Curriculum vitae

Informazioni personali Nome E-mail Fiorangela D’Ippolito Nazionalità [email protected] Luogo e data di nascita italiana , 15/04/1974

Esperienza lavorativa  Dirigente Scolastico dal 01/09/2016 ad oggi presso IC Carolei-  Date (da-a) “S. Valentini”;  Tipo di impiego  Principali  Dirigente Scolastico dal 01/09/2013 al 31/08/2014 presso IC di Scandale mansioni e (KR); dal 01/09/2014 al 31/08/2016 presso IC "B. Telesio" di Spezzano della responsabilità Sila (CS)

Per l’esame delle competenze ed esperienze maturate nel corso dell’incarico di Dirigente Scolastico v. “Capacità e competenze relazionali e organizzative”

Esperienze lavorative precedenti a quella attuale:  Docente a tempo indeterminato per la classe di concorso A052 (materie letterarie, latino e greco) presso:  Liceo classico “B. Telesio” di Cosenza (da 01/09/2005 al 31/08/2013);  Liceo classico “I. Maione” di Paola (da 01/09/2001 al 31/08/2005).  Docente Collaboratore del Dirigente Scolastico a.s. 2012/13, Liceo classico “B. Telesio” Cosenza.

 Istruzione e formazione 2018  Master I livello in “Gestione delle organizzazioni scolastiche in contesti multiculturali”, UNICAL, a.a. 2017/18 (in corso di svolgimento)  Corso di formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, MOD. A, B, C per i DDSS, marzo-giugno 2018, 32 h, c/o IIS (in corso di svolgimento)  Corso di formazione “Come guadagnare da un sito Internet”, Cosenza, 06 aprile 2018, 5h, a cura di “La Legge per Tutti”, c/o Cinema Garden  Corso di formazione “Sai salvare una vita?”-apprendimento delle manovre salvavita e dell’uso del defibrillatore, a cura de “Gli Amici del Cuore” onlus di Paola (CS), 21/03/2018, 4h, c/o IC Carolei Dipignano 2017  Corso di Primo Soccorso, a cura del CO 118 di Cosenza, 8h, 2-3 dicembre 2017, c/o IC Carolei Dipignano  Seminario “Controlli e competenze della RGS sugli atti delle IISS”, c/o ITI Monaco, Cosenza, 15/11/2017, 4 h, Formazione IRSEF-IRFED  Seminario formativo su “Segreteria digitale e registro elettronico”, c/o IIS Castrolibero, 17/10/2017, 4h, formazione AXIOS  Incontri formativi relativi al Piano Nazionale di Formazione dei Dirigenti Scolastici , 50 h, ai sensi della CM 40586 del 22/12/2016, c/o IIS Castrolibero;  Incontro formativo “La gestione dell’organico dell’autonomia e nuovi modelli organizzativi”, 21/04/2017, relatore dott.ssa De Pasquale, c/o IIS Castrolibero, Giornata Inaugurale Piano Nazionale di Formazione dei DDSS  Seminario di formazione “La gestione amministrativo-contabile”, 20/04/2017, 5h, relatore dott.ssa Gullì, USR , c/o IIS Castrolibero  Seminario di formazione “La valutazione del dirigente scolastico alla luce delle innovazioni normative”, 07/04/2017, 5h, USR Calabria, c/o Fondazione Terina Lamezia Terme  Seminario di formazione “Il ruolo del dirigente scolastico alla luce delle innovazioni introdotte dalla L. 107/2015”, 08/03/2017, 5h, USR Calabria, c/o IIS Castrolibero  Seminario informativo “Tavolo regionale della legalità e corresponsabilità”, 09/02/2017, USR Calabria, c/o Fondazione Terina Lamezia Terme  Corso di Formazione “Dirigenti scolastici innovativi”, 01/02/2017, 6h, c/o Liceo “Fermi”, Catanzaro Lido + 10 h webinar febbraio-marzo 2017 , Protocollo di intesa USR Calabria - Microsoft  Corso di formazione “A lezione di reale virtuale: bambini e adolescenti tra social network, gamification e cyberbullismo. Il metodo scuola ludens”, relatore C. Carzan, 20-21 gennaio 2017, 8 h, c/o CTS IIS “Cosentino”,  Formazione in servizio PON FSE 2014-20, volta all'innovazione didattica e organizzativa, modulo: “Governare i processi innovativi del PNSD”, luglio 2016-marzo 2017, PON 2014/20, 30 h, c/o snodo formativo territoriale Liceo “Pitagora”, Rende

2016  Seminario di formazione “La Valutazione dei Dirigenti Scolastici”, 16/12/2016, 3h, formazione ANP, c/o Liceo “Scorza”, Cosenza  Seminario di formazione “PNSD on the road – Cosenza”, 02/12/2016, 2h, c/o Liceo “Telesio” Cosenza  Master annuale di II livello “Strategie organizzative e innovazione nella Pubblica Amministrazione”, a.a. 2015/16, 1500 h, 60 cfu (IUS 01 cfu 6, IUS 10 cfu 10, IUS 12 cfu 6, IUS 07 cfu 8, IUS 08 cfu 16, ING/INF 05 cfu 16), Università Pegaso, Napoli, titolo conseguito il 12/10/2016  Seminario formativo “Scuola e Pubblica Amministrazione nel nuovo quadro normativo”, 03/10/2016, formazione IRSEF IRFED, 8h, relatore S. Auriemma, presso Hotel Eurolido Falerna  Seminario nazionale “Oltre l’aula- Educazione, cittadinanza e impegno sociale”, 23/09/2016, 4h, USR Calabria – MIUR, c/o Blue Bay resort Capo Vaticano  Seminario di formazione “La valutazione dei Dirigenti Scolastici e delle scuole – dalla Valutazione al Miglioramento”, 22/09/2016, formazione MIUR, 4h, presso ITE “Cosentino”  Seminario “Il coraggio di una Grande Scuola: Scuola dell’infanzia fra passato, presente e futuro…”, 4h, 17/06/2016, IRSEF, c/o Hotel Eurolido Falerna  Seminario di formazione “Il valore dell’istruzione nell’era digitale”, 12/05/2016, formazione IRASE, 4h,  Seminario formativo “La Valutazione nella Scuola”, 19/04/2016, formazione MIUR, 4h, presso Liceo Classico “Telesio” - Cosenza  Seminario formativo per i Componenti esterni del Comitato di Valutazione docenti, 08/04/2016, formazione MIUR, 4h, presso Fondazione Terina, Lamezia T.  Seminario di aggiornamento sulla Legge 107/2015, 3 h, 04/03/2016, formazione Dirscuola e ANP, presso Liceo scientifico “Scorza”, Cosenza  Seminario formativo “Ambienti digitali – Dematerializzazione - Wifi”, 02-03 marzo 2016 sessioni pomeridiane, iMaS, presso Palazzo della Provincia, Cosenza  Corso di formazione “Io conto” – aree tematiche: bilancio, programmazione e scritture contabili; acquisizione di beni e servizi; nuovi obblighi normativi, 18 h, dal 23/11/2015 al 26/01/2016, formazione MIUR, presso Liceo scientifico “Fermi”, Cosenza  Convegno "La robotica educativa e le scuole calabresi: esperienze, prospettive future", 18/01/2016, presso ITI "Monaco" , Cosenza  Conferenza di servizio sul “Sistema nazionale di Valutazione: contributi e approfondimenti”, 14/01/2016, presso Fondazione Terina, Lamezia Terme, 5h

2015  Master “Europrogettazione 2014-2020”, 75 h/5 cfu, (PCM e GOPP; Istituzioni, Strategia e Programmi 2014/20; Progettazione esecutiva; Laboratorio di Progettazione), novembre 2015, Europa Cube Innovation Business School  Seminario di formazione “I risultati della programmazione 2007-13 e il nuovo Programma Operativo per la Scuola- competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”, 6 h, 16 novembre 2015, presso Teatro Otto Ciclisti Lametini Lamezia Terme  Incontro di formazione sull’Organico Potenziato, 5h, 9 ottobre 2015, relatore Dott. Luciano Chiappetta, presso Fondazione Terina, Lamezia Terme  Seminario di formazione “La Legge n. 107/2015. Indicazioni operative”, 4 h, 01 ottobre 2015, formazione ANP, presso Liceo scientifico “Scorza”, Cosenza  Seminario di formazione “Le istituzioni scolastiche dopo la riforma e la legge di stabilità 2015”, 5 h, 15 settembre 2015, formazione ANQUAP, presso Liceo scientifico “Scorza”, Cosenza  Seminario di formazione “Il Dirigente scolastico oggi, tra vecchi e nuovi adempimenti della Buona Scuola”, 15 h, 29-30 agosto 2015, formazione Dirigentiscuola Calabria, presso Lamezia Terme  Seminario di formazione “Sistema nazionale di Valutazione: autovalutazione e miglioramento”, 4 h, 08 maggio 2015, DT E. Acerra, presso ITI “Monaco” Cosenza  Seminario formativo “Dalla cattedra alla nuvole: la scuola senza confini. Strumenti e tecnologie per la scuola del futuro”, 15-16 aprile 2015, iMaS, presso Palazzo della Provincia, Cosenza  Seminario di formazione "Le scuole alla prova dell'autovalutazione", 8 h, 27 febbraio 2015, formazione IRASE/CIDI, presso Liceo classico "Telesio" di Cosenza  Corso di formazione on line sulla fatturazione elettronica (SIDILEARN)  Seminario "Misure di accompagnamento per l'attuazione delle Indicazioni Nazionali per il Curricolo", 4 h, 23/01/2015, presso IIS Castrolibero;  Seminario di formazione "Legge di stabilità - Programma Annuale 2015 - Attività negoziale e aspetti connessi", 5 h, 19/01/2015, formazione ANQUAP, presso Liceo scientifico "Scorza" di Cosenza.

2014  Incontro dibattito "La Buona Scuola", 3 h , 11/11/2014, formazione IRASE, presso Liceo classico "B. Telesio" di Cosenza;  Corso di formazione "Didattica inclusiva e speciale: dalle competenze alla didattica inclusiva. Uno sguardo attento ai BES", 10 h, 27 settembre e 18 ottobre 2014, presso IIS "Cosentino" di Rende;  Corso di formazione per "Responsabile/Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione" - modulo A, 28 h, marzo-aprile 2015, rilasciato da FORMACONSULT Società operativa (sede del corso IPSIA "Barlacchi" Crotone);  Corso di Formazione per i Neodirigenti a cura dell'USR Calabria.

2013  Corso di formazione (on line) “La Trasparenza amministrativa: gli obblighi per le scuole dopo il D. Lgs. 33/2013” (SIDILEARN, 2-31 dicembre 2013)  Corso di formazione “PON – Asse II – MATTM… Lo stato dell’arte… Focus amministrativo-contabile per le Istituzioni Scolastiche” (ANP – ANQUAP – FNADA, Lamezia Terme, 22/11/2013, 6 h)  Corso di formazione “La Semplificazione e il Codice dell’Amministrazione Digitale” (Formez, Catanzaro Lido, 16/10/2013 e 13/11/2013, 8 h)  Seminario “Misure di accompagnamento alle Indicazioni Nazionali per il curricolo delle scuole dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione” (USR Calabria, Lamezia Terme, 11/09/2013)  Master di I livello “Bisogni Educativi Speciali e integrazione scolastica: buone prassi e modalità didattica”, 60 cfu (M-PED/03 15 cfu, M-PSI/04 14 cfu, M-PED/01 7 cfu, INF/01 7 cfu, IUS/10 7 cfu), a.a. 2012/13, Università Europea di Roma, voto 70/70, 23/05/2013

2012  Web Seminar “Programmi di ospitalità di studenti stranieri: spunti di riflessione per percorsi formativi ed interculturali” (Fondazione Intercultura Onlus, Roma, 17/10/2012, 2 h)  Seminario di formazione “Le relazioni sindacali a scuola dopo la spending review (ANP, 2h, Cosenza, 21/09/2012)  Corso di formazione “Gestire la scuola dell’autonomia” (DIRPRESIDI – Cosenza, 16/09/2012, 8h)  Concorso per Dirigente Scolastico (DDG 13/07/2011): conseguimento dell’idoneità con punti 77,5/120 (n. 21 nella graduatoria di merito – regione Calabria)

2011  Corso di formazione on line “Inglese per insegnanti” (livello B1: 20 h, maggio 2011; livello B2: 20 h, giugno 2011), Didacta, NEOL srl

2010  PON Poseidon “L’educazione linguistica e letteraria in un’ottica plurilingue” - formazione tutor a.s. 2010/11 (18 h on line)

2009  Master di II livello in “Dirigenza scolastica”, durata annuale (a.a. 2008/09), 60 cfu (M-PED/01 8 cfu, M-PDD/03 8 cfu, M-PRD/03 4 cfu,, IUS/01 5 cfu, IUS/10 4 cfu, IUS/9 3 cfu, M-PSI/05 5 cfu, ING-INF/5 3 cfu, SECS P07 4 cfu), Università di Bergamo, presso sede dell’Università della Calabria, voto 107/110, 24/11/2009

2008  Corso di informazione e sensibilizzazione sull’indagine OCSE-PISA e altre ricerche internazionali (12 h, c/o ITC “Pezzullo” di Cosenza, 13-14 dicembre 2008)  PON Poseidon “L’educazione linguistica e letteraria in un’ottica plurilingue” (a.s. 2007/08, 30 h in presenza e 80 h on line di formazione in qualità di discente)

2007  Corso di formazione “Insegnare latino oggi” tenuto dal prof. N. Flocchini (2 h, Liceo classico “Telesio” di Cosenza, aprile 2007)

2005  Corso di formazione sulla “Privacy” tenuto dal dott. Cima (2 h, Liceo classico “Telesio” di Cosenza, 10/11/2005)  Corso di formazione “Creolina e misure di sicurezza e prevenzione nelle scuole” tenuto dai dott. Caruso e Martire (2 h, Liceo classico “Telesio” di Cosenza, 17/11/2005)

2002  Corso di formazione “Esami di Stato; didattica modulare” tenuto dal prof. A. Portolano (10 h, Liceo scientifico “Galilei” di Paola, 13- 14/05/2002)

2001  Abilitazione all’insegnamento conseguita tramite concorso ordinario per esami e titoli, DM 31/03/1999, classi di concorso A043 e A050 (punti 79.2/100, posizione graduatoria regionale: n. 220), classe di concorso A051 (punti 82.8/100, posizione regionale: n. 36), classe di concorso A052 (punti 82.8/100, posizione regionale: n. 9)  Scuola di Specializzazione per l’insegnamento nella Scuola Secondaria, durata biennale, 120 cfu (di cui 11 cfu area pedagogica, 9 cfu area psicologica, 8 cfu area socio-antropologico-legislativa), Università della Calabria, voto 76/80, 24/07/2001

1999  Corso di perfezionamento post lauream di durata annuale (a.a. 1998/99) “Nuove metodologie didattiche nella scuola secondaria”, Università della Calabria  Corso di perfezionamento post lauream di durata annuale (a.a. 1998/99) “Materie letterarie”, Università della Calabria  Convegno Internazionale “Saperi e sapori mediterranei : la cultura dell’alimentazione e i suoi riflessi linguistici”, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 13-16/10/1999

1998  Corso di perfezionamento post lauream di durata annuale (a.a. 1997/98) “Metodologia e didattica della storia”, Università della Calabria

1997  Laurea in Lettere Classiche, ind. filologico letterario, con voti 110/110 e lode, Università della Calabria, 05/12/1997 (tesi: I trattati embriologici ippocratici: le strutture linguistiche e argomentative; relatore prof.ssa A. Roselli)

1996  IX Congresso Internazionale Ippocratico , Pisa, 25-28/09/1996

1993  Iscrizione al Corso di Laurea in Ingegneria chimica presso UNICAL e superamento degli esami di analisi matematica e geometria, con successiva rinuncia agli studi nell’a.a. 1993/94 1992  Diploma di Maturità Classica, Liceo Classico “B. Telesio” di Cosenza, voto: 60/60

Capacità e competenze personali

 Lingue  Madrelingua: italiana conosciute  Francese: ascolto: livello buono; lettura: livello ottimo; interazione: livello buono; produzione orale: livello buono; produzione scritta: livello buono;  Inglese: livello B2 (certificazione Didacta, v. sopra)

 Competenze comunicative e Possesso di competenze comunicative acquisite e maturate durante l’esperienza relazionali lavorativa di docente e di dirigente scolastico

 Capacità e competenze Significative capacità organizzative acquisite e maturate durante la propria organizzative esperienza lavorativa: PROGETTI POR E PON FSE/FESR ISTITUTO SCOLASTICO A.S. RUOLO PON FESR 2017-2013 Asse II: C1 FESR 2010 862, C2 FESR 2010 IC SCANDALE 2013/14 RUP 625, CE FESR 2010713, C4 FESR 2010 722, C5 FESR 2010 589 PON FSE C-1-FSE-2013-694 Avviso Prot. n. AOODGAI 2373 DEL IC SCANDALE 2013/14 DIREZIONE E 26/02/2013 PON-FSE-2007 IT 05 1 PO 007 "Competenze per lo COORDINAMENTO sviluppo" C1 FSE 2013 694 PON FSE B-1-FSE-2013-131 Avviso Prot. n. AOODGAI 2373 DEL IC SCANDALE 2013/14 DIREZIONE E 26/02/2013 PON-FSE-2007 IT 05 1 PO 007 "Competenze per lo COORDINAMENTO

sviluppo" B1 FSE 2013 131 PON FSE PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 IC TELESIO SPEZZANO 2014/15 DIREZIONE E Obiettivo "Convergenza" Competenze per lo sviluppo 2007 IT DELLA SILA COORDINAMENTO 05 1 PO 007 F.S.E. ASSE II –Obiettivo H –Azione H.9 Progetto VALES Circolare AOODGAI prot. n. AOODGEFID 9743 del 17/11/2014 B-7-FSE-2014-1 C-2-FSE-2014-2 C-1-FSE-2014-1139 PON FSE PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007-2013 IC TELESIO SPEZZANO 2014/15 DIREZIONE E Obiettivo "Convergenza" Competenze per lo sviluppo 2007 IT DELLA SILA COORDINAMENTO 05 1 PO 007 F.S.E. G-1-FSE-2013-106 AGENDA DIGITALE IC TELESIO SPEZZANO 2014/15 PROGETTAZIONE DELLA SILA

PON FESR 200C IC TELESIO SPEZZANO 2014/15 RUP DELLA SILA PON FESR nota del MIUR prot. n. 5723 del 23/03/2016 di IC DIPIGNANO CAROLEI 2016/17 PROGETTISTA approvazione dell’intervento a valere sull’obiettivo/azione 10.8.1.A3 del PON ” Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” ed il relativo finanziamento 10.8.1.A1 FESR PON - CL- 2015- 82 PON FESR nota del MIUR prot. n. 5723 del 23/03/2016 di IC DIPIGNANO CAROLEI 2016/17 PROGETTISTA approvazione dell’intervento a valere sull’obiettivo/azione 10.8.1.A3 del PON ” Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” ed il relativo finanziamento 10.8.1. A3 FESR PON – CL – 2015- 63 FSE – PON- CL- 2017-312 AVVISO DEL 16/09/2016 INCLUSIONE IC CAROLEI DIPIGNANO 2017/18 DIREZIONE E E DISAGIO SOCIALE COORDINAMENTO POR CALABRIA 10.8.1.208 IC CAROLEI DIPIGNANO 2017/18 DIREZIONE E COORDINAMENTO POR CALABRIA 10.8.5.112 IC CAROLEI DIPIGNANO 2017/18 DIREZIONE E COORDINAMENTO  Direzione e coordinamento di corsi per la formazione degli adulti presso il CTP di nell’a.s.2014/15;  Sottoscrizione dell’adesione a Reti di Scuole: 1) Rete per la formazione del personale scolastico sui BES aa.ss. dal 2014/15 ad oggi (scuola capofila IIS Todaro-Cosentino – Rende); 2) Rete “Scuole inclusive” a.s. 2013/14 (scuola capofila IC “Alcmeone” – Crotone); 3) Rete “Progettazione Formazione Crescita” per la formazione del personale sul tema della valutazione d’istituto a.s. 2014/15 (scuola capofila Liceo classico “B. Telesio” – Cosenza),4) Rete “Gutenberg” per l’organizzazione di incontri culturali di rilievo nazionale tramite il progetto di educazione alla lettura Gutenberg a.s. 2014/15 (scuola capofila Liceo “Galluppi” – Catanzaro); 5) Rete “Indicazioni Nazionali” per l’attuazione delle nuove indicazioni nazionali nel I ciclo a.s. 2013/14 (scuola capofila IC “Rosmini” di Crotone); 6) Rete per la formazione del personale docente “Formazione Innovazione Crescita” (scuola capofila IC Taverna di Montalto); 7) Rete per la formazione del personale sulla Sicurezza ai sensi del D. L.vo 81/2008 (scuola capofila IIS Castrolibero) a.s. 2017/18; 8) Rete Intercultura per la realizzazione del Progetto FAMI (scuola capofila CPIA Cosenza) a.s. 2017/18; Rete per la Formazione del Personale PNF 2016/17-2017/18 (scuola capofila IC “Don Milani- De Matera”)  Sottoscrizione di convenzioni e/o protocolli con: 1) AID Associazione Italiana Dislessia a.s. 2014/15; 2) ATS “Sila Expo 2015”a.s. 2015/16;  Istituzione del Premio “Telesio” per il riconoscimento di personalità del territorio spezzanese, in collaborazione con il Comune di Spezzano Sila;  Organizzazione di vari incontri, convegni ed eventi in ambito scolastico, tra cui: conferenze sui rischi e le opportunità di internet; prevenzione e conoscenza dei terremoti con l’INGV; incontro con autori all’interno del progetto Gutenberg; seminari informativi/formativi a cura della Protezione civile, di Emergency, delle forze dell’ordine; convegni ed  Competenze eventi di educazione ambientale e alimentare; approfondimenti e dibattiti professionali su bullismo e cyberbullismo; Giornata della Francofonia.

 Buona padronanza dei processi di controllo della qualità e della valutazione;  Capacità e  Buona esperienza nella gestione di gruppi di lavoro; competenze  Capacità di leadership in gruppi di vario genere e livello. tecniche/ informatiche  Ottima padronanza degli strumenti Microsoft Office e di Internet (prove di accertamento delle competenze informatiche sui contenuti dell’ECDL tramite: 1) prova di informatica concorso a cattedra DM 31/03/1999; 2) prova di informatica concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici  Altre DDG 13/07/2011) competenze

 Frequenza per n. 5 anni dei corsi di danza classica presso Accademia di Ulteriori Danza I. Sisca, 1979-1983, Cosenza informazioni

Premi:  1° premio “S. Bernardo” 2001 per la saggistica (titolo del saggio: “La solarità in D’Annunzio e Montale”)  Segnalazione di merito, presso il concorso nazionale Figlinepoesia 2002, per la raccolta di poesie “In viaggio”  1° premio del VII Certamen Telesianum (1992) sezione classica  1° premio del VII Certamen Telesianum (1992) sezione scientifica (fisica)

Conferenze in qualità di relatore: Pubblicazioni,  Conferenza presso l’Accademia Cosentina “La medicina crotoniate”, Conferenze, Seminari, 09/07/2013 Riconoscimenti e  Seminario di Filologia Classica “I trattati embriologici ippocratici” presso Premi, Appartenenza a Dipartimento di Lettere, UNICAL, 21/05/1997 gruppi/associazioni, Referenze Pubblicazioni:  Leadership e qualità relazionale nella scuola del XXI secolo: dalla teoria alla prassi, Milano, Montedit, 2010  “Risposta ad uno psichiatra”, Iniziativa, maggio 2006  I miei elzeviri. Passeggiando fra testi antichi e moderni, Milano, Montedit, 2003  “Il romanzo dall’Ottocento al Novecento”, Oggi Famiglia, gennaio 2003  “Lettura delle Coefore”, Oggi Famiglia, ottobre 2002  In viaggio (raccolta di poesie), Cosenza, Legenda, 2002  “Il lupo: mito e simbolo”, Oggi Famiglia, ottobre 2001  Recensione del saggio di Grmek “Il calderone di Medea”, Filologia antica e moderna, 14, 1998  Contributo all’archivio informatico di dati per il progetto AGAM (Atlante generale dell’alimentazione mediterranea), s.v. Ippocrate, promosso dal CNR e dall’Istituto Universitario Orientale di Napoli, 1998

Appartenenza a gruppi/associazioni:  Socio corrispondente dell’Accademia Cosentina

Membro esterno del Comitato di Valutazione dei Docenti presso IC triennio 2016-18

Esperienza in commissioni di esame:  Membro interno Esami di Stato II ciclo a.s. 2003/04  Presidente Esami di Stato I ciclo aa.ss. 2013/14, 2014/15, 2015/16;  Presidente di Commissione per il Concorso Docenti di cui ai DDGG 105,106,107 del 23/02/2016 classe di concorso A013 – AD08 (mat. Letterarie, latino e greco nel Liceo classico)  Presidente Coordinatore AD04 e AD08 per le prove suppletive del Concorso Docenti DG 106/2016

Patenti Patente B di guida