interamente compresa nel comune di Sangineto ed è possibile seguire a piedi un sentiero che scendendo verso valle, in località Cannizzola porta al Centro Storico di Sangineto. Dopo aver parcheggiato, seguendo all’inverso il tratto asfaltato della 105, si scende per circa 272 ml verso Belvedere fino a quota 717 slm e si incrocia una carreggiata che porta, come da segnale, a Lago Penna, laghetto di natura carsica situato in una folta pineta contornata da faggeti. La strada è fiancheggiata da un fitto bosco e da improvvisi slarghi panoramici sul mare Tirreno. La carreggiata è segnata in due tratti da frane i cui massi potenti segnano il percorso poco adatto ormai ad auto comuni. Dopo aver superato un tratto in cattive condizioni, essa pare inerpicarsi ancora per un pò dolcemente fino a raggiungere in località Limpa, 864 slm, un terrazzo panoramico per proseguire infine fino agli 854 msl del Lago Penna, posto al disotto delle morbide forme del massiccio di Cozzo La Limpa alto 1144 metri.
    [Show full text]
  • Sources: Esri, USGS, NOAA Sentinel Honey Bee Nuclei Negative 10000
    Sarconi San Chirico Noepoli Rotondella Nova Siri Rotondella Gallipoli Castronuovo Valsinni Moliterno Raparo Calvera NoepoliSan Lecce Castelsaraceno di Sant'Andrea Senise Giorgio 31/12/2017 Lagonegro Lucano Nocara !( Rocca Gallipoli Carbone Teana Chiaromonte Imperiale Canna Lecce Fardella Noepoli ¯ !( Latronico Episcopia Nemoli Francavilla Chiaromonte !( in Sinni San Oriolo Montegiordano Rivello Potenza Fardella Cersosimo Costantino Lauria Fardella Fardella Albanese Roseto Chiaromonte San Castroregio Capo Maratea Severino San Paolo Castroregio Spulico Castelluccio Castelluccio Trecchina Lucano Albanese Superiore Inferiore Terranova Oriolo Viggianello Alessandria Amendolara di Pollino del Carretto Maratea Tortora Laino Borgo Maratea Fardella Albidona Potenza Chiaromonte San Laino Rotonda Lorenzo Bellizzi Plataci Aieta Castello Cerchiara Mormanno di Calabria !( Trebisacce Praia Cerchiara Mormanno Morano Villapiana a Mare Papasidero Frascineto di Calabria Praia a Mare Calabro !( !( San Nicola !( 05 10 20 Francavilla San Arcella Civita km Nicola Arcella Santa Castrovillari Marittima Domenica Scalea San Basile Paterno Calabro Talao Orsomarso Saracena !( !( !( Domanico Cassano !(!( all'Ionio San Donato !( !( !( Santa Maria Verbicaro Lungro !( !( !( !( di Ninea !( !( !( del Cedro Acquaformosa !( !( !( !( !( !( !( !( Spezzano !( !( !( !( Firmo !(!( !( !(!(!( Grisolia Albanese !( !( !( !( Terranova !( !( !( !( Diamante Maierà !( !( !( !( !( !( !( !( Altomonte San Lorenzo da Sibari !(!(!(!( !(!(!( Diamante !(!( !( !( !( Buonvicino San Sosti !( del
    [Show full text]